PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi HD 4670


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

ale09hh
15-10-2008, 15:44
Ciao!!
Secondo voi se metto una 4670 al posto della mia x1950pro 512mb cambia molto? (nel senso che se cambia meno di 10-15fps lascio stare xk la mia mi va ancora bene)
Grazie:D
PS: ho uno schermo da 22"

presix
15-10-2008, 15:48
mi rispondo da solo...
secondo me non capiscono un c@zzo e parlano per dare aria alla bocca!
Sul sito sapphire sta scritto espicitamente "DVD Upscaling, Dynamic Contrast, Built-in HDMI with 7.1 surround sound support"
SAPPHIRE HD4670 (http://www.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=253)

Se non dicono fischi per fiaschi...

jazzmaster
15-10-2008, 15:54
Sono riuscito ad ottenere le stesse prestazioni che avevo con la 7600GT settando la CPU a 2200 Mhz, le DDR a 220 Mhz. Attendo con ansia i nuovi drivers, gli 8.10 RC mi peggiorano le prestazioni ho rimesso quelli della scatola.
Ora sto scaricando 3dMark06, penso sia il benchmark adatto per dare un giudizio finale alla scheda.

Shida
15-10-2008, 16:14
mi rispondo da solo...
secondo me non capiscono un c@zzo e parlano per dare aria alla bocca!
Sul sito sapphire sta scritto espicitamente "DVD Upscaling, Dynamic Contrast, Built-in HDMI with 7.1 surround sound support"
SAPPHIRE HD4670 (http://www.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=253)

Se non dicono fischi per fiaschi...

Meglio rivolgersi direttamente a chi la produce in questo caso sapphire. Fagli una domanda diretta via email, gli shop online sanno poco e nulla.

presix
15-10-2008, 16:44
Meglio rivolgersi direttamente a chi la produce in questo caso sapphire. Fagli una domanda diretta via email, gli shop online sanno poco e nulla.

Se segui il link che ho postato trovi tutto!!!

fabio.i75
15-10-2008, 16:49
si si é lei..ora dalla foto ti dico che é tra l'attacco dell'alimentatore e il canale eide..mi sembra..ora cerco una foto del mio pc...

Trovato qualcosa?Io ho ridato un'occhiata mentre montavo il nuovo proce ma niente...:rolleyes:

Alessio.16390
15-10-2008, 16:54
raga, mi hanno appena risposto dallo shop online... la sapphire non trasmette l'audio con la connessione HDMI!!!

Qualcuno di voi (ALESSIO!!!) può far luce su questo mistero?
Per me sarebbe importante!

Se nel bundle c'è l'adattatore DVI - HDMI della ATi vai tranquillo che trasporta anche l'audio 7.1 .

Alessio.16390
15-10-2008, 16:55
e dove?
cmq la mia3870 portava l,audio su hdmi benche usassi il convert. dvi-hdmi9

Dove l'ho presa io :) Hong Kong rulez! :D

FreeMan
15-10-2008, 16:56
Trovato qualcosa?Io ho ridato un'occhiata mentre montavo il nuovo proce ma niente...:rolleyes:

direi che ora questo lungo OT si possa chiudere.

>bYeZ<

Alessio.16390
15-10-2008, 16:57
Ciao!!
Secondo voi se metto una 4670 al posto della mia x1950pro 512mb cambia molto? (nel senso che se cambia meno di 10-15fps lascio stare xk la mia mi va ancora bene)
Grazie:D
PS: ho uno schermo da 22"

L'utente vulvaoculare è passato da 1900GT a 4670 ed è rimasto felicemente sorpreso.

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24192783&postcount=105
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24197646&postcount=138

Dipende dalle tue esigenze.
:)

mi rispondo da solo...
secondo me non capiscono un c@zzo e parlano per dare aria alla bocca!
Sul sito sapphire sta scritto espicitamente "DVD Upscaling, Dynamic Contrast, Built-in HDMI with 7.1 surround sound support"
SAPPHIRE HD4670 (http://www.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=253)

Se non dicono fischi per fiaschi...

:asd:

vulvaoculare
15-10-2008, 17:05
OT mi piace quando mi citi!!!;)

fabio.i75
15-10-2008, 17:16
Scusassero :rolleyes:

fabio.i75
15-10-2008, 17:18
Ero leggermente cpu limited, adesso grid al massimo dei dettagli mi sta abbondantemente sopra i 50fps con punte di 60 e non scende mai sotto i 38:D

Alessio.16390
15-10-2008, 17:20
Ero leggermente cpu limited, adesso grid al massimo dei dettagli mi sta abbondantemente sopra i 50fps con punte di 60 e non scende mai sotto i 38:D

:read:



A me non sta piacendo tanto sta scheda spero si colpa del sempron 3200 occato a 2,2ghz spero che con l'athlon 6000+ le cose vadano meglio:D

Come montare un motore Ferrari su una Fiat Punto.

fabio.i75
15-10-2008, 17:53
:read:

:ahahah:
Ma 8125 con 3dmark 2006 com'è?Mi sembrano pochini...:stordita:

jazzmaster
15-10-2008, 18:30
:ahahah:
Ma 8125 con 3dmark 2006 com'è?Mi sembrano pochini...:stordita:

sto finendo di scaricarlo, poi faccio il 3dmark06, secondo me non arrivo manco a 5000 con sto rottame di scheda :cry:

Torpedo
15-10-2008, 18:40
:ahahah:
Ma 8125 con 3dmark 2006 com'è?Mi sembrano pochini...:stordita:

Sono corretti per il sistema che hai, io ne facevo 8100 al massimo...

fabio.i75
15-10-2008, 19:03
Sono corretti per il sistema che hai, io ne facevo 8100 al massimo...

Parli del sistema simile al mio che hai in firma? Allora è perfetto:O

jazzmaster
15-10-2008, 20:09
ed ecco il benchmark col mio sistema
AMD X2 3800@2200Mhz + Sapphire 4670.

Mo la smonto e faccio il bench con la 7600gt e scommetto che farò di più :(

unnilennium
15-10-2008, 20:23
Il punteggio potresti upparlo con imageshack.us sarà più facile da fruire...cmq notizia x coloro che usano linux...canonical ha fatto vedere qualcosa dei prossimi driver ati,dovrebbero essere gli 8.10,supporteranno xserver1.5,xorg7.4 kernel2.26.27,e finalmente un abbozzo di uvd anche sul sistema linux...credo che entro la fine del mese scioglierò le mie ultime riserve sull'acquisto di questa bella scheda.

fabio.i75
15-10-2008, 20:36
ed ecco il benchmark col mio sistema
AMD X2 3800@2200Mhz + Sapphire 4670.

Mo la smonto e faccio il bench con la 7600gt e scommetto che farò di più :(

Guarda credo che sia la cpu, io con il sempron 3200+ portato a 2,2ghz facevo 4984...

jazzmaster
15-10-2008, 20:47
Guarda credo che sia la cpu, io con il sempron 3200+ portato a 2,2ghz facevo 4984...

può anche essere la mancanza di PCI-E 2.0, anche se in % non ho idea di quanto possa influenzare. Comunque si, sto valutando l'idea di prendere cpu+mobo di transizione in attesa della prossima primavera che escono quelli nuovi e quindi devo riuscire a spendere poco ora.

Alessio.16390
15-10-2008, 20:58
ed ecco il benchmark col mio sistema
AMD X2 3800@2200Mhz + Sapphire 4670.

Mo la smonto e faccio il bench con la 7600gt e scommetto che farò di più :(

Con il sistema che hai lo score è più che giusto.
;)

stanga_92
15-10-2008, 21:00
scsate io avvio 3dmark06 ma rimane la finestrella con scritto "3dmark06 for game bla bla bla"e nn va avanti...è un problema mio?????

Alessio.16390
15-10-2008, 21:00
Il punteggio potresti upparlo con imageshack.us sarà più facile da fruire...cmq notizia x coloro che usano linux...canonical ha fatto vedere qualcosa dei prossimi driver ati,dovrebbero essere gli 8.10,supporteranno xserver1.5,xorg7.4 kernel2.26.27,e finalmente un abbozzo di uvd anche sul sistema linux...credo che entro la fine del mese scioglierò le mie ultime riserve sull'acquisto di questa bella scheda.

:cincin:

fabio.i75
15-10-2008, 21:15
può anche essere la mancanza di PCI-E 2.0, anche se in % non ho idea di quanto possa influenzare. Comunque si, sto valutando l'idea di prendere cpu+mobo di transizione in attesa della prossima primavera che escono quelli nuovi e quindi devo riuscire a spendere poco ora.

Nono la mancanza di pci-e 2.0 non può essere, io nel sistema in firma ho installato la 4670 addirittura in una pci-e 1.0 e se davo ascolto al negoziante che mi diceva che per alimentarla ci voleva almeno la 1.1 a quest'ora avrei cambiato inutilmente mobo oppure avrei rinunciato alla scheda:)

itak_cocis
15-10-2008, 21:31
jazzmaster, 7000 e rotti punti a 3dmark06 col tuo procio sono giusti, io ne faccio una manciata di più (7200) con un core2 E4300 1.8 ghz e poco più di 8000 overcloccandolo a 2.7 ghz

Tuttavia mi pare strano che in game vada meno dell 7600gt, io vengo da una 7900gs che da bench va circa 10/20% in più della 7600 ed ho notato un netto miglioramento.

Hai provato con più giochi o solo con uno ? Hai provato la differenza su alte risoluzioni ? Se per ipotesi giochi su risoluzioni bassine non è così strano assistere a fenomeni come quelli che descrivi.

Prova ad esempio a scaricarti la demo di grid, quello è un gioco che qui dentro hanno testato un pò tutti, all'inizio di questo forum trovi anche molte info sui risultati ottenuti .


Hai verificato che quando giochi la scheda vada a 750mhz e non resti per caso a 300 (frequenza che tiene in idle) ?

Comunque ho verificato di essere cpu-limited col procio 1.8ghz, quindi lo sei anche tu.

ciao

Torpedo
15-10-2008, 21:45
può anche essere la mancanza di PCI-E 2.0, anche se in % non ho idea di quanto possa influenzare. Comunque si, sto valutando l'idea di prendere cpu+mobo di transizione in attesa della prossima primavera che escono quelli nuovi e quindi devo riuscire a spendere poco ora.

Non c'entra nulla, fidati ;)

MetalAle
15-10-2008, 23:55
vale la pena passare ad una 4670 se gia si ha una 1900 -1950?

assolutamente si..
i motivi sono
minore rumorosità su tutto il campo

vantaggio non indifferente il fatto che ora la ventola si trova nel lato inferiore anzichè superiore .. in questo modo non si disturba il dissipatore della cpu

questo utente segnala che tra le due schede (pure io ho la 1900) la 4670 sia molto meno rumorosa...mentre qui leggo altri dire che fa 1 bel casino...la 1900 in idle è inesistente mentre full load 1 sibilo lo si sente pure a case chiuso..conferme sul rumore della sapphire?

cmq le 2 schede hanno le ventole dallo stesso lato quindi non comprendo il "vantaggio non indifferente che ora la ventola si trova....."....è uguale a prima :)

unnilennium
16-10-2008, 00:07
questo utente segnala che tra le due schede (pure io ho la 1900) la 4670 sia molto meno rumorosa...mentre qui leggo altri dire che fa 1 bel casino...la 1900 in idle è inesistente mentre full load 1 sibilo lo si sente pure a case chiuso..conferme sul rumore della sapphire?

cmq le 2 schede hanno le ventole dallo stesso lato quindi non comprendo il "vantaggio non indifferente che ora la ventola si trova....."....è uguale a prima :)

il vantaggio principale é il consumo,rispetto alla 1900.e le dx10,uvd2...se il rumore ti sembra un problema,un arctic cooling s1risolve tutto x 15€.e lo fa anche sulla 1900,volendo :)

Alessio.16390
16-10-2008, 06:51
8.10 ufficiali sul sito ATi

Windows
Nuova funzione : Catalyst Control Center Fan speed control
" this release of the ATI software driver introduces the ability for users to control the speed of the GPU fan when running in accelerated graphics. "

http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx

Changelog : http://www2.ati.com/relnotes/catalyst_810_release_notes.html


Linux

http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html
http://ati.amd.com/support/drivers/linux64/linux64-radeon.html

Changelog : https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/catalyst_810_linux.html

;)

Alessio.16390
16-10-2008, 07:51
8.10 Final

http://img521.imageshack.us/img521/8030/immaginelo8.th.jpg (http://img521.imageshack.us/my.php?image=immaginelo8.jpg)http://img521.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

8.10 Ufficiali.

http://img300.imageshack.us/img300/4615/18190413uz1.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=18190413uz1.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

GPU-z valori in OC:

http://mirror.ngoit.org/1.gif

manga81
16-10-2008, 08:16
8.10 Ufficiali.

http://img300.imageshack.us/img300/4615/18190413uz1.th.jpg (http://img300.imageshack.us/my.php?image=18190413uz1.jpg)http://img300.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

GPU-z valori in OC:

http://mirror.ngoit.org/1.gif

fai un test con crysis guarda se sono saliti i fps

MetalAle
16-10-2008, 08:25
il vantaggio principale é il consumo,rispetto alla 1900.e le dx10,uvd2...se il rumore ti sembra un problema,un arctic cooling s1risolve tutto x 15€.e lo fa anche sulla 1900,volendo :)
beh per me la 1900 non fa tutto sto rumore..è sopportabilissimo, volevo solo capire se a voi risulta sia davvero una cosa vergognosa questa 4670 o sono solo dicerie, in idle leggo che non si sente, mentre se parte si sente ma si sentiva anche l'altra percui...
e il fatto che non si downclocca da sola in 2d è risolvibile?mi pare una cavolata da parte di sapphire..:mbe:

Alessio.16390
16-10-2008, 08:30
beh per me la 1900 non fa tutto sto rumore..è sopportabilissimo, volevo solo capire se a voi risulta sia davvero una cosa vergognosa questa 4670 o sono solo dicerie, in idle leggo che non si sente, mentre se parte si sente ma si sentiva anche l'altra percui...
e il fatto che non si downclocca da sola in 2d è risolvibile?mi pare una cavolata da parte di sapphire..:mbe:

Dipende tutto da come sei abituato, e qual'è il margine di rumore che riesci a sopportare.
La 4670 è sicuramente più silenziosa di qualsiasi x19xx
Al momento non sembra risolvibile.

fai un test con crysis guarda se sono saliti i fps

Difficile, dato che ho rimosso Crysis ;)
E comunque non cambia nulla, basta leggere 5secondi le note di release.
Non ci sono cambiamenti in Performance.


Performance improvements
Unreal Tournament 3: Performance increases of up to 15% are seen when using the ATI Radeon™ HD 4000 Series or ATI Radeon™ HD 3800 Series of products
Prey: Performance increases between 2% to 5% are seen on ATI CrossFire™ configured systems when using the ATI Radeon™ HD 4000 Series, and ATI Radeon ™ HD 3800 Series of products

MetalAle
16-10-2008, 09:37
Al momento non sembra risolvibile.

ma nemmeno manualmente? perchè c'è chi giocando con rivatuner qualcosa fa:

Con Rivatuner puoi sì andare sotto quelle soglie, stessa cosa anche per la velocità della ventola. devi cambiare i parametri nel tab "Power User".
Più precisamente:

- Down&Over-clock: Rivatuner \ Overclocking \ Global --> MaxClockLimit e MinClockLimit. Per entrambi i valori sono da intendersi in percentuali rispetto ai clock di default della scheda (io ho messo rispettivamente "30" e "10"). Così ti diminuisce il limite minimo per il downclock ed il limite massimo per l'overclock.
- Velocità ventola: Rivatuner \ Fan --> MinFanSpeedLimit. Imposta a "0" il valore così da poter spegnere anche la ventola, in caso tu ne senta il bisogno. Anche qui si intendono i valori minimi che puoi impostare dal pannellino di controllo della ventola.
In caso, la voce AutofanSpeedControl, se settata sul valore "3", ti permette di cambiare le temperature della modalità "Auto" e le corrispettive percentuali della velocità della ventola.

