PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi HD 4670


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 [27] 28 29 30

ShadowMan
28-10-2009, 18:32
Ok, se lo dite voi, m'avete convinto. :asd:
Ah, per curiosità: come mai rivatuner su seven indicava memoria GDDR3, mentre su XP mi dice DDR3 ? :stordita:

Noi ti abbiamo solo citato fonti ufficiali :O

Sarà un bug di rivatuner, GPUZ e Everest dovrebbero rilevare il tutto senza problemi.

FuKs14
28-10-2009, 18:47
ragazzi dovrei cambiare il mio0 monitor viewsonic da 22'', che fa le bizze con la luminosità..
attualmente è connesso alla 4670 tramite dvi

volevo sapere, visto che sulla 4670 abbiamo la presa hdmi...se prendo un monitor con attacco hdmi...lo collego tramite hdmi alla 4670 vero?
hdmi sarebbe la migliore come segnale video?
ciao grazie

Ciao Simona85,

diciamo che il segnale video "digitale" dovrebbe essere identico sia su DVI (http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface) che HDMI (http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface) ( HDMI 1.2 ); l'HDMI in più, può trasportare anche l'audio.

Lo standard HDMI 1.3, prevede anche profondità di colore superiori ( 30 bit, 36 bit e 48 bit ), ma essendo opzionali, devi verificare nelle caratteristiche specifiche del monitor che siano realmente supportate.

Se ti può essere utile, ti informo che la maggioranza dei Monitor/TV 16:9 Full-HD di ultima generazione hanno dei grossi problemi a connettersi tramite HDMI ai computers. Quindi conviene verificare anche questo possibile problema sui monitor standard.

Ryujimihira
28-10-2009, 18:59
Ciao Simona85,

diciamo che il segnale video "digitale" dovrebbe essere identico sia su DVI (http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface) che HDMI (http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface) ( HDMI 1.2 ); l'HDMI in più, può trasportare anche l'audio.

Lo standard HDMI 1.3, prevede anche profondità di colore superiori ( 30 bit, 36 bit e 48 bit ), ma essendo opzionali, devi verificare nelle caratteristiche specifiche del monitor che siano realmente supportate.

Se ti può essere utile, ti informo che la maggioranza dei Monitor/TV 16:9 Full-HD di ultima generazione hanno dei grossi problemi a connettersi tramite HDMI ai computers. Quindi conviene verificare anche questo possibile problema sui monitor standard.

io ce l'ho connessa in hdmi, con la risoluzione full hd (1920*1080) su un asus 22" e non ho nessun problema di sorta in win xp
ho dovuto però aumentare il dpi altrimenti mi giocavo la vista ^_^

ippo.g
28-10-2009, 19:19
Ciao Simona85,

diciamo che il segnale video "digitale" dovrebbe essere identico sia su DVI (http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Visual_Interface) che HDMI (http://it.wikipedia.org/wiki/High-Definition_Multimedia_Interface) ( HDMI 1.2 ); l'HDMI in più, può trasportare anche l'audio.

Lo standard HDMI 1.3, prevede anche profondità di colore superiori ( 30 bit, 36 bit e 48 bit ), ma essendo opzionali, devi verificare nelle caratteristiche specifiche del monitor che siano realmente supportate.

Se ti può essere utile, ti informo che la maggioranza dei Monitor/TV 16:9 Full-HD di ultima generazione hanno dei grossi problemi a connettersi tramite HDMI ai computers. Quindi conviene verificare anche questo possibile problema sui monitor standard.

hai qualche informazione in più? o sai dove posso documentarmi su questo problema?
grazie

FuKs14
28-10-2009, 19:36
hai qualche informazione in più? o sai dove posso documentarmi su questo problema?
grazie

Ciao ippo.g,

si, le puoi trovare sui thread dei monitor qui su HWUpgrade, o meglio leggendo direttamente i loro manuali.

In particolare mi riferivo alla serie LG Monitor TV M2062D/M2262D/M2362D (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29019866&postcount=95) ( Monitor/TV 16:9 ) e ai Samsung P2270HD / P2370HD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28787711&highlight=HDMI#post28787711) ( leggi dal post 61 al 67 ;) ) .. anche se smanettando si riesce a trovare una possibile impostazione, resta il fatto che nei manuali è chiaranmente scritto che non sono supportate conessioni HDMI verso il computer. Sul thread LG parlano anche di alcuni Monitor "standard" FullHD ( non Tv ) 16:9 Lg che hanno questo problema.

Buona lettura :)

Don Peppone
28-10-2009, 19:39
Noi ti abbiamo solo citato fonti ufficiali :O

Sarà un bug di rivatuner, GPUZ e Everest dovrebbero rilevare il tutto senza problemi.

Cmq curiosa come cosa, mi è sempre stato detto il contrario. ;)
Però chiedo scusa per la mia testa dura. :D

ippo.g
28-10-2009, 19:40
Ciao ippo.g,

si, le puoi trovare sui thread dei monitor qui su HWUpgrade, o meglio leggendo direttamente i loro manuali.

In particolare mi riferivo alla serie LG Monitor TV M2062D/M2262D/M2362D (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29019866&postcount=95) ( Monitor/TV 16:9 ) e ai Samsung P2270HD / P2370HD (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=28787711&highlight=HDMI#post28787711) ( leggi dal post 61 al 67 ;) ) .. anche se smanettando si riesce a trovare una possibile impostazione, resta il fatto che nei manuali è chiaranmente scritto che non sono supportate conessioni HDMI verso il computer. Sul thread LG parlano anche di alcuni Monitor "standard" FullHD ( non Tv ) 16:9 Lg che hanno questo problema.

Buona lettura :)
grazie
:ave:

FuKs14
28-10-2009, 20:07
grazie
:ave:

ha ha ha :D

prego , ma non occorreva che ti prostrassi :)

rubik93
30-10-2009, 16:21
anche voi avete qualche problemino con pes 2010? Perchè ogni 10 secondi ho un crollo di FPS spaventoso che dura 2-3 sec...

Torpedo
01-11-2009, 11:26
anche voi avete qualche problemino con pes 2010? Perchè ogni 10 secondi ho un crollo di FPS spaventoso che dura 2-3 sec...

A me con la 4650 gira benissimo a 1680*1050 sull'AOC 22", ed anche sul Plasma 42" a 1920*1080@60Hz ;)

rubik93
02-11-2009, 01:46
a me da problemi a 1280x720, 1280x800 e 1680x1050... con sia con vsync e salto frame attivati che disattivati...

Torpedo
02-11-2009, 08:22
a me da problemi a 1280x720, 1280x800 e 1680x1050... con sia con vsync e salto frame attivati che disattivati...

O.S. ?

angelodm
02-11-2009, 14:30
Ciao a tutti,
è da un pò che ho assemblato un htpc (in firma) ma ho dei problemi che non riesco a risolvere...
Innanzitutto riepilogo la mia configurazione: cpu phenom 9950 BE, mobo asus m3a78 pro, ram corsair 2x2gb pc6400, hd 500gb e scheda video sapphire hd4670 1Gb e ali rasurbo 530W con due linee 12V da 18A l'una, uso win 7 64bit.
Il problema è che a volte il pc si pianta e mi dà un errore sui driver video... ad esempio mentre mia moglie gioca a farmville su facebook ( :muro: :muro: ) lo schermo diventa nero e non c'è verso di farlo funzionare..... ah dimenticavo, l'htpc è collegato ad un samsung 37" full-hd, logicamente a risoluzione nativa....
Lo stesso problema si presenta mentre riproduco un .mkv a 1080p tramite kmplayer, mentre non si presenta se lo stesso video lo riproduco con vlc...
Ieri anche vedendo una partita in streaming video ho avuto gli stessi problemi....
Avevo già provveduto a sostituire i driver 9.8 con i 9.9, ma non ho ancora provato a mettere i nuovi 9.10...
Avete qualche consiglio da darmi???
Possibile che una 4670 non ce la fà a far girare farmville??!?!?!:confused: :confused:

FuKs14
02-11-2009, 15:36
Ciao a tutti,
è da un pò che ho assemblato un htpc (in firma) ma ho dei problemi che non riesco a risolvere...
Innanzitutto riepilogo la mia configurazione: cpu phenom 9950 BE, mobo asus m3a78 pro, ram corsair 2x2gb pc6400, hd 500gb e scheda video sapphire hd4670 1Gb e ali rasurbo 530W con due linee 12V da 18A l'una, uso win 7 64bit.
Il problema è che a volte il pc si pianta e mi dà un errore sui driver video... ad esempio mentre mia moglie gioca a farmville su facebook ( :muro: :muro: ) lo schermo diventa nero e non c'è verso di farlo funzionare..... ah dimenticavo, l'htpc è collegato ad un samsung 37" full-hd, logicamente a risoluzione nativa....
Lo stesso problema si presenta mentre riproduco un .mkv a 1080p tramite kmplayer, mentre non si presenta se lo stesso video lo riproduco con vlc...
Ieri anche vedendo una partita in streaming video ho avuto gli stessi problemi....
Avevo già provveduto a sostituire i driver 9.8 con i 9.9, ma non ho ancora provato a mettere i nuovi 9.10...
Avete qualche consiglio da darmi???
Possibile che una 4670 non ce la fà a far girare farmville??!?!?!:confused: :confused:

Farmville è un gioco in Flash, fino alla versione 9 di Flash tutte le applicazioni funzionavano solamente tramite CPU e della scheda video se ne fregavano. Con la versione 10 di Flash quelli dell'Adobe hanno iniziato ad implementare il supporto ad alcune Gpu compresa la HD4670. Prova a scaricare e installare l'ultima versione di flash.

Per esperienza personale, i server della Zynga sono presi di mira durante il fine settimana, oltre ad essere sovrafollati di player. Prova a cambiare Browser, se Chrome non funziona di a tua moglie di usare Firefox, Opera o Safari per Windows.

Io ci gioco da Luglio e di problemi ce ne sono sempre stati parecchi, ma non sono certamente legati alla scheda video, meno che meno alla 4670

Ciao e buona giornata

angelodm
02-11-2009, 16:18
Farmville è un gioco in Flash, fino alla versione 9 di Flash tutte le applicazioni funzionavano solamente tramite CPU e della scheda video se ne fregavano. Con la versione 10 di Flash quelli dell'Adobe hanno iniziato ad implementare il supporto ad alcune Gpu compresa la HD4670. Prova a scaricare e installare l'ultima versione di flash.

Per esperienza personale, i server della Zynga sono presi di mira durante il fine settimana, oltre ad essere sovrafollati di player. Prova a cambiare Browser, se Chrome non funziona di a tua moglie di usare Firefox, Opera o Safari per Windows.

Io ci gioco da Luglio e di problemi ce ne sono sempre stati parecchi, ma non sono certamente legati alla scheda video, meno che meno alla 4670

Ciao e buona giornata

Innanzitutto grazie mille per la risposta..... cmq avevo già aggiornato la versione flash alla 10 e sono a conoscenza dei problemi dei server zynga...
Ma il problema secondo me è relativo alla vga, in quanto il blocco del pc (e non del gioco) mi costringe ad un riavvio forzato tramite pulsante reset e al successivo riavvio win 7 rileva che c'è stato un problema con la vga.... Inoltre lo stesso identico problema ce l'ho durante la riproduzione di filmati full-hd in .mkv e addirittura durante lo streaming video....
Mah.... non so più che pesci pigliare.... non vorrei formattare a meno di un mese dalla prima installazione.....

nexin
02-11-2009, 16:58
Ho lo stesso problema con la radeon 4830 cioè quando uso l'upscaling per aumentare la risoluzione dei video (sia mkv che altro) si impalla tutto e lo schermo diventa nero, tutto ciò da quando uso Windows 7, con Vista mai avuto questo problema.

ShadowMan
02-11-2009, 17:07
Avete installato tutti gli aggiornamenti per seven?
Avete installato tutti i driver aggiornati?
Avete installato tutti flashplayer o codec aggiornati?

Io sto usando Win7 Pro 32bit senza problemi.
Catalyst 9.10
Firefox e ultimo flashplayer
K-Lite Mega Codec Pack 5.20 installato e MediaPlayerClassic HomeCinema

In Strumenti di amministrazione -> Visualizzatore Eventi, c'è qualche voce riguardo ai crash?

rubik93
03-11-2009, 13:57
O.S. ?

vista home premium 32bit e catalyst 9.10

PConly92
03-11-2009, 18:32
ciao a tutti
proprio 2 ore fa la ventola della mia asus hd 4670 mi ha lasciato, ma non avendo voglia-tempo per mandarla in rma ci ho messo una ventola da 8 cm(mi sembra) la temp mi e scesa da 58° full con oc a 49° in full con oc. pure la rumorosità e scesa, visto che la precedente ventola faceva un baccano infernale.Consiglio a tutti i possesori di asus di cambiare ventola;) .

Dark-Lee
04-11-2009, 14:58
ciao a tutti
proprio 2 ore fa la ventola della mia asus hd 4670 mi ha lasciato, ma non avendo voglia-tempo per mandarla in rma ci ho messo una ventola da 8 cm(mi sembra) la temp mi e scesa da 58° full con oc a 49° in full con oc. pure la rumorosità e scesa, visto che la precedente ventola faceva un baccano infernale.Consiglio a tutti i possesori di asus di cambiare ventola;) .

Wow thanks^_^Tra pochissimo mi arriva*-*

PConly92
04-11-2009, 15:18
Wow thanks^_^Tra pochissimo mi arriva*-*

comunque è un ottima scheda;).Il principale problema è la ventola un pò rumorosa...

Torpedo
04-11-2009, 15:21
comunque è un ottima scheda;).Il principale problema è la ventola un pò rumorosa...

Problema solo delle Asus e delle Sapphire...

maumau138
04-11-2009, 19:44
Sostituitela con un dissipatore passivo tipo Accelero, temperature minori e rumorosità 0.
Testato su Sapphire.

Don Peppone
04-11-2009, 20:09
Sostituitela con un dissipatore passivo tipo Accelero, temperature minori e rumorosità 0.
Testato su Sapphire.

Io la cambierei pure (perchè è l'unica che fa rumore nel mio pc) ma tanto fra un paio di mesi massimo devo cambiare direttamente vga, quindi risparmio i soldi. :)
P.S: Giusto per curiosità, quanto hai pagato l'accelero ? :D

Dark-Lee
04-11-2009, 20:51
comunque è un ottima scheda;).Il principale problema è la ventola un pò rumorosa...

Sinceramente a me della rumorosità importa ben poco xD
Può anche fare un rumore infernale,non mi importa se penso al consumo che ha e ai suoi vantaggi ;)
Il problema è che non so che modello esatto mi arriva xD mi sono fatto affidare da un amico di scuola che me la prende lui..gli ho scritto 512 mega con gddr3 xD
Vabbè basta che sia 512 u.u tanto sarà gddr3 no?

nexin
04-11-2009, 20:53
Avete installato tutti gli aggiornamenti per seven?
Avete installato tutti i driver aggiornati?
Avete installato tutti flashplayer o codec aggiornati?

Io sto usando Win7 Pro 32bit senza problemi.
Catalyst 9.10
Firefox e ultimo flashplayer
K-Lite Mega Codec Pack 5.20 installato e MediaPlayerClassic HomeCinema

In Strumenti di amministrazione -> Visualizzatore Eventi, c'è qualche voce riguardo ai crash?

Si tutti gli aggiornamenti, si gli ultimi driver e si i codec aggiornatissimi. A me comunque non segna alcuna crash lol

PConly92
04-11-2009, 20:54
Sinceramente a me della rumorosità importa ben poco xD
Può anche fare un rumore infernale,non mi importa se penso al consumo che ha e ai suoi vantaggi ;)
Il problema è che non so che modello esatto mi arriva xD mi sono fatto affidare da un amico di scuola che me la prende lui..gli ho scritto 512 mega con gddr3 xD
Vabbè basta che sia 512 u.u tanto sarà gddr3 no?

si si le asus sono gddr3 a 2000 mhz e in oc io arrivo anche a 2220 mhz;)

maumau138
04-11-2009, 22:58
Io la cambierei pure (perchè è l'unica che fa rumore nel mio pc) ma tanto fra un paio di mesi massimo devo cambiare direttamente vga, quindi risparmio i soldi. :)
P.S: Giusto per curiosità, quanto hai pagato l'accelero ? :D

Bè, lo puoi sempre prendere e montarlo sia sulla 4670 che sulla nuova scheda.
Comunque io l'ho preso usato quindi non fa testo, però nuovo sta intorno ai 25€+s.s.

