View Full Version : [THREAD UFFICIALE] DELL ultrasharp U2410
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
Mi pare ci sia un solo 27" sul loro sito, ma credo che soffra un po' di pixel grassoccelli alquanto ( si chiama doth pixel o qualcosa del genere)
Il commento di Chicco mi conforta un po' su un possibile acquisto.
Ma qualcuno saprebbe consigliarmi un monitor paragonabile a quello dei nuovi imac a 27"? E' l'unico motivo per il quale mi vien voglia di passare alla apple...
flash.pc2
05-12-2009, 12:44
Ho sentito che in caso di problemi Dell effettua una prima sostituzione con un monitor rigenerato ed eventualmente una seconda sostituzione con monitor nuovo. Tale prassi è applicata per tutta la durata della garanzia oppure vale solo per i primi 30giorni?
philippino
05-12-2009, 12:44
Ordinato ieri il mio Dell U2410 nuovo, spero arrivi in tempi brevi, 485€ spedizione inclusa (bazza?)
Sono rimasto talmente ben impressionato dal Dell 2209WA che questo nuovo Ultrasharp 2410 dovrebbe essere ancora meglio, soprattutto costa meno del piu' datato HP LP2475W e fa di meglio eccetto i neri forse.
philipp
flash.pc2
05-12-2009, 13:00
Ti auguro di avere tanta tanta fortuna...
Ti auguro di avere tanta tanta fortuna...
ummmh queste sono le cose che mi fanno paura... non brillo propriamente per la mia fortuna, specialmente con dell...
ho venduto il mio fantastico dell 2209wa...era praticamente inutilizzato...
ora invece , dato che ho rpeso un nuovo portatile , mi serve un monitor...e volevo qualche cm in più del 2209wa...
questo dell com'è ? ho sentito voci e recensioni leggermente contrastanti...
io lo utilizzerei per ... tutto.
ma soprattutto per elaborazione 3d e fotografica...
sulla scheda è ottimo ... ma poi ? un degno sostituto per il dell 2209wa ??
MegaBakunin
05-12-2009, 13:55
cmq come detto da loro in certe situazioni la percentuale di monitor difettosi si aggira intorno al 10% max, è una bella percentuale ma dato che cmq li cambiano in ogni caso non vedo un grosso danno......
philippino
05-12-2009, 14:19
Ti auguro di avere tanta tanta fortuna...
mica ho giocato al lotto, cosa c'entra la fortuna?
se ti riferisci alla qualita' del monitor nuovo che ho acquistato con garanzia Dell Premium Panel 3 anni on site replacement allora
se dovesse essere difettoso (cosa anche possibile ma che non mi aspetto vista la fascia non proprio economica del monitor) te ne mandano a casa uno nuovo, gia' capitato con Dell in passato e zero problemi,
la fortuna la devi avere con i marchi che non garantiscono zero pixel difettosi e neppure on site replacement, perche' in quel caso sborsi di tasca tua sia il trasporto che la riparazione nel caso non sia previsto da garanzia il tipo di guasto, oltre che rimanere senza monitor per settimane o mesi, cosa non da poco per chi fa un uso intenso del proprio PC e ha investito tanti soldi.
philipp
philippino
05-12-2009, 14:27
ho venduto il mio fantastico dell 2209wa...era praticamente inutilizzato...
ma poi ? un degno sostituto per il dell 2209wa ??
appena mi arriva l'U2410 lo affianco al 2209wa (che sto usando sia con PC in firma che via HDMI-DVI adapter con Xbox360 Elite) e ti faccio sapere che resa ha, gia' il 2209wa e' uno spettacolo di colori fedeli per quello che costa, l'U2410 dicono sia un ulteriore step in avanti dopo calibrazione con colorimetro, vedemo...
philipp
flash.pc2
05-12-2009, 15:57
mica ho giocato al lotto, cosa c'entra la fortuna?
se ti riferisci alla qualita' del monitor nuovo che ho acquistato con garanzia Dell Premium Panel 3 anni on site replacement allora
se dovesse essere difettoso (cosa anche possibile ma che non mi aspetto vista la fascia non proprio economica del monitor) te ne mandano a casa uno nuovo, gia' capitato con Dell in passato e zero problemi,
la fortuna la devi avere con i marchi che non garantiscono zero pixel difettosi e neppure on site replacement, perche' in quel caso sborsi di tasca tua sia il trasporto che la riparazione nel caso non sia previsto da garanzia il tipo di guasto, oltre che rimanere senza monitor per settimane o mesi, cosa non da poco per chi fa un uso intenso del proprio PC e ha investito tanti soldi.
philipp
Ovviamente non hai perso tempo a leggere le esperienze di altri utenti su questo stesso thread, i mille problemi riportati sul forum americano del supporto tecnico e le fantastiche risposte con le quali il caro marchio a quattro lettere ha dimostrato tutta la sua serietà... Non avendo alcun interesse ad aprire una nuova polemica, ritiro di buon grado il mio augurio!
Saluti.
P.S. Utilizzo il monitor in questione da quasi due mesi per cui so di cosa sto parlando e, pur avendolo acquistato ad un prezzo decisamente inferiore a quello da te riportato, non posso ritenermi soddisfatto.
Un po' di pigrizia, e mancanza di tempo non mi permettono di leggere tutto il malloppo che avete scritto (è davvero tanta roba, diciamo che ho letto le prime pagine, dove tutti erano contenti, e le ultime, dove si vedono solo o quasi lamentele)... ti chiedo quindi come mai non hai proceduto alla sostituzione e cosa ti ha fa dire che il monitor sia cosi scandaloso.
Ti ringrazio se ripeterai cose già dette e scritte :)
flash.pc2
05-12-2009, 17:09
Volendo essere davvero obiettivi, il monitor è ottimo solo sulla carta! Il prodotto reale è tutta un'altra cosa e pare che ogni giorno si scoprano nuovi difetti. Ad oggi i problemi noti sono i seguenti:
- color shift (da appena percettibile ad estremamente evidente)
- errata implementazione del dithering nei preset sRGB e aRGB;
- gamma 1.8 per il preset standard
- modalità custom inutilizzabile (problemi nel controllo Hue, livello di nero prossimo alle 0.30 cd/m^2 e pessimi risultati di calibrazione confermati anche dalla recensione su tftcentral.co.uk)
A questo si deve aggiungere la scandalosa decisione, da parte di Dell, di ignorare gran parte dei problemi lamentati dai clienti. In particolare sul forum del supporto tecnico americano sono state date le seguenti risposte:
- il color shift è una caratteristica propria del pannello e non un difetto di progettazione imputabile a Dell... non saranno perciò più valutate richieste di sostituzione motivate in tal senso;
- i monitor risultano calibrati con un valore di gamma pari a 2.2 e il valore 1.8 riportato dai vari utenti è dovuto ad un difetto nelle loro sonde;
- il ronzio prodotto da alcuni monitor può essere eliminato intervenendo opportunamente sui controlli di luminosità e contrasto.
Potrei andare avanti per molto, ma credo che il modo migliore per rendersi conto di quanti problemi abbia questo monitor sia di seguire le varie discussioni su http://en.community.dell.com/forums/3529.aspx oltre che, naturalmente, sulle precedenti pagine di questo stesso forum. Ad ogni modo il quadro che ne vien fuori è di assoluta approssimazione e mancanza di serietà per un'azienda evidentemente troppo concentrata sul marketing (calibrazione in fabbrica, PremierColor, controllo colore a 6 assi e così via) per effettuare anche i più basilari controlli di qualità.
Le problematiche prima evidenziate sono del tutto generali. Nel mio caso posso affermare che il color shifting è impercettibile (variazione di circa 450K dal lato sinistro al destro), ma in compenso si ha una leggera caduta di luminosità sull'angolo in alto a destra. Ho rilevato inoltre problemi di banding e di errata gestione del risparmio energetico connettendo il monitor tramite DVI su una Radeon 9600. Tali problemi dovrebbero risolversi con una scheda video più recente, ma non ho avuto modo di provare. In ogni caso è significativa la risposta che mi è stata data dal supporto tecnico: "Non testiamo i monitor con vecchie schede" e ovviamente... "A noi non risultano problemi di banding".
Anche se si avesse la possibilita di prenderlo allo stesso prezzo ottenuto dal gruppo di acquisto su questo forum non me la sento di raccomandarlo, almeno non con i difetti dell'attuale revisione. Questa è ovviamente la mia opinione, ma sfido chiunque a dire che non è paradossale, tra le tante altre cose, acquistare un monitor indicato anche per applicazioni grafiche ed essere costretti ad agire su luminosità e contrasto per ridurre il ronzio.
Saluti
Questo post riassume un po' la situazione... Come vedi i problemi sono davvero tanti e lo scandalo vero e proprio è rappresentato non tanto dai difetti del monitor (inaccettabili per un monitor di questo livello) quanto dalle risposte e dalle decisioni della Dell (per un maggior dettaglio vai su http://en.community.dell.com/forums/3529.aspx). Non ho proceduto alla sostituzione poiché questa non farebbe altro che peggiorare la situazione: il mio monitor è infatti un miracolato dal punto di vista del color shift e gli altri problemi sono del tutto generali e non legati ad un particolare esemplare.
P.S. Sembra che il nuovo firmware risolva il problema del dithering nel preset sRGB, ma non nel preset Adobe RGB.
Questo invece mi sconforta alquanto... ma allora un monitor equivalente o superiore che non presenti di questi problemi, esiste?
Mi sono innamorato del nuovo Imac 27", ma non so proprio sicuro di passare al mondo apple
85kimeruccio
06-12-2009, 01:24
il fatto è che molta gente, tipo me, ha questo monitor ed è quasi perfetto.. e non parla...
io l'ho preso, pagato praticamente un cavolo.. calibrato a dovere.. e ci faccio praticamente fotografia e fotoritocco ed è una favola... ogni monitor è un caso a sè..
:: Marco ::
06-12-2009, 09:53
il fatto è che molta gente, tipo me, ha questo monitor ed è quasi perfetto.. e non parla...
io l'ho preso, pagato praticamente un cavolo.. calibrato a dovere.. e ci faccio praticamente fotografia e fotoritocco ed è una favola... ogni monitor è un caso a sè..
quoto
Ecco uno dei commenti che volevo sentire, ovvero uno dei soddisfatti. Allora esistono :)
Io ci dovrei fare grafica 3d e con photoshop.
Penso che lo prenderò, rischiando, si intende :) , a meno che, a breve, non debba uscire una nuova release dello stesso monitor, o ancora un modello totalmente nuovo a sostituire questo qua. Se ne sa nulla?
mastroale
06-12-2009, 12:07
il fatto è che molta gente, tipo me, ha questo monitor ed è quasi perfetto.. e non parla...
io l'ho preso, pagato praticamente un cavolo.. calibrato a dovere.. e ci faccio praticamente fotografia e fotoritocco ed è una favola... ogni monitor è un caso a sè..
quoto
il fatto è che molta gente, tipo me, ha questo monitor ed è quasi perfetto.. e non parla...
io l'ho preso, pagato praticamente un cavolo.. calibrato a dovere.. e ci faccio praticamente fotografia e fotoritocco ed è una favola... ogni monitor è un caso a sè..
Stra-quoto.
;)
MegaBakunin
06-12-2009, 13:55
il fatto è che molta gente, tipo me, ha questo monitor ed è quasi perfetto.. e non parla...
io l'ho preso, pagato praticamente un cavolo.. calibrato a dovere.. e ci faccio praticamente fotografia e fotoritocco ed è una favola... ogni monitor è un caso a sè..
come detto prima si parla di circa un 10% che non è poco ma che alla fine è risolvibile tramite garanzia dell.....poi appunto ogni monitor è un caso a se......cmq tu stavi parlando della calibratura di fabbrica vero?
85kimeruccio
06-12-2009, 19:33
io ho l'xrite i1 d2. ;)
francist
06-12-2009, 20:00
IL MIO MONITOR è PERFETTO, E COME IL MIO TANTI ALTRI
Ecco uno dei commenti che volevo sentire, ovvero uno dei soddisfatti. Allora esistono :)
Io ci dovrei fare grafica 3d e con photoshop.
Penso che lo prenderò, rischiando, si intende :) , a meno che, a breve, non debba uscire una nuova release dello stesso monitor, o ancora un modello totalmente nuovo a sostituire questo qua. Se ne sa nulla?
E' appena uscito (saranno 4 mesi al max), quindi modelli che lo sostituiscano a breve è da escludere come ipotesi.
Probabilmente è possibile che escano le versioni a 27" e 30", ma che il prodotto venga pensionato è escluso.
Anche se visto che a Dell manca ancora tuttora un monitor di questa fascia ma a LED non è detto che possa anche uscire la versione a led affiancandosi al U2410.
Ci sono molti utenti soddisfatti (io sono tra questi, visto poi il prezzo che l'ho pagato, anche se non ne faccio un uso da grafico), come altri meno soddisfatti e probabilmente a ragione.
Ma penso che quelli insoddisfatti siano una piccola minoranza, anche se non pochi cmq.
Difetti non riscontrati
Evidente color shift sopratutto sul bianco. Io al più vedo maggior luminosità sul lato sinistro ma il bianco è bianco su tutto lo schermo.
Bad Pixel. Ho verificato più volte ma non ne vedo neanche uno.
Ronzio. A me il mio sembra perfettamente silenzioso
Difetti riscontrati
Appena arrivato non funzionavano i tasti a sfioramento.
Pensavo di doverlo rimandare indietro poi staccando la spina e reinserendola è andato a posto.
Avvicinandoti molto allo schermo puoi notare il dithering statico presente su alcuni colori (grigi per lo più).
Ma è molto lieve ed a me non dà particolarmente fastidio.
Su alcuni colori ho la sensazione di leggero color shift (più violaceo) sulla destra in alto.
Ma:
Lo noto di più (ma sempre lieve) a monitor appena acceso e tende a diminuire sensibilmente a monitor caldo.
Lo noto solo sullo sfondo di questo forum. Se metto uno sfondo bianco vedo tutto perfetto (al più mi sembra più luminoso a sinistra, ma cmq è bianco anche a destra e senza tendenze violacee)
Lo noto solo in sRGB e AdobeRGB, se metto Standard o Multimedia lo sfondo di questo forum mi pare a posto e uniforme.
Sembra avere problemi con le memorizzazione delle impostazioni per le risoluzioni VGA basse.
Io per ora lo sto usando in VGA ed ogni volta che mi parte il bios della macchina, lo U2410 fa un auto-adjust.
Il mio 2407wfp lo fa le prime volte che incontra la risoluzione (che dovrebbe essere 640x480), poi si ricorda il settaggio.
U2410 va invece in auto-adjust ogni volta e solo con quella risoluzione (non lo fa per esempio con la 1920x1200).
Ogni tanto però bisogna forzare un auto-adjust anche per la 1920x1200 perché dopo un po' non è più perfetta (non so se sia colpa dei continui auto-adjust ad ogni riavvio o se succede con il tempo).
Cmq il peggioramento non lo noti finchè non visualizzi un retino di linee o di punti (e ti accorgi di percepire sfarfallamento).
Ma questo penso sia un problema comune per tutti quelli che usano la connessione VGA e non un difetto di U2410
Ciao
PS
Non l'ho ancora provato in DVI, quindi non posso dire nulla su alcuni difetti citati qui sul forum ma che sembrano presenti solo con l'uso in DVI
:: Marco ::
06-12-2009, 21:39
perché nel menù ho l'auto-adjust disattivato? :stordita:
sono connesso via dvi. risoluzione 1920x1200 @60Hz
leggendo il commento di FabryHw posso dire che il color shift che ho scritto di aver riscontrato sul mio esemplare non è color shift ma maggior luminosità sul lato sinistro.
aggiungo che finalmente ho avuto tempo di giocarci a cod4 ed veramente un bel giocare... di scie non ne ho notate anche senza profilo game.
visto che ci sono tanti indecisi ribadisco che sono soddisfatto del mio acquisto. ;)
LacioDrom83
07-12-2009, 00:32
quoto
quotone
magnavoxx
08-12-2009, 15:22
Ordinato ieri il mio Dell U2410 nuovo, spero arrivi in tempi brevi, 485€ spedizione inclusa (bazza?)
Sono rimasto talmente ben impressionato dal Dell 2209WA che questo nuovo Ultrasharp 2410 dovrebbe essere ancora meglio, soprattutto costa meno del piu' datato HP LP2475W e fa di meglio eccetto i neri forse.
philipp
dove l'hai preso per quel prezzo? grazie:)
il fatto è che molta gente, tipo me, ha questo monitor ed è quasi perfetto.. e non parla...
io l'ho preso, pagato praticamente un cavolo.. calibrato a dovere.. e ci faccio praticamente fotografia e fotoritocco ed è una favola... ogni monitor è un caso a sè..
Quoto anch'io :sofico: (anche se non lo uso io ma mio fratello)
mazzo210685
09-12-2009, 09:43
e come mai degli altri monitor si lamenta molto meno gente?
che voi sappiate, tutte le connessioni displayport sono a 10bit? E in quel caso, come posso vedere se ci sono differenze tra usare una dvi e una displayport? (con cosa la testo, in parole povere?)
flash.pc2
09-12-2009, 14:44
Ho sentito che in caso di problemi Dell effettua una prima sostituzione con un monitor rigenerato ed eventualmente una seconda sostituzione con monitor nuovo. Tale prassi è applicata per tutta la durata della garanzia oppure vale solo per i primi 30giorni?
