View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi HD 4670
vulvaoculare
21-09-2008, 20:21
Allora, stavo guardando un pò i driver della 4670
E' normale che i 8.9 non ti vadano, nel file inf non vi è nulla della 4670.
8.523-080808a-068034C-ATI sono XP giusto?
Vuoi fare una prova?
Prendi i Catalyst 8.9 apri, estrai e stoppa l'install.
Vai nella cartella dove hai estratto i driver, entra in Driver, vai su XP_INF
Apri il file CX_68898.inf con il blocco note, o un editor di testo.
Fai cerca e scrivi
"ATI Radeon HD 4870 X2" = ati2mtag_R7X, PCI\VEN_1002&DEV_9441
Appena sotto incolla
"ATI Radeon HD 4670" = ati2mtag_R7X, PCI\VEN_1002&DEV_9490
Salva il file e chiudi.
Fai partire l'install, è nella cartella estratta sotto il nome di "Setup.exe"
facci sapere se completa la procedura di installazione :D
niente da fare
nemmeno trasformandola in...
"ATI Radeon HD 4600 Series" = ati2mtag_R7X, PCI\VEN_1002&DEV_9490
aspetteremo...
Alessio.16390
21-09-2008, 20:26
niente da fare
nemmeno trasformandola in...
"ATI Radeon HD 4600 Series" = ati2mtag_R7X, PCI\VEN_1002&DEV_9490
aspetteremo...
Allora non sò :(
Quindi mercoledì quando mi arriva dovrò mettere i drivers del cD :asd:
Alessio.16390
21-09-2008, 20:30
Quindi mercoledì quando mi arriva dovrò mettere i drivers del cD :asd:
Ti conviene :D
Sul web girano questi pacchetti :
ATI 8.523
ATI 8.453 A
:mbe: :D
vulvaoculare
21-09-2008, 20:30
e si sono gli
Versione del pacchetto di driver 8.523-080808a-068034C-ATI
Alessio.16390
21-09-2008, 20:33
e si sono gli 8.6
:sofico: Dai dai facci anche questa prova, come sopra ma invece di editare il file sostituisci direttamente : http://www.ngoit.org/filez/sostituire.rar
e si sono gli 8.6
Capito.
Stai provando un pò a spingerla in OC?
SteveMeister89
21-09-2008, 20:55
ma...sbaglio o un po tutti i produttori di questa scheda a parte pochi forniscono dei sistemi di raffreddamento davvero scadenti? vedi la sapphire, la force3d, la diamond.. vorrà dire che questa scheda dissipa veramente pochissimo calore?? :confused:
Raiden91
21-09-2008, 21:16
Consuma poco ergo scalda poco ;)
Anche Force3D presenta la sua soluzione :
http://www.force3d.com/products/hd4670.html
IMHO :nono:
Sembra un dissipatore da Chipset per Mainboard.. :D
Stavo pensando la stessa identica cosa, se funziona con questo dissy praticamente non scalda davvero nulla.
Salut
Già, il dissipatore dovrebbe essere un Accelero L1.
http://www.asus.com/999/images/products/2547/2547_l.jpg
http://xtreview.com/images/Accelero%20twin%20turbo%20and%20Accelero%20L1%2002.jpg
bellina la asus :D
peccato che manca la vecchia uscita tv utile sulle tv crt :muro:
Ho appena acquistato una Sapphire Radeon HD4670 512MB DDR3 in sostituzione di quella in firma.
Per l'intallazione formatto tutti i dischi con i relativi SO, ubuntu incluso (devo rinstallare win necessariamente e di conseguenza mi tocca riconfigurare linus :mad: ).
Prima di incominciare il tutto (win e poi linus) qualche consiglio per evitare complicazioni dopo?
Oppure procedo tranquillo? I drive di linus sono nel CD o li devo cercare?
si accettano ogni tipo di consiglio, anzi :ave:
SteveMeister89
22-09-2008, 12:55
Ho appena acquistato una Sapphire Radeon HD4670 512MB DDR3 in sostituzione di quella in firma.
Per l'intallazione formatto tutti i dischi con i relativi SO, ubuntu incluso (devo rinstallare win necessariamente e di conseguenza mi tocca riconfigurare linus :mad: ).
Prima di incominciare il tutto (win e poi linus) qualche consiglio per evitare complicazioni dopo?
Oppure procedo tranquillo? I drive di linus sono nel CD o li devo cercare?
si accettano ogni tipo di consiglio, anzi :ave:
ma..scusa l'ignoranza..ma non ho capito perchè devi formattare per installare una nuova vga :confused:
Raiden91
22-09-2008, 13:31
Ma infatti... io ho sempre e solo cambiato i driver:rolleyes:
vulvaoculare
22-09-2008, 13:47
non ho visto driver linux almeno non mi sembra
per installare i drivere.. disinstalla dal pannello di controllo la coce installazione che si porta vi atutto
poi prendi drivercleaner2 seleziona ati e idravision epulisci tutti i file e successivamente installa i driver del cd. fai sempre i riavvii dopo ongi operazione e avrai il sistema in perfetto ordine
unnilennium
22-09-2008, 13:54
Ma infatti... io ho sempre e solo cambiato i driver:rolleyes:
magari su win ho formattato,x essere più sicuro di nn avere casini,ma su linux nn c'é bisogno sicuro..basta levare i vecchi e poi installare solo i nuovi,magari da console,e sei a posto.
SteveMeister89
22-09-2008, 21:50
ma anche su xp..anche io ho sempre e solo cambiato solo i driver..
magari su win ho formattato,x essere più sicuro di nn avere casini,ma su linux nn c'é bisogno sicuro..basta levare i vecchi e poi installare solo i nuovi,magari da console,e sei a posto.
Purtroppo in un sistema dual bot (almeno per esperienza) se rinstalli win sei costretto a installare anche linux.
Con RegCleaner ho forse esagerato e ho problemi con alcuni programmi. Ne approfitto con il cambio della scheda e "rinstallo" tutto. Mi sono rassegnato a perdere la mezza giornata!
SteveMeister89
22-09-2008, 22:30
Purtroppo in un sistema dual bot (almeno per esperienza) se rinstalli win sei costretto a installare anche linux.
Con RegCleaner ho forse esagerato e ho problemi con alcuni programmi. Ne approfitto con il cambio della scheda e "rinstallo" tutto. Mi sono rassegnato a perdere la mezza giornata!
ahhh ok ora è chiaro :)
quoto il tuo messaggio così se qualcuno può aiutarti ti da una mano..!!
Ho appena acquistato una Sapphire Radeon HD4670 512MB DDR3 in sostituzione di quella in firma.
Per l'intallazione formatto tutti i dischi con i relativi SO, ubuntu incluso (devo rinstallare win necessariamente e di conseguenza mi tocca riconfigurare linus :mad: ).
Prima di incominciare il tutto (win e poi linus) qualche consiglio per evitare complicazioni dopo?
Oppure procedo tranquillo? I drive di linus sono nel CD o li devo cercare?
si accettano ogni tipo di consiglio, anzi :ave:
Althotas
23-09-2008, 08:12
Segnalo un test (su più pagine) della Sapphire Radeon HD 4670 in CrossFire, fatto da hexus.net (LINK (http://www.hexus.net/content/item.php?item=15422))
PS. nella prima pagina non vedo l'elenco dei test dei vari modelli/marche. Avrei altri test da segnalare, ma non so se sono già stati riportati qua o no.. se ci fosse l'elenco potrei verificare prima di riportarli :)
Segnalo un test (su più pagine) della Sapphire Radeon HD 4670 in CrossFire, fatto da hexus.net (LINK (http://www.hexus.net/content/item.php?item=15422))
PS. nella prima pagina non vedo l'elenco dei test dei vari modelli/marche. Avrei altri test da segnalare, ma non so se sono già stati riportati qua o no.. se ci fosse l'elenco potrei verificare prima di riportarli :)
2 4670 vanno poco meglio della 4850.
Per caso qualcuno conosce i consumi in idle e 2D di questa scheda? In giro ho trovato solo il consumo in full.
Sto cercando una scheda che consumi poco, in sostituzione di una X1900XT :sofico:. Il pc lo uso solo come mediacenter e vorrei liberarmi della 1900 (giusto per tagliare un "minimo" i consumi :) )
Grazie
Purtroppo in un sistema dual bot (almeno per esperienza) se rinstalli win sei costretto a installare anche linux.
In realtà non occorre, è sufficiente ripristinare il boot manager di linux, in genere grub. ;)
fabio.i75
23-09-2008, 12:18
Per caso qualcuno conosce i consumi in idle e 2D di questa scheda? In giro ho trovato solo il consumo in full.
Sto cercando una scheda che consumi poco, in sostituzione di una X1900XT :sofico:. Il pc lo uso solo come mediacenter e vorrei liberarmi della 1900 (giusto per tagliare un "minimo" i consumi :) )
Grazie
Scusa se mi intrometto, vuoi comprare la 4670 per tagliare i consumi? E quando li recuperi le 75€ che spendi per comprarla?
Scusa se mi intrometto, vuoi comprare la 4670 per tagliare i consumi? E quando li recuperi le 75€ che spendi per comprarla?
se vende la x1900xt ci recupera qualcosa ;)
Scusa se mi intrometto, vuoi comprare la 4670 per tagliare i consumi? E quando li recuperi le 75€ che spendi per comprarla?
se vende la x1900xt ci recupera qualcosa ;)
forse vuole anche migliorare le prestazioni ;)
se vende la x1900xt ci recupera qualcosa ;)
esatto :) senza contare il fatto che la 4670 ha l'avivo HD. Poi, oltre ai consumi e all'hd, c'e' un'altro fatto: la piccola (si fa per dire :D ) X1900 in 1080p non e' proprio fluidissima. Forse sono un po' pignolo, pero' mi rompe vedere ogni tanto dei micro scatti durante la visione di un film :)
fabio.i75
23-09-2008, 13:31
esatto :) senza contare il fatto che la 4670 ha l'avivo HD. Poi, oltre ai consumi e all'hd, c'e' un'altro fatto: la piccola (si fa per dire :D ) X1900 in 1080p non e' proprio fluidissima. Forse sono un po' pignolo, pero' mi rompe vedere ogni tanto dei micro scatti durante la visione di un film :)
Ha ok, avevo capito che volevi cambiare solo per i consumi:oink:
esatto :) senza contare il fatto che la 4670 ha l'avivo HD. Poi, oltre ai consumi e all'hd, c'e' un'altro fatto: la piccola (si fa per dire :D ) X1900 in 1080p non e' proprio fluidissima. Forse sono un po' pignolo, pero' mi rompe vedere ogni tanto dei micro scatti durante la visione di un film :)
Ha ok, avevo capito che volevi cambiare solo per i consumi:oink:
le prestazioni in + non fanno schifo a nessuno :sofico:
In realtà non occorre, è sufficiente ripristinare il boot manager di linux, in genere grub. ;)
con ubuntu come si fa?
SteveMeister89
23-09-2008, 23:58
bè..?? a nessun altro è arrivato la scheda??? :D
con ubuntu come si fa?
Per esempio, dai un'occhiata qui (http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_Hardy_it#Come_ripristinare_GRUB_a_una_partizione_a_all.27MBR_con_un_CD_live_di_Ubuntu), oppure qui (http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino) ;)
(è più facile di quel che sembra)
Puoi anche usare il "Super Grub Disk", che fa da solo.
Alessio.16390
24-09-2008, 07:47
GPU - Z 0.2.8 (http://mirror.ngoit.org/GPU-Z.0.2.8.exe)
Added logging of sensor data to file
Added option to disable polling for individual sensors
Added support for AMD RV730
Added clock reading support for Catalyst 8.9 on RV770 and RV730
Added support for NVIDIA 9400 GT, 9500 GT, 9600 GS, 9800M GS, 9600M GS, 9300M GS, 9200M GE
Added support for AMD R580 Stream Processor, RV730 and one M88 variant
Fixed PCI subvendor ID 1787 to be ATI AIB
Fixed readings and added monitoring support for ATI M88
Fixed fan speed readings on ADT7473 sensor
Added support for ADT7473 sensor chip on ATI
Added release dates for several NVIDIA mobile GPUs
fabio.i75
24-09-2008, 10:07
Alessio ti è arrivata la scheda? Forza dicci come va :fiufiu: :eekk:
vulvaoculare
24-09-2008, 13:13
allora lessio sti 8.9 catalist... come diavolo si mettono?
SteveMeister89
24-09-2008, 13:33
allora lessio sti 8.9 catalist... come diavolo si mettono?
io fossi in te aspetterei gli 8.10 (tanto credo che tra un paio di settimane escano) che quasi sicuramente saranno ottimizzati anche per le 46xx senza scervellarsi adesso.. :)
tony.www
24-09-2008, 14:20
ragazzi ne vorrei acquistare una.. Dove mi consigliate? La avevo ordinata su prokoo ma sono finite :cry: :cry:
SteveMeister89
24-09-2008, 14:42
ragazzi ne vorrei acquistare una.. Dove mi consigliate? La avevo ordinata su prokoo ma sono finite :cry: :cry:
su e price ma è disponibile dal 3 ottobre..se no il classico e bay :)
su e price ma è disponibile dal 3 ottobre..se no il classico e bay :)
io infatti avevo già preventivato che prima di metà ottobre questa gpu non sarà ben distribuita...abbiate pazienza...
tony.www
24-09-2008, 15:00
Io vorrei avere pazienza, il problema è solo che ho fatto il nuovo pc e mi manca solo la scheda video.. Non ho nemmeno una scheda video qualsiasi (pci-ex) da utilizzare nel frattempo :cry:
Alessio.16390
24-09-2008, 17:33
Alessio ti è arrivata la scheda? Forza dicci come va :fiufiu: :eekk:
No, non ancora :nono:
fabio.i75
24-09-2008, 18:32
No, non ancora :nono:
mi sa che arriva prima a me:D
Alessio.16390
24-09-2008, 18:34
mi sa che arriva prima a me:D
Ma non ti arriva una HIS Turbo :O
vulvaoculare
24-09-2008, 18:49
allora oggi tra le varie schifezze che avevo ordinato mi è arrivato anche il super dissipatorone... solo che è immenso....
http://www.idpitaly.it/files/images/nv4_2.jpg
volevo fare l'esagerato .. ma mi sa che ho esagerato io!:D
Alessio.16390
24-09-2008, 18:50
allora oggi tra le varie schifezze che avevo ordinato mi è arrivato anche il super dissipatorone... solo che è immenso....
volevo fare l'esagerato .. ma mi sa che ho esagerato io!:D
E' più grande il dissipatore che il PCB della scheda :p
Già montato?
vulvaoculare
24-09-2008, 18:51
io fossi in te aspetterei gli 8.10 (tanto credo che tra un paio di settimane escano) che quasi sicuramente saranno ottimizzati anche per le 46xx senza scervellarsi adesso.. :)
allora aspetto con ansia tanto non è che non vada bene anzi viaggia benone!
vulvaoculare
24-09-2008, 18:53
E' più grande il dissipatore che il PCB della scheda :p
Già montato?
no sono andato a ritirarlo ora ma mi sa che è proprio immenso ed è il doppio della scheda....
colpa tua volevo esagerare!!!:D
mi sa che non lo apro nemmeno e lo rigiro al forum nel mercatino!
