PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi HD 4670


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 [24] 25 26 27 28 29 30

maumau138
08-07-2009, 11:36
Hai + o meno la mia stessa temperatura a 26° ambiente. Al momento non monti la 4670?

No, è montata sul fisso, ma scrivo dal portatile, e visto che sono un po' impegnato non gioco molto spesso.
Spero di riuscire a giocare un oretta stasera

Alessandro Sabatino
08-07-2009, 19:35
Ragazzi, mi togliete una curriosità? Mi spiegate che differenza c'é tra la HD4670 1GB DDR3 e la HD4850 1GB DDR3 a parte l'estetica e la ventola di raffreddamento che espelle l'aria al di fuori dal case?
Grazie a tutti, ciao

matteo1
08-07-2009, 19:37
Ragazzi, mi togliete una curriosità? Mi spiegate che differenza c'é tra la HD4670 1GB DDR3 e la HD4850 1GB DDR3 a parte l'estetica e la ventola di raffreddamento che espelle l'aria al di fuori dal case?
Grazie a tutti, ciao

direi 50-60% in più di prestazione della 4850

Alessandro Sabatino
08-07-2009, 20:06
direi 50-60% in più di prestazione della 4850

Ma sei sicuro? Addirittura il 50 60%? Caspita quasi quasi cambio la mia e mi prendo la 4850 l'ho vista a 99€ E magari potrei vendere la mia ancora in garanzia a 50, che ne dici?

Ryujimihira
08-07-2009, 20:10
Ma sei sicuro? Addirittura il 50 60%? Caspita quasi quasi cambio la mia e mi prendo la 4850 l'ho vista a 99€ E magari potrei vendere la mia ancora in garanzia a 50, che ne dici?

beh se hai bisogno dimaggiore potenza...
ricorda però che consuma anche 50-60% di W in più ^_^'
controlla prima se il tuo alimentatore è sufficiente

matteo1
08-07-2009, 20:10
Ma sei sicuro? Addirittura il 50 60%? Caspita quasi quasi cambio la mia e mi prendo la 4850 l'ho vista a 99€ E magari potrei vendere la mia ancora in garanzia a 50, che ne dici?

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=3405&p=8
tieni conto chge la 4850 consuma molto di più;
prendi la 4770 @90€ ;)

Alessandro Sabatino
08-07-2009, 20:22
beh se hai bisogno dimaggiore potenza...
ricorda però che consuma anche 50-60% di W in più ^_^'
controlla prima se il tuo alimentatore è sufficiente

Beh... quello in firma dici che può bastare?

Ryujimihira
08-07-2009, 20:22
... è della compatibilità che ho paura, non è che devo cambiare scheda madre dopo ....
la 4850 poi è silenziosa?

la sconvenienza sta proprio nella scheda madre... avere agp e pci era utile per un passaggio graduale dalla precedente generazione... averlo adesso è un limite per le vga che si possono montare su

io ho preso un mobo economica asus ma che aveva tutto (socket 775, ddr2 800, chipset intel e non via/sis, sata 2, pci exp 16x, ecc) e ho avuto un maggiore scelta, anche in visione di futuri upgrade, e 0 problemi di compatibilità

avevo un 4core dual vsta, e la hd 4670 non era supportata
l'ho sostituita con un asus p5kpl (25 euro usata) e ci posso montare anche i quad

Ryujimihira
08-07-2009, 20:24
Beh... quello in firma dici che può bastare?

decisamente si ^_^' ci potresti fare anche un crossfire (se la mobo lo permette)

Alessandro Sabatino
08-07-2009, 20:27
decisamente si ^_^' ci potresti fare anche un crossfire (se la mobo lo permette)

Porca miseria quello purtroppo la mi aP5QL-PrO che pensavo fosse una buona MOBO non lo fa... ma va a cagher....

Don Chisciotte
08-07-2009, 20:35
la sconvenienza sta proprio nella scheda madre... avere agp e pci era utile per un passaggio graduale dalla precedente generazione... averlo adesso è un limite per le vga che si possono montare su

io ho preso un mobo economica asus ma che aveva tutto (socket 775, ddr2 800, chipset intel e non via/sis, sata 2, pci exp 16x, ecc) e ho avuto un maggiore scelta, anche in visione di futuri upgrade, e 0 problemi di compatibilità

avevo un 4core dual vsta, e la hd 4670 non era supportata
l'ho sostituita con un asus p5kpl (25 euro usata) e ci posso montare anche i quad
Potrei prendere una ASUS P5N-E SLI nuova per 30-35€, varrebbe la pena cambiare? Prenderei questa per sfruttare le quattro periferiche ide, sorgerebbero problemi tra chipset NVidia e video ATI?

Alessandro Sabatino
08-07-2009, 20:53
http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090708205509_hd4850_1g_256bit.jpghttp://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090708205003_6AEDE240-A3F3-4F42-8AE4-A0C225187DD0.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090708205413_FMPro.jpg




http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090708205237_n2171549.jpg

http://www.pctunerup.com/up/results/_200907/20090708205102_11132-35_hd4850_512mb_gbbr3_pcie_c03.jpg



Ma quale di queste é la 4850 giusta da prendere?

FreeMan
08-07-2009, 20:59
si ricorda che questo è il 3d della 4670 non di altre schede :)

>bYeZ<

maumau138
08-07-2009, 23:35
Ho giocato per un oretta a GTR2,
Everest riporta,

Utilizzo GPU 99%
Utilizzo VRAM 373/512
Temperatura Massima 70°
Temperatura Minima 44°


La temperatura minima è quella registrata poco dopo l'avvio del PC
Temperatura Ambiente 30°

Don Peppone
09-07-2009, 07:04
Qualcuno può dirmi quali driver vanno meglio per 'sta scheda ? :rolleyes:

Alessandro Sabatino
09-07-2009, 09:50
si ricorda che questo è il 3d della 4670 non di altre schede :)

>bYeZ<

E dai dimmi solo quale mi conviene prendere e poi basta OT;)

Don Peppone
09-07-2009, 10:34
E dai dimmi solo quale mi conviene prendere e poi basta OT;)

Per qual motivo passare da una 4670 a una 4850 ? non conviene. :)

Walz
09-07-2009, 11:37
si ricorda che questo è il 3d della 4670 non di altre schede :)

>bYeZ<
quoto :), se vai sul thread hd4850 ti sapranno suggerire bene, cmq da come ricordo un pò di mesi fà era la Gainward Gs GLH
Per qual motivo passare da una 4670 a una 4850 ? non conviene. :)
e quoto...la spesa nn vale la resa...
Ho giocato per un oretta a GTR2,
Everest riporta,

Utilizzo GPU 99%
Utilizzo VRAM 373/512
Temperatura Massima 70°
Temperatura Minima 44°


La temperatura minima è quella registrata poco dopo l'avvio del PC
Temperatura Ambiente 30°

come si fà a vedere su everest la quantità di memoria utilizzata? :D

Alessandro Sabatino
09-07-2009, 15:14
Per qual motivo passare da una 4670 a una 4850 ? non conviene. :)

E perché mai non conviene? non aiuta il processore quando devo fare delle conversioni video?

Davrafa91
09-07-2009, 15:24
cambiala e prendi la 4850 vapor-x:muro:

Don Peppone
09-07-2009, 15:47
E perché mai non conviene? non aiuta il processore quando devo fare delle conversioni video?
Se non sbaglio influisce più il procio. Poi, passando da una 4670 a una 4850 avrai un 20-30% in più a "naso". Se proprio devi cambiare, vai si GTX 260 ;)
cambiala e prendi la 4850 vapor-x:muro:

Non dare giudizi affrettati solo per una tua brutta esperienza: agli altri funge perfettamente. :)

Davrafa91
09-07-2009, 16:15
non ho avuto una brutta esperienza, anzi :) , la mia 4670 è perfetta e silenziosissima, ma per 10-20 euro vada per la 4850 :D

Alessandro Sabatino
09-07-2009, 19:58
Se non sbaglio influisce più il procio. Poi, passando da una 4670 a una 4850 avrai un 20-30% in più a "naso". Se proprio devi cambiare, vai si GTX 260 ;)


Non dare giudizi affrettati solo per una tua brutta esperienza: agli altri funge perfettamente. :)

La cambio solo se riesco a ricavare 50€ poi ci aggiungo qualcosa e prendo la 4850 che già l'ho vista a buon prezzo, altrimenti anchio mi trovo bene con la 4670 anche perché nelle applicazioni 3d va fluida perfettamente senza un pelo di scatti, più che altro per le conversioni video mi sa che devo fare un overclock alla CPU con un buon dissipatore

maumau138
09-07-2009, 20:01
come si fà a vedere su everest la quantità di memoria utilizzata? :D

Nel Log, vai su Documenti/Everest

maumau138
09-07-2009, 20:02
Qualcuno può dirmi quali driver vanno meglio per 'sta scheda ? :rolleyes:

Io mi sono fermato ai 9.3 ma da quello che so anche i 9.6 vanno bene.

Alessandro Sabatino
09-07-2009, 20:11
cambiala e prendi la 4850 vapor-x:muro:

si però la SAPPHIRE - Radeon HD 4850 512 Mb ddr3 Pci-E Vapor-X é da 512MB mentre la mia 470 e 1GB ddr3 quindi credo che non é che vado a fare questo salto di qualità a parte l'areazione che nella vapor x é un po' meglio, però anche la 4670 non mi scalda tantissimo adesso poi che ho acquistato una ventola a 2 a slot e l'ho messa di fronte, una soffia verso la Scheda e l'altra estrae l'aria calda e la buta fuori dal case

Alessandro Sabatino
09-07-2009, 20:13
Secondo me nella 4670 hanno peccato un po' nella dissipazione dell'aria perché per il resto qualità-prezzo credo che sia una delle migliori

maumau138
09-07-2009, 20:23
si però la SAPPHIRE - Radeon HD 4850 512 Mb ddr3 Pci-E Vapor-X é da 512MB mentre la mia 470 e 1GB ddr3 quindi credo che non é che vado a fare questo salto di qualità a parte l'areazione che nella vapor x é un po' meglio, però anche la 4670 non mi scalda tantissimo adesso poi che ho acquistato una ventola a 2 a slot e l'ho messa di fronte, una soffia verso la Scheda e l'altra estrae l'aria calda e la buta fuori dal case

Non ti fare infinocchiare dalla semplice quantità di memoria RAM, la 4670 ha un bus verso le memorie ampio 128 bit, mentre la 4850 ha un'ampiezza di bus doppia, quindi la larghezza di banda della 4850 è doppia rispetto a quella della 4670, il numero di stream processors è più del doppio e altre piccole cose, poi per farti un'idea delle prestazioni guarda quì (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_index.html), in particolare il confronto tra le due.
In definitiva la 4670 va benissimo a risoluzioni fino a 1280x1024, per risoluzioni maggiori la 4850 è quasi un obbligo (sempre scegliendo tra le due).

Don Peppone
09-07-2009, 20:24
Secondo me nella 4670 hanno peccato un po' nella dissipazione dell'aria perché per il resto qualità-prezzo credo che sia una delle migliori

La GDDR4 è uscita apposta.

Alessandro Sabatino
09-07-2009, 20:30
Non ti fare infinocchiare dalla semplice quantità di memoria RAM, la 4670 ha un bus verso le memorie ampio 128 bit, mentre la 4850 ha un'ampiezza di bus doppia, quindi la larghezza di banda della 4850 è doppia rispetto a quella della 4670, il numero di stream processors è più del doppio e altre piccole cose, poi per farti un'idea delle prestazioni guarda quì (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/2038/ati-radeon-hd-4670-la-nuova-fascia-mainstream_index.html), in particolare il confronto tra le due.
In definitiva la 4670 va benissimo a risoluzioni fino a 1280x1024, per risoluzioni maggiori la 4850 è quasi un obbligo (sempre scegliendo tra le due).

Beh su quello io arrvo massimo a 1152x864 quindi... comunque ripeto, se riesco a realizzare con la mia prendo la 4850 altrimenti svenderla non ci penso neanche, piuttosto la spremo ancora per un'annetto

FuKs14
09-07-2009, 20:43
si però la SAPPHIRE - Radeon HD 4850 512 Mb ddr3 Pci-E Vapor-X é da 512MB mentre la mia 470 e 1GB ddr3 quindi credo che non é che vado a fare questo salto di qualità a parte l'areazione che nella vapor x é un po' meglio, però anche la 4670 non mi scalda tantissimo adesso poi che ho acquistato una ventola a 2 a slot e l'ho messa di fronte, una soffia verso la Scheda e l'altra estrae l'aria calda e la buta fuori dal case

Esiste anche la HD4850 con 1Gb di memoria .... prova a chiedere informazione sul thread della 4850 -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1767433

Secondo me nella 4670 hanno peccato un po' nella dissipazione dell'aria perché per il resto qualità-prezzo credo che sia una delle migliori

il problema della dissipazione e del rumore della ventola è tipico delle SAPPHIRE hd4670 con ddr3. Non a caso la SAPPHIRE ha provveduto a immettere sul mercato al versione ULTIMATE ( passiva ) e GDDR4 con un nuovo dissipatore più efficente e silenzioso.

ShadowMan
09-07-2009, 22:13
Secondo me nella 4670 hanno peccato un po' nella dissipazione dell'aria perché per il resto qualità-prezzo credo che sia una delle migliori

Mah, del dissipatore in rame della mia Peak non posso assolutamente lamentarmi :)

maumau138
09-07-2009, 22:40
il problema della dissipazione e del rumore della ventola è tipico delle SAPPHIRE hd4670 con ddr3. Non a caso la SAPPHIRE ha provveduto a immettere sul mercato al versione ULTIMATE ( passiva ) e GDDR4 con un nuovo dissipatore più efficente e silenzioso.

Infatti fra un pò cambio il dissi sia della cpu che della gpu, il pc mi sembra un elicottero quando gioco, e meno male che tengo l'audio acceso se no erano casini.