UP
MegaBakunin
10-12-2009, 14:47
monitor arrivato oggi, non ho riscontrato grossi problemi a parte una leggera pendenza sistemata da me in pochi minuti :) , sto in dvi e rumore non ne vedo, mo se passo alla calibrazione vediamo cosa esce......ringrazio billy oggi ti mando una birra virtuale......se qualcuno ha profili particolari già settati ben venga....si accettano consigli per ora sto in sRgb che in effetti è tangibilmente più calibrato......gli altri sono un pugno nell'occhio :lamer:
ciao perfavore controlla il cavo dvi in dotazione,qual è dei due?
Chicco#32
10-12-2009, 16:37
ciao perfavore controlla il cavo dvi in dotazione,qual è dei due?
se la mia memoria non m'inganna dovrebbe essere quello più in basso....
Questi sono i settaggi consigliati da tftcentral..
IL monitor ha una calibrazione di fabbrica scandalosa anche se il preset "adobe Rgb" è accettabile.
Impostando il preset srgb "quello di uso comune per la maggior parte delle applicazioni - giochi", si ha una compressione dei colori:non è un vero srgb ma bensì una simulazione!
Per ovviare alla scadente calibrazione di fabbrica dobbiamo "saltare" l'hardware del monitor e gestire i colori via software attraverso i driver delle scheda video.
Prima di tutto verifichiamo che il connettore della scheda video corrisponda a uno di quelli dell'immagine allegata. Se così non fosse, non potremmo sfruttare la modalità "dual link" che dà una maggiore precisione del colore da 10 a 16bit (dipende dal monitor).
73717
Per il formato adobergb scegli queste impostazioni:
preset mode: standard
luminosità: 30
contrasto: 50
e carica il profilo icc standard preset
Dovresti ottenere: una temperatura di 6500 kelvin, una gamma di 2,2 e 120 cd/m2. Con un delta fantastico!
Per il formato srgb:
preset mode: srgb
luminosità: 30
Contrasto: 50
carica il profilo preset srgb
MegaBakunin
10-12-2009, 21:49
ciao perfavore controlla il cavo dvi in dotazione,qual è dei due?
ciao è la seconda in dual....si ma se non si fà una calibrazione precisa c'è poco da fare....io uso il profilo da tft in sRGB è mi sembra abbastanza buono, l'altro non lo ho provato anche se preferire gestirmi i profili da solo visto che ogni pannello potrebbe avere delle variazioni che non possono essere gestite "in generale" da profili etc......poi con calma provo quello standar....
chi non ha il colorimetro può sempre seguire la procedura che ho appena elencato con i profili già fatti..di tftcentral.com
paradox-d
10-12-2009, 22:06
Mi sembrava strano che i problemi fossero terminati con questo monitor...Sono in DVI, poco fa ha perso il segnale (schermo nero) e l'ha ripreso dopo pochi secondi...mi sembra che qualcuno ha lamentato un problema simile parecchi post fa...era stato risolto? Spero sia un caso ma mi fido poco...
grazie, ciao!
philippino
10-12-2009, 23:17
Ricevuto oggi e testato qualche ora sia con Adobe che con Nikon Capture NX2 oltre a qualche gioco tipo MW2 e vari FPS.
Devo dire per ora sono mi sento un miracolato in quanto non ho nessun viraggio di colore visibile con sfondo bianco, nessun bleeding , uniformita' ottima (forse un pelino piu' luminoso nella porzione bassa del pannello ma veramente al limite della paranoia) zero pixel o subpixel morti o sempre accesi. Colori sbalorditivi per saturazione e gradazione. Insomma io non posso lamentarmi per ora, anche se il test approfondito lo faro' domani. Ma promette bene, molto bene , ero indeciso tra l'HP LP2475W e questo U2410 per sostituire il mio stanco Benq FP241WZ A-MVA e devo dire che "l'azzardo" Dell ha ripagato ampiamente nonostante molti commenti poco confortanti che ho letto, poi ogni LCD e' un caso a parte.
Data di produzione Ottobre 2009 , Made in Checz Republic
Hai guardato che revisione riporta?
Mi sembrava strano che i problemi fossero terminati con questo monitor...Sono in DVI, poco fa ha perso il segnale (schermo nero) e l'ha ripreso dopo pochi secondi...mi sembra che qualcuno ha lamentato un problema simile parecchi post fa...era stato risolto? Spero sia un caso ma mi fido poco...
grazie, ciao!
E' successo a me.
Ho sostituito il monitor per altri motivi e mi è successo nuovamente.
A questo punto ho cambiato il cavo DVI che mi era stato inviato col monitor sostitutivo e non mi è più successo ma non sto del tutto tranquillo perché è una cosa che si verifica in modo assolutamente random.
Spero che dipenda da un partita di cavi DVI difettosa e che si risolva solo cambiando il cavo...
flash.pc2
11-12-2009, 12:18
Guarda qui: http://img62.imageshack.us/i/u2410.mp4/
Non ha mai smesso di farlo e la risposta del supporto tecnico è stata che non testano i monitor con vecchie schede video (Radeon 9600XT)
Io ho una "vecchia" Radeon X1600.
Comincio a pensare che sia plausibile ma in ogni caso è molto strano...
Mio fratello lo usa con una Radeon X1650 e il problema non si manifesta.
ciao perfavore controlla il cavo dvi in dotazione,qual è dei due?
Io avevo controllato all'arrivo e mi pare proprio che il cavo (non il connettore sotto il monitor) fosse solo un SINGLE LINK.
Ergo 1920x1200 si, profili colore oltre 8bit NO
Scusate, giusto per capire , premetto che ho ricevuto anch'io come tutti credo un cavo DVI-D single link, credo che il Dual link sia una prerogativa della scheda grafica,
cioè parte un doppio segnale per dividerlo su due monitor, quindi in un solo monitor finirà con un connettore single link .
Che senso ha una connessione scheda>monitor dual-link>dual-link.
Dico bene o cho ragione :D
anche il mio è single link. La cosa che chiedevo è, però: visto che ora l' ho collegato in displayport, da cosa potrei vedere le differenze?
Scusate, giusto per capire , premetto che ho ricevuto anch'io come tutti credo un cavo DVI-D single link, credo che il Dual link sia una prerogativa della scheda grafica,
cioè parte un doppio segnale per dividerlo su due monitor, quindi in un solo monitor finirà con un connettore single link .
Che senso ha una connessione scheda>monitor dual-link>dual-link.
Dico bene o cho ragione :D
No dici male.
Con il Single Link sei limitato a 1920x1200 e se per esempio hai comprato un monitor 30" da 2560x1600 non puoi certo collegarlo in Single Link (e neanche in VGA mi sa).
O DVI dual link o HDMI o DisplayPort altrimenti devi limitare la risoluzione.
Le schede grafiche moderne supportano pure oltre la risoluzione 2560x1600 e quindi sono dotate di dual link per quello non per pilotare 2 monitor con un'uscita video.
La banda in più oltre che aumentare la risoluzione può servire per aumentare la profondità colore (ecco che quindi il dual link può anche essere usato per un 1920x1200 a 16bit per canale, ma di solito le schede video esistenti si fermano a 10 bit per ora) o per aumentare il refresh video (es. 1920x1200 8 bit canale colore ma a 120Hz per uso 3D)
anche il mio è single link. La cosa che chiedevo è, però: visto che ora l' ho collegato in displayport, da cosa potrei vedere le differenze?
Credo che nel nostro caso per il fotoritocco come nel cad o cdd, la differenza non sta tanto nel nuovo standart Display port che ha il doppio di banda, ma quanto nella scheda grafica , prova a mettere una quadro fx 1800 con 10bit x
canale colore e si che si vedrà la differenza , sempre che il monitor supporti il
tutto.
No dici male.
Con il Single Link sei limitato a 1920x1200 e se per esempio hai comprato un monitor 30" da 2560x1600 non puoi certo collegarlo in Single Link (e neanche in VGA mi sa).
O DVI dual link o HDMI o DisplayPort altrimenti devi limitare la risoluzione.
Le scheda grafiche moderne supportano pure oltre la risoluzione 2560x1600 e quindi sono dotate di dual link per quello non per pilotare 2 monitor con un uscita video.
La banda in più oltre che aumentare la risoluzione può servire per aumentare la profondità colore (ecco che quindi il dual link può anche essere usato per un 1920x1200 a 16bit per canale, ma di solito le schede video esistenti si fermano a 10 bit per ora) o per aumentare il refresh video (es. 1920x1200 8 bit canale colore ma a 120Hz per uso 3D)
Si Fabry deduzione logica , io faccio sempre il conto in base a quello che uso,
la scheda grafica che ho citato ha per esempio risoluzione massima 2560x1600
quindi posso in dual link connettermi con un eizo CG301w .
Credo che nel nostro caso per il fotoritocco come nel cad o cdd, la differenza non sta tanto nel nuovo standart Display port che ha il doppio di banda, ma quanto nella scheda grafica , prova a mettere una quadro fx 1800 con 10bit x
canale colore e si che si vedrà la differenza , sempre che il monitor supporti il
tutto.
quello che però chiedevo è: ma la differenza si nota ad occhio o solo con misurazioni? credo la seconda.
Attualmente ho una 5770, non è anche lei a 10 bit per colore?
MegaBakunin
11-12-2009, 20:56
Ricevuto oggi e testato qualche ora sia con Adobe che con Nikon Capture NX2 oltre a qualche gioco tipo MW2 e vari FPS.
Devo dire per ora sono mi sento un miracolato in quanto non ho nessun viraggio di colore visibile con sfondo bianco, nessun bleeding , uniformita' ottima (forse un pelino piu' luminoso nella porzione bassa del pannello ma veramente al limite della paranoia) zero pixel o subpixel morti o sempre accesi. Colori sbalorditivi per saturazione e gradazione. Insomma io non posso lamentarmi per ora, anche se il test approfondito lo faro' domani. Ma promette bene, molto bene , ero indeciso tra l'HP LP2475W e questo U2410 per sostituire il mio stanco Benq FP241WZ A-MVA e devo dire che "l'azzardo" Dell ha ripagato ampiamente nonostante molti commenti poco confortanti che ho letto, poi ogni LCD e' un caso a parte.
Data di produzione Ottobre 2009 , Made in Checz Republic
è lo stesso al mio Rev.00 ;)
MegaBakunin
11-12-2009, 21:13
ho fatto i primi test purtroppo senza colorimetro, anch'io 0 pixel dead, buona uniformità, leggermente più luminoso sulla destra, sicuramente dovuto alla presenza dei tasti.....cmq in generale per ora 0 problemi.....
philippino
11-12-2009, 21:15
Hai guardato che revisione riporta?
Rev. A00, ma il firmware caricato non saprei come visualizzarlo pertanto mi risulta difficile sapere con precisione se e' gia' stato installato un firmware leggermente migliorato rispetto all'originale del lancio, ottobre 2009 non e' sicuramente un lotto iniziale di monitor, io ad esempio collegando la PS3 in HDMI 1080p non ho l'effetto nebbia o noise lamentato da diversi su forum americani, anche se il sospetto che ho e' che non avessero impostato 1:1 come mapping siccome di default e' Fill e la Ps3 scala sempre a 720p se non la si forza a 1080p lasciando allo scaler del monitor (pessimo come tutti i monitor per PC) l'arduo compito di convertire l'immagine,
con le conseguenze del caso, io ho provato ed effettivamente un gioco su PS3 a 720p con mapping su Aspect o Fill e' un pugno nell'occhio , rumore a non finire, impostando 1:1 ritorna un segnale nitidissimo.
my 2 cents,
philipp
quello che però chiedevo è: ma la differenza si nota ad occhio o solo con misurazioni? credo la seconda.
Attualmente ho una 5770, non è anche lei a 10 bit per colore?
No se il monitor supporta la cosa (oltre alla scheda video offcourse), e pure il software lavora davvero a più di 24 bit (visualizzati) la cosa si deve notare ad occhio in certe situazioni.
Fai un gradiente di colore, magari una scala di verdi, con bande larghe (diciamo almeno 8-16 pixel prima di ogni cambio tonalità) ed a 24 bit (con solo 256 tonalità) dovresti percepire nettamente il banding, mentre a 30 bit (con 1024 tonalità) non dovresti vederlo o quasi.
quello che però chiedevo è: ma la differenza si nota ad occhio o solo con misurazioni? credo la seconda.
Attualmente ho una 5770, non è anche lei a 10 bit per colore?
Stando a quel che c'è scritto nel documento di "ati avivo" , vedi link più sotto: le ati, dalla serie hd x1000 in poi supportano la modalità dual link (connettore pemettendo) a 10 bit per colore.
Naturalmente è richiesto un cavo dvi di tipo DVI-D DUAL-LINK e un connettore delle scheda video con supporto dual link e un monitor a 10bit o più come l'u2410.
La prima linea dati single-link trasporta i primi 8 bit più significativi
(8 bit poco più 16 milioni di colori); mentre la seconda linea trasferisce i restanti 2 bit (bit meno significativi) per ottenere la bellezza di 1.07 miliardi di colori.
Il tutto su un solo cavo!
Lavorando a 10 bit dovresti accorgerti della differenza dei colori con foto in formato adobergb; in caso contrario vedrai 16 milioni di colori..
http://ati.amd.com/technology/avivo/pdf/Avivo_Display_Engine_Whitepaper_v2_final.pdf
Rev. A00, ma il firmware caricato non saprei come visualizzarlo pertanto mi risulta difficile sapere con precisione se e' gia' stato installato un firmware leggermente migliorato rispetto all'originale del lancio, ottobre 2009 non e' sicuramente un lotto iniziale di monitor, io ad esempio collegando la PS3 in HDMI 1080p non ho l'effetto nebbia o noise lamentato da diversi su forum americani, anche se il sospetto che ho e' che non avessero impostato 1:1 come mapping siccome di default e' Fill e la Ps3 scala sempre a 720p se non la si forza a 1080p lasciando allo scaler del monitor (pessimo come tutti i monitor per PC) l'arduo compito di convertire l'immagine,
con le conseguenze del caso, io ho provato ed effettivamente un gioco su PS3 a 720p con mapping su Aspect o Fill e' un pugno nell'occhio , rumore a non finire, impostando 1:1 ritorna un segnale nitidissimo.
my 2 cents,
philipp
Tramite una combinazione di pulsanti all'accensione del monitor dovresti entrare nel menù speciale dove è riportata anche la versione del firmware. Nel mio 2007wfp tenendo premuti menu e + all'accensione si accede a questo menu.
No se il monitor supporta la cosa (oltre alla scheda video offcourse), e pure il software lavora davvero a più di 24 bit (visualizzati) la cosa si deve notare ad occhio in certe situazioni.
Fai un gradiente di colore, magari una scala di verdi, con bande larghe (diciamo almeno 8-16 pixel prima di ogni cambio tonalità) ed a 24 bit (con solo 256 tonalità) dovresti percepire nettamente il banding, mentre a 30 bit (con 1024 tonalità) non dovresti vederlo o quasi.
Ma se il pannello è in grado di visualizzare max 8 bit per canale, a 8 bit per canale rimane, qualsiasi scheda e cavo usi eh.
Ma se il pannello è in grado di visualizzare max 8 bit per canale, a 8 bit per canale rimane, qualsiasi scheda e cavo usi eh.
Infatti ho scritto "se il monitor supporta la cosa" e per supporta la cosa intendo che è in grado di visualizzarli e non solo accettarli.
Il pannello di U2410 è un 8bit nativi più 2bit emulati tramite dithering, quindi lavora a 10bit in input.
Non è chiaro però se questi 10bit sono solo ad uso interno (alias tra l'elettronica del monitor ed il pannello IPS) o se l'elettronica Dell accetta un input 10 bit esterno e lo gestisce senza ridurlo a 8 bit.
Non si sa.
Con le 2 connessioni DVI potrebbe (dato che il connettore è dual link) ma visto che forniscono un cavo SingleLink verrebbe da ipotizzare di no (e che la porta DVI sia single link ed abbia il connettore Dual solo per compatibilità con tutti i cavi)
Con le connessioni HDMI e DisplayPort invece elettronicamente lo supporta per forza (fa parte dello standard) bisogna poi vedere se hanno implementato la cosa (visto che è optional) o se invece il monitor rifiuta la modalità 10bit (o l'accetta ma per poi ridurla internamente a 8 bit).
PS
Non so se lo standard DVI lo prevede, ma teoricamente riducendo la risoluzione (es. 1680x1050) il single link basterebbe per trasmettere a 10bit canale colore.
