View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi HD 4670
Simona85
26-04-2010, 11:59
ce l'hai sicuro, ma alcune marche lo disabilitano da bios... re questa scheda non influisce più di tanto, visto che consuma poco a prescindere...
ciao...e si ma a me non dispiaceva poterlo abilitare o meno eh;)
a questo punto sarei disposta a smanettare con il bios..a costo di rischiare la scheda..
però ad essere sicura di poter aver questo powerplay..
se qualcuno ha qualche idea..io sono pronta a rischiare (come al solito..)
grazie ciao
:p
(se passa qualcuno che ha la sapphire gdd4..e mi conferma che non hanno implementato il powerplay..mi fa un piacere)
Ryujimihira
26-04-2010, 13:54
(se passa qualcuno che ha la sapphire gdd4..e mi conferma che non hanno implementato il powerplay..mi fa un piacere)
il powerplay nella gddr4 è implementato
la mia si downclocka quando viene usata poco o sta in idle
Simona85
27-04-2010, 01:16
il powerplay nella gddr4 è implementato
la mia si downclocka quando viene usata poco o sta in idle
ma è shappire la tua?
caspita,,,ma solo la mia non ha il powerplay??
:cry:
Ryujimihira
27-04-2010, 01:23
ma è shappire la tua?
caspita,,,ma solo la mia non ha il powerplay??
:cry:
si, e che io sappia le gddr4 sono (state) solo sapphire
ma perchè è tanto importante il powerplay per te?
Simona85
27-04-2010, 02:39
si, e che io sappia le gddr4 sono (state) solo sapphire
ma perchè è tanto importante il powerplay per te?
perchè il pc rimane acceso parecchio..in idle.. o quasi..
e visto che il procio va a nanna a 800...mi sarebbe piaciuto che anche la vga riposasse...senza intervenire io manualmente ad abbassare e rialzare
bo..non capisco da cosa dipende sta cosa
provo a scrivere sul forum della sapphire...vediamo se mi danno qualche dritta
:rolleyes:
ciao
Children of Bodom
27-04-2010, 04:19
perchè il pc rimane acceso parecchio..in idle.. o quasi..
e visto che il procio va a nanna a 800...mi sarebbe piaciuto che anche la vga riposasse...senza intervenire io manualmente ad abbassare e rialzare
bo..non capisco da cosa dipende sta cosa
provo a scrivere sul forum della sapphire...vediamo se mi danno qualche dritta
:rolleyes:
ciaousa ati try tools,così decidi tu le frequenze da tenere in idle
Children of Bodom
27-04-2010, 04:20
perchè il pc rimane acceso parecchio..in idle.. o quasi..
e visto che il procio va a nanna a 800...mi sarebbe piaciuto che anche la vga riposasse...senza intervenire io manualmente ad abbassare e rialzare
bo..non capisco da cosa dipende sta cosa
provo a scrivere sul forum della sapphire...vediamo se mi danno qualche dritta
:rolleyes:
ciaousa ati try tools,così decidi tu le frequenze da tenere in idle
Simona85
28-04-2010, 16:10
ops..frena Simona
mi sono appena accorta che sullo stesso pc, dove ho 3 sistemi operativi..su xp il powerplay funziona..infatti la scheda in idle sta bassa di frequenze:
http://img91.imageshack.us/img91/2990/xppowerplayok.th.jpg (http://img91.imageshack.us/i/xppowerplayok.jpg/)
adesso devo capire perchè in seven 32 e seven 64 invece mi sta sempre a massime frequenze..
no sarà perchè sui seven, ho impostato da dal CCC che ho 2 schermi( infatti ho anche la tv collegata via hdmi)..
in xp invece che non uso mai, come secondary monitor avevo impostato none..
mmmm
Simona85
28-04-2010, 16:11
usa ati try tools,così decidi tu le frequenze da tenere in idle
a be ma quello lo posso fare anche da overdrive del CCC..si ma a me interessa che sia dinamica la cosa.non statiche
ciao
Simona85
28-04-2010, 17:01
vabbè dai scrivo..rispondo..faccio tutto da sola :D
come dicevo sopra..trovato l'arcano..se da CCC-basic..si lascia impostato anche un secondary monitor(io lasciavo cosi perchè ho la tv collegata via hdmi..)
dicevo se si lascia questa impostazione..la 4670 di defaut sta a massime frequenze!
ho fatto anche in seven come secondary monitor..none(cioè nulla) e le frequenze della vga scendono allo step idle ovvero 165-250...per poi passare in caso di bisogno ad uno step intermedio di 300-500..ed infine quando serve allo step full 750-1100 :D
quindi tutto ok..(tra l'altro ora in idle la temperatura gpu da 32 di prima sta a 26 circa..)
quindi motivo in + per tenere buono questo powerplay
la cosa che mi chiedo è cmq:
1 ma nel CCC io la voce per abilitare o meno il powerplay(nel caso volessi disabilitarlo..) non la trovo! (non che mi importi eh..)
2 a questo punto lascio disabilitato il riconoscimento della tv via hdmi...cosi facendo ho frequenze basse..
certo quando voglio vedere 1 video da pc a tv..mi tocca lanciare il CCC..basic-impostare come secondary la tv-duplicate--e confermare..
un pò una menata..ma credo non ci sia altro verso
ciao
;)
per risolvere..dalla home di shappire ti mandano su un forum..ma sembra che l'assistenza latita,,,per fortuna che ci si arrangia da sole
http://forum.nexthardware.com/assistenza-tecnica/67573-ma-ho-una-hd-4670-strana.html#post764216
;-)
John_Mat82
28-04-2010, 17:16
vabbè dai scrivo..rispondo..faccio tutto da sola :D
come dicevo sopra..trovato l'arcano..se da CCC-basic..si lascia impostato anche un secondary monitor(io lasciavo cosi perchè ho la tv collegata via hdmi..)
dicevo se si lascia questa impostazione..la 4670 di defaut sta a massime frequenze!
ho fatto anche in seven come secondary monitor..none(cioè nulla) e le frequenze della vga scendono allo step idle ovvero 165-250...per poi passare in caso di bisogno ad uno step intermedio di 300-500..ed infine quando serve allo step full 750-1100 :D
quindi tutto ok..(tra l'altro ora in idle la temperatura gpu da 32 di prima sta a 26 circa..)
quindi motivo in + per tenere buono questo powerplay
la cosa che mi chiedo è cmq:
1 ma nel CCC io la voce per abilitare o meno il powerplay(nel caso volessi disabilitarlo..) non la trovo! (non che mi importi eh..)
2 a questo punto lascio disabilitato il riconoscimento della tv via hdmi...cosi facendo ho frequenze basse..
certo quando voglio vedere 1 video da pc a tv..mi tocca lanciare il CCC..basic-impostare come secondary la tv-duplicate--e confermare..
un pò una menata..ma credo non ci sia altro verso
ciao
;)
per risolvere..dalla home di shappire ti mandano su un forum..ma sembra che l'assistenza latita,,,per fortuna che ci si arrangia da sole
http://forum.nexthardware.com/assistenza-tecnica/67573-ma-ho-una-hd-4670-strana.html#post764216
;-)
Rispondo io anche se co una vga diversa: una hd4850 che avevo si comportava allo stesso modo con 2 monitor.. in pratica con 2 monitor attivi e abilitati nel ccc, non c'era verso nemmeno di poterla overcloccare o downcloccare pena incartaggio del driver. A suo tempo scrissi a sapphire e mi risposero che con 2 monitor il comportamento tale dev'essere, cioè frequenza del core e della ram sempre al massimo senza attivazione del powerplay che dà problematiche di stabilità altrimenti.
A suo tempo le avevo provate tutte, ati tray tools, flashare il bios con altri profili, ccc, afterburner.. qualsiasi modifica anche 1mhz su core o ram inchiodava il sistema.. allora l'unica era crearsi 2 profili, uno con attivi entrambi i monitor e 1o con attivo solo il primario e mettersi l'icona sul desktop per richiamare velocemente l'uno o l'altro.
Suppongo con la 4670 succeda lo stesso.. prova semplicemente ad attivare nel ccc l'ati overdrive (dove puoi anche cambiare la velocità della ventola) e vedi se ricompaiono gli stati di powerplay "latenti" o se hai problemi di stabilità.
Per la cronaca con una hd4870 invece ho un comportamento intermedio, ha solo 2 profili 500mhz core e 900 ram come "basso" e 750/900 come full load.. e anche se uso 2 monitor in contemporanea comunque mi scende almeno a 500/900 anzichè restare inchiodata a 750/900.
Con le nuove radeon 5000 il powerplay col dual monitor funziona in modo simile alla 4870, le ram devono assolutamente restare alla frequenza massima ma il core, modificando il bios (mettendo in ogni profilo le ram a massima frequenza), è possibile lasciarlo andare a riposo col powerplay attivo, sempre attivando ati overdrive dal CCC. Lasciando il bios originale anche le ram scalano e avviene un problema serio di sfarfallamento sul monitor secondario o su entrambi che spesso blocca il driver.
Simona85
28-04-2010, 17:41
Rispondo io anche se co una vga diversa: una hd4850 che avevo si comportava allo stesso modo con 2 monitor.. in pratica con 2 monitor attivi e abilitati nel ccc, non c'era verso nemmeno di poterla overcloccare o downcloccare pena incartaggio del driver. A suo tempo scrissi a sapphire e mi risposero che con 2 monitor il comportamento tale dev'essere, cioè frequenza del core e della ram sempre al massimo senza attivazione del powerplay che dà problematiche di stabilità altrimenti.
A suo tempo le avevo provate tutte, ati tray tools, flashare il bios con altri profili, ccc, afterburner.. qualsiasi modifica anche 1mhz su core o ram inchiodava il sistema.. allora l'unica era crearsi 2 profili, uno con attivi entrambi i monitor e 1o con attivo solo il primario e mettersi l'icona sul desktop per richiamare velocemente l'uno o l'altro.
Suppongo con la 4670 succeda lo stesso.. prova semplicemente ad attivare nel ccc l'ati overdrive (dove puoi anche cambiare la velocità della ventola) e vedi se ricompaiono gli stati di powerplay "latenti" o se hai problemi di stabilità.
Per la cronaca con una hd4870 invece ho un comportamento intermedio, ha solo 2 profili 500mhz core e 900 ram come "basso" e 750/900 come full load.. e anche se uso 2 monitor in contemporanea comunque mi scende almeno a 500/900 anzichè restare inchiodata a 750/900.
Con le nuove radeon 5000 il powerplay col dual monitor funziona in modo simile alla 4870, le ram devono assolutamente restare alla frequenza massima ma il core, modificando il bios (mettendo in ogni profilo le ram a massima frequenza), è possibile lasciarlo andare a riposo col powerplay attivo, sempre attivando ati overdrive dal CCC. Lasciando il bios originale anche le ram scalano e avviene un problema serio di sfarfallamento sul monitor secondario o su entrambi che spesso blocca il driver.
caspita..se passavi da quetse parti qualche giorno fa..:D
mi sono fatta una testa cosi..calcola che sul pc avevo gia pronti via..RBE..atiflash..bios scaricato:p ..nuovi catalyst..per fortuna ho preferito attendere(strano)..
cmq ci ho pensato anche io ai 2 profili..adesso vedo se fare cosi, che forseè meglio..
cmq non è un dramma a fare la procedura di entrare nel ccc--basic ed impostare secondary la tv..tanto la uso di rado la tv via hdmi..
una cosa che ho notato io..aprendo il mio bios con RBE..
nei 4 stati nella quale si mette la vga..
dove il primo(o) è quello di bot..con frequenze a chiodo)
la mia praticamente usa lo stato 1(il secondo)..che appunto come ho visto da RBE ha quei 3 step di settaggio frequenze
ciao
John_Mat82
28-04-2010, 18:02
se sul secondo monitor/tv non hai roba da tenere sul desktop e lo connetti sempre come secondario e solo quando lo usi secondo me ti conviene proprio fare i 2 profili; ponendo che comunque la 4670 non consuma praticamente nulla ovviamente lasciare il secondo monitor abilitato via driver quando non lo usi è sostanzialmente inutile.
Io dovendoli usare entrambi gli schermi, tendenzialmente con le 48xx ho sempre avuto queste problematiche.. con le hd5000 se non altro cambiando 2 cose nel bios riesco a lasciar ridurre le frequenze in idle perlomeno nel core della gpu e relativo voltaggio.
Simona85
28-04-2010, 23:14
se sul secondo monitor/tv non hai roba da tenere sul desktop e lo connetti sempre come secondario e solo quando lo usi secondo me ti conviene proprio fare i 2 profili; ponendo che comunque la 4670 non consuma praticamente nulla ovviamente lasciare il secondo monitor abilitato via driver quando non lo usi è sostanzialmente inutile.
Io dovendoli usare entrambi gli schermi, tendenzialmente con le 48xx ho sempre avuto queste problematiche.. con le hd5000 se non altro cambiando 2 cose nel bios riesco a lasciar ridurre le frequenze in idle perlomeno nel core della gpu e relativo voltaggio.
si si il secondo monitor tv lo uso solo sporadicamente..per vederci qualche divx..tutto li
inutile tenere attiva al max la 4670 per sta roba
il profilo invece cerco di crearlo che non è una brutta idea
ciao
John_Mat82
29-04-2010, 00:11
si si il secondo monitor tv lo uso solo sporadicamente..per vederci qualche divx..tutto li
inutile tenere attiva al max la 4670 per sta roba
il profilo invece cerco di crearlo che non è una brutta idea
ciao
ricordati che quando crei i profili è bene che gli metti la spunta su salva tutte le impostazioni dei catalyst (io ce l'ho in inglese non ho idea di come sarà stato barbinamente tradotto in italiano) e quando salvi il profilo per il monitor tv, quest'ultimo dovrà essere attivo ovviamente.. l'altro profilo lo salvi quando il tv è disabilitato.
Mi pare il ccc tenga come default l'ultimo che è stato caricato, quindi se spegni il pc con un profilo tra i 2 attivo all'avvio carica quest'ultimo.
Simona85
29-04-2010, 00:36
ricordati che quando crei i profili è bene che gli metti la spunta su salva tutte le impostazioni dei catalyst (io ce l'ho in inglese non ho idea di come sarà stato barbinamente tradotto in italiano) e quando salvi il profilo per il monitor tv, quest'ultimo dovrà essere attivo ovviamente.. l'altro profilo lo salvi quando il tv è disabilitato.
Mi pare il ccc tenga come default l'ultimo che è stato caricato, quindi se spegni il pc con un profilo tra i 2 attivo all'avvio carica quest'ultimo.
anche il mio ccc è in inglese..
adesso provo su xp..popi passero' ai seven
;)
vediamo se la combino giusta
ciao
Davis Nolan
29-04-2010, 23:44
ciao a tutti.. sono possessore di questa VGA da poco.. vi dico la mia conf.
p4 3,0ghz
4gb ddr II 667mhz
ali 450w
ati 4670 gddr3 1gb sapphire con dissy artic cooling
mobo p5nd2 SLI
giocando ad alcuni giochi come crysis non ho grossi problemi, ovviamente a medi dettagli a 1680*1050 (max risoluzione del mio LCD)
mentre con ad esempio AC2 anche tutto al minimo scatta vistosamente.. raggiungo picchi negativi di anche 5/6 fps..
volevo sapere se questo è dovuto al fatto che il gioco richiede una cpu minima Dual core o è la ATI che non riesce a tirarlo (suppongo la prima ipotesi...)
ho provato anche con un po di overclock ma niente...
grazie a tutti
:stordita: :stordita: :stordita:
unnilennium
29-04-2010, 23:52
ciao a tutti.. sono possessore di questa VGA da poco.. vi dico la mia conf.
p4 3,0ghz
4gb ddr II 667mhz
ali 450w
ati 4670 gddr3 1gb sapphire con dissy artic cooling
mobo p5nd2 SLI
giocando ad alcuni giochi come crysis non ho grossi problemi, ovviamente a medi dettagli a 1680*1050 (max risoluzione del mio LCD)
mentre con ad esempio AC2 anche tutto al minimo scatta vistosamente.. raggiungo picchi negativi di anche 5/6 fps..
volevo sapere se questo è dovuto al fatto che il gioco richiede una cpu minima Dual core o è la ATI che non riesce a tirarlo (suppongo la prima ipotesi...)
ho provato anche con un po di overclock ma niente...
grazie a tutti
:stordita: :stordita: :stordita:
ac2 sta per assassin creed 2 vero? è pesante sto gioco, nato x la ps3, ha bisogno di cpu serie, dual core sicuramente, su un single non l'ho mai provato, ma il mio vecchio amd x2 faceva un pò di fatica pure con l'uno, col due magari le cose sono anche peggiorate, è una brutta bestia...