FreeMan
09-07-2009, 23:40
E dai dimmi solo quale mi conviene prendere e poi basta OT;)

no, l'OT deve terminare dai post successivi al mio richiamo.

OT che vedo essere un tuo brutto vizio. Sarà bene che questo vizio cessi prima di dover ricorrere alle sospensioni ;)

>bYeZ<

FuKs14
10-07-2009, 01:44
Infatti fra un pò cambio il dissi sia della cpu che della gpu, il pc mi sembra un elicottero quando gioco, e meno male che tengo l'audio acceso se no erano casini.

Ciao maumau138,

per esperienza personale ti consiglio un Accelero S1 Rev. 2 -> http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=105

con questo dissipatore puoi tranquillamente tenere passiva la HD4670 .... mantieni adirittura le temperature più basse rispetto al dissi stock delle Sapphire DDR3 con ventola. Unico "diffetto" che è parecchio voluminoso e che va ad occupare uno slot aggiuntivo; ma dopo averlo installato ed usato ne rimarrai stupefatto.

Alessandro Sabatino
10-07-2009, 08:58
no, l'OT deve terminare dai post successivi al mio richiamo.

OT che vedo essere un tuo brutto vizio. Sarà bene che questo vizio cessi prima di dover ricorrere alle sospensioni ;)

>bYeZ<

ma parlare di differenze tra la 4670 e altre schede sempre di modelli della stessa marca é OT?

Alessandro Sabatino
10-07-2009, 09:01
Ciao maumau138,

per esperienza personale ti consiglio un Accelero S1 Rev. 2 -> http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=105

con questo dissipatore puoi tranquillamente tenere passiva la HD4670 .... mantieni adirittura le temperature più basse rispetto al dissi stock delle Sapphire DDR3 con ventola. Unico "diffetto" che è parecchio voluminoso e che va ad occupare uno slot aggiuntivo; ma dopo averlo installato ed usato ne rimarrai stupefatto.

Ma io ho visto che é per le ATI Radeon HD4870/4850/4830 ma non per la 4670

FuKs14
10-07-2009, 10:27
Ma io ho visto che é per le ATI Radeon HD4870/4850/4830 ma non per la 4670

:D se almeno avessi dedicato un pò del tuo tempo a leggere i primi post di questo thread avresti notato che ci sono almeno 2 link riguardanti schede HD4670 + AcceleroS1 rev2 :read:

Ti assicuro che AcceleroS1 rev.2, anche se non riportato sul sito della Artic Cooling è perfettamente compatibile con le HD4670.

La prima è una Asus mentre la seconda è una GigaByte, ovviamente sono due HD4670 ;) :

http://img117.imageshack.us/img117/4092/p1010113wi3.th.jpg (http://img117.imageshack.us/i/p1010113wi3.jpg/) http://img88.imageshack.us/img88/5076/12122008016sq8.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=12122008016sq8.jpg)

Ryujimihira
10-07-2009, 10:31
Ma io ho visto che é per le ATI Radeon HD4870/4850/4830 ma non per la 4670

il dissipatore che monta la gddr4 è l'Accelero L2 Pro
http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=256&language=en

visto che è quello stock della gddr4, credo sia anche compatibile con tutte le hd4670 (e costa pure di meno)

darkeric
10-07-2009, 10:33
Qualcuno mi sa dire come si comporta la versione ddr3 in CrossFire?

L'avete mai provata?

maumau138
10-07-2009, 11:44
Ciao maumau138,

per esperienza personale ti consiglio un Accelero S1 Rev. 2 -> http://www.arctic-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=2_&mID=105

con questo dissipatore puoi tranquillamente tenere passiva la HD4670 .... mantieni adirittura le temperature più basse rispetto al dissi stock delle Sapphire DDR3 con ventola. Unico "diffetto" che è parecchio voluminoso e che va ad occupare uno slot aggiuntivo; ma dopo averlo installato ed usato ne rimarrai stupefatto.

Infatti il mio dubbio era solo tra S1 e S2, il Turbo Module me lo prendo lo stesso in previsione futura, ma ho tutta l'intenzione di mantenerla passiva.

Alessandro Sabatino
10-07-2009, 12:02
:D se almeno avessi dedicato un pò del tuo tempo a leggere i primi post di questo thread avresti notato che ci sono almeno 2 link riguardanti schede HD4670 + AcceleroS1 rev2 :read:

Ti assicuro che AcceleroS1 rev.2, anche se non riportato sul sito della Artic Cooling è perfettamente compatibile con le HD4670.

La prima è una Asus mentre la seconda è una GigaByte, ovviamente sono due HD4670 ;) :

http://img117.imageshack.us/img117/4092/p1010113wi3.th.jpg (http://img117.imageshack.us/i/p1010113wi3.jpg/) http://img88.imageshack.us/img88/5076/12122008016sq8.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=12122008016sq8.jpg)

grandioso, e si... se avessi letto tutto..... grazie mille a te....dovrei dedicarmi più tempo a stare seduto davanti al monitor invece che andare a lavorare o fare altre cose banali..... grazie FuKs14 allora quasi quasi me lo acchiappo così vado con i giochi 3D senza fermarmi un secondo;)

FuKs14
10-07-2009, 12:11
Infatti il mio dubbio era solo tra S1 e S2, il Turbo Module me lo prendo lo stesso in previsione futura, ma ho tutta l'intenzione di mantenerla passiva.

L' S2 è più piccolino e quindi a una minore dissipazione. Valuta bene gli ingombri all'interno del cabinet ... non vorrei mai che fuoriuscisse impedendoti la chiusura della paratia laterale.
Il Turbo Module non l'ho mai testato e non ti so dire quanto silenzioso sia.
Bene bene, così lo testi e ci dici come va.

maumau138
10-07-2009, 12:45
L' S2 è più piccolino e quindi a una minore dissipazione. Valuta bene gli ingombri all'interno del cabinet ... non vorrei mai che fuoriuscisse impedendoti la chiusura della paratia laterale.
Il Turbo Module non l'ho mai testato e non ti so dire quanto silenzioso sia.
Bene bene, così lo testi e ci dici come va.

Nel case ci entrano di sicuro, non è un problema, comunque riferirò ad acquisto avvenuto.

Don Chisciotte
10-07-2009, 17:42
Mi è arrivata stamattina la HD4670 Ultimate, messa nel case è stata riconosciuta come nuova periferica da XP e ho caricato i driver dal cd incluso nella scatola, tutto OK; ho poi installato l'ultima versione dei Catalyst, risultato schermo a pochissimi colori (e tutti deformati) e risoluzione non modificabile, fatto rispristino di XP aprima dell'installazione è tornato tutto ok. Cosa devo fare? Tralascio l'installazione di Catalyst o c'è una soluzione?

matteo1
10-07-2009, 17:51
nvece di caricare i driver del cd dovevi installare i catalyst 9.6

Don Chisciotte
10-07-2009, 18:00
nvece di caricare i driver del cd dovevi installare i catalyst 9.6
posso ancora risolvere il problema o lascio così? la scheda funziona bene ugualmente ...

matteo1
10-07-2009, 18:15
se non hai problemi lascia così

Alessandro Sabatino
10-07-2009, 19:06
Mi è arrivata stamattina la HD4670 Ultimate, messa nel case è stata riconosciuta come nuova periferica da XP e ho caricato i driver dal cd incluso nella scatola, tutto OK; ho poi installato l'ultima versione dei Catalyst, risultato schermo a pochissimi colori (e tutti deformati) e risoluzione non modificabile, fatto rispristino di XP aprima dell'installazione è tornato tutto ok. Cosa devo fare? Tralascio l'installazione di Catalyst o c'è una soluzione?

Ho avuto lo stesso problema quando avevo installato il Catalyst senza aver installato tutti glialtri drvers. Il pacchetto comprende 3 drivers, l'hai installati tutti?

Don Chisciotte
10-07-2009, 19:11
Ho avuto lo stesso problema quando avevo installato il Catalyst senza aver installato tutti glialtri drvers. Il pacchetto comprende 3 drivers, l'hai installati tutti?Ho lanciato il setup dei Catalyst e ho seguito la procedura installando tutto quel che diceva .... :confused: Devo provare ad installarli dalla cartella C:/ATI/SUPPORT/9-6_xp32_dd_ccc_wdm_enu che mi ha creato sull'HD? nella cartella ci sono vari file di setup per CCC, WDM_ALL, etc.

matteo1
10-07-2009, 19:41
no, si installano da soli
ma per me hai fatto casino tra i driver del cd e poi i 9.6 che li hai installati sopra.

Don Chisciotte
10-07-2009, 20:45
no, si installano da soli
ma per me hai fatto casino tra i driver del cd e poi i 9.6 che li hai installati sopra.Per ora lascio così, la prima volta che formatto (molto presto) proverò a fare come avete detto ..

AEgYpT
11-07-2009, 00:09
Che mi dite della 4670 a 1280x1024 negli ultimi giochi? Come si comporta? E' sempre buona o inizia ad avere qualche problema sulle ultime uscite?

mobir
11-07-2009, 00:21
ho acquistato anche io una HD4670 512 DDR3 della sapphire vorrei giocare su un TV LCD 32" Samsung HD 1366x768 8ms sfruttando la HDMI che dite dovrebbe girarci quasi tutto senza esagerare con i dettagli ... il resto della configurazione è questo :

E1400 dual core 2.0ghz
2 gb ddr2 800MHZ dual channel
SM Asus fsb 800
S.O. Win XP

grazie :)

Don Peppone
11-07-2009, 00:23
ho acquistato anche io una HD4670 512 DDR3 della sapphire vorrei giocare su un TV LCD 32" Samsung HD 1366x768 8ms sfruttando la HDMI che dite dovrebbe girarci quasi tutto senza esagerare con i dettagli ... il resto della configurazione è questo :

E1400 dual core 2.0ghz
2 gb ddr2 800MHZ dual channel
SM Asus fsb 800
S.O. Win XP

grazie :)

si.
Però overclocca il procio @2.6GHz almeno. ;)

mobir
11-07-2009, 00:44
sono un pò CPU limited ? tra l'altro l' E1400 dovrebbe salire senza alcun problema ...

Don Peppone
11-07-2009, 07:27
sono un pò CPU limited ? tra l'altro l' E1400 dovrebbe salire senza alcun problema ...

leggermente. Se dici che sale senza problemi tenta i 2.8 o i 3GHz ( se hai un dissipatore buono ) altrimenti, se hai quello boxed, raggiungi 2.6GHz. ;)

matteo1
11-07-2009, 09:17
sono un pò CPU limited ? tra l'altro l' E1400 dovrebbe salire senza alcun problema ...

è consigliabile 2,4-2,5Ghz

Don Peppone
11-07-2009, 10:38
Installato i 9.6 e provato crysis...va meglio rispetto a prima. :)
Però non so se dipende da questo, oppure dal fatto che la vecchia mb aveva il pci-e 16x 1.1, 'sta qui il pci-e 16x 2.0 :)

Simona85
11-07-2009, 12:39
forse settimana prossima la mia amica mi presta Crysis..

visto che non sono esperta di game:help:
volevo sapere che regolazioni devo settare per giocare senza scatti ecc?

vedo che parlate di dettagli..risoluzione schermo ecc..

ho appunto la scheda video di questo topic, la 4670 512 gdd4.., con i catalyst 9,6
(gira su 4 gb di ram, procio 720x3, schermo lcd 22, vista 64bit)

ce la faccio a farlo girare?
;)
Simo

Don Peppone
11-07-2009, 12:47
forse settimana prossima la mia amica mi presta Crysis..

visto che non sono esperta di game:help:
volevo sapere che regolazioni devo settare per giocare senza scatti ecc?

vedo che parlate di dettagli..risoluzione schermo ecc..

ho appunto la scheda video di questo topic, la 4670 512 gdd4.., con i catalyst 9,6
(gira su 4 gb di ram, procio 720x3, schermo lcd 22, vista 64bit)

ce la faccio a farlo girare?
;)
Simo

A me va tutto in high DX10 @1280x1024 no AA.
Oppure in very high, con audio e post process su high, shader e ombre su medio. ;)
Io uso quest'ultimo.

Simona85
11-07-2009, 12:56
A me va tutto in high DX10 @1280x1024 no AA.
Oppure in very high, con audio e post process su high, shader e ombre su medio. ;)
Io uso quest'ultimo.

:eek: :eek: :eek: :eek:

e detto in italiano che significa?:D :D
ad esempio il monitor, io di defaut lo uso a 1600x1050 essendo un 22..

quando entrerò in Crysis, dal menu' del gioco lo setto a 1280x1024 ?
dx10 che roba è, da mangiare?:p

ciao grazie
Simo

matteo1
11-07-2009, 13:02
con un 22" la scelta della 4670 non è il massimo con crysis; gli lcd girano bene a risoluzione nativa nel tuo caso 1680, scendendo perdono di definizione; dal gioco prova a impostare 1440x900 e dettagli medi, poi vedi come va, se va fluido sali a 1680

Simona85
11-07-2009, 13:07
con un 22" la scelta della 4670 non è il massimo con crysis; gli lcd girano bene a risoluzione nativa nel tuo caso 1680, scendendo perdono di definizione; dal gioco prova a impostare 1440x900 e dettagli medi, poi vedi come va, se va fluido sali a 1680

si infatti mi ero confusa, il 22 lo tengo settato alla nativa 1680(non 1600..)

ok appena mi passa il gioco provo..

ma per capire che la risoluzione è troppo alta(ad esempio se lo tengo a 1680x1050..) ,,da cosa capisco che non gira bene il gioco? va a scatti?
insomma cosa comporta giocare a risoluzioni alte quando queste non sono supportate degnamente dalla vga?
ciao Simo

ps;ho scelto la 4670 con giusta attenzione ai consumi, è solo uno sfizio provare Crysisi, non sono per nulla una giocatrice, altrimenti con il 22 avrei scelto una vga + potente,,pretendo solo di giocare discretamente, anche a dettagli bassi..era solo per capire che settaggi usare
ciao

Alessio.16390
11-07-2009, 13:08
Catalyst 9.7 Vista/Win7 WHQL x86/x64
8.63 090614

http://www.megaupload.com/?d=COO6B3QC

matteo1
11-07-2009, 13:12
si infatti mi ero confusa, il 22 lo tengo settato alla nativa 1680(non 1600..)

ok appena mi passa il gioco provo..

ma per capire che la risoluzione è troppo alta(ad esempio se lo tengo a 1680x1050..) ,,da cosa capisco che non gira bene il gioco? va a scatti?
insomma cosa comporta giocare a risoluzioni alte quando queste non sono supportate degnamente dalla vga?
ciao Simo
esatto vedrai il gioco andare a scatti


ps;ho scelto la 4670 con giusta attenzione ai consumi, è solo uno sfizio provare Crysisi, non sono per nulla una giocatrice, altrimenti con il 22 avrei scelto una vga + potente,,pretendo solo di giocare discretamente, anche a dettagli bassi..era solo per capire che settaggi usare
ciao
brava, anche io :)
il fatto è che io ho un crt a 1024 e se dovessi prendere un lcd andrei su un 19 da 1440, che sono rosiluzioni adatte alla nostra vga :)

Simona85
11-07-2009, 13:18
esatto vedrai il gioco andare a scatti


brava, anche io :)
il fatto è che io ho un crt a 1024 e se dovessi prendere un lcd andrei su un 19 da 1440, che sono rosiluzioni adatte alla nostra vga :)

per quello ho anche io un crt da 17:D
solo che puzza di bruciato dopo 1 oretta di uso:p
ho preso il 22 perche' aprire 2 documenti insieme sullo schermo(e vederli belli grandi entrambi) lo trovo cmq una cosa interessante

poi dai, con giochi non ultima generazione e video, anche con l'altro pc che monta una nvidia della prima guerra mondiale, gira bene il 22..quindi con la 4670 dovrebbe anche essere emglio no?
basta accontentarsi
;)

Don Peppone
11-07-2009, 13:30
La 4670 gestisce i titoli anche sul 22"...magari crysis sul 22" andrà a dettagli medi, ma per com'è quel gioco farà tutt'altro che schifo.

Simona85
11-07-2009, 13:42
La 4670 gestisce i titoli anche sul 22"...magari crysis sul 22" andrà a dettagli medi, ma per com'è quel gioco farà tutt'altro che schifo.

ok peppone, quindi dal menu' di Crysis, devo cercare dettagli e lo imposto a medi, giusto?
ciao grazie

ps,dai che la nostra 4670 Crysis se lo pappa ;-)

Don Peppone
11-07-2009, 13:43
ok peppone, quindi dal menu' di Crysis, devo cercare dettagli e lo imposto a medi, giusto?
ciao grazie

Si, penso che su un 22" vada fluido a dettagli medi. :)

kinotto88
12-07-2009, 01:40
Catalyst 9.7 Vista/Win7 WHQL x86/x64
8.63 090614

http://www.megaupload.com/?d=COO6B3QC

qualcuno li ha provati i nuovi beta?

Don Peppone
12-07-2009, 10:25
io i beta non li provo mai. :asd:

Davidepiu
12-07-2009, 11:20
Ragazzi penso propio che sia giunto il momento di salutare La mia HD4670 che mi a regalato ( e che mi regala) Parecchie soddisfazioni ma molto probabilmente Passero Ad un bella hd4770 :D la nuova regina della fascia medio bassa eheh :D

Don Peppone
12-07-2009, 11:30
Perchè tu hai un 22". :asd:
Io probabilmente la terrò finchè continuerà a reggermi titoli in 1280x1024. :D

Ryujimihira
12-07-2009, 11:47
Ragazzi penso propio che sia giunto il momento di salutare La mia HD4670 che mi a regalato ( e che mi regala) Parecchie soddisfazioni ma molto probabilmente Passero Ad un bella hd4770 :D la nuova regina della fascia medio bassa eheh :D

http://sussurrodifata.altervista.org/_altervista_ht/wl_zanichelli.gif

Davidepiu
12-07-2009, 12:44
http://sussurrodifata.altervista.org/_altervista_ht/wl_zanichelli.gif

:O Scusa Prof

ShadowMan
12-07-2009, 13:27
Ragazzi penso propio che sia giunto il momento di salutare La mia HD4670 che mi a regalato ( e che mi regala) Parecchie soddisfazioni ma molto probabilmente Passero Ad un bella hd4770 :D la nuova regina della fascia medio bassa eheh :D

Bhe io sto giocando a Call of Juarez BB a 1600x900 con tutti i dettagli al max e non mi lamento affatto :oink:
Per me sta bene lì ancora per un bel po' :fagiano:

Davidepiu
12-07-2009, 15:03
Bhe io sto giocando a Call of Juarez BB a 1600x900 con tutti i dettagli al max e non mi lamento affatto :oink:
Per me sta bene lì ancora per un bel po' :fagiano:

Ma Gioco anche io a 1680*1050 a COJ a palla :D e per questione di prezzo , vendo la mia a 50€ aggiungo altri 50€ e mi tengo la HD4770 per altri 4/5 mesi :D

Walz
12-07-2009, 15:17
Ma Gioco anche io a 1680*1050 a COJ a palla :D e per questione di prezzo , vendo la mia a 50€ aggiungo altri 50€ e mi tengo la HD4770 per altri 4/5 mesi :D

e se invece ne aggiungi 70 invece di 50 e ti prendi una 4870? :D

mobir
12-07-2009, 15:54
spero mi arrivi in settimana la HD4670 insieme ad altri componenti per terminare il nuovo desktop , volevo solo avere un'informazione da chi la possiede : supporta la risoluzione 1366*768 per mappare 1:1 un monitor , ve lo chiedo poichè ho acquistato un monitor che adesso è collegato all'uscita video di un portatile la cui scheda integrata non supporta la suddetta risoluzione e purtroppo ho dovuto settarlo su una risoluzione minore ed i caratteri non sono molto ben definiti... grazie

Davidepiu
12-07-2009, 18:21
e se invece ne aggiungi 70 invece di 50 e ti prendi una 4870? :D

No xk la HD4770 consuma molto meno :D

ShadowMan
12-07-2009, 18:22
Ma Gioco anche io a 1680*1050 a COJ a palla :D e per questione di prezzo , vendo la mia a 50€ aggiungo altri 50€ e mi tengo la HD4770 per altri 4/5 mesi :D

Boh, per la 4670 può campare tranquillamente 4/5 mesi se non di più e fare un upgrade solo successivamente.
Non ci vedo tanto nel passare in una 4770 :stordita:

matteo1
12-07-2009, 18:24
anche io, se dovessi mettermi nei panni di uno che vuole vendere la 4670, attenderei le nuove vga di casa ati

Davidepiu
12-07-2009, 18:31
Boh, per la 4670 può campare tranquillamente 4/5 mesi se non di più e fare un upgrade solo successivamente.
Non ci vedo tanto nel passare in una 4770 :stordita:

Praticamente il doppio di una HD4670 ;)

Don Peppone
12-07-2009, 18:31
anche io, se dovessi mettermi nei panni di uno che vuole vendere la 4670, attenderei le nuove vga di casa ati

Quello che farò io. :asd:

euscar
12-07-2009, 21:06
Ma Gioco anche io a 1680*1050 a COJ a palla :D e per questione di prezzo , vendo la mia a 50€ aggiungo altri 50€ e mi tengo la HD4770 per altri 4/5 mesi :D

Forse 50 euro sono troppi: ora come ora si trova nuova a 75-80 euro.

Boh, per la 4670 può campare tranquillamente 4/5 mesi se non di più e fare un upgrade solo successivamente.
Non ci vedo tanto nel passare in una 4770 :stordita:

Concordo con ShadowMan.
Il salto di prestazioni non vale la spesa.
Inoltre ti conviene aspettare l'uscita delle nuove schede ATI, che implicano l'abbassamento di prezzo dei modelli già in commercio, così hai maggior scelta.

Davidepiu
12-07-2009, 21:48
Forse 50 euro sono troppi: ora come ora si trova nuova a 75-80 euro.




Per meno di 50€ me la tengo :D Apparte gli skerzi Penso che 50€ se li valga tutti . Nn e come un paio di scarpe Che si consuma eh :sofico:

Don Peppone
12-07-2009, 21:57
No infatti, ma nuova costa 58 :D ( ed è pure la GDDR4 ) :D

Davidepiu
12-07-2009, 22:02
No infatti, ma nuova costa 58 :D ( ed è pure la GDDR4 ) :D

58+ 15/10 di spedizione.. lol io la venderò 50 spedita eh :D

Don Peppone
12-07-2009, 22:05
58+ 15/10 di spedizione.. lol io la venderò 50 spedita eh :D

45 spedita è giusto, non ti chiederebbero manco la limata. ;)

euscar
12-07-2009, 22:47
No infatti, ma nuova costa 58 :D ( ed è pure la GDDR4 ) :D

Mamma mia, il prezzo si è abbassato ancora!

Ho appena controllato con trovaprezzi e la prima pagina va dai 58 ai 65,99 euro.
Mi fa un po' rabbia vedere come si svalutano così in fretta le schede video :muro:

Don Peppone
12-07-2009, 22:47
Che strano, con la vecchia scheda madre e alimentatore la mia vga a 800/1050MHz dava artefatti con ATì Tool e BSOD con il BM di Crysis, mentre adesso con 800/1100MHz non genera né artefatti né BSOD. :)

Ryujimihira
12-07-2009, 23:16
:O Scusa Prof

eddai non prendertela, era da una vita che volevo usare quell'emoticon ;)

bimbetto
13-07-2009, 10:42
No infatti, ma nuova costa 58 :D ( ed è pure la GDDR4 ) :D

no è la ddr3 della powercolor ;) la gddr4 parte da 68,55 + spedizioni

ciao :)

Don Peppone
13-07-2009, 10:45
no è la ddr3 della powercolor ;) la gddr4 parte da 68,55 + spedizioni

ciao :)

Azzo, hai ragione. ;)

jack_burton1985
13-07-2009, 10:58
Ciao a tutti,
qualcuno ha la versione Ultimate della 4670?
Come vi trovate?
Temperature?
E' forse preferibile comprare la DDR4?

Saluti.

Don Chisciotte
13-07-2009, 16:20
Ciao a tutti,
qualcuno ha la versione Ultimate della 4670?
Come vi trovate?
Temperature?
E' forse preferibile comprare la DDR4?

Saluti.Io l'ho presa qualche giorno fa e mi trovo bene, come temperatura sto sui 55°, però non la uso con i giochi ...

jack_burton1985
14-07-2009, 08:30
55 in idle?

Don Peppone
14-07-2009, 09:43
Anche la mia tiene 50°C in idle. :mad:
Fino a 3-4 mesi fa in idle stava sui 38°C. :mad:

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 09:48
Raga, sapete il link del sitoo dove si inseriscono le foto da pubblicare nel forum?

Don Peppone
14-07-2009, 09:51
Raga, sapete il link del sitoo dove si inseriscono le foto da pubblicare nel forum?

Io no, ma cmq è ot in questa sezione.

Torpedo
14-07-2009, 09:53
Raga, sapete il link del sitoo dove si inseriscono le foto da pubblicare nel forum?

http://www.pctunerup.com/up/

Alessandro Sabatino
14-07-2009, 10:05
http://www.pctunerup.com/up/

grazie

jack_burton1985
14-07-2009, 10:23
Anche la mia tiene 50°C in idle. :mad:
Fino a 3-4 mesi fa in idle stava sui 38°C. :mad:

Azz, non pensavo scaldasse così tanto :(
In full a quanto arriva?
La ventilazione del tuo case com'è?
Io avrei una SlipStream da 800, posizionata davanti agli HDD, che butta aria direttamente sulla scheda video. Chissà se basta?!

Don Peppone
14-07-2009, 10:42
Azz, non pensavo scaldasse così tanto :(
In full a quanto arriva?
La ventilazione del tuo case com'è?
Io avrei una SlipStream da 800, posizionata davanti agli HDD, che butta aria direttamente sulla scheda video. Chissà se basta?!

Non è tanto, siamo in estate, come già detto prima, fino a 3-4 mesi fa in idle mi faceva 38°C. :asd:
La ventilazione del mio case ? Ho una ventola 12x12cm in estrazione posteriore, una 12x12cm in immissione anteriore ( che spara aria sull'hd ) una terza ventola 12x12cm dell'alimentatore Enermax Liberty, una 8x8cm del dissi boxed, e una 6x6cm ( ? ) della 4670. :asd:
In poche parole sta messo cosi'.
http://img3.imagebanana.com/view/b6kmeraa/Nuovasistemazione2.JPG

In full cmq mi fa 65-70°C @default, sui 75°C overcloccata, non mi sembra tantissimo, ma con questa scheda video ero abituato a vedere temp. più basse.

jack_burton1985
14-07-2009, 10:53
Capito! Gentilissimo :)
In pratica io ho due ventole in configurazione pugh-pull sugli HDD.
Magari qualche grado riesco a guadagnarlo.

ShadowMan
14-07-2009, 10:58
Anche la mia tiene 50°C in idle. :mad:
Fino a 3-4 mesi fa in idle stava sui 38°C. :mad:

La mia ~44°C in idle.
Ho dovuto abbassare l'overclock però, altrimenti mi crashava con VPU Recovery. :muro:
Maledetto caldo :muro:

Don Peppone
14-07-2009, 11:09
La mia ~44°C in idle.
Ho dovuto abbassare l'overclock però, altrimenti mi crashava con VPU Recovery. :muro:
Maledetto caldo :muro:

http://img3.imagebanana.com/view/1aes46g/Immagine.jpg
con il core a risparmio energetico, sui 300MHz, tamb 28°C

ShadowMan
14-07-2009, 11:23
http://img3.imagebanana.com/view/1aes46g/Immagine.jpg
con il core a risparmio energetico, sui 300MHz, tamb 28°C

Forse perché a me in idle il clock della GPU è 165MHz e la ventola @ 27%.

jack_burton1985
14-07-2009, 11:28
Ma allora la tua non è la Ultimate :D

Don Chisciotte
14-07-2009, 12:57
La ventilazione del mio case è composta da due 8x8 in immissione sul frontale basso del case e una 8x8 in espulsione sul retro del case, tutte e tre sono però downvoltate a 7V per silenziarle un pochino; naturalmente poi ho anche il dissi della CPU. Quando avevo chiesto consigli sull'acquisto della Ultimate mi avevano detto di (in caso di temperature elevate in particolari periodi) mettere (fissandola con delle fascette) una 12x12 alla 4670, chi ha questa necessità potrebbe metterne una con il potenziometro in modo da poterne regolare la portata d'aria ...

Don Peppone
14-07-2009, 13:55
Io ho preso le 12x12 proprio per evitare questi patemi... le 8x8 mi sembrano piccole, e forse anche fastidiose...

Davidepiu
14-07-2009, 14:02
45° in idle e 70 In full

GPu a 803

Memorie a 1053

Ventola al minimo .

Don Peppone
14-07-2009, 15:23
45° in idle e 70 In full

GPu a 803

Memorie a 1053

Ventola al minimo .

Scusate eh, ma con l'overclock si può raggiungere una 4850 ?
Io con 800/1100Mhz gioco a crysis in 1280x1024 tutto su high con pure l'AA2x... solo che ho bsod dopo un pò :D

se non sbaglio la 4850 ha questi settaggi per farlo girare bene

trunks986
14-07-2009, 15:36
45° in idle e 70 In full

GPu a 803

Memorie a 1053

Ventola al minimo .

io con skeda fanless (artic accelero S1) ho 38-39° in idle e in full max 52-53°.....temperatura ambiente di circa 28°

Davidepiu
14-07-2009, 15:36
[QUOTE=Don Peppone;28215646]Scusate eh, ma con l'overclock si può raggiungere una 4850 ?
Io con 800/1100Mhz gioco a crysis in 1280x1024 tutto su high con pure l'AA2x... solo che ho bsod dopo un pò :D

Ahah Magari fosse cosi semplice

Guarda

HD4670 shader 320 HD4850 800
HD4670 Pixel rate 6.4 HD4850 11.2
HD4670 Texture Filrate 25.6 HD4850 28
HD4670 ROP 6 HD4850 16

HD4850 bus 256bit !

:sofico: Diciamo ke sa la fa in :ciapet:

Pero la HD4670 :O Appena uscita e stata un ottimo acquisto :O :O :O

trunks986
14-07-2009, 15:40
[QUOTE=Don Peppone;28215646]Scusate eh, ma con l'overclock si può raggiungere una 4850 ?
Io con 800/1100Mhz gioco a crysis in 1280x1024 tutto su high con pure l'AA2x... solo che ho bsod dopo un pò :D

Ahah Magari fosse cosi semplice

Guarda

HD4670 shader 320 HD4850 800
HD4670 Pixel rate 6.4 HD4850 11.2
HD4670 Texture Filrate 25.6 HD4850 28
HD4670 ROP 6 HD4850 16

HD4850 bus 256bit !

:sofico: Diciamo ke sa la fa in :ciapet:

Pero la HD4670 :O Appena uscita e stata un ottimo acquisto :O :O :O

e lo è ancora un ottimo acquisto...... mi girano tutti i giochi alla perfezione e senza scatti con quasi tutto al max @ 1440*900

Don Peppone
14-07-2009, 15:49
@davide+: ok, pensavo bastessero + MHz. :asd:

Guardate adesso la mia 4670 overcloccata a 800/1050MHz in full con Funmark
con ventola auto-regolata dal bios della vga (http://img3.imagebanana.com/view/1nw8m52t/DOposessionefunmackventolaregolatain.jpg)

con ventola fissa al 25% (http://img3.imagebanana.com/view/38t6wuia/DoposessioneFunmarkventolafissaal25.jpg)

'sticazzi che temp. per 'sta vga qui. :rolleyes:

kinotto88
14-07-2009, 15:54
@davide+: ok, pensavo bastessero + MHz. :asd:

Guardate adesso la mia 4670 overcloccata a 800/1050MHz in full con Funmark
con ventola auto-regolata dal bios della vga (http://img3.imagebanana.com/view/1nw8m52t/DOposessionefunmackventolaregolatain.jpg)

con ventola fissa al 25% (http://img3.imagebanana.com/view/38t6wuia/DoposessioneFunmarkventolafissaal25.jpg)

'sticazzi che temp. per 'sta vga qui. :rolleyes:
mi sembrano delle buone temp, io con le 4770 supero gli 80 in xtreme burning mode ..:(

Davidepiu
14-07-2009, 16:01
@davide+: ok, pensavo bastessero + MHz. :asd:

Guardate adesso la mia 4670 overcloccata a 800/1050MHz in full con Funmark
con ventola auto-regolata dal bios della vga (http://img3.imagebanana.com/view/1nw8m52t/DOposessionefunmackventolaregolatain.jpg)

con ventola fissa al 25% (http://img3.imagebanana.com/view/38t6wuia/DoposessioneFunmarkventolafissaal25.jpg)

'sticazzi che temp. per 'sta vga qui. :rolleyes:

Fai uno screen con Furmark andando in Finestra ;)

Don Peppone
14-07-2009, 16:04
Fai uno screen con Furmark andando in Finestra ;)
Era appena terminato il funmark, infatti ho visto 2-3°C scendere subito dopo :)

Cioè, guardate adesso IN IDLE ( @800/1050 ) con la ventola al 100%

http://img3.imagebanana.com/view/lcoxdum/Immagine.jpg

:confused:

Don Peppone
14-07-2009, 16:05
mi sembrano delle buone temp, io con le 4770 supero gli 80 in xtreme burning mode ..:(

Ma la 4670 è quella che dovrebbe tenermi basse temp., e invece mi tiene 46°C in idle con la ventola a pieno regime:mad:

kinotto88
14-07-2009, 16:08
Ma la 4670 è quella che dovrebbe tenermi basse temp., e invece mi tiene 46°C in idle con la ventola a pieno regime:mad:

beh immagino che a bari sia caldo..:fagiano:

Don Peppone
14-07-2009, 16:10
beh immagino che a bari sia caldo..:fagiano:

bhè la tamb è di appena 30°C. :asd:

FuKs14
14-07-2009, 18:51
Era appena terminato il funmark, infatti ho visto 2-3°C scendere subito dopo :)

Cioè, guardate adesso IN IDLE ( @800/1050 ) con la ventola al 100%

http://img3.imagebanana.com/view/lcoxdum/Immagine.jpg

:confused:

Che versione hai di HD4670 ?? ... se è una delle prime Sapphire Gddr3 è tutta colpa del dissipatore e della ventola insufficenti.

Qui a Padova, con una temperatura ambiente di 27° la Sapphire Gddr4 me ne segna 35° in IDLE 2D @165/250 mhz

http://img3.imagebanana.com/img/q6wohqrc/TemperatureHD4670.JPG (http://img3.imagebanana.com/)

Con l'accelero S1 rev.2 avevo +/- le stesse temperature di trunks986, forse qualcosa in meno in Idle.

Don Peppone
14-07-2009, 21:58
Infatti ho la sapphire GDDR3.

AEgYpT
15-07-2009, 01:02
Finalmente dopo svariate peripezie l'ho ordinata ed oggi mi è arrivata (gddr4), finora son rimasto piacevolmente sorpreso, tutti i vg che ho provato vanno fluidi con tutti i dettagli al max, ottimo direi.


C'è qualcosa che devo tener presente? suggerimenti... accortezze... boh... ditemi voi :D

albygamer
15-07-2009, 10:47
Finalmente dopo svariate peripezie l'ho ordinata ed oggi mi è arrivata (gddr4), finora son rimasto piacevolmente sorpreso, tutti i vg che ho provato vanno fluidi con tutti i dettagli al max, ottimo direi.


C'è qualcosa che devo tener presente? suggerimenti... accortezze... boh... ditemi voi :D

Ti consiglio di impostarti i profili per il 2d e il 3d...;)

AEgYpT
15-07-2009, 11:27
Ti consiglio di impostarti i profili per il 2d e il 3d...;)

mmm... e come dovrei fare :stordita:

albygamer
15-07-2009, 11:43
mmm... e come dovrei fare :stordita:

da ATT... cmq un paio di post indietro erano anche stati postati i settaggi migliori...

Ryujimihira
15-07-2009, 11:48
da ATT... cmq un paio di post indietro erano anche stati postati i settaggi migliori...

attenzione! Ati Tray Tool non è compatibile con questa scheda. Inoltre sballa anche i voltaggi!
Usa il Catalyst control center piuttosto

AEgYpT
15-07-2009, 11:50
da ATT... cmq un paio di post indietro erano anche stati postati i settaggi migliori...

E' un programma da scaricare a parte? perchè tra i programmi ati non lo trovo

Ati Tray Tools giusto? Lo scarico

AEgYpT
15-07-2009, 11:55
attenzione! Ati Tray Tool non è compatibile con questa scheda. Inoltre sballa anche i voltaggi!
Usa il Catalyst control center piuttosto

Come non detto quindi?

fabio.i75
15-07-2009, 12:15
attenzione! Ati Tray Tool non è compatibile con questa scheda. Inoltre sballa anche i voltaggi!
Usa il Catalyst control center piuttosto

Si ma ati overdrive si ferma a 778mhz per la gpu. Ma atitool invece è compatibile?

ShadowMan
15-07-2009, 12:58
Si ma ati overdrive si ferma a 778mhz per la gpu. Ma atitool invece è compatibile?

Ma non perdi il powerplay con l'overdrive.
Atitool lo uso per i test, ma non ha mai funzionato per variare le frequenze.

Usa piuttosto rivatuner ma perderai il powerplay [cioè la funzione di risparmio energetico].
Altrimenti edita il bios con RBE e poi falshalo con atiflash.

Dany16vTurbo
15-07-2009, 13:35
Ma non perdi il powerplay con l'overdrive.
Atitool lo uso per i test, ma non ha mai funzionato per variare le frequenze.

Usa piuttosto rivatuner ma perderai il powerplay [cioè la funzione di risparmio energetico].
Altrimenti edita il bios con RBE e poi falshalo con atiflash.
:mbe: ti fai due profili, 2d e 3d, li puoi variare automaticamente o bindare con dei tasti

AEgYpT
15-07-2009, 13:46
Non è che abbia capito bene bene bene eh lol
Avete citato un sacco di programmi O.o

Torpedo
15-07-2009, 13:48
Non è che abbia capito bene bene bene eh lol
Avete citato un sacco di programmi O.o

Il mio consiglio è di usare RivaTuner...una volta che hai trovato frequenze stabili potresti flashare il bios...ai tempi feci così...!

fabio.i75
15-07-2009, 14:03
Il mio consiglio è di usare RivaTuner...una volta che hai trovato frequenze stabili potresti flashare il bios...ai tempi feci così...!

Ciao Torpy:cool: il riva tuner va bene per questa scheda?
edit
trovato il significato :)

fabio.i75
15-07-2009, 14:04
Ma non perdi il powerplay con l'overdrive.
Atitool lo uso per i test, ma non ha mai funzionato per variare le frequenze.

Usa piuttosto rivatuner ma perderai il powerplay [cioè la funzione di risparmio energetico].
Altrimenti edita il bios con RBE e poi falshalo con atiflash.

No, non lo perdo, la cpu mi lavoro a 300mhz a riposo:cool:

Torpedo
15-07-2009, 14:05
Ciao Torpy:cool: il riva tuner va bene per questa scheda? Flashare vuol dire che dovrei salvarmi l'originale per sicurezza?

Sì, và benone.

Dovrebbero esserci ancora i miei shots in prima pagina se non ricordo male.

Flashare significa che con GPU-Z ti salvi il bios originale, e poi con RBE editi mettendo le frequenze di overclock e di downclock con le quali hai raggiunto la stabilità.

ShadowMan
15-07-2009, 15:10
:mbe: ti fai due profili, 2d e 3d, li puoi variare automaticamente o bindare con dei tasti

Boh mai provato :fagiano: io l'ho usato per trovare la frequenz max [quindi posso dire che funziona] e poi ho flashato.

fabio.i75
15-07-2009, 15:31
Sì, và benone.

Dovrebbero esserci ancora i miei shots in prima pagina se non ricordo male.

Flashare significa che con GPU-Z ti salvi il bios originale, e poi con RBE editi mettendo le frequenze di overclock e di downclock con le quali hai raggiunto la stabilità.


+ tardino provo a fondere la scheda visto che già così (778-1050) mi raggiunge 82-84° credo che s emi impegno un pochetto ce la faccio:ciapet:

AEgYpT
15-07-2009, 15:48
Il mio consiglio è di usare RivaTuner...una volta che hai trovato frequenze stabili potresti flashare il bios...ai tempi feci così...!

A... Ok lascio tutto com'è, non vorrei f*****e la scheda appena comprata visto nn ho idea di cosa fare...

Quando avete tempo/voglia non è che qualcuno potrebbe prendersi lo sbattimento di creare una guida abbastanza dettagliata per ottimizzare le prestazioni e tutto il resto?



Edit: nel frattempo ho provato a scaricare RivaTuner, appena lo avvio mi dice che la scheda nn è ufficialmente supportata da RivaTuner o qualcosa del genere, è normale?
Poi... Dov'è che posso variare le frequenze? Nella finestra "Low-level system tweaks"? Spuntando la casellina qui presente mostra il clock attuale? Quale dei 2 devo variare, Core Clock o Memory Clock?
E come faccio a vedere obiettivamente che il sistema è stabile e non sto aumentando troppo?

Son tante domande lo so, ma sto cercando di capirci qualcosa ^^'

fabio.i75
15-07-2009, 17:14
Scusate ma in riva tuner mi risulta esserci un tasto "test" nella finestra overclocking ma io non la trovo:mc:
EDIT
Se metto la pasta termica ZALMAN STG-1 che ho comprato perdo la garanzia vero?

maumau138
15-07-2009, 19:41
Scusate ma in riva tuner mi risulta esserci un tasto "test" nella finestra overclocking ma io non la trovo:mc:
EDIT
Se metto la pasta termica ZALMAN STG-1 che ho comprato perdo la garanzia vero?

Teoricamente sì, però è difficile che si accorgano della sostituzione della pasta in sede di rma.
In pratica se sostituisci la pasta e per un qualche motivo la scheda fa ciao ciao, devi sperare che non se ne accorgano.

FuKs14
15-07-2009, 20:14
Teoricamente sì, però è difficile che si accorgano della sostituzione della pasta in sede di rma.
In pratica se sostituisci la pasta e per un qualche motivo la scheda fa ciao ciao, devi sperare che non se ne accorgano.

Quoto in toto, l'unica fortuna che potresti avere se le cose vanno male è che la ZALMAN STG-1 ha lo stesso colore grigio scuro di quella "originale" che viene messa sulle schede sapphire e asus.

fabio.i75
15-07-2009, 21:34
Teoricamente sì, però è difficile che si accorgano della sostituzione della pasta in sede di rma.
In pratica se sostituisci la pasta e per un qualche motivo la scheda fa ciao ciao, devi sperare che non se ne accorgano.

Quoto in toto, l'unica fortuna che potresti avere se le cose vanno male è che la ZALMAN STG-1 ha lo stesso colore grigio scuro di quella "originale" che viene messa sulle schede sapphire e asus.

Allora rinuncio, per una manciata di gradi non ne vale la pena:cool:
Scusate su riva tuner dovrebbe esserci il testo "test" ma non lo trovo, come faccio a vedere se ci sono artefatti e se la vga è stabile?

Torpedo
16-07-2009, 11:53
Scusate su riva tuner dovrebbe esserci il testo "test" ma non lo trovo, come faccio a vedere se ci sono artefatti e se la vga è stabile?

Usa Furmark per la stabilità, ed il 3DMark06.

Io facevo così, ovviamente poi vai sul campo e prova i giochi.

fabio.i75
16-07-2009, 12:29
Usa Furmark per la stabilità, ed il 3DMark06.

Io facevo così, ovviamente poi vai sul campo e prova i giochi.

Ok grazie, e per vedere se mi fà artefatti? Da furmark me ne accorgo? Vorrei capire come accorgermene visto che non ho mai visto un artefatto....:rolleyes:

EDIT
Una volta salvato il profilo con riva tuner è possibile far lavorare la scheda in default e richiamare il profilo solo quando si avvia un gioco?

unnilennium
16-07-2009, 12:44
Ok grazie, e per vedere se mi fà artefatti? Da furmark me ne accorgo? Vorrei capire come accorgermene visto che non ho mai visto un artefatto....:rolleyes:

EDIT
Una volta salvato il profilo con riva tuner è possibile far lavorare la scheda in default e richiamare il profilo solo quando si avvia un gioco?

x il profilo ok, per gli artefatti, tocca di guardaee.. cmq furmark ti squaglia la scheda proprio, capace che prima di vedere gli artefatti il pc si è piantato perchè la scheda troppo overcloccata si è surriscaldata :)

Don Peppone
16-07-2009, 12:51
a me la scheda a 800/1050mhz passa il funmark

fabio.i75
16-07-2009, 14:00
x il profilo ok, per gli artefatti, tocca di guardaee.. cmq furmark ti squaglia la scheda proprio, capace che prima di vedere gli artefatti il pc si è piantato perchè la scheda troppo overcloccata si è surriscaldata :)
:D
a me la scheda a 800/1050mhz passa il funmark
Quanti minuti di furmark? Hai la sapphire gddr3? QUanti gradi in idle e in full? A me arriva a 84-86 in full in OC.
Ma vorrei capire una cosa quando si fa OC nn si dovrebbero aumentare della stessa percentuale sia ram che gpu? Ad esempio x un 5% da 750 a 787 per la gpu e da 1000 a 1050 la gddr, oppure è indifferente?

ShadowMan
16-07-2009, 14:06
Per artefatti s'intende qualsiasi cosa strana al posto sbagliato, ad esempio trovi al posto di un albero vedi delle strane strisce nere che volteggiano a casaccio sullo schermo :asd:

Alcuni esempi:
1. Milioni di puntini bianchi su textures di muri o altro.
2. Parti del gioco che non si vedono, lampeggiano.
3. Strane strisce nere.

1 -> quasi sempre problema di temperatura sulla GPU
2,3 -> quasi sempre problema di VRAM

Se il PC si freeza, allora normalmente è dovuto a scarsa alimentazione o a problemi di VRAM [se si freeza random e sempre anche con giochi leggeri, vedi sotto l'EDIT].
Con a temperature troppo elevate prima di bloccarsi dovrebbe scattare il VPU Recovery.

E D I T

Esempio di 2+3 mixati. Qui erano le RAM della vecchia 1950Pro che mi davano problemi sempre, anche a frequenze standard -.-"
Oltre questo ogni tanto mi si freezava anche.

http://g.imagehost.org/t/0358/aa_artefatti.jpg (http://g.imagehost.org/view/0358/aa_artefatti)

Don Peppone
16-07-2009, 14:16
:D

Quanti minuti di furmark? Hai la sapphire gddr3? QUanti gradi in idle e in full? A me arriva a 84-86 in full in OC.
Ma vorrei capire una cosa quando si fa OC nn si dovrebbero aumentare della stessa percentuale sia ram che gpu? Ad esempio x un 5% da 750 a 787 per la gpu e da 1000 a 1050 la gddr, oppure è indifferente?

Il funmark dura circa 60 secondi, ho la sapphire gddr3, in full arrivo sui 75°C con la scheda overcloccata, 68-69°C @default, e no, ram e gpu non devono per forza salire con la stessa percentuale.

P.S: le tue temp. non penso siano normali... dovresti vedere il ricircolo d'aria del tuo case, e com'è fatto il case stesso, magari è troppo piccolo.
Io ho un cooler master elite 330 con 2 ventole della cooler master 12x12cm, una in estrazione e una in imissione, e mi trovo davvero bene.
Certo, un case da 70 euro ( tipo RC690 ) è meglio di questo che costa 40, ma per spenderci poco è davvero ottimo ;)

deidara
16-07-2009, 15:11
Ragazzi,secondo voi consuma di più una 4670 gddr3 o gddr4?

La dovrei montare su un e5200 con 4gb di ram ma con un ali con solo 16A sui 12V.

Consigliatemi quella che consuma meno.

Don Peppone
16-07-2009, 15:20
Ragazzi,secondo voi consuma di più una 4670 gddr3 o gddr4?

La dovrei montare su un e5200 con 4gb di ram ma con un ali con solo 16A sui 12V.

Consigliatemi quella che consuma meno.

la GDDR3 consuma di più, ma di pochissimo.
E cmq un ali con 16A non lo monterei mai, specialmente se smarcato.

fabio.i75
16-07-2009, 15:36
Per artefatti s'intende qualsiasi cosa strana al posto sbagliato, ad esempio trovi al posto di un albero vedi delle strane strisce nere che volteggiano a casaccio sullo schermo :asd:

Alcuni esempi:
1. Milioni di puntini bianchi su textures di muri o altro.
2. Parti del gioco che non si vedono, lampeggiano.
3. Strane strisce nere.

1 -> quasi sempre problema di temperatura sulla GPU
2,3 -> quasi sempre problema di VRAM

Se il PC si freeza, allora normalmente è dovuto a scarsa alimentazione o a problemi di VRAM [se si freeza random e sempre anche con giochi leggeri, vedi sotto l'EDIT].
Con a temperature troppo elevate prima di bloccarsi dovrebbe scattare il VPU Recovery.

E D I T

Esempio di 2+3 mixati. Qui erano le RAM della vecchia 1950Pro che mi davano problemi sempre, anche a frequenze standard -.-"
Oltre questo ogni tanto mi si freezava anche.

http://g.imagehost.org/t/0358/aa_artefatti.jpg (http://g.imagehost.org/view/0358/aa_artefatti)
Freezava...ecco una delle parole che ho ricercato su internet ma di cui non ho capito ancora il significato:D , allora se vedo gli artefatti me ne accorgo eccome:cool:
Il funmark dura circa 60 secondi, ho la sapphire gddr3, in full arrivo sui 75°C con la scheda overcloccata, 68-69°C @default, e no, ram e gpu non devono per forza salire con la stessa percentuale.

P.S: le tue temp. non penso siano normali... dovresti vedere il ricircolo d'aria del tuo case, e com'è fatto il case stesso, magari è troppo piccolo.
Io ho un cooler master elite 330 con 2 ventole della cooler master 12x12cm, una in estrazione e una in imissione, e mi trovo davvero bene.
Certo, un case da 70 euro ( tipo RC690 ) è meglio di questo che costa 40, ma per spenderci poco è davvero ottimo ;)

Dunque il case l'ho appena cambiato xkè ho mandato a ritirare dei pezzi per assemblare il pc a mio nipote e ne ho approfittato per prendere un ms-tech lc-402 http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/65/pdid/31 l'ho preso xkè mi piaceva troppo e lo pagavo 15€ meno che negli altri siti, forse era in promozione, ho una ventola laterale da 80mm e una frontale da 120mm della thermaltake in immissione e una ditro ac ryan in uscita e l'alimentatore butta fuori anche. Cmq sulle temperature non ci devi andare xkè potrebbero non essere precise, penso che se fossero 84-86° reali la scheda sarebbe già partita secondo me, considera che anche a default la differenza è di pochi gradi. Cmq tornanto al discorso OC in che proporzione si devono occare ram e gpu?

deidara
16-07-2009, 15:38
la GDDR3 consuma di più, ma di pochissimo.
E cmq un ali con 16A non lo monterei mai, specialmente se smarcato.

Lo so che che l'ali non è adatto,purtroppo non è per me ed ho un budget ridottissimo (basta solo per la scheda) :( e l'ali è quello che esce insieme ai case :(

Don Peppone
16-07-2009, 16:05
Dunque il case l'ho appena cambiato xkè ho mandato a ritirare dei pezzi per assemblare il pc a mio nipote e ne ho approfittato per prendere un ms-tech lc-402 http://www.ms-tech.de/eng/index.php/product/detail/pdcid/65/pdid/31 l'ho preso xkè mi piaceva troppo e lo pagavo 15€ meno che negli altri siti, forse era in promozione, ho una ventola laterale da 80mm e una frontale da 120mm della thermaltake in immissione e una ditro ac ryan in uscita e l'alimentatore butta fuori anche. Cmq sulle temperature non ci devi andare xkè potrebbero non essere precise, penso che se fossero 84-86° reali la scheda sarebbe già partita secondo me, considera che anche a default la differenza è di pochi gradi. Cmq tornanto al discorso OC in che proporzione si devono occare ram e gpu?
Carino il case...
cmq non hanno proporzione ram o gpu ... sono indipendenti uno dall'altro credo.
Lo so che che l'ali non è adatto,purtroppo non è per me ed ho un budget ridottissimo (basta solo per la scheda) :( e l'ali è quello che esce insieme ai case :(

allora tieni quello per adesso, quando hai i soldi compra almeno un LC Power.

fabio.i75
16-07-2009, 16:36
Lo so che che l'ali non è adatto,purtroppo non è per me ed ho un budget ridottissimo (basta solo per la scheda) :( e l'ali è quello che esce insieme ai case :(

Quanti watt è il tuo ali? Che configurazione? Considera che avevo un 400w scrausissimo e mi reggeva il sistema in firma quindi ce la potresti fare secondo me. Se dovessi trovare i soldi per l'ali per non spendere molto ti consiglierei il techsolo gtp-770 eco-series certicato 80plus, non ti dico il 660w xkè costa uguale, l'ho visto recensito tempo fà in una rivista e ne parlano bene si trova a 50€+ss. Non ti dico di prendere il mio xkè non è un'80plus ma ai tempi non avevo grosse cifre da spendere cmq si comporta bene ho preso i voltaggi a pieno carico mentre faceva i test e mi tiene sulla 12v 12,06-12,07 costanti e sulla 5v 5,15 costanti.

ShadowMan
16-07-2009, 19:13
Freezava...ecco una delle parole che ho ricercato su internet ma di cui non ho capito ancora il significato:D , allora se vedo gli artefatti me ne accorgo eccome:cool:

:D

Freeza = si blocca e l'unica cosa da fare è resettare.

Cmq sulle temperature non ci devi andare xkè potrebbero non essere precise, penso che se fossero 84-86° reali la scheda sarebbe già partita secondo me, considera che anche a default la differenza è di pochi gradi. Cmq tornanto al discorso OC in che proporzione si devono occare ram e gpu?

Le GPU dovrebbero avere una temperatura di morte sopra ai 100°C quindi ~85°C li può raggiungere tranquillamente.
Nel dubbio misura la temperatura del dissipatore con un termometro o con la più rude provo "tocco" :fagiano: Metti il dito sul dissipatore, se è bello caldo allora sono vere quelle temp altrimenti no.

Non c'è una vera proporzione. Overclocka finché puoi :D
Per le VRAM è più semplice. Se leggi il codice che c'è scritto sopra, in pratica ti puoi ricavare la frequenza massima alla quale possono lavorare.
Per la GPU prova a + o - 800MHz che è una frequenza raggiungibile e non dovrebbe dare troppi problemi, sali ancora se il sistema di raffreddamento è buono. Non troppo altrimenti devi fare qualche mod alla scheda per aumentare il voltaggio.

fabio.i75
16-07-2009, 20:38
:D

Freeza = si blocca e l'unica cosa da fare è resettare.



Le GPU dovrebbero avere una temperatura di morte sopra ai 100°C quindi ~85°C li può raggiungere tranquillamente.
Nel dubbio misura la temperatura del dissipatore con un termometro o con la più rude provo "tocco" :fagiano: Metti il dito sul dissipatore, se è bello caldo allora sono vere quelle temp altrimenti no.
Ma tu sei pazzo:eek: se 84° sono reali mi ustiono il dito:D Dove lo hai letto che la scheda arriva a 100°? Cmq penso che non sia il caso superare le temperature che raggiungo adesso, magari di inverno che ho 10-12° in meno posso provare a spingermi oltre
Non c'è una vera proporzione. Overclocka finché puoi :D
Per le VRAM è più semplice. Se leggi il codice che c'è scritto sopra, in pratica ti puoi ricavare la frequenza massima alla quale possono lavorare.
Per la GPU prova a + o - 800MHz che è una frequenza raggiungibile e non dovrebbe dare troppi problemi, sali ancora se il sistema di raffreddamento è buono. Non troppo altrimenti devi fare qualche mod alla scheda per aumentare il voltaggio.

Il codice dove? Sopra le ram? Dovrei smontare il dissi allora.

maumau138
16-07-2009, 20:48
Un alimentatore da 700W per un pc con una 4670 e un c2d è sovradimensionato, così come per un pc con una 4890 e un quad-core (sempre se non hai 20 HD e 18 masterizzatori).
Per calcolare quanta potenza serve basta andare quì (http://www.coolermaster.com/support/psu_calculator.php) (ce ne sono anche altri ma funzionano uguali).

Comunque non so se un ali con 16A ce la può fare a reggere la 4670.

Walz
16-07-2009, 21:02
Un alimentatore da 700W per un pc con una 4670 e un c2d è sovradimensionato, così come per un pc con una 4890 e un quad-core (sempre se non hai 20 HD e 18 masterizzatori).
Per calcolare quanta potenza serve basta andare quì (http://www.coolermaster.com/support/psu_calculator.php) (ce ne sono anche altri ma funzionano uguali).

Comunque non so se un ali con 16A ce la può fare a reggere la 4670.

io nn sono convinto che funzionino quei calcolatori li...a me consigliano ali da 350 o 400w peccato che un 400wat che mi danno faccia 28ampere e solo per la vga che ho ne consigliano 33....:fagiano:

fabio.i75
16-07-2009, 21:04
Un alimentatore da 700W per un pc con una 4670 e un c2d è sovradimensionato, così come per un pc con una 4890 e un quad-core (sempre se non hai 20 HD e 18 masterizzatori).
Per calcolare quanta potenza serve basta andare quì (http://www.coolermaster.com/support/psu_calculator.php) (ce ne sono anche altri ma funzionano uguali).

Comunque non so se un ali con 16A ce la può fare a reggere la 4670.

Ovvio che è sovradimensionato, ma tu pensi che mi compro l'alimentatore preciso preciso e al prossimo cambio hardware compro un'altro ali? Si compra sovradimensionato in modo da non doverelo cambiare ad ogni nuovo hwupgrade.

deidara
16-07-2009, 21:23
Per rispondere un pò a tutti,il sistema è così composto:

Asus P5KPL-AM SE
Intel dual core E5200
2X2Gb di ram (non so la marca)
1 HD + 1 DVD
Coe schermo un acer da 19"con risoluzione 1600X900 (ma per giocare userà risoluzioni minori)

L'ali è di marca sconosciuta (non ricordo neanche questa) da 500W con 1 sola linea da 12V da 16A,c'ho provato a collegare la mia 4870 toxic (che penso succhi un bel pò) per una 15ina di minuti e non ha dato problemi,ho provato anche a fare una partita a Burnout Paradise ed andava bene.

Mi serve più che altro per giocare così,non mi interessa alte risoluzioni e cose varie,visto che il pc lo userà un ragazzino di 11-12 anni per giocare,ma con la gpu integrata non parte niente.Purtroppo non può anche cambiare l'ali.

Avevo pensato alla 4670 GDDR4 che non costa molto e consuma poco e per giocare (anche se non tutto al massimo va bene lo stesso) andrà bene.

Se avete qualche altra scheda da consigliarmi...

fabio.i75
16-07-2009, 21:27
Per rispondere un pò a tutti,il sistema è così composto:

Asus P5KPL-AM SE
Intel dual core E5200
2X2Gb di ram (non so la marca)
1 HD + 1 DVD
Coe schermo un acer da 19"con risoluzione 1600X900 (ma per giocare userà risoluzioni minori)

L'ali è di marca sconosciuta (non ricordo neanche questa) da 500W con 1 sola linea da 12V da 16A,c'ho provato a collegare la mia 4870 toxic (che penso succhi un bel pò) per una 15ina di minuti e non ha dato problemi,ho provato anche a fare una partita a Burnout Paradise ed andava bene.

Mi serve più che altro per giocare così,non mi interessa alte risoluzioni e cose varie,visto che il pc lo userà un ragazzino di 11-12 anni per giocare,ma con la gpu integrata non parte niente.Purtroppo non può anche cambiare l'ali.

Avevo pensato alla 4670 GDDR4 che non costa molto e consuma poco e per giocare (anche se non tutto al massimo va bene lo stesso) andrà bene.

Se avete qualche altra scheda da consigliarmi...

Ma secondo il mio modestissimo parere con quella configurazione e l'ali scrausissimo da 500w ci tieni tranquillamente la configurazione anzi ci tieni anche una 4830, vista la risoluzione dello schermo, che costa solo 15€ in + e un mio amico la fa girare con un ali scrauso pure.

Ryujimihira
16-07-2009, 21:31
io ho la gddr4, su un pc così composto:

CPU: E6750 default
RAM: 2 GB DDR2 800 dual channel
MB: Asus PK5PL
1 HD sata, 1 masterizzatore dvd pata
(in precedenza anche un hd pata)

come alimentatore ho un qtec 550w (molto simile a questo, io ho il 24p)

http://img43.imageshack.us/img43/8357/potenze.jpg

come vedi ho addirittura 14 A corrente!
ovviamente è un alimentatore di fortuna, che a breve cambirerò, ma mi funziona tutto correttamente. Ci ho finito Mirror Edge e Gear of War senza problemi e con i dettagli quasi al massimo. Quindi con i consumi ci rientro anche con la scheda video a manetta

deidara
16-07-2009, 21:33
Ma secondo il mio modestissimo parere con quella configurazione e l'ali scrausissimo da 500w ci tieni tranquillamente la configurazione anzi ci tieni anche una 4830, vista la risoluzione dello schermo, che costa solo 15€ in + e un mio amico la fa girare con un ali scrauso pure.


Con il budget sono al limite già con la 4670 :doh: (infatti stò vedendo se si trova usata :D ),figurati con la 4830 :doh:


Altre schede ati sulla fascia (inteso come consumo e prestazioni) della 4670 che costi anche leggermente meno?

deidara
16-07-2009, 21:35
io ho la gddr4, su un pc così composto:

CPU: E6750 default
RAM: 2 GB DDR2 800 dual channel
MB: Asus PK5PL
1 HD sata, 1 masterizzatore dvd pata
(in precedenza anche un hd pata)

come alimentatore ho un qtec 550w (molto simile a questo, io ho il 24p)

http://img43.imageshack.us/img43/8357/potenze.jpg

come vedi ho addirittura 14 A corrente!
ovviamente è un alimentatore di fortuna, che a breve cambirerò, ma mi funziona tutto correttamente. Ci ho finito Mirror Edge e Gear of War senza problemi e con i dettagli quasi al massimo. Quindi con i consumi ci rientro anche con la scheda video a manetta


Ottimo allora,vado anche più tranquillo :D

OT
Della 4650 che ne dite?

unnilennium
16-07-2009, 21:38
Con il budget sono al limite già con la 4670 :doh: (infatti stò vedendo se si trova usata :D ),figurati con la 4830 :doh:


Altre schede ati sulla fascia (inteso come consumo e prestazioni) della 4670 che costi anche leggermente meno?

non esiste :)

maumau138
16-07-2009, 21:39
Ovvio che è sovradimensionato, ma tu pensi che mi compro l'alimentatore preciso preciso e al prossimo cambio hardware compro un'altro ali? Si compra sovradimensionato in modo da non doverelo cambiare ad ogni nuovo hwupgrade.

Non credere che le potenze dissipate aumentino con il tempo, ormai i processori top di gamma consumano sempre lo stesso ad ogni step evolutivo, e la stessa cosa fanno le schede video.
Un Phenom II consuma poco in meno di un Phenom, che consuma quasi uguale ad un Athlon 64 e così via. Una 3870 consuma uguale ad una 4870 e così via.
Quindi se un computer con un Phenom II e una 4870 consuma 500W (per dire) al prossimo upgrade rimanendo nella stessa fascia (Phenom III + 6870) avrai bisogno comunque di 500W. L'alimentatore lo compri sovradimensionato per compensare alla perdita di efficienza di cui soffrono le componenti dell'alimentatore (detto in soldoni), ma comunque 700W è esagerato per una configurazione standard.
Poi un alimentatore da 600W di una certa qualità si trova a prezzi molto buoni, e comprarlo non fa di certo male, però rimane sovradimensionato.

Ryujimihira
16-07-2009, 21:50
Ottimo allora,vado anche più tranquillo :D

OT
Della 4650 che ne dite?

evitala, è una versione castrata della 4670 e per quello che risparmi hai una scheda che non vale quanto costa

punta direttamente alla hd4670 gddr4, le altre sono casinare e a meno che non voglia la passiva, si attestano un pò tutte sullo stesso prezzo (10 euro in più rispetto alle ddr3)

fabio.i75
16-07-2009, 21:52
Con il budget sono al limite già con la 4670 :doh: (infatti stò vedendo se si trova usata :D ),figurati con la 4830 :doh:


Altre schede ati sulla fascia (inteso come consumo e prestazioni) della 4670 che costi anche leggermente meno?

Per giocare meno di 58€+ss?:eek: Non credo proprio, anzi secondo me a 50€ ci trovi la 4830 di seconda mano quì nel mercatino di HWUP:)

fabio.i75
16-07-2009, 21:59
Non credere che le potenze dissipate aumentino con il tempo, ormai i processori top di gamma consumano sempre lo stesso ad ogni step evolutivo, e la stessa cosa fanno le schede video.
Un Phenom II consuma poco in meno di un Phenom, che consuma quasi uguale ad un Athlon 64 e così via. Una 3870 consuma uguale ad una 4870 e così via.
Quindi se un computer con un Phenom II e una 4870 consuma 500W (per dire) al prossimo upgrade rimanendo nella stessa fascia (Phenom III + 6870) avrai bisogno comunque di 500W. L'alimentatore lo compri sovradimensionato per compensare alla perdita di efficienza di cui soffrono le componenti dell'alimentatore (detto in soldoni), ma comunque 700W è esagerato per una configurazione standard.
Poi un alimentatore da 600W di una certa qualità si trova a prezzi molto buoni, e comprarlo non fa di certo male, però rimane sovradimensionato.
In effetti è vero ormai credo che siamo al limite non credo che un giorno una configurazione possa arrivare a consumare in full 3Kw:) però visto che il prezzo della 660w era uguale a quello da 770 (solo 1€ di differenza) io prenderei quella da 770 non si sa mai mi inventano una scheda video "shuttle" da 3000W:D

fabio.i75
16-07-2009, 22:01
evitala, è una versione castrata della 4670 e per quello che risparmi hai una scheda che non vale quanto costa

punta direttamente alla hd4670 gddr4, le altre sono casinare e a meno che non voglia la passiva, si attestano un pò tutte sullo stesso prezzo (10 euro in più rispetto alle ddr3)

Quoto, già con qualke gioco ho problemi io con un 19" da 1440x900 figuriamoci una 4650 con una 1600x900:rolleyes:

maumau138
16-07-2009, 22:04
In effetti è vero ormai credo che siamo al limite non credo che un giorno una configurazione possa arrivare a consumare in full 3Kw:) però visto che il prezzo della 660w era uguale a quello da 770 (solo 1€ di differenza) io prenderei quella da 770 non si sa mai mi inventano una scheda video "shuttle" da 3000W:D

Appunto, visto che i prezzi in genere sono uguali, a parità di qualità meglio un 800W :sofico:

deidara
16-07-2009, 22:11
Quoto, già con qualke gioco ho problemi io con un 19" da 1440x900 figuriamoci una 4650 con una 1600x900:rolleyes:


Grazie a tutti,vedo se riesco a convincere a comprare la 4670.

Ma dove l'avete vista a 58+ss? Io ho trovato la gddr4 da 68+ss

fabio.i75
16-07-2009, 22:16
Grazie a tutti,vedo se riesco a convincere a comprare la 4670.

Ma dove l'avete vista a 58+ss? Io ho trovato la gddr4 da 68+ss

Scusa hai ragione è stato un mio errore avevo controllato la gddr3 ma a limite se 10€ gli spostano molto puoi puntare sulla gddr3 alla fine non sono differenze abissali.

Parappaman
16-07-2009, 22:27
Però il dissi è un altro mondo, in una comparativa che ho letto in un sito tedesco era più rumoroso solo di un dissi passivo :D

Don Peppone
16-07-2009, 22:54
Però il dissi è un altro mondo, in una comparativa che ho letto in un sito tedesco era più rumoroso solo di un dissi passivo :D

Quoto.
quello della ddr3 è terriBBile :asd: e mi tiene 50°C in idle, quindi andate di GGDR4 è bon! :D

fabio.i75
16-07-2009, 23:27
Quoto.
quello della ddr3 è terriBBile :asd: e mi tiene 50°C in idle, quindi andate di GGDR4 è bon! :D

Vabò ma lui già ha un budget che è basso per la gddr3 figuriamoci per la gddr4, a proposito in idle a quanto vi sta adesso in estate? La mia oscilla fra 45-47° con temp ambiente di 29.7°,che volete ho il termometro che mi da anche i decimi di grado:ciapet:

euscar
16-07-2009, 23:34
Vabò ma lui già ha un budget che è basso per la gddr3 figuriamoci per la gddr4, a proposito in idle a quanto vi sta adesso in estate? La mia oscilla fra 45-47° con temp ambiente di 29.7°,che volete ho il termometro che mi da anche i decimi di grado:ciapet:

Io in questo momento rilevo 44-45° con una temperatura in camera di 25°.

Per quanto riguarda il consiglio sulla scheda video, dovendo spendere il meno possibile va bene anche la versione con gddr3.

ShadowMan
17-07-2009, 01:43
io ho la gddr4, su un pc così composto:

CUT

come alimentatore ho un qtec 550w (molto simile a questo, io ho il 24p)


Il mio buon vecchio Chieftech 420W va alla grande, e reggeva anche schede più esose dell'HD4670.

Con il budget sono al limite già con la 4670 :doh: (infatti stò vedendo se si trova usata :D ),figurati con la 4830 :doh:


Altre schede ati sulla fascia (inteso come consumo e prestazioni) della 4670 che costi anche leggermente meno?

L'HD4650 ma differisce di 15€ circa ed il gioco non vale la candela secondo me.

Il codice dove? Sopra le ram? Dovrei smontare il dissi allora.

Si sopra.
Non pensavo che il dissi coprisse tutta la scheda :stordita: In tal caso non ti consiglio di farlo altrimenti addio garanzia.
Comunque leggi qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=26368677&postcount=4594) per capir meglio.

fabio.i75
17-07-2009, 10:11
Ho visto la foto del chip ma non capisco da dove ricavare la frequenza massima, nei numeri che leggo non c'è niente che si possa avvicinare alla frequenza massima.:stordita:

ShadowMan
17-07-2009, 11:11
Ho visto la foto del chip ma non capisco da dove ricavare la frequenza massima, nei numeri che leggo non c'è niente che si possa avvicinare alla frequenza massima.:stordita:

In alcuni casi ti estrai direttamente i ms e poi converti in Hz.
Oppure vai sul sito delle casa che produce la RAM e ti trovi i loro codici.

Nella foto del chip la marca è hynix, ed il codice N0C=1GHz [2GHz DDR] di frequenza max.

fabio.i75
17-07-2009, 11:35
Ma è normale che nei giochi ogni tanto ho uno scatto nonostante i fps siano sui 30-35? Lo sto notanto solo adesso con superike 2009 ma ho fatto una prova con canyon flight di 3dmark06 e lo fa pure:muro: da cosa può dipendere?

trunks986
17-07-2009, 11:49
Ma è normale che nei giochi ogni tanto ho uno scatto nonostante i fps siano sui 30-35? Lo sto notanto soo adesso con superike 2009 ma ho fatto una rpova con canyon flight di 3dmark06 e lo fa pure:muro: da cosa può dipendere?

hai la scheda occata?

fabio.i75
17-07-2009, 11:57
hai la scheda occata?

Si ma ho provato anche in default e lo fa lo stesso...non ci avevo mai fatto caso...oppure non lo aveva mai fatto bohhh

Don Peppone
17-07-2009, 12:04
Ma è normale che nei giochi ogni tanto ho uno scatto nonostante i fps siano sui 30-35? Lo sto notanto solo adesso con superike 2009 ma ho fatto una prova con canyon flight di 3dmark06 e lo fa pure:muro: da cosa può dipendere?

driver. ;)

ShadowMan
17-07-2009, 12:32
Dovrebbero essere problemi di stuttering che dovrebbe essere stato fixato da varie release dei catalyst. :mbe:
Nel caso attiva\forza il vsync, oppure forza il triple buffer tramite D3D Overrrider [ discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188) ]

fabio.i75
17-07-2009, 12:45
driver. ;)

Ma i driver sono gli ultimi...:mc:

fabio.i75
17-07-2009, 12:47
Dovrebbero essere problemi di stuttering che dovrebbe essere stato fixato da varie release dei catalyst. :mbe:
Nel caso attiva\forza il vsync, oppure forza il triple buffer tramite D3D Overrrider [ discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188) ]

Interessante...lo avevo letto tempo fa cmq + tardino mi rinfresco la memoria.

Don Peppone
17-07-2009, 13:11
Ma i driver sono gli ultimi...:mc:

Dipende da come hai disinstallato i precedenti. ;)
Usato driver cleaner/sweeper dopo la disinstallazione, per fare un'installazione "pulita" ?

fabio.i75
17-07-2009, 13:31
Dipende da come hai disinstallato i precedenti. ;)
Usato driver cleaner/sweeper dopo la disinstallazione, per fare un'installazione "pulita" ?

Uso driver cleaner anche se leggendo molti li disinstallano normalmente senza driver cleaner e non hano alcun tipo di problema.

Don Peppone
17-07-2009, 13:42
Uso driver cleaner anche se leggendo molti li disinstallano normalmente senza driver cleaner e non hano alcun tipo di problema.

Riprova, non so che dirti.
a me non c'è alcun problema.
anzi, a pensarci, l'unico gioco che mi scatta a 35FPS è NFS Undercouver, ma lì è un bug del gioco.
GTA IV lo vedo fluido anche a 20FPS, per farti un'idea. :D

fabio.i75
17-07-2009, 13:54
Riprova, non so che dirti.
a me non c'è alcun problema.
anzi, a pensarci, l'unico gioco che mi scatta a 35FPS è NFS Undercouver, ma lì è un bug del gioco.
GTA IV lo vedo fluido anche a 20FPS, per farti un'idea. :D

Nel pomeriggio dopo gli alleamenti provo con altri giochi, se non da problemi allora può essere come dici tu che è un bug del gioco.

Simona85
18-07-2009, 12:52
ciao ragazzi
ho la 4670 gddr4 con i catalyst 9,6, tutto ok

volevo sapere, ma la scheda video ha un risparmio energetico, tipo come il cool n quiete del mio amd x3 per intenderci?
ovvero è possibile lasciarla al top solo quando si gioca o faccio montaggio video, e abbassare i consumi(e quindi anche calore) quando lascio il pc per ore in dowload e basta?

o fa tutto da sola, quando lavora consuma di + e mentre riposa consuma meno?

oppure è da settare con dei programmi appositi?(basta che non siano troppo incasinati altrimenti faccio danni):D

ciao grazie
Simona;)

nexin
18-07-2009, 12:56
ciao ragazzi
ho la 4670 gddr4 con i catalyst 9,6, tutto ok

volevo sapere, ma la scheda video ha un risparmio energetico, tipo come il cool n quiete del mio amd x3 per intenderci?
ovvero è possibile lasciarla al top solo quando si gioca o faccio montaggio video, e abbassare i consumi(e quindi anche calore) quando lascio il pc per ore in dowload e basta?

o fa tutto da sola, quando lavora consuma di + e mentre riposa consuma meno?

oppure è da settare con dei programmi appositi?(basta che non siano troppo incasinati altrimenti faccio danni):D

ciao grazie
Simona;)

La mia Sapphire fa quello che hai appena detto in automatico :fagiano: e dovrebbe farlo anche la tua

Walz
18-07-2009, 13:32
ciao ragazzi
ho la 4670 gddr4 con i catalyst 9,6, tutto ok

volevo sapere, ma la scheda video ha un risparmio energetico, tipo come il cool n quiete del mio amd x3 per intenderci?
ovvero è possibile lasciarla al top solo quando si gioca o faccio montaggio video, e abbassare i consumi(e quindi anche calore) quando lascio il pc per ore in dowload e basta?

o fa tutto da sola, quando lavora consuma di + e mentre riposa consuma meno?

oppure è da settare con dei programmi appositi?(basta che non siano troppo incasinati altrimenti faccio danni):D

ciao grazie
Simona;)

quando lei vede che si stanno utilizzando applicazioni 2D si imposta in automarico il profilo risparmio che abbassa la frequenze di core e ram, quindi vai tranquilla ;)

FuKs14
18-07-2009, 14:34
quando lei vede che si stanno utilizzando applicazioni 2D si imposta in automarico il profilo risparmio che abbassa la frequenze di core e ram, quindi vai tranquilla ;)

Funziona sicuramente così con 1 solo monitor collegato alla scheda video. Ma mi ricordo che qualcuno aveva fatto notare che il "PowerPlay" non funziona se ci sono 2 Monitor collegati alla scheda video.

Quindi se hai un solo monitor, funziona automaticamente.

Simona85
18-07-2009, 15:30
grazie ragazzi, sisi ho solo 1 monitor attaccato alla presa vga.
Ma come fate voi ad essere sicuri che lavori in risparmio quando non serve<?
Con che programma posso monitorare sta roba?
Dovrebbe abbassarsi la frequenza o un altro parametro?
ciao grazie;)

gabi.2437
18-07-2009, 15:50
grazie ragazzi, sisi ho solo 1 monitor attaccato alla presa vga.
Ma come fate voi ad essere sicuri che lavori in risparmio quando non serve<?
Con che programma posso monitorare sta roba?
Dovrebbe abbassarsi la frequenza o un altro parametro?
ciao grazie;)

Catalyst Control Center-->ATI overdrive-->Current values, GPU clocks e memory clocks cambiano a seconda della modalità 2d o 3d

PConly92
18-07-2009, 15:59
grazie ragazzi, sisi ho solo 1 monitor attaccato alla presa vga.
Ma come fate voi ad essere sicuri che lavori in risparmio quando non serve<?
Con che programma posso monitorare sta roba?
Dovrebbe abbassarsi la frequenza o un altro parametro?
ciao grazie;)

o semplicemente con gpu-z:)

edit. si abassa la frequenza... nel mio caso da @800 mem @2200 a 165 a 250

Simona85
18-07-2009, 16:08
grasssie
;)

emnlmn
19-07-2009, 16:49
Ciao,
Qualcuno sà se è possibilie softmoddare i driver per rendere la nostra scheda firegl?
Qualche guida, howto dove capire come fare?
Qualcuno che l'ha già fatto??

:D

Ryujimihira
19-07-2009, 17:07
Ciao,
Qualcuno sà se è possibilie softmoddare i driver per rendere la nostra scheda firegl?
Qualche guida, howto dove capire come fare?
Qualcuno che l'ha già fatto??

:D

quoto, lo chiedevo diverse pagine fa

Simona85
20-07-2009, 08:01
visto che ho rinstallato il so, devo mettere su i catalyst 9,6, l'altra volta avevo installato separatamente dd e ccc..questa volta preferisco installare il setup unico dd+ccc
Ho lanciato il setup, e subito mi si presenta la possibilita' di installare anche il folding@home ...(con il setup precedente separato questa roba non veniva menzionata..)

devo installarlo questo folding@home ?

intanto mi sono fermata..
:mbe:
ciao Simo

unnilennium
20-07-2009, 09:59
visto che ho rinstallato il so, devo mettere su i catalyst 9,6, l'altra volta avevo installato separatamente dd e ccc..questa volta preferisco installare il setup unico dd+ccc
Ho lanciato il setup, e subito mi si presenta la possibilita' di installare anche il folding@home ...(con il setup precedente separato questa roba non veniva menzionata..)

devo installarlo questo folding@home ?

intanto mi sono fermata..
:mbe:
ciao Simo
folding@home è un progetto di ricerca sulle proteine che sfrutta i pc degli utenti che installano il client per contribuire ai calcoli necessari per la ricerca.
l'installazione è facoltativa, se vuoi contribuire lo metti, senno non ti serve.

unnilennium
20-07-2009, 10:02
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-radeon-hd-4670-su-slot-agp-8x-per-his_29643.html
finalmente è uscia :) adesso anche i vecchi pc coi p4 o gli athlon xp potrebberogodere di cotanta meraviglia :)

matteo1
20-07-2009, 13:13
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/una-scheda-radeon-hd-4670-su-slot-agp-8x-per-his_29643.html
finalmente è uscia :) adesso anche i vecchi pc coi p4 o gli athlon xp potrebberogodere di cotanta meraviglia :)
direi che per la vga sarebbe necessario un P4 dualcore o X2 serie 939; per un xp 3200+ o un P4 da 3,6GHz single core sarebbe sprecata

Don Peppone
20-07-2009, 14:35
direi che per la vga sarebbe necessario un P4 dualcore o X2 serie 939; per un xp 3200+ o un P4 da 3,6GHz single core sarebbe sprecata

p4 dual core ? i pentium D vorresti dire ?
i p4 HT non son veri Dual Core.

Simona85
20-07-2009, 14:42
folding@home è un progetto di ricerca sulle proteine che sfrutta i pc degli utenti che installano il client per contribuire ai calcoli necessari per la ricerca.
l'installazione è facoltativa, se vuoi contribuire lo metti, senno non ti serve.


ok ok si mi ero fatta un idea del genere, grazie
;)

matteo1
20-07-2009, 18:32
p4 dual core ? i pentium D vorresti dire ?

certo; dual core non è hypertreading ;)

Don Peppone
20-07-2009, 20:12
certo; dual core non è hypertreading ;)

Si, lo so, pensavo avessi fatto confusione tu. :asd:
Cmq manco i PentiumD la sfruttano, imho. :asd:

nexin
20-07-2009, 20:36
concordo soluzione inutile e limitata dall'agp 8x XD

euscar
21-07-2009, 00:39
Sicuramente per un pc datato, tipo pentium 4 o athlon xp, sarebbe sprecata. Ma per chi ha una cpu tipo amd 3500+/3700+ o intel equivalente (non ho idea di quali modelli) la 4670 versione AGP potrebbe essere l'ultimo respiro prima di cambiare l'intero sistema.
Daltronde, non tutti possono permettersi una spesa di 300 euro per aggiornare mobo/cpu/ram/vga, ma solo la vga sì.

Don Peppone
21-07-2009, 08:39
Sicuramente per un pc datato, tipo pentium 4 o athlon xp, sarebbe sprecata. Ma per chi ha una cpu tipo amd 3500+/3700+ o intel equivalente (non ho idea di quali modelli) la 4670 versione AGP potrebbe essere l'ultimo respiro prima di cambiare l'intero sistema.
Daltronde, non tutti possono permettersi una spesa di 300 euro per aggiornare mobo/cpu/ram/vga, ma solo la vga sì.

