View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi HD 4670
Se puoi testala con GRID ed il 3DMark06...!
E' quella che ho preso anch'io cmq...
E' silenziosa quindi ?
Alessio.16390
03-03-2009, 13:17
Se puoi testala con GRID ed il 3DMark06...!
E' quella che ho preso anch'io cmq...
E' silenziosa quindi ?
defa @
http://upload.ngoit.org/thumbs/313632defa.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=313632defa.jpg')
E' silenziosa quindi ?
Sopra i 75% dei giri, no. :(
Alessio.16390
03-03-2009, 15:02
3dmark oc 750/845 oltre non è rocksolid
http://upload.ngoit.org/thumbs/977527750-845.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=977527750-845.jpg')
impostazioni grid
http://upload.ngoit.org/thumbs/835538GRID 2009-03-03 15-44-08-18.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=835538GRID 2009-03-03 15-44-08-18.jpg')
http://upload.ngoit.org/thumbs/538442GRID 2009-03-03 15-44-18-75.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=538442GRID 2009-03-03 15-44-18-75.jpg')
http://upload.ngoit.org/thumbs/219206GRID 2009-03-03 15-44-26-51.jpg ('http://upload.ngoit.org/viewer.php?id=219206GRID 2009-03-03 15-44-26-51.jpg')
grid con gpu @ default
http://upload.ngoit.org/download.php?file=55grid%204650%20defa.rar
grid con gpu @ 750/840
http://upload.ngoit.org/download.php?file=422grid%204650%20oc.rar
Alla faccia della sorellina! :ave:
Peccato per le memorie Qimonda hyb18h512321b2f-14 scandalose.
ragazzi volevo sapere se con la mia sapphire ha4670 512mb,che al momento mi soddisfa in tutti i giochi,posso fare il xfire con schede tipo hd4870 o hd4850 dato che ho visto dei test in cui 2 4670 riuscivano ad ottenere prestazioni simili a una 4850,scarsino come risultato per due schede in parallelo...
Don Peppone
03-03-2009, 21:52
ragazzi volevo sapere se con la mia sapphire ha4670 512mb,che al momento mi soddisfa in tutti i giochi,posso fare il xfire con schede tipo hd4870 o hd4850 dato che ho visto dei test in cui 2 4670 riuscivano ad ottenere prestazioni simili a una 4850,scarsino come risultato per due schede in parallelo...
non puoi, serie diversa
4670 = serie 4600
4850/4870 = serie 4800.
cmq 2 4670 sulla carta, vanno leggermente meno di una 4870. :confused:
Però, aggiungici problemi driver & cazzi vari, e c'è un margine poco sensibile dalla 4850. :doh:
quindi è meglio passare alla 4870 che prendere un'altra 4670...
già fa casino da sola,figuriamoci 2,ma il dissipatore passivo me lo consigliate?
Don Peppone
03-03-2009, 21:56
quindi è meglio passare alla 4870 che prendere un'altra 4670...
già fa casino da sola,figuriamoci 2,ma il dissipatore passivo me lo consigliate?
io farò il CF di 4670 appena passo a un 22" ( se il passaggio nn avviene dopo 2 anni :asd: )
Guarda, sto punto ti compri la 4670 passiva, non cazzare la garanzia per cambiare dissi!!
Ragazzi, come si fa a vedere il frame rate in GRID ??
ho cercato un po' in giro ma non sono riuscito a trovare nulla.
Grazie.
Ciao.
scarica fraps e tienilo attivo nel tray,una volta che partirà un gioco ti visualizzerà in alto a destra il numero di fps in tempo reale,da me grida ne faceva la media 45 con tutto al massimo e dico tutto,risoluzione 1280x1024(e il mio 19" si ferma qui...),frequenza di 60hz,la mia è okkata con il programmino ati,850/1120 secondo la rilevazione automatica
(io uso xp,quindi la dx9)
Powercolor ha mostrato al CeBIT una ATI Radeon HD4670 con interfaccia AGP. L'azienda, evidentemente, crede che questo mercato abbia ancora qualcosa da offrire, e che possa accogliere una scheda di fascia media come la HD 4670.
Eravamo già pronti a dare per morta la connessione AGP, ma a quanto pare qualcuno non è d'accordo. Difficile valutare quanti utenti possano essere interessati a questo prodotto, ma una cosa è certa: pochi che siano, avranno una sola scelta, se vorranno cambiare VGA.
Ricordiamo che l'ultimo modello AGP prima di questo era la 3850, inferiore alla HD 4670 solo in alcuni scenari, anche se grossomodo le schede sono molto simili come prestazioni.
:)
Ragazzi, come si fa a vedere il frame rate in GRID ??
ho cercato un po' in giro ma non sono riuscito a trovare nulla.
Grazie.
Ciao.
Usa ati tray tool (att) c'è un'apposita voce da spuntare; att è gratuito, fraps no :)
Don Peppone
05-03-2009, 13:54
Powercolor ha mostrato al CeBIT una ATI Radeon HD4670 con interfaccia AGP. L'azienda, evidentemente, crede che questo mercato abbia ancora qualcosa da offrire, e che possa accogliere una scheda di fascia media come la HD 4670.
Eravamo già pronti a dare per morta la connessione AGP, ma a quanto pare qualcuno non è d'accordo. Difficile valutare quanti utenti possano essere interessati a questo prodotto, ma una cosa è certa: pochi che siano, avranno una sola scelta, se vorranno cambiare VGA.
Ricordiamo che l'ultimo modello AGP prima di questo era la 3850, inferiore alla HD 4670 solo in alcuni scenari, anche se grossomodo le schede sono molto simili come prestazioni.
:)
Se l'avessero craeata 3 mesi fà, magari non cambiavo pc :muro:
stanga_92
05-03-2009, 16:21
caspita avete provato la demo di tom clancy hawx????con tutto al massimo a 1280x1024 e v sync attivo va sempre a 60!!!
Drakar88
05-03-2009, 19:04
Ho installato questa scheda video.
Esattamente una 4670 Sapphire 512MB GDDR3 con hdmi nativo.
Ma ho un problemino con un gioco che sto cercando di far partire.
Dunque , la risoluzione in questo gioco ( flyff , un mmorpg ) si setta prima dell'avvio.
Fino a 1280X768 và tutto bene , il gioco parte.
Ma da 1280X800 a 1680X1050 (ris. max selezionabile ) appare il messaggio di errore che vedete in questa immagine :doh: :
http://img120.imageshack.us/img120/9283/immaginerfk.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=immaginerfk.jpg)
Vi dico quello che ho già fatto :
- Installato i driver Catalyst 9.2
- Installato le ultime DirecX
- Installato il DirectX SDK
Che fare ? Avete qualche idea ?
Life bringer
06-03-2009, 06:58
Una domanda veloce, pensavo di acquistare una HD4670 da mettere su un pc sempre acceso, che quindi deve consumare poco, c'è qualche modello particolare in questo senso? O posso andare su una sapphire con gddr4?
Don Peppone
06-03-2009, 13:46
Una domanda veloce, pensavo di acquistare una HD4670 da mettere su un pc sempre acceso, che quindi deve consumare poco, c'è qualche modello particolare in questo senso? O posso andare su una sapphire con gddr4?
Vai con La Sapphire GDDR4 :)
Governator
07-03-2009, 17:25
Io ora sto giocando a gears of war. Tutto a manetta 1280x960 a 60 fps con vsync. Cala solo un pochino nelle scene di esplosioni etc ma mi sembra gia un ottimo risultato se gira al doppio degli fps della x360 ma con una grafica migliore.:D
theJanitor
07-03-2009, 19:23
ordinato la Sapphire Ultimate :D :D
Davidepiu
07-03-2009, 21:59
FEAR 2 1680*1050 AA4x tutto al max 45 fps fissi . A volte 50 ;)
Grande HD4670 mi sta regalando tante soddisfazioni .
Don Peppone
07-03-2009, 22:36
FEAR 2 1680*1050 AA4x tutto al max 45 fps fissi . A volte 50 ;)
Grande HD4670 mi sta regalando tante soddisfazioni .
anche a me :)
Bestiaccia sta VGA :D
IoMiChiaMoMone
08-03-2009, 02:11
io invece l'ho provata con empire earth III che di certo nn è di ultima generazione e mi scatta asd:D
Don Peppone
08-03-2009, 07:21
io invece l'ho provata con empire earth III che di certo nn è di ultima generazione e mi scatta asd:D
Qualche problema di driver :rolleyes:
IoMiChiaMoMone
08-03-2009, 11:01
ho i 9.2 :D preso dalla foga l'ho disinstallato ;D
cmq ultimamente ho anche provato :
devil may cry tt al massimo OK
flatout tt al massimo OK
bournout ..... nn propio come i primi 2 :D a voi come gira?
Empire total war .. mi sa che sono cpu limited xke piu o meno faccio gli stessi frames tt al massimo e tt al minimo :(
Don Peppone
08-03-2009, 12:47
ho i 9.2 :D preso dalla foga l'ho disinstallato ;D
cmq ultimamente ho anche provato :
devil may cry tt al massimo OK
flatout tt al massimo OK
bournout ..... nn propio come i primi 2 :D a voi come gira?
Empire total war .. mi sa che sono cpu limited xke piu o meno faccio gli stessi frames tt al massimo e tt al minimo :(
che procio hai ?
cmq si, sembrano i classici sintomi del CPU Limited. :muro:
IoMiChiaMoMone
08-03-2009, 13:01
amd 64 x2 5000+(default clock)
amd 64 x2 5000+(default clock)
sei limited eh già...
amd 64 x2 5000+(default clock)
sei limited eh già...
Già sei cpu limited
PConly92
08-03-2009, 13:05
amd 64 x2 5000+(default clock)
perche non provi a fare un po' di oc sulla cpu (tipo 3 o 3,2ghz);)
a me gira alla perfezione burnout...c2d e7300 che non riesco a overclockare a causa della mia p5kpl se,non capisco come fare,lo vorrei portare almeno a 3ghz,niente di +
Governator
09-03-2009, 00:06
A me burnout va a 60 fps (ovviamente limitati) costanti, perde solo qualche fps nelle sce piene di confusione. Tutto a manetta a 1280x960 AA4x. Tropp bell!:D
ragazzi mi date qualche consiglio per un dissi aftermarket?!?!?oltre all`acelereo s1 rev2 ho una 4670 sapphire con uscita hdmi nativa. La devo usare per un htpc e la ventola stock e` disastrosa...
grazie
darka
Ciauzzz a tutti!
Sto provando Vista, su una seconda partizione.
Come faccio con Rivatuner a agire sui parametri della ventola? Se faccio doppio click sui cicli minimi non mi dà la tendina per cambiare il valore, cosa che invece in WinXp fa tranquillamente!
Help me please... fa un casino assurdo!
Ciauzzzzzzzz
Ciauzzz a tutti!
Sto provando Vista, su una seconda partizione.
Come faccio con Rivatuner a agire sui parametri della ventola? Se faccio doppio click sui cicli minimi non mi dà la tendina per cambiare il valore, cosa che invece in WinXp fa tranquillamente!
Help me please... fa un casino assurdo!
Ciauzzzzzzzz
Ma guarda chi ti trovo in giro per i forum !!! :eek:
ma sei quel J-Ego che penso io ??
a giudicare dall'avatar direi proprio di sì :)
Ciao carissimo come stai ?
Scusate l' OT :D
halduemilauno
10-03-2009, 08:04
una bella rece della 4670 gddr4...
http://firingsquad.com/hardware/sapphire_radeon_4670_gddr4_review/default.asp
Don Peppone
10-03-2009, 14:08
una bella rece della 4670 gddr4...
http://firingsquad.com/hardware/sapphire_radeon_4670_gddr4_review/default.asp
In inglese ? :asd:
Scherzi a parte, mi sembra l'ennesima VGA azzeccata :)
So che sarebbe inutile, ma ho una voglia irrefrenabile di comprarmi la GDDR4 :asd:
Parappaman
10-03-2009, 17:30
ragazzi mi date qualche consiglio per un dissi aftermarket?!?!?oltre all`acelereo s1 rev2 ho una 4670 sapphire con uscita hdmi nativa. La devo usare per un htpc e la ventola stock e` disastrosa...
grazie
darka
Accelero S2: più piccolo, più economico, assolutamente ideale date le basse temperature in gioco :cool:
Ma guarda chi ti trovo in giro per i forum !!! :eek:
ma sei quel J-Ego che penso io ??
a giudicare dall'avatar direi proprio di sì :)
Ciao carissimo come stai ?
Scusate l' OT :D
Ciao Ghepa!
Son proprio io! Quanti J-Ego conosci??!?!??! :Prrr:
Tutto bene! La Focus regge ancora... sperem ben! Te tutto ok?
Sorry per l'OT!
Ragazzi, se uno non ha il floppy come fa a flashare il bios della 4670? :confused: :mbe:
Thanks!
Ciauzzzzzz
Parappaman
11-03-2009, 07:05
Con un bel pennino USB con DOS sopra :D
Con un bel pennino USB con DOS sopra :D
Dici una pen drive formatta stile disco di boot? Si può?
Thanks!
Ciauzzz
Parappaman
11-03-2009, 07:58
Si, si può, è quello che ho fatto io :D
Cerca su gugol come fare, serve un programmino della HP e una immagine di DOS. C'è un po' di difficoltà iniziale, ma alla fine ti trovi con una immagine di DOS avviabile in 1 secondo e un AtiFlash che fa il suo lavoro in ancor meno tempo :D
Oppure basta creare un cD di boot con Nero ;)
Parappaman
11-03-2009, 08:26
Oppure basta creare un cD di boot con Nero ;)
Che è lento, non fa figo e inquina :D (e non sto neanche a dire che Nero è software a pagamento :sofico: )
Si, si può, è quello che ho fatto io :D
Cerca su gugol come fare, serve un programmino della HP e una immagine di DOS. C'è un po' di difficoltà iniziale, ma alla fine ti trovi con una immagine di DOS avviabile in 1 secondo e un AtiFlash che fa il suo lavoro in ancor meno tempo :D
Thanks! Gogleando ho trovato il tutto!
Ciauzzzzzzzz
IronBoNnY
11-03-2009, 13:56
Ciao a tutti, da poco mi è arrivata la HD 4670 gainward, ho notato che con catalyst è possibile modificare i parametri di clock ecc, io non me ne intendo quindi non ho toccato nulla. Ho notato anche che si può regolare la ventola e che di default resta al 27%, volevo sapere se è possibile settarla in modo che la velocità della ventola aumenti in automatico quando la scheda è sotto sforzo, e che torni normale quando la temperatura scende....
inoltre vorri sapere quali sono le temperature che normalmente raggiunge la scheda giocando?
Grazie.
ShadowMan
11-03-2009, 17:57
Ciao a tutti, da poco mi è arrivata la HD 4670 gainward, ho notato che con catalyst è possibile modificare i parametri di clock ecc, io non me ne intendo quindi non ho toccato nulla. Ho notato anche che si può regolare la ventola e che di default resta al 27%, volevo sapere se è possibile settarla in modo che la velocità della ventola aumenti in automatico quando la scheda è sotto sforzo, e che torni normale quando la temperatura scende....
inoltre vorri sapere quali sono le temperature che normalmente raggiunge la scheda giocando?
Grazie.
La ventola ha già di default una funzione che ne aumenta la velocità all'aumentare della temperatura.
La mia Peak raggiunge circa i 50 °C mentre gioco e circa 35 °C in idle.
qualcuno ha gia` la ddr4? come si comporta? a rumore? ho una ddr3 ma fa troppo casino per i miei gusti.. e pensavo id prendere l`ultimate... ma ho visto che questa ha una ventola definita ultra quite e` vero?
darka
unnilennium
11-03-2009, 21:34
qualcuno ha gia` la ddr4? come si comporta? a rumore? ho una ddr3 ma fa troppo casino per i miei gusti.. e pensavo id prendere l`ultimate... ma ho visto che questa ha una ventola definita ultra quite e` vero?
darka
la ultimate ha le memorie un pò più lente,la ddr4 é silenziosa, dicono meno di 20db,quindi nn si sente.cmq il mio consiglio é provare a smanettare un pò con rivatuner x ridurre il rumore almeno in idle,oppure cambiare dissi con uno passivo tipo arctic cooling s1.in ogni caso spendi meno che compare un'altra vga uguale :)
la DDR4 è super silenziosa, sia paragonata alla ASUS (decisamente più rumorosa), sia paragonata alla ddr3 classica sapphire. provate tutte e 3
la ultimate ha le memorie un pò più lente,la ddr4 é silenziosa, dicono meno di 20db,quindi nn si sente.cmq il mio consiglio é provare a smanettare un pò con rivatuner x ridurre il rumore almeno in idle,oppure cambiare dissi con uno passivo tipo arctic cooling s1.in ogni caso spendi meno che compare un'altra vga uguale :)
e lo so.. allora la scheda mi serve su un htpc per cui silenziosa.. la sapphire e' ragionevole solo con la ventola al 1% ... e ha poco senso... anche perche' scalda.. la mia l'ho praticamente venduta e con 20 euro di differenza prendo la ddr4.. tenendo conto che S1 nel case htpc non ci sta' perche' e' troppo alto.. l'unica soluzione e' cambiare scheda..
cmq grazie a tutti! :)
darka
Ciao a tutti, c'è un modo per regolare la ventola della Asus EHA4670 512MB DDR3 ??
Parappaman
11-03-2009, 23:12
Tanto vale che ci ficchi un Accelero S2, tra venderti la tua e comprarti la DDR4 spendi MINIMO il triplo del suo costo e avrai solo un minimo incremento di prestazioni, oltre che una riduzione di rumorosità non alla pari con un dissi passivo.
ShadowMan
11-03-2009, 23:13
Ciao a tutti, c'è un modo per regolare la ventola della Asus EHA4670 512MB DDR3 ??
Prova con rivatuner.
Ciao a tutti, c'è un modo per regolare la ventola della Asus EHA4670 512MB DDR3 ??
Ghepa ma con tutte i brand proprio una Asus??? Leggi in prima pagina... la ventola non è regolabile... :rolleyes:
Vai di dissipatore aftermarket come l'Accelero!
Ciauzzzzzzz
theJanitor
12-03-2009, 10:38
arrivata la Ultimate (si sono sprecati con il bundle :asd::asd:)
a pranzo la monto e stasera con calma la provo :D :D :D
Ghepa ma con tutte i brand proprio una Asus??? Leggi in prima pagina... la ventola non è regolabile... :rolleyes:
Vai di dissipatore aftermarket come l'Accelero!
Ciauzzzzzzz
ecco perfetto !!:ciapet:
ma in negozio dove l'ho comprata avevano solo quella....
tanto ho uno Zalman VF700-AlCu LED da montargli (che smonto dalla Geffo 6600 che va in pensione).:)
anche la mia Focus regge, però ultimamente vado solo più in moto !!
ecco perfetto !!:ciapet:
ma in negozio dove l'ho comprata avevano solo quella....
tanto ho uno Zalman VF700-AlCu LED da montargli (che smonto dalla Geffo 6600 che va in pensione).:)
anche la mia Focus regge, però ultimamente vado solo più in moto !!
leggi bene nel 3d.. non ricordo se parlavano del vf700 o vf900 che non era compatibile con questa scheda...
darka
ho una domanda da farvi prima di comprare la sapphire hd 4670 gddr4.
ho visto che la ventola è piuttosto ingombrante.
visto che ho una mATX con 1 Pci-ex x1, 1Pci-ex x16 e 2PCI, è possibile che la ventola mi occupi uno slot PCI?
ecco perfetto !!:ciapet:
ma in negozio dove l'ho comprata avevano solo quella....
tanto ho uno Zalman VF700-AlCu LED da montargli (che smonto dalla Geffo 6600 che va in pensione).:)
anche la mia Focus regge, però ultimamente vado solo più in moto !!
Ahimè...manco col VF700 sei messo bene! :ciapet:
Bravo sai, proprio bravo! Fai acquisti alla cieca! Braaaaaavvvooooo!!
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ciauzzzz
unnilennium
12-03-2009, 12:36
ho una domanda da farvi prima di comprare la sapphire hd 4670 gddr4.
ho visto che la ventola è piuttosto ingombrante.
visto che ho una mATX con 1 Pci-ex x1, 1Pci-ex x16 e 2PCI, è possibile che la ventola mi occupi uno slot PCI?
di sicuro
leggi bene nel 3d.. non ricordo se parlavano del vf700 o vf900 che non era compatibile con questa scheda...
darka
Ahimè...manco col VF700 sei messo bene! :ciapet:
Bravo sai, proprio bravo! Fai acquisti alla cieca! Braaaaaavvvooooo!!
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Ciauzzzz
vabbè il VF700 mica l'ho preso adesso, sarà 4 anni che ce l'ho !! :Prrr:
cmq tra trapano, Dremel e carpenteria varia ce lo faccio stare :asd:
poi, altra domanda: è normale che HWMonitor non mi rilevi la temp della 4670 ??
sul vecchio pc e sul mio nuovo mi segna regolarmente la temp sia della Geffo 6600 AGP che della mia HD4850 !! :confused:
theJanitor
12-03-2009, 13:27
arrivata la Ultimate (si sono sprecati con il bundle :asd::asd:)
a pranzo la monto e stasera con calma la provo :D :D :D
non ho resistito ed ho provato la piccolina :D :D
Burnout a 1280, dettagli elevati AA 4x 60fps praticamente costanti
temperatura dopo la sessione 58 gradi, qual è il valore di temperatura da non superare?
vabbè il VF700 mica l'ho preso adesso, sarà 4 anni che ce l'ho !! :Prrr:
cmq tra trapano, Dremel e carpenteria varia ce lo faccio stare :asd:
poi, altra domanda: è normale che HWMonitor non mi rilevi la temp della 4670 ??
sul vecchio pc e sul mio nuovo mi segna regolarmente la temp sia della Geffo 6600 AGP che della mia HD4850 !! :confused:
vedi tu.. attento che il problema non e` che non entra ma che non tocca perfettamente la superficie della gpu...
darka
non ho resistito ed ho provato la piccolina :D :D
Burnout a 1280, dettagli elevati AA 4x 60fps praticamente costanti
temperatura dopo la sessione 58 gradi, qual è il valore di temperatura da non superare?
le temp non sembrano male eper essere una passiva.. ma quante ventole hai nel case? hai un buon flusso d`aria?
tnx
darka
di sicuro
mi conviene prendere una gdd3 o una ultimate?
al massimo una ddr4 o una ultimate.. a questo punto per la differenza di prezzo meglio la ddr4.. tenendo conto che la sapphire sembra finalmente averci abbinato un ottimo sistema dissipante con una ventola silenziosa.
darka
theJanitor
12-03-2009, 14:32
le temp non sembrano male eper essere una passiva.. ma quante ventole hai nel case? hai un buon flusso d`aria?
tnx
darka
una 12 dietro ed una 8 davanti, il flusso d'aria non è ostruito da cavi disposti in malo modo!
mi piace il silenzio più totale, per questo ho scelto la ultimate a discapito di un pò di prestazioni, ma giocando a 1280 non credo che avrò problemi pur avendo memoria con frequenza inferiore
al massimo una ddr4 o una ultimate.. a questo punto per la differenza di prezzo meglio la ddr4.. tenendo conto che la sapphire sembra finalmente averci abbinato un ottimo sistema dissipante con una ventola silenziosa.
darka
mi riferivo al discorso dell'eventuale slot pci occupato dalla ventola della ddr4.
se fra dd3 e ultimate conviene qst ultima, mi piacerebbe sapere se anche qst occupa con il dissipatore un ulteriore slot pci .
theJanitor
12-03-2009, 15:07
mi riferivo al discorso dell'eventuale slot pci occupato dalla ventola della ddr4.
se fra dd3 e ultimate conviene qst ultima, mi piacerebbe sapere se anche qst occupa con il dissipatore un ulteriore slot pci .
ho una matx anche io, quando torno a casa ti faccio sapere
ho una matx anche io, quando torno a casa ti faccio sapere
matx?
theJanitor
12-03-2009, 15:27
matx?
micro ATX
ahhh sorry .. deve essere la stanchezza :P non ci sarei mai arrivato :)
ahaha
darka
deviljunior
12-03-2009, 17:03
Salve! Ormai ho dato gli ultimi ritocchi alla mia futuro pc...
1 x Asus P5QL PRO P43
1 x CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
1 x INTEL Pentium Dual Core E5200 2.5 GHz BOX
1 x CORSAIR TWIN2X4096-6400C5 DDR2 4GB 2X2GB 800 mhz
1 x WESTERN DIGITAL CAVIAR 320GB SE16 WD3200AAKS
1 x Cooler Master Elite RC-335 - black
Ho un monitor crt da 17'' della acer e non penso di riuscire a sostituirlo a breve... allora mi chiedevo se su questa configurazione è meglio optare per una hd 4670 512 ddr4 o una 4830 512 ddr3 ?
insomma nel caso prendessi la 4830 noterei prestazioni migliori e la possibilita di far girare giochi che con la 4670 non vanno ?
Grazie :)
la tua configurazione non mi convince, sopratutto il processore E5200. Non riusciresti nemmeno a sfruttarla la 4830 con questo processore, ovviamente sempre IMHO, sarebbe meglio puntare a questo punto sull'e7200 o e8200 altrimenti rischi di far nascere un computer già limitato
la tua configurazione non mi convince, sopratutto il processore E5200. Non riusciresti nemmeno a sfruttarla la 4830 con questo processore, ovviamente sempre IMHO, sarebbe meglio puntare a questo punto sull'e7200 o e8200 altrimenti rischi di far nascere un computer già limitato
e perché?
unnilennium
12-03-2009, 17:33
e perché?
anche io voglio proprio sapere perché...cmq la 4670sarebbe sufficiente,ma la 4830ovviamente é migliore,se puoi spendere quei 10-15€ di più,e rinunciare a poco rumore e bassi consumi
è un processore che non fa parte neanche della serie core 2, non ha le istruzioni sse4, ha poca cache L2 (2mb), ha solo 800mhz di fsb. Bastano come motivi? ci si limita parecchio in questo modo secondo me. Certo è vero che costa veramente poco (e si occa bene)... 60 euro però a questo punto risparmia un po' e vai di e7200 almeno (95 euro in media)
è un processore che non fa parte neanche della serie core 2, non ha le istruzioni sse4, ha poca cache L2 (2mb), ha solo 800mhz di fsb. Bastano come motivi? ci si limita parecchio in questo modo secondo me. Certo è vero che costa veramente poco (e si occa bene)... 60 euro però a questo punto risparmia un po' e vai di e7200 almeno (95 euro in media)
e cioè? in quali giochi sarebbe CPU limited?
unnilennium
12-03-2009, 17:51
è un processore che non fa parte neanche della serie core 2, non ha le istruzioni sse4, ha poca cache L2 (2mb), ha solo 800mhz di fsb. Bastano come motivi? ci si limita parecchio in questo modo secondo me. Certo è vero che costa veramente poco (e si occa bene)... 60 euro però a questo punto risparmia un po' e vai di e7200 almeno (95 euro in media)
non bastano, tutte le cose che hai detto x dire che é limitato con quella vga.inoltre é un core duo come gli e7xxx,le sse4nei giochi nn contano,le differenze anche a default tra e5200 e e7200 con una 4830nn giustificano la spesa in più..senza contare che se fa oc le chiacchere stanno a0..se può spendere di più ok,cambi processore,ma nn dire che il 5200 lo limita.non é vero
beh ma non penso che una persona si compri il computer solamente per giocare, cmq avevo come il dubbio che a lui non interessasse occarlo, nel caso lo occhi allora ok ritiro la mia considerazione sul fatto che limiti la 4830
gabryel48
12-03-2009, 18:28
Ciao ragazzi ho quasi deciso la configurazione per il mio nuovo pc:
-ASUS P5Q P45
-Intel E7400
-4GB RAM Corsair (2*2GB)
-HD WESTERN DIGITAL WD2500AAJS (250GB)
-ATi Radeon HD4670 512MB gddr4
-Case Asus
Che ne dite?
PS sono indeciso fra due alimentatori, sono indeciso fra il Corsair da 450w e quello da 550w.. voi cosa mi consigliate?
PS sono indeciso fra due alimentatori, sono indeciso fra il Corsair da 450w e quello da 550w.. voi cosa mi consigliate?
ad alimentare la 4670 ce la fanno tutteddue
gabryel48
12-03-2009, 18:37
ad alimentare la 4670 ce la fanno tutteddue
si si lo so.. xD la 4670 consuma 5A e nn ha nemmeno bisogno di alim esterna,..
però se foste voi a prendere il pc, prendereste un ali che vada bene solo per la 4670 o magari uno bello spinto che, se fra un anno prendo la 4870, la regge?
deviljunior
12-03-2009, 18:51
beh ma non penso che una persona si compri il computer solamente per giocare, cmq avevo come il dubbio che a lui non interessasse occarlo, nel caso lo occhi allora ok ritiro la mia considerazione sul fatto che limiti la 4830
Sicuramente nexin ha letto la mia domanda sulla discussione dei procio :)
e si non mi interessa occarlo principalmente perche non so come si fà e in secondo luogo dovrei spendere altri $ per dissipare meglio il processore...
il buget lo starei già sforando se prendo la 4830 quindi non se ne parla di prendere un procio piu prestante...... ma visto che l uso che ne farei è prevalentemente web / giochi e un po' di photshop non penso ci siano problemi....
in definitiva.. investo e mi butto sulla 4830? l' ali che ho citato regge tranquillamente? nel caso prendo la 4830 cosi se in futuro voglio migliorare il sistema magari upgrado solo la cpu se è necessario!
si si lo so.. xD la 4670 consuma 5A e nn ha nemmeno bisogno di alim esterna,..
però se foste voi a prendere il pc, prendereste un ali che vada bene solo per la 4670 o magari uno bello spinto che, se fra un anno prendo la 4870, la regge?
guarda se aspetti qualche giorno mi arriva la Radeon 4830 ed il Phenom X3 720 BE 2,8 e ti dico se riescono a reggere con il mio alimentatore da 350 watt :D se riescono allora puoi puntare al 450 :O
in definitiva.. investo e mi butto sulla 4830? l' ali che ho citato regge tranquillamente? nel caso prendo la 4830 cosi se in futuro voglio migliorare il sistema magari upgrado solo la cpu se è necessario!
guarda sono in dubbio su cosa consigliarti, la 4670 è sicuramente una buona scheda video e ti fa reggere bene tutti i giochi (e consuma poco) a 1280x1024, io siccome ho occasione di cambiarla gratis prendo la 4830 (che è comunque su un altro livello rispetto alla 4670).
Riguardo all'alimentazione leggi cosa ho scritto qui sopra :read:
gabryel48
12-03-2009, 18:57
guarda se aspetti qualche giorno mi arriva la Radeon 4830 ed il Phenom X3 720 BE 2,8 e ti dico se riescono a reggere con il mio alimentatore da 350 watt :D se riescono allora puoi puntare al 450 :O
eh si ma 350w di marca o del ca**o? io ora ho un nilox 400w.. magari regeerebbe pure.. solo che fa abbastanza casino.. vabè sappimi dire :D
BlackWalker
12-03-2009, 20:03
salve a tutti!
da poco ho allestito un bel HTPC XCcube (aopen) con
un bel E8600, 2gb ram, hd da 500gb e
una Ati HD 4670 della connect3D.
prestazioni video eccezionali per l'uso che intendo farne.
Pero' ho un problema....
"La Ventola della scheda grafica" è troppo grandeeeeee :muro:
a tal punto che non riesco a chiudere il XCcube perche la ventola
tocca lateralmente....!
Qualcuno sà consigliarmi un dissipatore "slim",
o dirmi dove trovare a Roma (anche in pvt) un dissipatore "slim",
o se qualcuno ha un dissipatore "slim" che possa andar bene per questa scheda grafica (nuovo o usato)?
spero nel vostro aiuto!!! :D
grazie in anticipo!
theJanitor
12-03-2009, 20:10
mi riferivo al discorso dell'eventuale slot pci occupato dalla ventola della ddr4.
se fra dd3 e ultimate conviene qst ultima, mi piacerebbe sapere se anche qst occupa con il dissipatore un ulteriore slot pci .
ho una matx anche io, quando torno a casa ti faccio sapere
allora, il dissipatore è a pelo con lo slot pci.... io non ci collegherei nulla in queste condizioni
eh si ma 350w di marca o del ca**o? io ora ho un nilox 400w.. magari regeerebbe pure.. solo che fa abbastanza casino.. vabè sappimi dire :D
è un alimentatore della Dell, estratto de un Dell Dimension 8400.
è un processore che non fa parte neanche della serie core 2, non ha le istruzioni sse4, ha poca cache L2 (2mb), ha solo 800mhz di fsb. Bastano come motivi? ci si limita parecchio in questo modo secondo me. Certo è vero che costa veramente poco (e si occa bene)... 60 euro però a questo punto risparmia un po' e vai di e7200 almeno (95 euro in media)
Probabilmente l'intenzione era buona però così facendo confondi le persone, hai scritto inesattezze! E' un processore recente, è un core 2, di che serie pensi appartenga? Non ha le sse4 ma sono istruzioni utilizzate solo in programmi di ambiti particolari e sono ancora sfruttate poco, è già buono se si sfruttano le 3, è assurdo vincolarsi a questo se non si ricercano appositamente. La cache è l'unico lato negativo ma solo in determinate applicazioni, nei giochi non è molto determinante, contano i mhz e comunque la differenza tra 2Mb e 3Mb della serie 7xxx è irrisoria. Il bus da 800 se mai è un lato positivo perchè permette di avere un moltiplicatore alto e garantisce più flessibilità, un limite può essere il vincolo del bus fino i 350mhz che comunque è un ottimo valore considerando i componenti di questa fascia di prezzo: 300 euro tra processore, sk madre, memoria e 4670. Cosa vuoi di più? Non ci compri nemmeno la ps3. Tra l'altro non so quanto sia saggio in questo momento di transizione spendere troppi soldi sul socket 775...
Per tornare in topic: ho provato empire total war e devo dire che gira egregiamente con settaggi più che modesti, non tutto su ultra ovviamente ma è un ottimo compromesso e poi tutto al massimo scatta anche su configurazioni pompatissime.
scusami ma prima di tutto l'e5200 è un Pentium Dual Core, non un Core 2 Duo e poi la domanda era "questo sistema mi sfrutta bene la radeon 4830?" e senza overclock la mia risposta era no. Tutto qua e comunque cavolo 1mb di cache buttala via :rolleyes:
Don Peppone
12-03-2009, 22:03
scusami ma prima di tutto l'e5200 è un Pentium Dual Core, non un Core 2 Duo e poi la domanda era "questo sistema mi sfrutta bene la radeon 4830?" e senza overclock la mia risposta era no. Tutto qua e comunque cavolo 1mb di cache buttala via :rolleyes:
non la limita l'hd4830 cmq ...
unnilennium
12-03-2009, 22:06
scusami ma prima di tutto l'e5200 è un Pentium Dual Core, non un Core 2 Duo e poi la domanda era "questo sistema mi sfrutta bene la radeon 4830?" e senza overclock la mia risposta era no. Tutto qua e comunque cavolo 1mb di cache buttala via :rolleyes:
e la tua risposta,con le motivazioni che hai messo.é sbagliata.i pentium fanno parte della famiglia di processori core2.bisogna rapportare le prestazioni al prezzo.dire che nn ce la fa nn é vero.cpu limited?dimostramelo.ma in ogni caso nn inquinar questo thread x farlo,aprine uno apposta e mettici dei test validi x confutare la tesi,magari dando prima uno sguardo alla firma di ippo.g :)
theJanitor
13-03-2009, 14:16
oggi durante pausa pranzo ho giocato un bel pò e le temperature hanno superato 70 gradi..... :mad:
ma con un e4500 pensate che sia cpu limited?
qualche calo di frame verso 50 c'è spesso con Burnout :muro: :muro:
vedi tu.. attento che il problema non e` che non entra ma che non tocca perfettamente la superficie della gpu...
darka
Ricollegandomi al discorso di qualche pagina fa:
in effetti il VF700 monterebbe ma tocca solo una parte della gpu e poi rimane anche inclinato !!:eek:
però con un po' di bricolage si può montare, bisogna solo allungare leggermente i buchi sulle staffe di montaggio in modo da farli combaciare perfettamente con i fori presenti sul PCB della scheda.
Momentaneamente ho risolto rimontando il dissipatore originale della Asus, ho sosituito il pad termoconduttivo con della pasta thermalright,
dal dissipatore ho tolto la ventola originale (che è una arctic cooling) e ci ho fissato, con un paio di viti tra le alette, una ventola 8x8 che gira a 1450giri circa.
Il risultato è abbastanza buono, decisamente più silenziosa :)
e le temp mi sembrano buone:
in idle 28°C con case aperto e 31°C con case chiuso :D
Max 61°C con case chiuso.
Ragazzi sapete dirmi la soluzione per veicolare l'audio multicanale su hdmi???:cry:
allora, il dissipatore è a pelo con lo slot pci.... io non ci collegherei nulla in queste condizioni
grazie dell'aiuto.
Ragazzi sapete dirmi la soluzione per veicolare l'audio multicanale su hdmi???:cry:
Dovrebbe essere veicolato dall'uscita DVI, che modello di 4670 hai ?
Ricollegandomi al discorso di qualche pagina fa:
in effetti il VF700 monterebbe ma tocca solo una parte della gpu e poi rimane anche inclinato !!:eek:
però con un po' di bricolage si può montare, bisogna solo allungare leggermente u buchi sulle staffe di montaggio in modo da farli combaciare perfettamente con i fori presenti sul PCB della scheda.
Momentaneamente ho risolto rimontando il dissipatore originale della Asus, ho sosituito il pad termoconduttivo con della pasta thermalright,
dal dissipatore ho tolto la ventola originale (che è una arctic cooling) e ci ho fissato, con un paio di viti tre le alette, una ventola 8x8 che gira a 1450giri circa.
Il risultato è abbastanza buono, decisamente più silenziosa :)
e le temp mi sembranop buone:
in idle 28°C con case aperto e 31°C con case chiuso :D
Troppo avanti il ragazzo!
Le temperature son ottime! ;)
Ragazzi sapete dirmi la soluzione per veicolare l'audio multicanale su hdmi???:cry:
Sei su Vista o Xp? Che driver hai installato?
il modello è 512mb GDDR3 con hdmi nativa....Ho installato i catalyst 9.2 mentre i driver VIA per l'audio aggiornati mi bloccano il computer...
Da hdmi riesco a far uscire solo audio stereo, mentre il DD o DTS no....
Ho sia vista che XP......
theJanitor
13-03-2009, 18:25
il modello è 512mb GDDR3 con hdmi nativa....Ho installato i catalyst 9.2 mentre i driver VIA per l'audio aggiornati mi bloccano il computer...
Da hdmi riesco a far uscire solo audio stereo, mentre il DD o DTS no....
Ho sia vista che XP......
provato questi driver per l'hdmi?
http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/hdmiaudio-xp
scusami ma prima di tutto l'e5200 è un Pentium Dual Core, non un Core 2 Duo e poi la domanda era "questo sistema mi sfrutta bene la radeon 4830?" e senza overclock la mia risposta era no. Tutto qua e comunque cavolo 1mb di cache buttala via :rolleyes:
Tu hai le idee un pò confuse, che è un pentium non ci piove, che ha due core neanche, ti ho detto che è un processore recente con core wolfdale a 45nm quindi è un core 2 duo, nella variante con 2 Mb di cache, senza ss4 e senza la virtualizzazione, bus a 200 ecc. ampiamente overcloccabile, forse uno dei migliori. Se sfrutta bene la 4830 dipende dal gioco, dalla risoluzione, dai filtri... certo tenerlo in default è uno spreco, con un pò di oc si riesce ad affiancare alla 4850, configurazione che ho fatto per mio fratello, ti assicuro che va benissimo ed è perfettamente bilanciata. Se non gli si vuole tirare il collo la 4670/4830 è la scelta migliore.
Alessio.16390
13-03-2009, 20:13
il modello è 512mb GDDR3 con hdmi nativa....Ho installato i catalyst 9.2 mentre i driver VIA per l'audio aggiornati mi bloccano il computer...
Da hdmi riesco a far uscire solo audio stereo, mentre il DD o DTS no....
Ho sia vista che XP......
Peccato che il chip audio sia Realtek :p
vorrei prendere la sapphire ddr3 per l'htpc (cioè silenzio zero o quasi)
il vf900 (è compatibile ?) ce la fa a tenerla a bada con ventola al minimo ?
ps: la ultimate nn so se ci sta nel case purtroppo
il modello è 512mb GDDR3 con hdmi nativa....Ho installato i catalyst 9.2 mentre i driver VIA per l'audio aggiornati mi bloccano il computer...
Da hdmi riesco a far uscire solo audio stereo, mentre il DD o DTS no....
Ho sia vista che XP......
I driver audio son i realtek giusto??? :mbe:
Sotto Vista installati i 9.2, i realtek 2.18 e gli HDMI audio realtek 2.18.
E dopo goditi su HDMI il bitstream DD e DTS.
Per WinXp, oltre a quelli aggiungici gli HDMI presi dal sito ati che ti ha linkato theJanitor
Ciauzzzzzz
theJanitor
14-03-2009, 08:33
ho aggiunto lateralmente nel case una 8x8 @7volt che non aggiunge rumore sensibile ma che ha abbattutto le temperature, in particolar modo in full load. Dopo un'ora di Titan Quest la temperatura era intorno ai 59gradi
direi che sono perfettamente soddisfatto :D :D
Peccato che il chip audio sia Realtek :p
Sicuro???il chip audio sulla scheda madre è via, di questo ne sono certo....
Ce n'è uno anche sulla scheda video????:mbe:
Posso installarlo tranquillamente il driver realtek?
Sicuro???il chip audio sulla scheda madre è via, di questo ne sono certo....
Ce n'è uno anche sulla scheda video????:mbe:
Posso installarlo tranquillamente il driver realtek?
Scusa ma dalla tua firma la tua scheda madre è mica questa (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma78gm-s2h_2x.html)?
In questo caso il chip audio è un classico Realtek ;)
pissicchia
14-03-2009, 10:23
ragazzi forse mi si è fregata la 1900xt non lo so ancora, la 4670 è un pochino più veloce? Può essere un'ottima sostituta per uno come me che gioca a giochi vecchiotti?
ragazzi forse mi si è fregata la 1900xt non lo so ancora, la 4670 è un pochino più veloce? Può essere un'ottima sostituta per uno come me che gioca a giochi vecchiotti?
Semplicemente ottima!
Vai tranquillo, ora sto giocando a Baldur's Gate (il primo, uscito nel 1998).
ragazzi forse mi si è fregata la 1900xt non lo so ancora, la 4670 è un pochino più veloce? Può essere un'ottima sostituta per uno come me che gioca a giochi vecchiotti?
non vorrei dire una fesseria, ma credo che vada almeno il doppio più veloce :stordita:
Scusa ma dalla tua firma la tua scheda madre è mica questa (http://www.giga-byte.it/products/mb/specs/ga-ma78gm-s2h_2x.html)?
In questo caso il chip audio è un classico Realtek ;)
no no non è quella, devo aggiornare la firma perche ho appena cambiato....è una asus P5QL-CM http://www.digital.it/prodotti/S5830028/asus-p5qlcm.html
Cmq sono riuscito finalmente!! Su XP: Installato il driver HDMI 9.2 della ati, poi al momento dell'accensione del sintoampli mi compare nell'elenco la voce ATI hd rear output, selezionata quella e settato i codec in maniera che facessero il pass-trough per il segnale ac3 e dts.....
Su vista devo ancora provarci.....
Ci vorrebbe una bella guida però....per chi si trova in difficolta.....:rolleyes:
Su vista devo ancora provarci.....
ecco, se intanto ci provi (finchè mi arriva la scheda) mi risparmi un bel po' di lavoro :D :D
non vorrei dire una fesseria, ma credo che vada almeno il doppio più veloce :stordita:
più del doppio no perché in passato avevo la x1900 però l'80 - 90% in più direi di si :D (cioè insomma quasi il doppio)
theJanitor
14-03-2009, 19:24
fatto il 3d mark 06..... sono un pò limitato dal processore ma non ho alcuna intenzione di spendere soldi per cambiarlo quindi va bene così :D :D
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090314202238_1.png
Don Peppone
14-03-2009, 19:29
Potresti anche tenerti quel procio, ma ti dico che ho avuto un distreto boost prestazionale nel passare da 2.4Ghz @i 3GHz :D
fatto il 3d mark 06..... sono un pò limitato dal processore ma non ho alcuna intenzione di spendere soldi per cambiarlo quindi va bene così :D :D
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090314202238_1.png
overcloccalo
pissicchia
15-03-2009, 06:48
ci sono dei 3dmark con cui mettere a confronto la 4670 e la 1900xt? Deve essere lo stesso sistema però...
pissicchia
15-03-2009, 07:59
no già fatto grazie uguale
ecco, se intanto ci provi (finchè mi arriva la scheda) mi risparmi un bel po' di lavoro :D :D
Penso (e spero) che basti fare come mi avevano consigliato prima...ricapitolando:
Sotto Vista installati i catalyst 9.2, i realtek 2.18 e gli HDMI audio realtek 2.18. Ricordarsi di settare i codec sull'uscita hdmi!
Sotto XP:Installato il driver HDMI 9.2 della ati, i realtek 2.18 e gli HDMI audio realtek 2.18, (nel mio caso c'erano gia i VIA aggiornati all'hdmi) poi al momento dell'accensione del sintoampli mi compare nell'elenco la voce ATI hd rear output, selezionata quella e settato i codec in maniera che facessero il pass-trough per il segnale ac3 e dts.....
Se ci riesci anche su vista, bisognerebbe creare un post apposito con link e tutto....:rolleyes:
Dandrake
15-03-2009, 11:52
fatto il 3d mark 06..... sono un pò limitato dal processore ma non ho alcuna intenzione di spendere soldi per cambiarlo quindi va bene così :D :D
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090314202238_1.png
Io con il sistema in firma e la mia 4670 (750Mhz Gpu e 900Mhz le memorie) faccio 7400 e rotti punti. Devo cambiare dissipatore e soprattutto raffreddare le memorie che diventano incandescenti con l'artifact test di atitool.
Considerando le alte temperature (71°C sulla gpu in full load) non riesco a salire in overclock...in pratica per ora gli 800Mhz gpu/1000Mhz memorie me li posso scordare con il dissipatore stock...
theJanitor
15-03-2009, 13:00
ho fatto un piccolo OC, anche perchè con la mia scheda madre non posso permettermi chissà cosa, e la situazione è migliorata sensibilmente giocando:
questo il 3dmark:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090315135915_2.png
sono abbastanza soddisfatto.
quello che mi ha stupito è il dissipatore di questa Ultimate.... aggiungendo una ventola @7volt (che non introduce rumore sensibile) le temperature in full non hanno più toccato i 60gradi. Veramente un ottimo acquisto
gabryel48
15-03-2009, 15:27
avrei un'altra curiosità.. la HD4670 GDDR4 va effettivamente di più della DDR3?
tra tutti i modelli di Sapphire di HD4670 la più veloce qual'è? ovviamente escludendo la Ultimate che ha il dissi passivoe le velocità di clock sono inferiori...
Grazie
Dandrake
15-03-2009, 16:48
avrei un'altra curiosità.. la HD4670 GDDR4 va effettivamente di più della DDR3?
tra tutti i modelli di Sapphire di HD4670 la più veloce qual'è? ovviamente escludendo la Ultimate che ha il dissi passivoe le velocità di clock sono inferiori...
Grazie
Nei giochi mediamente da 2 a 5 fps in più (dipende da caso a caso)...
Non va molto di più però considerando che ha pure il dissipatore silenzioso penso che convenga...
pissicchia
15-03-2009, 17:09
ho fatto un piccolo OC, anche perchè con la mia scheda madre non posso permettermi chissà cosa, e la situazione è migliorata sensibilmente giocando:
questo il 3dmark:
http://www.pctunerup.com/up//results/_200903/20090315135915_2.png
sono abbastanza soddisfatto.
quello che mi ha stupito è il dissipatore di questa Ultimate.... aggiungendo una ventola @7volt (che non introduce rumore sensibile) le temperature in full non hanno più toccato i 60gradi. Veramente un ottimo acquisto
non direi visto che la 9600 gt costa 74 euro. Cmq più o meno siamo li.
theJanitor
15-03-2009, 17:35
non direi visto che la 9600 gt costa 74 euro. Cmq più o meno siamo li.
a parte il fatto che era una considerazione personale, la 9600 in questione è totalmente passiva?
preferisco il silenzio a 2/3 frame in più
pissicchia
15-03-2009, 17:44
si si, no tranquillo, non era un'accusa di colpevolezza. Ma voi avete notato dai test se la 9600gt con Antialising e anisotropico è un pò più veloce? Fatto è che io sono abituato con le Ati comunque. Bha.
Dandrake
15-03-2009, 17:48
a parte il fatto che era una considerazione personale, la 9600 in questione è totalmente passiva?
preferisco il silenzio a 2/3 frame in più
senza contare che la 4670 consuma di meno...
Dandrake
16-03-2009, 00:14
Ho modificato il dissipatore della mia 8600gts della POV inutilizzata ormai da dicembre, smussandolo in un angolo per non fargli toccare un componente saldato sul pcb della 4670; gli ho levato la ventolina originale e gli ho messo quella che mi hanno dato in dotazione con il mio E6600 che si incastra alla perfezione sul dissipatore della POV. Risultato: 32°C in idle e 54°C sotto l'artifact test di atitool (con il dissipatore stock arrivavo a 72°C). Quasi 20°C di guadagno...niente male! La ventola soffia anche sui chip di memoria che stanno nello stesso lato della gpu mentre in quelli che stanno sul retro del pcb ho messo 4 dissipatorini in alluminio della coolermaster che già avevo con un velo di pasta siliconica bianca. Non li ho fissati, ma stando nella parte superiore non si muovono per niente; per sicurezza comunque ho isolato tutti i contatti che ci stanno intorno per evitare spiacevoli sorpresine in caso di spostamenti vari. In ogni caso dopo un po' di tempo la pasta siliconica bianca si solidifica un po' quindi va più che bene così.
Ah...il rumore generato è molto basso...appena percettibile...tutta un'altra storia rispetto a quando andava a pieno regime la ventolina originale della sapphire...
Risultato in overclock: le memorie (che ricordo essere da 1,1ns e quindi certificate per andare a 900Mhz) sono stabili fino a 1026Mhz (prima non si schiodavano oltre i 923Mhz...cioè quanto consentito al massimo dall'overdrive)...anche se non intendo andare oltre i 1017Mhz per avere un margine di sicurezza. La Gpu non è stabile oltre i 790Mhz neanche con le minacce...a 800Mhz spuntano artefatti con atitool...a 795Mhz spariscono e per avere un margine di sicurezza prendo in considerazione 790Mhz...
Risultato finale: preferisco tenere la GPU@default e le memorie a 1000Mhz in modo tale da fare andare tutte le ventole al minimo della velocità. In questo modo sento solo il rumore dei dischi... Praticamente la ventola gira a bassissimo regime e non emette nessun rumore. In questo modo la temperatura massima è di 63-64°C....
unnilennium
16-03-2009, 17:38
Ho modificato il dissipatore della mia 8600gts della POV inutilizzata ormai da dicembre, smussandolo in un angolo per non fargli toccare un componente saldato sul pcb della 4670; gli ho levato la ventolina originale e gli ho messo quella che mi hanno dato in dotazione con il mio E6600 che si incastra alla perfezione sul dissipatore della POV. Risultato: 32°C in idle e 54°C sotto l'artifact test di atitool (con il dissipatore stock arrivavo a 72°C). Quasi 20°C di guadagno...niente male! La ventola soffia anche sui chip di memoria che stanno nello stesso lato della gpu mentre in quelli che stanno sul retro del pcb ho messo 4 dissipatorini in alluminio della coolermaster che già avevo con un velo di pasta siliconica bianca. Non li ho fissati, ma stando nella parte superiore non si muovono per niente; per sicurezza comunque ho isolato tutti i contatti che ci stanno intorno per evitare spiacevoli sorpresine in caso di spostamenti vari. In ogni caso dopo un po' di tempo la pasta siliconica bianca si solidifica un po' quindi va più che bene così.
Ah...il rumore generato è molto basso...appena percettibile...tutta un'altra storia rispetto a quando andava a pieno regime la ventolina originale della sapphire...
Risultato in overclock: le memorie (che ricordo essere da 1,1ns e quindi certificate per andare a 900Mhz) sono stabili fino a 1026Mhz (prima non si schiodavano oltre i 923Mhz...cioè quanto consentito al massimo dall'overdrive)...anche se non intendo andare oltre i 1017Mhz per avere un margine di sicurezza. La Gpu non è stabile oltre i 790Mhz neanche con le minacce...a 800Mhz spuntano artefatti con atitool...a 795Mhz spariscono e per avere un margine di sicurezza prendo in considerazione 790Mhz...
complimenti x il lavoro,ma vogliamo vedere le foto :)
Dandrake
16-03-2009, 18:50
Dunque.... :D
Scheda con il solo dissipatore della 8600gts senza ventola...
http://img410.imageshack.us/img410/1884/interasenzaventola.jpg
http://img256.imageshack.us/img256/4033/angolaresenzaventola.jpg
Particolare dell'angolo che ho dovuto smussare con una lima (forse ho anche esagerato ehehehe)
http://img440.imageshack.us/img440/7601/angolosmussato.jpg
La ventola Intel del mio E6600 (mai usata per la cpu)
http://img408.imageshack.us/img408/1549/ventolainmano.jpg
Ed ecco come si presenta il tutto una volta inserita la ventola (che combacia perfettamente...che culo!!)
http://img408.imageshack.us/img408/8028/panoramicadissicompleto.jpg
http://img106.imageshack.us/img106/3695/profilodissicompleto.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/6097/angolarecompletofico.jpg
Infine il retro della scheda con i dissipatorini coolermaster. Ho levato la pasta siliconica...non mi piaceva l'idea di lasciare quei cosi metallici non fissati saldamente alla scheda. Ho ritrovato per fortuna dei pad termici biadesivi che mi erano stati inviati da una casa inglese tanto tempo fa...
http://img18.imageshack.us/img18/644/posteriore.jpg
scusate per la qualità delle immagini ma le ho fatte con il cell...
PConly92
16-03-2009, 19:06
@dandrake
bel lavoro!!! complimenti!
Don Peppone
16-03-2009, 19:18
cazzarola che bel lavoro :D
ma è la GDDR3 o la GDDR4 ?
hai potuto provarla in overclock ?
Children of Bodom
16-03-2009, 19:27
più del doppio no perché in passato avevo la x1900 però l'80 - 90% in più direi di si :D (cioè insomma quasi il doppio)edit
Dandrake
16-03-2009, 20:18
cazzarola che bel lavoro :D
ma è la GDDR3 o la GDDR4 ?
hai potuto provarla in overclock ?
E' quella in firma. Quella con l'inutilissimo giga di ram Gddr3 @ 873Mhz (le ram sono Samsung da 1,1ns invece che 1,0ns come quelle da 512mb)... :D
Ehhhh...volevo farmi un regalo a natale e al mio rivenditore il 20 di dicembre era rimasta solo l'ultima con 1Gb di ram (volevo prendere quella da 512mb)...è costata circa 15€ in più...pazienza!
Il dissipatore originale è inudibile in idle...ma a pieno carico parte una trubina insopportabile! Considerate che nel mio tower ci sono 3 Noctua 120x120 (2 per il case e 1 per la cpu) da 1200rpm impostate in "silent" tramite la mia scheda madre...e quindi l'unica cosa che si sentiva in fase di gioco era la ventolina della scheda video che urlava "banzaaaaaaaaaaaaaaaaai!" :asd: Adesso anche la ventola del nuovo dissipatore della scheda video è collegata alla scheda madre e quindi gira a bassissimo regime (a pieno carico raggiunge i 63-64°C contro i 73°C di prima). Appena arriverà il caldo mi basterà andare nel bios della mainboard e impostare la velocità delle ventole in modo standard...tra l'altro anche in quel caso il rumore prodotto è davvero minimo...si sente il leggero fruscio dell'aria spostata dalle pale.
Se metto le ventole a velocità normale in questo momento la temperatura della gpu non supera i 55°C...
In overclock non ho guadagnato quasi nulla...ehehehe...o meglio: le ram reggono tranquillamente senza nessun artefatto fino a 1017Mhz (prima non potevo superare i 930Mhz perché riscaldavano maledettamente) mentre la gpu sembra non gradire le frequenze oltre i 780Mhz nonostante le basse temperature. Siccome non mi va di tenere il sistema proprio al limite del tollerabile (metti un aumento delle temperature dovuto al cambio di clima) ho deciso di mantenerla a 750Mhz.
Quindi in totale tengo la mia Sapphire alle frequenze della versione da 512Mb gddr3...cioè 750Mhz/1008Mhz. In questo modo faccio 7800 punti circa al 3dmark 2006. Non capisco però perché il punteggio non è sempre uguale...poco fa non so come ho fatto (le frequenze non le ho toccate proprio) ma mi è uscito un punteggio di 8083 punti!! :eek: Ovviamente l'ho salvato in formato xls... poi l'ho rifatto ed è ritornato a circa 7800 punti...BOH!!!
Don Peppone
16-03-2009, 20:21
se vuoi fare a cambio con la mia :D
cmq forse, GTA IV gioverebbe del gb di ram. ;)
Dandrake
16-03-2009, 20:35
se vuoi fare a cambio con la mia :D
cmq forse, GTA IV gioverebbe del gb di ram. ;)
Nono...grazie tante...dopo tutto il lavoro che ho fatto mi tengo quei 512mb in più ben volentieri :D . In ogni caso sono soddisfatto del lavoro che ho fatto...se non tanto per il modesto overclock di sicuro ha 10°C in meno di prima ed è totalmente inudibile anche in fase di gioco.... :)
Don Peppone
16-03-2009, 20:46
Nono...grazie tante...dopo tutto il lavoro che ho fatto mi tengo quei 512mb in più ben volentieri :D . In ogni caso sono soddisfatto del lavoro che ho fatto...se non tanto per il modesto overclock di sicuro ha 10°C in meno di prima ed è totalmente inudibile anche in fase di gioco.... :)
sisi, scherzavo :D
cmq, stavo dicendo, hai provato gta 4 per vedere se giova della memoria in più ?
Dandrake
16-03-2009, 21:06
No in effetti no...dovrei provare...
unnilennium
16-03-2009, 21:08
Nono...grazie tante...dopo tutto il lavoro che ho fatto mi tengo quei 512mb in più ben volentieri :D . In ogni caso sono soddisfatto del lavoro che ho fatto...se non tanto per il modesto overclock di sicuro ha 10°C in meno di prima ed è totalmente inudibile anche in fase di gioco.... :)
complimenti x il lavoro di nuovo,con le foto si apprezza meglio,e cmq se hai messo su la velocità della ram ti ha ripagato bene,oltre al minor rumore :)
Don Peppone
16-03-2009, 21:09
però ha caxxato subito la garanzia, un rischio che io non correrei ... :rolleyes:
Dandrake
16-03-2009, 21:15
però ha caxxato subito la garanzia, un rischio che io non correrei ... :rolleyes:
Ma anche no...una volta rimesso il dissipatore originale non rimane nessuna traccia! ;) Non è la prima volta che faccio questo tipo di modifiche... :)
Nono...grazie tante...dopo tutto il lavoro che ho fatto mi tengo quei 512mb in più ben volentieri :D . In ogni caso sono soddisfatto del lavoro che ho fatto...se non tanto per il modesto overclock di sicuro ha 10°C in meno di prima ed è totalmente inudibile anche in fase di gioco.... :)
complimenti Dandrake, bellissimo lavoro :)
magari quel giga di Vram potrebbe tornarti utile in configurazione crossfire
Don Peppone
16-03-2009, 21:19
Ma anche no...una volta rimesso il dissipatore originale non rimane nessuna traccia! ;) Non è la prima volta che faccio questo tipo di modifiche... :)
ma non si accorgono se le viti sono state rimosse ?
mi avete fatto venir voglia di fare un bel 3dmark 06,ma sono rimasto non troppo entusiasta del risultato,come sembra a voi?
http://img24.imageshack.us/img24/9294/3dmark.jpg
cpu da 2.66 portato a 3ghz e la 4670 era settata su 750/1061 con ram da 2 gb kingston hyperx a 1066 non occate
Dandrake
16-03-2009, 23:36
ma non si accorgono se le viti sono state rimosse ?
No...perché non ci sono sigilli o altro. Ovviamente bisogna usare un cacciavite giusto affinché le viti non si logorino...ma basta avere la mano ferma e non avere fretta.
Ho montato l'accelero S1 rev2 sulla mia 4670 e... i distanziatori trasparenti in cui si infilano le viti sono troppo alti e c'è un piccolo spazio fra il dissi e la gpu... devo dire che ho montato diversi dissipatori aftermarket negli anni, ma sta cosa non mi era mai capitata. Idee?
Dandrake
18-03-2009, 15:04
Ragazzi...questa cosa è davvero strana: se overclocko dall'Overdrive fila tutto liscio a 800Mhz per la gpu e 923Mhz (il massimo impostabile) per le memorie...Il tutto è stabilissimo, nessun artefatto nemmeno con ore di artifact test con atitool e soprattutto il 3dMark 2006 riesce tranquillamente a fare i test senza mostrare artefatti e senza blocchi.
Se overclocko da rivatuner invece non riesco ad andare oltre i 750Mhz per la gpu senza far bloccare il 3dmark 2006 (interviene sempre VPU recover)...senza contare che gli artefatti a 800Mhz questa volta si vedono tanto fino a 785Mhz...da 780Mhz sembrano sparire ma in ogni caso il 3d mark si blocca sempre...sono andato a scendere fino a 765Mhz ma non c'è stato nulla da fare...si blocca sempre (anche disabilitando vpu recover). L'unica frequenza che sembra essere stabile con RivaTuner è quella standard di 750Mhz. Mi viene il dubbio anche per le memorie perché con l'overdrive non posso andare oltre i 923Mhz (frequenza stabilissima senza errori né niente).
Tra l'altro è assurdo anche il fatto che spesso, a parità di frequenza, ottengo punteggi diversi anche di 400 punti semplicemente ripetendo il test.
Inoltre ho letto i punteggi di tutte le 4670 (anche quelle da 1gb come la mia) e si aggirano sempre intorno agli 8000-8400 punti...perché la mia scheda mediamente fa 7400 punti@ default e 7700 e rotti punti@ 800/923 (con l'overdrive)??? Il mio sistema è in firma...
Perché 'sti punteggi ballerini?!?! :mbe:
mcprojects
18-03-2009, 16:15
e questo il mio bench con la nuova mobo:
http://www.pcpedia.it/_private/8509.jpg
Qaunto raggiunge al massimo questa scheda ?
Ho montato l'accelero S1 rev2 sulla mia 4670 e... i distanziatori trasparenti in cui si infilano le viti sono troppo alti e c'è un piccolo spazio fra il dissi e la gpu... devo dire che ho montato diversi dissipatori aftermarket negli anni, ma sta cosa non mi era mai capitata. Idee?
Risolto. Tolti i distanziatori e montato il dissi con le viti e uno dei blocchetti di sicurezza (non avevo altro spazio libero sul pcb): tutto ok con temperature in idle di 32-33° e sotto sforzo di max 56°.
ho montato la ultimate
problema: non esce nessun segnale video dall'hdmi :rolleyes:
vga e dvi (e anche col cavo dvi-hdmi) tutto bene, ma hdmi-hdmi niente da fare .....zzarola.... :muro: possibile già da rma ?
Dandrake
19-03-2009, 00:22
ho montato la ultimate
problema: non esce nessun segnale video dall'hdmi :rolleyes:
vga e dvi (e anche col cavo dvi-hdmi) tutto bene, ma hdmi-hdmi niente da fare .....zzarola.... :muro: possibile già da rma ?
Azz...strana come cosa...sicuro che il cavo funzioni bene? Non vorrei che ci fosse qualche parametro da settare o ponticello da spostare (sto solo ipotizzando ovviamente)...perché io mi chiedo: ha 3 uscite...come fanno a funzionare tutt'e tre contemporaneamente? Nel senso...potrebbero funzionare su tre monitor contemporaneamente?
Dandrake
19-03-2009, 00:23
mi avete fatto venir voglia di fare un bel 3dmark 06,ma sono rimasto non troppo entusiasta del risultato,come sembra a voi?
http://img24.imageshack.us/img24/9294/3dmark.jpg
cpu da 2.66 portato a 3ghz e la 4670 era settata su 750/1061 con ram da 2 gb kingston hyperx a 1066 non occate
Hai vista come S.O.?
Ciauzzz a tutti,
sono uscito i Catalyst 9.3 (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx)
Ciauzzzzzz
Come no xp??? Ci sono, ci sono, guarda bene!
Sono anche in download qua su Hwupgrade da stamttina! ;)
Ciauzzzzzzz
hai capito male,mi riferivo al mio bench
hai capito male,mi riferivo al mio bench
Opsss... sorry! :D
Ciauzzzzz
theJanitor
19-03-2009, 11:06
attendo notizie da qualcuno che ha provato i 9.3
nel fine settimana provvedo ad installarli io :D :D
OT:
messaggio numero 1.000 nel topic della mia amata 4670 :D :D :D
Dandrake
19-03-2009, 12:36
ragazzi funziona Winflash con le 4670?
ragazzi funziona Winflash con le 4670?
Non perfettamente... vai di ATiFlash!
Ciauzzzzzz
Dandrake
19-03-2009, 12:41
Non perfettamente... vai di ATiFlash!
Ciauzzzzzz
Ok...grazie mille!
C'è qualche parametro in particolare che devo usare? Fin'ora ho flashato solo schede nvidia... :D
Ok...grazie mille!
C'è qualche parametro in particolare che devo usare? Fin'ora ho flashato solo schede nvidia... :D
Preso dalla prima pagina! ;)
Il tutto è a vostro rischio e pericoloso.
> Tool consigliato per il Flash : ATIFlash 3.60 <
> Comando : atiflash.exe -f -p 0 NOME.EXT <
ext = sta per estensione,
ad esempio se il bios si chiama Pippo.bin, il comando sarà : atiflash.exe -f -p 0 Pippo.bin
ho montato la ultimate
problema: non esce nessun segnale video dall'hdmi :rolleyes:
vga e dvi (e anche col cavo dvi-hdmi) tutto bene, ma hdmi-hdmi niente da fare .....zzarola.... :muro: possibile già da rma ?
Azz...strana come cosa...sicuro che il cavo funzioni bene? Non vorrei che ci fosse qualche parametro da settare o ponticello da spostare (sto solo ipotizzando ovviamente)...perché io mi chiedo: ha 3 uscite...come fanno a funzionare tutt'e tre contemporaneamente? Nel senso...potrebbero funzionare su tre monitor contemporaneamente?
è partito, ho dovuto mettere però inizialmente mettere un altro monitor in vga in contemporanea all'hdmi , e praticamente si è come 'sbloccato' e ora va ... boh, meglio così :)
Dandrake
19-03-2009, 14:11
Ragazzi...i possessori della versione da 1Gb possono dirmi a quanto hanno il limite dell'overdrive?
Ciao a tutti,
ho una Sapphire 4670 512MB a cui ho appena aggiornato i driver ai 9.3!
Ma non ci dovrebbe essere un aumento di prestazioni?
Ho eseguito come bench l' Unigine Tropics Demo con i seguenti settings:
Render: direct3d9
Mode: 1680x1050 fullscreen
Shaders: high
Textures: high
Filter: trilinear
Anisotropy: 4x
Occlusion: disabled
Reflection: enabled
Refraction: enabled
Volumetric: enabled
ed ho ottenuto come punteggio 642.
Con gli stessi settings con i Catalyst 9.2 avevo ottenuto 659.
Ogni test e' stato ripetuto due volte con tutte le applicazioni chiuse.
Come e' possibile?
Anche in Opengl perdo qualche punto!
Posto per completezza la mia configurazione:
CPU: Intel E8400 @ 3.0Ghz non overclokkata
RAM: 2Giga DDR2 @ 800Mhz
GPU: Sapphire 4670 con 512Mb a frequenze di default (750/1000)
OS: WindowsXP PRO tutto aggiornato
Qualcuno con configurazione simile mi posta i suoi risultati per capire se ho qualche problema di configurazione?
Grazie
PConly92
19-03-2009, 14:33
Ciao a tutti,
ho una Sapphire 4670 512MB a cui ho appena aggiornato i driver ai 9.3!
Ma non ci dovrebbe essere un aumento di prestazioni?
Ho eseguito come bench l' Unigine Tropics Demo con i seguenti settings:
Render: direct3d9
Mode: 1680x1050 fullscreen
Shaders: high
Textures: high
Filter: trilinear
Anisotropy: 4x
Occlusion: disabled
Reflection: enabled
Refraction: enabled
Volumetric: enabled
ed ho ottenuto come punteggio 642.
Con gli stessi settings con i Catalyst 9.2 avevo ottenuto 659.
Ogni test e' stato ripetuto due volte con tutte le applicazioni chiuse.
Come e' possibile?
Anche in Opengl perdo qualche punto!
Posto per completezza la mia configurazione:
CPU: Intel E8400 @ 3.0Ghz non overclokkata
RAM: 2Giga DDR2 @ 800Mhz
GPU: Sapphire 4670 con 512Mb a frequenze di default (750/1000)
OS: WindowsXP PRO tutto aggiornato
Qualcuno con configurazione simile mi posta i suoi risultati per capire se ho qualche problema di configurazione?
Grazie
i miglioramenti sono stati apportati in crysis e crysis warhead...
espanico
19-03-2009, 14:36
i miglioramenti sono stati apportati in crysis e crysis warhead...
quindi per chi non gioca a crysis e inutile aggiornare dai 9.2 a 9.3 ?
Alessio.16390
19-03-2009, 14:39
i miglioramenti sono stati apportati in crysis e crysis warhead...
:stordita:
Di seguito sono riportate le note fornite a corredo con i driver:
Performance improvements
- Lost Planet: Colonies - performance gains of up to 20% were seen on the ATI Radeon HD 4800 Series, and performance gains of up to 50% were seen on the ATI Radeon HD 4600 Series, ATI Radeon HD 4500 Series, and ATI Radeon HD 4300 Series of products
- Unigine Tropics Demo DirectX 9 and DirectX 10 - performance gains of up to 20% were seen on ATI CrossFireX configurations using the ATI Radeon HD 4800 Series of products
New Features
ATI Catalyst 9.3 - the industries first Unified graphics driver for Windows 7 and Windows Vista
- AMD has delivered a single unified graphics driver for both Windows 7 and Windows Vista - demonstrating AMD's Windows 7 graphics driver leadership and focus on delivering a stable and robust Windows 7 experience on AMD hardware
- Delivers full WDDM 1.1 support under Windows 7 on the ATI Radeon HD 4000 Series, ATI Radeon HD 3000 Series, and ATI Radeon HD 2000 Series of products
- All future ATI Catalyst postings will deliver one single unified driver for Windows 7 and Windows Vista
(Please note that the AVIVO Video Converter is not currently supported under Windows 7)
ATI Catalyst 9.3 Folding@Home performance enhancements
- Using ATI Stream technology, owners of the ATI Radeon HD 4000 Series, ATI Radeon HD 3000 Series, and ATI Radeon HD 2000 Series of graphics accelerators will see a performance boost in their Folding@Home scores when running the latest Folding@Home client and upcoming cores in conjunction with ATI Catalyst 9.3
ATI Catalyst 9.3 - Windows Vista HDMI audio driver support integrated into all ATI Catalyst 9.3 packages
- As of ATI Catalyst 9.3 and future ATI Catalyst releases, the AMD Windows Vista HDMI audio driver is automatically included
- The HDMI audio driver will only be installed if the AMD graphics accelerator has an HDMI display connector and there is no 3rd party HDMI audio driver installed.
New AMD Display Library (ADL) SDK
- AMD Display Library (ADL) SDK is designed to access display driver functionality for all ATI Radeon graphics accelerators and FirePro graphics accelerators
- The SDK supports Windows XP, Windows Vista and Linux - 32 and 64 bit variants
- The SDK can be used from both unmanaged (C/C++) and managed (C#) applications - samples are provided within the SDK
- The ADL SDK is available to the public via the Developer relations site
PConly92
19-03-2009, 14:40
inutile no... chi ha la beta di win 7 li deve installare.:)
PConly92
19-03-2009, 14:43
boh:rolleyes:
Dandrake
19-03-2009, 14:54
Mi servirebbe tanto il bios di una 4670 che abbia il limite dell'overdrive almeno fino a 800gpu /1000mem
Ho provato a usare RBE usando il mio bios e caricando la tabella dell'overdrive di altri bios di altre 4670...al riavvio trova i driver ma il pannello di controllo catalyst, rivatuner e tutti gli altri programmi si rifiutano di riconoscere la gpu.
Ho rimesso quindi il bios originale e tutto è tornato come prima...ma dovrei provare quindi un bios già fatto per la 4670 con 1Gb...
Il limite del mio overdrive è 800 per la gpu / 923Mhz per le memorie...
Alessio.16390
19-03-2009, 15:05
Mi servirebbe tanto il bios di una 4670 che abbia il limite dell'overdrive almeno fino a 800gpu /1000mem
Ho provato a usare RBE usando il mio bios e caricando la tabella dell'overdrive di altri bios di altre 4670...al riavvio trova i driver ma il pannello di controllo catalyst, rivatuner e tutti gli altri programmi si rifiutano di riconoscere la gpu.
Ho rimesso quindi il bios originale e tutto è tornato come prima...ma dovrei provare quindi un bios già fatto per la 4670 con 1Gb...
Il limite del mio overdrive è 800 per la gpu / 923Mhz per le memorie...
1GB GDDR3 Samsung da una Gigabyte
Clock Stock 800E/900M
Overdrive
Core 900
Mem 1140
http://upload.ngoit.org/download.php?file=870R467D3GI.rar
"Unigine Tropics Demo DirectX 9 and DirectX 10 - performance gains of up to 20% were seen on ATI CrossFireX configurations using the ATI Radeon HD 4800 Series of products"
Quindi miglioramenti solo per configurazioni crossfire?
Ok ma il mio risultato e' addirittura peggiorato :muro:
Dandrake
19-03-2009, 16:19
1GB GDDR3 Samsung da una Gigabyte
Clock Stock 800E/900M
Overdrive
Core 900
Mem 1140
http://upload.ngoit.org/download.php?file=870R467D3GI.rar
Sei un grande!!!! Grazie mille!!!! :cool:
Dandrake
19-03-2009, 16:34
Sei un grande!!!! Grazie mille!!!! :cool:
Niente...con questo bios il video rimane spento. Sono comunque riuscito a ripristinare il bios originale per fortuna...
Comunque RBE me lo segnala come non originale ma già modificato precedentemente con lo stesso programma..
Peccato....grazie comunque.
Alessio.16390
19-03-2009, 16:48
Niente...con questo bios il video rimane spento. Sono comunque riuscito a ripristinare il bios originale per fortuna...
Comunque RBE me lo segnala come non originale ma già modificato precedentemente con lo stesso programma..
Peccato....grazie comunque.
Uhm, bho lo prelevai da TechPowerUp.
Mi sembra strano.
Sempre con chip Samsung e sempre Gigabyte
http://www.gigabyte.com.tw/Support/VGA/BIOS_DownloadFile.aspx?FileType=BIOS&FileID=14376
Potrebbe essere lo stesso. :stordita:
Dandrake
19-03-2009, 17:03
Uhm, bho lo prelevai da TechPowerUp.
Mi sembra strano.
Sempre con chip Samsung e sempre Gigabyte
http://www.gigabyte.com.tw/Support/VGA/BIOS_DownloadFile.aspx?FileType=BIOS&FileID=14376
Potrebbe essere lo stesso. :stordita:
Anche a me sembra stranissimo...infatti è lo stesso identico file (dimensione e date di modifica coincidono)...sta di fatto che appena finisce il di flashare e mi dice di riavviare lo schermo rimane spento e carica il sistema operativo.
ho usato atiflash -f -p 0 R467D3GI.F2
Tu l'hai usato??
Alessio.16390
19-03-2009, 17:07
Anche a me sembra stranissimo...infatti è lo stesso identico file (dimensione e date di modifica coincidono)...sta di fatto che appena finisce il di flashare e mi dice di riavviare lo schermo rimane spento e carica il sistema operativo.
ho usato atiflash -f -p 0 R467D3GI.F2
Tu l'hai usato??
Si l'hash md5 è lo stesso.
Dubito che Gigabyte utilizzi RBE per i suoi BIOS :asd:
Il comando è corretto.
L'unica cosa che mi viene in mente è :
la Gigabyte che monta questo bios ha :
Porta 1 : VGA
Porta 2 : HDMI
Porta 3 : DVI
Prova a cambiare ingresso :confused:
Oppure Samsung ha qualcosa di molto diverso da Qimonda e quindi, non funzia.
Non posso provarlo, non possiedo la verione da 1GB, devi chiedere a Torpedo :ciapet:
Dandrake
19-03-2009, 17:20
Si l'hash md5 è lo stesso.
Dubito che Gigabyte utilizzi RBE per i suoi BIOS :asd:
Il comando è corretto.
L'unica cosa che mi viene in mente è :
la Gigabyte che monta questo bios ha :
Porta 1 : VGA
Porta 2 : HDMI
Porta 3 : DVI
Prova a cambiare ingresso :confused:
Oppure Samsung ha qualcosa di molto diverso da Qimonda e quindi, non funzia.
Non posso provarlo, non possiedo la verione da 1GB, devi chiedere a Torpedo :ciapet:
Risolto!!! :D Ho estrapolato con RBE il file con le impostazioni dell'overdrive della Gigabyte...e l'ho caricato sul bios originale della mia 4670!! :D Perfetto!!!!!! Ora me la riconosce perfettamente...e con le impostazioni overdrive della gigabyte: 900/1140! :cool: Grazie Alessio!! :)
Alessio.16390
19-03-2009, 17:24
Risolto!!! :D Ho estrapolato con RBE il file con le impostazioni dell'overdrive della Gigabyte...e l'ho caricato sul bios originale della mia 4670!! :D Perfetto!!!!!! Ora me la riconosce perfettamente...e con le impostazioni overdrive della gigabyte: 900/1140! :cool: Grazie Alessio!! :)
Bravo! Non ci avevo minimamente pensato.
;)
Salve
Ho montato un 4670 Sapphire su un HTPC pero ho un problema.
La mia tv accetta una risluzione di 1920x1080p tanto a 50 come a 60 hz.
Il problama sta nel fatto che non riesco a impostare 1920x1080p a 50 hz (solo mi accetta interpolata i e il powerstrip mi dice che si tratta di una risluzione non acettata dalla grafica o dal monitor. GIacche il monitor sono sicuro che accetta 1920x1080p a 50 hz dovrebbe essere la grafica.
Qualcuno potrebbe cofermarmi se se ha provato questa scheda a 1920x1080p a 50 Hz e se funziona o no?
ciao e grazie
Dandrake
20-03-2009, 14:23
Dopo smanettamenti vari, bios sostituito e altro ancora questo è il risultato stabile (7 ore di artifact test con atitool impostato alla massima sensibilità + 7 ore di loop del demo di 3dmark 2006 + 2 ore di gioco a bioshock)
Gpu: 850Mhz (è stabile fino a 860Mhz ma a 865Mhz lo schermo diventa tutto verde o si spegne, quindi voglio avere almeno 10Mhz di margine)
Memorie: stabili e senza artefatti di nessun tipo sicuramente fino a 990Mhz (ma le terrò a 980Mhz e cioè 976Mhz effettivi per non tenerle proprio al limite)
http://img7.imageshack.us/img7/8096/4670850976423minutiatit.jpg
Con rivatuner non riesco ad andare oltre i 760Mhz con la gpu (si blocca il 3dmark e appaiono artefatti a mai finire) e oltre i 920Mhz per le memorie.
E' strano ma è così. Nei fatti penso che accada questo: la sapphire ha (come molte 4670) diversi profili per il risparmio energetico e quindi ci sono profili con voltaggi più bassi e altri con voltaggi più alti. Secondo me Rivatuner andava ad aumentare le frequenze senza far variare il voltaggio e per questo motivo la scheda non reggeva. Non ci sono altre spiegazioni a mio modo di vedere visto che con il cambio del bios (che mi ha permesso di sfruttare l'overdrive oltre i limiti del bios che avevo prima) sono arrivato a questi risultati che prima erano del tutto impensabili.
Certo un po' mi dispiace non poter tenere le memorie a 1000Mhz tondi tondi...ma in fondo ho 25Mhz in meno nelle memorie ma 100Mhz in più nella gpu...senza contare che usando l'overdrive continua a funzionare il risparmio energetico...mentre con rivatuner le frequenze rimangono fisse.
Parappaman
20-03-2009, 16:08
Mi sento di dire che hai una GPU piuttosto fortunella :D
Dandrake
20-03-2009, 16:48
Mi sento di dire che hai una GPU piuttosto fortunella :D
Sarà...ma non capisco perché stenta sempre ad arrivare ad 8000 punti al 3dmark 2006...a frequenze default faccio poco più di 7400 punti mentre con la scheda a 850Mhz/1950Mhz e i catalyst 9.3 faccio 7950 punti circa...
Ma ci sono delle impostazioni particolari da usare per fare 'sto 3dmark? Io leggo di gente con configurazione simile alla mia che fa 8300-8500 punti...ma come mai???
Ho letto che a qualcuno i catalyst 9.3 hanno abbassato il punteggio...può essere questo il problema? Secondo me c'è qualcosa che non imposto bene...
Parappaman
20-03-2009, 17:03
Non ci darei troppo peso, in ogni caso dalla tua firma lego che hai la cpu a Vdef, il che implica un overclock piuttosto moderato... sarà questo il motivo. :)
Dandrake
20-03-2009, 17:11
Non ci darei troppo peso, in ogni caso dalla tua firma lego che hai la cpu a Vdef, il che implica un overclock piuttosto moderato... sarà questo il motivo. :)
Senza dubbio...la cpu lavora a 3Ghz...ma qui http://tuttosulcomputer.forumcommunity.net/?t=21069541 addirittura la 4650 fa un punteggio più alto della mia @ default.
Cavolaccio...c'è qualcosa che non mi torna...
Dandrake
20-03-2009, 17:13
quanto incide un quad core su 3d mark 2006? Non vorrei che fosse per quello..
Senza dubbio...la cpu lavora a 3Ghz...ma qui http://tuttosulcomputer.forumcommunity.net/?t=21069541 addirittura la 4650 fa un punteggio più alto della mia @ default.
Cavolaccio...c'è qualcosa che non mi torna...
Io col mio primo sistema in firma faccio soltanto 6200 al 3DMark06 con la 4850...non l'ho overclockata, ma non penso ne valga la pena...
Dandrake
20-03-2009, 17:23
Io col mio primo sistema in firma faccio soltanto 6200 al 3DMark06 con la 4850...non l'ho overclockata, ma non penso ne valga la pena...
Il primo sistema in firma? Io leggo 4650...non 4850...o forse parli del sistema in firma provato a parte con la 4850?
Il primo sistema in firma? Io leggo 4650...non 4850...o forse parli del sistema in firma provato a parte con la 4850?
Scusami, volevo dire il primo sistema in firma con la 4650 ! ;)
PConly92
20-03-2009, 17:41
Sarà...ma non capisco perché stenta sempre ad arrivare ad 8000 punti al 3dmark 2006...a frequenze default faccio poco più di 7400 punti mentre con la scheda a 850Mhz/1950Mhz e i catalyst 9.3 faccio 7950 punti circa...
Ma ci sono delle impostazioni particolari da usare per fare 'sto 3dmark? Io leggo di gente con configurazione simile alla mia che fa 8300-8500 punti...ma come mai???
Ho letto che a qualcuno i catalyst 9.3 hanno abbassato il punteggio...può essere questo il problema? Secondo me c'è qualcosa che non imposto bene...
8814 con la config in firma;)
8814 con la config in firma;)
Metti qualche shot ;)
PConly92
20-03-2009, 17:45
[QUOTE=Torpedo;26773289]Metti qualche shot ;)[/QUOT
ok;)
Dandrake
20-03-2009, 17:52
8814 con la config in firma;)
ma questo è il risultato con Windows 7?
PConly92
20-03-2009, 18:17
addiritura nuovo record win 7 64 bit build 70''
http://www.pctunerup.com/up/results/_200903/20090320191631_Untitled.jpg
:sofico:
ps catalyst 9.3
Dandrake
20-03-2009, 18:36
addiritura nuovo record win 7 64 bit build 70..
:sofico:
ps catalyst 9.3
Leva quel 57 nel numero della build...è un consiglio...poi fai come ti pare... :D
Per ora cè l'inferno per chi parla di questa versione...
PConly92
20-03-2009, 18:42
Leva quel 57 nel numero della build...è un consiglio...poi fai come ti pare... :D
Per ora cè l'inferno per chi parla di questa versione...
ok grz;) :)
Dandrake
21-03-2009, 01:21
Raga...ma a che servirà sto switch?
http://img27.imageshack.us/img27/9892/misteroswitchi.jpg
Ho provato a disegnarlo visto che non si vede bene...
http://img8.imageshack.us/img8/9370/switchn.jpg
idee?
Dandrake
21-03-2009, 16:32
addiritura nuovo record win 7 64 bit build 70''
:sofico:
ps catalyst 9.3
Senti me lo faresti un favore grande? Potresti postarmi i risultati a 750Mhz Gpu e 900Mhz per le memorie e 800Mhz GPU / 980Mhz mem? Devo capire se è la ram della mia 4670 che influisce così sul punteggio....
Davidepiu
22-03-2009, 11:17
Raga anche Mirror Edge a 1680*1050 con AA 2x vola sopra i 35 fissi :) Figata :D
CastaTop86
22-03-2009, 13:06
ciao ragazzi..
seguo da un bel po il thread..vorrei sapere, come posso "spostare" i limiti della mia scheda, al max posso impostare 1100 per le mem e 780 per la gpu con l'overdrive!
grazie
Dandrake
22-03-2009, 13:59
ciao ragazzi..
seguo da un bel po il thread..vorrei sapere, come posso "spostare" i limiti della mia scheda, al max posso impostare 1100 per le mem e 780 per la gpu con l'overdrive!
grazie
Disattiva l'overdrive e usa rivatuner.... ;)
Governator
22-03-2009, 16:21
Ragazzi io uso debian lenny, i drivers funzionano, perfettamente, ma non riesco ancora, ne dal pannello ne con aticonfig (da shell), ad abilitare il vsync e l'antialiasing. O meglio il filexorg.conf viene perfettamente configurato con le opaioni necessarie, ma xorg sembra fregarsene altamente!!!
E' molto fastidioso perchè non posso vedermi neppure un benedetto film senza quel fastidiosissimo effetto di tearing.
Uso sempre questa guida (http://guide.debianizzati.org/index.php/Installazione_driver_proprietari_Ati) per instalare i drivers (9.2 ufficiali).
Eseguo " Intallazione attraverso l'installer ATI " e compilo i moduli manualmente come consigliato.
EDIT: Mi sa che per ora la cosa non è risolvibile. L'unica è impostare il vsync dal pannello, ed impostare ove possibile come modulo di uscita video opengl.
Raga...ma a che servirà sto switch?
...............
idee?
che sia lo switch pal - ntsc ? :confused:
Sulla mia ex x1950xtx c'era, ma non ricordo se era fatto così
Ciauzz ragazzi, nessuno ha provato a smanettare con ATi Tray Tools nella sua ultima versione. Da quello che ho letto la nostra 46** non è supportata però magari funziona comunque.
Ciauzzzzz
Ciao a tutti,
ho un piccolo dubbio su una funzionalita' della mia Sapphire HD 4670!
Quando riproduco un file .mkv contenete video in HD sia a 720 che a 1080 mi accorgo che solo la percentuale di utilizzo della CPU aumenta mentre quella della GPU resta a zero.
Non dovrebbe occuparsi la GPU della decodifica degli streaming video?
C'e' qualche opzione da settare in CCC per forzare l'uso della GPU?
PS: Uso WindowsXP PRO come OS e come riproduttore multimediale VLC!
Grazie a chi mi chiarisce questo dubbio e mi permette di sfruttare la mia schedina anche per una riproduzione video di qualita'.
Alessio.16390
24-03-2009, 13:37
Ciauzz ragazzi, nessuno ha provato a smanettare con ATi Tray Tools nella sua ultima versione. Da quello che ho letto la nostra 46** non è supportata però magari funziona comunque.
Ciauzzzzz
Non worka.
Ciao a tutti,
ho un piccolo dubbio su una funzionalita' della mia Sapphire HD 4670!
Quando riproduco un file .mkv contenete video in HD sia a 720 che a 1080 mi accorgo che solo la percentuale di utilizzo della CPU aumenta mentre quella della GPU resta a zero.
Non dovrebbe occuparsi la GPU della decodifica degli streaming video?
C'e' qualche opzione da settare in CCC per forzare l'uso della GPU?
PS: Uso WindowsXP PRO come OS e come riproduttore multimediale VLC!
Grazie a chi mi chiarisce questo dubbio e mi permette di sfruttare la mia schedina anche per una riproduzione video di qualita'.
Non ho capito.
Parli di Stream (http://ati.amd.com/technology/streamcomputing/)?
Prima cosa, funziona solo su Vista.
Seconda cosa, al momento non esistono software per fare quel che dici.
L'unica cosa, è quel convertitore video di ATi che manda il carico sulla GPU e non sulla CPU.
unnilennium
24-03-2009, 14:27
Non worka.
Non ho capito.
Parli di Stream (http://ati.amd.com/technology/streamcomputing/)?
Prima cosa, funziona solo su Vista.
Seconda cosa, al momento non esistono software per fare quel che dici.
L'unica cosa, è quel convertitore video di ATi che manda il carico sulla GPU e non sulla CPU.
deve usare media player classic home cinema +dvxa.e lasciar perdere vlc,che nn sfrutta la vga ma solo la cpu
deve usare media player classic home cinema +dvxa.e lasciar perdere vlc,che nn sfrutta la vga ma solo la cpu
In effetti con MPC noto che la CPU resta libera ed il rendering e' fatto dalla GPU.
Sembrero' caduto dalle nuvole ma io mi aspettavo che i driver ATI fossero gestiti senza problema da WMP11 ottimizzando la riproduzione dei video sfruttando le caratteristiche della GPU.
A questo punto le varie featrure dichiarate :
"Unified Video Decoder 2 with low CPU utilization and full decode for H.264, VC-1, and MPEG-2, HDMI with 7.1 surround sound, Support xvYCC color displaying a wider range of color"
in quale senso devono essere interpretate?
IoMiChiaMoMone
25-03-2009, 13:27
qualcuno ha provato hawx su qst scheda?
stanga_92
25-03-2009, 20:20
qualcuno ha provato hawx su qst scheda?
io io......tutto al max 1280x1024 4 x aa con v sync 60 fissi
IoMiChiaMoMone
25-03-2009, 22:47
dx 9 o 10? lol io che pensavo di nn riuscirci a giocare:D
giordino
26-03-2009, 00:31
Mi aggancio alla discussione e vi chiedo se la mia config è CPU limited per una 4670.
Prenderei quella con le GDDR4 perchè consuma meno ed è più silenziosa.
Qualche suggerimento sulla marca?
Grazie.
Ciao
Mi aggancio alla discussione e vi chiedo se la mia config è CPU limited per una 4670.
Prenderei quella con le GDDR4 perchè consuma meno ed è più silenziosa.
Qualche suggerimento sulla marca?
Grazie.
Ciao
da 1024 in su non dovresti essere più cpu limited con nessun gioco
giordino
26-03-2009, 08:49
Intendi 1024x768 come risoluzione dello schermo vero?
I'mMarco
26-03-2009, 11:05
Ragazzi scusatemi se posto qua ma sono diversi giorni che sbatto la testa sul pc per colpa dei driver, potete dare un occhiata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942163)?
Si tratta di una 4670, ho provato con i driver 8.12 e 9.12.
Grazie!
unnilennium
26-03-2009, 19:25
In effetti con MPC noto che la CPU resta libera ed il rendering e' fatto dalla GPU.
Sembrero' caduto dalle nuvole ma io mi aspettavo che i driver ATI fossero gestiti senza problema da WMP11 ottimizzando la riproduzione dei video sfruttando le caratteristiche della GPU.
A questo punto le varie featrure dichiarate :
"Unified Video Decoder 2 with low CPU utilization and full decode for H.264, VC-1, and MPEG-2, HDMI with 7.1 surround sound, Support xvYCC color displaying a wider range of color"
in quale senso devono essere interpretate?
il problema nn é la vga o i driver,xché x i filmati ci sono in mezzo i codec,e son quelli che devono supportare le features dell'hardware..infatti x gestire i flussi hd,oltre a media player classic,ci sono anche i vari cyberlink powerdvd e coreavc,ottimi ma a pagamento.
da oggi faccio parte anche io della grande famiglia :) e` arrivata da un paio di ore la sapphire 4670 ddr4!
a tra poco per le prime impressioni!
darka
superalfredorossi
26-03-2009, 19:37
Ciao a tutti,
vorrei sostituire la Sapphire X1300 PRO 512Mb che ho attualmente nel pc con:
Sapphire hd4650 gddr3 512Mb 1Gb HM
I motivi di questa scelta sono:
-non ho grosse esigenze in quanto a gioco anche perchè ho un monitor da 17'' e non penso di andare su risoluzioni superiori a 1024x768, per cui ritengo questa scheda un ottimo rapporto tra prestazioni+consumi/prezzo per le mie esigenze
-mi sembra di aver capito che questa scheda possiede stesso processore e stessa ram delle 4670 gddr3 a 512Mb con la differenza di lavorare a frequenze inferiori a svantaggio delle prestazioni (che a me non interessano in modo esagerato) ma a vantaggio di prezzo, consumi e temperature
-presto prenderò un nuovo case, quasi sicuramente l'Antec Solo che è dotato di una serie di accorgimenti antirumore, compreso quello di non avere aperture sulle paratie laterali, per cui la scheda video deve avere un dissipatore attivo
Le mie perplessità riguardano l'efficienza del sistema di raffreddamento o meglio il suo rapporto silenziosità/dissipazione: ho letto che con RivaTuner (che non conosco bene) è possibile ridurre i giri della ventola quando la scheda non è sotto stress dandole la possibilità di andare automaticamente su di giri quando lo necessita: quanto è affidabile questa soluzione su questa scheda che non possiede tutti i condensatori allo stato solido e che non deve scaldare più di tanto?
In realtà mi piacerebbe sostituire il dissipatore e sarei orientato verso il Thermalright V2 da associare ad una silenziosa ventola da 120mm che mi piacerebbe collegare (non so se è possibile) al connettore della scheda video stessa per poter sfruttare le variazioni di RPM da essa regolate.
Vorrei un parere o un consiglio da chi ha un po più esperienza a riguardo e magari da chi già è in possesso della stessa scheda o delle sue sorelle maggiori hd4670.
Grazie1000
giordino
26-03-2009, 19:38
da oggi faccio parte anche io della grande famiglia :) e` arrivata da un paio di ore la sapphire 4670 ddr4!
a tra poco per le prime impressioni!
darka
Fai presto!Che la devo ordinare :D ...dove l'hai presa?
Fai presto!Che la devo ordinare :D ...dove l'hai presa?
nexths.. alla fine anche con quello che costava meno su trovaprezzi.. aggiungendo le ss mi costava uguale :)
giordino
26-03-2009, 23:29
Impressioni?
Un mio amico mi dice che la 9600GT è circa il 20% più veloce della 4670...è vero?
Impressioni?
Un mio amico mi dice che la 9600GT è circa il 20% più veloce della 4670...è vero?
si
Don Peppone
27-03-2009, 06:53
Impressioni?
Un mio amico mi dice che la 9600GT è circa il 20% più veloce della 4670...è vero?
no, è leggermente più veloce della vecchia versione di 4670, però scalda & consuma sensibilmente di più
giordino
27-03-2009, 07:20
Quindi la versione con GDDR4 è equivalente alla 9600GT?
Scusate la mia insistenza, ma sarebbe la prima volta che metto su una ATI e non vorrei pentirmene...:D
Don Peppone
27-03-2009, 07:34
Quindi la versione con GDDR4 è equivalente alla 9600GT?
Scusate la mia insistenza, ma sarebbe la prima volta che metto su una ATI e non vorrei pentirmene...:D
esattamente.
e in ogni caso, anche se la 4670 fosse leggermente inferiore alle 9600, non ti pentirai dell'acquisto. ;)
Piccolo OT:
avete visto che sta per uscire la 4750 GDDR5 ?
Promette anche questa consumi molto ridotti e prestazioni maggiori della 4670, con un prezzo probabilmente simile.
Speriamo che questo si traduca in un riduzione dei prezzi delle 4670 :D !
Dandrake
27-03-2009, 12:23
Piccolo OT:
avete visto che sta per uscire la 4750 GDDR5 ?
Promette anche questa consumi molto ridotti e prestazioni maggiori della 4670, con un prezzo probabilmente simile.
Speriamo che questo si traduca in un riduzione dei prezzi delle 4670 :D !
Ridotti si ma non inferiori alla 4670 visto che ha il connettore di alimentazione supplementare...
Ridotti si ma non inferiori alla 4670 visto che ha il connettore di alimentazione supplementare...
Dici che ci vuole proprio l'alimentazione a parte ?
Sul sito tedesco dove è a listino, viene data con soli 8 Watt di consumo in più rispetto alla 4670 GDDR4.
Dandrake
27-03-2009, 12:29
Dici che ci vuole proprio l'alimentazione a parte ?
Sul sito tedesco dove è a listino, viene data con soli 8 Watt di consumo in più rispetto alla 4670 GDDR4.
Non è che lo dico io...le immagini e le prime recensioni ci sono e la scheda ha proprio il connettore di alimentazione ausiliario come i modelli di fascia più alta...
iveneran
27-03-2009, 17:07
Ciao ragazzi, domanda tecnica al volo:
con una Sapphire HD4670 512Mb DDR3 Ultimate (passiva) che ha 3 uscite (VGA, DVI e HDMI) è possibile configurare il dual display su DVI+HDMI? O il supporto c'è solo per DVI+VGA o HDMI+VGA?
Link alla scheda: http://www.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=280
Grazie
Dandrake
27-03-2009, 17:22
Ciao ragazzi, domanda tecnica al volo:
con una Sapphire HD4670 512Mb DDR3 Ultimate (passiva) che ha 3 uscite (VGA, DVI e HDMI) è possibile configurare il dual display su DVI+HDMI? O il supporto c'è solo per DVI+VGA o HDMI+VGA?
Link alla scheda: http://www.sapphiretech.com/us/products/products_overview.php?gpid=280
Grazie
Nono...tranquillo...dvi+hdmi funzionerà tranquillamente...anche usando l'adattatore hdmi-dvi (se hai un monitor dvi e non hdmi)..
iveneran
27-03-2009, 17:28
Nono...tranquillo...dvi+hdmi funzionerà tranquillamente...anche usando l'adattatore hdmi-dvi (se hai un monitor dvi e non hdmi)..
Ti ringrazio molto, il problema è che ho attualmente una HD3650 Ultimate che ha 2 porte DVI collegata a 2 monitor LCD; siccome volevo passare alla 4670 ultimate quando cambierò il pc, volevo appunto mantenere la possibilità di controllare entrambi i monitor in DVI (in questo caso DVI+HDMI, tanto sugli lcd ho entrambe le entrate o cmq posso utilizzare l'adattatore).
La domanda nasceva dal fatto che, siccome sulle mainboard con video ATI integrata che hanno a bordo le 3 uscite sopra citate (tipo quelle con chipset 780G o 790G/GX) si può solo pilotare in dual display la VGA+DVI o VGA+HDMI, ma non la DVI+HDMI, allora mi era sorto questo dubbio e per l'appunto in rete non sono riuscito a trovare notizie in merito.
Posso andare tranquillo quindi?
Dandrake
27-03-2009, 17:29
Ti ringrazio molto, il problema è che ho attualmente una HD3650 Ultimate che ha 2 porte DVI collegata a 2 monitor LCD; siccome volevo passare alla 4670 ultimate quando cambierò il pc, volevo appunto mantenere la possibilità di controllare entrambi i monitor in DVI (in questo caso DVI+HDMI, tanto sugli lcd ho entrambe le entrate o cmq posso utilizzare l'adattatore).
La domanda nasceva dal fatto che, siccome sulle mainboard con video ATI integrata che hanno a bordo le 3 uscite sopra citate (tipo quelle con chipset 780G o 790G/GX) si può solo pilotare in dual display la VGA+DVI o VGA+HDMI, ma non la DVI+HDMI, allora mi era sorto questo dubbio e per l'appunto in rete non sono riuscito a trovare notizie in merito.
Posso andare tranquillo quindi?
sisi...assolutamente...
jioppino
27-03-2009, 20:25
anche io presa questa fantastica scheda però l'ultimate.... gli ho appogiato sopra una bella ventola da 8o alimentata dall'usb perche all'interno del mio case non ventole oltre a quella della cpu ( x2 amd 4600ee ) e quella da 12 dell' ali ( tecnoware silent ). i giochi migliorati in maniera esponenziale need for sped undercover non ha paragoni i film mkv vanni molto fluidi anche i filmati in generale sono molto piu dettagliati!!!insomma passavo da una x1200 integrata... mi sembrava di aver lasciato una fia punto e preso una bmw m5. il mio problema??? ma il mio monitor 22 wide non va alla risoluzione 1680@1050 va fuori quadro diciamo che spostando il mouse si spostano anche le immagini la risoluzione possibile e quella di 1440@900 dal pannelo di ati control non mi da questa risoluzione 1680@1050 come devo fare l'ati in generale non supporta questa risoluzione???
pindanna
28-03-2009, 00:34
ma collegando il monitor in hdmi, si notano differenze rispetto al Dvi ?
grazie
Dandrake
28-03-2009, 00:58
ma collegando il monitor in hdmi, si notano differenze rispetto al Dvi ?
grazie
no...sono tutt'e due connessioni digitali...
unnilennium
28-03-2009, 12:57
anche io presa questa fantastica scheda però l'ultimate.... gli ho appogiato sopra una bella ventola da 8o alimentata dall'usb perche all'interno del mio case non ventole oltre a quella della cpu ( x2 amd 4600ee ) e quella da 12 dell' ali ( tecnoware silent ). i giochi migliorati in maniera esponenziale need for sped undercover non ha paragoni i film mkv vanni molto fluidi anche i filmati in generale sono molto piu dettagliati!!!insomma passavo da una x1200 integrata... mi sembrava di aver lasciato una fia punto e preso una bmw m5. il mio problema??? ma il mio monitor 22 wide non va alla risoluzione 1680@1050 va fuori quadro diciamo che spostando il mouse si spostano anche le immagini la risoluzione possibile e quella di 1440@900 dal pannelo di ati control non mi da questa risoluzione 1680@1050 come devo fare l'ati in generale non supporta questa risoluzione???
ma prendere l'ultimate che é passiva x piazzarci su una ventola nn capisco che logica abbia,a quel punto la gddr4 nn era meglio? Cmq x il problema di risoluzione,potresti provare a mettere i driver del monitor,se esistono,e dovrebbe risolversi.
jioppino
28-03-2009, 21:52
driver del monitor li ho messi il monitor e un lg w2234s ma il problema persiste anche se nel pannelo di ati e uscito anche la risoluzone 1680@1080, la scelta della passiva e dato dal fatto che;
il mio pc e dotato da sole due pci se mettevo quella con fan avrei dovuto togliere la schede o una scheda tv e una pci usb poi il pc
Parappaman
28-03-2009, 22:27
Focca la bindella, ora che mi ero deciso a prendere la 4670 per la sua compattezza che adoro ecco che i prezzi di tutto il mercato VGA scendono al minimo storico e le 4750 si profilano all'orizzonte... :sofico:
unnilennium
29-03-2009, 08:03
Focca la bindella, ora che mi ero deciso a prendere la 4670 per la sua compattezza che adoro ecco che i prezzi di tutto il mercato VGA scendono al minimo storico e le 4750 si profilano all'orizzonte... :sofico:
e non sei contento? :)
Parappaman
29-03-2009, 10:39
Si ma che palle, andando avanti così non prenderò mai niente :D
Don Peppone
29-03-2009, 11:50
risultati di overclock scarsissimi : 800/1000 :mad:
Parappaman
29-03-2009, 12:36
Beh, ormai si è capito che la 4670 esce già abbastanza "tirata" a default :)
giordino
29-03-2009, 15:03
Avrei trovato una 4670 GDDR4 a 69,69 euro +ss da Ep@@ Eletronics , qualcuno sa se questo shop è affidabile?
Grazie.
Ciao
Ep@@ Eletronics
:confused:
Compro una vocale :D !
giordino
30-03-2009, 08:56
:confused:
Compro una vocale :D !
LOL :D
Poi alla fine l'ho presa da Monc@@@k.
hola!
allora sapphire ddr4 montata e testata questo we.. purtroppo non ci devo giocare per cui non posso darvi impressioni in merito.. per il resto vedi uso in htpc e` perfetta.. la ventola fino al 60% e` inudibile e in un case con scarsissima areazione.. ho solo una ventola in estrazione e una che porta dentro aria sta` a 35c in idle e 42sotto sforzo.. direi decisamente notevole.
darka
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.