Davis Nolan
29-04-2010, 23:56
ac2 sta per assassin creed 2 vero? è pesante sto gioco, nato x la ps3, ha bisogno di cpu serie, dual core sicuramente, su un single non l'ho mai provato, ma il mio vecchio amd x2 faceva un pò di fatica pure con l'uno, col due magari le cose sono anche peggiorate, è una brutta bestia...
grazie per la rapidità. immaginavo, già non rientravo nei requisiti minimi con la cpu...
mi domandavo, con la 4670 sono cpu limited?
nel senso con la cpu che ho, la sfrutto o no al 100% la mia scheda?
in questo caso NO. ma non vorrei che d'ora in avanti fosse così x tutti i giochi!
purtroppo con la mobo che ho non posso fare grossi upgrade..
potrei al max prendere un 3,4/3,6 ghz usato dalla baia, ma non risolverei molto..
a settembre mi faccio il pc nuovo!! :) un bel e8500 o un i5 onesto non sarebbe male ! :D
unnilennium
30-04-2010, 01:27
grazie per la rapidità. immaginavo, già non rientravo nei requisiti minimi con la cpu...
mi domandavo, con la 4670 sono cpu limited?
nel senso con la cpu che ho, la sfrutto o no al 100% la mia scheda?
in questo caso NO. ma non vorrei che d'ora in avanti fosse così x tutti i giochi!
purtroppo con la mobo che ho non posso fare grossi upgrade..
potrei al max prendere un 3,4/3,6 ghz usato dalla baia, ma non risolverei molto..
a settembre mi faccio il pc nuovo!! :) un bel e8500 o un i5 onesto non sarebbe male ! :D
il fatto di essere cpu limited dipende dalla risoluzione a cui giochi, a quello del tuo monitor no, nei giochi dove la cpu ce la fa, se giochi a far cry certo che si.. cmq se farai un upgrade, considera anche amd nelle possibilità...
John_Mat82
30-04-2010, 11:05
grazie per la rapidità. immaginavo, già non rientravo nei requisiti minimi con la cpu...
mi domandavo, con la 4670 sono cpu limited?
nel senso con la cpu che ho, la sfrutto o no al 100% la mia scheda?
in questo caso NO. ma non vorrei che d'ora in avanti fosse così x tutti i giochi!
purtroppo con la mobo che ho non posso fare grossi upgrade..
potrei al max prendere un 3,4/3,6 ghz usato dalla baia, ma non risolverei molto..
a settembre mi faccio il pc nuovo!! :) un bel e8500 o un i5 onesto non sarebbe male ! :D
Io invece direi che sei si cpu limited e purtroppo la tua motherboard più che dei Pentium D non è in grado di accogliere e comunque anche mettendone uno non è che le cose cambierebbero in maniera roboante purtroppo.. se vuoi giocare temo ti servirà un upgrade, valuta una motherboard am2+ e un phenom 2, forse riesci pure a recuperarti la ram che monti ora (credo)
caustico
05-05-2010, 09:49
ragazzi scusate se pongo una domanda che sara' stata fatta piu' volte ma non mi è chiara una cosa. . .se compro la ASUS M4A89GTD PRO come scheda madre con chipset 890GX e vi affianco la Radeon HD4670 posso sfruttare la tecnologia Hybrid CrossFireX? e se si solo con seven/vista? niente linux? e poi. . .ma la Hybrid CrossFireX di preciso in cosa consiste? io pensavo che permettesse di usare l'integrata per la grafica 2D e navigazione ed eventualmente switchasse in automatico sulla dedicata qualora ci fosse da fare elaborazione 3D o giochi. . .invece sembra che sia un sistema per "pompare" la dedicata quando serve, altrimenti. . .dedicata e basta. . .è corretto? se fosse cosi non vedo grandi vantaggi in termini di consumo/temperatura. . .mi passerebbe anche la voglia di fare tutto amd [volevo anche prendere un X4 955 e fare un all amd].
grazie a tutti anticipatamente.
unnilennium
05-05-2010, 10:01
ragazzi scusate se pongo una domanda che sara' stata fatta piu' volte ma non mi è chiara una cosa. . .se compro la ASUS M4A89GTD PRO come scheda madre con chipset 890GX e vi affianco la Radeon HD4670 posso sfruttare la tecnologia Hybrid CrossFireX? e se si solo con seven/vista? niente linux? e poi. . .ma la Hybrid CrossFireX di preciso in cosa consiste? io pensavo che permettesse di usare l'integrata per la grafica 2D e navigazione ed eventualmente switchasse in automatico sulla dedicata qualora ci fosse da fare elaborazione 3D o giochi. . .invece sembra che sia un sistema per "pompare" la dedicata quando serve, altrimenti. . .dedicata e basta. . .è corretto? se fosse cosi non vedo grandi vantaggi in termini di consumo/temperatura. . .mi passerebbe anche la voglia di fare tutto amd [volevo anche prendere un X4 955 e fare un all amd].
grazie a tutti anticipatamente.
non mi ricordo se la 4670 è supportata dall'hybrid corssfire, ma non guadagneresti nulla, la tecnologia è progettata x raddoppiare le potenzialità della scheda integrata aggiungendo un'altra scheda di pari potenza più o meno, cioè una scheda veramente scarsa :) , la 4670 dovrebbe essere più potente, e comunque dal punto di vista dei consumi no avresti nessun vantaggio, non può consumare meno di così...
se fai tutto amd non sarà certo x questo, spero...
caustico
05-05-2010, 10:08
non mi ricordo se la 4670 è supportata dall'hybrid corssfire, ma non guadagneresti nulla, la tecnologia è progettata x raddoppiare le potenzialità della scheda integrata aggiungendo un'altra scheda di pari potenza più o meno, cioè una scheda veramente scarsa :) , la 4670 dovrebbe essere più potente, e comunque dal punto di vista dei consumi no avresti nessun vantaggio, non può consumare meno di così...
innanzi tutto grazie per la risposta :D . . .capisco. . .allora non fa quello che speravo
se fai tutto amd non sarà certo x questo, spero...
pero' non mi torna questa frase. . .non ne faccio una "guerra di religione" tendo a comprare quello che mi conviene di piu'. . .l'x4 e l'i5 sono nella stessa fascia di prezzo, nel caso in cui comprassi una vga dedicata il vantaggio del chipset amd nei confronti della soluzione intel si andrebbe ad annullare, entrambi i socket sono destinati a non essere piu' supportati nel giro di 12-18 mesi [per carita' è anche giusto cosi]. . .non vedo per quali altri motivi dovrei andare su amd. . .
unnilennium
05-05-2010, 10:49
innanzi tutto grazie per la risposta :D . . .capisco. . .allora non fa quello che speravo
pero' non mi torna questa frase. . .non ne faccio una "guerra di religione" tendo a comprare quello che mi conviene di piu'. . .l'x4 e l'i5 sono nella stessa fascia di prezzo, nel caso in cui comprassi una vga dedicata il vantaggio del chipset amd nei confronti della soluzione intel si andrebbe ad annullare, entrambi i socket sono destinati a non essere piu' supportati nel giro di 12-18 mesi [per carita' è anche giusto cosi]. . .non vedo per quali altri motivi dovrei andare su amd. . .
i motivi principali sono che l'i5 è un dual core, come la giri la giri, con una vga integrata che fa pena,su un portatile o su un pc,anche da ufficio ok.però lo fano pagare veramente caro x quello che offre, con la scusa che è a 32nm... e a me mi girano....la piattaforma amd magari costa leggermente meno,tra un anno no sarà da buttare(ci sarà am3+,ma le pcu future resteranno compatibili!), e ci posso montare qualsiasi cpu mi venga in mente, dalla top di gamma al sempron...
non è religione, è solo una considerazione. intel al momento è il top, ma si fa pagare troppo imho. e se non hai tanti soldi da spendere, non conviene. amd non è il top, ma in proporzione alla spesa ha una resa migliore, dal pc da ufficio a quello x giocare, passando x il cad e gli altri applicativi che usano molto tanti core...
caustico
05-05-2010, 10:58
i motivi principali sono che l'i5 è un dual core, come la giri la giri, con una vga integrata che fa pena,su un portatile o su un pc,anche da ufficio ok.però lo fano pagare veramente caro x quello che offre, con la scusa che è a 32nm... e a me mi girano....la piattaforma amd magari costa leggermente meno,tra un anno no sarà da buttare(ci sarà am3+,ma le pcu future resteranno compatibili!), e ci posso montare qualsiasi cpu mi venga in mente, dalla top di gamma al sempron...
non è religione, è solo una considerazione. intel al momento è il top, ma si fa pagare troppo imho. e se non hai tanti soldi da spendere, non conviene. amd non è il top, ma in proporzione alla spesa ha una resa migliore, dal pc da ufficio a quello x giocare, passando x il cad e gli altri applicativi che usano molto tanti core...
no comunque non stavo dicendo che TU ne fai una cosa di religione :D anzi ti ringrazio per l'analisi "a mente fredda" volevo solo specificare che non sono fanboy ne di una ne dell'altro, e sono completamente disponibile a comprare o l'uno o l'altro. . .detto questo io parlavo dell' i5 750 che è un quad core nativo senza ht e senza vga integrata. . .per quello lo affianco come prezzo/prestazioni al Phenom II X4 955 e tra questi la differenza è di appena 22euro. . .non sono quelli che ti fanno considerare una piattaforma piu' conveniente di un altra, almeno secondo me. . .poi l'altra considerazione è che sull'intel devi comprare PER FORZA una vga in quanto non esiste un chipset con vga integrata paragonabile a quella amd e in quel caso bisogna aggiungere almeno 60euri di vga. . .a quel punto la differenza è 60+22=82 che comincia ad essere piu' importante. . .ma come bench di sicuro intel con i5 750+vga dedicata da due piste all'x4+integrata. . .speravo che quella tecnologia di amd funzionasse come immaginavo per far pendere l'ago della bilancia su amd. . .ma cosi sono un po' indeciso. . .
7gunner7
07-05-2010, 20:44
Ho visto tramite CCC che sono fermo ancora ai catalyst 10.2, secondo voi passare ai 10.4 cambia qualcosa? :stordita:
mi accodo a questo tread perhcè ho questa scheda video con 512mb di ram e la uso su un pc
pentiun quad core con intel q8300 2 gb ram + hdd 500 gb + hdd 320 gb...
pensavo di abbinare il pc per vedere i filmati in mkv e avi sul mio plamsma samsung 42 pollici, e cosi ho fatto , abilitando la duplicazione dei video (per usare sia il lcd del pc al plasma perche avendoli uno di spalle all'ltro non vedrei il descktop altrimenti).. però mi acade che il video su plasma anche lgi avi normali vanno un po' a scatti ! ... cosa sbaglio ?
ShadowMan
11-05-2010, 11:44
Che lettore multimediale utilizzi?
Da quel che ricordo quando usavo la TV per vedere i video avevo impostato il CCC in modo che il vide andasse direttamente sulla TV mentre sul monitor continuavo a vedere il desktop e non avevo problemi.
Che lettore multimediale utilizzi?
Da quel che ricordo quando usavo la TV per vedere i video avevo impostato il CCC in modo che il vide andasse direttamente sulla TV mentre sul monitor continuavo a vedere il desktop e non avevo problemi.
gia ma nn so come fare ! mi aiuti ?
io uso tutto da powerdvd a mediaplayer classic ma nn dipende dal lettore credo ...
John_Mat82
11-05-2010, 12:02
gia ma nn so come fare ! mi aiuti ?
io uso tutto da powerdvd a mediaplayer classic ma nn dipende dal lettore credo ...
hmm.. provato magari con VLC?
O a lasciare i 2 monitor non clonati ma solo estesi? In pratica il tv diventa un secondo monitor slegato dal primo.. poi basta che ti installi l'hydravision (è disponibile come download nella pagina dei driver catalyst, in basso, c'è per ogni release) e gli dici di preservare la posizione dei programmi dopo la chiusura; quindi apri il video, lo sposti sul tv e dopo che lo chiudi sul tv la volta successiva che aprirai un video ti si aprirà direttamente sul televisore
ShadowMan
11-05-2010, 12:42
Il lettore influisce se per qualche motivo non applica l'accelerazione hardware della scheda video e quindi il filmato è tutto carico della CPU. Questo potrebbe causare dei rallentamenti ma.....solo ora noto che hai un quadcore quindi escluderei questa causa. Anche perché sia powerDVD che MPC attivano di base l'accelerazione hw.
Mica hai dei filtri di postprocessing attivi? Tipo ffdshow.
Prova come ti ha suggerito John_Mat82.
Anche perché io non ricordo le varie opzioni per il doppio monitor ed al momento non posso provare.
Il lettore influisce se per qualche motivo non applica l'accelerazione hardware della scheda video e quindi il filmato è tutto carico della CPU. Questo potrebbe causare dei rallentamenti ma.....solo ora noto che hai un quadcore quindi escluderei questa causa. Anche perché sia powerDVD che MPC attivano di base l'accelerazione hw.
Mica hai dei filtri di postprocessing attivi? Tipo ffdshow.
Prova come ti ha suggerito John_Mat82.
Anche perché io non ricordo le varie opzioni per il doppio monitor ed al momento non posso provare.
ho ffdshow si(di default nei codec kaaza) ... e come si disattiva ?? cmq le cpu con il film attivo è usata per il 0/4% .. solo una cpu arriva a 12% !
John_Mat82
11-05-2010, 14:31
ho ffdshow si(di default nei codec kaaza) ... e come si disattiva ?? cmq le cpu con il film attivo è usata per il 0/4% .. solo una cpu arriva a 12% !
non clonare i monitor, estendili e fai come ti ho detto.. ffdshow non dovrebbe c'entrare granchè, un mio amico ha un q8200 figurarsi se non riesce a gestirsi dei filmati (che lui usa tranquillo anche se con una 4850).
ShadowMan
11-05-2010, 14:35
ho ffdshow si(di default nei codec kaaza) ... e come si disattiva ?? cmq le cpu con il film attivo è usata per il 0/4% .. solo una cpu arriva a 12% !
Allora non è colpa dei filtri, per avere rallentamenti dovresti avere la CPU utilizzata al max.
Allora non è colpa dei filtri, per avere rallentamenti dovresti avere la CPU utilizzata al max.
facendo mente locale sulla cosa credo di aver notato che con il monitor clonato e solo sul plasma che ho il rallentamento ... e non sul plasma .. ???
ShadowMan
11-05-2010, 16:46
facendo mente locale sulla cosa credo di aver notato che con il monitor clonato e solo sul plasma che ho il rallentamento ... e non sul plasma .. ???
Non capisco il senso della frase :sofico:
Clonando i monitor hai il rallentamento sulla TV o sul monitor?
Prova come ha detto John_Mat82 a non clonare i monitor.
ffdshow non dovrebbe c'entrare granchè, un mio amico ha un q8200 figurarsi se non riesce a gestirsi dei filmati (che lui usa tranquillo anche se con una 4850).
Dipende dai filtri applicati.
stasera provo ...
intednevo che con i monitor clonati vedo il film su entrambi i monitor, quello lcd il film si vede fluido, quello sul plasma si vede un po a scatti ..
Simona85
12-05-2010, 00:32
raga..:rolleyes:
metto anche io la mia esperienza..visto le ultime discussioni..
allora fino ad ora non avevo mai avuto problemi, usando seven(sia 32 che 64 bit)
nel senso che io dalla 4670 esco con l'hdmi e vado alla tv 42 pollici..
di defaut ho impostrato in CCC 1 profilo con monitor singolo(quello del pc)..
poi ho un secondo profilo che abilita 2 monitor(pc+la tv)..e msono clonati immagino(sia sul dell pc che sulla tv vedo lo stesso identico desktop)
dicevo..che sui 2 seven..avvio il divx da windows mediaplayer..e lo vedo sia sul monitor dell(che spengo..) e anche sulla tv senza mai 1 problema, mai uno scatto tutto ok.
L'unica cosa in seven è che di defaut l'audio non mi esce via hdmi..ma dalla scheda audio..a me va bene cosi visto che lo amplifico con un ampli Denon!
(per uscire dall'hdmi..mi han detto che dovrei prima disabilitare l'audio on-board..)
Veniamo al problema..
sullo stesso pc..oltre ai 2 seven..ho anche una partizione con windows xp 32 bit..
anche li ho i 2 profili..
ieri sera, attivo il secondo profilo(che attiva oltre al dell anche la tv) e faccio partire da WMP 1 divx..
prima sorpresa...su xp l'audio passa di defaut via hdmi!vabbe' forse è giusto cosi..
ma il problema è che ogni tanto (spesso..) il video si metteva come in pausa..(video in pausa..ed audio che rumoreggiava insigificante)
in poche parole impossibile su xp vedere 1 dvix con WMP..
capita a qualcun altro?
premetto che sulla barra in fondo all'avvio del divx si è aperta anche l'icona dei codec FFdshow..)
ciao
Simona
unnilennium
12-05-2010, 08:59
raga..:rolleyes:
metto anche io la mia esperienza..visto le ultime discussioni..
allora fino ad ora non avevo mai avuto problemi, usando seven(sia 32 che 64 bit)
nel senso che io dalla 4670 esco con l'hdmi e vado alla tv 42 pollici..
di defaut ho impostrato in CCC 1 profilo con monitor singolo(quello del pc)..
poi ho un secondo profilo che abilita 2 monitor(pc+la tv)..e msono clonati immagino(sia sul dell pc che sulla tv vedo lo stesso identico desktop)
dicevo..che sui 2 seven..avvio il divx da windows mediaplayer..e lo vedo sia sul monitor dell(che spengo..) e anche sulla tv senza mai 1 problema, mai uno scatto tutto ok.
