View Full Version : [THREAD UFFICIALE] DELL ultrasharp U2410
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
[
12]
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
buahahahahha! Seb!!! Stavo scherzandooooo!!! Che ne so io!!! Mica sono John Dell!!! :D :D
Ma a carnevale ogni scherzo vale!!! :Prrr: :Prrr: :Prrr: :oink:
....pum pum pum!:cry:
non farti vedere in strada che potrebbe , casualmente , piombarti un pianoforte sulla zucca!:fagiano:
p.s: complimenti cmq! ottima recitazione! :D
zanca.racing
15-02-2010, 17:36
Hai voluto lo sconto??? Tiè beccate el Dellone senza il cavo originale....
Così perdi in brillantezza dei colori!!! Buhahahaahh! :D
PhoEniX-VooDoo
15-02-2010, 19:04
Ciao a tutti, nella speranza che qualcuno di "navigato" legga ancora questo therad vorrei fare una domanda.
So per esperienza che i monitor DELL sono tanto belli quanto pieni di problemi di svariata natura, da diffetti fisici a problemi di software quant'altro.. infatti ogni volta che mi viene voglia di prenderne uno leggo il therad ufficiale e :ops: ..me la do a gambe :(
Quindi, questo U2410 come va? Si può ordinare tranquillamente o devo avere paura che mi arrivi un REV con la metà delle features, che si rompa il tasto di accensione dopo 1 mese, che si scolli il bordo dal pannello, che ci siano misteriose scie a determinati valori RGB, che ci siano macchie di luminosità ecc. ecc.?
zanca.racing
15-02-2010, 19:49
Se hai tutte ste parturnie prendi una ps3 con un bel sony bravia e sei apposto!
Ciao!
Se hai tutte ste parturnie prendi una ps3 con un bel sony bravia e sei apposto!
Ciao!
simpatia a manetta quest'oggi ?:D
PhoEniX-VooDoo
15-02-2010, 20:17
Se hai tutte ste parturnie prendi una ps3 con un bel sony bravia e sei apposto!
Ciao!
Sono tutti difetti realmente riscontrati su modelli DELL, non ho inventato nulla e non vedo perchè non possa essere legittimo domandarsi se tali problemi siano comuni anche a questo modello.
La PS3 ed il Sony BRAVIA io li ho, ..e li consiglio anche a te, per rilassarti un attimo ;)
MegaBakunin
15-02-2010, 20:31
Ciao a tutti, nella speranza che qualcuno di "navigato" legga ancora questo therad vorrei fare una domanda.
So per esperienza che i monitor DELL sono tanto belli quanto pieni di problemi di svariata natura, da diffetti fisici a problemi di software quant'altro.. infatti ogni volta che mi viene voglia di prenderne uno leggo il therad ufficiale e :ops: ..me la do a gambe :(
Quindi, questo U2410 come va? Si può ordinare tranquillamente o devo avere paura che mi arrivi un REV con la metà delle features, che si rompa il tasto di accensione dopo 1 mese, che si scolli il bordo dal pannello, che ci siano misteriose scie a determinati valori RGB, che ci siano macchie di luminosità ecc. ecc.?
Guarda io ti dico che nel mio caso problemi zero, ci sono stati e cmq sono tutti stati risolti in modo abbastanza rapido dalla dell, quindi ti posso dire che è un buon acquisto, poi sta a tè risparmiare trovandolo ad un prezzo migliore senza comprare quelli cinesi :asd: ;)
Flying Tiger
15-02-2010, 21:28
Guarda io ti dico che nel mio caso problemi zero, ci sono stati e cmq sono tutti stati risolti in modo abbastanza rapido dalla dell, quindi ti posso dire che è un buon acquisto, poi sta a tè risparmiare trovandolo ad un prezzo migliore senza comprare quelli cinesi :asd: ;)
Confermo , anche per quanto mi riguarda zero problemi e non posso che consigliarne l' acquisto .
Con l' ultimo firmware , nel caso non fosse gia' installato di fabbrica come quelli prodotti da Gennaio in avanti , sono stati risolti i problemi della prima revision tanto che questo prodotto e' diventato molto , molto valido .
:)
PhoEniX-VooDoo
15-02-2010, 21:40
grazie ragazzi ;)
per quanto riguarda il prezzo e quant'altro ho un amico con un'azienda informatica che ha un rapporto diretto con DELL e riesce sempre a farmi un prezzo migliore del listino ufficiale, no problem da quel lato quindi :)
allora vado sereno (quindi ora si può anche aggiornarsi da soli il fw! ..fosse stato possibile ai tempi del 2407 :cry: .. )
Dark Saint
15-02-2010, 22:29
io ce l'ho in consegna per Mercoledì di questa settimana, ancora 2 giorni ... :muro:
zanca.racing
15-02-2010, 22:49
Sono tutti difetti realmente riscontrati su modelli DELL, non ho inventato nulla e non vedo perchè non possa essere legittimo domandarsi se tali problemi siano comuni anche a questo modello.
La PS3 ed il Sony BRAVIA io li ho, ..e li consiglio anche a te, per rilassarti un attimo ;)
Stavo scherzandooooooooooo!
Oggi sono in vena di simpatie!!! Non travisate...
Dell comunque sui monitor offre un buon servizio di assistenza!!!
Compra tranquillo!
Ciao!
zanca.racing
15-02-2010, 22:50
grazie ragazzi ;)
per quanto riguarda il prezzo e quant'altro ho un amico con un'azienda informatica che ha un rapporto diretto con DELL e riesce sempre a farmi un prezzo migliore del listino ufficiale, no problem da quel lato quindi :)
allora vado sereno (quindi ora si può anche aggiornarsi da soli il fw! ..fosse stato possibile ai tempi del 2407 :cry: .. )
E non serve aggiornare il firmware...
Ti arriva già apposto!
Quale codice vi mostra ISP Tool nella nuova versione del firmware ( a me appare "M1f19", mentre mi sarei aspettato "91" visto che la precedente versione era "90").
Non ho capito se il tuo è uno di quelli che arrivano da Dell già aggiornati o se hai fatto l'aggiornamento tu.
Cmq io ho fatto l'aggiornamento Home Made (alias usando il fw rilasciato da Dell Cina) e mi esce il codice che dici tu e non 91.
Non ho capito se il tuo è uno di quelli che arrivano da Dell già aggiornati o se hai fatto l'aggiornamento tu.
Cmq io ho fatto l'aggiornamento Home Made (alias usando il fw rilasciato da Dell Cina) e mi esce il codice che dici tu e non 91.
L'aggiornamento l'ho fatto da solo, sono stato uno dei primi ad acquistare questo monitor nel settembre 2009. :D
Comunque, ti confermo che l'originale versione del firmware era "90".
SuperMariano81
16-02-2010, 07:30
arrivato ieri ma ho il fisso kaputt :cry:
oggi vado a prendere una mobo nuova, non vedo l'ora di collegare il bestioooooo
ho notato che il pivot non funziona...cioè gira ma tocca in basso e quindi non completa la rotazione..
SuperMariano81
16-02-2010, 08:05
ho notato che il pivot non funziona...cioè gira ma tocca in basso e quindi non completa la rotazione..
Anche a tutta altezza?
Qui in ufficio ho un monitor dell da 20", con funzione pivot ma se lo tengo basso mi tocca mentre se lo alzo del tutto ruota che è una meraviglia (ed è alla "giusta" altezza occhi)
ho notato che il pivot non funziona...cioè gira ma tocca in basso e quindi non completa la rotazione..
c'è scritto nelle istruzioni: lo devi alzare e inclinare verso l' alto, poi ruoti e lo rimetti all' inclinazione giusta
c'è scritto nelle istruzioni: lo devi alzare e inclinare verso l' alto, poi ruoti e lo rimetti all' inclinazione giusta
stavo per dire che ho risolto ... :D
L'aggiornamento l'ho fatto da solo, sono stato uno dei primi ad acquistare questo monitor nel settembre 2009. :D
Comunque, ti confermo che l'originale versione del firmware era "90".
Si anche sul mio era "90" e pure io l'ho preso a Settembre ad un prezzaccio (grz all'iniziativa poi bannata dal forum).
Chicco#32
16-02-2010, 12:52
una domandina.....gli ultimi monitor arrivati come si comportano con l'uniformità del bianco? o meglio....risolto il problema del color shifting?
io il mio alla fine l'ho venduto....ci ho rifatto quello che lo avevo pagato....e fra un pò potrei pensare di riprenderlo....
grazie...
:D
Vagrant75
16-02-2010, 13:39
Io non ho nessun problema ;)
DEC 09 aggiornato da me al nuovo firmware
ciao a tutti,
mi spiegate come fare per scaricare i file necessari per l'aggiornamento del firmware ?
ho provato con click destro mouse salva oggetto con nome ... ma non penso che sia corretto, infatti non riesco poi neanche ad aprire neanche il file pdf con le istruzioni.
grazie
come non detto....
sono riuscito a scaricare i file.
un altra domanda quando vado a fare la procedura per aggiornare il firmware, devo scollegare la vga dal desktop a cui adesso è collegata visto che per l'aggiornamento userò il netbook ?
saluti
Dark Saint
16-02-2010, 20:38
domani giorno x dell'arrivo del monitor DELL ... non vedo l'ora di togliermi questo TN Samsung .. mi sembra di avere i colori lavati in lavatrice ..una roba fastidiosissima
:: Marco ::
16-02-2010, 21:29
un altra domanda quando vado a fare la procedura per aggiornare il firmware, devo scollegare la vga dal desktop a cui adesso è collegata visto che per l'aggiornamento userò il netbook ?
saluti no, al netbook collegherai solo il cavo usb.
Visto che siamo alla 142a pagina e che è umanamente impossibile sfogliarle tutte: qualcuno mi può indicare il post in cui si spiega la procedura di aggiornamento del firmware e dove si trova il software?
Grazie.
Visto che siamo alla 142a pagina e che è umanamente impossibile sfogliarle tutte: qualcuno mi può indicare il post in cui si spiega la procedura di aggiornamento del firmware e dove si trova il software?
Grazie.
Beh il nuovo firmware è uscito a gennaio (metà qui sul forum) quindi al più dovevi leggere le ultime 15 pagine, non così impossibile. :D
Cmq trovi tutto dal post 2565 in poi (pag. 129).
Ciao
PS
Il link che troverai richiede che tu abbia un account MS MSN (va bene anche quello che che usi con Live Messenger di MS, se ce l'hai) per poter scaricare i files
Panzaman
17-02-2010, 08:52
Confermo , anche per quanto mi riguarda zero problemi e non posso che consigliarne l' acquisto .
Con l' ultimo firmware , nel caso non fosse gia' installato di fabbrica come quelli prodotti da Gennaio in avanti , sono stati risolti i problemi della prima revision tanto che questo prodotto e' diventato molto , molto valido .
:)
davvero? io ho ricevuto 2 U2410 nuovi, manufactured jan 010, revisione A00 ma in realtá il firmware era 01, ho controllato il menú INNOLUX, e tutti e due, si tutti e due, avevano il color shifting uno verde a sinistra, rosa a destra, l'altro verde in alto che progressivamente diventava rosa verso il basso.
Li ho rimandati tutti e due indietro alla DELL e ottenuto il rimborso. e con questi sono 5 gli U2410 che mi sono passati tra le mani.
davvero? io ho ricevuto 2 U2410 nuovi, manufactured jan 010, revisione A00 ma in realtá il firmware era 01, ho controllato il menú INNOLUX, e tutti e due, si tutti e due, avevano il color shifting uno verde a sinistra, rosa a destra, l'altro verde in alto che progressivamente diventava rosa verso il basso.
Li ho rimandati tutti e due indietro alla DELL e ottenuto il rimborso. e con questi sono 5 gli U2410 che mi sono passati tra le mani.
Ciao, ma tu, per osservare il color shifting, imposti sul monitor Dell uno sfondo tutto bianco?
Quello che a me sembra di notare, con sfondo tutto bianco, è una maggiore luminosità sul lato sinistro e una maggiore ombrosità sul lato destro.
Panzaman
17-02-2010, 11:43
Si, imposto un immagine bianca a schermo intero, senza bordi di windows o icone come questa:
http://img237.imageshack.us/i/ss1fm.jpg/
http://img237.imageshack.us/i/ss1fm.jpg/
l'immagine dalla mia macchina fotografica chiaramente non rende l'idea,
aumentando la saturazione si nota subito l'effetto verde-rosa:
http://img200.imageshack.us/i/ss2gm.jpg/
http://img200.imageshack.us/i/ss2gm.jpg/
babelfish2010
17-02-2010, 18:45
DELL ULTRASHARP U2410 24" IPS LCD PANEL UK/EU WARRANTY
*5 YEAR* PREMIUM WARRANTY- BRAND NEW - FAST DELIVERY
Avete usato questo come venditore o altro?
grz
MegaBakunin
17-02-2010, 21:26
Si, imposto un immagine bianca a schermo intero, senza bordi di windows o icone come questa:
http://img237.imageshack.us/i/ss1fm.jpg/
http://img237.imageshack.us/i/ss1fm.jpg/
l'immagine dalla mia macchina fotografica chiaramente non rende l'idea,
aumentando la saturazione si nota subito l'effetto verde-rosa:
http://img200.imageshack.us/i/ss2gm.jpg/
http://img200.imageshack.us/i/ss2gm.jpg/
vuoi sapere la verità sulla tua foto riesco chiaramente a notarlo, io ho fatto la prova e sinceramente non ne vedo nemmeno l'ombra....non sò che dirti.....questo difetto lo riscontravo su un vecchio monitor pva.....
MegaBakunin
17-02-2010, 21:27
DELL ULTRASHARP U2410 24" IPS LCD PANEL UK/EU WARRANTY
*5 YEAR* PREMIUM WARRANTY- BRAND NEW - FAST DELIVERY
Avete usato questo come venditore o altro?
grz
ottima la garanzia di 5 anni quasi quasi vedo se riesco a farla anch'io...
:: Marco ::
17-02-2010, 22:15
Visto che siamo alla 142a pagina e che è umanamente impossibile sfogliarle tutte: qualcuno mi può indicare il post in cui si spiega la procedura di aggiornamento del firmware e dove si trova il software?
Grazie.
http://cid-8c9c325b9dbea304.skydrive.live.com/browse.aspx/DELL?uc=3&nl=1&wa=wsignin1.0&sa=2112447
la prossima volta usa google...
ciao
Dark Saint
18-02-2010, 00:17
....arrivato anche il mio è un firmware aggiornato M1f19, quindi la seconda release.
I colori sono da paura, veramente una figata ... all'inizio mi sembrava che il bianco desse sul rosa poi smanettando ed usandolo di più questa sensazione è scomparsa.
Sono veramente soddisfatto dell'acquisto.
SuperMariano81
18-02-2010, 07:22
Finalmente ieri ho installato il monitor, figata unica! :cool:
Una domanda, probabilmente userà il pc anche mio padre, che però a 1600x1200 le parole gli risultano piccoline.
E' meglio ingrandire i caratteri da win o impostare una risoluzione più bassa? Nel secondo caso il monitor ne risente?
Tutti gli LCD hanno una risoluzione "consigliata" che in realtà è unica.
Se la cambi la qualità scade di brutto, quindi setta la grandezza dei caratteri di Windows.
ciao a tutti,
ormai sono 5/6 mesi che siamo in possesso di questo monitor, chi l'ha acquistato per i fatti propri, chi con il famoso gruppo d'acquisto, chi dai vari rivenditori inglesi, ecc...
abbiamo avuto anche l'upgrade al firmware A01 che ha risolto alcuni dei problemi che lo affliggevano nella versione precedente A00.
ora sulla base delle vostre esperienze e delle prove che avete fatto (con calibrazione o meno) che ne dite di postare i settaggi e modalità che utilizzate o che comunque ritenete essere quelli ottimali per una migliore resa cromatica e relativa specifica finalità (fotoritocco/gioco/dvd/ufficio/internet ecc)
buona serata.
Vagrant75
18-02-2010, 17:28
ciao a tutti,
ormai sono 5/6 mesi che siamo in possesso di questo monitor, chi l'ha acquistato per i fatti propri, chi con il famoso gruppo d'acquisto, chi dai vari rivenditori inglesi, ecc...
abbiamo avuto anche l'upgrade al firmware A01 che ha risolto alcuni dei problemi che lo affliggevano nella versione precedente A00.
ora sulla base delle vostre esperienze e delle prove che avete fatto (con calibrazione o meno) che ne dite di postare i settaggi e modalità che utilizzate o che comunque ritenete essere quelli ottimali per una migliore resa cromatica e relativa specifica finalità (fotoritocco/gioco/dvd/ufficio/internet ecc)
buona serata.
Io uso i seguenti:
SRGB= L 11 - C 50
GAME SU PC= L 10 - C 50
GAME PS3 e XBOX360= L 10 - C 50
MULTIMEDIA FILM BLURAY E DVD SU PS3= L 10 - C50
Tutto calibrato con eye on display 2.
SRGB PER WINDOWS FOTO OFFICE INTERNET= 6500K 120 luminanza gamma 2.2
GAME SU PC= 6500K 120 luminanza gamma 2.7 (sotto non riesco a farla andare)
GAME PS3 e XBOX360= 120 luminanza GAMMA COMPLETA su PS3 e colore espanso su XBOX360
MULTIMEDIA FILM BLURAY E DVD SU PS3= 120 luminanza SUPERBIANCO attivo
Uso PC,PS3 e XBOX360 in hdmi tramite uno switch della ATHLONA.
Panzaman
19-02-2010, 08:58
salve, state seguendo questo thread sul forum ufficiale di DELL?:
http://en.community.dell.com/forums/p/19307543/19660313.aspx
ecco un estratto:
"I have read in a german forum that the real Rev.01 models actually have recieved changes to the hardware as well, taking something called FRC from the scaller into the panel, while the firmware resolves the ditheting issue simply by disabling the FRC in RGB-modes."
Praticamente nella revisione A00 con firmware flashato l'FRC ( che é il processo che abilita i 10bit per pixel) é stato disabilitato in modo da non produrre + il dithering. Il funzionamento sembra sia stato cambiato nella revisione A01 dell'hardware in modo che l'FRC funzioni senza mostrare il dithering, lascio l'interpretazione ai + esperti.
SuperMariano81
20-02-2010, 15:59
2 domande:
-il monitor funziona benissimo però come faccio a capire se è esente da problemi di diethering o altre cose simili?
-l'ho calibrato con la sonda spyder 3 elite, però i colori e la luminosità mi sembrano "smorti"....
salve, state seguendo questo thread sul forum ufficiale di DELL?:
http://en.community.dell.com/forums/p/19307543/19660313.aspx
ecco un estratto:
"I have read in a german forum that the real Rev.01 models actually have recieved changes to the hardware as well, taking something called FRC from the scaller into the panel, while the firmware resolves the ditheting issue simply by disabling the FRC in RGB-modes."
Praticamente nella revisione A00 con firmware flashato l'FRC ( che é il processo che abilita i 10bit per pixel) é stato disabilitato in modo da non produrre + il dithering. Il funzionamento sembra sia stato cambiato nella revisione A01 dell'hardware in modo che l'FRC funzioni senza mostrare il dithering, lascio l'interpretazione ai + esperti.
Quindi non solo si evince che chi ha flashato il monitor si e castrato da solo
ma anche Dell fornisce monitor che non rispecchiano più i dati di targa ??
Titubo, perchè è un grosso rischio specialmente negli states dove risarcimenti
per truffa fanno chiudere le aziende da quelle parti.
ciao
Vagrant75
20-02-2010, 17:34
Quindi non solo si evince che chi ha flashato il monitor si e castrato da solo
ma anche Dell fornisce monitor che non rispecchiano più i dati di targa ??
Titubo, perchè è un grosso rischio specialmente negli states dove risarcimenti
per truffa fanno chiudere le aziende da quelle parti.
ciao
Dell stà mandando monitor REV A00 flashati con l'A01 ... pure qui in italia.
Ed è stato già detto sul forum Dell che i monitor REV A0 flashati dall'utente se non si rompono durante l'aggiornamento restano perfettamente in garanzia.
SuperMariano81
20-02-2010, 18:32
Dell stà mandando monitor REV A00 flashati con l'A01 ... pure qui in italia.
Ed è stato già detto sul forum Dell che i monitor REV A0 flashati dall'utente se non si rompono durante l'aggiornamento restano perfettamente in garanzia.
