PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi HD 4670


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 [28] 29 30

angelogenovese2
14-01-2010, 23:11
Scusate da quello che ho visto tutte le 4670 hanno il core a 750 mhz
poi la frequenza delle memorie varia dai 900 (versione 1 gb) ai 1000 (quella da 512) e 1100 (quella con le ddr4)

Perchè invece la mia ha le meorie a 800 mhz? :cry:

ShadowMan
14-01-2010, 23:36
Alcune HD4670 da 1GB hanno le memorie da 800MHz :O :(

angelogenovese2
15-01-2010, 00:12
Alcune HD4670 da 1GB hanno le memorie da 800MHz :O :(

che palle :D

synth
15-01-2010, 02:12
non lo sapevo del fatto che la 512 e consigliata rispetto a quella da un giga..
su ebay si trovano da un giga a buon prezzo,quelle da 512 sono piu care..

ultima domanda tecnica raggazi poi non vi rompo piu :D

la shappire e ok? ne ho viste varie marche ma la shappire e quella che si trova di piu e a minor prezzo,della rumorosita delle ventole non mi importa l importante e che vada bene!

angelogenovese2
15-01-2010, 11:02
Alcune HD4670 da 1GB hanno le memorie da 800MHz :O :(



La mia è questa ma cambia il dissi molto + grande:
http://i537.photobucket.com/albums/ff335/angelogenovese2/13012010479.jpg
http://i537.photobucket.com/albums/ff335/angelogenovese2/13012010480.jpg

Ora sul sito della FORCE 3D

http://www.force3d.com/products/hd4670.html

vedo che dice memory clock 1746 ovvero 873 mhz come dovrebbe essere
invece ccc mi da le memorie a 800.
Potrebbe essere una errata installazione di CCC a riportare questi valori?
Dico questo perche dal pannello di controllo neanche la ventola risponde ai comendi se la se la metto al 20% o al 100% la velocità di rotazione non cambia!!!

ShadowMan
15-01-2010, 13:21
Può darsi sia un errore del CCC.
GPUZ cosa dice?

Dalle foto sembra che le memorie RAM sono facilmente visibili.
Prova a leggere la sigla e postala.

Ryujimihira
15-01-2010, 14:36
La mia è questa ma cambia il dissi molto + grande:
http://i537.photobucket.com/albums/ff335/angelogenovese2/13012010479.jpg
http://i537.photobucket.com/albums/ff335/angelogenovese2/13012010480.jpg

Ora sul sito della FORCE 3D

http://www.force3d.com/products/hd4670.html

vedo che dice memory clock 1746 ovvero 873 mhz come dovrebbe essere
invece ccc mi da le memorie a 800.
Potrebbe essere una errata installazione di CCC a riportare questi valori?
Dico questo perche dal pannello di controllo neanche la ventola risponde ai comendi se la se la metto al 20% o al 100% la velocità di rotazione non cambia!!!

sembra il dissi della club3d...

hai controllato l'hardware id in gestione periferiche?

angelogenovese2
15-01-2010, 14:39
Questa è la vga

http://i537.photobucket.com/albums/ff335/angelogenovese2/15012010482.jpg

e queste le ram

http://i537.photobucket.com/albums/ff335/angelogenovese2/15012010483.jpg

angelogenovese2
16-01-2010, 15:48
Questa è la vga

http://i537.photobucket.com/albums/ff335/angelogenovese2/15012010482.jpg

e queste le ram

http://i537.photobucket.com/albums/ff335/angelogenovese2/15012010483.jpg

Nessuno mi sa dare qualche info? :(

ShadowMan
16-01-2010, 17:34
Nell'ultima foto si vedono bene ma nessuna informazione sul sito Qimonda. :(

fireb86
16-01-2010, 21:43
Ciao a tutti, ho appena comprato a prezzo stracciato una msi 4670 ddr3 da 512MB. Volevo chiedervi se è normale che questa versione della scheda non abbia il controllo della velocità della ventolina... va sempre al max!! Inoltre il CCC mi segnala che la ventolina è ferma, la GPU va al 99% e la temperatura è 36°. Non prendetemi per matto ma x risolvere cioè x rallentare la ventolina ora ho messo un potenziometro così la regolo manualmente...

ShadowMan
17-01-2010, 11:54
No, non è affatto normale quello che riporti tu :mbe:

Lancia GPUZ e vedi cosa dice nei sensori.

nexin
17-01-2010, 12:45
No, non è affatto normale quello che riporti tu :mbe:

Lancia GPUZ e vedi cosa dice nei sensori.

é normalissimo invece, basta che guardi questa recensione della msi presa da questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24861299&postcount=2255 ed è chiaramente specificato che

La ventola di serie non è ne regolabile e neanche monitorabile (due fili)

ShadowMan
17-01-2010, 12:48
Addirittura :eek:
Non lo sapevo, quindi io prendendo la "lowcost" peak ho guadagnato un dissi in rame e la ventola regolabile. :fagiano: :sofico:

nexin
17-01-2010, 12:49
Addirittura :eek:
Non lo sapevo, quindi io prendendo la "lowcost" peak ho guadagnato un dissi in rame e la ventola regolabile. :fagiano: :sofico:

eh si!!

emahwupgrade
17-01-2010, 13:34
Dovrebbe esserci qualche problema nella connessione hdmi, nell'ordine connettore scheda, cavo, connettore monitor.
Non so esattamente quale modello di scheda tu abbia, però in molti casi la connessione hdmi avviene tramite adattatore dvi-hdmi, quindi prova a vedere se l'adattatore è inserito bene/pulito/il cavo è ben inserito. Se poi non risolvi, vedi se riesci a procurarti (magari in prestito) un adattatore e un cavo da qualche amico.

prova impostando il pixel format a YCC 4:4:4. Io ho provato con un braiva 40' ed il problema si riduce, anche se non sono riuscito ad eliminarlo. penso che l'uscita HDMI di questa serie di schede funzioni male con LCD Sony, ho visto parecchi post su internet

fireb86
17-01-2010, 14:49
Addirittura :eek:
Non lo sapevo, quindi io prendendo la "lowcost" peak ho guadagnato un dissi in rame e la ventola regolabile. :fagiano: :sofico:

Il dissi in rame ce l'ha pure la mia (in alluminio forse è la versione MSI da 1GB). La ventolina ormai non si sente praticamente più, la temperatura è fissa sui 39° (79° massimi sotto 3dmark06 e vantage) con un potenziometro 0-1KOhm e una resistenza da 50Ohm in parallelo ad esso: così la ventolina gira SILENZIOSA e, regolando il potenziometro, la si può rallentare fino a fermarla. Prima era a 36° e arrivava a 65° sotto stress...contando il fatto che in teoria la GPU potrebbe funzionare anche fino a 100° è rimasto un buon margine di sicurezza mi sembra.

fireb86
17-01-2010, 15:33
é normalissimo invece, basta che guardi questa recensione della msi presa da questo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24861299&postcount=2255 ed è chiaramente specificato che

Grazie dell'info, non l'avevo trovato questo post.
La mia è leggermente diversa, il dissi è in rame e le frequenze massime rilevate da CCC sono 800 la gpu e 1050 le memorie (settandole così però sui benchmark si vedono parecchi artefatti, io le tengo a 780 e 960, standard sono 750 e 873). Le prese sono 1DVI, 1 D-sub e 1HDMI.

angelogenovese2
17-01-2010, 17:41
Salve raga ho messo questa fantastica schedina Della FORCE 3D 1GB ddr3
Su un secondo pc cosi configurato:
Athlon II 250 3ghz
GIGABYTE GA-MA74GM-S2H
2 gb ddr 2
colermaster relapower 450 watt


Ho notato tramire gpuz che il core levora a 750 mhz e fino qua tutto ok
ma le memorie sono di default a 800 mhz non 900
com'è possibile questa cosa?

Come gia detto anche qui ho problemi con la frequenza delle memorie + basse di quanto dovrebbero essere e non riesco a regolare la ventola tramite CCC che è sempre fissa al max!!!
help:mc:

Kurt69
17-01-2010, 20:20
Salve a tutti, ho appena acquistato una hd4670 da 1gb della club 3d e diciamo che l'inizio nn è molto positivo. Possedevo una 8600gts da 256mb ma da qualche tempo a questa parte mi dava dei problemi, con rallentamenti vistosi in molti giochi (call of duty world at war, pes 2009, demo crysis ecc) ed artefatti come sottili linee verdi in cima allo schermo, oltretutto GPUZ mi dava dei dati nn proprio confortanti, vi allego lo screen: (mi scuso per le dimensini dell'immagine)
74344
Ho pensato quindi di sostituirla con la scheda citata, subito collegata ho avuto qualche problema con i driver dato che il cd di installazione mi dava un setup che nn riusciva ad aprire, alchè ho scaricato gli ultimi driver usciti ed ho risolto apparentemente il problema, ho poi provato calla of duty e il cambiamento mi pare ci sia stato, ma poi con pes 2009 ho notato rallentamenti peggiori che con la scheda precedente e problemi con la risoluzione (ho un monitor da 17" e con 1024x768 il gioco è tagliato); ho poi guardato GPUZ e il quadro mi è sembrato ancora peggiore rispetto all'altra scheda:
74343

Non so cosa fare, c'è qualcuno che potrebbe aiutarmi? Sono proprio in difficoltà :( Non capisco quale sia il problema, magari è configurato male l'Ati Catalyst Control Senter, oppure i driver, non lo so proprio..:muro:

Kurt69
17-01-2010, 20:23
Ecco lo screen dell'attuale scheda: 74345

E la mia configurazione:
Intel Pentium D915 2.8Ghz
2gb ddr2 533mhz
hd4670 1gb
asus p5vd2-x
hd maxtor 300gb
lc power titan 560W
Monitor 17"

nexin
17-01-2010, 22:18
ehm caro Kurt69, se usi la versione 0.0.6 di Gpu-z è molto normale che non ti dia dati confortanti, potresti scaricati tipo la 0.3.8 no? che sono solo 32 versioni di differenza :p

Kurt69
18-01-2010, 00:17
ehm caro Kurt69, se usi la versione 0.0.6 di Gpu-z è molto normale che non ti dia dati confortanti, potresti scaricati tipo la 0.3.8 no? che sono solo 32 versioni di differenza :p

heheheh debbo dire che in effetti la situazione risulta diversa :D:

74348

Trovi qualcosa di strano? In ogni caso certamente questa cosa mi tranquillizza molto, ma è anche vero che i peggioramenti li ho notati davvero (a meno che nn mi sia fatto suggestionare da GPU-Z). E' comunque certo che la scheda che possiedo adesso sia migliore della mia vecchia 8600gts?

Kurt69
18-01-2010, 01:30
Il problema sembra essere tutt'altro che GPU-Z, infatti poco fa giocando a PES 2009 è comparso questo messaggio "Vpu recover ha ripristinato l'acceleratore grafico che non risponde più ai comandi del driver grafico" vi allego lo screen anche se illeggibile:

74350

Spero nel vostro aiuto perchè nn credo sia una situazione semplice :(

il_capitano
18-01-2010, 11:39
Ragazzi, come va 'sta scheda a 1680x1050 con cod mw2? Se la cava?
E poi non ho capito se ci vuole l'alimentazione extra a 6 pin pci-express oppure no. :help:

angelogenovese2
18-01-2010, 11:46
Ragazzi, come va 'sta scheda a 1680x1050 con cod mw2? Se la cava?
E poi non ho capito se ci vuole l'alimentazione extra a 6 pin pci-express oppure no. :help:

Tutto al max senza problemi almeno per quanto mi riguarda
nessuna alimentazione esterna

jrambo92
18-01-2010, 15:51
E' comunque certo che la scheda che possiedo adesso sia migliore della mia vecchia 8600gts?

Verità indiscutibile ;)

Kurt69
18-01-2010, 23:41
Il problema sembra essere tutt'altro che GPU-Z, infatti poco fa giocando a PES 2009 è comparso questo messaggio "Vpu recover ha ripristinato l'acceleratore grafico che non risponde più ai comandi del driver grafico" vi allego lo screen anche se illeggibile:

74350

Spero nel vostro aiuto perchè nn credo sia una situazione semplice :(

Leggendo quello che ho scritto finora ci sarebbe qualcuno che possa aiutarmi? :(

il_capitano
20-01-2010, 09:02
Tutto al max senza problemi almeno per quanto mi riguarda
nessuna alimentazione esterna

Ma è stata rimpiazzata da una della nuova serie HD5000? Ovviamente anch'essa senza alimentazione esterna a 6 pin?

ShadowMan
20-01-2010, 11:16
Ma è stata rimpiazzata da una della nuova serie HD5000? Ovviamente anch'essa senza alimentazione esterna a 6 pin?

HD5670 è la più performante senza alimentazione esterna. Però troppo castrata :( Poco guadagno passando dalla nostra HD4670 alla HD5670. :(

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2358/ati-radeon-hd-5670-directx-11-mainstream_index.html

Le altre, anche le 57*0 richiedono alimentazione esterna 1x6pin.
Tra la 5770 e la 5750 c'è troppo poco margine, che recuperi con po' di overclock sulla 5750.

Ryujimihira
20-01-2010, 15:32
HD5670 è la più performante senza alimentazione esterna. Però troppo castrata :( Poco guadagno passando dalla nostra HD4670 alla HD5670. :(

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2358/ati-radeon-hd-5670-directx-11-mainstream_index.html

Le altre, anche le 57*0 richiedono alimentazione esterna 1x6pin.
Tra la 5770 e la 5750 c'è troppo poco margine, che recuperi con po' di overclock sulla 5750.

a quanto pare se si ha in mente di aggiornare la configurazione con una a basso consumo o rumorosità, la hd5670 è l'ideale

se invece si parte già da una hd4670, è meglio aspettare qualche soluzione più performante in rapporto al consumo, perchè altrimenti i vantaggi sarebbero minimi

... mi sa che dovrò ancora aspettare per giocare a crysis :D

angelogenovese2
20-01-2010, 16:41
a quanto pare se si ha in mente di aggiornare la configurazione con una a basso consumo o rumorosità, la hd5670 è l'ideale

se invece si parte già da una hd4670, è meglio aspettare qualche soluzione più performante in rapporto al consumo, perchè altrimenti i vantaggi sarebbero minimi

... mi sa che dovrò ancora aspettare per giocare a crysis :D

E per quale motivo io ci giocato a 1680X1050 con dettagli medio alti oppure abbassando la risoluzione anche tutto su alto senza problemi con un 4670 non vedo il motivo per cui tu debba aspettare!!! ;)

Ryujimihira
20-01-2010, 18:20
E per quale motivo io ci giocato a 1680X1050 con dettagli medio alti oppure abbassando la risoluzione anche tutto su alto senza problemi con un 4670 non vedo il motivo per cui tu debba aspettare!!! ;)

azz a me "infartava" nel filmati introduttivi :eek:

adesso non ricordo se era il warhead o il primo crysis, ma so che ho avuto un buon motivo all'epoca per riporlo sulla mensola in attesa di giorni migliori :cry:

EDIT
è il warhead ;)

angelogenovese2
20-01-2010, 20:43
azz a me "infartava" nel filmati introduttivi :eek:

adesso non ricordo se era il warhead o il primo crysis, ma so che ho avuto un buon motivo all'epoca per riporlo sulla mensola in attesa di giorni migliori :cry:

EDIT
è il warhead ;)

il warhead doverebbe girare addirittura meglio credo che la tua vga abbia qualcosa che non va!!!