Dark-Lee
04-11-2009, 23:44
si si le asus sono gddr3 a 2000 mhz e in oc io arrivo anche a 2220 mhz;)

una gddr4 insomma xD

Dark-Lee
06-11-2009, 14:07
SIII dopo una settimana di attesa presa la hd 4670..modello sapphire non ultimate..come si presenta in overclock?
ps:E' questa
http://i00.twenga.com/informatica/graphics-card/sapphire-radeon-hd-4670-p_485566vb.png

Don Peppone
06-11-2009, 15:01
SIII dopo una settimana di attesa presa la hd 4670..modello sapphire non ultimate..come si presenta in overclock?
ps:E' questa
http://i00.twenga.com/informatica/graphics-card/sapphire-radeon-hd-4670-p_485566vb.png

Ho la stessa scheda.
In overclock non aspettarti granchè.

nexin
06-11-2009, 15:30
Don Peppone scusa l'ot ma come S.O hai Windows 7 Ultimate 64BIT SP2, ah ma è già uscito il service pack 2 di windows 7 ? :D

Dark-Lee
06-11-2009, 20:15
http://www.techpowerup.com/gpuz/6qage/
Come mai ho 27,9 al posto di 32 GB/s?e invece di 1000 mhz 873 mhz?
é saphire ma non la ultimate...doveva essere quella che ho linkato nel post precedente,ma sopra ci hanno montato un'arctic cooling..sarà per quello?o forse perchè la mia scheda madre ha lo slot PCI-E che non è 2.0?
Ps:Sto giocando a 1024x768 senza nessun problema per ora ;)

f0rest
06-11-2009, 20:18
http://www.techpowerup.com/gpuz/6qage/
Come mai ho 27,9 al posto di 32 GB/s?e invece di 1000 mhz 873 mhz?
é saphire ma non la ultimate...doveva essere quella che ho linkato nel post precedente,ma sopra ci hanno montato un'arctic cooling..sarà per quello?o forse perchè la mia scheda madre ha lo slot PCI-E che non è 2.0?
Ps:Sto giocando a 1024x768 senza nessun problema per ora ;)Lascia perdere i bench e goditi la scheda, anche a risoluzioni maggiori questa 4670 va bene ;)

Dark-Lee
06-11-2009, 20:21
Lascia perdere i bench e goditi la scheda, anche a risoluzioni maggiori questa 4670 va bene ;)

Grazie^_^Infatti per ora voglio giocare a far cry 1 xD che il pc non me lo faceva permettere ç__ç ora invece *-*

PConly92
09-11-2009, 17:12
ciao a tutti
ho una domanda: una ventola termaltake ufo( costa solo 4 euro) ci starebbe sul dissipatore della mia asus hd 4670.? grazie per le risposte

ARSENIO_LUPEN
09-11-2009, 19:22
scusate una domanda
ho una scheda 4350 pci express e volevo sostituirla con questa pero leggo che questa è una pci express 2
secondo voi posso installarla ugualmente
non riesco a capire che piastra madre sia e di un pc assemblato acer
l'attacco sulla piastra madre e medesimo in cosa varia?
grazie

nexin
09-11-2009, 19:56
scusate una domanda
ho una scheda 4350 pci express e volevo sostituirla con questa pero leggo che questa è una pci express 2
secondo voi posso installarla ugualmente
non riesco a capire che piastra madre sia e di un pc assemblato acer
l'attacco sulla piastra madre e medesimo in cosa varia?
grazie

Ho 22anni, mi sento in imbarazzo a rispondere ad un padre di famiglia :D

Comunque certo che puoi, l'attacco è lo stesso e le schede pci-express 2.0 sono compatibili anche con le specifiche pci-express 1.0. Ecco stai solo attendo ad avere una presa molex disponibile siccome la 4830 necessita di alimentazione esterna (il convertitore molex->pci-exp 6pin di solito te lo danno in dotazione).

FuKs14
09-11-2009, 20:43
Ho 22anni, mi sento in imbarazzo a rispondere ad un padre di famiglia :D

Comunque certo che puoi, l'attacco è lo stesso e le schede pci-express 2.0 sono compatibili anche con le specifiche pci-express 1.0. Ecco stai solo attendo ad avere una presa molex disponibile siccome la 4830 necessita di alimentazione esterna (il convertitore molex->pci-exp 6pin di solito te lo danno in dotazione).

ahahahhahah :D :D :D :D :D

nexin mi hai fatto piegare in 2 dalle risate, questo è il thread della HD4670 ( che non ha bisogno di alimentazione supplementare ) e non della HD4830.

Per ARSENIO_LUPEN, vai tranquillo, non hai bisogno di nessun connettore in più, e questa scheda funziona sullo stesso slot dove ora hai montato la HD4350.

Ciao e buona serata

nexin
09-11-2009, 20:50
ahahahhahah :D :D :D :D :D

nexin mi hai fatto piegare in 2 dalle risate, questo è il thread della HD4670 ( che non ha bisogno di alimentazione supplementare ) e non della HD4830.

Per ARSENIO_LUPEN, vai tranquillo, non hai bisogno di nessun connettore in più, e questa scheda funziona sullo stesso slot dove ora hai montato la HD4350.

Ciao e buona serata

PORCA VACCA! è VERO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! CHE FIGURACCIA!

mi confondo perché li seguo entrambi, vai arsenio dimentica tutto il mio discorso e compra la 4670 al volo!

ARSENIO_LUPEN
09-11-2009, 20:51
ahahahhahah :D :D :D :D :D

nexin mi hai fatto piegare in 2 dalle risate, questo è il thread della HD4670 ( che non ha bisogno di alimentazione supplementare ) e non della HD4830.

Per ARSENIO_LUPEN, vai tranquillo, non hai bisogno di nessun connettore in più, e questa scheda funziona sullo stesso slot dove ora hai montato la HD4350.

Ciao e buona serata

molte grazie per le risposte e la conferma mi fa molto piacere ma ma c'e un modello migliore di un altro?
e migliore passiva oppure con la ventolina
grazie

Don Peppone
09-11-2009, 20:52
Don Peppone scusa l'ot ma come S.O hai Windows 7 Ultimate 64BIT SP2, ah ma è già uscito il service pack 2 di windows 7 ? :D

Prima avevo in sign Vista 64 SP2, mi ero scordato di eliminare la scritta "SP2" :asd:

ARSENIO_LUPEN
09-11-2009, 20:54
Ho 22anni, mi sento in imbarazzo a rispondere ad un padre di famiglia :D

Comunque certo che puoi, l'attacco è lo stesso e le schede pci-express 2.0 sono compatibili anche con le specifiche pci-express 1.0. Ecco stai solo attendo ad avere una presa molex disponibile siccome la 4830 necessita di alimentazione esterna (il convertitore molex->pci-exp 6pin di solito te lo danno in dotazione).

grazie non vuol dire niente essere o no un padre di famiglia
le cose si sanno o non si sanno e ho chiesto per essere sicuro

FuKs14
09-11-2009, 21:18
PORCA VACCA! è VERO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! CHE FIGURACCIA!

mi confondo perché li seguo entrambi, vai arsenio dimentica tutto il mio discorso e compra la 4670 al volo!

ehheheeh tranquillo, comunque, pure io, prima di risponderti, ho verificato di essere sul Thread giusto :D :D cose che capitano ;)

molte grazie per le risposte e la conferma mi fa molto piacere ma ma c'e un modello migliore di un altro?
e migliore passiva oppure con la ventolina
grazie

Allora, il modello migliore è quello Sapphire con GDDR4, ma oramai è fuori produzione. I modelli con 512 MB di GDDR3 normalmente hanno memorie con frequenze più alte rispetto a quelli con 1 GB ( però non ti posso giurare che siano le stesse anche negli ultimissimi modelli )

La ULTIMATE, modello passivo della Sapphire ha frequenze più basse, ed è sicuramente silenziosa :D

Le ASUS e le prime versioni di Sapphire ( con un dissipatore piccolino, monoslot ) erano molto rumorose. Le ultime Sapphire sembrerebbero montare il dissipatore dual slot L2 della Artic Cooling, molto silenzioso.

Se non hai esigenze particolari e ti interessa la silenziosità punta diritto sulla Ultimate, altrimenti una GDDR3 512 MB che non sia la ASUS dovrebbe andare più che bene.

pietruzzolo
09-11-2009, 23:51
Ciao a tutti!

Il thread è immenso, leggerlo tutto impossibile, quindi vi pongo una domanda che probabilmente è gia stata discussa, ma magari merita di essere aggiornata ;)

Io ho un "vecchio" PC con scheda madre ASUS P5GD1 (intel 915) e processore P4 3.2 Ghz... vorrei montare la HD4670.... si puo fare su un sistema cosi?

Io ho ancora la PCI Express 1.0 ed un alimentatore da 480W (18A sull'uscita a 12V)

Chiedo consiglio a voi esperti di questa piccola meraviglia... riuscirà a funzionare visto che non richiede l'alimentazione esterna? o cambio alimentatore?

Grazie!

nexin
09-11-2009, 23:55
secondo me dovrebbe andare però sicuro di avere solo 18A sulla 12V? è un po' pochino per un ali da 480 W, ho un ali cinese da 400 W che non vale nulla e fornisce 22A tipo sulla 12v

pietruzzolo
10-11-2009, 00:21
secondo me dovrebbe andare però sicuro di avere solo 18A sulla 12V? è un po' pochino per un ali da 480 W, ho un ali cinese da 400 W che non vale nulla e fornisce 22A tipo sulla 12v

Purtroppo si... a suo tempo era un signor alimentatore è un Antec NeoPower480...il fatto è che i 18A sono garantiti sempre anche durante i picchi di consumo a contrario di altri che sparano amperaggi alti, che però difficilmente vengono mantenuti costanti... comunque direi che è ora di cambiarlo ;)

pietruzzolo
10-11-2009, 00:25
Ultima domanda (... per ora ;) ) vorrei togliermi un ultimo dubbio..


io vorrei prendere la sapphire hd 4670 versione ultimate con dissipatore... per installare questa scheda basta infilarla nello slot PCI express punto e basta? o ci sono altri cavi, cavetti, alimentazioni da collegare?

La versione da 1Gb vale la pena o meglio stare sui 512?

Scusate se vi assillo ma non vedo l'ora di clikkare su "Compra" :)

nexin
10-11-2009, 01:49
non necessita alcun cavetto, insert and play. 1GB inutilissima a meno che non la trovi allo stesso prezzo della 512mb

pietruzzolo
10-11-2009, 08:22
non necessita alcun cavetto, insert and play. 1GB inutilissima a meno che non la trovi allo stesso prezzo della 512mb

Grazie! Tornando alla SOLA performance 3D della scheda... a quale scheda nVIDIA la si potrebbe paragonare?

Rispetto alla stessa serie ATI X1... a quale modello si avvicina?

fracama87
10-11-2009, 09:15
Ciao ragazzi,
io ho appena comprato una asus 4670 da 512mb.
ho montato i driver 9.10 e le utilities asus su windows 7 a 64 bit ed era tutto perfetto aero compreso, ma dal riavvio non andava più l'audio; dopo un po' di ricerche ho trovato la soluzione e sono andato ad abilitare di default la voce relativa all'audio della scheda madre dal bios (era su auto).

dal riavvio ho avuto una pessima scoperta non mi va più aero! se reinstallo i driver aero parte, ma se riavvio torna a disattivarsi.
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

EDIT:

la risoluzione dei problemi di windows mi dice che "gestione finestre desktop è disabilitato" ma non è vero è avviato, ho anche provato a riavviarlo, fermarlo e poi avviarlo ma niente... :(
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

EDIT2: corretto

ShadowMan
10-11-2009, 09:56
Grazie! Tornando alla SOLA performance 3D della scheda... a quale scheda nVIDIA la si potrebbe paragonare?

Rispetto alla stessa serie ATI X1... a quale modello si avvicina?

La HD4670 è migliore rispetto a qualsiasi Radeon X1blablabla.
Paragone ad una scheda nVidia? Uhm, boh forse può essere paragonata ad una 9800GT.

Ciao ragazzi,
io ho appena comprato una asus 4670 da 512mb.
ho montato i driver 9.10 e le utilities asus su windows 7 a 64 bit ed era tutto perfetto aero compreso, ma dal riavvio non andava più l'audio; dopo un po' di ricerche ho trovato la soluzione e sono andato ad abilitare di default la voce relativa all'audio della scheda madre dal bios (era su auto).

dal riavvio ho avuto una pessima scoperta non mi va più aero! se reinstallo i driver aero parte, ma se riavvio torna a disattivarsi.


Non so che dirti, Win7 32bit, Catalyst 9.10 e nessun problema.

EDIT:

la risoluzione dei problemi di windows mi dice che "gestione finestre desktop non è disabilitato" ma non è vero è avviato, ho anche provato a riavviarlo, fermarlo e poi avviarlo ma niente... :(


In verità se il componente è avviato, il messaggio che ti compare è giusto ma non ho la minima idea di cosa significhi.

fracama87
10-11-2009, 10:29
La HD4670 è migliore rispetto a qualsiasi Radeon X1blablabla.
Paragone ad una scheda nVidia? Uhm, boh forse può essere paragonata ad una 9800GT.



Non so che dirti, Win7 32bit, Catalyst 9.10 e nessun problema.



In verità se il componente è avviato, il messaggio che ti compare è giusto ma non ho la minima idea di cosa significhi.

perdonami... ho corretto la frase male...

stavo scrivendo "gestione finestre desktop NON è attivato"... ma ho corretto sbagliando ...volevo scrivere "gestione finestre desktop é disabilitato" sorry..

comunque ho:

1) disinstallato il driver 9.10,
2) provo a instalare i driver 9.7 ma non me lo fa fare (non esce nell'elenco del gestore installazione catalist)
3) disinstallo la scheda video componenti
4) riavviato: windows ha trovato un nuovo hardware ovviamente e ha cercato i driver...li ha installati e aero è partito sono andato a vedere e catalist mi segnala che ci son i 9.7...

per ora va.. ho paura a riavviare... :D:D

fracama87
10-11-2009, 10:38
perdonami... ho corretto la frase male...

stavo scrivendo NON è attivato... ma ho corretto sbagliando ...volevo scrivere "è disabilitato" sorry..

cmq ho:

1) disinstallato il driver 9.10,
2) provo a instalare i driver 9.7 ma non me lo fa fare (non esce nell'elenco del gestore installazione catalist)
3) disinstallo la scheda video componenti
4) riavviato: windows ha trovato un nuovo hardware ovviamente e ha cercato i driver...li ha installati e aero è partito sono andato a vedere e catalist mi segnala che ci son i 9.7...

per ora va.. ho paura a riavviare... :D:D

purtroppo erano paure fondate... :(
aero d'accapo disabilitato... :(

nexin
10-11-2009, 11:40
La HD4670 è migliore rispetto a qualsiasi Radeon X1blablabla.
Paragone ad una scheda nVidia? Uhm, boh forse può essere paragonata ad una 9800GT.


Ma assolutamente no, si avvicina ad una 9600GT.

FuKs14
10-11-2009, 13:24
Ma assolutamente no, si avvicina ad una 9600GT.

QUOTO al 1000 %, la HD4670 sta un pelo sotto alla 9600GT e sopra alla 9600GSO.

pietruzzolo
10-11-2009, 18:00
Secondo la vostra esperienza, quali sono i catalyst che meglio funzionano con la Hd4670 e Windows XP?

ShadowMan
10-11-2009, 18:35
Secondo la vostra esperienza, quali sono i catalyst che meglio funzionano con la Hd4670 e Windows XP?

9.7

I 9.10 non gli ho provati su XP perché sono passato a Win7.