E' vero anche questo.
quoto ;)

maumau138
21-07-2009, 22:58
Ciao,
Qualcuno sà se è possibilie softmoddare i driver per rendere la nostra scheda firegl?
Qualche guida, howto dove capire come fare?
Qualcuno che l'ha già fatto??

:D

Dovrebbe essere possibile, avevo trovato qualcosa quì (http://forums.guru3d.com/showthread.php?t=275174).
Tuttavia non ci ho mai provato, non avendo né la necessità né il software per farlo.

Simona85
23-07-2009, 17:40
ragazzi, con windows xp sp3...ora ho il framework 3 a bordo, mesos per far funzionare CCC
Se aggiorno come suggerito da windows, al framework 3,5, poi CCC funziona ancora o fa degli scherzi?
Non vorrei che installando 3,5, cancelli il 2 che mi sembra quello necessario al CCC

non vorrei far casino poi con i driver da disinstallre e rinstalalre

ciao grazie

nexin
23-07-2009, 18:20
aggiorna tranquilla

Simona85
23-07-2009, 20:08
aggiorna tranquilla
ok..ma la volta precedente(l'altro giorno), poi al riavvio CCC dava errore per mancanza net ecc..

però non sono sicura se prima o dopo aver fatto un punto di ripristino
:mbe:

nexin
23-07-2009, 20:58
ok..ma la volta precedente(l'altro giorno), poi al riavvio CCC dava errore per mancanza net ecc..

però non sono sicura se prima o dopo aver fatto un punto di ripristino
:mbe:

io ho il net framework 3.5 e va che è una meraviglia

fabio.i75
23-07-2009, 22:00
Scusate un'informazione, devo scaricare i catalist 9.7 e sul sito ATI trovo "Full ATI Catalys Suite (Recommended)" ma solo in inglese mentre in italiano trovo "Individual Components" se scarico la seconda è lo stesso? E se si devo scaricare tutti e 2 i files cioè Display Driver e Catalyst Control Center ?

Simona85
23-07-2009, 22:14
Scusate un'informazione, devo scaricare i catalist 9.7 e sul sito ATI trovo "Full ATI Catalys Suite (Recommended)" ma solo in inglese mentre in italiano trovo "Individual Components" se scarico la seconda è lo stesso? E se si devo scaricare tutti e 2 i files cioè Display Driver e Catalyst Control Center ?

ti conviene la full, installi quella e sei apposto, ok il CCC è in inglese, ma tanto è intuitivo lo stesso..

Altrimenti scarichi i 2 setup. i displaydriver..e dal menhu sotto sfoglia, se trovi italiano, scarichi appunto il CCC in italiano

installa poi prima il dd e poi il ccc
ciao

fabio.i75
23-07-2009, 22:34
ti conviene la full, installi quella e sei apposto, ok il CCC è in inglese, ma tanto è intuitivo lo stesso..

Altrimenti scarichi i 2 setup. i displaydriver..e dal menhu sotto sfoglia, se trovi italiano, scarichi appunto il CCC in italiano

installa poi prima il dd e poi il ccc
ciao

ok grazie, il problema non è solo che è in inglese ma anche che non funzionala modalità di visualizzazione avanzata del CCC

matteo1
24-07-2009, 09:39
il ccc c'è anche in italiano solo che bisogna prendere i singoli pacchetti

pugaciev
26-07-2009, 00:11
scusate, che sappiate esiste un flash bios aggiornato per la sapphire hd 4670 (quella da 512mb gddr4) ??

ugaciaka
27-07-2009, 18:47
ragazzi io non trovo in commercio la SAPPHIRE ATI HD 4670 con GDDR4

Sembra scomparsa dal mercato da un giorno all'altro la versione con la memoria GDDR4 nonostante fino a ieri o ieri l'altro la disponibilità sui negozi era ambia, alta ecc...

Qualcuno sa perché?

PS ho guardato sul mio negozio di fiducia, su kelkoo ma non c'è ne traccia (a parte eprice che non c'è da fidarsi)

matteo1
27-07-2009, 19:33
(a parte epais che non c'è da fidarsi)

io l'ho presa da loro (quando veniva 66€) e tutta la transazione è andata ok :confused:

ugaciaka
27-07-2009, 19:36
io l'ho vista su ebay a un prezzo molto maggiore oltretutto dello stesso negozio e-commerce che non risulta in catalogo mah...

FuKs14
27-07-2009, 19:37
ragazzi io non trovo in commercio la SAPPHIRE ATI HD 4670 con GDDR4

Sembra scomparsa dal mercato da un giorno all'altro la versione con la memoria GDDR4 nonostante fino a ieri o ieri l'altro la disponibilità sui negozi era ambia, alta ecc...

Qualcuno sa perché?

PS ho guardato sul mio negozio di fiducia, su kelkoo ma non c'è ne traccia (a parte eprice che non c'è da fidarsi)

Ciao ugaciaka,

mi sembra che stia "scomparendo" un pò di tutto ( mobo, Hard-disk etc... ). Parecchi negozzi on-line stanno svuotando i listini on-line e con essi il materiale a magazzino in previsione delle ferie. Mi sà che molti componenti tornerranno disponibili solo nella prima / seconda settimana di settembre

FuKs14
27-07-2009, 19:39
io l'ho presa da loro (quando veniva 66€) e tutta la transazione è andata ok :confused:

anch'io ho comperato vario materiale da loro e non ho mai avuto problemi. :confused:

ugaciaka
27-07-2009, 19:40
@FuKs14

mi sa che hai ragione. Anzi speriamo perché non volevo comprarla subito ma dopo le ferie ma ieri guardo: scomparsa. Mi stavo icominciando a maledire per non averla presa prima

max60
28-07-2009, 08:34
ragazzi io non trovo in commercio la SAPPHIRE ATI HD 4670 con GDDR4
Sembra scomparsa dal mercato da un giorno all'altro la versione con la memoria GDDR4 nonostante fino a ieri o ieri l'altro la disponibilità sui negozi era ambia, alta ecc...
Qualcuno sa perché?
PS ho guardato sul mio negozio di fiducia, su kelkoo ma non c'è ne traccia (a parte eprice che non c'è da fidarsi)

Perchè dici che non c'è da fidarsi di eprice ?
Io ho già fatto acquisti e non ho avuto nessun problema.
Più che altro come ha fatto notare Matteo, sta continuando a salire di prezzo ...

ugaciaka
28-07-2009, 11:02
:mad: ho mandato una mail al mio negozio di fiducia che ha sentito i fornitori: la Sapphire ATI HD4670 con GDDR4 è fuori produzione :muro:

max60
28-07-2009, 11:08
:mad: ho mandato una mail al mio negozio di fiducia che ha sentito i fornitori: la Sapphire ATI HD4670 con GDDR4 è fuori produzione :muro:

Fuori produzione :eek: ???
Ma come può essere, è l'ultima 4670 che hanno messo in vendita !!!

ugaciaka
28-07-2009, 11:09
mi sai dire una data di quando è uscita la versione con gddr4? anche perché mi risulta strano pure a me!!

purché non l'abbiano più prodotta perché difettosa (è solo un mio sospetto complottisco/paranoico non supportato da nessuna prova concreta)

max60
28-07-2009, 11:23
Non saprei dirti con esattezza, forse se torni indietro in questa discussione di almeno 5 o 6 mesi vedi quando se ne è cominciato a parlare.
Io so che rispetto alla prima versione uscita, la sapphire aveva introdotto una modifica abbastanza recentemente creando una staffa di fissaggio a 2 slot anzichè 1 solo, tutto bucherellato per far uscire l'aria dal case.
Non vorrei che avessero scoperto che nonostante la staffa con le feritoie, sotto sforzi particolari la scheda potesse dare dei problemi.
Ma è solo un'ipotesi, non ne ho mai sentito parlare.
Non è che si è sbagliato il tuo negoziante ?
Non sarebbe la prima volta che su certe cose ne sappiamo più noi nei forum, che i negozianti che lo fanno di mestiere ... :D

ugaciaka
28-07-2009, 11:43
non saprei ma poi vorrei capire perché i prezzi invece che diminuire salgono (mi riferisco alla gddr3 e quindi anche alla gddr4 che costavano uguali) da 66 a 69..si arriva a 73 e oltre. Senza contare le spese di spedizione quindi preferisco comprare dal mio negoziante che sta a 10km da casa mia.

Ryujimihira
28-07-2009, 11:45
ma state tranquilli! E' come ha detto FuKs14, è il periodo. Si produce poco perchè si acquista poco... (e i prezzi aumentano)
E poi i negozianti ne sanno meno dei fruttivendoli in materia

la staffa di cui sopra è una revisione. Non volta alle temperature (che sono basse per le prestazioni ottenibili) ma per la stabilità. Così ci dovrebbero essere meno vibrazioni

poi si può discutere sul prezzo... nella stessa fascia la controparte nvidia è più performante, ma nel rapporto consumi-prestazioni-silenziosità-ingombro è quanto di meglio si possa trovare (anche rispetto l'ultimate)

non credo sarà fuori produzione per almeno un'altro annetto ;)

ugaciaka
28-07-2009, 11:58
mah io ho chiesto a un'altro sito di e-commerce (non faccio nomi forse è meglio comunque è un sito serio dove ho già fatto acquisti in passato per cose che non riuscivo a reperire nel vicinato neanche piangendo oro colato)

Gentile cliente,

La informo che il prodotto da lei indicato non è più presente a sito e non saremo più in grado di reperirlo dal produttore.

Cordiali saluti

vedremo dopo le vacanze

Simona85
28-07-2009, 14:13
usti, tolta dal mercato..quinsi sarei una delle forutnate ad averla comprata???:eek: :eek:

quasi quasi la rivendo subito...:D

Don Peppone
28-07-2009, 14:18
Io mi sa che verso Natale la vendo per passare ad una GTX 275. :asd:

unnilennium
28-07-2009, 16:23
usti, tolta dal mercato..quinsi sarei una delle forutnate ad averla comprata???:eek: :eek:

quasi quasi la rivendo subito...:D

forse non la fanno più perché con l'andamento dei prezzi correnti,e i nuovi modelli a listino futuro,nn conviene più farla..io l'avrei tenuta,non c'é un'altra scheda col rapporto potenza-consumo così favorevole,e nn so quando uscirà una neglio:) ora poi che son finalmente usciti driver decenti anche su linux,conviene anche da quel punto di vista :)

FuKs14
29-07-2009, 02:31
forse non la fanno più perché con l'andamento dei prezzi correnti,e i nuovi modelli a listino futuro,nn conviene più farla..io l'avrei tenuta,non c'é un'altra scheda col rapporto potenza-consumo così favorevole,e nn so quando uscirà una neglio:) ora poi che son finalmente usciti driver decenti anche su linux,conviene anche da quel punto di vista :)

Quoto al 100%; ma aspetterei settembre per capire se effettivamente è fuori produzione. Per di più aggiungo :

non mi sembra di aver sentito lamentele di massa .... tra parentesi, ma è o non è questo il thread Ufficiale di questa scheda ?? :D ... soprattutto di schede GDDR4 che si siano rotte. Posso testimoniare che una Sapphire Gddr3 acquistata da un'amico ad Ottobre 2008 ( una delle primissime arrivate in italia ) e mai overkloccata è durata si e no un mese ( sarà stata colpa del dissipatore + ventola a dir poco scandaloso ) ... è stata sostituita in garanzia e funziona perfettamente da più di 8 mesi.

Finiamola col fare terrorismo !!!

@ ugaciaka : Mi spiace che hai aspettato fino ad adesso e non riesci a trovarla.

Questa è e rimane una signora scheda, soprattutto considerando Prezzo/Prestazioni/Consumi.

Alessio.16390
29-07-2009, 02:45
Non ricordo chi ne dove, ma qualcuno cercava il BIOS della GDDR4:
Qui (http://bios.techpowerup.com/vgabios/index.php?page=1&architecture=&manufacturer=&model=HD+4670&interface=&memSize=0)

Byez

Alessio.16390
29-07-2009, 05:01
:mad: ho mandato una mail al mio negozio di fiducia che ha sentito i fornitori: la Sapphire ATI HD4670 con GDDR4 è fuori produzione :muro:

Sapphire conferma ;)




SUPPORT TICKET DETAILS
Ticket Status pending
Open Date Wed, 29 Jul 2009 08:42:49 +0800
Last Revised Wed, 29 Jul 2009 10:52:33 +0800
Closed Date Ticket has not yet been closed.
Product SAPPHIRE HD 4670 512MB GDDR4 PCI-E
User Email [email protected]


[email protected] <[email protected]>

Dear Sir

Sir, That's correct. It's out of production now. It still available for these model, HD4670 1GB DDR3 and HD4670 512MB GDDR3 version. Thank you for your mail. Thanks.

Regards



purché non l'abbiano più prodotta perché difettosa (è solo un mio sospetto complottisco/paranoico non supportato da nessuna prova concreta)

Immagino, più semplicemente perchè sono andati fuori produzione i chip HY5FS123235A o meglio ancora, le GDDR4 che costituivano la fascia alta un annetto fà ed oggi non hanno senso di esistere. (Io non la penso così, io rimuovere le DDR2 :stordita: ;) )

Faccia bassabassa DDR2 ~ faccia mediabassa GDDR3 ~ fascia media GDDR5 ~ fascia alta GDDR5





Comunque, se vuoi quel modello su trovaprezzi 4-5 ci sono, oppure sulla Baya.
Non vedo il problema :stordita:

ByeZ

max60
29-07-2009, 08:26
Veramente incredibile.
Fanno una scheda che funziona davvero bene e di cui nessuno si lamenta, e la mandano fuori produzione :(
Ci sarebbe da chiedersi se vale la pena acquistarla da chi ce l'ha ancora in magazzino, o sperare che ne esca una nuova con le stesse caratteristiche se non meglio (GDDR5).