PConly92
20-01-2010, 20:54
il warhead doverebbe girare addirittura meglio credo che la tua vga abbia qualcosa che non va!!!

io quando avevo la hd 4670 (ottima scheda) ho giocato a crysis 1280x1024 su high senza problemi, cioè tra i 23-40 fps senza il minimo problema;)
ps. la prima volta a crysis è qualcosa di indimenticabile dal punto di vista grafico... si rimane a bocca aperta;)

Satrapo
20-01-2010, 22:58
Ragazzi ho configurato un pc senza troppe pretese abbinando a un AMD II 250 una radeon HD 4670 della XFX il modello con un giga di memoria DDR2.

Questa è la schermata di gpuZ

http://img263.imageshack.us/img263/7917/immaginegi.jpg

E' normale che di default la memoria stia a 500 Mhz??
Ho visto parecchi screnshot che riportano 1000 come valore.. :rolleyes:

Tra l'altro l'overdrive del CCC mi mette come valore massimo overclockabile 600.. :rolleyes:

Grazie!!

nexin
20-01-2010, 23:02
Kurt69 che processore hai? scheda madre?

ShadowMan
20-01-2010, 23:11
Ragazzi ho configurato un pc senza troppe pretese abbinando a un AMD II 250 una radeon HD 4670 della XFX il modello con un giga di memoria DDR2.

Questa è la schermata di gpuZ

cur

E' normale che di default la memoria stia a 500 Mhz??
Ho visto parecchi screnshot che riportano 1000 come valore.. :rolleyes:

Tra l'altro l'overdrive del CCC mi mette come valore massimo overclockabile 600.. :rolleyes:

Grazie!!

Si è ahimè normale :(

Monta DDR2, non puoi aspettarti di più.

angelogenovese2
21-01-2010, 00:01
Si è ahimè normale :(

Monta DDR2, non puoi aspettarti di più.

non sapevo esistessero versioni con ddr 2 :confused:

Edit
la xfx si hihihi

Kurt69
21-01-2010, 01:16
La mia configurazione:
Intel Pentium D915 2.8Ghz
2gb ddr2 533mhz
hd4670 1gb
asus p5vd2-x
hd maxtor 300gb
lc power titan 560W
Monitor 17"

Il problema sembra essere tutt'altro che GPU-Z, infatti poco fa giocando a PES 2009 è comparso questo messaggio "Vpu recover ha ripristinato l'acceleratore grafico che non risponde più ai comandi del driver grafico" vi allego lo screen anche se illeggibile:

74350

Spero nel vostro aiuto perchè nn credo sia una situazione semplice :(

Kurt69 che processore hai? scheda madre?

Ciao nexin, grazie di avermi risposto,
ti ho postato la mia configurazione attuale e l'ultimo post con il recente errore che mi è comparso giocando a pes 2009 :(

Satrapo
21-01-2010, 17:40
non sapevo esistessero versioni con ddr 2 :confused:

Edit
la xfx si hihihi

Quindi sono incappato nella versione più becera che potessi trovare.. ma porc!! ..e quanto mi paga in termini di prestazioni?

nexin
21-01-2010, 18:18
Ciao nexin, grazie di avermi risposto,
ti ho postato la mia configurazione attuale e l'ultimo post con il recente errore che mi è comparso giocando a pes 2009 :(

Prima di tutto considera che la tua configurazione è scarsina per la 4670, l'Intel Pentium D915 è abbastanza un processore da aborto, in passato anche io avevo un processore simile (un altro della serie D) ed i giochi mi giravano alla metà di quanto poteva fare la 4670 poi quando ho cambiato la differenza si è sentita. Comunque hai provato la solita strada dell'aggiornamento bios della tua scheda madre p5vd2-x? perchè per il resto non vedo motivo per cui ti debba dare questo problema.

ShadowMan
21-01-2010, 18:28
Quindi sono incappato nella versione più becera che potessi trovare.. ma porc!! ..e quanto mi paga in termini di prestazioni?

Eh abbastanza penso :(

Hai metà della bandwith rispetto alle normali HD4670 GDDR3 @ 1000MHz.

Kurt69
21-01-2010, 20:59
Prima di tutto considera che la tua configurazione è scarsina per la 4670, l'Intel Pentium D915 è abbastanza un processore da aborto, in passato anche io avevo un processore simile (un altro della serie D) ed i giochi mi giravano alla metà di quanto poteva fare la 4670 poi quando ho cambiato la differenza si è sentita. Comunque hai provato la solita strada dell'aggiornamento bios della tua scheda madre p5vd2-x? perchè per il resto non vedo motivo per cui ti debba dare questo problema.

Aspettavo che me la consigliassi :) Potresti spiegarmi come aggiornare il bios? Non ne so proprio niente, grazie.

nexin
21-01-2010, 23:24
Aspettavo che me la consigliassi :) Potresti spiegarmi come aggiornare il bios? Non ne so proprio niente, grazie.

a grandi linee vai sul sito della asus, trovare la tua scheda madre la p5vd2-x, poi scaricati il bios più recente ed il programmino per aggiornare il bios (li trovi nella sezione download della tua scheda madre).

Gnaffer
22-01-2010, 01:08
azz a me "infartava" nel filmati introduttivi :eek:

adesso non ricordo se era il warhead o il primo crysis, ma so che ho avuto un buon motivo all'epoca per riporlo sulla mensola in attesa di giorni migliori :cry:

EDIT
è il warhead ;)Strano si.. proprio 2 giorni fa ho finito il primo Crysis con risoluzione a 1920x1080, dettagli impostati su medio e AA 0x.. stava sui 30 fps tranquillo con punte minime di 18-20.. anche se nelle scene finali toccava i 7-8 :D Niente è OC :)

Ryujimihira
22-01-2010, 15:06
adesso mi fate preoccupare :D

ho il warhead (c'è un ragazzo sul mercatino che lo vende insieme al wars, ma che voi sappiate il warhead ha anche altre edizioni oltre alla "liscia"?) e sulla mia gddr4 mi crashava nel filmato introduttivo (dopo lo "schianto" insomma)

ho i catalyst 9.9 se non erro, e ho giocato ad altri giochi senza problemi, come Assassin Creed, Prince of Persia, Resident Evil 5, Far Cry 2, Bioshock e Fallout 3 (gli ultimi 3 li ho anche finiti)

la mia configurazione è:

CPU E6750 2.6 GHz in default
2x 1GB DDR2 800 Mhz dual channel
Mobo P5KPL
HD Sata 250 GB

dite che è il caso di aggiornare i driver e riprovare?

ShadowMan
22-01-2010, 15:10
Bho strano. Si aggiorna i driver e riprova.

Kurt69
22-01-2010, 16:50
a grandi linee vai sul sito della asus, trovare la tua scheda madre la p5vd2-x, poi scaricati il bios più recente ed il programmino per aggiornare il bios (li trovi nella sezione download della tua scheda madre).

Niente da fare, ho aggiornato il bios tramite asus upgrade, ma una volta che ho provato a giocare a PES mi ha ridato lo stesso errore (VPU recover ecc) , si è bloccato, strano artefatto sulla destra dello schermo e poi schermata tutta verde a linee verticali, senza poter far altro che resettare il pc...:muro:

nexin
22-01-2010, 16:52
Niente da fare, ho aggiornato il bios tramite asus upgrade, ma una volta che ho provato a giocare a PES mi ha ridato lo stesso errore (VPU recover ecc) , si è bloccato, strano artefatto sulla destra dello schermo e poi schermata tutta verde a linee verticali, senza poter far altro che resettare il pc...:muro:

ho come un dubbio sulla ram, prova a fare un memtest utilizzando questa utility: http://www.memtest.org/

Kurt69
23-01-2010, 00:26
ho come un dubbio sulla ram, prova a fare un memtest utilizzando questa utility: http://www.memtest.org/

Grazie mille dell'aiuto, ma visto il protrarsi di simili problemi ho preferito portare il pc a riparare sperando di risolvere il problema, ti saprò dire qual'era la causa, grazie ancora :)

Roby_P
23-01-2010, 21:49
Salve a tutti :D

Scusate, sto per fare una domanda veramente banale...mi vergogno un pò :stordita:
Su certe cose sono veramente imbranata :D :D

Io ho una EAH4670, questo è il thread giusto?

Gnaffer
23-01-2010, 22:01
adesso mi fate preoccupare :D

ho il warhead (c'è un ragazzo sul mercatino che lo vende insieme al wars, ma che voi sappiate il warhead ha anche altre edizioni oltre alla "liscia"?) e sulla mia gddr4 mi crashava nel filmato introduttivo (dopo lo "schianto" insomma)

ho i catalyst 9.9 se non erro, e ho giocato ad altri giochi senza problemi, come Assassin Creed, Prince of Persia, Resident Evil 5, Far Cry 2, Bioshock e Fallout 3 (gli ultimi 3 li ho anche finiti)

la mia configurazione è:

CPU E6750 2.6 GHz in default
2x 1GB DDR2 800 Mhz dual channel
Mobo P5KPL
HD Sata 250 GB

dite che è il caso di aggiornare i driver e riprovare?
Si davvero strano.. ti posso assicuare che potevo permettermi di giocare con tutto al massimo al modico prezzo di 8-10 fps nelle fasi più tranquille :)

Prova ad aggiornare i driver oppure installa (se non lì hai già) K-Lite codec pack (http://www.free-codecs.com/download/K_lite_codec_pack.htm) e riprova..

jrambo92
23-01-2010, 22:03
Salve a tutti :D

Scusate, sto per fare una domanda veramente banale...mi vergogno un pò :stordita:
Su certe cose sono veramente imbranata :D :D

Io ho una EAH4670, questo è il thread giusto?

Certo che si :)

Roby_P
23-01-2010, 22:09
Meno male, almeno non ho fatto una figuraccia per niente :asd:

Devo aggiornare driver e Catalyst Control Center.
C'è qualche procedura particolare che devo seguire o basta solo che disinstallo i vecchi e metto i nuovi?

Grazie Roby ;)

jrambo92
23-01-2010, 22:10
No niente di particolare, basta disinstallare i vecchi e installare i nuovi.

Gnaffer
23-01-2010, 22:11
Sbaglio o lo fa in automatico?

Roby_P
23-01-2010, 22:22
No niente di particolare, basta disinstallare i vecchi e installare i nuovi.

Perfetto :D

Sbaglio o lo fa in automatico?

Parli dei driver o del CCC?

Ciao ciao ;)

ShadowMan
23-01-2010, 22:33
Sbaglio o lo fa in automatico?

Non che io sappia.

Gnaffer
23-01-2010, 23:00
Il CCC... forse stò confondendo con i driver..

GuapoZ
25-01-2010, 23:23
Ciao a tutti!
Forse se ne è già parlato, vorrei sapere come è secondo voi la versione Ultimate con dissipatore passivo....vale la pena? Il dissipatore funziona bene? Si sono verificati malfunzionamenti a causa di questo tipo di raffreddamento? Grazie in anticipo!

unnilennium
26-01-2010, 11:47
Ciao a tutti!
Forse se ne è già parlato, vorrei sapere come è secondo voi la versione Ultimate con dissipatore passivo....vale la pena? Il dissipatore funziona bene? Si sono verificati malfunzionamenti a causa di questo tipo di raffreddamento? Grazie in anticipo!

la scheda viaggia un pò più lenta come memorie, rispetto a quelle con dissy attivo, se la prendi vai tranquillo cmq che fa il suo dovere, ma ricordati che come tutte le schede passive, necessita di un buon ricircolo d'aria nel case x andare bene, sennò rischi dei surriscaldamenti.

Roby_P
26-01-2010, 17:18
Ciao Ragazzi :D

Avrei ancora bisogno del vostro aiuto :)
Devo ancora aggiornare i driver della mia EAH4670.
Ho guardato in prima pagina e lì consiglia di installare gli ATI Catalyst™ 9.12 Display Driver, c'è anche il link per scaricarli :D
Poi ho guardato sul sito della Asus e lì dice che l'ultima versione dei driver per la mia scheda video è la 8.69 (ASUS VGA card display driver v.8.69)
Siccome non ho la più pallida idea di cosa sto facendo, vorrei un vostro consiglio :D
quale installo? gli ATI Catalyst™ 9.12?

Ovviamente devo disinstallare i vecchi driver, ma non vorrei farlo a mano. Mi hanno consigliato Guru3D
http://www.guru3d.com/index.php?page=driversweeper
Che ne dite?

Grazie
Roby

ShadowMan
26-01-2010, 18:53
Disinstalla tutto tramite "installazioni applicazioni" -Z riavvia -> installa i driver.

A meno che i driver asus non servono anche a qualche cosa in particolare [ad esempio ti permettono un controllo maggiore su qualche impostazione della scheda] installa tranquillamente i catalyst normali.

Roby_P
26-01-2010, 22:53
Disinstalla tutto tramite "installazioni applicazioni" -Z riavvia -> installa i driver.

Grazie per la dritta :ave:
In Installazioni applicazioni ho trovato veramente di tutto (copla mia, quando ho montato la scheda video ho installato tutto quello che ho trovato sul cd :asd:)
Installato ho:
- Asus Gamer OSD
- Asus Smart Doctor
- ATI Programma di disinstallazione
- ATI AVIVO Codec
- ATI Catalyst Control Center
- ATI Display Driver
- ATI Parental Control & Encoder

Tutta questa roba è veramente necessaria?
I driver ed il Catalyst Control Center li vorrei reinstallare, ma il resto non saprei.
Asus Gamer OSD e Asus Smart Doctor pensavo di non installarli, voi che dite?

A meno che i driver asus non servono anche a qualche cosa in particolare [ad esempio ti permettono un controllo maggiore su qualche impostazione della scheda] installa tranquillamente i catalyst normali.

Ok grazie
Allora installo quelli della mia scheda ;)

Grazie ancora
Roby

ShadowMan
26-01-2010, 23:18
I 2 programmi ausus dovrebbero essere per il tweaking e monitoraggio della scheda, se non ti servono leva pure.

Della roba ati, Parental Control & Encoder non so cosa sia :asd:
Quando aggiorno disinstallo solo CCC e display driver.

Roby_P
27-01-2010, 00:34
Perfetto grazie :D

ATI AVIVO Codec e ATI Parental Control & Encoder li ho già disinstallati e non li rimetto più :asd:
Al resto penserò domani, ormai è tardi :D

Ultima domanda :D
Tu il Catalyst Control Center da dove lo scarichi? Io l'ho preso da qui
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonxip-xp
Questa pagina è relativa alle Radeon HD 4600 Series (che dovrebbe comprendere anche la mia scheda :D )
E' stato un pò complicato trovarlo e non vorrei sbagliare (trovavo sempre una suite che comprendeva il Control Center ed i driver, ma io voglio usare quelli specifici della mia scheda)

Ciao ciao ;)

Davidepiu
27-01-2010, 01:49
Be raga E arrivata la Vapor 5770 ki vuole una 4670 mi faccia un fischio ;)
Statemi bene =)

er corvo
27-01-2010, 19:19
ciao, chiedo gentilmente un consiglio per l'acquisto:
ASUS EAH 4670 512 mb o ATI SHAPPIRE 4670 512 mb?

2 schede uguali; ma sono proprio uguali in tutto e per tutto?

voi quale mi consigliereste?

grazie

jrambo92
27-01-2010, 19:21
ciao, chiedo gentilmente un consiglio per l'acquisto:
ASUS EAH 4670 512 mb o ATI SHAPPIRE 4670 512 mb?