Ma ripeto non so su DVI è ammesso o si può solo con dual-link
Baronfederigo
12-12-2009, 15:27
sto cercando di capire la medesima cosa per quanto riguarda il mio 2709w: anch'esso ha a disposizione 2 dl-dvi-d, hdmi e displayport, chiedendo su hardforum mi hanno detto che collegandolo con diplayport il monitor dovrebbe visualizzare 10bit effettivi mentre se lo si collega con il dvi il monitor funziona a 8bit ma ne simula 10 con una sorta di dithering, la differenza si dovrebbe vedere solo su applicazioni che supportano i 10bit e difficilmente ad occhio, non ci capisco nulla :( .Ora anche a me Dell ha dato in dotazione un cavo single dvi-d, anche io ho pensato di collegare il mio 2709w prendendomi un cavo dual-dvi-d ma da quello che ho capito da questa guida (poco perche la devo leggere con calma e ancora non l'ho fatto) http://www.playtool.com/pages/dvicompat/dvi.html il collegamento dl-dvi servirebbe per ridurre il "blanking" e fare in modo che il data rate dei pixel possa superare i 165 mhz nelle alte risoluzioni attivandolo dai drive video, se non lo fa in auto, per quanto riguarda ati le opzioni sono "alternative dvi operational mode" e "reduce dvi frequency on high resolution dislays" (che tra l'altro sono scomparse negli ultimi catalyst) ma non c entra nulla con la qualità dei colori.
Ora volendo salvare cavoli e capre l'ideale sarebbe collegare il monitor con il displayport, ma chi come me ha schede tipo la hd4870 che non ha la connessione displayport in uscita non lo puo fare? esistono adattatori dl-dvi male to displayport female? Non credo non avrebbero senso, quindi per chi come me ha una scheda video senza displayport in uscita la cosa migliore è prendere un cavo dl-dvi, comunque sia la differenza tra i 10bit simulati e i 10 effettivi del displayport è probabilmente una cosa che non si riesce a cogliere ad occhio
sto cercando di capire la medesima cosa per quanto riguarda il mio 2709w: anch'esso ha a disposizione 2 dl-dvi-d, hdmi e displayport, chiedendo su hardforum mi hanno detto che collegandolo con diplayport il monitor dovrebbe visualizzare 10bit effettivi mentre se lo si collega con il dvi il monitor funziona a 8bit ma ne simula 10 con una sorta di dithering, la differenza si dovrebbe vedere solo su applicazioni che supportano i 10bit e difficilmente ad occhio, non ci capisco nulla :( .Ora anche a me Dell ha dato in dotazione un cavo single dvi-d, anche io ho pensato di collegare il mio 2709w prendendomi un cavo dual-dvi-d ma da quello che ho capito da questa guida (poco perche la devo leggere con calma e ancora non l'ho fatto) http://www.playtool.com/pages/dvicompat/dvi.html il collegamento dl-dvi servirebbe per ridurre il "blanking" e fare in modo che il data rate dei pixel possa superare i 165 mhz nelle alte risoluzioni attivandolo dai drive video, se non lo fa in auto, per quanto riguarda ati le opzioni sono "alternative dvi operational mode" e "reduce dvi frequency on high resolution dislays" (che tra l'altro sono scomparse negli ultimi catalyst) ma non c entra nulla con la qualità dei colori.
Ora volendo salvare cavoli e capre l'ideale sarebbe collegare il monitor con il displayport, ma chi come me ha schede tipo la hd4870 che non ha la connessione displayport in uscita non lo puo fare? esistono adattatori dl-dvi male to displayport female? Non credo non avrebbero senso, quindi per chi come me ha una scheda video senza displayport in uscita la cosa migliore è prendere un cavo dl-dvi, comunque sia la differenza tra i 10bit simulati e i 10 effettivi del displayport è probabilmente una cosa che non si riesce a cogliere ad occhio
Anche io sto cercando di capire come sfruttare tutte le potenziali specifiche del monitor partendo appunto dall'hardware. e devo forse ricredermi quanto scritto prima, per esempio:
Dato il monitor dell u2410 con possibilità di visualizzare colori fino a 10bit canale colore ciascuno con risoluzione 1920x1200 vuol dire che per sfruttare il tutto ho bisogno di una scheda che mi lavora 30bit colori in modo che arrivo al milardo e passa dichiarati da dell , in caso contrario come potrei mai arrivarci ? può il monitor da solo farmi vedere tutti quei colori ? non credo.
La scheda grafica che possiedo è la quadro fx 1500 non ha i 30bit colore, quindi non posso verificare, per quanto riguarda le connessioni invece ci sono due uscite Dual-link , che con la risoluzione massima di 3840x2400 significa che posso collegare in tutto 4 dell u2410, quindi il trasporto bit del dual link si può dire che sia un falso problema dato che per usarlo dovrei avere che sò..un
40 pollici (detto a casaccio).
concludendo ,quindi stiamo spremendo il nostro monitor con le nostre schede ?
ciao
sto cercando di capire la medesima cosa per quanto riguarda il mio 2709w: anch'esso ha a disposizione 2 dl-dvi-d, hdmi e displayport, chiedendo su hardforum mi hanno detto che collegandolo con diplayport il monitor dovrebbe visualizzare 10bit effettivi mentre se lo si collega con il dvi il monitor funziona a 8bit ma ne simula 10 con una sorta di dithering, la differenza si dovrebbe vedere solo su applicazioni che supportano i 10bit e difficilmente ad occhio, non ci capisco nulla :( .Ora anche a me Dell ha dato in dotazione un cavo single dvi-d, anche io ho pensato di collegare il mio 2709w prendendomi un cavo dual-dvi-d ma da quello che ho capito da questa guida (poco perche la devo leggere con calma e ancora non l'ho fatto) http://www.playtool.com/pages/dvicompat/dvi.html il collegamento dl-dvi servirebbe per ridurre il "blanking" e fare in modo che il data rate dei pixel possa superare i 165 mhz nelle alte risoluzioni attivandolo dai drive video, se non lo fa in auto, per quanto riguarda ati le opzioni sono "alternative dvi operational mode" e "reduce dvi frequency on high resolution dislays" (che tra l'altro sono scomparse negli ultimi catalyst) ma non c entra nulla con la qualità dei colori.
Ora volendo salvare cavoli e capre l'ideale sarebbe collegare il monitor con il displayport, ma chi come me ha schede tipo la hd4870 che non ha la connessione displayport in uscita non lo puo fare? esistono adattatori dl-dvi male to displayport female? Non credo non avrebbero senso, quindi per chi come me ha una scheda video senza displayport in uscita la cosa migliore è prendere un cavo dl-dvi, comunque sia la differenza tra i 10bit simulati e i 10 effettivi del displayport è probabilmente una cosa che non si riesce a cogliere ad occhio
Due cose:
a) 2709WFP dovrebbe essere la versione 27" di 2408WFP che mi pare usi un pannello 8 bit e non 10 bit canale.
Quindi in teoria (ma potrei sbagliarmi) 2709WFP non può visualizzare 1 miliardo di colori
b) L'articolo non dice assolutamente che il dual-link serve a ridurre il blanking.
Se mai dice che utilizzando una modalità video a blanking ridotto si riesce ad utilizzare la 1920x1200 anche su single link cosa altrimenti impossibile.
Dal momento che tutti i monitor Dell (dal 2006 sicuro ma forse anche dal 2005) che lavorano in 1920x1200 hanno un cavo single link, è ovvio che stiano già usando quella modalità a blank ridotto (e quindi non c'è nulla da attivare se già vediamo lo schermo).
DVI-D è digitale ma è pensato per essere compatibile anche con i monitor CRT (per quei pochi che hanno implementato una DVI-D) e di conseguenza invia i dati dello schermo con dei pixel in più (che il monitor scarta) per simulare i tempi di video blanking.
Una risoluzione 1920x1200 24 bit a 60Hz viene (fonte scheda Nvidia FX3600M del mio portatile) inviata come 2592x1245 24 bit a 60Hz e richiede un pixel clock di poco oltre 193MHz.
DVI-D single link è limitato a max 165MHz e quindi non può reggere la risoluzione.
Dato che il video blanking non serve agli LCD si può attivare una modalità a video blanking ridotto.
Con essa 1920x1200 24 bit a 60Hz viene inviata come 2080x1235 24 bit a 60 Hz con un pixel clock di 154MHz (ed ora il single link basta).
Mettere un cavo Dual-Link (sempre ammesso che il monitor lo usi poi come dual e non ancora come single) senza cambiare risoluzione e rimanendo a 24 bit potrebbe cmq servire a ridurre il pixel clock alla metà, diminuendo fortemente le interferenze nel caso di cavi molto lunghi (penso oltre i 2 o 3 metri)
Ho trovato le specifiche del pannello:
http://www.msc-ge.com/download/displays/dabla_allg/lm240wu4-slb1.pdf
MegaBakunin
12-12-2009, 23:45
Ho trovato le specifiche del pannello:
http://www.msc-ge.com/download/displays/dabla_allg/lm240wu4-slb1.pdf
impiega un tn-film :asd:
Due cose:
Grazie fabry mi hai tolto un po di dubbi
Baronfederigo
14-12-2009, 08:39
2709WFP dovrebbe essere la versione 27" di 2408WFP che mi pare usi un pannello 8 bit e non 10 bit canale.
Quindi in teoria (ma potrei sbagliarmi) 2709WFP non può visualizzare 1 miliardo di colori
no può visualizzare anche quello 1,07 miliardi di colori, c'è scritto sulle specifiche. Il problema è che non ho capito se per farlo si deve collegarlo in displayport, dl-dvi o basta la single dvi
no può visualizzare anche quello 1,07 miliardi di colori, c'è scritto sulle specifiche. Il problema è che non ho capito se per farlo si deve collegarlo in displayport, dl-dvi o basta la single dvi
E' anche possibile che non li possa visualizzare con controllo diretto.
Ossia che essi siano solo ad uso interno.
Cmq con DVI-D single link 30bit a 1920x1200 non è possibile per mancanza di banda.
L'attuale 1920x1200 a 24 bit (60Hz) occupa circa 3.70Gbps di banda mentre una 1920x1200 a 30 bit (60Hz) occuperebbe circa 4.62Gbps di banda.
Il single link eroga 3.96Gbps di banda e non ce la fa (ce la farebbe, in linea teorica, però se fosse 1920x1200 a 30 bit e 50Hz).
Ecco quello che cercavo:
By DELL-Chris M
10bit (DP, HDMI) vs 8bit
02 Nov 2009 04:12PM
If your monitor has 10bit (DP, HDMI) and your video card has 8bit, the monitor will display 8bit.
If your monitor has 10bit (DP, HDMI) and your video card has 8bit+FRC, the monitor will display 10bit
Spiegazione FRC "frame rate control"
The manufacturers usually utter one number when talking about the reproduction of colors on the screen of an LCD monitor. The number is either 16.2 or 16.7 millions of colors. However, there’s a trap here, too. Many matrices nowadays – and almost all inexpensive ones – cannot reproduce more than 262 thousands of colors, as represented by 18 bits or 6 bits per each of the three basic colors.
The image on an 18-bit matrix looks depressingly bad without any additional measures. Such a matrix is in fact only suitable for office work and maybe for games. That’s why the manufacturers realize the so-called Frame Rate Control (FRC), a method of emulation of the missing colors when the color of a pixel is changed slightly with every frame. For example, the monitor has to output the color RGB:{154;154;154}, and the matrix doesn’t physically support it, but it supports the two neighboring colors, i.e. RGB{152;152;152} and RGB{156;156;156}. If we were outputting these two colors alternately with the frequency of the refresh rate, the similarity of these colors and the inertia of the human eye (which doesn’t perceive flickering at a frequency of 60 hertz) as well as of the matrix itself (which is “smoothing” the moment when the colors are being switched) would give us what our eyes would perceive as some in-between color, i.e. the required RGB:{154;154;154}.
Of course, this is still an emulation, which cannot match the true “true color” reproduction, so such monitors are often specified to output 16.2 millions of colors – if you see this number in the specs, know that you are dealing with an 18-bit matrix. Unfortunately, the text “16.7 millions of colors” doesn’t mean anything – many manufacturers write this in the specs of their 18-bit matrices, too.
More complex FRC mechanisms are also used in practice, accompanying the more traditional dithering (when the necessary color is formed by several neighboring pixels of slightly different colors), i.e. changing not just the color of a single pixel each frame, but of a group of four pixels, for example. This allows for a more precise reproduction of colors the matrix doesn’t support, but the hitch remains the same – such matrices can hardly be considered “full-color” ones.
So, the quality of color reproduction of such matrices is largely determined by the quality of the FRC mechanism. There are two common problems: first, there appear transverse stripes in smooth color gradients. Sometimes it looks as if there are no FRC at all. This problem, however, mostly belongs to the first generation of “fast” matrices, although some stripiness can sometimes be seen in a modern model. The second problem is that the FRC algorithms may fail on some specific pictures (for example, a one-pixel grid, especially if it is combined with a smooth gradient), resulting in flicker – this flicker may be so strong as to make it impossible to work with the monitor. The latter effect can only be seen in the most inexpensive models, though.
We should also remember that the quality of FRC (and the side effects thereof) may depend on the brightness and contrast settings of the monitor (if brightness is regulated by the matrix, not by the backlight lamps) – in this case, the image may be flickering at certain settings only. Overall, flickering usually occurs with rather specific images, not preventing you from working comfortably with the monitor.
Altra spiegazione:
http://www.behardware.com/articles/606-4/test-influence-electronique-couleurs-lcd.html
Rileggendo la documentazione del ati avivo ho dedotto:
L'uscita vga lavora a 10 bit nativi. Per accorgersene basta visualizzare i gradienti grigi. In modalità 8 bit, i gradienti dovrebbero apparire con delle bande verticali, mentre a 10 bit perfettamnte sfumati.
L'uscita dvi "single link" lavora a 8 bit quindi c'è il limite di 16.7 di colori.
Con un cavo dual link si aggungono ulteriori 2 bit 8+2bit=10 bit
Essendo il pannello a 8 bit i due bit aggiuntivi vengono emulati con il dithering della scheda video e l'algoritmo A-FRC del pannello ; quindi serve il dual link..
La porta display port lavora a 10 bit e pure quella hdmi.
Baronfederigo
14-12-2009, 20:58
quindi chi ha schede video di un annetto fa con 2 dl-dvi deve comprare un cavo dl-dvi o un cavo dl-dvi male to hdmi male. Ho dato un occhiata e questi ultimi sono per la maggior parte single dvi to hdmi
Dimenticavo..chi usa l'uscita hdmi deve acquistare un cavo con specifiche
1.3b (solo la versione 1.3 supporto il deep color fino a 48 bit!) mi raccomando la "b" finale. La "a" è il vecchio tipo. La "B" ha il doppio delle linee. La "C" è uguale alla "A" ma è più piccola per essere integrata in dispositivi tipo videocamere.
quindi chi ha schede video di un annetto fa con 2 dl-dvi deve comprare un cavo dl-dvi o un cavo dl-dvi male to hdmi male. Ho dato un occhiata e questi ultimi sono per la maggior parte single dvi to hdmi
Io ho un addattatore (venduto in bundle con la 4870) dvi-hdmi della ati. Cerca "ati adapter oppure dongle".
Rileggendo la documentazione del ati avivo ho dedotto:
L'uscita vga lavora a 10 bit nativi. Per accorgersene basta visualizzare i gradienti grigi. In modalità 8 bit, i gradienti dovrebbero apparire con delle bande verticali, mentre a 10 bit perfettamnte sfumati.
L'uscita dvi "single link" lavora a 8 bit quindi c'è il limite di 16.7 di colori.
Con un cavo dual link si aggungono ulteriori 2 bit 8+2bit=10 bit
Essendo il pannello a 8 bit i due bit aggiuntivi vengono emulati con il dithering della scheda video e l'algoritmo A-FRC del pannello ; quindi serve il dual link..
La porta display port lavora a 10 bit e pure quella hdmi.
scusa, ma il pannello non è a 10 bit? Anche dalle specifiche che hai messo, da lg, quando parla di colori usa una notazione a 10 bit.
Ho capito male?
quindi chi ha schede video di un annetto fa con 2 dl-dvi deve comprare un cavo dl-dvi o un cavo dl-dvi male to hdmi male. Ho dato un occhiata e questi ultimi sono per la maggior parte single dvi to hdmi
Mi sa che dl-dvi-d to hdmi (o displayport) passivi (alias semplice cavo o dongle) non esistono.
Ci vogliono convertitori attivi che però costano soldi.
Io oggi stavo curiosando perché volevo fare una prova ma il mio portatile non ha DisplayPort (ne HDMI) ma solo DVI-D (dual link) e quindi cercavo qualcosa del tipo Dvi-D (dual) to DisplayPort ma non ho trovato nulla di economico.
Ed ho paura che anche se mi compro il cavo Dual-DVI-D poi il monitor abbia la porta cmq single link (quindi per stare sicuro volevo passare da displayport).
Vabbè tanto cmq non ho trovato ancora un modo per abilitare i 10bit sulla mia scheda NVidia Quadro, quindi ...
Baronfederigo
14-12-2009, 22:53
Io ho un addattatore (venduto in bundle con la 4870) dvi-hdmi della ati. Cerca "ati adapter oppure dongle".
quell'adattatore in bundle ce l'ho anche io ma se fai caso ai pin è single dvi-hdmi quindi in base a quello che è stato detto non va bene
Mi sa che dl-dvi-d to hdmi (o displayport) passivi (alias semplice cavo o dongle) non esistono.
Ci vogliono convertitori attivi che però costano soldi.
Io oggi stavo curiosando perché volevo fare una prova ma il mio portatile non ha DisplayPort (ne HDMI) ma solo DVI-D (dual link) e quindi cercavo qualcosa del tipo Dvi-D (dual) to DisplayPort ma non ho trovato nulla di economico.