Come si va a verificare che versione è?
Conviene passare da a00 ad a01? :stordita:
ciao a tutti
sono in procinto di cambiare monitor volevo porre una domanda secca.
vi sentireste di consigliare questo monitor per chi come me lavora come fotoritoccatore ad alti livelli?
non ho il budget per un eizo e mi trovo a doverlo cambiare per forza, ho la necessita' di avere un monitor di qualita' e prestazioni altissime e vorrei evitare di buttare i soldi per prendere qualcosa di insufficiente
in particolare chiedo a chi gia' l'ha comprato se:
- sono presenti (a schermo nero) zone di maggiore o minore luminosita' sui bordi
- i neri sono pieni o risultano smorti e/o ''impastati''
- l' angolo di visuale (verticale) e' effettivamente ampio abbastanza (lavoro col monitor sopra il livello dei miei occhi tenendolo inclinato in basso)
grazie a tutti per le risposte
Dell stà mandando monitor REV A00 flashati con l'A01 ... pure qui in italia.
Ed è stato già detto sul forum Dell che i monitor REV A0 flashati dall'utente se non si rompono durante l'aggiornamento restano perfettamente in garanzia.
rispondevo alla questione posta da Panzaman: se di fatto il nuovo firmware
disabilita l'FRC non abbiamo più un monitor da un miliardo e passa di colori
semplice no ?
ciao
Vagrant75
21-02-2010, 13:42
rispondevo alla questione posta da Panzaman: se di fatto il nuovo firmware
disabilita l'FRC non abbiamo più un monitor da un miliardo e passa di colori
semplice no ?
ciao
E chi ha detto il contrario ???
Io stavo rispondendo alla tua frase:
ma anche Dell fornisce monitor che non rispecchiano più i dati di targa ??
Credevo fosse una domanda.
Vagrant75
21-02-2010, 13:45
Come si va a verificare che versione è?
Conviene passare da a00 ad a01? :stordita:
Come già detto altre volte su questo thread, devi usare l'isp tool che si scarica insieme al nuovo firmware.
Io i miglioramenti li ho avuti.
Riguardo al discorso dei miliardi di colori non saprei ...
Panzaman
21-02-2010, 14:44
rispondevo alla questione posta da Panzaman: se di fatto il nuovo firmware
disabilita l'FRC non abbiamo più un monitor da un miliardo e passa di colori
semplice no ?
ciao
no, come puoi leggere dal mio post in pratica al momento ci sono due versioni A01 del monitor:
A01 sia hardware che software
A01 solo software.
in pratica, in quella in cui sia l'hardware che il software sono A01 l'FCR é stato spostato dalla logic board all'elettronica fornita con il pannello dalla LG quindi c'é ancora ma funziona in modo diverso.
E chi ha detto il contrario ???
Io stavo rispondendo alla tua frase:
ma anche Dell fornisce monitor che non rispecchiano più i dati di targa ??
Credevo fosse una domanda.
hai ragione ma era più un dubbio che una domanda.
@Panzaman: anche qui espongo il mio dubbio , credo solo disabiliteranno l'RFC
sia via hard che soft
rispondevo alla questione posta da Panzaman: se di fatto il nuovo firmware
disabilita l'FRC non abbiamo più un monitor da un miliardo e passa di colori
semplice no ?
ciao
Beh se non abbiamo più FRC (e neanche dithering statico) allora perdiamo colori e quindi perdiamo anche efficienza nella modalità sRGB.
Senza FRC il monitor in emulazione sRGB dovrebbe poter visualizzare solo circa 10-11 Milioni di colori.
La cosa dovrebbe diventare evidente per chi calibra il monitor risultando in Delta maggiori nella modalità sRGB (come sul 2408)
lagunaloires
21-02-2010, 18:32
Beh se non abbiamo più FRC (e neanche dithering statico) allora perdiamo colori e quindi perdiamo anche efficienza nella modalità sRGB.
Senza FRC il monitor in emulazione sRGB dovrebbe poter visualizzare solo circa 10-11 Milioni di colori.
La cosa dovrebbe diventare evidente per chi calibra il monitor risultando in Delta maggiori nella modalità sRGB (come sul 2408)
Allora possiamo lamentarci con la Dell ed invocare la garanzia?
ho appena acquistato il 2410 e dovrebbe arrivarmi a giorni... e questa notizia mi dà davvero da pensare...
comunque se le caratteristiche di targa non corrispondono alla realtà la Dell dovrà fare qualcosa, no?
:muro:
Beh se non abbiamo più FRC (e neanche dithering statico) allora perdiamo colori e quindi perdiamo anche efficienza nella modalità sRGB.
Senza FRC il monitor in emulazione sRGB dovrebbe poter visualizzare solo circa 10-11 Milioni di colori.
La cosa dovrebbe diventare evidente per chi calibra il monitor risultando in Delta maggiori nella modalità sRGB (come sul 2408)
Ciao Fabry, credevo che l'FRC aggiungesse solo I due bit in più per arrivare a 1.07 miliardi di combinazioni RGB possibili come scritto Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29679591&postcount=2172)
Vagrant75
21-02-2010, 18:47
Beh se non abbiamo più FRC (e neanche dithering statico) allora perdiamo colori e quindi perdiamo anche efficienza nella modalità sRGB.
Senza FRC il monitor in emulazione sRGB dovrebbe poter visualizzare solo circa 10-11 Milioni di colori.
La cosa dovrebbe diventare evidente per chi calibra il monitor risultando in Delta maggiori nella modalità sRGB (come sul 2408)
Io non ho nessun problema di DELTA e l'ho calibrato con l'eye one display 2 ed ho aggiornato il firmware ...
Io non ho nessun problema di DELTA e l'ho calibrato con l'eye one display 2 ed ho aggiornato il firmware ...
Si ma l'hai prima calibrato e poi aggiornato o prima aggiornato e poi calibrato ?
E nel primo caso ai rifatto una calibrazione (o una verifica) dopo l'aggiornam. ?
Senza la modalità 1.07 Miliardi di colori, il monitor dovrebbe essere simile al 2408 e quindi essere meno adatto a lavorare in modalità sRGB
U2410 A00 sRGB Calibrato
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2410/srgb_calibrated.jpg
2408WFP sRGB Calibrato
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_2408wfp/calibrated_srgb.jpg
Ciao Fabry, credevo che l'FRC aggiungesse solo I due bit in più per arrivare a 1.07 miliardi di combinazioni RGB possibili come scritto Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29679591&postcount=2172)
Si corretto ma devi ricordarti che il monitor è un wide - gamut.
Facciamo un esempio esplicativo: pensa al Km europeo ed al Miglio americano (1.609km).
Ecco si potrebbe vedere il miglio come il wide-kilometro :D
Ora immagina di avere dei metri a nastro (bindelle) uno da 1 km con 1000 tacche ed uno da 1 miglio sempre con 1000 tacche.
Le 1000 tacche sono da intendersi come i colori distinti del monitor (ergo i 16.7Mil.).
Bene dato che la bindella Americana è più lunga di quella europea si potrebbe usarla anche per le misure entro il km (sRGB) però sarà meno precisa perché non avrà una tacca ogni metro ma una tacca ogni 1.6 metri (ho semplificato 1 miglio = 1.60km).
Ergo avrai solo 625 tacche disponibili invece di 1000 (leggilo come meno colori distinti visualizzabili) e dovrai approssimare (se qualcuno ti dice "vai alla posizione 329 metri da qui", usando la bindella americana tu potrai solo andare o alla posizione a 328 metri o a quella a 329.6 metri).
Se però la bindella americana possedesse 1000000 di tacche (il miliardo di colori) gli diventa più facile essere precisa anche quando è usata per misure metriche in Europa :D
Vagrant75
21-02-2010, 21:06
Si ma l'hai prima calibrato e poi aggiornato o prima aggiornato e poi calibrato ?
E nel primo caso ai rifatto una calibrazione (o una verifica) dopo l'aggiornam. ?
Senza la modalità 1.07 Miliardi di colori, il monitor dovrebbe essere simile al 2408 e quindi essere meno adatto a lavorare in modalità sRGB
U2410 A00 sRGB Calibrato
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_u2410/srgb_calibrated.jpg
2408WFP sRGB Calibrato
http://www.tftcentral.co.uk/images/dell_2408wfp/calibrated_srgb.jpg
L'ho aggiornato pochi giorni dopo l'uscita del firmware e l'ho ricalibrato ieri.
lagunaloires
21-02-2010, 23:47
L'ho aggiornato pochi giorni dopo l'uscita del firmware e l'ho ricalibrato ieri.
domanda: il problema della mancata visibilità dei colori con il tuo monitor non c'è?
ne sei certo?
Grazie per le risposte.
Si corretto ma devi ricordarti che il monitor è un wide - gamut.
Facciamo un esempio esplicativo: pensa al Km europeo ed al Miglio americano (1.609km).
Ecco si potrebbe vedere il miglio come il wide-kilometro :D
Ora immagina di avere dei metri a nastro (bindelle) uno da 1 km con 1000 tacche ed uno da 1 miglio sempre con 1000 tacche.
Le 1000 tacche sono da intendersi come i colori distinti del monitor (ergo i 16.7Mil.).
Bene dato che la bindella Americana è più lunga di quella europea si potrebbe usarla anche per le misure entro il km (sRGB) però sarà meno precisa perché non avrà una tacca ogni metro ma una tacca ogni 1.6 metri (ho semplificato 1 miglio = 1.60km).
Ergo avrai solo 625 tacche disponibili invece di 1000 (leggilo come meno colori distinti visualizzabili) e dovrai approssimare (se qualcuno ti dice "vai alla posizione 329 metri da qui", usando la bindella americana tu potrai solo andare o alla posizione a 328 metri o a quella a 329.6 metri).
Se però la bindella americana possedesse 1000000 di tacche (il miliardo di colori) gli diventa più facile essere precisa anche quando è usata per misure metriche in Europa :D
Ciao Fabry , quindi ,per capire:
poniamo il caso di due monitor da 22" uno normale e uno wide dichiarati
sRGB , quello normale avrà 16,7 milini di colori , quello wide ne avrà circa
11 milioni ??
Ciao Fabry , quindi ,per capire:
poniamo il caso di due monitor da 22" uno normale e uno wide dichiarati
sRGB , quello normale avrà 16,7 milini di colori , quello wide ne avrà circa
11 milioni ??
Da quel poco che ho letto (quindi non sono il guru di riferimento del settore sia chiaro).
Lo spazio colore (gamut) dipende più dalle lampade usate per la retroilluminaz.
Mentre il numero di colori distinti dipende dal pannello LCD e da quanti livello di filtraggio riesce a fare (262144 sui TN, 16.7Mil. sui PVA e IPS).
Quindi un 22" è già facile che sia TN e quindi solo 262k colori (se escludiamo quelli simulati con FRC) :D ma facciamo il ragionamento come se fossero 16.7M:
Entrambi i monitor avranno 16.7M di tinte ma estese su spazi colore diversi
Quello wide gamut avrà una estensione maggiore e quindi avendo lo stesso numero di livelli di tinte vuol dire che il salto cromatico tra una tinta e la successiva sarà maggiore. Nonché alcuni dei suoi colori NON esisteranno del tutto sull'altro modello solo sRGB.
Quando il modello wide-gamut dovrà emulare lo spazio colore sRGB, dovrà approssimare la tinta chiesta con una di quelle a lui disponibili (che saranno simili ma non precisam. uguali). Ed avendo meno tinte a disposione (nello spazio sRGB più ristretto in cui lo costringi ad operare) oltre ad approssimare ti fornirà spesso anche lo stesso colore per 2 o 3 valori diversi della singola componente RGB (possibili effetti posterizzazione visibili a volte)
Quanti colori potrà visualizzare dipende da vari fattori, ma in primis da quanto è più esteso il suo gamut.
Se contiene solo il 10% di colori in più rispetto al sRGB allora visualizzerà circa 15.2M di colori in sRGB, ma se contiene il 50% di colori in più allora ne visualizzerà solo 11.1M in sRGB.
Il mio 10-11Mil citato era una stima ad occhio basata sul fatto che sRGB è pari a un 72% spazio colore NTSC, mentre il gamut nativo di U2410 è dato per 110% di NTSC (ergo un 52% più esteso di sRGB), ma sono calcoli non precisi.
Non tutti i monitor wide-gamut sono 110% NTSC.
2407WFP-HC ad esempio era solo 92% se non ricordo male.
in realtà, ragionando per assurdo, credo che nessuno dei due abbia una corrispondenza al 100% ma un' approssimazione dell' srgb.
teoricamente, quello nato srgb rispetto a quello wide-gamut dovrebbe avere un delta minore dal riferimento perchè con "salti" minori tra due valori, ma questo poi dipende anche da altri fattori, quindi va visto caso per caso, monitor per monitor etc.
Alla fine, boh. Secondo me la differenza sarebbe molto difficile da notare ad occhio.
lagunaloires
22-02-2010, 13:55
in realtà, ragionando per assurdo, credo che nessuno dei due abbia una corrispondenza al 100% ma un' approssimazione dell' srgb.
teoricamente, quello nato srgb rispetto a quello wide-gamut dovrebbe avere un delta minore dal riferimento perchè con "salti" minori tra due valori, ma questo poi dipende anche da altri fattori, quindi va visto caso per caso, monitor per monitor etc.
Alla fine, boh. Secondo me la differenza sarebbe molto difficile da notare ad occhio.
Ma allora dove è il guadagno di utilizzare un monitor come questo dell?
Per quanto mi riguardi, mi servirebbe per fare grafica 2D, con photoshop ed affini, se settassi lo spazio colore su Adobe, quanti colori si vedrebbero?
Ma allora dove è il guadagno di utilizzare un monitor come questo dell?
Per quanto mi riguardi, mi servirebbe per fare grafica 2D, con photoshop ed affini, se settassi lo spazio colore su Adobe, quanti colori si vedrebbero?
Ecco, quando ho detto "ragionando per assurdo" era una premessa da non sottovalutare. dobbiamo quindi prendere per assunto che stiamo parlando soprattutto di questioni teoriche, più che pratiche.
se tu hai un pannello che deve rappresentare il colore x, che è dato da una terna di valori (r+g+b), questo pannello può essere o estremamente preciso e darti quei valori perfetti (e questo è praticamente impossibile) o darti un' approssimazione degli stessi (e questo è quello che succede sempre, in ogni monitor).
Questa approssimazione può essere molto vicina al colore atteso o molto lontana. Questo, detto da un "profano" come me, dovrebbe essere all' incirca il significato di "deltaE", che è un valore che misura lo scostamento di un colore dall' atteso.
Questo vuol dire che un pannello potrà darti un colore vicino a quello atteso, e tanto più vicino in base essenzialmente a 3 parametri:
1) a quanti bit di precisione è il pannello
2) a quanti bit di precisione è l' hardware di gestione del pannello (e la tabella colori del pannello)
3) a quanti colori sono rappresentabili dal pannello
se il pannello ha poca precisione, è ovvio che gli "scalini" tra due valori saranno più distanti
stessa cosa se è l' hw di gestione ad aver poca precisione
più complesso capire magari l' ultimo punto, ma secondo me ha fatto un ottimo esempio fabryhw con i metri.
Se ragioniamo in termini pratici e di adobergb, io lo uso in adobe e hai un deltaE (nel mio caso, dopo calibrazione e profilatura) intorno a 0,20, il che lo rende non ottimo, quasi da "riferimento".
come colori rappresentabili, hai il 95% (o 97%, non ricordo sinceramente) dello spazio colore adobe.
lagunaloires
22-02-2010, 14:32
Ecco, quando ho detto "ragionando per assurdo" era una premessa da non sottovalutare. dobbiamo quindi prendere per assunto che stiamo parlando soprattutto di questioni teoriche, più che pratiche.
se tu hai un pannello che deve rappresentare il colore x, che è dato da una terna di valori (r+g+b), questo pannello può essere o estremamente preciso e darti quei valori perfetti (e questo è praticamente impossibile) o darti un' approssimazione degli stessi (e questo è quello che succede sempre, in ogni monitor).
Questa approssimazione può essere molto vicina al colore atteso o molto lontana. Questo, detto da un "profano" come me, dovrebbe essere all' incirca il significato di "deltaE", che è un valore che misura lo scostamento di un colore dall' atteso.
Questo vuol dire che un pannello potrà darti un colore vicino a quello atteso, e tanto più vicino in base essenzialmente a 3 parametri:
1) a quanti bit di precisione è il pannello
2) a quanti bit di precisione è l' hardware di gestione del pannello (e la tabella colori del pannello)
3) a quanti colori sono rappresentabili dal pannello
se il pannello ha poca precisione, è ovvio che gli "scalini" tra due valori saranno più distanti
stessa cosa se è l' hw di gestione ad aver poca precisione
più complesso capire magari l' ultimo punto, ma secondo me ha fatto un ottimo esempio fabryhw con i metri.
Se ragioniamo in termini pratici e di adobergb, io lo uso in adobe e hai un deltaE (nel mio caso, dopo calibrazione e profilatura) intorno a 0,20, il che lo rende non ottimo, quasi da "riferimento".
come colori rappresentabili, hai il 95% (o 97%, non ricordo sinceramente) dello spazio colore adobe.
Se lo usi per grafica, usando lo spazio adobe, allora potresti scrivere i tuoi settaggi?
in questo modo, chi non ha una sonda- come me per esempio ^__^ - ha un buon punto di partenza.
Grazie!
mi sembra 16 luminosità, 50 contrasto
Ma allora dove è il guadagno di utilizzare un monitor come questo dell?
Principalmente (secondo me):
Rispetto ad un monitor sRBG il vantaggio è che lo puoi anche usare in AdobeRGB (copertura del 98%) e per alcuni lavori si usa AdobeRGB
Rispetto ad altri monitor wide-gamut ma privi del miliardo di colori il vantaggio è che la sua emulazione sRGB è molto buona e non fa rimpiangere un vero monitor sRGB quando vuoi/devi usare sRGB
lagunaloires
22-02-2010, 15:38
Principalmente (secondo me):
Rispetto ad un monitor sRBG il vantaggio è che lo puoi anche usare in AdobeRGB (copertura del 98%) e per alcuni lavori si usa AdobeRGB
Rispetto ad altri monitor wide-gamut ma privi del miliardo di colori il vantaggio è che la sua emulazione sRGB è molto buona e non fa rimpiangere un vero monitor sRGB quando vuoi/devi usare sRGB
Ma a quanto sembra il secondo punto: il miliardo di colore è andato a farsi friggere...
Principalmente (secondo me):
Rispetto ad un monitor sRBG il vantaggio è che lo puoi anche usare in AdobeRGB (copertura del 98%) e per alcuni lavori si usa AdobeRGB
Rispetto ad altri monitor wide-gamut ma privi del miliardo di colori il vantaggio è che la sua emulazione sRGB è molto buona e non fa rimpiangere un vero monitor sRGB quando vuoi/devi usare sRGB
Thank you :)
Vagrant75
22-02-2010, 17:48
Se ragioniamo in termini pratici e di adobergb, io lo uso in adobe e hai un deltaE (nel mio caso, dopo calibrazione e profilatura) intorno a 0,20, il che lo rende non ottimo, quasi da "riferimento".
Io l'ho profilato e calibrato in srgb,game e multimedia.
Come setting luminosità contrasto per luminanza 120 ottengo 12-50 con tutti e tre i preset con la seguente profilatura:
SRGB= 6500k-Luminanza 120,8-Gamma 2.2- 0,2
GAME= 6500k-Luminanza 120,1-Gamma 2.7- 0,2
Multimedia= 6600k-Luminanza 120-Gamma 2.6- 0,2
Come riferimenti avevo messo 6500-120-2.2 per tutti e tre.
Ma c'è un modo per riuscire ad abbassare il gamma soprattutto del game ??
Magari alzando o abbassando la temperatura colore???
MegaBakunin
22-02-2010, 20:35
Io l'ho profilato e calibrato in srgb,game e multimedia.
Come setting luminosità contrasto per luminanza 120 ottengo 12-50 con tutti e tre i preset con la seguente profilatura:
SRGB= 6500k-Luminanza 120,8-Gamma 2.2- 0,2
GAME= 6500k-Luminanza 120,1-Gamma 2.7- 0,2
Multimedia= 6600k-Luminanza 120-Gamma 2.6- 0,2
Come riferimenti avevo messo 6500-120-2.2 per tutti e tre.