2 schede uguali; ma sono proprio uguali in tutto e per tutto?

voi quale mi consigliereste?

grazie

Il dissipatore della EAH è davvero ottimo, non arriva a toccare i 40° in game con overclock.

In idle poi scende sotto i 30°

er corvo
27-01-2010, 19:25
quindi mi consiglieresti EAH 4670 VERO?
scusa se ti diturbo oltremodo, la Sapphire 5670 sarebbe meglio?
grazie x la gentilezza

Il dissipatore della EAH è davvero ottimo, non arriva a toccare i 40° in game con overclock.

In idle poi scende sotto i 30°

jrambo92
27-01-2010, 19:28
quindi mi consiglieresti EAH 4670 VERO?
scusa se ti diturbo oltremodo, la Sapphire 5670 sarebbe meglio?
grazie x la gentilezza

Si io ti consiglio la EAH ma solo perchè ha un dissipatore migliore, alla fine sono uguali.

La 5670 da quanto ho visto in giro fa 6-7 FPS in più in media... se costa molto di più non vale la pena.

er corvo
27-01-2010, 19:32
grazie, mi sei stato di grande aiuto. ciao.

Si io ti consiglio la EAH ma solo perchè ha un dissipatore migliore, alla fine sono uguali.

La 5670 da quanto ho visto in giro fa 6-7 FPS in più in media... se costa molto di più non vale la pena.

jrambo92
27-01-2010, 19:49
grazie, mi sei stato di grande aiuto. ciao.

Di nulla, ciao.

unnilennium
28-01-2010, 00:14
Si io ti consiglio la EAH ma solo perchè ha un dissipatore migliore, alla fine sono uguali.

La 5670 da quanto ho visto in giro fa 6-7 FPS in più in media... se costa molto di più non vale la pena.

costa un sacco, circa 30€ in più, e a parte le dx11 non c'è niente di nuovo... e poi appena uscita non conviene mai... la 4670 resta validissima :)

Alessio.16390
28-01-2010, 03:04
Usciti i ATI Catalyst™ version 10.1.

a parte le dx11 non c'è niente di nuovo...

OpenGL 3.2
OpenCL
AMD Vision
SM 5
DX 11
PCI-Express 2.1

Ryujimihira
28-01-2010, 14:15
lo sapevo... ogni volta che installo gli ultimi driver ati, il giorno dopo mi esce la versione nuova :mbe:

ShadowMan
28-01-2010, 15:08
:asd: :asd: :asd:

Comunque nulla d'interessante per le nostre HD4670.

A meno che non risolvono qualche problema di cui soffri secondo me puoi evitare di metterli.

unnilennium
28-01-2010, 16:22
Usciti i ATI Catalyst™ version 10.1.



OpenGL 3.2
OpenCL
AMD Vision
SM 5
DX 11
PCI-Express 2.1

e vabbè ma a livello di performances capirai cosa cambia? io non credo sia così diverso

jrambo92
28-01-2010, 16:23
e vabbè ma a livello di performances capirai cosa cambia? io non credo sia così diverso
In performance cambia poco e niente, un piccolissimo gap recuperabile con un po' di overclock alla 4670

se non vado errato però dovrebbe consumare un po' meno la 5670....

Roby_P
28-01-2010, 20:12
Ciao Ragazzi :D

Avrei ancora bisogno del vostro aiuto :)
Devo ancora aggiornare i driver della mia EAH4670.
Ho guardato in prima pagina e lì consiglia di installare gli ATI Catalyst™ 9.12 Display Driver, c'è anche il link per scaricarli :D
Poi ho guardato sul sito della Asus e lì dice che l'ultima versione dei driver per la mia scheda video è la 8.69 (ASUS VGA card display driver v.8.69)
Siccome non ho la più pallida idea di cosa sto facendo, vorrei un vostro consiglio :D
quale installo? gli ATI Catalyst™ 9.12?

Grazie
Roby

Aggiornamento :D

Se scaricate i driver specifici per la vostra scheda video, durante l'installazione vi installa pure il Catalyst Control Center

Ciao ciao ;)

ShadowMan
28-01-2010, 21:27
Aggiornamento :D

Se scaricate i driver specifici per la vostra scheda video, durante l'installazione vi installa pure il Catalyst Control Center

Ciao ciao ;)

Si, il pacchetto normale o completo comprendo anche il CCC.
Dal sito AMD ATi puoi scegliere se scaricare il pacchetto completo oppure i singoli componenti.

Roby_P
28-01-2010, 21:51
Io li ho scaricati dal sito della Asus; ho cercato la mia scheda video e poi i download disponibili.
La cosa mi ha stupito perchè la descrizione recita "ASUS VGA card display driver for Windows XP(32-Bit Edition)"
Credevo di aver scaricato solo i driver :asd: ed invece si tratta del pacchetto completo :D :D :stordita:

Ciao ciao ;)

il_capitano
28-01-2010, 22:22
Io li ho scaricati dal sito della Asus; ho cercato la mia scheda video e poi i download disponibili.
La cosa mi ha stupito perchè la descrizione recita "ASUS VGA card display driver for Windows XP(32-Bit Edition)"
Credevo di aver scaricato solo i driver :asd: ed invece si tratta del pacchetto completo :D :D :stordita:

Ciao ciao ;)

Dovevi andare sul sito Ati e non avevi fregature :)

Ryujimihira
28-01-2010, 22:50
ma nessuno qui l'ha provata con software di rendering 3d, tipo maya, softimage o 3ds max?

com'è il supporto driver in questo senso?

euscar
28-01-2010, 23:50
costa un sacco, circa 30€ in più, e a parte le dx11 non c'è niente di nuovo... e poi appena uscita non conviene mai... la 4670 resta validissima :)

IMHO, per avere migliori prestazioni (tangibili) di una 4670 minimo si deve puntare su una 5750.

jrambo92
29-01-2010, 11:29
IMHO, per avere migliori prestazioni (tangibili) di una 4670 minimo si deve puntare su una 5750.
Si come minimo...

Michele.Ali
30-01-2010, 19:42
domanda..

ho una sapphire da 1gb con hdmi , vorrei sapere se è possibile abbinarci un'altra scheda in crossfire..

premetto che la mia non ha i connettori sulla scheda..

grazie..

Dart81
01-02-2010, 00:22
Ciao a tutti!
Ho provato a leggere qualche pagina della discussione, ma sono veramente troppe!!!Scusate:p

Ma se ho una 4670....posso raffreddarla con un ARTIC COOLING ACCELERO S1 rev2 senza aggiungerci ventole?
Il dubbio ce l'ho anche considerato che io tengo l'hard disk esattamente sotto la VGA, guardate la foto:
http://img22.imageshack.us/i/foto0417t.jpg/

Dite che posso mettere l'Accelero e non avere problemi tenendolo PASSIVO?
Nel case ho ventola anteriore da 140 e posteriore da 120 (entrambe in modalità silenziosa, poca aria spostata).

Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!


X michele: se la tua non ha connettori, non è adatta per il crossfire...

Gnaffer
01-02-2010, 02:11
Domandina veloce.. come scheda madre ho una Asus P5P55D Deluxe e come scheda grafica la Sapphire 4670 Gddr3 1 Gb su Xp.. posso fare un crossfire con una Sapphire 4670 Gddr3 512 Mb?

Un'altra curiosità.. questa scheda supporta le Dx10? perchè in giro non ho trovato molto.. anzi niente..

Davidepiu
01-02-2010, 02:20
Domandina veloce.. come scheda madre ho una Asus P5P55D Deluxe e come scheda grafica la Sapphire 4670 Gddr3 1 Gb su Xp.. posso fare un crossfire con una Sapphire 4670 Gddr3 512 Mb?

Un'altra curiosità.. questa scheda supporta le Dx10? perchè in giro non ho trovato molto.. anzi niente..

A te ti conosco :D

Si supporta le dx 10.1 , per il cross penso di si ma non e sono sicurissimo .

Gnaffer
01-02-2010, 02:25
Loool! diciamo che vorrei avere la certezza :D sennò è inutile che la compro no? :)

Davidepiu
01-02-2010, 02:40
Loool! diciamo che vorrei avere la certezza :D sennò è inutile che la compro no? :)

Con quella configurazione Da onesta Persona mi viene da dirti passa a HD5770 in su come ho fatto io e vendi la HD4670 ;)

Gnaffer
01-02-2010, 10:33
Hai ragione ma stò aspettando i money per una 5870 :p

Gnaffer
01-02-2010, 13:23
Domandina veloce.. come scheda madre ho una Asus P5P55D Deluxe e come scheda grafica la Sapphire 4670 Gddr3 1 Gb su Xp.. posso fare un crossfire con una Sapphire 4670 Gddr3 512 Mb?

Up!
dai ragazzi! devo dare una risposta entro stasera! :)

Gnaffer
01-02-2010, 14:44
Domandina veloce.. come scheda madre ho una Asus P5P55D Deluxe e come scheda grafica la Sapphire 4670 Gddr3 1 Gb su Xp.. posso fare un crossfire con una Sapphire 4670 Gddr3 512 Mb?
Up!!:(

Michele.Ali
01-02-2010, 14:51
Up!!:(

a quanto leggo in giro si.. :mc:

Dart81
01-02-2010, 15:05
Domandina veloce.. come scheda madre ho una Asus P5P55D Deluxe e come scheda grafica la Sapphire 4670 Gddr3 1 Gb su Xp.. posso fare un crossfire con una Sapphire 4670 Gddr3 512 Mb?

Un'altra curiosità.. questa scheda supporta le Dx10? perchè in giro non ho trovato molto.. anzi niente..
Sì per le Dx10 e per l'altra direi di sì,guarda quì:
http://ati.amd.com/technology/crossfire/howitworks.html
Pare che ciò che conti per il crossfire sia il modello e non la quantità/tipo di memoria presente!

Potete rispondere anche a me se potete? grazie:-)
Ciao a tutti!
Ho provato a leggere qualche pagina della discussione, ma sono veramente troppe!!!Scusate:p

Ma se ho una 4670....posso raffreddarla con un ARTIC COOLING ACCELERO S1 rev2 senza aggiungerci ventole?
Il dubbio ce l'ho anche considerato che io tengo l'hard disk esattamente sotto la VGA, guardate la foto:
http://img22.imageshack.us/i/foto0417t.jpg/

Dite che posso mettere l'Accelero e non avere problemi tenendolo PASSIVO?
Nel case ho ventola anteriore da 140 e posteriore da 120 (entrambe in modalità silenziosa, poca aria spostata).

Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!

Gnaffer
01-02-2010, 15:06
Ciao! grazie per le risposte!
Il modello quale intendete? Sono entrambe sapphire..

Gnaffer
01-02-2010, 15:19
Nel link che mi hai postato c'è scritto che richiede un connettore tra le 2 4670.. di che connettore parla?

Io ho quella in alto (http://images.google.it/imgres?imgurl=http://www.legitreviews.com/images/reviews/792/4670_9500gt_compare.jpg&imgrefurl=http://www.legitreviews.com/article/792/1/&usg=__ma5-lGy2LhIixOfeml0Ew8ACyZo=&h=492&w=550&sz=73&hl=it&start=16&sig2=K_tUhH9PLDE6GWXA7dqmlw&tbnid=0M0UOrKrPk5JEM:&tbnh=119&tbnw=133&prev=/images%3Fq%3Dati%2Bhd%2B4670%26gbv%3D2%26ndsp%3D21%26hl%3Dit%26sa%3DN&ei=nOJmS_e-OsyysAaot4yKAw) e noto che a differenza di quella sotto non ci sono i connettori dall'altra parte.. servono forse quelli per fare il CF?

Dart81
01-02-2010, 15:37
Il modello intendo il "4670", non la marca(brand):)
Pare che qualunque HD 4670 possa collegarsi con qualunque altra 4670, a prescindere da RAM e da Brand

Sì, per il crossfire servono quei connettori dalla parte opposta della scheda e vanno collegati insieme con un cavo apposito (ovvio che se la tua scheda non avesse tali attacchi, non sarebbe compatibile col crossfire).
Ciao!

Ryujimihira
01-02-2010, 15:39
Ciao a tutti!
Ho provato a leggere qualche pagina della discussione, ma sono veramente troppe!!!Scusate:p

Ma se ho una 4670....posso raffreddarla con un ARTIC COOLING ACCELERO S1 rev2 senza aggiungerci ventole?
Il dubbio ce l'ho anche considerato che io tengo l'hard disk esattamente sotto la VGA, guardate la foto:
http://img22.imageshack.us/i/foto0417t.jpg/

Dite che posso mettere l'Accelero e non avere problemi tenendolo PASSIVO?
Nel case ho ventola anteriore da 140 e posteriore da 120 (entrambe in modalità silenziosa, poca aria spostata).

Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!


X michele: se la tua non ha connettori, non è adatta per il crossfire...


molti qui hanno l'accellero montato su questa scheda in passivo. Non dovrebbe dare problemi nel raffreddamento ma un minimo di circolo d'aria deve esserci, anche perchè non capisco a cosa ti servirebbe altrimenti la ventola frontale se non per raffreddare l'hd (che hai spostato indietro)

l'ideale sarebbe avere la ventola frontale che raffredda l'hd montato nel suo slot e la scheda video "sgombra" sul retro. Giusto per ricordarci che l'aria calda tende a salire, e nel tuo caso hai giustamente il dubbio che il calore prodotto dall'hd vada a incidere sul raffreddamento della scheda video...

Michele.Ali
01-02-2010, 16:07
Il modello intendo il "4670", non la marca(brand):)
Pare che qualunque HD 4670 possa collegarsi con qualunque altra 4670, a prescindere da RAM e da Brand

Sì, per il crossfire servono quei connettori dalla parte opposta della scheda e vanno collegati insieme con un cavo apposito (ovvio che se la tua scheda non avesse tali attacchi, non sarebbe compatibile col crossfire).
Ciao!

allora sorge la domanda.. sulla confezione dicono CrossfireX able o qualcosa del genere.. spacciano informazioni false?? :muro:

Gnaffer
01-02-2010, 16:10
Il modello intendo il "4670", non la marca(brand):)
Pare che qualunque HD 4670 possa collegarsi con qualunque altra 4670, a prescindere da RAM e da Brand

Sì, per il crossfire servono quei connettori dalla parte opposta della scheda e vanno collegati insieme con un cavo apposito (ovvio che se la tua scheda non avesse tali attacchi, non sarebbe compatibile col crossfire).
Ciao!
Ma che senso ha fare una scheda che non sia compatibile e una identica che invece lo sia..? quindi non avendo quei connettori non c'è alcun modo per farlo? :(

Edit: ho appena guardato sulla scatola della mi scheda e c'è il simbolo Ati CrossfireX technology....

maumau138
01-02-2010, 16:30
Ciao a tutti!
Ho provato a leggere qualche pagina della discussione, ma sono veramente troppe!!!Scusate:p

Ma se ho una 4670....posso raffreddarla con un ARTIC COOLING ACCELERO S1 rev2 senza aggiungerci ventole?
Il dubbio ce l'ho anche considerato che io tengo l'hard disk esattamente sotto la VGA, guardate la foto:
http://img22.imageshack.us/i/foto0417t.jpg/

Dite che posso mettere l'Accelero e non avere problemi tenendolo PASSIVO?
Nel case ho ventola anteriore da 140 e posteriore da 120 (entrambe in modalità silenziosa, poca aria spostata).

