View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi HD 4670
Allora:
- E1200@2,86ghz
- asrock 4core1600wifi+
- 4gb ddr2 800mhz adata
- 250gb wd sata
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Ghiblone
15-09-2009, 19:43
Ho appena montata la scheda e sto facendo i primi test. Ho installato nuovi driver e nuovo CCC... però ho un problema. Mi è sparito il gruppo di opzioni DTV (quelle dove si può scegliere il tipo di adattamento allo schermo): quando usavo la HD 3200 integrata c'era, adesso non c'è. Sono collegato in DVI.
Any help?
Grazie. :)
EDIT
Problema risolto :)
travis^__^
15-09-2009, 20:33
Allora:
- E1200@2,86ghz
- asrock 4core1600wifi+
- 4gb ddr2 800mhz adata
- 250gb wd sata
byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
direi che a risoluzioni medio basse te la cavi con tutto...eccetto i soliti noti...
emahwupgrade
15-09-2009, 21:03
Messi i 9.9 e non lo fa.
A me lo ha sempre fatto con qualunque release dei driver, usando la connessione HDMI. Ho parlato anche con l'assistenza della ATI ma nulla da fare (hanno consigliato di cambiare cavo, ma non è cambiato nulla).
Sto pensando di buttare alle ortiche la scheda, putroppo sembra che non sia il solo ad avere questo problema. L'unica soluzione valida sembrerebbe scordarsi della connessione digitale e tornare all'ingresso VGA.
Ryujimihira
15-09-2009, 21:27
A me lo ha sempre fatto con qualunque release dei driver, usando la connessione HDMI. Ho parlato anche con l'assistenza della ATI ma nulla da fare (hanno consigliato di cambiare cavo, ma non è cambiato nulla).
Sto pensando di buttare alle ortiche la scheda, putroppo sembra che non sia il solo ad avere questo problema. L'unica soluzione valida sembrerebbe scordarsi della connessione digitale e tornare all'ingresso VGA.
ho messo le 9.9 anche io, e continua a scomparirmi lo schermo per un attimo
anche io sono connesso alla HDMI, risoluzione full hd, 1920*1080
in ogni caso credo riguardi i driver, infatti disinstallando tutto completamente, prima di installare i nuovi driver, all'avvio il problema di cui sopra non lo faceva
io avanzo un ipotesi: e se fosse il riconoscimento del monitor? (tipo lo switch dal monitor 1 al 2 presente nelle opzioni sia di windows che del CCC)
in quel caso basterebbe modificare una chiave di registro o poco più...
in ogni caso emahwupgrade, se la cosa ti dà tanto fastidio da sbolognare via una hd4670, considerami interessato all'acquisto :D (sempre se è una ultimate o una gddr4)
Ghiblone
15-09-2009, 21:48
Alla richiesta d'aiuto aggiungo il primo test.
La mia scheda è la Sapphire 512mb gddr4. Le memorie sono ddr2 a 800mhz.
Il resto delle caratteristiche sono in tabella
http://img15.imageshack.us/img15/5678/immagine3in.jpg (http://img15.imageshack.us/i/immagine3in.jpg/)
Ci siamo come risultati?
E' normale che il 3dmark non riconosca la scheda e segni solo "serie hd 4600"?
Grazie di nuovo.
gasgas14
15-09-2009, 22:15
Ciao a tutti!
Scusatemi.. ho da poco preso una Sapphire 4670 512MB DDR3 Ultimate, con dissipatore full passive.. il case è ben aerato, ma se gioco per un oretta a Tom Clancy's H.A.W.X., la temperatura sale da 40° a circa 82°.. ed inizio a notare alcuni artefatti.. era forse meglio la versione con dissipazione attiva?? Mi vengono questi dubbi..
ShadowMan
15-09-2009, 22:51
A me lo ha sempre fatto con qualunque release dei driver, usando la connessione HDMI. Ho parlato anche con l'assistenza della ATI ma nulla da fare (hanno consigliato di cambiare cavo, ma non è cambiato nulla).
Sto pensando di buttare alle ortiche la scheda, putroppo sembra che non sia il solo ad avere questo problema. L'unica soluzione valida sembrerebbe scordarsi della connessione digitale e tornare all'ingresso VGA.
Non so associare la modifica di qualche opzione particolare tramite CCC che possa causare questo fastidio [per me non è un problema].
Hai cambiato qualcosa nella gestione dei colori tramite il pannello di controllo catalyst?
bimbetto
16-09-2009, 10:05
A me lo ha sempre fatto con qualunque release dei driver, usando la connessione HDMI. Ho parlato anche con l'assistenza della ATI ma nulla da fare (hanno consigliato di cambiare cavo, ma non è cambiato nulla).
Sto pensando di buttare alle ortiche la scheda, putroppo sembra che non sia il solo ad avere questo problema. L'unica soluzione valida sembrerebbe scordarsi della connessione digitale e tornare all'ingresso VGA.
da quando sono passato da nvidia ad ati fa così, ho una 4670 gddr4 con gli ultimi driver, e lo schermo non è connesso tramite hdmi ma vga, comunque non è un problema ;)
Alla richiesta d'aiuto aggiungo il primo test.
La mia scheda è la Sapphire 512mb gddr4. Le memorie sono ddr2 a 800mhz.
Il resto delle caratteristiche sono in tabella
http://img15.imageshack.us/img15/5678/immagine3in.jpg (http://img15.imageshack.us/i/immagine3in.jpg/)
Ci siamo come risultati?
E' normale che il 3dmark non riconosca la scheda e segni solo "serie hd 4600"?
Grazie di nuovo.
è normale, qualche post indietro domandavo come mai yourgamers non riconosceva le caratteristiche della scheda, metteva solo: serie 4600 e quindi non la valutava, pensavo fosse colpa dei nuovi driver ma non è così, forse essendo uscita di produzione, la gddr4, è stata tolta dal loro database:boh:
ciao :)
Mi è venuta un'idea malsana visto che le Gddr4 non si trovano più.
Il mio case non è molto areato, se prendessi la ultimate passiva e sopra il dissipatore in qualche modo ci fisso una ventola di quelle per i case, tipo le Nexus che sono inudibili, potrebbe funzionare ?
surfmast3r
16-09-2009, 15:39
ciao ragazzi, avevo aperto anche un thread ma dato che c'e la discussione ufficiale pongo la domanda direttamente a voi:
sapete se uno di questi due modelli di ali potrebbe reggere la configurazione:
hd4670
msi p35 neo 2
2 hdd
masterizzatore
4gb ram
core 2 duo e6600
ENERMAX - Alimentatore 405 Watt Serie CYCLOPS con PFC Passivo--- 36€
COOLERMASTER - Alimentatore 500 Watt Elite Power System Integrator Versione Bulk --- 32€
io gia ne ho montata una con un corsair 450w è non ha mai dato problemi, pero questi due modelli nn li conosco, voi che ne dite?
Davidepiu
16-09-2009, 15:41
ciao ragazzi, avevo aperto anche un thread ma dato che c'e la discussione ufficiale pongo la domanda direttamente a voi:
sapete se uno di questi due modelli di ali potrebbe reggere la configurazione:
hd4670
msi p35 neo 2
2 hdd
masterizzatore
4gb ram
core 2 duo e6600
ENERMAX - Alimentatore 405 Watt Serie CYCLOPS con PFC Passivo--- 36€
COOLERMASTER - Alimentatore 500 Watt Elite Power System Integrator Versione Bulk --- 32€
io gia ne ho montata una con un corsair 450w è non ha mai dato problemi, pero questi due modelli nn li conosco, voi che ne dite?
Alla grande .
surfmast3r
16-09-2009, 15:43
Alla grande .
alla grande nel senso che entrambe reggono?
Davidepiu
16-09-2009, 15:46
alla grande nel senso che entrambe reggono?
si
surfmast3r
16-09-2009, 15:53
a grazie, allora mi sa che prenderò l'enermax...non so mi da piu fiducia :D
Ghiblone
16-09-2009, 16:52
La faccenda dell'alimentatore mi interessa. Io ho un alimentatore marca "ignotok" da 350W (ho anche salvato una foto dell'etichetta che c'è sopra, con tutti i dettagli. Se serve posto).
Secondo voi con la sapphire 4670 gddr4, un AMD dual core 4850e (max 45W), due giga di ram e un solo piccolo disco fisso secondo voi come sono messo? Per adesso è montata e mi sembra andare: ho fatto 7600 punti col 3dmark 06 e provato qualche demo.
Tutto liscio, ma ho stuttering.
Se ci fossero problemi di alimentazione da cosa me ne accorgerei? Quali sono i sintomi? :D
è normale, qualche post indietro domandavo come mai yourgamers non riconosceva le caratteristiche della scheda, metteva solo: serie 4600 e quindi non la valutava, pensavo fosse colpa dei nuovi driver ma non è così, forse essendo uscita di produzione, la gddr4, è stata tolta dal loro database:boh:
ciao :)
Grazie.
Comunque ho notato che anche nel CCC non la riconosce e scrive 4600 series. Invece facendo reinstallazioni ieri per un attimo avevo su i Catalyst 9.3 e in quel momento invece nel CCC appariva la descrizione corretta. Quindi, forse, è anche un fatto di driver.
Il furmark invece me la riconosce.
Davidepiu
16-09-2009, 17:16
La faccenda dell'alimentatore mi interessa. Io ho un alimentatore marca "ignotok" da 350W (ho anche salvato una foto dell'etichetta che c'è sopra, con tutti i dettagli. Se serve posto).
Secondo voi con la sapphire 4670 gddr4, un AMD dual core 4850e (max 45W), due giga di ram e un solo piccolo disco fisso secondo voi come sono messo? Per adesso è montata e mi sembra andare: ho fatto 7600 punti col 3dmark 06 e provato qualche demo.
Tutto liscio, ma ho stuttering.
Se ci fossero problemi di alimentazione da cosa me ne accorgerei? Quali sono i sintomi? :D
Grazie.
Comunque ho notato che anche nel CCC non la riconosce e scrive 4600 series. Invece facendo reinstallazioni ieri per un attimo avevo su i Catalyst 9.3 e in quel momento invece nel CCC appariva la descrizione corretta. Quindi, forse, è anche un fatto di driver.
Il furmark invece me la riconosce.
300 watt al max arrivera il tuo sistema . Cmq , Se il problema e l'alimentatore dovresti avere Freeze , riavvia del sistema e Bsod .
Secondo voi con la sapphire 4670 gddr4, un AMD dual core 4850e (max 45W), due giga di ram e un solo piccolo disco fisso secondo voi come sono messo? P
bene, era la mia vecchia configurazione :)
emahwupgrade
16-09-2009, 20:10
Non so associare la modifica di qualche opzione particolare tramite CCC che possa causare questo fastidio [per me non è un problema].
Hai cambiato qualcosa nella gestione dei colori tramite il pannello di controllo catalyst?
Non ho messo nessuna impostazione particolare: ho utilizzato lo scaling via GPU per impostare correttamente le dimensioni orizzontali e verticali dello schermo ed il pixel format a 4:4:4 (anche se il mio LCD supporta tutti i formati, 4:2:2 mi dava degli artefatti, con il rosso che tendeva al violetto oppure una incredibile dominante verde, tipo VISITORS :stordita: :stordita: )
L'unico miglioramento l'ho notato diminuendo il formato dello schermo a 1024x768 e scatta molto meno.
Sto pensando di provare una bella sessione di test con UBUNTU da live CD per essere sicuro che l'hardware della scheda sia a posto, poi aspetterò windows7 per formattone generale con un nuovo HD SSD, anche perchè inizialmente ho installato i driver della ASUS in bundle con la scheda e non vorrei che avessero fatto casino da subito... :mc: :mc:
Altrimenti, aspettatevi una belle ASUS 4670 nel mercatino :mad: :cry:
Ghiblone
17-09-2009, 09:45
bene, era la mia vecchia configurazione :)
E ora hai cambiato con il Phenom a quanto ho capito.
Comunque nelle mie prove di ieri ho notato che sono praticamente insensibile alla risoluzione: da 1680x1050 a 1280x720 non fa quasi differenza. La differenza purtroppo ho visto che la fa la complessità poligonale della scena, lì ho dei cali (provati in Oblivion e nella demo di The Witcher). Credo che sia la CPU...
E ora hai cambiato con il Phenom a quanto ho capito.
Comunque nelle mie prove di ieri ho notato che sono praticamente insensibile alla risoluzione: da 1680x1050 a 1280x720 non fa quasi differenza. La differenza purtroppo ho visto che la fa la complessità poligonale della scena, lì ho dei cali (provati in Oblivion e nella demo di The Witcher). Credo che sia la CPU...
io ho cambiato perchè sono un patito di conversione video :)
nei giochi che supportano 2 e più core il boost è notevole, nba2k 09 arriva a 95- e passa fps quando con il 4850 facevo max circa 60-65
Il processore 4850e va ancora mediamente bene, nel medio periodo farà sempre più fatica.
io ho cambiato perchè sono un patito di conversione video :)
Anch'io ;)
BR-> mkv ? :-)
Anch'io ;)
BR-> mkv ? :-)
bd rebuilder; 18 e passa ore con il 4850 erano effettivamente troppe :( :cry:
yes, bd rebuilder; 18 e passa ore con il 4850 erano effettivamente troppe :( :cry:
Io di solito faccio un semplice remux, tenendomi l'italiano come lingua e togliendo tutto il resto (quindi mi vien fuori un M2TS con tsMuxer)
Se decido di andare di mkv utilizzo RipBot264 o HDConverToX ;)
quei programmi hanno un'interfaccia troppo incasinata, preferisco bd rebuilder anche perchè è simile a dvd rebuilder che già usavo. :)
come opzioni uso le stesse tue audio e sub ita, ma come output ho un avchd
quei programmi hanno un'interfaccia troppo incasinata, preferisco bd rebuilder anche perchè è simile a dvd rebuilder che già usavo. :)
A me piace terribilmente incasinarmi la vita :)
Cmq chiuderei l'OT, in caso ci sentiamo via pvt ;)
Ryujimihira
17-09-2009, 19:32
in giro ci sono degli articoli circa la comparativa di 2 hd4670 in crossfire contro una hd4850
nessuno ha provato il crossfire di questa scheda?
e se provassi a combinare una gddr4 con una ddr3 nascerebbero dei problemi?
a quel punto come prestazioni e consumi sarebbe più vantaggiosa la 4770 :)
Ryujimihira
17-09-2009, 22:41
a quel punto come prestazioni e consumi sarebbe più vantaggiosa la 4770 :)
a trovarla però :rolleyes:
in giro ci sono degli articoli circa la comparativa di 2 hd4670 in crossfire contro una hd4850
nessuno ha provato il crossfire di questa scheda?
e se provassi a combinare una gddr4 con una ddr3 nascerebbero dei problemi?
in teoria si può senza alcun problema, la scheda gddr4 ti si abbasserebbe un po' di potenza per essere come la ddr3, in pratica non avendo provato non ti posso assicurare niente. Cmq si in Cross battono una 4850, considera che gli articoli su internet sono piuttosto vecchi, con le catalyst 9.8 hanno maggiorato ulteriormente le prestazioni dei Crossfire
Simona85
19-09-2009, 11:59
4670 gddr4..
prima il monitor lo collegavo alla d-sub vga...e da li avevo calibrato il monitor con spyder3
avevo però notato dei problemi(leggerissimi) di contorni di foto, schede ecc..
stamane allora ho collegato la 4670 al moniotr tramite DVI..i problemi di cui sopra sono spariti..
ho da subito notato però, che adesso vedo le foto piu chiare e meno cariche di colore..
