PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi HD 4670


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30]

-albY-
17-02-2011, 13:11
L'ali e da 350w , la scheda video PCI express ha qualche alimentazione aggiuntiva al riguardo?
come scheda video è buona?

nexin
17-02-2011, 13:28
L'ali e da 350w , la scheda video PCI express ha qualche alimentazione aggiuntiva al riguardo?
come scheda video è buona?

alla prima domanda mi sembra di averti già risposto prima...

Come scheda video non è sto gran che...dipende a che risoluzione giochi ma ormai è abbastanza superata (spero che nessuno ora mi insulti :rolleyes: ) e parlo da vecchio possessore...

-albY-
17-02-2011, 13:53
beh spero di non andare ot allora... ci sarebbe un'altra scheda video di fascia un po più alta che non necessiti di un grande ali?

nexin
17-02-2011, 13:57
beh spero di non andare ot allora... ci sarebbe un'altra scheda video di fascia un po più alta che non necessiti di un grande ali?

la 5670

-albY-
17-02-2011, 14:00
piccolo ot, necessità di un grande ali e di un alimentazione aggiuntiva?
Grazie

nexin
17-02-2011, 14:57
piccolo ot, necessità di un grande ali e di un alimentazione aggiuntiva?
Grazie

guarda forse non ti fidi delle mie risposte ma se mi hai chiesto una scheda che non richieda un grande ali e di una alimentazione aggiuntiva è ovvio che ti ho messo quella giusta :D

In parole povere : la 5670 non necessità di alimentazione aggiuntiva :cool: (e nemmeno di un grande ali)

khael
17-02-2011, 15:14
piccolo ot, necessità di un grande ali e di un alimentazione aggiuntiva?
Grazie

nexin ti ha risposto crrettamente:
la hd4670 o hd5670 sono due buone alternative, consumano poco e rendono abbastanza ;)
se giochi su risoluzioni medie va bene

l'ali da 350w va bene (se è un 350w effettivi ci gira praticamente il 90% delle vga :D )

John_Mat82
17-02-2011, 15:18
quoto, 5670 o 4670 (ma ovviamente la 5670 va meglio).

Altrimenti l'unica altra alternativa che mi viene in mente è cercarsi la 5750 powercolor green (che monta un arctic accelero s1 totalmente passivo e non ha alimentazione ausiliaria).

Ryujimihira
17-02-2011, 15:58
quoto, 5670 o 4670 (ma ovviamente la 5670 va meglio).

Altrimenti l'unica altra alternativa che mi viene in mente è cercarsi la 5750 powercolor green (che monta un arctic accelero s1 totalmente passivo e non ha alimentazione ausiliaria).

è esattamente il rimpiazzo che sto cercando per la mia 4670 gddr4, anche se avrei preferito le vapor-x

-albY-
17-02-2011, 16:43
:muro: ho scoperto che il mio ali non è da 350w ma bensì da 250w uff...

ShadowMan
18-02-2011, 15:35
Non so se maledire AMD o Microsoft....bha nel dubbio entrambe :nera:

Ho installato i nuovi catalyst e come direbbe Murphy "Se qualcosa può andar male, lo farà." :fagiano: :stordita:


aero è scomparso [ma questo me l'aspettavo, devo fare sempre i salti mortali per farlo funzionare da qualche release dei catalyst a questa parte]
il nuovo CCC si apre in modalità fantasma [quando si apre...] con barre\schede che ogni tanto spariscono


Meno male che mi sono premunito ed ho fatto un punto di ripristino :sofico:

khael
31-03-2011, 00:43
scusate, operation flashpoint dragon rising (insomma l'ultimo) a 1680*1050 ci gira su questa vga?
grazie!

bimbetto
31-03-2011, 09:22
sicuramente si, se poi a quella risoluzione giri al max. non lo so, io con una gddr4 ho giocato a a tutto però con un 19 a 1280*1024

fai una prova del sistema qui: link (http://www.yougamers.com/?mainnavi=true)

:)

Ryujimihira
31-03-2011, 10:19
scusate, operation flashpoint dragon rising (insomma l'ultimo) a 1680*1050 ci gira su questa vga?
grazie!

si ci gira, ma ci ho giocato a 1440*900, che va decisamente meglio per il frame rate

Deviatorx
31-03-2011, 20:06
Recentemente ho comprato la VTX3D ati 4670 sul sito dice che le memorie dovrebbero essere a 1600 mhz quindi 800x2 come mai da GPU-z rilevo 667 mhz ?

Deviatorx
01-04-2011, 09:46
Non lo sa nessuno ?

John_Mat82
01-04-2011, 09:49
Non lo sa nessuno ?

gpuz nella prima schermata ti mostra il memory type. Se leggi gddr2 allora è normale quella frequenza, purtroppo.

Deviatorx
01-04-2011, 09:53
E' gddr3, possibile che sia legata alla frequenza delle ram ? o non centra niente ?

John_Mat82
01-04-2011, 09:59
E' gddr3, possibile che sia legata alla frequenza delle ram ? o non centra niente ?

strano, saranno downclockate... la marca che hai scelto è quella che è

Deviatorx
01-04-2011, 10:52
La cosa strana è che nel sito della VTX dice Memory: 1600 mhz

John_Mat82
01-04-2011, 11:23
La cosa strana è che nel sito della VTX dice Memory: 1600 mhz

se apri gpuz e leggi 667 sono ddr3 ma downclockate il sito vtx può dire quello che vuole ma magari ne han prodotte con chip diversi e non lo dichiarano.. prova ad aprire msi afterburner e vedi che frequenze base ti dà come conferma o controlla la sigla del chip che vedrai stampato sulle memorie e guarda sul sito del produttore che specifica hanno.. magari poi scopri che sono solo dowclockate e le puoi tirare fino alle frequenze originali.

ShadowMan
01-04-2011, 17:02
La butto lì : e se fosse la frequenza in idle? :stordita:

Deviatorx
01-04-2011, 18:36
Se ho capito bene il chipset è RV730, ho provato a portare le memorie a 800 mhz ed è stabile, erano sicuramente downclockate

ShadowMan
01-04-2011, 18:42
Se ho capito bene il chipset è RV730, ho provato a portare le memorie a 800 mhz ed è stabile, erano sicuramente downclockate

La GPU non c'entra con le memorie.
Dovresti piuttosto vedere che memorie monta. :O

renatofast
24-04-2011, 00:24
ma la 4670 512 usa la sua ram oppure si appoggia anche alla ram del pc ?

ShadowMan
24-04-2011, 08:34
No, usa quella che ha sulla scheda 512 o 1GB che sia.

renatofast
24-04-2011, 09:59
No, usa quella che ha sulla scheda 512 o 1GB che sia.

il fatto strano è che il sistema me la riconosce come se fosse 1GB ma il realtá la scheda ha 512MB non capivo da dove prendeva questo mezzo gigio in piú...

presix
15-05-2011, 01:52
Ciao raga,
esiste una voltmod per questa scheda?
con RBE ho provato a modificare alcuni paramentri solo che quando esporto il file rom e lo metto nella 4670, al riavvio windows non riconosce i driver...
Qualcuno può aiutarmi? esiste un modo per alzare il voltaggio del core/memorie?

CIAUZZZZZ

ShadowMan
15-05-2011, 09:21
Non penso che tu possa fare un voltmod solo tramite bios, normalmente dovresti andare a saldare\modificare qualcosa sul PCB della scheda.
Non me ne sono mai interessato, forse nel web c'è qualcosa. Se mastichi l'inglese prova a fare qualche ricerca.

euscar
15-05-2011, 09:55
Quanti di quelli iscritti in questo 3D ancora usano questa scheda? :D

John_Mat82
15-05-2011, 10:04
Ce ne saranno ancora è una scheda ormai "vecchia" visto il rateo di generazioni (ormai sono già 2 in più), quindi ci sono poche novità a riguardo.. La mia è sempre nel muletto in firma :)

ShadowMan
15-05-2011, 10:16
Io la uso ancora senza troppi problemi. :D

Volevo passare una scheda video dx11 ma secondo me il gioco non vale la candela, almeno per ora.

Non poter usare l'AA, non avere 12654687546fps e non usare qualche nuovo effetto dx11 che in gioco neanche noterò :sofico: non sono un problemi per me :sofico:

Basta che i giochi mi girino a 1600x900 con fps costanti tra 30-60 :oink:

E per ora tranne Crysis vanno tutti senza problemi, al limite abbasso qualche dettaglio che influisce troppo sulle prestazioni. Anche perché non è che c'è stata tutta questa rivoluzione nei motori grafici :Prrr:

Farò un pensierino al cambio con i primi benchmark di BF3 :sofico:

John_Mat82
15-05-2011, 10:19
Il tempo per il cambio scheda arriverà imho quando usciranno quelle col processo produttivo a 28nm.. lì si che date le minori dimensioni dei chip con temperature e consumi minori ne vedremo delle belle, anche solo con un die shrink degli attuali 6900/gf110.

Quanto alle dx11 lasciano ancora il tempo che trovano, vedremo appunto bf3 o quando comincieranno ad uscire engine veramente basati su queste librerie e a causa delle console, non ne vedremo ancora per un bel po'

ShadowMan
15-05-2011, 10:31
Pensandoci non ho neanche trovato una scheda video di fascia media senza alimentazione esterna, potrei sbagliarmi ma hanno tutte almeno un 1 connettore esterno per l'alimentazione.
Almeno quelle che segnano un buon margine dalla 4670 :O
Forse la 6670 però mi sembra poco migliore in termini di prestazioni.
Non vorrei dover cambiare anche ali e smontare tutte il PC :stordita:

Come dici tu meglio aspettare la prossima generazione a 28nm.

presix
15-05-2011, 11:16
ESATTO!!!
Io mi ci trovo abbastanza bene... non che giri tutto a palla, però sto giocando a Crysis 2 a circa 25fps ed a Dead Space 2 a 30fps fissi, non male davvero!
Ora chiedevo a qualcuno di voi se conosce il modo di settare un voltaggio maggiore dell'1,25V tramite bios.
Ciao

euscar
15-05-2011, 18:58
Volevo solo sapere di non essere il solo ad usarla ancora, dopo oltre 2 anni di onorato servizio :D

Condivido le vostre opinioni.

Nonostante abbia cambiato monitor da poco passando a una ris max di 1920x1080, quando gioco mi limito alla 1680x1050, che non è male per questa scheda :cool:

John_Mat82
15-05-2011, 19:50
Pensandoci non ho neanche trovato una scheda video di fascia media senza alimentazione esterna, potrei sbagliarmi ma hanno tutte almeno un 1 connettore esterno per l'alimentazione.
Almeno quelle che segnano un buon margine dalla 4670 :O
Forse la 6670 però mi sembra poco migliore in termini di prestazioni.
Non vorrei dover cambiare anche ali e smontare tutte il PC :stordita:

Come dici tu meglio aspettare la prossima generazione a 28nm.

bè la 5670 è comunque più performante (un buon 20%) ed anche lei non ha il connettore di alimentazione; in generale comunque un po' tutte ce l'hanno salvo alcune versioni "verdi" della 5750 mi pare e forse anche una 6850 della della afox e forse anche di qualche altro produttore.

ESATTO!!!
Io mi ci trovo abbastanza bene... non che giri tutto a palla, però sto giocando a Crysis 2 a circa 25fps ed a Dead Space 2 a 30fps fissi, non male davvero!
Ora chiedevo a qualcuno di voi se conosce il modo di settare un voltaggio maggiore dell'1,25V tramite bios.
Ciao

provato con msi afterburner?

Cogino
18-05-2011, 08:58
Io la uso ancora senza troppi problemi. :D

Volevo passare una scheda video dx11 ma secondo me il gioco non vale la candela, almeno per ora.

Non poter usare l'AA, non avere 12654687546fps e non usare qualche nuovo effetto dx11 che in gioco neanche noterò :sofico: non sono un problemi per me :sofico:

Basta che i giochi mi girino a 1600x900 con fps costanti tra 30-60 :oink:

E per ora tranne Crysis vanno tutti senza problemi, al limite abbasso qualche dettaglio che influisce troppo sulle prestazioni. Anche perché non è che c'è stata tutta questa rivoluzione nei motori grafici :Prrr:

Farò un pensierino al cambio con i primi benchmark di BF3 :sofico:

ti quoto in pieno.... anche io ero intenzionato a fare il cambio con una hd6850, ma aspetto e stringo i denti ancora un poco e probabilmente il cambio di VGA lo faccio in estate :p

HD6850 user
18-05-2011, 19:23
Ciao a tutti ragazzi,

volevo dare il mio contributo a tal proposito.

infatti io ho posseduto una HD4670 che come vedete dal mio nickname è stata sostituita da una HD6850.

Secondo me un buon principio da seguire in questi casi è quello di allestire da subito un PC equilibrato.

Vi spiego,
inizialmente la 4670 era abbinata ad un Pentium D820. Ed era molto rallentata dal processore.
Così cambiai piattaforma passando ad un Phenom II X4.
Le prestazioni rese dalla 4670 raddoppiarono, ma il processore era evidentemente sproporzionato per la scheda.
Così ho deciso di tagliarte la testa al toro ed abbinargli una 6850.
Naturalmente le prestazioni sono schizzate alle stelle.
Adesso è tutto equilibrato.

Il concetto è: se uno che ama giocare non si fa da subito un PC equilibrato va a finire che intraprende un gioco di inseguimenti che in realtà finisce col tramutarsi in una serie di compromessi (si incomincia col togliere i filtri, poi le ombre, poi i dettagli, ecc).
Intendiamoci: accontentarsi non è una cosa malvagia, però se pur ci si deve accontentare allora lo si deve fare nei confronti di un intero sistema assemblato in modo equilibrato, e non nei confronti di un solo componente.
Se no non si sfrutta bene tutto.

Ad esempio se avessi tirato all'estremo col phenom II X4 e la 4670 probabilmente avrei potuto attendere anche fino alla serie 7000 o 8000, ma in quell'epoca sicuramente sarebbe diventato poi un freno il processore, e mi sarei trovato con una scheda video nuova di pacca e non sfruttata a dovere dal processore (che tristezza)

Non so se ho reso il concetto.

Saluti a tutti

nexin
18-05-2011, 19:56
Ciao a tutti ragazzi,

volevo dare il mio contributo a tal proposito.

infatti io ho posseduto una HD4670 che come vedete dal mio nickname è stata sostituita da una HD6850.

Secondo me un buon principio da seguire in questi casi è quello di allestire da subito un PC equilibrato.

Vi spiego,
inizialmente la 4670 era abbinata ad un Pentium D820. Ed era molto rallentata dal processore.
Così cambiai piattaforma passando ad un Phenom II X4.
Le prestazioni rese dalla 4670 raddoppiarono, ma il processore era evidentemente sproporzionato per la scheda.
Così ho deciso di tagliarte la testa al toro ed abbinargli una 6850.
Naturalmente le prestazioni sono schizzate alle stelle.
Adesso è tutto equilibrato.

Il concetto è: se uno che ama giocare non si fa da subito un PC equilibrato va a finire che intraprende un gioco di inseguimenti che in realtà finisce col tramutarsi in una serie di compromessi (si incomincia col togliere i filtri, poi le ombre, poi i dettagli, ecc).
Intendiamoci: accontentarsi non è una cosa malvagia, però se pur ci si deve accontentare allora lo si deve fare nei confronti di un intero sistema assemblato in modo equilibrato, e non nei confronti di un solo componente.
Se no non si sfrutta bene tutto.

Ad esempio se avessi tirato all'estremo col phenom II X4 e la 4670 probabilmente avrei potuto attendere anche fino alla serie 7000 o 8000, ma in quell'epoca sicuramente sarebbe diventato poi un freno il processore, e mi sarei trovato con una scheda video nuova di pacca e non sfruttata a dovere dal processore (che tristezza)

Non so se ho reso il concetto.

Saluti a tutti

Il tuo discorso non fa una piega...tranne per il fatto del tuo nick, tra 2 anni ti rifarai l'account chiamandoti HD8850 user?

Yasha
18-05-2011, 20:21
tranne per il fatto del tuo nick, tra 2 anni ti rifarai l'account chiamandoti HD8850 user?

StRaLoL :asd::rotfl:

HD6850 user
18-05-2011, 20:56
Ciao Nexin,

no, no, non mi piace inseguire la tecnologia con i tempi che ha oggi.
Si spendono tanti soldi senza accorgersene e soprattutto senza un vero motivo, perchè ci si lascia prendere da quella fregola di stare al passo e non ci si gode neanche gli oggetti acquistati.

Così non va bene, soprattutto chi non è ricco deve valorizzare questo tipo di spese, per quanto siano fatte a scopo di divertimento (per giocare)

E l'unico modo di valorizzare questi acquisti, per chi il PC lo assembla da sè e con piacere, è quello di seguire il principio "dell'equilibrio" che ho esposto prima.

Solo a titolo d'esempio, pensa che la 4670 l'ho comprata l'anno scorso dopo aver passato 6 anni con una x600.
E paradossalmente ricordo con più piacere le ore di divertimento passate giocando con la x600, quando non sapevo neanche che esistesse FRAPS e non mi accorgevo che giocavo con 24 fps invece che con 60.

Questa frenesia del consumismo fa molto leva sull'aspetto psicologico.
Ecco perchè su internet vedo tante persone che quando comprano queste schede prima ancora di installarci un gioco ci installano pcmark e simili, ed incominciano a farsi i pensieri se ottengono 10 punti in meno di quelli ottenuti nella certa recensione on-line...e magari insoddisfatti si convincono a rivendere l'oggetto appena acquistato.

Capisci che così si svilisce il motivo stesso per cui si è fatto l'acquisto: divertirsi un po'.

Per cui ripeto, le cose fatte con misura sono quelle che valgono di più e che danno maggiori soddisfazioni nel tempo: puntando ad una configurazione aggiornata di medie prestazioni ci si passa il piacere di giocare al massimo con tutti i giochi che fino a due anni prima erano riservati alle configurazioni TOP, e si gioca in modo gradevole a tutti i titoli moderni, senza strafare.

Riassumendo direi che si dovrebbe fare in modo di stare "costantemente dietro di un paio d'anni", perchè così facendo si perde in piccoli compromessi nella resa coi giochi moderni, ma si guadagna tantissimo grazie a spese modeste e alla portata di molti.
E soprattutto ci si può permettere il lusso di pianificare i nuovi acquisti dopo che sono stati ampiamente testati, essendo quindi sicuri delle prestazioni del prodotto che si acquista.
E come se non bastasse, si potranno usare da subito i driver più maturi (dopo due anni, lo saranno di certo) risparmiandosi le paranoie della gioventù.

La 4670 è stata veramente una pietra miliare in tal senso. 70 euro sono obiettivamente pochi, soprattutto se rapportati alle prestazioni.
Per ottenere lo stesso rapporto qualità/prezzo fino a poco tempo prima della sua uscita si doveva spendere il doppio o il triplo dei soldi.

Scusatemi se sono stato lungo ma ci tenevo a condividere la mia piccola esperienza.

Ciao!

HD6850 user
18-05-2011, 20:56
Ciao Nexin,

no, no, non mi piace inseguire la tecnologia con i tempi che ha oggi.
Si spendono tanti soldi senza accorgersene e soprattutto senza un vero motivo, perchè ci si lascia prendere da quella fregola di stare al passo e non ci si gode neanche gli oggetti acquistati.

Così non va bene, soprattutto chi non è ricco deve valorizzare questo tipo di spese, per quanto siano fatte a scopo di divertimento (per giocare)

E l'unico modo di valorizzare questi acquisti, per chi il PC lo assembla da sè e con piacere, è quello di seguire il principio "dell'equilibrio" che ho esposto prima.

Solo a titolo d'esempio, pensa che la 4670 l'ho comprata l'anno scorso dopo aver passato 6 anni con una x600.
E paradossalmente ricordo con più piacere le ore di divertimento passate giocando con la x600, quando non sapevo neanche che esistesse FRAPS e non mi accorgevo che giocavo con 24 fps invece che con 60.

Questa frenesia del consumismo fa molto leva sull'aspetto psicologico.
Ecco perchè su internet vedo tante persone che quando comprano queste schede prima ancora di installarci un gioco ci installano pcmark e simili, ed incominciano a farsi i pensieri se ottengono 10 punti in meno di quelli ottenuti nella certa recensione on-line...e magari insoddisfatti si convincono a rivendere l'oggetto appena acquistato.

Capisci che così si svilisce il motivo stesso per cui si è fatto l'acquisto: divertirsi un po'.

Per cui ripeto, le cose fatte con misura sono quelle che valgono di più e che danno maggiori soddisfazioni nel tempo: puntando ad una configurazione aggiornata di medie prestazioni ci si passa il piacere di giocare al massimo con tutti i giochi che fino a due anni prima erano riservati alle configurazioni TOP, e si gioca in modo gradevole a tutti i titoli moderni, senza strafare.

Riassumendo direi che si dovrebbe fare in modo di stare "costantemente dietro di un paio d'anni", perchè così facendo si perde in piccoli compromessi nella resa coi giochi moderni, ma si guadagna tantissimo grazie a spese modeste e alla portata di molti.
E soprattutto ci si può permettere il lusso di pianificare i nuovi acquisti dopo che sono stati ampiamente testati, essendo quindi sicuri delle prestazioni del prodotto che si acquista.
E come se non bastasse, si potranno usare da subito i driver più maturi (dopo due anni, lo saranno di certo) risparmiandosi le paranoie della gioventù.

La 4670 è stata veramente una pietra miliare in tal senso. 70 euro sono obiettivamente pochi, soprattutto se rapportati alle prestazioni.
Per ottenere lo stesso rapporto qualità/prezzo fino a poco tempo prima della sua uscita si doveva spendere il doppio o il triplo dei soldi.

Scusatemi se sono stato lungo ma ci tenevo a condividere la mia piccola esperienza.

Ciao!

nexin
18-05-2011, 23:17
Ciao Nexin,

no, no, non mi piace inseguire la tecnologia con i tempi che ha oggi.
Si spendono tanti soldi senza accorgersene e soprattutto senza un vero motivo, perchè ci si lascia prendere da quella fregola di stare al passo e non ci si gode neanche gli oggetti acquistati.

Così non va bene, soprattutto chi non è ricco deve valorizzare questo tipo di spese, per quanto siano fatte a scopo di divertimento (per giocare)

E l'unico modo di valorizzare questi acquisti, per chi il PC lo assembla da sè e con piacere, è quello di seguire il principio "dell'equilibrio" che ho esposto prima.

Solo a titolo d'esempio, pensa che la 4670 l'ho comprata l'anno scorso dopo aver passato 6 anni con una x600.
E paradossalmente ricordo con più piacere le ore di divertimento passate giocando con la x600, quando non sapevo neanche che esistesse FRAPS e non mi accorgevo che giocavo con 24 fps invece che con 60.

Questa frenesia del consumismo fa molto leva sull'aspetto psicologico.
Ecco perchè su internet vedo tante persone che quando comprano queste schede prima ancora di installarci un gioco ci installano pcmark e simili, ed incominciano a farsi i pensieri se ottengono 10 punti in meno di quelli ottenuti nella certa recensione on-line...e magari insoddisfatti si convincono a rivendere l'oggetto appena acquistato.

Capisci che così si svilisce il motivo stesso per cui si è fatto l'acquisto: divertirsi un po'.

Per cui ripeto, le cose fatte con misura sono quelle che valgono di più e che danno maggiori soddisfazioni nel tempo: puntando ad una configurazione aggiornata di medie prestazioni ci si passa il piacere di giocare al massimo con tutti i giochi che fino a due anni prima erano riservati alle configurazioni TOP, e si gioca in modo gradevole a tutti i titoli moderni, senza strafare.

Riassumendo direi che si dovrebbe fare in modo di stare "costantemente dietro di un paio d'anni", perchè così facendo si perde in piccoli compromessi nella resa coi giochi moderni, ma si guadagna tantissimo grazie a spese modeste e alla portata di molti.
E soprattutto ci si può permettere il lusso di pianificare i nuovi acquisti dopo che sono stati ampiamente testati, essendo quindi sicuri delle prestazioni del prodotto che si acquista.
E come se non bastasse, si potranno usare da subito i driver più maturi (dopo due anni, lo saranno di certo) risparmiandosi le paranoie della gioventù.

La 4670 è stata veramente una pietra miliare in tal senso. 70 euro sono obiettivamente pochi, soprattutto se rapportati alle prestazioni.
Per ottenere lo stesso rapporto qualità/prezzo fino a poco tempo prima della sua uscita si doveva spendere il doppio o il triplo dei soldi.

Scusatemi se sono stato lungo ma ci tenevo a condividere la mia piccola esperienza.

Ciao!

Concordo,
anche se siamo off-topic sappi che io ho comprato una GTX 460 al modico prezzo di 220 euro. Prima anche io facevo cosi, guardavo fps...facevo test...poi mi è saltata la scintilla, ho disinstallato tutto (compreso fraps) siccome mi toglievano il divertimento e passavo quasi + tempo a fare test che a giocare. Ora non mi interesso minimamente delle prestazioni, mi diverto ogni tanto quando ho tempo con i videogiochi e finisce li.

Per tornare on-topic, finché avevo un monitor piccolino la radeon 4670 mi ha dato grandi soddisfazioni.

Ora come ora non la consiglio a nessuno però, ci sono soluzioni decisamente migliori come la 5670 o addirittura la 5750 sulla fascia di prezzo dai 50 ai 70 euro.

tonytex
25-05-2011, 17:02
Salve a tutti, vi scrivo perchè con questa bella 4670 ho un grosso problema..... e da stamani non ne vengo a capo!
molto semplicemente, monto la scheda pciEx hd4670, il pc si accnde con xp senza driver; ok li installo da: cd, provo pure quelli nuovi sul sito ati, e durante l'installazione dei driver, proprio mentre il monitor dovrebbe dare il colpo di accendi e spegni tipico di quando "accende" la nuova scheda video coi driver corretti....... si imballa tutto.... sembra bloccato, ma non lo è! cioé il mouse se lo muovi, dopo 15 secondi si muove!!!

rimettendo la vecchia scheda video ati tutto va bene.

provando questa hd4670 in UN ALTRO pc, funziona anche essa alla grande.... mettendoli insieme no!!!!

ho anche preso un altro hard disk e installato un xp nuovo, da zoro....pulito...ma identico problema..

ho aggiornato il bios della scheda madre, ma non è cambiato nulla!

la scheda madre è una asus p5sd2-x

la mia impressione da tecnico che sono ( e purtroppo non sono riuscito a risolvere) è che la scheda video hd4670 causi un conflitto di risorse con qualche componente di sistema !!!

(dal bios ho anche disattivato TUTTO: controller floppy, porta re232, lpt1,usb,scheda audio,scheda lan) tutto insomma, per lascire più risorse libere possibili, ma indovinate..... si impalla sempre !!!eppure entrambi non sono rotte!

per casoooo per la hd4670 shapire ga 1gb esiste un bios di aggiornamento della 4670????????

aiutoooooo, questo problema sembra non sia capitato mai a nessuno. :muro:

grazie a chi mi vorrà rispondere
Tony

tonytex
26-05-2011, 09:21
grazie a tutti per i consigli e risposte.
risolto

renatofast
28-05-2011, 19:39
opteron 165@2516 vcore default + 4670 fifa11 non va benissimo...
ho gli ultimi drivers
so che il fifa è ottimizzato da schifo peró vorrei dare una spintina alla scheda... alcune domande..
tramite il pannello override sono riuscito a portare la scheda a 800mhz di core e 1100mhz memorie... raffreddamento di stock con regolazione ventole manuale si puó fare di meglio o rischio ?
altra domanda.. quando gioco va a 800 di core quando sto su internet si downlocca ? oppure devo tenere sempre a palla le ventole ?

ShadowMan
28-05-2011, 20:55
Se overclocki tramite l'overdriver conservi il powerplay, quindi sì viene overclockata solo in 3D.

Per FIFA che impostazioni hai settato?
Hai applicato la patch a FIFA?

seven_dmbit
22-06-2011, 20:40
mi inserisco in questo topic che forse è meglio rispetto all'altro dove aveo postato.
Riporto quello che ho scritto:
STEP 1
capita a volte mentre uso il pc per operazioni normali (navigazione, esplora risorse,..) che si "freeza", in pratica tastiera e mouse non rispondono e il pc è completamente bloccato.
Sono costretto a forzare il riavvio e il pc comincia a riavviarsi e servono 4/5 riavvi prima di accedere a windows..in pratica va in loop per qualche volta il riavvio. Addirittura un paio di volte mi è capitato che il pc si avviava ma il monitor rimaneva spento, come se non gli arrivassero dati (ho capito che win era carico dai suoni di avvio di skype)
Ho controllato, ma nel registro eventi di win non compare nessun errore in questi casi.
Ho iniziato a fare un po' di test per capire quale potesse essere la causa.
Le Ram sono a posto (ho fatto un test con memtest)
Poi ho controllato le temperature e ho notato che la gpu mi da oltre i 65° in idle!!!il problema potrebbe essere questo?...però non è l'unico.
un paio di settimane fa ho avuto altri problemi, stavo tentando di passare da xp a seven, e terminata l'installazione seven mi dava errore, così ho dovuto reinstallare xp. In un primo momento il pc non si avviava più, ho fatto le classiche prove, avviando con un banco di ram per volta, mettendo una scheda video vecchia, mettendo un hd x volta, fino a che ho cambiato l'alimentatore e tutto è ripartito. Poi ho inserito gli hd con i dati che avevo precedentemente tolto per le prove e i connettori sata 3 e 4 mandavano in blocco il pc, così ho eliminato un hd (che ora uso via usb con un box)
questo è più o meno quanto!
Nonostante il pc sia oramai vecchio mi spiace cambiare mobo/cpu anche perchè per l'uso che ne faccio va benissimo.(navigazione, grafica, visione film)

Ecco i dati:
Asus a8ne nforce4 ultra
amd athlon xp 3200 venice
hd seagate barracuda 7200.7 160/7200.10 160/7200.8 400gb
4x512gb ram
asus radeon hd4670 512mb
alim enermax 500watt 3.3v 22A/5v 20A/12v 20A/12v 20A/-12v 0.8A/5vsb 2.5A
winxp sp3

scheda madre, cpu, 2banchi di ram e un hd sono del 2006, il resto è più aggiornato!

sulla scheda video ho montato un arctic cooling accelero l2pro collegato a 7volt
temperature di hd e cpu nella norma, il case è fresco!

STEP 2
ho smontato la scheda video, tolto la vecchia pasta e messo quella nuova, poi ho collegato la ventola a 12v anziche 7v
Riavvio il pc e non parte piu!!!
dopo un paio di riavvii non riconosce più il SATA1 (cui ho collegato l'hd con win)
scollego l'hd con i dati e collego solo l'hd (sata1) e mistriosamente riparte!
ora ho controllato le temperature:
mobo 38°
cpu 36°
diodo gpu 48°(dispIO)
diodo gpu 51°(memIO)
hd 31°

in questo momento guardando un video su youtube ho queste temperature:
diodo gpu 70°(dispIO)
diodo gpu 74°(memIO)

mcbyte
13-07-2011, 16:38
Ho questa scheda video, la versione Sapphire Ultimate (con raffreddamento passivo).
Come uscite ha vga / dvi / hdmi, e finora ho sempre usato la dvi con il mio monitor Dell SP2309W, che accetta come ingresso tutti i tre modi :).

la settimana scorsa ho provato a fare il collegamento con un cavo hdmi, e ho visto che sul monitor non vedo niente finché non parte windows, niente messaggi bios, niente logo iniziale "avvio windows", vedo solo dal momento in cui appare il cursore di window.

è normale questo comportamento? ho impostato il monitor per usare solo l'ingresso hdmi (invece di automatico, o dvi), ma comunque non vedo niete fino all'avvio di windows (e il caricamento del driver).

se è così, allora è completamente inaccettabile: non posso più entrare nel bios a fare modifiche, o ad usare il boot manager per scegliere windows o linux durante l'avvio :s

qualcuno sa dirmi cosa sta succedendo?

Crisp
13-07-2011, 17:38
ma con il collegato vga si vede tutto normalmente?

mcbyte
14-07-2011, 14:26
ma con il collegato vga si vede tutto normalmente?

vga non l'ho provato, ma con il DVI vedo tutto.

renatofast
21-07-2011, 09:41
ragazzi sapete come vanno i cavetti della ventola della 4670 512 ASus prima rosso poi nero ? o alla rovescia ?

morpheus85
13-08-2011, 12:57
a me la ventola non gira già dal boot, adesso ce l'ho attaccata al connettore della mobo.. qualcuno sa cosa potrebbe essere?

morpheus85
13-08-2011, 14:22
Due domande, quanti fps fate con doom3 e quanti con hitman4?
Io a 1280 ho dei cali di 3 o 4 fps sotto i 60 impostando tutto al massimo, sono abituato a 60 fissi quindi li trovo fastidiosi.

ShadowMan
13-08-2011, 16:37
a me la ventola non gira già dal boot, adesso ce l'ho attaccata al connettore della mobo.. qualcuno sa cosa potrebbe essere?

Rotto il connettore sulla scheda video? :confused:

Due domande, quanti fps fate con doom3 e quanti con hitman4?
Io a 1280 ho dei cali di 3 o 4 fps sotto i 60 impostando tutto al massimo, sono abituato a 60 fissi quindi li trovo fastidiosi.

A meno che tu non abbia il vsync attivo mi piacerebbe sapere come fai a notare 3-4fps in meno :mc: :sofico:

Programmi in background che ciucciano risorse?
Abbassa qualche dettaglio.

morpheus85
13-08-2011, 20:47
Rotto il connettore sulla scheda video? :confused:



A meno che tu non abbia il vsync attivo mi piacerebbe sapere come fai a notare 3-4fps in meno :mc: :sofico:

Programmi in background che ciucciano risorse?
Abbassa qualche dettaglio.

li noto anche con il vsync disattivato ci sono dei microscatti cmq per la conferma me lo dice fraps, quando scendo sotto i 60 lo avverto.

del connettore non so, solo la plastica si muove ma il resto è ben saldo, mi servirebbe un tester per capire se passa corrente

ShadowMan
14-08-2011, 13:16
Non avverti i cali di 3fps, avverti lo stuttering che è un'altra cosa.
I driver sono aggiornati? I giochi aggiornati all'ultima patch?
Fai una deframmentazione, evita programmi in background pesanti.
Prova ad attivare\forzare vsync+triple buffer [lo puoi fare con 3D3 overrider].

Simona85
07-11-2011, 20:13
topic morto da tempo vedo :D
avete tutti upgradato scheda video? ;)

io ho abcora la mia cara ati 4670hd..
l'altro giorno, per alcuni problemi di visione ( che non erano cmq per la scheda video..)
per cercare di risolvere...ho aggiornato i driver ( ero ferma ai 10,2..)
vabbè li ha sovrascritti con l'aggiornamento automatico..:doh:

con sorpresa non trovo + il mio amato CCC...ma trovo invece amd vision engine..

vabbè fin qui..

solo che ho notato 2 cose:

1 spesso quando giro per i menù del vision engine, si creano bande nere qua e la..( oscurano i menù..vanno e bengono)

2 ho creato 2 profili ( adesso si chiamano preset), ma a me non funzionano, nel senso che se seleziono uno o l'altro non mi varia i settaggi diversi ( ad esempio abilitare il secondo monitor sulla tv ecc..)

bo volevo sapere se questi nuovi driver ati sono troppo avanti per la datata 4670hd..
oppure bo sbaglio qualcosaq io..

ufff
:cool:

raxas
07-11-2011, 20:29
approfitto del thread (tra l'altro questa scheda video la uso giornalmente (una Sapphire a cui ho cambiato anche il dissipatore mettendo uno Zalman 700) nel pc... non ne ho di superiori, tanto cambiano sempre :D )
per porre una domanda su una questione che mi FA ARRABBIARE moltissimo...
ovvero, se si lascia il pc inattivo, con un semplice screensaver di windows, tornandoci dopo alcune decine di minuti, la scheda si trova che è riscaldata moltissimo,
adesso io NON riesco PROPRIO a capire perchè in idle la scheda debba raggiungere i 60° circa, temperatura raggiunta nell'uso ludico da un discreto gioco...,
deve esserci qualcosa che ne programma il surriscaldamento, tutto ciò è inspiegabile... o forse perchè così si logora prima e conseguentemente si dovrà comprarne un'altra...:muro:

Simona85
07-11-2011, 21:02
a me non scalda + di tanto, sicuro che sta in idle a 165-250 di frequenza?
non che magari la frequenza nons cende e rimane alta?


..-......

tornando al mio problema sopra..:eek:
dal sito amd..ho cercato manualmente i driver video per la serie hd 4xxx...

mi fa scaricare i 11,10..e nelle note leggo: CCC :eek:
allora mi chiedo perchè mi ha fatto installare quelli con il amd vision engine..

domani elimino i vecchi..e ci piazzo questi..

raxas
07-11-2011, 21:18
a me non scalda + di tanto, sicuro che sta in idle a 165-250 di frequenza?
non che magari la frequenza nons cende e rimane alta?
...

...
non ho controllato le frequenze sul momento, la temp dopo qualche minuto, dopo che disattivo lo screensaver circa 50°, le frequenze comunque non le ho mai modificate tra l'altro... se si modificano automaticamente dai 165-250 rilevati da GPU-Z... allora l'imbroglio c'è... :D
... devo lasciare GPU-Z in esecuzione e sorprenderlo dopo alcune decine di minuti, sento l'aria calda propulsa dalla ventola appena entro nella stanza...
mah...

ShadowMan
07-11-2011, 21:26
Quello è il nuovo CCC :O

Per ora ho ancora la vecchia HD4670.
Sto pensando di cambiarla in questo periodo, forse aspetto la prossima uscita delle schede AMD nei primi mesi del 2012.

Simona85
07-11-2011, 21:33
non ho controllato le frequenze sul momento, la temp dopo qualche minuto, dopo che disattivo lo screensaver circa 50°, le frequenze comunque non le ho mai modificate tra l'altro... se si modificano automaticamente dai 165-250 rilevati da GPU-Z... allora l'imbroglio c'è... :D
... devo lasciare GPU-Z in esecuzione e sorprenderlo dopo alcune decine di minuti, sento l'aria calda propulsa dalla ventola appena entro nella stanza...
mah...

si ok..ma quan do hai il pc acceso..ma senza niente in esecuzione, da ccc guarda performance..e vedi a quanto sta in frequenza..perchè se sta fissa a 750-1100..o peggio in over a 800-1200 eccecredo che scalda :-)

be cmq ha i suoi vantaggi..fa anche da riscaldamento eheheh

Simona85
07-11-2011, 21:35
Quello è il nuovo CCC :O

Per ora ho ancora la vecchia HD4670.
Sto pensando di cambiarla in questo periodo, forse aspetto la prossima uscita delle schede AMD nei primi mesi del 2012.

si ok vero...
però strano che su amd game..elenca ancora CCC e non AMD vision engine...
mah..domani cmq vedo, spazzo quelli messi ina uto..ripulisco e ci piazzo questi..
si penso anche io che ccc non esiste +..

cmq mi d ai nervi che non mi funziona il preset creato x abilitare la tv sulla hdmi..arghh

euscar
07-11-2011, 22:21
Io son passato quest'estate ad una 6850, complice il fatto di aver cambiato monitor a febbraio (come potete vedere in sign)... la 4670 non li regge i giochi in full hd... e mi limito a giocare con giochi non recentissimi, che hanno già due-tre anni sulle spalle.
Cmq la 4670 la tengo come scheda di riserva, non si sa mai :tie:

raxas
07-11-2011, 23:57
si ok..ma quan do hai il pc acceso..ma senza niente in esecuzione, da ccc guarda performance..e vedi a quanto sta in frequenza..perchè se sta fissa a 750-1100..o peggio in over a 800-1200 eccecredo che scalda :-)

be cmq ha i suoi vantaggi..fa anche da riscaldamento eheheh
caspita... poco fa ho sorpreso GPU-Z (il CatalystCC non l'ho mai installato...) segnare 875 il memory clock... e non l'ho mai sospettato e non capisco perchè debba aumentare il memory clock -automaticamente-, ma roba inutile... che motivo c'è con la scheda a riposo? :muro: ci sarà mai qualcosa per mettere fisso o disattivare consumi inopportuni -a riposo- :muro:... posso capire durante un gioco... e il riscaldamento va bene nella stanza :D, ohibò, ma non nel pc infatti non posso lasciarlo con il portello chiuso perchè mi riscalda tutto... veramente devo dire... roba inutile :muro:

John_Mat82
08-11-2011, 08:48
caspita... poco fa ho sorpreso GPU-Z (il CatalystCC non l'ho mai installato...) segnare 875 il memory clock... e non l'ho mai sospettato e non capisco perchè debba aumentare il memory clock -automaticamente-, ma roba inutile... che motivo c'è con la scheda a riposo? :muro: ci sarà mai qualcosa per mettere fisso o disattivare consumi inopportuni -a riposo- :muro:... posso capire durante un gioco... e il riscaldamento va bene nella stanza :D, ohibò, ma non nel pc infatti non posso lasciarlo con il portello chiuso perchè mi riscalda tutto... veramente devo dire... roba inutile :muro:

Installa il ccc ed attiverà il risparmio energetico (abbassa i clock ed il voltaggio della scheda), senza è normale resti sempre coi clock massimi..

Simona85
08-11-2011, 16:14
. e il riscaldamento va bene nella stanza :D, ohibò, ma non nel pc

e perchè mai>???vuoi mettere poter fare polli arrosto direttamente dal pc ??
:D
cmq instaqlla driver nuovi ( suitge completa di ccc o amd vision..)
e poi vedrai che puoi settare quello che ti pare :-)

MalefiQue1984
09-11-2011, 14:31
Dovrei fargli una statua a questa scheda,pure bf3 riesce a farlo girare tutto su low a 30 fps ovviamente non con 64 giocatori.Non durerai tanto,ormai hai fatto il tuo percorso,preparati ad essere accoppata!

raxas
09-11-2011, 18:39
e perchè mai>???vuoi mettere poter fare polli arrosto direttamente dal pc ??
:D
cmq instaqlla driver nuovi ( suitge completa di ccc o amd vision..)
e poi vedrai che puoi settare quello che ti pare :-)
... sono -esclusivamente vegetariano-, mi potrei fare dei peperoni arrosto con cipolla... :d
gli ultimi Catalyst (11.10) li ho scaricati, appena ho tempo li installo, prima mi informerò su questi nuovi AMD vision :fagiano: che sosituirebbbero i catalyst...

ShadowMan
09-11-2011, 19:55
Dovrei fargli una statua a questa scheda,pure bf3 riesce a farlo girare tutto su low a 30 fps ovviamente non con 64 giocatori.Non durerai tanto,ormai hai fatto il tuo percorso,preparati ad essere accoppata!

Che mappa?
In Operation Metrò li reggeva anche a me ma in Caspian assolutamente no.

Simona85
09-11-2011, 22:59
... sono -esclusivamente vegetariano-, mi potrei fare dei peperoni arrosto con cipolla... :d
gli ultimi Catalyst (11.10) li ho scaricati, appena ho tempo li installo, prima mi informerò su questi nuovi AMD vision :fagiano: che sosituirebbbero i catalyst...

fatto oggi..cioè disinstallati i 11,10 che mi aveva sovrascritto...
in mod provvisoria con swepper eliminato file residui
riaggiornati

il vison è l'ex ccc..nulla di nuovo..
sto giusto smanettandoci ora..

mo provo a creare un preset ( ex profilo)..
perchè con gli stessi sovrascritti..a me bo il preset non cambiava nulla se lo selezionavo..
con il vecchio ccc ed i 10,2 che avevo andava alla perfezione
:)

Simona85
10-11-2011, 09:22
niente da fare, i preset non funzionano..

nel senso che ioper creare un preset, scorro le varie schede del vision e dimposto i parametri che voglio..poi faccio preset-add preset--gli metto il nome e applico...il preset compare anche dal menù nella try..ma se lo seleziono io le modifiche che dovrebbe impostare non le imposta
:rolleyes:
mah

MalefiQue1984
11-11-2011, 13:29
Che mappa?
In Operation Metrò li reggeva anche a me ma in Caspian assolutamente no.

Guarda ti dirò... io gioco solo caspian 16-24 players max,mi ci trovo benone se salgo di players scendono gli fps,starà sulla 30-35 a volte 40 pure tutto su low 1680x1050,invece metro lo trovo pesantuccio nel sottosuolo,ora ho aggiunto seven 64 bit con 8 giga di ram,vediamo se migliora leggermente con sta munnezza di scheda :)

Simona85
12-11-2011, 15:04
niente da fare, i preset non funzionano..

nel senso che ioper creare un preset, scorro le varie schede del vision e dimposto i parametri che voglio..poi faccio preset-add preset--gli metto il nome e applico...il preset compare anche dal menù nella try..ma se lo seleziono io le modifiche che dovrebbe impostare non le imposta
:rolleyes:
mah

risolto :D

Simona85
12-11-2011, 15:05
con sta munnezza di scheda :)

ma che stai a di??
è una bomba la 4670 :D

MalefiQue1984
12-11-2011, 17:58
Mannaggia alla 4670!con soli 512 mb di vram crasha ad ogni cambio mappa,la ram non è,ho messo 8gb,punkbuster non è.... è aggiornato manualmente!monto gli ultimi driver e crasha al 100% ad ogni cambio mappa :mad: ci sarà un rimedio ? :doh: chiamiamola signora 4670! :) che sia pure il gioco in sè... mhà

ShadowMan
13-11-2011, 13:28
Non ha senso incolpare la VRAM per i crash a cambio mappa.
Deve essere qualche altra cosa secondo me, chiedi nella discussione ufficiale di BF3 o sui forum ufficiali.

MalefiQue1984
18-11-2011, 16:16
Non ha senso incolpare la VRAM per i crash a cambio mappa.
Deve essere qualche altra cosa secondo me, chiedi nella discussione ufficiale di BF3 o sui forum ufficiali.

Provo a informarmi,comunque pare strano,lo faceva e ci stava con 3 gb di ram che avevo prima,più seven ne rimaneva pochina per bf3,ora ne ho 8 gb e fa lo stesso,se metto meno players online nelle mappe dura di più ma non oltre 1 mappa a crash,bhoooo chissà!comunque è un bug che effettivamente faceva pure con bf2 e bfbc2 sembra si ripresenti pure nel 3 capitolo!eppure il frame è abb decente senza grosse pretese. :(

djsong
10-01-2012, 22:10
risolto :D


potresti spiegare come a me li crea ma poi non funzionano sti preset

Simona85
11-01-2012, 02:04
devi stare nella pagina menù dove fai l'impostazione che vuoi richiamare con il preset...e senza chiudere quella pagina fai add preset e gli dai il nome..
vedrai che quando richiami quel preset..la pagina menù dove eri mentre lo creavi te la imposta con i valori che hai modificato
ciao

djsong
11-01-2012, 10:57
perfetto funziona grazie tantissimo presets sistemati

SaintSeiya
17-01-2012, 12:57
Ragazzi avevo una 4670 512mb della sapphire venduta tempo fa proprio sul forum, visto che mi sono trovato cosi bene sto valutando un riacquisto per il mio nuovo pc :D
Si tratterebbe del modello Asus con pcb rosso e ventolone centrale, me la consigliate o è decisamente più rumorosa del modello sapphire?

renatofast
17-01-2012, 13:06
Ragazzi avevo una 4670 512mb della sapphire venduta tempo fa proprio sul forum, visto che mi sono trovato cosi bene sto valutando un riacquisto per il mio nuovo pc :D
Si tratterebbe del modello Asus con pcb rosso e ventolone centrale, me la consigliate o è decisamente più rumorosa del modello sapphire?

come scheda è parecchio rumorosa io regolavo la ventola a mano!
cmq ottima scheda !

SaintSeiya
17-01-2012, 13:07
Si può regolare con un bios modificato?
A mano come facevi?

ShadowMan
17-01-2012, 14:02
Io sulla mia Peak non sono mai riuscito a modificare la ventola da Bios. Magari sull'Asus funziona.
Però con rivatuner sì.

SaintSeiya
17-01-2012, 14:08
Ho letto che alcuni hanno collegato la ventola alla mobo ed in questo modo hanno abbassato i giri :asd:

renatofast
17-01-2012, 14:52
Si può regolare con un bios modificato?
A mano come facevi?

con un reobus

pugaciev
23-05-2012, 00:49
dopo anni di onorato servizio la ventola della mia sapphire mi ha abbandonato.. qualcuno ha idea di dove recuperarne una di rimpiazzo? googlando in giro non ho trovato nulla di compatibile :confused:

la vga in questione sarebbe la sapphire 512mb gddr4

Simona85
23-05-2012, 06:53
di preciso cosa gli è capitato?
ciao

John_Mat82
23-05-2012, 10:45
dopo anni di onorato servizio la ventola della mia sapphire mi ha abbandonato.. qualcuno ha idea di dove recuperarne una di rimpiazzo? googlando in giro non ho trovato nulla di compatibile :confused:

la vga in questione sarebbe la sapphire 512mb gddr4

cerca un bell'arctic accelero l2 plus, 15€ è silenzioso e dovrebbe esser tranquillamente compatibile

pugaciev
23-05-2012, 14:33
di preciso cosa gli è capitato?
ciao

non ne ho idea, ormai parte solo quando vuole lei
ieri ad esempio non ha mai funzionato e sono arrivato a quasi 80° a riposo!
oggi invece funziona normalmente e viaggio sui 30-35°
altre volte ancora parte solo dopo che la "sollecito" manualmente :muro:

penso che la cosa migliore sia cambiarla a questo punto

cerca un bell'arctic accelero l2 plus, 15€ è silenzioso e dovrebbe esser tranquillamente compatibile

grazie, proverò

Simona85
23-05-2012, 15:28
:eek: io non ci faccio mai caso..ma da segnali se non parte? come fai ad accorgerti?

pugaciev
24-05-2012, 17:36
:eek: io non ci faccio mai caso..ma da segnali se non parte? come fai ad accorgerti?

controllo la temperatura oppure do direttamente un'occhiata tanto sto col case aperto

pugaciev
29-05-2012, 01:19
visto che ci stavo facendo un pensierino, quale si potrebbe considerare come l'erede di questa vga? forse la hd 7750? :mbe:
sto considerando come elementi principali consumi ridotti, prestazioni nella media e dimensioni contenute

John_Mat82
29-05-2012, 09:22
visto che ci stavo facendo un pensierino, quale si potrebbe considerare come l'erede di questa vga? forse la hd 7750? :mbe:
sto considerando come elementi principali consumi ridotti, prestazioni nella media e dimensioni contenute

si anche io direi 7750

Crisp
29-05-2012, 09:27
la 7750 dovrebbe avere le prestazioni della 4850.

franco123
26-06-2012, 18:48
Ciao a tutti, ho un problema con la ati 4670 che mi sta facendo diventare matto: fino ad un mese fa giocavo a cod4 decentemente con tutti i dettagli alti (anche AA) a 1600x900 con un pc composto da intel e5200 (2.5 gHz), 2gb ram ddr2, mobo asrock (una molto economica) e con windows 7. Ora ho sostituito la scheda video con una 6770 e ho messo la 4670 nel pc di mio fratello che è molto simile al mio: ha una cpu intel e4300 (1,8ghz), 2gb ddr2, mobo asus p5b deluxe, monitor 1280x1024 e come os ha win xp: su questo pc cod4 gira lentissimo, arriva a malapena a 20 fps e cala drasticamente nelle fasi più critiche (tipo quando lancio la granata fumogena).
Ho provato a togliere l'AA, ho abbassato la risoluzione, ho diminuito i dettagli delle texture, ma non riesco ad avvicinarmi ai 30 fps.
Da che può dipendere questa pessima prestazione? Ho anche overcloccato la cpu a 3gHz ma non ho avuto nessun miglioramento...
Può essere un problema di driver? Ho installato gli ultimi disponibili per xp presenti sul sito amd (mi pare i 12.4)

ShadowMan
26-06-2012, 21:19
mah, strano.
Che scheda video montava prima?

franco123
26-06-2012, 21:51
una x1950xt, e pure con quella si giocava degnamente!
Potrei essere cpu limited?

ShadowMan
27-06-2012, 11:57
Non penso, dici che l'hai overclockata a 3GHz e comunque ci sono problemi.
Io avevo quella CPU+HD4670 e non avevo di questi problemi su CoD4.

Provato a reinstallare il gioco?

franco123
27-06-2012, 16:24
sì ho già provato a reinstallare sia il gioco che i driver

euscar
27-06-2012, 23:10
Se ne hai la possibilità, prova a formattare (eventualmente fatti una immagine di backup prima) e reinstallare solo sistema operativo più driver... al più fai la prova con un altro disco fisso.

franco123
01-07-2012, 12:20
Alla fine ho risolto con l'ultima versione dei driver ati (12.4b hotfix), grazie a tutti per il supporto!

Simona85
16-09-2012, 11:39
avendo spostato la 4670 sul pc + silenzioso, però come di defaut al 34% la ventolina mi da fastidio, quale sarebbe il modo migliore e + facile per metetrla ad una velocità fissa inferiore?
ciao grazie

ShadowMan
16-09-2012, 14:36
avendo spostato la 4670 sul pc + silenzioso, però come di defaut al 34% la ventolina mi da fastidio, quale sarebbe il modo migliore e + facile per metetrla ad una velocità fissa inferiore?
ciao grazie

Direi con rivatuner o MSI afterburner.

Simona85
16-09-2012, 15:36
ciao shadow, ma è semplice da usare rivaturner?
non vorrei fare guai...

vedo anche che da dove si scarica nel sito guru, mettono anche dei driver nvidia e ati..
non è che questo funziona solo con quei driver?
io ho a bordo i catalyst ufficiali, posso usare rivatuner anche cosi no?
ciao ciao

ShadowMan
16-09-2012, 17:06
è semplice [per le cose elementari come overclock\ventola] ma non immediato nell'utilizzo. Anzi per farlo funzionare sulla mia Peak ho dovuto smanettare, nel caso vedo di ritrovare la guida per attivare il controllo della ventola via software.

Non servono driver appositi, io lo usavo con i catalyst ufficiali ma avevo disattivo l'overdriver dal CCC....ora che ci penso forse puoi modificare la velocità della ventola anche direttamente dal CCC se compare nel pannello overdrive.

Simona85
16-09-2012, 18:09
ciao shadow
allora dal ccc si può modificare, ma non mi lascia scendere sotto il 34%( che è poi il livello che tiene fisso)

sono riuscita ad impostare un regime minimo di 25%..e mi soddisfa, cosi si sente veramente poco e la temperatura non sale di molto..

ho spuntato di applicare le impostazioni ad ogni avvio di windows..
infatti ho riavviato..e dopo poco si sente la ventola calare e la mette a 25%
sembrerebbe una bomba..tutto ok..ma..

:mad:
il problema è se sospendo e risveglio il pc ( cosa che faccio sempre..)
in questo caso la ventola viene rimessa a 34% ( anche l'ìimpostazione interna di rivaturner la ritrovo a 34 e non + a 25...

:cry:

pensavo di aver trovato l'america..invece :cry:

ciao simo

Simona85
16-09-2012, 20:55
niente da fare, sembra che ridurre la velocita della 4670 senza problemi non sia possibile:

1- rivatuner, funziona..ma come deto se sospendo e risveglio il pc..la ventola torna a velocita defaut

2 msi afterburn- non permette di scendere sotto il 34% di defaut

3-ati tray tool, bo mi da errore e non si avvia

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

ShadowMan
16-09-2012, 21:35
Rivatuner dovrebbe avere una voce da spuntare per ripristinare le impostazioni della ventola dopo la sospensione, è attiva?

Simona85
16-09-2012, 22:08
si è spuntata..
anche quella nella stessa schermata di avviarlo allo start di windows..

infatti se si parte con il pc da zero, funziona bene

è al risveglio che non mette la ventola alla velocita + bassa impostata..

:cry:

è rumorosa cosi a 34%...

questa cosa mi fa dannare da stamane :muro:

;)

ShadowMan
16-09-2012, 23:11
Posto quello che lessi in un altro forum e salvai sul PC in txt :sofico:
Nonché unico modo funzionante per controllare la velocità sulla mia vecchia HD4670.


If you have an ATI Radeon HD 3xxx or 3xxx X2, 4xxx or 4xxx X2 card, then you should SERIOUSLY read this!

The problem is that the fan's management system does not function, and the cooling fan on the card remains at a constant rate of 30% Duty Cycle. This is VERY bad as people are seeing rediculous temperatures with these cards, a vast number of whom also get random crashes related.

Fear not.... there is a "simple" solution to this problem, and that's what I'm going to explain now.

Now then, install RivaTuner and run it.
On the main RivaTuner screen, select the "Power User" tab.
On the list, locate and expand "RivaTuner \ Fan" (not the one below which says "Current Device" next to it)
Where it says "AutoFanSpeedControl", double-click on it until you can change the value in the box directly to the right. It should be blank to begin with.
Set the value for "AutoFanSpeedControl" to 3, then press Apply.

IMPORTANT: if you have more than one actual card (be it a single or dual GPU card) you will have to follow the steps below for each card by simply selecting each card in turn from the drop-down-list, and repeating the steps below for each!

Go back to the "Main" tab, and click on the little button with the grey "arrow" pointing down and to the right. This is located just below a drop-down-list showing your graphics card details (e.g. "ATi Radeon HD 3870 X2 / Generic PnP Monitor"), and to the right of another text box.
You should see a little panel appear just below your mouse (usually down and to the right of it)
Click the first button on that panel (looks like a graphics card icon)
Select the "Fan" tab
Tick "Enable low-level fan control" (if you get asked to restart, just press "Detect Now" as the restart is not necessary!)
Select "Auto"
Double-Click on the following settings in order and change them to the settings I will show below.

Lookup Entry 0 = 40 and 34
Lookup Entry 1 = 49 and 40
Lookup Entry 2 = 55 and 45
Lookup Entry 3 = 60 and 54
Lookup Entry 4 = 65 and 60
Lookup Entry 5 = 70 and 80
Lookup Entry 6 = 75 and 88
Lookup Entry 7 = 80 and 100
PWM mode = 3
PWM hysteresis = 0
PWM ramp on = 1
PWM ramp = 1
Duty Cycle 100% = 135 (CAUTION: IF YOURS IS NOT 135 TO START WITH, LEAVE IT AS-IS!)
Duty Cycle min = 0
Spinup Cycle = 50 (This should turn down the sound when you turn your system on! Not tried that yet though, but it doesn't hurt anyway!)
Spinup time = 2
T min = 0
T max = 95
T slope = 16
T hysteresis = 0

Now tick the box that says "Apply fan settings at Windows startup, Startup setting: Auto" and press the "Save" button to the right of that box.
Press Apply, press OK
Go to the "Settings" tab in the RivaTuner main window
Tick "Run at Windows Startup" and either select "via Startup registry key" or "via Startup Folder" (whichever best suits you)

For those who want to monitor their graphics information (including fan speed and temperature) for testing their new settings, follow these extra instructions below.... for those who don't, skip the next steps and move on to the information below it (it is important for you to understand what you have just set and how to tweak it for your needs!)

To show the graphs detailing your GPU info, go to "Main" tab in RivaTuner main window
Click that little button you clicked before (the one just below and to the right of the drop-down-list showing your graphics card name
On that same little panel that opens up, click the far right button (icon of a magnifying glas with a little Chip underneath!)
You should now see a graph showing some (or all of) the following: "Core clock, MHz", "Reference fan duty cycle, %", "Core temperature, celcius", "GPU Usage, %", "Framerate, FPS" (I think I turned that one on by pressing the "Setup" button below the graphs!
This form also allows logging by pressing the little floppy disk icon on the status bar below the graphs and setting a name and location to save the file. This tool is monumentally useful to those who want to test their settings, or debug their card! I use it on my secondary display sometimes so I can monitor critical temperatures and fan speed whilst playing games.

Tweaking the values we changed before (important information!)

Now the values in yellow.... these can be tweaked to suit your computers' normal operating temperatures which may well be different to mine. To alter the values correctly, you need only understand what each number means:
Lookup Entry 0 = 40 and 34
Lookup Entry 1 = 49 and 40
Lookup Entry 2 = 55 and 45

Lookup Entry x (where x = number) is just a sequential order... the first value = temperature (in celcius), the second value = fan speed (duty cycle) in %. No matter what you change these values to, you must ensure that the next value is NOT equal to or lower than the one before it (so you can't have Lookup Entry 0 = 40 and 34 followed by Lookup Entry 1 = 30 and 25 for example, as this would cause monumental problems!

Now the reason I have mine set to use those Lookup Entry values is because when the fan is operating at between 34 and 40 %, under normal loads or idle my temperatures do not increase. Then, when I'm playing a game or doing anything that puts load on the GPU(s), the temperature increases so the fan gets to around 50% (almost inaudiable in my system) at which point even on 100% load, the card ceases to get hotter.

Using this method, you can ensure your ATi card stays cool, and stable... even with its original retail cooler! That said, I still reckon switching to Liquid cooling (if you got the money) would be better!


Controlla le varie impostazioni [in particolare quelle che ho sottolineato non che il resto sia inutile: per esempio le impostazioni PWM] e prova.
Assicurati che non ci siano due o più programmi che cercano di fare la stessa cosa.
Prova a creare un profilo.
Se hai win7 prova a lanciare rivatuner sempre come amministratore.
Di più non so proprio che dirti, l'unica alternativa è editare il bios [sempre che la tua VGA accetti modifiche alla ventola tramite bios cosa mai funzionata sulla mia Peak].

Simona85
17-09-2012, 00:36
grazie shad, con le impostazioni sopra niente da fare..dopo il risveglio la ventola torna a 34..ed anche tutti i parametri inseriti tornano a defaut.

tutto ok se avvio da zero il pc invece..

:mad:

bo se capisco provo a fare un profilo..

magari non funge con i nuovi catalyst forse? io ho i 12 e qualcosa..
tu forse la usavi con driver + vecchi?
sicuro che tu sospendevi il pc...e all'avvio ti andava anche a te magari a defaut?

ciao

ShadowMan
17-09-2012, 09:51
Ho sempre installato gli ultimi disponibili di catalyst.
Ho usato quel procedimento per impostare i valori diversi della ventola a differenti temperature [le lookup entry] e non ho mai modificato la velocità in idle perché non mi dava fastidio [anzi se ricordo bene era già di default sotto il 30%].
Ora dovrei ricordarmi se dopo una sospensione venivano correttamente applicati i valori a temperature superiori....non me lo ricordo proprio :stordita:

ricciolone1981
21-09-2012, 20:14
ciao a tutti!

ho questa bella schedina da svariati anni con devo dire soddisfazione :)

ma da circa un anno il tuning che prima si poteva fare dai driver catalist di amd adesso non mi è più possibile, in pratica quando clicco sull'overdrive mi dice di accettare un avviso di pericolo e quando lo faccio mi riporta an una pagina nera con i link ad amd upload e dal menù di sinistra mi scompare l'opzione overdrive!!!

che ricompare doco che chiudo e riapro la finestra....


ho seven 64!!


qualcuno ha idea di cosa potrebbe essere??

Simona85
25-09-2012, 09:15
torna ai driver vecchi :-)

lord_bim
30-09-2012, 02:26
ciao, volevo tentare con poca spesa un upgrade di un pc.
al momento monto la 6600GT, non gioco più da almeno 4 anni, però ogni tanto non mi spiacerebbe una partita a PES, need for speed o Assassin's creed (a cui per ora non ho mai giocato). Ricordo che già con PES a qualità massima avevo dei rellentamenti. Secondo voi ha senso un upgrade con una 4670 che troverei a circa 30€ usata? La risoluzione è 1280x1024.

Grazie :)

Fharenheit
01-10-2012, 10:38
ciao, volevo tentare con poca spesa un upgrade di un pc.
al momento monto la 6600GT, non gioco più da almeno 4 anni, però ogni tanto non mi spiacerebbe una partita a PES, need for speed o Assassin's creed (a cui per ora non ho mai giocato). Ricordo che già con PES a qualità massima avevo dei rellentamenti. Secondo voi ha senso un upgrade con una 4670 che troverei a circa 30€ usata? La risoluzione è 1280x1024.

Grazie :)

se ti accontenti dovrebbe bastare per vedere se regge con quella vga fai il test quà

http://www.game-debate.com/

altrimenti per quella risoluzione andrebbe bene se la trovi anche una ati 4850 oppure una ati 5750 se però pensi di cambiare monitor in futuro e giocare a risoluzioni maggiori allora meglio che fai un acquisto piu longevo e ti prendi una nuova ati 6870 o se vuoi consumare un pò meno una ati 7770

PConly92
01-10-2012, 10:45
se ti accontenti dovrebbe bastare per vedere se regge con quella vga fai il test quà

http://www.game-debate.com/

altrimenti per quella risoluzione andrebbe bene se la trovi anche una ati 4850 oppure una ati 5750 se però pensi di cambiare monitor in futuro e giocare a risoluzioni maggiori allora meglio che fai un acquisto piu longevo e ti prendi una nuova ati 6870 o se vuoi consumare un pò meno una ati 7770

secondo me la hd 4670 basta e avanza...
poi non puoi consigliarli quelle vga se non sai che cpu e ram ha:muro:

lord_bim
01-10-2012, 11:37
grazie per le risposte, ho dimenticato un dettaglio importante, ho 18A sui 12V, quindi per forza di cose devo puntare sulla 4670. Ho trovato anche una 4530 e 4550, però da quello che ho letto, con il mio alimentatore non è detto che vada. Il pc è vecchio, al momento ho un athlon 64 3200 @ 2500mhz e 2 Gb di ram. mi sta per arrivare un opteron 175. La mia scheda madre è pci ex 1.0, dovrebbe andare la 4670 pci ex 2.0 giusto?

euscar
02-10-2012, 23:08
grazie per le risposte, ho dimenticato un dettaglio importante, ho 18A sui 12V, quindi per forza di cose devo puntare sulla 4670. Ho trovato anche una 4530 e 4550, però da quello che ho letto, con il mio alimentatore non è detto che vada. Il pc è vecchio, al momento ho un athlon 64 3200 @ 2500mhz e 2 Gb di ram. mi sta per arrivare un opteron 175. La mia scheda madre è pci ex 1.0, dovrebbe andare la 4670 pci ex 2.0 giusto?

Non dovresti avere problemi.
Io l'avevo su un pc molto simile al tuo (athlon 64 3500+ @ 2530mhz e 2 Gb di ram) ed era pure leggermente limitata dalla CPU. Non ricordo l'alimentatore usato, ma con 18A dovrebbe reggere.

lord_bim
03-10-2012, 00:04
Non dovresti avere problemi.
Io l'avevo su un pc molto simile al tuo (athlon 64 3500+ @ 2530mhz e 2 Gb di ram) ed era pure leggermente limitata dalla CPU. Non ricordo l'alimentatore usato, ma con 18A dovrebbe reggere.

quale scheda intendi??!! :D

euscar
07-10-2012, 17:38
quale scheda intendi??!! :D

La 4670 ovviamente (se no che rispondevo a fare in questo 3D)? ;)

Ed ho pure controllato l'ali che montava quel PC: aveva una linea 12 V da 16 A max, quindi con il tuo non ci sono problemi (sempre che non sia di una qualche sottomarca cinese).

morpheus85
07-10-2012, 18:07
Premetto che gioco poco, ma quando lo faccio, particolarmente negli sparatutto voglio i 60fps fissi con la grafica al massimo, uno per questione di fluidità, l'altro per questioni artistiche.
Di conseguenza questa vga sarebbe ottima se fossimo nel 2005 in quanto prendendo come riferimento uno dei titoli più in voga del periodo ovvero
"Serious sam 2" ci accorgiamo che possiamo portare quasi tutto al massimo ad alte risoluzioni anche se attivando l'AA si inizia ad avvertire qualche piccolo calo qui e là, niente che cmq pregiudichi la giocabilità.

D'altra parte invece con un titolo tipo "King Kong" anch'esso datato 2005 i 60fps purtroppo non si riescono a tenere e bisogna virare su qualcosa di leggermente più potente.

Testerò in futuro anche FEAR e QUAKE4 altri due titoli pesanti per l'epoca sperando di avere qualche bella sorpresa anche se non ci credo molto...

morpheus85
07-10-2012, 18:31
Ciao Nexin,

no, no, non mi piace inseguire la tecnologia con i tempi che ha oggi.
Si spendono tanti soldi senza accorgersene e soprattutto senza un vero motivo, perchè ci si lascia prendere da quella fregola di stare al passo e non ci si gode neanche gli oggetti acquistati.

Così non va bene, soprattutto chi non è ricco deve valorizzare questo tipo di spese, per quanto siano fatte a scopo di divertimento (per giocare)

E l'unico modo di valorizzare questi acquisti, per chi il PC lo assembla da sè e con piacere, è quello di seguire il principio "dell'equilibrio" che ho esposto prima.

Solo a titolo d'esempio, pensa che la 4670 l'ho comprata l'anno scorso dopo aver passato 6 anni con una x600.
E paradossalmente ricordo con più piacere le ore di divertimento passate giocando con la x600, quando non sapevo neanche che esistesse FRAPS e non mi accorgevo che giocavo con 24 fps invece che con 60.

Questa frenesia del consumismo fa molto leva sull'aspetto psicologico.
Ecco perchè su internet vedo tante persone che quando comprano queste schede prima ancora di installarci un gioco ci installano pcmark e simili, ed incominciano a farsi i pensieri se ottengono 10 punti in meno di quelli ottenuti nella certa recensione on-line...e magari insoddisfatti si convincono a rivendere l'oggetto appena acquistato.

Capisci che così si svilisce il motivo stesso per cui si è fatto l'acquisto: divertirsi un po'.

Per cui ripeto, le cose fatte con misura sono quelle che valgono di più e che danno maggiori soddisfazioni nel tempo: puntando ad una configurazione aggiornata di medie prestazioni ci si passa il piacere di giocare al massimo con tutti i giochi che fino a due anni prima erano riservati alle configurazioni TOP, e si gioca in modo gradevole a tutti i titoli moderni, senza strafare.

Riassumendo direi che si dovrebbe fare in modo di stare "costantemente dietro di un paio d'anni", perchè così facendo si perde in piccoli compromessi nella resa coi giochi moderni, ma si guadagna tantissimo grazie a spese modeste e alla portata di molti.
E soprattutto ci si può permettere il lusso di pianificare i nuovi acquisti dopo che sono stati ampiamente testati, essendo quindi sicuri delle prestazioni del prodotto che si acquista.
E come se non bastasse, si potranno usare da subito i driver più maturi (dopo due anni, lo saranno di certo) risparmiandosi le paranoie della gioventù.

La 4670 è stata veramente una pietra miliare in tal senso. 70 euro sono obiettivamente pochi, soprattutto se rapportati alle prestazioni.
Per ottenere lo stesso rapporto qualità/prezzo fino a poco tempo prima della sua uscita si doveva spendere il doppio o il triplo dei soldi.

Scusatemi se sono stato lungo ma ci tenevo a condividere la mia piccola esperienza.

Ciao!

Dipende anche dal gioco.. un titolo sportivo che basa quasi tutto sulla giocabilità non ha bisogno di essere per forza supportato da una grafica magnifica, ma ci si accontenta con poco, (l'ho fatto per anni con PES) in uno sparatutto invece dove le azioni sono ridotte a 3 o 4 (cosa che si ripete ormai nel medesimo modo dalla sua nascita) si punta a qualcosa di più ovvero una grafica migliorata, questa l'apprezziamo totalmente solo se la impostiamo al massimo e se facendolo si gioca a 30fps allora non si gioca al meglio.

lord_bim
08-10-2012, 00:39
La 4670 ovviamente (se no che rispondevo a fare in questo 3D)? ;)

Ed ho pure controllato l'ali che montava quel PC: aveva una linea 12 V da 16 A max, quindi con il tuo non ci sono problemi (sempre che non sia di una qualche sottomarca cinese).

perfetto grazie.
in effetti l'ho presa e funziona!!

nicksoft
02-11-2012, 09:13
Ho installato windows 8 professional, mi ha installato i driver microsoft in automatico ma volevo mettere quelli presi dal sito di supporto amd, ho visto che ci sono solo per windows 7 mentre per altre schede (7000, 6000, 5000) ci sono già per windows 8... speranze per la nostra scheda?

Funziona tutto ugualmente, ma ricordo che con windows 7 quelli microsoft mi andavano in crash in certe situazioni e quindi avevo messo gli amd per ovviare al problema

nexin
02-11-2012, 09:16
Ho installato windows 8 professional, mi ha installato i driver microsoft in automatico ma volevo mettere quelli presi dal sito di supporto amd, ho visto che ci sono solo per windows 7 mentre per altre schede (7000, 6000, 5000) ci sono già per windows 8... speranze per la nostra scheda?

Funziona tutto ugualmente, ma ricordo che con windows 7 quelli microsoft mi andavano in crash in certe situazioni e quindi avevo messo gli amd per ovviare al problema

Guarda io avendo Windows 8 ti posso dire che molto probabilmente ti ha installato l'ultima versione disponibile dei driver AMD, non quelli di Microsoft. Pensa che a me ha installato gli ultimi driver (proprio gli ultimi) disponibili di Nvidia in automatico.

done75
07-11-2012, 13:40
Io pure sono passato a W8....ed installa i driver SOLAMENTE in automatico...penso che dovremo dire addio al Catalyst Center. :cry:

angelo968
09-11-2012, 13:59
Salve a tutti, possiedo una Ati Radon HD 4670 ultimate, fanless, volevo un parere tecnico, cioè volevo sapere se questa scheda può ancora ritenersi superiore all'integrata Intel HD4000 (processore i5-3570K), visto che sto per cambiare configurazione del Pc, al fine di capire se potevo riciclarla o meno, premetto che ho cercato informazioni sulle due schede ma non essendo tecnico non ho capito bene a livello software o costruttivo se le due schede a livello di prestazioni si avvicinano o sono lontane anni luce una dall'altra. Grazie in anticipo a chi mi darà delucidazioni.

ShadowMan
09-11-2012, 17:32
Dovrebbe andare meglio la 4670.
Meglio non so bene quantificarlo, ma da una ricerca al volo direi almeno un +20%.

medicina
29-12-2012, 12:54
Qualcuno potrebbe confermarmi che Battlefield 3 funziona con questa scheda? Non vorrei che con qualche patch avessero complicato le cose.

ShadowMan
30-12-2012, 09:13
Provai solo la beta di BF3 con la HD4670.
Per partire partiva ma era ingiocabile, specialmente nelle mappe grandi.

Alfabeto
01-01-2013, 22:10
oggi ho riformattato il mio vecchio mulo P4 Northwood con XP pro e mobo Asus p4c800e dlx e sorpresa..non riesco ad installare gli ultimi driver x AGP 12.6 legacy.

Faccio notare che fino ad ieri funzionavano con questi driver...cosa può essere imputato tale defezione?

Alla fine mi sono dovuto accontentare degli 11.8, ma non mi va giù che da un gg all'altro non riesca + ad installare gli ultimi disponibili.

Avete delle dritte ?

Ceres99
10-01-2013, 22:35
Qualcuno di molto gentile potrebbe fare un veloce benchmark di 3 minuti con questo qui?
http://www.softpedia.com/dyn-postdownload.php?p=27460&t=4&i=1
e dirmi il valore che vi è venuto confronto alle altre vga? è da un po che voglio saperlo ma non ne ho mai avuto l'occasione, Grazie

Ceres99
11-01-2013, 20:24
Qualcuno di molto gentile potrebbe fare un veloce benchmark di 3 minuti con questo qui?
http://www.softpedia.com/dyn-postdownload.php?p=27460&t=4&i=1
e dirmi il valore che vi è venuto confronto alle altre vga? è da un po che voglio saperlo ma non ne ho mai avuto l'occasione, Grazie

UP!

Ceres99
11-01-2013, 20:24
Edit!

Ceres99
12-01-2013, 14:29
Qualcuno di molto gentile potrebbe fare un veloce benchmark di 3 minuti con questo qui?
http://www.softpedia.com/dyn-postdownload.php?p=27460&t=4&i=1
e dirmi il valore che vi è venuto confronto alle altre vga? è da un po che voglio saperlo ma non ne ho mai avuto l'occasione, Grazie

UP!

Ceres99
13-01-2013, 11:06
Provai solo la beta di BF3 con la HD4670.
Per partire partiva ma era ingiocabile, specialmente nelle mappe grandi.
Su dei video di youtube alcuni giocano a 1600x1200 a dettagli medi con 30-35fps fissi
Qualcuno di molto gentile potrebbe fare un veloce benchmark di 3 minuti con questo qui?
http://www.softpedia.com/dyn-postdownload.php?p=27460&t=4&i=1
e dirmi il valore che vi è venuto confronto alle altre vga? è da un po che voglio saperlo ma non ne ho mai avuto l'occasione, Grazie

UP!

ShadowMan
13-01-2013, 13:46
Su dei video di youtube alcuni giocano a 1600x1200 a dettagli medi con 30-35fps fissi


è anche vero che al tempo avevo anche 2GB di RAM e un dual core. :O

Ceres99
13-01-2013, 16:05
Qualcuno di molto gentile potrebbe fare un veloce benchmark di 3 minuti con questo qui?
http://www.softpedia.com/dyn-postdownload.php?p=27460&t=4&i=1
e dirmi il valore che vi è venuto confronto alle altre vga? è da un po che voglio saperlo ma non ne ho mai avuto l'occasione, Grazie
UP!
è anche vero che al tempo avevo anche 2GB di RAM e un dual core. :O

Ah Ecco :D

Ceres99
14-01-2013, 13:02
Qualcuno di molto gentile potrebbe fare un veloce benchmark di 3 minuti con questo qui?
http://www.softpedia.com/dyn-postdownload.php?p=27460&t=4&i=1
e dirmi il valore che vi è venuto confronto alle altre vga? è da un po che voglio saperlo ma non ne ho mai avuto l'occasione, Grazie

UP!

Ceres99
15-01-2013, 16:23
Qualcuno di molto gentile potrebbe fare un veloce benchmark di 3 minuti con questo qui?
http://www.softpedia.com/dyn-postdownload.php?p=27460&t=4&i=1
e dirmi il valore che vi è venuto confronto alle altre vga? è da un po che voglio saperlo ma non ne ho mai avuto l'occasione, Grazie

UP!

Ceres99
16-01-2013, 12:26
Qualcuno di molto gentile potrebbe fare un veloce benchmark di 3 minuti con questo qui?
http://www.softpedia.com/dyn-postdownload.php?p=27460&t=4&i=1
e dirmi il valore che vi è venuto confronto alle altre vga? è da un po che voglio saperlo ma non ne ho mai avuto l'occasione, Grazie

UP!

Ceres99
17-01-2013, 13:10
Qualcuno di molto gentile potrebbe fare un veloce benchmark di 3 minuti con questo qui?
http://www.softpedia.com/dyn-postdownload.php?p=27460&t=4&i=1
e dirmi il valore che vi è venuto confronto alle altre vga? è da un po che voglio saperlo ma non ne ho mai avuto l'occasione, Grazie

UP!

renatofast
17-01-2013, 13:30
fatto ho fatto 180 è buono ?

eccoti lo screenshot

Ceres99
17-01-2013, 21:34
fatto ho fatto 180 è buono ?

eccoti lo screenshot

Modello della scheda?
dovrebbe fare 500 circa D:

renatofast
17-01-2013, 23:09
Modello della scheda?
dovrebbe fare 500 circa D:

modello della scheda asus 4670 ddr3 512 pci express
ultimi drivers no overclock

procio opteron 165@2300mhz
ram 2x2 dual channel ddr 1 a 211 1t
mobo a8r32 deluxe socket 939

l4d2 va fifa 12 va... altro non ho provato.

Ceres99
19-01-2013, 13:59
modello della scheda asus 4670 ddr3 512 pci express
ultimi drivers no overclock

procio opteron 165@2300mhz
ram 2x2 dual channel ddr 1 a 211 1t
mobo a8r32 deluxe socket 939

l4d2 va fifa 12 va... altro non ho provato.

Ho guardato un po di specifiche, e la tua scheda è una di quelle con frequenze e prestazioni più basse, bisognerebbe attendere qualcun'altro, con altri screen, poi il sistema è ancora con ddr1 e vecchi procio, vediamo, Grazie infinite ;D

Ceres99
19-01-2013, 14:00
Qualcuno di molto gentile potrebbe fare un veloce benchmark di 3 minuti con questo qui?
http://www.softpedia.com/dyn-postdownload.php?p=27460&t=4&i=1
e dirmi il valore che vi è venuto confronto alle altre vga? è da un po che voglio saperlo ma non ne ho mai avuto l'occasione, Grazie
Vediamo qualche altro screen, UP!

Ceres99
20-01-2013, 11:05
Vediamo qualche altro screen, UP!

UP!

angelo968
21-01-2013, 12:05
Dovrebbe andare meglio la 4670.
Meglio non so bene quantificarlo, ma da una ricerca al volo direi almeno un +20%.

scusa se torno sull'argomento, ma potresti gentilmente darmi qualche dato a suffragio di quanto detto sopra? Grazie, cioè come sei arrivato alla conclusione?

un chiarimento le prime pagine della discussione parlano della scheda ati raedon 4670 però la versione con la ventola. Essendo io possessore della versione ultimate con dissipatore passivo, i dati raccolti in prima pagina valgono anche per la mia scheda?

ShadowMan
21-01-2013, 14:34
scusa se torno sull'argomento, ma potresti gentilmente darmi qualche dato a suffragio di quanto detto sopra? Grazie, cioè come sei arrivato alla conclusione?

Ho cercato dei test sullo stesso gioco tra Intel HD4000 e HD4670.
Non ricordo se li ho trovati precisi o se nei test sulla scheda intel erano presenti altre schede video che potevo più facilmente confrontare con la HD4670. Più probabile la seconda.

un chiarimento le prime pagine della discussione parlano della scheda ati raedon 4670 però la versione con la ventola. Essendo io possessore della versione ultimate con dissipatore passivo, i dati raccolti in prima pagina valgono anche per la mia scheda?

Se frequenze di GPU\VRAM sono simili anche le prestazioni saranno simili.
Non conosco le differenze tra fanless e scheda standard.

angelo968
21-01-2013, 15:10
Grazie per le risposte, credo comunque che l'integrata Intel HD4000 nell'uso quotidiano (visto che non gioco) sia comunque superiore alla mia (vetusta) scheda video, (in un articolo che ho letto, l'integrata Intel veniva messa a paragone con la serie 5 di AtiRaedon) anche perchè credo che a conti fatti l'integrata Intel alla fine mi faccia risparmiare in termini di consumo di corrente.

ShadowMan
21-01-2013, 16:18
Sì, penso che in termini di consumo sia migliore e nell'uso quotidiano non noterai nessuna differenza.

Che sia stata confrontata con la serie 5xxx non significa nulla, ci sono tante schede di famiglie successive che vanno meno delle precedenti. :sofico:

angelo968
21-01-2013, 17:34
Sì, penso che in termini di consumo sia migliore e nell'uso quotidiano non noterai nessuna differenza.

Che sia stata confrontata con la serie 5xxx non significa nulla, ci sono tante schede di famiglie successive che vanno meno delle precedenti. :sofico:

Non credevo fosse possibile, pensavo che all'uscita di una nuova serie la stessa superava la precedente. Ho appreso un'altra cosa.Grazie

Ceres99
23-01-2013, 12:30
Qualcuno di molto gentile potrebbe fare un veloce benchmark di 3 minuti con questo qui?
http://www.softpedia.com/dyn-postdownload.php?p=27460&t=4&i=1
e dirmi il valore che vi è venuto confronto alle altre vga? è da un po che voglio saperlo ma non ne ho mai avuto l'occasione, Grazie

UP!

Don Chisciotte
23-01-2013, 23:23
Ho una Sapphire 4670 Ultimate (quella passiva), conviene sostituirla con una NVidia 8800GTS G92?

Thanks :)

ShadowMan
24-01-2013, 08:15
Ho una Sapphire 4670 Ultimate (quella passiva), conviene sostituirla con una NVidia 8800GTS G92?

Thanks :)

Queste dovrebbero essere più o meno le differenze di prestazioni (http://www.hwcompare.com/3065/geforce-8800-gts-g92-vs-radeon-hd-4670-512mb/).
Ma la 4670 di certo consuma meno, oltre ad essere completamente silenziosa. Aspetti da considerare.

Ceres99
25-01-2013, 22:49
Qualcuno di molto gentile potrebbe fare un veloce benchmark di 3 minuti con questo qui?
http://www.softpedia.com/dyn-postdownload.php?p=27460&t=4&i=1
e dirmi il valore che vi è venuto confronto alle altre vga? è da un po che voglio saperlo ma non ne ho mai avuto l'occasione, Grazie

UP!

DjMix1988
26-11-2013, 22:48
ragazzi c'è qualcuno che ancora ne vuole parlare? ho un problemino con questa scheda....

ShadowMan
26-11-2013, 22:59
Tu posta, magari sei fortuna e qualcuno ha la soluzione :D

DjMix1988
26-11-2013, 23:01
avrei un problemino, ho acquistato una di queste la versione gddr3 con dissiptore della arctic 512mb. La ventola però non ne vuole sapere di muoversi nemmeno se setto la ventola al 100% con amd overdrive

ShadowMan
27-11-2013, 14:30
Stai dicendo che la ventola è rotta?

Allora la soluzione è semplicemente sostituirla con una compatibile (stesse dimensioni e voltaggio).

DjMix1988
27-11-2013, 16:05
Diciamo che non volevo arrivare questo volevo più che altro sapere se altri hanno avuto il moo stesso problema. Se cosi non fosse vuol dire che la ventola la dovro sostituire, mettero una di quelle che mettono nei dissipatori intel XD

ShadowMan
27-11-2013, 16:31
Prima la modifica della velocità tramite overdrive funziona?

Per essere sicuro che la ventola sia rotta basta smontare (se sei pratico) il PC e vedi se all'accensione la ventola gira (al limite attaccala a qualcosa che sicuro è alimentato).

pingalep
07-05-2015, 12:23
vorrei undervoltare la gpu in questione. sono su win7 64bit.
non ho idea di che tool utilizzare. ho letto il Vcore minimo stabile e vorrei metterne uno un pelo sopra e vedere su funge, e vedere quanto scalda di meno.

lo faccio per sostituire l'ali con un pico psu, l'ideale sarebbe grattare via 5-10w

el-mejo
07-05-2015, 16:50
Non credo che su queste schede sia possibile modificare il voltaggio.
In ogni caso intendi undervoltare in full? Perchè questo modello aveva già il risparmio energetico quando sono in idle.

pingalep
07-05-2015, 17:08
sìsì volevo vedere se riusciva a reggere frequenze normali scaldando un pelo meno.
cmq il chipset della mobo mi ha tarpato le ali. il p45 ha un tdp di 25w...abbandono l'idea pico-psu per un po'!

raxas
02-02-2020, 01:05
salve, spero che qualcuno ancora pratichi con questa scheda, o comunque sto avendo un problema a nuova installazione di xp pro sp3-etc su una motherboard skt 1155 che mi sostituisce la vecchia (asus a8r32 mvp deluxe)
sulla nuova ho messo xp e i driver per xp, è una MSI B75MA P45
presa apposta per fare girare anche vecchi giochi che da win8.1 non funzionano

il problema è che la scheda non viene vista,
non so se sia qualche pastoia dei driver intel

infatti mettendo i driver scaricati precisamente per la scheda dal sito amd
per xp, ho la trafila della scompattazione in cartella e quindi esecuzione del catalyst install, ma la scheda non viene rilevata,
rimossi e riavviato ho poi trovato il cd originale driver, ma anche da lì niente, cartelle AMD e ATI tecnologies create ma nessun driver e ancora meno la vga presente nel sistema
il segnale a video però passa col driver generico microsoft

non mi era capitata ancora una cosa simile e non so da cosa possa dipendere,
cosa potrei fare, per farla rilevare soprattutto?
grazie per l'attenzione...

raxas
02-02-2020, 15:43
preciso che l'alimentatore è un be-quiet system power 10 da 700w
e la scheda trasmette il segnale video ma non viene vista dal pc,
da gestione periferiche\risorse ho il classico punto interrogativo su
? Controller video -compatibile VGA - "questa periferica non sta utilizzando alcuna risorsa perchè ha un problema."

che raz può essere vorrei sapere

raxas
02-02-2020, 20:38
non vorrei che mi si fosse guastata, anche in parte,
per verificare devo metterla in altra mb che è una rogna da fare senza smontare l'alimentatore e avvicinare i case per fare passare i cavi...
o potrebbe essere che la vga è troppo sotto per essere messa su questa mb, mi sembre(rebbe) anche strano visto che la grafica integrata è senz'altro inferiore alla mia sapphire HD4670...

John_Mat82
02-02-2020, 22:32
perché parli della scheda intel? Hai attiva "sotto" l'integrata? Ti rammento che XP non penso sia in grado di gestire due adattatori video. Quindi devi impostare la motherboard a usare come boot gpu lo slot pciexpress (cioè da IGP metti PEG), il monitor lo attacchi lì, poi installi i driver da windows.

Teoricamente facendo "sparire" via hw l'integrata, i driver della intel win xp non dovrebbe nemmeno caricarli.

L'alimentatore non c'entra un 700w è overkill per quel sistema, parte che la 4670 prende alimentazione dal pciexpress.

Se quanto sopra è già stato fatto.. prova con l'altro slot pciex. Sai mai che il primario sia andato.. se no è kaput la scheda, se hai già controllato che sia ben innestata nello slot, non ci siano pezzi di adesivi o polvere che ne impediscano il contatto nello slot pciex.

raxas
03-02-2020, 20:49
perché parli della scheda intel? Hai attiva "sotto" l'integrata? Ti rammento che XP non penso sia in grado di gestire due adattatori video. Quindi devi impostare la motherboard a usare come boot gpu lo slot pciexpress (cioè da IGP metti PEG), il monitor lo attacchi lì, poi installi i driver da windows.

Teoricamente facendo "sparire" via hw l'integrata, i driver della intel win xp non dovrebbe nemmeno caricarli.

L'alimentatore non c'entra un 700w è overkill per quel sistema, parte che la 4670 prende alimentazione dal pciexpress.

Se quanto sopra è già stato fatto.. prova con l'altro slot pciex. Sai mai che il primario sia andato.. se no è kaput la scheda, se hai già controllato che sia ben innestata nello slot, non ci siano pezzi di adesivi o polvere che ne impediscano il contatto nello slot pciex.
grazie per la risposta,
lo so che se si collega l'uscita del monitor ad una delle due schede, si attiva quella a cui è collegata,
comunque ho provato la vga in altro pc e FUNZIONA, polvere non ce n'è perchè la mb me l'hanno spedita pulita come nuova :D
la vga l'ho pulita ieri con aria compressa...
l'alimentatore lo citavo per dire che non poteva essere...
solo che la mb è fissata con 5 di 9 distanziatori, adesso non ho tempo per smontare e metterli tutti, lo faccio forse in nottata :D
magari, spero, che siano mezze sciocchezze come questa a provocare qualche malfunzionamento, spero
mai sottovalutare i distanziatori mancanti, e le correnti itineranti... :muro: :fagiano: :D ... :muro: arriveri a concludere...
la mb comunque ha la lan che fatica a connettersi e un 2-3 porte usb2 che si disconnettono e riconnettono in un secondo ogni ventina di minuti, e non parlo di porte con risparmio di energia, ma per esempio quella del mouse che si disattiva mentre lo uso, e i jumper sono messi in VCC5, cioè senza noie da stand-by impostate;
adesso spero che resettando il bios, come mi ha consigliato il venditore, per le porte usb e la lan,
proprio rimuovendo la batteria e con i jumper si possa risolvere qualcosa
spero, perchè poi uno non sa chi ha usato le mb usate, va bè che è di ufficio tedesco ma devo essere sicuro anche per chiedere la sostituzione,
quindi: metto i distanziatori e poi reset fisico del bios e vedo un pò sta scocciatura...

John_Mat82
03-02-2020, 21:16
grazie per la risposta,
lo so che se si collega l'uscita del monitor ad una delle due schede, si attiva quella a cui è collegata,
comunque ho provato la vga in altro pc e FUNZIONA, polvere non ce n'è perchè la mb me l'hanno spedita pulita come nuova :D
la vga l'ho pulita ieri con aria compressa...
l'alimentatore lo citavo per dire che non poteva essere...
solo che la mb è fissata con 5 di 9 distanziatori, adesso non ho tempo per smontare e metterli tutti, lo faccio forse in nottata :D
magari, spero, che siano mezze sciocchezze come questa a provocare qualche malfunzionamento, spero
mai sottovalutare i distanziatori mancanti, e le correnti itineranti... :muro: :fagiano: :D ... :muro: arriveri a concludere...
la mb comunque ha la lan che fatica a connettersi e un 2-3 porte usb2 che si disconnettono e riconnettono in un secondo ogni ventina di minuti, e non parlo di porte con risparmio di energia, ma per esempio quella del mouse che si disattiva mentre lo uso, e i jumper sono messi in VCC5, cioè senza noie da stand-by impostate;
adesso spero che resettando il bios, come mi ha consigliato il venditore, per le porte usb e la lan,
proprio rimuovendo la batteria e con i jumper si possa risolvere qualcosa
spero, perchè poi uno non sa chi ha usato le mb usate, va bè che è di ufficio tedesco ma devo essere sicuro anche per chiedere la sostituzione,
quindi: metto i distanziatori e poi reset fisico del bios e vedo un pò sta scocciatura...

Immaginavo lo sapessi ma non si sa mai :fagiano:

se puoi aggiorna il bios alla motherboard. Le msi z77 ad esempio con certe radeon (ma parlo delle rx480) avevano bisogno dell'ultimo bios disponibile (e si parla bios del 2013 e la rx480 è uscita n anni dopo.. però o lo mettevi o niente segnale video).

raxas
04-02-2020, 02:57
ho messo i distanziatori, resettato il bios come il seller mi ha consigliato, togliendo batteria e col clear jumper poi reimpostato tutto e per ora non ho sintomi di lan che fatica a connettersi, nè di usb che si disconnettono-connettono
non ce la faccio a provare :D a mettere almeno fino al rientro dal lavoro domani sera, la hd4670, non vorrei avere trovato un'altro tentativo a vuoto
di bios ho messo io l'ultimo, per questa scheda è ver1.90-settembre 2013, mentre aveva il 1.20 - non so perchè, non ci sono altri bios e se come dici per altra mb/vga occorrerebbe un aggiornamento del bios mi trovo una vga inutile per la mb, dato che non rilasceranno senz'altro nessun altro bios, e senza sapere se ne compro una successiva tipo hd6950 e vicina (non troppo avanti con le directx cioè inferiori a dx10 che poi non posso usarci un gioco specifico, già verificato il problema con win7) e che si possa rivelare inusabile sulla mb,
domani provo ohibò :cry: ...
per ora la mb tutto bene, non ha i problemi di prima, domani vedo di metterci l'hd4670...

edit: az, mi si è disconnesso-connesso il mouse, az

raxas
04-02-2020, 20:32
dopo il reset del bios, xp la vede, ho installati i driver 12.6 catalyst
nessun errore anche se la mb ha i problemi di prima ma appunto vede la hd4670
per quanto relativo grazie John_Mat82
:)

John_Mat82
05-02-2020, 17:27
dopo il reset del bios, xp la vede, ho installati i driver 12.6 catalyst
nessun errore anche se la mb ha i problemi di prima ma appunto vede la hd4670
per quanto relativo grazie John_Mat82
:)

Si il paradosso è che se anche non verranno più rilasciati i bios, l'ultimo + recente disponibile di solito risolve incompatibilità con schede grafiche rilasciate anche anni dopo. L'importante che vada :D

raxas
05-02-2020, 17:45
Si il paradosso è che se anche non verranno più rilasciati i bios, l'ultimo + recente disponibile di solito risolve incompatibilità con schede grafiche rilasciate anche anni dopo. L'importante che vada :D
davvero?
scusami ma io non ne sarei così sicuro, magari forse gli ingegneri ci mettono mano se la scheda ha, diciamo, non tanto una vendibilità ancora attuale, ma l'uso attuale, tipo questa mia MSI ha i driver per win10
ma si legge di mb che restano con incompatibilità hw non risolte,
non so bene se del tipo che si fermavano a xp, già cessato come supporto
è una questione di numero di mb vendute, presumo

intanto la hd4670 richiede directx10.1 ma funziona da me con le 9.0c
(OT: vedrò quale scheda massimo posso metterci che supportino intorno a quel numero di DirectX per supporto alcuni vecchi giochi /OT)

Retro-PC-User-1
11-03-2022, 05:24
iscritto, possessore di una 4670 montanta su di un computer con Core 2 Duo E7600 (3GHz). Bella coppia!