Ma c'è un modo per riuscire ad abbassare il gamma soprattutto del game ??
Magari alzando o abbassando la temperatura colore???
se vuoi abbassare il delta lo potresti fare tramite software, io con quelli della ati c'è una voce apposita per alzarlo o abbassarlo.....
Vagrant75
22-02-2010, 20:52
se vuoi abbassare il delta lo potresti fare tramite software, io con quelli della ati c'è una voce apposita per alzarlo o abbassarlo.....
Ah, ok ma non incasino la profilazione ??? :confused:
Ah, ho profilato in ADOBE RGB e ho calcolato il DE2000 medio:
mi viene L11 - C50, 6600K(questa non l'ho capita), 121,6 di luminanza, gamma 2.2, DE2000 medio 0,96, DE2000 nero 0,17
In SRGB con i valori postati poco sopra ... ottengo un DE2000 medio di 1,35 ... ma il nero mi resta a 0,17.
si
però considera una cosa: in modalità game già non ti prende il profilo (questo ati, ha un profilo per il 2d e uno per il 3d), in più probabilmente il gamma è più alto per far vedere meglio nelle zone in ombra (la butto là, eh), una sorta di "cheat" per i giochi tipo fps- o magari è il contrasto dinamico attivato che te la alza
pillo979
22-02-2010, 21:32
Le schede video con supporto 30bit ci sono.
Anzi diciamo che probabilmente quasi tutte le schede ne sono in grado il problema è che poi manca (volutamente) il supporto nei driver.
Per ATI/AMD non sono aggiornato mentre per NVidia so che di solito il supporto lo trovi (solo ?) sui modelli Quadro (e manco su tutti solo su alcuni) molto più costosi.
Nei portatili ti posso dire che quelli che montano la Quadro FX3800M dovrebbero avere ufficialmente (fonte NVidia) il supporto ai 30 bit colore.
Dato che la FX3800M è teoricamente quasi identica alla precedente FX3700M anche su questa ci dovrebbero essere i 30bit, ma invece NVidia lì non li cita (potrebbero esserci solo non citati o essere disattivati a livello sw, per farti comprare la nuova, ma quasi uguale, FX3800M :D)
Ragazzi mi date una mano,non so cosa cercare per questi "30 bit colore"
Ho sfogliato le caratteristiche e da 8 a 64 bit ce le ho tutte le cifre ma non so a cosa si riferiscono
Le mie periferiche video sono
Intel® G31 Express Chipset
Intel® G33 Express Chipset
qui il pdf con le caratteristiche
http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/316966.pdf
qui il link alla pagina intel
http://www.intel.com/products/desktop/chipsets/g31/g31-overview.htm
Vi Priego..vi priego :muro: :muro: :muro:
Grassie
PS l'ho preso quando arriva vi dico
MegaBakunin
22-02-2010, 21:37
si in poche parole e così street, però noto delle nette variazione del delta anche sui colori quindi....
per ritornare alla questione di Vagrant, non incasini i profili in quanto li puoi gestire tranquillamente separatamente creandoli per poi cambiarli a piacimento ;)
Ragazzi mi date una mano,non so cosa cercare per questi "30 bit colore"
Ho sfogliato le caratteristiche e da 8 a 64 bit ce le ho tutte le cifre ma non so a cosa si riferiscono
Le mie periferiche video sono
Intel® G31 Express Chipset
Intel® G33 Express Chipset
qui il pdf con le caratteristiche
http://www.intel.com/Assets/PDF/datasheet/316966.pdf
qui il link alla pagina intel
http://www.intel.com/products/desktop/chipsets/g31/g31-overview.htm
Vi Priego..vi priego :muro: :muro: :muro:
Grassie
PS l'ho preso quando arriva vi dico
Mi sa che le schede Intel non possono.
Dopotutto Intel non è considerato High End Graphic :D
Cmq è facile che sia un solo un limite dei driver.
Questo è il documento di NVidia che spiega un po' di cose per le sue schede: http://www.nvidia.com/docs/IO/40049/TB-04701-001_v02_new.pdf
E come si vede sono supportate solo alcune schede Quadro.
Ho dato un'occhiata alla voce citata nel PDF e nei miei driver (seven però) non è presente.
Questo su Quadro FX3600M, la quale in effetti non è citata tra le schede in grado di fare i 30-bit colore.
Però non è citata manco la FX3800M (che ha quasi lo stesso chip della mia) ma che sul sito NVidia viene esplicitamente data con il supporto ai 30 bit presente.
Ergo tutto questione di driver (poi ovviamente serve anche displayport o dual dvi)
Questo è il documento di NVidia che spiega un po' di cose per le sue schede: http://www.nvidia.com/docs/IO/40049/TB-04701-001_v02_new.pdf
E mettiamoci anche quello di ATI: www.amd.com/us/Documents/10-Bit.pdf
Qui parlano di FireGL/FirePro ma mi pare di aver letto da qualche parte che i 10-bit canale erano disponibili anche sulla serie desktop (es. 4870).
Ma forse mi sbaglio.
Vagrant75
23-02-2010, 13:14
per ritornare alla questione di Vagrant, non incasini i profili in quanto li puoi gestire tranquillamente separatamente creandoli per poi cambiarli a piacimento ;)
Ma sei sicuro ???
Perchè io per poter variare il gamma da ATI devo riattivare il controllo colore della scheda video ... quindi penso che in automatico mi tolga il profilo impostato ... no ???
si, è così.
Ci se ne accorge in automatico, basta caricare il CCC e cambia il profilo (si vede ad occhio), stessa cosa nel 3d (basta fare alt-tab)
MegaBakunin
23-02-2010, 14:23
si, è così.
Ci se ne accorge in automatico, basta caricare il CCC e cambia il profilo (si vede ad occhio), stessa cosa nel 3d (basta fare alt-tab)
quoto :O
Vagrant75
23-02-2010, 17:20
[QUOTE=street;30999469]si, è così.
Ci se ne accorge in automatico, basta caricare il CCC e cambia il profilo (si vede ad occhio), stessa cosa nel 3d (basta fare alt-tab)[/QUOTE
quoto :O
Scusa, ma se quoti ti dai in automatico torto, perch èappunto vai a cambiare il profilo.
Almeno mi sembra che street dice la mia stessa cosa :stordita:
Qual'è il miglior profilo per chi lo usa per uso studio?
Non ci sto a capire + nulla....:confused:
MegaBakunin
23-02-2010, 21:47
[QUOTE=MegaBakunin;30999738]
Scusa, ma se quoti ti dai in automatico torto, perch èappunto vai a cambiare il profilo.
Almeno mi sembra che street dice la mia stessa cosa :stordita:
no vabbè scrivendo in fretta ho cancellato più del necessario :D
lagunaloires
23-02-2010, 22:32
Tanto per cronaca, il 2410 è stato considerato Vip silver dalla rivista pcprof**** dietro ad un TN.... ghgh!!! incredibile quello che riescono ad inventare i giornalisti. :mc:
Tanto per cronaca, il 2410 è stato considerato Vip silver dalla rivista pcprof**** dietro ad un TN.... ghgh!!! incredibile quello che riescono ad inventare i giornalisti. :mc:
costa il triplo di quel TN...è questo l'handicap
lagunaloires
24-02-2010, 08:23
costa il triplo di quel TN...è questo l'handicap
Lo so che è stato per quel motivo, ma hanno mischiato categorie di pannelli alla carlona.
ragionando così allora un monitor da €50 e 24pollici... riceverebbe il vip platinum eheh!!!
E mettiamoci anche quello di ATI: www.amd.com/us/Documents/10-Bit.pdf
Qui parlano di FireGL/FirePro ma mi pare di aver letto da qualche parte che i 10-bit canale erano disponibili anche sulla serie desktop (es. 4870).
Ma forse mi sbaglio.
Ciao a tutti,
leggendo le specifiche mi pare di aver capito che l'u2410 non è un monitor 30 bit, come l'hp true color, ma è in grado di "simulare" i 10 bit con dithering grazie a un processore interno per riprodurre al meglio i gradienti di colore, evitando effetti banding.
Dal sito dell:
"Profondità del colore all'avanguardia: L'elaborazione interna a 12 bit consente una profondità di 1,07 miliardi di colori e permette di distinguere le minime tonalità della scala di grigi per offrire un maggiore livello di dettagli nelle aree scure."
Vi sembra corretta la mia interpretazione? Non credo che il monitor accetti il segnale in ingresso a 10 bit (che dovrebbero garantire solo le schede firegl e quadro..)
Non capisco bene cosa intendano nel passaggio che cita la scala di grigi.. non dovrebbe funzionare con tutti i colori?
Ho da qualche giorno l'u2711 che sulla carta dovrebbe avere le stesse caratteristiche del vostro u2410, a parte dimensioni e risoluzione..
.. a proposito.. monitor eccellente! :D
Ciao a tutti,
leggendo le specifiche mi pare di aver capito che l'u2410 non è un monitor 30 bit, come l'hp true color, ma è in grado di "simulare" i 10 bit con dithering grazie a un processore interno per riprodurre al meglio i gradienti di colore, evitando effetti banding.
Dal sito dell:
"Profondità del colore all'avanguardia: L'elaborazione interna a 12 bit consente una profondità di 1,07 miliardi di colori e permette di distinguere le minime tonalità della scala di grigi per offrire un maggiore livello di dettagli nelle aree scure."
Vi sembra corretta la mia interpretazione? Non credo che il monitor accetti il segnale in ingresso a 10 bit (che dovrebbero garantire solo le schede firegl e quadro..)
Non capisco bene cosa intendano nel passaggio che cita la scala di grigi.. non dovrebbe funzionare con tutti i colori?
Ho da qualche giorno l'u2711 che sulla carta dovrebbe avere le stesse caratteristiche del vostro u2410, a parte dimensioni e risoluzione..
.. a proposito.. monitor eccellente! :D
Non è chiaro però neanche come l'HP True Color visualizzi i 30 bit.
Ha un LCD con 30 bit NATIVI o anche lui ricorre al FRC ?
Verrebbe da pensare la seconda visto che non conosco LCD dal prezzo umano che abbiano più 8 bit canale senza dithering.
Poi non è neanche chiaro se il Dell accetti i 10 bit in ingresso.
In teoria penso anch'io di NO, ma c'è un post di un tecnico Dell che diceva qualcosa tipo "se la vs scheda grafica gestisce FRC avrete i 30 bit".
Insomma alla fine per fugare i dubbi ci vorrebbe una scheda grafica con supporto 30 bit e con uscita display port e fare una prova.
Non è chiaro però neanche come l'HP True Color visualizzi i 30 bit.
Ha un LCD con 30 bit NATIVI o anche lui ricorre al FRC ?
Verrebbe da pensare la seconda visto che non conosco LCD dal prezzo umano che abbiano più 8 bit canale senza dithering.
Poi non è neanche chiaro se il Dell accetti i 10 bit in ingresso.
In teoria penso anch'io di NO, ma c'è un post di un tecnico Dell che diceva qualcosa tipo "se la vs scheda grafica gestisce FRC avrete i 30 bit".
Insomma alla fine per fugare i dubbi ci vorrebbe una scheda grafica con supporto 30 bit e con uscita display port e fare una prova.
Grazie per risposta. Quando avrò un po' di tempo, potrei fare io questa prova.
Infatti ho una quadro fx 580 con uscita DP e supporto 30 bit, che non sto utilizzando, xchè con monitor vecchio genera banding quando si carica il profilo di calibrazione.
Invece con ati hd 3870 (che sto utilizzando tutt'ora) sono riuscito a risolvere questo problema..
Dopo varie prove ho scoperto che con hd 3870 e caricamento profilo con "display profile" (programmino di xrite) sparisce banding.. con scheda nvidia, invece, l'effetto banding rimane in tutti i casi, anche utilizzando "displayprofile".. Curioso , no?
Non è chiaro però neanche come l'HP True Color visualizzi i 30 bit.
Ha un LCD con 30 bit NATIVI o anche lui ricorre al FRC ?
Verrebbe da pensare la seconda visto che non conosco LCD dal prezzo umano che abbiano più 8 bit canale senza dithering.
Poi non è neanche chiaro se il Dell accetti i 10 bit in ingresso.
In teoria penso anch'io di NO, ma c'è un post di un tecnico Dell che diceva qualcosa tipo "se la vs scheda grafica gestisce FRC avrete i 30 bit".
Insomma alla fine per fugare i dubbi ci vorrebbe una scheda grafica con supporto 30 bit e con uscita display port e fare una prova.
ma come fai a sapere se gestisce 10 bit o 8? ad occhio? con un calibratore? E come, col calibratore?
ma come fai a sapere se gestisce 10 bit o 8? ad occhio? con un calibratore? E come, col calibratore?
Beh non sarà preciso, ma già ad occhio in alcuni casi riesci a distinguere due tinte vicine.
Esempio tra un verde 251 ed un verde 252.
Ipotizzando di avere un programma di disegno che permetta di disegnare in 30 bit profondità
Fai 3 box di colore pieno parzialmente sovrapposti tra di loro usando valori di colore 30 bit pari ad un Verde 251, 251.5 e 252 (se fossero 24 bit, ossia 1007, 1009 e 1011 a 30 bit).
Se il monitor è a 24 bit dovresti (ma con fatica) distinguere i due box esterni ma quello interno (251.5) dovrebbe essere identico ad uno degli altri 2.
Se il monitor è 30 bit dovresti (forse) distinguerli tutti e 3 e quello in mezzo ti sembrerebbe una via di mezzo e non uguale a nessuno degli altri 2.
Cmq è una prova molto influenzata dai profili colore mi sa.
pillo979
25-02-2010, 22:00
Mi sa che le schede Intel non possono.
Dopotutto Intel non è considerato High End Graphic :D
Cmq è facile che sia un solo un limite dei driver.
Questo è il documento di NVidia che spiega un po' di cose per le sue schede: http://www.nvidia.com/docs/IO/40049/TB-04701-001_v02_new.pdf
E come si vede sono supportate solo alcune schede Quadro.
Ho dato un'occhiata alla voce citata nel PDF e nei miei driver (seven però) non è presente.
Questo su Quadro FX3600M, la quale in effetti non è citata tra le schede in grado di fare i 30-bit colore.
Però non è citata manco la FX3800M (che ha quasi lo stesso chip della mia) ma che sul sito NVidia viene esplicitamente data con il supporto ai 30 bit presente.
Ergo tutto questione di driver (poi ovviamente serve anche displayport o dual dvi)
Grazie mille ....mo ho capito che questo è un discorso veramente di nicchia,non ho ancora trovato una persona,oltre ai sommi di questo forum,che sapesse di cosa stessi parlando.
Praticamente c'è gente che compra gli Eizo da 2500€ senza usare le sue potenzialità,quel ke è bello è che non lo sa :)
Grazie ancora a tutti gli utenti di questo forum
lagunaloires
26-02-2010, 08:27
Grazie mille ....mo ho capito che questo è un discorso veramente di nicchia,non ho ancora trovato una persona,oltre ai sommi di questo forum,che sapesse di cosa stessi parlando.
Praticamente c'è gente che compra gli Eizo da 2500€ senza usare le sue potenzialità,quel ke è bello è che non lo sa :)
Grazie ancora a tutti gli utenti di questo forum
Magari... un Eizo da 2500 euro lo comprerei volentieri ghgh :sofico: ma credo che alla fine si debba trovare la giusta misura.
pedro_se_rooot
26-02-2010, 11:21
ho praticamente deciso di accaparrarmi questo bestione per fotoritocco e vedere i film con il wd hd tv
il prezzo migliore in rete è 590 giusto ?
ho praticamente deciso di accaparrarmi questo bestione per fotoritocco e vedere i film con il wd hd tv
il prezzo migliore in rete è 590 giusto ?
Il prezzo di listino Dell è 660E ivati, però se consideri che Dell stessa ad alcuni di noi (ok eravamo in gruppo e quello conta tanto) l'ha venduto sotto i 450E ivati vuol dire che c'è molto ricarico su quel monitor (e quindi molto sconto applicabile).
Ergo 590E è tutto fuor che il prezzo migliore in rete.
Magari se vai da Dell via commerciale comprandone solo 1, ti fanno solo quello (anche se mi pare che a qualcuno hanno fatto prezzi sui 520E), ma se cerchi in Ebay trovi ancora a meno.
Non so se sono venditori affidabili (ho fatto solo una ricerca veloce) ma io lo vedo (in England) a partire da 460E ivati con sped. compresa
Sto cercando un monitor da collegare al pc2 e 3 in firma tramite vga e hdmi. Mi servirebbe per soprattutto per internet e film, poi office, autocad, solidworks e infine giochi e lo cerco da 24" a 1920x1200 Secondo prad e tftcentral è quello che fa per me, ma dopo essermi letto con calma tutto il tread, recensioni e visto il prezzo elevato sono più confuso di prima.
Vorrei sapere se è confermato che la revision 01 risolve i problemi di dithering e se lo fa tramite firmware o hardware o tutte e due o disabilitando delle caratteristiche hardware.
Dato il prezzo mi stavo orientando verso il rivenditore inglese che ha già la revision 01, anche se non ho ancora chiamato la Dell Italia. Mi chiedo però se acquistando in Inghilterra mi arriva il monitor con la spina inglese.
Poi ho visto che in pratica tutti i monitor tirati fuori dalla scatola dovrebbero esser tarati per dare dei colori fedeli. Dato che non ho una sonda per tararlo vorrei sapere se il profilo icc su tftcentral potrebbe andar bene, cioè se è sempre meglio che niente o se quel profilo va bene solo per il monitor testato da loro.
Infine vorrei sapere se l'alimentatore di questo monitor è interno o esterno.
Scusate tutte queste domande, ma purtroppo sono un po' esigente e molto indeciso... temo di spendere 300€ per un monitor e poi trovarmi nelle scene buie dei film e dei giochi a non vedere niente come mi accade col portatile in firma, ma anche 4-500 per un monitor che non so se sfrutterei...purtroppo per decidere, a parte le recensioni (se si trovano e se son ben fatte) e i giudizi nei forum, bisognerebbe vederli dal vivo e non si può:cry:
Infine vorrei sapere se l'alimentatore di questo monitor è interno o esterno.
Interno!
Il cavo di alimentazione è come quello dei PC, quindi al peggio se ti arrivasse con spina sbagliata (ma penso che tu possa chiedere al venditore di mandartelo se non con spina italiana almeno con la Shuko tedesca), ti rimangono 2 strade:
Tagli via la presa e ce ne metti una italiana comprando la spina in un qualunque fai da te con materiale elettrico.
Ti rechi in un negozio di accessori per computer e compri un cavo alimentazione PC con spina adeguata per l'Italia
lagunaloires
26-02-2010, 17:06
Interno!
Il cavo di alimentazione è come quello dei PC, quindi al peggio se ti arrivasse con spina sbagliata (ma penso che tu possa chiedere al venditore di mandartelo se non con spina italiana almeno con la Shuko tedesca), ti rimangono 2 strade:
Tagli via la presa e ce ne metti una italiana comprando la spina in un qualunque fai da te con materiale elettrico.
Ti rechi in un negozio di accessori per computer e compri un cavo alimentazione PC con spina adeguata per l'Italia
Non credo che la garanzia potrebbe valere nel primo caso....
è un normale cavo, non son neanche certo che tu lo debba rispedire indietro per la sostituzione del monitor ;)
Non credo che la garanzia potrebbe valere nel primo caso....
Si hai ragione dopo sicuramente non puoi più chiedere la sostituzione in garanzia del cavo :D
Dai non penso proprio che Dell con la flessibilità che ha sulle garanzie* ti possa mai fare storie per un cavo PC (standardissimo) da 3-7E
Poi ti dico che io ho cambiato 2 volte in garanzia il 2407WFP e non mi hanno chiesto indietro nulla di più di quello che arriva (e mi è sempre arrivato il monitor senza cavi di nessun tipo, solo monitor e piedistallo o mi pare di ricordare così).
Tra l'altro Dell ti dice che devi tenere gli imballi originali pena la perdita di garanzia, però quando ti mandano un nuovo monitor te lo mandano con un nuovo imballo (parzialmente fatto dal corriere senza il polistirolo originale) e di solito il tuo vecchio monitor poi lo devi mettere nello stesso imballo (ergo i tuoi imballi originali manco escono dalla cantina :D)
* = leggi che è una delle poche che ti lascia smontare a te (e completamente) il notebook per cambiare i pezzi con altri e non dice nulla su problemi di garanzia (ovviam. sui suoi pezzi non su quelli messi da te).