Grazie!!!!!!!!!!!!!!!!


X michele: se la tua non ha connettori, non è adatta per il crossfire...

Io ho montato l'Accelero senza ventole e va un'amore. La mia disposizione è un po' diversa dalla tua, ma l'HD non dovrebbe darti problemi.

Se non mi sbaglio si può fare il Crossfire anche senza i connettori della scheda, fa tutto via software.

Gnaffer
01-02-2010, 16:35
Se non mi sbaglio si può fare il Crossfire anche senza i connettori della scheda, fa tutto via software.
Alcuni dicono si può altri no... si può o no?:D :D

Non vorrei spendere 40 euro per poi trovarmi con una seconda scheda che non me ne farei niente....

Dart81
01-02-2010, 17:06
Beh io a questo punto mi ritiro per la questione Crossfire, non saprei darti una risposta sicura, mi dispiace!:help: (però da quel link che ti ho dato, fa vedere che ci sono alcune soluzioni, quelle rosa, per le quali il cavo esterno non serve ed altre soluzioni, quelle rosse, in cui è necessario il cavo...ma non ho capito se le tue 4670 hanno o non hanno il connettore sull'altro lato, hai detto che era come quella in alto, quindi avevo capito di sì...a meno che non parlavi della Nvidia, ma quella che c'entra con le ati? in ogni caso io ho una HD 4670 Sapphire e il connettore crossfire ce l'ha...)



Grazie per i commenti riguardo la mia questione! Allora ok, dovrebbe andar tutto bene!
Per quanto riguarda la disposizione del mio HD l'ho messo lì per evitare di demolire il case, visto che davanti, con la mia modifica, non c'entra:D e la ventola davanti serve per la circolazione dell'aria nel case (in questo modo non è nemmeno ostacolata dall'HD, quindi credo sia anche meglio).
Più che il calore dell'HD sulla scheda mi preoccupava il calore della scheda sull'HD:D

Gnaffer
01-02-2010, 17:15
Nel link che mi hai dato le 2 4670 sono nel quadratino rosso.. e nella legenda c'è scritto che il quadratino rosso indica l'obbligo del connettore.. nella foto che ho messo, quella sopra NON ha i connettori.. perchè la mia non lì ha...
però qualcuno qui sopra ha scritto che si può fare anche tramite software.. non ci stò capendo più niente ed entro sera devo dare la risposta su questo mercatino ad un utente che vende una 4670.. :(

Edit: Da quanto si legge qui (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=262&threadid=115020&highlight_key=y&keyword1=hd4670%20connectors) sembrerebbe che si possa fare...

Dart81
01-02-2010, 17:29
Nel link che mi hai dato le 2 4670 sono nel quadratino rosso.. e nella legenda c'è scritto che il quadratino rosso indica l'obbligo del connettore.. nella foto che ho messo, quella sopra NON ha i connettori.. perchè la mia non lì ha...
però qualcuno qui sopra ha scritto che si può fare anche tramite software.. non ci stò capendo più niente ed entro sera devo dare la risposta su questo mercatino ad un utente che vende una 4670.. :(

Edit: Da quanto si legge qui (http://forums.amd.com/game/messageview.cfm?catid=262&threadid=115020&highlight_key=y&keyword1=hd4670%20connectors) sembrerebbe che si possa fare...

Ma nel link che hai dato te precedentemente, io vedo tre schede, due sono ATI e una Nvidia e le ATI hanno entrambe il connettore....hai forse sbagliato link?Perchè se la scheda è quella ATI in alto il connettore c'è!)

In ogni caso, dal link AMD che ti ho dato io, ROSSO significa collegamento obbligatorio, dal link tuo pare si possa fare ugualmente...dunque non so che dirti....probabilmente si può fare se quel tizio dice di sì, ma come posso esserne certo?)

Gnaffer
01-02-2010, 17:38
Ollàllà! Grazie per avermelo fatto notare.. non avevo visto che quella verde era una nvidia :eek: :eek: :doh:

eccola qua la mia! (http://www1.sapphiretech.com/us/gallery/img/486/11138-34_HD4670_1GBDDR3_PCIE_C03.jpg):mc: :mc:

Comunque stò leggendo quel forum che ho linkato che è quello ufficiale sul crossfire ma a parte quel topic non c'è scritto nient'altro.. grazie comunque dart.. spero qualche esperto conoscitore mi possa dare conferma..

Michele.Ali
01-02-2010, 18:37
Ollàllà! Grazie per avermelo fatto notare.. non avevo visto che quella verde era una nvidia :eek: :eek: :doh:

eccola qua la mia! (http://www1.sapphiretech.com/us/gallery/img/486/11138-34_HD4670_1GBDDR3_PCIE_C03.jpg):mc: :mc:

Comunque stò leggendo quel forum che ho linkato che è quello ufficiale sul crossfire ma a parte quel topic non c'è scritto nient'altro.. grazie comunque dart.. spero qualche esperto conoscitore mi possa dare conferma..

dai fai questa prova che devo sapere anche io :D

Gnaffer
01-02-2010, 19:22
Si certo.. a mie spese:D :D

nexin
01-02-2010, 20:05
Il Crossfire delle 4670 è realizzato via software, non servono cavetti. Come però precisavano altri utenti nelle pagine addietro non è detto che la ati manterrà il supporto di questo tipo di crossfire anche nel futuro (anche se per ora c'è).

Gnaffer
01-02-2010, 20:11
Che bello sentire queste notizie :)

Ma dici che il cf si può fare anche se 1 scheda ha i connettori e l'altra no?

nexin
01-02-2010, 22:11
Che bello sentire queste notizie :)

Ma dici che il cf si può fare anche se 1 scheda ha i connettori e l'altra no?

in teoria le 4670 non hanno i connettori...no?

Gnaffer
01-02-2010, 22:18
Certo che lì ha..

Immagine (http://www.tomshw.it/articles/20080930/hd4670_512mbgddr3_b.jpg)

:rolleyes:

Andrea16v
01-02-2010, 22:49
Qual'è la miglior versione come rumore? Qualcuno se ne vuole liberare? :)

Michele.Ali
02-02-2010, 09:21
Certo che lì ha..

Immagine (http://www.tomshw.it/articles/20080930/hd4670_512mbgddr3_b.jpg)

:rolleyes:

la mia è identica nel design ma senza connettori ma con uscita hdmi..

Davidepiu
02-02-2010, 09:23
Qual'è la miglior versione come rumore? Qualcuno se ne vuole liberare? :)

io :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30707857#post30707857

euscar
02-02-2010, 22:28
io :sofico:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30707857#post30707857

Come ti trovi con la nuova scheda (5770)?
Quando cambierò monitor probabilmente ci farò un pensierino (sempre che nel frattempo non ne escano di migliori a parità di prezzo).

metal123
03-02-2010, 01:16
dopo un anno di utilizzo

da pochi giorni

il pc mi fa un beep piu' 8 corti

il problema e' la scheda video

la ati 4670 da 512mb

non so cosa dire...

Michele.Ali
03-02-2010, 08:33
dopo un anno di utilizzo

da pochi giorni

il pc mi fa un beep piu' 8 corti

il problema e' la scheda video

la ati 4670 da 512mb

non so cosa dire...

provato a smontarla dal socket pulire bene e rimettere?

Dart81
03-02-2010, 10:59
Intanto vai sul manuale della scheda MADRE e guarda a cosa sono riferiti tali suoni....che ne so "scheda video assente...ventola non rilevata....cose di questo genere".

metal123
03-02-2010, 14:27
fatto tutto e' 1 beep piu' 8
e' la scheda video

ho ripulito e smontato il tutto

ora sto con una di un mio amico e il pc funziona

la garanzia vale due anni vero?ma al negozio o ad amd devo andare?

el-mejo
03-02-2010, 17:59
Una piccola nota di servizio: visto che nessuno sapeva risportermi riguardo l'oc delle ram della sapphire 4670 1gb ddr3 (quindi non gddr) ho controllato il seriale delle memorie e sono le samsung k4w1g1646e-hc11 , che viaggiano fino a 1800mhz, 200mhz in più della frequenza di fabbrica!
Magari mettete la info in bella vista...

schulz63
09-02-2010, 15:17
Ciao a tutti, sono andato a rileggermi il test della 4670 e ho visto che con CoD4, con settaggi piuttosto tosti (aa 4x e antialias 16x) su monitor 1680*1050 venivano rilevate performance più che discrete: 54 fps medi.

Sul mio PC non mi ritrovo affatto con queste performance, il gioco se impostato con grafica al massimo (in singleplayer) scatta parecchio.

Il mio PC ha mainboard ASUS P5KPL-SE, CPU E7400 , 4GB di Ram, la 4670 è una Asus con 512 kb DDR3.

Pensate ci sia qualche problema di ottimizzazione o il test era un po' ottimistico?

Ryujimihira
09-02-2010, 15:56
Ciao a tutti, sono andato a rileggermi il test della 4670 e ho visto che con CoD4, con settaggi piuttosto tosti (aa 4x e antialias 16x) su monitor 1680*1050 venivano rilevate performance più che discrete: 54 fps medi.

Sul mio PC non mi ritrovo affatto con queste performance, il gioco se impostato con grafica al massimo (in singleplayer) scatta parecchio.

Il mio PC ha mainboard ASUS P5KPL-SE, CPU E7400 , 4GB di Ram, la 4670 è una Asus con 512 kb DDR3.

Pensate ci sia qualche problema di ottimizzazione o il test era un po' ottimistico?

ho una configurazione simile alla tua, P5KPL, E6750, 2GB ddr2 800 e una hd4670 gddr4. Mediamente sto sui 50 fps stabili, dettagli al massimo, ma viaggio su risoluzioni inferiori, 1280*1024
prova a deframmentare l'hd, a me ha aiutato nella stabilità dei frame rate, piuttosto che sul guadagno

schulz63
09-02-2010, 18:14
grazie mille della risposta .... io ho l'hard disk (da 500 Gb) diviso in 4 unità virtuali, sulla partizione C:\ ho i file di sistema mentre i giochi stanno sulla partizione D:\. Le unità le deframmento spesso, ci provo lo stesso ma non so se risolvo qualcosa.
Vedo che la tua 4670 ha memoria gddr4 più veloce della mia, anche la maggior definizione del monitor può impattare per un 30% di carico di lavoro in più. Però almeno 30 fps me li aspetterei, invece se metto tutte le opzioni grafiche al massimo scatta proprio!

lagoduria
11-02-2010, 10:13
Ciao a tutti.
Ho appena comprato (a 400 euro, spero sia stato un buon acquisto) un preassemblato dell studio xps 435 mt con:

intel i7 920
6gb di ram
ati 4670 (dovrebbe essere la sapphire ultimate).

Prima di acquistare i seguenti giochi vorrei sapere se secondo voi potrei giocarci e con che dettagli e AA alla risoluzione 1280 x 1024

Crysis
gta IV
Assassin's creed
dragon age
fallout 3
divine divinity 2

Grazie mille :)

Ryujimihira
11-02-2010, 11:52
Ciao a tutti.
Ho appena comprato (a 400 euro, spero sia stato un buon acquisto) un preassemblato dell studio xps 435 mt con:

intel i7 920
6gb di ram
ati 4670 (dovrebbe essere la sapphire ultimate).

Prima di acquistare i seguenti giochi vorrei sapere se secondo voi potrei giocarci e con che dettagli e AA alla risoluzione 1280 x 1024

Crysis
gta IV
Assassin's creed
dragon age
fallout 3
divine divinity 2

Grazie mille :)

si, girano tranquillamente tutti anche a risoluzioni superiori
crysis e gta4 invece potrebbero scattare un pò (però sacrificando un pò di dettaglio guadagneresti una decina di fps utili alla fluidità)

con quella configurazione ti consiglierei di cambiare la scheda video, magari vendendola, e comprare qualcosa di più consono a un i7, tipo una della famiglia HD57xx (è la si che sarà "lagoduria" ^_^)

lagoduria
11-02-2010, 21:06
si, girano tranquillamente tutti anche a risoluzioni superiori
crysis e gta4 invece potrebbero scattare un pò (però sacrificando un pò di dettaglio guadagneresti una decina di fps utili alla fluidità)

con quella configurazione ti consiglierei di cambiare la scheda video, magari vendendola, e comprare qualcosa di più consono a un i7, tipo una della famiglia HD57xx (è la si che sarà "lagoduria" ^_^)

Eh, lo so, sarebbe figo. Per ora pero` non posso comprarmela.
Comunque mi dici che anche cosi` dovrei riuscire a giocare anche a gta4 e crysis, pur se con qualche compromesso? Anche se non ci sono i dettagli al max non importa troppo, basta che non scatti... IL procio dovrebbe aiutare un po', no?

Ryujimihira
11-02-2010, 21:31
Eh, lo so, sarebbe figo. Per ora pero` non posso comprarmela.
Comunque mi dici che anche cosi` dovrei riuscire a giocare anche a gta4 e crysis, pur se con qualche compromesso? Anche se non ci sono i dettagli al max non importa troppo, basta che non scatti... IL procio dovrebbe aiutare un po', no?

beh, girano sulla mia configurazione core2duo perchè non su un i7?
puoi andare tranquillo, alcuni li potrai usare al massimo del dettaglio (tipo fallout 3 e mass effect) fluidi e senza scattare. Ovviamente parlo di risoluzioni non alte, tipo la 1280
invece per i giochi "mattonella" devi rinunciare a qualche effetto e ridurre il dettaglio, sopratutto delle ombre, per avere un esperienza di gioco come si deve

Roby_P
11-02-2010, 21:41
Ciao a tutti :D

Dopo aver aggiornato i driver della mia scheda video mi è comparso un bel punto esclamativo giallo in gestione periferiche, esattamente in ASUS Other Devices -> Enhanced Display Driver Helper Service.
Ad essere precisa mi è comparso dopo aver disinstallato Asus Gamer OSD e Asus Smart Doctor.
Sapete come posso risolvere? Posso semplicemente disinstallarlo?

Grazie
Roby

unnilennium
12-02-2010, 09:01
Ciao a tutti :D

Dopo aver aggiornato i driver della mia scheda video mi è comparso un bel punto esclamativo giallo in gestione periferiche, esattamente in ASUS Other Devices -> Enhanced Display Driver Helper Service.
Ad essere precisa mi è comparso dopo aver disinstallato Asus Gamer OSD e Asus Smart Doctor.
Sapete come posso risolvere? Posso semplicemente disinstallarlo?

Grazie
Roby

prova a levarlo, mi sa che è una periferica virtuale collegata al software asus... cmq potrei anche sbagliarmi...

ShadowMan
12-02-2010, 12:57
E se fosse l'audio integrato per la porta HDMI ?

Roby_P
12-02-2010, 14:40
Questo punto esclamativo è comparso dopo aver disinstallato Asus Gamer OSD, che disinstalla anche i driver (mi era pure comparso il messaggio di avviso :( )
In giro su internet non trovo uno straccio di descrizione di cosa faccia questo driver.

Per curiosità voi in Gestione Periferiche sotto ASUS Other Devices quante voci avete?
Io ho solo Enhanced Display Driver Helper Service.

Grazie
Roby

ronnydaca
12-02-2010, 19:21
Io ho la versione con ddr4, non so perché, ma il catalyst control center non funge, anche facendo pulizie non si riesce, allora uso ati tray tools.