Ed ho paura che anche se mi compro il cavo Dual-DVI-D poi il monitor abbia la porta cmq single link (quindi per stare sicuro volevo passare da displayport).
Vabbè tanto cmq non ho trovato ancora un modo per abilitare i 10bit sulla mia scheda NVidia Quadro, quindi ...
dl-dvi male to displayport male mi sa che non esiste esiste, ho trovato solo la versione female-female della apple o concorrenti per il mac, quindi la soluzione piu economica rimane dl-dvi to hdmi o cavo dl-dvi male-male
scusa, ma il pannello non è a 10 bit? Anche dalle specifiche che hai messo, da lg, quando parla di colori usa una notazione a 10 bit.
Ho capito male?
Il pannello è a tutti gli effetti ad 8 bit ma con l'algoritmo a-frc diventa a 10 bit emulati. Emula i colori mancanti con il dithering. Penso funzioni così: la scheda video invia i dati a 10 bit trattandoli con il dithering e il monitor, non potendo trattare più di 8 bit per canale, chiama in causa l'frc e simula con il dithering il resto dei colori. A grandi linee la tecnica del dithering lavora così: Ipotizziamo di dover rappresentare il colore 152 (colore ipotetico non rappresentabile dal monitor), prende il primo colore adiacente 150 e quello successivo 154. Visualizza per 30 fotogrammi il colore 150 e per i restanti 30 il colore 154; così facendo l'occhio percepirà una tonalità intermedia 152 appunto. Ecco spiegato anche percè va a 60 hz. In teoria non si dovrebbe vedere sfarfallare l'immagine.. Naturalmente ho semplificato, l'algoritmo è più complesso: ad esempio tratta i colori a blocchi di 4 pixel disposti in diagonale oppure in modo casuale per creare sfumature più omogenee.
quell'adattatore in bundle ce l'ho anche io ma se fai caso ai pin è single dvi-hdmi quindi in base a quello che è stato detto non va bene
dl-dvi male to displayport male mi sa che non esiste esiste, ho trovato solo la versione female-female della apple o concorrenti per il mac, quindi la soluzione piu economica rimane dl-dvi to hdmi o cavo dl-dvi male-male
Ho smontato l'adattatore, ha tutti i pin quindi è dual link!
Ho smontato l'adattatore, ha tutti i pin quindi è dual link!
Ma DVI-D DualLink ha 6 linee TMDS (3 la single link), mentre HDMI ne ha 3 (ma che possono girare a clock maggiori se necessario).
Non penso che si possa convertire da 6 linee (più lente) a 3 linee più veloci con un semplice dongle passivo.
Quindi penserei che quel dongle non converta il Dual-DVI ma solo il single.
Poi magari invece è attivo e cambia tutto, ma di solito quelli attivi sono scatolette esterne abbastanza grosse (e da alimentare) dal costo superiore ai 100E di solito
MegaBakunin
15-12-2009, 13:18
Ho smontato l'adattatore, ha tutti i pin quindi è dual link!
anche il mio e dual, mi sembrano strane queste differenze, ci sarà stata qualche revisione a riguardo......
Ma DVI-D DualLink ha 6 linee TMDS (3 la single link), mentre HDMI ne ha 3 (ma che possono girare a clock maggiori se necessario).
Non penso che si possa convertire da 6 linee (più lente) a 3 linee più veloci con un semplice dongle passivo.
Quindi penserei che quel dongle non converta il Dual-DVI ma solo il single.
Poi magari invece è attivo e cambia tutto, ma di solito quelli attivi sono scatolette esterne abbastanza grosse (e da alimentare) dal costo superiore ai 100E di solito
da wikipedia: l'HDMI tipo B è retrocompatibile con la tecnologia DVI dual-link.
Oggi mi è arrivato il monitor!
E' meglio di quel che pensavo :)
Per ora non ho trovato difetti. Lo testerò per bene.
E' stato prodotto in novembre 2009 in czech rev. A00
19gianlu81
16-12-2009, 20:41
so che questo è iil topci uffiaciale di un altro modello di dell, e mi scuso con tutti...ma siete gli unici a cui possa rivolgermi: tra un dell sp2309w e un samsung xl2370, quale mi consigliereste e perchè? grazie a tutti, e scusate l'OT ma è un acquisto che devo fare venerdì mattina.
da wikipedia: l'HDMI tipo B è retrocompatibile con la tecnologia DVI dual-link.
Si peccato che il tuo adattatore usa al 99% il Tipo A :D:D
HDMI Type B è più largo di HDMI classico (21.2mm invece di 13.9mm) perchè ha più Pin.
Se leggevi la versione Eng di wikipedia trovavi Type B is electrically compatible with dual-link DVI-D, but has not yet been used in any products
Cmq con un convertitore attivo dovrebbe essere possibile convertire DVI-D Dual in HDMI Type A, ma con quelli passivi no (o si ma in HDMI Type B)
Baronfederigo
17-12-2009, 15:32
scusate ma allora un cavo così con la dicitura 1.3 versione x1 non va bene allo scopo "teorico" di portare tutti i bit al pannello?
http://images.channeladvisor.com/Sell/SSProfiles/73000680/Images/6/HDM-CAB021_c.jpg
scusate ma allora un cavo così con la dicitura 1.3 versione x1 non va bene allo scopo "teorico" di portare tutti i bit al pannello?
Per me NO (e ne sono abbastanza sicuro).
Infatti nella descrizione di alcuni di essi leggi "dual link double width as single link" ossia che ha i pin del DualLink ma che lavora solo single link
Si peccato che il tuo adattatore usa al 99% il Tipo A :D:D
Confermo è di tipo A. Dopo un estenuante ricerca so per certo che è del tipo A;cioè hdmi 1.3a. Quindi l'unica soluzione è avere una displayport.L'adattatore di tipo attivo costa come una scheda grafica :(.. C'è qualcuno che può verificare la differenza dei colori tra displayport e dvi?
Baronfederigo
18-12-2009, 18:00
...e quindi con un cavo dl dvi to hdmi 1.3b non funziona ugualmente? cosa intendi per adattatore attivo? qualcuno mi può fare uno schemino riassuntivo di questa storia delle connessioni?:help:
...e quindi con un cavo dl dvi to hdmi 1.3b non funziona ugualmente? cosa intendi per adattatore attivo? qualcuno mi può fare uno schemino riassuntivo di questa storia delle connessioni?:help:
Non so dirti bisognerebbe provare. Di certo con l'adattatore fornito in bundle con le ati non funziona perchè supporta solo il single-link dvi-d cioè è tipo A a max 19 pin. Invece tu vuoi provare un cavo dvi dual link to hdmi 1.3b. Il tipo b è dual-link con un max di 29 pin (ricorda che deve essere di tipo dvi-d cioè trasporta esclusivamnte segnali digitali). Se prendi un cavo dvi-i che ha anche i segnali analogici non riesci ad collegarlo al monitor: i pin non corrispondono.
giusto per complicare le cose.. tftcentral ha recensito e tarato (con colorimetro) il monitor usando l'interfaccia dvi! Mi sono perso qualcosa..
Baronfederigo
18-12-2009, 21:25
gia bisognerebbe vedere se ha usato il cavo single link dato in dotazione o un dl dvi, nel primo caso è probabile che tutte queste menate sulle connessioni siano inutili paranoie e che il 1.07 milianrdo di colori vengano raggiungiunti attraverso un processo interno. Per quanto riguarda il cavo 1.3b dl-dvi to hdmi si trovano intorno a 12 euri per 2m
MegaBakunin
18-12-2009, 21:34
giusto per complicare le cose.. tftcentral ha recensito e tarato (con colorimetro) il monitor usando l'interfaccia dvi! Mi sono perso qualcosa..
si ma ricordati che i pannelli sono tarati solo in srgb argb quindi gli altri potrebbero cambiare da modello a modello purtroppo io il colorimetro non c'è l'ho :( e non posso avere una visione più completa della situazione....
per il cavetto non sbattetivi se non usate risoluzioni superiori a 1920*1200 serve a ben poco........
...e quindi con un cavo dl dvi to hdmi 1.3b non funziona ugualmente? cosa intendi per adattatore attivo? qualcuno mi può fare uno schemino riassuntivo di questa storia delle connessioni?:help:
Il cavo DVI-D Dual -> HDMI Type B funzionerà pure ma se sul U2410 hai HDMI Type A ho qualche dubbio che riuscirai ad utilizzarlo :D
Un convertitore attivo è una scatoletta da alimentare con un processore che riceve in ingresso DVI-D e audio (sia analogico che digitale) e dopo elaborazione produce una uscita HDMI (Type A) con audio (se hai collegato l'audio).
Avendo un processore tale scatoletta potrebbe (dico potrebbe dato che non penso che tutte lo facciano) benissimo prendere un DVI-D DL (quindi 6 linee a 165 MHz) e trasformarlo in HDMI A (3 linee ma a 330MHz).
Queste scatolette le ho viste a partire da 30-40E fino a anche oltre 1200E.
Quella da 30-40E è sicuro che fa HDMI con audio, ma non è detto che supporti DVI-D DL
PS
Ci sono anche i convertitori DVI-D -> DisplayPort, ma anche qui quelli di tipo DVI-D DL -> DisplayPort sono di tipo attivo (almeno che io sappia)
Baronfederigo
18-12-2009, 23:16
dl dvi to displayport ho visto solo cavetti femmina femmina o adattatore femmina femmina, mi linkeresti un cavo maschio maschio?
costa meno una scheda video con displayport e hdmi a sto punto :P
MegaBakunin
18-12-2009, 23:46
dl dvi to displayport ho visto solo cavetti femmina femmina o adattatore femmina femmina, mi linkeresti un cavo maschio maschio?
cosa sono queste blande allussioni :stordita:
Altro problema: ho dato un'occhiata alle connessioni.. i 2 connettori hdmi del monitor sono a 19 pin quindi di tipo A single-link.
La specifica hdmi 1.3 a-b-c supporta il deep color (opzionale) colori 30 bit, 36 bit e 48 bit (RGB o YCbCr). Supporto standard colori xvYCC.
Quindi si dovrebbe poter lavorare a 10 bit. Allora perchè nel documento pdf dell'ati avivo è specificato che per sfruttare la modalità 10 bit è necessario una connesione dual link?
Altro problema: ho dato un'occhiata alle connessioni.. i 2 connettori hdmi del monitor sono a 19 pin quindi di tipo A single-link.
La specifica hdmi 1.3 a-b-c supporta il deep color (opzionale) colori 30 bit, 36 bit e 48 bit (RGB o YCbCr). Supporto standard colori xvYCC.
Quindi si dovrebbe poter lavorare a 10 bit. Allora perchè nel documento pdf dell'ati avivo è specificato che per sfruttare la modalità 10 bit è necessario una connesione dual link?
2 HDMI ?
Il monitor ha 2 DVI, ma 1 HDMI (19 pin) e 1 DisplayPort (20 pin)
Probabilmente si riferiscono a DVI e per il DVI i 10 bit ci possono essere solo (almeno a 1920x1200) con una connessione DualLink
costa meno una scheda video con displayport e hdmi a sto punto :P
A meno che tu non abbia un portatile :D (come me :mad: )
Comunque ragazzi hanno fatto un casino con questi standard di connessione video che la metà basterebbe eh...:rolleyes:
Baronfederigo
19-12-2009, 14:43
cosa sono queste blande allussioni :stordita:
:eek: ;) nessuna allusione è che se cerco cavi dvi to displayport mi esce solo roba del mac o concorrenziale per il mac e di tipo femmina femmina :fagiano:
Ho provato a calibrare il monitor con lo spyder 2 pro e il basic color display.
Mi da sempre un nero sul 0.80 e un pessimo contrasto. Ho provato i settaggi di tft central e i valori rilevati sono completamente sballati. Che devo fare? C'è qualcuno che ha fatto la taratura con lo spyder2?E' qualche giorno che ci smanetto senza risultato..
è il problema di cui parlavo prima dello spyder2. non legge le basse luci, e quindi sballa tutto.
Per questo motivo in diversi ci siamo comprati l' eye-one display2/displaylt ad un prezzo scontato visto che eravamo molti
Grazie street.. è quello che volevo sentire. Ah, avanzi un favore per il monitor, ti invio qualche birra via bonifico..
L'eye one display 2 l'ho appena acquistato in england x 154 € :) (tutto compreso)
ciao a tutti. mi son deciso a prender anch'io questo monitor...c'è qualcosa in particolare che devo sapere? ho una ati 4850 con 2 uscite dvi... x avere l'hdmi ho il tipico adattatore passivo. come mi consigliate di collegarlo?
ciao a tutti. mi son deciso a prender anch'io questo monitor...c'è qualcosa in particolare che devo sapere? ho una ati 4850 con 2 uscite dvi... x avere l'hdmi ho il tipico adattatore passivo. come mi consigliate di collegarlo?
Ho collegato due PC a questo monitor , uno per ogni ingresso DVI.
Un pc ha una scheda quadro FX 1500 ,l'altro invece ha una sapphire 4850.
Il tutto calibrato e profilato , qualità colore ottima in entrambi i casi.
ciao
Ho collegato due PC a questo monitor , uno per ogni ingresso DVI.
Un pc ha una scheda quadro FX 1500 ,l'altro invece ha una sapphire 4850.
Il tutto calibrato e profilato , qualità colore ottima in entrambi i casi.
ciao
ok. grazie mille... adesso c'è solo da aspettare. sul sito della dell lo danno in consegna dopo tre settimane :muro:
Se lo prendi spero che ti arrivi una nuova revisione .
faccelo sapere.
MegaBakunin
23-12-2009, 20:33
Se lo prendi spero che ti arrivi una nuova revisione .
faccelo sapere.
scusa perchè la mia va più che bene, e perfetto il monitor.....quasi.....ma alla fine era quello che mi aspettavo.....
Se lo prendi spero che ti arrivi una nuova revisione .
faccelo sapere.
xchè? nn mi spaventare...
MegaBakunin
23-12-2009, 22:11
xchè? nn mi spaventare...
booo guarda.....cmq lui mi sembra uno degli sfortunati, purtroppo sono cose che capitano........scusa a cosa ti serve il monitor?
booo guarda.....cmq lui mi sembra uno degli sfortunati, purtroppo sono cose che capitano........scusa a cosa ti serve il monitor?
diciamo che principalmente è uno sfizio che mi tolgo visto che ho un po' di soldi che mi avanzano, e secondo mi son rotto del l'effetto ghost del mio samsung... :D
il suo problema qual'è?
Ho ricevuto la risposta da tftcentral.
mia email:
Hello, excuse me for my bad english..
I have a question: i had read a reviews for u2410.
Why you have used a dvi interface for test?
The cable in bundle is single -link (8-bit) but for full precision (8+2 extra bit=10bit) is neccessary a dual link cable and interface.
Chris M from Dell support reply in forum:
10bit (DP, HDMI) vs 8bit
02 Nov 2009 04:12PM
If your monitor has 10bit (DP, HDMI) and your video card has 8bit, the monitor will display 8bit.
If your monitor has 10bit (DP, HDMI) and your video card has 8bit+FRC, the monitor will display 10bit
risposta:
Hi Gian
Thanks for the email. That’s an interesting point raised there. For what it’s worth, I didn’t use the provided DVI cable, and instead used a DVI-DL cable I always use and have connected to my PC. I need to double check what bit the graphics card is though and whether that truly impacts the monitor.
Thanks
Simon
MegaBakunin
24-12-2009, 15:07
diciamo che principalmente è uno sfizio che mi tolgo visto che ho un po' di soldi che mi avanzano, e secondo mi son rotto del l'effetto ghost del mio samsung... :D
il suo problema qual'è?
no nessuno, c'è chi ne ha avuti, ma con una percentuale diciamo normale, tipo sull'uniformità del pannello, o su bad pixel, oppure si è spento dopo pochi giorni di uso, io non ne ho avuto nessuno almeno per il momento.........il monitor è buono per giocarci ma non il migliore cmq diciamo che si attesta in valori da terzo o quarto posto , che non è assolutamente male, ti ricordo sempre che non è fatto per giocarci quindi se devi fare solo quello vai su altri modelli.......(se lo prendi ti consiglio di giocarci e calibrarlo in modalita GAME ;) )
alla fine la cosa che mi interessa di + è poterci passare + tempo possibile davanti senza che mi si incrocino gli occhi...
ero indeciso tra questo, l'eizo 2433 e il lacie 324...
il pannello ips e le molte connessioni in entrata mi hanno fatto propendere x questo...
adesso sinceramente ricominciano a ritornare i dubbi
MegaBakunin
24-12-2009, 22:14
alla fine la cosa che mi interessa di + è poterci passare + tempo possibile davanti senza che mi si incrocino gli occhi...
ero indeciso tra questo, l'eizo 2433 e il lacie 324...
il pannello ips e le molte connessioni in entrata mi hanno fatto propendere x questo...
adesso sinceramente ricominciano a ritornare i dubbi
visto che hai tutti questi soldi prenditi l'a-mva della nec e non sbagli su nulla.....fidati....comunque si parla del doppio....
xchè? nn mi spaventare...
