View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi HD 4670
darkbrendon
17-01-2009, 15:53
niente da fare....si è ripresentato sempre lo stesso problema :muro: :mc: :mad:
L'ho presa da E-Price, già mi viene il mal di testa a pensare di restituirla. Ora provo con Catalyst 8.11
Prova con gli 8.11...
se ancora non va...installa dc cleaner vai in modalità provvisoria e con questo programma disintalla tutto il software Ati, dopodicche riavvia e installa nuovamente i driver.....
poi se ancora ti dovesse dare problemi e per tagliare la testa al toro, prova a dinstallare la tua scheda su un altro pc.;)
moe0112358
17-01-2009, 16:04
Non si può fare....la 4670 è troppo potente per il chipset integrato :D (infatti io l'ho disabilitato)
ma poi la tua asus in firma (immagino la M3N78-EMH) ha un GeForce 8200, non un 780G :mbe:
immagini male, non ho detto m3N78-emh, ma m3A78-emh.. il che è ben diverso.. non ho capito bene che vuol dire troppo potente..
Don Peppone
17-01-2009, 16:09
Ciao ragazzi, ho da un giorno la asus HD4670 ma sono a dir poco scoraggiato.
L'ho installata avendo paura che il mio alimentatore non l'avviasse, ma invece è andato tutto bene.
1) la scheda viene rilevata dal computer ed il win xp viene visualizzato e funzionante (questo prima di installare i driver). Nessun problema di visualizzazione viene risconstrato in questo stato.
2) Dopo aver installato i driver ( ho provato sia quelli forniti dall'asus ke gli ultimi ati catalyst 8.12) nel menu start ed alcune zone dele pagine web, in modo paticolare su alcuni colori, tipo il blu) companio delle collonnine bianche e sfarfallate)
Non riesco proprio a capire quale siail problema. Sul sito del'asus non c'è un aggiornamento bios disponibile per questa scheda, mentre ho visto ke in questo thread c'è un bios v.2. Serve a qualcosa?
HELP ME
2 possibili problemi:
-software (quindi driver)
-hardware (uno dei moduli gddr partiti)
infatti, senza driver, potresti non avere problemi ... prova a disinstallare i driver, pulire con Driver Cleaner, o con Driver Sweeper, ed installare gli ultimi catalyst ufficiali (8.12) dal sito ati.com ... se una volta cambiati i driver hai gli stessi problemi, allora è la vga difettata ... :cry:
darkbrendon
17-01-2009, 16:30
niente da fare...disinstallati e fatto clean dei driver. Ora sono proprio demoralizzato....
D-Reeper
17-01-2009, 16:53
il crossfire mi attira ma è maledettamente sconveniente ed esoso di risorse :asd:Forse ho frainteso la frase ma non trovo ne' che sia sconveniente ne' che sia esoso in termini di risorse, tecnicamente parlando. Poi non so se i driver ati per il CF sono tuttora meglio ottimizzati di quelli nvidia, se cosi' fosse mi troverei ancora piu' in disaccordo.
ciao a tutti.. come ce lo vedete un crossfirex tra una asus 4670 (o apollo, se mi dite dove trovarla) ed una vga integrata HD 3200? Ha un senso? tanto come motherboard sono vincolato alla asus in firma e come vga .. a sto punto meglio una ati almeno ci faccio un minimo di cross..Non si può fare....la 4670 è troppo potente per il chipset integrato :D (infatti io l'ho disabilitato)
ma poi la tua asus in firma (immagino la M3N78-EMH) ha un GeForce 8200, non un 780G :mbe:Vero che non si puo' fare, falsa la motivazione tecnica. Ok che una 46x0 e' piu' potente, ma semplicemente il crossfireX avviene solo nella stessa famiglia di gpu (proprio come un normalissimo crossfire) solo che data l'economicita' dei sistemi a cui si rivolge, avviene non necessariamente tra due modelli dedicati di vga ma tra uno dedicato e uno integrato.Ciao ragazzi, ho da un giorno la asus HD4670 ma sono a dir poco scoraggiato.
L'ho installata avendo paura che il mio alimentatore non l'avviasse, ma invece è andato tutto bene.Probabile installazione ormai marcia di windows, se puoi rimetti tutto nuovo, se sei pigro falla cambiare (dubito sia fallata), se sei intelligente non comprare piu' da eprice.
p.s.: moe0112358: firma fuori regola, massimo 4 righe visualizzando a 1024
darkbrendon
17-01-2009, 17:10
Uhm non penso sia marcia perkè la scheda l'ho installata proprio dopo aver formattato e aggiornato :cry: :cry: :cry:
cos'ha ke non và eprice?
niente da fare...disinstallati e fatto clean dei driver. Ora sono proprio demoralizzato....
e se provasse riscrivendo il bios? In prima pagina non vi era anche quello asus?
darkbrendon
17-01-2009, 17:16
ci ho pensato ma li sopra ci sono due versioni...quale devo utilizzare?
Don Peppone
17-01-2009, 17:18
Uhm non penso sia marcia perkè la scheda l'ho installata proprio dopo aver formattato e aggiornato :cry: :cry: :cry:
cos'ha ke non và eprice?
senza driver, le striscie scompaiono ? :mad:
darkbrendon
17-01-2009, 17:20
No, non ci sono. funziona tutto perfettamente tranne per il fatto ke và lento nella visualizzazione perkè non c'è accelerazione hardware
darkbrendon
17-01-2009, 17:21
Ma da chi sono stati fatti questi bios asus, visto ke sul sito ufficiale non ne ho trovato traccia
Don Peppone
17-01-2009, 17:24
No, non ci sono. funziona tutto perfettamente tranne per il fatto ke và lento nella visualizzazione perkè non c'è accelerazione hardware
quindi, senza driver, va lento perchè mancano quest'ultimi, ma niente striscie, con i driver compaiono ? :mbe:
se è cosi', rimanda indietro la vga.
darkbrendon
17-01-2009, 17:34
Ho notato ke quando passo a colori 16bit invece che a 32bit il disturbo diminuisce drasticamente ma non scompare.
Don Peppone
17-01-2009, 17:47
Ho notato ke quando passo a colori 16bit invece che a 32bit il disturbo diminuisce drasticamente ma non scompare.
sono i moduli gddr imho.
darkbrendon
17-01-2009, 17:49
dici ke è quello il problema?
Don Peppone
17-01-2009, 17:59
dici ke è quello il problema?
penso di si.
BaZ....!!!!
17-01-2009, 18:54
Forse ho frainteso la frase ma non trovo ne' che sia sconveniente ne' che sia esoso in termini di risorse, tecnicamente parlando. Poi non so se i driver ati per il CF sono tuttora meglio ottimizzati di quelli nvidia, se cosi' fosse mi troverei ancora piu' in disaccordo.
hai ragiona anche tu, ma io per il momento parlo in base al mio budget/esigenze/alimentatore/varie ed eventuali :D
un cross di hd4670 mi piacerebbe, il problema è che a sto punto prendo la hd4850 e buona notte... l'unica era se *potevo* metterla assieme alla mia 3850, allora li si che l'avrei presa :D
ciao ;)
Phoe*nix
17-01-2009, 18:59
immagini male, non ho detto m3N78-emh, ma m3A78-emh.. il che è ben diverso.. non ho capito bene che vuol dire troppo potente..
Ehm tu avevi detto di leggere la firma, ed è quello che ho fatto, ma forse c'è qualcosa che mi sfugge :D
Mi spiego meglio: ATI non permette l'hybrid crossfire se non con hd3450 e hd3470, perché non avrebbe avuto senso farlo con VGA di fascia superiore, dato che non avrebbe apportato sostanziali miglioramenti.
Vero che non si puo' fare, falsa la motivazione tecnica. Ok che una 46x0 e' piu' potente, ma semplicemente il crossfireX avviene solo nella stessa famiglia di gpu (proprio come un normalissimo crossfire)
Veramente no. Leggi sopra, in sostanza con la 4670 l'hybrid crossfire (che è quello di cui stiamo parlando) non si può fare proprio.
[...] solo che data l'economicita' dei sistemi a cui si rivolge, avviene non necessariamente tra due modelli dedicati di vga ma tra uno dedicato e uno integrato.
Infatti stiamo proprio parlando di discreta+integrata ;)
cloud_2004
17-01-2009, 19:18
salve,ho un alimentatore da 500w con 2 linee da 12v+ 1 da 16a e l'altra da 15a.non dovrei avere problemi ad alimentatare questa scheda.abinata ad un processore athlon x2 6000+ 2 2gb di ram ddr2 800.che ne dite?
mcprojects
17-01-2009, 19:35
nessun problema se l'ali è ok in quanto non consuma molto.
Inoltre non ha necessità di alimentazione esterna.
piu' o meno io ho la stessa config e non ho problemi.
Fra un po' posto i bench
cloud_2004
17-01-2009, 20:02
nessun problema se l'ali è ok in quanto non consuma molto.
Inoltre non ha necessità di alimentazione esterna.
piu' o meno io ho la stessa config e non ho problemi.
Fra un po' posto i bench
grazie!
mcprojects
17-01-2009, 20:07
Ecco il bench 3dmark06 con amd 6400+ e HD4670 della sapphire:
http://www.pcpedia.it/_private/benchvpu.jpg
spero sia in linea.
Secondo voi con un phenom 9850 aumenterebbe di quanto?
(e out of tread:il dissi amd 6400+ va bene anche per il phenom 9850?perchè lo trovo a 100 euri senza dissi...)
unnilennium
17-01-2009, 20:39
Ecco il bench 3dmark06 con amd 6400+ e HD4670 della sapphire:
http://www.pcpedia.it/_private/benchvpu.jpg
spero sia in linea.
Secondo voi con un phenom 9850 aumenterebbe di quanto?
lascia stare,a meno che nn te lo regalano,il 9850é ormai un ferrovecchio, sono usciti i nuovi ph2 che vanno molto meglio,anche se il guadagno lo avresti solo a risoluzioni alte..e neanche così rivoluzionario,magari carica più veloce,ma mica si vede così tanto la differenza..
D-Reeper
17-01-2009, 20:55
Veramente no. Leggi sopra, in sostanza con la 4670 l'hybrid crossfire (che è quello di cui stiamo parlando) non si può fare proprio.no no, io ho letto. Sei tu che non lo hai fatto.
mcprojects
17-01-2009, 21:59
certo che si puo' l'hibrid.
Inoltre in sli 2 4670 sono meglio di una 4850
D-Reeper
17-01-2009, 23:24
dal sito ATi (quello ufficiale, non le chiacchiere da bar):When combining an AMD 780 Chipset with an integrated GPU and a discrete ATI Radeon™ HD 3400 Series2 or ATI Mobility Radeon™ HD 3400 Series GPU, ATI Hybrid CrossFireX™ combines the GPU performance and delivers high-quality gaming images onto a single display. Voi mandereste in galera uno innocente per davvero con le vostre convinzioni, errate ovvio.
[fine OT]
mcprojects
18-01-2009, 00:08
ecco l'immagine del test in crossfire
http://www.pcpedia.it/_private/saph4670cf_g_13.gif
una domanda:ma la m2n32-sli supporta il crossfire per le schede ati o solo per quelle nvidia?
Alessio.16390
18-01-2009, 00:11
ecco l'immagine del test in crossfire
http://images.tweaktown.com/imagebank/saph4670cf_g_13.gif
una domanda:ma la m2n32-sli supporta il crossfire per le schede ati o solo per quelle nvidia?
SLI = NVIDIA
CROSSFIRE = ATi
.
D-Reeper
18-01-2009, 01:26
Alessio la prossima volta che mi infilo in certi discorsi ti prego dammi una bacchettata sulle dita o scollegami la tastiera...
p.s.: ho visto la sapphire col ventolone... sai di una data di commercializzazione? un posto dove possa vederlo?
BaZ....!!!!
18-01-2009, 01:53
Inoltre in sli 2 4670 sono meglio di una 4850
e se io ho il secondo slot pci ex "castrato" a 4x è uguale la performance oppure vado sotto la 4850??
e come consumi? son meglio/peggio della 4850, 2 vga 4670??
Don Peppone
18-01-2009, 08:19
e se io ho il secondo slot pci ex "castrato" a 4x è uguale la performance oppure vado sotto la 4850??
e come consumi? son meglio/peggio della 4850, 2 vga 4670??
come consumi, no ... come prestazioni, la seconda vga sarebbe un pò castrata, nel viaggiare a 4x ...
se hai soldi, prendi la 4850 ;)
P.S: comunque ho notato che l'architettura della HD 4670 spinge parecchio rispetto alle vecchie 3800 ... senza filtri supera anche la 3870 :asd: incredibile :O
darkbrendon
18-01-2009, 08:56
Giusto per farvi vedere...questo è quello ke mi compare, solo che se ci passo il mouse sopra l'area diventa di nuovo pulita.
http://photos-g.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v1948/133/104/1109051201/n1109051201_30351174_1356.jpg
renatofast
18-01-2009, 09:29
provato un bel formattone ?
ShadowMan
18-01-2009, 09:33
Giusto per farvi vedere...questo è quello ke mi compare, solo che se ci passo il mouse sopra l'area diventa di nuovo pulita.
cut
Quasi simile a me quando avevo flashato con winflash :fagiano:
p.s.:firma irregolare :read:
Don Peppone
18-01-2009, 09:53
Giusto per farvi vedere...questo è quello ke mi compare, solo che se ci passo il mouse sopra l'area diventa di nuovo pulita.
http://photos-g.ak.fbcdn.net/photos-ak-snc1/v1948/133/104/1109051201/n1109051201_30351174_1356.jpg
sono ancora più convinto che siano le memorie ... :rolleyes:
darkbrendon
18-01-2009, 10:05
io ora lo rispedisco e utilizzo il diritto di recesso di e-price. L'assistenza è garantita dal produttore. quindi sarebbe un inutile perdita di tempo aprire un rma per rischiare casini burocratici che ho letto in giro.
darkbrendon
18-01-2009, 10:11
Si il formattone già l'avevo fatto prima di installare la scheda.
Rimandala indietro, e di corsa...
ShadowMan
18-01-2009, 10:33
Tanto per essere sicuri sulle memorie:
vai qui (http://mikelab.kiev.ua/index_en.php?page=PROGRAMS/vmt_en)
a fine pagina scarica la versione bootabile da floppy e mettila su un floppy :fagiano:
riavvia e fai fare il boot da floppy
fai partire il test, dovrebbe darti tanti errori come al tempo è successo con la mia X1950Pro :nera:
E comunque è da rimandare indietro :O
darkbrendon
18-01-2009, 10:39
Prima mi dice ke la mia scheda video non è compatibile e poi mi dà centomila errori durante il test.
Prima mi dice ke la mia scheda video non è compatibile e poi mi dà centomila errori durante il test.
prova la scheda con un altro pc :mc:
Don Peppone
18-01-2009, 11:28
prova la scheda con un altro pc :mc:
non credo che serva ... si vede che è morta ... RMAla al + presto ;)
ShadowMan
18-01-2009, 11:37
Prima mi dice ke la mia scheda video non è compatibile e poi mi dà centomila errori durante il test.
Il test funziona e le memorie sono KO.
Alessio.16390
18-01-2009, 11:52
Non sono artefatti delle memorie, problema driver/bios o incompatibilità.
Anche senza driver dovrebbe farti quel lavoro lì :)
Ho una ATi 9800XT che sui chipset VIA fa esattamente cosi :ciapet:
Alessio la prossima volta che mi infilo in certi discorsi ti prego dammi una bacchettata sulle dita o scollegami la tastiera...
p.s.: ho visto la sapphire col ventolone... sai di una data di commercializzazione? un posto dove possa vederlo?
:asd:
Ancora nulla.
BaZ....!!!!