Altre marche solo che guardavi sotto lo sportellino delle ram per vedere quanti moduli avevi installati ed avevi già perso la garanzia :D
Vorrei sapere se è confermato che la revision 01 risolve i problemi di dithering e se lo fa tramite firmware o hardware o tutte e due o disabilitando delle caratteristiche hardware.
Intanto grazie della risposta e scusate se mi autoquoto, ma questa è la questione che mi preme di più..sapete niente?
SuperMariano81
27-02-2010, 09:37
è un normale cavo, non son neanche certo che tu lo debba rispedire indietro per la sostituzione del monitor ;)
Infatti!
Il mio ha il cavo per le usb terribilmente corto, a giorni mi sa o gli attacco una prolunga o cerco cavo +lungo :D
damianus
28-02-2010, 09:01
Ciao a tutti, vorrei acquistare questo monitor ma ho alcuni dubbi visto il numero di esemplari con "difetti" esistenti.
Come funziona la garanzia Dell, nel caso riscontrassi difetti, le spese per rispedire indietro il monitor a Dell sono a mio carico? Come funziona?
Grazie
La garanzia Dell è quanto di meglio esista.
Ti rimandano un monitor nuovo e POI ti rimandano il corriere per prelevare il vecchio monitor da mettere nel nuovo imballo, il tutto a loro spese.
E non fanno neanche problemi per la sostituzione.
Insomma il prossimo acquisto informatico, se possibile, per me sarà Dell...
giulianogibi
28-02-2010, 13:15
Ciao a tutti ragazzi,
volevo portare la mia esperienza e condividerla con voi.
Premetto che seguivo costantemente questo thread perché il monitor mi interessava ma ero preoccupato da tutte le varie problematiche riscontrate dai vari utenti.
Uso il monitor per fotografia, in formato Adobe RGB quindi.
Assieme ad un amico abbiamo acquistato 2 monitor Dell U2410.
Devo dire che 2 su sono risultati essere praticamente perfetti. Nessun pixel bruciato o sempre acceso. Nessuna disuniformitá di illuminazione.
Personalmente mi ritengo molto soddisfatto della qualitá del monitor, soprattutto in considerazione del prezzo (molto basso) che sono riuscito ad ottenere per un monitor IPS.
Aggiungo anche che dopo la calibrazione eseguita con un Eye One Display 2, la qualitá é assolutamente soddisfacente :) :)
Ciao a tutti ragazzi,
volevo portare la mia esperienza e condividerla con voi.
Premetto che seguivo costantemente questo thread perché il monitor mi interessava ma ero preoccupato da tutte le varie problematiche riscontrate dai vari utenti.
Uso il monitor per fotografia, in formato Adobe RGB quindi.
Assieme ad un amico abbiamo acquistato 2 monitor Dell U2410.
Devo dire che 2 su sono risultati essere praticamente perfetti. Nessun pixel bruciato o sempre acceso. Nessuna disuniformitá di illuminazione.
Personalmente mi ritengo molto soddisfatto della qualitá del monitor, soprattutto in considerazione del prezzo (molto basso) che sono riuscito ad ottenere per un monitor IPS.
Aggiungo anche che dopo la calibrazione eseguita con un Eye One Display 2, la qualitá é assolutamente soddisfacente :) :)
Ciao, sono anche io un possessore di questo ottimo display :) ce l'ho da ottobre, e fortunatamente è arrivato privo di difetti ^^
Ho sentito parlare molto bene del calibratore che hai utilizzato, Eye One Display 2, ma è molto costoso? cercavo una soluzione che avesse un ottimo rapporto qualità/prezzo data la mia attuale condizione finanziaria (disastrosa hehe)
da un pò di tempo non sento più nessun utente che ha acquistato questo monitor, lamentarsi del problema del color shift... ora, essendo questo problema legato alla tecnologia IPS, vorrei capire se Dell ha risolto il problema in qualche modo oppure se ci sono persone che, sfortunate loro, hanno una "maggiore sensibilità" percettiva dei loro occhi e questa sfumatura verde-rosa viene da loro percepita... io non so più cosa pensare....:mc:
Per la cronaca, il mio è perfetto per quanto riguarda i pixel, ma per color shift purtroppo no... ho ridotto il problema calibrando e portando il contrasto al 50% (preset mode Adobe RGB)...
Sinceramente, dopo qualche mese di utilizzo, reputo questo monitor non adatto al fotoritocco (almeno il mio), questo problema di color shift non permette una lavorazione precisa facile e ben gestibile delle mie foto.
pedro_se_rooot
28-02-2010, 14:03
:eek: :eek: :eek:
cavolo non pensavo ci fosse un problema così grave
ma non hai pensato alla sostituzione del monitor se è così evidente il difetto ?
Non ho un Dell U2410, ma ho un monitor avente un pannello e-IPS, sul primo avevo un problema di color shift (verde/rosa a seconda degli angoli), cosi` come su quello che mi e` arrivato in garanzia in sostituzione. E` un problema inerente alla tecnologia usata purtroppo, ed i monitor IPS di alta gamma professionali sono calibrati di fabbrica per ovviare a disuniformita` della produzione (a causa di LG.Display, produttore principale mondiale di pannelli LCD IPS).
pedro_se_rooot
28-02-2010, 14:21
vabbeh, ma allora un povero Cristo che si deve prendere per un po di fotoritocco amatoriale senza spendere mille mila euro ???
giulianogibi
28-02-2010, 14:23
Ho sentito parlare molto bene del calibratore che hai utilizzato, Eye One Display 2, ma è molto costoso? cercavo una soluzione che avesse un ottimo rapporto qualità/prezzo data la mia attuale condizione finanziaria (disastrosa hehe)
La risposta é: no, non lo ritengo molto costoso in rapporto appunto del rapporto qualitá prezzo. In base al sito dove lo compri il prezzo puó oscillare dai 214 ai 250 euro. Io l'ho preso su ItalSystem ad esempio (vedi http://www.italsystem.it/mall/zoom.asp?ida=EODIS2 ), un sito di e-commerce a mio avviso molto serio, ben fatto, ho comprato diversa roba qui.
Ti consente di calibrare o in maniera del tutto automatica (ideale ad esempio per monitor di notebook) dove non hai la possibilitá di regolare luminositá,contrasto, punto del bianco etc... oppure in modalitá manuale (cosa consigliata per il Dell U2410).
Per darti qualche info aggiuntiva.
Esistono 2 grandi marchi di calibrazione/gestione colore: X-RITE e ColorVision. X-Rite produce gli Eye One (http://www.xrite.com/product_overview.aspx?ID=788 )
Le marche piú famose per qualitá elevata dei loro monitor (bada non ho scritto display) come la Eizo o LaCie includono spesso in bundle dei calibratori rimarchiati. LaCie ad esempio vende rimarchiati i questi modelli (vedi http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10066 )
Spero di averti risposto in maniera esaustiva.
vabbeh, ma allora un povero Cristo che si deve prendere per un po di fotoritocco amatoriale senza spendere mille mila euro ???
Dovrebbe a mio parere stare lontano dai pannelli IPS (a meno di voler tentare la sorte; qualche pannello buono ogni tanto esce) e preferibilmente optare per quelli PVA.
pedro_se_rooot
28-02-2010, 15:04
Dovrebbe a mio parere stare lontano dai pannelli IPS (a meno di voler tentare la sorte; qualche pannello buono ogni tanto esce) e preferibilmente optare per quelli PVA.
qualche consiglio in particolare ??
qualche consiglio in particolare ??
Se formato 16:9, sRGB (standard gamut) e connessioni standard (DVI, DisplayPort, D-Sub) oltre che poche pretese quanto a giochi (a quanto pare sembra che il tempo di risposta non sia eccezionale) vanno bene, c'e` ad un prezzo abbordabile (anche se in Italia non si trova ancora) l'Eizo EV2333 ad esempio. Comunque proprio perche' se ne parla poco ed e` poco diffuso, anche se la marca ispira fiducia, cercherei in ogni caso di informarmi il piu` possibile. Io l'esperienza con il mio e-IPS non la vorrei ripetere (e dire che anche io cercavo un monitor per la grafica).
In ogni caso forse siamo OT qui.
:eek: :eek: :eek:
cavolo non pensavo ci fosse un problema così grave
ma non hai pensato alla sostituzione del monitor se è così evidente il difetto ?
Non ho mai pensato ad una sostituzione per i seguenti motivi:
- ho letto di gente che ha avuto il monitor sostituito in garanzia, che purtroppo ripresentava lo stesso difetto anche se in modi marcati differenti.
-spesso da quello che ho capito dell ti manda in sostituzione un monitor rigenerato
-c'è chi ha avuto il monitor in sostituzione con lo stesso problema e in più dei pixel bruciati...
La mia idea è quella di tirare avanti finchè non uscirà un'aggiornamento a livello hardware, non come ora che sta girando la versione con rev.A01 ma solo a livello software...:muro: (sperando che il problema color shift venga eliminato)
Simona85
28-02-2010, 15:33
problema del color shift... ora, essendo questo problema legato alla tecnologia IPS,
:eek:
ragazzi ho appena preso il dell ips 2209...
apparte 1 pixel difettoso..ma che sorvolo..
ma sta roba del color shift..come la riconosco?
che prova devo fare?
mi avete messo la pulce..:(
Simona
La risposta é: no, non lo ritengo molto costoso in rapporto appunto del rapporto qualitá prezzo. In base al sito dove lo compri il prezzo puó oscillare dai 214 ai 250 euro. Io l'ho preso su ItalSystem ad esempio (vedi http://www.italsystem.it/mall/zoom.asp?ida=EODIS2 ), un sito di e-commerce a mio avviso molto serio, ben fatto, ho comprato diversa roba qui.
Ti consente di calibrare o in maniera del tutto automatica (ideale ad esempio per monitor di notebook) dove non hai la possibilitá di regolare luminositá,contrasto, punto del bianco etc... oppure in modalitá manuale (cosa consigliata per il Dell U2410).
Per darti qualche info aggiuntiva.
Esistono 2 grandi marchi di calibrazione/gestione colore: X-RITE e ColorVision. X-Rite produce gli Eye One (http://www.xrite.com/product_overview.aspx?ID=788 )
Le marche piú famose per qualitá elevata dei loro monitor (bada non ho scritto display) come la Eizo o LaCie includono spesso in bundle dei calibratori rimarchiati. LaCie ad esempio vende rimarchiati i questi modelli (vedi http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10066 )
Spero di averti risposto in maniera esaustiva.
Più che esaustiva!! il prezzo sul sito di e-commerce che mi hai linkato non è affatto proibitivo :) al più presto provvederò all'acquisto.
Essendo però io totalmente a digiuno per ciò che riguarda la calibrazione di un display, vorrei chiederti, in cosa consiste appunto la calibrazione? l'apparecchio determina quali sono le impostazioni migliori per una resa dei colori più fedeli alla realtà? grazie per la disponibilità.
Flying Tiger
28-02-2010, 18:00
da un pò di tempo non sento più nessun utente che ha acquistato questo monitor, lamentarsi del problema del color shift... ora, essendo questo problema legato alla tecnologia IPS, vorrei capire se Dell ha risolto il problema in qualche modo oppure se ci sono persone che, sfortunate loro, hanno una "maggiore sensibilità" percettiva dei loro occhi e questa sfumatura verde-rosa viene da loro percepita... io non so più cosa pensare....:mc:
Per la cronaca, il mio è perfetto per quanto riguarda i pixel, ma per color shift purtroppo no... ho ridotto il problema calibrando e portando il contrasto al 50% (preset mode Adobe RGB)...
Sinceramente, dopo qualche mese di utilizzo, reputo questo monitor non adatto al fotoritocco (almeno il mio), questo problema di color shift non permette una lavorazione precisa facile e ben gestibile delle mie foto.
Per quanto mi riguarda non posso che ritenermi molto soddisfatto di questo prodotto , e posso senz' altro dire che lo riacquisterei senza problemi , tanto che sto' pensando infatti di comprarlo anche per l' ufficio oltre a questo che ho a casa .
Sulla questione del color shift non credo che dipenda dalla sensibilita' visiva singola , in quanto se il problema e' presente e' senza dubbio piu' che evidente a prescindere , tanto che ho avuto occasione , prima di acquistarlo , di vederne uno dei primi usciti da un collega e il fenomeno era piu' che evidente , sfumatura verde sul lato sinistro, rosa su quello destro con colori ovviamente sfalsati , ad esempio il blu nella parte destra diventava un violetto , ecc...
Proprio per questo motivo ho aspettato l' uscita della revision A01 e la relativa correzione al problema , ed infatti nel mio non e' presente :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100228182447_Dell.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100228182447_Dell.jpg)
http://www.pctunerup.com/up/results/_201002/th_20100228185339_Dell1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201002/20100228185339_Dell1.jpg)
Personalmente poi , sono dell' avviso che in questa seconda revision si sia operato anche sulla qualita' del pannello , uno step successivo di produzione , oltre che sulla parte elettronica , dal momento che reputo assolutamente non veritiera la questione uscita anche su questo forum secondo cui con questa versione Dell avrebbe " castrato " le caratteristiche del pannello che , quindi , non sarebbe piu' conforme alle specifiche di targa , cosa che in commercio si chiama truffa e che , specialmente negli USA , avrebbe scatenato una Class Action in tempo zero con annessi e connessi per Dell .
Io sono un commeciale e vi posso assicurare che nessuna azienda so sognerebbe neanche lontanamente di operare in questo modo , oltre ai danni materiali andrebbe incontro a un grosso danno di immagine che ne decreterebbe la fine , gli esempi non mancano ...
:)
Il color shift non e` visualizzabile con uno screenshot, che prende il segnale direttamente a monte, dalla scheda video.
Serve necessariamente una foto.
Simona85
28-02-2010, 19:14
si ok...ma qualcuno sa dire in cosa consiste sto color shift?
cioè cambia colore da dx a sx del monitor?
:rolleyes:
Si`, il color shift e` una leggera variazione di colore (generalmente verso il verde/rosa od entrambi) non corregibile dall'utente che puo` manifestarsi in diversi modi (da angolo ad angolo, solo una parte dello schermo, ecc.) ed e` solitamente evidente su schermate chiare ed uniformi. Nei casi peggiori e` evidente sempre.
:: Marco ::
28-02-2010, 19:22
si ok...ma qualcuno sa dire in cosa consiste sto color shift?
cioè cambia colore da dx a sx del monitor?
:rolleyes:
io noto solo una luminosità più bassa a destra. non credo si possa definire color shift. ovviamente parlo per il mio modello.
Simona85
28-02-2010, 19:22
Si`, il color shift e` una leggera variazione di colore (generalmente verso il verde/rosa od entrambi) non corregibile dall'utente che puo` manifestarsi in diversi modi (da angolo ad angolo, solo una parte dello schermo, ecc.) ed e` solitamente evidente su schermate chiare ed uniformi. Nei casi peggiori e` evidente sempre.
:eek:
a be alloraq sono in braghe di tela..non mi sembra che il ips dell abbia di questi problem
grassie:sofico:
:eek:
a be alloraq sono in braghe di tela..non mi sembra che il ips dell abbia di questi problem
grassie:sofico:
Invece sono parecchi gli acquirenti del Dell U2410 che hanno riscontrato questo problema (cosi` come molte altre persone aventi monitor di altre marche i cui pannelli IPS sono stati prodotti in tempi recenti sempre da LG.Display):
http://en.community.dell.com/forums/t/19302919.aspx
Apple iMac 27", uguale piu` o meno:
http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=2218213&start=0&tstart=0
Pure io sul mio NEC e-IPS ho lo stesso problema...
Simona85
28-02-2010, 20:33
Invece sono parecchi gli acquirenti del Dell U2410 che hanno riscontrato questo problema (cosi` come molte altre persone aventi monitor di altre marche i cui pannelli IPS sono stati prodotti in tempi recenti sempre da LG.Display):
http://en.community.dell.com/forums/t/19302919.aspx
Apple iMac 27", uguale piu` o meno:
http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=2218213&start=0&tstart=0
Pure io sul mio NEC e-IPS ho lo stesso problema...
il mio è il 2209..cmq per ora non ho notato sfumature strane,,
cmq nel caso imagino che dell lo sostituisca no?
lagunaloires
28-02-2010, 22:01
Ragazzi una domanda:
la seguente sonda, andrebbe bene per calibrare l'ultrasharp?
Monaco X-rite DTP 94
e se sì, quale software ci sarebbe bisogno?
Grazie
Siccome questo monitor mi interesserebbe per applicazioni video, oltre che per fotografia, sarebbe importante sapere a che frequenza può funzionare correttamente; in pratica se oltre ai 60Hz, può funzionare a 50Hz ed eventualmente altre frequenze.
Invece sono parecchi gli acquirenti del Dell U2410 che hanno riscontrato questo problema (cosi` come molte altre persone aventi monitor di altre marche i cui pannelli IPS sono stati prodotti in tempi recenti sempre da LG.Display):
http://en.community.dell.com/forums/t/19302919.aspx
Apple iMac 27", uguale piu` o meno:
http://discussions.apple.com/thread.jspa?threadID=2218213&start=0&tstart=0
Pure io sul mio NEC e-IPS ho lo stesso problema...
Secondo me si tratta di alcune produzioni recenti che hanno questo problema. Io ho uin pannello S-IPS del 2007 che non ha alcun problema di color-shift, così come tutti quelli che lo hanno comprato come me e nessuno lo ha mai lamentato.
Sto cercando un monitor da collegare al pc2 e 3 in firma tramite vga e hdmi. Mi servirebbe per soprattutto per internet e film, poi office, autocad, solidworks e infine giochi e lo cerco da 24" a 1920x1200 Secondo prad e tftcentral è quello che fa per me, ma dopo essermi letto con calma tutto il tread, recensioni e visto il prezzo elevato sono più confuso di prima.
Vorrei sapere se è confermato che la revision 01 risolve i problemi di dithering e se lo fa tramite firmware o hardware o tutte e due o disabilitando delle caratteristiche hardware.
Dato il prezzo mi stavo orientando verso il rivenditore inglese che ha già la revision 01, anche se non ho ancora chiamato la Dell Italia. Mi chiedo però se acquistando in Inghilterra mi arriva il monitor con la spina inglese.
Poi ho visto che in pratica tutti i monitor tirati fuori dalla scatola dovrebbero esser tarati per dare dei colori fedeli. Dato che non ho una sonda per tararlo vorrei sapere se il profilo icc su tftcentral potrebbe andar bene, cioè se è sempre meglio che niente o se quel profilo va bene solo per il monitor testato da loro.
Infine vorrei sapere se l'alimentatore di questo monitor è interno o esterno.
Scusate tutte queste domande, ma purtroppo sono un po' esigente e molto indeciso... temo di spendere 300€ per un monitor e poi trovarmi nelle scene buie dei film e dei giochi a non vedere niente come mi accade col portatile in firma, ma anche 4-500 per un monitor che non so se sfrutterei...purtroppo per decidere, a parte le recensioni (se si trovano e se son ben fatte) e i giudizi nei forum, bisognerebbe vederli dal vivo e non si può:cry:
:help:
Panzaman
01-03-2010, 14:38
da un pò di tempo non sento più nessun utente che ha acquistato questo monitor, lamentarsi del problema del color shift... ora, essendo questo problema legato alla tecnologia IPS, vorrei capire se Dell ha risolto il problema in qualche modo oppure se ci sono persone che, sfortunate loro, hanno una "maggiore sensibilità" percettiva dei loro occhi e questa sfumatura verde-rosa viene da loro percepita... io non so più cosa pensare....:mc:
Io ne ho ordinati 2 direttamente dal sito DELL UK, vivo in inghilterra, ad inizio febbraio, mi sono arrivati tutti e due con il firmware A01 produzione Jan 010 e tutti e due presentavano green-to-pink, uno verde a sinistra che sfumava in rosa a destra l'altro verde a sx che sfumava in giallo verso il bordo inferiore e in rosa verso il bordo a destra, insomma un disastro considerando che ho speso quasi 1000 sterline (circa 1300 euro), li ho rimandati di corsa indietro alla DELL e mi sono fatto rimborsare i soldi. Ti racconto questo giusto per dirti che il problema del tinting ancora non é stato risolto, con questi ultimi due siamo ad un totale di 5 che me ne sono passati per le mani e nessuno era esente da problemi di uniformita del colore. Per mé il tinting su questi monitor é la regola non l'eccezione, ma a questo punto mi chiedo come la Apple abbia saputo risolvere il problema:
http://gizmodo.com/5478509/the-conclusion-to-the-faulty-imac-saga-the-beginning-of-the-fix
"We've addressed the issues that caused display flickering and yellow tint. Customers concerned that their iMac is affected should contact AppleCare."