Ma quando mai ti voglio far spaventare..., dico cosi perchè ci sono stati
alcuni problemi come per esempio il "dithering issue" che
i tecnici dell avrebbero sistemato con la nuova revisione.
Poi come ti ho detto il monitor fornisce colori eccezzionali.
ciao e auguri di buon natale a tutti.
visto che hai tutti questi soldi prenditi l'a-mva della nec e non sbagli su nulla.....fidati....comunque si parla del doppio....
immagino parli del 2490... da 650 si va a oltre 1000... volevo togliermi uno sfizio nn un rene :D
ma poi si trova in italia? cmq il pannello dovrebbe essere ips e nn mva...
Ma quando mai ti voglio far spaventare..., dico cosi perchè ci sono stati
alcuni problemi come per esempio il "dithering issue" che
i tecnici dell avrebbero sistemato con la nuova revisione.
Poi come ti ho detto il monitor fornisce colori eccezzionali.
ciao e auguri di buon natale a tutti.
ok...grazie x le precisazioni ciolz
auguroni anche a te!
mi hai incuriosito con il nec... bè lo spectraview è decisamente fuori budget, 1700 euro caxxo, mentre si trova il 2490wuxi2 a 750, che sembra migliore nella gestione dei colori, ma pecchi un po' in velocità rispetto al dell...
mi hai incuriosito con il nec... bè lo spectraview è decisamente fuori budget, 1700 euro caxxo, mentre si trova il 2490wuxi2 a 750, che sembra migliore nella gestione dei colori, ma pecchi un po' in velocità rispetto al dell...
nec per nec meglio il 2690wuxi2..
cmq anch'io sono alla ricerca di un monitor degno di sostituire il mio 226BW e dopo aver provato e puntualmente restituito o venduto :
hanns-g 281 - sams t260 - sams 275T+
sono veramente incasinato nella scelta di un monitor giusto, all'inizio volevo acquistare il dell u2410 ma dopo aver letto quasi tutte le pagine di questo thread ho fatto retromarcia, adesso lo sto rivalutando, anche se vorrei poter trovare 26" o pva o ips che non abbia i colori estesi e che sia standard sull'srgb ma a quanto pare nulla da fare..:mc:
DOMANDONA:
Il Dell U2410 in modalità srgb è fedele nei colori standard web rispetto
agli altri monitor???
occupandomi di web è necessario che io veda quello che vedono la stragrande maggioranza degli utenti...
..e poi con il dot pith di 0.270 rispetto al 0.284 a cui sono abituato c'è veramente molta differenza?? tale da, alla lunga sforzare troppo la vista?? nell'uso di testo e listati in programmazione?
MegaBakunin
25-12-2009, 13:04
DOMANDONA:
Il Dell U2410 in modalità srgb è fedele nei colori standard web rispetto
agli altri monitor???
occupandomi di web è necessario che io veda quello che vedono la stragrande maggioranza degli utenti...
..e poi con il dot pith di 0.270 rispetto al 0.284 a cui sono abituato c'è veramente molta differenza?? tale da, alla lunga sforzare troppo la vista?? nell'uso di testo e listati in programmazione?
è più che fedele......infatti è l'unico che si può usare senza calibrarlo a dovere....
MegaBakunin
25-12-2009, 13:11
mi hai incuriosito con il nec... bè lo spectraview è decisamente fuori budget, 1700 euro caxxo, mentre si trova il 2490wuxi2 a 750, che sembra migliore nella gestione dei colori, ma pecchi un po' in velocità rispetto al dell...
quello che intendevo io era il 24vmgx3 della nec oppure vedi il modello nuovo che è uscito che per giocare mi sembra più che buono NEC EA231WMi, ma sono comunque altre cose in confronto a questo dell......
è più che fedele......infatti è l'unico che si può usare senza calibrarlo a dovere....
e per il dot pith cosa puoi dirmi?
MegaBakunin
25-12-2009, 17:24
e per il dot pith cosa puoi dirmi?
vai su tftcentral che c'è la recensione completa ;)
quello che intendevo io era il 24vmgx3 della nec oppure vedi il modello nuovo che è uscito che per giocare mi sembra più che buono NEC EA231WMi, ma sono comunque altre cose in confronto a questo dell......
altre cose in ke senso? altri tipi di monitor o dici che il dell è su un altro livello?
certo che spendere 650 euro per rischiare di avere un monitor con una uniformità di colori tra dx e sx o dover chiamare la dell x farmi sostituire il monitor appena arrivato una o + volte mi scoraggia davvero dal prenderlo
mi sa che torno su un eizo, ma mi concedo le feste x decidere
magari l'anno nuovo porterà consiglio.... :help:
Salve a tutti e Buon Natale...
E' da un pò di tempo che stò pensando di cambiare il mio monitor Samsung 206BW e già da diverso tempo ho preso di mira questo Dell.
Lo devo utilizzare un pò per giocarci ma soprattutto per lavorarci con Adobe Premiere CS4, visionare e modificare foto con Adobe Photoshop CS4 e Nikon NX2 e vedere film in Blu-Ray.
Vorrei un pò di pareri da parte vostra su questo monitor.
Può andar bene????
Grazie
Salve a tutti e Buon Natale...
E' da un pò di tempo che stò pensando di cambiare il mio monitor Samsung 206BW e già da diverso tempo ho preso di mira questo Dell.
Lo devo utilizzare un pò per giocarci ma soprattutto per lavorarci con Adobe Premiere CS4, visionare e modificare foto con Adobe Photoshop CS4 e Nikon NX2 e vedere film in Blu-Ray.
Vorrei un pò di pareri da parte vostra su questo monitor.
Può andar bene????
Grazie
bè a parer mio, se lo utilizzi soprattutto con PS, io spenderei 100 euro in + e mi prenderei il nec 2490wuxi2... nn è indicato x il gioco, anke se probabilmente vedresti qualke scia solo con fps e gioki simili, e come sempre dipende anke dal tuo okkio
bè a parer mio, se lo utilizzi soprattutto con PS, io spenderei 100 euro in + e mi prenderei il nec 2490wuxi2... nn è indicato x il gioco, anke se probabilmente vedresti qualke scia solo con fps e gioki simili, e come sempre dipende anke dal tuo okkio
Il fatto è che l'ho trovato usato 450 Euro, praticamente nuovo, acceso solo una volta.
Più che altro però uso Premiere per fare i montaggi video. mi stò dilettando solo ra a ps.
Cmq grazie per la dritta..... darò un'occhiata anche al nec
Il fatto è che l'ho trovato usato 450 Euro, praticamente nuovo, acceso solo una volta.
Più che altro però uso Premiere per fare i montaggi video. mi stò dilettando solo ra a ps.
Cmq grazie per la dritta..... darò un'occhiata anche al nec
sarebbe un ottimo prezzo...se lo puoi vedere prima saresti sicuro di nn avere pixel difettosi e potresti verificare se il pannello è omogeneo con il bianco o tende a tonalità + fredde da un lato... alcuni hanno avuto questo problema
tieni conto che cmq il nec è un monitor + professionale e meno polivalente...ad esempio nn ha ingressi hdmi ma in compenso ha una tecnologia, colorcomp o qualcosa del genere, per uniformare le tonalità su tutto lo schermo
devo cambiare il monitor ank'io e sono ancora molto indeciso
sarebbe un ottimo prezzo...se lo puoi vedere prima saresti sicuro di nn avere pixel difettosi e potresti verificare se il pannello è omogeneo con il bianco o tende a tonalità + fredde da un lato... alcuni hanno avuto questo problema
tieni conto che cmq il nec è un monitor + professionale e meno polivalente...ad esempio nn ha ingressi hdmi
Bhè io ci devo fare un èò di tutto come detto pocò fà... mi sa che allora accantono il nec.
Avevo letto di questi problemi leggendo il Thread.
Grazie per l'aiuto.
MegaBakunin
26-12-2009, 14:51
ma non credo io l'ho perso a 432 nuovo e non ho nessun problema di quelli dichiarati :D , roba da impresa comunque....
ma non credo io l'ho perso a 432 nuovo e non ho nessun problema di quelli dichiarati :D , roba da impresa comunque....
e dov'è che l'avresti preso nuovo a quella cifra tanto per chiedere :D ????
io l'ho trovato solo sul sito Dell
MegaBakunin
26-12-2009, 15:22
e dov'è che l'avresti preso nuovo a quella cifra tanto per chiedere :D ????
io l'ho trovato solo sul sito Dell
è stato un acquisto di gruppo, ma mi sa che è scaduto.........
è stato un acquisto di gruppo, ma mi sa che è scaduto.........
Lasciando perdere il prezzo... un tuo parere sul monitor?
imenticavo una cosa.... Avrei bisogno di un piacere, hai modo di dirmi qual'è l'altezza minima che il monitor raggiunge??? In prima pagina ho letto le dimensioni ma ho visto che si può regolare l'altezza.
Grazie
MegaBakunin
26-12-2009, 15:50
Lasciando perdere il prezzo... un tuo parere sul monitor?
imenticavo una cosa.... Avrei bisogno di un piacere, hai modo di dirmi qual'è l'altezza minima che il monitor raggiunge??? In prima pagina ho letto le dimensioni ma ho visto che si può regolare l'altezza.
Grazie
ma saranno circa 2-3 cm.....
il mio parere è positivo, da notare che tutti i monitor chi più chi meno hanno problemi di uniformità, nel mio caso sinceramente e talmente lieve che devo immaginarmela, per il resto è tutto ok, i problemi che si sono riscontrati sono sulla percentuale di monitor "difettosi" intorno al 5% che tuttavia non è alta ma nemmeno bassa, comunque tutti problemi che sono risolvibili in quanto dell offre la garanzia gold che copre tutti i problemi senza spese .....
ma saranno circa 2-3 cm.....
il mio parere è positivo, da notare che tutti i monitor chi più chi meno hanno problemi di uniformità, nel mio caso sinceramente e talmente lieve che devo immaginarmela, per il resto è tutto ok, i problemi che si sono riscontrati sono sulla percentuale di monitor "difettosi" intorno al 5% che tuttavia non è alta ma nemmeno bassa, comunque tutti problemi che sono risolvibili in quanto dell offre la garanzia gold che copre tutti i problemi senza spese .....
Grazie di tutto.....
mi sa che fra poco avrò pure io un Dell....
MegaBakunin
26-12-2009, 15:56
Grazie di tutto.....
mi sa che fra poco avrò pure io un Dell....
cmq il monitor si trova a 500 euro presso uno shop italiano.....
nel caso te lo dico se è ancora disponibile.....
MegaBakunin
26-12-2009, 16:01
no pardon non c'è più gli hanno finiti gli arrivano fra 4 settimane ed ora costano 592 euro, evidentemente sarà la nuova revisione.....nel caso lo acquisti fammi sapere che revision è......
Grazie di tutto.....
mi sa che fra poco avrò pure io un Dell....
Se ti serve per far abbastanza bene un pò di tutto anche secondo me vai di Dell.
no pardon non c'è più gli hanno finiti gli arrivano fra 4 settimane ed ora costano 592 euro, evidentemente sarà la nuova revisione.....nel caso lo acquisti fammi sapere che revision è......
Lo conosco lo shop.... aspetto che li abbiano disponibili.
Grazie lo stesso.
Ultimamente mi sono interessato a questo monitor, dato che il Nec Multisync 24wmgx3 pare introvabile... e non so se aspettare la nuova serie Nec in uscita nel 2010.
Ho bisogno di un 24" 16/10 tuttofare e mi pare che il dell sia una scelta obbligata al momento, anche se leggendo quà e là ci sono molti utenti che si lamentano per i difetti riscontrati...
Il prezzo migliore che ho trovato è su ebay da un rivenditore inglese, dite che sia affidabile? da quanto ho capito la garanzia è Pan-Europea per cui acquistando fuori dall'italia dovrei comunque poter fare affidamento sulla Dell Italiana in caso di problemi.
Potreste mandarmi via pm il nome del rivenditore italiano con un buon prezzo?
Simona85
26-12-2009, 23:12
nuovo 480 euri in england
Solit...hai la firma nettamente irregolare e devi pertanto portarla al più presto ad un max di 3 righe di testo, usando per farlo la risoluzione 1024*768; grazie.
Ultimamente mi sono interessato a questo monitor, dato che il Nec Multisync 24wmgx3 pare introvabile... e non so se aspettare la nuova serie Nec in uscita nel 2010.
Ho bisogno di un 24" 16/10 tuttofare e mi pare che il dell sia una scelta obbligata al momento, anche se leggendo quà e là ci sono molti utenti che si lamentano per i difetti riscontrati...
Il prezzo migliore che ho trovato è su ebay da un rivenditore inglese, dite che sia affidabile? da quanto ho capito la garanzia è Pan-Europea per cui acquistando fuori dall'italia dovrei comunque poter fare affidamento sulla Dell Italiana in caso di problemi.
Potreste mandarmi via pm il nome del rivenditore italiano con un buon prezzo?
c'era un utente che vendeva un nec usato quasi nuovo...a me nn interessava e nn ho approfondito ma se vuoi ti passo il nome in pvt
per il dell in italia in questo momento sembra che nn si trovi...lo danno in arrivo fra un mese, probabilmente con una nuova revisione
c'era un utente che vendeva un nec usato quasi nuovo...a me nn interessava e nn ho approfondito ma se vuoi ti passo il nome in pvt
per il dell in italia in questo momento sembra che nn si trovi...lo danno in arrivo fra un mese, probabilmente con una nuova revisione
Grazie, manda pure così provo a contattarlo ;)
lucas975z
27-12-2009, 10:33
Ultimamente mi sono interessato a questo monitor, dato che il Nec Multisync 24wmgx3 pare introvabile... e non so se aspettare la nuova serie Nec in uscita nel 2010.
Ho bisogno di un 24" 16/10 tuttofare e mi pare che il dell sia una scelta obbligata al momento, anche se leggendo quà e là ci sono molti utenti che si lamentano per i difetti riscontrati...
Il prezzo migliore che ho trovato è su ebay da un rivenditore inglese, dite che sia affidabile? da quanto ho capito la garanzia è Pan-Europea per cui acquistando fuori dall'italia dovrei comunque poter fare affidamento sulla Dell Italiana in caso di problemi.
Potreste mandarmi via pm il nome del rivenditore italiano con un buon prezzo?
anche io l'ho preso sulla baia da xpsdirect a northwood arrivato in 7 giorni e contentissimo
Otrebor66
27-12-2009, 12:21
cmq il monitor si trova a 500 euro presso uno shop italiano.....
nel caso te lo dico se è ancora disponibile.....
Quale shop ? E' possibile saperlo , per favore . Sarei interessato anche io a questo monitor , anche se sto ancora valutando se prendere questo o altro .
MegaBakunin
27-12-2009, 14:35
Quale shop ? E' possibile saperlo , per favore . Sarei interessato anche io a questo monitor , anche se sto ancora valutando se prendere questo o altro .
leggi bene.....
Vagrant75
28-12-2009, 13:55
anche io l'ho preso sulla baia da xpsdirect a northwood arrivato in 7 giorni e contentissimo
L'ho appena preso anche io da xpsdirect ... comincio ad incrociare le dita :D
L'ho appena preso anche io da xpsdirect ... comincio ad incrociare le dita :D
Facci sapere quando arriva... probabilmente settimana prossima ordino pure io ;)
Facci sapere quando arriva... probabilmente settimana prossima ordino pure io ;)
E se mi gira pure io :D
MegaBakunin
28-12-2009, 20:14
segnalate la revisione appena arriva :)
Stefanox92
28-12-2009, 21:56
ciao a tutti, sono indeciso se comprare questo monitor o l'IIYAMA ProLite E2607WS cosa mi consigliato, lasciando perdere le dimensioni?
MegaBakunin
28-12-2009, 22:12
ciao a tutti, sono indeciso se comprare questo monitor o l'IIYAMA ProLite E2607WS cosa mi consigliato, lasciando perdere le dimensioni?
sono due cose nettamente differenti, uno serve per uso domestico e il dell per uso professionale, dipende che ci devi fare :confused:
segnalate la revisione appena arriva :)
ancora rev.00 la tanto attesa rev.01 non è ancora uscita..
sono due cose nettamente differenti, uno serve per uso domestico e il dell per uso professionale, dipende che ci devi fare :confused:
che siano indicati x usi diversi sicuro, ma che il dell sia un monitor professionale proprio nn sono d'accordo...
mai visto un monitor pro con ingresso hdmi!!
adesso che l'ho detto domani sicuro ne esce uno :D
Scusate ma con gli ingressi usb cosa è possibile fare? Non mi è ben chiaro... :confused:
che siano indicati x usi diversi sicuro, ma che il dell sia un monitor professionale proprio nn sono d'accordo...
mai visto un monitor pro con ingresso hdmi!!
adesso che l'ho detto domani sicuro ne esce uno :D
Anzitutto sarebbe da focalizzare cosa si intende per "professionale". Nella pratica se qualcuno utilizza il monitor per lavorarci senza problemi nella propria professione a mio parere già significa che il monitor è adatto all'uso professionale senza andare a guardare troppe menate che alla fine non hanno alcuna influenza sui risultati.
Che poi non è un monitor professionale perchè ha anche ingresso HDMI è alquanto discutibile.