18-01-2009, 11:58
come consumi, no ... come prestazioni, la seconda vga sarebbe un pò castrata, nel viaggiare a 4x ...
non ho capito sai... :asd:
consuma di più il CF 4670 o la singola 4850?? ;)
Don Peppone
18-01-2009, 12:02
non ho capito sai... :asd:
consuma di più il CF 4670 o la singola 4850?? ;)
la 4850 consuma di + ;) ma ti conviene prenderla comunque, il pci-ex @4x, castra un crossfire non di poco ... :rolleyes:
BaZ....!!!!
18-01-2009, 12:47
la 4850 consuma di + ;) ma ti conviene prenderla comunque, il pci-ex @4x, castra un crossfire non di poco ... :rolleyes:
grazie mille per le spiegazioni ;)
ciao!!
Don Peppone
18-01-2009, 13:25
grazie mille per le spiegazioni ;)
ciao!!
ciao!! ;)
piccolo OT ... qualcuno ha installato windows 7 beta dal boot ? :rolleyes:
a me non va :muro:
espanico
18-01-2009, 13:38
ciao!! ;)
piccolo OT ... qualcuno ha installato windows 7 beta dal boot ? :rolleyes:
a me non va :muro:
in che enso non ti va?, anche io ci avevo provato, ma una volta terminato il caricamento mi dava un errore....
Don Peppone
18-01-2009, 13:41
in che enso non ti va?, anche io ci avevo provato, ma una volta terminato il caricamento mi dava un errore....
cioè, invece di caricarmi il cd, va tutto normale, come se niente fosse :confused:
espanico
18-01-2009, 14:01
cioè, invece di caricarmi il cd, va tutto normale, come se niente fosse :confused:
hai impostato il boot da bios, che legga prima i cd?
moe0112358
18-01-2009, 14:28
ok ragazzi, ora ho capito, non posso abbinare il chipset 780g (che ha un'integrata 3200) con una scheda discreta come la hd 4670 perchè le prime due cifre non c'entrano niente? ma quindi non posso fare neanche un crossfire con una 3870? o invece ho capito male e col 780g posso crossare con qualunque scheda 3xxx?
grazie a tutti!
Don Peppone
18-01-2009, 14:51
ok ragazzi, ora ho capito, non posso abbinare il chipset 780g (che ha un'integrata 3200) con una scheda discreta come la hd 4670 perchè le prime due cifre non c'entrano niente? ma quindi non posso fare neanche un crossfire con una 3870? o invece ho capito male e col 780g posso crossare con qualunque scheda 3xxx?
grazie a tutti!
tanto te ne fai poco di un crossfire con una 3200 ... è stato già accertato, che l'ybrid crossfire è per 2 vga infime, la 4670 non rientra in questa, e inoltre, il contributo prestazionale dalla 3200, sarebbe veramente minimo
ciauz
Don Peppone
18-01-2009, 14:53
hai impostato il boot da bios, che legga prima i cd?
cioè, prima boot da cd, e secondo da hard disk ? :rolleyes:
Phoe*nix
18-01-2009, 16:14
ok ragazzi, ora ho capito, non posso abbinare il chipset 780g (che ha un'integrata 3200) con una scheda discreta come la hd 4670 perchè le prime due cifre non c'entrano niente? ma quindi non posso fare neanche un crossfire con una 3870? o invece ho capito male e col 780g posso crossare con qualunque scheda 3xxx?
Mi spiego meglio: ATI non permette l'hybrid crossfire se non con hd3450 e hd3470, perché non avrebbe avuto senso farlo con VGA di fascia superiore, dato che non avrebbe apportato sostanziali miglioramenti.
Per completezza aggiungo che lo puoi fare anche con una hd2400, ma le possibilità si limitano a queste 3 schede.
cioè, prima boot da cd, e secondo da hard disk ? :rolleyes:
Esatto.
Alessio.16390
18-01-2009, 22:30
Non sono artefatti delle memorie, problema driver/bios o incompatibilità.
Anche senza driver dovrebbe farti quel lavoro lì :)
Ho una ATi 9800XT che sui chipset VIA fa esattamente cosi :ciapet:
per l'utente con la ASUS
A conferma di quel che dico
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?SLanguage=en-us&id=20080927141456828&board_id=9&model=EAH4670%20Series&page=1&count=13
In modo particolare sulla pag 2
OK so I returned the card back to Newegg and they shipped me a replacement. I installed the replacement and I am still getting the same types of artifacts.
prova la scheda con un altro pc :mc:
*
Quindi, provala su un altro sistema prima.
trunks986
18-01-2009, 22:32
ragazzi ho provato mirror's edge.....fluidissimo con tutto a palla... :sofico:
Don Peppone
18-01-2009, 22:32
comunque winzozz 7 non parte cmq :muro:
Alessio.16390
18-01-2009, 22:35
comunque winzozz 7 non parte cmq :muro:
http://www.destinationdoowop.com/thanks-for-the-info.jpg
:asd:
Alessio.16390
19-01-2009, 18:05
Catalyst 8.12 December 10, 2008
Catalyst 8.11 November 12, 2008
Catalyst 8.10 October 15, 2008
Catalyst 8.9 September 17, 2008
Catalyst 8.8 August 20, 2008
Catalyst 8.7 July 21, 2008
Catalyst 8.6 June 18, 2008
Catalyst 8.5 May 21, 2008
Catalyst 8.4 April 16, 2008
Catalyst 8.3 March 5, 2008
Catalyst 8.2 February 13, 2008
Catalyst 8.1 January 16, 2008
Catalyst 7.12 December 20, 2007
Catalyst 7.11 November 21, 2007
Domani o il 21 Cata 9.1 out :O
espanico
19-01-2009, 18:07
Catalyst 8.12 December 10, 2008
Catalyst 8.11 November 12, 2008
Catalyst 8.10 October 15, 2008
Catalyst 8.9 September 17, 2008
Catalyst 8.8 August 20, 2008
Catalyst 8.7 July 21, 2008
Catalyst 8.6 June 18, 2008
Catalyst 8.5 May 21, 2008
Catalyst 8.4 April 16, 2008
Catalyst 8.3 March 5, 2008
Catalyst 8.2 February 13, 2008
Catalyst 8.1 January 16, 2008
Catalyst 7.12 December 20, 2007
Catalyst 7.11 November 21, 2007
Domani o il 21 Cata 9.1 out :O
Porteranno qualche novità?
Alessio.16390
19-01-2009, 18:12
Porteranno qualche novità?
E che ne so :asd:
:sperem:
Si vocifera un ottimizzazione al Multithreading per i quad
http://users.pcflive.co.za/12999/Catalyst9.1.html
Dandrake
19-01-2009, 18:14
Ragazzi.... 8050 punti al 3dMark06 con frequenze 800/1000 e il sistema in sign sono giusti?
Governator
19-01-2009, 18:22
Ragazzi.... 8050 punti al 3dMark06 con frequenze 800/1000 e il sistema in sign sono giusti?
Penso di si. Io faccio 8300 ma a 800/1050 con un
[email protected] Ghz e memorie ram ad 832mhz 4-4-4-12.
Su che SO?
Dandrake
19-01-2009, 18:26
Penso di si. Io faccio 8300 ma a 800/1050 con un
[email protected] Ghz e memorie ram ad 832mhz 4-4-4-12.
Su che SO?
Xp sp3...
espanico
19-01-2009, 18:26
Penso di si. Io faccio 8300 ma a 800/1050 con un
[email protected] Ghz e memorie ram ad 832mhz 4-4-4-12.
Su che SO?
ciao, ma il tu e7300 l'hai fatto salire con il dissi stock oppure hai messo altro?
Governator
19-01-2009, 18:51
ciao, ma il tu e7300 l'hai fatto salire con il dissi stock oppure hai messo altro?
Scusa mi sono confuso. Il mio è un 7200 (identico :D ).
Si l'ho overcloccato col dissi stock.
espanico
19-01-2009, 18:59
Scusa mi sono confuso. Il mio è un 7200 (identico :D ).
Si l'ho overcloccato col dissi stock.
capito, infatti alla fine cambia poco....un giorno di questi devo provarci anche io :D
killer.leggend
19-01-2009, 20:43
Mi inserisco nel thread:D
Io al 3d '06 ho preso 9316 punti:sofico:
Forse è per il processore:rolleyes:
Dandrake
19-01-2009, 20:44
Mi inserisco nel thread:D
Io al 3d '06 ho preso 9316 punti:sofico:
Forse è per il processore:rolleyes:
'stica....
killer.leggend
19-01-2009, 20:55
'stica....
Per gli increduli ecco la screen:D
http://img150.imageshack.us/img150/7811/3dmark06ah9.jpg
Ciao raghi, qualcuno ha aumentato il GPU clock della 4670 con buoni risultati?
Per gli increduli ecco la screen:D
http://img150.imageshack.us/img150/7811/3dmark06ah9.jpg
e questo è il mio........:eek:
[img=http://img222.imageshack.us/img222/3250/46708128501140360ghzmh7.th.jpg] (http://img222.imageshack.us/my.php?image=46708128501140360ghzmh7.jpg)
:D
ShadowMan
19-01-2009, 22:37
Ma sbaglio o in pratica è CPU dipendente?
mcprojects
19-01-2009, 22:52
non centra niente ma:
http://www.techpowerup.com/index.php?81817
ShadowMan
20-01-2009, 00:47
Ciao raghi, qualcuno ha aumentato il GPU clock della 4670 con buoni risultati?
Io sono arrivato a 835MHz con dissipatore originale peak.
Dallo screen vedo che Spily addirittura a 850MHz. :sofico:
A cui approfitto per chiedere, hai overclockato tramite bios?
Io sono arrivato a 835MHz con dissipatore originale peak.
Dallo screen vedo che Spily addirittura a 850MHz. :sofico:
A cui approfitto per chiedere, hai overclockato tramite bios?
No...a quelle frequenze la testo solo con i benckmark :p
Alessio.16390
20-01-2009, 10:58
"Dear Sir,
For your question, we had asked AMD and the following is their reply:
"The calculation below is correct for RV730 @ 780 MHz: 32 * 780 MHz = 24.960 GTexels/sec
We don't think GPU-Z actually measures fill rates, but rather calculates them based on clock speed and information in a lookup table. Looks like the app is using an incorrect value for RV730's texture units (20 instead of 32). A quick Google search shows that others are getting the same incorrect result for this ASIC."
Regards,
HIS support"
Giustamente..
GPU-Z sbaglia.
Texture Fillrate: 15.6 GTexel/s
in realtà sono
Texture Fillrate: 24.960 GTexels/sec a 780Mhz e 24.000 a 750Mhz
Grazie ragazzi, ma con cose overcloccate? Ho provato la suite di Ray ma non va, quando imposto una frequenza più alta non me la fa applicare e torna a quella di default :confused:
Come è meglio procedere?
Phoe*nix
20-01-2009, 12:51
Sapphire HD 4670 Ultimate
http://www.sapphiretech.com/en/productfiles/280specimage.jpg (http://www.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=280&grp=3)
Non sembra tanto male, no? :D scrivono due clock diversi per le memorie, ma immagino quello giusto sia 1GHz, dato che sono GDDR3..
ShadowMan
20-01-2009, 13:08
Grazie ragazzi, ma con cose overcloccate? Ho provato la suite di Ray ma non va, quando imposto una frequenza più alta non me la fa applicare e torna a quella di default :confused:
Come è meglio procedere?
RivaTuner o tramite modifica del bios se vuoi mantenere il powerplay per il risparmio energetico, anche se sulla mia peak devo capire come impostare la ventola per i bios moddati :mbe:
Con RivaTuner l'ho portata a 850mhz ma risulta instabile, i giochi si bloccano :(
Non sembra tanto male, no? :D scrivono due clock diversi per le memorie, ma immagino quello giusto sia 1GHz, dato che sono GDDR3..
bella davvero!!!!
peccato che come dice nel link che hai postato...
Clock speeds are 750MHz for the core and 873MHz (1.746GHz effective) for the memory.
Phoe*nix
20-01-2009, 17:04
bella davvero!!!!
peccato che come dice nel link che hai postato...
Clock speeds are 750MHz for the core and 873MHz (1.746GHz effective) for the memory.
Vero, però se leggi sulla destra, dice anche "Memory Clock: 1000MHz"...credo che abbiano fatto un pò di casino, non c'è dubbio, ma se hanno messo la gddr3 (come hanno scritto ad entrambe le parti) non penso la faranno andare a 873MHz
Fosse così, dato che all'estero la vendono a 73€, sarebbe un ottimo acquisto http://www.alanisfans.it/forum/Smileys/classic/_sbav_1.gif (beh io una 4670 ce l'ho già, però alla fine mi serve la s-video, che a questa manca :D)
Vero, però se leggi sulla destra, dice anche "Memory Clock: 1000MHz"...credo che abbiano fatto un pò di casino, non c'è dubbio, ma se hanno messo la gddr3 (come hanno scritto ad entrambe le parti) non penso la faranno andare a 873MHz
Fosse così, dato che all'estero la vendono a 73€, sarebbe un ottimo acquisto http://www.alanisfans.it/forum/Smileys/classic/_sbav_1.gif (beh io una 4670 ce l'ho già, però alla fine mi serve la s-video, che a questa manca :D)
forse ne fanno una con 1Gb a 873MHz e una da 512 a 1000Mhz, il problema di queste schede é che sono rare da trovare, e ho l'angoscia di comprare su internet che se c'é qualche problema poi ti devi mettere a imballare, spedire...
davyjones
20-01-2009, 20:03
Appena montata e testata così al volo con sbk '08, sta sui 30fps...ottimo direi...
C'è qualcuno che ha provato a flashare il bios della versione sapphire? se sì, che vantaggi si hanno?
Io ho la Sapphire ma non ho fatto niente, faccio 75 fps a Grid :D
Don Peppone
20-01-2009, 20:25
fin'ora, solo crysis mi va lentino in DX10, ed è una totale rottura di balle ... che gioco di m3rda ... GTA IV gira meglio ...
stanga_92
20-01-2009, 21:17
fin'ora, solo crysis mi va lentino in DX10, ed è una totale rottura di balle ... che gioco di m3rda ... GTA IV gira meglio ...
quanto meglio??
moliantes
20-01-2009, 22:56
quanto meglio??
più o meno pc con caratteristiche di stanga ma gta4 a volte rilenta con pioggia o tante macchine a risoluzione massima, molto meglia a far cry2
fin'ora, solo crysis mi va lentino in DX10, ed è una totale rottura di balle ... che gioco di m3rda ...
:eek: gioco di merda? Solo perchè non ti gira non è mica detto che sia una merda... e poi dio, una 4670 non è pensata per far girare Crysis... o meglio, non ad alto (io lo facevo girare a medio con qualcosina di alto, tipo SSAO on)
anche Mirror's Edge va da dio (e tutti gli altri giochi Unreal Engine III) :D :D :D
LosAngeles80
21-01-2009, 10:36
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi un consiglio.
Ho ordinato la 4670 con 1 gb di memoria della Sapphire. Ho notato che nello stesso negozio c'è anche la stessa scheda della ASUS in arrivo qualche giorno prima e praticamente allo stesso prezzo.
Ho provato a leggere un po' la discussione, ma 200 pagine sono troppe e sto impazzendo.
Vi chiedo solo se tra Asus e Sapphire c'è una sostanziale differenza di prestazioni e di materiali. Vi dico che non sono molto interessato al rumore (visto che ora ho un trattore, quindi sicuramente miglioro).
Ultimissima cosa, ho visto che nelle caratteristiche di quella con 512mb scrivono 1000mhz memory clock, mentre in quella da 1gb 873mhz. Sono un po' combattuto (anche perché ci capisco poco con tutti sti numeri).
Un'anima pia che mi aiuta e mi consiglia???