??? chiedo lumi.
Flying Tiger
01-03-2010, 16:41
Il color shift non e` visualizzabile con uno screenshot, che prende il segnale direttamente a monte, dalla scheda video.
Serve necessariamente una foto.
Scusa ma non sono d' accordo con la tua tesi , lo screenshot cattura niente di piu' niente di meno che le immagini che sono visualizzate sul monitor , non capisco cosa c' entri la scheda video , quest' ultima invia il segnale video ma e' il monitor che lo decodifica restituendo l' immagine a schermo .
In ogni caso ecco due foto , mi scuso se non sono di elevata fattura ma le ho fatte di volata con il palmare , comunque sono gia' piu' che significative per l' argomento in discussione:
Bianco del test Eizo :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100301173317_0022.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100301173317_0022.jpg)
Schermata del Forum :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100301173827_0055.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100301173827_0055.jpg)
Nella schermata completamente bianca non si nota nessun alone verde o rosa , mentre i colori del forum appaiono uniformi senza distorsioni tra la parte sinistra e destra del monitor .
:)
Scusa ma non sono d' accordo con la tua tesi , lo screenshot cattura niente di piu' niente di meno che le immagini che sono visualizzate sul monitor , non capisco cosa c' entri la scheda video , quest' ultima invia il segnale video ma e' il monitor che lo decodifica restituendo l' immagine a schermo .
Scusa la supponenza, ma non e` una tesi, bensi` la realta` dei fatti.
Il monitor e` l'ultimo anello della catena, il segnale video prima di arrivare al monitor passa per il framebuffer della scheda video, quindi il cavo video, ed infine al monitor. Gli screenshot (o comunque qualsiasi altra operazioen video) vengono effettuati prelevando l'immagine dalla memoria video (framebuffer), non richiedendola al monitor.
La "degradazione" avviene a livello del monitor, dove la matrice di pixel sui monitor affetti dal problema non riproduce uniformemente i colori come dovrebbe per difetti di produzione.
[...]
Nella schermata completamente bianca non si nota nessun alone verde o rosa , mentre i colori del forum appaiono uniformi senza distorsioni tra la parte sinistra e destra del monitor .
Non si parla di aloni veri e propri, ma di passaggi graduali verso tonalita` piu` calde o piu` fredde (generalmente come detto, rosa, verde/bluastro, giallo, in maniera variabile).
Ne e` affetto anche il tuo monitor a quanto vedo, seppur in maniera leggera (francamente comunque si vede ad occhio dalla foto, almeno per conto mio). Potrebbe essere pero` anche l'angolo con il quale e` stata scattata la foto. Ho provato a ricopiare l'angolo superiore destro del monitor su quello inferiore sinistro.
http://img687.imageshack.us/img687/5798/201003011733170022mod.th.jpg (http://img687.imageshack.us/i/201003011733170022mod.jpg/)
Se non lo noti comunque, tanto meglio.
Panzaman
01-03-2010, 17:49
certo che c'é il tinting sul tuo monitor, eccolo qua:
http://img443.imageshack.us/img443/4741/201003011733170022.jpg
alcune persone sono meno sensibili delle altre ma se volete andarvelo a cercare lo trovate sicuramente, come detto, tutti i monitor IPS soffrono del problema.
Prosdonape
01-03-2010, 18:25
Ordinato giovedì da xpsdirect. Vengo da un crt, vi farò sapere se ci sono problemi di color shiftng ecc. Una cosa però mi interessa, la storia della disattivazione hw dell'FRC per evitare il dithering com'è finita? E' vero?
:eek:
ragazzi ho appena preso il dell ips 2209...
apparte 1 pixel difettoso..ma che sorvolo..
ma sta roba del color shift..come la riconosco?
che prova devo fare?
mi avete messo la pulce..:(
Simona
Non ne sono sicuro, ma penso che un 22" non arrivi a soffrire di
colorshifting come un 24" o superiore
ciao
Personalmente poi , sono dell' avviso che in questa seconda revision si sia operato anche sulla qualita' del pannello , uno step successivo di produzione , oltre che sulla parte elettronica , dal momento che reputo assolutamente non veritiera la questione uscita anche su questo forum secondo cui con questa versione Dell avrebbe " castrato " le caratteristiche del pannello che , quindi , non sarebbe piu' conforme alle specifiche di targa , cosa che in commercio si chiama truffa e che , specialmente negli USA , avrebbe scatenato una Class Action in tempo zero con annessi e connessi per Dell .
Io sono un commeciale e vi posso assicurare che nessuna azienda so sognerebbe neanche lontanamente di operare in questo modo , oltre ai danni materiali andrebbe incontro a un grosso danno di immagine che ne decreterebbe la fine , gli esempi non mancano ...
:)
Se ti riferisci al mio post , cercavo di esprimere il mio dubbio appunto su questo aspetto , l'ho detto al contrario in modo ironico , cioè che
mi sembrava strano che Dell adottasse misure drastiche senza incorrere
in sanzioni gravi.
Poi permettimi di essere sincero ,non sarà il tuo caso e non c'è nulla di
personale, ma di quà a dipingere commerciali come angioletti in un affresco
del Cimabue ce ne corre.
ciao
certo che c'é il tinting sul tuo monitor, eccolo qua:
alcune persone sono meno sensibili delle altre ma se volete andarvelo a cercare lo trovate sicuramente, come detto, tutti i monitor IPS soffrono del problema.
Dato che non sono un esperto di imaging, mi spieghi come si fa il test.
Macchina fotografica (che impostazioni usare, luce/buio stanza, ...ecc) e poi che post process applicare (es. con Gimp).
Così magari prima o poi ci provo sul mio.
Che sicuramente mostra delle leggere differenze di luminosità tra dx e sx, ma io ad occhio non vedo tendenze cromatiche (sul bianco almeno) verso verde o rosa
Panzaman
01-03-2010, 19:57
Dato che non sono un esperto di imaging, mi spieghi come si fa il test.
Macchina fotografica (che impostazioni usare, luce/buio stanza, ...ecc) e poi che post process applicare (es. con Gimp).
Così magari prima o poi ci provo sul mio.
Che sicuramente mostra delle leggere differenze di luminosità tra dx e sx, ma io ad occhio non vedo tendenze cromatiche (sul bianco almeno) verso verde o rosa
Ciao, é abbastanza semplice, meglio se fai la foto in una stanza completamente buai e riesci a mettere la DSLR sul cavalletto, cmq setta in modalitá "shutter priority" e seleziona qualcosa tipo 1/8 di secondo, metti il fuoco in manuale, hai bisogno di sfocare leggermente la foto altrimenti esce fuori l'effetto moiree, una volta ftte un paio di foto importale in un prg di photo editing, io uso il Photoshop, vai sul menu "IMAGE" e pompa la Saturazione al massimo. pompando la saturazione non fai che esasperare i colori naturali dello schermo indi l'immagine ti mostreré in modo palese quello che l'occhio riesce solo a vedere leggermente.
pedro_se_rooot
01-03-2010, 20:40
Dato che non sono un esperto di imaging, mi spieghi come si fa il test.
Macchina fotografica (che impostazioni usare, luce/buio stanza, ...ecc) e poi che post process applicare (es. con Gimp).
Così magari prima o poi ci provo sul mio.
Che sicuramente mostra delle leggere differenze di luminosità tra dx e sx, ma io ad occhio non vedo tendenze cromatiche (sul bianco almeno) verso verde o rosa
beh, ma nella foto postata è abbastanza evidente la tendenza al blu nell'angolo superiore destro
Panzaman
01-03-2010, 21:19
beh, ma nella foto postata è abbastanza evidente la tendenza al blu nell'angolo superiore destro
..e il giallo/warm color nella parte bassa dello schermo.
Ciao, é abbastanza semplice, meglio se fai la foto in una stanza completamente buai e riesci a mettere la DSLR sul cavalletto, cmq setta in modalitá "shutter priority" e seleziona qualcosa tipo 1/8 di secondo, metti il fuoco in manuale, hai bisogno di sfocare leggermente la foto altrimenti esce fuori l'effetto moiree, una volta ftte un paio di foto importale in un prg di photo editing, io uso il Photoshop, vai sul menu "IMAGE" e pompa la Saturazione al massimo. pompando la saturazione non fai che esasperare i colori naturali dello schermo indi l'immagine ti mostreré in modo palese quello che l'occhio riesce solo a vedere leggermente.
Ok provato con una Panasonic FZ-28 tenendola in mano.
Diciamo che il rosa (per lo più lato destro e verso l'alto) lo vedo per lo più sullo schermo nero (nella luce che cmq riesce a fuggire).
Ma sul Bianco o altri colori puri non noto granché.
Saturando al max la foto (gimp) diventa visibile anche sul bianco, ma in modo molto leggero (ma cmq visibile) e solo a saturaz. al max.
Mah, penso sia difficile trovare un lcd esente da differenze di questi livelli. Anche la non uniformità della retroilluminazione può determinare lievi differenze nella cromaticità.
Scusa ma non sono d' accordo con la tua tesi , lo screenshot cattura niente di piu' niente di meno che le immagini che sono visualizzate sul monitor , non capisco cosa c' entri la scheda video , quest' ultima invia il segnale video ma e' il monitor che lo decodifica restituendo l' immagine a schermo .
In ogni caso ecco due foto , mi scuso se non sono di elevata fattura ma le ho fatte di volata con il palmare , comunque sono gia' piu' che significative per l' argomento in discussione:
Bianco del test Eizo :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100301173317_0022.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100301173317_0022.jpg)
Schermata del Forum :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/th_20100301173827_0055.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201003/20100301173827_0055.jpg)
Nella schermata completamente bianca non si nota nessun alone verde o rosa , mentre i colori del forum appaiono uniformi senza distorsioni tra la parte sinistra e destra del monitor .
:)
a questo punto, visto le tue foto d'esempio, si rafforza di molto la mia tesi sulla sensibilità maggiore di certe persone rispetto ad altre di percepire questa sfumatura di colore
a questo punto, visto le tue foto d'esempio, si rafforza di molto la mia tesi sulla sensibilità maggiore di certe persone rispetto ad altre di percepire questa sfumatura di colore
Credo che chi come me ha preso un pannello IPS per avere vantaggi dal punto di vista grafico (fotoritocco, ecc) rispetto ad un TN credo che faccia molto caso a questo difetto.
Daniele75
02-03-2010, 06:31
Facciamo il punto della situazione.
Un lettore distratto potrebbe pensare che il problema di color shifting renda questo monitor comparabile ad un TN. E' davvero così?
Pensate che anche il monitor EIZO SX2462W (IPS) abbia lo stesso problema?
lagunaloires
02-03-2010, 07:49
Facciamo il punto della situazione.
Un lettore distratto potrebbe pensare che il problema di color shifting renda questo monitor comparabile ad un TN. E' davvero così?
Pensate che anche il monitor EIZO SX2462W (IPS) abbia lo stesso problema?
Condivido la tua frase, in realtà allora gli ips sono dei taroccacci.
C'è qualche esperto che sappia se con le sonde sia possibile rendere impercettibile questo difetto intrinseco, impostando i parametri in maniera ottimale?
Ordinato giovedì da xpsdirect. Vengo da un crt, vi farò sapere se ci sono problemi di color shiftng ecc.
Bene, anch' io per il momento per le applicazioni dove serve una migliore qualità delle immagini uso un monitor crt. Mi interessa quindi sapere se il Dell fa rimpiangere un crt, o se ne è almeno al pari sotto tutti i punti di vista. A parte il problema del tinting più o meno accentuato, di cui si sta parlando e che comunque compariva seppur in modo diverso anche alcuni crt.
C'è qualche esperto che sappia se con le sonde sia possibile rendere impercettibile questo difetto intrinseco, impostando i parametri in maniera ottimale?
Con una sonda non puoi correggere perchè si tratta di disuformità del colore da una zona all'altra dello schermo, quindi qualunque regolazione, anche misurata con una sonda, non può correggere il problema, perchè l'intervento della regolazione agirebbe allo stesso modo in qualunque zona dello schermo.
Ovviamente però rispetto ai TN restano i vantaggi di un pannello ips come qualità del nero, angolo di visuale, profondità dei colori,... detto in poche parole immgini più belle.
Certo che per chi lavora attentamente in fotoritocco o grafica questa disuniformità cromatica da punto a punto dello schermo è parecchio fastidiosa, per chi guarda un film, un video, o delle foto, da semplice spettatore non può che non apprezzare la migliore resa di un monitor di questo tipo, seppur affetto di un leggero tinting.
Condivido la tua frase, in realtà allora gli ips sono dei taroccacci.
C'è qualche esperto che sappia se con le sonde sia possibile rendere impercettibile questo difetto intrinseco, impostando i parametri in maniera ottimale?
Secondo me state generalizzando troppo: non è un problema di tutti gli IPS, semmai di questo e forse di qualche altro delle ultime generazioni. Ripeto io ho un IPS del 2007 e non presenta la minima variazione di cromaticità da un lato all'altro. E non è neanche una cosa soggettiva.
Certo che chi ha dubbi sulle differenze tra un pannello IPS ed un TN, secondo me, non riesce neanche a notare il color-shifting.
Panzaman
02-03-2010, 08:32
Secondo me state generalizzando troppo: non è un problema di tutti gli IPS, semmai di questo e forse di qualche altro delle ultime generazioni. Ripeto io ho un IPS del 2007 e non presenta la minima variazione di cromaticità da un lato all'altro. E non è neanche una cosa soggettiva.
Certo che chi ha dubbi sulle differenze tra un pannello IPS ed un TN, secondo me, non riesce neanche a notare il color-shifting.
il problema é intrinseco della tecnologia, la NEC implementa un sistema chiamato ColorComp nei suoi monitor IPS che ti permette di calibrare indipendentemente diverse zone dello schermo in modo da garantire la perfetta uniformitá del pannello, la EIZO implementa un sistema simile, chiaramente sto parlando di monitors che costano piú di mille euro, peró se hanno implementato sistemi del genere significa che il problema c'é e loro ne sono consapevoli, come ne era consapevole la DELL prima di mettere questo monitor sul mercato e marchiarlo "Premium Color".
lagunaloires
02-03-2010, 09:57
il problema é intrinseco della tecnologia, la NEC implementa un sistema chiamato ColorComp nei suoi monitor IPS che ti permette di calibrare indipendentemente diverse zone dello schermo in modo da garantire la perfetta uniformitá del pannello, la EIZO implementa un sistema simile, chiaramente sto parlando di monitors che costano piú di mille euro, peró se hanno implementato sistemi del genere significa che il problema c'é e loro ne sono consapevoli, come ne era consapevole la DELL prima di mettere questo monitor sul mercato e marchiarlo "Premium Color".
esatto!
il punto è: non sempre si possono spendere 1000 euro per un monitor anche se fai grafica.
io ho preso - deve arrivare in settimana - questo ultrasharp perchè sembrava interessante come compromesso tra qualità e prezzo. tenendo conto che films e giochi non mi interessano.
se dell lo sa, allora deve anche assumersi le sue responsabilità o almeno non dire: 1 milardo di colori e tutto il resto. diventa pubblicità ingannevole, almeno secondo la mia opinione.
Daniele75
02-03-2010, 14:01
...
io ho preso - deve arrivare in settimana - questo ultrasharp perchè sembrava interessante come compromesso tra qualità e prezzo
...
Sono curioso di sapere se riceverai la Rev.01 solo firmware oppure anche hardware (a seconda dell'etichetta).
Facci sapere!
lagunaloires
02-03-2010, 15:07
Sono curioso di sapere se riceverai la Rev.01 solo firmware oppure anche hardware (a seconda dell'etichetta).
Facci sapere!
Da dove si vede?
Da dove si vede?
Da una linguetta che si estrae sul lato sinistro del pannello vicino le porte USB
Sto cercando un monitor da collegare al pc2 e 3 in firma tramite vga e hdmi. Mi servirebbe per soprattutto per internet e film, poi office, autocad, solidworks e infine giochi e lo cerco da 24" a 1920x1200 Secondo prad e tftcentral è quello che fa per me, ma dopo essermi letto con calma tutto il tread, recensioni e visto il prezzo elevato sono più confuso di prima.
Vorrei sapere se è confermato che la revision 01 risolve i problemi di dithering e se lo fa tramite firmware o hardware o tutte e due o disabilitando delle caratteristiche hardware.
Dato il prezzo mi stavo orientando verso il rivenditore inglese che ha già la revision 01, anche se non ho ancora chiamato la Dell Italia. Mi chiedo però se acquistando in Inghilterra mi arriva il monitor con la spina inglese.
Poi ho visto che in pratica tutti i monitor tirati fuori dalla scatola dovrebbero esser tarati per dare dei colori fedeli. Dato che non ho una sonda per tararlo vorrei sapere se il profilo icc su tftcentral potrebbe andar bene, cioè se è sempre meglio che niente o se quel profilo va bene solo per il monitor testato da loro.
Infine vorrei sapere se l'alimentatore di questo monitor è interno o esterno.
Scusate tutte queste domande, ma purtroppo sono un po' esigente e molto indeciso... temo di spendere 300€ per un monitor e poi trovarmi nelle scene buie dei film e dei giochi a non vedere niente come mi accade col portatile in firma, ma anche 4-500 per un monitor che non so se sfrutterei...purtroppo per decidere, a parte le recensioni (se si trovano e se son ben fatte) e i giudizi nei forum, bisognerebbe vederli dal vivo e non si può:cry:
:help: sarei orientato per l'acquisto di questo monitor. mi confermate che va bene per quello che ci devo fare. sarò costretto rivolgermi a xps... perchè in italia arrivano a 540 per le aziende e non i privati (tra l'altro la centralinista quando le ho chiesto quale revision spediscono, citandomi la tco03 mi ha detto che è la 03:doh: )
@Panzaman: come hai fatto a rispedire i monitor?vale anche lì il recesso?
Ma è confermato che esiste la Rev.01 o sono solo voci sparse nei forum?
:help: sarei orientato per l'acquisto di questo monitor. mi confermate che va bene per quello che ci devo fare. sarò costretto rivolgermi a xps... perchè in italia arrivano a 540 per le aziende e non i privati (tra l'altro la centralinista quando le ho chiesto quale revision spediscono, citandomi la tco03 mi ha detto che è la 03:doh: )
@Panzaman: come hai fatto a rispedire i monitor?vale anche lì il recesso?
Ma è confermato che esiste la Rev.01 o sono solo voci sparse nei forum?
Per i privati vale sicuramente il recesso, per la partita iva dicono di no (mai provato però).
Per il prezzo in Baia (Ebay) si trova a partire da 430E ivato + sped (dall'England).
Ovviam. parlo di monitor nuovo e con garanzia ufficiale (forse solo il recesso non so se è applicabile)
skyfazer
02-03-2010, 19:33
Per chi volesse approfondire il discorso calibrazione in Win7, vorrei segnalare questo (http://www.pusztaiphoto.com/articles/colormgmt/win7/default.aspx) articolo particolarmente interessante ;)
parlo di monitor nuovo e con garanzia ufficiale (forse solo il recesso non so se è applicabile)
questo è il nocciolo della questione dall'inghilterra
ma alle altre mie domande risponde nessuno?:help:
MegaBakunin
02-03-2010, 22:07
ma nessuno sa come si fà ad estendere la garanzia di questo monitor a 5 anni, una volta comprato? ho mandato un mail alla dell e non mi hanno risposto :stordita:
Scusate, qualcuno che ce l'ha, può fare una prova per sapere se funziona correttamente anche a 1920x1200 50Hz, e non solo con i canonici 60Hz?
:mc:
Prosdonape
03-03-2010, 10:37
In inghilterra hanno messo in vendita la revision A01 hardware, stock di marzo... ti pareva, se aspettavo 5 giorni potevo prendere quella. Si sa nulla sulle differenze?
Scusate, qualcuno che ce l'ha, può fare una prova per sapere se funziona correttamente anche a 1920x1200 50Hz, e non solo con i canonici 60Hz?