Anzitutto sarebbe da focalizzare cosa si intende per "professionale". Nella pratica se qualcuno utilizza il monitor per lavorarci senza problemi nella propria professione a mio parere già significa che il monitor è adatto all'uso professionale senza andare a guardare troppe menate che alla fine non hanno alcuna influenza sui risultati.
Che poi non è un monitor professionale perchè ha anche ingresso HDMI è alquanto discutibile.
nn tanto x l'ingresso in se ovvio...ma in ambito professionale l'hdmi nn viene praticamente usato e quindi nn serve
diciamo che è un monitor home di fascia medio-alta
io lavoro su un lcd 17 1024x768 dai colori penosi, ma nn mi sono mai sognato di chiamarlo professionale...
Dipende anche per quale lavoro si usa, anche se non ho specificato bene, trattandosi di monitor rivolto all'uso nel campo della grafica, intendevo lavori in questo settore e dintorni.
Non credo che con un 17" dai colori penosi si possa lavorare bene con fotoritocco, grafica 3D ecc.
Per quanto riguarda l'HDMI non credo che la sua presenza decida anche la qualità di un monitor.
MegaBakunin
29-12-2009, 14:34
che siano indicati x usi diversi sicuro, ma che il dell sia un monitor professionale proprio nn sono d'accordo...
mai visto un monitor pro con ingresso hdmi!!
adesso che l'ho detto domani sicuro ne esce uno :D
io intendevo l'uso che ne fai, cmq il monitor in questione viene inteso come semi-professionale...dato il costo non credo sia per uso generico....
io intendevo l'uso che ne fai, cmq il monitor in questione viene inteso come semi-professionale...dato il costo non credo sia per uso generico....
ma è il costo secondo te che indica l'utilizzo di un monitor?
secondo te su un monitor indicato per un uso professionale che ci fa la modalita game? x giocare a spider nei momenti di pausa senza input lag?
che siano indicati x usi diversi sicuro, ma che il dell sia un monitor professionale proprio nn sono d'accordo...
mai visto un monitor pro con ingresso hdmi!!
adesso che l'ho detto domani sicuro ne esce uno :D
HDMI è presente, da un paio di anni mi pare, anche sul 30".
Ed il 30 pollici da 2560x1600 e 2400E, come lo definiresti ?
Monitor per uso hobbystico / casalingo ? :D
nn tanto x l'ingresso in se ovvio...ma in ambito professionale l'hdmi nn viene praticamente usato e quindi nn serve
diciamo che è un monitor home di fascia medio-alta
io lavoro su un lcd 17 1024x768 dai colori penosi, ma nn mi sono mai sognato di chiamarlo professionale...
Diciamo che è un monitor semi-professionale con qualità multimediali.
Cmq se io aggiungo un'autoradio ad una supercar (Ferrari, Lamborghini, ...ecc) non è che questa allora non è più una supercar perché la radio non serve agli amanti del genere (che vogliono gustare il rombo del motore o vogliono correre in gare tipo il Ferrari Challange).
Non sarà ne una formula uno ne una stock car, ma non diventa neanche una normale autovettura di fascia media-alta.
Diciamo che è un monitor semi-professionale con qualità multimediali.
Cmq se io aggiungo un'autoradio ad una supercar (Ferrari, Lamborghini, ...ecc) non è che questa allora non è più una supercar perché la radio non serve agli amanti del genere (che vogliono gustare il rombo del motore o vogliono correre in gare tipo il Ferrari Challange).
Non sarà ne una formula uno ne una stock car, ma non diventa neanche una normale autovettura di fascia media-alta.
x me lo puoi chiamare anke iperprofessionale se ti fa sentire meglio...
allora io introdurrei una nuova fascia, la 3/4 professional, dove andranno a finire i vari nec 2490, eizo 2462 etc scalzati dal dell, dall'hp e forse da qualcos'altro... :D
Vagrant75
29-12-2009, 19:12
Mi spiegate come funziona la garanzia Dell Premium ???
Cioè se c'è un bright pixel o subpixel me lo cambiano ... se c'è un dead pixel o subpixel no ??? :confused:
Ciao!! E' arrivato il mio Dell u2410 il 28/12/2009 , Rev.00 Made in Czech Nov09, preso direttamente dalla Dell Italia a 590 Euri.
Nessun problema riscontrato per ora , siccome non avevo il cavo Dvi-I dual link ho usato Hdmi 1.3.
x me lo puoi chiamare anke iperprofessionale se ti fa sentire meglio...
allora io introdurrei una nuova fascia, la 3/4 professional, dove andranno a finire i vari nec 2490, eizo 2462 etc scalzati dal dell, dall'hp e forse da qualcos'altro... :D
Forse non hai capito che io non insisto sul dire che il U2410 sia iper-professionale.
Dico solo che il tuo commento iniziale "non è professionale perché ha l'HDMI o la modalità Game" era RIDICOLO (più per il primo caso).
Ciao Ciao :D
ma è il costo secondo te che indica l'utilizzo di un monitor?
secondo te su un monitor indicato per un uso professionale che ci fa la modalita game? x giocare a spider nei momenti di pausa senza input lag?
Questi discorsi lasciano il tempo che trovano, non sono queste feature che fanno un monitor professionale o meno. Se il monitor nasce per essere adatto anche a scopi ludici perché tagliargli tale possibilità? Perchè sennò non può considerarsi "professionale". Il montaggio video e la cg 3D sono attività professionali che comprendono anche grafica in movimento, un monitor adatto a tali usi è adatto anche al game e allora per questo non è professionale? :doh:
MegaBakunin
29-12-2009, 20:26
ma è il costo secondo te che indica l'utilizzo di un monitor?
secondo te su un monitor indicato per un uso professionale che ci fa la modalita game? x giocare a spider nei momenti di pausa senza input lag?
scusa ma mi spieghi cosa centra questo fattore, sull'utilizzo del monitor che è destinato per un certo uso che è quello professionale e non videoludico, altrimenti che ti mettevano a fare un pannello h-ips? secondo te la calibrazione in fabbrica te la fanno giusto per.....e solo in adobe e srgb?!.....
tra parentesi vedi esempi lacie e nec che sfornano prodotti da oltre mille euro e che casualmente qualcuno li usa anche per giocare, ben diverso il discorso inverso, di usare un tn per fare grafica o altro.....perchè altrimenti si è ridicoli....spero di essere stato chiaro :stordita:
dalla serie se hai i soldi utilizzerai anche quato per giocare.......
scusa ma mi spieghi cosa centra questo fattore, sull'utilizzo del monitor che è destinato per un certo uso che è quello professionale e non videoludico, altrimenti che ti mettevano a fare un pannello h-ips? secondo te la calibrazione in fabbrica te la fanno giusto per.....e solo in adobe e srgb?!.....
tra parentesi vedi esempi lacie e nec che sfornano prodotti da oltre mille euro e che casualmente qualcuno li usa anche per giocare, ben diverso il discorso inverso, di usare un tn per fare grafica o altro.....perchè altrimenti si è ridicoli....spero di essere stato chiaro :stordita:
dalla serie se hai i soldi utilizzerai anche quato per giocare.......
prima era il costo, adesso è il pannello che fa la fascia di un monitor. nn sembra che tu abbia le idee molto chiare...
la soglia tra i monitor prosumer e le fascie + basse la fanno tecnologie come colorcomp, due etc, che garantiscono uniformità delle tonalità, comprese le + chiare, su tutto il pannello...che questo dell, tra l'altro ottimo monitor, nn ha
poi se volete chiamarlo semiprofessionale no problem
MegaBakunin
29-12-2009, 22:15
prima era il costo, adesso è il pannello che fa la fascia di un monitor. nn sembra che tu abbia le idee molto chiare...
la soglia tra i monitor prosumer e le fascie + basse la fanno tecnologie come colorcomp, due etc, che garantiscono uniformità delle tonalità, comprese le + chiare, su tutto il pannello...che questo dell, tra l'altro ottimo monitor, nn ha
poi se volete chiamarlo semiprofessionale no problem
la fascia di prezzo è quella del semi, alla fine anche lo studio più professionale non è che spenderebbe 10000 euro per un monitor......
per quanto riguarda l'uniformità potrebbe essere dipendente da monitor a monitor la mia è abbastanza buona.....
la fascia di prezzo è quella del semi, alla fine anche lo studio più professionale non è che spenderebbe 10000 euro per un monitor......
per quanto riguarda l'uniformità potrebbe essere dipendente da monitor a monitor la mia è abbastanza buona.....
ok
Ciao!! E' arrivato il mio Dell u2410 il 28/12/2009 , Rev.00 Made in Czech Nov09, preso direttamente dalla Dell Italia a 590 Euri.
Nessun problema riscontrato per ora , siccome non avevo il cavo Dvi-I dual link ho usato Hdmi 1.3.
Le tue prime impressioni?????:) :) :)
lucas975z
30-12-2009, 07:05
L'ho appena preso anche io da xpsdirect ... comincio ad incrociare le dita :D
tranquillo la ditta e molto seria mi raccomando non buttare la scatola li sitrova il numero di ordine che ti serve per la garanzia in italia
Scusate ma con gli ingressi usb cosa è possibile fare? Non mi è ben chiaro... :confused:
Sono due porte USB normalissime: io ci tengo la webcam e una la lascio libera per quelle connessioni "al volo" (tipo cellulare o palmare), visto che mi è molto più comoda rispetto a quelle del mio case...
:)
mi sorge un dubbio...
dopo aver riletto tutto il thread..
ma non è che i monitor del famoso ordine facevano tutti parte di una partita di monitor "difettosi" ???
o forse alla dell hanno cambiato qualcosa , perchè le lamentele pare siano finite e chi lo acquista dice di trovarsi bene..
ma.. credo che anch'io farò l'ordine..
mi sorge un dubbio...
dopo aver riletto tutto il thread..
ma non è che i monitor del famoso ordine facevano tutti parte di una partita di monitor "difettosi" ???
o forse alla dell hanno cambiato qualcosa , perchè le lamentele pare siano finite e chi lo acquista dice di trovarsi bene..
ma.. credo che anch'io farò l'ordine..
No, io credo più semplicemente che l'acquisto di massa abbia evidenziato parecchi difetti perché ci sono stati parecchi acquisti.
Purtroppo è più facile che si scriva sui forum per lamentele piuttosto che per lodare un prodotto...
No, io credo più semplicemente che l'acquisto di massa abbia evidenziato parecchi difetti perché ci sono stati parecchi acquisti.
Purtroppo è più facile che si scriva sui forum per lamentele piuttosto che per lodare un prodotto...
in più, c' erano in mezzo persone che avevano occhio critico visto l' uso o l' esperienza che hanno.
Se senti domande come "ma rispetto al samsung tn (per dirne uno) troverò un monitor migliore, visti i difetti di questo?" capisci subito cosa intendo: un tn ha difetti ben più gravi ed effettivamente impattanti con il lavoro, solo che i soli valori che si considerano in genere sono:
- contrasto
- tempo di risposta
- scheda tecnica
Poi però non ci si addentra nella discussione (se parliamo di calibrazione è già tanto se qualcuno sa cosa vuol dire).
Per questo, se ragioniamo sul dell sembra che sia un prodotto pieno di difetti, quando in realtà stiamo spaccando (giustamente, eh) il capello in 4, cosa che non viene fatta su altri.
E anche per i grandi numeri (più facile trovare difetti con 150 utenti rispetto a 10-20)
Le tue prime impressioni?????:) :) :)
Premetto che prima avevo un Lcd Hp 22 pannello TN come termine di paragone:
-Input Lag in Preset Game ( gioco a WoW prevalentemente) impercettibile:cool:
-In Video mode 1:1 mi sono visto 2 film in BR ( X-men 3 e Kyashan-La Rinascita) uno spettacolo :sofico:
-modalita Grafica in sRGB per fotorittocco a livello amatoriale con colori veremente fantastici rispetto al vecchio lcd
-uniformità del pannello , profondità del nero, angolo di visualizzazione buoni
-i comandi a sfioramento del menu a volte cileccano :confused:
-con inut HDMI non si vede dall'avvio dal bios a poco prima del desktop di win 7 :( ( con DVI-I single link tutto ok)
Vagrant75
30-12-2009, 10:58
tranquillo la ditta e molto seria mi raccomando non buttare la scatola li sitrova il numero di ordine che ti serve per la garanzia in italia
Perfetto :)
Grazie!
Premetto che prima avevo un Lcd Hp 22 pannello TN come termine di paragone:
-Input Lag in Preset Game ( gioco a WoW prevalentemente) impercettibile:cool:
-In Video mode 1:1 mi sono visto 2 film in BR ( X-men 3 e Kyashan-La Rinascita) uno spettacolo :sofico:
-modalita Grafica in sRGB per fotorittocco a livello amatoriale con colori veremente fantastici rispetto al vecchio lcd
-uniformità del pannello , profondità del nero, angolo di visualizzazione buoni
-i comandi a sfioramento del menu a volte cileccano :confused:
-con inut HDMI non si vede dall'avvio dal bios a poco prima del desktop di win 7 :( ( con DVI-I single link tutto ok)
Grazie, prorpio quello che volevo sapere :D
Ok.... Monitor acquistato sulla baia pure io dal solito shop inglese...
E adesso aspettiamo che arrivi...:D
Stefanox92
30-12-2009, 19:02
sono due cose nettamente differenti, uno serve per uso domestico e il dell per uso professionale, dipende che ci devi fare :confused:
gaming...in effetti ho notato dopo il prezzo :mc:
non so perchè ma pensavo fosse più normale..
MegaBakunin
30-12-2009, 19:55
gaming...in effetti ho notato dopo il prezzo :mc:
non so perchè ma pensavo fosse più normale..
alla fine se hai i soldi ci puoi giocare tranquillamente anche se ti dico di calibrare a dovere il preset game, perchè e veramente scadente.....a parte questo i tempi di riposta sono intorno ai 14.4 ms(in preset game) che sono buoni anche a riferimento di molti tn, anche se non il migliore in assoluto ma sta cmq avanti.
in più, c' erano in mezzo persone che avevano occhio critico visto l' uso o l' esperienza che hanno.
Se senti domande come "ma rispetto al samsung tn (per dirne uno) troverò un monitor migliore, visti i difetti di questo?" capisci subito cosa intendo: un tn ha difetti ben più gravi ed effettivamente impattanti con il lavoro, solo che i soli valori che si considerano in genere sono:
- contrasto
- tempo di risposta
- scheda tecnica
Poi però non ci si addentra nella discussione (se parliamo di calibrazione è già tanto se qualcuno sa cosa vuol dire).
Per questo, se ragioniamo sul dell sembra che sia un prodotto pieno di difetti, quando in realtà stiamo spaccando (giustamente, eh) il capello in 4, cosa che non viene fatta su altri.
E anche per i grandi numeri (più facile trovare difetti con 150 utenti rispetto a 10-20)
sono pienamente d'accordo con quello che hai detto, però neanche illudere qualcuno che spendendo + del doppio di un tn si ha un monitor perfetto, quando in realtà nn è così (anke se qualkuno venendo da un samsung tn possa pensarlo :D )...
sono pienamente d'accordo con quello che hai detto, però neanche illudere qualcuno che spendendo + del doppio di un tn si ha un monitor perfetto, quando in realtà nn è così (anke se qualkuno venendo da un samsung tn possa pensarlo :D )...
si e no: dipende di cosa parliamo: rispetto ad un tn il riferimento è talmente in alto da farlo sembrare perfetto. Io usavo (e ho tutt'ora sulla scrivania il piccolo) due sony trinitron a tubo, un 19 e un 17, e pur scettico quando l' ho acquistato ora non tornerei indietro.
E come monitor, quelli, non erano certo scadenti (magari non a livello di alcuni crt, ma non erano neppure scadenti, anzi).
A lavoro ho un samsung, e a confronto è veramente scarso, tanto che i "difetti" che ha questo pannello se dovessi lavorare le foto su quello sarebbero ben accettati
si e no: dipende di cosa parliamo: rispetto ad un tn il riferimento è talmente in alto da farlo sembrare perfetto. Io usavo (e ho tutt'ora sulla scrivania il piccolo) due sony trinitron a tubo, un 19 e un 17, e pur scettico quando l' ho acquistato ora non tornerei indietro.
E come monitor, quelli, non erano certo scadenti (magari non a livello di alcuni crt, ma non erano neppure scadenti, anzi).
A lavoro ho un samsung, e a confronto è veramente scarso, tanto che i "difetti" che ha questo pannello se dovessi lavorare le foto su quello sarebbero ben accettati
guarda...io avevo deciso di cambiar monitor e quasi subito mi sono invanghito del 2410, complice qualke utente forse troppo entusiasta e le 2 chicche zero pixel e calibrazione in fabbrica
poi mi son letto tutto questo thread e mano a mano che leggevo cominciavo a rivalutare la scelta, restando abb amareggiato che il monitor nn fosse esattamente come lo avevo immaginato...la fine di un amore insomma?
l'unica cosa che mi restava da fare è vedere con i miei occhi e dopo essermi sbattuto nn poco sono riuscito a vedere prima un dell in azione e devo dire ke son rimasto molto ben colpito...poi ho visto all'opera il nec 2490w e l'eizo 2462, son tornato a casa e ho ordinato il nec dal peperoncino...l'eizo costava troppo e i 450€ di differenza con il nec nn li vale proprio imho
forse adesso ke so ke il dell si trova a - di 500 spedito sarei indeciso, visto l'altissimo rapporto prezzo/prestazioni mi sa ke propenderei x il dell, ma quando ho fatto la scelta tra il nec e il dell la differenza era 150€ e li ho spesi molto volentieri...
certo che 500 euro x un monitor della qualità del dell...adesso come adesso è un vero affare
elgabro.
