View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando "Nehalem" 45nm.
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
12
13
14
15
16
17
18
19
20
CoolBits
03-10-2008, 21:28
Dissipatore Bloomfield Extreme Edition
http://img510.imageshack.us/img510/7758/blom037hw1.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=blom037hw1.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Chissà cosa c'era in quella scatola.....
http://img510.imageshack.us/img510/56/blom072pk8.th.jpg (http://img510.imageshack.us/my.php?image=blom072pk8.jpg)http://img510.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
solo un dissipatore? :D
gaglia_1988
03-10-2008, 21:42
http://www.techpowerup.com/img/08-10-03/24a.jpg
Non mi ricordo dove ho visto degli screen di una Foxconn Renaissance con montate delle Adata DDR3 2000 a 1,95V, probabilmente sono già riusciti a disaccoppiare i voltaggi. Imho tutte le MoBo entusiast nel giro di pochi mesi lo avranno :O
Dal mio punto di vista, l'aspetto positivo è che, oltre alla storia dei x8 elettrici, queste schede supportano fino a 24 GB e dal primo semestre 2009 verranno commercializzati stick da 4 GB l'uno.
gaglia_1988
03-10-2008, 22:01
From xtremesystems:
Haha guys
Don't be so negative! I have used 1.8V+ memory voltage two days now and there is no problems.
If your CPU is really early ES, there might be problems. Those CPU's are not in public use, so this shouldn't be an issue.
Memory will overclock like before and in this board you can choose speeds up to 2000MHz(DDR3) (800,1066,133,1600,1800,2000)
I tested my sticks today at 1400MHz and 6-6-6-15 timings (1.8V)
EDIT: Per quanto rigurada i prezzi del kit triple channel A-Data
A-Data's recommended retail price for the quicker DDR3 1600 kits is $230 for the 3GB model (3x1GB) and $350 for the 6GB model (3x2GB).
beh 24 gb mi paiono un'esagerazione anche pensando a 2-3 anni di longevità :mc:
6 gb si ragiona e mi sembrano la migliore scelta, ma costano ancora tanto :mad:
beh 24 gb mi paiono un'esagerazione anche pensando a 2-3 anni di longevità :mc:
6 gb si ragiona e mi sembrano la migliore scelta, ma costano ancora tanto :mad:
Mai usato Ramdisk?
magic carpet
04-10-2008, 12:15
Non mi ricordo dove ho visto degli screen di una Foxconn Renaissance con montate delle Adata DDR3 2000 a 1,95V, probabilmente sono già riusciti a disaccoppiare i voltaggi. Imho tutte le MoBo entusiast nel giro di pochi mesi lo avranno :O
Disaccoppiare i voltaggi di RAM e CPU o di RAM e controller MCH integrato?
Ci capisco ben poco di quei settaggi:D
Cavoli speriamo davvero siano riusciti a disaccoppiare i voltaggi, questo er l'unico grande limite apparente di nehalem
raga secondo voi il memory controller integrato darà fastidio sotto LN2?
io comunque non penso che i nehalem non salgano in overclock...tutte le aziende hanno sfornato delle mobo mostruose, ci avranno speso fior fior di soldi in ricerca. se nehalem non sale in oc avrebbero fatto un flop mostruoso...
aspettiamo i primi test.... la curiosità sta iniziando a diventare morbosa :D
Andrea deluxe
04-10-2008, 19:46
TEST IN DUAL CHANNEL!!!
Core i7 920 + Asus P6T Deluxe (X58)
- Core i7 920: 2.66GHz
- Quad Core with SMT (8 thread)
- LGA1366
- 4.8Gbps QPI
- 8MB L3
- Possibly launch price of Core i7 920 will be $284.
http://www.donanimhaber.com/images/image.aspx/haber/everestreadfz4_dh_fx57.jpg
http://www.donanimhaber.com/images/image.aspx/haber/1mow4_dh_fx57.jpg
http://www.donanimhaber.com/images/image.aspx/haber/cinemultiae4_dh_fx57.jpg
Il Theread: http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=203284
Andrea deluxe
04-10-2008, 19:58
Potrebbe arrivare a 3340 con l'impostazione di bios automatica di asus, quindi non prevedo oc troppo difficili...
167*20
(in quella foto il tipo ha messo 16* pero la cpu arriva a 20...
http://img222.imageshack.us/my.php?image=img8518tz8.jpg
beh fosse così sarebbe già ottimo :Prrr: a default al superPI va circa come l'e8500, considerando ovviamente che lo supera di gran lunga nel multithread
a confronto con un q9450 fa il pi 1m come un q9450 a 3200 e il pi 32m come un q9450 a 3,5....
ovviamente in via approssimativa...beh i miglioramente ci sono tutti...
ora se il nostro signorino polacco ci faceesse qualche screen in oc invece di fare le foto all'oc palm glie ne saremmo molto grati:sofico:
magic carpet
04-10-2008, 20:25
Potrebbe arrivare a 3340 con l'impostazione di bios automatica di asus, quindi non prevedo oc troppo difficili...
167*20
(in quella foto il tipo ha messo 16* pero la cpu arriva a 20...
http://img222.imageshack.us/my.php?image=img8518tz8.jpg
Da questa foto si deduce che il voltaggio di RAM e QPI saranno legati...
zampagol
04-10-2008, 20:26
io ho visto un 3d mark 06 a 4GHZ del nehalem e faceva come cpu score circa 7400 pti contro i 6400 pti di un q9650 alla stessa frequenza...
per essere un ES non è affatto male ;)
F1R3BL4D3
04-10-2008, 20:47
raga secondo voi il memory controller integrato darà fastidio sotto LN2?
Fino a -120°C vanno
forse a questo giro dovrete scordarvi l'azoto allora:cry:
F1R3BL4D3
04-10-2008, 21:04
forse a questo giro dovrete scordarvi l'azoto allora:cry:
:wtf: e perchè mai?
Funziona.
perchè l'azoto arriva a oltre -120° (mi pare proprio che la temperatura sia attorno ai -180° per l'azoto liquido).. dovrete usarlo con relativa parsimonia ed accortezza allora? :)
F1R3BL4D3
04-10-2008, 21:08
perchè l'azoto arriva a oltre -120° (mi pare proprio che la temperatura sia attorno ai -180° per l'azoto liquido).. dovrete usarlo con relativa parsimonia ed accortezza allora? :)
:D si ma son problematiche che si hanno già dai Conroe eh!?
Non è roba nuova, si può benissimo gestire la questione temperature senza alcun problema.
nico88desmo
05-10-2008, 12:12
Altre informazioni di Nehalem
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=335531
con relativi prezzi
http://www.overclockers.co.uk/productlist.php?groupid=701&catid=6&subid=1272
;)
ekerazha
05-10-2008, 12:14
Considerando che il SPI non da indicazioni sulle prestazioni direi di aspettare qualche bench più sensato.
Aridai :asd:
I prezzi per ora sono assurdi.. speriamo siano solo gonfiati momentaneamente essendo un preordine :stordita:
Potrebbe arrivare a 3340 con l'impostazione di bios automatica di asus, quindi non prevedo oc troppo difficili...
167*20
(in quella foto il tipo ha messo 16* pero la cpu arriva a 20...
http://img222.imageshack.us/my.php?image=img8518tz8.jpg
speriamo che si possa overcloccare facilmente....
wolfnyght
05-10-2008, 13:38
io spero che si possa clokkare seriamente!
per seriamente minimo 5500mhz sotto azoto
se no per l'utilizzo che ne faccio io (solo bench)è inutile
altra cosa sempre da ricordare
nei giochi che non sfruttano i multicore(ed a quanto sembra nei 3d 2001 2003 2005)và meno di un dual core penryl ;)
ma anche quì è da vedere in parecchie cosette
diciam che se uno fà calcolo distribuito(rosetta et similia)avrà un boost prestazionale mostruoso!
io spero che si possa clokkare seriamente!
per seriamente minimo 5500mhz sotto azoto
se no per l'utilizzo che ne faccio io (solo bench)è inutile
altra cosa sempre da ricordare
nei giochi che non sfruttano i multicore(ed a quanto sembra nei 3d 2001 2003 2005)và meno di un dual core penryl ;)
ma anche quì è da vedere in parecchie cosette
diciam che se uno fà calcolo distribuito(rosetta et similia)avrà un boost prestazionale mostruoso!
tu non avresti pero' un boost prestazionale nei vari 3d mark ecc quindi a che ti serve scusa?
I prezzi per ora sono assurdi.. speriamo siano solo gonfiati momentaneamente essendo un preordine :stordita:
mi sembra siano in linea invece con quello detto fin'ora... son cpu di fascia alta...
tu non avresti pero' un boost prestazionale nei vari 3d mark ecc quindi a che ti serve scusa?
mi pare che il boost ci sia invece anche nei 3 d mark..
Per i prezzi il mio era un ragionamento generale, in effetti 800 sterline sono poco otlre i 1000 euro quindi in linea con il top intel alla sua uscita.
Al di là di questo ragionavo meramente sul costo assoluto e non relativo :read:
io spero che si possa clokkare seriamente!
per seriamente minimo 5500mhz sotto azoto
se no per l'utilizzo che ne faccio io (solo bench)è inutile
altra cosa sempre da ricordare
nei giochi che non sfruttano i multicore(ed a quanto sembra nei 3d 2001 2003 2005)và meno di un dual core penryl ;)
ma anche quì è da vedere in parecchie cosette
diciam che se uno fà calcolo distribuito(rosetta et similia)avrà un boost prestazionale mostruoso!
Tu puoi permetterti di comprare proci solo per bench??
Diventiamo amici?:D
A parte gli scherzi penso che sappiamo tutti i bench quanto valgano, alla fine quello che contano sono le prestazioni effettive durante l'uso nelle varie applicazioni. Può essere anche che vadano ancora di più di quello che stanno mostrando oppure di meno. Date ufficiali di uscita ci sono?
mi sembra siano in linea invece con quello detto fin'ora... son cpu di fascia alta...
In linea £258.49 (sterline) per il Core i7 920??
Non mi sembra proprio..... :rolleyes:
ekerazha
05-10-2008, 15:25
E' un concetto che ha difficoltà ad essere capito da tutti, repetita juvant.
Perchè è un concetto alquanto fallace. Comunque ne avevo già parlato ampiamente.
mister-x
05-10-2008, 15:27
Quasi 1.47v per arrivare a 4ghz?:eek: Non scalderanno un po' troppo?
Cmq i prezzi sono esagerati al momento e non giustificati, considerando che con quella tensione porti un Qx a 4,5ghz o più e con circa 1,35v lo porti stabile a 4ghz. Inoltre per avere un I7 devi cambiare tutto e poi c'è anche l'incognita memorie. A mio parere è necessario aspettare un pò perchè questa architettura sia matura e mostri il suo reale potenziale.
che dite con 6-700€ ce la si farà a prendere un 920, relativa MB X58 e 6GB di DDR3..? :stordita:
che dite con 6-700€ ce la si farà a prendere un 920, relativa MB X58 e 6GB di DDR3..? :stordita:
non saprei, per me sembrano pochini. Poi dipende anche dalle ram che prenderai e dalla frequenza... Inoltre le prime mobo nehalem credo costeranno più del 920 :asd:
wolfnyght
05-10-2008, 16:23
tu non avresti pero' un boost prestazionale nei vari 3d mark ecc quindi a che ti serve scusa?
3d2006 naturalmente!
sfrutta i 4 core e pure l'hiperthreading
percui sbav.........
assieme ad un sistema con e8600 serio
ci si riesce a divertire di brutto :D
non saprei, per me sembrano pochini. Poi dipende anche dalle ram che prenderai e dalla frequenza... Inoltre le prime mobo nehalem credo costeranno più del 920 :asd:
temo anch'io..:cry:
wolfnyght
05-10-2008, 16:30
Tu puoi permetterti di comprare proci solo per bench??
Diventiamo amici?:D
A parte gli scherzi penso che sappiamo tutti i bench quanto valgano, alla fine quello che contano sono le prestazioni effettive durante l'uso nelle varie applicazioni. Può essere anche che vadano ancora di più di quello che stanno mostrando oppure di meno. Date ufficiali di uscita ci sono?
LOL!bhe non son da solo hò pure il mio team eheh ;)
una volta elaboravo la macchina adesso,da anni,hò la passione dell'oc
se pensi che per quello che uso io il pc mi basta il mulo che stò usando adesso io:
server x230 con p3 1000 ,scsi ram pc133 ecc registred et similia........praticamente potenza nulla!asd pure la vga integrata........
ma hò sempre avuto proci su proci e le migliori mobo e ram sui sistemi da bench(ultimamente anche sulle vga top di gamma mi son mosso....)
diciamo che il pc serio non lo uso per usi convenzionali........mi basta un rudere ottimizzato per star acceso 24su24 :D
ekerazha
05-10-2008, 17:15
Sì, sono state presentate dimostrazioni in abbondanza una cinquantina di pagina fa.
Già
SoulKeeper
05-10-2008, 18:57
dai bench che vedo un q9450 nei giochi va uguale a un e8400 con risoluzioni dai 1600 in su
quindi credo che anche questi i7 nei giochi vadano in maniera simile, poi ci sono tutti i vantaggi negli ambienti dove i core contano.
sbaglio?
Andrea deluxe
05-10-2008, 18:59
.....http://www.overclock3d.net/news.php?/cpu_mainboard/intel_core_i7_presentation/1
che dite con 6-700€ ce la si farà a prendere un 920, relativa MB X58 e 6GB di DDR3..? :stordita:
magari si potrebbe limare andando sui 3GB di ram, ora come ora possono bastare :)
sui 700 e rotti ci esce imho...