L'unica cosa in seven è che di defaut l'audio non mi esce via hdmi..ma dalla scheda audio..a me va bene cosi visto che lo amplifico con un ampli Denon!
(per uscire dall'hdmi..mi han detto che dovrei prima disabilitare l'audio on-board..)
Veniamo al problema..
sullo stesso pc..oltre ai 2 seven..ho anche una partizione con windows xp 32 bit..
anche li ho i 2 profili..
ieri sera, attivo il secondo profilo(che attiva oltre al dell anche la tv) e faccio partire da WMP 1 divx..
prima sorpresa...su xp l'audio passa di defaut via hdmi!vabbe' forse è giusto cosi..
ma il problema è che ogni tanto (spesso..) il video si metteva come in pausa..(video in pausa..ed audio che rumoreggiava insigificante)
in poche parole impossibile su xp vedere 1 dvix con WMP..
capita a qualcun altro?
premetto che sulla barra in fondo all'avvio del divx si è aperta anche l'icona dei codec FFdshow..)
ciao
Simona
ma quali codec hai installati, e soprattutto quali usa wmp? se si vede l'icona, sta usando ffdshow, ed allora potrebbe essee un problema di config di quello,... c'ha una montagna di opzioni... se hai voglia di provare, consiglio vista codec package, che funziona anche su xp, ed è una manna se non vuoi smanettare troppo con le configurazioni.....
ShadowMan
12-05-2010, 10:33
Ma evitando di clonare i monitor?
Poi nel CCC nelle opzioni video alla voce Theater Mode che avete?
Per l'audio HDMI assicurati che sia selezionato come driver audio del player. [es su MPC posso scegliere le cuffie usb\le casse...]
Ma evitando di clonare i monitor?
Poi nel CCC nelle opzioni video alla voce Theater Mode che avete?
Per l'audio HDMI assicurati che sia selezionato come driver audio del player. [es su MPC posso scegliere le cuffie usb\le casse...]
io lo ammetto.... non ci capisco un H in configurazioni !
ho messo i codec kaaza ed ho installato powerdvd e con i monitor estesi abbassando, per il plasma, gli hertz a 50 vedo tutto mi pare lfuido.. a dire il vero gli scatti li avevo solo con film HD ma non in avi normali anche senza abbassare gli hertz del monitor ... avevo installato oltre ai diver ati per 7 a 64bit anche gli altri packing della ati ma cosi il pc mi si bloccava! ho dovuto ripristinare il pc e non intallarli piu ... insomma pensavo fosse semplice invece .. io non ho ccc creati tra ll'altro ...
ma esistono dei codec che vanno da se senza configurazioni ??
esiste qualcosa di semplice per configurare la meglio la ati ??
altra cosa .. le cpu con i film e monitor esteri mi vanno ad un carico tra 0 e 25/30% circa ... evidentemente c'è del carico sul processore.. è normale o è sempreu n prob di settaggi dei codec ??
altra cosa... usando l'uscita dvi come si veicola il suono alla scheda video ??
John_Mat82
12-05-2010, 11:23
io lo ammetto.... non ci capisco un H in configurazioni !
ho messo i codec kaaza ed ho installato powerdvd e con i monitor estesi abbassando, per il plasma, gli hertz a 50 vedo tutto mi pare lfuido.. a dire il vero gli scatti li avevo solo con film HD ma non in avi normali anche senza abbassare gli hertz del monitor ... avevo installato oltre ai diver ati per 7 a 64bit anche gli altri packing della ati ma cosi il pc mi si bloccava! ho dovuto ripristinare il pc e non intallarli piu ... insomma pensavo fosse semplice invece .. io non ho ccc creati tra ll'altro ...
ma esistono dei codec che vanno da se senza configurazioni ??
esiste qualcosa di semplice per configurare la meglio la ati ??
altra cosa .. le cpu con i film e monitor esteri mi vanno ad un carico tra 0 e 25/30% circa ... evidentemente c'è del carico sul processore.. è normale o è sempreu n prob di settaggi dei codec ??
io non so voi ma ho smesso da secoli di installare codec dentro al pc perchè facevano solo ed esclusivamente un gran casino.. uso videolan (vlc) che i codec ce li ha built in senza che li installi fisicamente nel sistema e va benissimo imho..
Quanto ai monitor ripeto, secondo me è meglio che li estendi, non che li cloni.. così il video va solo su quello che ti interessa stressando di meno vga e sistema e puoi usare una risoluzione ad hoc per ciascuno degli schermi con il relativo refresh e così via..
ragazzi, io ho una SAPPHIRE HD4670 1GB DDR3 su una mobo ASROCK A780GXE/128MB
secondo voi se ne prendo un altra uguale posso fare un crossfire senza avere problemi ke non le linka?
lo kiedo xkè dal sito della asrock mi porta la compatibilita del crossfire cn le hd4670 pero vers. 512mb, essendo ke la mia è da 1gb nn so se la cosa cambia ..
nn vorrei poi ritrovarmi a montarne due e non me le linka...e ne vede o una o l'altra facendomi solo scegliere quale delle due voglio usare...
John_Mat82
13-05-2010, 00:36
ragazzi, io ho una SAPPHIRE HD4670 1GB DDR3 su una mobo ASROCK A780GXE/128MB
secondo voi se ne prendo un altra uguale posso fare un crossfire senza avere problemi ke non le linka?
lo kiedo xkè dal sito della asrock mi porta la compatibilita del crossfire cn le hd4670 pero vers. 512mb, essendo ke la mia è da 1gb nn so se la cosa cambia ..
nn vorrei poi ritrovarmi a montarne due e non me le linka...e ne vede o una o l'altra facendomi solo scegliere quale delle due voglio usare...
non penso cambi o crei problemi.. tra le compatibili di quella motherboard ci sono altre schede grafiche con 1 gb di memoria o ti dà solo quelle con 512mb?
non penso cambi o crei problemi.. tra le compatibili di quella motherboard ci sono altre schede grafiche con 1 gb di memoria o ti dà solo quelle con 512mb?
http://www.asrock.com/mb/vga.it.asp?Model=A780GXE/128M&c=CF
io personalmente vedo solo modelli 512mb...
senza accennare il fenomeno marketing...
da notare come tutti i modelli citati da asrock per la compatibilità sono: asus, gecube, powercolor ed msi tutti 512
come 4670 c'è solo la Powercolor HD4670/512MB-GDDR3 compatibile sia in xp che vista...
per cui gia sapphire non la cita nemmeno a morire (manco cn 512) figuriamoci se gli butto dentro due sapphire 1gb...
ma secondo me è tutto marketing ed aria fritta...se provo a metterne un altra le linka lo stesso...
John_Mat82
13-05-2010, 10:52
http://www.asrock.com/mb/vga.it.asp?Model=A780GXE/128M&c=CF
ma secondo me è tutto marketing ed aria fritta...se provo a metterne un altra le linka lo stesso...
Credo semplicemente abbiano provato qualche vga per un po' e al tempo il buffer era solo da 512mb.. io non credo avrai problemi, semmai controlla che la sapphire che hai tu lo supporti il crossfire (se ha almeno un attacco bridge sulla scheda) o se lo supporta tramite i pciexpress e dovresti andar tranquillo.
Credo semplicemente abbiano provato qualche vga per un po' e al tempo il buffer era solo da 512mb.. io non credo avrai problemi, semmai controlla che la sapphire che hai tu lo supporti il crossfire (se ha almeno un attacco bridge sulla scheda) o se lo supporta tramite i pciexpress e dovresti andar tranquillo.
la mobo supporta sicuro al 100% il crossfire
http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=A780GXE/128M
per quanto riguardo la vga, l'attaco bridge lo vedo
http://www.h3hardware.com.ar/img/productos/1830_big.jpg
unica cosa, mi sembra che nella scatola non sia mai uscito il connettore che serve a linkare le due vga
John_Mat82
13-05-2010, 15:43
la mobo supporta sicuro al 100% il crossfire
http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=A780GXE/128M
per quanto riguardo la vga, l'attaco bridge lo vedo
http://www.h3hardware.com.ar/img/productos/1830_big.jpg
unica cosa, mi sembra che nella scatola non sia mai uscito il connettore che serve a linkare le due vga
E allora il crossfire andrà, trovati un bridge :)
Simona85
13-05-2010, 16:56
trovato il problema dei problemi audio video uscendo in hdmi da xp..sono i driver hdmi che forse creano problemi a WMP..
bo..cmq ho disabilitato la periferica HDMI..che tanto non uso,visto che esco in audio rca dal pc al Denon:)
cosi facendo i video vanno bene come del resto su seven
x shadow....bo ma io per disabilitare l'audio hdmi..l'unica è da gestione periferiche, da altre parti io di settaggi hdmi non ne vedo
per il discorso secondo monitor esteso o clone..
bo ma a me sta storia dell'esteso..che poi devi trascinare cio che vuoi vedere da 1 monitor all'altro mi sembra parecchio scomodo..e sinceramente non vedo calare la gpu..che resta sempre al masismo con 2 monitor(lasciando inalterata la risoluzione di defaut!
x il theatre mode..mah non mi sembra il masismo..cosi facendo se si ha un video 4:3..sulla tv te lo mette a 16:9-..
meglio lasciare impostato standard..
cmq le mie impostazioni CCC in seven per vedere video dal pc alla tv sono:
in AVIVO ho cosi:
http://img8.imageshack.us/img8/3228/avivo.th.jpg (http://img8.imageshack.us/i/avivo.jpg/)
nelle impostazioni del secondo monitor(TV) ho cosi:
http://img69.imageshack.us/img69/6674/scaling.th.jpg (http://img69.imageshack.us/i/scaling.jpg/)
altra impostazione per aumentare leggermente la grandezza del desktop sulla tv, in modo da coprire tutto il pannello tv:
http://img185.imageshack.us/img185/6963/scaling2.th.jpg (http://img185.imageshack.us/i/scaling2.jpg/)
bon fine della storia..cosi facendo se tengo il profilo di defaut..la gpu sta a 165 (profilo con monitor pc e basta)
se con 1 clik abilito l'altro profilo (monitor pc+tv) la gpu va a 750..e vedo i miei video via hdmi sulla tv bene, coprendo tutto lo schermo..
meglio di cosi?
:p ;)
ShadowMan
13-05-2010, 18:09
x shadow....bo ma io per disabilitare l'audio hdmi..l'unica è da gestione periferiche, da altre parti io di settaggi hdmi non ne vedo
Una volta disattivato da "gestione periferiche" di pannello di controllo non lo potrai più selezionare nei programmi o come uscita audio di windows.
Es:
http://img40.imageshack.us/img40/7791/immagineni.th.png (http://img40.imageshack.us/i/immagineni.png/)
x il theatre mode..mah non mi sembra il masismo..cosi facendo se si ha un video 4:3..sulla tv te lo mette a 16:9-..
meglio lasciare impostato standard..
Se la TV è 16:9 dovrebbe già avere un opzione per adattare automaticamente [o manualmente] i formati diversi, teoricamente anche meglio di un monitor.
Simona85
13-05-2010, 19:33
Una volta disattivato da "gestione periferiche" di pannello di controllo non lo potrai più selezionare nei programmi o come uscita audio di windows.
Se la TV è 16:9 dovrebbe già avere un opzione per adattare automaticamente [o manualmente] i formati diversi, teoricamente anche meglio di un monitor.
caspita, non avevo guardato in pannello controllo-audio..ok capito, funziona..ma tanto io cmq preferisco uscire al denon e da li alle casse
per l'adattamento dei video 16:9 4:3 dal telecomando tv. si ok esiste..
ma a questo punto preferisco uscire gia nel formato giusto
;)
la mobo supporta sicuro al 100% il crossfire
http://www.asrock.com/mb/overview.it.asp?Model=A780GXE/128M
per quanto riguardo la vga, l'attaco bridge lo vedo
http://www.h3hardware.com.ar/img/productos/1830_big.jpg
unica cosa, mi sembra che nella scatola non sia mai uscito il connettore che serve a linkare le due vga
va preso a parte ;)
Don Peppone
18-05-2010, 18:41
Ragazzi, volevo chiedervi una cosa: ho un dissipatore stock intel (:D) e visto che quello stock della sapphire fa .... defecare ... :D ... potrei mettere quello intel, o magari solo la ventolina, o è una pazzia ??? :D
ShadowMan
18-05-2010, 19:04
A meno di mod pesanti sul dissi intel per adattarlo ad una VGA non penso che lo possa fare. Oltre al dover controllare il voltaggio della ventola.
Don Peppone
18-05-2010, 19:26
Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che, su questo stesso topic, qualcuno abbia fatto quello che ho fatto io. Poi, come farei a controllare il voltaggio della ventola, nel caso volessi aggiungere solo quella ?
maumau138
18-05-2010, 19:29
Ragazzi, volevo chiedervi una cosa: ho un dissipatore stock intel (:D) e visto che quello stock della sapphire fa .... defecare ... :D ... potrei mettere quello intel, o magari solo la ventolina, o è una pazzia ??? :D
Non ti conviene sostituire l'intero dissipatore, soprattutto visto che lo dovresti attaccare con la "colla vinilica" dato che non ci sono i fori per il fissaggio.
Invece potresti mettere la ventolina del processore sopra la scheda, e attaccarla ad uno dei pin di alimentazione delle ventole dello chassis, dopodiché puoi abbassare la velocità di rotazione della ventola quel tanto che basta per renderla silenziosa.
Don Peppone
18-05-2010, 21:43
Non ti conviene sostituire l'intero dissipatore, soprattutto visto che lo dovresti attaccare con la "colla vinilica" dato che non ci sono i fori per il fissaggio.
Invece potresti mettere la ventolina del processore sopra la scheda, e attaccarla ad uno dei pin di alimentazione delle ventole dello chassis, dopodiché puoi abbassare la velocità di rotazione della ventola quel tanto che basta per renderla silenziosa.
Avevo pensato anch'io ad una soluzione simile, ma ne trarrei benefici ? (in overclock intendo)
maumau138
19-05-2010, 00:04
Avevo pensato anch'io ad una soluzione simile, ma ne trarrei benefici ? (in overclock intendo)
Se vuoi overcloccare è meglio sostituire il dissipatore, ma per un OC leggero potrebbe anche bastare l'aggiunta di una ventolina. Con l'accelero avevo ottenuto a suo tempo ottimi risultati, ma non ho mai provato con il dissipatore standard, quindi non ti so dire i margini.
io non so voi ma ho smesso da secoli di installare codec dentro al pc perchè facevano solo ed esclusivamente un gran casino.. uso videolan (vlc) che i codec ce li ha built in senza che li installi fisicamente nel sistema e va benissimo imho..
Quanto ai monitor ripeto, secondo me è meglio che li estendi, non che li cloni.. così il video va solo su quello che ti interessa stressando di meno vga e sistema e puoi usare una risoluzione ad hoc per ciascuno degli schermi con il relativo refresh e così via..
riccomi qua! peri l mio problema di video non fluido a scatti su un plasma 42 pollici... ho duplicato gli schermi.. ho disinstallato i codec kaaza vedi mai visto che uso power dvd 3d e vlc .. a i video contnuano a non essere fluidi.. sto seriamente pensando di formattare tutto ! l'uso delle cpu oscilla tra 0 e 20/30% .. per cui nn credo che sia il procio .... che posso tentare ora? ho lasciato tutte le configurazioni standard della 4670 ... ma possibile che col mio pc tutto sommato discreto e veloce non riesca a vedere i video fluidi ??!!
grazie a chi mi suggerisce ocsa fare !
maumau138
20-05-2010, 16:49
riccomi qua! peri l mio problema di video non fluido a scatti su un plasma 42 pollici... ho duplicato gli schermi.. ho disinstallato i codec kaaza vedi mai visto che uso power dvd 3d e vlc .. a i video contnuano a non essere fluidi.. sto seriamente pensando di formattare tutto ! l'uso delle cpu oscilla tra 0 e 20/30% .. per cui nn credo che sia il procio .... che posso tentare ora? ho lasciato tutte le configurazioni standard della 4670 ... ma possibile che col mio pc tutto sommato discreto e veloce non riesca a vedere i video fluidi ??!!
grazie a chi mi suggerisce ocsa fare !
Prova ad usare solo il plasma, e poi prova ad usare vlc per riprodurre i video, considera che vedo fluido anche a risoluzioni elevate anche col portatile.
scusate gli ultimi driver quali sono???
unnilennium
28-05-2010, 20:44
scusate gli ultimi driver quali sono???
i 10.5, sono usciti da poco...
ShadowMan
28-05-2010, 20:49
scusate gli ultimi driver quali sono???
Ti basta andare sul sito www.amd.com per scoprirlo con un paio di click.
I 10.5 comunque, usciti da qualche giorno.