01-01-2010, 12:13
si sa più o meno quando è prevista la revisione 001?
si sa più o meno quando è prevista la revisione 001?
Ma si sa che differenze ci sono fra la revisione 000 e la 001?
MegaBakunin
01-01-2010, 14:46
Ma si sa che differenze ci sono fra la revisione 000 e la 001?
Stiamo aspettando per vedere se hanno risolto alcuni problemi di uniformità dello schermo, alla fine si dovrebbe pensare che cmq ci siano dei miglioramenti in generale.........vedremo....
fabfourg
03-01-2010, 14:21
Stiamo aspettando per vedere se hanno risolto alcuni problemi di uniformità dello schermo, alla fine si dovrebbe pensare che cmq ci siano dei miglioramenti in generale.........vedremo....
Salve a tutti, ho letto quasi tutta questa discussione e anche molte altre per cercare un monitor adatto alle mie esigenze.
Volevo chiedere se chi possiede questo Dell nota dei veri problemi, in particolare i problemi di dithering col profilo sRGB?
Ho visto anche vari forum stranieri e le lamentele ci sono, sarà un problema circoscritto, magari una partita difettosa come ha scritto qualcuno, o più semplicemente chi non ha particolari esigenze questi difeti non li nota?
Nel forum della Dell parlano di un nuovo firmware forse a febbraio, la rev a01 ma non ho capito granchè. sembra come se quelli aggiornati saranno solo quelli "refurbished", quindi quelli dati in sostituzione.
Qualcuno si è già lamentato perchè potrebbe dare indietro il monitor per correggere il problema del dithering, e vedersene arrivare uno più aggiornato ma con altri problemi :doh:
secondo voi che fare :confused:
aspettare o cercare altri modelli?
MegaBakunin
03-01-2010, 15:15
Salve a tutti, ho letto quasi tutta questa discussione e anche molte altre per cercare un monitor adatto alle mie esigenze.
Volevo chiedere se chi possiede questo Dell nota dei veri problemi, in particolare i problemi di dithering col profilo sRGB?
Ho visto anche vari forum stranieri e le lamentele ci sono, sarà un problema circoscritto, magari una partita difettosa come ha scritto qualcuno, o più semplicemente chi non ha particolari esigenze questi difeti non li nota?
Nel forum della Dell parlano di un nuovo firmware forse a febbraio, la rev a01 ma non ho capito granchè. sembra come se quelli aggiornati saranno solo quelli "refurbished", quindi quelli dati in sostituzione.
Qualcuno si è già lamentato perchè potrebbe dare indietro il monitor per correggere il problema del dithering, e vedersene arrivare uno più aggiornato ma con altri problemi :doh:
secondo voi che fare :confused:
aspettare o cercare altri modelli?
guarda per il momento zero assoluto, io non lo noto minimamente.....
Anche a me in sRGB nessun problema per ora ;)
ombranera
03-01-2010, 21:12
io invece sarei ansioso di capire se sta rev A01 esiste già.
il card reader nn mi funziona più :stordita:
secondo voi se chiedo che il mio monitor venga aggiustato invece che sostituito, lo faranno?:confused:
:: Marco ::
03-01-2010, 21:57
guarda per il momento zero assoluto, io non lo noto minimamente.....
idem
il card reader nn mi funziona più :stordita:
secondo voi se chiedo che il mio monitor venga aggiustato invece che sostituito, lo faranno?:confused:
misà che i monitor li cambiano e basta, non fanno come con i pc che viene il tecnico e te lo ripara. però puoi provare a farti inviare il/i pezzo/i guasto/i e a cambiarlo da solo. :)
ombranera
05-01-2010, 13:58
idem
misà che i monitor li cambiano e basta, non fanno come con i pc che viene il tecnico e te lo ripara. però puoi provare a farti inviare il/i pezzo/i guasto/i e a cambiarlo da solo. :)
tu dici che mi farebbero aprire un loro monitor in garanzia? ho i miei dubbi...:D
ciao a tutti e felice anno
qualcuno saprebbe indicarmi se la mia scheda madre è compatibile con la scheda video ati hd5750? (scheda madre pci express 1x 16x scheda video pci express 2x)
prendo questa scheda perchè ha l'uscita display port che ci collegherei il dell u2410 il tutto x sfruttare i 16 milioni di colori. ho detto bene o non ho capito qualcosina? ringrazio!!!!
MegaBakunin
05-01-2010, 20:49
ciao a tutti e felice anno
qualcuno saprebbe indicarmi se la mia scheda madre è compatibile con la scheda video ati hd5750? (scheda madre pci express 1x 16x scheda video pci express 2x)
prendo questa scheda perchè ha l'uscita display port che ci collegherei il dell u2410 il tutto x sfruttare i 16 milioni di colori. ho detto bene o non ho capito qualcosina? ringrazio!!!!
mi sa che è più di qualcosina :asd:
cmq li sfrutti in ogni caso i 16milioni di colori....
Solit hai la firma irregolare e devi portarla al max di 3 righe di testo usando la 1024 orizz., grazie.
ragazzi mi è successa una cosa terribile, ho graffiato incidentalmente il monitor :muro: ,il graffio è lieve ma purtroppo si vedono i puntini rosso verde blu,prima di tirare giu qualche altro santo,vorrei sapere se esiste una soluzione non troppo costosa. grazie in anticipo
MegaBakunin
06-01-2010, 17:35
ragazzi mi è successa una cosa terribile, ho graffiato incidentalmente il monitor :muro: ,il graffio è lieve ma purtroppo si vedono i puntini rosso verde blu,prima di tirare giu qualche altro santo,vorrei sapere se esiste una soluzione non troppo costosa. grazie in anticipo
di solito c'è una patina protettiva prima del pannello se non più di una, cerca di vedere se riesci a trovarla oppure chiama al centro assistenza e vedi che ti dicono loro.....
Vagrant75
08-01-2010, 14:27
Arrivato !!!!!
:yeah:
Spedito il 4 gennaio arrivato oggi 8 gennaio :p
Unico neo .... sono un deficiente e mi sono dimenticato di comprare l'adattatore per la presa UK :muro:
Quindi devo aspettare le 16 per andare a comprarlo e poi finalmente lo posso testare :cool:
Vagrant75
08-01-2010, 17:17
Oddio come è bello :p
Lo stò testando in srgb e per ora ne sono entusiasta :D
Provato per ora PC (dvi), PS3 (hdmi), XBOX360(hdmi) ... uso due hdmi grazie ad uno ottimo switcher 3x1 della Atlona :cool:
A primo impatto non stò notando nessun problema e mi sembra molto buona anche la calibrazione.
Forse appena un pò troppo luminoso.
REVA00 made in czech DEC 09.
Per usufruire della garanzia devo fare qualche registrazione ????
O mi basta il seriale che c'è dove leggo la REV ???
MegaBakunin
08-01-2010, 20:10
Oddio come è bello :p
Lo stò testando in srgb e per ora ne sono entusiasta :D
Provato per ora PC (dvi), PS3 (hdmi), XBOX360(hdmi) ... uso due hdmi grazie ad uno ottimo switcher 3x1 della Atlona :cool:
A primo impatto non stò notando nessun problema e mi sembra molto buona anche la calibrazione.
Forse appena un pò troppo luminoso.
REVA00 made in czech DEC 09.
Per usufruire della garanzia devo fare qualche registrazione ????
O mi basta il seriale che c'è dove leggo la REV ???
si bastano i dati che hai sullo sportellino....a sinistra del monitor.....
:: Marco ::
08-01-2010, 21:25
ragazzi mi è successa una cosa terribile, ho graffiato incidentalmente il monitor :muro: ,il graffio è lieve ma purtroppo si vedono i puntini rosso verde blu,prima di tirare giu qualche altro santo,vorrei sapere se esiste una soluzione non troppo costosa. grazie in anticipo
fattelo cambiare in garanzia. chiama e digli che non si accende più. sii convincente ché dopo 2 giorni ne hai uno più o meno nuovo, sicuramente senza "graffi" :sofico:
facci sapere ;)
ciao
per gli altri:
(sì lo so che non è una cosa corretta ma mettetevi nei suoi panni, non penso che DELL fallisca per un monitor graffiato)
MegaBakunin
08-01-2010, 21:59
fattelo cambiare in garanzia. chiama e digli che non si accende più. sii convincente ché dopo 2 giorni ne hai uno più o meno nuovo, sicuramente senza "graffi" :sofico:
facci sapere ;)
ciao
per gli altri:
(sì lo so che non è una cosa corretta ma mettetevi nei suoi panni, non penso che DELL fallisca per un monitor graffiato)
mi sa che glielo rimandano indietro......graffiato...più di prima :asd:
Vagrant75
09-01-2010, 11:37
Mi è arrivato l'eye one display 2.
MA varrà la pena calibrarlo ???
A me sembra già perfetto in srgb.
Riguardo all'uso entertainment ... io vengo da un Asus VW246H TN che era perfetto sia come input lag (praticamente 0) che come tempo di risposta(2 ms reali)
Bè ho giocato senza attivare la velocizzazione tramite la modalità game .... e non ho avuto nessunissimo problema ... non ho sentito assolutamente il passaggio dall'uno all'altro ...
Ieri è arrivato anche a me il DELL :D
Allora di seguito i dati sul monitor:
Rev. 00
Dicembre 2009
Made in Czech
Per adesso sono pienamente soddisfatto e non ho trovato ancora nessun difetto. In questi guiorni mi divertirò un pò a provarlo bene e specialmente i vari profili (ora lo uso in sRGB).
Io vengo da un 20" e mi sembrava già grande... questo DELL 24" è enorme non credevo fosse così grande; le varie immagini non gli rendono giustizia.
Per adesso soddisfatto.
Una info.... per collegarlo al PC ora uso il suo cavo DVI, in attesta di acquistare un cavo DVI Dual link.
Ma se lo collego al PC tramite HDMI c'è differenza rispetto ad un cavo DVI Dual Link???
Scisate la domanda ma sono una new entry :D in fatto di monitor professiobnali e vorrei cercare solo di utilizzarlo al meglio.
Grazie
Vagrant75
09-01-2010, 12:11
Ieri è arrivato anche a me il DELL :D
Allora di seguito i dati sul monitor:
Rev. 00
Dicembre 2009
Made in Czech
Per adesso sono pienamente soddisfatto e non ho trovato ancora nessun difetto. In questi guiorni mi divertirò un pò a provarlo bene e specialmente i vari profili (ora lo uso in sRGB).
Io vengo da un 20" e mi sembrava già grande... questo DELL 24" è enorme non credevo fosse così grande; le varie immagini non gli rendono giustizia.
Per adesso soddisfatto.
Una info.... per collegarlo al PC ora uso il suo cavo DVI, in attesta di acquistare un cavo DVI Dual link.
Ma se lo collego al PC tramite HDMI c'è differenza rispetto ad un cavo DVI Dual Link???
Scisate la domanda ma sono una new entry :D in fatto di monitor professiobnali e vorrei cercare solo di utilizzarlo al meglio.
Grazie
Siamo in 2 come new entry :D
Il fatto che sia arrivato ieri anche a te e che sia della stessa partita del mio ... dimostra la serietà del negozio :)
Stesso lotto di monitor (del resto lo abbiamo acquistato poc tempo l'uno dall'altro) e stessi temp idi spedizione.
Ottimo direi.
Tu lo calibrerai o andrai ad occhio??
A me sembra già perfetta la srgb :confused:
Siamo in 2 come new entry :D
Il fatto che sia arrivato ieri anche a te e che sia della stessa partita del mio ... dimostra la serietà del negozio :)
Stesso lotto di monitor (del resto lo abbiamo acquistato poc tempo l'uno dall'altro) e stessi temp idi spedizione.
Ottimo direi.
Tu lo calibrerai o andrai ad occhio??
A me sembra già perfetta la srgb :confused:
Il negozio devo dire che è ottimo e molto serio, non mi aspettavo che ci mettese così poco considerando anche che il 6 è stato festa.
Io per adesso lo trovo bene così com'è. Devo solo rifarci l'occhio dato che vengo da un monitor TN un pò scadente.
Pian piano mi stò abbituando a questi colori e al monitor e mi stò rendendo conto di quanto siano migliori e più realistici quelli del DELL.
Ora però finisco di gustarmi "il Cavaliere Oscuro" in Blu-Ray :D
Ciao , penso che come qualità video si equivalgono l'HDMI 1.3 e DVI-I Dual link , poi non so magari qualcuno più informato di me sà nel dettaglio .
:: Marco ::
09-01-2010, 12:56
tu dici che mi farebbero aprire un loro monitor in garanzia? ho i miei dubbi...:D
te lo spediscono e dopo 2 gg torna il corrirere a prendersi indietro il tuo... più semplice di così!!!!!!! :cool: lunedì telefona!!!!!!!!!
ciao :)
Mi è arrivato l'eye one display 2.
MA varrà la pena calibrarlo ???
A me sembra già perfetto in srgb.
Riguardo all'uso entertainment ... io vengo da un Asus VW246H TN che era perfetto sia come input lag (praticamente 0) che come tempo di risposta(2 ms reali)
Bè ho giocato senza attivare la velocizzazione tramite la modalità game .... e non ho avuto nessunissimo problema ... non ho sentito assolutamente il passaggio dall'uno all'altro ...
beh, hai comprato uno dei migliori calibratori per monitor e non lo usi? Si, migliora ulteriormente, se è questa la domanda, a livello di corrispondenza colori.
Vagrant75
09-01-2010, 14:08
beh, hai comprato uno dei migliori calibratori per monitor e non lo usi? Si, migliora ulteriormente, se è questa la domanda, a livello di corrispondenza colori.
Hai perfettamente ragione, solo che non l'ho mai usato e non vorrei fare casimboli :D
lelino30
09-01-2010, 21:10
ciao ragazzi
sapreste indicarmi un lcd 24" della HP corrispondente come caratteristiche al nostro caro dell u2410?
thx in advance
Una info.... per collegarlo al PC ora uso il suo cavo DVI, in attesta di acquistare un cavo DVI Dual link.
Ma se lo collego al PC tramite HDMI c'è differenza rispetto ad un cavo DVI Dual Link???
Il cavo dual link può servire solo per
Usare risoluzioni più alte di 1920x1200
Usare la 1920x1200 a metà banda (dividendola sui 2 link e riducendo quindi le frequenze sui cavi). Utile per ridurre la sensibilità ai disturbi nel caso di cavi molto lunghi
Usare una profondità colore di 30 bit
Il punto 1 è scontato che non ci serve (il monitor è già al suo limite fisico con 1920x1200)
Il punto 2 penso sia utile a pochi (non teniamo certo il monitor a 10 metri dal pc) e quindi l'unica utilità sarebbe il punto 3
Ma perché questo possa avvenire serve che:
Il monitor abbia dei DVI Dual-Link.
Il connettore sotto il monitor è si dual-link ma non sappiamo se poi elettricamente sono collegati entrambi i link o uno solo.
Dato che è un monitor 1920x1200 e che viene di serie venduto con cavo single link, non è poi così improbabile che la parte DVI del monitor gestisca solo il single link.
In tal caso il connettore sotto il monitor dual-link servirebbe solo ad accettare anche i cavi dual che però poi sarebbero utilizzati in modalità single.
Ergo allora comprare un cavo dual non servirebbe proprio nulla (se non a spendere dei soldi)
La scheda grafica sia esplicitamente settata in modalità 30 bit, nonché il sistema operativo supporti le modalità a più di 24 bit.
E finora sono poche le schede grafiche che supportano la funzionalità.
Spesso è più un limite del driver o un limite politico (ossia riservare la funzionalità solo a prodotti più costosi) che un limite dell'HW.
Es. la FX3800M di NVidia (scheda quadro professionale per notebook) supporta la modalità 30 bit colore.
Mentre le FX3700M e FX3600M, che sono basate sullo stesso chip solo a frequenza più bassa, teoricamente non supportano i 30 bit.
Ma è un blocco nel driver per spingerti ad aggiornare l'hw e passare a nuovo notebook.
In più sulle schede normali o gaming (almeno quelle notebook non so quelle desktop) non vedo riferimenti nei documenti NVidia a modalità 30 bit, che sembrerebbero quindi ad appannaggio solo di alcune versioni delle schede Quadro.
Non so come sia la situazione per AMD/ATI.
Il monitor accetti un input a 30 bit dall'esterno.
E finora non è ben chiaro se il monitor DELL ha questa possibilità e se si su quali ingressi (HDMI, DisplayPort, DVI-D, nessuno?)
Il cavo dual link può servire solo per
Usare risoluzioni più alte di 1920x1200
Usare la 1920x1200 a metà banda (dividendola sui 2 link e riducendo quindi le frequenze sui cavi). Utile per ridurre la sensibilità ai disturbi nel caso di cavi molto lunghi
Usare una profondità colore di 30 bit
Il punto 1 è scontato che non ci serve (il monitor è già al suo limite fisico con 1920x1200)
Il punto 2 penso sia utile a pochi (non teniamo certo il monitor a 10 metri dal pc) e quindi l'unica utilità sarebbe il punto 3
Ma perché questo possa avvenire serve che:
Il monitor abbia dei DVI Dual-Link.
