PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Good Old Games - I Grandi Classici


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31

Kanishka
28-06-2011, 12:17
Segnalazione per FreeSpace2 :):
Si può utilizzare il comodo installer che scarica tutto quello che volete:
http://www.hard-light.net/wiki/index.php/FreeSpace_Open_Installer

Io ho installato tutti i frizzi e lazzi, più FS1 e le campagne Blue Planet (dicono siano ottime), saltando le altre missioni della comunità. Il risultato: la mia directory di FS2 è di oltre 9 Gb :eek:

Custode
28-06-2011, 15:00
Nuova uscita:
http://www.gog.com/en/gamecard/spellforce_2_dragon_storm

Ora attendo una bundle in offerta e me li prendo.

ketersephirot
28-06-2011, 15:07
Nuova uscita:
http://www.gog.com/en/gamecard/spellforce_2_dragon_storm

Ora attendo una bundle in offerta e me li prendo.

Gioco potenzialmente carino.
Prezzo pessimo.
Se ci aggiungiamo il fatto che manchi l'italiano e che il multiplayer sia stato dismesso da tempo non vedo motivi per acquistare SpellForce 2 su GoG.
Tra l'altro il gioco più espansione è stato già allegato a prezzi stracciati da varie riviste.
Mi spiace ma questo giro GoG (ma penso JoWooD più che altro) secondo me ha toppato.

michelgaetano
28-06-2011, 16:15
Leggevo vari commenti all'uscita del gioco base, e molti chiedevano già allora gioco + espansione.

Ho preso il primo al 75 %, questo pure essendo una espansione stand-alone aspetto ben volentieri uno sconto - considerando che dovrebbero anche essercene altre, di espansioni.

Il tizio di GOG nei commenti parlava di una altra uscita giovedì (non RPG o derivati/ibridi).

ketersephirot
28-06-2011, 16:22
Leggevo vari commenti all'uscita del gioco base, e molti chiedevano già allora gioco + espansione.

Ho preso il primo al 75 %, questo pure essendo una espansione stand-alone aspetto ben volentieri uno sconto - considerando che dovrebbero anche essercene altre, di espansioni.

Il tizio di GOG nei commenti parlava di una altra uscita giovedì (non RPG o derivati/ibridi).

Che io sappia non esistono attualmente altre espansioni di SpellForce 2, tant'è che il gioco + espansione viene venduto praticamente ovunque come SpellForce 2 Gold.
effettivamente era prevista una 3^ espansione,Faith in Destiny (http://en.wikipedia.org/wiki/Spellforce_2:_Faith_in_Destiny), nel 2009, ma vista la condizione economica di JoWooD è stata rinviata a tempo indeterminato.

Giovedì dovrebbe esserci l'ennesima release EA.

Boscagoo
28-06-2011, 18:44
Seguo il thread da un paio di mesi leggicchiando qua e la...comprato Screamer! Wow, quanti ricordi! A volte si pianta però...dannazione...e poi in omaggio avevo Beneath a steel sky! Il gioco che non sono mai riuscito a finire da bimbo! ç_ç questa è manna dal cielo :D Aspetto anche Screamer 2...si sa qualcosa?

Custode
28-06-2011, 21:41
Seguo il thread da un paio di mesi leggicchiando qua e la...comprato Screamer! Wow, quanti ricordi! A volte si pianta però...dannazione...e poi in omaggio avevo Beneath a steel sky! Il gioco che non sono mai riuscito a finire da bimbo! ç_ç questa è manna dal cielo :D Aspetto anche Screamer 2...si sa qualcosa?

Aimè, nulla di nulla: il primo Screamer è uscito da anni su GoG, se potevano inserire il due o Screamer Rally lo avrebbero fatto in tempi brevi, così come hanno fatto per la saga di Moto Racer 1, 2 e 3 :(.

Cambiando totalmente argomento, poco fa ho finito Giants:
8.5 è il mio voto, con punti da 9 per alcuni passaggi e l'ironia assurda che permea ogni personaggio, dialogo e sequenza.
Le campagna dei Mecc è in assoluto la più bella e divertente, seguita a ruota da quella di Delphi che in alcuni frangenti diventa addirittura un racer acquatico su avveniristici motoscafi!
L'ultima campagna, quella di Kabuto, offrirebbe sulla carta meccaniche di gioco interessanti, ma alla fine è solo un susseguirsi di livelli in cui basta sfasciare tutto per andare avanti, e questo un pò stona con il brio e la varietà di situazioni offerte dalle precedenti campagne. A tutto ciò aggiungete il fatto che mancano competamente le scenette comiche tra una missione e l'altra, cosa invece sempre presente nelle altre due storie e capirete il perchè il mio voto sia sceso a "solo" 8.5.
Detto questo, uno dei più bei giochi mai prodotti, imprescindibile se amate definirvi videogiocatori.

Edit: ora posso cominciare la lunga epopea di FreeSpace!

Vivisector
29-06-2011, 00:21
cioè mettere ste offerte fino al 4 è abbastanza inutile. Non l'hanno capito che non ci serve più niente? ._. dai cambiate...

Malek86
29-06-2011, 01:54
Segnalazione per FreeSpace2 :)

Uhm... vista la situazione, pare che non possa esimermi dal prenderlo :O

Boscagoo
29-06-2011, 10:38
Aimè, nulla di nulla: il primo Screamer è uscito da anni su GoG, se potevano inserire il due o Screamer Rally lo avrebbero fatto in tempi brevi, così come hanno fatto per la saga di Moto Racer 1, 2 e 3 :(.


Stasera mia armo di buona volontà e domando con una mail ;) Ogni tanto mi si blocca Screamer...anche a te?

Custode
29-06-2011, 11:18
Stasera mia armo di buona volontà e domando con una mail ;) Ogni tanto mi si blocca Screamer...anche a te?

Mi è capitato raramente, e solo sull'ultima pista: tra l'altro mi accadeva la stessa cosa con il gioco originale su CD che acquistai a suo tempo :D.

Custode
29-06-2011, 18:34
The Incredible Machine Mega Pack Gem Promo:
http://www.gog.com/en/gamecard/the_incredible_machine_mega_pack

Custode
30-06-2011, 00:21
Ho finalmente cominciato la campagna del primo FreeSpace, non c'è nulla da fare, sono cresciuto con Wing Commander e questo ne traspira la sua essenza alla ennesima potenza!
Meravigliose le citazioni: la nostra nave madre si chiama Galatea -come assonanza non vi ricorda qualcosa?- e la scritta sulla sua fiancata è identica, in caratteri, a quelli della più famosa star della serie TV Battlestar :D.

Alcuni screen qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35478363&postcount=3461

ketersephirot
30-06-2011, 08:39
Ho finalmente cominciato la campagna del primo FreeSpace, non c'è nulla da fare, sono cresciuto con Wing Commander e questo ne traspira la sua essenza alla ennesima potenza!
Meravigliose le citazioni: la nostra nave madre si chiama Galatea -come assonanza non vi ricorda qualcosa?- e la scritta sulla sua fiancata è identica, in caratteri, a quelli della più famosa star della serie TV Battlestar :D.

Alcuni screen qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35478363&postcount=3461

Gli unici giochi del genere che abbia provato sono Starwing (Starfox in USA) per SNES e X-Wing vs Tie Fighter su PC.
Quest'ultimo lo abbandonai perchè era fin troppo simulativo e si impazziva a gestire l'x-wing, gli scudi e tutto il resto e le missioni a disposizione erano decisamente una noia mortale.
Freespace è più abbordabile e adrenalinico (diciamo più Arcade)?
Oppure è simulativo?
Sono indeciso sull'acquisto!

Custode
30-06-2011, 10:50
Gli unici giochi del genere che abbia provato sono Starwing (Starfox in USA) per SNES e X-Wing vs Tie Fighter su PC.
Quest'ultimo lo abbandonai perchè era fin troppo simulativo e si impazziva a gestire l'x-wing, gli scudi e tutto il resto e le missioni a disposizione erano decisamente una noia mortale.
Freespace è più abbordabile e adrenalinico (diciamo più Arcade)?
Oppure è simulativo?
Sono indeciso sull'acquisto!

Guarda, diciamo che per ora non posso dare un giudizio completo sul suo livello di "simulazione", sono ancora alle missioni iniziali, molto facili, pochi nemici e fanno quasi tutto i tuoi wingman: l'idea è che sia più arcade alla Wing Commander che "simulativo" alla X-Wing, tuttavia tieni conto che:
- le battaglie campali con decine di nemici e ammiraglie gigantesche ancora non le ho viste, quindi non so cosa aspettarmi, ma da quel che leggo nel gioco ci sono missioni veramente campali;
- il gioco prevede l'inerzia dei movimenti, quando deceleri non ti arresti subito all'istante, ma vai un pochino di inerzia prima di fermarti del tutto;
- già nel tutorial si parla di comandi e laser specifici non per distruggere un veivolo nemico, ma per puntare e disabilitare solo specifici sistemi, tipo i motori, i sensori o le armi, lasciando intatto lo scafo sel veicolo;
- in FreeSpace 2, so per certo che è presente anche la gestione degli scudi ai vari lati della navicella, con comandi per assegnare più energia ad un lato che all'altro.

Insomma, alcune caratteristiche erano presenti anche in X-Wing -credo sia stato lui il primo a portare in campo il discorso degli scudi da gestire in combattimento-, quindi non so dirti quanto uno differisca dall'altro in immediatezza. La mia idea basata solo su 3 missioni tutorial e le prime due missioni della campagna di FreeSpace 1 è che sia più immediato, ma capirai che ancora è troppo poco per far testo.
Segnalo che prima della missione è possibile non solo scegliere la navicella da usare, ma anche deciderne accuratamente l'armamento.
Anche per ciò che concerne i wingman sotto il proprio comando, è possibile assegnare loro ordini basilari -attacca il mio obiettivo, difendimi, ecc.-, per facilitare il tutto si possono impostare delle shortcut che ad un tasto solo fanno corrispondere un comando preciso.
Una cosa carina, sono i comandi di autotarget ed autospeed: il primo fa sì che venga agganciato il nemico più prossimo appena quello che si teneva sotto controllo è stato distrutto, mentre il secondo regola in automatico la velocità della nostra navicella con quella tenuta dal nemico inquadrato. Attivati in coppia prima di un combattimento, questo fa sì che non sia necessario ogni volta premere T -aggancia un bersaglio, sia nemico che amico- , H -aggancia il nemico più prossimo- o M -imposta la velocità su quella del bersaglio agganciato- ogni volta a spron battuto.

ketersephirot
30-06-2011, 11:09
Guarda, diciamo che per ora non posso dare un giudizio completo sul suo livello di "simulazione", sono ancora alle missioni iniziali, molto facili, pochi nemici e fanno quasi tutto i tuoi wingman: l'idea è che sia più arcade alla Wing Commander che "simulativo" alla X-Wing, tuttavia tieni conto che:
- le battaglie campali con decine di nemici e ammiraglie gigantesche ancora non le ho viste, quindi non so cosa aspettarmi, ma da quel che leggo nel gioco ci sono missioni veramente campali;
- il gioco prevede l'inerzia dei movimenti, quando deceleri non ti arresti subito all'istante, ma vai un pochino di inerzia prima di fermarti del tutto;
- già nel tutorial si parla di comandi e laser specifici non per distruggere un veivolo nemico, ma per puntare e disabilitare solo specifici sistemi, tipo i motori, i sensori o le armi, lasciando intatto lo scafo sel veicolo;
- in FreeSpace 2, so per certo che è presente anche la gestione degli scudi ai vari lati della navicella, con comandi per assegnare più energia ad un lato che all'altro.

Insomma, alcune caratteristiche erano presenti anche in X-Wing -credo sia stato lui il primo a portare in campo il discorso degli scudi da gestire in combattimento-, quindi non so dirti quanto uno differisca dall'altro in immediatezza. La mia idea basata solo su 3 missioni tutorial e le prime due missioni della campagna di FreeSpace 1 è che sia più immediato, ma capirai che ancora è troppo poco per far testo.
Segnalo che prima della missione è possibile non solo scegliere la navicella da usare, ma anche deciderne accuratamente l'armamento.
Anche per ciò che concerne i wingman sotto il proprio comando, è possibile assegnare loro ordini basilari -attacca il mio obiettivo, difendimi, ecc.-, per facilitare il tutto si possono impostare delle shortcut che ad un tasto solo fanno corrispondere un comando preciso.
Una cosa carina, sono i comandi di autotarget ed autospeed: il primo fa sì che venga agganciato il nemico più prossimo appena quello che si teneva sotto controllo è stato distrutto, mentre il secondo regola in automatico la velocità della nostra navicella con quella tenuta dal nemico inquadrato. Attivati in coppia prima di un combattimento, questo fa sì che non sia necessario ogni volta premere T -aggancia un bersaglio, sia nemico che amico- , H -aggancia il nemico più prossimo- o M -imposta la velocità su quella del bersaglio agganciato- ogni volta a spron battuto.

Sembra davvero interessante, magari lo provo...
Anche se attualmente mi piacerebbe trovare un gioco più simile a HellBender
(http://www.youtube.com/watch?v=ckbM2xCQu4I) gioco di cui consumai letteralmente la Demo ai tempi di Win95 ;)!
Molto simile a Descent, ma anche MOLTO meno claustrofobico e caotico!

Custode
30-06-2011, 11:12
Sembra davvero interessante, magari lo provo...
Anche se attualmente mi piacerebbe trovare un gioco più simile a HellBender
(http://www.youtube.com/watch?v=ckbM2xCQu4I) gioco di cui consumai letteralmente la Demo ai tempi di Win95 ;)!

Descent 1, 2 e 3?
http://www.youtube.com/watch?v=LtgepMDikeU

IlGranTrebeobia
30-06-2011, 11:13
Il bello della serie x-wing era proprio il fatto di poter smanettare con l'energia in ogni momento per non farsi ammazzare :D

ketersephirot
30-06-2011, 11:41
Descent 1, 2 e 3?
http://www.youtube.com/watch?v=LtgepMDikeU
Purtroppo già conoscevo la trilogia di Descent, ma non sono MAI riuscito a giocare, nemmeno alla versione shareware, senza ottenere un'enorme nausea.
Come ho scritto nell'edit del post precedente, Hellbender a differenza di Descent e seguiti (e anche di Forsaken, altro stupendo gioco del genere) è molto meno claustrofobico/nauseante. Per farla davvero semplice, il soffitto è sempre in alto, il pavimento sempre in basso e così eviti l'effetto nausea.
Anche a livello di controlli Hellbender è molto più intuitivo : si gioca tranquillamente con un normale joystick con manetta.

Custode
30-06-2011, 12:01
Purtroppo già conoscevo la trilogia di Descent, ma non sono MAI riuscito a giocare, nemmeno alla versione shareware, senza ottenere un'enorme nausea.
Come ho scritto nell'edit del post precedente, Hellbender a differenza di Descent e seguiti (e anche di Forsaken, altro stupendo gioco del genere) è molto meno claustrofobico/nauseante. Per farla davvero semplice, il soffitto è sempre in alto, il pavimento sempre in basso e così eviti l'effetto nausea.
Anche a livello di controlli Hellbender è molto più intuitivo : si gioca tranquillamente con un normale joystick con manetta.

Uh, non dirlo a me: come avrai letto in miei post precedenti io non son mai riuscito a giocare per più di 5 minuti di fila un Descent qualsiasi senza dover scappare al bagno in preda a conati di vomito -non scherzo, non era nausea, proprio mi sentivo come se dovessi "evacuare da sopra"- :).
Un peccato, perchè avrei tanto, ma proprio tanto voluto giocarmeli.