è perchè dovrei ripetere ora che sono collegata al monitor in digitale, la calibrazione?
ciao
Parappaman
19-09-2009, 15:00
Se ne hai la possibilità, dovresti ripeterla perchè la circuiteria di conversione da digitale ad analogico integrata nella scheda video, a cui è assegnato il compito di mandare il video sull'uscita VGA, "interpreta" i colori in maniera diversa da come adesso vengono visti, senza elaborazione visto il collegamento digitale, dal monitor. Parlo per esperienza personale: di solito, le uscite VGA tendono a saturare di più i colori rispetto a una DVI, più accurata e nitida ma al primo aspetto più "slavata".
Simona85
19-09-2009, 18:19
Se ne hai la possibilità, dovresti ripeterla perchè la circuiteria di conversione da digitale ad analogico integrata nella scheda video, a cui è assegnato il compito di mandare il video sull'uscita VGA, "interpreta" i colori in maniera diversa da come adesso vengono visti, senza elaborazione visto il collegamento digitale, dal monitor. Parlo per esperienza personale: di solito, le uscite VGA tendono a saturare di più i colori rispetto a una DVI, più accurata e nitida ma al primo aspetto più "slavata".
ah ecco, mi ero quasi spaventata..;)
si la ripeto in serata, ho il calibratore spyder3..
inizialmente avevo optato per la vga perchè per sentito dire parlavano di problemi delle DVI( in generale, non della 4670)
bo io ho provato a vedere le foto..dei film, mi sembra ok..
apparte la calibrazione da rifare appunto
;)
ciao
Don Peppone
20-09-2009, 15:02
Avete provato la demo di shift ? a me mediamente va sui 30/40 fps tutto al max, aa2x, vsync off, ris. 1280*1024.
Se attivo il vsync va dai 20 ai 30fps. :)
Andrea16v
20-09-2009, 17:09
Avete provato la demo di shift ? a me mediamente va sui 30/40 fps tutto al max, aa2x, vsync off, ris. 1280*1024.
Se attivo il vsync va dai 20 ai 30fps. :)
Ha un benchmark integrato?
Davidepiu
20-09-2009, 17:38
Hey raga quasi quasi aspettiamo la 5670 :sofico: :D
Cmq io ho il completo , e mi fa in partenza 30 Fps per poi salire a 35 stabili . Xo ho stuttering , ingiocabilie aspetto una patch e inizio a giocare .
Don Peppone
20-09-2009, 17:45
Ha un benchmark integrato?
nono, semplicemente ho tenuto attento l'occhio a fraps. ;)
Hey raga quasi quasi aspettiamo la 5670 :sofico: :D
Cmq io ho il completo , e mi fa in partenza 30 Fps per poi salire a 35 stabili . Xo ho stuttering , ingiocabilie aspetto una patch e inizio a giocare .
ah, ma per pc quindi è già uscita la vers. completa ? :O
Io come al solito arrivo sempre in ritardo. :asd:
Cmq con i 9.9 e la vga occata a 800/1020 ho recuperato qualche fps. :)
Cmq davidepiu, io stuttering non lo vedo, se rallenta è perchè va sotto i 25fps. :confused: in undercouver si, lo stuttering c'era, ma in questo no.
cmq io aspetto la 5770
Davidepiu
20-09-2009, 18:02
nono, semplicemente ho tenuto attento l'occhio a fraps. ;)
ah, ma per pc quindi è già uscita la vers. completa ? :O
Io come al solito arrivo sempre in ritardo. :asd:
Cmq con i 9.9 e la vga occata a 800/1020 ho recuperato qualche fps. :)
Cmq davidepiu, io stuttering non lo vedo, se rallenta è perchè va sotto i 25fps. :confused: in undercouver si, lo stuttering c'era, ma in questo no.
cmq io aspetto la 5770
Io ho propio lag !! Minkia tu nel undercover e io nello shift -_-'' Per carità .
Don Peppone
20-09-2009, 18:04
Io ho propio lag !! Minkia tu nel undercover e io nello shift -_-'' Per carità .
Perchè a te non c'era lo stuttering ad undercouver ? a me ogni tanto scattava a 35/40 FPS. :(
Davidepiu
20-09-2009, 18:11
Perchè a te non c'era lo stuttering ad undercouver ? a me ogni tanto scattava a 35/40 FPS. :(
No andava di lusso.. :( Propio bene . ma ANche questo fa fluido sopra i 30 ma scatta e lo odio
Don Peppone
20-09-2009, 18:21
No andava di lusso.. :( Propio bene . ma ANche questo fa fluido sopra i 30 ma scatta e lo odio
boh, non so che dire, a me sopra i 30 non scatta :boh:
unnilennium
20-09-2009, 18:59
boh, non so che dire, a me sopra i 30 non scatta :boh:
è nfs undercover il problema, non la scheda. provato us 9800gt e scatta uguale a 1280, e pure a 1024... ogni tanto lo fa, giusto x farmi tirare al muro.. è il gioco, tranquilli.
Don Peppone
20-09-2009, 19:21
è nfs undercover il problema, non la scheda. provato us 9800gt e scatta uguale a 1280, e pure a 1024... ogni tanto lo fa, giusto x farmi tirare al muro.. è il gioco, tranquilli.
stavo parlando di Shift, dove davidepiù ha lo stuttering a 30FPS, io no ;)
Di undercouver già lo sapevo, ma mi ha ispirato talmente poco che l'avrò solo iniziato, forse. :asd:
Simona85
23-09-2009, 16:31
ma ati-amd, da qualche parte hanno un deposito dei catalyst passati?
perchè sbaglio o sul sito tengono solo l'ultima serie di driver?
E se a me servisse tornare ai 9,7..dove li piglio?
(ovviamente preferirei prenderli dal loro sito ufficiale..
ciao
puoi sempre prenderti tipo da qua: http://www.hwupgrade.it/download/file/4258.html cioè dai download del nostro bel sito Hwupgrade, ma dimmi la verità? non sei una donna vero? ci stai ingannando tutti?
Simona85
23-09-2009, 19:12
puoi sempre prenderti tipo da qua: http://www.hwupgrade.it/download/file/4258.html cioè dai download del nostro bel sito Hwupgrade, ma dimmi la verità? non sei una donna vero? ci stai ingannando tutti?
ecco mi ero dimenticata del nostro bel forum e sito ;)
ot per quale motivo non dovrei essere una donna???:eek: :eek: :eek:
effettivamente ad essere maschietto avrei un sacco di problemi in meno..
tipo depilarmi le gambe:D
ecco mi ero dimenticata del nostro bel forum e sito ;)
ot per quale motivo non dovrei essere una donna???:eek: :eek: :eek:
effettivamente ad essere maschietto avrei un sacco di problemi in meno..
tipo depilarmi le gambe:D
una donna che parla di schede video valutando anche il loro consumo energetico :sofico:
con i catalyst di agosto NFS mi va bene, nessun problema di stuttering
Simona85
23-09-2009, 20:18
io volevo provare a passare da 9,9 a 9,7...perchè ultimamente(anche con i 9,8) ho problemi dopo la sospensione, al risveglio del pc funziona male
dubito sia un problema dei catalyst..ma provare non mi costa nulla
maumau138
23-09-2009, 22:18
ecco mi ero dimenticata del nostro bel forum e sito ;)
ot per quale motivo non dovrei essere una donna???:eek: :eek: :eek:
effettivamente ad essere maschietto avrei un sacco di problemi in meno..
tipo depilarmi le gambe:D
ot
Be, dovresti depilarti il viso :asd:
Quali sono i problemi che ti da esattamente (il pc intendo)? :Prrr:
Davidepiu
23-09-2009, 22:29
con i catalyst di agosto NFS mi va bene, nessun problema di stuttering
quali sono i 9.8?
Simona85
23-09-2009, 22:46
ot
Be, dovresti depilarti il viso :asd:
Quali sono i problemi che ti da esattamente (il pc intendo)? :Prrr:
:p :p
con xp 32..se faccio stanby...quando lo risveglio..sembra ok
ma poi se devo spegnere il pc o riavviare..niente i comandi non rispondono..insomma dal risveglio qualcosa non quadra..
adesso non so da quando è iniziato questo problema..
prima funzionava regolarmente..di sicuro ho cambiato i catalyst..ma anche altro direi
bo, provo a ritornare ai 9,7, ma dubito che sia quello il problema
ritorno qui visto che fra poco passo a win7 sul mio htpc :D
Ho questa bella vga (la versione dual slot) su vpr 720p (1280*720).
Secondo voi, dirt2, shift, e quel giochino di botte uscito recentemente (ok è famoso, mi sembra la 5a edizione non ricordo :D) ci gireranno decentemente?
dirt1 era gudurioso al 101% :D
ah il resto della conf:
phenom 940
4gb 1066mhz
Don Peppone
24-09-2009, 06:04
A me girano a dettagli alti entrambi ;)
bimbetto
24-09-2009, 11:56
per dubbi prova qui: link (http://cyri.systemrequirementslab.com/srtest/) ;)
ciao
A me girano a dettagli alti entrambi ;)
Ma DiRT 2 è uscito ? Scusate, ma sono fuori per lavoro :)
ciao raga ;)
La Ati hd 4670 Ultimate 4670 ultimate ( quella con 3 uscite, vga - dvi - hdmi)
Gestisce 3 monitor? ( non in funzione clone):
la vga e dvi vanno a monitor pc, mentre hdmi va al tv.
Parappaman
25-09-2009, 18:46
No, 2 monitor; le uniche schede a gestire 3 monitor sono alcune Matrox professionali e le nuove HD58x0 :)
ok, immaginavo.
LA matrox l'avevo nel 2000. Ora le nuove serie hanno costi proibitivi.
Grazie per l'info sulla nuove HD58x0 ;)
NFS shift con 15 vetture è ingiocabile :muro:
17-18 fps :muro:
anche abbassando i dettagli resta inchiodato su 17-18fps :muro:
Ma DiRT 2 è uscito ? Scusate, ma sono fuori per lavoro :)
Mi rispondo da solo, è ancora in demo ;)
NFS shift con 15 vetture è ingiocabile :muro:
17-18 fps :muro:
anche abbassando i dettagli resta inchiodato su 17-18fps :muro:
L'ho acquistato quand'ero fuori insieme a Batman, ma li farò girare sulla 4890 viste anche queste premesse.
Però a SHIFT volevo giocare anche in rete, è un peccato giri così.
Hai messo anche la prima patch che è uscita sul sito EA ? A che risoluzione giochi ? Forse cmq necessiterebbe di + Mhz sulla CPU, a quanto ho capito tu stai a default...
Davidepiu
26-09-2009, 15:59
NFS Shift gira a 1680*1050 AA 2 sui 25 FPs Minmi E 40 Di picco .
L'unico problema e lo stuttering , aspettermo una patch decente . Se no lo disinstallo e lo vendo .
azz mi si è rotta la ventola della 4670 marca asus. Non capisco come sia potuto succedere: si è praticamente crepato il centro della ventola. Accendo il pc e sento uno sgrattamento impressionante. Pensato subito a qualche filo che toccava le ventole ed invece controllando bene la ventola della scheda video presenta una crepa sul centro che con la rotazione va ad urtare il portaventola. Fortunatamente ho potuto adattare una ventola da 80x80x25 messa a 7v. Devo dire che ho avuto un ottimo boost sulle temperature e sto seriamente pensado di lasciarci sopra la ventolona (rispetto a quella che c'era :p )
Byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Hai messo anche la prima patch che è uscita sul sito EA ? A che risoluzione giochi ? Forse cmq necessiterebbe di + Mhz sulla CPU, a quanto ho capito tu stai a default...
Si il gioco ha la patch di EA che comunque non risolveva problemi video ma fa altre cose (tipo migliore gestione del mouse);
risoluzione 1024, il procio sta a default ma mi rifiuto di pensare che sia colpa del procio
NFS Shift gira a 1680*1050 AA 2 sui 25 FPs Minmi E 40 Di picco .
L'unico problema e lo stuttering , aspettermo una patch decente . Se no lo disinstallo e lo vendo .
Io non ho stuttrering, ma anche a me il gioco gira fluido, però se ci sono 15 avversari ecco che ho il problema.
Prova a girare su tokyo circuit e metti 15 avversari, fammi sapere quanto fps fai.
Parappaman
26-09-2009, 20:11
Mah, non è improbabile che qualche MHz in più possa migliorare un po' la situazione :)
Tanto a voltaggio default non perdi il CnQ, e il processore resta fresco e parsimonioso come prima quando non sforzato.
Don Peppone
27-09-2009, 06:43
A me shift (la demo) va dai 25 ai 30 FPS, anche con 15 auto.