Dark-Lee
10-11-2009, 18:47
Ma posso installare windows 7 con hd 4670 anche se non supporta le directx 10?O.o
ps: Pensavo serve per forza una hd 5xxx per installare seven(causa directx 11)..sbaglio?

f0rest
10-11-2009, 18:51
Ma posso installare windows 7 con hd 4670 anche se non supporta le directx 10?O.o
ps: Pensavo serve per forza una hd 5xxx per installare seven(causa directx 11)..sbaglio?Sì che sbagli, io ho usato 7 e la 4670 senza nessun problema

Don Peppone
10-11-2009, 22:08
Sì che sbagli, io ho usato 7 e la 4670 senza nessun problema

Idem, ho i 9.10 e vanno benissimo ;)

Febe85
10-11-2009, 22:46
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai avuto problemi di spazio con questa scheda grafica?
Ci starà senza alcun problema nel mio Enermax Pandora?
Grazie!

nexin
10-11-2009, 22:49
Ciao a tutti,
qualcuno ha mai avuto problemi di spazio con questa scheda grafica?
Ci starà senza alcun problema nel mio Enermax Pandora?
Grazie!

problemi di spazio? ma se è una sottiletta :D

Febe85
10-11-2009, 22:56
problemi di spazio? ma se è una sottiletta :D

Perfetto!
Maledetti dubbi preacquisto...:D

pietruzzolo
11-11-2009, 00:01
problemi di spazio? ma se è una sottiletta :D

Anche la versione ultimate con dissipatore senza ventola occupa giusto lo spazio di 1 SLOT?

nexin
11-11-2009, 00:24
Anche la versione ultimate con dissipatore senza ventola occupa giusto lo spazio di 1 SLOT?

guarda tu stesso:

http://www.overclockersclub.com/vimages/sapphire_hd_4670_ultimate/14.jpg

pietruzzolo
11-11-2009, 00:37
[QUOTE=nexin;29639917]guarda tu stesso:

beh... che dire... "SANTA SUBITO!" :)

Non vedo l'ora che mi arrivi! :D

Grazie mille nexin per i tuoi interventi!

sonnet
11-11-2009, 11:29
salve ragazzi ho preso una 4670 1gb powercolor per la mia ragazza, solo che ho notato che non ha buone regolazioni per il risparmio.
Vorrei quindi usare RBE per regolare il bios ad usare voltaggi inferiori e frequenze inferiori a quelle settate di default.
-3D le frequenze sono :750mhz gpu, 873mhz (1750 gddr3) e 1.2v, che dite posso diminuire il voltaggio a 1.15 o addirittura 1.1v senza compromenttere la stabilita?
-2D a quanto posso abbassare frequenze e voltaggi?Io oserei un:
gpu 150mhz, ddr 220mhz (440mhz ddr3) e voltaggio mininmo ovvero 0.9. Che ne dite?

FuKs14
11-11-2009, 11:53
salve ragazzi ho preso una 4670 1gb powercolor per la mia ragazza, solo che ho notato che non ha buone regolazioni per il risparmio.
Vorrei quindi usare RBE per regolare il bios ad usare voltaggi inferiori e frequenze inferiori a quelle settate di default.
-3D le frequenze sono :750mhz gpu, 873mhz (1750 gddr3) e 1.2v, che dite posso diminuire il voltaggio a 1.15 o addirittura 1.1v senza compromenttere la stabilita?
-2D a quanto posso abbassare frequenze e voltaggi?Io oserei un:
gpu 150mhz, ddr 220mhz (440mhz ddr3) e voltaggio mininmo ovvero 0.9. Che ne dite?

edit : avevo letto male :)

Mi sembra che la scheda vada già più che bene così, è una di quelle che consumano meno!!

Normalmente il powerplay si attiva automaticamente e va in Idle 2D a 165 Mhz Gpu e 250 Mhz per la ram.
Prova a controllare sul Catalyst Control Center ( attendi un paio di secondi per avere i valori corretti ;) ) o con Gpu-Z, non ci dovrebbe essere proprio bisogno di flashare il Bios.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200911/th_20091111115232_Immagine.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200911/20091111115232_Immagine.JPG)

Non so quanto potrai risparmiare abassando ulteriormente la Gpu e le ram.

fracama87
11-11-2009, 18:44
ok, ho risolto...
era ASUS smart doctor che non era aggiornato all'ultima versione ma era quella che c'era sul cd... l'ho cambiata e ora sembra filare tutto liscio...

pietruzzolo
12-11-2009, 13:46
Idem, ho i 9.10 e vanno benissimo ;)

Qualcuno ha avuto modo di testare i Catalyst 9.10 con XP? Meglio questi o i vecchi 9.7?

Don Peppone
12-11-2009, 14:57
Qualcuno ha avuto modo di testare i Catalyst 9.10 con XP? Meglio questi o i vecchi 9.7?

Prima di mettere seven avevo Windows XP, e i 9.10 andavano bene ;)
Però li ho testati solo su Crysis e GTA IV. ;)

jrambo92
15-11-2009, 13:33
Scusate sapreste dirmi qual è il modello più prestante di HD4670 se quello Sapphire oppure il Force3D??

Sapphire riporta un memory clock di 1000MHz mentre Force3D di 1746MHz :confused:
come mai tanta differenza? sono entrambe GDDR3

Grazie per l'aiuto.

ShadowMan
15-11-2009, 13:57
Scusate sapreste dirmi qual è il modello più prestante di HD4670 se quello Sapphire oppure il Force3D??

Sapphire riporta un memory clock di 1000MHz mentre Force3D di 1746MHz :confused:
come mai tanta differenza? sono entrambe GDDR3

Grazie per l'aiuto.

La Force3D riporta il valore effettivo. Essendo memorie DDR il valore va raddoppiato [2000MHz per la Sapphire].

La Force3D [mai sentita :mbe: ] ha sicuramente una frequenza minore sulle memorie [1746/2~873MHz] e magari monta anche 1GB di memoria, vero?

jrambo92
15-11-2009, 15:00
La Force3D riporta il valore effettivo. Essendo memorie DDR il valore va raddoppiato [2000MHz per la Sapphire].

Immaginavo, mi sembrava troppo ottimistico quel valore :)
vada per la sapphire... grazie

La Force3D [mai sentita :mbe: ] ha sicuramente una frequenza minore sulle memorie [1746/2~873MHz] e magari monta anche 1GB di memoria, vero?

No sempre 512MB

mister no
15-11-2009, 20:53
in base a un precedente consiglio ho scelto l'ati Hd 4670, e la scelta è tra le due che hanno nello shop:
XFX HD-467X-ZDQ2 ATI HD4670 PCI-E 1024Mb GDDR-2

Sapphire 11138-15-20R ULTIMATE ATI HD4670 512MB.GDDR3 PCI-E DVI-I/HDMI/VGA

entrambe andrebbero bene per il monitor full hd 1920x1200 (no gioco, no o.c.), quindi vi chiedo cortesemente un consiglio definitivo per indicarmi con quale delle due avrei una resa migliore del monitor ( e anche come affidabilità)? Grazie

Walz
15-11-2009, 21:12
in base a un precedente consiglio ho scelto l'ati Hd 4670, e la scelta è tra le due che hanno nello shop:
XFX HD-467X-ZDQ2 ATI HD4670 PCI-E 1024Mb GDDR-2

Sapphire 11138-15-20R ULTIMATE ATI HD4670 512MB.GDDR3 PCI-E DVI-I/HDMI/VGA

entrambe andrebbero bene per il monitor full hd 1920x1200 (no gioco, no o.c.), quindi vi chiedo cortesemente un consiglio definitivo per indicarmi con quale delle due avrei una resa migliore del monitor ( e anche come affidabilità)? Grazie

nn mi stancherò mai di dire che la migliore 4670 è la Sapphire ddr4, monta un dissi artic cooling silenzioso ed efficente, e poi consuma veramente poco come scheda :)

mister no
15-11-2009, 21:22
in base a un precedente consiglio ho scelto l'ati Hd 4670, e la scelta è tra le due che hanno nello shop:
XFX HD-467X-ZDQ2 ATI HD4670 PCI-E 1024Mb GDDR-2

Sapphire 11138-15-20R ULTIMATE ATI HD4670 512MB.GDDR3 PCI-E DVI-I/HDMI/VGA

entrambe andrebbero bene per il monitor full hd 1920x1200 (no gioco, no o.c.), quindi vi chiedo cortesemente un consiglio definitivo per indicarmi con quale delle due avrei una resa migliore del monitor ( e anche come affidabilità)? Grazie
Ma tra le due quale compro? Grazie

Walz
15-11-2009, 21:29
Ma tra le due quale compro? Grazie

edit questa :D


a parte gli scherzi...un'attimo che dò un'occhiata alle 2 che dici te :)

solitamente si preferisce la ddr3 alla 2 per le frequenze, ma in questo caso le freq sono uguali 750/1000 per entrambe, quindi io ti consiglio la XFX, ha 1gb di memoria e ha il dissi con ventola quindi raffredda meglio :)

FreeMan
16-11-2009, 00:05
edit questa :D


no link eshop, leggi il regolamento

>bYeZ<

Walz
16-11-2009, 01:27
no link eshop, leggi il regolamento

>bYeZ<

Sorry Freeman, hai ragione :D

maumau138
16-11-2009, 09:12
in base a un precedente consiglio ho scelto l'ati Hd 4670, e la scelta è tra le due che hanno nello shop:
XFX HD-467X-ZDQ2 ATI HD4670 PCI-E 1024Mb GDDR-2

Sapphire 11138-15-20R ULTIMATE ATI HD4670 512MB.GDDR3 PCI-E DVI-I/HDMI/VGA

entrambe andrebbero bene per il monitor full hd 1920x1200 (no gioco, no o.c.), quindi vi chiedo cortesemente un consiglio definitivo per indicarmi con quale delle due avrei una resa migliore del monitor ( e anche come affidabilità)? Grazie

La resa del monitor dovrebbe essere la stessa, io ti consiglio la Sapphire, zero rumore e in più hai l'HDMI senza bisogno di adattatori.

jrambo92
16-11-2009, 15:59
Alla fine ho preso questa:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=Z9qnCFnOUNDMLk0W&templete=2

ha un po il memory clock ritoccato e monta un dissipatore migliore... per 53 euro direi che è ottima

purtroppo la versione con DDR4 costa almeno 25 euro di più... ma a quel punto avrei preso una HD4770 sinceramente :)

ALIEN3
16-11-2009, 17:00
azz io la versione con 1gb di ram uguale a quella linkata. Dopo poco tempo si è rotta la ventola (si è proprio spaccata) :muro:


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

jrambo92
16-11-2009, 17:05
azz io la versione con 1gb di ram uguale a quella linkata. Dopo poco tempo si è rotta la ventola (si è proprio spaccata) :muro:


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzz

e come hai fatto? te l'hanno sostituita?

FuKs14
16-11-2009, 17:33
Alla fine ho preso questa:
http://www.asus.it/product.aspx?P_ID=Z9qnCFnOUNDMLk0W&templete=2

ha un po il memory clock ritoccato e monta un dissipatore migliore... per 53 euro direi che è ottima

purtroppo la versione con DDR4 costa almeno 25 euro di più... ma a quel punto avrei preso una HD4770 sinceramente :)

Sono curioso di sapere quanto rumore fa. I primi modelli ASUS avevano la ventola non regolabile, girava sempre alla stessa velocità ed era parecchio fastidiosa, soprattutto in Idle 2D. Il dissi comunque è ottimo, temperature sempre basse ;)

Non mi ricordo più dove ho letto che ASUS doveva far uscire un modello con la ventola regolabile.

Attendo un tuo giudizio :)

jrambo92
16-11-2009, 17:35
Sono curioso di sapere quanto rumore fa. I primi modelli ASUS avevano la ventola non regolabile, girava sempre alla stessa velocità ed era parecchio fastidiosa, soprattutto in Idle 2D. Il dissi comunque è ottimo, temperature sempre basse ;)

Non mi ricordo più dove ho letto che ASUS doveva far uscire un modello con la ventola regolabile.

Attendo un tuo giudizio :)

Certo, appena mi arriva vi farò sapere :)

magari se è troppo fastidiosa le metto una resistenza oppure un potenziometro

ALIEN3
16-11-2009, 20:01
e come hai fatto? te l'hanno sostituita?

Purtroppo no però ho preso un sostituto dell'arctic cooling da 10€. Molto simile a quello montato con ventola da 92mm e possibilità di settare 7v o 12v (silenzioso anche a 12v). Purtroppo la sostituzione non mi è stata possibile perchè non avevo video da metterci su altrimenti avrei approfittato :muro: (si è rotta comunque dopo qualche mese non dall'oggi al domani ;) ....forse un isolato problema di fabbrica).


byezzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz

jrambo92
16-11-2009, 20:22
capisco...
comunque la ventola, secondo il sito Asus, dovrebbe essere regolabile tramite il programma Smart Doctor

appena mi arriva faccio delle prove :)

cobra eater
17-11-2009, 18:31
Sapete dirmi se con questa scheda video girerebbero in prestazioni ottimali giochi come Crysis o Grand Theft Auto IV?

Ghiblone
17-11-2009, 18:54
Sapete dirmi se con questa scheda video girerebbero in prestazioni ottimali giochi come Crysis o Grand Theft Auto IV?

Ottimali direi di no, specialmente GTA IV.

jrambo92
17-11-2009, 18:56
Ottimali direi di no, specialmente GTA IV.

Dipende dalla risoluzione a cui giochi e dai filtri che applichi

cobra eater
17-11-2009, 19:22
Mmmm, pensate che Crysis con tutte le prestazioni in Elevate e con un antialiasing sui 2-4x lo possa reggere? Per GTA IV non ripongo grandi speranze, è un gioco che richiede prestazioni veramente elevatissime, quindi alla fine mi accontenterei di giocarlo anche a prestazioni che non siano quelle massime.:D

jrambo92
17-11-2009, 19:24
A che risoluzione giocheresti?
Comunque trovi le recensioni in prima pagina con tutte le comparative con i vari giochi...

nexin
17-11-2009, 19:24
Mmmm, pensate che Crysis con tutte le prestazioni in Elevate e con un antialiasing sui 2-4x lo possa reggere? Per GTA IV non ripongo grandi speranze, è un gioco che richiede prestazioni veramente elevatissime, quindi alla fine mi accontenterei di giocarlo anche a prestazioni che non siano quelle massime.:D

ma stai scherzando? nemmeno la 4850 può reggerlo Crysis :fagiano:

PConly92
17-11-2009, 19:25
Dipende dalla risoluzione a cui giochi e dai filtri che applichi

gta 4 dipende molto dalla cpu, quindi se hai una cpu quad sei apposto...
io l'ho giocato a 1152x864 con quasi tutto al massimo tranne x la densità traffico, con fps tra 26-40;)
ps.non dimenticarti di applicare l'ultima patch a gta 4, migliora di tanto le prestazioni:)

jrambo92
17-11-2009, 19:28
gta 4 dipende molto dalla cpu, quindi se hai una cpu quad sei apposto...
io l'ho giocato a 1152x864 con quasi tutto al massimo tranne x la densità traffico, con fps tra 26-40;)
ps.non dimenticarti di applicare l'ultima patch a gta 4, migliora di tanto le prestazioni:)

Ho visto che hai overclockato la vga... sapresti dirmi se si ottengono dei miglioramenti tangibili?
insomma, se ne vale la pena... grazie

PConly92
17-11-2009, 19:33
Ho visto che hai overclockato la vga... sapresti dirmi se si ottengono dei miglioramenti tangibili?
insomma, se ne vale la pena... grazie

dei miglioramenti gli ho visti soltanto in crysis e 3dmark06.
adesso in oc faccio dai 6-10 frame in più niente di che...
se riesci a overclockarla dai catalyst come me tiene il power play quindi rimane come prima sui consumi e temp in idle;)
spero di esserti stato d'aiuto

cobra eater
17-11-2009, 19:41
A che risoluzione giocheresti?
Comunque trovi le recensioni in prima pagina con tutte le comparative con i vari giochi...

Scusa, avevo dimenticato di scriverlo: giocherei ad una risoluzione di 1680x1050. Ora controllo bene quelle recensioni.

gta 4 dipende molto dalla cpu, quindi se hai una cpu quad sei apposto...
io l'ho giocato a 1152x864 con quasi tutto al massimo tranne x la densità traffico, con fps tra 26-40;)
ps.non dimenticarti di applicare l'ultima patch a gta 4, migliora di tanto le prestazioni:)

Sì, per la CPU non ci son problemi allora. Applicherò anche la patch non appena potrò usarlo, grazie per il consiglio.:)

PConly92
17-11-2009, 19:50
Scusa, avevo dimenticato di scriverlo: giocherei ad una risoluzione di 1680x1050. Ora controllo bene quelle recensioni.:)

fino a 1280x1024(come gioco io) o1440x900 con questa non avrai problemi con quasi tutti i giochi, comunque crysis scordatelo in very high a 1680x1050:eek:
giocalo come me a 1280x1024 in high;) ti assicuro che rimani comunque sbalordito dalla grafica:D

Ghiblone
17-11-2009, 20:00
Dipende dalla risoluzione a cui giochi e dai filtri che applichi

Se "dipende" le prestazioni non sono quelle che si dicono ottimali. Lui ha detto ottimali... forse non intendiamo tutti la stessa cosa.