Malek86
30-06-2011, 14:50
Dopo un po' di casino, sono riuscito ad installare Freespace Open (usando l'installer si bloccava, ho fatto manualmente). Si vede subito che ricorda molto X-wing vs Tie Fighter: i comandi sono praticamente gli stessi.

Mi piacerebbe vedere su GOG anche il vechio Archimedean Dynasty. Com'è che ci sono i due Aquanox ma non quello?

ketersephirot
30-06-2011, 14:55
Intanto su GoG è uscito SWAT3 TGOTY.
Una domanda... io ho ancora Swat 3 GOLD su CD, ma non trovo da nessuna parte un confronto tra la versione GOLD e la TGOTY.
Comunque un capolavoro di shooter tattico!

michelgaetano
30-06-2011, 17:17
Io nel frattempo mi sono preso i due Fallout (1+2), col cambio a 1,452 era irrinunciabile. :D

Malek86
30-06-2011, 21:45
Sarà meglio che il 5 luglio mettano in offerta i giochi della JoWood, perchè ho appena preso Dark Fall 3 da Steam, e adesso voglio anche i primi due :O

michelgaetano
30-06-2011, 22:18
Sarà meglio che il 5 luglio mettano in offerta i giochi della JoWood, perchè ho appena preso Dark Fall 3 da Steam, e adesso voglio anche i primi due :O

Dubito, hanno offerto l'intero catalogo al 75 % poco tempo fa... :fagiano:

Ziosilvio
30-06-2011, 22:49
Dubito, hanno offerto l'intero catalogo al 75 % poco tempo fa... :fagiano:
Il catalogo Interplay l'avevano già messo millemila volte, ma non è che questo gli ha impedito di rifare l'offerta anche stavolta :)
Speriamo bene, io avevo cominciato il primo Dark Fall e devo dire che è inquietante...

Boscagoo
30-06-2011, 23:37
Mi è capitato raramente, e solo sull'ultima pista: tra l'altro mi accadeva la stessa cosa con il gioco originale su CD che acquistai a suo tempo :D.

al tempo anche io avevo quello originale...solo che non mi aveva mai dato problemi. a me si pianta alla penultima gara, dicono che si risolve abbassando i dettaglia, ma non funzia :/

Cmq a descent 2 c'ho giocato e mi è piaciuto e niente sforzi di vomito :) :fagiano:

michelgaetano
01-07-2011, 00:05
Il catalogo Interplay l'avevano già messo millemila volte, ma non è che questo gli ha impedito di rifare l'offerta anche stavolta :)
Speriamo bene, io avevo cominciato il primo Dark Fall e devo dire che è inquietante...

Dipende, l'ho letta su molti siti (anche stranieri) quello che dici Zio, ma molti degli utenti più recenti non l'hanno beccata anche per un po' (nel senso che tra i commenti molti dicevano che la promo c'era già stata, e altri ribadivano che non erano da così vecchia data su GOG).

Poi nulla gli vieta di mettere in promo quel che vogliono, ma ho dubbi su JoWood... :D

Jon Irenicus
01-07-2011, 01:31
cioè mettere ste offerte fino al 4 è abbastanza inutile. Non l'hanno capito che non ci serve più niente? ._. dai cambiate...Invece ogni giorno sento voci oniriche che mi dicono: Prendi Freespace! Prendi Descent! Prendi Kingpin!
Argh!:D

Ziosilvio
01-07-2011, 08:12
Invece ogni giorno sento voci oniriche che mi dicono: Prendi Freespace! Prendi Descent! Prendi Kingpin!
Argh!:D
Pure io... per fortuna Freespace 2 ce l'ho, e Kingpin non mi interessa :cool:

Invece ho provato, con DOSBox sotto Linux, la demo di Descent: e devo dire che il primo livello non mi ha fatto venire il mal di mare.
Sarà che sono abituato ai simulatori di volo... pure se la navicella, più che come un aereo si comporta come una Getter Machine :D
Parlando di simulatori: sapete com'è F/A-18E Super Hornet? È in offertona pure quello...

ketersephirot
01-07-2011, 08:52
Poi nulla gli vieta di mettere in promo quel che vogliono, ma ho dubbi su JoWood... :D

JoWooD che io ricordi naviga economicamente in pessime acque e sta cercando in tutti i modi di battere cassa, ma purtroppo NON sfruttando le offerte :(.
Ho già criticato il fatto che abbia fatto uscire Spellforce 2 + Espansione come 2 titoli separati e vedendo anche il listino Steam senza sconti non mi sembra siano in vena di promo!


Pure io... per fortuna Freespace 2 ce l'ho, e Kingpin non mi interessa :cool:

Invece ho provato, con DOSBox sotto Linux, la demo di Descent: e devo dire che il primo livello non mi ha fatto venire il mal di mare.
Sarà che sono abituato ai simulatori di volo... pure se la navicella, più che come un aereo si comporta come una Getter Machine :D
Parlando di simulatori: sapete com'è F/A-18E Super Hornet? È in offertona pure quello...

L'effetto nausea di Descent è molto soggettivo. La cosa grave è che purtroppo come genere di gioco mi paice anche, ma veramente non posso FISICAMENTE giocarci :(

F5F9
01-07-2011, 09:18
jowood, semplicemente, è andato in bancarotta
ma c'è un incosciente che ha comprato le macerie

ketersephirot
01-07-2011, 09:26
jowood, semplicemente, è andato in bancarotta
ma c'è un incosciente che ha comprato le macerie
Più che incoscente direi sciacallo.

Jon Irenicus
01-07-2011, 11:25
Pure io... per fortuna Freespace 2 ce l'ho, e Kingpin non mi interessa :cool:E mi son pure scordato di Shogo, Stonekeep (però devo partire da qualche rpg più vecchio....:asd:) e Jagged Alliance 2 che mi tentano tantissimo.
Meglio non pensarci più e aspettare la prossima...

piero_tasso
01-07-2011, 19:11
[...]
Parlando di simulatori: sapete com'è F/A-18E Super Hornet? È in offertona pure quello...

mai provato, non lo conosco. Mi ricorda molto Jane's F-15E Strike Eagle (il cui seguito era proprio basato sull'F/A-18).

La cosa curiosa è che i due giochi della Jane's (che sono due capolavori di simulazione) hanno una grafica leggermente migliore, secondo me, pur essendo antecedenti questo qui.

Se i due della Jane's uscissero li piglierei subito (anche se il primo ce l'ho, e vi assicuro che il manuale cartaceo serve, nel senso che va letto e imparato), tra l'altro sarebbero della Electronic Arts... :sperem:

quindi in definitiva non ti so aiutare :D

Vivisector
02-07-2011, 16:34
insomma altri 2 giorni per sperare in qualche nuova offerta!

Malek86
07-07-2011, 13:09
Hanno messo su Rollercoaster Tycoon.

Ho dei bei ricordi di quel gioco... tipo di quando costruivo gli ottovolanti con le sezioni tagliate, in modo che le carrozze volassero via ed esplodessero in mezzo alla folla. Bei tempi :O

IlGranTrebeobia
07-07-2011, 14:18
Hanno messo su Rollercoaster Tycoon.

Ho dei bei ricordi di quel gioco... tipo di quando costruivo gli ottovolanti con le sezioni tagliate, in modo che le carrozze volassero via ed esplodessero in mezzo alla folla. Bei tempi :O

:asd: Capolavoro.
Non lo prendo solo perchè ho il pacco con 6 cd comprendenti il 2 e il 3 con espansioni (tutto in italiano) e il secondo è praticamente identico al primo.

Aviatore_Gilles
07-07-2011, 14:22
Credo di aver passato quasi tutto il 99 a giocare con Rollercoaster Tycoon :asd:
Grandissimo gioco. :)

Ziosilvio
07-07-2011, 14:35
Hanno messo su Rollercoaster Tycoon.

Ho dei bei ricordi di quel gioco... tipo di quando costruivo gli ottovolanti con le sezioni tagliate, in modo che le carrozze volassero via ed esplodessero in mezzo alla folla. Bei tempi :O
Lo voglio anch'io, lo voglio anch'io! :Perfido: :asd:

Malek86
07-07-2011, 14:57
:asd: Capolavoro.
Non lo prendo solo perchè ho il pacco con 6 cd comprendenti il 2 e il 3 con espansioni (tutto in italiano) e il secondo è praticamente identico al primo.

Il 3 era quello in 3D, giusto? Se non ricordo male si poteva salire sugli ottovolanti, come in Theme Park World. Ma non ci ho mai giocato.

Beh, anch'io non lo prendo, visto che ho già il disco di RT1 + espansione. Però se non sbaglio non funziona molto bene su Windows 7, quindi potrebbe essere un'idea.

Malek86
07-07-2011, 15:03
Dunque...

http://www.gog.com/en/news/get_ready_for_summer_hidden_gem_promos

A partire da domani alle 11, ora italiana, ci sarà ogni giorno un gioco diverso in offerta, sempre col 60%. Fino al 25 luglio.

Come già detto, spero in Dark Fall (e nel caso prenderò anche il secondo) oppure Blood.

michelgaetano
07-07-2011, 15:05
Dunque...

http://www.gog.com/en/news/get_ready_for_summer_hidden_gem_promos

A partire da domani alle 11, ora italiana, ci sarà ogni giorno un gioco diverso in offerta, sempre col 60%. Fino al 25 luglio.

Come già detto, spero in Dark Fall (e nel caso prenderò anche il secondo) oppure Blood.

Ho giusto una ventina di € sulla carta da buttare... :asd:

Ma che orari sono quelli? Non ci capirò mai nulla coi fusi. :asd:

Ma accettano PayPal?

Malek86
07-07-2011, 15:15
Ho giusto una ventina di € sulla carta da buttare... :asd:

Ma che orari sono quelli? Non ci capirò mai nulla coi fusi. :asd:

Ma accettano PayPal?

Direi di sì. Io prima usavo il Paypal.

michelgaetano
07-07-2011, 15:30
Direi di sì. Io prima usavo il Paypal.

Io sempre usata la carta normale per non regalare soldi agli aguzzini di eBay, ma mi han pagato lì per l'ultima vendita e non mi va di bruciare un € per passare i soldi... :fagiano:

IlGranTrebeobia
07-07-2011, 15:41
Il 3 era quello in 3D, giusto? Se non ricordo male si poteva salire sugli ottovolanti, come in Theme Park World. Ma non ci ho mai giocato.

Beh, anch'io non lo prendo, visto che ho già il disco di RT1 + espansione. Però se non sbaglio non funziona molto bene su Windows 7, quindi potrebbe essere un'idea.

Esatto, personalmente però preferisco i primi due :D

Ci sto facendo un pensierino anch'io perchè gli scenari sono diversi (non che siano pochi quelli del 2, tra l'altro sono giochi con una longevità immensa, però la nostalgia è una brutta bestia :asd: )

Ziosilvio
07-07-2011, 17:41
Ho giusto una ventina di € sulla carta da buttare... :asd: Ma che orari sono quelli? Non ci capirò mai nulla coi fusi. :asd:

Ma accettano PayPal?
Di solito, le offerte cominciano a quella che per gli americani è ora di colazione... e per gli italiani ora di pranzo.

E: sì, accettano PayPal.

Vivisector
08-07-2011, 03:18
finalmente oggi comincia qualcosa. Spero di beccare qualcosa della mia wishlist

Boscagoo
08-07-2011, 08:54
Hanno messo su Rollercoaster Tycoon.

Ho dei bei ricordi di quel gioco... tipo di quando costruivo gli ottovolanti con le sezioni tagliate, in modo che le carrozze volassero via ed esplodessero in mezzo alla folla. Bei tempi :O

Eh si...bei tempi, ricordi...e incidenti!!! :D
Cmq si, quelli si che erano Giochi...longevità pazzesca e il gioco ti prendeva non poco!

finalmente oggi comincia qualcosa. Spero di beccare qualcosa della mia wishlist

come non quotarti :read:

michelgaetano
08-07-2011, 09:15
Dai che è a mezzogiorno. :D

Mi sa però che essendo Gem promo posso scordarmi BG... :asd:

Malek86
08-07-2011, 10:44
Sicuro che è mezzogiorno? 10 GMT non dovrebbe essere le 11 da noi?

Ma in effetti non so se si riferiscano all'orario estivo.

michelgaetano
08-07-2011, 10:55
Sicuro che è mezzogiorno? 10 GMT non dovrebbe essere le 11 da noi?

Ma in effetti non so se si riferiscano all'orario estivo.

GMT è 2 ore indietro a noi vedevo su google (Londra è a GMT +1 per l'orario estivo a cui ti riferivi)...

michelgaetano
08-07-2011, 12:02
Oggi è Sanitarium (http://www.gog.com/en/gamecard/sanitarium). :D

Malek86
08-07-2011, 12:07
Vedo che iniziano con roba di un certo livello :O

Ma temo che mi terrò i soldi per ora. Aspetto Blood.

tbs
08-07-2011, 12:51
Preso sanitarium :D

gaxel
08-07-2011, 12:52
Chi non prende Sanitarium è pazzo.

F5F9
08-07-2011, 13:01
Chi non prende Sanitarium è pazzo.chi lo prende lo diventa

gaxel
08-07-2011, 13:04
chi lo prende lo diventa

Quindi non c'è scampo... tanto vale prenderlo.

michelgaetano
08-07-2011, 13:33
Che bello aver perso ogni alternativa... :asd:

Qualche plus? Perchè prenderlo?

X360X
08-07-2011, 13:49
Costa poco
La traduzione c'è http://iagtg.oldgamesitalia.net/progetti_zoom.php?traduzione=sanitarium.txt (ringraziamo Italian AG Translators Group)

Ma io non volevo spendere più nulla :fagiano:

Regalatemelo e risolvo il problema no? :asd:

F5F9
08-07-2011, 13:50
Che bello aver perso ogni alternativa... :asd:

Qualche plus? Perchè prenderlo?perché è forse la miglior rappresentazione della pazzia mai realizzata
destabilizzante

gaxel
08-07-2011, 13:59
Che bello aver perso ogni alternativa... :asd:

Qualche plus? Perchè prenderlo?

Perché è un bel gioco ? :asd:
Capisco che oggigiorno questo sia secondario, però... :asd:

michelgaetano
08-07-2011, 14:01
Perché è un bel gioco ? :asd:
Capisco che oggigiorno questo sia secondario, però... :asd:

Ma io non lo conosco, se non chiedo lo compro alla cieca? :asd:

Capisco che oggigiorno questo sia secondario, però... :asd:

gaxel
08-07-2011, 14:02
Ma io non lo conosco, se non chiedo lo compro alla cieca? :asd:

Capisco che oggigiorno questo sia secondario, però... :asd:

E' un'avventura grafica, se ti piacciono le avventure grafiche (non solo quelle comiche Lucas), allora vai sul sicuro...

F5F9
08-07-2011, 14:03
Ma io non lo conosco, se non chiedo lo compro alla cieca? :asd:

Capisco che oggigiorno questo sia secondario, però... :asd:è un'AG tanto fetente quanto splendida
surreale e fuori di testa
visuale isometrica
capolavoro tout court

Boscagoo
08-07-2011, 15:35
l'avevo giocato all'epoca...ero piccolo...mi faceva paura :mc: l'avevo riprovato, carino ma non mi ha appassionato così tanto..passo e attendo domani ;)

Custode
08-07-2011, 15:46
Sanitarium preso al volo, avanti il prossimo!

Darrosquall
08-07-2011, 16:10
ormai sono in fase di acquisto senza domandarmi più di tanto, sanitarium l'ho visto consigliato su un forum, checkout immediato, via :asd:

ndrmcchtt491
08-07-2011, 16:13
Ma quindi su GOG mettono in offerta come saldi estivi 1 gioco diverso al giorno?

Custode
08-07-2011, 16:53
Ma quindi su GOG mettono in offerta come saldi estivi 1 gioco diverso al giorno?

Sì, un gioco al giorno fino al 25 Luglio se ho capito bene.

Vivisector
09-07-2011, 01:39
sanitarium passo !

Sì, un gioco al giorno fino al 25 Luglio se ho capito bene.

esatto!

michelgaetano
09-07-2011, 12:00
Trilogia di Earth 2150 (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_earth_2150_trilogy_60_off) oggi! :D

Edit: a 2.39 $ mi sa che non passo. :asd:

Malek86
09-07-2011, 12:06
Uhm... volevo proprio prendere uno strategico ultimamente, per iniziarmi un po' al genere.

Per nemmeno 2€, lo prendo e chissà, forse mi piacerà pure.

Edit: sono 1.72€ per l'esattezza, niente male :O

michelgaetano
09-07-2011, 12:14
Uhm... volevo proprio prendere uno strategico ultimamente, per iniziarmi un po' al genere.

Per nemmeno 2€, lo prendo e chissà, forse mi piacerà pure.

Edit: sono 1.72€ per l'esattezza, niente male :O

Cavolo, ma al cambio di Paypal qui mi costa 2,15 (calcolatrice alla mano) :mad:

Ci perdo io e ci perdono loro (per le commissioni), mi sa che brucio i 7 € sulla carta normale e pago da lì...

Tu come hai pagato Malek?

Edit: oddio che anche al cambio ufficiale risparmio 5 cents... :asd:

Edit #2: sono un coglione di proporzioni bibliche, avevo diviso 2,99 e non 2,39, è 1,72 da Paypal e i 1,67 a quello ufficiale :asd:

Malek86
09-07-2011, 12:19
Cavolo, ma al cambio di Paypal qui mi costa 2,15 (calcolatrice alla mano) :mad:

Ci perdo io e ci perdono loro (per le commissioni), mi sa che brucio i 7 € sulla carta normale e pago da lì...

Tu come hai pagato Malek?

Con la carta normale, ora che me l'hanno sbloccata posso pagare di nuovo con quella.

Però 2.15€ mi sembra davvero troppo. Anche se il cambio Paypal fosse un po' più basso, dovrebbe essere all'ordine di uno o due centesimi per dollaro al massimo. Non è che c'è qualche commissione nascosta?

michelgaetano
09-07-2011, 12:22
Vedi sopra la gaffe... :asd:

piero_tasso
09-07-2011, 12:23
Cavolo, ma al cambio di Paypal qui mi costa 2,15 (calcolatrice alla mano) :mad:

Ci perdo io e ci perdono loro (per le commissioni), mi sa che brucio i 7 € sulla carta normale e pago da lì...

Tu come hai pagato Malek?

Edit: oddio che anche al cambio ufficiale risparmio 5 cents... :asd:

se hai la postepay collegata a paypal puoi scegliere di accreditare il prezzo in dollari sulla postepay (via paypal, s'intende) e far fare il cambio alle poste; non sai subito quanto è ma di solito conviene. E dovrebbe funzionare così anche per eventuali altre carte collegate a paypal

michelgaetano
09-07-2011, 12:24
se hai la postepay collegata a paypal puoi scegliere di accreditare il prezzo in dollari sulla postepay (via paypal, s'intende) e far fare il cambio alle poste; non sai subito quanto è ma di solito conviene. E dovrebbe funzionare così anche per eventuali altre carte collegate a paypal

Interessante, ma come posso farlo?

Credevo dovessi passare i soldi sulla PostePay, ma così brucio 1 € in commissioni...

piero_tasso
09-07-2011, 12:29
Interessante, ma come posso farlo?

Credevo dovessi passare i soldi sulla PostePay, ma così brucio 1 € in commissioni...

se quando paghi con paypal questo usa il credito della postepay (e non il credito del tuo conto paypal), allora in fase di pagamento compare una cosa tipo "altre opzioni di cambio", anche se vado a memoria e potrebbe esserci una scritta diversa.
Ma appunto lo fa con le prepagate collegate a paypal e comunque usa prima l'eventuale credito del conto paypal

michelgaetano
09-07-2011, 12:33
se quando paghi con paypal questo usa il credito della postepay (e non il credito del tuo conto paypal), allora in fase di pagamento compare una cosa tipo "altre opzioni di cambio", anche se vado a memoria e potrebbe esserci una scritta diversa.
Ma appunto lo fa con le prepagate collegate a paypal e comunque usa prima l'eventuale credito del conto paypal

Se faccio per pagare con PayPal, l'unica voce che posso cambiare è "Modifica" in metodo di pagamento, ma anche clickando lì ho solo Euro e sostanzialmente non posso cambiare niente.

Non ho capito come far usare a PayPal il credito della PostePay... :fagiano: Se usa però sempre prima il conto PayPal allora non posso perchè ho soldi lì. :/

Vivisector
09-07-2011, 12:49
passo pure oggi! Prenderò qualcosa fino al 25? Chi lo sà !?

piero_tasso
09-07-2011, 13:01
Se faccio per pagare con PayPal, l'unica voce che posso cambiare è "Modifica" in metodo di pagamento, ma anche clickando lì ho solo Euro e sostanzialmente non posso cambiare niente.

Non ho capito come far usare a PayPal il credito della PostePay... :fagiano: Se usa però sempre prima il conto PayPal allora non posso perchè ho soldi lì. :/

allora niente, c'è la possibilità di collegare una prepagata postepay al tuo conto paypal (non ricordo come si fa, ma si può fare), e in quel caso puoi scegliere a chi far fare la conversione. Salvo che usa comunque prima il conto paypal.

Per me è comodo, così posso usare i soldi con paypal, ma senza averli bloccati lì nel conto (anche se poi di fatto li uso solo per quello). Il brutto è che però ad ogni ricarica della postepay si piglia l'euro, quindi magari non conviene sempre

Malek86
09-07-2011, 13:01
Acc, ho letto solo adesso che il gioco crasha in 16:9 :stordita:

Vorrà dire che giocherò in 4:3 con le barre nere.

michelgaetano
10-07-2011, 12:00
Knights and merchants (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_knights_and_merchants_60_off) oggi. :D

tbs
10-07-2011, 12:06
Preso anche questo :D

Malek86
10-07-2011, 12:07
Beh, ho già preso Earth 2150 e non credo di aver bisogno di un altro strategico. Stavolta passo.

michelgaetano
10-07-2011, 12:12
Io lo prendo che il setting è tra i preferiti. :D

Certo che 2 RTS di fila...

Malek86
10-07-2011, 12:17
Io lo prendo che il setting è tra i preferiti. :D

Certo che 2 RTS di fila...

Beh, considerando che l'RTS è praticamente il genere più popolare fra i giochi per PC... se guardi il catalogo di GOG, credo che per la maggior parte sono strategici.

Comunque la prossima volta vorrei vedere qualcosa di diverso in effetti.

michelgaetano
10-07-2011, 12:19
Beh, considerando che l'RTS è praticamente il genere più popolare fra i giochi per PC... se guardi il catalogo di GOG, credo che per la maggior parte sono strategici.

Comunque la prossima volta vorrei vedere qualcosa di diverso in effetti.

Beh che ne mettano di più tra le varie promo ci sta, ma mi aspettavo più varietà (sicuro non avremmo solo RTS e punta e clicka - spero :D) due giorni di fila...

Malek86
10-07-2011, 12:24
Beh che ne mettano di più tra le varie promo ci sta, ma mi aspettavo più varietà (sicuro non avremmo solo RTS e punta e clicka - spero :D) due giorni di fila...

Uhm, abbiamo avuto un'avventura due giorni fa, e poi due RTS di fila... secondo me domani avremo un FPS (Blood! Blood!) :O

michelgaetano
10-07-2011, 12:26
È tra le hidden gem? Io della roba che sto aspettando non la vedrò perchè titoloni... :fagiano:

hellkitchen
10-07-2011, 13:55
ragazzi che spettacolo è uscito roller coaster tycoon ahah che ricordi :D

i miei prossimi saranno dungeon keeper e roller coaster.. tra l'altro il mio ultimo acquisto è stato freespace 2, che anche se non è indicato come compatibile per win 7 è compatibile al 100%.*

Ziosilvio
10-07-2011, 21:42
Scusate, no, solo una cosa, ma...

...

...

...

... MA QUANTO KATZ È VIOLENTO CRUSADER: NO REMORSE :eek:
A parte che il protagonista è un completo amorale, che non ha problemi a sparare un razzo contro un deposito di carburante con dei tecnici intorno, se così facendo può neutralizzare un sensore...

ma poi, a un certo punto leggo su un terminale "il teletrasporto ha dei malfunzionamenti, usare l'altro", io invece uso quello e... beh, funziona talmente male che MI SCUOIA VIVO con tanto di urla lancinanti :eek:

Max_R
10-07-2011, 21:46
No remorse
No regret
:asd:

Malek86
10-07-2011, 22:08
ma poi, a un certo punto leggo su un terminale "il teletrasporto ha dei malfunzionamenti, usare l'altro", io invece uso quello e... beh, funziona talmente male che MI SCUOIA VIVO con tanto di urla lancinanti :eek:

Così impari a non fidarti :O

http://www.youtube.com/watch?v=DUX8O6LMv9A

PS. a proposito di questo video, come mai non hanno ancora messo The Neverhood? So che è sempre stato molto richiesto. Ci sono problemi coi diritti?

michelgaetano
11-07-2011, 12:00
L'Unreal Gold (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_unreal_gold_60_off)! :D

Ziosilvio
11-07-2011, 12:07
L'Unreal Gold (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_unreal_gold_60_off)! :D
Come dicono gli inglesi, un no-brainer :cool:

Malek86
11-07-2011, 12:24
Niente male Unreal, anche se sono più un tipo da Quake 2 :D

L'avevo detto che oggi c'era un FPS :O

hellkitchen
11-07-2011, 13:32
Io sto aspettando sconti su dungeon keeper e su Roller coaster... ho appena preso anche freespace 2 e per ora mi devo fermare :D li comprerei tutti solo per il gusto di averlo

Vivisector
11-07-2011, 14:18
non sto prendendo niente:cry: chisà se fino al 25 capita qualcosa :(

Boscagoo
11-07-2011, 15:15
Trilogia di Earth 2150 (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_earth_2150_trilogy_60_off) oggi! :D

Edit: a 2.39 $ mi sa che non passo. :asd:

passo, posseggo tutto originale :)

Knights and merchants (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_knights_and_merchants_60_off) oggi. :D

must have...non ho mai avuto l'occasione di averlo originale..ora non ho più scusanti!

L'Unreal Gold (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_unreal_gold_60_off)! :D

passo :mano: ormai li vomito gli UT :D Dal primo all'ultimo...

È tra le hidden gem? Io della roba che sto aspettando non la vedrò perchè titoloni... :fagiano:

che sono sti hidden gem??

hellkitchen
12-07-2011, 00:39
Non ho resistito, ho preso roller coaster ahah :D

Malek86
12-07-2011, 01:00
Il mio livello di (in)esperienza con gli RTS è palpabile: mi hanno battuto nel tutorial di Earth 2150 :O

Come faccio ad attaccare i nemici con le mie unità? Credevo che bastasse cliccarci sopra, e invece sono stato massacrato. La cosa ganza è che il gioco diceva di distruggere i nemici come se fosse una cosa facilissima. Probabilmente lo è per tutti tranne che per me :stordita:

Non ho resistito, ho preso roller coaster ahah :D

Mi sa che anch'io non resisterò a lungo, prenderò Dark Fall 1/2 se alla fine di queste offerte non compaiono.

michelgaetano
12-07-2011, 12:00
Dream Pinball 3D (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_dream_pinball_3d_60_off)... :fagiano:

Salto volentieri. :asd:

hellkitchen
12-07-2011, 12:00
Il mio livello di (in)esperienza con gli RTS è palpabile: mi hanno battuto nel tutorial di Earth 2150 :O

Come faccio ad attaccare i nemici con le mie unità? Credevo che bastasse cliccarci sopra, e invece sono stato massacrato. La cosa ganza è che il gioco diceva di distruggere i nemici come se fosse una cosa facilissima. Probabilmente lo è per tutti tranne che per me :stordita:



Mi sa che anch'io non resisterò a lungo, prenderò Dark Fall 1/2 se alla fine di queste offerte non compaiono.

si che tanto al massimo si spende 5 euro per un gioco :D

Ziosilvio
12-07-2011, 13:07
E Rayman 3 come nuova uscita :cool:
http://www.gog.com/en/news/new_release_rayman_3_hoodlum_havoc

Malek86
12-07-2011, 15:19
E Rayman 3 come nuova uscita :cool:
http://www.gog.com/en/news/new_release_rayman_3_hoodlum_havoc

Non male, ma nemmeno bene. E' sicuramente il più debole della trilogia.

Max_R
12-07-2011, 15:26
Non male, ma nemmeno bene. E' sicuramente il più debole della trilogia.Sarà per questo che l'hanno messo solamente dopo gli altri due? :D

Malek86
13-07-2011, 00:13
Ok, ritiro il mio post precedente... in Earth 2150 c'è decisamente qualcosa che non va. Inizio co ltutorial della Eurasian Dynasty, dovrebbe essere un tutorial, dovrebbe essere fattibile per definizione. Invece i miei carri armati vengono fatti fuori in due secondi da unità nemiche orribilmente più forti delle mie. Ho anche provato ad aumentare il numero di carri oltre quelli che ti dice di costruire, ma vengono distrutti lo stesso.

E' normale che sto gioco sia così super difficile? Mi sa che ho sbagliato a sceglierlo come mio primo RTS... :stordita:

Max_R
13-07-2011, 00:21
La serie è piuttosto dura effettivamente.

Malek86
13-07-2011, 00:26
La serie è piuttosto dura effettivamente.

E' che mi sono impuntato a volerlo fare con gli Eurasian. Se scegliessi la Lunar sarebbe più facile... :O

E' solo che non capisco come possa lo stesso tutorial dirti di attaccare i nemici con solo cinque carri armati quando è decisamente un suicidio.

Cioè, io faccio quello che mi dicono i tutorial, ho sempre fatto così in tutti i giochi e ha sempre funzionato. Le difficoltà dovrebbero arrivare dopo, quando inizi la campagna vera e propria, no? :D

michelgaetano
13-07-2011, 00:32
Non c'entra un tubo proprio con Earth 2150 (e ora che hai detto è così tosto due giorni e metto a giocarmici :D), ma ricordo che volevi fare esperienza con gli RTS... La serie AoE?

Malek86
13-07-2011, 00:38
Non c'entra un tubo proprio con Earth 2150 (e ora che hai detto è così tosto due giorni e metto a giocarmici :D), ma ricordo che volevi fare esperienza con gli RTS... La serie AoE?

Fatti il tutorial della Eurasian e poi dimmi come l'hai superato, che così lo faccio anch'io :O

Age of Empires 1 è stato effettivamente uno dei pochissimi RTS che ho giocato, molti anni fa (l'unico altro è stato Z, ma ricordo che facevo schifo pure in quello). Mi ricordo che era facile rispetto a questo, però è passato parecchio tempo, non sono sicuro.

Comunque, adesso volevo aspettare qualcosa su GOG, visto che ci sono le offerte giornaliere. Sono sicuro che molti altri RTS saranno messi in offerta. Stavolta però ne scelgo uno più accessibile per un principiante (magari prima chiedo a voi che siete sicuramente più esperti di me) :D

michelgaetano
13-07-2011, 00:46
Fatti il tutorial della Eurasian e poi dimmi come l'hai superato, che così lo faccio anch'io :O

Age of Empires 1 è stato effettivamente uno dei pochissimi RTS che ho giocato, molti anni fa (l'unico altro è stato Z, ma ricordo che facevo schifo pure in quello). Mi ricordo che era facile rispetto a questo, però è passato parecchio tempo, non sono sicuro.

Comunque, adesso volevo aspettare qualcosa su GOG, visto che ci sono le offerte giornaliere. Sono sicuro che molti altri RTS saranno messi in offerta. Stavolta però ne scelgo uno più accessibile per un principiante (magari prima chiedo a voi che siete sicuramente più esperti di me) :D

Quando vorrai prova il 2 di AoE (specie l'espansione) che è un po' una pietra tra gli RTS, o ancor meglio Age of Mythology che è facilmente il migliore della serie ad oggi: veloce, equilibrato, profondo, il setting non esattamente storico ha fatto storcere il naso ad alcuno ma come gameplay è ineguagliato nella serie.

X360X
13-07-2011, 01:05
Quando vorrai prova il 2 di AoE (specie l'espansione) che è un po' una pietra tra gli RTS, o ancor meglio Age of Mythology che è facilmente il migliore della serie ad oggi: veloce, equilibrato, profondo, il setting non esattamente storico ha fatto storcere il naso ad alcuno ma come gameplay è ineguagliato nella serie.

a me è piaciuto tantissimo, poi l'ho preso perché stava allegato a 3.90 € tempo fa, nemmeno sapevo che fosse così bello (e c'era pure l'espansione inclusa)

michelgaetano
13-07-2011, 12:00
In Cold Blood (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_in_cold_blood) è la hidden gem di oggi. :D

Malek86
13-07-2011, 12:00
Oggi in offerta c'è "In Cold Blood", qualche tipo di avventura 3D.

... ammetto che non l'ho mai sentito nominare :stordita:

michelgaetano
13-07-2011, 12:29
Dalle recensioni non pare affatto male: una sorta di avventura ma con elementi di combattimento/stealth piuttosto importanti e che danno diversi approcci a determinate situazioni.

I puzzle non sembrano complicati, la grafica non è invecchiata strabene ma regge.

Penso di prenderlo per il prezzo.

michelgaetano
14-07-2011, 11:09
Maledizione a quei vigliacchi di PayPal e delle Poste, leggo dall'account transazione completata ma sul saldo non ho un tubo.

Son rimasto con 1,64 € sulla carta, non ci prendo manco una promo da 2,39 $ :muro:

michelgaetano
14-07-2011, 12:00
Oggi Celtics Kings: Rage of War (http://www.gog.com/en/gamecard/celtic_kings_rage_of_war/). :D

Malek86
14-07-2011, 12:06
Un altro RTS. Ma dagli screenshot mi sembra di vedere anche elementi di formazione della mappa.

Non lo conosco, ma dalle recensioni pare un altro gioco molto difficile, quindi passo :O

Malek86
14-07-2011, 13:08
Che ne dite del nuovo gioco, Normality?

Sembra piuttosto, ehm, particolare :stordita: qualcuno lo conosce?

Ziosilvio
14-07-2011, 13:26
Che ne dite del nuovo gioco, Normality?

Sembra piuttosto, ehm, particolare :stordita: qualcuno lo conosce?
Avventura grafica con una trama molto originale.
Mi sembra di ricordare che avesse, a suo tempo, preso un buon voto su TGM.

Aviatore_Gilles
14-07-2011, 16:27
Ultimamente mi ritrovo a comprare più da Gog che da Steam. :D
Presi dungeon keeper, indimenticabile gioco con il quale ho passato pomeriggi interi insieme a mio cugino :D
Earthworm Jim 1,2 e 3D, giochi che all'epoca volevo giocare, ma che per una cosa o per l'altra non ho mai fatto :D Amo quel tipo di platform :)

Vivisector
14-07-2011, 19:45
lol a sangue freddo ci giocavo con altair su ps XD

ndrmcchtt491
15-07-2011, 08:52
Ultimamente mi ritrovo a comprare più da Gog che da Steam. :D


Mi pare più che normale

gaxel
15-07-2011, 09:54
Io dopo l'acquisto di giochi nel periodo iniziale, ho smesso... praticamente prendo solo quelli gratis :asd: anche per le offerte di Steam, non ho preso nulla, quello che mi interessa veramente ce l'ho già, quello che potrebbe interessarmi, lo prenderò quando avrò finito tutto il resto, cioè tra 5-6 anni :asd:

Comunque, mi terrei calmo al momento, perché finita l'estate, gog ripartirà con gli altri titoli EA (non compro più roba nuova EA, ma quella vecchia hai voglia, anche perché nel 99% dei casi è stata sviluppata prima, poi EA ha acquistato e rovinato). Anche se purtroppo non ci saranno (per ora) Syndicate e System Shock 2, forse i due giochi migliori del catalogo EA pre-2000 (mi sbilancio un pochino :asd:)

ndrmcchtt491
15-07-2011, 11:43
Io dopo l'acquisto di giochi nel periodo iniziale, ho smesso... praticamente prendo solo quelli gratis :asd: anche per le offerte di Steam, non ho preso nulla, quello che mi interessa veramente ce l'ho già, quello che potrebbe interessarmi, lo prenderò quando avrò finito tutto il resto, cioè tra 5-6 anni :asd:

Comunque, mi terrei calmo al momento, perché finita l'estate, gog ripartirà con gli altri titoli EA (non compro più roba nuova EA, ma quella vecchia hai voglia, anche perché nel 99% dei casi è stata sviluppata prima, poi EA ha acquistato e rovinato). Anche se purtroppo non ci saranno (per ora) Syndicate e System Shock 2, forse i due giochi migliori del catalogo EA pre-2000 (mi sbilancio un pochino :asd:)

Chissà di che giochi parli :p

gaxel
15-07-2011, 11:44
Chissà di che giochi parli :p

Tutti... anche se Dead Space 2 e Crysis 2 (appena avrò una scheda DX11) potrei anche comprarli, ma non a più di 5€... Dead Space 2 più che altro perché è bello e di Dead Space ho tutto, giochi, comic book, libri, ecc...

ndrmcchtt491
15-07-2011, 11:46
Tutti... anche se Dead Space 2 e Crysis 2 (appena avrò una scheda DX11) potrei anche comprarli, ma non a più di 5€... Dead Space 2 più che altro perché è bello e di Dead Space ho tutto, giochi, comic book, libri, ecc...

DS1 o DS2 ancora ancora, ma quello in grossetto...

Comunque che stress, stò aspettando i saldi su un paio di titoli da una vita e non arrivano:cry:

gaxel
15-07-2011, 11:49
DS1 o DS2 ancora ancora, ma quello in grossetto...

A me Far Cry e Crysis non son piaciuti per niente, Crysis 2 c'è caso che lo faccia...

Comunque che stress, stò aspettando i saldi su un paio di titoli da una vita e non arrivano:cry:

Comprali, su gog tutti i titoli son già in saldo di loro a 5 o 10 euro :asd:

michelgaetano
15-07-2011, 11:58
Preso in stra-estremis Rage, vediamo ora che esce.

ndrmcchtt491
15-07-2011, 12:00
A me e Crysis non son piaciuti per niente

Crysis (grafica a parte) non è nulla di chè, anzi a tratti anche noioso

Comprali, su gog tutti i titoli son già in saldo di loro a 5 o 10 euro :asd:

E qui ci sarebbe un po' da discutere, ok che li convertono per farli andare sui moderni SO/ sulle moderne configurazioni, ma stiamo parlando comunque di giochi che in alcuni casi hanno anche 10- 15 anni, e gli fanno pagare comunque 10€, anche se ho visto di peggio tipo quelli della matrixgames

michelgaetano
15-07-2011, 12:00
Freedom Force vs. the 3rd Reich (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_freedom_force_vs_the_3rd_reich_60_off).

ketersephirot
15-07-2011, 12:04
Freedom Force vs. the 3rd Reich (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_freedom_force_vs_the_3rd_reich_60_off).

A quel prezzo è praticamente regalato!
E' un gioco da avere!
Strategico/RPG con i supereroi ;)!

Malek86
15-07-2011, 12:07
Niente male, ma l'ho preso quando costava 2€ su Steam (e non ci ho ancora giocato :asd:).

gaxel
15-07-2011, 12:07
Crysis (grafica a parte) non è nulla di chè, anzi a tratti anche noioso



E qui ci sarebbe un po' da discutere, ok che li convertono per farli andare sui moderni SO/ sulle moderne configurazioni, ma stiamo parlando comunque di giochi che in alcuni casi hanno anche 10- 15 anni, e gli fanno pagare comunque 10€, anche se ho visto di peggio tipop quelli della matrixgames

Solo il fatto che te li facciano girare sui sistemi operativi moderni senza problemi, varrebbe 5€... visto che fanno uscire giochi a 50€ che magari non partono o sono impossibili da finire. Gli altri 5€, se ci stanno, sono il prezzo di un gioco che spesso e volentieri è migliore di tutti quelli usciti negli ultimi anni. In più son senza DRM e hanno goodies vari anche interessanti.

Costano anche poco per quel che mi riguarda...

tbs
15-07-2011, 12:33
E qui ci sarebbe un po' da discutere, ok che li convertono per farli andare sui moderni SO/ sulle moderne configurazioni, ma stiamo parlando comunque di giochi che in alcuni casi hanno anche 10- 15 anni, e gli fanno pagare comunque 10€, anche se ho visto di peggio tipo quelli della matrixgames

Guarda che i giochi matrix games hanno di vecchio solo la grafica eh, come supporto, bilanciamento, ia, community e bug fixing siamo anni luce avanti a ea, ubisoft etc.
Il loro prezzo lo valgono tutto.

Estwald
15-07-2011, 12:54
E qui ci sarebbe un po' da discutere, ok che li convertono per farli andare sui moderni SO/ sulle moderne configurazioni, ma stiamo parlando comunque di giochi che in alcuni casi hanno anche 10- 15 anni, e gli fanno pagare comunque 10€, anche se ho visto di peggio tipo quelli della matrixgames

Oltre a quanto già elencato da altri ...

Col cambio e le offerte che passano periodicamente lamentarsi del prezzo è una cosa, per me, incomprensibile ...

Jon Irenicus
15-07-2011, 12:59
Beh il primo Freedom Force è eccezionale e scommetto che sto secondo non è da meno. Non lo prendo solo perchè ce l'ho già con steam (e pure scatolato, lo trovai a 2 euro ma poi non andava col mio os...).

ndrmcchtt491
15-07-2011, 14:03
Guarda che i giochi matrix games hanno di vecchio solo la grafica eh, come supporto, bilanciamento, ia, community e bug fixing siamo anni luce avanti a ea, ubisoft etc.
Il loro prezzo lo valgono tutto.

lo sò, ho acquistato da loro il ramake di Close Combat: a Bridge too Far.
pagato 30€, ma li vale tutti, anche se in pratica è un gioco el '97 mi pare

Oltre a quanto già elencato da altri ...

Col cambio e le offerte che passano periodicamente lamentarsi del prezzo è una cosa, per me, incomprensibile ...

Non mi stò lamentando, anzi tengono i prezzi (intelligentemente) relativamente contenuti.

michelgaetano
15-07-2011, 14:20
Dite che vale anche non facendo salti mortali per i supereroi?

Estwald
15-07-2011, 14:49
Non mi stò lamentando, anzi tengono i prezzi (intelligentemente) relativamente contenuti.

E quindi su cos'è che ci sarebbe da discutere? :what:

ndrmcchtt491
15-07-2011, 15:09
E quindi su cos'è che ci sarebbe da discutere? :what:

Sul fatto che in commercio si trovano titoli scatolati di 4-5 anni fà a 5- 10€.
Con GoG hai gli stesi prezzi ma sono più vecchi.
Il vantaggio è che si trovano ancora titoli ormai introvabili con la certezza che funzionano (almeno nel mio caso) anche con Win7 a 64 bit

gaxel
15-07-2011, 15:11
Sul fatto che in commercio si trovano titoli scatolati di 4-5 anni fà a 5- 10€.
Con GoG hai gli stesi prezzi ma sono più vecchi.
Il vantaggio è che si trovano ancora titoli ormai introvabili con la certezza che funzionano (almeno nel mio caso) anche con Win7 a 64 bit

E chi è che spenderebbe 5-10€ per avere una scatola in più ad occupare spazio e prendere polvere? :asd:

michelgaetano
15-07-2011, 15:12
Sul fatto che in commercio si trovano titoli scatolati di 4-5 anni fà a 5- 10€.
Con GoG hai gli stesi prezzi ma sono più vecchi.
Il vantaggio è che si trovano ancora titoli ormai introvabili con la certezza che funzionano (almeno nel mio caso) anche con Win7 a 64 bit

Mi sembra un po' pessimo come confronto, su GOG al cambio ti costano 4 € o 7 € (se compri solo ala taccagno mode come il sottoscritto leva 50 % o oltre :asd:) e molti dei titoli non li trovi più, hai versioni talvolta remastered pure, sono senza DRM, e hai il più delle volte bonus come avatar, wallpaper e soundtrack.

ndrmcchtt491
15-07-2011, 15:20
E chi è che spenderebbe 5-10€ per avere una scatola in più ad occupare spazio e prendere polvere? :asd:

A mè le scatole piacciono, più che altro per la presenza del manuale cartaceo.

Mi sembra un po' pessimo come confronto, su GOG al cambio ti costano 4 € o 7 € (se compri solo ala taccagno mode come il sottoscritto leva 50 % o oltre :asd:) e molti dei titoli non li trovi più, hai versioni talvolta remastered pure, sono senza DRM, e hai il più delle volte bonus come avatar, wallpaper e soundtrack.

Ovviamente questo lavoro lo paghi

LOL, mi sono accorto ora che sono in $ e non in € :doh:

comunque prossimi acquisti Panzer general 3D (http://www.gog.com/en/gamecard/panzer_general_3d_assault) e
Red baron (http://www.gog.com/en/gamecard/red_baron_pack) :D

michelgaetano
15-07-2011, 15:32
Ovviamente questo lavoro lo paghi

LOL, mi sono accorto ora che sono in $ e non in € :doh:

comunque prossimi acquisti Panzer general 3D (http://www.gog.com/en/gamecard/panzer_general_3d_assault) e
Red baron (http://www.gog.com/en/gamecard/red_baron_pack) :D

Francamente con alcune offerte che mettono mi pare più di rubare, non ho preso nulla sotto al 50 %... :asd:

Max_R
15-07-2011, 15:36
E qui ci sarebbe un po' da discutere, ok che li convertono per farli andare sui moderni SO/ sulle moderne configurazioni, ma stiamo parlando comunque di giochi che in alcuni casi hanno anche 10- 15 anni, e gli fanno pagare comunque 10€, anche se ho visto di peggio tipo quelli della matrixgamesNon scherziamo. Se sai cosa comprare, con gog hai la possibilità di avere delle pietre miliari del gaming, molte delle quali difficilmente reperibili e difficili da avviare. Ho qualcosa come trenta pc dalle differenti configurazioni, per avere una compatibilità pressochè totale con i retrogames, eppure gog mi evita di smanettare (e smadonnare) con i settaggi dos, cosa non da poco. Posso essere d'accordo riguardo ad alcuni giochi che costano 10$, non euro, pur meritando molto meno di tanti altri a 5$, però davvero non ci si può lamentare.