SteveMeister89
24-09-2008, 18:56
allora aspetto con ansia tanto non è che non vada bene anzi viaggia benone!
;)
Alessio.16390
24-09-2008, 18:59
no sono andato a ritirarlo ora ma mi sa che è proprio immenso ed è il doppio della scheda....
colpa tua volevo esagerare!!!:D
mi sa che non lo apro nemmeno e lo rigiro al forum nel mercatino!
:asd:
Che versione è? NV 4 Silencer rev 2?
vulvaoculare
24-09-2008, 19:16
si è quello!
ps ma mi lasciate solo? sono davvero l'unico che ha la scheda? possibile siano gia finite tutte quelle del primo minuto?
Futura12
24-09-2008, 19:23
allora oggi tra le varie schifezze che avevo ordinato mi è arrivato anche il super dissipatorone... solo che è immenso....
http://www.idpitaly.it/files/images/nv4_2.jpg
volevo fare l'esagerato .. ma mi sa che ho esagerato io!:D
non credo che va....sembra fatto apposta per GPU di fascia alta vista la disposizione dei dissipatori delle ram...
Alessio.16390
24-09-2008, 19:32
Palit :
http://www.palit.biz/main/news.php?id=243
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080924193024_Palit-Radeon-HD-4670-Super.jpg
Soluzione simile a Gainward con DVI D-SUB HDMI DISPLAYPORT
fabio.i75
24-09-2008, 19:38
Ma non ti arriva una HIS Turbo :O
E vabè mi accontento di quello che mi arriva:rolleyes:
SteveMeister89
24-09-2008, 19:38
k bella è?????? la prendo solo per la confezione del ranocchio :D
unnilennium
24-09-2008, 21:35
Su phoronix c'é una bella rece anche sotto linux,i driver sembrano ancora un pò acerbi,ma conferma la bontà del prodotto senza rimorsi :)
Per esempio, dai un'occhiata qui (http://ubuntuguide.org/wiki/Ubuntu_Hardy_it#Come_ripristinare_GRUB_a_una_partizione_a_all.27MBR_con_un_CD_live_di_Ubuntu), oppure qui (http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Grub/Ripristino) ;)
(è più facile di quel che sembra)
Puoi anche usare il "Super Grub Disk", che fa da solo.
Mi è arrivata oggi, nel fine settimana la monto e poi ci provo
vulvaoculare
25-09-2008, 00:33
Su phoronix c'é una bella rece anche sotto linux,i driver sembrano ancora un pò acerbi,ma conferma la bontà del prodotto senza rimorsi :)
domanda ma che giochi ci sono sotto linux??????
fabio.i75
25-09-2008, 00:44
Infatti!Me lo sono sempre chiesto...che giochi ci sono per linux e soprattutto sono free?
Alessio.16390
25-09-2008, 04:17
domanda ma che giochi ci sono sotto linux??????
Infatti!Me lo sono sempre chiesto...che giochi ci sono per linux e soprattutto sono free?
I porting dei giochi più importanti ci son quasi tutti,
ed altri emulati con Wine.
k bella è?????? la prendo solo per la confezione del ranocchio :D
:asd:
Mi è arrivata oggi, nel fine settimana la monto e poi ci provo
Beato te,
Facci sapere.
Mercuri0
25-09-2008, 10:43
Recensione (stupenda) su TechReport della 4670
http://techreport.com/articles.x/15559
Non c'è che dire, la serie 4xxx passerà alla storia per AMD, hanno fatto davvero un ottimo lavoro su tutta la gamma.
Recensione (stupenda) su TechReport della 4670
http://techreport.com/articles.x/15559
Non c'è che dire, la serie 4xxx passerà alla storia per AMD, hanno fatto davvero un ottimo lavoro su tutta la gamma.
In questa recensione la 4670 sta un bel po' sopra la 9600GSO :confused: Possibile?
fabio.i75
25-09-2008, 12:08
"I port dei giochi importanti ci sono quasi tutti"
Che vuol dire port? Ma su linux i giochi sono free?
TrunksSsj
25-09-2008, 13:15
gente ma secondo voi quanto di meno va rispetto alla 9600GT? a 1280x1024 intendo, filtri massimo 4X
gente ma secondo voi quanto di meno va rispetto alla 9600GT? a 1280x1024 intendo, filtri massimo 4X
secondo le varie recensioni dovrebbe andare generalmente un 10-15% in meno rispetto la 9600GT
bè..?? a nessun altro è arrivato la scheda??? :D
Domani mi arriva.
Ho già venduto la 3870, sono col video integrato e non ce la faccio + :D
travis^__^
25-09-2008, 15:41
beh ...allora sab e dom aspettiamo tue notizie;) che vediamo come te la cavi ocn la 4670...
p.s molte se non tutte le palit hanno il ranocchio...ma io stravedo per lo stile (in generale) delle Club anche se costano un pelo id più...in media...eh..:D
beh ...allora sab e dom aspettiamo tue notizie;) che vediamo come te la cavi ocn la 4670...
p.s molte se non tutte le palit hanno il ranocchio...ma io stravedo per lo stile (in generale) delle Club anche se costano un pelo id più...in media...eh..:D
Beh sì, cmq conto in ogni caso di tenerla a default.
Mi secca dover mettere i drivers del cD a corredo, pazienza per i Catalyst attenderò gli 8.10 :muro:
Domani mi arriva.
Ho già venduto la 3870, sono col video integrato e non ce la faccio + :D
sei sempre il solito esagerato....per vedere i pornazzi ti basta pure l'integrata :ciapet:
sei sempre il solito esagerato....per vedere i pornazzi ti basta pure l'integrata :ciapet:
Cit. Paolo Oliva :asd:
Cit. Paolo Oliva :asd:
:asd:
per vedere i pornazzi ci vuole minimo un quad core con una 4850 :asd:
Mercuri0
25-09-2008, 17:51
:asd:
per vedere i pornazzi ci vuole minimo un quad core con una 4850 :asd:
Dilettanti. Da queste parti uno screenshot di Cpu-Z fa miglior effetto.
Proprio per questo serve un quad core, del resto :asd:
:asd:
per vedere i pornazzi ci vuole minimo un quad core con una 4850 :asd:
ovvio :asd:
travis^__^
25-09-2008, 18:43
oddio...si io la compro solo per quello...cioè non è che li guardo male senza però...ROFL..a parte gli scherzi..beh anche se la terrai a default mi aspetto lo stesso qualche bel test con giochi che nascondi sicuramente nel cilindro e di cui non si parla più...:sofico: poi vedremo..
chi ha avvistato in qualche shop una versione con HDMI nativo ? :mc:
michelgaetano
25-09-2008, 19:07
ovvio :asd:
wtf LOL
vulvaoculare
25-09-2008, 19:49
chi ha avvistato in qualche shop una versione con HDMI nativo ? :mc:
c'è il cavo per hdmi e la scheda è gia nativa hdmi la shapphire con audio integrato 7.1
Andrea16v
25-09-2008, 23:45
Domani mi arriva.
Ho già venduto la 3870, sono col video integrato e non ce la faccio + :D
Ma non dovrebbe essere inferiore alla 3870? Come mai questo passaggio? :confused:
19ouch83
25-09-2008, 23:50
Ma non dovrebbe essere inferiore alla 3870? Come mai questo passaggio? :confused:
rispetto alla 3870 è inferiore, ma di poco, e a risoluzioni elevate.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_4.html
lui è forse quello che voleva abbassare i consumi? ;)
Althotas
26-09-2008, 08:00
CONSUMI :)
Sto seguendo una discussione sulle HD4670 sul forum di silentpcreview, e un forumer australiano ha eseguito un test serio sul consumo della sua 4670.
La configurazione del pc sul quale è stato eseguito il test, è la seguente:
CPU: Intel E8400 rev. C0 at 1.1V (set in BIOS)
M/B: Gigabyte 73PVM-S2H - GeForce 7100/630i chipset with DVI+HDMI
RAM: 1GB Kingston DDR2-800
HDD: 2.5" WD 160gb Scorpio Black 7200RPM SATA
DVD: LG GSA-4120B 12x DVDRW IDE (old)
Fans: Stock Intel CPU fan + Antec Tricool 12cm on low
PSU: Seasonic SS-300SFD 300W
Lo strumento usato per misurare il consumo è questo (http://shop.ata.org.au/cart.php?target=product&product_id=16518&category_id=255), di precisione più che buona (+/- 2%), che tra l'altro è identico al mio (http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=13496) :)
La scheda video testata è la HIS HD4670 IceQ 4 Turbo 512MB (la versione OC di serie).
Questi sono i risultati del test:
Consumo del sistema in IDLE (desktop di Vista), con la GPU integrata della mother board: 41 W
Consumo del sistema in IDLE (desktop di Vista), con la HIS HD4670 IceQ Turbo: 54 W
Consumo massimo (picco) del sistema giocando a DiRT: 108W.
Dal test si può quindi stabilire che la HIS consuma in IDLE solo 13 watt in più rispetto al sistema con scheda video integrata (GeForce 7100), e che il consumo massimo rilevato (una sorta di "full load" realistico, perchè misurato durante una sessione di gioco) è stato di 67 watt.
Si tenga presente che la HIS 4670 Turbo è la versione Overcloccata di serie, e che le versioni normali di tutte le HD 4670 in IDLE consumano mediamente 3 watt in meno.. vale a dire circa 10 watt.
Personalmente mi pare che il consumo in IDLE sia davvero bassissimo :). Situazione ideale per chi usa il pc normalmente tenendolo acceso diverse ore al giorno, e non gioca molto :). Con quello che ci fan pagare l'energia in Italia (in continuo aumento anche quando il petrolio cala :mad:) è un aspetto da tenere seriamente in considerazione.
NB: La discussione su silentpcreview è questa (http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=50039&postdays=0&postorder=asc&start=0). Il post del test è a pag. 2.
CONSUMI :)
Sto seguendo una discussione sulle HD4670 sul forum di silentpcreview, e un forumer australiano ha eseguito un test serio sul consumo della sua 4670.
La configurazione del pc sul quale è stato eseguito il test, è la seguente:
CPU: Intel E8400 rev. C0 at 1.1V (set in BIOS)
M/B: Gigabyte 73PVM-S2H - GeForce 7100/630i chipset with DVI+HDMI
RAM: 1GB Kingston DDR2-800
HDD: 2.5" WD 160gb Scorpio Black 7200RPM SATA
DVD: LG GSA-4120B 12x DVDRW IDE (old)
Fans: Stock Intel CPU fan + Antec Tricool 12cm on low
PSU: Seasonic SS-300SFD 300W
Lo strumento usato per misurare il consumo è questo (http://shop.ata.org.au/cart.php?target=product&product_id=16518&category_id=255), di precisione più che buona (+/- 2%), che tra l'altro è identico al mio (http://www.marcucci.it/prodotti/schede/scheda.asp?ID=13496) :)
La scheda video testata è la HIS HD4670 IceQ 4 Turbo 512MB (la versione OC di serie).
Questi sono i risultati del test:
Consumo del sistema in IDLE (desktop di Vista), con la GPU integrata della mother board: 41 W
Consumo del sistema in IDLE (desktop di Vista), con la HIS HD4670 IceQ Turbo: 54 W
Consumo massimo (picco) del sistema giocando a DiRT: 108W.
Dal test si può quindi stabilire che la HIS consuma in IDLE solo 13 watt in più rispetto al sistema con scheda video integrata (GeForce 7100), e che il consumo massimo rilevato (una sorta di "full load" realistico, perchè misurato durante una sessione di gioco) è stato di 67 watt.
Si tenga presente che la HIS 4670 Turbo è la versione Overcloccata di serie, e che le versioni normali di tutte le HD 4670 in IDLE consumano mediamente 3 watt in meno.. vale a dire circa 10 watt.
Personalmente mi pare che il consumo in IDLE sia davvero bassissimo :). Situazione ideale per chi usa il pc normalmente tenendolo acceso diverse ore al giorno, e non gioca molto :). Con quello che ci fan pagare l'energia in Italia (in continuo aumento anche quando il petrolio cala :mad:) è un aspetto da tenere seriamente in considerazione.
NB: La discussione su silentpcreview è questa (http://www.silentpcreview.com/forums/viewtopic.php?t=50039&postdays=0&postorder=asc&start=0). Il post del test è a pag. 2.
capisco il costa dell'energia elettrica ma 3w 24/24ore per 365giorni l'anno saranno circa 3euro :asd:
Althotas
26-09-2008, 08:15
Recensioni di End Users in US
Chi fosse interessato a leggere le opinioni degli utenti che in US hanno acquistato la Sapphire HD4670 dal noto online shop NEWEGG, le trova qua (http://www.newegg.com/Product/ProductReview.aspx?Item=14-102-792&SortField=0&SummaryType=0&Pagesize=10&SelectedRating=-1&PurchaseMark=&VideoOnlyMark=False&Keywords=&Page=2).
Le opinioni sono praticamente tutte molto positive per quanto riguarda le performances :). L'aspetto negativo della scheda Sapphire che alcuni utenti hanno segnalato, è che non è molto silenziosa. Non è precisato però in quali condizioni.