C'è un modo con quest'ultimo per far si che quando voglio far partire un gioco vecchio mi rimanga al centro dello schermo in 4:3 ? un po' come fa nvidia insomma ?

schulz63
12-02-2010, 22:45
ho una configurazione simile alla tua, P5KPL, E6750, 2GB ddr2 800 e una hd4670 gddr4. Mediamente sto sui 50 fps stabili, dettagli al massimo, ma viaggio su risoluzioni inferiori, 1280*1024
prova a deframmentare l'hd, a me ha aiutato nella stabilità dei frame rate, piuttosto che sul guadagno

grande Ryujimihira! con un po' di scetticismo ho deframmentato il disco e devo ammettere che c'è stato un bel miglioramento! non so a quanto vada attualmente, ma è decisamente meglio!

sorrowman
14-02-2010, 09:47
Ciao a tutti
sono possessore da qualche mese di una SAPPHIRE radeon HD4670 512 DDR3 e la sto usando su windows 7 prof 64 su monitor ASUS VW221 a 1680x1050 via VGA senza problemi...
Volevo passare a un monitor con collegamento DVI e,visto che c'ero,passare dal 22" attuale a un più grande 24-25"..a 1920x1080 o 1920x1200
Mi chiedevo..a queste risoluzioni la 4670 riesce a lavorare bene sia in windows che in giochi tipo DIRT,NFS ecc...cosa che ora a 1680 fa benissimo...
Ringrazio fin d'ora x il vs. interessamento!
Salutoni

Parappaman
14-02-2010, 11:23
E' un bel po' eccessiva come risoluzione nei giochi, in Windows comunque non avrai problemi (com'è ovvio che sia) :)
Solita regola dell'"abbassa dettagli/risoluzione" e potrai giocare a tutto.

sorrowman
14-02-2010, 11:32
E' un bel po' eccessiva come risoluzione nei giochi, in Windows comunque non avrai problemi (com'è ovvio che sia) :)
Solita regola dell'"abbassa dettagli/risoluzione" e potrai giocare a tutto.

Grazie Parappaman..immaginavo...
in teoria quindi se abbasso a 1680x1050 posso continuare a giocare con le impostazioni che ho adesso..vero?
Ma abbassando la risoluzione da 1920 a 1680 mi appaiono bande nere sullo schermo?
Scusa le domande da niubbo....:D
Ciaooo

Parappaman
14-02-2010, 11:57
Niente bande nere, semplicemente l'immagine non sarà nitida come con la risoluzione massima :)

DarKilleR
14-02-2010, 12:53
su un sistema con Windows XP SP3 perciò DX 9.0...

meglio tenere questa scheda HD4670 o una X1950 Pro?

Ok sono generazioni differenti, però la HD4670 non la sfrutto appieno su un sistema windows xp, e come prestazioni quale è meglio?

Don Peppone
14-02-2010, 13:28
su un sistema con Windows XP SP3 perciò DX 9.0...

meglio tenere questa scheda HD4670 o una X1950 Pro?

Ok sono generazioni differenti, però la HD4670 non la sfrutto appieno su un sistema windows xp, e come prestazioni quale è meglio?

la 4670 va almeno il doppio, anche su XP ... vedi te ...

sorrowman
14-02-2010, 14:39
Niente bande nere, semplicemente l'immagine non sarà nitida come con la risoluzione massima :)

Ho provato,per sfizio,a cambiare le impostazioni di DIRT 2 da 1680 x 1050 a 1440x900..
Il gioco non perdeva molto di definizione e giocabilità ma mi ha messo una banda nera sul lato sinistro di circa 7-8 cm e l'inquadratura del gioco era sfasata sulla destra..
Ho provato a centrare col menù OSD dello schermo ma non ci sono riuscito..
Dove ho sbagliato ?

Parappaman
14-02-2010, 14:44
E' un problema relativo allo schermo e al modo in cui imposta la risoluzione, di solito "spalmano" l'immagine su tutta la superfice, ma alcuni la rimpiccioliscono. Prova altre risoluzioni più "comuni" (1280x1024, 1280x800...) e vedi se fa lo stesso. :)

mazzo
17-02-2010, 19:24
Ragazzi lascio un commento positivo per questa scheda video.
Con il mio vecchio lcd da 17 ero abituato a giocare a Dirt dettagli alti alla ris 1280x1024, quando sono passato a un monitor da 22 nn credevo assolutamente che riuscissi ad avere un framerate superiore ai 30fps a risoluzioni più alte..invece a 1680x1050 disabilitando i filtri, ma lasciando le impostazioni alte, riesco ancora a giocare in modo fluido, sono veramente soddisfatto. ;)

bimbetto
18-02-2010, 16:38
qualcuno ha provato i nuovi driver 10.2? sono fermo ai 9.9 ho letto di qualche problemino e prima di aggiornare vorrei avere qualche parere da chi ha già fatto l'aggiornamento e sopratutto se ne vale la pena ;)

ciao :)

jrambo92
18-02-2010, 16:41
qualcuno ha provato i nuovi driver 10.2? sono fermo ai 9.9 ho letto di qualche problemino e prima di aggiornare vorrei avere qualche parere da chi ha già fatto l'aggiornamento e sopratutto se ne vale la pena ;)

ciao :)

Ciao, ci sono soprattutto bug-fix riguardanti le HD5700/5800 per il resto mi sembrano identici ai 9.12 :)

Simona85
18-02-2010, 18:05
bo io ho su i 10,1 su 3 SO..e funziona trutto benissimo..i 10.2 sono cmq dei beta..

Parappaman
18-02-2010, 18:07
I 10.2 sono usciti ufficialmente ieri :D

jrambo92
18-02-2010, 18:29
I 10.2 sono usciti ufficialmente ieri :D

Quoto :)

Simona85
18-02-2010, 20:13
si vabbe' ma io mi tengo su i 10,1 che vanno come cannoni:D

bimbetto
19-02-2010, 14:10
allora si fa aggiorniamo ? :confused:

ciao :)

mrbender666
19-02-2010, 14:57
Ciao Tutti!!!!

sono un felice possessore di 4670, ma vorrei ridurre il rumore delal ventolina quando uso mediaportal....

le ho provate tutte, atitray tools, rivatuner, direttamente dai drievrs, ma non c'e' verso di downcloccare la scheda con riusultati accettabili........
sono una volta sono riuscito con ati tray tools a impostare 500 e 500 a 0.9 ma anceh salvando il profilo quando lo ricarica la memoria sta fissa a 216 e crasha il driver video.......

é possibile downclokkre sta scheda sotto win 7 ?

Se si come? e se si si riesce a bloccar elo switch tra freq 2 d e freq 3d ?

GRazie a tutti ...non so piu dove sbattere la testa..... sull 'altro pc con nvidia 8800 il giochetto mi riesce alla grande ;)

Parappaman
19-02-2010, 15:32
Perchè downcloccare una scheda che consuma 9w in idle? :D

mrbender666
19-02-2010, 17:34
Perchè downcloccare una scheda che consuma 9w in idle? :D

Perchè quando guardo la tv con MP passa in modalita 3d e la ventola pianta un casino micidiale....... non ho spazio per mettere un dissy fanless.......... e vorrei ridurre un po le frequenze (magari anche il votaggio) in modalità 3d per scaldare meno . MI andrebbe bene anche un clockfisso non variabile come dicevo prima 500 e 500 a 0.9volt.
Ma prorpio non riesco .........

Speravo di trovare qualche esperto qui che mi potesse dare gentilmente una mano :help:

Ryujimihira
19-02-2010, 18:26
Perchè quando guardo la tv con MP passa in modalita 3d e la ventola pianta un casino micidiale....... non ho spazio per mettere un dissy fanless.......... e vorrei ridurre un po le frequenze (magari anche il votaggio) in modalità 3d per scaldare meno . MI andrebbe bene anche un clockfisso non variabile come dicevo prima 500 e 500 a 0.9volt.
Ma prorpio non riesco .........

Speravo di trovare qualche esperto qui che mi potesse dare gentilmente una mano :help:

hai già provato a cambiare pasta termica? potrebbe aiutare con le temperature (tipo quella a base di argento)
dai catalyst non riesci ad abbassare abbastanza?

mrbender666
20-02-2010, 09:04
Ce l' ho fatta stanotte.... finalmente in un momento di illuminazione ho reinstallato ati tray tools selezionando durante l'installazione l'ultimo tweak in basso....che si chiama tipo calcola frequenze dal software........ e magicamente ha cominciato a funzionarmi correttamente............... e sono finalmente riuscito ad impostare 600 e 689 a 1 volt....cosi la ventola mi resta sempre al 3% anche mentre guardo al Tv con MEdiaportal e il pc non fa più nessun rumore.


GRazie a tutti lo stesso :)

DeAndreon
20-02-2010, 14:28
Ciao a tutti! Ho una HD 4670. Ho windows 7 32bit e monto i driver 9.12. Passando ai 10.2 troverei qualche beneficio? A livello di incremento di framerate avrei qualche beneficio?

Grazie a tutti :)

Don Peppone
20-02-2010, 23:28
Ciao a tutti! Ho una HD 4670. Ho windows 7 32bit e monto i driver 9.12. Passando ai 10.2 troverei qualche beneficio? A livello di incremento di framerate avrei qualche beneficio?

Grazie a tutti :)
Idem, stessa situazione, solo che winzozz 7 è a 64bit. Cambierebbe qualcosa dal 9.12 ai 10.2 ?

Grassie :)

PConly92
21-02-2010, 10:49
Idem, stessa situazione, solo che winzozz 7 è a 64bit. Cambierebbe qualcosa dal 9.12 ai 10.2 ?

Grassie :)

allora io adesso avendo una hd 4770 (prima hd4670:Perfido: ) ho installato i 10.2 e ho guadagnato parecchi frame nella beta di bc2 e gta 4...
alla fine l'architettura (dalla hd2900 alla hd5970) è la stessa quindi alla fine si migliora qualcosa per tutti;)

DeAndreon
21-02-2010, 11:00
Ho installato i nuovi catalyst 10.2 avendo prima i 9.12.
Ho effettuato prima di disinstallare i 9.12 2 benchmark:

3Dmark 06 (basic edition)

3Dmark Vantage (profilo performance della trial edition)

Con i 9.12 ho fatto 6367 e 2850 punti.

Con i nuovi driver ho fatto 6397 punti con 3Dmark 06 mentre con 3Dmark vantage secondo me c'ho perso un pò... Ho visto frame più bassi. Non ho il punteggio perchè è scaduta la trial (così dice il sito).
Mi procuro una chiave nuova e vi faccio sapere ma secondo me ho perso molto con 3Dmark vantage.
Provo anche unigine appena posso.

renatofast
22-02-2010, 23:52
Come faccio a salvare le impostazioni audio HDMI con questa scheduzza ?

Vi spiego meglio: se accendo prima il televisore e dopo il computer la scheda riconosce le casse della tv e mi fa uscire l'audio ma se accendo prima il computer e dopo il televisore non sento l'audio ! e se gli faccio fare una ricerca mi dice che le casse sono spente.
Come faccio a salvare quindi le impostazioni ? :muro:

Valdis
26-02-2010, 21:15
'sera a tutti, sono riuscito a mettere mano ad una 4670 della sapphire con dissipatore AC >>>questa<<< (http://img96.imageshack.us/img96/8503/1236965571.jpg) per la precisione. Mi è stata data dal proprietario perchè esasperato dai problemi. Ne ha già mandate due identiche in rma e questa praticamente è la terza. Ha diversi problemi in avvio ed a volte il pc non si avvia per giorni per poi stranamente funzionare per diverso tempo :confused: . Al primo avvio (quando me l' ha data) puzzava di bruciato, ma non c'era nessun segno evidente di "fiammate".
Per quanto si è letto in questa discussione, qualcuno mi può confermare che ci sono problemi con questa versione gddr4 oppure è stato tre volte sfortunato il mio collega?


bye

Parappaman
26-02-2010, 22:04
Per quanto ne sappia, quella è sempre stata ritenuta la miglior 4670 mai prodotta, e non ho mai sentito di gente che ha problemi sistematici... non è che il proprietario precedente ha un alimentatore no-brand e/o una scheda madre di fascia molto bassa o vecchia? Sono tutte cose che influenzano la longevità dei componenti.

alla fine l'architettura (dalla hd2900 alla hd5970) è la stessa

Ma anche no :D

Valdis
27-02-2010, 00:08
@Parappaman: i componenti sono di fascia medio-alta, ha una giga p45ud3r e l'ali è un corsair hx520w. L'unica cosa che mi fa pensare è un problema alla mobo che poi si ripercuote sulla vga :confused:
Comunque non ne sono il nuovo proprietario :D ma solo un tester. Grazie per l'interessamento.


bye

seven_dmbit
28-02-2010, 16:11
uff ho la ventola della mia asus hd4670 che fa un caos incredibile..non so mi sa che ruota fuori asse o cosa, prima lo faceva solo per i primi minuti che il pc era acceso ora lo fa anche a pc caldo!
Se stacco l'alimentazione della ventola usando il pc solo per navigazione e visione di film, dite si surriscalda cmq?
volevo montare l'accelero s1 ma ho il dissipatore del chipset della mobo vicino e non ci sta..qualche consiglio?potrei semplicemente mettere una qualsiasi ventola che butta aria sul dissy originale? oppure qualche dissy non ingombrante??

Simona85
28-02-2010, 16:24
la mia esperienza con la 4670 512 gdd4shappire..silenziosissima..nessun problema

la ricomprerei:p

ops dimenticavo..quando la testai mi sono fatta prestare crysis da un mio amico..max risoluzione sul 22''..max dettagli
fluida come una bomba

ronnydaca
28-02-2010, 16:49
PRoblema con sapphire 4670 512ram ddr4.

Così all'improvviso, mentre navigavo, la parete bassa dello schermo, per circa 10/15 cm(quasi metà) inizia a lampeggiare, con una liea bianca in alto, poi si freeza, facendomi usare solo la parte alta, e quello che compare nella parte basa non lo vedo, come se in un software di fotoritocco avessi ritagliato la zona sottostante e l'avessi incollata sopra.

Dopo un paio di riavvii sta funzionando, ma anche nel bios lo faceva.

Ho problemi alla scheda grafica? raggiunge max i 42°

Fatto test ram ed è ok.

Simona85
28-02-2010, 17:00
PRoblema con sapphire 4670 512ram ddr4.

Così all'improvviso, mentre navigavo, la parete bassa dello schermo, per circa 10/15 cm(quasi metà) inizia a lampeggiare, con una liea bianca in alto, poi si freeza, facendomi usare solo la parte alta, e quello che compare nella parte basa non lo vedo, come se in un software di fotoritocco avessi ritagliato la zona sottostante e l'avessi incollata sopra.

Dopo un paio di riavvii sta funzionando, ma anche nel bios lo faceva.

Ho problemi alla scheda grafica? raggiunge max i 42°

Fatto test ram ed è ok.

la mia sta a 25°..ma 42° non è assolutamente un problema, ci mancherebbe..

Ryujimihira
28-02-2010, 17:05
PRoblema con sapphire 4670 512ram ddr4.

Così all'improvviso, mentre navigavo, la parete bassa dello schermo, per circa 10/15 cm(quasi metà) inizia a lampeggiare, con una liea bianca in alto, poi si freeza, facendomi usare solo la parte alta, e quello che compare nella parte basa non lo vedo, come se in un software di fotoritocco avessi ritagliato la zona sottostante e l'avessi incollata sopra.