Scende a 22/23FPS solo alla partenza, poi si stabilizza. :)
Dettagli usati: RIS. 1280x1024, AA2x, vsync ON, Refresh 75Hz, dettagli Alti.
Davidepiu
27-09-2009, 08:52
Si il gioco ha la patch di EA che comunque non risolveva problemi video ma fa altre cose (tipo migliore gestione del mouse);
risoluzione 1024, il procio sta a default ma mi rifiuto di pensare che sia colpa del procio
Io non ho stuttrering, ma anche a me il gioco gira fluido, però se ci sono 15 avversari ecco che ho il problema.
Prova a girare su tokyo circuit e metti 15 avversari, fammi sapere quanto fps fai.
24 In partenza e poi salgono .
kinotto88
27-09-2009, 12:29
si aspettano release di driver più decenti per il supporto a shift, che per ora non sfrutta manco il multi-gpu..:muro:
siete sicuri che sia uscito Dirt 2?
si aspettano release di driver più decenti per il supporto a shift, che per ora non sfrutta manco il multi-gpu..:muro:
siete sicuri che sia uscito Dirt 2?
no dirt 2 a dicembre 09
si aspettano release di driver più decenti per il supporto a shift, che per ora non sfrutta manco il multi-gpu..
è normale ormai ;)
kinotto88
27-09-2009, 16:07
no dirt 2 a dicembre 09
infatti, immaginavo..:rolleyes:
24 In partenza e poi salgono .
che visuale?
Perchè da dentro anche io faccio 24-25, ma da fuori scendo a 17-18
Davidepiu
27-09-2009, 19:40
che visuale?
Perchè da dentro anche io faccio 24-25, ma da fuori scendo a 17-18
Da fuori dentro salgono . Ho solo problemi di stuttering il gioco e abbastanza Fluido .
ShadowMan
28-09-2009, 09:29
Mi sembra di capire che NFS:Shift ha problemi con le ATi. :stordita:
Vabbé, non so neanche se lo proverò in demo :fagiano:
animeserie
28-09-2009, 13:38
Raga,
avrei due domandine sulle 4670 :fagiano:
1) qual è la più silenziosa tra quelle con ventola ?
2) e la migliore 4670 in generale ? Sapphire, Asus ? :sofico:
Parappaman
28-09-2009, 14:01
Sapphire GDDR4 in entrambi i casi :cool:
Ryujimihira
28-09-2009, 14:03
Raga,
avrei due domandine sulle 4670 :fagiano:
1) qual è la più silenziosa tra quelle con ventola ?
2) e la migliore 4670 in generale ? Sapphire, Asus ? :sofico:
risponde ad entrambe le domande
Sapphire GDDR4
portroppo non è più in produzione
quindi credo siano le asus eah tra le più "silenziose" (ma non è possibile regolare la velocità della ventola
animeserie
28-09-2009, 14:05
infatti Sapphire DDR4 non le vedo da nessuna parte...
Le Sapphire DDR3 ho notato che hanno le ram a 1000Mhz
mentre invece le asus a soli 800 e 900...
Vado con Sapphire DDR3 ?
512MB o un giga ? :D
(vorrei ordinare oggi stesso....)
Raga,
avrei due domandine sulle 4670 :fagiano:
1) qual è la più silenziosa tra quelle con ventola ?
2) e la migliore 4670 in generale ? Sapphire, Asus ? :sofico:
Per me senza dubbio la risposta ad entrambe le domande è la Sapphire HD4670 GDDR4 ;) ... purtroppo ora non è più in produzione :(
Ti consiglio una ASUS magari usata su cui montare un Accelero S1 Rev.2
Edit : sono arrivato tardi
Parappaman
28-09-2009, 14:09
Come alternativa andrei sulla PowerColor PCS 512mb... montare l'Accelero su una schedina di queste farebbe lievitare il prezzo a quello di una 4830.
animeserie
28-09-2009, 14:26
Ho letto indietro nel topic e ho visto che oltre all' S1 ci hanno montato anche lo zalman 700, non male :)
Faccio così, ditemi cosa ne pensate:
Prendo una Sapphire 4670/512/DDR3.
Vedo come va... poi magari se fa troppo "rumore", ci piazzo un S1...
@Parappaman : la 4830 Sapphire ha in effetti una ventola ben più grande... sarà più silenziosa ? e a livello di prestazioni c'è tanta differenza con la 4670 ? (io non ho tutto questo missile di cpu, anzi :( )
Don Peppone
28-09-2009, 14:34
Ho letto indietro nel topic e ho visto che oltre all' S1 ci hanno montato anche lo zalman 700, non male :)
Faccio così, ditemi cosa ne pensate:
Prendo una Sapphire 4670/512/DDR3.
Vedo come va... poi magari se fa troppo "rumore", ci piazzo un S1...
@Parappaman : la 4830 Sapphire ha in effetti una ventola ben più grande... sarà più silenziosa ? e a livello di prestazioni c'è tanta differenza con la 4670 ? (io non ho tutto questo missile di cpu, anzi :( )
Parli dell'E4500 ? Perchè è una buona CPU ;)
animeserie
28-09-2009, 14:48
Parli dell'E4500 ? Perchè è una buona CPU ;)
Si, parlo proprio dell'E4500 (io non faccio overclock..)
E in un topic che avevo aperto ieri mi hanno consigliato di evitare 9600Gt/4850 e puntare sulla 4670 perchè senza overclock sarei cpu limited.
:)
Ryujimihira
28-09-2009, 14:56
Si, parlo proprio dell'E4500 (io non faccio overclock..)
E in un topic che avevo aperto ieri mi hanno consigliato di evitare 9600Gt/4850 e puntare sulla 4670 perchè senza overclock sarei cpu limited.
:)
io avevo un E4300 e con la hd4670 ero visibilmente cpu limited (ma era 1,8 GHz non occato)
adesso ho un E6750 e noto un certo incremento prestazionale sopratutto nei giochi (7-10 fps guadagnati ad occhio)
anche su guru3d parlano di 15fps con 15 avversari; secondo un utente disable Catalyst A.I and set Mipmap Detail Level to performance
stasera provo a vedo come va
Don Peppone
28-09-2009, 18:01
Si, parlo proprio dell'E4500 (io non faccio overclock..)
E in un topic che avevo aperto ieri mi hanno consigliato di evitare 9600Gt/4850 e puntare sulla 4670 perchè senza overclock sarei cpu limited.
:)
E overclocca allora, hai un procio e mobo che promettono un ottimo overclock. Poi i core2duo salgono facilmente e sentono molto dei MHz in più.
Overcloccalo, ti conviene. ;)
animeserie
29-09-2009, 21:48
Allora,
la Sapphire Fanless pare abbia 873Mhz di memoria DDR3 (anzichè 1000)...
penalizzerà molto ?
L'idea del Fanless mi alletta non poco visto il mio PC praticamente inudibile :fagiano:
Parappaman
29-09-2009, 22:05
Penalizza un po' ma puoi giocarti la carta overclock se hai un case ben ventilato, potrebbe tornare ai 1000 della versione standard. La silenziosità sinceramente è la stessa di una 4670 base con su un Accelero S2, il costo pure, il tutto senza l'incognita memorie lente. Anzi, le temp con l'Accelero sono pure migliori. :sofico:
animeserie
29-09-2009, 22:29
Penalizza un po' ma puoi giocarti la carta overclock se hai un case ben ventilato, potrebbe tornare ai 1000 della versione standard. La silenziosità sinceramente è la stessa di una 4670 base con su un Accelero S2, il costo pure, il tutto senza l'incognita memorie lente. Anzi, le temp con l'Accelero sono pure migliori. :sofico:
Ok !
Appena ordinata ! :sofico:
Sapphire HD4670 512MB DDR3 1000Mhz (con ventolina :p )
Almeno non ci penso più ! (non mi aspetto granchè, ma tanto per le mie esigenze dovrebbe andar benone :D)
Davidepiu
29-09-2009, 23:10
Ok !
Appena ordinata ! :sofico:
Sapphire HD4670 512MB DDR3 1000Mhz (con ventolina :p )
Almeno non ci penso più ! (non mi aspetto granchè, ma tanto per le mie esigenze dovrebbe andar benone :D)
Non la sottovalutare , e un ottima scheda e gioco tutto a 1680*1050 . A dett alti
e su molti metto anche AA
Ps io ho une8500 a3.8 Quindi amgari anche quello conta pero il tuo dovresti portarlo a 3 giga senza problem i ,
Parappaman
29-09-2009, 23:43
Oddio proprio senza problemi non credo, richiederebbe molto più che alzare il FSB :D
animeserie
29-09-2009, 23:44
Non la sottovalutare , e un ottima scheda e gioco tutto a 1680*1050 . A dett alti
e su molti metto anche AA
Ps io ho une8500 a3.8 Quindi amgari anche quello conta pero il tuo dovresti portarlo a 3 giga senza problem i ,
Ho provato solo una volta... e arrivava a 3,0 Ghz senza problemi..
Poi l'ho riportato normale (son contrario agli OC).
Se ci abbino un E6300 Pentium (2.8Ghz) può andare meglio vero ?
(il Pentium E6300 costa molto poco, ma anche l'E6500 ...)
Che ne pensi ? :)
P.S: gioco una volta ogni morto di papa come si dice :D
Mi aspetto però NFS Shift a 1280 a dettagli medi che sia giocabile e magari un pò anche Pes09 e farcry2 (sempre a dettagli medi)
Chiedo troppo ? :D
Davidepiu
29-09-2009, 23:44
Oddio proprio senza problemi non credo, richiederebbe molto più che alzare il FSB :D
Penso Che con un buon dissi e con 1.34 max di v core ,, ci rientra ;) E ha prestazioni simili ad un buon e8400 a default =)
Parappaman
30-09-2009, 00:00
Ho provato solo una volta... e arrivava a 3,0 Ghz senza problemi..
Poi l'ho riportato normale (son contrario agli OC).
Se ci abbino un E6300 Pentium (2.8Ghz) può andare meglio vero ?
(il Pentium E6300 costa molto poco, ma anche l'E6500 ...)
Che ne pensi ? :)
P.S: gioco una volta ogni morto di papa come si dice :D
Mi aspetto però NFS Shift a 1280 a dettagli medi che sia giocabile e magari un pò anche Pes09 e farcry2 (sempre a dettagli medi)
Chiedo troppo ? :D
Per niente, ce la farà, con quelle impostazioni, anche a 1680 :cool:
Scarta l'upgrade verso quel processore, se vuoi più prestazioni senza spendere un centesimo, spezza questo tuo "pregiudizio" sull'OC e tiralo un po'. Altrimenti, risparmia per un po' e punta in alto, a un E8x00 o un quad core.
Penso Che con un buon dissi e con 1.34 max di v core ,, ci rientra ;) E ha prestazioni simili ad un buon e8400 a default =)
Ovvio, ma volevo proprio dire che se era uno poco abituato al tweaking la cosa avrebbe richiesto un po' di sforzi in più... fortunatamente ha sottolineato di esserne capace :cool:
maumau138
30-09-2009, 10:52
Urge consiglio per dissipatore.
Mi son deciso a montare un dissipatore sulla 4670, l'unica è che sono un pochettino indeciso su quale prendere.
Avevo trovato l'opzione
Accelero S1 Rev.2
Accelero Turbo Module
Thermaltake BGA Heatsink (Rame)
Totale 44 € + s.s.
Per lo stesso prezzo (o qualcosina di meno) quali altri dissipatori si possono prendere?
Tenete conto che non overclocco la scheda video, quindi più che le performance mi interessa la rumorosità.
L'Accelero S1 Rev. 2 và benissimo, e stà sui 20-25€.
maumau138
30-09-2009, 11:11
L'Accelero S1 Rev. 2 và benissimo, e stà sui 20-25€.
Il problema mio è che sono indeciso, ne ho visti anche altri e mi è sorto il dubbio.
Accelero s1 rev 2 tutta la vita!!
Poca spesa tanta resa.
Ce l'ho da quando l'ho comprata, cioè quando sono uscite ste schede. Sta in un case nemmeno troppo ventilato sui 37°c in idle. Zero rumore. In prima pagina ci sono le foto. L'unica cosa sono le dimensioni quindi occhio prima di comprarlo che se lo devi mettere in un case molto piccolo rischai di nn entrare.
saluti
Il problema mio è che sono indeciso, ne ho visti anche altri e mi è sorto il dubbio.
Accelero s1 rev 2 tutta la vita!!
Poca spesa tanta resa.
Ce l'ho da quando l'ho comprata, cioè quando sono uscite ste schede. Sta in un case nemmeno troppo ventilato sui 37°c in idle. Zero rumore. In prima pagina ci sono le foto. L'unica cosa sono le dimensioni quindi occhio prima di comprarlo che se lo devi mettere in un case molto piccolo rischai di nn entrare.
saluti
Come dice Shida vai senza probs.
Occhio sia alla dimensioni del case, che alla mobo se uATX o meno ed alla disposizione degli slot perchè potrebbe cocciare con lo slot PCI o nel caso della uATX appunto potrebbe cocciare contro il dissipatore nel NB.
Pollocedrone
30-09-2009, 11:22
Ciao ragazzi, scrivo qui perchè penso di avere un problema con questa scheda video.Il modello è questo: EAH4670/DI/1GD3 la versione 2, quella con la ventolina "aperta", non quella nera diciamo. In pratica ho assemblato il pc nuovo nuovo, montato tutto, avvio...e si riavvia 2 volte e poi parte il bios etc. Ho smontato e controllato tutto, fa sempre sti due boot e poi parte. Quando ho smontato la scheda video il pc è partito al primo colpo, ha beepato il bios per dirmi che mancava la scheda madre, però è partito subito senza i due reboot. Secondo voi cosa può essere? Come potrei risolvere? Ho visto che sul sito asus c'è un agg bios...ma non so se va bene per la mia scheda video. Grazie
Scusate l'intromissione, ho constatato che non è un problema di scheda video...lo scherzetto me lo fa anche se faccio partire il pc senza scheda video :(
Come dice Shida vai senza probs.
Occhio sia alla dimensioni del case, che alla mobo se uATX o meno ed alla disposizione degli slot perchè potrebbe cocciare con lo slot PCI o nel caso della uATX appunto potrebbe cocciare contro il dissipatore nel NB.