:mc:
Dovresti avere una scheda grafica che te lo lascia fare.
Io ci ho provato ma sotto Seven x64 la mia Nvidia Quadro (con driver v195) non me lo lascia fare.
Inoltre ho scoperto che la scheda grafica spesso non manda il segnale nativo al monitor per le risoluzioni inferiori, ma simula lei le risoluz. upscalandole alla risoluzione nativa del monitor (e tenendo refresh 60Hz).
Ossia se chiedo una 1920x1080 o 1680x1050, al monitor arriva cmq una 1920x1200@60.
Se chiedo la 1440x900 al monitor arriva una 1600x1200, solo chiedendo la 1280x1024 arriva davvero al monitor una 1280x1024.
Tutto questo via DVI, con VGA non ho provato.
In inghilterra hanno messo in vendita la revision A01 hardware, stock di marzo... ti pareva, se aspettavo 5 giorni potevo prendere quella. Si sa nulla sulle differenze?
dove?
lagunaloires
03-03-2010, 15:23
In inghilterra hanno messo in vendita la revision A01 hardware, stock di marzo... ti pareva, se aspettavo 5 giorni potevo prendere quella. Si sa nulla sulle differenze?
Tanto con la storia delle sfumature laterali, sicuramente dovrai cambiarlo e quindi prima o poi ti capiterà di ricevere quello "buono" :sofico:
eheh
Prosdonape
03-03-2010, 15:49
dove?
xpsdirect sulla baia, ti mando un pm se vuoi.
Arrivato ora, ho avuto ...ulo, revision A01 hardware (almeno sull'etichetta c'è scritto A01) nonostante in teoria doveva essere solo il modello con fw aggiornato, niente dithering comunque, il color shifting è vero c'è ma è lievissimo, per ora lo noto solo con schermo bianco, poi farò qualche prova mettendo la stessa immagine sparsa sullo schermo e in caso posto qualche foto.
@_Bobo_
No non mi fa rimpiangere i crt, ho sempre evitato gli lcd per diverse ragioni, escludendo proprio i tn che li detesto proprio son sempre stato molto sensibile alle scie (è sottointeso il fatto che esigo una buona qualità cromatica). Devo dire che questo Dell è ottimo, come prima impressione i colori mi sembrano molto fedeli, le scie son sincero mi aspettavo davvero di peggio, sono inferiori a molti tn spacciati per velocissimi che ho visto in giro.
L'unica cosa ovviamente è il contrasto che non è elevatissimo, ma per quanto mi riguarda non mi ci devo abbronzare col monitor e abbassando la luminosità il nero guadagna in profondità.
Comunque nelle prossime ore me lo studio per bene, per ora se potessi tornare indietro lo comprerei comunque :sisi:
xpsdirect sulla baia, ti mando un pm se vuoi.
Arrivato ora, ho avuto ...ulo, revision A01 hardware (almeno sull'etichetta c'è scritto A01) nonostante in teoria doveva essere solo il modello con fw aggiornato, niente dithering comunque, il color shifting è vero c'è ma è lievissimo, per ora lo noto solo con schermo bianco
:muro: :cry: :nera: :incazzed: :boh: :nono: :tapiro: :gluglu:
@ Prosdonape: facci sapere qualcosa di più preciso sul colorshift appena lo hai testato qualche ora, saresti molto gentile.
Ciao
Flying Tiger
03-03-2010, 17:31
:muro: :cry: :nera: :incazzed: :boh: :nono: :tapiro: :gluglu:
@ Prosdonape: facci sapere qualcosa di più preciso sul colorshift appena lo hai testato qualche ora, saresti molto gentile.
Ciao
E quindi anche la Revison A01 ufficiale , che a quanto detto dovrebbe avere anche delle modifiche hardware e non solo software , e' affetto dal problema , che quindi a questo punto mi pare di capire che e' proprio una caratteristica intrinseca dei pannelli IPS come questo , e il Nec , non dotati di , chiamiamole cosi' , correzioni specifiche come quelle implementate da Eizo , ecc... .
Che dire , dopo tutto il casino che ho sollevato dicendo che il mio non ne era affetto solo perche' la mia sensibilita' visiva non l' ha notato se non in forma leggerissima , cosa invece contraria a quanto ho potuto appurare , mi avete fatto passare la voglia di tenerlo , lo metto in vendita e passo al 2709W , che e' un S.PVA ....
Prosdonape
03-03-2010, 17:51
:muro: :cry: :nera: :incazzed: :boh: :nono: :tapiro: :gluglu:
@ Prosdonape: facci sapere qualcosa di più preciso sul colorshift appena lo hai testato qualche ora, saresti molto gentile.
Ciao
Quello che noto con lo schermo bianco è che l'angolo in alto a destra è lievemente più freddo come tonalità. Nulla di così eccessivo secondo me, ho fatto delle foto col cellulare perchè questo ho a disposizione e sono venute piuttosto da schifo, ma rendono l'idea:
uno (http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100303184512_Asd052.jpg)
due (http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100303184703_Asd057.jpg)
tre (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100303184818_Immagine.jpg)
ombranera
03-03-2010, 18:27
A01 hardwre:read:
finalmente. adesso aspetterò ancora qualche mese e poi me lo farò sostituire^^
secondo voi la Dell accetta una permuta? le ridò questo e mi prendo il nuovo 2711U...
lagunaloires
03-03-2010, 20:22
Insomma è una sola... fantastico! :muro:
E quindi anche la Revison A01 ufficiale , che a quanto detto dovrebbe avere anche delle modifiche hardware e non solo software , e' affetto dal problema , che quindi a questo punto mi pare di capire che e' proprio una caratteristica intrinseca dei pannelli IPS come questo , e il Nec , non dotati di , chiamiamole cosi' , correzioni specifiche come quelle implementate da Eizo , ecc... .
Che dire , dopo tutto il casino che ho sollevato dicendo che il mio non ne era affetto solo perche' la mia sensibilita' visiva non l' ha notato se non in forma leggerissima , cosa invece contraria a quanto ho potuto appurare , mi avete fatto passare la voglia di tenerlo , lo metto in vendita e passo al 2709W , che e' un S.PVA ....
Si perchè gli S-PVA sono meglio...:rolleyes:
Per me questo è guardare il pelo nell'uovo, anche i mgliori crt di un tempo non erano mai perfetti, ho visto monitor di marche blasonate come Nec ed Eizo e non ho mai visto uno schermo senza differenze da un angolo all'altro, seppur minime.
Conosco bene questo lcd e, tranne casi più accentuati, quando si presenta color-shifting come il vostro non credo che influisca così tanto sui colori da condizionare il lavoro qualunque esso sia.
lordphoenix
04-03-2010, 09:03
beh sinceramente io vengo da un sony trinitron crt 17 pollici e, per il sottoscritto, spendere 500-600 euro per un monitor e avere una qualità del genere è pura blasfemia! poi ognuno con i propri soldi fa quello che vuole... ovviamente mi baso sulle foto che avete postato e, l'ultima foto postata da Prosdonape con i gatti... bè tra la parte destra e quella sinistra si nota un evidente cambio di illuminazione che porta ad avere i due gatti "diversi" (colori diversi) pur essendo la stessa foto. sinceramente a me non va bene, o meglio si parla di TN che hanno colori "inventati", qui non siamo da meno!!! solo che i TN costano 200-300 euro di media (si ce ne sono anche a 100 euro ma penso siano proprio "immondizia") mentre questo 500-600... preferisco comprarmi 3 TN a questo punto...
@mtofa
vorrei un tuo parere sulla foto del gatto postata da Prosdonape... per me non è guardare il pelo nell'uovo! Se poi calibrandolo migliora ben venga ma di base propenderei per l'acquisto di qualcos'altro...
Prosdonape
04-03-2010, 10:29
Come per i crt non esiste la geometria perfetta per gli lcd non esiste l'uniformità perfetta, nemmeno con gli ultimi retroilluminati a led è perfetta figuriamoci... Per quanto mi riguarda il mio tv bravia da 32 pollici presenta lo stesso problema, a schermo bianco si nota sopra e sotto una differenza. Idem il Samsung Syncmaster t240hd che uso come tv e che ho pure attaccato al pc ora per fare lo stesso test. E' chiaro che se si vanno a fare test particolari che mettono in risalto eventuali difetti, i difetti in questione diventano più evidenti :sofico:
Sul mio dell se non fossi andato a cercarlo non l'avrei notato probabilmente, comunque ecco delle immagini del Samsun TN.
uno (http://www.pctunerup.com/up//results/_201003/20100304112040_Asd059.jpg)
due (http://www.pctunerup.com/up/results/_201003/20100304112132_fufufu.jpg)
Anche qui, a parte il problema degli angoli di visuale che fanno sbiadire le immagini in basso, si nota che il gatto in alto a destra presenta una tonalità lievemente differente rispetto a quello in alto a sinistra, anche la pagina del libro è visibilmente più ingiallita a sinistra....
Ditemi dove comprare un monitor al di sotto di 500 euro con uniformità spaziale perfetta e colori decenti che lo prendo subito ;)
Con un TN un test del genere va fatto a debita distanza, dato che da vicino e` naturale che i colori cambino da angolo ad angolo. Se anche da lontano presenta lo stesso difetto, allora e` un problema del pannello in specifico.
skyfazer
04-03-2010, 11:19
... vengo da un sony trinitron crt 17 pollici e, per il sottoscritto.....
possiedo tuttora lo stesso monitor e ti do pienamente ragione: i vecchi crt (di marca) sono un altro pianeta.
Non sono invece d'accordo sulla qualità di questo Dell: certo, non è il max, ma non c'è confronto con i tn.
Se poi vuoi avere di più allora sei "costretto" ad andare in altre fasce di prezzo.
Poi ognuno con i propri soldi fa quel che meglio crede...:)
lordphoenix
04-03-2010, 11:31
hmm il mio dubbio riguarda il costo del suddetto monitor (dell): il mio sony è del 1999 speso all'incirca 1 milione di lire (credo, è passato troppo tempo), se dopo 11 anni la tecnologia dei monitor invece di andare avanti è tornata indietro, chi me lo fa fare di spendere 500 euro (circa 1 milione di lire) per avere dei difetti del genere? poi non capisco: ad alcuni utenti i difetti citati non li hanno, ad altri si. ho capito che dipende dal pannello ma a sto punto gioco al lotto/superenalotto/poker se voglio rischiare...
comunque io sono alla ricerca di un monitor fullhd da 24 pollici per giocare, vedere film, navigare, video-editing... visto che il crt sony funziona da 11 anni ho deciso di investire più o meno gli stessi soldi su un monitor di qualità, ma questo dell ha troppi alti e bassi (come anche apple 24 che se non erro usa lo stesso pannello ma retroilluminazione a led), sono indeciso. se il problema è intrinseco nella tipologia del pannello a questo punto non so che fare.
comunque le foto che postato del pannello sono una vera manna del cielo.
grazie e mi tengo sintonizzato!
TROPPO_silviun
04-03-2010, 12:34
ovviamente mi baso sulle foto che avete postato e, l'ultima foto postata da Prosdonape con i gatti... bè tra la parte destra e quella sinistra si nota un evidente cambio di illuminazione che porta ad avere i due gatti "diversi" (colori diversi) pur essendo la stessa foto.
Fosse una tua esperienza visiva personale, potresti anche aver ragione, ma giudicare un monitor sulla base di una fotografia che può essere scattata da chissà quale macchina fotografica da 2 soldi che ha algoritmi o impostazioni di correzione automatica che chissà come stravolgono l'immagine, mi pare un po' eccessivo.
Quoto la risposta sopra che se uno cerca il pelo nel uovo, nulla va bene. Anche io ho esperienze con crt da milioni delle vecchie lire che avevano parecchi difetti e ce li siamo sempre fatti andare bene .. Byez
beh sinceramente io vengo da un sony trinitron crt 17 pollici e, per il sottoscritto, spendere 500-600 euro per un monitor e avere una qualità del genere è pura blasfemia! poi ognuno con i propri soldi fa quello che vuole... ovviamente mi baso sulle foto che avete postato e, l'ultima foto postata da Prosdonape con i gatti... bè tra la parte destra e quella sinistra si nota un evidente cambio di illuminazione che porta ad avere i due gatti "diversi" (colori diversi) pur essendo la stessa foto. sinceramente a me non va bene, o meglio si parla di TN che hanno colori "inventati", qui non siamo da meno!!! solo che i TN costano 200-300 euro di media (si ce ne sono anche a 100 euro ma penso siano proprio "immondizia") mentre questo 500-600... preferisco comprarmi 3 TN a questo punto...
@mtofa
vorrei un tuo parere sulla foto del gatto postata da Prosdonape... per me non è guardare il pelo nell'uovo! Se poi calibrandolo migliora ben venga ma di base propenderei per l'acquisto di qualcos'altro...
certo, ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, se tu preferisci comprare 3 TN al posto di questo IPS significa che la qualità dell'immagine non ti interessa così tanto, quindi vai a guardare queste leggere differenze di tonalità nel Dell? Secondo me meglio questo Dell con leggero color-shifting che qualsiasi TN, sono sicuramente soldi spesi meglio 500 euro in questo che 200 in un TN.
non è valutabile da delle foto scattate con un cellulare, l'effetto potrebbe essere accentuato da altre variabili compresa la qualità dello scatto fotografico.
...
Ditemi dove comprare un monitor al di sotto di 500 euro con uniformità spaziale perfetta e colori decenti che lo prendo subito ;)
Ancora deve nascere secondo me...
hmm il mio dubbio riguarda il costo del suddetto monitor (dell): il mio sony è del 1999 speso all'incirca 1 milione di lire (credo, è passato troppo tempo), se dopo 11 anni la tecnologia dei monitor invece di andare avanti è tornata indietro, chi me lo fa fare di spendere 500 euro (circa 1 milione di lire) per avere dei difetti del genere? poi non capisco: ad alcuni utenti i difetti citati non li hanno, ad altri si. ho capito che dipende dal pannello ma a sto punto gioco al lotto/superenalotto/poker se voglio rischiare...
comunque io sono alla ricerca di un monitor fullhd da 24 pollici per giocare, vedere film, navigare, video-editing... visto che il crt sony funziona da 11 anni ho deciso di investire più o meno gli stessi soldi su un monitor di qualità, ma questo dell ha troppi alti e bassi (come anche apple 24 che se non erro usa lo stesso pannello ma retroilluminazione a led), sono indeciso. se il problema è intrinseco nella tipologia del pannello a questo punto non so che fare.
comunque le foto che postato del pannello sono una vera manna del cielo.
grazie e mi tengo sintonizzato!
Anche i crt non erano esenti da difetti simili, neanche il Sony trinitron ne è stato esente, sinceramente non ho mai visto un tubo catodico dal 19" in su che avesse uniformità perfetta su tutto lo schermo compreso Sony. Anche con questi andava un pò a fortuna (dato che al negozio non li trovavi mai in pronta consegna e dovevi ordinarli). Quindi la situazione non era tanto diversa da ora con il Dell. I più fortunati beccavano uno schermo ottimo, i meno uno schermo con difetti più accentuati, con la differenza che allora farseli cambiare a costo zero era impossibile e farseli cambiare con le spese era un'impresa ardua.
Non spuoi paragonare neanche la spesa di 500 euro di oggi con 1 milione di lire del trinitron perchè in realtà successivamente all'avvento dell'euro il potere d'acquisto è cambiato a causa dell'andamento dei prezzi. Oggi con 500 euro hai potere d'acquisto paragonabile a 500 milalire di allora e non 1 milione come dovrebbe essere.;)
Se vuoi un lcd che, sulla carta, assicura meno problemi in fatto di uniformità cromatica ci sono sempre gli Eizo ed i Nec che, come dicono, non hanno questi probemi, ma preparati a tirar fuori oltre 1000 euro (e questa è la spesa paragonabile al milione di una volta).
lordphoenix
04-03-2010, 16:31
Fosse una tua esperienza visiva personale, potresti anche aver ragione, ma giudicare un monitor sulla base di una fotografia che può essere scattata da chissà quale macchina fotografica da 2 soldi che ha algoritmi o impostazioni di correzione automatica che chissà come stravolgono l'immagine, mi pare un po' eccessivo.
Quoto la risposta sopra che se uno cerca il pelo nel uovo, nulla va bene. Anche io ho esperienze con crt da milioni delle vecchie lire che avevano parecchi difetti e ce li siamo sempre fatti andare bene .. Byez
la foto ritrae il monitor per intero quindi le condizioni sono le stesse per le 4 foto (mi riferisco ovviamente a quella dei gatti)!
certo, ognuno con i propri soldi fa quello che vuole, se tu preferisci comprare 3 TN al posto di questo IPS significa che la qualità dell'immagine non ti interessa così tanto, quindi vai a guardare queste leggere differenze di tonalità nel Dell? Secondo me meglio questo Dell con leggero color-shifting che qualsiasi TN, sono sicuramente soldi spesi meglio 500 euro in questo che 200 in un TN.
non è valutabile da delle foto scattate con un cellulare, l'effetto potrebbe essere accentuato da altre variabili compresa la qualità dello scatto fotografico.
per la valutazione della foto vedi sopra, per quanto riguarda la qualità d'immagine se un immagine uniforme ha colori diversi a seconda della posizione (dx e sx nel caso dell'immagine del gatto) non so quanto "buono" sia il monitor. ovviamente se vai in stampa i colori sono corretti ma se uno deve fare fotoritocco (come è già stato detto precedentemente) la vedo un pò dura appoggiarsi ad un monitor del genere! de gustibus...
lascio perdere il color-shifting per il momento :P
se puoi spiegarmi perchè sono spesi meglio 500 euro su questo monitor rispetto ai 200 su un tn , te ne sarei grato. Sinceramente io lo comprerei solo per la garanzia dell 3 anni premium, se possibile la estenderei a 5!
Anche i crt non erano esenti da difetti simili, neanche il Sony trinitron ne è stato esente, sinceramente non ho mai visto un tubo catodico dal 19" in su che avesse uniformità perfetta su tutto lo schermo compreso Sony. Anche con questi andava un pò a fortuna (dato che al negozio non li trovavi mai in pronta consegna e dovevi ordinarli). Quindi la situazione non era tanto diversa da ora con il Dell. I più fortunati beccavano uno schermo ottimo, i meno uno schermo con difetti più accentuati, con la differenza che allora farseli cambiare a costo zero era impossibile e farseli cambiare con le spese era un'impresa ardua.
Non spuoi paragonare neanche la spesa di 500 euro di oggi con 1 milione di lire del trinitron perchè in realtà successivamente all'avvento dell'euro il potere d'acquisto è cambiato a causa dell'andamento dei prezzi. Oggi con 500 euro hai potere d'acquisto paragonabile a 500 milalire di allora e non 1 milione come dovrebbe essere.;)
Se vuoi un lcd che, sulla carta, assicura meno problemi in fatto di uniformità cromatica ci sono sempre gli Eizo ed i Nec che, come dicono, non hanno questi probemi, ma preparati a tirar fuori oltre 1000 euro (e questa è la spesa paragonabile al milione di una volta).
concordo che anche il sony trinitron non è esente da difetti, nel mio per esempio se imposto una schermata tutta bianca si notano due linee grigie sottilissime (impercettibili normalmente) che dividevano lo schermo in 3 parti, ma per il resto colori e luminosità sono a posto. hai ragione anche per quanto riguarda il potere d'acquisto dell'euro/lira.
beh sinceramente io vengo da un sony trinitron crt 17 pollici e, per il sottoscritto, spendere 500-600 euro per un monitor e avere una qualità del genere è pura blasfemia! poi ognuno con i propri soldi fa quello che vuole... ovviamente mi baso sulle foto che avete postato e, l'ultima foto postata da Prosdonape con i gatti... bè tra la parte destra e quella sinistra si nota un evidente cambio di illuminazione che porta ad avere i due gatti "diversi" (colori diversi) pur essendo la stessa foto. sinceramente a me non va bene, o meglio si parla di TN che hanno colori "inventati", qui non siamo da meno!!! solo che i TN costano 200-300 euro di media (si ce ne sono anche a 100 euro ma penso siano proprio "immondizia") mentre questo 500-600... preferisco comprarmi 3 TN a questo punto...