Chi volesse vedere i prezzi in US praticati attualmente da NEWEGG su alcune HD4670, li può vedere qua (http://www.newegg.com/Product/ProductList.aspx?Submit=ENE&N=2000380048%20106792627%201067944045&name=Radeon%20HD%204670).
Althotas
26-09-2008, 08:22
capisco il costa dell'energia elettrica ma 3w 24/24ore per 365giorni l'anno saranno circa 3euro :asd:
La mia riflessione non era sui 3 watt che si risparmiano sulle versioni normali rispetto alla HIS overcloccata, bensì sul risparmio che si può avere usando una qualunque HD 4670, inclusa la HIS OC, rispetto ad altre schede video :)
10 o 13 watt di consumo in IDLE, per una scheda video che poi ti consente di giocare benissimo a qualunque gioco a risoluzioni 1280x1024 e 1440x900, e decentemente a 1680x1050 con molti, mi pare un risultato mai raggiunto prima d'ora con nessuna altra scheda, ed in assoluto veramente buono.
La mia riflessione non era sui 3 watt che si risparmiano sulle versioni normali rispetto alla HIS overcloccata, bensì sul risparmio che si può avere usando una qualunque HD 4670, inclusa la HIS OC, rispetto ad altre schede video :)
10 o 13 watt di consumo in IDLE, per una scheda video che poi ti consente di giocare benissimo a qualunque gioco a risoluzioni 1280x1024 e 1440x900, e decentemente a 1680x1050 con molti, mi pare un risultato mai raggiunto prima d'ora con nessuna altra scheda, ed in assoluto veramente buono.
io avrei elogiato molto il full da 59watt...;)
non l'ho ancora presa perchè voglio vedere se qualche produttore riuscirà a produrre le 4830 che in full consumino meno di 75watt in full...
Althotas
26-09-2008, 08:34
io avrei elogiato molto il full da 59watt...;)
Ma io non sono un gamer ;) anche se penso che dopo 20 anni, comprerò qualche giochino per vedere a che livelli sono arrivati. L'ultima volta che giocai a qualcosa fu a Natale del 1988 :D
ps. in full consuma 67 watt
Althotas
26-09-2008, 08:40
non l'ho ancora presa perchè voglio vedere se qualche produttore riuscirà a produrre le 4830 che in full consumino meno di 75watt in full...
Ho visto ieri una foto della 4830 di ATI, ma non sono riuscito a capire se aveva il connettore a 6 pin per l'alimentazione aggiuntiva, o meno.
Da quanto ho letto, pare che ATI non la produrrà, lasciando questo compito ai suoi partners. Pertando, è prevedibile che si potranno trovare soluzioni diverse da marca a marca anche per quanto riguarda alimentazione esterna o meno.
c'è il cavo per hdmi e la scheda è gia nativa hdmi la shapphire con audio integrato 7.1
la sapphire fa solo questa:
http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=253&grp=3
non vedo l'hdmi nativo :confused:
Althotas
26-09-2008, 08:58
la sapphire fa solo questa:
http://www.sapphiretech.com/il/products/products_overview.php?gpid=253&grp=3
non vedo l'hdmi nativo :confused:
L'HDMI (intesa come interfaccia) è implementata nativamente in tutte le HD4670 (sul circuito stampato), poi sta al singolo produttore fornire il connettore HDMI o meno. Di solito il connettore è un DVI, e nel package viene incluso un adattatore DVI-HDMI.
Capisco che per uso HTPC potrebbe essere più comodo un connettore HDMI, senza dover usare adattatori. Se cerchi una scheda video principalmente per quell'uso (HTPC), tieni d'occhio le nuove HD4650 che usciranno tra poco, perchè forse in quelle sarà più facile trovarne una con il connettore HDMI :)
Andrea16v
26-09-2008, 09:06
Molto interessante il discorso consumi, anch'io sono alla ricerca di un qualcosa di parsimonioso, la 3850/3870 è quotata molto peggio nei tuoi test?
Althotas
26-09-2008, 09:23
In un paio di test comparativi che ho letto sul Web, la 3870 in full load consuma mediamente 30 watt in più rispetto alla 4670. In IDLE non ricordo.
Adesso devo staccare, cmq se ti servisse magari stasera ti posso recuperare i links ai test :)
Mi pare ci fossero delle indicazioni del genere anche nel test indicato pochi post più indietro, in questa discussione.
piccolo OT sulla 4830 (considerato che più di qualcuno la sta aspettando per effettuare la propria scelta tra la 4670 e questa)
Secondo delle slides ripotate da VR-Zone sembra che sarà necessaria l'alimentazione esterna, però si preannuncia un piccolo mostro, più vicina alla 4850 che alla 4670 :cool:
link news (http://www.vr-zone.com/articles/Radeon_HD_4830_Has_640SP%2C_Launch_On_Oct_21st/6070.html)
L'HDMI (intesa come interfaccia) è implementata nativamente in tutte le HD4670 (sul circuito stampato), poi sta al singolo produttore fornire il connettore HDMI o meno. Di solito il connettore è un DVI, e nel package viene incluso un adattatore DVI-HDMI.
Capisco che per uso HTPC potrebbe essere più comodo un connettore HDMI, senza dover usare adattatori. Se cerchi una scheda video principalmente per quell'uso (HTPC), tieni d'occhio le nuove HD4650 che usciranno tra poco, perchè forse in quelle sarà più facile trovarne una con il connettore HDMI :)
si ok, ma non posso usare l'adattatore perchè tra lui e connettore hdmi sbatto nel muro dietro il case e non ci sta
ora ho già un cavo dvi/hdmi, ma ovviamente non passa l'audio, e la 4670 la preferisco perchè non disdegno qualche partitella a 32" ;)
Ma non dovrebbe essere inferiore alla 3870? Come mai questo passaggio? :confused:
rispetto alla 3870 è inferiore, ma di poco, e a risoluzioni elevate.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_4.html
lui è forse quello che voleva abbassare i consumi? ;)
Io giocherò non tanto sul muletto, + che altro GRID.
Cmq si comporta appunto molto bene con i filtri rispetto alla 3870, io giocherò a 1680*1050 in questa situazione.
E poi c'è il discorso dei consumi.
Con la 3870 ero sui 70W in idle nel primo sistema in firma, adesso in attesa della 4870 sono a 40W circa nella stessa situazione: restare sui 50W sarebbe davvero ottimo!
Oggi mi ero messo nel cuore di montarla, ma l'e-shop ha spedito ieri e la merce non sarà quì prima di lunedì :muro:
Preso dall'incazzatura + tardi overclocko l'integrata :rotfl:
io avrei elogiato molto il full da 59watt...;)
non l'ho ancora presa perchè voglio vedere se qualche produttore riuscirà a produrre le 4830 che in full consumino meno di 75watt in full...
Non l'hai ancora presa perchè aspetti che io ti faccia da cavia :asd:
gianni1879
26-09-2008, 12:30
stando alle ultime news la hd4830 dovrebbe essere molto interessante con le sue 640sp, ma credo occorre il connettore pci-e ausiliario, i consumi non credo saranno molto distanti dalla hd4850 e non possono rischiare problemi di alimentazione di queste vga.
Ragazzi, quì si parla della 4670 :D
gianni1879
26-09-2008, 12:50
Ragazzi, quì si parla della 4670 :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24293868&posted=1#post24293868 ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=24293868&posted=1#post24293868 ;)
Visto e iscritto ;)
Visto e iscritto ;)
potevo mancare?
:asd:
potevo mancare?
:asd:
:sofico:
fabio.i75
26-09-2008, 13:24
Oggi pomeriggio vado dal negoziante a prenotarla, scelgo la marca e martedì/mercoledì arriverà. Consigli sulla marca? Sempre che la trovo...
Raiden91
26-09-2008, 13:35
HIS o Powercolor;)
fabio.i75
26-09-2008, 13:36
HIS o Powercolor;)
Ok, anche se le specifiche dovrebbere essere uguali per tutte. Vedrò di trovare la powercolor.
Raiden91
26-09-2008, 13:39
Sbagli, la HIS ha la gpu a 30mhz in + rispetto al modello ati originale, oltre che un sistema di raffreddamento migliore, la power color invece è occata di 20mhz...e usa il metodo di raffreddamento classico;)
fabio.i75
26-09-2008, 13:52
Sbagli, la HIS ha la gpu a 30mhz in + rispetto al modello ati originale, oltre che un sistema di raffreddamento migliore, la power color invece è occata di 20mhz...e usa il metodo di raffreddamento classico;)
20-30Mhz?:D Ma dai, secondo me non vale la pena spendere di + per così poco:sofico:
20-30Mhz?:D Ma dai, secondo me non vale la pena spendere di + per così poco:sofico:
Beh, come non quotare...
fabio.i75
26-09-2008, 13:58
Beh, come non quotare...
Senza contare che con un leggero oc vai meglio e hai speso pure di meno:cool:
Senza contare che con un leggero oc vai meglio e hai speso pure di meno:cool:
Ma tu la prendi?
fabio.i75
26-09-2008, 14:03
Ma tu la prendi?
Sisi, oggi pomeriggio dopo gli allenamenti mi fiondo dal negoziante.:read: anche xkè ho già venduto la mia 8600gt e al momento sono con quella integrata.
Sisi, oggi pomeriggio dopo gli allenamenti mi fiondo dal negoziante.:read: anche xkè ho già venduto la mia 8600gt e al momento sono con quella integrata.
Anch'io sono di integrata :D
Quale modello ordini?
fabio.i75
26-09-2008, 14:07
Anch'io sono di integrata :D
Quale modello ordini?
Ma volevo un consiglio, anche se ero orientato per quello che costa meno:D
cmq non vorrei insistere ma ho appena dato un'occhiata ai siti powercolor sapphire e his e hanno le stesse specifiche.
Torpedo siamo conterronei :D
Ma volevo un consiglio, anche se ero orientato per quello che costa meno:D
cmq non vorrei insistere ma ho appena dato un'occhiata ai siti powercolor sapphire e his e hanno le stesse specifiche.
Beh, se hai fretta prendi la Sapphire che è disponibile tranquillamente...
Altre marche non ne vedo in giro sinceramente...
Io appunto ho preso la Sapphire (mi arriva lunedì) a 77€ da e-chiave...
Sospettavo che eravamo "conterronei" (:D) dalla tua frase nel thread della 4830 :sofico:
fabio.i75
26-09-2008, 14:15
Beh, se hai fretta prendi la Sapphire che è disponibile tranquillamente...
Altre marche non ne vedo in giro sinceramente...
Io appunto ho preso la Sapphire (mi arriva lunedì) a 77€ da e-chiave...
Sospettavo che eravamo "conterronei" (:D) dalla tua frase nel thread della 4830 :sofico:
Si sono di CL :D , 77€ + spedizioni? Io l'avevo trovata 79€ in un negozio ma avrei dovuto aspettare al 10-12 ottobre, quindi la sto prendendo nel negozio sotto casa a 85€ la sapphire, anche se oggi per telefono il negoziante mi ha detto che ha in listino altri modelli e quindi oggi devo andarci per decidere quale ritirare, quindi per fortuna sono disponibile anche altre marche, vedremo quali ha.
Si sono di CL :D , 77€ + spedizioni? Io l'avevo trovata 79€ in un negozio ma avrei dovuto aspettare al 10-12 ottobre, quindi la sto prendendo nel negozio sotto casa a 85€ la sapphire, anche se oggi per telefono il negoziante mi ha detto che ha in listino altri modelli e quindi oggi devo andarci per decidere quale ritirare, quindi per fortuna sono disponibile anche altre marche, vedremo quali ha.
Fammi sapere sulle altre marche, sono curioso.
77€ + s.s. divise con manga81 :D
fabio.i75
26-09-2008, 14:24
Fammi sapere sulle altre marche, sono curioso.
77€ + s.s. divise con manga81 :D
Ah è vero, anche lui è conterroneo:D , ok oggi ti faccio sapere. A + tardi.
Ah è vero, anche lui è conterroneo:D , ok oggi ti faccio sapere. A + tardi.
;)
gianni1879
26-09-2008, 14:31
;)
tutti conterranei :D
Fammi sapere sulle altre marche, sono curioso.
77€ + s.s. divise con manga81 :D
Ah è vero, anche lui è conterroneo:D , ok oggi ti faccio sapere. A + tardi.
;)
tutti conterranei :D
semu i megghiu na ponnu :asd:
semu i megghiu na ponnu :asd:
:asd:
Althotas
26-09-2008, 16:28
Sbagli, la HIS ha la gpu a 30mhz in + rispetto al modello ati originale, oltre che un sistema di raffreddamento migliore, la power color invece è occata di 20mhz...e usa il metodo di raffreddamento classico;)
Attenzione perchè la HIS IceQ 512 MB esiste in due versioni: il modello OC è quello denominato "Turbo", mentre l'altra versione (senza il "turbo") è quella normale, esteticamente identica alla Turbo e con lo stesso sistema di dissipazione dual slot. In US, NEWEGG vende la versione Turbo a 20 dollari in più rispetto alle 4670 "normali" degli altri brand, mentre la HIS normale la vende a 10 dollari in più.
Riguardo alla PowerColor, il sistema di dissipazione è del tipo "tradizionale" (nel senso che l'aria calda non viene buttata fuori dal case), però non è quello standard della ATI adottato anche dalla Sapphire, bensì uno ZEROtherm performante e silenzioso. Tale dissipatore, già usato in passato da PowerColor anche sulla HD3650, in un test comparativo di quattro HD3650 inclusa la HIS IceQ Turbo, si era rivelato il migliore del lotto, sia per temperature che per silenziosità (come valori assoluti). Inoltre la PowerColor per il momento è l'unica che monta dei dissipatori passivi sui chips della RAM, inclusi quelli sul lato posteriore dello stampato. Un piccolo dettaglio che denota una certa cura costruttiva :).
La mia idea è quella di comprare una PowerColor, eseguire una serie di test monitorando le temperature in IDLE e in full load, e le relative velocità raggiunte dalla ventola, per poi eventualmente (se servisse) aggiungere una resistenza in serie al cavetto di alimentazione della ventola per ridurre il massimo numero di giri, e di conseguenza rendere la scheda ancora più silenziosa. Non è detto che però questo espediente sia necessario, perchè dai test che ho letto sulle 4670 si direbbe che tutte quante in IDLE siano molto silenziose, però l'idea me la tengo nel cassetto pronta all'uso ;)
Althotas
26-09-2008, 16:36
piccolo OT sulla 4830 (considerato che più di qualcuno la sta aspettando per effettuare la propria scelta tra la 4670 e questa)
Secondo delle slides ripotate da VR-Zone sembra che sarà necessaria l'alimentazione esterna
Ho letto quella news (grazie per la segnalazione), e da quanto è scritto sembra proprio che la 4830 avrà il connettore a 6 pin per l'alimentazione esterna.
Ho letto quella news (grazie per la segnalazione), e da quanto è scritto sembra proprio che la 4830 avrà il connettore a 6 pin per l'alimentazione esterna.
presto vedremo...male che va mettiamo il 6pin :asd:
fabio.i75
26-09-2008, 16:41
Che dire...se intervenivi prima evitavo ricerche nei vari siti:D hai altro da aggiungere?Avevo intenzione di scrivere un libro:D
Raiden91
26-09-2008, 17:05
Attenzione perchè la HIS IceQ 512 MB esiste in due versioni: il modello OC è quello denominato "Turbo", mentre l'altra versione (senza il "turbo") è quella normale, esteticamente identica alla Turbo e con lo stesso sistema di dissipazione dual slot. In US, NEWEGG vende la versione Turbo a 20 dollari in più rispetto alle 4670 "normali" degli altri brand, mentre la HIS normale la vende a 10 dollari in più.
Riguardo alla PowerColor, il sistema di dissipazione è del tipo "tradizionale" (nel senso che l'aria calda non viene buttata fuori dal case), però non è quello standard della ATI adottato anche dalla Sapphire, bensì uno ZEROtherm performante e silenzioso. Tale dissipatore, già usato in passato da PowerColor anche sulla HD3650, in un test comparativo di quattro HD3650 inclusa la HIS IceQ Turbo, si era rivelato il migliore del lotto, sia per temperature che per silenziosità (come valori assoluti). Inoltre la PowerColor per il momento è l'unica che monta dei dissipatori passivi sui chips della RAM, inclusi quelli sul lato posteriore dello stampato. Un piccolo dettaglio che denota una certa cura costruttiva :).
La mia idea è quella di comprare una PowerColor, eseguire una serie di test monitorando le temperature in IDLE e in full load, e le relative velocità raggiunte dalla ventola, per poi eventualmente (se servisse) aggiungere una resistenza in serie al cavetto di alimentazione della ventola per ridurre il massimo numero di giri, e di conseguenza rendere la scheda ancora più silenziosa. Non è detto che però questo espediente sia necessario, perchè dai test che ho letto sulle 4670 si direbbe che tutte quante in IDLE siano molto silenziose, però l'idea me la tengo nel cassetto pronta all'uso ;)
:ave: Sempre informatissimo:D
Althotas
26-09-2008, 17:19
Che dire...se intervenivi prima evitavo ricerche nei vari siti:D hai altro da aggiungere?Avevo intenzione di scrivere un libro:D
:ave: Sempre informatissimo:D
Mi piace approndire gli aspetti tecnici dei prodotti che intendo acquistare, anche perchè non amo sostituire frequentemente quello che compro, bensì sfruttarlo a lungo :)
La mia personale esperienza mi porta a dire che il vecchio proverbio "chi più spende meno spende" è sempre molto valido, pertanto cerco di individuare i migliori prodotti, avendo in certi casi un occhio di riguardo anche per il rapporto qualità prezzo. Quest'ultimo aspetto, dal mio punto di vista, diventa più importante quando si tratta di prodotti che hanno un prezzo assoluto abbastanza consistente.. non è il caso di queste schede 4670, dove tra la più economica e la più cara ci saranno 15-20 euro di differenza al massimo, e uno può anche togliersi uno sfizio senza dover fare un mutuo in banca, però resta il concetto di individuare il prodotto tecnicamente più interessante, e a volte non è quello che costa di più ;)
fabio.i75
26-09-2008, 17:22
Mi piace approndire gli aspetti tecnici dei prodotti che intendo acquistare, anche perchè non amo sostituire frequentemente quello che compro, bensì sfruttarlo a lungo :)
La mia personale esperienza mi porta a dire che il vecchio proverbio "chi più spende meno spende" è sempre molto valido, pertanto cerco di individuare i migliori prodotti, avendo in certi casi un occhio di riguardo anche per il rapporto qualità prezzo. Quest'ultimo aspetto, dal mio punto di vista, diventa più importante quando si tratta di prodotti che hanno un prezzo assoluto abbastanza consistente.. non è il caso di queste schede 4670, dove tra la più economica e la più cara ci saranno 15-20 euro di differenza al massimo, e uno può anche togliersi uno sfizio senza dover fare un mutuo in banca, però resta il concetto di individuare il prodotto tecnicamente più interessante, e a volte non è quello che costa di più ;)
La penso perfettamente allo stesso modo:cool:
fabio.i75
26-09-2008, 18:08
Problema:
il negoziante mi ha detto che si è informato e questa 4670 non viene bene alimentata dalla pcie 1.0 ci vuole almeno una pcie 1.1:confused: vi risulta? Nel manuale non trovo quale pice ha la mobo, ho controllato con sandra e mi dà questo "Bus di Sistema 2 : PCIe 1.00 x16 2.5Gbps" sarebbe la 1.0 giusto?Quindi non ho speranze?:muro:
Althotas
26-09-2008, 18:43
Problema:
il negoziante mi ha detto che si è informato e questa 4670 non viene bene alimentata dalla pcie 1.0 ci vuole almeno una pcie 1.1:confused: vi risulta? Nel manuale non trovo quale pice ha la mobo, ho controllato con sandra e mi dà questo "Bus di Sistema 2 : PCIe 1.00 x16 2.5Gbps" sarebbe la 1.0 giusto?Quindi non ho speranze?:muro:
Ho fatto una veloce ricerca, per cercare di darti una risposta rapida.
Per il momento ho trovato qualche riferimento a problemi di incompatibilità con la versione PCIe 1.0 con schede Nvidia. Anche su Wiki dicono che tale "fenomeno" è stato riscontrato solo con alcune schede, ma in quel caso non specificano quali.
A questo punto, se fossi al tuo posto, visto che la 4670 ha un consumo bassissimo e che la compri in un negozio sotto casa (e non online), la comprerei ugualmente mettendomi d'accordo col negoziante per una eventuale sostituzione con altra scheda, qualora si verificassero problemi. Non dovrebbe avere problemi a farti sta minuscola cortesia, anche perchè le 4670 andranno via come il pane, e non avrà problemi a venderla (nel caso) a qualcun'altro ;)
La seconda alternativa, che però comporta avere un po' di pazienza, è mandare una mail direttamente al Support di ATI, chiedendo a loro. In questo caso, è opportuno però indicare esattamente il modello della tua mother board e (ovviamente) la scheda video. Se compri una Sapphire (per esempio) puoi mandare una mail anche al loro Support, ponendo sempre la stessa domanda.
fabio.i75
26-09-2008, 18:49
Il problema che mi riferiva non era di incompatibilità ma bensì di alimentazione, io ho fatto una ricerca e sebra che sia la 1.0 che la 1.1 erogano 75W e non potrebbe essere altrimenti visto che l'AGP erogava 50W. Se la 1.0 eroga 75W non vedo xkè non dovrebbe alimentarla:confused: cmq credo che mandero un emal al supporto sapphire. Mi ha detto che fungerebbe però in full si bloccherebbe il pc.
vulvaoculare
26-09-2008, 18:51
Problema:
il negoziante mi ha detto che si è informato e questa 4670 non viene bene alimentata dalla pcie 1.0 ci vuole almeno una pcie 1.1:confused: vi risulta? Nel manuale non trovo quale pice ha la mobo, ho controllato con sandra e mi dà questo "Bus di Sistema 2 : PCIe 1.00 x16 2.5Gbps" sarebbe la 1.0 giusto?Quindi non ho speranze?:muro:
il tuo negoziane è gay.. io ho una mainboard asrock della preistoria con un 3200+, ho su la 4670 sapphire e funziona da una settimana anche dopo 2 ore di fila di gioco
comprala e vai tranquillo figurati se ati non fa la scheda economica che non funziona con i vecchi pci express che sono il suo targhet di mercato per questo tipo di schede!:cool:
e poi ti ripeto se va a me va a tutti!
Althotas
26-09-2008, 18:53
Dimenticavo.. se la compri ugualmente (come farei io se fossi al posto tuo), prima di installarla, visto quanto sopra, mi accerterei di avere il BIOS della mother board aggiornato all'ultima release. Di solito basta andare sul sito del produttore (sezione Support) e verificare. Se non fosse aggiornato, aggiornalo (seguendo tutte le precauzioni del caso) perchè in caso di problemi con il PCIe, potrebbero essere stati risolti con un update del BIOS.
Oppure la installi, e solo nel caso avessi problemi passi all'aggiornalmento del BIOS.
Io cmq la prenderei ugualmente.
Althotas
26-09-2008, 18:57
Il problema che mi riferiva non era di incompatibilità ma bensì di alimentazione.
Non ho letto in giro di problemi di alimentazione, ma solo di incompatibilità, e solo di qualche scheda (Nvidia), e su qualche motherboard.
Alessio.16390
26-09-2008, 19:00
il tuo negoziane è gay..
CUT
:rotfl: :help: :rotfl:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24175946&postcount=41
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24176262&postcount=43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24176314&postcount=44
Dimenticavo.. se la compri ugualmente (come farei io se fossi al posto tuo), prima di installarla, visto quanto sopra, mi accerterei di avere il BIOS della mother board aggiornato all'ultima release. Di solito basta andare sul sito del produttore (sezione Support) e verificare. Se non fosse aggiornato, aggiornalo (seguendo tutte le precauzioni del caso) perchè in caso di problemi con il PCIe, potrebbero essere stati risolti con un update del BIOS.
Oppure la installi, e solo nel caso avessi problemi passi all'aggiornalmento del BIOS.
Io cmq la prenderei ugualmente.
male che va la regala a me e vissero tutti felici e contenti :asd:
fabio.i75
26-09-2008, 19:02
Dimenticavo.. se la compri ugualmente (come farei io se fossi al posto tuo), prima di installarla, visto quanto sopra, mi accerterei di avere il BIOS della mother board aggiornato all'ultima release. Di solito basta andare sul sito del produttore (sezione Support) e verificare. Se non fosse aggiornato, aggiornalo (seguendo tutte le precauzioni del caso) perchè in caso di problemi con il PCIe, potrebbero essere stati risolti con un update del BIOS.
Oppure la installi, e solo nel caso avessi problemi passi all'aggiornalmento del BIOS.
Io cmq la prenderei ugualmente.
Preferisco informarmi col supporto tecnico prima di comprarla. Cmq scelgo la seconda, prima installo e poi in caso aggiorno il bios, ho il terrore che vada via la luce mentre aggiorno:D senza contare che a volte aggiornanto il bios si creano + problemi di quelli che si risolvono:rolleyes:
fabio.i75
26-09-2008, 19:03
Nessuno di voi ha una pcie 1.0 e ha montato questa scheda?
unnilennium
26-09-2008, 19:04
Il problema che mi riferiva non era di incompatibilità ma bensì di alimentazione, io ho fatto una ricerca e sebra che sia la 1.0 che la 1.1 erogano 75W e non potrebbe essere altrimenti visto che l'AGP erogava 50W. Se la 1.0 eroga 75W non vedo xkè non dovrebbe alimentarla:confused: cmq credo che mandero un emal al supporto sapphire. Mi ha detto che fungerebbe però in full si bloccherebbe il pc.
fammi sapere come va a finire,ho la tua stessa scheda madre,e anche la stessa 8600gt,ma sto pensand di cambiare con ati...così mi risparmi un pò di lavoro :)
fabio.i75
26-09-2008, 19:11
fammi sapere come va a finire,ho la tua stessa scheda madre,e anche la stessa 8600gt,ma sto pensand di cambiare con ati...così mi risparmi un pò di lavoro :)
Beato te, io come un pollo ho venduto la mia 8600gt. Anche se sono convinto che sia una grande fesseria, secondo me funge xkè la 1.0 e la 1.1 erogano tutte due 75W (almeno così ho letto in giro) quinidi non vedo il problema, cmq sto scrivendo al supporto SAPPHIRE.
Althotas
26-09-2008, 19:12
Preferisco informarmi col supporto tecnico prima di comprarla. Cmq scelgo la seconda, prima installo e poi in caso aggiorno il bios, ho il terrore che vada via la luce mentre aggiorno:D senza contare che a volte aggiornanto il bios si creano + problemi di quelli che si risolvono:rolleyes:
A me piacerebbe sapere esattamente quali 4670 ha quel negozio vicino casa tua, e a quali prezzi te le ha offerte :)
Se mandi la mail, mandala sia ad ATI che a Sapphire, tanto è sempre la stessa ;). E a questo punto, se hai scelto questa strada, mandale anche a ASUS che male non fa.
fabio.i75
26-09-2008, 19:20
A me piacerebbe sapere esattamente quali 4670 ha quel negozio vicino casa tua, e a quali prezzi te le ha offerte :)
Se mandi la mail, mandala sia ad ATI che a Sapphire, tanto è sempre la stessa ;). E a questo punto, se hai scelto questa strada, mandale anche a ASUS che male non fa.
Volevo mandarla ad ASUS ma poi ho pensato "che ne possono sapere loro se una HD4670 và su una m2n-mx" dopo ci ho riflettuto bene e mi sono detto "pollo!!!ASUS fa anche le vga!!!" :tapiro: :D :D :D
Cmq guarda non glielo chiesto quali ha, visto che mi ha dato questa bella notizia, ma di sicuro ha la sapphire a 85€.
vulvaoculare
26-09-2008, 19:37
Nessuno di voi ha una pcie 1.0 e ha montato questa scheda?
mi pigli per il culo o non mi leggi?:)
TI HO DETTO CHE L'HO MONTATA SU PCIE1.0!!!! fammi santooooooooooooo!!!!!
Alessio.16390 ti prego diglielo tu che la foto della scheda che vede ad inizio tread è la miaaaaaaaaaaaaaa!!!:stordita: :doh:
comuqnue .. a parte gli scherzi .. fidati che funziona vuoi la foto installata?
fabio.i75
26-09-2008, 19:39
mi pigli per il culo o non mi leggi?:)
TI HO DETTO CHE L'HO MONTATA SU PCIE1.0!!!! fammi santooooooooooooo!!!!!
Alessio.16390 ti prego diglielo tu che la foto della scheda che vede ad inizio tread è la miaaaaaaaaaaaaaa!!!:stordita: :doh:
comuqnue .. a parte gli scherzi .. fidati che funziona vuoi la foto installata?
Ma dove avrei dovuto leggerti se non hai risposto?:confused: ok allora visto che me lo assicuri la prendo tranquillamente, anche xkè mi sembrava assurdo che nei requisiti di sistema della ATI non lo riportasse "PCI Express® based PC is required with one X16 lane graphics slot available on the motherboard "
vulvaoculare
26-09-2008, 19:42
Dimenticavo.. se la compri ugualmente (come farei io se fossi al posto tuo), prima di installarla, mi accerterei di avere il BIOS della mother board aggiornato all'ultima release. .
io vi voglio bene, ma non mi leggete... (sarò bannato?:D )
il primo ad averla sonos tato io quella sul forum in foto è la mia ce l'ho dal 19.
ho un cesso di 3200+ su soket 754!!!!
la mainboard è una vetusta Asrock k8nf4g del 2 febbraio 2006!!
giuro che è 1.0 pcie e che funziona bene dal 19 settembreeeeeeeeeeeeeeee!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
compratela tranquillamente.. più di dirvi così nons opiù che fare!
fabio.i75
26-09-2008, 19:43
azzarola hai ragione, mi sono inspiegabilmente perso il tuo post:mc: :D ma a quanto pare non sono l'unico a non aver visto il tuo post, non sarà stato un problema del forum?:D
vulvaoculare
26-09-2008, 19:45
Ma dove avrei dovuto leggerti se non hai risposto?:confused: ok allora visto che me lo assicuri la prendo tranquillamente, anche xkè mi sembrava assurdo che nei requisiti di sistema della ATI non lo riportasse "PCI Express® based PC is required with one X16 lane graphics slot available on the motherboard "
te lo avevo scritto qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24301140&postcount=378
o si scherza è solo per rendere meno monotono il tread!
:D comuqneu le foto le vedi a inizio sono le mie io ho il peggior sistema che ci sia qui (mi hannos fottuto!!) comuqnue lessio sa tutto chiedi a lui e se te lo conferma.. buona 4670 a tutti!
comprala e fammi sapere se confermi le mie recensioni da niubbo!:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
fabio.i75
26-09-2008, 19:47
Hai un 3200+ come il mio?Non sei un po cpu limited?:rolleyes:
Futura12
26-09-2008, 19:48
Si sono di CL :D , 77€ + spedizioni? Io l'avevo trovata 79€ in un negozio ma avrei dovuto aspettare al 10-12 ottobre, quindi la sto prendendo nel negozio sotto casa a 85€ la sapphire, anche se oggi per telefono il negoziante mi ha detto che ha in listino altri modelli e quindi oggi devo andarci per decidere quale ritirare, quindi per fortuna sono disponibile anche altre marche, vedremo quali ha.
ma a 85€ è estremamente sconveniente...c'è la 9600GT che va di più e costa uguale e a 100€ c'è la 9800GT.
fabio.i75
26-09-2008, 19:55
ma a 85€ è estremamente sconveniente...c'è la 9600GT che va di più e costa uguale e a 100€ c'è la 9800GT.
ma xkè tu a quanto la compri?Se l'hai trovata per meno fammelo sapere in pvt, ripeto io l'ho trovata a 79€ quì in un grande magazzino ma arriva il 10-12 ottobre
Futura12
26-09-2008, 20:02
ma xkè tu a quanto la compri?Se l'hai trovata per meno fammelo sapere in pvt, ripeto io l'ho trovata a 79€ quì in un grande magazzino ma arriva il 10-12 ottobre
Io non credo di prenderla....costa troppo per quello che offre, per 20-5€ di differenza preferisco la 9800GT che va molto di più sopratutto a 1680x1050...poi non lo so ancora devo decidere bene:)
Sicuramente a 85€ non la prenderei mai.
fabio.i75
26-09-2008, 20:06
Io non credo di prenderla....costa troppo per quello che offre, per 20-5€ di differenza preferisco la 9800GT che va molto di più sopratutto a 1680x1050...poi non lo so ancora devo decidere bene:)
Sicuramente a 85€ non la prenderei mai.
Beh se ragioni così, per altre 25e poi c'è la 4850, e poi con qualcosina in + ci sarebbe anche 4870...il concetto è che non si può ragionare così altrimenti ti pigli il meglio e basta, e cmq se uno la compra ci sarà un motivo, io non posso alimentarla esternamente, secondo il mio monitor è 1440x900 quindi una scheda di fascia alta non la sfrutterei.
fabio.i75
26-09-2008, 20:08
Dimenticavo...la 9600gt costa di + e cmq va leggermente meglio, non così tanto, almeno dalle prove che ho letto.
Alessio.16390
26-09-2008, 20:11
Il bello di questa scheda è che non consuma una cippa, non riscalda niente,
e non richiede alimentazione supplementare.
E ci si può giocare tranquillamente a tutto.
Se volete le 9800GT avete sbagliato 3D.
Fabio leggi questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24301293&postcount=381
C'è un Link che può interessarti sulle specifiche dello Slot PCI-e.
vulvaoculare mi fai morire :asd: leggi il pm :D
Futura12
26-09-2008, 20:13
Beh se ragioni così, per altre 25e poi c'è la 4850, e poi con qualcosina in + ci sarebbe anche 4870...il concetto è che non si può ragionare così altrimenti ti pigli il meglio e basta, e cmq se uno la compra ci sarà un motivo, io non posso alimentarla esternamente, secondo il mio monitor è 1440x900 quindi una scheda di fascia alta non la sfrutterei.
si ma il fatto è che la differenza di prestazioni fra la 4670 e 9800GT è estremamente elevata...fra 4850 e 9800 tutta sta differenza non ci sta.
Poi non ti sto dicendo che è un cattivo acquisto ma a 85€ no...non esiste almeno per me.
ma a 85€ è estremamente sconveniente...c'è la 9600GT che va di più e costa uguale e a 100€ c'è la 9800GT.
ma xkè tu a quanto la compri?Se l'hai trovata per meno fammelo sapere in pvt, ripeto io l'ho trovata a 79€ quì in un grande magazzino ma arriva il 10-12 ottobre
Io non credo di prenderla....costa troppo per quello che offre, per 20-5€ di differenza preferisco la 9800GT che va molto di più sopratutto a 1680x1050...poi non lo so ancora devo decidere bene:)
Sicuramente a 85€ non la prenderei mai.
Il bello di questa scheda è che non consuma una cippa, non riscalda niente,
e non richiede alimentazione supplementare.
E ci si può giocare tranquillamente a tutto.
Se volete le 9800GT avete sbagliato 3D.
Fabio leggi questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24301293&postcount=381
C'è un Link che può interessarti sulle specifiche dello Slot PCI-e.
vulvaoculare mi fai morire :asd:
hai perfettamente ragione
4670 costa 74euro( ma solo perchè è appena uscita, a breve scenderà di 5-10euro) (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_schede-grafiche_ati_4670.aspx)
9600gt sta a 83euro (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=9600gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
9800gt sta a 109euro (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=9800gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb)
fabio.i75
26-09-2008, 20:19
Il bello di questa scheda è che non consuma una cippa, non riscalda niente,
e non richiede alimentazione supplementare.
E ci si può giocare tranquillamente a tutto.
Se volete le 9800GT avete sbagliato 3D.
Fabio leggi questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=24301293&postcount=381
C'è un Link che può interessarti sulle specifiche dello Slot PCI-e.
vulvaoculare mi fai morire :asd: leggi il pm :D
Si, letto;)
vulvaoculare il mio negoziante legge il forum:D :D :D
Cmq la cosa grave è che glielo ha detto un tecnico del supporto di non so che cosa
il tuo negoziane è gay..
cosa c'entra la presunta omosessualità del negoziante con le sue affermazioni relative all 4670?
Non è che hai usato il termine "gay" con tono dispregiativo, vero..? :nonsifa:
fabio.i75
26-09-2008, 20:23
si ma il fatto è che la differenza di prestazioni fra la 4670 e 9800GT è estremamente elevata...fra 4850 e 9800 tutta sta differenza non ci sta.
Poi non ti sto dicendo che è un cattivo acquisto ma a 85€ no...non esiste almeno per me.
Estremamente elevata??Scusa ma che prove hai letto?Mi passi il link?Da quello che ho letto io la differenza non è tanta.
Firechris
26-09-2008, 20:23
cosa c'entra la presunta omosessualità del negoziante con le sue affermazioni relative all 4670?
Non è che hai usato il termine "gay" con tono dispregiativo, vero..? :nonsifa:
ahahah ha fatto bene^^
Raiden91
26-09-2008, 20:31
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_4670_IceQ_Turbo/1.html
Guardatevi questa bellissima recensione di non so quante pagine della HIS 4670 iceQ Turbo ;) :) e aggiungetela in prima pagina
Alessio.16390
26-09-2008, 20:33
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_4670_IceQ_Turbo/1.html
Guardatevi questa bellissima recensione di non so quante pagine della HIS 4670 iceQ Turbo ;) :) e aggiungetela in prima pagina
La mia bimba :read:
Raiden91
26-09-2008, 20:38
La mia bimba :read:
Bel gioiellino :O
Futura12
26-09-2008, 21:06
Estremamente elevata??Scusa ma che prove hai letto?Mi passi il link?Da quello che ho letto io la differenza non è tanta.
Cosa scusa? non c'è una grossa differenza fra 4670 e 9800GT?:sbonk: è la più grande panzana che abbia mai letto in vita mia.
Per i test be ci sono molti siti: Tom's,ComputerBase,Hw ecc...ora non ho molto tempo per cercarli.
Comunque per rigor di logica la 9600GT va il 25% in meno della 9800GT,la differenza di prestazioni fra quest'ultima e la 4670 è del 35/40% ma anche di più dipende da risoluzione e filtri.
fabio.i75
26-09-2008, 21:13
Cosa scusa? non c'è una grossa differenza fra 4670 e 9800GT?:sbonk: è la più grande panzana che abbia mai letto in vita mia.
Per i test be ci sono molti siti: Tom's,ComputerBase,Hw ecc...ora non ho molto tempo per cercarli.
Comunque per rigor di logica la 9600GT va il 25% in meno della 9800GT,la differenza di prestazioni fra quest'ultima e la 4670 è del 35/40% ma anche di più dipende da risoluzione e filtri.
Sarà una panzana ma ho ridato un'okkiata ai test e confermo che tutta sta differenza non la vedo, nel senso che non è poi eccessiva, e poi ripeto è una scheda che costa di + non costa uguale! Cmq visto che sei così convinto comprati la 9600gt la cosa non mi interessa, io non ti ho mai detto di comprarti una 4670, a limite sei tu che mi hai detto di prendere una 9600gt
Alessio.16390
26-09-2008, 21:17
Sarà una panzana ma ho ridato un'okkiata ai test e confermo che tutta sta differenza non la vedo, nel senso che non è poi eccessiva, e poi ripeto è una scheda che costa di + non costa uguale! Cmq visto che sei così convinto comprati la 9600gt la cosa non mi interessa, io non ti ho mai detto di comprarti una 4670, a limite sei tu che mi hai detto di prendere una 9600gt
Lui ti stava parlando della 9800GT :D
Che comuque fa parte di un altro segmento di GPU. :muro:
Torniamo INTopic :O
fabio.i75
26-09-2008, 21:22
Si ho letto adesso che parlava della 9800, ma ha sbagliato lui xkè se si legge per intero il post, e non quella parte che ha quotato lui, io parlo della differenza fra 4670 e 9600 xkè è quella di cui stavamo parlando se poi lui non si ricorda di cosa discutiamo non è colpa mia...
Futura12
26-09-2008, 21:24
Si ho letto adesso che parlava della 8800, ma ha sbagliato lui xkè se si legge per intero il post, e non quella parte che ha quotato lui, io parlo della differenza fra 4670 e 8600 xkè è quella di cui stavamo parlando se poi lui non si ricorda di cosa discutiamo non è colpa mia...
non mi pare proprio...ho sempre messo fin da il mio primo post la differenza fra 4670,9600,9800 (non 8800:D)....e la Ati contro la 9800 ne esce a mani basse,ma dopo tutto è normale sono schede di fascia e prezzo differente,io inizialmente ti volevo solo consigliare di non prenderla per 85€ a meno che non sia una Dual-Slot.
Aspetti una settimana e la paghi 20€ di meno che per me non sono pochi.
fabio.i75
26-09-2008, 21:30
non mi pare proprio...ho sempre messo fin da il mio primo post la differenza fra 4670,9600,9800 (non 8800:D)....e la Ati contro la 9800 ne esce a mani basse,ma dopo tutto è normale sono schede di fascia e prezzo differente,io inizialmente ti volevo solo consigliare di non prenderla per 85€ a meno che non sia una Dual-Slot.
Aspetti una settimana e la paghi 20€ di meno che per me non sono pochi.
mi secca discutere ancora però vai a leggere, che tutto è partito da un tuo consiglio di prendere la 9600gt e i riferimenti li facevo "solo" a quella.
Cmq come pensi che fra una settimana la paghi di meno la 4670 se molti negozi l'avranno disponibile non prima dell'8 ottobre?Io sono con la scheda integrata e devo comprarne una, per 6€ in + rispetto a quella che avevo trovato in un grande negozio, preferisco averla subito.
stanga_92
26-09-2008, 21:52
ehi c'è l'ho anche io la 4670 lol.......che bestia....cmq sapphire
ehi c'è l'ho anche io la 4670 lol.......che bestia....cmq sapphire
Come ti và? Test?
Althotas
26-09-2008, 22:55
Quanti FPS servono veramente? Conviene sempre comprare una scheda video "più" potente?
Riflessioni su "effetto tearing" e V-Sync :)
Lo scopo di questo mio post è teso principalmente a far riflettere chi sarebbe "tentato" di prendere una scheda video più "potente" di un'altra per giocare, e magari in buona fede consiglia anche certi prodotti che costano di più (e che però quasi sempre consumano e scaldano anche di più) ma garantiscono anche maggiori FPS. E' davvero necessario? :)
Avete mai sentito parlare del fastidioso difetto "tearing" che si verifica giocando? Qualcuno che lo ha approfondito, lo ha descritto in questo modo: "slittamento" orizzontale dell'immagine, come su piani diversi, che si nota soprattutto con i movimenti veloci del mouse".
Esiste una soluzione a quel problema? La risposta è SI, e non è una novità degli ultimi tempi. Per eliminare l'effetto tearing, è possibile utilizzare due "opzioni" che si chiamano "V-Sync" e "Triple buffering".
Mi limiterò a spendere solo 2 parole per chiarire il concetto di base, rimandando gli interessati a leggere una apposita discussione, che contiene tutti gli approfondimenti del caso :)
L'opzione V-Sync riguarda il sincronismo verticale. Abilitandola, il massimo frame rate (FPS) viene automaticamente ridotto alla frequenza di refresh impostata dentro l'OS per il monitor, la quale, per i monitor LCD, per il momento è sempre 60 Hz (mi riferisco ovviamente alla frequenza ottimale, che tutti dovrebbero usare). Di conseguenza, abilitando l'opzione V-Sync per eliminare "l'effetto tearing", durante una fase di gioco il massimo numero di FPS che si otterrà sarà sempre 60. Si, avete capito bene.. 60 FPS.. che possono essere costanti se la scheda video è in grado di garantirne un numero maggiore, e che possono invece calare se non è in grado di farlo, ma sempre 60 al massimo sono :)
Bastano 60 FPS per giocare bene? Sono meglio 80-90 FPS con l'effetto tearing, o 60 FPS senza quel difetto? Una risposta onesta potete darvela da soli se avete una scheda video abbastanza performante, che alle risoluzioni alle quali giocate è in grado di garantire con i vostri giochi preferiti un FPS per l'appunto superiore a 60. Con qualche sessione di test (meglio se prolungata), abilitando il V-Sync unitamente al "triple buffering" (che capirete a cosa serve leggendo con attenzione il primo post della discussione che vi indicherò tra poco) sarete in grado di stabilirlo da soli. Chi ha appositamente realizzato quelle opzioni, sicuramente ritiene che siano meglio 60 FPS senza difetti, piuttosto che 80 o 90 con il "tearing" :).
Detto quanto sopra, vi invito ad approfondire quelle cose leggendo con attenzione il primo post di QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188) discussione, ed eventualmente anche quelli contenuti nella penultima pagina (se qualcosa non vi fosse chiara), dove troverete maggiori chiarimenti su V-Sync e su "triple buffering", che è un'altra opzione importante (leggendo scoprirete il perchè).
Se dopo i vostri test personali concorderete che usando il V-Sync (ed annessi) i risultati ottenuti sono migliori, e che 60 FPS sono un valore che supera quello normalmente percepibile dall'occhio umano (e quindi anche dal vostro se non siete dei cyborg), allora vi renderete conto che, se alla risoluzione del vostro display raggiungete i 60 FPS per esempio con la HD 4670, non avrebbe senso comprare una scheda più performante, perchè se poi userete l'opzione V-Sync il massimo frame rate sarà sempre 60 FPS :)
Meditate gente, meditate... :)
(ps. chi conoscesse già bene quelle cose, può ovviamente ignorare questo post :))
vulvaoculare
26-09-2008, 23:12
cosa c'entra la presunta omosessualità del negoziante con le sue affermazioni relative all 4670?
Non è che hai usato il termine "gay" con tono dispregiativo, vero..? :nonsifa:
l'accezione al riguardo era questa
"allegro", "gaio", "che dà gioia"
che da gioia.... al suo portafoglio. gli dice che non va sulla sua scheda madre per vendergli tutto un pc nuovo.:mad:
sempre a peensare male. e sempre a pensare alla prima parola che ti viene in mente...
sti utenti di forum....:doh:
tony.www
26-09-2008, 23:21
Quanti FPS servono veramente? Conviene sempre comprare una scheda video "più" potente?
Riflessioni su "effetto tearing" e V-Sync :)
Lo scopo di questo mio post è teso principalmente a far riflettere chi sarebbe "tentato" di prendere una scheda video più "potente" di un'altra per giocare, e magari in buona fede consiglia anche certi prodotti che costano di più (e che però quasi sempre consumano e scaldano anche di più) ma garantiscono anche maggiori FPS. E' davvero necessario? :)
Avete mai sentito parlare del fastidioso difetto "tearing" che si verifica giocando? Qualcuno che lo ha approfondito, lo ha descritto in questo modo: "slittamento" orizzontale dell'immagine, come su piani diversi, che si nota soprattutto con i movimenti veloci del mouse".
Esiste una soluzione a quel problema? La risposta è SI, e non è una novità degli ultimi tempi. Per eliminare l'effetto tearing, è possibile utilizzare due "opzioni" che si chiamano "V-Sync" e "Triple buffering".
Mi limiterò a spendere solo 2 parole per chiarire il concetto di base, rimandando gli interessati a leggere una apposita discussione, che contiene tutti gli approfondimenti del caso :)
L'opzione V-Sync riguarda il sincronismo verticale. Abilitandola, il massimo frame rate (FPS) viene automaticamente ridotto alla frequenza di refresh impostata dentro l'OS per il monitor, la quale, per i monitor LCD, per il momento è sempre 60 Hz (mi riferisco ovviamente alla frequenza ottimale, che tutti dovrebbero usare). Di conseguenza, abilitando l'opzione V-Sync per eliminare "l'effetto tearing", durante una fase di gioco il massimo numero di FPS che si otterrà sarà sempre 60. Si, avete capito bene.. 60 FPS.. che possono essere costanti se la scheda video è in grado di garantirne un numero maggiore, e che possono invece calare se non è in grado di farlo, ma sempre 60 al massimo sono :)
Bastano 60 FPS per giocare bene? Sono meglio 80-90 FPS con l'effetto tearing, o 60 FPS senza quel difetto? Una risposta onesta potete darvela da soli se avete una scheda video abbastanza performante, che alle risoluzioni alle quali giocate è in grado di garantire con i vostri giochi preferiti un FPS per l'appunto superiore a 60. Con qualche sessione di test (meglio se prolungata), abilitando il V-Sync unitamente al "triple buffering" (che capirete a cosa serve leggendo con attenzione il primo post della discussione che vi indicherò tra poco) sarete in grado di stabilirlo da soli. Chi ha appositamente realizzato quelle opzioni, sicuramente ritiene che siano meglio 60 FPS senza difetti, piuttosto che 80 o 90 con il "tearing" :).
Detto quanto sopra, vi invito ad approfondire quelle cose leggendo con attenzione il primo post di QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188) discussione, ed eventualmente anche quelli contenuti nella penultima pagina (se qualcosa non vi fosse chiara), dove troverete maggiori chiarimenti su V-Sync e su "triple buffering", che è un'altra opzione importante (leggendo scoprirete il perchè).
Se dopo i vostri test personali concorderete che usando il V-Sync (ed annessi) i risultati ottenuti sono migliori, e che 60 FPS sono un valore che supera quello normalmente percepibile dall'occhio umano (e quindi anche dal vostro se non siete dei cyborg), allora vi renderete conto che, se alla risoluzione del vostro display raggiungete i 60 FPS per esempio con la HD 4670, non avrebbe senso comprare una scheda più performante, perchè se poi userete l'opzione V-Sync il massimo frame rate sarà sempre 60 FPS :)
Meditate gente, meditate... :)
(ps. chi conoscesse già bene quelle cose, può ovviamente ignorare questo post :))
quoto, alla fine bisogna trovare il giusto hardware per le proprie esigenze..
Flaminius
26-09-2008, 23:53
Riflessioni su "effetto tearing" e V-Sync :)
Grazie Althotas per le preziose informazioni, mi hai chiarito una cosa che non sapevo bene. :)
SteveMeister89
27-09-2008, 00:06
chissà come va questa scheda in overclock.. :)
Althotas
27-09-2008, 00:07
Grazie Althotas per le preziose informazioni, mi hai chiarito una cosa che non sapevo bene. :)
Prego :)
Penso che l'argomento che ho indicato non sia da sottovalutare, anche perchè oltre a risolvere un fastidioso "problemino" che si nota soprattutto con i giochi "di movimento" e i classici "sparatutto", può togliere il classico dubbio "quale scheda compro?" che molti hanno, specie in questi ultimi tempi :).
Althotas
27-09-2008, 00:09
chissà come va questa scheda in overclock.. :)
A che risoluzione la useresti? :)
SteveMeister89
27-09-2008, 00:37
A che risoluzione la useresti? :)
1024x768 :D
no ma è solo x curiosità mia..non per un'esigenza particolare.. :)
fabio.i75
27-09-2008, 00:44
l'accezione al riguardo era questa
che da gioia.... al suo portafoglio. gli dice che non va sulla sua scheda madre per vendergli tutto un pc nuovo.:mad:
sempre a peensare male. e sempre a pensare alla prima parola che ti viene in mente...
sti utenti di forum....:doh:
PC nuovo a me?Allora non mi conosce proprio,fidati, lo sa che non potrebbe mai vendermi una cosa che non voglio o non mi interessa. Io parto per un prodotto e voglio quello e non si discute. Oggi in un negozio che non aveva quella scheda hanno iniziato a propormi tutte le ATI disponibili in pronta consegna, gli ho detto ciao ci vediamo alla prox senza neanche spiegargli il xkè:D
1024x768 :D
no ma è solo x curiosità mia..non per un'esigenza particolare.. :)
la 4670 può dare molto di + di un misero 1024x768 ;)
PC nuovo a me?Allora non mi conosce proprio,fidati, lo sa che non potrebbe mai vendermi una cosa che non voglio o non mi interessa. Io parto per un prodotto e voglio quello e non si discute. Oggi in un negozio che non aveva quella scehda hanno iniziato a propormi tutte le ATI disponibili in pronta consegna, gli ho detto ciao ci vediamo alla prox senza neanche spiegargli il xkè:D
:asd:
Althotas
27-09-2008, 00:51
1024x768 :D
no ma è solo x curiosità mia..non per un'esigenza particolare.. :)
Come hai già intuito, a quella risoluzione e con V-Sync abilitato, faresti bene ad informarti su quanto si può down-cloccarla ;)
Comunque, per rispondere alla tua domanda, nei test eseguiti da TechPowerUp sulla HIS Turbo e sulla PowerColor, che sono entrambe dotate di un ottimo sistema di dissipazione, mantenendo un discreto margine di sicurezza onde evitare crash del sistema, sia la GPU che la memoria possono essere overcloccate del 10% (sia la HIS che la PowerColor) rispetto alla versione standard di ATI :).
fabio.i75
27-09-2008, 01:05
Quanti FPS servono veramente? Conviene sempre comprare una scheda video "più" potente?
Riflessioni su "effetto tearing" e V-Sync :)
Lo scopo di questo mio post è teso principalmente a far riflettere chi sarebbe "tentato" di prendere una scheda video più "potente" di un'altra per giocare, e magari in buona fede consiglia anche certi prodotti che costano di più (e che però quasi sempre consumano e scaldano anche di più) ma garantiscono anche maggiori FPS. E' davvero necessario? :)
Avete mai sentito parlare del fastidioso difetto "tearing" che si verifica giocando? Qualcuno che lo ha approfondito, lo ha descritto in questo modo: "slittamento" orizzontale dell'immagine, come su piani diversi, che si nota soprattutto con i movimenti veloci del mouse".
Esiste una soluzione a quel problema? La risposta è SI, e non è una novità degli ultimi tempi. Per eliminare l'effetto tearing, è possibile utilizzare due "opzioni" che si chiamano "V-Sync" e "Triple buffering".
Mi limiterò a spendere solo 2 parole per chiarire il concetto di base, rimandando gli interessati a leggere una apposita discussione, che contiene tutti gli approfondimenti del caso :)
L'opzione V-Sync riguarda il sincronismo verticale. Abilitandola, il massimo frame rate (FPS) viene automaticamente ridotto alla frequenza di refresh impostata dentro l'OS per il monitor, la quale, per i monitor LCD, per il momento è sempre 60 Hz (mi riferisco ovviamente alla frequenza ottimale, che tutti dovrebbero usare). Di conseguenza, abilitando l'opzione V-Sync per eliminare "l'effetto tearing", durante una fase di gioco il massimo numero di FPS che si otterrà sarà sempre 60. Si, avete capito bene.. 60 FPS.. che possono essere costanti se la scheda video è in grado di garantirne un numero maggiore, e che possono invece calare se non è in grado di farlo, ma sempre 60 al massimo sono :)
Bastano 60 FPS per giocare bene? Sono meglio 80-90 FPS con l'effetto tearing, o 60 FPS senza quel difetto? Una risposta onesta potete darvela da soli se avete una scheda video abbastanza performante, che alle risoluzioni alle quali giocate è in grado di garantire con i vostri giochi preferiti un FPS per l'appunto superiore a 60. Con qualche sessione di test (meglio se prolungata), abilitando il V-Sync unitamente al "triple buffering" (che capirete a cosa serve leggendo con attenzione il primo post della discussione che vi indicherò tra poco) sarete in grado di stabilirlo da soli. Chi ha appositamente realizzato quelle opzioni, sicuramente ritiene che siano meglio 60 FPS senza difetti, piuttosto che 80 o 90 con il "tearing" :).
Detto quanto sopra, vi invito ad approfondire quelle cose leggendo con attenzione il primo post di QUESTA (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188) discussione, ed eventualmente anche quelli contenuti nella penultima pagina (se qualcosa non vi fosse chiara), dove troverete maggiori chiarimenti su V-Sync e su "triple buffering", che è un'altra opzione importante (leggendo scoprirete il perchè).
Se dopo i vostri test personali concorderete che usando il V-Sync (ed annessi) i risultati ottenuti sono migliori, e che 60 FPS sono un valore che supera quello normalmente percepibile dall'occhio umano (e quindi anche dal vostro se non siete dei cyborg), allora vi renderete conto che, se alla risoluzione del vostro display raggiungete i 60 FPS per esempio con la HD 4670, non avrebbe senso comprare una scheda più performante, perchè se poi userete l'opzione V-Sync il massimo frame rate sarà sempre 60 FPS :)
Meditate gente, meditate... :)
(ps. chi conoscesse già bene quelle cose, può ovviamente ignorare questo post :))
Come hai già intuito, a quella risoluzione e con V-Sync abilitato, faresti bene ad informarti su quanto si può down-cloccarla ;)
Comunque, per rispondere alla tua domanda, nei test eseguiti da TechPowerUp sulla HIS Turbo e sulla PowerColor, che sono entrambe dotate di un ottimo sistema di dissipazione, mantenendo un discreto margine di sicurezza onde evitare crash del sistema, sia la GPU che la memoria possono essere overcloccate del 10% (sia la HIS che la PowerColor) rispetto alla versione standard di ATI :).
Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo:cool: se ti colleghi spesso mi eviti di perdere tempo con ricerche spesso non esaustive rispetto alla mia sete di conoscenza:D :D :Ddomani appena ho tempo leggerò attentamente quella discussione che hai indicato, anche per capire meglio il difetto "tearing" che ti giuro che al momento non riesco ad inquadrarlo, magari lo conosco e leggendo approfonditamente capirò qual'è.
fabio.i75
27-09-2008, 01:11
la 4670 può dare molto di + di un misero 1024x768 ;)
:asd:
Uèèè conterroneo, vedo che sei daccordo con me:mc: :D
SteveMeister89
27-09-2008, 01:18
la 4670 può dare molto di + di un misero 1024x768 ;)
quoto assolutamente..ma sinceramente non sono un gran videogiocatore e mi accontento anche di quella risoluzione :)
ora un dubbio mi sorge spontaneo.. tenere le 2600 xt o passare alla 4670..?
Althotas
27-09-2008, 01:23
Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo:cool: se ti colleghi spesso mi eviti di perdere tempo con ricerche spesso non esaustive rispetto alla mia sete di conoscenza:D :D :Ddomani appena ho tempo leggerò attentamente quella discussione che hai indicato.
hehehehe.. però non esagerare eh! :D
Comunque, avevo segnalato sin dalla mia prima comparsa (:D) che le più interessanti sarebbero state la HIS e la PowerColor, e mi sembra di averla azzeccata.
Vista la tua sete di conoscenza, ti posso anticipare che, dopo aver letto con attenzione la recensione della HIS IceQ su TechPowerUp (gentilmente segnalata da Raiden, che ringrazio :)), ed essermi riletto la recensione della PowerColor sempre sullo stesso sito, sono giunto alla conclusione che, per una serie di piccoli motivi, secondo me la PowerColor è attualmente la più interessante di tutte, e sarà quella che finirà dentro il mio Fujitsu-Siemes :D
Althotas
27-09-2008, 01:29
quoto assolutamente..ma sinceramente non sono un gran videogiocatore e mi accontento anche di quella risoluzione :)
ora un dubbio mi sorge spontaneo.. tenere le 2600 xt o passare alla 4670..?
Strano dubbio... se leggi i miei ultimi post (specie quelli sul V-Sync) e ci ragioni un po' su' (magari domani quando sarai fresco e riposato :)), dovresti saperti dare la risposta :)
Poi dipende anche da altre cose.. se per esempio il problema "money" non è per te un grosso problema, uno può sempre farsi un regalino ogni tanto, anche se non necessario può servire per tirarsi su il morale :D
fabio.i75
27-09-2008, 01:37
sono giunto alla conclusione che, per una serie di piccoli motivi, secondo me la PowerColor è attualmente la più interessante di tutte, e sarà quella che finirà dentro il mio Fujitsu-Siemes :D
Quali sono questi piccoli motivi?In ogni caso considerando che al momento sono con la vga integrata ho fretta di comprare, credo che mi "accontenterò" della sapphire sempre tenendo conto del mio pensiero che spendere di + per avere un piccolissimo vantaggio non vale la pena.:cool:
fabio.i75
27-09-2008, 01:39
Strano dubbio... se leggi i miei ultimi post (specie quelli sul V-Sync) e ci ragioni un po' su' (magari domani quando sarai fresco e riposato :)), dovresti saperti dare la risposta :)
Poi dipende anche da altre cose.. se per esempio il problema "money" non è per te un grosso problema, uno può sempre farsi un regalino ogni tanto, anche se non necessario può servire per tirarsi su il morale :D
Mi piace xkè è uno dei pochi che tiene conto del fattore money:sofico:
Althotas
27-09-2008, 01:51
Quali sono questi piccoli motivi?
Siccome certe cose mi piace documentarle bene, e ciò richiede un certo tempo, adesso è troppo tardi e sono stanco, ma domani o al massimo domenica vedrò di preparare un bel post che illustra la mia opinione :)
In ogni caso considerando che al momento sono con la vga integrata ho fretta di comprare, credo che mi "accontenterò" della sapphire sempre tenendo conto del mio pensiero che spendere di + per avere un piccolissimo vantaggio non vale la pena.:cool:
Dipende a quanto ammonta quel "di +". Se si tratta di una decina di euro (come presumo) per un qualcosa che terrai a lungo (come intendo fare io), allora possono essere più che giusticati. Poi dipende dal peso che uno dà a certi "piccoli vantaggi. Per me, ad esempio, la silenziosità è un aspetto molto importante, perchè sto davanti al pc 7-8 ore al giorno. Stessa cosa dicasi per le temperature, perchè è noto che tutte le parti a base di silicio hanno una certa durata nel tempo, ed una temperatura di esercizio più alta la accorcia :)
fabio.i75
27-09-2008, 02:00
Siccome certe cose mi piace documentarle bene, e ciò richiede un certo tempo, adesso è troppo tardi e sono stanco, ma domani o al massimo domenica vedrò di preparare un bel post che illustra la mia opinione :)
aspetto...
Dipende a quanto ammonta quel "di +". Se si tratta di una decina di euro (come presumo) per un qualcosa che terrai a lungo (come intendo fare io), allora possono essere più che giusticati. Poi dipende dal peso che uno dà a certi "piccoli vantaggi. Per me, ad esempio, la silenziosità è un aspetto molto importante, perchè sto davanti al pc 7-8 ore al giorno. Stessa cosa dicasi per le temperature, perchè è noto che tutte le parti a base di silicio hanno una certa durata nel tempo, ed una temperatura di esercizio più alta la accorcia :)
7-8 ore???Noooo al massimo io sto 3 ore non continuative, tranne rari casi di tempo libero e gioco che mi intrippa assai:sofico:
Althotas
27-09-2008, 02:11
7-8 ore???Noooo al massimo io sto 3 ore non continuative, tranne rari casi di tempo libero e gioco che mi intrippa assai:sofico:
Tieni comunque presente che dalle tue parti, nella stagione estiva (che dura almeno 1 mese in più rispetto al nord Italia) le temperature non scherzano ;). Inoltre, una scheda più silenziosa rispetto ad un'altra, e dove questa differenza è percepibile immediatamente, nel tempo diventa una cosa assai gradita ;)
E mo' vi saluto e vado a nanna :D
fabio.i75
27-09-2008, 11:12
Scheda prenotata, ho preso una sapphire, arriva a metà settimana:cool:
Mi fido di vulvaoculare:cool:
tony.www
27-09-2008, 11:15
Scheda prenotata, ho preso una sapphire, arriva a metà settimana:cool:
Mi sono fidato di vulvaoculare:cool:
Mi diresti dove?:)
fabio.i75
27-09-2008, 11:22
Mi diresti dove?:)
Dova l'ho comprata? Quì in un negozio.
A proposito è la mia prima ATI dopo 8 anni di nvidia:cool:
fabio.i75
27-09-2008, 11:24
Adesso mi manca solo il processore che aspetto in firma per completare l'opera, l'ho prenotato il 13 settembre e non è ancora arrivato:muro: :muro: :muro:
Althotas
27-09-2008, 11:27
A proposito è la mia prima ATI dopo 8 anni di nvidia:cool:
Hai la firma irregolare :D
Per rientrare nel regolamento del forum (3 righe max a 1024x768), potresti eliminare l'Nvidia, e anche l'HD. In entrambi i casi ci faresti una bella figura :D
fabio.i75
27-09-2008, 11:28
Hai la firma irregolare :D
Per rientrare nel regolamento del forum (3 righe max a 1024x768), potresti eliminare l'Nvidia, e anche l'HD. In entrambi i casi ci faresti una bella figura :D
Che vuol dire 1024x768?Ma la firma mia è poco + di 2 righe:confused:
fabio.i75
27-09-2008, 11:30
Così va bene?:confused:
fabio.i75
27-09-2008, 11:31
Hai la firma irregolare :D
Per rientrare nel regolamento del forum (3 righe max a 1024x768), potresti eliminare l'Nvidia, e anche l'HD. In entrambi i casi ci faresti una bella figura :D
Xkè la nvidia e l'HD fanno schifo?:rolleyes: :cool:
Althotas
27-09-2008, 11:33
Così va bene?:confused:
Adesso va bene, ci sei rientrato al pelo :)
ps. era un modo scherzoso per dirti che oramai puoi cancellare l'Nvidia :D
fabio.i75
27-09-2008, 11:34
Adesso va bene, ci sei rientrato al pelo :)
ps. era un modo scherzoso per dirti che oramai puoi cancellare l'Nvidia :D
Si in effetti devo cancellare la nvidia xkè l'ho venduta:D
Scusa ma come lo capisci che ci sono rientrato?Mi serve capirlo anche per il futuro:rolleyes:
Devo capire come si disabilitano le email di notifica dei pvt xkè mi stanno intasando la casella
Althotas
27-09-2008, 11:38
Scusa ma come lo capisci che ci sono rientrato?Mi serve capirlo anche per il futuro:rolleyes:
Semplice: perchè dal pc che usando adesso uso un monitor con risoluzione 1024x768, che è quella presa in considerazione dal regolamento del forum (come ti avevo indicato prima) :)
UPDATE: ho notato che in firma hai scritto che il monitor lo usi a 75 Hz. Occhio che non va bene: la frequenza ottimale di aggiornamento per quel monitor (come del resto per tutti gli LCD che ho visto in giro) è 60 Hz. Se lo usi a 75 Hz, oltre a correre il rischio di rovinare il display, potresti avere qualche piccolo artefatto, tipo strani flash casuali, e cose del genere.
FINE OT
fabio.i75
27-09-2008, 11:46
x vulvaoculare
non hai fatto ancora dei test oppure me li sono persi?:rolleyes:
chissà come va questa scheda in overclock.. :)
Come hai già intuito, a quella risoluzione e con V-Sync abilitato, faresti bene ad informarti su quanto si può down-cloccarla ;)
Comunque, per rispondere alla tua domanda, nei test eseguiti da TechPowerUp sulla HIS Turbo e sulla PowerColor, che sono entrambe dotate di un ottimo sistema di dissipazione, mantenendo un discreto margine di sicurezza onde evitare crash del sistema, sia la GPU che la memoria possono essere overcloccate del 10% (sia la HIS che la PowerColor) rispetto alla versione standard di ATI :).
Nell'ultima pagina della recensione di TechpowerUp c'è la prova in OC, e si arriva a valori discreti-> 863/1140
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_4670_IceQ_Turbo/29.html
La cosa mi stuzzica :D
Althotas
27-09-2008, 12:25
Nell'ultima pagina della recensione di TechpowerUp c'è la prova in OC, e si arriva a valori discreti-> 863/1140
Quelli sono i massimi valori che sono riusciti ad ottenere. Se leggi nelle conclusioni finali, il commento è il seguente:
"Given the nice overclocking potential we saw (10% on both core and memory) I can't understand why they did not increase the clocks some more."
Quelli sono i massimi valori che sono riusciti ad ottenere. Se leggi nelle conclusioni finali, il commento è il seguente:
"Given the nice overclocking potential we saw (10% on both core and memory) I can't understand why they did not increase the clocks some more."
Beh sì, però tieni conto che io con la Sapphire partirei dalle frequenze standard ;)
stanga_92
27-09-2008, 13:01
Rieccomi allora il modello e' sapphire come avevo detto prima quindi con frequenze di clock...... nn sono tipo da bench quindi vi dico solo questo:i test fatti nella recensione di hu sono veri.....cmq vedo di mettere dèi video di gamplay al più prestò;)
Rieccomi allora il modello e' sapphire come avevo detto prima quindi con frequenze di clock...... nn sono tipo da bench quindi vi dico solo questo:i test fatti nella recensione di hu sono veri.....cmq vedo di mettere dèi video di gamplay al più prestò;)
Prova qualche gioco di quelli recenti, ecc...
A che risoluzione giocheresti?
SteveMeister89
27-09-2008, 13:59
Nell'ultima pagina della recensione di TechpowerUp c'è la prova in OC, e si arriva a valori discreti-> 863/1140
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_4670_IceQ_Turbo/29.html
La cosa mi stuzzica :D
mmm..direi molto interessante :D
mmm..direi molto interessante :D
11-14% penso che anche la sapphire che ha un peggiore sistema di dissipazione dovrebbe dare questo OC
11-14% penso che anche la sapphire che ha un peggiore sistema di dissipazione dovrebbe dare questo OC
E' tutto da vedere che il sistema di dissipazione sia peggiore...io resto fiducioso...
fabio.i75
27-09-2008, 14:34
11-14% penso che anche la sapphire che ha un peggiore sistema di dissipazione dovrebbe dare questo OC
Uèuè non iniziamo ad offendere la mia nuova scheda video!:D
E' tutto da vedere che il sistema di dissipazione sia peggiore...io resto fiducioso...
:D
Uèuè non iniziamo ad offendere la mia nuova scheda video!:D
chi l'ha offesa :ciapet:
stanga_92
27-09-2008, 14:47
bhè c'è qualcosa di strano....praticamente i giochi nn vanno benissimo cioè tipo crysis ha degli improvvisi rallentamenti inspiegati e anche a grid delle volte accade....invece cod4 no.....cmq io gioco a riso 1280x1024 tutto al max e aa2x cod 4 in mappe on line va di media a 60 70 frame rate apparte casi eccezionali che va a 30.....invece grid tutto tirato al massimo nn scende sotto i 30......crysis lo tengo a 1024x768 a high ed è molto altalenante come frame ma giocabile..........per il problema che ho detto all'inizio sono i driver o può essere altro????
fabio.i75
27-09-2008, 14:47
Tu:D Torpedo ma tu l'hai ordinata?Xkè vedo in firma che in un pc monti la 4670. A proposito che te ne fai di 2 pc considerando che il primo non mi sembra proprio un muletto:cool:
Tu:D Torpedo ma tu l'hai ordinata?Xkè vedo in firma che in un pc monti la 4670. A proposito che te ne fai di 2 pc considerando che il primo non mi sembra proprio un muletto:cool:
E' un muletto, tranquillo.
Consuma circa 40W in idle, ed è inudibile praticamente.
Mi arriva lunedì la scheda, ma avevo la smania di aggiornare la firma :D
Per Stanga82: i drivers sono molto immaturi ancora, attendiamo fiduciosi i Catalyst 8.10! ;)
fabio.i75
27-09-2008, 14:53
Cioè il tuo muletto è migliore del mio sistema:cry:
:D
bhè c'è qualcosa di strano....praticamente i giochi nn vanno benissimo cioè tipo crysis ha degli improvvisi rallentamenti inspiegati e anche a grid delle volte accade....invece cod4 no.....cmq io gioco a riso 1280x1024 tutto al max e aa2x cod 4 in mappe on line va di media a 60 70 frame rate apparte casi eccezionali che va a 30.....invece grid tutto tirato al massimo nn scende sotto i 30......crysis lo tengo a 1024x768 a high ed è molto altalenante come frame ma giocabile..........per il problema che ho detto all'inizio sono i driver o può essere altro????
strano... crysis dovresti giocarlo in dx9 a 1280x1024 dettaglio alto
aa2x senza problemi
Tu:D Torpedo ma tu l'hai ordinata?Xkè vedo in firma che in un pc monti la 4670. A proposito che te ne fai di 2 pc considerando che il primo non mi sembra proprio un muletto:cool:
quello con la 4670 è il muletto :asd:
stanga_92
27-09-2008, 14:55
ehi nn darmi 10 anni di vita in più cmq grazie per la risposta:sofico:
Cioè il tuo muletto è migliore del mio sistema:cry:
:D
:sofico:
Cmq muletto/HTPC ed ogni tanto gioco per qualche partita anche in lan.
Deve riprodurre contenuti HD pesanti, ed a volte fà anche encoding video.
+ avanti mi servirà anche per hostare un sito, ed il relativo mail server ;)
fabio.i75
27-09-2008, 15:03
quello con la 4670 è il muletto :asd:
Si infatti:muro:
E' un muletto, tranquillo.
Consuma circa 40W in idle, ed è inudibile praticamente.
Mi arriva lunedì la scheda, ma avevo la smania di aggiornare la firma :D
Per Stanga82: i drivers sono molto immaturi ancora, attendiamo fiduciosi i Catalyst 8.10! ;)
io sono tentato dalla 4670 ma prima voglio vedere la 4830
Cioè il tuo muletto è migliore del mio sistema:cry:
:D
pure il suo 3° pc è meglio del tuo...ha un notebook sony vaio con 4gb ram :asd:
Futura12
27-09-2008, 15:06
Gia la 4830 se mantiene le promesse forse riesce a spingere di più della 9800GT ed è la cosa che mi auguro non vedo l'ora che esca...:sofico: cosi finalmente potrò lanciare dalla finestra la 7600:asd:
:sofico:
Cmq muletto/HTPC ed ogni tanto gioco per qualche partita anche in lan.
Deve riprodurre contenuti HD pesanti, ed a volte fà anche encoding video.
+ avanti mi servirà anche per hostare un sito, ed il relativo mail server ;)
diciamo che l'encoding lo fai col phenom...
...diciamo che ti piace avere molta potenza disponibile :D
Gia la 4830 se mantiene le promesse forse riesce a spingere di più della 9800GT ed è la cosa che mi auguro non vedo l'ora che esca...:sofico: cosi finalmente potrò lanciare dalla finestra la 7600:asd:
lo auguro vivamente, spero che il prezzo si aggiri a 90euro
pure il suo 3° pc è meglio del tuo...ha un notebook sony vaio con 4gb ram :asd:
Lo sai a cosa serve quel pc...
Finiamo gli OT dai ;)
fabio.i75
27-09-2008, 15:27
pure il suo 3° pc è meglio del tuo...ha un notebook sony vaio con 4gb ram :asd:
vedrai appena mi arriva il 5600+:rolleyes: :D
Si ma adesso non infieriamo, altrimenti cambio forum:ahahah:
:D
assassino
27-09-2008, 18:19
Nell'ultima pagina della recensione di TechpowerUp c'è la prova in OC, e si arriva a valori discreti-> 863/1140
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_4670_IceQ_Turbo/29.html
La cosa mi stuzzica :D
stuzzica anche me che ho la stessa scheda madre della prova Gigabyte P35C-DS3R
Intel P35 :asd: quindi il pci-ex 1 riesce a reggere un buon oc,c'è da vedere se a 1680x1050 riesce a far girare UT3 e COD4 tutto al max con fps mai inferiori a 60(il mio monitor asus vw222u refresh 60)nn troppo peggio della mia 2900pro@xt....
servirebbero test degli utenti,se no aspetto anche io la 4830:rolleyes:
senza neanche accorgersene ho gia comprato cpu,monitor,gruppo di continuita' e finisce che prendo anche un router e la vga...i soldi nn bastano mai pfff
fabio.i75
27-09-2008, 19:18
ragazzi siccome non me ne intendo molto di questo argomento lo chiedo a voi, qual'è il fps minimo xkè il gioco sia abbastanza fluido? Quanto pensate ci si potrà giocare con questa 4670 prima che nuovi giochi facciano calare le prestazioni?
Althotas
27-09-2008, 19:36
Su un online shop di Roma che ha anche un negozio reale, sono apparsi i prezzi delle 2 HIS.
La versione normale è quotata 87 euro, mentre la Turbo è a 92. Prodotto attualmente NON disponibile. Però chi fosse interessato potrebbe contattarli telefonicamente, per sapere come stanno le cose. Quel negozio tratta anche il brand PowerColor, però le 4670 non sono ancora in listino.
fabio.i75
27-09-2008, 19:37
Dimenticavo, nelle prove non viene effettuata quella a 1440x900, qual'è la corrispondente in 4/3?
Althotas
27-09-2008, 19:43
ragazzi siccome non me ne intendo molto di questo argomento lo chiedo a voi, qual'è il fps minimo xkè il gioco sia abbastanza fluido?
Da quanto ho letto in alcuni test di schede video, dove spendono 2 parole in più anche sui giochi, dipende dal tipo di gioco, e poi, anche nei giochi della stessa categoria, dipende da gioco a gioco. Non è possibile quindi dare una risposta in generale. In alcuni giochi di azione, particolarmente ottimizzati, ho letto che già con 30 FPS erano considerati giocabili decentemente. In generale, si potrebbe affermare che tra i 40 e i 50 FPS si gioca "fluidamente" con tutti i giochi (stando a quanto ho letto).
Althotas
27-09-2008, 19:45
Dimenticavo, nelle prove non viene effettuata quella a 1440x900, qual'è la corrispondente in 4/3?
Puoi tenere buoni i test a 1280x1024, perchè il numero di pixel complessivi da gestire, è praticamente lo stesso.
fabio.i75
27-09-2008, 19:46
Solo 30?mmm bene:rolleyes:
Naturalmente attivando filtri gli fsp scendono giusto?
assassino
27-09-2008, 19:56
personalmente chi dice che fino a 25 fps l'occhio umano nn nota differenze dice minchiate :blah: sotto i 40 fps io vedo la differenza :uh:
stanga_92
27-09-2008, 20:10
hai proprio ragione:D :D
stuzzica anche me che ho la stessa scheda madre della prova Gigabyte P35C-DS3R
Intel P35 :asd: quindi il pci-ex 1 riesce a reggere un buon oc,c'è da vedere se a 1680x1050 riesce a far girare UT3 e COD4 tutto al max con fps mai inferiori a 60(il mio monitor asus vw222u refresh 60)nn troppo peggio della mia 2900pro@xt....
servirebbero test degli utenti,se no aspetto anche io la 4830:rolleyes:
senza neanche accorgersene ho gia comprato cpu,monitor,gruppo di continuita' e finisce che prendo anche un router e la vga...i soldi nn bastano mai pfff
Hai la signature irregolare.
3 righe a 1024*768 (max 3 faccine) ;)
personalmente chi dice che fino a 25 fps l'occhio umano nn nota differenze dice minchiate :blah: sotto i 40 fps io vedo la differenza :uh:
Quoto assolutamente.
fabio.i75
27-09-2008, 20:18
Qualcuno mi risponde alla domanda dei filtri?E anche a quella della risoluzione?
Ciao assisino, conterroneo anche tu :D
Qualcuno mi risponde alla domanda dei filtri?E anche a quella della risoluzione?
Ciao assisino, conterroneo anche tu :D
Compare, bisogna provarla su strada e soprattutto attendere IMHO i nuovi Catalyst...! ;)
fabio.i75
27-09-2008, 20:23
Ah scusate, per la risoluzione mi hanno già risposto:cool:
Ah scusate, per la risoluzione mi hanno già risposto:cool:
Anche tu hai messo la scheda in firma senza averla :asd:
Althotas
27-09-2008, 20:29
personalmente chi dice che fino a 25 fps l'occhio umano nn nota differenze dice minchiate :blah: sotto i 40 fps io vedo la differenza :uh:
Dipende a cosa ci si riferisce.
Per esempio, nella riproduzione di film in DVD, lo standard HD (Blu-Ray)contiene nel supporto anche la versione nativa del film, che è stata registrata a 24 FPS, ed è quella che ti garantisce i migliori risultati durante la riproduzione. Basta seguire le discussioni degli ultimi 18 mesi nei forum specializzati video... anche per quanto riguarda il supporto nativo ai 24 FPS da parte dei lettori DVD e dei TV, che recentemente è stato introdotto dai migliori produttori (Pioneer per primo).
Per quanto riguarda i giochi, la cosa invece è diversa. Ne hanno discusso più di una volta anche in questo forum. In questo caso (giochi), 24 FPS non sono sufficienti, fatto salvo giochi non d'azione.
robertino75
27-09-2008, 20:29
Hai la signature irregolare.
3 righe a 1024*768 (max 3 faccine) ;)
Quoto assolutamente.
anche la tua è fuori regolamento se per questo ;)
non hai controllato bene
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927202908_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927202908_Immagine.jpg)
come puoi ben vedere la tua firma è di 6 righe e non 3.
anche la tua è fuori regolamento se per questo ;)
non hai controllato bene
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/th_20080927202908_Immagine.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200809/20080927202908_Immagine.jpg)
come puoi ben vedere la tua firma è di 6 righe e non 3.
Da me a 1024*768 stà in 3 righe precise, sono un tipo precisino :D
Uso Firefox, con i caratteri piccoli ;)
http://xs431.xs.to/xs431/08396/torpedo_desktop661.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs431&d=08396&f=torpedo_desktop661.png)
robertino75
27-09-2008, 20:36
Da me a 1024*768 stà in 3 righe precise, sono un tipo precisino :D
Uso Firefox, con i caratteri piccoli ;)
ma hai modificato i caratteri ed è un pò come modificare la risoluzione...allora la mia firma stà su un righo solo perchè sto à 1920x1200 :Prrr: :asd:
SteveMeister89
27-09-2008, 20:37
Puoi tenere buoni i test a 1280x1024, perchè il numero di pixel complessivi da gestire, è praticamente lo stesso.
sisi..anche qualcuno in meno a 1440x900 rispetto a 1280x1024 :)
ma hai modificato i caratteri ed è un pò come modificare la risoluzione...allora la mia firma stà su un righo solo perchè sto à 1920x1200 :Prrr: :asd:
Ho controllato, ho i caratteri normali.
Fine OT ;)
SteveMeister89
27-09-2008, 20:39
Da me a 1024*768 stà in 3 righe precise, sono un tipo precisino :D
Uso Firefox, con i caratteri piccoli ;)
anke io sto a 1024x768 e ti vedo esattamente su 3 righe (uso chrome)
Althotas
27-09-2008, 20:41
Da me a 1024*768 stà in 3 righe precise, sono un tipo precisino :D
Uso Firefox, con i caratteri piccoli ;)
http://xs431.xs.to/xs431/08396/torpedo_desktop661.png.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs431&d=08396&f=torpedo_desktop661.png)
Ha ragione robertino, secondo il regolamento (browser in configurazione standard) anche la tua firma è irregolare. A 1024x768 con IE 6.0 la vedo su 6 righe.
Per piacere, potreste evitare tutti questi OT? Una battutina ogni tanto va bene, ma se poi seguono risposte su risposte.. ;) Grazie :)
Ha ragione robertino, secondo il regolamento (browser in configurazione standard) anche la tua firma è irregolare. A 1024x768 con IE 6.0 la vedo su 6 righe.
Per piacere, potreste evitare tutti questi OT? Una battutina ogni tanto va bene, ma se poi seguono risposte su risposte.. ;) Grazie :)
Senti io ho solo detto che la firma di un utente era irregolare.
Poi lui ha postato lo shot, quando da me è regolare...punto...ho chiesto pure di finire gli OT...quindi leggi bene, grazie ;)
assassino
27-09-2008, 20:53
ciao Fabio,riguardo i filtri ovviamente attivandoli calano gli fps,cmq dipende a cosa giochi: personalmente giocando online prederisco nn attivare nulla,anzi a volte tolgo dai giochi qualsiasi cosa superflua.ombre,luci dinamiche,dettagli,e le texture al minimo.
riguardo la sign siete troppo permalosi...nel dubbio l'ho sistemata :ciapet:
fabio.i75
27-09-2008, 20:56
Ciao assassino. ok capito;)
Althotas
27-09-2008, 20:57
Poi lui ha postato lo shot, quando da me è regolare...punto...ho chiesto pure di finire gli OT...quindi leggi bene, grazie ;)
Mentre tu scrivevi il tuo post, io scrivevo il mio, per quello l'ho visto solo dopo ;)
Non mi pare il caso che tu ti risenta, perchè ho scritto solo 1 post in merito (contemporaneamente al tuo ultimo), non era offensivo, e lo scopo era principalmente quello di invitare a limitare gli OT :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.