View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando "Nehalem" 45nm.
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
[
10]
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
ekerazha
13-09-2008, 04:34
per la fascia media Nehalem arriverà verso metà 2009...direi maggio 2009, ma sarà quella più adatta ai consumer per sistemi desktop..;)
Per la mascia medio/medio-bassa fai anche luglio 2009
simoorta
13-09-2008, 11:08
Per la mascia medio/medio-bassa fai anche luglio 2009
si, comunque arriveranno a 2009 inoltrato..:)
Io comunque, personalmente, aspetterei Westmere a 32nm
A questo punto ti chiedo cosa è il westmere a 32nm
A questo punto ti chiedo cosa è il westmere a 32nm
Il die shrink di nehalem da 45 a 32nm
simoorta
13-09-2008, 11:52
A questo punto ti chiedo cosa è il westmere a 32nm
L'architettura dopo Nehalem, non sarà un cambio d'architettura completo, ma sarà previsto l'abbassamento del processo produttivo, e il nuovo set di istruzione presumo...;)
ekerazha
13-09-2008, 13:06
L'architettura dopo Nehalem, non sarà un cambio d'architettura completo, ma sarà previsto l'abbassamento del processo produttivo, e il nuovo set di istruzione presumo...;)
Esatto... e quando uscirà Westmere ci sarà già all'orizzonte Sandy Bridge, che sarà molto più interessante di Westmere. Non c'è molto di interessante in un die shrink.
Esatto... e quando uscirà Westmere ci sarà già all'orizzonte Sandy Bridge, che sarà molto più interessante di Westmere. Non c'è molto di interessante in un die shrink.
Penryn mi pare abbia venduto assai però:)
ekerazha
13-09-2008, 14:02
Penryn mi pare abbia venduto assai però:)
Non è questo a renderlo particolarmente interessante.
Tra il 10 e il 20 Ottobre sarò nella Silicon Valley..... che dite, forse lì si potrà già trovare un Nehalem???? :rolleyes:
Se così fosse lo prenderei pagandolo il $$, il che non è male :sperem:
Esatto... e quando uscirà Westmere ci sarà già all'orizzonte Sandy Bridge, che sarà molto più interessante di Westmere. Non c'è molto di interessante in un die shrink.
Già. Quasi quasi conviene restare sui Penryn ed attendere.....soprattutto se si gioca...;)
simoorta
13-09-2008, 15:17
Esatto... e quando uscirà Westmere ci sarà già all'orizzonte Sandy Bridge, che sarà molto più interessante di Westmere. Non c'è molto di interessante in un die shrink.
Non è questo a renderlo particolarmente interessante.
Penryn mi pare abbia venduto assai però:)
La cosa è estremamente soggettiva...
per chi ha un conroe, il cambio a westmere è estremamente sensato, in quanto riprende l'architettura di nehalem con un die shrink, con un processo produttivo di 32nm(contro i 65nm di un attuale conroe..) e un nuovo set di istruzioni, che rispetto a un conroe lo rendono estermamente interessante..;)
per chi ha un penryn attualmente, certo il cambio non è di certo forzato(soprattutto per quanto riguarda nehalem, ma anche westmere), può aspettare sandy bridge tranquillamente...
Già. Quasi quasi conviene restare sui Penryn ed attendere.....soprattutto se si gioca...;)
come ho detto sopra, il cambio a westmere ci può anche stare, quello a nehalem nemmeno tanto; ma si potrebbe aspettare sandy bridge in tutta tranquillità--:)
Darkenergy
13-09-2008, 15:39
come ho detto sopra, il cambio a westmere ci può anche stare, quello a nehalem nemmeno tanto; ma si potrebbe aspettare sandy bridge in tutta tranquillità--:)
Qual è la road map?
Quando dovrebbe uscire sandy bridge?
come ho detto sopra, il cambio a westmere ci può anche stare, quello a nehalem nemmeno tanto; ma si potrebbe aspettare sandy bridge in tutta tranquillità--:)
Straquoto. Aspetto un paio di mesi e mi prendo un QX9770 ed una Asus Rampage con 4 GB e vado avanti fino al Sandy Bridge...;)
simoorta
13-09-2008, 15:53
Qual è la road map?
Quando dovrebbe uscire sandy bridge?
ecco qua:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080913155233_roadmapnehalem.jpg
http://www.pctunerup.com/up/results/_200809/20080913155314_nehalem.jpg
sandy bridge presumo che la vedremo a metà 2010 se non a fine 2010..:D
Qualcuno può gentilmente spiegarmi per quale motivo i nehalem non sono visti così bene per un uso prettamente videoludico? l'avevo chiesto qualche pagina fa però nessuno mi ha dato una risposta :cry:
Perchè tutte le novità mi sembrano tutte interessanti, come la capacità di disattivare i core inutilizzati ed overcloccare il singolo core ecc ..
Qualcuno può gentilmente spiegarmi per quale motivo i nehalem non sono visti così bene per un uso prettamente videoludico? l'avevo chiesto qualche pagina fa però nessuno mi ha dato una risposta :cry:
Perchè tutte le novità mi sembrano tutte interessanti, come la capacità di disattivare i core inutilizzati ed overcloccare il singolo core ecc ..
perche le pèrestazioni dei neahlem in ambito videoludico son simili ai penryn......un test che avevano fatto con un nehalem a 3.2ghz con una 4850 al 3d mark vantage e 06 davano risultati molto simili se non identici al mio q9450 a 3.2ghz e una singola 4850 differenza di 100 punti o giu di li ;)
perche le pèrestazioni dei neahlem in ambito videoludico son simili ai penryn......un test che avevano fatto con un nehalem a 3.2ghz con una 4850 al 3d mark vantage e 06 davano risultati molto simili se non identici al mio q9450 a 3.2ghz e una singola 4850 differenza di 100 punti o giu di li ;)
Ah ok, ho capito! Beh nel mio caso ho un q6600 quindi forse il passaggio potrà risultare più reditizio..vedremo quando verranno messi in commergio ;)
Ah ok, ho capito! Beh nel mio caso ho un q6600 quindi forse il passaggio potrà risultare più reditizio..vedremo quando verranno messi in commergio ;)
secondo me no se lo porti su 3.4 ghz sarebbe molto piu performante il tuo processore nei giochi rispetto a nehalem ;)
secondo me no se lo porti su 3.4 ghz sarebbe molto piu performante il tuo processore nei giochi rispetto a nehalem ;)
Addirittura? bene dai :D nel periodo invernale lo tenevo a 4ghz(è lo step go) però d'estate ho dovuto togliere l'overclock perchè la scheda madre(asus maximus formula) aveva temperature spropositate di default :doh:
Considerando che dovresti cambiare tutto e che puoi ottenere un salto in avanti molto maggiore cambiando solo CPU con un E8400/8500 spendendo un decimo ci penserei bene a prendere un Nehalem per giocare...
Beh ma quest'anno cambio monitor e scheda video, il resto lo cambierò l'estate prossima molto provabilmente..
Opteron86
13-09-2008, 19:54
anche se intel ha detto di non guardare a questi test perchè il vero nehalem anche in single non l'abbiamo visto...:confused:
vediamo...
ekerazha
13-09-2008, 19:55
Qualcuno può gentilmente spiegarmi per quale motivo i nehalem non sono visti così bene per un uso prettamente videoludico? l'avevo chiesto qualche pagina fa però nessuno mi ha dato una risposta :cry:
Perchè tutte le novità mi sembrano tutte interessanti, come la capacità di disattivare i core inutilizzati ed overcloccare il singolo core ecc ..
Più che non essere ben visti, non offrono incredibili incrementi di prestazioni in quell'ambito, perchè le principali novità offrono vantaggi nel multi-threading o nel multi-tasking "pesante" e la maggior parte dei videogiochi attualmente in circolazione non è multi-threaded. Diciamo che più che della CPU è colpa dei videogiochi.
Opteron86
13-09-2008, 19:58
Più che non essere ben visti, non offrono incredibili incrementi di prestazioni in quell'ambito, perchè le principali novità offrono vantaggi nel multi-threading o nel multi-tasking "pesante" e la maggior parte dei videogiochi attualmente in circolazione non è multi-threaded. Diciamo che più che della CPU è colpa dei videogiochi.
quoto...
Più che non essere ben visti, non offrono incredibili incrementi di prestazioni in quell'ambito, perchè le principali novità offrono vantaggi nel multi-threading o nel multi-tasking "pesante" e la maggior parte dei videogiochi attualmente in circolazione non è multi-threaded. Diciamo che più che della CPU è colpa dei videogiochi.
quoto ma finche la situazione è cosi consiglio un penryn quad core per poi cambiare il tutto tra un paio di anni per vedere l'evolversi della situazione :)
ekerazha
13-09-2008, 20:04
quoto ma finche la situazione è cosi consiglio un penryn quad core per poi cambiare il tutto tra un paio di anni per vedere l'evolversi della situazione :)
Ci sono ben pochi motivi per preferire un Penryn quad-core ad un Nehalem, se non quello economico quando uscirà quest'ultimo (e quindi i Penryn caleranno presumibilmente di prezzo).
Ci sono ben pochi motivi per preferire un Penryn quad-core ad un Nehalem, se non quello economico quando uscirà quest'ultimo (e quindi i Penryn caleranno presumibilmente di prezzo).
quoto ....pero per il gaming meglio i penryn semmai un bel q9650 a 4ghz e via ;)
ekerazha
13-09-2008, 20:07
quoto ....pero per il gaming meglio i penryn semmai un bel q9650 a 4ghz e via ;)
Per giocare può essere, ammesso che non sia sbloccato anche il moltiplicatore degli Intel i7 da 2.66 Ghz e da 2.93 Ghz (escludendo la versione da 3.2 Ghz che ovviamente surclassa qualsiasi altra cosa ma costa 999$).
Opteron86
13-09-2008, 20:18
imho se il molti è sbloccato anche per le versioni non extreme uno dei fattori determinanti per un acquisto diventa il prezzo delle ddr3...
F1R3BL4D3
13-09-2008, 20:24
Sono scettico sul fatto che il moltiplicatore sarà sbloccato al di fuori della versione Extreme. Intel è stata la prima a bloccare i molti e non credo tornerà sui suoi passi.
ekerazha
13-09-2008, 20:29
Sono scettico sul fatto che il moltiplicatore sarà sbloccato al di fuori della versione Extreme. Intel è stata la prima a bloccare i molti e non credo tornerà sui suoi passi.
Nei sample da 2.93 Ghz che sono stati recensiti è sbloccato, bisogna vedere se lo saranno anche le CPU che verranno commercializzate. Dopotutto gli Intel i7 sono già di fascia alta, non mi stupirei se avessero il moltiplicatore sbloccato mentre l'avessero bloccato le CPU di fascia medio/bassa che usciranno a metà del 2009.
F1R3BL4D3
13-09-2008, 20:34
Da quando è stato bloccato il moltiplicatore sulle CPU vendute, solo gli Extreme hanno avuto la caratteristica di averlo sbloccato. O tutte le CPU 1366pin sono Extreme (sarebbe strano perchè di solito ce n'erano di meno), o solo quella da 999$ è sbloccata (cosa successa fino ad adesso) e quelle mostrate erano degli ES ma che non rispecchiano le caratteristiche di produzione o hanno visto che sale troppo poco con il bus e quindi hanno preferito per la fascia alta lasciare questa possibilità.
Mi date un link a una di quelle recensioni dove ci sono anche screen di CPU-Z o simili?
magic carpet
15-09-2008, 16:23
Avete letto nel commento della recensione di HWU delle DDR3 Corsair?
"Segnaliamo come la prossima generazione di processori Intel, modelli Core i7, utilizzeranno memory controller integrato che verrà alimentato allo stesso voltaggio del processore. Questo lascia pensare che sia possibile poter sfruttare memorie DDR3 con frequenze così elevate, per le quali si richiedono voltaggi di alimentazione sensibilmente superiori a quello di 1.5V di default, anche con questa nuova generazione di processori al debutto entro la fine dell'anno".
Quindi è vero che il voltaggio di cpu e memoria corrisponderanno?
F1R3BL4D3
15-09-2008, 16:30
EDIT.
Un attimo però. :D effettivamente si parla di voltaggio uguale a quello del processore per MCH e non a quello delle memorie. Così cambia tutto.
In merito:
Intel Nehalem e memorie RAM DDR3
Una delle grandi innovazioni che porterà Nehalem, perlomeno in Intel, è l'integrazione del memory controller on-die. Questo permetterà di abbattere notevolmente le latenze che l'interposizione di un memory controller esterno tra cpu e RAM introduceva.
Nehalem farà il suo ingresso sul mercato con il supporto ufficiale alle memorie DDR3 800, 1066 e, forse, 1333, valori ben inferiori a quanto ci siamo ormai abituati con i prodotti di punta dei vari produttori di memorie RAM. Questi kit hanno una tensione di alimentazione superiore alle specifiche JEDEC DDR3 (ovvero 1,5 Volt), essendo testati per funzionare a 1,8 Volt ed oltre.