Grazieeee
Che te ne fai di 1 GB? Prendi la 512 e basta: cmq sono entrambe ottime marche. Forse il ventolone della asus fa meno rumore, inoltre hai il connettore hdmi direttamente sulla staffa, oltre a quello vga e dvi. Insomma un pò tutto e senza bisogno di adattatori che magari devi comprare a parte se non forniti nella scatola
davyjones
21-01-2009, 10:54
Dai ragazzi, nessuno che ha smanettato un po' col bios delle sapphire???
darkeric
21-01-2009, 11:48
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi un consiglio.
Ho ordinato la 4670 con 1 gb di memoria della Sapphire. Ho notato che nello stesso negozio c'è anche la stessa scheda della ASUS in arrivo qualche giorno prima e praticamente allo stesso prezzo.
Ho provato a leggere un po' la discussione, ma 200 pagine sono troppe e sto impazzendo.
Vi chiedo solo se tra Asus e Sapphire c'è una sostanziale differenza di prestazioni e di materiali. Vi dico che non sono molto interessato al rumore (visto che ora ho un trattore, quindi sicuramente miglioro).
Ultimissima cosa, ho visto che nelle caratteristiche di quella con 512mb scrivono 1000mhz memory clock, mentre in quella da 1gb 873mhz. Sono un po' combattuto (anche perché ci capisco poco con tutti sti numeri).
Un'anima pia che mi aiuta e mi consiglia???
Grazieeee
Io di potrei dire ASUS visto che ce l'ho io!!
invece ti consiglio........la Asus :D (non ho un buon ricordo della mia Shappire x1600)
unico neo non ha in dotazione nessun cavetto, neanche quello per il CrossFire; sempre che per te sia importante!
concordo con Agonia per il discorso quantità di memoria, 512Mb sono più che suffic(i)enti e comunque lavorano a velocità maggiori!
Dandrake
21-01-2009, 12:29
Ciao a tutti.
Vorrei chiedervi un consiglio.
Ho ordinato la 4670 con 1 gb di memoria della Sapphire. Ho notato che nello stesso negozio c'è anche la stessa scheda della ASUS in arrivo qualche giorno prima e praticamente allo stesso prezzo.
Ho provato a leggere un po' la discussione, ma 200 pagine sono troppe e sto impazzendo.
Vi chiedo solo se tra Asus e Sapphire c'è una sostanziale differenza di prestazioni e di materiali. Vi dico che non sono molto interessato al rumore (visto che ora ho un trattore, quindi sicuramente miglioro).
Ultimissima cosa, ho visto che nelle caratteristiche di quella con 512mb scrivono 1000mhz memory clock, mentre in quella da 1gb 873mhz. Sono un po' combattuto (anche perché ci capisco poco con tutti sti numeri).
Un'anima pia che mi aiuta e mi consiglia???
Grazieeee
Allora...io ho la Sapphire da 1Gb...e ne sono soddisfatto al 100%. Monta memorie samsung da 1,1ns che reggono tranquillamente i 1000Mhz. Certo i modelli da 512Mb hanno memorie da 1,0ns e salgono più facilmente (penso che i 1100Mhz siano fattibili se non di più)...ma ti posso assicurare che già è ottima a 1000Mhz. Io ho fatto delle prove in overclock e regge senza problemi 800Mhz per la gpu e 1000Mhz pe le memorie e con il sistema in firma ho fatto 8050 punti al 3dmark 2006. Forse sale di più ma a me non interessa: volevo una scheda buona ma che soprattutto avesse un buon rapporto prestazioni/consumi. Ho dovuto prendere quella da 1Gb perché era l'unica rimasta al negozio prima di natale ma in realtà volevo prendere quella da 512Mb per risparmiare qualcosina. Per la rumorosità...beh ti posso dire che in idle, mentre navighi su internet, guardi film e fai attività normale con il pc è INUDIBILE e te lo dico da possessore di un tower con 3 noctua@900 rpm (il top per la silenziosità)...certo...appena avvio bioshock parte una turbina che comunque rimane sempre sotto il livello del volume dei videogiochi (a meno che tu non giochi senza audio :D ). Qualitativamente è ben fatta. L'ho collegata al mio televisore LCD da 37" tramite l'adattatore DVI-HDMI ed ho giocato a 1920x1080 sia a bioshock che a flatout carnage in maniera eccellente. Tra l'altro tramite l'hdmi trasmette l'audio quindi non c'è lo seccatura di doversi portare dietro le casse...
Per me l'acquisto è validissimo...ma se vuoi risparmiare qualcosa buttati sul modello da 512Mb che già va più che bene...
Possiedo da un paio di giorni una ASUS EAH4670 HDMI da 512MB. Ho letto alcune recensioni sul web nelle quali la ventola di raffreddamento viene definita come rumorosa. Questo giudizio credo dipenda dal fatto che non è possibile fare in modo che i drivers o apposite utility regolino la velocità di rotazione. La mia impressione è che la ventola non sia affatto rumorosa, considerato che questa ruota sempre alla massima velocità.
Ho sostituito comunque il dissipatore di fabbrica con lo Zalman VF900, volendo privilegiare anche l'efficienza dello smaltimento del calore, oltre alla silenziosità, avendo il piccolo case Antec ARIA.
Dopo aver installato i drivers e il CCC, ho effettuato un controllo sulle temperature in idle ed in full load e ritengo siano molto buoni. La GPU non ha superato i 55 °C con la ventola impostata im modalità "Silent" (5V) e il case chiuso.
Ho fatto anche il test di overcloccabilità con l'ATi Overdrive. La scheda è stata accreditata di una frequenza della GPU di 890 MHz (+140 MHz) e una frequenza delle memorie di 1189 MHz (+185 MHz).
Ho fatto anche una prova di prestazioni con due videogiochi: Tombraider Underworld e Prince of Persia, impostando tutto al massimo alla risoluzione di 1366 x 768 pixel (avendo il PC collegato al TV LCD 32")... Nessun problema.
Una nota dolente: prima di fare test, subito dopo aver installato i drivers e utilizzato il mediacenter di Vista per valutare la qualità della riproduzione dei video, sono incappato nel famigerato errore "atikmdag è stato riavviato..."
Non credo questo errore sia dovuto a problemi su altri componenti hardware del PC, come suggerisce una risposta FAQ sul sito di supporto ATI. Credo che invece si tratti di una sorta di immaturità dei drivers per Vista. Siete a conoscenza di una soluzione al problema?
Saluti da MrDOS ;)
Davidepiu
21-01-2009, 15:21
Possiedo da un paio di giorni una ASUS EAH4670 .
Ho fatto anche il test di overcloccabilità con l'ATi Overdrive. La scheda è stata accreditata di una frequenza della GPU di 890 MHz (+140 MHz) e una frequenza delle memorie di 1189 MHz (+185 MHz).
Saluti da MrDOS ;)
Screen :confused:
Screen :confused:
Più tardi li uppo. Non sto usando adesso il PC con la 4670...
Saluti ;)
Alessio.16390
21-01-2009, 15:36
"atikmdag è stato riavviato..." = Frequenze troppo alte.
Il bios ASUS ha il limit settato su 900/1200 ma non è detto che li regga.
Fai qualche stress test :)
Possiedo da un paio di giorni una ASUS EAH4670 HDMI da 512MB. Ho letto alcune recensioni sul web nelle quali la ventola di raffreddamento viene definita come rumorosa. Questo giudizio credo dipenda dal fatto che non è possibile fare in modo che i drivers o apposite utility regolino la velocità di rotazione. La mia impressione è che la ventola non sia affatto rumorosa, considerato che questa ruota sempre alla massima velocità.
Ho sostituito comunque il dissipatore di fabbrica con lo Zalman VF900, volendo privilegiare anche l'efficienza dello smaltimento del calore, oltre alla silenziosità, avendo il piccolo case Antec ARIA.
Dopo aver installato i drivers e il CCC, ho effettuato un controllo sulle temperature in idle ed in full load e ritengo siano molto buoni. La GPU non ha superato i 55 °C con la ventola impostata im modalità "Silent" (5V) e il case chiuso.
Ho fatto anche il test di overcloccabilità con l'ATi Overdrive. La scheda è stata accreditata di una frequenza della GPU di 890 MHz (+140 MHz) e una frequenza delle memorie di 1189 MHz (+185 MHz).
Ho fatto anche una prova di prestazioni con due videogiochi: Tombraider Underworld e Prince of Persia, impostando tutto al massimo alla risoluzione di 1366 x 768 pixel (avendo il PC collegato al TV LCD 32")... Nessun problema.
Una nota dolente: prima di fare test, subito dopo aver installato i drivers e utilizzato il mediacenter di Vista per valutare la qualità della riproduzione dei video, sono incappato nel famigerato errore "atikmdag è stato riavviato..."
Non credo questo errore sia dovuto a problemi su altri componenti hardware del PC, come suggerisce una risposta FAQ sul sito di supporto ATI. Credo che invece si tratti di una sorta di immaturità dei drivers per Vista. Siete a conoscenza di una soluzione al problema?
Saluti da MrDOS ;)
a quelle frequenze avrai fatto sicuramente una vmod.....impossibile arrivare a tanto ....
davyjones
21-01-2009, 17:28
beh io oggi per curiosità mi sono messo a smanettare con il 3dmark 06, e siccome ho un'installazione di windows 7 beta x64 ho pensato di provare a fare una comparazione.
Macchina:
Intel q6600 G0 @ 3,2 Ghz (400x8 con vcore reale 1,296 sotto stress)
Asus P5q Pro
ram 2x1 gb kingston valueram 800mhz
Sapphire hd4670 512mb
Catalyst 8.12 per xp e beta per windows 7
3dmark 06 settato a 1280x1024 AA2x AF16x
Posto quanto ho rilevato:
Il primo test l'ho fatto sotto xp sp3 a 32 bit così tanto per cercare di salire un po' con le frequenze giocando con rivatuner, il pc ha completato il 3dmark 06 con 8202 punti:
http://img98.imageshack.us/img98/2374/maxclockswinxpx86ov3.th.png (http://img98.imageshack.us/my.php?image=maxclockswinxpx86ov3.png)
Il secondo, dato che non mi partiva rivatuner in windows 7, l'ho eseguito su winXp impostando i clock di GPU e memorie al max consentito da Ati Overdrive (778/1140), così da poter confrontare la scheda sui due s.o. a parità di clock:
http://img294.imageshack.us/img294/104/winxp322xaa16afovmaxdy3.th.png (http://img294.imageshack.us/my.php?image=winxp322xaa16afovmaxdy3.png)
Il terzo test l'ho fatto sotto windows 7 x64, ho impostato le freq. di GPU e memorie come sopra: ho notato un calo dei vari frame rate intorno a 5 fps se non peggio, infatti allo score finale il pc ha perso quasi un migliaio di punti:
http://img253.imageshack.us/img253/4308/win7x64atiov2xaa16xafal5.th.png (http://img253.imageshack.us/my.php?image=win7x64atiov2xaa16xafal5.png)
Qualcuno ha idea del perché?
Io darei la colpa alla situazione "beta"...insomma s.o. x64 beta, driver beta, penso che sia per questo...
Alessio.16390
21-01-2009, 18:00
Non sono ufficiali, comunque eccoli qui
Driver Only
8.570 XP 32bit (http://upload.ngoit.org/download.php?file=1058.570_xp32_catalyst.rar)
8.570 Vista 32bit (http://upload.ngoit.org/download.php?file=2858.570_vista32_catalyst.rar)
a quelle frequenze avrai fatto sicuramente una vmod.....impossibile arrivare a tanto ....
Non ho idea come si faccia il vmod... se credi sia impossibile e se tu avessi ragione a crederlo, vuol dire che l'ATi Overdrive spara frottole.
Ho aperto il CCC e ho controllato le frequenze della GPU e delle memorie (con il sistema appena avviato). Le frequenze sono molto basse, 165 per la GPU e 250 per le memorie...
Ho eseguito GPU-Z e ho verificato l'andamento delle frequenze (nella sezione Sensors). Per provocare l'aumento delle frequenze, ho semplicemente selezionato nel CCC le impostazioni dell'AA che mostra una anteprima una scena in 3D... Poco dopo GPU-Z ha registrato l'incremento di frequenza ai valori massimi accreditati da ATi Overdrive.
Non appena il mio pargolo mi molla il Mediacenter (il PC su cui ho messo la ASUS) in quanto è occupato per la visione di un cartone animato, provero a postare qualche immagine.
Potere indicarmi un buon servizio web di image hosting per uppare gli screenshot del desktop? Ho visto che ne utilizzate diversi...
P.S. - l'errore che ho citato "amdkmdag" è avvenuto senza aver ancora smanettato con l'ATi Overdrive e non è avvenuto durante i test di overclock. Il PC non ha alcun componente (CPU - RAM) in overclock. Ho avuto un blocco del sistema, con la GPU praticamente in idle, lanciando lo "Strumento di cattura" che è uno degli Accessori di Windows Vista...
Non so a Voi ma a me stà faccenda puzza di drivers con problemi su Vista.
P.S. 2 - Sto scaricando il 3DMark06 e vediamo che succede...
Saluti da MrDOS ;)
davyjones
21-01-2009, 20:39
Prova questo (http://imageshack.us/) e vedi come ti trovi.
Io l'ho usato per la prima volta oggi ed è semplicissimo...scusatemi per il link ma almeno mi spiego velocemente...
Non sono ufficiali, comunque eccoli qui
Driver Only
8.570 XP 32bit
8.570 Vista 32bit
__________________
di che si tratta di preciso??? sono dei beta? o dei custom?
Potresti spiegarti meglio???
davyjones
21-01-2009, 20:41
doppio post. scusate
Alessio.16390
21-01-2009, 20:43
di che si tratta??? Puoi spiegarti meglio? thanks...
Catalyst 9.1
Fabrizio76
21-01-2009, 21:29
Ciao ragazzi avrei da chiedervi un parere.
Io ho un opteron 165, 2gb di ram geil ultra-x e una dfi lan party ultra-d ....
ma è pochissimo overclokkato ( non so perchè ma le ram mi danno problemi) ed una geforce 6600Gt ormai pasiva poichè la ventolina è morta e non posso praticamente giocare a niente ma solo utilizzarla per lavori d'ufficio.
Io vorrei prendere una 4850... ma stavo pensando anche a questa scheda.
La differenza è notevole in termini di prestazione??
Come si comporta con i giochi a vostro avviso?? Dato il mio hardware è meglio questa o posso "rischiare" con la 4850?.....
Tutto sommato la differenza è di 40 euro tra le schede.
Datemi un consiglio...
grazie :D
davyjones
21-01-2009, 21:48
Non sono ufficiali, comunque eccoli qui
Driver Only
8.570 XP 32bit (http://upload.ngoit.org/download.php?file=1058.570_xp32_catalyst.rar)
8.570 Vista 32bit (http://upload.ngoit.org/download.php?file=2858.570_vista32_catalyst.rar)
mi dice che l'archivio è corrotto...
Ciao ragazzi avrei da chiedervi un parere.
Io ho un opteron 165, 2gb di ram geil ultra-x e una dfi lan party ultra-d ....
ma è pochissimo overclokkato ( non so perchè ma le ram mi danno problemi) ed una geforce 6600Gt ormai pasiva poichè la ventolina è morta e non posso praticamente giocare a niente ma solo utilizzarla per lavori d'ufficio.
Io vorrei prendere una 4850... ma stavo pensando anche a questa scheda.
La differenza è notevole in termini di prestazione??
Come si comporta con i giochi a vostro avviso?? Dato il mio hardware è meglio questa o posso "rischiare" con la 4850?.....
Tutto sommato la differenza è di 40 euro tra le schede.
Datemi un consiglio...
grazie :D
beh la differenza è maggiore di 40€...
controlla gli e-shop e al limite la baia, i prezzi sono di solito più onesti e una 4670 si trova sui 75+sped...