Per non fare scendere GTA IV sotto i 30 fps (e in un gioco in cui si guida il calo di framerate dà parecchio fastidio) non so come farà.

jrambo92
17-11-2009, 20:28
dei miglioramenti gli ho visti soltanto in crysis e 3dmark06.
adesso in oc faccio dai 6-10 frame in più niente di che...
se riesci a overclockarla dai catalyst come me tiene il power play quindi rimane come prima sui consumi e temp in idle;)
spero di esserti stato d'aiuto

grazie dell'aiuto ;)

Se "dipende" le prestazioni non sono quelle che si dicono ottimali. Lui ha detto ottimali... forse non intendiamo tutti la stessa cosa.

Per non fare scendere GTA IV sotto i 30 fps (e in un gioco in cui si guida il calo di framerate dà parecchio fastidio) non so come farà.
Si certo... però è tutto in funzione della risoluzione

bimbetto
18-11-2009, 16:59
qualcuno ha provato i nuovi driver 9.11? miglioramenti sensibili ci sono oppurer non vale la pena?

ciao :)

jrambo92
18-11-2009, 17:03
qualcuno ha provato i nuovi driver 9.11? miglioramenti sensibili ci sono oppurer non vale la pena?

ciao :)

Qualcosa per cui valga la pena c'è di sicuro... :)

Clicca qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29726164&postcount=15556

PConly92
18-11-2009, 17:20
qualcuno ha provato i nuovi driver 9.11? miglioramenti sensibili ci sono oppurer non vale la pena?

ciao :)

con i nuovi driver e il nuovo flash player 10.1 i video hd da youtube a 1080 e 720p vengono accelerati dalla gpu e non dalla cpu( per la felicità di possesori di cpu atom o portatili)
per i giochi nessun miglioramento:)

Don Peppone
18-11-2009, 19:04
Ragazzi, a voi capita di avere cali di framerate impressionanti con Crysis + 9.10 + seven ?
A me succede solo con questo gioco, a volte si blocca pure (qualche gg fa è comparsa una BSOD dopo essersi bloccato) e se non si blocca è lentissimo. :confused:

Imola.
19-11-2009, 21:08
Pes 10 come gira su questa vga a 1680 x 1050 ?

Davidepiu
19-11-2009, 21:11
Pes 10 come gira su questa vga a 1680 x 1050 ?

Ovviamente sui 60FPS a dett massimi .

Imola.
20-11-2009, 15:16
non riesco a impostare il refresh a 60 , cè qualche modo ??

Walz
20-11-2009, 16:16
metti il vsync ;)

Imola.
20-11-2009, 16:30
metti il vsync ;)

cioè?

jrambo92
20-11-2009, 16:47
Cosa sono il "V-Sync" e il "Triple Buffer"? il V-Sync è un segnale di sincronismo che indica il completamento della visualizzazione del frame corrente sul monitor, e coincide con la frequenza di refresh verticale. La disattivazione del V-Sync può comportare l'effeto di "tearing" e cioè immagini spezzate, ma con un frame più alto. Attivarlo significa ordinare alla vga di non produrre più frame per secondo di quanto il monitor non possa gestirne. Vediamo di capire meglio come funzionano le cose facendoci aiutare dal nostro amico Fukka75:
" Poiché c'è molta gente che non capisce come mai il frame rate dei giochi rimane stabile ad un valore fisso, o assume solo valori fissi, senza passare per quelli intermedi, mi permetto di spiegare un po' la cosa:

L'effetto tearing è lo "slittamento" orizzontale dell'immagine, come su piani diversi, che si nota soprattutto con i movimenti veloci del mouse.
Per eliminare questo fastidioso (soprattutto negli fps, dove si nota molto) effetto, si deve attivare l'opzione v-sync, o sincronizzazione verticale: in molti giochi moderni ciò è possibile direttamente dai menu ingame, oppure laddove non ci sia questa opzione, lo si può forzare direttamente dai driver, andando ad attivare l'opzione nei profili dei giochi (in genere cmnq è meglio lasciare l'impostazione di default "applicazione controllata" o "controllato dall'applicazione" e forzarlo "attivo" solo nel caso in cui il gioco non abbia l'opzione nei menu ingame). Il v-sync ha però due effetti collterali, uno meno pesante, l'altro decisamente più evidente:

1) L'attivazione del v-sync limita il frame rate massimo dei giochi alla frequenza di refresh del monitor: 60Hz -> 60fps, 85Hz -> 85fps, cioè se il gioco va a più di 60, 85, il frame rate viene limitato a questo valori (e fino a qua non è una grande perdita: 60fps sono ben al di là delle capacità umane di percepire irregolarità nel flusso delle immagini)

2) Se il fr scende al di sotto del valore di refresh, allora viene segato a suoi sottomultipli, cioè il fr può assumere SOLO valori che sono sottomultipli del valore della frequenza di refresh del monitor: continuiamo con i due esempi dei 60Hz e degli 85HZ

60Hz: Se il frame rate scende, che ne so, a 55fps il v-sync lo porta a 30fps, se il fr scende al di sotto dei 30fps allora viene ulteriormente segato al sottomultiplo successivo, cioè 20fps, sotto i 20fps viene segato a 15fps e così via.

85Hz: Se il frame rate scende, che ne so, a 80fps il v-sync lo porta a 42.5fps, se il fr scende al di sotto dei 42.5fps allora viene ulteriormente segato al sottomultiplo successivo, cioè 28.3fps, sotto i 28.3fps viene segato a 21fps e così via.

L'unico modo per evitare questi adeguamenti è attivare nei driver il triple buffering (per nVidia c'è solo per i giochi OpenGL, per ATI è possibile avere il tb anche in Direct3D tramite ATT, vedi immagine sotto), che mantiene il fr al suo valore effettivo (55fps rimangono tali, 80fps idem, ecc.), sempre però limitato al valore pari alla frequenza di refresh (60Hz: se l'engine riesce ad andare a più di 60fps, sempre a 60fps è limitato) dal momento che il v-sync è ancora attivo: infatti il tb ha uno scopo solo se il v-sync è attivo, non serve a nulla se il v-sync è disattivo, né a migliorare la qualità dell'immagine o altro, come molti sembrano credere. Tenete cmnq presente che il tb occupa memoria della scheda video, in quantità proporzionale alla risoluzione e ai filtri attivati, quindi non abusatene se avete poca ram on-video.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1328141

Imola.
20-11-2009, 17:02
si ma in Pes se il refresh non è 60 hz non ti fa inserire il V-Sync

Davidepiu
22-11-2009, 10:41
si ma in Pes se il refresh non è 60 hz non ti fa inserire il V-Sync

Io ho usato powerstrip .. Forzando risoluzione monitor e refresh a 60 . Poi Ho usato D3Doverider di rivatuner ke forza V sync del gioco . :p

done75
22-11-2009, 14:40
ati tray tools supporta questa scheda?

PConly92
26-11-2009, 18:14
ciao
la scheda in questione ormai lo venduta ieri, e devo dire che è stata un'ottima scheda per quel che consumava.
mi ha veramente stupito...:D

nexin
26-11-2009, 20:00
e cosa ti compri di bello?

raxas
26-11-2009, 20:32
Salve, ho questa scheda, sapphire 512mb,
ho notato da un pò di giorni che l'aria calda proveniente dal suo comparto è a volte più calda del normale anche se la scheda non fa nulla,
infatti me ne accorgo quando rientrando, avendo lasciato il pc acceso, noto l'aria più calda spinta dalla ventola laterale del case,
usando GPU-Z effettivamente trovo la temperatura a circa 55-60 gradi (il log mi mostra temperature altalenanti, dai 32 ai 60gradi circa),
appena uso mouse o tastiera la temperatura comincia a scendere,
ai 33-38gradi normali, in idle, se idle vuol dire usare risorse del computer e comunque nessuna applicazione o gioco che riguardi l'uso di grafica in maniera pesante...
prima, però, non c'era, ovviamente, nessuna applicazione particolare in uso,
qualcuno sa da cosa può dipendere,
e se è un problema noto?

Grazie in anticipo per le indicazioni.

nexin
26-11-2009, 20:48
Probabilmente la ventola si spegne tutto qua, nulla di grave comunque tranquillo. Può permettamente reggere i 55-60 gradi senza problemi. Anche se io non avevo mai notato sto fatto quando l'avevo :mc:

PConly92
26-11-2009, 22:38
e cosa ti compri di bello?

forse mi prendo la geforce 9800gt o una hd 4830...
piccolo ot: ma della futura hd 5670 non si sa niente?:)

maumau138
26-11-2009, 23:12
forse mi prendo la geforce 9800gt o una hd 4830...
piccolo ot: ma della futura hd 5670 non si sa niente?:)
Q1 2010 :( , non so niente di più preciso.

raxas
27-11-2009, 02:17
Probabilmente la ventola si spegne tutto qua, nulla di grave comunque tranquillo. Può permettamente reggere i 55-60 gradi senza problemi. Anche se io non avevo mai notato sto fatto quando l'avevo :mc:
ah, ok, quindi è la scheda a spegnere la ventola automaticamente con il non uso quindi...?
non sapevo che questo fosse programmato... se è così allora nessun problema.
grazie per l'informazione.

raxas
27-11-2009, 07:54
Questa mattina al boot ho trovato un messaggio:

Ati video bios poller client ati2evxx.exe. La memoria non poteva essere letta... o scritta (non ricordo bene :D :boh: ) etc...
non ho potuto fare uno screenshot,
da una ricerca sembra il problema dovuto ai drivers,
MA non ho installato o disinstallato catalyst e nulla che riguarda la scheda video, solo software portabili di Liberkey,
al secondo avvio non compare però il messaggio,
In Eventi sistema di Strumenti di Amministrazione non ci sono problemi riportati.

Qualcuno sa da cosa può dipendere il problema?

jrambo92
27-11-2009, 20:16
Ragazzi oggi è arrivata la EAH4670 e dopo averla testata per bene ne sono rimasto veramente entusiasta :D

la ventola si regola automanticamente a seconda della temperatura... comincia a farsi sentire leggermente dopo qualche ora di gioco quando la temperatura sfiora i 50° ma per il resto del tempo in idle resta intorno ai 35°!!! :) :) e la ventola torna silenziosissima...

PS ho un case matx per niente aerato...

non ho trovato l'opzione per regolarla nel CCC ma a questo punto direi che non mi serve :D

Davverò ben spesi questi 53 euro... la consiglio veramente a tutti ;)

Torpedo
28-11-2009, 07:51
Ragazzi oggi è arrivata la EAH4670 e dopo averla testata per bene ne sono rimasto veramente entusiasta :D

la ventola si regola automanticamente a seconda della temperatura... comincia a farsi sentire leggermente dopo qualche ora di gioco quando la temperatura sfiora i 50° ma per il resto del tempo in idle resta intorno ai 35°!!! :) :) e la ventola torna silenziosissima...

PS ho un case matx per niente aerato...

non ho trovato l'opzione per regolarla nel CCC ma a questo punto direi che non mi serve :D

Davverò ben spesi questi 53 euro... la consiglio veramente a tutti ;)

Benvenuto nel club Rambo ! :mano:

FuKs14
28-11-2009, 08:30
Ragazzi oggi è arrivata la EAH4670 e dopo averla testata per bene ne sono rimasto veramente entusiasta :D

la ventola si regola automanticamente a seconda della temperatura... comincia a farsi sentire leggermente dopo qualche ora di gioco quando la temperatura sfiora i 50° ma per il resto del tempo in idle resta intorno ai 35°!!! :) :) e la ventola torna silenziosissima...

PS ho un case matx per niente aerato...

non ho trovato l'opzione per regolarla nel CCC ma a questo punto direi che non mi serve :D

Davverò ben spesi questi 53 euro... la consiglio veramente a tutti ;)

Ottimo jrambo92,
quindi, ci confermi che l'ultima versione della HD4670 ASUS ha introdotto il controllo della ventola che mancava nei primi modelli. Finalmente quelli dell'ASUS hanno posto rimedio a questa infausta scelta progettuale :)
Goditela ;)

jrambo92
28-11-2009, 08:38
Benvenuto nel club Rambo ! :mano:
Grazie Torpedo! :)

Ottimo jrambo92,
quindi, ci confermi che l'ultima versione della HD4670 ASUS ha introdotto il controllo della ventola che mancava nei primi modelli. Finalmente quelli dell'ASUS hanno posto rimedio a questa infausta scelta progettuale :)
Goditela ;)
Si si confermo! Grazie anche a te FuKs14 :D

I'mMarco
28-11-2009, 13:26
Ciao a tutti, ho notato che sulla scatola della mia Sapphire ATI Radeon HD4670 512Mb Gddr3, c'è scritto che la sceda supporta il CrossFireX dell'ATI, facendo delle ricerche ho letto che due 4670 vanno più di una GTX260 e poco meno di una 4870. Ora mi domando, nella mia ignoranza, se è possibile effettuare un crossfire, scehda madre permettendo, comprando una scheda gemella a quella che gia ho, perchè ho notato che mancano nel bordo superiore della scheda i piedini per collegare il ponticello del crossfire.
Grazie.

FuKs14
28-11-2009, 13:52
Ciao a tutti, ho notato che sulla scatola della mia Sapphire ATI Radeon HD4670 512Mb Gddr3, c'è scritto che la sceda supporta il CrossFireX dell'ATI, facendo delle ricerche ho letto che due 4670 vanno più di una GTX260 e poco meno di una 4870. Ora mi domando, nella mia ignoranza, se è possibile effettuare un crossfire, scehda madre permettendo, comprando una scheda gemella a quella che gia ho, perchè ho notato che mancano nel bordo superiore della scheda i piedini per collegare il ponticello del crossfire.
Grazie.

Ciao I'mMarco,

dipende da marca e modello di HD4670; ad esempio la Sapphire Ultimate ( passiva ) nel bordo superiore della scheda non ha i piedini per collegare il ponticello del crossfire; ma le altre schede, da quello che mi risulta, dovrebbero avere gli attacchi per il ponticello ( io posso garantirlo per l'ASUS prima serie e per la Sapphire GDDR4 )

I'mMarco
28-11-2009, 15:34
Ciao I'mMarco,

dipende da marca e modello di HD4670; ad esempio la Sapphire Ultimate ( passiva ) nel bordo superiore della scheda non ha i piedini per collegare il ponticello del crossfire; ma le altre schede, da quello che mi risulta, dovrebbero avere gli attacchi per il ponticello ( io posso garantirlo per l'ASUS prima serie e per la Sapphire GDDR4 )

La marca e il modello sono quelli che ho scritto, Sapphire HD4670 512Mb GddrIII.
Quindi dici che se non ha i piedini nella parte superiore non si piò mettere in cross?

Walz
28-11-2009, 19:41
se nn hai i piedini sopra nn puoi

ps:ma ricordo male oppure il crossfireX è con 4 schede video?:mbe:

I'mMarco
28-11-2009, 20:37
se nn hai i piedini sopra nn puoi

ps:ma ricordo male oppure il crossfireX è con 4 schede video?:mbe:

E allora è una presa in giro quello che c'è scritto sulla scatola scusami! Mi sembra strano!!!

Walz
28-11-2009, 20:54
E allora è una presa in giro quello che c'è scritto sulla scatola scusami! Mi sembra strano!!!

http://www1.sapphiretech.com/hy/products/products_overview.php?gpid=253 hai questa? in questa foto li ha i "piedini" :)

I'mMarco
28-11-2009, 21:08
http://www1.sapphiretech.com/hy/products/products_overview.php?gpid=253 hai questa? in questa foto li ha i "piedini" :)

Si e no! :D
È molto simile te la linko:
Eccola (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=0001&pid=206)

Walz
29-11-2009, 02:24
il link porta in home :D, ma è quella con il dissi in stile ddr4?

I'mMarco
29-11-2009, 15:02
il link porta in home :D, ma è quella con il dissi in stile ddr4?

Cacchio :D
Ci riprovo :p
Ecco il link: QUI, è la quarta nell'elenco (http://www.sapphiretech.com/presentation/search/search.aspx?psn=0011&key=4670).
O QUI se funziona il link diretto. (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=0001&pid=206)
Il dissipatore è come quello nella pagina che mi hai linkato. È praticamente quasi uguale, non ha quei connettori in altro e ha un uscita HDMI invece di quella tonda dietro.

