PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Good Old Games - I Grandi Classici


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30

Imp
24-03-2012, 10:15
neanche Steam è un drm, lo può essere considerato solo da chi vive in una caverna senza internet, ma a quel punto non gioca nemmeno e non ha un PC. Anche perchè basta avviare il gioco su steam una volta online, e lo avrai anche offline, anche se sono sicuro che non giochi mai offline. Poi ti sei perso i miliardi di giochi steamworks che sono usciti negli ultimi anni?Mah, queste questioni ideologiche(sbagliate perchè sono minchiate), non le capirò mai.È un DRM eccome visto che per far funzionare un gioco senza Steam è necessario ricorrere a vie traverse, e sì, ci sono ragioni legittime per volerlo (es: mod).
Steam è un DRM - ideologia è volerlo negare.

ndrmcchtt491
24-03-2012, 10:24
quante pippe, alla fine i DRM non è certo roba recente, che un gioco si attivi da steam o tramite il classico seriale non cambia nulla, cosa facciamo?
non compriamo più nulla? :rolleyes:
Che poi è roba aggiuntiva che può/potrebbe creare casini è un altro discorso/mito

Darkless
24-03-2012, 10:38
È un DRM eccome visto che per far funzionare un gioco senza Steam è necessario ricorrere a vie traverse, e sì, ci sono ragioni legittime per volerlo (es: mod).
Steam è un DRM - ideologia è volerlo negare.

Parole sante

tbs
24-03-2012, 10:46
Ma non penso che metteranno gog come un client. Sarebbe il contrario di quanto finora da loro sostenuto (drm free, unlimited downloads etc.).
Amplieranno il catalogo, magari aprendo anche agli indie, e renderanno il sito un pò più moderno e navigabile.

Darrosquall
24-03-2012, 10:50
È un DRM eccome visto che per far funzionare un gioco senza Steam è necessario ricorrere a vie traverse, e sì, ci sono ragioni legittime per volerlo (es: mod).
Steam è un DRM - ideologia è volerlo negare.

LOL. Forse ci saranno 3 giochi su 3 mila di catalogo che hanno problemi con le mod. Uno di questo è gta4 con la famosa mod grafica, che però nella versione 2.1 sarà compatibile pure con l'ultima versione di steam.

Il gioco forse più moddato di sempre, The Elder Scrolls, guardacaso è steamworks e non ha nessun problema con le mod.

Ideologia volerlo negare?Ideologia spicciola comprare un gioco e non installarlo con il proprio client perchè...BOH.

Diablo 3 quindi farete la stessa cosa per battlenet, visto che non vi interessa altro che non giocare?

Ma cose da uscire pazzi, nel medioevo c'era più apertura mentale. E sto accettando che mi dite che comprate i giochi e poi fate procedure per non avere steam, perchè sennò vedrei tutto come una scusa per piratare i giochi..

gaxel
24-03-2012, 10:56
Sempre con l'esempio del cavernicolo, speravo faceste di meglio dopo anni e anni di discorsi triti :asd:

Ciò che offre Steam non mi serve, non mi interessa. Le sue imposizioni, al contrario, che siano una tantum o quel che ti pare, non mi piacciono.

Ergo, non lo uso.



Per niente. :D

Spero non li pirati... se no ti mando a casa il Crucibolo e il Catalizzatore :asd:

michelgaetano
24-03-2012, 10:59
Ideologia volerlo negare?Ideologia spicciola comprare un gioco e non installarlo con il proprio client perchè...BOH.

Ma penso stai confondendo tra il non accettarlo nel proprio piccolo e il levare meriti a Steam, che non è certo il caso (almeno personalmente, anzi)...


Diablo 3 quindi farete la stessa cosa per battlenet, visto che non vi interessa altro che non giocare?

Diablo l'ho rinnegato nel momento in cui ho visto lo schifo che han voluto creare con le action house e tutto il resto. Non è più un gioco, ma un modo come un altro per creare transazioni e lucrarci sopra.

Questo oltre al ridicolo drm sempre online quando c'è gente che vorrebbe solo finirselo in single player e salutarlo.


Ma cose da uscire pazzi, nel medioevo c'era più apertura mentale. E sto accettando che mi dite che comprate i giochi e poi fate procedure per non avere steam, perchè sennò vedrei tutto come una scusa per piratare i giochi..

Finchè non obblighi gli altri alla tua posizione (monopolio) francamente non vedo il problema.

L'importante è avere le alternative, gog fa al caso di chi la vede così e bon, non siamo tutti contenti (io di pià ora che arrivano anche giochi recenti)? :D

Spero non li pirati... se no ti mando a casa il Cruscibolo e il Catalizzatore :asd:

L'ho scritto che sono sulla mensola, ma accetterei anche Steam pur di avere il bamboccio a casa e fare due chiacchiere :asd:

tbs
24-03-2012, 11:01
LOL. Forse ci saranno 3 giochi su 3 mila di catalogo che hanno problemi con le mod. Uno di questo è gta4 con la famosa mod grafica, che però nella versione 2.1 sarà compatibile pure con l'ultima versione di steam.

Il gioco forse più moddato di sempre, The Elder Scrolls, guardacaso è steamworks e non ha nessun problema con le mod.

Ideologia volerlo negare?Ideologia spicciola comprare un gioco e non installarlo con il proprio client perchè...BOH.

Diablo 3 quindi farete la stessa cosa per battlenet, visto che non vi interessa altro che non giocare?

Ma cose da uscire pazzi, nel medioevo c'era più apertura mentale. E sto accettando che mi dite che comprate i giochi e poi fate procedure per non avere steam, perchè sennò vedrei tutto come una scusa per piratare i giochi..

Con diablo 3 si giocherebbe in single player con latenza, quindi è un pò invasivo come sistema.

gaxel
24-03-2012, 11:02
È un DRM eccome visto che per far funzionare un gioco senza Steam è necessario ricorrere a vie traverse, e sì, ci sono ragioni legittime per volerlo (es: mod).
Steam è un DRM - ideologia è volerlo negare.

Il problema è che il DRM non è niente di male, assolutamente... al di là di qualcuno venuto male che rovinava il PC in passato, che tutti han smollato subito, e delle storielle del tipo "io non gioco se devo essere connesso" che nel 2012 son roba che non si può leggere (anche se non si ha la connessione a internet), non esistono DRM che ti costringono a fare qualcosa di più lento o macchinoso o faticos del dover inserire un seriale durante l'installazione... non ne esistono, non lo è Steam, men che meno il famigerato DRM Ubisoft.

gaxel
24-03-2012, 11:03
Ma non penso che metteranno gog come un client. Sarebbe il contrario di quanto finora da loro sostenuto (drm free, unlimited downloads etc.).
Amplieranno il catalogo, magari aprendo anche agli indie, e renderanno il sito un pò più moderno e navigabile.

Client non significa necessariamente DRM...

gaxel
24-03-2012, 11:05
L'ho scritto che sono sulla mensola, ma accetterei anche Steam pur di avere il bamboccio a casa e fare due chiacchiere :asd:

A te non si presenterebbe come bamboccio, ma come un gigantesco Gabe Newell in stile omino dei marshmallow di Ghostbusters :asd:

tbs
24-03-2012, 11:06
Client non significa necessariamente DRM...

Drm è quando devi passare da un programma di validazione per giocare, generalmente è un client (steam, gfwl, origin).
P.s. la frase che hai in firma è quanto di più irrispettoso io abbia mai letto :asd:

gaxel
24-03-2012, 11:11
Drm è quando devi passare da un programma di validazione per giocare, generalmente è un client (steam, gfwl, origin).

Ripeto... Client non vuol dire DRM, voi che non installate nemmeno Steam, non potete capire... io ho installato di tutto, pure quella schifezza del baracchino di D2D, Impulse, Desura per i mod, Origin, i vari downloader di gog, di IGN, di gamesplanet, ecc... ho pure comprato AC2 solo per provare questo famigerato DRM (visto che l'avevo già finito a 100% su Xbox360)... e guarda un po? Mai avuto un problema, mai successo che non potessi giocare a qualcosa, mai niente di niente..

E tornando al DRM, loro possono tranquillamente fare un client che tiene ordine nei tuoi acquisti, downloads, ti permette di acquistare, chattare, ecc... uno Steam in pena regola, senza la necessita di usarlo per lanciare i giochi, che continueranno ad essere DRM Free.

michelgaetano
24-03-2012, 11:13
Il problema è che il DRM non è niente di male, assolutamente... al di là di qualcuno venuto male che rovinava il PC in passato, che tutti han smollato subito, e delle storielle del tipo "io non gioco se devo essere connesso" che nel 2012 son roba che non si può leggere (anche se non si ha la connessione a internet), non esistono DRM che ti costringono a fare qualcosa di più lento o macchinoso o faticos del dover inserire un seriale durante l'installazione... non ne esistono, non lo è Steam, men che meno il famigerato DRM Ubisoft.

Beh il famigerato DRM Ubisoft ha impedito alla gente nelle prime settimane di giocare col down dei server, e poco tempo fa la cosa si è ripetuta per la manutenzione. O ancora, l'insulso sistema di savegame che finiva per rollbackarti il salvataggio al primo crash della connessione. Fortuna che han patchato... Tu non hai avuto problemi perchè sei arrivato tardi, facile dirlo lì.

Il tutto mentre i pirati han giocato tranquillamente - e va sempre più di moda lo scaricarselo il gioco acquistandolo al tempo stesso, perchè paradossalmente crea meno rogne. È trendamente triste come andazzo...

Ancora, The Witcher 2, il DRM rimosso dopo 9 giorni castrava le prestazioni risultando rilevante per chi non aveva macchine al top. Lì CDP ha salvato la situazione beccandosi la causa in tribunale, ma la frittata l'avevan fatta e infatti ora han detto basta.

Penso comunque che sono i soliti discorsi, non è davvero che uno non vuole client o drm sempre online perchè mancano le prestazioni, è un posizione che si prende, condivisibile o meno. Nel momento in cui offri un buon prodotto, la gente il gioco te lo comprerà - così come troverai chi te lo pirata anche a metterlo gratis.

Nota a margine: in un paese indietro come il nostro da questo punto di vista il digital divide esiste, non siamo in Sud Corea. Perchè io, voi, e gli altri appassionati di queste pagine abbiamo sempre una connessione decente e disponibile, questo può non valere per tutti. C'è chi soffre di crash non sporadici, o chi ancora deve andare con connessioni più lente e ballerine. A noi la cosa non tocca, a loro sì e non è giusto che la cosa passi in secondo piano.

A te non si presenterebbe come bamboccio, ma come un gigantesco Gabe Newell in stile omino dei marshmallow di Ghostbusters :asd:

Sarei tentato ad abbracciarlo in quel caso :asd:

gaxel
24-03-2012, 11:13
P.s. la frase che hai in firma è quanto di più irrispettoso io abbia mai letto :asd:

Se qualcuno cambia una sua opera perchè a qualcun'altro non piace, quell'opera non ha più motivo di esistere e sarebbe un precedente che renderebbe inutile scrivere qualunque storia in qualnque videogioco... come ha scritto JUanCarlos di là, diventerebbe un estesione di un videogioco.

Ah, per inciso, non l'ho scritta io quella frase, ma mi trovo pienamente d'accordo... la rete è piena di presuntuosi che pensano di saper fare meglio le cose di altri.

michelgaetano
24-03-2012, 11:15
la rete è piena di presuntuosi che pensano di saper fare meglio le cose di altri.

E di quelli che credono che gli altri abbiano fatto un buon lavoro. Anzi no, il 2 %. :asd:

Dai su. :D

gaxel
24-03-2012, 11:21
Beh il famigerato DRM Ubisoft ha impedito alla gente nelle prime settimane di giocare col down dei server, e poco tempo fa la cosa si è ripetuta per la manutenzione. O ancora, l'insulso sistema di savegame che finiva per rollbackarti il salvataggio al primo crash della connessione. Fortuna che han patchato...

Questo è una grande stro...ta, con tutto il rispetto... la gente non ha potuto giocare perché degli hacker hanno attaccato i serve Ubisoft, non perché il DRM avesse della falle, e in manutenzione ci va continuamente di tutto, Xbox Live a volte viene spento per manutenzione, e mi sembra che coinvolga più gente che il DRM Ubisoft... poi non citiamo nemeno il PSNetwork.

Il tutto mentre i pirati han giocato tranquillamente - e va sempre più di moda lo scaricarselo il gioco acquistandolo al tempo stesso, perchè paradossalmente crea meno rogne. È trendamente triste come andazzo...

I pirati hanno giocato dopo diverso tempo, perché il DRM non è stato crackato subito... e se non era per loro che commettevano un illecito, la gente onesta poteva tranquillamente giocare.

Davvero, queste cose non hanno senso...

Ancora, The Witcher 2, il DRM rimosso dopo 9 giorni castrava le prestazioni risultando rilevante per chi non aveva macchine al top. Lì CDP ha salvato la situazione beccandosi la causa in tribunale, ma la frittata l'avevan fatta e infatti ora han detto basta.

Ah TW2 aveva il DRM? Non lo sapevo... su gog non mi sembra...

Penso comunque che sono i soliti discorsi, non è davvero che uno non vuole client o drm sempre online perchè mancano le prestazioni, è un posizione che si prende, condivisibile o meno.

Sta storia dell'essere sempre e comunque contro chi produce e sviluppa giochi in favore del consumatore non sta in piedi sempre... non è possibile ragionare sempre con "io voglio tutto come mi pare a me e tu devi darmelo altrimenti ti mando in tribunale"... non stiamo parlando di medicinali, benzina, cibo... ma di videogiochi Cristo Santo... videogiochi... sono un bene voluttuario e chi lo produce ha tutto il diritto di produrlo come cavolo gli pare

Nota a margine: in un paese indietro come il nostro da questo punto di vista il digital divide esiste, non siamo in Sud Corea. Perchè io, voi, e gli altri appassionati di queste pagine abbiamo sempre una connessione decente e disponibile, questo può non valere per tutti. C'è chi soffre di crash non sporadici, o chi ancora deve andare con connessioni più lente e ballerine. A noi la cosa non tocca, a loro sì e non è giusto che la cosa passi in secondo piano.

GUarda, l'ultima cosa di cui ha bisogno Steam è una connessione a Internet... io ho installato, attivato e giocato ad HL2 con un 56k.

I Drm che richiedono attivazione, richiedono pochissima banda e fan tutto in 5 secondi... come faceva ad esempio Windows XP nel 2001.

Non sono d'accoro che il nostro paese sia indietro, ma è luogo comune tra certe persone... andate nel mercato videoludico principale, gli USA, e andate avedere come stan messi a digital devide, poi ne riparliamo.

Imp
24-03-2012, 11:23
Il gioco forse più moddato di sempre, The Elder Scrolls, guardacaso è steamworks e non ha nessun problema con le mod. Già, e New Vegas dopo ogni patch era un bordello.
Vogliamo chiamare le cose con il loro nome?
Steam è, per stessa definizione di Valve, un DRM:
https://partner.steamgames.com/documentation/api
DRM
Steamworks Digital Rights Management wraps your game's compiled executable and checks to make sure that it is running under an authenticated instance of Steam. This DRM solution is the same as the one used to protect games like Half-Life 2 and Counter-Strike: Source. Steamworks DRM has been heavily road-tested and is customer-friendly.

In addition to DRM solutions, Steamworks also offers protection for game through day one release by shipping encrypted media to stores worldwide. There's no worry that your game will leak early from the manufacturing path, because your game stays encrypted until the moment you decide to release it. This protection can be added to your game simply by handing us finished bits or a gold master.

CEG Overview

How It works

The Steamworks CEG system generates a custom binary for each customer. When you link your application with the Steamworks CEG, we provide you with several tools that you use to generate metadata about your executable file. This metadata is stored on the Steam 3 DRMS Server. When a user installs your game, the DRMS server collects information from the customer's computer that uniquely identifies it. The collected information is used in combination with the metadata regarding your executable file to generate a custom binary, that checks that it is running on the user's computer. If the user changes the configuration of their computer such that the CEG checks would fail to identify the computer, the CEG system will automatically generate a new executable file for the user, and update their game installation. These checks occur whenever your game is run, regardless of whether the computer is connected to the Internet or not. In addition to examining the user's computer, the CEG system will detect tampering with the executable file, and will conceal its workings from reverse engineering.

gaxel
24-03-2012, 11:24
E di quelli che credono che gli altri abbiano fatto un buon lavoro. Anzi no, il 2 %. :asd:

Dai su. :D

Ripeto, la massa secondo questo forum è un branco di imbecilli, non ti conviene usarla come scusante per attaccare qualcosa che non ti piace.

E io non ho mai scritto abbiano fatto un buon lavoro, solo che comunque torna quasi tutto... se a te non torna niente, è solo perché non ti ricordo qualcosa o non hai presente tutto quello che è successo, ergo... è un tuo problema, come lo è di molti altri che si lamentano, che io a questo punto chiamo bimbominkia pacioccosi e viziati, visto che lo si può dire di chi gioca su console a CoD, lo dico anche di chi si lamenta, punta i piedi e si incazza con Bioware perché il finale non è quello che avrebbe voluto lui... poverino.

tbs
24-03-2012, 11:24
Ripeto... Client non vuol dire DRM, voi che non installate nemmeno Steam, non potete capire... io ho installato di tutto, pure quella schifezza del baracchino di D2D, Impulse, Desura per i mod, Origin, i vari downloader di gog, di IGN, di gamesplanet, ecc... ho pure comprato AC2 solo per provare questo famigerato DRM (visto che l'avevo già finito a 100% su Xbox360)... e guarda un po? Mai avuto un problema, mai successo che non potessi giocare a qualcosa, mai niente di niente..

E tornando al DRM, loro possono tranquillamente fare un client che tiene ordine nei tuoi acquisti, downloads, ti permette di acquistare, chattare, ecc... uno Steam in pena regola, senza la necessita di usarlo per lanciare i giochi, che continueranno ad essere DRM Free.

Io steam lo uso, eh, e per alcune cose lo trovo ottimo.
Riguardo al drm ubisoft, evidentemente non hai letto gli annunci dei periodi di down dei loro server, down programmati o non previsti, che di fatto ti impediscono di giocare persino in single-player. Per non parlare di might and magic: heroes 6, dove i salvataggi non sono mutualmente utilizzabili tra offline e online (anche se è dettato da esigenze di gioco, visto che con l'online introducono delle meccaniche che comunque avrebbero potuto mettere anche per l'offline) e dove se ti cade la connessione vieni sbattuto fuori dal gioco senza nemmeno la possibilità di salvare la partita. E questo succede a giocatori paganti, perchè chi scarica il gioco questi problemi non li ha. Stanno martellando chi paga per cercare di mettere in difficoltà chi non lo fà :asd:
Il tuo ubisoft drm è così buono e utile che hanno sentito l'esigenza di toglierlo per dei giochi vecchi e di regalare dei giochi a chi ha avuto l'inconveniente di non poter giocare nei suddetti periodi di down dei loro server. Tu potrai dirmi che il drm serve a massimizzare le vendite nei primi periodi (ma comunque dopo un paio di giorni il gioco si trova già sui torrent), il che è in parte vero, peccato che chi inizia il gioco online (mm:h6) debba continuare online pena la perdita dei salvataggi, e stiamo parlando di un gioco che dura 50-60 ore.