Quoto al 100 %. I dissipatorini in allumino per le ram vanno più che bene non ne servono altri in rame. Al massimo puoi valutare una accelero S2, che è un pò più piccolo e costa meno, non raggiunge le prestazioni del accelero S1 Rev.2, ma può andare bene lo stesso.
Torpedo ti mando un pvt, debbo chiederti una cosa.
Ciao ragazzi, scrivo qui perchè penso di avere un problema con questa scheda video.Il modello è questo: EAH4670/DI/1GD3 la versione 2, quella con la ventolina "aperta", non quella nera diciamo. In pratica ho assemblato il pc nuovo nuovo, montato tutto, avvio...e si riavvia 2 volte e poi parte il bios etc. Ho smontato e controllato tutto, fa sempre sti due boot e poi parte. Quando ho smontato la scheda video il pc è partito al primo colpo, ha beepato il bios per dirmi che mancava la scheda madre, però è partito subito senza i due reboot. Secondo voi cosa può essere? Come potrei risolvere? Ho visto che sul sito asus c'è un agg bios...ma non so se va bene per la mia scheda video. Grazie
Scusate l'intromissione, ho constatato che non è un problema di scheda video...lo scherzetto me lo fa anche se faccio partire il pc senza scheda video :(
le ram sono in salute? controlla che sia tutto collegato bene, la scheda video nello slot, le ram nei loro slot ecc ecc
Torpedo ti mando un pvt, debbo chiederti una cosa.
Appena risposto ;)
maumau138
30-09-2009, 14:22
Allora, il case è enorme, ci entrerebbe tranquillamente una 5870 x2, quindi non ho problemi di ingombri. Vi ringrazio per i consigli, adesso lo ordino.
Pollocedrone
30-09-2009, 14:40
le ram sono in salute? controlla che sia tutto collegato bene, la scheda video nello slot, le ram nei loro slot ecc ecc
Le ram sono ok, sono nuove di pacca. E comunque il problema me lo fa anche senza nessun banco montato. Sono quasi sicuro che sia un problema di bios o qualcosa del genere...non so...potrebbe essere la scheda madre difettosa? Eppure a parte questo problema fastidioso funziona tutto alla perfezione quando parte...
Le ram sono ok, sono nuove di pacca. E comunque il problema me lo fa anche senza nessun banco montato. Sono quasi sicuro che sia un problema di bios o qualcosa del genere...non so...potrebbe essere la scheda madre difettosa? Eppure a parte questo problema fastidioso funziona tutto alla perfezione quando parte...
è una P35? potrebbe essere fake boot
Pollocedrone
30-09-2009, 14:58
La mb dici? No è una asus m4n78
Leggendo un pò in giro i sintomi sono proprio quelli del fake boot...doppio tra l'altro, ben due fake boot! Eccheppalle! Mi sa che nemmeno lasciando il pc collegato alla presa di corrente (senza staccare la ciabatta diciamo) il problema si risolve. Evvabbè, se si tratta di fake boot poco ci posso fare :(
Appena risposto ;)
Grazie mille per la risposta veloce ed esaustiva ;)
Grazie mille per la risposta veloce ed esaustiva ;)
Di nulla :mano:
animeserie
02-10-2009, 15:38
Arrivata la mia Sapphire 4670 ! :D
Solo che non è uguale alle foto di repertorio...
Ha un dissi molto più grande e una ventolina bella grossa..
Cosa cambia ? sarà più silenziosa ?
Ecco la foto.. :mad:
http://img194.imageshack.us/img194/566/photo0010wf.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/photo0010wf.jpg/)
Dimenticavo: che drivers metto ? vado con gli ultimi incluso pannello catalyst ?
Ryujimihira
02-10-2009, 16:13
Arrivata la mia Sapphire 4670 ! :D
Solo che non è uguale alle foto di repertorio...
Ha un dissi molto più grande e una ventolina bella grossa..
Cosa cambia ? sarà più silenziosa ?
Ecco la foto.. :mad:
http://img194.imageshack.us/img194/566/photo0010wf.th.jpg (http://img194.imageshack.us/i/photo0010wf.jpg/)
Dimenticavo: che drivers metto ? vado con gli ultimi incluso pannello catalyst ?
ad occhio sembra la gddr4, la migliore HD4670 (il pcb è blu?) è fuori produzione ormai
è più silenziosa, scalda meno ed è più prestante
Don Peppone
02-10-2009, 16:17
quella 4670 E' la GGDR4 :)
animeserie
02-10-2009, 17:59
No raga,
purtroppo non è GDDR4, è una comune gddr3 a soli 873 Mhz :( :cry:
E meno male che l'ho presa per 1000 Mhz ! :mad: :mad:
Tuttavia, il dissi è della arctic cooling ! :eek:
è addirittura scritto sulla confezione (cooled by arctic cooling/ cool and silent):
http://img97.imageshack.us/img97/8532/photo0011r.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/photo0011r.jpg/)
Che dire,
ho provato appena adesso Burnout Paradise e va a 1280x1024 con AA4x e dettaglio al max e...
la ventola è inudibile ! :eek:
Ho provato anche a fermarla con la mano, e poi a lasciarla ripartire, e pure a case aperto è inudibile e non si sente differenza con quando è in movimento
Dai, in fondo son soddisfatto lo stesso, pure se le ram sono solo a 873 :)
No raga,
purtroppo non è GDDR4, è una comune gddr3 a soli 873 Mhz :( :cry:
E meno male che l'ho presa per 1000 Mhz ! :mad: :mad:
Tuttavia, il dissi è della arctic cooling ! :eek:
è addirittura scritto sulla confezione (cooled by arctic cooling/ cool and silent):
http://img97.imageshack.us/img97/8532/photo0011r.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/photo0011r.jpg/)
Che dire,
ho provato appena adesso Burnout Paradise e va a 1280x1024 con AA4x e dettaglio al max e...
la ventola è inudibile ! :eek:
Ho provato anche a fermarla con la mano, e poi a lasciarla ripartire, e pure a case aperto è inudibile e non si sente differenza con quando è in movimento
Dai, in fondo son soddisfatto lo stesso, pure se le ram sono solo a 873 :)
COMPLIMENTI !!!
Hai avuto parecchia fortuna, non sapevo che la Sapphire avesse fatto questa nuova serie di HD4670 GDDR3 utilizzando un Arctic Cooling Accelero L2 Pro ( lo stesso dissipatore della GDDR4 ).
Goditela alla grande e divertiti ;)
iveneran
02-10-2009, 18:30
Una domanda: sulle 4670 che hanno uscita DVI+HDMI+VGA, è possibile pilotare contemporaneamente 2 monitor usando le uscite DVI+HDMI?
animeserie
02-10-2009, 18:33
COMPLIMENTI !!!
Hai avuto parecchia fortuna, non sapevo che la Sapphire avesse fatto questa nuova serie di HD4670 GDDR3 utilizzando un Arctic Cooling Accelero L2 Pro ( lo stesso dissipatore della GDDR4 ).
Goditela alla grande e divertiti ;)
Grazie :)
Peccato solo per gli 873 Mhz anzichè 1000 per le ram :(
Appena visto il verdetto GPU-Z stavo per chiamare il negozio online dove l'ho comprata :mad:
Però poi visto che ha un accelero L2 Pro montato sopra ci ho ripensato :D
(non penso che 873 mhz facciano proprio troppo la differenza.. o almeno lo spero :confused: )
Parappaman
02-10-2009, 18:43
OVERCLOCK :sofico:
Don Peppone
02-10-2009, 19:19
a me si overclocca di m3rda proprio. :confused:
Con scheda madre e alimentatore nuovi regge benissimo gli 800/1020MHz, mentre prima crashava anche a queste frequenze. :confused:
Dovrei provare a tirarla un altro pò, solo che inizia a diventar nà turbina. :rolleyes:
animeserie
02-10-2009, 20:08
Bene o male, da una comparazione online su 3dmark06, la scheda mia pare giusto un 8% più lenta della standard sia su SM2 che SM3.
OT:
Quello che mi penalizza è la cpu del sistema ..
Ho provato ad overclockarla, come mi avete detto voi.. Avendo quella mobo e la revisione M0 del procio, mi aspettavo un bell'incremento e invece già a 2700 non va :mad: Il max che son riuscito a raggiungere è 2666 Mhz... gran bel cesso di mobo, e anche di cpu... O probabilmente è colpa mia che non lo so fare (molto probabile, non ho mai fatto overclock, ho scaricato qualche guida ma non è servito a nulla).
Amen ! :D
Chiudo OT :O
Don Peppone
02-10-2009, 20:27
Bene o male, da una comparazione online su 3dmark06, la scheda mia pare giusto un 8% più lenta della standard sia su SM2 che SM3.
OT:
Quello che mi penalizza è la cpu del sistema ..
Ho provato ad overclockarla, come mi avete detto voi.. Avendo quella mobo e la revisione M0 del procio, mi aspettavo un bell'incremento e invece già a 2700 non va :mad: Il max che son riuscito a raggiungere è 2666 Mhz... gran bel cesso di mobo, e anche di cpu... O probabilmente è colpa mia che non lo so fare (molto probabile, non ho mai fatto overclock, ho scaricato qualche guida ma non è servito a nulla).
Amen ! :D
Chiudo OT :O
Magari devi solo overvoltare la CPU ? mobo e processore per l'oc sono OTTIMI, altro che cessi. :)
Bene o male, da una comparazione online su 3dmark06, la scheda mia pare giusto un 8% più lenta della standard sia su SM2 che SM3.
OT:
Quello che mi penalizza è la cpu del sistema ..
Ho provato ad overclockarla, come mi avete detto voi.. Avendo quella mobo e la revisione M0 del procio, mi aspettavo un bell'incremento e invece già a 2700 non va :mad: Il max che son riuscito a raggiungere è 2666 Mhz... gran bel cesso di mobo, e anche di cpu... O probabilmente è colpa mia che non lo so fare (molto probabile, non ho mai fatto overclock, ho scaricato qualche guida ma non è servito a nulla).
Amen ! :D
Chiudo OT :O
OT
ahahhahah scusami se rido ma alla fine mi tocca rimangiarmi le parole che ho detto ehheeh
Hai la fortuna di avere un E4500 M0 e non va più di 2666 Mhz che sfiga :D ... molto probabilmente sbagli in qualcosa, almeno lo spero per te!!
Prova a leggere o a chiedere sul thread della tua mobo, fatti dare una mano da qualcuno esperto -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1544912
Io con E4400 B2 dissi stock senza overvolt passo da 2.0 Ghz a 3.33 Ghz solamente modificando il BUS da 200 a 333 però uso un'altra mobo.
/ OT
Potresti postare anche una foto del retro della tua scheda video ??
animeserie
02-10-2009, 23:10
Ecco una foto del retro, mi scuso ma non ho la digitale. :)
http://img5.imageshack.us/img5/3043/photo0013b.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/photo0013b.jpg/)
OT: per l'overclock della cpu... ho solo messo 333Mhz di FSB, mettendo le ram a 667 (anche se le mie sono ad 800) e moltiplicatore a 9 (e non andava, si bloccava) e poi ad 8, raggiungendo 2666Mhz e andava bene (ho giocato 2 ore a Farcry2 e andava alla grande):D
L'overvolt non lo so fare...
Sono uno che "smanetta" molto con il PC, ma diciamo che l'OC non l'ho mai fatto in vita mia, ho seguito un paio di guide ma non sono granchè. Fa niente :)
Una domanda :)
Ho un driver non riconosciuto, forse è l'audio HDMI... devo forse installare il catalyst ? (io ho messo solo i Display Drivers e nient'altro.. ho fatto male?
Ecco una foto del retro, mi scuso ma non ho la digitale. :)
http://img5.imageshack.us/img5/3043/photo0013b.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/photo0013b.jpg/)
OT: per l'overclock della cpu... ho solo messo 333Mhz di FSB, mettendo le ram a 667 (anche se le mie sono ad 800) e moltiplicatore a 9 (e non andava, si bloccava) e poi ad 8, raggiungendo 2666Mhz e andava bene (ho giocato 2 ore a Farcry2 e andava alla grande):D
L'overvolt non lo so fare...
Sono uno che "smanetta" molto con il PC, ma diciamo che l'OC non l'ho mai fatto in vita mia, ho seguito un paio di guide ma non sono granchè. Fa niente :)
Una domanda :)
Ho un driver non riconosciuto, forse è l'audio HDMI... devo forse installare il catalyst ? (io ho messo solo i Display Drivers e nient'altro.. ho fatto male?
Grazie per la foto ;)
Il driver non riconosciuto è quello relativo al chip Realtek che gestisce l'audio su HDMI. Li trovi sul sito della AMD, questo è il link per la pagina in cui sono contenuti quelli di windows XP 32 bit -> http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/hdmiaudio-xp
Basta cercare con calma partendo dalla pagina dei downloads di AMD, selezionando da prima il sistema operativo e la serie della scheda, quindi Optional Downloads: Individual driver download packages, ATI Multimedia Center, Avivo™, and Korean full package -> quindi di nuovo su Optional Downloads: ATI HDMI Audio Driver for ATI Radeon™ HD Series products.
Spero di essermi spiegato, se no mi dici che sistema operativo usi e ti linko la pagina corretta ;)
Buonanotte a tutti :)
p.s. : se non usi l'audio HDMI puoi anche non installare il driver !!
Ryujimihira
03-10-2009, 10:28
No raga,
purtroppo non è GDDR4, è una comune gddr3 a soli 873 Mhz :( :cry:
E meno male che l'ho presa per 1000 Mhz ! :mad: :mad:
Tuttavia, il dissi è della arctic cooling ! :eek:
è addirittura scritto sulla confezione (cooled by arctic cooling/ cool and silent):
http://img97.imageshack.us/img97/8532/photo0011r.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/photo0011r.jpg/)
Che dire,
ho provato appena adesso Burnout Paradise e va a 1280x1024 con AA4x e dettaglio al max e...
la ventola è inudibile ! :eek:
Ho provato anche a fermarla con la mano, e poi a lasciarla ripartire, e pure a case aperto è inudibile e non si sente differenza con quando è in movimento
Dai, in fondo son soddisfatto lo stesso, pure se le ram sono solo a 873 :)
e a temperature, come stiamo messi?
non ha i dissipatori sulle ram?
animeserie
03-10-2009, 15:35
e a temperature, come stiamo messi?
non ha i dissipatori sulle ram?