Dopo un paio di riavvii sta funzionando, ma anche nel bios lo faceva.

Ho problemi alla scheda grafica? raggiunge max i 42°

Fatto test ram ed è ok.

che vers. di driver hai?
come è connessa la scheda? hdmi, vga, dvi? controllato che sia tutto collegato saldo?
42° in idle o in full? comunque sia la scheda regge temperatura ben più alte, anche 60-65 in full senza dare artefatti

ronnydaca
28-02-2010, 17:06
MA quel problema potrebbe dipendere da qualche interferenza elettrica?

Ora sta risuccedendo, prima ho fatto un test con videocsard stability test e tutto è andato bene, ora senza usarlo sta iniziando a lampeggiare.

Simona85
28-02-2010, 17:18
MA quel problema potrebbe dipendere da qualche interferenza elettrica?

Ora sta risuccedendo, prima ho fatto un test con videocsard stability test e tutto è andato bene, ora senza usarlo sta iniziando a lampeggiare.

io farei una cosa..la monti su un altro pc..e se lo fa anche li la mandi indietro in garanzia

Simona85
28-02-2010, 17:20
anche 60-65 in full senza dare artefatti
io sull'altro pc..la nvidia se ne stava a 90°..senza dare problemi
i problemi erano dell'interno case che era un forno:D

seven_dmbit
28-02-2010, 17:32
uff ho la ventola della mia asus hd4670 che fa un caos incredibile..non so mi sa che ruota fuori asse o cosa, prima lo faceva solo per i primi minuti che il pc era acceso ora lo fa anche a pc caldo!
Se stacco l'alimentazione della ventola usando il pc solo per navigazione e visione di film, dite si surriscalda cmq?
volevo montare l'accelero s1 ma ho il dissipatore del chipset della mobo vicino e non ci sta..qualche consiglio?potrei semplicemente mettere una qualsiasi ventola che butta aria sul dissy originale? oppure qualche dissy non ingombrante??

mi auto quoto..
ho staccato la ventola per provare le temp. ora a case chiuso sono tra i 51 e i 54°..con un video in riproduzione sembra non sali la temp..
vorrei provare a mettere una ventola qualsiasi ma dove la fisso??e la posso collegare all'alimentazione della scheda video?

Parappaman
28-02-2010, 17:35
Visto che pensi a modding vari, puoi anche comprare un Accelero S2 (o un L2 se hai un case stretto) e piazzarcelo su, così hai una scheda da 0 rumore :O

Ryujimihira
28-02-2010, 17:51
Visto che pensi a modding vari, puoi anche comprare un Accelero S2 (o un L2 se hai un case stretto) e piazzarcelo su, così hai una scheda da 0 rumore :O

a proposito, questa scheda video con l'Accelero S2 rev1 montato, quanto è alto il tutto a partire dalla scheda madre?

ronnydaca
28-02-2010, 18:30
Sta su vga, però ho notato una cosa, ho spento la lavatrice e fino ad adesso nno ha avuto problemi.

maumau138
02-03-2010, 17:01
a proposito, questa scheda video con l'Accelero S2 rev1 montato, quanto è alto il tutto a partire dalla scheda madre?

Circa 5 centimetri oltre il pcb della scheda video

Merlino86
04-03-2010, 10:58
Ciao ragazzi mi è sorto un dubbio... la garanzia ati per quanto tempo copre la mia hd4670? :)

ShadowMan
04-03-2010, 11:38
Dovrebbe essere di 2 anni come tutti i componenti elettronici comprati in Italia.

Merlino86
04-03-2010, 11:52
Dovrebbe essere di 2 anni come tutti i componenti elettronici comprati in Italia.

grazie della risposta :)

Simona85
05-03-2010, 07:47
ho un problemino(one..)

allora io alla 4670 ho attaccato il monitor lcd del pc tramite DVI, ed anche la TV plasma tramite HDMI

con seven nessun problema di nessun genere

con xp invece, vedo tutto ok..ma nonostante io dalCCC ho settato come schermo primario quello del pc.,.e come secondario(clone) il tv..
quando lancio il programma per calibrare ad esempio il monitor..mi propone di calibrare lo schermo Plug e play(che sarebbe la tv via hdmi)..in pratica cosidera quello come primario

se ad esempio stacco il casvo hdmi che va alla tv..e lancio il programma..allora tutto ok e mi chiede di calibrare il Dell(ovvero il monitor del pc, che come detto sarebbe il principale)

come gia detto in seven invece viene proposto appunto il Dell ..

secondo voi dove sta l'inghippo?
ciao Simona

unnilennium
05-03-2010, 12:32
ho un problemino(one..)

allora io alla 4670 ho attaccato il monitor lcd del pc tramite DVI, ed anche la TV plasma tramite HDMI

con seven nessun problema di nessun genere

con xp invece, vedo tutto ok..ma nonostante io dalCCC ho settato come schermo primario quello del pc.,.e come secondario(clone) il tv..
quando lancio il programma per calibrare ad esempio il monitor..mi propone di calibrare lo schermo Plug e play(che sarebbe la tv via hdmi)..in pratica cosidera quello come primario

se ad esempio stacco il casvo hdmi che va alla tv..e lancio il programma..allora tutto ok e mi chiede di calibrare il Dell(ovvero il monitor del pc, che come detto sarebbe il principale)

come gia detto in seven invece viene proposto appunto il Dell ..

secondo voi dove sta l'inghippo?
ciao Simona

l'inghippo sta sicuramente nei driver... seven è più evoluto, e gestisce meglio le config multimonitor., mentre xp sicuramente si affida di più ai driver... e quindi possono nascere problemi... certo chè è una rogna sto stacca e riattacca x far riconoscere tutto, cmq potresti provare a salvaredei profili pre-impostati.. si dovrebbe poter fare anceh per i vari monitor collegati....

Ryujimihira
05-03-2010, 14:30
Circa 5 centimetri oltre il pcb della scheda video

grazie
quindi nel mio thermaltake swing ci entra a pelo (1,5 cm di distanza dal pannello)

immagino si invalidi garanzia della scheda video se uno cambia dissi, vero?

Simona85
05-03-2010, 15:04
l'inghippo sta sicuramente nei driver... seven è più evoluto, e gestisce meglio le config multimonitor., mentre xp sicuramente si affida di più ai driver... e quindi possono nascere problemi... certo chè è una rogna sto stacca e riattacca x far riconoscere tutto, cmq potresti provare a salvaredei profili pre-impostati.. si dovrebbe poter fare anceh per i vari monitor collegati....

ma diciamo che non ho problemi,,visto che cmq lui i 2 monitor li riconosce..ed io vedo su tutti e 2 i monitor..l'0unico inghippo che se sono tutti e 2 collegati..il programma di calibrazione che carica il profilo tramite la schedaq video..non me lo carica affatto per il dell principale...tutto ok come detto se lascio collegato solo il dell pc tramite dvi e scollegato il cavo hdmi

:mbe:

maumau138
05-03-2010, 15:32
grazie
quindi nel mio thermaltake swing ci entra a pelo (1,5 cm di distanza dal pannello)

immagino si invalidi garanzia della scheda video se uno cambia dissi, vero?

Il mio case è un centimetro più largo del tuo, e mi avanzano più o meno 2 cm e mezzo, quindi presuppongo che dovrebbe entrare anche nel tuo.

Teoricamente la garanzia dovrebbe invalidarsi, però spesso e volentieri non si accorgono della sostituzione in sede di rma.

Simona85
06-03-2010, 15:35
ma diciamo che non ho problemi,,visto che cmq lui i 2 monitor li riconosce..ed io vedo su tutti e 2 i monitor..l'0unico inghippo che se sono tutti e 2 collegati..il programma di calibrazione che carica il profilo tramite la schedaq video..non me lo carica affatto per il dell principale...tutto ok come detto se lascio collegato solo il dell pc tramite dvi e scollegato il cavo hdmi

:mbe:

capito l'inghippo..in ambiente windows xp..avendo 2 monitor..se il secondo l'ho imposto clone..ho il problema che ho elencato..
se invece il secondo lo imposto extended..allora ok, vengono elencati i 2 monitor con il principale denominato dell come giusto che sia..

chiaro che se poi voglio vedere l'intero desktop sulla tv.,..devo selezionare momentaneamente clone..

John_Mat82
09-03-2010, 22:55
Mi iscrivo al thread, ho montato poche ore fa una Asus EAH 4670, però il dissipatore m'ispirava poco e ancora prima di provarla, ci ho piazzato su uno zalman vf900.

Come temperature idle sui 29, full a circa 45-46, con la ventola del vf sempre al minimo.. leggevo sopra un 25-42, desumo siano temperature discrete o sbaglio?

Detto questo pare una scheda ad hoc per il mio muletto, l'ho presa apposta perchè ha dei consumi irrisori.. non ho avuto modo di testarla ancora al meglio, ma ho notato che come prestazioni in OpenGL non è che svetti molto, sono segnalati problemi in tal senso? Uso blender3D e più o meno si comporta come la nvidia 7800gt che avevo su al suo posto.. in compenso crysis a 1680x1050 lo fa girare a fps più che decenti, mentre la 7800 con tutto su low e 1280x1024 era ingiocabile.

BoschHieronymus
10-03-2010, 20:07
salve, volevo chiedervi un consiglio, ho la 4670 collegata via hdmi/dvi ad un tv fullhd tutto ok fino a qualche giorno fa. ora invece mi dice dopo aver cercato il segnale "nessun segnale" ho provato a cambiare uscita ma niente, ho provato il cavo con un altro pc(con scheda integrata e uscita dvi) e funziona(in hdmi/dvi ovviamente) sto sclerando :D boh da un giorno all'altro.:doh:
consigli?help? grazie :D

mattex94
12-03-2010, 23:45
io voelvo farvi una domanda ho intenzione i prendere la 4670 ho un intel pentium D con 1 gb di ram come girerebbe Modern Warfare 2 e The Sims 3? molto più veloci in confronto alla nVidia EN8400GS??

John_Mat82
13-03-2010, 02:42
io voelvo farvi una domanda ho intenzione i prendere la 4670 ho un intel pentium D con 1 gb di ram come girerebbe Modern Warfare 2 e The Sims 3? molto più veloci in confronto alla nVidia EN8400GS??

pentium D e 1 gb di ram.. a) metti + ram
b) se puoi controlla se la tua motherboard è in grado di portare i core 2 duo e compra al volo un altro processore
c) fatte le 2 cose sopra puoi pensare di cambiare la vga.. e a quel punto sì che una 4670 andrebbe bene, se la monti sul sistema che hai ora non ci cavi molto.. soprattutto con 1 solo gb di ram.

Ryujimihira
13-03-2010, 14:50
non so se sia il caso di postare qui, ma ho un problema con Crysis

Ho la seguente configurazione:

CPU: E6750 2.6 GHz in default
RAM: 2x 1GB DDR2 800 dual channel
VGA: HD4670 GDDR4
HD: WD 500 GB SATA2
MB: Asus P5KPL
OS: Windows 7 Ultimate 64 bit

ebbene, quale che sia la combinazione driver, sistema operativo, versione 32-64 bit del gioco, soffro di continui blocchi durante il gioco, anche di 4-5 secondi ogni volta
E non sto parlando di settaggi elevati del gioco, ma addirittura 800x600 con tutto a dettaglio basso!

Le temperature sono ottime, mai sopra i 60 gradi la vga, e mai sopra i 56 l cpu


Per la cronaca, da windows xp, stessi driver video, il gioco mi dava artefatti, cosa che non fa in seven

ho finito le possibili soluzioni... voi avete qualche idea?

Don Peppone
13-03-2010, 16:46
Ragazzi, è successa una cosa che non capisco. Prima di formattare, avevo i 9.12, Windows 7 mi dava 6,8 come punteggio, e avevo la VGA overcloccata @770/1135MHz. Adesso, con l'OS fresco ed i 10.2, Windows 7 mi da 6,0 come punteggio, ed inoltre la VGa non regge più le frequenze di prima
Secondo voi è un problema di driver, oppure dipende dal programma che utilizzo per overcloccare ? (prima di formattare avevo powerstrip, adesso ho rivatuner)

Grazie ;)

ShadowMan
13-03-2010, 17:41
Non penso dipenda dal programmi che usi. Al limite fai un test veloce: togli rivatuner e rimetti powerstip.

Che problemi ti da ora che non regge più le vecchie frequenze?

Don Peppone
13-03-2010, 19:23
Non penso dipenda dal programmi che usi. Al limite fai un test veloce: togli rivatuner e rimetti powerstip.

Che problemi ti da ora che non regge più le vecchie frequenze?

Devo tenerla per forza @default. Ho provato solo NFS Shift (anche perchè avevo solo quello installato) ma con la VGA occata avevo piccoli artefatti e dopo un po' il pc si bloccava del tutto, e lo schermo diventava nero.
Anche con la ventola sparata al 100% eh, quindi escludo un problema di temp.

Simona85
13-03-2010, 22:20
non so se sia il caso di postare qui, ma ho un problema con Crysis

Ho la seguente configurazione:

CPU: E6750 2.6 GHz in default
RAM: 2x 1GB DDR2 800 dual channel
VGA: HD4670 GDDR4
HD: WD 500 GB SATA2
MB: Asus P5KPL
OS: Windows 7 Ultimate 64 bit

ebbene, quale che sia la combinazione driver, sistema operativo, versione 32-64 bit del gioco, soffro di continui blocchi durante il gioco, anche di 4-5 secondi ogni volta
E non sto parlando di settaggi elevati del gioco, ma addirittura 800x600 con tutto a dettaglio basso!

Le temperature sono ottime, mai sopra i 60 gradi la vga, e mai sopra i 56 l cpu


Per la cronaca, da windows xp, stessi driver video, il gioco mi dava artefatti, cosa che non fa in seven

ho finito le possibili soluzioni... voi avete qualche idea?

siamo sicuri che possa girare su un sistema 64bit?
ciao

Ryujimihira
13-03-2010, 23:49
siamo sicuri che possa girare su un sistema 64bit?
ciao

il gioco ha appositamente 2 cartelle, bin32 e bin64

piuttosto mi sono reso conto che il codice di Crysis è scritto, presumibilmente, con i piedi...
non riesco a capire come si facci ad osannare un gioco che non è in grado di girare su un sistema "medio" come il mio al minimo del dettaglio e della risoluzione... doversi fare un pc da migliaia di euro per giocarlo, giusto per sopperire alla carenze di programmazione, credo sia incomprensibile...

John_Mat82
14-03-2010, 00:24
il gioco ha appositamente 2 cartelle, bin32 e bin64

piuttosto mi sono reso conto che il codice di Crysis è scritto, presumibilmente, con i piedi...
non riesco a capire come si facci ad osannare un gioco che non è in grado di girare su un sistema "medio" come il mio al minimo del dettaglio e della risoluzione... doversi fare un pc da migliaia di euro per giocarlo, giusto per sopperire alla carenze di programmazione, credo sia incomprensibile...

ponendo che conosco gente che ci ha lavorato (e che lavora bene) crysis era fatto per massimizzare la grafica a qualsiasi costo.. infatti non è uscito per console e pur in giro dal 2007 ancora nessuno credo sia stato in grado di fare un engine simile. Ad ogni modo non so che configurazione hw hai ma io con la demo di crysis (ottimizzazione 0 visto che è pre-release) e la hd4670 ci gioco con dettagli medi, fisica abbassata al minimo (pure le ombre) e ovviamente no AA (1680x1050) e ci si gioca più che dignitosamente

Antony89
14-03-2010, 00:43
Salve a tutti. Volevo sapere se esiste un Bios "alternativo" per la mia Sapphire HD 4670 GDDr4,e cosa comporta (pro e contro),la sostituzione del vecchio BIOS con il nuovo.
Grazie!

