PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando "Nehalem" 45nm.


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20

Trokji
14-02-2008, 20:34
per giocare la tua config attuale mi sembra già inadeguata ora, fra un anno......
il monitor hai fatto un'azzardo a prenderlo, poi hai preso un 22...era meglio un 20 che ha la stessa ris però comprime maggiormente l'immagine e quindi l'effetto aliasing si sente meno
il quad + economico mi pare sia a 2,5 e costasui 250 euro se nn sbaglio però nn so se è già uscito...

Infatti il trucco è cambiare i componenti prendendoli agigornati non necessariamente high end.. è chiaro però anche prendendoli usati ALMENO 400 euro all'anno (come minimo) partono, però ne vale la pena ;)

<^MORFEO^>
14-02-2008, 20:35
Sinceramente non capisco.. molto meglio cambiare sistema spesso senza prendere roba high end che cambiare il sistema ogni 3 anni ;)

Semplicemente se uno come me non possiede il denaro per rifarsi il PC nuovo ogni anno, deve ben pensare al suo acquisto che dovrà durargli anche 2-3 anni... :(

per giocare la tua config attuale mi sembra già inadeguata ora, fra un anno......
il monitor hai fatto un'azzardo a prenderlo, poi hai preso un 22...era meglio un 20 che ha la stessa ris però comprime maggiormente l'immagine e quindi l'effetto aliasing si sente meno
il quad + economico mi pare sia a 2,5 e costasui 250 euro se nn sbaglio però nn so se è già uscito...

Il monitor lo volevo bello grande... E tra il 20 e il 22 ho preferito questo!
Da intendersi che non sono uno di quelli che si incazza se il gioco va a scatto o se non è tutto a qualità massima!
250€ mi sembrano un pò tantini per adesso...
Bisogna anche considerare che se devo fare il PC nuovo lo farò appena in giugno-luglio perchè attenderò prima l'uscita della nuova nata in casa ATI! ;)
E' infatti mia intenzione prendermi una RV770 se varrà il suo prezzo...

Trokji
14-02-2008, 20:38
Sì ma alla fine conviene spendere 100 euro ogni 3-4 mesi che 1500 ogni 3 anni almeno secondo me .. senza contare che così avrai una macchina sempre all'altezza, invece nell'ltro caso andrà bene per 1 anno e poi sarà già inadeguata :fagiano:

ghiltanas
14-02-2008, 20:40
Infatti il trucco è cambiare i componenti prendendoli agigornati non necessariamente high end.. è chiaro però anche prendendoli usati ALMENO 400 euro all'anno (come minimo) partono, però ne vale la pena ;)

il problema è il seguente: io posso passare ai penryn senza stravolgimenti, cambio solo il processore e magari rivendendo il mio ammortizzo anche. Lui deve cambiare tutto ora, e in futuro dovrà ricambiare tutto di nuovo. Le mem saranno only ddr3 credo con i nehalem, il socket cambia, quindi nuove mobo per forza, e ovviamente anche nuovi processori...Io fossi in lui mi farei un pc buono, ma senza esagerare, cosi nn spende tantissimo, ma ha una buona macchina che per 2 anni gli consentirà di giocare bene. Cmq un altro pochino è megli che aspetti per la sezione video diciamo

<^MORFEO^>
14-02-2008, 20:49
il problema è il seguente: io posso passare ai penryn senza stravolgimenti, cambio solo il processore e magari rivendendo il mio ammortizzo anche. Lui deve cambiare tutto ora, e in futuro dovrà ricambiare tutto di nuovo. Le mem saranno only ddr3 credo con i nehalem, il socket cambia, quindi nuove mobo per forza, e ovviamente anche nuovi processori...Io fossi in lui mi farei un pc buono, ma senza esagerare, cosi nn spende tantissimo, ma ha una buona macchina che per 2 anni gli consentirà di giocare bene. Cmq un altro pochino è megli che aspetti per la sezione video diciamo

C'hai preso in piena...
Dovrei cambiare anche l'alimentatore penso! Quindi tutto tranne il case!
A meno che non mi compri per adesso solo la scheda madre di basso costo e un procio dual sui 100-150€, altrimenti non mi converrebbe assolutamente cambiare adesso!

J!MmΨ
14-02-2008, 20:57
stai parlando dei penryn vero? :mbe:

in quanto i penryn integrano 47 delle 54 effettive istruzioni sse4, solo nehalem le integrerà tutte, infatti con i penryn bisognerebbe parlare di sse4.1

Dove lo hai preso? ci sono caratteristiche molto interessanti... :mbe:

PS alcune cose però sono errate: le cache non dovrebbero essere 6/12, ma 4/8MB, come i C2D a 65nm...

hwupgrade ;)

ghiltanas
14-02-2008, 21:02
hwupgrade ;)

si ma quelle sono le caratteristiche dei penryn, voelvo chiarire quello

J!MmΨ
14-02-2008, 21:03
si ma quelle sono le caratteristiche dei penryn, voelvo chiarire quello

le prime si, aspetta che edito ;) le seconde no ;)

J!MmΨ
14-02-2008, 21:04
fatto ;)

ghiltanas
14-02-2008, 21:08
fatto ;)

;)

usa9999999999
14-02-2008, 21:13
le prime si, aspetta che edito ;) le seconde no ;)

Ah, ecco perchè parlava di 6/12MB, non ho letto "penryn"... :D

Trokji
14-02-2008, 21:19
Ovio che le mem saranno quelle nuove, perché si parlerà di bus 650 default (ddr1300) (in overclock 1:1 con le 1800 e le 2000 probabilmente) quindi le ddr3 saranno necessarie per stare 1:1, secondo me poco dopo o in concomitanza proprio con l'uscita del nuovo socket inizieremo a vedere le prime piattaforme con ddr4 di mercato :)

Giakkes
14-02-2008, 21:31
Ovio che le mem saranno quelle nuove, perché si parlerà di bus 650 default (ddr1300) (in overclock 1:1 con le 1800 e le 2000 probabilmente) quindi le ddr3 saranno necessarie per stare 1:1, secondo me poco dopo o in concomitanza proprio con l'uscita del nuovo socket inizieremo a vedere le prime piattaforme con ddr4 di mercato :)
Sicuramente! Visto come vanno le cose...
La nuova serie ATI avrà le gddr5 che hanno il doppio dei MHZ delle gddr4.
E poco dopo usciranno mobo con USB 3 e PCI-E 3 (ancora non erano uscite mobo con PCI-E 2 e già si parlava di PCI-E 3 che avrà una banda passante il doppio di quelle PCI-E 2, che in questo momento non è neanche sfruttata dalle VGA).
Chissà cosa ci attenderà il futuro!!!
Al mio portafoglio solo a pensarci gli viene da piangere :cry: :D

J!MmΨ
14-02-2008, 21:33
Ovio che le mem saranno quelle nuove, perché si parlerà di bus 650 default (ddr1300) (in overclock 1:1 con le 1800 e le 2000 probabilmente) quindi le ddr3 saranno necessarie per stare 1:1, secondo me poco dopo o in concomitanza proprio con l'uscita del nuovo socket inizieremo a vedere le prime piattaforme con ddr4 di mercato :)

secondo me no, quando si accorgeranno che gia le ddr3 se non si abbassano i prezzi non le compra nessuno:D

Giakkes
14-02-2008, 21:48
secondo me no, quando si accorgeranno che gia le ddr3 se non si abbassano i prezzi non le compra nessuno:D
Dimmi un po' quanto costavano le ddr2 quando uscirono? E a confronto delle ddr?
Quando uscirono i primi masterizzatori DVD costavano un botto e poi col tempo scesero, i nuovi masterizzatori Blu-Ray e HD-DVD costano un botto, va be che ora con l'euro i prezzi sono raddoppiati (e per fortuna il cambio col $ è favorevole) però col tempo i prezzi scenderanno di sicuro.

J!MmΨ
14-02-2008, 22:27
Dimmi un po' quanto costavano le ddr2 quando uscirono? E a confronto delle ddr?
Quando uscirono i primi masterizzatori DVD costavano un botto e poi col tempo scesero, i nuovi masterizzatori Blu-Ray e HD-DVD costano un botto, va be che ora con l'euro i prezzi sono raddoppiati (e per fortuna il cambio col $ è favorevole) però col tempo i prezzi scenderanno di sicuro.

Giakkes hai ragione, devono abbattere i costi di produzione certamente, ma quanto tempo è passato dall' uscita delle ddr2 prima che uscissero le ddr3?o perlomeno fossero entrate nel mercato?

Giakkes
14-02-2008, 23:08
Giakkes hai ragione, devono abbattere i costi di produzione certamente, ma quanto tempo è passato dall' uscita delle ddr2 prima che uscissero le ddr3?o perlomeno fossero entrate nel mercato?
Ciao! J!MmΨ
Parecchio tempo!... però ora hanno la tecnologia per fare miracoli, se penso che fino a tempo fa esisteva un processore con unico core, ora nel giro di pochissimi anni sono arrivati da un minimo di 2 core a un massimo di 8 core in pochissimo tempo, perché grazie a nuovi macchinari e a nuove scoperte hanno fatto passi da gigante, sopratutto Intel dall'ultimo casino con i Pentium che scaldavano un botto e consumavano un botto erano arrivati al limite e c'è voluto tanto tempo prima che riuscissero a trovare un alternativa e adesso in poco tempo hanno fatto progressi paurosi :eek:, per me la ram futura subirà un rimpicciolimento come le CPU da 65 a 45nm, permettendo un consumo minore e un aumento di prestazioni e magari potranno raddoppiare le celle e aumentare il bus interno velocizzando il trasferimento dati.
Le ddr3 costano parecchio ma se le future ddr4 essendo più piccine, magari attraverso l'impiego di nuove tecnologie (costi minori di produzione) potrebbero avere un prezzo più aggressivo!?

Cocco83
15-02-2008, 00:23
e magari partire da tagli di 1gb e proporre tagli da 2x2Gb a prezzi ragionevoli???

J!MmΨ
15-02-2008, 13:14
Ciao! J!MmΨ
Parecchio tempo!... però ora hanno la tecnologia per fare miracoli, se penso che fino a tempo fa esisteva un processore con unico core, ora nel giro di pochissimi anni sono arrivati da un minimo di 2 core a un massimo di 8 core in pochissimo tempo, perché grazie a nuovi macchinari e a nuove scoperte hanno fatto passi da gigante, sopratutto Intel dall'ultimo casino con i Pentium che scaldavano un botto e consumavano un botto erano arrivati al limite e c'è voluto tanto tempo prima che riuscissero a trovare un alternativa e adesso in poco tempo hanno fatto progressi paurosi :eek:, per me la ram futura subirà un rimpicciolimento come le CPU da 65 a 45nm, permettendo un consumo minore e un aumento di prestazioni e magari potranno raddoppiare le celle e aumentare il bus interno velocizzando il trasferimento dati.
Le ddr3 costano parecchio ma se le future ddr4 essendo più piccine, magari attraverso l'impiego di nuove tecnologie (costi minori di produzione) potrebbero avere un prezzo più aggressivo!?

tutto è possibile jakkes...ma ripeto che la diffusione delle ram è strettamente legata alla diffusione cpu, e anche con nehalem, le ddr3 saranno più che sufficenti...quando entreranno in commercio cpu che hanno bisogno di un fsb tale da richiedere ram potentissime, allora ok, ma secondo me si parla di 2-3 anni....e comunque raddoppiare le celle, significherebbe avere un raddoppio dei transistors, quindi più consumo e più aumento dei prezzi...sbaglio?

Giakkes
15-02-2008, 14:15
tutto è possibile jakkes...ma ripeto che la diffusione delle ram è strettamente legata alla diffusione cpu, e anche con nehalem, le ddr3 saranno più che sufficenti...quando entreranno in commercio cpu che hanno bisogno di un fsb tale da richiedere ram potentissime, allora ok, ma secondo me si parla di 2-3 anni....e comunque raddoppiare le celle, significherebbe avere un raddoppio dei transistors, quindi più consumo e più aumento dei prezzi...sbaglio?
Hai ragione, al massimo con l'impiego di materiali nuovi e al rimpicciolimento forse i costi saranno uguali a quelli delle ddr3.
Sicuramente come hai detto te si parla di 2o3 anni, anche se nel 2009 venisse detto che stanno studiando nei laboratori per fare le ddr4, i prototipi vedranno luce nel 2010 e entreranno in commercio nel 2011 e quindi 3anni.

J!MmΨ
15-02-2008, 14:25
Hai ragione, al massimo con l'impiego di materiali nuovi e al rimpicciolimento forse i costi saranno uguali a quelli delle ddr3.
Sicuramente come hai detto te si parla di 2o3 anni, anche se nel 2009 venisse detto che stanno studiando nei laboratori per fare le ddr4, i prototipi vedranno luce nel 2010 e entreranno in commercio nel 2011 e quindi 3anni.

:mano:

Giakkes
15-02-2008, 16:17
Novità Nehalem
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13033 foto pubblicata sul sito cinese mobile01.

FOTO DI NEHALEM QUAD-CORE:
http://www.tomshw.it/articles/20080215/nehalem_c.jpg

L'immagine mostra un modello server quad-core socket LGA 1366.

Errik89
15-02-2008, 16:30
Novità Nehalem
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13033 foto pubblicata sul sito cinese mobile01.

FOTO DI NEHALEM QUAD-CORE:
http://www.tomshw.it/articles/20080215/nehalem_c.jpg

L'immagine mostra un modello server quad-core socket LGA 1366.
sembra quasi rettangolare

wizard_at
15-02-2008, 17:17
Novità Nehalem
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13033 foto pubblicata sul sito cinese mobile01.

FOTO DI NEHALEM QUAD-CORE:
http://www.tomshw.it/articles/20080215/nehalem_c.jpg

L'immagine mostra un modello server quad-core socket LGA 1366.

buona!...vogliamo i test!

usa9999999999
15-02-2008, 17:25
sembra quasi rettangolare

Vero, è leggermente oblungo...

ssj1000
15-02-2008, 17:36
Non vorrei fare il menagramo, ma non penso proprio che uscirà tra 11 mesi, io dico almeno dopo l'estate 2009 :doh:

usa9999999999
15-02-2008, 17:51
Non vorrei fare il menagramo, ma non penso proprio che uscirà tra 11 mesi, io dico almeno dopo l'estate 2009 :doh:

Andrebbe ad accavallarsi con le generazioni successive, Nehalem-C e Sandy Bridge... ;)

ssj1000
15-02-2008, 18:43
Beh, ma se i nehalem ritardassero penso che automaticamente slitterebbero anche le evoluzioni successive, i Penryn hanno fatto un pò di ritardo (credo perchè AMD non è un concorrente molto forte attualmente) e non vedo perchè non possa succedere con i nehalem.

Considera che sul mass market i penryn li troverai a marzo/aprile, far uscire i nehalem a dicembre/gennaio significherebbe dare una vita commerciale di pochi mesi ai penryn, penso che per intel sarebbe una mossa altamente controproducente.

In ogni caso, le mie sono solo supposizioni quindi magari mi sbaglierò ;)

alphacentauri87
15-02-2008, 19:52
Beh, ma se i nehalem ritardassero penso che automaticamente slitterebbero anche le evoluzioni successive, i Penryn hanno fatto un pò di ritardo (credo perchè AMD non è un concorrente molto forte attualmente) e non vedo perchè non possa succedere con i nehalem.

Considera che sul mass market i penryn li troverai a marzo/aprile, far uscire i nehalem a dicembre/gennaio significherebbe dare una vita commerciale di pochi mesi ai penryn, penso che per intel sarebbe una mossa altamente controproducente.

In ogni caso, le mie sono solo supposizioni quindi magari mi sbaglierò ;)

la penso anch'io così, Intel non ha alcun motivo di far uscire nehalem se non c'è concorenza da parte di AMD per ora che ci sono i penryn che sono di molto più performanti dei phenom!! ;)

J!MmΨ
15-02-2008, 19:55
Beh, ma se i nehalem ritardassero penso che automaticamente slitterebbero anche le evoluzioni successive, i Penryn hanno fatto un pò di ritardo (credo perchè AMD non è un concorrente molto forte attualmente) e non vedo perchè non possa succedere con i nehalem.

Considera che sul mass market i penryn li troverai a marzo/aprile, far uscire i nehalem a dicembre/gennaio significherebbe dare una vita commerciale di pochi mesi ai penryn, penso che per intel sarebbe una mossa altamente controproducente.

In ogni caso, le mie sono solo supposizioni quindi magari mi sbaglierò ;)

hai preso in pieno ;)

<^MORFEO^>
15-02-2008, 20:36
Beh, ma se i nehalem ritardassero penso che automaticamente slitterebbero anche le evoluzioni successive, i Penryn hanno fatto un pò di ritardo (credo perchè AMD non è un concorrente molto forte attualmente) e non vedo perchè non possa succedere con i nehalem.

Considera che sul mass market i penryn li troverai a marzo/aprile, far uscire i nehalem a dicembre/gennaio significherebbe dare una vita commerciale di pochi mesi ai penryn, penso che per intel sarebbe una mossa altamente controproducente.

In ogni caso, le mie sono solo supposizioni quindi magari mi sbaglierò ;)

Ed è proprio per questo motivo che penso che me butterò sul Penryn...
E me lo terrò fino alla generazione dopo quella dei nahalem che mi parà sarà anche a 32nm giusto?
Ora spero colo che entro giugno i prezzi dei quad penryn si abbassino e mi faccio il sistemino nuovo! :O

usa9999999999
15-02-2008, 20:49
Beh, ma se i nehalem ritardassero penso che automaticamente slitterebbero anche le evoluzioni successive, i Penryn hanno fatto un pò di ritardo (credo perchè AMD non è un concorrente molto forte attualmente) e non vedo perchè non possa succedere con i nehalem.

Considera che sul mass market i penryn li troverai a marzo/aprile, far uscire i nehalem a dicembre/gennaio significherebbe dare una vita commerciale di pochi mesi ai penryn, penso che per intel sarebbe una mossa altamente controproducente.

In ogni caso, le mie sono solo supposizioni quindi magari mi sbaglierò ;)

Considera però che a dicembre/gennaio al massimo uscirà Bloomfield, per il resto minimo altri due-tre mesi (come i Penryn ora), comunque hai ragione, sarebbe controproducente farli uscire, ma Intel potrebbe addirittura mantenere i Penryn anche dopo l'uscita dei Nehalem, come fa ancora ora con i 65nm e i Penryn... ;)

usa9999999999
15-02-2008, 20:50
Ed è proprio per questo motivo che penso che me butterò sul Penryn...
E me lo terrò fino alla generazione dopo quella dei nahalem che mi parà sarà anche a 32nm giusto?
Ora spero colo che entro giugno i prezzi dei quad penryn si abbassino e mi faccio il sistemino nuovo! :O

Nehalem-C a 32nm... ;)

J!MmΨ
15-02-2008, 21:06
Nehalem-C a 32nm... ;)

la mia prossima prossima cpu...;) :D

alphacentauri87
15-02-2008, 21:35
Nehalem-C a 32nm... ;)

bhe penso che forse sarà anche la mia prossima cpu!! :O

J!MmΨ
15-02-2008, 21:40
bhe penso che forse sarà anche la mia prossima cpu!! :O

;)

Trokji
15-02-2008, 21:41
Certo, anche te scriverai all'intel per avere un prototipo anzitempo ;)

J!MmΨ
15-02-2008, 21:42
Certo, anche te scriverai all'intel per avere un prototipo anzitempo ;)

!!!!! beh, se non me lo danno gli brucio le fabbriche :D

usa9999999999
15-02-2008, 21:44
!!!!! beh, se non me lo danno gli brucio le fabbriche :D

:asd:

<^MORFEO^>
15-02-2008, 21:46
Non so perchè ma io mi ricordavo un nome in codice come Santa Rosa... :stordita:
Dai, che cazzata fenomenale ho appena detto? :asd:

usa9999999999
15-02-2008, 21:47
Non so perchè ma io mi ricordavo un nome in codice come Santa Rosa... :stordita:
Dai, che cazzata fenomenale ho appena detto? :asd:

La piattaforma "Santa Rosa" riguarda i Centrino Duo per notebook... ;)

J!MmΨ
15-02-2008, 21:48
La piattaforma "Santa Rosa" riguarda i Centrino Duo per notebook... ;)

esatto ;)

alphacentauri87
15-02-2008, 21:52
Non so perchè ma io mi ricordavo un nome in codice come Santa Rosa... :stordita:
Dai, che cazzata fenomenale ho appena detto? :asd:

Quella è la piattaforma intel sui portatili (centrino duo) con le cpu prima di penryn con fsb a 800 mhz, turbo memory, ecc.... ;)

<^MORFEO^>
15-02-2008, 21:53
La piattaforma "Santa Rosa" riguarda i Centrino Duo per notebook... ;)

esatto ;)

Detta la cazzata insomma... :muro:
Però mi ricordo di aver letto che un dirigente Intel aveva detto che il gap prestazionale sarebbe stato lo stesso sorto tra i vecchi P4 e i Core...
Farò cosi:
P4 -> Penryn -> Nahalem-C :O

J!MmΨ
15-02-2008, 21:54
Detta la cazzata insomma... :muro:
Però mi ricordo di aver letto che un dirigente Intel aveva detto che il gap prestazionale sarebbe stato lo stesso sorto tra i vecchi P4 e i Core...
Farò cosi:
P4 -> Penryn -> Nahalem-C :O

beh, un po come il mio..pentium d ---penryn---nehalem-c ;)

alphacentauri87
15-02-2008, 21:54
mi avete bruciato sulla risposta!! :D

J!MmΨ
15-02-2008, 21:59
mi avete bruciato sulla risposta!! :D

:D :D ;)

<^MORFEO^>
15-02-2008, 22:00
Credo sia la miglior cosa fare un rinnovo ogni seconda generazione... :O
Io però dal P4 al Penryn quante ne ho saltate???
Pentium D, Core 2 Duo, Penryn giusto?

J!MmΨ
15-02-2008, 22:01
Credo sia la miglior cosa fare un rinnovo ogni seconda generazione... :O
Io però dal P4 al Penryn quante ne ho saltate???
Pentium D, Core 2 Duo, Penryn giusto?

beh, alla fine hai fatto benissimo a saltarla la prima :D :D

usa9999999999
15-02-2008, 22:02
Credo sia la miglior cosa fare un rinnovo ogni seconda generazione... :O
Io però dal P4 al Penryn quante ne ho saltate???
Pentium D, Core 2 Duo, Penryn giusto?

Esatto... :D

<^MORFEO^>
15-02-2008, 22:04
beh, alla fine hai fatto benissimo a saltarla la prima :D :D

Eh già...
Ma ora, anzi a giugno, è il momento di cambiare aria!
PS: Secono voi il mio polo 735: http://www.bigbruin.com/reviews/thermaltakepolo/
Lo tiene un quad Penryn?

usa9999999999
15-02-2008, 22:07
Eh già...
Ma ora, anzi a giugno, è il momento di cambiare aria!
PS: Secono voi il mio polo 735: http://www.bigbruin.com/reviews/thermaltakepolo/
Lo tiene un quad Penryn?

Imho si, ma non penso potrai spingerti molto in OC, dato che è un pò datato... ;)

<^MORFEO^>
15-02-2008, 22:12
Imho si, ma non penso potrai spingerti molto in OC, dato che è un pò datato... ;)

Passo da un Prescott a un Quad Penryn di minimo 2.66GHz e pensi che il mio problema sarà quello di non riuscire a salire molto in oc? :asd: ;)
Con il guadagno prestazionale che avrò in questo passaggio è già tanto se non morirò dallo stupore... :eek:

usa9999999999
15-02-2008, 22:15
Passo da un Prescott a un Quad Penryn di minimo 2.66GHz e pensi che il mio problema sarà quello di non riuscire a salire molto in oc? :asd: ;)
Con il guadagno prestazionale che avrò in questo passaggio è già tanto se non morirò dallo stupore... :eek:

Giusto, hai ragione... :asd: :D
Ragazzi, quale logo preferite, questo:

http://www.pctunerup.com/up//results/_200802/20080214190740_1_Intel_logo.png

o questo:

http://www.azpoint.net/img/articoli/news/Intel/logo_Intel_LeapAhead.png

???? :mbe: :mbe:

<^MORFEO^>
15-02-2008, 22:22
Il primo senza dubbio...:O

787b
15-02-2008, 22:23
Il primo senza dubbio...:O

quoto

ironviper86
15-02-2008, 22:28
quoto Il primo senza dubbio...

:stordita:

usa9999999999
15-02-2008, 22:31
Il primo senza dubbio...:O

quoto

:stordita:

Ok, lo cambio subito... :D

787b
15-02-2008, 22:32
Ok, lo cambio subito... :D

anche se io prefersico il logo amd :D

x.vegeth.x
15-02-2008, 22:33
Ed è proprio per questo motivo che penso che me butterò sul Penryn...
E me lo terrò fino alla generazione dopo quella dei nahalem che mi parà sarà anche a 32nm giusto?
Ora spero colo che entro giugno i prezzi dei quad penryn si abbassino e mi faccio il sistemino nuovo! :O

si mafacendo così ti becchi sempre la generazione "farlocca" (in quanto solo restyle) e salti quella innvoativa...:mbe:

P.S non è detto che ai tempi del restyle nehalem 32nm (che non ricordo come si chiama) amd sia già tornata in vantaggio ;)

alphacentauri87
15-02-2008, 22:35
Il primo senza dubbio...:O

quoto anch'io ;)

usa9999999999
15-02-2008, 22:37
anche se io prefersico il logo amd :D

:O :D Logo cambiato...
si mafacendo così ti becchi sempre la generazione "farlocca" (in quanto solo restyle) e salti quella innvoativa...:mbe:

P.S non è detto che ai tempi del restyle nehalem 32nm (che non ricordo come si chiama) amd sia già tornata in vantaggio ;)

Ne dubito fortemente, anche perchè ha un gap attualmente molto grande, e che si sta allargando ancora...

J!MmΨ
15-02-2008, 22:40
si mafacendo così ti becchi sempre la generazione "farlocca" (in quanto solo restyle) e salti quella innvoativa...:mbe:

P.S non è detto che ai tempi del restyle nehalem 32nm (che non ricordo come si chiama) amd sia già tornata in vantaggio ;)

si, ma quella innovativa cacchi quanto costa!:D :D

<^MORFEO^>
15-02-2008, 22:41
si mafacendo così ti becchi sempre la generazione "farlocca" (in quanto solo restyle) e salti quella innvoativa...:mbe:

P.S non è detto che ai tempi del restyle nehalem 32nm (che non ricordo come si chiama) amd sia già tornata in vantaggio ;)

Ma sarebbe farlocca se prendessi ogni generazione...
Invece io la vedo così: Mi prendo sempre la seconda generazione in cui sono stati apportati i miglioramenti alla versione prototipo iniziale...
Vedi i Core 2 Duo, ora mi compro la versione Core ottimizzata (penryn) con consumi ridotti e altri miglioramenti vari rispetto alla versione base!
A me invece sembra che questa sia la cosa migliore! Se passo da Penryn a Nahalem-C le innovazioni ci saranno comunque no?

J!MmΨ
15-02-2008, 22:42
Ma sarebbe farlocca se prendessi ogni generazione...
Invece io la vedo così: Mi prendo sempre la seconda generazione in cui sono stati apportati i miglioramenti alla versione prototipo iniziale...
Vedi i Core 2 Duo, ora mi compro la versione Core ottimizzata (penryn) con consumi ridotti e altri miglioramenti vari rispetto alla versione base!
A me invece sembra che questa sia la cosa migliore! Se passo da Penryn a Nahalem-C le innovazioni ci saranno comunque no?

e vojo vede! (romano proprio :D ) :D :D

usa9999999999
15-02-2008, 22:46
Ma sarebbe farlocca se prendessi ogni generazione...
Invece io la vedo così: Mi prendo sempre la seconda generazione in cui sono stati apportati i miglioramenti alla versione prototipo iniziale...
Vedi i Core 2 Duo, ora mi compro la versione Core ottimizzata (penryn) con consumi ridotti e altri miglioramenti vari rispetto alla versione base!
A me invece sembra che questa sia la cosa migliore! Se passo da Penryn a Nahalem-C le innovazioni ci saranno comunque no?

Si, ma penso che lui intenda cambiare quando c'è il cambio di architettura e non quando essa è già ben consolidata, e cambiano le dimensioni, poichè i miglioramenti dovrebbero essere più sostanziali... ;)

alphacentauri87
15-02-2008, 22:47
Ne dubito fortemente, anche perchè ha un gap attualmente molto grande, e che si sta allargando ancora...

Povera AMD mi fa pena :cry: :cry: (fanboy che non sono altro :Perfido:) :D ;)
cmq tutto questo ci si ritorcerà tutto su di noi poveri consumatori!! :muro: :muro:

x.vegeth.x
15-02-2008, 22:47
Ma sarebbe farlocca se prendessi ogni generazione...
Invece io la vedo così: Mi prendo sempre la seconda generazione in cui sono stati apportati i miglioramenti alla versione prototipo iniziale...
Vedi i Core 2 Duo, ora mi compro la versione Core ottimizzata (penryn) con consumi ridotti e altri miglioramenti vari rispetto alla versione base!
A me invece sembra che questa sia la cosa migliore! Se passo da Penryn a Nahalem-C le innovazioni ci saranno comunque no?

si, ti prendi una versione migliorata, ma che è uscita più di un anno e mezzo dopo...e imo quell'anno e mezzo (e passa) non vale la differenza ;)

<^MORFEO^>
15-02-2008, 22:50
si, ti prendi una versione migliorata, ma che è uscita più di un anno e mezzo dopo...e imo quell'anno e mezzo (e passa) non vale la differenza ;)

Si ma siccome in quell'anno e mezzo io non comprerò niente, poi il grande passo evolutivo ci sarà comunque...
Poi io non sono uno di quelli che si prende il procio top di quel momento!
Se il quad Penryn mi basterà ancora quando saranno usciti i Nahalem-C me lo terrò avanti tranquillamente ;)

J!MmΨ
15-02-2008, 22:54
si, ti prendi una versione migliorata, ma che è uscita più di un anno e mezzo dopo...e imo quell'anno e mezzo (e passa) non vale la differenza ;)

piccolo O.T. vegeth quando sono entrato per vedere l' ultimo messaggio scritto da te in questo 3d pensavo di essere nel 3d aspettando d9e, tanto abituato a vedere il tuo nick nell' ultimo messaggio del 3d "aspettando d9e" nel profilo :doh: :D :D fine o.t. :D

ghiltanas
15-02-2008, 22:56
Si ma siccome in quell'anno e mezzo io non comprerò niente, poi il grande passo evolutivo ci sarà comunque...
Poi io non sono uno di quelli che si prende il procio top di quel momento!
Se il quad Penryn mi basterà ancora quando saranno usciti i Nahalem-C me lo terrò avanti tranquillamente ;)

c'è anche da dire che sti penryn salgono come delle bestie :eek: , la moda del momento è prendere l'8400 e portarlo a 4ghz come nulla in daily...ai miei tempi la moda era prendere il 6400 o il 6600 e portarli a 3,2 :sob:


ps mi che nn resisto, fra qualche mesetto cambio il procio e aggiungo un 2000 al mio 6400 :ciapet: .

<^MORFEO^>
15-02-2008, 22:59
c'è anche da dire che sti penryn salgono come delle bestie :eek: , la moda del momento è prendere l'8400 e portarlo a 4ghz come nulla in daily...ai miei tempi la moda era prendere il 6400 o il 6600 e portarli a 3,2 :sob:


ps mi che nn resisto, fra qualche mesetto cambio il procio e aggiungo un 2000 al mio 6400 :ciapet: .

Ecco,mi prenderei volentieri un 8400 versione quad però... :O

J!MmΨ
15-02-2008, 23:00
c'è anche da dire che sti penryn salgono come delle bestie :eek: , la moda del momento è prendere l'8400 e portarlo a 4ghz come nulla in daily...ai miei tempi la moda era prendere il 6400 o il 6600 e portarli a 3,2 :sob:


ps mi che nn resisto, fra qualche mesetto cambio il procio e aggiungo un 2000 al mio 6400 :ciapet: .

64002000 ???:D







scherzo ovviamente :D

Giakkes
15-02-2008, 23:02
Sto via una giornate e scrivete la bellezza di 3 pagine :eek: :D
Ottima scelta usa9999999999 questo logo mostra la grandezza di Intel in tutto il suo splendere!!! (AMD dove sei :( , ora prendo l'aereo e vengo in America a darvi una spinta, magari grazie al mio aiuto superate Intel di :sofico: :D :cry: ).
Per curiosità esiste il Thread aspettando Nehalem-C 32nm!?

J!MmΨ
15-02-2008, 23:05
Sto via una giornate e scrivete la bellezza di 3 pagine :eek: :D
Ottima scelta usa9999999999 questo logo mostra la grandezza di Intel in tutto il suo splendere!!! (AMD dove sei :( , ora prendo l'aereo e vengo in America a darvi una spinta, magari grazie al mio aiuto superate Intel di :sofico: :D :cry: ).
Per curiosità esiste il Thread aspettando Nehalem-C 32nm!?

cacchio, è gia tanto aspettando nehalem, vuoi mettere pure quello?? cosi ne usciamo pazzi!!:D :D

ghiltanas
15-02-2008, 23:07
Ecco,mi prenderei volentieri un 8400 versione quad però... :O

nn capisco che intendi con versione quad :confused:

cmq sia ti dico che il quad + economico viene 266 dollari, mentre l'8400 viene 183 dollari...ora per me se uno vuole puntare su un quad deve puntare dal 9450 in su (prezzo 316 dollari) che cosi ha 12 mb di cahce, e quando si fa un acquisto del genere va fatto bene...
quindi io ti consiglio o l'8400 che è un dual splendido, o il q9450 cheè una bomba di quad core

l'8400 tuttavia pare abbia problemi col rivelamente della temp di un core quindi cmq aspetta che si sistemino un pò questi problemi semmai

<^MORFEO^>
15-02-2008, 23:08
cacchio, è gia tanto aspettando nehalem, vuoi mettere pure quello?? cosi ne usciamo pazzi!!:D :D

Ma no dai...
Io domani aprirò il seguente thread:
[Thread Ufficiale] Aspettando i processori quantistici... :eek:

787b
15-02-2008, 23:10
Ma no dai...
Io domani aprirò il seguente thread:
[Thread Ufficiale] Aspettando i processori quantistici... :eek:

io mi iscrivo subito :D

<^MORFEO^>
15-02-2008, 23:12
nn capisco che intendi con versione quad :confused:

cmq sia ti dico che il quad + economico viene 266 dollari, mentre l'8400 viene 183 dollari...ora per me se uno vuole puntare su un quad deve puntare dal 9450 in su (prezzo 316 dollari) che cosi ha 12 mb di cahce, e quando si fa un acquisto del genere va fatto bene...
quindi io ti consiglio o l'8400 che è un dual splendido, o il q9450 cheè una bomba di quad core

l'8400 tuttavia pare abbia problemi col rivelamente della temp di un core quindi cmq aspetta che si sistemino un pò questi problemi semmai

Cerco un quad per potermelo portare avanti il più possibile... Visto ke dovrà durarmi almeno finoa Nahalem-C... ALMENO! :O
Devo prendere minimo un Quad Penryn da 2.66 che poi posso portare tranquillamente a 3GHz...

ghiltanas
15-02-2008, 23:13
io ormai aspetto Gesher il successore di Westmere (che è successore di nehalem probabilmente) :asd:

la scaletta che sapevo io era una cosa del genere:

Nehalem 45nm rivoluzione architetturale
Westmere ("revisione" di nehalem affinamento del processo produttivo che permetterà l'integrazione di 8 core indipendenti, mentrecon nehalem avremo 8-core formati dall'accoppiamento di due quad, come accadeva con core)
Gesher altra rivoluzione, 32nm, si parla di una possibile integrazione dell'unità grafica al suo interno

J!MmΨ
15-02-2008, 23:14
Cerco un quad per potermelo portare avanti il più possibile... Visto ke dovrà durarmi almeno finoa Nahalem-C... ALMENO! :O
Devo prendere minimo un Quad Penryn da 2.66 che poi posso portare tranquillamente a 3GHz...

ma , allora ti basta il q9300, ma il bello di penryn è proprio quello di portarli molto più avanti ;)

J!MmΨ
15-02-2008, 23:15
io ormai aspetto Gesher il successore di Westmere (che è successore di nehalem probabilmente) :asd:

la scaletta che sapevo io era una cosa del genere:

Nehalem 45nm rivoluzione architetturale
Westmere ("revisione" di nehalem affinamento del processo produttivo che permetterà l'integrazione di 8 core indipendenti, mentrecon nehalem avremo 8-core formati dall'accoppiamento di due quad, come accadeva con core)
Gesher altra rivoluzione, 32nm, si parla di una possibile integrazione dell'unità grafica al suo interno

allora aspettiamo westmere :D ;)

Giakkes
15-02-2008, 23:19
Ma no dai...
Io domani aprirò il seguente thread:
[Thread Ufficiale] Aspettando i processori quantistici... :eek:
Certo!!! Aspetta ora faccio una telefonata, chiamo l'UFO-corriere e me ne faccio portare una da Saturno, se ne voi uno anche te se può fare, visto che è un mio amico, vedi il mio Avatar il mio amico vive sulla luna (Dark Side of the Moon) al centro del triangolo :eek: :D ;)

787b
15-02-2008, 23:20
mi sa che stiamo andando un po'sul fantascientifico :D non credete

ghiltanas
15-02-2008, 23:20
Cerco un quad per potermelo portare avanti il più possibile... Visto ke dovrà durarmi almeno finoa Nahalem-C... ALMENO! :O
Devo prendere minimo un Quad Penryn da 2.66 che poi posso portare tranquillamente a 3GHz...

io direi che il q9450 è il tuo processore allora (il q9650 costa parecchio, sopra i 500 euro e nn di poco), ha 12 mb di cache, freq a 2,66 e molti pari a 8 quindi nn male per l'oc. Una bestia del genere per me dura tranquillamente un anno e mezzo quasi al top. cmq aspetta che so un mesetto oppure il q2 cosi se amd si degna di tirare fuori qualcosa, intel potrebbe abbassare i prezzi

<^MORFEO^>
15-02-2008, 23:21
ma , allora ti basta il q9300, ma il bello di penryn è proprio quello di portarli molto più avanti ;)

Non mi convincono molto i soli 6MB di cache...

ghiltanas
15-02-2008, 23:22
Certo!!! Aspetta ora faccio una telefonata, chiamo l'UFO-corriere e me ne faccio portare una da Saturno, se ne voi uno anche te se può fare, visto che è un mio amico, vedi il mio Avatar il mio amico vive sulla luna (Dark Side of the Moon) al centro del triangolo :eek: :D ;)

da questa scritta ho capito chiaramente che dovevi essere toscano :D , e infatti leggendo sotto il tuo avatar ne ho avuto la conferma :p

787b
15-02-2008, 23:23
Non mi convincono molto i soli 6MB di cache...

soli :D
ma dai non puoi dirmi soli:( cavolo 6mb 5 floppy

<^MORFEO^>
15-02-2008, 23:24
io direi che il q9450 è il tuo processore allora (il q9650 costa parecchio, sopra i 500 euro e nn di poco), ha 12 mb di cache, freq a 2,66 e molti pari a 8 quindi nn male per l'oc. Una bestia del genere per me dura tranquillamente un anno e mezzo quasi al top. cmq aspetta che so un mesetto oppure il q2 cosi se amd si degna di tirare fuori qualcosa, intel potrebbe abbassare i prezzi

Non ti preoccupare...
Aspetto l'uscita di RV770 per prendere tutto...
Quindi appena giugno-luglio! E spero che per quella data il prezzo del Q9450 si abbasserà sui 250€... :stordita:

Giakkes
15-02-2008, 23:24
io ormai aspetto Gesher il successore di Westmere (che è successore di nehalem probabilmente) :asd:
la scaletta che sapevo io era una cosa del genere:
Nehalem 45nm rivoluzione architetturale
Westmere ("revisione" di nehalem affinamento del processo produttivo che permetterà l'integrazione di 8 core indipendenti, mentrecon nehalem avremo 8-core formati dall'accoppiamento di due quad, come accadeva con core)
Gesher altra rivoluzione, 32nm, si parla di una possibile integrazione dell'unità grafica al suo interno
Per ogni architettura bisogna cambiare soket!?
Gesher nel 2015 se AMD non si da una mossa!!!

787b
15-02-2008, 23:25
Per ogni architettura bisogna cambiare soket!?
Gesher nel 2015 se AMD non si da una mossa!!!

:eek:

e ma nel 2100 se ci saremo ancora cosa pensate che ci sia :eek: :eek: :rolleyes:

<^MORFEO^>
15-02-2008, 23:27
:eek:

e ma nel 2100 se ci saremo ancora cosa pensate che ci sia :eek: :eek: :rolleyes:

Secondo me ritorneremo al vecchio Socket 478... :O

787b
15-02-2008, 23:33
Secondo me ritorneremo al vecchio Socket 478... :O

speriamo dai:cool:

Giakkes
15-02-2008, 23:36
:eek:
e ma nel 2100 se ci saremo ancora cosa pensate che ci sia :eek: :eek: :rolleyes:
Secondo me non ci saremo!!! o se ci saremo non avremo più bisogno dei Computer :D
Comunque stiamo andando fuori argomento, il thread è aspettando Nehalem 45nm, mica aspettando le CPU future ;)

787b
15-02-2008, 23:37
Secondo me non ci saremo!!! o se ci saremo non avremo più bisogno dei Computer :D
Comunque stiamo andando fuori argomento, il thread è aspettando Nehalem 45nm, mica aspettando le CPU future ;)

è qui che volevo arrivare :D infatti siccome siamo arrivati al 2015

Giakkes
16-02-2008, 16:47
Riguardante la foto postata ieri ho fatto un giro in 3 o 4 siti cinesi (tra cui Mobile01) e ho trovato anche queste info, che erano riportate di seguito la foto.
Visto che, di Cinese (semplice e tradizionale) non ci capisco niente mi sono dovuto appoggiare a programmi del calibro di: babelfish o Google translate.

TRADUZIONE CINESE-INGLESE
Moblie01 in the discussion, there is a Nehalem the players released as a spy, it is estimated that should be Bloomfield.
LGA1366 processor slots, larger than LGA775. Bloomfield 4 nuclear structure and supports Hyper-Threading, which means that processors can be supported simultaneously support eight threads running.
The built-in 3-channel processor DDR3 controller and the approval of 8 MB L2 cache, and the use of QuickPath Interconnect North Bridge to connect.

Comunque dalle voci che circolano pare che l'azienda di Santa Clara sia intenzionata al lanciato di una sola cpu, Extreme Version (Bloomfield) a fine 2008, esattamente come già accaduto per QX9650 a fine 2007, a un prezzo superiore a 1000$.
In base all'andamento di AMD nel 2008, Intel potrebbe anche decidere di ritardare il debutto di Nehalem nel 2009 e ritardare anche il lancio dei 4core Yorkfield, potrebbe anche mostrare un Yorkfield clocked to 3.33GHz.

Mi sono sempre chiesto come fanno questi cinesi a sapere sempre tutto (pure con le vga), prima che il prodotto esca e prima di tanti altri siti???

Trokji
16-02-2008, 16:48
1500 euretti.. preparatevi utenti entusiasti del pc ;)

Giakkes
16-02-2008, 16:55
1500 euretti.. preparatevi utenti entusiasti del pc ;)
1500euro solo la cpu, ma 2000euro o più se si acquista una mobo e 4gb ddr3 buone ;)

Riguardante le ddr3 e le future ddr4:
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2008/0131/kaigai413_05.gif

Trokji
16-02-2008, 16:59
Io mi riferivo per la cpu.. per il sistema completo per un entusiasta si parla dai 3000 ai 6000 euro ;)

themose
16-02-2008, 17:06
io massimo per un rinnovo hardware spendo 600 euro..considerando che uno un case già ce l' ha idem alimentatore hard disk tocca rinnovare scheda madre cpu e ram......si aspetta che i costi scendano ..ce la si fa sempre:D di certo non è che mi prenderò 16 gb di ddr3:D

cpu 200
ram 100
mb 160
e ci siamo olèèèèè :D

tocca pazientaaaaaaareeeeeeeeeeeeee tanto i software non sfruttano per niente i dual core figuriamoci i quad o altra roba heheheheh

Giakkes
16-02-2008, 17:07
Io mi riferivo per la cpu.. per il sistema completo per un entusiasta si parla dai 3000 ai 6000 euro ;)
Da 3000 a 6000 euro così un mese dopo esce qualcosa di nuovo e il tuo pc da 6000 euro è già vecchio :D
Sono già tanti soldi spendere 3000 euro ma 6000 euro :eek: a un mio amico gli ci scapperebbe come minimo 8 o 10 computer ;)

Trokji
16-02-2008, 17:08
Ho detto per un entusiasta, ovvero un utente della categoria "enthusiast".
Si vede che certe cose non riesci ad apprezzarle ;)

Giakkes
16-02-2008, 17:16
Ho detto per un entusiasta, ovvero un utente della categoria "enthusiast".
Si vede che certe cose non riesci ad apprezzarle ;)
Trokji sei per caso un utente della categoria "enthusiast"? :D
Comunque anche io nel mio piccolo sono un utente "enthusiast" :p ;)

Trokji
16-02-2008, 17:17
Dipende in che senso enthusiast..:p se è nel senso dell'entusiasmo e badta alla fine sì dai :D

usa9999999999
16-02-2008, 18:57
Ragazzi, però non capisco tutto questo pessimismo sui costi delle DDR3, già ora si trovano 2GB DDR3 PC-8500 (cioè a 1066Mhz, entry-level delle DDR3) a "soli" 200€, figurati tra un anno... :sofico:

alphacentauri87
16-02-2008, 19:05
speriamo!! :sperem:

787b
16-02-2008, 19:21
Ragazzi, però non capisco tutto questo pessimismo sui costi delle DDR3, già ora si trovano 2GB DDR3 PC-8500 (cioè a 1066Mhz, entry-level delle DDR3) a "soli" 200€, figurati tra un anno... :sofico:

ehm soli con quesi soldini compri 4gb di ram super toste

p.s. ddr2 ;)

Giakkes
16-02-2008, 19:57
Comunque dalle voci che circolano pare che l'azienda di Santa Clara sia intenzionata al lanciato di una sola cpu, Extreme Version (Bloomfield) a fine 2008, esattamente come già accaduto per QX9650 a fine 2007, a un prezzo superiore a 1000$.

ehm soli con quesi soldini compri 4gb di ram super toste
p.s. ddr2 ;)
Si va be questa è la versione Extreme Version, quelle entry level costeranno però su 350euro o più a questo ci sommi altri 350euro di ram 4gb ddr3 1600Mhz e una mobo da 200 o 250 euro, TOTALE: da 800 a 1000 euro ;)
Se poi ci sommo una vga buona si va anche a 1350euro :eek: :D

usa9999999999
16-02-2008, 20:03
ehm soli con quesi soldini compri 4gb di ram super toste

p.s. ddr2 ;)

Per ogni debutto accade questo, però poi il prezzo scende via via... ;)

787b
16-02-2008, 20:07
Per ogni debutto accade questo, però poi il prezzo scende via via... ;)

sopprattutto quando usciranno le ddr4 ;)

cmq si è tipico come cosa

sim89
17-02-2008, 10:26
sopprattutto quando usciranno le ddr4 ;)

cmq si è tipico come cosa

Ma perchè, è già stato detto più o meno quando usciranno le ddr4?

usa9999999999
17-02-2008, 11:26
Ma perchè, è già stato detto più o meno quando usciranno le ddr4?

Dovrebbe essere intorno al 2010/2011... ;)

787b
17-02-2008, 11:37
Si va be questa è la versione Extreme Version, quelle entry level costeranno però su 350euro o più a questo ci sommi altri 350euro di ram 4gb ddr3 1600Mhz e una mobo da 200 o 250 euro, TOTALE: da 800 a 1000 euro ;)
Se poi ci sommo una vga buona si va anche a 1350euro :eek: :D

ti sei dimenticato il procio e forse l'ali ;)

totale un bordo di soldi :D

Giakkes
17-02-2008, 11:44
Ma perchè, è già stato detto più o meno quando usciranno le ddr4?
Mi sono auto-quotato così vedi la tabella con le date di uscita (sempre se verranno rispettate) ;)

Riguardante le ddr3 e le future ddr4:
http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2008/0131/kaigai413_05.gif

Giakkes
17-02-2008, 11:53
ti sei dimenticato il procio e forse l'ali ;)
totale un bordo di soldi :D
Hai letto quello che ho scritto nel post #350, che la versione Extreme Version che uscirà a fine 2008 costerà più di 1000$ e poi sul post #362 che hai quotato ho detto che forse quelli "entry" del 2009 costeranno su 350euro o più.
Riguardante l'alimentatore io ho: Enermax Infinity 650W (come riportato nella firma), spero che mi basterà per la configurazione futura, perché per me sarebbe inaccettabile prendere un ali da 850W o 1000W, per me è un esagerazione e poi mi verrebbe a costare caro sulla bolletta.
Se si arriverà per caso il giorno che per giocare al computer toccherà usare un ali da 1000W o più io smetterò di utilizzarlo, a meno che non sono diventato nel frattempo milionario (si parla di euro) :D ;)

787b
17-02-2008, 11:56
Hai letto quello che ho scritto nel post #350, che la versione Extreme Version che uscirà a fine 2008 costerà più di 1000$ e poi sul post #362 che hai quotato ho detto che forse quelli "entry" del 2009 costeranno su 350euro o più.
Riguardante l'alimentatore io ho: Enermax Infinity 650W (come riportato nella firma), spero che mi basterà per la configurazione futura, perché per me sarebbe inaccettabile prendere un ali da 850W o 1000W, per me è un esagerazione e poi mi verrebbe a costare caro sulla bolletta.
Se si arriverà per caso il giorno che per giocare al computer toccherà usare un ali da 1000W o più io smetterò di utilizzarlo, a meno che non sono diventato nel frattempo milionario (si parla di euro) :D ;)

per l'ali era generale;

metre io per extreme pensavo le ram ho frainteso allora quadra si sorry

themose
18-02-2008, 15:01
dai ragga aspettiamo, pazienza pazienza e pazienza,,, tanto ormai qualunque proc. se overclockato per bene da ottime soddisfazioni!:D :O

J!MmΨ
18-02-2008, 15:12
dai ragga aspettiamo, pazienza pazienza e pazienza,,, tanto ormai qualunque proc. se overclockato per bene da ottime soddisfazioni!:D :O

hai ragione, ma io che devo aspettare il nehalem-c ci devo avere una caverna di pazienza! misa che la colmo con un bel quad ...:D

Giakkes
18-02-2008, 17:40
hai ragione, ma io che devo aspettare il nehalem-c ci devo avere una caverna di pazienza! misa che la colmo con un bel quad ...:D
Io ho un E6750, quindi un Penryn non mi conviene e non ho intenzione di prenderlo (a meno che non si rompa, facciamo le corna :D ) e quindi al massimo devo puntare a Nehalem, mi piacerebbe reggere fino a un nehalem-c però dipende molto anche dai prezzi e da AMD, quindi staremo a vedere.
Riguardante AMD/ATI dalle notizie che circolano su internet e su i siti cinesi pare che riguardante le CPU oltre hai nuovi processori dual, quad, FX con revisione B3 e B4 a 45nm si stia lavorando su una nuova tecnologia con un nome un po' strano (l'ho letto su un sito cinese, quindi niente di sicuro) che dovrebbe vedere luce nel 2009, quindi speriamo che qualcosa sia vero e che non sia solo una "leggenda metropolitana" :D , riguardante le vga ATI penso che queste Hd4000 serie non sia malaccio con gddr5 e memoria 1GB, quindi AMD/ATI sicuramente non saranno al massimo come le loro rispettiva controparte, ma spero ad un livello competitivo, che spinga la controparte a fare prezzi minori.
Per ora questo è tutto, ci si risente alle prossime info ciao! ;)

Trokji
18-02-2008, 17:46
Infatti per questo io ho preso un e2140 (che adesso tengo a 3 ghz ma dovrei raggiungere i 3,5), perché così tra 1 anno posso cambiarlo con un penryn con molti alto ed aggiornare a nehalem quando costerà meno :read:

Giakkes
18-02-2008, 18:13
Infatti per questo io ho preso un e2140 (che adesso tengo a 3 ghz ma dovrei raggiungere i 3,5), perché così tra 1 anno posso cambiarlo con un penryn con molti alto ed aggiornare a nehalem quando costerà meno :read:
Comunque E6750 è una cpu di tutto rispetto Fsb nativo 1333 2,66Ghz overclock anche 3,2Ghz col dissi stock(se no salirebbe ancora) e 4Mb di Cache, se rapportato a 8400 Penryn cambia che è a 45nm, ha 3ghz e 6mb Cache, come prezzo forse l'ho pagato un pochino di più il mio, ma più o meno siamo li.
C'è la dovrei fare ad aspettare un quad-Nehalem a un buon prezzo! Te che dici! :D ;)

Trokji
18-02-2008, 18:15
Boh che ne so? dipende quanto puoi spendere, secondo me conviene aggiornare più frequentemente anche al costo di prendere componenti entry level o quasi a volte :O

Giakkes
18-02-2008, 18:23
Boh che ne so? dipende quanto puoi spendere, secondo me conviene aggiornare più frequentemente anche al costo di prendere componenti entry level o quasi a volte :O
Il tuo ragionamento è giustissimo, ma il problema è che intel un anno si e un anno no presenta un nuovo socket, comunque visto che il mio vecchio pc lo sfruttato fino all'osso (5 anni di gloriosa carriera e ancora fa), avevo deciso di dare una bella botta (visto che non potevo aggiornare in nessun modo l'altro) e di prendere un buon pc che mi durasse un paio di anni, magari tre, quindi penso di essere riuscito +o- nel mio intento visto che fino a metà 2009 non intendo aggiornarlo e so disposto ad arrivare anche al 2010.
Questo pc tranne la vga l'ho comprato tutto a giugno 2007.

usa9999999999
18-02-2008, 18:51
Io ho un E6750, quindi un Penryn non mi conviene e non ho intenzione di prenderlo (a meno che non si rompa, facciamo le corna :D ) e quindi al massimo devo puntare a Nehalem, mi piacerebbe reggere fino a un nehalem-c però dipende molto anche dai prezzi e da AMD, quindi staremo a vedere.
Riguardante AMD/ATI dalle notizie che circolano su internet e su i siti cinesi pare che riguardante le CPU oltre hai nuovi processori dual, quad, FX con revisione B3 e B4 a 45nm si stia lavorando su una nuova tecnologia con un nome un po' strano (l'ho letto su un sito cinese, quindi niente di sicuro) che dovrebbe vedere luce nel 2009, quindi speriamo che qualcosa sia vero e che non sia solo una "leggenda metropolitana" :D , riguardante le vga ATI penso che queste Hd4000 serie non sia malaccio con gddr5 e memoria 1GB, quindi AMD/ATI sicuramente non saranno al massimo come le loro rispettiva controparte, ma spero ad un livello competitivo, che spinga la controparte a fare prezzi minori.
Per ora questo è tutto, ci si risente alle prossime info ciao! ;)

Le HD4000 con le GDDR5 1GB sono dei rumors per nulla confermati, ed in effetti molto poco probabili...

Trokji
18-02-2008, 19:09
Poco probabili ma non impossibili.. è dalle 2600 che vediamo la gddr4 (certo ancora poco sfruttata ed ancora costosa).
Proporre le gddr5 lo vedo infatti improbabile, ma non impossibile per una fascia alta anche se farà lieviare notevolmente il costo

Giakkes
18-02-2008, 19:30
Poco probabili ma non impossibili.. è dalle 2600 che vediamo la gddr4 (certo ancora poco sfruttata ed ancora costosa).
Proporre le gddr5 lo vedo infatti improbabile, ma non impossibile per una fascia alta anche se farà lieviare notevolmente il costo
Le voci parlano di hd4870 <299$ LINK (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-4000-in-arrivo-per-l-estate_24293.html), comunque avevo di già trovato da un bel po' di giorni una notizia simile su ATI ZONE, secondo me è probabile, era più improbabile di vedere ad agosto una ATI multi-Vga (tipo processore), è molto facile invece che vogliano continuare a sfruttare in futuro la possibilità di fare crossfire da un minimo di 2 a massimo 4 schede (anche se ora non è utilizzato, fra un anno non si sà).
Comunque ora arriva la riflessione le nuove mobo avranno 4 slot PCI-E 1e2 e 6 slot per le RAM (visto che sono 3-channel)? non volevano fare diventare le mobo sempre più piccole, invece per me non ci riusciranno MAI!

J!MmΨ
18-02-2008, 19:49
Poco probabili ma non impossibili.. è dalle 2600 che vediamo la gddr4 (certo ancora poco sfruttata ed ancora costosa).
Proporre le gddr5 lo vedo infatti improbabile, ma non impossibile per una fascia alta anche se farà lieviare notevolmente il costo

se non sbaglio le gddr5 dovrebbero vedersi solo su nvidia, e fra un bel pò...ati dovrebbe rimanere su gddr4 ;) comunque siamo o.t. ;)

Giakkes
19-02-2008, 00:09
se non sbaglio le gddr5 dovrebbero vedersi solo su nvidia, e fra un bel pò...ati dovrebbe rimanere su gddr4 ;) comunque siamo o.t. ;)
Ok domani e domani l'altro cerco se trovo altre info riguardanti Nehalem visto che gli altri argomenti trattati sono O.T. ;)
Ora vado a letto! vi auguro sogni d'oro a tutti :ronf: notte THREAD.

Giakkes
19-02-2008, 13:39
<^MORFEO^> ecco la cpu giusta per te: A 316 dollari di prezzo ufficiale Intel proporrà la cpu Core 2 Quad Q9450, con architettura quad core, clock di 2,66 GHz, bus a 1.333 MHz di clock e cache L2 da 12 Mbytes LINK (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/prezzi-in-calo-per-le-cpu-dual-e-quad-core-intel_24308.html)
Che ne pensi? Aspetti Nehalem o prendi questo? ;)

Maurè
19-02-2008, 13:43
io reputo la cache fondamentale, più delle frequenze(anche perchè quelle si possono alzare da soli)

Trokji
19-02-2008, 13:46
io reputo la cache fondamentale, più delle frequenze(anche perchè quelle si possono alzare da soli)

Per modo di dire! un e2140 a 5 ghz nemmeno sotto axoto ce o porti.. un penryn 8500 invece è molto fattibile (un esempio del discorso frequenza). Per la cache meglio di più che meno, però bisogna sempre valutare il rapporto prezzo/prestazioni anche riguardo a questa

<^MORFEO^>
19-02-2008, 15:11
<^MORFEO^> ecco la cpu giusta per te: A 316 dollari di prezzo ufficiale Intel proporrà la cpu Core 2 Quad Q9450, con architettura quad core, clock di 2,66 GHz, bus a 1.333 MHz di clock e cache L2 da 12 Mbytes LINK (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/prezzi-in-calo-per-le-cpu-dual-e-quad-core-intel_24308.html)
Che ne pensi? Aspetti Nehalem o prendi questo? ;)

Mi prenderò il Q9450! :O
Troppo tempo dovrebbe passere se mi mettessi ad aspettare un Nahalem che costi poco di fascia media ecc... Poi ci si metterebbe in mezzo la scheda madre con nuovo socket che costa un mucchio di soldi e le DDR3 sicuramente non ancora a buon mercato! :muro:
Il 20 aprile abbassano i prezzi e io al 28 vado alla fiera dell'elettronica che fanno qui vicino a fare shopping così mi faccio il PC nuovo a prezzi da fiera! :oink:
In breve: Q9450, mobo ASUS con x38 per un futuro crossfire a 16x PCI 2.0, 2x1GB DDR2 800MHz, Un ali da 700W e quando uscirà una RV770... PS: 4 linee da 18A dell'ali, basterebbero x il suddetto sistema? :mbe:
Ora è il momento di raccimolare denaro! :eek:

Giakkes
19-02-2008, 15:15
Mi prenderò il Q9450! :O
Troppo tempo dovrebbe passere se mi mettessi ad aspettare un Nahalem che costi poco di fascia media ecc... Poi ci si metterebbe in mezzo la scheda madre con nuovo socket che costa un mucchio di soldi e le DDR3 sicuramente non ancora a buon mercato! :muro:
Il 20 aprile abbassano i prezzi e io al 28 vado alla fiera dell'elettronica che fanno qui vicino a fare shopping così mi faccio il PC nuovo a prezzi da fiera! :oink:
In breve: Q9450, mobo ASUS con x38 per un futuro crossfire a 16x PCI 2.0, 2x1GB DDR2 800MHz, Un ali da 700W e quando uscirà una RV770... PS: 4 linee da 18A dell'ali, basterebbero x il suddetto sistema? :mbe:
Ora è il momento di raccimolare denaro! :eek:
Buon PC, non male...veramente non male ;)
Riguardante la RV770 si sa poco o niente: le voci parlano di hd4870 <299$ con gddr5 e memoria 1GB LINK (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-4000-in-arrivo-per-l-estate_24293.html) ;) comunque siamo O.T. ;)

Trokji
19-02-2008, 15:15
Io invece credo prenderò l'8600 un po' dopo l'uscita quando si abbasserà di prezzo ;)

<^MORFEO^>
19-02-2008, 15:19
Buon PC, non male...veramente non male ;)
Riguardante la RV770 si sa poco o niente: le voci parlano di hd4870 <299$ con gddr5 e memoria 1GB LINK (http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-4000-in-arrivo-per-l-estate_24293.html) ;) comunque siamo O.T. ;)

Conosco si le voci su RV770....
Sono iscritto al thread ufficiale! ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1610140&page=44
Solo ancora l'ultimo piccolo OT: 4 linee da 18A bastano per quel sistema secondo voi? Si tratterebbe di un thermaltake da 700W in particolare o qualcosa sempre su quel calibro ;)

ghiltanas
25-02-2008, 13:36
nn so se lo sapete gia' , cmq su vr-zone e' apparsa un'immagine comparativa tra i core2 con socket 775 e un nehalem socket 1366:

http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=241121

letsmakealist
26-02-2008, 11:26
belli grossi eh ;)

pare che sun si sia lasciata sfuggire qualche slide di troppo su nehalem

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=10834

qui un benchmark "simulato"
http://images.dailytech.com/nimage/7355_large_nehalem-estimate-2.png

usa9999999999
26-02-2008, 11:59
-cut-

qui un benchmark "simulato"
http://images.dailytech.com/nimage/7355_large_nehalem-estimate-2.png

The Nehalem processor more than doubles the floating point performance of its current Penryn-family processors. Ou adds, "We’ll most likely know by the end of this year what the actual scores are, but I doubt they will be more than 5% to 10% off from these estimated projections."

Però!

J!MmΨ
26-02-2008, 13:46
Però!

wow .... :eek:

Trokji
26-02-2008, 14:15
ora non ho tempo di leggere tutto.. che vuol dire? :confused:

letsmakealist
26-02-2008, 14:27
ora non ho tempo di leggere tutto.. che vuol dire? :confused:

che la performance in floating point dei nehalem è circa il doppio rispetto a penryn. sempre sperando che il confronto sia stato fatto a parità di frequenza e numero di core.
e comunque si tratta di bench "stimati" anche se dicono che nella realtà lo scostamento non dovrebbe superare il 5-10%.

Trokji
26-02-2008, 14:29
pensi quindi che da questi dati possiamo dedurre che nehalem andrà circa il doppio rispetto a conroe (quindi forse anche più del doppio dato che forse usciranno con frequenze leggermente più alte)? :confused:

usa9999999999
26-02-2008, 14:44
pensi quindi che da questi dati possiamo dedurre che nehalem andrà circa il doppio rispetto a conroe (quindi forse anche più del doppio dato che forse usciranno con frequenze leggermente più alte)? :confused:

Nehalem andrà il doppio di Penryn (da dove salta fuori Conroe?:stordita:)...

Trokji
26-02-2008, 14:45
pensavo ti riferissi al buon conroe. Se ti riferisci al seppur buonn penryn meglio così ;)

usa9999999999
26-02-2008, 14:48
pensavo ti riferissi al buon conroe. Se ti riferisci al seppur buonn penryn meglio così ;)

La sfida era Nehalem-Penryn... ;)

Trokji
26-02-2008, 14:50
sì.. cioé se prendo un e8400 occato fa mettiamo 10 sec al superpI (ho sparato un poò a caso cmq più o meno). Magari nehalem ne farà 5 di secondi. Allora come hanno fatto? architettura completamente rinnovata?

usa9999999999
26-02-2008, 15:00
sì.. cioé se prendo un e8400 occato fa mettiamo 10 sec al superpI (ho sparato un poò a caso cmq più o meno). Magari nehalem ne farà 5 di secondi. Allora come hanno fatto? architettura completamente rinnovata?

E' proprio questo il ruolo di Nehalem rispetto a Penryn, il cambio di architettura, ed evidentemente, con quella sfilza di implementazioni che c'erano in prima pagina nel thread, Intel ha abbassato di molto i tempi... ;)

Trokji
26-02-2008, 15:04
alla fine con nehalem forse vedremo i 3 secondi al superPi in overclock estremo.
Penso che sarà nehalem il momento in cui si abandonerà il superPi da 1 mb perché scomodo ormai ;)

J!MmΨ
26-02-2008, 15:52
alla fine con nehalem forse vedremo i 3 secondi al superPi in overclock estremo.
Penso che sarà nehalem il momento in cui si abandonerà il superPi da 1 mb perché scomodo ormai ;)

ragazzuoli, ma quello che mi chiedo io ...ma ad un videogiocatore medio, cosa serve avere una cpu del genere, quando gia un dual gli va più che bene per giocare? .... :confused:

letsmakealist
26-02-2008, 16:02
ragazzuoli, ma quello che mi chiedo io ...ma ad un videogiocatore medio, cosa serve avere una cpu del genere, quando gia un dual gli va più che bene per giocare? .... :confused:

beh, se non erro i calcoli in virgola mobile sono quelli più usati all'interno dei videogames 3D.

usa9999999999
26-02-2008, 16:45
ragazzuoli, ma quello che mi chiedo io ...ma ad un videogiocatore medio, cosa serve avere una cpu del genere, quando gia un dual gli va più che bene per giocare? .... :confused:

In che senso? Così potente? :mbe:

Trokji
26-02-2008, 16:45
Ma che stai a dì? la cpu più potente è meglio è

giopro
26-02-2008, 19:13
Soprattutto se tieni acceso il pc tutto il giorno a far girare Boinc :D

Ciao :)

Trokji
26-02-2008, 19:15
esatto :cool: io faccio così sono già a 20 000 con rosetta (sopo pochi giorni che ho ripreso) :)

J!MmΨ
26-02-2008, 21:09
Ma che stai a dì? la cpu più potente è meglio è

grazie al ca**o (:D )... ma penso che quando gia con un e2160 cloccato non si riesce ad essere cpu limited, non penso che nehalem faccia la differenza in termini di fps, gia un penryn imho basterà per molto tempo! poi certo, dipende da quello che uno deve fare col pc, ma uno che non ha 4 9800gx2 in octa sli (che non si può fare:D ) cosa se ne fa di un pc tanto potente? poi certo, se uno vuole fare il figo con i bench, oppure gli serve davvero per utilizzi professionali, quello è un conto ... magari mi sbaglio, ma io la penso così :fagiano:

P.S. Trokji era ironico o "offensivo"?

Trokji
26-02-2008, 21:32
Ironico o offensivo che cosa? :confused:
Il discorso è che io preferisco avere la cpu più potente possibile (euro permettendo). è vero quello che hai detto (ad esempio io con la 1900xt sono vga limited a 2300 -2400 mhz circa con e2140) ma è anche vero che la cpu è molto importante non solo in game, ma anche nei caricamenti e in tutti gli applicativi che non sono game. Inotlre vga limited sì, ma le prestazioni aumentano ancora se aumenti ancora la cpu (ovviamente in % basse, ma aumentano..)

J!MmΨ
26-02-2008, 22:49
Ironico o offensivo che cosa? :confused:
Il discorso è che io preferisco avere la cpu più potente possibile (euro permettendo). è vero quello che hai detto (ad esempio io con la 1900xt sono vga limited a 2300 -2400 mhz circa con e2140) ma è anche vero che la cpu è molto importante non solo in game, ma anche nei caricamenti e in tutti gli applicativi che non sono game. Inotlre vga limited sì, ma le prestazioni aumentano ancora se aumenti ancora la cpu (ovviamente in % basse, ma aumentano..)

no stavo dicendo se quel " ma che stai a di? " me lo dicevi in maniera offensiva ... beh, comunque ti stavo dicendo, certo che le prestazioni aumentano, la cpu più potente si sente, ma assolutamente se prendessi un buon quad al giorno d' oggi, la differenza ingame con un nehalem la sentirei, ma certamente in proporzione ai soldi spesi non ne vale la pena per il videogiocatore medio, visto che se spendi 200 euro per un q6600, e 500 euro per il cambio piattaforma, sicuramente le prestazioni non si raddoppiano o triplicano , mentre se quei 300 euro un piu li spendessi per una buona vga, la differenza sarebbe notevolissima ... IMHO

Trokji
26-02-2008, 23:34
Ovvio io intendo sempre con un buon rapporto prezzo prestazioni.. ora ho un e2140, prenderò un penryn dual tra 1 anno mettiamo; la differenza considerato l'overclock (che in questo caso non è poi una gran variabile) la sentirò eccome, in quanto con il penryn raggiungerò una frequenza superiore di (in media..) 1,5 ghz rispetto all'e2140, senza considerare le ottimizzazioni architetturali e la chache L2 :cool: .
Allo stesso modo sarà poi cambiando socket con le nuove cpu (almeno credo).
Per il discorso in maniera offensiva semplicemente non capisco come possa essere inteso in maniera offensiva, era chiaramente con tono ironico. Comunque sia il mio discorso è a dire che quando possibile con un buon rapporto prezzo/prestazioni conviene prendere la cpu più potente, perlomeno più "aggiornata". Per questo preferisco avere una vga buona ma non eccelsa ed una cpu sempre perlomeno all'avanguardia..;)

J!MmΨ
27-02-2008, 14:33
Ovvio io intendo sempre con un buon rapporto prezzo prestazioni.. ora ho un e2140, prenderò un penryn dual tra 1 anno mettiamo; la differenza considerato l'overclock (che in questo caso non è poi una gran variabile) la sentirò eccome, in quanto con il penryn raggiungerò una frequenza superiore di (in media..) 1,5 ghz rispetto all'e2140, senza considerare le ottimizzazioni architetturali e la chache L2 :cool: .
Allo stesso modo sarà poi cambiando socket con le nuove cpu (almeno credo).
Per il discorso in maniera offensiva semplicemente non capisco come possa essere inteso in maniera offensiva, era chiaramente con tono ironico. Comunque sia il mio discorso è a dire che quando possibile con un buon rapporto prezzo/prestazioni conviene prendere la cpu più potente, perlomeno più "aggiornata". Per questo preferisco avere una vga buona ma non eccelsa ed una cpu sempre perlomeno all'avanguardia..;)

concordo ;)

usa9999999999
27-02-2008, 14:57
grazie al ca**o (:D )... ma penso che quando gia con un e2160 cloccato non si riesce ad essere cpu limited, non penso che nehalem faccia la differenza in termini di fps, gia un penryn imho basterà per molto tempo! poi certo, dipende da quello che uno deve fare col pc, ma uno che non ha 4 9800gx2 in octa sli (che non si può fare:D ) cosa se ne fa di un pc tanto potente? poi certo, se uno vuole fare il figo con i bench, oppure gli serve davvero per utilizzi professionali, quello è un conto ... magari mi sbaglio, ma io la penso così :fagiano:

P.S. Trokji era ironico o "offensivo"?

Da qui ad un anno penso (e spero) che gli applicativi, videogames e non, cambieranno, e che la tecnologia progredirà in modo ulteriore, rendendo di fatto non inutile un Nehalem... ;)

J!MmΨ
27-02-2008, 15:33
Da qui ad un anno penso (e spero) che gli applicativi, videogames e non, cambieranno, e che la tecnologia progredirà in modo ulteriore, rendendo di fatto non inutile un Nehalem... ;)

certo, non penso fra 1 anno, ma diciamo che fra 2 anni si, è il corso naturale delle cose ...

Giakkes
27-02-2008, 17:06
Ciao THREAD!!!
In questi 5 giorni sono stato molto impegnato e non sono potuto venire su internet...
Comunque ho appena letto le varie info riportate in queste pagine e devo dire che sono OTTIME notizie :eek: ora tutto dipende dai prezzi ;)
Se i prezzi saranno buoni fra 2009 e 2010 penso che un 4core Nehalem me lo prendo :D
Queste CPU hanno un grandissimo potenziale :sofico: , quasi da paura e pensare che dopo usciranno i 8core Nehalem-C a 32nm :eek:
Spero però che i giochi futuri ad esempio nel 2010 o 2011 non richiedano come pretese minime avere un dual-core a 3,5ghz, perché se no tocca cambiare hardware molto-molto spesso :D ;)

althasius
28-02-2008, 18:28
no stavo dicendo se quel " ma che stai a di? " me lo dicevi in maniera offensiva ... beh, comunque ti stavo dicendo, certo che le prestazioni aumentano, la cpu più potente si sente, ma assolutamente se prendessi un buon quad al giorno d' oggi, la differenza ingame con un nehalem la sentirei, ma certamente in proporzione ai soldi spesi non ne vale la pena per il videogiocatore medio, visto che se spendi 200 euro per un q6600, e 500 euro per il cambio piattaforma, sicuramente le prestazioni non si raddoppiano o triplicano , mentre se quei 300 euro un piu li spendessi per una buona vga, la differenza sarebbe notevolissima ... IMHO

Quoto :sofico:
e poi le differenze a 1600x1200 sono minime, basta guardare come un qx9650 fa incrementare di ben 2 fps Crysis a livello medio e senza filtri rispetto ad un " misero " 5600x2.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1841/intel-core-2-extreme-qx9650-l-ora-di-penryn_7.html

Si paga circa 370€ a fps:D

J!MmΨ
28-02-2008, 18:31
Quoto :sofico:
e poi le differenze a 1600x1200 sono minime, basta guardare come un qx9650 fa incrementare di ben 2 fps Crysis a livello medio e senza filtri rispetto ad un " misero " 5600x2.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/1841/intel-core-2-extreme-qx9650-l-ora-di-penryn_7.html

Si paga circa 370€ a fps:D

:rotfl:

althasius
28-02-2008, 18:32
certo, non penso fra 1 anno, ma diciamo che fra 2 anni si, è il corso naturale delle cose ...

io spero invece che i videogiochi saranno sempre meno cpu dipendenti :)

J!MmΨ
28-02-2008, 18:36
io spero invece che i videogiochi saranno sempre meno cpu dipendenti :)

imho lo saranno, visto che nvidia si è comprata pure AGEIA ...

Trokji
28-02-2008, 18:48
Mi sa di no.. se si aumenta la fisica e l'AI la cpu verrà caricata, senza considerare che attualmente la grafica non è del tutto cpu indipendente, oltre a caricamenti eccetra..

<^MORFEO^>
28-02-2008, 18:50
Ma sempre riguardo ai giochi, quanti sfruttano il dual core??? E quanti realmente sfrutano il quad core??? :confused:

J!MmΨ
28-02-2008, 18:51
Mi sa di no.. se si aumenta la fisica e l'AI la cpu verrà caricata, senza considerare che attualmente la grafica non è del tutto cpu indipendente, oltre a caricamenti eccetra..

certo certo tutto relativamente...ma se si aumenta la fisica, e nvidia si è comprata ageia, penso si toglierà il carico di lavoro dalla cpu per affidarlo alla vga...

Trokji
28-02-2008, 18:54
Certo che sì, ma allo stesso modo alle spalle se vuoi mandare tutto al max ci dovrà essere una cpu degna di questo nome come oggi è per la grafica (supporto software permettendo..)

usa9999999999
28-02-2008, 18:57
Ma sempre riguardo ai giochi, quanti sfruttano il dual core??? E quanti realmente sfrutano il quad core??? :confused:

E' tutta una questione di ottimizzazione, se guardi i giochi, vedi che comunque pochi sono ottimizzati anche solo per i dual-core, mentre molti programmi professionali utilizzano già i due o anche i quattro core... ;)

Giakkes
28-02-2008, 19:03
certo certo tutto relativamente...ma se si aumenta la fisica, e nvidia si è comprata ageia, penso si toglierà il carico di lavoro dalla cpu per affidarlo alla vga...
Dipende se per fare ciò bisogna obbligatoriamente avere 2 vga, la cosa non mi piace.
Inoltre bisognerebbe che i vari programmi e i sistemi operativi sfruttassero le potenzialità delle vga.
Per me per avere un buon computer non bisogna basarsi esclusivamente o su cpu o su vga (anche se la vga è sfruttata più del procio nei giochi), ma è l'insieme tra le due che fa un buon computer...
E' vero che si parla di GPGPU o simili ma ancora non si è visto niente realmente e non esistono oggetti che sfruttano tale cosa, comunque staremo a vedere.
L'unico dato quasi sicuro è che la scheda video con singola vga comincia a essere sorpassata, temporaneamente con cross o sli fra più schede, in futuro con MultiVga, se faranno un quad-vga con 2Vga per uso normale e 2Vga per la fisica ben-venga!!! basta che non consumino e costino un botto per il resto mi sta bene :D ;)

usa9999999999
28-02-2008, 19:14
Dipende se per fare ciò bisogna obbligatoriamente avere 2 vga, la cosa non mi piace.
Inoltre bisognerebbe che i vari programmi e i sistemi operativi sfruttassero le potenzialità delle vga.

Il calcolo fisico, se ci sarà, sarà affidato ad un suo chip, indipendente dalla GPU ma posizionato sempre sul PCB: sarebbe controproducente prendere la P1 e rinominarla Nvidia semplicemente, accoppiandola ad una VGA normale... ;)

J!MmΨ
28-02-2008, 19:59
Il calcolo fisico, se ci sarà, sarà affidato ad un suo chip, indipendente dalla GPU ma posizionato sempre sul PCB: sarebbe controproducente prendere la P1 e rinominarla Nvidia semplicemente, accoppiandola ad una VGA normale... ;)

esatto ;)

Giakkes
28-02-2008, 22:30
Dipende se per fare ciò bisogna obbligatoriamente avere 2 vga, la cosa non mi piace.
Inoltre bisognerebbe che i vari programmi e i sistemi operativi sfruttassero le potenzialità delle vga.
Per me per avere un buon computer non bisogna basarsi esclusivamente o su cpu o su vga (anche se la vga è sfruttata più del procio nei giochi), ma è l'insieme tra le due che fa un buon computer...
E' vero che si parla di GPGPU o simili ma ancora non si è visto niente realmente e non esistono oggetti che sfruttano tale cosa, comunque staremo a vedere.
L'unico dato quasi sicuro è che la scheda video con singola vga comincia a essere sorpassata, temporaneamente con cross o sli fra più schede, in futuro con MultiVga, se faranno un quad-vga con 2Vga per uso normale e 2Vga per la fisica ben-venga!!! basta che non consumino e costino un botto per il resto mi sta bene :D ;)

Mi auto quoto, perchè sono :doh: :muro: e voi avete ragione, parlo sempre e non so cosa dico...
Volevo dire: MultiGPU invece che MultiVga, quindi intendevo: se faranno un quad-gpu(tipo quad-core) con 2gpu per uso normale e 2gpu per la fisica ben-venga!!! basta che non consumino e costino un botto per il resto mi sta bene. :D spero che così sia chiaro ;)

J!MmΨ
28-02-2008, 22:41
Mi auto quoto, perchè sono :doh: :muro: e voi avete ragione, parlo sempre e non so cosa dico...
Volevo dire: MultiGPU invece che MultiVga, quindi intendevo: se faranno un quad-gpu(tipo quad-core) con 2gpu per uso normale e 2gpu per la fisica ben-venga!!! basta che non consumino e costino un botto per il resto mi sta bene. :D spero che così sia chiaro ;)

;) molto meglio ;)

<^MORFEO^>
28-02-2008, 22:45
Mi auto quoto, perchè sono :doh: :muro: e voi avete ragione, parlo sempre e non so cosa dico...
Volevo dire: MultiGPU invece che MultiVga, quindi intendevo: se faranno un quad-gpu(tipo quad-core) con 2gpu per uso normale e 2gpu per la fisica ben-venga!!! basta che non consumino e costino un botto per il resto mi sta bene. :D spero che così sia chiaro ;)

Ora è chiaro...
Ben venga si! :O

letsmakealist
29-02-2008, 10:45
Mi auto quoto, perchè sono :doh: :muro: e voi avete ragione, parlo sempre e non so cosa dico...
Volevo dire: MultiGPU invece che MultiVga, quindi intendevo: se faranno un quad-gpu(tipo quad-core) con 2gpu per uso normale e 2gpu per la fisica ben-venga!!! basta che non consumino e costino un botto per il resto mi sta bene. :D spero che così sia chiaro ;)

siamo decisamente OT, ma giusto per precisare, vorrei ricordare che le attuali GPU sono già multicore altamente specializzate per il calcolo parallelo, quindi non ha molto senso parlare di GPU quadcore etc.

piuttosto, pare che in Tukwila, prossima release della serie Itanium, vedremo alcune delle features di Nehalem:

http://xtreview.com/images/Silverthorn-processor-63.gif

Ogni cpu Itanium Tukwila sarà dotata di architettura quad core, con un totale di 30 Mbytes di cache e ben 2 miliardi di transistor nel complesso; a concorrere a questo numero le cache avranno ovviamente un ruolo molto importante. Tra le restanti caratteristiche tecniche anticipate da Intel segnaliamo l'implementazione della tecnologia CSI, Common System Interface, nuova interfaccia di comunicazione tra processore e scheda madre capace di garantire una bandwith massima teorica di interconnessione sino a 32 Gbytes al secondo.

Tukwila integrerà al proprio interno due memory controller, per la prima volta montati da Intel all'interno di un processore e non del chipset in soluzioni per sistemi server di fascia alta come quelli basati su cpu Itanium. Sia il memory controller integrato che la tecnologia CSI debutteranno in soluzioni desktop con le prime soluzioni Nehalem, attese al debutto per la fine del 2008.

http://www.hwupgrade.it/news/server/intel-ritorna-al-brand-itanium_24439.html

letsmakealist
29-02-2008, 10:48
qui, invece un'altra slide sul confronto nehalem-barcelona-xeon.
ricordo che si tratta di "proiezioni" quindi di performance ipotetiche.

http://xtreview.com/images/intel-nehalem-performance-vs-others-01.jpg

e qui, quella che potrebbe essere una motherboard LGA1366 dual socket.
notare i 6 slot DIMM per cpu.

http://xtreview.com/images/nehalem%20stepping%20A1%2002.jpg

Giakkes
29-02-2008, 12:03
Riguardante Tukwila:

http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2008/0208/kaigai418_03.gif

FOTO INGRANDITA: http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2008/0208/kaigai418_03l.gif

http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2008/0208/kaigai418_01.gif

FOTO INGRANDITA: http://pc.watch.impress.co.jp/docs/2008/0208/kaigai418_01l.gif

FOTO INGRANDITA DELLA MOBO LGA1366 dual socket postata dall'utente Letsmakealist: http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Gigabyte_7TESN-RN_board_01.jpg

<^MORFEO^>
29-02-2008, 12:04
qui, invece un'altra slide sul confronto nehalem-barcelona-xeon.
ricordo che si tratta di "proiezioni" quindi di performance ipotetiche.

http://xtreview.com/images/intel-nehalem-performance-vs-others-01.jpg


Proiezioni che promettono molto bene direi! :rolleyes:

Giakkes
29-02-2008, 12:20
Su Fudzilla dicono che: Nehalem is 20 to 30 percent bigger than K10.5 Shanghai :D
Ancora non sono usciti nessuno dei due, e si cerca di già lo scontro tra Intel e AMD :D ;)

J!MmΨ
29-02-2008, 13:22
qui, invece un'altra slide sul confronto nehalem-barcelona-xeon.
ricordo che si tratta di "proiezioni" quindi di performance ipotetiche.



e qui, quella che potrebbe essere una motherboard LGA1366 dual socket.
notare i 6 slot DIMM per cpu.



http://xtreview.com/images/nehalem%20stepping%20A1%2002.jpg

io mi chiedo ...ma una mobo del genere quanto potrà costare???!!!??:confused:

Trokji
29-02-2008, 13:35
al momento un'assurdità . magari quando uscirà nehalem la troveremo sui 150-200.. :D . Però il triple channell mi stuzzica, prevedo già 3000 mhz con le ddr3 occate, peccato che ci sia oslo per i server :mc:

J!MmΨ
29-02-2008, 14:00
al momento un'assurdità . magari quando uscirà nehalem la troveremo sui 150-200.. :D . Però il triple channell mi stuzzica, prevedo già 3000 mhz con le ddr3 occate, peccato che ci sia oslo per i server :mc:

ma io penso che mobo con dual socket, anche all' uscita di nehalem, costeranno sempre sulle 250...naturalmente imho, come voi non ho la sfera di cristallo :D

Giakkes
29-02-2008, 14:00
http://xtreview.com/images/nehalem%20stepping%20A1%2002.jpg
io mi chiedo ...ma una mobo del genere quanto potrà costare???!!!??:confused:

Io non mi faccio queste domande, visto che una mobo dual socket non mi interessa.
Per un server va bene: 2 CPU 12 banchi di ram...ecc
Io mi accontenterei di un solo soket e magari al posto dei 5 PCI nella foto, preferirei avere: 2 PCI-e x16 v2 (4 PCI-e x16 non mi interessano, non voglio fare un 4cross o 4 sli) e 2 Pci-e x1 e 2 Pci, poi vorrei 10 USB v3 e ICH10 e sarei contento se costasse 150,200euro :D ;)

usa9999999999
29-02-2008, 14:52
Mi auto quoto, perchè sono :doh: :muro: e voi avete ragione, parlo sempre e non so cosa dico...
Volevo dire: MultiGPU invece che MultiVga, quindi intendevo: se faranno un quad-gpu(tipo quad-core) con 2gpu per uso normale e 2gpu per la fisica ben-venga!!! basta che non consumino e costino un botto per il resto mi sta bene. :D spero che così sia chiaro ;)
Multichip va già meglio... ;)
http://xtreview.com/images/nehalem%20stepping%20A1%2002.jpg

io mi chiedo ...ma una mobo del genere quanto potrà costare???!!!??:confused:

Quelle sono soluzioni dual-socket imho inutili per il mercato desktop, ma riservate a quello server (basta guardare il numero di banchi RAM), quindi non sono nemmeno da prendere in considerazione, a meno di non voler avere un server vero e proprio in casa... ;)

PS ottimo materiale, vedo se si può implementare qualcosa in prima pagina...

J!MmΨ
29-02-2008, 14:58
Multichip va già meglio... ;)


Quelle sono soluzioni dual-socket imho inutili per il mercato desktop, ma riservate a quello server (basta guardare il numero di banchi RAM), quindi non sono nemmeno da prendere in considerazione, a meno di non voler avere un server vero e proprio in casa... ;)

PS ottimo materiale, vedo se si può implementare qualcosa in prima pagina...

e che non lo sai, adess mi faccio un server in camera :eek: :D

usa9999999999
29-02-2008, 15:10
e che non lo sai, adess mi faccio un server in camera :eek: :D

:eekk: :D :asd: :sofico:

J!MmΨ
29-02-2008, 15:15
:eekk: :D :asd: :sofico:

:Prrr:

Giakkes
29-02-2008, 22:55
:Prrr:
Scusate per O.T. :D :D :D J!MmΨ se ti interessa qui: http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20050310 c'è una guida "Un Server Web fai da te" è un po' vecchia del 2005, ma sicuramente ti sarà utile :asd: ;)

J!MmΨ
29-02-2008, 23:01
Scusate per O.T. :D :D :D J!MmΨ se ti interessa qui: http://www.tomshw.it/guide.php?guide=20050310 c'è una guida "Un Server Web fai da te" è un po' vecchia del 2005, ma sicuramente ti sarà utile :asd: ;)

giakkes grazie comunque ma era ironica la mia affermazione :asd: :ubriachi: il server non me lo faccio :D :D

Trokji
29-02-2008, 23:26
Nemmeno io, ma il triple channell mi stuzzica.. con le ddr3 occate 3 ghz per le ram! :eek:

787b
01-03-2008, 08:27
ma dai è anche senza pci-e :(


cmq chissenefrega :D

Giakkes
01-03-2008, 19:19
Nemmeno io, ma il triple channell mi stuzzica.. con le ddr3 occate 3 ghz per le ram! :eek:
Trokji dimmi una cosa: preferisci aver 4gb (2 banchi da 2gb) utilizzando un dual channel o 3GB (che sono pochi) o 6GB o più (che non sono utilizzati) con triple channel ? :D

Trokji
01-03-2008, 19:25
ovvio che preferisco 6 gb o più.. però bisogna scendere a compromessi coi prezzi :D

Giakkes
01-03-2008, 19:32
ovvio che preferisco 6 gb o più.. però bisogna scendere a compromessi coi prezzi :D
Lo sapevo che mi avresti risposto :asd: :asd:
Comunque anche con 2 channel puoi arrivare con 4 slot a 12gb (4 ram da 4gb) :D comunque penso che 6gb (3 banchi da 2gb) magari a 1800mhz neanche nel 2010 costeranno poco, comunque avere una scheda madre con tale possibilità non mi dispiacerebbe affatto averla ;)

Trokji
01-03-2008, 19:41
Certo ma io parlavo del triple channell, cioé la possibilità di moltiplicare i mhz delle ram X3 non X2 detta grossolanamente, orribilmente ed in soldoni :D .
Cmq son d'accordo con te che quando usciranno queste soluzioni (almeno per il mercato) forse i 3 ghz andranno stretti per cui il triple channell probabilmente sarà con moduli da 2 gb.. ma da quel che ho capito ci sarà solo sulle mobo per i server :cry:

usa9999999999
01-03-2008, 20:55
Lo sapevo che mi avresti risposto :asd: :asd:
Comunque anche con 2 channel puoi arrivare con 4 slot a 12gb (4 ram da 4gb) :D comunque penso che 6gb (3 banchi da 2gb) magari a 1800mhz neanche nel 2010 costeranno poco, comunque avere una scheda madre con tale possibilità non mi dispiacerebbe affatto averla ;)

Le mobo arrivano ad 8GB, quindi o 4x2GB, o 2x4GB al massimo... ;)

787b
01-03-2008, 20:59
Le mobo arrivano ad 8GB, quindi o 4x2GB, o 2x4GB al massimo... ;)

ma se ne ha 6 di slot per due canali (dicimamo così) quindi alla fine 12 slot per 2 giga a banco quindi alla fine dovrebbero essere 24gb no?

usa9999999999
01-03-2008, 21:15
ma se ne ha 6 di slot per due canali (dicimamo così) quindi alla fine 12 slot per 2 giga a banco quindi alla fine dovrebbero essere 24gb no?

Ah, ma voi parlate della mobo nell'immagine di prima? :stordita: :doh:

787b
01-03-2008, 21:15
Ah, ma voi parlate della mobo nell'immagine di prima? :stordita: :doh:

perchè tu di cosa parlavi?

Maurè
01-03-2008, 21:19
forse della sua :rotfl:

Giakkes
01-03-2008, 21:36
Io non parlavo di una mobo in particolare, dicevo solo che le mobo di oggi hanno 4 slot per la ram ABCD (AC 2channel, BD 2channel), visto che hanno fatto un banco da 4gb, si dovrebbe arrivare: totale 16Gb.
Con il 3 channel, le nuove mobo avranno 6slot per la ram ABCDEF (ACE 3channel, BDF 3channel) e quindi se su ogni slot metti un banco da 4gb avrai: tot 24gb.
Se prendi quella mobo speciale per server puoi arrivare pure a 48gb.
Comunque il mio discorso era che il 3channel io non lo sfrutterei perchè dovrei mettere o 3 banche da 1gb e quindi avrei 3GB (pochi), oppure 3 banchi da 2gb e quindi avrei 6GB (che in questo momento non è sfruttato, sicuramente in futuro si)) e quindi mi limiterei all'inizio ad usare un 2channel con 2 banchi da 2gb e quindi totale 4gb, poi però avendo tale mobo in futuro con l'abbassamento dei prezzi comprerei un altro banco di ram e farei un 3channel con totale 6gb di ram :D ;)

usa9999999999
01-03-2008, 21:37
perchè tu di cosa parlavi?

Delle normali mobo per sistemi desktop... :stordita: :doh:

787b
01-03-2008, 21:38
Delle normali mobo per sistemi desktop... :stordita: :doh:

ok

ok

perme è tuttoooooooooooooooooo a posto ;) :asd:

Trokji
01-03-2008, 21:42
Ormai sono superate..
noi siamo già tutti proiettati verso l'hardware per server.. cioé triple channell e dischi da 15 000 giri.. oltre ad alimentatori da 3 KW :D :)

usa9999999999
01-03-2008, 21:50
Ormai sono superate..
noi siamo già tutti proiettati verso l'hardware per server.. cioé triple channell e dischi da 15 000 giri.. oltre ad alimentatori da 3 KW :D :)

:asd: E T-SLi: senza T-SLi non mi va bene... :O :D

Trokji
01-03-2008, 21:59
Penso con questo andazzo altro che triple SLI.. esa SLI con dual GPU.. :oink:

Giakkes
01-03-2008, 22:00
Ormai sono superate..
noi siamo già tutti proiettati verso l'hardware per server.. cioé triple channell e dischi da 15 000 giri.. oltre ad alimentatori da 3 KW :D :)
Alimentatori da 3KW tienilo pure te, io non voglio consumare così tanto:eek: ...
Tanto per informarti ho visto un case in cui puoi mettere 2 alimentatori a 2KW quindi arrivi a 4KW, per me è una follia, comunque la bolletta chi la paga, se me la paghi te mi sta bene :D ;)
P.S. in tale case potevi mettere anche 2 schede madri, ecc
Gli HD da 15.000 giri esistono e sono Segate, almeno mi pare.
Io punterei o a dischi ibridi o a ssd.
Se poi vuoi sapere tutte le novità: pare che con il nuovo Windows 7 (successore di Vista che dovrebbe uscire a metà 2009) ci sia la possibilità di usare vga di marche differenti insieme (Crossli:eek: ) cosi ati per uso normale, nvidia per la fisica e magari Intel GPGPU per i super calcoli e così saremo apposto una volta per tutte.... sono notizie che circolano i rete, per ora io non ci credo, ma non si sa mai, M$ può fare tutto (sopratutto da quando hanno fatto il consorzio per i videogiocatori).

usa9999999999
01-03-2008, 22:04
Penso con questo andazzo altro che triple SLI.. esa SLI con dual GPU.. :oink:
:mbe: :wtf:
Come fai ad avere tre GPU sullo stesso PCB (se non confermano il progetto R700)?
Alimentatori da 3KW tienilo pure te, io non voglio consumare così tanto:eek: ...
Tanto per informarti ho visto un case in cui puoi mettere 2 alimentatori a 2KW quindi arrivi a 4KW, per me è una follia, comunque la bolletta chi la paga, se me la paghi te mi sta bene :D ;)
P.S. in tale case potevi mettere anche 2 schede madri, ecc
Gli HD da 15.000 giri esistono e sono Segate, almeno mi pare.
Io punterei o a dischi ibridi o a ssd.
Se poi vuoi sapere tutte le novità: pare che con il nuovo Windows 7 (successore di Vista che dovrebbe uscire a metà 2009) ci sia la possibilità di usare vga di marche differenti insieme (Crossli:eek: ) cosi ati per uso normale, nvidia per la fisica e magari Intel GPGPU per i super calcoli e così saremo apposto una volta per tutte.... sono notizie che circolano i rete, per ora io non ci credo, ma non si sa mai, M$ può fare tutto (sopratutto da quando hanno fatto il consorzio per i videogiocatori).

Le informazioni su Windows Seven non sono nulla più che un racconto di fantascienza imho, a partire dalla data presunta di uscita... ;) :stordita:

787b
01-03-2008, 22:04
Alimentatori da 3KW tienilo pure te, io non voglio consumare così tanto:eek: ...
Tanto per informarti ho visto un case in cui puoi mettere 2 alimentatori a 2KW quindi arrivi a 4KW, per me è una follia, comunque la bolletta chi la paga, se me la paghi te mi sta bene :D ;)
P.S. in tale case potevi mettere anche 2 schede madri, ecc
Gli HD da 15.000 giri esistono e sono Segate, almeno mi pare.
Io punterei o a dischi ibridi o a ssd.
Se poi vuoi sapere tutte le novità: pare che con il nuovo Windows 7 (successore di Vista che dovrebbe uscire a metà 2009) ci sia la possibilità di usare vga di marche differenti insieme (Crossli:eek: ) cosi ati per uso normale, nvidia per la fisica e magari Intel GPGPU per i super calcoli e così saremo apposto una volta per tutte.... sono notizie che circolano i rete, per ora io non ci credo, ma non si sa mai, M$ può fare tutto (sopratutto da quando hanno fatto il consorzio per i videogiocatori).

tu mi stupici ma ste cose dove le prendi :eek:

sapete che con 4kw a me salterebbe il salvavita?

fate voi i conti :asd:

Trokji
01-03-2008, 22:11
[QUOTE]Alimentatori da 3KW tienilo pure te, io non voglio consumare così tanto ...
Tanto per informarti ho visto un case in cui puoi mettere 2 alimentatori a 2KW quindi arrivi a 4KW, per me è una follia, comunque la bolletta chi la paga, se me la paghi te mi sta bene
P.S. in tale case potevi mettere anche 2 schede madri, ecc
Gli HD da 15.000 giri esistono e sono Segate, almeno mi pare.
Io punterei o a dischi ibridi o a ssd./QUOTE]

Il discorso era per scherzo. Ovviamente gli HD da 15 000 giri esistono da molti anni ma sono costosi, molto diffusi per server e poco per desktop (in genere SCSI)- Per i KW prendere un alimentatore molto capiente come sai è un discorso che ti permette di avere la possibilità di usare tutta quella potenza ma non necessariamente, ad esempio io ho un alimentatore da 850 e per il 90% del tempo il mio sistema assorbiràpoco più di 100W..ma per la maggior parte di configurazioni pc è così (salvo rari casi).
COn 1 alimentatore più grosso anziché 2 hai più efficenza normalmente.
Per la bolletta elettrica è vero, è un problema se usi il pc oggi non tanto economico ma di principio, cioé vederla aumentare sempre e sapere che ancora oggi si ricava gran parte dal petrolio fa vergogna.
Almeno avessi il mio ettaro di pannelli solari potrei mandare il mio pc in maniera economica :D

Giakkes
01-03-2008, 22:17
tu mi stupici ma ste cose dove le prendi :eek:
sapete che con 4kw a me salterebbe il salvavita?
fate voi i conti :asd:
Un alimentatore da 2000w l'hanno presentato al Cebit o l'anno scorso o l'anno di là, il case in questione è un lian li, non mi ricordo il modello preciso, nella presentazione si vedevano 2 alimentatori da 500W, così dicevano che si poteva giostrare meglio le linee...
Riguardanti tale notizie, le trovi in giro, comunque la maggior parte sono :oink:, l'unica nota sicura che hanno fatto una domanda alla M$ e la M$ non ha confermato ne smentito ne la data ne tali funzioni nuove.
Sicuramente avrei fatto anche io così, ottima mossa strategica far circolare false info per far credere alla gente che stanno facendo cose fantascientifiche.
Riguardante la data a ragione l'utente Usa9999999999, basta vedere come è andata a finire con Vista e i vari Service Pack, rimandati, slittati, rimandati.
E alla fine ad esempio con Vista hanno dovuto obbligatoriamente buttare fuori un prodotto rimandato 10volte, che non era completo...

Giakkes
01-03-2008, 22:48
Foto che spiega uno Xeon 6-core che verrà lanciato nella seconda metà del 2008 tanto per tornare su argomento processori:
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2008/02/dunnington.jpg

Poi ho trovato una frase riguardante i Nehalem: the first time in 18 years that Intel includes on-die memory controllers, che si intende per on-die memory controllers, scusate l'ignoranza?

usa9999999999
02-03-2008, 12:39
Foto che spiega uno Xeon 6-core che verrà lanciato nella seconda metà del 2008 tanto per tornare su argomento processori:
http://www.blogsmithmedia.com/www.engadget.com/media/2008/02/dunnington.jpg

Poi ho trovato una frase riguardante i Nehalem: the first time in 18 years that Intel includes on-die memory controllers, che si intende per on-die memory controllers, scusate l'ignoranza?

I Dunnigton anticipano molto di ciò che vedremo in Nehalem, ottimo... :sofico:
Si intende il controller di memoria integrato nella CPU, che può così accedere direttamente alla RAM, senza passaggi intermedi (che causano le latenze)... ;)

Giakkes
05-03-2008, 13:39
Scusate O.T. Trokji: Al Cebit di Hannover Team ha mostrato un prototipo delle proprie memorie Xtreem DDR3 2133, moduli che ufficializzano lo standard PD3 17000 e che sono dichiarate dal produttore in grado di operare stabilmente sino alla frequenza di clock di 2.133 MHz.
Avere 6gb di queste penso che si starebbe bene per 3o4o5 anni te che ne dici? fine o.t. :D

J!MmΨ
05-03-2008, 14:08
Scusate O.T. Trokji: Al Cebit di Hannover Team ha mostrato un prototipo delle proprie memorie Xtreem DDR3 2133, moduli che ufficializzano lo standard PD3 17000 e che sono dichiarate dal produttore in grado di operare stabilmente sino alla frequenza di clock di 2.133 MHz.
Avere 6gb di queste penso che si starebbe bene per 3o4o5 anni te che ne dici? fine o.t. :D

:eek:

Giakkes
05-03-2008, 14:55
:eek:
Il problema di queste memorie sono i timings pari a 10-10-10-30 (troppo elevati).
Sicuramente io mi accontenterò di 4gb ddr3 a 1800Mhz, tanto per tirare avanti :asd: :D ;)

usa9999999999
05-03-2008, 18:02
Il problema di queste memorie sono i timings pari a 10-10-10-30 (troppo elevati).
Sicuramente io mi accontenterò di 4gb ddr3 a 1800Mhz, tanto per tirare avanti :asd: :D ;)

Quello che si definisce "il campare con poco"... :asd: :D

J!MmΨ
05-03-2008, 19:59
Il problema di queste memorie sono i timings pari a 10-10-10-30 (troppo elevati).
Sicuramente io mi accontenterò di 4gb ddr3 a 1800Mhz, tanto per tirare avanti :asd: :D ;)

io mi accontenterò di memorie pc2-6400 per tirare avanti :D anche se le occherò ... :asd:

p.s. certo, anch' io ogni giorno a pranzo mangio caviale da 500 euro il cucchiaino, ma mi accontento ;)

Giakkes
05-03-2008, 20:10
io mi accontenterò di memorie pc2-6400 per tirare avanti :D anche se le occherò ... :asd:

p.s. certo, anch' io ogni giorno a pranzo mangio caviale da 500 euro il cucchiaino, ma mi accontento ;)
Infatti anche io mi accontento di mangiare caviale (che pure non mi piace) con cucchiaio di plastica... :asd:
Per chi non l'avesse capita era una battuta, tanto per ridere :) , comunque spero che quando avrò Nehalem (non so quando e come) spero di avere una mobo all'altezza della situazione e 4Gb ddr3 o 1333Mhz o 1600Mhz, mi accontenterei anche di 4gb a 1800Mhz ;) o 6gb a 2000Mhz :asd:

J!MmΨ
05-03-2008, 20:52
Infatti anche io mi accontento di mangiare caviale (che pure non mi piace) con cucchiaio di plastica... :asd:
Per chi non l'avesse capita era una battuta, tanto per ridere :) , comunque spero che quando avrò Nehalem (non so quando e come) spero di avere una mobo all'altezza della situazione e 4Gb ddr3 o 1333Mhz o 1600Mhz, mi accontenterei anche di 4gb a 1800Mhz ;) o 6gb a 2000Mhz :asd:

il cucchiaino di plastica è d' obbligo :eek:

La mobo all' altezza la dovrai avere per forza, altrimenti niente OC :asd: qualunque rammina scegli piacerebbe averla anche a me ;) :D

<^MORFEO^>
05-03-2008, 22:04
Infatti anche io mi accontento di mangiare caviale (che pure non mi piace) con cucchiaio di plastica... :asd:
Per chi non l'avesse capita era una battuta, tanto per ridere :) , comunque spero che quando avrò Nehalem (non so quando e come) spero di avere una mobo all'altezza della situazione e 4Gb ddr3 o 1333Mhz o 1600Mhz, mi accontenterei anche di 4gb a 1800Mhz ;) o 6gb a 2000Mhz :asd:

:doh:
E tu ti accontenti di solo 6GB a 2000MHz??? :nonsifa:
Non ci si farà niente con quella robetta da quattro soldi... :O
Coi Nehalem MINIMO 8GB DDR3 a 2800MHz con timings 3-3-3-8 per far girare bene vista!
Ovviamente dietro ci deve stare un Quad tenuto sopra i 4GHz... Ovviamente! ;)

Giakkes
05-03-2008, 23:40
:doh:
E tu ti accontenti di solo 6GB a 2000MHz??? :nonsifa:
Non ci si farà niente con quella robetta da quattro soldi... :O
Coi Nehalem MINIMO 8GB DDR3 a 2800MHz con timings 3-3-3-8 per far girare bene vista!
Ovviamente dietro ci deve stare un Quad tenuto sopra i 4GHz... Ovviamente! ;)
Ti sei confuso!!! 8gb per Windows vista 64!!! (son troppi) secondo il tuo ragionamento allora per Windows 7 quanta ram ci vorrà 12gb ddr4 a 3800mhz pensi che basteranno? oppure no? :asd: :rotfl: ;)
Tanto ci scommetto che alla fine rinuncio al Nehalem a 45nm, appena esce, sicuramente caleranno i prezzi dei Penryn e mi prenderò un quad Penryn, una mobo x38 ox48 che sicuramente costeranno meno una vga nuova e 2gb ddr3 1600mhz. ;)
Passerò a Nehalem solo quando sarà uscito Nehalem-c a 32nm e a un buon prezzo :)

<^MORFEO^>
05-03-2008, 23:47
Ti sei confuso!!! 8gb per Windows vista 64!!! (son troppi) secondo il tuo ragionamento allora per Windows 7 quanta ram ci vorrà 12gb ddr4 a 3800mhz pensi che basteranno? oppure no? :asd: :rotfl: ;)
Tanto ci scommetto che alla fine rinuncio al Nehalem a 45nm, appena esce, sicuramente caleranno i prezzi dei Penryn e mi prenderò un quad Penryn, una mobo x38 ox48 che sicuramente costeranno meno una vga nuova e 2gb ddr3 1600mhz. ;)
Passerò a Nehalem solo quando sarà uscito Nehalem-c a 32nm e a un buon prezzo :)

No non basteranno visto l'andazzo... :muro:
:asd:
I 12GB DDR4 saranno d'obbligo mi sa... :sofico:

Giakkes
06-03-2008, 12:32
Altre informazioni riguardante Nehalem:
We have confirmed that Intel will include a IGP on Nehalem. This doesn’t need to happen with the first Nehalem, but it is in the pipeline. Nehalem will ultimately be more than a single product.
Intel gets the importance of graphics and it wants to go down that lane, and ultimately we believe that a part of the memory controller and most other parts of chipsets will eventually end up on a CPU.
Let’s set one thing straight. Nehalem is not one CPU, it represents a whole generation; and we learned that it will end up in three different sockets.
If we might speculate, one will be for servers, one is for the desktop, while the third one might even be for mobiles. Nehalem should be on the schedule for Q4 2008, at least for one high-end part, but more of them come in 2009.

Informazioni riguardanti Larrabee (correlate con Nehalem riguardo IGP):
We got confirmation from sources very close to Intel that Larrabee is a discrete graphics part and not the IGP that will end up in Nehalem's core.
It is a multi-programmable device, this is an Intel PR line and this is something that targets Nvidia’s discrete and workstation market.
The integrated IGP that will end up in Nehalem is something else and it is not what we will know as Larrabee.

Giakkes
06-03-2008, 13:06
Ho dato un occhiata a tutto il Thread e ho visto che questa foto non è stata postata, anche se è già un po' di tempo che è in rete:

http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Intel_Nehalem_Bloomfield_02.jpg

Link immagine ingrandita: http://www.chiphell.com/attachments/2008/02/2_20080222234851111GA.jpg
Altre informazioni riportate sotto la foto: Nehalem A1(CPU Frequency 1Ghz ,QPI Frequency 1.66Ghz ,Superpi run 3min..) e 45nm process, Primary 2 or 4 core, HyperThreading, Each core has HyperThreading, so the number is the core threads 2 times, DDR3 built-in memory controller, Support three-channel memory, Quickpath Interface interconnection with other CPU (similar to HyperTransport), 8MB Sharing 8 MB cache, New pin LGA 1366, SSE 4.2 integrity.

J!MmΨ
06-03-2008, 14:25
Ti sei confuso!!! 8gb per Windows vista 64!!! (son troppi) secondo il tuo ragionamento allora per Windows 7 quanta ram ci vorrà 12gb ddr4 a 3800mhz pensi che basteranno? oppure no? :asd: :rotfl: ;)
Tanto ci scommetto che alla fine rinuncio al Nehalem a 45nm, appena esce, sicuramente caleranno i prezzi dei Penryn e mi prenderò un quad Penryn, una mobo x38 ox48 che sicuramente costeranno meno una vga nuova e 2gb ddr3 1600mhz. ;)
Passerò a Nehalem solo quando sarà uscito Nehalem-c a 32nm e a un buon prezzo :)

Jakkes sei passato alla mia filosofia come vedo :asd:

Giakkes
06-03-2008, 14:54
Jakkes sei passato alla mia filosofia come vedo :asd:
Il problema è che l'idea di passare a un Penryn un po' me scoccia visto che ho un e6750 a 1333 già di suo, ma mi scoccia spendere parecchio e tutto insieme tipo per Nehalem, comunque secondo me tutto dipenderà dai giochi oltre che al costo dei componenti!!! se usciranno giochi che per giocare mi tocca mettere i dettagli al livello medio-basso, sicuramente prenderò quello elencato sul post #479, se no aspetterò direttamente a Nehalem-c (spero di non chiedere troppo al mio pc).
Aggiungendo altri 2gb ddr2 di ram alla mia configurazione e cambiando la vga nel 2009 penso che resisterò fino all'uscita di Nehalem-c a 32nm e allora cambierò solo cpu, mobo, ram e hd.
Il mio dubbio O.T.: Le vga del 2009 sfrutteranno realmente il PCI-E x16 v2? visto che la mia mobo non lo supporta, mi dispiacerebbe, magari cambiando vga nel 2009 essere limitato per colpa della mobo... ;)

J!MmΨ
06-03-2008, 15:26
Il problema è che l'idea di passare a un Penryn un po' me scoccia visto che ho un e6750 a 1333 già di suo, ma mi scoccia spendere parecchio e tutto insieme tipo per Nehalem, comunque secondo me tutto dipenderà dai giochi oltre che al costo dei componenti!!! se usciranno giochi che per giocare mi tocca mettere i dettagli al livello medio-basso, sicuramente prenderò quello elencato sul post #479, se no aspetterò direttamente a Nehalem-c (spero di non chiedere troppo al mio pc).
Aggiungendo altri 2gb ddr2 di ram alla mia configurazione e cambiando la vga nel 2009 penso che resisterò fino all'uscita di Nehalem-c a 32nm e allora cambierò solo cpu, mobo, ram e hd.
Il mio dubbio O.T.: Le vga del 2009 sfrutteranno realmente il PCI-E x16 v2? visto che la mia mobo non lo supporta, mi dispiacerebbe, magari cambiando vga nel 2009 essere limitato per colpa della mobo... ;)

non credo che lo sfrutteranno, in pratica aumenta solamente la banda passante, imho la mobo non ti limiterà affatto ... se poi userai una configurazione dual vga potresti essere limitato ;)

Giakkes
06-03-2008, 15:39
non credo che lo sfrutteranno, in pratica aumenta solamente la banda passante, imho la mobo non ti limiterà affatto ... se poi userai una configurazione dual vga potresti essere limitato ;)
Thanks! ;) Buono a sapersi!!! Ma per ora niente cross e niente vga con due gpu super lunghe...
Allora resisterò!!! e punterò direttamente a Nehalem-c :D
Così sicuramente per quando uscirà Nehalem-c le ram ddr3 costeranno meno.

nyukem
06-03-2008, 15:40
ragazzi nn ho capito una cosa..ma questi processori avranno i bus a 1600 giusto?

Giakkes
06-03-2008, 15:49
ragazzi nn ho capito una cosa..ma questi processori avranno i bus a 1600 giusto?
Certo!, alcuni modelli magari extreme potranno arrivare anche a più di 1600mhz.
Il problema è che per avere queste cpu nuove, tocca obbligatoriamente cambiare mobo, perché viene introdotto un nuovo soket (con la precisione 3 nuovi soket), sicuramente le mobo future avranno il supporto solo per le ddr3, quindi alla fine viene una grossa spesa cambiare tutto.
Secondo alcuni test che circolano in rete e che sono presenti in prima pagina le prestazione dei Nehalem saranno quasi il doppio dei Penryn a parità di core.

nyukem
06-03-2008, 15:57
Certo!, alcuni modelli magari extreme potranno arrivare anche a più di 1600mhz.
Il problema è che per avere queste cpu nuove, tocca obbligatoriamente cambiare mobo, perché viene introdotto un nuovo soket (con la precisione 3 nuovi soket), sicuramente le mobo future avranno il supporto solo per le ddr3, quindi alla fine viene una grossa spesa cambiare tutto.
Secondo alcuni test che circolano in rete e che sono presenti in prima pagina le prestazione dei Nehalem saranno quasi il doppio dei Penryn a parità di core.

dunque non ha molto senso cambia pc ora -.- .. stiamo parlando del doppio delle prestazione tra 1 anno... penso che mi comprerò solo un case nuovo e per ora rimango buono un'altro annetto.

Giakkes
06-03-2008, 16:12
dunque non ha molto senso cambia pc ora -.- .. stiamo parlando del doppio delle prestazione tra 1 anno... penso che mi comprerò solo un case nuovo e per ora rimango buono un'altro annetto.
Non si sa se i test che circolano in rete sono veri.
Non si sa la data di quando usciranno (visto che ancora non sono usciti neanche i quad-Penryn) ci può stare che tocca aspettare metà 2009.
Sicuramente all'inizio costeranno molto.
E in più pare che il successore del Nehalem 45nm sarà il Nehalem-c a 32nm (forse nuovo soket???).
Quindi è difficile fare una scelta in tutti i modi ;)

nyukem
06-03-2008, 16:15
Non si sa se i test che circolano in rete sono veri.
Non si sa la data di quando usciranno (visto che ancora non sono usciti neanche i quad-Penryn) ci può stare che tocca aspettare metà 2009.
Sicuramente all'inizio costeranno molto.
E in più pare che il successore del Nehalem 45nm sarà il Nehalem-c a 32nm (forse nuovo soket???).
Quindi è difficile fare una scelta in tutti i modi ;)

:bsod: :bsod: :bsod: :bsod:

Giakkes
06-03-2008, 16:18
:bsod: :bsod: :bsod: :bsod:
Se è perché il computer lo usi per lavoro (tipo grafica,ecc) è un conto, ma se è per giocare avere l'ultimo modello di cpu non è fondamentale, l'importante è avere una buona vga e magari se hai vista 64 avere 4gb di ram ;)

nyukem
06-03-2008, 19:44
Se è perché il computer lo usi per lavoro (tipo grafica,ecc) è un conto, ma se è per giocare avere l'ultimo modello di cpu non è fondamentale, l'importante è avere una buona vga e magari se hai vista 64 avere 4gb di ram ;)

si ma diventa difficile scegliere anche una mobo! :muro: :muro: :mc: :mc:

J!MmΨ
06-03-2008, 20:09
Thanks! ;) Buono a sapersi!!! Ma per ora niente cross e niente vga con due gpu super lunghe...
Allora resisterò!!! e punterò direttamente a Nehalem-c :D
Così sicuramente per quando uscirà Nehalem-c le ram ddr3 costeranno meno.
di nulla ;)
Se è perché il computer lo usi per lavoro (tipo grafica,ecc) è un conto, ma se è per giocare avere l'ultimo modello di cpu non è fondamentale, l'importante è avere una buona vga e magari se hai vista 64 avere 4gb di ram ;)

esatto ;)

astroimager
06-03-2008, 22:49
...
sicuramente le mobo future avranno il supporto solo per le ddr3, quindi alla fine viene una grossa spesa cambiare tutto.
Secondo alcuni test che circolano in rete e che sono presenti in prima pagina le prestazione dei Nehalem saranno quasi il doppio dei Penryn a parità di core.

Il problema, in futuro, non è tanto delle mobo, ma sta nel memory controller integrato, che se non ho capito male in Nehalem supporta solo le DDR3.
Sarebbe intelligente, da parte di Intel, integrare un controller che gestisca entrambe le memorie, come il K10, specie se intendono far piazza pulita il prima possibile del 775.

Secondo me, chi ha un processore già prestante (specie se quad), e non ha esigenze di potenza crescenti in maniera esponenziale nel tempo, è meglio che aspetta i 32nm. Fra l'altro, come è successo per Conroe/Penryn, il costo dei secondi è decisamente più basso, e così sarà probabilmente per Westmere (e a quel tempo costeranno meno anche le DDR3).

Se uno ha parecchi soldi da buttare, e vuole passare solo il prossimo anno a un quad, può valutare seriamente Nehalem, specie se il gain rispetto alla precedente architettura è veramente così ampio.

Chi viene da sistemi datati, quest'anno non ha scelta per l'upgrade... ottimi i periodi di taglio dei prezzi. Comunque, oltre l'autunno, non ha senso spendere cifre esagerate per Penryn, a ridosso di Nehalem...

Trokji
07-03-2008, 17:45
Il fatto è che per far andare liscio come l'olio ci vuole tanta ram e dischi veloci. Io ho un raptor e 2 gb di ram e vista 64 va bene ma non benissimo. Secondo me per farlo andare liscio al max ci vogliono 4 gb di ram e raptor (meglio quello nuovo da 160) in raid 0. purtroppo odio dover aspettare resuming o i caricamenti, ma penso anche voi :read:
Come procio per win un qualunque core 2 duo a 3 ghz dovrebbe bastare credo :stordita:

Giakkes
07-03-2008, 17:48
Notizia INTERESSANTE: :read: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/dissipatori-akasa-per-processori-nehalem_24549.html
Esposti al Cebit i primi prototipi di dissipatore di calore studiati per l'abbinamento con i processori Intel della famiglia Nehalem.

http://www.hwupgrade.it/immagini/asaka_1.jpg

Le cpu Nehalem verranno proposte da Intel in differenti versioni, con debutto previsto per quelle top di gamma entro la fine del 2008; le cpu Nehalem destinate al segmento mainstream dovrebbero venir presentate nel corso della prima metà del 2009, pertanto vedremo ancora nel corso dei prossimi mesi varie proposte da parte dei produttori di sistemi di raffreddamento specificamente sviluppate per queste cpu

Trokji
07-03-2008, 17:51
Se la notizia è vera allora le voci sui wattaggi corposi potrebbero esser vere, data la base in rame che ricorda vagamente i dissipatori stock dei pentium D :stordita:

Giakkes
07-03-2008, 18:03
Se la notizia è vera allora le voci sui wattaggi corposi potrebbero esser vere, data la base in rame che ricorda vagamente i dissipatori stock dei pentium D :stordita:
Io ho trovato finalmente la soluzione hardware per aspettare il più possibile e vedere così come si comportano e quanto consumano queste cpu all'uscita e così se non sono convinto posso aspettare Nehalem-C 32nm che sicuramente scalderà meno e costerà meno del Nehalem 45nm ;)

Trokji
07-03-2008, 18:05
Io come soluzione ho trovato di non spendere mai più di 100 euro per un processore prendendolo usato, non ne vale la pena ;) .
Eventualmente il gap di prestazioni con i modelli più alti lo pareggio con l'overclock.
Cmq aspettiamo di avere notizie più approfondite sulle nuove cpu :)

Giakkes
07-03-2008, 18:15
Io come soluzione ho trovato di non spendere mai più di 100 euro per un processore prendendolo usato, non ne vale la pena ;) .
Eventualmente il gap di prestazioni con i modelli più alti lo pareggio con l'overclock.
Cmq aspettiamo di avere notizie più approfondite sulle nuove cpu :)
Io mi tengo la mobo e cpu che ho magari overclockata a 3,2 o 3,4, poi mi compro altri 2gb di ram così da avere 4gb di ram e mi prendo un HD Raptor.
Nel 2009 vedrò come andranno queste cpu e i prezzi, al massimo se mi tocca giocare a risoluzione medio-bassa, mi compro una vga nuova.
Così quando usciranno i Nehalem-c 32nm mi comprerò case, cpu (con sistema di raffreddamento avanzato se necessario), mobo e ram (che sicuramente allora costerà quanto costa le ddr2 ora, perchè saranno usciti i primi modelli ddr4) ;)

J!MmΨ
07-03-2008, 20:39
Io mi tengo la mobo e cpu che ho magari overclockata a 3,2 o 3,4, poi mi compro altri 2gb di ram così da avere 4gb di ram e mi prendo un HD Raptor.
Nel 2009 vedrò come andranno queste cpu e i prezzi, al massimo se mi tocca giocare a risoluzione medio-bassa, mi compro una vga nuova.
Così quando usciranno i Nehalem-c 32nm mi comprerò case, cpu (con sistema di raffreddamento avanzato se necessario), mobo e ram (che sicuramente allora costerà quanto costa le ddr2 ora, perchè saranno usciti i primi modelli ddr4) ;)

ti quoto...;)

themose
08-03-2008, 16:20
che antichi che siete ancora con questo nehalem a fine anno uscirà il nuovo socket ed i nuovi processori blooomfieldddddddddd:D :D :D :D

letsmakealist
08-03-2008, 16:45
che antichi che siete ancora con questo nehalem a fine anno uscirà il nuovo socket ed i nuovi processori blooomfieldddddddddd:D :D :D :D
tu sì che hai capito tutto ;)
Se la notizia è vera allora le voci sui wattaggi corposi potrebbero esser vere, data la base in rame che ricorda vagamente i dissipatori stock dei pentium D :stordita:
per me la parte inferiore (quella fotografata) è assolutamente identica ai dissi stock intelanche dei core 2 duo e quad. un po' più larga, viste le dimensioni maggiori della cpu.