Don Peppone
29-05-2010, 06:58
Ma mi sapreste dire perchè con i 9.12 riuscivo a tenere la scheda overcloccata a 775/1140MHz, e da quella release di driver in poi i giochi freezano anche se la tengo a 750/1100MHz (driver 10.5 inclusi) ? :(
ShadowMan
29-05-2010, 10:30
Ma mi sapreste dire perchè con i 9.12 riuscivo a tenere la scheda overcloccata a 775/1140MHz, e da quella release di driver in poi i giochi freezano anche se la tengo a 750/1100MHz (driver 10.5 inclusi) ? :(
A me non hanno dato problemi simili.
Boh, i giochi sono sempre gli stessi?
Con i 9.12 era stabile anche nei caldi mesi di giugno\luglio\agosto?
Simona85
29-05-2010, 12:21
io invece in windows xp la scheda giustamente in idle sta a 165 di frequenza e sale quando serve..
volevo sapere, quando mi serve..quale è il modo migliore per
lasciare la frequenza fissa a 750?
bo non ho capito da dove si imposta...
ciao
Ryujimihira
29-05-2010, 12:34
io invece in windows xp la scheda giustamente in idle sta a 165 di frequenza e sale quando serve..
volevo sapere, quando mi serve..quale è il modo migliore per
lasciare la frequenza fissa a 750?
bo non ho capito da dove si imposta...
ciao
(non so se è il modo migliore)
da CCC, alla voce Ati overdrive, regoli velocità ram e gpu e attivi le modifiche
tieni presente che se è powerplay comunque entra in funzione il "downclock" automatico quando non è sfruttata la scheda
EDIT:
parlo nei driver 10.2 che ho ancora installati
Simona85
29-05-2010, 12:57
(non so se è il modo migliore)
da CCC, alla voce Ati overdrive, regoli velocità ram e gpu e attivi le modifiche
tieni presente che se è powerplay comunque entra in funzione il "downclock" automatico quando non è sfruttata la scheda
i
si si è powerplay..ma mis embra strano che non vi è modo di lasciare la vga a frequenza fissa alta..solo epr quando serve
ad esempio prima quando avevo impostato 2 monitor cloni da ccc..automaticamente la vga stava asempre a palla..ma non mi sembra il modo migliore..
ciao
ShadowMan
29-05-2010, 13:33
Devi modificare il bios oppure puoi provare dei programmi tipo rivatuner.
Perché forzarla a stare a frequenze elevate?
Don Peppone
29-05-2010, 13:34
A me non hanno dato problemi simili.
Boh, i giochi sono sempre gli stessi?
Con i 9.12 era stabile anche nei caldi mesi di giugno\luglio\agosto?
E come faccio a saperlo, oltre al fatto che in quel periodo non avevo il pc (la mobo era in assistenza) e i 9.12 sono usciti a Dicembre :D
cmq finchè ho tenuto quei driver (fino a Febbraio mi pare) non ho avuto nessun problema. Dai 10.2 in poi non sono più riuscito a tenerla overcloccata a quelle frequenze.
Simona85
29-05-2010, 15:29
Devi modificare il bios oppure puoi provare dei programmi tipo rivatuner.
Perché forzarla a stare a frequenze elevate?
perchè ho notato in alcuni giochi che quando stava a 750 andavano bene..adesso qualche scatto lo noto
ciao
ShadowMan
29-05-2010, 15:51
E come faccio a saperlo, oltre al fatto che in quel periodo non avevo il pc (la mobo era in assistenza) e i 9.12 sono usciti a Dicembre :D
cmq finchè ho tenuto quei driver (fino a Febbraio mi pare) non ho avuto nessun problema. Dai 10.2 in poi non sono più riuscito a tenerla overcloccata a quelle frequenze.
Rimetti i 9.12 e fai test sui giochi che ti danno problemi con la scheda overclockata.
perchè ho notato in alcuni giochi che quando stava a 750 andavano bene..adesso qualche scatto lo noto
ciao
Guarda che appena entri in modalità 3D ed il carico sulla GPU aumenta subito passa a 750MHz. Quindi eventuali cali di performance non sono da attribuire al powerplay.
Simona85
29-05-2010, 17:43
Guarda che appena entri in modalità 3D ed il carico sulla GPU aumenta subito passa a 750MHz. Quindi eventuali cali di performance non sono da attribuire al powerplay.
spero sia cosi..evidentemente è stato 1 caso di un blocco di 1 secondo in crysis..mai avvenuta prima..ed avvenuta solo dopo aver tolto il secondo monitor e quindi usufruendo del powerplay..si credo sia una coincidenza
ciao
Ryujimihira
29-05-2010, 19:18
spero sia cosi..evidentemente è stato 1 caso di un blocco di 1 secondo in crysis..mai avvenuta prima..ed avvenuta solo dopo aver tolto il secondo monitor e quindi usufruendo del powerplay..si credo sia una coincidenza
ciao
su xp ho avuto non poche rogne con crysis su questa scheda video (e ho la gddr4)
blocchi anche di 2-3 secondi, nonostante la risoluzione e il dettaglio al minimo (sopratutto all'ultimo boss)
su seven invece è stato decisamente più giocabile, anche se essendo un gioco che secondo me è programmato con i piedi :D , certi rallentamenti "fisologici" sono da aspettarseli sulla nostra vga, visto che mette in ginocchio configurazioni molto più performanti
Simona85
29-05-2010, 22:10
su xp ho avuto non poche rogne con crysis su questa scheda video (e ho la gddr4)
blocchi anche di 2-3 secondi, nonostante la risoluzione e il dettaglio al minimo (sopratutto all'ultimo boss)
su seven invece è stato decisamente più giocabile, anche se essendo un gioco che secondo me è programmato con i piedi :D , certi rallentamenti "fisologici" sono da aspettarseli sulla nostra vga, visto che mette in ginocchio configurazioni molto più performanti
be con crysis (il secondo uscito..) in tutto il gioco non ho avuto un esistazione della vga;)
adesso con il primo crysys..vabbè è capitato solo una volta..per 1 secondino..ma essendo la prima volta che ho visto la vga andare a singhiozzo..mi sono stupita :p
che po magari la vga non c'entra nulla(facile..)avevo anche internet collegTO..comodo..avast e quant'altro ;)
io sono extrafelice di questa vga..
be ci voleva poco..vengo da 1 pc con ati rage pro:D ...e 1 altro con nvidia 6200 turbo:D
che in idle sta a 50°:mbe:
;)
Ciao a tutti.
Posseggo anchio la 4670 della asus 1gb gddr3, da un pò di tempo mi fa rumore la ventolina sul dissipatore e non riesco a farla semttere, è un cigolio continuo e abbastanza fastidioso.
La ventola in questione è fatta strana perchè fatta apposta per il dissipatore e quindi è difficile sostituirla.
Qualcuno ha qualche idea??
Ah se la tolgo la gpu scalda un casino (64°) mentre con la ventola sta sui 38°
ShadowMan
07-06-2010, 17:51
Se non puoi sostituire solo la ventola o cambi tutto il dissipatore o provi ad adattare un'altra ventola.
Se non puoi sostituire solo la ventola o cambi tutto il dissipatore o provi ad adattare un'altra ventola.
è dura adattare un altra ventola.
Ma secondo te se contatto l'asus (visto che la scheda è in garanzia) riesco a farmi mandare solo la ventola?
occhio che quando la ventola fa strani rumori potrebbe essere che sia l'alimentatore che non ce la fa ad alimentare per bene il tutto.
mi faceva una cosa del genere ai tempi della x1900GT e quel rumoire stano sulla ventola spari appena cambiato ali.
questo potrebbe essere un caso, non per forza questo :)
occhio che quando la ventola fa strani rumori potrebbe essere che sia l'alimentatore che non ce la fa ad alimentare per bene il tutto.
mi faceva una cosa del genere ai tempi della x1900GT e quel rumoire stano sulla ventola spari appena cambiato ali.
questo potrebbe essere un caso, non per forza questo :)
Ah ottimo a sapersi comunque l'ali è da 450w ho su :
-Intel dual core 2 E8400 con dissipatore asus in rame
-la skeda video in questione
- 1hd sata
- un lettore dvd sata
e qualche ventola per raffreddare (3 a led)
Non penso che sia troppo per il pc
Ah una cosa appena parte il pc non fa rumore lo fa dopo che è acceso boh.
Ho provato a staccare un pò di cose ma il cigolio rimane.
Non vorrei che sia partito un cuscinetto della ventola.
P.s la mia scheda è questa http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=nl4K684wxJzTwYWx&templete=2
ShadowMan
07-06-2010, 22:01
Normalmente se usufruisci della garanzia devi mandare indietro tutta la scheda :O
Normalmente se usufruisci della garanzia devi mandare indietro tutta la scheda :O
Non so che fare come cavolo faccio a usare il pc senza scheda video :doh:
Ho pure provato a mettere dello svitol ma nulla, ho ripulito e messo del grasso per ingranaggi e niente.
Non vorrei che poi fanno storie perchè ho svitato le viti della ventola.
Come dissipatore nuovo non so cosa scegliere perchè ho notato che molti non vannosulla mia scheda
John_Mat82
07-06-2010, 23:31
Non so che fare come cavolo faccio a usare il pc senza scheda video :doh:
Ho pure provato a mettere dello svitol ma nulla, ho ripulito e messo del grasso per ingranaggi e niente.
Non vorrei che poi fanno storie perchè ho svitato le viti della ventola.
Come dissipatore nuovo non so cosa scegliere perchè ho notato che molti non vannosulla mia scheda
non so che versione hai ma uno zalman vf900 ad esempio ci va (anzi è pure esagerato come raffreddamento per la scheda..)
non so che versione hai ma uno zalman vf900 ad esempio ci va (anzi è pure esagerato come raffreddamento per la scheda..)
Ciao grazie della segnalazione due tre post fa avevo segnalato un link con la foto della scheda comunque è questa http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=nl4K684wxJzTwYWx&templete=2
Vai di AC Accelero L2 (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=256), costa pochissimo (circa 14€) e rende tanto ;)
La mia 4670 lo monta di default (una sapphire con gddr4) ed è inutidible anche sotto carico.
Le temperature sono sui 34°C-36°C in idle e 62°C-65°C in full (52°C circa a case aperto).
Comunque le mie temp sono troppo alte e non fanno testo visto che ho un cubo LianLi (fotina (http://img17.imageshack.us/img17/3917/dsc00816rq.jpg) se può interessare) quindi non c'è un buon flusso come un normale middle/full-tower.
bye
Vai di AC Accelero L2 (http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=256), costa pochissimo (circa 14€) e rende tanto ;)
La mia 4670 lo monta di default (una sapphire con gddr4) ed è inutidible anche sotto carico.
Le temperature sono sui 34°C-36°C in idle e 62°C-65°C in full (52°C circa a case aperto).
Comunque le mie temp sono troppo alte e non fanno testo visto che ho un cubo LianLi (fotina (http://img17.imageshack.us/img17/3917/dsc00816rq.jpg) se può interessare) quindi non c'è un buon flusso come un normale middle/full-tower.
bye
Grazie mille finalmente un dissi in cui viene riportata la compatibilità con questa scheda video.
Comunque :sperem: ora ho provato a spruzzare bene la ventola con il compressore (ho spruzzto anche dento dove c'è il perno) e provato a ingrassare nuovamente 8sto usando una siriga quindi di grasso ne va poco) e pare che per ora non cigoli +, speriamo che duri :sperem:
Allora posso dire che dopo 2 gg di test la ventola non cigola + speriamo ke duri :sperem:
In totale l'ho spruzzata bene ho inserito + grasso (con l'ago della siringa ne usciva pochissimo quasi niente) e ora va tranquillamente
Don Peppone
28-06-2010, 15:42
ragazzi, vi ho traditi, sono passato ad una HD 4850. :fagiano:
portnoytom
28-06-2010, 16:05
Ragazzi un aiuto:
per se l'ingresso dvi del monitor è diverso dall'ingresso della 4670, tra i 2 modelli dvi quale "vince"? Cioè, che modello di cavo dvi bisogna comprare?
Il modelli dvi della 4670, del monitor o un cavo "bi-modello"?
Spero di essermi spiegato
Comprata! :D :D :D
è una shappire però ha il dissipatore diverso, un arctic cooling :eek:
Edit: secondo voi è meglio o peggio?
portnoytom
08-07-2010, 18:33
Ragazzi un aiuto:
se l'ingresso dvi del monitor è diverso dall'ingresso della 4670, tra i 2 modelli dvi quale "vince"? Cioè, che modello di cavo dvi bisogna comprare?
Il modelli dvi della 4670,il modello DVI del monitor o un cavo "bi-modello"?
Spero di essermi spiegato
Io non ho capito tanto bene quello che vuoi dire..
edit: adesso ho capito ma non ti so rispondere :D
Ragazzi un aiuto:
se l'ingresso dvi del monitor è diverso dall'ingresso della 4670, tra i 2 modelli dvi quale "vince"? Cioè, che modello di cavo dvi bisogna comprare?
Il modelli dvi della 4670,il modello DVI del monitor o un cavo "bi-modello"?
Spero di essermi spiegato
In teoria quello del monitor, perché di solito quello delle schede video è più completo
Però, per un approfondimento, ti rimando a questa pagina di wikipedia :
http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface
come faccio a sepere se la mia scheda video ha l'hyperMemory? :confused:
unnilennium
10-07-2010, 19:58
come faccio a sepere se la mia scheda video ha l'hyperMemory? :confused:
la schada ha l'ypermemory, ma non credo la usi o gli serva, in soldono è la possibilità di sfruttare anche la memoria di sistema oltre a quella della scheda video... ce l'hanno tutte le ati, ma non credo serva, o favorisca guadagni prestazionali di qualche tipo, almeno non sulle schede video discrete, che hanno già la loro memoria dedicata molto più veloce della memoria di sistema.
ma ad esempio nel mio caso 256mb sono oggettivamente pochi per giocare...anche se ci si riesce comunque
unnilennium
10-07-2010, 21:07
ma ad esempio nel mio caso 256mb sono oggettivamente pochi per giocare...anche se ci si riesce comunque
bè ovviamente son pochi, ma è anche un portatile, e x giocare tocca accontentarsi un pò... con tutto che è ottimo, non ha certo le potenzialità di un desktop, e la ramm della scheda video è uno dei motivi, ma non l'unico.
l' iMac 21,5" a me non sembra un portatile LOL
maumau138
11-07-2010, 10:58
l' iMac 21,5" a me non sembra un portatile LOL
No, ma monta componenti da portatile come la mobility Radeon.
No, ma monta componenti da portatile come la mobility Radeon.
ah non sapevo! sorry!
maumau138
11-07-2010, 20:13
ah non sapevo! sorry!
Molti non lo sanno, anche sul sito apple non viene indicato che è una mobility radeon.
La differenza non è enorme, ma su un pannello dalla risoluzione elevata come quello di un iMac si nota, soprattutto con 256Mb di Vram e qualche gioco un pelo più esigente.
Gogeta ss4
14-07-2010, 14:33
sapete dove posso acquistarla?
Radeon HD 4670 per notebook.
Non riesco a trovarla da nessuna parte :(
John_Mat82
14-07-2010, 14:46
Molti non lo sanno, anche sul sito apple non viene indicato che è una mobility radeon.
La differenza non è enorme, ma su un pannello dalla risoluzione elevata come quello di un iMac si nota, soprattutto con 256Mb di Vram e qualche gioco un pelo più esigente.
Ah quindi anche la hd4850 è una mobility? Ma lol, io che speravo fossero "vere".. ancora meno stima di apple dopo questa..
sapete dove posso acquistarla?
Radeon HD 4670 per notebook.
Non riesco a trovarla da nessuna parte :(
In genere le schede grafiche nei notebook condividono il pcb della scheda madre ergo non le potrai mai cambiare a meno che non siano connesse alla motherboard tramite un connettore pciexpress.. inoltre rischi di pagarla come comperarti un pc nuovo..
Gogeta ss4
14-07-2010, 14:48
Ah quindi anche la hd4850 è una mobility? Ma lol, io che speravo fossero "vere".. ancora meno stima di apple dopo questa..
In genere le schede grafiche nei notebook condividono il pcb della scheda madre ergo non le potrai mai cambiare a meno che non siano connesse alla motherboard tramite un connettore pciexpress.. inoltre rischi di pagarla come comperarti un pc nuovo..
Ciao,
grazie per la risposta.
Mi sono già informato e sul mio portatile posso montare quella scheda :)
John_Mat82
14-07-2010, 14:51
Ciao,
grazie per la risposta.
Mi sono già informato e sul mio portatile posso montare quella scheda :)
se ha lo slot pciexpress e monta le vga per portatili (una rarità) allora penso l'unico posto dove potresti trovarla o è cercarla presso qualche costruttore di notebook o guardare in germania, magari qualche rivenditore pazzo che la vende c'è..
una cosa così intendi http://hothardware.com/articleimages/Item1293/ati_mobility_radeon_hd_4000.jpg
Gogeta ss4
14-07-2010, 14:54
se ha lo slot pciexpress e monta le vga per portatili (una rarità) allora penso l'unico posto dove potresti trovarla o è cercarla presso qualche costruttore di notebook o guardare in germania, magari qualche rivenditore pazzo che la vende c'è..
una cosa così intendi http://hothardware.com/articleimages/Item1293/ati_mobility_radeon_hd_4000.jpg
si esatto è proprio quella.
ho trovato sulla baia ma non spediscono in italia, il prezzo era anche interessante, 120 euro.