John_Mat82
14-03-2010, 10:52
Salve a tutti. Volevo sapere se esiste un Bios "alternativo" per la mia Sapphire HD 4670 GDDr4,e cosa comporta (pro e contro),la sostituzione del vecchio BIOS con il nuovo.
Grazie!

prima di tutto ti servirà un bios per un'altra vga con le gddr4.. altrimenti non funzionerà.. e se non ricordo male oltre a sapphire solo powercolor ha fatto una 4670 con le gddr4.. secondo me fai prima a editare il tuo bios con ati RBE, se proprio devi

Ryujimihira
14-03-2010, 11:20
ponendo che conosco gente che ci ha lavorato (e che lavora bene) crysis era fatto per massimizzare la grafica a qualsiasi costo.. infatti non è uscito per console e pur in giro dal 2007 ancora nessuno credo sia stato in grado di fare un engine simile.

permettimi di dissentire ;)
se non è uscito per console è per questione di competenza.
L'hardware per console è lo stesso per tutta la durata di quella generazione. Là si che il codice deve essere ottimizzato, e non semplicemente lasciato alle possibilità dell'hardware più potente e aggiornato, in grado di sopperire alle carenze di programmazione.
Certo, i dev-kit rilasciati dalle case madri delle console sono appositamente progettati per il loro hardware, ma se non superano i test di qualità, i giochi non vengono nemmeno rilasciati (e no, bloccare la console per 5-6 secondi, o mandarla in crash durante il gioco non vuol dire aver lavorato bene)

Ad ogni modo non so che configurazione hw hai ma io con la demo di crysis (ottimizzazione 0 visto che è pre-release) e la hd4670 ci gioco con dettagli medi, fisica abbassata al minimo (pure le ombre) e ovviamente no AA (1680x1050) e ci si gioca più che dignitosamente

bastava leggere due post sopra:
CPU: E6750 2.6 GHz in default
RAM: 2x 1GB DDR2 800 dual channel
VGA: HD4670 GDDR4
HD: WD 500 GB SATA2
MB: Asus P5KPL
OS: Windows 7 Ultimate 64 bit

Il mio sfogo non è dettato dal non poter di giocare a 40 fps fluidi, ma dall'impossibilità di farlo girare nella configurazione consigliata senza che questo non incorra in BSOD o blocchi che ne rendono deprimente la giocabilità
Basta il paragone con altri titoli, anche più recenti, che non hanno nulla di invidiare a livello di grafica o di fisica, per rendersi conto che è possibile fare meglio anche con configurazioni molto al di sotto dei 2000 euro per non avere problemi...

ma presumo siamo off topic
fatto sta che con la mia HD4670 GDDR4 su Windows 7 64bit, è difficile giocare a Crysis senza incappare in fastidiosi rallentamenti, e impossibile giocare all'ultimo livello senza incappare in blocchi di sistema

John_Mat82
14-03-2010, 11:27
beh che fosse instabile o incappasse in tutti questi blocchi non lo sapevo (non l'ho mai giocato demo a parte). Però ricordo era uscita una patch per gli os 64bit. Magari hai provato a farlo girare in compatibilità per vista o xp?

Ryujimihira
14-03-2010, 11:39
beh che fosse instabile o incappasse in tutti questi blocchi non lo sapevo (non l'ho mai giocato demo a parte). Però ricordo era uscita una patch per gli os 64bit. Magari hai provato a farlo girare in compatibilità per vista o xp?

si provate tutte (ho postato anche nel topic ufficiale tecnico di questo forum) ma sembra che per alleggerire il problema debba installare altri 2 GB di ram
sulla base delle testimonianze ovviamente
per il resto ho provato tutte le patch (1.1, 1.2 e 1.21), tutte le modalità compatibilità, sia a 32 che a 64 bit, ma a cercare i BSOD causati (dxgmms1.sys) sembra non esserci una soluzione ufficiale

la mia soluzione ufficiosa :D sarà quello di rivendermi il gioco, che per fortuna delle mie tasche, comprai in versione regolare e non in quella speciale 3 dischi... sennò il mio "malcontento" sarebbe stato rapportato :sofico:

Antony89
14-03-2010, 11:42
prima di tutto ti servirà un bios per un'altra vga con le gddr4.. altrimenti non funzionerà.. e se non ricordo male oltre a sapphire solo powercolor ha fatto una 4670 con le gddr4.. secondo me fai prima a editare il tuo bios con ati RBE, se proprio devi

Ti ringrazio,ma...cosa è possibile fare,con l'editor del BIOS?

John_Mat82
14-03-2010, 12:24
Ti ringrazio,ma...cosa è possibile fare,con l'editor del BIOS?

modifichi il tuo bios originale, puoi settare un overclock fisso per il profilo massimo e cose del genere.. altrimenti prova ad usare msi afterburner (sempre se supporta la vga e se supporta l'overvolt) e la puoi overcloccare parecchio penso

Antony89
14-03-2010, 16:22
modifichi il tuo bios originale, puoi settare un overclock fisso per il profilo massimo e cose del genere.. altrimenti prova ad usare msi afterburner (sempre se supporta la vga e se supporta l'overvolt) e la puoi overcloccare parecchio penso

:) Grazie 1000.

Simona85
14-03-2010, 16:31
mah
io ho provato crysys con il pc assemblato da me..550 euro di pc..

sul mio monitor da 22 lo facevo girare a 1600x1050..dettagli medi
da inizio a fine mai un blocco, mai un crash

quindi..non è vero che serve sto gran pc per farlo girare
ciao

Davidepiu
14-03-2010, 16:47
mah
io ho provato crysys con il pc assemblato da me..550 euro di pc..

sul mio monitor da 22 lo facevo girare a 1600x1050..dettagli medi
da inizio a fine mai un blocco, mai un crash

quindi..non è vero che serve sto gran pc per farlo girare
ciao

Ma infatti serve un gran pc per farlo girar al massimo ;)
AA16X e dettagli altissimi .

nexin
14-03-2010, 17:20
mah
io ho provato crysys con il pc assemblato da me..550 euro di pc..

sul mio monitor da 22 lo facevo girare a 1600x1050..dettagli medi
da inizio a fine mai un blocco, mai un crash

quindi..non è vero che serve sto gran pc per farlo girare
ciao

il tuo discorso non significa niente siccome un pc si valuta sui componenti non sul prezzo :fagiano:

Antony89
14-03-2010, 17:38
il tuo discorso non significa niente siccome un pc si valuta sui componenti non sul prezzo :fagiano:

Concordo.E poi,i sistemi da 1400 euro e passa (ma gia da 1000),sono per chi sente il bisogno di non doverne spendere altri 1400,per 2-3 anni. E per chi sente il bisogno di voler giocare in full HD,su un televisore da 32 Pollici.
Chi si accontenta anche di un 19 pollici,troverà pane per i suoi denti,gia con 400 euro (io per il pc in firma ne ho spesi 300 un anno mezzo fa,e gioco ancora al massimo su un 19 pollici).

Simona85
14-03-2010, 18:01
il tuo discorso non significa niente siccome un pc si valuta sui componenti non sul prezzo :fagiano:



nemmeno il tuo che parli senza sapere!

se ho detto che il mio è un pc-medio basso..è cosi.punto!

e crisys gira bene..

a chi non gira evidentemente hanno altri problemi di accoppiamento HdW

Antony89
14-03-2010, 18:11
nemmeno il tuo che parli senza sapere!

se ho detto che il mio è un pc-medio basso..è cosi.punto!

e crisys gira bene..

a chi non gira evidentemente hanno altri problemi di accoppiamento HdW

Beh,anche sul mio pc Gira... non sempre fluidamente (a 1280x1024 dettagli medio-alti)ma gira. E non mi sembra che il mio pc rientri nemmeno nella fascia bassa. :stordita:

nexin
14-03-2010, 19:22
nemmeno il tuo che parli senza sapere!

se ho detto che il mio è un pc-medio basso..è cosi.punto!

e crisys gira bene..

a chi non gira evidentemente hanno altri problemi di accoppiamento HdW

Va bene mi fido, anche se non c'entra niente con quello che ho detto, non stavo mettendo in discussione che girasse.

bimbetto
14-03-2010, 21:42
continuo con il piccolo o.t. ma parlate di crisys o crisys warhead? perchè sono due cose ben diverse

ciao :)

devil_mcry
14-03-2010, 22:09
nemmeno il tuo che parli senza sapere!

se ho detto che il mio è un pc-medio basso..è cosi.punto!

e crisys gira bene..

a chi non gira evidentemente hanno altri problemi di accoppiamento HdW

si ma la diff in crysis scalando i dettagli e assurda, se metti dettagli massimi e dettagli minimi, sopratutto nelle foreste o nei prati, non sembrano manco lo stesso gioco

low
http://www.breakitdownblog.com/wp-content/uploads/2007/10/crysis_low.jpg
high
http://www.breakitdownblog.com/wp-content/uploads/2007/10/crysis_high.jpg


poi altra cosa, se lo giochi in dx9 è decisamente + abbordabile

Simona85
14-03-2010, 22:19
continuo con il piccolo o.t. ma parlate di crisys o crisys warhead? perchè sono due cose ben diverse

ciao :)
ops...
:doh:
effettivamente io parlo di crisys warhead..

quindi la mia fluidità 1600x1050 non fa testo?
:mbe:

devil_mcry
14-03-2010, 22:31
ops...
:doh:
effettivamente io parlo di crisys warhead..

quindi la mia fluidità 1600x1050 non fa testo?
:mbe:

gira molto meglio del primo
http://www.hardwarecanucks.com/forum/hardware-canucks-reviews/10671-crysis-warhead-hardware-performance-review-8.html

bimbetto
14-03-2010, 22:43
infatti, gira meglio perché se non sbaglio è stato "alleggerito" rispetto a crisys ;)

ciao :)

7gunner7
14-03-2010, 23:07
non so se sia il caso di postare qui, ma ho un problema con Crysis

Ho la seguente configurazione:

CPU: E6750 2.6 GHz in default
RAM: 2x 1GB DDR2 800 dual channel
VGA: HD4670 GDDR4
HD: WD 500 GB SATA2
MB: Asus P5KPL
OS: Windows 7 Ultimate 64 bit

ebbene, quale che sia la combinazione driver, sistema operativo, versione 32-64 bit del gioco, soffro di continui blocchi durante il gioco, anche di 4-5 secondi ogni volta
E non sto parlando di settaggi elevati del gioco, ma addirittura 800x600 con tutto a dettaglio basso!

Le temperature sono ottime, mai sopra i 60 gradi la vga, e mai sopra i 56 l cpu


Per la cronaca, da windows xp, stessi driver video, il gioco mi dava artefatti, cosa che non fa in seven

ho finito le possibili soluzioni... voi avete qualche idea?

Ho un pc molto simile al tuo (la mia hd4670 è ddr3 e la cpu un [email protected], la mobo è la versione SE) ed anch'io ho dei freeze di 2-3 secondi con Crysis.

La mia spiegazione è essenzialmente la ram, ovvero 2gb sono un po' pochini; evidentemente quando sfora i 2 gb va a pigliarsi ram dal file di paging e lì freeza/stuttera.

Non credo proprio che sia un problema di vga. ;)

devil_mcry
14-03-2010, 23:09
Ho un pc molto simile al tuo (la mia hd4670 è ddr3 e la cpu un [email protected], la mobo è la versione SE) ed anch'io ho dei freeze di 2-3 secondi con Crysis.

La mia spiegazione è essenzialmente la ram, ovvero 2gb sono un po' pochini; evidentemente quando sfora i 2 gb va a pigliarsi ram dal file di paging e lì freeza/stuttera.

Non credo proprio che sia un problema di vga. ;)

io sulla vecchia config (e8400 /2gb / hd4850 1gb vista 32bit) riuscivo a giocarci senza freeze, ovviamente paragono il fatto che avevo 2gb di ram... xo nn so xke a voi capiti

Simona85
14-03-2010, 23:16
cmq anche io credo che la vga è ampiamente sufficente per crysys

per la ram..nu sacciu!
io ne ho 4GB e altri 4 di paging su HD secondario di paging
;)

Ryujimihira
14-03-2010, 23:57
Ho un pc molto simile al tuo (la mia hd4670 è ddr3 e la cpu un [email protected], la mobo è la versione SE) ed anch'io ho dei freeze di 2-3 secondi con Crysis.

La mia spiegazione è essenzialmente la ram, ovvero 2gb sono un po' pochini; evidentemente quando sfora i 2 gb va a pigliarsi ram dal file di paging e lì freeza/stuttera.

Non credo proprio che sia un problema di vga. ;)

mi sa che hai ragione
stavo proprio facendo delle prove guardando il grafico di occupazione delle risorse, arriva sempre a limite, ma non subito, gradualmente
il che può corrispondere a quell'iniziale minuto di "normalità" durante il gioco, prima di incorrere nei blocchi di cui parlavo, quando arriva al limite

infatti, facendo una prova nel disabilitare il file di paging, anche se si avvia il gioco, dopo un pò crasha e ritorna a windows avvertendomi che non c'è più memoria disponibile

quindi la vga ce la fa, solo che non è vero, secondo le specifiche consigliate, che bastino solo 2 GB per giocarlo

Cogino
19-03-2010, 10:30
mi sa che hai ragione
stavo proprio facendo delle prove guardando il grafico di occupazione delle risorse, arriva sempre a limite, ma non subito, gradualmente
il che può corrispondere a quell'iniziale minuto di "normalità" durante il gioco, prima di incorrere nei blocchi di cui parlavo, quando arriva al limite

infatti, facendo una prova nel disabilitare il file di paging, anche se si avvia il gioco, dopo un pò crasha e ritorna a windows avvertendomi che non c'è più memoria disponibile

quindi la vga ce la fa, solo che non è vero, secondo le specifiche consigliate, che bastino solo 2 GB per giocarlo

Io con il pc in firma non ho mai avuto di questi problemi e considerando che il procio è più scarso e la vga è la stessa è sicuramente la ram il problema...........

carneo
19-03-2010, 14:12
Io con il pc in firma non ho mai avuto di questi problemi e considerando che il procio è più scarso e la vga è la stessa è sicuramente la ram il problema...........

e si, nonostante la vga non sia la piu indicata per quel gioco, la carenza di ram da quel tipo di problemi in crysis ;)

Simona85
25-03-2010, 00:01
ieri sono entrata per la prima volta nelle avvanzate di CCC..e devo aver smanettao sulla velocita ventolina..
:mbe:

è che ora non ho idea di quanto deve stare di defaut...34%?

meno di cosi non si puo' abbassare vero?
ciao

ShadowMan
25-03-2010, 13:42
Non sapevo si potesse modificare le impostazioni della ventola tramite CCC, io ho sempre notato che ti faceva solo leggere la velocità. :stordita:

Dovresti poter modificare la velocità della ventola tramite BIOS modificato o tramite RivaTuner.

La mia è di base al 27%.