@mtofa
vorrei un tuo parere sulla foto del gatto postata da Prosdonape... per me non è guardare il pelo nell'uovo! Se poi calibrandolo migliora ben venga ma di base propenderei per l'acquisto di qualcos'altro...
io ho 2 sony trinitron, più uno defunto. 15 17 e 19. il defunto è il 15.
lasciando stare che avevano due righe che erano per lo schermo (e si vedevano eccome), erano buoni monitor. eppure quelle 2 righe si vedevano eccome, anche se poi ci si faceva l' occhio e non si consideravano più.
Messi accanto al dell, io scelgo di nuovo il dell. E ci faccio montaggio video e foto (in adobe, le foto)
considerando la calibrazione, il sony ha un deltaE intorno a 1. il dell inferiore a 0,5.
la foto ritrae il monitor per intero quindi le condizioni sono le stesse per le 4 foto (mi riferisco ovviamente a quella dei gatti)!
per la valutazione della foto vedi sopra, per quanto riguarda la qualità d'immagine se un immagine uniforme ha colori diversi a seconda della posizione (dx e sx nel caso dell'immagine del gatto) non so quanto "buono" sia il monitor. ovviamente se vai in stampa i colori sono corretti ma se uno deve fare fotoritocco (come è già stato detto precedentemente) la vedo un pò dura appoggiarsi ad un monitor del genere! de gustibus...
Premesso che mi fido di quello che dice Prosdonape, sul discorso della foto non condivido ciò che hai detto, perchè uno scatto in cattive condizioni di luce e/o con una macchina fotografica di bassa qualità non garantisce uniformità in tutta la superficie del fotogramma.
lascio perdere il color-shifting per il momento :P
se puoi spiegarmi perchè sono spesi meglio 500 euro su questo monitor rispetto ai 200 su un tn , te ne sarei grato. Sinceramente io lo comprerei solo per la garanzia dell 3 anni premium, se possibile la estenderei a 5!
Evidentemente non hai mai visto un buon monitor IPS e non hai mai fatto confronti con un TN, altrimenti non parleresti così. Oppure per l'uso che devi farne è sufficiente un pannello Twisted Nematic. Non c'è paragone riguardo la qualità e fedeltà nella riproduzione dei colori e nell'ampiezza degli angoli di visione tra IPS e TN. Se poi lo scopo è solo il gaming allora la mia affermazione può essere discutibile, ma ho dato per scontato che stiamo parlando di uso grafica e video e per questi usi il TN è da evitare.
Le tecnologie S/H-IPS e S-PVA sono attualmente le migliori per l'uso con applicazioni di grafica e per uso fotografico, tant'è vero che sono implementate anche da Eizo per la gamma CG (ColorGraphics) professionale e Nec. Qui (http://www.tomshw.it/forum/259848-post1.html)se vuoi c'è un buon sunto delle tencologie lcd, comunque googlando un pò trovi anche dell'altro.
io ho 2 sony trinitron, più uno defunto. 15 17 e 19. il defunto è il 15.
lasciando stare che avevano due righe che erano per lo schermo (e si vedevano eccome), erano buoni monitor. eppure quelle 2 righe si vedevano eccome, anche se poi ci si faceva l' occhio e non si consideravano più.
Messi accanto al dell, io scelgo di nuovo il dell. E ci faccio montaggio video e foto (in adobe, le foto)
considerando la calibrazione, il sony ha un deltaE intorno a 1. il dell inferiore a 0,5.
Ciao street, quoto in pieno quello che dici ed aggiungo che le due righe erano dovute a due "fili" che servivano ad "irrigidire" la griglia interna che si trovava nei Trinitron e nei Diamondtron, quest'ultima una delle evoluzioni del Trinitron.
Simona85
05-03-2010, 06:19
considerando la calibrazione, il sony ha un deltaE intorno a 1. il dell inferiore a 0,5.
ho calibrato il mio dell..ma questo delta e cosa sarebbe? dove lo trovo per sapere a me quanto corrisonde?
grazie
S
lordphoenix
05-03-2010, 08:30
io ho 2 sony trinitron, più uno defunto. 15 17 e 19. il defunto è il 15.
lasciando stare che avevano due righe che erano per lo schermo (e si vedevano eccome), erano buoni monitor. eppure quelle 2 righe si vedevano eccome, anche se poi ci si faceva l' occhio e non si consideravano più.
Messi accanto al dell, io scelgo di nuovo il dell. E ci faccio montaggio video e foto (in adobe, le foto)
considerando la calibrazione, il sony ha un deltaE intorno a 1. il dell inferiore a 0,5.
ok questo commento mi è molto utile visto che sono nella tua stessa situazione. (per quanto riguarda le due righe è come dici te, all'inizio le noti e poi l'occhio ci fa l'abitudine e spariscono)
Premesso che mi fido di quello che dice Prosdonape, sul discorso della foto non condivido ciò che hai detto, perchè uno scatto in cattive condizioni di luce e/o con una macchina fotografica di bassa qualità non garantisce uniformità in tutta la superficie del fotogramma.
Evidentemente non hai mai visto un buon monitor IPS e non hai mai fatto confronti con un TN, altrimenti non parleresti così. Oppure per l'uso che devi farne è sufficiente un pannello Twisted Nematic. Non c'è paragone riguardo la qualità e fedeltà nella riproduzione dei colori e nell'ampiezza degli angoli di visione tra IPS e TN. Se poi lo scopo è solo il gaming allora la mia affermazione può essere discutibile, ma ho dato per scontato che stiamo parlando di uso grafica e video e per questi usi il TN è da evitare.
Le tecnologie S/H-IPS e S-PVA sono attualmente le migliori per l'uso con applicazioni di grafica tant'è vero che sono implementate anche da Eizo per la gamma CG (ColorGraphics) professionale e Nec. Qui (http://www.tomshw.it/forum/259848-post1.html)se vuoi c'è un buon sunto delle tencologie lcd, comunque googlando un pò trovi anche dell'altro.
non condivido la storia della macchina fotografica scarsa, vabbè opinioni.
sinceramente il discorso di prendere 3 TN al posto di questo IPS era solo una provocazione: tutti quelli che parlano male dei TN lo fanno specificando angolo di visione pessimo, colori "inventati" ecc e in questo 3D vedendo alcune foto scattate sul monitor con immagini uguali (vedi quella del gatto) si vede che i colori sono diversi... da qui la provocazione! per monitor ips ho visto il nuovo imac da 21.5 pollici, molto bello ma non l'ho potuto guardare con attenzione. quindi effettivamente non ho mai avuto un contatto serio con monitor provvisti di pannello ips. domenica c'è una fiera sulla tecnologia qui dalle mie parti e spero di poter vedere dal vivo alcuni pannelli di questo tipo e poi valutare l'acquisto.
per il momento vi ringrazio per i vostri commenti.
Dovresti avere una scheda grafica che te lo lascia fare.
Io ci ho provato ma sotto Seven x64 la mia Nvidia Quadro (con driver v195) non me lo lascia fare.
Inoltre ho scoperto che la scheda grafica spesso non manda il segnale nativo al monitor per le risoluzioni inferiori, ma simula lei le risoluz. upscalandole alla risoluzione nativa del monitor (e tenendo refresh 60Hz).
Ossia se chiedo una 1920x1080 o 1680x1050, al monitor arriva cmq una 1920x1200@60.
Se chiedo la 1440x900 al monitor arriva una 1600x1200, solo chiedendo la 1280x1024 arriva davvero al monitor una 1280x1024.
Tutto questo via DVI, con VGA non ho provato.
Di solito le schede grafiche hannpo una vastissima scelta di risoluzioni e frequenze. E la mia supporta 1920x1200 50Hz, che al momento posso vedere su un monitor crt da 21". Il fatto che tu non veda fra le opzioni quella di 1920x1080 50Hz temo dipenda dal pannello lcd. Questo per il fatto che la scheda video, dopo aver riconosciuto il monitor, propone solo le frequenze e le risoluzioni che il monitor può riprodurre.
Nel caso del mio monitor crt (che consente molte possibilità di risoluzione e frequnza, la mia scheda video (una ati non ricordo la sigla), mi fa scegliere infatti una lista lunghissima di possibilità. Se allo stessa scheda video dello stesso pc collego un monitor lcd le risluzioni diventano tre e la frequenza una sola, ovvero i soliti 60Hz.
Ma esistonomonitor lcd che funzionano bene anche a 50Hz (e vorrei sapere appunto se il dell può rientrare fra questi), oppuure addirittura a 24Hz, 75 e ancora più su.
non condivido la storia della macchina fotografica scarsa, vabbè opinioni.
ho una buona macchina fotografica e soprattutto buoni vetri. Eppure, anch'essi hanno una caduta di luminosità ai bordi, che da sempre è uno dei problemi delle lenti, anche di pregio.
In più, c'è anche un problema di nitidezza agli angoli (il centro in genere è più nitido).
Inoltre, anche lenti di pregio (ricordo che stiamo parlando dai 500 ai 2000 euro di lente) possono avere difetti di planarità, o anche disallineamento, che fanno essere un bordo migliore dell' altro.
Quindi, si, anche la storia della macchina fotografica (sopratutto se compatta, foto fatta al volo o ancor peggio cellulare) ha un senso.
Posso poi dirti che stavo pensando come fare una comparativa tra 3 calibratori (spyder2, eye-one display2 e colormunki photo) e il risultato è stato: posso vedere quanto è la corrispondenza tra crt e lcd usando il medesimo calibratore, posso prenderne uno e considerarlo "reference" e da lì valutare gli altri, oppure posso fare ad occhio valutando alcuni aspetti.
con un confronto "tecnico" mi sarebbe invece impossibile o quasi, anche armato di pazienza, macchina, cavalletto etc.
sinceramente il discorso di prendere 3 TN al posto di questo IPS era solo una provocazione: tutti quelli che parlano male dei TN lo fanno specificando angolo di visione pessimo, colori "inventati" ecc e in questo 3D vedendo alcune foto scattate sul monitor con immagini uguali (vedi quella del gatto) si vede che i colori sono diversi... da qui la provocazione! per monitor ips ho visto il nuovo imac da 21.5 pollici, molto bello ma non l'ho potuto guardare con attenzione.
e, a parte il notare che ad occhio sono sparati (e quello lo si nota appunto ad occhio), e il fatto che se sposti lo sguardo cambia contrasto e ancor peggio colori (si invertono ad un certo punto), e anche questo si nota ad occhio, altro non riuscirai a vedere.
Anzi, valuterai, abituato così, migliore un monitor più "pompato" rispetto ad uno più -lasciamela passare anche se non ha troppo senso- fedele. Tanto che nei centri commerciali esistono preset ad-hoc per monitor e tv: per spararli e far sembrare i colori più vivi. Poi se però vuoi una visione come si deve devi ricalibrarli.
E anche il sony crt va calibrato, ancor più oggi che ha anni. Tanto che se si va a vedere il deltaE (che è lo scostamento tra colore atteso e colore visualizzato) è maggiore rispetto a questo dell.
Occhio anche ad una cosa: è maggiore IN SRBG a questo dell in ADOBERGB, dove è ovvio che il dell ha un problema (non rappresentando il 100% dell' adobe).
sotto 1 è già un ottimo monitor, per chi fa fotografia, e questo monitor è molto sotto 1.
lordphoenix
05-03-2010, 10:21
ringrazio ancora per le ottime spiegazioni e delucidazioni! attendo domenica per toccare con mano alcuni monitor in fiera e poi deciderò.
skyfazer
05-03-2010, 10:28
....Occhio anche ad una cosa: è maggiore IN SRBG a questo dell in ADOBERGB, dove è ovvio che il dell ha un problema (non rappresentando il 100% dell' adobe).
sotto 1 è già un ottimo monitor, per chi fa fotografia, e questo monitor è molto sotto 1.
Scusa ma non ho ben capito: il deltaE è maggiore in sRGB rispetto all'AdobeRGB ?
Il valore inferiore a 1 (se non ricordo male tu rilevasti 0,5) lo hai ottenuto con quale sonda?
Te lo chiedo perchè a me dopo 2 calibrazioni con la EyeOne (su AdobeRGB) non vado sotto 1,05 di detaE...:rolleyes:
Il Predicatore
05-03-2010, 10:29
Scusate, è un'impressione solo mia, o il prezzo italiano è stato ritoccato verso l'alto?
Queste le quotazioni:
Sito Dell Italia: 658,80 euro
In Usa invece:
Sito Dell Usa 539 dollari (uguali a 398 euro)
Quindi, se lo compro in Usa da privato, tra spedizione dazio e dogana lo pago circa (400+100+50) 550 euro. Rimane il fatto della garanzia, ovvio.
Che avidi...ma non potrebbero accontentarsi del cambio alla pari col dollaro?
Dite che contattando il commerciale Dell, uno sconticino del 15-20% me lo fanno?
skyfazer
05-03-2010, 11:32
Scusa, ma xchè non lo prendi da XPS...:confused:
Sei a posto col prezzo (qualcosa meno di 500€) e con la garanzia...;)
pedro_se_rooot
05-03-2010, 11:34
Scusa, ma xchè non lo prendi da XPS...:confused:
Sei a posto col prezzo (qualcosa meno di 500€) e con la garanzia...;)
XPS ???
Di solito le schede grafiche hannpo una vastissima scelta di risoluzioni e frequenze. E la mia supporta 1920x1200 50Hz, che al momento posso vedere su un monitor crt da 21". Il fatto che tu non veda fra le opzioni quella di 1920x1080 50Hz temo dipenda dal pannello lcd. Questo per il fatto che la scheda video, dopo aver riconosciuto il monitor, propone solo le frequenze e le risoluzioni che il monitor può riprodurre.
Nel caso del mio monitor crt (che consente molte possibilità di risoluzione e frequnza, la mia scheda video (una ati non ricordo la sigla), mi fa scegliere infatti una lista lunghissima di possibilità. Se allo stessa scheda video dello stesso pc collego un monitor lcd le risluzioni diventano tre e la frequenza una sola, ovvero i soliti 60Hz.
Ma esistonomonitor lcd che funzionano bene anche a 50Hz (e vorrei sapere appunto se il dell può rientrare fra questi), oppuure addirittura a 24Hz, 75 e ancora più su.
No a me le risoluzioni (non tutte) le fa vedere, ma poi non le applica realmente.
Es. la 1920x1200 me la propone a 59 e 60Hz ed abilitando un flag anche a 24Hz e 50Hz ma poi qualunque cosa scelga ritorna sempre a 59Hz.
Tra le risoluzioni disponibili ho pure 1920x1080i a 30Hz, però se la scelgo esce uno schermo deformato che si vede da schifo.
Orizzontalmente deborda (ossia l'immagine è tagliata ai lati) e verticalmente è troppo schiacciata (i bordi neri sopra e sotto sono troppo spessi e realmente sono utilizzati molto meno di 1080 pixel, forse solo 800-900).
Però non è certo il monitor a fare ciò, sia perché per lui risulta che sta ancora ricevendo un segnale 1920x1200@60 sia perché collegando il box Sat via HDMI/DVI che esce giusto in 1920x1080i (non so se a 25Hz o a 30Hz) invece si vede benissimo (con il monitor che dice di ricevere 1920x1080i).
Penso sia un limite dei driver NVidia per Seven x64.
Posso provare se i nuovi v196 usciti da poco migliorano la situazione.
E cmq mi sono accorto del problema che al monitor non sempre arriva il segnale nativo che io ho chiesto, perché io ho il monitor settato in 1:1, quindi quando scendo di risoluzione dovrei avere immagini perfette solo con bordo nero attorno.
Invece molte risoluzioni (es 1920x1080, 1680x1050, 1440x900) continuo a vederle a full screen.
Ergo è la scheda video a fare l'upscale a 1920x1200.
PS
La 1280x1024 me la propone sia a 60 che a 75Hz e questa la manda al monitor in formato nativo.
Se scelgo 1280x1024@75 poi sul monitor la vedo perfetta (con bordi neri attorno) ed il monitor conferma di ricevere 1280x1024@75
lagunaloires
05-03-2010, 11:50
Insomma alla fine non riesco a capire se si stia cercando il pelo nell'uovo o se siano cose serie e tutto ciò in attesa che arrivi il mio ultra... ormai dovrebbe mancare poco! speriamo! :mc:
XPS ???
E' il venditore su Ebay da cui molti hanno preso il monitor.
Non sto qui a raccontare la lunga odissea con il precedente Monitor... Concorrente diretto del DELL, comunque tutto è bene quel che finisce bene! Però adesso vorrei prendermi il DELL.
Siccome il precedente mi è stato cambiato 7 volte, e non sto scherzando, 7 volte sono venuti a casa a portarmi un monitor sostituivo...
Volevo sapere che ne pensate di questo DELL, più che altro la storia dei difetti la storia delle revision...
Il Predicatore
05-03-2010, 15:29
E' il venditore su Ebay da cui molti hanno preso il monitor.
Grazie. L'avevo già visto tempo fa questo venditore Uk, ma mi insispettivano i prezzi bassi e l'eventuale assistenza, in caso mi rifilasse un modello col difetto dei colori ai lati. Però se siete soddisfatti in tanti, comprerò anch'io da lui.
Volevo sapere che ne pensate di questo DELL, più che altro la storia dei difetti la storia delle revision...
Mi unisco al coro delle voci biance.
Purtroppo questo 3D è arrivato a 150 pagine, c'è qualche veterano che può fare il punto della situazione sul Dell U2410?
1) rapporto qualità-prezzo, pregi e difetti
2) modelli alternativi (IPS, S-PVA, TN retroilluminati a LED etc.) di altre marche sulla stessa fascia di prezzo
3) differenze tra le varie revision
4) problemi hardware vecchi e nuovi (es. il problema dei colori azzurro-rosa ai lati)
5) dove comprarlo e venditori pià affidabili (x esperienza diretta, possibilmente)
Grazie!
skyfazer
05-03-2010, 16:32
....5) dove comprarlo e venditori pià affidabili (x esperienza diretta, possibilmente)..
Da XPS sicuro al 100%, paghi PayPal, arrivato in 5 giorni ;)
lagunaloires
05-03-2010, 16:52
Grazie. L'avevo già visto tempo fa questo venditore Uk, ma mi insispettivano i prezzi bassi e l'eventuale assistenza, in caso mi rifilasse un modello col difetto dei colori ai lati. Però se siete soddisfatti in tanti, comprerò anch'io da lui.
Mi unisco al coro delle voci biance.
Purtroppo questo 3D è arrivato a 150 pagine, c'è qualche veterano che può fare il punto della situazione sul Dell U2410?
1) rapporto qualità-prezzo, pregi e difetti
2) modelli alternativi (IPS, S-PVA, TN retroilluminati a LED etc.) di altre marche sulla stessa fascia di prezzo
3) differenze tra le varie revision
4) problemi hardware vecchi e nuovi (es. il problema dei colori azzurro-rosa ai lati)
5) dove comprarlo e venditori pià affidabili (x esperienza diretta, possibilmente)
Grazie!
mi sono letto tutto il thread ai tempi e da un po' lo sto seguendo.
per quello che ho visto, il rapporto qualità prezzo è sempre dalla parte del 2410, ma dipende tanto dall'uso che ci fai e dai soldi che hai a disposizione.
A me sarebbe piaciuto comprarmi un Eizo CG,però non ci arriverò a breve e aspettando tempi migliori, mi sono preso questo.
pedro_se_rooot
06-03-2010, 11:31
ho altre 2 domande e poi probabilmente procederò all'acquisto da xps!
ha le casse integrate ? se sì, hanno un minimo di qualità ?
io ho il macbook pro alu da 13" e l'uscita dovrebbe essere mini display port.
mi serve un adattatore o basta il cavo all'interno della confezione ?
ho altre 2 domande e poi probabilmente procederò all'acquisto da xps!
ha le casse integrate ? se sì, hanno un minimo di qualità ?
io ho il macbook pro alu da 13" e l'uscita dovrebbe essere mini display port.
mi serve un adattatore o basta il cavo all'interno della confezione ?
Non ha le casse integrate ma vendono una SoundBar da montare sotto il monitor se si vuole l'audio.
Ci sono vari modelli di soundbar, l'ultimo (AY511PA) costa sugli 80E (da Dell Europa) mentre i modelli prima costano meno (36E per la AX510PA che però non so se è compatibile con U2410).
La qualità audio non la so.
Il monitor ti arriverà solo con cavi DVI, VGA e forse (non ricordo dovrei guardare nello scatolone) DisplayPort classico.