Parlando di prestazioni beh, la 4850 praticamente va il doppio e costa più o meno il doppio (intorno ai 140€)...tant'è che se metti due 4670 in crossfirex vanno più o meno come una singola 4850...
se giochi parecchio e ti piace gustarti le ultime uscite a dettagli e risoluzioni alte con filtri attivi buttati ciecamente sulla 4850, altrimenti se hai esigenza di prestazioni buone senza eccedere con la grafica e giochi a risoluzioni tipo 1280x1024 prendi pure una 4670...
SaintSeiya
21-01-2009, 22:03
Leggevo prima del confronto tra le due versioni della Asus e della Sapphire.
Visto che ho un monitor wide 1440x900 pero' con la sola uscita VGA quale tra le due mi consigliereste? C'è perdita di qualità nell'usare l'adattatore DVI->VGA rispetto al VGA nativo che usa il modello asus?
GRazie
davyjones
21-01-2009, 22:14
Leggevo prima del confronto tra le due versioni della Asus e della Sapphire.
Visto che ho un monitor wide 1440x900 pero' con la sola uscita VGA quale tra le due mi consigliereste? C'è perdita di qualità nell'usare l'adattatore DVI->VGA rispetto al VGA nativo che usa il modello asus?
GRazie
Non credo ci siano differenze...io lo uso sul mio monitor 19" crt in attesa di passare ad un 24" fatto come si deve...
@alessio16390: ma come caspita si installano sti catalyst 9.1??? perché non c'è l'installer...
Fabrizio76
21-01-2009, 22:33
mi dice che l'archivio è corrotto...
beh la differenza è maggiore di 40€...
controlla gli e-shop e al limite la baia, i prezzi sono di solito più onesti e una 4670 si trova sui 75+sped...
Parlando di prestazioni beh, la 4850 praticamente va il doppio e costa più o meno il doppio (intorno ai 140€)...tant'è che se metti due 4670 in crossfirex vanno più o meno come una singola 4850...
se giochi parecchio e ti piace gustarti le ultime uscite a dettagli e risoluzioni alte con filtri attivi buttati ciecamente sulla 4850, altrimenti se hai esigenza di prestazioni buone senza eccedere con la grafica e giochi a risoluzioni tipo 1280x1024 prendi pure una 4670...
mhh ok... bhè ero reduce da un giro su trovaprezzi e la 4850 uno shop la aveva iva inclusa a 118 euro :D.. le 4670 si trovano a 60-65 euro..quindi vabbè la differenza è 50 euro ihih
Se non trovo una 4850 usata (merce rara sul forum) mi sa che mi butterò su questa scheda :D
grazie.
Fabrizio76
21-01-2009, 22:36
Non credo ci siano differenze...io lo uso sul mio monitor 19" crt in attesa di passare ad un 24" fatto come si deve...
@alessio16390: ma come caspita si installano sti catalyst 9.1??? perché non c'è l'installer...
perchè non prendi il iiyama 2403ws??
Alessio.16390
21-01-2009, 22:43
@alessio16390: ma come caspita si installano sti catalyst 9.1??? perché non c'è l'installer...
Vista > Pannello di controllo > Sistema > Gestione Dispositivi > Schede Video > HD 4670 > Driver > Aggiorna Driver > Cerca il software del driver nel computer > Sfoglia > e trovi la cartella con i driver...
Su XP è simile.
davyjones
21-01-2009, 22:48
mhh ok... bhè ero reduce da un giro su trovaprezzi e la 4850 uno shop la aveva iva inclusa a 118 euro :D.. le 4670 si trovano a 60-65 euro..quindi vabbè la differenza è 50 euro ihih
Se non trovo una 4850 usata (merce rara sul forum) mi sa che mi butterò su questa scheda :D
grazie.
chi ha una 4850 se la tiene stretta perché va benone con tutto e in futuro il crossfirex offre la possibilità di un upgrade economico e performante...sempre che poi non tirino fuori una 5670 che darà la m.erda alle attuali 4850 come è successo con 4670-3850...specie sulle performance per watt che credo siano totalmente a favore della 4670...
perchè non prendi il iiyama 2403ws??
devo vedere come mi si mette la cosa economicamente...avevo già preso in considerazione quel modello: ottimo prezzo e reattività paurosa, cosa che per me è importante visto che ci devo collegare anche la fida xbox360...
Vista > Pannello di controllo > Sistema > Gestione Dispositivi > Schede Video > HD 4670 > Driver > Aggiorna Driver > Cerca il software del driver nel computer > Sfoglia > e trovi la cartella con i driver...
Su XP è simile.
:muro::doh: a volte faccio delle domande davvero idiote :muro:
grazie...
devil_mcry
21-01-2009, 22:51
in gta 4 qualcuno di voi ha notato problemi ? tipo texture strane oppure che cambiavano mentre vi avvicinavate? o sparivano se vi muovevate?
Dandrake
22-01-2009, 02:52
Leggevo prima del confronto tra le due versioni della Asus e della Sapphire.
Visto che ho un monitor wide 1440x900 pero' con la sola uscita VGA quale tra le due mi consigliereste? C'è perdita di qualità nell'usare l'adattatore DVI->VGA rispetto al VGA nativo che usa il modello asus?
GRazie
assolutamente no...non ci sono perdite perché già nel connettore dvi ci sono i contatti per il segnale analogico (infatti l'adattatore ha i piedini solo per alcuni fori per intenderci). Non converte nessun segnale...è solo un raccordo per collegare un cavo con attacco diverso (tipo l'adattatore per le prese elettriche da industriale a normale)...
Fabrizio76
22-01-2009, 09:11
Altra domanda
Ho letto che alcuni chiedevano in thread di compravendita delle 4670 se erano quelle con il "difetto"...
che difetto sarebbe?
quando si manifesta e quali schede sono affette da sto difetto?
Ciao.
SaintSeiya
22-01-2009, 11:19
assolutamente no...non ci sono perdite perché già nel connettore dvi ci sono i contatti per il segnale analogico (infatti l'adattatore ha i piedini solo per alcuni fori per intenderci). Non converte nessun segnale...è solo un raccordo per collegare un cavo con attacco diverso (tipo l'adattatore per le prese elettriche da industriale a normale)...
Grazie, mi sa allora che propenderò per la sapphire, sono anni che prendo sempre schede di questo produttore e lo l'ho sempre considerato il migliore per quanto riguarda il mondo ati :D
BioShock3|)
22-01-2009, 11:23
Ciao a tutti,
Domanda molto veloce: con il processore in firma (aspettando comunque un nuovo dissipatore per tirargli ancora un po' il collo) sarei molto limitato per una HD4670? Non vorrei cambiare alimentatore e per stare sui 70/80€ punterei proprio su quella. Ne ho già trovata una pronta da prendere della Sapphire..monta 512Mb di RAM GDDR3..però prima di comprarla aspetterei pareri per poi non ritrovarmi con qualcosa che non sfrutto a dovere. Max risoluzione del monitor 1280x1024.
Parappaman
22-01-2009, 11:37
Beh, ovvio che con un dual-core a frequenze maggiori avresti FPS molto superiori, ma in ogni caso sono sicuro che avrai un'esperienza di gioco migliore di quella attuale. :D
Più che sul dissipatore, comunque, io opterei per almeno un GB di ram in più. Magari col dissi nuovo ci recuperi 200 MHz se ti va bene, ma nelle situazioni normali non noteresti la differenza di prestazioni: 2 GB di ram, invece, possono fare la differenza.
LosAngeles80
22-01-2009, 11:55
Ciao a tutti,
Domanda molto veloce: con il processore in firma (aspettando comunque un nuovo dissipatore per tirargli ancora un po' il collo) sarei molto limitato per una HD4670? Non vorrei cambiare alimentatore e per stare sui 70/80€ punterei proprio su quella. Ne ho già trovata una pronta da prendere della Sapphire..monta 512Mb di RAM GDDR3..però prima di comprarla aspetterei pareri per poi non ritrovarmi con qualcosa che non sfrutto a dovere. Max risoluzione del monitor 1280x1024.
In una discussione su "consigli per gli acquisti" mi consigliavano proprio la 4670...
BioShock3|)
22-01-2009, 13:02
Beh, ovvio che con un dual-core a frequenze maggiori avresti FPS molto superiori, ma in ogni caso sono sicuro che avrai un'esperienza di gioco migliore di quella attuale. :D
Più che sul dissipatore, comunque, io opterei per almeno un GB di ram in più. Magari col dissi nuovo ci recuperi 200 MHz se ti va bene, ma nelle situazioni normali non noteresti la differenza di prestazioni: 2 GB di ram, invece, possono fare la differenza.
Grazie per la pronta risposta. Il problema è che oggi come oggi banchi di DDR400 costano non poco (o almeno nel negozio in cui mi rifornisco); arrivano anche a costare il doppio di DDR2-800 :muro: Ed è per questo che sono indeciso se comprare oggi questa vga per tirare avanti qualche mesetto oppure cambiare tutto l'ambaradan ad agosto/settembre. L'ideale sarebbe un bel FX-60 di seconda mano.. :D
In una discussione su "consigli per gli acquisti" mi consigliavano proprio la 4670...
Anche a me, più che altro per una questione di alimentazione.
Governator
22-01-2009, 14:13
Grazie, mi sa allora che propenderò per la sapphire, sono anni che prendo sempre schede di questo produttore e lo l'ho sempre considerato il migliore per quanto riguarda il mondo ati :D
Prima che la hercules abbandonasse il mercato delle schede grafiche le cose non stavano così.:rolleyes:
trunks986
22-01-2009, 14:13
Grazie per la pronta risposta. Il problema è che oggi come oggi banchi di DDR400 costano non poco (o almeno nel negozio in cui mi rifornisco); arrivano anche a costare il doppio di DDR2-800 :muro: Ed è per questo che sono indeciso se comprare oggi questa vga per tirare avanti qualche mesetto oppure cambiare tutto l'ambaradan ad agosto/settembre. L'ideale sarebbe un bel FX-60 di seconda mano.. :D
Anche a me, più che altro per una questione di alimentazione.
prendi intel e non amd come cpu....prendi una cpu tipo E5400/E5300 con un buon dissipatore e lo porti ad almeno 3.2/3.4 ghz e riesci a sfruttare in pieno questa scheda e anche quelle della prossima generazione.
BioShock3|)
22-01-2009, 14:41
prendi intel e non amd come cpu....prendi una cpu tipo E5400/E5300 con un buon dissipatore e lo porti ad almeno 3.2/3.4 ghz e riesci a sfruttare in pieno questa scheda e anche quelle della prossima generazione.
Se dovessi cambiare tutto, ovvio che prenderei intel ;) Il problema è che se cambio processore, devo anche cambiare scheda madre e RAM..E cambiando quei 3 elementi, mi tocca anche cambiare l'alimentatore. Tanto vale aspettare (come sempre nel mondo dell'hw) e cambiare, in blocco, tutto..aspettando cali di prezzo del trittico i7+X58+TripleChannel DDR3..e allora si che mi diverto..(il mio portafoglio meno :Prrr: )
Don Peppone
22-01-2009, 15:08
in gta 4 qualcuno di voi ha notato problemi ? tipo texture strane oppure che cambiavano mentre vi avvicinavate? o sparivano se vi muovevate?
si, a me ogni tanto non si vedono le texture, ma quando mi avvicino compaiono ;)
gira fluidissimo con tutto su medio ... e usa 465mb sui 502mb della scheda ...
devil_mcry
22-01-2009, 15:43
si, a me ogni tanto non si vedono le texture, ma quando mi avvicino compaiono ;)
gira fluidissimo con tutto su medio ... e usa 465mb sui 502mb della scheda ...
si anche a me fa cosi oppure mentre mi avvicino iniziano a blinkare (un po si vedono un po no)
cmq io nn riesco a farlo andare decentemente manco sul mio pc lol
Non ho idea come si faccia il vmod... se credi sia impossibile e se tu avessi ragione a crederlo, vuol dire che l'ATi Overdrive spara frottole.
Ho aperto il CCC e ho controllato le frequenze della GPU e delle memorie (con il sistema appena avviato). Le frequenze sono molto basse, 165 per la GPU e intorno ai 275 per le memorie...
Ho eseguito GPU-Z e ho verificato l'andamento delle frequenze (nella sezione Sensors). Per provocare l'aumento delle frequenze, ho semplicemente selezionato nel CCC le impostazioni dell'AA che mostra una anteprima una scena in 3D... Poco dopo GPU-Z ha registrato l'incremento di frequenza ai valori massimi accreditati da ATi Overdrive.
Non appena il mio pargolo mi molla il Mediacenter (il PC su cui ho messo la ASUS) in quanto è occupato per la visione di un cartone animato, provero a postare qualche immagine.
Potere indicarmi un buon servizio web di image hosting per uppare gli screenshot del desktop? Ho visto che ne utilizzate diversi...
P.S. - l'errore che ho citato "amdkmdag" è avvenuto senza aver ancora smanettato con l'ATi Overdrive e non è avvenuto durante i test di overclock. Il PC non ha alcun componente (CPU - RAM) in overclock. Ho avuto un blocco del sistema, con la GPU praticamente in idle, lanciando lo "Strumento di cattura" che è uno degli Accessori di Windows Vista...
Non so a Voi ma a me stà faccenda puzza di drivers con problemi su Vista.
P.S. 2 - Sto scaricando il 3DMark06 e vediamo che succede...
Saluti da MrDOS ;)
puoi postare le immagini con Imageshack e comunque fai alcuni test con il 3d mark 06 e posta i risultati con le frequenze da te raggiunte ;)
SaintSeiya
22-01-2009, 16:36
Prima che la hercules abbandonasse il mercato delle schede grafiche le cose non stavano così.:rolleyes:
Purtroppo non ho mai avuto la fortuna di averne una :(
...Come dissero gli astronauti dell'Apollo 13.
Allora... ATi Overdrive spara frottole. Le frequenze massime che accredita alla scheda non sono stabili. La cosa che più fa meravigliare è che non è neanche necessario eseguire un gioco... il sistema va in crash (schermo nero) non appena l'UAC chiede conferma per una qualsiasi banale operazione del sistema operativo. :muro:
Disattivando l'ATi Overdrive, e utilizzando le frequenze di fabbrica, il sistema è tornato APPARENTEMENTE stabile.
Confesso che i drivers Catalist mi stanno un po' deludendo...
Ho fatto un test con 3DMark06 e con il mio vecchio fornetto (P4 541) che è come un freno a mano per questa scheda non ho neanche raggiunto la soglia dei 3000... :cry:
Mi sa tanto che dovrò pensare seriamente ad un Hardware Upgrade!
P.S. In questo momento sto reinstallando Vista sul Mediacenter... per vedere se le cose vanno meglio con un sistema "pulito" (più che altro è un mio scrupolo...)
A questo punto, amici miei, non ha senso inviarvi degli screenshot del mio desk...
Saluti da MrDOS ;)
Davidepiu
23-01-2009, 00:13
lool Ma nn puoi mettere una HD4670 su un pentium 4 xD
mi è arrivata la mia EAH4670/DI/1GD3 asus. Il rumore è insopportabile, perciò ho smontato dalla mia vecchia scheda video il zalman vnf100 per metterlo sulla 4670 , e chiaramente mi si sono spaccate tutte le vitine che fissano il dissi alla gpu. Quelle originali della 4670 sono troppo corte e come ricambio non si trovano. Mi sono quindi deciso a cambiare il dissi e volevo prendere uno dei sempre ottimi prodotti fanless a heatpipe thermalright. Ora, quale dissi thermalright per vga è adatto per la 4670, senza comprare adattatori vari ?il zalman arriva con due soket per vari prodotti, vorrei una cosa del genere anche thermalright.
Poi, in hwmonitor, perchè non vedo la temperatura gpu ?forse la asus 4670 non ha il sensore ? E ultima cosa, come mai non c'è bisogno di alimentazione esterna tramite alimentatore ?E' già alimentata cosi efficacemente dallo slot pci-e ?ciuaz
darkeric
23-01-2009, 11:20
posso risponderti in merito alla temperatura dicendoti che il sensore temperatura c'è (ma ci mancherebbe) e funziona..prova a verificarlo con GPU-Z
non esiste invece la regolazione della velocità della ventola sulla ASUS (o almeno sulla versione 512MB.
l'alimentazione esterna non è necessaria, ed è proprio questo uno dei punti forte di questa scheda, pochissimi consumi a prestazioni elevate, per questa fascia di prezzo!
ok proverò con gpu-z...
per il dissi fanless thermalright nessuna idea ???
ciauz
Stanotte ho fatto una installazione pulita di Windows Vista SP1 32bit, l'ho aggiornato con Windows Update e, infine, ho messo i drivers Catalist 8.12 senza CCC. Successivamente ho installato i driver del chip audio della motherboard (Realtek ALC880) e ho lasciato i drivers per la presa HDMI della scheda video che ha installato automaticamente Vista. Non ho installato altro appositamente per testare il corretto funzionamento della scheda.
Ho iniziato la configurazione del Media Center, fino alla parte Audio... Non appena ho pigiato il tasto per ascoltare il suono dai diffusori, schermata blu e riavvio spontaneo di Vista.
Ho ripetuto la configurazione del Media Center e, arrivato allo stesso punto, errore "amdkmdag...".
Pensando ad un conflitto con i drivers HDMI generici di Vista, ho messo i drivers "ATI HDMI Audio Device" (versione attuale 2.13) disponibili nella sezione di download dei drivers HD Audio Codec del sito Realtek.
Ripetendo, ancora una volta la configurazione del Media Center, stavolta il problema non si è manifestato... speriamo si sia risolto.
Stasera lo smaneggio con un bel videogioco e vediamo se funziona tutto con le frequenze di fabbrica.
Spero che questa piccola esperienza possa servire a qualcuno...
Saluti da MrDOS ;)
Davidepiu
23-01-2009, 12:45
ok proverò con gpu-z...
per il dissi fanless thermalright nessuna idea ???
ciauz
Lascia perdere thermalright
Accelero Rev2
Ciao a tutti, non essendo un gamer accanito vorrei porre alcune questioni che vagano per la mia mente.
sono in possesso di una Ati 3850 da 256, mi ha dato molte soddisfazioni per il prezzo che l'ho pagata.
ora però sono deciso a cambiarla, non perchè devo, ma avendo a disposizione un amico che me la compra a 60 euro, ho visto questa 4670, dicono tutti di ottime prestazioni, vorrei solo capire quanto veramente cambierebbe dalla mia scheda:
1)nei giochi che cambiamento vedrei?calcolate che non mi servono risoluzioni disumane, dettagli massimi, qualcosa di ponderato e medio.
2)nei consumi, effettivamente quale è la differenza?
3)silenziosità.
4)scelta della marca:ho visto che la peak costa 60 euro, la sapphire una decina di euro in piu, ero orientato sulla prima perchè su 60 euro, 10 sono 1/6, può sembrare poco ma non lo è.
cosa cambia tra le due marche, affidabilità, dissipazione, altro, magari sapere da qualche possessore di una peak cosa effettivamente cambia;)
grazie a tutti per il contributo.
andrea
Alessio.16390
23-01-2009, 17:46
Ciao a tutti, non essendo un gamer accanito vorrei porre alcune questioni che vagano per la mia mente.
sono in possesso di una Ati 3850 da 256, mi ha dato molte soddisfazioni per il prezzo che l'ho pagata.
ora però sono deciso a cambiarla, non perchè devo, ma avendo a disposizione un amico che me la compra a 60 euro, ho visto questa 4670, dicono tutti di ottime prestazioni, vorrei solo capire quanto veramente cambierebbe dalla mia
Se prendi una versione da 512MB GDDR3, noti un bel aumento di prestazioni rispetto la tua 3850 256MB.
Oltre a ridurre calore - consumi.
Don Peppone
23-01-2009, 18:28
Se prendi una versione da 512MB GDDR3, noti un bel aumento di prestazioni rispetto la tua 3850 256MB.
Oltre a ridurre calore - consumi.
la differenza dalla 3850 la noti solo perchè la tua ha 256mb di memoria ... se ne avesse avute 512mb, la differenza ci sarebbe stata comunque, ma non enorme ... ma, in compenso, hai consumi moolto inferiori, temperature basse, e, in ogni caso, prestazioni maggiori ... :cool:
innanzitutto grazie, inoltre volevo sapere se la peak fosse veramente ridicola o comunque sia simile o addirittura uguale alla sapphire.
perchè come dicevo su cifre cosi basse 10 euro incidono bene sul prezzo, anche se potrebbe sembrare poco.
a 60 euro una peak mi sembra ottima,vorrei capire proprio i pregi/difetti di questa scheda peak e i vantaggi dunque della sapphire.
grazie, andrea
Don Peppone
23-01-2009, 18:43
innanzitutto grazie, inoltre volevo sapere se la peak fosse veramente ridicola o comunque sia simile o addirittura uguale alla sapphire.
perchè come dicevo su cifre cosi basse 10 euro incidono bene sul prezzo, anche se potrebbe sembrare poco.
a 60 euro una peak mi sembra ottima,vorrei capire proprio i pregi/difetti di questa scheda peak e i vantaggi dunque della sapphire.
grazie, andrea
non te lo so dire, so solo che la peak è una marca moolto economica ... e poi ho la sapphire :asd: e te la sconsiglio ...
La peak, dovrebbe comunque andar bene, ma aspetta il parere di qualcun'altro, prima di affrontare la spesa ;)
Fabrizio76
23-01-2009, 19:46
Scusate, ci sono già in giro test delle 4670 con le GDDR4?
quanto più performanti sono le schede rispetto a quelle con le GDDR£?
Scusate, ci sono già in giro test delle 4670 con le GDDR4?
quanto più performanti sono le schede rispetto a quelle con le GDDR£?
la fa solo sapphire credo vada il 2% + veloce e consumi un paio di watt in meno quindi è quasi identica :asd:
Don Peppone
23-01-2009, 22:03
la fa solo sapphire credo vada il 2% + veloce e consumi un paio di watt in meno quindi è quasi identica :asd:
mah :confused:
Potevano farla GDDR6 :asd:
Ibrasve81
23-01-2009, 23:00
la fa solo sapphire credo vada il 2% + veloce e consumi un paio di watt in meno quindi è quasi identica :asd:
Scusate ma sono già in vendita?
Alessio.16390
24-01-2009, 13:08
ATI Catalyst™ Driver release 8.12 HOTFIX.
1/23/2009
http://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894
Vista 64-bit Edition
Vista 32-bit Edition
Improves DirectX10 performance in various applications in multi-core CPU systems
Resolves BSOD issues using dual ATI Radeon HD 4850 in CrossFireX configurations.
Ma che stanno facendo in ATi?? :mbe:
la fa solo sapphire credo vada il 2% + veloce e consumi un paio di watt in meno quindi è quasi identica :asd:
Anche Apollo.
da un commento in newegg
3% in più a 2100mhz (defa) e 6w in più, in full load; = in idle.
il "confronto" è stato fatto con una gigabyte....
la differenza dalla 3850 la noti solo perchè la tua ha 256mb di memoria ... se ne avesse avute 512mb, la differenza ci sarebbe stata comunque, ma non enorme ... ma, in compenso, hai consumi moolto inferiori, temperature basse, e, in ogni caso, prestazioni maggiori ... :cool:
Cos'è, hai fatto la traduzione di quel che ho detto ? °_°
:ciapet:
scusate, ho una gainward, volevo chiedere, possibile modificare il bios in modo da rallentare la ventola al massimo in idle?
tks ;)
gabryel48
24-01-2009, 21:11
Ciao.. avevo già scritto in questo thread ma ci riscrivo, sempre per la stessa domanda.. più o meno..
Farò il mio nuovo pc così:
- Case Asus
- Mobo asus P5Q
- Processore Intel Core2Duo E6550 (me lo da usato un mio amico :D )
- RAM Corsair da 800 Mhz
- Due HD
- Masterizzatore DVD
- Scheda Video ATi HD4670.
La domanda è sempre la stessa. Il mio alimentatore Nilox 400watt reggerà?
le linee sono così:
http://img512.imageshack.us/img512/9839/alimsu0.gif (http://img512.imageshack.us/my.php?image=alimsu0.gif)
Dite che salta tutto in Full Load mentre gioco?
Se non dovesse bastare, secondo voi in vista di upgrade futuri mi basterà un corsair 450w? Non metto in dubbio che sia un ottimo ali, ma se per dire volessi metterci un domani la 4870, reggerebbe?
Se mi diceste di no, secondo voi ha più senso prendere un ali economico per questo pc da basso consumo, tipo un LC Power da 500w che non costa neanche 40€, e poi in futuro cambiare anche alimentatore se dovesse servirmi?
grazie
Ciao.. avevo già scritto in questo thread ma ci riscrivo, sempre per la stessa domanda.. più o meno..
Farò il mio nuovo pc così:
- Case Asus
- Mobo asus P5Q
- Processore Intel Core2Duo E6550 (me lo da usato un mio amico :D )
- RAM Corsair da 800 Mhz
- Due HD
- Masterizzatore DVD
- Scheda Video ATi HD4670.
La domanda è sempre la stessa. Il mio alimentatore Nilox 400watt reggerà?
le linee sono così:
http://img512.imageshack.us/img512/9839/alimsu0.gif (http://img512.imageshack.us/my.php?image=alimsu0.gif)
Dite che salta tutto in Full Load mentre gioco?
Se non dovesse bastare, secondo voi in vista di upgrade futuri mi basterà un corsair 450w? Non metto in dubbio che sia un ottimo ali, ma se per dire volessi metterci un domani la 4870, reggerebbe?
Se mi diceste di no, secondo voi ha più senso prendere un ali economico per questo pc da basso consumo, tipo un LC Power da 500w che non costa neanche 40€, e poi in futuro cambiare anche alimentatore se dovesse servirmi?
grazie
NO, regge...
unnilennium
24-01-2009, 21:51
Ciao.. avevo già scritto in questo thread ma ci riscrivo, sempre per la stessa domanda.. più o meno..
Farò il mio nuovo pc così:
- Case Asus
- Mobo asus P5Q
- Processore Intel Core2Duo E6550 (me lo da usato un mio amico :D )
- RAM Corsair da 800 Mhz
- Due HD
- Masterizzatore DVD
- Scheda Video ATi HD4670.
La domanda è sempre la stessa. Il mio alimentatore Nilox 400watt reggerà?
le linee sono così:
http://img512.imageshack.us/img512/9839/alimsu0.gif (http://img512.imageshack.us/my.php?image=alimsu0.gif)
Dite che salta tutto in Full Load mentre gioco?
Se non dovesse bastare, secondo voi in vista di upgrade futuri mi basterà un corsair 450w? Non metto in dubbio che sia un ottimo ali, ma se per dire volessi metterci un domani la 4870, reggerebbe?
Se mi diceste di no, secondo voi ha più senso prendere un ali economico per questo pc da basso consumo, tipo un LC Power da 500w che non costa neanche 40€, e poi in futuro cambiare anche alimentatore se dovesse servirmi?
grazie
il tuo basta,ma se volessi cambiare,il corsair é meglio dell'lc xché il secondo é di fascia economica.
Don Peppone
25-01-2009, 08:56
anche enermax è una buona marca, e con 60 euro si porta a casa il pro82+ 425w, che è ottimo ;)
gabryel48
25-01-2009, 12:02
anche enermax è una buona marca, e con 60 euro si porta a casa il pro82+ 425w, che è ottimo ;)
si si lo so.. ma prendendo un ali da 425 watt come l'anermax o da 45o w come il corsair vx 50 , non rischio che, volendo cambiare scheda in futuro verso una più potente, non la regga?dato che le schede video consumano sempre di più e non consumano come la hd4670:rolleyes: tipo hd4870, 4870x2 ecc?
Don Peppone
25-01-2009, 12:08
allora fai un piccolo sforzo, e con 80euro ti porti il pro82+ 525w, e stai praticamente sicuro che reggerà tutto ...
SaintSeiya
25-01-2009, 12:15
Anche se un erede in termini di rapporto prestazioni/consumi della 4670 ci sarà sicuramente. Il processo produttivo non puo' che diminuire e anche i consumi.
Si parla già di una nuova mainstream stile 4670 con 640 stream processors (il doppio di quelli della 4670)
gabryel48
25-01-2009, 12:31
allora fai un piccolo sforzo, e con 80euro ti porti il pro82+ 525w, e stai praticamente sicuro che reggerà tutto ...
nell' e-shop dove prendo molti pezzi c'è il corsair 550W CMPSU-550VXEU a 74€.. dite che è esagerato?
SaintSeiya
25-01-2009, 12:34
Considera che al di là dei watt devi prendere in considerazione gli ampere erogati sul canale da 12. Meglio ancora se l'ali dispone di due canali da 12v
gabryel48
25-01-2009, 12:46
Considera che al di là dei watt devi prendere in considerazione gli ampere erogati sul canale da 12. Meglio ancora se l'ali dispone di due canali da 12v
guarda l'alimentatore che ho adesso è così (dichiarato, è un Nilox :rolleyes: )
http://img512.imageshack.us/img512/9839/alimsu0.gif (http://img512.imageshack.us/my.php?image=alimsu0.gif)
e quindi ha due linee +12volt
Il corsair 450w mi sa che abbia 2 linee e totale 33A, mentre credo che il 550w ne abbia solo una da 41A.. da +12v intendo.. comunque se prendessi il corsair 450w andrebbe benissimo per la mia configurazione, ma il 550w va bene anche se in futuro ci mettessi una scheda video più spinta.. è così?
SaintSeiya
25-01-2009, 13:04
Quello che hai adesso andrebbe benissimo con la 4670. Ovvio che se devi fare un upgrade ti conviene prenderne uno bello potente così da stare tranquillo.
Tocca a te scegliere se prenderlo già ora o rimandare l'acquisto quando e se prenderai una scheda video più 'assetata'.
gabryel48
25-01-2009, 13:14
Quello che hai adesso andrebbe benissimo con la 4670. Ovvio che se devi fare un upgrade ti conviene prenderne uno bello potente così da stare tranquillo.
Tocca a te scegliere se prenderlo già ora o rimandare l'acquisto quando e se prenderai una scheda video più 'assetata'.
il mio, essendo un ali abb. economico ha la ventola rumorosa da 8cm e nn ha il controllo della velocità.. io quella ventola l'avevo già sostituita con una più silenziosa e performante, ma fa cmq un po' casino..
secondo te cmq reggerebbe la config che ho spiegato prima? due hd, masterizzatore, scheda tv, core2duo e6550 e ATi hd4670?
inoltre, se devo cambiare ali mi consigli di prendere direttamente il corsair 550w (che peraltro ho letto ha anch'esso 2 linee separate da +12volt)? te che ali hai?
il mio, essendo un ali abb. economico ha la ventola rumorosa da 8cm e nn ha il controllo della velocità.. io quella ventola l'avevo già sostituita con una più silenziosa e performante, ma fa cmq un po' casino..
secondo te cmq reggerebbe la config che ho spiegato prima? due hd, masterizzatore, scheda tv, core2duo e6550 e ATi hd4670?
inoltre, se devo cambiare ali mi consigli di prendere direttamente il corsair 550w (che peraltro ho letto ha anch'esso 2 linee separate da +12volt)? te che ali hai?