TheyCallMeMr.X.
19-04-2010, 19:06
cioa, avrei una domanda io ho questa scheda con 512 di ram ddr3 ,siccome non sopporto più la ventolina che fa un casino assurdo,volevo mettere un dissipatoer passivo .
Avevo pensato al Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2, dite che potrei aver problemi di temperature ?
attualmente in idle sta sui 35.
Il case ha 1 ventola in immissione da 140 davanti e una dietro da 120
grazie:)

Ryujimihira
19-04-2010, 19:15
cioa, avrei una domanda io ho questa scheda con 512 di ram ddr3 ,siccome non sopporto più la ventolina che fa un casino assurdo,volevo mettere un dissipatoer passivo .
Avevo pensato al Arctic Cooling Accelero S1 Rev.2, dite che potrei aver problemi di temperature ?
attualmente in idle sta sui 35.
Il case ha 1 ventola in immissione da 140 davanti e una dietro da 120
grazie:)

per l'S1 Rev 2 non avrai problemi di temperatura, nonostante sia passivo (a meno che il case non sia già un forno di suo...) ma devi avere lo spazio per montarlo, sopratutto in altezza, potrebbe toccare vicino la paratia se il case è stretto, o anche in lunghezza, dove potrebbe andare ad ingombrare nello spazio degli hd
Se poi hai questo genere di problemi di spazio, potresti optare per l'accellero L2 Pro, che montano le gddr4. Non è passivo, ma è decisamente silenzioso, anche al 100% della velocità della ventola

TheyCallMeMr.X.
19-04-2010, 19:24
grazie della risposta il case è un cm storm scout cmq ora prendo bene le misure:D

trevipiu
23-04-2010, 21:00
Ciao a tutti, sono Andrea e ho proprio bisogno di un aiuto da parte vostra, che sicuramente ne capite più di me circa questo argomento. :ave:

Da un annetto ho cambiato pc e la configurazione è

Intel Core 2Due E8400 - 3GHz
4GB di ram (anche se Win Xp sp3 ne vede 3,25GB)
MoBo Asus P5Q
Scheda Video...ovviamente Ati 4670 512 della sapphire
monitor LG W2243S da 21,5 a 1920*1080 60Hz.

Finché avevo un monitor da 17 nessun problema con giochi o altro, di recente ho cambiato monitor, passando al LG W2243S da 21,5 e sono iniziati un pò di problemini con la scheda video.

Io parlo di problemi ma magari poi mi direte che è tutto normale :D
in pratica quando avvio qualche gioco, ad esempio CoD4, dopo 5 minuti (con settaggi "ottimali" scelti dalle opzioni del gioco) parte la ventola della scheda e praticamente la trovo a 55/60 gradi di temperatura, idem con altri tipo Far Cry 2 o Crysis.

ho un pc con poche prestazioni? La scheda non è adatta a certi giochi o solamente non è correttamente settata? oppure sono io che mi faccio delle pippe inutili???
Please help me, thanks

ps, posto l'immagine dei settaggi della scheda a "riposo".

http://img684.imageshack.us/img684/6370/screenshot004z.png

Simona85
23-04-2010, 21:14
sul mio pc crysys gira benone con la 4670...e non si scalda nemmeno troppo(mai vista oltre 32°!)

Crisp
24-04-2010, 10:12
sul mio pc crysys gira benone con la 4670...e non si scalda nemmeno troppo(mai vista oltre 32°!)

mentre giochi a Crysis la 4670 ha una temperatura di 32°? :confused:

Simona85
24-04-2010, 13:05
mentre giochi a Crysis la 4670 ha una temperatura di 32°? :confused:

e bo..mentre gioco non so..ma 1 secondo dopo che smetto se guardo la temperatura gpu non l'ho mai vista oltre i 30 e rotti gradi

Simona85
24-04-2010, 13:06
http://img684.imageshack.us/img684/6370/screenshot004z.png

:rolleyes: :rolleyes:

ma come si fa ad avere la ventola al 3%??

a me da 34% anche a riposo...

:rolleyes:

ShadowMan
24-04-2010, 13:13
:rolleyes: :rolleyes:

ma come si fa ad avere la ventola al 3%??

a me da 34% anche a riposo...

:rolleyes:

Dipende da come è imposta la ventola da BIOS.
Tanto in idle le frequenze\voltaggi sono basse.

Possibile che vengano rilevati valori sbagliati, GPU-Z cosa dice?

e bo..mentre gioco non so..ma 1 secondo dopo che smetto se guardo la temperatura gpu non l'ho mai vista oltre i 30 e rotti gradi

Appena esci dal 3D [quindi anche menù del gioco] le frequenze si abbassano e la temperatura scende velocemente. :O
32 C° mentre giochi? O hai il miglior sistema di dissipazione esistente al mondo oppure sono dati sballati.

Ciao a tutti, sono Andrea e ho proprio bisogno di un aiuto da parte vostra, che sicuramente ne capite più di me circa questo argomento. :ave:

Da un annetto ho cambiato pc e la configurazione è

Intel Core 2Due E8400 - 3GHz
4GB di ram (anche se Win Xp sp3 ne vede 3,25GB)
MoBo Asus P5Q
Scheda Video...ovviamente Ati 4670 512 della sapphire
monitor LG W2243S da 21,5 a 1920*1080 60Hz.

Finché avevo un monitor da 17 nessun problema con giochi o altro, di recente ho cambiato monitor, passando al LG W2243S da 21,5 e sono iniziati un pò di problemini con la scheda video.

Io parlo di problemi ma magari poi mi direte che è tutto normale :D
in pratica quando avvio qualche gioco, ad esempio CoD4, dopo 5 minuti (con settaggi "ottimali" scelti dalle opzioni del gioco) parte la ventola della scheda e praticamente la trovo a 55/60 gradi di temperatura, idem con altri tipo Far Cry 2 o Crysis.

ho un pc con poche prestazioni? La scheda non è adatta a certi giochi o solamente non è correttamente settata? oppure sono io che mi faccio delle pippe inutili???
Please help me, thanks

cut

Seghe mentali inutili. :D :)

Al massimo prova a vedere se c'è polvere sulla ventola e puliscila.

Simona85
24-04-2010, 16:06
Dipende da come è imposta la ventola da BIOS.
Tanto in idle le frequenze\voltaggi sono basse.

Possibile che vengano rilevati valori sbagliati, GPU-Z cosa dice?



Appena esci dal 3D [quindi anche menù del gioco] le frequenze si abbassano e la temperatura scende velocemente. :O
32 C° mentre giochi? O hai il miglior sistema di dissipazione esistente al mondo oppure sono dati sballati.




da bios???

bo io sulla mia gigabyte nel bios non ho nessuna impostazione per la ventolina della 4670

gpuz...non l'ho installato..bo in serata provo ad installarlo e vedo cosa dice

be il mio case è bello fresco

ho dentro 4 noctua da 120 a raffreddare ed espellere
;)

ShadowMan
24-04-2010, 16:45
Bios della scheda video :O
Puoi modificare la velocità della ventola editando bios oppure tramite software con rivatuner[cosa che attualmente faccio].

32 °C sono, normalmente, temperature da idle.

trevipiu
24-04-2010, 23:13
Grazie a tutti quelli che hanno risposto.
Proverò a scaricare GPU-Z per valutare meglio i dati proposti e se magari trovo qualcuno che propone dei settaggi da usare, installerò pure rivatuner.

Simona85
24-04-2010, 23:26
Bios della scheda video :O
Puoi modificare la velocità della ventola editando bios oppure tramite software con rivatuner[cosa che attualmente faccio].

32 °C sono, normalmente, temperature da idle.

:D ah ok..non sapevo del bios dell vga..ma si puo visulaizzare il bios<? sarebbe interessante..

ho messo gpuz..anche lui dice che la ventolina sta a 34%..
bo..mi viene il dubbio che se ne sta sempre fissa a 34%..(è cosi su tutti e 3 i SO che ho..

avrei preferito che stava a 5% in idle e salisse quando serve..boh

http://img26.imageshack.us/img26/3024/4670.th.gif (http://img26.imageshack.us/i/4670.gif/)

unnilennium
25-04-2010, 10:54
:D ah ok..non sapevo del bios dell vga..ma si puo visulaizzare il bios<? sarebbe interessante..

ho messo gpuz..anche lui dice che la ventolina sta a 34%..
bo..mi viene il dubbio che se ne sta sempre fissa a 34%..(è cosi su tutti e 3 i SO che ho..

avrei preferito che stava a 5% in idle e salisse quando serve..boh

http://img26.imageshack.us/img26/3024/4670.th.gif (http://img26.imageshack.us/i/4670.gif/)

il bios si può modificare, ma la procedura no è priva di rischi, potresti dover buttare tutto se va male... a fronte di guadagni a dir poco discutibili... di solito si fa x caMBiare i valori della ventola, o le frequenze operative senza dover ricorrere a programmi esterni, tipo atitool,rivatuner e simili... x editare il bios, serve prima salvarlo con gpuz e poi usare un programma che si chiama rbe... trovi tutto qui
http://www.techpowerup.com/downloads/
ammesso di volerlo fare... anche se la ventola stesse sempre a 34%, se fa fresco e se il rumore è ok, io lascerei perdere...

ShadowMan
25-04-2010, 11:26
La butta se mentre flasha il nuovo bios salta la correte, come accade per le schede madri.
Io per ora ho overclockato tramite bios [testando più valori], ma la ventola non ne vuol sapere quindi devo usare rivatuner altrimenti mi va sempre al 100% e non è un bel sentire :sofico:

:D ah ok..non sapevo del bios dell vga..ma si puo visulaizzare il bios<? sarebbe interessante..

ho messo gpuz..anche lui dice che la ventolina sta a 34%..
bo..mi viene il dubbio che se ne sta sempre fissa a 34%..(è cosi su tutti e 3 i SO che ho..

avrei preferito che stava a 5% in idle e salisse quando serve..boh


Per vedere l'andamento delle temp\ventola basta che lasci aperto GPUZ in background e lanci un gioco.

Per la ventola, come ha detto unnilennium, se non ti da fastidio il rumore lasciala perdere. Anche perché sono certo che salga quando aumentano le temperature.

Noto che anche in idle le frequenze restano alte, non ha il powerplay la tua? :mbe:

Simona85
26-04-2010, 00:46
il bios si può modificare, ma la procedura no è priva di rischi, potresti dover buttare tutto se va male... a fronte di guadagni a dir poco discutibili... di solito si fa x caMBiare i valori della ventola, o le frequenze operative senza dover ricorrere a programmi esterni, tipo atitool,rivatuner e simili... x editare il bios, serve prima salvarlo con gpuz e poi usare un programma che si chiama rbe... trovi tutto qui
http://www.techpowerup.com/downloads/
ammesso di volerlo fare... anche se la ventola stesse sempre a 34%, se fa fresco e se il rumore è ok, io lascerei perdere...

si si infatti lascio perdere:D

diciamo chew avrei provato volentieri a portare la ventola a 20%..(a salire oltre 34% riesco da ati..)
ma calcolando che cmq a 34% è silenziosa..lascio perdere

Simona85
26-04-2010, 00:49
La butta se mentre flasha il nuovo bios salta la correte, come accade per le schede madri.
Io per ora ho overclockato tramite bios [testando più valori], ma la ventola non ne vuol sapere quindi devo usare rivatuner altrimenti mi va sempre al 100% e non è un bel sentire :sofico:



Per vedere l'andamento delle temp\ventola basta che lasci aperto GPUZ in background e lanci un gioco.

Per la ventola, come ha detto unnilennium, se non ti da fastidio il rumore lasciala perdere. Anche perché sono certo che salga quando aumentano le temperature.

Noto che anche in idle le frequenze restano alte, non ha il powerplay la tua? :mbe:

ciao..si la prima volta che lanco crysys monitoro cosa fa la ventola..e la temperatura che raggiunge la gpu

x le frequenze..:rolleyes: ops..bo non ne so nulla..cioè vorresti dire che in idle..dovrebbero scendere?(un po' come fa il mio phenonII?)
sarebbe emglio no?
cosa sarebbe il powerplAY? come faccio a sapere se l'ho o mneo?
ciao grazie

ShadowMan
26-04-2010, 09:49
ciao..si la prima volta che lanco crysys monitoro cosa fa la ventola..e la temperatura che raggiunge la gpu

x le frequenze..:rolleyes: ops..bo non ne so nulla..cioè vorresti dire che in idle..dovrebbero scendere?(un po' come fa il mio phenonII?)
sarebbe emglio no?
cosa sarebbe il powerplAY? come faccio a sapere se l'ho o mneo?
ciao grazie

Il powerplay è un sistema ATi di risparmio energetico (http://www.amd.com/us/products/technologies/ati-power-play/Pages/ati-power-play.aspx). Quando la scheda video è in idle va a frequenze\voltaggi minori.
Bhe se le frequenze restano sempre quelle non hai il powerplay. Qual'è la marca della tua HD4670?

unnilennium
26-04-2010, 10:11
ciao..si la prima volta che lanco crysys monitoro cosa fa la ventola..e la temperatura che raggiunge la gpu

x le frequenze..:rolleyes: ops..bo non ne so nulla..cioè vorresti dire che in idle..dovrebbero scendere?(un po' come fa il mio phenonII?)
sarebbe emglio no?
cosa sarebbe il powerplAY? come faccio a sapere se l'ho o mneo?
ciao grazie

ce l'hai sicuro, ma alcune marche lo disabilitano da bios... re questa scheda non influisce più di tanto, visto che consuma poco a prescindere...

trevipiu
26-04-2010, 10:56
:rolleyes: :rolleyes:

ma come si fa ad avere la ventola al 3%??

a me da 34% anche a riposo...

:rolleyes:

Se la mia ventolina fosse sempre a 34% avrei già lanciato tutto dalla finestra.
Quando arriva a 18-20% la ventola è già parecchio fastidiosa.

Comunque anche GPU-Z mi dice grossomodo le stesse cose del software Ati, non mi spiego come può essere che appena acceso il pc già le temperature siano superiori ai 40° :muro:

Simona85
26-04-2010, 11:53
Se la mia ventolina fosse sempre a 34% avrei già lanciato tutto dalla finestra.
Quando arriva a 18-20% la ventola è già parecchio fastidiosa.

Comunque anche GPU-Z mi dice grossomodo le stesse cose del software Ati, non mi spiego come può essere che appena acceso il pc già le temperature siano superiori ai 40° :muro:

:rolleyes: ti assicuro che la mia a 34% è silenziosa..la sento solo se la alzo oltre il 50%

40°??..non è che hai la ventolina troppo lenta in idle?:D

Simona85
26-04-2010, 11:57
Il powerplay è un sistema ATi di risparmio energetico (http://www.amd.com/us/products/technologies/ati-power-play/Pages/ati-power-play.aspx). Quando la scheda video è in idle va a frequenze\voltaggi minori.
Bhe se le frequenze restano sempre quelle non hai il powerplay. Qual'è la marca della tua HD4670?

;)

ciao..mi sono informata stanotte..ho lett ovunque..ma niente..ho stabilito che la mia non ha questo powerplay:rolleyes:
anche se sinceramente non ho capito a voi dove avete questo settaggio?nella schermata principale del CCC?nella schermata del overdrive?

la mia 4670 è la sapphire 512 gdd4
:rolleyes: quindi deduco che non hanno messo sta cosa..non mi sarebbe dispiaciuto avere sta cosa..
ovvio che potrei scendere da overdrive con frequenza e memoria..si ma poi resta fissa e non sale all'occorrenza..:rolleyes:

delusa..