Gogeta ss4
14-07-2010, 20:19
Mi correggo, mi serve una ATI mobility radeon 4670 MXM2
Buondì ,
ho una domanda riguardo alla 4670 ( Sapphire ) ...
Rispetto ad una HD2900 PRO , le prestazioni in 3d come sono?
Peggiori?
Leggermente migliori?
Decisamente migliori?
tnx :oink:
ShadowMan
15-07-2010, 14:07
Dovrebbero essere allineate.
Gogeta ss4
15-07-2010, 21:26
Ho trovato la scheda video a 200 euro.
La mia domanda ora è questa, per quanto tempo riuscirò a giocarci? 1/2 anni?
Il mio portatile ha su un t7300 2.0ghz e 4gb di ram.
John_Mat82
15-07-2010, 23:02
Ho trovato la scheda video a 200 euro.
La mia domanda ora è questa, per quanto tempo riuscirò a giocarci? 1/2 anni?
Il mio portatile ha su un t7300 2.0ghz e 4gb di ram.
Dai un'occhiata qui: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Non dovrebbe essere male, dato che io ho una hd 5650 (che corrisponde alla hd5570 desktop) e quest'ultima si comporta bene nei giochi. Il punto (assurdo a mio avviso) è che con 200€ ti compreresti una signora scheda video per desktop, svariate volte + efficace della suddedda 4670 mobility.. la domanda è: ti conviene davvero?
Gogeta ss4
16-07-2010, 09:41
Dai un'occhiata qui: http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html
Non dovrebbe essere male, dato che io ho una hd 5650 (che corrisponde alla hd5570 desktop) e quest'ultima si comporta bene nei giochi. Il punto (assurdo a mio avviso) è che con 200€ ti compreresti una signora scheda video per desktop, svariate volte + efficace della suddedda 4670 mobility.. la domanda è: ti conviene davvero?
Ovviamente :)
Il fatto è che ho un portatile, quindi passare ad un portatile nuovo costa un bel po, mentre magari con un'upgrade da 200/300 euro riesco a tirarci avanti altri 2 anni.
Il fatto è che non so quanto possa tirare avanti con quella scheda video :D avevo chiesto qui apposta :)
John_Mat82
16-07-2010, 20:24
Ovviamente :)
Il fatto è che ho un portatile, quindi passare ad un portatile nuovo costa un bel po, mentre magari con un'upgrade da 200/300 euro riesco a tirarci avanti altri 2 anni.
Il fatto è che non so quanto possa tirare avanti con quella scheda video :D avevo chiesto qui apposta :)
sono pur sempre schede mobility, quindi più di un tot non gli si può chiedere anche la mia 5650 ad esempio le dx11 sono un mero specchietto per le allodole perchè non riesce a reggerle (ho provato con dirt2). Si difende bene coi titoli odierni, scendendo a qualche compromesso per quelli + esigenti.. per i prossimi anni se le console di questa generazione tali resteranno potrebbe bastare, per giocare però sempre abbassando dettagli qua e là e sempre e solo in dx9, dubito anche per le dx10..
Ciao a tutti!
Ho una 4670 512mb della gainward. oggi cercavo il connettore s-video nel retro del pc e con grande stupore ho visto che non c'è nulla di cio'. In compenso ho 1xHDMI, 1xDVI, 1xVGA e 1 "fantastico" DP.
Mi sono informato su questo DP, e ho visto che non fa al caso mio in quanto devo attaccare il mio TV analogico al PC.
Vi chiedevo se esiste un adattatore (VGA o DVI) per poter fare un TV-Out analogico (s-video o composito, purchè funzionante...).
Grazie a tutti!!
certo che esiste, puoi prendere un adattatore vga component, lo trovi facilmente sulla baia a circa 7€
grazie per la tempestivissima e positiva risposta!
Michele.Ali
26-08-2010, 13:45
ciao..vorrei sapere se è solo un mio problema..
ho installato i cata 10.8 e abilitando l'overdrive la memoria mi rimane sempre al massimo della frequenza mentre la gpu si adegua al carico..
con i cata precedenti non avevo questo problema..
DeAndreon
26-08-2010, 14:42
ciao..vorrei sapere se è solo un mio problema..
ho installato i cata 10.8 e abilitando l'overdrive la memoria mi rimane sempre al massimo della frequenza mentre la gpu si adegua al carico..
con i cata precedenti non avevo questo problema..
Mi aggrego alla domanda... Ma di benefici, con queste nuove release, cosa otteniamo noi utenti che possediamo una HD4670? Di solito non si avvantaggia solo chi ha schede uscite di recente?
Oppure gli aggiornamenti ai driver portano benefici anche a schede meno recenti come questa?
Mi aggrego alla domanda... Ma di benefici, con queste nuove release, cosa otteniamo noi utenti che possediamo una HD4670? Di solito non si avvantaggia solo chi ha schede uscite di recente?
Oppure gli aggiornamenti ai driver portano benefici anche a schede meno recenti come questa?
nessunissimo beneficio per voi XD
DeAndreon
26-08-2010, 14:56
nessunissimo beneficio per voi XD
Allora che cacchio li installo a fare ogni volta:D
Tanto vale avere solo la release migliore...
Comunque una cosa ho riscontrato tra la 10.6 e la 10.7.
Avevo un problema con Hitman Blood Money con la 10.6. Passando alla 10.7 il problema fu risolto.
Quindi penso che qualcosa fanno... Non con l'incremento di prestazioni ma almeno correggendo i bug. Con la 10.6 in poi inoltre anche noi utenti della HD4670 abbiamo avuto il beneficio(diciamo...) del flash accelerato(penoso direi...).
Allora che cacchio li installo a fare ogni volta:D
Tanto vale avere solo la release migliore...
Comunque una cosa ho riscontrato tra la 10.6 e la 10.7.
Avevo un problema con Hitman Blood Money con la 10.6. Passando alla 10.7 il problema fu risolto.
Quindi penso che qualcosa fanno... Non con l'incremento di prestazioni ma almeno correggendo i bug. Con la 10.6 in poi inoltre anche noi utenti della HD4670 abbiamo avuto il beneficio(diciamo...) del flash accelerato(penoso direi...).
si cmq i bugfix ci sono ovvio, cmq avevo anche io la 4670 poi l'ho venduta :D
DeAndreon
26-08-2010, 15:00
si cmq i bugfix ci sono ovvio, cmq avevo anche io la 4670 poi l'ho venduta :D
L'ho visto in firma ;) Grande scheda cmq la HD4670. Ha fatto rinascere il mio Pentium 4. Ora ho il browser accelerato e gioco anche tranquillo a Mafia II :D
Michele.Ali
26-08-2010, 15:45
L'ho visto in firma ;) Grande scheda cmq la HD4670. Ha fatto rinascere il mio Pentium 4. Ora ho il browser accelerato e gioco anche tranquillo a Mafia II :D
li ho messi apposta i 10.8 perchè ho letto che sono ottimi per mafia II..
nessuno ha il problema che ho riscontrato?
DeAndreon
26-08-2010, 15:51
li ho messi apposta i 10.8 perchè ho letto che sono ottimi per mafia II..
nessuno ha il problema che ho riscontrato?
Ciao! Allora, che si adegua al carico l'ho riscontrato anche io ma con driver meno recenti su una HD4350 mentre la frequenza della memoria mi rimaneva al massimo. Quindi non penso sia un problema ma penso che funzioni proprio così. A maggior ragione che mi dici che fa questo anche su una HD4670.
Personalmente non ci tengo ad abilitarlo ora sulla mia viste le alte temperature di questi giorni ed essendo overcloccata un pò sulle memorie da fabbrica.
Quindi sono buoni per mafia II questi driver :) Giocando con i 10.7 ho ottenuto una media di 8-9 fotogrammi nei bench ma devo dire che togliendo fraps ho buona fluidità durante il gioco quindi penso un 15-16 fps. Il mio pc è un P4 a 3.2Ghz con 2gb DDR. Quindi non molto recente ma devo dire che la schedozza fa il suo :)
Michele.Ali
26-08-2010, 15:57
grazie per la risposta..strano però perchè con i driver vecchi di qualche mese anche la memoria si abbassava di frequenza; se tolgo l'overdrive difatti si abbassa di frequenza a 300 mhz per andare a 500 o 800 all'occorrenza, se abilito overdrive va sempre a 800 o al valore di overclock.
mafia 2 devo ancora provarlo, però da un anno a questa parte questa schedina non mi ha mai dato problemi..:D
DeAndreon
26-08-2010, 16:00
grazie per la risposta..strano però perchè con i driver vecchi di qualche mese anche la memoria si abbassava di frequenza; se tolgo l'overdrive difatti si abbassa di frequenza a 300 mhz per andare a 500 o 800 all'occorrenza, se abilito overdrive va sempre a 800 o al valore di overclock.
mafia 2 devo ancora provarlo, però da un anno a questa parte questa schedina non mi ha mai dato problemi..:D
E' una scheda con gli attributi :D Ha reso unico il mio Pentium 4:D Un super pc che mi permette di vedere anche i film in HD :D Tutto grazie a questa scheda:D
Ho provato il benchmark di Lost Planet 2 e devo dire che va bene quanto mafia II. Quindi è ancora decente come scheda :) Anche io l'ho da un anno e 3 mesi:D
Per quanto riguarda l'overdrive penso sia normale che le frequenze rimangano così in overclock per le memorie mentre per la GPU è giusto che sale e scende. Comunque penso sia normale. Ripeto, se non sbaglio anche a me faceva così, anzi, mi preoccupavo perchè la GPU cambiasse frequenza XD
Comunque c'è RivaTuner per tenere sia memorie che GPU a frequenze fisse(così feci per la HD4350). Ma penso che basti l'overdrive... ;)
Ciao di nuovo!
Torno a bomba con il mio dilemma del TV-Out sulla mia 4670 Gainward;
quoto il mio vecchio messaggio dicendo che in più ho acquistato il cavetto
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140443630599&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
che non riesco a far funzionare.
il mio tv non legge S-Video ma RGB si
Ho una 4670 512mb della gainward. oggi cercavo il connettore s-video nel retro del pc e con grande stupore ho visto che non c'è nulla di cio'. In compenso ho 1xHDMI, 1xDVI, 1xVGA e 1 "fantastico" DP.
Mi sono informato su questo DP, e ho visto che non fa al caso mio in quanto devo attaccare il mio TV analogico al PC.
Vi chiedevo se esiste un adattatore (VGA o DVI) per poter fare un TV-Out analogico (s-video o composito, purchè funzionante...).
inoltre nello smanettare con il Catalyst Center sono imbattuto nel diffusissimo dilemma dell'installazione.
Ho Windows 7 Pro 64bit. Ho disinstallato il vecchio CCC e provato più volte a reinstallare le versioni 10.7 e 10.8 con tentativi con DriverSweeper e Driver Cleaner Pro, sempre andando in modalità provvisoria e ripulendo anche manualmente i Driver; ma senza alcun risultato.
Le installazioni dei drivers vanno, il CCC si installa ma non vuole funzionare minimamente.
A fine installazione del CCC dà un segnale di installazione terminata ma incompleta (luce gialla) ma il log di installazione non presenta errori...
Vi prego di aiutarmi...:cry: oggi ci ho buttato dalle 3 alle 4 ore:muro:
Grazie in anticipo!!
Io ho avuto problemi con 10.7...
Con borderlands mi saturava la ram e crashava il gioco....
Invece con i 10.6 tutto bene.
DeAndreon
29-08-2010, 09:51
Io ho avuto problemi con 10.7...
Con borderlands mi saturava la ram e crashava il gioco....
Invece con i 10.6 tutto bene.
Io con questi nuovi driver, ho osservato un rallentamento di Opera mentre carica le pagine...
Chissà se è solo impressione ma a me sembra così!!!:doh:
Ciao! Allora, che si adegua al carico l'ho riscontrato anche io ma con driver meno recenti su una HD4350 mentre la frequenza della memoria mi rimaneva al massimo.
In effetti, ho notato anche io che adesso, la scheda, mi rimane a 300 come GPU e a 1000 come memorie.. e finalmente fa meno rumore del solito :D
C'è una cosa che mi lascia perplesso dopo aver installato i 10.8:
la scheda mi viene riconosciuta da qualunque applicativo, compreso il Pannello di controllo dei driver, come scheda "4600" e non più come 4670.
La cosa mi lascia perplesso.. in ogni caso funziona bene, ma mi stupisce questa cosa..:confused:
DeAndreon
30-08-2010, 09:27
C'è una cosa che mi lascia perplesso dopo aver installato i 10.8:
la scheda mi viene riconosciuta da qualunque applicativo, compreso il Pannello di controllo dei driver, come scheda "4600" e non più come 4670.
La cosa mi lascia perplesso.. in ogni caso funziona bene, ma mi stupisce questa cosa..:confused:
Si, è normale. Anche a me viene riconosciuta come 4600 series.
Non mi ricordo da quale release precedente dei driver viene riconosciuta così ma comunque è normale ;)
Invece quello che ho notato io è un calo di prestazioni con il browser Opera(10.61 che sfrutta la gpu).
Non so, le pagine si caricano un pò più lentamente.
vi prego ragazzi,
aiutatemi con questo Catalyst Control Center
ormai credo di aver provato tutto:
-ho installato MS .NET framework 4
-ho aggiornato i Visual C++ redistr 2005, 2008, 2010 [x86 e x64 con relativi SP e hotfix]
-cancellavo driver con driver sweeper e driver cleaner in provvisoria
-pulivo il registro con ccleaner
-disattivavo internet, antivirus, firewall in fase di installazione
-ho provato installando CCC via console CMD
ormai ho il cervello che fonde appresso al pc
aspetto speranzoso
Michele.Ali
30-08-2010, 21:47
vi prego ragazzi,
aiutatemi con questo Catalyst Control Center
ormai credo di aver provato tutto:
-ho installato MS .NET framework 4
-ho aggiornato i Visual C++ redistr 2005, 2008, 2010 [x86 e x64 con relativi SP e hotfix]
-cancellavo driver con driver sweeper e driver cleaner in provvisoria
-pulivo il registro con ccleaner
-disattivavo internet, antivirus, firewall in fase di installazione
-ho provato installando CCC via console CMD
ormai ho il cervello che fonde appresso al pc
aspetto speranzoso
in che senso non ti va il ccc?
che lo installo,
dice installazione completa ma da un segnale giallo a fine installazione
nel menù avvio ho tutte le voci
ma non si avvia ne manualmente ne in automacio all'avvio di win 7
intanto ri uppo i miei precedenti messaggi
Ciao di nuovo!
Torno a bomba con il mio dilemma del TV-Out sulla mia 4670 Gainward;
quoto il mio vecchio messaggio dicendo che in più ho acquistato il cavetto
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140443630599&ssPageName=STRK:MEWNX:IT
che non riesco a far funzionare.
il mio tv non legge S-Video ma RGB si
Ho una 4670 512mb della gainward. oggi cercavo il connettore s-video nel retro del pc e con grande stupore ho visto che non c'è nulla di cio'. In compenso ho 1xHDMI, 1xDVI, 1xVGA e 1 "fantastico" DP.
Mi sono informato su questo DP, e ho visto che non fa al caso mio in quanto devo attaccare il mio TV analogico al PC.
Vi chiedevo se esiste un adattatore (VGA o DVI) per poter fare un TV-Out analogico (s-video o composito, purchè funzionante...).
inoltre nello smanettare con il Catalyst Center sono imbattuto nel diffusissimo dilemma dell'installazione.
Ho Windows 7 Pro 64bit. Ho disinstallato il vecchio CCC e provato più volte a reinstallare le versioni 10.7 e 10.8 con tentativi con DriverSweeper e Driver Cleaner Pro, sempre andando in modalità provvisoria e ripulendo anche manualmente i Driver; ma senza alcun risultato.
Le installazioni dei drivers vanno, il CCC si installa ma non vuole funzionare minimamente.
A fine installazione del CCC dà un segnale di installazione terminata ma incompleta (luce gialla) ma il log di installazione non presenta errori...
Vi prego di aiutarmi...:cry: oggi ci ho buttato dalle 3 alle 4 ore:muro:
Grazie in anticipo!!
7gunner7
30-08-2010, 23:04
vi prego ragazzi,
aiutatemi con questo Catalyst Control Center
ormai credo di aver provato tutto:
-ho installato MS .NET framework 4
-ho aggiornato i Visual C++ redistr 2005, 2008, 2010 [x86 e x64 con relativi SP e hotfix]
-cancellavo driver con driver sweeper e driver cleaner in provvisoria
-pulivo il registro con ccleaner
-disattivavo internet, antivirus, firewall in fase di installazione
-ho provato installando CCC via console CMD
ormai ho il cervello che fonde appresso al pc
aspetto speranzoso
Guarda a me il CCC non va da quando aggiornai i driver (avevo i 10.4, passai ai 10.7), nessun problema con la scheda (me la riconoscono tutte le utility come gpu-z e ati tray tools per dirne 2) versione dei driver compresi... Ma del CCC nulla.