Max_R
15-07-2011, 15:45
P.s.
senza contare che
1) per via del collezionismo, alcuni giochi presenti in gog, si trovano scatolati su ebay a prezzi folli
2) se il prezzo è eccessivo, si attendono le offerte
3) con tutta probabilità, alcuni prezzi "alti" sono voluti non tanto da gog quanto dai publisher

Malek86
15-07-2011, 16:15
Non scherziamo. Se sai cosa comprare, con gog hai la possibilità di avere delle pietre miliari del gaming, molte delle quali difficilmente reperibili e difficili da avviare. Ho qualcosa come trenta pc dalle differenti configurazioni, per avere una compatibilità pressochè totale con i retrogames, eppure gog mi evita di smanettare (e smadonnare) con i settaggi dos, cosa non da poco. Posso essere d'accordo riguardo ad alcuni giochi che costano 10$, non euro, pur meritando molto meno di tanti altri a 5$, però davvero non ci si può lamentare.

Io prima avevo due PC (uno con Win7, e uno con Win98 e scheda audio ISA) proprio per la questione dei retrogames, ma dover tenere due tastiere, due mouse, due monitor etc. non era molto comodo.

C'è un modo per evitare questo problema? Se potessi collegare anche il vecchio PC all'unico monitor/tastiera/mouse del PC nuovo, ci potrei trasferire i giochi comprati su GOG e così andrebbero sicuramente meglio (soprattutto quelli DOS, perchè alla fine il Dosbox non è propro perfetto). Si può fare? :O

Custode
15-07-2011, 16:15
Io spero in un bello sconto su Second Sight: lo sò, già a 5.99 Dollari è regalato, ma son tirchio.

ndrmcchtt491
15-07-2011, 16:52
Non scherziamo. Se sai cosa comprare, con gog hai la possibilità di avere delle pietre miliari del gaming, molte delle quali difficilmente reperibili e difficili da avviare.

Vero


Ho qualcosa come trenta pc dalle differenti configurazioni, per avere una compatibilità pressochè totale con i retrogames,

:eekk: bestia...

ketersephirot
15-07-2011, 17:09
Io prima avevo due PC (uno con Win7, e uno con Win98 e scheda audio ISA) proprio per la questione dei retrogames, ma dover tenere due tastiere, due mouse, due monitor etc. non era molto comodo.

C'è un modo per evitare questo problema? Se potessi collegare anche il vecchio PC all'unico monitor/tastiera/mouse del PC nuovo, ci potrei trasferire i giochi comprati su GOG e così andrebbero sicuramente meglio (soprattutto quelli DOS, perchè alla fine il Dosbox non è propro perfetto). Si può fare? :O

Puoi usare qualunque switch KVM (http://en.wikipedia.org/wiki/KVM_switch) il cui scopo è appunto quello di usare gli stessi Keyboard, Video & Mouse per più PC.
Sono molto usati in ambito server, ma esistono anche in versione più economica per i normali PC.
Il costo si aggira sui 50$.

tbs
15-07-2011, 19:17
E chi è che spenderebbe 5-10€ per avere una scatola in più ad occupare spazio e prendere polvere? :asd:

Io, almeno posso installare il gioco dove e quando voglio.

Max_R
15-07-2011, 21:13
Io prima avevo due PC (uno con Win7, e uno con Win98 e scheda audio ISA) proprio per la questione dei retrogames, ma dover tenere due tastiere, due mouse, due monitor etc. non era molto comodo.

C'è un modo per evitare questo problema? Se potessi collegare anche il vecchio PC all'unico monitor/tastiera/mouse del PC nuovo, ci potrei trasferire i giochi comprati su GOG e così andrebbero sicuramente meglio (soprattutto quelli DOS, perchè alla fine il Dosbox non è propro perfetto). Si può fare? :OCome ha detto ketersephirot puoi usare uno switch ma a me non piace la risposta che hanno con il segnale del mouse. Devo dire che non ho speso tantissimo, ma neanche poco. Alla fine non lo uso perchè ho quattro postazioni pronte.
Altra cosa che puoi fare, anche se non copri tutta la compatibilità, è installare una partizione di FreeDOS. Funziona in pressochè qualsiasi pc ed è molto valido. Ho visto poi che anche Win7 32bit risolve molte magagne di Xp con i giochi Win9x!

Malek86
15-07-2011, 22:20
Come ha detto ketersephirot puoi usare uno switch ma a me non piace la risposta che hanno con il segnale del mouse. Devo dire che non ho speso tantissimo, ma neanche poco. Alla fine non lo uso perchè ho quattro postazioni pronte.
Altra cosa che puoi fare, anche se non copri tutta la compatibilità, è installare una partizione di FreeDOS. Funziona in pressochè qualsiasi pc ed è molto valido. Ho visto poi che anche Win7 32bit risolve molte magagne di Xp con i giochi Win9x!

Purtroppo io ho il 64-bit :O

Il vantaggio di usare il PC con Windows 98 piuttosto che un FreeDOS o un DOSbox, sarebbe anche quello di poterci fare girare più cose. Siccome ci ho messo un P2-350, una G400 con una Voodoo 1 attaccata, e una scheda audio SB16 ISA, in pratica ho ciò che serve per far girare a modo sia i giochi DOS, sia i giochi dell'epoca 1997-1999, nonchè quelli che supportano solo le 3Dfx.

Uno switch KVM sarebbe effettivamente più adatto a ciò che pensavo. Certo dovrò vedere quanto bisogna spenderci per non prendere fregature. Se mi viene il ritardo nel mouse, allora non lo voglio :fagiano:

michelgaetano
16-07-2011, 12:00
Septerra Core: Legacy of the Creator (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_septerra_core_legacy_of_the_creator_60_off) oggi. :D

Malek86
16-07-2011, 12:02
Septerra Core: Legacy of the Creator (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_septerra_core_legacy_of_the_creator_60_off) oggi. :D

Mai sentito nominare, e lo stile visivo mi fa venire l'ulcera. Inoltre sto già giocando a Cthulhu (e Nocturne su PS2), quindi non mi servono altri JRPG ora. Passo :O

Custode
16-07-2011, 13:48
Altro gioco che volevo giocare a suo tempo, ma che per un motivo o per l'altro mi persi, prendiamo anche Septerra Core :D.

Anche se per ora sono completamente stregato da Cthulhu.

michelgaetano
16-07-2011, 13:54
JRPG non sono mai abbastanza, ora leggo qualche recensioni degli utenti ma dovrei prenderlo. :D

Max_R
16-07-2011, 15:07
Purtroppo io ho il 64-bit :OPurtroppo non è la stessa cosa.
Il vantaggio di usare il PC con Windows 98 piuttosto che un FreeDOS o un DOSbox, sarebbe anche quello di poterci fare girare più cose. Siccome ci ho messo un P2-350, una G400 con una Voodoo 1 attaccata, e una scheda audio SB16 ISA, in pratica ho ciò che serve per far girare a modo sia i giochi DOS, sia i giochi dell'epoca 1997-1999, nonchè quelli che supportano solo le 3Dfx.Rispetto a Windows 98, FreeDOS garantisce gestori di memoria nettamente migliori, il che si traduce nella possibilità di non dover smanettare con autoexec e config. Rispetto a DOSbox invece, è molto più immediato, dato che si tratta di un vero e proprio os, con i propri drivers. Lo uso solo per i giochi dos più vecchi e rognosi, altrimenti per i giochi in glide, dos o windows che siano, ci sono altri computer. La scheda ISA non è un po' limitante, per i giochi più recenti?
Uno switch KVM sarebbe effettivamente più adatto a ciò che pensavo. Certo dovrò vedere quanto bisogna spenderci per non prendere fregature. Se mi viene il ritardo nel mouse, allora non lo voglio :fagiano:Ne ho due ma non ricordo quanto ho speso. Indicativamente 20€ uno e 60-80€ l'altro.

Malek86
16-07-2011, 15:56
Rispetto a Windows 98, FreeDOS garantisce gestori di memoria nettamente migliori, il che si traduce nella possibilità di non dover smanettare con autoexec e config. Rispetto a DOSbox invece, è molto più immediato, dato che si tratta di un vero e proprio os, con i propri drivers. Lo uso solo per i giochi dos più vecchi e rognosi, altrimenti per i giochi in glide, dos o windows che siano, ci sono altri computer. La scheda ISA non è un po' limitante, per i giochi più recenti?

Mah, non ho avuto nessun problema con quella scheda audio ISA. L'ho presa appositamente perchè sapevo che era la scelta meno rognosa per il Dos - e in effetti, non ho trovato nessun gioco che non me la riconoscesse, mentre le PCi mi davano problemi. Anche coi giochi più recenti sembra funzionare bene.

Per l'autoexec e config, li ho configurati a dovere, e adesso ho circa 600kb liberi e non c'è nessun programma che non parte. Certo non è stabilissimo. Alcuni giochi, mi vengono in mente Magic Carpet e System Shock, tendono a piantarsi dopo un po' se alzo la risoluzione...

C'è anche da dire che forse potrei togliere Win98 e mettere Win95.

In ogni caso, il FreeDOS com'è messo in quanto a compatibilità e qualità d'emulazione?

Malek86
17-07-2011, 12:17
Oooh, oggi c'è Enclave. Ne ho sentito parlare bene, e a un certo punto stavo per prenderlo su Xbox (la mia scelta è poi ricaduta su JSRF invece... mai fatta scelta più azzeccata). Al tempo era uno dei giochi più impressionanti graficamente sulla console. Avevano annunciato un porting su Wii alcuni anni fa, ma a questo punto credo che sia stato cannato silenziosamente.

Dovrebbe anche essere piuttosto divertente. La versione Xbox aveva dei problemi riguardo alla mancanza di checkpoint durante i livelli e di bilanciamento della difficoltà, ma nella versione PC sono stati sistemati.

Penso proprio che lo prenderò. Per la cronaca, supporta anche il widescreen: nativo e Hor+ ;)

Ziosilvio
17-07-2011, 12:24
Gemma nascosta di oggi: Enclave.

Gemma nascosta che vorrei io: Zork.

Malek86
17-07-2011, 12:34
Gemma nascosta che vorrei io: Zork.

La Anthology? O il Nemesis?

Io ho il cofanetto Legacy, che include i suddetti giochi più Return to Zork (ammettiamo che non era un granchè). Grand Inquisitor non era incluso, visto che all'epoca del rilascio non era ancora uscito. Ho dovuto prenderlo a parte.

Purtroppo il cofanetto Legacy, a comprarlo oggi, ti costerebbe almeno una ventina di euro. Beh, è anche per collezionismo :O

Max_R
17-07-2011, 12:42
In ogni caso, il FreeDOS com'è messo in quanto a compatibilità e qualità d'emulazione?Se hai configurato bene autoexec e config, allora non preoccuparti. Se alcuni giochi ti sono preclusi, causa gestori di memoria, facci un pensierino. E' un os, quindi non si tratta di emulazione. Per i giochi dos, la compatibilità è pressochè totale!

Malek86
17-07-2011, 12:50
Se hai configurato bene autoexec e config, allora non preoccuparti. Se alcuni giochi ti sono preclusi, causa gestori di memoria, facci un pensierino. E' un os, quindi non si tratta di emulazione. Per i giochi dos, la compatibilità è pressochè totale!

Mi sono preclusi in ogni caso, visto che quel PC non lo tengo più a causa della scomodità. A meno di mettere uno switch kvm, ma mi sembra di capire che sia un po' una scommessa :stordita:

Invece questo FreeDOS sembra interessante, credo che ci farò un pensierino.

Custode
17-07-2011, 13:24
Bello Enclave, ma già lo possiedo.
Vediamo domani se mi accontentano.

michelgaetano
18-07-2011, 12:00
Lords of the Realms: Royal Edition (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_lords_of_the_realms_royal_edition_60_off)! :D

Malek86
18-07-2011, 12:14
Lords of the Realms: Royal Edition (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_lords_of_the_realms_royal_edition_60_off)! :D

Com'è questo? Difficile?

Vedo che ci sono elementi gestionali, ma se non sono troppo complicati... :O

Custode
18-07-2011, 12:33
Lords of the Realms: Royal Edition (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_lords_of_the_realms_royal_edition_60_off)! :D

Con questo passo:
sono una capra con i gestionali :D.

michelgaetano
19-07-2011, 12:00
Mio dio The Longest Journey (http://www.gog.com/en/gamecard/the_longest_journey)!

Malek86
19-07-2011, 12:15
Mio dio The Longest Journey (http://www.gog.com/en/gamecard/the_longest_journey)!

Mi hanno sempre detto che è una delle migliori avventure grafiche di sempre, ma anche che è molto lungo.

Per ora non me la sento di fare un gioco lungo, quindi passo...

Anche perchè devo dire che questo mi piacerebbe averlo inscatolato :O

michelgaetano
19-07-2011, 12:23
Mi hanno sempre detto che è una delle migliori avventure grafiche di sempre, ma anche che è molto lungo.

Per ora non me la sento di fare un gioco lungo, quindi passo...

Anche perchè devo dire che questo mi piacerebbe averlo inscatolato :O

A quel prezzo io l'ho preso subito, tanto se poi lo voglio scatolato lo prendo ugualmente. :D

Mi ha sorpreso vederlo, non mi pare sia una "hidden gem" (per conoscerlo io peraltro :asd:), poi lo avevo anche wishlisted... :D

Duncandg
19-07-2011, 13:06
Nonostante l'abbia già originale mi piacerebbe Operation Flashpoint CWC

Malek86
19-07-2011, 13:31
Hanno appena rilasciato Oddworld: Stranger's Wrath per $10.

Non lo considererei propriamente un "buon vecchio gioco", considerando che la versione PC risale al dicembre dell'anno scorso :stordita: però visto che la versione originale era del 2005, diciamo che ci può stare.

Adesso gli manca Munch's Oddyseee, ma quello secondo me possono evitarselo :O

ketersephirot
19-07-2011, 13:43
Hanno appena rilasciato Oddworld: Stranger's Wrath per $10.

Non lo considererei propriamente un "buon vecchio gioco", considerando che la versione PC risale al dicembre dell'anno scorso :stordita: però visto che la versione originale era del 2005, diciamo che ci può stare.

Adesso gli manca Munch's Oddyseee, ma quello secondo me possono evitarselo :O

Considera che l'OddBoxx che comprende tutti e 4 è in vendita su Steam a 15€ (e durante i saldi l'ho comprato a 5) l'edizione Gog può rimanere dov'è.
Tra l'altro i DEV hanno promesos il remake in HD per la verisone Steam!
Cmq strangers merita di essere giocato.