-->cioè con 1 clic passano da downclock al clock normale quando giocano, manualmente ma non è sto gran disturbo...sarebbe interessante vedere se si può sulla sapphire..per il discorso ventola vale già quello che avete scritto in precedenza e penso sia lo stesso scritto qua sopra da 1 utente, è possibile bene o male usarla a piacere a seconda di quanto fastidio fa :)

fabio.i75
16-10-2008, 10:43
8.10 ufficiali sul sito ATi

Windows
Nuova funzione : Catalyst Control Center Fan speed control


http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx

Changelog : http://www2.ati.com/relnotes/catalyst_810_release_notes.html


Linux

http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html
http://ati.amd.com/support/drivers/linux64/linux64-radeon.html

Changelog : https://a248.e.akamai.net/f/674/9206/0/www2.ati.com/drivers/linux/catalyst_810_linux.html

;)

Di tutti questi quale devo scaricare?:confused:
ATI Catalyst™ 8.10 Display Driver for Windows Vista (32 bit)

ATI Catalyst™ 8.10 Display Driver for Windows Vista (32 bit) - Motherboard/IGP Drivers

ATI Theater™ 8.10 Drivers for Windows Vista (32 bit)

ATI TV Wonder™ 600 USB 8.10 Drivers for Windows Vista (32 bit)

ATI TV Wonder™ 650 Combo USB 8.10 Drivers for Windows Vista (32 bit)

ATI All-in-Wonder™ HD Drivers for Windows Vista (32 bit)
:confused: ma adesso si posso regolare le ventole con questi nuovi?

Alessio.16390
16-10-2008, 10:49
Di tutti questi quale devo scaricare?:confused:
ATI Catalyst™ 8.10 Display Driver for Windows Vista (32 bit)

ATI Catalyst™ 8.10 Display Driver for Windows Vista (32 bit) - Motherboard/IGP Drivers

ATI Theater™ 8.10 Drivers for Windows Vista (32 bit)

ATI TV Wonder™ 600 USB 8.10 Drivers for Windows Vista (32 bit)

ATI TV Wonder™ 650 Combo USB 8.10 Drivers for Windows Vista (32 bit)

ATI All-in-Wonder™ HD Drivers for Windows Vista (32 bit)
:confused: ma adesso si posso regolare le ventole con questi nuovi?

ATI Catalyst™ 8.10 Display Driver for Windows Vista (32 bit)
:sofico:

No, praticamente detta in modo papale papale, hanno integrato nel Catalyst la stessa cosa che fa rivatuner con il controllo delle ventole.

fabio.i75
16-10-2008, 10:57
ATI Catalyst™ 8.10 Display Driver for Windows Vista (32 bit)
:sofico:

No, praticamente detta in modo papale papale, hanno integrato nel Catalyst la stessa cosa che fa rivatuner con il controllo delle ventole.

E gli altri a che servono?
QUindi serve per abbassare i giri della ventola quando non lavore?Sulla sapphire funge?Li fa in automatico o ci devo smanettare?
Questo va bene? Catalyst Control Center (32 bit) (Italian)

Alessio.16390
16-10-2008, 11:05
E gli altri a che servono?
QUindi serve per abbassare i giri della ventola quando non lavore?Sulla sapphire funge?Li fa in automatico o ci devo smanettare?

"Gli altri" sono i driver per le schede madri con chipset ATi, le schede tv tuner.

Se si chiama Manual Fan Speed Control in automatico non fa niente :D

Io non ho la sapphire, ma non vedo perchè non dovrebbe funzionare..
:D

presix
16-10-2008, 11:14
Ecco a voi le foto promesse della Asus EAH4670@HiS@AcceleroS1rev2 :D



Shida... potresti dirmi se con la Asus rivatuner funziona?
Riesci a regolare la ventola?
Ciao

fabio.i75
16-10-2008, 11:17
"Gli altri" sono i driver per le schede madri con chipset ATi, le schede tv tuner.

Se si chiama Manual Fan Speed Control in automatico non fa niente :D

Io non ho la sapphire, ma non vedo perchè non dovrebbe funzionare..
:D

Non avevo letto manual...ma allora non è comodo:D
Questo va bene? Catalyst Control Center (32 bit) (Italian)

Alessio.16390
16-10-2008, 11:20
Non avevo letto manual...ma allora non è comodo:D
Questo va bene? Catalyst Control Center (32 bit) (Italian)

http://www.techpowerup.com/downloads/1215/mirrors.php

Click su un mirror e sei ok.
Io preferisco avere i driver nella lingua originale.

Shida
16-10-2008, 11:32
Shida... potresti dirmi se con la Asus rivatuner funziona?
Riesci a regolare la ventola?
Ciao

Se rileggi pagine indietro vedrai che la ventola della asus nn è regolabile in nessun modo. Non è previsto dal punto di vista hardware proprio. Hai delle alternative per ovviare a questo. Un rheobus, delle resistenze sul filo, un potenziometro o qualsiasi altra cosa che faccia abbassare i giri della ventola tramite voltaggio. Io ho risolto il problema alla radice comprando l'accelero s1rev2 (15€) un dissi fanless per vga. risultato temperature basse o cmq uguali a quelle di prima e 0db :sofico:

fabio.i75
16-10-2008, 11:34
http://www.techpowerup.com/downloads/1215/mirrors.php

Click su un mirror e sei ok.
Io preferisco avere i driver nella lingua originale.

Quello che ho postato non va bene?:rolleyes: Che differenza c'è tra suite e control center?

Alessio.16390
16-10-2008, 11:37
Quello che ho postato non va bene?:rolleyes: Che differenza c'è tra suite e control center?

No, non va bene :rolleyes:
Quello è solo il CCC senza Display Driver.
Stai facendo un casino per una fesseria :asd:

khael
16-10-2008, 11:40
rgazzi se avete notizie di qlk che vende questa vga fatemi sapere xfavore ;)
grazie!

presix
16-10-2008, 11:48
Se rileggi pagine indietro vedrai che la ventola della asus nn è regolabile in nessun modo. Non è previsto dal punto di vista hardware proprio. Hai delle alternative per ovviare a questo. Un rheobus, delle resistenze sul filo, un potenziometro o qualsiasi altra cosa che faccia abbassare i giri della ventola tramite voltaggio. Io ho risolto il problema alla radice comprando l'accelero s1rev2 (15€) un dissi fanless per vga. risultato temperature basse o cmq uguali a quelle di prima e 0db :sofico:

Grazie...

Alessio.16390
16-10-2008, 11:55
Catalyst 8.11 RC1 (8.542) 16/10/2008

Vista x86/x64

http://www.megaupload.com/?d=T9IM88BP

XP x86/x64

http://www.megaupload.com/?d=L80CVRGH


Includes support for AGP cards.

Driver Packaging Version 8.542-080930a-070249E-ATI
2D Driver Version 7.01.01.830
Direct3D Version 7.14.10.0618
OpenGL Version 6.14.10.8087
Catalyst® Control Center Version 2008.0930.2229.38458

Driver OpenGL aggiornati.

fabio.i75
16-10-2008, 12:33
Catalyst 8.11 RC1 (8.542) 16/10/2008

Vista x86/x64

http://www.megaupload.com/?d=T9IM88BP

XP x86/x64

http://www.megaupload.com/?d=L80CVRGH


Includes support for AGP cards.

Driver Packaging Version 8.542-080930a-070249E-ATI
2D Driver Version 7.01.01.830
Direct3D Version 7.14.10.0618
OpenGL Version 6.14.10.8087
Catalyst® Control Center Version 2008.0930.2229.38458

Driver OpenGL aggiornati.

E questi mo che sono? Io non ho capito xkè da megaupload non riesco a scaricare.

khael
16-10-2008, 14:12
sono i nuovi beta dei cata 8.11 e' supportano le nuove librerie opengl =)

MetalAle
16-10-2008, 14:40
ma chi ha la sapphire può per fav scrivere se il powerplay la mette in posizione di riposo in idle o invece la tiene sempre a manetta?perchè non si capisce in 70 pagine se quando dite non downclocca vuol dire che è sempre fissa o intervenendo il powerplay va giù ma non quanto si potrebbe fare facendolo manualmente...thanks;)

Alessio.16390
16-10-2008, 14:50
ma chi ha la sapphire può per fav scrivere se il powerplay la mette in posizione di riposo in idle o invece la tiene sempre a manetta?perchè non si capisce in 70 pagine se quando dite non downclocca vuol dire che è sempre fissa o intervenendo il powerplay va giù ma non quanto si potrebbe fare facendolo manualmente...thanks;)

300/1000.
E' stato detto parecchie volte :stordita:

MetalAle
16-10-2008, 14:55
allora passa da 750/1000 a 300/1000...quindi va bene, la ventola si può regolare a piacimento si è capito quindi la prenderò..

fabio.i75
16-10-2008, 15:47
A riposo la sapphire sta a 300Mhz.

Dunque ragazzi dopo un'ora di gioco la temperetatura massima rilevata da SIW è stata 83°:eek: :eek: io credo che ci sia qualche problema nella lettura delle temp, proverò con gpuz e vi dico come và...a proposito , su cpu-z ci sono gpu temp #1 e gputemp #2 qualcuno può spiegarmi xkè 2 temperature?:rolleyes:

MetalAle
16-10-2008, 15:52
83 gradi è altina ma non ancora al limite..le schede di generazioni fa arrivavano a 100 e passa e ancora non si spegnevano perchè il limite massimo era impostato abbastanza più alto, parlo di nvidia però.
certo che dopo 1 ora di gioco magari bello pesante anche la mia 1900 che ha 1 bel blocco di rame sopra al contrario della 4670 arriva a 90...ma non da nessun segno o problema di sorta..

fabio.i75
16-10-2008, 16:12
83 gradi è altina ma non ancora al limite..le schede di generazioni fa arrivavano a 100 e passa e ancora non si spegnevano perchè il limite massimo era impostato abbastanza più alto, parlo di nvidia però.
certo che dopo 1 ora di gioco magari bello pesante anche la mia 1900 che ha 1 bel blocco di rame sopra al contrario della 4670 arriva a 90...ma non da nessun segno o problema di sorta..

Tu dici che va bene? Io adesso ho provato con gpu-z dopo 10 minuti di gioco la temp massima era di 80°:eek:

Alessio.16390
16-10-2008, 16:17
Tu dici che va bene? Io adesso ho provato con gpu-z dopo 10 minuti di gioco la temp massima era di 80°:eek:

http://mirror.ngoit.org/flameasd.gif

MetalAle
16-10-2008, 16:23
beh se la sapphire si fosse sprecata a mettere 1 dissi decente come la serie precedente almeno 5-6 gradi l'avrebbe tolti..ma per me 80 non pare 1 problemone..certo se dai 1 po d'aria dentro al case è meglio..quant'è la soglia della scheda?mi pare si spenga a 100...

Andrea16v
16-10-2008, 16:25
A riposo la sapphire sta a 300Mhz.

Dunque ragazzi dopo un'ora di gioco la temperetatura massima rilevata da SIW è stata 83°:eek: :eek: io credo che ci sia qualche problema nella lettura delle temp, proverò con gpuz e vi dico come và...a proposito , su cpu-z ci sono gpu temp #1 e gputemp #2 qualcuno può spiegarmi xkè 2 temperature?:rolleyes:

Penso che sia normalissima come temperatura...

Alessio.16390
16-10-2008, 16:27
beh se la sapphire si fosse sprecata a mettere 1 dissi decente come la serie precedente almeno 5-6 gradi l'avrebbe tolti..ma per me 80 non pare 1 problemone..certo se dai 1 po d'aria dentro al case è meglio..quant'è la soglia della scheda?mi pare si spenga a 100...

105°C TjMax se non ricordo male.

La HIS con sessioni di 1H su UTIII in OC non supera mai i 58°C http://mirror.ngoit.org/yeeasd.gif

MetalAle
16-10-2008, 16:30
105°C TjMax se non ricordo male.

La HIS con sessioni di 1H su UTIII in OC non supera mai i 58°C http://mirror.ngoit.org/yeeasd.gif

ma la his costa come una 3870 :D
cmq quando hai una 12x12 che gli butta aria vicino cala anche la sapph..

Torpedo
16-10-2008, 16:35
http://mirror.ngoit.org/flameasd.gif

:rotfl:


105°C TjMax se non ricordo male.

Sì esatto, io ne sò qualcosa :asd:

fabio.i75
16-10-2008, 16:36
Dunque ho dato un'occhiata al file di gpu-z e ho visto che a 80° la ventola è al 43% va bene così?:rolleyes:

MetalAle
16-10-2008, 16:38
Dunque ho dato un'occhiata al file di gpu-z e ho visto che a 80° la ventola è al 43% va bene così?:rolleyes:

ecco se la vuoi più fresca aumenta la velocità della ventola..

Torpedo
16-10-2008, 16:39
Dunque ho dato un'occhiata al file di gpu-z e ho visto che a 80° la ventola è al 43% va bene così?:rolleyes:

La ventola della Sapphire si autoregola con la salita della temperatura, io al tempo avevo messo qualche shots...

presix
16-10-2008, 16:40
105°C TjMax se non ricordo male.

La HIS con sessioni di 1H su UTIII in OC non supera mai i 58°C http://mirror.ngoit.org/yeeasd.gif

ma la His fa molto più rumore... facile raffreddare con un phon come dissy!

unnilennium
16-10-2008, 16:51
ma la His fa molto più rumore... facile raffreddare con un phon come dissy!

nn più delle altre,anche la asus fa casino.cmq x le temp si potrebbe provare a smontare il dissi e cambiare la pasta,mettono sempre quella schifezza bianca,se uno ha di meglio a casa,qualche grado in meno lo guadagna sicuro.

Alessio.16390
16-10-2008, 17:10
ma la His fa molto più rumore... facile raffreddare con un phon come dissy!

uH? :asd:
Non diciamo fesserie.

ma la his costa come una 3870 :D


Vale ogni singolo Cent speso :cool: :Perfido:



Sì esatto, io ne sò qualcosa :asd:

:( :asd:

Shida
16-10-2008, 17:28
Alessio misà che ora la mia asus in temp se la batte co la his :asd:

Alessio.16390
16-10-2008, 17:49
Alessio misà che ora la mia asus in temp se la batte co la his :asd:

in Full con la GPU a 835/1143 sei sotto i 58° ? :)

McFly76
16-10-2008, 18:44
Ciao a tutti, primo post (anche se leggo hwupgrade da annni). Ho appena finito di assemblare il mio nuovo HTPC equipaggiato con una Sapphire HD 4670.
Ho aggiornato il BIOS della scheda madre e ho fatto partire il disco di boot di Vista ma l'installazione non va oltre la schermata di scelta della lingua del S.O., dopodiche' scompare l'immagine a video. Ho provato sia con cavo VGA che con DVI-HDMI verso il TV.Ho anche provato a rimuovere un banco da 2GB di RAM lasciando solo 2GB installati.

Ho notato che la sapphire diventa molto calda e la ventola finora non l'ho mai vista muoversi. Volevo sapere se la ventola dovrebbe girare all'accensione del PC oppure se parte solo dopo che la temperatura ha superato una certa soglia.

Non so che altro tentare, l'unica cosa che mi viene in mente è sostituire la scheda video.