Il connettore sotto il monitor è si dual-link ma non sappiamo se poi elettricamente sono collegati entrambi i link o uno solo.
Dato che è un monitor 1920x1200 e che viene di serie venduto con cavo single link, non è poi così improbabile che la parte DVI del monitor gestisca solo il single link.
In tal caso il connettore sotto il monitor dual-link servirebbe solo ad accettare anche i cavi dual che però poi sarebbero utilizzati in modalità single.
Ergo allora comprare un cavo dual non servirebbe proprio nulla (se non a spendere dei soldi)
La scheda grafica sia esplicitamente settata in modalità 30 bit, nonché il sistema operativo supporti le modalità a più di 24 bit.
E finora sono poche le schede grafiche che supportano la funzionalità.
Spesso è più un limite del driver o un limite politico (ossia riservare la funzionalità solo a prodotti più costosi) che un limite dell'HW.
Es. la FX3800M di NVidia (scheda quadro professionale per notebook) supporta la modalità 30 bit colore.
Mentre le FX3700M e FX3600M, che sono basate sullo stesso chip solo a frequenza più bassa, teoricamente non supportano i 30 bit.
Ma è un blocco nel driver per spingerti ad aggiornare l'hw e passare a nuovo notebook.
In più sulle schede normali o gaming (almeno quelle notebook non so quelle desktop) non vedo riferimenti nei documenti NVidia a modalità 30 bit, che sembrerebbero quindi ad appannaggio solo di alcune versioni delle schede Quadro.
Non so come sia la situazione per AMD/ATI.
Il monitor accetti un input a 30 bit dall'esterno.
E finora non è ben chiaro se il monitor DELL ha questa possibilità e se si su quali ingressi (HDMI, DisplayPort, DVI-D, nessuno?)
Sei stato chiarissimo.... grazie mille per la spiegazione :)
LacioDrom83
10-01-2010, 13:23
Il cavo dual link può servire solo per
Usare risoluzioni più alte di 1920x1200
Usare la 1920x1200 a metà banda (dividendola sui 2 link e riducendo quindi le frequenze sui cavi). Utile per ridurre la sensibilità ai disturbi nel caso di cavi molto lunghi
Usare una profondità colore di 30 bit
Il punto 1 è scontato che non ci serve (il monitor è già al suo limite fisico con 1920x1200)
Il punto 2 penso sia utile a pochi (non teniamo certo il monitor a 10 metri dal pc) e quindi l'unica utilità sarebbe il punto 3
Ma perché questo possa avvenire serve che:
Il monitor abbia dei DVI Dual-Link.
Il connettore sotto il monitor è si dual-link ma non sappiamo se poi elettricamente sono collegati entrambi i link o uno solo.
Dato che è un monitor 1920x1200 e che viene di serie venduto con cavo single link, non è poi così improbabile che la parte DVI del monitor gestisca solo il single link.
In tal caso il connettore sotto il monitor dual-link servirebbe solo ad accettare anche i cavi dual che però poi sarebbero utilizzati in modalità single.
Ergo allora comprare un cavo dual non servirebbe proprio nulla (se non a spendere dei soldi)
La scheda grafica sia esplicitamente settata in modalità 30 bit, nonché il sistema operativo supporti le modalità a più di 24 bit.
E finora sono poche le schede grafiche che supportano la funzionalità.
Spesso è più un limite del driver o un limite politico (ossia riservare la funzionalità solo a prodotti più costosi) che un limite dell'HW.
Es. la FX3800M di NVidia (scheda quadro professionale per notebook) supporta la modalità 30 bit colore.
Mentre le FX3700M e FX3600M, che sono basate sullo stesso chip solo a frequenza più bassa, teoricamente non supportano i 30 bit.
Ma è un blocco nel driver per spingerti ad aggiornare l'hw e passare a nuovo notebook.
In più sulle schede normali o gaming (almeno quelle notebook non so quelle desktop) non vedo riferimenti nei documenti NVidia a modalità 30 bit, che sembrerebbero quindi ad appannaggio solo di alcune versioni delle schede Quadro.
Non so come sia la situazione per AMD/ATI.
Il monitor accetti un input a 30 bit dall'esterno.
E finora non è ben chiaro se il monitor DELL ha questa possibilità e se si su quali ingressi (HDMI, DisplayPort, DVI-D, nessuno?)
Grazie anche da parte mia!!!:)
Il monitor accetti un input a 30 bit dall'esterno.
E finora non è ben chiaro se il monitor DELL ha questa possibilità e se si su quali ingressi (HDMI, DisplayPort, DVI-D, nessuno?)
[/LIST]
Ciao fabry ,
volevo aggiungere un post di decine di pagine fà di ctoks dove spiega il lavoro dei due bit
in più del pannello U2410 http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29679591&postcount=2172
Purtroppo la quadro fx 1800 scrive nelle sue specifiche della gestione del colore a 30bit solo questo:
Colore a 30 bit
La fedeltà del colore a 30 bit (10 bit per colore) permette miliardi e non più milioni di variazioni del colore per una qualità dell’immagine ricca e vivace con la massima gamma dinamica.
quindi ancora credo siamo presenti ad una "feature" fantasma frutto di solo calcolo.
Almeno questo è il mio dubbio.
ciao a tutti
se io cambio la scheda video con una che ha display port che miglioramenti dovrei notare in fatto di immagini (foto) nel mio caso.
o è solo un fattore di velocità di trasmissione dati ?
grazie
mi viene un dubbio sapete dirmi se la mia scheda madre (asus p5ad2e-premium) supporta la scheda video ati hd5750 vapor?
-scheda madre pci express 1x16
-csheda video " 2x16
grazie
Vagrant75
11-01-2010, 17:45
Ragazzi .... ma la calibrazione con l'eye one display 2 la faccio sopra al presets srgb ?
Oppure uso il presets custom color ???
MegaBakunin
11-01-2010, 20:34
mi viene un dubbio sapete dirmi se la mia scheda madre (asus p5ad2e-premium) supporta la scheda video ati hd5750 vapor?
-scheda madre pci express 1x16
-csheda video " 2x16
grazie
sei abbastanza confuso a riguardo, in pratica è l'alloggiamento della scheda che sfrutta il posto di due slot pci-e per grandezza, ma detto cosi l'attacco va sempre su una porta pci-e, in poche parole occupa molto spazio.......non ti preoccupare prima pero vedi se ci sta spazio nel case.....
MegaBakunin
11-01-2010, 20:36
Ragazzi .... ma la calibrazione con l'eye one display 2 la faccio sopra al presets srgb ?
Oppure uso il presets custom color ???
no al max falla in standard......o in argb
Vagrant75
11-01-2010, 22:05
no al max falla in standard......o in argb
Scusa, ma se non uso custom color, non posso agire direttamente su R G B :confused:
Io devo fare tutto da monitor per usare la configurazione anche per PS3 e XBOX360 ;)
Cmq mi è sbucato fuori un dead pixel ... tranne che sul nero mi si vede su bianco, rosso e blu :cry:
Mi tocca chiamare .... dunque non devo fare nessuna registrazione prima, giusto?
Basta che li chiamo e dò il seriale :)
andyweb79
11-01-2010, 22:55
Mi sto forse decidendo per questo monitor... siete tutti abbastanza soddisfatti leggo ? Ci sono problemi particolari ? Leggendo a parte qualche deadpixel mi pare non ci siano particolari problemi...
ciao a tutti
se io cambio la scheda video con una che ha display port che miglioramenti dovrei notare in fatto di immagini (foto) nel mio caso.
o è solo un fattore di velocità di trasmissione dati ?
grazie
L'unico vantaggio tangibile è che DisplayPort teoricamente supporta i 30 bit colore.
Ma poi rimane il problema se
Li supporta anche la tua scheda video
Li supporta il monitor
Vedi quanto detto sopra riguardo DVI-D Dual Link e 30 bit colore.
Usare un cavo displayport collegato ad una uscita displayport nativa (alias niente adattatori DVI->DisplayPort) elimina solo il dubbio del punto 1, ma permangono quelli dei punti 2 e 3
no al max falla in standard......o in argb
no, falla o in adobergb o in srgb, non in altri modi. Questo se hai necessità di controllo sul colore.
Per il medesimo motivo, in adobe e srgb non puoi variare r g b: sono già tarati di fabbrica, relativamente vicini al d65.
Quello che ho scoperto da poco è che trai consigli, oltre quello di far riscaldare il monitor c'è anche quello di far riscaldare la sonda :eek:
sto seguendo questo thread da parecchio ormai,ma rimango ancora indeciso sull'acquisto di questo monitor. Nonostante l'assistenza Dell pare sia ineccepibile, vorrei saperne di più su sta RevA01,perchè onestamente comprare un monitor,rimandarglielo,riprenderne uno con probabilmente qualche altro problemuccio mi darebbe fastidio,anche in in virtù del costo oltre che degli sbattimenti.
Comunque sono indeciso anche sulle dimensioni....ho un problema di altezza massima temporanea di 49cm per il monitor compresa base(altrimenti dovrei fare dei cambiamenti)...ho letto sul sito che è alto 49.3cm (con tutta la base credo).
Ora vi chiedo,ma è possibile in qualche modo regolare l'altezza,e quindi la profondità,della base?
Thanks
Vagrant75
12-01-2010, 14:35
no, falla o in adobergb o in srgb, non in altri modi. Questo se hai necessità di controllo sul colore.
Per il medesimo motivo, in adobe e srgb non puoi variare r g b: sono già tarati di fabbrica, relativamente vicini al d65.
Quello che ho scoperto da poco è che trai consigli, oltre quello di far riscaldare il monitor c'è anche quello di far riscaldare la sonda :eek:
Ok, ma quindi tarerei solo contrasto e luminanza giusto ???
Unico dubbio ... ieri sera ho fatto la calibrazione con custom color e sono rimasto soddisfatto della regolazione del contrasto: 71 ... del colore 6500k facilmente configurabili .... ma la luminanza non ci ho capito niente :cry:
Cioè io ho impostato 120 .... pratciamente devo mettere 2 luminosità ed ottengo 121.1 ... se metto 1 o 0 vado sotto al 120 ...inoltre dopo la profilazione .... il valore della luminanza non rispecchia quello di quando premo arresta ... avevo arrestato a 122.3 perchè era un bel pezzo che oscillava tra 122.1 e 122.5 ... e poi la profilazione mi ha dato 121.1 :confused:
Inoltre la gamma mi si blocca a 2.3 :doh:
Cosa non ho capito? :confused:
Ansem_93
12-01-2010, 17:39
raga io ho sentito parlare benissimo di questo monitor:
ottimi colori
buon angolo di visione
ottimo nero
imput lag e tempi di risposta buoni
insomma un monitor perfetto anche per gaming.
LA mia paura però è che sia lucido,e io con monitor lucidi sinceramente non è che impazzisca :(
vorrei sapere se è un problema che noterei molto avendo una fonte di luce proprio di fronte al monitor :(
raga io ho sentito parlare benissimo di questo monitor:
ottimi colori
buon angolo di visione
ottimo nero
imput lag e tempi di risposta buoni
insomma un monitor perfetto anche per gaming.
LA mia paura però è che sia lucido,e io con monitor lucidi sinceramente non è che impazzisca :(
vorrei sapere se è un problema che noterei molto avendo una fonte di luce proprio di fronte al monitor :(
puoi stare tranquillo, non ha lo schermo lucido!
Ansem_93
12-01-2010, 19:33
raga ho visto ora che l'ho confuso con un altro monitor :(
questo sfora abbondantemente il budget :(
c'è qualcosa a questo livello per 400/500€ però opaco?
Vagrant75
12-01-2010, 20:44
raga ho visto ora che l'ho confuso con un altro monitor :(
questo sfora abbondantemente il budget :(
c'è qualcosa a questo livello per 400/500€ però opaco?
Sì, questo su ebay da venditore uk sicuro ;)
Con meno di 500 euro spedito te lo porti a casa :)
Ansem_93
12-01-2010, 21:23
purtroppo i miei di sicuro non mi lasceranno prendere da ebay,figuriamoci poi se da un rivenditore americano :(
andyweb79
12-01-2010, 21:41
purtroppo i miei di sicuro non mi lasceranno prendere da ebay,figuriamoci poi se da un rivenditore americano :(
UK sta per United Kingdom, Inghilterra quindi :)
Comunque sono indeciso anche sulle dimensioni....ho un problema di altezza massima temporanea di 49cm per il monitor compresa base(altrimenti dovrei fare dei cambiamenti)...ho letto sul sito che è alto 49.3cm (con tutta la base credo).
Ora vi chiedo,ma è possibile in qualche modo regolare l'altezza,e quindi la profondità,della base?
Thanks
nessun possessore del monitor può illuminarmi?
Ok, ma quindi tarerei solo contrasto e luminanza giusto ???
Unico dubbio ... ieri sera ho fatto la calibrazione con custom color e sono rimasto soddisfatto della regolazione del contrasto: 71 ... del colore 6500k facilmente configurabili .... ma la luminanza non ci ho capito niente :cry:
Cioè io ho impostato 120 .... pratciamente devo mettere 2 luminosità ed ottengo 121.1 ... se metto 1 o 0 vado sotto al 120 ...inoltre dopo la profilazione .... il valore della luminanza non rispecchia quello di quando premo arresta ... avevo arrestato a 122.3 perchè era un bel pezzo che oscillava tra 122.1 e 122.5 ... e poi la profilazione mi ha dato 121.1 :confused:
Inoltre la gamma mi si blocca a 2.3 :doh:
Cosa non ho capito? :confused:
tu regoli solo contrasto e luminosità, ma il profilo creato ti va a variare anche la resa dei colori ;)
Fidati, ci son stato dietro giornate: il profilo migliore si ottiene partendo da srgb o adobergb, in custom i colori vanno fuori parametro (occhio, vuol dire che vanno sotto i 4deltaE, che è già un risultato accettabile, ma in adobergb io ho un deltaE di 0,5!)
purtroppo i miei di sicuro non mi lasceranno prendere da ebay,figuriamoci poi se da un rivenditore americano :(
tempo fa si poteva ***edit****, volendo posso informarmi ******edit******
SuperMariano81
13-01-2010, 09:16
Sì, questo su ebay da venditore uk sicuro ;)
Con meno di 500 euro spedito te lo porti a casa :)
Mi mandi via PM il nome del venditore? ;)
Io son indeciso tra questo monitor ed un eizo da 22" (sempre sui 500 euro)
tempo fa ***edit*****, volendo posso informarmi **edit** ed eventualmente ti lascio poi il suo recapito
Interessante questa cosa, se hai il riferimento ********edit**********.
Grazie
Comunque sono indeciso anche sulle dimensioni....ho un problema di altezza massima temporanea di 49cm per il monitor compresa base(altrimenti dovrei fare dei cambiamenti)...ho letto sul sito che è alto 49.3cm (con tutta la base credo).
Ora vi chiedo,ma è possibile in qualche modo regolare l'altezza,e quindi la profondità,della base?
Thanks
Mi rispondo da solo,ma solamente in parte....dato che ho trovato questa immagine
http://img44.imageshack.us/img44/5781/u2410.png
ma 49,3cm è l'altezza massima o quella minima? :confused:
E più che altro l'altezza è considerata solo del pannello o compresa base? :confused: Compresa base,giusto? Altrimenti avrebbero scritto panel only,no? :confused:
Anche io sono in predicato per l'acquisto, ma ho il limite di 45 cm massimi.
Al minimo tutto compreso quanto è alto?
gonfaloniere
13-01-2010, 13:25
tempo fa ****edit********
Interessante questa cosa, se hai il ***edit***.
Grazie
Anche a me interesserebbe ***edit***, grazie. ;)
Vagrant75
13-01-2010, 13:32
tu regoli solo contrasto e luminosità, ma il profilo creato ti va a variare anche la resa dei colori ;)
Fidati, ci son stato dietro giornate: il profilo migliore si ottiene partendo da srgb o adobergb, in custom i colori vanno fuori parametro (occhio, vuol dire che vanno sotto i 4deltaE, che è già un risultato accettabile, ma in adobergb io ho un deltaE di 0,5!)
Ok ... ho rifatto in srgb partendo con contrasto 45 come consigliato da ctoks ... cmq in srgb sia se metto 100,50 o 45 ... me lo considera sempre perfettamente centrato :confused:
Ed ho ottenuto C:45 L:15 luminanza 121.00 ... se metto luminosità 14 mi dà 119.00 di luminanza ... nero 0,2 e gamma colore 2.2 .... quindi direi ottimo, salvo il fatto che mi resta 6600k invece di 6500 :confused:
Ansem_93
13-01-2010, 16:26
tempo fa si *************edit******************
sarebbe molto interessante :sofico:
MegaBakunin
13-01-2010, 20:17
Anche a me ************edit************** grazie. ;)
e la storia si ripete ;)
gonfaloniere
13-01-2010, 20:35
e la storia si ripete ;)
:confused: Scusa, a cosa ti riferisci?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.