Custode
19-07-2011, 13:59
Il mio parere personale è che GoG a volte faccia scelte discutibili sui titoli che mette in catalogo: Stranger's Wrath è una di queste.
Non mi permetto di sindacare la bontà del gioco, dico solo che là fuori di "buoni vecchi giochi" ce ne sono a bizzeffe che io attendo spasmodicamente, capolavori del passato che a suo tempo non ho potuto giocare per mille motivi.
Che mi mettano un gioco del 2005, quando questi tra l'altro è già presente su Steam ed in un bundle migliore e mi lascino senza, per dirne alcuni, un Flashback, un Fade to Black, un Dreamweb o uno Screamer 2 o Rally, un Eurofighter 2000 o Tornado o Flight Unlimited, o miriadi di altri che nemmeno ricordo più, mi lascia perplesso.
Ed ho lasciato fuori tutte le perle del catalogo EA, sperando si decidano a Settembre a far diventare realtà i miei sogni -Wing Commander, Ultima, Strike Commander, Bioforge, Syndicate, High Octane, i primissimi Need for Speed, i Vari Theme Qualcosa e chi più se ne ricorda più ne metta-.

Per il resto, The Longest Journey presa! Ne avrò 3 copie su CD a casa trovate in svariate riviste nel corso degli anni, ma non potevo privarmi della versione digitale di GoG.

Estwald
19-07-2011, 14:05
Nonostante l'abbia già originale mi piacerebbe Operation Flashpoint CWC

Che era in catalogo, ma è stato rimosso per la disputa tra Codemasters e Bohemia.

http://www.gog.com/en/forum/operation_flashpoint/#1310226522

Malek86
19-07-2011, 14:10
Considera che l'OddBoxx che comprende tutti e 4 è in vendita su Steam a 15€ (e durante i saldi l'ho comprato a 5) l'edizione Gog può rimanere dov'è.
Tra l'altro i DEV hanno promesos il remake in HD per la verisone Steam!
Cmq strangers merita di essere giocato.

Infatti anch'io l'ho preso su Steam. Anche se al lancio erano un po' ingiocabili :stordita:

Il mio parere personale è che GoG a volte faccia scelte discutibili sui titoli che mette in catalogo: Stranger's Wrath è una di queste.
Non mi permetto di sindacare la bontà del gioco, dico solo che là fuori di "buoni vecchi giochi" ce ne sono a bizzeffe che io attendo spasmodicamente, capolavori del passato che a suo tempo non ho potuto giocare per mille motivi.
Che mi mettano un gioco del 2005, quando questi tra l'altro è già presente su Steam ed in un bundle migliore e mi lascino senza, per dirne alcuni, un Flashback, un Fade to Black, un Dreamweb o uno Screamer 2 o Rally, un Eurofighter 2000 o Tornado o Flight Unlimited, o miriadi di altri che nemmeno ricordo più, mi lascia perplesso.
Ed ho lasciato fuori tutte le perle del catalogo EA, sperando si decidano a Settembre a far diventare realtà i miei sogni -Wing Commander, Ultima, Strike Commander, Bioforge, Syndicate, High Octane, i primissimi Need for Speed, i Vari Theme Qualcosa e chi più se ne ricorda più ne metta-.

Per il resto, The Longest Journey presa! Ne avrò 3 copie su CD a casa trovate in svariate riviste nel corso degli anni, ma non potevo privarmi della versione digitale di GoG.

Immagino che per alcuni giochi abbiano problemi di diritti, mentre per altri suppongo che vogliano tenersi un buffer discretamente lungo. Se rilasciano tutti i giochi buoni tutti assieme, poi finisce che non hanno più nulla da rilasciare se no nroba di qualità più bassa.

Ma ad esempio, con le compagnie giapponesi non hanno nessun accordo? Ci sono parecchi giochi Sega dell'epoca Saturn/Dreamcast che non mi spiacerebbe vedere, e poi anche qualcosa dalla Capcom o Konami...

ketersephirot
19-07-2011, 14:22
Infatti anch'io l'ho preso su Steam. Anche se al lancio erano un po' ingiocabili :stordita:



Immagino che per alcuni giochi abbiano problemi di diritti, mentre per altri suppongo che vogliano tenersi un buffer discretamente lungo. Se rilasciano tutti i giochi buoni tutti assieme, poi finisce che non hanno più nulla da rilasciare se no nroba di qualità più bassa.

Ma ad esempio, con le compagnie giapponesi non hanno nessun accordo? Ci sono parecchi giochi Sega dell'epoca Saturn/Dreamcast che non mi spiacerebbe vedere, e poi anche qualcosa dalla Capcom o Konami...

Quasi sempre è questione di diritti.
Per quato riguarda i giochi EX Dreamcast, vista la qualità dei port per Pc fatti da SEGA direi che è meglio evitare (Crazy Taxy senza OST, Sonic Adventure che è la fiera del bug).

A me piacerebbe rivedere Nox o Silver!

Custode
19-07-2011, 14:25
Infatti anch'io l'ho preso su Steam. Anche se al lancio erano un po' ingiocabili :stordita:



Immagino che per alcuni giochi abbiano problemi di diritti, mentre per altri suppongo che vogliano tenersi un buffer discretamente lungo. Se rilasciano tutti i giochi buoni tutti assieme, poi finisce che non hanno più nulla da rilasciare se no nroba di qualità più bassa.

Ma ad esempio, con le compagnie giapponesi non hanno nessun accordo? Ci sono parecchi giochi Sega dell'epoca Saturn/Dreamcast che non mi spiacerebbe vedere, e poi anche qualcosa dalla Capcom o Konami...

Ovviamente immagino per molti abbiano problemi di diritti, per quanto concerne il discorso non spararsi tutte le cartucce in un attimo, io dico che dal 1989 al 2001 ce ne sono così tanti di giochi che vorrei vedere che starebbero a posto per anni :D. Mi viene in mente Gods dei Bitmap Brothers or ora, la versione PC era bellissima.

Inoltre insisto col dire che proporre giochi già presenti su altri store non mi pare una furbata, anche se son liberi da DRM e non necessitano di un client per essere lanciati.

Quoto il discorso case giapponesi, anche se non mi sovvengono molti titoli dell'era Saturn/Dreamcast convertiti anche per PC -mi pare qualche Sonic Adventure e poco altro, ma forse ricordo male-: e non credo quelli di GoG si diano all'emulazione di altri sistemi :D.

Ziosilvio
19-07-2011, 14:37
Mio dio The Longest Journey (http://www.gog.com/en/gamecard/the_longest_journey)!
Per chi ancora non ce l'ha: accattatelo suBBito.

Malek86
19-07-2011, 14:38
Ovviamente immagino per molti abbiano problemi di diritti, per quanto concerne il discorso non spararsi tutte le cartucce in un attimo, io dico che dal 1989 al 2001 ce ne sono così tanti di giochi che vorrei vedere che starebbero a posto per anni :D. Mi viene in mente Gods dei Bitmap Brothers or ora, la versione PC era bellissima.

Inoltre insisto col dire che proporre giochi già presenti su altri store non mi pare una furbata, anche se son liberi da DRM e non necessitano di un client per essere lanciati.

Quoto il discorso case giapponesi, anche se non mi sovvengono molti titoli dell'era Saturn/Dreamcast convertiti anche per PC -mi pare qualche Sonic Adventure e poco altro, ma forse ricordo male-: e non credo quelli di GoG si diano all'emulazione di altri sistemi :D.

Molti giochi Sega dell'epoca Saturn sono stati convertiti su PC, mi vengono in mente Sega Rally Championship, Sonic R, House of the Dead, Panzer Dragoon, Daytona USA (questi li ho quasi tutti)... anche dal Dreamcast un po' di roba c'era. Alcuni port non erano granchè, ma qualcosa di buono c'era di sicuro.

E soprattutto, Typing of the Dead :O

gaxel
19-07-2011, 14:43
Ovviamente immagino per molti abbiano problemi di diritti, per quanto concerne il discorso non spararsi tutte le cartucce in un attimo, io dico che dal 1989 al 2001 ce ne sono così tanti di giochi che vorrei vedere che starebbero a posto per anni :D. Mi viene in mente Gods dei Bitmap Brothers or ora, la versione PC era bellissima.

Inoltre insisto col dire che proporre giochi già presenti su altri store non mi pare una furbata, anche se son liberi da DRM e non necessitano di un client per essere lanciati.

Quoto il discorso case giapponesi, anche se non mi sovvengono molti titoli dell'era Saturn/Dreamcast convertiti anche per PC -mi pare qualche Sonic Adventure e poco altro, ma forse ricordo male-: e non credo quelli di GoG si diano all'emulazione di altri sistemi :D.

Di giochi ce n'è a bizzeffe... oltre a Flashback, System Shock 1 e 2 e Syndicate, che son quelli che vorrei di più perché capolavori assoluti i due SS, ricordi molto, molto speciali di gioventù gli altri, ci metto anche The Lost Vikings, uno dei capolavori Blizzard pre-Diablo.

Comunque, ne pubblicano 1 alla settimana, mica di più... poi strigono accordi con certi publisher che vogliono che i giochi siano pubblicati in fretta magari, inoltre, come hanno detto, al di là di diritti che magari non riescono ad ottenere, non è mica detto che riescano a farlo girare facilmente su WinVista/7... quindi qualcuno potrebbero ritardarlo, o proprio non pubblicaro, anche per quello.

Custode
19-07-2011, 14:44
Molti giochi Sega dell'epoca Saturn sono stati convertiti su PC, mi vengono in mente Sega Rally Championship, Sonic R, House of the Dead, Panzer Dragoon, Daytona USA (questi li ho quasi tutti)... anche dal Dreamcast un po' di roba c'era. Alcuni port non erano granchè, ma qualcosa di buono c'era di sicuro.

E soprattutto, Typing of the Dead :O

Ottimo, non mi ricordavo tutta sta roba!
Speriamo che prima o poi riescano a prenderne i diritti.

ketersephirot
19-07-2011, 15:45
Molti giochi Sega dell'epoca Saturn sono stati convertiti su PC, mi vengono in mente Sega Rally Championship, Sonic R, House of the Dead, Panzer Dragoon, Daytona USA (questi li ho quasi tutti)... anche dal Dreamcast un po' di roba c'era. Alcuni port non erano granchè, ma qualcosa di buono c'era di sicuro.

E soprattutto, Typing of the Dead :O

Sega Rally Championship è stato il mio primisismo gioco per PC.
All'epoca era stupendo e credo giri ancora senza troppi problemi (Direct X 3.0 a parte).

Poi ci sarebbero Daytona USA, House of The Dead 2 ma soprattutto VIRTUA FIGHTER 2 !

Di giochi ce n'è a bizzeffe... oltre a Flashback, System Shock 1 e 2 e Syndicate, che son quelli che vorrei di più perché capolavori assoluti i due SS, ricordi molto, molto speciali di gioventù gli altri, ci metto anche The Lost Vikings, uno dei capolavori Blizzard pre-Diablo.

Comunque, ne pubblicano 1 alla settimana, mica di più... poi strigono accordi con certi publisher che vogliono che i giochi siano pubblicati in fretta magari, inoltre, come hanno detto, al di là di diritti che magari non riescono ad ottenere, non è mica detto che riescano a farlo girare facilmente su WinVista/7... quindi qualcuno potrebbero ritardarlo, o proprio non pubblicaro, anche per quello.

Basti pensare al caso di Moto Racer 2, ci hanno messo mesi e mesi a rimuovere il DRM maledetto.

Malek86
19-07-2011, 16:08
Quasi sempre è questione di diritti.
Per quato riguarda i giochi EX Dreamcast, vista la qualità dei port per Pc fatti da SEGA direi che è meglio evitare (Crazy Taxy senza OST, Sonic Adventure che è la fiera del bug).

A me piacerebbe rivedere Nox o Silver!

Per la cronaca, la versione schifosa di Crazy Taxi è solo quella uscita di recente, che è un porting della conversione HD per 360/PS3. Ma già in precedenza, anni fa, era uscita una versione PC equivalente a quella Dreamcast originale. Non ricordo come fosse la qualità del porting, ma di sicuro aveva la vecchia OST.

Comunque io ho già CT3 per PC, porting di quello per Xbox, che a dire il vero è praticamente CT1 con una nuova città in più.

Sega Rally Championship è stato il mio primisismo gioco per PC.
All'epoca era stupendo e credo giri ancora senza troppi problemi (Direct X 3.0 a parte).

Poi ci sarebbero Daytona USA, House of The Dead 2 ma soprattutto VIRTUA FIGHTER 2 !

L'ho appena provato SRC, e funziona come sempre. Non ho avuto nemmeno bisogno di mettere la compatibilità.

ketersephirot
19-07-2011, 16:17
Per la cronaca, la versione schifosa di Crazy Taxi è solo quella uscita di recente, che è un porting della conversione HD per 360/PS3. Ma già in precedenza, anni fa, era uscita una versione PC equivalente a quella Dreamcast originale. Non ricordo come fosse la qualità del porting, ma di sicuro aveva la vecchia OST.

Comunque io ho già CT3 per PC, porting di quello per Xbox, che a dire il vero è praticamente CT1 con una nuova città in più.



L'ho appena provato SRC, e funziona come sempre. Non ho avuto nemmeno bisogno di mettere la compatibilità.

Ho la versione PC originale e purtroppo NO, non ha la OST originale del gioco Dreamcast (niente Offspring e Bad Religion).

CT3 per Pc ha la stessa OST di quello XBOX? Se si mi fiondo a comprarlo!

(per la cronaca CT3 comprende la città facile di CT1, quella difficile di CT2 e una nuova città!)

Malek86
19-07-2011, 17:06
Ho la versione PC originale e purtroppo NO, non ha la OST originale del gioco Dreamcast (niente Offspring e Bad Religion).

CT3 per Pc ha la stessa OST di quello XBOX? Se si mi fiondo a comprarlo!

(per la cronaca CT3 comprende la città facile di CT1, quella difficile di CT2 e una nuova città!)

Argh, hai ragione, le versioni PC avevano la musica diversa. E no, purtroppo la stessa cosa vale anche per CT3. Si vede che i diritti non comprendevano il PC.

IlGranTrebeobia
19-07-2011, 20:37
Per chi ancora non ce l'ha: accattatelo suBBito.

Ho i cd, avessi avuto soldi nella carta lo avrei comprato :asd:

michelgaetano
20-07-2011, 12:00
Ground Control (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_ground_control_expansion_60_off) oggi. :D

Jon Irenicus
20-07-2011, 12:02
Gran bel gioco!xD

Vivisector
20-07-2011, 16:20
uff 3 giorni alla fine e non ho preso un cacchio !:(

Ziosilvio
20-07-2011, 16:29
E io, a tre giorni dalla fine, avevo già quasi tutti i giochi in offerta che mi interessavano...

...

...

... va be', vuol dire che invece di comprarli, ci giocherò :stordita:

Jon Irenicus
21-07-2011, 12:14
Oggigiorno APACHE VS HAVOK (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_apache_vs_havoc_60_off).

Malek86
21-07-2011, 12:21
uff 3 giorni alla fine e non ho preso un cacchio !:(

E io, a tre giorni dalla fine, avevo già quasi tutti i giochi in offerta che mi interessavano...

...

...

... va be', vuol dire che invece di comprarli, ci giocherò :stordita:

Maledizione, ancora tre giorni per sperare che compaia almeno uno dei giochi che ho in wishlist... altrimenti, li compro a prezzo pieno e basta :O

michelgaetano
21-07-2011, 13:12
Comunque la promo termina il 25, non il 23, quindi ci sono ancora 4 promo...

ketersephirot
21-07-2011, 14:01
Nuova uscita, nuovo (NOT SO) Good Old Game : Atlantis 2.

michelgaetano
21-07-2011, 14:05
Il mio portafogli ringrazia... :asd:

Custode
21-07-2011, 14:24
Il mio portafogli ringrazia... :asd:

+1 :D

michelgaetano
21-07-2011, 14:29
Quante sono le possibilità che ci danno un'altra non-gem (in senso di bei titoli e famosi, alla The Longest Journey, Unreal, Sanitarium) secondo voi? Ho ancora un botto di roba wishlisted... :fagiano:

Malek86
22-07-2011, 12:06
Oggi c'è Uru. L'ho già in scatola, quindi passo.

Mi sembra di ricordare che fosse parecchio difficile, anche per gli standard della serie :fagiano:

ketersephirot
22-07-2011, 14:05
Oggi c'è Uru. L'ho già in scatola, quindi passo.

Mi sembra di ricordare che fosse parecchio difficile, anche per gli standard della serie :fagiano:

Sinceramente non ho provato URU, ma spero la difficoltà non sia paragonabile a Reah !
Ho ancora gli incubi pensando a quel gioco.
Era DIFFICILISSIMO anche con la soluzione (e infatti non sono riuscito a finirlo).

Custode
22-07-2011, 14:24
Myst, Uru, Reah e compagnia bella li ho sempre giudicati dei giochi altamente mediocri, quindi passo anche oggi con gioia.

michelgaetano
23-07-2011, 12:01
Dark Reign + Expansion (http://www.gog.com/en/news/summer_hidden_gems_dark_reign_expansion). :D

Malek86
24-07-2011, 12:00
Oggi c'è Strategic Command European Theater, uno strategico a turni.

Considerando che è del 2002, a vederlo, sembra un gioco amatoriale (magari lo era davvero?) :stordita:

Custode
24-07-2011, 12:18
Oggi c'è Strategic Command European Theater, uno strategico a turni.

Considerando che è del 2002, a vederlo, sembra un gioco amatoriale (magari lo era davvero?) :stordita:

Generalmente i giochi di questo genere hanno quella grafica, anche nel 2011 non è che si trova di molto meglio -considerando son passati 9 anni- quando si parla di giochi di guerra altamente strategici a turni con mappa a celle esagonali. Il loro punto di forza è -o dovrebbe- essere l'altissimo livello di pianificazione strategica richiesta.
Che io sappia i masterpiece del genere sono quelli prodotti da Gary Grigsby: diciamo che se riesci a gestire il livello di sfida e difficoltà di una missione di questa tipologia di giochi, potresti benissimo essere in grado di comandare interi eserciti in conflitti reali passati e presenti :D.

tbs
24-07-2011, 12:21
Generalmente i giochi di questo genere hanno quella grafica, anche nel 2011 non è che si trova di molto meglio -considerando son passati 9 anni- quando si parla di giochi di guerra altamente strategici a turni con mappa a celle esagonali. Il loro punto di forza è -o dovrebbe- essere l'altissimo livello di pianificazione strategica richiesta.
Che io sappia i masterpiece del genere sono quelli prodotti da Gary Grigsby: diciamo che se riesci a gestire il livello di sfida e difficoltà di una missione di questa tipologia di giochi, potresti benissimo essere in grado di comandare interi eserciti in conflitti reali passati e presenti :D.

Che esagerato :sofico:

Custode
24-07-2011, 12:24
Che esagerato :sofico:

Ho sempre guardato con estrema ammirazione chi riesce a gestire come nulla fosse questi giochi pieni di cellette esagonali, variabili di ogni tipo e numeretti a iosa: a me gira la testa solo a visualizzare la mappa :D.

Malek86
24-07-2011, 13:14
Generalmente i giochi di questo genere hanno quella grafica, anche nel 2011 non è che si trova di molto meglio -considerando son passati 9 anni- quando si parla di giochi di guerra altamente strategici a turni con mappa a celle esagonali. Il loro punto di forza è -o dovrebbe- essere l'altissimo livello di pianificazione strategica richiesta.
Che io sappia i masterpiece del genere sono quelli prodotti da Gary Grigsby: diciamo che se riesci a gestire il livello di sfida e difficoltà di una missione di questa tipologia di giochi, potresti benissimo essere in grado di comandare interi eserciti in conflitti reali passati e presenti :D.

Allora non credo proprio, io non riesco mai a vincere nemmeno nel Risiko :O

tbs
24-07-2011, 13:34
Ho sempre guardato con estrema ammirazione chi riesce a gestire come nulla fosse questi giochi pieni di cellette esagonali, variabili di ogni tipo e numeretti a iosa: a me gira la testa solo a visualizzare la mappa :D.

Sono giochi ai quali ti devi applicare per mesi, mooooolto più complessi da padroneggiare di civ e compagnia bella.
Credo sia il genere più elitario che esista per pc, anche più dei simulatori di guida.

michelgaetano
24-07-2011, 13:36
Vediamo che mettono domani, spero in una non-gemma per chiudere col botto :fagiano:

Malek86
24-07-2011, 13:50
Vediamo che mettono domani, spero in una non-gemma per chiudere col botto :fagiano:

Secondo me mettono The Witcher :O

michelgaetano
24-07-2011, 16:03
Secondo me mettono The Witcher :O

Già preso al lancio... :asd:

Lan_Di
25-07-2011, 09:45
Secondo me mettono The Witcher :O

Lo penso pure io. Anzi lo aspetto :D

michelgaetano
25-07-2011, 11:58
Si chiude con Indipendence War Deluxe (http://www.gog.com/en/gamecard/independence_war_deluxe). :fagiano:

Estwald
25-07-2011, 12:49
Si chiude con Indipendence War Deluxe (http://www.gog.com/en/gamecard/independence_war_deluxe). :fagiano:

La mia mano aliena vorrebbe taaanto acquistare ... ma devo RESISTERE!

michelgaetano
25-07-2011, 12:53
La mia mano aliena vorrebbe taaanto acquistare ... ma devo RESISTERE!

Mah, per 1,70 €, se ti interessa... :fagiano:

Estwald
25-07-2011, 13:07
Mah, per 1,70 €, se ti interessa... :fagiano:

El problema no es el dinero ... no tengo tiempo!!!

michelgaetano
25-07-2011, 13:16
El problema no es el dinero ... no tengo tiempo!!!

Come te, ma prima o poi ne avrò. A quel prezzo ho comprato, poi quando posso gioco. :asd:

alex9
25-07-2011, 13:35
I non ho mai mai comprato da gog e volevo sapere come funziona il download: volevo comprare icewind dale, il punto è che gog vende oltre al gioco base anche due espansioni. Il punto è: posso scaricare solo il gioco base rimandando a un domani le espansioni? Per me è una cosa piuttosto importante perchè in questo momento non sono a casa ma uso una chiavetta con traffico mensile limitato pertanto scaricare 1 gb anzichè 1,5 gb è abbastanza importante... inoltre per voi icewind dale su un netbook acer aspire con atom a 1.66 ghz, 1 gb di memoria e 1024 di risoluzione, va bene? (in teoria non dovrebbe aver problemi ma sti netbook...).

Grazie

Jon Irenicus
25-07-2011, 13:45
Non so su IWD, ma credo sia tutto un pacco (in genere sono spezzati in file max 2 gigi (per cui nel caso di IWD è trascurabile) ma che ovviamente occorre avere tutti per il setup). Per esempio Die By The Sword + Limb From Limb è un pacco unico.
Se hai pazienza cmq c'è il gog downloader che è il suo download manager per spezzare il download...

Per il pc... L'ho giocato con un P2 350 e 64mb ram (win 98) senza problemi...

alex9
25-07-2011, 13:59
Quindi con il loro download manager anzichè il pacco mi dovrebbero comparire i nomi dei tre giochi (base più due espansioni) in modo che possa scegliere quale scaricare?

Thx

piero_tasso
25-07-2011, 14:10
Quindi con il loro download manager anzichè il pacco mi dovrebbero comparire i nomi dei tre giochi (base più due espansioni) in modo che possa scegliere quale scaricare?

Thx

non l'ho mai usato ma non penso proprio, visto come son pacchettizzati credo non siano scindibili neanche tramite il download manager (che a naso dovrebbe semplicemente facilitare lo stop/resume dei download); che è quello che ho capito anche leggendo il post di Jon Irenicus.

Sulla questione netbook, in teoria dovrebbe andare benone, in realtà sul mio pc in firma (non il netbook) Baldur's Gate e Planescape Torment girano benissimo, ma con cpu sempre al 100% (proibitivo d'estate, almeno per me), ne ignoro il motivo :stordita:

Jon Irenicus
25-07-2011, 14:11
Quindi con il loro download manager anzichè il pacco mi dovrebbero comparire i nomi dei tre giochi (base più due espansioni) in modo che possa scegliere quale scaricare?
No, non credo, è solo che col downloader puoi scaricarti, chessò, 1 gb in un mese, tenere in sospeso, e l'altro mezzo il prossimo per dire...
L'unico gioco che ho di gog con exp è Die By The Sword ed è unico come download...
che a naso dovrebbe semplicemente facilitare lo stop/resume dei downloadEsatto, non mi veniva il termine giusto!:D

piero_tasso
25-07-2011, 14:17
No non credo, è solo che col downloader puoi scaricarti chessò 1 gb in un mese, tenere in sospeso, e l'altro mezzo il prossimo per dire...
L'unico gioco che ho di gog con exp è Die By The Sword ed è unico come download...
Sì, confermo che i Baldur's Gate hanno pure le espansioni già integrate nell'installer, non sono separabili


Esatto, non mi veniva il termine giusto!:D
In effetti ci ho perso un minuto buono a pensare una formula italiana per dirlo, poi mi sono arreso all'inglese :asd:

ketersephirot
25-07-2011, 16:06
I non ho mai mai comprato da gog e volevo sapere come funziona il download: volevo comprare icewind dale, il punto è che gog vende oltre al gioco base anche due espansioni. Il punto è: posso scaricare solo il gioco base rimandando a un domani le espansioni? Per me è una cosa piuttosto importante perchè in questo momento non sono a casa ma uso una chiavetta con traffico mensile limitato pertanto scaricare 1 gb anzichè 1,5 gb è abbastanza importante... inoltre per voi icewind dale su un netbook acer aspire con atom a 1.66 ghz, 1 gb di memoria e 1024 di risoluzione, va bene? (in teoria non dovrebbe aver problemi ma sti netbook...).

Grazie

Il 99% dei giochi con espansione oppure multipli (es The Incredible Machine) su GoG ha un unico installer, ma generalmente ti chiede, una volta scaricato, cosa effettivamente vuoi installare.
La soluzione nel tuo caso sarebbe appoggiarti alla connettività di qualcuno(amico/parente/compagno) che non ha limiti di traffico per scaricare il gioco e, nel caso non l'hai scaricato col tuo pc, spostare l'installer dal suo PC al tuo.
Gli installer GoG infatti sono completamente DRM Free.
Ps.: il monitor del tuo netbook è 1024x768 o 1024 x 600?
Se non ricordo male la risoluzione nativa di IWD è 800x600 per cui non dovrestia vere problemi.

alex9
25-07-2011, 17:37
Grazie a tutti, ora ho le idee più chiare sul funzionamento di gog... certo che però che gli costava far scegliere cosa scaricare...

per quanto riguarda la risoluzione è 1024 per 600 (schermo da 10 pollici). fate conto che devo tirare avanti 30 giorni con 10 gb di traffico:per voi posso "permettermi" di usarne 1,5 per tirare giù il gioco? secondo me 10 gb non son pochi se uno non guarda i video, ma nel dubbio non so che fare...

michelgaetano
25-07-2011, 18:09
Grazie a tutti, ora ho le idee più chiare sul funzionamento di gog... certo che però che gli costava far scegliere cosa scaricare...


Ma che cambia? Lui li installa, poi hai una cartella diversa per ogni gioco/espansione/etc e li lanci separatamente... :fagiano:

Jon Irenicus
25-07-2011, 18:15
Ma che cambia? Lui li installa, poi hai una cartella diversa per ogni gioco/espansione/etc e li lanci separatamente... :fagiano:Beh se magari ha traffico disponibile per scaricare solo il gioco senza exp varie per, chessò, 2 settimane intanto tirava giù quello per giocarci subito e poi dopo con calma l'exp (cosa che cmq non farei perchè se poi occorre un new game siamo apposto)...
Che è un caso moooolto specifico però.

alex9
25-07-2011, 18:17
Ma hai letto quello che ho scritto?:rolleyes: Lo devo scaricare con una chiavetta con traffico mensile limitato e risparmiarmi il download di 600 mb di espansioni che sicuramente non farò nei prossimi 30 giorni, bè mi sarebbe piaciuto...

edit: jon irenicus intanto aveva già risposto per me, ma non lo avevo letto...

Jon Irenicus
25-07-2011, 18:29
Ok. sistemato il quote della mia ultima risposta...
Lo riposto qua...Grazie a tutti, ora ho le idee più chiare sul funzionamento di gog... certo che però che gli costava far scegliere cosa scaricare...

per quanto riguarda la risoluzione è 1024 per 600 (schermo da 10 pollici). fate conto che devo tirare avanti 30 giorni con 10 gb di traffico:per voi posso "permettermi" di usarne 1,5 per tirare giù il gioco? secondo me 10 gb non son pochi se uno non guarda i video, ma nel dubbio non so che fare...
Questa mi sa che è una valutazione che devi fare tu... 500mb sono un 5% su 10 gb, se vogliamo corrisponde ad un giorno e mezzo se supponiamo di spalmare la connessione in modo regolare sui 30 gg del mese (cosa che non è)...
Magari aspetta a scaricarlo gli ultimi 3 gg dalla scadenza del mese che ti gestisci meglio (mal che vada avrai 2 o 3 gg da tirare la cinghia, però sapendolo prima magari ti metti a risparmiare bit già da un po'), a quel punto però tutti d'un fiato.

piero_tasso
25-07-2011, 18:37
Grazie a tutti, ora ho le idee più chiare sul funzionamento di gog... certo che però che gli costava far scegliere cosa scaricare...

per quanto riguarda la risoluzione è 1024 per 600 (schermo da 10 pollici). fate conto che devo tirare avanti 30 giorni con 10 gb di traffico:per voi posso "permettermi" di usarne 1,5 per tirare giù il gioco? secondo me 10 gb non son pochi se uno non guarda i video, ma nel dubbio non so che fare...

non ci ho mai fatto caso (e forse quest'estate dovrò starci attento pure io) ma penso che 10gb siano davvero tanti se non passi il tempo a scaricare foto da flickr e guardare video su youtube.
Se hai un contatore puoi vedere quanto riesci a usare la prima settimana e poi vedere se ci puoi far stare anche gli 1,5gb di gioco.

ketersephirot
26-07-2011, 10:46
10 Gb di traffico sono pochi se non si attuano particolari accorgimenti (tipo plug-in che impediscono il loading di immagini e banner pubblicitari).
Per il resto se vuoi un bel CRPG con lo stesso engine da giocare durante l'estate potresti comprare Planescape Torment (o su GoG oppure in edicola così risparmi banda).
Un'altro gioco che dovrebbe girare sneza troppi problemi sul tuo netbook potrebbe essere Might & Magic 6 (http://www.gog.com/en/gamecard/might_and_magic_6_limited_edition).
L'impostazione rispetto a IWD è diversa, ma è comunque un capolavoro (i primi 5 non li ho giocati, ma dicono che il 4+5 sia addirittura meglio!) e come download sono appena 500MB!

Custode
26-07-2011, 11:21
10 Gb di traffico sono pochi se non si attuano particolari accorgimenti (tipo plug-in che impediscono il loading di immagini e banner pubblicitari).
Per il resto se vuoi un bel CRPG con lo stesso engine da giocare durante l'estate potresti comprare Planescape Torment (o su GoG oppure in edicola così risparmi banda).
Un'altro gioco che dovrebbe girare sneza troppi problemi sul tuo netbook potrebbe essere Might & Magic 6 (http://www.gog.com/en/gamecard/might_and_magic_6_limited_edition).
L'impostazione rispetto a IWD è diversa, ma è comunque un capolavoro (i primi 5 non li ho giocati, ma dicono che il 4+5 sia addirittura meglio!) e come download sono appena 500MB!

Di Might & Magic VI ho ancora la stampata delle congratulazioni del gioco una volta terminato :D. Uno dei più bei GDR vecchia scuola a cui abbia mai giocato, un paio di mesi di immersione totale per girare tutto e fare tutto il possibile, comprese le due trame parallele -da circa metà gioco in poi c'è un bivio che cambia totalemente l'esperienza di gioco in un caso o nell'altro, con trama, luoghi e dungeon completamente diversi. Questi avevano inventato nel 1998 quello che Bioware banfava di aver fatto con KotOR -comunque stupendo- e con i suoi pseudo GDR attuali-. Non solo, ma vanta anche un gioco di carte che da solo varrebbe l'acquisto, a suo tempo persi settimane per giocare solo a quello e per trovare e vincere tutti gli sfidanti.
Purtroppo non ho mai giocato a quelli prima, ma anche io ho letto più volte in vari forum e discussioni che i capitoli IV+V -la stessa trama spezzata in due giochi- sono in assoluto i migliori. Speravo che GoG li mettesse in sconto, ma non demordo: prima o poi lo faranno :D.

ketersephirot
26-07-2011, 11:51
Di Might & Magic VI ho ancora la stampata delle congratulazioni del gioco una volta terminato :D. Uno dei più bei GDR vecchia scuola a cui abbia mai giocato, un paio di mesi di immersione totale per girare tutto e fare tutto il possibile, comprese le due trame parallele -da circa metà gioco in poi c'è un bivio che cambia totalemente l'esperienza di gioco in un caso o nell'altro, con trama, luoghi e dungeon completamente diversi. Questi avevano inventato nel 1998 quello che Bioware banfava di aver fatto con KotOR -comunque stupendo- e con i suoi pseudo GDR attuali-. Non solo, ma vanta anche un gioco di carte che da solo varrebbe l'acquisto, a suo tempo persi settimane per giocare solo a quello e per trovare e vincere tutti gli sfidanti.
Purtroppo non ho mai giocato a quelli prima, ma anche io ho letto più volte in vari forum e discussioni che i capitoli IV+V -la stessa trama spezzata in due giochi- sono in assoluto i migliori. Speravo che GoG li mettesse in sconto, ma non demordo: prima o poi lo faranno :D.

Mi sa tanto che ti stai confondendo con M&MVII (anch'esso un capolavoro, anche se non c'ho giocato tanto come al 6).
La trama di M&M VI è leggermente più "lineare" (nel senso che non ci sono bivi narrativi, le quest bene o male si possono sempre fare nell'ordine che si vuole).
Personalmente trovo il 6 più "libero" : fermo restando i vincoli iniziali della classe, non vi sono assolutamente limiti sul "grado" di competenza della skill.
Se puoi imparare una skill, puoi anche diventare Maestro in quella skill (e quindi per le skill magiche si tarduce in poter imparare e usare TUTTI gli spell di quella scuola).

M&M7 invece permette molte più scelte, ma al tempo stesso è anche più limitante.
Innanzitutto sono state reintrodotte le razze oltre alle classi.
Poi per ogni data classe c'è un limite allo sviluppo di ogni singola skill.
Un'altro grandisismo cambiamento riguarda la grafica del gioco : gli NPC e i PG in M&M6 sono realizzati con foto di attori, per M&M7 si tratta di Modelli 3d prerenderizzati.

M&M4 e 5 sono invece 2 giochi stand alone che possono essere fusi assieme in un unico enorme gioco.
Purtroppo il sistema di gameplay è un pò troppo datato per i miei gusti.
Cmq GoG li ha già messi in sconto al 33% se non ricordo male.

mannaggia m'è venuta voglia di giocarciiiiii!

gaxel
26-07-2011, 12:01
I M&M infatti io li ho presi tutti a poco ricordo... così come i due Betrayal, gli Ishar e i Realms of Arkhania, tutti i sconto.

Però son giochi davvero troppo vecchi, macchinosi e complessi per essere apprezzati ora da qualcuno che non ha 10 ore al giorno disponibili. Anchre se i Might & Magic son quelli forse più adatti, tecnicamente buoni, interfaccia usabile (l'interfaccia è la vera piaga di questi giochi) e non eccessivamente difficili.

Custode
26-07-2011, 12:08
Mi sa tanto che ti stai confondendo con M&MVII (anch'esso un capolavoro, anche se non c'ho giocato tanto come al 6).

La trama di M&M VI è leggermente più "lineare" (nel senso che non ci sono bivi narrativi, le quest bene o male si possono sempre fare nell'ordine che si vuole).


Cmq GoG li ha già messi in sconto.

Porca paletta, hai ragione :D.
E mi son perso gli sconti...

ketersephirot
26-07-2011, 12:22
I M&M infatti io li ho presi tutti a poco ricordo... così come i due Betrayal, gli Ishar e i Realms of Arkhania, tutti i sconto.

Però son giochi davvero troppo vecchi, macchinosi e complessi per essere apprezzati ora da qualcuno che non ha 10 ore al giorno disponibili. Anchre se i Might & Magic son quelli forse più adatti, tecnicamente buoni, interfaccia usabile (l'interfaccia è la vera piaga di questi giochi) e non eccessivamente difficili.

M&M6 e 7 sono assolutamente user friendly e nemmeno troppo difficili.
Diciamo che la difficoltà dei MoB è fissa e devi stare attento a dove metti i piedi.Se vai in una determinata zona (es.: la palude dei non morti) e sei ancora troppo debole prendi mazzate allucinanti.
Per intenderci il dungeon più difficile di tutto il gioco (a detta di tanti) è proprio nella zona dove iniziamo a giocare (anche se non è proprio facile raggiungerlo).
Tecnicamente tra l'altro non hanno nulla da invidiare ai tanti prodotti dell'epoca (engine in vero 3d con mostri in sprite bidimensionali e illuminazione in tempo reale).

gaxel
26-07-2011, 12:34
M&M6 e 7 sono assolutamente user friendly e nemmeno troppo difficili.

Il mio concetto di user friendly è molto, molto lontano da quello dei M&M... anche se il sette non l'ho mai provato. Una delle cose più difficiltose nei videogiochi vecchiotti, anzi... direi proprio l'unica, è appunto l'interfaccia. Per intenderci, i due Fallout son giochi eccelsi, ma resi quasi-ingiocabili dall'interfaccia, non li riprenderei mai in mano ora.

Diciamo che la difficoltà dei MoB è fissa e devi stare attento a dove metti i piedi.Se vai in una determinata zona (es.: la palude dei non morti) e sei ancora troppo debole prendi mazzate allucinanti.
Per intenderci il dungeon più difficile di tutto il gioco (a detta di tanti) è proprio nella zona dove iniziamo a giocare (anche se non è proprio facile raggiungerlo).

Sì, infatti questa è una delle cose che maggiormente apprezzo di queste tipologie di giochi.

Tecnicamente tra l'altro non hanno nulla da invidiare ai tanti prodotti dell'epoca (engine in vero 3d con mostri in sprite bidimensionali e illuminazione in tempo reale).

Sì, all'epoca erano molto avanti e, per lo meno il sei che ho provato (quelli prima sono un po' peggio), a me non dispiace neppure ora. Però, un conto è una grafica isometrica, che è bella e funzionale sempre ed è quella che io preferisco in giochi a party, un conto è un finto-3D... quando cominci a giocare a un Oblivion moddato (che diventa un gioco quasi eccelso) o a un Risen, per restare nello stesso genere, fai fatica a riadattarti a quel sistema di controllo e in parte a quella grafica.

Custode
26-07-2011, 13:35
Oh, e intanto arriva Zork: Grand Inquisitor:
http://www.gog.com/

ketersephirot
26-07-2011, 14:12
Il mio concetto di user friendly è molto, molto lontano da quello dei M&M... anche se il sette non l'ho mai provato. Una delle cose più difficiltose nei videogiochi vecchiotti, anzi... direi proprio l'unica, è appunto l'interfaccia. Per intenderci, i due Fallout son giochi eccelsi, ma resi quasi-ingiocabili dall'interfaccia, non li riprenderei mai in mano ora.



Sì, infatti questa è una delle cose che maggiormente apprezzo di queste tipologie di giochi.



Sì, all'epoca erano molto avanti e, per lo meno il sei che ho provato (quelli prima sono un po' peggio), a me non dispiace neppure ora. Però, un conto è una grafica isometrica, che è bella e funzionale sempre ed è quella che io preferisco in giochi a party, un conto è un finto-3D... quando cominci a giocare a un Oblivion moddato (che diventa un gioco quasi eccelso) o a un Risen, per restare nello stesso genere, fai fatica a riadattarti a quel sistema di controllo e in parte a quella grafica.

Non mi è chiaro il tuo concetto di User Friendly.
Su M&M5 e predecessori posso anche darti ragione sull'interfaccia, ma M&M6 e 7 hanno una gui punta-e-clicca e la stessa facilità d'uso, se non maggiore, di Morrowind e un inventario gestito "alla diablo".
Praticamente la stessa complessità di un'avventura grafica o di un FPS (dipende se lo giochi a turni o in RT).
Sono paradossalmente molto più user-frendly di Oblivion o Fallout 3 giocati con tastiera e mouse.
Il paragone con i primi fallout o con i giochi Bioware dell'epoca è ovviamente impietoso.
Quest'ultimi avevano interfacce davvero legnosissime e quasi incomprensibili.

Oh, e intanto arriva Zork: Grand Inquisitor:
http://www.gog.com/

Provai la demo all'epoca, ma alla fine non ebbi mai l'occasione di comprarlo, anche se mi piaceva tantissimo!
Che voi sappiate era stato doppiato anche in italiano?

Max_R
26-07-2011, 14:24
I Might and Magic non sono affatto facili. Lo possono diventare se si ha un'enorme pazienza: il fatto che certe zone siano tracolme di nemici che respawnano, non aiuta. Inoltre non sono particolarmente user friendly, sebbene ci siano giochi più ostici.

gaxel
26-07-2011, 14:31
Non mi è chiaro il tuo concetto di User Friendly.
Su M&M5 e predecessori posso anche darti ragione sull'interfaccia, ma M&M6 e 7 hanno una gui punta-e-clicca e la stessa facilità d'uso, se non maggiore, di Morrowind e un inventario gestito "alla diablo".

Morrowind non è user friendly, ma anche lui è vecchiotto..

Praticamente la stessa complessità di un'avventura grafica o di un FPS (dipende se lo giochi a turni o in RT).
Sono paradossalmente molto più user-frendly di Oblivion o Fallout 3 giocati con tastiera e mouse.
Il paragone con i primi fallout o con i giochi Bioware dell'epoca è ovviamente impietoso.
Quest'ultimi avevano interfacce davvero legnosissime e quasi incomprensibili.

Per me son poco user friendly anche quelli...

Comunque, un'interfaccia user friendly per me è un'interfaccia che si vede molto poco... anzi, non si vedesse proprio sarebbe il più user friendly possibile.

Malek86
26-07-2011, 15:00
Provai la demo all'epoca, ma alla fine non ebbi mai l'occasione di comprarlo, anche se mi piaceva tantissimo!
Che voi sappiate era stato doppiato anche in italiano?

ZGI è uno spettacolo, a quel prezzo vale sicuramente l'acquisto. Peccato che ce l'ho già su disco. Mi piacerebbe dare un'occhiata a quel Chronologue in omaggio.

Comunque sì, c'è anche doppiato in ita. Ci ho giocato molto tempo fa - il doppiaggio non era male, mi sembra.

ketersephirot
26-07-2011, 16:10
I Might and Magic non sono affatto facili. Lo possono diventare se si ha un'enorme pazienza: il fatto che certe zone siano tracolme di nemici che respawnano, non aiuta. Inoltre non sono particolarmente user friendly, sebbene ci siano giochi più ostici.

In M&M6 i nemici respawnano ogni 6 mesi del gioco, tempo sufficiente a fare piazza pulita di qualunque cosa con tutta la calma necessaria in quasi tutti i territori.
Non è certo un respawn come quello di A.R.E.S. o di Far Cry 2!

Il livello di difficoltà non è poi così elevato, certo non è un gioco che si finisce da solo o nel quale si può affrontare qualunque cosa anche se male equipaggiati o senza sfruttare i combattimenti a turni, ma appena impari le meccaniche e soprattutto equipaggi tutto il party con gli archi.
Le sub quest sono necessarie a livellare e a recuperare l'equip o i soldi per comprarlo e davanti a certi gruppi di nemici o si è adeguatamente livellati e abili o bisogna scappare (non a caso ci sono spell come Portale Cittadino o Segnale di Lloyd).



Morrowind non è user friendly, ma anche lui è vecchiotto..



Per me son poco user friendly anche quelli...

Comunque, un'interfaccia user friendly per me è un'interfaccia che si vede molto poco... anzi, non si vedesse proprio sarebbe il più user friendly possibile.

Curioso di sapre qualche RPG che per te è user friendly.
Non conosco RPG senza un'intefaccia di gioco più o meno visibile.

ZGI è uno spettacolo, a quel prezzo vale sicuramente l'acquisto. Peccato che ce l'ho già su disco. Mi piacerebbe dare un'occhiata a quel Chronologue in omaggio.

Comunque sì, c'è anche doppiato in ita. Ci ho giocato molto tempo fa - il doppiaggio non era male, mi sembra.

Lo VOGLIO!
Peccato che come al solito sarà INTROVABILE!

gaxel
26-07-2011, 16:24
Curioso di sapre qualche RPG che per te è user friendly.
Non conosco RPG senza un'intefaccia di gioco più o meno visibile.

Nessuno... alla fine mi son sempre trovato maluccio con tutti gli RPG. Alla fine ci giochi lo stesso, magari qualcosa di buono c'è, ma secondo me non hanno ancora trovato un modo per creare qualcosa di semplice per gestire molte informazioni.

L'inventario comunque migliore in assoluto resta quello di Deus Ex, ma solo se si ha un mouse... gioco che aveva comunque troppi tasti... qualunque sistema di controllo che mi chieda di alzare la mano dal WASD (o da dove ci sono i tasti di movimento) per fare qualcosa, non è fatto bene.

Delle due preferisco i giochi dell'Infinity Engine che erano giocabili interamente col mouse e basta...

alex9
26-07-2011, 16:42
Grazie a tutti per le risposte, vedrò di farmi bastare i 10 gb. per chi mi ha consigliato torment: diciamo che la fama di quel gioco è così alta che non voglio "sprecarmelo" su un netbook da 10 pollici... voglio godermelo come si deve tranquillo in poltrona e con mod hd... icewind dale l'ho scelto perchè è comunque un bel gioco a detta dei più ma allo stesso tempo non è quel capolavoro epocale che è torment o baldur's gate...

grazie per l'aiuto :)