PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando "Nehalem" 45nm.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20

omero87
07-11-2008, 13:49
intel ha il monopolio del mercato e non penso che i core 2 spariranno presto dato che sono ancora superiori a AMD.Questo è anche uno dei motivi dei prezzi alti delle cpu

ChriD
07-11-2008, 13:53
la intel ha il monopolio del mercato e non penso che i core 2 spariranno presto dato che sono ancora superiori a AMD

A detta di Fudzilla i nuovi AMD dovrebbero essere presentati a breve.....

Speriamo; la concorrenza fa sempre bene, soprattutto sui prezzi.... :sperem:

User111
07-11-2008, 15:31
dovrebbero consegnarmene 2 stamani

beato te che puoi spenderci 1200€ e rotti:stordita:

magic carpet
07-11-2008, 15:42
Il problema dei divisori delle ram (che avevo sollevato qualche post fa) mi sembra molto importante...
Inoltre, ci sono (quasi) le cpu, le mainboard, le ram si trovano ma faticando, ma non c'è traccia di dissipatori decenti (tranne il Thermalright)!

p.s.
anche io presi un E6700 nel settembre del 2006 e il prezzo era identico a quello del corrispondente 940 di oggi.

sniperspa
07-11-2008, 15:43
infatti...anche secondo me i prezzi delle cpu sono più che normali...
sono le mobo a costicchiare abbastanza più del solito...


Ma non dovrebbero costare meno del solito visto anche che non hanno più il memory controller?o è un fattore irrilevante?!:stordita:

ChriD
07-11-2008, 15:53
Ma non dovrebbero costare meno del solito visto anche che non hanno più il memory controller?o è un fattore irrilevante?!:stordita:

Per quello che ne so, i prodotturi di schede madri per realizzare il triple channel hanno dovuto aggiungere 2 layer al pcb, passando dai 6 di una x48 (p.es.) agli 8 layer di una x58, e questo dicono costicchi un pò in + :boh:

EDIT: corregetemi se sbaglio..... :p

sniperspa
07-11-2008, 15:57
Per quello che ne so, i prodotturi di schede madri per realizzare il triple channel hanno dovuto aggiungere 2 layer al pcb, passando dai 6 di una x48 (p.es.) agli 8 layer di una x58, e questo dicono costicchi un pò in + :boh:

EDIT: corregetemi se sbaglio..... :p

Effettivamente mi è passato per la testa pure a me che fosse per il triple channel...:)

Evangelion01
07-11-2008, 17:36
Effettivamente mi è passato per la testa pure a me che fosse per il triple channel...:)

OT : ciao, fratello di avatar... :D :asd:
End/ot

~efrem~
07-11-2008, 17:56
beato te che puoi spenderci 1200€ e rotti:stordita:

Guarda, non sono per me, entità superiori mi hanno ordinato di costruire due pc completi con questa architettura.... e ovviamente se la pagano da loro!
Fosse stato pre me avrei aspettato almeno un mese, per vedere l'assestamento, non tanto dei prezzi, quanto delle Schede Madri e della Ram.
Come ha detto qualcuno prima, i proci ci sono, ma le mobo escono con il contagoccie, ok, c'è già fuori da tempo la intel, ma dalle prime review non pare proprio la scelta ottimale.
Sarei altresì invogliato a prendere la P6tDeluxe Oc, sulla carta ha tutte le caratteristiche che cerco, ma andare così alla cieca mi spaventa un pochino... Per la cronaca non riuscirò ad averle prima di mercoledì (:ciapet: permettendo).
Altro discorso è la Ram, tutte le DDR3 che ci sono in commercio ora sono date per voltaggi praticamente fuori standard da intel, e i kit, che un po più fiducia me la danno, triple channel, non se ne vede traccia (decenti intendo).
Rimane il dissipatore... beh, per far andare le macchine senza infamia e senza lode, meno male che ti forniscono il boxed, che ti giuro è enorme, più grosso di quelli che davano coi vecchi prescott (vi ricordate che forni che erano?).
E se la dimensione del dissi è indizio delle temperature di funzionamento, forse i vari software di rilevamento non scazzano più di tanto...

Ho dimenticato qualcosa?
Si, la sk video, ma, per fortuna, non sono cose impossibili da trovare :D.

colex
07-11-2008, 19:00
Il 12-13 novembre (se tutto va bene) ci saranno gli I7 920 in vendita su tecnoc*******

Sai già +/- a quale prezzo?

M4rk191
07-11-2008, 19:40
le mobo escono con il contagoccie
:eek:

comunque imho, non conviene comprare ora un bloomfild, rispetto ad un dual-core, solo per il fatto che hanno frequenze più basse, e non si sà molto sull'OC, senza contare che non tutti hannno voglia di occare, ma magari vogliono giocare a giochi che richiedono 3GHz

User111
07-11-2008, 20:29
Guarda, non sono per me, entità superiori mi hanno ordinato di costruire due pc completi con questa architettura.... e ovviamente se la pagano da loro!
Fosse stato pre me avrei aspettato almeno un mese, per vedere l'assestamento, non tanto dei prezzi, quanto delle Schede Madri e della Ram.
Come ha detto qualcuno prima, i proci ci sono, ma le mobo escono con il contagoccie, ok, c'è già fuori da tempo la intel, ma dalle prime review non pare proprio la scelta ottimale.
Sarei altresì invogliato a prendere la P6tDeluxe Oc, sulla carta ha tutte le caratteristiche che cerco, ma andare così alla cieca mi spaventa un pochino... Per la cronaca non riuscirò ad averle prima di mercoledì (:ciapet: permettendo).
Altro discorso è la Ram, tutte le DDR3 che ci sono in commercio ora sono date per voltaggi praticamente fuori standard da intel, e i kit, che un po più fiducia me la danno, triple channel, non se ne vede traccia (decenti intendo).
Rimane il dissipatore... beh, per far andare le macchine senza infamia e senza lode, meno male che ti forniscono il boxed, che ti giuro è enorme, più grosso di quelli che davano coi vecchi prescott (vi ricordate che forni che erano?).
E se la dimensione del dissi è indizio delle temperature di funzionamento, forse i vari software di rilevamento non scazzano più di tanto...

Ho dimenticato qualcosa?
Si, la sk video, ma, per fortuna, non sono cose impossibili da trovare :D.

però se è da considerare fortuna "maneggiarli" :oink: cacchio proprio :ciapet: hai :asd:

~efrem~
07-11-2008, 23:24
bloomfild,

ehi, ma non era il bloomfield? :asd:

Ot: si, in ogni caso, ho scritto un post a cazzeronzola :)

Drakon99
07-11-2008, 23:28
Ragazzi si da già quali schede madri permettono di disabilitare l'overspeed protection da Bios? Avrei intenzione di acquistare a breve un nuovo pc ed ho bisogno di una motherboard che permetta di overcloccare.... :D

Anthonylm
08-11-2008, 00:51
Conviene aspettare minimo altri 2 - 3 mesi :sisi:

pierluigi86
08-11-2008, 08:40
Conviene aspettare minimo altri 2 - 3 mesi :sisi:

si si, bisogna aspettare il tempo che finisca il periodo natalizio e che AMD presenti i suoi Deneb AM3.

ChriD
08-11-2008, 09:41
si si, bisogna aspettare il tempo che finisca il periodo natalizio e che AMD presenti i suoi Deneb AM3.

cosa speri che accadrà dopo il periodo natalizio???

Foglia Morta
08-11-2008, 10:02
già stato postato ?

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=207028

Some testing on the EVGA X58, with the Core i7 CPU.

100% Air Cooling

Still testing the max QPI...

http://img120.imageshack.us/img120/3485/95647819oe0.png

Drakon99
08-11-2008, 10:03
Ma quando cominciano ad essere ufficialmente in vendita? Alcuni shop italiani promettono la disponibilità già da questo lunedì... ;)

Drakon99
08-11-2008, 10:06
già stato postato ?

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=207028

Some testing on the EVGA X58, with the Core i7 CPU.

100% Air Cooling

Still testing the max QPI...

http://img120.imageshack.us/img120/3485/95647819oe0.png

Moolto interessante! :eek: Spero non sia un fake! :mbe:

Foglia Morta
08-11-2008, 10:12
Moolto interessante! :eek: Spero non sia un fake! :mbe:

non è un fake... http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=207028&page=2

pierluigi86
08-11-2008, 10:33
cosa speri che accadrà dopo il periodo natalizio???

1) crollo del dollaro
2) le recensioni delle schede madri x58
3) l' uscita dei nuovi moduli ddr3 a 1.65 V
4)la distribuzione a tutti gli shop dei nuovi processori e delle schede madri
5) una minima concorrenza di Amd (almeno nei confronti del penryn)

!@ndre@!
08-11-2008, 10:34
Moolto interessante! :eek: Spero non sia un fake! :mbe:

...qualcuno ha qualche screen di OC con anche le temperature??...perchè tutti quelli che ho visto fin'ora non ce le hanno...:mbe:

ChriD
08-11-2008, 10:39
1) crollo del dollaro
2) le recensioni delle schede madri x58
3) l' uscita dei nuovi moduli ddr3 a 1.65 V
4)la distribuzione a tutti gli shop dei nuovi processori e delle schede madri
5) una minima concorrenza di Amd (almeno nei confronti del penryn)

Allora mi unisco a te nelle aspettative e nelle speranze :sperem:

Razer(x)
08-11-2008, 10:46
...qualcuno ha qualche screen di OC con anche le temperature??...perchè tutti quelli che ho visto fin'ora non ce le hanno...:mbe:

Ecco. Comunque non dar troppo peso alle temperature, non ci sono ancora dissi ottimi per i7 (PS: Procio a 4.3 ghz)

http://img505.imageshack.us/img505/571/82658442sn5.png

The_max_80
08-11-2008, 11:05
1) crollo del dollaro
2) le recensioni delle schede madri x58
3) l' uscita dei nuovi moduli ddr3 a 1.65 V
4)la distribuzione a tutti gli shop dei nuovi processori e delle schede madri
5) una minima concorrenza di Amd (almeno nei confronti del penryn)

crollo del dollaro.....mi sembra difficile , sta recuperando ora dopo 2 anni

pierluigi86
08-11-2008, 11:10
proprio perché sta recuperando dovrebbe crollare.

alegiullare
08-11-2008, 11:21
proprio perché sta recuperando dovrebbe crollare.

:friend: :asd:

!@ndre@!
08-11-2008, 11:25
Ecco. Comunque non dar troppo peso alle temperature, non ci sono ancora dissi ottimi per i7 (PS: Procio a 4.3 ghz)


...beh pensavo anche peggio...:D

Andrea deluxe
08-11-2008, 12:43
già stato postato ?

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=207028

Some testing on the EVGA X58, with the Core i7 CPU.

100% Air Cooling

Still testing the max QPI...

http://img120.imageshack.us/img120/3485/95647819oe0.png

e non e' neanche un ES....:)

The_SaN
08-11-2008, 12:50
:friend: :asd:

Non sono un esperto di economia, ma questo aumento del dollaro mi pare condizionato dalla paura di una recessione economica.

Quando (e se :stordita: ) la situazione si sará stabilizzata, i verdoni torneranno ad un valore simile a quello di prima secondo me.

okorop
08-11-2008, 12:53
Non sono un esperto di economia, ma questo aumento del dollaro mi pare condizionato dalla paura di una recessione economica.

Quando (e se :stordita: ) la situazione si sará stabilizzata, i verdoni torneranno ad un valore simile a quello di prima secondo me.

speriamo comunque questo è il momento peggiore per acquistare tutto sta salendo.....

Capozz
08-11-2008, 12:58
Dopo le feste natalizie sarà sicuramente un momento migliore....proci e schede madre saranno usciti già da un paio di mesi, inoltre dopo natale la domanda in generale crolla, e di conseguenza anche i prezzi

fdadakjli
08-11-2008, 12:59
Dopo le feste natalizie sarà sicuramente un momento migliore....proci e schede madre saranno usciti già da un paio di mesi, inoltre dopo natale la domanda in generale crolla, e di conseguenza anche i prezzi

già...di solito è sempre così...:)

Trokji
08-11-2008, 13:20
Ragazzi sono stato via per un po'.. finalmente sono uscite le recensioni di questi nehalemi?

okorop
08-11-2008, 13:21
Ragazzi sono stato via per un po'.. finalmente sono uscite le recensioni di questi nehalemi?

si assai....:asd:

Drakon99
08-11-2008, 13:24
il 13 novembre su tib****.it ci saranno 3 Gigabyte X58 UD5 @ 285€


Peccato che non hanno anche i processori. :asd:

The_SaN
08-11-2008, 13:34
Ragazzi sono stato via per un po'.. finalmente sono uscite le recensioni di questi nehalemi?

Sommersi :asd:

di4b0liko
08-11-2008, 13:35
Senza contare che dopo natale, con il mercato invaso sia da Nehalem che Deneb, sarà il momento ideale per i videogiocatori per scegliere una CPU (che probabilmente non sarà nessuna delle due) :>


quindi se mi faccio il pc per il 20 dicembre faccio una grossa caxxata?!?

fdadakjli
08-11-2008, 13:38
il 13 novembre su tib****.it ci saranno 3 Gigabyte X58 UD5 @ 285€

bhe...il prezzo non è male e la mobo sembra essere buona...è quella che ha usato fugger...:)

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=206571

di4b0liko
08-11-2008, 14:23
In generale è sempre una cazzata farselo il 20 dicembre perché i prezzi sono gonfiati per natale, ma capisco la scimmia, gli ultimi pezzi del sistema attuale (a parte i due upgrade già fatti) mi sono arrivati il 24 dicembre dell'anno scorso, quindi in piena emergenza tuffa (a parte che acquistando da due fornitori diversi sono riuscito a prendere da offerte particolari e alla fine non ci ho rimesso niente fino ai prezzi medi di marzo).

Morale della favola: fine febbraio/inizio marzo è sempre il momento ideale, ma se ti muovi bene e su più di un negozio online anche all'estero allora ce la puoi fare a restare a dicembre sui prezzi del marzo successivo. Qui ovviamente c'è anche una nuova architettura, quindi se vuoi proprio Nehalem offerte non ne troverai, per quelle dovrai aspettare per forza marzo, se invece ti interessa un Penryn secondo me a dicembre puoi muoverti bene, mentre per Deneb penso almeno febbraio perché le disponibilità siano consistenti e rendano il mercato sufficientemente fluido.

la scimmia è esagerata!!
il mio problema è che non so su quale sistema orientarmi! ho appunto 1000€ ne + ne meno! (monitor escluso)

con quel budget mi facico un penryn fascia medio/alta o un nehalem risicato!! dubbio amletico.. :)

fine ot..scusate se ho utilizzato questo spazio per consigli personali..

gabi.2437
08-11-2008, 14:27
quindi se mi faccio il pc per il 20 dicembre faccio una grossa caxxata?!?

Eh abbastanza...se puoi aspetta dopo la metà di gennaio, meglio febbraio...e doma la scimmia!

Drakon99
08-11-2008, 14:37
bhe...il prezzo non è male e la mobo sembra essere buona...è quella che ha usato fugger...:)

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=206571

Ma perchè i produttori non hanno inserito ancora le schede madri X58 sul sito?
Tra pochi giorni saranno in vendita anche in Italia!

Trokji
08-11-2008, 15:44
Ragazzi ma credete che Intel davvero menterrà la protezione dei 130 W sui processori? quindi sarà necessario prendere l'extreme ovvero spendere 1000 euro per poter overlcoccare? :confused:
Aspettate rettifico.. ho letto che è possibile aggirare con una qualunque motherboard questa protezione modificando un'opzione.. allorai l discorso cambia, credo che passerò a nehalemio in primavera :D

Drakon99
08-11-2008, 16:30
Ragazzi ma credete che Intel davvero menterrà la protezione dei 130 W sui processori? quindi sarà necessario prendere l'extreme ovvero spendere 1000 euro per poter overlcoccare? :confused:
Aspettate rettifico.. ho letto che è possibile aggirare con una qualunque motherboard questa protezione modificando un'opzione.. allorai l discorso cambia, credo che passerò a nehalemio in primavera :D

E' proprio questo il problema. Sapere quali schede madri permettano di disattivare l'overspeed protection! In realtà credo che con i futuri aggiornamenti del bios tutte le schede madri saranno in grado di disattivare tale opzione! :D

Trokji
08-11-2008, 16:32
Certo è questo il punto essenziale.
Spero presto esca anche qualche comparativa con l'overspeed protection disattivata, così da rendersi conto quanto possano salire realmente i vari modelli :Prrr:

Drakon99
08-11-2008, 18:00
Certo è questo il punto essenziale.
Spero presto esca anche qualche comparativa con l'overspeed protection disattivata, così da rendersi conto quanto possano salire realmente i vari modelli :Prrr:

Allora leggi qua ;)
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081106

Drakon99
08-11-2008, 18:04
gigabyte ce l'ha...

http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_081027_x58/data/tech_081027_x58_models.htm

Per la DS4 c'è scritto:
3*PCI-Ex16 slot (x16, x8, x8)

Per gli altri due modelli
3*PCI-Ex16 slot (x16, x16, x8)

Mi è sorto allora un dubbio:
se utilizzo con la DS4 "soltanto" due slot pcie 16x per fare uno SLI o un CF entrambi gli slot vanno a 16x? :confused:

Trokji
08-11-2008, 18:10
Allora leggi qua
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081106

Sì l'avevo già letto.
Molto interessante però sto aspettando una comparativa più dettagliata sull'overclock dei singoli modelli.
Spero che verso la primavera si possa già trovare qualche 920 usato sui 150 euro (sperem :D )

Drakon99
08-11-2008, 19:25
c'è scritto...
uno va a 16x, l'altro a 8x. :)

Pensavo ci fosse la speranza che non utilizzando le linee elettriche del terzo slot il secondo potesse andare a 16x. :fagiano:
Un po come il P45.
Se utilizzi solo uno slot va a 16x.
Se ne utilizzi due vanno entrambi ad 8x.

Drakon99
08-11-2008, 19:27
Sì l'avevo già letto.
Molto interessante però sto aspettando una comparativa più dettagliata sull'overclock dei singoli modelli.
Spero che verso la primavera si possa già trovare qualche 920 usato sui 150 euro (sperem :D )

Per ora il costo eccessivo è dato dalla scheda madre e dalle memorie. Alla fine un core i7 920 costa meno di un Q9550. :D

ChriD
08-11-2008, 19:53
Per ora il costo eccessivo è dato dalla scheda madre e dalle memorie. Alla fine un core i7 920 costa meno di un Q9550. :D

Dove in italia???

ranf
08-11-2008, 20:02
Dove in italia???

Su diversi siti che hanno a listino sia i core i7 che i Q9550 questi ultimi costano di più....

Certo c'è da dire che vendo i Q9550 a prezzi spropositati.....:D

Dexther
08-11-2008, 20:11
edito subito... :mano:

p.s. così va bene???

si certo ;)

(scusa il ritardo :stordita: )

Drakon99
08-11-2008, 20:42
Dove in italia???

Si certo. ;)

ChriD
08-11-2008, 20:47
Si certo. ;)

considera però che il Q9550 viene circa 270€.....

Non credo che a quel prezzo di trovi il Core i7 920, altrimenti per favore fammelo sapere tramite pm :D

ICEMANx88
08-11-2008, 20:52
e invece non è vero, lo trovi minimo a 272€ nei migliori negozi online, mentre in tutti gli altri costa non meno di 300 euro.

ranf
08-11-2008, 20:53
considera però che il Q9550 viene circa 270€.....

Non credo che a quel prezzo di trovi il Core i7 920, altrimenti per favore fammelo sapere tramite pm :D

Basta cercare bene e li trovi già ordinabili a 279€.....

fino a ieri c'erano anche sul trovaprezzi.... oggi effettivamente non li trovi più però sul sito del negozio ci sono ancora.....

ranf
08-11-2008, 20:55
e ti dirò di più, lo stesso negozio ha già come DISPONIBILE la asus P6T deluxe a 299€ e la MSI platinum X58 in arrivo a 269€.....

ChriD
08-11-2008, 20:59
e invece non è vero, lo trovi minimo a 272€ nei migliori negozi online, mentre in tutti gli altri costa non meno di 300 euro.

ed io ho detto circa 270€, mica mi sono discostato molto :D

In effetti l'ho trovato su prok...o ma me l'hanno sconsigliato per la sua poca affidabilità :(

Drakon99
08-11-2008, 21:37
ed io ho detto circa 270€, mica mi sono discostato molto :D

In effetti l'ho trovato su prok...o ma me l'hanno sconsigliato per la sua poca affidabilità :(

In che senso poca affidabilità? Volevo acqusitare proprio li io... :(

smoicol
08-11-2008, 21:43
In che senso poca affidabilità? Volevo acqusitare proprio li io... :(

attese lunghe

Drakon99
08-11-2008, 21:46
attese lunghe

Per me aspettare 2-3 giorni in più non è un problema alla fine. Se è solo questo posso procedere...

smoicol
08-11-2008, 21:53
Per me aspettare 2-3 giorni in più non è un problema alla fine. Se è solo questo posso procedere...

e....può essere anche disponibile sul sito ma poi li non c'è per questo è bene chiamarli prima.....altro che 2-3 gg 2-3 settimane

ziosante73
08-11-2008, 21:55
Ho visto che su hardware p****t i processori sono disponibili, sarà vero?:D

Razer(x)
09-11-2008, 00:49
Ho visto che su hardware p****t i processori sono disponibili, sarà vero?:D

Bo può essere ma chissene, io aspetto almeno febbraio/marzo (e lo consiglio a tutti) :sofico:

paolox86
09-11-2008, 01:59
Ragazzi ma è normale che il prezzo sia di circa 320 per il modello base e di 640 circa per il 940??? Non sono altini? Spero che siano solo i prezzi iniziali per fregare gli utenti che lo vogliano comprare subito

okorop
09-11-2008, 02:08
Bo può essere ma chissene, io aspetto almeno febbraio/marzo (e lo consiglio a tutti) :sofico:

io consiglierei di aspettare invece la revione di questi qui prima di acquistare oppure di passare a 32nm l'anno prossimo .....poi il tutto himo :)

Andrea deluxe
09-11-2008, 07:23
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=349869

gianni1879
09-11-2008, 08:56
Per me aspettare 2-3 giorni in più non è un problema alla fine. Se è solo questo posso procedere...

infatti è questo il "problema", mi sa che girano troppe voci tanto per parlare male in modo gratuito e fare un pò di pubblicità negativa

ziosante73
09-11-2008, 09:08
io consiglierei di aspettare invece la revione di questi qui prima di acquistare oppure di passare a 32nm l'anno prossimo .....poi il tutto himo :)

Io aspetterei i 32nm, se avessi almeno un core duo, ma visto che ho rinviato l'acquisto del nuovo pc di un anno aspettando sti nehalem, al massimo aspetterò fino a gennaio massimo febbraio, se la febbre d'acquisto non mi infetta:eek:
Intanto io mi sto costruendo passo passo il pc, ali, hd, e case li ho già acquistati manca tutto il resto e non è poco.....:sofico:

studentediiin
09-11-2008, 09:35
con il problema del blocco da parte di intel nel non permettere di overcloccare questi processori ho sentito di schede madri che lo permetterebbero , io sono interessato al 920 sapreste dirmi quali sono i modelli di schede madri che permettono lo sblocco e l'overclock,

Ps: intendo overcloccare poco giusto portarlo intorno ai 3.2 ghz

ChriD
09-11-2008, 10:22
Ma il Turbo mode sul Core i7 920 in caso di carico elevato sui quattro core, non dovrebbe portare il moltiplicatore da 20 a 21???

In questo caso la frequenza si assesterebbe sui 2.8Ghz per core, quindi di fatto si può senza mezzi termini dire che il 920 è una cpu da 2.8Ghz e non 2.66!!

giusto???

MarcoXX84
09-11-2008, 10:25
Ma il Turbo mode sul Core i7 920 in caso di carico elevato sui quattro core, non dovrebbe portare il moltiplicatore da 20 a 21???

In questo caso la frequenza si assesterebbe sui 2.8Ghz per core, quindi di fatto si può senza mezzi termini dire che il 920 è una cpu da 2.8Ghz e non 2.66!!

giusto???

No, perchè vengono aumentati solo 2 core.

Drakon99
09-11-2008, 11:05
con il problema del blocco da parte di intel nel non permettere di overcloccare questi processori ho sentito di schede madri che lo permetterebbero , io sono interessato al 920 sapreste dirmi quali sono i modelli di schede madri che permettono lo sblocco e l'overclock,

Ps: intendo overcloccare poco giusto portarlo intorno ai 3.2 ghz

E quello che vorrei sapere tanto anche io. :D
Al momento si sa (tomshw) che la ASUS Rampage II Extreme permette di disabilitare l'overspeed protection.
In vendita a "soli" 349 €! :eek:

Drakon99
09-11-2008, 11:06
e....può essere anche disponibile sul sito ma poi li non c'è per questo è bene chiamarli prima.....altro che 2-3 gg 2-3 settimane

Addirittura settimane? :eek:

Trokji
09-11-2008, 11:09
Io penso che non mi muoverò finché non sarà possibile cambiare ram, cpu e mobo per max 350-400 euro (ovviamente ricorrendo anche all'usato).
Detto questo mi sembra che alla fine questi nuovi processori permettano un discreto boost oltre probabilmente le aspettative, se si parla di ben un 25-30% in single thread e circa il 100% o oltre(teorico ) nel multi, quindi un discreto boost nei giochi ed eccezionale nel calcolo distribuito :)

alegiullare
09-11-2008, 11:18
Ragazzi ma è normale che il prezzo sia di circa 320 per il modello base e di 640 circa per il 940??? Non sono altini? Spero che siano solo i prezzi iniziali per fregare gli utenti che lo vogliano comprare subito

secondo me no paragonati ai quad di ora, ovviamente tenedo conto rapporto prestazioni/costo;)

sirioo
09-11-2008, 11:43
E quello che vorrei sapere tanto anche io. :D
Al momento si sa (tomshw) che la ASUS Rampage II Extreme permette di disabilitare l'overspeed protection.
In vendita a "soli" 349 €! :eek:

chi sa' se anche la gigabyte con la nuova serie x58 abbia anche lei uno switch che tramite bios disabiliti l'overspeed protection...mah :confused:


cmq io avendo gia ddr3 ed avendo trovato anche il nuovo supporto x il mio dissi (Thermalright Ultra 120 Extreme) x socket 1366 http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/product_accessories.html#lga1366boltnew mi sa che x fine mese faccio il passaggio alla nuova piattaforma



P.s qualcuno ha visto se gia si aperto un thread ufficiale sulla gigabyte x58 ? grazie

Drakon99
09-11-2008, 12:00
chi sa' se anche la gigabyte con la nuova serie x58 abbia anche lei uno switch che tramite bios disabiliti l'overspeed protection...mah :confused:


cmq io avendo gia ddr3 ed avendo trovato anche il nuovo supporto x il mio dissi (Thermalright Ultra 120 Extreme) x socket 1366 http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/product_accessories.html#lga1366boltnew mi sa che x fine mese faccio il passaggio alla nuova piattaforma

Io ero interessato alla EX58-DS4 (a patto che permetta lo SLI/CF con due vga@16x, 16x). Ma nessuna info ancora sulla overspeed protection.

Forse la Asus P6T e la MSI eclipse permettono di disabilitarla.
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/11/06/overclocking-intel-core-i7-920/1

(Ho dato solo un'occhiata veloce alla recensione... :fagiano:)

sirioo
09-11-2008, 12:03
Io ero interessato alla EX58-DS4 (a patto che permetta lo SLI/CF con due vga@16x, 16x). Ma nessuna info ancora sulla overspeed protection.

Forse la Asus P6T e la MSI eclipse permettono di disabilitarla.
http://www.bit-tech.net/hardware/2008/11/06/overclocking-intel-core-i7-920/1

(Ho dato solo un'occhiata veloce alla recensione... :fagiano:)

si e vero da quello che ho letto in giro sia la Asus P6T e la MSI hano questa opzione nel bios...cmq tieniamoci in contatto se hai news contattami anche in pvt ;)

qui ci sono le diff fra i 3 modelli gigabyte x58

http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_081027_x58/data/tech_081027_x58_models.htm

GA-EX58-EXTREME 3*PCI-Ex16 slot (x16, x16, x8)
GA-EX58-UD5 3*PCI-Ex16 slot (x16, x16, x8)
GA-EX58-UD4 3*PCI-Ex16 slot (x16, x8, x8)


quella conveniente dovrebbe essere la GA-EX58-UD5 che si diff di circa 60 euro dalla GA-EX58-EXTREME ed ha lo stesso prezzo della GA-EX58-UD4


Prezzi Gigabyte X58 ( http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=gigabyte+x58&prezzomin=-1&prezzomax=-1)


invece qualcuno gia ha trovato in qualche shop on-line il corei7 920 ? grazie

ChriD
09-11-2008, 12:40
No, perchè vengono aumentati solo 2 core.

Scusami, e dove l'hai letto???

Dalla tabella riportata qui sotto (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_6.html) si evince altro :read:

Drakon99
09-11-2008, 12:43
si e vero da quello che ho letto in giro sia la Asus P6T e la MSI hano questa opzione nel bios...cmq tieniamoci in contatto se hai news contattami anche in pvt ;)

qui ci sono le diff fra i 3 modelli gigabyte x58

http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_081027_x58/data/tech_081027_x58_models.htm

GA-EX58-EXTREME 3*PCI-Ex16 slot (x16, x16, x8)
GA-EX58-UD5 3*PCI-Ex16 slot (x16, x16, x8)
GA-EX58-UD4 3*PCI-Ex16 slot (x16, x8, x8)


quella conveniente dovrebbe essere la GA-EX58-UD5 che si diff di circa 60 euro dalla GA-EX58-EXTREME ed ha lo stesso prezzo della GA-EX58-UD4


Prezzi Gigabyte X58 ( http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=gigabyte+x58&prezzomin=-1&prezzomax=-1)


invece qualcuno gia ha trovato in qualche shop on-line il corei7 920 ? grazie

Conunque strano il nome "UD5". Tradizionalmente gigabyte divideva le fascie dei propri prodotti in modo crescente: DS3, DS4, DS5, DQ6, EXTREME.

Comunque proprio con la UD5 sono stati toccati i 5ghz con un core i7 extreme 965.
http://www.adrenaline.com.br/forum/showthread.php?p=3938811
Ma dato che la serie core i7 extreme non ha l'overspeed protection non so se la scheda madre consente di disabilitare la protezione con cpu non extreme (920, 940).
Nel link si vede inoltre una Asus P6T dlx con un core i7 920 portato a 4,2 ghz. Questo fa ben sperare sulla possibile rimozione dell'overspeed protection su P6T. :D

Lionking-Cyan
09-11-2008, 12:45
si e vero da quello che ho letto in giro sia la Asus P6T e la MSI hano questa opzione nel bios...cmq tieniamoci in contatto se hai news contattami anche in pvt ;)

qui ci sono le diff fra i 3 modelli gigabyte x58

http://www.gigabyte.com.tw/FileList/WebPage/mb_081027_x58/data/tech_081027_x58_models.htm

GA-EX58-EXTREME 3*PCI-Ex16 slot (x16, x16, x8)
GA-EX58-UD5 3*PCI-Ex16 slot (x16, x16, x8)
GA-EX58-UD4 3*PCI-Ex16 slot (x16, x8, x8)


quella conveniente dovrebbe essere la GA-EX58-UD5 che si diff di circa 60 euro dalla GA-EX58-EXTREME ed ha lo stesso prezzo della GA-EX58-UD4


Prezzi Gigabyte X58 ( http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?id=29&libera=gigabyte+x58&prezzomin=-1&prezzomax=-1)


invece qualcuno gia ha trovato in qualche shop on-line il corei7 920 ? grazie

I due modelli migliori hanno la caratteristica "ultra durable 3", quello più economico no. Cosa è? Significa che i due modelli migliori hanno meno probabilità di rompersi col tempo? Se sì, allora conviene scartare il modello peggiore, soprattutto se si intende tenere l'hardware per parecchio tempo.

fdadakjli
09-11-2008, 13:00
I due modelli migliori hanno la caratteristica "ultra durable 3", quello più economico no. Cosa è? Significa che i due modelli migliori hanno meno probabilità di rompersi col tempo? Se sì, allora conviene scartare il modello peggiore, soprattutto se si intende tenere l'hardware per parecchio tempo.

leggi pure qui...
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15515

Dave83
09-11-2008, 13:13
In che senso poca affidabilità? Volevo acqusitare proprio li io... :(

Ma io penso che leggere i commenti su trovaprezzi (se abbastanza numerosi) sia più che sufficiente.

GiGaHU
09-11-2008, 13:13
Ma la limitazione a 12Gb di ram di certe schede madri, è una limitazione hardware o si può sperare in bios più aggiornati?
Immagino però che se non l'hanno già fatto, probabilmente la limitazione è hardware, quindi... però 12Gb mi sembrano pochini, sopratutto per una generazione appena nata...
Considerando poi che, almeno all'inizio, sarà una piattaforma dedicata (oltre agli enthusiast) anche alle workstation monoprocessore, i "soli" 12Gb di ram a volte vanno già stretti...
Comunque il 920 si trova sui 300 ivati (con previsione di arrivo per il 13/11).

Drakon99
09-11-2008, 13:13
Conunque strano il nome "UD5". Tradizionalmente gigabyte divideva le fascie dei propri prodotti in modo crescente: DS3, DS4, DS5, DQ6, EXTREME.


Mi rispondo solo: "UD" sta per Ultra Durable, una particolare tecnologia Gigabyte.
Per info su UD:
http://www.giga-byte.it/FileList/Pages/mb_080924_ud3/it/tech_080924_ud3.htm

Drakon99
09-11-2008, 13:17
Ma la limitazione a 12Gb di ram di certe schede madri, è una limitazione hardware o si può sperare in bios più aggiornati?
Immagino però che se non l'hanno già fatto, probabilmente la limitazione è hardware, quindi... però 12Gb mi sembrano pochini, sopratutto per una generazione appena nata...
Considerando poi che, almeno all'inizio, sarà una piattaforma dedicata (oltre agli enthusiast) anche alle workstation monoprocessore, i "soli" 12Gb di ram a volte vanno già stretti...
Comunque il 920 si trova sui 300 ivati (con previsione di arrivo per il 13/11).

Penso sia una limitazione Hardware.
Pochini 12gib? :eek:
Ma se oggi per la stragrande maggioranza degli utilizzi ne bastano appena 2!
Cmq per l'ambito server ci saranno schede madri e cpu dedicate immagino.

Comunque il limite per le gigabyte è 24gib!
http://www.giga-byte.it/FileList/Pages/mb_081027_x58/data/tech_081027_x58_models.htm

J3DI
09-11-2008, 13:26
Review della P6T Deluxe (http://www.guru3d.com/article/asus-p6t-deluxe-review-x58-motherboard/).

Gufo 2
09-11-2008, 14:52
X GiGaUH
12 Gb di ram é evidentemente una limitazione hardware DI ALCUNE SCHEDE e non del chipset (proviamo a indovinare...amperaggi insufficienti, rogne a gestire grossi quantitativi di ram etc etc...), oppure potrebbe essere una scelta costruttiva, nel senso ke, in linea di massima, skede pensate X l' overclock e max prestazioni velocistiche non richiedono grossi quantitativi di ram e di conseguenza occorrono, X alimentare le ram, amperaggi nella media e alti voltaggi (X far funzionare memorie veloci) : 3Gb in triple "tiratissimi" come frequenze e timings vanno bene X guadagnare qlc punto in + nei benchmark e qlc fps a Crysis, ma sono assolutamente insufficienti X gestire grossi assiemi progettati al cad opputre modellati in Max, ove fanno molto + comodo grossi quantitativi di ram stabile
X fare un' esempio 2 Gb X me sono stretti pure sul laptop, dove sono arrivato a un' uso di 3.2 Gb di ram in assiemi particolarmente complessi, e con un fisso, anke se uno cmq non userà MAI TUTTI I 12 Gb ke ha installato, neanke nel + grosso insieme da modellare, ma cmq ci andrà vicino, beh, ecco, arrivare a saturare l' uso di ram di una nuova piattaforma, beh, mi sembra una cosa, diciamo un pochinino preoccupante...:mad:
In effetti, X ora di main ke possiedono caratteristike utili (X me:D ) kome
-Slot Pci-exp 4X
-Supporto a 24 Gb di ram (anke se al max ne userò metà)
-Layout ordinato e pulito, senza impedimenti nell' installazione di gross sk video e controller ext
X ora ho visto solo l' X8SAX di Supermicro e, appunto, qst Gigabyte.
Inoltre, X ki ha voglia di spendere, la Supermicro supporta anke proci Gainestown (95W) e ram ecc a controllo d' errore. E non kosta neanke troppo al debutto : circa 314 € in ... Belgio Xò :cry:

Drakon 99

Se cmq la > parte degli utenti non utilizza ke 2Gb, allora non gli servono nemmeno i S.O. a 64 bit e tantomeno qst nuove piattaforme.
Poi, ovvio ke i GROSSI SERVER e le GROSSE WORKSTATION utilizzano ben altri componenti (main da 2 a 4 proci di classe Xeon, quantitativi di ram installabili esagerate...si parla di 64-128 Gb X alcuni grossi server...), ma dire ke se ti serve una buona workstation "mono" uno debba prendere necessariamente hardware ultraprofessionale (nonkè ultracostoso) Xkè alcune main sono + orientate ai gamers e agli overcloker, qst é un altro paio di maniche :cool:

alegiullare
09-11-2008, 15:19
per ora io cadrei sull'asus rampageII extreme x58, m'interessano le funzioni TweakIT e ProbeIT

Hackrey
09-11-2008, 15:34
Raga su pr@k@@ hanno messo in listino i kit triple channel.

ChriD
09-11-2008, 15:51
Mi date una risposta, sul fatto che il turbo dei Core i7 aumenta di 1x il moltiplicatore di tutti e quattro i core in full load???

Mentre se il full load è su un solo core, sarà solo quello a subire un aumento del moltiplicatore di 2x???

Drakon99
09-11-2008, 16:03
per ora io cadrei sull'asus rampageII extreme x58, m'interessano le funzioni TweakIT e ProbeIT

Cioè?

Masami
09-11-2008, 16:05
per ora io cadrei sull'asus rampageII extreme x58, m'interessano le funzioni TweakIT e ProbeIT

Sulla baia la rampage extreme 2 è quotata a 420 €...:(

MarcoXX84
09-11-2008, 16:18
Scusami, e dove l'hai letto???

Dalla tabella riportata qui sotto (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2075/intel-core-i7-prestazioni-delle-prime-cpu-nehalem_6.html) si evince altro :read:

Non lo so dove l'ho letto, forse l'ho sognato :read:
Mi sono confuso, ricordavo male.:stordita:

alegiullare
09-11-2008, 16:28
Cioè?

riporto

TweakIt e ProbeIt sono due tecnologie rivolte espressamente a chi fa overclocking.

Nel primo caso si tratta di pulsanti e di una specie di "joystick" collocati direttamente sulla motherboard che permettono di intervenire su frequenze, voltaggi e altre impostazioni. I cambiamenti possono essere apportati in tempo reale, con il sistema in funzione, ad esempio durante l'esecuzione di un benchmark, per verificare direttamente l'impatto prestazionale. Le modifiche avvengono dunque via hardware, non via software.


ProbeIt è invece uno strumento che consente di visualizzare e monitorare i parametri vitali di funzionamento impostati tramite TweakIt. Normalmente chi fa overclocking a livello professionale individua sulla scheda madre i punti di misurazione su cui applicare un multitester. ProbeIt risparmia questa "scocciatura" mettendo a disposizione dell'utente 8 punti di misurazione appositamente demarcati, che si riferiscono ai parametri più importanti di funzionamentro della scheda e che possono essere rilevati attraverso lo strumento Probe (tester) fornito con la scheda stessa.

ChriD
09-11-2008, 16:29
Non lo so dove l'ho letto, forse l'ho sognato :read:
Mi sono confuso, ricordavo male.:stordita:

L'importante è chiarire le cose ;)

Quindi, a conclusione (forse questa volta qualche guru risponde) possiamo dire che di fatto un Core i7 920 ha in full load una frequenza di 2.8Ghz su tutti e 4 i core????

goldorak
09-11-2008, 16:32
Ma la limitazione a 12Gb di ram di certe schede madri, è una limitazione hardware o si può sperare in bios più aggiornati?
Immagino però che se non l'hanno già fatto, probabilmente la limitazione è hardware, quindi... però 12Gb mi sembrano pochini, sopratutto per una generazione appena nata...
Considerando poi che, almeno all'inizio, sarà una piattaforma dedicata (oltre agli enthusiast) anche alle workstation monoprocessore, i "soli" 12Gb di ram a volte vanno già stretti...
Comunque il 920 si trova sui 300 ivati (con previsione di arrivo per il 13/11).

12 GB vanno stretti ? :rotfl: :sbonk: E per fare cosa ?
Giocare a solitario ? Aprire Word ? Fare tabelle con excel ? :help:

goldorak
09-11-2008, 16:36
L'importante è chiarire le cose ;)

Quindi, a conclusione (forse questa volta qualche guru risponde) possiamo dire che di fatto un Core i7 920 ha in full load una frequenza di 2.8Ghz su tutti e 4 i core????

No, significa che sotto carico se si usa un singolo core allora le frequenza aumenta a 2.8 GHz. Ma e' solo per un core.

gabi.2437
09-11-2008, 16:37
Ma la limitazione a 12Gb di ram di certe schede madri, è una limitazione hardware o si può sperare in bios più aggiornati?
Immagino però che se non l'hanno già fatto, probabilmente la limitazione è hardware, quindi... però 12Gb mi sembrano pochini, sopratutto per una generazione appena nata...
Considerando poi che, almeno all'inizio, sarà una piattaforma dedicata (oltre agli enthusiast) anche alle workstation monoprocessore, i "soli" 12Gb di ram a volte vanno già stretti...
Comunque il 920 si trova sui 300 ivati (con previsione di arrivo per il 13/11).

Sisi 12GB sono pochissimi, te pensa, Campo fiorito mi swappa! :asd:

goldorak
09-11-2008, 16:38
Sisi 12GB sono pochissimi, te pensa, Campo fiorito mi swappa! :asd:

Eresia, qui ci vogliono 32 GB altroche' 12 GB.
Altrimenti poi Windows 7 come fara' a girare ? :asd:

alegiullare
09-11-2008, 16:38
L'importante è chiarire le cose ;)

Quindi, a conclusione (forse questa volta qualche guru risponde) possiamo dire che di fatto un Core i7 920 ha in full load una frequenza di 2.8Ghz su tutti e 4 i core????

in turbo mode il 920 sul primo 2926, sugli altri 2793........temp. permettendo ;)

alegiullare
09-11-2008, 16:42
No, significa che sotto carico se si usa un singolo core allora le frequenza aumenta a 2.8 GHz. Ma e' solo per un core.

riporto

Essendo questa tecnologia dipendente dalle condizioni di funzionamento del processore è possibile che si abbiano risultati variabili nel momento in cui si utilizzano diversi sistemi di raffreddamento; più efficiente sarà questo componente, maggiori le probabilità che Turbo Mode intervenga a incrementare la frequenza di clock del processore anche quando sono utilizzati contemporaneamente tutti i core a disposizione.

s12a
09-11-2008, 16:52
Eresia, qui ci vogliono 32 GB altroche' 12 GB.
Altrimenti poi Windows 7 come fara' a girare ? :asd:

Mai provato qualche render 3d di scene complesse, ricche di oggetti o texture ad alta risoluzione, o magari tutto insieme? Basta anche un "semplice" ed opensource POV-Ray per rendersi conto come in certi casi anche 12 GB di ram possono essere pochi.

Per una piattaforma nata in pieno nell'era 64 bit, high-end, destinata ad una fascia di utenza per il momento soprattutto professionale, si`, 12 GB massimi supportati non sono tantissimi considerando anche che gli slot disponibili sulla scheda madre sono ben 6.

Poi e` ovvio che chi gioca agli ultimi giochi per Windows 3 o 4 GB basteranno per molti anni ancora, ma non mi sembra che ci si riferisse a questi ultimi.

ChriD
09-11-2008, 16:54
No, significa che sotto carico se si usa un singolo core allora le frequenza aumenta a 2.8 GHz. Ma e' solo per un core.

No.....

Dovrebbe essere così:

Se solo il primo è in full load il moltiplicatore passa da 20x a 22x quindi 2926 Mhz
Su tutti gli altri (compreso il primo) in full load il molti. passa da 20x a 21x quindi 2793Ghz X CORE!!!!!!!

Quindi la cpu di fatto è una 2.8Ghz temperature e amp. permettendo!!!

ChriD
09-11-2008, 16:55
in turbo mode il 920 sul primo 2926, sugli altri 2793........temp. permettendo ;)

quoto.... alla fine credo sia proprio così!!!

Ecco anche uno dei motivi per i quali il core i7 920 tiene testa ad una Qx9770!!! ;)

Drakon99
09-11-2008, 16:57
Mai provato qualche render 3d di scene complesse, ricche di oggetti o texture ad alta risoluzione, o magari tutto insieme? Basta anche un "semplice" ed opensource POV-Ray per rendersi conto come in certi casi anche 12 GB di ram possono essere pochi.

Per una piattaforma nata in pieno nell'era 64 bit, high-end, destinata ad una fascia di utenza per il momento soprattutto professionale, si`, 12 GB massimi supportati non sono tantissimi considerando anche che gli slot disponibili sulla scheda madre sono ben 6.

Poi e` ovvio che chi gioca agli ultimi giochi per Windows 3 o 4 GB basteranno per molti anni ancora, ma non mi sembra che ci si riferisse a questi ultimi.

Ripeto (ammesso che abbia senso mettere oltre 12gb di ram) le gigabyte x58 supportano al massimo 24gib di memoria!

carpo93
09-11-2008, 17:17
per rendering 12gb hanno senso
però per rendering io prenderei una mobo dual soket 1336 e ne metterei 2 di 920 in modo da avere 16 core logici

gabi.2437
09-11-2008, 17:32
Sarebbe interessante qualche test coi progetti di calcolo distribuito, così da veder come si comportano sti nehalem

okorop
09-11-2008, 17:53
ma secondo voi qual'è la scheda madre migliore per sti nehalem? io ero orientato sulla asus rampage II extreme secondo voi com'è? spero che si riesca a mettere facilmente a liquido inoltre...

The_SaN
09-11-2008, 17:59
ma secondo voi qual'è la scheda madre migliore per sti nehalem? io ero orientato sulla asus rampage II extreme secondo voi com'è? spero che si riesca a mettere facilmente a liquido inoltre...

Io aspetterei uno di quei mega round up per scegliere...

Comunque dipende anche da quanto vuoi spendere: io ad esempio non spenderei MAI di piú per la Mobo che per il procio...

okorop
09-11-2008, 18:00
Io aspetterei uno di quei mega round up per scegliere...

Comunque dipende anche da quanto vuoi spendere: io ad esempio non spenderei MAI di piú per la Mobo che per il procio...

vabbe è ovvio che se la prendo la abbino ad un i7960 :asd:

alegiullare
09-11-2008, 18:11
vabbe è ovvio che se la prendo la abbino ad un i7960 :asd:

io invece al i7965 :read: :asd:

PaVi90
09-11-2008, 18:19
Io invece di spendere 1000 euro per nehalem, preferisco spendere la stessa cifra per un prestante SSD da 300MB/s :asd:
Nell'uso quotidiano del PC credo sia la spesa migliore per un evidente incremento di performance :fagiano:

gaglia_1988
09-11-2008, 18:22
http://www.ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=4136
i920 retail @4ghz 1.376v + MSI Eclipse SLI

alegiullare
09-11-2008, 18:25
Io invece di spendere 1000 euro per nehalem, preferisco spendere la stessa cifra per un prestante SSD da 300MB/s :asd:
Nell'uso quotidiano del PC credo sia la spesa migliore per un evidente incremento di performance :fagiano:

e andare su un 20.000 giri :sofico: :sofico:

PaVi90
09-11-2008, 18:31
e andare su un 20.000 giri :sofico: :sofico:
hdd da 20000rpm?! naa, non raggiungeranno mai gli 0.1ms di access time :asd:

Se nehalem scende un po' di prezzo cmq ci faccio un pensierino :sofico:

User111
09-11-2008, 18:33
http://www.ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=4136
i920 retail @4ghz 1.376v + MSI Eclipse SLI

certo che vedere 8 grafici per la cpu :eek: :eek: :oink: :sbav:

ChriD
09-11-2008, 18:38
certo che vedere 8 grafici per la cpu :eek: :eek: :oink: :sbav:

Certo che sta gente che ste cpu le portano a 100°..... :doh:

carpo93
09-11-2008, 18:49
ecco 1.38 è già un voltaggio + accettabile
però bisogna vedere qual'è il voltaggio a cui si rovinano
i vecchi q6600 bisognava stare a 2v per rovinarli mentre con i penryn bastava 1.5:muro:

User111
09-11-2008, 19:18
Certo che sta gente che ste cpu le portano a 100°..... :doh:

100?:confused: :mbe:

gaglia_1988
09-11-2008, 19:27
100?:confused: :mbe:

nello screen con 4 sessioni di orthos aperte contemporaneamente i core stanno fra i 91°C e i 99°C

mister-x
09-11-2008, 20:09
nello screen con 4 sessioni di orthos aperte contemporaneamente i core stanno fra i 91°C e i 99°C

In realtà anche negli screenshot a 1.37v viene raggiunta la temp max di 100°c (quello del 3d mark 06) mentre in idle la temp max è di 63°c (quello prima cioè il 1°).

ChriD
09-11-2008, 20:18
In realtà anche negli screenshot a 1.37v viene raggiunta la temp max di 100°c (quello del 3d mark 06) mentre in idle la temp max è di 63°c (quello prima cioè il 1°).

Freddino vero :D

Sarà il dissy montato male o scadente ma sti bloomfield scaldano parecchio :rolleyes:

MarcoXX84
09-11-2008, 20:21
Certo il fatto che scaldino tanto non va per niente a loro favore....ed ovviamente consumano pure più dei QX9770 come si è visto dalle recensioni.

PaVi90
09-11-2008, 20:29
- scaldano
- consumano
- overvolt pazzesco anche per overclock accettabili, sebbene il vid sia stato drasticamente ridotto

:mc:

gaglia_1988
09-11-2008, 20:42
In realtà anche negli screenshot a 1.37v viene raggiunta la temp max di 100°c (quello del 3d mark 06) mentre in idle la temp max è di 63°c (quello prima cioè il 1°).

Si ok ma non è alla frequenza di default.
cmq il cooling non è quello stock ma questo http://benchmarkreviews.com/index.php?option=com_content&task=view&id=81&Itemid=1


- overvolt pazzesco anche per overclock accettabili, sebbene il vid sia stato drasticamente ridotto

:mc:
insomma i q9550 @4ghz richiedono voltaggi analoghi.

Giustaf
09-11-2008, 20:43
ecco 1.38 è già un voltaggio + accettabile
però bisogna vedere qual'è il voltaggio a cui si rovinano
i vecchi q6600 bisognava stare a 2v per rovinarli mentre con i penryn bastava 1.5:muro:
Essendo cpu fatte con gli stessi materiali dei penryn, con lo stesso processo produttivo, la vedo dura che queste cpu non si degradino sopra gli 1,45v

- scaldano
- consumano
- overvolt pazzesco anche per overclock accettabili, sebbene il vid sia stato drasticamente ridotto

:mc:

infatti..pare che qui nessuno (nel forum intendo) si preoccupi del voltaggio completamente assurdo che si vedono negli screen di questi processori a 4Ghz! la parte che che ho evidenziato in grassetto aggrava ancor di più la situazione! io penso che, a meno che non si vedano screen più incoraggianti, il daily sicuro di questi proci (anche per l'extreme) e sui 3,4Ghz/3,6Ghz...tenendo presente che per stare a 3,8Ghz nella rece di tomshw.it hanno dovuto dare ben 1,47v!

alegiullare
09-11-2008, 21:02
secondo me ci stiamo fasciando la testa prima dell'ora :sofico:

Giustaf
09-11-2008, 21:50
secondo me ci stiamo fasciando la testa prima dell'ora :sofico:

magari si! Aspettiamo...PaVi90 però non è certo l'ultimo arrivato..;)Aspettiamo e vediamo..magari spuntano screen RS con 1,30v a 4Ghz, sarebbe ottimo anche per un extreme!

Drakon99
09-11-2008, 21:53
http://www.ocxtreme.org/forumenus/showthread.php?t=4136
i920 retail @4ghz 1.376v + MSI Eclipse SLI

In alcuni screen le temp stanno sui 50° in altri schizzano oltre i 90°! :mbe:
Che significa? :confused:
Comunque prenderei con le dovute cautele i valori outputtati da core temp e simili: tali programmi potrebbero non supportare a pieno le nuove CPU e dare quindi valori sballati.
L'ideale sarebbe utilizzare l'intel thermal analisys tool (ammesso che supporti i nehalem).

gaglia_1988
09-11-2008, 22:25
io penso che, a meno che non si vedano screen più incoraggianti, il daily sicuro di questi proci (anche per l'extreme) e sui 3,4Ghz/3,6Ghz...tenendo presente che per stare a 3,8Ghz nella rece di tomshw.it hanno dovuto dare ben 1,47v!

se non sbaglio quello di tomshw era un ES, poi scusa di q9550 @4ghz daily a 1,3V non è che se ne vedano molti eh..

sirioo
09-11-2008, 22:26
In alcuni screen le temp stanno sui 50° in altri schizzano oltre i 90°! :mbe:
Che significa? :confused:
Comunque prenderei con le dovute cautele i valori outputtati da core temp e simili: tali programmi potrebbero non supportare a pieno le nuove CPU e dare quindi valori sballati.
L'ideale sarebbe utilizzare l'intel thermal analisys tool (ammesso che supporti i nehalem).

il tjmax usato da coretemp negli screen se non sbaglio era 105° qualcuno sa intel che tjmax ha dichiarato x queste cpu? il mio q9450 sta con tjmax 100° ufficialmente dichiarato da intel

poi ce anche il dissy stock della intel ed onestamente a 4,0 ghz non mi meraviglio dei 90° rilevati

The_SaN
09-11-2008, 22:50
Come da sempre cerco di spiegare, l'overclock non é MAI una scienza esatta.
Di solito l'overclock medio (non considerando quindi le estremitá, sia in alto che in basso) é abbastanza simile, ma le discrepanze dei voltaggi per mantenere tali frequenze é enorme.

Questo influisce molto sia sul consumo che sulle temperature di esercizio. Oltre al fatto che le condizioni di test delle varie recensioni sono diverse tra loro.
Poi ci possiamo mettere anche sensori sballati, bios acerbi, programmi altrettanto giovani, quindi le discrepanze dei test sono piú che giustificabili.

Va a ciapa :ciapet:

Andrea deluxe
09-11-2008, 23:16
http://img243.imageshack.us/img243/2694/true13366wf3.jpg
http://img388.imageshack.us/img388/6236/true133661bv4.jpg
http://img243.imageshack.us/img243/6894/1366btk4iz5.jpg
http://img388.imageshack.us/img388/6745/1366btk1oy4.jpg
http://img388.imageshack.us/img388/9991/1366btk3uo1.jpg
http://img388.imageshack.us/img388/9816/true133662gm4.jpg

omero87
09-11-2008, 23:49
ma overcloccando un quad core si riescono a raggiungere le prestazioni di un core i7???

Kimi.Rk
10-11-2008, 00:01
ma overcloccando un quad core si riescono a raggiungere le prestazioni di un core i7???be se metti un qx a 4000 la vedo dura per nehalem...

omero87
10-11-2008, 00:05
be se metti un qx a 4000 la vedo dura per nehalem...

un Q6600 overcloccato??

The_SaN
10-11-2008, 00:06
ma overcloccando un quad core si riescono a raggiungere le prestazioni di un core i7???

Dipende di quanto overclocchi l'uno e l'altro :D
Nel multithread non credo si riesca a raggiungere, ma nei games una frequenza maggiore é garanzia di prestazioni superiori (a parte nei casi di multi vga, dove la piattaforma nehalem é incredibile).

rollo82
10-11-2008, 00:14
effettivamente la limitazione dei 12gb suona strana, visto che intel aveva appena sfornato i p45 e x48 dove la feature maggiore era il supporto ai 16gb invece degli 8...

in nehalem non può essere una limitazione di chipset, perchè la RAM la gestisce il procio....

mi vien da pensare che vorse le versioni server/workstation di nehalem su 1366 supporterà più ram col supporto ECC...

omero87
10-11-2008, 00:16
Dipende di quanto overclocchi l'uno e l'altro :D
Nel multithread non credo si riesca a raggiungere, ma nei games una frequenza maggiore é garanzia di prestazioni superiori (a parte nei casi di multi vga, dove la piattaforma nehalem é incredibile).

di questi nuovi proci mi lasciano perplesso le temperature alte e i voltaggi alti....:( non so se convenga passare a questa nuova tecnologia avendo la configurazione in firma...voi cosa mi consigliate?fate conto che utilizzo il pc per programmi come autocad e lo utilizzo anche per giocarci

Dany16vTurbo
10-11-2008, 00:23
Secondo me, "converrà" passare ai nehalem a metà 2009:

- Bios maturi
- Prezzi ram/cpu/mobo scesi
- Si sapranno i reali vantaggi di questa piattaforma

The_SaN
10-11-2008, 00:34
di questi nuovi proci mi lasciano perplesso le temperature alte e i voltaggi alti....:( non so se convenga passare a questa nuova tecnologia avendo la configurazione in firma...voi cosa mi consigliate?fate conto che utilizzo il pc per programmi come autocad e lo utilizzo anche per giocarci

Il vero problema é sapere la probabilitá di beccare il procio buono :D
Perché se lo trovi, hai risolto praticamente tutti i problemi riguardanti i consumi e temperature...
Riesci ad avere un buon overclock con voltaggi nella media e a downvoltare sensibilmente il processore a frequenza stock riducendo di una trentina di watt il consumo in full (vedi rece su computerbase).

Edit: per la domanda...secondo me un penryn é piú vantaggioso, il costo della piattaforma completa é molto inferiore...

Kimi.Rk
10-11-2008, 01:42
un Q6600 overcloccato??beh uno dei piu fortunati a 3800 dovrebbe arrivarci pero dipende prestazioni per che cosa.

michelgaetano
10-11-2008, 01:53
beh uno dei piu fortunati a 3800 dovrebbe arrivarci pero dipende prestazioni per che cosa.

A liquido ci arrivano :D

Hackrey
10-11-2008, 11:52
Ragazzi ho mandato un email ha H******e-P****t per chiedere se erano effettivamente disponibili i core i7, mi hanno risposto così:

Salve, si alcuni sono disponibili e altri in arrivo, in home page oppurealla fine di cada una inserzione troverà la data di arrivo.
Per qualsiasi latra informazione o dubbio non esiti nel contattarci

Staff H******e-P****t

TheDarkAngel
10-11-2008, 11:55
Ragazzi ho mandato un email ha H******e-P****t per chiedere se eran effettivamente disponibile i core i7, mi hanno risposto così:

Salve, si alcuni sono disponibili e altri in arrivo, in home page oppurealla fine di cada una inserzione troverà la data di arrivo.
Per qualsiasi latra informazione o dubbio non esiti nel contattarci

Staff H******e-P****t

Con l'italiano hanno fatto a botte :mbe:

Hackrey
10-11-2008, 12:30
Con l'italiano hanno fatto a botte :mbe:

:asd:

alegiullare
10-11-2008, 12:46
:boxe: :asd:

sirioo
10-11-2008, 12:49
qui tutte le foto di tutte le mobo x58



http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=15003&page=1

mister-x
10-11-2008, 12:52
:boxe: :asd:
:sbonk:

okorop
10-11-2008, 12:52
qui tutte le foto di tutte le mobo x58



http://www.xfastest.com/viewthread.php?tid=15003&page=1

la GIGABYTE GA-EX58-DS4 mi attizza molto per via del nb che puo essere messo facilmente sotto liquido...

sirioo
10-11-2008, 12:55
la GIGABYTE GA-EX58-DS4 mi attizza molto per via del nb che puo essere messo facilmente sotto liquido...

si pero' dimenticati il cf ha 3 slot pci 16x,8x,8x


io oggi penso di acquistare la ds5 con corei7 920 (la cpu arriva lunedi )

ChriD
10-11-2008, 13:15
Ma è oggi la data in cui intel dovrebbe ufficialmente annunciare l'uscita di Nehalem????

CoolBits
10-11-2008, 13:40
Ma è oggi la data in cui intel dovrebbe ufficialmente annunciare l'uscita di Nehalem????

No, lunedi prossimo.

ChriD
10-11-2008, 14:51
No, lunedi prossimo.

In genere non è una settimana prima della messa in vendita?? :confused:

Tioz90
10-11-2008, 17:28
FOXCONN BLOODRAGE X58

final look

http://d.imagehost.org/t/0089/Bloodrage_left_m.jpg (http://d.imagehost.org/view/0089/Bloodrage_left_m.jpg) http://d.imagehost.org/t/0452/Bloodrage_overhead_M.jpg (http://d.imagehost.org/view/0452/Bloodrage_overhead_M.jpg)
L'erede della Blackops?

Tioz90
10-11-2008, 17:36
E' certamente una mobo da bench dal layout ma mi sembra meno estrema della blackops

carpo93
10-11-2008, 17:41
ti sembra meno estrema perchè nn la hai ancora vista con 5 tolotti sopra
cerca su google
cpu azoto nb azoto e 3xgtx280 azotate:D

F1R3BL4D3
10-11-2008, 18:16
Sarà un altro bel gioiellino quella MoBo.

Kimi.Rk
10-11-2008, 18:57
siamo prossimi.. :asd:

okorop
10-11-2008, 19:57
E' certamente una mobo da bench dal layout ma mi sembra meno estrema della blackops

Sistema di raffreddamento modulare 4 in 1 aria/liquido/estremo, scheda audio digitale Xonar X-fi, Oc DriveBay 5,25" per il controllo istantaneo delle tensioni e frequenze della scheda madre.
Sezione d'alimentazione completamente digitale con 14 fasi con sistema ybrid PWM & DirectFET MOSFET Technology per l'alimentazione della CPU, 3 fasi digitali per l'alimentazione delle memorie, che in questa versione vengono abbinati solo 3 slot di memoria, condensatori e induttori di alta qualità.



:eek:

Tioz90
10-11-2008, 20:12
Si avevo visto solo dopo:D

carpo93
10-11-2008, 20:13
bella mobo ma sarà sui 370€ un bel po fuori dal mio budget
ha nache la foratura per i dissipatori socket 775(solo quelli con le viti non quelli con i piedini di plastica perchè sono troppo bassi)

Kimi.Rk
10-11-2008, 20:32
voglio proprio vedere a cosa serve una sostituta della blackops con i7! con 3 impostazioni lo clocchi...:read:

gianni1879
10-11-2008, 20:34
FOXCONN BLOODRAGE X58

final look

http://d.imagehost.org/t/0089/Bloodrage_left_m.jpg (http://d.imagehost.org/view/0089/Bloodrage_left_m.jpg) http://d.imagehost.org/t/0452/Bloodrage_overhead_M.jpg (http://d.imagehost.org/view/0452/Bloodrage_overhead_M.jpg)

:sbav:


quanto è bella :)

The_SaN
10-11-2008, 20:38
:sbav:


quanto è bella :)

Giá :eek:
Chissá quanto ti rapinano...

F1R3BL4D3
10-11-2008, 20:41
voglio proprio vedere a cosa serve una sostituta della blackops con i7! con 3 impostazioni lo clocchi...:read:

Dipende sempre che OC devi fare. Fare quattro stupidate da DU è un conto ma se devi fare qualcosa di un pò più serio, si potrebbe vedere la differenza.

simoorta
10-11-2008, 20:57
ti sembra meno estrema perchè nn la hai ancora vista con 5 tolotti sopra
cerca su google
cpu azoto nb azoto e 3xgtx280 azotate:D

linka.:eek:

:read:

Tioz90
10-11-2008, 21:15
linka.:eek:

:read:

Q8:fagiano:

okorop
10-11-2008, 21:23
ma sto x58 quanto scalda? perchè se scalda quanto un x38 e un x48 allora mi sa che con quei dissipatorini non sia sufficentemente raffreddato....

Tioz90
10-11-2008, 21:24
ma sto x58 quanto scalda? perchè se scalda quanto un x38 e un x48 allora mi sa che con quei dissipatorini non sia sufficentemente raffreddato....

Meno certamente dato che il controller delle memorie è posto nelle cpu

okorop
10-11-2008, 21:25
Meno certamente dato che il controller delle memorie è posto nelle cpu

a già è vero.....comunque ho problemi a domare le temp del x38 è per questo che me lo son chiesto :asd:

Kimi.Rk
10-11-2008, 21:38
Dipende sempre che OC devi fare. Fare quattro stupidate da DU è un conto ma se devi fare qualcosa di un pò più serio, si potrebbe vedere la differenza.ma perche con il processo produttivo di un x58 e 133 di bus serve l'azoto?? mah... secondo me è il solito acchiappa citrulli! la blackops azoto o no di bus sale 100 mhz in meno di una rampage extreme ad aria!! questo fa capire tante cose.... e se devo dire la verita la mia blackops si e rotta dopo una settimana e ne prima ne dopo non saliva nemmeno con le impostazioni che mi ha consigliato shamino... per me foxconn puo anche chiudere..

J3DI
10-11-2008, 21:45
Cavoli se è bella la Bloodrage :D

Kimi.Rk
10-11-2008, 21:54
oltretutto ha solo 3 slot ram..:mbe:

alegiullare
10-11-2008, 21:57
oltretutto ha solo 3 slot ram..:mbe:

:tapiro:

okorop
10-11-2008, 21:59
oltretutto ha solo 3 slot ram..:mbe:

guarda che se clocchi il processore che te ne fai di 6 slot di ram? meglio avere 3 banchi solamente che 6 che danno instabilità ;)

gianni1879
10-11-2008, 22:10
Meno certamente dato che il controller delle memorie è posto nelle cpu

ora però il calore del MC si è spostato sulla cpu, sperando che coretemp & co. scazzino, ma in ogni caso scaldano un botto

okorop
10-11-2008, 22:11
ora però il calore del MC si è spostato sulla cpu, sperando che coretemp & co. scazzino, ma in ogni caso scaldano un botto

infatti.....:rolleyes:

F1R3BL4D3
10-11-2008, 22:12
ma perche con il processo produttivo di un x58 e 133 di bus serve l'azoto?? mah... secondo me è il solito acchiappa citrulli! la blackops azoto o no di bus sale 100 mhz in meno di una rampage extreme ad aria!! questo fa capire tante cose.... e se devo dire la verita la mia blackops si e rotta dopo una settimana e ne prima ne dopo non saliva nemmeno con le impostazioni che mi ha consigliato shamino... per me foxconn puo anche chiudere..

Per portare un quad a oltre 5700 MHz secondo me si, serve LN2. :boh:

La Foxconn BlackOps però è anche una MoBo dannatamente veloce (la più veloce) e sfrutta ottimamente i quad. Adesso bisognerà vedere come andrà con questa.

EDIT: con questo non stò dicendo che la Rampage Extreme faccia schifo ovviamente. Sono entrambe ottime MoBo.

gianni1879
10-11-2008, 22:12
secondo me questa uscita la dice lunga sulla tua credibilità nella precedente affermazione riguardo black-ops vs. rampage extreme. :D

è una sk madre corsaiola :D massime prestazioni e poco confort

okorop
10-11-2008, 22:13
beh... immagino che intel abbia valutato quelle temp. (ammesso e non concesso che siano davvero sui 90C) come non dannose per la cpu a lungo termine...

almeno spero.

intel valuta le temperature a default con quei dissipatorini del c@@@ che produce non di certo le temperature sotto oc....

smoicol
10-11-2008, 22:13
spero che non prendiate per buoni gli screen di coolaler!!!
meglio che aspetto qualcosa di più attendibile va...

Totti 88
10-11-2008, 22:55
Ma è previsto un procio a 8 core?
Mi immagino che stufetta. :asd:

The_SaN
10-11-2008, 23:02
oltretutto ha solo 3 slot ram..:mbe:

Chi overclocca sa che é meglio avere il minimo indispensabile di slot ram occupati...

Andrea deluxe
11-11-2008, 00:04
Thermalright - all Ultra series, HR-01 Plus, HR-01 4U, HR-01 3U and Ultima 90.
Noctua - All coolers. Free upgrades to LGA1366 brackets for current Noctua heatsink owners.
Scythe - All coolers. Brackets will be sold separately and parts supporting LGA1366 will be given a 'Rev. B' addition to the name. The new Mugen 2 will suport LGA1366 from the get go
Thermaltake - V1 and Big Typhoon VX will be updated with LGA1366 support. All Thermaltake water cooling ('LCS') will be updated for LGA1366 support. No confirmation of being able to buy the brackets separately but the new brackets have been given individual part numbers (A100069 for V1 and A100070 for Big Typhoon VX) so I would presume they will be made available separately.
Coolermaster - The V8 will have LGA1366 compatibility (should be in Aus @ Rectron in the next container due in about four weeks) and the Aquagate Max is being updated for LGA1366 with a likely revamp of the water block used - details were sketchy but it was mentioned it needs the block needs to be redesigned.
ASUS - Triton 81 cooler.
Nexus - FLC-3000 cooler.

Defragg
11-11-2008, 00:39
Thermalright - all Ultra series, HR-01 Plus, HR-01 4U, HR-01 3U and Ultima 90.
Noctua - All coolers. Free upgrades to LGA1366 brackets for current Noctua heatsink owners.
Scythe - All coolers. Brackets will be sold separately and parts supporting LGA1366 will be given a 'Rev. B' addition to the name. The new Mugen 2 will suport LGA1366 from the get go
Thermaltake - V1 and Big Typhoon VX will be updated with LGA1366 support. All Thermaltake water cooling ('LCS') will be updated for LGA1366 support. No confirmation of being able to buy the brackets separately but the new brackets have been given individual part numbers (A100069 for V1 and A100070 for Big Typhoon VX) so I would presume they will be made available separately.
Coolermaster - The V8 will have LGA1366 compatibility (should be in Aus @ Rectron in the next container due in about four weeks) and the Aquagate Max is being updated for LGA1366 with a likely revamp of the water block used - details were sketchy but it was mentioned it needs the block needs to be redesigned.
ASUS - Triton 81 cooler.
Nexus - FLC-3000 cooler.

Di OCZ?

ThePunisher
11-11-2008, 06:41
Raga non so se sia già stato detto ma ho due ottime notizie:

Riguardo l'overspeed protection:
To keep the CPU from throttling under load you can increase the "current limit" override as well as the "power limit" override in the DX58 Smackover motherboard BIOS.
...
On any decent motherboard, this option should be available in the bios for any Core i7 CPU.

Riguardo il limite di voltaggio alle memorie:
While Asus and Intel (rightly) scare everyone (read: uneducated) into thinking that 1.65V on the DRAM voltage should be the absolute limit before you reach for the fire-blanket, all that's really needed it to obey this: keep the CPU uncore voltage within 0.5V difference of the DRAM voltage and there's no problem. Over this potential difference and you’ll greatly increase the chance of CPU death, but it certainly won't happen instantly in a big ball of fail fire if you make a mistake.

Tioz90
11-11-2008, 07:26
oltretutto ha solo 3 slot ram..:mbe:
3 slot = meno instabilità e più facilità a salire coi banchi
Poi piste + corte = minore latenza
;)

magic carpet
11-11-2008, 12:23
Thermalright - all Ultra series, HR-01 Plus, HR-01 4U, HR-01 3U and Ultima 90.
Noctua - All coolers. Free upgrades to LGA1366 brackets for current Noctua heatsink owners.
Scythe - All coolers. Brackets will be sold separately and parts supporting LGA1366 will be given a 'Rev. B' addition to the name. The new Mugen 2 will suport LGA1366 from the get go
Thermaltake - V1 and Big Typhoon VX will be updated with LGA1366 support. All Thermaltake water cooling ('LCS') will be updated for LGA1366 support. No confirmation of being able to buy the brackets separately but the new brackets have been given individual part numbers (A100069 for V1 and A100070 for Big Typhoon VX) so I would presume they will be made available separately.
Coolermaster - The V8 will have LGA1366 compatibility (should be in Aus @ Rectron in the next container due in about four weeks) and the Aquagate Max is being updated for LGA1366 with a likely revamp of the water block used - details were sketchy but it was mentioned it needs the block needs to be redesigned.
ASUS - Triton 81 cooler.
Nexus - FLC-3000 cooler.

E Zalman dorme? :doh:

fdadakjli
11-11-2008, 13:04
FOXCONN BLOODRAGE X58

final look

http://d.imagehost.org/t/0089/Bloodrage_left_m.jpg (http://d.imagehost.org/view/0089/Bloodrage_left_m.jpg) http://d.imagehost.org/t/0452/Bloodrage_overhead_M.jpg (http://d.imagehost.org/view/0452/Bloodrage_overhead_M.jpg)

questa mobo dovrebbe essere una bomba...l'unica negatività mi sa che sarà il prezzo...di sicuro sopra i 350€... :asd:

F1R3BL4D3
11-11-2008, 14:05
beh... ma va anche detto che imho è realizzata per sfruttare raffreddamenti estremi, anche messa sotto liquido è imho sprecata.

:D meglio così va...

Kimi.Rk
11-11-2008, 14:08
Avvistata in Italia... eVGA X58

http://www.gigapc.it/Prod_images/mbd635.jpg

@ 358€troppo cara ma se va come la ultima 790 ftw e da prendere al volo! una roccia! altro che foxconn.

sirioo
11-11-2008, 14:47
a chi puo interessare aperto thread gigabyte x58


http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1861240

The_SaN
11-11-2008, 14:51
troppo cara ma se va come la ultima 790 ftw e da prendere al volo! una roccia! altro che foxconn.

Provato la bloodrage? Ti invidio :stordita:

F1R3BL4D3
11-11-2008, 14:57
Provato la bloodrage? Ti invidio :stordita:

:D penso sia rimasto scottato dalla BlackOps.

magic carpet
11-11-2008, 15:03
Scusate ma cosa significa questa precisazione che ho trovato nel manuale della Asus P6T?

"Due to Intel spec definition, X.M.P. DIMMs and DDR3-1600 are supported
for one DIMM per channel only"

Che il triple channle non è attivabile con moduli superiori ai 1333MHz?

The_SaN
11-11-2008, 15:07
Scusate ma cosa significa questa precisazione che ho trovato nel manuale della Asus P6T?

"Due to Intel spec definition, X.M.P. DIMMs and DDR3-1600 are supported
for one DIMM per channel only"

Che il triple channle non è attivabile con moduli superiori ai 1333MHz?
Che il triple channel con ram DDR3-1600 funziona solo con 3 banchi e non con 6.

F1R3BL4D3
11-11-2008, 15:07
Scusate ma cosa significa questa precisazione che ho trovato nel manuale della Asus P6T?

"Due to Intel spec definition, X.M.P. DIMMs and DDR3-1600 are supported
for one DIMM per channel only"

Che il triple channle non è attivabile con moduli superiori ai 1333MHz?

Che le DDR3 1600 sono supportate solo con un banco per canale (quindi 3 banchi totali).

sirioo
11-11-2008, 15:08
Che le DDR3 1600 sono supportate solo con un banco per canale (quindi 3 banchi totali).

ed io che ho banchi ocz 1800 mhz sulla ga x48t saranno compatibili con la x58?

F1R3BL4D3
11-11-2008, 15:14
ed io che ho banchi ocz 1800 mhz sulla ga x48t saranno compatibili con la x58?

Potrebbero esserlo. Bisogna ancora vedere come digeriscono le DDR3 le piattaforme Core i7. Comunque sia, il limite stà nel fatto che non riescono (da specifiche almeno) a gestire 6 banchi a 1600 MHz. Se tu ne metti 3 non dovresti avere problemi.

The_SaN
11-11-2008, 15:39
ed io che ho banchi ocz 1800 mhz sulla ga x48t saranno compatibili con la x58?
Per curiositá, che voltaggi hanno?

sirioo
11-11-2008, 15:44
Per curiositá, che voltaggi hanno?

sulla ga x48t 4 gb di ram a 1.8v

Kimi.Rk
11-11-2008, 16:36
ho provato personalmente banchi di ddr3 da 1.90 a 1.65 e vanno senza problemi magari a 1600 con 1.90 o 2.0 stanno 6-6-6 invece con 1.65 le mie 2x2 stanno 8-7-6-18 1t! personalmente credo che mettero solo due banchi perche con il triple il vantaggio rispetto al dual e nullo.. quindi non ha senso mettere sotto carico il controller con un banco in piu!

Kimi.Rk
11-11-2008, 16:55
http://forum.nexthardware.com/ram/57955-test-con-ram-normali-ad-1-65-per-nehalem.html ;)

!@ndre@!
11-11-2008, 16:57
ho provato personalmente banchi di ddr3 da 1.90 a 1.65 e vanno senza problemi magari a 1600 con 1.90 o 2.0 stanno 6-6-6 invece con 1.65 le mie 2x2 stanno 8-7-6-18 1t! personalmente credo che mettero solo due banchi perche con il triple il vantaggio rispetto al dual e nullo.. quindi non ha senso mettere sotto carico il controller con un banco in piu!

..una curiosità: ho visto la tua config in firma...ma hai già a casa mobo e procio?? :eek:

magic carpet
11-11-2008, 17:01
Che il triple channel con ram DDR3-1600 funziona solo con 3 banchi e non con 6.

Ok grazie ;)
Resta da capire quindi i divisori supportati dal BIOS.
Se sono solo 6 e 8 sarà necessario un overclock pesantuccio per salire a 1600MHz (ad es. con il 940: 185x8:2= 740MHz x2 con CPU a 4GHz...!!!)

Sempre nel manuale della P6T ho trovato questo setting:
D.O.C.P Overclocks DRAM frequency by adjusting BCLK frequency.
Quindi dovrebbe essere possibile impostare le DDR a 1600 e il BCLK separatamente.

Kimi.Rk
11-11-2008, 17:14
..una curiosità: ho visto la tua config in firma...ma hai già a casa mobo e procio?? :eek:a regola o giovedi o venerdi.

sirioo
11-11-2008, 17:50
a regola o giovedi o venerdi.

scusa mi dici x curiosita quale ocz x precisione tu possiedi? grazie

mister-x
11-11-2008, 19:30
E Zalman dorme? :doh:
ZALMAN CNPS9900 LED FOR LGA 1366
The overall dimensions are 94 X 104 X 158,5 mm combined with the mass 782 grams, and the surface cooling area reaches 5402 sq.
http://xtreview.com//images/zalman%20CNPS9900%20LED%20LGA%201366%2001.jpg
The fan has the standard size 120 mm and it rotate from 1000 to 2000 rp/min, creating a noise level in the range from 19,5 to 38 DB.
http://xtreview.com//images/zalman%20CNPS9900%20LED%20LGA%201366%2002.jpg
There are 6 heat pipes and copper base
http://xtreview.com//images/zalman%20CNPS9900%20LED%20LGA%201366%200.jpg
This cooler is also compatible with LGA 775 and Socket 754/939/940/AM2/AM2+. On sale it will appear in the end of present month.

sirioo
11-11-2008, 19:39
ZALMAN CNPS9900 LED FOR LGA 1366



si trova gia in vendita?

io sto cercando il Thermalright ultra 120 extreme 1366 speriamo che esca presto :)





Dissi x socket 1366:


Thermalright ultra 120 extreme 1366 RT

http://www.informaticaeasy.net/altro/234-thermalright-gia-disponibile-un-dissipatore-per-nehalem.html

Red Sea socket LGA-1366

http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15459&What=News

NEXUS Socket B (1366)

http://www.pchs.it/News/Dissipatori/dissipatore-nexus-socket-b-1366-ready.html

Nexus LOW-7000

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=6507

ASUS Triton 81

http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuovo-dissipatore-per-cpu-socket-lga-1366-da-asus_26994.html


Kit adattatore Cooler mater Socket 1366

http://www.nexthardware.com/news/scheda/799.htm

Kit adattatore Noctua Socket 1366

http://www.amdplanet.it/tag/dissipatori-cpu/news/20963/noctua-offre-gratuitamente-il-kit-di-montaggio-per-i-dissipatori-intel-core-i7.html

Kit adattatore Thermalright ultra 120 extreme 1366

http://www.thermalright.com/new_a_page/product_page/product_accessories.html#lga1366boltnew



Spero che vi sia utile ;)

Lionking-Cyan
11-11-2008, 19:47
Quello di default va bene se non si overclocka?

Hackrey
11-11-2008, 19:53
Quello di default va bene se non si overclocka?

Certo.

Drakon99
11-11-2008, 20:08
La maggior parte dei dissipatori LGA 775 possono essere facilmente resi compatibili mediante una semplice staffa al socket 1366. Il problema è che solo alcuni produttori hanno deciso di prendere questa strada. Altri (vedi Zalman) vogliono rifilarci il nuovo dissipatore e farci buttare il vecchio! :mad:
Spero che Zerotherm renda compatibile il mio BTF92 col nuovo socket.
In realtà alcune schede madri x58 possiedono i fori per dissipatori di tipo LGA 775.
Mi dispiacerebbe buttare altri 50€ per un nuovo dissipatore! :(

The_SaN
11-11-2008, 20:31
In realtà alcune schede madri x58 possiedono i fori per dissipatori di tipo LGA 775.
Mi dispiacerebbe buttare altri 50€ per un nuovo dissipatore! :(

Davvero alcune mobo hanno i fori compatibili con dissi per 775? :eek:
Cosi non devo pregare per avere una staffa per il WB...sapresti dirmi che modelli? :)

fdadakjli
11-11-2008, 20:37
Davvero alcune mobo hanno i fori compatibili con dissi per 775? :eek:
Cosi non devo pregare per avere una staffa per il WB...sapresti dirmi che modelli? :)

la foxconn bloodrage ha questa caratteristica... :)

J3DI
11-11-2008, 20:38
La BloodRage mi pare.

EDIT: mi ha preceduto Delly :D

Tioz90
11-11-2008, 20:44
ZALMAN CNPS9900 LED FOR LGA 1366
The overall dimensions are 94 X 104 X 158,5 mm combined with the mass 782 grams, and the surface cooling area reaches 5402 sq.
http://xtreview.com//images/zalman%20CNPS9900%20LED%20LGA%201366%2001.jpg
The fan has the standard size 120 mm and it rotate from 1000 to 2000 rp/min, creating a noise level in the range from 19,5 to 38 DB.
http://xtreview.com//images/zalman%20CNPS9900%20LED%20LGA%201366%2002.jpg
There are 6 heat pipes and copper base
http://xtreview.com//images/zalman%20CNPS9900%20LED%20LGA%201366%200.jpg
This cooler is also compatible with LGA 775 and Socket 754/939/940/AM2/AM2+. On sale it will appear in the end of present month.
Cavoli che bello
Quasi quasi lo prendo:D

Giustaf
11-11-2008, 20:45
Davvero alcune mobo hanno i fori compatibili con dissi per 775? :eek:
Cosi non devo pregare per avere una staffa per il WB...sapresti dirmi che modelli? :)

la foxconn bloodrage ha questa caratteristica... :)

@ The_SaN
se la tua passione non è l'overclock assatanato non mi pare il caso di "risparmiare" 50euro nel dissipatore spendendone però quasi 400 per una MB! :sofico:

Ci saranno altre mobo più economiche che avranno quella caratteristica, o almeno me lo auguro..;)

ale0bello0pr
11-11-2008, 20:48
spendere 350 euro per una mobo che fra poco meno di un anno sono già old? :eek:
no grazie :rotfl:

alegiullare
11-11-2008, 20:52
la foxconn bloodrage ha questa caratteristica... :)

ti vedo quasi deciso :D

fdadakjli
11-11-2008, 20:58
ti vedo quasi deciso :D

no...purtroppo non riesco a capire come far entrare 3 GTX in triple sli in quella scheda... :stordita: :D

terrò in considerazione la DFI o la eVGA... ;)

alegiullare
11-11-2008, 21:06
no...purtroppo non riesco a capire come far entrare 3 GTX in triple sli in quella scheda... :stordita: :D

terrò in considerazione la DFI o la eVGA... ;)

:sofico: ahhhhhhhhh problemi grossi :p

io per ora paziento,intanto in arrivo un bel qx9650:D

The_SaN
11-11-2008, 21:13
@ The_SaN
se la tua passione non è l'overclock assatanato non mi pare il caso di "risparmiare" 50euro nel dissipatore spendendone però quasi 400 per una MB! :sofico:

Ci saranno altre mobo più economiche che avranno quella caratteristica, o almeno me lo auguro..;)

Confesso che la bloodrage é un gran popó di scheda...ma é troppo per me :D

Mi interessano overclock medi e downclock pesanti :D

alegiullare
11-11-2008, 21:16
Confesso che la bloodrage é un gran popó di scheda...ma é troppo per me :D

Mi interessano overclock medi e downclock pesanti :D

ahhh ti butti nei record in negativo :D :p

User111
11-11-2008, 21:19
spendere 350 euro per una mobo che fra poco meno di un anno sono già old? :eek:
no grazie :rotfl:

questo è il bello (per chi deve comprarle) :D

The_SaN
11-11-2008, 21:22
ahhh ti butti nei record in negativo :D :p

Ho 3 livelli di utilizzo della cpu (e soddisfazione personale):

- Downclock pesante, per quando l'idle non basta, ma non serve troppa potenza.

- Downvolt e frequenza standard

-Overclock senza overvolt o con overvolt minimo per quei casi disperati :D

Drakon99
11-11-2008, 21:23
Davvero alcune mobo hanno i fori compatibili con dissi per 775? :eek:
Cosi non devo pregare per avere una staffa per il WB...sapresti dirmi che modelli? :)

Forse anche la MSI X58 platinum. Non ho trovato una foto decente per verificarlo! :doh:

alegiullare
11-11-2008, 21:24
Ho 3 livelli di utilizzo della cpu (e soddisfazione personale):

- Downclock pesante, per quando l'idle non basta, ma non serve troppa potenza.

- Downvolt e frequenza standard

-Overclock senza overvolt o con overvolt minimo per quei casi disperati :D

:ave:

ale0bello0pr
11-11-2008, 21:46
questo è il bello (per chi deve comprarle) :D

e poi dicono che c'è recessione :rotfl:

User111
11-11-2008, 22:15
e poi dicono che c'è recessione :rotfl:

:D

ale0bello0pr
11-11-2008, 23:12
do you fell like?
ahuahu
xD

gaglia_1988
11-11-2008, 23:14
spendere 350 euro per una mobo che fra poco meno di un anno sono già old? :eek:
no grazie :rotfl:

divinazione o la solita fuffa?
2 settimane fa si era certi che i nehalem non si overclockavano.. :mc:

The_max_80
11-11-2008, 23:25
ragazzi scusate non vedo post per le mobo x58 e quindi chiedo qui,

io sto valutando le seguenti mobo e volevo capire cosa scartare e cosa prendere, e poi volevo capire le differenze delle 3 asus


-asus p6t ws professional
-asus p6t deluxe oc palm
-asus p6t deluxe
-msi 1366 platinum
-gigabyte ex58-ds4
-gigabyte ex58-ud5

sono tutte a prezzi vicini, +/- 40 euro

a me non interessa l'oc , che mi consigliate io non riesco a capire le differenze sostanziali tra l'una e l'altra

gaglia_1988
11-11-2008, 23:43
Io stò aspettando un roundup completo prima di scegliere.
Da quello che si è visto su xtreemesystems la UD5 sembra essere molto valida penso prenderò quella.

qui il 3D ufficiale delle Gigabyte X58, in prima pagina ci sono le differenze tra i vari modelli
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1861240

Lorenzomakeadifference
12-11-2008, 01:02
Ragazzi ma questi nuovi processori riscalderanno di più dei precedessori?
Dovremo comprare dei dissipatori per evitare eccessivi riscaldamenti?
Io volevo fare una configurazione del genere:
Scheda Madre: P6T Deluxe
Processore: Core i7 920
RAM: OCZ 3x2gb da 1600mhz
Scheda video: Nvidia Gtx 280 1GB
Hard disk: 500 Giga SATA
Alimentatore: Corsair HX 750Watt

sirioo
12-11-2008, 01:04
Ragazzi ma questi nuovi processori riscalderanno di più dei precedessori?
Dovremo comprare dei dissipatori per evitare eccessivi riscaldamenti?

in caso di oc non hai scampo il dissy stock fa cag...., se non hai queste intenzioni vai tranquillo...

Drakon99
12-11-2008, 07:20
ragazzi scusate non vedo post per le mobo x58 e quindi chiedo qui,

io sto valutando le seguenti mobo e volevo capire cosa scartare e cosa prendere, e poi volevo capire le differenze delle 3 asus

-asus p6t ws professional
-asus p6t deluxe oc palm
-asus p6t deluxe
-msi 1366 platinum
-gigabyte ex58-ds4
-gigabyte ex58-ud5

sono tutte a prezzi vicini, +/- 40 euro

a me non interessa l'oc , che mi consigliate io non riesco a capire le differenze sostanziali tra l'una e l'altra

Se non ti interessa l'oc scegli pure il modello più "economico". ;)
Attenzione però che alcune non supportano lo SLI (la DS4 per esempio non lo supporta) ma solo il CF! :doh:
Personalmente mi piace molto la UD5 (ed è tra la più economiche anche!). :D

fdadakjli
12-11-2008, 08:17
:sofico: ahhhhhhhhh problemi grossi :p

io per ora paziento,intanto in arrivo un bel qx9650:D

eh già...peccato... :(

complimenti x l'acquisto...ottimo procio quello che hai preso... :)

Marscorpion
12-11-2008, 09:31
Ciao,
sto valutando l'acquisto di un Core i7 920 e di una bella mobo che supporti lo Sli per le mie GTX260! Avevo intenzione di tenermi le ram ancora per un po........
Però ho un dubbio :confused: Devo perforza mettere 3 banchi di ram su queste mobo o vanno anche con i classici 2X1 GB o 2X2GB ?????

@ delly: che mobo vedi bene per lo SLI? EVGA o ASUS o ..............

smoicol
12-11-2008, 09:39
Ciao,
sto valutando l'acquisto di un Core i7 920 e di una bella mobo che supporti lo Sli per le mie GTX260! Avevo intenzione di tenermi le ram ancora per un po........
Però ho un dubbio :confused: Devo perforza mettere 3 banchi di ram su queste mobo o vanno anche con i classici 2X1 GB o 2X2GB ?????

@ delly: che mobo vedi bene per lo SLI? EVGA o ASUS o ..............

vai di evga ottima mobo

sirioo
12-11-2008, 09:44
OC GIGABYTE 1366 EX58-UD5 X58


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/20081112092327_oc.jpg

Giustaf
12-11-2008, 10:02
già il fatto che con quel voltaggio abbia resistito a 10minuti di prime95 è buono, però se faceva lo screen dopo 2 o 3 ore era certamente più affidabile! :D

The_max_80
12-11-2008, 11:10
ragazzi non ho capito molto bene il discorso del voltaggio delle ram, cioè se io metto una ram ddr3 qualsiasi che non venga da un kit 3x1 o 3x2 studiato per i7, considerando ceh non faccio overclock, ci sono problemi?

okorop
12-11-2008, 11:11
già il fatto che con quel voltaggio abbia resistito a 10minuti di prime95 è buono, però se faceva lo screen dopo 2 o 3 ore era certamente più affidabile! :D

quoto....comunque buon voltaggio....

gianni1879
12-11-2008, 11:50
quoto....comunque buon voltaggio....

ma che raffreddamento ha usato?

okorop
12-11-2008, 11:52
ma che raffreddamento ha usato?

a bo.....comunquepotevano anche munirsi di sondine per rilevare le temperature imo