Le ram mi pare siano coperte dal dissi (potrei sbagliarmi)
MI segnala 37 gradi dal pannello catalyst..
(appena 1 minuto dopo aver giocato a Farcry2)
animeserie
03-10-2009, 15:36
Grazie per la foto ;)
Il driver non riconosciuto è quello relativo al chip Realtek che gestisce l'audio su HDMI. Li trovi sul sito della AMD, questo è il link per la pagina in cui sono contenuti quelli di windows XP 32 bit -> http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/hdmiaudio-xp
Basta cercare con calma partendo dalla pagina dei downloads di AMD, selezionando da prima il sistema operativo e la serie della scheda, quindi Optional Downloads: Individual driver download packages, ATI Multimedia Center, Avivo™, and Korean full package -> quindi di nuovo su Optional Downloads: ATI HDMI Audio Driver for ATI Radeon™ HD Series products.
Spero di essermi spiegato, se no mi dici che sistema operativo usi e ti linko la pagina corretta ;)
Buonanotte a tutti :)
p.s. : se non usi l'audio HDMI puoi anche non installare il driver !!
Ho installato quello che dicevi ! :D
Tutto bene !
Ho installato quello che dicevi ! :D
Tutto bene !
OTTIMO ;)
e a temperature, come stiamo messi?
non ha i dissipatori sulle ram?
Le ram mi pare siano coperte dal dissi (potrei sbagliarmi)
MI segnala 37 gradi dal pannello catalyst..
(appena 1 minuto dopo aver giocato a Farcry2)
Infatti, ti avevo chiesto di postare una foto del retro della tua scheda per vedere se c'era dei dissipatorini sulle ram .... che da quello che si può vedere non ci sono :(
animeserie
03-10-2009, 17:34
Infatti, ti avevo chiesto di postare una foto del retro della tua scheda per vedere se c'era dei dissipatorini sulle ram .... che da quello che si può vedere non ci sono :(
Confermo che sul retro non ci sono dissi ;)
matteoflash
04-10-2009, 01:14
ciao ragazzi, qualcuno ha tempo di fare dei test con 3dMark06 in default, indicare la propria risoluzione e postare i valori dei test SM2 e SM3 con le versioni della scheda con DDR3 e DDR4? sto valutando per fare un upgrade video e vorrei confrontare anche le due versioni di questa scheda per capire se mi conviene o no (cavolo che consumi bassi che ha :O)
animeserie
04-10-2009, 10:35
Io a 3dmark06 ottengo pochissimo, solo 6110 punti con la cpu a default...
con la cpu occata a 2666Mhz ottengo 7560.
Su SM2: 2851
su Sm3: 3427
Che sono un 8% di meno della versione ddr3/1000 (la mia è ddr3/873).
Comunque io sono soddisfatto:
con l'E4500 a default gioco a 1280x1024 i seguenti titoli ai dettagli max:
- BurnOut Paradise
- Farcry 2
- Call of Juarez
NOn c'è male, vero ? :)
PConly92
04-10-2009, 10:39
io 3dmark 06 facio 8910 punti però con la cpu a 3400 invece dei 3060 di adesso(firma).
sm 2.0 3326
sm 3.0\hdr: 4115
cpu score 2878...
matteoflash
04-10-2009, 12:52
Grazie animeserie e PConly92 per i test effettuati :)
ellecubo
06-10-2009, 10:39
Una domandina veloce visto che ho acquistato questa scheda...come si comporta con multi-monitor ?! Niente di eccezionale, un film da una parte e semplicemente navigare dall'altra :)
realista
07-10-2009, 22:00
ciao ragazzi... io avrei un DUBBIO. ho comprato dal mio rivenditore di fiducia. una scheda ASUS 4670...fin qui tutto ok. il problema è che non capisco che modello ho! vi spiego.. la scatola ESTERIORE è come il modello da 1giga.. sul sito asus... con la UNICA differenza che sulal mai scatola ce scritto 512mb e non 1 giga! per i lresto il dissipatore è quello circolare d'orato.... della versione 1gb ufficiale del sito.
vedo le proprieta della scheda video dla pc e NOTO che ho effettivamente 1gb... MMHH e che è anche a 900mhz. molto strano dato che la versione 1gb sul sito.. era a 800mhz(1600effettivi) quindi io ho una versione tra quelal di 1gb e quella di 512.... non so piu che pensare
io ero CONVINTO di ricevere la versione con dissipatore rettangolare e 512mb...a 2000mhz effettivi. INVECE... ricevo una skeda da 1gb effettivo,dissipatore circolare, ma con una confezione con scritto 512.... e con una frequenza effettiva di 1800...a meta tra i 1600 e 2000 mhz del sito asus... sono nel pallone
Ghiblone
08-10-2009, 10:58
Domanda: ma nei Catalyst una volta non c'erano i setting del colore separati per il desktop e per il 3D?
Ho bisogno di aggiustare i colori del 3D per uscire in VGA sul mio tv che ha una dominante rossa da correggere. Con la nostra scheda si può fare? :confused:
ShadowMan
08-10-2009, 12:37
Domanda: ma nei Catalyst una volta non c'erano i setting del colore separati per il desktop e per il 3D?
Ho bisogno di aggiustare i colori del 3D per uscire in VGA sul mio tv che ha una dominante rossa da correggere. Con la nostra scheda si può fare? :confused:
Quella possibilità c'è sempre.
Sotto la voce Colors puoi seleziona se modificare i colori per il desktop o per le scene 3D.
Ghiblone
08-10-2009, 13:16
Una volta c'era un selettore in questa finestra... :what:
Adesso da dove ci si va?
http://img43.imageshack.us/img43/1804/tempgg.jpg (http://img43.imageshack.us/i/tempgg.jpg/)
maumau138
08-10-2009, 13:58
Domandona:
Mi è appena arrivato l'accelero s1, secondo voi devo metterli i dissipatori sulle ram o posso evitarli?
Tenete conto che oltre ai dissipatori usciti dalla confezione ho anche un set di dissipatori in rame della thermaltake.
bimbetto
08-10-2009, 14:54
non ho idea che versione tu abbia di ccc, io ho la versione:Catalyst™ Control Center 2009.0520.1631.27815
e nella voce colore ho il menu a tendina con tutti i canali e altra tendina con desktop e 3D
http://img23.imageshack.us/img23/388/56086574.th.jpg (http://img23.imageshack.us/img23/388/56086574.jpg)
ciao :)
Ghiblone
08-10-2009, 15:37
La mia versione di CCC è 2009.0813.2131.36817
E' recente se non l'ultima, perché ho comprato la scheda da poco. Il problema rimane. :help:
Grazie comunque per l'aiuto. Io me lo ricordavo appunto come nel tuo, ma ora non c'è più una sezione "Colore".
maumau138
08-10-2009, 17:40
Allora, montato l'Accelero S1 rev 2, compreso di Turbo Module, e senza dissipatori sulle RAM, la scheda (Sapphire GDDR3) ha segnato dopo quasi un'ora di Assassin Creed 72° sia sulla gpu che sulle memorie, con temperatura ambiente di 27°. Non so voi ma queste temperature a me sembrano un po alte, sono praticamente uguali a quelle del dissipatore originale, e in idle sono addirittura più alte, non scendendo sotto i 62°.
Che dite, forse ho comesso qualche errore?
Allora, montato l'Accelero S1 rev 2, compreso di Turbo Module, e senza dissipatori sulle RAM, la scheda (Sapphire GDDR3) ha segnato dopo quasi un'ora di Assassin Creed 72° sia sulla gpu che sulle memorie, con temperatura ambiente di 27°. Non so voi ma queste temperature a me sembrano un po alte, sono praticamente uguali a quelle del dissipatore originale, e in idle sono addirittura più alte, non scendendo sotto i 62°.
Che dite, forse ho comesso qualche errore?
Smonta la scheda e controlla se il dissipatore e montato correttamente, al massimo lo smonti e dai un'occhiatta alla pasta se ha aderito bene.
Mi viene un dubbio, ... avevi tolto la vecchia pasta dal chip prima di mettere il dissipatore nuovo ? ( di solito bisognerebbe pulirlo per bene, in modo che non rimanga nulla )
maumau138
08-10-2009, 17:57
Smonta la scheda e controlla se il dissipatore e montato correttamente, al massimo lo smonti e dai un'occhiatta alla pasta se ha aderito bene.
Mi viene un dubbio, ... avevi tolto la vecchia pasta dal chip prima di mettere il dissipatore nuovo ? ( di solito bisognerebbe pulirlo per bene, in modo che non rimanga nulla )
Sì, ho tolto la pasta vecchia dal chip e ho pulito per bene sia il chip che il dissi.
Le cause possono essere due, pasta termica un po vecchiotta (l'ho presa a febbraio), oppure i distanziali in gomma dal lato chip non dovevo metterceli e dovevo tirarmi la placca con la forza :D
In effetti ci sarebbe anche una terza possibilità, essendo la scheda montata in alto nel case non si creerebbe il ricircolo giusto nel case per raffreddare adeguatamente, ma questa la ritengo la meno probabile.
Sì, ho tolto la pasta vecchia dal chip e ho pulito per bene sia il chip che il dissi.
Le cause possono essere due, pasta termica un po vecchiotta (l'ho presa a febbraio), oppure i distanziali in gomma dal lato chip non dovevo metterceli e dovevo tirarmi la placca con la forza :D
Io i distanziali ce li ho messi ... mi sembrava che senza ci fossero dei problemi, prova a cambiare la pasta ... la mia pasta preapplicata ( che comunque è pur sempre una buona MX-2 ) dopo 6 mesi di utilizzo era bella tenera, sembrava identica a quando l'ho montata :)
In effetti ci sarebbe anche una terza possibilità, essendo la scheda montata in alto nel case non si creerebbe il ricircolo giusto nel case per raffreddare adeguatamente, ma questa la ritengo la meno probabile.
nemmeno io credo sia colpa della posizione, anche perchè stai usando il modello provvisto di ventole o mi sbaglio ?
ShadowMan
08-10-2009, 19:13
La mia versione di CCC è 2009.0813.2131.36817
E' recente se non l'ultima, perché ho comprato la scheda da poco. Il problema rimane. :help:
Grazie comunque per l'aiuto. Io me lo ricordavo appunto come nel tuo, ma ora non c'è più una sezione "Colore".
Possibile che abbiano modificato il CCC nelle nuove versioni dei driver, infatti ritrovo la stessa schermata anche nella recensione della HD5850 :stordita:
devil_mcry
08-10-2009, 19:40
esistono delle 4670 con clock + alti dello standard sulla gpu?
Ghiblone
08-10-2009, 20:06
Possibile che abbiano modificato il CCC nelle nuove versioni dei driver, infatti ritrovo la stessa schermata anche nella recensione della HD5850 :stordita:
Però è strano che non si possa fare più... sarò io che non lo trovo.
realista
08-10-2009, 20:48
ciao ragazzi... io avrei un DUBBIO. ho comprato dal mio rivenditore di fiducia. una scheda ASUS 4670...fin qui tutto ok. il problema è che non capisco che modello ho! vi spiego.. la scatola ESTERIORE è come il modello da 1giga.. sul sito asus... con la UNICA differenza che sulal mai scatola ce scritto 512mb e non 1 giga! per i lresto il dissipatore è quello circolare d'orato.... della versione 1gb ufficiale del sito.
vedo le proprieta della scheda video dla pc e NOTO che ho effettivamente 1gb... MMHH e che è anche a 900mhz. molto strano dato che la versione 1gb sul sito.. era a 800mhz(1600effettivi) quindi io ho una versione tra quelal di 1gb e quella di 512.... non so piu che pensare
io ero CONVINTO di ricevere la versione con dissipatore rettangolare e 512mb...a 2000mhz effettivi. INVECE... ricevo una skeda da 1gb effettivo,dissipatore circolare, ma con una confezione con scritto 512.... e con una frequenza effettiva di 1800...a meta tra i 1600 e 2000 mhz del sito asus... sono nel pallone
nessuno sa darmi una dritta?
devil_mcry
08-10-2009, 21:10
nessuno sa darmi una dritta?
hanno fatto casini con le scatole... guarda il seriale della scheda e trovi il modello...
maumau138
08-10-2009, 22:51
Io i distanziali ce li ho messi ... mi sembrava che senza ci fossero dei problemi, prova a cambiare la pasta ... la mia pasta preapplicata ( che comunque è pur sempre una buona MX-2 ) dopo 6 mesi di utilizzo era bella tenera, sembrava identica a quando l'ho montata :)
La pasta è la Antec Formula5, mo provo a rimetterla e vediamo, ma credo che sia questo il problema, visto che ho notato che pure il dissi CPU non va alla grande. Mo proviamo con anche con qualcos'altro.
nemmeno io credo sia colpa della posizione, anche perchè stai usando il modello provvisto di ventole o mi sbaglio ?
Le ho montate giusto per vedere se cambiava qualcosa, non è cambiato una cippa :(
esistono delle 4670 con clock + alti dello standard sulla gpu?
Ciao devil_mcry,
da quello che sò io sono uscite schede che avevano solo le ram con clock differenti ( tipo la sapphire GDDR4, ma anche il tipo di memoria era diverso ). HD4670 con il clock della GPU più elevato dello standard non mi sembra proprio.
La pasta è la Antec Formula5, mo provo a rimetterla e vediamo, ma credo che sia questo il problema, visto che ho notato che pure il dissi CPU non va alla grande. Mo proviamo con anche con qualcos'altro.
Quella pasta non l'ho mai usata .... avevi provato ad usare direttamente quella preapplicata sul Accelero ?
Le ho montate giusto per vedere se cambiava qualcosa, non è cambiato una cippa :(
mmmm sono 2 le cose a sto punto :
- o non c'è un buon contatto tra GPU e dissipatore
- o c'è un grave problema al chip del controllo delle temperature.
( c'è stato solamente un'altro caso .... disperato con esito finale tragico )
Quindi prova a controllare bene se c'è un buon contatto tra dissi e Gpu.
Come ultima "spiaggia" ti consiglierei di riprovare a montare il dissi standard e a raffreddarlo con una ventola supplementare che mandi molta aria, puoi usare anche un ventilatore piazzato affianco al case aperto.
Sì, ho tolto la pasta vecchia dal chip e ho pulito per bene sia il chip che il dissi.
Le cause possono essere due, pasta termica un po vecchiotta (l'ho presa a febbraio), oppure i distanziali in gomma dal lato chip non dovevo metterceli e dovevo tirarmi la placca con la forza :D
In effetti ci sarebbe anche una terza possibilità, essendo la scheda montata in alto nel case non si creerebbe il ricircolo giusto nel case per raffreddare adeguatamente, ma questa la ritengo la meno probabile.
Io i distanziali in gomma dal lato del chip non li avevo messi...
Davidepiu
09-10-2009, 10:19
anche Batman gira Al massimo senza problemi a 1680*1050...
anche Batman gira Al massimo senza problemi a 1680*1050...
L'hai attivato l'AA ? Và fatto ogni volta dal CCC...
devil_mcry
09-10-2009, 10:50
Ciao devil_mcry,
da quello che sò io sono uscite schede che avevano solo le ram con clock differenti ( tipo la sapphire GDDR4, ma anche il tipo di memoria era diverso ). HD4670 con il clock della GPU più elevato dello standard non mi sembra proprio.
Quella pasta non l'ho mai usata .... avevi provato ad usare direttamente quella preapplicata sul Accelero ?
mmmm sono 2 le cose a sto punto :
- o non c'è un buon contatto tra GPU e dissipatore
- o c'è un grave problema al chip del controllo delle temperature.
( c'è stato solamente un'altro caso .... disperato con esito finale tragico )
Quindi prova a controllare bene se c'è un buon contatto tra dissi e Gpu.
Come ultima "spiaggia" ti consiglierei di riprovare a montare il dissi standard e a raffreddarlo con una ventola supplementare che mandi molta aria, puoi usare anche un ventilatore piazzato affianco al case aperto.
dopo devo verificare se con ATT o RBE posso cambiare il vgpu...
cmq ho visto che la sapphire special edition o cm si chiama (passiva) di core va a 860mhz... quella che ha mio fratello invece, la normale, sale poco...
maumau138
09-10-2009, 14:45
Trovato il problema, erano gli spessori di plastica che non facevano fare bene contatto tra gpu e dissipatore, li ho tolti e adesso va a 32° in idle e 60° in full, senza il turbo module.
In tutto ciò una vite si è spezzata e il cavo di collegamento tra le ventole del turbo pure. Un pò di sfiga non fa mai male.
devil_mcry
09-10-2009, 14:47
ma qualche clocker su questa scheda c'è? :P
ShadowMan
09-10-2009, 16:06
ma qualche clocker su questa scheda c'è? :P
:confused: :mbe: :what:
dopo devo verificare se con ATT o RBE posso cambiare il vgpu...
cmq ho visto che la sapphire special edition o cm si chiama (passiva) di core va a 860mhz... quella che ha mio fratello invece, la normale, sale poco...
Con RBE puoi modificare il vgpu.
Core@860MHz senza vmod e passiva :eek:
devil_mcry
09-10-2009, 16:16
:confused: :mbe: :what:
Con RBE puoi modificare il vgpu.
Core@860MHz senza vmod e passiva :eek:
da una recensione magari hanno toppato...
cmq ho gia guardato il bios, è 1.25v che è il max settabile
le ram sono delle samsung k4j52324qh hj1a che a quanto pare salgono un pochetto...
la gpu a quanto può arrivare cn 1.25v? sale poco da ciò che ho visto
ShadowMan
09-10-2009, 16:39
da una recensione magari hanno toppato...
cmq ho gia guardato il bios, è 1.25v che è il max settabile
le ram sono delle samsung k4j52324qh hj1a che a quanto pare salgono un pochetto...
la gpu a quanto può arrivare cn 1.25v? sale poco da ciò che ho visto
La mia @825MHz è stabile ma in alcuni giochi da artefatti, quindi sono sceso.
Senza vmod e solo con dissipazione passiva resto sempre più :eek: :mbe: su quel risultato.
Con RBE non puoi salire oltre il voltaggio max consentito [1.25v nel nostro caso] ma puoi scendere [alcune schede hanno lo stesso voltaggio anche con powerplay attivo], o almeno quando ho editato il BIOS era quello che potevo fare.
Quelle RAM sono da 1GHz.
devil_mcry
09-10-2009, 17:01
La mia @825MHz è stabile ma in alcuni giochi da artefatti, quindi sono sceso.
Senza vmod e solo con dissipazione passiva resto sempre più :eek: :mbe: su quel risultato.
Con RBE non puoi salire oltre il voltaggio max consentito [1.25v nel nostro caso] ma puoi scendere [alcune schede hanno lo stesso voltaggio anche con powerplay attivo], o almeno quando ho editato il BIOS era quello che potevo fare.
Quelle RAM sono da 1GHz.
cn cosa l'hai testata? io di solito uso furmark in modalità extreme burn test 8x...
questo per la mia
con rbe so cosa posso e nn posso fare, ho gia editato il bios della 4850 per bene :P speravo però che la scheda usasse degli step + bassi di voltaggio
x la cosa della scheda passiva hai ragione, ho guardato bene e leggendo in fretta la review in inglese ho saltato una riga
per le ram samsung sai a quanto arrivano? ho cercato qua e la schede che usano quegli ics, ho visto che arrivano a 1250mhz c.a. anche che è davvero tanto :| mi pare strano per delle ram da 1.0ns... tipo le mie che sn gia buone (sn qimonda x svga da 1gb che salgono + di quelle di quelle per svga da 512mb guardando cosi le review)superano di poco i 1160mhz, sapevo che quelli samsung andavano d+ ma di cosi tanto... mi sfugge qualcosa?
ShadowMan
09-10-2009, 17:18
cn cosa l'hai testata? io di solito uso furmark in modalità extreme burn test 8x...
questo per la mia
con rbe so cosa posso e nn posso fare, ho gia editato il bios della 4850 per bene :P speravo però che la scheda usasse degli step + bassi di voltaggio
x la cosa della scheda passiva hai ragione, ho guardato bene e leggendo in fretta la review in inglese ho saltato una riga
per le ram samsung sai a quanto arrivano? ho cercato qua e la schede che usano quegli ics, ho visto che arrivano a 1250mhz c.a. anche che è davvero tanto :| mi pare strano per delle ram da 1.0ns... tipo le mie che sn gia buone (sn qimonda x svga da 1gb che salgono + di quelle di quelle per svga da 512mb guardando cosi le review)superano di poco i 1160mhz, sapevo che quelli samsung andavano d+ ma di cosi tanto... mi sfugge qualcosa?
Testata con lo ATITool e con i giochi direttamente :D
Si le 4670 normalmente hanno voltaggi più bassi al variare del powerplay senza bisogno di modifiche al BIOS.
Le ram non so dirti, le mie arrivano a 1150MHz. Oltre ho problemi.
1250 per RAM da 1ns è tanto.
devil_mcry
09-10-2009, 17:25
Testata con lo ATITool e con i giochi direttamente :D
Si le 4670 normalmente hanno voltaggi più bassi al variare del powerplay senza bisogno di modifiche al BIOS.
Le ram non so dirti, le mie arrivano a 1150MHz. Oltre ho problemi.
1250 per RAM da 1ns è tanto.
è troppo boh
Trovato il problema, erano gli spessori di plastica che non facevano fare bene contatto tra gpu e dissipatore, li ho tolti e adesso va a 32° in idle e 60° in full, senza il turbo module.
In tutto ciò una vite si è spezzata e il cavo di collegamento tra le ventole del turbo pure. Un pò di sfiga non fa mai male.
Son contento per Te, le temperature mi sembrano proprio buone.
Che avessi un alone di sfiga che ti gira attorno lo avevamo già capito :sofico:
Buona serata a tutti. :)
realista
11-10-2009, 20:05
salve.. nesusno sa dirmi perche da qnd son passato dalaòl nvidia 6600 alla ati 4670 ora non riesco piu bene a giocare a worms armageddon? mi va un po a scatti.. poco fluido! cavolo.. ho una scheda video 10 volte piu potente ora e mi va a scatti.. mannaggia
Dark-Lee
11-10-2009, 20:52
Considerando la possibilità momentanea di non poter cambiare alimentatore,ho cercato su internet la miglior scheda video senza alimentazione esterna e ho trovato la Hd 4670.Vorrei chiedervi 2 cose:
1)E' veramente la migliore?
2)il miglior modello?
Grazie per le risposte.
realista
11-10-2009, 21:17
Considerando la possibilità momentanea di non poter cambiare alimentatore,ho cercato su internet la miglior scheda video senza alimentazione esterna e ho trovato la Hd 4670.Vorrei chiedervi 2 cose:
1)E' veramente la migliore?
2)il miglior modello?
Grazie per le risposte.
comprati la 4670 ce lho io. è ottima.. prendi la asus che ho io... costa sui 70 euro. nn necessita di alimentazione aggiuntiva e va quanto una 3870 e poco meno di una nvidia 9600gt ... pero a me da problemi x giocar a worms cavolo.
a parer mio la migliore 4670 è la ddr4 sapphire :)
unnilennium
11-10-2009, 22:08
comprati la 4670 ce lho io. è ottima.. prendi la asus che ho io... costa sui 70 euro. nn necessita di alimentazione aggiuntiva e va quanto una 3870 e poco meno di una nvidia 9600gt ... pero a me da problemi x giocar a worms cavolo.
sicuramente è un problema di driver, io ci gioco sul portatile con una intel scarsissima...
animeserie
11-10-2009, 23:03
Felicissimo...
è quello che posso dire ! :)
L'avevo sottovalutata sta schedina (alcuni di voi me l'avevano fatto notare) infatti non mi fidavo all'inizio di una scheda da 60 eur..
INcredibile come i vari grid,farcry2, pes2009, Fifa2010, CalloFJuarez Bound In blood girino tutti al max dettaglio sulla mia config ! :D
Sicuri che non ce la faccia anche a 1680x1050 cambiando monitor ? :D
Davidepiu
11-10-2009, 23:26
Felicissimo...
è quello che posso dire ! :)
L'avevo sottovalutata sta schedina (alcuni di voi me l'avevano fatto notare) infatti non mi fidavo all'inizio di una scheda da 60 eur..
INcredibile come i vari grid,farcry2, pes2009, Fifa2010, CalloFJuarez Bound In blood girino tutti al max dettaglio sulla mia config ! :D
Sicuri che non ce la faccia anche a 1680x1050 cambiando monitor ? :D
io gioco solo a 1680*1050 . ;)
Apparte Crysys 25 fps .. che non sono pochi..
Il resto dei giochi va sopra i 30 frame ;)
i giochi Unrela engine 3 volano .. l'ultimo NFS supera i 35.. anche se mi fa cagare .
Dark-Lee
11-10-2009, 23:46
Beh io non penso di giocare ad una risoluzione così alta per me ^^xD
massimo massimo gioco a 1440x900 o ancora meglio a 1024x768 xD
Don Peppone
12-10-2009, 07:43
A me va da Dio, ma fra un paio di mesi massimo faccio il cambio :)
Ghiblone
12-10-2009, 12:00
Domanda: ma nei Catalyst una volta non c'erano i setting del colore separati per il desktop e per il 3D?
Ho bisogno di aggiustare i colori del 3D per uscire in VGA sul mio tv che ha una dominante rossa da correggere. Con la nostra scheda si può fare? :confused:
UP. :help:
EDIT
Comunque a me Arkham Asylum è proprio uno dei pochi giochi con cui la mia scheda soffre la risoluzione. pensate che a 1680 crollo spesso a 25fps (grafica impostata su "alto") e invece a 1280 sto quasi sempre sui 40-50.
realista
12-10-2009, 18:44
a parer mio la migliore 4670 è la ddr4 sapphire :)
grazie al cavolo :) pero che io sappia nn si trova piu molto...
grazie al cavolo :) pero che io sappia nn si trova piu molto...
per trpvarsi si trova solo che ormai i pochi siti che ce l'hanno la vendono allo stesso prezzo di una 4770
Dark-Lee
12-10-2009, 19:36
allora sapete dirmi dove posso trovare tra i modelli in commercio adesso la migliore per favore?la ddr4 non la trovo da nessuna parte..sono modelli sempre da 512m o 1 giga ddr3.
ShadowMan
12-10-2009, 20:01
Prendi quelle da 512MB di RAM, normalmente quelle da 1GB hanno frequenze inferiori.
Le Peak sono buone, ottima ventola ed in media costano meno delle Sapphire.
Comunque se non hai richieste particolari una marca vale l'altra, basta che sia DDR3 512MB.
Dark-Lee
12-10-2009, 20:17
Prendi quelle da 512MB di RAM, normalmente quelle da 1GB hanno frequenze inferiori.
Le Peak sono buone, ottima ventola ed in media costano meno delle Sapphire.
Comunque se non hai richieste particolari una marca vale l'altra, basta che sia DDR3 512MB.
Grazie^^
Ma il prezzo medio sarebbe massimo 70 euro?se ho visto bene credo addirittura 55 euro O.O...come si comporterebbe questa scheda video a risoluzioni come 1440x900 o ancora meglio a 1024x768?
maumau138
12-10-2009, 20:25
Grazie^^
Ma il prezzo medio sarebbe massimo 70 euro?se ho visto bene credo addirittura 55 euro O.O...come si comporterebbe questa scheda video a risoluzioni come 1440x900 o ancora meglio a 1024x768?
Basta guardare la recensione di hwupgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_4.html), in più ti dico che io gioco ad Assassin Creed e Far Cry 2, a 1280x1024 con dettagli alti e filtri attivati senza problemi.
Il prezzo è sceso molto, dato il riposizionamento al ribasso delle serie 4800, quindi 55 € è possibile.
ShadowMan
12-10-2009, 20:32
Si il prezzo è sceso.
Io ci sto giocando quasi a tutto a 1600x900 dettagli alti senza problemi, e su alcuni giochi anche con AAx2. Poi su alcuni tipo Crysis ho dovuto abbassare qualcosa su medio [ma schifo non fa comunque :asd:].
Dark-Lee
12-10-2009, 20:36
Vabbè ma Crysis è uno gioco mostrouso xD
Io vorrei giocare a resident evil 5 oppure left 4 dead..giochi non pesantissimi,ma nemmeno tanto leggeri!
realista
13-10-2009, 12:21
io nn so che modello ho! ho un modello a meta tra la versione 1gb frequenzeram piu lente.. e la versione 512. in pratica.. confezione della scatola.... dice 512. ma Gpuz dice 512...qin fui direte ok! pero nei driver scheda video mi dice 1gb XD e come frequenze ho 900mg ovvero 1800 effttivi. mente i osapevo la 512 avesse 1000 cioè 2000 effettivi. e che le versioni 1gb avessero 1600 efffettivi. quindi.. ke mazza di versione ho? la mia è una asus... e dal suto.. ci son 2 versioni. appunto 1gb frequenza 1600mhz ram.. e 512 a 2000... ma cavolo! io sto nel mezzo! ho 1800 effettivi... 512 di ram sulla scatola....e in ogni sua etichetta... ma nei driver 1gb XD pero ce scritto hypermemory. quindi.. è virtuale? quindi magari ho 512 effettivi. PERO io ho il dissipatore CIRCOLARE della versione 1gb reale... mentre la VERA 512mb ha un dissipatore quadrato. insomma.. ho la scheda piu pazza del mondo.
Vabbè ma Crysis è uno gioco mostrouso xD
Io vorrei giocare a resident evil 5 oppure left 4 dead..giochi non pesantissimi,ma nemmeno tanto leggeri!Io sto giocando a L4D a 1280*1024 senza nessunissimo problema
Dark-Lee
13-10-2009, 15:33
Io sto giocando a L4D a 1280*1024 senza nessunissimo problema
con tutto al massimo?O.O
ShadowMan
13-10-2009, 16:22
Se è per questo i giochi che si basano sul Source li gioco a 1600x900 AAx2 senza troppi problemi :D
A volte son tentato di metterlo a 4x :sofico: ma noto rallentamenti in alcune scene.
con tutto al massimo?O.O
http://www.pctunerup.com/up//results/_200910/20091013190107_l4d.png
1280x1024, 4xMSAA, anis 4x, dettagli alti
Non so quanti fps faccio, ma non ho mai avuto problemi di scatti
xxxale88xxx
13-10-2009, 18:57
ragazzi sentite io ho un problema....ho una ati HD 4600 (non 4670)...pero dato che il thread ufficiale della 4600 non c'è scrivo qui...ho un problema con l'audio...volevo sapere come faccio ad impostare l'uscita audio sull'uscita HDMI della scheda video, insomma sentire l'audio dalla TV che ho collegato al PC con il cavo HDMI....
dalla proprietà della scheda audio dovresti poter impostare ati hdmi;
chiaramente per far si che funzioni bisogna intallare i driver ati hdmi :)
xxxale88xxx
13-10-2009, 19:05
dalla proprietà della scheda audio dovresti poter impostare ati hdmi;
chiaramente per far si che funzioni bisogna intallare i driver ati hdmi :)
dove li trovo i driver ati hdmi
per win xp
http://support.amd.com/it/gpudownload/Pages/index.aspx
poi
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/hdmiaudio-xp
xxxale88xxx
13-10-2009, 19:18
FUNZIONAAAAAAAAAA....GRAZIE MILLEEEEEE
Ciao ragazzi ho appena scquistato la scheda. Per curiosità ho usato cpu-z per vedere se andava tutto bene ma il programma mi dice:
CLOCKS
CORE: 165 mhz
MEMORY: 250 mhz
è normale????
FUNZIONAAAAAAAAAA....GRAZIE MILLEEEEEE
prego :)
Ciao ragazzi ho appena scquistato la scheda. Per curiosità ho usato cpu-z per vedere se andava tutto bene ma il programma mi dice:
CLOCKS
CORE: 165 mhz
MEMORY: 250 mhz
è normale????
si, tecnologia di risparmio energetico powerplay :)
renatofast
14-10-2009, 19:14
problemone con l'audio hdmi, in pratica per abilitarlo devo installare ogni volta il driver dell'audio citato qualche post sopra. Questo vuol dire che per vedermi un film devo per forza di cose resettare il computer :muro:
salve, non son riuscito a trovare soluzione col tasto cerca...
ho spostato il pc in camera sul monitor dell 2407 e non mi vede la risoluzione in dvi 1920*1200 ma solo 1600*1200...
ho installato i catalyst 9.9 e ho vista 32bit...
possibili soluzioni?
grazie in anticipo:help:
La versione da 1gb della sapphire ha frequenza inferiore rispetto a quella di 512mb (800mhz contro 1000mhz). Overcloccandola, non si può portare alla frequenza della versione da 512mb? A che cosa è dovuta questa differenziazione?
Simona85
20-10-2009, 18:37
se voglio collegare il mio tv lcd dal pc tramite hdmi...
basta che collego uscita della 4670 alla presa del pc e basta?
o b isogna poi abilitare o settare qualcosa dal CCC?
calcolando che vorrei lasciar collegato allo stesso momento anche il monitor del pc(è in dvi)
ciao
Simo
ShadowMan
20-10-2009, 20:09
In teoria funziona come le altre schede ATI, quindi si devi abilitare dal CCC il doppio monitor [monitor + TV ] e puoi impostare se clonare il primo sul secondo o estendere il primo sul secondo [utile se vuoi vedere un film sulla TV e nel frattempo avere il monitor libero per fare tutto].
ShadowMan
20-10-2009, 20:12
salve, non son riuscito a trovare soluzione col tasto cerca...
ho spostato il pc in camera sul monitor dell 2407 e non mi vede la risoluzione in dvi 1920*1200 ma solo 1600*1200...
ho installato i catalyst 9.9 e ho vista 32bit...
possibili soluzioni?
grazie in anticipo:help:
Magari non viene riconosciuto correttamente da windows.
Vai nelle proprietà dello schermo -> Monitor -> spunta la casella "nascondi modalità non visualizzabili con questo monitor"
Altrimenti prova a forzare il tutto tramite CCC in Display Manager.
Dark-Lee
21-10-2009, 13:50
Tra poco la prenderò anchio :)
a 1280x768 si comporta bene giusto?ovviamente prenderò la 512 mega *-*
Spero che non mi deludi(come ci gira su resident evil 5?)
PConly92
21-10-2009, 14:03
Tra poco la prenderò anchio :)
a 1280x768 si comporta bene giusto?ovviamente prenderò la 512 mega *-*
Spero che non mi deludi(come ci gira su resident evil 5?)
io con config firma a 1280x1024 in dx9(in dx 10 nn ci sono diff) aa 8x tutto max faccio dai 43-60 fps ;) ottima scheda
La versione da 1gb della sapphire ha frequenza inferiore rispetto a quella di 512mb (800mhz contro 1000mhz). Overcloccandola, non si può portare alla frequenza della versione da 512mb? A che cosa è dovuta questa differenziazione?
Nessuno? Per 200mhz di differenza (che poi si può sempre overcloccare) non conviene prendere la versione da 1gb?
Dark-Lee
21-10-2009, 14:17
io con config firma a 1280x1024 in dx9(in dx 10 nn ci sono diff) aa 8x tutto max faccio dai 43-60 fps ;) ottima scheda
Thanks mi hai assicurato ancora di +^_^
Vedo su youtube il benchmark di resident evil 5 con la hd 4670..e mi pare faccia dai 30 ai 40 fps a 1440x900...di conseguenza pensa che a 1280x768 debba fare un bel pò meglio :)
maumau138
21-10-2009, 14:47
Nessuno? Per 200mhz di differenza (che poi si può sempre overcloccare) non conviene prendere la versione da 1gb?
IMHO la memoria in più non la sfrutti, quindi potresti tranquillamente prendere la versione da 512.
Poi dipende da quanto costa in più la versione da 1 Giga e da quanto sale in OC la memoria.
Secondo me contano di più i 200Mhz in meno che i 512MB in più.
Alla fine la memoria serve per le alte risoluzioni, e comunque in ambiti dove la GPU non è abbastanza 'cazzuta' per fare la differenza, potresti ad esempio prendere la 512 e con i soldi che ti avanzano un bel dissipatore.
ShadowMan
21-10-2009, 19:15
Nessuno? Per 200mhz di differenza (che poi si può sempre overcloccare) non conviene prendere la versione da 1gb?
No. :O
portnoytom
22-10-2009, 09:46
AIUTO!!
Ieri mi è arrivata la versione SAPPHIRE ULTIMATE (http://www.sapphireitaly.com/content/view/561/59/) (quella passiva), ho installato gli ultimi Catalyst, lanciato alcuni giochi che si vedono così:
http://img269.imageshack.us/img269/8480/immaginextg.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/immaginextg.jpg/)
http://img41.imageshack.us/img41/7157/immaginesz.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/immaginesz.jpg/)
Ho provato a disistallare tutto con driver install ed installare i driver dal cd uscito dalla scatola ma il problema persiste.
Di che genere è il problema? La scheda è difettosa?
Io ho questa (http://www.asrock.com/MB/overview.asp?Model=775Dual-VSTA)scheda madre: il fatto che supporti fino alla vecchia piattaforma PCI-Express (quindi non 2.0) c'entra qualcosa?
PSU 430W (in linea con i requisiti minimi richiesti)
2gbRam DDRII 667
e2180
WinXp32
Monitor Samsung 2032MW
Sono veramente senza parole...:help: :help: :help:
Ryujimihira
22-10-2009, 10:12
AIUTO!!
Ieri mi è arrivata la versione SAPPHIRE ULTIMATE (http://www.sapphireitaly.com/content/view/561/59/) (quella passiva), ho installato gli ultimi Catalyst, lanciato alcuni giochi che si vedono così:
http://img269.imageshack.us/img269/8480/immaginextg.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/immaginextg.jpg/)
http://img41.imageshack.us/img41/7157/immaginesz.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/immaginesz.jpg/)
Ho provato a disistallare tutto con driver install ed installare i driver dal cd uscito dalla scatola ma il problema persiste.
Di che genere è il problema? La scheda è difettosa?
Io ho questa (http://www.asrock.com/MB/overview.asp?Model=775Dual-VSTA)scheda madre: il fatto che supporti fino alla vecchia piattaforma PCI-Express (quindi non 2.0) c'entra qualcosa?
PSU 430W (in linea con i requisiti minimi richiesti)
2gbRam DDRII 667
e2180
WinXp32
Monitor Samsung 2032MW
Sono veramente senza parole...:help: :help: :help:
ma te lo fa anche a schermo intero?
portnoytom
22-10-2009, 10:17
AIUTO!!
Ieri mi è arrivata la versione SAPPHIRE ULTIMATE (http://www.sapphireitaly.com/content/view/561/59/) (quella passiva), ho installato gli ultimi Catalyst, lanciato alcuni giochi che si vedono così:
http://img269.imageshack.us/img269/8480/immaginextg.th.jpg (http://img269.imageshack.us/i/immaginextg.jpg/)
http://img41.imageshack.us/img41/7157/immaginesz.th.jpg (http://img41.imageshack.us/i/immaginesz.jpg/)
Ho provato a disistallare tutto con driver install ed installare i driver dal cd uscito dalla scatola ma il problema persiste.
Di che genere è il problema? La scheda è difettosa?
Io ho questa (http://www.asrock.com/MB/overview.asp?Model=775Dual-VSTA)scheda madre: il fatto che supporti fino alla vecchia piattaforma PCI-Express (quindi non 2.0) c'entra qualcosa?
PSU 430W (in linea con i requisiti minimi richiesti)
2gbRam DDRII 667
e2180
WinXp32
Monitor Samsung 2032MW
Sono veramente senza parole...:help: :help: :help:
SOPRATUTTO a schermo intero! I giocatori/soggetti diventano delle sciabole allungate, un groviglio di linee senza senso....
portnoytom
22-10-2009, 10:29
Ho fatto girare "Video Card Stability Test": il test di stabilità è FALLITO mentre il bench fps segna 92 fps!!!!!
Questa dovrebbe essere l'img della terra visualizzata del test
http://img97.imageshack.us/img97/9822/immagiwne.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/immagiwne.jpg/)
:doh: :doh:
EDIT:
TEST RIFATTO 175 FPS
STABILITY OK
Non ci capisco più niente
Ryujimihira
22-10-2009, 11:13
scarica i catalyst 9.7 (non gli ultimi)
rimuovi completamente i driver (con l'utility di disinstallazione ati da installazione applicazioni)
riavvia e installali i driver scaricati
che versione di driver sono quelli forniti del disco a corredo della scheda?
portnoytom
22-10-2009, 11:17
Sul disco ci sono i 9.8
Farò la prova che dici, ma comunque, anche se dovesse andare tutto alla perfezione, mi roderebbe tantissimo aver acquistato una vga nuova e non poter usufruire degli ultimi driver....
Dark-Lee
22-10-2009, 12:04
Raga di che marca mi consigliate la hd 4670?
Purtroppo la gddr4 non la trovo online..quindi una 512 gddr3..ma so che va benissimo uguale*-*
Ryujimihira
23-10-2009, 12:08
Sul disco ci sono i 9.8
Farò la prova che dici, ma comunque, anche se dovesse andare tutto alla perfezione, mi roderebbe tantissimo aver acquistato una vga nuova e non poter usufruire degli ultimi driver....
con gli ultimi driver qualche problemino l'ho abbiamo avuto un pò tutti ma non del tuo tipo
magari possono anche essere le temperature elevate a creare artefatti. Tienile sempre sotto controllo con CCC nella scheda ati overdrive
Oggi sono usciti i 9.10 definitivi ;)
portnoytom
23-10-2009, 12:38
con gli ultimi driver qualche problemino l'ho abbiamo avuto un pò tutti ma non del tuo tipo
magari possono anche essere le temperature elevate a creare artefatti. Tienile sempre sotto controllo con CCC nella scheda ati overdrive
le T sono ok 35°. La vecchia 7600gs Silent era fissa in Idle a 48-49.