Michele.Ali
30-08-2010, 23:08
anche a me all'inzio non apriva il ccc..c'era l'icona mase passavo sopra col mouse scompariva..se lo aprivo da programmi dovevo cliccare svariate volte..
adesso con i 10.8 è tutto a posto..
maumau138
31-08-2010, 16:28
intanto ri uppo i miei precedenti messaggi
Forse è una cazzata, ma prova a farlo partire con i privilegi di amministratore, non si sa mai.
grazie ragazzi, ma ho risolto mettendo i 10.4
se non sapete di grandi bug o differenze con quelli nuovi, me li tengo volentieri.
invece a proposito del TV-out della mia scheda, oggi ho chiesto ad un negoziante di pc (negozietto piccolino stile nirvana, penso i migliori perchè i gestori sembra ne capiscano) se esisteva una possibilità per il mio modello.
purtroppo lui mi ha detto che la mia, avendo solo le uscite VGA, DP, HDMI e DVI, non ha circuiteria in grado di veicolare un segnale analogico TV, neanche tramite semplici adattatori.
Vi risulta? devo desistere dall'idea del TVout?
grazie ancora dei consigli!!
Qualcuno di voi ha provato Starcraft 2 con questa VGA? :)
7gunner7
03-09-2010, 21:42
Non sapendo che fare stavo provando a clockarla un po', ma tramite afterburner il massimo core è 800Mhz? Non c'è modo di andare oltre?
Visto che come temp (a 800/895) sfioro i 58°C ma con la ventola appena all'11%...
O mi conviene usare un altro programma? (è la prima volta che faccio oc :sofico: )
Con gli effetti grafici medi, sul mio pc gira in maniera più che soddisfacente a 1400x1050!
Grande Blizzard!
Capolavori accessibili anche ad utenti non aggiornatissimi!!
A proposito di prestazioni su SC2, per caso esistono benchmark intergrati (o ad hoc), almeno mi cerco il setteggio giusto per giocarlo fluido al massimo??
Con gli effetti grafici medi, sul mio pc gira in maniera più che soddisfacente a 1400x1050!
Grande Blizzard!
Capolavori accessibili anche ad utenti non aggiornatissimi!!
A proposito di prestazioni su SC2, per caso esistono benchmark intergrati (o ad hoc), almeno mi cerco il setteggio giusto per giocarlo fluido al massimo??
grazie del riscontro :)
io ho cercato un pò in giro se esistesse qualche benchmark ma sembra di no : avrei voluto provare a vedere come va sul portatile :boh:...
Ragazzi! So di essere veramente troppo ostinato,
ma non mollo con il tv out dalla mia scheda.
Ormai in qualsiasi forum e negozio di pc abbia chiesto il risultato era sempre il medesimo "attaccate...., le TV anologiche sono preistoria e la tua sk video manco le guarda!"
Coi che non mi fa desistere però, è che sul retro della scheda, dove ci sono i connettori, come descrizione al DVI e al VGA cè scritto DVI1/OUT e VGA/OUT... dà da pensare, no?
potrebbe essere solo una questione di giusta combinazione di uscite video, per non andare sullo stesso controller? (ecc, ecc - tecnicismi che non so di cui credo aver reso l'idea).
se mi dite come inserite voi di solito le foto, posso uploadare la foto del retro della sk video!
ancora grazie!
Ragazzi! So di essere veramente troppo ostinato,
ma non mollo con il tv out dalla mia scheda.
Ormai in qualsiasi forum e negozio di pc abbia chiesto il risultato era sempre il medesimo "attaccate...., le TV anologiche sono preistoria e la tua sk video manco le guarda!"
Coi che non mi fa desistere però, è che sul retro della scheda, dove ci sono i connettori, come descrizione al DVI e al VGA cè scritto DVI1/OUT e VGA/OUT... dà da pensare, no?
potrebbe essere solo una questione di giusta combinazione di uscite video, per non andare sullo stesso controller? (ecc, ecc - tecnicismi che non so di cui credo aver reso l'idea).
se mi dite come inserite voi di solito le foto, posso uploadare la foto del retro della sk video!
ancora grazie!
Out significa semplicemente "uscita" quindi DVI1/out significa uscita dvi, stessa cosa per la vga.
se no se vuoi spendere c'è questo http://www.thegametrain.com/products/915-hdfury-2:-universal-hdmi-to-component-and-rgbvga-converter.html
oppure puoi farlo da te, http://digilander.libero.it/venturi1975/ buona fortuna
ciao ragazzi vi rubo un pò ti tempo per chiedervi una cosa. Siccome volevo overcloccare un pò la scheda per far fronte agl'ultimi giochi ( fifa 11 e f1 2010 ;) ) ma sono nubbio su queste cose come posso agire? Cioè che programma posso usare per l'OC e che frequenze mi consigliate per non correre rischi tenendo conto che non ho ventole supplementari e ho il dissipatore originale? Possiedo un hd 4670 a 512 mb!
grazie a tutti
ShadowMan
10-10-2010, 16:04
Che marca è?
Come programma rivatuner dovrebbe funzionare.
Che marca è?
Come programma rivatuner dovrebbe funzionare.
è sapphire! per le frequenze cosa mi consigli? grazie
bimbetto
11-10-2010, 09:32
ciao ragazzi vi rubo un pò ti tempo per chiedervi una cosa. Siccome volevo overcloccare un pò la scheda per far fronte agl'ultimi giochi ( fifa 11 e f1 2010 ;) ) ma sono nubbio su queste cose come posso agire? Cioè che programma posso usare per l'OC e che frequenze mi consigliate per non correre rischi tenendo conto che non ho ventole supplementari e ho il dissipatore originale? Possiedo un hd 4670 a 512 mb!
grazie a tutti
guarda che per fifa 11 e f1 2010 la scheda così com'è è più che sufficiente ;)
angelogenovese2
11-10-2010, 13:53
Ragazzi salve atutti mi rovolgo a voi che siete esperti su questa scheda!!!
L'ho acquistata per il mio muletto usata qui sul forum a 42 euro spedita comprasa di tutto il bundle.
La scheda funziona perfettamente ma ho notato delle temp che credo siano un po altine ovvero 47 in IDLE e anche 85 sotto FurMark :eek: .
Il modello e sapphire con dissipatore single slot questa:
http://www.elitebastards.com/hanners/sapphire/4670/images/board_front_tn.jpg
So che nonostante le temp alte la scheda non dovrebbe risentirne ma sinceramente pensavo fossero + basse (ho pulito il dissi e cambiato la pasta).
Poi ho notato che non è proprio silenziosissima e non c'è possibilità di controllare la ventola tramite Ati Overdrive.
Consigli?
John_Mat82
11-10-2010, 14:26
Ragazzi salve atutti mi rovolgo a voi che siete esperti su questa scheda!!!
L'ho acquistata per il mio muletto usata qui sul forum a 42 euro spedita comprasa di tutto il bundle.
La scheda funziona perfettamente ma ho notato delle temp che credo siano un po altine ovvero 47 in IDLE e anche 85 sotto FurMark :eek: .
Il modello e sapphire con dissipatore single slot questa:
http://www.elitebastards.com/hanners/sapphire/4670/images/board_front_tn.jpg
So che nonostante le temp alte la scheda non dovrebbe risentirne ma sinceramente pensavo fossero + basse (ho pulito il dissi e cambiato la pasta).
Poi ho notato che non è proprio silenziosissima e non c'è possibilità di controllare la ventola tramite Ati Overdrive.
Consigli?
85 sotto furmark.. ma se la usi con un gioco? Arriverà sui 76-78 immagino. Fresca non è ma finchè non arriva a 90 penso non ci sia da preoccuparsi..
ShadowMan
11-10-2010, 15:50
è sapphire! per le frequenze cosa mi consigli? grazie
Parti dai valori massimi dell'overdrive nel CCC e sali di 10MHz alla volta su GPU\RAM fino a trovare le frequenze critiche che dovrebbero essere intorno agli 780/1100 ma dipende.
Simona85
11-10-2010, 15:54
guarda che per fifa 11 e f1 2010 la scheda così com'è è più che sufficiente ;)
ma infatti..ha la mia stessa vga..e non la trovo per nulla non al passo con i tempi dai..
;)
angelogenovese2
11-10-2010, 16:27
85 sotto furmark.. ma se la usi con un gioco? Arriverà sui 76-78 immagino. Fresca non è ma finchè non arriva a 90 penso non ci sia da preoccuparsi..
Si sotto i giochi siamo sui 75 + o - è normale?
qui vedo utenti che hanno modelli single slot come la mia con temperature molto inferiori in qulsiasi condizione.....
Della ventola cosa mi dici è normale?
C'è modo di regolarla con qualche programmino?
John_Mat82
11-10-2010, 17:40
Si sotto i giochi siamo sui 75 + o - è normale?
qui vedo utenti che hanno modelli single slot come la mia con temperature molto inferiori in qulsiasi condizione.....
Della ventola cosa mi dici è normale?
C'è modo di regolarla con qualche programmino?
Guarda io parlo semplicemente per le specifiche di rv770 che mi pare vada in protezione sui 100 se non 105°C; avevo una 4850 che ha provato ad arrivare anche a 94°C senza fare una piega. Diciamo che 75 penso sia nel range della normalità e dipende anche tanto dalla circolazione d'aria del tuo case, chiaro che lavorando a 75°C penso tenda a girare a manetta.
Se la scheda ha la ventola collegata con solo 2 fili (magari facci caso) mi sa che o provi con qualche programmino tipo msi afterburner, amd gpu tool o rivatuner a vedere se rilevano la ventola oppure boh, puoi provare la via del bios, ma diciamo che non hai molto margine per abbassarne il regime.
La mia con l'arctic sta freschissima :D
Non ha mai superato i 50
http://www.dinoxpc.com/articolo/schedevideo_sapphire_4670_images/DSC00311.JPG
Confermo che l'arctic è un ottimo dissy anche economico ;)
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
John_Mat82
12-10-2010, 18:04
La mia con l'arctic sta freschissima :D
Non ha mai superato i 50
non vorrei che lui abbia questa: http://media.pcadvisor.co.uk/cmsdata/products/106058/Sapphire%20ATI%204670_large.jpg
Se è così è normale la ventola faccia un baccano inumano e le temperature siano alte..
Io sulla mia ho uno zalman vf900.. al minimo di ventola sindacale in idle sta a 32, a pieno carico credo non arrivi neanche a 50 (sempre con ventola al minimo :D)
Steeezzz
13-10-2010, 01:47
Chiedo qui che sono in topic:
con l'ali di figura
http://img259.imageshack.us/img259/2097/img1781f.th.jpg (http://img259.imageshack.us/i/img1781f.jpg/)
e la configurazione in firma,una 4670 mi è permessa no?
Rispetto ad una 4830 o 4850 è meglio o peggio?
Il top al quale mi spingerei sarebbe una 5670 ma non so se con il mio alimentatore mi sarebbe permesso.
bimbetto
13-10-2010, 09:11
una 4670 sicuramente, non richiede alimentazione dalla psu ma dalla scheda madre, è sicuramente inferiore alle altre da citate e che richiedono tutte alimentazione supplementare dalla psu, cioè oltre che dalla scheda madre il tuo alimentatore deve avere una uscita a 4 o 6 pin per alimentare la scheda video.
Steeezzz
13-10-2010, 14:49
Intanto grazie!
Il mio ali non dispone di cavi di alimentazione a 6 pin ma non sarebbe un problema visto che ci sarebbero gli adattatori. Il problema sarebbe forse l'alimentatore in se,che non so se sarebbe in grado di reggere il tutto.
La 5670 non ha alimentazione ausiliaria ma costa troppo per il mio attuale budget. :)
Una 5450 passiva (51€ nuova) è preferibile ad una 4670?
bimbetto
13-10-2010, 15:02
4670 decisamente guarda:
link (http://www.hwcompare.com/graphics/compare.php?c=Radeon-HD-4670-1GB-1024MB--vs-Radeon-HD-5450)
:)
saaaaaaaaaaaaaaaaalve
faccio ritorno :)
una hd4670 (gainward) quanto potrebbe essere valutata?
considera che è nuova :D
Giochi come civilization V o uno sparatutto su un monitor 1280*1024 come girano?
graaaaaazie
Step AsR
19-10-2010, 14:24
Montata anche io :D Sono pienamente soddisfato, per ora in tutti i giochi con cui giocavo a medie qualità con la mia vecchia 8500GT ci gioco con tutto high andando molto fluido con un botto di FPS.. La mia è la versione Sapphire a 55nm, dissipazione passiva (40°C).. Davvero niente male sta scheda per 70-80 euro!
Ryujimihira
22-10-2010, 10:22
mi è successa una cosa strana con gli ultimi driver catalyst
ho la 4670 gddr4 e con i driver e con i catalyst 10.2 andava tutto bene
ho voluto aggiornare agli ultimi disponibili, i 10.9 disinstallando tutto dei vecchi
ebbene, quando avvio CCC e vado in Ati overdrive per aumentare i giri della ventola, il sistema mi si pianta e da schermo nero (dopo un pò il monitor mi dice anche nessun segnale)
al riavvio, stessa cosa non appena finisce di caricare
ho risolto ripristinando i vecchi driver della scheda video dalla modalità provvisoria.
tutto questo mi è successo su windows 7 ultimate 64 bit, a qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile?
c'è un modo per pulire tutto prima di aggiornare i driver?
ragazzi vi chiedo un consiglio.... io vorrei cambiare vga per avere un buon incremento di prestazioni nei giochi, che mi consigliate???????
non vorrei spendere molto e inoltre se fosse possibile vorrei vendere la mia
EAH4670 con dissi modificato (artic cooling l2 pro) il prezzo fatelo voi
saaaaaaaaaaaaaaaaalve
faccio ritorno :)
una hd4670 (gainward) quanto potrebbe essere valutata?
considera che è nuova :D
Giochi come civilization V o uno sparatutto su un monitor 1280*1024 come girano?
graaaaaazie
E' una scheda con un paio di anni sulle spalle che dissipa poco quindi consuma poco e può essere molto silenziosa. Riesce a farti giocare anche agli ultimi titoli ma senza esagerare con gli fps.
Civ V io ci gioco bene a 1920x1080 senza aa, su win7 64bit, dettagli medio-alti.
La mia ha 512Mb DDR3 ma se accetti un consiglio, punta un modello con 1Gb DDR5.
Ryujimihira
23-10-2010, 12:43
mi è successa una cosa strana con gli ultimi driver catalyst
ho la 4670 gddr4 e con i driver e con i catalyst 10.2 andava tutto bene
ho voluto aggiornare agli ultimi disponibili, i 10.9 disinstallando tutto dei vecchi
ebbene, quando avvio CCC e vado in Ati overdrive per aumentare i giri della ventola, il sistema mi si pianta e da schermo nero (dopo un pò il monitor mi dice anche nessun segnale)
al riavvio, stessa cosa non appena finisce di caricare
ho risolto ripristinando i vecchi driver della scheda video dalla modalità provvisoria.
tutto questo mi è successo su windows 7 ultimate 64 bit, a qualcuno di voi è capitato qualcosa di simile?
c'è un modo per pulire tutto prima di aggiornare i driver?
mi autoquoto, magari è passato inosservato :rolleyes:
John_Mat82
23-10-2010, 12:48
E' una scheda con un paio di anni sulle spalle che dissipa poco quindi consuma poco e può essere molto silenziosa. Riesce a farti giocare anche agli ultimi titoli ma senza esagerare con gli fps.
Civ V io ci gioco bene a 1920x1080 senza aa, su win7 64bit, dettagli medio-alti.
La mia ha 512Mb DDR3 ma se accetti un consiglio, punta un modello con 1Gb DDR5.
dubito fortemente la vga riesca sfruttare bene 1gb di gddr5; proprio per via del buffer, non lo sfruttava una 4850 1gb di memoria figuriamoci una 4670; 512mb di vram sono l'ideale per questa scheda, poi certo a trovarla con gddr4 o 5 tantomeglio ma già con le gddr3 imho è a posto
mi autoquoto, magari è passato inosservato :rolleyes:
disinstalla i driver precedenti, installa driver cleaner (da guru3D); riavvia ed entra in modalità provvisoria. Cancella tutto quanto rimane con driver cleaner, riavvia e reinstalla i driver precedenti o quelli che + ti aggradano; magari prova coi 10.8 o i 10.10 appena usciti e vedi se ti rifà il problema.
rayman2007
28-10-2010, 00:33
Salve, ho montato la sapphire hd4670 512ddr3 su XP sp3 e mobo asus p5b, solo che in everest ed altri software mi rileva pci-ex x16@x8 è normale
Soò che la scheda è pci.ex 2.0, ma cmq sull'1.0 sempre a x16 dovrebbe andare..
forse è il diagnostico che la riconosce male
cmq anche se la vedesse a x8 non dovrebbe cambiare niente a liello di prestazioni
rayman2007
28-10-2010, 11:22
grazie x la risposta.
