View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi HD 4670
espanico
03-01-2009, 13:46
Salve, qualcuno che ha questa scheda e riuscito a trovare qualche impostazione per poter giocare in modo discreto a GTAIV?
Governator
03-01-2009, 14:31
Tu che hai la xpertvision potresti aggiungere dettagli sulla rumorosità perchè ora alla mia scheda video x1950xt ho un accelero x2 che è muto, grazie!
Sopra ci andrà bene un Accelero S1 rev2?
Sinceramente non lo so perchè non ho provato e non ne ho necessità dato che le vetole del mio case sono abbastanza più rumorose di quella della scheda grafica che come detto ha la ventola regolabile quindi di base è molto silenziosa.
Don Peppone
03-01-2009, 14:42
Salve, qualcuno che ha questa scheda e riuscito a trovare qualche impostazione per poter giocare in modo discreto a GTAIV?
davide+ ci gioca @1680*1050 a gta 4 con la 4670 :sofico:
espanico
03-01-2009, 14:54
davide+ ci gioca @1680*1050 a gta 4 con la 4670 :sofico:
anche io ci gioco pero, mentre nelle case arrivo a 40/50 fps, in strada e in auto sono sempre fisso sui 20 fps, mi chiedevo se impostando in qualche maniera si sarebbe potuto recuperare qualche fps....
Buonasera a tutti, chiedo lumi in merito ad una scheda video HIS Radeon
HD4670, 512MB ddr3, versione NON turbo. Il problema è che la scheda,
quando in idle, non abbassa le frequenze della ram (rimane a 999MHz
anzichè passare a 165MHz) mentre la gpu passa correttamente dai 750MHZ
ai 200MHz. Non è stata fatta alcuna modifica di drivers (ultimi Catalyst 8.12)
o di bios. Il sistema operativo è Vista Ultimate 32 SP2beta tutto aggiornato.
Ovviamente il problema si presentava anche con solo l'SP1.
Tuttavia appena assemblato il PC quelche mese fa, ricordo che provai anche
Windows XP, e mi sembra di ricordare che il problema non si manifestava.
Allego uno stralcio del file di log di gpu-z. Grazie per l'aiuto!
Dany16vTurbo
04-01-2009, 00:20
Un'altra HIS :O
Secondo me il problema è nel SP2 di vista...
Don Peppone
04-01-2009, 00:24
cmq anch'io ho qualche problemino con vista, che è stato installato da poco meno di un mese, quindi qualche bug nel s.o.
Alessio.16390
04-01-2009, 02:41
Catalyst 9.1 RC2 for Linux Download (http://www.ati-forum.de/files/driver/9.1beta.rar)
Alessio.16390
04-01-2009, 02:43
Buonasera a tutti, chiedo lumi in merito ad una scheda video HIS Radeon
HD4670, 512MB ddr3, versione NON turbo. Il problema è che la scheda,
quando in idle, non abbassa le frequenze della ram (rimane a 999MHz
anzichè passare a 165MHz) mentre la gpu passa correttamente dai 750MHZ
ai 200MHz. Non è stata fatta alcuna modifica di drivers (ultimi Catalyst 8.12)
o di bios. Il sistema operativo è Vista Ultimate 32 SP2beta tutto aggiornato.
Ovviamente il problema si presentava anche con solo l'SP1.
Tuttavia appena assemblato il PC quelche mese fa, ricordo che provai anche
Windows XP, e mi sembra di ricordare che il problema non si manifestava.
Allego uno stralcio del file di log di gpu-z. Grazie per l'aiuto!
Disabilita Aero e vedi cosa succede.
Mister Tarpone
04-01-2009, 02:43
Catalyst 9.1 RC2 for Linux Download (http://www.ati-forum.de/files/driver/9.1beta.rar)
e per xp?? ??? :( :mad: :bsod:
Alessio.16390
04-01-2009, 02:43
e per xp?? ??? :( :mad: :bsod:
Ancora nulla ;)
Mister Tarpone
04-01-2009, 02:47
Ancora nulla ;)
:mad: ;)
Un'altra HIS :O
Secondo me il problema è nel SP2 di vista...
Non ho seguito questo thread... cosa significa: "Un'altra HIS :O "?
Purtroppo il problema non è nel SP2 di Vista, si manifestava anche
con solo il SP1
Disabilita Aero e vedi cosa succede.
Provato, non cambia nulla! La gpu scende di frequenza, la ram no...
Per tutti, grazie per le risposte :)
Alessio.16390
04-01-2009, 11:42
Provato, non cambia nulla! La gpu scende di frequenza, la ram no...
Uhm, con GPU-Z hai questi dati?
BIOS VERSION : VER011.009.000.000.029955
Device ID 1002 - 9490
Subvendor ATI AIB (1787)
--
Hai provato a mettere Bilanciato su
Pannello di controllo\Opzioni risparmio energia?
Sì, i dati sono quelli.
Il profilo è già settato su Bilanciato, ma ho provato anche su RisparmioEnergia
e non cambia alcunchè...
Don Peppone
04-01-2009, 17:31
qualcuno può aiutarmi a moddare l'HD 4670 in una FireGL ? :)
stranahw
04-01-2009, 19:51
Ciao a tutti
Ho una sapphire 4670 512mb e vi chiedo gentilmente una mano solo per settare le velocita' della ventola. Ho letto i vari post ma non ho ben capito come faccio a impostare su Rivatuner 2.22 i parametri da voi indicati.
Lookup entry 0 50 1
Lookup entry 1 60 4
Lookup entry 2 70 42
Lokkup entry 3 80 100
Duty cicle min 1
Infatti ho trovato tante voci tipo rivatuner\nvidia\fan , rivatuner\nvidia\fan\device , rivatuner\fan\ , rivatuner\fan\device .. ma quale devo modificare?
Inoltre io ho trovato MinFanSpeedLimit ma non quello indicato sopra.
C'è qualche anima buona che mi spiega i passi da fare per settare come consigliato (partendo da power user) Grazie per la pazienza
Salve a tutti vorrei chiedervi un consiglio.
Dato che la mia scheda video è ancora a SM2.0 avevo fatto il pensiero di cambiarla optando per la atihd4670. L'unico dubbio è che la scheda potrebbe non essere sfruttata col mio sistema(molto datato) seguente:
AMD 3700+ 2,Socket 939 2GHz
ASrock 939DUAL SATA2/A/ASR(ha sia connettore AGP che PCI Express)
Alimentatore 350W
Scheda video: ATI X800pro ViVo @ x800xt
RAM Kingston X PC3500 DDR400 Dual Channel
(Nessun overclock)
In caso sapreste consigliarmi altre schede in modo da avere la miglior prestazione tra il mio sistema e VGA?
Grazie in anticipo
Mattia
unnilennium
04-01-2009, 21:19
Salve a tutti vorrei chiedervi un consiglio.
Dato che la mia scheda video è ancora a SM2.0 avevo fatto il pensiero di cambiarla optando per la atihd4670. L'unico dubbio è che la scheda potrebbe non essere sfruttata col mio sistema(molto datato) seguente:
AMD 3700+ 2,Socket 939 2GHz
ASrock 939DUAL SATA2/A/ASR(ha sia connettore AGP che PCI Express)
Alimentatore 350W
Scheda video: ATI X800pro ViVo @ x800xt
RAM Kingston X PC3500 DDR400 Dual Channel
(Nessun overclock)
In caso sapreste consigliarmi altre schede in modo da avere la miglior prestazione tra il mio sistema e VGA?
Grazie in anticipo
Mattia
saresti davvero un pò ot, cmq la sfrutteresti poco, ma sempre una scheda ottima è, a meno di spendere meno e prendere una 9500gt, o una 8600gt nvidia, che però sfrutteresti poco ance loro, forse.
Scusa è che non sapevo dove postare...pensavo qua fosse il luogo adatto dato che si parlava di questa scheda.
Cmq grazie della risposta :)
@MaTy
Dipende tantissimo dalla risoluzione a cui la utilizzerai, più è alta meno il tuo sistema ti frena e considera la possibilità di sparare i filtri al massimo, insomma c'è il modo di lavorarci su. Con un single core è importante poi avere un os efficiente, possibilmente xp. Passando dall'x800 io te la consiglio e poi fai girare l'economia :D
Alessio.16390
05-01-2009, 00:24
Sì, i dati sono quelli.
Il profilo è già settato su Bilanciato, ma ho provato anche su RisparmioEnergia
e non cambia alcunchè...
:boh:
Prova con questi : http://www.donotargue.com/dna_ati/DNA-ATi_Vista_8.12x32.exe
Ciao a tutti
sarò breve: visto che si sta discutendo animatamente di questa scheda, chiedo consiglio a voi:
ho un sistema datato, come quello dell'utente che ha postato poco sopra di me: barebone con AMD 3000+ (o 3500+, qualcosa del genere) su socket 939 (mi pare), e 1 gb di ram OCZ Platinum 2. Ai suoi tempi (2004) era una scheggia.
La mia X800XL mi ha appena lasciato per sempre. :cry:
Stavo considerando l'acquisto di questa scheda (4670) dato il costo relativamente basso (tutte sotto gli 80/90 euro), LE DIMENSIONI RIDOTTE (è l'unica che entra nel mio barebone) e il fatto che consuma poca corrente (l'alimentatore è da soli 350W...).
Il consiglio che vi chiedo è il seguente.
Di 4670 me ne vengono proposte due:
-una della Sapphire
-una della ASUS,
allo stesso prezzo (70€)
Per quanto io abbia già letto già tutte le 180 pagine di questo thread :muro: non riesco a capire, a vostro avviso, quale sia la migliore. Da quello che intuisco, la ASUS non ha la ventola regolabile, e questo fatto mi scoccia parecchio. E' così?
La ASUS ha però anche l'uscita VGA analogica (oltre a quella digitale) e io ho un monitor CRT analogico, mentre la Sapphire ne ha solo due digitali... Va be che con la Sapphire potrei usare l'adattatore HDMI>Vga...ma è compreso nella confezione???
Cosa mi sapete consigliare?
Grazie
unnilennium
05-01-2009, 09:31
Ciao a tutti
sarò breve: visto che si sta discutendo animatamente di questa scheda, chiedo consiglio a voi:
ho un sistema datato, come quello dell'utente che ha postato poco sopra di me: barebone con AMD 3000+ (o 3500+, qualcosa del genere) su socket 939 (mi pare), e 1 gb di ram OCZ Platinum 2. Ai suoi tempi (2004) era una scheggia.
La mia X800XL mi ha appena lasciato per sempre. :cry:
Stavo considerando l'acquisto di questa scheda (4670) dato il costo relativamente basso (tutte sotto gli 80/90 euro), LE DIMENSIONI RIDOTTE (è l'unica che entra nel mio barebone) e il fatto che consuma poca corrente (l'alimentatore è da soli 350W...).
Il consiglio che vi chiedo è il seguente.
Di 4670 me ne vengono proposte due:
-una della Sapphire
-una della ASUS,
allo stesso prezzo (70€)
Per quanto io abbia già letto già tutte le 180 pagine di questo thread :muro: non riesco a capire, a vostro avviso, quale sia la migliore. Da quello che intuisco, la ASUS non ha la ventola regolabile, e questo fatto mi scoccia parecchio. E' così?
La ASUS ha però anche l'uscita VGA analogica (oltre a quella digitale) e io ho un monitor CRT analogico, mentre la Sapphire ne ha solo due digitali... Va be che con la Sapphire potrei usare l'adattatore HDMI>Vga...ma è compreso nella confezione???
Cosa mi sapete consigliare?
Grazie
l'adattatore dvi-vga è compreso nella confezione.
Ai possessori della ASUS:
vedo che sulla staffa l'attacco hdmi e quello vga sono vicini...avete provato ad attaccare entrambi gli spinotti? Temo che uno impedisca all'altro d'essere collegato....
Ciao a tutti
sarò breve: visto che si sta discutendo animatamente di questa scheda, chiedo consiglio a voi:
ho un sistema datato, come quello dell'utente che ha postato poco sopra di me: barebone con AMD 3000+ (o 3500+, qualcosa del genere) su socket 939 (mi pare), e 1 gb di ram OCZ Platinum 2. Ai suoi tempi (2004) era una scheggia.
La mia X800XL mi ha appena lasciato per sempre. :cry:
Stavo considerando l'acquisto di questa scheda (4670) dato il costo relativamente basso (tutte sotto gli 80/90 euro), LE DIMENSIONI RIDOTTE (è l'unica che entra nel mio barebone) e il fatto che consuma poca corrente (l'alimentatore è da soli 350W...).
Il consiglio che vi chiedo è il seguente.
Di 4670 me ne vengono proposte due:
-una della Sapphire
-una della ASUS,
allo stesso prezzo (70€)
Per quanto io abbia già letto già tutte le 180 pagine di questo thread :muro: non riesco a capire, a vostro avviso, quale sia la migliore. Da quello che intuisco, la ASUS non ha la ventola regolabile, e questo fatto mi scoccia parecchio. E' così?
La ASUS ha però anche l'uscita VGA analogica (oltre a quella digitale) e io ho un monitor CRT analogico, mentre la Sapphire ne ha solo due digitali... Va be che con la Sapphire potrei usare l'adattatore HDMI>Vga...ma è compreso nella confezione???
Cosa mi sapete consigliare?
Grazie
ok
questione adattatore chiarita.
Qualcuno mi sa dire di più sulla ventola ASUS? E' regolabile in qualche modo, via SW? O bisogna tenersi quel ventolone a velocità fissa anche quando il PC idla?
Si dice in giro che la ventola della Sapphire 4670 sia molto rumorosa, sopratutto quando si gioca. E' vero? E la ventola della ASUS come si comporta?
Grazie
marchino2776
05-01-2009, 14:22
Come mai in Catalyst control center alla voce Memory size mi segnala 1024Mb?
Ho una Gainward 4670 512Mb. :confused:
unnilennium
05-01-2009, 14:40
ok
questione adattatore chiarita.
Qualcuno mi sa dire di più sulla ventola ASUS? E' regolabile in qualche modo, via SW? O bisogna tenersi quel ventolone a velocità fissa anche quando il PC idla?
Si dice in giro che la ventola della Sapphire 4670 sia molto rumorosa, sopratutto quando si gioca. E' vero? E la ventola della ASUS come si comporta?
Grazie
la ventola della asus non si regola. la sapphire si può regolare tramite rivatuner. c'è tutto in prima pagina.se hai problemi di rumore il consiglio spassionato è cambia dissi con uno passivo, tipo s1 arctic cooling,e così risolvi il problema alla radice.
salve mi conviene passare da una hd2600pro a una hd4670??
io gioco spesso a 1024 x 768 con dettagli alti...con questa risoluzione e i tutti i dettagl ialti a nfs undercover quanti fps posso fare??
grazie
la ventola della asus non si regola. la sapphire si può regolare tramite rivatuner.
Ma la ventola della ASUS possibile che sia a velocità fissa? cioè va al 100% sia quando il PC è in idle che quando si gioca al massimo? POSSIBILE? ma a che serve quel ventolone allora? :bsod:
Ed è rumoroso???
possibile che nessuno qui l'abbia provata?
Alessio.16390
05-01-2009, 15:14
Come mai in Catalyst control center alla voce Memory size mi segnala 1024Mb?