La corsair ultimamente sta, secondo me, sfornando gli alimentatori migliori a rapporto qualita/prezzo.
ti offre un 550w reale che regge volendo anche una 280 della nvidia senza alcun problema.
io consiglio di muoversi su quello.
io ho sempre la mia domanda:peak è inferiore o equivalente o addirittura migliore di sapphire, parlo del mod da 512mb, in ambito di silenziosità, raffreddamento, consumi e ovviamente prestazioni e poi successivamente di assistenza e di bundle?grazie
andrea
unnilennium
25-01-2009, 19:38
La peak consuma poco come le altre,meno di 60w, x la silenziosità forse é migliore,le temp sono cmq basse,e x il bundle son tutti molto ridotti,uno o due adattatori, e il cd dei driver...assistenza nn ho idea delle differenze.
scusate, ho una gainward, volevo chiedere, possibile modificare il bios in modo da rallentare la ventola al massimo in idle?
tks ;)
sapreste aiutarmi?
per quanto riguarda l'alimentatore NILOX, è un ali che etichetta a parte fa veramente pena pieta' e compassione :(
evitatelo come la peste!
sono meglio i colors it :D
dico tutto!
a quel punto se uno vuole spender poco meglio un lc.power (capisco che non tutti vogliono spendere 80e x un ali!)
Don Peppone
25-01-2009, 21:33
Sto overcloccando la mia Sapphire :sofico:
Le memorie salgono da schifo, oltre gli 80mhz già non vanno più, mentre il core arriva facilmente sui 100mhz ... sto facendo uno scan con ATi Tool ... per ora era stabile @850-1080 ... ho provato 900-1060 e ho avuto una blue screen ... ebbene ho riprovato con 860-1030 e ho avuto prima 2-3 artefatti col cubo, e poi altra blue screen ... con la ventola al 25% avevo 59° in full ... ora l'ho messa al 40%, provo a 850, e magari con le memorie a default .. :cool:
Nel Bios, ho messo il bus PCI-E @102mhz :D
Don Peppone
26-01-2009, 00:02
Ma, l' RV730 XT è un chip fantastico :sofico:
cioè ho portato il core da 750 @830mhz, e le memorie da 1000 @1060mhz ... e
Ho guadagnato circa 10-15 frame in GTA IV prima: 20 minimi, 35 massimi, ora: 25-30 minimi: 45-50 massimi ...
in crysis warhead: da un minimo di 10 FPS, a un minimo di 16-17 FPS eliminando i fastidiosi scatti ... ho notato qualche momento di 50 FPS addirittura :O
NFS Undercouver: con l'overclock, ho eliminato quei fastidiosi rallentamenti, dovuti al motore grafico/gioco buggato :O
Ottimo :D e dire che non ho occato nessuno dei 2 valori, nemmeno di 100mhz :ciapet:
Governator
26-01-2009, 00:57
Ciao.. avevo già scritto in questo thread ma ci riscrivo, sempre per la stessa domanda.. più o meno..
Farò il mio nuovo pc così:
- Case Asus
- Mobo asus P5Q
- Processore Intel Core2Duo E6550 (me lo da usato un mio amico :D )
- RAM Corsair da 800 Mhz
- Due HD
- Masterizzatore DVD
- Scheda Video ATi HD4670.
La domanda è sempre la stessa. Il mio alimentatore Nilox 400watt reggerà?
le linee sono così:
http://img512.imageshack.us/img512/9839/alimsu0.gif (http://img512.imageshack.us/my.php?image=alimsu0.gif)
Dite che salta tutto in Full Load mentre gioco?
Se non dovesse bastare, secondo voi in vista di upgrade futuri mi basterà un corsair 450w? Non metto in dubbio che sia un ottimo ali, ma se per dire volessi metterci un domani la 4870, reggerebbe?
Se mi diceste di no, secondo voi ha più senso prendere un ali economico per questo pc da basso consumo, tipo un LC Power da 500w che non costa neanche 40€, e poi in futuro cambiare anche alimentatore se dovesse servirmi?
grazie
Secondo me il tuo ali regge perfettamente la 4670.
Io invece ho il corsair vx450 e regge benissimo il mio sistema che è pure overcloccato. Mi sono informato abbastanza sulla potenza consumata da diverse configurazioni, ed il vx 450 reggerebbe tranquillamente anche una 4850/4870.
In teoria se si dimensiona il sistema in un certo modo, potrebbe funzionarci anche una 4870x2, ma per schede di questo livello meglio andare su qualcosa sempre di marca ma dai 500 watt in su. Con un vx550 andresti benissimo.
Poi dipende anche da cosa monti nel pc. Ovvio che se gia cominci a mettere 4 hd, una cpu amd ciucciawatt etc etc poi non ce la fai.
Davidepiu
26-01-2009, 03:09
Sto overcloccando la mia Sapphire :sofico:
Le memorie salgono da schifo, oltre gli 80mhz già non vanno più, mentre il core arriva facilmente sui 100mhz ... sto facendo uno scan con ATi Tool ... per ora era stabile @850-1080 ... ho provato 900-1060 e ho avuto una blue screen ... ebbene ho riprovato con 860-1030 e ho avuto prima 2-3 artefatti col cubo, e poi altra blue screen ... con la ventola al 25% avevo 59° in full ... ora l'ho messa al 40%, provo a 850, e magari con le memorie a default .. :cool:
Nel Bios, ho messo il bus PCI-E @102mhz :D
Azz a me nn funge ati tool xk a te si -.- ?
Cmq io la tengo a 800 sul core
e le memorie gia a 50 mhz scazzano . T_T
Catalyst 8.12 December 10, 2008
Catalyst 8.11 November 12, 2008
Catalyst 8.10 October 15, 2008
Catalyst 8.9 September 17, 2008
Catalyst 8.8 August 20, 2008
Catalyst 8.7 July 21, 2008
Catalyst 8.6 June 18, 2008
Catalyst 8.5 May 21, 2008
Catalyst 8.4 April 16, 2008
Catalyst 8.3 March 5, 2008
Catalyst 8.2 February 13, 2008
Catalyst 8.1 January 16, 2008
Catalyst 7.12 December 20, 2007
Catalyst 7.11 November 21, 2007
Domani o il 21 Cata 9.1 out :O
sono in ritardo :muro:
pierin79
26-01-2009, 09:13
Che voi sappiate su di una sapphire è possibile regolare il powerplay tramite Radeon Bios Editor alle frequenze di 165/250?
Grazie a tutti, è abbastanza urgente.
epicarmo
26-01-2009, 09:26
Qualcuno sa quando mettono in commercio la Sapphire HD 4670 Ultimate?
O magari se la si trova in qualche negozio online anche non italiano...?
Io avrei bisogno di una scheda video silenziosa e mi volevo orientare su di una 4670, in alternativa alla ultimate ce n'è un'altra silenziosa per un htpc?
grazie a tutti!! :)
Parappaman
26-01-2009, 10:43
Prendi la più economica che ti capita sottomano e ficcaci su un Accelero S2 ;)
scusate, ho una gainward, volevo chiedere, possibile modificare il bios in modo da rallentare la ventola al massimo in idle?
tks ;)
ariuppete
epicarmo
26-01-2009, 11:50
Prendi la più economica che ti capita sottomano e ficcaci su un Accelero S2 ;)
si monta facilmente?
nessun'altra alternativa?
Alessio.16390
26-01-2009, 12:58
x Chi ha la Sapphire GDDR3 con PowerPlay 300/1000
Sapphire ha messo 1.25v sul powerplay 300/1000 :muro: :p
Questo è il BIOS per avere il powerplay a 165 / 250 a 0.9v
http://upload.ngoit.org/download.php?file=443HwUpgrade%20Sapphire%204670%20GDDR3%20BIOS.rar
Testato sulla mia HIS, potete andare tranquilli.
Ciaoz
x Chi ha la Sapphire GDDR3 con PowerPlay 300/1000
Sapphire ha messo 1.25v sul powerplay 300/1000 :muro: :p
Questo è il BIOS per avere il powerplay a 165 / 250 a 0.9v
http://upload.ngoit.org/download.php?file=443HwUpgrade%20Sapphire%204670%20GDDR3%20BIOS.rar
Testato sulla mia HIS, potete andare tranquilli.
Ciaoz
Ma è un bios originale Sapphire?
Alessio.16390
26-01-2009, 13:56
Ma è un bios originale Sapphire?
Sì..
GPU Device Id: 0x1002 0x9490
11X-BE8801SA-016
(C) 1988-2005, ATI Technologies Inc.
ATOMBIOSBK-ATI VER011.012.000.000.000000
BE8801SA.016
Clock State 0
Core Clk: 750.00 MHz
Memory Clk: 1000.00 MHz
Voltage: 1.250 V
Flags: Boot
Clock State 1
Core Clk: 165.00 MHz
Memory Clk: 250.00 MHz
Voltage: 0.900 V
Flags:
Clock State 2
Core Clk: 750.00 MHz
Memory Clk: 1000.00 MHz
Voltage: 1.250 V
Flags:
Clock State 3
Core Clk: 200.00 MHz
Memory Clk: 1000.00 MHz
Voltage: 1.250 V
Flags:
A differenza di
GPU Device Id: 0x1002 0x9490
11X-BE8801SA-017
(C) 1988-2005, ATI Technologies Inc.
ATOMBIOSBK-ATI VER011.011.000.001.000000
BE8801SA.017
Clock State 0
Core Clk: 750.00 MHz
Memory Clk: 1000.00 MHz
Voltage: 1.250 V
Flags: Boot
Clock State 1
Core Clk: 300.00 MHz
Memory Clk: 1000.00 MHz
Voltage: 1.250 V
Flags:
Clock State 2
Core Clk: 750.00 MHz
Memory Clk: 1000.00 MHz
Voltage: 1.250 V
Flags:
Clock State 3
Core Clk: 300.00 MHz
Memory Clk: 1000.00 MHz
Voltage: 1.250 V
Flags:
Sì..
Elà... ottimo!
Thanks!
Volendo aggiustralo con RBE... per metterlo al max con le frequenze trovate in oc... ma il discorso ventola...
come lo si setta al meglio? Sempre con i duty cycle? Lo si lascia a 1 fino a un tot di gradi??? :confused:
Ciauzzzz
Dandrake
26-01-2009, 15:17
Nella mia Sapphire da 1Gb il powerplay è impostato così: 165MHz/300MHz/0.90V
Don Peppone
26-01-2009, 15:39
Azz a me nn funge ati tool xk a te si -.- ?
Cmq io la tengo a 800 sul core
e le memorie gia a 50 mhz scazzano . T_T
adesso sono @830/1045mhz ... le memorie son quelle che danno problemi a me, il core sale abb. bene ...
Ecco uno screen:
http://img105.imageshack.us/img105/6382/immaginedp2.jpg
Per favore, metti solo l'anteprima dell'immagine...
[QUOTE=Don Peppone;26020133]adesso sono @830/1045mhz ... le memorie son quelle che danno problemi a me, il core sale abb. bene ...
Ecco uno screen:
http://img105.imageshack.us/img105/6382/immaginedp2.jpg[/QUOTE
un pò bassino per le memorie....io faccio 850/1140 con la mia Sapphire
prova ad alzare la gpua 850....
Alessio.16390
26-01-2009, 17:39
W i thumbnail
sono in ritardo :muro:
O Mercoledì o questo mese niente 9.1 :)
W i thumbnail
Pure il quote :asd:
uff, ma sta scheda é introvabile, non acquisto su internet, e ho trovato solo una sapphire a 81 euro, ma con la 4830 a 94euro non mi sembra un affare,
vorrei trovarla a max 70 euro...
ShadowMan
26-01-2009, 18:44
uff, ma sta scheda é introvabile, non acquisto su internet, e ho trovato solo una sapphire a 81 euro, ma con la 4830 a 94euro non mi sembra un affare,
vorrei trovarla a max 70 euro...
A quel prezzo l'ho presa a roma.
Pure il quote :asd:
e vabbè dai ragà...non mi dite che non caricate l'immagini perchè avete ancora un modem 56k :D
ShadowMan
26-01-2009, 20:13
e vabbè dai ragà...non mi dite che non caricate l'immagini perchè avete ancora un modem 56k :D
Fino a due giorni fa l'avrei detto.
Oltre al fatto che distrugge l'impaginazione che lo vuoi o no ci sono ancora utenti con connessioni lente.
Don Peppone
26-01-2009, 21:47
un pò bassino per le memorie....io faccio 850/1140 con la mia Sapphire
prova ad alzare la gpua 850....
se metto il core a 850 ho delle blue screen :D
le memorie, fino a 1080mhz non danno problemi di artefatti vari con ATi Tool, ma in alcuni giochi (GTA IV tanto per citarne uno) si blocca ... mentre, warhead, è influenzato dal core ... infatti, a 830mhz, è l'unico a darmi problemi ... ma cmq ci sto lavorando :D
A proposito: voi, sulla vostra HD 4670 (sul retro) avete per caso visto un bottoncino minuscolo (tipo jumper) che consente di spostare "qualcosa che non so cosa? :asd:"
ho trovato questo jumper, e sembra sia come qualcosa per aumentare il volt. alla gpu ... ho fatto anche una foto, ma, essendo troppo vicina, esce sfuocato e non si vede niente ...
Aspetto un vostro rinscontro :read:
devil_mcry
26-01-2009, 21:54
W i thumbnail
O Mercoledì o questo mese niente 9.1 :)
gia tanto i driver ati sn tanto perfetti da poter rilasciare un update al mese e saltare pure i mesi post festivi mah
se metto il core a 850 ho delle blue screen :D
le memorie, fino a 1080mhz non danno problemi di artefatti vari con ATi Tool, ma in alcuni giochi (GTA IV tanto per citarne uno) si blocca ... mentre, warhead, è influenzato dal core ... infatti, a 830mhz, è l'unico a darmi problemi ... ma cmq ci sto lavorando :D
A proposito: voi, sulla vostra HD 4670 (sul retro) avete per caso visto un bottoncino minuscolo (tipo jumper) che consente di spostare "qualcosa che non so cosa? :asd:"
ho trovato questo jumper, e sembra sia come qualcosa per aumentare il volt. alla gpu ... ho fatto anche una foto, ma, essendo troppo vicina, esce sfuocato e non si vede niente ...
Aspetto un vostro rinscontro :read:
ma la tua è una Sapphire? fai la foto con la funzione macro e poi postala
scusate sulla ganiward posso usare il bios editor per impostare la velocita' della ventola?
help me please :D
Ciao a tutti....
Ho comprato questa scheda che ritengo ottima per i miei usi...ma ci sono due problemi, che spero mi aiutiate a risolvere..
A parte che la scatola era l'unica di tutti i pezzi del pc aperta (EPRICE ritiro al pickpay) cmq...
Io per attaccare il dvd recorder avevo una 9200 se che aveva un'uscita (con il box viola) S-Video...
Ora mi trovo in difficolta' perchè ci sono i 3 cavi rosso-blu-verde...
Voi come avete risolto? C'è qualcuno che è riuscito a trasformare questi "component" in S-Video? O almeno in composito? (non in scart perchè non ne ho una libera)
E poi l'ultima...ma come si attiva? Come le vecchie ati? Tasto dx sullo schermo, proprieta' avanzate?
O per forza dal centro catalist? Io non ci riesco...(ho attaccato direttamente i tre all'emntrata della tv lcd, ma niente...cmq non è li che devo attaccarla, mi serve di trasformarla in supervideo)
grazie ragazzi
awake_9999
27-01-2009, 11:45
Ciao a tutti,
ho acquistato anch'io quest'ottima scheda (asus eah4670,in particolare) ma, avendo un case molto slim e dovendo montare la vga sulla risercard vorrei
togliere dissipatore e ventola originali e montarne uno passivo ma l' Accelero S2 è troppo grande e non entra nel case, mi consigliate qualche alternativa? Grazie mille
se metto il core a 850 ho delle blue screen :D
le memorie, fino a 1080mhz non danno problemi di artefatti vari con ATi Tool, ma in alcuni giochi (GTA IV tanto per citarne uno) si blocca ... mentre, warhead, è influenzato dal core ... infatti, a 830mhz, è l'unico a darmi problemi ... ma cmq ci sto lavorando :D
A proposito: voi, sulla vostra HD 4670 (sul retro) avete per caso visto un bottoncino minuscolo (tipo jumper) che consente di spostare "qualcosa che non so cosa? :asd:"
ho trovato questo jumper, e sembra sia come qualcosa per aumentare il volt. alla gpu ... ho fatto anche una foto, ma, essendo troppo vicina, esce sfuocato e non si vede niente ...
Aspetto un vostro rinscontro :read:
A proposito...hai messo la ventola al 100% nelle impostazioni di Rivaturner?
a 18% è chiaro che non regge l'oc.....
prova a settare la ventola al massimo e vedi che ti regge pure 850/1140 ;)
Don Peppone
27-01-2009, 14:47
ma la tua è una Sapphire? fai la foto con la funzione macro e poi postala
si ho la sapphire ... ma se faccio una foto, viene troppo sfuocata .. :) al massimo controllate voi sul retro, dovreste averlo anche voi ..
A proposito...hai messo la ventola al 100% nelle impostazioni di Rivaturner?
a 18% è chiaro che non regge l'oc.....
prova a settare la ventola al massimo e vedi che ti regge pure 850/1140 ;)
prima di metterla al minimo, ho provato al 40%, ma i risultati erano gli stessi ... e anche le temp ... quindi, con la ventola al minimo, avevo meno rumore almeno ;)
voglio provare a fare la vmod....ma vorrei che qualcuno + esperto di me facesse una guida passo passo e nno solo mettendo foto.qualcuno se la sente a fare la vmod alla sua scheda e postare guida? :mc:
veltosaar
27-01-2009, 16:48
Ciao a tutti. Ho un Pentium 4 da 3,4 Ghz e 2 Giga DDr2 di Ram.. su scheda madre ASUS p5ld2. Posso montare questa scheda video?
Don Peppone
27-01-2009, 17:29
Dopo 30min. di ATi Tool ho artefatti con le memorie @1050 e il core a 830mhz ... con le memorie a 1040mhz e il core a 840mhz ho artefatti a causa del core ... anche a 830/1040 ho problemi dopo 5 minuti ... :muro:
Proviamo con 825/1040 :rolleyes:
Don Peppone
27-01-2009, 19:07
allora ... 830/1050 i giochi andavano (anche ATi Tool), ma come lanciavo in bench di crysis ... Blue Screen :muro:
@820/1050 regge tutto ... ed è il mio limite ... bah :rolleyes:
veltosaar
27-01-2009, 21:16
Ciao a tutti. Ho un Pentium 4 da 3,4 Ghz e 2 Giga DDr2 di Ram.. su scheda madre ASUS p5ld2. Posso montare questa scheda video?
Up please.
Don Peppone
27-01-2009, 21:21
Up please.
mettila senza problemi :oink:
Davidepiu
27-01-2009, 22:10
Up please.
No almeno un dual core a 2600 mhz .
veltosaar
27-01-2009, 22:14
Ma sei sicuro?? dove vedo i requisiti minimi??
unnilennium
27-01-2009, 22:19
Ma sei sicuro?? dove vedo i requisiti minimi??
magari nn la sfrutterai appieno,ma la puoi montare senza problemi,sarà sempre un passo avanti rispetto a quello che hai ora,ci scommetto..
kennymanson
27-01-2009, 23:52
Ciao ragazzi una domanda su questa scheda
secondo voi per farla girare che alimentatore mi serve?
su un 350-400 potrebbe andare o è a rischio?
inoltre, per l'utilizzo di semplice video editing potrebbe essere utilizzabile?
grazie
orgio999
28-01-2009, 14:37
Ciao ragazzi una domanda su questa scheda
secondo voi per farla girare che alimentatore mi serve?
su un 350-400 potrebbe andare o è a rischio?
inoltre, per l'utilizzo di semplice video editing potrebbe essere utilizzabile?
grazie
io la monto con un ali da 400 e me ne avanzano. Prima la montavo con un pentium D, due hd, un fottio di ventole e altre cosucce... quindi... direi che ti basta anche un 350w
LosAngeles80
28-01-2009, 14:49
Salve a tutti.
Alla fine ho preso la Asus Eah4670 da 512MB e sono molto soddisfatto.
Volevo chiedere solo un'informazione: l'utility Ati Overdrive che trovo nel CCC è affidabile? volevo provare a overclocckare un pochino (tipo 820/1050); secondo voi è un buon sistema o ce ne sono di migliori? c'è un miglioramento sostanziale o meglio lasciar perdere per così poco?
Grazieeeeeeee
Don Peppone
28-01-2009, 15:03
Salve a tutti.
Alla fine ho preso la Asus Eah4670 da 512MB e sono molto soddisfatto.
Volevo chiedere solo un'informazione: l'utility Ati Overdrive che trovo nel CCC è affidabile? volevo provare a overclocckare un pochino (tipo 820/1050); secondo voi è un buon sistema o ce ne sono di migliori? c'è un miglioramento sostanziale o meglio lasciar perdere per così poco?
Grazieeeeeeee
Guarda, io sono esattamente a 820/1050 (non so se hai copiato le mie frequenze nel scrivere :asd:) e ti dico, che i miglioramenti li ho avuti ... è un chip fantastico ... però, dovrai sclerarci parecchio, perchè potresti avere la HD 4670 che sale facilmente, e quella dove, devi fare test sopra test, perchè non si capisce mai quando è stabile (tipo la mia)
Ah, per overcloccare, usa RivaTuner, nei CCC c'è il limite all'oc (a me, ad esempio, nei CCC il core non può essere settato oltre 778mhz "e con RT sono arrivato a 820mhz :asd:" )... quindi usa RT che è meglio ;)
LosAngeles80
28-01-2009, 15:18
Guarda, io sono esattamente a 820/1050 (non so se hai copiato le mie frequenze nel scrivere :asd:) e ti dico, che i miglioramenti li ho avuti ... è un chip fantastico ... però, dovrai sclerarci parecchio, perchè potresti avere la HD 4670 che sale facilmente, e quella dove, devi fare test sopra test, perchè non si capisce mai quando è stabile (tipo la mia)
Ah, per overcloccare, usa RivaTuner, nei CCC c'è il limite all'oc (a me, ad esempio, nei CCC il core non può essere settato oltre 778mhz "e con RT sono arrivato a 820mhz :asd:" )... quindi usa RT che è meglio ;)
eheh... non ho copiato, ho scritto 2 frequenze a caso :D
Proverò RT, comunque nel CCC mi lascia salire fino a 900/1200 (non ho mai provato però, non vorrei rompere qualcosa subito).
outlaw16
28-01-2009, 19:28
Ciao RAgazzi, ho un problema, mi è arrivata oggi questa scheda, l'ho montata su Asus M2N-MX SE nell'apposito slot Pci Express, ma quando faccio partir windows lo schermo mi dice No Signal
Preciso che questa scheda madre ha una scheda video INTEGRATA, ho cercato di disattivarla ma non ho trovato nulla a cosa è dovuto?L'alimentatore è da 400w, il pc è di un mio amico, non è la prima volta che monto una scheda video!
orgio999
28-01-2009, 19:35
Provala su un altro pc... anche io ho montato schede dedicate su mobo con il video integrato, ma di solito quest'ultimo si disattiva automaticamente. Oppure lo si disattiva da bios... ma se l'hai già fatto (controlla bene), allora la colpa può essere di un malfunzionamento della scheda.
La ventola della scheda gira? Se colleghi il monitor all'uscita del video integrato, si vede qualcosa(tenendo inserita la scheda nello slot)?
outlaw16
28-01-2009, 19:38
Provala su un altro pc... anche io ho montato schede dedicate su mobo con il video integrato, ma di solito quest'ultimo si disattiva automaticamente. Oppure lo si disattiva da bios... ma se l'hai già fatto (controlla bene), allora la colpa può essere di un malfunzionamento della scheda.
La ventola della scheda gira? Se colleghi il monitor all'uscita del video integrato, si vede qualcosa(tenendo inserita la scheda nello slot)?
Nel bios non ho trovato modo di disabilitarlo!!Si, la ventolina gira se accendo il computer, ma nel monitor non compare niente, solo So Signal, è un monitor Ctr con ingresso Vga, può dipender da quello?
orgio999
28-01-2009, 20:35
No, qualsiasi monitor va bene se ha l'ingresso compatibile.
Se la provi su un altro pc vedi subito dov'è il problema: se fa lo stesso, la scheda è da sostituire... altrimenti il problema è forse nel settaggio del bios, oppure addirittura nella mobo... Ma dubito.
Comunque, per prima cosa, provala su un altro pc. Se il problema in questo caso non si mostra, fai un clear_cmos, in modo da resettare eventuali settaggi errati del bios(carica poi i valori ottimizzati), e poi riprova. Facci sapere cosa succede, in modo che possiamo capire meglio...
outlaw16
28-01-2009, 20:42
No, qualsiasi monitor va bene se ha l'ingresso compatibile.
Se la provi su un altro pc vedi subito dov'è il problema: se fa lo stesso, la scheda è da sostituire... altrimenti il problema è forse nel settaggio del bios, oppure addirittura nella mobo... Ma dubito.
Comunque, per prima cosa, provala su un altro pc. Se il problema in questo caso non si mostra, fai un clear_cmos, in modo da resettare eventuali settaggi errati del bios(carica poi i valori ottimizzati), e poi riprova. Facci sapere cosa succede, in modo che possiamo capire meglio...
Ok proverò,,grazie del consiglio vi farò sapere!
mobiclic
28-01-2009, 22:09
Un saluto a tutti,ho letto tutte le pagine e ho preso una Sapphire 4670 512mb con uscite DVI-I HDMI e VGA.Arrivata oggi pomeriggio e montata su AMD 690 con 2GB di ram e alimentatore da 250Watt(Visto dopo avere aperto il case):confused: !!Ho provato SBK08 e Trackmania con tutto a manetta e non ho notato altro se non la notevole fluidità :) .Volevo chiedere,che problema mi può dare una insufficiente alimentazione? Grazie
Ok proverò,,grazie del consiglio vi farò sapere!
Innanzitutto ricollega il cavo del monitor alla presa della motherboard.
Poi un bel clearcmos.
Accendi il PC: a Windows avviato disattiva il chip grafico integrato da pannello di controllo>sistema>gestione hardware...te lo dico con certezza perchè a me è successa la stessa cosa!!!
Spegni e collega il cavo alla scheda video... a questo punto il segnale dovrebbe passare attraverso la tua hd4670
il messaggio "no signal" mi pare più che logico, dal momento che il segnale "tenta" di uscire ancora dalla presa vga della scheda madre e non da quella della scheda video.
Cmq anche nel bios ci sarà necessariamente un'opzione (controlla nella sezione del chipset): ti conviene disattivarla altrimenti continuerà ad impegnare un tot di MB di ram di sistema (128 o 256), ed è un peccato.
p.s.: la tua hd4670 è sanissima ;)
Alessio.16390
29-01-2009, 03:06
Eccoli i maledetti 9.1
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
orgio999
29-01-2009, 07:14
Ma i link mi rimandano tutti ai driver 8.12... sono idiota io?
outlaw16
29-01-2009, 10:17
Innanzitutto ricollega il cavo del monitor alla presa della motherboard.
Poi un bel clearcmos.
Accendi il PC: a Windows avviato disattiva il chip grafico integrato da pannello di controllo>sistema>gestione hardware...te lo dico con certezza perchè a me è successa la stessa cosa!!!
Spegni e collega il cavo alla scheda video... a questo punto il segnale dovrebbe passare attraverso la tua hd4670
il messaggio "no signal" mi pare più che logico, dal momento che il segnale "tenta" di uscire ancora dalla presa vga della scheda madre e non da quella della scheda video.
Cmq anche nel bios ci sarà necessariamente un'opzione (controlla nella sezione del chipset): ti conviene disattivarla altrimenti continuerà ad impegnare un tot di MB di ram di sistema (128 o 256), ed è un peccato.
p.s.: la tua hd4670 è sanissima ;)
Proverò a far un clearcmos, il pc è del mio amico, ho visto che cè un Bios aggiornato, magari aggiornando il Bios risolvo tutto, appena so qualcosa posterò!GRAZIE MILLe per i consigli!
Governator
29-01-2009, 11:39
Eccoli i maledetti 9.1
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
Li hai provati?
Come vanno?
EDIT: ma tutti i link rimandano agli 8.12!!
non si possono ancora scaricare :(
Ma i link mi rimandano tutti ai driver 8.12... sono idiota io?
nono lo fa a tutti :(
che pizzas!
sto leggendo sul forum sono tutti in attesa....scommettiamo che stamattina il server va giu'!?
:D :D
quello della sapphire gia' lo e': http://www.sapphiretech.com/us/support/drivers.php
Alessio.16390
29-01-2009, 11:56
Ieri notte alle 3.00 portava al link corretto, comunque
Catalyst 9.1 - Vista 32 bits (http://download.douguet.eu/9-1_vista32_dd_ccc_wdm_enu_74233.exe)
Catalyst 9.1 - Vista 64 bits (http://download.douguet.eu/9-1_vista64_dd_ccc_wdm_enu_74234.exe)
Catalyst 9.1 - XP 32 bits (http://download.douguet.eu/9-1_xp32_dd_ccc_wdm_enu_74230.exe)
Catalyst 9.1 - XP 64 bits (http://download.douguet.eu/9-1_xp64_dd_ccc_enu_74231.exe)
vista 64bit
http://www.sendspace.com/file/pskts7
vista 32bit
http://www.sendspace.com/file/k6gd1i
Dandrake
29-01-2009, 12:03
Nella mia 4670 (ma con 1gb di memoria) il limite è di 1020Mhz circa...e considerando che sono memorie samsung da 1.1ns penso sia normale...
Per la gpu invece nessun problema a 800Mhz...(sia con 5 ore di artifact test con atitool che con 8 ore di 3dmark 2006 in loop con il demo)...
Penso che il limite della gpu sia intorno a 830-840Mhz perchè a 850Mhz con l'artifact test mi ha trovato dei valori delta dopo 15 minuti di test andato bene...
Ricapitolando: l'overdrive mi consente come massimo di impostare 923Mhz alle memorie (cioè più o meno la frequenza certificata da samsung per queste gddr3) e 800Mhz la gpu...il tutto senza intaccare la gestione del risparmio dell'energia che rimane sempre a 299Mhz per le ram e 165Mhz per la gpu...
C'è un modo per portare il limite dell'overdrive almeno fino a 1000Mhz per le memorie?
Governator
29-01-2009, 13:01
Ieri notte alle 3.00 portava al link corretto, comunque
Catalyst 9.1 - Vista 32 bits (http://download.douguet.eu/9-1_vista32_dd_ccc_wdm_enu_74233.exe)
Catalyst 9.1 - Vista 64 bits (http://download.douguet.eu/9-1_vista64_dd_ccc_wdm_enu_74234.exe)
Catalyst 9.1 - XP 32 bits (http://download.douguet.eu/9-1_xp32_dd_ccc_wdm_enu_74230.exe)
Catalyst 9.1 - XP 64 bits (http://download.douguet.eu/9-1_xp64_dd_ccc_enu_74231.exe)
Li hai provati?
Su che sistema?
Come vanno?
Alessio.16390
29-01-2009, 13:06
Li hai provati?
Su che sistema?
Come vanno?
Sì
Vista 64
Al 3dmark non ci sono incrementi di performance.
Chi ha GTA provi :)
Alessio.16390
29-01-2009, 13:19
http://upload.ngoit.org/thumbs/913176Immagine.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=913176Immagine.jpg')
Buonasera a tutti, chiedo lumi in merito ad una scheda video HIS Radeon
HD4670, 512MB ddr3, versione NON turbo. Il problema è che la scheda,
quando in idle, non abbassa le frequenze della ram (rimane a 999MHz
anzichè passare a 165MHz) mentre la gpu passa correttamente dai 750MHZ
ai 200MHz. Non è stata fatta alcuna modifica di drivers (ultimi Catalyst 8.12)
o di bios. Il sistema operativo è Vista Ultimate 32 SP2beta tutto aggiornato.
Ovviamente il problema si presentava anche con solo l'SP1.
Tuttavia appena assemblato il PC quelche mese fa, ricordo che provai anche
Windows XP, e mi sembra di ricordare che il problema non si manifestava.
Allego uno stralcio del file di log di gpu-z. Grazie per l'aiuto!
Magari può essere utile a qualcuno...
tempo fa scrissi questo messaggio in quanto non riuscivo a far funzionare
correttamente il powerplay della suddetta scheda video. Infatti anche se
in idle le frequenze di lavoro erano sempre bloccate a 1000MHz per le ram,
anzichè i 250MHz di riferimento (tuttavia la gpu scendeva si abbassava di
frequenza ma solo fino a 200MHZ).
Ne ho provate di ogni, ma solo oggi ho trovato la soluzione:
per ottenere le frequenze di idle corrette, cioè 165MHZ gpu, 250MHz ram,
si deve aver abilitato un solo monitor, infatti con un solo monitor attivato
ottengo queste frequenze, mentre ri-espandendo la visualizzazione sul 2^
LCD (attaccato alla DVI numero 2) le frequenze si riportano ad un livello
di 200MHZ gpu, 1000MHZ ram. Forzando le frequenze a 165/250 con il 2^
LCD abilitato vedo lo schermo di quest'ultimo flashare di tanto in tanto.
Se qualcuno fosse tanto cortese da fare due prove, avrei modo di valutare
se è un mio problema (di qualche genere / bug / scheda difettosa) oppure
se è una scelta voluta / incapacità strutturale della scheda.
GRAZIE
Possibile non c'è nessunop mi possa aiutare con st'uscita tv RGB? Io non so' piu' cosa fare....almeno sapere se è rotta la scheda...
C'è qualcuno che ha usato il connettore con i tre cavetti rosso-blu-verde per attaccarci una tv oppure (nel mio caso) un dvd recorder?
Grazie
Davidepiu
29-01-2009, 14:51
Ieri notte alle 3.00 portava al link corretto, comunque
Catalyst 9.1 - Vista 32 bits (http://download.douguet.eu/9-1_vista32_dd_ccc_wdm_enu_74233.exe)
Catalyst 9.1 - Vista 64 bits (http://download.douguet.eu/9-1_vista64_dd_ccc_wdm_enu_74234.exe)
Catalyst 9.1 - XP 32 bits (http://download.douguet.eu/9-1_xp32_dd_ccc_wdm_enu_74230.exe)
Catalyst 9.1 - XP 64 bits (http://download.douguet.eu/9-1_xp64_dd_ccc_enu_74231.exe)
xp 32 bit nn funzionano.
Alessio.16390
29-01-2009, 15:30
xp 32 bit nn funzionano.
http://www.mediafire.com/?sharekey=1abd9cdcfb15802091b20cc0d07ba4d22366aa07795894bc
jovannir
29-01-2009, 17:08
ciao a tutti
per favore aiutatemi sto perdendo la testa , ho appena assemblato un pc nuovo ,ma non riesco ad installare i drivers ati della scheda video.
Appena inizia l'installazione dei drivers (sia del cd uscito con la scheda ,che dal file scaricato dal sito ati) si blocca tutto ,rimane l'immagine rossa con la scritta ati costringendomi a riavviare il pc.
Ho installato correttamente tutti i drivers aggiornati della scheda madre e ho testato la 4670 su un altro pc e funziona correttamente.
Se vado in gestione periferiche ,c'è il punto interrogativo vicino alla scritta "controller video compatibile vga" quindi vuol dire che la rileva , anche perkè altrimenti non potrei scrivere ora questo messaggio...
Il dubbio mi sorge quando ho avviato everesthome ( programma di diagnostica ...) appena lo avvio si blocca alla stessa maniera mentre fa la scansione delle periferiche proprio quando arriva allo slot pci express e devo di nuovo riavviare il pc.
cosa cìè che non va? non funziona lo slot pci exp ? possibile? la scheda madre? compatibilità?
sono in alto mare aiutatemi , nel manuale della mobo ho letto che su sta è raccomandata l'installazione di windows a 64 bit per supportare meglio flussi audio e video ad alta definizione ,può essere questo il motivo ? ho xp 32bit.
aiuto!
Asrock 4core 1660 glan :
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=4Core1600-GLAN
sapphire radeon Hd4670 512 mb ddr3
intel 2 duo E7400 2,8 mhz
alimentatore 450 watt.
masterizzatore sata Nec ad 7200 s
hard disk maxtor ide 60 gb
grazie per l'eventuale aiuto.
jovannir
29-01-2009, 17:30
chiedo scusa ho visto che c'è il settore apposito per i problemi tecnici con le schede video, posto lì.
Governator
29-01-2009, 17:51
xp 32 bit nn funzionano.
Non è vero. Io li ho installati e vanno perfettamente.
davyjones
29-01-2009, 18:00
Magari sono un po' OT, ma visto che ho una 4670...
Chi sa come far funzionare rivatuner 2.22 sotto vista x64???:help:
Mi dice che rivatuner64.sys non ha una firma digitale quindi viene automaticamente bloccato dal s.o...ma dove lo vado a pescare sto file del driver con firma digitale???:confused:
C'è qualcuno che ha già risolto il problema sostituendo l'originale con uno firmato o c'è qualche "trick" per bypassare il sistema di controllo dei driver di vistax64?
Don Peppone
29-01-2009, 18:07
installato i 9.1 e RT 2.22 ... sempre @815/1045, ora provo qualche gioco e vi dico! :D
Alessio.16390
29-01-2009, 18:10
Magari sono un po' OT, ma visto che ho una 4670...
Chi sa come far funzionare rivatuner 2.22 sotto vista x64???:help:
Mi dice che rivatuner64.sys non ha una firma digitale quindi viene automaticamente bloccato dal s.o...ma dove lo vado a pescare sto file del driver con firma digitale???:confused:
C'è qualcuno che ha già risolto il problema sostituendo l'originale con uno firmato o c'è qualche "trick" per bypassare il sistema di controllo dei driver di vistax64?
http://www.techpowerup.com/downloads/724/RivaTuner_x64_signed_Drivers.html
Alessio.16390
29-01-2009, 18:12
ciao a tutti
..
aiuto!
Più semplicemente prova con una nuova installazione del sistema operativo..
davyjones
29-01-2009, 18:23
http://www.techpowerup.com/downloads/724/RivaTuner_x64_signed_Drivers.html
Grazie tante...ora funge
Alessio.16390
29-01-2009, 18:23
Ma i link mi rimandano tutti ai driver 8.12... sono idiota io?
Ri-sistemati i link
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx
Niente boost di performance su giochi & co.
New Features
Full OpenGL™ 3.0 support
This release of ATI Catalyst™ provides full OpenGL™ 3.0 extension support.
The following is a list of OpenGL™ 3.0 extensions added in Catalyst 9.1:
• ARB_framebuffer_object
• ARB_half_float_vertex
• ARB_texture_rg
• EXT_texture_array
• EXT_texture_integer
• EXT_transform_feedback
• NV_conditional_render
• WGL/GLX_create_context (for new 3.0 contexts)
• GLSL 1.3
• ARB_color_buffer_float
• ARB_vertex_array_object
• EXT_draw_buffers2
Resolved Issues for Windows Vista and Windows XP Operating Systems
"Move to Monitor" option does not work for some Open GL application
Playing back MPEG2 files may fail to respond when task switching between virtual desktops in extended desktop mode
Restoring to factory default, Catalyst Control Center may become unresponsive when multidesktop is enabled
Catalyst Control Center: display index number are not the same as Displays Manager in Graphics Settings
Catalyst Control Center: Some Catalyst text labels may be missing "General Settings Option" under Windows Traditional Chinese
Catalyst Control Center: System may become unresponsive when uninstalling Hydravision package with all HV aspects checked in multi adapter configurations
Catalyst Control Center: Enabling "Enable Desktop Manager" and "Enable Multi Desktop" will cause the following to be displayed in the Windows Task Manager HydraDM64 and HydraMD64
Catalyst Control Center: Preparing Help dialog window will come up in English on other localized Windows operating systems
About Catalyst Control Center window may display some text corruption, when launched from the system tray
Catalyst Control Center stops working when skin is changed to Quicksilver
Resolved Issues for the Windows Vista Operating System
This section provides information on resolved issues in this release of the ATI CatalystTM Software Suite for Windows Vista. These include:
· With some ATI Radeon adapters and Windows Vista 64 systems with more than 4 GB of system memory the display driver may fail to load and report a code 43 error
· Some video performance playback may be noticed when using the latest version of Pixela
· Video combing effects may be noticed during movie playback while fast forwarding or rewinding
Catalyst Control Center: some screen corruption may be noticed after enabling 1080p HDMI support and adjusting the scaling options
Video may not fill secondary display when playing back HD 1080i content with Overlay Theater Mode enabled
Launching Medal Of Honor Allied Assault Spearhead game demo may result in a system stopped working error
Unable to extend the display to a secondary adapter until the system has been restarted after enable/disable CrossFire
Reinstalling the display driver using the INF method on a multi-display (ATI Radeon HD 3870 X2, Radeon HD 3870) system may cause the operating system to fail
Playing Picture-in-Picture on a DVD with PowerCinema or PowerDVD may cause the system to halt.
System may become unstable when mode switching during playback of blu-ray content using WinDVD
System becomes unresponsive exiting Windows Media Center while playing high definition content
DXVA2 Video Decoder DDI Test failures on R7xx ASICs on Windows Vista Systems
Some interlacing may be noticed when fast forwarding a DVD playback
Catalyst Control Center: system may fail to boot after disabling CrossFireTM with dual ATI Radeon HD 48xx adapters
System unresponsive on reboot after installing the Catalyst 8.12 driver on ATI Radeon HD 4800 Series CrossFireTM
Resolved Issues for the Windows XP Operating System
· Catalyst Control Center Runtime does not restart automatically after HydraVision installation in Windows XP
· Catalyst Control Center: Hydravision tab is not shown in limited user accounts for Windows XP 64 bit
· Test corruption may be noticed when display is rotated to 'Left (90 ccw)' in resolutions greater than 1600 x 1200
· Playing back some HD MPEG2 videos will either shows black or show a reduced Overlay Theater mode on the secondary display
· TV may fail to display an image after installing the display driver with an HD-TV connected using DVI-HDMI adapter
· Video corruption may be noticed with some DVI monitors during a mode switch
· On some systems the following ATI warning dialog may be displayed after a system restore "Not enough displays to enable driver. Add another display device and try again.
· Unable to install SMBus driver on ATI Radeon HD 3200 Graphics with ATI graphic card and integrated graphics disabled
Alessio.16390
29-01-2009, 19:03
Possibile non c'è nessunop mi possa aiutare con st'uscita tv RGB? Io non so' piu' cosa fare....almeno sapere se è rotta la scheda...
C'è qualcuno che ha usato il connettore con i tre cavetti rosso-blu-verde per attaccarci una tv oppure (nel mio caso) un dvd recorder?
Grazie
Dal CCC hai provato con
Force TV Detect?
Force Component Video detection?
Alessio.16390
29-01-2009, 19:07
Magari può essere utile a qualcuno...
tempo fa scrissi questo messaggio in quanto non riuscivo a far funzionare
correttamente il powerplay della suddetta scheda video. Infatti anche se
in idle le frequenze di lavoro erano sempre bloccate a 1000MHz per le ram,
anzichè i 250MHz di riferimento (tuttavia la gpu scendeva si abbassava di
frequenza ma solo fino a 200MHZ).
Ne ho provate di ogni, ma solo oggi ho trovato la soluzione:
per ottenere le frequenze di idle corrette, cioè 165MHZ gpu, 250MHz ram,
si deve aver abilitato un solo monitor, infatti con un solo monitor attivato
ottengo queste frequenze, mentre ri-espandendo la visualizzazione sul 2^
LCD (attaccato alla DVI numero 2) le frequenze si riportano ad un livello
di 200MHZ gpu, 1000MHZ ram. Forzando le frequenze a 165/250 con il 2^
LCD abilitato vedo lo schermo di quest'ultimo flashare di tanto in tanto.
Se qualcuno fosse tanto cortese da fare due prove, avrei modo di valutare
se è un mio problema (di qualche genere / bug / scheda difettosa) oppure
se è una scelta voluta / incapacità strutturale della scheda.
GRAZIE
Dunque, appena provato.
Nessun problema con due monitor ( un LCD e un CRT) in modalità Clone su Vista con i driver 9.1
http://upload.ngoit.org/thumbs/310058Immagine.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=310058Immagine.jpg')
realista
29-01-2009, 19:19
ciao... vorriecomprare tale scheda... lho trovata sui 75 euro minimo... qualcuno riesce a trovarla a meno?... cercavo una scheda sui 70.. 80.. max 90 euro e questa ati m isembra la migliore... è anche meglio della 9600 gso?
Phoe*nix
29-01-2009, 19:50
ciao... vorriecomprare tale scheda... lho trovata sui 75 euro minimo... qualcuno riesce a trovarla a meno?... cercavo una scheda sui 70.. 80.. max 90 euro e questa ati m isembra la migliore... è anche meglio della 9600 gso?
Dipende di dove sei, e che marca vuoi... e.g. l'asus a roma/milano/napoli si trova da nuovoprezzo a 66,11 (+3 di gestione ordine)
4670 vs 9600gso (http://www.techreport.com/articles.x/15559)
Compared to the would-be competition from Nvidia, the GeForce 9600 GSO, the 4670 has slightly higher overall performance, lower CPU utilization during Blu-ray playback, less need for clearance inside of a PC chassis, and lower power consumption.
Ciao a tutti,
ho una Sapphire 4670 con 512MB di memoria e grazie ai vostri consigli sono riuscito a diminuire la ventola in Idle tramite Rivatuner.
Ho un solo dubbio: uso Everest Ultimate Edition v.4.60 per monitorare tutte le temperature del mio PC ma stranamente tale programma non mi riconosce il sensore della GPU.
Puo' essere che ancora tale GPU non sia supportata?
PS:controllo tranquillamente la temperatura tramite CCC pero' volevo sapere perche' Everest non riconosce il sensore della scheda video!
Dal CCC hai provato con
Force TV Detect?
Force Component Video detection?
Allora innanzitutto:ave: lode a te Alessio che mi hai risposto...capisco che non si possa rispondere a tutti ma..ecco anche un messaggio come il tuo, da almeno speranza..
Si le ho provate...ma io vorrei fare tre semplici domande:
1)questo rgb o component come si chiama, è davvero un segnale cosi' ostico?
2)e ancora...voi come e a che l'avete collegato?
3)in linea di massima, la scheda come reagisce? Cioè, lo riconosce subito che c'è qualcosa attaccato?
Perchè a me ancora non ha dato la soddisfazione di vederlo attaccato....e si che ho provato ad attaccare sti cavetti a tutto, con tutti gli adattatori possibili (fino ad adesso ci ho speso 22€...mi ci compravo una scheda migliore tra un po' :incazzed: ); addirittura, dietro la tv lcd daewoo ho due (non si capisce bene se entrate o uscite) component...cioè proprio con rosso-blu-verde...niente...non rileva nulla..
Mi è rimasta una possibilita'....avendo due uscite per monitor...se trovo (l'ho trovato ) un cavetto da vga a S-Video e ci attacco il dvdrecorder...poi la scheda come reagisce al fatto che vede tutte e due le uscite per monitor usate?
Spero di essermi spiegato....e che tu abbia capito; perchè io non so' piu' cosa sto' dicendo e sto' in confusione...sono tre gg che li passo a studiare e provare...(un giorno di ferie tra l'atro)
Ciao e grazie cmq Alessio
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.