Corro a provare i nuovi Catalyst 9.10. Speriamo bene
ShadowMan
23-10-2009, 14:32
Io per ora resto sui 9.7 su winXP, se vedo che non hanno problemi e che non fanno crashare ME allora li metto :fagiano:
Su win7 metterò i 9.10 al prossimo riavvio :D
portnoytom
23-10-2009, 14:40
Ho fatto girare "Video Card Stability Test": il test di stabilità è FALLITO mentre il bench fps segna 92 fps!!!!!
Questa dovrebbe essere l'img della terra visualizzata del test
http://img97.imageshack.us/img97/9822/immagiwne.th.jpg (http://img97.imageshack.us/i/immagiwne.jpg/)
:doh: :doh:
EDIT:
TEST RIFATTO 175 FPS
STABILITY OK
Non ci capisco più niente
Allora ragazzi:
installati Catalyst 9.10 NIENTE!! ANCORA ARTEFATTI.
Ho provato Video Memory Stress perchè ho letto che il problema potrebbero essere le memorie vga fallate.........
SCHERMATA BLU !!!!
A questo punto vi chiedo: secondo voi il problema è hardware? Faccio un bel recesso (sono ancora in tempo)?
Ryujimihira
23-10-2009, 16:04
Allora ragazzi:
installati Catalyst 9.10 NIENTE!! ANCORA ARTEFATTI.
Ho provato Video Memory Stress perchè ho letto che il problema potrebbero essere le memorie vga fallate.........
SCHERMATA BLU !!!!
A questo punto vi chiedo: secondo voi il problema è hardware? Faccio un bel recesso (sono ancora in tempo)?
si a questo punto credo sia proprioun difetto hardware
fattela cambiare o mandala in rma
si a questo punto credo sia proprioun difetto hardware
fattela cambiare o mandala in rma
Di corsa aggiungo...
Ciao a tutti,
ho una Radeon Sapphire 4670 512Mb DDR3 che gira da dio su WinXpPro.
Adesso, volendo upgradare a Windows 7, ho lanciato l'utility "Windows 7 Upgrade Advisor" di Microsoft per testare la compatibilita' del mio sistema con 7....
Alla voce "Supporto Windows AERO" mi dice:
"La scheda grafica corrente non supporta l'interfaccia utente di Windows Aero. Per sfruttare i vantaggi di Windows Aero, contattare il produttore o il rivenditore del PC per verificare se è disponibile un aggiornamento."
E' mai possibile?
Credo sia un bug di sto' cavolo di programmino MS.
Qualcuno puo' rassicurarmi sul corretto funzionamento di AERO su 7 e sulle prestazioni generali della 4670 con questo OS?
GRAZIE
ShadowMan
24-10-2009, 14:48
Sarà un bug, a me funziona senza problemi.
Ave gente. Ho appena preso la sapphire 4670 1gb( lo so , sono inutili, ma avevano solo quella -.-) e ho notato che la memoria va a 800mhz, un poco per i miei gusti. Sapete a quanto può arrivare in oc, anche il core già che ci siamo! E che applicazione usare per l'overclock? con la x800 usavo atitool, ma mi pare non la supporti....
ShadowMan
24-10-2009, 18:43
Ave gente. Ho appena preso la sapphire 4670 1gb( lo so , sono inutili, ma avevano solo quella -.-) e ho notato che la memoria va a 800mhz, un poco per i miei gusti. Sapete a quanto può arrivare in oc, anche il core già che ci siamo! E che applicazione usare per l'overclock? con la x800 usavo atitool, ma mi pare non la supporti....
Si, le versioni da 1GB hanno una minore frequenza sulle memorie.
Non so se puoi overclockare più di tanto, monta delle DDR3 invece che GDDR3.
Rivatuner funziona.
vulvaoculare
24-10-2009, 19:03
ma pensa te sto tread ancora va.!!!
Si, le versioni da 1GB hanno una minore frequenza sulle memorie.
Non so se puoi overclockare più di tanto, monta delle DDR3 invece che GDDR3.
Rivatuner funziona.
In numeri? Per ora a 850mhz và...
E il core a quanto arriva?
Raga di che marca mi consigliate la hd 4670?
Purtroppo la gddr4 non la trovo online..quindi una 512 gddr3..ma so che va benissimo uguale*-*
si trova, si trova ;) hai pm ;)
ShadowMan
25-10-2009, 09:09
In numeri? Per ora a 850mhz và...
E il core a quanto arriva?
I numeri non ne ho la minima idea :stordita:
Leggi la sigla delle RAM e cerca.
Il core dovrebbe arrivare a circa 800MHz senza problemi, magari anche di più ma testalo bene altrimenti pensi che non ci sono problemi e appena giochi a qualcosa di pesantuccio ti ritrovi pieno di artefatti.
ARSENIO_LUPEN
26-10-2009, 21:18
Sono indeciso che acquistare questa scheda video o la 4650
Su Internet ho visto 2 modelli della 4670 una con gdrr3 e una con ddr3, cosa cambia??
maumau138
26-10-2009, 21:21
Sono indeciso che acquistare questa scheda video o la 4650
Su Internet ho visto 2 modelli della 4670 una con gdrr3 e una con ddr3, cosa cambia??
Era lo stesso mio dubbio e alla fine ho preso una 4670, quindi a meno che tu non abbia un budget veramente, ma veramente risicato prendi questa.
La differenza tra dd3 e gddr3 sta nella velocità della memorie, le gddr3 sono più veloci e più adatte alle schede video.
ARSENIO_LUPEN
26-10-2009, 21:39
Era lo stesso mio dubbio e alla fine ho preso una 4670, quindi a meno che tu non abbia un budget veramente, ma veramente risicato prendi questa.
La differenza tra dd3 e gddr3 sta nella velocità della memorie, le gddr3 sono più veloci e più adatte alle schede video.
Ok ti ringrazio
Ancora una cosa ho trovato una 4670 anche da gddr4 le prestazioni migliorano??
Infine una cosa molto importante per me, il mio alimentatore da all'massimo 200/220 Watt, riesce a tenere con comodo la scheda??
Dark-Lee
26-10-2009, 21:59
Ok ti ringrazio
Ancora una cosa ho trovato una 4670 anche da gddr4 le prestazioni migliorano??
Infine una cosa molto importante per me, il mio alimentatore da all'massimo 200/220 Watt, riesce a tenere con comodo la scheda??
Almeno un alimentatore da 400w...basta il mio ultrascrauso da 500w con soli 16A sulla +12v...
maumau138
26-10-2009, 22:13
Ok ti ringrazio
Ancora una cosa ho trovato una 4670 anche da gddr4 le prestazioni migliorano??
Infine una cosa molto importante per me, il mio alimentatore da all'massimo 200/220 Watt, riesce a tenere con comodo la scheda??
La GDDR4 è la migliore del lotto, se la trovi prendila subito.
Per quanto riguarda l'alimentatore onestamente non ti so dire, dipende da quanti ampere ci sono sulla 12V (lo puoi vedere sulla targhetta con i dati dell'alimentatore).
Ryujimihira
27-10-2009, 12:31
Ok ti ringrazio
Ancora una cosa ho trovato una 4670 anche da gddr4 le prestazioni migliorano??
Infine una cosa molto importante per me, il mio alimentatore da all'massimo 200/220 Watt, riesce a tenere con comodo la scheda??
io ho la gddr4 e stava sullo stesso pc di adesso ma con un alimentatore scrauso qtec da 550 w (see vabbè...) che dichiarava 14 A di picco sulla +12V e andava tranquillamente. Non è tanto la potenza quanto gli ampere assorbiti. Questa scheda infatti consuma veramente poco.
ma per preservarne nel tempo l'integrità del sistema (non volevo che dopo una sfiammata mi portasse al creatore qualche componente) ho cambiato l'alimentatore con un enermax liberty da 400 w che ha anche voltaggi mooooolto più stabili
PSManiaco
27-10-2009, 12:34
ragazzi c'è differenza tra una hd4670 512mb ASUS o Sapphire?
ARSENIO_LUPEN
27-10-2009, 12:44
ok molte grazie io adesso ho la scheda video ati hd4350 da 512 mb e avrei trovato questa 4670 con le ddr4 ad un ottimo prezzo pero non volevo sostituire alimentatori o altro solo la scheda mantenendo il resto della configurazione
grazie
AndreS91
27-10-2009, 13:24
Ragazzi ho una domanda...ma questa scheda non necessita di alimentazione dall'ali? Cioè si collega al scheda madre e basta?
ShadowMan
27-10-2009, 13:41
Ragazzi ho una domanda...ma questa scheda non necessita di alimentazione dall'ali? Cioè si collega al scheda madre e basta?
Niente alimentazione esterna supplementare, basta quella dello slot.
ok molte grazie io adesso ho la scheda video ati hd4350 da 512 mb e avrei trovato questa 4670 con le ddr4 ad un ottimo prezzo pero non volevo sostituire alimentatori o altro solo la scheda mantenendo il resto della configurazione
grazie
Consumo circa doppio ~50W che comunque non sono tanti. ;)
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3420&p=6
ragazzi c'è differenza tra una hd4670 512mb ASUS o Sapphire?
Boh, al massimo il layout della scheda ed il bundle. Le frequenze dovrebbero essere le stesse. Controlla i rispettivi siti.
Don Peppone
27-10-2009, 14:40
Sono indeciso che acquistare questa scheda video o la 4650
Su Internet ho visto 2 modelli della 4670 una con gdrr3 e una con ddr3, cosa cambia??
Eh ? :mbe: Le DDR3 per le VGA NON ESISTONO, perchè riguarda le memorie ram ( double data rate ) ... per le vga di parla di GDDR3 ( Graphics double data rate ), quindi non esiste una 4670 con ddr3, ma una sola con gddr3. ( e una con gddr4 ;) )
ShadowMan
27-10-2009, 14:56
Eh ? :mbe: Le DDR3 per le VGA NON ESISTONO, perchè riguarda le memorie ram ( double data rate ) ... per le vga di parla di GDDR3 ( Graphics double data rate ), quindi non esiste una 4670 con ddr3, ma una sola con gddr3. ( e una con gddr4 ;) )
Esistono eccome le schede video che montano normali DDR2 o DDR3 al posto delle GDDR. :read: ;)
E nel caso non mi volessi credere, ecco un esempio pratico (http://www.sapphireitaly.com/content/view/671/59/). :O
Eh ? :mbe: Le DDR3 per le VGA NON ESISTONO, perchè riguarda le memorie ram ( double data rate ) ... per le vga di parla di GDDR3 ( Graphics double data rate ), quindi non esiste una 4670 con ddr3, ma una sola con gddr3. ( e una con gddr4 ;) )
Sei sicuro? Pochi post fa mi hanno detto, per esempio, che la sapphire 4670 1gb monta memorie solo ddr3, mentre la versione da 512mb è Gddr3, e per questo motivo la versione da 1gb ha la frequenza delle memorie più basse rispetto a quella da 512mb. A chi devo credere?
Parappaman
27-10-2009, 15:27
A Shadowman che ha risposto al tuo dubbio mezz'ora prima che postassi :asd:
Don Peppone
27-10-2009, 21:39
Esistono eccome le schede video che montano normali DDR2 o DDR3 al posto delle GDDR. :read: ;)
E nel caso non mi volessi credere, ecco un esempio pratico (http://www.sapphireitaly.com/content/view/671/59/). :O
Azzo c'entra, l'avranno sottinteso, visto che si parla di VGA, quindi la G puoi anche saltarla, ma sono la stessa cosa. :asd:
Ma è scorretto dire DDR3 per una VGA ;)
maumau138
27-10-2009, 22:07
Azzo c'entra, l'avranno sottinteso, visto che si parla di VGA, quindi la G puoi anche saltarla, ma sono la stessa cosa. :asd:
Ma è scorretto dire DDR3 per una VGA ;)
No, la G indica che le memorie sono specificatamente progettate per l'ambito grafico e non hanno niente a che fare con le memorie di sistema:
Wikipedia (http://en.wikipedia.org/wiki/GDDR3)
GDDR3 is unrelated to the JEDEC DDR3 specification
La base tecnologica è la stessa tra le due famiglie, ma se su una scheda ti scrivono DDR3, stai sicuro che non è GDDR3, altrimenti lo scriverebbero, in quanto queste ultime hanno prestazioni decisamente migliori (in ambito grafico)
ShadowMan
27-10-2009, 22:32
Azzo c'entra, l'avranno sottinteso, visto che si parla di VGA, quindi la G puoi anche saltarla, ma sono la stessa cosa. :asd:
Ma è scorretto dire DDR3 per una VGA ;)
Sei peggio di San Tommaso.
NON SONO LA STESSA COSA.
Un Intel Core Duo, è diverso rispetto ad un Core 2 Duo e il 2 non c'è per caso. Stesso discorso della G nelle DDR.
Una scheda video può tranquillamente montare DDR normali se non deve avere prestazioni particolarmente elevate e deve costare di meno.
Ok, non ti fidi del sito Sapphire Italiano, neanche del sito AMD ATi ufficiale? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Vediamo, HD4600 Series -> GPU Specification:
# 514 million transistors on 55nm fabrication process
# PCI Express 2.0 x16 bus interface
# GDDR3/DDR3/DDR2 memory interface (depending on model)
# Microsoft® DirectX® 10.1 support
blablabla
Anche dopo il post di maumau138, ti sei convinto?
Don Peppone
28-10-2009, 15:19
Ok, se lo dite voi, m'avete convinto. :asd:
Ah, per curiosità: come mai rivatuner su seven indicava memoria GDDR3, mentre su XP mi dice DDR3 ? :stordita:
Simona85
28-10-2009, 15:42
ragazzi dovrei cambiare il mio0 monitor viewsonic da 22'', che fa le bizze con la luminosità..
attualmente è connesso alla 4670 tramite dvi
volevo sapere, visto che sulla 4670 abbiamo la presa hdmi...se prendo un monitor con attacco hdmi...lo collego tramite hdmi alla 4670 vero?
hdmi sarebbe la migliore come segnale video?
ciao grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.