Vorrei metter il Bios con powerplay a 165 gpu e 250mem 0,9v. solo che il link della prima pagina non funziona e non sono sicuro se posso metterlo sulla mia.
Su techpower ho trovato molti bios con queste impostazioni, ma hanno un part number diverso.
John_Mat82
28-10-2010, 11:24
Salve, ho montato la sapphire hd4670 512ddr3 su XP sp3 e mobo asus p5b, solo che in everest ed altri software mi rileva pci-ex x16@x8 è normale
Soò che la scheda è pci.ex 2.0, ma cmq sull'1.0 sempre a x16 dovrebbe andare..
su gpuz? Comunque non è la scheda che non è 2.0 (perchè lei lo è per forza) ma forse è la p5b che ha lo slot pciex 1.0 16x (o 2.0 8x che è la stessa cosa).
ShadowMan
28-10-2010, 12:06
grazie x la risposta.
Vorrei metter il Bios con powerplay a 165 gpu e 250mem 0,9v. solo che il link della prima pagina non funziona e non sono sicuro se posso metterlo sulla mia.
Su techpower ho trovato molti bios con queste impostazioni, ma hanno un part number diverso.
Estrarre il bios con GPUZ e poi editarlo con RBE [cerca in internet guida rbe e ne troverai varie] è il metodo più sicuro.
rayman2007
29-10-2010, 11:40
ok ,sto lggendo un pò di guide per RBE, la cosa strana è che avevo usato atiflash 3.60 (quello in prima pagina) ma al riavvio il bios non era cambiato per niente.
Stò avendo alcune schermate blu (xp sp3) non sono sicuro che sia colpa della vga (le avevo a volte anche prima), ma spero di non aver compromesso nulla usando atiflash (anche se sembra non sia cambiato nulla).
P.S:la ventola già al 20% sembra un asciugacapelli :D
ShadowMan
29-10-2010, 12:02
Nel CCC sotto hardware grafico non trova un bios diverso?
Mai avuti problemi con atiflash, anzi una volta ho usato winflash e credevo di essermi giocato la scheda :rolleyes: :muro:
Io non sono mai riuscito a modificare la ventola tramite bios sulla mia Peak ed ho risolto con rivatuner.
Da quel che leggo, le sapphire hanno il problema della ventola rumorosa. Almeno per le prime revisioni della scheda. L'unica soluzione sarebbe cambiarla.
rayman2007
29-10-2010, 12:05
Primary Adapter
Graphics Card Manufacturer Powered by ATI
Graphics Chipset ATI Radeon HD 4600 Series
Device ID 9490
Vendor 1002
Subsystem ID E880
Subsystem Vendor ID 174B
Graphics Bus Capability PCI Express 2.0
Maximum Bus Setting PCI Express 2.0 x8
BIOS Version 011.011.000.001
BIOS Part Number 11X-BE8801SA-017
BIOS Date 2008/09/12
Memory Size 512 MB
Memory Type GDDR3
Core Clock in MHz 750 MHz
Memory Clock in MHz 1000 MHz
Total Memory Bandwidth in GByte/s 32,0 GByte/s
Questo è quello che cè in CCC, uguale a quello precedente.
ShadowMan
29-10-2010, 12:23
mumble mumble
In teoria ora dovresti aver falshato il nuovo bios.
Fai una cosa : lancia GPUZ, estrai nuovamente il bios ed aprilo con RBE.
Se tutto torna, dovresti trovarti davanti al bios modificato con i voltaggi minori.
rayman2007
29-10-2010, 14:21
Niente anche RBE mi rileva gli stessi parametri, molto strano , eppure ho usato i comandi -f -p con atiflash.
Comunque dato che questo è BIOS Part Number 11X-BE8801SA-017 della mia scheda,(anche se sullo scatolo cè : 188-0BE88-001SA)
se volessi flashare con altri,dovrei trovare un bios con lo stesso part number?? Dato che quello che avevo provato a mettere aveva un PN diverso.
Alla fine forse è meglio che usi RBE come mi hai suggerito (solo che devo vedere come impostare i profili), ma RBE flashia :stordita: lui la VGA?
ShadowMan
29-10-2010, 15:06
Niente anche RBE mi rileva gli stessi parametri, molto strano , eppure ho usato i comandi -f -p con atiflash.
Comunque dato che questo è BIOS Part Number 11X-BE8801SA-017 della mia scheda,(anche se sullo scatolo cè : 188-0BE88-001SA)
se volessi flashare con altri,dovrei trovare un bios con lo stesso part number?? Dato che quello che avevo provato a mettere aveva un PN diverso.
Alla fine forse è meglio che usi RBE come mi hai suggerito (solo che devo vedere come impostare i profili), ma RBE flashia :stordita: lui la VGA?
Strano :mbe: a me è andato tutto liscio con rbe+atiflash :O
RBE dovrebbe usare winflash che a me ha dato problemi.
Non so come si usano i numeri dei bios :(
rayman2007
31-10-2010, 20:34
Cosa strana, fino ad ieri sia everest che gpu-z mi rilevavano Pci-ex x16@x8,
in everest tipo bus pci-ex 2.0 x16@x8.
Stamane invece rilevava pci-ex 2.0 x16@x16 (strano in quanto la mia mobo è 1.0 al più 1.1), dopo aver giocato per un pò ho notato che il pc andava lento (nel gioco gli fps erano aumentati), lentezza ad aprire le finestre (senza carico sulla cpu).
Al riavvio ritorna a @x8.
A me non interessa se rimane a @x8 ma se ogni tato si avvia a 16 e poi mi va lento nel desktop non posso fare nulla.
P.S: Cosa stranissima dopo aver giocato ad un gioco, quando ne apro un'altro quest'ultimo va al rallentatore, nel senso che è fluido (fps fissi a 60) ma va lento.Sono costretto a riavviare.
Vi chiedo se qualcuno possiede una scheda madre con chipset p965 ed ha montato una vga pci-ex 2.0, in everest o gpu-z cosa rileva.
i 10.10 come sono??
gli avete provati con la 4670 1gb??
ShadowMan
10-11-2010, 15:13
Boh, io ho ancora i 10.9
Penso che aspetterò la prossima release, magari senza fix aggiuntivi.
Fire Fox II
07-12-2010, 00:12
Qualcuno ha provato la scheda in questione con fifa 11 ?
Per giocarci decentemente ho bisogno di mettere i dettagli al minimo... Già a medio strattona di brutto...
Normale? La cpu è un AMD 4400+
Thanks
ShadowMan
07-12-2010, 09:48
Nessun problema a 1600x900 dettagli con al max con ANISOx16 ma AA disattivato.
Come CPU ho un
[email protected], i catalyst sono 10.9
Se hai il gioco completo assicurati di aver installato la patch.
Qualcuno di voi che ha un bel po più di esperienza di me sa dirmi come posso overclockare la mia EAH4670.... il dissi non è più quello originale perchè dopo un'annetto circa ha iniziato a fare un casino della m...... e ho montato un artic coolin l2 pro (penso che questo sia un bene per l'overclock.. o sbaglio???)
Vi spiego vorrei incrementare le prestazioni in game (bad company 2) e voglio spremerla ancora un po questa scheda...hihihihihh :D :D
Nel caso non servirebbe a nulla l'overclock che ne pensate di un cambio di vga con una 5770????? e nel caso in cui dovessi fare il cambio mi converrebbe montarci il dissi artic cooling che ho mantato sulla 4670??????
John_Mat82
10-12-2010, 12:35
Qualcuno di voi che ha un bel po più di esperienza di me sa dirmi come posso overclockare la mia EAH4670.... il dissi non è più quello originale perchè dopo un'annetto circa ha iniziato a fare un casino della m...... e ho montato un artic coolin l2 pro (penso che questo sia un bene per l'overclock.. o sbaglio???)
Vi spiego vorrei incrementare le prestazioni in game (bad company 2) e voglio spremerla ancora un po questa scheda...hihihihihh :D :D
Nel caso non servirebbe a nulla l'overclock che ne pensate di un cambio di vga con una 5770????? e nel caso in cui dovessi fare il cambio mi converrebbe montarci il dissi artic cooling che ho mantato sulla 4670??????
la 4670 è un po' risicatella per bc2, tra un po' fa fatica a girarmi sulla hd5850, imho se ne hai la possibilità passerei ad una vga + potente forse sarebbe il caso anche se non si sa a che risoluzione vuoi giocare eccetera
la 4670 è un po' risicatella per bc2, tra un po' fa fatica a girarmi sulla hd5850, imho se ne hai la possibilità passerei ad una vga + potente forse sarebbe il caso anche se non si sa a che risoluzione vuoi giocare eccetera
allora la risoluzione di gioco è 1440x900 e di dettagli mi accontenterei anche di metterli tutti su medio...l'importante è che il gioco giri fluido... che vga mi consigli?????
John_Mat82
10-12-2010, 14:07
allora la risoluzione di gioco è 1440x900 e di dettagli mi accontenterei anche di metterli tutti su medio...l'importante è che il gioco giri fluido... che vga mi consigli?????
è una risoluzione nella quale c'è una buona percentuale di importanza anche sulla cpu, che processore hai? Conta che BC2 è uno dei pochi giochi che beneficia di un quad core oltre che di una buona vga.. però qua staremmo nel thread sbagliato magari in quello tecnico di bc2 o nel thread di bc2 stesso sarebbe bene parlarne (ormai la discussione non c'entra + con la 4670).
Ryujimihira
29-12-2010, 17:33
ma è normale che le frequenze della memoria nell'ultima versione dei catalyst disponibile (10.12) siano sparate a massimo anche in idle?
in idle mi segna GPU clock 200 Mhz, ma la GPU memory sta a 1100 Mhz!
prima avevo i 10.2 e in idela si abbassavano anche le frequenze della memoria, mi devo preoccupare?
John_Mat82
29-12-2010, 21:22
ma è normale che le frequenze della memoria nell'ultima versione dei catalyst disponibile (10.12) siano sparate a massimo anche in idle?
in idle mi segna GPU clock 200 Mhz, ma la GPU memory sta a 1100 Mhz!
prima avevo i 10.2 e in idela si abbassavano anche le frequenze della memoria, mi devo preoccupare?
controlla con gpuz le frequenze
Ryujimihira
29-12-2010, 21:32
controlla con gpuz le frequenze
grazie John_Mat82, ma proprio da lì le controllavo. Comunque credo di aver risolto
in CCC, Ati Overdrive, basta settare una frequenza delle memorie leggermente più bassa, fare ok e poi successivamente ripristinare quelle di default con l'apposito tasto.
In questo modo le frequenze sono tornate GPU 165 Mhz e GRAM a 250 Mhz in idle. Mi ero preso un bello spavento perchè le temperature erano stranamente alte.
http://xfxforce.com/en-gb/products/graphiccards/HD%204000series/4670.aspx#2
ho il modello zdq2 con gddr2 da 1000 mhz (500x2) il bus è segnato a 256 sul sito per una banda da 32gb/sec...
ma montata sul pc mi rileva un 128 con banda da 16gb/sec....
può essere un problema di bios o driver???
Le 4670 sono tutte a 128 bit, sicuramente il 256 è un errore del sito.
Inoltre la banda dipende anche dal tipo di memoria e dalla frequenza della memoria. La mia monta ddr3 con una banda di circa 32 GB/s.
Quelle con memoria ddr2 hanno una banda più bassa.
Le 4670 sono tutte a 128 bit, sicuramente il 256 è un errore del sito.
Inoltre la banda dipende anche dal tipo di memoria e dalla frequenza della memoria. La mia monta ddr3 con una banda di circa 32 GB/s.
Quelle con memoria ddr2 hanno una banda più bassa.
non più bassa... dimezzata.... ne consegue un calo di prestazioni enorme...
a che serve affiancare un processore come l'RV730 XT a delle memorie da 500 mhz??? e soprattutto di quantitativo elevato pari ad 1 gb???
cmq faccio una cosa come 54xx con 3dmark 2006 su un athlonII 240 e 2.8ghz e 2gb corsair ddr3...
la scheda madre asusm4a89gtd mi da nello slot principale 16x 8x...:confused: fa parte delle opzioni di risparmio energetico? posso abbassare le rotazioni della ventola anche se non è tachimetrica?
credo di aver risolto in CCC, Ati Overdrive - CUT -
Mi ero preso un bello spavento perchè le temperature erano stranamente alte.
Beh.. devo dire che da qualche giorno ho notato il medesimo problema..
adesso credo proprio che dovrò smanettarci anche io perché evidentemente qualcosa non gira per il meglio.. mi ritrovo che dopo pochi minuti che funziona.. le temperature si alzano sui 65° (quando prima anche a pieno carico arrivavo al massimo a 60°) e con le ventole fisse al 30% mentre di norma le avevo sempre al 18%.
Domani ci smanetto un po'.. speriamo bene e grazie per la dritta :)
Sfortunatamente ho sempre le ventole sparate in modalità rumorosa e temperature mediamente più alte del solito.. ho fatto anche la pulizia del pc ma niente.. :muro:
Domanda: a cosa serve di preciso la porta della ATI 4670HD evidenziata in figura?
http://img94.imageshack.us/img94/1949/hwup.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/hwup.jpg/)
E' fornita anche con un adattatore "RCA video"
http://img193.imageshack.us/img193/3190/11012011374.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/11012011374.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
maumau138
12-01-2011, 00:54
Domanda: a cosa serve di preciso la porta della ATI 4670HD evidenziata in figura?
http://img94.imageshack.us/img94/1949/hwup.th.jpg (http://img94.imageshack.us/i/hwup.jpg/)
E' fornita anche con un adattatore "RCA video"
http://img193.imageshack.us/img193/3190/11012011374.th.jpg (http://img193.imageshack.us/i/11012011374.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
E' la porta TV, ci puoi collegare una sorgente o un uscita video tramite porta s-video o cavo coassiale, comunque è un'uscita analogica.
Quindi una specie di acquisizione video o sbaglio?
Ad esempio sarebbe possibile collegare la fotocamera digitale in modalità video e usarla come una webcam?
Quindi una specie di acquisizione video o sbaglio?
Ad esempio sarebbe possibile collegare la fotocamera digitale in modalità video e usarla come una webcam?
Se è un'uscita non fa acquisizione, è appunto un'uscita a cui come hanno già detto collegare la tv per esempio per poter vedere il computer sulla tv
Ok quindi solo uscita...immagino che bisogna configurare per bene HYDRAVISION perchè ho appena collegato l'uscita all'AV di una TV e non si vede nulla.
Piccola divagazione: invece una porta simile in una Scheda TV può essere anche entrata o solo uscita anche lì?
ucciopino
17-01-2011, 16:45
Scusate amici, ma con questa scheda nella versione con le due uscite DVI posso far transitare l'audio sul cavo hdmi utilizzando il cavo hdmi + l'adattatore DVI-HDMI?
Dovrei collegare un tv lcd e non vorrei utilizzare due cavi separati (l'amplificazione e le casse del tv mi andrebbero bene).
John_Mat82
17-01-2011, 16:54
Scusate amici, ma con questa scheda nella versione con le due uscite DVI posso far transitare l'audio sul cavo hdmi utilizzando il cavo hdmi + l'adattatore DVI-HDMI?
Dovrei collegare un tv lcd e non vorrei utilizzare due cavi separati (l'amplificazione e le casse del tv mi andrebbero bene).
si se usi l'adattatore dvi>hdmi il suono dovrebbe passare come se stessi usando un normale cavo hdmi; cura solo di avere disabilitato le casse e attivare l'amd/ati hdmi audio nei dispositivi di riproduzione (per 7 e vista).
ucciopino
17-01-2011, 17:03
Ok l'amd/ati hdmi audio è abilitato .......... ma quali casse devo disabilitare?
John_Mat82
17-01-2011, 17:12
Ok l'amd/ati hdmi audio è abilitato .......... ma quali casse devo disabilitare?
nella barra delle applicazioni fai il destro sul simbolo dell'audio e clicca dx su dispositivi di riproduzione.. la spunta devi metterla solo su amd hdmi audio il resto no (non so tu io ho spdif e altoparlanti tra cui scegliere). In questo modo dovresti sentire uscire l'audio del pc dalle casse del tv.
Ok l'amd/ati hdmi audio è abilitato .......... ma quali casse devo disabilitare?
tasto destro sull'iconcina del volume, >> dispositivi di riproduzione >> ati HDMI output >> predefinito
ucciopino
17-01-2011, 17:23
Ok grazie, gentilissimi entrambi.
DeAndreon
17-01-2011, 17:36
Che benefici posso avere aggiornando il bios alla scheda video?
La mia è una Club 3D HD 4670 1gb ddr3.
Grazie :)
Che benefici posso avere aggiornando il bios alla scheda video?
La mia è una Club 3D HD 4670 1gb ddr3.