Il client non deve essere vincolante. Gog è nato drm free: questo significa che se ora mi mettono una sorta di validazione online gog diventa un drm come un altro. Ma non credo che sia questo il caso.

gaxel
24-03-2012, 11:26
Già, e New Vegas dopo ogni patch era un bordello.
Vogliamo chiamare le cose con il loro nome?
Steam è, per stessa definizione di Valve, un DRM:
https://partner.steamgames.com/documentation/api

Sì, ma infatti sta storia del DRM non ha senso... Steam è un DRM, è nato come DRM, si è evoluto in altro, ma resta un DRM

Il problema è che in molti con capiscono, forse perché son bimbominkia viziati (ora inizio anch'io a tirare fuori questa parolina verso quelli che non la pensano come me) che credono di dover avere tutto e subito, quando un produttore ha tutto il diritto del mondo di mettere tutti i DRM che vuole, lo scrive sulla scatola, e il bimbomikia al massimo può non comprare.

michelgaetano
24-03-2012, 11:29
Questo è una grande stro...ta, con tutto il rispetto... la gente non ha potuto giocare perché degli hacker hanno attaccato i serve Ubisoft, non perché il DRM avesse della falle, e in manutenzione ci va continuamente di tutto, Xbox Live a volte viene spento per manutenzione, e mi sembra che coinvolga più gente che il DRM Ubisoft... poi non citiamo nemeno il PSNetwork.



I pirati hanno giocato dopo diverso tempo, perché il DRM non è stato crackato subito... e se non era per loro che commettevano un illecito, la gente onesta poteva tranquillamente giocare.

Davvero, queste cose non hanno senso...

A me giocatore non importa: all'atto pratico, chi l'ha comprato al day one ha avuto problemi, questa è la realtà delle cose - checchè ne sia la causa. I pirati dopo due settimane eran lì a divertirsi, gli altri a tirare bestemmie sui down dei server (e non erano solo attacchi, non so perchè stai dicendo questa cosa) e i savegame ad impazzire.

I down di manutenzione non MS o Sony non sono legati a DRM inseriti nell'inutile tentativo di arginare la pirateria che vanno ad impattare nei momenti di manutenzione sull'esperienza del giocatore. Fischi per fiaschi insomma.


Ah TW2 aveva il DRM? Non lo sapevo... su gog non mi sembra...

SecuROM, sì. Abbatteva le prestazioni anche fino al 30 % su macchine più vecchie.

La versione GOG era invece DRM free.


Sta storia dell'essere sempre e comunque contro chi produce e sviluppa giochi in favore del consumatore non sta in piedi sempre... non è possibile ragionare sempre con "io voglio tutto come mi pare a me e tu devi darmelo altrimenti ti mando in tribunale"... non stiamo parlando di medicinali, benzina, cibo... ma di videogiochi Cristo Santo... videogiochi... sono un bene voluttuario e chi lo produce ha tutto il diritto di produrlo come cavolo gli pare

Bevete roba buona di mattina, dove l'hai letto il tribunale? Non piace il DRM, non lo compriamo, è finita lì.

E no, il bene non di prima necessità lo sarà per te, soliti discorsi bigotti.

Nel 21^ secolo io ci inserisco tutto quello che mi permette di vivere meglio secondo i miei interessi, non pane e acqua stile medioevo (ma neanche lì).


Non sono d'accoro che il nostro paese sia indietro, ma è luogo comune tra certe persone... andate nel mercato videoludico principale, gli USA, e andate avedere come stan messi a digital devide, poi ne riparliamo.

Dillo a chi i problemi ce li ha, non ai soliti 10 di noi che non han problemi. L'ho già detto, perchè non coinvolge te non vuol dire che vada bene per tutti.

Ripeto, la massa secondo questo forum è un branco di imbecilli, non ti conviene usarla come scusante per attaccare qualcosa che non ti piace.

E io non ho mai scritto abbiano fatto un buon lavoro, solo che comunque torna quasi tutto... se a te non torna niente, è solo perché non ti ricordo qualcosa o non hai presente tutto quello che è successo, ergo... è un tuo problema, come lo è di molti altri che si lamentano, che io a questo punto chiamo bimbominkia pacioccosi e viziati, visto che lo si può dire di chi gioca su console a CoD, lo dico anche di chi si lamenta, punta i piedi e si incazza con Bioware perché il finale non è quello che avrebbe voluto lui... poverino.

Stai confondendo qui varie concezioni di massa, che variano da ambito ad ambito.

Acqua ai tuoi mulini, non ci convinci nessuno dando del miserabile a quelli che han fatto notare il groviera e la pochezza del tutto. :D

-Maxx-
24-03-2012, 11:31
Ma cose da uscire pazzi, nel medioevo c'era più apertura mentale.

Non è chiusura mentale voler giocare liberamente senza vincoli (pagando s'intende) mentre lo è assecondare le tendenze del "tutto online alla Facebook" e del "giochi solo ed esclusivamente alle condizioni che ti diciamo noi" ;)

Per la cronaca tutti i titoli scatolati con Steamworks (e Origin) usciti negli ultimi mesi li ho lasciati volentieri allo scaffale del negozio :)

Client non significa necessariamente DRM...

Se l'uso del client rimane facoltativo siamo d'accordo, bisogna capire che un conto è la scelta (che può portare ad un valore aggiunto) e un altro conto è l'imposizione (che può portare solo a limitazioni e disagi) :)

tbs
24-03-2012, 11:32
Se qualcuno cambia una sua opera perchè a qualcun'altro non piace, quell'opera non ha più motivo di esistere e sarebbe un precedente che renderebbe inutile scrivere qualunque storia in qualnque videogioco... come ha scritto JUanCarlos di là, diventerebbe un estesione di un videogioco.

Ah, per inciso, non l'ho scritta io quella frase, ma mi trovo pienamente d'accordo... la rete è piena di presuntuosi che pensano di saper fare meglio le cose di altri.

Ultimo ot. Sono d'accordo sul fatto che i finali non vadano cambiati, dato che sarebbe una forzatura. Inoltre, cambiando i finali, una sh perderebbe qualsiasi credibilità, ammettendo la propria incompetenza.
Era irrispettosa la considerazione che chi compra il gioco, ed eventualmente lo critica, sia un inexperienced outsider (e qui scommetto avrebbero volentieri sostituito con idiot :asd: ), senza contare che il termine bunch è sovente utilizzato in modo dispregiativo.
Fine ot.

michelgaetano
24-03-2012, 11:34
Era irrispettosa la considerazione che chi compra il gioco, ed eventualmente lo critica, sia un inexperienced outsider (e qui scommetto avrebbero volentieri sostituito con idiot :asd: ), senza contare che il termine bunch è sovente utilizzato in modo dispregiativo.
Fine ot.

Se hai fatto un giro nell'altro thread, avresti visto come per 4 persone sia esattamente quello che hai detto (non piace -> critica -> inexperienced outsider/idiot/massa di caproni).

Darrosquall
24-03-2012, 11:38
La vostra è chiusura mentale. Nel caso specifico di Steam, l'attivazione online(ma così anche per Zodiac o altri client che la richiedono), è roba contestuale, roba che se tu non lo sapessi che sta attivando la tua copia nemmeno te ne accorgeresti.

Un metodo di GRAN LUNGA meno invasivo e meno perditempo di dover inserire un seriale.

Per quanto riguarda non volere i servizi aggiuntivi, basta impostare steam offline, fine. O se si vogliono gli achievement, mettere la chat di steam offline, fine. O non aggiungere nessuno, fine. Non si vuole steam overlay?Toh, pure quella si può eliminare.

Installiamo di tutto sul nostro PC, un client che si apre contestualmente all'apertura del gioco diventa un problema. Ed è solo un problema di principio, ideologico, altro che cose.

Come ha detto Gaxel, per l'attivazione online basta avere un 56k, non regge veramente nulla. Per inciso il drm era nella versione scatolata di The Witcher2, sulla versione Steam il gioco funzionava senza nessun problema. Tanto perchè vengono citate cose a caso.

tbs
24-03-2012, 11:40
La vostra è chiusura mentale. Nel caso specifico di Steam, l'attivazione online(ma così anche per Zodiac o altri client che la richiedono), è roba contestuale, roba che se tu non lo sapessi che sta attivando la tua copia nemmeno te ne accorgeresti.

Un metodo di GRAN LUNGA meno invasivo e meno perditempo di dover inserire un seriale.

Per quanto riguarda non volere i servizi aggiuntivi, basta impostare steam offline, fine. O se si vogliono gli achievement, mettere la chat di steam offline, fine. O non aggiungere nessuno, fine. Non si vuole steam overlay?Toh, pure quella si può eliminare.

Installiamo di tutto sul nostro PC, un client che si apre contestualmente all'apertura del gioco diventa un problema. Ed è solo un problema di principio, ideologico, altro che cose.

Come ha detto Gaxel, per l'attivazione online basta avere un 56k, non regge veramente nulla. Per inciso il drm era nella versione scatolata di The Witcher2, sulla versione Steam il gioco funzionava senza nessun problema. Tanto perchè vengono citate cose a caso.

Su steam l'aggiornamento di tw2 è arrivato una settimana dopo, just saying.

Darrosquall
24-03-2012, 11:42
Su steam l'aggiornamento di tw2 è arrivato una settimana dopo, just saying.

non per colpa di steam ma di CPR. E non è attinente a quello di cui stiamo discutendo, tra le altre cose.

michelgaetano
24-03-2012, 11:42
La vostra è chiusura mentale. Nel caso specifico di Steam, l'attivazione online(ma così anche per Zodiac o altri client che la richiedono), è roba contestuale, roba che se tu non lo sapessi che sta attivando la tua copia nemmeno te ne accorgeresti.

Un metodo di GRAN LUNGA meno invasivo e meno perditempo di dover inserire un seriale.

Per quanto riguarda non volere i servizi aggiuntivi, basta impostare steam offline, fine. O se si vogliono gli achievement, mettere la chat di steam offline, fine. O non aggiungere nessuno, fine. Non si vuole steam overlay?Toh, pure quella si può eliminare.

Installiamo di tutto sul nostro PC, un client che si apre contestualmente all'apertura del gioco diventa un problema. Ed è solo un problema di principio, ideologico, altro che cose.

Ma da quando le attivazioni online sono un problema? :mbe:


Per inciso il drm era nella versione scatolata di The Witcher2, sulla versione Steam il gioco funzionava senza nessun problema. Tanto perchè vengono citate cose a caso.

Il gioco funzionava (nel senso di andare) su tutte, il problema erano le prestazioni delle versioni non GOG. La cosa colpì chiunque non scelse GOG. :fagiano:

tbs
24-03-2012, 11:45
non per colpa di steam ma di CPR. E non è attinente a quello di cui stiamo discutendo, tra le altre cose.

Ti riporto quello che hai scritto.

Per inciso il drm era nella versione scatolata di The Witcher2, sulla versione Steam il gioco funzionava senza nessun problema. Tanto perchè vengono citate cose a caso.

Quindi, io che l'ho preso scatolato ho potuto aggiornare il gioco subito, chi l'ha preso su steam dopo una settimana.

Darrosquall
24-03-2012, 11:46
le attivazioni online infatti non sono un problema. Molto di più lo è inserire un seriale che sembra di essere tornati nel 98. Comunque la versione problematica era quella retail dove c'era securom, non quella steam o altre digital.

Ma quindi se l'attivazione online non è un problema, se vuoi il gioco nudo e crudo lo puoi avere pure su steam senza problemi, mi spieghi come fa a non essere solo ed esclusivamente una questione di "l'exe di 3 mega non lo voglio sul mio PC"? ti spiego: disattivi overlay, comandi a steam di avviarsi in modalità offline, chat di steam offline, comandi di creare un collegamento ipertestuale sul desktop, il gioco parte nella stessa identica maniera della versione retail. Non vuoi l'autopatching?Lo puoi pure disattivare, per quale motivo non si capisce ma si può fare.

@TBS: sì, e lo ha dovuto riscaricare per intero, perchè quelli di CPR hanno fatto casini, non per colpa del "sistema steam".

michelgaetano
24-03-2012, 11:51
le attivazioni online infatti non sono un problema. Molto di più lo è inserire un seriale che sembra di essere tornati nel 98. Comunque la versione problematica era quella retail dove c'era securom, non quella steam o altre digital.

Ma quindi se l'attivazione online non è un problema, se vuoi il gioco nudo e crudo lo puoi avere pure su steam senza problemi, mi spieghi come fa a non essere solo ed esclusivamente una questione di "l'exe di 3 mega non lo voglio sul mio PC"?

Voglio il gioco e basta. Puoi darmelo, sì/no?

Qui, si riduce a questo (non fatemi la morale, non me ne importa un accidente del parere altrui su questa faccenda).

Se il servizio X (Steam qui) non puoi farlo, io pago il servizio Y (GOG nel nostro caso). È abbastanza semplice. :D

Edit per l'edit: perchè mai dovrei mettermi a smanettare e disabilitare tutta quella roba? Il concetto vincente (per chi lo apprezza) di GOG è lì.


@TBS: sì, e lo ha dovuto riscaricare per intero, perchè quelli di CPR hanno fatto casini, non per colpa del "sistema steam".

Non sono certo cambiati 10 gb di gioco (che invece son stati riscaricati), la spada tratta è una brutta cosa... :fagiano:

Max_R
24-03-2012, 11:57
Avevano ventilato l'eventualità di concedere un client simil-steam ma, questo non significa che aboliranno gli installer. Se continueranno a rendere i giochi disponibili anche con il sistema precedente dove stà il problema? Credo che intendano solo semplificare ed ottimizzare le cose per gli utenti.

Darkless
24-03-2012, 11:59
Non voglio l'exe di 3mb, non voglio che quell'exe del menga debba connettersi da nessuna parte, voglio poter installare il gioco dove voglio io e non nella stessa cartella dell'exe di cui sopra, voglio che se il gioco non lo compro su steam questi non mi rompa il cazzo per installarsi per forza, voglio poter non fare gli aggiornamenti senza che un programma del cazzo mi obblighi a farli, voglio potermi fare un backup del gioco come voglio io e non come dicono loro, voglio che non rompano le palle per le loro statistiche con o senza consenso, voglio poter giocare a quel che ho pagato senza dover dipendere da terzi e voglio farmi gli stracazzi miei con un gioco che ho comprato senza che valve o chi per essi ci metta becco.
L'utopia dei diritti del consumatore, della sua privacy e della sua indipendenza.
Ad oggi sembrano tutti ansiosi di farsi sodomizzare e rinunciare ai propri diritti per 2 soldi.

e per al cronaca si: anche la semplice attivazione online per un gioco che di online non necessita è un sopruso.

-Maxx-
24-03-2012, 12:00
La vostra è chiusura mentale. Nel caso specifico di Steam, l'attivazione online(ma così anche per Zodiac o altri client che la richiedono), è roba contestuale, roba che se tu non lo sapessi che sta attivando la tua copia nemmeno te ne accorgeresti.

Un metodo di GRAN LUNGA meno invasivo e meno perditempo di dover inserire un seriale.

Per quanto riguarda non volere i servizi aggiuntivi, basta impostare steam offline, fine. O se si vogliono gli achievement, mettere la chat di steam offline, fine. O non aggiungere nessuno, fine. Non si vuole steam overlay?Toh, pure quella si può eliminare.

Installiamo di tutto sul nostro PC, un client che si apre contestualmente all'apertura del gioco diventa un problema. Ed è solo un problema di principio, ideologico, altro che cose.

Come ha detto Gaxel, per l'attivazione online basta avere un 56k, non regge veramente nulla. Per inciso il drm era nella versione scatolata di The Witcher2, sulla versione Steam il gioco funzionava senza nessun problema. Tanto perchè vengono citate cose a caso.

E non è più facile avere lo stesso gioco senza dover installare tutte le cose che sai già che non userai mai? Ribadisco: un conto è la scelta un altro è l'imposizione...

Poi sentire parlare di mancanza di apertura mentale soltanto perché un concetto non si sposa con il pensiero preferito (o è ossessione?) di qualcuno mi fa sorridere e riflettere su chi sia davvero la persona narrow-minded qui dentro.

Comunque ci rinuncio, vedere ogni volta una potenziale discussione interessante ridotta nell'ormai consueto armageddon dialettico mi annienta qualsiasi volontà di dialogo ulteriore; sono triste e deluso dalla totale mancanza di comprensione delle tematiche introdotte da altre persone che possono avere pensieri/esigenze differenti in merito ad un determinato contesto.

Darkless
24-03-2012, 12:01
Avevano ventilato l'eventualità di concedere un client simil-steam ma, questo non significa che aboliranno gli installer. Se continueranno a rendere i giochi disponibili anche con il sistema precedente dove stà il problema? Credo che intendano solo semplificare ed ottimizzare le cose per gli utenti.

Lo spero proprio. Potrebbero fare sto benedetto client con qlc servizio in più (cloud, backup etc.) e lasciare al possibilità a chi non gliene frega una beata minchia (come al sottoscritto) di scariscarsi l'installer duro e puro.

Darrosquall
24-03-2012, 12:02
Voglio il gioco e basta. Puoi darmelo, sì/no?



Edit per l'edit: perchè mai dovrei mettermi a smanettare e disabilitare tutta quella roba? Il concetto vincente (per chi lo apprezza) di GOG è lì.


smanettare, LOL. Significa rinunciare a scrivere ad un post su un forum, togliere qualche spunta, fine. Il resto come detto, sì, in quel modo compri il gioco, attivi il gioco con piattaforma steam, il resto è tutto invisibile. Avresti solo il gioco e basta.

Ma si capisce che è una questione ideologica dal fatto che non hai voluto nemmeno installare steam, non hai mai voluto provare il servizio con nessun gioco. Il diniego è assoluto, per tutti i giochi, pure se posso avere solo il gioco nudo e crudo, dal Corano versetto secondo.

michelgaetano
24-03-2012, 12:02
Ad oggi sembrano tutti ansiosi di farsi sodomizzare e rinunciare ai propri diritti per 2 soldi.


:asd:


e per al cronaca si: anche la semplice attivazione online per un gioco che di online non necessita è un sopruso.

Serve però un compromesso, mi pare davvero il minore dei mali quello - finchè si limita appunto a tale cosa.

smanettare, LOL. Significa rinunciare a scrivere ad un post su un forum, togliere qualche spunta, fine. Il resto come detto, sì, in quel modo compri il gioco, attivi il gioco con piattaforma steam, il resto è tutto invisibile. Avresti solo il gioco e basta.

Daje Darro, ma davvero devi ribadirmi che è una roba che anche il mio gatto può fare? -_-

Per il resto no, non è invisibile (vedi post di Darkless, ma lui è più estremo :asd:). Per altri lo è e buon per loro. :D


Ma si capisce che è una questione ideologica dal fatto che non hai voluto nemmeno installare steam, non hai mai voluto provare il servizio con nessun gioco. Il diniego è assoluto, per tutti i giochi, pure se posso avere solo il gioco nudo e crudo, dal Corano versetto secondo.

Non è affatto vero che non abbia provato Steam.

Max_R
24-03-2012, 12:19
Lo spero proprio. Potrebbero fare sto benedetto client con qlc servizio in più (cloud, backup etc.) e lasciare al possibilità a chi non gliene frega una beata minchia (come al sottoscritto) di scariscarsi l'installer duro e puro.Ecco appunto: già se integrassero la bacheca nel client stesso, andando a migliorare il downloader che già c'è ed evitando agli utenti di passare per il sito ogni volta per scaricare l'exe, male non farebbe.

tbs
24-03-2012, 12:22
Darkless ha un pò estremizzato le cose ma quello che dice è giusto.
Il fatto è che ti obbligano ad installare un programma, invasivo o meno, per usufruire di contenuti che hai già pagato e che, tecnicamente, non avrebbero alcuna necessità di dipendere da un programma di terzi. Non capisco perchè sia sempre il consumatore a dover rinunciare ai propri diritti, i grandi publisher (valve, ea, ubisoft) non sono certamente in difficoltà (dato che quello dei videogiochi è praticamente l'unico settore che incrementa gli utili ogni anno a dispetto della crisi), quindi perchè dobbiamo essere sempre noi a cedere terreno?
Se mi dicessero: vuoi utilizzare steam, si o no? Per certi giochi direi di sì (gli indie dei quali non mi interessa avere il cd e quindi avrei la comodità di averli sempre sull'account), altri potrebbero dire di no, ma per certi gioconi (come tw) direi sicuramente di no. Se fosse un discorso impostato in questa maniera, come hanno già detto un paio di utenti prima di me, un discorso di scelta, sarei d'accordissimo che mi venisse concessa. Ma non facciamo che quello che vale per noi debba valere per forza per tutti, dato che ci sono in gioco parecchi fattori, anche importanti (digital divide).