Grazie x l'aiuto

presix
16-10-2008, 19:16
Ciao a tutti, primo post (anche se leggo hwupgrade da annni). Ho appena finito di assemblare il mio nuovo HTPC equipaggiato con una Sapphire HD 4670.
Ho aggiornato il BIOS della scheda madre e ho fatto partire il disco di boot di Vista ma l'installazione non va oltre la schermata di scelta della lingua del S.O., dopodiche' scompare l'immagine a video. Ho provato sia con cavo VGA che con DVI-HDMI verso il TV.Ho anche provato a rimuovere un banco da 2GB di RAM lasciando solo 2GB installati.

Ho notato che la sapphire diventa molto calda e la ventola finora non l'ho mai vista muoversi. Volevo sapere se la ventola dovrebbe girare all'accensione del PC oppure se parte solo dopo che la temperatura ha superato una certa soglia.

Non so che altro tentare, l'unica cosa che mi viene in mente è sostituire la scheda video.

Grazie x l'aiuto

Innanzi tutto benvenuto!!!
Era ora che ti decidessi ad iscriverti!

La ventolina deve girare sempre, quindi penso proprio ci sia qualcosa che non va in questa!
Prova a controllare se è attaccato il connettore alla VGA!
In caso lo sia prova a case aperto a toccare le pale per vedere se parte ed inizia a girare... magari qualcosa la ferma!
Se non sei molto pratico io andrei da dove l'hai comprata...

McFly76
16-10-2008, 19:35
non e' che non ho esperienza, e' solo che ho smesso di assemblare pc quando le schede video le ventole ancora non le avevano.

Ho provato adesso, ma la ventola non gira. Ho comprato la scheda online, sara' uno sbattimento farmela sostituire.

A questo punto avrei bisogno di un consiglio, punto comunque su sapphire oppure asus? (sempre hd 4670)

EDIT: un'alternativa potrebbe essere quella di tenere questa scheda e montare un accelero S2 al posto di quella schifezza di dissi standard (cosa che avrei fatto comunque).

Shida
16-10-2008, 20:22
non e' che non ho esperienza, e' solo che ho smesso di assemblare pc quando le schede video le ventole ancora non le avevano.

Ho provato adesso, ma la ventola non gira. Ho comprato la scheda online, sara' uno sbattimento farmela sostituire.

A questo punto avrei bisogno di un consiglio, punto comunque su sapphire oppure asus? (sempre hd 4670)

EDIT: un'alternativa potrebbe essere quella di tenere questa scheda e montare un accelero S2 al posto di quella schifezza di dissi standard (cosa che avrei fatto comunque).

Prima delle alternative io vedrei di farla funzionare così comè perchè nn puoi mai essere sicuro di qualè il guasto e nel caso fosse guasta nn farti fare eventuali storie per la sostituzione perchè l'hai smontata. Una volta che sei riuscito a capire dovè il problema e ti funziona poi l's1 è un ottima soluzione. Io ce l'ho sulla asus e sono molto soddisfatto.

McFly76
16-10-2008, 20:31
Prima delle alternative io vedrei di farla funzionare così comè perchè nn puoi mai essere sicuro di qualè il guasto e nel caso fosse guasta nn farti fare eventuali storie per la sostituzione perchè l'hai smontata. Una volta che sei riuscito a capire dovè il problema e ti funziona poi l's1 è un ottima soluzione. Io ce l'ho sulla asus e sono molto soddisfatto.

Non sono rimasti altri tentativi da fare, ho smontato la scheda, il connettore della ventola e' inserito perfettamente, l'ho rimontata ma non va, ho provato anche ad accompagnarla ma non parte.
La scheda, fintanto che non scalda, funziona bene, almeno le schermate di boot, i menu del bios, e l'inizio dell'installazione di Vista riesco a vederli.

Alessio.16390
16-10-2008, 20:33
Non sono rimasti altri tentativi da fare, ho smontato la scheda, il connettore della ventola e' inserito perfettamente, l'ho rimontata ma non va, ho provato anche ad accompagnarla ma non parte.
La scheda, fintanto che non scalda, funziona bene, almeno le schermate di boot, i menu del bios, e l'inizio dell'installazione di Vista riesco a vederli.

Connetti il PIN della ventola altrove, e vedi se gira.

Se gira è guasto il circuito dell'alimentazione sul PCB della scheda, quindi :

A) Usi un Controller/Rhoebus per pilotarla.
B) Fai L'RMA.

Se la ventola collegata altrove, non gira :

A) Cambi il dissipatore.
B) Effettui l'RMA.

Shida
16-10-2008, 20:43
in Full con la GPU a 835/1143 sei sotto i 58° ? :)

Provata ora occata come la tua da riva tuner con sessione di crysis sto sui 58-59° xD fanless :sofico:

McFly76
16-10-2008, 20:44
Connetti il PIN della ventola altrove, e vedi se gira.


Il connettore della ventola ha due pin, dove lo posso connettere sulla scheda madre? I connettori sulla mobo ne hanno tre.

Alessio.16390
16-10-2008, 20:47
Il connettore della ventola ha due pin, dove lo posso connettere sulla scheda madre? I connettori sulla mobo ne hanno tre.

Se ci entra sì. Il terzo pin sulla mobo è solo per monitorare/controllare/regolare i giri delle ventole.
In caso contrario, qualsiasi alimentatore vecchio di cui hai la possibilità di tagliare i cavetti.
I voltaggi per far girare la ventola devono essere da 5v o 7v o 12v.
Ti basta collegare positivo e negativo.. :)

Alessio.16390
16-10-2008, 20:47
Provata ora occata come la tua da riva tuner con sessione di crysis sto sui 58-59° xD fanless :sofico:

Foto! Video!


Scherzo. :D
Ottimo se la temp è quella.

unnilennium
16-10-2008, 21:47
Ecco qui trovata una bella foto della 4670 peak http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/HD4650_512MB_128b_D2P2.0(W2).gif nn c'é neanche tra i vari modelli...dal link si evince anche da dove l'ho presa :) é dual slot,ha vga,dvi e hdmi...sono davvero tentato di ordinarla,forse farò da cavia..il problema é che nn mi serve un dissi così bello,visto che voglio montare l's1...

Shida
16-10-2008, 22:25
Foto! Video!


Scherzo. :D
Ottimo se la temp è quella.

Giuro nn sto scherzando. Forse nn erano gli scenari piu movimentati però bisogna dire che scalda pochissimo con questo dissi. C'è una cosa che volevo chiederti. Quando la occo in quel modo poi rimane cosi anche in idle nn si imposta piu a 165-250mhz come quando è a dafault. Ti fa la stessa cosa?

Shida
16-10-2008, 22:27
Ecco qui trovata una bella foto della peak http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/HD4650_512MB_128b_D2P2.0(W2).gif nn so se l'avevi già messa...dal link si evince anche da dove l'ho presa :) é dual slot,ha vga,dvi e hdmi...sono davvero tentato di ordinarla,ma magari aspetto prima qualche cavia...tanto tempo di giocare nisba :)

mmm ha quel brutto cavetto di alimentazione a due pin della ventola che mi ha fatto venire gli incubi sulla asus e a 78€ nn è regalata..

Althotas
16-10-2008, 22:35
Ecco qui trovata una bella foto della peak http://www.tiburcc.it/img/prodimg_l/HD4650_512MB_128b_D2P2.0(W2).gif

A me quella scheda sembra identica alla Palit 4650 (LINK (http://www.vr-zone.com/articles/Four_New_HD4600_Series_Cards_From_Palit/6079-2.html)) :)

unnilennium
16-10-2008, 22:42
mmm ha quel brutto cavetto di alimentazione a due pin della ventola che mi ha fatto venire gli incubi sulla asus e a 78€ nn è regalata..

mi hai risp mentre stavo editando...se la ordino sai quanto dura il dissi montato..forse un giro lo fa'solo x fare una rece su questo thread.mi piacerebbe sapere se underclockka come la his..

Firechris
16-10-2008, 22:43
Foto! Video!


Scherzo. :D
Ottimo se la temp è quella.

eh si, temp veramente buone!

unnilennium
16-10-2008, 22:47
A me quella scheda sembra identica alla Palit 4650 (LINK (http://www.vr-zone.com/articles/Four_New_HD4600_Series_Cards_From_Palit/6079-2.html)) :)

é vero,rispetto alla peak la 4670palit ha in più un'uscita video.

Governator
16-10-2008, 22:56
Si esteticamente le schede sono moolto simili. Anchi il sistema di dissipazione è lo stesso. Bisognerebbe vedere però tutto il resto della scheda. Io ho ordinato una palit (dovrebbe arrivarmi domani). Spero che non abbia nulla a che fare con la peak che in generale è una marca di cui non mi hanno parlato bene. Della palit che si dice?:D

unnilennium
16-10-2008, 23:17
Si esteticamente le schede sono moolto simili. Anchi il sistema di dissipazione è lo stesso. Bisognerebbe vedere però tutto il resto della scheda. Io ho ordinato una palit (dovrebbe arrivarmi domani). Spero che non abbia nulla a che fare con la peak che in generale è una marca di cui non mi hanno parlato bene. Della palit che si dice?:D

certo che caschi male,sono esattamente sullo stesso piano.né più ne meno.e per la cronaca,io con le peak mi sono trovato bene,sarà stata fortuna,ma la6600che avevo macina ancora bene..e son passati diversi anni.e questo modello sembra uguale ad asus..a parte il dissi,

Althotas
16-10-2008, 23:31
La scheda di quella foto non è una 4670, è una 4650. Ed è anche identica alla Palit ;)

McFly76
16-10-2008, 23:47
Se la ventola collegata altrove, non gira :

A) Cambi il dissipatore.
B) Effettui l'RMA.

Ho fatto il test, la ventola non gira nemmeno collegandola ad un connettore ventola sulla scheda madre. A questo punto sarei tentato di anticipare l'acquisto dell'Accelero S1.

fabio.i75
16-10-2008, 23:49
Il connettore della ventola ha due pin, dove lo posso connettere sulla scheda madre? I connettori sulla mobo ne hanno tre.

Mi risulta che ci siano gli adattatori:rolleyes:

unnilennium
16-10-2008, 23:56
La scheda di quella foto non è una 4670, è una 4650. Ed è anche identica alla Palit ;)

é molto strano,io l'ho presa direttamente dal listino del mio negozio di fiducia...magari ora mi guardo anche il sito ufficiale x cercare una foto migliore...

Alessio.16390
16-10-2008, 23:56
Giuro nn sto scherzando. Forse nn erano gli scenari piu movimentati però bisogna dire che scalda pochissimo con questo dissi. C'è una cosa che volevo chiederti. Quando la occo in quel modo poi rimane cosi anche in idle nn si imposta piu a 165-250mhz come quando è a dafault. Ti fa la stessa cosa?

No, anche in OC quando la scheda è ferma a riposo, torna al profilo IDLE, per poi tornare alle frequenze in OC non appena va sotto sforzo.

Ho fatto il test, la ventola non gira nemmeno collegandola ad un connettore ventola sulla scheda madre. A questo punto sarei tentato di anticipare l'acquisto dell'Accelero S1.

Io cercherei prima di farmela cambiare.
E' un difetto di fabbrica non da poco.

unnilennium
16-10-2008, 23:57
Ho fatto il test, la ventola non gira nemmeno collegandola ad un connettore ventola sulla scheda madre. A questo punto sarei tentato di anticipare l'acquisto dell'Accelero S1.

bè ti conviene,se lo trovi in un negozio della tua città costa quasi meno che spedire la scheda con rma...

Alessio.16390
16-10-2008, 23:58
é molto strano,io l'ho presa direttamente dal listino del mio negozio di fiducia...magari ora mi guardo anche il sito ufficiale x cercare una foto migliore...

Hai letto il link della foto?

CUT/HD4650_512MB_128b_D2P2.0(W2).gif

:D

Comunque, è identica alla versione 4670, sia il PCB, che il dissipatore.


'Notte.

Althotas
17-10-2008, 00:04
Comunque, è identica alla versione 4670, sia il PCB, che il dissipatore.


Circuito stampato e alcuni componenti sono diversi nella 4670.

Shida
17-10-2008, 00:29
Ragazzi piccolo ot:

come posso vedere che versione di directx ho sul pc?

presix
17-10-2008, 00:39
start->esegui->dxdiag

Comunque queste Peak sembrano davvero interessanti: uscita HDMI nativa come le ASUS, dissipatore più silenzioso (scrivono) e costano meno di tutte!
Chissà se avranno la scalabilità delle frequenze/voltaggi e il fan control...

Althotas
17-10-2008, 00:44
Comunque queste Peak sembrano davvero interessanti: uscita HDMI nativa come le ASUS, dissipatore più silenzioso (scrivono) e costano meno di tutte!


C'è qualche seria recensione online delle Peak?

presix
17-10-2008, 00:51
comunque ho trovato sulla baya la HIS a 77+15€... quasi quasi... ma da hong kong!
Si presentasse un problema come quello di McFly... :muro: :mc:

xleaaz
17-10-2008, 01:43
con "HDMI Nativa" si intende che montano proprio sulla scheda la porta hdmi o che c'è ma con l'adattatore dvi->hdmi??

Althotas
17-10-2008, 01:46
Quella frase è sibillina, meglio sempre controllare sulla foto della scheda. La Palit monta la porta HDMI "vera".

manga81
17-10-2008, 07:23
C'è qualche seria recensione online delle Peak?

di solito le peak costano sempre meno, salgono poco in OC ma almeno a me non hanno dato problemi ;)

unnilennium
17-10-2008, 08:05
C'è qualche seria recensione online delle Peak?

anche io ne ho cercato,senza successo.controllo della ventola?vedremo..anche se nn credo,sembra uguale alla asus a parte il dissi...

McFly76
17-10-2008, 09:24
bè ti conviene,se lo trovi in un negozio della tua città costa quasi meno che spedire la scheda con rma...

L'ho preso per 18 euro. Spero che risolva il problema. Incrocio le dita dei piedi.

P.S. ma se smonto il dissipatore stock della Sapphire invalido la garanzia?

Alessio.16390
17-10-2008, 09:42
Provata ora occata come la tua da riva tuner

Mi è venuto un dubbio!
Quando avrai tempo, puoi farmi uno shot a 835/1143 come la mia, con furmark che gira? ;)
Tnx

Alessio.16390
17-10-2008, 09:44
Circuito stampato e alcuni componenti sono diversi nella 4670.

La differenza sta nel Display Port, e nei All Solid Capacitor. Per il resto, identiche. Ovviamente cambia il Core.

Alessio.16390
17-10-2008, 09:46
sembra uguale alla asus a parte il dissi...

Paragonare una Peak ad una ASUS è un insulto per quanto la ASUS abbia fatto un lavoro pessimo con questa 4670 :p
IMHO.

Alessio.16390
17-10-2008, 09:49
P.S. ma se smonto il dissipatore stock della Sapphire invalido la garanzia?

Sì.
Cerca di far un lavoro pulito, in modo da non far notare la rimozione.

Mister Tarpone
17-10-2008, 10:00
ti prego fermati :asd:

presix
17-10-2008, 10:04
La differenza sta nel Display Port, e nei All Solid Capacitor. Per il resto, identiche. Ovviamente cambia il Core.

direi che guardando bene mancano anche gli attacchi per il CF!!!

Ho ricevuto una mail dalla Zalman la quale mi consiglia di adottare un VF1000 o GV1000 per questa VGA per motivi di dissipazione del calore!!!
Il VF700 non può raffreddare la HD4670!!! :sofico:

Gli ho fatto una bella risatona via mail... ma come... ma ha visto che dissipatore da 4 soldi ha montato la Sapphire?!?! Crede che il VF700 sia da meno?!?! AHAH

Cosa non si direbbe per incentivare la gente a spendere...

Ragazzi potreste dirmi a quanti cm sono posizionati i fori della 4670 (quelli in diagonale) così vedo di far fare due fori sulla staffa originale del mio VF700 alla distanza giusta!

CIAUZZZ

Althotas
17-10-2008, 10:05
La differenza sta nel Display Port, e nei All Solid Capacitor. Per il resto, identiche. Ovviamente cambia il Core.

Riporto nuovamente il LINK (http://www.vr-zone.com/articles/Four_New_HD4600_Series_Cards_From_Palit/6079-2.html) con le foto della 4650 e 4670 Palit. Da quello che vedo io, il circuito stampato è completamente diverso nella 4650, ed è anche un po' più corto. Se vai a guardare lo stampato di altre 4670, ti accorgerai che son tutte quasi identiche come disposizione dei componenti.


Approfitto per farti una domanda (non ricordo bene, e nel primo post non ho trovato la info): la HIS appena uscita dalla fabbrica, e senza usare alcun tipo software tipo rivatuner CCC etc, quando il sistema è in IDLE si downclocca da sola a 165 MHz (tramite powerplay che è "inside")?

McFly76
17-10-2008, 10:05
ti prego fermati :asd:



Ce l'hai con me?

Mister Tarpone
17-10-2008, 10:07
Ce l'hai con me?

:confused:

cmq no..

unnilennium
17-10-2008, 10:19
direi che guardando bene mancano anche gli attacchi per il CF!!!

Ho ricevuto una mail dalla Zalman la quale mi consiglia di adottare un VF1000 o GV1000 per questa VGA per motivi di dissipazione del calore!!!
Il VF700 non può raffreddare la HD4670!!! :sofico:

Gli ho fatto una bella risatona via mail... ma come... ma ha visto che dissipatore da 4 soldi ha montato la Sapphire?!?! Crede che il VF700 sia da meno?!?! AHAH

Cosa non si direbbe per incentivare la gente a spendere...

Ragazzi potreste dirmi a quanti cm sono posizionati i fori della 4670 (quelli in diagonale) così vedo di far fare due fori sulla staffa originale del mio VF700 alla distanza giusta!

CIAUZZZ

i motivi x cui vi consigliano il 1000sono validi,il 700nn monta.i fori nn sono alla distanza giusta.

Alessio.16390
17-10-2008, 10:22
ti prego fermati :asd:

Post molto costruttivo..

Riporto nuovamente il LINK (http://www.vr-zone.com/articles/Four_New_HD4600_Series_Cards_From_Palit/6079-2.html) con le foto della 4650 e 4670 Palit. Da quello che vedo io, il circuito stampato è completamente diverso nella 4650, ed è anche un po' più corto. Se vai a guardare lo stampato di altre 4670, ti accorgerai che son tutte quasi identiche come disposizione dei componenti.


Approfitto per farti una domanda (non ricordo bene, e nel primo post non ho trovato la info): la HIS appena uscita dalla fabbrica, e senza usare alcun tipo software tipo rivatuner CCC etc, quando il sistema è in IDLE si downclocca da sola a 165 MHz (tramite powerplay che è "inside")?


Forse c'è stato un malinteso e non ci siamo capiti :p

La 4670 Peak è uguale alla 4650 Palit, e ti dicevo, le differenze a prima vista sono
..
" La differenza sta nel Display Port, e nei All Solid Capacitor. Per il resto, identiche. Ovviamente cambia il Core. "

Ed anche il CF come ha detto presix ;)

Ma potrei tranquillamente sbagliare.
Sul sito Peak non sono ancora state rilasciate foto ufficiali, dunque.. ;)

Sì, la HIS fa tutto da sola con il powerplay, senza uso di nessun software.

Mister Tarpone
17-10-2008, 10:25
Post molto costruttivo..

dai scherzavo :ciapet:

Alessio.16390
17-10-2008, 10:27
dai scherzavo :ciapet:

Ti perdono, ma devi ringraziare la tua Gif in firma che mi ha fatto rotolare :sbonk:

Mister Tarpone
17-10-2008, 10:29
Ti perdono, ma devi ringraziare la tua Gif in firma che mi ha fatto rotolare :sbonk:

:asd:

khael
17-10-2008, 10:34
salve a tutti
sono stato sempre affezionato alla peak per via della politica dei prezzi, pero' dopo la x1950 sono rimasto troppo scottato!
il dissy era troppo troppo piccolo e fatto male, non c'era controllo sulla ventola (e era rumorosa), e poi non saliva in oc nemmeno di un mhz a causa del circuito di alimentazione, infatti le ram nonostante funzionassero a meno di 1,4ghz erano delle ram da 2ghz!

presix
17-10-2008, 10:38
ragazzi, ma leggete la Zalman...
"The VF and GV 1000 are compatible with your system. The VF700 cannot provide adequate cooling. Thank you for your interest in ZALMAN.

Best Regards,
Support/ZALMAN"

Risposta mia: "Thanks for your reply.
I already own a Zalman VF-700 AlCu and I would like to know if it could be installed on a HD4670!
HD4670 stock heatsink is really small and VF700 wpuld be a great step forward!

Does the lock system changes?
Best regards"

Risposta Zalman: "The VF and GV 1000 are compatible with your system. The VF700 cannot adequately cool your system. Thank you for your interest in ZALMAN.

Best Regards,
Support/ZALMAN" :mc:

Risposta mia: "But... Did you read what I have wrote?
"HD4670 stock heatsink is really small and VF700 could be a great step forward!""
:doh: :muro:

AHAHAH

Althotas
17-10-2008, 10:45
ragazzi, ma leggete la Zalman...


Ti conviene lasciar perdere. Compri la scheda e poi controlli da solo. Oppure, in alternativa, compri la powercolor che monta di serie lo zerotherm, e che in tutte le recensioni che ho letto (per esempio puoi guardare quella su techpowerup, che ha testato anche la HIS turbo) dicono sempre che è molto silenziosa e le temperature sia in IDLE che in full load sono decisamente basse :)

khael
17-10-2008, 10:51
:LOL:
grande zalman!

khael
17-10-2008, 10:53
come immaginavo!
gli zii tiburtini hanno la 4670 peak lol :D
Descrizione prodotto:

ENGINE CLOCK
• 750MHz

MEMORY CLOCK¹
• 1000MHz

BUS INTERFACE
• PCI-E 2.0 16X

MEMORY INTERFACE
• 128bit

CROSSFIREX SUPPORTED
• Yes

GPU COOLER²
• Fan


OUTPUT
• DVI / D-Sub / HDMI / Displayport


Che ne dite?
sicuramente avrà pcb proprietariom ma siccome sta a quasi 80€ tanto vale che mi prendo la sapphire a 73 :D

Althotas
17-10-2008, 11:05
Una Peak a 80 euro? Mi pare che in giro continuino a dare i numeri (AKA: a fare i furbi). La powercolor si trovava a 76.

Shida
17-10-2008, 11:18
Mi è venuto un dubbio!
Quando avrai tempo, puoi farmi uno shot a 835/1143 come la mia, con furmark che gira? ;)
Tnx

In benchmarking o stability test?

Cmq ieri ho riprovato a occarla come la tua e sono sicuro che nn si downclocka piu in idle. Rimane occata sempre poi fino a che io vado a rimettere a 780-1000. Ciò è dimostrato anche dalle temperature, in idle quando si downclocca a 165-250 sta sui 37°, occata in idle sta sui 42°.

Alessio.16390
17-10-2008, 11:32
In benchmarking o stability test?

Cmq ieri ho riprovato a occarla come la tua e sono sicuro che nn si downclocka piu in idle. Rimane occata sempre poi fino a che io vado a rimettere a 780-1000. Ciò è dimostrato anche dalle temperature, in idle quando si downclocca a 165-250 sta sui 37°, occata in idle sta sui 42°.

stability, togli il fullscreen, anche a 640 di risoluzione va bene.

:boh:

Shida
17-10-2008, 11:46
stability, togli il fullscreen, anche a 640 di risoluzione va bene.

:boh:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081017114414_furmark.JPG

Senza essuna ventola che gli sbatte contro eh. Cmq un test cosi è imposssible da generare giocando. fallo un po t eora :P

fabio.i75
17-10-2008, 12:22
L'ho fatto anche io il test mi ha raggiunto 73°, tu che versione hai usato?A me non da la temperatura l'ho rilevata con siw. Cmq credo a sto punto che il problema sia il case xkè anche la cpu mi raggiunge temperature assurde tipo dopo mezz'ora di test con cpu al 100% mi raggiunge 65°. Ho montato una ventola enermax da 80mm ma la tengo al minimo 1200 xkè a 2800 fa molto rumore, cosa mi consigliate a parte cambiare case?:rolleyes:

Torpedo
17-10-2008, 12:25
L'ho fatto anche io il test mi ha raggiunto 73°, tu che versione hai usato?A me non da la temperatura l'ho rilevata con siw. Cmq credo a sto punto che il problema sia il case xkè anche la cpu mi raggiunge temperature assurde tipo dopo mezz'ora di test con cpu al 100% mi raggiunge 65°. Ho montato una ventola enermax da 80mm ma la tengo al minimo 1200 xkè a 2800 fa molto rumore, cosa mi consigliate a parte cambiare case?:rolleyes:

Cambiare case và già bene.

Poi monta un bell'Accelero S1 sulla Sapphire, così da togliere quel fastidioso rumore.

E prendi un dissipatore decente per il 6000+, il mio consiglio è l'Arctic Freezer 64 Pro...il miglior dissipatore qualità/prezzo...

fabio.i75
17-10-2008, 12:30
Cambiare case và già bene.

Poi monta un bell'Accelero S1 sulla Sapphire, così da togliere quel fastidioso rumore.

E prendi un dissipatore decente per il 6000+, il mio consiglio è l'Arctic Freezer 64 Pro...il miglior dissipatore qualità/prezzo...

Come dire cambia mezzo pc?:sofico: Beh il rumore non mi da fastidio xkè ho un'ali che copre tutti gli altri rumori:D infatti credo che la settimana prossima lo cambio. Ma se cambiassi questa ventola schifosa enermax che ventola potente e silenziosa mi cobnsigliate? Athloas mi aveva consigliato la nexus ma non l'ho trovata, mi secca comprare su internet anche una ventolina

Althotas
17-10-2008, 12:32
Ho montato una ventola enermax da 80mm ma la tengo al minimo 1200 xkè a 2800 fa molto rumore, cosa mi consigliate a parte cambiare case?:rolleyes:

Io ti avevo consigliato una ventola Nexus perchè sono molto silenziose e si trovano anche con facilità nei negozi normali. Tu hai preso una enermax :O

Immagino che una ventola di dimensioni maggiori alla 80x80 non ti stia nel case attuale, quindi o cambi ventola (sempre da 80x80) o cambi case.. altre soluzioni non ne vedo (a parte comprare una 4670 HIS, che butta l'aria calda fuori dal case, e quindi non ti alza la temperatura interna).

Althotas
17-10-2008, 12:38
Se davvero non trovi le nexus (strano :confused: , perchè io l'ho trovata anche in un buco di negozietto vicino casa, a parte Computer Discount), prova a vedere le trovi le Scyte. Se le trovi, ti farò sapere quale modello mi sembra ottimale per te :)

NB. occhio agli OT.. se pensi che la cosa si dilunghi, meglio se apri una nuova discussione nel giusto forum e poi ci fai sapere qua, mettendo solo il link ;)


UPDATE: se ti va bene una 92x92 (esistono anche gli appositi adattatori di plastica, che costano una miseria.. prova a chiedere nel tuo solito negozio) io ho una Nexus nuova imballata che avevo preso di scorta per il vecchio pc, che poi invece ho venduto (il pc).

@ Torpedo:

le Noctua sono molto buone, ma anche il prezzo non scherza.

Torpedo
17-10-2008, 12:40
Ma se cambiassi questa ventola schifosa enermax che ventola potente e silenziosa mi cobnsigliate? Athloas mi aveva consigliato la nexus ma non l'ho trovata, mi secca comprare su internet anche una ventolina

Io ti consiglio le Noctua, le Nexus non le ho mai provate.

fabio.i75
17-10-2008, 13:41
Dunque io ho 2 fori distanziati di circa 8,3cm in cui ho montato la 80mm poi ho altri 2 fori un po + distanziati dove credo che ci va la 92mm, scondo voi è meglio una 92mm?Credo che dovrebbe buttare fuori + aria. Cmq le nexus le cercherò meglio appena ho un po di tempo.

Althotas
17-10-2008, 14:12
Dunque io ho 2 fori distanziati di circa 8,3cm in cui ho montato la 80mm poi ho altri 2 fori un po + distanziati dove credo che ci va la 92mm, scondo voi è meglio una 92mm?Credo che dovrebbe buttare fuori + aria. Cmq le nexus le cercherò meglio appena ho un po di tempo.

La ventola più grande è meglio è, perchè a parità di numero di giri muove più aria e quindi, rispetto ad una di diametro inferiore, si ottiene lo stesso risultato ad un numero di giri inferiore, il chè vuol dire meno rumore (a parità di marca e tipo di ventola).

Ho misurato l'interasse tra i fori di fissaggio della Nexus da 92, è di circa 82 mm. Sicuro che la tua enermax sia da 80x80 e non una 92x92? Non è che magari, invece, nel tuo case ci puoi montare addirittura una 120x120? Se hai il negozio di fiducia vicino casa, vai a misurare l'interasse tra i fori di una qualunque 120x120, e poi prendi bene la misura dell'interasse dei fori del tuo case, perchè se ti sta una 120x120 è da prendere quella al volo :).


RIPETO: se devi continuare a parlare di queste cose, meglio se apri una nuova discussione.. il Mod. l'altro ieri ti aveva già richiamato :)

manga81
17-10-2008, 19:11
Cambiare case và già bene.

Poi monta un bell'Accelero S1 sulla Sapphire, così da togliere quel fastidioso rumore.

E prendi un dissipatore decente per il 6000+, il mio consiglio è l'Arctic Freezer 64 Pro...il miglior dissipatore qualità/prezzo...

oggi ero da futura ed ho trovato tuo padre che ti ha comprato l'ennesimo freezer64 :sofico:

unnilennium
17-10-2008, 19:40
come immaginavo!
gli zii tiburtini hanno la 4670 peak lol :D
Descrizione prodotto:

ENGINE CLOCK
• 750MHz

MEMORY CLOCK¹
• 1000MHz

BUS INTERFACE
• PCI-E 2.0 16X

MEMORY INTERFACE
• 128bit

CROSSFIREX SUPPORTED
• Yes

GPU COOLER²
• Fan


OUTPUT
• DVI / D-Sub / HDMI / Displayport


Che ne dite?
sicuramente avrà pcb proprietariom ma siccome sta a quasi 80€ tanto vale che mi prendo la sapphire a 73 :D

bè dai romani c'é anche la sapphire,che costa addirittura 81...si vede che i loro fornitori nn fanno gli stessi sconti degli altri...cmq io di solito ordino da loro,xché l'assistenza sembra un paradiso,potrei anche andare ad ordinare da qualche altro,ma ho sempre qualche problema a fidarmi..visto pro..o come ne parlano bene qui sul forum...mi vengon un pò i brividi...e poi sarebbe la scusa x fare la recensione della peak solo x voi :)

Alessio.16390
17-10-2008, 20:54
"the 4670 from PowerColor which I'm planning to buy, is clocked down only at 500 MHz (GPU) and 750 MHz (memory)."

Ok, la meglio versione è la HIS :Perfido:

unnilennium @ Tra un pochino installo Fedora 10 Snap1, vediamo se i driver vanno. ;)

stanga_92
17-10-2008, 21:10
ragazzi avete visto che strà miglioramenti ci sono con crysis con questi driver beta(gli 8.11)):cool: :cool: :eek: :eek:

manga81
17-10-2008, 21:12
"the 4670 from PowerColor which I'm planning to buy, is clocked down only at 500 MHz (GPU) and 750 MHz (memory)."

Ok, la meglio versione è la HIS :Perfido:

unnilennium @ Tra un pochino installo Fedora 10 Snap1, vediamo se i driver vanno. ;)

ragazzi avete visto che strà miglioramenti ci sono con crysis con questi driver beta(gli 8.11)):cool: :cool: :eek: :eek:

no

racconta :D

pensavo di prendere la peak, dovrebbero farmela 75euro con arrivo fra 15 giorni

stanga_92
17-10-2008, 21:31
praticamente adesso con 4x aa 1280x1024 con una mod per avere più grafica(triple c pack)sono passato da 20 a 30 fps nello stesso punto:eek: :eek: :eek: :eek: delle volte cala ancora ma è molto meno evidente degli 8.10:D :D :)

Alessio.16390
17-10-2008, 21:36
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/20081017114414_furmark.JPG

Senza essuna ventola che gli sbatte contro eh. Cmq un test cosi è imposssible da generare giocando. fallo un po t eora :P


http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081017213624_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081017213624_Immagine.jpg)

praticamente adesso con 4x aa 1280x1024 con una mod per avere più grafica(triple c pack)sono passato da 20 a 30 fps nello stesso punto:eek: :eek: :eek: :eek: delle volte cala ancora ma è molto meno evidente degli 8.10:D :D :)


I driver sono gli stessi.
La diff tra 8.10 e 8.11 sta nei driver OpenGL.
Dunque, non è possibile ;)

stanga_92
17-10-2008, 21:42
bho io guardo per esperienza personale e se nn vedevo differenze stavo zitto......

manga81
17-10-2008, 21:44
praticamente adesso con 4x aa 1280x1024 con una mod per avere più grafica(triple c pack)sono passato da 20 a 30 fps nello stesso punto:eek: :eek: :eek: :eek: delle volte cala ancora ma è molto meno evidente degli 8.10:D :D :)

mi sembra un salto grande...

Althotas
17-10-2008, 22:08
"the 4670 from PowerColor which I'm planning to buy, is clocked down only at 500 MHz (GPU) and 750 MHz (memory)."

Ok, la meglio versione è la HIS :Perfido:


Hahahahaha.. indovina un po' chi ha scritto stamattina quel post nel forum di techpowerup? :D (LINK (http://forums.techpowerup.com/showpost.php?p=1020910&postcount=56))

mau3d sono io :D :sofico:

(ma non raccontatelo in giro :p )


L'informazione sul clock della PowerColor in Idle l'aveva scritta tony.www un paio di giorni fa in questa discussione, e ieri sera avevo trovato riscontro anche in una recensione della PowerColor su un sito spagnolo.

Quella discussione sul forum di techpowerup tratta il programma RBE, che ho scoperto ieri sera, e che sembrerebbe la panacea di tutti i mali (o quasi) per sistemare al meglio, modificando il BIOS, la maggior parte delle schede ATI :).

Stamattina avevo posto quella domanda perchè, nelle specifiche del software RBE (LINK (http://www.techpowerup.com/rbe/)), nella lista delle schede supportate non era indicata la 4670. Oggi pomeriggio l'autore del programma mi ha risposto che nell'ultima versione di RBE (attualmente la 1.16) ha implementato anche il supporto alla 4670 :sofico: , ma si era dimenticato di aggiornare la lista :)

Il software mi pare ben documentato. Chi volesse saperne di più può leggere il Tutorial (manuale) a QUESTO (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=69114) indirizzo.

In pratica, con RBE è possibile modificare direttamente alcuni parametri del BIOS di molte schede ATI, riguardanti le impostazioni di PowerPlay. Anche nel caso della 4670, è possibile variare la frequenza di clock dei vari stati di Powerplay della scheda. La struttura di PowerPlay può variare da marca a marca. E' inoltre possibile modificare, se l'harware della scheda lo consente, anche il numero di giri della ventola, le temperature di intervento, e altre cose.


Per capire al volo la differenza che c'è tra usare uno dei soliti tools tipo Rivatuner, CCC etc, e una modifica al BIOS (che è una operazione una-tantum) tramite il programma RBE, è significativa la risposta che stamattina l'autore del programma ha fornito ad un altro utente, sempre nel post che aveva usato per rispondere a me:

"While software overclocking using programs like RivaTuner, ATI Tray Tools or Overdrive itself disables PowerPlay (in most cases), overclocking using BIOS modifications keeps PowerPlay intact and working. You can even squeeze a little more power saving out of it.

Factory overclocking is done using alternative BIOSes. So far, you're right: It's different from normal user overclocking (if this is being referred to by software overclocking as mentioned above) as it is pretty much what RBE offers to do."


In altre parole, modificando il BIOS della scheda video con RBE, si modificano i parametri principali di PowerPlay a piacimento, e la scheda funzionerà esattamente come piace a noi (fermo restando eventuali limiti hardware della singola scheda, imposti dal produttore) :sofico:


Non avevo ancora detto niente perchè stavo pensando a come organizzare eventualmente la cosa, cioè se "gestirla" all'interno di questa discussione o aprirne una nuova dedicata a RBE in generale o a RBE utilizzato per modificare le HD 4670, che per me sarebbe la cosa più semplice visto che comprerò una 4670 (al 99% PowerColor, ma come seconda alternativa c'è la HIS, semprechè la si riesca a trovare in Italia ad un prezzo accettabile). Trattare bene questo argomento richiede certi criteri, altrimenti vien fuori un casino.

NOTA: la modifica al BIOS della scheda è una operazione ad alto rischio. Se durante l'aggiornamento del BIOS succede qualche problema al sistema, tipo per esempio la mancanza di corrente, la scheda potrebbe danneggiarsi.


ps. adesso vado a rispondere a BAGZZlash in quella discussione, consigliandogli di mantenere aggiornata la lista delle schede supportate :D

Ale985
17-10-2008, 22:24
Scusate ragazzi, quanti ampere chiede la 4670 sulla linea a +12V?

Grazie

Althotas
17-10-2008, 22:33
Scusate ragazzi, quanti ampere chiede la 4670 sulla linea a +12V?

Grazie

Le 4670 non richiedono alimentazione aggiuntiva. Vengono alimentate direttamente (e solo) dal BUS PCIe. Il consumo max in full load è, di conseguenza, inferiore a 75 watt.

Althotas
17-10-2008, 22:57
Parlando ancora di RBE, per esempio se avessi la HIS andrei subito a vedere se è possibile abbassare (direi di si!) un pochino la velocità della ventola in IDLE, perchè a quanto avevo letto nel test di techpowerup, la velocità di default è un po' esagerata e non necessaria. Quella piccola modifica potrebbe portare la HIS ad un ottimo livello di rumorosità, mantenendo ugualmente bassa la temperatura in IDLE.

NOTA: un vantaggio interessante è che, una volta realizzato un BIOS modificato (che non è altro che un file), è possibile metterlo a disposizione della comunità, perchè andrà bene su qualunque scheda di quel tipo :). Basta poi allegare un paio di pics delle impostazioni di RBE, per documentare le impostazioni che sono state utilizzate.


@ Alessio.16390

se te la senti, potresti provare tu a fare quanto sopra. Che ne pensi? :)

ninoalcamo
17-10-2008, 23:50
Ciao ragazzi, provengo da questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843681) e sono arrivato alla conclusione che questa è la scheda video che fa per la mia configurazione:

procio: Q6600 2,4Ghz
mobo: ASRock 4Core1333-FullHD con slot PCIE
ram: 2,0Ghz
ali: 18A sui 12v
monitor: 1280x768

di quale marca me la coonsigliate? pregi e difetti?

grazie :)

Shida
18-10-2008, 00:11
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081017213624_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081017213624_Immagine.jpg)




I driver sono gli stessi.
La diff tra 8.10 e 8.11 sta nei driver OpenGL.
Dunque, non è possibile ;)

Bella differenza ma nn hoc apito prche in game ti scalda piu che in full nel test. Facevi 58 in game e qua 53 :confused: E poi l'hai fatta coi filtri attivati?

fabio.i75
18-10-2008, 00:11
Ciao ragazzi, provengo da questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843681) e sono arrivato alla conclusione che questa è la scheda video che fa per la mia configurazione:

procio: Q6600 2,4Ghz
mobo: ASRock 4Core1333-FullHD con slot PCIE
ram: 2,0Ghz
ali: 18A sui 12v

di quale marca me la coonsigliate? pregi e difetti?

grazie :)

Mah più che la configurazione a me interesserebbe sapere che monitor hai. :rolleyes:

ninoalcamo
18-10-2008, 00:18
scusa.. è scritto nell'altro thread e non l'ho scritto qui.

comuque la risoluzione attuale che ho è 1280 x 768 :p

Alessio.16390
18-10-2008, 00:20
Bella differenza ma nn hoc apito prche in game ti scalda piu che in full nel test. Facevi 58 in game e qua 53 :confused: E poi l'hai fatta coi filtri attivati?

Forse perchè in game di solito le sessioni durano 40/50min e qui circa 5-6min? ;)

Rispondendo a Althotas @ RBE non è ancora pienamente compatibile. Non è possibile editare i giri della ventola, il TJ Max ed altre cose. Era già stato detto tra l'altro.
Per la HIS non c'è bisogna di editare proprio nulla, perfetta così com'è :sbonk:

Se hai il bisogno di avere freq basse in IDLE, perchè prendi la Powercolor?
Andando a modificare il BIOS, in caso di problemi, anche qui, la garanzia si va a far benedire.



unnilennium @ messo Fedora 10 Step1, messi i driver, reboot, in automatico i driver settano una risoluzione/rehash strana/o, e con qualsiasi monitor va fuori portata. :asd:

'Notte.

unnilennium
18-10-2008, 00:32
"the 4670 from PowerColor which I'm planning to buy, is clocked down only at 500 MHz (GPU) and 750 MHz (memory)."

Ok, la meglio versione è la HIS :Perfido:

unnilennium @ Tra un pochino installo Fedora 10 Snap1, vediamo se i driver vanno. ;)

lascia stare la fedora10x ora,la snap1inoltre nn si può installare xché anaconda é buggato..se vuoi fare un test linux di questa scheda dovresti provare la daily di ubuntu8.10,che al momento é l'unica distro che ha una parvenza di driver beta ati che funzionano con xserver7.4 xorg1.5 :) x l'editing del bios,la faccenda si fa interessante,molto interessante..mi sembrava strano che ati nn avesse l'equivalente di nibitor..

Shida
18-10-2008, 00:37
Forse perchè in game di solito le sessioni durano 40/50min e qui circa 5-6min? ;)


Non mi sale così tanto anche dopo un ora di gioco.

fabio.i75
18-10-2008, 00:58
scusa.. è scritto nell'altro thread e non l'ho scritto qui.

comuque la risoluzione attuale che ho è 1280 x 768 :p

Ah ok, per quella risoluzione ai voja:cool:

ninoalcamo
18-10-2008, 00:59
Ah ok, per quella risoluzione ai voja:cool:

si ma:


di quale marca me la coonsigliate? pregi e difetti?

grazie :)

fabio.i75
18-10-2008, 01:09
si ma:

AH non so chiedi ai + esperti, io ho la marca + scarsa e onestamente mi sta dando grandi soddisfazioni..temperature a parte, ma la colpa non la dò alla skvideo ma al case visto che sto avendo gli stessi problemi di temperature col proce:muro: al momento la + gettonata embra essere la his

michelgaetano
18-10-2008, 01:16
AH non so chiedi ai + esperti, io ho la marca + scarsa e onestamente mi sta dando grandi soddisfazioni..temperature a parte, ma la colpa non la dò alla skvideo ma al case visto che sto avendo gli stessi problemi di temperature col proce:muro: al momento la + gettonata embra essere la his

Scarsa la Sapphire? o.O?!

Althotas
18-10-2008, 01:18
Rispondendo a Althotas @ RBE non è ancora pienamente compatibile. Non è possibile editare i giri della ventola, il TJ Max ed altre cose. Era già stato detto tra l'altro.

Da quanto ne ho capito io per il momento, allo stato attuale non direi che si tratta di un problema di "compatibilità" di RBE, bensì (eventualmente) il fatto che certi parametri siano modificabili o meno può dipendere dalla marca della scheda e conseguente sistema di dissipazione più o meno standard e come è stato interfacciato.

Per quanto riguarda il fatto che qualcosa sia stata già detta o meno, visto come a volte vengono descritte certe questioni tecniche, io al posto tuo lascerei perdere certi commenti ;). Ho fatto una ricerca in questa discussione con la stringa "RBE", ed in nessuno dei pochissimi post che sono stati scritti (quasi tutti tuoi) è stata mai indicata la versione di RBE utilizzata. Io ho indicato che nell'ultima versione, la 1.16, è stato implementato il supporto alle 4670, quindi i risultati adesso potrebbero essere diversi. In ogni caso, come avevo già detto, la possibilità di modificare certe impostazioni può variare da marca a marca, quindi non mi sembra il caso di fare di un'erba un fascio.


Per la HIS non c'è bisogna di editare proprio nulla, perfetta così com'è :sbonk:

Probabilmente per te la HIS è perfetta così comè, per chi invece ha esigenze diverse si potrebbe migliorare un pochino ;). Stando alle recensioni, pur essendo più silenziosa di altre, in IDLE non è la più silenziosa.


Se hai il bisogno di avere freq basse in IDLE, perchè prendi la Powercolor?
Andando a modificare il BIOS, in caso di problemi, anche qui, la garanzia si va a far benedire.

La PowerColor, con le frequenze di fabbrica, risulta al momento essere la più silenziosa del gruppo, per quello mi interessa. Se poi è possibile ottimizzarla ulteriormente, ancora meglio. Nel mio caso, lavorerà il 95% in 2D, quindi in IDLE, e a me interessa la scheda più silenziosa del gruppo specialmente in quella condizione. Se fosse la HIS, comprerei la HIS. 10 euro in più o in meno non mi cambiano la vita.


TechPowerUp ha testato sia la HIS Turbo che la PowerColor a distanza di pochi giorni. Questi di seguito sono i risultati dei 2 test riguardo il rumore generato dai sistemi di raffreddamento, e relativi commenti. Lo strumento utilizzato per la misurazione è il Bruel & Kjaer 2236, che costa la bellezza di circa 4.000 dollari. Le schede sono state testate utilizzando un sistema completamente passivo, incluso l'HD che è un SSD, di conseguenza ritengo un simile test decisamente serio e attendibile.

HIS Turbo (LINK (http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_4670_IceQ_Turbo/25.html))

IDLE: 24.3 dbA
LOAD: 29.0 dbA

Commento: "Even though a quiet cooler by Arctic Cooling is used, the card can not achieve the low noise levels of the PowerColor HD 4670. Still the card is refreshingly quiet in idle and only gets slightly louder under load"


PowerColor (LINK (http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/25.html))

IDLE: 21.0 dbA
LOAD: 24.2 dbA

Commento: "In recent reviews we have seen that Powercolor is one of the best board manufacturers when it comes to producing low noise cards. Their HD 4670 is no exception here. In idle the card is inaudible when running in a close system which is important for your media PC and office work. Under load the card gets slightly louder but is still extremely quiet - quieter than all the competition in this performance range."


Confrontando le misure, si notano 3.3 dbA di differenza a favore della PowerColor in IDLE, che salgono a 4.8 dbA in LOAD. Dal momento che la scala dbA è logaritmica, in termini assoluti 3 dbA di variazione corrispondono al raddoppio della pressione sonora. La percezione dell'orecchio umano è un po' differente, ed è stato stabilito come criterio generale che sono necessari circa 10 dbA per percepire il doppio di pressione acustica. Di conseguenza, semplificando, in base alle misure rilevate da TechPowerUp si può stabilire che più o meno in IDLE la HIS è circa il 33% più rumorosa della PowerColor, mentre in LOAD la quantità di rumore percepita dall'orecchio umano arriva a quasi il 50% in più, il chè in termini assoluti non è poco.

A questo punto, già che ci sono, esprimo un'ultima personale opinione tra le due schede (che secondo me, per quanto si è potuto leggere fino ad ora, per gli aspetti sopracitati sono attualmente le migliori del gruppo di 4670): la HIS ha il vantaggio rispetto alle altre di avere un sistema di dissipazione che butta fuori dal case l'aria calda generata dalla scheda, quindi la scheda video non contribuisce all'incremento di temperatura all'interno del case. Il particolare sistema di dissipazione non è però in grado di agire sui chip della RAM (probabilmente non è necessario). La PowerColor ha il vantaggio di essere molto silenziosa, e ha dei dissipatori passivi su tutte le RAM, che vengono inoltre rinfrescati dal sistema di raffrescamento della GPU, che è uno ZEROTherm di tipo "tradizionale".

Per quanto concerne le temperature delle 2 schede, questi sono i valori riscontrati dai test di TechPowerUp:

HIS Turbo: IDLE=36° - LOAD=53°
PowerColor: IDLE=36° - LOAD=57°

in IDLE la temperatura è identica, 36° sono decisamente pochi in assoluto (il mio Intel E8400 che utilizza un buon sistema di dissipazione, nella stessa condizione è leggermente più caldo) mentre in LOAD la HIS scalda 4° in meno, ma bisogna ricordarsi che in questa situazione genera anche quasi il 50% di rumore in più. In assoluto, la temperatura di 57° misurata sulla PowerColor non è da considerarsi una temperatura alta, anzi.


Infine, tornando alla tua risposta, l'aspetto garanzia a me interessa fino ad un certo punto. In ogni caso, penso sia più complicato ed oneroso cambiare il dissipatore, piuttosto che aggiornare il BIOS ed eventualmente rimetterci quello originale in caso di problemi (basta tenersi il file di backup). Poi dipende dalle conoscenze tecniche e dalle singole capacità. In 25 anni che lavoro nel settore, non ho mai avuto problemi nell'aggiornamento di un BIOS o di un firmware, quindi la cosa non mi spaventa più di tanto. I rischi mi sono noti :).

ninoalcamo
18-10-2008, 03:02
semu i megghiu na ponnu :asd:

scusatemi l'up assurdo ma ... :asd:

unnilennium
18-10-2008, 08:49
Ringrazio althotas x le spiegazioni,nn credo cmq che alessio volesse fare polemica.quando ti arriva la scheda,aspettiamo le tue foto,e magari ti invito a fare una bella guida con qualche screen di rbe,da postare in prima pag.io x esempio ritengo che sia più facile cambiare dissi che editare il bios.ma é una mia opinione.shida ha cambiato dissi e messo su il bios his,ed ha ottenuto un buon risultato.sul rumore e sulle temp.come mai la useresti quasi solo in2d?

unnilennium
18-10-2008, 08:53
Scarsa la Sapphire? o.O?!

la marca é ottima,ma la 4670nn é proprio il massimo,nn regola i giri di ventola,nn downclockka in auto senza driver..insomma..potevano fare meglio.powercolor e his dovrebbero essere meglio,poi asus e sapphire,le altre boh.nessuno di voi ha una msi?

Alessio.16390
18-10-2008, 09:05
Da quanto ne ho capito io per il momento, allo stato attuale non direi che si tratta di un problema di "compatibilità" di RBE, bensì (eventualmente) il fatto che certi parametri siano modificabili o meno può dipendere dalla marca della scheda e conseguente sistema di dissipazione più o meno standard e come è stato interfacciato.



Ne con il BIOS HIS (la mia scheda), ne con il BIOS Sapphire (la scheda di Torpedo), ne con il BIOS Asus(la scheda di Shida) si può modificare, visto e provato di persona.

Quindi non centra nulla il marchio della scheda, o il dissipatore che monta.
Semplicemente, non è ancora compatibile al 100%.

RBE 1.16 è uscito il 10-09-2008
i miei post sono del 05-10-2008 in su, cosa si evince da questo? :D

PS: RBE 1.17 out.

itak_cocis
18-10-2008, 09:22
la marca é ottima,ma la 4670nn é proprio il massimo,nn regola i giri di ventola,nn downclockka in auto senza driver..insomma..potevano fare meglio.powercolor e his dovrebbero essere meglio,poi asus e sapphire,le altre boh.nessuno di voi ha una msi?

la sapphire 4670 può regolare a piacimento (anche spegnerla, lol) i giri della ventola e più in generale il suo comportamento attraverso rivatuner

Althotas
18-10-2008, 09:33
Ringrazio althotas x le spiegazioni,nn credo cmq che alessio volesse fare polemica.

Non si tratta di polemica, è che mi sarei aspettato una risposta diversa... se si vuole entrare in dettagli tecnici è il caso di farlo seriamente, altrimenti meglio lasciar perdere. Se uno perde parecchio tempo per documentare decentemente una certa cosa e si sente poi rispondere in un certo modo, gli passa la voglia. Non è che ci guadagno qualcosa a spiegare certe cose, quindi potrei farne tranquillamente a meno ;). Per quanto riguarda la disponibilità, ognuno è libero di darla o meno.


io x esempio ritengo che sia più facile cambiare dissi che editare il bios.ma é una mia opinione.shida ha cambiato dissi e messo su il bios his,ed ha ottenuto un buon risultato.sul rumore e sulle temp.

Dipende appunto dalle passate esperienze, e predisposizione individuale rispetto ad un certo tipo di lavoro piuttosto che ad un'altro (per esempio manuale o mentale) e conoscenze di un certo tipo. Nell'esempio che hai citato di Shida, secondo me il fatto di montare su una scheda il BIOS di un'altra è più rischioso che non montare un BIOS modificato della tua stessa scheda, perchè il BIOS "dialoga" direttamente con l'hardware, ed in quel caso non c'era la certezza matematica che i due hardware fossero identici. In ogni caso, la possibilità di poter variare personalmente certi parametri, mi sembra decisamente più interessante. Riguardo alla sostituzione del dissipatore con uno migliore, io (per esempio) lo farei solo se il mercato non mi offrisse già qualcosa di analogo, o se desiderassi cambiare sistema di dissipazione (da attivo a passivo), perchè è un lavoro che non mi attira e se posso lo evito :) (a volte si rivela anche anti-economico).


come mai la useresti quasi solo in2d?

Perchè non sono un gamer :)

Alessio.16390
18-10-2008, 09:43
Catalyst 8.10 Hotfix per Far Cry 2

Far Cry 2 HotFix


The information in this article applies to the following configuration(s):
Far Cry 2
Radeon™ HD 4800 series
Radeon™ HD 4600 series
Radeon™ HD 3800 series
Radeon™ HD 3600 series
Radeon™ HD 3400 series
Radeon™ HD 2900 series
Radeon™ HD 2600 series
Radeon™ HD 2400 series
Radeon™ X1950 series
Radeon™ X1900 series
Radeon™ X1800 series
Radeon™ X1650 series
Radeon™ X1600 series
Windows Vista 32-bit Edition
Windows Vista 64-bit Edition
Windows XP Professional
Windows XP Home Edition
Windows XP Media Center Edition
Windows XP Professional x64 Edition

This hotfix
Improves performance for the DirectX 9 version of Far Cry 2 on CrossFire™ compatible systems
Improves performance for the DirectX 10 version of Far Cry 2 on both single and CrossFire™ compatible systems



Vista 32 & 64 (http://www.megaupload.com/it/?d=9W4E5DXT)
XP 32 & 64 (http://www.megaupload.com/it/?d=BU6DF1OK)

unnilennium
18-10-2008, 09:46
la sapphire 4670 può regolare a piacimento (anche spegnerla, lol) i giri della ventola e più in generale il suo comportamento attraverso rivatuner

cioè rivatuner può fare tutto questo,con ogni 4670sul mercato,mentre la sapphire nn fa una mazza.e se x caso usi linux ti attacchi,come si dice...proprio un bel modello :)
@altothas,grazie x le risp.condivido il discorso sul bios preso da vga di marca diversa,ma il reflash é cmq un rischio.alessio ha una ex scheda di torpedo che senza editare il bios nn risorgerà,e quindi sarebbe davvero interessato all'uso di rbe,in particolare alla modifica delle temp di spegnimento in caso di aumento di temp...quindi se dice che ancora rbe nn ce la fa,c credo :).e x ora il bios his é il più evoluto,sia x oc che x uso del powerplay...quindi potrebbe essere preso come modello..cmq credo che in poco tempo il programma sarà in grado di far tutto,in fondo questa scheda sta spaccando in giro,

Althotas
18-10-2008, 09:53
RBE 1.16 è uscito il 10-09-2008
i miei post sono del 05-10-2008 in su, cosa si evince da questo? :D


Si evince che i tuoi test, che sono stati fatti prima dell'8 ottobre (avevo verificato i tuoi post già ieri sera), non sono da ritenersi attendibili e andrebbero rifatti. Il motivo? La versione 1.16 di RBE, nella quale è stato implementato il supporto alla 4670, è uscita il 9 ottobre e non il 10 settembre, come puoi verificare tu stesso QUA (http://www.techpowerup.com/downloads/Utilities/RBE/old/). Le date in molti forum esteri (specie quelli in US) hanno giorno e mese invertito rispetto a noi ;). NB. che poi i risultati di nuovi test fatti con la versione 1.16 o successive possano essere identici ai precedenti, non ha importanza. Per essere sicuri, è necessario fare i test con la versione che supporta la particolare scheda.

Visto quanto sopra:

Ne con il BIOS HIS (la mia scheda), ne con il BIOS Sapphire (la scheda di Torpedo), ne con il BIOS Asus(la scheda di Shida) si può modificare, visto e provato di persona.

Quindi non centra nulla il marchio della scheda, o il dissipatore che monta.
Semplicemente, non è ancora compatibile al 100%.


direi che per il momento quelle frasi ce le possiamo dimenticare, che dici? ;)

Althotas
18-10-2008, 10:05
@altothas,grazie x le risp.condivido il discorso sul bios preso da vga di marca diversa,ma il reflash é cmq un rischio.alessio ha una ex scheda di torpedo che senza editare il bios nn risorgerà,e quindi sarebbe davvero interessato all'uso di rbe,in particolare alla modifica delle temp di spegnimento in caso di aumento di temp...quindi se dice che ancora rbe nn ce la fa,c credo :).e x ora il bios his é il più evoluto,sia x oc che x uso del powerplay...quindi potrebbe essere preso come modello..cmq credo che in poco tempo il programma sarà in grado di far tutto,in fondo questa scheda sta spaccando in giro,

Vedi mio post precedente :)


ps. per provare a "riesumare" la scheda di torpedo, il metodo che userei io è molto semplice: basta estrarre il BIOS di una scheda identica "untouched" (lo si può far fare a qualcuno che ha la stessa scheda di torpedo, tramite l'apposito software, e farsi poi mandare il file zippato via email), quindi installarlo sulla scheda di torpedo e vedere se tutto funziona come da nuova :). In seguito, si può provare ad usare la versione 1.16 o successive di RBE per vedere se sono possibili modifiche e come si comporta.

Raiden91
18-10-2008, 10:50
Ieri ho istallato sul pc di un amico la famigerata HIS Turbo, posso dire che a pc acceso è impercettibile, confermo la temperatura in idle di 36-37 gradi, l' auto downclock e la sua silenziosità.:)

Alessio.16390
18-10-2008, 11:01
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081018110031_100_4649.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081018110031_100_4649.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081018110048_100_4650.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081018110048_100_4650.JPG) http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081018110101_100_4653.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081018110101_100_4653.JPG)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081018110115_100_4654.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081018110115_100_4654.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081018110130_100_4656.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081018110130_100_4656.JPG)

sonnet
18-10-2008, 11:06
Qcn ha provato RBE per cambiare i voltaggi?
Ho controllato la sezione di techpowerup su RBE ma non ho trovato post a riguardo.
In particolare mi piacerebbe abbassare i voltaggi sia in 2d che 3d .Per il 2d non ho idea di quanto li possa abbassare ma credo ci sia ampio margine dato che la mia HIS funziona a 165/265 in 2d quindi molto downcloccata.
In 3d pensavo di scendere di almeno uno 0.05v dato che la dpu funziona tranquillamnete a 850mhz.
Qcn ha provato?

ninoalcamo
18-10-2008, 11:38
ATi 4670 HIS :

Pro : Silenziosa, IceQ "DualSlot", Controllo Ventola, Auto DownClock/Volt, Ottimi Margini in OC.
Contro : Costo elevato, Dual Slot per alcuni.


scusate l'ignoranza, mi spiegate i termini sopra sottolineati a cosa servono?

davidTrt83
18-10-2008, 12:15
Tra poco sarò dei vostri, nel pomeriggio vado a prendere (sempre che sia disponibile) una 4670 della sapphire + S1 per sostituire la mia x850xt.

Complimenti davvero ad Alessio per l'ottima gestione del 3d che mi è stato avvero utile per fare questa scelta :)

Visto che avete fatto degli sperimenti con i bios sarebbe utile mettere i risultati in prima pagina. Sebbene abbia letto +o- tutto il 3d non ho capito se è possibile rendere la sapphire "autodownclokkante" (con il bios his mi pare di aver capito) senza controindicazioni di sorta...

Ultima cosa, ho visto che nel primo post è segnato tra i contro della sapphire la cloccabilità.. mi pare davvero strano in quanto le sapphire sono sempre state in cima da questo punto di vista, magari è solo frutto di un esemplare sfortunato... insomma, forse è troppo presto per fare una classifica di questo tipo almeno credo no?

Torpedo
18-10-2008, 12:36
ps. per provare a "riesumare" la scheda di torpedo, il metodo che userei io è molto semplice: basta estrarre il BIOS di una scheda identica "untouched" (lo si può far fare a qualcuno che ha la stessa scheda di torpedo, tramite l'apposito software, e farsi poi mandare il file zippato via email), quindi installarlo sulla scheda di torpedo e vedere se tutto funziona come da nuova :). In seguito, si può provare ad usare la versione 1.16 o successive di RBE per vedere se sono possibili modifiche e come si comporta.

L'avevo già fatto io utilizzando il bios di Fabio, ma non era cambiato nulla.

tony.www
18-10-2008, 12:38
La PowerColor, con le frequenze di fabbrica, risulta al momento essere la più silenziosa del gruppo, per quello mi interessa.

Quoto, non conosco le altre schede ma la mia powercolor è vermanete silenziosa. :)

ninoalcamo
18-10-2008, 12:43
Quoto, non conosco le altre schede ma la mia powercolor è vermanete silenziosa. :)

dove l'hai acquistata?

tony.www
18-10-2008, 13:17
da prokoo.. Ma è stata molto fortunata la cosa, io acquistai la sapphire, mi chiamarono per dirmi che erano finite e mi proposero la powercolor:D

Governator
18-10-2008, 13:32
da prokoo.. Ma è stata molto fortunata la cosa, io acquistai la sapphire, mi chiamarono per dirmi che erano finite e mi proposero la powercolor:D

Invece io avevo preso la powercolor, e mi hanno chiamato per mettere la xpert vision:D.

sonnet
18-10-2008, 13:37
Qcn ha provato RBE per cambiare i voltaggi?
Ho controllato la sezione di techpowerup su RBE ma non ho trovato post a riguardo.
In particolare mi piacerebbe abbassare i voltaggi sia in 2d che 3d .Per il 2d non ho idea di quanto li possa abbassare ma credo ci sia ampio margine dato che la mia HIS funziona a 165/265 in 2d quindi molto downcloccata.
In 3d pensavo di scendere di almeno uno 0.05v dato che la dpu funziona tranquillamnete a 850mhz.
Qcn ha provato?

mi riquoto, nessuno ha provatp il downvolt?

fabio.i75
18-10-2008, 14:52
Scarsa la Sapphire? o.O?!

In base a quello che dicono in questo 3d la sapphire sembrerebbe da buttare:ciapet:

ninoalcamo
18-10-2008, 15:12
Invece io avevo preso la powercolor, e mi hanno chiamato per mettere la xpert vision:D.

e com'e'? non l'ho notata tra le schede listate nel primo post :mbe:

bogie_89
18-10-2008, 16:50
ciao ragazzi...
cm sempre vi seguo giorno per giorno...
oggi ho avuto 1 po di tempo ed ho fatto 1 bench

http://s2d1.turboimagehost.com/t/845574_result.jpg (http://www.turboimagehost.com/p/845574/result.jpg.html)

spero di esservi stao di aiuto:mc: :mc: :mc:

Governator
18-10-2008, 17:10
e com'e'? non l'ho notata tra le schede listate nel primo post :mbe:

Non so se sono la stessa cosa (esteticamente sembrano identiche) ma è stata aggiunto la palit.
La scheda sembra ottima almeno cme dotazione di porte: hdmi, vga, dvi e DisplayPort,.
Ancora nessuno l'ha testata. Appena mi arriva (quando decide prokoo) vi posso postare i miei commenti a riguardo.
La scheda è dual slot anche considerando la notevole altezza del dissipatore.

manga81
18-10-2008, 17:19
Pro & Contro dei Vari Modelli




ATi 4670 HIS :

Pro : Silenziosa, IceQ "DualSlot", Controllo Ventola, Auto DownClock/Volt, Ottimi Margini in OC.
Contro : Costo elevato, Dual Slot per alcuni.

ATi 4670 Club3D :

Pro :
Contro :

ATi 4670 ASUS :

Pro : Auto DownClock/Volt, Costo.
Contro : Manca il Fan Control, Ventola rumorosa.

ATi 4670 Sapphire :

Pro : Costo, Ventola Regolabile.
Contro : Rumorosa, Margini OC Ridotti, Non si AutodownClocka/Volt.

ATi 4670 Powercolor :

Pro :
Contro :

ATi 4670 MSI :

Pro : Costo, Auto DownClock/Volt
Contro :

ATi 4670 Diamond :

Pro :
Contro :

ATi 4670 Gigabyte :

Pro :
Contro :

ATi 4670 Force3D :

Pro :
Contro :

ATi 4670 GeCube :

Pro :
Contro :

ATi 4670 Palit :


Pro :
Contro :






Utenti possessori di una 4670


------------------------------------------------


#1
Utente : vulvaoculare
GPU : 4670 Sapphire
Prime Impressioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24192783&postcount=105)
Conclusioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24197646&postcount=138)



------------------------------------------------

#2
Utente : Torpedo
GPU : 4670 Sapphire

Test Vari (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24357516&postcount=578)
3DMark & Track Mania United (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24376440&postcount=694)
Dissipatori Info (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24517671&postcount=1295)


------------------------------------------------


#3
Utente : Alessio.16390
GPU : 4670 HIS Turbo

Scheda (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24383706&postcount=741)
Consumi (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24383765&postcount=742)
Lunghezza (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24383809&postcount=743)
3DMark06 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24455185#post24455185)
GRID (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24386954&postcount=765)
Unigine Tropics (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24390989&postcount=773)
Crysis Demo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24425843&postcount=922)
UT III (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24433042&postcount=960)
HIS vs Sapphire (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24619009&postcount=1675)

------------------------------------------------


#4
Utente : Shida
GPU : 4670 ASUS

Prime Impressioni (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24462013&postcount=1038)
ASUS BiosMOD HIS @ Accelero S1 rev2 Foto. (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24553901&postcount=1408)


------------------------------------------------

#5
Utente : bogie_89
GPU : 4670 ASUS

Foto (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24492594&postcount=1216)


------------------------------------------------


Ringraziamenti





tra i vari modelli powercolor e peak al momento sono da preferire nel rapporto pro/contro :D

McFly76
18-10-2008, 17:32
Ho fatto il test, la ventola non gira nemmeno collegandola ad un connettore ventola sulla scheda madre. A questo punto sarei tentato di anticipare l'acquisto dell'Accelero S1.

Ragazzi ho montato l'S1 Rev.2 ed o risolto ogni problema (speriamo). Fare l'RMA avrebbe richiesto troppo tempo oltre che i soldi per la spedizione, invece ho comprato l'S1 in un negozio vicino casa.
Ora va alla grande, devo solo fare un po' di test di temperatura e performance.

davidTrt83
18-10-2008, 19:25
Perchè dite che la sapphire non si downclokka? la mia scende automaticamente a 300 di core..

Alessio.16390
18-10-2008, 19:29
scusate l'ignoranza, mi spiegate i termini sopra sottolineati a cosa servono?

Puoi regolare i giri della ventola come vuoi.
La GPU scende di Mhz in automatico sia sul Core che sulle Memorie.
La HIS va a 165/250
E scende di voltaggi sempre in automatico, per risparmiare corrente ed abbassare le Temp.

Ragazzi ho montato l'S1 Rev.2 ed o risolto ogni problema (speriamo). Fare l'RMA avrebbe richiesto troppo tempo oltre che i soldi per la spedizione, invece ho comprato l'S1 in un negozio vicino casa.
Ora va alla grande, devo solo fare un po' di test di temperatura e performance.

Bene così allora. ;)

Perchè dite che la sapphire non si downclokka? la mia scende automaticamente a 300 di core..

Le Mem no.
300/1000.
;)

Alessio.16390
18-10-2008, 19:32
alessio ha una ex scheda di torpedo che senza editare il bios nn risorgerà,e quindi sarebbe davvero interessato all'uso di rbe,in particolare alla modifica delle temp di spegnimento in caso di aumento di temp...quindi se dice che ancora rbe nn ce la fa,c credo :).e x ora il bios his é il più evoluto,sia x oc che x uso del powerplay...quindi potrebbe essere preso come modello..cmq credo che in poco tempo il programma sarà in grado di far tutto,in fondo questa scheda sta spaccando in giro,

Non risorgerà mai :(
La GPU a me non si 'accende', il core è scheggiato.. via di RMA :D

Andrea16v
18-10-2008, 20:15
ciao ragazzi...
cm sempre vi seguo giorno per giorno...
oggi ho avuto 1 po di tempo ed ho fatto 1 bench

http://s2d1.turboimagehost.com/t/845574_result.jpg (http://www.turboimagehost.com/p/845574/result.jpg.html)

spero di esservi stao di aiuto:mc: :mc: :mc:

Di che test si tratta? Si puo' fare anche con il demo?

Alessio.16390
18-10-2008, 20:19
Di che test si tratta? Si puo' fare anche con il demo?

Aquamark

unnilennium
18-10-2008, 21:08
Non risorgerà mai :(
La GPU a me non si 'accende', il core è scheggiato.. via di RMA :D

della serie anche i torpedi possono scheggiare i core delle vga... paccato.. speriamo di nn ripetere lo stesso errore... o magari ha solo esagerato cercando di pulirla bene dalla pasta vecchia... :)

D-Reeper
18-10-2008, 21:29
salve ragazzi, appena montata anche io!
Sapphire 512 gddr3
Sembra davvero interessante ma per adesso sotto xp ho un numero considerevole di problemi: 3dmark2003 non parte, unigine parte solo in openGL O_O e i filmati con codifiche da standard HD tendono ad inchiodarsi, cosi' come tutti i giochi directX...
Uso le dx9 che ho sempre usato... non epnso ci sia bisogno di scaricarle nuovamente giusto? non penso che rilascino diverse revision sempre sotto il nome dx9 vero? Dai litigo ancora un po' con le dx e appena posso cerco anche di postare qualche bench... messo che io ci riesca!
ciao a tutti

EDIT: sono proprio un fesso, sul fronte 3d e dx9 e' bastato scaricare lultimo pacchetto, ora testo i filmati

davidTrt83
18-10-2008, 21:51
Hai installato i driver da cd?
Per il 3dmark devi scaricare la patch ;)
Appena montata anche io, tirale il collo dai che vediamo quale occa di più :asd:
la mia arriva a 860 :D di core e 1110 di memorie :muro:

D-Reeper
18-10-2008, 23:11
Hai installato i driver da cd?
Per il 3dmark devi scaricare la patch ;)
Appena montata anche io, tirale il collo dai che vediamo quale occa di più :asd:
la mia arriva a 860 :D di core e 1110 di memorie :muro:Ciao, in primis avevo usato quelli sul suo cd, conscio del fatto che solitamente la sapphire ti fornisce dei driver ottimizzati e cosine varie (avevo una 9600xt e l'overdrive era supportato solo dai driver made in sapphire, quindi ho imparato bene a sceglierli). Pero' dopo aver notato quei problemi ho cercato gli ultimi, i 10.8 rilasciati il passato giorno 15... ora sul fronte 3D le cose sono migliorate, ma continua a frezzare un po' a caso sia in ambito dx9 che sul fronte riproduzione file video (non ho provato coi dvd pero'). Tu quindi mi consigli cmq i SUOI driver?
La patch per 3dmark03 la trovo cercando quale chiave? HD4xxx fix?
I tuoi risultati cosi' a occhio mi sembrano stratosferici: overcloccano cosi' tanto le vga odierne?? Dai il tempo che faccio mano al sistema (ho riassemblato hardware vecchio ma su una piattaforma che consco poco... mi ci vorra' del tempo per conoscerla). Poi cominciamo a litigare sui MHz ;P
Ciao e grazie per le prime dritte!

EDIT: hai da qualche parte (qui sul forum non la trovo..) la procedura per rimuovere a dovere (manualmente, senza programmini vari) tutte le tracce dei driver ati?

davidTrt83
18-10-2008, 23:24
Ciao, in primis avevo usato quelli sul suo cd, conscio del fatto che solitamente la sapphire ti fornisce dei driver ottimizzati e cosine varie (avevo una 9600xt e l'overdrive era supportato solo dai driver made in sapphire, quindi ho imparato bene a sceglierli). Pero' dopo aver notato quei problemi ho cercato gli ultimi, i 10.8 rilasciati il passato giorno 15... ora sul fronte 3D le cose sono migliorate, ma continua a frezzare un po' a caso sia in ambito dx9 che sul fronte riproduzione file video (non ho provato coi dvd pero'). Tu quindi mi consigli cmq i SUOI driver?
La patch per 3dmark03 la trovo cercando quale chiave? HD4xxx fix?
I tuoi risultati cosi' a occhio mi sembrano stratosferici: overcloccano cosi' tanto le vga odierne?? Dai il tempo che faccio mano al sistema (ho riassemblato hardware vecchio ma su una piattaforma che consco poco... mi ci vorra' del tempo per conoscerla). Poi cominciamo a litigare sui MHz ;P
Ciao e grazie epr le prime dritte!
Il fatto è che nel cd c'è più dei soli driver, e magari è la mancanza di qualcosa a darti dei problemi. Te lo dico perchè dapprima non ho nemmeno aperto il cd andando direttamente a scaricare i driver sul sito, in questo modo però mi mancavano delle cose (.ner framework 2.0 ad esempio) e avevo crash, rallentamenti strani ecc.
La patch è sul sito della futuremark, eccola quà http://www.futuremark.com/download/hotfix_feb08/ ;)
Per l'overclock beh, nulla di stratosferico, non arriva neanche al 15% :p

D-Reeper
18-10-2008, 23:48
si beh per il .net hai ragione... ok rimetto quelli del cd :mc:
per la patch grazie:D
per l'overclock... boh una volta fare il 6% ad aria era oro :sofico:
*si ributta nel labirinto dei driver e della pulizia del registro*

Davy_aquy
19-10-2008, 15:48
Ragazzi, con un intel e6400 e due giga di ram kingston sono cpu limited con questa scheda?

unnilennium
19-10-2008, 15:54
Ragazzi, con un intel e6400 e due giga di ram kingston sono cpu limited con questa scheda?

un pò, cmq se fai oc risolvi il problema

michelgaetano
19-10-2008, 15:56
Ragazzi, con un intel e6400 e due giga di ram kingston sono cpu limited con questa scheda?

Porta il procio intorno ai 3 ghz e sei a posto.

itak_cocis
19-10-2008, 15:58
penso di no, al massimo solo un poco, io con un E4300 a 1.8ghz lo sono molto di più, se vuoi provare gioca a risoluzioni non troppo alte e tieni d'occhio gli fps poi aumenta la frequenza di 400-500 mhz e controlla gli fps, se sono migliorati nettamente lo sei. Io da 1.8 a 2.7 ghz guadagno una decina di fps a grid in 1024x768
ciao

Governator
19-10-2008, 17:06
Ragazzi, con un e7200 mica siamo cpu limited?

Torpedo
19-10-2008, 17:07
Ragazzi, con un e7200 mica siamo cpu limited?

Non scherziamo...

fabio.i75
19-10-2008, 17:22
Torpi nella sapphire a quanto le avevi portate le frequenza?

Torpedo
19-10-2008, 17:24
Torpi nella sapphire a quanto le avevi portate le frequenza?

Se non ricordo male non mi ero spinto oltre 825/1220, magari dai una controllata in 1a pagina ;)

fabio.i75
19-10-2008, 17:41
Ma usando ATI overdrive per fare un piccolo oc si perde la garanzia?Io al momento ho le temperarture alte e non posso permettermi troppo fino a quando non monto una seconda ventola.

Davidepiu
19-10-2008, 18:36
raga lanciando FurMark frequenze di default nn vedo artefatti ma pixel ke lampeggiano di colore verd .. mi devo preoccupare?

D-Reeper
20-10-2008, 00:51
raga lanciando FurMark frequenze di default nn vedo artefatti ma pixel ke lampeggiano di colore verd .. mi devo preoccupare?Non voglio fare il figo che sa tutto... ma se non mi ricordo male.. artefatti quali poligoni sballati ecc e' colpa della gpu, pixel sballati/coriandoli e' la RAM troppo calda. Dai una bella ventolona che gira piano piano e che tiri via aria calda dal cabinato e sei a posto!
ciao
p.s.: i meii problemi invece di freeze ecc raga non mi ridete in faccia ma era la ram che aveva problemi, non e' colpa mia se manifestava solo in quei casi!

Davidepiu
20-10-2008, 01:22
il problema e ke questi coriandoli.. li vedo solo su furmark e su race driver grid . pero con ..Crysys..cofd4.. need for speed pro street niente.. mah O_O:doh:

D-Reeper
20-10-2008, 03:34
si si non li sogni, sono davvero coriandoli... e' la ram che si scalda troppo! Solo una cosa pero'... metti una miniatura cliccabile che spagina tutto!
Il fatto che te lo fa solo con alcuni bench beh anche a me con 3dmark05 noto che in base al filmato caricato e alla scena visualizzata va piu' o meno sotto carico, con conseguente diverso sviluppo di calore. Potrebbe essere il test che stressa diversamente la vga e solo in quell'occasione manifesta questi problemi.
Altra cosa importantissima: chiudi sempre fraps quando fai un bench! No no no non si fa a tenerlo aperto, sia perche' sono risorse che rubi al sistema (per il refresh del numeretto) sia perche' puo' deviare lo stesso bench nel rilevare i frame ;P
Io invece vorrei un consiglio tecnico da qualche smanettone doc.
Ho un Coolermaster Coolviva (http://www.mtf.pt/images/cm_vga.jpg) ormai inutilizzato (lo avevo sulla mia 9600XT) e stavo facendoci il pensiero sulla 4670... L'installazione fisica e' piu' o meno possibile, dati i braccetti regolabili del dissipatore coolermaster, anche se sono solo 2, contro i 4 supporti di quello sapphire. Ok che di per se basta che il dissi si regga alla vga... pero' quel dissi tanto leggero non e'... e la vga non ha il mmhh non so come chiamarlo.. il box in plastica attorno alla gpu, quello che evita appunto pressioni eccessive sul die della gpu. Qualcuno ha in mente un consiglio geniale e realizzabile per uno che non ha gli strumenti di un laboratorio nucleare?
Altro problema grande grande: la ventola. Ovviamente vorrei adattare la sua ventola al sistema di alimentazione della vga, i voltaggi sono standard? no giusto? Io non mi metto col tester a vga accesa per vedere quanto eroga, l'ho montata solo ieri! Pure sul fronte "rpm", teoricamente visto che anche quella nativa del dissi sapphire non e' tachimetrica ma lavora solo sul voltaggio, quindi basta adattare la presa di corrente della ventola del Coolviva, messo che i voltaggi di lavoro siano gli stessi e/o compatibili!
Io vorrei tentare la manovra perche' anche se non sono mai stato uno di quelli "pc silenzioso a tutti i costi", ora che ho il pc relativamente nuovo e discretamente silenzioso... la vga e' l'unica che fa casino!
Quindi, per i gentili/smanettoni/informati/pionieri che vorranno suggerirmi, ripropongo le domande: 1 come realizzo un box in plastica proteggi-gpu? 2 e' sostituibile la ventolina della 4670 (tenendo conto dei voltaggi)?

ninoalcamo
20-10-2008, 09:39
ragazzi, visto che da quello che ho letto le migliori sk attualmente sono la HIS e la Powercolor, mi sono messo alla ricerca di quest'ultima, solo che ne ho trovata una a 1gb di ram... conviene per me visto che devo usarla a risoluzioni basse? (1280x768) o sono del tutto inutili quei 512mb in più?

Althotas
20-10-2008, 09:47
Del tutto inutile 1 GB di RAM, se non si usano risoluzioni superiori a 1680x1050.

La 4670 da 1 GB, poi, usa RAM un po' più lente della 512 MB.

In altre parole, una scheda da lasciar perdere nella maggior parte dei casi.

unnilennium
20-10-2008, 09:49
ragazzi, visto che da quello che ho letto le migliori sk attualmente sono la HIS e la Powercolor, mi sono messo alla ricerca di quest'ultima, solo che ne ho trovata una a 1gb di ram... conviene per me visto che devo usarla a risoluzioni basse? (1280x768) o sono del tutto inutili quei 512mb in più?

non servirebbero in ogni caso con schede di questa potenza, inoltre col bus a 128 la bandfa passante è cmq limitata.

Althotas
20-10-2008, 09:50
@ Davidepiu


Per cortesia, puoi mettere un thunbail al posto di quella enorme immagine? Oltre a scombussolare l'impaginazione della discussione, chi viaggia col modem a 56k ci mette una vita ogni volta per ricaricare la pagina.

Grazie :)

ninoalcamo
20-10-2008, 09:51
Del tutto inutile 1 GB di RAM, se non si usano risoluzioni superiori a 1680x1050.

La 4670 da 1 GB, poi, usa RAM un po' più lente della 512 MB.

In altre parole, una scheda da lasciar perdere nella maggior parte dei casi.

come immaginavo, grazie
volevo solo una conferma a quello che avevo letto in un altro thread :)

Davidepiu
20-10-2008, 11:01
@ Davidepiu


Per cortesia, puoi mettere un thunbail al posto di quella enorme immagine? Oltre a scombussolare l'impaginazione della discussione, chi viaggia col modem a 56k ci mette una vita ogni volta per ricaricare la pagina.

Grazie :)

lo levata ... Ho dovuto downclokare la hd4670 di 25 mhz nelle memorie .. x nn avere puntini ..

davidTrt83
20-10-2008, 11:09
lo levata ... Ho dovuto downclokare la hd4670 di 25 mhz nelle memorie .. x nn avere puntini ..
allora, quella ciambella pelosa fa schissare le temperature a livelli mostruosi, 10-15° oltre 3dmark e giochi vari, quindi non è reale, anzi, mi fa quasi paura che possa friggermi la vga.
Lascia perdere, se i giochi non ti danno problemi ok. Ignora la ciambella

Torpedo
20-10-2008, 11:21
http://www.gamespot.com/pages/forums/show_msgs.php?topic_id=26641694


http://www.hwupgrade.it/download/file/3990.html

D-Reeper
20-10-2008, 11:34
allora, quella ciambella pelosa fa schissare le temperature a livelli mostruosi, 10-15° oltre 3dmark e giochi vari, quindi non è reale, anzi, mi fa quasi paura che possa friggermi la vga.
Lascia perdere, se i giochi non ti danno problemi ok. Ignora la ciambellaMa i test coi peletti se non ricordo male sono sempre stati dei friggi-ram. Io con la 9600XT usavo ATItool per verificare la stabilita' dell'OC e anche quello aveva un parallelepipedo tutto peloso che tanto piaceva a me e altrettanto non piaceva alla ram, era raffreddata ad aria con una ventola ortogonale alla scheda che la teneva SEMPRE fresca, ma con 5 minuti di quel test cominciava coi coriandoli...

intanto ripropongo le mie domande qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24641396&postcount=1714) perche' e' un lavoretto che vorrei proprio fare

Crisp
20-10-2008, 11:49
thread dedicato ai bench puri della serie ATI HD4000
potete postare i vostri benchmark della vostra scheda preferita li, in modo da avere un raccoglitore di prestazioni di tutta la serie 4000.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844654

seguite il format in primga pagina ;)

D-Reeper
20-10-2008, 12:19
thread dedicato ai bench puri della serie ATI HD4000
potete postare i vostri benchmark della vostra scheda preferita li, in modo da avere un raccoglitore di prestazioni di tutta la serie 4000.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1844654

seguite il format in primga pagina ;)ottimo, grazie per la segnalazione. Vedo che sei curioso dei test sulla 4670, io appena posso mi organizzo, sto cercando di capire perche' cambiando i settaggi (da prestazioni massime a qualita' media, via catalyst) ottengo quasi gli stessi risultati (tipo 10500 contro 11500)... mmhh mentre lo scrivevo c'ho pensato... forse forse sono limitato dal processore (X2 4200+)... forse e' arrivato il momento di un bell'OC..

fabio.i75
20-10-2008, 12:26
http://www.gamespot.com/pages/forums/show_msgs.php?topic_id=26641694


http://www.hwupgrade.it/download/file/3990.html

Ma installando questi in inglese anche il pannello di controllo sarà in inglese?:rolleyes:

Torpedo
20-10-2008, 12:46
Ma installando questi in inglese anche il pannello di controllo sarà in inglese?:rolleyes:

E qual'è il problema? ;)

+ tardi li provo sia sulla 4850 che sulla 3850 ;)

fabio.i75
20-10-2008, 13:06
E qual'è il problema? ;)

+ tardi li provo sia sulla 4850 che sulla 3850 ;)

Nono nessun problema:rolleyes: :muro:

presix
20-10-2008, 14:05
ordinata la 4670 della Sapphire... mi arriva mercoledì!
Una cosa: ma mettendo su un bios tipo quello della his, riuscirebbe a downcloccare anche le memorie?

Ciao

tiberio87
20-10-2008, 14:09
presa stamattina quella della Sapphire...modello standard da 512...una domanda...usando il connettore hdmi in dotazione e avendo un monitor con uscita hdmi l' immagine sarà migliore?

Torpedo
20-10-2008, 15:58
ordinata la 4670 della Sapphire... mi arriva mercoledì!
Una cosa: ma mettendo su un bios tipo quello della his, riuscirebbe a downcloccare anche le memorie?

Ciao

Sì, downclocka core e memorie.


presa stamattina quella della Sapphire...modello standard da 512...una domanda...usando il connettore hdmi in dotazione e avendo un monitor con uscita hdmi l' immagine sarà migliore?

Dipende dal cavo che utilizzerai (manifattura), da quanto è lungo e dal tuo monitor. Cmq in definitiva praticamente no...

Mark75
20-10-2008, 18:46
Ciao bagai, come va la versione della peak? Mi interessava il downclock più che la velocità della ventola, monterei la mia zalman dalla vecchia scheda

khael
20-10-2008, 18:55
presa stamattina quella della Sapphire...modello standard da 512...una domanda...usando il connettore hdmi in dotazione e avendo un monitor con uscita hdmi l' immagine sarà migliore?

tra dvi e hdmi non cambia nulla

Crisp
20-10-2008, 19:12
, sto cercando di capire perche' cambiando i settaggi (da prestazioni massime a qualita' media, via catalyst) ottengo quasi gli stessi risultati (tipo 10500 contro 11500)... mmhh mentre lo scrivevo c'ho pensato... forse forse sono limitato dal processore (X2 4200+)... forse e' arrivato il momento di un bell'OC..

be sono schede video abbastanza potenti, non c'è una differenza abilssale tra fascia media e alta (tralasciano i modelli x2 e in crossfire) quindi cambiando il tipo di qualità recuperi poco.
Nei bench di sicuro sei cpu-limited.
io lo sono di più con la 4870 che faccio poco più che con la 2900xt (recupero molto invece con i filtri)

cmq a me interessa parecchio anche le prestazioni di 4650, 4550 e 4350 così come della prossima 4830 :)
4550 e 4350 sulla carta non sono male per quella fascia

un dubbio viene in mente sulla serie 4000: che fine ha fatto la 4700 e la 4200?
saranno solo mobile?

Davidepiu
20-10-2008, 20:58
raga con 3D mark 06 faccio solo 8100 punti .. Il mio pc e quello in firma..
Sara x la ram ??

ninoalcamo
20-10-2008, 21:07
raga con 3D mark 06 faccio solo 8100 punti .. Il mio pc e quello in firma..
Sara x la ram ??

Xp o Vista?

Davidepiu
20-10-2008, 21:29
Xp..

Torpedo
20-10-2008, 22:20
raga con 3D mark 06 faccio solo 8100 punti .. Il mio pc e quello in firma..
Sara x la ram ??

Anche a 4Ghz?

Se sì, sono pochini.

Io con un 6000+ undervoltato facevo 8100 punti...

manga81
20-10-2008, 22:28
Anche a 4Ghz?

Se sì, sono pochini.

Io con un 6000+ undervoltato facevo 8100 punti...

sera sir

vieni su msn ;)

tiberio87
20-10-2008, 22:52
ragazzi un link x mettere il bios della his sulla sapphire?

unnilennium
20-10-2008, 23:02
Ciao bagai, come va la versione della peak? Mi interessava il downclock più che la velocità della ventola, monterei la mia zalman dalla vecchia scheda

la peak nn ce l'ha nessuno ancora...e x il dissi,controlla prima se é compatibile,sembra di no,a giudicare dove ce l'hai montato sarà un 700o900...

Davidepiu
20-10-2008, 23:21
Anche a 4Ghz?

Se sì, sono pochini.

Io con un 6000+ undervoltato facevo 8100 punti...

SI faccio propio cosi -.- anke con l e 8500 a 4 ghz infatti ho 3600 in cpu score.. ma il reparto video e propio scarso.. :cry:

davidTrt83
21-10-2008, 00:19
SI faccio propio cosi -.- anke con l e 8500 a 4 ghz infatti ho 3600 in cpu score.. ma il reparto video e propio scarso.. :cry:
Anch'io faccio là per gli 8000, e cmq non credo che la cpu conti qualcosa, credo che un 6000+ già sia più che sufficiente.

Invece questo è quello che ho ottenuto con il 3dmark05. Peccato, credevo di sfondare i 20k ma niente da fare... riproverò quando monterò l'accelero S1, anche se dubito.
Purtropo le memorie non salgono molto, chissà cambiando bios...
http://img379.imageshack.us/img379/5565/3dmark05sx0.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=3dmark05sx0.jpg)http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Tra l'altro credo potrebbe essere interessante fare una lista degli overclock in prima pagina...

Davidepiu
21-10-2008, 01:15
io gia ho artefatti ha frequenze di default -.- :muro:
Domani vado in negozio e gli e la tiro in testa . Me la Faccio cambiare e ke k:banned: o

presix
21-10-2008, 01:26
ragazzi, qualcuno di voi sa come poter alzare il core della 4670 dall'overdrive oltre i 778 dei driver?
C'è qualche chiave di registro da settare?
Atitool non mi riconosce la scheda... anche a voi?

P.S.: mi è arrivata oggi stesso... che velocità!!! :D

D-Reeper
21-10-2008, 01:57
Invece questo è quello che ho ottenuto con il 3dmark05. Peccato, credevo di sfondare i 20k ma niente da fare... riproverò quando monterò l'accelero S1, anche se dubito.
Purtropo le memorie non salgono molto, chissà cambiando bios...
http://img379.imageshack.us/img379/5565/3dmark05sx0.th.jpg (http://img379.imageshack.us/my.php?image=3dmark05sx0.jpg)http://img379.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)azz ma allora a me nei test la cpu mi toglie 7000 punti zitti zitti.... beh buona scusa per tenere sempre i filtri di postprocessing attivi....

D-Reeper
21-10-2008, 02:01
ragazzi, qualcuno di voi sa come poter alzare il core della 4670 dall'overdrive oltre i 778 dei driver?
C'è qualche chiave di registro da settare?
Atitool non mi riconosce la scheda... anche a voi?

P.S.: mi è arrivata oggi stesso... che velocità!!! :Dcoi driver originali proprio no, non vai oltre il limite che ti impongono, poi non so se i DNA o gli Omega (esistono ancora?) hanno qualcosa di sbloccato, non li ho mai provati.
Atitool anche io con grande dispiacere ho visto che e' fermo alla serie X1000 delle ati... sono anni che non viene piu' aggiornato, un gran peccato. Per me atitool = compagno perfetto di una vga ati.
ciao

MetalAle
21-10-2008, 09:44
gli Omega (esistono ancora?)


pare proprio di no...ho controllato 1 mese fa ed era tutto fermo da un bel po di versioni...il tipo si è dato a WoW..:(

Crisp
21-10-2008, 09:44
vedo dai bench dei giochi che cmq va molto bene.
di certo nei bench sintetici, con queste frequenze e caratteristiche i 128 bit sono un pugno nello stomaco.

Alessio.16390
21-10-2008, 09:50
Il limite dell'Overdrive di ATi viene impostato sul BIOS non sui driver...


HIS :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081021094946_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081021094946_Immagine.jpg)

Sapphire :
http://www.pctunerup.com/up/results/_200810/th_20081021095612_img.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200810/20081021095612_img.jpg)



tiberio87 @ http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24478514#post24478514


allora, quella ciambella pelosa fa schissare le temperature a livelli mostruosi, 10-15° oltre 3dmark e giochi vari, quindi non è reale, anzi, mi fa quasi paura che possa friggermi la vga.
Lascia perdere, se i giochi non ti danno problemi ok. Ignora la ciambella

:rolleyes: