PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando "Nehalem" 45nm.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 [18] 19 20

gianni1879
12-11-2008, 12:01
a bo.....comunquepotevano anche munirsi di sondine per rilevare le temperature imo

le Temp che si vedono sembrano buone, ma bisogna vedere:
!) se sono corrette
2) che raffreddamento stanno usando

cmq 10min sono davvero pochi

arwar
12-11-2008, 12:06
quoto....comunque buon voltaggio....

lol...se 1.4v è un buon voltaggio allora hitler non ha fatto uccidere nessuno...

okorop
12-11-2008, 12:11
le Temp che si vedono sembrano buone, ma bisogna vedere:
!) se sono corrette
2) che raffreddamento stanno usando

cmq 10min sono davvero pochi

appunto per questo che bisgona avere la sondina!!!!!!

quoto per il test di 10 minuti troppo poco

The_max_80
12-11-2008, 12:13
no, puoi usare anche kit dual channel di ddr3... ma assicurati che siano delle "low voltage" (non più di 1.65v per le frequenze dichiarate dal produttore) se intendi utilizzarle in daily.

ok, grazie!

Giustaf
12-11-2008, 12:33
lol...se 1.4v è un buon voltaggio allora hitler non ha fatto uccidere nessuno...
:confused: scusa ma dove hai visto 1,4v in quello screen?
1.4v è un voltaggio da non utilizzare in daily con cpu a 45nm, ma lì c'è scritto 1,344v sotto stress!

lowenz
12-11-2008, 12:34
Domanda: c'è il VDrrop da tenere in conto/a bada anche in queste nuove accoppiate X58+I7?

NOOB4EVER
12-11-2008, 12:37
in attesa di un 920 e di una rampaga extreme x58,speriamo bene

Giustaf
12-11-2008, 12:57
Domanda: c'è il VDrrop da tenere in conto/a bada anche in queste nuove accoppiate X58+I7?

eh, saperlo! hai fatto la domanda più importante di tutte praticamente! Sopratutto in relazione al pericoloso vspike che si verifica con vdrop=0, che può degradare la cpu se la tensione è prossima al limite consentito.

F1R3BL4D3
12-11-2008, 12:58
Domanda: c'è il VDrrop da tenere in conto/a bada anche in queste nuove accoppiate X58+I7?

Dipende dalle MoBo quello.

Kimi.Rk
12-11-2008, 13:57
a regola dovrebbe funzionare anche con un solo banco da 1 giga. per le vecchie ram e possibile usarle (ho visto un test con cellshock nere 1800 su nehalem) il problema sono i voltaggi.. quindi chi ha le ddr3 con il 790 oppure un'x48 puo tstarle mettendole ad 1.65\70 per vedere dove gli arrivano per capire se possibile usarle.. attenzione pero perche da main a main possono cambiare i risultati! anche se di poco.si puo comunque usare anche il dual invece del triple senza perdite prestazionali! http://forum.nexthardware.com/ram/57955-test-con-ram-normali-ad-1-65-per-nehalem.html ;)

Andrea deluxe
12-11-2008, 14:05
NH-U12P SE1366

http://d.imagehost.org/0996/Noctua_NH-U12P_SE1366_cooler_01.jpg


decente no?

al135
12-11-2008, 14:10
NH-U12P SE1366

http://d.imagehost.org/0996/Noctua_NH-U12P_SE1366_cooler_01.jpg


decente no?

gli staccherei subito quelle 2 ventole di colore osceno e ce ne metto due a led :D
cmq preferisco i dissi in rame anceh se pesano e costano di piu

sirioo
12-11-2008, 14:10
trovate le foto del bios della gigabyte x58 in pagina del thread ufficiale...


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1861240

Kimi.Rk
12-11-2008, 14:12
:confused: scusa ma dove hai visto 1,4v in quello screen?
1.4v è un voltaggio da non utilizzare in daily con cpu a 45nm, ma lì c'è scritto 1,344v sotto stress!i 45 nm fino ad 1.45\48 li puoi tenere in dayli senza problemi! (temp permettendo).

TheDarkAngel
12-11-2008, 14:17
gli staccherei subito quelle 2 ventole di colore osceno e ce ne metto due a led :D
cmq preferisco i dissi in rame anceh se pesano e costano di piu

sostituire delle noctua, ventole da 18€ l'una ci vuole tutta :asd:

!@ndre@!
12-11-2008, 14:25
sostituire delle noctua, ventole da 18€ l'una ci vuole tutta :asd:

..infatti..:doh:
...sono tra le migliori (se non le migliori) ventole che ci sono: io ne ho 2 da 80x80 nel case e non fanno il minimo rumore anche alla massima velocità!! :D

Tioz90
12-11-2008, 15:18
OC GIGABYTE 1366 EX58-UD5 X58


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081112092327_oc.jpg

211 il QPI:eek:

ekerazha
12-11-2008, 15:28
sostituire delle noctua, ventole da 18€ l'una ci vuole tutta :asd:

Le Noctua NF-P12 a 1300 rpm sono dei trattori (cosa rilevata anche da SPCR). Le Noctua sono ventole discrete ma terribilmente sopravvalutate. Meglio delle Scythe S-FLEX (che comunque non scherzano come prezzo, stanno sui 16 euro l'una).

Kimi.Rk
12-11-2008, 16:02
Le Noctua NF-P12 a 1300 rpm sono dei trattori (cosa rilevata anche da SPCR). Le Noctua sono ventole discrete ma terribilmente sopravvalutate. Meglio delle Scythe S-FLEX (che comunque non scherzano come prezzo, stanno sui 16 euro l'una).quoto per la qualita' per il rumore un po meno ma le scythe o ancora meglio le nanoxia sono molto migliori... e vero che rumoreggiano poco le noctua ma e anche vero che la portata d'aria è quella che è. tanto non c'e verso per portare tanta aria il rumore devono farlo..

ekerazha
12-11-2008, 16:52
quoto per la qualita' per il rumore un po meno ma le scythe o ancora meglio le nanoxia sono molto migliori... e vero che rumoreggiano poco le noctua ma e anche vero che la portata d'aria è quella che è. tanto non c'e verso per portare tanta aria il rumore devono farlo..

Come qualità del cuscinetto (e anche silenzio) direi

Scythe S-FLEX >> Noctua > Nanoxia

come portata d'aria dipende dai modelli, le Scythe S-FLEX hanno una buona portata d'aria e una buona pressione statica, le Scythe Slip Stream hanno un cuscinetto inferiore alle S-FLEX, ma sono comunque silenziose, hanno ancora più portata d'aria anche se forse con un filino meno pressione, le Noctua serie "S" hanno una buona portata d'aria ma poca pressione, le Noctua serie "P" hanno anche una buona pressione ma a pieni giri (1300 rpm) è rumorosa ed inoltre tende a fare rumore se c'è della pressione di ritorno sulla ventola. Poi tra tutte queste le uniche che forse mi fiderei a montare in orizzontale (es. ventola superiore di un case) è *forse* la Scythe S-FLEX (per via del doppio magnete laterale che stabilizza il rotore da movimenti radiali), le altre non sono sicuramente adatte all'uso in orizzontale.

Piccolo OT :D

ekerazha
12-11-2008, 16:55
[doppio]

ChriD
12-11-2008, 16:57
Gigabyte to launch additional lower cost X58 boards (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=10431&Itemid=1)

88diablos
12-11-2008, 17:03
Gigabyte to launch additional lower cost X58 boards (http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=10431&Itemid=1)

bah se si vuole spendere meno secondo me è meglio puntare sul collaudatissimo socket 775

ChriD
12-11-2008, 17:13
bah se si vuole spendere meno secondo me è meglio puntare sul collaudatissimo socket 775

Concordo!
Volevo solo far presente la scelta di gigabyte! ;)

88diablos
12-11-2008, 17:14
Concordo!
Volevo solo far presente la scelta di gigabyte! ;)

si si figurati mica ce l'avevo con te:D

Jak696
12-11-2008, 17:17
allora sembra proprio che per giocare questo Core i7 sia un bomba!
i benchmark con Crysis fanno paura... bene bene :cool:

Evangelion01
12-11-2008, 17:38
Come qualità del cuscinetto (e anche silenzio) direi

Scythe S-FLEX >> Noctua > Nanoxia

come portata d'aria dipende dai modelli, le Scythe S-FLEX hanno una buona portata d'aria e una buona pressione statica, le Scythe Slip Stream hanno un cuscinetto inferiore alle S-FLEX, ma sono comunque silenziose, hanno ancora più portata d'aria anche se forse con un filino meno pressione, le Noctua serie "S" hanno una buona portata d'aria ma poca pressione, le Noctua serie "P" hanno anche una buona pressione ma a pieni giri (1300 rpm) è rumorosa ed inoltre tende a fare rumore se c'è della pressione di ritorno sulla ventola. Poi tra tutte queste le uniche che forse mi fiderei a montare in orizzontale (es. ventola superiore di un case) è *forse* la Scythe S-FLEX (per via del doppio magnete laterale che stabilizza il rotore da movimenti radiali), le altre non sono sicuramente adatte all'uso in orizzontale.

Piccolo OT :D

Quoto l' ot, e aggiungo da possessore le ottime Noiseblocker xl2...
Costano 9€ ma sono davvero silenziose se downvoltate ( partono da 1400rpm ) . Eppoi le migliori restano le slipstream, che muovono molta aria, sono silenziose e costano la metà delle Noctua. :D

sirioo
12-11-2008, 18:14
overspeed protection disattivabile sulla gigabyte ud5

cmq sulla gigabyte si chiama "CPU TM Function" ;)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081112181119_rrrrr.jpg


fonte : http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3420882&postcount=162

Drakon99
12-11-2008, 20:19
overspeed protection disattivabile sulla gigabyte ud5

cmq sulla gigabyte si chiama "CPU TM Function" ;)


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081112181119_rrrrr.jpg


fonte : http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=3420882&postcount=162

Ottima notizia! :D

mister-x
12-11-2008, 20:43
Anche nella ASUS P6T deluxe è disattivabile e si chiama CPU TM function. Lo so perchè sono andato a scaricare il manuale sul sito della ASUS global. E' scitto nella sezione CPU configuration ;).
http://img201.imageshack.us/img201/3900/immaginep6tbiosft7.jpg

Drakon99
12-11-2008, 21:20
La Asus P6T deluxe ha 16 fasi di alimentazione mentre la Gigabyte UD5 "solo" 12. Dite cambia realmente qualcosa in OC? Considerate che io overclocco solo raffreddando ad aria (quindi niente OC estremi!). :rolleyes:

brochure
12-11-2008, 21:38
Secondo me, detto pur sempre da profano, non è corretto giudicare le potenzialità in overclock e la qualità dell'alimentazione in generale solo dal numero delle fasi: anzitutto bisognerebbe approfondire andando ad investigare sui componenti impiegati per ciascuna fase, per es. la qualità/quantità degli induttori e dei mosfet...forse un dato riassuntivo più significativo (chi ne sa più di me mi smentisca se mi inganno) sarebbe la potenza max erogabile complessivamente dal comparto di alimentazione.
In ogni caso stiamo parlando di schede di fascia alta e soprattutto di un numero elevato di fasi per entrambe. Se poi ampliamo il discorso anche agli altri parametri che possono influenzare l'overclock, direi che niente più di una bella recensione fatta bene possa chiarirci le idee. ;)
Bye!

The_SaN
12-11-2008, 22:29
La Asus P6T deluxe ha 16 fasi di alimentazione mentre la Gigabyte UD5 "solo" 12. Dite cambia realmente qualcosa in OC? Considerate che io overclocco solo raffreddando ad aria (quindi niente OC estremi!). :rolleyes:

Il numero di fasi, da solo, non é un indicatore delle potenzialitá e stabilitá in overclock della Mobo ;)

Se non fai OC estremi, poi, una qualsiasi scheda madre decente va piú che bene.

Drakon99
12-11-2008, 23:57
Il numero di fasi, da solo, non é un indicatore delle potenzialitá e stabilitá in overclock della Mobo ;)

Se non fai OC estremi, poi, una qualsiasi scheda madre decente va piú che bene.

Da quel che so io alimentazione a più fasi è sinonimo di maggiore stabilità del vcore (importante in oc). Comunque penso che se già si è a 12 fasi passando a 16 cambia ben poco... :rolleyes:

Bhairava
13-11-2008, 01:11
Sono rimasto letteralmente scioccato dalla Core i7 Multi-GPU SLI Crossfire Game performance review di Guru3d...sono caduto dalle nuvole, non mi aspettavo una roba del genere.
La configurazione multigpu finalmente diventa scalabile, soprattutto il 3way SLI :eek: che fa dei risultati assurdi!!
Tuttavia non ho capito un granché, come mai ci sono incrementi così impressionanti sulle nuove piattaforme i7?

ais001
13-11-2008, 01:20
.... dunque io avrei trovato ( :asd: ):

# Intel Core i7-920 (2,66GHz) 8MB L3 boxed Skt1366 Quad Core BLOOMFIELD - € 265,00

# Gigabyte GA-EX58-UD5 Intel® X58 + ICH10R Chipset - € 285,00








... che ne dite dei prezzi??? iniziano ad essere "decenti" ??? :mbe:

User111
13-11-2008, 07:41
.... dunque io avrei trovato ( :asd: ):

# Intel Core i7-920 (2,66GHz) 8MB L3 boxed Skt1366 Quad Core BLOOMFIELD - € 265,00

# Gigabyte GA-EX58-UD5 Intel® X58 + ICH10R Chipset - € 285,00


... che ne dite dei prezzi??? iniziano ad essere "decenti" ??? :mbe:

troppo presto ancora

J3DI
13-11-2008, 08:05
Sono i primi prezzi dei kit tri channel apparsi in rete ad essere scandalosi.

Jak696
13-11-2008, 08:19
Sono rimasto letteralmente scioccato dalla Core i7 Multi-GPU SLI Crossfire Game performance review di Guru3d...sono caduto dalle nuvole, non mi aspettavo una roba del genere.
La configurazione multigpu finalmente diventa scalabile, soprattutto il 3way SLI :eek: che fa dei risultati assurdi!!
Tuttavia non ho capito un granché, come mai ci sono incrementi così impressionanti sulle nuove piattaforme i7?

vero?! soprattutto in Crysis, il guadagno prestazionale è impressionante!
Intel ci ha stupiti un'altra volta con questa nuova microarchitettura, incredibile!!!

gli incrementi penso siano dovuti al fatto che prima il collo di bottiglia erano le CPU... ora non più, o comunque molto meno... ma attendo il parere degli esperti :rolleyes:

astaris
13-11-2008, 08:59
Anche nella ASUS P6T deluxe è disattivabile e si chiama CPU TM function.
A mio parere questo settaggio del bios non ha niente a che fare con la famigerata overspeed protection. CPU TM function infatti dovrebbe abilitare/disabilitare l'Intel Thermal Monitor (funzione presente anche sui core 2) che abbassa automaticamente il clock del processore se viene superata la temperatura limite d'esercizio (Tj_max).
L'overspeed protection invece agisce sulla potenza assorbita dal processore e in ogni caso dovrebbe essere limitata alla modalità turbo limitando il moltiplicatore massimo.
Secondo me i vari siti hanno preso una svista su questa funzione.

Dindi
13-11-2008, 09:08
Noto che gli attacchi IDE sono scomparsi se non ci fosse almeno il floppy.

Quindi uno che ha due unità ottiche come fa? Ci saranno allegati dei convertitori sata/ide nella mobo?

F1R3BL4D3
13-11-2008, 09:25
Ci saranno allegati dei convertitori sata/ide nella mobo?

no.

Dindi
13-11-2008, 09:32
no.

e quindi dovrei cambiare anche i lettori dvd?:muro:

TheDarkAngel
13-11-2008, 09:36
e quindi dovrei cambiare anche i lettori dvd?:muro:

non mi pare che abbiano costi assurdi :mbe: con 20€ prendi un liteon

Dindi
13-11-2008, 09:43
non mi pare che abbiano costi assurdi :mbe: con 20€ prendi un liteon

lo so, ma mi spiace buttar via un lettore dvd e un masterizzatore dvd di 2 anni entrambi.

F1R3BL4D3
13-11-2008, 09:46
e quindi dovrei cambiare anche i lettori dvd?:muro:

O cambi o ti trovi gli adattatori IDE/SATA. Ma è più il costo di comprare quelli che cambiare i masterizzatori.

s12a
13-11-2008, 09:49
Comunque secondo me basta una unita` ottica, a meno che uno non sia tutto il tempo a fare copie al volo DVD-DVD (cosa in ogni caso sconsigliabile oramai).

Dindi
13-11-2008, 09:52
Comunque secondo me basta una unita` ottica, a meno che uno non sia tutto il tempo a fare copie al volo DVD-DVD (cosa in ogni caso sconsigliabile oramai).

Ho sempre avuto l'idea che il masterizzatore lo si usi solo per masterizzare. Per leggere invece usare il lettore per evitare di rovinare il masterizzatore. Ma forse ormai questa idea valeva solo per i primi masterizzatori cd.

I soliti sospetti
13-11-2008, 09:54
Il primo preventivo con Rampage II Extreme+Core i7 920+ 6Gb di G.Skill 1600MHz siamo sui 900 euro considerando uno dei migliori prezzi in rete!:muro: :rolleyes:

Nemesis2
13-11-2008, 10:39
Anche io penso che il CPU TM function non riguardi l'OSP di ICore7. Lo avevo anche letto da qualche parte.


Per il discorso multi-gpu premesso che io mi son sempre trovato qualche problema tra i piedi sia con SLI che con Crossfire, debbo dire che sono di quelli per cui le prestazioni in mg interessano a fine statistico ma non di utilità. Anche perchè sappiamo come i test in multi-gpu siano sempre piuttosto delicati dato che i driver debbono lavorare sempre in punta di piedi.

Dico questo perchè concordo, a mio avviso se non si è supersmanettoni iCore7 diventerà un'alternativa fra almeno 6 mesi quando i prezzi scenderanno e soprattutto si troveranno kit di ram decenti.

Anche perchè per ora non vedo giochi che soffrano con una sola 4870 specie se 4870x2... se è vero che ancora l'85% come ho letto degli utenti generali ha monitor che non superano i 1280x1024.

E poi diciamocelo il 10% di guadagno medio non è che sia così facilmente discriminabile nell'uso quotidiano.

rollo82
13-11-2008, 11:19
Ho sempre avuto l'idea che il masterizzatore lo si usi solo per masterizzare. Per leggere invece usare il lettore per evitare di rovinare il masterizzatore. Ma forse ormai questa idea valeva solo per i primi masterizzatori cd.

un masterizzatore sata lightscribe retail con software etc etc si trova sui 20-25€... i masterizzatori di oggi si rovinano di più se non li usi che se li usi

Kimi.Rk
13-11-2008, 11:20
Sono rimasto letteralmente scioccato dalla Core i7 Multi-GPU SLI Crossfire Game performance review di Guru3d...sono caduto dalle nuvole, non mi aspettavo una roba del genere.
La configurazione multigpu finalmente diventa scalabile, soprattutto il 3way SLI :eek: che fa dei risultati assurdi!!
Tuttavia non ho capito un granché, come mai ci sono incrementi così impressionanti sulle nuove piattaforme i7?perche adesso non sei piu cpu limited. ;)

Bhairava
13-11-2008, 11:28
vero?! soprattutto in Crysis, il guadagno prestazionale è impressionante!
Intel ci ha stupiti un'altra volta con questa nuova microarchitettura, incredibile!!!

gli incrementi penso siano dovuti al fatto che prima il collo di bottiglia erano le CPU... ora non più, o comunque molto meno... ma attendo il parere degli esperti :rolleyes:

perche adesso non sei piu cpu limited. ;)

No, io non ci credo alla storia del cpu limited. Ho un Cf di 4870 e se alzo la frequenza del processore da 3,0 a 3,5 non cambia nulla, i frames non aumentano. E se la porto a 3,9 è la stessa cosa. Se fossi cpu limited dovrebbe camniare quancosa fra 3,0 e 3,9.

Nemesis2
13-11-2008, 11:33
Ripeto i test in multi-gpu sono molto delicati ed incide un pò di tutto, soprattutto la mobo e come gestisce i vari bridge.

The_max_80
13-11-2008, 11:34
No, io non ci credo alla storia del cpu limited. Ho un Cf di 4870 e se alzo la frequenza del processore da 3,0 a 3,5 non cambia nulla, i frames non aumentano. E se la porto a 3,9 è la stessa cosa. Se fossi cpu limited dovrebbe camniare quancosa fra 3,0 e 3,9.

infatti non è un discorso di cpu limited a mio avviso, sara una migliore comunicazione, una miglior ottimizzazione di qualcosa che favorisce il multigpu

Bhairava
13-11-2008, 11:34
Ripeto i test in multi-gpu sono molto delicati ed incide un pò di tutto, soprattutto la mobo e come gestisce i vari bridge.

Sarà pure delicata, ma vorrei capirci qualcosa in più....:stordita:

goldorak
13-11-2008, 11:35
.... dunque io avrei trovato ( :asd: ):

# Intel Core i7-920 (2,66GHz) 8MB L3 boxed Skt1366 Quad Core BLOOMFIELD - € 265,00

# Gigabyte GA-EX58-UD5 Intel® X58 + ICH10R Chipset - € 285,00

... che ne dite dei prezzi??? iniziano ad essere "decenti" ??? :mbe:

No :p , usi il pc senza ram ? :asd:

gianni1879
13-11-2008, 11:36
No, io non ci credo alla storia del cpu limited. Ho un Cf di 4870 e se alzo la frequenza del processore da 3,0 a 3,5 non cambia nulla, i frames non aumentano. E se la porto a 3,9 è la stessa cosa. Se fossi cpu limited dovrebbe camniare quancosa fra 3,0 e 3,9.

io penso sia dovuto ad una migliore gestione delle linee PCI-e del X58 e non penso sia legato alla cpu

Nemesis2
13-11-2008, 11:48
io penso sia dovuto ad una migliore gestione delle linee PCI-e del X58 e non penso sia legato alla cpu

Anche io lo penso. Dopotutto un aumento del 15% non può dar quegli aumenti di fps. Altrimenti un QX9650 super oc dovrebbe dare risultati simili.

magic carpet
13-11-2008, 11:58
Noto che gli attacchi IDE sono scomparsi se non ci fosse almeno il floppy.

Quindi uno che ha due unità ottiche come fa? Ci saranno allegati dei convertitori sata/ide nella mobo?

Scusa, ma prendi una P6T che ha sia il connettore floppy che EIDE...

Giustaf
13-11-2008, 12:07
perche adesso non sei piu cpu limited. ;)

No, assolutamente. (secondo me eh!)

Ripeto i test in multi-gpu sono molto delicati ed incide un pò di tutto, soprattutto la mobo e come gestisce i vari bridge.

Direi si.
Però chi si fa 3-way-sli per giocare?
Vengono più usate da smanettoni per benchmark! un i7 con una sola vga top di gamma (che è la configurazione "tipo" di un gamer che vuole meno rogne possibili e prestazioni nei giochi) fa gli stessi fps del core2!
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081104&page=intel_core_i7_nehalem_videogiochi-13

Kimi.Rk
13-11-2008, 12:08
No, io non ci credo alla storia del cpu limited. Ho un Cf di 4870 e se alzo la frequenza del processore da 3,0 a 3,5 non cambia nulla, i frames non aumentano. E se la porto a 3,9 è la stessa cosa. Se fossi cpu limited dovrebbe camniare quancosa fra 3,0 e 3,9.cpu limited non si intende solo la frequenza sei cpu limited anche per architettura.. poi c'e il discorso dual\quad anche quello un po influisce pero la parte migliore la fa l'architettura infatti il try sli non scala bene nemmeno se metti un'e 8600 sotto azoto aumenti i punteggi di un 3dmark ma nei giochi cambia poco rispetto al guadagno 3dmark.

The_SaN
13-11-2008, 12:08
io penso sia dovuto ad una migliore gestione delle linee PCI-e del X58 e non penso sia legato alla cpu

Era la conclusione a cui ero arrivato pure io. Il processore da solo secondo me non puódare un vantaggio di oltre il 100% in alcuni casi...

gianni1879
13-11-2008, 12:14
Era la conclusione a cui ero arrivato pure io. Il processore da solo secondo me non puódare un vantaggio di oltre il 100% in alcuni casi...

infatti ;)

Bhairava
13-11-2008, 12:15
cpu limited non si intende solo la frequenza sei cpu limited anche per architettura.. poi c'e il discorso dual\quad anche quello un po influisce pero la parte migliore la fa l'architettura infatti il try sli non scala bene nemmeno se metti un'e 8600 sotto azoto aumenti i punteggi di un 3dmark ma nei giochi cambia poco rispetto al guadagno 3dmark.

Conconrdo con gli altri e credo che si debba soprattuto al x58.

sinfoni
13-11-2008, 12:25
cpu limited non si intende solo la frequenza sei cpu limited anche per architettura.. poi c'e il discorso dual\quad anche quello un po influisce pero la parte migliore la fa l'architettura infatti il try sli non scala bene nemmeno se metti un'e 8600 sotto azoto aumenti i punteggi di un 3dmark ma nei giochi cambia poco rispetto al guadagno 3dmark.

Io sono d'accordo invece con te, visto che di mio l'ho provato di persona il passaggio da un architettura cpu ad un altra con stessa vga, e il guadagno di fps min, max e costanti è stata di ben 10fps e +!

Sicuramente l'architettura nehalem riesce a scalare meglio con cross fire e sli, dando quel boost in più come prestazioni.

Giustaf
13-11-2008, 12:26
Era la conclusione a cui ero arrivato pure io. Il processore da solo secondo me non puódare un vantaggio di oltre il 100% in alcuni casi...

si però per avere seri incrementi nei giochi bisogna munirsi di:
i7 920+3Gb RAM DDR3 1600+3xGTX280+Scheda madre=...
me lo fate il conto? :stordita:

penso che passare a nehalem (vendendo da un core2 duo e simili) pensando di avere notevoli incrementi nei giochi, sia un'idea sbagliata e può portare ad un acquisto errato!
Per chi ha processori più vecchi e vuole cambiare direi che la scelta cade d'obbligo sui nehalem, magari però tra un po' quando i prezzi saranno più onesti!

gianni1879
13-11-2008, 12:39
si però per avere seri incrementi nei giochi bisogna munirsi di:
i7 920+3Gb RAM DDR3 1600+3xGTX280+Scheda madre=...
me lo fate il conto? :stordita:

penso che passare a nehalem (vendendo da un core2 duo e simili) pensando di avere notevoli incrementi nei giochi, sia un'idea sbagliata e può portare ad un acquisto errato!
Per chi ha processori più vecchi e vuole cambiare direi che la scelta cade d'obbligo sui nehalem, magari però tra un po' quando i prezzi saranno più onesti!

chi ha un penryn quad/dual core credo che fa meglio a saltare questi primi nehalem, sopratutto chi non ha multigpu

di4b0liko
13-11-2008, 12:48
io che ho un p4 3,0 ghz (fornello) e voglio il pc nuovo con 1000€ a natale!?!?:D :D

ChriD
13-11-2008, 13:14
io che ho un p4 3,0 ghz (fornello) e voglio il pc nuovo con 1000€ a natale!?!?:D :D

per avere un pc equilibrato, anche dal punto di vista della scheda video, dischi, alimentatore etc.... ti consiglio di puntare al socket 775!

Kimi.Rk
13-11-2008, 13:41
Io sono d'accordo invece con te, visto che di mio l'ho provato di persona il passaggio da un architettura cpu ad un altra con stessa vga, e il guadagno di fps min, max e costanti è stata di ben 10fps e +!

Sicuramente l'architettura nehalem riesce a scalare meglio con cross fire e sli, dando quel boost in più come prestazioni.ma infatti le persone si fanno un'idea personale e poi arrivano alle proprie conclusioni! l'x48 come il 790i sono nati per gestire un pci express 2.0 e tutte le sue linee senza limitazioni quindi e logico che solo il chipset non possa influire da solo in tutta questa differenza di prestazioni! tra l'altro il linea teorica il chipset di prima avrebbe dovuto forse rendere anche di piu vista la differenza di bus 133\400.. in piu quando e nato sia il 790\680 x48\x38\p35 il cossfire e lo sli esistevano gia! allora secondo voi intel avrebbe progettato un'x48 senza considerare il cross? o magari nvidia ha progettato il 790 senza tener conto dello sli??? come mai non scala ne il 790 ne x48 nonostante siano totalmente diversi???mah... non credo proprio che sia come dite voi...

ais001
13-11-2008, 13:41
1. i7 920+3Gb RAM DDR3 1600+3xGTX280+Scheda madre=...
me lo fate il conto?
2. magari però tra un po' quando i prezzi saranno più onesti!

1. direi:
300 cpu
380 gtx280 (cadauna)
300 MoBo
200 3GB triple-channel 1600 OCZ Gold


2. marzo/aprile solitamente trovi prezzi itneressanti xchè poi a maggio/giugno inziano i nuovi rumors e la gente inizia a correre ai ripari :asd:

ais001
13-11-2008, 13:44
No, usi il pc senza ram ? :asd:
... cosa centra la ram se io ho chiesto cpu e MoBo??? :mbe:

... la ram la trovi a 200€ x 3GB (se è x questo).... non credo che siano i 200€ della ram a fare la differenza ora come ora... anche xchè io ho chiesto altro ;)

Kimi.Rk
13-11-2008, 13:45
si però per avere seri incrementi nei giochi bisogna munirsi di:
i7 920+3Gb RAM DDR3 1600+3xGTX280+Scheda madre=...
me lo fate il conto? :stordita:

penso che passare a nehalem (vendendo da un core2 duo e simili) pensando di avere notevoli incrementi nei giochi, sia un'idea sbagliata e può portare ad un acquisto errato!
Per chi ha processori più vecchi e vuole cambiare direi che la scelta cade d'obbligo sui nehalem, magari però tra un po' quando i prezzi saranno più onesti!per avere una bella piattaforma non importa avere per forza 3 gtx280! a parte che ne basta anche una se non dovesse bastare si puo sempre prendere una 280 ed una 9600\9800 da dedicare alla fisica senza spendere un patrimonio..

gianni1879
13-11-2008, 13:47
ma infatti le persone si fanno un'idea personale e poi arrivano alle proprie conclusioni! l'x48 come il 790i sono nati per gestire un pci express 2.0 e tutte le sue linee senza limitazioni quindi e logico che solo il chipset non possa influire da solo in tutta questa differenza di prestazioni! tra l'altro il linea teorica il chipset di prima avrebbe dovuto forse rendere anche di piu vista la differenza di bus 133\400.. in piu quando e nato sia il 790\680 x48\x38\p35 il cossfire e lo sli esistevano gia! allora secondo voi intel avrebbe progettato un'x48 senza considerare il cross? o magari nvidia ha progettato il 790 senza tener conto dello sli??? come mai non scala ne il 790 ne x48 nonostante siano totalmente diversi???mah... non credo proprio che sia come dite voi...

se fosse come dici, gli incrementi si avrebbero anche con una X2, spostare il controller MC sulla cpu crea notevoli vantaggi, ne che solo merito del X58 ma di tutta l'architettura

Nemesis2
13-11-2008, 14:08
Certi commenti mi lasciano basito.

Cosa c'entra il discorso intel e le piste del x48 è tutto da sapere.

Quello che io e gli altri intendiamo dire, ed è assolutamente la soluzione più logica da raggiungere sapendo il funzionamento del nuovo socket, è che non c'entra assolutamente nulla la potenza del bloomfield, che non è poi così superiore al Core2, piuttosto è l'architettura di tutto ciò che sta attorno dal QPI allo spostamento del MC al nuovi chipset e al nuovo metodo di gestione dei bridge da parte del NB.

Kimi.Rk
13-11-2008, 14:17
Certi commenti mi lasciano basito.

Cosa c'entra il discorso intel e le piste del x48 è tutto da sapere.

Quello che io e gli altri intendiamo dire, ed è assolutamente la soluzione più logica da raggiungere sapendo il funzionamento del nuovo socket, è che non c'entra assolutamente nulla la potenza del bloomfield, che non è poi così superiore al Core2, piuttosto è l'architettura di tutto ciò che sta attorno dal QPI allo spostamento del MC al nuovi chipset e al nuovo metodo di gestione dei bridge da parte del NB.ed infatti io cosa ho detto? :mbe:

Nemesis2
13-11-2008, 14:30
Con quanto detto l'espressione Cpu limited non ha senso.

Non è questione di potenza di calcolo, definizione esclusiva di Cpu limited. Al limite architecture limited, ma non credo si usi.

Giustaf
13-11-2008, 15:14
per avere una bella piattaforma non importa avere per forza 3 gtx280! a parte che ne basta anche una se non dovesse bastare si puo sempre prendere una 280 ed una 9600\9800 da dedicare alla fisica senza spendere un patrimonio..

appunto, è proprio perchè ne basta solo una che vedo inutile passare dai core2 duo/quad hai nehalem visto che con una sola vga si fanno gli stessi fps (i7 vs qx)! poi vabbè, se uno si fa prendere dalla scimmia e ha possibilità economiche il cambio lo fa cmq! :)

ais001
13-11-2008, 15:23
... c'è da dire che cmq chi "ha la scimmia" farebbe anche un favore al resto xchè così fa anche calare prima i prezzi e fa da tester "sul campo" :asd:

The_max_80
13-11-2008, 15:41
... c'è da dire che cmq chi "ha la scimmia" farebbe anche un favore al resto xchè così fa anche calare prima i prezzi e fa da tester "sul campo" :asd:

ma ragazzi io sul calo dei prezzi non lo so fino a che punto, l' i7 920 si trova a 270 euro in italia non credo ceh in tempi rapidi calera piu di tanto , anche le mobo si trovano a 270, credo piu che altro che usciranno mobo di classe inferiore e magari la diminuzione ci potrà essere nelle ram con l'aumento della domanda

Bhairava
13-11-2008, 15:58
Il motivo è l'abbandono del FSB, che nell'ultima incarnazione era il maggior freno a tutto un sistema Intel. La revisione del modello a FSB, con l'integrazione del MC nella CPU, ora monolitica, sgravando quindi il bus sia dalle comunicazioni verso la memoria che fra le due coppie di cores ha ottimizzato le altre comunicazioni in modo notevole, cosa confermata dai test in 3xSLI.

:eek:

The_SaN
13-11-2008, 16:11
Il motivo è l'abbandono del FSB, che nell'ultima incarnazione era il maggior freno a tutto un sistema Intel. La revisione del modello a FSB, con l'integrazione del MC nella CPU, ora monolitica, sgravando quindi il bus sia dalle comunicazioni verso la memoria che fra le due coppie di cores ha ottimizzato le altre comunicazioni in modo notevole, cosa confermata dai test in 3xSLI.

A questo punto sarei anche curioso di vedere i risultati di agena/deneb con il multigpu. Chissá se c'é qualche sorpresa...

ais001
13-11-2008, 18:38
... forse con delle release ottimizzate di driver/apps ??? :mbe:

Masami
13-11-2008, 19:06
Mi iscrivo ragazzi.. arrivato ora un fiammante 920... Ora la decisione della mainboard e delle ram...:) :)

ais001
13-11-2008, 19:09
... Asus senza dubbio :D

88diablos
13-11-2008, 19:17
io anche a sto giro salterò asus... ormai è dai tempi dell'Athlon X2 4200+ che evito asus. :asd:

msi e gigabyte sembra che abbiano fatto un'ottimo lavoro

alex oceano
13-11-2008, 19:24
... Asus senza dubbio :D

asus tutta la vita !!!

Masami
13-11-2008, 19:41
Pensavo di puntare su gigabyte... purtroppo sulla p6t della Asus devo assolutamente usare uno slot pci e con la gtx 260 nono riesco...:(

Drakon99
13-11-2008, 19:43
... Asus senza dubbio :D

Le gigabyte mi sembrano un ottima alternativa. Io acquisterò una UD5. :D
La mia cara asus mi ha deluso con la P5K! :muro:

Drakon99
13-11-2008, 19:44
Il motivo è l'abbandono del FSB, che nell'ultima incarnazione era il maggior freno a tutto un sistema Intel. La revisione del modello a FSB, con l'integrazione del MC nella CPU, ora monolitica, sgravando quindi il bus sia dalle comunicazioni verso la memoria che fra le due coppie di cores ha ottimizzato le altre comunicazioni in modo notevole, cosa confermata dai test in 3xSLI.

Spiegazione ragionevole! ;)

ais001
13-11-2008, 19:45
devo assolutamente usare uno slot pci e con la gtx 260 nono riesco...
... quella infatti è una gran caxxata.... impossibile che non potevano fare un layout migliore visto che, la concorrenza, x certi versi c'è riuscita :(
... in quel modo 6 1/2 obbligato ad usare uno SLi normale.

... mi sembra assurdo che non abbiano preso in considerazione le GTX x creare il 3-SLi (si sono soffermati solo sulle 8800/9800???) :mbe:

Marscorpion
13-11-2008, 20:05
Da quello che ho visto le nuove mobo, asus, gigabyte, foxconn, hanno un layout pessimo per chi deve fare uno SLI o un tri SLI :rolleyes:
Voglio propio vedere usando l'ultimo pci Ex come si fa a collegare i cavetti per l'accensione del pc e vari cavi USB ecc......
Per ora quella che ha il layout migliore è l' EVGA, che data la sua lunga collaborazione con nVidia, è l'unica che ha pensato agli utenti con sistemi multi gpu! :O

Tioz90
13-11-2008, 20:12
L'ATX comincia a stare stretto:fagiano:

ais001
13-11-2008, 20:13
.... il prox step sarà vendere il BTX e rifare tutti i pc di 1/2 mondo :asd:

F1R3BL4D3
13-11-2008, 20:17
.... il prox step sarà vendere il BTX e rifare tutti i pc di 1/2 mondo :asd:

:D dubito fortemente. Piuttosto ci sarà un altro standard.

ais001
13-11-2008, 20:34
... giusto.... + facile rifare tutto da zero invece di utilizzare vecchi sistemi.... quindi evviva il CTX :asd:

mister-x
13-11-2008, 20:46
Scusate ma ho ancora un dubbio che mi tormenta:
con le memorie a 1333mhz è possibile portare "l'fsb" ad un valore maggiore di 133 oppure serve la versione EE per cambiare il molti delle memorie?
Grazie :)

mister-x
13-11-2008, 20:54
il qpi può salire tranquillamente in cpu non EE.

OK, ma non è collegato alla freq delle memorie?
Cioè voglio dire se è possibile cambiare il qpi(fsb) indipendentemente dalla freq delle ram.

mister-x
13-11-2008, 21:01
direi di si. (come era possibile farlo con le cpu Athlon con controller mem integrato nella cpu). ;)

Allora questo discorso cosa vuole dire:

Come incrementare la frequenza di clock del processore? Oltre che via moltiplicatore di frequenza, ma solo in presenza di un processore della serie Extreme, è possibile intervenire sulla cosiddetta frequenza di clock base, cioè quel valore che moltiplicato con il moltiplicatore di frequenza permette di ottenere la frequenza di clock. Di default questo parametro è pari a 133 MHz ed è responsabile, oltre che della frequenza di clock finale del processore, anche delle frequenze di funzionamento del bus QPI e dell'Unicore, cioè quella parte della logica del processore nella quale non si trovano i singoli core e che quindi racchiude memory controller e cache L3.

Unicore viene alimentato non con il voltaggio di alimentazione core del processore, ma con il VTT: di conseguenza se si vuole incrementare la frequenza di funzionamento dell'Unicore è indispensabile intervenire via VTT e non via voltaggio Core. La frequenza di lavoro dell'Unicore è ottenuta moltiplicando la frequenza di clock base con il moltiplicatore dell'Unicore, variabile tra i valori di 10 e di 30. In generale la frequenza di funzionamento del memory controller, e quindi dell'Unicore, deve essere pari a 2 volte quella della memoria utilizzata; nel caso di memoria DDR3-1333, pertanto, tale valore dovrà essere pari a 2.667 MHz, ottenuto utilizzando moltiplicatore pari a 20x.
presa dalla recensione di hwupgrade

astaris
13-11-2008, 21:15
OK, ma non è collegato alla freq delle memorie?
Cioè voglio dire se è possibile cambiare il qpi(fsb) indipendentemente dalla freq delle ram.
La frequenza delle memorie è legata alla frequenza del base clock dalla relazione:

DDR_Freq=Base_Clock_Freq*DDR_Multi

con DDR_Multi che può assumere i valori 6,8,10,12,14,16,18

Al base clock è ovviamente legata la frequenza del QPI attraverso un moltiplicatore che può assumere i valori 36, 44 e 48.

Quindi in conclusione non puoi variare liberamente la frequenza del QPI e mantenere fissa quella della memoria perchè hai a disposizione un numero finito di moltiplicatori.

paolo.oliva2
13-11-2008, 21:25
Non fate caso alla mia firma... non sono ASSOLUTAMENTE venuto per "disturbare", ma al mom ho la connessione cellulare ed è un incubo.

Vorrei fare delle domande veloci... come si sta comportando il Nehalem in OC?
Differenze "reali" di IPC vs Core2?
Ad aria e sotto completo carico a che frequenza è possibile arrivare?

P.S.
Sono un fun AMD, ma il Nehalem mi piace... l'avrei preso ora, ma ormai ho preparato tutto per il Deneb... (ma non sarebbe improbabile in futuro) Però sarebbe interessante, fare dei bench per confrontare i 2 proci. Ma non con spirito da clan... il solito AMD vs Intel, ma effettivamente per vedere come vanno, anche se, per me, il Nehalem starà davanti (purtroppo :D ) al Deneb.
Al limite contattatemi in pvt.

Kimi.Rk
13-11-2008, 21:37
Girettino veloce!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081113213626_4000.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081113213704_everest.JPG

Kimi.Rk
13-11-2008, 21:38
La frequenza delle memorie è legata alla frequenza del base clock dalla relazione:

DDR_Freq=Base_Clock_Freq*DDR_Multi

con DDR_Multi che può assumere i valori 6,8,10,12,14,16,18

Al base clock è ovviamente legata la frequenza del QPI attraverso un moltiplicatore che può assumere i valori 36, 44 e 48.

Quindi in conclusione non puoi variare liberamente la frequenza del QPI e mantenere fissa quella della memoria perchè hai a disposizione un numero finito di moltiplicatori.confermo! posso dire che comunque al di la di tutto cio che si sente in giro che: e tutto completamente sbloccato al di fuori del solo moltiplicatore il resto non ha limiti.

jok3r87
13-11-2008, 21:39
La frequenza delle memorie è legata alla frequenza del base clock dalla relazione:

DDR_Freq=Base_Clock_Freq*DDR_Multi

con DDR_Multi che può assumere i valori 6,8,10,12,14,16,18

Al base clock è ovviamente legata la frequenza del QPI attraverso un moltiplicatore che può assumere i valori 36, 44 e 48.

Quindi in conclusione non puoi variare liberamente la frequenza del QPI e mantenere fissa quella della memoria perchè hai a disposizione un numero finito di moltiplicatori.

I sistemi AMD con l'arrivo del HT si clockavano aumentando il "fsb" e abbassando il moltiplicatore cosi che HT non andasse oltre il Ghz, mentre le ram attraverso il fsb e il loro moltiplicatore. Da quello che dici il metodo per overclockare i nehalem è lo stesso. Lasciando da parte il limite dei 100A di assorbimento e 130W di tdp che mi sembra di capire non saranno aggirabili poiché integrati nella cpu e non legati ai bios, o sbaglio ?

@Kimi.Rk

I valori delle ram sono mostruosi :eekk: e neanche le cache scherzano...

paolo.oliva2
13-11-2008, 21:45
Girettino veloce!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081113213626_4000.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081113213704_everest.JPG

OTTIMO!!!
Ho visto che l'hai in firma, preferisco di gran lunga parlare con chi l'ha e non sui sentito dire...
1,368V Vcore e 4GHz, veramente molto interessante, per il Vcore dedurrei che non sei nemmeno al limite, altri 200-400MHz direi siano ampiamente alla portata, contando che poi i bios sono ancora da ottimizzare.

Comunque veramente ottimo. Sulla carta il Nehalem è indubbiamente superiore al Deneb, il mio interrogativo era quanto Intel è riuscita a mettere sul silicio dal progetto (il Phenom a 65nm ne è un esempio). Indubbiamente ha fatto un gran lavoro, a partire dai tempi della cache, veramente ottimi.

Complimenti, è proprio un bel sistema.

LOL, guardando meglio, pensavo in un primo tempo che avevi il modello a 3,2GHz, invece hai il 2,666GHz.... veramente fantastico l'OC.

Kimi.Rk
13-11-2008, 21:47
I sistemi AMD con l'arrivo del HT si clockavano aumentando il "fsb" e abbassando il moltiplicatore cosi che HT non andasse oltre il Ghz, mentre le ram attraverso il fsb e il loro moltiplicatore. Da quello che dici il metodo per overclockare i nehalem è lo stesso. Lasciando da parte il limite dei 100A di assorbimento e 130W di tdp che mi sembra di capire non saranno aggirabili poiché integrati nella cpu e non legati ai bios, o sbaglio ?

@Kimi.Rk

I valori delle ram sono mostruosi :eekk: e neanche le cache scherzano...e pensa che questi sono 5 minuti di overclock si puo risicare ancora.. PREMETTO CHE QUESTO E UN DUAL CHANNEL E NON TRIPLE!! CON DELE NORMALISSIME 2X2 OCZ 14400 CON CHIP MICRON IMPOSTATE AD 1.66

Kimi.Rk
13-11-2008, 21:49
il qpi può salire tranquillamente in cpu non EE.Vero! 3 valori impostabili.

Drakon99
13-11-2008, 21:54
Girettino veloce!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081113213626_4000.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081113213704_everest.JPG

Hai provato la stabilità con orthos? Le temperature come sono? Sarebbe gradito un SuperPI da 1mb! :D

Drakon99
13-11-2008, 21:56
Se può interessare...
http://www.hwstation.net/news/1/1315.html

astaris
13-11-2008, 21:59
confermo! posso dire che comunque al di la di tutto cio che si sente in giro che: e tutto completamente sbloccato al di fuori del solo moltiplicatore il resto non ha limiti.
Kimi complimenti :D
Cmq potresti fare uno screenshot con le temperature riportate da realtemp e il moltiplicatore da cpu-z mentre fai girare 8 threads di prime con l'opzione nel bios Intel TM Function abilitata (default)? Please :p

smoicol
13-11-2008, 22:01
Girettino veloce!
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081113213626_4000.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081113213704_everest.JPG

wow

astaris
13-11-2008, 22:03
I sistemi AMD con l'arrivo del HT si clockavano aumentando il "fsb" e abbassando il moltiplicatore cosi che HT non andasse oltre il Ghz, mentre le ram attraverso il fsb e il loro moltiplicatore. Da quello che dici il metodo per overclockare i nehalem è lo stesso. Lasciando da parte il limite dei 100A di assorbimento e 130W di tdp che mi sembra di capire non saranno aggirabili poiché integrati nella cpu e non legati ai bios, o sbaglio ?

Sì è lo stesso....bisogna però tenere conto ora anche della frequenza dell'uncore (ovvero memory controller e L3 cache) che è legata al base clock da un altro moltiplicatore. Inoltre il moltiplicatore uncore deve essere almeno il doppio del moltiplicatore delle memorie.

Denny21
13-11-2008, 22:05
Kimi complimenti :D
Cmq potresti fare uno screenshot con le temperature riportate da realtemp e il moltiplicatore da cpu-z mentre fai girare 8 threads di prime con l'opzione nel bios Intel TM Function abilitata (default)? Please :p


Please

:D :D

togliete il tag "Aspettando" Nehalem 45nm

paolo.oliva2
13-11-2008, 22:13
Io odio la disinformazione... quindi tutte le menate che Intel avrebbe bloccato l'oc del Nehalem erano buffonate...

Solo il molti è fisso... ma con tutto il resto libero e con l'Asus di mobo che ha 16 fasi... non dovresti avere prb a salire ancora e forse anche di brutto.

Ti dico 2 cose che magari sai già, scusami se mi permetto di scriverle.

OCCHIO a non alzare troppo la tensione delle ram, perché il Nehalem avevo letto che soffriva (come del resto il Phenom, cosa comune a chi ha il MC integrato nel procio) se la tensione delle ram era oltre 1,66V.
E' capitato che qualche Phenom sia saltato a causa di questo, poi il prb è diventato pubblico e chiunque ha fatto contromisure.

Aspetta un attimo a passare 1,42V di Vcore del procio... perché si parlava di morti bianche sul Core2... però anche qui non sono sicuro se sia una leggenda metropolitana... ma al limite basta che per 1-2 settimane non tiri troppo il procio e poi le varie info le saprai poi.

In ogni caso a 4GHz e con quel Vcore, e con l'IPC superiore rispetto al Core2, hai una astronave :)

Un'ultima cosa... Vista è 32 bit o 64 bit? Tieni conto che con la versione a 64 bit perdi in OC qualche cosa...

Kimi.Rk
13-11-2008, 22:14
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081113221401_temp.JPG

Il tutto montato un'oretta fa quindi si deve anche assestare la pasta.

DjGuara
13-11-2008, 22:22
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081113221401_temp.JPG

Il tutto montato un'oretta fa quindi si deve anche assestare la pasta.

beh complimenti!! prima ke piattaforma avevi?Usi il dissi stock?

ais001
13-11-2008, 22:25
... quanto gli hai dato della MoBo??? :mbe:

Kimi.Rk
13-11-2008, 22:26
beh complimenti!! prima ke piattaforma avevi?Usi il dissi stock?prima avevo un 790i con e 8600 a 4500!

paolo.oliva2
13-11-2008, 22:27
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081113221401_temp.JPG

Il tutto montato un'oretta fa quindi si deve anche assestare la pasta.

Le temp non sono basse in assoluto, però non conosco il tuo dissi e quindi non posso dire di più.
Comunque non sono nemmeno tanto alte... le definirei accettabili. E poi, per me, l'importante è che il procio pompi, il dissi lo puoi sempre sostituire... se ti tira metti il liquido e vai...

Però mi hai fatto venire la scimmia... così ora ne ho 2 di scimmie :)

DjGuara
13-11-2008, 22:33
prima avevo un 790i con e 8600 a 4500!

se hai provato dei giochi hai notato differenze soprattutto a default?

astaris
13-11-2008, 22:39
Il tutto montato un'oretta fa quindi si deve anche assestare la pasta.
Appena possibile puoi fare lo stesso screen con un buon overlclock?
Thanks :)

gianni1879
13-11-2008, 22:43
bene bene bene :)

stai stiralo per bene ;)

che dissy stai usando?

Kimi.Rk
13-11-2008, 22:47
se hai provato dei giochi hai notato differenze soprattutto a default?ancora no

gabi.2437
13-11-2008, 22:51
Io vorrei sapere quanto RAC fanno sti mostri su un qualche progetto di calcolo distribuito!!! :eek: :eek: :eek:

Kimi.Rk
13-11-2008, 22:57
Appena possibile puoi fare lo stesso screen con un buon overlclock?
Thanks :)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081113225701_temp2.JPG

sirioo
13-11-2008, 23:03
piccola domanda :

tjmax di realtemp ?

MarcoXX84
13-11-2008, 23:06
piccola domanda :

tjmax di realtemp ?

Dai conti mi par di capire 95°C.

sirioo
13-11-2008, 23:07
Dai conti mi par di capire 95°C.

intel ha svelato il tjmax x queste cpu?

Kimi.Rk
13-11-2008, 23:11
se hai provato dei giochi hai notato differenze soprattutto a default?ancora no

gaglia_1988
13-11-2008, 23:11
il tjmax dovrebbe essere 95°C

@kimi complimenti vivissimi per il sistema, stò rosicando :)
ma sei da aria? 65°C @4ghz mi aspettavo peggio

confermo! posso dire che comunque al di la di tutto cio che si sente in giro che: e tutto completamente sbloccato al di fuori del solo moltiplicatore il resto non ha limiti.

questo sarebbe da mettere in firma :read:

Kimi.Rk
13-11-2008, 23:12
intel ha svelato il tjmax x queste cpu?credo 105

User111
13-11-2008, 23:15
... quanto gli hai dato della MoBo??? :mbe:

credo sui 400 troppi x me :O

gaglia_1988
13-11-2008, 23:18
credo sui 400 troppi x me :O

costa 299

@kimi ma se è 105°c i conti non tornano

sirioo
13-11-2008, 23:19
credo 105

tu a quanto sei? ;) grazie x la disponibilita'

Marscorpion
13-11-2008, 23:24
@ Kimi.Rk : Scaldicchia parecchio eh :D ! Ma sei a liquido o ad aria?

Kimi.Rk
13-11-2008, 23:54
@ Kimi.Rk : Scaldicchia parecchio eh :D ! Ma sei a liquido o ad aria?sono a liquido scrauso! ma scusa 65 gradi a 4 giga 4 core sotto prime scalda parecchio???

Hackrey
13-11-2008, 23:55
superPI? :D

Kimi.Rk
14-11-2008, 00:06
superPI? :Ddomani lo posto comunque l'1m 10.563 il nehalem pero si fa notare sul 32m piu che sull'1m.

sirioo
14-11-2008, 00:10
scusa kimi mi puoi dire come hai settato il tjmax del tuo realtemp? grazie ;) scusa x il 3° ma x ora sei l'unico ad avere quella cpu :)

Totti 88
14-11-2008, 00:11
Per testare la potenza di questa cpu nei game ti consiglio di fare il cpu test1 e 2 con crysis 1.2 (800x600 tutto su low tranne la fisica e gli effetti particellari su alto). :D

ais001
14-11-2008, 00:14
costa 299
... è già + fattibile/reale una spesa del genere :mbe:

astaris
14-11-2008, 00:23
intel ha svelato il tjmax x queste cpu?
Nelle cpu nehalem tjmax può essere letto accedendo ad un MSR del processore e penso che realtemp già supporti questa funzionalità.

Kimi mi confermi che hai lasciato Intel TM abilitato nell'ultimo screen?
Cmq risultati eccellenti :)

ais001
14-11-2008, 00:28
credo sui 400 troppi x me
... ho trovato la "Gigabyte 1366 X58 - UD5" a 265 + ss online in italia..... è un prezzo accettabile??? :mbe:

sirioo
14-11-2008, 00:30
... ho trovato la "Gigabyte 1366 X58 - UD5" a 265 + ss online in italia..... è un prezzo accettabile??? :mbe:

e so pure dove l'hai trovata..x ora in ita e il miglior prezzo..:)

strano che su trovaprezzi non esce piu...fino a 2 giorni fa era visibile..mah

ais001
14-11-2008, 00:33
e so pure dove l'hai trovata..x ora in ita e il miglior prezzo..
... si ma non è il modello con dissi da truzzo eh?! (almeno mi pare) :asd:

The_max_80
14-11-2008, 00:33
e so pure dove l'hai trovata..x ora in ita e il miglior prezzo..:)

strano che su trovaprezzi non esce piu...fino a 2 giorni fa era visibile..mah

mi dici in pvt dove , grazie

astaris
14-11-2008, 00:35
Nelle cpu nehalem tjmax può essere letto accedendo ad un MSR del processore e penso che realtemp già supporti questa funzionalità.

Precisamente Tjmax è accessibile dal registro IA32_TEMPERATURE_TARGET (presente sono negli i7).
Inoltre è confermato che realtemp legge correttamente Tjmax per i7:

In theory, RealTemp should be reasonably accurate for Core i7. These new CPUs have TjMax information stored within them which RealTemp is able to read so that can't be argued about any more.

Quindi in definitiva la Tjmax del tuo procio Kimi è 95 °C.

sirioo
14-11-2008, 00:35
... si ma non è il modello con dissi da truzzo eh?! (almeno mi pare) :asd:

tu forse intendi la extreme..


cmq senza essere ot vai qui e vedi i modelli precisi


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1861240

sirioo
14-11-2008, 00:35
Precisamente Tjmax è accessibile dal registro IA32_TEMPERATURE_TARGET (presente sono negli i7).
Inoltre è confermato che realtemp legge correttamente Tjmax per i7:



Quindi in definitiva la Tjmax del tuo procio Kimi è 95 °C.

e questa e una buona notizia...grazie come sempre... :)

!@ndre@!
14-11-2008, 09:06
..ragazzi ma secondo voi, tenendo conto che kimi sta usando un raffredamento a liquido, non sono un po' altine come temperature? ..cioè sinceramente ho paura che ad aria sarà dura arrivarci....:(

sirioo
14-11-2008, 09:11
..ragazzi ma secondo voi, tenendo conto che kimi sta usando un raffredamento a liquido, non sono un po' altine come temperature? ..cioè sinceramente ho paura che ad aria sarà dura arrivarci....:(

4 ghz un quad core ad aria in full a 64°....non credo propio..e nella norma...poi tutto dipende anche dal suo dissy che io non conosco...

!@ndre@!
14-11-2008, 09:15
4 ghz un quad core ad aria in full a 64°....non credo propio..e nella norma...poi tutto dipende anche dal suo dissy che io non conosco...

..se non ho capito male kimi sta usando un raffredamento a liquido...

WarezSan
14-11-2008, 09:21
Ragazzi, scusate, spero di non andare OT :D

Avrei bisogno di conoscere da voi parerei in merito alla scelta per un pc only gaming, nuovo in tutto e per tutto, fra i7 base non occato (anche perche' mi pare che wubbi decenti ancora non ce ne siano per nehalem) e 8600 occato a liquido spinto.

arwar
14-11-2008, 09:21
si infatti, sta usando un raffredamento a liquido scrauso...

kimi ma quindi come l'hai disattivato l'overspeed protection?
hai disabilitato la funzione cpu TM???

Marscorpion
14-11-2008, 09:31
sono a liquido scrauso! ma scusa 65 gradi a 4 giga 4 core sotto prime scalda parecchio???

Beh, propio poco non è! Se fai andare prime 1 o 2 ore ti arriva quasi sicuramente a 70°C. Ora non so se per queste CPU è normale ma per quello che ero abituato io, mi sembrano un pò altine..........!!
Io col procio in firma non supero i 55°C sotto prime a 1.4V.........

sirioo
14-11-2008, 09:42
Beh, propio poco non è! Se fai andare prime 1 o 2 ore ti arriva quasi sicuramente a 70°C. Ora non so se per queste CPU è normale ma per quello che ero abituato io, mi sembrano un pò altine..........!!
Io col procio in firma non supero i 55°C sotto prime a 1.4V.........

ah sorry allora ho capito io male....


pero essendo che lui lo definisce abbastanza scarso x questo si deve vedere che impianto e..

Andala
14-11-2008, 09:43
Su sito di ASUSTek sono on line le prime 4 Mobo, serie Deluxe, Rampage e WS, e relativi manuali. (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=179). Diversamente dalle Gigabyte, queste MB supportano max 12 GB di Ram.

A chi può interessare, la WS integra un Marvell 6320 per SAS che supporta gli Expanders e un chip Marvell 6121 per SATA che supporta Port Multipler.
Per SAS sempre meglio un controller discreto Adaptec, Areca o ... dal mio punto di vista.

Della P6T6 ancora nessuna traccia.

ranf
14-11-2008, 09:55
Kimi che liquido scrauso stai usando? si ala definizione scrauso può variare a secodna della persona....

visti i tuoi budget magari per te scrauso è un ybris ACS.....:D

ci sono speranze di arrivare a 4Ghz stabili ad aria con voltaggi e temperature umane secondo te? naturalmente con dissipatori da 50/60€ non con fuffa economica.....

okorop
14-11-2008, 09:58
Kimi che liquido scrauso stai usando? si ala definizione scrauso può variare a secodna della persona....

visti i tuoi budget magari per te scrauso è un ybris ACS.....:D

ci sono speranze di arrivare a 4Ghz stabili ad aria con voltaggi e temperature umane secondo te? naturalmente con dissipatori da 50/60€ non con fuffa economica.....

vabbe l'ybris costa di piu degli altri wb e va peggio ovvio che è scrauso:asd:

omero87
14-11-2008, 10:04
ah sorry allora ho capito io male....


pero essendo che lui lo definisce abbastanza scarso x questo si deve vedere che impianto e..

c'è poi da sottolineare che ormai le temperature si sono abbassate..sarei curioso di provare queste cpu in estate :asd:

WarezSan
14-11-2008, 10:06
Susu, cheddite...?


Per un pc riassemblato da zero prendereste un i7 base o un 8600 da occare spaventevolmente? :fagiano:

Kimi.Rk
14-11-2008, 10:18
Kimi che liquido scrauso stai usando? si ala definizione scrauso può variare a secodna della persona....

visti i tuoi budget magari per te scrauso è un ybris ACS.....:D

ci sono speranze di arrivare a 4Ghz stabili ad aria con voltaggi e temperature umane secondo te? naturalmente con dissipatori da 50/60€ non con fuffa economica.....ho un'aphacool answer 3 modificato con wb enzotech con radiatore da 120

Kimi.Rk
14-11-2008, 10:20
Susu, cheddite...?


Per un pc riassemblato da zero prendereste un i7 base o un 8600 da occare spaventevolmente? :fagiano:dipende dall'uso che ne fai un'8600 puo andare piu che bene.

ranf
14-11-2008, 10:22
vabbe l'ybris costa di piu degli altri wb e va peggio ovvio che è scrauso:asd:

io non sono pratico di raffreddamenti a liquido ma siccome costava un botto pensavo fosse il migliore.....:D

omero87
14-11-2008, 10:22
Susu, cheddite...?


Per un pc riassemblato da zero prendereste un i7 base o un 8600 da occare spaventevolmente? :fagiano:

8600 e risparmi pure;)

Drakon99
14-11-2008, 10:25
Su sito di ASUSTek sono on line le prime 4 Mobo, serie Deluxe, Rampage e WS, e relativi manuali. (http://www.asus.com/products.aspx?l1=3&l2=179). Diversamente dalle Gigabyte, queste MB supportano max 12 GB di Ram.

A chi può interessare, la WS integra un Marvell 6320 per SAS che supporta gli Expanders e un chip Marvell 6121 per SATA che supporta Port Multipler.
Per SAS sempre meglio un controller discreto Adaptec, Areca o ... dal mio punto di vista.

Della P6T6 ancora nessuna traccia.

Che strano che Asus supporti "solo" 12 gib... :mbe:

Drakon99
14-11-2008, 10:26
edit, post ripetuto

WarezSan
14-11-2008, 10:44
8600 e risparmi pure;)

dipende dall'uso che ne fai un'8600 puo andare piu che bene.

Ne farei un uso solo gaming.

Il punto e' che dovrei farmi il pc da zero avendo gia accantonato delle componenti di ottimo livello (4870x2, 2 velociraptor, antec 1200 e 2x2gb di corsair dominator ddr2) e volevo capire come muovermi.

Volevo capire se un 8600 spinto sarebbe in grado di competere ad armi pari con un nehalem base nei giochi. :stordita:

Hackrey
14-11-2008, 11:51
Ne farei un uso solo gaming.

Il punto e' che dovrei farmi il pc da zero avendo gia accantonato delle componenti di ottimo livello (4870x2, 2 velociraptor, antec 1200 e 2x2gb di corsair dominator ddr2) e volevo capire come muovermi.

Volevo capire se un 8600 spinto sarebbe in grado di competere ad armi pari con un nehalem base nei giochi. :stordita:

Beh allora visto che hai delle ddr2 vai di e8600.

Hackrey
14-11-2008, 11:54
Ragazzi ma adesso non si dovrebbe aprire un nuovo thread visto che i nehalem sono usciti?

Kimi.Rk
14-11-2008, 11:55
Ne farei un uso solo gaming.

Il punto e' che dovrei farmi il pc da zero avendo gia accantonato delle componenti di ottimo livello (4870x2, 2 velociraptor, antec 1200 e 2x2gb di corsair dominator ddr2) e volevo capire come muovermi.

Volevo capire se un 8600 spinto sarebbe in grado di competere ad armi pari con un nehalem base nei giochi. :stordita:per uso solo gaming puoi prendere tranquillamente l'8600 che puo competere (non ad armi pari) con un core i7.. spulciando un po in rete ho visto che le prestazioni dei giochi non sono cosi esaltanti per colpa dei driver non ancora maturi.. c'e da dire che nvidia ed intel stanno lavorando per nuove release che promettono un netto miglioramento con core i7.. un'altra cosa imortante è che i prossimi giochi usciranno ottimizzati per core i7 (qualcuno forse fara una patch) e qui si dovrebbe vedere il salto prestazionale considerando che gia adesso con giochi non ottimizzati e driver\bios ancora acerbissimi.

omero87
14-11-2008, 12:06
comunque viste le temperature mi sembra una tecnologia che sta arrivando al limite...per questo penso che il futuro solo le schede madri con doppia cpu.vedremo

Kimi.Rk
14-11-2008, 12:10
comunque torno a ripetere quello che ho scritto qualche pagina fa che l'overclock del core i 7 si sintetizza in tre voci importanti che sono il v.core cpu il qpi ed il vdimm sembra che la salsa giusta per un'overclock stabile sia quella di mantenere sincronizzate a dovere queste tre tensioni in particolar modo il v.core cpu ed il v.qpi entro limiti di 0.0250\0.0375 per fare un'esempio v.core cpu @ 1.3975 e v.core qpi @ 1.3750 con v.dimm 1.64.. sembra che se vai troppo fuori sincronismo perdi in stabilita' infatti ho portato il mio 920 a 4000 solo toccando queste tre voci ed il resto e tutto su auto!!!! quindi posso dire con fermezza che una scheda come la bloodrage servira veramente a poco.. oltretutto con la p6t sono stati fatti test con 12 gb di ram senza problemi @ 1528 7-8-7-20-1N quindi non e assolutamente vero che oltre 3 banchi si va max a 1333.

The_max_80
14-11-2008, 12:13
per uso solo gaming puoi prendere tranquillamente l'8600 che puo competere (non ad armi pari) con un core i7.. spulciando un po in rete ho visto che le prestazioni dei giochi non sono cosi esaltanti per colpa dei driver non ancora maturi.. c'e da dire che nvidia ed intel stanno lavorando per nuove release che promettono un netto miglioramento con core i7.. un'altra cosa imortante è che i prossimi giochi usciranno ottimizzati per core i7 (qualcuno forse fara una patch) e qui si dovrebbe vedere il salto prestazionale considerando che gia adesso con giochi non ottimizzati e driver\bios ancora acerbissimi.

quello che dici è un incitamento a prendere i7 anche per i giochi, proprio per i motivi detti da te

Kimi.Rk
14-11-2008, 12:19
quello che dici è un incitamento a prendere i7 anche per i giochi, proprio per i motivi detti da tepuoi prenderlo come un'incitamento ma io riporto solo cio che vedo e non voglio incitare nessuno (non lavoro per intel) :D

paolo.oliva2
14-11-2008, 12:21
Da quello che leggo il Nehalem ha molte cose in comune al modo di agire in OC dei Phenom, ma con risultati che già ora sono di un tot più alti dei B3.
Ma questo è normale, sapete tutti i prb nel 65nm AMD.

Per quello che posso dire io, non guardate il clock assoluto di OC per confrontare un Core2 dual o quad con il Nehalem.
Il Nehalem non ha colli di bottiglia, ed i benchmark non saturano la banda. Il Core2 può dare risultati in bench alti, ma in realtà no... il Nehalem non ha questi prb.
Va beh, la mobo costicchia un po, ma cacchio, è una super mobo...
E poi, comunque, la mobo la si conserverebbe ancora...

The_max_80
14-11-2008, 12:22
puoi prenderlo come un'incitamento ma io riporto solo cio che vedo e non voglio incitare nessuno (non lavoro per intel) :D

no ma la parola incitamento non era in senso negativo, volevo dire che stavi dando dei validi motivi per prenderlo anche per i giochi nonostante quello che si dice per il momento ;)

cmq mica riesci a fare test sui giochi ?

Kimi.Rk
14-11-2008, 12:25
no ma la parola incitamento non era in senso negativo, volevo dire che stavi dando dei validi motivi per prenderlo anche per i giochi nonostante quello che si dice per il momento ;)

cmq mica riesci a fare test sui giochi ?i test li faro' la settimana prox perche oggi vado via e torno lunedi.

omero87
14-11-2008, 12:33
perchè l' i920 costa meno di un un qx9750 e il primo ha prestazioni migliori??non dovrebbero aggiornare i prezzi?

Nemesis2
14-11-2008, 12:34
Bella la Biostar ma non la vedo in alcun listino... a quanto verrà venduta?

GIAN.B
14-11-2008, 12:34
la biostar promette bene, lo dicevo io...

4300MHZ ad aria con Noctua NH-C12P

Ha le mie stesse memorie....:D :D
Si vabbe` ma e` stabile in daily/giochi??....vcore??

F1R3BL4D3
14-11-2008, 12:39
perchè l' i920 costa meno di un un qx9750 e il primo ha prestazioni migliori??non dovrebbero aggiornare i prezzi?

Perchè comunque il QX fa parte della versione EE. Non scenderà di prezzo (non molto) e verrà fatto uscire dal mercato semplicemente.

di4b0liko
14-11-2008, 12:44
quindi cosa calerà di prezzo? il q9550?!?!

The_SaN
14-11-2008, 12:47
vabbe l'ybris costa di piu degli altri wb e va peggio ovvio che è scrauso:asd:

Vabbé che dopo un certo livello quando cambi WB se guadagni 2 gradi é tanto :asd:
Diventano piú importanti pompa e radiatore...

ranf
14-11-2008, 12:52
dipende dall'uso che ne fai un'8600 puo andare piu che bene.
Be non mi sembra che l'alphatec faccia componente scrausi.....
Comunque complimenti per il pc.....

Sarei curioso di vedere quele è il limite ad aria perchè non sono ancora pronto per passare al liquido....

Kimi.Rk
14-11-2008, 12:58
i risultati che vedete in rete non sono frutto delle schede madri ma bensi' dei pocessori\voltaggi sparati e raffreddamenti! quelli sono quasi sempre es e gli es si sa che un po di piu salgono.. io sono arrivato poco sopra a 4000 ma con voltaggi umani! i test che vedete sono spesso fatti a livello pubblicitario e quindi con oggetti selezionati e con voltaggi spesso disumani. quindi tutto da vedere.

omero87
14-11-2008, 13:02
gli attuali core 2 duo quanto rimarranno nel mercato?

ChriD
14-11-2008, 13:06
quindi cosa calerà di prezzo? il q9550?!?!

Spero che verrà sostituito dal Q9650 allo stesso prezzo del Q9550...... ma è solo una speranza!

Kimi.Rk
14-11-2008, 13:07
gli attuali core 2 duo quanto rimarranno nel mercato?ancora un bel po'! qualche core 2 uscira di produzione ma non tutti.

Marscorpion
14-11-2008, 13:15
i risultati che vedete in rete non sono frutto delle schede madri ma bensi' dei pocessori\voltaggi sparati e raffreddamenti! quelli sono quasi sempre es e gli es si sa che un po di piu salgono.. io sono arrivato poco sopra a 4000 ma con voltaggi umani! i test che vedete sono spesso fatti a livello pubblicitario e quindi con oggetti selezionati e con voltaggi spesso disumani. quindi tutto da vedere.

Già si tratta di overclock raggiunti in condizioni e settaggi che sono impensabili per un daily use! Io mi accontenterei già di arrivare con un Core i7 920 a 3.6 - 3.8 Ghz con un vcore inferiore a 1.4......

omero87
14-11-2008, 13:17
qualcuno può postare i bench del core i7 920 a default?

The_SaN
14-11-2008, 13:19
penso che chi è simpatizzante amd come te (e tanti altri) DEBBA credere in driver miracolosi... ormai da 2900xt in poi, è sempre un attendere driver miracolosi... :asd:

Simpatizzante != credulone ;)

(che poi le 2 cose possano andare insieme, non c'é dubbio)

volley85palermo
14-11-2008, 13:29
Salve a tutti ragazzi,sono nuovo e anche un neofita, per questo ho da porvi alcune domande..
sto per comprare un nuovo pc con un 920i sopra alla gigabyte x58 ud5, volevo sapere, posso formare 3giga di memoria triple channel utilizzando i seguenti moduli: KINGSTON Memoria PC HyperX 2 x 1 Gb DDR3-1800 PC3-14400 CL8 e piu un KINGSTON Memoria PC HyperX 1 Gb DDR3-1800 PC3-14400 CL8
o devo aspettare che arrivino dal mio fornitore i moduli triple channel??
poi avevo intenzione di prendere come dissi un NOCTUA Ventola CPU NH-C12P Multisocket e farmi mandare la clip per il nuovo soket, che dite è una cavolata??

astaris
14-11-2008, 13:30
...
E poi son curioso, ed è una cosa che non ho mai capito bene a fondo e che non ho mai approfondito neanche. Si è detto nelle pag. precedenti che il TJmax di queste cpu è 95C... che succede quando si raggiunge quel valore di temp.? Questo lo chiedo proprio in considerazione delle reviews che mostravano temp. oltre i 90C. Mi piacerebbe che qualcuno approfondisse il discorso. Grazie.
...

Quando viene raggiunta Tjmax (quindi delta_T=0) l'uscita prochot (processor hot) viene settato ad 1 e, se è attivo il thermal monitor, il processore abbassa il moltiplicatore e il VID fin quando la temperatura non diventa minore di Tjmax. Se TM è disabilitato, allora la temperatura continuerebbe a salire pericolosamente. In ogni caso esiste un altro valore di temperatura massima (thermal trip mi pare si chiami) al di sopra della quale il processore invia un segnale di allarme alla mobo che è tenuta a disalimentare istantaneamente il sistema. Ovviamente è opportuno non arrivare a questa situazione, per questo è consigliabile non disattivare il TM.

ancora un bel po'! qualche core 2 uscira di produzione ma non tutti.
Kimi mi confermi che tutte le prove le hai fatte lasciando Intel Tm function su enabled?

The_max_80
14-11-2008, 13:33
Salve a tutti ragazzi,sono nuovo e anche un neofita, per questo ho da porvi alcune domande..
sto per comprare un nuovo pc con un 920i sopra alla gigabyte x58 ud5, volevo sapere, posso formare 3giga di memoria triple channel utilizzando i seguenti moduli: KINGSTON Memoria PC HyperX 2 x 1 Gb DDR3-1800 PC3-14400 CL8 e piu un KINGSTON Memoria PC HyperX 1 Gb DDR3-1800 PC3-14400 CL8
o devo aspettare che arrivino dal mio fornitore i moduli triple channel??
poi avevo intenzione di prendere come dissi un NOCTUA Ventola CPU NH-C12P Multisocket e farmi mandare la clip per il nuovo soket, che dite è una cavolata??

i core i7 necessitano di ram con voltaggio max 1.65 controlla nelle tue ram questo paramentro

Kimi.Rk
14-11-2008, 13:36
Ma nemmeno se lo vedo, la maggior parte dei giochi ha difficoltà ad usare ils econdo core, se bastasse la patchettina sarebbero già tutti ottimizzati almeno per i quad, cosa che non è vera.

Evviva i driver del miracolo ed i bios maturi :asd:penso che tu possa sapere poco di cosa e vero e cosa no! le patcettine come le chiami tuuuu in grid per esempio hanno fatto la differenza in crysis lo stesso! quindi parlare a vanvera e proprio controproducente soprattutto per te.

magic carpet
14-11-2008, 13:40
Ma si possono bloccare le frequenze di QPI e Uncore ai valori di default aumentando il clock di base?

Kimi.Rk
14-11-2008, 13:41
Quando viene raggiunta Tjmax (quindi delta_T=0) l'uscita prochot (processor hot) viene settato ad 1 e, se è attivo il thermal monitor, il processore abbassa il moltiplicatore e il VID fin quando la temperatura non diventa minore di Tjmax. Se TM è disabilitato, allora la temperatura continuerebbe a salire pericolosamente. In ogni caso esiste un altro valore di temperatura massima (thermal trip mi pare si chiami) al di sopra della quale il processore invia un segnale di allarme alla mobo che è tenuta a disalimentare istantaneamente il sistema. Ovviamente è opportuno non arrivare a questa situazione, per questo è consigliabile non disattivare il TM.


Kimi mi confermi che tutte le prove le hai fatte lasciando Intel Tm function su enabled?no il tm disable. il tm tiene sotto controllo il tdp e se superi la soglia te lo riporta entro i limiti per sicurezza del processore.. il tm e stato messo per l'ambito server dove serve estrema affidabilita.

GIAN.B
14-11-2008, 13:41
Già si tratta di overclock raggiunti in condizioni e settaggi che sono impensabili per un daily use! Io mi accontenterei già di arrivare con un Core i7 920 a 3.6 - 3.8 Ghz con un vcore inferiore a 1.4......

:cincin:

astaris
14-11-2008, 13:46
Ma si possono bloccare le frequenze di QPI e Uncore ai valori di default aumentando il clock di base?
No, però giocando sui moltiplicatori puoi fare in modo ad esempio che ad una frequenza BCLK maggiore di 133 mHZ, la frequenza dell'uncore sia quella di default. Ad ogni modo con il suo moltiplicatore QPI di default, il 920 raggiunge la freuqenza QPI nominale (6.4 GT/Sec) a 48/36*133=177 Mhz, mentre raggiunge la frequenza uncore del 965 a 20/16*133=166 Mhz. Al di sopra di queste frequenze potrebbe essere necessario aumentare VTT (tensione QPI/Uncore).

astaris
14-11-2008, 13:48
no il tm disable. il tm tiene sotto controllo il tdp e se superi la soglia te lo riporta entro i limiti per sicurezza del processore.. il tm e stato messo per l'ambito server dove serve estrema affidabilita.
Scusa puoi provare con tm su enabled? Secondo me questo parametro non ha a che fare con il tdp, anche se potrei sbagliarmi.

Kimi.Rk
14-11-2008, 13:53
Ma si possono bloccare le frequenze di QPI e Uncore ai valori di default aumentando il clock di base?il qpi e selezionabile. l'uncore che dovrebbe essere il controller se non erro ha le selezioni come x48 cioe diversi divisori se per esempio metti 133 con la ram a 1600 come alzi il bus a 134 sale anche la ram (16xx) e cosi via non puoi comunque alzare il bus tenendo ferma la ram..

Kimi.Rk
14-11-2008, 13:56
Scusa puoi provare con tm su enabled? Secondo me questo parametro non ha a che fare con il tdp, anche se potrei sbagliarmi.ho gia provato! con bus a 200 mi porta il core a 1600 diminuendo il moltiplicatore proprio perche il tdp supera i fatidici 130 watt.

astaris
14-11-2008, 14:03
ho gia provato! con bus a 200 mi porta il core a 1600 diminuendo il moltiplicatore proprio perche il tdp supera i fatidici 130 watt.
Strano che te lo abbassi addirittura a 1600, infatti supponendo pure che hai superato il tdp di 50 W, 180*1600/4000=72...i conti non tornano.

okorop
14-11-2008, 14:04
Vabbé che dopo un certo livello quando cambi WB se guadagni 2 gradi é tanto :asd:
Diventano piú importanti pompa e radiatore...

quoto....

Kimi.Rk
14-11-2008, 14:08
Strano che te lo abbassi addirittura a 1600, infatti supponendo pure che hai superato il tdp di 50 W, 180*1600/4000=72...i conti non tornano.
devi fare i conti con il v.core io ho provato con bus a 200 e v.core ad 1.4 = 1600 se mettevo invece bus a 200 e v.core ad 1.3 sicuramente avrei avuto una frequenza maggiore di 1600.

Marscorpion
14-11-2008, 14:18
devi fare i conti con il v.core io ho provato con bus a 200 e v.core ad 1.4 = 1600 se mettevo invece bus a 200 e v.core ad 1.3 sicuramente avrei avuto una frequenza maggiore di 1600.

Volevo chiederti una cosa!.......
Ho letto sul sito Asus che la tua mobo così come la Rampage 2 Extreme hanno tre slot PCI EX di cui 1 a 16X e 2 a 8X.
Io dovrei fare uno sli di GTX260 utilizzando quindi solo 2 slot invece di 3; a questo punto i due slot mi vanno a 16X o uno a 16X e l'altro a 8X?
Dal sito Asus non riesco a capire.........:(

Kimi.Rk
14-11-2008, 14:21
Volevo chiederti una cosa!.......
Ho letto sul sito Asus che la tua mobo così come la Rampage 2 Extreme hanno tre slot PCI EX di cui 1 a 16X e 2 a 8X.
Io dovrei fare uno sli di GTX260 utilizzando quindi solo 2 slot invece di 3; a questo punto i due slot mi vanno a 16X o uno a 16X e l'altro a 8X?
Dal sito Asus non riesco a capire.........:(uno a 16 e l'altro ad 8 ma puoi anche fare 8-8 che credo non cambi nulla.. secondo me non si dovrebbe perdere nulla in prestazioni.

Drakon99
14-11-2008, 14:37
Volevo chiederti una cosa!.......
Ho letto sul sito Asus che la tua mobo così come la Rampage 2 Extreme hanno tre slot PCI EX di cui 1 a 16X e 2 a 8X.
Io dovrei fare uno sli di GTX260 utilizzando quindi solo 2 slot invece di 3; a questo punto i due slot mi vanno a 16X o uno a 16X e l'altro a 8X?
Dal sito Asus non riesco a capire.........:(

Dalla scheda tecnica della P6T deluxe:
"3x PCIe 2.0 x16 (at x16/x16/x1 or x16/x8/x8 mode)"

Ciò significa che utilizzando due dei tre slot andranno entrambi a 16x ed il terzo (vuoto) andrà ad 1x. Quindi nessun problema con due VGA. ;)

Ciao

Kimi.Rk
14-11-2008, 14:48
Dalla scheda tecnica della P6T deluxe:
"3x PCIe 2.0 x16 (at x16/x16/x1 or x16/x8/x8 mode)"

Ciò significa che utilizzando due dei tre slot andranno entrambi a 16x ed il terzo (vuoto) andrà ad 1x. Quindi nessun problema con due VGA. ;)

CiaoGiusto!! 16-16-1 oppure 16-8-8 ho guardato il manuale nelle caratteristiche.. la figura pero dice tre pci express 16.

ais001
14-11-2008, 14:52
Ciò significa che utilizzando due dei tre slot andranno entrambi a 16x ed il terzo (vuoto) andrà ad 1x.
... scusa eh, ma non erano limitati a 8x??? riescono a farli ridurre a 1x adesso??? :mbe:

Marscorpion
14-11-2008, 15:10
Giusto!! 16-16-1 oppure 16-8-8 ho guardato il manuale nelle caratteristiche.. la figura pero dice tre pci express 16.

Ok perfetto! A questo punto non mi resta che ordinare la Rampage 2 Extreme :D

Drakon99
14-11-2008, 15:14
Giusto!! 16-16-1 oppure 16-8-8 ho guardato il manuale nelle caratteristiche.. la figura pero dice tre pci express 16.

Certo, si chiamano sempre slot pci-ex 16x ma le linee elettriche variano in base alla scelta dell'utente (o forse automaticamente in base al numero di VGA installate).

... scusa eh, ma non erano limitati a 8x??? riescono a farli ridurre a 1x adesso??? :mbe:

Perchè dovrebbero essere limitati ad 8x? :mbe:

A titolo di informativo:
Le Gigabyte UD5 ed Extreme hanno 3 slot PCI-ex 16x che vanno a:
16x/16x/8x (quindi sono più indicate per una configurazione con 3 VGA)

La DS4 invece 16x/8x/8x come la P6T deluxe. ;)

ChriD
14-11-2008, 15:18
Non ci ho creduto con la 2900XT e non ci credo a maggior ragione per una CPU per la quale i driver del miracolo suonano ancora più ridicoli :asd:

I driver possono fare qualcosa per una GPU, di solito limitatamente ad alcuni titoli specifici, ma per la CPU, ma non scherziamo...

Non vedo poi che c'entri la mia simpatia per tizio o caio, come vedi ho una CPU Intel e una GPU AMD, semplicemente perché il miglior rapporto qualità prezzo, e di gran lunga imbattibile, me lo da questa combinazione ;)



Certo.

D'altronde i nehalem introducono rispetto ai penryn il supporto per le sse 4.2, che consistono di ben poche istruzioni (CRC32 etc..) in più rispetto alle sse 4.1 supportate dai penryn! Quindi da questo punto di vista, non vedo spazi per le ottimizzazioni..... :rolleyes:

Quali altre ottimizzazioni per nehalem (cpu) potrebbero essere fatte??? Forse solo l'hyperthreading potrebbe dare qualcosina in più, ma questo significa che i giochi o le applicazioni in generale dovranno essere pesantemente modularizzate in più thread, cosa che introduce problemi di non poco conto ;)

Altro terreno per trovare spunti sulle ottimizzazioni da parte delle applicazioni/giochi nei confronti degli i7 ????

magic carpet
14-11-2008, 15:32
No, però giocando sui moltiplicatori puoi fare in modo ad esempio che ad una frequenza BCLK maggiore di 133 mHZ, la frequenza dell'uncore sia quella di default. Ad ogni modo con il suo moltiplicatore QPI di default, il 920 raggiunge la freuqenza QPI nominale (6.4 GT/Sec) a 48/36*133=177 Mhz, mentre raggiunge la frequenza uncore del 965 a 20/16*133=166 Mhz. Al di sopra di queste frequenze potrebbe essere necessario aumentare VTT (tensione QPI/Uncore).

Sì, ma se voglio utilizzare RAM a 1600MHz il molti dell'Uncore dovrà essere sempre il doppio di quello della RAM, quindi dovrò per forza overcloccare anche l'Uncore?

ais001
14-11-2008, 15:47
Perchè dovrebbero essere limitati ad 8x?
... parlo verso "il basso" :D
... ovvio che arrivano a 16x, ma io parlo del basso e non del valore alto ;)

The_max_80
14-11-2008, 15:49
ragazzi ma perchè non aprite il topic sulla famiglia i7 invece di questo aspettando nehalem visto ceh oramai sono in commercio

astaris
14-11-2008, 15:59
Sì, ma se voglio utilizzare RAM a 1600MHz il molti dell'Uncore dovrà essere sempre il doppio di quello della RAM, quindi dovrò per forza overcloccare anche l'Uncore?
Sì, ma ieni presente che il clock dell'uncore nel 920 è molto dl di sotto del clock che l'uncore può reggere. Facciamo un esempio:
Supponiamo che DDR_freq_des sia la tua frequenza desiderata della memoria. Nel core i7 vale la relazione:
DDR_freq_des=BCLK*DDR_multi
Quindi per ottenere DDR_freq_des puoi "giocare" sia su BCLK che su DDR_multi.
I moliplicatori della memoria disponibili sono 7: 6X, 8X, 10X, 12X, 14X, 16X e 18X. Il moltiplicatore dell'Uncore deve essere almeno il doppio di quello della memoria.
D'altra parte il BCLK con le cpu a moltiplicatore bloccato te lo ricavi dall'overclock desiderato:
BCLK_des=CPU_freq_des/CPU_multi
Supponendo che vuoi un clock di 3800 Mhz per un 920 e una frequenza di 1600 si ha:
BCLK_des=3800/20=190
D'altra parte
1600/190=DDR_multi_des=8.42
Il moltiplicatore più vicino è 8, che ti dà una frequenza delle memorie:
190*8=1520
Quindi il moltiplicatore dell'uncore deve essere almeno 16 X.
190X16=3040
che corrisponde per il 920 a un overclock dell'uncore pari al 42%.
Quindi potrebbe essere necessario aumentare la tensione dell'uncore.
Se invece vuoi 1600 al BCLK di default allora:
DDR_multi=1600/133=12
Quindi il moltiplicatore dell'Uncore deve essere 24, da cui:
133*24=3192
che è un overclock leggermente più alto in quanto questa volta siamo riusciti a dare esattamente 1600 Mhz.
L'overclock dell'uncore in percentuale per una frequenza DDR generica in un 920/940 non dipende dal BCLK e si può calcolare sempre con questa relazione, supponendo che selezioni un moltiplicatore dell'uncore pari al doppio di quello della ddr:
(DDR_freq-1066)/1066*100
se ovviamente DDR_freq>1066

ekerazha
14-11-2008, 16:25
Forse solo l'hyperthreading potrebbe dare qualcosina in più, ma questo significa che i giochi o le applicazioni in generale dovranno essere pesantemente modularizzate in più thread, cosa che introduce problemi di non poco conto ;)


Dipende dall'abilità del programmatore, se è incapace e non è in grado di gestire la sincronizzazione tra i thread, l'accesso a risorse condivise etc. allora in effetti possono esserci dei problemi.

magic carpet
14-11-2008, 16:30
Secondo voi si possono utilizzare le staffe del dissipatore standard intel per montare un vecchio dissipatore 775?
Lo chiedo perché ho uno Zalman 9500 che non vorrei regalare...

ChriD
14-11-2008, 16:38
Dipende dall'abilità del programmatore, se è incapace e non è in grado di gestire la sincronizzazione tra i thread, l'accesso a risorse condivise etc. allora in effetti possono esserci dei problemi.

Si, su questo ti do ragione, ma considera che allo stato attuale un quad penryn è già in grado di eseguire 4 thread contemporaneamente! I miglioramenti li si avrebbero solo nel caso di applicazioni con 5 o +thread.......
I giochi mi sembra che per la loro natura non possono consistere di troppi thread e gestire una loro perfetta sincronizzazione non è alla portata di tutti (come hai detto tu)!

Spero cmq che miglioramenti vengano fatti in questa direzione, anche perchè il futuro consiste nell'aumentare sempre più il n° di core all'interno di un unico chip

Marscorpion
14-11-2008, 16:39
Secondo voi si possono utilizzare le staffe del dissipatore standard intel per montare un vecchio dissipatore 775?
Lo chiedo perché ho uno Zalman 9500 che non vorrei regalare...

Credo propio di no.......
La zalman dovrebbe rilasciare una nuova staffa per socket 1366(lo stanno facendo + o - tutti i brand) oppure cambi direttamente dissipatore

Drakon99
14-11-2008, 16:46
Secondo voi si possono utilizzare le staffe del dissipatore standard intel per montare un vecchio dissipatore 775?
Lo chiedo perché ho uno Zalman 9500 che non vorrei regalare...

Puoi "riciclare" il tuo dissipatore se Zalman farà uscire le staffe compatibili col socket 1366. Il dissibatore boxed intel penso che neppure ha una vera e propria staffa ma si aggancia direttamente, tramite perni in plastica sui fori della motherboard. ;)

Spero che anche zerotherm faccia uscire le staffe per il mio caro BTF92... :(
Coolermaster ci ha già pensato.
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&id=5796

!@ndre@!
14-11-2008, 17:07
Puoi "riciclare" il tuo dissipatore se Zalman farà uscire le staffe compatibili col socket 1366. Il dissibatore boxed intel penso che neppure ha una vera e propria staffa ma si aggancia direttamente, tramite perni in plastica sui fori della motherboard. ;)

Spero che anche zerotherm faccia uscire le staffe per il mio caro BTF92... :(
Coolermaster ci ha già pensato.
http://www.coolermaster.com/products/product.php?language=en&act=detail&id=5796

..a proposito del dissipatore Intel...io ho ancora quello su (non l'ho mai smontato) ed ho una domanda (sicuramente stupida!!): se lo tolgo viene via in blocco anche il processore o si toglie solo il dissi??

fdadakjli
14-11-2008, 17:07
..a proposito del dissipatore Intel...io ho ancora quello su (non l'ho mai smontato) ed ho una domanda (sicuramente stupida!!): se lo tolgo viene via in blocco anche il processore o si toglie solo il dissi??

solo il dissi...:)

!@ndre@!
14-11-2008, 17:22
solo il dissi...:)

grazie!! :D

..siccome per Natale volevo regalarmi una mobo nuova che mi permetta di fare un RAID 0 serio, stavo valutanto l'idea di cambiare anche dissi..prenderei volentieri il Thermalright Ultra-120 Ex però ho paura non mi stia nel case: ho un middle tower della chieftec molto simile a questo:

http://www.chieftec.com/dg-01bd-u.html

..la parte superiore del mio fa 20cm di larghezza fra le fiancate....:(

..edit: misurata internamente fa 18cm proprio come quello nel link...

Drakon99
14-11-2008, 17:33
..a proposito del dissipatore Intel...io ho ancora quello su (non l'ho mai smontato) ed ho una domanda (sicuramente stupida!!): se lo tolgo viene via in blocco anche il processore o si toglie solo il dissi??

Viene via solo il dissi. ;)
Non so se però col dissi stock è necessario smontare la scheda madre per sostituirlo.
Nel mio caso (Zerotherm BTF92) per montare il dissipatore è stato necessario smontare la scheda madre per inserire una placca di supporto sul retro.
Bisogna perderci del tempo insomma.... :rolleyes:

fdadakjli
14-11-2008, 17:35
Viene via solo il dissi. ;)
Non so se però col dissi stock è necessario smontare la scheda madre per sostituirlo.

no...con il dissi intel non serve smontare la mobo...

Drakon99
14-11-2008, 17:36
grazie!! :D

..siccome per Natale volevo regalarmi una mobo nuova che mi permetta di fare un RAID 0 serio, stavo valutanto l'idea di cambiare anche dissi..prenderei volentieri il Thermalright Ultra-120 Ex però ho paura non mi stia nel case: ho un middle tower della chieftec molto simile a questo:

http://www.chieftec.com/dg-01bd-u.html

..la parte superiore del mio fa 20cm di larghezza fra le fiancate....:(

..edit: misurata internamente fa 18cm proprio come quello nel link...

Il thermalright è alto la bellezza di 16cm! Considerando che il tuo case è largo solo 18cm dubito che ci entra... :doh:

!@ndre@!
14-11-2008, 17:39
Il thermalright è alto la bellezza di 16cm! Considerando che il tuo case è largo solo 18cm dubito che ci entra... :doh:

..eh ho visto...:(
...sapresti consigliarmi un altro buon dissi magari un pochino più piccolo??

Kimi.Rk
14-11-2008, 17:46
Credo propio di no.......
La zalman dovrebbe rilasciare una nuova staffa per socket 1366(lo stanno facendo + o - tutti i brand) oppure cambi direttamente dissipatoreio ho l'enzotech wb del 775 se hai un po di fantasia e molto semplice modificare.

sirioo
14-11-2008, 17:52
ordinati

GIGABYTE 1366 EX58-UD5 X58
INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX



a lunedi x il montaggio :)

The_max_80
14-11-2008, 17:57
ordinati

GIGABYTE 1366 EX58-UD5 X58
INTEL Core i7 920 2.66Ghz 8MB BOX



a lunedi x il montaggio :)

a quanto li hai trovati

sirioo
14-11-2008, 18:00
a quanto li hai trovati

265 la mobo
275 la cpu


ora devo trovare il dissipatore socket 1366...accetto segnalazioni anche in pvt ;) la mia preferenza sarebbe x il Thermalright ultra 120 extreme 1366 RT

magic carpet
14-11-2008, 18:04
Ma nel manuale della P6T non c'è traccia del molti dell'Uncore e del QPI.
Ci sono solo i voltaggi...:confused:

The_max_80
14-11-2008, 18:10
265 la mobo
275 la cpu


ora devo trovare il dissipatore socket 1366...accetto segnalazioni anche in pvt ;)

nel posto dove mi hai detto ieri?

!@ndre@!
14-11-2008, 18:11
Io ho un Chieftec Lcx-01sl-Sl-B e ci sta dentro al pelo. Ho dovuto togliere una ventola laterale.

Ugo

...il tuo fa 20.5 di larghezza, il mio fa 18 quindi sul mio non ci sta proprio...:cry:

..cmq grazie dell'informazione!! ;)

sirioo
14-11-2008, 18:11
nel posto dove mi hai detto ieri?

;) no tramite rifornitore di fiducia.....ma cmq anche li' ce disponibilita sia di cpu sia di mobo

Robix91
14-11-2008, 18:28
Il tuo rifornitore di fiducia può essere il rifornitore anche di qualcun'altro o te lo tieni tutto per te?:fagiano:

ais001
14-11-2008, 19:03
... dipende da quanto paghi x avere l'info :asd:

sirioo
14-11-2008, 19:04
... dipende da quanto paghi x avere l'info :asd:

;)

cmq se prima ero inpaziente ora sono diventato isterico ...aspettare una consegna mi stressa :) cmq ho torvato con lga 1366 un NOCTUA NH-U12P SE1366 come lo vedete come dissy?

ranf
14-11-2008, 19:13
265 la mobo
275 la cpu


ora devo trovare il dissipatore socket 1366...accetto segnalazioni anche in pvt ;) la mia preferenza sarebbe x il Thermalright ultra 120 extreme 1366 RT


Ram? hai preso un kit triplo certificato intel o delle semplici DDR3 con basso voltaggio?

sirioo
14-11-2008, 19:14
Ram? hai preso un kit triplo certificato intel o delle semplici DDR3 con basso voltaggio?

ocz 1800 mhz ddr3 gia le avevo sulla gigabyte x48T (4GB) ora ne usero' 3gb sulla X58

ais001
14-11-2008, 19:19
cmq se prima ero inpaziente ora sono diventato isterico
... occhio che è una malattia quella eh?! ... almeno fosse una bella "tosa" :asd:

sirioo
14-11-2008, 19:20
... occhio che è una malattia quella eh?! ... almeno fosse una bella "tosa" :asd:

:nera:

The_SaN
14-11-2008, 19:31
;)

cmq se prima ero inpaziente ora sono diventato isterico ...aspettare una consegna mi stressa :) cmq ho torvato con lga 1366 un NOCTUA NH-U12P SE1366 come lo vedete come dissy?

E io che ho aspettato quasi 2 mesi il muletto nuovo (che ora é diventato il pc1)? :eek:
Consegna diretta dagli USA e 1 mese e mezzo di rottura alla dogana...ma qui é normale :cry:

The_max_80
14-11-2008, 20:01
ocz 1800 mhz ddr3 gia le avevo sulla gigabyte x48T (4GB) ora ne usero' 3gb sulla X58

ma quanto hanno di voltaggio ste ram?

sirioo
14-11-2008, 20:32
ma quanto hanno di voltaggio ste ram?

a 1800 mhz 1.8 se le metto a 1600 credo scendere un po...


cmq ho trovato il kit x socket 1366 x il mio bel dissy Thermalright ultra 120 extreme


http://www.frozencpu.com/products/8417/cpu-tri-56/Thermalright_LGA1366_Bolt-Thru_Board_Mounting_Kit_Ultra_series_HR-01_Plus_HR-01_4U_HR-01_3U_Ultima-90.html


;)

ais001
14-11-2008, 20:42
Consegna diretta dagli USA e 1 mese e mezzo di rottura alla dogana...
... ma che avete comprato??? una centrale NASA??? :mbe: