PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando "Nehalem" 45nm.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20

ais001
20-10-2008, 16:08
ci sono persone a cui non importa quanto costa, ma solo ed esclusivamente quando!
... non lo metto in dubbio, ma sanno che quella è una malattia e andrebbe curata??? :mbe:

Andrea deluxe
20-10-2008, 16:16
... non lo metto in dubbio, ma sanno che quella è una malattia e andrebbe curata??? :mbe:

magari uno che non fuma non beve, non si anfetaminizza.....

ha come unico vizio l'hardware...

va giustificato no?

Razer(x)
20-10-2008, 16:18
magari uno che non fuma non beve, non si anfetaminizza.....

ha come unico vizio l'hardware...

va giustificato no?

Si parla di me eh? :D

Apparte gli scherzi sembrano davvero ottime, le Foxconn poi, davvero fantastiche :eek:

The_SaN
20-10-2008, 16:19
Bella la MSI Eclipse :cool:
Chissá se la qualitá del modulo audio é buona...sono curioso.

rollo82
20-10-2008, 16:51
ci mancherebbe che non sono mb notevoli! con quello che costano!!!

qua si parla di mb che prenderanno il posto delle varie rampage extreme & co... aumentandone il prezzo di un 30-40% così a occhio...

le più scarse vanno a sostituire cose tipo p5e deluxe etc che sono schede madri fascia alta!

purtroppo non ci saranno mb tipo la fantastica P5Q-PRO, che ha un'ottimo rapporto prezzo/prestazioni/qualità e per chi fa oc medio/medio-alto va benissimo

e purtroppo sulle mb 1160 (o 1156 che sia) molte caratteristiche di bloomfield non ci saranno... o ti compri una ferrari o ti compri una fiat... niente audi a sto giro :D

mister-x
20-10-2008, 16:54
Qui (http://www.heise.de/preisvergleich/a372225.html) i prezzi dell' MSI Eclipse, qui (http://www.heise.de/preisvergleich/a372224.html) quelli della sorella. Sembrano più abbordabili dei 400 e passa euro dell'asus rampage 2 extr.

Qui (http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=4252) una buona comparativa di molte mobo x58.

M4rk191
20-10-2008, 18:05
1. forse xchè non sono ancora in commercio e quindi non si può pretendere che ci siano informazioni online di una cosa che ancora non trovi nei negozi??? :mbe:

2. se la cpu costa 500€, la Mobo 300€, ti restano altri 400€ x la ram. vuoi non trovare la ram a 400€??? :mbe:


... cmq occhio che x ora non te ne fai nulla se quelle istruzioni non vengono sfruttate a dovere... quindi quasi quasi sarebbe + sensato aspettare qlc mese x vedere stabilizzati prezzi, bios buggati e configurazioni stabili.
... come è stato dimostrato, x ora Crysis non fa faville eh?! quindi non credo che tu cambi pc x far partire + veloce word :asd:
quando lo comprerò sarà il mio primo pc, e lo userò sostanzialmente per gaming e programmazione
Mancano solo:

- Cabinet
- PSU
- Hard Disk (direi 2 in Raid 0, visto che parliamo di un sistema high end)
- Lettore/i ottici
- Monitor
- Mouse/Tastiera
- Scheda video

Forse non ci sta così largo come pensi...
forse mi sono espresso male, ma intendevo una configurazione COMPRENDENTE ram+mobo+procio, e a conti fatti con 1200€ non ci stò
"una buona configurazione con kit triple channel procio nehalem e mobo che lo supporti"

Per me vuol dire un PC con dentro quelle cose, se gli servono solo quei tre pezzi con 1200€ ci sta largo, indipendentemente da quanto siano soldi spesi malissimo :>
certo che sono spesi malissimo, infatti era per fare un abbozzo, mi piacerebbe potermi comprare subito un pc da 2k a 17 anni, ma purtroppo più di un certo budget non posso permettermi, e ovviamente aspetterò test, prime configurazioni, aggiornamenti BIOS etc., prima di comprare
Se prendi il 920 la CPU ti costerà sui 250 euro... e sono già 250 euro in meno.
pensate che con il 920 avrò abbastanza prestazioni per giocare ai massimi dettagli con crysis? mettiamo che comprerò una HD4870, con un monitor 17 pollici a risoluzione nativa 1080*1024...

se dopo qualche mese riterrò opportuno comprare il nuovo pc, che ne dite di questa configurazione, precoce, ma molto probabile?

ali:TAGAN TG500 BZ PIPEROCK SERIES
mobo:ASUS che supporti il procio
procio:Core i7 920
vga:HD4870
hdd:WD 250GB 7200 RPM
case: sunbeam acrylic (ma non è importante)
ram:OCZ triple channel, poi si vedrà latenza etc.

secondo voi ci potrò giocare bene, e sopratutto ci potrò giocare senza pensieri per 2-3 anni?

mister-x
20-10-2008, 18:13
secondo voi ci potrò giocare bene, e sopratutto ci potrò giocare senza pensieri per 2-3 anni?

Il processore non conta molto nei game, credo che ti renderebbe di più acquistando un E8600 e i soldi che risparmi li utilizzi per una scheda video migliore (per esempio 2x4850 in crossfire) oppure prendi un monitor con risoluz. maggiore.

alex oceano
20-10-2008, 18:15
Il processore non conta molto nei game, credo che ti renderebbe di più acquistando un E8600 e i soldi che risparmi li utilizzi per una scheda video migliore (per esempio 2x4850 in crossfire).

oppure con un buon E8500 e una gtx 260 + puoi proseguire tranquillo

M4rk191
20-10-2008, 18:25
prendere un processore penryn, significherà anche avere una configurazione obsoleta, e praticamente non aggiornabile negli anni, a parte questo, ci sono giochi che richiedono anche 3.2GHz di clock , mentre il 920, ha frequenza più bassa.

F1R3BL4D3
20-10-2008, 18:36
A me le MoBo non paiono niente di che. Nel senso, tutte cose normali.

chiadoz
20-10-2008, 18:51
prendere un processore penryn, significherà anche avere una configurazione obsoleta, e praticamente non aggiornabile negli anni, a parte questo, ci sono giochi che richiedono anche 3.2GHz di clock , mentre il 920, ha frequenza più bassa.
"obsoleta" sì ma di certo a buon mercato...

con i salam i prezzi dei "vecchi" conroe/penryn si abbasseranno e nn di poco IMHO

mister-x
20-10-2008, 18:58
"obsoleta" sì ma di certo a buon mercato...

con i salam i prezzi dei "vecchi" conroe/penryn si abbasseranno e nn di poco IMHO


Quoto, inoltre dai primi bench non sembra che le prestazioni soprattutto nei game siano irresistibili. La piattaforma più diffusa e di riferimento (anche per le software house) resterà ancora per molto quella penryn. Poi gli upgrade apparte quello del processore, saranno tutti possibili anche con penryn. Quindi perchè pagare di più per avere meno?
Solo se vuoi costruire un pc "enthusiast" ti conviene passare agli i7.

alex oceano
20-10-2008, 19:01
Quoto, inoltre dai primi bench non sembra che le prestazioni soprattutto nei game siano irresistibili. La piattaforma più diffusa e di riferimento (anche per le software house) resterà ancora per molto quella penryn. Poi gli upgrade apparte quello del processore, saranno tutti possibili anche con penryn. Quindi perchè pagare di più per avere meno?

quoto pienamente e si è vero!! ci sarà gente che spenderà un mucchio:read: per andare poco di più de mio pc:D :D

F1R3BL4D3
20-10-2008, 19:05
Un pò di post di San Zilla:

Primo punto d'analisi per questa scelta si può esporre con sviluppo del mercato delle memorie DDR3 per l'anno prossimo, che si sposterà verso i kit ad alta densità in configurazione dual e triple channel, con kit dal taglio variabile con configurazione di 3/4/6 Gigabyte di memoria.

Il secondo punto viene determinato dal funzionamento e relativa la complessità, di questa nuova architettura, quando vengono popolati i canali di memoria 1 e 2 in tri channel. Il bus per funzionare alla massima banda possibile deve pilotare almeno due Dimm per canale, con relativo vantaggio e svantaggio di questa configurazione.

Terzo punto si può ricercare in una maggior stabilità dei moduli di memoria in abbinamento di VDimm contenuti.
Grazie ad una minor complessità delle piste collegate al memory controller del microprocessore, a parità di impostazioni, si può ottenere una maggior stabilità operativa senza dover stravolgere l'elettronica di controllo delle tensioni di funzionamento dei segnali VTT.

Asus ad esempio ha improntato la RE II extreme puntando di più sul controllo della logica di gestione dei segnali VTT, adottando un modulo supplementare proprietario.

La battaglia delle super mainboard è solo agli inizi, solo il tempo e test approfonditi potranno dirci le reali potenzialità di queste nuove schede

Più o meno le informazioni sono attendibili, l'unica incognita riguarda la versione dello steep che sarà messa in commercio, che rispetto agli es dovrebbe essere una versione successiva.....ma di questo dato non ho alcuna certezza.....

Guarda sicuramente i primi steep come tutte le nove tecnologie non saranno le migliori, la storia ci insegna questo, spero si possa ottenere un buona velocità operativa sia con sistemi di raffreddamento tradizionali sia più estremi

Il salto però, qui vorrei veramente stringere la mano a chi ha permesso questo, sarà la possibilità d'utilizzare le configurazioni SLi su chipset Intel.
Ati in questo periodo ha avuto molti problemi, ma posso assicurare che se qualche anno fa non avesse permesso il supporto della sua tecnologia crossfire ad Intel oggi non avremmo neanche un misero record con tutta mancanza della pubblicità indotta che questo avrebbe comportato.
Ati domina le classifiche mondiali nel 3D perchè ha avuto l'intelligenza d'aprire le licenze al supporto ed usare i chipset che vengono costruiti dal produttore stesso delle Cpu. L'errore più grosso commesso da Nvidia in quest'ultimi anni è stato questo confinando le configurazioni multi Gpu su chipset proprietari.
Sono sicuro che nuova stagione di record sarà segnata da Nvidia con una più semplice gestione della sua piattaforma Sli grazie ad Intel.

Verro
20-10-2008, 19:59
Allora ragazzi, io ero in procinto di cambiare pc, e comprarmi un bel dual core Intel, il mio utilizzo è all'80% il gioco! Non avevo dubbi, però ora sto pensando che io cambio il pc ogni 3-4 anni, cosa faccio? Mi compro un Exxx che però è praticamente "morto" o aspetto qualche mese (ancora posso giocare a qualcosa:D), magari spendo qualcosa di più, però mi faccio qualcosa di veramente innovativo???:confused:
Quei soldi in più, è meglio spenderli x una scheda video, oppure li varrà davvero???

Capozz
20-10-2008, 19:59
Allora avevo capito bene cosa intendevi ;)



Se il tuo obiettivo è quello di giocare comprati un bell'E8400 con una scheda madre buona, e spendi meno della metà di quello che spenderesti con Nehalem, giocando esattamente allo stesso modo.

L'investimento lo si fa solo sul cabinet e se ne prendi uno molto buono anche sull'alimentatore, il resto spendici il giusto per ottenere quello che vuoi in quel dato momento, i soldi che ti avanzano li spendi in altro o li tieni da parte per aggiornare la VGA in futuro, se lo riterrai utile ;)


Non solo. L'E8400 lo spara a frequenze allucinanti, l'I7 molto meno a quanto pare, quindi spende meno per avere un sistema da gioco migliore

Andrea deluxe
20-10-2008, 20:43
Un pò di post di San Zilla:

Il secondo punto viene determinato dal funzionamento e relativa la complessità, di questa nuova architettura, quando vengono popolati i canali di memoria 1 e 2 in tri channel. Il bus per funzionare alla massima banda possibile deve pilotare almeno due Dimm per canale, con relativo vantaggio e svantaggio di questa configurazione.

non mi sembra coerente la cosa, specialmente se foxconn se ne esce con una x58 con soli 3 slot.....

K Reloaded
20-10-2008, 20:49
Invece di spendere i soldi ogni 3/4 anni spendine la metà ogni 1.5/2 anni. Spenderai uguale, dilazionando la spesa, e giocherai meglio.




quoto, meglio un Penryn oggi che un Nehalem domani ... :D

ais001
20-10-2008, 21:16
1. pensate che con il 920 avrò abbastanza prestazioni per giocare ai massimi dettagli con crysis?
2. mettiamo che comprerò una HD4870, con un monitor 17 pollici a risoluzione nativa 1080*1024...
3. che ne dite di questa configurazione, precoce, ma molto probabile?
4. secondo voi ci potrò giocare bene, e sopratutto ci potrò giocare senza pensieri per 2-3 anni?
1. non è la cpu a fare la diff nei giochi.. specie se i giochi non sono ottimizzati x gestire tutti i core delle nuove cpu.

2. il top sarebbe una doppia svga 4870x2 o gtx280 su un plasma 60" FullHD da 1080p (o se vuoi sul Panasonic da 103" :asd: )

3. bisogna:
- vedere se un alim da 500watt basterà x tutta quella roba
- la cpu col tempo calerà di prezzo e ci saranno modelli + performanti
- la vga fa la diff, quindi emglio investire sulla gpu che sulla cpu se al 90% giochi col pc (anche se cmq a sto punto prenditi una console e non hai + rogne di cambiare pezzi, e con i soldi risparmiati ti compri tutti i giochi originali che ci sono in commercio :asd: )
- 250gb non credo freghi molto.... meglio che prendi un raptor che ha accessi + veloci e meno latenze (oltre ad un costante defrag x evitare perdite di tempo della testina)

4. se lo compri tra 1 anno, sicuramente saranno + stabili e + performanti.
... un pò come è stato al tempo x quake3.... fino all'anno dopo non c'erano grosse vga che reggevano a 1024 (al tempo serviva una GF3 x giocare decentemente)
... quindi x crysis o ti pigli una console, o aspetti l'anno prox che esca qlc soluzione dedicata e che ti permette di fare un pò di frame decenti a tutte le risoluzioni :mbe:



... cmq secondo me restano, x ora, soldi mal spesi.... meglio metterli da parte ed usarli o x qlc di + utile, o cmq x modelli che realmente valgano la spesa
... non sono certo i 10fps in + su crysis che ti cambiano la vita o che ti fanno prendere + soldi nel mondo del lavoro o voti migliori a sQuola eh?! :mbe:

pierluigi86
20-10-2008, 21:23
quoto, meglio un Penryn oggi che un Nehalem domani ... :D

io invece ho preso un q6600 e spero di cambiarlo il prossimo anno con un q9650 senza spenderci più di 100 euro

ekerazha
20-10-2008, 21:39
4. se lo compri tra 1 anno, sicuramente saranno + stabili e + performanti.


... e se ne aspetti 2 ce ne saranno di ancora più prestazionali ("performanti" non esiste) e se ne aspetti 3 ancora di più e se ne aspetti 4 ancora di più. Generalmente l'incremento maggiore lo si ha con il passaggio alla fase tock con la nuova microarchitettura.

Per questo da un punto di vista prestazionale (probabilmente non economico) è più sensato acquistare Nehalem quando uscirà... ed in futuro magari Sandy Bridge saltando Westmere... e poi Haswell saltando Ivy Bridge.

K Reloaded
20-10-2008, 21:40
io invece ho preso un q6600 e spero di cambiarlo il prossimo anno con un q9650 senza spenderci più di 100 euro

che sarebbero 140+100? beh cmq la politica dell'ammortamento non è mai errata ...

rollo82
20-10-2008, 21:40
"obsoleta" sì ma di certo a buon mercato...

con i salam i prezzi dei "vecchi" conroe/penryn si abbasseranno e nn di poco IMHO

non sperarci.. i peryn dual core resteranno dove sono, o cmq scenderanno di una decina di euro.

quello che scenderà saranno i quad core fascia alta (q9000). nehalem non sostituisce i core2duo e intel non perderà certo soldi nello svalutare quella che sembra essere la miglior architettura di sempre, considerando in questo prezzo/prestazioni/consumi/occabilità

i peryn dual scenderanno l'anno prossimo. nehalem se lo usi chi ne ha bisogno, cioè gli sboroni e pochi altri. chi gioca, se ha un po' di sale in zucca, comprerà peryn!

K Reloaded
20-10-2008, 21:41
non sperarci.. i peryn dual core resteranno dove sono, o cmq scenderanno di una decina di euro.

quello che scenderà saranno i quad core fascia alta (q9000). nehalem non sostituisce i core2duo e intel non perderà certo soldi nello svalutare quella che sembra essere la miglior architettura di sempre, considerando in questo prezzo/prestazioni/consumi/occabilità

i peryn dual scenderanno l'anno prossimo. nehalem se lo usi chi ne ha bisogno, cioè gli sboroni e pochi altri. chi gioca, se ha un po' di sale in zucca, comprerà peryn!

bravo Rollo ti straquoto ;)

F1R3BL4D3
20-10-2008, 22:04
non mi sembra coerente la cosa, specialmente se foxconn se ne esce con una x58 con soli 3 slot.....

Perchè?

La Foxconn esce con soli 3 slot perchè chi cerca l'OC preferirà utilizzare meno banchi, che vuol dire meno volts dati ai banchi e quindi al controller (per la questione del limite,etc.etc).

ais001
20-10-2008, 22:13
-> http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=4252&pageid=3454
... la fiera dei colori :asd:

... ma omogeneizzarsi e cercare un colore univoco x gli attacchi no eh?! :mbe:
... la + impressionante è quella sul subwoofer... tunz tunz... :D

K Reloaded
20-10-2008, 22:15
LOL!

cmq le MSI nn sono per nulla malvagie ...

ekerazha
20-10-2008, 22:16
LOL!

cmq le MSI nn sono per nulla malvagie ...

Già... infatti la MSI X58 è una delle papabili che potrei acquistare.

Verro
20-10-2008, 22:56
Quindi voi pensate che se compro una mobo con Socket775, (magari ora ci prendo un duo, poi casomai ci metterò un q9xx in futuro) per 3 anni (almeno) non avrò problemi?? (ovviamente cambierò scheda video e tutto in futuro...) Cioé, pensate che nei giochi, in un futuro prossimo (cmq 3 anni non sono tantissimi) possa NON fare troppa differenza?

Giustaf
21-10-2008, 00:16
Lanciarsi in una previsione triennale è un esercizio ardito, quasi uno sport estremo, ma sono praticamente certo che la grossa differenza te la farà aggiornare la VGA + che pensare di aggiornare il resto.
Senza contare che parti supponiamo da un E8400 e un +33% di brutalità puoi ottenerla in OC...

Giusto...considerando che le cpu odierne sono stra-potenti per le necessità dei giochi!
L'unica cosa dove vale la pena investire è un ottimo alimentatore che sia in grado di reggere i futuri upgrade della vga (ad ogni nuova uscita le schede video consumano sempre di più..:rolleyes: ), speriamo che questo trend finisca presto...:stordita:

rollo82
21-10-2008, 00:32
Quindi voi pensate che se compro una mobo con Socket775, (magari ora ci prendo un duo, poi casomai ci metterò un q9xx in futuro) per 3 anni (almeno) non avrò problemi?? (ovviamente cambierò scheda video e tutto in futuro...) Cioé, pensate che nei giochi, in un futuro prossimo (cmq 3 anni non sono tantissimi) possa NON fare troppa differenza?

il pc te lo puoi tenere anche 200 anni...
tra 3 anni probabilmente non ti girerà niente senza scendere a compromessi di dettagli etc. di sicuro dovrai cambiare VGA...
però dirti quanto dura un pc... come si fa??? metti che da domani escono solo giochi basati su crysis: ti dura 1 mese il pc :asd: !!!

io mi chiedo perchè vi comprate mega computer da un sacco di soldi sperando che vi durino anni e anni. lo sanno tutti che la tecnologia costa. ad oggi ci sono schede video, cpu, schede madri che con una spesa minima ti consentono di giocare a tutto. parlo di cose come ati 4850/4830, schede madri tipo asus p5q/p5q-pro, proci tipo e7300/e8400... con "cosine" del genere si tira avanti 1/2 anni senza problemi, poi ti fai un refresh di qualkosa e sei a posto. però cambiare l'anno prossimo una scheda da 120-130 euro che magari rivendi è una cosa, cambiare da 2/3 anni 1 o 2 vga da 300-400 euro è un'altra, anche perchè si svaluta talmente tanto che la rivendi allo stesso prezzo della economica! stessa cosa per processori, mb etc...

ho notato una forte "ignoranza" (senza che nessuno si offenda) sulle MB:
molti pensano che montare una rampage formula (parlo di 775) al posto di una p5q ti faccia andare sulla luna, mentre le prestazioni sono IDENTICHE, non si arriverà neanche al punto percentuale di differenza. le prestazioni di un pc non sono identificate con la "figosità" di una scheda madre...

purtroppo la gente comune è sempre più vittima del "volantino": se c'è l'offerta del pc col q9300 te lo passano per bomba atomica, processore potentissimo, ADDIRITTURA "4 in 1". tu te le porti a casa e se compravi un e8400 andavi meglio

ragazzi sveglia: intel e i produttori di MB l'hanno capito prima di noi e con bloomfield cercano di fare quello: vendere per ORO il silicio. con la scusa che il soket 1366 è "solo per VIP", sfornano schede madri da 350€, fanno passare per economiche delle asus da 200€ :o

eppure io che vendo pc a continuare a vendere al cliente "il giusto per lui" vendo sempre meno: oggi per vendere bisogna prendere per il culo, dire che gli dai il pc a 1€ al giorno a interessi 0... che gli REGALI L'ANTIVIRUS... che c'è compreso nel prezzo il c***o di rocco siffredi... e tutti comprano... lettore memorie "54000 in 1": già... neanche esistono ancora un po' tutti quei tipi di memoria!

scusate lo sfogo, però neho piene le palle di sentir gente che mi dice "e ma al mediaworld la stampante l'ho vista a 59€ e tu me la vendi a 60€"... poi però io gli do il cavo USB, al mediaworld, se ti ricordi di prenderlo e non devi far 2 viaggi, devi essere bravo a cercare quello da 2€, altrimenti in bella vista ci sono quelli da 7€. e spera che non ti serva la prolunga, perchè quella da 2€ non c'è! e pensare che io, fesso, neanche lo dico che lo metto dentro il cavo...

le schede madri per nehalem che hanno: 1000 cagate. 10.000 tools e "tecologie" varie, che poi tanto occare il QPI sarà un casino e si occheranno un cavolo sti proci. quindi tutti a comprare il 965! e già... brava intel, tu si che sai fare marketing. sono io che sono un fesso

fesso=una decina di zeri in meno a fine mese sul conto

ais001
21-10-2008, 00:41
molti pensano che montare una rampage formula (parlo di 775) al posto di una p5q ti faccia andare sulla luna, mentre le prestazioni sono IDENTICHE, non si arriverà neanche al punto percentuale di differenza. le prestazioni di un pc non sono identificate con la "figosità" di una scheda madre...
... ma vuoi mettere poi quando la gente ti posta dicendo: "ho fatto ben 100 punti in + nei bench rispetto a prima!!!" (spendendo 1000€ ed avendo un sistema che ovviamente non è ottimizzato al 100%) :rotfl:

Giustaf
21-10-2008, 00:49
vabbè...ovvio che se uno non fa overclock spendere più di 100 euro in una MB vuol dire buttare i soldi...se poi vuoi portare un quad q9450 a 450/460 di FSB stabilissimo in daily con una MB da 80 euro..beh...:stordita:

ais001
21-10-2008, 00:54
... beh... esistono anche quelli eh?! :asd:

... un prodotto "medio" va bene al 90% dell'utenza, è un dato di fatto.
... anche xchè non è che la MoBo da 500€ ti faccia il caffè... quindi... :rolleyes:

... che poi a qlc piacia avere il top solo x "sentirsi" sicuro (e x certi versi io faccio parte di questa famiglia), è un fatto puramente personale e che non ha quasi alcun riscontro fisico/tangibile :D

Andrea deluxe
21-10-2008, 08:29
http://www.vr-zone.com/articles/asus-officially-announced-rog-rampage-ii-extreme/6137.html

Andrea deluxe
21-10-2008, 08:30
Perchè?

La Foxconn esce con soli 3 slot perchè chi cerca l'OC preferirà utilizzare meno banchi, che vuol dire meno volts dati ai banchi e quindi al controller (per la questione del limite,etc.etc).

leggi questa frase:

Il bus per funzionare alla massima banda possibile deve pilotare almeno due Dimm per canale


ti quadra?

a me no!

mister-x
21-10-2008, 09:47
Altra review su nehalem (core i7 940 @3.2ghz): http://hardware.mydrivers.com/2/118/118851.htm
Anche qui è confermato il fatto che a chi utilizza il pc principalmente per giocare non è necessario che passi a nehalem.

Dindi
21-10-2008, 10:15
Scusate ma alla fine, quante Mobo sono uscite per sti Core7i?

Sembrano una 20ina! Ma tutte supportano tutti i processori core7i, indipendente dal più basso all'extreme o sono divise per processore? Non ci sto capendo più niente da quando stanno scendo tutte ste mobo.

Barky
21-10-2008, 10:27
non sperarci.. i peryn dual core resteranno dove sono, o cmq scenderanno di una decina di euro.

quello che scenderà saranno i quad core fascia alta (q9000). nehalem non sostituisce i core2duo e intel non perderà certo soldi nello svalutare quella che sembra essere la miglior architettura di sempre, considerando in questo prezzo/prestazioni/consumi/occabilità

i peryn dual scenderanno l'anno prossimo. nehalem se lo usi chi ne ha bisogno, cioè gli sboroni e pochi altri. chi gioca, se ha un po' di sale in zucca, comprerà peryn!

quoto, aspettiamo tutti il crollo dei 775, che però non ci sarà mai....

mister-x
21-10-2008, 10:31
Scusate ma alla fine, quante Mobo sono uscite per sti Core7i?

Sembrano una 20ina! Ma tutte supportano tutti i processori core7i, indipendente dal più basso all'extreme o sono divise per processore? Non ci sto capendo più niente da quando stanno scendo tutte ste mobo.

Supportano tutti i processori core i7 (socket LGA 1366) che usciranno a metà novembre (Bloomfield) cioè 920, 940 e 965. Quelli di fascia più bassa che usciranno intorno alla metà del 2009 (Lynnfield) necessitano invece di un nuovo socket (LGA 1160 o LGA 1156 ancora non è chiaro il nome).

sinfoni
21-10-2008, 11:28
quoto, aspettiamo tutti il crollo dei 775, che però non ci sarà mai....

No no..io non aspetto il crollo del 775, se no poi tocca cambiare nuovamente tutto!:D

ekerazha
21-10-2008, 11:34
leggi questa frase:

Il bus per funzionare alla massima banda possibile deve pilotare almeno due Dimm per canale


ti quadra?

a me no!

Speriamo di noi... vorrebbe dire 6 moduli da 1 GB per fare 6 GB (troncando in questo modo possibilità di espansione). Io ne userei comunque 3 da 2 GB, in vista di espansioni a 12 GB :D

Verro
21-10-2008, 11:59
il pc te lo puoi tenere anche 200 anni...
tra 3 anni probabilmente non ti girerà niente senza scendere a compromessi di dettagli etc. di sicuro dovrai cambiare VGA...
però dirti quanto dura un pc... come si fa??? metti che da domani escono solo giochi basati su crysis: ti dura 1 mese il pc :asd: !!!




no, nel senso, lo so che la vga va cambiata...quella la aggiornerò...magari mi chiedevo se nei giochi prossimi...secondo voi,sarà indispensabile avere un corei7 oppure se i quad "classici" basteranno per almeno un paio o 3 anni...la vga e la ram lo so che vanno cambiate e ampliate...ora il mio problema era la cpu..:)

ais001
21-10-2008, 12:06
... quad a parte, io direi che già un dual serie 8x00 va + che bene x i giochi.

... alal fin fine non ci devi fare il caffè, dove vuoi andare con una cpu che ha già 3Ghz??? :mbe:

Verro
21-10-2008, 12:51
... quad a parte, io direi che già un dual serie 8x00 va + che bene x i giochi.

... alal fin fine non ci devi fare il caffè, dove vuoi andare con una cpu che ha già 3Ghz??? :mbe:

be si, però ecco, poi non vorrei che uscissero giochi che poi sfruttano i quad, e devo rifare il procio già il prossimo anno!!:confused:

F1R3BL4D3
21-10-2008, 12:58
Nemmeno a me, mi sembra la solita vaccata come se ne leggono tante...

:p Beh insomma, da uno che è collaboratore Foxconn e ha aiutato a sviluppare la BlackOps e che ha visto in anteprima Nehalem...

Prima di definirle vaccate forse sarebbe meglio chiedere delucidazioni su cosa non si è capito.

EDIT: comunque forse ho capito cosa intendeva (bisogna leggere tutto e non solo una frase), ma per ulteriore chiarezza ho chiesto spiegazioni in merito.

ais001
21-10-2008, 13:26
poi non vorrei che uscissero giochi che poi sfruttano i quad, e devo rifare il procio già il prossimo anno!!
... dal momento che x ora non c'è nulla... sicuramente se escono in futuro, li faranno x i Core7 e non x i quad "normali".... quindi la vedo dura che sviluppino giochi x processori che cmq vanno a morire :asd:

Verro
21-10-2008, 13:37
... dal momento che x ora non c'è nulla... sicuramente se escono in futuro, li faranno x i Core7 e non x i quad "normali".... quindi la vedo dura che sviluppino giochi x processori che cmq vanno a morire :asd:

eh allora cosi mi fai ancora più confusione!!:cry: Però cmq penso che se svilupperanno giochi per quad, io penso che trarranno beneficio anche i vecchi quad, infondo mica possono fare giochi "specifici" per i Corei7, e chi ha i quad amd che fa???:(

ekerazha
21-10-2008, 13:42
io penso che trarranno beneficio anche i vecchi quad

Ovvio, magari un beneficio minore ma comunque un beneficio

gianni1879
21-10-2008, 14:03
boh nehalem o no? questo il dilemma

F1R3BL4D3
21-10-2008, 14:12
Può essere un Co.Co.Pro del padereterno, ma se un'affermazione buttata lì senza ragguagli tecnici e che va antiintuitivamente contro a quello che si è visto fin'oggi io la bollo come vaccata fino a prova contraria, poi se invece è vero tanto peggio, aumenta ancora il costo del sistema, obbligando a comprare due kit triple di ddr3 per sfruttarlo a pieno (ammesso che tutta quella banda abbia comunque un senso in un sistema desktop, cosa di cui dubito più che fortemente

mi ricordi quando scade l'NDA che mi è sfuggito di mente!?! :)


EDIT: adesso vedo di portarti un esempio più pratico. Perchè non ho ancora chiaro se io ho capito bene o meno la questione

ais001
21-10-2008, 14:16
1. eh allora cosi mi fai ancora più confusione!
2. io penso che trarranno beneficio anche i vecchi quad
3. e chi ha i quad amd che fa???:(
1. semplicemente analizzo le cose. nonostante siano cpu interessanti, finora i test hanno dimostrato che la % di vantaggio è limitata a certi campi.... indi x cui non è una cpu al 100% rivoluzionaria, quindi conviene spendere una fracca di soldi??? ognuno poi ovviamente fa i conti in tasca, io 1000€ me li tengo in tasca ed aspetto qlc di meglio ;)

2. in minima parte, xchè verranno sviluppati x le nuove cpu e non x le vecchie.
... altrimenti xchè la gente cambia cpu??? potremmo tutti tenerci il vecchio Pentium1 MMX no?! :mbe:

3. cambiano cpu??? come del resto hanno fatto finora tutti x giocare :mbe:






boh nehalem o no? questo il dilemma
... se hai soldi da spendere, prenditelo.
... se a conti fatti non guadagni quei 10 miliardi di punti ai bench, xchè buttare i soldi che cmq tra 1 anno puoi spenderli x qlc di + "performante"???

... se salti una generazione, non è che ti va a male il pc eh?! :mbe:

Verro
21-10-2008, 14:30
2. in minima parte, xchè verranno sviluppati x le nuove cpu e non x le vecchie.
... altrimenti xchè la gente cambia cpu??? potremmo tutti tenerci il vecchio Pentium1 MMX no?! :mbe:



no, certo, ma quello che intendevo io, è che magari, per i giochi (per i programmi professionali ok) si sviluppano in maniera da sfruttare più core, però non credo sfruttino anche tutte le differenze che ci sono tra un corei7 o un classico q9xxx, nel senso, faranno giochi che sfrutteranno quattro core, magari chi ha un i7 farà 4-5fps in più, ma non credo che chi non ce l'ha, gli vada a scatti (a parità di video intendo)..pensavo che forse posso risparmiare qualcosa (100-200€) e investirli nella video, anche perché ho budget very limited!:D

Andrea deluxe
21-10-2008, 15:26
Quello sarebbe utile :>

Secondo quello che ha scritto cullu', uno per avere la banda passante massima dovrebbe acquistare 6 banchi di memoria da ficcare su una mobo....



dico io, come si puo' affermare cio' se la foxconn tira fuori una mobo enthusiast con soli 3 slot?

GIAN.B
21-10-2008, 15:29
Se faranno giochi per i quad (io non credo...gia` solo Alan Wake sara` l`UNICO a girare solo almeno su un Dual...attualmente mi sembra solo UT3 ha un briciolo di multicore per i quad....figuriamoci quanto ci vorra`..:rolleyes: ) andranno benissimo anche gli attuali penryn.
Altro discorso e` dire se i futuri giochi implementeranno l` HT su Nehalem che e` completamente diverso dall` HT attuale (ma neanche tanto poi..)...e allora forse qui` si vedranno le vere differenze con i Penryn attuali (ma anche qui` sono pronto a scommettere che non se ne parlera` per altri tre o quattro anni forse...)
In definitiva se si gioca prevalentemente, Nehalem (soprattutto la versione EE..) e` abbastanza irrazionale come scelta....un sistema attuale reggera` alla pari nell'80% delle applicazioni Home almeno fino a Sandy Bridge..;)

M4rk191
21-10-2008, 15:34
vedo che la discussione si è scaldata :asd:, comunque state certi che comprerò la configurazione migliore in rapporto qualità prezzo, non compro un procio intel "solo perché è Nehalem" devo trovarci i vantaggi.
@per chi aveva detto di comprarmi una console....nah, un pc è un pc, è la console per eccellenza :D
@per chi aveva detto di comprarmi due 4870 con un 60''....neanche volendo troverei lo spazio per un 60'' :asd:
no, certo, ma quello che intendevo io, è che magari, per i giochi (per i programmi professionali ok) si sviluppano in maniera da sfruttare più core, però non credo sfruttino anche tutte le differenze che ci sono tra un corei7 o un classico q9xxx, nel senso, faranno giochi che sfrutteranno quattro core, magari chi ha un i7 farà 4-5fps in più, ma non credo che chi non ce l'ha, gli vada a scatti (a parità di video intendo)..pensavo che forse posso risparmiare qualcosa (100-200€) e investirli nella video, anche perché ho budget very limited!:D
non credo che andando avanti con i motori grafici, ci saranno giochi che richiederanno es. 4 core minimo, è più probabile che ci saranno giochi che richiederanno 4GHz, indipendentemente dal numero di processori logici o fisici

mister-x
21-10-2008, 15:36
Secondo quello che ha scritto cullu', uno per avere la banda passante massima dovrebbe acquistare 6 banchi di memoria da ficcare su una mobo....



dico io, come si puo' affermare cio' se la foxconn tira fuori una mobo enthusiast con soli 3 slot?

Scusa non ho capito molto di questa storia, ma può essere che foxconn ne abbia messi apposta 3, mettendo a disposizione di quegli slot tutta la banda passante, invece di dividerla in due e farci entrare altri 3 slot. Può essere o ho detto una cavolata?

M4rk191
21-10-2008, 15:39
Scusa non ho capito molto di questa storia, ma può essere che foxconn ne abbia messi apposta 3, mettendo a disposizione di quegli slot tutta la banda passante, invece di dividerla in due e farci entrare altri 3 slot. Può essere o ho detto una cavolata?

credo che lo sfruttamento del bus sia dovuto dall'architettura e dalla pinnatura del procio, ma potrei anch'io aver detto una cavolata :D

ais001
21-10-2008, 15:46
... stiamo andando OT cmq eh?! :mbe:

no, certo, ma quello che intendevo io, è che magari, per i giochi
... i giochi sono sempre stati "croce e delizia" di tutti.

... l'unico modo x non aver rogne è la console.... c'è poco da fare (con tutti i contro che hanno rispetto ad un pc).

... è come un giocattolo (anzi lo è)... vuoi un giocattolo figo??? ok, paga e resta alle loro regole.

... i giochi (non sono nella testa dei commerciali/organizzatori/sviluppatori), saranno sempre un terno all'otto secondo me con le nuove tecnologie.

... un grosso passo si era fatto con quake3 anni fa quando serviva potenza pura e si era ancora legati al fattore cpu.

... ora con crysis (x quanto sia poco ottimizzato a leggere in giro), sembra la stessa cosa in brutta copia.

... non so se ci saranno grossi "salti prestazionali" in futuro tra cpu e gpu, xò sinceramente non capisco tutta queste corse quando con una caxxata di processore (quello nelle console) ci giochi a tutto senza problemi (ricordo che x esempio la PS3 non ha 1GB di ram vga dedicata e non ha cpu da 4/5Ghz, eppure gira tutto senza scatti e senza problemi).

... nonostante a me piaccia giocare ai retrogame col pc (e quasi niente agli ultimi titoli xchè ormai c'ho una certa età e ci tengo alla salute mentale), non mi dispiacerebbe, x assurdo, se i giochi li relegano alle console ed i pc solo ai programmi (unificando internet pc con internet console ovviamente).

... sai quanti meno problemi uno si farebbe e quanti meno soldi la gente spenderebbe inutilmente??? (anche se in tal modo x assurdo calano gli introiti delle aziende stesse e quindi x loro è solo una perdita) :mbe:



... cmq tornando al discorso "Core7", sicuramente avranno prestazioni sup alle attuali serie, su questo non ci piove... anche xchè altrimenti avrebbero investito male i soldi e avrebbero un calo pauroso nel mercato :asd:

... come "pura" tecnologia, i Core7 sono il meglio che si può volere ora dal mercato... ma a dire che sono ottimi x i giochi, come ho sentito dire da amici e "studiosi" (così si definiscono), beh.... mi fa pensare che le idee non siano molto chiare.... oppure sono io che ragiono al contrario :asd:






1. per chi aveva detto di comprarmi una console....nah, un pc è un pc, è la console per eccellenza
2. per chi aveva detto di comprarmi due 4870 con un 60''....neanche volendo troverei lo spazio per un 60''
1. nulla in contrario, ma hai un costo sup allo stato dei fatti... e che molti, purtroppo o x fortuna, guardano. anche xchè non siamo un paese arabo che i soldi li troviamo sotto il terreno di casa ;)

2. beh, se hai una parere libera in casa e 5/6mila € da spendere... fidati che te lo prendi un bel FHD da 60" Pioneer :asd:

Sir.Jerry
21-10-2008, 15:47
Supportano tutti i processori core i7 (socket LGA 1366) che usciranno a metà novembre (Bloomfield) cioè 920, 940 e 965. Quelli di fascia più bassa che usciranno intorno alla metà del 2009 (Lynnfield) necessitano invece di un nuovo socket (LGA 1160 o LGA 1156 ancora non è chiaro il nome).

Mammamia che cassata tutti sti socket!!! :doh: Uno per tipo di architettura non basta? :stordita:

Verro
21-10-2008, 15:50
non credo che andando avanti con i motori grafici, ci saranno giochi che richiederanno es. 4 core minimo, è più probabile che ci saranno giochi che richiederanno 4GHz, indipendentemente dal numero di processori logici o fisici

mmm..non credo sinceramente...nel senso che secondo me, i giochi sfrutteranno più core per fargli gestire più cose (come fisica, AI, e altra roba..:stordita: ) piuttosto che puntare sulla forza bruta!

Verro
21-10-2008, 15:53
... stiamo andando OT cmq eh?! :mbe:


... i giochi sono sempre stati "croce e delizia" di tutti.

... l'unico modo x non aver rogne è la console.... c'è poco da fare (con tutti i contro che hanno rispetto ad un pc).

... è come un giocattolo (anzi lo è)... vuoi un giocattolo figo??? ok, paga e resta alle loro regole.

... i giochi (non sono nella testa dei commerciali/organizzatori/sviluppatori), saranno sempre un terno all'otto secondo me con le nuove tecnologie.

... un grosso passo si era fatto con quake3 anni fa quando serviva potenza pura e si era ancora legati al fattore cpu.

... ora con crysis (x quanto sia poco ottimizzato a leggere in giro), sembra la stessa cosa in brutta copia.

... non so se ci saranno grossi "salti prestazionali" in futuro tra cpu e gpu, xò sinceramente non capisco tutta queste corse quando con una caxxata di processore (quello nelle console) ci giochi a tutto senza problemi (ricordo che x esempio la PS3 non ha 1GB di ram vga dedicata e non ha cpu da 4/5Ghz, eppure gira tutto senza scatti e senza problemi).

... nonostante a me piaccia giocare ai retrogame col pc (e quasi niente agli ultimi titoli xchè ormai c'ho una certa età e ci tengo alla salute mentale), non mi dispiacerebbe, x assurdo, se i giochi li relegano alle console ed i pc solo ai programmi (unificando internet pc con internet console ovviamente).

... sai quanti meno problemi uno si farebbe e quanti meno soldi la gente spenderebbe inutilmente??? (anche se in tal modo x assurdo calano gli introiti delle aziende stesse e quindi x loro è solo una perdita) :mbe:



... cmq tornando al discorso "Core7", sicuramente avranno prestazioni sup alle attuali serie, su questo non ci piove... anche xchè altrimenti avrebbero investito male i soldi e avrebbero un calo pauroso nel mercato :asd:

... come "pura" tecnologia, i Core7 sono il meglio che si può volere ora dal mercato... ma a dire che sono ottimi x i giochi, come ho sentito dire da amici e "studiosi" (così si definiscono), beh.... mi fa pensare che le idee non siano molto chiare.... oppure sono io che ragiono al contrario :asd:


:

Guarda, io a casa ho la ps3 collegata ad un lg42" (anche se hdready:stordita: ), è solo che pc mi "piace" di più (inoltre un fps su console non ha senso di esistere:rolleyes: :D:D:) e i giochi costano moltom eno!! cioé, con i 70€ che costano quelli per la ps3, ne compro 2 per pc!!! :muro:

ais001
21-10-2008, 15:55
... si ma EVITA di quotare (porc...miseria!!!) un post interamente..... possibile che non siete capaci a fare un semplice reply senza dover quotare ogni volta post kmetrici??? :mbe:

... la gente che ha un monitor piccolo gli tocca fare scroll x 1/2 ora!!! :mbe:

... guarda che se metti un "@ais001" non è che non capisco che stai parlando con me eh?! sarò "vecchio" ma non sono ancora del tutto rinco eh?! :mbe:

Verro
21-10-2008, 16:00
... si ma EVITA di quotare (porc...miseria!!!)

:( uffi, mi sono solo dimenticato di cancellare la prima parte!!:cry: :cry: Mi vuoi impiccare per questo??? anche io ho un 15" (portatile), ma non faccio tante lagne!:Prrr:

M4rk191
21-10-2008, 16:01
nonostante a me piaccia giocare ai retrogame col pc (e quasi niente agli ultimi titoli xchè ormai c'ho una certa età e ci tengo alla salute mentale)
a me sembra che i vecchi game (es. supermario) portino alla pazzia più di un cod o mgs :asd:
2-avessi i soldi, non mi fermerei a 60'' :)

F1R3BL4D3
21-10-2008, 16:02
Secondo quello che ha scritto cullu', uno per avere la banda passante massima dovrebbe acquistare 6 banchi di memoria da ficcare su una mobo....

dico io, come si puo' affermare cio' se la foxconn tira fuori una mobo enthusiast con soli 3 slot?

Quello sarebbe utile :>

Questo post dovrebbe chiarire cosa intendeva:

:asd: prendiamo per esempio che tu possiedi 4 kit di ddr3 da 1 giga, ora ipotizziamo che tu le voglia utilizzare con una piattaforma X58, in questo caso con 6 slot, devi usare gli slot di memoria Dimm 1 e 3 del primo canale di memoria, e gli slot 2 e 4 del secondo canale, in questo caso hai le memorie funzionati in Dual channel, per attivare il tri channel devi per forza usare tutti gli slot.

http://www.pctunerup.com/up//results/_200810/20081021153033_X58memoryconfig.png

mister-x
21-10-2008, 16:08
Questo post dovrebbe chiarire cosa intendeva:
..........


Non solo ma a quanto ho capito secondo fudzilla sarà possibile utilizzare anche kit di diverse capacità per esempio uno da 2x2gb con uno da 2x1gb:
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=10039&Itemid=1

ais001
21-10-2008, 16:21
1. a me sembra che i vecchi game (es. supermario) portino alla pazzia più di un cod o mgs
2. avessi i soldi, non mi fermerei a 60''
1. hai il vantaggio che quando vuoi spegni e non devi x forza arrivare ai checkpoint o ammazzare 10mila nemici x finire una missione.
... con pacman, esempio, bastava prendere le palline e vincevi il livello :asd:
2. oltre i 60" son sprecati... stanno, dicono, x arrivare i 4k... prendi una tv inutile che ti tocca regalare quando vuoi cambiarla :asd:





1. mi sono solo dimenticato di cancellare la prima parte
2. anche io ho un 15" (portatile), ma non faccio tante lagne!
1. si ma cancellala, non lasciarla lì e lamentarti x niente :mbe:
2. io veramente ho un 22", xò col lavoro che faccio son cose che odio quando vedo certe cose nei forum :mbe:




Questo post dovrebbe chiarire cosa intendeva:
... ok, ma se io volessi usare, esempio, 1 solo modulo da 2GB invece di 2 da 2gb???
... sono obbligato x forza ad usare MINIMO 2 banchi???
... cmq sta storia dei 3 banchi a me sembra fatta x la menata della limitazione dei 4GB (visti 3,25) e 8GB (visti 7,15) sui sistemi 32bit :mbe:

Tioz90
21-10-2008, 16:24
1. hai il vantaggio che quando vuoi spegni e non devi x forza arrivare ai checkpoint o ammazzare 10mila nemici x finire una missione.
... con pacman, esempio, bastava prendere le palline e vincevi il livello :asd:
2. oltre i 60" son sprecati... stanno, dicono, x arrivare i 4k... prendi una tv inutile che ti tocca regalare quando vuoi cambiarla :asd:
:
4000?:eek:

ais001
21-10-2008, 16:31
... guarda che ci sono già proiezioni al cinema in 4k eh?! :mbe:

... e se leggi le news (di qlc tempo fa) in JAP stanno testando (per il prox futuro) le tv 4k su un tot di popolazione x iniziare la produzione di massa dopo gli opportuni test.


... pensa che qui noi siamo ancora intrigati col 720p :asd:

F1R3BL4D3
21-10-2008, 16:41
... ok, ma se io volessi usare, esempio, 1 solo modulo da 2GB invece di 2 da 2gb???
... sono obbligato x forza ad usare MINIMO 2 banchi???
... cmq sta storia dei 3 banchi a me sembra fatta x la menata della limitazione dei 4GB (visti 3,25) e 8GB (visti 7,15) sui sistemi 32bit :mbe:

No. Se usi un solo modulo da 2 GB, avrai una configurazione single channel. E' la prima riga dell'immagine dove dice "...o...o..." :p

ais001
21-10-2008, 16:43
... si beh ovvio che era single channel.... è che volevo capire se il sistema accettava 1 banco o si rifiutava di partire con 1 solo banco di ram (x la serie che ti obbligano ad usare 2 banchi e quindi minimo 2gb) :mbe:

F1R3BL4D3
21-10-2008, 16:47
... si beh ovvio che era single channel.... è che volevo capire se il sistema accettava 1 banco o si rifiutava di partire con 1 solo banco di ram (x la serie che ti obbligano ad usare 2 banchi e quindi minimo 2gb) :mbe:

Per partire parte. Ha la possibilità di sfruttare tutte e 3 le modalità.

The_SaN
21-10-2008, 16:59
1. nulla in contrario, ma hai un costo sup allo stato dei fatti... e che molti, purtroppo o x fortuna, guardano. anche xchè non siamo un paese arabo che i soldi li troviamo sotto il terreno di casa ;)

Aspetta. Non sarei cosi sicuro sul costo superiore del pc.
Mi sono appena fatto il muletto nuovo, con meno di 400 dollari...e sará il mio pc numero 1 fino all' acquisto della postazione ufficiale.
Athlon X2 4400+ giá portato a 2.7GHz, 2 GB di ram, HD 250GB, mobo 780G, 9600GT, case coolermaster e alimentatore corsair 450W.

Come giá detto, poco meno di $400. Riesco a giocare a tutto a 1440x900, anche ai giochi piú recenti, sempre al massimo... crysis non ce l'ho e non credo lo proveró.
Le console invece fanno 720p (1280x720) e costano uguale al mio sistema. Ma col pc posso fare molte piú cose, rinunciando alle esclusive (che poi abbiamo anche nei pc).

Il problema nasce quando si vuole giocare a risoluzioni fullHD (che ricordo, le console pubblicizzano ma non reggono). Allora il sistema da piú di 1000 Euro é d'obbligo. Ma si entra in un livello molto superiore, che le console non ti possono offrire...

Mi scuso per l'OT ;)

The_SaN
21-10-2008, 17:02
Quindi tutt'altro rispetto a quel che si era capito, è solo una banalità, è ovvio che per usare il triple channel devo mettere i banchi su tre canali, così come per sfruttare il dual non posso mettere due banchi a caso sulle mobo attuali ma devo metterli sugli slot corretti, in modo che stiano su canali diversi :>

Mi sembrava strano che si fosse stravolto qualcosa che non cambia da quando é stato creato... :mbe:

ais001
21-10-2008, 17:05
1.. crysis non ce l'ho e non credo lo proveró.
2. Ma col pc posso fare molte piú cose, rinunciando alle esclusive (che poi abbiamo anche nei pc).
3. Allora il sistema da piú di 1000 Euro é d'obbligo

1. io parlavo di TUTTI i giochi (nessuno escluso, quindi anche Crysis visto che su console gira senza problemi)

2. io parlavo di uso "prettamente" videoludico, quindi niente: word, excel, powerpoint, chat msn etc... ;)

3. e allora ti conviene una console (icsbocs o wii o ps3) xchè tra FullHD, rogne di virus/worm/trojan, driver non ottimizzati e caxxate varie... è assurdo correre dietro ai pc.
... specie ora che stanno mettendo in promo la ps3 a 349€ :asd:
... con 1000€ ora conviene tenersi il proprio pc ed aspettare ;)

The_SaN
21-10-2008, 17:11
1. io parlavo di TUTTI i giochi (nessuno escluso, quindi anche Crysis visto che su console gira senza problemi)

2. io parlavo di uso "prettamente" videoludico, quindi niente: word, excel, powerpoint, chat msn etc... ;)

3. e allora ti conviene una console (icsbocs o wii o ps3) xchè tra FullHD, rogne di virus/worm/trojan, driver non ottimizzati e caxxate varie... è assurdo correre dietro ai pc.
... specie ora che stanno mettendo in promo la ps3 a 349€ :asd:
... con 1000€ ora conviene tenersi il proprio pc ed aspettare ;)

1. Non mi risulta che crysis esista per console :mbe:

2. OK...peró resta il fatto che con meno di $400 mi sono fatto un pc che fa tutto quello che fa ora una console (720p)...

3. Se vuoi il fullHD, devi avere un pc. Le console non reggono il 1080p (la stragrande maggioranza dei giochi é 720p). Quindi, vale il discorso: paghi di piú per avere di piú.

PS: meglio continuare in PVT, siamo piú ot di un cactus al polo nord...

ais001
21-10-2008, 17:15
meglio continuare in PVT, siamo piú ot di un cactus al polo nord...
... :rotfl:

Jon_Snow
21-10-2008, 17:20
Io resto dell'idea che la longevità dei PC attuali è strettamente legata alla vita della XBOX 360 ed al fatto che oramai i motori dei giochi sono in primo luogo ottimizzati per console e poi revisionati per Windows.

Alla luce del fatto che X720/PS4/WIIHD non vedranno gli scaffali prima del 2010, ritengo che l'only-player faccia meglio a risparmiare i soldi della tripla i7-x58-ddr3 per reinvestirli in una HD4870X2. Questi processori sono pensati per chi del PC ne fa altro uso. Non a caso Intel ha separato i socket.

ais001
21-10-2008, 17:24
1. ed al fatto che oramai i motori dei giochi sono in primo luogo ottimizzati per console e poi revisionati per Windows.
2. ritengo che l'only-player faccia meglio a risparmiare i soldi della tripla i7-x58-ddr3 per reinvestirli in una HD4870X2. Questi processori sono pensati per chi del PC ne fa altro uso
1. beh, molte voci affermano il contrario.... poi ovviamente bisogna vedere quali sono vere e quali no

2. infatti... se hai necessità di un pc potente che ti gestisca un'applicativo che sfrutta i core multipli, allora Core7 può fare la diff.
... se sfrutti il pc x giocare, meglio rimanere con l'attuale ed aspettare gli sviluppi futuri.

giopro
21-10-2008, 18:18
L'anno prossimo con l'uscita delle DX11 i dual e quad core in ambito di giochi avranno più senso, dato che verranno sfruttati i multiprocessori.

L'unico problema rimane delle software house che prima di rilasciare giochi in DX11 passeranno anni :mad:

Ciao:)

carpo93
21-10-2008, 18:20
disponibili le prime mobo in italia
p6t deluxe 292
p6t deluxe oc palm 329

alex oceano
21-10-2008, 18:43
Lo dicevano anche 2 anni fa. Ci crederò quando lo vedrò...

e si è un discorso per vendere il più possibile potrebbe essere vero ma secondo me solo in parte...

ais001
21-10-2008, 19:17
p6t deluxe oc palm 329
... 30€ x un display??? :mbe:

goldorak
21-10-2008, 19:19
Lo dicevano anche 2 anni fa. Ci crederò quando lo vedrò...

I giochi DX11 arriveranno quando uscira' il successore della xbox 360. Quindi intorno al 2010-2011.
Chi pensa di vedere giochi DX11 nel 2009 e' un illuso.

Verro
21-10-2008, 19:36
disponibili le prime mobo in italia
p6t deluxe 292
p6t deluxe oc palm 329

290 euriiiii????????:eek: :eek: :eek: :eek: più procio più ram...qui solo per questi 3 si va oltre i 700€ abbondantemente!!!:eek:

ais001
21-10-2008, 19:43
@Verro
... guarda che sono 2 pagine che ne parliamo che servono + di 1000€ :mbe:

goldorak
21-10-2008, 19:43
290 euriiiii????????:eek: :eek: :eek: :eek: più procio più ram...qui solo per questi 3 si va oltre i 700€ abbondantemente!!!:eek:

Non ce' che dire, i produttori di schede madri si sono rincoglioniti coi prezzi.

Verro
21-10-2008, 19:45
@Verro
... guarda che sono 2 pagine che ne parliamo che servono + di 1000€ :mbe:

si, lo leggevo, ma non c'era nessun (o perlomeno non avevo letto nessun) prezzo ufficiale di schede madri!! Si vociferava dai 300 ai 400€, ma poi speravo che nella realtà si riuscisse a stare sui 200...invece è proprio cosi!!!:eek: che ladri pazzeschi!!

F1R3BL4D3
21-10-2008, 20:24
Si vabbè dai ragà... parliamo di prodotti in pre-pre-pre vendita...

è normale che il prezzo sia così alto.

In ogni caso non sarebbe la prima volta che si vedono questi prezzi per delle main... vedi Striker Extreme e Black-Ops.

Oltre ad essere un prodotto nuovo è anche destinato al top. Proprio come sono adesso BlackOps e Formula Extreme. Inoltre ci continuano a buttar su roba che costa (insieme all'ingegnerizzazione). Basti solo pensare al modulo VTT separato di Asus

ekerazha
21-10-2008, 20:40
290 euriiiii????????:eek: :eek: :eek: :eek: più procio più ram...qui solo per questi 3 si va oltre i 700€ abbondantemente!!!:eek:

Sarà che il mio ultimo PC fisso è un Pentium III e me lo avevano regalato, ma quello prima che avevo comprato, il Pentium 75, quando lo presi mi ricordo che le schede madri PARTIVANO da un prezzo intorno alle 400.000 lire (più di 10 anni fa). Non mi sembrano tanti 290 euro.

ais001
21-10-2008, 20:49
mi ricordo che le schede madri PARTIVANO da un prezzo intorno alle 400.000 lire (più di 10 anni fa). Non mi sembrano tanti 290 euro.
... 290€ sono circa 560mila lire..... fatti 2 conti tu se devi dargli ~ 1/2 milione solo x la mobo :asd:

... siamo tornati indietro di 10 anni??? ... non mi sembra un bel prospetto x il futuro :asd:

Andrea deluxe
21-10-2008, 21:09
http://www.techpowerup.com/img/08-10-21/66_alex.jpg
http://www.techpowerup.com/img/08-10-21/66_alex_2.jpg

Expreview has got its hands on the NVIDIA Forceware Beta Driver 180.32 and used it to setup and enable SLI with two Galaxy GTX260-216, on an Asus P6T Deluxe motherboard. The cards scored a 3DMark Vantage score of P21623, compared against a single card score of P10920 gives an approximate 98% increase. Currently it is only possible to enable SLI officially on NVIDIA based chipsets, only AMD's equivalent Crossfire system works on Intel chipsets. It is evident that the 180 series of Forceware drivers from NVIDIA (dubbed Big Bang II) not only brings multi-monitor SLI support, but also paves the way to enabling SLI on the Intel X58 Chipset. In another article, Expreview have also mentioned that the beta driver 180.42, will be officially released from NVIDIA later on today, with the final version set for November 17th this year, coinciding with the launch of Intel's Core i7 and X58.

zerothehero
21-10-2008, 21:10
Allora ragazzi, io ero in procinto di cambiare pc, e comprarmi un bel dual core Intel, il mio utilizzo è all'80% il gioco! Non avevo dubbi, però ora sto pensando che io cambio il pc ogni 3-4 anni, cosa faccio? Mi compro un Exxx che però è praticamente "morto" o aspetto qualche mese (ancora posso giocare a qualcosa:D), magari spendo qualcosa di più, però mi faccio qualcosa di veramente innovativo???:confused:
Quei soldi in più, è meglio spenderli x una scheda video, oppure li varrà davvero???

Il nehalem non credo che servirà a granchè per i giochi..poi il "qualcosa in più" quantifichiamo pure...le schede madri nehalem costano un'ira di Dio, la ramddr3 pure...giusto giusto il processore più o meno ti verrà quasi uguale...il problema è che per i giochi basta e avanza un dual core (dal k8 in su)...sto nehalem servirà per il multitasking/multithreading pesante (es. conversione da mpg2->h264 di un video in 1080p), non certo per i giochi (che è già grasso che cola se sfruttano più di un core).

Andrea deluxe
21-10-2008, 21:15
Now everyone knows that Intel X58 mainboard is SLI capable. But you are not getting SLI enable for free. Sources told us if company want to enable SLI on their X58,they need to send examples to NVIDIA for certification, and after that NVIDIA will charges mainboard company 5 USD for each mobo they have shipped in the future. Currently only four companies and ten boards have X58 SLI licensing:

ASUS : Rampage II Extreme, P6T Deluxe
MSI : Eclipse SLI, X58 Platinum SLI
GBT : GA‐EX58‐UD5P, GA‐EX58‐Extreme , GA‐EX58‐UD5P
DFI : LP UT X58‐T3eH8, LP DK X58‐T3eH6, LP JR X58‐T3H

Of course, we can expect more X58 with SLI from ECS, Foxconn and EVGA (yes, EVGA will going to make Intel Chipset mobo)
http://www.hardware-aktuell.com/news/882/evga_arbeitet_an_x58_mainboard/

Andrea deluxe
21-10-2008, 21:16
http://www.techpowerup.com/img/08-10-21/64a.jpg

Corsair has announced the availability of two tri-channel DDR3 memory kits for the upcoming Core i7-supportive X58 platform. Corsair claims to have extensively tested these kits for stable operation on various X58 chipset-based motherboards. The kits are value-oriented, and come under the XMS3 series.

There's a 3GB (3x 1GB, model: TR3X3G1333C9) kit, and a 6 GB (3x 2GB, model: TR3X6G1333C9) kit. Both kits operate at 1333 MHz, with timings of 9-9-9-24. The modules use simplistic aluminum heatspreaders, with no fancy DHX cooling mechanisms. This could be attributed to the fact that they are value oriented, and that they could be operating at low voltages, and therefore, low thermal footprint. The 3 GB kit is priced at US $ 167, while the 6 GB kit is priced at $ 316.

gianni1879
21-10-2008, 21:31
http://www.techpowerup.com/img/08-10-21/64a.jpg

Corsair has announced the availability of two tri-channel DDR3 memory kits for the upcoming Core i7-supportive X58 platform. Corsair claims to have extensively tested these kits for stable operation on various X58 chipset-based motherboards. The kits are value-oriented, and come under the XMS3 series.

There's a 3GB (3x 1GB, model: TR3X3G1333C9) kit, and a 6 GB (3x 2GB, model: TR3X6G1333C9) kit. Both kits operate at 1333 MHz, with timings of 9-9-9-24. The modules use simplistic aluminum heatspreaders, with no fancy DHX cooling mechanisms. This could be attributed to the fact that they are value oriented, and that they could be operating at low voltages, and therefore, low thermal footprint. The 3 GB kit is priced at US $ 167, while the 6 GB kit is priced at $ 316.
http://www.hwupgrade.it/news/memorie/kit-memoria-triple-channel-anche-da-corsair_26896.html

goldorak
21-10-2008, 21:41
Il nehalem non credo che servirà a granchè per i giochi..poi il "qualcosa in più" quantifichiamo pure...le schede madri nehalem costano un'ira di Dio, la ramddr3 pure...giusto giusto il processore più o meno ti verrà quasi uguale...il problema è che per i giochi basta e avanza un dual core (dal k8 in su)...sto nehalem servirà per il multitasking/multithreading pesante (es. conversione da mpg2->h264 di un video in 1080p), non certo per i giochi (che è già grasso che cola se sfruttano più di un core).

*
sara' interessante vedere i benchmark sui programmi di uso "comune".
Ad ogni modo, questa esplosione del numero di core (fisici e logici) non serve a una mazza fintantoche' tutto il software in circolazione e' singlethreaded.
Gia' ce' difficolta' a passare a software a 64 bit nativo, chissa' quanto tempo ci vorra' per avere programmi veramente multithreaded.

ais001
21-10-2008, 21:55
The 3 GB kit is priced at US $ 167, while the 6 GB kit is priced at $ 316.
... sono sempre + convitnto che lo facciano anche x questo problema:
... cmq sta storia dei 3 banchi a me sembra fatta x la menata della limitazione dei 4GB (visti 3,25) e 8GB (visti 7,15) sui sistemi 32bit :mbe:





The cards scored a 3DMark Vantage score of P21623, compared against a single card score of P10920 gives an approximate 98% increase.
... tanto con Crysis va sempre lo stesso... nonostante i 20mila punti :asd:

CronoX
22-10-2008, 00:24
ragazzi quale sarà il processore più gettonato secondo voi?

ekerazha
22-10-2008, 00:30
... 290€ sono circa 560mila lire

Sì... peccato si parli di più di 10 anni fa e quello era il prezzo della scheda più economica :D

rollo82
22-10-2008, 00:35
Si vabbè dai ragà... parliamo di prodotti in pre-pre-pre vendita...

è normale che il prezzo sia così alto.

In ogni caso non sarebbe la prima volta che si vedono questi prezzi per delle main... vedi Striker Extreme e Black-Ops.

e che centra il paragone? se volevi un peryn potevi scegliere tra una p5q da 80€ e una rampage extreme da 300... la cpu era la stessa

adesso se vuoi un bloomfield ti cucchi per forza la mb da minimo 300 circa...

ci saranno le 1160 è vero... ma sarà tutto diverso, anche la cpu!
o compri un cesso o un diamante!

Andrea deluxe
22-10-2008, 07:49
http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=594&pgno=2

http://www.techarp.com/article/NVIDIA/R180_Drivers/Slide_09.jpg
http://www.techarp.com/article/NVIDIA/R180_Drivers/Slide_10.jpg
http://www.techarp.com/article/NVIDIA/R180_Drivers/Slide_07.jpg
http://www.techarp.com/article/NVIDIA/R180_Drivers/Slide_08.jpg

zerothehero
22-10-2008, 08:07
*
sara' interessante vedere i benchmark sui programmi di uso "comune".
Ad ogni modo, questa esplosione del numero di core (fisici e logici) non serve a una mazza fintantoche' tutto il software in circolazione e' singlethreaded.
Gia' ce' difficolta' a passare a software a 64 bit nativo, chissa' quanto tempo ci vorra' per avere programmi veramente multithreaded.

Non servono a una mazza forse no..io di core ne vorrei il più possibile, per fare encoding in tempo reale. Il problema è il prezzo stellare di una piattaforma nehalem, tra cpu, scheda madre e ram ddr3.
300 euro per una scheda madre è una cosa fuori dal mondo..hai voglia a mettere 4 slot pc-e 16x, controller sas di dubbia utilità per gli home user, bios con sistemi operativi, lucettine colorate, dissipatori che sembrano il millenium dome londinese, alimentazioni a 800fasi :sofico: e chi più ne ha ne metta (salvo poi avere audio, in molti casi, non all'altezza della spesa affrontata) per giustificare dei prezzi assurdi.
Questione ram ddr3: se ne sentiva la necessità?
Avevamo la possibilità di comprarci a 15/euro gb dell'ottima ramddr2 (facendo anche dei ramdisk, tanto la ddr2 costa così poco, che viene voglia di prendere vagonate di ram..) e adesso dovremmo pagare molto di più per non avere vantaggi apprezzabili?
A che pro?
Peccato..agli attuali livelli di prezzo (non tanto per la cpu ma per la piattaforma) preferisco aspettare o prendere altro (un quad core intel con ddr2 o un phenom x4).

zerothehero
22-10-2008, 08:13
Nafter that NVIDIA will charges mainboard company 5 USD for each mobo they have shipped in the future. Currently only four companies and ten boards have X58 SLI licensing:


Come se fosse davvero necessario "certificare" il chipset per lo sli..ma per favore, nvidia.. :doh:

ais001
22-10-2008, 11:15
... beh, è un'ottimo modo x raccimolare soldi in + eh?!

... in tal modo cmq loro hanno un minimo guadagno sempre assicurato, anche se non fanno niente tutto il gg :asd:

Andrea deluxe
22-10-2008, 11:21
http://www.techpowerup.com/img/08-10-22/69a.jpg

Thanks to a nice spot by one of our community members, a picture of EVGA's Bloomfield-supportive motherboard has emerged, on Xtreme Systems Forums. The motherboard marks the first motherboard by EVGA, based on an Intel chipset. The X58 motherboard would offer 3-way SLI among other overclocker-friendly features, as listed below:

* Socket LGA-1366, Intel Core i7 Support
* Features Intel X58 + ICH10R chipset
* Six DDR3 DIMM slots for tri-channel memory
* Sports 100% Solid-state capacitors, enthusiast-grade design
* Enthusiast layout supporting 2-way, 3-way NVIDIA SLI and ATI CrossFireX
* EVGA VDroop control, EVGA E-LEET Utility
* 10 SATA II ports with 1 E-SATA

Andrea deluxe
22-10-2008, 12:48
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=zh-CN&tl=en&u=http://hardware.mydrivers.com/2/118/118851.htm

Andrea deluxe
22-10-2008, 12:53
During one of the many presentations during IDF Taipei, the slide below was shown and as you can see, it has to do with Core i7 memory support. The odd thing is the last point, Population rule, as according to it, you have to fit the memory modules in a specific order.

The issue here is that you have to populate what Intel refers to as slot 0 in each of the channels first, as otherwise the system won't recognize the memory. This shouldn't be too much of an issue, unless you're using some exotic kind of CPU cooling that takes up too much space and prevents you from putting your memory modules into those slots.

This is all related to a minor bug or errata as Intel likes to call it in the first generation of Nehalem/Bloomfield processors, but it should be rectified down the road as Intel didn't have enough time to fix the issue straight away.

One thing that might disappoint some is that the desktop Core i7 processors will only support un-buffered DIMMs, unlike the Xeon counterparts, so despite the fact that the Core i7 might be an ideal workstation platform, some might shy away from it due to the lack of buffered memory support.

This slide also confirms the official 800 and 1,066MHz memory support, although it's possible to overclock the memory much higher than this, thanks to the unlocked memory multiplier across the range.



Meglio aspettare la seconda sfornata.....

Andrea deluxe
22-10-2008, 12:54
http://www.fudzilla.com/images/stories/2008/October/General%20News/IDFTPE/lost_planet_ci7.jpg

Intel had two demo systems on stage running Lost Planet as a comparison to show how much better the new Core i7 processors will be than the Core 2 generation. The two systems used a Radeon HD 3870 X2 graphics card and the demo was running at 1,280x960.

The Core i7 system was an average 10-20fps faster than the QX9770 powered system. However, certain parts of the game were up to 30-40fps faster using the upcoming CPU which is quite an impressive result. We still don't think this is enough of an advantage to convince people that already have a high-end Core 2 Quad system to make the switch.

We're sure it's appealing to some gamers and certain high-end users, but considering the cost to upgrade to the Core i7 platform, we have a feeling that a lot of people are going to wait until prices will hopefully come down sometime next year.

Andrea deluxe
22-10-2008, 12:56
http://www.techpowerup.com/74451/ASUS_Unleashes_its_Highest_Performing_Enthusiast_Motherboard_ROG_Rampage_II_Extreme.html

ais001
22-10-2008, 13:30
1. we have a feeling that a lot of people are going to wait until prices will hopefully come down sometime next year
2. lanciata!
1. ma va??? :asd:

2. lanciata dalla finestra??? spe' che la prendo prima che casca x terra :asd:



... domanda: c'è una MoBo che gestisce 9/10 SATAII "interni" e che ha 10 USB??? :mbe:

Gufo 2
22-10-2008, 14:22
X il "memory bug"
-Allora, se non ho capito male : é necessario, se si mettono "solo" 2 o 3 moduli su 2 o 3 canali, iniziare a posizionarli nello slot 0 e non nello slot 1, altrimenti non funziona, mentre se uso SOLO l' altra serie di slot con 2 o 3 moduli la makkina non funge. Il problema potrebbe sorgere con grossi dissipatori che vanno a "invadere" lo spazio dedicato alla memoria sui canali slot 0.
Se invece riempissi ex tutti gli slot con un paio di kit triple channel X un totale di 6 o 12 Gb tutto Ok ?
-X quanto riguarda il costo delle main di dieci anni fa : allora forse ricordo bene, mi sa ke la mia A7V la pagai 470000 LIRE, X un "misero" (all' epoca mica tanto, Duron poi upgrade a Thunderbird 1.1 Ghz :read: ) sistema di fascia medio/alta : sarà un caso, o una serie sfortunata : ma qst macinino funzia ankora con un procio e ram ke prendono + della metà delle capacità max della main, mentre ho inutilizzati un celeron 2,4 Ghz e 512 mb X colpa di una P4c-800-E Deluxe ke dopo poco + di 4 anni ha tirato le cuoia...mah...poi sarò un pazzo se mi comprerò una Supermicro...boh ki ci capisce é bravo ;)

PaVi90
22-10-2008, 15:31
NVidia ha liberalizzato l'SLI su chipset X58 (http://informaticaeasy.net/schede-madri/246-liberalizzato-lsli-su-motherboard-con-chipset-x58.html)

goldorak
22-10-2008, 15:34
NVidia ha liberalizzato l'SLI su chipset X58 (http://informaticaeasy.net/schede-madri/246-liberalizzato-lsli-su-motherboard-con-chipset-x58.html)

:old: :old:

Spitfire84
22-10-2008, 15:52
http://translate.google.com/translate?hl=en&sl=zh-CN&tl=en&u=http://hardware.mydrivers.com/2/118/118851.htm

Che bestia nei programmi tipo cinebench e winrar..veramente mostruoso. :eek:
I sintetici non serve neanche guardarli.
Nei giochi non e' male, ma mi aspettavo un po' meglio..tanti utenti che volevano acquistarlo con la prospettiva di utilizzarlo in ambito gaming penso che rivaluteranno la loro idea.

The_SaN
22-10-2008, 15:59
Che bestia nei programmi tipo cinebench e winrar..veramente mostruoso. :eek:
I sintetici non serve neanche guardarli.
Nei giochi non e' male, ma mi aspettavo un po' meglio..tanti utenti che volevano acquistarlo con la prospettiva di utilizzarlo in ambito gaming penso che rivaluteranno la loro idea.

C'era da aspettarselo.
Non va malissimo nei giochi, ma ovviamente quest'ambito da solo non giustifica il costo elevato della piattaforma nuova, anzi.

Quando peró esprime la sua potenza...beh fa paura :eek:

carpo93
22-10-2008, 16:15
se le mobo mi assicurassero compatibilità con i prossimi 32nm non ci penserei due volte a prenderle:D
ma con una mobo da 250€ che dopo un anno è vecchia:rolleyes:

goldorak
22-10-2008, 16:26
se le mobo mi assicurassero compatibilità con i prossimi 32nm non ci penserei due volte a prenderle:D
ma con una mobo da 250€ che dopo un anno è vecchia:rolleyes:

Con Intel si puo' essere sicuri di una cosa : le schede madri diventano obsolete nel giro di 1 anno o poco meno, o perche' cambiano il socket, o perche' cambiano le specifiche di alimentizione della cpu etc... :asd:
Quindi e' molto ma molto meglio aspettare la seconda revision di nehalem se non adirittura sandy bridge.

ekerazha
22-10-2008, 16:28
se le mobo mi assicurassero compatibilità con i prossimi 32nm non ci penserei due volte a prenderle:D
ma con una mobo da 250€ che dopo un anno è vecchia:rolleyes:

Cosa non proprio impossibile considerando che dalle notizie che trapelano Westmere utilizzerà il socket 1366 e che l'alimentazione delle "attuali" schede basate su X58 dovrebbe essere sufficiente. Ovviamente la garanzia non c'è.

PaVi90
22-10-2008, 16:40
:old: :old:
Anche se si sapeva da tempo, la notizia ufficiale di NVidia risale solamente a ieri sera ;)

M4rk191
22-10-2008, 17:11
cercate di ridimensionare le immagini e di non quotarle, io con risoluzione 800*600 devo fare un lavoro di scrolling dx,sx,giu incredibile :fagiano:

The_max_80
22-10-2008, 20:02
in sostanza nei giochi va un po peggio della passata generazione

Spitfire84
22-10-2008, 20:04
C'era da aspettarselo.
Non va malissimo nei giochi, ma ovviamente quest'ambito da solo non giustifica il costo elevato della piattaforma nuova, anzi.

Quando peró esprime la sua potenza...beh fa paura :eek:

vero, soprattutto, come ho citato prima, winrar e cinebench segnano valori a parità di frequenza decisamente elevati e superiori agli attuali core2.
Sarei in particolare curioso di sapere quanto influisce l'avere 8 core logici in questi test..
Per i prezzi bisognerà vedere fra qualche mese, ma attualmente sembrano anche loro mostruosi..

zerothehero
22-10-2008, 23:48
in sostanza nei giochi va un po peggio della passata generazione

L'ht probabilmente impatta negativamente nelle applicazioni strettamente single-threaded (i giochi), così come avveniva con il p4 con HT attivato..cmq si tratta di una riduzione di prestazioni praticamente insignificate a fronte però di incrementi davvero notevoli in altri ambiti. :)

The_max_80
23-10-2008, 00:55
L'ht probabilmente impatta negativamente nelle applicazioni strettamente single-threaded (i giochi), così come avveniva con il p4 con HT attivato..cmq si tratta di una riduzione di prestazioni praticamente insignificate a fronte però di incrementi davvero notevoli in altri ambiti. :)

sarebbero da vedere bench senza ht

The_SaN
23-10-2008, 02:21
:sbonk:

Ah si?!

Infatti le main socket 775 (che poi è l'attuale socket principale di intel) sono in vendita solamente dal 2004... quasi 5 anni... e continueranno ad avere il supporto di Intel fino all'estate 2009 e oltre.

Il socket 939 di AMD invece quanto è durato prima di esser stato dichiarato EOL? :rolleyes: Te lo ricordo io... 23 mesi.

Quindi, prima di sparare panzanate ad effetto perchè si è fanboy di questo o quell'altro marchio... pensiamoci su. :bimbo:

(e non provare a dirmi che sono di parte... visto che di main 939 con relativa cpu Athlon X2 ne ho avute due... Asrock 939 Dual-Vsta e Asus A8R-32MVP)

Si ma delle prime mobo 775 quante supportano i quad?
E i penryn?

Io credo che AMD dopo la cacata che ha fatto con il socket 939 (osceno) ci pensi su prima di ripetere lo stesso errore...infatti addirittura i proci AM3 saranno retrocompatibili...

Anche Intel (purtroppo) é solita cambiare socket e/o specifiche di alimentazione abbastanza frequentemente...e non puoi dire che non sia vero.

Ora poi con nehalem la cosa si aggrava perché abbiamo 2 socket, uno top e uno mainstram. Spero solo che dopo aver speso oltre 200Euro di mobo gli utenti siano in grado di upgradare ai 32nm.
Sarebbe da far cadere le palle a terra, come é successo con il socket 775 e i cambi di specifiche di alimentazione.

Andrea deluxe
23-10-2008, 07:34
http://www.reghardware.co.uk/2008/10/21/review_motherboard_asus_p6t_deluxe/

Giustaf
23-10-2008, 09:45
Si ma delle prime mobo 775 quante supportano i quad?
E i penryn?

quotissimo, altrimenti io avrei potuto tenere la P5GD2 (che supportava le ddr2) dove avevo il pentium 4!:D Ricordo che quella scheda (forse la prima con ddr2 e socket 775) non supportava neppure il pentium D...:read:
Ora poi con nehalem la cosa si aggrava perché abbiamo 2 socket, uno top e uno mainstram. Spero solo che dopo aver speso oltre 200Euro di mobo gli utenti siano in grado di upgradare ai 32nm.
Sarebbe da far cadere le palle a terra, come é successo con il socket 775 e i cambi di specifiche di alimentazione.

Secondo me molto improbabile purtroppo...

goldorak
23-10-2008, 09:54
Ricordate come la Intel dette i benchmark dei C2D mesi prima del lancio ? Perche' ora col lancio del nehalem tutto e' sotto silenzio ?
Ve lo dico io perche', perche' le prestazioni general purpose saranno "estremamente limitate" tanto da non rappresentare nessun differenza tra un buon penryn ed un nehalem.
Il termine :ciapet: = nehalem.

Certo se uno a casa ha applicazioni server (o si e' trasformato in un piccolo isp casalingo) lo posso capire :asd: Ma per il resto un buon penryn avra' ancora vita lunga.

ekerazha
23-10-2008, 11:39
Ricordate come la Intel dette i benchmark dei C2D mesi prima del lancio ? Perche' ora col lancio del nehalem tutto e' sotto silenzio ?
Ve lo dico io perche', perche' le prestazioni general purpose saranno "estremamente limitate" tanto da non rappresentare nessun differenza tra un buon penryn ed un nehalem.
Il termine :ciapet: = nehalem.

Certo se uno a casa ha applicazioni server (o si e' trasformato in un piccolo isp casalingo) lo posso capire :asd: Ma per il resto un buon penryn avra' ancora vita lunga.

Oddio... io l'altro giorno ho dovuto scompattare un RAR di 7 GByte e un Nehalem mi avrebbe fatto risparmiare parecchio tempo :D

ekerazha
23-10-2008, 11:44
E' stata presentata al Gitex 2008 la MSI X58 Eclipse, prezzo stimato 280 euro.

Fonte :asd:: http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=10102&Itemid=1

ekerazha
23-10-2008, 11:45
E' anche vero che il desktopparo medio scompatta un RAR ogni 6 mesi :>

Il "desktopparo medio" i post-it se li può attaccare sul case di un Celeron :D

ekerazha
23-10-2008, 11:49
Io non gioco quasi mai ma quei 2 giorni all'anno che perdo tempo coi giochini vorrei farlo decentemente... dite che con un Core i7 920 (magari overclockato) una hd 4850 può bastare a 1280x1024?

sinfoni
23-10-2008, 11:50
Oddio... io l'altro giorno ho dovuto scompattare un RAR di 7 GByte e un Nehalem mi avrebbe fatto risparmiare parecchio tempo :D

Quanti minuti ha impiegato??

Io con il mio in firma ci metto 13.58 secondi..;)

ekerazha
23-10-2008, 11:52
Quanti minuti ha impiegato??

Io con il mio in firma ci metto 13.58 secondi..;)

Minchia sei stato lì proprio col cronometro :D io di solito non cronometro le decompressioni, ma era un PIII quindi fai tu :D

sinfoni
23-10-2008, 11:52
Io non gioco quasi mai ma quei 2 giorni all'anno che perdo tempo coi giochini vorrei farlo decentemente... dite che con un Core i7 920 (magari overclockato) una hd 4850 può bastare a 1280x1024?

Non ho visto i bench del i7 in genrale..ma di certo non penso che che andrà così lento nei giochi a differenza i un penry, quindi penso che giocherai alla grande, senza nessun problema, visto che il maggior carico se lo prende la gpu.

Certo se avessi un monitor con risoluzione un pò + alt sarebbe meglio!

ekerazha
23-10-2008, 11:56
Certo se avessi un monitor con risoluzione un pò + alt sarebbe meglio!

E' un Samsung 970P 19 pollici con pannello S-PVA pagato 475 euro 2 anni fa, non si tocca :D Quando l'ho preso era il top di gamma della Samsung e probabilmente il top in circolazione - magari escludendo gli Eizo da migliaia di euro - (e vorrei ben vedere con quello che è costato :D)

Il dubbio era se una 4850 può andare o se era il caso di prendere una 4870

carpo93
23-10-2008, 15:10
la situazione ideale sarebbe che dessero già il supporto ai 32nm
così tutti le prenderebbero per aspettare i nuovi proci
tanto le mobo si stabilizzeranno(non tutte ovviamente) attorno ai 200€ e il 920 fra due/tre mesi sarà anche lui sui 200€

ais001
23-10-2008, 15:14
... se danno già i 32, a che serve farli a 55 e 45??? e chi venderebbe + le cpu??? :mbe:

K Reloaded
23-10-2008, 15:19
Non ho visto i bench del i7 in genrale..ma di certo non penso che che andrà così lento nei giochi a differenza i un penry, quindi penso che giocherai alla grande, senza nessun problema, visto che il maggior carico se lo prende la gpu.

Certo se avessi un monitor con risoluzione un pò + alt sarebbe meglio!

c'è un test @ 3200 qualche pagg. addietro ... moltiplicatore x24 ... ROTFL ...

goldorak
23-10-2008, 15:20
... se danno già i 32, a che serve farli a 55 e 45??? e chi venderebbe + le cpu??? :mbe:

Ma sopratutto come farebbero a rivenderti la nuova scheda madre da 300 € ? :asd:

ais001
23-10-2008, 15:25
... e la ram??? :asd:

Andrea deluxe
23-10-2008, 15:55
http://www.techpowerup.com/img/08-10-23/20081022-a-1.jpg

The P6T WS Professional workstation motherboard is the ideal foundation for a powerful workstation—capable of delivering powerful and dependable performance; together with unparalleled I/O scalability for the most demanding tasks and upgrades in the future. Through ASUS' innovative design, the P6T WS Professional is able to support both SLI and CrossFireX technologies in order to deliver extreme and incredible graphical processing performance. Furthermore, it is also equipped with 2 built-in SAS connectors and 2 PCI-X slots onboard to allow users the flexibility of choice in multiple storage solutions. With such diverse features; and the capability to deliver extreme power efficiency through the ASUS EPU, the P6T WS Professional is a 'thoroughbred' that delivers both performance and improvements in the quality of work.

SLI and CrossFireX on Demand
To provide customers with outstanding imagery, the P6T WS Professional comes equipped with built-in the SLI/CrossFireX on Demand technology. This revolutionary technology will now allow users to enjoy either SLI technology or CrossFireX support on the same motherboard. This means that users will be able to install up to three 3-Way SLI-capable graphics cards and retain the flexibility to run a CrossFireX setup instead of an SLI one. Whichever route they choose, users are guaranteed mind-boggling graphics performance for improved work efficiency.

Multitude of Storage Options with Cutting-edge SAS & Legacy PCI-X Support
The P6T WS Professional provides users with onboard SAS (Serial Attached SCSI) ports that supports hard drive upgrade flexibility; and retains full compatibility with the ASUS optional SASsaby card. Faster, safer and more stable, SAS hard disks will provide higher data transmission speeds and better data storage reliability in comparison to current SATA interfaces; and will provide users with a better choice for storage expansion and upgrade needs. To provide support for the user's legacy PCI-X devices, the P6T WS Professional also offers two PCI-X expansion slots, which are backward compatible with PCI-based hardware and software.

EPU for Extreme Power Efficiency
With current trends leaning towards power efficiency, the P6T WS Professional is also equipped with the ASUS exclusive EPU technology. This innovative feature controls 6 major components: the CPU, VGA card, memory, chipset, hard drives, and the CPU cooler/system fan. With the help of a database containing all of the Intel CPU profiles, the EPU intelligently identifies and selects the correct CPU profile and calibrates the best possible settings to ensure the best power management.

In terms of the Chipset and Memory, the EPU provides enhanced power efficiency—improving thermal capabilities, enhancing system stability to provide longer component lifespan and higher overclocking capability. As for VGA cards, the EPU automatically detects system loading and adjusts the VGA card's voltage and frequency—saving up to 37% VGA power during everyday computing. With clever monitoring of the hard disk and fans, power wastage is reduced during periods of idling data access—helping to minimize hard drive and fan noise for quieter acoustics

Enjoy Working with WS Diag. LED and the "ASUS Heartbeat"
Working with the ASUS workstation can now be both enjoyable and interesting. During bootup, the Diag. LED will check key components (CPU, DRAM, VGA card and HDD) sequentially; and if an error is found, the LED next to the error device will remain lit until the problem is solved. Once it has successfully booted up, the LEDs around the ASUS brand name on the motherboard will shine brightly and vividly with a deep blue light according to a regular tempo—much like the steady rhythm of deep breaths—making the workstation board seem like it is "coming to life".

Surfing the Internet within 5 Seconds via Express Gate
This additional built-in Operating System makes a host of commonly used applications available to users in just 5 seconds from bootup; including the web browser, instant messenger, Skype, photo manager, music player and online games. With this convenient, instant access to the Internet, users can now send a last-minute email before rushing off to work, browse the Web in between appointments and reach friends and family via the instant messenger all in the blink of an eye.

Practical Features for Efficient Work Solutions
The P6T WS Professional also comes with an additional G.P. Diagnosis card. This useful tool helps provide quick and precise system checks, and displays errors on the LED display—helping users to pinpoint errors quickly. Connected on the TPM header, the G.P. Diagnosis card also provides great convenience by being near the onboard reset and power buttons for easy troubleshooting.

goldorak
23-10-2008, 15:58
Pezzo ? 450 € ? :stordita:

Andrea deluxe
23-10-2008, 15:58
http://www.vr-zone.com/articles/x58-sli-test-on-crysis-warhead--far-cry-2/6149.html

ais001
23-10-2008, 16:11
... si vabbè... ma caxx leggi che hardware che hanno usato: :mbe:

"... we checked out the performance of GeForce GTX280 SLI on the Core i7 965XE / ASUS P6T-Deluxe X58 board setup... "

... tutta roba che ovviamente non costa 100€ :mbe:

ekerazha
23-10-2008, 16:14
... si vabbè... ma caxx leggi che hardware che hanno usato: :mbe:

"... we checked out the performance of GeForce GTX280 SLI on the Core i7 965XE / ASUS P6T-Deluxe X58 board setup... "

... tutta roba che ovviamente non costa 100€ :mbe:

C'è molta gente che ha soldi da buttare... ne ho visto uno con un CS fatto da 2 HD 4850 da 1 GB + una scheda PhysiX :D

ais001
23-10-2008, 16:16
... non lo metto in dubbio.... ma a sto punto veramente vendo il pc e mi compro una PS3.... e coi soldi che avanzo mi compro l'intera collezione di giochi originali (e vengo qui a deridere chi fa 20fps invece che i miei 90 fps) :asd:

... cioè son 500€ di svga, altri (boh) 1000€ di cpu e altri 400€ di MoBo

... con 2000€ sai roba che mi compro??? mi faccio altri 2 pc "decenti" :asd:

K Reloaded
23-10-2008, 16:17
... non lo metto in dubbio.... ma a sto punto veramente vendo il pc e mi compro una PS3.... e coi soldi che avanzo mi compro l'intera collezione di giochi originali (e vengo qui a deridere chi fa 20fps invece che i miei 90 fps) :asd:

... cioè son 500€ di svga, altri (boh) 1000€ di cpu e altri 400€ di MoBo

... con 2000€ sai roba che mi compro??? mi faccio altri 2 pc "decenti" :asd:

anche TRE ... :asd:

ekerazha
23-10-2008, 16:20
... con 2000€ sai roba che mi compro??? mi faccio altri 2 pc "decenti" :asd:

Io con un Core i7 920, una X58 media, 6 GB di DDR3 e 1 hd 4850 (più case, alimentatore e disco fisso) spero di stare sotto i 1500, però lo uso per altra roba più che per giocare :D

The_SaN
23-10-2008, 16:20
anche TRE ... :asd:

Io monto una lan-house :asd:
Riesco a fare 6 pc come il mio, con cui gioco a tutto a 1440x900 :oink:
E porto a cena la ragazza...

rollo82
23-10-2008, 17:17
Io non gioco quasi mai ma quei 2 giorni all'anno che perdo tempo coi giochini vorrei farlo decentemente... dite che con un Core i7 920 (magari overclockato) una hd 4850 può bastare a 1280x1024?

invece del core i7 comprati un e8500/q9550 e coi soldi che risparmi di 4850 ne metti 2 e coi giochi vai molto meglio

PaVi90
23-10-2008, 17:22
invece del core i7 comprati un e8500/q9550 e coi soldi che risparmi di 4850 ne metti 2 e coi giochi vai molto meglio
quotone :sofico:

ekerazha
23-10-2008, 17:32
invece del core i7 comprati un e8500/q9550 e coi soldi che risparmi di 4850 ne metti 2 e coi giochi vai molto meglio

Coi giochi probabilmente sì, solo con quelli però... che impegnano l'1% di quello che faccio al PC :D Quando poi devo compilare qualche software, mi ritrovo un sistema 4/2 volte più lento :D

PaVi90
23-10-2008, 17:34
Coi giochi probabilmente sì, solo con quelli però... che impegnano l'1% di quello che faccio al PC :D Quando poi devo compilare qualche software, mi ritrovo un sistema 4/2 volte più lento :D
Prendi un q9550 e sparalo a 4ghz... non rimpiangerai la scelta :asd:

ekerazha
23-10-2008, 17:35
Prendi un q9550 e sparalo a 4ghz... non rimpiangerai la scelta :asd:

E se ci sparo un i7 920 che ha 8 core logici contro 4? :D

PaVi90
23-10-2008, 17:36
E se ci sparo un i7 920 che ha 8 core logici contro 4? :D

IMHO la spesa non vale l'impresa :stordita:
E poi ancora la faccenda overclock è poco definita per Nehalem...

gigi88
23-10-2008, 17:41
invece del core i7 comprati un e8500/q9550 e coi soldi che risparmi di 4850 ne metti 2 e coi giochi vai molto meglio

quotone :sofico:

mi associo!

ekerazha
23-10-2008, 17:41
IMHO la spesa non vale l'impresa :stordita:
E poi ancora la faccenda overclock è poco definita per Nehalem...

Io ci confido :D
http://www.coolaler.com.tw/toppc/I7920/MEM.JPG

Si "mormora" :asd: che si riesca a portare senza troppi problemi da 133 Mhz a 200 Mhz di bus ad aria.

M4rk191
23-10-2008, 17:42
ognuno i soldi li spende come vuole, al momento la cosa mi gliore sarebbe poter mettere un penryn su un socket 1366 :asd:

sinfoni
23-10-2008, 17:44
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15500&What=News&tt=EVGA+X58+powered+by+Shamino

Ieri abbiano parlato in questa news della nuova scheda madre di fascia enthusiast con chipset X58 che EVGA realizzerà per i processori Intel Core i7. Oggi sono già disponibili le prime immagini di questa piattaforma, ancora in fase non definitiva, sviluppata con la collaborazione del noto overcloker di Singapore, Peter "Shamino" Tan, recentemente migrato dalla corte di Foxconn alla sponsorizzazione ufficiale di EVGA.

mister-x
23-10-2008, 18:50
Io ci confido :D
http://www.coolaler.com.tw/toppc/I7920/MEM.JPG

Si "mormora" :asd: che si riesca a portare senza troppi problemi da 133 Mhz a 200 Mhz di bus ad aria.

Per quale motivo hanno oscurato il molti e L'FSB ?
.........forse perchè non si doveva vedere che hanno raggiunto quella frequenza col molti sbloccato?.......in un ES poterebbe anche essere.

F1R3BL4D3
23-10-2008, 19:11
...in un ES poterebbe anche essere.

Potrebbe essere a patto che:
-o anche i processori retail non EE lo avranno (cosa molto improbabile)
-o che sono tornati i tempi degli ES con molti sbloccato verso l'alto anche senza essere EE

Andrea deluxe
23-10-2008, 19:20
http://forum.coolaler.com/showthread.php?t=192779

Andrea deluxe
23-10-2008, 19:38
http://en.expreview.com/2008/10/23/noctua-supplies-free-lga1366-mounting-plates-to-its-customers.html

ekerazha
24-10-2008, 02:14
Per quale motivo hanno oscurato il molti e L'FSB ?
.........forse perchè non si doveva vedere che hanno raggiunto quella frequenza col molti sbloccato?.......in un ES poterebbe anche essere.

Ho preso la prima immagine che ho trovato, in un'altra che avevo visto qualche settimana fa si vedeva in chiaro il bus a 200 mhz.

wolfnyght
24-10-2008, 11:58
io stò aspettando invece la mobo :(

uff

sta evga mi fà gola ma anche la foxcoon è da urlo

fatemi una mobo che per un ee dovrei aver concluso..........:D :oink:

K Reloaded
24-10-2008, 12:37
Io ci confido :D
http://www.coolaler.com.tw/toppc/I7920/MEM.JPG

Si "mormora" :asd: che si riesca a portare senza troppi problemi da 133 Mhz a 200 Mhz di bus ad aria.

visti i voltaggi?

GIAN.B
24-10-2008, 13:11
visti i voltaggi?

Effetivamente.....a 1,44 mi sa` che ti dura un paio di mesi....:asd:

K Reloaded
24-10-2008, 13:15
sono dei chiodi ragazzi c'è poco da fare ... :)

Andrea deluxe
24-10-2008, 14:34
http://resources.vr-zone.com//uploads/6150/Bloodrage_overhead_M.jpg
http://resources.vr-zone.com//uploads/6150/Bloodrage_left_m.jpg

Andrea deluxe
24-10-2008, 14:35
Patriot Memory, a global provider of premium quality memory module and flash memory solutions, today announced the release of their Viper series Tri-Channel memory kits designed for the forthcoming Intel Core i7/Intel X58 Express Chipset. Available in both 3GB and 6GB kits, these newly engineered memory kits come with the award winning Viper series heat shields and are the perfect balance of speed and latency while achieving lower voltage requirements.

"Intel's Nehalem architecture shows significant improvements over previous platforms," says Les Henry, Technical Director for Patriot Memory.

"High performance DDR3 DIMMs from Patriot Memory, combined with the phenomenal memory bandwidth & processing capability of Intel's upcoming Core i7 microprocessors, will deliver exciting levels of performance to PC enthusiasts worldwide," said, Steve R. Peterson, Intel's Director of Chipset & Graphics Marketing.

PRODUCT INFO:
3GB PC3-12800 Viper Series Low Latency Tri-Channel Kit, 1600MHz (3 x 1GB) 8-8-8-24
6GB PC3-12800 Viper Series Low Latency Tri-Channel Kit, 1600MHz (3 x 2GB) 8-8-8-24
3GB PC3-12800 Viper Series Enhanced Latency Tri-Channel Kit, 1600MHz (3 x 1GB) 9-9-9-24
6GB PC3-12800 Viper Series Enhanced Latency Tri-Channel Kit, 1600MHz (3 x 2GB) 9-9-9-24
3GB PC3-10666 Viper Series Low Latency Tri-Channel Kit, 1333MHz (3 x 1GB) 7-7-7-20
6GB PC3-10666 Viper Series Low Latency Tri-Channel Kit, 1333MHz (3 x 2GB) 7-7-7-20
3GB PC3-10666 Viper Series Enhanced Latency Tri-Channel Kit, 1333MHz (3 x 1GB) 9-9-9-24
6GB PC3-10666 Viper Series Enhanced Latency Tri-Channel Kit, 1333MHz (3 x 2GB) 9-9-9-24

The Viper series Tri-Channel kits will also include Intel's newest XMP settings for Core i7 processor based platforms. When enabled, XMP settings allow easy, uncomplicated overclocking on Intel's X58 Express chipsets.

Patriot will also offer a 3GB and 6GB PC3-10666 1333MHz CL9 Tri-Channel kit for their Signature Line for entry level consumers looking to experience Intel's newest platform.

Patriot's Tri-Channel solutions are manufactured and tested for quality and compatibility as a kit in our USA manufacturing facility located in Fremont, CA.

ekerazha
24-10-2008, 15:20
visti i voltaggi?

Effetivamente.....a 1,44 mi sa` che ti dura un paio di mesi....:asd:

Quanti Core i7 avete già provato? ;)

Comunque come già detto non fissatevi su quello screenshot è solo esemplificativo, ricordo un altro screenshot (che non trovo più) dove si vedeva in chiaro il bus a 200 mhz e il vcore a default (solo bus da 133 Mhz a 200 Mhz).

carpo93
24-10-2008, 16:30
1,44 ai 65nm non fa niente
sui 45 invece mi sa che un po di male lo faccia

mister-x
24-10-2008, 16:45
Quanti Core i7 avete già provato? ;)

Comunque come già detto non fissatevi su quello screenshot è solo esemplificativo, ricordo un altro screenshot (che non trovo più) dove si vedeva in chiaro il bus a 200 mhz e il vcore a default (solo bus da 133 Mhz a 200 Mhz).

E' possibile che ti sei sbagliato con questo?
http://xtreview.com//images/core%20i7%20extreme%20965%20%20C0%20stepping%20at%204.2%20ghz01.jpg
....cmq non voglio insistere, ancora non si può sapere se saranno facilmente overcloccabili o meno.

GIAN.B
24-10-2008, 17:42
Quanti Core i7 avete già provato? ;)

Comunque come già detto non fissatevi su quello screenshot è solo esemplificativo, ricordo un altro screenshot (che non trovo più) dove si vedeva in chiaro il bus a 200 mhz e il vcore a default (solo bus da 133 Mhz a 200 Mhz).

beh guarda questo mi sta` a 1,30 stabile....:D

www.hwsetup.it/news/puntatore.php?uid=8870

wolfnyght
24-10-2008, 18:41
questa foxconn non poteva aver 3 slot pc-xpress come la evga? :muro:

si tirano bestemmioni per montar tolotti et similia !

Spitfire84
24-10-2008, 18:56
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=343655

Intel's Core i7-processore are listed days before launch in Germany. The Core i7 920 costs 319 Euro, Core i7 940 619 Euro and Core i7 XE 965 1087 Euro.

The_max_80
24-10-2008, 20:32
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=343655

in sostanza 350/70 euro in italia il 920

User111
24-10-2008, 21:46
beh guarda questo mi sta` a 1,30 stabile....:D

www.hwsetup.it/news/puntatore.php?uid=8870

il mio prox muletto :O :sofico:

rollo82
25-10-2008, 00:40
il mio prox muletto :O :sofico:

io pensavo di metterlo in salotto attaccato alla tv al posto del registratore, come mulo mi sembra sottodimensionato :D :D :rotfl:

ekerazha
25-10-2008, 02:58
E' possibile che ti sei sbagliato con questo?
http://xtreview.com//images/core%20i7%20extreme%20965%20%20C0%20stepping%20at%204.2%20ghz01.jpg
....cmq non voglio insistere, ancora non si può sapere se saranno facilmente overcloccabili o meno.

No era un altro ancora, era un 920

User111
25-10-2008, 07:36
io pensavo di metterlo in salotto attaccato alla tv al posto del registratore, come mulo mi sembra sottodimensionato :D :D :rotfl:

appunto, magari lo attacco con seti@home :asd:

Andrea deluxe
25-10-2008, 09:20
Nel negozio dove lavoro mi e' arrivato il prezzo del core i7 920!!!


319€ iva compresa!!!



Quindi penso che negli shop on-line si assesti sui 289-299€

per quanto riguarda la mobo, saranno disponibili le INTEL DX58SO a 315€

Andrea deluxe
25-10-2008, 12:36
A 315€ non comprerei una mobo Intel nemmeno sotto tortura :>

idem!:D

The_SaN
25-10-2008, 12:37
A 315€ non comprerei una mobo Intel nemmeno sotto tortura :>

Dopo aver visto l'ultima, una mobo intel/intel non la prendo neanche a 150.

ekerazha
25-10-2008, 12:43
Delle schede madri X58 presentate finora, quale vi ispira maggiormente (e perchè)?

StErMiNeiToR
25-10-2008, 13:06
Ma i corei7 sono i "Nehalem"? Scusate la domanda stupida :D

ekerazha
25-10-2008, 13:11
Ma i corei7 sono i "Nehalem"? Scusate la domanda stupida :D

Sì, una fascia dei Nehalem

mister-x
25-10-2008, 13:17
Delle schede madri X58 presentate finora, quale vi ispira maggiormente (e perchè)?

Io trovo la MSI Eclipse molto buona come rapporto Qualità/Prezzo: http://enthusiast.hardocp.com/article.html?art=MTU2MywxLCxoZW50aHVzaWFzdA==
Poi ovviamente se avessi più di 400€ da buttare via allora mi prenderei la ASUS Rampage II extreme.

F1R3BL4D3
25-10-2008, 13:26
Delle schede madri X58 presentate finora, quale vi ispira maggiormente (e perchè)?

Quella che andrà meglio. Poi dipende sempre cosa ci devi fare, su una piattaforma del genere, PER ME E PER IL MIO UTILIZZO, a parte OC estremo non vedo altri scopi. Quindi prenderei quella che sale meglio.

brochure
25-10-2008, 14:27
Mi ispira particolarmente la Foxconn Blood Rage...14 fasi digitali...il modello x48 (o p45, ora non ricordo) aveva alimentazione simile ma a 8 fasi e ne ho letto molto bene. Però mi sa che per averla bisognerà fare un leasing...

Andrea deluxe
25-10-2008, 14:30
spero che il bus arrivi a 200mhz senza alzare troppo i voltaggi della mobo e del chipset....

e speriamo che non wally prima dei 200.....

Gufo 2
25-10-2008, 15:36
Allora, delle belle skedine X icore7, vai con l' hit parade :D

-5° posto Ecs X58 black edition http://resources.vr-zone.com/image_deposit/up2/12225927219daf794337.jpg : alternativa presumibilmente - costosa, dotata cmq di un connettore 4X e un layout ordinato, peccato X le sole (a okkio) 6 fasi di alimentazione X la cpu
-4° posto Foxconn Renaissance : http://www.madboxpc.com/wp-content/gallery/foxconn_x58_renaissance/1.jpg : layout pulito, connettore Pci-express 4X, 12 fasi d' alimentazione , porte sata piegate a 90°, condensatori allo stato solido, forse già un po' troppo da overclockers X i miei gusti ma cmq molto valida :D
-3° posto Asus p6t deluxe : http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Asus_P6T_Deluxe(X58)_board_01.jpg : layout discreto, dissipatori di generose dimensioni, pci-express 4X, alimentazione della cpu a 16 fasi e si spera buone possibilità di upgrade del procio
-2° posto Mitac XE10TX : http://www.pcstats.com/articleimages/200806/DSCF5799_resize.jpg : può sembrare assurdo il 2° posto a un main con una gran quantità di condensatori elettrolitici e la mancanza di dissipatori sui mosfet : ma a ki interessa una main semplice, dotata di un connettore pci-express 8X per l' installazione di un qualsiasi tipo di controller raid e non é interessato all' overclock può andare.
-1° posto Asus P6T6 Revolution : http://www.tomshw.it/articles/20081007/p6t6-ws-Revolution_c.jpg : adesso si ragiona : layout ordinato, 16 fasi d' alimentazione, dissipatori di generose dimensione ma nn eccessivamente ingombranti, ben disposti e un sacco di porte pci express di cui qlc si dovrebbe poter sicuramente utilizzare in modalità 8X per l' installazione di un controller raid : potrebbe essere la vincitrice assoluta della mia personale classifica se qst caratteristica fosse confermata unita a un prezzo inferiore a quello della sua rivale ;)
-1° posto ex aequo : Supermicro X8SAX : http://images.vnu.net/gb/inquirer/news/2008/08/23/supermicro-shows-four-nehalem/supermicro_x8sax.jpg : layout ordinato, ram messa orizzontale X facilitare il raffreddamento, porte Pci-express 8X e pci-X ma sembrerebbe con "sole" 6 fasi d' alimentazione X la cpu : il max cmq ke X ora ho visto su una Supermicro (tralascindo i sistemi Itanium)
Peccato ke lo slot pci-express 8X sia posto sotto al 1° slot video costringendo a spostare una grossa sk video nel 3° slot e i mosfet siano privi di dissipatori : difetti ke una sk di qst calibro e prezzo non dovrebbe conoscere e ke non le consente di ottenere la palma d' oro assoluta :Prrr:

Andrea deluxe
25-10-2008, 16:26
Allora, delle belle skedine X icore7, vai con l' hit parade :D

-5° posto Ecs X58 black edition http://resources.vr-zone.com/image_deposit/up2/12225927219daf794337.jpg : alternativa presumibilmente - costosa, dotata cmq di un connettore 4X e un layout ordinato, peccato X le sole (a okkio) 6 fasi di alimentazione X la cpu
-4° posto Foxconn Renaissance : http://www.madboxpc.com/wp-content/gallery/foxconn_x58_renaissance/1.jpg : layout pulito, connettore Pci-express 4X, 12 fasi d' alimentazione , porte sata piegate a 90°, condensatori allo stato solido, forse già un po' troppo da overclockers X i miei gusti ma cmq molto valida :D
-3° posto Asus p6t deluxe : http://www.tcmagazine.com/images/news/Hardware/Asus_P6T_Deluxe(X58)_board_01.jpg : layout discreto, dissipatori di generose dimensioni, pci-express 4X, alimentazione della cpu a 16 fasi e si spera buone possibilità di upgrade del procio
-2° posto Mitac XE10TX : http://www.pcstats.com/articleimages/200806/DSCF5799_resize.jpg : può sembrare assurdo il 2° posto a un main con una gran quantità di condensatori elettrolitici e la mancanza di dissipatori sui mosfet : ma a ki interessa una main semplice, dotata di un connettore pci-express 8X per l' installazione di un qualsiasi tipo di controller raid e non é interessato all' overclock può andare.
-1° posto Asus P6T6 Revolution : http://www.tomshw.it/articles/20081007/p6t6-ws-Revolution_c.jpg : adesso si ragiona : layout ordinato, 16 fasi d' alimentazione, dissipatori di generose dimensione ma nn eccessivamente ingombranti, ben disposti e un sacco di porte pci express di cui qlc si dovrebbe poter sicuramente utilizzare in modalità 8X per l' installazione di un controller raid : potrebbe essere la vincitrice assoluta della mia personale classifica se qst caratteristica fosse confermata unita a un prezzo inferiore a quello della sua rivale ;)
-1° posto ex aequo : Supermicro X8SAX : http://images.vnu.net/gb/inquirer/news/2008/08/23/supermicro-shows-four-nehalem/supermicro_x8sax.jpg : layout ordinato, ram messa orizzontale X facilitare il raffreddamento, porte Pci-express 8X e pci-X ma sembrerebbe con "sole" 6 fasi d' alimentazione X la cpu : il max cmq ke X ora ho visto su una Supermicro (tralascindo i sistemi Itanium)
Peccato ke lo slot pci-express 8X sia posto sotto al 1° slot video costringendo a spostare una grossa sk video nel 3° slot e i mosfet siano privi di dissipatori : difetti ke una sk di qst calibro e prezzo non dovrebbe conoscere e ke non le consente di ottenere la palma d' oro assoluta :Prrr:

purtroppo molte di quelle mobo che hai classificato, in quegli scatti erano in pre-sample largamente lontane dall'aspetto definitivo, e poi la maggior parte sono mobo da server-workstation che interessano relativamente all'overclocker medio....

Gufo 2
25-10-2008, 20:48
Ankora meglio :cool: C' é quindi speranza ke la Mitac adotti dissipatori decenti e Supermicro, se non spostare lo slot pci-exp 8X, metta per lo - dei dissipatori sui mosfet.
E cmq é una classifica del tutto personale, il pc lo uso, oltre X i classici applicativi word/internet, X cad in 3D e ogni tanto modellazioni / rendering (anke impegnativi), non X cloccare ;)

K Reloaded
26-10-2008, 00:55
Nel negozio dove lavoro mi e' arrivato il prezzo del core i7 920!!!


319€ iva compresa!!!



Quindi penso che negli shop on-line si assesti sui 289-299€

per quanto riguarda la mobo, saranno disponibili le INTEL DX58SO a 315€

spiccioli .... :rolleyes:

Gufo 2
26-10-2008, 07:02
Il connettore floppy ? Tra poco sono 2 anni ke ho un laptop SENZA floppy e non ne ho mai sentito la mancanza, il floppy al max lo lascerò sul muletto, insieme ai programmi in Dos :Prrr: Di conseguenza non ho visto neanke se su qlc ALTRA delle main della mia personale classifica ci sia o no :D E cmq ankora floppy seriali non ne ho visti, é sempre un cavo ingombrante in meno nel cabinet.
X quanto riguarda i prezzi : ricordiamoci ke sono prezzi AL DEBUTTO e ke si sta andando verso Natale ; ma ve li ricorate i prezzi delle piattaforme X48 quando uscirono ? Su PcPro un sis tipo Extreme o giù di li' arrivava X lo- a 375 € :read: Kiaro ke le piattaforme X48 avranno un forte kalo, mentre le P45 probabilmente no, visto ke verranno sostituite soltanto dopo la metà dell' anno prox dalle P55 e socket 1160 o 1156.

ale0bello0pr
26-10-2008, 07:15
Il connettore floppy ? Tra poco sono 2 anni ke ho un laptop SENZA floppy e non ne ho mai sentito la mancanza, il floppy al max lo lascerò sul muletto, insieme ai programmi in Dos :Prrr: Di conseguenza non ho visto neanke se su qlc ALTRA delle main della mia personale classifica ci sia o no :D E cmq ankora floppy seriali non ne ho visti, é sempre un cavo ingombrante in meno nel cabinet.
X quanto riguarda i prezzi : ricordiamoci ke sono prezzi AL DEBUTTO e ke si sta andando verso Natale ; ma ve li ricorate i prezzi delle piattaforme X48 quando uscirono ? Su PcPro un sis tipo Extreme o giù di li' arrivava X lo- a 375 € :read: Kiaro ke le piattaforme X48 avranno un forte kalo, mentre le P45 probabilmente no, visto ke verranno sostituite soltanto dopo la metà dell' anno prox dalle P55 e socket 1160 o 1156.

Floppy? :mbe:
Esistono ancora?:mbe:

Tioz90
26-10-2008, 07:56
Floppy? :mbe:
Esistono ancora?:mbe:
Esatto:asd::asd:

giopro
26-10-2008, 09:48
Per gli utenti che preferiscono XP a Vista il floppy serve per installare i driver, penso :confused: (sempre che venga supportato XP).

Ciao :)

carpo93
26-10-2008, 10:23
Floppy? :mbe:
Esistono ancora?:mbe:

per mettere i driver per il raid mentre installi xp cosa usi?
cerca solo nei floppy:D

I soliti sospetti
26-10-2008, 10:27
per mettere i driver per il raid mentre installi xp cosa usi?
cerca solo nei floppy:D

Giusto... solo con i floppy o devi fare un film per emulare con chiavetta usb.;)

Tioz90
26-10-2008, 10:48
Per gli utenti che preferiscono XP a Vista il floppy serve per installare i driver, penso :confused: (sempre che venga supportato XP).

Ciao :)
Per fortuna non faccio RAID altrumenti sarei nei casini davvero:p

giopro
26-10-2008, 10:55
Per fortuna non faccio RAID altrumenti sarei nei casini davvero:p

Una soluzione molto brutta è quella di installare su un disco e dopo fare la copia (funziona solo per raid 1 :D ); per tutti gli altri raid c'è San Floppy.

Ciao :)

ekerazha
26-10-2008, 11:57
Floppy? :mbe:
Esistono ancora?:mbe:

Per gli utenti che preferiscono XP a Vista il floppy serve per installare i driver, penso :confused: (sempre che venga supportato XP).

Ciao :)

XP? Esiste ancora? :D

giopro
26-10-2008, 12:05
XP? Esiste ancora? :D

Appunto, per XP faranno i drivers delle mobo oppure supporteranno solo Vista?

Ciao :)

ale0bello0pr
26-10-2008, 12:05
XP? Esiste ancora? :D

si:rotfl:
ancora per poco però non appena esce W7 e le direct X 11:rolleyes:

ais001
26-10-2008, 12:34
Per gli utenti che preferiscono XP a Vista il floppy serve per installare i driver, penso
... basta modificare la voce del BIOS e, come x qls altra MoBo, puoi installare xp senza floppy ;)

satan
26-10-2008, 15:24
Quanto dovremo ancora spettare perche si possano acquistare online???

ps devo resistere perche' voglio cambiare il mio 6600@3500 e comrare adesso mi sembra una fesseria....consigli???

Trokji
26-10-2008, 15:34
ps devo resistere perche' voglio cambiare il mio 6600@3500 e comrare adesso mi sembra una fesseria....consigli???

Sostituiscilo con un e8600 e passa a nehalem tra 8-10 mesi..

alex oceano
26-10-2008, 17:49
Sostituiscilo con un e8600 e passa a nehalem tra 8-10 mesi..

o un buon E8500 che gira molto bene senza spendre troppo

Trokji
26-10-2008, 18:08
il mio consiglio sull'e8600 era perché così può avere maggiore divario rispetto al vecchio processore che ha come prestazioni.. chiaramente anche gli e8500 vanno benissimo e come rapporto qualità prezzo sono migliori

Tioz90
26-10-2008, 18:12
il mio consiglio sull'e8600 era perché così può avere maggiore divario rispetto al vecchio processore che ha come prestazioni.. chiaramente anche gli e8500 vanno benissimo e come rapporto qualità prezzo sono migliori
Secondo me per 40€ di differenza conviene l'e8500..tanto a liverllo di oc si fermano entrambi più o meno allo stesso punto

stgww
26-10-2008, 18:13
Edit. Sbagliato Thread

Trokji
26-10-2008, 18:14
Dipende.. gli e8500 molto fortunati salgono tantissimo, ma sono mosche bianche.. mediamente ad occhio un e8600 ritengo salga dai 200 ai 400 mhz in più di un corrispondente e8500, tanto che qualuno ha detto giustamente che avrebbe le caratteristiche dei modelli extreme per come sale scaldando molto poco.
Anche gli e8500 sono certamente ottimi processori, non a caso ho preso un e8500

alex oceano
26-10-2008, 18:30
Dipende.. gli e8500 molto fortunati salgono tantissimo, ma sono mosche bianche.. mediamente ad occhio un e8600 ritengo salga dai 200 ai 400 mhz in più di un corrispondente e8500, tanto che qualuno ha detto giustamente che avrebbe le caratteristiche dei modelli extreme per come sale scaldando molto poco.
Anche gli e8500 sono certamente ottimi processori, non a caso ho preso un e8500

giusto E 8500 rulez

Tioz90
26-10-2008, 19:05
Dipende.. gli e8500 molto fortunati salgono tantissimo, ma sono mosche bianche.. mediamente ad occhio un e8600 ritengo salga dai 200 ai 400 mhz in più di un corrispondente e8500, tanto che qualuno ha detto giustamente che avrebbe le caratteristiche dei modelli extreme per come sale scaldando molto poco.
Anche gli e8500 sono certamente ottimi processori, non a caso ho preso un e8500

Come il mio E6400:D
Va tutto a quuuuulo:)

ais001
26-10-2008, 19:05
... RAGA.... qui si parla di "Nehalem 45nm" non di: è meglio un 8600 o un 8500???? :rolleyes:

... c'è un topic dedicato x la serie e8x00 sul forum ;)

GIAN.B
26-10-2008, 19:29
... RAGA.... qui si parla di "Nehalem 45nm" non di: è meglio un 8600 o un 8500???? :rolleyes:... c'è un topic dedicato x la serie e8x00 sul forum ;)

:eekk:

carpo93
26-10-2008, 21:46
si:rotfl:
ancora per poco però non appena esce W7 e le direct X 11:rolleyes:

mi sa che non hai visto con che sistema si fanno sempre i record nei bench(vantage a parte:D )

ekerazha
26-10-2008, 21:55
mi sa che non hai visto con che sistema si fanno sempre i record nei bench(vantage a parte:D )

Dovrebbero provare con Windows 2000

F1R3BL4D3
26-10-2008, 22:57
Dovrebbero provare con Windows 2000

Si perde rispetto ad xp.

Dindi
27-10-2008, 10:32
Qualche news sulle uscite?

K Reloaded
27-10-2008, 11:32
Dipende.. gli e8500 molto fortunati salgono tantissimo, ma sono mosche bianche.. mediamente ad occhio un e8600 ritengo salga dai 200 ai 400 mhz in più di un corrispondente e8500, tanto che qualuno ha detto giustamente che avrebbe le caratteristiche dei modelli extreme per come sale scaldando molto poco.
Anche gli e8500 sono certamente ottimi processori, non a caso ho preso un e8500

dipende anche dalle batch, quelle da WR (in firma :p) hanno VID basso ma arrivati alla 'soglia' si accende la fornace ... mentre altri hanno si il VID + alto, ma scaldano molto di meno ....

cmq 8400/8500/8600 vanno benissimo per i prossimi 12/18 mesi ...

ekerazha
27-10-2008, 12:27
Si perde rispetto ad xp.

Ne dubito ;)

Andrea deluxe
27-10-2008, 12:37
http://www.techpowerup.com/img/08-10-27/msix58fbs.jpg
http://www.techpowerup.com/img/08-10-27/msix58rbl.jpg
http://www.techpowerup.com/img/08-10-27/msix58satal.jpg
http://www.techpowerup.com/img/08-10-27/msix58resetl.jpg

MSI has dropped a few pictures of its fancy X58 Eclipse motherboard featuring Intel's X58 and ICH10R chipsets. With this board MSI has decided to use normal copper and heat-pipe cooling rather than their circu-pipe cooling that in my humble opinion looks awful. The board is made out of high-quality components only such as solid aluminum capped capacitors, Hi-C capacitors around the CPU area, sealed ferrite chokes, and Intersil ISL6336 PMWs. The board features MSI's DrMOS MOSFET + Driver IC 6-phase power source design and removable PCIe x1 based 7.1 Creative X-FI audio controller with EAX5 support. The board also features a handful of switches and buttons. MSI is providing power, reset, and DLED2 on/off buttons as well as a dip-switch for changing the base clock speeds to 133, 166, or 200MHz at POST time. Several LED status indicators are also informing you for everything from standby mode to QPI phase status. Finally the MSI X58 Eclipse can take up to three PCIe 2.0 x16 graphics cards, a total of ten SATA drives and twelve USB 2.0 devices.

http://www.anandtech.com/weblog/showpost.aspx?i=510

ekerazha
27-10-2008, 12:44
MSI has dropped a few pictures of its fancy X58 Eclipse motherboard featuring Intel's X58 and ICH10R chipsets. With this board MSI has decided to use normal copper and heat-pipe cooling rather than their circu-pipe cooling that in my humble opinion looks awful. The board is made out of high-quality components only such as solid aluminum capped capacitors, Hi-C capacitors around the CPU area, sealed ferrite chokes, and Intersil ISL6336 PMWs. The board features MSI's DrMOS MOSFET + Driver IC 6-phase power source design and removable PCIe x1 based 7.1 Creative X-FI audio controller with EAX5 support. The board also features a handful of switches and buttons. MSI is providing power, reset, and DLED2 on/off buttons as well as a dip-switch for changing the base clock speeds to 133, 166, or 200MHz at POST time. Several LED status indicators are also informing you for everything from standby mode to QPI phase status. Finally the MSI X58 Eclipse can take up to three PCIe 2.0 x16 graphics cards, a total of ten SATA drives and twelve USB 2.0 devices.


Peccato per la scheda audio Creative X-FI, disponendo attualmente di driver Linux scadentissimi mi vedo costretto a scartarla e quindi, probabilmente, a scartare questa scheda madre.

K Reloaded
27-10-2008, 12:48
a me non frega un cazzo di sistemi di raffreddamento che escono in queste main... spero piuttosto che facciano al più presto dei WB degni di questo nome per ste main. :D

:asd:

Andrea deluxe
27-10-2008, 14:45
http://www.techpowerup.com/img/08-10-27/d75a09f6-fbdc-4302-a70b-13d417e24d99.jpg

During IDF Taipei earlier last week Intel demonstrated its DCC (Desktop Control Center) overclock software for the forthcoming Intel Core i7 processors. The DCC is a easy to work with software that will allow overclocking in Windows environment and help novice overclockers and experts. The Desktop Control Center can adjust CPU multiplier, voltage, memory timings and clock speed as well as various system voltage options such as the QPI voltage. The DCC also gives you the option to switch on and off Turbo Boost in Windows, and monitor system temperature readings.

ale0bello0pr
27-10-2008, 14:46
http://www.techpowerup.com/img/08-10-27/d75a09f6-fbdc-4302-a70b-13d417e24d99.jpg

During IDF Taipei earlier last week Intel demonstrated its DCC (Desktop Control Center) overclock software for the forthcoming Intel Core i7 processors. The DCC is a easy to work with software that will allow overclocking in Windows environment and help novice overclockers and experts. The Desktop Control Center can adjust CPU multiplier, voltage, memory timings and clock speed as well as various system voltage options such as the QPI voltage. The DCC also gives you the option to switch on and off Turbo Boost in Windows, and monitor system temperature readings.


:sbav:
ma non è il marchio Skulltrail quello?

Andrea deluxe
27-10-2008, 14:48
:sbav:
ma non è il marchio Skulltrail quello?

si:)

jaja36
27-10-2008, 14:55
[QUOTE=Andrea deluxe;24746955]http://www.techpowerup.com/img/08-10-27/d75a09f6-fbdc-4302-a70b-13d417e24d99.jpg

Peccato che quel software funzioni solo con le schedi madri intel.

carpo93
27-10-2008, 15:48
Ne dubito ;)

guarda qua:
http://www.hwbot.org/results.hall.of.fame.do
non ci sono record fatti con 2000

ekerazha
27-10-2008, 15:57
guarda qua:
http://www.hwbot.org/results.hall.of.fame.do
non ci sono record fatti con 2000

E quindi? :D Nemmeno io su un PC di ultima generazione ci installerei Windows 2000 per fare chissà quale record, di certo Windows 2000 è strutturalmente molto simile ad XP ma più leggero ;) probabilmente in molti test si guadagnerebbe qualcosa rispetto ad XP.

Tioz90
27-10-2008, 15:57
beh... ma chissene :D

voglio vedere quale overclockers serio si azzardi ad overcloccare via software! :sbonk:

Beh solitamente si boota ad un certo fsb e poi si sale via software tipo clockgen

ais001
27-10-2008, 16:05
... fa figo xò vedere nel taskmanager 8 cpu :asd:

F1R3BL4D3
27-10-2008, 18:27
E quindi? :D Nemmeno io su un PC di ultima generazione ci installerei Windows 2000 per fare chissà quale record, di certo Windows 2000 è strutturalmente molto simile ad XP ma più leggero ;) probabilmente in molti test si guadagnerebbe qualcosa rispetto ad XP.

Guarda che non si mette su XP e poi lo si lascia così. Innanzittutto lo si modifica in base al benchmark da fare e da lì ci sono tutti i tricks. XP attualmente è il migliore SO da bench. Tant'è che appunto nessuno utilizza più XP (lo si faceva una volta per il 3DMark 2001 SE che guadagnava qualcosina da questo SO).

EDIT: alcuni utilizzano anche il Server 2003 che di base è leggermente più veloce per alcuni benchmark. Ma un XP preparato bene è attualmente imbattibile.

Amph
27-10-2008, 18:32
allora sti nehalem, son debuttati?

ais001
27-10-2008, 19:34
... è già stato detto miliardi di volte che escono a NOVEMBRE (17/11 se ricordo bene).... almeno leggili i post precedenti no?! :rolleyes:

Amph
27-10-2008, 19:50
ero di fretta, se no li avrei letti

okorop
27-10-2008, 20:17
[QUOTE=jaja36;24747113]

beh... ma chissene :D

voglio vedere quale overclockers serio si azzardi ad overcloccare via software! :sbonk:

quoto

ekerazha
27-10-2008, 21:38
Guarda che non si mette su XP e poi lo si lascia così. Innanzittutto lo si modifica in base al benchmark da fare e da lì ci sono tutti i tricks. XP attualmente è il migliore SO da bench. Tant'è che appunto nessuno utilizza più XP (lo si faceva una volta per il 3DMark 2001 SE che guadagnava qualcosina da questo SO).

EDIT: alcuni utilizzano anche il Server 2003 che di base è leggermente più veloce per alcuni benchmark. Ma un XP preparato bene è attualmente imbattibile.

I "tricks" li puoi fare anche su Windows 2000. Windows 2000 a parità di hardware è indiscutibilmente più leggero e veloce di Windows XP (Windows 2000 lo facevo girare su un Pentium 166 MMX, provaci con Windows XP) e sono così certo di quanto affermo che non appena cambio PC ci installerò inizialmente Windows 2000 per dimostrartelo (anche se essendo a 32 bit non mi rileverà tutti i 6 GB di RAM :D ).

rollo82
27-10-2008, 22:41
I "tricks" li puoi fare anche su Windows 2000. Windows 2000 a parità di hardware è indiscutibilmente più leggero e veloce di Windows XP (Windows 2000 lo facevo girare su un Pentium 166 MMX, provaci con Windows XP) e sono così certo di quanto affermo che non appena cambio PC ci installerò inizialmente Windows 2000 per dimostrartelo (anche se essendo a 32 bit non mi rileverà tutti i 6 GB di RAM :D ).

il fatto che 2000 giri più veloce di xp sulla stessa macchina, non vuol dire che lo stesso bench giri più veloce su 2000...

F1R3BL4D3
27-10-2008, 22:43
I "tricks" li puoi fare anche su Windows 2000. Windows 2000 a parità di hardware è indiscutibilmente più leggero e veloce di Windows XP (Windows 2000 lo facevo girare su un Pentium 166 MMX, provaci con Windows XP) e sono così certo di quanto affermo che non appena cambio PC ci installerò inizialmente Windows 2000 per dimostrartelo (anche se essendo a 32 bit non mi rileverà tutti i 6 GB di RAM :D ).

E allora sono babbi tutti i clockers del mondo ad usare XP o Server 2003 (per benchmark)?

:D non è che forse ti sfugge qualcosa?

Tanto per dire: al SPi secondo te è più veloce XP con stile luna o il tema classico?

Non conta solo quanto è leggero, ma anche la velocità nell'eseguire processi,etc.etc.

satan
27-10-2008, 23:24
Comunque penso che i prezzi scenderanno praticamente subito. a quanto pare la crisi si riperquotera' pesantemente su tutti gli articoli tecnologici... spero di cavarmela con 500 euro tra mobo e processore....azz cis ara anche la ddr3 da prendere :/

nico88desmo
27-10-2008, 23:57
Comunque penso che i prezzi scenderanno praticamente subito. a quanto pare la crisi si riperquotera' pesantemente su tutti gli articoli tecnologici... spero di cavarmela con 500 euro tra mobo e processore....azz cis ara anche la ddr3 da prendere :/

Lo spero anche io.
In effetti se vorranno vendere questi i7, intel dovrà abbassare i prezzi; quelli che circolano in rete sono un pò altini per i miei gusti.

ekerazha
28-10-2008, 11:21
il fatto che 2000 giri più veloce di xp sulla stessa macchina, non vuol dire che lo stesso bench giri più veloce su 2000...
Vero, però è più che plausibile (sempre che il benchmark non consenta artificiosamente un vantaggio ai sistemi con Windows XP). Considerando anche che a livello di kernel Windows XP è solo una piccolissima evoluzione rispetto a Windows 2000 e quindi non mi aspetto che XP possa fare chissà quali miracoli rispetto a Windows 2000, che in compenso impatta meno sulle prestazioni globali del sistema.

E allora sono babbi tutti i clockers del mondo ad usare XP o Server 2003 (per benchmark)?

:D non è che forse ti sfugge qualcosa?

Tanto per dire: al SPi secondo te è più veloce XP con stile luna o il tema classico?

Non conta solo quanto è leggero, ma anche la velocità nell'eseguire processi,etc.etc.
Indubbiamente, al mondo, le persone "babbe" sono molte più di quelle intelligenti. Tra l'altro se il PC venisse poi usato anche nel quotidiano, magari l'overclocker preferisce disporre di Windows XP piuttosto che di Windows 2000. Relativamente alla tua domanda, non credo che il solo "tema" possa impattare particolarmente sulle prestazioni di SuperPI, ma la differenza tra Windows 2000 ed XP va aldilà del tema dell'interfaccia, pur avendo come già detto un kernel molto molto simile, con ciò che questo comporta.