Ho una Gainward 4670 512Mb. :confused:
In precedenza avevi una scheda video ATi con l'HyperMem?
Pulisci i driver & reinstalla.
gabryel48
05-01-2009, 15:41
Ciao a tutti...! ho deciso di cambiare pc, e visto che non posso spenderci molto opterò per questa config:
- MoBo Asus P5QL-E
- Processore Intel E5200
- Scheda video Sapphire HD4670 512Mb GDDR3
- Hard Disk Western Digital 120 Gb
- Ram Corsair PC6400 (8ooMhz)
- Case Asus
Ora io ho un pc datatissimo, con un P4 northwood, ram ddr 133 mhz e due hd IDE.
Consuma poco in effetti:D
Però l'ali è seminuovo, preso 6 mesi fa, è un nilox 400w. Dite che devo cambiarlo per il nuovo computer? Quanti ampere ci vogliono per far andare la 4670? Il nilox ha 2 linee +12v una da 14 e una da 13 ampere. Basterà?
Grazie:)
.
Ciao a tutti
siccome ho un sistema un po' vecchiotto (amd 3000+ [o 3500+, non ricordo]su socket 939, 1gb di ram, XP professional) e mi serve una scheda grafica abbastanza decente per giocare, mi stavo orientando sulle 4670.
Il dubbio è:
ne sto trovando sia da 512mb GDDR3 che da 1GB GDDR3. Spostano solo 10 euro per quella con più ram.
Siccome TUTTA la ram del mio PC ammonta a solo 1gb, mi chiedevo se così tanta ram sulla scheda video sia sprecata, o se praticamente la miglioria neanche si vede.
Quindi la mia domanda è se vale la pena (con un pc vecchiotto) di spendere di più per avere 1 giga di GDDR3 invece di 512mb.
Cosa ne pensate?
Grazie
p.s. visto che mi ci trovo, rinnovo la mia altra domanda, cioè se a vostro avviso è meglio la ASUS 4670 a ventolona fissa o le Sapphire 4670 con la rumorosa (MA REGOLABILE) ventolina.
l'ali è seminuovo, preso 6 mesi fa, è un nilox 400w. Dite che devo cambiarlo per il nuovo computer?
Assolutamente no. Va bene.
Quanti ampere ci vogliono per far andare la 4670?
5 amperes. La 4670, visto il tipo di processore parco nei consumi e tutta la struttura della scheda, consuma così poco che non ha neanche il plug per l'alimentazione esterna!
Il nilox ha 2 linee +12v una da 14 e una da 13 ampere. Basterà?
Basta e avanza, addirittura potresti metterne 2 in crossfire con quell'alimentatore! Io la monterò su un PC con 350W di alimentatore....
Ciao
Davidepiu
05-01-2009, 16:10
salve mi conviene passare da una hd2600pro a una hd4670??
io gioco spesso a 1024 x 768 con dettagli alti...con questa risoluzione e i tutti i dettagl ialti a nfs undercover quanti fps posso fare??
grazie
Direi 40 fps.
Ci gioco a 1680*1050 con aa 2x il resto a max con 30 fps minimi.
Don Peppone
05-01-2009, 16:12
Direi 40 fps.
Ci gioco a 1680*1050 con aa 2x il resto a max con 30 fps minimi.
ne fà a me 40fps @ 1280x1024 :D
gabryel48
05-01-2009, 16:27
questo è lo schema della potenza dichiarata :rolleyes: dell'alimentatore!
http://img512.imageshack.us/img512/9839/alimsu0.gif
@cmarino: grazie!! mi hai fatto risparmiare almeno 60 euro di ali! :D grazieeeee!!!
Don Peppone
05-01-2009, 16:39
cmq quell'ali, non regge il crossfire :D regge solo la 4670 singola ...
EDIT: il crossfire di 4670, mi sà che lo regge ;)
ne fà a me 40fps @ 1280x1024 :D
allora con risoluzione 1024x768 e AA al max posso fare + di 45fps...
gabryel48
05-01-2009, 17:53
cmq quell'ali, non regge il crossfire :D regge solo la 4670 singola ...
EDIT: il crossfire di 4670, mi sà che lo regge ;)
ma a me basta e avanza..!!!
che dite a questo punto reggerebbe anche un processore più spinto? tipo e7300 o q6600?
Come mai in Catalyst control center alla voce Memory size mi segnala 1024Mb?
Ho una Gainward 4670 512Mb. :confused:
me lo dice pure a me con la 4870 512MB quando avevo 2 GB di ram.
ora che ne ho 4 GB, mi dice che ho 2303 MB di memoria video
In precedenza avevi una scheda video ATi con l'HyperMem?
Pulisci i driver & reinstalla.
anche a me fa lo stesso, mai avuto schede hypermemory.
è una cosa che fa anche con la 4870.
queste schede hd4000 hanno una strana impostazione sulla memoria video oppure dipende dai driver.
Alessio.16390
05-01-2009, 18:16
Son due cose diverse.. Un conto è l'allocazione di memoria dedicato al video, un altra cosa è la memoria hyper condivisa dedicata alla gpu..
Anche a me con 4GB mi assegna 2297MB alla GPU(Virtual Memory), ma comunque la scheda di per se monta 512MB GDDR3 dedicati.
http://upload.ngoit.org/thumbs/954939Immagine.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=954939Immagine.jpg')
Puoi provare disabilitando il file di paging in modo da non avere virtual memory (Non consigliato da Microsoft.)
Governator
05-01-2009, 18:34
Catalyst 9.1 RC2 for Linux Download (http://www.ati-forum.de/files/driver/9.1beta.rar)
Scusa ma questi driver dove li hai presi?
Quando diventano stabili per linux?
Governator
05-01-2009, 18:36
Catalyst 9.1 RC2 for Linux Download (http://www.ati-forum.de/files/driver/9.1beta.rar)
Scusa ma questi driver dove li hai presi?
Quando diventano stabili per linux?
Supportano a pieno la 4670?
EDIT: Appena provati sulla mia lenny box: copmpare un piccolo logo in basso a destra dello schermo che ci avvisa che i drivers in uso solo solo per test.
ho notato che ancora il pannello ati (così come aticonfig dalla shell) non interagisce col driver, quindi non è ancora possibile abilitare tutti gli effeti disponbili compreso il vsync sia video che 3d, quindi ancora problemi di tearing.
Don Peppone
05-01-2009, 23:26
ragazzi, io fra un paio di mesi, raddoppio la HD 4670 o l'abbandono totalmente, quindi, non sarei + dei vostri ... :)
Mister Tarpone
05-01-2009, 23:39
ragazzi, io fra un paio di mesi, raddoppio la HD 4670 o l'abbandono totalmente, quindi, non sarei + dei vostri ... :)
secondo me è meglio se per 100€ ti prendi un 4830 invece di fare il crossfire di queste ;)
Don Peppone
05-01-2009, 23:57
secondo me è meglio se per 100€ ti prendi un 4830 invece di fare il crossfire di queste ;)
fino a marzo, potrei prendere l'hd 4870; se mi va male, prendo l'hd 4850, la 4830 è potente non di molto rispetto all'hd 4670 ..
Governator
06-01-2009, 11:40
Secondo me se proprio si deve fare un upgrade dalla 4670, meglio passare almeno ad una 4850.
Alessio.16390
06-01-2009, 11:45
Scusa ma questi driver dove li hai presi?
Sul forum ATi non-ufficiale tedesco.
bisogna considerare che a marzo uscianno le nuove VGA molto più prestanti e a basso consumo,per cui chi non è soddisfatto dalla 4670 farebbe bene a resistere un paio di mesi :)
Don Peppone
06-01-2009, 12:02
bisogna considerare che a marzo uscianno le nuove VGA molto più prestanti e a basso consumo,per cui chi non è soddisfatto dalla 4670 farebbe bene a resistere un paio di mesi :)
ma io devo aspettare per forzamarzo :asd: ma oltretutto, ho la possibilità di cambiare vga, senza aspettare che questa 4670 si svaluti ... :)
ma sono cmq soddisfatissimo ;)
Davidepiu
06-01-2009, 12:06
Bisogna vedere come andranno i prezzi in quuesto periodo... Poichè 2 4670 vanno poco+ di una 4850... ma conviene farlo ? SI se paghiamo una 4670 50€ :D Se no la voglia di passare ad un modello superiore si fa sentire eccome .
Ora vediamo un po , io stesso sono invogliato ad un crossfire.. ma sn molto indeciso.
ciao ragazzi ho notato che anche la mia 4670 (powercolor 512) mi segna come tipo di memoria Hypermemory e dimensione 2303MB sul catalyst control center. Sarei curioso di sapere di più in riguardo. A voi cosa risulta (magari specificate il modello della scheda).
PS. lo fa sia su vista64 con driver 8.12 che su xp32 con driver 8.11
ciao ragazzi ho notato che anche la mia 4670 (powercolor 512) mi segna come tipo di memoria Hypermemory e dimensione 2303MB sul catalyst control center. Sarei curioso di sapere di più in riguardo. A voi cosa risulta (magari specificate il modello della scheda).
PS. lo fa sia su vista64 con driver 8.12 che su xp32 con driver 8.11
stessa cosa per me con una gainward 4870 512.
ho come te 4 GB di ram.
Quindi o le hd4000 usano anche la memoria di sistema, un bug dei driver oppure una funziona dei driver.
stessa cosa per me con una gainward 4870 512.
ho come te 4 GB di ram.
Quindi o le hd4000 usano anche la memoria di sistema, un bug dei driver oppure una funziona dei driver.
Da quello che ricordo, "Hypermemory" per Ati è lo stesso che (fu) Turbocache per nVidia. Cioè sì, usano un certo quantitativo di memoria di sistema. (PS naturalmente lo segna anche a me :D )
darkeric
07-01-2009, 10:31
di solito ci stà scritto sulla scatola se è Hypermemory e quanto sfrutta dal sistema!
Alessio.16390
07-01-2009, 12:51
I Cata 9.2 per Linux leakeati al CES 2009
http://drivers.mydrivers.com/drivers/250-100232-AMD-Radeon-9.2-For-Linux/
Although in 2009 the first edition of Catalyst 9.1 has not yet formally released, but for the 9.2 version of Linux systems have already leaked out.
This beta version of driver is added to expand on a number of new OpenGL support, including GLX_SGI_video_sync and so on, also supports the configuration display backlighting.
It is learned that the driver is in the CES 2009 show preview used to do, but it was not clear what in the end will be used for demonstration projects. Linux users interested worth a try.
Ciao a tutti,
sono possessore di una Sapphire 4670 con 512 GDDR, siccome non sono mai stato un videogiocatore da PC per capire qualcosa sulle schede grafiche mi sono letto tutte le pagine di questo magnifico THREAD :-)
LA mia Sapphire da fabbrica in IDLE impostava la ventola al 3% ( comunque unico elemento udibile nel mio case silenzioso) e downclockkava a 300/1000.
Ora grazie alle vostre dritte sono riuscito ad impostare la velocita' della ventolina in IDLE al 2% ( a questa velocita' e' inudibile) tramite Rivatuner, ma mi restano alcuni dubbi:
1)Come fa' RIVATUNER a gestirmi la velocita' della ventolina anche se non e' in esecuzione? (Cioe' non ho scelto di avviarlo all'avvio di Winzozz, eppure appena XP parte la ventolina si porta al 2%).
Usa qualche processo in background o di fatto modifica il comportamento del CCC?
2)Ho temperature della GPU di 40° in IDLE e di 75° dopo 10 minuti di ciambellone.Sono buone o posso salire un po' diminuendo la rumorosita' della ventolina quando mla GPU e' sottosfrorzo?
3)Ho un proc E8400 a frequenze variabili secondo il programmino ASUS EPU, come si fa' a capire se si e' CPU limited?
Anche se non lo fossi mi piacerebbe sapere di fatto quale test fare per accorgermene:-)
Grazie a tutti per le delucidazioni.
PS:Per me che di solito non ho mai usato il PC per giocare questa schedina e' una sorpresa continua:-)
Governator
07-01-2009, 14:32
Non credo proprio che sei cpu limited cn quella cpu: non lo sono io col 7200 figurati l'8400.
Le temperaature sono gia abbastanza alte e non ti consiglio di salire ancora.
Conta che la mia è anche oc 800/1050 e fa 10 gradi in meno in entrambe le situazioni.
Governator
07-01-2009, 14:38
I Cata 9.2 per Linux leakeati al CES 2009
http://drivers.mydrivers.com/drivers/250-100232-AMD-Radeon-9.2-For-Linux/
http://www.ati-forum.de/files/Downloads/Driver/Linux_catalyst_9.2_CES_09_preview_driver.zip
Alessio.16390
07-01-2009, 14:48
http://www.ati-forum.de/files/Downloads/Driver/Linux_catalyst_9.2_CES_09_preview_driver.zip
Impari in fretta, eh? :Perfido: ;)
Don Peppone
07-01-2009, 14:53
:asd:
Non credo proprio che sei cpu limited cn quella cpu: non lo sono io col 7200 figurati l'8400.
Le temperaature sono gia abbastanza alte e non ti consiglio di salire ancora.
Conta che la mia è anche oc 800/1050 e fa 10 gradi in meno in entrambe le situazioni.
Si immaginavo di non essere CPU limited, pero' mi interesserebbe comunque sapere quale prova tecnica ne dia conferma.
Hai una sapphire?
Coma fai ad avere temperature inferiori di 10° alle mie?
Che settings hai usato su Riva?
Eppure ho come case un ultraventilato Coolermaster 690 con proprio una ventola da 120mm che immette quasi a livello della gpu, anche se di norma o e' spenta o gira a soli 800rpm.
Comunque strano, forse dipende dalle temperature ambiente...
Governator
07-01-2009, 15:26
La mia in idle sta a 30° per raggiungere i 63° con furmark in stability test con scheda overcloccata come ti dicevo.
La mia è una xpert vision. Non uso riva tuner, e tengo la ventola ve varià la velocità in automatico.
Governator
07-01-2009, 15:31
Impari in fretta, eh? :Perfido: ;)
Ho trovato il link googolando :ciapet:
Comunque non so se è la mia debian o se è colpa della scheda video, ma non riesco proprio ad abilitare nessun effetto ne dal pannello ati (sia come su che non) ne con aticonfig.:muro: :muro: :muro:
Mi basterebbe almeno il vsync video!:cry:
unnilennium
07-01-2009, 17:07
Ho trovato il link googolando :ciapet:
Comunque non so se è la mia debian o se è colpa della scheda video, ma non riesco proprio ad abilitare nessun effetto ne dal pannello ati (sia come su che non) ne con aticonfig.:muro: :muro: :muro:
Mi basterebbe almeno il vsync video!:cry:
niente di nuovo sotto il sole,che tristezza...
Governator
07-01-2009, 17:12
niente di nuovo sotto il sole,che tristezza...
Tu li hai provati?
Fanno anche a te lo stesso difetto?
Ciao a tutti...! ho deciso di cambiare pc, e visto che non posso spenderci molto opterò per questa config:
- MoBo Asus P5QL-E
- Processore Intel E5200
- Scheda video Sapphire HD4670 512Mb GDDR3
- Hard Disk Western Digital 120 Gb
- Ram Corsair PC6400 (8ooMhz)
- Case Asus
Ora io ho un pc datatissimo, con un P4 northwood, ram ddr 133 mhz e due hd IDE.
Consuma poco in effetti:D
Però l'ali è seminuovo, preso 6 mesi fa, è un nilox 400w. Dite che devo cambiarlo per il nuovo computer? Quanti ampere ci vogliono per far andare la 4670? Il nilox ha 2 linee +12v una da 14 e una da 13 ampere. Basterà?
Grazie:)
.
Ottimo abbinamento, complimenti. L'ali va benissimo anche per farci oc in quanto tutti i componenti da te scelti consumano molto poco
orgio999
08-01-2009, 07:14
Salve a tutti!Ho una 4670 powercolor da 512Mb... e ho notato da un po' la presenza di un jumper nero, di cui non riesco a capire l'utilità:confused: ...
sapete dirmi a che serve? C'entra col crossfire?
gabryel48
08-01-2009, 14:59
bisogna considerare che a marzo uscianno le nuove VGA molto più prestanti e a basso consumo,per cui chi non è soddisfatto dalla 4670 farebbe bene a resistere un paio di mesi :)
Ah.. sei sicuro di questo? Se è certo che usciranno nuove VGA a marzo, allora potrei aspettare un attimino. No perchè devo ordinare il pc nuovo e come scheda pensavo alla HD4670 della Sapphire, ma se escono VGA a consumo altrettanto basso e a prestazioni superiori, beh, aspetto un attimo! :)
@matteo1: hai fonti? grazie :)
Don Peppone
08-01-2009, 15:35
Ah.. sei sicuro di questo? Se è certo che usciranno nuove VGA a marzo, allora potrei aspettare un attimino. No perchè devo ordinare il pc nuovo e come scheda pensavo alla HD4670 della Sapphire, ma se escono VGA a consumo altrettanto basso e a prestazioni superiori, beh, aspetto un attimo! :)
@matteo1: hai fonti? grazie :)
prendila tranquillamente;)
volendo, la vendi a fine anno ;)
gabryel48
08-01-2009, 18:51
prendila tranquillamente;)
volendo, la vendi a fine anno ;)
ah ok perfetto.. e secondo te a parità di prezzo mi conviene di più la Sapphire o l'Asus?
grazie :)
PS: se prendo un intel e5200 sarò cpu-limited?
Don Peppone
08-01-2009, 19:04
ah ok perfetto.. e secondo te a parità di prezzo mi conviene di più la Sapphire o l'Asus?
grazie :)
PS: se prendo un intel e5200 sarò cpu-limited?
prendi pure quella che costa meno ...:D
no non sei cpu limited con l'E5200 ... ;)
devil_mcry
08-01-2009, 20:18
mi aggiungo semi ufficialmente :)
mio fratello ha preso la sapphire 4670 512mb mi pare a 67€ circa alla fine. nn è ancora arrivata
verra montata su un pc cn un 5200+ x il momento, 2gb di ram 800 4-4-4 ...
il prezzo cm'è?
Davidepiu
08-01-2009, 20:44
mi aggiungo semi ufficialmente :)
mio fratello ha preso la sapphire 4670 512mb mi pare a 67€ circa alla fine. nn è ancora arrivata
verra montata su un pc cn un 5200+ x il momento, 2gb di ram 800 4-4-4 ...
il prezzo cm'è?
Basso ;)
stranahw
08-01-2009, 23:09
Ciao a tutti
Ho una sapphire 4670 512mb e vi chiedo gentilmente una mano solo per settare le velocita' della ventola su Rivatuner 2.22 .
Lookup entry 0 50 1
Lookup entry 1 60 4
Lookup entry 2 70 42
Lokkup entry 3 80 100
Duty cicle min 1
Sono riuscito a impostarli .. finalmente :doh: sono un po' tonto :muro: .. ma al riavvio di windows vista di nuovo la ventola torna al 3%. Quindi devo riaprire e correggere solo questi parametri e torna a posto silenziosa.
Lookup entry 0 50 a valore 1 e Lookup entry 1 60 a valore 4 .
Come devo fare per far si che questi settaggi rimangono al prossimo riavvio? Io gli ho dato save e applica. Ad esempio devo avviare rivatuner con l'avvio del pc? O settare qualcos'altro?
Davidepiu
08-01-2009, 23:22
Sono riuscito a impostarli .. finalmente :doh: sono un po' tonto :muro: .. ma al riavvio di windows vista di nuovo la ventola torna al 3%. Quindi devo riaprire e correggere solo questi parametri e torna a posto silenziosa.
Lookup entry 0 50 a valore 1 e Lookup entry 1 60 a valore 4 .
Come devo fare per far si che questi settaggi rimangono al prossimo riavvio? Io gli ho dato save e applica. Ad esempio devo avviare rivatuner con l'avvio del pc? O settare qualcos'altro?
Devi Spuntare apply fan setting ;)
club3d e msi forniscono entrambi gli adattatori dvi-hdmi e dvi-vga???
Alessio.16390
09-01-2009, 05:58
Catalyst 8.12 HotFix
08/01/2009
Solo per Vista :Perfido:
http://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=40671
Improves DirectX10 performance in various applications in multi-core CPU systems
Resolves BSOD issues using dual ATI Radeon HD 4850 in CrossFireX configurations.
New CCC version: 2008.1217.1202.21555
New DD version: 8.561.3.0000
The improvements that the new AMD 8.561.3 driver includes over Catalyst 8.12 are:
* Call of Juarez improves up to 15% with AA enabled
* Company of Heroes improves up to 5%
* Crysis improves as much as 18%
* Crysis Warhead improves as much as 20-30%
* Need for Speed Underground improves as much as 70%-80%
* World in Conflict improve as much as 5%
Ciauzzz ragazzi in attesa dei 9.1, 2 domandine semplici....
C'è differenza tra HDMI nativo e usare l'adattatore DVI/HDMI???
Chi ha modificato il bios tramite RBE, come ha impostato la ventola su Sapphire?
Se io flasho il bios con un powerplay a 200/300 che tramite Rivatuner la mia shceda supporta... ma con voltaggio a 0,9v.... se una volta riavviato non è sufficente cosa succede????Schermo nero????
Come posso ripristinare il bios????
Leggendo il bios della Sapphire... nei 2 stati di powerplay il voltaggio non cambia.
Ciauzzzzzzzzz
devil_mcry
09-01-2009, 12:26
Catalyst 8.12 HotFix
08/01/2009
Solo per Vista :Perfido:
http://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=40671
Improves DirectX10 performance in various applications in multi-core CPU systems
Resolves BSOD issues using dual ATI Radeon HD 4850 in CrossFireX configurations.
New CCC version: 2008.1217.1202.21555
New DD version: 8.561.3.0000
The improvements that the new AMD 8.561.3 driver includes over Catalyst 8.12 are:
* Call of Juarez improves up to 15% with AA enabled
* Company of Heroes improves up to 5%
* Crysis improves as much as 18%
* Crysis Warhead improves as much as 20-30%
* Need for Speed Underground improves as much as 70%-80%
* World in Conflict improve as much as 5%
un nuovo hotfix? servira? l'hai provato?
Don Peppone
09-01-2009, 14:50
Catalyst 8.12 HotFix
08/01/2009
Solo per Vista :Perfido:
http://support.ati.com/ics/support/KBAnswer.asp?questionID=40671
Improves DirectX10 performance in various applications in multi-core CPU systems
Resolves BSOD issues using dual ATI Radeon HD 4850 in CrossFireX configurations.
New CCC version: 2008.1217.1202.21555
New DD version: 8.561.3.0000
The improvements that the new AMD 8.561.3 driver includes over Catalyst 8.12 are:
* Call of Juarez improves up to 15% with AA enabled
* Company of Heroes improves up to 5%
* Crysis improves as much as 18%
* Crysis Warhead improves as much as 20-30%
* Need for Speed Underground improves as much as 70%-80%
* World in Conflict improve as much as 5%
fungono ? :mad:
hanno controindicazioni rispetto a quelli ufficiali ? :)
Ciao a tutti,
ho fatto un bel benchmark con il 3dmark 06 occando la cpu e la 4670......
il risultato è questo...:eek:
che ne dite? :sofico:
http://img520.imageshack.us/img520/5262/46708128501140360ghzer6.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=46708128501140360ghzer6.jpg)
ethan_ngage
09-01-2009, 23:21
domanda da ignorante...come si occa una scheda video?da dove?
Don Peppone
09-01-2009, 23:23
domanda da ignorante...come si occa una scheda video?da dove?
Con RivaTuner / AtiTool
orgio999
09-01-2009, 23:26
Ciao a tutti,
ho fatto un bel benchmark con il 3dmark 06 occando la cpu e la 4670......
il risultato è questo...:eek:
che ne dite? :sofico:
Beh, da questo si vede quanto sono cpu limited:( ... con un pentium d945 @4.0GHz rimango sotto di 3000 punti rispetto al tuo q6600
ferrarino93
10-01-2009, 00:18
ECCOMI
Governator
10-01-2009, 00:28
Non è per qualcosa ma mi sembra un risultato un po esagerato.
Con che sistema hai effettuato il bench?
A quanto hai occato la gpu?
Se è windows vista allora il risultato è coerente. 32 o 64 bit?
enricobb
10-01-2009, 05:05
Ho bisogno di una VGA per fotoritocco con CS4, NO gaming, NO 3D.
Avrei considerato HD 4670 insieme a 3870 e 4830 che hanno prezzo simile.
Ho letto che la HD 4670 è preferibile per consumi contenuti,
ma sembra pure che la 3870 abbia prestazioni decisamente superiori
(GDDR4, 256bit, 72GB/sec) se ho capito bene. Correggetemi se sbaglio.
In un altro forum fotografico mi sono state consigliate VGA della serie 38k.
Qual è a vostro parere la migliore scelta, considerando anche l'uso previsto
e che CS4 impegna la scheda video?
Grazie.
Enrico.
unnilennium
10-01-2009, 08:21
Ho bisogno di una VGA per fotoritocco con CS4, NO gaming, NO 3D.
Avrei considerato HD 4670 insieme a 3870 e 4830 che hanno prezzo simile.
Ho letto che la HD 4670 è preferibile per consumi contenuti,
ma sembra pure che la 3870 abbia prestazioni decisamente superiori
(GDDR4, 256bit, 72GB/sec) se ho capito bene. Correggetemi se sbaglio.
In un altro forum fotografico mi sono state consigliate VGA della serie 38k.
Qual è a vostro parere la migliore scelta, considerando anche l'uso previsto
e che CS4 impegna la scheda video?
Grazie.
Enrico.
secondo me la 4670basta,anche xché la differenza con la 3870é davvero minima,nn si vede quasi,xché la serie 38xx é vecchia e ormai fuori produzione.se sensi che nn sia abbastanza,la 4830é un'altra cosa,ma x cs4 basta anche la 4670
Non è per qualcosa ma mi sembra un risultato un po esagerato.
Con che sistema hai effettuato il bench?
A quanto hai occato la gpu?
Se è windows vista allora il risultato è coerente. 32 o 64 bit?
anche a me sembrava esagerato :D
ho effettuato il bench con windows xp ice elite 4.1 sp3
la gpu (puoi vederlo anche dalla foto l'ho occata ad 850 e memorie a 1140):read:
driver ufficiali 8.12
ti dico che con windows Vista faccio molto di meno:(
;)
Governator
10-01-2009, 12:16
Ho bisogno di una VGA per fotoritocco con CS4, NO gaming, NO 3D.
Avrei considerato HD 4670 insieme a 3870 e 4830 che hanno prezzo simile.
Ho letto che la HD 4670 è preferibile per consumi contenuti,
ma sembra pure che la 3870 abbia prestazioni decisamente superiori
(GDDR4, 256bit, 72GB/sec) se ho capito bene. Correggetemi se sbaglio.
In un altro forum fotografico mi sono state consigliate VGA della serie 38k.
Qual è a vostro parere la migliore scelta, considerando anche l'uso previsto
e che CS4 impegna la scheda video?
Grazie.
Enrico.
Dipende da che risoluzione userai. Fino a 1280x1024 le schede sono molto simili in prestazioni, man mano che la risoluzione sale aumentano le differenze. la 4670 è la più economica ed ha anche il miglior rapporto prezzo prestazioni. La più performante è la 4830.
Secondo me per l'editing vai benissimo con la 4670.
orgio999
10-01-2009, 13:27
la gpu (puoi vederlo anche dalla foto l'ho occata ad 850 e memorie a 1140):read:
:eek:
Come ci sei arrivato a quelle frequenze??
con il dissipatore originale.......non penso di fare di + neanche mettendo un dissipatore tipo Accelero s1.:fagiano:
espanico
10-01-2009, 13:52
ieri ho aggiornato il mio pc, ho cambiato la cpu dalla 4200+ in firma con un core duo e7300, ancora non ho avuto modo di testarla affondo, ma ho notato notevoli miglioramenti a GTAV, prima con con la 4200 montata facevo sui 20 fps fissi di notte mentre di notte scendeva anche sui 15-16, ora invece ora di giorno oscilla trai 25-30 fps, e di notte sui 35 fps poi dipende anche dalle zone della città che aumenta anche qualcosina in piu tipo sotto i ponti ecc... secondo voi questo miglioramento e da attribuire alla nuova cpu che lascia lavorare la vga al massimo delle sue capacità? oppure nemmeno prima era castrata?
ferrarino93
10-01-2009, 14:35
salve a tutti sono nuovo, ho comprato questa scheda video della sapphire da 1 gb per uno schermo da 900x1440...mi sapete dire se si impianta nei giochi di ultima generazione come crysis o farcry e se è meglio che ci abbini un quadcore Q6600 da 2,4Ghz o un dual e8400 da 3Ghz, sempre per utilizzo Ludico
grazie
enricobb
10-01-2009, 14:54
secondo me la 4670basta,anche xché la differenza con la 3870é davvero minima,nn si vede quasi,xché la serie 38xx é vecchia e ormai fuori produzione
Cioè, a vostro parere le differenze di prestazione tra 3870 e 4670
che si leggono sulle specifiche, sono trascurabili? Vale a dire:
3870 : GDDR4 vs 4670 : GDDR3
3870 : 256bit vs 4670 : 128bit
3870 : 72GB/sec vs 4670 : 32GB/sec
Forse ci sono altre specifiche più importanti e queste sono poco importanti?
Per esempio core e memory frequency sono simili.
Aiutatemi grazie se possibile perché probabilmente
è una questione abbastanza semplice ma io ci capisco poco.
Enrico.
Davidepiu
10-01-2009, 15:12
Cioè, a vostro parere le differenze di prestazione tra 3870 e 4670
che si leggono sulle specifiche, sono trascurabili? Vale a dire:
3870 : GDDR4 vs 4670 : GDDR3
3870 : 256bit vs 4670 : 128bit
3870 : 72GB/sec vs 4670 : 32GB/sec
Forse ci sono altre specifiche più importanti e queste sono poco importanti?
Per esempio core e memory frequency sono simili.
Aiutatemi grazie se possibile perché probabilmente
è una questione abbastanza semplice ma io ci capisco poco.
Enrico.
La HD4670 e un altra tecnlogia produttiva , e pure essendo limatata dal bus a soli 128 ( che diminuisce infatti il consumo) riesce a dare anche d + di una HD3870 dipende dal motore grafico in questione. Ovviamente però essendo la vecchia fascia alta dovrebbe costare un pochetto d+ . Ovviamente titoloni come crysys che dipendono sopratutto da una velocità della Gpu i soli 128 bit nn bastano per farlo girare meglio della HD3870 che garantisce quei 3-4 fps in + . Io lo avuta , va un pelo in + in alcuni giochi ma preferisco la HD4670 piu piccolina , e consuma meno . E prendere adesso una 3870 non conviene .
T3RM1N4L D0GM4
10-01-2009, 15:47
Ho bisogno di una VGA per fotoritocco con CS4, NO gaming, NO 3D.
Avrei considerato HD 4670 insieme a 3870 e 4830 che hanno prezzo simile.
Ho letto che la HD 4670 è preferibile per consumi contenuti,
ma sembra pure che la 3870 abbia prestazioni decisamente superiori
(GDDR4, 256bit, 72GB/sec) se ho capito bene. Correggetemi se sbaglio.
In un altro forum fotografico mi sono state consigliate VGA della serie 38k.
Qual è a vostro parere la migliore scelta, considerando anche l'uso previsto
e che CS4 impegna la scheda video?
Grazie.
Enrico.
Non è chiaro secerchi una vga che ti permette di sfruttare l'accelarazione hardware disponibile con la CS4 oppure una vga senza particolari pretese, basta ceh sul monitor si vedano le immagini delle vacanze.
Nel primo caso mi pare che la CS4 supporti le api cuda Nvidia e nn ati x sgravare la cpu dal lavoro; nel secondo caso, se nn fai gaming, anche una 3450 andra benissimo.
enricobb
10-01-2009, 17:24
Non è chiaro secerchi una vga che ti permette di sfruttare l'accelarazione hardware disponibile con la CS4 oppure una vga senza particolari pretese, basta ceh sul monitor si vedano le immagini delle vacanze.
Nel primo caso mi pare che la CS4 supporti le api cuda Nvidia e nn ati x sgravare la cpu dal lavoro; nel secondo caso, se nn fai gaming, anche una 3450 andra benissimo.
Cerco una VGA per CS4 senza le pretese di un professionista,
sia perché non mi posso permettere di spendere più di 100/150 euro (ma anche meno se possibile)
sia perché non dovrei lavorare con CS4 proprio tutti i giorni 8 ore al giorno.
Mi pare che le api cuda Nvidia costino molto di più, o mi sbaglio?
Insomma cerco di capire qual è la migliore scelta per la fascia di prezzo,
per avere prestazioni comunque un poco superiori a una 3450,
anche se molto inferiori a una Quadro.
Enrico.
T3RM1N4L D0GM4
10-01-2009, 17:34
mah x quanto ne so le api cuda sn disponibili anche su schede nvidia del budget a tua disposizione (9600GT tanto per dirne 1).
Quello che volevo dire era solo che se cerchi di sfruttare l'accelerazione hardware con una scheda che nn supporta le api cuda di nvidia, 1 scheda vale l'altra: che tu prenda una 3870 o una 3450 le performance saranno le stesse quando userai photoshop cs4.
Se poi qlcuno ne sa un po di piu, mi corregga pure...
have fun
orgio999
10-01-2009, 17:36
Perchè Spily con dissi originale riesce a tenere quelle frequenze e io no? sono le memorie della powercolor che fanno pena e che scaldano come stufe?
Al massimo arrivo a 840-1120 MHz, ma appena provo a impegnare seriamente la scheda, mi va in banana tutto:mad:
Perchè Spily con dissi originale riesce a tenere quelle frequenze e io no? sono le memorie della powercolor che fanno pena e che scaldano come stufe?
Al massimo arrivo a 840-1120 MHz, ma appena provo a impegnare seriamente la scheda, mi va in banana tutto:mad:
Comunque io ho fatto solo dei Benck con il 3d mark 06...e quindi è probabile che anche a me a quelle frequenze (850/1140) giocando mi darebbe qualche problemino.
Perchè non provi a mettere degli heastsink sulle memorie se ti scaldano tanto?
enricobb
10-01-2009, 18:13
mah x quanto ne so le api cuda sn disponibili anche su schede nvidia del budget a tua disposizione (9600GT tanto per dirne 1).
Mi sono orientato su ATI perché pare offrano un migliore rapporto prezzo/prestazioni.
Comunque valuterò meglio anche Nvidia.
Qualcuno mi diceva che Stream per ATI è equivalente a Cuda per Nvidia
Quello che volevo dire era solo che se cerchi di sfruttare l'accelerazione hardware con una scheda che nn supporta le api cuda di nvidia, 1 scheda vale l'altra: che tu prenda una 3870 o una 3450 le performance saranno le stesse quando userai photoshop cs4.
Quindi queste differenze
3870 : GDDR4 vs 4670 : GDDR3
3870 : 256bit vs 4670 : 128bit
3870 : 72GB/sec vs 4670 : 32GB/sec
non hanno proprio alcun peso per il fotoritocco?
Enrico.
stranahw
10-01-2009, 18:32
Devi Spuntare apply fan setting ;)
Si ho provato ma al successivo riavvio il controllo utente mi dice di aprire rivetuner da amministratore gli do ok .. ma poi le impostazioni della ventola sono di nuovo di defaul.. quindi devo riabbassare i valori a mano.
Puo essere colpa di Vista e del controllo utente? Tu hai vista?
Mi sono orientato su ATI perché pare offrano un migliore rapporto prezzo/prestazioni.
Comunque valuterò meglio anche Nvidia.
Qualcuno mi diceva che Stream per ATI è equivalente a Cuda per Nvidia
Quindi queste differenze
3870 : GDDR4 vs 4670 : GDDR3
3870 : 256bit vs 4670 : 128bit
3870 : 72GB/sec vs 4670 : 32GB/sec
non hanno proprio alcun peso per il fotoritocco?
Enrico.
Se ti interessa ti posso dire la mia esperienza. Ho mantoto 3 pc un mese e mezzo fa di cui 1 (il mio) con q6600 4gb ram HD4670 (quello in firma) e uno per mia sorella (che non gioca per niente e usa autocad e photoshop) e7200 4gb ram e 9500gt 512ddr2(non ho trovato la versione ddr3). La 4670 l'ho pagata 75euro mentre la 9500gt(in cui sono presenti le api cuda) 59.50euro. Dal punto di vista prestazionale non ho notato differenze con photoshop cs4 tra il mio e il suo pc (ho potuto usare pero' come risoluzione monitor solo 1024*768 avendo un monitor un po' vecchiotto e con immagini da 2448*3264 jpg). Per quanto ne so con photoshop fa molto il quantitativo di ram. Io piu' che altro ti consiglirei, se ci devi lavorare, di dare un occhio al rumore, visto che la 9500 che ho preso e' piuttosto rumorosa (ha una ventolina piccina piccina e non sono riuscito a regolare tramite software i giri) mentre la mia silenziosissima. Per quanto rigrarda lo stream di Ati, e' stato implementato nei nuovi driver da meno di un mese e percio' bisognera' aspettare prima di usarlo, ora come ora il photoshop cs4 non ne fa uso. Comunque con photoshop cs4 provando le 2 schede sopra citate ho potuto per entrambe attivare l'accellerazione hardware che utilizza solo (da quanto ho capito) per spostare ruotare e zoommare l'immagine in maniera piu' fluida. Per quanto riguarda cuda so che viene utilizzato solo per agevolare delle operazioni specifiche ma non so bene quali, forse ti converrebbe informarti vedendo il sito ufficiale del photoshop.
Un ultima cosa, se ci dici che computer hai (in maniera specifica) e come utilizzerai il photoshop nello specifico(tipo se utilizzi raw, lavori con immagini con risoluzioni x*y ecc.) e a che risoluzione di monitor lavori ti potremmo essere di maggior aiuto.
Spero di esserti stato di aiuto
Ciao ragazzi, avevo due domande da farvi.
1) La 4670 è occabile? fino a quanto potrei spingerla?
2) Quando gioco, a pes o grid, a volte tra una schermata e l'altra compaiono delle linee che scompaiono immediatamente con l'entrata della schermata successiva, a cosa può essere dovuto?
Grazie!
Don Peppone
10-01-2009, 19:44
Ciao ragazzi, avevo due domande da farvi.
1) La 4670 è occabile? fino a quanto potrei spingerla?
2) Quando gioco, a pes o grid, a volte tra una schermata e l'altra compaiono delle linee che scompaiono immediatamente con l'entrata della schermata successiva, a cosa può essere dovuto?
Grazie!
1) è scarsamente occabile
2) non te lo so dire, mi spiace
;)
Ok grazie, ma più o meno occandola otterrei dei buoni risultati?
Si potrebbero superare quei 750?
enricobb
10-01-2009, 20:23
Comunque con photoshop cs4 provando le 2 schede sopra citate ho potuto per entrambe attivare l'accellerazione hardware che utilizza solo (da quanto ho capito) per spostare ruotare e zoommare l'immagine in maniera piu' fluida. Per quanto riguarda cuda so che viene utilizzato solo per agevolare delle operazioni specifiche ma non so bene quali, forse ti converrebbe informarti vedendo il sito ufficiale del photoshop.
Credo che anche nel mio caso potrei approfittare dell'accelerazione hardware
soprattutto per migliore fluidità delle operazioni più comuni, perché
sostanzialmente dovrei fare soltanto queste, no filtri, no panoramiche, no effetti.
Userei Photoshop soltanto per pulizia della scansione da negativo, leggere rotazioni dell'immagine,
e soprattutto controllo del colore con curve e livelli, SENZA filtri,
né panoramiche, né effetti. E che di queste migliori prestazioni potrei
approfittare ancora meglio (forse) con file di grandi dimensioni.
Un ultima cosa, se ci dici che computer hai (in maniera specifica) e come utilizzerai il photoshop nello specifico(tipo se utilizzi raw, lavori con immagini con risoluzioni x*y ecc.) e a che risoluzione di monitor lavori ti potremmo essere di maggior aiuto.
Il computer ancora non ce l'ho e chiedo aiuto per la VGA perché avrei già deciso
quali dovrebbero gli altri componenti, ma ditemi pure se ho fatto scelte discutibili.
Antec 300
Enermax 525w modu82+
Asus P5Q EM
Intel E5200
4GB Corsair c4 dhx
WD5001ALLS
Per quanto riguarda l'uso previsto di Photoshop, messa a punto di file
da scansione di negativo medio formato per stampa da fare in laboratorio.
Dimensione file tra 15 e 30/40Mb, insomma quella necessaria per stampe 15x21 o 20x30 cm.
Insomma niente RAW perché (credo) sia il formato delle macchine digitali. Giusto?
Da qualche prova che ho visto in giro, sembra peraltro che fino a 40/50Mb
sia possibile gestire un file con tempi di attesa e fluidità ancora decenti,
senza che sia necessaria una configurazione hardware particolarmente prestante,
cioè anche con una configurazione simile a quella che avrei previsto.
E' una stima attendibile? Qualcuno ha opinioni o esperienze differenti?
Grazie.
Enrico.
unnilennium
10-01-2009, 21:14
Credo che anche nel mio caso potrei approfittare dell'accelerazione hardware
soprattutto per migliore fluidità delle operazioni più comuni, perché
sostanzialmente dovrei fare soltanto queste, no filtri, no panoramiche, no effetti.
Userei Photoshop soltanto per pulizia della scansione da negativo, leggere rotazioni dell'immagine,
e soprattutto controllo del colore con curve e livelli, SENZA filtri,
né panoramiche, né effetti. E che di queste migliori prestazioni potrei
approfittare ancora meglio (forse) con file di grandi dimensioni.
Il computer ancora non ce l'ho e chiedo aiuto per la VGA perché avrei già deciso
quali dovrebbero gli altri componenti, ma ditemi pure se ho fatto scelte discutibili.
Antec 300
Enermax 525w modu82+
Asus P5Q EM
Intel E5200
WD5001ALLS
Per quanto riguarda l'uso previsto di Photoshop, messa a punto di file
da scansione di negativo medio formato per stampa da fare in laboratorio.
Dimensione file tra 15 e 30/40Mb, insomma quella necessaria per stampe 15x21 o 20x30 cm.
Insomma niente RAW perché (credo) sia il formato delle macchine digitali. Giusto?
Da qualche prova che ho visto in giro, sembra peraltro che fino a 40/50Mb
sia possibile gestire un file con tempi di attesa e fluidità ancora decenti,
senza che sia necessaria una configurazione hardware particolarmente prestante,
cioè anche con una configurazione simile a quella che avrei previsto.
E' una stima attendibile? Qualcuno ha opinioni o esperienze differenti?
Grazie.
Enrico.
il formato raw dovrebbe essere quello senza nessun tipo di compressione.. Nella config nn dici quanta ram monti,x grandi files,più ram c'é meglio é :)
enricobb
10-01-2009, 21:27
il formato raw dovrebbe essere quello senza nessun tipo di compressione.
Sì, senza compressione ma solo in uscita da una macchina fotografica digitale.
Credo che i formati di scansione senza compressione siano altri.
Qualcuno mi corregga se sbaglio.
Nella config nn dici quanta ram monti,x grandi files,più ram c'é meglio é :)
4GB Corsair c4 DHX.
Per taglie superiori dovrei spendere troppi più soldi.
Avevo dimenticato e ho corretto.
Enrico.
unnilennium
10-01-2009, 21:37
Sì, senza compressione ma solo in uscita da una macchina fotografica digitale.
Credo che i formati di scansione senza compressione siano altri.
Qualcuno mi corregga se sbaglio.
4GB Corsair c4 DHX.
Per taglie superiori dovrei spendere troppi più soldi.
Avevo dimenticato e ho corretto.
Enrico.
nn lo so,a seconda del programma di scansione puoi scegliere che formato usare.cmq la ram a4gb la riconosce tutta solo se usi sistemi operativi a64bit.
enricobb
11-01-2009, 01:19
Provo a complicare la questione considerando un'altra variabile
che avevo dimenticato, cioè la probabile necessità di montare 3 monitor.
Se non mi sbaglio avrei due possibilità:
una VGA che supporti più di 2 monitor,
oppure 2 VGA in modalità crossfire.
Quale sarebbe preferibile e perché?
Se si trattasse di due VGA in modalità crossfire
potrei propendere proprio per la 4670 per i consumi ridotti.
Per calcolare specifiche e prestazioni di due VGA in modalità crossfire
è sufficiente moltiplicare x 2 i dati di una singola VGA,
oppure invece funziona in un altro modo?
Infine, considerate le concorrenti della 4670 per fascia di prezzo
(cioè 3850, 3870, 4830 o equivalenti Nvidia)
ce ne sono alcune più adatte a crossfire e supporto di 3/4 monitor?
Considerando sempre l'uso previsto, cioè soprattutto
fotoritocco con CS4, no gaming, no 3D.
Grazie.
Enrico.
orgio999
11-01-2009, 02:55
Perchè non provi a mettere degli heastsink sulle memorie se ti scaldano tanto?
Eh, come se non li avessero già!(anche se sono piccoli... ma ho sentito che, a tentare di toglierli, ci si porta via tutto il chip)... Comunque a me salta tutto già con 3dmark 06...
T3RM1N4L D0GM4
11-01-2009, 10:01
Provo a complicare la questione considerando un'altra variabile
che avevo dimenticato, cioè la probabile necessità di montare 3 monitor.
Se non mi sbaglio avrei due possibilità:
una VGA che supporti più di 2 monitor,
oppure 2 VGA in modalità crossfire.
Quale sarebbe preferibile e perché?
Se si trattasse di due VGA in modalità crossfire
potrei propendere proprio per la 4670 per i consumi ridotti.
Per calcolare specifiche e prestazioni di due VGA in modalità crossfire
è sufficiente moltiplicare x 2 i dati di una singola VGA,
oppure invece funziona in un altro modo?
Infine, considerate le concorrenti della 4670 per fascia di prezzo
(cioè 3850, 3870, 4830 o equivalenti Nvidia)
ce ne sono alcune più adatte a crossfire e supporto di 3/4 monitor?
Considerando sempre l'uso previsto, cioè soprattutto
fotoritocco con CS4, no gaming, no 3D.
Grazie.
Enrico.
messa cosi ti direi ad a occhi chiusi HD3450 + scheda madre AMD780g x sfruttare l'hybrid crossfire e pilotare i 3 monitor...
Eh, come se non li avessero già!(anche se sono piccoli... ma ho sentito che, a tentare di toglierli, ci si porta via tutto il chip)... Comunque a me salta tutto già con 3dmark 06...
sulla mia Sapphire 4670 nonn ci sono i dissipatorini......sicuro che te cè l'hai?....mi posti una foto della tua scheda?
Costa ancora fin troppo per quello che offre. sono d'accordo
orgio999
11-01-2009, 11:40
Eccola qua: powercolor da 512 Mb...
http://img226.imagevenue.com/loc47/th_70192_DSCN0247_122_47lo.JPG (http://img226.imagevenue.com/img.php?image=70192_DSCN0247_122_47lo.JPG)
Ciao a tutti, considerato che ho un monitor 1440x900, asus p5q e intel core 2 e5200, gioco sopratutto a pes 2009 e a qualche altro gioco, secondo voi acquistare la 4670 gainward a 80 euro è un buon acquisto?
Alessio.16390
11-01-2009, 12:53
Eccola qua: powercolor da 512 Mb...
http://img226.imagevenue.com/loc47/th_70192_DSCN0247_122_47lo.JPG (http://img226.imagevenue.com/img.php?image=70192_DSCN0247_122_47lo.JPG)
Hai considerato che la tua monta Qimonda e la Sapphire Hynix? :stordita:
orgio999
11-01-2009, 12:59
Non me ne intendo di memorie video... Comunque, è colpa loro se non arrivo alle frequenze di spily? Degli heatsink più performanti risolverebbero qualcosa?
enricobb
11-01-2009, 13:53
messa cosi ti direi ad a occhi chiusi HD3450 + scheda madre AMD780g x sfruttare l'hybrid crossfire e pilotare i 3 monitor...
Perché mi consigli hybrid crossfire invece di crossifre tra 2 VGA non integrate?
Perché così risparmio soldi, o è una soluzione migliore anche per altre ragioni?
Peraltro, ho letto in altra discussione che il crossfire/sli NON permette il multimonitor
e che per montare 3 monitor occorrono 2 VGA distinte NO crossifre/sli.
Non so se la stessa considerazione vale anche per l'hybrid crossfire.
A voi che risulta?
Grazie.
Enrico.
Non me ne intendo di memorie video... Comunque, è colpa loro se non arrivo alle frequenze di spily? Degli heatsink più performanti risolverebbero qualcosa?
ma i dissipatori ci sono anche sull'altro lato?
Comunque secondo me con heatsink migliori in rame forse riusciresti a salire di frequenza ma non tanto....e prova anche a cambiare la pasta termica alla gpu.
Ma non erano migliori le memorie qimonda delle Hinyx?:confused:
peppecbr
11-01-2009, 14:53
ciao valutavo questa vga per un solo scopo giocare a pes 2009 a 1920x1080 su un 32 pollici full hd il resto del sistema è in sing che dite è chiedere troppo?
unnilennium
11-01-2009, 14:57
ciao valutavo questa vga per un solo scopo giocare a pes 2009 a 1920x1080 su un 32 pollici full hd il resto del sistema è in sing che dite è chiedere troppo?
si.. A parte che il processore é ridicolo a def,x giocare ti serve un 4830almeno
ciao valutavo questa vga per un solo scopo giocare a pes 2009 a 1920x1080 su un 32 pollici full hd il resto del sistema è in sing che dite è chiedere troppo?
chiedi troppo:D
forse riusciresti a giocare a quela risoluzione con una 4870 da 1gb;)
Davidepiu
11-01-2009, 15:03
Si ma stiamo parlando di pes non di crysys :)
Credo che la HD4670 basti e avanzi . Visto che da 60 fps fissi a 1680*1050 con vsync attivo .
T3RM1N4L D0GM4
11-01-2009, 15:03
Perché mi consigli hybrid crossfire invece di crossifre tra 2 VGA non integrate?
Perché così risparmio soldi, o è una soluzione migliore anche per altre ragioni?
Peraltro, ho letto in altra discussione che il crossfire/sli NON permette il multimonitor
e che per montare 3 monitor occorrono 2 VGA distinte NO crossifre/sli.
Non so se la stessa considerazione vale anche per l'hybrid crossfire.
A voi che risulta?
Grazie.
Enrico.
Beh il presupposto principale è che tu abbia gia una scheda madre basata sull'amd780g... gpu integrata (780g) + hd3450 hanno consumi inferiori alle 2 4670 in cf.
Per quanto riguarda il supporto multimonitor ti rimando qui http://ati.amd.com/technology/hybridgraphics/index.html in particolare
ATI SurroundView™ Technology
ATI Hybrid Graphics technology enables ATI SurroundView™ which provides support for 4 independent monitors when an applicable integrated GPU is combined with a discrete GPU. Each additional discrete GPU supports 2 or more independent monitors. The integrated graphics processor and the discrete graphics processor work in parallel to drive multiple displays for superior productivity.
nn ho esperienze sul reale funzionamento pero...
Don Peppone
11-01-2009, 15:59
Si ma stiamo parlando di pes non di crysys :)
Credo che la HD4670 basti e avanzi . Visto che da 60 fps fissi a 1680*1050 con vsync attivo .
si infatti, dovrebbe reggere bene :)
cmq @1920x1080 la HD 4670 ti regge pure crysis, però potresti giocarci a dettagli medio, medio-bassi ;)
P.S: sto provando GTA 4, va benissimo :)
non chiedetemi i dettagli, perchè il gioco non mi fà cambiare la lingua (ed è in Russo:D ) ma ho la 1280x1024 75HZ, con tutti i valori a 50 (il primo, che influisce sul quantitativo di grafica disponibile) a 40
;)
orgio999
11-01-2009, 16:24
ma i dissipatori ci sono anche sull'altro lato?
Comunque secondo me con heatsink migliori in rame forse riusciresti a salire di frequenza ma non tanto....e prova anche a cambiare la pasta termica alla gpu.
Ma non erano migliori le memorie qimonda delle Hinyx?:confused:
i dissipatori sì, ci sono anche sull'altro lato... la gpu sta sempre fresca, con overclock e impegnata al 98% non va oltre i 60°C... mah... per quello che costano, proverei a cambiare i dissipatori delle ram, ma ho paura di strappare tutto:stordita:
Alessio.16390
11-01-2009, 16:34
Ma non erano migliori le memorie qimonda delle Hinyx?:confused:
Ma anche no :ciapet:
enricobb
11-01-2009, 16:42
Beh il presupposto principale è che tu abbia gia una scheda madre basata sull'amd780g... gpu integrata (780g) + hd3450 hanno consumi inferiori alle 2 4670 in cf.
Consumi inferiori ma anche prestazioni decisamente inferiori.
Infatti, come risulta da questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1885/amd-hybrid-crossfire-e-rinnovo-della-gamma-gpu_5.html) recensione
per scelta di AMD, allo stato attuale solo le schede di fascia molto
bassa come le Radeon HD3450 e HD3470 possono essere configurate in
Hybrid Crossfire in combinazione con chipset AMD 780G: escluse quindi tutte
le altre schede, anche di recente generazione, appartenenti a fasce superiori.
Che motivazioni possono esserci alla base di questa strana decisione?
Nel chipset AMD 780G troviamo un chip video ATI Radeon HD 2400; da solo
questo chip poco può fare in ambito gaming, ma se viene abbinato ad uno
tutto sommato simile (Radeon HD3450 e HD3470), si può verosimilmente
attendersi un miglioramento sensibile. Se al chip Radeon HD2400 venisse
affiancata una scheda video molto più performante, pensiamo ad esempio ad
una Radeon HD3850 o HD3870, il contributo del primo chip sarebbe minimo.
Siccome vorrei prestazioni superiori anche se contenute, credo la migliore
soluzione sarebbe una doppia VGA, magari a basso consumo come HD4670.
Oppure HD3650 se voglio spendere meno.
Non ho ancora capito se per montare 3 monitor potrei collegare le 2 VGA in crossfire,
e dunque con migliori prestazioni, o se invece dovrei mantenerle distinte,
e allora con prestazioni corrispondenti a quelle di una singola scheda.
Sarebbe importante capire questo dettaglio per capire se con 3 monitor
avrei le prestazioni minori di 1+1 VGA o superiori di 2 VGA in crossfire.
Se qualcuno conoscesse la risposta gli sarei tanto riconoscente :)
Grazie.
Enrico.
T3RM1N4L D0GM4
11-01-2009, 16:52
Consumi inferiori ma anche prestazioni decisamente inferiori.
Infatti, come risulta da questa (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1885/amd-hybrid-crossfire-e-rinnovo-della-gamma-gpu_5.html) recensione
Ha detto chiaramente che il sistema nn è dedicato al gaming 3d, quindi...
enricobb
11-01-2009, 17:29
Ha detto chiaramente che il sistema nn è dedicato al gaming 3d, quindi...
Infatti non devo usare il pc per giocare, però credo che prestazioni un po'
superiori potrebbero essere utili anche per il fotoritocco, considerando
per esempio che CS4 sfrutta l'accelerazione hardware della VGA.
Saranno prestazioni molto inferiori a quelle di una workstation professionale,
ma insomma forse posso fare un poco meglio con una spesa comunque contenuta.
Ho trovato questa tabella di specifiche sul sito Sapphire.
http://img522.imageshack.us/img522/6187/vgacfrxu0.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=vgacfrxu0.jpg)
A parte il confronto di alcuni parametri tra 4670 e 3870 a favore della seconda,
qualcuno mi saprebbe dire quali delle caratteristiche nelle colonne a sinistra
sono importanti per fotoritocco con CS4 che sfrutta l'accelerazione hardware della VGA?
Oppure invece sono tutte caratteristiche importanti SOLTANTO per giocare?
Provo a capire qualche cosa. Magari provo anche a postare una discussione indipendente.
Grazie.
Enrico.
T3RM1N4L D0GM4
11-01-2009, 17:35
CS4 sfrutta l'accelerazione hardware delle schede nvidia grazie alle api cuda che ati non supporta...
la tabella che hai postato ha senso in ambito gaming.
Alessio.16390
11-01-2009, 17:42
CS4 sfrutta l'accelerazione hardware delle schede nvidia grazie alle api cuda che ati non supporta...
.
http://www.theinquirer.it/2008/10/08/photoshop-cs4-accelera-anche-con-le-schede-ati.html
T3RM1N4L D0GM4
11-01-2009, 17:46
direi ottima cosa, allora... se è vera ovviamente.
Don Peppone
11-01-2009, 17:46
cmq il clock effettivo dell'hd 4670 è 2000mhz, no 1000mhz :mbe:
enricobb
11-01-2009, 18:28
direi ottima cosa, allora... se è vera ovviamente.
Infatti sì. Tanti citano soltanto Nvidia e Cuda, ma CS4
sfrutta l'accelerazione hardware anche con schede video ATI.
la tabella che hai postato ha senso in ambito gaming.
Per quanto riguarda la ricerca di caratteristiche di cui tenere conto per
fotoritocco CS4 accelerazione etc, ho anche aperto una discussione separata,
ma mi sembra di capire che TUTTE TUTTE TUTTE le specifiche di qualunque VGA
sotto i 150 euro siano importanti soltanto per giocare e che per altre applicazioni
tutte le VGA sono esattamente equivalenti. Mi pare un po' assurdo.
Mi pare assurdo che non ci sia neppure un parametro di cui tenere conto
per un altro tipo di applicazione che non sia il gioco, ma insomma
mi sono quasi arreso :(
Grazie.
Enrico.
ShadowMan
11-01-2009, 18:35
Sto provando ad overclockare la mia Peak.
Tramite l'overdrive dal pannello di controllo catalyst sono a 800/1050 e non ho errori\problemi.
Volevo provare frequenze maggiori, ma ATITool non riconosce correttamente la scheda e le frequenze. Rivatuner invece funziona ma elimina il risparmio energetico. :mbe:
C0è un modo per provare frequenze maggiori senza disattivare l'opzione di risparmio energetico? :confused:
ciao a tutti, non riesco a giocare a GTA IV con nessuna impostazione, sia tutto al massimo che tutto al minimo mi fa gli stessi FPS... ho una cpu un po' scarsina (E2140 @ 1.6Ghz) ma è possibile che nel'appartamento iniziale faccio 35FPS e appena esco faccio 15FPS??
voi a che risoluzione e con quali dettagli giocate?
Davidepiu
11-01-2009, 19:28
ciao a tutti, non riesco a giocare a GTA IV con nessuna impostazione, sia tutto al massimo che tutto al minimo mi fa gli stessi FPS... ho una cpu un po' scarsina (E2140 @ 1.6Ghz) ma è possibile che nel'appartamento iniziale faccio 35FPS e appena esco faccio 15FPS??
voi a che risoluzione e con quali dettagli giocate?
Faccio 25 fps Anche con un 3.8 ;) Il gioco e pesantissimo .
Don Peppone
11-01-2009, 21:56
Faccio 25 fps Anche con un 3.8 ;) Il gioco e pesantissimo .
io ne faccio 35 @3ghz :D
però gioco in 1280 :D
Governator
11-01-2009, 22:34
ciao valutavo questa vga per un solo scopo giocare a pes 2009 a 1920x1080 su un 32 pollici full hd il resto del sistema è in sing che dite è chiedere troppo?
Testato pes 2009....a quella risoluzione e con tutto al massimo incluso AF 16x (l'AA non funziona) gira sempre a 60 fps tranne che nelle scene di esultanza dove va a 30 fps costanti se si usa il triple buffering, un po come gira sulle console. Invece a 720p gira sempre a 60 fps...e ci mancherebbe!
T3RM1N4L D0GM4
11-01-2009, 23:34
C0è un modo per provare frequenze maggiori senza disattivare l'opzione di risparmio energetico? :confused:
caricargli un bios con le frequenze modificate tramite Radeon Bios Editor :D
Dandrake
12-01-2009, 01:06
Che dire di questa nuova VGA?
Sicuramente un acquisto ottimo per chi cerca una scheda con bassi consumi e con buone prestazioni generali. In idle è inudibile e lo dico da possessore di 3 ventole Noctua da 12x12 1200rpm@900rpm installate nel mio tower.
Il sistema di risparmio energetico funziona anche molto bene: mentre navigo su internet e ascolto musica la GPU sta a 165Mhz e le ram a 299.25Mhz.