X360X
24-03-2012, 12:44
Ma al limite faranno un client alla impulse, cioè obbligatorio per installare un gioco, ma poi puoi anche dimenticartelo. Praticamente invece di andare sul sito hai un programmino da cui scaricare e installare i giochi, e se si possono backuppare non è che cambi granchè

gaxel
24-03-2012, 14:14
Non voglio l'exe di 3mb, non voglio che quell'exe del menga debba connettersi da nessuna parte, voglio poter installare il gioco dove voglio io e non nella stessa cartella dell'exe di cui sopra, voglio che se il gioco non lo compro su steam questi non mi rompa il cazzo per installarsi per forza, voglio poter non fare gli aggiornamenti senza che un programma del cazzo mi obblighi a farli, voglio potermi fare un backup del gioco come voglio io e non come dicono loro, voglio che non rompano le palle per le loro statistiche con o senza consenso, voglio poter giocare a quel che ho pagato senza dover dipendere da terzi e voglio farmi gli stracazzi miei con un gioco che ho comprato senza che valve o chi per essi ci metta becco.
L'utopia dei diritti del consumatore, della sua privacy e della sua indipendenza.
Ad oggi sembrano tutti ansiosi di farsi sodomizzare e rinunciare ai propri diritti per 2 soldi.

e per al cronaca si: anche la semplice attivazione online per un gioco che di online non necessita è un sopruso.

Tecnicamente tu ottieni il diritto a usufruire del prodotto, non a possederlo... dato che non è un prodotto tangibile, è come se comprassi un abbonamento perpetua a una pay-tv... i programmi non li possiedi, ne usufruisci.

Comunque, al di là di questo, l'eventuale client gog presumo rimarrà DRM Free, presumo sarà sempre opzionale, ecc... non vedo dove sia il problema. Io mica vado a rompere le scatole a gog e dirgli "ora dovete darmi lo stesso servizio di Steam perché a me piace quello", come fanno certi personaggi non contenti di un certo finale, io mi prendo il servizio come me lo offrono e bona lì... e dovrebbero fare così tutti, non si tratta caro Darkless, ma tanto so che è tempo perso (ma devo attendere il gommista, quindi :asd:), di farselo mettere nel di dietro, di farsi sodomoizzare.. da quando esiste Steam la mia vita come videogiocatore è stato notevolmente semplificata e migliorata, con il solo scotto di avere un programmino di 1.5MB installato e avviato quando voglio giocare... se a te non interessa, non usarlo... problemi tuoi eventualmente, ma criticare qualcosa solo perché tu hai idee diverse è profondamente stupido e assolutamente da bimbominkia pacioccoso viziato... come poi il voler cambiare un finale che non piace... mi dispiace, ma la mia idea di bimbominkia è quella, non il ragazzino che si fa i cazzi suoi giocando a Call of Duty o Halo, e tu ci rientri in pieno.

gaxel
24-03-2012, 14:17
A me giocatore non importa: all'atto pratico, chi l'ha comprato al day one ha avuto problemi, questa è la realtà delle cose - checchè ne sia la causa. I pirati dopo due settimane eran lì a divertirsi, gli altri a tirare bestemmie sui down dei server (e non erano solo attacchi, non so perchè stai dicendo questa cosa) e i savegame ad impazzire.

I down di manutenzione non MS o Sony non sono legati a DRM inseriti nell'inutile tentativo di arginare la pirateria che vanno ad impattare nei momenti di manutenzione sull'esperienza del giocatore. Fischi per fiaschi insomma.



SecuROM, sì. Abbatteva le prestazioni anche fino al 30 % su macchine più vecchie.

La versione GOG era invece DRM free.



Bevete roba buona di mattina, dove l'hai letto il tribunale? Non piace il DRM, non lo compriamo, è finita lì.

E no, il bene non di prima necessità lo sarà per te, soliti discorsi bigotti.

Nel 21^ secolo io ci inserisco tutto quello che mi permette di vivere meglio secondo i miei interessi, non pane e acqua stile medioevo (ma neanche lì).



Dillo a chi i problemi ce li ha, non ai soliti 10 di noi che non han problemi. L'ho già detto, perchè non coinvolge te non vuol dire che vada bene per tutti.



Stai confondendo qui varie concezioni di massa, che variano da ambito ad ambito.

Acqua ai tuoi mulini, non ci convinci nessuno dando del miserabile a quelli che han fatto notare il groviera e la pochezza del tutto. :D

Ripeto, chi si lamenta di queste cose o sta dietro a una insulsa ideologia, che coinvolge una presunata sodomizzazione da parte di qualcuno che offre un servizio migliore, ma chiede qualcosina in più in cambio... è da bimbominkia pacioccosi e viziati. Punto.

Il resto è fuffa e non mi interessa, inutile starne a discutere.

ndrmcchtt491
24-03-2012, 14:22
Allora da circa 5 anni a questa parte non avete più comprato giochi visto che il 99,9% dei titoli più o meno recenti ha qualsiasi forma di DRM?
windows per attivarlo richiede un seriale, che in pratica è un DRM, cosa facciamo, non lo installiamo?:confused:
Stà storia di steam che è cattivo è vecchia di una mentalità arretrata, come chi ha paura di viaggiare in aereo perchè ha paura che si schianti quando invece è il mezzo più sicuro :rolleyes:

Vivisector
24-03-2012, 14:30
c'è ancora gente che si crea problemi con steam?

gaxel
24-03-2012, 14:32
c'è ancora gente che si crea problemi con steam?

I Bimbominkia, che infatti giocano su console dove non ci son questi problemi :asd:

ndrmcchtt491
24-03-2012, 14:32
c'è ancora gente che si crea problemi con steam?

a quanto pare ...sì

Jon Irenicus
24-03-2012, 14:47
Bhe ciò non togle che il drm un po' come idea e spesso per come sono implementati facciano schifo.
Fermo restando che tutto ciò che non è strettamente necessario, in ambito informatico, almeno una piccola dose di male duro e puro ce l'ha.

Poi alla fine Steam me lo metto su lo stesso per il risparmio (aggiungo che oltre a farmi schifo come client ho più problemi ad usarlo di un utente medio). E' che forse mi fa più schifo spendere di più per niente di Steam.
Ma alla fine quando uno ci si mette a giocare non ci si pensa più.

Darkless
24-03-2012, 15:26
Tecnicamente tu ottieni il diritto a usufruire del prodotto, non a possederlo... dato che non è un prodotto tangibile, è come se comprassi un abbonamento perpetua a una pay-tv... i programmi non li possiedi, ne usufruisci.


Acquisisco anche il diritto a gestirmi il supporto e per elgge a farmi un backup come più mi aggrada e a poterne ususfruire quando ne ho voglia io anche se sto con un portatile in mezzo all'oceano e senza rete.


Comunque, al di là di questo, l'eventuale client gog presumo rimarrà DRM Free, presumo sarà sempre opzionale, ecc... non vedo dove sia il problema.


Se fosse opzionale il problema non c'è, infatti il discorso verteva sui client obbligatori.


Io mica vado a rompere le scatole a gog e dirgli "ora dovete darmi lo stesso servizio di Steam perché a me piace quello", come fanno certi personaggi non contenti di un certo finale, io mi prendo il servizio come me lo offrono e bona lì... e dovrebbero fare così tutti, non si tratta caro Darkless, ma tanto so che è tempo perso (ma devo attendere il gommista, quindi :asd:), di farselo mettere nel di dietro, di farsi sodomoizzare.. da quando esiste Steam la mia vita come videogiocatore è stato notevolmente semplificata e migliorata, con il solo scotto di avere un programmino di 1.5MB installato e avviato quando voglio giocare... se a te non interessa, non usarlo... problemi tuoi


E sticazzi. A te si è semplificata e a me ha creato più rogne che altro. E possiamo andare avanti per mesi ad elencare gente pro e contro.
Vuoi steam ? bene scaricatelo usalo e compratici i giochi, è una scelta tua e bon. Io non lo voglio i giochi me li compro retail in negozio, ma poi mi trovo la fregatura di doverlo installare per forza con tutti gli annessi e connessi e me lo trovo come drm scassaminchia. Questo è odioso e lesivo dei miei diritti di consumatore. Mi obbliga a dover sottostare ai vincoli di un prodotto di terzi che non volevo, di cui non me ne frega una sega e che non ha nulla a che vedere con la fruibilità del gioco stesso.
Lo mettessero come opzionale sarebbe un altro paio di maniche, ma non lo è. Ti compri il gioco retail e SE LO VUOI lo attacchi a steam. Quello sarebbe logico e rispettoso del consumatore.


eventualmente, ma criticare qualcosa solo perché tu hai idee diverse è profondamente stupido e assolutamente da bimbominkia pacioccoso viziato... come poi il voler cambiare un finale che non piace... mi dispiace, ma la mia idea di bimbominkia è quella, non il ragazzino che si fa i cazzi suoi giocando a Call of Duty o Halo, e tu ci rientri in pieno.

Non hai capito una fava come al solito, ma questo rientra nell'ordine naturale delle cose assieme al tuo essere il perfetto consumatore pecorone che tutte le major anelano, non mi aspetto certo che tu rinsavisca dall'oggi al domani.

Jon Irenicus
24-03-2012, 15:53
Mi sa che forse sarebbe il caso di aprire un thread a parte.

Tornando IT effettivamente mi interessa st'ultimo pubblicato, Anachronox, che non l'ho giocato e sempre sentito parlare bene...

E voglio Severanceeee (n++ volte che lo dico...:asd:)!!!

michelgaetano
24-03-2012, 16:00
E sticazzi. A te si è semplificata e a me ha creato più rogne che altro. E possiamo andare avanti per mesi ad elencare gente pro e contro.
Vuoi steam ? bene scaricatelo usalo e compratici i giochi, è una scelta tua e bon.

A quanto pare per lui chi ha una idea diversa dalla sua è necessariamente un "bimbominkia".

Tornando in tema: speculavano su GOG (non so se se ne è già parlato qui ) che il 27 sarà presentato Legend of Grimrock, di recente andato in gold e ancora sotto NDA.

Darkless
24-03-2012, 16:06
A quanto pare per lui chi ha una idea diversa dalla sua è necessariamente un "bimbominkia".

Tornando in tema: speculavano su GOG (non so se se ne è già parlato qui ) che il 27 sarà presentato Legend of Grimrock, di recente andato in gold e ancora sotto NDA.

Lo spero. Grimrock voglio comprarlo di sicuro, ma non subito visto che essendo una piccola produzione indipendente necessiterà di patch e ribilanciamenti e ci vorrà un po' ad assestarlo, e daot che sarà purtroppo solamente in DD lo acquisterei solo su gog o steam, non voglio registrarmi ad altre piattaforme, 2 son già fin troppe.

Darkless
24-03-2012, 16:07
Mi sa che forse sarebbe il caso di aprire un thread a parte.

Tornando IT effettivamente mi interessa st'ultimo pubblicato, Anachronox, che non l'ho giocato e sempre sentito parlare bene...

Capolavoro, semplicemente capolavoro.
Devi prenderci con lo slang inglese però altrimenti ti perdi moltissimo dei dialoghi e delle gag che sono il vero punto di forza del gioco.

Jon Irenicus
24-03-2012, 16:13
Si farà lo sforzo con lo slang. Ha i sottotitoli spero sennò sono a posto...

Grimrock è un titolo che attendo molto, se ce lo piazzano su gog per me è oro.

Tra parentesi, se gog dovesse distribuire indie del genere come "giochi nuovi" ci metterei 10 firme.

michelgaetano
24-03-2012, 16:16
Altra considerazione sulle novità della prossima settimana: le price tag?

Penso sia abbastanza scontato che le cose debbano cambiare, non penso possano far rientrare tutta una serie di titoli (parlo soprattutto dei più nuovi) prezzando solo a 6 e 10 $ (dollari, non euro)...

Che idea vi siete fatti a riguardo?

Jon Irenicus
24-03-2012, 16:26
Boh sul famoso questionario avevo sparato un cifra di 15 dollari (che poi conoscendomi aspetterei cmq il 50%:asd:) per i titoli recenti. Per i titoli con meno di 3 anni, che poi cmq nel giro di 1-2 anni li trovi a quella cifra. Ovviamente senza pretendere che mettano titoli usciti da meno di 2 anni per quello.

Al dayone non so (per un motivo o l'altro non prendo niente al d1, al max qualche indie beta).
Se mettessero un tripla A da loro non avrebbero motivo a farlo pagare meno degli altri.
Se poi sono indie tipo Grimrock non vanno a costare 50 euro al d1 e li c'è un intervallo possibile bello ampio come prezzo base.

Malek86
24-03-2012, 16:48
Ma se mettessero proprio dei giochi nuovi su GOG?

Cioè, se per dire io volessi comprare il nuovo Tomb Raider, e potessi decidere di comprarlo su GOG anzichè su Steam? :O

Darkless
24-03-2012, 16:58
Ma se mettessero proprio dei giochi nuovi su GOG?

Cioè, se per dire io volessi comprare il nuovo Tomb Raider, e potessi decidere di comprarlo su GOG anzichè su Steam? :O

Non credo che glis viluppatori acceterebbero di buttare in circolazione i loro giochi senza drm, per lo meno quai stutti rifiuterebbero.

Darkless
24-03-2012, 16:58
Si farà lo sforzo con lo slang. Ha i sottotitoli spero sennò sono a posto...


Durante il gioco si, nei filmatini no.

michelgaetano
24-03-2012, 17:07
Boh sul famoso questionario avevo sparato un cifra di 15 dollari (che poi conoscendomi aspetterei cmq il 50%:asd:) per i titoli recenti. Per i titoli con meno di 3 anni, che poi cmq nel giro di 1-2 anni li trovi a quella cifra. Ovviamente senza pretendere che mettano titoli usciti da meno di 2 anni per quello.

Al dayone non so (per un motivo o l'altro non prendo niente al d1, al max qualche indie beta).
Se mettessero un tripla A da loro non avrebbero motivo a farlo pagare meno degli altri.
Se poi sono indie tipo Grimrock non vanno a costare 50 euro al d1 e li c'è un intervallo possibile bello ampio come prezzo base.

Esattamente, l'attuale collocazione rigida non penso possa rimanere se si aggiungeranno altri titoli.

Un indie ad esempio potrebbe trovare svantaggiosa le fasce di prezzi attuali pur non distaccandosi molto da esse, e giochi più importanti (a patto di arrivare) non accetterebbero mai rientrare in certe cifre così basse.

Ma se mettessero proprio dei giochi nuovi su GOG?

Cioè, se per dire io volessi comprare il nuovo Tomb Raider, e potessi decidere di comprarlo su GOG anzichè su Steam? :O

L'idea che anticipavano era quella.

Perchè parliamoci chiaro, i giochi più vecchi ci saranno sempre (nel senso ogni gioco che abbia 3 anni sulle spalle può rientrare nella classificazione usata finora) ma di fatto il giro d'affari risulta per forze di cose inferiore alle altre piattaforme, e i classici (parlavo di giochi veramente di anni addietro) ci sono già in larga parte.

Non vedo molte altre direzioni insomma, avendo in testa l'idea di espandersi.

Non credo che glis viluppatori acceterebbero di buttare in circolazione i loro giochi senza drm, per lo meno quai stutti rifiuterebbero.

Sicuramente, ma penso che dal lato indie in molti possano aderire (van viste le commissioni che applicheranno ovviamente), e qualche titolo potrebbe tentare l'azzardo.

Jon Irenicus
24-03-2012, 17:34
Ad ogni modo è possibile ci sarà qualcuno che se ne frega dei drm, di titoli ne escono molti, o qualche gioco minore non indie. Nel senso magari un cod non arriverà mai (e chissene dico), magari qualcosa commercialmente meno forte, chessò, qualcosa come poteva essere Drakensang all'uscita o magari anche Stalker...
Durante il gioco si, nei filmatini no.Eventualmente spero si trovi in giro un file di testo con trascritte le parole...

michelgaetano
24-03-2012, 17:36
Ad ogni modo è possibile ci sarà qualcuno che se ne frega dei drm, di titoli ne escono molti, o qualche gioco minore non indie. Nel senso magari un cod non arriverà mai (e chissene dico), magari qualcosa commercialmente meno forte, chessò, qualcosa come poteva essere Drakensang all'uscita o magari anche Stalker...

Per dirne una, Ubisoft mi pare abbia messo fuori Rayman Origins senza DRM. Okay visto chi c'è dietro non è l'esempio migliore, ma... :asd:


Eventualmente spero si trovi in giro un file di testo con trascritte le parole...

Dai una occhiata su GameFaqs, per la maggior parte dei giochi con dialoghi lunghi o interessanti gli script ci sono. :D

Jon Irenicus
24-03-2012, 18:05
Per dirne una, Ubisoft mi pare abbia messo fuori Rayman Origins senza DRM. Okay visto chi c'è dietro non è l'esempio migliore, ma... :asd:Beh dai, quando bisogna dargli atto, diamogli atto!:DDai una occhiata su GameFaqs, per la maggior parte dei giochi con dialoghi lunghi o interessanti gli script ci sono. :DGià infatti, è una cosa piuttosto utile!:D

michelgaetano
24-03-2012, 18:11
Il secondo video (http://www.youtube.com/watch?v=nRdfYwvGTos) per chi l'ha perso, questo è sui prezzi che cambiano da regione a regione. :D

Notate la maglietta di gamersgate :asd:

Darkless
24-03-2012, 18:44
Il secondo video (http://www.youtube.com/watch?v=nRdfYwvGTos) per chi l'ha perso, questo è sui prezzi che cambiano da regione a regione. :D

Notate la maglietta di gamersgate :asd:

1€=1$ mi riconda quella robaccia di valve, come si chiamava ? sticoso...

Darkless
24-03-2012, 18:45
L'idea che anticipavano era quella.

Perchè parliamoci chiaro, i giochi più vecchi ci saranno sempre (nel senso ogni gioco che abbia 3 anni sulle spalle può rientrare nella classificazione usata finora) ma di fatto il giro d'affari risulta per forze di cose inferiore alle altre piattaforme, e i classici (parlavo di giochi veramente di anni addietro) ci sono già in larga parte.

Non vedo molte altre direzioni insomma, avendo in testa l'idea di espandersi.


Si ma dovrebbero cambiare nome: good OLD games e ti vendono roba nuova ? :asd:

Max_R
24-03-2012, 19:01
Inizialmente la loro idea era quella di garantire la distribuzione anche ai giochi recenti meritevoli ma poco conosciuti. Certo se tentano pure loro di detronare Steam mi deludono proprio :doh:
Ribadisco il fatto che con tutti gli oldies che ci sono devono dare priorità assoluta a questi e non ad altro, senza ne ma ne se.

michelgaetano
24-03-2012, 19:15
1€=1$ mi riconda quella robaccia di valve, come si chiamava ? sticoso...