Il cavo DisplayPort (se presente) non è con attacco mini, quindi di sicuro ti servirà un adattatore da mini a normale (o un cavo mini da una parte e normale dall'altra)
Simona85
06-03-2010, 14:33
ha le casse integrate ? se sì, hanno un minimo di qualità ?
ma ci mancherrebbero anche delle casse..si sta parlando di un monitor per grafica,per multimedia ci sono altre alternative...
ombranera
06-03-2010, 14:46
ma ci mancherrebbero anche delle casse..si sta parlando di un monitor per grafica,per multimedia ci sono altre alternative...
comprati la barra aggiuntiva con le casse.
Simona85
06-03-2010, 14:50
comprati la barra aggiuntiva con le casse.
:D il consiglio è per l'altro vero>?:D
ci amncherebbe di ascoltare roba via casse da 4 soldi
io esco dal pc via rca e vado ad un sintoampli DENON:p ..e da li esco su 2 casse Indiana LIne
un altro mondo;)
provato oggi , devo settarlo al meglio ma mi sembra vada molto bene
domanda
io ho un portatile con monitor calibrato , se calibro anche il dellone verranno creati due profili e uno si sostituirà all'altro automaticamente quando collegherei il dellone ?
Dark Saint
06-03-2010, 15:13
Oramai uso il 2410 da quasi un mese e devo dire che sono veramente soddisfatto.. è un monitor veramente grandioso, la resa dei colori è stratosferica. La'altro giorno per vendere i mie vecchi monitor li ho accessi tutti e li ho messi uno accanto all'altro
Dell 2007WFp (ips) usato quasi 2 anni
Samsung2450H (TN) usato 1 mese
Dell U2410 (S-ips) usato 1 mese
Il primo Dell è spettacolare, mi ci sono sempre trovato benissimo, lo volevo cambiare perchè troppo piccolo ... l'ho messo accanto al Dell 24 ma la resa dei colori non era la stessa, il 2410 ha una resa di gran lunga migliore ... il rosso poi è impressionante, è veramente intenso. Entreambi non hanno problemi di angolazione, ho provato a fare dei test foto ed entrambi sono stati ottimi.
Il Samsung ... che delusione, si bello esteticamente ( quando era spento) ma la resa dei colori è veramente pietosa, mettendolo accanto al 24 DELL, era come prendere 10 pappine in casa. Si per i giochi non è male... ma anche lì il Dell a mio avviso lo batte su tutti i fronti ...
Volevo dire un ultima cosa ... un problema sollevato dal predicatore negli ultimi post: le sfumature di colori azzurro-rosa sugli angoli dello schermo. Appena ho ricevuto il monitor li ho notati anch'io ma dopo un minuto scomparivano, poi regolandolo ho visto che mettendo su GAME non ho più riscontrato il problema. Adesso lo tengo sempre settato su GAME e non mi si è più presentato il problema.
Per le versioni firmware già un mese fà acquistando da DELL arrivavano già tutti col nuovo firmware ....per cui tutto ok.
Chiudo con il voto per U2410 --> per me un 9.5 scritto nella pietra !!!
pedro_se_rooot
06-03-2010, 18:13
ma ci mancherrebbero anche delle casse..si sta parlando di un monitor per grafica,per multimedia ci sono altre alternative...
e allora spiegami l'ingresso hdmi a che serve
oppure il component
Simona85
06-03-2010, 19:41
Oramai uso il 2410 da quasi un mese e devo dire che sono veramente soddisfatto.. è un monitor veramente grandioso, la resa dei colori è stratosferica. La'altro giorno per vendere i mie vecchi monitor li ho accessi tutti e li ho messi uno accanto all'altro
Dell 2007WFp (ips) usato quasi 2 anni
Samsung2450H (TN) usato 1 mese
Dell U2410 (S-ips) usato 1 mese
Il primo Dell è spettacolare, mi ci sono sempre trovato benissimo, lo volevo cambiare perchè troppo piccolo ... l'ho messo accanto al Dell 24 ma la resa dei colori non era la stessa, il 2410 ha una resa di gran lunga migliore ... il rosso poi è impressionante, è veramente intenso. Entreambi non hanno problemi di angolazione, ho provato a fare dei test foto ed entrambi sono stati ottimi.
Il Samsung ... che delusione, si bello esteticamente ( quando era spento) ma la resa dei colori è veramente pietosa, mettendolo accanto al 24 DELL, era come prendere 10 pappine in casa. Si per i giochi non è male... ma anche lì il Dell a mio avviso lo batte su tutti i fronti ...
Volevo dire un ultima cosa ... un problema sollevato dal predicatore negli ultimi post: le sfumature di colori azzurro-rosa sugli angoli dello schermo. Appena ho ricevuto il monitor li ho notati anch'io ma dopo un minuto scomparivano, poi regolandolo ho visto che mettendo su GAME non ho più riscontrato il problema. Adesso lo tengo sempre settato su GAME e non mi si è più presentato il problema.
Per le versioni firmware già un mese fà acquistando da DELL arrivavano già tutti col nuovo firmware ....per cui tutto ok.
Chiudo con il voto per U2410 --> per me un 9.5 scritto nella pietra !!!
si vabe'..ma venir qua a decantare un monitor per i colori..e poi usarlo con predefinita game :mbe:
capirei dopo calibrazione..
e poi cosa intendi per resa colori? spero che non ti fai ingannare da colori sparati..
Simona85
06-03-2010, 19:43
e allora spiegami l'ingresso hdmi a che serve
oppure il component
e che ne so io ,mica l'ho rpogettatio io il dell..
il mio discorso non fa una piega..chi si dirige verso questo tipo di monitor bada alla qualita e resa dei colori del pannello,il resto ci frega na mazza
pedro_se_rooot
06-03-2010, 20:49
"il mio discorso non fa una piega?" :confused:
hai detto che è un monitor studiato per la grafica etc etc ed io ti ho chiesto perchè ha degli ingressi hdmi e component.
che è un monitor studiato principalmente per grafica è senza ombra di dubbio, ma visto che strizza l'occhio anche ad una componente ludica (hdmi component modalità "game" etc etc etc) non mi sembrava così irreale che fosse dotato di 2 miseri speaker.
forse è il caso di usare un pò il cervello prima di postare, l'età ce l'hai
Dark Saint
07-03-2010, 00:30
si vabe'..ma venir qua a decantare un monitor per i colori..e poi usarlo con predefinita game :mbe:
capirei dopo calibrazione..
e poi cosa intendi per resa colori? spero che non ti fai ingannare da colori sparati..
guarda .. a certe frasi da scolaresca in gita nemmeno rispondo .. forse è meglio che torni sul commodore 64, li i colori li puoi riconoscere uno ad uno così impari cos'è la resa dei colori ...
Io chiudo con questo topic.
http://it.wikipedia.org/wiki/Indice_di_resa_cromatica
Simona85
07-03-2010, 00:52
"
forse è il caso di usare un pò il cervello prima di postare, l'età ce l'hai
NO COMMENT!
Simona85
07-03-2010, 00:53
guarda .. a certe frasi da scolaresca in gita nemmeno rispondo .. forse è meglio che torni sul commodore 64, li i colori li puoi riconoscere uno ad uno così impari cos'è la resa dei colori ...
Io chiudo con questo topic.
http://it.wikipedia.org/wiki/Indice_di_resa_cromatica
non ho bisogno che tu mi insegni nulla, io faccio grafica...
e non uso il monitor( e tanto meno ne valuto le caratteristiche) in ambiente game!!
MegaBakunin
07-03-2010, 15:45
boni o vi segnalano
Sto cercando un monitor da collegare al pc2 e 3 in firma tramite vga e hdmi. Mi servirebbe per soprattutto per internet e film (50%), poi office, autocad, solidworks(40%) e infine giochi(10%) e lo cerco da 24" a 1920x1200 Secondo prad e tftcentral è quello che fa per me, ma dopo essermi letto con calma tutto il tread, recensioni e visto il prezzo elevato sono più confuso di prima.
Vorrei sapere se è confermato che la revision 01 risolve i problemi di dithering e se lo fa tramite firmware o hardware o tutte e due o disabilitando delle caratteristiche hardware.
Poi ho visto che in pratica tutti i monitor tirati fuori dalla scatola dovrebbero esser tarati per dare dei colori fedeli. Dato che non ho una sonda per tararlo vorrei sapere se il profilo su tftcentral potrebbe andar bene, cioè se è sempre meglio che niente o se quel profilo va bene solo per il monitor testato da loro.
:help:
per il cavo hdmi può andar bene questo: http://www.gebl-italia.com/item/366/cavo-hdmi-category-2-per-collegamento-hd-ultimate ?
:help:
per il cavo hdmi può andar bene questo: http://www.gebl-italia.com/item/366/cavo-hdmi-category-2-per-collegamento-hd-ultimate ?
Penso di si.
Io non ho la PS3 però ho collegato provvisoriamente il decoder di SkyHD al U2410 usando un economico cavo HDMI da 13E preso al supermercato (perché ho restituito per sbaglio il cavo HDMI dato con il decoder assieme al televisore LCD :muro: ) e funzionava benissimo.
Simona85
07-03-2010, 17:19
boni o vi segnalano
che segnalino pure..
io non giro per il forum a dar del senza cervelloa gli utenti!!!
manca educazione!
lordphoenix
08-03-2010, 09:27
se non erro il monitor ha le uscite audio per cui chi lo collega tramite hdmi o displayport (le ati hd 5xxx hanno l'uscita displayport ma veicola l'audio solo dai driver 10.2, insomma quelli di febbraio) ha la possibilità di veicolare il suono verso un impianto "serio"... o male che vada un paio di casse "scrause"!
ho potuto osservare con attenzione il monitor dell'imac 21 pollici ed è anche lui affetto da luminosità diversa tra parte destra e parte sinistra dello schermo. assenza di color shifting, quindi come hanno detto altri, il suddetto problema è eliminabile con calibrazione o settaggio corretto del monitor.
bye
MegaBakunin
08-03-2010, 19:39
che segnalino pure..
io non giro per il forum a dar del senza cervelloa gli utenti!!!
manca educazione!
sinceramente non ho seguito il discorso ma è cmq fuori thread, cerchiamo di fare le persone adulte :O
se ti serve qualcosa ben lieto di aiutarti...
scusate se intervengo ..... sono interessato a questo monitor l'ho trovato a circa 500 yuri iveto e mi sembra ideale come dimensione e pannello IPS;
Uso:
-CAD;
-Photoshop similari per impaginazioni da presentazioni ;
-sketchup e vray;
K ne dite e che cosa mi consigliate?
ho altre 2 domande e poi probabilmente procederò all'acquisto da xps!
ha le casse integrate ? se sì, hanno un minimo di qualità ?
io ho il macbook pro alu da 13" e l'uscita dovrebbe essere mini display port.
mi serve un adattatore o basta il cavo all'interno della confezione ?
La Dell, per questo monitor, e per altri sprovvisti di altoparlanti, ha predisposto una barra audio opzionale.
http://snpi.dell.com/sna/images/products/mv_large/F113P_12.jpg
L' aspetto multimediale è affrontato da Dell a metà, inserendo ingressi hdmi e video, ma non altoparlanti integrati nel monitor, lasciando all'utilizzatore che lo ritenga necessario la possibilità di completare con optional Dell o anche accessori di altre marche, probabilmente per conferire un aspetto più professionale al monitor.
Detto questo, 'sta barra non mi piace un gran che...
se non erro il monitor ha le uscite audio per cui chi lo collega tramite hdmi o displayport (le ati hd 5xxx hanno l'uscita displayport ma veicola l'audio solo dai driver 10.2, insomma quelli di febbraio) ha la possibilità di veicolare il suono verso un impianto "serio"... o male che vada un paio di casse "scrause"!
ho potuto osservare con attenzione il monitor dell'imac 21 pollici ed è anche lui affetto da luminosità diversa tra parte destra e parte sinistra dello schermo. assenza di color shifting, quindi come hanno detto altri, il suddetto problema è eliminabile con calibrazione o settaggio corretto del monitor.
bye
Se è per questo non è ben chiaro manco se il Dell U2410 supporta l'audio su DisplayPort.
Su HDMI è chiaramente indicato ma su DisplayPort non mi pare che si faccia menzione alla possibilità (o magari ricordo male io).
Questo non significa che non si possa, ma cmq lascia dei dubbi.
samcoolrunner
09-03-2010, 08:53
L'ho acquistato pochi giorni fa' per svariati usi ( multimediale e ludico ) e sono decisamente soddisfatto.
Non entro in dettagli troppo tecnici perche' c'e' gente ben piu' competente di me, ma se dovessi consigliartelo direi senza ombra di dubbio si.
Su youtube : "dell u2410 comparison test TN or IPS" se non l'hai ancora visto, buona visione.
ombranera
09-03-2010, 12:09
Se è per questo non è ben chiaro manco se il Dell U2410 supporta l'audio su DisplayPort.
Su HDMI è chiaramente indicato ma su DisplayPort non mi pare che si faccia menzione alla possibilità (o magari ricordo male io).
Questo non significa che non si possa, ma cmq lascia dei dubbi.
le specifiche di questa versione di displayport già dimostrano il supporto all'audio.
lordphoenix
09-03-2010, 14:41
ah ecco, grazie ombranera... perchè mi sembra strano mettere la displayport senza supportarne l'audio!
G-UNIT91
09-03-2010, 15:49
ragà, chiedo a voi un consiglio
sono indeciso tra:
22''
dell 2209wa
hp lp2275w
24''
dell u2410
hp lp2475w
:help: :help: :help:
le specifiche di questa versione di displayport già dimostrano il supporto all'audio.
Quali specifiche scusa ?
Non ho trovato sul sito la versione di DisplayPort implementata (che suppongo essere la 1.1) ne riferimenti alla parte audio (che è opzionale e meno necessaria di HDMI).
Cmq c'è anche una risposta ufficiale di Dell:
Engineering response - The U2410 produces audio on DisplayPort assuming the graphics card is able to produce the audio also.
Quindi si avrete l'audio via DisplayPort :D
Cmq chi ci ha provato finora ha avuto un sacco di problemi.
O l'audio non va (come a molti) o va ma i canali sono invertiti (audio sx su cassa Destra e viceversa).
Cmq sembrano tutti problemi sw delle schede ATI e Dell dichiara che il monitor è esente da colpe :D
Prosdonape
09-03-2010, 20:47
Ragazzi ma è possibile che il difetto del colorshifting possa aumentare o cambiare a seconda della temperatura? Perchè a me sta diventando palesemente blu a destra il monitor, ormai si nota con la maggior parte delle immagini...
lordphoenix
10-03-2010, 09:00
Quali specifiche scusa ?
Non ho trovato sul sito la versione di DisplayPort implementata (che suppongo essere la 1.1) ne riferimenti alla parte audio (che è opzionale e meno necessaria di HDMI).
Cmq c'è anche una risposta ufficiale di Dell:
Engineering response - The U2410 produces audio on DisplayPort assuming the graphics card is able to produce the audio also.
Quindi si avrete l'audio via DisplayPort :D
Cmq chi ci ha provato finora ha avuto un sacco di problemi.
O l'audio non va (come a molti) o va ma i canali sono invertiti (audio sx su cassa Destra e viceversa).
Cmq sembrano tutti problemi sw delle schede ATI e Dell dichiara che il monitor è esente da colpe :D
grazie per la precisazione, vorrei proprio collegare il monitor ad un ati hd5850 e veicolare l'audio tramite displayport ma vedo che sarà dura...
su xps... c'è l'offerta per questo monitor+ 5 anni di garanzia a 441€ mentre le altre offerte con i normali 3 anni di garanzia vanno da 350 a 370. Secondo voi vale la pena risparmiare 70-90€ o conviene investirli per i 2 anni in + di assistenza?
ombranera
10-03-2010, 18:44
su xps... c'è l'offerta per questo monitor+ 5 anni di garanzia a 441€ mentre le altre offerte con i normali 3 anni di garanzia vanno da 350 a 370. Secondo voi vale la pena risparmiare 70-90€ o conviene investirli per i 2 anni in + di assistenza?
Personalmente l'ho pagato 535 € spedito dall'olanda con 5 anni di garanzia.
il monitor è sempre il pezzo più "longevo" della stazione pc, quindi investire nei 5 anni di garanzia mi sembra ottimo, però devo dire che se non si rompe nei primi 3 anni... io risparmierei i 70-90 € per aggiungerli nel prodotto con cui lo sostituirò più avanti. Con 350 in supermercato ti porti a casa un TN, io fossi stato te nemmeno avrei postato... lo avrei già acquistato!:D
G-UNIT91
10-03-2010, 20:32
ragà, chiedo a voi un consiglio
sono indeciso tra:
22''
dell 2209wa
hp lp2275w
24''
dell u2410
hp lp2475w
:help: :help: :help:
up:cry:
Simona85
10-03-2010, 23:38
up:cry:
2209 semza ombra di dubbio, niente problemi di CS
lagunaloires
10-03-2010, 23:47
up:cry:
Scusa ma qui ti possono parlare sicuramente del Dell, dell'altro è improbabile, perchè non apri un thread, dove anche altri utenti del forum possono dire la loro?
Daniele75
11-03-2010, 06:19
Da dove si vede?
@lagunaloires
Non ti è ancora arrivato il monitor?
Quanto vi ha fatto pagare XPS....., per il trasporto.
lagunaloires
11-03-2010, 09:13
@lagunaloires
Non ti è ancora arrivato il monitor?
è una lunga storia ^__^ dovrebbe arrivare in settimana... uff!
G-UNIT91
11-03-2010, 11:26
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2154029
:cry:
lagunaloires
11-03-2010, 12:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2154029
:cry:
Scusa ma perchè non ti prendi un eizo pva?
quale è il tuo limite di spesa?
http://www.tomshw.it/forum/1322387-post25.html
ne sapete niente?
G-UNIT91
11-03-2010, 13:30
Scusa ma perchè non ti prendi un eizo pva?
quale è il tuo limite di spesa?
diciamo 500 e qualcosa:D
comè?:confused:
Per chi ha questo Dell U2410:
Preferite usarlo con il contrasto dinamico inserito, oppure no?
G-UNIT91
11-03-2010, 15:29
qual'è la differenza tra U2410F e U2410?
dove mi consigliate acquistare?
devo chiedere la rev 002?
http://www.tomshw.it/forum/1322387-post25.html
ne sapete niente?
Dell scrive A0x su ogni componente dall'HW al pacchetto Driver che aggiorna.
Che abbia A02 sul CD significa solo che ha la terza release del CD.
Deve avere A02 sul monitor per significare quello che pensi tu.
se non sapete come testare il monitor ci sono dei service menu http://hardforum.com/showpost.php?p=1035439532&postcount=2011
salve possibile che non c'e un thread del Dell U2711 ?? perche mi e arrivato oggi e non ne capisco molto di come settarlo al meglio... grazie
"The second test mode allows you to access a more complete "Innolux" factory menu
Power off the screen, hold the Brightness/Contrast button and menu buttons, whilst doing so press power.
When the screen switches on wait for all the lights to come on, when it does this press the Preset Modes button..
You should now see the blue factory menu to the left of the screen"
non ho capito bene potete un attimo spiegare
marco101b
12-03-2010, 09:34
Ciao a tutti, anch'io sare interessato a questo monitor xchè il mio sony crt sta tirando le cuoia purtroppo....ho cercato un po di prezzi ingiro e ho trovato quest'offerta interessante:
*************EDIT**************
Il prezzo ***edit***qualcuno di voi l'ha acquistato da questo sito? sono affidabili? c'è qualche altro sito che magari costa ancora di meno?
Thx anticipatamente :)
Ciao a tutti, anch'io sare interessato a questo monitor xchè il mio sony crt sta tirando le cuoia purtroppo....ho cercato un po di prezzi ingiro e ho trovato quest'offerta interessante:
***********EDIT***********
Il prezzo è ottimo ma da redcoon non ho mai preso niente...qualcuno di voi l'ha acquistato da questo sito? sono affidabili? c'è qualche altro sito che magari costa ancora di meno?
Thx anticipatamente :)
***edit***
Ho acquistato da loro accessori per la mia reflex digitale.
Ti consiglio solo di mandare una mail preventiva, chiedendo conferma sull'effettiva disponibilità del prodotto.
L'estate scorsa della merce risultava disponibile ma in realtà non lo era.
Però d'estate può capitare un disguido simile.
negozio serio, anche io ho comprato un po di cose li e ok
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.