La scheda monta chip di memoria SAMSUNG serie K4W1G1646D-EJ11 quindi sono chip da 1,1ns e viaggiano a 873Mhz (dovrebbero andare a 900Mhz secondo il datasheet samsung) mentre la GPU viaggia a 750Mhz. Con la scheda @default e il sistema in firma faccio 7200 punti al 3d mark 2006, mentre portando le memorie a 1000Mhz (come i modelli da 512Mhz per intenderci) ottengo un punteggio di 7675.
Non ho ancora provato ad overclockarla, anche perché sinceramente non mi interessa più di tanto visto che già per me è abbastanza potente.
In ogni caso più avanti farò qualche prova, specialmente per vedere quanto salgono le memorie samsung.
Ho provato già l'adattatore HDMI in dotazione con il mio televisore LCD da 37" ed è una favola!! Ho giocato sia a FlatOut Carnage che a Bioshock a 1920x1080 con tutti i dettagli al massimo e giravano che era uno spettacolo!
Ovviamente tramite l'adattatore DVI-HDMI arriva anche l'audio visto che la scheda video possiede un chip realtek per il 7.1.
In conclusione: scheda altamente consigliata!! :)
Davidepiu
12-01-2009, 01:10
Che dire di questa nuova VGA?
Sicuramente un acquisto ottimo per chi cerca una scheda con bassi consumi e con buone prestazioni generali. In idle è inudibile e lo dico da possessore di 3 ventole Noctua da 12x12 1200rpm@900rpm installate nel mio tower.
Il sistema di risparmio energetico funziona anche molto bene: mentre navigo su internet e ascolto musica la GPU sta a 165Mhz e le ram a 299.25Mhz.
La scheda monta chip di memoria SAMSUNG serie K4W1G1646D-EJ11 quindi sono chip da 1,1ns e viaggiano a 873Mhz (dovrebbero andare a 900Mhz secondo il datasheet samsung) mentre la GPU viaggia a 750Mhz. Con la scheda @default e il sistema in firma faccio 7200 punti al 3d mark 2006, mentre portando le memorie a 1000Mhz (come i modelli da 512Mhz per intenderci) ottengo un punteggio di 7675.
Non ho ancora provato ad overclockarla, anche perché sinceramente non mi interessa più di tanto visto che già per me è abbastanza potente.
In ogni caso più avanti farò qualche prova, specialmente per vedere quanto salgono le memorie samsung.
Ho provato già l'adattatore HDMI in dotazione con il mio televisore LCD da 37" ed è una favola!! Ho giocato sia a FlatOut Carnage che a Bioshock a 1920x1080 con tutti i dettagli al massimo e giravano che era uno spettacolo!
Ovviamente tramite l'adattatore DVI-HDMI arriva anche l'audio visto che la scheda video possiede un chip realtek per il 7.1.
In conclusione: scheda altamente consigliata!! :)
Sono contento per te :D Effettivamente x ki nn ha un bugdet alto questa scheda è perfetta e regala parekkie soddisfazioni .
Dandrake
12-01-2009, 01:17
Sono contento per te :D Effettivamente x ki nn ha un bugdet alto questa scheda è perfetta e regala parekkie soddisfazioni .
Già...l'unica cosa è che vorrei capire se il mio punteggio al 3dmark 06 è normale...perché io leggo punteggi sempre intorno a 8000 punti anche a default...forse dipenderà dal fatto che si tratta di sistemi quadcore?
ShadowMan
12-01-2009, 01:23
caricargli un bios con le frequenze modificate tramite Radeon Bios Editor :D
grazie :)
Davidepiu
12-01-2009, 01:33
Già...l'unica cosa è che vorrei capire se il mio punteggio al 3dmark 06 è normale...perché io leggo punteggi sempre intorno a 8000 punti anche a default...forse dipenderà dal fatto che si tratta di sistemi quadcore?
No il punteggio e dato dalle memorie della 512mb + veloci . NN penso che sei CPu limited :eek:
ninoalcamo
12-01-2009, 01:35
non vi seguo spesso, causa lavoro.. volevo sapere se qualcuno aveva modificato il bios della powercolor per renderla + flessibile nell'oc. grazie :)
Governator
12-01-2009, 02:00
Ora sto giocando a cod4 tutto a PALLA 1280x960 AF16x e AA 4x su un 17", superfluido.
Stessi settaggi con tutto a palla per grid ed anche quello gira fluidissimo dai 45-50 fps in su. Spettacolare!
Davidepiu
12-01-2009, 02:10
Ora sto giocando a cod4 tutto a PALLA 1280x960 AF16x e AA 4x su un 17", superfluido.
Stessi settaggi con tutto a palla per grid ed anche quello gira fluidissimo dai 45-50 fps in su. Spettacolare!
E devi vedere il 5 a 1680*1050 :sofico:
E devi vedere il 5 a 1680*1050 :sofico:
Ciauzzz ragazzi... quindi il 5 è ben giocabile a quella risoluzione???
peppecbr
12-01-2009, 08:38
Testato pes 2009....a quella risoluzione e con tutto al massimo incluso AF 16x (l'AA non funziona) gira sempre a 60 fps tranne che nelle scene di esultanza dove va a 30 fps costanti se si usa il triple buffering, un po come gira sulle console. Invece a 720p gira sempre a 60 fps...e ci mancherebbe!
Che dire di questa nuova VGA?
Sicuramente un acquisto ottimo per chi cerca una scheda con bassi consumi e con buone prestazioni generali. In idle è inudibile e lo dico da possessore di 3 ventole Noctua da 12x12 1200rpm@900rpm installate nel mio tower.
Il sistema di risparmio energetico funziona anche molto bene: mentre navigo su internet e ascolto musica la GPU sta a 165Mhz e le ram a 299.25Mhz.
La scheda monta chip di memoria SAMSUNG serie K4W1G1646D-EJ11 quindi sono chip da 1,1ns e viaggiano a 873Mhz (dovrebbero andare a 900Mhz secondo il datasheet samsung) mentre la GPU viaggia a 750Mhz. Con la scheda @default e il sistema in firma faccio 7200 punti al 3d mark 2006, mentre portando le memorie a 1000Mhz (come i modelli da 512Mhz per intenderci) ottengo un punteggio di 7675.
Non ho ancora provato ad overclockarla, anche perché sinceramente non mi interessa più di tanto visto che già per me è abbastanza potente.
In ogni caso più avanti farò qualche prova, specialmente per vedere quanto salgono le memorie samsung.
Ho provato già l'adattatore HDMI in dotazione con il mio televisore LCD da 37" ed è una favola!! Ho giocato sia a FlatOut Carnage che a Bioshock a 1920x1080 con tutti i dettagli al massimo e giravano che era uno spettacolo!
Ovviamente tramite l'adattatore DVI-HDMI arriva anche l'audio visto che la scheda video possiede un chip realtek per il 7.1.
In conclusione: scheda altamente consigliata!! :)
perfetto vi ringrazio ;)
Davidepiu
12-01-2009, 12:20
Ciauzzz ragazzi... quindi il 5 è ben giocabile a quella risoluzione???
35-40 fps . tutto high ;)
moe0112358
12-01-2009, 14:20
montando un 4850e, volendo comprare una 4670 sarei cpu limited? Inoltre, mi servirebbe una 4670 hdmi nativa, a parte asus qualcun'altro le fa? il prezzo di € 83 è buono?
gracias a todos!
Ciao a tutti ho installato questa scheda anche io ma mi da problemi con l'audio da quando l'ho messa mi esce la voce metallica dal microfono credo si dovuto hai driver audio che mi si sono installati insieme alla 4670 c'è un modo per toglierli tanto non usero mai una tv hdmi per il pc sul pannello di controlla non mi da scelte di direr mi trova solo quello realtek??? qualcuno mi da un aiutino pls grazie
unnilennium
12-01-2009, 14:31
montando un 4850e, volendo comprare una 4670 sarei cpu limited? Inoltre, mi servirebbe una 4670 hdmi nativa, a parte asus qualcun'altro le fa? il prezzo di € 83 è buono?
gracias a todos!
la peak costa meno ed ha anche lei hdmi nativo
moe0112358
12-01-2009, 15:00
la peak costa meno ed ha anche lei hdmi nativo
ma sei un mito! però io la asus la trovo spedita ad 80 [trovaprezzi], la peak dove la posso trovare a meno, spedita?
mille grazie!
Faccio 25 fps Anche con un 3.8 ;) Il gioco e pesantissimo .
io ne faccio 35 @3ghz :D
però gioco in 1280 :D
beh voi fate 25FPS e 35FPS almeno, ma x me è ingiocabile a qualunque risoluzione. pensate che a 1680x1050 tutto al minimo, va meglio ke a 800x600 tutto al minimo, poi aumentando i dettagli la differenza è nell'ordine di 3-4FPS.
a ke dettagli e a ke risoluzione giocate?? con quali driver??
Alessio.16390
12-01-2009, 15:22
beh voi fate 25FPS e 35FPS almeno, ma x me è ingiocabile a qualunque risoluzione. pensate che a 1680x1050 tutto al minimo, va meglio ke a 800x600 tutto al minimo, poi aumentando i dettagli la differenza è nell'ordine di 3-4FPS.
a ke dettagli e a ke risoluzione giocate?? con quali driver??
Allora sei cpu limited..
che ero cpu limited lo sapevo, ma pensavo ke in qualche modo sarei riuscito a giocare lo stesso, dato che tutti gli altri giochi vanno a meraviglia, invece no, con nessuna impostazione grafica cambia il framerate!! o tutto al massimo o tutto al minimo i FPS sono pressapoco gli stessi.
Davidepiu
12-01-2009, 15:37
che ero cpu limited lo sapevo, ma pensavo ke in qualche modo sarei riuscito a giocare lo stesso, dato che tutti gli altri giochi vanno a meraviglia, invece no, con nessuna impostazione grafica cambia il framerate!! o tutto al massimo o tutto al minimo i FPS sono pressapoco gli stessi.
ma xk nn gli dai una spintarella a quella cpu ?? almeno a 2.3, 2.5 . ;)
Don Peppone
12-01-2009, 15:46
ma xk nn gli dai una spintarella a quella cpu ?? almeno a 2.3, 2.5 . ;)
infatti, io non ero CPU Limited col Q6600 a default ... (2.4gighi)
;)
ciao a tutti... ho intenzione di comprare una asus 4670 in versione 512mb con uscita hdmi e collegarla a un LG 22" TV tramite cavo HDMI.
con l'hdmi son rimasto un po' al palo, volevo quindi chiedere se attaccando solo il cavo hdmi la scheda mi gestisce l'audio verso il monitor, bypassando in qualke modo la scheda audio del pc. oppure dovò comunque attaccare l'audio col solito cavetto (sul monitor infatti c'è un "ingresso audio hdmi")
altra cosa: nel caso fosse vera la prima ipotesi, la stessa cosa si può fare col dvi? perchè secondo me il dvi non convoglia l'audio, ma ho sentito qualkuno che invece diceva di si...
grazie a tutti
ma xk nn gli dai una spintarella a quella cpu ?? almeno a 2.3, 2.5 . ;)
mi piacerebbe molto, ma la mia mobo è una cacca :mad: .
infatti esattamente tra 6 giorni devo cambiarla proprio per questo motivo!
dite che risolverò overcloccando la CPU? mi potete dire almeno la risoluzione e i driver con i quali giocate?
piccolo O.T. io ho i catalyst 8.12 ma da gestione periferiche mi da come data 8/08/2008, nonostante siano gli ultimi usciti... come mai?
Davidepiu
12-01-2009, 18:51
mi piacerebbe molto, ma la mia mobo è una cacca :mad: .
infatti esattamente tra 6 giorni devo cambiarla proprio per questo motivo!
dite che risolverò overcloccando la CPU? mi potete dire almeno la risoluzione e i driver con i quali giocate?
piccolo O.T. io ho i catalyst 8.12 ma da gestione periferiche mi da come data 8/08/2008, nonostante siano gli ultimi usciti... come mai?
io gioco solo a 1680*1050 :) e uso i driver 8.12
1680x1050 a che dettagli? a con quale sistema operativo??
Davidepiu
12-01-2009, 19:47
1680x1050 a che dettagli? a con quale sistema operativo??
Tutto al massimo , solo crysys per giocare sopra i 30 devo diminuire qualche cosa :) Il resto gira tutto al massimo . Uso xp . ma anche con windows 7 va che e una meraviglia.
quindi tu hai GTA IV che ti va tutto al massimo 1680x1050 con la HD4670 :sbav:
beato te...
crysis a quanto ti gira??
io non vado oltre il tutto alto senza AA 1280x800...
quindi tu hai GTA IV che ti va tutto al massimo 1680x1050 con la HD4670 :sbav:
beato te...
crysis a quanto ti gira??
io non vado oltre il tutto alto senza AA 1280x800...
se tieni il procio a 1,6Ghz è normale
raga allora domani vado a comprarmi una mobo e overclocco, dato ke con la mia non posso. cerco di salire fino a 2.6/3.0Ghz se ci arrivo...
orgio999
12-01-2009, 21:53
Beh, ma se la tua scheda madre supporta i core duo recenti e se non ti interessa tanto l'overclock (ma miri più che altro a giocare decentemente)... forse è meglio se cambi cpu... se il problema è il budget, il discorso cambia e ti conviene cambiare mobo. O puntare a cpu usate.
il problema è la mobo ke supporta fino alla serie E4x00, ha il 945GC e non mi fa overcloccare. quindi in ogni caso dovrei cambiare mobo se volessi mettere una cpu migliore.
P.S. mi interessa molto + l'overclock ke giocare, i giochi sono il banco di prova...
Don Peppone
12-01-2009, 23:12
cambia mobo, con magari una p5q, il tuo procio ha altissimi margini di occabilità (dissipatore permettendo:asd:)
;)
Ragà,
un pò di tempo fà si era parlato della vmod su questa scheda.....
c'erano solo delle immagini e quindi volevo sapere se qualcuno potrebbe fare una guida passo passo e quindi incominciare a mettersi al lavoro sulla schedozza!!!!
che ne dite?
Davidepiu
12-01-2009, 23:51
Ragà,
un pò di tempo fà si era parlato della vmod su questa scheda.....
c'erano solo delle immagini e quindi volevo sapere se qualcuno potrebbe fare una guida passo passo e quindi incominciare a mettersi al lavoro sulla schedozza!!!!
che ne dite?
Il riskio e troppo alto.. e nn avendo l'esperienza adatta la lascio cosi ...
Il riskio e troppo alto.. e nn avendo l'esperienza adatta la lascio cosi ...
anche io non ho esperienza, ma mi farei aiutare da qualche amico....se ci fosse una guida abbastanzachiara....dalle sole immagini non riesco a capire un bel niente...
http://img265.imageshack.us/img265/4229/vmod4670yx6.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=vmod4670yx6.jpg)
Don Peppone
13-01-2009, 14:51
cosa vorresti fare, una v-mod ? :)
ShadowMan
13-01-2009, 15:01
Ho caricato il bios attuale della mia 4670 tramite RBE+Winflash.
La prima cosa che ho notato è stata la possibilità di aumentare i limite dell'overdrive ma leggendo l'aiuto non mi è sembrata buona cosa.
Allora sono passato alla sezione "clock settings" e....quanti stati powerplay ci sono :mc:
Sono 9 in totale organizzati in 4 stati in questo modo:
0 boot
1 power saving, high performance, optimal performance
2 UVD
3 power saving, high performance, optimal performance
che cambia tra 1 e 4? :confused:
se ho ben capito come funziona dovrei aumentare solo la modalità high per gli stati 1 e 3. :help:
Don Peppone
13-01-2009, 15:08
Ho caricato il bios attuale della mia 4670 tramite RBE+Winflash.
La prima cosa che ho notato è stata la possibilità di aumentare i limite dell'overdrive ma leggendo l'aiuto non mi è sembrata buona cosa.
Allora sono passato alla sezione "clock settings" e....quanti stati powerplay ci sono :mc:
Sono 9 in totale organizzati in 4 stati in questo modo:
0 boot
1 power saving, high performance, optimal performance
2 UVD
3 power saving, high performance, optimal performance
che cambia tra 1 e 4? :confused:
se ho ben capito come funziona dovrei aumentare solo la modalità high per gli stati 1 e 3. :help:
sinceramente non ne ho la minima idea :asd:
ShadowMan
13-01-2009, 15:20
sinceramente non ne ho la minima idea :asd:
yeah :asd:
anyway ho trovato delle guide su come si utilizza quel coso :fagiano:
Ho letto l'attuale bios e ho modificato solo le frequenze, ma quando ho provato a flasharlo è comparso il seguente messaggio:
http://a.imagehost.org/0585/Immagine.gif
è normale?:confused:
Don Peppone
13-01-2009, 15:22
dovrebbe essere il classico messaggio di conferma, dato che il tuo BIOS è "moddato" ... :)
Ma quindi il bios della vga lo si flasha da windows???
Don Peppone
13-01-2009, 15:43
Ma quindi il bios della vga lo si flasha da windows???
volendo si, come quello della scheda madre praticamente ;)
ShadowMan
13-01-2009, 16:11
So solo una cosa: LUNGA VITA AD ATIFLASH :D
Dopo aver premuto su Yes nell'immagine postata ho riavviato.
Al riavvio i driver video si resettavano ogni 2 secondi e lo schermo era pieno di artefatti, oltre al fatto che windows non rilevava la scheda video.... :stordita: :muro:
Riavvio in modalità provvisoria, quindi copio atiflash e il bios originale precedentemente salvato su un floppy.
Altro riavvio, faccio partire il tutto con un disco di avvio DOS [o era win98 non ricordo bene :fagiano: ]. Cambio floppy e metto quello con atiflash e flasho il bios originale.
Riavvio, tutto funzionante come prima. :cool:
Eppure quando ho modificato i bios delle vecchie 9500\9800 era andato tutto bene...dove ho sbagliato ora?
Don Peppone
13-01-2009, 16:19
So solo una cosa: LUNGA VITA AD ATIFLASH :D
Dopo aver premuto su Yes nell'immagine postata ho riavviato.
Al riavvio i driver video si resettavano ogni 2 secondi e lo schermo era pieno di artefatti, oltre al fatto che windows non rilevava la scheda video.... :stordita: :muro:
Riavvio in modalità provvisoria, quindi copio atiflash e il bios originale precedentemente salvato su un floppy.
Altro riavvio, faccio partire il tutto con un disco di avvio DOS [o era win98 non ricordo bene :fagiano: ]. Cambio floppy e metto quello con atiflash e flasho il bios originale.
Riavvio, tutto funzionante come prima. :cool:
Eppure quando ho modificato i bios delle vecchie 9500\9800 era andato tutto bene...dove ho sbagliato ora?
hai testato le frequenze raggiunte prima di flashare il BIOS ?
scusa la domanda stupida ...
ShadowMan
13-01-2009, 16:26
hai testato le frequenze raggiunte prima di flashare il BIOS ?
scusa la domanda stupida ...
come le testo se modifico il bios ma non lo carico?
Eppure i valori di boot e di powerplay in 2D non li ho cambiati, quindi almeno in windows in 2D avrebbe dovuto funzionare senza problemi o sbaglio?
Don Peppone
13-01-2009, 16:34
come le testo se modifico il bios ma non lo carico?
Eppure i valori di boot e di powerplay in 2D non li ho cambiati, quindi almeno in windows in 2D avrebbe dovuto funzionare senza problemi o sbaglio?
io dico, di testare prima le frequenze con qualche programma di stress (AtiTool) e poi provare a caricare ...
anche se è cmq strano, e non ne ho mai fatte di ste cose ...
mi spiace, aspetta qualcuno maggiornamente informato ... :banned:
Prova Furmark (http://www.ozone3d.net/benchmarks/fur/)... questo si che stressa alla grande!
Ciauzzzzzzzz
Alessio.16390
13-01-2009, 20:50
WinFlash non supporta RV7xx
ShadowMan
13-01-2009, 22:20
WinFlash non supporta RV7xx
oh :fagiano:
quindi solo atiflash, capito.
Per l'editing del bios invece RBE va bene?
cosa vorresti fare, una v-mod ? :)
si...ho visto le immagini della vmod di un certo Riska....:eek:
:confused: Buongiorno ringrazio in anticipo tutti coloro che mi vorranno aiutare!
ho da poco assemblato un pc:intel g31 procio2220 ali 400liberty 2gb adatack5
fin dal primo momento il registro errori di xp mi da all'avvio 3xati2mtag col
messaggio EDID contain an error in the RangeLimit field
premetto che il S.O. e win xp sp3 e l'errore mi si propone sia con i driver originali sapphire che con gli ultimi 8.12 in più con questi ultimi mi è sembrata venir meno la stabilità del pc alcuni crash con vpu recover cosa che non accade con gli originali
leggendo in internet edid dovrebbe essere un sistema di identificazione del monitor! che io ho disabilitato dalla suite catalyst senza esito
come devo fare io ho un monitor lcd un pò vecchiotto magari non aderisce agli standard vesa! che posso fare che driver o altro mi consigliate di fare!?
ha il monitor eè un princeton vl177http://www.princetongraphics.com/site/download/enlarged/lcd1700.jpg
aiutoooooooo:confused:
Gente... ho fatto un breve benchmark su Far Cry 2, a chi può interessare. Sono soddisfatto del risultato :D
Tutti i dettagli della configurazione sono nell'immagine del risultato, ma li riassumo brevemente:
Risoluzione 1280x1024
DirectX 10
AA 2x
VSyinc attivata
tutto Very High tranne Texture - Ultra High, Terrain - High e Geometry - High
Driver Catalyst 8.12
Sistema Operativo: Windows 7 Beta Build 7000 (w/ Ati Hotfix via Windows Update)
http://thumbnails10.imagebam.com/2361/0aa21423608687.gif (http://www.imagebam.com/image/0aa21423608687)
La mia configurazione è quella in firma.
Decisamente la HD 4670 è stata un ottimo acquisto :D
Don Peppone
14-01-2009, 15:15
anch'io sono soddisfatto, ma la potenza non è mai troppa .. quindi, o CF oppure la vendo :asd:
anch'io sono soddisfatto, ma la potenza non è mai troppa .. quindi, o CF oppure la vendo :asd:
Io molto probabilmente, in un futuro, la venderò... ma solo quando cambio schermo (o quando escono giochi ancora più esosi) e solo per una 4870x2 che si abbasserà quando escono le prossime generazioni, si spera :D
ShadowMan
14-01-2009, 17:10
anch'io sono soddisfatto, ma la potenza non è mai troppa .. quindi, o CF oppure la vendo :asd:
ehm.....CF???? :stordita:
orgio999
14-01-2009, 17:11
ehm.....CF???? :stordita:
CF è l'abbreviazione di crossfire:O
davyjones
14-01-2009, 17:21
Salve ragazzi,
sono riuscito a prendere una Sapphire 512m a 55€ (usata)...devo sostituire un cadavere di 3650...da quello che ho visto in giro sembra non esserci storia tra le 2...
detto questo, avrei delle domande da farvi...mi sono un po' perso entrando e trovando 200 pagine di thread...
- come va la vers. sapphire in oc?
- conviene, in termini di stabilità, facilità, guadagno di performace, moddarla per farla riconoscere come firegl? Se sì, è un'operazione da comuni mortali o è mrglio lasciar stare?
-c'è nessuno che ha provato configurazioni di cf di queste schede e sa dire, al dilà dei benchmark, come si comporta in situazioni reali???
Grazie a tutti
Dany16vTurbo
14-01-2009, 17:29
Io molto probabilmente, in un futuro, la venderò... ma solo quando cambio schermo (o quando escono giochi ancora più esosi) e solo per una 4870x2 che si abbasserà quando escono le prossime generazioni, si spera :D
La 4870x2, una volta per colpa dei driver, una volta a causa del bios, ha dei problemini rompiballe :(
Però vola :D
enricobb
14-01-2009, 17:34
Una domanda da niubbo.
Ho visto a listino Sapphire HD4670 versioni 512Mb e 1GB.
Dovrei acquistare 2 di queste schede per pilotare 3 monitor,
sopra un sistema operativo win xp 32bit.
Se ho capito bene, le due VGA dovrebbe essere montate come distinte,
perché la modalità crossfire non supporta una configurazione multimonitor.
O mi sbaglio?
Siccome costa poco di più, penserei meglio prendere la versione a 1GB.
Peraltro, mi chiedo se questa memoria sia da conteggiare nel calcolo
della memoria complessiva massima gestita dal sistema operativo.
Se così fosse, sarebbero presenti in configurazione 6GB complessivi
di memoria, cioè 4GB RAM + 1GB + 1GB di due schede video,
ma il sistema ne potrebbe gestire sempre e soltanto 4GB,
per cui una memoria superiore sulla scheda sarebbe comunque inutile.
O sarebbe anche peggio perché 1GB invece di 512Mb significherebbe
in ogni caso aumento dei consumi a parità di prestazioni?
Peraltro, questa differenza di memoria è veramente importante,
o invece sarebbe meglio scegliere una marca di HD4670
tenendo conto di altre caratteristiche? Quali? Che marca?
Grazie.
ShadowMan
14-01-2009, 18:14
CF è l'abbreviazione di crossfire:O
thanks :D
Tramite rivatuner ho trovato i limiti della mia 4670.
Non posso andare oltre queste frequenze 835/1150 :fagiano:
Governator
14-01-2009, 18:17
Una domanda da niubbo.
Ho visto a listino Sapphire HD4670 versioni 512Mb e 1GB.
Dovrei acquistare 2 di queste schede per pilotare 3 monitor,
sopra un sistema operativo win xp 32bit.
Se ho capito bene, le due VGA dovrebbe essere montate come distinte,
perché la modalità crossfire non supporta una configurazione multimonitor.
O mi sbaglio?
Siccome costa poco di più, penserei meglio prendere la versione a 1GB.
Peraltro, mi chiedo se questa memoria sia da conteggiare nel calcolo
della memoria complessiva massima gestita dal sistema operativo.
Se così fosse, sarebbero presenti in configurazione 6GB complessivi
di memoria, cioè 4GB RAM + 1GB + 1GB di due schede video,
ma il sistema ne potrebbe gestire sempre e soltanto 4GB,
per cui una memoria superiore sulla scheda sarebbe comunque inutile.
O sarebbe anche peggio perché 1GB invece di 512Mb significherebbe
in ogni caso aumento dei consumi a parità di prestazioni?
Peraltro, questa differenza di memoria è veramente importante,
o invece sarebbe meglio scegliere una marca di HD4670
tenendo conto di altre caratteristiche? Quali? Che marca?
Grazie.
Il consumo sarebbe lo stesso dato che quelle da 1 Gb lavora a frequenze inferiori.
Meglio prendere quelle da 512, costano di meno e sono più performanti.
Per quanto rigurada xp, la memoria della scheda video non ha nulla a che vedere con quella di sistema quindi vai tranquillo.
Per quanto riguarda il multimontor non so dirti.
ShadowMan
14-01-2009, 18:28
Per quanto rigurada xp, la memoria della scheda video non ha nulla a che vedere con quella di sistema quindi vai tranquillo.
Siccome costa poco di più, penserei meglio prendere la versione a 1GB.
Peraltro, mi chiedo se questa memoria sia da conteggiare nel calcolo
della memoria complessiva massima gestita dal sistema operativo.
Se così fosse, sarebbero presenti in configurazione 6GB complessivi
di memoria, cioè 4GB RAM + 1GB + 1GB di due schede video,
ma il sistema ne potrebbe gestire sempre e soltanto 4GB,
per cui una memoria superiore sulla scheda sarebbe comunque inutile.
O sarebbe anche peggio perché 1GB invece di 512Mb significherebbe
in ogni caso aumento dei consumi a parità di prestazioni?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21304741 :read:
enricobb
14-01-2009, 18:30
Il consumo sarebbe lo stesso dato che quelle da 1 Gb lavora a frequenze inferiori.
Meglio prendere quelle da 512, costano di meno e sono più performanti.
Cioè meglio la versione con una dotazione di memoria inferiore? :eek:
Una dotazione superiore di memoria non serve proprio a nulla?
Perché quelle con meno memoria sono più performanti?
Grazie.
Governator
14-01-2009, 18:42
Cioè meglio la versione con una dotazione di memoria inferiore? :eek:
Una dotazione superiore di memoria non serve proprio a nulla?
Perché quelle con meno memoria sono più performanti?
Grazie.
La memoria è maggiore ma il clock è inferiore.
Questa scheda è si abbastanza potente, ma il collo di bottiglia di certo non è la memoria.
Avere 1 Gb di memoria è sicuramente meglio di averne 512, ma i modelli da 1 gb hanno una memoria più scadente (normale ddr3 o addirittura ddr2).
enricobb
14-01-2009, 19:09
Per quanto rigurada xp, la memoria della scheda video
non ha nulla a che vedere con quella di sistema quindi vai tranquillo.
Invece sembra che la memoria della VGA sia parte del calcolo dei 4GB
che può gestire un sistema operativo 32bit, secondo risulta dalla discussione
indicata da ShadowMan
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21304741 :read:
Proprio in questa discussione si considera che
non ha senso avere S.O. a 32 bit + 4 GB di ram + un Crossfire (o SLI)
con 2 schede da 1 GB ciascuna perchè la ram effettivamente utilizzabile
sarebbe inferiore a 2GB.
Insomma un motivo in più per scegliere HD4670 in versione 512Mb.
Peraltro anche montando due VGA versione 512Mb (x2=1GB)
dovrei rinunciare a 1GB dei 4GB di ram installati.
Insomma potrei scegliere tra due opzioni:
01 - due VGA 512Mb (x2=1GB) e max 3GB ram
02 - due VGA 256Mb (x2=512Mb) e 3,5GB ram
Quale sarebbe la migliore configurazione?
Tutti questi dubbi perché il mio scanner
è compatibile soltanto con s.o. 32bit.
Grazie.
Don Peppone
14-01-2009, 20:26
la mia sapphire si blocca, anche se occo solo le memorie @1100mhz (1000 default) :confused:
c'è un modo per overcloccarla almeno sugli 800-1150 ? :mbe:
Cioè meglio la versione con una dotazione di memoria inferiore? :eek:
Una dotazione superiore di memoria non serve proprio a nulla?
Perché quelle con meno memoria sono più performanti?
Grazie.
Per quanto riguarda la memoria di sistema vs. memoria video, posso dire quello che so. Funziona in un senso e non nell'altro, vale a dire, le schede video possono usare una certa quantità della memoria di sistema (varia da scheda a scheda), ma il sistema non può usare la memoria sulla scheda video.
Per la quantità di memoria in più o in meno, dipende cosa ci si deve fare... con un crossfire di due schede da 512, c'è 1GB di memoria video disponibile, che è già una buona quantità, ma se per esempio devi usare applicazioni professionali con immagini ad altissima risoluzione, conviene prendere versioni da 1GB ciascuna, la differenza di velocità non è poi così tanta.
Considera però che sono poche le applicazioni che useranno 2GB di memoria video.
enricobb
14-01-2009, 22:53
Per quanto riguarda la memoria di sistema vs. memoria video, posso dire quello che so. Funziona in un senso e non nell'altro, vale a dire, le schede video possono usare una certa quantità della memoria di sistema (varia da scheda a scheda), ma il sistema non può usare la memoria sulla scheda video.
Per la quantità di memoria in più o in meno, dipende cosa ci si deve fare... con un crossfire di due schede da 512, c'è 1GB di memoria video disponibile, che è già una buona quantità, ma se per esempio devi usare applicazioni professionali con immagini ad altissima risoluzione, conviene prendere versioni da 1GB ciascuna, la differenza di velocità non è poi così tanta.
Considera però che sono poche le applicazioni che useranno 2GB di memoria video.
Con 2GB vga + 2GB ram avrei prestazioni migliori con CS4
che può avere bisogno anche di 2GB. Però tutto il resto
del sistema e tutte le applicazioni che non sfruttano
la memoria VGA avrebbero soltanto 2GB invece di 3GB
a disposizione, e mi sembrerebbero pochi.
Con 1GB vga + 3GB ram invece potrei dedicare 1GB della VGA
a Photoshop e 3GB di ram a tutto il resto del sistema.
A me sembrerebbe più equilibrata la seconda configurazione.
Voi che fareste?
A meno di un s.o. 64bit, ma sembra proprio che per 2700 euro
(DUEMILASETTECENTO euro) che costa lo scanner Nikon 9000,
non ti danno neppure un driver per sistema operativo 64bit.
Ho anche provato a cercare informazioni sul forum ufficiale,
e per l'iscrizione ti chiedono anche IL CODICE FISCALE.
E' tutto vero.
ShadowMan
15-01-2009, 10:52
Con atidlash non ho problemi a flashere il bios moddato, le frequenze ed il powerplay sono rispettati.
Però c'è un nuovo problema : la ventola resta sparata sempre all'83% !!! :muro:
Questo succede anche se prendo il bios originale e modifico solo le frequenze, senza neanche toccare la sezione della ventola.
Ho provato anche a modificare i parametri della ventola ma il risultato non cambia.
è un bug di RBE sulle RV730?
Alessio.16390
15-01-2009, 11:20
Apollo AP-HD4670 256MB
Radeon HD 4670
256MB
128-bit
GDDR4
PCI Express 2.0 x16
HDCP Ready
Core clock 750MHz
Memory Clock 2000MHz (:mbe: )
http://upload.ngoit.org/thumbs/6162535.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=6162535.jpg')
http://upload.ngoit.org/thumbs/6189891.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=6189891.jpg')
http://upload.ngoit.org/thumbs/7484194.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=7484194.jpg')
http://upload.ngoit.org/thumbs/6280282.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=6280282.jpg')
Alessio.16390
15-01-2009, 11:28
HIS Hightech H467P1GP
Radeon HD 4670
1GB
128-bit
GDDR3
PCI Express 2.0 x16
HDCP Ready
iSilence 4 Video Card
http://upload.ngoit.org/thumbs/4289901.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=4289901.jpg')
http://upload.ngoit.org/thumbs/9652132.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=9652132.jpg')
http://upload.ngoit.org/thumbs/6900463.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=6900463.jpg')
http://upload.ngoit.org/thumbs/2235374.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=2235374.jpg')
Non era una 4650 ma una 4670 :ave:
Porca loca... fantastica quella HIS! :eek:
Cavoli l'han fatta a 1gb di memoria... costa solo di più per niente...
Ciauzzzzzzzz
Alessio.16390
15-01-2009, 11:35
VisionTek 900251
Radeon HD 4670
1GB
128-bit
GDDR3
PCI Express 2.0 x16
http://upload.ngoit.org/thumbs/7982601.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=7982601.jpg')
http://upload.ngoit.org/thumbs/3638882.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=3638882.jpg')
http://upload.ngoit.org/thumbs/4705553.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=4705553.jpg')
http://upload.ngoit.org/thumbs/7822464.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=7822464.jpg')
http://upload.ngoit.org/thumbs/9267165.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=9267165.jpg')
Alessio.16390
15-01-2009, 11:38
BIOSTAR VA4673NH51
Radeon HD 4670
512MB
128-bit
GDDR3
PCI Express 2.0 x16
HDCP Ready CrossFire Supported
http://upload.ngoit.org/thumbs/9262031.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=9262031.jpg')
http://upload.ngoit.org/thumbs/4677362.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=4677362.jpg')
http://upload.ngoit.org/thumbs/7227983.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=7227983.jpg')
http://upload.ngoit.org/thumbs/3845484.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=3845484.jpg')
Dany16vTurbo
15-01-2009, 11:39
Preferisco questa io
GPU 4670
Core Clock 780 MHz
Memory Clock 2000 MHz
Memory Size 512 MB
Memory Type GDDR3
Memory Interface 128 bit
Interface PCI Express x16 (PCI Express 2.0)
Card Dimension 12.6 X 20.3 X 4 cm (HxWxD)
http://www.hisdigital.com/UserFiles/product/4670_iceq_3_1600.jpg
enricobb
15-01-2009, 12:25
Fra questi nuovi modelli, mi sembra di notare differenze di valori
soprattutto per il primo Apollo AP-HD4670 con 256MB e GDDR4,
invece di 512MB/1GB e GDDR3 per gli altri. Per quanto leggo in giro
sembrerebbe meglio 256MB+GDDR4 che 512MB+DDR3.
Come cambiano le prestazioni?
Che vantaggi e svantaggi con queste specifiche?
Quale preferenza per uso con Photoshop CS4, no gaming?
Grazie.
davyjones
15-01-2009, 14:31
C'è nessuno che ha provato "su strada" la versione 512mb ddr3 in crossfire???
quoto, anche a me interesserebbe sapere le prestazioni della scheda in CF.
è uscita la gddr4 anche della sapphire, con ventolona silenziosa...davvero interessante: di quanto è milgiore delle gddr3?
stanga_92
15-01-2009, 20:11
appunto.....nn credo molto però.....................
unnilennium
15-01-2009, 20:36
C'è nessuno che ha provato "su strada" la versione 512mb ddr3 in crossfire???
le prestazioni son quelle di una 4850o poco di più,xò c'é sempre il solito discorso,sui giochi ottimizzati ok,su quelli nn ottimizzati multi-gpu,anche coi driver migliori del mondo,una scheda singola rende di più. La sapphire gddr4 é veramente interessante, 512mb a 2200mhz,ma la gpu resta a 750mhz.la cosa più interessante sarebbe la ventola che sembra un altro pianeta dalla versione attuale.. Chissà quanto costerà qui da noi...
Don Peppone
15-01-2009, 20:53
le prestazioni son quelle di una 4850o poco di più,xò c'é sempre il solito discorso,sui giochi ottimizzati ok,su quelli nn ottimizzati multi-gpu,anche coi driver migliori del mondo,una scheda singola rende di più. La sapphire gddr4 é veramente interessante, 512mb a 2200mhz,ma la gpu resta a 750mhz.la cosa più interessante sarebbe la ventola che sembra un altro pianeta dalla versione attuale.. Chissà quanto costerà qui da noi...
"sulla carta" sembra essere leggermente inferiore all'hd 4870 ... poi, in alcuni giochi è cosi', in molti altri vanno appena + di una 4850 ... :mad:
è uscita la gddr4 anche della sapphire, con ventolona silenziosa...davvero interessante: di quanto è milgiore delle gddr3?
Dove l'hai vista?
Edit.... Mi rispondo da solo. Basta andar sul sito Sapphire.
Sapphire HD4670 512 GDDR4 con dissi <20dBA e HDMI nativo (http://www.sapphireitaly.com/content/view/560/59/)
Molto interessante! Si trova già online???
Ciao a tutti, ho da qualche giorno un problema strano con GRID, ecco lo screen:
http://img407.imageshack.us/img407/2948/immagine7777xa7.png
ATI HD4670
INTEL E5200 2,8GHZ
CORSAIR DOMINATOR DDR 1066
ASROCK P43 1600 TWINS
Come potete vedere ci sono dei trattini ai bordi quando gareggio, non so cosa siano, il problema si presenta solo da ieri :confused:
Sapete cosa possa essere? Grazie!
Secondo voi le GDDR4 fino a quanto è possibile tirarle per compensare il più possibile il bus a 128?
la Sapphire uscirà con 1100 Mhz, qui dentro ho letto che si arriva poco oltre i 1100 con le ddr3
1300-1400 Mhz sono utopia?
Parappaman
16-01-2009, 13:27
Beh, prendendo a paragone gli overclock possibili con le 3870 non direi che sarebbe impossibile. Resta da vedere se ci saranno miglioramenti effettivi rispetto alle già ottime frequenze che è possibile tirare fuori dalle classiche ddr3 :fagiano:
Ma a 1680x1050 o comunque con filtri attivi, il collo di bottiglia è proprio la banda verso le memorie o anche i 320 SP rispetto ai 640 della 4830 giocano la loro bella parte?
Ciao a tutti, ho da qualche giorno un problema strano con GRID, ecco lo screen:
http://img407.imageshack.us/img407/2948/immagine7777xa7.png
Se te lo fa solo con questo gioco allora non dovrebbe essere un problema hardware della vga ma software (driver)
BaZ....!!!!
16-01-2009, 21:20
ragazzi levatemi una curiosità:
powercolor HD 3850 overclock edition
VS
HD 4670
quale delle due va meglio in tutti i fronti??
a quanto ammonta lo scarto??
ciao!!!
Don Peppone
16-01-2009, 21:35
ragazzi levatemi una curiosità:
powercolor HD 3850 overclock edition
VS
HD 4670
quale delle due va meglio in tutti i fronti??
a quanto ammonta lo scarto??
ciao!!!
la 4670 va un pò di più, ma consuma abb. meno, ma se hai già la 3850, non val la pena cambiare ... :O
BaZ....!!!!
16-01-2009, 23:45
la 4670 va un pò di più, ma consuma abb. meno, ma se hai già la 3850, non val la pena cambiare ... :O
ma non posso metterle in crossfire?? :D
un cross tra 4670 e 3850 :asd: sarebbe fattibile??
ma non posso metterle in crossfire?? :D
un cross tra 4670 e 3850 :asd: sarebbe fattibile??
no..non si può fare
Don Peppone
17-01-2009, 00:03
ma non posso metterle in crossfire?? :D
un cross tra 4670 e 3850 :asd: sarebbe fattibile??
puoi farlo con una 3870, perchè appartiene alla stessa generazione e alla stessa serie ( HD 3800 ) ma non con la 4670 ...
orgio999
17-01-2009, 07:05
Ma allora è possibile fare CF con due 4670 di produttori diversi, con memorie diverse(ddr3 e ddr4) e frequenze operative diverse?:what:
non devono essere proprio uguali uguali?
BaZ....!!!!
17-01-2009, 07:42
Ma allora è possibile fare CF con due 4670 di produttori diversi, con memorie diverse(ddr3 e ddr4) e frequenze operative diverse?
credo di si
D-Reeper
17-01-2009, 09:10
Ma allora è possibile fare CF con due 4670 di produttori diversi, con memorie diverse(ddr3 e ddr4) e frequenze operative diverse?:what:
non devono essere proprio uguali uguali?Si, il crossfire e' uguale allo SLI nel concetto ma non nella pratica. Tieni in considerazione che piu' le schede video sono diverse piu' le prestazioni diminuiscono (nell'esempio di un CF tra 3850 e 3870 avrai la xx50 che tiene verso il basso la xx70)
Si, il crossfire e' uguale allo SLI nel concetto ma non nella pratica. Tieni in considerazione che piu' le schede video sono diverse piu' le prestazioni diminuiscono (nell'esempio di un CF tra 3850 e 3870 avrai la xx50 che tiene verso il basso la xx70)
quoto...
è meglio mettere 2 schede identiche per il crossfire
moe0112358
17-01-2009, 12:12
ciao a tutti.. come ce lo vedete un crossfirex tra una asus 4670 (o apollo, se mi dite dove trovarla) ed una vga integrata HD 3200? Ha un senso? tanto come motherboard sono vincolato alla asus in firma e come vga .. a sto punto meglio una ati almeno ci faccio un minimo di cross..
BaZ....!!!!
17-01-2009, 13:04
Si, il crossfire e' uguale allo SLI nel concetto ma non nella pratica. Tieni in considerazione che piu' le schede video sono diverse piu' le prestazioni diminuiscono (nell'esempio di un CF tra 3850 e 3870 avrai la xx50 che tiene verso il basso la xx70)
il crossfire mi attira ma è maledettamente sconveniente ed esoso di risorse :asd:
Phoe*nix
17-01-2009, 13:13
ciao a tutti.. come ce lo vedete un crossfirex tra una asus 4670 (o apollo, se mi dite dove trovarla) ed una vga integrata HD 3200? Ha un senso? tanto come motherboard sono vincolato alla asus in firma e come vga .. a sto punto meglio una ati almeno ci faccio un minimo di cross..
Non si può fare....la 4670 è troppo potente per il chipset integrato :D (infatti io l'ho disabilitato)
ma poi la tua asus in firma (immagino la M3N78-EMH) ha un GeForce 8200, non un 780G :mbe:
ShadowMan
17-01-2009, 13:21
Ma qualcuno che ha provato ad overclockare tramite bios c'è? :confused:
Mi dite se avete avuto problemi con la ventola come quelli che ho descritto io?
darkbrendon
17-01-2009, 14:43
Ciao ragazzi, ho da un giorno la asus HD4670 ma sono a dir poco scoraggiato.
L'ho installata avendo paura che il mio alimentatore non l'avviasse, ma invece è andato tutto bene.
1) la scheda viene rilevata dal computer ed il win xp viene visualizzato e funzionante (questo prima di installare i driver). Nessun problema di visualizzazione viene risconstrato in questo stato.
2) Dopo aver installato i driver ( ho provato sia quelli forniti dall'asus ke gli ultimi ati catalyst 8.12) nel menu start ed alcune zone dele pagine web, in modo paticolare su alcuni colori, tipo il blu) companio delle collonnine bianche e sfarfallate)
Non riesco proprio a capire quale siail problema. Sul sito del'asus non c'è un aggiornamento bios disponibile per questa scheda, mentre ho visto ke in questo thread c'è un bios v.2. Serve a qualcosa?
HELP ME
potrebbero essere driver non installati correttamente o è proprio la scheda video difettosa.
prova a disintallare i driver e a mettere anche driver un pò + vecchi tipo 8.11...se ti fà lo stesso problema potrebbe essere la scheda e se non hai problemi per la restituzione, portala dal negoziante e fattela cambiare
darkbrendon
17-01-2009, 15:44
L'ho presa da E-Price, già mi viene il mal di testa a pensare di restituirla. Ora provo con Catalyst 8.11
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.