Grazie :)
Credo proprio nessuno ;)
DeAndreon
17-01-2011, 17:44
Credo proprio nessuno ;)
Allora la rimango così come mamma l'ha fatta XD
Grazie! :)
Allora la rimango così come mamma l'ha fatta XD
Grazie! :)
Fai bene ! ;)
Ciau !
ShadowMan
17-01-2011, 18:26
Scusate amici, ma con questa scheda nella versione con le due uscite DVI posso far transitare l'audio sul cavo hdmi utilizzando il cavo hdmi + l'adattatore DVI-HDMI?
Dovrei collegare un tv lcd e non vorrei utilizzare due cavi separati (l'amplificazione e le casse del tv mi andrebbero bene).
si se usi l'adattatore dvi>hdmi il suono dovrebbe passare come se stessi usando un normale cavo hdmi; cura solo di avere disabilitato le casse e attivare l'amd/ati hdmi audio nei dispositivi di riproduzione (per 7 e vista).
Se ho capito bene il discorso non puoi.
Da quel che so l'uscita DVI supporta solo il video, quindi anche usando un adattatore DVI->HDMI non potrai mai avere il suono per il semplice motivo che il DVI di partenza non lo supporta.
John_Mat82
17-01-2011, 18:39
Se ho capito bene il discorso non puoi.
Da quel che so l'uscita DVI supporta solo il video, quindi anche usando un adattatore DVI->HDMI non potrai mai avere il suono per il semplice motivo che il DVI di partenza non lo supporta.
assolutamente no :)
Che io sappia tutte le radeon serie 4000 hanno le uscite dvi che supportano l'audio tramite l'adattatore dvi>hdmi (infatti è spesso incluso nel bundle delle schede); te lo dico perchè la mia hd4850 aveva solo 2 uscite dvi ma col suddetto adattatore la scheda portava l'audio alle periferiche hdmi senza batter ciglio, proprio come se avesse una porta hdmi nativa.
assolutamente no :)
Che io sappia tutte le radeon serie 4000 hanno le uscite dvi che supportano l'audio tramite l'adattatore dvi>hdmi (infatti è spesso incluso nel bundle delle schede); te lo dico perchè la mia hd4850 aveva solo 2 uscite dvi ma col suddetto adattatore la scheda portava l'audio alle periferiche hdmi senza batter ciglio, proprio come se avesse una porta hdmi nativa.
Confermo, io lo facevo sia con la 4650 che con la 4670 ! ;)
ShadowMan
17-01-2011, 19:22
Non lo sapevo, in effetti quello che avevo scritto è esatto. :eek: :fagiano: Il DVI è solo video.
Sono alcune schede video ad avere l'uscita DVI non standard in modo da trasmettere anche audio:
Some ATI and NVIDIA video cards with DVI outputs offer HDMI audio output, though this is done using the DVI connector pins in a non-standard way, using a special custom DVI to HDMI adapter to route the audio out to the HDMI on the correct pins. Many of these cards now offer HDMI ports alongside DVI ports.
John_Mat82
17-01-2011, 22:19
Non lo sapevo, in effetti quello che avevo scritto è esatto. :eek: :fagiano: Il DVI è solo video.
Sono alcune schede video ad avere l'uscita DVI non standard in modo da trasmettere anche audio:
Some ATI and NVIDIA video cards with DVI outputs offer HDMI audio output, though this is done using the DVI connector pins in a non-standard way, using a special custom DVI to HDMI adapter to route the audio out to the HDMI on the correct pins. Many of these cards now offer HDMI ports alongside DVI ports.
l'unica cosa è che magari non tutti e 2 gli attacchi dvi presenti sulle 4670 sono capaci di portare l'audio hdmi, questo non te lo so dire.
Da quello che ricordo tutte le radeon dalle 4000 in poi supportano l'audio tramite hdmi e displayport (previa installazione del relativo driver) ed ove non presenti il dvi col suddetto adattatore comunque permette di ottenere la stessa cosa :D
ucciopino
20-01-2011, 16:55
Quindi devo fare attenzione a comprare un adattatore "particolare" che sia in grado di veicolare anche l'audio?!
Purtroppo nella confezione era presente solo l'adattatore DVI-VGA.
John_Mat82
20-01-2011, 21:35
Quindi devo fare attenzione a comprare un adattatore "particolare" che sia in grado di veicolare anche l'audio?!
Purtroppo nella confezione era presente solo l'adattatore DVI-VGA.
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/images/contents.jpg
E' quell'adattatore grigio con profilo stretto ed allungato che vedi a metà dell'immagine a dx.. quello è l'ufficiale marchiato credo perfino ATI; dove lo si trovi non saprei dirti magari cerca in un negozio di elettronica.
Ibrasve81
20-01-2011, 21:45
http://www.techpowerup.com/reviews/Powercolor/HD_4670/images/contents.jpg
E' quell'adattatore grigio con profilo stretto ed allungato che vedi a metà dell'immagine a dx.. quello è l'ufficiale marchiato credo perfino ATI; dove lo si trovi non saprei dirti magari cerca in un negozio di elettronica.
Io quando avevo l' HD3870 della powercolor, non avendo trovato quell'adattattore (ma solo il dvi-vga) nella confezione, lo acquistai su ebay da un venditore cinese.Veicolava perfettamente anche l'audio.(era originale ATI)
L'adattatore è identico a quello della foto postata da John_Mat82.
Sulla baia sono ancora in vendita.Io lo pagai 5/6 euro.
P.S. Attenzione che solo se l'adattatore è originale ATI viene trasferito anche l'audio dalla dvi.
Io quando avevo l' HD3870 della powercolor, non avendo trovato quell'adattattore (ma solo il dvi-vga) nella confezione, lo acquistai su ebay da un venditore cinese.Veicolava perfettamente anche l'audio.(era originale ATI)
L'adattatore è identico a quello della foto postata da John_Mat82.
Sulla baia sono ancora in vendita.Io lo pagai 5/6 euro.
P.S. Attenzione che solo se l'adattatore è originale ATI viene trasferito anche l'audio dalla dvi.
Ciao, mi potresti indicare in pvt il venditore eBay del suddetto adattatore ?
Ibrasve81
20-01-2011, 22:12
Ciao, mi potresti indicare in pvt il venditore eBay del suddetto adattatore ?
Hai pvt
ucciopino
23-01-2011, 22:40
Ciao, mi potresti indicare in pvt il venditore eBay del suddetto adattatore ?
E a me niente??? :D
Ibrasve81
24-01-2011, 09:33
E a me niente??? :D
Hai pvt.
Ciao a tutti.
Sono un felice possessore di una Ati 4670 e da qualche giorno sto provando a fare una cosetta alla scheda... l'overclock! :D
Va tutto bene se non per il fatto che appena raggiungo certi valori, in 3dMark2006, crasha tutto dopo 2 secondi.
Questi valori sono per esempio: 785/CoreClock e 908/MemoryClock. Appena li tocco il crash è sicuro. E il fatto mi pare un pò strano dato che su internet ho visto di gente, che con poco sforzo, è riuscita a farla andare notevolmente più in alto di così. Roba di 800 e passa per il primo, e 1090 per il secondo O.O
Secondo voi da cosa può dipendere il crash? Premesso che ho provato ad usare vari programmi (RivaTuner, MSI, il CCC) per l'overclock, e oggi ho anche cambiato la pasta alla scheda (dopo averla pulita bene), ma niente. Il limite è sempre quello.
Si accetta ogni tipo di consiglio. Voi che esperienze avete avuto?
Grazie mille in anticpo. :D
Pur non avendo ancora provato l'overclock su questa scheda, presumo dipenda dal tipo di memoria in dotazione alla scheda.
La mia di default ha GPU a 750 MHz e RAM che viaggia a 1000 MHz, quindi può darsi che i valori che leggi in giro si riferiscano a questo modello e non al tuo, che viaggia a velocità inferiori.
ShadowMan
26-01-2011, 09:52
La riuscita dell'overclock dipende dal troppi fattori:
-tipo\marca di scheda e particolare soluzioni di raffreddamento adottate
-vRAM che monta la scheda video
-alimentatore
Una volta che hai trovato il limite quello è.
Non è una scienza esatta, accontentati sempre di quello che riesci a fare. ;)
Io dovrei essere a 800/1150 o qualcosa di simile.
Devo dire che dopo due anni di utilizzo sono ancora pienamente soddisfatto delle sue prestazioni... non pensavo di tenerla così a lungo :)
E devo ancora provare con l'overclock.
DeAndreon
27-01-2011, 10:22
Ragazzi, ho appena finito di testare i nuovi driver con la nostra amata scheda:)
Purtroppo non ci sono miglioramenti.
Ecco i test effettuati sulla mia piattaforma:
Driver 10.9
3Dmark 05 : 6003
3Dmark 06 : 4482
Driver 11.1
3Dmark 05: 6004
3Dmark 06: 4487
Penso che l'ottimizzazione per la nostra sia arrivata al capolinea.
Se vi va di confrontare i miei risultati con i vostri fate pure ;)
edit:
La mia configurazione è questa:
Foxconn 6497MB-RS (SiS 649, Socket 775)
Intel Pentium 4 630 Prescott 3.00Ghz @3.30GHz(daily) Cooled by AC Freezer 7 rev1
2gb DDR 400mhz (1gb X 2)
Club3D ATI HD4670 1Gb DDR3
Creative Audigy 2 ZS + Creative Inspire T6100
Maxtor 6L200P0 200Gb
Si, lo so, al giorno d'oggi un Pentium 4 fa un pò ridere XD Però ne sono orgoglioso XD
medicina
27-01-2011, 10:42
L'importante è che non ci siano peggioramenti...
DeAndreon
27-01-2011, 10:51
L'importante è che non ci siano peggioramenti...
Più che giusto :D
Ryujimihira
27-01-2011, 11:40
anche io ho appena aggiornato i driver, anche se ero restio a farlo, quindi ditemi se ho usato la procedura corretta:
1-disinstallo i driver dal pannello di controllo sotto programmi (ho win7 x64)
2-scelgo di rimuovere tutto il software ati e riavvio
3-parto in modalità provvisoria e faccio una pulita dei driver con drivercleaner
4-riavvio di nuovo, faccio una pulita del registro di configurazione con ccleaner e installo i driver nuovi, quindi riavvio di nuovo
ebbene, se è corretta, come mai dal nuovo catalyst control center, sotto a informazioni, software, mi esce:
Catalyst Version 10.2
non dovrebbe essere 11.1?
DeAndreon
27-01-2011, 11:47
anche io ho appena aggiornato i driver, anche se ero restio a farlo, quindi ditemi se ho usato la procedura corretta:
1-disinstallo i driver dal pannello di controllo sotto programmi (ho win7 x64)
2-scelgo di rimuovere tutto il software ati e riavvio
3-parto in modalità provvisoria e faccio una pulita dei driver con drivercleaner
4-riavvio di nuovo, faccio una pulita del registro di configurazione con ccleaner e installo i driver nuovi, quindi riavvio di nuovo
ebbene, se è corretta, come mai dal nuovo catalyst control center, sotto a informazioni, software, mi esce:
Catalyst Version 10.2
non dovrebbe essere 11.1?
A me esce questo:
Driver Packaging Version 8.812-110104a-111987C-ATI
Catalyst Version 10.10
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 8.01.01.1114
2D Driver File Path /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/Class/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Direct3D Version 7.14.10.0806
OpenGL Version 6.14.10.10428
Catalyst Control Center Version 2011.0104.2155.39304
Però penso che sia tutto ok... Io ho fatto la pulizia con driver sweeper e driver cleaner pro dopo aver disinstallato i driver. Ma penso che questo faccia fede:
2011.0104.2155.39304
Che ne pensate?
Ryujimihira
27-01-2011, 12:18
A me esce questo:
Driver Packaging Version 8.812-110104a-111987C-ATI
Catalyst Version 10.10
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 8.01.01.1114
2D Driver File Path /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/Class/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Direct3D Version 7.14.10.0806
OpenGL Version 6.14.10.10428
Catalyst Control Center Version 2011.0104.2155.39304
Però penso che sia tutto ok... Io ho fatto la pulizia con driver sweeper e driver cleaner pro dopo aver disinstallato i driver. Ma penso che questo faccia fede:
2011.0104.2155.39304
Che ne pensate?
anche a me esce così
Driver Packaging Version 8.812-110104a-111988C-ATI
Catalyst Version 10.2
Provider ATI Technologies Inc.
2D Driver Version 8.01.01.1114
2D Driver File Path /REGISTRY/MACHINE/SYSTEM/ControlSet001/Control/CLASS/{4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}/0000
Direct3D Version 7.14.10.0806
OpenGL Version 6.14.10.10428
Catalyst Control Center Version 2011.0104.2155.39304
immagino che non venga aggiornato qualche numero, ma è ok (infatti l'ultima versione installata prima di questa era per l'appunto la 10.2)
tuttavia noto dei piccoli bug, come per esempio al cambiar di risoluzione per un gioco, al ritorno al desktop mi ricompare lo schermo "incorniciato" perchè ccc setta l'overscan a -7% e, altro bug fastidioso, le frequenze della scheda restano full anche quando dovrebbero stare in idle. Mi tocca andare in amd overdrive e settare una frequenza un pò più bassa per le memorie, appplica, e poi default e di nuovo applica (che palle :rolleyes: )
Ragazzi, ho appena finito di testare i nuovi driver con la nostra amata scheda:)
Purtroppo non ci sono miglioramenti.
Ecco i test effettuati sulla mia piattaforma:
Driver 10.9
3Dmark 05 : 6003
3Dmark 06 : 4482
Driver 11.1
3Dmark 05: 6004
3Dmark 06: 4487
Penso che l'ottimizzazione per la nostra sia arrivata al capolinea.
Se vi va di confrontare i miei risultati con i vostri fate pure ;)
A quale risoluzione?
Tempo fa provai anch'io gli stessi due test, con i seguenti risultati:
3Dmark 2005 (a 1024x768) : 15231
3Dmark 2006 (a 1280x1024) : 7990
La configurazione è quella in firma.
ShadowMan
28-01-2011, 12:22
Non ha più senso aggiornare i driver sperando in prestazioni migliorate sulla nostra ormai vecchia scheda.
AMD è concentrata sui nuovi prodotti.
Io sono rimasto a 3-4 release fa.
Se c'è una vera novità utile o qualche bugfix per qualche gioco che mi interessa allora aggiorno. :fagiano:
DeAndreon
28-01-2011, 15:10
A quale risoluzione?
Tempo fa provai anch'io gli stessi due test, con i seguenti risultati:
3Dmark 2005 (a 1024x768) : 15231
3Dmark 2006 (a 1280x1024) : 7990
La configurazione è quella in firma.
Le tue risoluzioni perchè ho le versioni freeware.
DeAndreon
28-01-2011, 15:11
Non ha più senso aggiornare i driver sperando in prestazioni migliorate sulla nostra ormai vecchia scheda.
AMD è concentrata sui nuovi prodotti.
Io sono rimasto a 3-4 release fa.
Se c'è una vera novità utile o qualche bugfix per qualche gioco che mi interessa allora aggiorno. :fagiano:
Più che giusto. Nelle altre release c'era qualche miglioramento, questa volta, con tutto non ho aggiornato i driver dalla 10.9 non ho notato nessun miglioramento.
siburbane
31-01-2011, 15:23
Ciao, sto puntado una 4670 da 1gb di GDD3 della sapphire, volevo sapere se cambiano tanto le prestazioni dalle 4670 con gdd5
Ryujimihira
31-01-2011, 16:13
Ciao, sto puntado una 4670 da 1gb di GDD3 della sapphire, volevo sapere se cambiano tanto le prestazioni dalle 4670 con gdd5
non credo esistano le gddr5 per la hd 4670, piuttosto fu fatta una versione gddr4, che ho io, ma fu ritirata dalla sapphire evidentemente per i bassi margini di ricavo. Gddr5 sono memorie ancora più costose oltretutto. Per la cronaca la gddr4 andava un filino meglio, quantificabile in un 5-7% per via delle frequenze più alte.
512 mb o 1 gb non cambia molto su questa scheda, visto che non potendo utilizzare al meglio le alte risoluzioni, un quantitativo superiore di memoria è prestazionalmente influente. Semmai i punti di forza di questa vga sono i bassi consumi e la silenziosità. Per questo ti consiglierei di puntare sulle versioni con il dissipatore migliore (quello L2 pro) invece delle prime sapphire con la ventolina piccola e casinara
renatofast
17-02-2011, 06:03
Ha senso comprare un altra 4670 512 da abbinare alla mia ?
come risoluzione userei la 1024 x 768... :mc:
ShadowMan
17-02-2011, 10:38
Secondo me no.
Hai problemi con qualche gioco a 1024x768? :mbe:
Ragazzi sono interessato a questa scheda video...volevo sapere se è necessario avere un buon ali per questa...
Ragazzi sono interessato a questa scheda video...volevo sapere se è necessario avere un buon ali per questa...
dicci che ali hai e ti diremo chi sei! :sofico:
Scherzi a parte no, non serve chissà che alimentatore considerando che non necessita nemmeno di alimentazioni aggiutiva :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.