Questo sarebbe un grosso problema per Nehalem il quale, secondo indiscrezioni, avrebbe la tensione di funzionamento del memory controller e quindi di parte del die, sincronizzata con la tensione applicata ai moduli di memoria RAM. Sembra essere emerso infatti che Nehalem tolleri molto male gli overvolt necessari al funzionamento di questi kit come garantito dal produttore. Infatti, già a 1,8 Volt si può assistere ad un graduale degrado delle prestazioni fino ad un vero e proprio cedimento della cpu. Di conseguenza come voltaggio di sicurezza è stato consigliato un range tra 1,6 e 1,7 Volt.
Valuteremo meglio la questione una volta che la nuova architettura Intel sarà sul mercato e, nel frattempo, vale la pena prendere queste indiscrezioni con la dovuta cautela.
http://www.nexthardware.com/news/scheda/729.htm
F1R3BL4D3
15-09-2008, 17:21
:D beh, ma son due cose diverse il voltaggio applicato al modulo e quello all'MCH.
:O Chi avrà ragione?
Opteron86
16-09-2008, 00:39
è sempre lo stesso discorso...se il voltaggio del memory controller va in synch con il voltaggio della ram...oh sn sfasati ed all'aumentare di uno aumenta anche l'altro in maniera proporzionale o sn effettivamente lo stesso valore e sn linkati(sempre all'aumentare di uno aumenta l'altro)...poco cambia cmq...tanto se si esagera con il voltaggio delle memorie friggi la cpu...
Opteron86
16-09-2008, 00:42
a proposito...
http://www.xbitlabs.com/news/memory/display/20080619131256_JEDEC_Lowers_the_Power_for_DDR3.html
edit: da xs...utente GoriLLakoS:
I searched a little in order to see if there are same posts arround but google did not saw me nothing except the Core i7-940.
So, the first releases in 2 months from the intel side will be the following :
1. Intel Core i7 Extreme Edition i7-965(3.2GHz,8MB L3, LGA1366, Product Code BX80601965 & QPI 6.4GT/sec) Estimated Price in EU : ~1000€
2. Intel Core i7-940(2.93GHz,8MB L3, LGA1366, Product Code BX80601940 & QPI 4.8GT/sec) Estimated Price in EU : ~510€
3. Intel Core i7-920 (2.66GHz,8MB L3, LGA1366, Product Code BX80601920 & QPI 4.8GT/sec) Estimated Price in EU : ~260€
magic carpet
16-09-2008, 11:35
Secondo me è come dice F1R3BL4D3; sarà il voltaggio del memory controller ad andare di pari passo con la CPU.
Forse quello delle RAM sarà separato...Boh?
Opteron86
16-09-2008, 12:49
e quindi un voltaggio dell'mch superiore a 1.7 secondo le prime info dovrebbe portare alla morte del procio??
nn lo so...pure sta storia dell'uscita delle ddr3L mi fa pensare che qlc relazione ci sia tra voltaggio modulo ram e voltaggio mch nehalem...
simoorta
16-09-2008, 13:52
Mah secondo me più probabile e più sensato fare in modo che il memory controller salga con la tensione in modo proporzionale al vcore, rispetto al fatto che la tensione d'alimentazione del memory controller sia legata a quella dei moduli ram..
Tutto questo non per motivi di necessità credo, ma per comodità, in quanto penso che sarebbe più facile gestire la tensione della cpu e quella del memory controller insieme essendo sullo stesso die....:rolleyes:
mah vedremo...:)
killer978
17-09-2008, 10:04
Considerando che dovresti cambiare tutto e che puoi ottenere un salto in avanti molto maggiore cambiando solo CPU con un E8400/8500 spendendo un decimo ci penserei bene a prendere un Nehalem per giocare...
lui ha un Quad che sale da paura ( ha parlato di 4ghz ma ci credo poco) e tu che gli consigli? un E8500 :muro:
x me sempre mejo un Quad a 3,4ghz come il mio che un E8400 a 4,0ghz e niente mi farà cambiare idea :D i nuovi Quad a 45nm manco li considero x superare i 3,2ghz senza problemi ci vuole il QX9650 :muro: "in media" salgono davvero poco i 9450/9550 almeno in confronto ai Q6600/Q6700 ;)
io aspetto le Prox CPU a 32nm x cambiare x ora sto bene così, al limite salgo a 3,6/3,7ghz con 1,4V e tiro avanti :D
a proposito...
http://www.xbitlabs.com/news/memory/display/20080619131256_JEDEC_Lowers_the_Power_for_DDR3.html
edit: da xs...utente GoriLLakoS:
I searched a little in order to see if there are same posts arround but google did not saw me nothing except the Core i7-940.
So, the first releases in 2 months from the intel side will be the following :
1. Intel Core i7 Extreme Edition i7-965(3.2GHz,8MB L3, LGA1366, Product Code BX80601965 & QPI 6.4GT/sec) Estimated Price in EU : ~1000€
2. Intel Core i7-940(2.93GHz,8MB L3, LGA1366, Product Code BX80601940 & QPI 4.8GT/sec) Estimated Price in EU : ~510€
3. Intel Core i7-920 (2.66GHz,8MB L3, LGA1366, Product Code BX80601920 & QPI 4.8GT/sec) Estimated Price in EU : ~260€
come si traducono i proci sopra con questi nomi? :
Havendale/Auburndale (Mainstream, Desktop 65W/Mobile 35W-45W): 2 core, 4 processi logici, 4MB cache, 1xDMI, 1xPCI-EX 2.0, DDR3 Dual Channel, (GPU integrata?);
Lynnfield/Clarksfield (Performance, Desktop 95W/Mobile 45-55W): 4 core, 8 processi logici, 8MB cache, 1xDMI, 1xPCI-EX 2.0, DDR3 Dual Channel;
Bloomfield (Extreme, Desktop 130W): 4 core, 8 processi logici, 8MB cache, 1xQPI, DDR3 Triple Channel;
Gainestown (DP, Server 60-130W): 4 core, 8 processi logici, 8MB shared cache, 2xQPI, DDR3 Triple Channel;
Beckton (MP, ? 90-130W): 8 core, 16 processi logici, 24MB shared cache (L2?), 4xQPI, 4xFB-DIMM (Fully-Buffered Memory).
come si traducono i proci sopra con questi nomi? :
Havendale/Auburndale (Mainstream, Desktop 65W/Mobile 35W-45W): 2 core, 4 processi logici, 4MB cache, 1xDMI, 1xPCI-EX 2.0, DDR3 Dual Channel, (GPU integrata?);
Lynnfield/Clarksfield (Performance, Desktop 95W/Mobile 45-55W): 4 core, 8 processi logici, 8MB cache, 1xDMI, 1xPCI-EX 2.0, DDR3 Dual Channel;
Bloomfield (Extreme, Desktop 130W): 4 core, 8 processi logici, 8MB cache, 1xQPI, DDR3 Triple Channel;
Gainestown (DP, Server 60-130W): 4 core, 8 processi logici, 8MB shared cache, 2xQPI, DDR3 Triple Channel;
Beckton (MP, ? 90-130W): 8 core, 16 processi logici, 24MB shared cache (L2?), 4xQPI, 4xFB-DIMM (Fully-Buffered Memory).
quelli sopra sono tutti e 3 bloomfield
ma non si sa almeno approssimativamente quando usciranno?
se il blomfield di fascia bassa è stimato sui 260€, un Havendale/Auburndale verrà meno
quelli sopra sono tutti e 3 bloomfield
Quindi anche il 920 consumerà 130w?
In linea teorica quando dovrebbero uscire?
alphacentauri87
19-09-2008, 08:42
In linea teorica quando dovrebbero uscire?
partire dal mese di Novembre ;)
astroimager
19-09-2008, 09:56
Nei sample da 2.93 Ghz che sono stati recensiti è sbloccato, bisogna vedere se lo saranno anche le CPU che verranno commercializzate. Dopotutto gli Intel i7 sono già di fascia alta, non mi stupirei se avessero il moltiplicatore sbloccato mentre l'avessero bloccato le CPU di fascia medio/bassa che usciranno a metà del 2009.
E' qualche settimana che non seguo più... che novità ci sono state, apparte il TDP?
In overclock come funzia/va? E' possibile che l'OC non sia banale con le versioni con molti bloccato? Avete considerato che c'è voluto quasi un anno perché i Phenom raggiungessero un margine decente in OC?
Se la CPU da 2.66 avesse molti sbloccato, perché prendere quelle superiori, apparte il QuickPath maggiorato del 965?
PS Scusa, ma il fatto che gli ES abbiano il molti sbloccato, come sempre è stato, non è condizione sufficiente per dire le CPU commercializzate lo avranno (965 Extreme a parte, che guarda caso ricorda un po' nel numero il 9650)...
ekerazha
19-09-2008, 10:23
E' qualche settimana che non seguo più... che novità ci sono state, apparte il TDP?
In overclock come funzia/va? E' possibile che l'OC non sia banale con le versioni con molti bloccato? Avete considerato che c'è voluto quasi un anno perché i Phenom raggiungessero un margine decente in OC?
Se la CPU da 2.66 avesse molti sbloccato, perché prendere quelle superiori, apparte il QuickPath maggiorato del 965?
PS Scusa, ma il fatto che gli ES abbiano il molti sbloccato, come sempre è stato, non è condizione sufficiente per dire le CPU commercializzate lo avranno (965 Extreme a parte, che guarda caso ricorda un po' nel numero il 9650)...
Lo sapremo solo quando usciranno ufficialmente. La versione da 3.2 Ghz come hai detto ha anche il QPI più veloce. Le ipotesi che si possono fare sono tante... tutti e 3 col moltiplicatore sbloccato, solo la versione da 3.2 Ghz con moltiplicatore sbloccato... o solo la versione da 3.2 e da 2.93 e non quella da 2.66... chissà. Ti chiedi che senso avrebbe fare il moltiplicatore sbloccato nel 2.66 Ghz dato che poi non avrebbe più senso acquistare la versione da 2.93 Ghz. La risposta, se il dilemma fosse solo questo, sarebbe molto semplice... ovvero "non tutti fanno overclock". Perchè secondo te escono le schede grafiche già overclockate? Perchè non tutti sono capaci o magari lo sono ma non vogliono perdere tempo, di stare lì a overclockare componenti.
Lionking-Cyan
19-09-2008, 11:24
Sulle news di hardware upgrade dicono che anche per i modelli più economici sarà possibile overclockare la frequenza di bus, rendendoli economici anche con memorie da 1600mhz ad esempio. Ma ora che si sanno più news, il nehalem di fascia media ci arriverà a 1600 o no?
astroimager
19-09-2008, 11:33
La versione da 3.2 Ghz come hai detto ha anche il QPI più veloce. Le ipotesi che si possono fare sono tante... tutti e 3 col moltiplicatore sbloccato, solo la versione da 3.2 Ghz con moltiplicatore sbloccato... o solo la versione da 3.2 e da 2.93 e non quella da 2.66... chissà. Ti chiedi che senso avrebbe fare il moltiplicatore sbloccato nel 2.66 Ghz dato che poi non avrebbe più senso acquistare la versione da 2.93 Ghz. La risposta, se il dilemma fosse solo questo, sarebbe molto semplice... ovvero "non tutti fanno overclock". Perchè secondo te escono le schede grafiche già overclockate? Perchè non tutti sono capaci o magari lo sono ma non vogliono perdere tempo, di stare lì a overclockare componenti.
Sono d'accordo con te per quanto riguarda i PC da supermarket, la percentuale di chi fa OC è minima o nulla, anche se di solito questi montano ben altra roba che proci/cpu di fascia alta.
Il mercato retail è tuttavia fatto da persone un po' più consapevoli, e basta informarsi un attimo in un forum o chiedere a un amico esperto per sapere che, se il 2.66 è sbloccato, conviene prendere assolutamente questo... se è vero che la maggior parte della gente non fa OC, TUTTI i miei amici mi hanno chiesto di overclockare un po' i loro sistemi. E modificare un parametro come il molti, nel BIOS, è proprio una stronzata.
Il paragone con le schede grafiche tiene fino a un certo punto, perché già queste scaldano e consumano un botto rispetto alle CPU... e infatti, NESSUNO dei miei amici mi ha chiesto di ockare la scheda grafica, perché hanno già problemi di rumore/calore a default.
Il 965 Extreme, per $999 deve avere qualcosa di più che la semplice QPI maggiorata. Del resto, la politica di Intel è stata sempre questa, e non vedo motivi perché debbano cambiarla, visto che vogliono comunque continuare a vendere su 775.
ekerazha
19-09-2008, 11:53
Sono d'accordo con te per quanto riguarda i PC da supermarket, la percentuale di chi fa OC è minima o nulla, anche se di solito questi montano ben altra roba che proci/cpu di fascia alta.
Il mercato retail è tuttavia fatto da persone un po' più consapevoli, e basta informarsi un attimo in un forum o chiedere a un amico esperto per sapere che, se il 2.66 è sbloccato, conviene prendere assolutamente questo... se è vero che la maggior parte della gente non fa OC, TUTTI i miei amici mi hanno chiesto di overclockare un po' i loro sistemi. E modificare un parametro come il molti, nel BIOS, è proprio una stronzata.
Il paragone con le schede grafiche tiene fino a un certo punto, perché già queste scaldano e consumano un botto rispetto alle CPU... e infatti, NESSUNO dei miei amici mi ha chiesto di ockare la scheda grafica, perché hanno già problemi di rumore/calore a default.
Il 965 Extreme, per $999 deve avere qualcosa di più che la semplice QPI maggiorata. Del resto, la politica di Intel è stata sempre questa, e non vedo motivi perché debbano cambiarla, visto che vogliono comunque continuare a vendere su 775.
Guarda... io conosco decine di persone esperte che lavorano e studiano nel campo dell'informatica (compreso il sottoscritto) e ti assicuro che la mania dell'overclock è più roba da videogiocatore che vuole fare 1 fps in più in un videogioco, che cosa praticata dai professionisti sui propri sistemi... tantomeno è appunto praticata dagli utenti da supermercato.
Comunque tagliando la testa al toro (forse) è notizia di oggi di hwupgrade.it che anche le versioni non Extreme Edition di Intel i7 avranno moltiplicatore sbloccato.
killer978
19-09-2008, 11:58
Beh ognuno spende i propri soldi bene o male come meglio crede. E fatti dicono che nei giochi l'E8400 a 4GHz rende di più del Q6600 a 3.4GHz.
Rende cosa? 2/3fps x te sono una differenza di rilievo? x me la differenza di rilievo la fa un Quad quando converte un file video oppure usi 7Zip x comprimere 2/3gb di roba :asd: ci sono differenze nell'ordine di ore tra il mio Quad a 3400mhz ed un E8400 a 4,0ghz :asd: queste sono differenze
poi x chi usa Vista ti posso assicurare che la differenza c'è è si vede anche nel multitasking giornaliero 4 è sempre mejo di 2 ;)
Sì un tempo forse era 1 fps ma con alcuni sistemi odierni si parla di guadagni del 30-50% in quasi tutte le applicazioni senza neppure doverci spendere troppo (spesso questo risultato è ottenibile anche senza dover cambiare dissipatore)..
Secondo voi come si collocherà il 920 come prestazioni rispetto ad un e8500 molto overcloccato (5 ghz?). Perché sono indeciso se fare il cambio o se continuare con l'attuale piattaforma ddr 2 :confused:
Rende cosa? 2/3fps x te sono una differenza di rilievo? x me la differenza di rilievo la fa un Quad quando converte un file video oppure usi 7Zip x comprimere 2/3gb di roba ci sono differenze nell'ordine di ore tra il mio Quad a 3400mhz ed un E8400 a 4,0ghz queste sono differenze
poi x chi usa Vista ti posso assicurare che la differenza c'è è si vede anche nel multitasking giornaliero 4 è sempre mejo di 2
Infatti tra un Q6600 a default (2.4 ghz) ed a 3.5 ghz (che in molti ci arrivano senza grossi patemi) di differenza ce n'è.. e parecchia come prestazioni..
F1R3BL4D3
19-09-2008, 13:09
Comunque tagliando la testa al toro (forse) è notizia di oggi di hwupgrade.it che anche le versioni non Extreme Edition di Intel i7 avranno moltiplicatore sbloccato.
Si parla di quello delle memorie non di quello della cpu.
Come immaginavo, solo la versione Extreme Edition avrà il moltiplicatore sbloccato.
ekerazha
19-09-2008, 13:46
Si parla di quello delle memorie non di quello della cpu.
Come immaginavo, solo la versione Extreme Edition avrà il moltiplicatore sbloccato.
Quello strettamente legato alle memorie in genere si chiama "divisore" non moltiplicatore, ma se anche fosse il "divisore" delle memorie, nessuna fonte ufficiale ha ancora annunciato che le versioni non Extreme avranno moltiplicatore della CPU bloccato, quindi come ho già detto in precedenza bisognerà attendere la commercializzazione per scoprirlo (o annuncio ufficiale).
Fire Hurricane
19-09-2008, 14:06
notizie sul costo della MOBO ?
ekerazha
19-09-2008, 14:08
Preso da Fudzilla :asd: (quindi da prendere con le pinze)
2.66GHz Nehalem clocks to 4GHz
On Air
Our sources have confirmed that you will be able to clock the cheapest, $284 priced Nehalem from 2.66GHz all the way to 4GHz.
This is definitely good news for many overclockers and enthusiasts; but, of course, you will need a good board to achieve such an overclock.
When it comes to overclocking, whatever rating you’ve seen on Yorkfield 45nm quad-core overclocking should be seen with Nehalem, and we all know that Core 2 generation was one of the best things for overclocking since the beginning of time.
Naturally, the unlocked Core i7 Extreme edition at 3.2GHz default clock might be able to clock even more, but 4GHz from 2.66GHz is definitely an impressive number.
Fire Hurricane
19-09-2008, 14:17
cavolate, un gruppo di overclocker ha occato il sample dell'Extreme edition ed è arrivato a 3.9Ghz ad aria e sicuramente essendo un sample te le scordi quelle prestazioni e avrai di meno specialmente poi se non è manco extreme edition.
Andrea deluxe
19-09-2008, 14:17
notizie sul costo della MOBO ?
200-250€ PER QUELLE CON X58
ekerazha
19-09-2008, 14:19
cavolate, un gruppo di overclocker ha occato il sample dell'Extreme edition ed è arrivato a 3.9Ghz ad aria e sicuramente essendo un sample te le scordi quelle prestazioni e avrai di meno specialmente poi se non è manco extreme edition.
Sempre su Fudzilla c'è scritto che hanno overclockato un 3.2 Ghz a 4.5 Ghz ad aria.
Fire Hurricane
19-09-2008, 14:22
si certo, lo sai che io sono il papa ? :D
Sempre su Fudzilla c'è scritto che hanno overclockato un 3.2 Ghz a 4.5 Ghz ad aria.
Io ci credo (al contrario su quelle voci degli amd cloccati di fabbrica a 4.4 ghz :asd:)
killer978
19-09-2008, 14:37
Sempre su Fudzilla c'è scritto che hanno overclockato un 3.2 Ghz a 4.5 Ghz ad aria.
Devono essere gli stessi che parlavano di Deneb a 4,0/4,4ghz :asd:
Fire Hurricane
19-09-2008, 15:00
Io ci credo (al contrario su quelle voci degli amd cloccati di fabbrica a 4.4 ghz :asd:)
per me i 4Ghz ad aria sono un sogno con quel TDP e quella dimensione.
Fuzilla oramai lo conoscono tutti sarebbe capce di dire qualunque cosa.
Quindi anche il 920 consumerà 130w?
Tutti e 3 avranno lo stesso TDP.
TDP != consumo ;)
F1R3BL4D3
19-09-2008, 15:35
Quello strettamente legato alle memorie in genere si chiama "divisore" non moltiplicatore, ma se anche fosse il "divisore" delle memorie, nessuna fonte ufficiale ha ancora annunciato che le versioni non Extreme avranno moltiplicatore della CPU bloccato, quindi come ho già detto in precedenza bisognerà attendere la commercializzazione per scoprirlo (o annuncio ufficiale).
:D lo so anche io che si chiama divisore. Ma quel moltiplicatore di cui parlano non è quello della CPU. C'è da considerare che l'FSB per com'è conosciuto, sparirà. Indi quello indicato al 99% è il moltiplicatore che servirà per far funzionare le memorie.
magic carpet
19-09-2008, 17:43
Sì, ma se solo l'EE avrà il molti sbloccato (come sicuramente sarà) come si farà a far salire gli altri modelli?
Alzando il QPI, che dovrebbe essere la voce Bus Speed o Rated FSB riportata da cpu-z?
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/nehalem/nehalem4.jpg
F1R3BL4D3
19-09-2008, 18:05
In modo analogo a quanto si fa sugli A64, immagino.
ekerazha
19-09-2008, 18:07
Sì, ma se solo l'EE avrà il molti sbloccato (come sicuramente sarà) come si farà a far salire gli altri modelli?
Alzando il QPI, che dovrebbe essere la voce Bus Speed o Rated FSB riportata da cpu-z?
http://images.anandtech.com/reviews/cpu/intel/nehalem/nehalem4.jpg
E' il bus speed, solo che si dice che non si riesca da 133 a portarlo sopra ai 140.
Fire Hurricane
19-09-2008, 18:19
quello si occherà differentemente, non centrano nulla gli altri Intel.
magic carpet
19-09-2008, 18:29
Quindi solo gli ES e l'EE saranno overcloccabili.
Male; molto male... :doh:
F1R3BL4D3
19-09-2008, 18:43
Quindi solo gli ES e l'EE saranno overcloccabili.
Male; molto male... :doh:
No. O meglio, magari si OC poco, ma questo si valuterà quando ci saranno CPU e MoBo mature.
Fire Hurricane
19-09-2008, 18:48
gli ES degli extreme tirano in un modo da te mai raggiungibile, i sample q9650 fanno 4.3Ghz mentre quelli commerciali manco ci arrivanoa 4Ghz.
astroimager
19-09-2008, 18:52
Io ci credo (al contrario su quelle voci degli amd cloccati di fabbrica a 4.4 ghz :asd:)
L'importante è avere fede.
Quanti watt può tirar via un dissipatore ad aria di alto livello?
Le voci degli AMD clockati di fabbrica a 4.4 GHz sono pure fantasie, ma pur non credendoci ti sei degnato di riportarlo come notizia.
Andrea deluxe
19-09-2008, 18:55
L'importante è avere fede.
Quanti watt può tirar via un dissipatore ad aria di alto livello?
150-180W
killer978
19-09-2008, 19:28
ma non dovevano avere cache L2 da 256kbx4? :mbe: forse è CPU-Z che scazza :mbe: cmq quel Bus Speed è solo un divisore interno alla CPU come lo è adesso x AMD
Sarà dura farlo capire :asd: gia immagino i commenti il mio Pentium ha il bus a 400 il tuo solo 133 :asd: succede ancora oggi con AMD c'è gente che si lamenta xche vede sempre e solo 200 alla voce bus :asd:
L'importante è avere fede.
Quanti watt può tirar via un dissipatore ad aria di alto livello?
Le voci degli AMD clockati di fabbrica a 4.4 GHz sono pure fantasie, ma pur non credendoci ti sei degnato di riportarlo come notizia.
una cosa è riportare una notizia, un'altra è credere in quello che dice quella notizia :)
Fire Hurricane
19-09-2008, 20:24
tutto ciò che riporta fuzilla è pura fantasia o vero in una piccola parte senza svelare l'inconveniente.
Quei 4Ghz o sono merito del sample o non è stabile la configurazione o è a liquido. Scegli tu :D
Andrea deluxe
19-09-2008, 20:37
tutto ciò che riporta fuzilla è pura fantasia o vero in una piccola parte senza svelare l'inconveniente.
Quei 4Ghz o sono merito del sample o non è stabile la configurazione o è a liquido. Scegli tu :D
calma e' meglio aspettare per dare giudizi!
pS: fudzilla ci azzecca molte volte .....ultimamente
Fire Hurricane
19-09-2008, 21:31
calma e' meglio aspettare per dare giudizi!
pS: fudzilla ci azzecca molte volte .....ultimamente
si lo sai che la mia GTS 512 ha fatto i 3Ghz ad aria di GPU ? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
<^MORFEO^>
19-09-2008, 21:54
Spero non sia OLD :stordita:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15476
Spero non sia OLD :stordita:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15476
credo di no, anzi! :eek:
credo di no, anzi! :eek:
:sperem: speriamo sia vero, sarebbe perfetto :D
Andrea deluxe
20-09-2008, 09:43
Ma Tom's ci riesce a scrivere una notizia sensata?
Che diavolo vuol dire "A differenza di quanto fatto finora, Intel ha deciso di sbloccare il moltiplicatore di memoria su tutti e tre i modelli e non solo sull'Extreme, come naturalmente ci aspettavamo visto il trend seguito dall'azienda con le ultime serie di processori. "?
Fin'ora non ha mai avuto il MC integrato, e fino ad ora il MC del NB ha sempre permesso di aumentare il moltiplicatore, secondo Tom's questa sarebbe una novità? Roba da pazzi...
si ma se cambi fatto con detto vedrai che la notizia e' sensata
Non mi ricordo che intel abbia mai detto che il MC avrebbe avuto il moltiplicatore bloccato, ha parlato di certificazioni, e la cosa non cambia rispetto ad ora, in cui un x38 arriva a tenere DDR3 2000 ma Intel non te le supporta...
A dire la verità si
Basta leggere la news di ieri
secondo voi, per un uso di gaming, programmazione, e applicazioni comuni, è meglio aspettare i dual-core, o i quad-core con la nuova tecnologia, diventano utili anche nel gaming?
fatti dicono che nei giochi l'E8400 a 4GHz rende di più del Q6600 a 3.4GHz.
invece per il videoediting meglio il Quad core :D
dipende sempre dall'uso che ne fa uno del pc ;)
magic carpet
20-09-2008, 11:55
Sì, ok l'overclock del MC ma a noi interessa anche e soprattutto quello della CPU!
Mi spiegate come si farà per i modelli non EE, se il bus non salirà oltre i 140...:(
F1R3BL4D3
20-09-2008, 12:00
:D ti attacchi!
Ma si, ma i 140 MHz possono essere stati influenzati da tanti fattori, non fasciatevi la testa prima di esservela rotta.
:D ti attacchi!
Ma si, ma i 140 MHz possono essere stati influenzati da tanti fattori, non fasciatevi la testa prima di esservela rotta.
vero, però io se fossi intel cercherei di far in modo di bloccare il più possibile l'overclock, almeno così i clienti sono costretti a prendermi il modello più potente possibile in base alle loro possibilità, non come ora che ci sono quei 2 modelli (uno dual e l'altro quad) con il miglior prezzo/prestazioni e poi si occa di 1Ghz! tutto questo imho eh!
F1R3BL4D3
20-09-2008, 13:18
vero, però io se fossi intel cercherei di far in modo di bloccare il più possibile l'overclock, almeno così i clienti sono costretti a prendermi il modello più potente possibile in base alle loro possibilità, non come ora che ci sono quei 2 modelli (uno dual e l'altro quad) con il miglior prezzo/prestazioni e poi si occa di 1Ghz! tutto questo imho eh!
E' una lama a doppio taglio. E' Intel che ha portato la "moda" dei moltiplicatori bloccati rendendo difficoltoso l'oc.
Però è anche vero che l'OC fa vendere e chi lo pratica fa pubblicità indiretta al prodotto (nel mercato retail).
vero, però io se fossi intel cercherei di far in modo di bloccare il più possibile l'overclock, almeno così i clienti sono costretti a prendermi il modello più potente possibile in base alle loro possibilità, non come ora che ci sono quei 2 modelli (uno dual e l'altro quad) con il miglior prezzo/prestazioni e poi si occa di 1Ghz! tutto questo imho eh!
Vorrei vedere quante mobo e ram di fascia medio/alta si venderebbero senza overclock:doh:
Vorrei vedere quante mobo e ram di fascia medio/alta si venderebbero senza overclock:doh:
guarda che io mica ci spero eh? :mbe:
guarda che io mica ci spero eh? :mbe:
Appunto, intel non lo farà mai
Rovinerebbe il mercato
F1R3BL4D3
20-09-2008, 14:53
Appunto, intel non lo farà mai
Rovinerebbe il mercato
:D non esageriamo...
Ormai i portatili la fanno da padrone (OC inesistente), ci sono poi gli assemblatori e OEM (OC inesistente se non per qualche minuscola eccezione) e i sistemi per le ditte, SoHo e simili. La frazione del mercato retail è piccola e inoltre non tutti fanno OC.
( sempre bello ricordare chi è il leader della schede grafiche come vendite: Intel, tanto per far capire...)
Certo, per gli enthusiast sarebbe un bel colpo. Ma comunque è inutile discuterne adesso.
non esageriamo...
Ormai i portatili la fanno da padrone (OC inesistente), ci sono poi gli assemblatori e OEM (OC inesistente se non per qualche minuscola eccezione) e i sistemi per le ditte, SoHo e simili. La frazione del mercato retail è piccola e inoltre non tutti fanno OC.
( sempre bello ricordare chi è il leader della schede grafiche come vendite: Intel, tanto per far capire...)
Certo, per gli enthusiast sarebbe un bel colpo. Ma comunque è inutile discuterne adesso
Senza overclock accadrebbe che la generazione precedente a nehalem se lo mangerebbe in alcune applicazioni.. il mercato enthusiast e smanettone stagnerebbe :cry:
Andrea deluxe
21-09-2008, 10:15
http://www.hardware-infos.com/berichte.php?bericht=36
http://www.hardware-infos.com/img/berichte/nehalem_2.jpg
http://www.hardware-infos.com/img/berichte/klein/nehalem_4.jpg
http://www.hardware-infos.com/img/berichte/klein/nehalem_3.jpg
http://www.hardware-infos.com/img/berichte/klein/nehalem_5.jpg
http://www.hardware-infos.com/img/berichte/klein/nehalem_6.jpg
http://www.hardware-infos.com/img/berichte/klein/nehalem_7.jpg
http://www.hardware-infos.com/img/berichte/klein/nehalem_8.jpg
http://www.hardware-infos.com/img/berichte/klein/nehalem_9.jpg
http://www.hardware-infos.com/img/berichte/klein/nehalem_10.jpg
http://www.hardware-infos.com/img/berichte/klein/nehalem_11.jpg
http://www.hardware-infos.com/img/berichte/klein/nehalem_13.jpg
QUand'è secondo voi che troveremo i nuovi prodotti a prezzi "umani"? intendo processore da 100 euro e scheda madre circa a quella cifra (con prestazioni superiori all'attuale p35 o p45 ed e8500 e company) ?
pierluigi86
21-09-2008, 11:34
QUand'è secondo voi che troveremo i nuovi prodotti a prezzi "umani"? intendo processore da 100 euro e scheda madre circa a quella cifra (con prestazioni superiori all'attuale p35 o p45 ed e8500 e company) ?
novembre/dicembre 2009
novembre/dicembre 2009
Tra un anno dunque..credevo prima sinceramente :( , pensavo per giugno 2009
rovescio la domanda quando pensate che il 9650 andra sui 250€... ?visto che non credo ne saranno prodotti altri con frequenze maggiori
novembre/dicembre 2009
io non credo di voler aspettare così tanto, ho un pc vecchio di 5-6 anni, un'altro anno così non ce la faccio. Credo che mi convenga aspettare l'uscita dei Nehalem e buttarmi sui penryn, che nonostante adottino un socket tra poco obsoleto, per un uso di gaming vanno più che bene.
Andrea deluxe
21-09-2008, 12:40
rovescio la domanda quando pensate che il 9650 andra sui 250€... ?visto che non credo ne saranno prodotti altri con frequenze maggiori
andra subito in EOL poco dopo l'uscita dei nuovi proci!
dubito fortemente che arrivi a quel prezzo...
Possibile che penryn di fascia alta spariscano cosi in fretta? non credo che tutti siano disposti a passare a nehalem immediatamente comunque grazie per l'info quali sarebbero i penryn quad a restare sul mercato....
Penso ke il Pernyn sparirà solo quando i Nehalem 1160 avranno preso piede, X kè dovrebbero sparire kosi' velocemente ? Pensate ke Nehalem si diffonda cosi' presto ? Poi tutto dipenderà da quanti proci dell' uno o l' altro tipo verranno venduti :cool:
Penso ke il Pernyn sparirà solo quando i Nehalem 1160 avranno preso piede, X kè dovrebbero sparire kosi' velocemente ? Pensate ke Nehalem si diffonda cosi' presto ? Poi tutto dipenderà da quanti proci dell' uno o l' altro tipo verranno venduti :cool:
pensavo la stessa cosa... il soket 1160 dovrebbe vedersi intorno a giugno 2009 fino ad allora non credo che intel possa tirare producendo solo nehalem, questo implicherebbe almeno un taglio dei prezzi per intenderci un 9650 sui canonici 313$... se il q9650 fosse dismesso cosa resterebbe sul mercato solo il q9550?
nico88desmo
21-09-2008, 14:47
Io mi auguro che dopo le vacanze natalizie ci sarà già un minimo calo di prezzi per queste CPU. Spero anche che ci saranno aumenti di prestazioni nel campo del video-editing e nel rendering.
Domanda un pò ot: con queste CPU mettereste WinXP o Vista? Io il pc lo utilizzo per navigare in internet, giocare, video editing e programmare...
Considera ke i Pernyn, essendo a 45nm, sono + economici da produrre, quindi penso se ne vadano prima i Q 6XXX ke i Q 9XXX, oltretutto posseggono > efficienza, + istruzioni (ke anke se ora non servono possono far sempre comodo) e consumi decenti : poi nessuno saprà dire se salteranno fuori altre versioni, tipo a frequenza realtivamente bassa ma bus a 1600 Mhz etc etc. Ripeto, tanto dipenderà dal successo delle PRIME piattaforme Nehalem, il ke sarà tutto da dimostrare, visto ke si tratterà di una PICCOLA PARTE dei pc venduti. Da quello ke sento in giro di persone disposte a spendere TANTO X un pc ce n' é veramente poke, e diversi kon cui ho parlato, dicendo ke sto per acquistare una nuova piattaforma con una main da 170 Eurozzi già dicevano "accidenti !":cool: La > parte degli utenti NON ha bisogno di Nehalem, quindi a okkio e croce vedo una prima piattaforma potente, costosa e dedicata a pochi appassionati di benchmark e overclocking, non posso dire neanke gamer Xkè sappiamo tutti ke va meglio un Dual da 3.2 Ghz (senza kontare l' overclock) ke un Nehalem da 2.66 Mhz. Certo, il multithreathing e gli 8 core logici fanno gola a ki fa render, ma si tratta di una piccolissima parte di coloro ke usano il pc. E poi, diciamola tutta : ki fa render se non si può permettere gran ke di solito prende una buona piattaforma basata su P45, altrimenti , se se lo può permettere e ne ha bisogno può andare benissimo su un dual procio, montato su sk madri dotate di ottima stabilità. Ve l' immaginate un renderista ke spende 300 euri su una main , 450 sul procio, diverse centinaia X 4 o 8 GB di DDR3 (e ve l' assicuro ke X grossi lavori servono eccome !) X poi avere un pc di fascia consumer ke X di + s' inkioda a causa di bios acerbi ? Io no . Certo, POI, verso metà dell' anno prox, arriverà il socket 1160, con main e prci economici e ke si, a quel punto, farà si' ke Nehalem avrà una diffusione di massa, e le soluzioni socket 775 spariranno gradualmente, e i Pernyn di conseguenza. Ma solo a quel punto.
P.S. ATTENZIONE : qst discorso é valido soltanto se le persone ke acquistano un pc sanno quello ke ci fanno e quanto vogliono spendere. Se gli utonti a cui Nehalem non serve a un ca@@o verranno abbindolati, qst ultimo avrà una tale diffusione da spingere Intel a sopprimere i Pernyn + performanti. E' vero, Intel si rivolgerà anke a qst utonti, ma visto ke la situazione economica/finanziaria non é gran ke, i prezzi alti delle prime piattaforme Nehalem dovrebbero scoraggiare i +. Ma se entrano in gioco ragionamenti psicologici del tutto irrazionali ke spingeranno a dilapidare le tredicesime X acquistare un pc al top...beh, allora va chiesto a qlc psicologo della società piuttosto ke studente di Ingegneria Civile:cool:
X nico88desmo
fino a 3 Gb di ram ok X Xp, otre devi passare a Xp X64 o Vista 64 bit. Inoltre se Nehalem ti serve solo X il videoediting non so quanto ti meriti
nico88desmo
21-09-2008, 15:04
....
X nico88desmo
fino a 3 Gb di ram ok X Xp, otre devi passare a Xp X64 o Vista 64 bit. Inoltre se Nehalem ti serve solo X il videoediting non so quanto ti meriti
Ok, immaginavo che xp con i 64bit non è il massimo.
Proprio l'altro giorno stavo lavorando con AfterEffects e per fare 4 min di video ci ho messo 4 ore e mezzo, con 2GB ram utilizzati costantemente.
Io è da un bel pò che sto attendendo questo processore, diciamo che sono parecchio interessato. Anche perchè io cambio pc una volta ogni 3-4 anni, per questo stò valutando se acquistare una piattaforma nuova oppure no.
L'indecisione riguarda anche il prezzo che avranno ram+cpu+sc.madre.
Mi auguro che per Febbraio i prezzi siano un pò più bassi. (soprattutto per le DDR3)
Considera ke i Pernyn, essendo a 45nm, sono + economici da produrre, quindi penso se ne vadano prima i Q 6XXX ke i Q 9XXX, oltretutto posseggono > efficienza, + istruzioni (ke anke se ora non servono possono far sempre comodo) e consumi decenti : poi nessuno saprà dire se salteranno fuori altre versioni, tipo a frequenza realtivamente bassa ma bus a 1600 Mhz etc etc. Ripeto, tanto dipenderà dal successo delle PRIME piattaforme Nehalem, il ke sarà tutto da dimostrare, visto ke si tratterà di una PICCOLA PARTE dei pc venduti. Da quello ke sento in giro di persone disposte a spendere TANTO X un pc ce n' é veramente poke, e diversi kon cui ho parlato, dicendo ke sto per acquistare una nuova piattaforma con una main da 170 Eurozzi già dicevano "accidenti !":cool: La > parte degli utenti NON ha bisogno di Nehalem, quindi a okkio e croce vedo una prima piattaforma potente, costosa e dedicata a pochi appassionati di benchmark e overclocking, non posso dire neanke gamer Xkè sappiamo tutti ke va meglio un Dual da 3.2 Ghz (senza kontare l' overclock) ke un Nehalem da 2.66 Mhz. Certo, il multithreathing e gli 8 core logici fanno gola a ki fa render, ma si tratta di una piccolissima parte di coloro ke usano il pc. E poi, diciamola tutta : ki fa render se non si può permettere gran ke di solito prende una buona piattaforma basata su P45, altrimenti , se se lo può permettere e ne ha bisogno può andare benissimo su un dual procio, montato su sk madri dotate di ottima stabilità. Ve l' immaginate un renderista ke spende 300 euri su una main , 450 sul procio, diverse centinaia X 4 o 8 GB di DDR3 (e ve l' assicuro ke X grossi lavori servono eccome !) X poi avere un pc di fascia consumer ke X di + s' inkioda a causa di bios acerbi ? Io no . Certo, POI, verso metà dell' anno prox, arriverà il socket 1160, con main e prci economici e ke si, a quel punto, farà si' ke Nehalem avrà una diffusione di massa, e le soluzioni socket 775 spariranno gradualmente, e i Pernyn di conseguenza. Ma solo a quel punto.
P.S. ATTENZIONE : qst discorso é valido soltanto se le persone ke acquistano un pc sanno quello ke ci fanno e quanto vogliono spendere. Se gli utonti a cui Nehalem non serve a un ca@@o verranno abbindolati, qst ultimo avrà una tale diffusione da spingere Intel a sopprimere i Pernyn + performanti. E' vero, Intel si rivolgerà anke a qst utonti, ma visto ke la situazione economica/finanziaria non é gran ke, i prezzi alti delle prime piattaforme Nehalem dovrebbero scoraggiare i +. Ma se entrano in gioco ragionamenti psicologici del tutto irrazionali ke spingeranno a dilapidare le tredicesime X acquistare un pc al top...beh, allora va chiesto a qlc psicologo della società piuttosto ke studente di Ingegneria Civile:cool:
X nico88desmo
fino a 3 Gb di ram ok X Xp, otre devi passare a Xp X64 o Vista 64 bit. Inoltre se Nehalem ti serve solo X il videoediting non so quanto ti meriti
sottoscrivo tutto per quello mi sembra strano sentir dire in giro che il q9650 sparira la piattaforma nehalem è costosa e a questo punto mi chiedo quale sia il senso della serie p
io non credo di voler aspettare così tanto, ho un pc vecchio di 5-6 anni, un'altro anno così non ce la faccio. Credo che mi convenga aspettare l'uscita dei Nehalem e buttarmi sui penryn, che nonostante adottino un socket tra poco obsoleto, per un uso di gaming vanno più che bene.
Però mi pare strano è troppo tempo.. questo vorrebbe dire che dovrei sorbirmi l'e8500 che sto per acquistare per oltre 1 anno!!
Ed intanto che fanno rimangono in commercio tutti i penryn mentre in fascia alta escono nehalem in un tempo così lungo?
Mi pare strano i cambiamenti avvengono ogni 6 mesi generalmente!
A meno che non facciano uscire dei nuovi penryn perfezionati con 24 mb di cache e frequenze di default di 5 ghz :cool: , ma dubito fortemente :mc:
andate avanti a botta di schede grafiche:Prrr:
andate avanti a botta di schede grafiche
La cpu è il centro del pc.. anche un otto SLI di 480 GTX senza una cpu decente non vale nulla, è solo latta, o al massimo ci puoi fare un riscaldamento
simoorta
21-09-2008, 18:33
Considera ke i Pernyn, essendo a 45nm, sono + economici da produrre
se come no!:D
cosa pensi che il processo di fotolitografia per la produzione di transistors con un processo produttivo sempre più basso, costi spiccioli??:rolleyes:
tutt'altro..
;)
se come no!:D
cosa pensi che il processo di fotolitografia per la produzione di transistors con un processo produttivo sempre più basso, costi spiccioli??:rolleyes:
tutt'altro..
;)
... anche perchè penryn adotta anche un nuovo tipo di transistor, con l'high-k iniettato nella base...
simoorta
21-09-2008, 18:43
... anche perchè penryn adotta anche un nuovo tipo di transistor, con l'high-k iniettato nella base...
Già, in Afnio se non sbaglio...:D
PS: mi dai il tuo msn? avrei qualche quesito da porti riguardo a joomla e la costruzione di un sito...
Anche io oramai sono intenzionato a cambiare pc. Pensavo di fare un'upgrade cpu+sk madre+ram sperando che il mio zalman 7700 Cu e l'alimentatore vadano bene.
Di sicuro prenderò l'extreme. Così per i prossimi 3-4 anni sono a posto.
Sapete se ci sono già schede madri che supportano iol nehalem o usciranno in concomitanza con il procio?
F1R3BL4D3
21-09-2008, 20:24
Usciranno in concomitanza con la CPU.
Di sicuro prenderò l'extreme. Così per i prossimi 3-4 anni sono a posto
Ragionamento sbagliatissimo..:( :p
Già, il modo più sicuro di avere un rapporto prezzo/prestazioni altissimo, cioè pessimo...
perchè?? :mbe:
perchè??
Perché un extreme lo paghi 800-1000 euro, e va se va bene il 10% più veloce di un processore da 200-250 euro, sia in overclock che non.. quindi con gli stessi soldi ci aggiorneresti più volte il tuo processore (perché qualunque processore, anche extreme, è pesantemente obsoleto se va bene dopo 1 anno dalla sua uscita..)
nico88desmo
22-09-2008, 16:10
Perché un extreme lo paghi 800-1000 euro, e va se va bene il 10% più veloce di un processore da 200-250 euro, sia in overclock che non.. quindi con gli stessi soldi ci aggiorneresti più volte il tuo processore (perché qualunque processore, anche extreme, è pesantemente obsoleto se va bene dopo 1 anno dalla sua uscita..)
Concordo.
Melgio una versione più leggera del Nehalem nel caso.
ok ho capito, ma se io avessi bisogno di un bus elevato alla fine mi conviene quello più potente. Quindi invece di overcloccare prendo quello anche perchè di overclock non sono capace.
Mi pare un ragionamento cmq assurdo : se hai bisogno di prestazioni e non te la senti di overcloccare passi a una piattaforma dual procio : spendukki, ma hai ottime prestazioni e componenti di qualità. Poi, se vuoi comprarti un Nehalem extreme X avere la makkina + potente senza overclock fai pure, i soldi sono tuoi...cmq se ci spieghi a cosa ti serve magari sapremo rispondere meglio :cool:
Mi pare un ragionamento cmq assurdo : se hai bisogno di prestazioni e non te la senti di overcloccare passi a una piattaforma dual procio : spendukki, ma hai ottime prestazioni e componenti di qualità. Poi, se vuoi comprarti un Nehalem extreme X avere la makkina + potente senza overclock fai pure, i soldi sono tuoi...cmq se ci spieghi a cosa ti serve magari sapremo rispondere meglio :cool:
Mi serve un singolo processore con bus elevato.
nico88desmo
22-09-2008, 19:47
ok ho capito, ma se io avessi bisogno di un bus elevato alla fine mi conviene quello più potente. Quindi invece di overcloccare prendo quello anche perchè di overclock non sono capace.
Se terrai per 3-4 anni il pc senza fare alcuna modifica hardware, in ogni caso non ti conviene la cpu extreme. Tutti i soldi spesi in più non ne valgono davvero la pena, anche perchè penso che le differenze non saranno così elevate e tutto sommato ci saranno solo se si usa il processore intensamente (rendering, grafica3d, ecc..);
per tutte le specifiche di bus, frequenza e altro, è meglio attendere conferme da Intel, dato che sembra che tutti i processori avranno i molteplicatori delle memorie sbloccato
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15233&What=News&tt=Tutte+le+CPU+Core+i7+con+divisore+delle+memorie+sbloccato
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sul-memory-controller-delle-memorie-core-i7_26559.html
Se terrai per 3-4 anni il pc senza fare alcuna modifica hardware, in ogni caso non ti conviene la cpu extreme. Tutti i soldi spesi in più non ne valgono davvero la pena, anche perchè penso che le differenze non saranno così elevate e tutto sommato ci saranno solo se si usa il processore intensamente (rendering, grafica3d, ecc..);
per tutte le specifiche di bus, frequenza e altro, è meglio attendere conferme da Intel, dato che sembra che tutti i processori avranno i molteplicatori delle memorie sbloccato
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15233&What=News&tt=Tutte+le+CPU+Core+i7+con+divisore+delle+memorie+sbloccato
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/sul-memory-controller-delle-memorie-core-i7_26559.html
Anche io preferisco prendere un processore che costa meno, il problema però è che sono una sega paurosa ad overcloccare! Il mio processore (ho letto in questo forum che alcuni l'hanno portato da 200 a 275 mhz) l'ho overcloccato fino a 210 mhz da i 200 di partenza! Oltre non riesco! Mi si riavvia tutto! Ho aperto un thread apposito. Moltissimi mi hanno detto come fare ma nisba! vado sui 213 e olter e comincia a riavviarsi tutto!
Per questo allora ho deciso di prendere una processore potente, così da non dover provare a fare l'overclock.
Il fatto è che uno fsx ed è un programma che mangia letteralmente il processore mente la scheda video fa poco. Attualmente la scelta più conveniente sarebbe l'E8600, ma comprare un dual core mi sembra una scelta per avere soddisfazioni nell'immediato, ma nel futuro è una scelta che paga poco.
Il fatto di prendere un quadcore molto potente mi sembra una scelta che possa tenere nel prossimo futuro, anche perchè adesso dovrei cambiare cpu-ram e scheda madre.
Qualora dovessi prendere la versione non extreme, ma poi tra 2 anni cambiare processore, chi mi assicura che non debba cambiare ancora la scheda madre almeno?
Ecco questi sono stati i miei ragionamenti che mi hanno scritto a prendere questa idea.
nico88desmo
22-09-2008, 23:38
Anche io preferisco prendere un processore che costa meno, il problema però è che sono una sega paurosa ad overcloccare! Il mio processore (ho letto in questo forum che alcuni l'hanno portato da 200 a 275 mhz) l'ho overcloccato fino a 210 mhz da i 200 di partenza! Oltre non riesco! Mi si riavvia tutto! Ho aperto un thread apposito. Moltissimi mi hanno detto come fare ma nisba! vado sui 213 e olter e comincia a riavviarsi tutto!
Per questo allora ho deciso di prendere una processore potente, così da non dover provare a fare l'overclock.
Il fatto è che uno fsx ed è un programma che mangia letteralmente il processore mente la scheda video fa poco. Attualmente la scelta più conveniente sarebbe l'E8600, ma comprare un dual core mi sembra una scelta per avere soddisfazioni nell'immediato, ma nel futuro è una scelta che paga poco.
Il fatto di prendere un quadcore molto potente mi sembra una scelta che possa tenere nel prossimo futuro, anche perchè adesso dovrei cambiare cpu-ram e scheda madre.
Qualora dovessi prendere la versione non extreme, ma poi tra 2 anni cambiare processore, chi mi assicura che non debba cambiare ancora la scheda madre almeno?
Ecco questi sono stati i miei ragionamenti che mi hanno scritto a prendere questa idea.
Mah...io non vedo tutta questa necessità nell'overclock.
Tra la versione extreme e quella appena sotto ci sono poco più di 200Mhz di differenza. Per i giochi non cambierà sicuramente molto tra i due processori, al max 2-3fps e ha risoluzione elevate nemmeno quelli. L'unica differenza si sentirà forse in applicazione che sfrutteranno il proc al 100%.
Tra 2 anni ci sarà la nuova generazione, quindi sarà vecchio l'extreme come il Core i7 940, ciò comporta scheda madre nuova, ram nuove, e quasi tutto nuovo.
Per quanto riguarda i Dual-Core concordo con te, meglio puntare sui Quad ormai.
Mah...io non vedo tutta questa necessità nell'overclock.
Tra la versione extreme e quella appena sotto ci sono poco più di 200Mhz di differenza. Per i giochi non cambierà sicuramente molto tra i due processori, al max 2-3fps e ha risoluzione elevate nemmeno quelli. L'unica differenza si sentirà forse in applicazione che sfrutteranno il proc al 100%.
Tra 2 anni ci sarà la nuova generazione, quindi sarà vecchio l'extreme come il Core i7 940, ciò comporta scheda madre nuova, ram nuove, e quasi tutto nuovo.
Per quanto riguarda i Dual-Core concordo con te, meglio puntare sui Quad ormai.
la necessità di overclock c'è, perché anche con un processore come e8500-e8700 guadagni un 40-50% in prestazioni, e sono già veloci di partenza.. quindi concludi un po' :) . Il vantaggio con i processori economici è che spendendo poco ottieni buoni risultati :read: invece.
Certo ci vogliono componenti adatti. ma intel in questi ultimi 2 anni ci ha abituato a overclock da paura che si possono fare praticamente sempre e speriamo continui così :) .
L'extreme può interessare unicamente ai team di overclock che per fare il world record vogliono il moltiplicatore sbloccato, altrimenti sarebbe perfettamente inutile dato che le sue potenzialità sia a default che in overclock sono appena superiori ad un processore che costa 1/4.
non condivido neppure il discorso sui dual/quad, perché nella maggior parte dei casi oggi neppure 2 core vengono sfruttati appieno mentre avere 500/700 mhz in più di frequenza è molto più incisivo.
Quando i quad saranno sfruttati decentemente per giustificarne l'acquisto quelli che si vendono oggi saranno già ampiamente obsoleti :Prrr:
avete visto il dissipatore box per Core i7 Extreme 965
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15500
mi avete convinto. Punterò non all'extreme ma a quello più sotto.
nico88desmo
23-09-2008, 15:37
Ti assicuro che siamo tutti contenti quando vediamo che riusciamo a convincere gli altri a spendere meglio i propri soldi :>
Quoto ;)
Io invece ho puntato ad un Quad QX 97770 su ebay....:D :D ...per i giochi anche troppo....;)
Darkenergy
24-09-2008, 09:55
Certo, POI, verso metà dell' anno prox, arriverà il socket 1160, con main e prci economici e ke si, a quel punto, farà si' ke Nehalem avrà una diffusione di massa, e le soluzioni socket 775 spariranno gradualmente, e i Pernyn di conseguenza. Ma solo a quel punto.
Sei sicuro di questa tempistica?
No, sono sicuro solo dell' ordine degli eventi:D Cmq i Nehalem ke dovevano essere sugli scaffali a Settembre non ci sono ankora, prob vedremo i primi X abbindolare gli utonti a Dicembre kon il mercato natalizio. I rumors ke dicevano di Nehalem DISPONIBILE a Settembre/Ottobre non hanno trovato conferma, ed erano gli stessi ke dicevano ke avremo visto il socket 1160 a Febbraio/Marzo (intendo DISPONIBILE SUGLI SCAFFALI)
Le successive info di Intel cmq confermavano la scarsa "fretta" di qst ultima alla commercializzazione, e la disponibilità del socket 1160 solo nel 3° trimestre del 2009. Qst quanto agli ultimi aggiornamenti da topic, se qlc ha info + recenti e diverse faccia sapre :cool:
In termini di prestazioni (non nei giochi) cosa renderebbe di più tra un Q9650 o un Nehalem da 2.66Ghz??? Parlo di grafica, compressione, rendering, encoding, un utilizzo generale diciamo.......
LINK (http://informaticaeasy.net/cpu/202-nehalem-core-i7-965-fotografato-box-a-content.html): foto modello 965 e rispettivo dissipatore boxed.
Chissà se tutta questa spinta al multithreading si ripercuoterà in maniera sostanziale sulle applicazioni (dopo anni dall'uscita di dual e quad core..) o no..
Chissà se tutta questa spinta al multithreading si ripercuoterà in maniera sostanziale sulle applicazioni (dopo anni dall'uscita di dual e quad core..) o no..
Credo (e spero) proprio di si
Alla fine se intel vuole spingere su qualcosa tutti gli altri devono solo adattarsi
Le applicazioni più adatte a questo approccio sono già multithreaded da tempo, quelle meno adatte a questo approccio difficilmente lo saranno mai...
Io dubito sia così.. credo si tratti di ottimizzazione nella programmazione e di capacità dei sistemi operativi di gestire in maniera adeguata il multiptocessore..
Altrimenti ci troveremmo di fronte ad una stagnazione per molti versi (invece non mi pare sia così almeno per adesso)
Io dubito sia così.. credo si tratti di ottimizzazione nella programmazione e di capacità dei sistemi operativi di gestire in maniera adeguata il multiptocessore..
Altrimenti ci troveremmo di fronte ad una stagnazione per molti versi (invece non mi pare sia così almeno per adesso)
non tutto si può scrivere in modo che sia ottimizzato per il multi thread: ci sono cose che non hanno senso e che non lo saranno mai.
l'unica è un'ottimizzazione del sistema operativo che distribuisca le cose sui vai core, ma anche li c'è un limite: il processore è uno e la cache è condivisa: non si possono fare 2 cose diverse in contemporanea!!!
LINK (http://informaticaeasy.net/cpu/202-nehalem-core-i7-965-fotografato-box-a-content.html): foto modello 965 e rispettivo dissipatore boxed.
Spero che il dissipatore allegato sia buono! certe volte i disispatori inclusi facevano schifo!
Voi dite che il mio zalman sarà adatto come dissipatore al nehalem?
Diobrando_21
25-09-2008, 11:08
scusate ragazzi quindi da quello che ho capito nehalem non uscirà ad ottobre?
Io dovrei farmi il pc nuovo in questo periodo, quindi non so se aspettare nehalem o no? Non si ha una data di uscita precisa? grazie
Diobrando_21
25-09-2008, 11:20
si hai sicuramente ragione solo che è da maggio che sto aspettando: una volta aspetti perché tra poco escono le nuove schede video, un'altra volta aspetti perché escono i nuovi procio, una volta aspetti per le mobo e via dicendo...ogni periodo esce qualcosa...
ora dipende tra quanto esce, se si tratta di un mese ok, ma non vorrei aspettare altri 5-6 mesi...capisci che voglio dire? Di certo non si sa nulla?
Diobrando_21
25-09-2008, 11:35
ma io ho un budget di circa 2000 euro e vorrei un pc con il max delle prestazioni possibile con quel budget però se spetto nehalem è per prendere quello, anche perché se prendo penryn e in fururo voglio fare un upgrade dovrei cambiare anche mobo per nehalem e non voglio trovarmi in questa situazione...che ne pensi?
Diobrando_21
25-09-2008, 11:44
infatti è da considerare anche quello, se le prestazioni non sono poi tanto differenti allora cosa giustifica lo spendere di più? Solo che finché non esce non si sa bene...questa fatidica data c'è o ancora sono solo rumors?
Ma allora chi ha cpu tipo e8400-500-600 non avrà vantaggi da questi nehalem? perché pare così :cry: , ci toccherà davvero aspettare i 32 nanometri per passare alle nuove piattaforme? :eek:
Diobrando_21
25-09-2008, 11:50
e vabbé quindi mi tocca aspettare...:(
staremo a vedere...grazie
simoorta
25-09-2008, 14:14
Ma allora chi ha cpu tipo e8400-500-600 non avrà vantaggi da questi nehalem? perché pare così :cry: , ci toccherà davvero aspettare i 32 nanometri per passare alle nuove piattaforme? :eek:
beh dipende, io personalmente dico che westmere, consigli odi aspettarlo se si possiede un dual core, in quanto il cambio verso nehalem non è assolutamete ne forzato, ne necessario, ed i cambiamenti non saranno fondamentali.
Con westmere lo stacco prestazionale con un attuale dualcore, si presume sarà maggiore rispetto a quello con nehalem, ed anche significativo, inoltre avrà un processo di produzione a 32nm, e la cosa mi alletta non poco.:D
beh dipende, io personalmente dico che westmere, consigli odi aspettarlo se si possiede un dual core, in quanto il cambio verso nehalem non è assolutamete ne forzato, ne necessario, ed i cambiamenti non saranno fondamentali.
Con westmere lo stacco prestazionale con un attuale dualcore, si presume sarà maggiore rispetto a quello con nehalem, ed anche significativo, inoltre avrà un processo di produzione a 32nm, e la cosa mi alletta non poco.:D
Volevi dire con gli attuali quad core ;)
simoorta
25-09-2008, 14:21
Volevi dire con gli attuali quad core ;)
dual e quad intendevo...;)
...anche io attendo più o meno impaziente.
Ho bisogno di farmi una workstation e a tal proposito vorrei sapere se sono già previste mamme livello server (Pci-e e Pci-x per intenderci).
Ora come ora ero interessato a una workstation dell con Xeon quad core ma mi sa che conviene aspettare.
non tutto si può scrivere in modo che sia ottimizzato per il multi thread: ci sono cose che non hanno senso e che non lo saranno mai.
l'unica è un'ottimizzazione del sistema operativo che distribuisca le cose sui vai core, ma anche li c'è un limite: il processore è uno e la cache è condivisa: non si possono fare 2 cose diverse in contemporanea!!!
ma io non capisco.. se il 3d mark scala benissimo col multicore perché non possono farlo anche coi giochi? :stordita:
ma io non capisco.. se il 3d mark scala benissimo col multicore perché non possono farlo anche coi giochi? :stordita:
Perché le software house non sono futuremark :ciapet:
Ti diró la veritá...il 3dmark puó essere uno schifo, un vizio, tutto quello che volete, ma é ben programmato...
a meno che facciano solo punteggi, e niente renderizzazione real time e noi ci facciamo fregare :stordita:
Già.. ma speriamo che sia tutto vero dai :D
il 3dmark vantage a me con una 8800gt gira giusto a qualke frame, tipo una ventina di massimo massimo e un 4-5 di minimo, con una media di 12-13..
sarà anche scalabile e quello che vuoi, ma è pesantissimo. forse per quello che è scalabile....
F1R3BL4D3
26-09-2008, 00:30
Il 3DMark è il SPi del 3D.
E' un benchmark altrimenti sarebbe il 3d mark 2001 ( o il solitario di win 95 ) non il 3d mark vantage.. anzi sono rimasto stupito che su performance con la 4850 mi faccia 15-20 fps (con picchi molto variabili in alto ed in basso :Prrr: ) pensavo peggio come fluidità, ma del resto basterebbe mettere tutti i dettagli al massimo ed attivare i filtri :p
Andrea deluxe
26-09-2008, 08:23
http://www.nordichardware.com/news,8157.html
magic carpet
26-09-2008, 10:26
http://www.nordichardware.com/news,8157.html
E ora tutti quelli che dicevano che questa CPU era ottima per server e workstation e inutile per i giochi dovranno ricredersi... :read:
Evidentemente la workstation ke hai ti va bene X quello ke ci devi fare, altrimenti il dual Xeon Dell l' avresti già ordinato :D Saprai meglio di me ke in certi ambiti ASPETTARE X acquistare una piattaforma la cui stabilità (specie di bios) é ancora tutta da dimostrare, poco rodata e costosa non ha tanto senso. Torniamo a bomba, come disse Bin Laden.
Allora, qlc main di tipo workstatin "mono" con Nehalem é in cantiere, tipo qst Supermicro http://images.vnu.net/gb/inquirer/news/2008/08/23/supermicro-shows-four-nehalem/supermicro_x8sax.jpg
Immagino ke sia un prototipo Xkè il connettore Pci expr 8X utile ai controller sas/sata é posto appena SOTTO al bus Pci-express 16X (kome ca@@o si fa a installare una sk video ke occupa 2 slot e il controller X i diski ?)
Altro tipo nel genere potrebbe esserci la Mitac-Tyan a qst link
http://pic.xfastest.com/sxs112/Intel/X58/07.jpg
In qst caso lo slot é posizionato correttamente, ma non ci sono pci-x
Sperando ke Asus tiri fuori qlc di valido con la serie Ws, tipo una p6t Ws un po' - "pacchiana" della Deluxe e con lo slot pci-express 8X anzikè 4X SOPRA lo slot video 2.0 16X
E io ke pensavo ke comprandomi una p5q-ws lo slot pci-x fosse antiquato X i controller :rolleyes:
E ora tutti quelli che dicevano che questa CPU era ottima per server e workstation e inutile per i giochi dovranno ricredersi...
Io non ho trovato riferimenti che confermino questo.. sottolineameli :confused:
D'altra parte saremmo tutti passati al quad core se i giochi scalassero bene come il 3d mark..
Opteron86
26-09-2008, 12:09
in effetti un bench grafico non è proprio un videogame anche se si parla sempre di engine3d...sono comunque curioso di vedere in che condizioni è stato ottenuto quel punteggio( spero a parità di condizioni..naturalmente tranne per mobo e cpu) così da vedere come va questo procio...
magic carpet
26-09-2008, 12:30
Io non ho trovato riferimenti che confermino questo.. sottolineameli :confused:
D'altra parte saremmo tutti passati al quad core se i giochi scalassero bene come il 3d mark..
Di sicuro, la tendenza è sviluppare sempre più giochi che sfruttino i vari core delle CPU; questa è la via intrapresa da Intel e questo sarà il mercato.
Se non sbaglio già adesso Crysis gira meglio su una CPU dual-core piuttosto che mono-core, quindi a breve ottimizzeranno i giochi anche per i quad-core.
Io sono del parere che se uno deve rifarsi il computer, conviene sempre puntare sul meglio e attualmente, a parità di prezzo, non vedo il motivo di scegliere un penryn piuttosto che un nehalem da 2.66 GHz.
Personalmente ho acquistato al day-one il core2duo in signature e come vedi lo utilizzo ancora alla grande senza aver avuto nessun problema di BIOS...
senza aver avuto nessun problema di BIOS...
E che problema di bios avresti dovuto avere? se poi hai un problema di bios il problema è nella motherboard no nella cpu..
Attualemnte il meglio è ancora penryn, non essendo ancora nehalem uscito sul mercato, ed una volta che uscirà valuteremo le recensioni
magic carpet
26-09-2008, 13:02
E che problema di bios avresti dovuto avere?
Non lo so.
Chiedilo a gufo 2 ;)
Immagini (sperando non siano già state postate) :p
http://img91.imageshack.us/my.php?image=image001qe6.jpg
http://img149.imageshack.us/my.php?image=image002cd6.jpg
http://img244.imageshack.us/my.php?image=imgp3910yx8.jpg
http://img243.imageshack.us/my.php?image=imgp3913cx4.jpg
http://img229.imageshack.us/my.php?image=imgp3914ix3.jpg
http://img508.imageshack.us/my.php?image=imgp3918hn3.jpg
http://img220.imageshack.us/my.php?image=imgp3920nc5.jpg
Name: Core i7 965 Extreme Edition
Lithography Process: 45 nm
Cores: 4
Threads: 8
Frequency: 3.2 GHz
Cache: 256 KB L2/core and 8 MB shared L3
Memory Controller: Triple channel DDR3 800/1066/1333 MHz
Bus Interface: 1x 6.4 GT/s QuickPath
TDP: 130W
Socket: LGA1366
Release date: oct 2008
EDITATO IL POST, ora è ok ;)
Immagini (sperando non siano già state postate) :p
http://img91.imageshack.us/my.php?image=image001qe6.jpg
http://img149.imageshack.us/my.php?image=image002cd6.jpg
http://img244.imageshack.us/my.php?image=imgp3910yx8.jpg
http://img243.imageshack.us/my.php?image=imgp3913cx4.jpg
http://img229.imageshack.us/my.php?image=imgp3914ix3.jpg
http://img508.imageshack.us/my.php?image=imgp3918hn3.jpg
http://img220.imageshack.us/my.php?image=imgp3920nc5.jpg
Name: Core i7 965 Extreme Edition
Lithography Process: 45 nm
Cores: 4
Threads: 8
Frequency: 3.2 GHz
Cache: 256 KB L2/core and 8 MB shared L3
Memory Controller: Triple channel DDR3 800/1066/1333 MHz
Bus Interface: 1x 6.4 GT/s QuickPath
TDP: 130W
Socket: LGA1366
Release date: oct 2008
EDITATO IL POST, ora è ok ;)
Bellissimo!!!!:cool:
Quanti transistor ha la versione top (965 se non sbaglio) ?
solo per curiosità
ottobre quindi siamo vicini.. tra poco finalmente vedremo realmente come vanno..:cool: ma AMD intanto cosa sta facendo :confused:
Amd neanche la guardo più ormai :D speriamo tiri fuori qualcosa in grado di far tremare intel ;)
Scusate non so se può essere d'aiuto http://www.hwstation.net/news/1/1173.html
Ma quindi ottobre o novembre ?
beh da quella notizia pare novembre :confused:
Comparativa tra i 478-775 e quelli nuovi
http://farm4.static.flickr.com/3175/2880959297_11efcfa509_o.jpg
Bell'articolo....;)
www.informaticaeasy.net/cpu/209-microprocessori-intel-following-step-32nm.html
Bell'articolo....
Già.. però prima vediamo nella pratica questo nehalem e poi vedremo westmere.. una cosa alla volta :fagiano:
NEHA NEHA NEHALEMMMMM
in arrivo a NOVEMBRE:eekk: :ave:
Già.. però prima vediamo nella pratica questo nehalem e poi vedremo westmere.. una cosa alla volta :fagiano:
Ok. Io però attendo direttamente Sandy Bridge...e intanto mi godo il mio QX preso su ebay....:D
Io invece credo che non appena possibile passerò alla nuova piattaforma, prima però vogliamo le recensioni :read:
Bell'articolo....;)
www.informaticaeasy.net/cpu/209-microprocessori-intel-following-step-32nm.html
tenchiù! :)
Jon_Snow
27-09-2008, 15:22
Speriamo che quell'articolo si sbaglia. Non mi va di aspettare ancora un mese.
Prime mobo in arrivo...:)
www.hwsetup.it/news/puntatore.php?uid=8672
Prime mobo in arrivo...:)
www.hwsetup.it/news/puntatore.php?uid=8672
Interessante:D
Andrea deluxe
28-09-2008, 13:49
http://www.donanimhaber.com/NewsDetail.aspx?Id=11015
http://www.donanimhaber.com/NewsDetail.aspx?Id=11014
ragazzi ho preso da poco un q9550 con 8gb ram, etc. ....
nehalem o non nehalem, 10% o 30% di prestazioni in più.... il mio prossimo cambio lo farò tra 4/5 anni ........
nel 1999 presi un pentium II 400 - 512 mb ram, l'ho tirato fino al 2005.....(i giochi non mi interessano, ci lavoro, ed anche se aspetto 40/120 secondi in +....... non mi va di buttare X soldi all'anno per seguire il mercato)
Si vede che tu hai davvero poca necessità di potenza nel pc.. sei decisamente molto poco "enthusiast" :cool:
Tra 2 anni il q9770 ad azoto sarà obsoleto e neppure poco..
Si vede che tu hai davvero poca necessità di potenza nel pc.. sei decisamente molto poco "enthusiast" :cool:
Tra 2 anni il q9770 ad azoto sarà obsoleto e neppure poco..
dipende dalle applicazioni che uno deve fare......;)
già il mio ci ha messo solo 45 minuti a portare da dvd a divx un film e non credo sia male....
dipende dalle applicazioni che uno deve fare......
già il mio ci ha messo solo 45 minuti a portare da dvd a divx un film e non credo sia male....
QUesto è chiaro.. io ci tengo a sottolineare che 2 anni in informatica sono molti, se si parla di 4-5 poi non ne parliamo.
Per il resto è chiaro che se uno ha bisogno di fare un lavoro per un determinato tempo e gli basta un certo tipo di componenti egli potrà evitare di aggiornare finché deve effettuare quello specifico lavoro
QUesto è chiaro.. io ci tengo a sottolineare che 2 anni in informatica sono molti, se si parla di 4-5 poi non ne parliamo.
Per il resto è chiaro che se uno ha bisogno di fare un lavoro per un determinato tempo e gli basta un certo tipo di componenti egli potrà evitare di aggiornare finché deve effettuare quello specifico lavoro
ovvio che 2 anni di informatica son molti ma io prevedo un periodo di stasi anche perchè il silicio sta esprimendo tutto il potenziale che ha .......poi sto nehalem deve convincere assai sia sotto il profilo server sia in ambiente desktop con dei programmi adatti all'utilizzo di tutta quella cache l2 e tutti quei core logici-fisici...certo in ambiente server è una manna ma in ambiente desktop gaming....:rolleyes:
una cosa è certa: grazie probabilmente anche a nehalem le ddr3 stanno scendendo molto, ho trovato dei kit ocz da 4gb di ddr3-1333 a 6-5-5-18, che finalmente si possono definire sicuramente competitive rispetto a delle ddr2-1100 5-5-5-15, già ottime memorie.
quello che non ho ben capito è come siamo rimasti dal punto di vista libertà di ram: che divisori avrà nehalem? fino a che frequenze riuscirà a sopportare?
ovvio che 2 anni di informatica son molti ma io prevedo un periodo di stasi anche perchè il silicio sta esprimendo tutto il potenziale che ha .......poi sto nehalem deve convincere assai sia sotto il profilo server sia in ambiente desktop con dei programmi adatti all'utilizzo di tutta quella cache l2 e tutti quei core logici-fisici...certo in ambiente server è una manna ma in ambiente desktop gaming....
Io dubito invece.. pò darsi che il progresso per un momento rallenti leggermente ma invece mi pare che alla fine si sta mantenendo più o meno costante.
In realtà noi non sappiamo ttto quello che bolle nel calderone di aziende come intel ed ibm anzi.. il silicio quando avrà fatto il suo tempo (ma dubito che siamo ancora a quel punto, ce n'è ancora..) sarà rimpiazzato da qualcos'altro.. ci sono migliaia di miliardi di euro che si muovono dietro a queste cose, vuoi che non trovino il modo di continuare a guadagnare? :confused: :stordita:
:muro: non ce la faccio più ad aspettare.....però prima di prendere penryn voglio vedere cosa riusciranno a fare questi nehalem.....
:D ormai un mese in + o in meno non mi cambia molto......
ragazzi ma per le microatx ci sarà sempre il chipset x58 o dovremo aspettare qualcosa di più "paccoso"?
Dubito che nelle micro vedremo un chipset eXtreme edition a meno di disegni proprietari e quindi per mobo non acquistabili se non in barebones...
anche io penso che l' x58 non lo vedremo sulle matx...però intel pare non rilascerà altri chipset.....non mi sembra ragionevole lasciare un intero segmento in balia del mercato.:confused:
anche io penso che l' x58 non lo vedremo sulle matx...però intel pare non rilascerà altri chipset.....non mi sembra ragionevole lasciare un intero segmento in balia del mercato.:confused:
ci sarà il futuro p55 che debutterà per i processory lynnfield e havendale su socket 1160 a fine 2009.
intel si renderà conto da sola della grandissima cagata che sta facendo con 2 socket di cui uno orientato praticamente solo agli utenti top del mercato, perche anche se il core i7 più economico costerà "SOLO" 260€, il resto della piattaforma costerà troppo e avrà una nichhia di mercato piccolissima. ci saranno solo schede madri costose etc etc... mentre oggi molti prendono una rampage o una maximum per metterci sopra un e8500 da poco più di 100€
Andrea deluxe
29-09-2008, 21:14
http://www.tomshardware.com/news/Turbo-Mode-Intel,6193.html
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=9455&Itemid=35
MarcoXX84
29-09-2008, 21:24
http://www.tomshardware.com/news/Turbo-Mode-Intel,6193.html
http://www.fudzilla.com/index.php?option=com_content&task=view&id=9455&Itemid=35
Io vedo solo articoli...:confused:
Andrea deluxe
29-09-2008, 21:38
Io vedo solo articoli...:confused:
infatti e' un avviso visto che i risultati dei test potrebbero essere frutto di oc automatico e non dell'effettiva velocita' del procio a default....
quale è il prezzo minimo STIMATO per
cpu la +piccola nuova
mobo di medio livello
1GB di ram
+o- ?
1GB di ram
Credo proprio che di 1 gb di ram ormai non si parla proprio più, nemmeno per un sistema da ufficio :stordita:
Penso comunque che queste cose non si potranno dire per mesi ancora dato che i primi ad uscire saranno i modelli di fascia alta :)
cpu la +piccola nuova 250euro +o-
mobo di medio livello 150 euro
2X 1GB di ram buone 150
550euro potrebbero essere veritieri?
cpu la +piccola nuova 250euro +o-
mobo di medio livello 150 euro
2X 1GB di ram buone 150
550euro potrebbero essere veritieri?
Io dico 240 euro il procio, 200 euro la mobo e 3gb di ram sui 160-170euro...
euro piú, euro meno.
Ho messo 3gb di ram perché spendere un putiferio in hardware nehalem e non sfruttare il triple channel...é da strapparsi le palle a morsi...
nico88desmo
29-09-2008, 23:13
Io dico 240 euro il procio, 200 euro la mobo e 3gb di ram sui 160-170euro...
euro piú, euro meno.
Ho messo 3gb di ram perché spendere un putiferio in hardware nehalem e non sfruttare il triple channel...é da strapparsi le palle a morsi...
domanda ot: queste memorie come sono?
Corsair TWIN3X2048-1333C9 PC3-10666
2x1GB Kit
9-9-9-24
240pin DIMM
Se non erro questo processore sfrutta sia dual-channel sia triple-channel.
Però...nel caso del triple-channel, una configurazione formata da 6 banchi da 1 GB (tipo quello che ho scritto sopra) andrebbe bene?
domanda ot: queste memorie come sono?
Corsair TWIN3X2048-1333C9 PC3-10666
2x1GB Kit
9-9-9-24
240pin DIMM
Se non erro questo processore sfrutta sia dual-channel sia triple-channel.
Però...nel caso del triple-channel, una configurazione formata da 6 banchi da 1 GB (tipo quello che ho scritto sopra) andrebbe bene?
Se quelle ram sono per nehalem, bisogna vedere quanto influisce il cas nelle performance globali (anche se penso influiranno molto poco), perché é un po' altino...
ma le corsair sono molto affidabili ;)
Secondo me 6 banchi sono troppi...un po' come averne 4 sulle mobo dual channel. Hai piú rischi di incompatibilitá, il classico banco bastardo che si rifiuta di funzionare, piú possibilitá di bruciare un banco, oltre a consumare di piú...personalmente preferisco averne meno possibile.
Ma non ti preoccupare che tanto insieme a nehalem usciranno i kit triple channel da 3gb, 6gb e credo anche 12gb...
Quanto al dual channel su nehalem...secondo me allora meglio prendere un penryn e usare ddr2...
Qlc direbbe ke 4 banchi di ram sulle p45 e X 48 sono troppi...X le ASUS :D Cmq hanno fatto prove sia con main X48 ke P 45 utilizzando tutti i banki (e nel caso delle X48 TUTTA la ram indirizzabile...8Gb :eek: ) e le configurazioni sono stabili : certo, si parla di ram con frequenze di default e niente overclock, qst é un ' altra storia, almeno X me. Personalmente se dovessi acquistare una main X poi non sfruttarla secondo specifiche la lascerei li' sullo scaffale : una main ke dice di supportare 4 banki e poi non li supporta correttamente é una main GUASTA, fino a prova contraria. Certo, un conto é avere a disposizione un max di 8Gb su 4 banki, un conto é avere a disposizione 24 (!!!) Gb di memoria al massimo : anke se il sistema ne gestisse "solo" 12 sarei cmq contento :)
Poi, se acquistassi una P5q-Ws e al momento dell' upgrade a 8Gb (il max X quella sk) si scopre ke non li supporta, nè in 2 nè 4 banki, la renderò in garanzia ai tecnici Asus X il loro buco del c@@o :cool:
X tenersi allegri (prezzi a parte)
http://www.asus.com/news_show.aspx?id=12949
nico88desmo
30-09-2008, 09:39
già postata questa mini rece?
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=4135&pageid=3364
Credo proprio che di 1 gb di ram ormai non si parla proprio più, nemmeno per un sistema da ufficio :stordita:
Penso comunque che queste cose non si potranno dire per mesi ancora dato che i primi ad uscire saranno i modelli di fascia alta :)
non penso proprio che usciranno core i7 di fascia media. sul socket 1366 resterà solo la fascia alta.
la fascia media sia come cpu che come schede madri uscirà a fine 2009 su socket 1160
già postata questa mini rece?
http://en.hardspell.com/doc/showcont.asp?news_id=4135&pageid=3364
pensavo peggio nei game sinceramente... certo se si calcola che un e8600 va sicuramente di più in game del qx9770 (e quindi del 940) ci si rende conto che per giocare non è proprio la piattaforma migliore, soprattutto a livello costi! però magari con qualke ottimizzazione che sicuramente ancora dovrà arrivare almeno non sfigurerà
quello che non capisco è perchè venga chiamato extreme il 940... sarà un errore di cpu-z
nico88desmo
30-09-2008, 11:09
pensavo peggio nei game sinceramente... certo se si calcola che un e8600 va sicuramente di più in game del qx9770 (e quindi del 940) ci si rende conto che per giocare non è proprio la piattaforma migliore, soprattutto a livello costi! però magari con qualke ottimizzazione che sicuramente ancora dovrà arrivare almeno non sfigurerà
quello che non capisco è perchè venga chiamato extreme il 940... sarà un errore di cpu-z
Penso che sia un errore di cpu-z.
Comunque diciamo che è un buon processore, per i giochi...finchè non si ottimizzerà per il dual/quad core non vedo motivo per acquistare questo nehalem.
non penso proprio che usciranno core i7 di fascia media. sul socket 1366 resterà solo la fascia alta.
la fascia media sia come cpu che come schede madri uscirà a fine 2009 su socket 1160
Già è quello che dicevo, ma anche suglia altri socket avremo architettura nehalem, anche se certamente meno performante :muro:
Super milo
30-09-2008, 12:38
Schede madri 1366 da MSI
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15576
Andrea deluxe
30-09-2008, 16:56
http://www.tweak.dk/nyheder2.php?id=18111
Ipotesi su cosa sia la levetta?
Forse un interruttore per togliere alimentazione? Però mi sembra in una posizione assurda per avere questa funzione...
La levetta che vedi con + e - serve per aumentare o diminuire il voltaggio della cpu, senza rientrare nel bios, quindi sotto l'os ;)
Se vedi adesso l'ultima asus extreme ha gli stessi pulsanti per fare oc estremo!
Ma... a caso?
Che significa a caso???
Quando fai oc...capita che il voltaggio può essere basso o alto (si testa con vari programmi) quindi ad ogni situazione si cambia il voltaggio .
Che significa a caso???
Quando fai oc...capita che il voltaggio può essere basso o alto (si testa con vari programmi) quindi ad ogni situazione si cambia il voltaggio .
spettacolo.....poi son contento che non abbia un dissipatore mastodontico del nb che cosi lo si leva via subito e lo si mette facilmente sotto liquido!!!!!:sofico:
spettacolo.....poi son contento che non abbia un dissipatore mastodontico del nb che cosi lo si leva via subito e lo si mette facilmente sotto liquido!!!!!:sofico:
mi sa che è una scheda molto protoripo, sul south si vede pure una "splamata" di qualke strana pasta! mancano pure i dissi sull'alimentazione...
più che altro non capisco cosa sono quei robi sotto invece... i tasti power, reset, v+/- c'erano già prima, ma non ricordo quei cosini gialli. azzo sono???
mi sa che è una scheda molto protoripo, sul south si vede pure una "splamata" di qualke strana pasta! mancano pure i dissi sull'alimentazione...
più che altro non capisco cosa sono quei robi sotto invece... i tasti power, reset, v+/- c'erano già prima, ma non ricordo quei cosini gialli. azzo sono???
sono dei punti per calcolare con un amberometro i voltaggi penso
ma si occano sti nehalem o no? mi sta salendo la scimmia :asd:
F1R3BL4D3
30-09-2008, 20:54
Si, anche per sono punti di misura. Mentre per la questione del joystick serve a variare i voltaggi senza entrare nel bios. Li si monitorizzano tramite tester dai punti di misura o con i programmi da win.
F1R3BL4D3
01-10-2008, 01:01
Ma si può fare a PC acceso? Perché se si può è una figata, altrimenti è quasi inutile, o almeno i vantaggi mi sembrano molto risicati rispetto a cambiare i valori a bios...
Ovvio che si può fare a pc acceso! E' come una v-mod già di fabbrica.
squall_seed
01-10-2008, 12:12
FAccio una cosiderazione molto semplice....
Le nehalem sono in media un 20% più veloci a parita di frequenza nel calcolo
e un 45% piu veloci sulla memoria
ma la velocita su memoria per chi fa rendering non è poi cosi importante rispetto quella di calcolo
quindi a parita di frequenza e prezzo meglio nehalem però rest da vedere l'overclock
perche supponendo che il nehalem a 3 non vada oltre i 3,3 e il q9550 arrivi a 3,8-4 la capacita elaborativa sarebbe pressocche simile e se il nehalem costera anche 100 euro in piu rispettto le vecchie q non vedo perche comprarlo... sarebbe da preferire solo a parita di prezzo in caso di overclock pessimo e solo perche comunque e avvantaggiatoi sulla emoria
ma visto che i prezzi saranno di circa 500 € per quella a 3 Ghz e il q9550 sta a 250€ credo proprio che ci faro un pesierino solo se nell'overclock vanno almeno come i penryn altrimenti faccio un bel penryn a prezzi stracciati e tra un 2-3 anni cambio con le nuove saltando i nehalem...
Gigabyte EX58-Extreme
http://www.dinoxpc.com/public/images/c836b089cadb13c89201e3c27aebb909_1.jpg
Altre immagini qui:
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15330&What=News&tt=Gigabyte+EX58-Extreme%3A+una+mainboard+votata+all%B4OC
F1R3BL4D3
02-10-2008, 19:52
Mah. Che bel dissipatore. :doh:
Se può interessarvi --> LINK (http://informaticaeasy.net/schede-madri/218-nehalem-due-motherboard-da-asus-e-gigabyte.html) :)
Se può interessarvi --> LINK (http://informaticaeasy.net/schede-madri/218-nehalem-due-motherboard-da-asus-e-gigabyte.html) :)
La rampage è uno sbavo:eek: :eek:
ASUS P6T family - all about it.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=203284
TowerPillar
03-10-2008, 01:10
Strano... le future Mobo riavranno le porte PS/2 ????
...non che mi dispiaccia:)
Andrea deluxe
03-10-2008, 08:22
E' così fresco l'x58? Pensavo avessero toccato il punto peggiore con l'x38/x48 ma evidentemente mi sbagliavo...
eliminando la logica del controller di memoria si risparmiano transistor e calore!
e da questa deduzione si capisce il perche dei 130w di tdp delle cpu nuove!
se fossero state senza controller le nuove cpu avrebbero consumato come le vecchie......
ciao!
nico88desmo
03-10-2008, 10:46
Una possibile data di rilascio...17 Novembre
http://forums.vr-zone.com/showthread.php?t=334806
Ero ironico, dopo aver eliminato il memory controller hanno bisogno di quei dissipatori sul NB? :>
Forse perchè GB esagera sempre?
Andrea deluxe
03-10-2008, 10:59
Forse perchè GB esagera sempre?
QUOTO
pierluigi86
03-10-2008, 11:01
Forse perchè GB esagera sempre?
o forse perché chi spende 300 euro di scheda madre vuole qualcosa di "MOSTRUOSO"?
o forse perché chi spende 300 euro di scheda madre vuole qualcosa di "MOSTRUOSO"?
Oltre che inutile e scomodo?
Perchè allora asus e dfi non fanno lo stesso se davvero tutti lo volessero?:doh:
secondo me dfi farà una bella mombo per nehalem con un dissipatore performante e semplice da togliere....le altr mombo hanno tutti sti dissipatori impossibili da togliere con 200 mila fronzoli e non dissipano veramente un cavolo!!!!!
con l' x58 sarà possibile un triple/quad sli triple quad/crossfire?
se si la banda sarà x8?
con l' x58 sarà possibile un triple/quad sli triple quad/crossfire?
se si la banda sarà x8?
Nonostante metta a disposizione più linee rispetto a x48, gli slot PCI-E x16 sono accoppiati due a due. Questo significa che in caso di configurazioni triple Il primo slot sarà x16 elettrico, mentre i due rimanenti x8 se occupati entrambi da una scheda PCI-E.
Slot 1 PCI-E x16 elettrici
Slot 2 PCI-E x8 elettrici
Slot 3 PCI-E x8 elettrici
Nel caso di configurazioni quad, tutti e quattro gli slot, accoppiati a due a due, metteranno a disposizione 8 linee elettriche ciscuno.
Slot 1 PCI-E x8 elettrici
Slot 2 PCI-E x8 elettrici
Slot 3 PCI-E x8 elettrici
Slot 4 PCI-E x8 elettrici
La domanda spontanea sarebbe: che differenza vi sarebbe rispetto alla soluzione chipset precedente?
Ora è possibile usare uno slot x16 con connessione elettrica x8 per un controller SAS 3Wire/Adaptec/Areca, avere un altro slot x16 da sfruttare, ma con limite x8, e usufruire di una scheda video x16 elettrico sul primo slot.
Slot 1 PCI-E x16 elettrici (ATi/nVidia)
Slot 2 PCI-E x8 elettrici (Adaptec/Areca)
Slot 3 PCI-E x8 elettrici (Black Magic o quel che vi pare)
Nonostante metta a disposizione più linee rispetto a x48, gli slot PCI-E x16 sono accoppiati due a due. Questo significa che in caso di configurazioni triple Il primo slot sarà x16 elettrico, mentre i due rimanenti x8 se occupati entrambi da una scheda PCI-E.
Slot 1 PCI-E x16 elettrici
Slot 2 PCI-E x8 elettrici
Slot 3 PCI-E x8 elettrici
Nel caso di configurazioni quad, tutti e quattro gli slot, accoppiati a due a due, metteranno a disposizione 8 linee elettriche ciscuno.
Slot 1 PCI-E x8 elettrici
Slot 2 PCI-E x8 elettrici
Slot 3 PCI-E x8 elettrici
Slot 4 PCI-E x8 elettrici
La domanda spontanea sarebbe: che differenza vi sarebbe rispetto alla soluzione chipset precedente?
Ora è possibile usare uno slot x16 con connessione elettrica x8 per un controller SAS 3Wire/Adaptec/Areca, avere un altro slot x16 da sfruttare, ma con limite x8, e usufruire di una scheda video x16 elettrico sul primo slot.
Slot 1 PCI-E x16 elettrici (ATi/nVidia)
Slot 2 PCI-E x8 elettrici (Adaptec/Areca)
Slot 3 PCI-E x8 elettrici (Black Magic o quel che vi pare)
grazie sei stato molto chiaro sinceramente sono un pò deluso...un povero enthusiast deve spendere una botta e non ha neanche tre slot x16:rolleyes: a questo punto per una configurazione piuttosto spinta occorre aspettare la "prossima" 4870 x2 che forse verrà prodotta a fine 2009 e metterne due in serie!!!
grazie sei stato molto chiaro sinceramente sono un pò deluso...un povero enthusiast deve spendere una botta e non ha neanche tre slot x16:rolleyes: a questo punto per una configurazione piuttosto spinta occorre aspettare la "prossima" 4870 x2 che forse verrà prodotta a fine 2009 e metterne due in serie!!!
La soluzione potrebbe proporla Asus se integrasse un chip che gestisca dinamicamente le linee PCI-E del tipo visto nelle serie WS della stessa casa.
Quanto alla prossima ATi, questa verrà rilasciata nel primo semestre del 2009 con processo produttivo 40nm e, si spera, supporto per la risoluzione 1650x1050x3 di Th2Go di Matrox.
Foxconn Renaissance X58
http://www.dinoxpc.com/News/news.asp?ID_News=15336&What=News&tt=Motherboard++Foxconn+Renaissance+X58
http://www.dinoxpc.com/public/images/83c4402f5dc17aa68aca881dc3246341_1.jpg
Raffreddamento woofer per il northbridge!!!:eek:
Molto bene, la acsuisterei volentieri :)
QUeste saranno dunque le schede di fascia alta per questi nuovi processori :confused:
Andrea deluxe
03-10-2008, 20:31
Core i7 Extreme 965 + Intel Smackover DX58SO - BIOS SCREENSHOTS
http://www.abload.de/img/079i7.jpg
http://www.abload.de/img/0109g.jpg
http://www.abload.de/img/08j8s.jpg
http://www.abload.de/img/04cqv.jpg
http://www.abload.de/img/03dd8.jpg
Andrea deluxe
03-10-2008, 20:32
http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=2714&cid=6&pg=1
Tutto sta nel capire quei settaggi da BIOS per overcloccare Nehalem :asd:
Andrea deluxe
03-10-2008, 20:36
http://www.techpowerup.com/img/08-10-03/24a.jpg
Andrea deluxe
03-10-2008, 20:42
http://www.techpowerup.com/img/08-10-03/23a.jpg
* DDR3-1600+ & 1333+ 3GB/6GB tri-channel module kits are tested at 1600MHz/1333MHz
* Test in tri-channel configuration at latency settings 8-8-8-24 2T for DDR3-1600+ and 7-7-7-20 2T for DDR3-1333+ at 1.65V-1.75V
* SPD (Serial Presence Detect) programmed at JEDEC standard for basic system booting
Costo immagino sui 300.. se va bene :cry:
Andrea deluxe
03-10-2008, 20:44
http://www.techpowerup.com/img/08-10-03/22a.jpg
http://www.techpowerup.com/img/08-10-03/22b.jpg
http://www.techpowerup.com/img/08-10-03/22c.jpg
http://www.techpowerup.com/img/08-10-03/22d.jpg
http://www.techpowerup.com/img/08-10-03/22e.jpg
con il pannello che indica il voltaggio però è comodo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.