Non penso possano mettere Valve in tutti i video o finisce per essere più pubblicità che altro :asd:

Si ma dovrebbero cambiare nome: good OLD games e ti vendono roba nuova ? :asd:

Ci stavo pensando, ma davvero non ho idea di come sistemeranno la cosa :asd:

Potrebbero lasciarlo dicendo che il nome ha comunque rappresentato la loro idea di digital delivery fin lì o qualcosa del genere... Dubito vogliano cambiarlo, ma è problematico :fagiano:


Ribadisco il fatto che con tutti gli oldies che ci sono devono dare priorità assoluta a questi e non ad altro, senza ne ma ne se.

Penso che debbano dare la precedenza a quello che li manda avanti: se (invento) non riescono a stipulare contratti per i titoli vecchi in questione, che fanno?

Spero comunque faranno entrambe le cose e come si deve. :D

Ziosilvio
25-03-2012, 06:50
Lavori in corso.

Ziosilvio
25-03-2012, 07:06
neanche Steam è un drm, lo può essere considerato solo da chi vive in una caverna senza internet, ma a quel punto non gioca nemmeno e non ha un PC. Anche perchè basta avviare il gioco su steam una volta online, e lo avrai anche offline, anche se sono sicuro che non giochi mai offline. Poi ti sei perso i miliardi di giochi steamworks che sono usciti negli ultimi anni?Mah, queste questioni ideologiche(sbagliate perchè sono minchiate), non le capirò mai.
Il problema è che in molti con capiscono, forse perché son bimbominkia viziati (ora inizio anch'io a tirare fuori questa parolina verso quelli che non la pensano come me) che credono di dover avere tutto e subito, quando un produttore ha tutto il diritto del mondo di mettere tutti i DRM che vuole, lo scrive sulla scatola, e il bimbomikia al massimo può non comprare.
Bevete roba buona di mattina, dove l'hai letto il tribunale? Non piace il DRM, non lo compriamo, è finita lì.

E no, il bene non di prima necessità lo sarà per te, soliti discorsi bigotti.

Nel 21^ secolo io ci inserisco tutto quello che mi permette di vivere meglio secondo i miei interessi, non pane e acqua stile medioevo (ma neanche lì).
Non hai capito una fava come al solito, ma questo rientra nell'ordine naturale delle cose assieme al tuo essere il perfetto consumatore pecorone che tutte le major anelano, non mi aspetto certo che tu rinsavisca dall'oggi al domani.
Questi sono solo esempi per spiegare come mai Darrosquall, Darkless e gaxel vengono sospesi tre giorni, mentre michelgaetano viene ammonito.
Mettersi a litigare per dei giochi, è una cosa da non fare.

Ziosilvio
25-03-2012, 07:08
Fine dei lavori.

michelgaetano
25-03-2012, 09:37
Ci facciamo prendere troppo la mano come al solito... :D

Tornando a GOG, segnalo questo da TheEnigmaticT (aveva provato a criptarlo ma lo hanno distrutto subito :asd:)

Also, at least two of the speculations i've seen in this thread about our releases next week are correct

Il thread è questo (http://www.gog.com/en/forum/general/special_feature_gogcom_commercials) se volete spulciarlo, non brevissimo.

Una delle speculazioni girate era appunto quella di Legend of Blackrock di cui parlavamo poco fa.

Se è questo però è facile partiranno solo i pre-order, perchè han detto i devs che potranno rivelare la data di lancio da settimana prossima - non rilasciare il gioco stesso.

Jon Irenicus
25-03-2012, 10:00
Adesso purtroppo da qui non posso leggerlo il post...
Boh se prevendono Grimrock spero almeno nell'accesso alla beta e allora magari potrei prenderlo subito, altrimenti aspetto che esca!:D

Estwald
25-03-2012, 10:55
Una delle speculazioni girate era appunto quella di Legend of Blackrock di cui parlavamo poco fa.

Interessante, deve essere ambientato nell'Arkansas :D

michelgaetano
25-03-2012, 11:27
Interessante, deve essere ambientato nell'Arkansas :D

:sofico:

:asd:

michelgaetano
25-03-2012, 12:26
Just to put further fuel to the speculation fire.

I did a search on "Legend of Grimrock" because I wanted to know more (unrelated: looks like an ace game!).

Got a weird result in the GoG forum. 2nd result was news of a pre-order of it from GoG, with -1 replies where the link lead nowhere. A yet-to-be-revealed announcement? I hope so!

See the attached image.

http://static.gog.com/upload/forum/2012/03/05ba405c6f8f652268e54b7caa9963cfec359dbe.PNG

:D

Estwald
25-03-2012, 12:43
http://static.gog.com/upload/forum/2012/03/05ba405c6f8f652268e54b7caa9963cfec359dbe.PNG

:D

:D , è vero.

Cromwell
25-03-2012, 17:30
Uscito il nuovo video di oggi

http://www.youtube.com/watch?v=8iXd8w2wdz8&

oh signur... la torta mi ha fatto piegare!

:rotfl:

michelgaetano
25-03-2012, 23:54
Uscito il nuovo video di oggi

http://www.youtube.com/watch?v=8iXd8w2wdz8&

oh signur... la torta mi ha fatto piegare!

:rotfl:

Il tizio indossa una maglietta di World in Conflict. :D

michelgaetano
26-03-2012, 17:42
http://www.youtube.com/watch?v=dvaNgCTncLk&feature=player_embedded

Ultimo short, confermati i titoli recenti :ave:

Domattina alle 11 (se non ho cannato, 9 AM GMT) invece il sito nuovo :D

Edit: editato l'ora che facilmente mi son sognato il +1 :asd:

Malek86
26-03-2012, 19:57
http://www.youtube.com/watch?v=dvaNgCTncLk&feature=player_embedded

Ultimo short, confermati i titoli recenti :ave:

Domattina alle 11 (se non ho cannato, 9 AM GMT) invece il sito nuovo :D

Edit: editato l'ora che facilmente mi son sognato il +1 :asd:

Comunque bisognerà vedere quanto recenti.

Non si capisce se parlano proprio di uscite nuove, oppure semplicemente di giochi di uno-due anni fa.

michelgaetano
26-03-2012, 21:24
Comunque bisognerà vedere quanto recenti.

Non si capisce se parlano proprio di uscite nuove, oppure semplicemente di giochi di uno-due anni fa.

Treasure Adventure Game è del 2011 (quasi 2012). :D

Non credo le date contino più ormai...

Malek86
26-03-2012, 21:25
Ecco un'intervista che ci fa più o meno capire cosa arriverà domani:

http://www.gamespot.com/news/good-old-games-shifts-focus-adds-recent-titles-6368125

After years of specializing in downloadable retro releases, Good Old Games is changing its name and focus. The CD Projekt-owned digital storefront is changing its name to simply GOG.com, and will start offering brand new indie games, as well as recent frontline titles from larger publisher's catalogs about one-to-three years after their debut.

The new approach kicks off this week with a site overhaul incorporating new social features and the addition of indie games Trine and The Whispered World to the GOG catalog. Other new indies on the way include Machinarium, Darwinia, and Spacechem. Like all games on the services, the new additions will be available for the same price worldwide, and will not include any manner of digital rights management.

Uhm... Trine l'hanno oferto in tutte le salse su Steam, e anche giochi come Machinarium e Darwinia sono stati negli indie bundle, a prezzo superbasso e senza alcun DRM. Mi chiedo se sia un buon inizio.

Comunque si direbbe che non offriranno nuove uscite dai grossi publisher.

michelgaetano
26-03-2012, 21:34
Ecco un'intervista che ci fa più o meno capire cosa arriverà domani:

http://www.gamespot.com/news/good-old-games-shifts-focus-adds-recent-titles-6368125



Uhm... Trine l'hanno oferto in tutte le salse su Steam, e anche giochi come Machinarium e Darwinia sono stati negli indie bundle, a prezzo superbasso e senza alcun DRM. Mi chiedo se sia un buon inizio.

Comunque si direbbe che non offriranno nuove uscite dai grossi publisher.

Beh sulla base del "Steam li ha già messi, non li comprerà nessuno" allora è meglio subito chiudere baracca e accettare il monopolio, non mi pare granchè... :D

Max_R
26-03-2012, 23:01
Non finchè curano il loro mercato di nicchia, cosa che finora hanno fatto con risultati indiscutibili.

Malek86
26-03-2012, 23:06
Non finchè curano il loro mercato di nicchia, cosa che finora hanno fatto con risultati indiscutibili.

Ok, ma cosa dovrebbero offrire di più in questo caso? Machinarium ad esempio è stato già in un paio di bundle, tutti DRM-free e che spesso davano anche la colonna sonora :fagiano:

Non credo che GOG vada a fare concorrenza a Steam, ma la questione dei giochi indie rimane un problema: la gente si sta abituando a non comprarli finchè non vanno in super-offerta oppure non finiscono in un bundle, e questo va ad infastidire sia GOG che Steam (ma Steam un po' meno, visto che i bundle tendono ad avere quasi sempre le chiavi per il loro servizio, col risultato che almeno godono di un po' di pubblicità).

Max_R
26-03-2012, 23:58
Dico solo che imho dovrebbero occuparsi esclusivamente del loro mercato di nicchia oldgames. Con due uscite settimanali, se cominciano pure a mettere in mezzo altra roba, non è più finita.

Malek86
27-03-2012, 02:04
Dico solo che imho dovrebbero occuparsi esclusivamente del loro mercato di nicchia oldgames. Con due uscite settimanali, se cominciano pure a mettere in mezzo altra roba, non è più finita.

Per quel che ne sappiamo, può darsi che aumenteranno il numero di uscite settimanali :fagiano:

ketersephirot
27-03-2012, 07:37
Secondo me dovrebbero curare di più il fatto che i giochi che rilasciano siano multilingua.
The Whispered World ad esempio non è mai stato incluso in nessun bundle e a 5.99$ potrei pure considerarne l'acquisto.
Tra l'altro il mercato indie a mio modo di vedere è il meno adatto ad un ecosistema come GoG.com dove non esiste un client per gestire gli update :
i giochi indie vengono aggiornati spesso e volentieri e non avere una funzione di autoupdate non è il massimo della vita.
Sono invece molto favorevole alla distribuzione DRM Free di titoli di 1/2/3 anni d'età anche se mi piacerebbe avere un client (opzionale per carità) che mi permetta di gestire i miei titoli e gli aggiornamenti.

Custode
27-03-2012, 08:35
Tra poche ore sapremo la verità, di mio spero vivamente che al lancio sia presente Legend of Grimrock a non più di 15 Dollari :).

Estwald
27-03-2012, 08:47
Ecco un'intervista che ci fa più o meno capire cosa arriverà domani:

http://www.gamespot.com/news/good-old-games-shifts-focus-adds-recent-titles-6368125


Molto interessante :O



Uhm... Trine l'hanno oferto in tutte le salse su Steam, e anche giochi come Machinarium e Darwinia sono stati negli indie bundle, a prezzo superbasso e senza alcun DRM. Mi chiedo se sia un buon inizio.

Come per Deus Ex, se sono titoli qualitativamente buoni non vedo dove sia il problema. Nell'intervista c'è anche una considerazione sui bundle ...



Comunque si direbbe che non offriranno nuove uscite dai grossi publisher.

Per ora, ma non lo escludono per il futuro. E' chiaro che non arriveranno a frotte, vedi considerazione su drm e fogli Excel sempre nell'intervista.

Malek86
27-03-2012, 10:09
La nuova interfaccia non è poi tanto differente da quella vecchia.

Legend of Grimrock è un gioco multi-party? Speravo fosse una roba a giocatore unico tipo Ultima Underworld. Non sono un fan degli RPG multi-party. E' in tempo reale, suppongo? :/

Le immagini mi sembra interessanti comunque.

ketersephirot
27-03-2012, 10:12
Tristezza profonda per The Whispered World...
Su GoG.com non è multilingua ...

Custode
27-03-2012, 11:00
La nuova interfaccia non è poi tanto differente da quella vecchia.

Legend of Grimrock è un gioco multi-party? Speravo fosse una roba a giocatore unico tipo Ultima Underworld. Non sono un fan degli RPG multi-party. E' in tempo reale, suppongo? :/

Le immagini mi sembra interessanti comunque.


Dovrebbe essere con spostamenti a blocchi, alla Dungeon Master o Eye of the Beholder :)

12 Euro in preorder, mi hanno fatto felice :).

Custode
27-03-2012, 11:06
Per il resto, almeno per me, una gran delusione:
titoli già strascontati e regalati ovunque, di Trine e Machinairum ne avrò 2 copie ognuno e sono stati scontati da tutti gli altri store almeno una decina di volte.
The Wispered World preso su Steam eoni fa a 5 Euro mi pare.

Personalmente, non me ne faccio nulla del DRM free con questi titoli, ma è solo una mia opinione.

Come detto, invece, contentissimo per Grimrock :).

ketersephirot
27-03-2012, 11:10
Per il resto, almeno per me, una gran delusione:
titoli già strascontati e regalati ovunque, di Trine e Machinairum ne avrò 2 copie ognuno e sono stati scontati da tutti gli altri store almeno una decina di volte.
The Wispered World preso su Steam eoni fa a 5 Euro mi pare.

Personalmente, non me ne faccio nulla del DRM free con questi titoli, ma è solo una mia opinione.

Come detto, invece, contentissimo per Grimrock :).

Trine e Machinarium sono già stati ampiamente distribuiti DRM free negli Humble Bundle e bene o male con le stesse goodies di GoG.com.
Tra l'altro la versione GoG.com non è nemmeno multipiattaforma.
Secondo me non ci siamo proprio...

Malek86
27-03-2012, 11:12
Non ho capito bene quali sarebbero queste nuove features social che dovrebbero aver messo.

Dovrebbe essere con spostamenti a blocchi, alla Dungeon Master o Eye of the Beholder :)

12 Euro in preorder, mi hanno fatto felice :).

Uhm.. se ci fosse una demo o qualcosa di simile, magari potrei anche provarlo.

Custode
27-03-2012, 11:19
Trine e Machinarium sono già stati ampiamente distribuiti DRM free negli Humble Bundle e bene o male con le stesse goodies di GoG.com.
Tra l'altro la versione GoG.com non è nemmeno multipiattaforma.
Secondo me non ci siamo proprio...

Tutto questo hype con filmati e quant'altro, chissà che mi aspettavo di trovare oggi, invece ben poco.
Sarei stato molto, molto più felice se mi avessero messo Dreamweb o qualche altro capolavoro del passato.

Speriamo nei futuri titoli, di certo Valve & Co. per ora staranno ridendo come matti...

Custode
27-03-2012, 11:21
Non ho capito bene quali sarebbero queste nuove features social che dovrebbero aver messo.



Uhm.. se ci fosse una demo o qualcosa di simile, magari potrei anche provarlo.

C'era una beta fino a poco tempo fa, ma non open.
Tra l'altro ho cannato il prezzo, sono 12 Dollari, non Euro, ancora meglio :).

ketersephirot
27-03-2012, 11:30
Tutto questo hype con filmati e quant'altro, chissà che mi aspettavo di trovare oggi, invece ben poco.
Sarei stato molto, molto più felice se mi avessero messo Dreamweb o qualche altro capolavoro del passato.

Speriamo nei futuri titoli, di certo Valve & Co. per ora staranno ridendo come matti...

Non posso che quotare: con tutta la caciara mediatica che han fatto mi aspettavo quantomeno una bella esclusiva oppure un AAA DRM-Free (magari un Assassin's Creed 2 ;)) e invece ci troviamo Trine (che per la cronaca è del 2009 come Cryostasis) e un preorder di un indie.

L'unica cosa che è cambiata è che da oggi GoG.com mi sa che non rispetterà più le 2 fasce di prezzo ($9.99 e $5.99) ma aprirà la strada a prezzi più variegati.

Max_R
27-03-2012, 11:41
Per quel che ne sappiamo, può darsi che aumenteranno il numero di uscite settimanali :fagiano:Ovvio che qualcosa dovrà cambiare ma la defocalizzazione del target mi incute un po di timore, non posso farci alcunchè.

Ziosilvio
27-03-2012, 12:01
Trine e Machinarium sono già stati ampiamente distribuiti DRM free negli Humble Bundle e bene o male con le stesse goodies di GoG.com.
Tra l'altro la versione GoG.com non è nemmeno multipiattaforma.
Secondo me non ci siamo proprio...
Solo che l'Humble Bundle è stato disponibile solo per un tempo limitato, mentre su GOG.com si può comprare quando si vuole.
Per il resto: OK, mi hanno risparmiato lo "spaghetto" di settembre 2010, ma non ci vedo nemmeno nessuna "rivoluzione copernicana".

Jon Irenicus
27-03-2012, 12:06
Per quel che mi riguarda la presenza di Grimrock spazza via qualunque pensiero negativo. Adesso vedo se mi bastano i soldi sulla pp e mi sa lo preordino entro il 10 di Aprile...
Chissà di vedere altri titoli così (per esempio Malevolence: The Sword Of Ahkranox), per quel che mi riguada i cosiddetti aaa nuovi possono tranquillamente evitarli (non riesco quasi più a giocarli).

Malek86
27-03-2012, 12:08
E vabbè, mi avete convinto, preordino questo Legends of Grimrock. Se non altro perchè i combattimenti non sono in tempo reale :O

Tanto ho cancellato il mio preordine di Diablo 3, quindi posso permettermelo :D

Jon Irenicus
27-03-2012, 12:22
Tagliata la testa al toro, preso pure io (tanto poi soldi per Nexuiz mi rimangono)...:asd:
E poi è un'iniziativa che mi sento di premiare.
Almeno il contenuto extra è già scaricabile, magari sbircio il manuale 2 secondi...

Estwald
27-03-2012, 12:27
E vabbè, mi avete convinto, preordino questo Legends of Grimrock. Se non altro perchè i combattimenti non sono in tempo reale :O

Prima di preordinare dovresti documentarti un po' meglio però ;)

The game brings back the oldschool challenge with highly tactical real-time combat and grid-based movement

Malek86
27-03-2012, 12:32
Prima di preordinare dovresti documentarti un po' meglio però ;)

Considera che quando ho scritto quel messaggio, non avevo ancora nè preordinato, nè visto i video :D

Ma ora ho visto che i combattimenti si svolgono in quadranti, e comunque non sembrano tanto veloci. Poi anche i mostri si muovono nei quadranti, quindi il tutto è ulteriormente rallentato. A me basta non dover gestire un party in una mappa real-time in stile Baldur's Gate. Mai piaciuto quello stile.

Credo mi possa andare bene. Non è il mio genere preferito, ma l'interfaccia mi sembrava più comoda del solito, quindi mi accontento. E mi piace il setting. Quindi si beccano i miei soldi :O

Jon Irenicus
27-03-2012, 12:35
In ogni caso dovrebbe avere la magia runica, spettacolo.

Imp
27-03-2012, 12:35
Legend of Grimrock promotion GOG.COM: http://www.youtube.com/watch?v=DCBd8plG1do
se non l'avete già fatto guardate il video, poi leggete i commenti :asd:.

Jon Irenicus
27-03-2012, 12:39
Ho letto solo l'ultima pagina e vince sto commento:
"Steven Segal of gaming industry:D Pre-ordered, of course."
Anzi mo mi loggo e gli do un +1...:asd:

Estwald
27-03-2012, 13:21
Credo mi possa andare bene. Non è il mio genere preferito, ma l'interfaccia mi sembrava più comoda del solito, quindi mi accontento. E mi piace il setting. Quindi si beccano i miei soldi :O

Da parte mia, pur apprezzando quel che vedo a livello di realizzazione, passo volentieri. Dopo aver finito Eye Of Beholder all'epoca, ogni volta che inizio a pensare di prendere in mano un dungeon crawler, interviene uno strano senso di nausea claustrofobica :asd:

Fortuna che dopo un'altra esperienza non proprio positiva con Ultima 8, un amico mi ha convinto a provare proprio Baldur's Gate 2 altrimenti non avrei più preso in mano un crpg :asd:

Jon Irenicus
27-03-2012, 13:23
A me DM ha fatto l'effetto contrario...

Malek86
27-03-2012, 13:42
Comunque non ho capito se Legends sarà disponibile solo su GOG, oppure se è previsto anche per Steam al lancio. Se fosse anche solo un'esclusiva temporanea (di almeno due mesi, dico) di GOG allora potrebbe essere un buon inizio.

Da parte mia, pur apprezzando quel che vedo a livello di realizzazione, passo volentieri. Dopo aver finito Eye Of Beholder all'epoca, ogni volta che inizio a pensare di prendere in mano un dungeon crawler, interviene uno strano senso di nausea claustrofobica :asd:

Fortuna che dopo un'altra esperienza non proprio positiva con Ultima 8, un amico mi ha convinto a provare proprio Baldur's Gate 2 altrimenti non avrei più preso in mano un crpg :asd:

Io invece cerco proprio gli RPG claustrofobici :D

michelgaetano
27-03-2012, 14:57
Non ho capito bene quali sarebbero queste nuove features social che dovrebbero aver messo.


Ci sono i tasti per i vari social a fondo pagina, poi han parlato di wishlist rinnovata ma io mi becco 404 http://www.gog.com/en/wanted/ :asd:

Contento che han parlato comunque anche di day one release, mi interessava anche quello.

Niente di rivoluzionario per il resto, tranne l'ufficialità nella cosa dei nuovi titoli. :D

Estwald
27-03-2012, 15:13
Ci sono i tasti per i vari social a fondo pagina, poi han parlato di wishlist rinnovata ma io mi becco 404 http://www.gog.com/en/wanted/ :asd:

Contento che han parlato comunque anche di day one release, mi interessava anche quello.

Niente di rivoluzionario per il resto, tranne l'ufficialità nella cosa dei nuovi titoli. :D


Mi pare tu stia utilizzando il vecchio link. Quello nuovo è accessibile dai forum:

http://www.gog.com/wishlist

Da li si possono votare i titoli, funzionalità, caratteristiche che più interessano. Multilingua, giochi per Linux, etc. etc.

Comunque è cambiato anche il downloader con supporto per le patch come ipotizzato in precedenza, ed è rimasto puramente opzionale.

Estwald
27-03-2012, 15:18
A me DM ha fatto l'effetto contrario...

Se esce su Gog giuro che ... proverò a giocarci per 10 minuti :asd:

Jon Irenicus
27-03-2012, 15:19
Considerando cloni vari (tra cui quello di Gilbert che ha anche CSB e DMII) dovrebbero proporlo free in caso.

michelgaetano
27-03-2012, 15:35
Mi pare tu stia utilizzando il vecchio link. Quello nuovo è accessibile dai forum:

http://www.gog.com/wishlist

Da li si possono votare i titoli, funzionalità, caratteristiche che più interessano. Multilingua, giochi per Linux, etc. etc.

Comunque è cambiato anche il downloader con supporto per le patch come ipotizzato in precedenza, ed è rimasto puramente opzionale.

Ecco, ora si spiega. :D

Buono il poter votare le funzioni, ti dice anche quando in progress! :sofico:

Fa piacere anche la roba delle patch dal downloader che rimane opzionale.

Ma a voi l'icona sotto al prezzo è broken? Quella dove ti dice se è già wishlistato o meno...

Estwald
27-03-2012, 15:39
Considerando cloni vari (tra cui quello di Gilbert che ha anche CSB e DMII) dovrebbero proporlo free in caso.

Non so come sia la situazione dal punto di vista legale (diritti) ma per assurdo potrebbero proporre un pacco unico col primo, il secondo, e le relative espansioni. Gli sviluppatori sono stati sempre gli stessi mi pare.

Sul fronte cloni, in generale sono sempre restio a giocarli, perchè temo sempre che non siano abbastanza aderenti al prodotto clonato e che lo snaturino senza darmi possibilità di scelta.

Estwald
27-03-2012, 15:42
Ma a voi l'icona sotto al prezzo è broken? Quella dove ti dice se è già wishlistato o meno...

Nella scheda del gioco ho sia l'icona col mini-cuore che la relativa scritta. Nell'elenco generale appare il cuore in grigio. In compenso con Opera ho altri problemi che con Chrome non ho rilevato (ingrandimento immagini nella scheda del gioco ad es.).

michelgaetano
27-03-2012, 15:48
Nella scheda del gioco ho sia l'icona col mini-cuore che la relativa scritta. Nell'elenco generale appare il cuore in grigio. In compenso con Opera ho altri problemi che con Chrome non ho rilevato (ingrandimento immagini nella scheda del gioco ad es.).

Se non è wishlistato lo vedo così

http://img7.imagebanana.com/img/lzztwi5h/sss.png

Se wishlistato così

http://img7.imagebanana.com/img/9gpotm3v/ttt.png

Penso non vada qualcosa (sono con Firefox, ma da estensioni non ho bloccato nulla su GOG), o non capisco che razza di icone siano... :stordita:

Estwald
27-03-2012, 15:55
Penso non vada qualcosa (sono con Firefox, ma da estensioni non ho bloccato nulla su GOG), o non capisco che razza di icone siano... :stordita:

Questo è quello che vedo io con Opera e titolo in wish:

http://i.imgur.com/HbS0F.jpg


PS. Nel tuo caso l'icona sembra un angolo del tasto "add to chart".

Vivisector
28-03-2012, 01:02
sembra bello Legend of Grimrock anche se sarebbe il caso di aspettare gli sconti XD e figa la nuova grafica

gaxel
28-03-2012, 10:03
Legend of Grimrock l'ho messo in wishlist, ma lo comprerò più avanti magari, anche se non costa 'na fava (son 8€).

La nuova veste grafica a me piace, importante il fatto che restino DRM-Free anche i giochi nuovi, che il dollaro resti la valuta standard per tutto il pianeta e che rimanga tutto online, con il solo downloader opzionale... gog lo vedo molto come google, niente programmini, ma tutto via browser. Il massimo sarebbe se convertissero i giochi in HTML5 :asd:

Poi, han scritto che rilasceranno vecchi giochi settimanalmente ocmunque, quindi dovrebbero aumentare vistosamente i rilasci...

Altra cosa positiva è che i vari DLCs già usciti di giochi che arrivano su gog saranno compresi nel pacchetto.

Resta sicuramente il secondo miglior sistema digital delivery sul pianeta, dubito che avrà mai giochi veramente tripla A, ma se a uno stanno sulle scatole i programmini tipo Steam e i DRM, potrebbe essere la scusa per passare finalmente al digital delivery e mollare quel il retail che porta soldi a tutti tranne che a chi sviluppa realmente il gioco.

Darkless
28-03-2012, 10:51
sembra bello Legend of Grimrock anche se sarebbe il caso di aspettare gli sconti XD e figa la nuova grafica

Più che altro sarebbe il caso di aspettare qualche patch. Già nell'alpha avevano fatto diversi ritocchi per sistemare il bilanciamento, nei primi mesi dall'uscita me ne aspetto altrettanti.

Malek86
29-03-2012, 12:05
Machinarium oggi.

Uhm, un'intera settimana senza giochi vecchi... la cosa è preoccupante :O

Se vogliono occuparsi sia di giochi vecchi che di giochi indie, farebbero meglio ad aumentare il numero di uscite settimanali. Due non bastano più, ce ne vogliono tre.

Max_R
29-03-2012, 12:16
Machinarium oggi.

Uhm, un'intera settimana senza giochi vecchi... la cosa è preoccupante :O

Se vogliono occuparsi sia di giochi vecchi che di giochi indie, farebbero meglio ad aumentare il numero di uscite settimanali. Due non bastano più, ce ne vogliono tre.Appunto...

ketersephirot
29-03-2012, 12:31
Machinarium oggi.

Uhm, un'intera settimana senza giochi vecchi... la cosa è preoccupante :O

Se vogliono occuparsi sia di giochi vecchi che di giochi indie, farebbero meglio ad aumentare il numero di uscite settimanali. Due non bastano più, ce ne vogliono tre.

Tecnicamente Machinarium è un gioco vecchio (2009 se non erro)...

Il vero problema è il costo improponibile a cui viene venduto.
Imho non ci siamo proprio...

Custode
29-03-2012, 12:41
Bha...
Settimana totalmente inutile, salvo Grimrock, che comunque è solo un preorder.
Torno a devastarmi con Luxor Evolved, che è Steamworks.

Malek86
29-03-2012, 22:18
Notare Steam che mette Trine a neppure 2€, e giusto due giorni dopo il rilascio su GOG... :asd:

Non so proprio se le due cose siano collegate, accidenti :O

Max_R
29-03-2012, 23:10
Tecnicamente Machinarium è un gioco vecchio (2009 se non erro)...

Il vero problema è il costo improponibile a cui viene venduto.
Imho non ci siamo proprio...Vabbè che tutto è relativo... Potrei capire se tu mi dicessi che Machinarium è vecchio stile, invece mi dici che è vecchio e riporti pure l'anno di uscita, sinceramente molto poco lontano... Vorrei ricordare che GOG, con qualche eccezione, dovrebbe occuparsi di archeologia videoludica intesa come recupero dei titoli di una certa rilevanza difficilmente reperibili e difficilmente avviabili al giorno d'oggi... Va bene tutto ma a questo punto avrei preferito un servizio parallelo...

Malek86
29-03-2012, 23:16
Vabbè che tutto è relativo... Potrei capire se tu mi dicessi che Machinarium è vecchio stile, invece mi dici che è vecchio e riporti pure l'anno di uscita, sinceramente molto poco lontano... Vorrei ricordare che GOG, con qualche eccezione, dovrebbe occuparsi di archeologia videoludica intesa come recupero dei titoli di una certa rilevanza difficilmente reperibili e difficilmente avviabili al giorno d'oggi... Va bene tutto ma a questo punto avrei preferito un servizio parallelo...

Avrebbero potuto aprire un sito parallelo, GIG (Good Indie Games) :O

Scherzi a parte... credo che anche senza DRM, sia dura competere coi bundle e le offerte di Steam. Per di più, l'ampliamento del loro focus rischia di lasciarli in difficoltà, e non in grado di coprire in maniera adeguata nè l'una nè l'altra serie di uscite.

Il minimo, per ora, sarebbe aumentare il numero di uscite settimanali a tre.

michelgaetano
29-03-2012, 23:25
Vabbè che tutto è relativo... Potrei capire se tu mi dicessi che Machinarium è vecchio stile, invece mi dici che è vecchio e riporti pure l'anno di uscita, sinceramente molto poco lontano... Vorrei ricordare che GOG, con qualche eccezione, dovrebbe occuparsi di archeologia videoludica intesa come recupero dei titoli di una certa rilevanza difficilmente reperibili e difficilmente avviabili al giorno d'oggi... Va bene tutto ma a questo punto avrei preferito un servizio parallelo...

Daje raga, stiamo proprio cadendo nel ciclico, dovrei quotarvi tutti i post dove dite la stessa cosa. :fagiano:

È così difficile passare sui giochi più recenti? Non piace -> Ignorate, è abbastanza semplice. Non è la prima settimana che passa senza uscite nuove, nè sarà l'ultima.

Avrebbero potuto aprire un sito parallelo, GIG (Good Indie Games) :O

Scherzi a parte... credo che anche senza DRM, sia dura competere coi bundle e le offerte di Steam. Per di più, l'ampliamento del loro focus rischia di lasciarli in difficoltà, e non in grado di coprire in maniera adeguata nè l'una nè l'altra serie di uscite.

Il minimo, per ora, sarebbe aumentare il numero di uscite settimanali a tre.

This comes alongside their new frontpage, the news that they’ll be aiming to add three games a week instead of two, an improved downloader, and the addition of The Whispered World, Trine, and the soon-to-be-added Machinarium, Darwinia and Spacechem.

Per il resto, se state solo a guardare il prezzo non ne uscite davvero: chi compra su GOG piuttosto che su Steam lo fa perchè preferisce una certa linea di pensiero e ha piacere nei bonus.

Peraltro con prezzi così bassi, fa davvero ridere che si guardi ai centesimi (perchè sarebbe giusto confrontare le promo, non il titolo appena messo a catalogo che nessun retailer ti sconta inizialmente).

Max_R
29-03-2012, 23:30
Con prezzi non competitivi, l'assenza di drm può ritorcersi contro... Non è difficile capirlo... Tre uscite settimanali inoltre non significa molto senza la garanzia di almeno due uscite con target nostalgico (Machinarium non mi ispira nostalgia), altrimenti significa che le cose sono cambiate in peggio...

michelgaetano
29-03-2012, 23:41
Con prezzi non competitivi, l'assenza di drm può ritorcersi contro... Non è difficile capirlo... Tre uscite settimanali inoltre non significa molto senza la garanzia di almeno due uscite con target nostalgico (Machinarium non mi ispira nostalgia), altrimenti significa che le cose sono cambiate in peggio...

Fatico a capire dove il prezzo non sia allineato, non è paragonando promo e non promo che si fanno raffronti validi.

Ho preso Spellforce a 2,75 $ su GOG, su Steam mi costa 9,99 € se apro ora la pagina. Buon raffronto... :asd:

Se il target nostalgico bastava a fare cassa non avremmo visto cambiamento del genere, mi pare abbastanza scontato.

Malek86
29-03-2012, 23:41
Per il resto, se state solo a guardare il prezzo non ne uscite davvero: chi compra su GOG piuttosto che su Steam lo fa perchè preferisce una certa linea di pensiero e ha piacere nei bonus.

Peraltro con prezzi così bassi, fa davvero ridere che si guardi ai centesimi (perchè sarebbe giusto confrontare le promo, non il titolo appena messo a catalogo che nessun retailer ti sconta inizialmente).

Ok, ma non mi sembra una coincidenza che il gioco venga messo in offerta su Steam subito dopo due giorni dall'uscita su GOG. Non mi stupirebbe se stessero cercando di mettergli i bastoni fra le ruote fin da subito :fagiano:

gaxel
29-03-2012, 23:54
Con prezzi non competitivi, l'assenza di drm può ritorcersi contro... Non è difficile capirlo... Tre uscite settimanali inoltre non significa molto senza la garanzia di almeno due uscite con target nostalgico (Machinarium non mi ispira nostalgia), altrimenti significa che le cose sono cambiate in peggio...

Cioè, fatemi capire... prima del digital delivery un gioco costava ad andare bene 30-40€, anche quelli in edicola di FX (se proprio andava di culo erano a 20€) e si trovava solo roba di grandi publisher... ora ci si preoccupa per 2€ di differenza su un totale di meno di 10€?

Non so se ridere o piangere... che gog si espanda anche agli indie non è che un bene, che li venda a 10-15$ idem, perché al cambio attuale son meno di quasi tutti i prezzi Steam non in deal (e anche gog fa deal settimanali).

Comunque gog è un negozio che vende giochi che poi tu possiedi e puoi farne quello che vuoi, con ottimi goodies allegati. Steam è una console virtuale... devi "accenderla" per giocarci, i giochi non li possiedi fisicamente, ma son legati a un tuo account, e offre tutti i vantaggi di una console che centralizza tutto, dai salvataggi in cloud agli achievements, ecc..

Chi compra su gog lo fa perché vuole "possedere" il gioco, chi compra su Steam lo fa per avere una gestione centralizzata della libreria ludica... personalmente non comprerei un gioco Steam ora come ora che non mi garantisce tutti i vantaggi della piattaforma, da Steam Cloud agli achievements passando per il supporto del pad (indispensabile quando uscirà Big Picture).

michelgaetano
29-03-2012, 23:58
Ok, ma non mi sembra una coincidenza che il gioco venga messo in offerta su Steam subito dopo due giorni dall'uscita su GOG. Non mi stupirebbe se stessero cercando di mettergli i bastoni fra le ruote fin da subito :fagiano:

Beh, non penso Steam debba regalare gratis utenza ora...

Poi ripeto è la solita promo, ad esempio Machinarium mi costa 7,50 € da entrambi, solo che uno non mi dà niente, l'altro mi dà l'OST (che su Steam paghi 5 € tondi), sketches, artworks, wallpapers e tutto il resto.

Pretendere che l'ultimo arrivato faccia ora sempre e comunque prezzi migliori del monopolista affermato significa proprio augurargli la bancarotta... Che poi i bonus di GOG giustificherebbero anche un aumento del prezzo, altro che far pagare di meno.

Davvero mi stupisce tutto questo discorso di soldi quando parliamo di cifre così incredibilmente basse e promo che arrivano a destra e a manca, manco fossimo Zio Paperone :asd:

Max_R
30-03-2012, 06:58
Non per nulla ho parlato di prezzo competitivo e non di prezzo allineato. Guardate che sono il primo a spendere e spandere (http://desmond.imageshack.us/Himg8/scaled.php?server=8&filename=dscn0627w.jpg&res=medium), ben disposto a incentivare determinate iniziative: Grimrock l'ho preordinato sia dall'una che dall'altra parte. Trovo però che Machinarium possa essere tranquillamente proposto a meno, idem per Trine. Comunque sia non è tanto il prezzo quanto che prima si avevano due fasce di costo e non vorrei mai che ora la cosa degenerasse. Il cambio € / $ ci avantaggia e con Steam è diverso, siamo d'accordo, solo che non me la sento proprio di dire che questi cambiamenti in GOG mi stiano piacendo.

Darkless
30-03-2012, 07:16
Notare Steam che mette Trine a neppure 2€, e giusto due giorni dopo il rilascio su GOG... :asd:

Non so proprio se le due cose siano collegate, accidenti :O

Se è per quello trine in versione steam te lo regalano se compri Trine 2 retail.

Darkless
30-03-2012, 07:18
Grimrock l'ho preordinato sia dall'una che dall'altra parte.

E perchè mai l'hai preordinato 2 volte ?

Max_R
30-03-2012, 07:22
Per promuovere l'iniziativa, come dicevo. L'ho preso sia da loro sia da GOG e non escludo di prenderlo pure su Steam, prima o poi, indipendentemente dal fatto di avere la Steam Key allegata alla versione proprietaria.

gaxel
30-03-2012, 08:26
Beh, non penso Steam debba regalare gratis utenza ora...

Poi ripeto è la solita promo, ad esempio Machinarium mi costa 7,50 € da entrambi, solo che uno non mi dà niente, l'altro mi dà l'OST (che su Steam paghi 5 € tondi), sketches, artworks, wallpapers e tutto il resto.

Pretendere che l'ultimo arrivato faccia ora sempre e comunque prezzi migliori del monopolista affermato significa proprio augurargli la bancarotta... Che poi i bonus di GOG giustificherebbero anche un aumento del prezzo, altro che far pagare di meno.

Davvero mi stupisce tutto questo discorso di soldi quando parliamo di cifre così incredibilmente basse e promo che arrivano a destra e a manca, manco fossimo Zio Paperone :asd:

Soprattutto, mi fa ridere che la gente la mena da eoni che il dd debba costare meno perché non ha i fottutissimi e inutilissimi manuali, supporti fisici e scatoloni, e poi non gliene frega nulla di tutti i goodies che gog regala e non li tiene mai in considerazione quando deve valutare se il prezzo sia giusto o meno.

ketersephirot
30-03-2012, 08:27
Il limite più forte di GoG sul mercato indie in questo momento è la mancanza di competitività su tutti i fronti.

Tanto per intenderci Machinarium è disponibile alla stessa cifra, DRM Free, con la colonna sonora E SOPRATUTTO MULTIPIATTAFORMA anche tramite l'Humble Store (http://www.humblebundle.com/store/product/machinarium).
Idem come sopra Trine.
Le goodies di cui tanto parla GoG.com cosa sono alla fine? gli wallpaper e gli avatar?

Senza scomodare i bundle oppure le offerte di Steam ovviamente.

Darkless
30-03-2012, 08:30
Soprattutto, mi fa ridere che la gente la mena da eoni che il dd debba costare meno perché non ha i fottutissimi e inutilissimi manuali, supporti fisici e scatoloni, e poi non gliene frega nulla di tutti i goodies che gog regala e non li tiene mai in considerazione quando deve valutare se il prezzo sia giusto o meno.

Se vendi in DD tutti i costi di produzione retail non li hai (supporti, scatole, copertine, materiale cartaceo se presente). Fottesega se ti interessano o meno sono cmq costi che non ci sono quindi come minimo dovrebbe costare meno.
Certo quando uno ti rifila giochi valutando 1$=1€ non è che puoi aspettarti più di tanta onestà.

gaxel
30-03-2012, 08:33
Il limite più forte di GoG sul mercato indie in questo momento è la mancanza di competitività su tutti i fronti.

Tanto per intenderci Machinarium è disponibile alla stessa cifra, DRM Free, con la colonna sonora E SOPRATUTTO MULTIPIATTAFORMA anche tramite l'Humble Store (http://www.humblebundle.com/store/product/machinarium).

Multipiatta a che serve? C'è qualcuno sul pianeta così masochista da usare un Mac o Linux? :asd:


Comunque, non so come funzioni l'humble dumble, non compro più una fava perché dopo anni a sperperare (per modo di dire) son convineto che una persona che compra giochi solo per comprali, senza finirli nemmeno, o solo perché son in quel momento ad un buon prezzo non sia altro che una vacca da mungere (da publisher, Steam e affini, indie, chi volete).

Poi è chiaro che se uno vuol premiare premia, ma si voglionopremiare tutti tutti? No, perché tra gli indie c'è buona roba, ma la maggior parte son cloni, su cloni, su cloni...

Idem come sopra Trine.
Le goodies di cui tanto parla GoG.com cosa sono alla fine? gli wallpaper e gli avatar?

Bè... c'è anche altro, comunque pure quelli son qualcosa in più... ci fossero gli achievements, sarebbe il massimo.

Senza scomodare i bundle oppure le offerte di Steam ovviamente.

Che fa anche gog.

gaxel
30-03-2012, 08:36
Se vendi in DD tutti i costi di produzione retail non li hai (supporti, scatole, copertine, materiale cartaceo se presente). Fottesega se ti interessano o meno sono cmq costi che non ci sono quindi come minimo dovrebbe costare meno.
Certo quando uno ti rifila giochi valutando 1$=1€ non è che puoi aspettarti più di tanta onestà.

Non era quello il mio discorso, ma non mi stupisce che tu abbia capito subito male :asd:

La gente non può lamentarsi che il dd dovrebbe costare meno perché offre meno cose e ha meno costi e poi pretendere che chi in dd ti offre comunque di più, faccia prezzi competitivi rispetto a chi ti offre solo il gioco. E' un controsenso.

E comunque sarebbe ora di finirla col retail, che ha alimentato solamente i grandi publisher come EA e i grandi store, creando un monopolio che per 20 anni ha danneggiato il gaming, altro che console e bimbominkia.

ketersephirot
30-03-2012, 08:52
Multipiatta a che serve? C'è qualcuno sul pianeta così masochista da usare un Mac o Linux? :asd:


Comunque, non so come funzioni l'humble dumble, non compro più una fava perché dopo anni a sperperare (per modo di dire) son convineto che una persona che compra giochi solo per comprali, senza finirli nemmeno, o solo perché son in quel momento ad un buon prezzo non sia altro che una vacca da mungere (da publisher, Steam e affini, indie, chi volete).

Poi è chiaro che se uno vuol premiare premia, ma si voglionopremiare tutti tutti? No, perché tra gli indie c'è buona roba, ma la maggior parte son cloni, su cloni, su cloni...



Bè... c'è anche altro, comunque pure quelli son qualcosa in più... ci fossero gli achievements, sarebbe il massimo.



Che fa anche gog.

L'Humble Store è uno store a tutti gli effetti : compri il singolo gioco (a prezzo fisso) e ti da accesso al download dello stesso.
In genere viene integrato direttamente sul sito ufficiale del gioco (come i dev di grimrock (http://www.grimrock.net/store/)).
La cosa interessante è che per molti titoli ti da accesso SIA alla versione DRM Free che alla Key Steam.

gaxel
30-03-2012, 08:54
L'Humble Store è uno store a tutti gli effetti : compri il singolo gioco (a prezzo fisso) e ti da accesso al download dello stesso.
In genere viene integrato direttamente sul sito ufficiale del gioco (come i dev di grimrock (http://www.grimrock.net/store/)).
La cosa interessante è che per molti titoli ti da accesso SIA alla versione DRM Free che alla Key Steam.

Bè... il DRM Free mi sembra sia il minimo, la key Steam mi interesserebbe solo se il gioco supportasse almeno gli achievements.

Darkless
30-03-2012, 08:58
Madonna se sei fissato con sti achievements

ketersephirot
30-03-2012, 08:59
Non era quello il mio discorso, ma non mi stupisce che tu abbia capito subito male :asd:

La gente non può lamentarsi che il dd dovrebbe costare meno perché offre meno cose e ha meno costi e poi pretendere che chi in dd ti offre comunque di più, faccia prezzi competitivi rispetto a chi ti offre solo il gioco. E' un controsenso.

E comunque sarebbe ora di finirla col retail, che ha alimentato solamente i grandi publisher come EA e i grandi store, creando un monopolio che per 20 anni ha danneggiato il gaming, altro che console e bimbominkia.

Sinceramente penso che il mercato retail debba continuare ad esistere, ovviamente evolvendosi.
Senza il mercato retail si rischia di arrivare a dei monopoli da parte dei grandi publisher che finiscono per vendere il loro prodotto SOLO sul loro sistema di DD.
Nell'ultimo anno ad esempio mi è capitato di comprare 5 o 6 titoli retail a prezzo infinitamente inferiore che in DD (considerando anche le offerte speciali).

Bè... il DRM Free mi sembra sia il minimo, la key Steam mi interesserebbe solo se il gioco supportasse almeno gli achievements.

Giochi come Trine non hanno solo gli achievment, ma anche il completo supporto steamcloud (ed è solo un esempio).
Tutte features che ovviamente la versione di GOG.com non ha...

gaxel
30-03-2012, 09:03
Madonna se sei fissato con sti achievements

Col gameplay scarno dei giorni nostri e trame che manco un bambimo dell'asilo, gli achievements sono una delle poche cose che il gioco me lo faccia giocare e finire...

gaxel
30-03-2012, 09:07
Sinceramente penso che il mercato retail debba continuare ad esistere, ovviamente evolvendosi.
Senza il mercato retail si rischia di arrivare a dei monopoli da parte dei grandi publisher che finiscono per vendere il loro prodotto SOLO sul loro sistema di DD.
Nell'ultimo anno ad esempio mi è capitato di comprare 5 o 6 titoli retail a prezzo infinitamente inferiore che in DD (considerando anche le offerte speciali).



Giochi come Trine non hanno solo gli achievment, ma anche il completo supporto steamcloud (ed è solo un esempio).
Tutte features che ovviamente la versione di GOG.com non ha...

Infatti ho specificiato che, se c'è il pieno supporto a Steamworks conviene prenderli lì, ma dipende anche da ocme uno ragiona... se tiene maggiormenti in considerazione il fatto di non avere DRM e di possedere virtualmente il gioco, ma allo stesso tempo avere una locazione unica dove ripescarlo, credo tenga a preferire gog.

Son due mercati che in teoria non si dovrebbero fare concorrenza... anche perché gog credo continuerà a puntare sui giochi vecchiotti (e ogni anno tecnicamente ce ne sono di nuovi), e Steam è al momento irranggiungibile per gli indie, anche per il supporto che offre agli sviluppatori... come ha scritto Blow, il creatore di Braid, il cui nuovo gioco arriverà solo su Steam, e non più su Live Arcade perché Microsoft non fornsce un servizio minimamente paragonabile a quello Valve e impone pure prezzi che son troppo bassi (massimo 1200mp) per il valore dei giochi, secondo lui.

Estwald
30-03-2012, 10:25
Bene, bene ... pare sia scoppiata l'apocalisse. C'è quasi da rimpiangere la finta chiusura attuata in passato :asd:


Avrebbero potuto aprire un sito parallelo, GIG (Good Indie Games) :O

Scherzi a parte... credo che anche senza DRM, sia dura competere coi bundle e le offerte di Steam. Per di più, l'ampliamento del loro focus rischia di lasciarli in difficoltà, e non in grado di coprire in maniera adeguata nè l'una nè l'altra serie di uscite.

Il minimo, per ora, sarebbe aumentare il numero di uscite settimanali a tre.

Aprire un servizio parallelo o separato sarebbe stato controproducente per questioni commerciali, sarebbe stato scomodo per una fetta di utenti, e poi nel lungo andare avrebbero dovuto "travasare" titoli da un servizio all'altro.

Per quanto riguarda le uscite settimanali, ne abbiamo avute proprio tre più un pre-order. Ma questa era la settimana dedicata ai nuovi titoli e agli indie quindi prima di saltare alle conclusioni attenderei che la situazione si normalizzi.

En passant, sono contrario ad avere più di tre uscite settimanali. A mio modo di vedere diminuirebbe troppo l'attenzione sui titoli che vengono aggiunti al catalogo e si placherebbe solo parzialmente la sete di chi va avanti ad acquisti compulsivi.


Fatico a capire dove il prezzo non sia allineato, non è paragonando promo e non promo che si fanno raffronti validi.

Ho preso Spellforce a 2,75 $ su GOG, su Steam mi costa 9,99 € se apro ora la pagina. Buon raffronto... :asd:

Se il target nostalgico bastava a fare cassa non avremmo visto cambiamento del genere, mi pare abbastanza scontato.

Penso che il target nostalgico bastasse a fare cassa, ma un'azienda deve anche puntare ad espandersi. E comunque vorrei ricordare che prima di attuare questo cambiamento c'è stato un sondaggio.

Sui prezzi si è effettivamente rotto il disco :asd: . Non tutti vanno in giro per il web a cercare titoli col lanternino e ad aspettare le offerte e non tutti sono disposti ad aprire account a destra e a manca e a suddividere i loro titoli tra una decina di servizi e store. Gog punta a fidelizzare i propri clienti e deve per forza di cose presentare un catalogo, anche se contiene titoli già tritati nei forum per appassionati (di oggi).

Aspettiamo qualche mese e poi andiamo a vedere come vanno le vendite di questi nuovi titoli. Basta guardare il catalogo ordinando per "bestselling", e già oggi potrete notare che i nuovi titoli stanno sopra a certa ... roba :asd:

Ah, Machinarium su Desura costa uno sproposito in confronto e, Humble Store a parte, lo si può acquistare anche direttamente dagli Amanita che forse è pure meglio da un certo punto di vista. Ma comunque il prezzo è assolutamente allineato (salvo offerte che vengono fatte ovunque in periodi diversi). The Wispered World costa meno su Gog che su Steam, ma non è multilingua, quindi se a uno va bene anche la sola versione inglese ha convenienza ad acquistare su Gog (sempre salvo offerte). Detto questo sarebbe interessante sapere chi fa il prezzo (se Gog o lo sviluppatore/publisher) perchè se non è Gog stiamo parlando di aria fritta.

ketersephirot
30-03-2012, 10:36
Ah, Machinarium su Desura costa uno sproposito in confronto e, Humble Store a parte, lo si può acquistare anche direttamente dagli Amanita che forse è pure meglio da un certo punto di vista. Ma comunque il prezzo è assolutamente allineato (salvo offerte che vengono fatte ovunque in periodi diversi). The Wispered World costa meno su Gog che su Steam, ma non è multilingua, quindi se a uno va bene anche la sola versione inglese ha convenienza ad acquistare su Gog (sempre salvo offerte). Detto questo sarebbe interessante sapere chi fa il prezzo (se Gog o lo sviluppatore/publisher) perchè se non è Gog stiamo parlando di aria fritta.

Amanita si appoggia appunto all'humblestore...
Per il resto mi chiedo come mai The Wishpered World non sia multilingua su gog.com...

gaxel
30-03-2012, 10:52
Amanita si appoggia appunto all'humblestore...
Per il resto mi chiedo come mai The Wishpered World non sia multilingua su gog.com...

E' in tedesco?

ketersephirot
30-03-2012, 10:56
E' in tedesco?

No, è in inglese (la versione originale è in tedesco).
Su Steam c'è anche l'italiano per lo meno.
Traduzione per traduzione tanto vale che me lo giochi nella mia lingua (non vorrei tirare ancora fuori gli strafalcioni della traduzione USA di FF8 rispetto a quella italiana fatta dall'originale Jap).

gaxel
30-03-2012, 10:58
No, è in inglese (la versione originale è in tedesco).
Su Steam c'è anche l'italiano per lo meno.
Traduzione per traduzione tanto vale che me lo giochi nella mia lingua (non vorrei tirare ancora fuori gli strafalcioni della traduzione USA di FF8 rispetto a quella italiana fatta dall'originale Jap).

Su gog non mi sembra ci siano giochi multilingua, a meno di non modificare qualche impostazione o se non è il gioco stesso a gestire la cosa. Questo perché è un sito "mondiale" senza limitazioni regionali, quindi paghi in dollari ovunque, ovunque hai l'inglese... se vuoi un'altra lingua, devi magari sbatterti tu a trovare il modo.

ketersephirot
30-03-2012, 11:39
Su gog non mi sembra ci siano giochi multilingua, a meno di non modificare qualche impostazione o se non è il gioco stesso a gestire la cosa. Questo perché è un sito "mondiale" senza limitazioni regionali, quindi paghi in dollari ovunque, ovunque hai l'inglese... se vuoi un'altra lingua, devi magari sbatterti tu a trovare il modo.

Mica vero : un sacco di titoli sono UFFICIALMENTE multilingua su GOG.com
Trine , Syberia, Syberia 2, The Witcher, The Witcher 2 giusto per citare i primi che mi vengono in mente.
Probabilmente la traduzione di TWW è di proprietà di Deep Silver...
Essendo uno shop internazionale dovrebbe offrire i suoi prodotti in quante più lingue possibile IMHO e non solo in inglese.

gaxel
30-03-2012, 11:41
Mica vero : un sacco di titoli sono UFFICIALMENTE multilingua su GOG.com
Trine , Syberia, Syberia 2, The Witcher, The Witcher 2 giusto per citare i primi che mi vengono in mente.
Probabilmente la traduzione di TWW è di proprietà di Deep Silver...
Essendo uno shop internazionale dovrebbe offrire i suoi prodotti in quante più lingue possibile IMHO e non solo in inglese.

Secondo me, visto che non c'è nessuna scelta delal lingua, dipende da chi pubblica il gioco... come su Steam poi. Evidentemente ci son problemi a portare giochi multilingua su gog, che so... spazio sui server :asd:

tbs
30-03-2012, 11:45
Va beh, vi vanno a prendere giochi che non girano nemmeno più sui sistemi attuali, li sistemano, te li vendono senza drm, con il cambio euro dollaro giusto, con quasi sempre la soundratck e altre cosette, a prezzi bassi... accontentatevi :D

Darkless
30-03-2012, 11:58
Alcuni titoli (pochi) su gog sono anche multilingua se non ricordo male

Estwald
30-03-2012, 12:32
Amanita si appoggia appunto all'humblestore...

Ho verificato e hai ragione. Comunque, quando uscì Machinarium, Amanita vendeva anche direttamente (l'Humble è arrivato dopo). Tra l'altro vedo che certi titoli che si appoggiano all'humble store, quali Braid e World of Goo, hanno prezzi che non si possono definire nè competitivi nè allineati al mercato.

ketersephirot
30-03-2012, 12:50
Ho verificato e hai ragione. Comunque, quando uscì Machinarium, Amanita vendeva anche direttamente (l'Humble è arrivato dopo). Tra l'altro vedo che certi titoli che si appoggiano all'humble store, quali Braid e World of Goo, hanno prezzi che non si possono definire nè competitivi nè allineati al mercato.

Più che altro nel caso di braid e World of Goo credo che i dev vogliano "farci la cresta" e tra l'altro stiam parlando di 2 giochi che NON sono presenti sul catalogo di GoG.com, per cui ha poco senso fare speculazioni.


Va beh, vi vanno a prendere giochi che non girano nemmeno più sui sistemi attuali, li sistemano, te li vendono senza drm, con il cambio euro dollaro giusto, con quasi sempre la soundratck e altre cosette, a prezzi bassi... accontentatevi :D

Veramente qui stavo criticando unicamente l'offerta INDIE di GoG.com.
Offerta tra l'altro come dicevo per niente entusiasmante.
Machinarium e Trine sono l'equivalente indie di F.E.A.R. allegato alle riviste di videogiochi...

Vivisector
30-03-2012, 13:30
per un attimo ho pensato che arcanum fosse steamworks :asd:

Estwald
30-03-2012, 13:35
Più che altro nel caso di braid e World of Goo credo che i dev vogliano "farci la cresta" e tra l'altro stiam parlando di 2 giochi che NON sono presenti sul catalogo di GoG.com, per cui ha poco senso fare speculazioni.

Quei due giochi non sono su Gog ma sono su altri rinomati store online a metà prezzo rispetto a quello praticato tramite humble store. Questo per sottolineare che non ha senso contestare i prezzi dell'offerta indie su Gog prendendo di volta in volta come riferimento store diversi come si è fatto nei post precedenti, e non ha nemmeno senso pretendere che i prezzi su Gog siano a livello da Humble Bundle quando sembra plausibile che certi paletti siano imposti dagli stessi sviluppatori.

damon666
30-03-2012, 13:48
Da dove lo prendo Legend of Grimrock?

http://www.grimrock.net/buy/

1) Dal loro sito (danno la chiave Steam?)
2) da steam
3) da GOG

la cosa davvero importante è la lingua italiana, ma credo che questo gioco sia SOLO in ENG per ora...

Eventuali aggiornamenti Steam li fa in automatico, mentre con GOG dovrei riscaricare interamente il gioco? (ammesso che li facciano gli aggiornamenti...)

Per ultimo c'è la questione gadget e qui credo GOG vinca a mani basse!

Aspetto vostri commenti illuminati!

ketersephirot
30-03-2012, 13:59
Da dove lo prendo Legend of Grimrock?

http://www.grimrock.net/buy/

1) Dal loro sito (danno la chiave Steam?)
2) da steam
3) da GOG

la cosa davvero importante è la lingua italiana, ma credo che questo gioco sia SOLO in ENG per ora...

Eventuali aggiornamenti Steam li fa in automatico, mentre con GOG dovrei riscaricare interamente il gioco? (ammesso che li facciano gli aggiornamenti...)

Per ultimo c'è la questione gadget e qui credo GOG vinca a mani basse!

Aspetto vostri commenti illuminati!

Dal loro sito (che si appoggia all'humble store) ti danno la chiave Steam e la copia DRM Free, er cui il loro sito è la scelta migliore imho.
Se non ho capito male ti danno anche gli stessi extra di Gog.com :

If you pre-order now you get 20% off the retail price and early access to following goodies:
- A beautifully crafted game manual
- Legend of Grimrock world map
- Custom made grid paper to print out for all your mapping needs
- Grimrock theme music
- Wallpapers
- Art sheets illustrating foul creatures of Mount Grimrock
- Team photo

Per il discorso patch : con The Witcher 2 GoG.com distribuisce le patch da scaricare a parte oltre che la versione aggiornata del gioco (non sempre hanno aggiornato la release però) per cui presumo che per GrimRock facciano lo stesso.

tbs
30-03-2012, 14:47
Veramente qui stavo criticando unicamente l'offerta INDIE di GoG.com.
Offerta tra l'altro come dicevo per niente entusiasmante.
Machinarium e Trine sono l'equivalente indie di F.E.A.R. allegato alle riviste di videogiochi...

In tempo di sconti, quei 10 dollari diventeranno 3 o 4, un paio di euro o poco più per giochi senza drm e con un sacco di goodies (ost, artbook, wallpapers, avatars...); quindi l'offerta è già da ora migliore di quella di steam e lo sarà ancora di più con i vari deal.

Estwald
30-03-2012, 15:37
Da dove lo prendo Legend of Grimrock?

http://www.grimrock.net/buy/

1) Dal loro sito (danno la chiave Steam?)


Danno la chiave Steam. E' scritto proprio sotto il tasto per il pre-order nel link che hai riportato.



2) da steam


Il pre-order su Steam non si può fare (ad oggi).



3) da GOG

la cosa davvero importante è la lingua italiana, ma credo che questo gioco sia SOLO in ENG per ora...


Solo eng per ora e per non si sa quanto:

http://www.grimrock.net/forum/viewtopic.php?f=3&t=169



Eventuali aggiornamenti Steam li fa in automatico, mentre con GOG dovrei riscaricare interamente il gioco? (ammesso che li facciano gli aggiornamenti...)


Gog ha un nuovo downloader opzionale che dovrebbe anche gestire gli aggiornamenti ma penso che i primi a sperimentarlo saranno proprio gli acquirenti di LOG.



Per ultimo c'è la questione gadget e qui credo GOG vinca a mani basse!

Aspetto vostri commenti illuminati!

Ad occhio e croce gli unici gadget in più sono sfondi e avatar. E non dovrebbe esserci la chiave per Steam.

Darrosquall
31-03-2012, 11:41
commento per l'aggiornamento di gog, abbastanza deluso, 4 trailer uber fighi per questo?mah :asd: in ogni caso, diciamo che la novità è l'apertura a giochi indie e il futuro potrebbe essere roseo. L'importante è mantenere un posizionamento e non diventare un casotto, gog secondo me dovrebbe essere come una sorta di editore libraio, compri adelphi e sai che c'è una determinata selezione ad esempio.

Detto questo, vorrei un consiglio su Vampire The Masquerade Redemption Mi sta piacendo un botto ma mi dispiaccio un po' per il suo lato eccessivamente action che mi obbliga a usare molto l'ia. Le mie domande sono:

1) Ho preso il terzo compagnetto, però è di una scarsità immensa. Al momento sono nelle catacombe di josef, l'ho lasciata indietro. Non prenderà punti a fine missione?

2) c'è un altro modo per far rinascere a parte la pergamena specifica?Perchè mi sono accorto che non ne ho più, uff.

Darkless
31-03-2012, 11:46
Si, la lasombra è abbastanza inutile. Il problema non è l'IA ma il fatto che i comandi dati al party non funzionano e non puoi gestirlo come nei giochi black isle. Inoltre ho notato che s eli lasci menare in melee senza che li controlli tu sembrano subire molto meno. Mah.
Se ti puo' consolare il problema si risolverà da solo: fra non molto, cioè a partire dalla fortezza templare, potrai tranquillamente lasciare tutti da parte all'inizio dei dungeon e piallare tutto da solo senza problemi. Unica eccezione un paio di boss.

Darrosquall
31-03-2012, 11:53
mi piacerebbe avere una pausa tattica dove poter muovere le mie marionette, anche perchè certe stanze lo richiedono. Invece le stance non le ho ancora padroneggiate. O meglio: mettere attacco è un suicidio, si può scegliere solo tra neutrale che ti vengono dietro, oppure tra difesa che stanno fermi senza attaccare. Non si può impostare una posizione specifica. Peccato perchè secondo me il CS potenzialmente è molto molto buono, ma o lascio fare all'ia o lascio fare all'ia mi sa.

Come build finora non ci sono nemmeno scelte influenzabili e quindi mi sto limitando a pompare forza, destrezza e stamina, in più potenza velocità e guarigione del sangue come poteri.

Insomma finora sono rapito dall'atmosfera visto che sto leggendo le cronache dei vampiri di Anne Rice nel frattempo, dai dialoghi però senza sbocchi, dal cs potenzialmente, però boh..Tutti mi hanno detto capolavoro assoluto, a me pare un po' esagerata come cosa. Un po' tanto.

Estwald
31-03-2012, 12:47
1) Ho preso il terzo compagnetto, però è di una scarsità immensa. Al momento sono nelle catacombe di josef, l'ho lasciata indietro. Non prenderà punti a fine missione?

Non ricordo come funziona l'attribuzione dei punti. Comunque la moretta era diventata un pilastro del mio party perchè la usavo per controllare mentalmente gli avversari e portarli in mezzo al party ... a quel punto scattava la ricarica :asd:



3) Cosa mi consigliate di automizzare per l'ia?Ho visto che si sukano un sacco di boccette e quindi ho messo che possono selezionare solo dallo slot, poi a dire il vero ho spuntato un po' tutto.
http://i.imgur.com/WG9oO.jpg

L'ia mi è sembrata senza speranze quindi sono passato direttamente a centellinare manualmente le riserve e a ricorrere alla tattica di cui sopra.


mi piacerebbe avere una pausa tattica dove poter muovere le mie marionette, anche perchè certe stanze lo richiedono. Invece le stance non le ho ancora padroneggiate. O meglio: mettere attacco è un suicidio, si può scegliere solo tra neutrale che ti vengono dietro, oppure tra difesa che stanno fermi senza attaccare. Non si può impostare una posizione specifica. Peccato perchè secondo me il CS potenzialmente è molto molto buono, ma o lascio fare all'ia o lascio fare all'ia mi sa.

Come build finora non ci sono nemmeno scelte influenzabili e quindi mi sto limitando a pompare forza, destrezza e stamina, in più potenza velocità e guarigione del sangue come poteri.

Insomma finora sono rapito dall'atmosfera visto che sto leggendo le cronache dei vampiri di Anne Rice nel frattempo, dai dialoghi però senza sbocchi, dal cs potenzialmente, però boh..Tutti mi hanno detto capolavoro assoluto, a me pare un po' esagerata come cosa. Un po' tanto.

Io l'ho finito ma è stata una mezza delusione. Troppo action, struttura dei livelli troppo banale e ripetitiva, storia interessante ma sfruttata male. Probabilmente l'ho già scritto in passato ma avrei preferito vedere un'incarnazione di questo titolo sotto Infinity Engine.

Darrosquall
31-03-2012, 13:38
ho comprato delle pergamene in un vicolo, ero rimasto senza na mazza, sono felice :asd: vedremo come affronterò la terza parte di josef, per il momento ho disattivato il gruppo, vedo se posso avanzare un po' da solo.. A proposito, ma tutti i dungeon son sempre in 3 parti a scendere? :asd:

Darkless
31-03-2012, 14:55
ho comprato delle pergamene in un vicolo, ero rimasto senza na mazza, sono felice :asd: vedremo come affronterò la terza parte di josef, per il momento ho disattivato il gruppo, vedo se posso avanzare un po' da solo.. A proposito, ma tutti i dungeon son sempre in 3 parti a scendere? :asd:

più o meno (alcuni sono a salire). e' dovuto all'impostazione originale dle gioco dove potevi salvare solo all'inizio di ogni parte. I save libri sono stati aggiunti solo in un secondo momento con la patch 1.1

Ziosilvio
31-03-2012, 21:33
Detto questo, vorrei un consiglio su Vampire The Masquerade Redemption Mi sta piacendo un botto ma mi dispiaccio un po' per il suo lato eccessivamente action che mi obbliga a usare molto l'ia. Le mie domande sono:

1) Ho preso il terzo compagnetto, però è di una scarsità immensa. Al momento sono nelle catacombe di josef, l'ho lasciata indietro. Non prenderà punti a fine missione?

2) c'è un altro modo per far rinascere a parte la pergamena specifica?Perchè mi sono accorto che non ne ho più, uff.
Si, la lasombra è abbastanza inutile. Il problema non è l'IA ma il fatto che i comandi dati al party non funzionano e non puoi gestirlo come nei giochi black isle. Inoltre ho notato che s eli lasci menare in melee senza che li controlli tu sembrano subire molto meno. Mah.
Se ti puo' consolare il problema si risolverà da solo: fra non molto, cioè a partire dalla fortezza templare, potrai tranquillamente lasciare tutti da parte all'inizio dei dungeon e piallare tutto da solo senza problemi. Unica eccezione un paio di boss.
Serena è una Cappadoci, non una Lasombra ;)
Detto ciò, a me non sembra tanto scarsa: oltretutto, avendo un'Intelligenza alta e un'Umanità bassa, le si possono far imparare le Discipline di Taumaturgia più ultraviolente tipo Mani della Distruzione senza bisogno di "corrompere" Christof.

Darkless
01-04-2012, 02:09
Mah, alla fine era più lo scazzo di controllarla che altro, la armavo di balestra e la piazzavo in un angolo.
di lì a poco in ogni caso il party diventa inutile.

Consiglio per la aprte nel presente: dimentica le armi da fuoco che fanno danno ridicolo (a parte il lanciagranate) e vai di machete (per il party, tu usa la spada magica)

Malek86
02-04-2012, 12:49
A quanto pare, il 5 aprile verrà dato a tutti gli utenti GOG un gioco RPG gratuito, non si sa quale (che si tratti di TW1?)

La cosa dovrebbe coincidere con la conferenza dei CD Projekt, che inizierà alle 7 di sera.

Hanno anche confermato che la conferenza non riguarderà annunci di giochi nuovi, ma dovrebbe avere a che fare con TW2 :O

michelgaetano
02-04-2012, 17:35
A quanto pare, il 5 aprile verrà dato a tutti gli utenti GOG un gioco RPG gratuito, non si sa quale (che si tratti di TW1?)

La cosa dovrebbe coincidere con la conferenza dei CD Projekt, che inizierà alle 7 di sera.

Hanno anche confermato che la conferenza non riguarderà annunci di giochi nuovi, ma dovrebbe avere a che fare con TW2 :O

Se danno TW1 ci perdono proprio a livello monetario mi sa, ogni vendita lì incassano pieno, non ha senso...

Io ho per la maggiore rpg su gog, sono abbastanza fottuto mi sa :asd:

Malek86
02-04-2012, 20:48
Qualcuno sa chi detiene oggi i diritti per i giochi della Acclaim? Non sarebbe male vedere giochi tipo Turok, Forsaken e Shadowman su GOG.

Intanto...

Quiet day, last hours of weekend promo http://j.mp/ActiGOG, waiting for tomorrow's double barrel blast of awesome ಠ_ಠ

Domani esce uno sparatutto? :stordita:

Max_R
02-04-2012, 20:54
Qualcuno sa chi detiene oggi i diritti per i giochi della Acclaim? Non sarebbe male vedere giochi tipo Turok, Forsaken e Shadowman su GOG.

Intanto...



Domani esce uno sparatutto? :stordita:Acclaim è proprietà di una certa Playdom (http://www.playdom.com/) dove dovrebbe militare pure David Perry di Shiny..

Jon Irenicus
02-04-2012, 22:03
Io ho per la maggiore rpg su gog, sono abbastanza fottuto mi sa :asd:Lol idem. Ma se mi mettono gli ultima underworld santi subito!:D

Max_R
02-04-2012, 22:18
Sarebbe ora che portassero pure gli Elder Scrolls, a cominciare dai primi due che sono già stati resi free :p

Malek86
02-04-2012, 22:39
Considerando che di solito gli hint di GOG sono abbastanza letterali...

Un RPG "leggendario" potrebbe riferirsi ad un gioco che abbia qualcosa tipo "legend" nel titolo, o comunque qualcosa del genere. Ammesso che naturalmente è impossibile che diano Legend of Grimrock gratuitamente, cos'altro rimane? :stordita:

Cromwell
02-04-2012, 22:57
Considerando che di solito gli hint di GOG sono abbastanza letterali...

Un RPG "leggendario" potrebbe riferirsi ad un gioco che abbia qualcosa tipo "legend" nel titolo, o comunque qualcosa del genere. Ammesso che naturalmente è impossibile che diano Legend of Grimrock gratuitamente, cos'altro rimane? :stordita:

http://www.legend-game.de/index.php?sprache=2

:boh:

Max_R
02-04-2012, 23:01
Qualche titolo old lo ho in mente ma non voglio fare azzardi :D

X360X
02-04-2012, 23:09
punto su Baldur's Gate

al contrario di altri gog non ha messo offerte su questo brand (io ho preso a 5,10 € i 2 BG, i 2 IWD, Torment e ToEE compresi di espansioni, e gamersgate aveva fatto la stessa offerta a circa 1 € in più)

magari hanno fatto accordi per regalare il primo, che può essere una bella pubblicità dato che devono fare uscire a breve la versione rifatta per PC, Mac e iPad

in ogni caso io non gli ho dato grandi guadagni quindi qualsiasi cosa sia posso solo ringraziare :stordita: però gli ho appena preso Redemption e Arcanum per simpatia anche se li giocherò nel 2679 :fagiano:

michelgaetano
02-04-2012, 23:14
punto su Baldur's Gate

al contrario di altri gog non ha messo offerte su questo brand (io ho preso a 5,10 € i 2 BG, i 2 IWD, Torment e ToEE compresi di espansioni, e gamersgate aveva fatto la stessa offerta a circa 1 € in più)



Non direi davvero, preso poco tempo fa che c'era l'intera serie D&D tutta al 60 %, a Natale lo si prendeva al 50 :fagiano:

Mi aspetto anch'io però qualcosa della serie D&D, come "RPG leggendari" un paio ci starebbero :D

Max_R
02-04-2012, 23:17
punto su Baldur's Gate

al contrario di altri gog non ha messo offerte su questo brand (io ho preso a 5,10 € i 2 BG, i 2 IWD, Torment e ToEE compresi di espansioni, e gamersgate aveva fatto la stessa offerta a circa 1 € in più)

magari hanno fatto accordi per regalare il primo, che può essere una bella pubblicità dato che devono fare uscire a breve la versione rifatta per PC, Mac e iPad

in ogni caso io non gli ho dato grandi guadagni quindi qualsiasi cosa sia posso solo ringraziare :stordita: però gli ho appena preso Redemption e Arcanum per simpatia anche se li giocherò nel 2679 :fagiano:
La riedizione penso sarà un'esclusiva Beamdog, come MDK2 HD, comunque anche Baldur's Gate è stato messo più volte in offerta.

X360X
02-04-2012, 23:41
Non direi davvero, preso poco tempo fa che c'era l'intera serie D&D tutta al 60 %, a Natale lo si prendeva al 50 :fagiano:

Mi aspetto anch'io però qualcosa della serie D&D, come "RPG leggendari" un paio ci starebbero :D

dicevo ultimamente come gli altri, se c'è stata dopo natale non l'ho vista io :fagiano:

michelgaetano
02-04-2012, 23:49
dicevo ultimamente come gli altri, se c'è stata dopo natale non l'ho vista io :fagiano:

Fai conto che la promo D&D (60 %) era di fine settembre, quindi a dicembre si sono avuti tutti al 50 %.

Penso siano i titoli più venduti (visto che non calano il prezzo peraltro), quindi non mi aspetto davvero li vedremo a brevissimo, specie considerate le promo di altri siti.

Però sì, difficile sia qualcos'altro. :D

Accrocchio
03-04-2012, 07:32
Se danno TW1 ci perdono proprio a livello monetario mi sa, ogni vendita lì incassano pieno, non ha senso...

Io ho per la maggiore rpg su gog, sono abbastanza fottuto mi sa :asd:
Beh se ce l'hai gia magari ti danno l'equivalente del prezzo per un gioco a scelta.
Lo dico perche sono nella stessa situazione, ho parecchi rpg su gog :D

Darkless
03-04-2012, 07:37
Spero in ultima 7 complete.

Max_R
03-04-2012, 08:28
Con tutta probabilità sarà Legend: Hand of God, ciononostante spero ben altro.

michelgaetano
03-04-2012, 09:06
Beh se ce l'hai gia magari ti danno l'equivalente del prezzo per un gioco a scelta.
Lo dico perche sono nella stessa situazione, ho parecchi rpg su gog :D

Non mi pare lo abbian fatto per Empire Earth o Broken Sworld :fagiano:

Darkless
03-04-2012, 09:08
Dai tonid ell'annuncio mi aspettereo qualcosa di molto più old e significativo.
Oppure se vogliono fare qualcosa di più recente e, valido e simpatico king's bounty.

tbs
03-04-2012, 11:11
Potrebbe essere stronghold legends, visto che i primi stronghold ci sono già su gog.

Malek86
03-04-2012, 12:02
Due giochi oggi: Darwinia (che ormai credo l'abbiano tutti quanti) e Wing Commander 4!

Versione DVD, ben 6.4GB. Deve essere il gioco vecchio più grosso presente sul sito :O

Io aspetto gli sconti, così prendo il 3 e il 4 insieme.

ketersephirot
03-04-2012, 12:15
Due giochi oggi: Darwinia (che ormai credo l'abbiano tutti quanti) e Wing Commander 4!

Versione DVD, ben 6.4GB. Deve essere il gioco vecchio più grosso presente sul sito :O

Io aspetto gli sconti, così prendo il 3 e il 4 insieme.

Che tristezza Darwinia...

Custode
03-04-2012, 12:35
Da fanboy di Wing Commander quale sono, sto correndo nudo urlando di gioia.
La quadrilogia è completa -Prophecy non lo considero nemmeno-.

Dreamweb e gli ultimi 2 Ultima e possiamo chiudere i giochi per me.

Max_R
03-04-2012, 12:38
Da fanboy di Wing Commander quale sono, sto correndo nudo urlando di gioia.
La quadrilogia è completa -Prophecy non lo considero nemmeno-.

Dreamweb e gli ultimi 2 Ultima e possiamo chiudere i giochi per me.Mhmmm Prophecy giusto per il supporto a 3Dfx dai :p

Custode
03-04-2012, 12:48
Mhmmm Prophecy giusto per il supporto a 3Dfx dai :p

Guarda, non era nemmeno brutto ai tempi -e infatti come dici tu con l'accelerazione tramite 3DFX era fenomenale-, ma non è più Wing Commander secondo me :(.

Malek86
03-04-2012, 13:27
Da fanboy di Wing Commander quale sono, sto correndo nudo urlando di gioia.

Spero che tu sia in casa e non fuori :O

Max_R
03-04-2012, 13:58
Guarda, non era nemmeno brutto ai tempi -e infatti come dici tu con l'accelerazione tramite 3DFX era fenomenale-, ma non è più Wing Commander secondo me :(.Mi trovi d'accordo, però ora che abbiamo la quadrilogia spero in quel qualcheccosina in più :) Ed essendo un irriducibile che usa ancora 3Dfx...
Riguardo a quel che mi aspetto ancora, i must sono sicuramente: Elder Scrolls, Wizardry, Blood Omen, System Shock e diversi altri tra cui sicuramente gli rpg SSI.

michelgaetano
03-04-2012, 14:12
Che tristezza Darwinia...

Cosa avrebbe di male?

In b4 solita idiozia che su Steam è già stata in promo.

Spero che tu sia in casa e non fuori :O

Spero sia fuori e non in casa :asd:

Custode
03-04-2012, 14:39
Spero sia fuori e non in casa :asd:

:asd:

ketersephirot
03-04-2012, 15:16
Cosa avrebbe di male?

In b4 solita idiozia che su Steam è già stata in promo.



Spero sia fuori e non in casa :asd:

No: non voglio nominare Steam.
Più che altro noto con una tristezza immensa che TUTTI* gli indie proposti da GoG.com sono già stati proposti DRM Free negli Humble Bundle e anche in questo caso gli extra si riducono alle foto dei dev e agli avatar...

*con TUTTI intendo TUTTI quelli effettivamente rilasciati.

Malek86
03-04-2012, 17:26
In effetti, mi pare che stiano rilasciando soprattutto gli indie più famosi... che ovviamente è più facile che la gente abbia già :fagiano:

Una cosa è rilasciare giochi vecchi famosi, perchè la compatibilità coi sistemi moderni assicura che ci siano comunque motivi per comprarli da loro. Ma rilasciare giochi indie così popolari, che sono già stati pubblicizzati e messi in promozione altre volte, spesso senza neppure il DRM, mi pare una strada difficile per il successo.

Perchè invece non fare da canale di distribuzione per quei giochi un po' meno famosi? Ci sono un sacco di titoli indie non disponibili su Steam, che potrebbero giovare del pubblico di GOG.

michelgaetano
03-04-2012, 17:48
Perchè invece non fare da canale di distribuzione per quei giochi un po' meno famosi? Ci sono un sacco di titoli indie non disponibili su Steam, che potrebbero giovare del pubblico di GOG.

Che non venderanno perchè non valgono come altri o semplicemente sconosciuti :asd:

In effetti, mi pare che stiano rilasciando soprattutto gli indie più famosi... che ovviamente è più facile che la gente abbia già :fagiano:

Una cosa è rilasciare giochi vecchi famosi, perchè la compatibilità coi sistemi moderni assicura che ci siano comunque motivi per comprarli da loro. Ma rilasciare giochi indie così popolari, che sono già stati pubblicizzati e messi in promozione altre volte, spesso senza neppure il DRM, mi pare una strada difficile per il successo.

Il punto è che devi cercare di metterti in pari, da qualche parte devi iniziare.

Poi non penso loro stessi si aspettino boom di vendite, quelli li potranno avere solo per rilasci in contemporanea.

UnicoPCMaster
03-04-2012, 17:54
Sug gog pubblicheranno Legend of Grimrock di recente uscita.

michelgaetano
03-04-2012, 18:36
Sug gog pubblicheranno Legend of Grimrock di recente uscita.

Legend non è ancora uscito, ci sono i pre-order dal 27 marzo. :asd:

Eri in letargo Master? :asd:

UnicoPCMaster
03-04-2012, 18:47
Legend non è ancora uscito, ci sono i pre-order dal 27 marzo. :asd:

Eri in letargo Master? :asd:No, ho avuto un lapsus, volevo scrivere di "prossima uscita".
Non ricordavo se qui fosse stato già segnalato o meno, visto che si parlava del fatto che gog non pubblicasse molta roba nuova.

michelgaetano
03-04-2012, 19:57
No, ho avuto un lapsus, volevo scrivere di "prossima uscita".
Non ricordavo se qui fosse stato già segnalato o meno, visto che si parlava del fatto che gog non pubblicasse molta roba nuova.

Beh si parla solo di questo da 10 giorni... :asd:

Accrocchio
04-04-2012, 07:54
Mah a me sembra normale che una volta che decidono di aprire a una nuova tipologia di giochi (indie in questo caso), escano prima con quelli piu conosciuti.
Piu avanti magari ci saranno anche uscite di titoli meno conosciuti, soprattutto se la cosa prende piede a livello di vendite.

ketersephirot
04-04-2012, 10:18
Mah a me sembra normale che una volta che decidono di aprire a una nuova tipologia di giochi (indie in questo caso), escano prima con quelli piu conosciuti.
Piu avanti magari ci saranno anche uscite di titoli meno conosciuti, soprattutto se la cosa prende piede a livello di vendite.

Ci sono una valanga di indie conosciuti e famosissimi che non sono stati sfruttati commercialmente come quelli attualmente presenti su Gog.com.

Se escludiamo The Whispered World (che cmq è distribuito monolingua) e Grimrock (che è in preorder) gli altri titoli messi in vendita da GoG.com sono stati svenduti in tutte le salse e al limite dell'abuso, anche in versione scatolata o addirirttura allegati alle riviste.
Ci manca solo di vedere Braid, World of Goo e Gish...

gaxel
04-04-2012, 10:21
Ci sono una valanga di indie conosciuti e famosissimi che non sono stati sfruttati commercialmente come quelli attualmente presenti su Gog.com.

Se escludiamo The Whispered World (che cmq è distribuito monolingua) e Grimrock (che è in preorder) gli altri titoli messi in vendita da GoG.com sono stati svenduti in tutte le salse e al limite dell'abuso, anche in versione scatolata o addirirttura allegati alle riviste.
Ci manca solo di vedere Braid, World of Goo e Gish...

Han dato visibilità a quello che per ora è il miglior gioco del 2012 ed è pure gratuito: Treasure Adventure Game. Questo vale qualunque altro giochetto indie che ci possano mettere, famoso o meno, a parte Terraria... anzi, visto che ora è definitivamente concluso lo sviluppo e non verrà più aggiornato, potrebbero riprenderlo in mano, darci una lustrata e rilasciare una versione estesa solo per gog, non sarebbe male per quello che per me è il miglior gioco del 2011.

ketersephirot
04-04-2012, 10:26
Han dato visibilità a quello che per ora è il miglior gioco del 2012 ed è pure gratuito: Treasure Adventure Game. Questo vale qualunque altro giochetto indie che ci possano mettere, famoso o meno, a parte Terraria... anzi, visto che ora è definitivamente concluso lo sviluppo e non verrà più aggiornato, potrebbero riprenderlo in mano, darci una lustrata e rilasciare una versione estesa solo per gog, non sarebbe male per quello che per me è il miglior gioco del 2011.

Infatti dopo il rilascio di Treasure Adventure Game mi aspettavo la pubblicazione di giochi indie semisconosciuti ma di qualità e invece...

gaxel
04-04-2012, 10:29
Infatti dopo il rilascio di Treasure Adventure Game mi aspettavo la pubblicazione di giochi indie semisconosciuti ma di qualità e invece...

Sì, ma aspetta... non è mica facile trovare indie di qualità che non siano già finiti su Steam o su un Bundle.

Inoltre, loro devono tenere in considerazione che sono un negozio, non è che un pizzaiolo non fa più la pizza margherita perché la fa anche la pizzeria concorrente lì vicino... se han deciso di iniziare avendere anche giochi recenti e indie games, metterci alcuni dei migliori è comodo comunque, visto che una buona fetta dell'utenza gog preferirebbe averli lì.

Malek86
04-04-2012, 10:39
Sì, ma aspetta... non è mica facile trovare indie di qualità che non siano già finiti su Steam o su un Bundle.

In realtà ce ne sarebbero tanti. Molti giochi indie escono prima sul sito del produttore, e poi su Steam. Molti anche di qualità. E alcuni a volte non escono proprio su Steam.

Se riuscissero ad accaparrarsi i diritti per pubblicare certi giochi prima sul loro sito, non sarebbe male. Per non parlare del fatto che molti giochi indie sarebbero aiutati da GOG. Penso ad esempio a Lone Survivor, che viene già definito da molti come il miglior survival horror degli ultimi tempi, ma essendo disponibile solo sul sito del produttore, non ha ancora recuperato i costi di sviluppo... giochi come questo sicuramente gioverebbero di un canale di distribuzione più popolare. E anche GOG, se avesse dei giochi in "esclusiva" (anche solo temporanea), inizierebbe a farsi un nome.

Inoltre spesso coi giochi indie si compra una versione "beta", che poi viene aggiornata gratuitamente col tempo. Sotto questo punto di vista, il downloader di GOG farebbe comodo.

Non dico che non debbano mettere anche i giochi famosi, ma secondo me sarebbe un'ottima chance per entrare in un mondo più vasto.

Max_R
04-04-2012, 10:40
Unepic è d'obbligo a questo punto :) Da Steam è stato rifiutato.

ketersephirot
04-04-2012, 10:44
Sì, ma aspetta... non è mica facile trovare indie di qualità che non siano già finiti su Steam o su un Bundle.

Inoltre, loro devono tenere in considerazione che sono un negozio, non è che un pizzaiolo non fa più la pizza margherita perché la fa anche la pizzeria concorrente lì vicino... se han deciso di iniziare avendere anche giochi recenti e indie games, metterci alcuni dei migliori è comodo comunque, visto che una buona fetta dell'utenza gog preferirebbe averli lì.

Il problema è che non si tratta di titoli presenti "solo su Steam", ma di titoli indie venduti un pò ovunque pure nei supermercati o al Game$top (oltre che essere presenti SIA su Steam che in almeno un paio di Humble Bundle).

In realtà ce ne sarebbero tanti. Molti giochi indie escono prima sul sito del produttore, e poi su Steam. Molti anche di qualità.

Se riuscissero ad accaparrarsi i diritti per pubblicare certi giochi prima sul loro sito, non sarebbe male. Per non parlare del fatto che molti giochi indie sarebbero aiutati da GOG. Penso ad esempio a Lone Survivor, che viene già definito da molti come il miglior survival horror degli ultimi tempi, ma essendo disponibile solo sul sito del produttore, non ha ancora recuperato i costi di sviluppo... giochi come questo sicuramente gioverebbero di un canale di distribuzione più popolare. E anche GOG, se avesse dei giochi in "esclusiva" (anche solo temporanea), inizierebbe a farsi un nome.

Inoltre spesso coi giochi indie si compra una versione "beta", che poi viene aggiornata gratuitamente col tempo. Sotto questo punto di vista, il downloader di GOG farebbe comodo.

Non dico che non debbano mettere anche i giochi famosi, ma secondo me sarebbe un'ottima chance per entrare in un mondo più vasto.

Ci sarebbe anche un certo UnEpic che è stato rifiutato da Steam...
Poi per quanto mi riguarda con lo stile di GoG.com non sfigurerebbero SoulCaster e SoulCaster2 (ad oggi disponibili solo via Desura).

EDIT:


Unepic è d'obbligo a questo punto :) Da Steam è stato rifiutato.

Mi hai ninjato ;)!

Custode
04-04-2012, 12:52
Unepic
Lone Survivor
To the Moon

Giusto per citarne 3 che a mio sindacabile giudizio valgono il 50% dei cosiddetti tripla A.

E intanto Steam si aggiudica un altro colpaccio totale: Sword & Sorcery

Malek86
05-04-2012, 17:43
Fra poco inizia la conferenza :O ... e daranno il gioco gratuito. Dovrebbero anche citare quattro nuove uscite su GOG. Il resto presumo lo dedicheranno a The Witcher 2 Enhanced Edition.

Sarà meglio che una delle uscite sia System Shock o Blood Omen :O

UnicoPCMaster
05-04-2012, 17:57
Fra poco inizia la conferenza :O ... e daranno il gioco gratuito. Dovrebbero anche citare quattro nuove uscite su GOG. Il resto presumo lo dedicheranno a The Witcher 2 Enhanced Edition.

Sarà meglio che una delle uscite sia System Shock o Blood Omen :O

Dovrebbe esserci un annuncio importante Gog-The Witcher 2 oltre a quello dell'rpg gratuito.

Axios2006
05-04-2012, 18:37
Coming soon TW2 for Ipad & Iphone! (fresco fresco dalla diretta)

Malek86
05-04-2012, 18:38
Chiunque abbia una qualsiasi copia di TW2 (Steam, retail, etc.) si potrà registrare su GOG e avere la copia anche lì! :O

michelgaetano
05-04-2012, 18:48
Premium di Edition da UBISOFT

Assassin's Creed DRM free, non ci credo :asd:

Il mondo sta per finire... :asd:

Edit: anche HOMM V con espansioni

Edit 2: a 19.99 $, hanno aggiunto altra fascia, ma c'è la promo per questi due.

gaxel
05-04-2012, 18:49
Premium di Edition da UBISOFT

Assassin's Creed DRM free, non ci credo :asd:

M'hai battuto di tre secondi netti :asd:

Malek86
05-04-2012, 18:51
Comunque 20$ è un prezzo un po' alto per un gioco di 5 anni fa, anche se effettivamente ha un sacco di bonus.

michelgaetano
05-04-2012, 18:53
Botanicula intanto in preorder a 8.99 $, 9.99 al lancio

gaxel
05-04-2012, 18:53
Comunque 20$ è un prezzo un po' alto per un gioco di 5 anni fa, anche se effettivamente ha un sacco di bonus.

Ci son giochi vecchi di 15 anni che costano 10$... tieni anche conto del cambio e che a quel prezzo ti danno anche Legend of Might & Magic V + epsansioni, che sono un pelo meglio di AC1

michelgaetano
05-04-2012, 18:54
Ci son giochi vecchi di 15 anni che costano 10$... tieni anche conto del cambio e che a quel prezzo ti danno anche Legend of Might & Magic V + epsansioni, che sono un pelo meglio di AC1

Vero. :D

Con la promo comunque son 9.99 $ che ci stanno. Se il cambio non stesse morendo da un anno a questa parte poi...

Ora il "legendary RPG"

Edit: Fallout

Malek86
05-04-2012, 18:55
Ci son giochi vecchi di 15 anni che costano 10$... tieni anche conto del cambio e che a quel prezzo ti danno anche Legend of Might & Magic V + epsansioni, che sono un pelo meglio di AC1

Beh, ma quello è un prezzo promozionale. Dopo una settimana, gli utenti nuovi vedranno solo il prezzo normale di $20 per gioco.

gaxel
05-04-2012, 18:57
Beh, ma quello è un prezzo promozionale. Dopo una settimana, gli utenti nuovi vedranno solo il prezzo normale di $20 per gioco.

20$ per un gioco di questa generazione è poco, conta che poi ci saranno i deal... dai mo' su, non fate i tirchioni per 2-3€ che ne buttate via molti di più il sabato sera in cose futili o che durano molto meno :asd:

michelgaetano
05-04-2012, 18:58
Beh, ma quello è un prezzo promozionale. Dopo una settimana, gli utenti nuovi vedranno solo il prezzo normale di $20 per gioco.

Infatti mi aspetto sia riposizionato relativamente presto sui 14.99 almeno.

20$ per un gioco di questa generazione è poco, conta che poi ci saranno i deal... dai mo' su, non fate i tirchioni per 2-3€ che ne buttate via molti di più il sabato sera in cose futili o che durano molto meno :asd:

Siamo una massa di taccagni da queste parti :asd:

X360X
05-04-2012, 18:59
Edit: Fallout

ho 1-2 e tactics presi su rivista, non mi dispiace averlo in digitale ma speravo in qualcos'altro ovviamente

AC non me lo sarei mai aspettato, il prezzo senza offerta è oggettivamente alto bisogna dire

Malek86
05-04-2012, 18:59
Fallout l'ho già comprato... suppongo che il problema di dare via un gioco popolare è che probabilmente lo avranno già in molti :stordita:

Buono per attirare nuovi utenti però, immagino.

gaxel
05-04-2012, 19:00
Infatti mi aspetto sia riposizionato relativamente presto sui 14.99 almeno.

Son dollari... però è anche vero che su Steam sta a 10€, ma non ha tutta quella roba e non è DRM Free.

tbs
05-04-2012, 19:01
Coming soon TW2 for Ipad & Iphone! (fresco fresco dalla diretta)

Smettila che il primo aprile è passato.
Perchè stai scherzando, vero? :asd:

gaxel
05-04-2012, 19:02
Smettila che il primo aprile è passato.
Perchè stai scherzando, vero? :asd:

Credo di sì, per iOS rilasciano un comic book interattivo, non il gioco... molto carino tra l'altro. Puoi scegliere cosa fare, lanciare segni, ecc... tutto sul touch screen

Han però detto che per certi versi la versione Xbox360 di TW2 è superiore a quella PC... :asd:

X360X
05-04-2012, 19:04
Han però detto che per certi versi la versione Xbox360 di TW2 è superiore a quella PC... :asd:

fanno il personaggio più alto? :asd:

tbs
05-04-2012, 19:06
Credo di sì, per iOS rilasciano un comic book interattivo, non il gioco... molto carino tra l'altro. Puoi scegliere cosa fare, lanciare segni, ecc... tutto sul touch screen

Han però detto che per certi versi la versione Xbox360 di TW2 è superiore a quella PC... :asd:

Di quali versi parli, grugniti o ragli? :asd:
Comunque tw2 è decisamente action e quindi si può portare su console senza troppi problemi, diversa è la cosa per ipad e tablet vari.

EDIT: molto buona l'offerta homm5 + exp. e ac.
Se ho letto bene, con 20 dollari ti regalano l'altro gioco, quindi dovrebbe stabilizzarsi sui 20 dollari anche finita la promozione, homm5 li vale, ac non so.

michelgaetano
05-04-2012, 19:07
Fallout l'ho già comprato... suppongo che il problema di dare via un gioco popolare è che probabilmente lo avranno già in molti :stordita:

Buono per attirare nuovi utenti però, immagino.

Sì, chi è già su GOG facilmente già lo ha e ci perdono poco, per chi non è ancora su GOG invece è una bella iniziativa visto il gioco importante. :D

Credo di sì, per iOS rilasciano un comic book interattivo, non il gioco... molto carino tra l'altro. Puoi scegliere cosa fare, lanciare segni, ecc... tutto sul touch screen

In realtà qui Gaxel è gasato per la scena del cleavage col touch screen :asd:


Han però detto che per certi versi la versione Xbox360 di TW2 è superiore a quella PC... :asd:

Be considerato che sono uguali, con una però castrata graficamente... :asd:

Max_R
05-04-2012, 19:23
Bah... Direi che non hanno dato molta retta alle risposte del mio questionario
Inoltre per me questo è tergiversare... Neanche oggi un oldgame degno di tal nome...

gaxel
05-04-2012, 19:37
In realtà qui Gaxel è gasato per la scena del cleavage col touch screen :asd:

Anche, ma è la classica mossa CDProject, fai vedere un paio di tette e tutti a comprare :asd: Va bè che è gratuito...

Be considerato che sono uguali, con una però castrata graficamente... :asd:

L'ha detto il tizio, mica io... per certi versi la versione Xbox360 è migliore. Non credo intendesse graficamente, ma ha specificato che non è un porting, l'han rifatto per adattarlo al massimo alla console.

Malek86
05-04-2012, 19:44
L'ha detto il tizio, mica io... per certi versi la versione Xbox360 è migliore. Non credo intendesse graficamente, ma ha specificato che non è un porting, l'han rifatto per adattarlo al massimo alla console.

Forse intendono che per certi versi è migliore della vecchia versione PC.

La patch per la Enhanced Edition migliorerà la grafica, no?

michelgaetano
05-04-2012, 20:56
L'ha detto il tizio, mica io... per certi versi la versione Xbox360 è migliore. Non credo intendesse graficamente, ma ha specificato che non è un porting, l'han rifatto per adattarlo al massimo alla console.

Son le solite frasi di circostanza (tipo han usato "la gente non vuole un port scarso" è la frase tipo per la conversione su PC, non viceversa)... :asd:

Non mi attendo non ci vengano a dire che è la stessa versione su PC ma con grafica più scarsa, anche considerato che già si giocava col pad e senza problemi su PC... :fagiano:

Darkless
05-04-2012, 21:58
Avran voluto dire che le meccaniche action dei combat son fattemeglio e più adatte al pad.
I CDP sono fissati con gli scontri action come han già dimostrato in passato (e purtroppo aggiungo io).

gaxel
05-04-2012, 22:07
Avran voluto dire che le meccaniche action dei combat son fattemeglio e più adatte al pad.
I CDP sono fissati con gli scontri action come han già dimostrato in passato (e purtroppo aggiungo io).

Da quel che ho capito (e ho capito tutto molto bene) sembrava parlasse dell'aspetto tecnico...