Quasi 1.47v per arrivare a 4ghz?:eek: Non scalderanno un po' troppo?
dove l'hai letto?:confused:
.....http://www.overclock3d.net/news.php?/cpu_mainboard/intel_core_i7_presentation/1
mi pare che sono le solite cose....
più interesante questa news che mette un po' di brividi!
http://www.overclock3d.net/news.php?/cpu_mainboard/core_i7_3_2ghz_processor_blitzes_cinebench_10/1
Utilising four cores and eight threads, the CPU made short work of the benchmark in just 19 seconds and scoring more than 45,800 CB points.
By contrast, Core 2 Extreme QX9770 3.2GHz can only get around 12,000 points, overclocked to 4.0 GHz only barely more than 15,000 points, less than one-third of Nehalem 3.2GHz.
mister-x
05-10-2008, 19:49
dove l'hai letto?:confused:
http://xtreview.com//images/oc-3.9-ghz-nehlaem-02.png
http://img389.imageshack.us/my.php?image=qpi190xh6.png
Teniamo presente che cmq sono ES.
http://xtreview.com//images/oc-3.9-ghz-nehlaem-02.png
http://img389.imageshack.us/my.php?image=qpi190xh6.png
Teniamo presente che cmq sono ES.
Ragazzi avete considerato la probabilità che sia CPU-Z a scazzare? Vi ricordo che, almeno finora, quando su alcuni proci si usano voltaggi molto elevati (tipo 1.6V) CPU-Z scazza di brutto e segna anche vcore bassissimi.
Può anche darsi che per Nehalem ci sia questa incongruenza :confused:
In linea £258.49 (sterline) per il Core i7 920??
Non mi sembra proprio..... :rolleyes:
è comunque un fascia alta, si dovrebbe piazzare più o meno sul livello del q9550, anzi, dovrebbe andare di più... non mi sembra che il q9550 adesso lo regalino! mentre il modello da 2.83 ghz sarà in concorrenza col q/qx9650..
http://xtreview.com//images/oc-3.9-ghz-nehlaem-02.png
http://img389.imageshack.us/my.php?image=qpi190xh6.png
Teniamo presente che cmq sono ES.
beh di ES sfigati non se ne sono mai visti....:D
boh aspettiamo ancora un po'....
che cpu-z scazzi non ci scommetterei visto che hanno implementato i core i7 nell'ultima versione...però ci potrebbe sempre stare...il polacco di xs però non ha detto nulla a riguardo...aspettiamo che risponda....
si ma che razza di voltaggi sono???
default sbaglio o 1.1???
mister-x
05-10-2008, 23:00
Ragazzi avete considerato la probabilità che sia CPU-Z a scazzare? Vi ricordo che, almeno finora, quando su alcuni proci si usano voltaggi molto elevati (tipo 1.6V) CPU-Z scazza di brutto e segna anche vcore bassissimi.
Può anche darsi che per Nehalem ci sia questa incongruenza :confused:
In realtà spesso CPU-Z tende a riportare voltaggi inferiori rispetto a quelli reali.
F1R3BL4D3
05-10-2008, 23:02
Quando CPU-Z non riporta valori corretti di v-core al 99% è colpa della MoBo.
NicKonsumaru
05-10-2008, 23:21
Traduzione: Inglese » Italiano
IDF has started and the first benchmarks of Nehalem are going to start popping up. It is without a doubt an impressive architecture with a much better platform to run on, but this CPU is not about giving you better frames per second in your favorite game than the Penryn family. Let me make that more clear: even when the GPU is not the bottleneck, it is likely that most games will not be significantly faster than on Penryn. We, the people behind it.anandtech.com will probably have the most fun with it, more than your favorite review crew at Anandtech.com :-). And no, I have not seen any tests before I type this. Nehalem is about improving HPC, Database, and virtualization performance, and much less about gaming performance. Maybe this will change once games get some heavy physics threads, but not right away. Why? Most Games are about fast caches and super integer performance. After all, most of the Floating point action is already happening on the GPU. The Core 2 CPUs were a huge step forward in integer performance (not the least because of memory disambiguation) compared to the CPUs of that time (P4 and K8). Nehalem is only a small step forward in integer performance, and the gains due to slightly increased integer performance are mostly negated by the new cache system. In a previous post I told you that most games really like the huge L2 of the Core family. With Nehalem they are getting a 32KB L1 with a 4 cycle latency, next a very small (compared to the older Intel CPUs) 256KB L2 cache with 12 cycle latency, and after that a pretty slow 40 cycle 8MB L3. When running on Penryn, they used to get a 3 cycle L1 and a 14 cycle 6144KB L2. The Penryn L2 is 24 times larger than on Nehalem! The percentage of L2 caches misses for most games running on a Penryn CPU is extremely low. Now that is going to change. The integrated memory controller of Nehalem will help some, but the fact remains that the L3 is slow and the L2 is small. However, that doesn't mean Intel made a bad choice. Intel made a superbly good choice by improving the performance where Core (Merom/Penryn) was mediocre to good. Penryn was already a magnificent gaming CPU, but it could not beat the AMD competition in HPC benchmarks, and AMD put up a good fight in database performance benchmarks. Now Intel is ready to fix these shortcomings. Most Database code cannot use the wide architecture of Penryn very well. The number of instructions per cycle can be lower than 0.5 and waiting for the memory is the most probable cause. SMT or Hyper-Threading can do wonders here: while one thread waits for a memory stall, the other thread continues working and vice versa. Secondly, quad (and eight) socket performance is going to improve a lot as four Nehalems only have to keep four L3 caches in sync, while a similar Tigerton system has to keep eight L2 caches in sync. That is why the cache system is perfect for server performance, but a little less interesting for gaming performance. The massive bandwidth that the integrated tri-channel memory controller delivers should also do wonders for HPC code, and the new TLB architecture with EPT will make Nehalem shine compared to its older Core brothers. No, Nehalem wasn't made for the gaming enthusiasts. Rather, it was made to please the IT and HPC people. So we say bring it to it.anandtech.com; it's just not that interesting for you gamers!
IDF ha iniziato e il primo benchmark di Nehalem sono in corso per avviare spuntando. E 'senza dubbio un impressionante architettura con una piattaforma molto meglio di girare su, ma questa CPU non è di dare una migliore fotogrammi al secondo nel tuo gioco preferito rispetto alla famiglia Penryn. Permettetemi di fare più che chiaro: anche se la GPU non è il collo di bottiglia, è probabile che la maggior parte dei giochi non sarà notevolmente più veloce rispetto a Penryn. Noi, il popolo dietro it.anandtech.com avrà probabilmente la più divertente con essa, più di rivedere il vostro preferito equipaggio a Anandtech.com :-). E no, non ho visto le prove prima di questo tipo. Nehalem è di circa il miglioramento HPC, database, virtualizzazione e prestazioni, e molto meno su prestazioni di gioco. Forse questo cambierà una volta che giochi un po 'pesante fisica thread, ma non subito.
Perché? La maggior parte dei giochi sono circa cache veloce e super intero le prestazioni. Dopo tutto, la maggior parte delle azioni virgola mobile sta già avvenendo su GPU. La CPU Core 2 sono state un enorme passo avanti nella intero le prestazioni (non ultimo a causa della memoria disambigua) rispetto alla CPU di quel tempo (P4 e K8). Nehalem è solo un piccolo passo in avanti nella intero le prestazioni, e gli utili a causa di un aumento leggermente intero le prestazioni sono in gran parte vanificato dal nuovo sistema di cache. In un precedente post vi ho detto che la maggior parte dei giochi veramente come l'enorme L2 del nucleo familiare. Con Nehalem sono ottenere una 32KB L1 con un ciclo di 4 latenza, accanto uno molto piccolo (rispetto ai più anziani CPU Intel), 256 KB di cache L2 con 12 ciclo di latenza, e dopo che un 40 piuttosto lento ciclo di 8MB L3. Quando si esegue su Penryn, essi utilizzati per ottenere un 3 ciclo di L1 e 14 del ciclo di 6144KB L2. Il Penryn L2 è di 24 volte superiore a Nehalem!
La percentuale di cache L2 manca per la maggior parte dei giochi in esecuzione su un Penryn CPU è estremamente basso. Ora che sta per cambiare. Il controller di memoria integrato di Nehalem aiuterà alcuni, ma resta il fatto che la L3 è lento e la L2 è piccolo. Tuttavia, ciò non significa che Intel ha presentato una cattiva scelta. Intel superbamente fatto una buona scelta per migliorare la performance in cui core (Merom / Penryn) è stato mediocre al bene. Penryn è stato già un magnifico gioco di CPU, ma non poteva battere la concorrenza di AMD nel benchmark HPC, AMD e messo in una buona lotta nella base di dati di riferimento delle prestazioni. Intel è pronta a correggere queste carenze.
La maggior parte dei database codice non possono utilizzare l'ampia architettura di Penryn molto bene. Il numero di istruzioni per ciclo può essere inferiore a 0,5 e di attesa per la memoria è la causa più probabile. SMT o Hyper-Threading può fare meraviglie qui: mentre un thread attende una memoria di stallo, l'altro thread di lavoro continua e viceversa.
In secondo luogo, quad (e otto) presa prestazioni sia destinata a crescere molto come Nehalems solo quattro sono quattro per mantenere in cache L3 di sincronizzazione, mentre un analogo sistema è Tigerton di mantenere otto file di cache L2 in sincronia. Questo è il motivo per cui la cache di sistema è perfetto per le prestazioni del server, ma un po 'meno interessante per le prestazioni di gioco.
La massiccia che la larghezza di banda integrato tri-canale controller di memoria offre dovrebbe anche fare meraviglie per HPC codice, e la nuova architettura con TLB EPT farà risplendere Nehalem rispetto ai suoi fratelli più anziani Core.
No, Nehalem non è stato fatto per gli appassionati del gioco. Piuttosto, essa è stata fatta per compiacere l'IT e HPC persone. Quindi diciamo che mettono a it.anandtech.com; è solo che non è interessante per i giocatori!
ncio' capito molto :fagiano:
Andrea deluxe
06-10-2008, 08:27
http://www.overclockers.co.uk/productlist.php?groupid=701&catid=5&subid=1283
http://www.overclockers.co.uk/productlist.php?groupid=701&catid=8&subid=557
http://www.overclockers.co.uk/productlist.php?groupid=701&catid=6&subid=1272
http://www.pcvonline.com/ProductsList.aspx?CategoryID=24683&23997&f1=117&f2=Core+i7
http://www.overclockers.co.uk/productlist.php?groupid=701&catid=5&subid=1283
http://www.overclockers.co.uk/productlist.php?groupid=701&catid=8&subid=557
http://www.overclockers.co.uk/productlist.php?groupid=701&catid=6&subid=1272
http://www.pcvonline.com/ProductsList.aspx?CategoryID=24683&23997&f1=117&f2=Core+i7
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
niente schede con socket 1160?
per un sistema completo se ne vanno circa 1500£ :asd:
ekerazha
06-10-2008, 10:05
per un sistema completo se ne vanno circa 1500£ :asd:
Giusto il budget che mi sono prefissato per il nuovo PC
Giusto il budget che mi sono prefissato per il nuovo PC
:eek: economico!
IMHO: i prezzi sono troppo gonfiati all'inizio.....
niente schede con socket 1160?
per quelle devi aspettare l'anno prossimo
nickfede
06-10-2008, 11:42
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Bah...a stò giro passo ad AMD.......troppi troppi soldi......
mister-x
06-10-2008, 12:46
.......No, Nehalem non è stato fatto per gli appassionati del gioco. Piuttosto, essa è stata fatta per compiacere l'IT e HPC persone. Quindi diciamo che mettono a it.anandtech.com; è solo che non è interessante per i giocatori!
Secondo intel i7 dovrebbe avere un vantaggio nei giochi addirittura del 50% rispetto a penryn tuttavia i primi bench non lo confermano.:mad:
http://www.nordichardware.com/news,8202.html
Nel frattempo AMD non sta a guardare:
http://www.nordichardware.com/news,8195.html
Razer(x)
06-10-2008, 12:56
In fact, source also says that Deneb was able to do 4.3GHz under a Scythe Mine cooler, stable of course. It's very important to use the right motherboard though, you will need the SB750 southbridge to begin with.
AMD sto arrivandoooooooo :sofico:
ekerazha
06-10-2008, 13:02
Nel frattempo AMD non sta a guardare:
http://www.nordichardware.com/news,8195.html
Finchè i quad-core AMD disporranno della metà dei core logici di un Intel Core i7, per quanto mi riguarda andranno appunto quasi la metà (idem i quad-core Intel attuali).
Lionking-Cyan
06-10-2008, 13:06
Finchè i quad-core AMD disporranno della metà dei core logici di un Intel Core i7, per quanto mi riguarda andranno appunto quasi la metà (idem i quad-core Intel attuali).
Questo conta anche nei giochi o solo nei programmi?
mister-x
06-10-2008, 13:08
Finchè i quad-core AMD disporranno della metà dei core logici di un Intel Core i7, per quanto mi riguarda andranno appunto quasi la metà (idem i quad-core Intel attuali).
Perchè scusa? Eppure i P4 con HT avevano più core logici ma andavano meno degli Athlon.
ekerazha
06-10-2008, 13:17
Questo conta anche nei giochi o solo nei programmi?
Nei software che fanno uso del multi-threading o se si fa multi-tasking intensivo
ekerazha
06-10-2008, 13:18
Non a caso si sta dicendo da un po' che Nehalem è stato progettato pensando al mondo server, più che a quello desktop.
Server e workstation direi, non sono solo programmi server ad utilizzare il multi-threading
ekerazha
06-10-2008, 13:19
Perchè scusa? Eppure i P4 con HT avevano più core logici ma andavano meno degli Athlon.
Premesso che a parità di frequenza i P4 se le prendevano di brutto dagli Athlon :D non sarei così sicuro che in multi-threading/multi-tasking "intensivo", gli Athlon andassero molto meglio dei P4 HT, anzi...
Lionking-Cyan
06-10-2008, 13:23
Si vabbè io parlavo principalmente per i giochi. Non è che uso chissà quali programmi pesanti.
ekerazha
06-10-2008, 13:26
Tra l'altro per implementare il multi-threading ci si può affidare anche a soluzioni "semi-automatiche" :D come OpenMP http://openmp.org
Le scuse per i programmatori con pigrizia mentale ormai stanno a zero...
ekerazha
06-10-2008, 13:37
A voler essere esaustivi dovremmo dire alcuni ambiti di utilizzo server, alcuni ambiti di utilizzo workstation e alcuni ambiti di utilizzo desktop :>
Chiaro, infatti non ho mai scritto "tutti" ;)
Poi bisognerebbe anche chiarire cosa si intende col fumoso "utilizzo desktop" etc.. Se si intende usare Word e Internet Explorer, allora direi "nessuno".
Anche se volendo essere davvero precisi, ci sono ben poche applicazioni server che non siano parallelizzate, altrimenti si potrebbe gestire 1 solo client alla volta "simultaneamente".
Andrea deluxe
06-10-2008, 14:12
http://www.techpowerup.com/img/08-10-06/000000076598.jpg
magic carpet
06-10-2008, 14:15
Rampage II Extreme (400€... :sofico: )
http://www.tomshw.it/articles/20081003/asus_rampage_ii_extreme_01_c.jpg
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15627
Bah...a stò giro passo ad AMD.......troppi troppi soldi......
beh... al momento i peryn vanno di più degli amd e costano il giusto... non è obbligatorio passare a nehalem
ale0bello0pr
06-10-2008, 14:31
Rampage II Extreme (400€... :sofico: )
http://www.tomshw.it/articles/20081003/asus_rampage_ii_extreme_01_c.jpg
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15627
400 cucuzze??? :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
e fa anche cagare a primo impatto :doh: :doh:
con la crisi economica che c'è in questo periodo e mettono sti prezzi da folli?
ma andate a lavorare suvvia:ciapet:
Lionking-Cyan
06-10-2008, 14:37
Sisi che pompino (pom-pi-no) pure, tanto noi ci buttiamo tutti su amd :D .
Non che amd sia il cavaliere della giustizia, visto che quando era monopolista vendeva ciofeche a 1000 euro, batutte poi da cpu intel da 400 euro all'uscita :p .
Ora che sembra la concorrenza sia abbastanza bilanciata i prezzi dovrebbero scendere...speriamo che non colludano, altrimenti siamo fregati.
F1R3BL4D3
06-10-2008, 15:09
http://www.techpowerup.com/img/08-10-06/000000076598.jpg
Sicuro che non sia una Biostar?
Scusate ma mi sono perso...
Ma i successori Nehalem degli attuali Xeon per sistemi dual-cpu, usciranno a breve assieme ai tre già previsti? Ci sono notizie di schede madri i7 dual socket?
Di queste SuperMicro (http://www.theinquirer.it/2008/08/25/supermicro-offre-quattro-sistemi-nehalem.html)si sa niente di più?
http://www.theinquirer.it/wp-content/uploads/2008/08/supermicro_x8da3-i.jpg
Emaximus
06-10-2008, 16:03
http://www.techpowerup.com/img/08-10-06/000000076598.jpg
questa veramente è la Biostar......
la ECS è questa:
http://www.donanimhaber.com/images/image.aspx/haber/ECSX58_001_dh_f57.jpg
Scusate ma mi sono perso...
Ma i successori Nehalem degli attuali Xeon per sistemi dual-cpu, usciranno a breve assieme ai tre già previsti? Ci sono notizie di schede madri i7 dual socket?
Di queste SuperMicro (http://www.theinquirer.it/2008/08/25/supermicro-offre-quattro-sistemi-nehalem.html)si sa niente di più?
http://www.theinquirer.it/wp-content/uploads/2008/08/supermicro_x8da3-i.jpg
Quella è la versione per workstation, X8DT3/i , senza controller SAS di LSi ad 8 porte, ma con 2 slot x16 elettrici ed uno x8.
Ci saranno poi due mobo con chipset x58, una delle quali, X8SAX, con due slot PCI-X.
The_max_80
06-10-2008, 18:16
edit: informazioni trovate
Questa dovrebbre essere la x8sax con doppio slot PCI-X
http://images.vnu.net/gb/inquirer/news/2008/08/23/supermicro-shows-four-nehalem/supermicro_x8sax.jpg
a fare una cosa carina avrebbero potuto mettere il primo slot pcie x16 più lontano dal pcie 8x.
domanda: il bridge pci-x / pcie è ancora quello intel?
Ugo
Supermicro è molto tradizionalista e quindi, sì penso sia Intel. Però non sò quanto convenga investire in PCI-X oggigiorno. Quanto allo slot PCI-e x8, in effetti, la posizione è al quanto infelice.
Io aspetterei di vedere la serie WS di Asus.
Rampage II Extreme (400€... :sofico: )
http://www.tomshw.it/articles/20081003/asus_rampage_ii_extreme_01_c.jpg
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15627
son pazzi 400 euro :eek:
troppo direi....
son pazzi 400 euro :eek:
troppo direi....
anche a me sembra una cifra folle..
son pazzi 400 euro :eek:
troppo direi....
Se quella costerà 400 eurozzi, allora la P6T ... 600 eurozzi?:eek:
http://img215.imageshack.us/img215/6409/img8451ak1.jpg
tutti dicevano che la rampage extreme costava troppo eppure a momenti l'hanno venduta + delle asrock...c'è una fascia di mercato che evidentemente in questi casi non bada a spese...basta che sia uqanto di meglio in circolazione..basta che la compra uno e poi tutti gli altri sono costretti a comprarla per avere la possibilità di stare ai suoi livelli...
parlo ovviamente di oc estremo...
asus ha fatto una ottima mobo e si fa pagare per questo...
F1R3BL4D3
06-10-2008, 19:15
La P6T dovrebbe essere di fascia più bassa (vedendo che mancano anche diversi optinal rispetto all'altra).
La P6T dovrebbe essere di fascia più bassa (vedendo che mancano anche diversi optinal rispetto all'altra).
quoto
Può darsi ke si tratti di una versione ankora prototipo : a tal proposito mi ricordo di un' altra main Supermicro ke montava un sacco di condensatori elettrolitici e i connettori sata messi X RITTO in modo da farli cozzare con una sk video lunga :muro: In effetti si trattava di una versione di pre-produzione, la versione definitiva aveva molti - condensatori elettrolitici e i connettori piegati di 90°
X quanto riguarda infatti il connettore pci-expr 8X costringerebbe a usare il 2° slot X la sk video, ma non é qst ke mi preoccupa : notare l' altezza del dissipatore posto in basso a sx : nel caso di una grossa sk video nel 2° slot non potrebbero esserci probl di "cozzi" ? A qst punto potrei mettere la sk video nel 1° slot e il controller sata nel 2° slot pci expr 16X : ma allora lo slot pci expr 8X a ke serve ? :confused:
Confido ank' io un una bella Asus WS : oltre a un costo < e un layout + intelligente mi auguro Asus non si smentisca sulla capacità di supportare varie cpu...socket permettendo, ovviamente ;)
se amd migliorasse il cold bug:doh:
il prossimo giro sarebbe suo di sicuro
comunque sia per gli intel che per gli amd spero si avranno delle belle asus ws o foxconn in modo di avere un competizione quasi allapari
Andrea deluxe
06-10-2008, 20:17
Sicuro che non sia una Biostar?
mizzica scusa ho sbagliato....
giusto stavo pensando a biostar ma ho scritto ecs....
ale0bello0pr
06-10-2008, 20:18
Se quella costerà 400 eurozzi, allora la P6T ... 600 eurozzi?:eek:
http://img215.imageshack.us/img215/6409/img8451ak1.jpg
come si fa a mettere una mobo così su un parque :doh:
come si fa a mettere una mobo così su un parque :doh:
:asd: hai ragione :asd:
Andrea deluxe
06-10-2008, 20:20
:sbonk:
http://en.expreview.com/2008/10/06/intel-core-i7-965-50-more-performance-than-qx9770.html#more-1008
:sbonk:
http://en.expreview.com/2008/10/06/intel-core-i7-965-50-more-performance-than-qx9770.html#more-1008
quel 52% in piu nel gaming è tutto da confermare con bench su bench......
ale0bello0pr
06-10-2008, 20:24
:sbonk:
http://en.expreview.com/2008/10/06/intel-core-i7-965-50-more-performance-than-qx9770.html#more-1008
OMFG
come si fa a mettere una mobo così su un parque :doh:
:asd: hai ragione :asd:
si davvero...
ale0bello0pr
06-10-2008, 20:26
che vuol dire omfg?
meglio che non te lo dico:stordita:
diciamo OH MIA FIGA GRANDE !!!:eek:
meglio che non te lo dico:stordita:
diciamo OH MIA FIGA GRANDE !!!:eek:
diciamo che è un acronimo in inglese :asd:
comunque secondo me son percentuali irrealistiche poi vedremo.....
che vuol dire omfg?
meglio che non te lo dico:stordita:
diciamo OH MIA FIGA GRANDE !!!:eek:
:D è me lo stavo chiedendo anch'io!
Andrea deluxe
06-10-2008, 20:28
diciamo OH MIA FIGA GRANDE !!!:eek:
in modalita' religiosa attivata!
in modalita' religiosa attivata!
:asd:
in modalita' religiosa attivata!
ma la venera solo lui oppure è comune in qst thread? :asd:
Andrea deluxe
06-10-2008, 20:34
se andate su google a trovare il significato di omfg, capirete perche'...
ora basta pero'....
mi iscrivo ankio nn so se era gia stato postato qst:
http://www.ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=3978&page=5 in alcuni screen cpuz dice 4 cores e 4 treads in altri no...
qst e 1 po' più recente:
http://xtreview.com/addcomment-id-6524-view-intel-core-i-7-940-review.html
Ho trovato le immagini delle due WS di asus
P6T6 WS Revolution
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/14548ea5f02587bb.jpg
P6T WS Professional
http://www.hwmania.org/forum/imagehosting/14548ea5f01a5240.jpg
Ugo
:eekk:
Aaaaaaaaahhhhhhhh!!!! OMGF!!!! :sbavvv:
Chiamate un rianimatore!!! Stò avendo un collasso!!!:help:
Andrea deluxe
06-10-2008, 22:38
la prima e' bella davvero....
Ma ke si son fumati all' Asus ? La prima é veramente assurda : 6 connessioni X sli quando é grassa ke ALCUNI software di cad arrivino a sfruttare un dual sli il 20% :Puke:
La seconda é passabile, ma moolto migliorabile nel layout : meglio un solo, BUON slot pci-x posizionato in fondo, al posto dell' obsoleto pci, magari ci stava bene una connessione pci-expr 8X al posto di quella ciofeca 2X in cima (già la p6t col 4X é messa meglio), col sas integrato kissà quanto kosterà : ho l' impressione ke prenderò l' ultima, VERA Asus da Workstation : la P5Q-WS, sempre ke non risolvano i "piccoli" problemi di spazio in Supermicro e io non abbia voglia di fare una pazzia :mad:
Ma ke si son fumati all' Asus ? La prima é veramente assurda : 6 connessioni X sli quando é grassa ke ALCUNI software di cad arrivino a sfruttare un dual sli il 20% :Puke:
La seconda é passabile, ma moolto migliorabile nel layout : meglio un solo, BUON slot pci-x posizionato in fondo, al posto dell' obsoleto pci, magari ci stava bene una connessione pci-expr 8X al posto di quella ciofeca 2X in cima (già la p6t col 4X é messa meglio), col sas integrato kissà quanto kosterà : ho l' impressione ke prenderò l' ultima, VERA Asus da Workstation : la P5Q-WS, sempre ke non risolvano i "piccoli" problemi di spazio in Supermicro e io non abbia voglia di fare una pazzia :mad:
Di quegli slot solo due avranno 16 linee, mentre gli altri potranno essere sfruttati per schede x8, tipo controller SAS (sì, lo sò che ci sono 8 porte SAS, ma penso di non essere il solo a preferire soluzioni discrete), o x4 tipo quelle NLE. Sicuramente, come da tradizione WS, installato accanto al southbridge, ci sarà un chippettone destinato a gestire automaticamente le linee PCI-Express per soddisfare le più svariate esigenze.
La precedente P5Q-WS Evo ha un difetto secondo me: i quattro slot PCI-Ex x16 mettono a disposizione le linee al massimo in configurazione x16, x16, x4, x4. Qualsiasi scheda x8 risulterebbe sotto utilizzata.
La dual cpu di Supermicro sembra molto allettante soprattutto per la possibilità di installarci almeno 48 GB di Ram. Ramdisk da sogno.:D
Purtroppo temo che sia il layout definitivo ed è un vero peccato per la disposizione di quegli slot.
Come al solito, temo che alla fine si dovrà scendere a compromessi ancora una volta.
X quanto riguarda Supermicro mi riferivo alla "mono" X Bloomfield
X quanto riguarda Asus , sempre ke mi sbilanci X un sistema Nehalem, ho paura tu abbia ragione : e il compromesso, alla fine, é il - peggio :
considerato ke dello sli non me ne fo di niente preferisco la seconda : sk video nel 1° slot SENZA IMPEDIMENTI, con possibilità di scegliere se montare il controler sata/sas di tipo pci express nel 2° slot video (sfruttandolo al max 8 linee) o un "vecchio" pci-x nel 4° slot ; controller sas integrato ke sarà osceno e farà lievitare il prezzo :mad: X essere kompetitiva diciamo dovrà stare sotto i 300 euri e costare ALMENO 100 € in - di Supermicro :(
Sono più che sicuro che anche se il prezzo sarà ben sotto Supermicro la qualità ci sarà tutta.
Almeno spero.
Poi le mie sono opinioni basate su esigenze professionali perchè all'utente enthusiast non so quanto gli possa fregare di tutta questa versatilità sia nella gestione delle linee che del controller SAS integrato.
Showcase Asus:
Deluxe Series
-P6T Deluxe OC Palm
-P6T Deluxe (without OC Palm)
WS Series
-P6T WS Professional
-P6T6 WS Revolution
ROG Series
-Rampage II Extreme
http://www.xtremesystems.org/Forums/showthread.php?p=3337777
Anck' io : la mia p4c-800-E é morta dopo soli 4 anni :cry: Teoricamente la serie Ws dovrebbe riservare > interesse all' affidabilità e stabilità piuttosto ke all' inserimento di tanti "fronzoli" dedicati a gamers e overclockers . Di Asus rispetto a Supermicro mi attira la "tradizionale" compatibilità con le cpu (potrebbe essere possibile un upgrade a Westmere ?!?...dopotutto Westmere dovrebbe essere X Bloomfield quello ke é stato Pernyn nei confronti di Yorkfield) e un prezzo <, ovviamente se possibile sfruttare il 2° pci expr X un controller ma dalle caratteristiche del chipset X58 sembrerebbe di si e cmq X togliere il dubbio sentirò Asus stessa.
Poi il resto lo faranno i prezzi : una Supermicro SENZA MODIFICHE al layout, ke sfiora i 400€ e un ' Asus intorno ai 275€ danno qst ultima nelle mie preferenze, mentre la X8SAX con modifiche al layout (fosse anke solo l' altezza del dissi in basso, magari sostituito con uno in rame) intorno ai 350€ e Asus a quota 300 meglio Supermicro. Ki vivrà vedrà :cool:
magic carpet
07-10-2008, 10:57
Io mi sa che prenderò o la P6T o la P6T WS Professional; però credo più la WS perché della P6T non mi convince il dissipatore sul northbridge (ho una 9800GX2...)
Ma poi mi chiedo una cosa: invece di mettere tutte quelle schifezze inutili costa tanto ad Asus offrire sulle schede principali l'ASUS Express Gate?
Andrea deluxe
07-10-2008, 11:04
http://www.techpowerup.com/img/08-10-06/asus_rampage_ii_extreme_06.jpg
http://www.techpowerup.com/img/08-10-06/asus_rampage_ii_extreme_07.jpg
zampagol
07-10-2008, 11:12
Peccato costi 400€ :muro:
Per me può aspettare, io preferisco prima cambiare hd quello è il vero collo di bottiglia dei nostri sistemi...
Emaximus
07-10-2008, 11:13
http://www.techpowerup.com/img/08-10-06/asus_rampage_ii_extreme_06.jpg
http://www.techpowerup.com/img/08-10-06/asus_rampage_ii_extreme_07.jpg
bella scheda...solo che il prezzo....:D
P.S. iscritto....mi sono dimenticato di dirlo :). cmq se voleto riposto l'immagine della ECS...
ho già capito che quando usciranno sia i processori che le schede madri. chiederò a voi consigli su cosa pigliare, perchè comincio a perdermi con tutte ste mobo che si vedono per il nehalem.
Emaximus
07-10-2008, 11:30
http://www.donanimhaber.com/images/image.aspx/haber/ECSX58_001_dh_f57.jpg
cmq mi sono appena accorto di una cosa :eek: .......questa ECS non ha porte IDE :wtf:
http://www.donanimhaber.com/images/image.aspx/haber/ECSX58_001_dh_f57.jpg
cmq mi sono appena accorto di una cosa :eek: .......questa ECS non ha porte IDE :wtf:
si hai ragione, si vede che le considerano superate...
Se hanno anche risolto i problemi con periferiche ottiche SATA su controller RAID AHCI per me va bene...
idem ;)
K Reloaded
07-10-2008, 14:01
si hai ragione, si vede che le considerano superate...
:rolleyes: e manco il floppy ... quindi oramai tutto sata e usb ...
:rolleyes: e manco il floppy ... quindi oramai tutto sata e usb ...
bè a me non dispiacerebbe tutto Sata e Usb, peccato però per gli IDE non penso che tutti siano disposti a cestinare i loro Hd..
ekerazha
07-10-2008, 14:17
Non sarebbe male se in prima pagina si mettesse l'elenco/riepilogo di tutte le schede madri X58 ufficialmente/ufficiosamente presentate ;)
K Reloaded
07-10-2008, 14:30
bè a me non dispiacerebbe tutto Sata e Usb, peccato però per gli IDE non penso che tutti siano disposti a cestinare i loro Hd..
beh ci sono anche gli adattatori ... :) in ogni caso mi pare evidente che non verranno più prodotte periferiche EIDE ...
beh ci sono anche gli adattatori ... :) in ogni caso mi pare evidente che non verranno più prodotte periferiche EIDE ...
certo, la mia era solo una riflessione.. ;)
peccato però per gli IDE non penso che tutti siano disposti a cestinare i loro Hd..
o anche i drive CD/DVD IDE :p
magic carpet
07-10-2008, 15:24
Piccolo OT: secondo voi conviene prendere la WS per il controller SAS integrato e passare a due Cheetah in RAID 0?
Al momento ho due Raptor 10.000k in RAID 0/1 (Matrix).
allora ho letto la notizia su hwupgrade e pare catastrofico
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/cpu-intel-core-i7-e-memorie-attenzione-all-overvolt_26731.html
però guardando bene le immagini delle asus si notano tre fasi di alimentazione vicino alle ram
http://img356.imageshack.us/img356/1680/p6tdeluxeocpalmcxq9.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=p6tdeluxeocpalmcxq9.jpg)http://img356.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
potrebbero essere del chipset oppure asus ha deciso di bypassare il voltaggio inviato dal processore e di gestirlo via chipset
F1R3BL4D3
07-10-2008, 15:32
allora ho letto la notizia su hwupgrade e pare catastrofico
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/cpu-intel-core-i7-e-memorie-attenzione-all-overvolt_26731.html
però guardando bene le immagini delle asus si notano tre fasi di alimentazione vicino alle ram
http://img356.imageshack.us/img356/1680/p6tdeluxeocpalmcxq9.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=p6tdeluxeocpalmcxq9.jpg)http://img356.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
potrebbero essere del chipset oppure asus ha deciso di bypassare il voltaggio inviato dal processore e di gestirlo via chipset
Il chipset è inutile gestisca qualcosa che non ha (non potrebbe neanche).
C'è da considerare che comunque sono MoBo per clockers, che non si fanno molti problemi a mandarli fuori specifica oltre al fatto che comunque migliora l'erogazione. Insomma, niente di particolarmente strano.
Qst hd sas : sono molto utili nel caso di frequente salvataggio/spostamento di grossi file, altrimenti non servono. Da quel ke ho letto, cmq, il controller delle main Asus dovrebbe essere SOFTWARE il ke se da un lato sukkia risorse, va piano e rischia d' incartarsi, oltre a creare possibili incompatibilità kon win X64/Linux, dall' altro dovrebbe contenere i costi della main in modo ke avanzi qlc in + X un controller serio tipo Adaptec da inserire nel 2° slot pci-express o nel pci-x a seconda del tipo. In effetti, se possibile l' utilizzo delle linee pci-express kome uno meglio crede, nonostante tutto, la p6t ws mi sembra una delle main tra le - peggio :rolleyes:
Piccolo OT: secondo voi conviene prendere la WS per il controller SAS integrato e passare a due Cheetah in RAID 0?
Al momento ho due Raptor 10.000k in RAID 0/1 (Matrix).
I dischi SAS sono da sconsigliare in ambiente desktop per la loro vocazione specifica per server e programmi workstation.
Questa è una recensione in cui vengono confrontati VR300 e Seagate Cheetah 15K.6 (il disco SAS più veloce sul mercato): http://hothardware.com/Articles/Seagate-Cheetah-X156-Hard-Drive/
http://www.hothardware.com/articleimages/Item1206/x15vista.png
http://www.hothardware.com/articleimages/Item1206/x15crysisload.png
http://www.hothardware.com/articleimages/Item1206/x15powerload.png
Se proprio volete un Raid SAS, come dice il Gufo, meglio un controller discreto. Attualmente i migliori sono la nuova serie di Adaptec e il prossimo anno dovrebbero essere disponibili i SAS2.
DFI LANPARTY UT X58
http://www.tweaktown.com/news/10280/dfi_exclusively_shows_us_its_lanparty_ut_x58_mobo/index.html
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_dfi-x58ut-exclusive-01.png
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_dfi-x58ut-exclusive-03.png
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_dfi-x58ut-exclusive-02.png
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_dfi-x58ut-exclusive-09.png
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_dfi-x58ut-exclusive-06.png
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_dfi-x58ut-exclusive-04.png
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_dfi-x58ut-exclusive-012.png
NicKonsumaru
07-10-2008, 21:50
scusate ma che differenze in mm ci sono nei 4 attacchi del dissi cpu tra socket 775 e 1366? ci vorranno staffe diverse?
mister-x
07-10-2008, 21:59
Qui invece ci sono i prezzi di 2 mobo MSI chipset x58 :
http://geizhals.at/eu/a372225.html
http://geizhals.at/eu/a372224.html
DFI LANPARTY UT X58
http://www.tweaktown.com/news/10280/dfi_exclusively_shows_us_its_lanparty_ut_x58_mobo/index.html
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_dfi-x58ut-exclusive-01.png
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_dfi-x58ut-exclusive-03.png
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_dfi-x58ut-exclusive-02.png
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_dfi-x58ut-exclusive-09.png
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_dfi-x58ut-exclusive-06.png
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_dfi-x58ut-exclusive-04.png
http://images.tweaktown.com/imagebank/news_dfi-x58ut-exclusive-012.png
Finalmente una scheda seria:sofico:
Alimentazione a controllo digitale..ottimo:cool:
F1R3BL4D3
07-10-2008, 22:09
:D toh, una MoBo senza heatpipe chilometriche.
Finalmente una scheda seria:sofico:
Alimentazione a controllo digitale..ottimo:cool:
1quoto per sta mombo vale la pena spendere 300 euro non per la asus!!!!
zampagol
07-10-2008, 22:27
Finalmente una scheda seria:sofico:
Alimentazione a controllo digitale..ottimo:cool:
non per fare il fanboy ma è dfi :sofico:
:D toh, una MoBo senza heatpipe chilometriche.
non per fare il fanboy ma è dfi :sofico:
;)
mister-x
07-10-2008, 22:37
A quanto pare anche il 920 può raggiungere freq elevate! :D
http://plaza.fi/s/f/editor/images/1003i7.jpg
nico88desmo
07-10-2008, 23:05
A quanto pare anche il 920 può raggiungere freq elevate! :D
http://plaza.fi/s/f/editor/images/1003i7.jpg
Interessante ;)
The_max_80
07-10-2008, 23:55
ragazzi ma ci sono mobo buone a prezzi decenti, tipo max 290/300 qui vedo solo prezzoni, gia i 290 per una mobo mi pare una pazzia ma non vedo possibilità per meno :help:
ho guardato un po' di memorie ddr3.... con voltaggi massimi a 1.65 c'è veramente poca, pochissima roba!!! tutte cose indecenti tipo 1333 CAS 9, massimo 8!
solo il kit triple channel di A-data riesce ad arrivare con voltaggi compresi tra 1.65 e 1.75 (quindi con 1.65 non è detto che vadano) a CAS 7, ma sempre 1333... e cmq a default saranno sempre CAS 9.
con ste cpu si prevede che tutte le memorie ddr3 in commercio adesso si vanno a far friggere! chi rischia una CPU per portare le memorie fuori specifica!
anche perchè intel da massimo 1.65V... magari a 1.7/1.8 si può arrivare... ma le memorie più potenti vanno a 1.9V. calcolando che lo standard è 1.5V.... 0.4V di overvolt mi sembrano già parecchi!!!!!
con ste cpu si prevede che tutte le memorie ddr3 in commercio adesso si vanno a far friggere! chi rischia una CPU per portare le memorie fuori specifica!
mi puoi spiegare il perchè? :)
mi puoi spiegare il perchè? :)
perchè nei nuovi core i7 il voltaggio delle memorie è legato al voltaggio del memory controller, il quale è integrato nelle cpu. intel ha detto che impostando voltaggi per le memorie superiori a 1.65V il memori controller si brucia, e quindi tutta la cpu diventa inutilizzabile.
le DDR3 standard funzionano a 1.5V... mentre le DDR3 più performanti, cioè TUTTE quelle oltre i 1333, viaggiano dagli 1.8V ai 2.0V...
perchè nei nuovi core i7 il voltaggio delle memorie è legato al voltaggio del memory controller, il quale è integrato nelle cpu. intel ha detto che impostando voltaggi per le memorie superiori a 1.65V il memori controller si brucia, e quindi tutta la cpu diventa inutilizzabile.
le DDR3 standard funzionano a 1.5V... mentre le DDR3 più performanti, cioè TUTTE quelle oltre i 1333, viaggiano dagli 1.8V ai 2.0V...
grazie ;)
Scusa la domanda stupida, quindi gli i7 funzioneranno solo dalle ddr3 standard in giù? Le ddr2 andranno bene?
magic carpet
08-10-2008, 10:47
Non credo che il gioco valga la candela, a meno che tu non vada su SAS 15krpm, in quel caso la differenza la vedresti, ma non so per cosa usi il PC per consigliarti adeguatamente.
OT :Sì, se dovessi cambiare prenderei due Seagate 15k; però ho visto su Hothardware che le differenze con i Raptor non sono così esagerate, soprattutto in ambito gaming e desktop con applicazioni non complesse.
Credo che aspetterò l'evoluzione degli SSD. :)
FINE OT:
Per quanto riguarda i moduli RAM io aspetterei; sicuramente i moduli che ci sono ora in commercio erano per la generazione precedente di CPU.
Sicuramente usciranno moduli a basso voltaggio, perfezionando il sistema di produzione.
STUPENDA LA DFI!!!
ekerazha
08-10-2008, 10:49
ho guardato un po' di memorie ddr3.... con voltaggi massimi a 1.65 c'è veramente poca, pochissima roba!!! tutte cose indecenti tipo 1333 CAS 9, massimo 8!
solo il kit triple channel di A-data riesce ad arrivare con voltaggi compresi tra 1.65 e 1.75 (quindi con 1.65 non è detto che vadano) a CAS 7, ma sempre 1333... e cmq a default saranno sempre CAS 9.
con ste cpu si prevede che tutte le memorie ddr3 in commercio adesso si vanno a far friggere! chi rischia una CPU per portare le memorie fuori specifica!
anche perchè intel da massimo 1.65V... magari a 1.7/1.8 si può arrivare... ma le memorie più potenti vanno a 1.9V. calcolando che lo standard è 1.5V.... 0.4V di overvolt mi sembrano già parecchi!!!!!
Già delle DDR3 a 1333 Mhz CAS 8 non mi sembrano da buttare, anzi. Ricordo che l'effettività del CAS non è un valore assoluto ma va rapportato alla frequenza.
grazie ;)
Scusa la domanda stupida, quindi gli i7 funzioneranno solo dalle ddr3 standard in giù? Le ddr2 andranno bene?
le ddr2 non si possono usare sui core i7
Già delle DDR3 a 1333 Mhz CAS 8 non mi sembrano da buttare, anzi. Ricordo che il CAS non è un valore assoluto ma va rapportato alla frequenza.
le ddr3-1333 CAS 8 rispetto alle ddr2-1066 cas 4 o alle ddr2-1200 cas 5 hanno vantaggi prestazionale praticamente nulli! la differenza sta nel prezzo!
però scusa se uno si compra un core i7 passando da un qx9xxx dove montava ddr3-1600-1800-2000, penso ci rimanga un po' male no!
le ddr2 non si possono usare sui core i7
:fagiano: perfetto, grazie ;)
il q9550 a quale cpu i7 si può avvcinare come prestazioni ??
ora che stanno per uscire sul mercato sono indeciso se andare su p5q deluxe + 9550 o aspettare queste mobo-cpu...
Ma mobo normali da 100 euri no eh ? :sofico:
Ma mobo normali da 100 euri no eh ? :sofico:
no, non per questa fascia di cpu... le mainboard da 100€ usciranno a fine anno prossimo con socket 1160
no, non per questa fascia di cpu... le mainboard da 100€ usciranno a fine anno prossimo con socket 1160
Io invece sono convinto che in futuro usciranno anche mainboard di fascia medio-alta per i socket 1366 a 150/200€ circa! Altrimenti nehalem rimarrebbe confinato ad una nicchia troppo piccola.....
Tra l'altro no trovo neanche giustificato questo costo così altro, considerando che il memory controller è stato scorporato dal chipset della mainboard.... Infatti X58 (costo intorno ai 42/43$) dovrebbe costare un 10$ in meno rispetto a X48 motivo per il quale trovo ingiustificato questi prezzi......
Secondo me siamo agli inizi... aspetta gennaio/febbraio 2009 e poi vedremo ;)
Anche le ddr3 caleranno considerevolmente...... (speriamo :sperem:)
nico88desmo
08-10-2008, 13:01
Io invece sono convinto che in futuro usciranno anche mainboard di fascia medio-alta per i socket 1366 a 150/200€ circa! Altrimenti nehalem rimarrebbe confinato ad una nicchia troppo piccola.....
Tra l'altro no trovo neanche giustificato questo costo così altro, considerando che il memory controller è stato scorporato dal chipset della mainboard.... Infatti X58 (costo intorno ai 42/43$) dovrebbe costare un 10$ in meno rispetto a X48 motivo per il quale trovo ingiustificato questi prezzi......
Secondo me siamo agli inizi... aspetta gennaio/febbraio 2009 e poi vedremo ;)
Anche le ddr3 caleranno considerevolmente...... (speriamo :sperem:)
Secondo me i prezzi saranno così elevati a causa del periodo natalizio e dall'effetto novità ;)
Io mi auguro che nel periodo di Gennaio-Febbraio i prezzi caleranno notevolmente (soprattutto per le DDR3)...anche perchè è in quel periodo che aggiorno tutto il computer :D
Andrea deluxe
08-10-2008, 14:00
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=9824&Itemid=1
Secondo me i prezzi saranno così elevati a causa del periodo natalizio e dall'effetto novità ;)
Io mi auguro che nel periodo di Gennaio-Febbraio i prezzi caleranno notevolmente (soprattutto per le DDR3)...anche perchè è in quel periodo che aggiorno tutto il computer :D
Anch'io penso/spero che i prezzi caleranno nel periodo Gennaio-Marzo
ale0bello0pr
08-10-2008, 14:03
se fosse davvero piu performante il 50% in media su tutto AMD è meglio che si dirige completamente con le VGA che con le CPU non c'è storia:eek:
perchè nei nuovi core i7 il voltaggio delle memorie è legato al voltaggio del memory controller, il quale è integrato nelle cpu. intel ha detto che impostando voltaggi per le memorie superiori a 1.65V il memori controller si brucia, e quindi tutta la cpu diventa inutilizzabile.
le DDR3 standard funzionano a 1.5V... mentre le DDR3 più performanti, cioè TUTTE quelle oltre i 1333, viaggiano dagli 1.8V ai 2.0V...
Sembra di no....:D
www.tomshw.it/news.php?newsid=15670
The_max_80
08-10-2008, 14:22
Sembra di no....:D
www.tomshw.it/news.php?newsid=15670
300 dollari , 230 euro????
F1R3BL4D3
08-10-2008, 15:06
300 dollari , 230 euro????
Ai 300$ di solito vanno aggiunte le tasse. Quindi sono più di 300$ realmente e inoltre di solito si fa quasi 1:1 fra € e $ non seguendo l'andamento del cambio.
Io invece sono convinto che in futuro usciranno anche mainboard di fascia medio-alta per i socket 1366 a 150/200€ circa! Altrimenti nehalem rimarrebbe confinato ad una nicchia troppo piccola.....
Tra l'altro no trovo neanche giustificato questo costo così altro, considerando che il memory controller è stato scorporato dal chipset della mainboard.... Infatti X58 (costo intorno ai 42/43$) dovrebbe costare un 10$ in meno rispetto a X48 motivo per il quale trovo ingiustificato questi prezzi......
Secondo me siamo agli inizi... aspetta gennaio/febbraio 2009 e poi vedremo ;)
Anche le ddr3 caleranno considerevolmente...... (speriamo :sperem:)
150/200€ può essere... non 100€ però... oggi un'ottima scheda di fascia medio/alta costa 100€. 150/200€ sono schede per malati. oggi... schede da 300/400€ non si trovano per peryn!
oggi... schede da 300/400€ non si trovano per peryn!
Ehm...prova a vedere quanto costa la mia Rampage Extreme o la Foxconn Blackops...:D
F1R3BL4D3
08-10-2008, 16:10
150/200€ può essere... non 100€ però... oggi un'ottima scheda di fascia medio/alta costa 100€. 150/200€ sono schede per malati. oggi... schede da 300/400€ non si trovano per peryn!
Asus Rampage Extreme (oltre 300€), Foxconn BlackOps (oltre 300€). Se no ci sono quelle con chipset nVdia 790i che costano più di 300€ alcune.
Asus Rampage Extreme (oltre 300€), Foxconn BlackOps (oltre 300€). Se no ci sono quelle con chipset nVdia 790i che costano più di 300€ alcune.
già ops io considero sempre il prezzo al rivenditore... cmq la rampage extreme costa sui 300€, l'ho trovata a 304. la rampage 2 extreme 400€.....
quindi una ipotetica P5q-pro da 100€ diventerebbe almeno 150 circa...
su socket 1366 la vedo dura scendere, altrimenti poi quelle con socket 1160 a quanto le vendono? il casino sarà mettere insieme le cose... se vuoi una cpu core i7 tipo la 920 devi per forza spendere un sacco in mainboard, mentre prima un q9550 potevi metterlo su una p5q-se se ti serviva solo la potenza della cpu e non un sacco di roba inutile. potevi scegliere!
quanti hanno messo cpu tipo la e2200 su una maximus formula? sicuramente molti patiti di overclock! adesso non si potrà più fare con sto sistema di M***A dei 2 socket!
NEWS (http://informaticaeasy.net/cpu/225-intel-core-i7-965-fino-al-50-piu-veloce-del-qx9770.html): Nehalem fino al 50% più veloce rispetto al QX9770 :asd:
ekerazha
08-10-2008, 17:46
se fosse davvero piu performante il 50% in media su tutto AMD è meglio che si dirige completamente con le VGA che con le CPU non c'è storia:eek:
Il futuro io lo vedo con CPU/GPU integrata, dove ad un prezzo più alto corrisponde una CPU con prestazioni più elevate che sarà in grado di offrire allo stesso tempo anche prestazioni grafiche più elevate.
AMD/ATI ha in cantiere Fusion... Intel con Larrabee farà una GPU basata su x86 (guardacaso lo stesso set di istruzioni delle sue attuali CPU). Nvidia secondo me tra qualche anno acquisterà Transmeta... et voila :D
Ah la fanta-informatica :D
Il futuro io lo vedo con CPU/GPU integrata, dove ad un prezzo più alto corrisponde una CPU con prestazioni più elevate che sarà in grado di offrire allo stesso tempo anche prestazioni grafiche più elevate.
AMD/ATI ha in cantiere Fusion... Intel con Larrabee farà una GPU basata su x86 (guardacaso lo stesso set di istruzioni delle sue attuali CPU). Nvidia secondo me tra qualche anno acquisterà Transmeta... et voila :D
Ah la fanta-informatica :D
Si almeno devo cambiare anche la cpu appena non ce la fa più a far girare i giochi:sofico:
Jon_Snow
08-10-2008, 18:43
X58 è l'erede naturale di X48 il quale non si trova in nessuna mobo sotto 150€. Tranne forse la Asrock che magari a 130€ su trovaprezzi la si trova...
Di tutte le foto che ho visto quella che mi convince di più è la DFI.
mister-x
08-10-2008, 18:50
NEWS (http://informaticaeasy.net/cpu/225-intel-core-i7-965-fino-al-50-piu-veloce-del-qx9770.html): Nehalem fino al 50% più veloce rispetto al QX9770 :asd:
Forse se per videogame intendono il CPU test del 3DMark Vantage può anche essere, considerando che il 960 va a 3.2ghz.
http://img.inpai.com.cn/article/2008/9/26/86130539-0256-405b-ae30-012e69bd36a8.jpg
zampagol
08-10-2008, 18:52
riflettevo sul fatto che non è dannoso dare oltre 1.5v ...sarà mica una mossa commerciale in modo da vendere un maggior numero di cpu extreme, visto che ultimamente grazie alle ottime capacità di overclock molti scelgono E8400, per poi overclockarli facilmente, piuttosto che modelli superiori....
Comunque una soluzione sarebbero mobo con frequenza della cpu e delle ram indipendenti (vedi chipset nvidia)
PS. Si sa che l'overclock è rischioso, anche dando1.35v a un e8600 si potrebbe rischiare di mandarlo all'altro mondo :ciapet:
Forse se per videogame intendono il CPU test del 3DMark Vantage può anche essere, considerando che il 960 va a 3.2ghz.
http://img.inpai.com.cn/article/2008/9/26/86130539-0256-405b-ae30-012e69bd36a8.jpg
si vabbe quel numerino non serve a una cippa.....intel si sta arrampicando sugli specchi :mc: per dire che nehalem vada meglio dei penryn anche nei giochi che è l'unico punto debole di sto processore......
mister-x
08-10-2008, 19:14
si vabbe quel numerino non serve a una cippa.....intel si sta arrampicando sugli specchi :mc: per dire che nehalem vada meglio dei penryn anche nei giochi che è l'unico punto debole di sto processore......
Concordo in pieno! :D
si vabbe quel numerino non serve a una cippa.....intel si sta arrampicando sugli specchi :mc: per dire che nehalem vada meglio dei penryn anche nei giochi che è l'unico punto debole di sto processore......
Concordo in pieno! :D
mi associo! ;)
ale0bello0pr
08-10-2008, 19:40
Il futuro io lo vedo con CPU/GPU integrata, dove ad un prezzo più alto corrisponde una CPU con prestazioni più elevate che sarà in grado di offrire allo stesso tempo anche prestazioni grafiche più elevate.
AMD/ATI ha in cantiere Fusion... Intel con Larrabee farà una GPU basata su x86 (guardacaso lo stesso set di istruzioni delle sue attuali CPU). Nvidia secondo me tra qualche anno acquisterà Transmeta... et voila :D
Ah la fanta-informatica :D
con la crisi economica mondiale attuale c'è il rischio che Intel compri Nvidia e Samsung compri AMD :asd:
Se continua così mi posso permettere anche io di comprarle tutte e quattro... :asd:
:asd:
Anch'io!!...infatti aspetterò Sandy Bridge.....architettura piu' matura, PCIex 3.0, USB 3.0 , 32 nm.....intanto mi godo il mio QX 9770....comprato a metà prezzo...;)
ekerazha
08-10-2008, 22:19
Si almeno devo cambiare anche la cpu appena non ce la fa più a far girare i giochi:sofico:
Esatto... come oggi hai CPU in grado di svolgere operazioni in virgola mobile senza ricorrere a FPU (Floating Point Unit) separate.
Certo tu potresti dirmi "si almeno devo cambiare anche la cpu appena non ce la fa più con i calcoli in virgola mobile". Infatti cambi tutto, non cambi solo la FPU ;)
ekerazha
08-10-2008, 22:27
si vabbe quel numerino non serve a una cippa.....intel si sta arrampicando sugli specchi :mc: per dire che nehalem vada meglio dei penryn anche nei giochi che è l'unico punto debole di sto processore......
Non mi risulta che sia un punto debole, al limite puoi dire che potrebbe non portare a consistenti miglioramenti rispetto a Penryn (ma Intel afferma il contrario).
mister-x
08-10-2008, 22:49
Non mi risulta che sia un punto debole, al limite puoi dire che potrebbe non portare a consistenti miglioramenti rispetto a Penryn (ma Intel afferma il contrario).
In effetti sembra che si comporti molto bene! :D
http://www.coolaler.com.tw/coolalercbb/INTEL_I7_EXTREME965_X58/16.gif
Fonte: http://forum.coolaler.com/showpost.php?p=2188185&postcount=191
mister-x
08-10-2008, 22:53
Altre info qui:
http://www.nordichardware.com/news,8210.html
http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=191367
Andrea deluxe
09-10-2008, 12:15
ok!
qui spiegano perche' le mobo x58 costano di piu'....
x58 meno costoso di x48, ma le mobo devono avere piu' layer per via del controller 3-channel della cpu....
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=9857&Itemid=1
kennymanson
09-10-2008, 12:21
da esterno vi volevo chiedere...
ma per voi mi conviene aspettare che escano per usufruire di una eventuale diminuzione dei prezzi o no?
io volevo prendermi un 8500...ma se lo devo prendere ora per pagarlo di più che tra un paio di mesi....
cosa dite?
riflettevo sul fatto che non è dannoso dare oltre 1.5v ...sarà mica una mossa commerciale in modo da vendere un maggior numero di cpu extreme, visto che ultimamente grazie alle ottime capacità di overclock molti scelgono E8400, per poi overclockarli facilmente, piuttosto che modelli superiori....
Comunque una soluzione sarebbero mobo con frequenza della cpu e delle ram indipendenti (vedi chipset nvidia)
PS. Si sa che l'overclock è rischioso, anche dando1.35v a un e8600 si potrebbe rischiare di mandarlo all'altro mondo :ciapet:
guarda che sbagli... non si parla di voltaggio della CPU (se gli dai più di 1.5 ai nehalem penso che ci fai una frittata da li a 5 minuti se non hai l'azoto). si parla di voltaggio delle RAM, il quale è legato al voltaggio del memory controller, il quale è dentro la cpu, ma non ha lo stesso voltaggio dei core.
non si parla neanche di overclock. le ddr3-2000 ci sono come specifica del costruttore, tu basta che le compri, le setti al voltaggio che ti dicono loro e vanno senza problemi. il problema è che questo voltaggio è di 1.9-2.0V, quindi IN TEORIA la ram è inutilizzabile perchè intel ha detto che dare 2V al memory controller equivale a bruciarlo!
quindi si SPERA che chi fa schede madri si inventi un sistema per slegare le due alimentazioni, che avrebbe decisamente più senso (come è nelle cpu amd!)
l'ingegnere che ha pensato a questa cosa è un'idiota! sarebbe come dire che i dischi fissi devono andare allo stesso voltaggio del controller ICH9 & co...
magic carpet
09-10-2008, 12:37
Ma con i driver nvidia attuali la CPU prende ancora punteggi assurdamente alti grazie alle ottimizzazioni Physx?
Questo cambierebbe tutto...
Ora che abbiamo sia lo SPI che il 3DMark sappiamo tutto di questa cpu :asd:
già! :asd:
In effetti sembra che si comporti molto bene! :D
Fonte:
nehalem non serve a una cippa nei giochi!!!!quello stra punteggio della cpu non conclude nulla!!!!guardate qua: http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200806/20080626000501_Cattura.JPG per il punteggio leggermente piu basso fatto da me secondo me è causato dai driver immaturi
Intel Core i7 pictured, compared to old Celeron
http://www.dvhardware.net/news/intel_core_i7_tt.jpg
fonte: http://www.dvhardware.net/article30391.html
ma per quanto riguarda i dissipatori come siamo messi????????????????
gli attuali 775 non vanno, bisogna di certo cambiare le staffe. però è talmente grosso che mi sa non vanno bene neanche i dissipatori proprio. non so se si riesce a coprirlo bene...
ma per quanto riguarda i dissipatori come siamo messi????????????????
gli attuali 775 non vanno, bisogna di certo cambiare le staffe. però è talmente grosso che mi sa non vanno bene neanche i dissipatori proprio. non so se si riesce a coprirlo bene...
infatti sono enormi..
F1R3BL4D3
09-10-2008, 15:06
Il coprirlo tutto non serve a niente. L'importante è coprire le zone di interesse. Bisogna controllare la disposizione del core sotto l'IHS e la sua superficie.
Andrea deluxe
09-10-2008, 19:36
http://www.techpowerup.com/img/08-10-09/a-data-x58-ddr3-bench.jpg
http://www.techpowerup.com/img/08-10-09/a-data-asus-ddr3-modules.jpg
http://www.techpowerup.com/img/08-10-09/a-data-asus-ddr3-big.jpg
non si può vedere anche il viso della ragazza?! :D
mister-x
09-10-2008, 19:43
Senza dubbio un bellissssssssima.........................scheda!!!:D
Andrea deluxe
09-10-2008, 19:47
22mila e passa di lettura...... mi sa che amd deve pedalare...e doparsi pure di brutto....
22mila e passa di lettura...... mi sa che amd deve pedalare...e doparsi pure di brutto....
è lo penso anch'io.. ;)
K Reloaded
09-10-2008, 20:33
22mila e passa di lettura...... mi sa che amd deve pedalare...e doparsi pure di brutto....
andrea vergognati ... come hai potuto tagliare una foto del genere? :mad:
andrea vergognati ... come hai potuto tagliare una foto del genere? :mad:
quoto :asd:
andrea vergognati ... come hai potuto tagliare una foto del genere? :mad:
purtroppo non l'ha tagliata lui, ma quelli del sito dove l'ha presa... :(
Altre notizie sull' alto voltaggio delle DDR3 assassino..
High memory voltage can kill Core i7 in weeks, or days
Here's another article about the memory voltage controversy with the upcoming Intel Core i7 processors. Most people are under NDA and aren't willing to say much about it but the guys from AnandTech talk a bit more freely and say the answer isn't simple. They say motherboard makers have destroyed quite a few Core i7 chips by running at high voltages, but in most cases they were testing the boards with memory voltages at 2V or higher.
AnandTech believes voltages above 2V will kill your Core i7 processor in weeks, or even days, but voltages of 1.7V to around 1.8V should be relatively safe, with the right motherboard, cooling, and BIOS settings. However, if you don't have any DDR3 memory or don't mind buying new memory you'll be able to get plenty of triple channel DDR3 kits that run at voltages below 1.65V.
Personally, with the right board, cooling, and BIOS settings, 1.7V~1.8V should be fine (no promises yet) and will allow the upcoming low-voltage, high clock speed DDR3 DIMMS to reach the 1866~2200MHz level. This should satisfy most performance enthusiasts, but probably not the extreme clockers who will try for more. For the rest of us, this platform offers simply amazing bandwidth and latency numbers with tri-channel DDR3 1066 or DDR3 1333. In fact, we think tri-channel DDR3-1333 at 5-5-5-12 timings or DDR3-1500~DDR3-1600 6-6-5-15 settings (1.65V) will provide optimal memory bandwidth, write speeds, and latencies for 95% of the users at this point. So, unlike the P45/X38/X48 platforms, having low-speed rated DDR3 is not going to be a hindrance to extracting fantastic performance from a i7/X58 setup.
fonte: http://www.dvhardware.net/article30400.html
Oltre a X58 vi saranno altri chipset per Nehalem?
Altre notizie sull' alto voltaggio delle DDR3 assassino..
fonte: http://www.dvhardware.net/article30400.html
a che bello....che si fa oggi? killiamo un bel nehalem extrem dato che non ho nulla da fare è facile basta mettere 2.1 alle memorie e il risultato è garantito!!!!
magic carpet
10-10-2008, 10:01
Cito la preview in prima pagina:
"Intel ha indicato in alcune presentazioni sulla tecnologia implementa nelle cpu Core i7 che il voltaggio di alimentazione dei processori Core i7, nonché degli altri della famiglia Nehalem con memory controller integrato, è pari a quello al quale opera il memory controller integrato nel processore: per questo motivo un valore di molto superiore alle specifiche potrebbe portare ad un rapido danneggiamento del processore".
Mi sono perso un attimo: ma quindi il voltaggio è unico per CPU, MC e RAM?
La CPU non aveva un voltaggio separato? :confused:
EDIT: ho trovato ora una risposta di Paolo Corsini a un utente che chiedeva la mia stessa cosa nei commenti della preview:
"il voltaggio è quello del memory controller, non quello core".
Problema risolto ;)
17 Novembre il d-day? :)
www.hwsetup.it/news/puntatore.php?uid=8769
Oltre a X58 vi saranno altri chipset per Nehalem?
non credo proprio... o meglio... non per i bloomfield (che sono i nehalem di cui stiamo parlando). essendo proposte high-end non ha senso metterci un p55, che invece verrà implementato l'anno prossimo sui lynnfield e havendale (i nehalem di fascia medio-bassa)
17 Novembre il d-day? :)
www.hwsetup.it/news/puntatore.php?uid=8769
Speriam!!! Non resisto più col mulettino scrauso che ho ora!
non credo proprio... o meglio... non per i bloomfield (che sono i nehalem di cui stiamo parlando). essendo proposte high-end non ha senso metterci un p55, che invece verrà implementato l'anno prossimo sui lynnfield e havendale (i nehalem di fascia medio-bassa)
fare 2 soket per cpu desktop secondo me non è troppo buono....nehalem riprende gli errori fatti da amd
fare 2 soket per cpu desktop secondo me non è troppo buono....nehalem riprende gli errori fatti da amd
E' UNA CAGATA. già è stato detto e scritto nelle altre pagine. probabilmente il dominio che hanno gli consente di fare queste cose. vedrai che con la prossima generazione torneranno sul singolo socket
E' UNA CAGATA. già è stato detto e scritto nelle altre pagine. probabilmente il dominio che hanno gli consente di fare queste cose. vedrai che con la prossima generazione torneranno sul singolo socket
speriamo....intanto a novembre 2009 si passa ai 32 nani ed è a quel punto che pensero' a un cambio di mombo e processore e naturalmente ram
Foglia Morta
10-10-2008, 15:30
è :old: ?
http://diy.pconline.com.cn/cpu/reviews/0810/1438115_9.html
pare non ci siano peggioramenti con i games ( facendo la media dei risultati )
bruttissimo quel test!!!! traducendolo dal cinese all'italiano, mi sembra di aver capito che quell'SMT sia l'hyperthreading... e disattivandolo la maggioranza dei giochi migliora :eek:
aspettiamo i test di hwupgrade, ma continua a non convincermi sto core i7!
Mercuri0
10-10-2008, 15:49
Aspetto conferme più attendibili ma il dato mi sorprende abbastanza, non pensavo di trovare grafici in cui fosse sotto, ma solo che l'inremento fosse minimale e non rendesse giustificabile un upgrade per giocare, qui sembra che fare un upgrade sia peggio, per giocare, se si ha un Core 2...
In giro avevo letto (prima su Anandtech e recentemente su Beyond3d) che una differenza sostanziale tra i Core i7 e gli Yorkfield è la disposizione della cache. Gli Yorkfield hanno un'oscenità di cache L2, veloce e ottima per le applicazioni single threading, meno per quelle multi threading perché non ben condivisa tra i core.
I Nehalem (a mò di Phenom) hanno una cache L3 meglio condivisa per le applicazioni multi-threading, ma più lenta della L2 degli Yorkfield, e cache L2 di dimensioni molto minori.
Notavo anche che attivando l'hyperthreading le prestazioni peggiorano nei giochi. (mentre migliorano nei programmi di calcolo multi-threading: l'hyperthreading sarà un grosso vantaggio che Nehalem avrà nei confronti di Deneb)
Comunque quei test sono fatti a bassa risoluzione... bisognerebbe vedere che succede negli scenari reali di utilizzo. Mi aspetto che la differenza di prestazioni sia proprio 0.
Se può interessarvi --> LINK (http://informaticaeasy.net/cpu/227-intel-nehalem-suscettibile-alle-alte-tensioni-sulle-ram.html) :)
Fire Hurricane
10-10-2008, 16:36
Se può interessarvi --> LINK (http://informaticaeasy.net/cpu/227-intel-nehalem-suscettibile-alle-alte-tensioni-sulle-ram.html) :)
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :Prrr:
ekerazha
10-10-2008, 16:48
è :old: ?
http://diy.pconline.com.cn/cpu/reviews/0810/1438115_9.html
pare non ci siano peggioramenti con i games ( facendo la media dei risultati )
In alcuni giochi va leggermente meglio, in altri leggermente peggio, diciamo che mediamente sono abbastanza allineati. In attesa che le software house assumano sviluppatori e programmatori più capaci ed inizino a sfruttare decentemente il multi-threading. Se qualche software house vuole assumermi posso andarglielo a spiegare io. Teniamo anche presente il fatto che si sta confrontando una piattaforma collaudata con un ES con BIOS acerbi.
In alcuni giochi va leggermente meglio, in altri leggermente peggio, diciamo che mediamente sono abbastanza allineati. In attesa che le software house assumano sviluppatori e programmatori più capaci ed inizino a sfruttare decentemente il multi-threading. Se qualche software house vuole assumermi posso andarglielo a spiegare io. Teniamo anche presente il fatto che si sta confrontando una piattaforma collaudata con un ES con BIOS acerbi.
Quot, giusta osservazione ;)
Di certo non prendo una CPU oggi sperando che prima o poi i programmi o i giochi sfruttino il multithread in cui la mia CPU è forte...
Chi usa già programmi parallelizzati o fa multitasking molto pesante troverà con tutta probabilità grandi vantaggi in Nehalem, gli altri faranno la stessa fine di chi si è comprato il Q6600 "perché così sono pronto per i prossimi giochi che sfrutteranno il quad core" e hanno visto già un die-shrink e stanno per vedere una nuova generazione senza che i loro 2 core addizionali siano serviti a più che una ceppa di nulla...
:mano: :mano: :mano:
:mano: :mano: :mano:
:mano: :mano: :mano:
:mano: :mano: :mano:
:mano: :mano: :mano:
ekerazha
10-10-2008, 17:21
Di certo non prendo una CPU oggi sperando che prima o poi i programmi o i giochi sfruttino il multithread in cui la mia CPU è forte...
Questo è vero per una mera questione di prezzo. Se devi scegliere una nuova CPU oggi e non devi tirare la cinghia, di sicuro la scelta ricade su un Core i7 (anche se c'è da verificare la questione dell'overclock, per coloro che fanno appunto overclock... trascurando ovviamente il Core i7 3.2 Ghz dal costo spropositato).
Mercuri0
10-10-2008, 17:55
In attesa che le software house assumano sviluppatori e programmatori più capaci ed inizino a sfruttare decentemente il multi-threading.
Temo che per i giochi siano anche limitati dalle DirectX. La parte che riguarda il rendering deve per forza girare su un thread solo. Rimangono IA, effetti audio e fisica da dividere per i core. Ma quanto vuoi che pesino IA, effetti audio e fisica di un gioco comune su un procio a 3Ghz?
Le DirectX11 consentiranno di separare il thread che riguarda il rendering, quindi tra qualche anno, sperabilmente, si potranno sfruttare i multicore.
Sempre ribadendo che il passaggio ai multi-core è stata una sòla che noialtri elettronici abbiamo passato agli informatici, perché, purtroppo, non siamo capaci di fare di meglio (cioè un monocore a 6ghz).
Parimenti quindi potresti lamentarti dell'incompetenza di lntel & AMD, incapaci di tirare fuori proci a 6Ghz, che i programmatori saprebbero bene come usare, invece di tirare fuori proci pesantemente ottimizzati per il multithreading a scapito del single.
Questo è vero per una mera questione di prezzo. Se devi scegliere una nuova CPU oggi e non devi tirare la cinghia, di sicuro la scelta ricade su un Core i7 (anche se c'è da verificare la questione dell'overclock, per coloro che fanno appunto overclock... trascurando ovviamente il Core i7 3.2 Ghz dal costo spropositato).
"Costo spropositato" non è una "mera" questione di prezzo? :rolleyes:
Checché ne dicano gli hardwaromani, la strategia migliore è comprare quello che serve quando serve.
Comprare roba elettronica pensando "al futuro" non è molto furbo, perché "nel futuro", quando servirà, costerà molto, molto di meno di quanto la si pagherebbe oggi.
Comprare roba elettronica pensando "al futuro" non è molto furbo, perché "nel futuro", quando servirà, costerà molto, molto di meno di quanto la si pagherebbe oggi.
saggie parole!
Lello4ever
10-10-2008, 18:02
ragazzi 2 domande
quando escono sti benedetti nehalem di fascia alta? a novembre?
per quelli a prezzi più abbordabili quando si pensa saranno in commercio?
ekerazha
10-10-2008, 18:32
"Costo spropositato" non è una "mera" questione di prezzo? :rolleyes:
Sì, ma che la Extreme Edition possa andare oltre certi limiti è abbastanza lapalissiano ($999), per quello ho avuto addirittura l'accortezza di trattarla come un caso a parte ;)
Mercuri0
10-10-2008, 18:32
saggie parole!
Ti dirò, ho un amico che si è comprato prima la 4870, e poi la 4870x2 e ali nuovo, per giocare a 1280*1024.
Ovviamente, come gli avevo preavvisato, nel passaggio da 4870 a 4870x2 ha avuto ZERO miglioramenti a quella risoluzione. Ma lui mi ha detto che aveva in programma di prendersi un monitor migliore a natale. Prendersi prima il monitor e poi a natale la scheda no, eh?
Comunque io già so che a dicembre piangerà per la nuova GTX290GX2 XXX.
E dire che il gioco a cui gioca più spesso è Ultima Online. :cry:
Vabbé, ormai lo conosco e capisco che il "godimento" non sta nell'usare l'hardware ma nell'acquistarlo e montarlo nel PC. Però io sono del parere che 45 sec di godimento a 600€ sono pochini. Cavolo, a 600€ trovi una professionista seria per il godimento... altro che 45 secondi!
ekerazha
10-10-2008, 18:35
Vero ma non necessariamente. Se effettivamente il PC lo prendo per giocare spendere il doppio in CPU, mobo e ram avendo un risultato identico non ha nessun senso logico, nemmeno con disponibilità finanziaria illimitata. Se poi i 1000€ che mi sono avanzati li voglio spendere ugualmente offro la cena a 20 amici ;)
Con un budget "non alla cinghia", ha senso logico dal momento che in una prospettiva futura la situazione può solo migliorare e ha margini di miglioramento superiori a quella dei Core 2. Ovviamente stiamo sempre trattando il caso di chi usa il PC per fare cose elementari o di chi considera il PC una console (una console con giochi single-thread).
Di certo non prendo una CPU oggi sperando che prima o poi i programmi o i giochi sfruttino il multithread in cui la mia CPU è forte...
Chi usa già programmi parallelizzati o fa multitasking molto pesante troverà con tutta probabilità grandi vantaggi in Nehalem, gli altri faranno la stessa fine di chi si è comprato il Q6600 "perché così sono pronto per i prossimi giochi che sfrutteranno il quad core" e hanno visto già un die-shrink e stanno per vedere una nuova generazione senza che i loro 2 core addizionali siano serviti a più che una ceppa di nulla...
la mia frase era riferita a
Teniamo anche presente il fatto che si sta confrontando una piattaforma collaudata con un ES con BIOS acerbi.
per il resto sono daccordo con te
NicKonsumaru
10-10-2008, 18:41
Ti dirò, ho un amico che si è comprato prima la 4870, e poi la 4870x2 e ali nuovo, per giocare a 1280*1024.
Ovviamente, come gli avevo preavvisato, nel passaggio da 4870 a 4870x2 ha avuto ZERO miglioramenti a quella risoluzione. Ma lui mi ha detto che aveva in programma di prendersi un monitor migliore a natale. Prendersi prima il monitor e poi a natale la scheda no, eh?
Comunque io già so che a dicembre piangerà per la nuova GTX290GX2 XXX.
E dire che il gioco a cui gioca più spesso è Ultima Online. :cry:
Vabbé, ormai lo conosco e capisco che il "godimento" non sta nell'usare l'hardware ma nell'acquistarlo e montarlo nel PC. Però io sono del parere che 45 sec di godimento a 600€ sono pochini. Cavolo, a 600€ trovi una professionista seria per il godimento... altro che 45 secondi!
:sbonk: :sbonk: :sbonk: :sbonk:
ekerazha
10-10-2008, 18:45
Temo che per i giochi siano anche limitati dalle DirectX. La parte che riguarda il rendering deve per forza girare su un thread solo. Rimangono IA, effetti audio e fisica da dividere per i core. Ma quanto vuoi che pesino IA, effetti audio e fisica di un gioco comune su un procio a 3Ghz?
Le DirectX11 consentiranno di separare il thread che riguarda il rendering, quindi tra qualche anno, sperabilmente, si potranno sfruttare i multicore.
La parte che riguarda il rendering grava più che altro sulla scheda grafica ;)
Sempre ribadendo che il passaggio ai multi-core è stata una sòla che noialtri elettronici abbiamo passato agli informatici, perché, purtroppo, non siamo capaci di fare di meglio (cioè un monocore a 6ghz).
Parimenti quindi potresti lamentarti dell'incompetenza di lntel & AMD, incapaci di tirare fuori proci a 6Ghz, che i programmatori saprebbero bene come usare, invece di tirare fuori proci pesantemente ottimizzati per il multithreading a scapito del single.
Il multi-threading è una strategia intelligente a priori, in quanto permette l'esecuzione parallela, asincrona e non bloccante di più operazioni.
Che poi parlando di "forza bruta" si possa raggiungere un risultato simile con CPU da 24 Ghz può essere, ma anche il tal caso ritengo piuttosto vantaggioso poter disporre di un multi-core da 24 Ghz piuttosto che di un single-core da 24 Ghz.
Checché ne dicano gli hardwaromani, la strategia migliore è comprare quello che serve quando serve.
Comprare roba elettronica pensando "al futuro" non è molto furbo, perché "nel futuro", quando servirà, costerà molto, molto di meno di quanto la si pagherebbe oggi.
Infatti non solo il futuro si prospetta roseo, ma oggi molte applicazioni multi-threading sono già una realtà. Per un Core i7 le cose possono solo andare di bene in meglio, per un Core 2 possono andare da un più o meno bene ad un "discreto".
non dimenticate comunque che i core2duo sono dual-core, non single core!!! quando i giochi sfrutteranno il multicore, anche i dual core avranno la loro da dire! no?
ekerazha
10-10-2008, 19:08
non dimenticate comunque che i core2duo sono dual-core, non single core!!! quando i giochi sfrutteranno il multicore, anche i dual core avranno la loro da dire! no?
Ovvio, ma in misura minore (a meno che i giochi non siano "dual-thread", allora sarebbero quasi equivalenti).
Mercuri0
10-10-2008, 19:45
La parte che riguarda il rendering grava più che altro sulla scheda grafica ;)
Zi, ma tutta la parte che pilota la scheda grafica dalla CPU deve stare attualmente in un thread. Se togli pure quello il problema è risolto: la CPU non serve nei giochi :D
Però io non capisco niente di programmazione grafica e mi fermo qui. Se vuoi approfondire puoi partire dalle novità del DirectX11, che prevedono appunto il discorso del multi-threading.
Il multi-threading è una strategia intelligente a priori, in quanto permette l'esecuzione parallela, asincrona e non bloccante di più operazioni.
Però si fa benissimo su un monocore dai tempi del 386. L'architettura ha tutto quel che serve per il context-switching. Il multithreading non è stato inventato con i multicore, è qualche decina d'anni più vecchio...
E poi di solito una strategia è "intelligente" quando la si usa dove serve. Se si è costretti ad usarla dove non serve, non è mica tanto perché è intelligente. Al confronto le applicazioni single threading sono furbissime: fanno le operazioni in fila anziché dover provare a spezzettarle in parallelo e provare a sincronizzarle evitando le millemila race condicion.
(intendiamoci: attualmente su PC -per ora- è l'unica strada, ma è bruttissima)
Che poi parlando di "forza bruta" si possa raggiungere un risultato simile con CPU da 24 Ghz può essere, ma anche il tal caso ritengo piuttosto vantaggioso poter disporre di un multi-core da 24 Ghz piuttosto che di un single-core da 24 Ghz.
Assolutamente *no*. L'unico motivo per cui si fanno i multicore è che non si riescono a fare monocore veloci. La fonte è lntel stessa, mi capita di avere una registrazione audio di una persona che è stata a un seminario lntel rivolto ai progettisti in cui si parlava esattamente di questo, e probabilmente se giro nell'harddisk ho anche le slide di quel seminario.
Perbaccolina, un pò di fiducia... ;) e dire che parlo contro la mia categoria, invece potrei prendermela anche io con i "programmatori imbecilli" che non riescono a sfruttare a dovere queste meraviglie della tecnica che gli mettiamo a disposizione :asd:
Mercuri0
10-10-2008, 20:00
Una chicca recente di Steve Ballmer (per chi proviene da marte: il capo dei capi di MS)
“lntel is running to the limit of physics in chip design”, “They can still double the number of transistors on a chip every 18 months but they can’t use the traditional transistors to make the chips run faster.”
[...]
“No material, science, physics way of cooling down processors that run faster than the current processors.”
[...]
"Instead of giving us faster processors, lntel is giving us more processors "
Una chicca recente di Steve Ballmer (per chi proviene da marte: il capo dei capi di MS)
“lntel is running to the limit of physics in chip design”, “They can still double the number of transistors on a chip every 18 months but they can’t use the traditional transistors to make the chips run faster.”
[...]
“No material, science, physics way of cooling down processors that run faster than the current processors.”
[...]
"Instead of giving us faster processors, lntel is giving us more processors "
come dire... o qualkuno inventa l'uovo di colombo, o siamo arrivati alla fine dell'hardware. :read:
ekerazha
10-10-2008, 21:25
In prospettiva futura spendo 1000€ oggi per il PC nuovo che va come quello da 2000€ e fra un anno ne spendo altri 1000 e lo cambio di nuovo con quello che avrei preso oggi a 2000. All fine ho speso comunque 2000€, ho avuto le stesse prestazioni per lo stesso tempo, probabilmente superiori fra un anno, e mi riservo anche di non spendere il secondo 1000€ in caso come è abbastanza evidente che sarà il multithreading non si sarà fatto spazio nel videogaming ;)
Questa è la scoperta dell'acqua calda ed è sempre stato così, non è una novità del Core i7. Certo che passare da 4 a 8 core logici non è mica uno scherzo... avrei per un anno prestazioni quasi dimezzate nei software che fanno uso del multi-threading.
ekerazha
10-10-2008, 21:40
Zi, ma tutta la parte che pilota la scheda grafica dalla CPU deve stare attualmente in un thread. Se togli pure quello il problema è risolto: la CPU non serve nei giochi :D
Però io non capisco niente di programmazione grafica e mi fermo qui. Se vuoi approfondire puoi partire dalle novità del DirectX11, che prevedono appunto il discorso del multi-threading.
Zi, ma della parte che pilota la scheda grafica mi interessa relativamente se ho una scheda grafica sola ;)
Oltretutto anche avendone più di una, non sono sicurissimo (dovrei controllare) che tu possa accedervi direttamente, forse passi unicamente dal driver il quale a sua volta si occupa di ridistribuire il carico.
Sulla novità delle DirectX 11 puoi leggere qualcosa qua: http://www.tomshardware.com/reviews/opengl-directx,2019-6.html
Piccoli miglioramenti e semplificazioni, nulla di rivoluzionaro mi sembra... non puoi andare oltre a limiti "fisici".
Però si fa benissimo su un monocore dai tempi del 386. L'architettura ha tutto quel che serve per il context-switching. Il multithreading non è stato inventato con i multicore, è qualche decina d'anni più vecchio...
Sì, ma in questo modo il parallelismo è solo "apparente".
Comunque i sistemi SMP ci sono da anni ed anni.
E poi di solito una strategia è "intelligente" quando la si usa dove serve. Se si è costretti ad usarla dove non serve, non è mica tanto perché è intelligente. Al confronto le applicazioni single threading sono furbissime: fanno le operazioni in fila anziché dover provare a spezzettarle in parallelo e provare a sincronizzarle evitando le millemila race condicion.
(intendiamoci: attualmente su PC -per ora- è l'unica strada, ma è bruttissima)
Assolutamente *no*. L'unico motivo per cui si fanno i multicore è che non si riescono a fare monocore veloci. La fonte è lntel stessa, mi capita di avere una registrazione audio di una persona che è stata a un seminario lntel rivolto ai progettisti in cui si parlava esattamente di questo, e probabilmente se giro nell'harddisk ho anche le slide di quel seminario.
Perbaccolina, un pò di fiducia... ;) e dire che parlo contro la mia categoria, invece potrei prendermela anche io con i "programmatori imbecilli" che non riescono a sfruttare a dovere queste meraviglie della tecnica che gli mettiamo a disposizione :asd:
Dove non serve strettamente, rimane comunque una tecnica che può banalmente migliorare le prestazioni. Qualsiasi CPU tu abbia, con qualsiasi genere di prestazioni... posso incrementare queste prestazioni mettendone più di una in parallelo (ovviamente a patto che gli algoritmi sfruttino questo parallelismo). Anche se avessi CPU da 6 Ghz, 24 Ghz o 100 Ghz... potrei comunque affiancarle ;) Live with this.
Mercuri0
11-10-2008, 10:30
Zi, ma della parte che pilota la scheda grafica mi interessa relativamente se ho una scheda grafica sola ;)
Non c'entra il numero di schede grafiche, c'entra la possibilità di sfruttare tutti i core della CPU per pilotarla.
Puoi approfondire qui che un pò ne parlano (io non ho approfondito ;) )
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=48411
Dove non serve strettamente, rimane comunque una tecnica che può banalmente migliorare le prestazioni.
Se la discussione è nata, è proprio perché non è così tanto "banalmente", ti pare? ;)
Comunque, ribadisco, è l'unica strada, solo che i multi core sono stati un doloroso ripiego, non una "genialata".
(e secondo me per aumentare davvero le prestazioni sono molto più efficaci le estensioni dell'architettura, come le SSE, e le future AVX e SSE5 di sandy bridge & bulldozer)
ekerazha
11-10-2008, 11:57
Non c'entra il numero di schede grafiche, c'entra la possibilità di sfruttare tutti i core della CPU per pilotarla.
Puoi approfondire qui che un pò ne parlano (io non ho approfondito ;) )
http://forum.beyond3d.com/showthread.php?t=48411
Se la discussione è nata, è proprio perché non è così tanto "banalmente", ti pare? ;)
C'entra eccome, se la scheda grafica è 1 e tu scambi i dati con quell'unico device c'è ben poco da fare perchè se anche avessi una CPU con 4 core, tu non puoi inviare parallelamente alla scheda grafica 4 flussi di dati, ne puoi inviare 1 solo.
Se vuoi farti un'idea più chiara ti invito a leggere, per cominciare, la pagina che ho linkato precedentemente.
Comunque, ribadisco, è l'unica strada, solo che i multi core sono stati un doloroso ripiego, non una "genialata".
A questo riguardo, vale ciò che ho già detto precedentemente.
(e secondo me per aumentare davvero le prestazioni sono molto più efficaci le estensioni dell'architettura, come le SSE, e le future AVX e SSE5 di sandy bridge & bulldozer)
Le "estensioni" possono servire solo in campi specifici (es. necessità di trattare dati con un livello elevato di precisione es. 128 bit), non aumentano globalmente le prestazioni. Ad esempio se tratto solo valori con precisione di 32 bit, me ne faccio poco di registri a 64, 128 o 256 bit.
ekerazha
11-10-2008, 15:38
Il problema non è comunicare con le 7 GPU, ma effettuare le operazioni preparatorie al lavoro delle GPU, che sono le stesse qualunque sia il numero di GPU.
Le "operazioni preparatorie" che posso immaginare (ma dovresti entrare nello specifico perchè è difficile rispondere ad affermazioni così vaghe) sono solo in piccola parte non gestibili in multi-threading... piccola parte, come già detto:
Piccoli miglioramenti e semplificazioni, nulla di rivoluzionaro mi sembra... non puoi andare oltre a limiti "fisici".
Mercuri0
11-10-2008, 17:36
Le "operazioni preparatorie" che posso immaginare (ma dovresti entrare nello specifico perchè è difficile rispondere ad affermazioni così vaghe) sono solo in piccola parte non gestibili in multi-threading... piccola parte, come già detto:
Scusa, ek... non vorrei dire... prima ti lamenti dei programmatori incapaci che non riescono a parallelizzare un gioco, e poi dici che il gioco non è parallelizzabile :mbe:
Io ne so pochissimo di programmazione grafica, notavo giusto questa novità nelle DirectX11 che servirà per qualcosa.
Il resto (audio, IA, fisica, controllo) è davvero facile da parallelizzare, di certo lo sapranno fare anche dei programmatori incapaci. Ma queste cose non saturano le prestazioni di un core...
Mercuri0
11-10-2008, 17:40
Le "estensioni" possono servire solo in campi specifici (es. necessità di trattare dati con un livello elevato di precisione es. 128 bit), non aumentano globalmente le prestazioni. Ad esempio se tratto solo valori con precisione di 32 bit, me ne faccio poco di registri a 64, 128 o 256 bit.
Come no? Quali sarebbero le prestazioni di una CPU con Superpi, se avesse una istruzione "calcola pigreco alla ennesima precisione"?
Un paio di cicli di clock o giù di li. A me sembra un notevole aumento di prestazioni :D
(ma di questo avremo modo di parlare raggiunti i 22nm, vedrai ;) )
edit: e non provare a dire "si ma bisogna programmare apposta per le nuove istruzioni", perché lo stesso vale per i multicore.
ekerazha
11-10-2008, 18:30
Scusa, ek... non vorrei dire... prima ti lamenti dei programmatori incapaci che non riescono a parallelizzare un gioco, e poi dici che il gioco non è parallelizzabile :mbe:
Io ne so pochissimo di programmazione grafica, notavo giusto questa novità nelle DirectX11 che servirà per qualcosa.
Il resto (audio, IA, fisica, controllo) è davvero facile da parallelizzare, di certo lo sapranno fare anche dei programmatori incapaci. Ma queste cose non saturano le prestazioni di un core...
Si parallelizza ciò che si riesce a parallelizzare, il thread che "pilota" il rendering dove possibile (con le facilitazioni/miglioramenti delle DirectX 11 quando ci saranno), caricamento delle texture etc. la fisica se necessario, l'audio, l'intelligenza artificiale etc. etc. Poi c'è la scheda grafica che fa il "grosso" del lavoro, lì c'è ben poco da fare... non sarà la CPU a svolgere il lavoro della GPU.
Come no? Quali sarebbero le prestazioni di una CPU con Superpi, se avesse una istruzione "calcola pigreco alla ennesima precisione"?
Un paio di cicli di clock o giù di li. A me sembra un notevole aumento di prestazioni :D
(ma di questo avremo modo di parlare raggiunti i 22nm, vedrai ;) )
edit: e non provare a dire "si ma bisogna programmare apposta per le nuove istruzioni", perché lo stesso vale per i multicore.
Eh sì... una CPU che abbia registri composti da un numero infinito di bit insomma :rotfl: Anche perchè pi-greco è un numero irrazionale.
ekerazha
11-10-2008, 18:42
Ennesima non vuol dire infinita.
n < infinito
Se è una precisione a mia discrezione, vuol dire che lui dovrebbe avere registri lunghi un numero "a mia discrezione" di bit. Capisci che è impossibile ;)
Eh sì... una CPU che abbia registri composti da un numero infinito di bit insomma :rotfl: Anche perchè pi-greco è un numero irrazionale.
Ehm...sai come funziona il superpi? :stordita:
(senza offesa eh)
ekerazha
11-10-2008, 19:16
Ehm...sai come funziona il superpi? :stordita:
(senza offesa eh)
Io sì. Tu? ;)
Proprio perchè non esiste l'istruzione "calcola pigreco alla ennesima precisione" ma siamo in un mondo reale con un numero di bit limitato, tutti i programmi di calcolo di pi-greco (o di altri numeri irrazionali) "emulano" la precisione desiderata calcolando di volta in volta un numero parziale di cifre decimali. Tra l'altro vengono solitamente utilizzati gli integer e non i floating-point.
mister-x
11-10-2008, 19:58
Core i7 Overclock:
http://en.expreview.com/2008/10/11/core-i7-overclocked-to-42ghz-easily.html
:eek: Core i7 Overclock:
http://en.expreview.com/2008/10/11/core-i7-overclocked-to-42ghz-easily.html
ma per stare a 4,2Ghz ben 1,72v?? :eek:
quello, per una cpu a 45nm, credo sia un overclock estremo,..oppure i nehalem possono sopportare in daily ben più di 1,45v degli attuali processori intel??
Io sì. Tu? ;)
Proprio perchè non esiste l'istruzione "calcola pigreco alla ennesima precisione" ma siamo in un mondo reale con un numero di bit limitato, tutti i programmi di calcolo di pi-greco (o di altri numeri irrazionali) "emulano" la precisione desiderata calcolando di volta in volta un numero parziale di cifre decimali. Tra l'altro vengono solitamente utilizzati gli integer e non i floating-point.
Esatto, quindi non capisco perché parlavi di numero infinito di bit, visto che si parla di digitale :stordita:
Ovvio che é una cosa complicata da integrare in un processore, ma non é impossibile proprio perché la precisione é un dato limitato (e definito), e si potrebbero avere istruzioni per ogni tipo di precisione al superpi.
In pratica il set di istruzioni piú grande, grosso e frignone (cit. famosa) della storia delle cpu, oltre che di dubbia utilitá :asd:
Ma almeno si avrebbe la soddisfazione e il celolunghismo di dire: "raga, faccio il superpi in 0,000000002 secondi" (e poi nei restanti campi il procio é un escremento perché mancano i transistors nelle parti importanti )
Ho visto che la discussione e' andata un po su altre traccie quindi magari sono fuori luogo.
Ho letto un po' in giro sulla asus p6t e sembra una bella scheda, niente di innovativo come vogliono far credere i paroloni asus, ma buone features e buona qualita' (sembra).
Ho delle domande:
Ma l x58 lo fa girare o no lo SLI?, lo vedremo sulla p6t o no? Ho letto di si e di no, un qualcosa di ufficiale c'e'?
Visto che usciranno 3 sockets, e la spesa questo natale per cpu e mobo nn sara' bassa, mi chiedevo se scegliendo un lg1366 si fa una buona scelta, oppure meglio aspettare gli altri socket?
Grazie.
Ho visto che la discussione e' andata un po su altre traccie quindi magari sono fuori luogo.
Ho letto un po' in giro sulla asus p6t e sembra una bella scheda, niente di innovativo come vogliono far credere i paroloni asus, ma buone features e buona qualita' (sembra).
Ho delle domande:
Ma l x58 lo fa girare o no lo SLI?, lo vedremo sulla p6t o no? Ho letto di si e di no, un qualcosa di ufficiale c'e'?
Avete visto altre mobo per 1366 interessanti?
Grazie.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2059/una-preview-di-scheda-madre-per-cpu-intel-nehalem_index.html
Per le altre schede bisognerà vedere quando ci saranno in giro i test.
Ciao:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.