PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando "Nehalem" 45nm.


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

usa9999999999
06-01-2008, 21:45
http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080214190740_1_Intel_logo.png

http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2008/0321/kaigai_05.jpg

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2022/gels10.jpg

"NEHALEM" 45nm.

Questo thread si occuperà di raccogliere tutte le nuove informazioni sulla nuova architettura "Nehalem" (fase "Tock", successiva ai Penryn, fase "Tick"), che è a 45nm...

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2022/gels7.jpg

SVELATO IL NOME E IL LOGO DELLE NUOVE CPU SU ARCHITETTURA NEHALEM:
Intel ha deciso il nome commerciale delle future CPU basate su architettura Nehalem, si chiameranno "Core i7" - immaginiamo con suffissi che ne distinguano la quantità di core e, sicuramente, l'Extreme Edition.
Tutti i Core i7 e i Core i7 Extreme Edition sono attesi per l'ultimo trimestre di quest'anno.

http://images.techtree.com/ttimages/story/92117_inteli7.jpg

Tom'sHardware.it (http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15035)

ANNUNCIO UFFICIALE :read::
Intel ha ufficialmente confermato, per mezzo del proprio CEO Paul Otellini, che il debutto delle prime cpu della famiglia Nehalem avverrà nel corso della seconda metà dell'anno, così come inizialmente pianificato.

Nel corso delle ultime settimane sono emerse alcune indiscrezioni che davano possibile un lancio posticipato per questi nuovi processori del produttore americano, che andranno progressivamente a sostituire le cpu Core 2 Duo e core 2 Quad introducendo un'architettura completamente nuova.

L'annuncio di Paul Otellini è stato fatto in occasione del meeting annuale con gli azionisti; nella stessa occasione il CEO Intel ha confermato l'intenzione di incrementare in tempi rapidi la produzione di processori con tecnologia produttiva a 45 nanometri, andando progressivamente a prendere il posto di quelli a 65 nanometri in commercio così da ridurre i costi complessivi di produzione.

Ricordiamo che le cpu della famiglia Nehalem debutteranno inizialmente in sistemi server della famiglia Xeon con versioni quad core, per poi essere rese disponibili entro la fine del 2008 anche in versioni Bloomfield per sistemi desktop top di gamma. In seguito questi processori verranno presentati anche in versioni per sistemi di fascia più bassa, con proposte dual core. Per la fine del 2009 è atteso il debutto della versione a 8 core del processore Nehalem.

Questa nuova cpu, basata su un'architettura completamente differente da quella delle soluzioni Core 2 in commercio, introduce varie novità tra le quali il memory controller integrato nel die, l'interfaccia di comunicazione Quickpath e una nuova versione di tecnologia HyperThreading, grazie alla quale il numero di core logici a disposizione del sistema sarà pari a due volte quelli fisicamente presenti nel processore.

HWUpgrade.it (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/processori-intel-nehalem-entro-la-fine-dell-anno_25412.html)
News precedente (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nehalem-in-arrivo-nel-terzo-trimestre_24617.html)

Speciali Hwupgrade:
Processori e tecnologie Intel per il 2008 - Nehalem (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1925/processori-e-tecnologie-intel-per-il-2008_3.html)
Processori e tecnologie Intel per il 2008 - Cache in Nehalem e QuickPath (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1925/processori-e-tecnologie-intel-per-il-2008_4.html)
Processori e tecnologie Intel per il 2008 - Architetture delle piattaforme Nehalem (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1925/processori-e-tecnologie-intel-per-il-2008_5.html)
IDF Spring 2008 D1 - Nehalem: svelate le frequenze di un prototipo Quad-Core (su sistema DP) esposto: 2,53Ghz (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1938/intel-developer-forum-spring-2008-day-1_2.html)
IDF Spring 2008 D2 - Nehalem: Prova di una CPU Bloomfield SP (http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1939/intel-developer-forum-spring-2008-day-2_2.html)
IDF Fall Day 1 - Nehalem (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2022/idf-fall-2008-day-1-ssd-nehalem-e-larrabee_6.html)

La news di Intel: (http://www.intel.com/pressroom/archive/releases/20070328fact.htm)

NEHALEM MICROARCHITECTURE

After Penryn and the 45nm Hi-k silicon technology introduction comes Intel's next-generation microarchitecture (Nehalem) slated for initial production in 2008. By continuing to innovate at this rapid cadence, Intel will deliver enormous performance and energy efficiency gains in years to come, adding more performance features and capabilities for new and improved applications. Here are some new initial disclosures around our Nehalem microarchitecture:

-Dynamically scalable for leadership performance on demand with energy efficiency;
-Dynamically managed cores, threads, cache, interfaces and power;
-Leverages leading 4 instruction issue Intel® Core microarchitecture technology;
-Simultaneous multi-threading (similar to Intel Hyper-Threading Technology) returns to enhance performance and energy efficiency;
-Innovative new Intel® SSE4 and ATA instruction set architecture additions;
-Superior multi-level shared cache leverages Intel® Smart Cache technology;
-Leadership system and memory bandwidth;
-Performance enhanced dynamic power management;
-Design scalable for optimal price/performance/energy efficiency in each market segment;
-New system architecture for next-generation Intel processors and platforms;
-Scalable performance: 1 to 16+ threads, 1 to 8+ cores, scalable cache sizes;
-Scalable and configurable system interconnects and integrated memory controllers;
-High performance integrated graphics engine for client.


Prima mobo Foxconn dotata di Socket 1366 (http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=251690)

http://img90.imageshack.us/img90/990/nboard1pk9.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=nboard1pk9.jpg) http://img90.imageshack.us/img90/7158/nboard2lq1.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=nboard2lq1.jpg) http://img221.imageshack.us/img221/8845/nboard3su4.th.jpg (http://img221.imageshack.us/my.php?image=nboard3su4.jpg)

Una proiezione che comprende Nehalem e Barcelona:

http://xtreview.com/images/intel-nehalem-performance-vs-others-01.jpg

I futuri progressi, dopo Nehalem...

http://pics.computerbase.de/2/0/0/6/9/12_m.jpg

Roadmap completa del settore Intel Desktop CPUs 2005-2009 (http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2008/0321/kaigai_09l.gif) - Intel Microarchitectures Cycle (http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2008/0328/kaigai_10l.gif)

[Un grazie particolare a Giakkes]

usa9999999999
06-01-2008, 21:46
Caratteristiche:
-Architettura a 45nm., nonostante siano stati presentati anche wafer a 32nm, che saranno utilizzati invece per i Nehalem-C, o Westmere, entro la metà del 2009; tecnologia produttiva ad "alta costante k" basata sull'Afnio (http://www.intel.com/corporate/techtrends/emea/ita/45nm/index.htm?iid=ITAhomepage+marquee_45nm), con una densità di transistor due volte superiore alle CPU a 65nm, e dimensioni ridotte, a CPU terminata, del 25%;
-Approccio a Die monolitico, tranne che per il Beckton Octo-Core, che verrà realizzato unendo due Die a 4 Core;
-Probabile cache di terzo livello;
-Tecnologia di produzione dei transistor completamente rivista, con gate in metallo e materiale isolante in un mix di Ossido di Afnio e altri materiali, per una dispersione di corrente 10 volte minore rispetto ai 65nm attuali;
-Supporto esclusivo alle RAM DDR3 Dual Channel (Desktop) e Triple Channel (Server);
-Nuovo set di istruzioni SSE4.2, con 7 nuove istruzioni rispetto al 4.1 dei Penryn;
-Per i Quad-Core sono previsti 731 milioni di transistor;
-Nei modelli Desktop ci sarà la possibilità di integrare un controller collegato direttamente al PCI-EX;
-Saranno disponibili quattro Socket, a seconda della CPU e della piattaforma scelta:
MPGA-989 per CPU mobile "Clarksfield" Quad-Core e "Auburndale" Dual-Core, senza QPI, con PCH;
LGA1160 (1160 pin) per CPU desktop "Lynnfield" Quad-core e "Havendale" Dual-Core, senza QPI, con PCH;
LGA1366 o "B" (1366 pin) per CPU "Bloomfield" Quad-core (Extreme Edition) e Xeon DP "Gainestown" Quad-core per sistemi Server, anche Double-Processor(DP), con QPI;
LGA1567 o "LS", per la CPU "Beckton" Octo-core;
-Tutte le CPU disporranno del Controller di memoria integrato;
-Le CPU per Sistemi Server/Extreme, cioè Gainestown, Beckton e Bloomfield, disporranno del QPI, o Intel QuickPath Interconnection (presente nelle CPU AMD sin dal 2003, con il nome di HyperTransport), che permette ad ogni core di avere il proprio collegamento riservato alle periferiche, abbassando così le latenze e alzando il livello di banda passante, che teoricamente arriva così a 38,4GB/s, contro gli attuali 21,3GB/s;
-Un'altra caratteristica riguarda il Simultaneous MultiThreading, erede in casa Intel di HyperThreading, abbandonata insieme a NetBurst, che permetterà ad ogni core di eseguire due processi logici contemporanei;
-La Dynamically Scalable Architecture permette ad Intel una grande versatilità, consentendole di adattare le caratteristiche della CPU ai vari segmenti di mercato, agendo su parametri quali la Cache on-board o il numero di core (e di conseguenza il numero di interconnessioni);
-Intel, come AMD con il progetto Fusion, potrebbe presentare CPU comprendenti al loro interno anche il chip grafico, o GPU, che verrebbe posizionato su un'altro die rispetto alla CPU.
-I nuovi chipset per desktop/mobile di Intel messi a punto per i Nehalem prenderanno il nome di PCH, o Platform Controller Hub;
-I Gainestown/Bloomfield verranno dotati invece di un "doppio chipset", in cui il primo ("Tylersburg") amministrerà probabilmente il controller PCI-EX 2.0, e smisterà le informazioni all'altro chipset (ICH10?), che si occuperà delle altre periferiche I/O.

http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2007/1128/kaigai403_07l.gif

Confronto Quad-Core Nehalem (Intel) - Quad-Core Shangai (AMD):

http://chip-architect.com/news/Shanghai_Nehalem.jpg


Altro:
La struttura del PCH "Ibexpeak" (http://pics.computerbase.de/2/0/0/6/9/9_m.png)
I principali miglioramenti rispetto all'architettura Core 2 (http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2008/0328/kaigai_04.jpg)
SMT (Simoultaneous Multi-Threading) (http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2008/0328/kaigai_01.jpg)
Nehalem's new L3 Cache (http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2008/0321/kaigai_01.jpg)
QPI Architecture Layer (http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2008/0331/kaigai05l.gif)
Schema di un sistema a 8 CPU Beckton (Totale 64 Cores) (http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2008/0331/kaigai01l.gif)

usa9999999999
06-01-2008, 21:47
Modelli per tipologie:

Havendale/Auburndale (Mainstream, Desktop 65W/Mobile 35W-45W): 2 core, 4 processi logici, 4MB cache, 1xDMI, 1xPCI-EX 2.0, DDR3 Dual Channel, (GPU integrata?);
Lynnfield/Clarksfield (Performance, Desktop 95W/Mobile 45-55W): 4 core, 8 processi logici, 8MB cache, 1xDMI, 1xPCI-EX 2.0, DDR3 Dual Channel;
Bloomfield (Extreme, Desktop 130W): 4 core, 8 processi logici, 8MB cache, 1xQPI, DDR3 Triple Channel;
Gainestown (DP, Server 60-130W): 4 core, 8 processi logici, 8MB shared cache, 2xQPI, DDR3 Triple Channel;
Beckton (MP, ? 90-130W): 8 core, 16 processi logici, 24MB shared cache (L2?), 4xQPI, 4xFB-DIMM (Fully-Buffered Memory).

usa9999999999
06-01-2008, 21:58
Secondo me è prematuro aprire un thread su Nehalem, quando ancora non ci sono Penryn in giro (QX esclusi). :boh:

Eh, seguirò lo sviluppo "minuto per minuto" :D :stordita:

Mirkolo
06-01-2008, 22:04
Ma sì dai, tanto deve uscire "quest'anno" :sofico:

usa9999999999
06-01-2008, 22:40
Ma sì dai, tanto deve uscire "quest'anno" :sofico:

Appunto :D :sofico:

capitan_crasy
12-01-2008, 00:36
Secondo me è prematuro aprire un thread su Nehalem, quando ancora non ci sono Penryn in giro (QX esclusi). :boh:

Direi di no...
Per fare un esempio il primo thread ufficiale su K10 è stato aperto a dicembre 2006; secondo me siamo nei tempi giusti per dare le prime informazioni su questa nuova architettura Intel... :)

Eh, seguirò lo sviluppo "minuto per minuto" :D :stordita:

Auguri... ;)

Il pio
12-01-2008, 14:20
Sono molto interessato a questo thread perchè penso che quando aggiornerò il pc lo farò con un nehalem, essendo ora impossibilitato per motivi economici:muro: :cry:
Seguo con attenzione:)

nino22
12-01-2008, 14:45
Quindi obbligato cambio di motherboard per coloro che volessero passare a Nehalem visto il cambio di socket?

RadioactiveToy
12-01-2008, 14:53
Esatto, il socket 775 "morirà" dopo i penryn e non ci saranno altre cpu compatibili con tale socket

Il pio
12-01-2008, 15:14
Io sono ancora al socket 478...:cry:

RadioactiveToy
12-01-2008, 15:39
Se ti può consolare io sono ancora al socket A :D

wizard_at
12-01-2008, 17:29
Se ti può consolare io sono ancora al socket A :D

Interessato

Sono ancora su socket1...:D :D :D

usa9999999999
12-01-2008, 22:19
Direi di no...
Per fare un esempio il primo thread ufficiale su K10 è stato aperto a dicembre 2006; secondo me siamo nei tempi giusti per dare le prime informazioni su questa nuova architettura Intel... :)



Auguri... ;)

Grazie mille, aggiornerò appena possibile con nuovi dati... :read:
Non per sminuire il lavoro di usa9999999999, ma dietro i 3 (se non sbaglio) thread sul k10 c'è il tuo lavoro che è eccelso. ;)

No prob... ;)
Sono molto interessato a questo thread perchè penso che quando aggiornerò il pc lo farò con un nehalem, essendo ora impossibilitato per motivi economici:muro: :cry:
Seguo con attenzione:)

Quindi obbligato cambio di motherboard per coloro che volessero passare a Nehalem visto il cambio di socket?

Cambio di socket super-obbligato, ma per il controller di memoria integrato io farei questo e altro, poi, ragazzi, un octo-core è mica roba da poco :sbav:...

usa9999999999
13-01-2008, 14:40
EDIT, aggiornamento apportato...

Futura12
13-01-2008, 15:45
Interessato

Sono ancora su socket1...:D :D :D

iscritto:D
beato te che hai il socket1...io sto ancora sul Socket7:asd:

wizard_at
13-01-2008, 16:31
iscritto:D
beato te che hai il socket1...io sto ancora sul Socket7:asd:

se ti serve qualche pezzo ne ho uno a socket 7 sotto la scrivania(tiene compagnia all'1):D

comunque...sembrano promettere bene...non ho capito bene la divisione sui 3 socket che hanno fatto

Futura12
13-01-2008, 16:34
se ti serve qualche pezzo ne ho uno a socket 7 sotto la scrivania(tiene compagnia all'1):D

comunque...sembrano promettere bene...non ho capito bene la divisione sui 3 socket che hanno fatto

ho quasi tutti i Pentium 1 a casa li colleziono :asd:...cmq anche a me non piace questa divisione del socket...mi puzza sta cosa...non vorrei cambiare mobo ogni 6 mesi per cambiare processore:stordita:

wizard_at
13-01-2008, 16:36
infatti...i 775 vanno con tutte quelle per desktop...che siano i modelli Mobile e Workstation?

787b
13-01-2008, 17:22
interessato e iscritto e faccio gli auguri per il 3d :)

usa9999999999
13-01-2008, 18:32
ho quasi tutti i Pentium 1 a casa li colleziono :asd:...cmq anche a me non piace questa divisione del socket...mi puzza sta cosa...non vorrei cambiare mobo ogni 6 mesi per cambiare processore:stordita:

se ti serve qualche pezzo ne ho uno a socket 7 sotto la scrivania(tiene compagnia all'1):D

comunque...sembrano promettere bene...non ho capito bene la divisione sui 3 socket che hanno fatto

Non c'è nulla di preoccupante, il primo LGA1160 sarà quello per i sistemi desktop e mobile, quello per la maggior parte di noi, il 1366 sarà per gli extreme gemers (Bloomfield) e per i server (ma non penso vi serva un server :sofico: ), mentre l'ultimo sarà per i famigerati octo-core...

PS Grazie a tutti per gli auguri... :D

wizard_at
13-01-2008, 18:47
ok...speriamo...e' come se mettessero tutte le cpu QX EX ecc su un altro socket...

ale0bello0pr
13-01-2008, 18:50
se aprite già questo thread sui new nehalem fate sentire già il mio appena arrivato QX9650 vecchio e in disuso :asd:

pls pietà :ave:

787b
13-01-2008, 18:52
ok...speriamo...e' come se mettessero tutte le cpu QX EX ecc su un altro socket...

infatti questa cosa un po' mi preoccupa

wizard_at
13-01-2008, 18:53
se aprite già questo thread sui new nehalem fate sentire già il mio appena arrivato QX9650 vecchio e in disuso :asd:

pls pietà :ave:

:D :D :D ...lo facciamo apposta!

usa9999999999
13-01-2008, 19:36
se aprite già questo thread sui new nehalem fate sentire già il mio appena arrivato QX9650 vecchio e in disuso :asd:

pls pietà :ave:

Giriamo il coltello nella piaga apposta... :D :asd:

PS Beato te che hai il QX9650... :stordita:

787b
13-01-2008, 19:38
Giriamo il coltello nella piaga apposta... :D :asd:

PS Beato te che hai il QX9650... :stordita:

povero te che hai un q6600 pensa a me che sto usando un pentium M a 1.42ghz :(

usa9999999999
13-01-2008, 19:39
infatti questa cosa un po' mi preoccupa

Ora la situazione è analoga, con i 603/604/771 per gli Xeon, il 775 per i Core 2, e i P per i Centrino... ;)

usa9999999999
13-01-2008, 19:40
povero te che hai un q6600 pensa a me che sto usando un pentium M a 1.42ghz :(

:cry: :friend: :friend:

787b
13-01-2008, 19:40
Ora la situazione è analoga, con i 603/604/771 per gli Xeon, il 775 per i Core 2, e i P per i Centrino... ;)

si ma non per gli extreme o alemo se non ho capito male gli extreme avranno lo stesso soket dei server giusto

cioè mi spiego meglio adesso gli extreme vanno su socket 775 con i c2d normali

metre con il nuovo socket (pc desktop) di andranno i nahalem e sul socket dei server ci andranno la versione extreme

usa9999999999
13-01-2008, 20:08
si ma non per gli extreme o alemo se non ho capito male gli extreme avranno lo stesso soket dei server giusto

cioè mi spiego meglio adesso gli extreme vanno su socket 775 con i c2d normali

metre con il nuovo socket (pc desktop) di andranno i nahalem e sul socket dei server ci andranno la versione extreme

Esattamente, ma semplicemente perchè il funzionamento dell'Extreme è diverso da quello del Lynnfield, a cominciare dal QPI, le differenze non sarebbero assimilabili in una sola mobo...

Kal
13-01-2008, 20:10
Nehalem sara' il mio prossimo processore,magari sempre nella versione Extreme Edition....:cool: :cool:

usa9999999999
13-01-2008, 20:13
Nehalem sara' il mio prossimo processore,magari sempre nella versione Extreme Edition....:cool: :cool:

Benvenuto nel club... :cool: :D

Errik89
13-01-2008, 23:10
iscritto!! dai che nel giro di un anno arriviamo a 3 thread in stile "K10"! :D

comunque anche a me puzza un po' sta cosa dei 3 socket diversi, non vorrei succedesse come è successo 4 anni fa all'uscita degli athlon 64 (socket 940 - 754, poi dopo 10 mesi il 939 e poi dopo 2 anni l'AM2).

Spero che prima o poi si arrivi ad un socket unico (tipo l'AM2/AM2+ di AMD), altrimenti inizieranno i cambi di socket a catena ogni anno... :asd:

per il resto spero che intel non abbia i problemi che ha avuto AMD con phenom e spero che il memory controller integrato funzioni bene come quello di AMD e così anche il QPI. Ci sarà da divertirsi ad occare un nehalem, come ad occare un athlon 64 o un phenom! Non vedo l'ora!!! :D

Il pio
14-01-2008, 12:21
Certo che l'octo core mi invoglia parecchio...:D
Però non si riescono a sfruttare ancora a pieno i quad core e ne mettono il doppio!!

Va a finire che arriviamo a 16 core che vengono sfruttati al 10%(Ottimista??:confused: )

88diablos
14-01-2008, 14:01
iscritto

usa9999999999
14-01-2008, 14:32
Certo che l'octo core mi invoglia parecchio...:D
Però non si riescono a sfruttare ancora a pieno i quad core e ne mettono il doppio!!

Va a finire che arriviamo a 16 core che vengono sfruttati al 10%(Ottimista??:confused: )

I 16 core ci sono già, più o meno, nel senso che ogni core può eseguire due processi logici, quindi 16 thread in tutto... :sofico:

usa9999999999
14-01-2008, 15:33
Grazie, ho preso quello che mi serviva, ma credo ci sia una cosa sbagliata, perchè il Beckton sarà realizzato con due die a 4 core, non con uno a 8... :wtf: :mbe:

PS, qualcuno sa come si fa il marchio "registrato", la R nel cerchio di "registrato"?

DaNi89
14-01-2008, 15:34
mi iscrivo

usa9999999999
14-01-2008, 15:47
EDIT, thread aggiornato...

tetri
14-01-2008, 19:01
Interessante ... tutto ....
la cosa che mi incuriosisce di più è il triple channel .... si riferisce alle ram? Ma allora, non picchiatemi, per sfruttarlo servono tre banchi????

E i transistor? Sono tantissimi! Non ricordo i penryn ma sono molto meno, no?

DaNi89
14-01-2008, 19:17
Interessante ... tutto ....
la cosa che mi incuriosisce di più è il triple channel .... si riferisce alle ram? Ma allora, non picchiatemi, per sfruttarlo servono tre banchi????

E i transistor? Sono tantissimi! Non ricordo i penryn ma sono molto meno, no?

certo che per sfruttare il triple channel servono tre banchi.... sarebbe come fare il dual channel con 1 solo banco :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

usa9999999999
14-01-2008, 19:27
Interessante ... tutto ....
la cosa che mi incuriosisce di più è il triple channel .... si riferisce alle ram? Ma allora, non picchiatemi, per sfruttarlo servono tre banchi????

E i transistor? Sono tantissimi! Non ricordo i penryn ma sono molto meno, no?

Del triple channel si parla solo in ambito server o extreme, sennò si va sul double channel, comunque si, servirebbero almeno tre banchi di RAM...
Per i transistor si, sono tantissimi, un pò meno del doppio dei Penryn (731 a 430 milioni circa)...

usa9999999999
14-01-2008, 20:20
PS, qualcuno sa come si fa il marchio "registrato", la R nel cerchio di "registrato"?

up :stordita: :help:

wizard_at
14-01-2008, 21:28
® fai copia incolla

usa9999999999
14-01-2008, 22:32
® fai copia incolla

:idea: :ave: Grazie mille :fagiano: :sofico:

alphacentauri87
15-01-2008, 01:02
Raga, anch'io aspetto nehalem non vedo l'ora che escono :O , voglio proprio cambiare il mio pentium 4 478, grandi battaglie vinte insieme a lui :ave: e mi sa che comincia a sentire il peso degli anni :old: , lo mando in pensione :cry: , cmq volevo sapere se si sa la data di uscita?? :confused:

Il pio
15-01-2008, 13:58
Per il mio pc prevedo questa configurazione da sogno:
-processore nehalem quad core
-scheda madre con chipset 780(forse, supporta le ddr3:wtf: ?, altrimenti no) e hybrid sli
-scheda video della serie 9xxx (fascia medio alta)
-ram ddr3(:sperem: sperando che nel frattempo calino)

....non vedo l'ora....:sbav: :sbav:

letsmakealist
15-01-2008, 14:36
-scheda madre con chipset 780(forse, supporta le ddr3:wtf: ?, altrimenti no) e hybrid sli

di sicuro il 780 non supporterà nehalem. servirà un nuovo chipset nvidia, con il nuovo socket, per lo sli.

usa9999999999
15-01-2008, 15:14
Raga, anch'io aspetto nehalem non vedo l'ora che escono :O , voglio proprio cambiare il mio pentium 4 478, grandi battaglie vinte insieme a lui :ave: e mi sa che comincia a sentire il peso degli anni :old: , lo mando in pensione :cry: , cmq volevo sapere se si sa la data di uscita?? :confused:

Il Bloomfield è atteso per la fine del 2008, per gli altri l'inizio del 2009...Come da prima pagina del thread :read: ...

usa9999999999
15-01-2008, 16:11
Thread (per il momento) completato :read:

ale0bello0pr
15-01-2008, 16:13
Thread (per il momento) completato :read:


:asd:
io adesso preparo un progetto per Westmare :ciapet:

usa9999999999
15-01-2008, 16:19
:asd:
io adesso preparo un progetto per Westmare :ciapet:

E io lo preparo per Sandy Bridge... :ciapet: A parte gli scherzi, se c'è qualcosa da aggiungere/modificare, ditemelo...

ale0bello0pr
15-01-2008, 16:22
E io lo preparo per Sandy Bridge... :ciapet: A parte gli scherzi, se c'è qualcosa da aggiungere/modificare, ditemelo...

chi? :wtf:
Sharon Stone? :sbonk:

fine OT :Prrr:

ok :oink:

usa9999999999
15-01-2008, 16:23
chi? :wtf:
Sharon Stone? :sbonk:

fine OT :Prrr:

ok :oink:

:rotfl: :rotfl: :rotfl: Sandy Bridge sarà l'architettura successiva a Westmere...:stordita:

Fine OT

ale0bello0pr
15-01-2008, 18:33
dai ora sono ringiovanito un pò con il mio nuovo QX9770 .. ah fiu che sollievo :sofico:

usa9999999999
15-01-2008, 18:47
dai ora sono ringiovanito un pò con il mio nuovo QX9770 .. ah fiu che sollievo :sofico:

Ma cambi CPU ogni settimana? risposta in pm, così non andiamo OT... ;)

alphacentauri87
15-01-2008, 22:46
cavolo devo resistere un anno!!! :cry: :mc: :muro:
devo tenere duro!!
se no mi prendo ora un E21X0 aspettando nehalem e buona notte!! :confused:
mah spero di resistere!!! :stordita:

wizard_at
15-01-2008, 22:48
cavolo devo resistere un anno!!! :cry: :mc: :muro:
devo tenere duro!!
se no mi prendo ora un E21X0 aspettando nehalem e buona notte!! :confused:
mah spero di resistere!!! :stordita:

sono nella stessa situazione ma mooolto peggio...ho solo il pc in firma...fai tu

Maurè
15-01-2008, 23:01
interessato anche io :)
va bene cambiare socket ma farne 3 diversi mi sembra esagerato....oltre a costare parecchio i processori costeranno parecchio anche le mobo che avranno quel socket......mah
cmq sarei impaziente di vedere un octo-core sfruttato al max quello che può fare (fra 10 anni?:D )

alphacentauri87
15-01-2008, 23:23
sono nella stessa situazione ma mooolto peggio...ho solo il pc in firma...fai tu

bè dobbiamo solo resistere alla tentazione anche se per te sarà molto difficile!!
io con il pc in firma ha la bellezza di 4 anni sulle spalle!! :Prrr:

Maurè
15-01-2008, 23:41
bè dobbiamo solo resistere alla tentazione anche se per te sarà molto difficile!!
io con il pc in firma ha la bellezza di 4 anni sulle spalle!! :Prrr:

il mio pc ha 7 anni :sbonk:

Errik89
15-01-2008, 23:46
bè dobbiamo solo resistere alla tentazione anche se per te sarà molto difficile!!
io con il pc in firma ha la bellezza di 4 anni sulle spalle!! :Prrr:
beh dai, a parte la cpu direi che il resto non è proprio da buttare.
Comunque con una spesa minima (meno di 150€) ti prendi un E2160 + AROCK 1333-D667 + 2GB di RAM DDR2 e con la mod polacca aumenti l'FSB della cpu a 333mhz.

FINE OT/

Cmq la storia dei 3 socket torno a ripetere che mi riporta al 2003 quando uscirono opteron e athlon 64 con socket 754 + socket 940 e dopo 6 mesi socket 939.
Spero che alla fine anche intel trovi un suo socket AM2... :asd:

Maurè
15-01-2008, 23:52
secondo me non lo faranno mai...è troppo una questione di marketing.
Il socket nuovo prevede la mobo che lo supporta e il dissipatore....

alphacentauri87
16-01-2008, 00:08
secondo me non lo faranno mai...è troppo una questione di marketing.
Il socket nuovo prevede la mobo che lo supporta e il dissipatore....

quoto, anch'io la penso così

alphacentauri87
16-01-2008, 00:18
scusate ma ora che ci penso, ma nehalem non doveva essere a 32 nm?? :confused: o mi sbaglio?

giopro
16-01-2008, 00:35
Da quello che ricordo io, con l'introduzione del nuovo core non è prevista la riduzione del processo produttivo; i 32nm saranno fatti nel processo successivo.

Comunque basta guardare adesso: Conroe nuovo core, Penryn leggero aggiornamento e passaggio ai 45nm.

Ciao :)

alphacentauri87
16-01-2008, 00:44
Da quello che ricordo io, con l'introduzione del nuovo core non è prevista la riduzione del processo produttivo; i 32nm saranno fatti nel processo successivo.

Comunque basta guardare adesso: Conroe nuovo core, Penryn leggero aggiornamento e passaggio ai 45nm.

Ciao :)

si, infatti ho fatto una ricerca veloce su internet e mi sono accorto di aver detto una ca***ta :doh:
cmq grazie lo stesso ;)

Futura12
16-01-2008, 00:48
si, infatti ho fatto una ricerca veloce su internet e mi sono accorto di aver detto una ca***ta :doh:
cmq grazie lo stesso ;)

cioe tieni una GTS 320Mb su un Pentium4 3Ghz?:stordita: :fagiano:

alphacentauri87
16-01-2008, 00:58
cioe tieni una GTS 320Mb su un Pentium4 3Ghz?:stordita: :fagiano:

si e ancora mi da tante soddisfazioni gioco a 1280 tutto a palla con call of duty 4, bioschock, half life 2 episode two, solo con dirt devo abbassare qualcosa ai livelli medi, cmq ancora nn ho provato crysis, ma penso di sapere il risultato. :D

p.s. il pentium 4 è overclockato a 3.3 ghz....:oink:
pensa che un mio amico vuole fare un scambio la mia gts per la sua gt :ciapet: !!

ruben74
16-01-2008, 11:17
si e ancora mi da tante soddisfazioni gioco a 1280 tutto a palla con call of duty 4, bioschock, half life 2 episode two, solo con dirt devo abbassare qualcosa ai livelli medi, cmq ancora nn ho provato crysis, ma penso di sapere il risultato. :D

p.s. il pentium 4 è overclockato a 3.3 ghz....:oink:
pensa che un mio amico vuole fare un scambio la mia gts per la sua gt :ciapet: !!


Allora ti seguo anche io, aspetto il 2009...
però dimmi cosa fare (sono un pò off topic). Ho una scheda video che non rende una mazza e vorrei cambiarla senza spendere molto (max 100 euro) perchè mi serve una AGP 8x....cosa mi consigli?
grazie

andw7
16-01-2008, 11:55
ormai ci sono più thread "Aspettando" che sui processori veri e propri...

Comunque il thread può rimanere aperto, a patto che la chat e l'OT subiscano un brusco calo, nelle prime 4 pagine ho visto solo quella praticamente.

Master Mystery
16-01-2008, 12:20
Se i quad di fascia alta a prezzi umani (max 350€) usciranno nel primo trimestre del 2009, e i 32nm sono previsti entro la metà del 2009, tanto varrà prendere questi :confused:

Maurè
16-01-2008, 12:45
Se i quad di fascia alta a prezzi umani (max 350€) usciranno nel primo trimestre del 2009, e i 32nm sono previsti entro la metà del 2009, tanto varrà prendere questi :confused:

speriamo, ma i quad di fascia alta costeranno molto di più.
I quad Penryn costano 950euro.....questi nuovi costeranno sicuramente di più, per non parlare poi dell'octo-core

Futura12
16-01-2008, 14:42
si e ancora mi da tante soddisfazioni gioco a 1280 tutto a palla con call of duty 4, bioschock, half life 2 episode two, solo con dirt devo abbassare qualcosa ai livelli medi, cmq ancora nn ho provato crysis, ma penso di sapere il risultato. :D

p.s. il pentium 4 è overclockato a 3.3 ghz....:oink:
pensa che un mio amico vuole fare un scambio la mia gts per la sua gt :ciapet: !!

azz...lai strozzata da morire con quel procio e sopratutto con un solo 1Gb di ram:eek: .
Cmq sia c'è da vedere i test di questi Nehalem...se non sono molto distanti dai Core2 mi tengo il 4300...mi sta dando molte soddisfazioni e non sento assolutamente il bisogno di cambiarlo...certo se questi prendono i 4Ghz a v-core default cambio idea e ci sarà da divertirsi:asd:

Master Mystery
16-01-2008, 15:06
speriamo, ma i quad di fascia alta costeranno molto di più.
I quad Penryn costano 950euro.....questi nuovi costeranno sicuramente di più, per non parlare poi dell'octo-core

Bè quelli sono di fascia estremamente alta. Anche se l'unica cosa effettivamente estrema, a mio modesto parere, è il prezzo. Adesso un penryn e8400 o un Q9450 a marzo costano rispettivamente 180-320€ circa, e a mio parere sono di fascia alta.

Comunque non è che ad ogni nuova generazione il prezzo si alza, i prezzi sono sempre quelli nelle varie fasce di prezzo.. come per i penryn adesso ci saranno i nahalem della fascia extreme, "performance" e medio-bassa.

letsmakealist
16-01-2008, 15:17
certo se questi prendono i 4Ghz a v-core default cambio idea e ci sarà da divertirsi:asd:

sarà un'architettura completamente nuova e tutta da verificare.
ma a giudicare dalle informazioni in anteprima (die monolitico, controller memoria integrato, etc.) non credo che all'esordio si vedranno numeri considerevoli in overclock.
magari con il successivo passaggio a 32nm...

Lionking-Cyan
16-01-2008, 16:43
Reeegistraaatooo!!
Veramente non ce la faccio più, ma voglio aspettare questi processori per upgradare, visto che faccio un upgrade ogni 6 anni circa. Infatti era già da tempo che avevo deciso di fare upgrade solo con ddr3-1600, però i processori attuali e quelli che usciranno a metà anno, non le supporteranno proprio appieno, e i costi sono ancora troppo elevati.
Volevo sapere, cosa significa FB-DIMM (Fully-Buffered Memory)? Che riguarda il primo modello a uscire, quello a 8 core.
Sinceramente sono interessato a quest'ultimo (anche perchè non vorrei aspettare troppo :D ), però per il processore non voglio spenderci più di 500 euro: dite che sarà di quelli che costeranno 1000 euro circa, o ne faranno anche una versione più ridotta a 500 euro (tipo con minore frequenza)?
Inoltre, quanto saranno meglio i processori a 32nm che usciranno a metà 2009, saranno molto meglio?

letsmakealist
16-01-2008, 20:16
Volevo sapere, cosa significa FB-DIMM (Fully-Buffered Memory)?

http://it.wikipedia.org/wiki/FB-DIMM

il primo modello a uscire, quello a 8 core.
Sinceramente sono interessato a quest'ultimo (anche perchè non vorrei aspettare troppo :D ), però per il processore non voglio spenderci più di 500 euro: dite che sarà di quelli che costeranno 1000 euro circa, o ne faranno anche una versione più ridotta a 500 euro (tipo con minore frequenza)?

imho potrebbe costare anche più di 1000 euro e sarà destinato ai server multiprocessore.

Inoltre, quanto saranno meglio i processori a 32nm che usciranno a metà 2009, saranno molto meglio?

chi può dirlo ?
come termine di paragone grossolano si potrebbe prendere il confronto a parità di clock, cores e cache, tra conroe e penryn.

Lionking-Cyan
16-01-2008, 20:41
imho potrebbe costare anche più di 1000 euro e sarà destinato ai server multiprocessore.


No sarà per desktop.

letsmakealist
16-01-2008, 21:11
No sarà per desktop.

se stai parlando di Beckton (o nehalem-EX) - peraltro l'unica cpu octa-core annunciata - è chiaramente destinata al segmento server multiprocessore (MP) e dovrebbe sostituire Tigerton.

dove hai letto che sarà per desktop ?

Lionking-Cyan
16-01-2008, 21:27
se stai parlando di Beckton (o nehalem-EX) - peraltro l'unica cpu octa-core annunciata - è chiaramente destinata al segmento server multiprocessore (MP) e dovrebbe sostituire Tigerton.

dove hai letto che sarà per desktop ?

Non ricordo. Ma ho letto che era per desktop.

alphacentauri87
16-01-2008, 22:33
Non ricordo. Ma ho letto che era per desktop.

bè, io invece ho letto che sarà per sever a sostituire Tigerton come dice letsmakealist!!! ;)

Lionking-Cyan
16-01-2008, 22:44
Ma quindi per desktop quando escono? Inizio 2009?

alphacentauri87
16-01-2008, 23:01
Ma quindi per desktop quando escono? Inizio 2009?

credo proprio di no!! forse a metà 2009 o più, ma non sono sicuro!! :confused:

giopro
17-01-2008, 13:10
Se seguono la legge di Moore dovrebbero uscire a metà dell'anno prossimo.

D'altronde basta guardare i Conroe usciti a luglio-agosto 2006 e adesso iniziano i Penryn a sostituirli.

Ciao :)

Lionking-Cyan
17-01-2008, 13:13
Arrrghh! Ma se continua di sto passo me tocca farmelo subito il pc, perchè certo non posso aspettare un anno e mezzo...e poi addio al pc longevo.

Maurè
17-01-2008, 13:18
Arrrghh! Ma se continua di sto passo me tocca farmelo subito il pc, perchè certo non posso aspettare un anno e mezzo...e poi addio al pc longevo.

Aggiungici il tempo che si deve aspettare per far calare i prezzi...

Lionking-Cyan
17-01-2008, 13:42
Però scusate eh, anche nei post di apertura si dice che i primi processori per desktop usciranno per la fine dell'anno. Infatti, a parte il beckon, il bloomfield dice che è per desktop, e che esce per la fine del 2008 :mbe: .

letsmakealist
17-01-2008, 13:50
Però scusate eh, anche nei post di apertura si dice che i primi processori per desktop usciranno per la fine dell'anno. Infatti, a parte il beckon, il bloomfield dice che è per desktop, e che esce per la fine del 2008 :mbe: .

si è vero: intel dovrebbe rilasciare un bloomfield extreme edition (ovvero processore da 1000$) già per la fine del 2008.
ma sulla puntualità dell'uscita, molto dipenderà dalla concorrenza di AMD in quel settore, secondo me.

Lionking-Cyan
17-01-2008, 14:34
Già, peccato che io 1000 euro per un processore non ce li spendo :cry: . Quindi mi sa che diventeranno commerciali solo dall'inizio del 2009 (e manco tanto inizio...).
Sono invece preoccupato per la concorrenza. Oramai amd è troppo indietro. Secondo me recupererà Intel solo quando rilascerà il processore svilupatto assieme a ibm...fino ad allora , se accadrà quello che temo, intel avrà una situazione simile a quella di monopolio, il che significa che possiamo scordarci super processori a meno di 300 euro come l'e6600.

alphacentauri87
17-01-2008, 22:44
Già, peccato che io 1000 euro per un processore non ce li spendo :cry: . Quindi mi sa che diventeranno commerciali solo dall'inizio del 2009 (e manco tanto inizio...).
Sono invece preoccupato per la concorrenza. Oramai amd è troppo indietro. Secondo me recupererà Intel solo quando rilascerà il processore svilupatto assieme a ibm...fino ad allora , se accadrà quello che temo, intel avrà una situazione simile a quella di monopolio, il che significa che possiamo scordarci super processori a meno di 300 euro come l'e6600.

anch'io la penso come te, se AMD non si sveglia ci vuole uno stipendio solo per una cpu del c***o per non parlare della scheda video!!
siccome pensano loro che i soldi crescono sugli alberi!! :mc: :muro: :cry: !!
speriamo nei :ave: phenom!! anche se li vedo male :nono:

Maurè
17-01-2008, 22:55
anch'io la penso come te, se AMD non si sveglia ci vuole uno stipendio solo per una cpu del c***o per non parlare della scheda video!!
siccome pensano loro che i soldi crescono sugli alberi!! :mc: :muro: :cry: !!
speriamo nei :ave: phenom!! anche se li vedo male :nono:

speriamo nei phenom, che facciano abbassare il prezzo degli intel (e non per altro :D )

alphacentauri87
17-01-2008, 22:58
speriamo nei phenom, che facciano abbassare il prezzo degli intel (e non per altro :D )

certo io questo volevo dire!! ;)

Errik89
17-01-2008, 23:00
anch'io la penso come te, se AMD non si sveglia ci vuole uno stipendio solo per una cpu del c***o per non parlare della scheda video!!
siccome pensano loro che i soldi crescono sugli alberi!! :mc: :muro: :cry: !!
speriamo nei :ave: phenom!! anche se li vedo male :nono:
speriamo davvero che i phenom si riprendano... :rolleyes:
comunque il mio e6420 durerà ancora per molto, almeno fino all'uscita di nehalem economici e del core bulldozer di AMD (cioè metà 2009)...

Maurè
17-01-2008, 23:12
speriamo davvero che i phenom si riprendano... :rolleyes:
comunque il mio e6420 durerà ancora per molto, almeno fino all'uscita di nehalem economici e del core bulldozer di AMD (cioè metà 2009)...

esce il mio core? :confused: :D

J!MmΨ
17-01-2008, 23:16
speriamo davvero che i phenom si riprendano... :rolleyes:
comunque il mio e6420 durerà ancora per molto, almeno fino all'uscita di nehalem economici e del core bulldozer di AMD (cioè metà 2009)...

non credo che ci saranno rivoluzioni con la risoluzione dei bug della cache...e sinceramente con l' introduzione di penryn la vedo impossibile per phenom acquistare una consistente fetta di mercato da riprendersi...comunque preghiamo:D

alphacentauri87
17-01-2008, 23:22
speriamo davvero che i phenom si riprendano... :rolleyes:
comunque il mio e6420 durerà ancora per molto, almeno fino all'uscita di nehalem economici e del core bulldozer di AMD (cioè metà 2009)...

io invece penso che prenderò un nehalem con core caterpillar!! :D :D
scherzo :Prrr:

Errik89
17-01-2008, 23:44
io invece penso che prenderò un nehalem con core caterpillar!! :D :D
scherzo :Prrr:
:asd: :asd:
ma se phenom doveva essere fenomenal bulldozer dovrà distruggere tutto?? :asd:
no dai scherzo, speriamo davvero che amd si riprenda, altrimenti ci sono anche possibilità che nehalem venga ritardato, è successo lo stesso adesso con penryn...

alphacentauri87
18-01-2008, 00:04
ritardare nehalem nooooooooooooooooo :eek: :cry: :help:
io mi suicidio!! anzi no ammazzo gli ingegneri AMD che si sono laureati al CEPU con Vieri e Totti!! :D :Prrr:
noo posso aspettare oltre!! ;)

ale0bello0pr
18-01-2008, 00:12
ovviamente se ritardano i penryn, ritarda nehalem e compagnia bella seguente :rolleyes:

ancora grazie AMD (meno male io sono apposto:p )

Maurè
18-01-2008, 00:48
ovviamente se ritardano i penryn, ritarda nehalem e compagnia bella seguente :rolleyes:

ancora grazie AMD (meno male io sono apposto:p )

ma i penryn ci sono....ce l'hai !!!
o sono altri quelli che dici tu?

J!MmΨ
18-01-2008, 13:10
perchè intel dovrebbe non ritardare nehalem??? ancora devono uscire penryn e il mercato è già suo, con penryn ha la possibilità di far perdere ulteriore quote di mercato ad amd, e quando i tempi saranno maturi e farà uscire nehalem, amd ce la siamo giocata...far uscire nehalem, fine 2008 imho sarebbe una mossa di mercato sbagliatissima...e non so, ma il "bug" dei penryn a prima vista mi sembravano tanto una bufala per ritardare ancora penryn, poi naturalmente non ho approfondito e probabilmente il bug esiste davvero..
p.s. corretto ;)

Maurè
18-01-2008, 14:46
o ragazzi ma di quale penryn parlate? sono già usciti.
che significa usciranno a fine 2008...

J!MmΨ
18-01-2008, 16:17
o ragazzi ma di quale penryn parlate? sono già usciti.
che significa usciranno a fine 2008...

q9550, q9450 e q9300 per i quad...poi la sfilza di dual;)

Mark_91
18-01-2008, 17:03
q9550, q9450 e q9300 per i quad...poi la sfilza di dual;)

Ma non escono a marzo ?

BlackLukeS
18-01-2008, 17:27
Forse questa domanda è già stata fatta, ma il mio è un caso particolare.

E' vero che con nehalem intel cambierà pure il socket?
Io avrei in mente di prendere un nuovo pc verso ottobre-novembre, mi conviene prendere la Mb con socket vecchio oppure è meglio che aspetto quello nuovo?

Il pio
18-01-2008, 17:32
Mi aggrego alla domanda...

alphacentauri87
18-01-2008, 17:44
Forse questa domanda è già stata fatta, ma il mio è un caso particolare.

E' vero che con nehalem intel cambierà pure il socket?
Io avrei in mente di prendere un nuovo pc verso ottobre-novembre, mi conviene prendere la Mb con socket vecchio oppure è meglio che aspetto quello nuovo?

si intel con le nuove cpu nehalem cambierà il socket che non è più LGA775, guarda la prima pagina di questo 3d li ci sono tutte le info....
;)

BlackLukeS
18-01-2008, 18:17
si intel con le nuove cpu nehalem cambierà il socket che non è più LGA775, guarda la prima pagina di questo 3d li ci sono tutte le info....
;)

L'avevo già vista ma mi era sfuggito il pezzo in cui parlava dei socket :muro:
Comunque ogni quanto intel cambia il socket? Non vorrei che la longevità fosse troppo bassa..

Inoltre, cosa si intende per inizio 2009? forse primo trimestre?

J!MmΨ
18-01-2008, 19:42
Ma non escono a marzo ?

scsua mirko nella battitura mi sono distratto, era chiaramente nehalem:D

Maurè
19-01-2008, 12:44
q9550, q9450 e q9300 per i quad...poi la sfilza di dual;)

questi saranno più performanti dei qx9650 e qx9770 ? :confused:

J!MmΨ
19-01-2008, 13:51
questi saranno più performanti dei qx9650 e qx9770 ? :confused:

certo che no;)

usa9999999999
19-01-2008, 17:54
L'avevo già vista ma mi era sfuggito il pezzo in cui parlava dei socket :muro:
Comunque ogni quanto intel cambia il socket? Non vorrei che la longevità fosse troppo bassa..

Inoltre, cosa si intende per inizio 2009? forse primo trimestre?

Per inizio 2009 si intende primo trimestre, si... ;)

BlackLukeS
19-01-2008, 18:20
Per caso qualcuno ha fatto stime verosimili sui prezzi dei processori? Non vorrei che alla fine devo comprarne uno a fine 2009 :muro:

usa9999999999
19-01-2008, 18:41
Per caso qualcuno ha fatto stime verosimili sui prezzi dei processori? Non vorrei che alla fine devo comprarne uno a fine 2009 :muro:

Per i Lynnfield penso si parli dei canonici 250-300€, come i Penryn Quad-core odierni di fascia medio-alta, mentre per il Bloomfield, si andrà sui 900€, come al solito...

BlackLukeS
19-01-2008, 18:59
Ma quindi il successore del q6600 farà parte di Lynnfield? Costerà come i 250 € del q6600?

(scusate se ho forse detto una castroneria, sono ancora niubbo :muro: )

usa9999999999
19-01-2008, 19:01
Ma quindi il successore del q6600 farà parte di Lynnfield? Costerà come i 250 € del q6600?

(scusate se ho forse detto una castroneria, sono ancora niubbo :muro: )

Q6600 -> Lynnfield
QX9650 -> Bloomfield (più probabile, ma penso facciano una versione extreme anche del Lynnfield)...

alphacentauri87
19-01-2008, 19:08
Q6600 -> Lynnfield
QX9650 -> Bloomfield (più probabile, ma penso facciano una versione extreme anche del Lynnfield)...

anch'io la penso come te, sperando in una più competitività da parte di AMD magari i prezzi scendo un poco!!

usa9999999999
19-01-2008, 19:21
anch'io la penso come te, sperando in una più competitività da parte di AMD magari i prezzi scendo un poco!!

La competizione AMD dovrebbe arrivare nel 2009 con Fusion, non prima imho...

alphacentauri87
19-01-2008, 21:58
La competizione AMD dovrebbe arrivare nel 2009 con Fusion, non prima imho...

che cosaaaa!!! allora veramente gli ingegneri di AMD hanno studiato al CEPU

787b
19-01-2008, 22:25
che cosaaaa!!! allora veramente gli ingegneri di AMD hanno studiato al CEPU

si parla di supposizioni :D

usa9999999999
20-01-2008, 09:59
che cosaaaa!!! allora veramente gli ingegneri di AMD hanno studiato al CEPU

Forse si sono seduti troppo sugli allori dopo il successo degli Athlon 64, non pensando al dopo, come faceva Intel... :doh:

giopro
20-01-2008, 11:15
Forse si sono seduti troppo sugli allori dopo il successo degli Athlon 64, non pensando al dopo, come faceva Intel... :doh:

Intel ha provato a salire di frequenza con i Prescott, poi quando ha capito che era un approccio fallimentare ha avuto il coraggio di tornare sui suoi passi e "migliorare" il Pentium 3 facendolo diventare la base del progetto Core. Per AMD bisogna ricordare che come Ricerca&Sviluppo ha, più o meno, un decimo dei soldi di Intel, dunque hanno altri tempi e altri risultati.

Nehalem bisogna vedere come andrà, visto che è un'architettura differente da quella di adesso.

Ciao :)

usa9999999999
21-01-2008, 14:13
Intel ha provato a salire di frequenza con i Prescott, poi quando ha capito che era un approccio fallimentare ha avuto il coraggio di tornare sui suoi passi e "migliorare" il Pentium 3 facendolo diventare la base del progetto Core. Per AMD bisogna ricordare che come Ricerca&Sviluppo ha, più o meno, un decimo dei soldi di Intel, dunque hanno altri tempi e altri risultati.

Nehalem bisogna vedere come andrà, visto che è un'architettura differente da quella di adesso.

Ciao :)

Devo dire che però Intel non si è mai arresa, nonostante con gli Athlon 64 fosse andata molto sotto, e i progressi si sono visti poi con i Core 2...

giopro
21-01-2008, 14:47
Devo dire che però Intel non si è mai arresa, nonostante con gli Athlon 64 fosse andata molto sotto, e i progressi si sono visti poi con i Core 2...

Siamo un po' OT, comunque ai tempi la maggioranza delle persone se non comprava il pc con il Pentium non comprava niente, c'era una forte influenza della pubblicità che ha permesso a Intel di mantenere la sua quota di mercato.

Con Nehalem bisognerà vedere come sarà il salto, dato che cambiamo completamente architettura.

Ciao :)

usa9999999999
21-01-2008, 14:49
Siamo un po' OT, comunque ai tempi la maggioranza delle persone se non comprava il pc con il Pentium non comprava niente, c'era una forte influenza della pubblicità che ha permesso a Intel di mantenere la sua quota di mercato.

Con Nehalem bisognerà vedere come sarà il salto, dato che cambiamo completamente architettura.

Ciao :)

Penso che Intel manterrà la sua quota di mercato...Se non la ingrandirà... :stordita:

alphacentauri87
21-01-2008, 18:02
Penso che Intel manterrà la sua quota di mercato...Se non la ingrandirà... :stordita:

la penso come te, dato il successo dei core duo da nehalem ci si aspetta delle grandi prestazioni rispetto ai processori attuali, sempre se amd lo permette!! ;)

Lionking-Cyan
21-01-2008, 18:17
Ho appena letto che microsoft potrebbe rilasciare il prossimo windows alla fine dell'anno prossimo, anche se ovviamente è poco probabile.
Secondo voi, questo rilascio, influirà in qualche modo sui processori (tipo bisogno di architetture nuove per sfruttare al massimo il nuovo sistema operativo), oppure i processori sono totalmente indipendenti dal sistema operativo, a differenza delle schede video (tipo per via delle directx)?

usa9999999999
21-01-2008, 18:20
Ho appena letto che microsoft potrebbe rilasciare il prossimo windows alla fine dell'anno prossimo, anche se ovviamente è poco probabile.
Secondo voi, questo rilascio, influirà in qualche modo sui processori (tipo bisogno di architetture nuove per sfruttare al massimo il nuovo sistema operativo), oppure i processori sono totalmente indipendenti dal sistema operativo, a differenza delle schede video (tipo per via delle directx)?

I processori sono indipendenti, almeno fino adesso lo sono stati... ;)
PS Ho letto anche io quella news, ma sinceramente mi sembra moooolto poco probabile... Fine OT... :stordita:

stgww
23-01-2008, 18:50
Ma non ho capito....gli otto core usciranno anche per il segmento desktop?

usa9999999999
23-01-2008, 20:08
Ma non ho capito....gli otto core usciranno anche per il segmento desktop?

No, saranno destinati principalmente a piattaforme Server Multi-processore (almeno questo si sa ora), ma penso ne faranno anche una versione desktop...

Futura12
23-01-2008, 21:01
Devo dire che però Intel non si è mai arresa, nonostante con gli Athlon 64 fosse andata molto sotto, e i progressi si sono visti poi con i Core 2...

la Intel ha un capitale che tu non puoi neppure immaginare....certo che si è ripresa...anche se i Pentium4 erano scadenti in confronto al A64...vendeva cmq di più grazie ai preassemblati....prima vinceva con il P4 al confronto con l'XP....e senza contare gli anni precedenti dove non c'era praticamente concorrenza

stgww
23-01-2008, 21:03
No, saranno destinati principalmente a piattaforme Server Multi-processore (almeno questo si sa ora), ma penso ne faranno anche una versione desktop...

Non vedo l'ora !!! un bel otto-core e una quad SLI di 9900GTX e gioco a crysis dettagli medi. WOW!:D

A parte gli scherzi, quando applichi filtri pesanti con photoshop o render con 3ds max un bel otto core farebbe proprio comodo

Lionking-Cyan
23-01-2008, 21:45
Non vedo l'ora !!! un bel otto-core e una quad SLI di 9900GTX e gioco a crysis dettagli medi. WOW!:D

A parte gli scherzi, quando applichi filtri pesanti con photoshop o render con 3ds max un bel otto core farebbe proprio comodo

Calcola che cmq il primo a uscire (che sarà per la fine dell'anno), sarà per server. Secondo le roadmap, ancora non compare niente a riguardo di 8 core per pc, quindi dubito che vedrai qualcosa del genere per il 2010...
Poi calcola che questo 8 core per server, non solo richiederà motherboard apposita, ma penso ALMENO 2000 euro per comprarlo...se non molto di più.
In effetti, "secondo me", 4 core saranno più che sufficienti per altri 3 anni almeno, per l'ambito desktop.

Maurè
23-01-2008, 23:00
anche se gli octo-core usciranno per desktop, ci vorranno altri 4/5 anni per sfruttarli tutti al massimo...

alphacentauri87
24-01-2008, 00:20
Non vedo l'ora !!! un bel otto-core e una quad SLI di 9900GTX e gioco a crysis dettagli medi. WOW!:D

:rotfl: :rotfl: :rotfl: :asd:

alphacentauri87
24-01-2008, 00:27
Calcola che cmq il primo a uscire (che sarà per la fine dell'anno), sarà per server. Secondo le roadmap, ancora non compare niente a riguardo di 8 core per pc, quindi dubito che vedrai qualcosa del genere per il 2010...
Poi calcola che questo 8 core per server, non solo richiederà motherboard apposita, ma penso ALMENO 2000 euro per comprarlo...se non molto di più.
In effetti, "secondo me", 4 core saranno più che sufficienti per altri 3 anni almeno, per l'ambito desktop.

siiiiii, e se li possono tenere stretti a quel prezzo mi faccio un pc di fascia alta!!!
ma stiamo diventando pazzi, uno i soldi li suda e poi li spende x un pezzo di silicio (anzi anfio penso si scrive cosi)!! fra un po a peso d'oro ce li fanno pagare :D

Lionking-Cyan
24-01-2008, 12:44
siiiiii, e se li possono tenere stretti a quel prezzo mi faccio un pc di fascia alta!!!
ma stiamo diventando pazzi, uno i soldi li suda e poi li spende x un pezzo di silicio (anzi anfio penso si scrive cosi)!! fra un po a peso d'oro ce li fanno pagare :D

Guarda che ho detto pure un prezzo basso :D . Stiamo parlando di processori per ambito professionale, in particolare, server. Si trovano anche processori da 20000 euro. Questo sempre parlando di normali server, escludendo poi "mezzi super processori". :D

usa9999999999
24-01-2008, 20:03
Un Quad-Core Lynnfield o Bloomfield sarà più che sufficiente, considerato che dovrebbero viaggiare a default sui 3,5/4Ghz...

alphacentauri87
24-01-2008, 22:19
Un Quad-Core Lynnfield o Bloomfield sarà più che sufficiente, considerato che dovrebbero viaggiare a default sui 3,5/4Ghz...

:eek: :eek: :eek: :eek: deve essere mio!!!!!

Master Mystery
25-01-2008, 08:36
Se li fanno a 4Ghz sarà la versione extreme, la versione per i comuni mortali sarà sicuramente a 3,5-3,6Ghz massimo. Oppure 3,5 l'extreme, 3 gli altri. Spero una frequenza più alta possibile.. anche se per me possono uscire a 100Mhz come i vecchi Pentium, l'importante è che rendano bene :D

J!MmΨ
25-01-2008, 13:05
Se li fanno a 4Ghz sarà la versione extreme, la versione per i comuni mortali sarà sicuramente a 3,5-3,6Ghz massimo. Oppure 3,5 l'extreme, 3 gli altri. Spero una frequenza più alta possibile.. anche se per me possono uscire a 100Mhz come i vecchi Pentium, l'importante è che rendano bene :D

vabbe ragazzi con il cambio di architettura ci potrà essere anche una riduzione delle frequenze , come il passaggio da netburst a core2.....come non quotare la frase in neretto:D

alphacentauri87
25-01-2008, 18:22
vabbe ragazzi con il cambio di architettura ci potrà essere anche una riduzione delle frequenze , come il passaggio da netburst a core2.....come non quotare la frase in neretto:D

quoto anch'io :D

sdjhgafkqwihaskldds
26-01-2008, 09:52
ma tutti i thread "aspettando xxx" non credete che dovrebbero essere assistiti da psicologi?
cioè un anno prima uno può farsi 1000 pippe mentali per una cpu che ancora deve uscire e questo può recare gravi danni di insoddisfazione latente...

J!MmΨ
26-01-2008, 11:44
ma tutti i thread "aspettado xxx" non credete che dovrebbero essere assistiti da psicologi?
cioè un anno prima uno può farsi 1000 pippe mentali per una cpu che ancora deve uscire e questo può recare gravi danni di insoddisfazione latente...

:asd:

Maurè
26-01-2008, 12:27
ma tutti i thread "aspettado xxx" non credete che dovrebbero essere assistiti da psicologi?
cioè un anno prima uno può farsi 1000 pippe mentali per una cpu che ancora deve uscire e questo può recare gravi danni di insoddisfazione latente...

questo messaggio l'hai scritto su ogni 3d che ha come titolo "apettando..." ?

Cocco83
26-01-2008, 13:30
Secondo me, e spero di non dire TURDate.... l'integrazione all'interno di + componenti come il controller memoria come ha fatto AMD provoca una riduzione della frequenza, quindi io mi aspetto proci sempre sui 3Ghz e non di + e margini di overcloccabilità inferiori dovendo far coesistere + componenti insieme e stabilmente......

alphacentauri87
26-01-2008, 14:42
ma tutti i thread "aspettado xxx" non credete che dovrebbero essere assistiti da psicologi?
cioè un anno prima uno può farsi 1000 pippe mentali per una cpu che ancora deve uscire e questo può recare gravi danni di insoddisfazione latente...

:mbe: :rotfl: :rotfl: :Prrr: :asd:

Il pio
26-01-2008, 16:06
:rotfl: :rotfl: :sborone:

sdjhgafkqwihaskldds
28-01-2008, 14:11
questo messaggio l'hai scritto su ogni 3d che ha come titolo "apettando..." ?

solo su questo che fa attendere più di tutti

usa9999999999
28-01-2008, 14:39
solo su questo che fa attendere più di tutti

Eh, si, ti ammazzerai per l'attesa :Perfido: :D ...

alphacentauri87
28-01-2008, 20:27
Eh, si, ti ammazzerai per l'attesa :Perfido: :D ...

quoto :Prrr:

x.vegeth.x
31-01-2008, 15:42
mi inscrivo :O

usa9999999999
01-02-2008, 15:09
mi inscrivo :O

Welcome... :D

Giakkes
05-02-2008, 19:22
Iscritto al thread!!! :cool:
Probabilmente sarà la mia prossima CPU!!!
Si!!!, Mi ammazzerò per l'attesa :cry: :D
Quando apre il thread aspettando il successore di Nehalem :D

Giakkes
05-02-2008, 19:31
Ecco la mia domanda: visto che per queste cpu verrà introdotto un nuovo soket, quante possibilità ci sono che i dissipatori per il 775 siano compatibili con le mobo future e con queste cpu???
Quanta differenza ci sarà tra un Penryn 45nm e un Nehalem 45nm? (intendo per le dimensioni e il soket, per prestazioni spero molte!!!).

Crack92
05-02-2008, 20:20
Ecco la mia domanda: visto che per queste cpu verrà introdotto un nuovo soket, quante possibilità ci sono che i dissipatori per il 775 siano compatibili con le mobo future e con queste cpu???
Quanta differenza ci sarà tra un Penryn 45nm e un Nehalem 45nm? (intendo per le dimensioni e il soket, per prestazioni spero molte!!!).

al 90% non potrai riciclare il vecchio dissi del tuo 775

usa9999999999
05-02-2008, 20:38
Ecco la mia domanda: visto che per queste cpu verrà introdotto un nuovo soket, quante possibilità ci sono che i dissipatori per il 775 siano compatibili con le mobo future e con queste cpu???
Quanta differenza ci sarà tra un Penryn 45nm e un Nehalem 45nm? (intendo per le dimensioni e il soket, per prestazioni spero molte!!!).

La casa costruttrice dovrebbe creare delle staffe di raccordo per i dissy, ma non credo lo faranno...Tra Penryn e Nehalem cambiano l'architettura (con relativo incremento delle prestazioni) e il socket...

alphacentauri87
05-02-2008, 21:58
La casa costruttrice dovrebbe creare delle staffe di raccordo per i dissy, ma non credo lo faranno...Tra Penryn e Nehalem cambiano l'architettura (con relativo incremento delle prestazioni) e il socket...

si, infatti, anche perchè loro ci guadagno sui nuovi dissi.
Chi ad esempio ha acquistato uno zalman poi non può usarlo su nehalem e magari è in grado di calmare i bollenti spiriti della cpu è tutta una questione di marketing secondo me :O

787b
05-02-2008, 22:24
si, infatti, anche perchè loro ci guadagno sui nuovi dissi.
Chi ad esempio ha acquistato uno zalman poi non può usarlo su nehalem e magari è in grado di calmare i bollenti spiriti della cpu è tutta una questione di marketing secondo me :O

come sempre per nostra sfortuna :(

Lionking-Cyan
06-02-2008, 11:50
Speriamo che cmq sia tutta la storia che consumeranno e riscalderanno di meno sia vera...

letsmakealist
06-02-2008, 17:45
ecco uno screen di cpu-z (ad alta probabilità di fake, imho) di un ES Nehalem da xtreview:

http://xtreview.com/images/nehalem%20cpu%20z%20%2002.jpg

e sempre da xtreview, l'indiscrezione che bloomfield potrebbe costare meno di 400$ (http://xtreview.com/addcomment-id-4164-view-Bloomfield-will-cost-less-then-400-dollars.html)

usa9999999999
06-02-2008, 18:07
ecco uno screen di cpu-z (ad alta probabilità di fake, imho) di un ES Nehalem da xtreview:

http://xtreview.com/images/nehalem%20cpu%20z%20%2002.jpg

e sempre da xtreview, l'indiscrezione che bloomfield potrebbe costare meno di 400$ (http://xtreview.com/addcomment-id-4164-view-Bloomfield-will-cost-less-then-400-dollars.html)

Grazie delle informazioni, anche se (per la prima mi sa mooolto di fake) la seconda mi pare molto strana: la fascia che indica per il Bloomfield dovrebbe essere occupata dal Lynnfield (quella del Q9450/Q9550)...

paolox86
06-02-2008, 18:16
Beh se fosse tutto vero non sarebbe affatto male 0.975 v per un quadcore...

alphacentauri87
06-02-2008, 22:52
Beh se fosse tutto vero non sarebbe affatto male 0.975 v per un quadcore...

:sbavvv: l'overclockarlo da dio :eek: mah sarà un fake forse!!

Il pio
07-02-2008, 14:00
Spero che almeno vengano create delle staffe per adattare i dissi da terze parti se non dalle case produttrici, perchè il mio (efficientissimo) zalman cnps 9500 non vorrei mandarlo in pensione troppo presto.
Mi ha dato grandi soddisfazioni!:)

usa9999999999
07-02-2008, 19:27
Spero che almeno vengano create delle staffe per adattare i dissi da terze parti se non dalle case produttrici, perchè il mio (efficientissimo) zalman cnps 9500 non vorrei mandarlo in pensione troppo presto.
Mi ha dato grandi soddisfazioni!:)

Usa il PC che hai adesso come muletto, tanto la piattaforma sarà da cambiare, se comprerai un Nehalem... :stordita:

Andrea deluxe
08-02-2008, 15:36
http://infomars.fr/forum/index.php?showtopic=1524
http://www.infomars.fr/forum/uploads/monthly_02_2008/post-17-1202475137.jpg

M O N S T E R.......................


se il cpu-z ci azzecca, sembra che il valore di fsb sia da moltiplicare x3 e non x4 come gli attuali intel..

Giakkes
08-02-2008, 16:02
http://infomars.fr/forum/index.php?showtopic=1524
M O N S T E R.......................
se il cpu-z ci azzecca, sembra che il valore di fsb sia da moltiplicare x3 e non x4 come gli attuali intel..
Fake o non Fake questo è il dilemma...:D
Le immagini che si trovano in giro ora non mi convincono molto, sicuramente verso la fine di marzo si comincierà a vedere qualcosa che assomiglia più alla realta!
Tutto sta anche da AMD, che se riesce a fare delle cpu che riescono ad arrivare Intel credo che i Nehalem li vedremo prima del previsto e magari ad un buon prezzo (speriamo).

J!MmΨ
08-02-2008, 16:15
Fake o non Fake questo è il dilemma...:D
Le immagini che si trovano in giro ora non mi convincono molto, sicuramente verso la fine di marzo si comincierà a vedere qualcosa che assomiglia più alla realta!
Tutto sta anche da AMD, che se riesce a fare delle cpu che riescono ad arrivare Intel credo che i Nehalem li vedremo prima del previsto e magari ad un buon prezzo (speriamo).

aspetta e spera:D

bambubambu2
08-02-2008, 18:23
Quando arivano sul mercato i nuovi processori Nehaem?

Vorei anche sapere se nel fratempo la serie E 2XXX ed E4XXX sparira
Cioe si fara soltanto cpu dual core a 45nm?di serie E6xxx ed E8xxx ???

secondo voi le dual core per desktop sparirano fino in 2010??

alphacentauri87
08-02-2008, 18:55
aspetta e spera:D

:ave: :ave: AMD dai!! :D

J!MmΨ
08-02-2008, 20:06
:ave: :ave: AMD dai!! :D

amd è in guai grossi...non so se ci rendiamo conto della situazione...AMD ha fatturato qalcosina quest' anno solo perchè la piattaforma con c2d costava di più rispetto alla sua...ma con penryn, che poi sarebbero core 2 duo a 45 nanometri (ovviamente ci sono altri cambiamenti :D ) la cosa cambia, un sistema intel con c2d verrà a costare come una piattaforma amd, e parità di prezzo i vecchi x2 non posso competere contro l' architettura dei vecchi core 2 duo...poi ragazzi, è inutile ADESSO parlare di nehalem, perchè se intel vuole vendere penryn, e se nehalem è un mostro come sembra, allora di nehalem non si saprà molto per molto tempo...IMHO ;)

usa9999999999
08-02-2008, 21:01
http://infomars.fr/forum/index.php?showtopic=1524
http://www.infomars.fr/forum/uploads/monthly_02_2008/post-17-1202475137.jpg

M O N S T E R.......................


se il cpu-z ci azzecca, sembra che il valore di fsb sia da moltiplicare x3 e non x4 come gli attuali intel..

Mi sembra proprio un fake: un Vcore di 0,080 mi sembra proprio bassissimo... :stordita:

Il pio
09-02-2008, 16:24
Spero che AMD si dia una mossa, che Intel non dorme:mad:
Troppo da aspettare...:cry:

alphacentauri87
10-02-2008, 12:04
Spero che AMD si dia una mossa, che Intel non dorme:mad:
Troppo da aspettare...:cry:

quoto!! :muro: :D

dario2
10-02-2008, 19:25
ma quanto fa al superpi un core 2 duo normale a quella frequenza?

alphacentauri87
10-02-2008, 22:17
un core 2 duo penso se non ricordo male circa 18 sec. con il test di 1 Mb!! :stordita:
ma non sono sicuro!! :D
ma xkè questa domanda su questa 3d?? :confused:

themose
11-02-2008, 08:12
bloooomfield dove sei?

nizialmente era previsto che i socket per i processori dell'architettura Nehalem dovessero essere il Socket B e il Socket H, ma dalle ultime notizie di fine 2007, del Socket H, non si è più saputo nulla, e anzi al suo posto è stato citato il nuovo LGA 1160, non previsto inizialmente.

Le prime notizie riguardo ai 2 socket originariamente annunciati, evidenziavano le differenze tra i due nella capacità da parte del Socket B (dotato di un maggiore numero di pin di contatto) di supportate i processori con controller di memoria integrato (come AMD fa già dal 2003 con i suoi Athlon 64) e il nuovo tipo di BUS seriale, conosciuto con il nome di Intel QuickPath Interconnect (precedentemente conosciuto con il nome di Common Systems Interconnect), e che sarà in sostanza l'alternativa Intel all'HyperTransport di AMD.

Tali caratteristiche, assenti nella versione economica Socket H, avevano fatto pensare il Socket B sarebbe stato abbinato esclusivamente a sistemi di fascia alta. Le ultime notizie di fine 2007 hanno poi confermato questa intuizione, dato che che il Socket B sarà dedicato ad ospitare i futuri chip quad core Bloomfield e Gainestown che sono pensati rispettivamente per la fascia alta del mercato desktop e per i sistemi server biprocessore.

In ogni caso Intel ha dichiarato che il Socket B non sarà l'unico a supportare il controller di memoria delle future CPU, ma tale funzionalità sarà estesa anche ad altri socket, originariamente non previsti, ma annunciati da Intel sempre a fine 2007; si tratta appunto del Socket 1160 e del Socket LS. Diversamente da quanto previsto inizialmente, sembra che tutte le future CPU Nehalem vedranno l'implementazione del controller di memoria e quindi è molto probabile che il Socket H, originariamente previsto, abbia perso la propria ragione di vita, e i mancati riferimenti da parte di Intel negli ultimi annunci riguardo a questo socket non fanno che contribuire alla conferma dell'annullamento del progetto Socket H.




sono un pò indeciso si sa quale sarà il prossimo socket?:)

mi immagino che le prossime schede madri verranno vendute a peso d' oro:mad:


ma tanto io so attendere non c' è fretta:O

dario2
11-02-2008, 10:53
un core 2 duo penso se non ricordo male circa 18 sec. con il test di 1 Mb!! :stordita:
ma non sono sicuro!! :D
ma xkè questa domanda su questa 3d?? :confused:

per confronto, ma sarà fake, che ci mette la metà nehalem?

Giakkes
11-02-2008, 12:10
sono un pò indeciso si sa quale sarà il prossimo socket?:)
mi immagino che le prossime schede madri verranno vendute a peso d' oro:mad:
ma tanto io so attendere non c' è fretta:O
Informazione interessante!
Da qui a quando usciranno le mobo con i nuovi soket sicuramente avremo fatto chiarezza, speriamo che non costino oro, come avevo scritto precedentemente speriamo anche che AMD si dia una mossa, così con un po' di competizione magari intel venderà i Nehalem a un prezzo più basso.
Anche io non ho fretta! posso aspettare anche metà 2009 anche fino al 2010, così dopo faccio un mega computer: quad-core Nehalem magari 3Ghz, una mobo di tutto rispetto con bus a 1600 che supporti anche usb3, Ich15, ottimo sistema di raffreddamento, ecc e 4Gb di ram DDR3 magari 1600 o 1800, praticamente non il *massimo*, ma un ottimo livello :eek: :D :banned:
*= per massimo intendo otto-core Nehalem 3,5Ghz, super mobo con bus superiore a 1600 e 4gb a 2000Mhz :eek: :D :banned:

themose
11-02-2008, 12:37
la info del post precedente sono prese da wikipedia...un costo non risibile è anche quello relativo alle future ddr3 :p :cool:

secondo me i prezzi scenderanno di parecchio non vedo tanta gente pronta a spendere grosse cifre

Giakkes
11-02-2008, 12:50
la info del post precedente sono prese da wikipedia...un costo non risibile è anche quello relativo alle future ddr3 :p :cool:
secondo me i prezzi scenderanno di parecchio non vedo tanta gente pronta a spendere grosse cifre
Speriamo che scenderanno di parecchio, al 2009 c'è ancora 1 anno, quindi sicuramente scenderanno, sicuramente qualcuno che compra le ddr3 ci sono anche ora sopratutto chi si orienta verso x38 o la futura x48 le prende, comunque staremo a vedere...

J!MmΨ
11-02-2008, 13:05
Speriamo che scenderanno di parecchio, al 2009 c'è ancora 1 anno, quindi sicuramente scenderanno, sicuramente qualcuno che compra le ddr3 ci sono anche ora sopratutto chi si orienta verso x38 o la futura x48 le prende, comunque staremo a vedere...

vedremo...ma pensate cosa si debba fare per avere a casa nehalem? DDR3+MOBO+CPU=imho non meno di 400 euro....:doh:

Il pio
11-02-2008, 13:47
Impossibile meno di 400 euri:D

paolox86
11-02-2008, 14:16
Io dico impossibile meno di 500.

Proviamo a pronosticare... Il più scarso processore Nehalem costerà sulle 200 €, basandomi sul fatto che il core 2 duo e6300 costava la stessa cifra appena uscito. Una mobo decente minimo altre 180 €. Il punto più difficile da prevedere è il costo fra circa 1 anno delle Ddr3, sicuramente inferiore ma non saprei di quanto.. Però le 400 si superano...

Giakkes
11-02-2008, 14:41
Io dico impossibile meno di 500.
Proviamo a pronosticare... Il più scarso processore Nehalem costerà sulle 200 €, basandomi sul fatto che il core 2 duo e6300 costava la stessa cifra appena uscito. Una mobo decente minimo altre 180 €. Il punto più difficile da prevedere è il costo fra circa 1 anno delle Ddr3, sicuramente inferiore ma non saprei di quanto.. Però le 400 si superano...
Sarà dura, e poi prendere proprio il minimo non conviene, se poi per caso vuoi cambiare vga...alla fine tocca cambiare tutto il PC :eek: lo sai quanto se spende alla fine? te lo dico io troppo...:cry: speriamo in un miracolo :D
Esiste un modo per fa tornare i conti: praticamente spendi 500-600euro per mobo, cpu, ram, sottrai 150-200euro vendendo la mobo, cpu, ram vecchia e vai a spendere 400euro :D :banned:

J!MmΨ
11-02-2008, 15:14
Io dico impossibile meno di 500.

Proviamo a pronosticare... Il più scarso processore Nehalem costerà sulle 200 €, basandomi sul fatto che il core 2 duo e6300 costava la stessa cifra appena uscito. Una mobo decente minimo altre 180 €. Il punto più difficile da prevedere è il costo fra circa 1 anno delle Ddr3, sicuramente inferiore ma non saprei di quanto.. Però le 400 si superano...

beh, se è tra solo 1 anno, secondo me la ram non scenderà sotto i 150-200 euro...la cpu non meno di 200...la mobo speriamo nei 150...siamo fottuti:D ...misa mi faccio un bel penryn e aspetto 2 annetti:D

paolox86
11-02-2008, 17:44
Vabbè dai abbiamo quasi un anno per racimolare qualche soldino per il rinnovamento del sistema (ammesso che uno voglia davvero passare a Nahelaem, io si) :D

J!MmΨ
11-02-2008, 19:39
Vabbè dai abbiamo quasi un anno per racimolare qualche soldino per il rinnovamento del sistema (ammesso che uno voglia davvero passare a Nahelaem, io si) :D

io sinceramente non ho assoluta necessità...posso capire per chi fa un uso intensivo , soprattutto in ambito professionale, del pc, ma sinceramente 500 euro per un mega-upgrade sono troppi, anche vendendo i vecchi pezzi...e sono sicuro che molti la penseranno come me, e molti non cambieranno la loro piattaforma, se non molto dopo la presentazione. Per quanto mi riguarda, adesso comprerò un q6600,un e8400 oppure un q9450 se dimostrerà di valere i soldini in più, e a dicembre andrò verso una nuova vga, che almeno nell' ambito in cui uso il pc, mi fa vedere netti miglioramenti ;)

wizard_at
11-02-2008, 20:02
io sinceramente non ho assoluta necessità...posso capire per chi fa un uso intensivo , soprattutto in ambito professionale, del pc, ma sinceramente 500 euro per un mega-upgrade sono troppi, anche vendendo i vecchi pezzi...e sono sicuro che molti la penseranno come me, e molti non cambieranno la loro piattaforma, se non molto dopo la presentazione. Per quanto mi riguarda, adesso comprerò un q6600,un e8400 oppure un q9450 se dimostrerà di valere i soldini in più, e a dicembre andrò verso una nuova vga, che almeno nell' ambito in cui uso il pc, mi fa vedere netti miglioramenti ;)

per questo spero abbasseranno i prezzi per stimolare la vendita della nuova piattaforma

J!MmΨ
11-02-2008, 20:06
per questo spero abbasseranno i prezzi per stimolare la vendita della nuova piattaforma

ancora non è uscito e già parliamo di abbassare i prezzi...se lo sapesse mamma intel:D per le ddr3 penso bisognerà aspettare un pochino, e all' uscita di nehalem saranno a non meno di 150 euro , naturalmente imho...;)

alphacentauri87
11-02-2008, 21:38
raga, non ce l'ho fatta a resistere ho fatto un bel upgrade del pc :yeah: e sono passato a un dual core :Prrr: (ho trovato l'occasione di un bel E6600 poi ho aggiunto un p35 e 2 gb di ram 800 corsair) anche perchè penso anch'io che all'inizio non si possa avvicinare a queste cpu+mobo+ram e credo proprio che 400 € mi sembrano pochi con la mia nuova belva :D mi sa che tiro altri due anni quando i prezzi sono più appetibili!!

J!MmΨ
11-02-2008, 21:50
raga, non ce l'ho fatta a resistere ho fatto un bel upgrade del pc :yeah: e sono passato a un dual core :Prrr: (ho trovato l'occasione di un bel E6600 poi ho aggiunto un p35 e 2 gb di ram 800 corsair) anche perchè penso anch'io che all'inizio non si possa avvicinare a queste cpu+mobo+ram e credo proprio che 400 € mi sembrano pochi con la mia nuova belva :D mi sa che tiro altri due anni quando i prezzi sono più appetibili!!

mobo???? sono curioso...:Perfido:

Giakkes
11-02-2008, 21:53
io sinceramente non ho assoluta necessità...posso capire per chi fa un uso intensivo , soprattutto in ambito professionale, del pc, ma sinceramente 500 euro per un mega-upgrade sono troppi, anche vendendo i vecchi pezzi...e sono sicuro che molti la penseranno come me, e molti non cambieranno la loro piattaforma, se non molto dopo la presentazione. Per quanto mi riguarda, adesso comprerò un q6600,un e8400 oppure un q9450 se dimostrerà di valere i soldini in più, e a dicembre andrò verso una nuova vga, che almeno nell' ambito in cui uso il pc, mi fa vedere netti miglioramenti ;)
Ma infatti anche io non lo compro mica subito appena esce (a occhi chiusi), che poi non si trova e costa parecchio, però verso meta 2009 o massimo 2010 penso che effettuerò sto mega-upgrade (compreso una nuova vga), comunque per me passare da un 2 core duo E6750 a un quad Nehalem, da 2gb ddr2 800mhz a 4gb ddr3 1600mhz, sicuramente comporta dei miglioramenti anche in campo videoludico, sopratutto fra un anno e mezzo, che sicuramente i giochi sfrutteranno il multicore.
Sono curioso di vedere quando usciranno le multiVGA se i giochi le sfrutteranno?
Riguardante il mega-upgrade io ne ho già fatto uno e so cosa vuol dire ho speso tanti soldi in un colpo solo :cry: però ne valsa la pena non c'è confronto col vecchio pc :D
Ho comprando tutto sto pc in firma (in + ho comprato anche un monitor lcd 22" e altro che non ho inserito in firma), prima avevo un pc vecchio VGA:9800 128MB agp, 1GB ram 266MHZ, AthlonXp 2400+, HD da 80gb, Schermo CTR e non mi ha dato mai grossi problemi!, tranne con gli ultimi giochi :( , del vecchio pc comunque non me ne sono disfatto funziona ancora, per scaricare da internet è l'ideale :D

alphacentauri87
11-02-2008, 22:34
mobo???? sono curioso...:Perfido:

AsRock 4core1600twins-p35 compatibile con cpu a fsb di 1600 mhz :sofico:
per ora sto cercando la massima frequenza in overclocker sono arrivato già a 3000 ghz 37° sotto prime95 nn li ha superati :Prrr: !!

alphacentauri87
11-02-2008, 22:44
... per scaricare da internet è l'ideale :D

:Perfido: ;)

Giakkes
11-02-2008, 23:03
:Perfido: ;)
Ma non solo per scaricare anche per leggere gli articoli e scrivere in questo magnifico e grandioso forum, sopratutto perché consuma meno corrente dell'altro PC, risparmio sulla bolletta :D e poi lo uso ancora per giocare a Medal of Honor Allied Assault e Spearhead on-line che non hanno pretese mostruose essendo del 2002 :D ;)

pgp
12-02-2008, 13:19
Ho visto adesso questo thread, e non vedo l'ora che escano i Nehalem...
Sono curioso di sapere quanto si overcloccheranno visti gli enormi progressi fatti con i Penryn (e io non supero i 3,4ghz :cry: :cry: :cry: ).
Quasi sicuramente entro i primi 2 mesi dall'uscita uno dei nuovi Intel sarà mio :Perfido:
Sempre che AMD non si svegli prima...

Amph
12-02-2008, 13:33
io vado di quad penryn, lo overclocco e me lo tengo stretto, salto i nehalem, e mi rifaro il pc nuovo quando usciranno i 16 core :asd:, se dobbiamo comprare ogni cosa nuova che esce, il portafoglio fa le valige e tanti saluti :D

J!MmΨ
12-02-2008, 14:36
io vado di quad penryn, lo overclocco e me lon tengo stretto, salto i nehalem, e mi rifaro il pc nuovo quando usciranno i 16 core :asd:, se dobbiamo comprare ogni cosa nuova che esce, il portafoglio fa le valige e tanti saluti :D

:mano:

<^MORFEO^>
12-02-2008, 17:11
Iscritto! :O
Sarà il mio prossimo procio...
Mi pare di aver saltato un bel pò di generazioni visto che monto ancora il P4 630, ed è giunto il momento (appena tra un anno ahimè...) di cambiare sistema, così finalmente giocherò a Crysis! :sofico:

Giakkes
12-02-2008, 17:19
Iscritto! :O
Sarà il mio prossimo procio...
Mi pare di aver saltato un bel pò di generazioni visto che monto ancora il P4 630, ed è giunto il momento (appena tra un anno ahimè...) di cambiare sistema, così finalmente giocherò a Crysis! :sofico:
Speriamo che con questa CPU, mobo nuova, 4gb ram ddr3 e vga nuava si riesca a giocare decentemente anche a Crysis 2, spero anche col 3, ma ho paura che sarà dura... :D

Amph
12-02-2008, 18:02
Speriamo che con questa CPU, mobo nuova, 4gb ram ddr3 e vga nuava si riesca a giocare decentemente anche a Crysis 2, spero anche col 3, ma ho paura che sarà dura... :D

dubito, forse xo con quad+4giga+g100, 1680x1050, tutto very high su vista, max filtri x2 30 fps riesci a farli. xo scordati AA e AF x16....e scordatevi in primis i 40 fps.

Trokji
12-02-2008, 19:24
Ma quindi potreò prendere o non prendere un triple channell? perché il bello di Nehalem è quello, ma mi toccherà prendere un sistema da server?

usa9999999999
12-02-2008, 19:36
Ma quindi potreò prendere o non prendere un triple channell? perché il bello di Nehalem è quello, ma mi toccherà prendere un sistema da server?

Il triple channel è stato previsto per il mercato server, poi nessuno di vieta di prendertelo, certo avrà un costo superiore ai sistemi desktop... ;)

Trokji
12-02-2008, 19:42
Ma sarà utile o no? perché dato che in informatica si va raddoppiando non hanno fatto subito il quad channell? :cry:

<^MORFEO^>
12-02-2008, 20:26
Penso sia un bel casino programmare un quad channel... :rolleyes:
Un conto è dividere l'info in 2 e poi riunirla, un conto è dividerla in 4 per poi ricomporla esattamente e nella sequenza giusta! :stordita:
e PER ADESSO, la vedo una cosa inutile...

usa9999999999
12-02-2008, 20:49
Ma sarà utile o no? perché dato che in informatica si va raddoppiando non hanno fatto subito il quad channell? :cry:

Avrebbero potuto anche fare il Quad Channel, ma chi ne voleva usufruire doveva avere come minimo 4 banchi di RAM, ergo imho meglio il dual, o il triple se si vuole fare lo sborone... :D

Trokji
12-02-2008, 20:51
Sì ma.. triple channell!! vi immaginate ddr 1800 che in overclock arrivano a 1ghz.. in triple channell sono 3 ghz !! :eek:
Comunque avete ragione, anche perché si può mnettere 1:1

<^MORFEO^>
12-02-2008, 20:54
Sì ma.. triple channell!! vi immaginate ddr 1800 che in overclock arrivano a 1ghz.. in triple channell sono 3 ghz !! :eek:
Comunque avete ragione, anche perché si può mnettere 1:1

:confused: :confused: :confused:
Ti giuro che non ho capito cosa voglia dire la tua frase... :mbe:

Trokji
12-02-2008, 22:47
vuol dire che nehalem probabilmente permetterà di mettere le ddr3 1:1 con fsb. Ovvero fsb pauroso :eek:

Giakkes
12-02-2008, 23:18
vuol dire che nehalem probabilmente permetterà di mettere le ddr3 1:1 con fsb. Ovvero fsb pauroso :eek:
Forse ho capito cosa vuoi dire: praticamente se il bus è 1600, ti vede Fsb 600, essendo la ram triple channell se te prendi tre banchi da 1800Mhz, ha per ognuno 600Mhz praticamente ddr3 1.1 fsb, intendi dire questo?

J!MmΨ
13-02-2008, 14:30
Forse ho capito cosa vuoi dire: praticamente se il bus è 1600, ti vede Fsb 600, essendo la ram triple channell se te prendi tre banchi da 1800Mhz, ha per ognuno 600Mhz praticamente ddr3 1.1 fsb, intendi dire questo?

ragazzuoli, sarò pessimista, ma ci scordiamo sempre il prezzo:D ...ddr3 1800, anche fra 1 anno, sapete quanto costeranno...e un' altra cosa, vi immaginate che ca**o di mobo ci vorrà per supportare un fsb oltre i 600??

Trokji
13-02-2008, 14:32
nuove piattaforme ovviamente..;) secondo me sentiremo parlare anche di fsb 900 :) alcune mobo di ora sotto pesante overvolt 600 lo supportano già, cone 900 sarai 1:1 con la ddr3.
Infatti io sicuramente se passerò al nuovo socket lo farò dopo qualche mese, al lancio costeranno un botto :cry:

J!MmΨ
13-02-2008, 14:36
nuove piattaforme ovviamente..;) secondo me sentiremo parlare anche di fsb 900 :) alcune mobo di ora sotto pesante overvolt 600 lo supportano già, cone 900 sarai 1:1 con la ddr3.
Infatti io sicuramente se passerò al nuovo socket lo farò dopo qualche mese, al lancio costeranno un botto :cry:

si, ma ti immagini quanto dovrà costare una scheda madre per arrivare addirittura a 900 di fsb? ripeto, secondo me non converrà assolutamente comprare al lancio, si spenderà un botto di soldi, ma dico UN BOATO, per poi vedersi i prezzi calare inesorabilmente, e di molto ;) EDIT: NATURALMENTE DOPO UN Pò

Trokji
13-02-2008, 14:40
me lo immagino eccome.. ma in informatica è sempre stato così ;) .
All'inizio ipotizzo troveremo i modelli più scrausi a 150 euro ed i modelli enthusiast sui 250-300, ma già dopo 4 o 5 mesi ci saranno mobo su quel socket sui 100 euro o meno, e le altre scenderanno di prezzo :cool: .
Ma io quando uscirà la nuova cpu avrò messo il penryn 8600 da pochi mesi, e me ne starò a 5700 mhz in daily, per cui non avrò fretta :cool:

J!MmΨ
13-02-2008, 14:49
me lo immagino eccome.. ma in informatica è sempre stato così ;) .
All'inizio ipotizzo troveremo i modelli più scrausi a 150 euro ed i modelli enthusiast sui 250-300, ma già dopo 4 o 5 mesi ci saranno mobo su quel socket sui 100 euro o meno, e le altre scenderanno di prezzo :cool: .
Ma io quando uscirà la nuova cpu avrò messo il penryn 8600 da pochi mesi, e me ne starò a 5700 mhz in daily, per cui non avrò fretta :cool:

idem, ma prenderò il q9300 penso, e spero di ottenere i 4 giggi in daily , e aspettare che i prezzi calino...in attesa però un bel kit di ddr2 non me lo leva nessuno :D

Giakkes
13-02-2008, 15:04
nuove piattaforme ovviamente..;) secondo me sentiremo parlare anche di fsb 900 :) alcune mobo di ora sotto pesante overvolt 600 lo supportano già, cone 900 sarai 1:1 con la ddr3.
Infatti io sicuramente se passerò al nuovo socket lo farò dopo qualche mese, al lancio costeranno un botto :cry:
Benvenuti sul fantastico mondo del FANTACOMPUTER, oggi tratteremo dell'argomento CPU future, scopritelo su Re-education-channel !!! :D ;) :banned:
Sicuramente in un futuro non molto lontano (2010/2011) arriveranno anche a fsb 2000Mhz, però se sta ad esagerare!!!, sicuramente i Nehalem andranno il doppio dei Penryn e costeranno il giusto.
Ogni singolo componente nuovo appena esce costa parecchio però le prestazione raddoppiano da quello precedente.
Ma se per caso escono i Otto core Nehalem, prenderanno più o meno il prezzo dei quad core Penryn e i quad core Nehalem, prenderanno più o meno il prezzo dei dual core Penryn e così via... sicuramente sarà così come è successo con le versione nuove delle CPU che hanno preso il posto delle versioni vecchie con migliori prestazioni e prezzo un po' ridotto rispetto alla vecchia CPU.

Trokji
13-02-2008, 15:55
Guarda il discorso del raddoppio è molto discutibile ;) può esser vero per le generazioni "vere" di vga (esempio 8800 GTX rispetto a 7900GTX). Ma per le cpu non credo si possa parlare di raddoppio ;). esempio rispetto ai pentium extreme edition passati certamente core 2 duo è andato molto di più, in quel caso è stato un raddoppio o casi, nel caso di penryn parlismo di un 30-40% tra l'altro dovuto quasi tutto alla possibilità di incrementare più facilmente il clock.
Per i primi nehalem idem, cioé scalderanno parecchio, quindi architettura mostruosa ma dubito che permetta un raddoppio, credo un 60% in più rispetto ad un modello core 2 duo a 45 nm corrispondente ;)

Giakkes
13-02-2008, 16:13
Guarda il discorso del raddoppio è molto discutibile ;) può esser vero per le generazioni "vere" di vga (esempio 8800 GTX rispetto a 7900GTX). Ma per le cpu non credo si possa parlare di raddoppio ;). esempio rispetto ai pentium extreme edition passati certamente core 2 duo è andato molto di più, in quel caso è stato un raddoppio o casi, nel caso di penryn parlismo di un 30-40% tra l'altro dovuto quasi tutto alla possibilità di incrementare più facilmente il clock.
Per i primi nehalem idem, cioé scalderanno parecchio, quindi architettura mostruosa ma dubito che permetta un raddoppio, credo un 60% in più rispetto ad un modello core 2 duo a 45 nm corrispondente ;)
Si hai ragione ho un po' esagerato ;)
Comunque la storia che i Nehalem a 45nm scalderanno parecchio è vera?
Scalderanno parecchio più dei Penryn e a consumi anche quelli parecchio più?
Allora se è così al massimo mi prenderò un quad-Penryn e poi aspetterò i Nehalem a 32nm :D
Comunque staremo a vedere, si sta parlando di cose che vedranno luce se tutto va bene nella Q4 metà del 2008, quindi 2009 e poi vedremo se realmente consumeranno di più, scalderanno di più, e quanto saranno le prestazioni, se per avere una cpu che va un 50% in più devo spendere un botto ad esempio 1000euro solo per la cpu per me se la possono pure tenere, fino a quando non l'avranno ottimizzata (ridotto i consumi e il riscaldamento) e abbassata di prezzo io credo che non la prenderò.

J!MmΨ
13-02-2008, 20:10
Si hai ragione ho un po' esagerato ;)
Comunque la storia che i Nehalem a 45nm scalderanno parecchio è vera?
Scalderanno parecchio più dei Penryn e a consumi anche quelli parecchio più?
Allora se è così al massimo mi prenderò un quad-Penryn e poi aspetterò i Nehalem a 32nm :D
Comunque staremo a vedere, si sta parlando di cose che vedranno luce se tutto va bene nella Q4 metà del 2008, quindi 2009 e poi vedremo se realmente consumeranno di più, scalderanno di più, e quanto saranno le prestazioni, se per avere una cpu che va un 50% in più devo spendere un botto ad esempio 1000euro solo per la cpu per me se la possono pure tenere, fino a quando non l'avranno ottimizzata (ridotto i consumi e il riscaldamento) e abbassata di prezzo io credo che non la prenderò.

trokji secondo me è praticamente impossibile che esca in quelle date, perlomeno nel segmento mainstream...;)

Trokji
13-02-2008, 20:16
Infatti non le ho dette io le date (mi rivolgo a te Jimmy) ma l'altro utente, cioé Giakkes :) . Le sue date non sono però impossibili , ma bisogna vedere: 1) se AMD riuscirà a ingranare la marcia 2) se intel farà uscire altri processori ocn frequenze e moltiplicatori più alti eccetra.. questo potrebbe far slittare il nuovo socket 3) se ci saranno i soliti ritardo dovuti a bugs o alla scarsa concorrenza..
IMHO penso che verso settembre del 2008 si avranno sul mercato i primi prodotti per server e per la fascia "entusiastico, entusiasta" e per l'adozione in massa del mercato si parlerà dell'inverno 2008-2009.
Secondo me consumare ocnsumeranno di più di penryn, secondo me saranno sui 60-90 W, dipenderà poi dall'architettura eccetra.. lo scaldare di più sarà legato all'aumento del numero di transistor notevole :O

usa9999999999
13-02-2008, 20:22
Infatti non le ho dette io le date (mi rivolgo a te Jimmy) ma l'altro utente, cioé Giakkes :) . Le sue date non sono però impossibili , ma bisogna vedere: 1) se AMD riuscirà a ingranare la marcia 2) se intel farà uscire altri processori ocn frequenze e moltiplicatori più alti eccetra.. questo potrebbe far slittare il nuovo socket 3) se ci saranno i soliti ritardo dovuti a bugs o alla scarsa concorrenza..
IMHO penso che verso settembre del 2008 si avranno sul mercato i primi prodotti per server e per la fascia "entusiastico, entusiasta" e per l'adozione in massa del mercato si parlerà dell'inverno 2008-2009.
Secondo me consumare ocnsumeranno di più di penryn, secondo me saranno sui 60-90 W, dipenderà poi dall'architettura eccetra.. lo scaldare di più sarà legato all'aumento del numero di transistor notevole :O

AMD è sempre più indietro, Intel ancora per molto avrà campo libero nei segmenti dal medio in su, così addio concorrenza...

J!MmΨ
13-02-2008, 21:04
Infatti non le ho dette io le date (mi rivolgo a te Jimmy) ma l'altro utente, cioé Giakkes :) . Le sue date non sono però impossibili , ma bisogna vedere: 1) se AMD riuscirà a ingranare la marcia 2) se intel farà uscire altri processori ocn frequenze e moltiplicatori più alti eccetra.. questo potrebbe far slittare il nuovo socket 3) se ci saranno i soliti ritardo dovuti a bugs o alla scarsa concorrenza..
IMHO penso che verso settembre del 2008 si avranno sul mercato i primi prodotti per server e per la fascia "entusiastico, entusiasta" e per l'adozione in massa del mercato si parlerà dell'inverno 2008-2009.
Secondo me consumare ocnsumeranno di più di penryn, secondo me saranno sui 60-90 W, dipenderà poi dall'architettura eccetra.. lo scaldare di più sarà legato all'aumento del numero di transistor notevole :O

scusa trokjii pensavo scrivessi te ;) comunque in risposta alle tue affermazioni: 1) amd non riuscirà a ingranare la marcia quest anno, ma nemmeno l' anno prossimo con questa generazione di cpu, solamente perchè non c'è neanche più il prezzo a loro vantaggio; imho se ne parlerà, se sopravvive, all' uscita della prossima generazione, a meno che non facciano il colpaccio con gli x3, ma ne dubito ;)
2) L' iter per i processori è sempre lo stesso, e specialmente adesso, non avrebbe senso introdurre un processore come nehalem, che distruggerebbe AMD, quando il mercato è già completamente suo; e imho nuovi stepping usciranno sicuramente, e ricordiamoci che siamo a metà febbraio, e di quad penryn in segmente mainstream solo ombra; 3) su nehalem non ci saranno nè bugs nè altro, per il semplice motivo che hanno avuto, stanno avendo, e avranno, tutto il tempo per progettare e ottimizzare la nuova architettura, visto che su penryn non mi pare ci abbiano lavorato troppo, apparte sulle dimensioni ;) e se usciranno, saranno solamente trovate commerciali, ma ripeto, secondo me, questa volta se Intel stabilirà una data, la rispetterà ;) Riguardo all' ultima affermazione, per il segmeno etnhusiast penso che usciranno agli inizi 2009, o anche oltre, semplicemente perchè non è che abbiano scarsa concorrenza, qui è proprio assente...;)

usa9999999999
13-02-2008, 21:27
Riguardo all' ultima affermazione, per il segmeno etnhusiast penso che usciranno agli inizi 2009, o anche oltre, semplicemente perchè non è che abbiano scarsa concorrenza, qui è proprio assente...;)

Gli Enthusiast escono sempre per primi, nella lista delle CPU Intel di una determinata famiglia, infatti Bloomfield (Enthusiast/Server) dovrebbe vedersi a fine 2008, appunto...

Trokji
13-02-2008, 21:36
cusa trokjii pensavo scrivessi te comunque in risposta alle tue affermazioni: 1) amd non riuscirà a ingranare la marcia quest anno, ma nemmeno l' anno prossimo con questa generazione di cpu, solamente perchè non c'è neanche più il prezzo a loro vantaggio; imho se ne parlerà, se sopravvive, all' uscita della prossima generazione, a meno che non facciano il colpaccio con gli x3, ma ne dubito
2) L' iter per i processori è sempre lo stesso, e specialmente adesso, non avrebbe senso introdurre un processore come nehalem, che distruggerebbe AMD, quando il mercato è già completamente suo; e imho nuovi stepping usciranno sicuramente, e ricordiamoci che siamo a metà febbraio, e di quad penryn in segmente mainstream solo ombra; 3) su nehalem non ci saranno nè bugs nè altro, per il semplice motivo che hanno avuto, stanno avendo, e avranno, tutto il tempo per progettare e ottimizzare la nuova architettura, visto che su penryn non mi pare ci abbiano lavorato troppo, apparte sulle dimensioni e se usciranno, saranno solamente trovate commerciali, ma ripeto, secondo me, questa volta se Intel stabilirà una data, la rispetterà Riguardo all' ultima affermazione, per il segmeno etnhusiast penso che usciranno agli inizi 2009, o anche oltre, semplicemente perchè non è che abbiano scarsa concorrenza, qui è proprio assente...

Quello che dici è in larga parte condivisibile :) . In effetti le mie erano quasi domande retoriche, però la palla di cristallo dell'informatica come penso tutti non ce l'ho, quindi continuo ancora a sperare che la situazione evolva in una maniera migliore :fagiano: (cioé che AMD ingrani, ma sono consapevole perfettamente di ciò che hai detto). Per gli enthusiast almeno all'inizio se li potranno tenere per quel che mi riguarda :Prrr: :D

<^MORFEO^>
13-02-2008, 23:24
Sono troppo impaziente...
Ho paura di non riuscire ad attendere l'uscita dei Nehalem! :mc:
Non penso di riuscire a tirare avanti col P4 630... :muro:

J!MmΨ
14-02-2008, 14:15
Sono troppo impaziente...
Ho paura di non riuscire ad attendere l'uscita dei Nehalem! :mc:
Non penso di riuscire a tirare avanti col P4 630... :muro:

allora fatti un penryn ;)

Cocco83
14-02-2008, 14:42
Edit, ho letto già la mia risposta pagine addietro.....

ghiltanas
14-02-2008, 16:09
Sono troppo impaziente...
Ho paura di non riuscire ad attendere l'uscita dei Nehalem! :mc:
Non penso di riuscire a tirare avanti col P4 630... :muro:

anch'io vogli aspettare i nehalem, ma sti peryn mi fanno una gola :sbav:, specie l'8400, ed io ho un dual core. se avessi un p4 nn ci penserei 2 volte a fare l'upgrade ai penryn, tanto + che per i nehalem per i comuni mortali dovremmo aspettare un anno

<^MORFEO^>
14-02-2008, 17:09
allora fatti un penryn ;)

anch'io vogli aspettare i nehalem, ma sti peryn mi fanno una gola :sbav:, specie l'8400, ed io ho un dual core. se avessi un p4 nn ci penserei 2 volte a fare l'upgrade ai penryn, tanto + che per i nehalem per i comuni mortali dovremmo aspettare un anno

Ma non dittemi così!!!
:muro: :muro: :muro:
Io cercavo conforto in voi... :cry:
Speravo mi diceste che non conviene prendere niente adesso e che l amiglior cosa è aspettare... :cry:

J!MmΨ
14-02-2008, 17:27
Quello che dici è in larga parte condivisibile :) . In effetti le mie erano quasi domande retoriche, però la palla di cristallo dell'informatica come penso tutti non ce l'ho, quindi continuo ancora a sperare che la situazione evolva in una maniera migliore :fagiano: (cioé che AMD ingrani, ma sono consapevole perfettamente di ciò che hai detto). Per gli enthusiast almeno all'inizio se li potranno tenere per quel che mi riguarda :Prrr: :D
ma guarda trokji, io voglio come te che amd ingrani la marcia, ma effettivamente lo sappiamo tutti che con l' introduzione di penryn i c2d "vecchi" caleranno di prezzo così come le mobo che li supportano, e amd non fatturerà piu una mazza...e non me la sento neanche di boicottare intel, in quanto se fornisce prodotti migliori, bisogna premiarla, e premiarci ;)

Ma non dittemi così!!!
:muro: :muro: :muro:
Io cercavo conforto in voi... :cry:
Speravo mi diceste che non conviene prendere niente adesso e che l amiglior cosa è aspettare... :cry:

mah, aspettare è la virtù dei deboli :D :D

ghiltanas
14-02-2008, 17:41
allora attendere può essere giusto alle volte, tuttavia ad attendere troppo in informatica nn si prenderà mai niente...

devi vedere i pro e i contro, e soprattutto il budget che hai e gli usi che fai del pc.Se sei un giocatore e utilizzi programmi "pesanti" un cambio è consigliato,inoltre il p4 consuma e scalda parecchio, mentre con i nuovi intel si è lavorato parecchio per ridurre il consumo, insomma devi vedere un pòte in base alle tue attuali esigenze, al limite puoi attendere che cali un pò di prezzo, ma dubito che lo farà a breve l'8400

Giakkes
14-02-2008, 17:48
Ma non dittemi così!!!
:muro: :muro: :muro:
Io cercavo conforto in voi... :cry:
Speravo mi diceste che non conviene prendere niente adesso e che l amiglior cosa è aspettare... :cry:
Aspettare cosa! Hai un P4! Comunque ho il dubbio che quando usciranno i Nehalem già si parlerà dei successore (che andranno meglio..ecc) quindi le cose son 3: o aspetti all'infinito :D , o ti prendi un ottimo processore come un penryn ora che poi non costa neanche molto (da un p4 a un penryn :sofico: ) o decidi di aspettare un Nehalem che sicuramente fra un anno appena usce costerà un botto quindi ti toccherà aspettare anche un anno e mezzo o due (se AMD non se da una mossa) ad avere un buon prezzo accessibile a tutti.
Lo so che comprare ora un pc nuovo (cpu penryn, mobo, ecc) non conviene visto che quando escono i Nehalem tocca ricambiare tutto, ma ancora la data precisa di uscita non si sa e se AMD non si da una mossa la vedo brutta anche per i prezzi, quindi fai i tuoi calcoli e decidi (vada come vada), al massimo prendi quello che costa meno (consultano anche il mercatino) per tirare avanti un paio di anni per vedere come va la situazione. ;)

ghiltanas
14-02-2008, 17:53
io data la mia config volevo puntare direttamente ai nehalem, però ora che ho scoperto che i penryn sono compatibili con la mia mobo, quando si abbassano un pò forse faccio l'upgrade

usa9999999999
14-02-2008, 18:05
io data la mia config volevo puntare direttamente ai nehalem, però ora che ho scoperto che i penryn sono compatibili con la mia mobo, quando si abbassano un pò forse faccio l'upgrade

Welcome, Ghilty... :O :D

ghiltanas
14-02-2008, 18:08
Welcome, Ghilty... :O :D

grazie :D

nehalem mi affiscina veramente tanto, nn potevo nn entrare in questa discussione. Sarà il primo intel con controller della memoriainterno, nuovo socket, istruzioni sse4 complete, processo produttivo a 45nm con maggiore efficienza...la lista nn finisce +

Trokji
14-02-2008, 18:09
Puoi sempre mandare una lettera ad Intel chiedendo un prototipo, ma prepara decine di migliaia di euro almeno e non è detto sarà esente da bug ;)
:eek: :D

usa9999999999
14-02-2008, 18:14
grazie :D

nehalem mi affiscina veramente tanto, nn potevo nn entrare in questa discussione. Sarà il primo intel con controller della memoriainterno, nuovo socket, istruzioni sse4 complete, processo produttivo a 45nm con maggiore efficienza...la lista nn finisce +

E dici bene, è una specie di rivoluzione per quanto riguarda le CPU Intel...

Trokji
14-02-2008, 18:17
Sì ma io aggiungerei anche i lati negativi.. probabile notevole aumento dei consumi rispetto a penryn (vabé a default bassi) e costo probabilmente all'inizio esorbitante vista la situazione attuale :mbe:

usa9999999999
14-02-2008, 18:19
Sì ma io aggiungerei anche i lati negativi.. probabile notevole aumento dei consumi rispetto a penryn (vabé a default bassi) e costo probabilmente all'inizio esorbitante vista la situazione attuale :mbe:

I consumi previsti non sono neanche tanto alti, grazie all'architettura completamente rivista, sin nei gate dei transistor, e i prezzi sono alti in qualunque caso, anche ora i Penryn venivano 1000€, proprio perchè escono per primi gli "Enthusiast"...

Trokji
14-02-2008, 18:19
Sì ma voglio dire basta di dire che è tutto rose e fiori :D

J!MmΨ
14-02-2008, 19:51
grazie :D

nehalem mi affiscina veramente tanto, nn potevo nn entrare in questa discussione. Sarà il primo intel con controller della memoriainterno, nuovo socket, istruzioni sse4 complete, processo produttivo a 45nm con maggiore efficienza...la lista nn finisce +

QUESTE LE NOVITà:
penryn
nuovo set di 47 istruzioni SSE4, specificamente rivolte alla velocizzazioni delle applicazioni multimediali, con super shuffle engine che riduce le latenze processando operazioni a 128bit in un solo ciclo di clock velocizzando alcune tipiche operazioni legate all'utilizzo delle istruzioni SSE;
nuovo Divider Radix-16, che si rivelerà particolarmente utile nel velocizzare applicazioni di calcolo scientifico con le quali sono varie e numerose le elaborazione legate alle divisioni. Rispetto alle architetture Core 2 Duo è possibile processare 4 bytes per ciclo di clock contro 2; Intel ha inoltre implementato degli algoritmi di early-out che velocizzano alcune operazioni in virgola mobile diminuendo la latenza;
supporto alle faster OS primitives;
nuove ottimizzazioni di Penryn con virtualizzazione: velocizzate le modalità attraverso le quali il processore passa da una virtual all'altra, con incrementi prestazionali che variano dal 25% al 75% a seconda del tipo di applicazioni;
cache L2 ampliate, di tipo associativo a 24 vie, in quantitativi di 6 Mbytes per processori Dual Core e 12 Mbytes per quelli Quad Core;
split load cache enhancement, particolarmente utili nel momento in cui vi siano operazioni di load e di store seguite in sequenza dal sistema: il risultato è una migliore ottimizzazione del comportamento del memory controller;
frequenze di bus più elevate, pari a 1.333 MHz quad pumped per le soluzioni Dual Core e Quad Core;
nuova tecnologia deep power down per portare il processore nella più ridotta condizione di consumo qualora il carico di lavoro richiesto sia prossimo allo zero;
varie ottimizzazioni alla tecnologia Dynamic Acceleration, che permette di portare un core a operare a frequenza superiore a quella di default quando vengono utilizzate applicazioni single threaded e i restanti core lasciati in idle ad attendere comandi;
Super Shuffle Engine: possibilità di passare da 3 a 1 ciclo di clock nelle operazioni di spostamento dei bit all'interno di un registro a 128bit; è un genere di operazioni eseguito molto di frequente con software multimediali che quindi traggono notevole beneficio da questo nuovo engine. Da segnalare che il Super Shuffle Engine fornisce benefici anche senza dover utilizzare le nuove istruzioni SSE4.


nehalem
architettura di cache multilivello di tipo condiviso: rimane l'approccio già visto con le cpu Core 2 Duo e Core 2 Quad di una cache L2 unificata tra i vari core, ma dovrebbe essere ben più flessibile la dimensione della cache così da avere a disposizione differenti architetture di cpu per i vari segmenti di mercato;
microarchitettura derivata da quella 4-issue delle cpu Core, ulteriormente evoluta ed ottimizzata;
SMT, Simultaneous multi-threading: l'approccio di questa tecnologia è simile a quello delle soluzioni HyperThreading utilizzate dai processori Pentium 4 e Pentium D, nel senso che è possibile processare contemporaneamente un massimo di thread pari al doppio dei core di processore presenti nel sistema. Il principio di funzionamento non è stato ancora dettagliato da Intel, ma sarà ben differente soprattutto come efficienza complessiva rispetto a quanto visto con HyperThreading;
gestione del consumo di funzionamento più sofisticata, così da ottimizzare il rapporto tra prestazioni velocistiche e contenimento del consumo oltre che dissipazione termica.
tecnologia produttiva a 45 nanometri con Hi-K silicon: introdotta con le cpu Penryn, stando a quanto anticipato da Intel è con Nehalem che questa tecnologia verrà pienamente sfruttata in tutte le sue potenzialità.
Intel QuickPath Interconnect: è questo il nome commerciale con il quale Intel indica la tecnologia CSI, Common System Interface; si tratta di un nuovo bus di comunicazione, adottato anche dalle future cpu Xeon e Itanium, che rappresenta, per molti versi, l'alternativa Intel a HyperTransport, standard di comunicazione utilizzato da AMD nelle proprie architetture Athlon 64 e Opteron. CSI permetterà al processore di comunicare direttamente con i vari altri componenti collegati alla scheda madre, beneficiando quindi di superiori bandwidth e di più ridotte latenze.

Ci dimentichiamo il prezzo...:D :D
p.s. copiato e incollato :D

<^MORFEO^>
14-02-2008, 20:02
allora attendere può essere giusto alle volte, tuttavia ad attendere troppo in informatica nn si prenderà mai niente...

devi vedere i pro e i contro, e soprattutto il budget che hai e gli usi che fai del pc.Se sei un giocatore e utilizzi programmi "pesanti" un cambio è consigliato,inoltre il p4 consuma e scalda parecchio, mentre con i nuovi intel si è lavorato parecchio per ridurre il consumo, insomma devi vedere un pòte in base alle tue attuali esigenze, al limite puoi attendere che cali un pò di prezzo, ma dubito che lo farà a breve l'8400

L'acquisto lo potrei fare una sola volta!
Quindi non è che posso adesso prendermi un sistema e tra 1 anno un'altro...
Quindi la mia scelta deve essere ben pensata e azzeccata!
I miei hobby sono il gioco (E con il monitor di recente comprato a 1680x1050 ho confermato il mio vizio).... Poi uso virtual Dub, Photoshop e Dreamweaver...
Se proprio dovrei prendere qualcosa adesso andrei sicuramente su un quad...

Aspettare cosa! Hai un P4! Comunque ho il dubbio che quando usciranno i Nehalem già si parlerà dei successore (che andranno meglio..ecc) quindi le cose son 3: o aspetti all'infinito :D , o ti prendi un ottimo processore come un penryn ora che poi non costa neanche molto (da un p4 a un penryn :sofico: ) o decidi di aspettare un Nehalem che sicuramente fra un anno appena usce costerà un botto quindi ti toccherà aspettare anche un anno e mezzo o due (se AMD non se da una mossa) ad avere un buon prezzo accessibile a tutti.
Lo so che comprare ora un pc nuovo (cpu penryn, mobo, ecc) non conviene visto che quando escono i Nehalem tocca ricambiare tutto, ma ancora la data precisa di uscita non si sa e se AMD non si da una mossa la vedo brutta anche per i prezzi, quindi fai i tuoi calcoli e decidi (vada come vada), al massimo prendi quello che costa meno (consultano anche il mercatino) per tirare avanti un paio di anni per vedere come va la situazione. ;)

Insomma mi hai dato molti validi motivi per prendermi un Penryn... :cry:
Un quad che stia sopra i 2.4GHz Penryn quanto costerà?

Trokji
14-02-2008, 20:17
L'acquisto lo potrei fare una sola volta!
Quindi non è che posso adesso prendermi un sistema e tra 1 anno un'altro...
Quindi la mia scelta deve essere ben pensata e azzeccata!
I miei hobby sono il gioco (E con il monitor di recente comprato a 1680x1050 ho confermato il mio vizio).... Poi uso virtual Dub, Photoshop e Dreamweaver...
Se proprio dovrei prendere qualcosa adesso andrei sicuramente su un quad...


Sinceramente non capisco.. molto meglio cambiare sistema spesso senza prendere roba high end che cambiare il sistema ogni 3 anni ;)

ghiltanas
14-02-2008, 20:23
QUESTE LE NOVITà:

nuovo set di 47 istruzioni SSE4, specificamente rivolte alla velocizzazioni delle applicazioni multimediali, con super shuffle engine che riduce le latenze processando operazioni a 128bit in un solo ciclo di clock velocizzando alcune tipiche operazioni legate all'utilizzo delle istruzioni SSE;

stai parlando dei penryn vero? :mbe:

in quanto i penryn integrano 47 delle 54 effettive istruzioni sse4, solo nehalem le integrerà tutte, infatti con i penryn bisognerebbe parlare di sse4.1

ghiltanas
14-02-2008, 20:26
L'acquisto lo potrei fare una sola volta!
Quindi non è che posso adesso prendermi un sistema e tra 1 anno un'altro...
Quindi la mia scelta deve essere ben pensata e azzeccata!
I miei hobby sono il gioco (E con il monitor di recente comprato a 1680x1050 ho confermato il mio vizio).... Poi uso virtual Dub, Photoshop e Dreamweaver...
Se proprio dovrei prendere qualcosa adesso andrei sicuramente su un quad...



Insomma mi hai dato molti validi motivi per prendermi un Penryn... :cry:
Un quad che stia sopra i 2.4GHz Penryn quanto costerà?

per giocare la tua config attuale mi sembra già inadeguata ora, fra un anno......
il monitor hai fatto un'azzardo a prenderlo, poi hai preso un 22...era meglio un 20 che ha la stessa ris però comprime maggiormente l'immagine e quindi l'effetto aliasing si sente meno
il quad + economico mi pare sia a 2,5 e costasui 250 euro se nn sbaglio però nn so se è già uscito...

usa9999999999
14-02-2008, 20:27
QUESTE LE NOVITà:

-cut-
Ci dimentichiamo il prezzo...:D :D
p.s. copiato e incollato :D

Dove lo hai preso? ci sono caratteristiche molto interessanti... :mbe:

PS alcune cose però sono errate: le cache non dovrebbero essere 6/12, ma 4/8MB, come i C2D a 65nm...