PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando "Nehalem" 45nm.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20

ekerazha
28-10-2008, 11:23
Vado leggermente Off Topic dopo aver visto qualche dissipatore per socket 1366 :D

Immagino che qualcuno di voi utilizzi dissipatori a torre sulla CPU. Considerando che a differenza dei dissipatori top-down, quelli a torre non soffiano aria sulla scheda madre, avete mai riscontrato problemi a questo proposito del tipo eccessivo surriscaldamento dei VRM della motherboard?

Perchè ad esempio in alcune schede madri Asus ho visto che forniscono in dotazione una ventola da usare nel caso di sistemi a liquido, presupponendo che in questi casi non vi sia un flusso d'aria sugli heatsink della scheda madre.

gianni1879
28-10-2008, 11:27
Vero, però è più che plausibile (sempre che il benchmark non aggiunga artificiosamente un vantaggio ai sistemi con Windows XP). Considerando anche che a livello di kernel Windows XP è solo una piccolissima evoluzione rispetto a Windows 2000 e quindi non mi aspetto che XP possa fare chissà quali miracoli rispetto a Windows 2000, che in compenso impatta meno sulle prestazioni globali del sistema.


Indubbiamente, al mondo, le persone "babbe" sono molte più di quelle intelligenti. Tra l'altro se il PC venisse poi usato anche nel quotidiano, magari l'overclocker preferisce disporre di Windows XP piuttosto che di Windows 2000. Relativamente alla tua domanda, non credo che il solo "tema" possa impattare particolarmente sulle prestazioni di SuperPI, ma la differenza tra Windows 2000 ed XP va aldilà del tema dell'interfaccia, pur avendo come già detto un kernel molto molto simile, con ciò che questo comporta.

non usano un XP normale, ma uno cmq ottimizzato ;)

hai mai provato ad usare nlite ad es.?
io per un vecchio pc ho fatto una iso di soli 170 MB e ram occupata di circa 30 MB (forse pure meno non mi ricordo più)

F1R3BL4D3
28-10-2008, 11:28
Indubbiamente, al mondo, le persone "babbe" sono molte più di quelle intelligenti. Tra l'altro se il PC venisse poi usato anche nel quotidiano, magari l'overclocker preferisce disporre di Windows XP piuttosto che di Windows 2000. Relativamente alla tua domanda, non credo che il solo "tema" possa impattare particolarmente sulle prestazioni di Windows XP, ma la differenza tra Windows 2000 ed XP va aldilà del tema dell'interfaccia, pur avendo come già detto un kernel molto molto simile, con ciò che questo comporta.

Stiamo parlando di gente che stà settimane a trovare il modo di limare 0,010" ad un benchmark!
Quelli se ne fregano altamente dell'utilizzo quotidiano. Per loro l'utilizzo quotidiano è l'azoto.
Quindi non è per quello che usano XP.
Il tema era solo un esempio. XP al SPi va meglio se c'è il tema luna blu mentre il server 2003 con il tema luna silver. Si parla di qualcosina ma che può fare la differenza in classifica.
Era solo per far capire che non necessariamente quello che sembra più leggero è anche quello che è più veloce sempre.

Nei benchmark, Win2000 non ha più storia.

ekerazha
28-10-2008, 11:35
non usano un XP normale, ma uno cmq ottimizzato ;)

hai mai provato ad usare nlite ad es.?
io per un vecchio pc ho fatto una iso di soli 170 MB e ram occupata di circa 30 MB (forse pure meno non mi ricordo più)
Sì sì, ma nulla che non si possa fare anche su Windows 2000, a cominciare dallo stoppare un bel po' di servizi.

Stiamo parlando di gente che stà settimane a trovare il modo di limare 0,010" ad un benchmark!
Quelli se ne fregano altamente dell'utilizzo quotidiano. Per loro l'utilizzo quotidiano è l'azoto.
Quindi non è per quello che usano XP.
Il tema era solo un esempio. XP al SPi va meglio se c'è il tema luna blu mentre il server 2003 con il tema luna silver. Si parla di qualcosina ma che può fare la differenza in classifica.
Era solo per far capire che non necessariamente quello che sembra più leggero è anche quello che è più veloce sempre.

Nei benchmark, Win2000 non ha più storia.
Guarda... una differenza di "0,010" può capitare di averla anche facendo girare un benchmark per due volte sullo stesso identico sistema :D La differenza di tema di cui parli "e il blu su windows xp e il silver sul 2003" secondo me c'è solamente nel cervello bacato e facilmente suggestionabile di qualche overclocker paranoico :D

F1R3BL4D3
28-10-2008, 11:42
Guarda... una differenza di "0,010" può capitare di averla anche facendo girare un benchmark per due volte sullo stesso identico sistema :D La differenza di tema di cui parli "e il blu su windows xp e il silver sul 2003" secondo me c'è solamente nel cervello bacato e facilmente suggestionabile di qualche overclocker paranoico :D

Ovviamente si fanno più ripetizioni,etc.etc. :p

Saranno paranoici, ma sanno anche quel che fanno quando si bencha.
Quindi se non si utilizza il 2000 è per motivi prestazionali visto che è l'unica cosa che conta.
Se fosse per loro e si vedesse che Win 3.1 è più veloce di XP, userebbero quello...ma... non è così. Attualmente XP è più veloce di tutti gli altri (con i dovuti accorgimenti) e dove è possibile utilizzarlo.

Tanto per dire dove si può arrivare:
http://i4memory.com/f92/super-pi-32m-tips-tweaks-thread-3948/index4.html#post78950
http://www.ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=332

EDIT: :D mi son confuso fra i due temi, ma comunque il succo c'era (li inverto sempre :asd: )

ekerazha
28-10-2008, 11:58
Quindi se non si utilizza il 2000 è per motivi prestazionali visto che è l'unica cosa che conta.
Se fosse per loro e si vedesse che Win 3.1 è più veloce di XP, userebbero quello...ma... non è così. Attualmente XP è più veloce di tutti gli altri (con i dovuti accorgimenti) e dove è possibile utilizzarlo.

La poca intraprendenza "di livello" si nota già dal fatto che usano benchmark come SuperPI che sono disponibili solo come software Windows nativo con interfaccia grafica. Se fossero veramente intraprendenti userebbero un benchmark multipiattaforma a riga di comando e magari si accorgerebbero che potrebbero guadagnare qualcosa facendolo girare su un sistema privo di server grafico dalla "pura" riga di comando. Magari si accorgerebbero anche che in un sistema open-source come Linux potrebbero cercare ottimizzazioni modificando direttamente il codice del kernel invece di limitarsi alle solite banalità ;) Io continuo a vedere ben pochi motivi per cui Windows XP dovrebbe offrire risultati migliori di Windows 2000 e mi riservo come già detto di verificare :)


Saranno paranoici, ma sanno anche quel che fanno quando si bencha.

[...]

Tanto per dire dove si può arrivare:
http://i4memory.com/f92/super-pi-32m-tips-tweaks-thread-3948/index4.html#post78950
http://www.ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=332

EDIT: :D mi son confuso fra i due temi, ma comunque il succo c'era (li inverto sempre :asd: )
Copiare un file può anche avere un suo perchè (anche se l'overclocker medio, che non è un tecnico, probabilmente non ne immagina il motivo ma si limita a seguire il gregge). La cosa del tema invece secondo me rimane una vaccata (così oltre al gregge c'è una vacca :D) e se si può fare una cosa sensata (ma anche qua siamo sul livello della paranoia), quella è disattivare del tutto il theming stoppando il relativo servizio e quindi abbassando impercettibilmente il consumo di risorse (anche perchè la texture a gradiente del tema Luna occupa sicuramente più memoria della texture grigia standard... ma sono comunque briciole).

F1R3BL4D3
28-10-2008, 12:07
La poca intraprendenza "di livello" si nota già dal fatto che usano benchmark come SuperPI che sono disponibili solo come software Windows nativo con interfaccia grafica. Se fossero veramente intraprendenti userebbero un benchmark multipiattaforma a riga di comando e magari si accorgerebbero che potrebbero guadagnare qualcosa facendolo girare su un sistema privo di server grafico dalla "pura" riga di comando. Magari si accorgerebbero anche che in un sistema open-source come Linux potrebbero cercare ottimizzazioni modificando direttamente il codice del kernel invece di limitarsi alle solite banalità ;) Io continuo a vedere ben pochi motivi per cui Windows XP dovrebbe offrire risultati migliori di Windows 2000 e mi riservo come già detto di verificare :)

:D forse non hai idea di cosa rappresenti il SPi a livello di benchmark mondiale.
Qui ci si diverte (a volte si guadagna). Ovvio che ci sarebbero software migliori, con diverse caratteristiche, rispetto al SPi.
Sono benchmark senza alcun tipo di velleità di dimostrare le reali prestazioni di un sistema, ma solo di dimostrarle in un determinato ambito e rimane uno status quo.
Lo sono il 3DMark, SPi e altri. Forse giusto PCMark è già più verosimile.


Copiare un file può anche avere un suo perchè (anche se l'overclocker medio, che non è un tecnico, probabilmente non ne immagina il motivo ma si limita a seguire il gregge). La cosa del tema invece secondo me rimane una vaccata (così oltre al gregge c'è una vacca :D) e se si può fare una cosa sensata (ma anche qua siamo sul livello della paranoia), quella è disattivare del tutto il theming stoppando il relativo servizio e quindi abbassando impercettibilmente il consumo di risorse (anche perchè la texture a gradiente del tema Luna occupa sicuramente più memoria della texture grigia standard... ma sono comunque briciole).


Già provato. Perdi prestazioni (al SPi quantomeno).

:D Trova altro.

ekerazha
28-10-2008, 12:17
:D forse non hai idea di cosa rappresenti il SPi a livello di benchmark mondiale.
Qui ci si diverte (a volte si guadagna). Ovvio che ci sarebbero software migliori, con diverse caratteristiche, rispetto al SPi.
Sono benchmark senza alcun tipo di velleità di dimostrare le reali prestazioni di un sistema, ma solo di dimostrarle in un determinato ambito e rimane uno status quo.
Lo sono il 3DMark, SPi e altri. Forse giusto PCMark è già più verosimile.

Anche in quel singolo ambito ha poco valore... come già detto, pensa se invece di perdere tempo su sciocchezze come quella del tema, si andasse a modificare ad hoc il codice del kernel, quello sì che avrebbe un minimo di valore.


Già provato. Perdi prestazioni (al SPi quantomeno).

:D Trova altro.
Mi sono appena letto un po' di thread (con screenshot allegati) a riguardo. E' tutto assolutamente ridicolo... ad esempio uno fa il test con il tema blu su Windows Server 2003 e ha un risultato, poi cambia tema due volte (mette il Silver e l'Oliva) e vede che con SuperPI fa pochi decimi di secondo in più: non pensa che magari l'azione stessa di cambiare tema influenzi la situazione (es. rimane in memoria la texture del vecchio tema), non pensa che magari dovrebbe riavviare l'intero sistema in modo da resettare la situazione, non pensa che, più probabilmente, alcune piccole fluttuazioni sono del tutto fisiologiche. Le uniche cose a cui dò valore io sono le ragioni tecniche... invece, leggendo in giro, l'overclocker medio mi sembra come quello che vede piovere di martedì un paio di volte e allora pensa che possa piovere solo di martedì :D

P.S.
Altra cosa divertente letta... uno ha eliminato alcune icone dal desktop e facendo girare di nuovo SuperPI ha ottenuto un risultato peggiore, quindi ha concluso che deve tenere le icone sul desktop. Magari si potrebbe fare un ulteriore test... "quante icone devono esserci?" :asd:

Asa60
28-10-2008, 12:40
potrei sbagliarmi ma forse alcuni interventi poco sopra il mio sono un po' OT, oltre che inutili.

Ekerazha, hai ragione, purtroppo c'e' tanta gente appartenente alla vecchia scuola, che ancora oggi e' fortemente convinta delle proprie teorie.
Il super pi spesso e volentieri spara numeri ad muzzum, figurati che tale applicazione e' influenzata addirittura dalla temperatura del pc a freddo si ottiene qualcosa di meglio a caldo si perdono delle fesserie. Cmq sono discorsi persi, piu' che altro inutili anche rispetto alla discussione medesima "Aspettando "Nehalem" 45nm. ".

ekerazha
28-10-2008, 12:42
Prima di chiudere l'Off Topic :ciapet: rispondetemi a quest'altro semi-OT va :D

Vado leggermente Off Topic dopo aver visto qualche dissipatore per socket 1366 :D

Immagino che qualcuno di voi utilizzi dissipatori a torre sulla CPU. Considerando che a differenza dei dissipatori top-down, quelli a torre non soffiano aria sulla scheda madre, avete mai riscontrato problemi a questo proposito del tipo eccessivo surriscaldamento dei VRM della motherboard?

Perchè ad esempio in alcune schede madri Asus ho visto che forniscono in dotazione una ventola da usare nel caso di sistemi a liquido, presupponendo che in questi casi non vi sia un flusso d'aria sugli heatsink della scheda madre.

F1R3BL4D3
28-10-2008, 12:44
Anche in quel singolo ambito ha poco valore... come già detto, pensa se invece di perdere tempo su sciocchezze come quella del tema, si andasse a modificare ad hoc il codice del kernel, quello sì che avrebbe un minimo di valore.

Bene, fallo su Win. Non credo sia vietato, visto che chiavi di registro e altre modifiche al sistema valgono, varrebbero anche quelle al kernel. :sofico:


Mi sono appena letto un po' di thread (con screenshot allegati) a riguardo. E' tutto assolutamente ridicolo... ad esempio uno fa il test con il tema blu su Windows Server 2003 e ha un risultato, poi cambia tema due volte (mette il Silver e l'Oliva) e vede che con SuperPI fa pochi decimi di secondo in più: non pensa che magari l'azione stessa di cambiare tema influenzi la situazione (es. rimane in memoria la texture del vecchio tema), non pensa che magari dovrebbe riavviare l'intero sistema in modo da resettare la situazione, non pensa che, più probabilmente, alcune piccole fluttuazioni sono del tutto fisiologiche. Le uniche cose a cui dò valore io sono le ragioni tecniche... invece, leggendo in giro, l'overclocker medio mi sembra come quello che vede piovere di martedì un paio di volte e allora pensa che possa piovere solo di martedì :D

Non è così. Anche facendolo su sistemi ex-novo si hanno migliori prestazioni. Già provato.

il clocker medio non è di certo Hipro (quello che si costruisce gli alimentatori) o Kingpin, o shamino, o macci,etc.etc.

P.S.
Altra cosa divertente letta... uno ha eliminato alcune icone dal desktop e facendo girare di nuovo SuperPI ha ottenuto un risultato peggiore, quindi ha concluso che deve tenere le icone sul desktop. Magari si potrebbe fare un ulteriore test... "quante icone devono esserci?" :asd:

:D beh calma, in quale post l'hai letto? Sempre quello di Bravo o in altri dopo?

Perchè non è che adesso ognuno che scrive qualcosa e si dimostra automaticamente vera. Il fatto però che il tema influisce su postazioni diverse e sempre dovrebbe indicare che c'è qualcosa di più.

E' un pò come la EBM (medicina basata sull'evidenza). Non so se mi spiego. :p


:D poi c'è la solita domanda: se ti pare così semplice, prova a battere uno dei vari record di categoria.

ekerazha
28-10-2008, 13:00
Bene, fallo su Win. Non credo sia vietato, visto che chiavi di registro e altre modifiche al sistema valgono, varrebbero anche quelle al kernel. :sofico:

Che non è open-source, agile :D E probabilmente si violerebbe anche l'EULA. Poi su Windows non posso nemmeno uscire dall'ambiente grafico.


Non è così. Anche facendolo su sistemi ex-novo si hanno migliori prestazioni. Già provato.

[...]

:D beh calma, in quale post l'hai letto? Sempre quello di Bravo o in altri dopo?

Perchè non è che adesso ognuno che scrive qualcosa e si dimostra automaticamente vera. Il fatto però che il tema influisce su postazioni diverse e sempre dovrebbe indicare che c'è qualcosa di più.

E' un pò come la EBM (medicina basata sull'evidenza). Non so se mi spiego. :p

Eh non mi ricordo, forse era lo stesso thread o forse un altro thread sullo stesso forum. Comunque dalla tua "medicina basata sull'evidenza" si avrebbe che aggiungendo icone sul desktop SuperPI ottiene risultati migliori, "come quello che vede piovere di martedì un paio di volte e allora pensa che possa piovere solo di martedì" :D Che facciamo, apriamo un sondaggio per vedere a quante altre persone aggiungendo icone sul desktop migliora di 0.5 SuperPI? :D

Le cose si giustificano con motivazioni techiche serie, non con i post di qualche stregone della pioggia.

Concordo in pieno con Asa60 e come già detto, il solo fatto che sullo stesso identico sistema si possano avere delle fluttuazioni, la dice lunga sul valore di queste fluttuazioni dopo aver "cambiato tema" :rolleyes:


:D poi c'è la solita domanda: se ti pare così semplice, prova a battere uno dei vari record di categoria.
Se l'hardware adatto me lo pagate voi :D Di certo eviterei la sciocchezza del tema perchè di sciocchezza si tratta.

F1R3BL4D3
28-10-2008, 13:08
Che non è open-source, agile :D E probabilmente si violerebbe anche l'EULA. Poi su Windows non posso nemmeno uscire dall'ambiente grafico.

Proprio dove volevo arrivare. :p

Il fatto è che windows è stato preso come piattaforma di riferimento. Quindi non si accettano neanche virtual machine su sistemi linux,etc.

Che sia giusto o sbagliato è così (per questo parlavo di status quo). Magari un giorno cambierà e ci saranno anche benchmark multi-piattaforma di una certa rilevanza.


Eh non mi ricordo, forse era lo stesso thread o forse un altro thread sullo stesso forum. Comunque dalla tua "medicina basata sull'evidenza" si avrebbe che aggiungendo icone sul desktop SuperPI ottiene risultati migliori, "come quello che vede piovere di martedì un paio di volte e allora pensa che possa piovere solo di martedì" :D Che facciamo, apriamo un sondaggio per vedere a quante altre persone aggiungendo icone sul desktop migliora di 0.5 SuperPI? :D

No, perchè se succede una volta su prove sporadiche possono essere tante cose. Se si ripetono su più sistemi e per diverse volte, va bene la casualità, ma fino ad un certo punto. :p

Le cose si giustificano con motivazioni techiche serie, non con i post di qualche stregone della pioggia.

Beh, ci sono altri 3D dove vengono spiegate in maniera più tecnica tutte le questioni. Basta cercarli.

Concordo in pieno con Asa60 e come già detto, il solo fatto che sullo stesso identico sistema si possano avere delle fluttuazioni, la dice lunga sul valore di queste fluttuazioni dopo aver "cambiato tema" :rolleyes:

Vero che ci sono e se ne tiene conto. :p Non è che sono nati ieri tutti.

Se l'hardware adatto me lo pagate voi :D Di certo eviterei la sciocchezza del tema perchè di sciocchezza si tratta.

Puoi tranquillamente provare con il tuo attuale. Che sia un PIII o un Nehalem.

Anche ad aria. Tanto esistono contest dove si usa la frequenza fissa e di solito facilmente raggiungibile.

Prova su.

ekerazha
28-10-2008, 13:23
Proprio dove volevo arrivare. :p

Il fatto è che windows è stato preso come piattaforma di riferimento. Quindi non si accettano neanche virtual machine su sistemi linux,etc.

Che sia giusto o sbagliato è così (per questo parlavo di status quo). Magari un giorno cambierà e ci saranno anche benchmark multi-piattaforma di una certa rilevanza.

... e un sistema "BartPE" è valido? :D

La questione è certamente questa. Non vedo cosa ci sia di stimolante nel tweaking per ladri di polli che è costituito più da suggestione che da motivazioni tecniche reali. Sicuramente qualche settaggio (che abbia un background tecnico) può portare a dei benefici, ma come ho visto ci sono anche molte sciocchezze. Poter lavorare più liberamente sarebbe di certo più stimolante e si diminuirebbe la quantità di tweak fantasma dovuti alla disperata ricerca del "tweak" in più su una piattaforma che di libero ha davvero molto poco. Ma ognuno si diverte a suo modo.


No, perchè se succede una volta su prove sporadiche possono essere tante cose. Se si ripetono su più sistemi e per diverse volte, va bene la casualità, ma fino ad un certo punto. :p

Quindi se sui miei sistemi ciò non si verificasse, per diverse volte, che diresti? Quando non c'è un background tecnico serio, si può dire tutto ed il contrario di tutto... con un valore che rasenta in entrambi i casi lo 0.


Beh, ci sono altri 3D dove vengono spiegate in maniera più tecnica tutte le questioni. Basta cercarli.

Guarda se mi trovi il thread dove spiegano tecnicamente perchè il tema silver su Windows XP dà un vantaggio al SuperPI mentre su Windows Server 2003 il vantaggio lo dà il tema blu, sono prontissimo a cospargermi il capo di cenere e a venire fino a casa tua camminando con le ginocchia sui ceci. :D


Puoi tranquillamente provare con il tuo attuale. Che sia un PIII o un Nehalem.

Anche ad aria. Tanto esistono contest dove si usa la frequenza fissa e di solito facilmente raggiungibile.

Prova su.
E la RAM? La frequenza? I timing? Il disco etc. etc. questo sistema non è di certo adatto ad una competizione. Se però ci fosse un'occasione per gareggiare sullo STESSO hardware, allora OK :D

ekerazha
28-10-2008, 13:28
Comunque stiamo andando troppo OT, se vuoi rispondere ancora magari apri un nuovo thread.

F1R3BL4D3
28-10-2008, 13:45
Comunque stiamo andando troppo OT, se vuoi rispondere ancora magari apri un nuovo thread.

:D no a me non interessa. Al massimo prova tu a vedere le differenze.

ekerazha
28-10-2008, 13:49
:D no a me non interessa. Al massimo prova tu a vedere le differenze.

Proverò ;)

Andrea deluxe
28-10-2008, 16:58
http://xs432.xs.to/xs432/08436/p6t6-1521824.jpg
http://xs432.xs.to/xs432/08436/p6t6-2644383.jpg
http://xs132.xs.to/xs132/08435/p6t6-21527.jpg
http://xs232.xs.to/xs232/08436/p6t6-8775.jpg
http://xs232.xs.to/xs232/08436/p6t6-10667.jpg
http://xs232.xs.to/xs232/08441/img_5761028464.jpg
http://xs232.xs.to/xs232/08441/img_57651028617.jpg
http://xs232.xs.to/xs232/08441/img_57741028987.jpg
http://xs232.xs.to/xs232/08441/img_5771028338.jpg

Andrea deluxe
28-10-2008, 17:03
http://resources.vr-zone.com//uploads/6156/Triton_81_LED.jpg
http://resources.vr-zone.com//uploads/6156/triton81_specs.gif

sinfoni
28-10-2008, 17:28
@ andrea deluxe:

Ridimensionare le immagini no??:D

Giustaf
28-10-2008, 18:40
@ andrea deluxe:

Ridimensionare le immagini no??:D

quoto! Ti ringraziamo per tutte le news che apporti..però alcune foto sono veramente enormi! :p

DjGuara
28-10-2008, 19:47
segnalo l'asus p6t Deluxe in vendita in un noto e-shop italiano alla bellezza di 299euri:muro: se è permesso posto il link...

Tioz90
28-10-2008, 20:00
segnalo l'asus p6t Deluxe in vendita in un noto e-shop italiano alla bellezza di 299euri:muro: se è permesso posto il link...
E quanto costerà al rampage????:mad:

carpo93
28-10-2008, 20:08
il negozio sotto casa mi dice 420€

K Reloaded
28-10-2008, 20:49
@ andrea deluxe:

Ridimensionare le immagini no??:D

*

@ Carpo: 420? :asd:

DjGuara
28-10-2008, 21:00
E quanto costerà al rampage????:mad:

penso (spero) sulle 350 se no x me può rimanere sugli scaffali
anke se nn la prenderei cmq xkè sfora il mio budget punto a qlks di più tranquillo nn devo overclockkare nnt io...

gianni1879
29-10-2008, 09:00
è disponibile la ASUS 1366 P6T DELUXE X58 da Pr@k@@ a 299€

K Reloaded
29-10-2008, 11:53
è disponibile la ASUS 1366 P6T DELUXE X58 da Pr@k@@ a 299€

ciao ciao :rolleyes:

goldorak
29-10-2008, 12:01
:mad: ma e' possibile che non siate in grado di postare immagini in formato thumbnail adatti al forum ?
Cazzo, ma non vi rendete conto che ogni volta sputtanate tutto il layout ? :incazzed:

M4rk191
29-10-2008, 12:48
che casino con le immagini :(
comuque, mi sono perso una decina di pagine, e vorrei sapere:
quante mobo 1366 sono state presentate da asus?
da che prezzo vanno e ache prezzo arrivano?
ma soprattutto, perché sul socket c'è scritto molex?? :sofico:

ekerazha
29-10-2008, 13:05
:mad: ma e' possibile che non siate in grado di postare immagini in formato thumbnail adatti al forum ?
Cazzo, ma non vi rendete conto che ogni volta sputtanate tutto il layout ? :incazzed:

Se vBulletin fosse uno script serio, avrebbe una funzione per ridimensionare automaticamente le immagini, come Invision Power Board (script nettamente superiore a vBulletin anche come qualità del codice) di default. Purtroppo l'admin di hwupgrade.it non ha fatto una grande scelta con vBulletin (ricordo che addirittura ci fu una breve parentesi con phpBB per poi tornare a vBulletin :asd: ).

goldorak
29-10-2008, 14:16
Se vBulletin fosse uno script serio, avrebbe una funzione per ridimensionare automaticamente le immagini, come Invision Power Board (script nettamente superiore a vBulletin anche come qualità del codice) di default. Purtroppo l'admin di hwupgrade.it non ha fatto una grande scelta con vBulletin (ricordo che addirittura ci fu una breve parentesi con phpBB per poi tornare a vBulletin :asd: ).


D'accordo, quindi sta agli utenti avere la premura di non postare immagini che sconbussolano totalmente l'impaginazione.
Non ci vuole molto a usare imageshack o un sito analogo e postare solo il formato thumbnail.

ale0bello0pr
29-10-2008, 14:18
mi sono un pò rotto le balle di questi post di mobo (pare il thread delle MOBO X58:mbe: ) e ancora zero benchmark chiari delle cpu nehalem, vojo sto 50% in piu dimostrato e magari sull'OS Windows 7 :muro: :muro:

M4rk191
29-10-2008, 14:19
mi sono un pò rotto le balle di questi post di mobo (pare il thread delle MOBO X58:mbe: ) e ancora zero benchmark chiari delle cpu nehalem, vojo sto 50% in piu dimostrato e magari sull'OS Windows 7 :muro: :muro:

winsozz sucks...

DjGuara
29-10-2008, 15:03
è disponibile la ASUS 1366 P6T DELUXE X58 da Pr@k@@ a 299€

intendevo qll...:)

carpo93
29-10-2008, 15:36
che casino con le immagini :(
comuque, mi sono perso una decina di pagine, e vorrei sapere:
quante mobo 1366 sono state presentate da asus?
da che prezzo vanno e ache prezzo arrivano?
ma soprattutto, perché sul socket c'è scritto molex?? :sofico:

molex è l'azienda che produce i connettori(e da il nome ai nostri classici molex)
quindi questo socket è prodotto dalla molex

jaja36
29-10-2008, 15:49
[QUOTE=johnp1983;24748306]

Beh solitamente si boota ad un certo fsb e poi si sale via software tipo clockgen

Quoto e straquoto.

DjGuara
29-10-2008, 15:51
su 1 altro sito italiano danno disponibile dal 31/10 un altra p6t deluxe alla modica cifra di 315 eurazzi:cry:

Tioz90
29-10-2008, 16:08
[QUOTE=Tioz90;24748333]

Quoto e straquoto.

Il quote era mio:Prrr:

Spitfire84
29-10-2008, 18:37
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=4324

Faccio notare un piccolo particolare..confrontate il test in scrittura di everest tra memorie ed L3..scoprirete un piccolo particolare..

M4rk191
29-10-2008, 19:00
molex è l'azienda che produce i connettori(e da il nome ai nostri classici molex)
quindi questo socket è prodotto dalla molex

io sapevo che i molex prendevano il nome dalla plastica di cui erano composti

Spitfire84
29-10-2008, 19:27
L3 più lenta della ram di sistema in scrittura? o.O

esatto :asd:
e pensare che neanche sulla lenta L3 dei phenom capitava questo.. :D

Andrea deluxe
29-10-2008, 19:36
- KHX16000D3K3/3GX - HyperX 3GB 2000 MHz | CL 9-9-9-27 @ 1.65v | priced at $334
- KHX14900D3K3/3GX - HyperX 3GB 1866 MHz | CL 9-9-9-27 @ 1.65v | $317
- KHX14400D3K3/3GX - HyperX 3GB 1800 MHz | CL 9-9-9-27 @ 1.65v | $312
- KHX12800D3LLK3/3GX - HyperX 3GB 1600 MHz | CL 8-8-8-24 @ 1.65v | $285
- KHX11000D3LLK3/3GX - HyperX 3GB 1375 MHz | CL 7-7-7-20 @ 1.65v | $192

- KVR1333D3N9K3/6G - ValueRAM 6GB 1333 MHz | CL9-9-9 @ 1.5v | $240
- KVR1333D3N9K3/3G - ValueRAM 3GB 1333 MHz | CL9-9-9 @ 1.5v | $132
- KVR1066D3N7K3/6G - ValueRAM 6GB 1066 MHz | CL7-7-7 @ 1.5v | $240
- KVR1066D3N7K3/3G - ValueRAM 3GB 1066 MHz | CL7-7-7 @ 1.5v | $132

ekerazha
29-10-2008, 19:39
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=4324

Faccio notare un piccolo particolare..confrontate il test in scrittura di everest tra memorie ed L3..scoprirete un piccolo particolare..

In generale per una cache direi che la velocità di lettura è più importante di quella in scrittura, comunque è strano lo stesso... non escludo che Everest abbia qualche noia :D

ekerazha
29-10-2008, 19:43
- KHX16000D3K3/3GX - HyperX 3GB 2000 MHz | CL 9-9-9-27 @ 1.65v | priced at $334
- KHX14900D3K3/3GX - HyperX 3GB 1866 MHz | CL 9-9-9-27 @ 1.65v | $317
- KHX14400D3K3/3GX - HyperX 3GB 1800 MHz | CL 9-9-9-27 @ 1.65v | $312
- KHX12800D3LLK3/3GX - HyperX 3GB 1600 MHz | CL 8-8-8-24 @ 1.65v | $285
- KHX11000D3LLK3/3GX - HyperX 3GB 1375 MHz | CL 7-7-7-20 @ 1.65v | $192


Come prestazioni il dubbio maggiore può esserci tra le 1600 Mhz CAS 8 e le 1800 Mhz CAS 9, per il resto direi che la maggiore frequenza dovrebbe spuntarla su latenze un filino più basse.

ekerazha
29-10-2008, 19:44
- KVR1333D3N9K3/6G - ValueRAM 6GB 1333 MHz | CL9-9-9 @ 1.5v | $240
- KVR1333D3N9K3/3G - ValueRAM 3GB 1333 MHz | CL9-9-9 @ 1.5v | $132
- KVR1066D3N7K3/6G - ValueRAM 6GB 1066 MHz | CL7-7-7 @ 1.5v | $240
- KVR1066D3N7K3/3G - ValueRAM 3GB 1066 MHz | CL7-7-7 @ 1.5v | $132

Tra queste di fascia più bassa invece, preferirei leggermente le 1066 CAS 7 rispetto alle 1333 CAS 9.

Spitfire84
29-10-2008, 19:50
In generale per una cache direi che la velocità di lettura è più importante di quella in scrittura, comunque è strano lo stesso... non escludo che Everest abbia qualche noia :D

beh, questo dipende dalla situazione in cui il sistema si trova..ad esempio, considerando che è la L3 ad essere condivisa fra i core, nel momento in cui vai a scrivere in essa un dato che deve essere subito utilizzato da un altro core, una velocità di scrittura non particolarmente elevata diventa un collo di bottiglia nel sistema, più della memoria ram..il ché non è molto piacevole né normale..:rolleyes:

Totti 88
29-10-2008, 21:01
Ma secondo le news più attendibili a parità di clock che differenza percentuale c'è con pernyn?

The_SaN
29-10-2008, 22:01
Ma secondo le news più attendibili a parità di clock che differenza percentuale c'è con pernyn?

Dipende...In che campo?
Le differenze tra le varie applicazioni non permettono una risposta secca ;)

Totti 88
29-10-2008, 22:12
Dipende...In che campo?
Le differenze tra le varie applicazioni non permettono una risposta secca ;)

Giochi? Conversioni video? Compressione files? Rendering? :fagiano:

GIAN.B
29-10-2008, 22:42
mi sono un pò rotto le balle di questi post di mobo (pare il thread delle MOBO X58:mbe: ) e ancora zero benchmark chiari delle cpu nehalem, vojo sto 50% in piu dimostrato e magari sull'OS Windows 7 :muro: :muro:

Ho scovato questo :

www.hwsetup.it/news/puntatore.php?uid=8895

Mi sembra faccia un po' pena nei giochi.....anche se parliamo di una risoluzione assurda....:D

Spitfire84
30-10-2008, 00:20
Ho scovato questo :

www.hwsetup.it/news/puntatore.php?uid=8895

Mi sembra faccia un po' pena nei giochi.....anche se parliamo di una risoluzione assurda....:D

Scusate, ma i post li leggete?:confused:
Volete bench e quando vengono postati neanche li leggete..mah..

http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=4324&pageid=3505

Totti 88
30-10-2008, 00:28
Ahahah questo grafico è grande!
Da come è fatto sembra ci sia una grande differenza :D

http://hardware.mydrivers.com/img/20081016/02344059.jpg

The_SaN
30-10-2008, 00:47
Giochi? Conversioni video? Compressione files? Rendering? :fagiano:

Nei giochi si é rivelato piú o meno equivalente al penryn a paritá di frequenza.
Negli altri campi invece é nettamente superiore. Mostra i muscoli proprio quando il multithread si fa pesante.

astroimager
30-10-2008, 09:46
Secondo voi con i sistemi futuri, che implementano tecnologie di risparmio energetico davvero avanzate, potrebbe scomparire la necessità di muletti?

Per intenderci, se Intel lavora con cura su questo quad nativo, con l'arrivo dei 32nm è possibile che in idle o con ridottissimi carichi di lavoro tutto il sistema si mantenga entro i 50W?

ekerazha
30-10-2008, 11:20
beh, questo dipende dalla situazione in cui il sistema si trova..ad esempio, considerando che è la L3 ad essere condivisa fra i core, nel momento in cui vai a scrivere in essa un dato che deve essere subito utilizzato da un altro core, una velocità di scrittura non particolarmente elevata diventa un collo di bottiglia nel sistema, più della memoria ram..il ché non è molto piacevole né normale..:rolleyes:

Sì ma il dato una volta scritto è scritto (fino a che non venisse cancellato), mentre in lettura ci puoi accedere più e più volte per richiamarlo, per questo ho detto che la lettura è leggermente più importante. Ovvio che anche la scrittura lo è.

Andrea deluxe
30-10-2008, 11:27
http://www.vr-zone.com/articles/does-core-i7-hyper-threading-helps-/6160.html

Andrea deluxe
30-10-2008, 11:32
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081016

!@ndre@!
30-10-2008, 12:07
..ragazzi guardate questa immagine (vi metto il link perchè è bella grande):

http://www.inpai.com.cn/doc/pic.aspx?pic=http://img.inpai.com.cn/article/2008/10/29/fb66f265-7646-4f93-a5b4-f596b4efc9ee.jpg&id=$#articleid$

..ma come mai CPUz sulla scheda RAM dice che funziona il Dual Channel??...non dovrebbe essere Triple Channel?? :mbe:
..è CPUz che non rileva correttamente o è un bel fake?? :confused:

goldorak
30-10-2008, 12:28
..ragazzi guardate questa immagine (vi metto il link perchè è bella grande):

http://www.inpai.com.cn/doc/pic.aspx?pic=http://img.inpai.com.cn/article/2008/10/29/fb66f265-7646-4f93-a5b4-f596b4efc9ee.jpg&id=$#articleid$

..ma come mai CPUz sulla scheda RAM dice che funziona il Dual Channel??...non dovrebbe essere Triple Channel?? :mbe:
..è CPUz che non rileva correttamente o è un bel fake?? :confused:

Se usi 2 moduli di ram come fai a ottenere il triple channel ? :stordita:

M4rk191
30-10-2008, 12:29
..ragazzi guardate questa immagine (vi metto il link perchè è bella grande):

http://www.inpai.com.cn/doc/pic.aspx?pic=http://img.inpai.com.cn/article/2008/10/29/fb66f265-7646-4f93-a5b4-f596b4efc9ee.jpg&id=$#articleid$

..ma come mai CPUz sulla scheda RAM dice che funziona il Dual Channel??...non dovrebbe essere Triple Channel?? :mbe:
..è CPUz che non rileva correttamente o è un bel fake?? :confused:
usa 2 canbhi di ram, e si nota dal fatto che ha una capienza di 2048mb, tipico taglia 2x1gb

Spitfire84
30-10-2008, 12:41
Sì ma il dato una volta scritto è scritto (fino a che non venisse cancellato), mentre in lettura ci puoi accedere più e più volte per richiamarlo, per questo ho detto che la lettura è leggermente più importante. Ovvio che anche la scrittura lo è.

certo, l'esempio che ho portato è un caso particolare.. ;)

GIAN.B
30-10-2008, 13:50
Triple Channel?....no grazie....;)

www.informaticaeasy.net/cpu/261-nehalem-e-ddr3-triple-channel-davvero-migliore-del-dual-channel.html

!@ndre@!
30-10-2008, 13:52
Se usi 2 moduli di ram come fai a ottenere il triple channel ? :stordita:

..si ma se i nehalem sfruttano il triple channel perchè la prova viene fatta utilizzando 2 moduli di RAM invece che 3??..così non si sfruttano del tutto le potenzialità imho...

M4rk191
30-10-2008, 14:07
Triple Channel?....no grazie....;)

www.informaticaeasy.net/cpu/261-nehalem-e-ddr3-triple-channel-davvero-migliore-del-dual-channel.html

puoi fare un riassunto? vedo tutto tagliato

Lionking-Cyan
30-10-2008, 14:36
puoi fare un riassunto? vedo tutto tagliato

Penso che bastino le immagini.

GIAN.B
30-10-2008, 14:38
puoi fare un riassunto? vedo tutto tagliato

Trovi qui` l`articolo....:)

WWW.INFORMATICAEASY.NET

M4rk191
30-10-2008, 14:44
è proprio il sito informaticaeasy che vedo tagliato :muro:

rollo82
30-10-2008, 14:51
- KHX16000D3K3/3GX - HyperX 3GB 2000 MHz | CL 9-9-9-27 @ 1.65v | priced at $334
- KHX14900D3K3/3GX - HyperX 3GB 1866 MHz | CL 9-9-9-27 @ 1.65v | $317
- KHX14400D3K3/3GX - HyperX 3GB 1800 MHz | CL 9-9-9-27 @ 1.65v | $312
- KHX12800D3LLK3/3GX - HyperX 3GB 1600 MHz | CL 8-8-8-24 @ 1.65v | $285
- KHX11000D3LLK3/3GX - HyperX 3GB 1375 MHz | CL 7-7-7-20 @ 1.65v | $192

- KVR1333D3N9K3/6G - ValueRAM 6GB 1333 MHz | CL9-9-9 @ 1.5v | $240
- KVR1333D3N9K3/3G - ValueRAM 3GB 1333 MHz | CL9-9-9 @ 1.5v | $132
- KVR1066D3N7K3/6G - ValueRAM 6GB 1066 MHz | CL7-7-7 @ 1.5v | $240
- KVR1066D3N7K3/3G - ValueRAM 3GB 1066 MHz | CL7-7-7 @ 1.5v | $132

ecco finalmente le potenzialità delle ddr3!!! fin'ora si erano viste memorie ddr3 che lasciavano sinceramente i dubbi sulla loro utilità: le ddr3-2000 prima di queste avevano anche loro timings di 9 circa ma andavano a 2V!!

queste kingston invece sono finalmente delle memorie serie per quanto mi riguarda: di sicuro delle ddr3-2000 9-9-9 sono delle ottime memorie, confrontandole con le ddr2-1200 che difficilmente arrivano a 5, anzi principlamente sono sui 6..

sarei curioso di vedere un test di questi kit su un x48, dove si possono overvoltare fino penso a 1.9V senza problemi e vedere a che tempi arrivano... se arrivassero a 7.... beh... tanto di cappello!

GIAN.B
30-10-2008, 14:52
è proprio il sito informaticaeasy che vedo tagliato :muro:


:confused: ....hai problemi al tuo pc?

M4rk191
30-10-2008, 14:55
credo sia colpa della risoluzione 800*600 :D

GIAN.B
30-10-2008, 15:58
www.hwsetup.it/news/puntatore.php?uid=8910

www.geizhals.eu/?cat=cpu1366 :D

Se vi puo` interessare kmelektronik spedisce in Italia tranquillamente in 3-4 gg (gia` provato..) ed accetta Paypal....;)

..e dato che ci siamo....

www.geizhals.eu/?cat=mbp4_1366_ddr3

www.geizhals.eu/?cat=ramddr3&xf=253_3072

www.geizhals.eu/?cat=ramddr3&xf=253_6144 :D :D

ChriD
30-10-2008, 16:10
www.hwsetup.it/news/puntatore.php?uid=8910

www.geizhals.eu/?cat=cpu1366 :D

Se vi puo` interessare kmelektronik spedisce in Italia tranquillamente in 3-4 gg (gia` provato..) ed accetta Paypal....;)

..e dato che ci siamo....

www.geizhals.eu/?cat=mbp4_1366_ddr3

www.geizhals.eu/?cat=ramddr3&xf=253_3072

www.geizhals.eu/?cat=ramddr3&xf=253_6144 :D :D

In italia viene 340€ il 920 al momento...... (http://www.trovaprezzi.it/prezzo_processori_920.aspx) :doh:

e 620€ il 940 (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=i7+940&id=127&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb) :muro:

Foglia Morta
30-10-2008, 16:41
qualche test: http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=2700

elevul
30-10-2008, 16:48
qualche test: http://www.hwbox.gr/showthread.php?t=2700

Figata: sta sopra al qx9770!! :eek: :eek:

Tioz90
30-10-2008, 16:53
Figata: sta sopra al qx9770!! :eek: :eek:

Vabbè vorrei proprio vedere

elevul
30-10-2008, 16:57
Vabbè vorrei proprio vedere

No, ok il modello più costoso, ma anche quello da 200€ sta sopra al penryn da 1400!!! :eek:

Spitfire84
30-10-2008, 17:05
Figata: sta sopra al qx9770!! :eek: :eek:

troppo pochi test.
senza contare i test sintetici che lasciano il tempo che trovano, i tre test che hanno utilizzato (cinebench, canopus e 3d studio) sono particolarmente avvezzi a sfruttare il multicore e nel caso di nehalem, dotato di 8 core logici, è logico attendersi risultati molto elevati.:read:
Aspettiamo altri test..quello che comunque è abbastanza evidente è la notevole potenza in ambiti multithread.:eek:

sinfoni
30-10-2008, 17:09
Tutti dicevamo che non si overcloccavano..ma io dagli screen vedo un 40% di oc nella versione + costosa dei nahalem...:)

Spitfire84
30-10-2008, 17:20
Tutti dicevamo che non si overcloccavano..ma io dagli screen vedo un 40% di oc nella versione + costosa dei nahalem...:)

vero, però hanno postato solamente un super pi. Per fare il 3d mark sono scesi parecchio..non penso fosse molto stabile quel sistema.. :rolleyes:

rollo82
30-10-2008, 17:35
Tutti dicevamo che non si overcloccavano..ma io dagli screen vedo un 40% di oc nella versione + costosa dei nahalem...:)

e ci mancherebbeeeeeeeeeeeeeee!!!

chi dice che non si occano, non fa riferimento alla CPU, ma alle schede madri dove SEMBRA che col nuovo QPI sia difficile salire di frequenza.

per quanto riguarda invece la serie extreme, ha il molti sbloccato quindi non è sicuramente difficile farlo salire... poi ancora cpu-z non sarà sicuro maturo e quidi non sappiamo a quanti volts hanno fatto i vari oc...

comunque sono quad core... difficile che salgano come ad esempio un e8600

giova22
30-10-2008, 19:25
scusate... Ma che giorno scade l'embargo e ci saranno i bench?

goldorak
30-10-2008, 19:39
Tutti dicevamo che non si overcloccavano..ma io dagli screen vedo un 40% di oc nella versione + costosa dei nahalem...:)

Beh sai com'e', quando il moltiplicatore e' sbloccato hai la strada spianata :D

okorop
30-10-2008, 20:02
Beh sai com'e', quando il moltiplicatore e' sbloccato hai la strada spianata :D

quoto.......

carpo93
30-10-2008, 20:07
il molti sbloccato sui quad è una manna:oink:
infatti tutti quelli di adesso si fermano come fsb attorno ai 500 benchabili:cry:
quindi se il fsb è basso bisognerà tirare qualcos'altro:ciapet:
ps comunque il q6600 a 500x9 non fa schifo:D

Robix91
30-10-2008, 20:58
In italia viene 340€ il 920 al momento
Ma al lancio il 920 non dovrebbe costare 280 dollari?

Andrea deluxe
30-10-2008, 21:21
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2074/intel-nehalem-uno-sguardo-alla-nuova-architettura_index.html

gabi.2437
30-10-2008, 21:24
I test dal forum greco san tanto di roba che gira sottobanco e che è stata trafugata...il bello di internet!

Azz cmq sembrano potenti

maxsona
30-10-2008, 23:24
Già disponibile in Italia la P6T DELUXE ;)

rollo82
31-10-2008, 00:13
Già disponibile in Italia la P6T DELUXE ;)

utile senza cpu :doh:

The_SaN
31-10-2008, 01:55
ciao, volevo fare alcune domande:

1) quando potranno iniziare le recensioni?

2) volevo comprarmi entro poco (2-3gg max) un sistema basato su un q9550, dite che mi convenga di aspettare il 17/11 e valutare gli i7?

3) mi linkereste qualche buon sito anche estero dove trovare i prodotti a prezzi buoni? qui in italia l'i7 920 è messo a 340€ minimo e le ddr3 si trovano a prezzi folli. grazie, ciauz.

1) quando scade l' NDA, il 17 novembre se non sbaglio.

2) Se non ti serve il tutto con urgenza, io aspetterei. Se non altro per vedere quanto calano i penryn ;)

3) Per ora i prezzi folli sono d'appertutto. E lo saranno almeno fino alla prima settimana dopo il lancio.

rollo82
31-10-2008, 10:13
per quanto riguarda i prezzi... secondo me saranno alti per un po'...

non so se è colpa della crisi o cosa, ma in questi ultimi 15 giorni i prezzi delle cpu intel al rivenditore è salito!

ad esempio l'e8400 è passato dai 117 di circa 15gg fa a 131 di ogg... stesso aumento per 8200 e 8500...
14€ sono più del 10%!

Foglia Morta
31-10-2008, 10:18
per quanto riguarda i prezzi... secondo me saranno alti per un po'...

non so se è colpa della crisi o cosa, ma in questi ultimi 15 giorni i prezzi delle cpu intel al rivenditore è salito!

ad esempio l'e8400 è passato dai 117 di circa 15gg fa a 131 di ogg... stesso aumento per 8200 e 8500...
14€ sono più del 10%!

almeno in parte è dovuto al dollaro che ha riguadagnato nei confronti dell'euro

rollo82
31-10-2008, 10:35
almeno in parte è dovuto al dollaro che ha riguadagnato nei confronti dell'euro

sicuramente... e infatti i primi core i7 sono quotati più alti di quello che ci si aspettava

di4b0liko
31-10-2008, 11:07
devo farmi il pc a natale, meglio gli i7 o i penryn..?? sicuramente i secondi si abbasseranno...
sono indeciso.

rollo82
31-10-2008, 11:14
devo farmi il pc a natale, meglio gli i7 o i penryn..?? sicuramente i secondi si abbasseranno...
sono indeciso.

per fare cosa????

di4b0liko
31-10-2008, 11:23
gioco (prendo un ati 4870 ed un 24''), rendering non pesanti.. musica, fotografia (photoshop, lightroom, uso molto i RAW), internet, guardo dvd.. un po x tutto insomma.. :|

(non faccio ripaggi se non uno all anno, editing video quasi mai)

rollo82
31-10-2008, 11:28
gioco (prendo un ati 4870 ed un 24''), rendering non pesanti.. musica, fotografia (photoshop, lightroom, uso molto i RAW), internet, guardo dvd.. un po x tutto insomma.. :|

(non faccio ripaggi se non uno all anno, editing video quasi mai)

per me meglio peryn... dual core tipo e8600.

Lionking-Cyan
31-10-2008, 11:52
devo farmi il pc a natale, meglio gli i7 o i penryn..?? sicuramente i secondi si abbasseranno...
sono indeciso.

Io invece sono indeciso tra amd e intel ^^.
Speriamo che escano presto i benchamark che li mettono a confronto.
Cmq io per i giochi andrei lo stesso su nehalem che penryn, anche perchè forse i giochi che usciranno sfrutteranno meglio le potenzialità dei nehalem, e magari andranno meglio su questi che sui penryn.

rollo82
31-10-2008, 13:06
sempre la solita storia...

perchè forse un domani quando probabilmente potrebbe accadere che forse un probabile nuovo programma che forse esce probabilmente potrebbe sfruttare una cosa che forse va meglio

se farsi un nehalem avesse un costo similare a un peryn, consiglerei anche io un nehalem a chi gioca... ma farsi un nehalem oggi con quello che costa è uno spreco e quando succederà quello che dici tu, ti farai un nehalem coi soldi che ti sei risparmiato oggi anche perchè tanto ci sarà già sandy bridge...

i computer comprateli per quello che fate adesso... quello che farete tra tanti anni lo farete coi computer di "tra tanti anni"

M4rk191
31-10-2008, 13:09
almeno in parte è dovuto al dollaro che ha riguadagnato nei confronti dell'euro

'azzo se è vero, io quando vedevo i prezzi di qualche cosa in dolari, andavo su yahoo e li convertivo in euro, es. 100$ erano circa 60€, adesso il dollaro ha guadagnato di più, o comunque l'euro ha perso molto, non è una buona cosa :(

frato
31-10-2008, 13:33
sempre la solita storia...

perchè forse un domani quando probabilmente potrebbe accadere che forse un probabile nuovo programma che forse esce probabilmente potrebbe sfruttare una cosa che forse va meglio

se farsi un nehalem avesse un costo similare a un peryn, consiglerei anche io un nehalem a chi gioca... ma farsi un nehalem oggi con quello che costa è uno spreco e quando succederà quello che dici tu, ti farai un nehalem coi soldi che ti sei risparmiato oggi anche perchè tanto ci sarà già sandy bridge...

i computer comprateli per quello che fate adesso... quello che farete tra tanti anni lo farete coi computer di "tra tanti anni"

Parole sante !!!

di4b0liko
31-10-2008, 13:38
ragazzi fra 2 mesi però un e8600 ha già 2 mesi in più.. sapete come funziona in quest ambito....

Lionking-Cyan
31-10-2008, 13:40
sempre la solita storia...

perchè forse un domani quando probabilmente potrebbe accadere che forse un probabile nuovo programma che forse esce probabilmente potrebbe sfruttare una cosa che forse va meglio

se farsi un nehalem avesse un costo similare a un peryn, consiglerei anche io un nehalem a chi gioca... ma farsi un nehalem oggi con quello che costa è uno spreco e quando succederà quello che dici tu, ti farai un nehalem coi soldi che ti sei risparmiato oggi anche perchè tanto ci sarà già sandy bridge...

i computer comprateli per quello che fate adesso... quello che farete tra tanti anni lo farete coi computer di "tra tanti anni"

Non c'è bisogno che fai tutta sta puzza.
Il pc mi deve durare parecchi anni (almeno 4). Se pensassi ad adesso mi farei un pc che costa anche poco, tanto mi fa girare tutti i giochi al massimo. Ma a fare così, con il pc attuale, mi è durato bene per 2 anni, adesso infatti mi ritrovo a giocare solo a giochi vecchi. Cmq questo è tutto OT, quindi lasciamo stare che uno pensa che il pc vada fatto per quello che serve adesso, e che uno pensa che vada fatto per durare tanto. Ognuno ha le sue motivazioni, e nessuna c'entra con questo thread.
Poi non è che uno il pc lo usa al 100% per i giochi. Uno potrebbe aver bisogno di un processore che vada bene anche per alcuni programmi che sfruttano a dovere il nehalem.
Certo è che aspetto i benchmark definitivi. Poi, è pure vero che i benchmark non siano sempre la bocca della verità. Ad esempio, le memorie ddr3 potrebbero non portare miglioramenti nei giochi, ma potrebbero portare notevoli cambiamenti quando si hanno diverse applicazioni aperte, e così via.

Gufo 2
31-10-2008, 14:32
Qlc non mi quadra nelle caratteristiche techiche di qst main
-Compatibilità con Nehalem-ep (Gainestown) 95W
-Compatibilità con Bloomfield 130W
-Addirittura 24 Gb di ram ECC o non ECC
-1 pci express X8 in X4 : cioé, fatemi capire, hanno messo un pci express a 4 linee dentro uno slot a 8 ? E a ke serve, a fare scena ? :muro:
http://www.sweclockers.com/imagebank/200808/Idf2008_10stor001.jpg
-Ma alla Supermicro si sono bevuti il cervello ?!?:confused:

filipporegal
31-10-2008, 14:32
ragazzi fra 2 mesi però un e8600 ha già 2 mesi in più.. sapete come funziona in quest ambito....

Ciao ragazzi, per me è la prima volta quì.
In riferimento alla discussione di prima, conviene capire dove va il mercato e comprare ciò che tra 12 - 18 mesi sarà più diffuso.
Dovrei comprare il pc nuovo ma sto aspettando gli effetti dell'uscita dei nehalem sui prezzi dei core 2 quad per valutare cosa mi conviene comprare, visto ke il budget ha un limite e ci deve entrare anche il monitor lcd.
Ho visto il core i7 920 a circa 400 euri mentre il core 2 quad 9550 c'è chi lo vende ancora sui 350 ma secondo me da quì a fine anno si attesterà sotto i 300€. Se ci saranno differenze trascurabili in termini di prestazioni, tra i due scelglierò quello che costa meno.

rollo82
31-10-2008, 14:34
Non c'è bisogno che fai tutta sta puzza.
Il pc mi deve durare parecchi anni (almeno 4). Se pensassi ad adesso mi farei un pc che costa anche poco, tanto mi fa girare tutti i giochi al massimo. Ma a fare così, con il pc attuale, mi è durato bene per 2 anni, adesso infatti mi ritrovo a giocare solo a giochi vecchi. Cmq questo è tutto OT, quindi lasciamo stare che uno pensa che il pc vada fatto per quello che serve adesso, e che uno pensa che vada fatto per durare tanto. Ognuno ha le sue motivazioni, e nessuna c'entra con questo thread.
Poi non è che uno il pc lo usa al 100% per i giochi. Uno potrebbe aver bisogno di un processore che vada bene anche per alcuni programmi che sfruttano a dovere il nehalem.
Certo è che aspetto i benchmark definitivi. Poi, è pure vero che i benchmark non siano sempre la bocca della verità. Ad esempio, le memorie ddr3 potrebbero non portare miglioramenti nei giochi, ma potrebbero portare notevoli cambiamenti quando si hanno diverse applicazioni aperte, e così via.

c'è gente che non vede l'ora che escano i core i7 perchè nel loro ambito danno boost enormi... e mi sembra giusto!!!

per il resto, la durata nel tempo va vista proporzionata al costo... se un pc che costa 2000 dura 3 anni e uno che ne costa 1000 ne dura 2, preferisco consigliare quello che ne costa 1000 no? perchè dopo 2 anni con un'altro pc che ne costa 1000, ho speso la stessa cifra e ho fatto 4 anni...

inoltre bisogna considerare, ad oggi, che le cpu peryn hanno raggiunto praticamente il massimo della tecnologia, lo dimostra il fatto che i core i7 bruciano i peryn solo negli ambiti dove vengono sfruttati i quad core... molto di ciò è dovuto alla ricerca in casa intel nel cercare l'ottimizzazione proprio a questo tipo di applicazioni, ben consapevoli che per quanto riguarda lo "standard" oltre a peryn è difficile andare.
sta di fatto che nehalem vince su applicazioni multithread pesante, nel resto va uguale...

quindi se uno mi dice che vuole un consiglio per un pc per giocare, che fa poco altro e considerando che internet ecplorer lo apri anche con un p3... perchè far spendere il doppio per poco di più???

Barky
31-10-2008, 14:38
quoto...
e cmq a sto punto un quad occato per bene può essere la scelta giusta per un utilizzo polivalente: nei giochi hai cmq 3600 mhz almeno, e cmq se le applicazioni multithread aumentano non se messo per niente male

filipporegal
31-10-2008, 14:42
ragazzi fra 2 mesi però un e8600 ha già 2 mesi in più.. sapete come funziona in quest ambito....

Ciao ragazzi, per me è la prima volta quì.
In riferimento alla discussione di prima, secondo me converrebbe comprare ciò che tra 12 -18 mesi sarà ancora attuale.
Devo comprare il pc nuovo ma sto aspettando gli effetti dell'uscita dei nehalem sui prezzi dei core 2 quad per valutare cosa mi conviene comprare, visto ke il budget ha un limite e ci deve entrare anche il monitor lcd.
Ho visto il core i7 920 a circa 400 euri mentre il core 2 quad 9550 c'è chi lo vende ancora sui 350 ma secondo me da quì a fine anno si attesterà sotto i 300€. Se ci saranno differenze trascurabili in termini di prestazioni, tra i due scelglierei quello che costa meno. Voi che ne dite?

Lionking-Cyan
31-10-2008, 14:49
c'è gente che non vede l'ora che escano i core i7 perchè nel loro ambito danno boost enormi... e mi sembra giusto!!!

per il resto, la durata nel tempo va vista proporzionata al costo... se un pc che costa 2000 dura 3 anni e uno che ne costa 1000 ne dura 2, preferisco consigliare quello che ne costa 1000 no? perchè dopo 2 anni con un'altro pc che ne costa 1000, ho speso la stessa cifra e ho fatto 4 anni...

inoltre bisogna considerare, ad oggi, che le cpu peryn hanno raggiunto praticamente il massimo della tecnologia, lo dimostra il fatto che i core i7 bruciano i peryn solo negli ambiti dove vengono sfruttati i quad core... molto di ciò è dovuto alla ricerca in casa intel nel cercare l'ottimizzazione proprio a questo tipo di applicazioni, ben consapevoli che per quanto riguarda lo "standard" oltre a peryn è difficile andare.
sta di fatto che nehalem vince su applicazioni multithread pesante, nel resto va uguale...

quindi se uno mi dice che vuole un consiglio per un pc per giocare, che fa poco altro e considerando che internet ecplorer lo apri anche con un p3... perchè far spendere il doppio per poco di più???

Condivido le tue idee. Cmq ci può essere gente che non può stare sempre a upgradare, anche spendendo uguale, per un motivo o per un altro che non sto a descrivere, perchè già mi sembra siamo andati troppo OT.
Effettivamente se uno col pc ci vuole fare anche altro oltre che solo videogaming, nehalem sarebbe molto probabilmente la scelta migliore.

gianni1879
31-10-2008, 14:53
c'è gente che non vede l'ora che escano i core i7 perchè nel loro ambito danno boost enormi... e mi sembra giusto!!!

per il resto, la durata nel tempo va vista proporzionata al costo... se un pc che costa 2000 dura 3 anni e uno che ne costa 1000 ne dura 2, preferisco consigliare quello che ne costa 1000 no? perchè dopo 2 anni con un'altro pc che ne costa 1000, ho speso la stessa cifra e ho fatto 4 anni...

inoltre bisogna considerare, ad oggi, che le cpu peryn hanno raggiunto praticamente il massimo della tecnologia, lo dimostra il fatto che i core i7 bruciano i peryn solo negli ambiti dove vengono sfruttati i quad core... molto di ciò è dovuto alla ricerca in casa intel nel cercare l'ottimizzazione proprio a questo tipo di applicazioni, ben consapevoli che per quanto riguarda lo "standard" oltre a peryn è difficile andare.
sta di fatto che nehalem vince su applicazioni multithread pesante, nel resto va uguale...

quindi se uno mi dice che vuole un consiglio per un pc per giocare, che fa poco altro e considerando che internet ecplorer lo apri anche con un p3... perchè far spendere il doppio per poco di più???

piuttosto punterei se vuole giocare ad una scheda video migliore

MisterTX
31-10-2008, 16:04
Ciao ragazzi, per me è la prima volta quì.
In riferimento alla discussione di prima, conviene capire dove va il mercato e comprare ciò che tra 12 - 18 mesi sarà più diffuso.
Dovrei comprare il pc nuovo ma sto aspettando gli effetti dell'uscita dei nehalem sui prezzi dei core 2 quad per valutare cosa mi conviene comprare, visto ke il budget ha un limite e ci deve entrare anche il monitor lcd.
Ho visto il core i7 920 a circa 400 euri mentre il core 2 quad 9550 c'è chi lo vende ancora sui 350 ma secondo me da quì a fine anno si attesterà sotto i 300€. Se ci saranno differenze trascurabili in termini di prestazioni, tra i due scelglierò quello che costa meno.


Dipende sempre da quello che ci devi fare , ho preso un quad core 9450 a 270 euri , e son convinto di averlo pagato ad un buon prezzo. Con l uscita di core i7 mm si forse calerà un pochino ma poco poco , si svaluterà forse in nn meno di un anno e mezzo. per edidting e compressione video che spesso e volentieri faccio io il q9450 basta e avanza di sicuro , ameno che i7 nn riesca a farmi tutto il lavoro ( tipo un rip ) in 20 minuti max :D

ChriD
31-10-2008, 16:16
Dipende sempre da quello che ci devi fare , ho preso un quad core 9450 a 270 euri , e son convinto di averlo pagato ad un buon prezzo. Con l uscita di core i7 mm si forse calerà un pochino ma poco poco , si svaluterà forse in nn meno di un anno e mezzo. per edidting e compressione video che spesso e volentieri faccio io il q9450 basta e avanza di sicuro , ameno che i7 nn riesca a farmi tutto il lavoro ( tipo un rip ) in 20 minuti max :D

Veramente il Q9450 è già uscito dal mercato adesso, sostituito a parità di prezzo dal Q9550......

che il Q9450 resti una buona cpu non c'è dubbio ;)

MisterTX
31-10-2008, 16:24
:eek: ma forse me lo avrebbe fatto pagare una manciata di euro in piu. vabbe amen ormai la patata è fatta :banned:

rollo82
31-10-2008, 17:31
piuttosto punterei se vuole giocare ad una scheda video migliore

beh migliore di una 4870 non è che c'è molta scelta!!! devi farti una gtx280... ma non è male come scheda la 4870 anzi!!!

Masami
31-10-2008, 20:32
Niente male il piccolo "ragazzo"...

http://www.extrahardware.cz/forum/viewtopic.php?f=2&t=601&p=40660#p40660

Robix91
31-10-2008, 21:04
Interessante:me li vedo 8 core a 4ghz :eek:
Visto che anch'io per natale ho in previsione di rinnovare il pc secondo voi scegliendo nehalem,per cpu+mobo+ram (non so se 4 o 6 gb) sono sufficienti 500 euro?

Chi ha buona volontà può inoltre postare i nomi delle motherboard compatibili con questo nuovo socket?Grazie

gianni1879
31-10-2008, 21:54
beh, già una gtx260 216 è superiore eh :stordita:

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/kurztest_sapphire_radeon_hd_4870_toxic/3/#abschnitt_benchmarks

alegiullare
31-10-2008, 21:58
Che l'E8600 continuerà ad essere il miglior processore per gaming sul mercato :>

In ogni caso ti consiglio di risparmiare ulteriormente e stare su un E8400 e qualora e quando servisse overclockarlo un po', anche solo a 3.6GHz che ci va a occhi chiusi con il bios a default.

concordo e confermo ;)

gianni1879
31-10-2008, 21:58
:mbe:


ho detto gtx 260 216!! :read:

e cmq se hai visto il performancerating di quel test (tra l'altro è un sito che conosco a memoria...) la differenza in favore della 4870 rispetto alla 260 liscia è di un misero 2%.

certo ;)

Andrea deluxe
31-10-2008, 23:33
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20081026

rollo82
01-11-2008, 00:56
Niente male il piccolo "ragazzo"...

http://www.extrahardware.cz/forum/viewtopic.php?f=2&t=601&p=40660#p40660

bisogna vedere cosa è vero e cosa no.. non nel senso di foto taroccata ma di rilevazioni errate... se è tutto giusto... MAMMA MIA POVERA CPU!!!!
90° sono tantini credo!

.breath
01-11-2008, 01:07
altri test, spero nn sia gia staot postato
http://forums.techpowerup.com/showthread.php?p=1039631

ziosante73
01-11-2008, 01:37
Interessante:me li vedo 8 core a 4ghz :eek:
Visto che anch'io per natale ho in previsione di rinnovare il pc secondo voi scegliendo nehalem,per cpu+mobo+ram (non so se 4 o 6 gb) sono sufficienti 500 euro?

Chi ha buona volontà può inoltre postare i nomi delle motherboard compatibili con questo nuovo socket?Grazie

Visto che dovrei acquistare anche io i suddetti tre pezzi, ti posto quello che potresti spendere dal piu piccolino al 965.
Allora si parte da più o meno 955 euro, 1255 e 1670, mamma mia forse è meglio ripiegare su qualche cosa di meno esagerato....:sofico:

ziosante73
01-11-2008, 01:38
A dimenticavo io ho anche la scheda video da comprare.

Robix91
01-11-2008, 07:59
http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20081026

Bell'articolo e altrettanto interessanti le mobo;ma non esiste nulla un pò più soft?Queste costeranno minimo 300 euro.

User111
01-11-2008, 08:05
Bell'articolo e altrettanto interessanti le mobo;ma non esiste nulla un pò più soft?Queste costeranno minimo 300 euro.

sicuramente non ora

rollo82
01-11-2008, 10:20
sicuramente non ora

ne ora ne mai...

per tutti quelli che dicono che i prezzi sono alti perchè è appena stato lanciato, sono andato indietro con la memoria e quando comprai il mio pc correva l'era del lancio dei core2duo, erano passati pochi giorni dalla loro disponbibilità...
comprai un e6600 a circa 240€ ed era già un modello medio perchè altrimenti il base, cioè l'e6300, costava sui 150€ circa...
la scheda madre invece era una semplicissima P5B presentata insieme o quasi ai core2duo e non arrivava ai 100€...

i core i7 invece sono debuttati solo con fascia super alta, più alta ancora della precendete serie extreme!

chissà se avrà successo visti i costi!

gabi.2437
01-11-2008, 10:45
ne ora ne mai...

per tutti quelli che dicono che i prezzi sono alti perchè è appena stato lanciato, sono andato indietro con la memoria e quando comprai il mio pc correva l'era del lancio dei core2duo, erano passati pochi giorni dalla loro disponbibilità...
comprai un e6600 a circa 240€ ed era già un modello medio perchè altrimenti il base, cioè l'e6300, costava sui 150€ circa...
la scheda madre invece era una semplicissima P5B presentata insieme o quasi ai core2duo e non arrivava ai 100€...

i core i7 invece sono debuttati solo con fascia super alta, più alta ancora della precendete serie extreme!

chissà se avrà successo visti i costi!
È vero ma all'epoca la situazione era diversa

Il top intel erano i Pentium D :stordita: e c'era AMD che spopolava, in quel frangente Intel è riuscita a rivoluzionare il mercato dei processori e per riprendere il comando ha dovuto buttar fuori a prezzi umani processori per tutte le fasce, dall'E6300 appunto low level, al 6800 che era il top

Poi uscirono i quadcore, con potenza doppia, e anche lì il Q6600 scese presto di prezzo, garantendo ancora a intel la supremazia

Ora che non ha fretta si rilassa e low cost ci sono i Q9xxx

Edit: lol dalla recensione di una scheda madre
Il LED che segnala l'attività dell'hard disk è una novità che non avevamo visto prima. Si tratta di un ottimo modo per sapere quando lavora l'SSD (o se il vostro sistema è davvero bloccato), visto che si tratta di un'unità che non fa alcun rumore.
Lol vero, quante volte il rumore dell'hard disk mi fa capire cosa sta accadendo realmente!

okorop
01-11-2008, 10:57
cmq gli AMD non spopolavano nel mondo "comune", visto che i Pentium continuavano ad essere i più venduti... grazie ormai al brand e alla "fama" che intel si era creata negli anni precedenti.

Ovviamente nei forum cm questo, la cosa era ben diversa... ma non è che perchè qui spopolavano gli AMD... Intel non vendesse più niente eh.

quoto intel negli anni bui è stata capace di vendere sempre piu della concorrenza!!!!! questione di marketing

len
01-11-2008, 11:54
Sono felice dell'uscita imminente di questo nuovo processore visto che in questi giorni stavo pensando che è arrivato il momento di rifarmi il PC visto che mi sono stufato di tutto quello che riguarda le console, PS3 in primis. Questo processore sembra proprio fatto al caso mio anche se ho ancora dei dubbi in merito. Ovviamente non sarà compatibile con le schede madri attuali avendo un socket diverso e, probabilmente, non sarà compatibile con gli attuali chipset ed e questo che mi frena un pochino. Se dovessi acquistare una scheda madre con socket e chipset compatibile con Nehalem, quest'ultima sarà compatibile con Westmere in uscita verso la fine del 2009? Vi chiedo questo perchè vorrei assemblarmi un PC da poter aggiornare nel tempo e ovviamente non vorrei acquistare una scheda madre che non sia compatibile con i processori in uscita tra un anno.

Voi mi consigliate di aspettare questo processore o prenderne uno dell'attuale famiglia Core 2?

MarcoXX84
01-11-2008, 11:57
Sono felice dell'uscita imminente di questo nuovo processore visto che in questi giorni stavo pensando che è arrivato il momento di rifarmi il PC visto che mi sono stufato di tutto quello che riguarda le console, PS3 in primis. Questo processore sembra proprio fatto al caso mio anche se ho ancora dei dubbi in merito. Ovviamente non sarà compatibile con le schede madri attuali avendo un socket diverso e, probabilmente, non sarà compatibile con gli attuali chipset ed e questo che mi frena un pochino. Se dovessi acquistare una scheda madre con socket e chipset compatibile con Nehalem, quest'ultima sarà compatibile con Westmere in uscita verso la fine del 2009? Vi chiedo questo perchè vorrei assemblarmi un PC da poter aggiornare nel tempo e ovviamente non vorrei acquistare una scheda madre che non sia compatibile con i processori in uscita tra un anno.

Voi mi consigliate di aspettare questo processore o prenderne uno dell'attuale famiglia Core 2?
Famiglia Core2.... e se non hai esigenza di un quad vai direttamente sul DUAL, un buon E8500.

len
01-11-2008, 12:51
Famiglia Core2.... e se non hai esigenza di un quad vai direttamente sul DUAL, un buon E8500.

Ovviamente facendo questa scelta, se tra un anno decidessi di aggiornare il sistema e di passare a Core i7 sarei costretto a ricambiare la scheda madre e probabilmente anche la ram. Sono veramente indeciso :(

MarcoXX84
01-11-2008, 12:58
Ovviamente facendo questa scelta, se tra un anno decidessi di aggiornare il sistema e di passare a Core i7 sarei costretto a ricambiare la scheda madre e probabilmente anche la ram. Sono veramente indeciso :(

Certo, ma hai idea della differenza di prezzo fra le 2 piattaforme?
NEHALEM
mobo: 300€
procio: 340€
DDR3: 150€
TOTALE: 790€, presumendo che qualcuno di questi venga un po' ribassato sono cmq 750€!!

Core2:
mobo: 150€ (una carina)
procio: 140€ (il dual)
DDR2: 60€
TOTALE: 350€

L'anno prossimo puoi aggiornare comprando un Core2Quad a poco prezzo, sicuramente meno di adesso.
In ogni caso, sfrutteresti o no il multicore adesso?

alegiullare
01-11-2008, 13:17
Certo, ma hai idea della differenza di prezzo fra le 2 piattaforme?
NEHALEM
mobo: 300€
procio: 340€
DDR3: 150€
TOTALE: 790€, presumendo che qualcuno di questi venga un po' ribassato sono cmq 750€!!

Core2:
mobo: 150€ (una carina)
procio: 140€ (il dual)
DDR2: 60€
TOTALE: 350€

L'anno prossimo puoi aggiornare comprando un Core2Quad a poco prezzo, sicuramente meno di adesso.
In ogni caso, sfrutteresti o no il multicore adesso?

straquoto;) purtroppo nell'ambito informatico pensare troppo al futuro secondo me e' sbagliato....

mi spiego meglio,ora con un 300 e spicci ti fai mobo/procio/ram come me in firma e forse a parte per lavori su video, un quad non serve....

con la prima opzione menzionata da Marco spendi sicuri quei 450/500 euri in + che per ora (a parere mio) sono sprecati per le esigenze comuni....

sicuramente fra un anno (per fare un esempio) il nehalem non costera' quello che costa ora e in quel caso, sempre a parere mio, e se serve si valiera'

purtroppo se si e' smanettoni il desiderio supera molte volte la razionalita' :p io infatti aspettero' solo di vedere i primi pareri su mano di qualcuno.....poi anche se sono convinto che poco mi servira' sicuramente lo prendero' :sofico: :sofico:

Gsche
01-11-2008, 13:17
Mi permetto di farti notare che anche un E2140 fatto galoppare un po dà le sue belle soddisfazioni, io stò andando con un muletto con questp procio ( con un sano oc) e una ati 4870 da 1 giga e sul mio monitor da 22", stò giocando con Fallout 3 e stalker clear sky con tutti i filtri a palla a 1600 per 1050.

ChriD
01-11-2008, 13:39
Certo, ma hai idea della differenza di prezzo fra le 2 piattaforme?
NEHALEM
mobo: 300€
procio: 340€
DDR3: 150€
TOTALE: 790€, presumendo che qualcuno di questi venga un po' ribassato sono cmq 750€!!

Core2:
mobo: 150€ (una carina)
procio: 140€ (il dual)
DDR2: 60€
TOTALE: 350€

L'anno prossimo puoi aggiornare comprando un Core2Quad a poco prezzo, sicuramente meno di adesso.
In ogni caso, sfrutteresti o no il multicore adesso?

Vabbè ma il confronto andrebbe fatto almeno con un Q9550 che dovrebbe essere molto +/- allineato al Corei7 920

anche la mobo andrebbe considerata una x48......

Alla fine credo che la differenza tra piattaforma Core2 e Nehalem, si attesti sulle 200/300€ valutando configurazioni +/- dello stesso livello (insomma bilanciate)

MarcoXX84
01-11-2008, 13:43
Mo' non esageriamo... Le DDR3 le trovo anche a meno di 100€, da uno o da due giga, e di OCZ...:D Secondo me conviene prendere le DDR3 così quando eventualmente passerai a Nehalem ti potranno servire ancora :)

Spero non siano delle banalissime 1066, poi comunque mi sento di consigliare a chiunque di montare almeno 3GB per sfruttare il tri-channel, altrimenti si perderebbe una features di questa piattaforma.

alegiullare
01-11-2008, 13:57
con trovaprezzi le 1066 3ghz siamo sui 120+ spedizioni :read:

carpo93
01-11-2008, 14:14
no
circa 105€ 3x1gb 1333mhz
comunque la pecca di nahelm è che mancano quelle mobo come le asus p5k/p5q o le dfi p35 e p45 che stanno sui 150€ e sui cui pui montare tranquillamente un qx9770

F1R3BL4D3
01-11-2008, 14:24
comunque la pecca di nahelm è che mancano quelle mobo come le asus p5k/p5q o le dfi p35 e p45 che stanno sui 150€ e sui cui pui montare tranquillamente un qx9770

:D beh, pecca voluta.

gianni1879
01-11-2008, 14:31
Vabbè ma il confronto andrebbe fatto almeno con un Q9550 che dovrebbe essere molto +/- allineato al Corei7 920

anche la mobo andrebbe considerata una x48......

Alla fine credo che la differenza tra piattaforma Core2 e Nehalem, si attesti sulle 200/300€ valutando configurazioni +/- dello stesso livello (insomma bilanciate)

da considerare che ad es. MSI 1366 X58 PLATINUM X58 costa 269€, una mobo con p45/x48 di certi livelli siamo sui 200/250€, poi anche di più dipende dal modello

Secondo me chi vuole puntare un quad core credo sia meglio puntare su nehalem, invece per gli altri E8500/e8400.

Il vero problema sono le Ram ddr3 in kit triple ch. che non si trovano e la certificazione di 1.65v


Invece pensavo una cosa ma Nehalem dual core nessuna traccia?

Hackrey
01-11-2008, 15:04
Da prokoo hanno aggiunto in listino i core i7.

ChriD
01-11-2008, 15:09
Da prokoo hanno aggiunto in listino i core i7.

280€ per il Core i7 920!

Già si ragiona meglio :) (ma il cambio è ancora 1$ a 1€ :muro: )

gabi.2437
01-11-2008, 15:17
280€ per quell'affare non è tanto!

Hackrey
01-11-2008, 15:28
280€ per quell'affare non è tanto!

Già sembra davvero molto interessante.

len
01-11-2008, 15:50
280€ per il Core i7 920!

Già si ragiona meglio :) (ma il cambio è ancora 1$ a 1€ :muro: )

Effettivamente, se i prezzi del processore sono questi, allora si ragiona molto meglio: 280 € processore + 269 € MB + 105 € 3 Gb DDR3 = 654 €. Se volessi spendere sui 1100 - 1200 €, mi potrei fare sicuramente un sistema all'avanguardia e aggiornabilissimo almeno per i prossimi 2 anni.

gabi.2437
01-11-2008, 15:53
Quad core nehalem :O

gabi.2437
01-11-2008, 16:01
Boh non lo so però se devi farti un pc nuovo, meglio prendere la cosa più longeva

Anche perchè dai benchmark pare che sto nehalem spacchi!

Hackrey
01-11-2008, 16:02
Boh non lo so però se devi farti un pc nuovo, meglio prendere la cosa più longeva

Anche perchè dai benchmark pare che sto nehalem spacchi!

Quali benchmark?

gabi.2437
01-11-2008, 16:05
http://www.extrahardware.cz/forum/viewtopic.php?f=2&t=601&p=40660#p40660
Cioè, 22.000 al cinebench a 3,9ghz il 920 :eek:

E anche http://www.extrahardware.cz/forum/viewtopic.php?f=2&t=601&p=40660#p40660

Nota: ok c'è la probabilità che sono tutti fake ed è tutto photoshoppato

gabi.2437
01-11-2008, 16:10
Se puoi aspetta un pò, vedi come evolve la situazione a dicembre/gennaio

Lionking-Cyan
01-11-2008, 16:24
Intanto lo chiedo ora, poi casomai lo richiedo quando si avvicinerà il periodo, per vedere se si hanno informazioni più probabili.
In pratica, conviene farsi il pc a natale (quindi comprarlo prima), o subito dopo natale? Nell'ambito informatico i prezzi si abbassano dopo le vacanze?

Giustaf
01-11-2008, 17:16
Ho letto nel forum di un famoso shop italiano che i prezzi delle main "medie" per nehalem saranno tra i 170 e i 230... mentre gli I7 920 saranno in vendita tra i 300 e i 330€ su x giù. Il tutto aggiunto al costo di un kit di memoria ddr3 (dual o triple channel che sia).

un affarone insomma! :D

Fire Hurricane
01-11-2008, 17:21
per me se continua così intel le prende :O

okorop
01-11-2008, 17:22
per me se continua così intel le prende :O

in che sens scusa?

alegiullare
01-11-2008, 17:39
Intanto lo chiedo ora, poi casomai lo richiedo quando si avvicinerà il periodo, per vedere se si hanno informazioni più probabili.
In pratica, conviene farsi il pc a natale (quindi comprarlo prima), o subito dopo natale? Nell'ambito informatico i prezzi si abbassano dopo le vacanze?

in tutti gli ambiti dopo le ferie c'e' un periodo di calma e di conseguenza un abbassamento dei prezzi


per esempio la mi gtx 280 presa a fine agosto 317+ ss... vedi ora o prima ;)

infatti se io cambiero' comprero' sicuramente verso meta' gennaio

alegiullare
01-11-2008, 17:49
per ora ho visto solo uno shop dove prenotarli su baia

i prezzi sono


i7 920 2.67 ghz € 385.54 + ss
i7 940 2.93 ghz € 780.65 + ss
i7 965 3.2 ghz € 1343.26 + ss


:muro: :muro: :muro: :muro:

alla faccia di san ricarico

Andrea deluxe
01-11-2008, 17:52
Si vabbè... almeno mettiti d'accordo su quale brand essere fanboy. :asd:

secondo me soffre di disturbo dissociativo dell'identità....:rolleyes:

okorop
01-11-2008, 17:54
secondo me soffre di disturbo dissociativo dell'identità....:rolleyes:

penso che come tutti noi voglia vedere anche le mosse di amd prima di decidere da quale parte schierarsi......c'è da dire che comunque per programmazione e editing video nehalem è imbattibile sotto tutti i punti di vista.....bisogna pero' vedere come si comporta nel gaming rispetto ai core2 e rispetto ai nuovi processori amd deneb di cui non si sa ancora nulla adesso

Andrea deluxe
01-11-2008, 17:54
http://www.vr-zone.com/articles/blood-rage-x58-board-bios-screenshots/6166.html

okorop
01-11-2008, 18:01
No no... lascia perdere, evidentemente non lo conosci bene... :p :p

intanto iola penso così e prima di fare un cambio vedo entrambe le proposte delle due maggiori case concorrenti....poi voi fate un po come volete....:)

okorop
01-11-2008, 18:05
si, ma cosa c'entri tu in questo discorso... non mi sembra si stesse parlando di cosa fare in vista delle future uscite di nehalem e deneb... giusta o sbagliata che fosse la tua opinione.

semplicemente si commentava la (solita) sparata di fire... :asd:

si si scusate ho capito......:asd:

sinfoni
01-11-2008, 18:05
No no... lascia perdere, evidentemente non lo conosci bene... :p :p

intanto iola penso così e prima di fare un cambio vedo entrambe le proposte delle due maggiori case concorrenti....poi voi fate un po come volete....:)
quello che vuole dire johnp1983 è che fire ha molti precedenti..basta che fai una breve ricerca e credimi che è anche divertente di sicuro non ti annoi..:asd:

Poi ciò che dici tu sicuramente è giusto e corretto, visto che prima di spendere soldi bisogna sempre valutare le varie proposte in commercio..;), quindi qui te l'appoggio..:D

okorop
01-11-2008, 18:06
quello che vuole dire johnp1983 è che fire ha molti precedenti..basta che fai una breve ricerca e credimi che è anche divertente di sicuro non ti annoi..:asd:

Poi ciò che dici tu sicuramente è giusto e corretto, visto che prima di spendere soldi bisogna sempre valutare le varie proposte in commercio..;), quindi qui te l'appoggio..:D

:cincin:

The_SaN
01-11-2008, 18:17
Si vabbè... almeno mettiti d'accordo su quale brand essere fanboy. :asd:

É solo anti ATi :asd:

Per i processori invece si schiera a favore dell' OC, a prescindere dalle prestazioni.

Tornando in topic, chissá se ci saranno mobo a prezzi umani e layout/funzionalitá decenti...mi sto preoccupando :mbe:

okorop
01-11-2008, 18:25
É solo anti ATi :asd:

Per i processori invece si schiera a favore dell' OC, a prescindere dalle prestazioni.

Tornando in topic, chissá se ci saranno mobo a prezzi umani e layout/funzionalitá decenti...mi sto preoccupando :mbe:

per quello che ho visto fin ora ne le soluzioni intel ne quelle mad si cloccano bene.....speravo nei 6ghz ad azoto liquido ma per ora nulla

ChriD
01-11-2008, 18:38
Tornando in topic, chissá se ci saranno mobo a prezzi umani e layout/funzionalitá decenti...mi sto preoccupando :mbe:

Infatti..... 250€ e più per una scheda madre è un'indecenza..... :mad:

okorop
01-11-2008, 18:42
mah... ultimamente era diventato fanboy dei quad... sostenendo che fossero addirittura migliori dei dual core anche di frequenza superiore... e anche nei programmi che non sfruttano i quad. :stordita:

dai basta di parlare di Fire Hurricane.......puo pensarla come vuole.....attendiamo bench mark in oc dei nehalem e recensioni ben fatte ...
certo che un deneb o un nehalem rock solid a 4ghz non mi fa schifo se si riuscirà a tenere....adesso pero' mettono tutti 1.5 di vcore e ....:stordita:

Robix91
01-11-2008, 19:56
Mi linkate qualche info su questi deneb?
Anche questi avranno 8 core in totale?

astroimager
01-11-2008, 20:32
Mi linkate qualche info su questi deneb?
Anche questi avranno 8 core in totale?

Nehalem avrà 8 core logici, non fisici (con SMT abilitato).

Guarda il th ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1606158

Robix91
01-11-2008, 20:38
Che i7 non ha 8 core fisici lo sapevo ma alla fine i logici non sono core a tutti gli effetti?I quad di ora non hanno due core fisici e due logici?

Grazie per il link.Non credevo trattasse i deneb anche,ma solo i phenom.Ora guarderò.

gabi.2437
01-11-2008, 20:41
Che i7 non ha 8 core fisici lo sapevo ma alla fine i logici non sono core a tutti gli effetti?I quad di ora non hanno due core fisici e due logici?

Grazie per il link.Non credevo trattasse i deneb anche,ma solo i phenom.Ora guarderò.

NO

I quadcore attuali hanno 4 core fisici

Idem sarà per i nehalem, con la possibilità di sdoppiarli e avere 8 core logici, ovviamente ognuno andrà la metà

rollo82
01-11-2008, 20:44
ragazzi scusate se ve lo dico ma siete scandalosi!!!

allora: nehalem è un'ottima piattaforma che porta indubbi vantaggi a chi ha 1) tanti soldi 2) bisogna di tanta potenza di calcolo multithread 3) bencha e basta

quindi se fate le previsioni del tempo prendetevi sti core i7 che sono una bomba...

per tutti gli altri... ma che senso ha prendere un core i7 920, il più piccolo... 3 gb di ram ddr3 INDECENTI (ricordatevi che i kit di memoria ddr3 che attulamente costano poco funzionano a 1.9V circa, e vi bruciate il processore), e poi metterci su una mega super ultra mainboard (perchè anche la msi da 260 che definite economica per me è astronomica!)??

qualkuno dice "così FORSE tra 2 anni posso aggiornarlo"... sicuri??? anche io pensai così quando presi la p5b-e... si è vero, adesso ho montato un q9450. ma non va così bene... e cmq costava 100€ come scheda madre

secondo me una configurazione MINIMA di nehalem ha prestazioni inferiore ha un'ottima configurazione peryn, e la spesa è inferiore....

Inoltre molti continuano a dire che se uno vuole un sistema decente deve prendersi una mobo x48 e non una p45... ma perchè???

trovatemi dei test di programmi di uso comune (quindi non il 3dmark & co) che hanno un vantaggio consistente nell'aver sotto una scheda madre x48 rispetto a una p45! secondo me non lo trovate...
le prestazioni di una asus p5q o di una asus rampage extreme (80€ contro 290€ circa) sono praticamente IDENTICHE.
è escluso ovviamente l'overclock... ma potreste rimanere stupiti anche sotto questo aspetto!


di conseguenza, per quanto mi riguarda, tra questi 2 sistemi

-Asus P5Q/P5Q-pro (90€)
-Core2Quad q9550 (280€)
-4 GB ram ddr2-800 (40€)

-MSI cacca (non ricordo la sigla - 270€)
-Core i7 920 (290€)
-6 GB ram ddr3-1333 CAS 9 kingston valueram 1.5V (250€)

si rischia che nell'uso comune la prima sia anche più performante, i margini di oc sono simili e forse il consumo di corrente inferiore.

i costi sono il doppio per nehalem, 800€ contro 400€ circa... volendo al posto del q9550 ci mettete il q9650, spendete 200€ in più, in totale 600€, e avete anche più ampi margini di oc... e poi appena esce nehalem son convinto che i q9550 e i q9650 scendono... gli altri non penso invece

e consideriamo che stiamo prendendo il minimo di nehalem! se prendessimo in considerazione delle memorie decenti certificate core i7 (1.65V) come le nuove hyperX 2000mhz cas 9 per 6gb ci vogliono 700€!!!!


a queste cifre, la possibilità di upgrade futuro diventa inutile, soprattutto perchè NESSUNO SA SE SU QUESTE SCHEDE MADRI SI POTRANNO MONTARE I 32nm (westmere mi pare)


Poi io non sono contro i core i7, sia chiaro! sono ottime piattaforme sicuramente, non vanno peggio in niente (nei giochi la MINIMA perdita è trascurabile, tanto a risoluzioni alte conta la vga) e dove sono sfruttati vanno meglio... MA COSTANO TROPPO e la scelta, suicida secondo me, di intel di fare 2 socket è a dir poco scandalosa, soprattuto alla luce che la fascia media basata su socket 1160/1156 avrà molte cose in meno e si rischia che vada pure meno di peryn!!!!!

in pratica a fine anno prossimo, con l'uscita di lynnfield, avremo scoperta la fascia tra il lynnfield più potente e il nehalem meno potente, in quanto in quella fascia dovrebbe esserci peryn che però non verrà più prodotto!!!!

secondo me però era la fascia più importanteeeeeeeeeee :muro:

astroimager
01-11-2008, 20:52
Che i7 non ha 8 core fisici lo sapevo ma alla fine i logici non sono core a tutti gli effetti?I quad di ora non hanno due core fisici e due logici?

I quad attuali hanno 4 core fisici, ottenuti accostando una coppia di dual-core (quad non nativi).
Per il sistema operativo, i7 è come se fosse un octa-core, ma (purtroppo) non raggiunge la stessa potenza di un octa "fisico" senza SMT.
Ti consiglio di leggere bene la prima pagina ;)

Grazie per il link.Non credevo trattasse i deneb anche,ma solo i phenom.Ora guarderò.

Phenom è la linea di processori desktop. Quelli in commercio sono basati sul core Agena (x4) e Toliman (x3), entrambi 65nm step B3.
Fra un mese escono i Phenom 45nm step C2 core "Deneb" package AM2+...

Fine OT

Giustaf
01-11-2008, 21:10
Beh, il tutto viene cmq a costare meno del tuo qx9650 :D

sbagli perchè io non sono tipo da qx :p...anche se me lo ritrovo uno dentro il case..io, non l'avrei mai acquistato...il massimo che sarei arrivato a spendere era 300 euro per il q9450 quando uscì..

Comunque secondo me un pc con una cpu nehalem non è assolutamente conveniente per chi ha un core 2 (apparte casi rari di utilizzo del pc)! Poi si sa, la scimmia è la scimmia! :D

ChriD
01-11-2008, 21:30
ragazzi scusate se ve lo dico ma siete scandalosi!!!

allora: nehalem è un'ottima piattaforma che porta indubbi vantaggi a chi ha 1) tanti soldi 2) bisogna di tanta potenza di calcolo multithread 3) bencha e basta

quindi se fate le previsioni del tempo prendetevi sti core i7 che sono una bomba...

per tutti gli altri... ma che senso ha prendere un core i7 920, il più piccolo... 3 gb di ram ddr3 INDECENTI (ricordatevi che i kit di memoria ddr3 che attulamente costano poco funzionano a 1.9V circa, e vi bruciate il processore), e poi metterci su una mega super ultra mainboard (perchè anche la msi da 260 che definite economica per me è astronomica!)??

qualkuno dice "così FORSE tra 2 anni posso aggiornarlo"... sicuri??? anche io pensai così quando presi la p5b-e... si è vero, adesso ho montato un q9450. ma non va così bene... e cmq costava 100€ come scheda madre

secondo me una configurazione MINIMA di nehalem ha prestazioni inferiore ha un'ottima configurazione peryn, e la spesa è inferiore....

Inoltre molti continuano a dire che se uno vuole un sistema decente deve prendersi una mobo x48 e non una p45... ma perchè???

trovatemi dei test di programmi di uso comune (quindi non il 3dmark & co) che hanno un vantaggio consistente nell'aver sotto una scheda madre x48 rispetto a una p45! secondo me non lo trovate...
le prestazioni di una asus p5q o di una asus rampage extreme (80€ contro 290€ circa) sono praticamente IDENTICHE.
è escluso ovviamente l'overclock... ma potreste rimanere stupiti anche sotto questo aspetto!


di conseguenza, per quanto mi riguarda, tra questi 2 sistemi

-Asus P5Q/P5Q-pro (90€)
-Core2Quad q9550 (280€)
-4 GB ram ddr2-800 (40€)

-MSI cacca (non ricordo la sigla - 270€)
-Core i7 920 (290€)
-6 GB ram ddr3-1333 CAS 9 kingston valueram 1.5V (250€)

si rischia che nell'uso comune la prima sia anche più performante, i margini di oc sono simili e forse il consumo di corrente inferiore.

i costi sono il doppio per nehalem, 800€ contro 400€ circa... volendo al posto del q9550 ci mettete il q9650, spendete 200€ in più, in totale 600€, e avete anche più ampi margini di oc... e poi appena esce nehalem son convinto che i q9550 e i q9650 scendono... gli altri non penso invece

e consideriamo che stiamo prendendo il minimo di nehalem! se prendessimo in considerazione delle memorie decenti certificate core i7 (1.65V) come le nuove hyperX 2000mhz cas 9 per 6gb ci vogliono 700€!!!!


a queste cifre, la possibilità di upgrade futuro diventa inutile, soprattutto perchè NESSUNO SA SE SU QUESTE SCHEDE MADRI SI POTRANNO MONTARE I 32nm (westmere mi pare)


Poi io non sono contro i core i7, sia chiaro! sono ottime piattaforme sicuramente, non vanno peggio in niente (nei giochi la MINIMA perdita è trascurabile, tanto a risoluzioni alte conta la vga) e dove sono sfruttati vanno meglio... MA COSTANO TROPPO e la scelta, suicida secondo me, di intel di fare 2 socket è a dir poco scandalosa, soprattuto alla luce che la fascia media basata su socket 1160/1156 avrà molte cose in meno e si rischia che vada pure meno di peryn!!!!!

in pratica a fine anno prossimo, con l'uscita di lynnfield, avremo scoperta la fascia tra il lynnfield più potente e il nehalem meno potente, in quanto in quella fascia dovrebbe esserci peryn che però non verrà più prodotto!!!!

secondo me però era la fascia più importanteeeeeeeeeee :muro:

Mi trovi pienamente daccordo, anche se la msi da 260€ nn credo sia proprio "cacca"!

Credo che pian piano, dopo che l'effetto novità di nehalem sarà svanito, ci sarà un bel ribasso, soprattutto sulle schede madri...... :sperem:

daccordo anche per il ribasso sul Q9550 e Q9650.........
anche perchè con nehalem il Q9650 a 450€ non ha senso...... a quel prezzo, a novembre ci si porterà a casa un Core i7 940.....

rollo82
02-11-2008, 01:00
Mi trovi pienamente daccordo, anche se la msi da 260€ nn credo sia proprio "cacca"!

Credo che pian piano, dopo che l'effetto novità di nehalem sarà svanito, ci sarà un bel ribasso, soprattutto sulle schede madri...... :sperem:

daccordo anche per il ribasso sul Q9550 e Q9650.........
anche perchè con nehalem il Q9650 a 450€ non ha senso...... a quel prezzo, a novembre ci si porterà a casa un Core i7 940.....


e di quanto scenderanno secondo te? secondo me di un 10-20% massimo... poi spero di sbagliarmi per carità!
però non possono calare troppo. devono arrivare a fine anno prossimo a costare comunque di più di quelle con socket 1160 che usciranno in quel periodo.
senno ti immagini il bordello? escono i core i7-lynnfield e le schede madri, che saranno di fascia da medio/alta a bassa, costerebbero di più di quelle per core i7-bloomfield di fascia alta! sarebbe assurdo. e siccome una scheda nuova nuova per sk 1160 non potrà costare 50€...

Robix91
02-11-2008, 09:40
Grazie a gabi.2437 e astroimager per i chiarimenti.Rileggendo la prima pagina mi sono sorti alcuni dubbi:
Per la fine del 2009 è atteso il debutto della versione a 8 core del processore Nehalem.
Vuol dire che a fine anno arrivano le cpu con 8 core fisici?
E poi l'architettura Westmere avrà un socket diverso?(mi pare che qualcuno di voi l'avesse detto)

Poi descrivo la mia situazione:ho ancora una cpu monocore (athlon 4000+) a cui oggi posso chiedere ben poco in fatto di prestazioni.Volevo rinnovare il pc e lo volevo fare un po' duraturo:da un lato scegliendo peryn si risparmia e si ha un eccente pc ma dall'altro lato si sceglie una piattaforma alla fine della sua vita.
Le mie esigenze sono:sono appassionato di audio/video quindi ho bisogno di un pc performante per applicare tutti i filtri che voglio,faccio un minimo di editing e non disprezzerei di giocare un po' (a 1920x1080).La cosa che mi ispirava (ma non so se si può fare) è fare più cose contemporaneamente:ad esempio guardare un film applicando tutto il possibile :D e allo stesso tempo muxare/editare un filmato o fare quest'ultimo mentre si gioca...
Non so se sono stato chiaro.Un q9550 può essere sufficiente?

MarcoXX84
02-11-2008, 09:48
Grazie a gabi.2437 e astroimager per i chiarimenti.Rileggendo la prima pagina mi sono sorti alcuni dubbi:

Vuol dire che a fine anno arrivano le cpu con 8 core fisici?
E poi l'architettura Westmere avrà un socket diverso?(mi pare che qualcuno di voi l'avesse detto)

Poi descrivo la mia situazione:ho ancora una cpu monocore (athlon 4000+) a cui oggi posso chiedere ben poco in fatto di prestazioni.Volevo rinnovare il pc e lo volevo fare un po' duraturo:da un lato scegliendo peryn si risparmia e si ha un eccente pc ma dall'altro lato si sceglie una piattaforma alla fine della sua vita.
Le mie esigenze sono:sono appassionato di audio/video quindi ho bisogno di un pc performante per applicare tutti i filtri che voglio,faccio un minimo di editing e non disprezzerei di giocare un po' (a 1920x1080).La cosa che mi ispirava (ma non so se si può fare) è fare più cose contemporaneamente:ad esempio guardare un film applicando tutto il possibile :D e allo stesso tempo muxare/editare un filmato o fare quest'ultimo mentre si gioca...
Non so se sono stato chiaro.Un q9550 può essere sufficiente?

La tua descrizione di utilizzo è altamente inverosimile: come fai, mentre giochi, a guardare anche un film? Il quad core comunque si sfrutta quando si utilizzano programmi di rendering grafico 3D oppure nelle conversioni video (dvd->divx etc..)
Se uno fa 5 operazioni alla volta, forse i miglioramenti ci sono ma sono ben pochi anche con un quad core, perchè il collo di bottiglia è l'hard disk, che non può spostare la sua testina in 5 posti diversi senza rallentare tutto...

Robix91
02-11-2008, 10:05
Ci siamo capiti male:io dicevo muxare un fil mentre si gioca o muxare un film mentre se ne vede un altro.Poi del multicore so ben poco quindi faccio queste domande stupide:in sostanza ciò che chiedo è ancora fantascientifico?

P.s: credo (sottolineo credo) che,volendo, si possa guardare un film mentre si gioca se si utilizzano due schermi.L'unica cosa che non sarà la stessa persona a fare le due cose insieme :D

Totti 88
02-11-2008, 10:12
La tua descrizione di utilizzo è altamente inverosimile: come fai, mentre giochi, a guardare anche un film? Il quad core comunque si sfrutta quando si utilizzano programmi di rendering grafico 3D oppure nelle conversioni video (dvd->divx etc..)
Se uno fa 5 operazioni alla volta, forse i miglioramenti ci sono ma sono ben pochi anche con un quad core, perchè il collo di bottiglia è l'hard disk, che non può spostare la sua testina in 5 posti diversi senza rallentare tutto...
Basta averne due di hd e hai risolto...non penso che chi spende tutti questi soldi per la piattaforma ha paura a spendere una cinquantina di euro in più.

MarcoXX84
02-11-2008, 10:18
Basta averne due di hd e hai risolto...non penso che chi spende tutti questi soldi per la piattaforma ha paura a spendere una cinquantina di euro in più.

Certo, ma la maggior parte della gente pensa che il segreto per far tutto insieme stia solo nel processore. E poi, non è solo necessario avere 2 hard disk: è anche necessario che dei 5 ipotetici programmi che esegui, 3 vengano svolti su un disco ed i restanti 2 sull'altro disco. Cosa non ovvia...perchè un utente non sufficientemente esperto, come d'istinto, installerebbe tutto nella cartella dei programmi del sistema operativo.

MarcoXX84
02-11-2008, 10:20
Ci siamo capiti male:io dicevo muxare un fil mentre si gioca o muxare un film mentre se ne vede un altro.Poi del multicore so ben poco quindi faccio queste domande stupide:in sostanza ciò che chiedo è ancora fantascientifico?

P.s: credo (sottolineo credo) che,volendo, si possa guardare un film mentre si gioca se si utilizzano due schermi.L'unica cosa che non sarà la stessa persona a fare le due cose insieme :D

Cmq il frutto del discorso è: per fare multithreading è sufficiente il dual core, il quad inizia a valerne la spesa solo nel caso di utilizzo di uno di quei due ambiti (rendering o conversioni). Altrimenti i vantaggi che ne avresti, sarebbero irrisori, proprio perchè prima di metter il quad dovresti investire sul reparto dischi, mettendo uno o più hard disk performanti. Altrimenti sarebbe un mega collo di bottiglia il disco al tuo multithread.

Robix91
02-11-2008, 10:54
E quindi di cosa si parla?HDD o SSD?
Un wd velociraptor non basterebbe?

Hackrey
02-11-2008, 11:12
E quindi di cosa si parla?HDD o SSD?
Un wd velociraptor non basterebbe?

La soluzione più performante sarebbe raid0 di velociraptor, cmq stiamo andando OT.

rollo82
02-11-2008, 11:17
SFATIAMO UN MITO:

I processori multicore, siano essi 1,2,10,100,1000, non servono per fare MULTITASKING ma per fare MULTITHREADING...

per fare 2 operazioni contemporaneamente ci vogliono una serie di presupposti...
poi ovvio che se la cpu è molto potente e le applicazioni sfruttano un minimo il multicore, fare più cose risulterà cmq più semplice...

io ad esempio passando da un e6600 a un q9450 su win xp non ho notato miglioramente sul multitask, e io di solito tengo aperti almeno 4-5 programmi tipo sql server, visual studio e altri, oltre ai classici outlook, msn & co...

Foglia Morta
02-11-2008, 11:45
qualcuno ha già il 965 ( retail ) : http://www.overclock.net/intel-cpus/406091-i7-out-wild.html

rollo82
02-11-2008, 12:00
cavolo non è un ES... è proprio il definitivo! come mai già lo vendono??????

ChriD
02-11-2008, 12:05
1075$, cavolo, ma dov'è che lo vendono già???? :confused:
:rolleyes:

Robix91
02-11-2008, 12:21
Non voglio andare OT ma non saprei nemmeno dove fare tutta questa serie di domandine (confido che non vi stufiate nel rispondermi).
Allora,si dice sempre che non vi sono molte applicazioni che sfuttano il quad core ma se ci sono sfruttano solo il dual.Domanda:un quad core può svolgere (come un dual-core) due programmi che sfuttano due core contemporaneamente visto i 4 core in possesso?

Lionking-Cyan
02-11-2008, 12:38
qualcuno ha già il 965 ( retail ) : http://www.overclock.net/intel-cpus/406091-i7-out-wild.html

Argh, davvero i risultati sono deludenti...

okorop
02-11-2008, 12:38
Argh, davvero i risultati sono deludenti...

per fortuna il mio q9450 sarà longevo ancora per un po :sofico:

alegiullare
02-11-2008, 12:51
insomma a me conviene tenermi il mio buon 8400 oc, visto che uso questo pc principalmente per giocare ?

ChriD
02-11-2008, 12:56
Argh, davvero i risultati sono deludenti...

Non sono bravo ad interpretarli..... mi potresti fare un velocissimo raffronto con altre cpu penryn???

Diciamo @ default e considerando che questi valori per il Core i7 965 siano attendibili......

3Dmark06 (basic edition)
CPU score only:
- 3.2 (stock) - 5606
- 3,480 (mild oc, I know) - 6011
- 3,840 - 6608

Superpi (1M) at 3,480 = 11sec
at 3,840 - 10sec

fdadakjli
02-11-2008, 12:59
Non sono bravo ad interpretarli..... mi potresti fare un velocissimo raffronto con altre cpu penryn???

Diciamo @ default e considerando che questi valori per il Core i7 965 siano attendibili......

3Dmark06 (basic edition)
CPU score only:
- 3.2 (stock) - 5606
- 3,480 (mild oc, I know) - 6011
- 3,840 - 6608

Superpi (1M) at 3,480 = 11sec
at 3,840 - 10sec

sembrano molto buoni...soprattutto il pi... :)

okorop
02-11-2008, 13:01
sembrano molto buoni...soprattutto il pi... :)

vabbe dai delly tu fai solo benchmark......:rolleyes:
nell'utilizzo reale per utenti desktop passare da un penryn a un nehalem secondo me non cambva una cippa.....

fdadakjli
02-11-2008, 13:02
nell'utilizzo reale per utenti desktop passare da un penryn a un nehalem secondo me non cambva una cippa.....

probabile sia così... ;)

goldorak
02-11-2008, 13:18
Io guardo film sul secondo monitor mentre gioco sul primo :>

E sia il gioco che il film sono sullo stesso HD. E ho un dual core ;)

Ma cosa dici :eek: , non lo sai che per fare gaming+visione film+chattare msn+ navigare sul web+ usare dreamweaver+usare photoshop ci vuole un nehalem ? :asd:

alegiullare
02-11-2008, 13:19
una cosa e' sicura l' i7 965 a genaio sara' mio......;)

ho solo un dubbio, a questo punto cambiare procio/ ram/scheda madre , sto valiando l'idea di tenere sto pc cosi' e farne uno da zero

nico88desmo
02-11-2008, 13:20
Intanto sono comparsi anche su bow.
I prezzi purtroppo sono un pò troppo alti.

alegiullare
02-11-2008, 13:21
Ma cosa dici :eek: , non lo sai che per fare gaming+visione film+chattare msn+ navigare sul web+ usare dreamweaver+usare photoshop ci vuole un nehalem ? :asd:

:D :D :D e miraccomando quualche atomo che alimenti il tutto :sofico: :sofico: :sofico:

alegiullare
02-11-2008, 13:22
Intanto sono comparsi anche su bow.
I prezzi purtroppo sono un pò troppo alti.

io consiglio sempre dopo le ferie ;)

goldorak
02-11-2008, 13:33
Ti dirò, quando ho cominciato a fare ciò ho temuto che fosse giunto anche per me il momento del quad, invece sono stato contento di verificare l'esatto contrario :D

Io ho fatto il passaggio dal dual al quad ma sempre sui 65nm perche' la mia scheda madre non e' compatibile con i penryn. :cry:
Ma va bene lo stesso, ho intenzione di tenere questo pc almeno fino all'arrivo di sandy bridge e larrabee. :D

fdadakjli
02-11-2008, 13:35
io consiglio sempre dopo le ferie ;)

anche adesso va bene...basta acquistare nel posto giusto... :asd:

peccato manchino mobo decenti al momento...

colex
02-11-2008, 13:38
anche adesso va bene...basta acquistare nel posto giusto... :asd:

peccato manchino mobo decenti al momento...

Dove?

alegiullare
02-11-2008, 13:45
anche adesso va bene...basta acquistare nel posto giusto... :asd:

peccato manchino mobo decenti al momento...

io lascio sempre testare agli altri :sofico: aspettero' d'avere qualche informazione di gente che ha provato con manina:stordita:


ovvio che se uno ha i contatti giusti puo' prendere quando vuole ma in linea di massima io periodi fine agosto/inizio settembre e meta' gennaio sono i migliori momenti per le compere perche' un po' tutti i mercati rallentano.

poi se uno ha voglia puo' seguire gli andamenti di mercato, le nuove uscite ecc. ecc.

fatto sta che ci si guadagna qualche eurino niente di eclatante :read:

se io voglio una cosa difficilmente mi preoccupo del prezzo, ma l'idea sarebbe d'aspettare per vedere, come dicevo prima, magari qualche tuo test ;) allora ormai che ci siamo aspettiamo gennaio....


certo che un regalino di natale me lo potrei anche fare :Prrr: :D :D :D

alegiullare
02-11-2008, 13:46
Dove?

se non erro per ora la scielta cade su 4

Lionking-Cyan
02-11-2008, 14:09
Ma sbaglio o il nehalem medio supporterà le ddr3? Tempo fa avevo letto che i 2 più economici (quindi quello medio incluso) arrivavano fino a 1066, e quello più caro fino a 1333. :confused:

Razer(x)
02-11-2008, 14:22
Ma sbaglio o il nehalem medio supporterà le ddr3? Tempo fa avevo letto che i 2 più economici (quindi quello medio incluso) arrivavano fino a 1066, e quello più caro fino a 1333. :confused:

Suppongo si parli di front side bus :stordita:

goldorak
02-11-2008, 14:32
Suppongo si parli di front side bus :stordita:

I nehalem non hanno piu' il front side bus.

I soliti sospetti
02-11-2008, 14:43
Ma cosa dici :eek: , non lo sai che per fare gaming+visione film+chattare msn+ navigare sul web+ usare dreamweaver+usare photoshop ci vuole un nehalem ? :asd:
:asd:
anche adesso va bene...basta acquistare nel posto giusto... :asd:

peccato manchino mobo decenti al momento...
Vero... già si vedono prezzi alti si ma non come annunciato.
Di mobo perché dici così? La Rampage II Extreme la vedi male?

Mi chiedo dove cavolo si trovano le DDR3 con 1.65v da specifica e in kit da 3 banchi??

M4rk191
02-11-2008, 14:58
mi sono perso qualcosa?
a quanto ho capito, i prezzi sono alti ma abbordabili, è così?

The_SaN
02-11-2008, 14:59
mi sono perso qualcosa?
a quanto ho capito, i prezzi sono alti ma abbordabili, è così?

Dipende da cosa consideri abbordabile :D

Razer(x)
02-11-2008, 15:12
I nehalem non hanno piu' il front side bus.

OWNED :sofico: :D

gabi.2437
02-11-2008, 15:13
EPIC FAIL :sofico: :asd: :asd:

goldorak
02-11-2008, 17:30
OWNED :sofico: :D

EPIC FAIL :sofico: :asd: :asd:

I Nehalem economici avranno il FSB a dispetto del QuickPath ( sempre se saranno ancora considerabili come "Nehalem" ):D


No, nessun nehalem avra' un front side bus, ne' quelli di fascia alta, ne' tantomeno quelli di fascia bassa. Quelli di fascia alta useranno il QPI a piu' vie, mentr quelli di fascia bassa avranno un QPI ridotto all'osso il che incedera' anche sulla larghezza di banda massima disponibile.
Ma il FSB muore con penryn.
Qualche volta fareste meglio a tenere la bocca (oops le dita non sulla tastiera) per evitare di fare figure barbine. :asd:

gabi.2437
02-11-2008, 17:56
Ma appunto il fail e l'owned sono dati al tipo nella pagina precedente che parlava di FSB, al che goldorak ha fatto gentilmente notare che nei nehalem il FSB non c'è

Razer(x)
02-11-2008, 18:04
Ma il FSB muore con penryn.
Qualche volta fareste meglio a tenere la bocca (oops le dita non sulla tastiera) per evitare di fare figure barbine. :asd:

Il mio owned era riferito a me eh :D

gabi.2437
02-11-2008, 18:08
A questo punto direi

EPIC FAIL

:D :D :D

ekerazha
02-11-2008, 18:15
No, nessun nehalem avra' un front side bus, ne' quelli di fascia alta, ne' tantomeno quelli di fascia bassa. Quelli di fascia alta useranno il QPI a piu' vie, mentr quelli di fascia bassa avranno un QPI ridotto all'osso il che incedera' anche sulla larghezza di banda massima disponibile.
Ma il FSB muore con penryn.
Qualche volta fareste meglio a tenere la bocca (oops le dita non sulla tastiera) per evitare di fare figure barbine. :asd:

Invece dalle notizie che si leggono in giro sembra che il QPI sia presente solo sui Bloomfield, mentre sui Nehalem di fascia più bassa si dice venga usato il "DMI": http://en.wikipedia.org/wiki/Direct_Media_Interface

goldorak
02-11-2008, 18:25
Invece dalle notizie che si leggono in giro sembra che il QPI sia presente solo sui Bloomfield, mentre sui Nehalem di fascia più bassa si dice venga usato il "DMI": http://en.wikipedia.org/wiki/Direct_Media_Interface


Si si lo so.
Ma il discorso non cambia, che si usi QPI o DMI (una forma depotenziata di QPI) il fsb non esiste piu' nei nehalem.
Tanto per dire il DMI e' lo stesso collegamento che viene usato da anni per interfacciare il northbridge con il southbridge. E non e' certo un fsb.

ekerazha
02-11-2008, 19:00
che si usi QPI o DMI (una forma depotenziata di QPI) il fsb non esiste piu' nei nehalem.


Oddio non sono proprio sicuro che il DMI sia un QPI depotenziato, anche considerando che il DMI esiste da anni. Probabilmente sono semplicemente due diverse tipologie di collegamento (ma bisognerebbe informarsi sui dettagli tecnici per esserne certi).

Tioz90
02-11-2008, 19:01
Oddio non sono proprio sicuro che il DMI sia un QPI depotenziato, anche considerando che il DMI esiste da anni. Probabilmente sono semplicemente due diverse tipologie di collegamento (ma bisognerebbe informarsi sui dettagli tecnici per esserne certi).
Sembra anche ovvio dato i socket sono diversi fisicamente

ekerazha
02-11-2008, 19:17
Sembra anche ovvio dato i socket sono diversi fisicamente

Bah quello non è necessariamente vero... un bus di collegamento rimane tale... poi che "forma" abbia la CPU non è strettamente correlato.

alegiullare
02-11-2008, 19:58
riporto



addio al vecchio concetto di funzionamento Fsb x moltiplicatore, Nehalem gestisce indipendentemente Fsb e velocità del processore.

Per capire tutto questo il sistema basa la sua logica di funzionamento su una serie di moltiplicatori, il primo gestisce la frequenza base, per Nehalem è 133Mhz, a questo viene applicato il moltiplicatore della cpu, per il processore a 2660MHz moltiplicate X20 questo dato.

Il bus invece utilizza un moltiplicatore differente QPI, fisso x 4, producendo un FSB di 533MHZ.
Per quanto riguarda le ram funzionano a 1333mhz, 1066mhz, 800mhz in doppio fronte.

Come abbiamo ben intuito questa nuova architettura utilizza parametri di funzionamento completamente differenti, rispetto alla precedente, risulta molto più laborioso salire di frequenza con la giusta banda.

.breath
03-11-2008, 00:22
hmmm

allora ci dobbiamo mettere a ridere che su **rice.it ci sia un
CORE I7-940 2.93GHZ SKT1366 FSB1066 8MB CACHE BOXED IN

FSB1066?
oppure e' un altra cosa?

K Reloaded
03-11-2008, 00:39
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=3401172#post3401172

per me sti processori sono ridicoli ... poi boh ... :read:

F1R3BL4D3
03-11-2008, 01:06
Mitico il buon vecchio Fugger.

Tioz90
03-11-2008, 08:23
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=3401172#post3401172

per me sti processori sono ridicoli ... poi boh ... :read:
Su una GB poi:asd:

gianni1879
03-11-2008, 08:49
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=3401172#post3401172

per me sti processori sono ridicoli ... poi boh ... :read:

già non mi convincono per nulla

Foglia Morta
03-11-2008, 09:12
http://www.tweaktown.com/reviews/1642/intel_core_i7_nehalem_arrives_and_fsb_departs/index.html
http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=229&Itemid=63
http://www.legionhardware.com/document.php?id=786
http://www.pcper.com/article.php?aid=634
http://www.overclockers.com.au/article.php?id=726776&P=1
http://www.hexus.net/content/item.php?item=16187
http://techreport.com/articles.x/15816
http://www.extremetech.com/article2/0,2845,2333764,00.asp
http://hothardware.com/Articles/Intel-Core-i7-Processors-Nehalem-and-X58-Have-Arrived/
http://www.neoseeker.com/Articles/Hardware/Reviews/nehalem_core_i7_review/
http://www.guru3d.com/article/core-i7-multigpu-sli-crossfire-game-performance-review/

MarcoXX84
03-11-2008, 09:14
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081103

Per quanto mi riguarda non trovo convenienza, se confrontato con un Q9550 con un PICCOLO overclock...

okorop
03-11-2008, 09:33
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081103

Per quanto mi riguarda non trovo convenienza, se confrontato con un Q9550 con un PICCOLO overclock...

come non quotarti fino a settembre ottobre 2009 non saranno convenienti...poi successivamente si....

elevul
03-11-2008, 09:37
Apparentemente Intel non è molto felice che gli acquirenti comprino processori economici, ma con ampi margini di overclock, invece dei modelli più costosi. Tutti i nuovi processori Intel oggi, tranne il modello Extreme, incorporano una protezione che resetta la velocità di clock a un valore basso quando il TDP supera i 130 Watt (110 A). Sembrerebbe quindi che i giorni in cui si portavano processori da 200 euro alle prestazioni di modelli da 1000 euro siano finiti - almeno per ora. In pratica è possibile ancora eseguire piccoli overclock, con risultati peraltro interessanti, ma scordiamoci per il momento gli enormi incrementi di prestazioni dei Core 2.
Flop.

goldorak
03-11-2008, 10:09
Come preventivato Intel inserisce un blocco pesante per l'overclock.
Non solo il moltiplicatore e' bloccato ma adirittura ce' un blocco a livello di TDP.
Se overclockando superate il TDP il processore ritorna automaticamente alla sua velocita' di default. :asd:
Grande Intel :rolleyes: sono finiti i tempi in cui compravi un processore di fascia bassa e l'overclockavi del 200%.

Bartsimpson
03-11-2008, 10:18
Come preventivato Intel inserisce un blocco pesante per l'overclock.
Non solo il moltiplicatore e' bloccato ma adirittura ce' un blocco a livello di TDP.
Se overclockando superate il TDP il processore ritorna automaticamente alla sua velocita' di default. :asd:
Grande Intel :rolleyes: sono finiti i tempi in cui compravi un processore di fascia bassa e l'overclockavi del 200%.

Se questo blocco non sarà superabile, le vendite avranno un calo drastico. Questo serve SOLO ad evitare che si comprino dei processori a basse frequenze per spendere di meno e si portino a frequenze pari al processore più performante. Bisognerebbe evitare di comprarli.

Tioz90
03-11-2008, 10:19
Prevedo un bel calo di vendite di mobo di fascia medio/alta:rolleyes:

gianni1879
03-11-2008, 10:24
Come preventivato Intel inserisce un blocco pesante per l'overclock.
Non solo il moltiplicatore e' bloccato ma adirittura ce' un blocco a livello di TDP.
Se overclockando superate il TDP il processore ritorna automaticamente alla sua velocita' di default. :asd:
Grande Intel :rolleyes: sono finiti i tempi in cui compravi un processore di fascia bassa e l'overclockavi del 200%.

farò una scorta di C2d (wolfdale)....

un blocco del genere è davvero impensabile, di sto passo ripasso ad AMD con i 45nm :D

goldorak
03-11-2008, 10:27
farò una scorta di C2d (wolfdale)....

un blocco del genere è davvero impensabile

Io me l'aspettavo, ma ad ogni modo solo un "pazzo" passatemi il termine comprerebbe un nehalem a confronto di un ottimo quadcore penryn.
Almeno fino all'arrivo di sandy bridge.
Ce' scritto a grandi lettere (per chi sa leggere tra le righe) che Nehalem e' un architettura di transizione.

gianni1879
03-11-2008, 10:33
Io me l'aspettavo, ma ad ogni modo solo un "pazzo" passatemi il termine comprerebbe un nehalem a confronto di un ottimo quadcore penryn.
Almeno fino all'arrivo di sandy bridge.
Ce' scritto a grandi lettere (per chi sa leggere tra le righe) che Nehalem e' un architettura di transizione.

sinceramente se lo possono tenere bello stretto stretto

Spero a sto punto un bel risorgere di AMD in grande stile, questo è l'effetto del monopolio prestazionale

pierluigi86
03-11-2008, 10:39
secondo me il grande limite di questa piattaforma è il chipset ( 300 euro di scheda madre sono assurdi) e l' utilizzo delle ddr3 ( le ddr2 vanno uguali e costano la metà)

Se nei prossimi mesi esce, come sono sicuro, esce un p58 con memorie ddr2 penso proprio di fare un' altro grande salto.

goldorak
03-11-2008, 10:41
secondo me il grande limite di questa piattaforma è il chipset ( 300 euro di scheda madre sono assurdi) e l' utilizzo delle ddr3 ( le ddr2 vanno uguali e costano la metà)

Se nei prossimi mesi esce, come sono sicuro, esce un p58 con memorie ddr2 penso proprio di fare un' altro grande salto.


Con le memorie ddr2 e la presenza del DMI al posto del QPI ti neghi in toto la specificita' di Nehalem. Insomma non so quanto convenga.
L'assurdo ora come ora e' che la sola scheda madre ti costa piu' del processore. :rolleyes:

ChriD
03-11-2008, 10:44
Bello vedere il Core i7 920 che tiene testa al Qx9770 :D

Certo che la questione del blocco overclock lascia tutti un pò perplessi..... :nonsifa:

Tioz90
03-11-2008, 10:46
Secondo me collegando certi pin con la vernice elettroconduttiva si potrà aggirare questa cosa

pierluigi86
03-11-2008, 10:57
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_index.html

rollo82
03-11-2008, 11:08
secondo me il grande limite di questa piattaforma è il chipset ( 300 euro di scheda madre sono assurdi) e l' utilizzo delle ddr3 ( le ddr2 vanno uguali e costano la metà)

Se nei prossimi mesi esce, come sono sicuro, esce un p58 con memorie ddr2 penso proprio di fare un' altro grande salto.

il p55 è previsto a fine 2009, non nei prossimi mesi

Capozz
03-11-2008, 11:10
Insomma:
1) Niente overclock
2) Solo per il 920 tra mobo, processore e ram si spendono + o - 750 euro :eek:

Lionking-Cyan
03-11-2008, 11:21
Ma visto che il 920 non è overclockabile, e se non voglio nemmeno sfruttare quel piccolissimo margine di OC, mi conviene tenermi la ventola di default, che spendere altre 50 euro per un dissipatore migliore?

rollo82
03-11-2008, 11:27
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_index.html

ci son rimasto male... i test definitivi alla fine hanno smentito un po' tutto... ste CPU vanno forte davvero!!!

ci sono incrementi prestazionali un po' ovunque, male che vada va uguale o poco più...

lo svantaggio rimane il prezzo... il problema overclock invece secondo me non c'è più di tanto... non penso sia così semplice per un 920 arrivare a consumare 130W... ricordiamoci che il TDP è il massimo, ma non ci arrivano spesso!

alla fine quindi complimenti a intel... a questo punto sono più ottimista sulla fascia che interessa ai più, cioè lynnfield... probabilmente riuscirà a essere cmq leggermente più prestazionale dei peryn e avrà, ovviamente, prezzi accettabili.

bloomfield resta cmq proibitivo come prezzi...

mi sarebbe però piaciuto un test sui giochi a risoluzioni come full hd 1900x1200... si sarebbe avuto più l'idea del reale impatto sui giochi... chi prende certe soluzioni high end non gioca a 1024, quindi il test dei giochi è quasi inutile