Walz
29-11-2009, 15:23
Cacchio :D
Ci riprovo :p
Ecco il link: QUI, è la quarta nell'elenco (http://www.sapphiretech.com/presentation/search/search.aspx?psn=0011&key=4670).
O QUI se funziona il link diretto. (http://www.sapphiretech.com/presentation/product/?psn=0001&pid=206)
Il dissipatore è come quello nella pagina che mi hai linkato. È praticamente quasi uguale, non ha quei connettori in altro e ha un uscita HDMI invece di quella tonda dietro.

ah...cmq nn ha i connettori per il ponticello CF....boh...magari a questa versione hanno messo la hdmi nativa e tolto la possibilità di CF lasciando lo stesso box....

maumau138
29-11-2009, 15:47
ah...cmq nn ha i connettori per il ponticello CF....boh...magari a questa versione hanno messo la hdmi nativa e tolto la possibilità di CF lasciando lo stesso box....

Esattamente, la versione con hdmi non ha i ponticelli per il CF, mentre la versione con TVOut sì, più che altro mi sembra strano abbiano lasciato lo stesso scatolo.

P.S. Ho visto che hanno fatto la versione 1Gb GDDR3 e dissipatore diverso, voi come la vedete?

Walz
29-11-2009, 19:11
Esattamente, la versione con hdmi non ha i ponticelli per il CF, mentre la versione con TVOut sì, più che altro mi sembra strano abbiano lasciato lo stesso scatolo.

P.S. Ho visto che hanno fatto la versione 1Gb GDDR3 e dissipatore diverso, voi come la vedete?

si anche a me pare strano che nn abbiano cambiato box...ma sul suo diceva Crossfire X....boh...cmq la ddr3 nuova ha lo stesso dissi della ddr4 (arctic cooling acelero l2 pro), quindi molto buono :D, però bisogna vedere a quanto si trova :)

unnilennium
03-12-2009, 20:06
Q1 2010 :( , non so niente di più preciso.

cmq 30% in più di potenza, dx 11 e consumi pressoche uguali, mica niente da ridere, stando alle ultime news, sembra che ati non si schioda dal podio....
vedremo i prezzi e i bench appena usciranno, già questa era una sorpresa all'uscita, chissà nvidia a quanto tirerà le 210 220 230 che ha sfornato adesso, visto come fanno pena...

Walz
03-12-2009, 20:27
cmq 30% in più di potenza, dx 11 e consumi pressoche uguali, mica niente da ridere, stando alle ultime news, sembra che ati non si schioda dal podio....
vedremo i prezzi e i bench appena usciranno, già questa era una sorpresa all'uscita, chissà nvidia a quanto tirerà le 210 220 230 che ha sfornato adesso, visto come fanno pena...

questo articolo è interessante :)

http://www.tomshw.it/cont/news/radeon-hd-5670-scheda-directx-11-popolare/23076/1.html

Ryujimihira
03-12-2009, 20:44
cmq 30% in più di potenza, dx 11 e consumi pressoche uguali, mica niente da ridere, stando alle ultime news, sembra che ati non si schioda dal podio....
vedremo i prezzi e i bench appena usciranno, già questa era una sorpresa all'uscita, chissà nvidia a quanto tirerà le 210 220 230 che ha sfornato adesso, visto come fanno pena...

è una scheda che attira molto a quanto pare...
come successore della 4670 ci ripongo anche io diverse speranze, sopratutto di trovarla a un prezzo inferiore agli 80 euro... altrimenti non avrebbe senso sostituire la 4670 al momento

maumau138
03-12-2009, 21:27
è una scheda che attira molto a quanto pare...
come successore della 4670 ci ripongo anche io diverse speranze, sopratutto di trovarla a un prezzo inferiore agli 80 euro... altrimenti non avrebbe senso sostituire la 4670 al momento

Infatti è il prezzo il vero problema, non essendoci concorrenza c'è il rischio di avere prezzi alti. Io a marzo la prenderò comunque, dovendomi trasferire mi faccio il pc nuovo :D.

generals
03-12-2009, 23:49
salve, ho da poco acquistato la 4670 e ho installato i drivers (del cd) con win xp. Quando però cerco di installare i drivers più aggiornati o il software avivo il pc si riavvia a metà dell'operazione. :muro:

unnilennium
04-12-2009, 10:54
salve, ho da poco acquistato la 4670 e ho installato i drivers (del cd) con win xp. Quando però cerco di installare i drivers più aggiornati o il software avivo il pc si riavvia a metà dell'operazione. :muro:

togli i drivers vecchi prima da installazione applicazioni. riavvia, e metti direttamente i nuovi. mi raccomando prendi sempre il file più grosso, quello con i l control center, che con quello più piccolo ci sono sempre casini.

ARSENIO_LUPEN
05-12-2009, 19:12
spero che mi potete aiutare
ho collegato al monitor tv sony bravia da 20" hd ready questa scheda video con un cavo hdmi
sono rimasto deluso :cry: :cry: vedo male
ho provato a cambiare anche il monitor ma e la stessa cosa
l'unica cosa che non ho cambiato e il cavo ho solo quello
se lo collego al vga o al digitale lo vedo benissimo
ho provato a cambiare anche la risoluzione ma niente
praticamente vedo i colori specialmente il rosso che e sbagliato ma anche le scritte sono come sfuocate o meglio frastagliate spero di esserrmi spiegato bene
copa puo essere il cavo oppure devo settare qualcosa?
vi prego aiutatemi
grazie

maumau138
06-12-2009, 17:43
spero che mi potete aiutare
ho collegato al monitor tv sony bravia da 20" hd ready questa scheda video con un cavo hdmi
sono rimasto deluso :cry: :cry: vedo male
ho provato a cambiare anche il monitor ma e la stessa cosa
l'unica cosa che non ho cambiato e il cavo ho solo quello
se lo collego al vga o al digitale lo vedo benissimo
ho provato a cambiare anche la risoluzione ma niente
praticamente vedo i colori specialmente il rosso che e sbagliato ma anche le scritte sono come sfuocate o meglio frastagliate spero di esserrmi spiegato bene
copa puo essere il cavo oppure devo settare qualcosa?
vi prego aiutatemi
grazie

Dovrebbe esserci qualche problema nella connessione hdmi, nell'ordine connettore scheda, cavo, connettore monitor.
Non so esattamente quale modello di scheda tu abbia, però in molti casi la connessione hdmi avviene tramite adattatore dvi-hdmi, quindi prova a vedere se l'adattatore è inserito bene/pulito/il cavo è ben inserito. Se poi non risolvi, vedi se riesci a procurarti (magari in prestito) un adattatore e un cavo da qualche amico.

BananaFlanders
07-12-2009, 17:20
Presa questa ennesima nuova versione della scheda. Che dire, è l'ideale per un HTPC o per chi non grosse pretese grafiche. :)

Come evidenziato da altri manca il ponticello per il crossfire e sono presenti una uscita VGA, una DVI e una HDMI.

Cancelliamo il ricordo (rumoroso) della prima versione della scheda con la ventolina malefica, ora c'è una bella ed efficace soluzione Arctic Cooling dual slot (velocità max ventola dichiarata 2000 rpm).

La scheda è equipaggiata con 512 MB di memoria GDDR3 chip Hynix, sigla h5rs5223cfa; da quello che ho letto dovrebbero reggere almeno fino a 1 GHz.

La scheda ha un clock gpu di 750 MHz e 873 MHz di memoria; in 2D sono rispettivamente di 165 e 250.

La scheda è praticamente un ghiacciolo. :stordita:


Temperatura Ambiente: 18° C, test con case chiuso e solo la ventola dell'ali che estrae aria.

In 2D la temperatura si attesta sui 35° C e la ventola è al 12% dei rpm. Inudibile. :cool:

In 3D (Furmark, Stability Test Xtreme Burning Mode) dopo 30 minuti la temperatura è di 59° C (stabile) ma la ventola è sempre al 12 %!!! :sofico:

Ovviamente testando la ventola con il CCC al 100 % si sente distintamente, ma nel normale utilizzo non arriverà mai a questa velocità.


Spero di esservi stato utile. :O

Don Peppone
07-12-2009, 23:16
Presa questa ennesima nuova versione della scheda. Che dire, è l'ideale per un HTPC o per chi non grosse pretese grafiche. :)

Come evidenziato da altri manca il ponticello per il crossfire e sono presenti una uscita VGA, una DVI e una HDMI.

Cancelliamo il ricordo (rumoroso) della prima versione della scheda con la ventolina malefica, ora c'è una bella ed efficace soluzione Arctic Cooling dual slot (velocità max ventola dichiarata 2000 rpm).

La scheda è equipaggiata con 512 MB di memoria GDDR3 chip Hynix, sigla h5rs5223cfa; da quello che ho letto dovrebbero reggere almeno fino a 1 GHz.

La scheda ha un clock gpu di 750 MHz e 873 MHz di memoria; in 2D sono rispettivamente di 165 e 250.

La scheda è praticamente un ghiacciolo. :stordita:


Temperatura Ambiente: 18° C, test con case chiuso e solo la ventola dell'ali che estrae aria.

In 2D la temperatura si attesta sui 35° C e la ventola è al 12% dei rpm. Inudibile. :cool:

In 3D (Furmark, Stability Test Xtreme Burning Mode) dopo 30 minuti la temperatura è di 59° C (stabile) ma la ventola è sempre al 12 %!!! :sofico:

Ovviamente testando la ventola con il CCC al 100 % si sente distintamente, ma nel normale utilizzo non arriverà mai a questa velocità.


Spero di esservi stato utile. :O

Cioè, la nuova versione non ha il ponticello per il CF ? :stordita:
La mia che è il vecchio modello lo ha, e ho anche le stesse temperature con la sola differenza che la ventola in full va al 18% ( un pò più rumorosa )
Ma apparte questo ? :asd:

BananaFlanders
08-12-2009, 00:34
Cioè, la nuova versione non ha il ponticello per il CF ? :stordita:
La mia che è il vecchio modello lo ha, e ho anche le stesse temperature con la sola differenza che la ventola in full va al 18% ( un pò più rumorosa )
Ma apparte questo ? :asd:

Confermo l'assenza del ponticello per il CF. Per il resto OK, qualcuno si era lamentato della rumorosità della ventola (primo modello ASUS?), volevo rassicurare chi era indeciso ... :fagiano:

PConly92
08-12-2009, 10:31
Confermo l'assenza del ponticello per il CF. Per il resto OK, qualcuno si era lamentato della rumorosità della ventola (primo modello ASUS?), volevo rassicurare chi era indeciso ... :fagiano:

io avevo quella scheda...
era una turbina! io che amo il silenzio-(dentro il case) mi dava proprio fastidio:)
adesso con la scheda in firma è un'altra cosa;)

Don Peppone
08-12-2009, 12:24
Confermo l'assenza del ponticello per il CF. Per il resto OK, qualcuno si era lamentato della rumorosità della ventola (primo modello ASUS?), volevo rassicurare chi era indeciso ... :fagiano:

Nono primo modello sapphire blu pcb, per intenderci questa http://media.pcadvisor.co.uk/cmsdata/products/106058/Sapphire%20ATI%204670_large.jpg

ARSENIO_LUPEN
08-12-2009, 18:24
Dovrebbe esserci qualche problema nella connessione hdmi, nell'ordine connettore scheda, cavo, connettore monitor.
Non so esattamente quale modello di scheda tu abbia, però in molti casi la connessione hdmi avviene tramite adattatore dvi-hdmi, quindi prova a vedere se l'adattatore è inserito bene/pulito/il cavo è ben inserito. Se poi non risolvi, vedi se riesci a procurarti (magari in prestito) un adattatore e un cavo da qualche amico.

ok grazie per le risposta
allora la scheda ha l'uscita nativa hdmi e non c'e nessun adattatore ed io la collego alla televisione che ha l'ingresso hdmi

maumau138
09-12-2009, 00:06
ok grazie per le risposta
allora la scheda ha l'uscita nativa hdmi e non c'e nessun adattatore ed io la collego alla televisione che ha l'ingresso hdmi

Vai per esclusione, se hai qualche altro elettrodomestico (tipo il frigo :sofico: ) con la porta hdmi attaccaci il monitor e vedi come va. Se funziona bene il problema è della scheda. Un altro tentativo potrebbe essere attaccare un altro monitor/tv (se ce l'hai) alla scheda, se funziona bene il problema è la tv.
Insomma prova e riprova finché non identifichi il problema.

Dark-Lee
12-12-2009, 23:23
Raga ho un problema!
Allora io gioco a Borderlands e dopo upgrade ai 9.11 dei driver(ho win 7 32-bit)alcune texture hanno cominciato a caricarsi male e alcune si vedono solo grigie.
Con google credo di aver capito che il problema sia il driver,ovvero per rimediare sono costretto a fare un downgrade ai 9.10,solo che non trovo quei driver...Mi sapreste dare una mano?Sul sito ovviamente trovo solo i 9.11,ovvero gli ultimi.Grazie^_^

ShadowMan
13-12-2009, 00:10
Raga ho un problema!
Allora io gioco a Borderlands e dopo upgrade ai 9.11 dei driver(ho win 7 32-bit)alcune texture hanno cominciato a caricarsi male e alcune si vedono solo grigie.
Con google credo di aver capito che il problema sia il driver,ovvero per rimediare sono costretto a fare un downgrade ai 9.10,solo che non trovo quei driver...Mi sapreste dare una mano?Sul sito ovviamente trovo solo i 9.11,ovvero gli ultimi.Grazie^_^

Se ben ricordo, quando sei nella pagina per scaricare gli ultimi driver [i 9.11 in questo caso] da qualche parte in basso c'è scritto "old release" o qualcosa del genere.

Walz
13-12-2009, 02:30
Raga ho un problema!
Allora io gioco a Borderlands e dopo upgrade ai 9.11 dei driver(ho win 7 32-bit)alcune texture hanno cominciato a caricarsi male e alcune si vedono solo grigie.
Con google credo di aver capito che il problema sia il driver,ovvero per rimediare sono costretto a fare un downgrade ai 9.10,solo che non trovo quei driver...Mi sapreste dare una mano?Sul sito ovviamente trovo solo i 9.11,ovvero gli ultimi.Grazie^_^

http://support.amd.com/us/gpudownload/windows/previous/Pages/radeonaiw_vista32.aspx eccoti il link, l'ho già messo per 4600series win vista/7 32bit ;)

gangiaemi
13-12-2009, 14:08
Buongiorno ragazzi, spero che questa sia la sezione giusta.
Ho comprato questa scheda della ati :
URL CANCELLATO COME DA REGOLAMENTO

Sulla scatola ci sta scritto che posso effettuare il crossfireX.
Sulla scheda pero non vedo gli attacchi per poterlo fare? come mai?
il venditore mi ha dato una fregatura?

nexin
13-12-2009, 14:09
Buongiorno ragazzi, spero che questa sia la sezione giusta.
Ho comprato questa scheda della ati :
http://www.personalbyte.it/store/index.php?route=product/product&manufacturer_id=38&product_id=251

Sulla scatola ci sta scritto che posso effettuare il crossfireX.
Sulla scheda pero non vedo gli attacchi per poterlo fare? come mai?
il venditore mi ha dato una fregatura?

il crossfire viene fatto via software senza collegamenti fisici a quanto ho capito, però non so quanto sia buono

Walz
13-12-2009, 14:47
Buongiorno ragazzi, spero che questa sia la sezione giusta.
Ho comprato questa scheda della ati :
http://www.personalbyte.it/store/index.php?route=product/product&manufacturer_id=38&product_id=251

Sulla scatola ci sta scritto che posso effettuare il crossfireX.
Sulla scheda pero non vedo gli attacchi per poterlo fare? come mai?
il venditore mi ha dato una fregatura?

togli il link dello store che è contro il regolamento :D, cmq anche un'altro utente una o due pagine fà aveva il tuo stesso dilemma...e pure lui sulla scatola aveva scritto Crossfire X...via software non so se si può e non so come funziona...quella 4670 li è la nuova versione senza possibilità di mettere il ponticello...

maumau138
13-12-2009, 16:42
Buongiorno ragazzi, spero che questa sia la sezione giusta.
Ho comprato questa scheda della ati :

Sulla scatola ci sta scritto che posso effettuare il crossfireX.
Sulla scheda pero non vedo gli attacchi per poterlo fare? come mai?
il venditore mi ha dato una fregatura?

No, il CF con queste schede si fa via "software", basta avere le due schede e una scheda madre compatibile CrossfireX, quindi abilitare il CF da Catalyst.

matteomc
14-12-2009, 12:38
Ciao a tutti, ho acquistato circa 1 mese fa l'hd 4670 da 1 gb della shappire.
Fin da subito ho notato che la scheda mi da problemi con i videogiochi, crasha in maniera randomica, quando tento di far ripartire il gioco lo vedo con degli artefatti e la scheda audio gracchia (l'unica cosa e far ripartire il pc).
E' possibile che sia un problema di incompatibilità con la scheda madre? Ho upgradato il bios della mia motherboard MSI GF615M-P33 alla versione 1.4 e i giochi non partivano proprio più, ritornato al vecchio bios (1.2) i giochi sono tornati a funzionare, anche se continua ogni tanto a bloccarsi.

Dimenticavo ho installato gli ultimi catalist 9.11 e il sistema operativo è win 7 64 Bit Ali da 600 watt

Grazie mille a tutti

gangiaemi
15-12-2009, 17:28
Ciao Ragazzi, vi chiedo un consiglio :
il mio pc ha come scheda madre una asus p5kc che supporta crossfire.
Come scheda video, mi ci hanno montato una NVIDIA 9800gt point of view ddr3 512 MB.
Ora, ci vorrei mettere una ati hd 4670 o da 512 o da 1GB(la differenza di prezzo è di 2 euro). Che dite, mi conviene? Mi sapreste dire quali sono le differenze principalli tra le 2 schede ati e nvidia di cui sopra?
è migliore l'nvidia che ho al momento o l'ati in questione?
Vorrei provare un gioco : prototype, che con la mia nvidia, non ne vuole sapere proprio di partire...che dite, sto facendo una ca**** ?
Chiedo consiglio prima a voi che sicuramente siete molto piu esperti di me :)
Grazie ancora
A presto
E.

jrambo92
15-12-2009, 17:31
Tieni la 9800 che è più potente della 4670

Don Peppone
15-12-2009, 17:53
Meglio la 9800GT, non di tanto ma è sempre meglio.
Prototype non parte ? Che driver hai ? Prova ad aggiornarli perchè il problema non è nella potenza della VGA ;)

cjunior
15-12-2009, 19:13
scusate ma con questa configurazione la 4670 andrebbe bene con i giochi di ultima generazione???



1 x ASUS LCD 21.5" VH222H 5ms
1 x COOLER MASTER Elite 330 Midi Black
1 x SEAGATE 320GB ST3320418AS 7200rpm 16MB 7200.12
1 x Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit OEM
1 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB)
1 x ATI HD4670 ASUS 1024MB DI/1GD3 DVI/VGA/HDMI o sapphire da 512mb
1 x ASROCK AM3 M3A770DE
1 x AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition
1 x Corsair CMPSU-450VXEU 450W
1 x TP-LINK Scheda PCI di rete Wireless 54mbps

jrambo92
15-12-2009, 19:40
scusate ma con questa configurazione la 4670 andrebbe bene con i giochi di ultima generazione???



1 x ASUS LCD 21.5" VH222H 5ms
1 x COOLER MASTER Elite 330 Midi Black
1 x SEAGATE 320GB ST3320418AS 7200rpm 16MB 7200.12
1 x Microsoft Windows 7 Home Premium 64bit OEM
1 x DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 (2x2GB)
1 x ATI HD4670 ASUS 1024MB DI/1GD3 DVI/VGA/HDMI o sapphire da 512mb
1 x ASROCK AM3 M3A770DE
1 x AMD Phenom II X4 955 3.2Ghz 4x512KB Black Edition
1 x Corsair CMPSU-450VXEU 450W
1 x TP-LINK Scheda PCI di rete Wireless 54mbps

Solo se non pretendi di impostare Anti Aliasing nei giochi più pesanti. In tutti gli altri un AA 2x o massimo 4x potresti anche impostarlo, a patto di trovare un buon compromesso con la qualità delle texture.

cjunior
15-12-2009, 19:50
ah ok...diciamo che mi accontento anche di metà dettagli...

Don Peppone
15-12-2009, 19:57
ah ok...diciamo che mi accontento anche di metà dettagli...

io molti titoli li gioco a dettagli alti ... tipo Crysis ;)
EDIT: intendo a 1280*1024 o 1400*900 ;)

nexin
15-12-2009, 19:57
ah ok...diciamo che mi accontento anche di metà dettagli...

decisamente no sopratutto con il tuo monitor. Non ci siamo proprio.

jrambo92 ma senza offesa che consigli dai? la risoluzione nativa del suo monitor è come minimo 1680x1050. Ma ti pare?

Ho appena controllato: è un Full HD (1980x1080). Non prendere la 4670 neanche sotto tortura con un monitor del genere.

jrambo92
15-12-2009, 20:13
decisamente no sopratutto con il tuo monitor. Non ci siamo proprio.

jrambo92 ma senza offesa che consigli dai? la risoluzione nativa del suo monitor è come minimo 1680x1050. Ma ti pare?

Ho appena controllato: è un Full HD (1980x1080). Non prendere la 4670 neanche sotto tortura con un monitor del genere.

Ho specificato chiaramente che senza anti aliasing ai titoli più pesanti ci può giocare egregiamente, e con questo intendo con FPS < 40 (per distinguere oltre 40FPS ci vorrebbe l'occhio bionico ;) )

edit: se è 1920x1080 è un altro discorso, anche io pensavo fosse 1680x1050

cjunior
15-12-2009, 21:01
questa scheda video mi servirebbe solo per qualche mese, verso aprile o maggio sicuramente prenderò una 4870 o qualcosa di più performante. In alternativa sapresti consigliarmi qualche scheda video che costi non più di 80€ e che mi permetta di giocare a giochi di ultima generazione alla risoluzione nativa del monitor???

PS: se invece di usare un monitor full hd uso un normale monitor acer x19w3 posso giocare con le impostazioni al massimo con la 4670??

grazie

nexin
15-12-2009, 21:04
questa scheda video mi servirebbe solo per qualche mese, verso aprile o maggio sicuramente prenderò una 4870 o qualcosa di più performante. In alternativa sapresti consigliarmi qualche scheda video che costi non più di 80€ e che mi permetta di giocare a giochi di ultima generazione alla risoluzione nativa del monitor???

La Radeon 4730 (praticamente una 4830 overcloccata), sui 70 euro (prezzo minimo 57 su trovaprezzi), non è potentissima però fino al cambio dovrebbe resistere (senza impostare i filtri).

gangiaemi
15-12-2009, 21:31
Meglio la 9800GT, non di tanto ma è sempre meglio.
Prototype non parte ? Che driver hai ? Prova ad aggiornarli perchè il problema non è nella potenza della VGA ;)

Ciao, ho i 191.07. Ho visto sul sito dell'nvidia che sono disponibili i 195.
Faccio un aggiornamento.

Installando prototype, anche l'intro va lentissima, e anche alla minima risoluzione con tutti i dettagli al minimo, si muove a scatti.
Se non è un problema di vga, da cosa puo dipendere?
Puo dipendere dal sistema operativo?
Uso windows vista ultimate SP2;

la mia config è questa :
intel core duo p8500 3,16 GHz ;
ram 4GB 800MHz;
nvidia 9800 Gt point of view 512MB ddr3.

Devo in qualche modo overcloccare la scheda video?
Io credo che possa essere un problema del gioco.
Ho come altro gioco NEED FOR SPEED SHIFT e con risoluzione al massimo in HD, va che è una meraviglia.
Grazie per la risposta, sei stato gentilissimo :)
A presto
E.

Don Peppone
15-12-2009, 21:42
Ciao, ho i 191.07. Ho visto sul sito dell'nvidia che sono disponibili i 195.
Faccio un aggiornamento.

Installando prototype, anche l'intro va lentissima, e anche alla minima risoluzione con tutti i dettagli al minimo, si muove a scatti.
Se non è un problema di vga, da cosa puo dipendere?
Puo dipendere dal sistema operativo?
Uso windows vista ultimate SP2;

la mia config è questa :
intel core duo p8500 3,16 GHz ;
ram 4GB 800MHz;
nvidia 9800 Gt point of view 512MB ddr3.

Devo in qualche modo overcloccare la scheda video?
Io credo che possa essere un problema del gioco.
Ho come altro gioco NEED FOR SPEED SHIFT e con risoluzione al massimo in HD, va che è una meraviglia.
Grazie per la risposta, sei stato gentilissimo :)
A presto
E.
Passo la palla, mi spiace. :(
E' un problema insolito, il tuo. Io oserei dire che la colpa è del gioco, se hai aggiornato i driver e continua a scattare mentre con gli altri VG va che è una meraviglia. :boh: strano, molto strano :boh:

cjunior
16-12-2009, 18:13
scusate ma questa scheda video ATI HD4670 Sapphire 512MB Ultimate DVI/HDMI/VGA ho visto che non ha il dissipatore con la ventola...tra la versione ultimate della hd4670 e la versione che ha la ventola cambia qualcosa? quale delle due è più potente?

PConly92
16-12-2009, 18:28
scusate ma questa scheda video ATI HD4670 Sapphire 512MB Ultimate DVI/HDMI/VGA ho visto che non ha il dissipatore con la ventola...tra la versione ultimate della hd4670 e la versione che ha la ventola cambia qualcosa? quale delle due è più potente?

si cambiano le frequenze di funzionamento :)
quella con la ventola è un pelo più potente di quella passiva;)
comunque parliamo di 4-5% più veloce niente di che...

*Roger*
21-12-2009, 14:59
Ciao ragazzi è da un po che non scrivo,ho intenzione di comprare per aggiornare il pc una scheda video ati hd 4670 pci-e.Attualmente ho una asus AX1600PRO con 512 mb e tuttora funziona ancora bene con i nuovi giochi. Ho trovato offerte per ati hd 4670 di Asus,gigabyte,sapphire più o meno allo stesso prezzo. Tra queste aziende metto a primo posto per le schede video asus poi sapphire e poi gigabyte. Come dissipazione per l'ati hd 4670 al primo posto metto sempre asus però la versione con il dissipatore con ventola avvolta da lamelle in rame perchè la prima versione la vedo meno buona poi , non so tra sapphire e gigabyte.
Siccome potrei benissimamente sbagliare secondo voi quale azienda tra queste assembla meglio le schede video e nello specifico l'ati hd4670?? Scusate il giro di parole. Fatemi sapere

Cordiali saluti :cincin:

nikol83
21-12-2009, 20:31
Ragazzi ho una 4670 da 1gb..
Come mi consigliate di settare i parametri Ati??
Qualità o prestazioni??non c'è automatico?
Influisce poi sulla qualità dei giochi??
Ho visto parecchie opzioni..non ci ho capito molto,grazie!
ps:che driver mi consigliate per re5??

ShadowMan
21-12-2009, 20:51
Ragazzi ho una 4670 da 1gb..
Come mi consigliate di settare i parametri Ati??
Qualità o prestazioni??non c'è automatico?
Influisce poi sulla qualità dei giochi??
Ho visto parecchie opzioni..non ci ho capito molto,grazie!
ps:che driver mi consigliate per re5??

Sì influiscono sui giochi. Usa gli ultimi driver.

Disattivai l'antialiasiang [cioè "usa impostazioni applicazioni"].
Catalyst AI su standard.
Il filtro anisotropico forzalo a 16x.
Dettaglio mipmap al massimo.
Wait for vertical refresh io lo tengo sulla massima qualità, consiglio di attivarlo.
Attiva il l'antialiasing adattivo su qualità.
Attiva il triple buffer opengl.

nexin
21-12-2009, 21:05
Sì influiscono sui giochi. Usa gli ultimi driver.

Disattivai l'antialiasiang [cioè "usa impostazioni applicazioni"].
Catalyst AI su standard.
Il filtro anisotropico forzalo a 16x.
Dettaglio mipmap al massimo.
Wait for vertical refresh io lo tengo sulla massima qualità, consiglio di attivarlo.
Attiva il l'antialiasing adattivo su qualità.
Attiva il triple buffer opengl.

cosi andrai ad un fps al secondo :D

nikol83
21-12-2009, 21:10
Sì influiscono sui giochi. Usa gli ultimi driver.

Disattivai l'antialiasiang [cioè "usa impostazioni applicazioni"].
Catalyst AI su standard.
Il filtro anisotropico forzalo a 16x.
Dettaglio mipmap al massimo.
Wait for vertical refresh io lo tengo sulla massima qualità, consiglio di attivarlo.
Attiva il l'antialiasing adattivo su qualità.
Attiva il triple buffer opengl.

ah grazie,hai provato???

Parappaman
21-12-2009, 21:15
cosi andrai ad un fps al secondo :D

Beh, in effetti sono un poco eccessivi come dettagli :sofico:

ShadowMan
21-12-2009, 21:18
O non avete mai provato, o non sapete cosa modificate... :mbe: :fagiano:

Uso le stesse impostazioni, gioco a tutto a 1600x900 a dettagli alti ed ho anche il triple buffer forzato. Il Catalyst AI non sempre attivo, lo modifico nel caso.
Giochi permettendo attivo l'AA.

E D I T

Ad esempio ho giocato senza problemi ed ottima fluidità [Mi basta fluido, non voglio 200fps. :asd:] con quelle impostazioni a 1600x900 dettagli Alti\max e AAx4|x2 a:
-qualsiasi gioco Unreal Engine 3 [batman arkham asylum ultimo]
-Dirt 2 ho provato la demo ieri

nikol83
21-12-2009, 22:13
Ma io non ho capito una cosa..se tolgo l'AA dalle impostazioni Ati e poi lo attivo nel gioco..chi la vince??:stordita:

ShadowMan
21-12-2009, 22:34
Ma io non ho capito una cosa..se tolgo l'AA dalle impostazioni Ati e poi lo attivo nel gioco..chi la vince??:stordita:

Il gioco ;)

Dal CCC decidi solo se forzarlo oppure se lasciare l'attivazione al gioco.

nikol83
21-12-2009, 22:39
Il gioco ;)

Dal CCC decidi solo se forzarlo oppure se lasciare l'attivazione al gioco.

poi devo provare come dici..cmq sai Resident evil 5???
io lo provato oggi a 1280 tutti massimi con aax2 e mi andava a 33 fps più meno...si può migliorare?

ShadowMan
21-12-2009, 23:14
poi devo provare come dici..cmq sai Resident evil 5???
io lo provato oggi a 1280 tutti massimi con aax2 e mi andava a 33 fps più meno...si può migliorare?

Ovvio che se abbassi i dettagli avrai più fps.
Non so per RE5.

La domanda è: serve averne di più?

Per me no. Noto rallentamenti se si scende sotto i 23fps, ma altrimenti 25/30/60fps per me vanno ugualmente bene senza farmi seghe mentali che non ho 123468798546854fps :asd:

p.s.: I film in dvd sono a 24|25fps eppure non vanno a rallentatore....

*Roger*
21-12-2009, 23:40
Ciao ragazzi è da un po che non scrivo,ho intenzione di comprare per aggiornare il pc una scheda video ati hd 4670 pci-e.Attualmente ho una asus AX1600PRO con 512 mb e tuttora funziona ancora bene con i nuovi giochi. Ho trovato offerte per ati hd 4670 di Asus,gigabyte,sapphire più o meno allo stesso prezzo. Tra queste aziende metto a primo posto per le schede video asus poi sapphire e poi gigabyte. Come dissipazione per l'ati hd 4670 al primo posto metto sempre asus però la versione con il dissipatore con ventola avvolta da lamelle in rame perchè la prima versione la vedo meno buona poi , non so tra sapphire e gigabyte.
Siccome potrei benissimamente sbagliare secondo voi quale azienda tra queste assembla meglio le schede video e nello specifico l'ati hd4670?? Scusate il giro di parole. Fatemi sapere

Cordiali saluti :cincin:

Mi hanno detto che anche msi fa roba buona,fatemi sapere. Grazie
:mc:

Parappaman
22-12-2009, 00:36
Ovvio che se abbassi i dettagli avrai più fps.
Non so per RE5.

La domanda è: serve averne di più?

Per me no. Noto rallentamenti se si scende sotto i 23fps, ma altrimenti 25/30/60fps per me vanno ugualmente bene senza farmi seghe mentali che non ho 123468798546854fps :asd:

p.s.: I film in dvd sono a 24|25fps eppure non vanno a rallentatore....

Quella dei filmati è una storia spesso tirata in ballo inutilmente, dato che ci sono complesse tecniche di deinterlacciamento che entrano in gioco per evitare il tremolio delle immagini. Con i player più basilari per esempio le immagini traballano, non sono molto fluide.
E la fluidità migliore non si raggiunge a 123468798546854fps (copioincollo :D ), ma al raggiungimento del refresh rate dello schermo, che se LCD è quasi sempre 60 Hz, quindi 60 fps. Mi ripeto: quelle impostazioni di qualità sono troppo alte per questa scheda, specifico che lo sono nei giochi più impegnativi perchè non permettono di arrivare a quel refresh rate, quindi non le consiglierei come default nel CCC, ma solo nei giochi più parchi di risorse (e l'Unreal Engine 3 è MOLTO parco).

RE5 può andare alla grande senza AA, ma è giocabile anche a 2x a quella risoluzione.

ShadowMan
22-12-2009, 11:09
Quella dei filmati è una storia spesso tirata in ballo inutilmente, dato che ci sono complesse tecniche di deinterlacciamento che entrano in gioco per evitare il tremolio delle immagini. Con i player più basilari per esempio le immagini traballano, non sono molto fluide.
E la fluidità migliore non si raggiunge a 123468798546854fps (copioincollo :D ), ma al raggiungimento del refresh rate dello schermo, che se LCD è quasi sempre 60 Hz, quindi 60 fps. Mi ripeto: quelle impostazioni di qualità sono troppo alte per questa scheda, specifico che lo sono nei giochi più impegnativi perchè non permettono di arrivare a quel refresh rate, quindi non le consiglierei come default nel CCC, ma solo nei giochi più parchi di risorse (e l'Unreal Engine 3 è MOLTO parco).

Tutti i DVD e soprattutto i nuovi BR [e penso anche tutti i segnali TV digitali] sono ormai a scansione progressiva [che se non sbaglio è la stessa usata nei monitor LCD] quindi addio interlacciamento.

Evitando di far diventare questa discussione una delle tante sull'argomento, ripeto per l'ultima volta [spero in modo chiaro :fagiano: ] la mia opinione: per me il gioco a 25 o meglio 30fps [o comunque multiplo del refresh rate] è fluido. Quelle impostazioni non mi hanno mai dato problemi di fluidità, soprattutto perché l'unico filtro che veramente ha un impatto notevole sulle performance è l'AA che non è forzato. Se il vsync vi sta antipatico sappiate che è utile (http://www.tweakguides.com/Graphics_9.html), questa invece è la discussione ufficiale su questo forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188).

nikol83
22-12-2009, 11:55
è meglio in genere una risoluzione più bassa con aax2 oppure una risoluzione molto più alta senza aa???
Forse la risoluzione?

ShadowMan
22-12-2009, 12:40
La seconda, o meglio : cerca sempre di giocare alla risoluzione nativa del monitor LCD.

nikol83
22-12-2009, 14:19
La seconda, o meglio : cerca sempre di giocare alla risoluzione nativa del monitor LCD.

na parola..1680 :D

ShadowMan
22-12-2009, 14:27
:asd:

Vabbè, io per ora a 1600x900 ci sto giocando sempre bene. Nel caso disattivo l'AA ed abbasso qualche dettaglio [soprattutto la gestione delle ombre o qualche particolare effetto di postprocessing, inoltre la differenza tra dettaglo alto vs extra non la noti visivamente ma la scheda eccome se la nota :asd: spesso ci sono delle analisi sui giochi sulla differenza delle opzioni grafiche e come queste influenzino la performance].

Se proprio devo abbasso la risoluzione, cosa capitata solo con qualche titolo che non aveva 1600x900 ma rendeva disponibile solo 1280x720.

nikol83
22-12-2009, 19:55
:asd:

Vabbè, io per ora a 1600x900 ci sto giocando sempre bene. Nel caso disattivo l'AA ed abbasso qualche dettaglio [soprattutto la gestione delle ombre o qualche particolare effetto di postprocessing, inoltre la differenza tra dettaglo alto vs extra non la noti visivamente ma la scheda eccome se la nota :asd: spesso ci sono delle analisi sui giochi sulla differenza delle opzioni grafiche e come queste influenzino la performance].

Se proprio devo abbasso la risoluzione, cosa capitata solo con qualche titolo che non aveva 1600x900 ma rendeva disponibile solo 1280x720.

calcola che uso Fraps per registrare quello che gioco:D ...questo dimezza gli fps..
cmq re5 senza fraps attivo mi va 30 fps a 1680 tutti i valori alti però senza AA!
Davvero un ottima Scheda Video!

svarionman
03-01-2010, 18:35
Rgazzi, sono intenzionato a prendere una 4670 per rimpiazzare la defunta 6600gt......mi sapete consigliare quale marca prendere?

Per quanto riguarda il rumore della ventolina, che leggendo nei forum stranieri sembra essere un problema (almeno nei modelli ASUS), quali sono i modelli più silenziosi, evitando quelli con raffreddamento passivo?

Grazie...;)

Ryujimihira
03-01-2010, 18:57
Rgazzi, sono intenzionato a prendere una 4670 per rimpiazzare la defunta 6600gt......mi sapete consigliare quale marca prendere?

Per quanto riguarda il rumore della ventolina, che leggendo nei forum stranieri sembra essere un problema (almeno nei modelli ASUS), quali sono i modelli più silenziosi, evitando quelli con raffreddamento passivo?

Grazie...;)

la migliore della serie 4670 è la gddr4, ma è fuori produzione

le ddr3 e le gddr3 sapphire, di prima generazione, sono rumorose.
Invece le sapphire più recenti sono su dual slot e montano il dissipatore L2 Pro. Gli manca però il connettore crossfire (che comunque è abilitata crossfire x senza ponticello).Orientati su queste ;)

svarionman
03-01-2010, 19:05
la migliore della serie 4670 è la gddr4, ma è fuori produzione

le ddr3 e le gddr3 sapphire, di prima generazione, sono rumorose.
Invece le sapphire più recenti sono su dual slot e montano il dissipatore L2 Pro. Gli manca però il connettore crossfire (che comunque è abilitata crossfire x senza ponticello).Orientati su queste ;)

Grazie..quindi i nuovi modelli sono meno rumorosi rispetto alle prime versioni?..per intenderci, stiamo parlando di QUESTA? (http://www.eprice.it/Schede-Video-SAPPHIRE/s-2343287)

....."crossfire" non so cosa sia...di ocsa si tratta?

jrambo92
03-01-2010, 19:17
....."crossfire" non so cosa sia...di ocsa si tratta?

http://it.wikipedia.org/wiki/CrossFire

elektronikdr
04-01-2010, 18:47
Buongiorno a tutti!
Ho un grosso problema con una Sapphire ATI RADEON HD 4670 512Mb GDDR3. Dopo alcuni mesi di funzionamento
senza alcun problema tutto a tratto mi si è bruciato il monitor, un ACER X193W (ha iniziato a spegnersi e riaccendersi per alcune volte fino a non dare più segni di vita) ed essendo ormai fuori garanzia ho acquistato un ACER X203H. Dopo circa 3 ore di funzionamento si è spento pure questo ed ha iniziato a lampeggiare in maniera non costante il led blu di accensione. Ho scollegato il cavo VGA ed ho provato a dare tensione e riaccenderlo ma non ha più dato segni di vita! Ovviamente me lo hanno sostituito immediatamente in garanzia ed ora l'ho collegato alla scheda video integrata ed ho smontato la Sapphire. Ora mi viene il dubbio che sia proprio quest'ultima la causa della morte dei 2 monitor, è possibile? Oppure puo essere l'adattatore DVI-VGA che utilizzo obbligatoriamente per mettere in collegamento scheda e monitor? E' possibile testare le tensioni dell'uscita VGA?

svarionman
04-01-2010, 18:51
Buongiorno a tutti!
Ho un grosso problema con una Sapphire ATI RADEON HD 4670 512Mb GDDR3.......

Perfetto, l'ho appena ordinata......:asd:

ShadowMan
04-01-2010, 19:09
Ho proprio un Acer X203H collegato senza l'adattatore alla mia Peak HD4670 GDDR3, nessun problema da quando l'ho acquistato.

X203 che ti hanno sostituito era effettivamente rotto ?

Ryujimihira
04-01-2010, 19:24
Grazie..quindi i nuovi modelli sono meno rumorosi rispetto alle prime versioni?..per intenderci, stiamo parlando di QUESTA? ("")

....."crossfire" non so cosa sia...di ocsa si tratta?

si esattamente con quel tipo di dissipatore (Accellero L2 pro)
però è un pochino meglio, come prestazioni, la gddr3 (e non solo ddr3)

crossfire significa "accoppiare" due o più schede video, aumentando le prestazioni video

le ultime 4670 non hanno il connettore esterno (una specie di cavo) per connetterle in parallelo, ma direttamente crossfirex, che ne fa a meno ma fa la stessa cosa

ovviamente devi avere una scheda madre con 2 o più pci express per usufruire del crossfire

svarionman
04-01-2010, 19:38
si esattamente con quel tipo di dissipatore (Accellero L2 pro)
però è un pochino meglio, come prestazioni, la gddr3 (e non solo ddr3)

crossfire significa "accoppiare" due o più schede video, aumentando le prestazioni video

le ultime 4670 non hanno il connettore esterno (una specie di cavo) per connetterle in parallelo, ma direttamente crossfirex, che ne fa a meno ma fa la stessa cosa

ovviamente devi avere una scheda madre con 2 o più pci express per usufruire del crossfire

Ok, grazie....oggi ho ordinato il modello gddr3. ;)
Quindi il crossfire è un pò come lo sli di Nvidia.......comunque per ora non credo mi serva anche perchè il resto del sistema ha qualche annetto e va già bene se riuscirà a sfruttare appieno una sola scheda.

elektronikdr
04-01-2010, 22:28
Ho proprio un Acer X203H collegato senza l'adattatore alla mia Peak HD4670 GDDR3, nessun problema da quando l'ho acquistato.

X203 che ti hanno sostituito era effettivamente rotto ?

Sono sicuro al 100% che fosse rotto! Collegando soltanto il cavo di alimentazione non si accendeva niente (nessun messaggio a video e nessun led) invece collegando il cavo VGA al PC ed accendendo quest'ultimo il video rimaneva nero ed il led di accensione blu cominciava a lempeggiare con cadenza di 1 - 2 secondi

Don Peppone
05-01-2010, 00:52
Perfetto, l'ho appena ordinata......:asd:

Io ce l'ho da un anno e passa e non mi sta dando nessunissimo problema :P

Don Peppone
05-01-2010, 14:26
Qualcuno è riuscito a raggiungere 1100MHz sulle memorie ?
Io dopo tanti scleri sono riuscito a raggiungere tale frequenza per le GDDR3 e penso sia stabile ( ho provato NFS shift e Crysis e non ho avuto alcun blocco/artefatto ) :D
Era la GPU che mi scazzava il tutto, il limite della mia è 778MHz :) Se seleziono anche 779MHz in programma con cui occo la VGA ( powerstrip ) mi setta le impo di default :D

jrambo92
05-01-2010, 14:27
Ma ci sono miglioramenti evidenti in termini di FPS overclockando GPU e memorie?

Don Peppone
05-01-2010, 14:32
Ma ci sono miglioramenti evidenti in termini di FPS overclockando GPU e memorie?

In shift prima avevo 34-35 FPS, adesso 43/44. :)
Crysis ho 26/27FPS dove prima ne avevo 22/23, ma resta cmq un mattonazzo :D

jrambo92
05-01-2010, 14:34
In shift prima avevo 34-35 FPS, adesso 43/44. :)
Crysis ho 26/27FPS dove prima ne avevo 22/23, ma resta cmq un mattonazzo :D

È un buon risultato :) io avrei qualche beneficio giocando a 1440x900 + filtri attivi?

ShadowMan
05-01-2010, 14:37
Io sono a 800/1150 :oink:

Puoi aspettarti un aumento generale sotto il 10%, poi dipende dal gioco in questione e di quanto riesci ad overclockare.

jrambo92
05-01-2010, 14:38
Io sono a 800/1150 :oink:

Puoi aspettarti un aumento sotto il 10%, poi dipende dal gioco in questione.

Ok ho capito, è molto relativo il risultato... mi toccherà provare :) grazie :)

Don Peppone
05-01-2010, 14:40
È un buon risultato :) io avrei qualche beneficio giocando a 1440x900 + filtri attivi?
Penso di si, io gioco a 1280*1024, molto simile come risoluzione :)
cmq ho controllato meglio, Crysis in DX9 tutto su High a 1280*1024 senza filtri fa mediamente sui 30FPS, con la scheda a default erano 25FPS.
Però ovviamente i cali ci sono sempre, mannaggia a crysis.:rolleyes:
Io sono a 800/1150 :oink:

Puoi aspettarti un aumento generale sotto il 10%, poi dipende dal gioco in questione e di quanto riesci ad overclockare.

un 10% circa sei già al livello della 8800GT, non mi fanno affatto schifo 'sti dati.:)
Cmq adesso provo GTA IV che dava artefatti a 800/1050MHz, se non da artefatti salgo ancora con le memorie :)

jrambo92
05-01-2010, 14:42
un 10% circa sei già al livello della 8800GT, non mi fanno affatto schifo 'sti dati.:)

in effetti... :D

Don Peppone
05-01-2010, 14:48
Provato GTA IV, non da alcun artefatto a 775/1100MHz, prima li dava subito a 800/1050MHz :)
Ho guadagnato anche 3/4FPS, in una scena dove prima avevo 14/16FPS, adesso ne ho 19/20FPS.
Questo "scenario" è un luogo appena fuori di casa :)
Solo che non so se salire ancora un pò con le memorie o se lascio così, visto che già va bene :)

Don Peppone
05-01-2010, 15:12
Come non detto, sparata a 1140MHz :asd: ( se vado oltre, anche di 1MHz, ritorna @default )
Ho provato Shift e regge. :)
Imho il limite della VGA è questo :)

matteomc
07-01-2010, 10:11
Ciao a tutti, ho acquistato circa 1 mese fa l'hd 4670 da 1 gb della shappire.
Fin da subito ho notato che la scheda mi da problemi con i videogiochi, crasha in maniera randomica, quando tento di far ripartire il gioco lo vedo con degli artefatti e la scheda audio gracchia (l'unica cosa e far ripartire il pc).
E' possibile che sia un problema di incompatibilità con la scheda madre? Ho upgradato il bios della mia motherboard MSI GF615M-P33 alla versione 1.4 e i giochi non partivano proprio più, ritornato al vecchio bios (1.2) i giochi sono tornati a funzionare, anche se continua ogni tanto a bloccarsi.

Dimenticavo ho installato gli ultimi catalist 9.11 e il sistema operativo è win 7 64 Bit Ali da 600 watt

Grazie mille a tutti

qualcuno può per favore aiutarmi? Sono disperato :cry:

ShadowMan
07-01-2010, 11:59
qualcuno può per favore aiutarmi? Sono disperato :cry:

Che aspetti :fagiano: Fattela cambiare ;)

matteomc
07-01-2010, 12:08
Che aspetti :fagiano: Fattela cambiare ;)

Dici che possa essere un guasto? perchè me lo fa randomicamente ci sono giorni dove non mi da problemi (ti parlo visualizzazione pagine internet, ad esempio colin dirt 2 dopo mezzo giro crasha sempre), altri che dopo 10 minuti su internet mi freeza tutto.

ShadowMan
07-01-2010, 12:10
La prima delle due. Molto probabilmente un problema alla memoria della scheda grafica.
Dovrebbe esserci un programma per testarla, qualcosa tipo "video memory test".

Bruce's
08-01-2010, 01:14
Ciao a tutti, Ho un computer abbastanza recente con processore core duo 3,15 ghz, 8 gb di ram, alimentatore da 600 w e appunto la scheda video ati hd 4670...
A me dà un problema praticamente fisso con PES 2010, (infatti non sapevo se postare qui o nel topic del gioco): mi va in crash, mi dice che il driver video ha smesso di funzionare, a volte diventa lo schermo verde e poi si ripiglia (in quel caso dice che il driver ha smesso di funzionare e è stato ripristinato) in altri casi mi dà il messaggio d'errore eccezione 0x0000005
non sai mai quando capita, ma spesso succede durante i filmati o guardando i replay delle azioni, a volte ci sono delle partite maledette che crashano appena le inizi, sempre, e sei costretto a saltarle... Diciamo che nel 75% dei casi devo proprio uscire dal gioco e/o spegnere il computer , è raro che si ripigli da solo...
Il sistema operativo è vista 64 bit, il gioco è assolutamente originale e lo fa anche con l'installazione pulita senza patch...

matteomc
08-01-2010, 10:27
Ciao a tutti, Ho un computer abbastanza recente con processore core duo 3,15 ghz, 8 gb di ram, alimentatore da 600 w e appunto la scheda video ati hd 4670...
A me dà un problema praticamente fisso con PES 2010, (infatti non sapevo se postare qui o nel topic del gioco): mi va in crash, mi dice che il driver video ha smesso di funzionare, a volte diventa lo schermo verde e poi si ripiglia (in quel caso dice che il driver ha smesso di funzionare e è stato ripristinato) in altri casi mi dà il messaggio d'errore eccezione 0x0000005
non sai mai quando capita, ma spesso succede durante i filmati o guardando i replay delle azioni, a volte ci sono delle partite maledette che crashano appena le inizi, sempre, e sei costretto a saltarle... Diciamo che nel 75% dei casi devo proprio uscire dal gioco e/o spegnere il computer , è raro che si ripigli da solo...
Il sistema operativo è vista 64 bit, il gioco è assolutamente originale e lo fa anche con l'installazione pulita senza patch...

per caso quando ti da questi problemi, ti "parte" anche la scheda audio? cioè se fai partire una canzone un video o nuovamente il videogioco, la senti gracchiare e vedi male il video?

stingkokko
09-01-2010, 02:50
Salve a tutti...

spero qualcuno possa darmi una mano e sopratutto la dritta giusta per risolvere un problema che ora andrò ad esporre visto che ho passato già due intere nottate a cercare di aggiornare driver e catalyst control center della scheda Ati HD 4670 appena acquistata!

Sto veramente uscendo pazzo... ho comprato la suddetta scheda sostituendola ad una precedente Ati X1950 Pro.
Ho prima proceduto a disistallare i driver e il software dedicato, quindi ho provveduto a spegnere il computer e a togliere la vecchia scheda sostituendola appunto con la 4670.

Alla nuova accensione ho pensato bene di aggiornare subito driver e catalyst control center all'ultima versione disponibile (che mi ero premunito di downloadare) senza usare il cd contenuto nella confezione ma ho immediatamente avuto problemi, in quanto sia il file più grande (che comprende tutto il pacchetto di istallazione) sia anche quelli che permettono un'istallazione a stadi (prima i driver, poi il ccc e così via) non si sono istallati, o meglio, si istallava solamente il configuration manager e nulla più!

Usando invece il cd contenuto nella scatola della scheda sono riuscito poi a far riconoscere l'Ati e quindi ad istallare tutto ciò che andava istallato ma ovviamente si tratta di driver e ccc non recentissimi...

Vorrei quindi poter aggiornare l'attuale pacchetto (Versione driver 8.61.1-090415a-079481E e Versione di Catalyst Control Center 2009.0415.2146.37263) con il più recente contenuto nell'ultimissima release 9.12 (sia per quanto concerne xp che per Windows Vista che ho sul medesimo pc con un multi boot).

Ho ritentato gia svariate volte a disistallare in toto il vecchio pacchetto e ad aggiornare alla versione 9.12, ma haimè, sempre invano!

C'è qualche anima buona che decida di aiutarmi...?

ShadowMan
09-01-2010, 10:08
Mi sembra strano che l'installer dei Catalyst non riconosca la tua scheda video. :mbe:

stingkokko
09-01-2010, 10:47
Mi sembra strano che l'installer dei Catalyst non riconosca la tua scheda video. :mbe:

Anche a me suona strano... fatto sta che non so più cosa fare... e si che non sono un pivellino!

Ora proverò a fare così, ma penso sia l'ultima spiaggia purtroppo...

Disitallerò per l'ennesima volta i driver e tutto ciò che riguarda la scheda ATI,
poi disabiliterò l'istallazione dei driver ATI anche da Windows Update (nella lista degli aggiornamenti, dove appare il driver ATI farò in modo di nascondere l'aggiornamento) quindi riavvierò il pc.
Userò CCleaner, quindi Driver Sweeper (anche in modalità provvisoria) dopodiché farò un nuovo avvio e solamente a questo punto tenterò l'istallazione del pacchetto completo 9.12... Vediamo un po' cosa succede!

Don Peppone
10-01-2010, 23:42
cmq anche la mia 4670 non viene riconosciuta se installo anche i catalyst ... se installo solo i driver invece funziona tutto ... boh :boh:

ShadowMan
10-01-2010, 23:50
cmq anche la mia 4670 non viene riconosciuta se installo anche i catalyst ... se installo solo i driver invece funziona tutto ... boh :boh:

:mbe: :eek:

Boh, io ho sempre installato tutto il pacchetto senza problema.

Davidepiu
11-01-2010, 00:46
:mbe: :eek:

Boh, io ho sempre installato tutto il pacchetto senza problema.

Anche io tutto senza problemi.

Raga molto probabilmentè vi lascierò e andro su HD5770 :sofico:

Bruce's
11-01-2010, 16:46
per caso quando ti da questi problemi, ti "parte" anche la scheda audio? cioè se fai partire una canzone un video o nuovamente il videogioco, la senti gracchiare e vedi male il video?

no...
ultimamente me lo fa quando nel campionato master faccio delle trattative, come vado a salvare bum! si blocca, rimane la schermata imbambolata senza che escano gli slot, ma la musica continua tranquillamente...
IL messaggio d'errore in questi casi è:
Si è verificato l'errore di exception unknown software exception (0x000000005) nell'applicazione alla posizione 0x00ef9180

in altri casi invece mi esce la scritta che il driver video ha smesso di funzionare, non riesco proprio a capire..

synth
13-01-2010, 07:03
ciao ragazzi:
dovrei acquistare la suddetta scheda,lo trovata a poco su ebay,la versione da un giga ddr3.
vi chiedevo un paio di cose,ci sono i driver per seven 64 bit?
inoltre adesso ho su una nvidia,devo disinstallare i drive con qualche programma in particolare per evitare conflitti?

ultimo quesito,ho un(pc desktop) dual core e 2200,hd 200giga e 2 giga di ram ddr2,l alimentatore e un liteon da 250w 16 ampere max..chiedevo visto che il pc non ha neanche un mese e l'alimentatore e nuovo,potrei azzardare l utilizzo con l alimentatore di serie,senza stare a cambiare anche quello?,poi magari piu avanti sostituirlo,oppure sostituirlo nel caso in qui non regga la scheda?

ho letto che consuma poco,e allora vorrei evitarmi lo sbattimento di smontare il pc nuovo..

grazie a tutti ciao.

ShadowMan
13-01-2010, 12:58
I driver ci sono, in teoria basta che usi la disinstallazione normale.

Ali da 250W? :mbe:
Ma non sono pochi...poi forse mi sbaglio.
Mettila su e vedi se il PC in caso di stress regge.

Sì, consuma poco e non necessita di alimentazione supplementare.

synth
13-01-2010, 13:04
ciao:
potrebbe succedere qualcosa se l alimentatore non regge? non e che brucio tutto?

a sto punto non rischio e cambio ali..anche se mi dispiace un pò il pc ha 20 giorni si e no.

intanto grazie delle risposte!

ShadowMan
13-01-2010, 13:38
No, il contrario.

Può non partire.
Partire e poi spegnersi\riavviarsi appena va sotto stress.
Puoi avere problemi [come sopra\vedere cose strane] nei giochi.

generals
13-01-2010, 13:58
Salve a tutti...

spero qualcuno possa darmi una mano e sopratutto la dritta giusta per risolvere un problema che ora andrò ad esporre visto che ho passato già due intere nottate a cercare di aggiornare driver e catalyst control center della scheda Ati HD 4670 appena acquistata!

Sto veramente uscendo pazzo... ho comprato la suddetta scheda sostituendola ad una precedente Ati X1950 Pro.
Ho prima proceduto a disistallare i driver e il software dedicato, quindi ho provveduto a spegnere il computer e a togliere la vecchia scheda sostituendola appunto con la 4670.

Alla nuova accensione ho pensato bene di aggiornare subito driver e catalyst control center all'ultima versione disponibile (che mi ero premunito di downloadare) senza usare il cd contenuto nella confezione ma ho immediatamente avuto problemi, in quanto sia il file più grande (che comprende tutto il pacchetto di istallazione) sia anche quelli che permettono un'istallazione a stadi (prima i driver, poi il ccc e così via) non si sono istallati, o meglio, si istallava solamente il configuration manager e nulla più!

Usando invece il cd contenuto nella scatola della scheda sono riuscito poi a far riconoscere l'Ati e quindi ad istallare tutto ciò che andava istallato ma ovviamente si tratta di driver e ccc non recentissimi...

Vorrei quindi poter aggiornare l'attuale pacchetto (Versione driver 8.61.1-090415a-079481E e Versione di Catalyst Control Center 2009.0415.2146.37263) con il più recente contenuto nell'ultimissima release 9.12 (sia per quanto concerne xp che per Windows Vista che ho sul medesimo pc con un multi boot).

Ho ritentato gia svariate volte a disistallare in toto il vecchio pacchetto e ad aggiornare alla versione 9.12, ma haimè, sempre invano!

C'è qualche anima buona che decida di aiutarmi...?

anche io non sono riuscito, ma avevo provato la 9.11. Premetto che non ho provato a disinstallare e poi reinstallare perchè ho paura che poi mi trovi dei problemi e non mi va di smanettare. Ma tu mi dici che anche disinstallando non si riesce ad installare i nuovi. In pratica fungono solo quelli da cd. Per il momento a me non serve aggiornare poichè per giocare uso la xbox e per i video il popcorn però è una rottura soprattutto poichè volevo supporto al nuovo flash player in futuro :muro:
Ma tu hai una ultimate?

synth
14-01-2010, 01:13
grazie delle risposte!

secondovoi,obbiettivamente una scheda del genere puo andare avanti ancora oppure presto sarò costretto a cambiarla?

purtroppo sono costretto a montare la suddetta scheda per problemi di spazio utile..praticamente avrei 27 cm utili dietro lo slot pci,ma purtroppo a 20 cm ci sono gli spinotti dell hd e del masterizzatore..e sono impossibilitato a montare una scheda oltre piu lunga di 20 cm:muro:

Ryujimihira
14-01-2010, 02:15
grazie delle risposte!

secondovoi,obbiettivamente una scheda del genere puo andare avanti ancora oppure presto sarò costretto a cambiarla?

purtroppo sono costretto a montare la suddetta scheda per problemi di spazio utile..praticamente avrei 27 cm utili dietro lo slot pci,ma purtroppo a 20 cm ci sono gli spinotti dell hd e del masterizzatore..e sono impossibilitato a montare una scheda oltre piu lunga di 20 cm:muro:

per il momento va ancora, ovviamente senza voler essere troppo esigenti in dettaglio e prestazioni, si può far girare di tutto senza problemi

poichè vedo abbiamo lo stesso problema di spazio (ho un case thermaltake swing con il castello degli hd troppo ravvicinato alla scheda) ti consiglierei di pensare per il futuro a una HD5670, in pratica la successora :D di quella attuale (stesso ingombro, stesso range di consumi, ma prestazioni superiori)

questo in ottica di upgrade per il prossimo futuro. Magari usciranno soluzioni migliori tra un anno o due quando saranno cambiate anche le esigenze in fatto di giochi nuovi :sofico:

angelogenovese2
14-01-2010, 10:01
Salve raga ho messo questa fantastica schedina Della FORCE 3D 1GB ddr3
Su un secondo pc cosi configurato:
Athlon II 250 3ghz
GIGABYTE GA-MA74GM-S2H
2 gb ddr 2
colermaster relapower 450 watt


Ho notato tramire gpuz che il core levora a 750 mhz e fino qua tutto ok
ma le memorie sono di default a 800 mhz non 900
com'è possibile questa cosa?

generals
14-01-2010, 10:11
Salve raga ho messo questa fantastica schedina Della FORCE 3D 1GB ddr3
Su un secondo pc cosi configurato:
Athlon II 250 3ghz
GIGABYTE GA-MA74GM-S2H
2 gb ddr 2
colermaster relapower 450 watt


Ho notato tramire gpuz che il core levora a 750 mhz e fino qua tutto ok
ma le memorie sono di default a 800 mhz non 900
com'è possibile questa cosa?

se non sbaglio con 1gb di memoria le frequenze sono inferiori alle versioni con 512mb.

ShadowMan
14-01-2010, 12:29
se non sbaglio con 1gb di memoria le frequenze sono inferiori alle versioni con 512mb.

Giusto.

Ch3f
14-01-2010, 14:46
ragazzi aiutatemi a capirci qualcosa


sto per comprare una hd4670 della sapphire

come sappiamo tutti esiste sia la versione da 512 che da 1gb

quello che non mi è ancora chiaro sono le frequenze delle memorie

cercando in giro ho trovato informazioni diverse e spesso contrastanti

da quello che mi sembra di capire la versione da 1 giga ha le memorie a 900 mhz (873mhz)invece che a 1000mhz

inoltre la versione da 1 giga monta memorie di tipo DDR3 invece che GDD3 giusto?

che differenza c'è fra queste due memorie??

ma soprattutto...QUALE DELLE DUE MI COVIENE PRENDERE???1giga o 512?

IL PREZZO E' LO STESSO per entrambe le versioni;)

grazie:)

ShadowMan
14-01-2010, 15:01
Ora, posso capire non voler cercare tra tante pagine ma neanche leggere il messaggio precedente????? :muro: :muro: :muro: :read: :read: :read:

Per il resto le GDDR differiscono rispetto alle DDR per "essere fatte apposta per le schede video", io ti consiglio la versione con 512MB.

synth
14-01-2010, 20:04
per il momento va ancora, ovviamente senza voler essere troppo esigenti in dettaglio e prestazioni, si può far girare di tutto senza problemi

poichè vedo abbiamo lo stesso problema di spazio (ho un case thermaltake swing con il castello degli hd troppo ravvicinato alla scheda) ti consiglierei di pensare per il futuro a una HD5670,

ciao:purtroppo lo spazio ci sarebbe nela case,ma purtroppo ho gli spinotti ata troppo vicini allo slot pci:muro: se non ci fossero gli spinotti spostando l'hd piu in alto avrei 27cm buoni..e ci stava a pennello una 9800gt..:muro: :muro:

buono a sapersi,la HD5670,sicuramente sarà il mio futuro acquisto quando faro l upgrade del pc,ma per il momento mi accontento (per dire:D ) della 4670.

speriamo solo di non avre rogne coi driver compatibilita eccetera..ho letto che spesso si hanno problemi coi driver eccetera,con nvidia mai avuto problemi,ma purtroppo le schede nvidia di ultima generazione sono tutte molto grosse come dimensioni.

Ch3f
14-01-2010, 20:26
Ora, posso capire non voler cercare tra tante pagine ma neanche leggere il messaggio precedente????? :muro: :muro: :muro: :read: :read: :read:

Per il resto le GDDR differiscono rispetto alle DDR per "essere fatte apposta per le schede video", io ti consiglio la versione con 512MB.


il messaggio precedente l avevo letto...ho anche scritto che ho capito che la versione 1gb ha le memorie a 900:Prrr:

senti e perchè mi consigli la versione a 512 mb?

possibile che avere il doppio della ram (sebbene non sfruttata realmente)non porti vantaggi in NESSUN ambito?

ShadowMan
14-01-2010, 20:39
Nessun beneficio per questa scheda, visto che non è pensata per giocare ad alte risoluzioni e filtri attivi [tipo AAx4].
Non li sfrutti ed hanno frequenze minori, performance minori.

maumau138
14-01-2010, 20:47
il messaggio precedente l avevo letto...ho anche scritto che ho capito che la versione 1gb ha le memorie a 900:Prrr:

senti e perchè mi consigli la versione a 512 mb?

possibile che avere il doppio della ram (sebbene non sfruttata realmente)non porti vantaggi in NESSUN ambito?

Certo, porta vantaggi in giochi come GTA4 (o anche Crysis), al massimo della risoluzione, filtri a palla, e con la linea di vista al massimo. Peccato che in quell'ambito la GPU riesca a fare solamente 1-2 fps, quindi quei 512mb in più su schede di fascia medio-bassa non servono a una cippa.
Devi anche considerare che spesso e volentieri sui modelli da 1 Gb non ci mettono le GDDR ma le DDR, che sono più lente. Quindi vale la pena prendere la 1Gb solo se la trovi allo stesso prezzo.

Ch3f
14-01-2010, 20:54
quindi ALLO STESSO PREZZO quale prendereste?

per farla breve: vanno più forte 1gb di ram a 900mhz o 512 a 1000mhz?(non in generale ma SU QUESTA SCHEDA)

jrambo92
14-01-2010, 21:49
quindi ALLO STESSO PREZZO quale prendereste?

per farla breve: vanno più forte 1gb di ram a 900mhz o 512 a 1000mhz?(non in generale ma SU QUESTA SCHEDA)

La memoria più veloce fa la differenza.

ShadowMan
14-01-2010, 21:54
Quella da 512MB di VRAM che hanno una frequenza superiore, ed è la terza volta che lo dico :fagiano: :)

Ch3f
14-01-2010, 22:00
ho capito...finalmente:D


grazie mille ragazzi :ave: