PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] Aspettando "Nehalem" 45nm.


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20

Drakon99
14-11-2008, 21:03
..eh ho visto...:(
...sapresti consigliarmi un altro buon dissi magari un pochino più piccolo??

Intendi per socket LGA1366? Se si conviene aspettare che tutti produttori mettano in commercio la propria soluzione così da avere maggiore possibilità di scelta. Non è che bisogna overcloccarlo appena comprato il nostro povero nehalem! :D

ziosante73
14-11-2008, 21:16
ais001 mi manderesti il nome del negozio in Pvt o è Top secret?:D

sirioo
14-11-2008, 21:16
Intendi per socket LGA1366? Se si conviene aspettare che tutti produttori mettano in commercio la propria soluzione così da avere maggiore possibilità di scelta. Non è che bisogna overcloccarlo appena comprato il nostro povero nehalem! :D

:D


E NO.....pazzo come sono ho comprato il kit x socket 1366 in america..non esiste come monto devo far fruttare tutti i soldi spesi :)

Drakon99
14-11-2008, 21:59
:D


E NO.....pazzo come sono ho comprato il kit x socket 1366 in america..non esiste come monto devo far fruttare tutti i soldi spesi :)

Che impaziente!
:asd:

sirioo
14-11-2008, 22:00
Che impaziente!
:asd:

:D :D :D :D

ais001
14-11-2008, 22:01
ais001 mi manderesti il nome del negozio in Pvt o è Top secret?
... no... è Topa Secret :asd:


... cmq cerca nelle "baie" e troverai il tesoro :rolleyes:

sirioo
14-11-2008, 22:02
... no... è Topa Secret :asd:


... cmq cerca nelle "baie" e troverai il tesoro :rolleyes:


acqua ;)

Kimi.Rk
14-11-2008, 22:02
test di un 920 a 4 giga! http://www.bit-tech.net/hardware/2008/11/06/overclocking-intel-core-i7-920/1 ;)

The_max_80
14-11-2008, 22:02
a 1800 mhz 1.8 se le metto a 1600 credo scendere un po...


cmq ho trovato il kit x socket 1366 x il mio bel dissy Thermalright ultra 120 extreme


http://www.frozencpu.com/products/8417/cpu-tri-56/Thermalright_LGA1366_Bolt-Thru_Board_Mounting_Kit_Ultra_series_HR-01_Plus_HR-01_4U_HR-01_3U_Ultima-90.html


;)


scusami ma non credo che le puoi mettere, ste cpu vogliono max delle ram 1.65 v

The_max_80
14-11-2008, 22:07
test di un 920 a 4 giga! http://www.bit-tech.net/hardware/2008/11/06/overclocking-intel-core-i7-920/1 ;)

come mail il 920 va cosi male con far cry 2, va proprio malissimo, poi invece va bene con hl2 e crysis

ais001
14-11-2008, 22:07
acqua
... beh.... acqua mica tanto.... anche lì lo trovi a prezzi simili e con buone disponibilità :mbe:

... hai cambiato spacciatore nel frattempo??? non mi hai tenuto informato maledetto!!! :asd:


... cmq io aspetto che si stabilizzino un pò i prezzi e le disponibilità.... tanto ora o tra 1 mese non cambia molto, anzi forse tra 1 mese ci sono patch e driver + stabili :fagiano:

sirioo
14-11-2008, 22:10
scusami ma non credo che le puoi mettere, ste cpu vogliono max delle ram 1.65 v

e mica le sfrutto a 1800 mhz


a 1600 mhz 1.65v ;)

Kimi.Rk
14-11-2008, 22:11
come mail il 920 va cosi male con far cry 2, va proprio malissimo, poi invece va bene con hl2 e crysis
se leggi l'articolo in fondo c'e scritto che sono i driver non ancora maturi.

Kimi.Rk
14-11-2008, 22:13
scusami ma non credo che le puoi mettere, ste cpu vogliono max delle ram 1.65 vinvece si puo! io ho delle 2x2 ocz 14400 1.9 8-8-8-27 impostate a 1600 8-8-8-21 1.65 1T.. ;)

ais001
14-11-2008, 22:16
... e non hanno problemi abbassandole così??? :mbe:

jok3r87
14-11-2008, 22:16
se leggi l'articolo in fondo c'e scritto che sono i driver non ancora maturi.

Hai provato a fare lo stesso bench di far cry 2 ma non ht disattivato ?

EDIT letto ora che non l'hai fatto tu il test.

sirioo
14-11-2008, 22:17
invece si puo! io ho delle 2x2 ocz 14400 1.9 8-8-8-27 impostate a 1600 8-8-8-21 1.65 1T.. ;)

e si era quello che dicevo io...grazie x la risp un piccolo dubbio mi era venuto ma sentendo te mi e passato subito ;)


ma a te sono le platinum?

Kimi.Rk
14-11-2008, 22:21
... e non hanno problemi abbassandole così??? :mbe:le mie funzionano perfettamente.

sirioo
14-11-2008, 22:23
... hai cambiato spacciatore nel frattempo??? non mi hai tenuto informato maledetto!!! :asd:




e lo stesso che mi ha venduto il kit mobo piu cpu ;)

Kimi.Rk
14-11-2008, 22:24
Hai provato a fare lo stesso bench di far cry 2 ma non ht disattivato ?
ieri ho montato tutto installato vista ed i driver ho fatto qualche piccolo test ma non ho ancora game installati.. prima avevo il 790 e quindi ho sfatto il raid adesso sono fuorie fino a lunedi non posso far nulla.

The_SaN
14-11-2008, 22:27
... ma che avete comprato??? una centrale NASA??? :mbe:

Il muletto :cry: (athlonX2, 2gb ram, mobo 780g, 9600gt)...un dremel per il modding e un DS per il cuginetto...niente di speciale...
Ma qui in Brasile la dogana é un qualcosa di osceno (oltre alle tasse abusive che devi pagare al governo, si parla del 70%, ma che ho avuto il culo di non pagare...in media ci vuole 1 mese di dogana per farti arrivare la roba a casa)

Roba che succede solo qui in Brasile...e dire che in tanti altri aspetti si vive meglio :rolleyes:
test di un 920 a 4 giga! http://www.bit-tech.net/hardware/2008/11/06/overclocking-intel-core-i7-920/1 ;)
Ma che consumi sooono? :eek:
Certo che per giocare 3.2GHz bastano e avanzano, meglio ancora se senza overvolt/overvolt minimo :D

Sicuramente due prove che chiederó a tutti i possessori di nehalem....3.2GHz con voltaggio minimo e 2.66GHZ con undervolt :D

Marscorpion
14-11-2008, 22:29
test di un 920 a 4 giga! http://www.bit-tech.net/hardware/2008/11/06/overclocking-intel-core-i7-920/1 ;)

Col quel voltaggio è una gran bella cpu! Come al solito ci vuole :ciapet:
Secondo me la maggior partee dei 920 si avvicina a 4 Ghz con 1.40V.

Kimi.Rk
14-11-2008, 22:32
e si era quello che dicevo io...grazie x la risp un piccolo dubbio mi era venuto ma sentendo te mi e passato subito ;)


ma a te sono le platinum?ocz 2x2 14400 sli ready edition con chip micron le ho trovate per miracolo perche adesso quasi tutte le ram che trovate in giro nuove montano chip samsung hcf0..:mad:

g.skill 12800\14400 pi\hz chip samsung
ocz tutte (reaper 1066?) chip samsung
corsair 2133 chip samsung
nuove kingston pc 16000 chip samsung le 14400?
per la cronaca cellshock ha smesso di produrre ram quindi niente 2x2 e niente triple.

sirioo
14-11-2008, 22:34
ocz 2x2 14400 sli ready edition con chip micron le ho trovate per miracolo perche adesso quasi tutte le ram che trovate in giro nuove montano chip samsung hcf0..:mad:

g.skill 12800\14400 pi\hz chip samsung
ocz tutte (reaper 1066?) chip samsung
corsair 2133 chip samsung
nuove kingston pc 16000 chip samsung le 14400?
per la cronaca cellshock ha smesso di produrre ram quindi niente 2x2 e niente triple.

vabbe cmq se pure samsung essendo 1800 mhz vanno bene lo stesso perche non andranno tirate piu di tanto a 1600 mhz ...complimenti x le tue ;)

Kimi.Rk
14-11-2008, 22:36
Col quel voltaggio è una gran bella cpu! Come al solito ci vuole :ciapet:
Secondo me la maggior partee dei 920 si avvicina a 4 Ghz con 1.40V.
penso di si la mia per es sta a 4000 con 1.38 circa ho visto gente su xs a 4200 con v.core di 1.61 :eek: :eek:

Kimi.Rk
14-11-2008, 22:41
vabbe cmq se pure samsung essendo 1800 mhz vanno bene lo stesso perche non andranno tirate piu di tanto a 1600 mhz ...complimenti x le tue ;)
a regola i samsung sono meno assetati di volt quindi dovrebbero essere ancora meglio.

ziosante73
14-11-2008, 22:44
Scusate la domanda forse un po OT, ma l'audio integrato della asus rampage è una xfi a tutti gli effetti o solo compatibile?

GIAN.B
14-11-2008, 22:47
ocz 2x2 14400 sli ready edition con chip micron le ho trovate per miracolo perche adesso quasi tutte le ram che trovate in giro nuove montano chip samsung hcf0..:mad:

g.skill 12800\14400 pi\hz chip samsung
ocz tutte (reaper 1066?) chip samsung
corsair 2133 chip samsung
nuove kingston pc 16000 chip samsung le 14400?
per la cronaca cellshock ha smesso di produrre ram quindi niente 2x2 e niente triple.

Se vi puo' interessare qui' trovate ancora delle Diablo con chip Micron D9GTR ;)

www.hpm-computer.de/product_info.php?info=p8950_CSX-2GB-Kit-DDR3-2000-DIABLO.html

www.hpm-computer.de/product_info.php?info=p8899_CSX-4GB-Kit-DDR3-2000-DIABLO.html

Su pixmania invece trovate ancora le Cellshock blu sempre con chip Micron...:D

GIAN.B
14-11-2008, 22:49
come mail il 920 va cosi male con far cry 2, va proprio malissimo, poi invece va bene con hl2 e crysis

Tra l'altro un QX 9770 perde solo 2-3 frame rispetto all' i7 extreme in Crysis a frequenza di default....;) ...figuriamoci con gli altri giochi che risutano ovviamente fluidissimi anche con un QX....:D

www.bit-tech.net/hardware/2008/11/06/overclocking-intel-core-i7-920/6

Kimi.Rk
14-11-2008, 22:58
Se vi puo' interessare qui' trovate ancora delle Diablo con chip Micron D9GTR ;)

www.hpm-computer.de/product_info.php?info=p8950_CSX-2GB-Kit-DDR3-2000-DIABLO.html

www.hpm-computer.de/product_info.php?info=p8899_CSX-4GB-Kit-DDR3-2000-DIABLO.html

Su pixmania invece trovate ancora le Cellshock blu sempre con chip Micron...:Dio ho gia delle ram con i micron. ottime le cell blu che montano i micron jnl.. le diablo sono dei troiai allucinanti e non le vorrei nemmeno regalate!

Tra l'altro un QX 9770 perde solo 2-3 frame rispetto all' i7 extreme in Crysis a frequenza di default....;) ...figuriamoci con gli altri giochi che risutano ovviamente fluidissimi anche con un QX....:D

www.bit-tech.net/hardware/2008/11/06/overclocking-intel-core-i7-920/6sembra che i driver immaturi limitano ancora parecchio le prestazioni.. considerate che ufficialmente l'i7 non e ancora uscito :)

Drakon99
14-11-2008, 23:24
considerate che ufficialmente l'i7 non e ancora uscito :)

A proposito: qual'è la data di lancio ufficiale della famiglia core i7? :confused:

Marscorpion
14-11-2008, 23:26
A proposito: qual'è la data di lancio ufficiale della famiglia core i7? :confused:

Lunedì 17 Novembre se non sbaglio....

Kimi.Rk
14-11-2008, 23:26
A proposito: qual'è la data di lancio ufficiale della famiglia core i7? :confused:
lunedi 17!

sirioo
14-11-2008, 23:38
lunedi 17!


kimi che vid ha la tua cpu?

Kimi.Rk
14-11-2008, 23:53
kimi che vid ha la tua cpu?non ho guardato.

sirioo
14-11-2008, 23:55
non ho guardato.

ok appena puoi facci sape :)

GIAN.B
15-11-2008, 00:06
.. le diablo sono dei troiai allucinanti e non le vorrei nemmeno regalate!

Ma se montano gli stessi chip delle tue OCZ....:D :rolleyes:

Quanto ai driver si' credo abbiano spazio per dare ancora un buon boost anche se in alcuni giochi con grafica da urlo non credo ci saranno grosse differenze ...almeno alle alte risoluzioni e con i filtri (da 1600 in su'..) dove conteranno molto di piu' le VGA...:)

Drakon99
15-11-2008, 00:17
Lunedì 17 Novembre se non sbaglio....

lunedi 17!

Bene, thanks. ;)

Andrea deluxe
15-11-2008, 00:22
http://img207.imageshack.us/img207/3725/132ble758a11og2.jpg
http://img360.imageshack.us/img360/3931/132ble758a17od8.jpg


decisamente meglio dei sample....

Kimi.Rk
15-11-2008, 00:24
Ma se montano gli stessi chip delle tue OCZ....:D :rolleyes:

Quanto ai driver si' credo abbiano spazio per dare ancora un buon boost anche se in alcuni giochi con grafica da urlo non credo ci saranno grosse differenze ...almeno alle alte risoluzioni e con i filtri (da 1600 in su'..) dove conteranno molto di piu' le VGA...:)i chip micron esistono di 9 scelte diverse! poi la ram non e fatta solo di chip.. il pcb e importantissimo ai fini della stabilita!! le diablo monteranno anche micron ma sara l'ultima scelta di sicuro basta guardare le 2x2 a 2000 con i gts che timing hanno e da quello lo capisci da solo! comunque io ho provato le 2000 2x1 gtr e fanno veramente schifo. per quanto riguarda i driver se il chipset non gestisce bene il pci express e logico che c'e un calo prestazionale come in farcry2 infatti il calo e dovuto proprio ai driver poco maturi.

Kimi.Rk
15-11-2008, 00:38
stupenda...

l'unica cosa che mi preoccupa è quel dissi con ventolina sul nb... imho da liquidare subitissimo!! :O

uscirà a dicembre, giusto quando intendo prendere nehalem!!la p6t nasce senza ventola segno che x58 scalda poco quindi non credo che ti serve il liquido.. non ci sono piu bus sparati a 600 ed il controller delle ram non essendo piu nel chipset contribuisce a tenere temp piu basse.

ais001
15-11-2008, 00:40
comparativa main x nehalem
... ma non è lo stesso che si era linkato qlc decina di pagine fa??? :mbe:

sirioo
15-11-2008, 00:41
... ma non è lo stesso che si era linkato qlc decina di pagine fa??? :mbe:

si le trovai io , poi ho usato anche le foto nel th ga-x58 :)

ais001
15-11-2008, 00:48
... ah ecco, mi pareva di aver già letto quel link :D
... cmq quella 4850 stona col resto del pc eh?! è ora di cambiarla, non credi??? :asd:


... anche tu hai fatto richiesta x essere "omnipresente"??? allora mettiti in fila xchè la lista è lunga :asd:

Kimi.Rk
15-11-2008, 00:51
comunque nel link del test del 920 che ho postato indietro hanno provato 2 main la p6t deluxe e la msi eclipse.. la msi si e bruciata sotto prime dopo poco (cosi hanno detto sul sito) buciando dei mosfet con l'uscita di fumo blu dal pc! :eek: :eek:

sirioo
15-11-2008, 00:57
... ah ecco, mi pareva di aver già letto quel link :D
... cmq quella 4850 stona col resto del pc eh?! è ora di cambiarla, non credi??? :asd:




mo ci manca che cambio pure la video...fammi un piacere non guardarla la firma ;) e poi a 710-1115 sto fisso a 72-75 frames con Call of Duty(R) - World at War...che vuoi piu :P

okorop
15-11-2008, 00:59
mo ci manca che cambio pure la video...fammi un piacere non guardarla la firma ;) e poi a 710-1115 sto fisso a 72-75 frames con Call of Duty(R) - World at War...che vuoi piu :P

dovresti prendere almeno 2 4870x2 da mettere in quad crossfire x sirio :asd:

sirioo
15-11-2008, 01:01
dovresti prendere almeno 2 4870x2 da mettere in quad crossfire x sirio :asd:

io avevo deciso di andare a nanna voi no? :)


mannagg sta storia delle ram mi sta facendo perdere il sonno :doh:

okorop
15-11-2008, 01:05
io avevo deciso di andare a nanna voi no? :)


mannagg sta storia delle ram mi sta facendo perdere il sonno :doh:

ma va bene quella che hai tu....comunque vado a nanna anche io adesso....

sirioo
15-11-2008, 01:12
ma va bene quella che hai tu....comunque vado a nanna anche io adesso....

notte ;)

Dave83
15-11-2008, 02:50
test di un 920 a 4 giga! http://www.bit-tech.net/hardware/2008/11/06/overclocking-intel-core-i7-920/1 ;)

Oddio ha prestazioni ha dir poco paurose... peccato che aumenta di pari passo anche il consumo (50% in più in idle e 100% in più in full :|)

Marscorpion
15-11-2008, 07:59
stupenda...

l'unica cosa che mi preoccupa è quel dissi con ventolina sul nb... imho da liquidare subitissimo!! :O

uscirà a dicembre, giusto quando intendo prendere nehalem!!

Uno shop italiano la da in arrivo a 355 euro per il 20 Novembre..........

fdadakjli
15-11-2008, 08:17
Uno shop italiano la da in arrivo a 355 euro per il 20 Novembre..........

già....sembra un'ottima mobo...o lei o la dfi...la scelta non sarà facile... :D

Marscorpion
15-11-2008, 08:38
già....sembra un'ottima mobo...o lei o la dfi...la scelta non sarà facile... :D

Come layout è la migliore che ho visto fino ad ora per fare un triple SLI!
Io ho optato per una Rampage 2 Extreme, tanto mi accontento di uno Sli classico........

I soliti sospetti
15-11-2008, 08:41
Io ho optato per una Rampage 2 Extreme, tanto mi accontento di uno Sli classico........

Hai visto che le misure sono maggiori rispetto alle "tradizionali" ATX?
Ci sta senza problemi dentro lo Stacker? Hai mica verificato?

fdadakjli
15-11-2008, 08:49
Come layout è la migliore che ho visto fino ad ora per fare un triple SLI!
Io ho optato per una Rampage 2 Extreme, tanto mi accontento di uno Sli classico........

si...come layout è veramente ben fatta...tipico cmq di questo brand...
cmq la dfi lanparty non è da meno...non trovi???

http://www.tech360.eu/images/stories/hardware/dfilanpartyx58/dfi-lanparty-x58ut-01.jpg

GIAN.B
15-11-2008, 09:15
io ho gia delle ram con i micron. ottime le cell blu che montano i micron jnl..

io le vendo.....:D :D

www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1861839

SSMark
15-11-2008, 09:18
mi pare di aver letto nella recensione di hwupgrade che c'era una sorta di blocco per l'overclock .... alla fine si possono tirare un po si o no??? perchè se compro un corei7 mettiamo 2,8 2,6 quello che è... e poi non sale mi tengo il mio Q6600 che arriva se voglio a 4000mhz e lo uso stabile tutti i giorni a 3600mhz.
Certo a parità di frequenza è molto più veloce il corei7 ma se guadagno questo margine con una frequenza maggiore...
Spero che si possano overcloccare

riokbauto
15-11-2008, 09:39
Lunedì 17 Novembre se non sbaglio....

praticamente nel giorno del mio compleanno+
debutta il procio del mio prossimo pc....

bellissimo!

jok3r87
15-11-2008, 09:40
si...come layout è veramente ben fatta...tipico cmq di questo brand...
cmq la dfi lanparty non è da meno...non trovi???

http://www.tech360.eu/images/stories/hardware/dfilanpartyx58/dfi-lanparty-x58ut-01.jpg

Senza dubbio, a differenza di asus se fai uno sli\crossfire ti resta spazio per un eventuale pci e non è poco. Unico problema e quel condensatore molto vicino al socket, che cazz ci fa li ? Potrebbe dare non poche noie, assieme ad dissipatore per il nb che dovrà essere studiato meglio rispetto a quello della x48lt e ut.

Andrea deluxe
15-11-2008, 09:47
Senza dubbio, a differenza di asus se fai uno sli\crossfire ti resta spazio per un eventuale pci e non è poco. Unico problema e quel condensatore molto vicino al socket, che cazz ci fa li ? Potrebbe dare non poche noie, assieme ad dissipatore per il nb che dovrà essere studiato meglio rispetto a quello della x48lt e ut.

infatti fanno un po cagare quei dissipatorini messi li vicino lo slot pciexpress....

riokbauto
15-11-2008, 09:52
fatto due conticini

4giga teamgroup
1 asus x58
procio core i7

ci vogliono 800 eurozzi per cambiare sistema

se vendessi il mio prenderei credo 250 / 300 ?!?!


Ma che faccio ?
cambiare voglio cambiare ma a sto punto aspetto il calo dei prezzi
e vado su sto core i7....

voi che dite ?

<^MORFEO^>
15-11-2008, 09:56
fatto due conticini

4giga teamgroup
1 asus x58
procio core i7

ci vogliono 800 eurozzi per cambiare sistema

se vendessi il mio prenderei credo 250 / 300 ?!?!


Ma che faccio ?
cambiare voglio cambiare ma a sto punto aspetto il calo dei prezzi
e vado su sto core i7....

voi che dite ?

Se non hai una vera necessità incombente, ti consiglio di aspettare qualche mese per vedere come si evolveranno i prezzi... ;)

Saich70
15-11-2008, 09:58
fatto due conticini

4giga teamgroup
1 asus x58
procio core i7

ci vogliono 800 eurozzi per cambiare sistema

se vendessi il mio prenderei credo 250 / 300 ?!?!


Ma che faccio ?
cambiare voglio cambiare ma a sto punto aspetto il calo dei prezzi
e vado su sto core i7....

voi che dite ?

E' quello che mi stò chiedendo anch'io....:D

Kimi.Rk
15-11-2008, 10:00
si...come layout è veramente ben fatta...tipico cmq di questo brand...
cmq la dfi lanparty non è da meno...non trovi???

http://www.tech360.eu/images/stories/hardware/dfilanpartyx58/dfi-lanparty-x58ut-01.jpgbella scheda la dfi ha pure alimentazione digitale.. ma tu gira gira torni ad intel? :eek:

GIAN.B
15-11-2008, 10:04
fatto due conticini

4giga teamgroup
1 asus x58
procio core i7

ci vogliono 800 eurozzi per cambiare sistema

se vendessi il mio prenderei credo 250 / 300 ?!?!


Ma che faccio ?
cambiare voglio cambiare ma a sto punto aspetto il calo dei prezzi
e vado su sto core i7....

voi che dite ?

Mi puoi dire intanto dove si trova il tuo avatar?...:D :asd:

riokbauto
15-11-2008, 10:06
Mi puoi dire intanto dove si trova il tuo avatar?...:D :asd:

GUARDA!
ESCO PAZZO ANCHE IO !

non riesco a ritrovarlo + nemmeno io...

scusate l'OT...

magic carpet
15-11-2008, 10:21
Kimi tu che hai già la P6T puoi confermare quanto scritto in questa review?
BCLK Frequency - 200(MHz): BCLK = Base clock. This affects the QPI and uncore (L3 cache, northbridge) frequency too - some motherboards like the Intel Smackover allow the ratios to be adjusted, but the Asus does not. Here the ratio is 18x for the QPI and 16x for the uncore (northbridge/L3 cache). The uncore frequency must also always be below the QPI, we’re told.

http://www.bit-tech.net/hardware/2008/11/06/overclocking-intel-core-i7-920/3

In pratica dice che nella P6T non ci sono i molti di QPI e Uncore...

Kimi.Rk
15-11-2008, 10:22
io le vendo.....:D :D

www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1861839io dico che non ti conviene..:D

Kimi.Rk
15-11-2008, 10:24
Kimi tu che hai già la P6T puoi confermare quanto scritto in questa review?
BCLK Frequency - 200(MHz): BCLK = Base clock. This affects the QPI and uncore (L3 cache, northbridge) frequency too - some motherboards like the Intel Smackover allow the ratios to be adjusted, but the Asus does not. Here the ratio is 18x for the QPI and 16x for the uncore (northbridge/L3 cache). The uncore frequency must also always be below the QPI, we’re told.

http://www.bit-tech.net/hardware/2008/11/06/overclocking-intel-core-i7-920/3

In pratica dice che nella P6T non ci sono i molti di QPI e Uncore...non l'ho guardata ancora bene nel bios ma posso dire che e tutto sbloccato fuori che il molti della cpu.

magic carpet
15-11-2008, 10:32
non l'ho guardata ancora bene nel bios ma posso dire che e tutto sbloccato fuori che il molti della cpu.

Sì, ma quello che non capisco è se è possibile montare delle RAM a 1600MHz senza dover overcloccare il BCLK e quindi la CPU...:confused:

Kimi.Rk
15-11-2008, 10:45
Sì, ma quello che non capisco è se è possibile montare delle RAM a 1600MHz senza dover overcloccare il BCLK e quindi la CPU...:confused:si puoi.

The_max_80
15-11-2008, 11:09
ragazzi scusate che io le ddr3 non le ho mai avute.....ma se io montassi delle ram ddr3 da 1.5/ 1.6 volt a 1066 mhz , considerando di NON FARE overclock, sarebbero cmq un collo di bottiglia o per il sistema a default sono giuste? vanno 1:1 con l'ex fsb per intenderci

ChriD
15-11-2008, 11:13
Per Zalman, si sa niente se ha rilasciato delle nuove staffe per nehalem???

In particolare m'interessa per il 9700NT?????

Kimi.Rk
15-11-2008, 11:23
ragazzi scusate che io le ddr3 non le ho mai avute.....ma se io montassi delle ram ddr3 da 1.5/ 1.6 volt a 1066 mhz , considerando di NON FARE overclock, sarebbero cmq un collo di bottiglia o per il sistema a default sono giuste? vanno 1:1 con l'ex fsb per intenderci
le ram non sono un collo di bottiglia nemmeno le ddr2.

88diablos
15-11-2008, 11:32
Troppo cara... il germania si trova a 300€.


compri in germania e risparmi. :)

in germania paghi di più la spedizione, i prezzi sono più bassi perchè l'iva è al 16% e se hai un problema per l'rma ti costa un botto la spedizione

magic carpet
15-11-2008, 11:39
Per Zalman, si sa niente se ha rilasciato delle nuove staffe per nehalem???

In particolare m'interessa per il 9700NT?????

Interessa anche a me; ho trovato questo:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=19763

Credo che Zalman metterà in commercio anche la singola staffa per 1366, così come ha fatto per gli altri socket.
Si tratta di capire quando si muoveranno, anche perché mi sembra assurdo che siano disponibili sia CPU che MB e non il dissipatore!
Quindi o si compra altro o si aspetta; anche perché non mi andrebbe proprio di rismontare la MB per sostituire il dissipatore. :doh:

GIAN.B
15-11-2008, 11:41
in realtà cmq ammortizzi xkè essendo + forniti che da noi... riesci a comprare tutto su uno shop invece che in 2 (o anche 3) negozi diversi come in Italia (e pagando quindi 2 o 3 spedizioni).

Per l'rma... non mi preoccuperei... più che altro, li son competenti e non ti fanno aspettare mesi (o peggio te lo rifiutano) come fanno alcuni shop italiani (che magari non gestiscono neppure loro l'rma ma ti dicono di spedire direttamente alla casa madre).

Io consiglio www.kmelektronik.de. Fornitissimo di tutto guardatelo...;)
Accettano Paypal e se hai un problema gli mandi una mail in Inglese e gli rispedisci indietro il prodotto (ti mettono gia` l`etichetta con l`indirizzo da applicare al pacco nel caso di RMA..) . Nel giro di una settimana te ne rimandano un altro o se preferisci ti rimborsano con assegno estero incassabile anche in Italia...;)

Drakon99
15-11-2008, 11:45
ragazzi scusate che io le ddr3 non le ho mai avute.....ma se io montassi delle ram ddr3 da 1.5/ 1.6 volt a 1066 mhz , considerando di NON FARE overclock, sarebbero cmq un collo di bottiglia o per il sistema a default sono giuste? vanno 1:1 con l'ex fsb per intenderci

E' ovvio che all'aumentare della frequenza della ram le prestazioni aumentano.
Tale incremento è tuttavia minimo e trascurabile.
Da DDR3 1066mhz a DDR3 1600mhz l'incremento di prestazioni sarà forse intorno al 2%! (anche perchè le 1066mhz avranno sicuramente latenze minori rispetto alle 1600mhz)
Quindi nessun collo di bottiglia. ;)
Io personalmete ho ordinato un kit da 3x1gb con moduli da 1333mhz. :D
Ciao

Giustaf
15-11-2008, 11:49
quoto al 100% per gli acquisti in germania! Prezzi più bassi, sono più forniti! Per acquisti di diverse centinaia di euro le spese di spedizione sono ampiamente ammortizzate! consiglio anche hpm-computer.de, servizio eccellente! :O

ChriD
15-11-2008, 11:52
Io consiglio www.kmelektronik.de. Fornitissimo di tutto guardatelo...;)
Accettano Paypal e se hai un problema gli mandi una mail in Inglese e gli rispedisci indietro il prodotto (ti mettono gia` l`etichetta con l`indirizzo da applicare al pacco nel caso di RMA..) . Nel giro di una settimana te ne rimandano un altro o se preferisci ti rimborsano con assegno estero incassabile anche in Italia...;)

Non mi sembra poi che sti prezzi siano molto migliori rispetto all'italia :rolleyes:

Hackrey
15-11-2008, 12:08
Non mi sembra poi che sti prezzi siano molto migliori rispetto all'italia :rolleyes:

Appunto...

GIAN.B
15-11-2008, 12:11
Non mi sembra poi che sti prezzi siano molto migliori rispetto all'italia :rolleyes:

Si ma prova a trovare uno shop cosi` fornito in Italia...e poi se fai un confronto mobo e proci per Nehalem dubito che in Italia trovi gia` tutto a questi prezzi...
Per quanto riguarda hpm-computer.de sono ottimi anche loro ed ho recentemente acquistato da loro le DDR3 DIABLO 2000 (che ora tengo a 1800 7-7-7-20 e non mi sembra affatto male...vero Kimi??:D ) ma ho dovuto ricorrere ad una partita iva perche` da quello che ho capito avevano sforato il numero massimo di vendite verso i Clienti privati in Italia...:rolleyes:

ChriD
15-11-2008, 12:15
Si ma prova a trovare uno shop cosi` fornito in Italia...e poi se fai un confronto mobo e proci per Nehalem dubito che in Italia trovi gia` tutto a questi prezzi...
Per quanto riguarda hpm-computer.de sono ottimi anche loro ed ho recentemente acquistato da loro le DDR3 DIABLO 2000 (che ora tengo a 1800 7-7-7-20 e non mi sembra affatto male...vero Kimi??:D ) ma ho dovuto ricorrere ad una partita iva perche` da quello che ho capito avevano sforato il numero massimo di vendite verso i Clienti privati in Italia...:rolleyes:

La verità è che queste ddr3 sono proprio una rapina :muro:

MarcoXX84
15-11-2008, 12:16
Ragazzi ma parliamoci seriamente... cosa aspettate a creare un thread ufficiale su Nehalem (senza aspettando)?
Mi sembrerebbe una cosa molto utile...qui dentro è pieno di pagine inutili!

Drakon99
15-11-2008, 12:16
Non mi sembra poi che sti prezzi siano molto migliori rispetto all'italia :rolleyes:

Anzi alcuni prodotti costano perfino di più in germania! :rolleyes:
E poi per la garanzia come si fa?
Preferisco acquistare in Italia anche se dovessi spendere qualcosa in più. :D

GIAN.B
15-11-2008, 12:19
La verità è che queste ddr3 sono proprio una rapina :muro:

Beh qui concordo con Te`....infatti conviene prenderle magari usate o sulla baia ma di quelle "giuste" cioe` magari intorno ai 1600 con latenze 7 ma superovercloccabili come le g-skill o le Cellshock ad es.....insomma vietate le Corsair! :D :D :asd:

sirioo
15-11-2008, 12:21
Ragazzi ma parliamoci seriamente... cosa aspettate a creare un thread ufficiale su Nehalem (senza aspettando)?
Mi sembrerebbe una cosa molto utile...qui dentro è pieno di pagine inutili!

quoto...apritelo tanto i nehalem sono usciti :)

paolo.oliva2
15-11-2008, 12:26
Discorso ram.

Nel Phenom non ci sono grandi differenze di prestazioni montando memorie più o meno veloci.
Nel Nehalem, essendo molto simile, e soprattutto guardando i risultati dei transfer, maggiori, questo dovrebbe essere ancor meno sensibile.

Provate ad occare l'NB. Nel Nehalem è a 3,2GHz, nel B3 AMD era 2GHz stock e si poteva occare sino a 2,6GHz, in alcuni bench dava il 10% in più.
L'NB è direttamente legata alla L3.

Essendo un procio nuovo per tutti, si tratterebbe ora (per me) di provare tutte le varie combinazioni per vedere quale sarà la più performante a parità di clock.

Quoto quello che è stato scritto sull'OC del Nehalem. Cioè... essendo un quad nativo ci sono molte sezioni del procio che coesistono con altre, come pure le alimentazioni.
Ogni parte del procio ha dei limiti, ma l'OC maggiore non sarà dato dal massimo di una parte, ma nell'armonia di tutte le parti.

Ad esempio, per facilitare chi lo può provare, nell'AMD si ha una stabilità maggiore se il Vcore dei core è uguale al Vcore dell'NB, che a parità di frequenza si è più veloci con l'NB più alta possibile... e altre cose che se possono interessare basta che me lo chiedete.
Non è che sia un guru, ma comunque sono sempre 8 mesi che mi scorno con il B3 AMD che per tipologia e modi di oc, il Nehalem è molto più simile al Phenom sicuramente che al Core2.

Drakon99
15-11-2008, 13:03
Qua si vede il dissi stock intel: :D
http://en.expreview.com/2008/11/10/intel-core-i7-cpu-comes-early-retail-version-get.html

MarcoXX84
15-11-2008, 13:04
Qua si vede il dissi stock intel: :D
http://en.expreview.com/2008/11/10/intel-core-i7-cpu-comes-early-retail-version-get.html

Quant'è brutto:rolleyes:

alegiullare
15-11-2008, 13:07
Qua si vede il dissi stock intel: :D
http://en.expreview.com/2008/11/10/intel-core-i7-cpu-comes-early-retail-version-get.html

e' sputato a quello del E8400:doh:

MarcoXX84
15-11-2008, 13:12
e' sputato a quello del E8400:doh:

Coi prezzi di questi processori, avrebbero potuto buttarci pochi dollari in più sul dissipatore...:rolleyes:
Lo infilano nella scatola per il solo gusto di venderti il processore completo, ma è chiaro che è sottodimensionato.

ais001
15-11-2008, 13:13
Quant'è brutto
... beh, brutto..... hanno solo adattato quello che c'era prima al nuovo socket... poca fatica e poco lavoro :asd:

... non hanno un ing x l'estetica all'intel e, sapendo che poi quasi tutti lo cambiano, gliene frega poco secondo me se è bello o no.... tanto va dentro il case e nella maggior parte dei casi la gente non sta a guardare la ventola se ha un case "normale" ;)

... l'importante è che realmente riesca a raffreddare i 130w quando serve :D

... se guardi l'ultima foto, vedi già che hanno piegato le alette x incastrarlo :asd:

alegiullare
15-11-2008, 13:21
Coi prezzi di questi processori, avrebbero potuto buttarci pochi dollari in più sul dissipatore...:rolleyes:
Lo infilano nella scatola per il solo gusto di venderti il processore completo, ma è chiaro che è sottodimensionato.

direi proprio di si ..... almeno quello del QX potevano metterlo......:D

bon dai pero' calcolando gia' quello che si spende per farsi i7 50 euri in + per 1 dissi ad aria non e' la morte :p

Marscorpion
15-11-2008, 13:27
Hai visto che le misure sono maggiori rispetto alle "tradizionali" ATX?
Ci sta senza problemi dentro lo Stacker? Hai mica verificato?

Non mi è ancora arrivata.Comunque penso non ci siano problemi, se non ci sta in uno stacker830 allora la vedo dura per tutti gli altri case........

paolo.oliva2
15-11-2008, 13:33
Io non mi farei paranoie sul dissi stock, tanto... dai, chi spenderebbe i soldi nella mobo e nel procio e conserverebbe il dissi stock?

Piuttosto mi sembra di capire che i 4GHz con il Nehalem siano sicuri, ma comunque in caso di carico necessitino di raffreddamenti in grado di smaltire almeno 200W di TDP.

Ma è normale, per tutti... un aumento del clock del 50%, con aggiunta di un aumento del Vcore, porta come risultato un aumento del TDP, e sarebbe contro le leggi della fisica un aumento = ma sicuramente maggiore. 130W a 2,666 a 4GHz sono al 1000000% sopra i i 200W, con qualsiasi procio, di qualsiasi marca.

Suggerirei di postare le varie impressioni proprio per rendere le idee ben chiare in fase di acquisto. Tirerebbe non poco l'aver speso un tot per un ottimo dissi ad aria e poi questo castra l'OC perché il procio potrebbe andare oltre ma la temp è alta ed il dissi non è in grado di smaltire il calore in più.

Non prendete questo che ho scritto come malignità verso il Nehalem...

The_max_80
15-11-2008, 13:33
Io non mi farei paranoie sul dissi stock, tanto... dai, chi spenderebbe i soldi nella mobo e nel procio e conserverebbe il dissi stock?

Piuttosto mi sembra di capire che i 4GHz con il Nehalem siano sicuri, ma comunque in caso di carico necessitino di raffreddamenti in grado di smaltire almeno 200W di TDP.

Ma è normale, per tutti... un aumento del clock del 50%, con aggiunta di un aumento del Vcore, porta come risultato un aumento del TDP, e sarebbe contro le leggi della fisica un aumento = ma sicuramente maggiore. 130W a 2,666 a 4GHz sono al 1000000% sopra i i 200W, con qualsiasi procio, di qualsiasi marca.

Suggerirei di postare le varie impressioni proprio per rendere le idee ben chiare in fase di acquisto. Tirerebbe non poco l'aver speso un tot per un ottimo dissi ad aria e poi questo castra l'OC perché il procio potrebbe andare oltre ma la temp è alta ed il dissi non è in grado di smaltire il calore in più.

Non prendete questo che ho scritto come malignità verso il Nehalem...

tutti coloro che non fanno oc

TheDarkAngel
15-11-2008, 13:37
Ma è normale, per tutti... un aumento del clock del 50%, con aggiunta di un aumento del Vcore, porta come risultato un aumento del TDP, e sarebbe contro le leggi della fisica un aumento = ma sicuramente maggiore. 130W a 2,666 a 4GHz sono al 1000000% sopra i i 200W, con qualsiasi procio, di qualsiasi marca

PAM :asd: hai fatto il botto :asd:

Marscorpion
15-11-2008, 13:38
Piuttosto mi sembra di capire che i 4GHz con il Nehalem siano sicuri, ma comunque in caso di carico necessitino di raffreddamenti in grado di smaltire almeno 200W di TDP.


Si a 4 GHZ arrivano ma occhio al Vcore! Secondo me non bisogna andare oltre 1.4V. E a 1.4V non so quanti Core i7 920 ci arrivano........

paolo.oliva2
15-11-2008, 13:43
tutti coloro che non fanno oc

Ok, d'accordo :)
Però non avrebbe senso la spesa... perché chi prende il Nehalem è per ottenere di più rispetto ai Core2.
Cioè... sarebbe assurdo che uno spendesse per prendere un Nehalem a 2,666GHz per tenerlo a stock quando un Core2 occato potrebbe dare di più soprattutto con mobo che urlano overclock già quando le togli dalla scatola... (cacchio, 16 fasi di Asus sono una cosa super...)

Poi è chiaro che uno con i suoi soldi può fare quello che vuole, anche sotto-cloccarlo.

In ogni caso più la temp del procio è bassa è meglio il procio lavora...

alegiullare
15-11-2008, 13:47
Ok, d'accordo :)
Però non avrebbe senso la spesa... perché chi prende il Nehalem è per ottenere di più rispetto ai Core2.
Cioè... sarebbe assurdo che uno spendesse per prendere un Nehalem a 2,666GHz per tenerlo a stock quando un Core2 occato potrebbe dare di più soprattutto con mobo che urlano overclock già quando le togli dalla scatola... (cacchio, 16 fasi di Asus sono una cosa super...)

Poi è chiaro che uno con i suoi soldi può fare quello che vuole, anche sotto-cloccarlo.

In ogni caso più la temp del procio è bassa è meglio il procio lavora...

mi sento di stra-quotare:read: :D

paolo.oliva2
15-11-2008, 13:48
Si a 4 GHZ arrivano ma occhio al Vcore! Secondo me non bisogna andare oltre 1.4V. E a 1.4V non so quanti Core i7 920 ci arrivano........

Si, quoto, almeno per il mom non overvolterei sopra 1,4V... per non distruggere il procio.

Comunque un Nehalem a 3,8GHz non è certo da buttare via :).

Ma ancora i bios dovrebbero essere acerbi e sono sicuro che quanto visto sino ad ora non sarà certamente il max di quello che si potrà ottenere.
Molto probabile che prossime release future di bios permetteranno di raggiungere le stesse frequenze con Vcore inferiori... e non direi improbabili i 4,5GHz anche con il modello a 2,66GHz, su 1,4-1,42V ma con dissi a liquido.

Audace
15-11-2008, 13:49
Ragazzi ma parliamoci seriamente... cosa aspettate a creare un thread ufficiale su Nehalem (senza aspettando)?
Mi sembrerebbe una cosa molto utile...qui dentro è pieno di pagine inutili!

Quotissimo!

Se magari qualcuno ha voglia/tempo/passione di riorganizzare il thread in modo più ordinato e con figure/informazioni/dati utili, sarebbe molto utile :)

Drakon99
15-11-2008, 13:53
direi proprio di si ..... almeno quello del QX potevano metterlo......:D

bon dai pero' calcolando gia' quello che si spende per farsi i7 50 euri in + per 1 dissi ad aria non e' la morte :p

Il dissipatore della serie QX è diverso? Link please che sono curioso! :D
Si può pensare allora che il 965, essendo della serie Extreme, sia venduto con un dissipatore più decente (spendendo quasi 1000€ ci stà forse :rolleyes:)

alegiullare
15-11-2008, 14:24
Il dissipatore della serie QX è diverso? Link please che sono curioso! :D
Si può pensare allora che il 965, essendo della serie Extreme, sia venduto con un dissipatore più decente (spendendo quasi 1000€ ci stà forse :rolleyes:)

http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=3093


io facevo riferimento ai qx di ora non i7 965

Hackrey
15-11-2008, 14:28
Vero, anzi, ho trovato un negozietto austriaco da paura...

Mi potresti dare il link in pvt plz? :)

alegiullare
15-11-2008, 14:29
questo e' quello del 965 http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15500

paolo.oliva2
15-11-2008, 14:36
Per il momento sono stati acquistati dei Nehalem a 2,666GHz o qualcuno c'è che abbia il modello a 3GHz o 3,2GHz?
Sono curioso di capire se i modelli superiori possono offrire clock di OC più elevati, in proporzione al loro costo di acquisto, o se il Nehalem a 2,666GHz rappresenta l'ottimo compromesso per costo del procio/OC raggiunto.

Kimi.Rk
15-11-2008, 14:42
Per il momento sono stati acquistati dei Nehalem a 2,666GHz o qualcuno c'è che abbia il modello a 3GHz o 3,2GHz?
Sono curioso di capire se i modelli superiori possono offrire clock di OC più elevati, in proporzione al loro costo di acquisto, o se il Nehalem a 2,666GHz rappresenta l'ottimo compromesso per costo del procio/OC raggiunto.i clock si equivalgono il 965 puo salire anche meno di un 920! sotto azoto o phase forse si.

Drakon99
15-11-2008, 14:42
http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=news&op=news_show_single&ide=3093

io facevo riferimento ai qx di ora non i7 965

questo e' quello del 965 http://www.tomshw.it/news.php?newsid=15500

Indubbiamente più figo quello del QX. :D
Forse quello per il 965, avendo una parte del corpo in rame è più efficiente...
In ogni caso siamo ben lontani dalle prestazioni di un dissipatore di terze parti. :doh:

alegiullare
15-11-2008, 14:57
Indubbiamente più figo quello del QX. :D
Forse quello per il 965, avendo una parte del corpo in rame è più efficiente...
In ogni caso siamo ben lontani dalle prestazioni di un dissipatore di terze parti. :doh:

io ho montato ieri il qx ed in ide con dissi originale 28/29a default, ora a 4ghz 38 ide e 56 full ;)

direi che tutto sommato non e' proprio da buttare......vabbe poi per la 790i penso vedremo cosa buttare su,anzi i consigli sono ben accetti;)

scusate l'OT:)

GIAN.B
15-11-2008, 15:02
io ho montato ieri il qx ed in ide con dissi originale 28/29a default, ora a 4ghz 38 ide e 56 full ;)

direi che tutto sommato non e' proprio da buttare......vabbe poi per la 790i penso vedremo cosa buttare su,anzi i consigli sono ben accetti;)

scusate l'OT:)

Pero`...per nulla male! ;)
Mi spieghi magari in pvt come hai raggiunto i 4 ghz?...io ho temperature e vcore impossibili a quella frequenza...:muro: :muro:

Kimi.Rk
15-11-2008, 15:06
io ho montato ieri il qx ed in ide con dissi originale 28/29a default, ora a 4ghz 38 ide e 56 full ;)

direi che tutto sommato non e' proprio da buttare......vabbe poi per la 790i penso vedremo cosa buttare su,anzi i consigli sono ben accetti;)

scusate l'OT:)non crederci troppo perche i 9650 hanno sensori molto sballati un qx a 4000 56 in full con il dissipatore intel sono troppo pochi!!

alegiullare
15-11-2008, 15:08
Pero`...per nulla male! ;)
Mi spieghi magari in pvt come hai raggiunto i 4 ghz?...io ho temperature e vcore impossibili a quella frequenza...:muro: :muro:

semplice...400x10 v 1.390 impostato reale 1.378......mi sono stupito anche io con E8400 a 4g il v 1.43

comunque per chi tiene ad aria bisogna creare un buon flusso dentro il case,io ho 1 ventola da 12 cm in immisione sul davanti basso e 1 da 12 cm in estrazione sul retro appena sotto l'ali ;)

DjGuara
15-11-2008, 15:10
su hpm la lan party viene 335...

alegiullare
15-11-2008, 15:10
non crederci troppo perche i 9650 hanno sensori molto sballati

ops questa me la ero persa controllero',grazie per la dritta;)

Kimi.Rk
15-11-2008, 15:11
ops questa me la ero persa controllero',grazie per la dritta;)sono troppo pochi per un qx a 4000 con dissi intel.

alegiullare
15-11-2008, 15:13
sono troppo pochi per un qx a 4000 con dissi intel.

cosa consigli??

Kimi.Rk
15-11-2008, 15:19
cosa consigli??prova con core temp e real temp e vedrai gia delle differenze per vedere il calore reale ci vorrebbe un termometro digitale. comunque se cambi o tuniq tower o meglio thermalright ultra 120 extreme.

Marscorpion
15-11-2008, 15:19
su hpm la lan party viene 335...

Magari qui in Italia costerà meno.....Io ho preso la Rampage 2 Extreme in Italia e l'ho pagata 10 euro in meno del prezzo dello shop crucco.

alegiullare
15-11-2008, 15:20
prova con core temp e real temp e vedrai gia delle differenze per vedere il calore reale ci vorrebbe un termometro digitale. comunque se cambi o tuniq tower o meglio thermalright ultra 120 extreme.

le temp. che ti ho detto sono prese con core temp;)

GIAN.B
15-11-2008, 15:28
prova con core temp e real temp e vedrai gia delle differenze per vedere il calore reale ci vorrebbe un termometro digitale. comunque se cambi o tuniq tower o meglio thermalright ultra 120 extreme.

Eh si`...magari questo...;)

www.pc-cooling.de/+/100700620/Thermalright+Ultra-120+eXtreme+True+Copper+Heatsink.html?ref=1000&language=en

e pensare che ora c`e` anche l`adattatore per nehalem...:D ..al momento penso sia il miglior dissi per il 1366...;) ..magari abbinato a due ultrakaze da 3000 su rheobus...;)

Drakon99
15-11-2008, 15:32
le temp. che ti ho detto sono prese con core temp;)

Prova a prendere le temperatura con intel thermal analisys tool (secondo me è il più affidabile).
Lo puoi scaricare qui:
http://www.techpowerup.com/downloads/392/mirrors.php

Ciao ;)

User111
15-11-2008, 15:33
Prova a prendere le temperatura con intel thermal analisys tool (secondo me è il più affidabile).
Lo puoi scaricare qui:
http://www.techpowerup.com/downloads/392/mirrors.php

Ciao ;)

secondo me non funzionerà con un quad

alegiullare
15-11-2008, 15:52
secondo me non funzionerà con un quad

infatti :muro:

comunque http://img512.imageshack.us/img512/6302/temperatureqx9650sq3.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=temperatureqx9650sq3.jpg)http://img512.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

Andrea deluxe
15-11-2008, 16:07
A-Data launched eight new tri-channel DDR3 memory kits for the soon to be released Intel Core i7 processor platform. The company built these eight SKUs by 3GB (3 x 1GB) and 6GB (3 x 2GB) variants each of four models: XPG X Series, XPG + Series, XPG G Series and base-model Standard series.

The X Series is advertised to offer "outstanding performance", targeted to extreme overclocking enthusiasts. The G Series is branded for gaming performance. The + series consisting of Viesta modules is more of a mainstream product, while the base-model is a standard module tested to operate at the lowest voltages at its rated frequencies. Additionally, there are 1600 MHz variants of + Series and G Series, in 3 GB and 6 GB capacities.

http://www.techpowerup.com/img/08-11-15/27a_thm.jpg


Details of models are as follows:

* A-DATA XPG X Series DDR3-1600X (1GBx3) Kit CL7-7-7-20 at 1.75V-1.85V
* A-DATA XPG X Series DDR3-1600X (2GBx3) Kit CL7-7-7-20 at 1.75V-1.85V
* A-DATA XPG + Series DDR3-1600+ (1GBx3) Kit CL8-8-8-24 at 1.65V-1.75V
* A-DATA XPG + Series DDR3-1600+ (2GBx3) Kit CL8-8-8-24 at 1.65V-1.75V
* A-DATA XPG + Series DDR3-1333+ (1GBx3) Kit CL7-7-7-20 at 1.65V-1.75V
* A-DATA XPG + Series DDR3-1333+ (2GBx3) Kit CL7-7-7-20 at 1.65V-1.75V
* A-DATA XPG G Series DDR3-1600G (1GBx3) Kit CL9-9-9-24 at 1.65V-1.75V
* A-DATA XPG G Series DDR3-1600G (2GBx3) Kit CL9-9-9-24 at 1.65V-1.75V
* A-DATA XPG G Series DDR3-1333G (1GBx3) Kit CL8-8-8-24 at 1.65V-1.75V
* A-DATA XPG G Series DDR3-1333G (2GBx3) Kit CL8-8-8-24 at 1.65V-1.75V
* A-DATA Standard Series DDR3-1333 (1GBx3) Kit CL9-9-9-28 at 1.5V
* A-DATA Standard Series DDR3-1333 (2GBx3) Kit CL9-9-9-28 at 1.5V

paolo.oliva2
15-11-2008, 16:57
Sapete una cosa? Mi è venuta la scimmia per il Nehalem.... se non riesco a trovare un Deneb a 3GHz entro il 1° dicembre... mi prendo un Nehalem a 2,666GHz....

PROMESSO!!!

G-UNIT91
15-11-2008, 17:01
Sapete una cosa? Mi è venuta la scimmia per il Nehalem.... se non riesco a trovare un Deneb a 3GHz entro il 1° dicembre... mi prendo un Nehalem a 2,666GHz....

PROMESSO!!!

:eek: :eek: :eek: NON CI CREDO!!!

astroimager
15-11-2008, 17:04
:eek: :eek: :eek: NON CI CREDO!!!

:eek: Nemmeno io...

Spero che non sia colpa mia :fiufiu:

paolo.oliva2
15-11-2008, 17:06
:eek: :eek: :eek: NON CI CREDO!!!

Il Nehalem si aggiunge, mica sostituisce :sofico: sia chiaro :D :D :D .

G-UNIT91
15-11-2008, 17:12
Il Nehalem si aggiunge, mica sostituisce :sofico: sia chiaro :D :D :D .

in caso mai se non ti servisse....:sofico: :oink:

paolo.oliva2
15-11-2008, 17:13
:eek: Nemmeno io...

Spero che non sia colpa mia :fiufiu:

No, no, Astro :), ho fatto solo una constatazione... Io esprimevo solo dubbi su quanto Intel poteva trasferire da progetto a silicio... perché da progetto il Nehalem è indubbiamente sopra il Deneb... Una volta che ho visto che il Nehalem pompa, e mi fido più dei post di questo thread che di 1000 in rete, dai, il procio ha un prezzo che è in linea, le mobo costano, però si conservano... tutto sommato non è un investimento stratosferico...
Secondo me il Nehalem a 2,666 è un ottimo investimento in caso di sistema nuovo... e sicuramente un Nehalem a 4GHz dovrebbe avere un IPC costante, mentre sapete della mia idea sul Penryn...
Il raffreddamento a liquido l'ho, e poi sono abituato ai TDP dei B3 in OC, che il Nehalem scalda certamente non mi fa paura...

J3DI
15-11-2008, 17:19
Sapete una cosa? Mi è venuta la scimmia per il Nehalem....

Sapessi a me

http://mullah.blogs.com/mullah/images/scimmia.jpg

:asd:

fdadakjli
15-11-2008, 17:20
bella scheda la dfi ha pure alimentazione digitale.. ma tu gira gira torni ad intel? :eek:

purtroppo si...devo provare nehalem... :D
al limite cmq posso sempre tornare al 790i... :asd:

alegiullare
15-11-2008, 17:22
Sapete una cosa? Mi è venuta la scimmia per il Nehalem.... se non riesco a trovare un Deneb a 3GHz entro il 1° dicembre... mi prendo un Nehalem a 2,666GHz....

PROMESSO!!!

:eek: :read: :yeah:

gabi.2437
15-11-2008, 17:23
Allora, nessuno con un nehalem mi dice quanto RAC fa con un progetto boinc? :D susu rendetevi utili

G-UNIT91
15-11-2008, 17:24
No, no, Astro :), ho fatto solo una constatazione... Io esprimevo solo dubbi su quanto Intel poteva trasferire da progetto a silicio... perché da progetto il Nehalem è indubbiamente sopra il Deneb... Una volta che ho visto che il Nehalem pompa, e mi fido più dei post di questo thread che di 1000 in rete, dai, il procio ha un prezzo che è in linea, le mobo costano, però si conservano... tutto sommato non è un investimento stratosferico...
Secondo me il Nehalem a 2,666 è un ottimo investimento in caso di sistema nuovo... e sicuramente un Nehalem a 4GHz dovrebbe avere un IPC costante, mentre sapete della mia idea sul Penryn...Il raffreddamento a liquido l'ho, e poi sono abituato ai TDP dei B3 in OC, che il Nehalem scalda certamente non mi fa paura...

e questo è dovuto al bus QPI che non fa da collo...

purtroppo si...devo provare nehalem... :D
al limite cmq posso sempre tornare al 790i... :asd:

TE NON SCHERZI PURE EH!!!!:eek: :eek: :eek:

fdadakjli
15-11-2008, 17:29
TE NON SCHERZI PURE EH!!!!:eek: :eek: :eek:

no...ci metterei 10/15min a rismontare tutto... :)

G-UNIT91
15-11-2008, 17:33
no...ci metterei 10/15min a rismontare tutto... :)

io se passo ad intel aspetterò lo p55:fagiano:

ammappa che pc c'hai!:oink:

io posso competere solo con l'impianto a liquido!:sofico:

alegiullare
15-11-2008, 17:34
no...ci metterei 10/15min a rismontare tutto... :)

ahhhhhh niente pace neanche tu vedo :asd:

fdadakjli
15-11-2008, 17:37
ahhhhhh niente pace neanche tu vedo :asd:

già... :D

ormai ci sono abituato... :asd:

alegiullare
15-11-2008, 17:46
già... :D

ormai ci sono abituato... :asd:

il bello e' montare/smontare/settare scervellarsi per raggiungere l'obiettivo..una volta raggiunto inizia la monotonia:cry: beh fino al prox traguardo/miglioria o raggiungimento :D

e' quello il bello :read:

smoicol
15-11-2008, 18:33
non crederci troppo perche i 9650 hanno sensori molto sballati un qx a 4000 56 in full con il dissipatore intel sono troppo pochi!!

quella cpu l'ho testata io due ore e andava ottimamente, è il primo qx che ho trovato con tutti i sensori buoni, inoltre non scalda niente a default e a 4000 io gli ho dato 1.38 ed ero stabile e in full non ha raggiunto nemmeno i 60 gradi, premetto che ho provato prime per un'ora e avevo le ventole a 600 giri fisse per cui volendo posso dedurre che se le avevo a 2000 giri avevo temp 6\7 gradi inferiotri in full, inoltre ad aria quelle temp sono alla sua portata.

alegiullare
15-11-2008, 18:39
quella cpu l'ho testata io due ore e andava ottimamente, è il primo qx che ho trovato con tutti i sensori buoni, inoltre non scalda niente a default e a 4000 io gli ho dato 1.38 ed ero stabile e in full non ha raggiunto nemmeno i 60 gradi, premetto che ho provato prime per un'ora e avevo le ventole a 600 giri fisse per cui volendo posso dedurre che se le avevo a 2000 giri avevo temp 6\7 gradi inferiotri in full, inoltre ad aria quelle temp sono alla sua portata.

confermo...e' stato un ottimo acquisto ;)

paolo.oliva2
15-11-2008, 19:04
il bello e' montare/smontare/settare scervellarsi per raggiungere l'obiettivo..una volta raggiunto inizia la monotonia:cry: beh fino al prox traguardo/miglioria o raggiungimento :D

e' quello il bello :read:

Stra-quoto... ormai con i B3 li ho messi al dritto al rovescio, SB600, SB750, 790GX, 790FX, bon, nulla da fare ad arrivare a 3,5GHz in RS almeno per le mie capacità... di mettere le mani ad un Nehalem non mi dispiacerebbe assolutamente... e poi mi sono divertito un totale con i B3 (pure in@azzato un totale), e un conto è occare un Q6600 visto, stravisto e rimaneggiato 1 miliardo di volte, un conto è un procio nuovo di pacca, tutto da scoprire... si instaura un'atmosfera di forum dove tutti aiutano tutti e qui è il bello del tutto... credete che sia un ostacolo che si tratti di un AMD o di un Intel? Per me... non penso proprio...
L'unica cosa è che prevederei a breve post di chi ad azoto liquido e magari bruciando 2-3 proci posterà il Nehalem a 5-6-7GHz... che tutto sarà tranne RS... questo mi sta un po' antipatico... (ma non per motivi di marca... ma solo perché discredita chi occa e riesce a lavorarci a quelle frequenze con tanto di notti passate a provare e a riprovare...)

smoicol
15-11-2008, 19:06
Stra-quoto... ormai con i B3 li ho messi al dritto al rovescio, SB600, SB750, 790GX, 790FX, bon, nulla da fare ad arrivare a 3,5GHz in RS almeno per le mie capacità... di mettere le mani ad un Nehalem non mi dispiacerebbe assolutamente... e poi mi sono divertito un totale con i B3 (pure in@azzato un totale), e un conto è occare un Q6600 visto, stravisto e rimaneggiato 1 miliardo di volte, un conto è un procio nuovo di pacca, tutto da scoprire... si instaura un'atmosfera di forum dove tutti aiutano tutti e qui è il bello del tutto... credete che sia un ostacolo che si tratti di un AMD o di un Intel? Per me... non penso proprio...

ostacoli???
non credo che in un forum si pongano questi problemi, anzi è una sfida in più e ben venga.

alegiullare
15-11-2008, 19:12
credete che sia un ostacolo che si tratti di un AMD o di un Intel? Per me... non penso proprio...


non penso proprio,anzi e' bello paragonare e vedere pregi e difetti dell'uno e dell'altro.ecc.ecc.

poi se c'e' quella sfida di parte scherzosa ci si diverte anche un po' a sparare qualche battutina scherzosa

sempre rimanendo nel totale rispetto di tutti gli utenti delle scelte fatte e di tutte le case costruttrici....;)

smoicol
15-11-2008, 19:20
non penso proprio,anzi e' bello paragonare e vedere pregi e difetti dell'uno e dell'altro.ecc.ecc.

poi se c'e' quella sfida di parte scherzosa ci si diverte anche un po' a sparare qualche battutina scherzosa

sempre rimanendo nel totale rispetto di tutti gli utenti delle scelte fatte e di tutte le case costruttrici....;)

non paragonerei mai un intel ad un amd, son due mondi diversi e due modi di approccio con l'hardware completamente diversi perchè si hanno parametri e voci non sempre comuni.
Ma questa alla fine è la sfida.
Io dove mi batto e lo faccio con gli amici è far capire che non si fà oc solo aumentando voltaggi a destra e a manca, ma purtroppo questo modo di fare oc semplicistico a me fa incazzare altro che sfida perchè si sminuisce il lavoro di studio e in fase di approccio con una nuova cpu o mobo che porta poi ad avere result di rilievo, è pur vero che intel fino ad oggi ci ha abituato male perchè ha prodotto veramente cpu valide sia sotto il profilo prestazione che quello inerente l'oc.
Quel che dico : tutti siam bravi ad arrivare fin dove la cpu sale facile, sono quei 100\200 mhz che fanno la differenza che invece fanno la differenza, alla fine le conoscenze di oc servono proprio per quei 100\200 mhz.

s12a
15-11-2008, 19:35
La mia (limitata?) esperienza dice che NON sono gli ultimi 100/200 Mhz a fare la differenza, visto che generalmente piu` si sale, piu` proporzionalmente ridotti sono i benefici dell'overclock, in particolar modo considerando calore e consumi (sia di corrente che a lungo termine delle piste del processore).

Magari pero` per l'overclock "agonistico" e` un altro discorso, io mi riferisco in termini pratici ai risultati ottenuti e sfruttabili tutti i giorni.

/Fine OT

Dave83
15-11-2008, 19:48
A-Data launched eight new tri-channel DDR3 memory kits for the soon to be released Intel Core i7 processor platform. The company built these eight SKUs by 3GB (3 x 1GB) and 6GB (3 x 2GB) variants each of four models: XPG X Series, XPG + Series, XPG G Series and base-model Standard series.

The X Series is advertised to offer "outstanding performance", targeted to extreme overclocking enthusiasts. The G Series is branded for gaming performance. The + series consisting of Viesta modules is more of a mainstream product, while the base-model is a standard module tested to operate at the lowest voltages at its rated frequencies. Additionally, there are 1600 MHz variants of + Series and G Series, in 3 GB and 6 GB capacities.

http://www.techpowerup.com/img/08-11-15/27a_thm.jpg


Details of models are as follows:

* A-DATA XPG X Series DDR3-1600X (1GBx3) Kit CL7-7-7-20 at 1.75V-1.85V
* A-DATA XPG X Series DDR3-1600X (2GBx3) Kit CL7-7-7-20 at 1.75V-1.85V
* A-DATA XPG + Series DDR3-1600+ (1GBx3) Kit CL8-8-8-24 at 1.65V-1.75V
* A-DATA XPG + Series DDR3-1600+ (2GBx3) Kit CL8-8-8-24 at 1.65V-1.75V
* A-DATA XPG + Series DDR3-1333+ (1GBx3) Kit CL7-7-7-20 at 1.65V-1.75V
* A-DATA XPG + Series DDR3-1333+ (2GBx3) Kit CL7-7-7-20 at 1.65V-1.75V
* A-DATA XPG G Series DDR3-1600G (1GBx3) Kit CL9-9-9-24 at 1.65V-1.75V
* A-DATA XPG G Series DDR3-1600G (2GBx3) Kit CL9-9-9-24 at 1.65V-1.75V
* A-DATA XPG G Series DDR3-1333G (1GBx3) Kit CL8-8-8-24 at 1.65V-1.75V
* A-DATA XPG G Series DDR3-1333G (2GBx3) Kit CL8-8-8-24 at 1.65V-1.75V
* A-DATA Standard Series DDR3-1333 (1GBx3) Kit CL9-9-9-28 at 1.5V
* A-DATA Standard Series DDR3-1333 (2GBx3) Kit CL9-9-9-28 at 1.5V

Ma i voltaggi non sono un pò altini?

paolo.oliva2
15-11-2008, 20:04
Ma i voltaggi non sono un pò altini?

Rammento ciò che è successo pure in AMD.
Il problema non è la tensione delle memorie, è la differenza di potenziale tra il voltaggio delle memorie e il voltaggio del memory controller integrato nel procio.

Faccio un esempio:

Vcore MC procio 1,2V.
Tensione memorie 1,6V

= differenza 0,4V.

Il problema è che se mettiamo delle memorie a 1,8V, la differenza sale a 0,6V e questo potrebbe portare a bruciare l'MC (stesso prb in AMD, quindi comune).
Il trucco è semplicissimo... portare la tensione dell'MC ad un valore più alto per fare in modo che la differenza con la tensione delle ram sia contenuta.

Vcore MC procio 1,5V
Tensione memorie 1,9V
differenza = 0,4V tutto ok....

smoicol
15-11-2008, 20:06
Rammento ciò che è successo pure in AMD.
Il problema non è la tensione delle memorie, è la differenza di potenziale tra il voltaggio delle memorie e il voltaggio del memory controller integrato nel procio.

Faccio un esempio:

Vcore MC procio 1,2V.
Tensione memorie 1,6V

= differenza 0,4V.

Il problema è che se mettiamo delle memorie a 1,8V, la differenza sale a 0,6V e questo potrebbe portare a bruciare l'MC (stesso prb in AMD, quindi comune).
Il trucco è semplicissimo... portare la tensione dell'MC ad un valore più alto per fare in modo che la differenza con la tensione delle ram sia contenuta.

Vcore MC procio 1,5V
Tensione memorie 1,9V
differenza = 0,4V tutto ok....

bene, questo mi serviva

paolo.oliva2
15-11-2008, 20:12
bene, questo mi serviva

Perfetto :)

Ho messo comunque dei valori a caso.... in AMD il problema nasceva con tensione alle memorie sui 2,3V... ma bisogna anche tenere conto che il B3 è un 65nm e quindi con tensioni Vcore e MC superiori rispetto ad un 45nm.

Quello che consiglio è di non esagerare al momento con le tensioni... aspettiamo di conoscere in rete eventuali prb altrui...

paolo.oliva2
15-11-2008, 20:31
La mia (limitata?) esperienza dice che NON sono gli ultimi 100/200 Mhz a fare la differenza, visto che generalmente piu` si sale, piu` proporzionalmente ridotti sono i benefici dell'overclock, in particolar modo considerando calore e consumi (sia di corrente che a lungo termine delle piste del processore).

Magari pero` per l'overclock "agonistico" e` un altro discorso, io mi riferisco in termini pratici ai risultati ottenuti e sfruttabili tutti i giorni.

/Fine OT

Si, certamente... comunque tieni conto che bisogna considerare le potenzialità sia dei core del procio e sia dell'I/O del procio.
Faccio un esempio... se il transfer sui Sata è di 150MB al secondo, posso deteriorare questo valore montando un procio che va veramente piano, ma non potrò mai aumentarlo quel valore, anche con un procio a 20GHz, perché è la caratteristica max della periferica.

Per me il Penryn era molto "tappato" dal suo I/O, perché le potenzialità nell'apporto e l'uscita dati ai core erano limitate, castrando di fatto un core che poteva dare di più (e non penso poco di più, se sfruttato a dovere).

Confrontando l'I/O del Nehalem con il Phenom, se il Deneb potrebbe arrivare a sparo 4GHz, il Nehalem avrebbe ancora burro per altri 1-2GHz, quindi direi che le cose vs Penryn sono molto differenti... il limite sarà dato dai core e non dall'I/O, e questo per me è musica perché con step ulteriori e magari al passaggio ai 32nm, l'architettura del Nehalem permetterebbe clock ben maggiori.

La durata del procio è si pregiudicata da OC (in minima parte) ma soprattutto da OV. Infatti mi sembra che si dica che il 45nm Intel è particolarmente "delicato" sopra 1,42V di Vcore.
Però facciamo il punto su una cosa reale... chi si terrà un procio 4-5 anni?
Se io dovessi scegliere di far girare un Nehalem a 4,5GHz a 1,45V sapendo che questo morirà tra 1 anno... ok, comincio subito... perché comunque avrei usato un procio pagato per 2,666GHz che lavora a 1,3GHz maggiore del modello a 3,2GHz il cui costo è di un tot superiore... tra un anno upgraderei il procio, magari ad un modello default a 3,2GHz (tanto nel frattempo sarebbero calati enormemente di prezzo) e facendo le somme avrei speso comunque sempre la metà rispetto all'acquisto di un 3,2GHz Nehalem odierno...

Ma appunto perché è un Nehalem, perché se fosse un Penryn, la cosa sarebbe diversa... perché forse sul pratico l'OC maggiore di 0,5GHz per tappi di bottiglia si tradurrebbe forse in un 50-100MHz ulteriori... quindi non ne varrebbe la pena.

Io personalmente cerco unicamente un OC ad un Vcore accettabile, a temperature accettabili e soprattutto RS e funzionanti 24h su 24.
Rimane solo la delusione che i B3 non possono concedere tanto...

Dave83
15-11-2008, 20:39
Rammento ciò che è successo pure in AMD.
Il problema non è la tensione delle memorie, è la differenza di potenziale tra il voltaggio delle memorie e il voltaggio del memory controller integrato nel procio.

Faccio un esempio:

Vcore MC procio 1,2V.
Tensione memorie 1,6V

= differenza 0,4V.

Il problema è che se mettiamo delle memorie a 1,8V, la differenza sale a 0,6V e questo potrebbe portare a bruciare l'MC (stesso prb in AMD, quindi comune).
Il trucco è semplicissimo... portare la tensione dell'MC ad un valore più alto per fare in modo che la differenza con la tensione delle ram sia contenuta.

Vcore MC procio 1,5V
Tensione memorie 1,9V
differenza = 0,4V tutto ok....

Questo non lo sapevo ;)
La differenza massima di tensione tra mc e memorie quanto deve essere, 0.4 o 0.5V?

paolo.oliva2
15-11-2008, 21:29
Questo non lo sapevo ;)
La differenza massima di tensione tra mc e memorie quanto deve essere, 0.4 o 0.5V?

nel B3 si deve prestare attenzione sopra 2,3V mi sembra... ma non so il Nehalem. Avevo letto della mobo Asus che aveva prb sopra 1,66V ma che avrebbero messo una patch per risolvere il prb...
Ma comunque è un prb risolvibile... anche perché comunque comune proprio a proci con MC integrato.
Dubito fortemente... anzi, direi impossibile che Intel non l'abbia preso in considerazione soprattutto perché le DDR3 hanno tensioni native più alte... quindi direi che sicuramente è solo da stare attenti alla DDP, per evitare spiacevoli inconvenienti.

Il problema è che un quad nativo è di un totale più complesso di un Core2 quad. Pensate che meandri ha dovuto fare AMD su un silicio che già a priori permetteva meno di quello Intel e soprattutto che la stessa Intel ha detto che il quad nativo su 65nm era troppo difficile solo già da prendere in considerazione.

Intel onestamente ha fatto un ottimo lavoro, ma potrebbero spuntare fuori dei prb che si possono conoscere unicamente con la commercializzazione del prodotto. Io consiglierei unicamente di prestare un attimo di attenzione per fare in modo che sia qualcunaltro a scoprire prb e rimetterci il procio... Tanto direi che chi l'ha preso si sta gozzovigliando a far girare il software e "godere" della velocità... abbiate solo un attimo di pazienza per tirargli di brutto il collo.

F1R3BL4D3
15-11-2008, 21:58
L'unica cosa è che prevederei a breve post di chi ad azoto liquido e magari bruciando 2-3 proci posterà il Nehalem a 5-6-7GHz... che tutto sarà tranne RS... questo mi sta un po' antipatico... (ma non per motivi di marca... ma solo perché discredita chi occa e riesce a lavorarci a quelle frequenze con tanto di notti passate a provare e a riprovare...)

:stordita: Questo periodo è molto LOL.

Discredita? :asd:

Drakon99
15-11-2008, 22:18
Io personalmente cerco unicamente un OC ad un Vcore accettabile, a temperature accettabili e soprattutto RS e funzionanti 24h su 24.


Quoto questa frase ma non tutto il discorso.
L'overclock deve essere una pratica che porta un'innalzamento della frequenza in perfetta stabilità. ;)
Non concordo però di rischiare di far durare la CPU un solo anno a causa dell'OC. Personalmente mi accontento fermandomi prima nella scalata al mhz ma sapendo di non stressare la cpu con un Vcore troppo alto e/o temperature da equatore. Insomma non mi interessa sfoggiare il tempo più basso al superPi ma sapere di avere una CPU da utilizzare ogni giorno e con la stessa stabilità che avevo a frequenza default. :D

GIAN.B
15-11-2008, 23:46
Quoto questa frase ma non tutto il discorso.
L'overclock deve essere una pratica che porta un'innalzamento della frequenza in perfetta stabilità. ;)
Non concordo però di rischiare di far durare la CPU un solo anno a causa dell'OC. Personalmente mi accontento fermandomi prima nella scalata al mhz ma sapendo di non stressare la cpu con un Vcore troppo alto e/o temperature da equatore. Insomma non mi interessa sfoggiare il tempo più basso al superPi ma sapere di avere una CPU da utilizzare ogni giorno e con la stessa stabilità che avevo a frequenza default. :D

:cincin:

paolo.oliva2
16-11-2008, 00:38
:stordita: Questo periodo è molto LOL.

Discredita? :asd:

Nel senso che non è difficilissimo fare uno screen con un procio a una frequenza alta (ma non in RS)... tanto di cappello a chi fa gli OC ad azoto liquido o quant'altro... ma che senso ha? Ad esempio uno ha fatto un OC con un 9950 ad azoto... 4GHz... Ti posso garantire che a liquido è già un'impresa arrivare a 3,4-3,5GHz... ok, chi fa l'OC è tosto, ha un procio fortunato... spariamo 3,6GHz... ma questo è il massimo parco dell'RS... Agli occhi dei più, invece, chi è arrivato a 4GHz è uno con le... ma tutto è fuorché RS...
Non so che senso abbia questo... tutto qua. Se volessi fare uno screen a 3,6GHz... 3,7GHz, dai che te dai ci potrei arrivare a finire di fare la procedura con CPU-Z... ma non ne capirei il senso...

A me personalmente non è mai capitato di vedermi morire un procio... però se dovessi scegliere tra un B3 a 3,3 ed uno a 4,5GHz che mi muore dopo 1 anno... vorrei il 4,5GHz.

F1R3BL4D3
16-11-2008, 00:46
Nel senso che è facile fare uno screen con un procio a una frequenza alta...

Facile :sofico: Chiaro che se mi dici "a frequenza alta" può essere tutto o niente, ma quando poi si parla di limare un decimo e sei già quasi all'estremo, non è facile. Ci vogliono settimane e settimane di prove! Non è che quando c'è un record è perchè è fatto al volo così, magari sono settimane di test e poi è uscito il record.

ma che senso ha?

Divertimento? :boh:

Ad esempio uno ha fatto un OC con un 9950 ad azoto... 4GHz... Ti posso garantire che a liquido è già un'impresa arrivare a 3,4-3,5GHz... ok, chi fa l'OC è tosto, ha un procio fortunato... spariamo 3,6GHz... ma questo è il massimo parco dell'RS... Agli occhi dei più, invece, chi è arrivato a 4GHz è uno con le... ma tutto è fuorché RS...

E quindi? :boh: Non capisco...

Non so che senso abbia questo... tutto qua. Se volessi fare uno screen a 3,6GHz... 3,7GHz, dai che te dai ci potrei arrivare a finire di fare la procedura con CPU-Z... ma non ne capirei il senso...

Senso in senso stretto nessuno. Come ci sono miliardi di cose che non hanno senso! Macchine che vanno a più di 130 Km/h, suonare una chitarra o uno strumento senza far parte di un gruppo che guadagna soldi (e quindi non è un lavoro), costruire aeroplani o modellini e potrei continuare all'infinito.

Senso? :boh: passione. Che sia facile? :D dipende da dove vuoi arrivare. In alto non è facile.

Ma comunque non era su quello il mio quote sul tuo post, quello che mi faceva sorridere era il "discredita". Son due cose diverse e nessuno toglie niente a nessuno. C'è chi trova divertente, appassionante,etc. le gare di velocità (riassumibili come test brevi di praticamente nessuna valenza utile) ma non per questo "scredita" gli altri che cercano un overclock RS.
Sono entrambi overclock, rivolti a campi diversi.

paolo.oliva2
16-11-2008, 01:00
Ma comunque non era su quello il mio quote sul tuo post, quello che mi faceva sorridere era il "discredita". Son due cose diverse e nessuno toglie niente a nessuno. C'è chi trova divertente, appassionante,etc. le gare di velocità (riassumibili come test brevi di praticamente nessuna valenza utile) ma non per questo "scredita" gli altri che cercano un overclock RS.
Sono entrambi overclock, rivolti a campi diversi.

Si, ho capito quello che vuoi dire... ma ti faccio un esempio che mi è capitato con il B3. Vedi la mia firma, non ho OC fuori di testa ma comunque un'ottima media. Il 9850 ed idem il 9950 non riescono a passare i 2,850GHz con il dissi stock con carico completo sui 4 core, e l'ho sempre detto. Il procio va in protezione e resetta. Però io posso arrivare a 3,4GHz Vcore def senza carico. Il problema è che chi non è "dentro" come te, guarda 3,4GHz Vcore def è "pensa" che un 9950 a Vcore def sta sui 3,4GHz!!! Quando nella realtà a 3,416 devo stare su 1,45-1,5V, con un TDP certamente non inferiore a 215-220W!!! Puoi capire il dissi stock, fonde... (e poi ancora non sono certo dell'RS).

F1R3BL4D3
16-11-2008, 01:11
Chi guarda da fuori e "non è dentro come noi" magari è il caso che si vada ad informare bene. Cosa che sembra essere passata di moda.
Poi per carità, l'OC estremo viene anche utilizzato anche come richiamo di marketing (soprattutto nella fascia alta che poi traina la fascia medio/bassa) e quindi possa essere utilizzato come "specchietto per le allodole" ma anche lì si ritorna al discorso "se le persone si informassero prima..." come si farebbe con qualsiasi acquisto. :D


:D io dalla mia posso dire che le volte (non troppe purtroppo) in cui ho potuto usare phase, LN2 e DI mi sono comunque divertito un sacco a provare con gli altri che erano lì con me, ho imparato cose interessanti (quantomeno interessanti per me) che poi possono tornare utili anche nell'OC RS.

User111
16-11-2008, 08:49
infatti :muro:

comunque http://img512.imageshack.us/img512/6302/temperatureqx9650sq3.th.jpg (http://img512.imageshack.us/my.php?image=temperatureqx9650sq3.jpg)http://img512.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

è vecchio quel programma :)

alegiullare
16-11-2008, 09:19
è vecchio quel programma :)

grazie per la dritta :D consigliami uno nuovo e preciso,non fermarti a segnalare i problemi prova a risolverli :ciapet:

comunque ne ho provati un bel po', sempre che se stiamo ancora parlando di programmini per rilevare le temp. :D


un po' di flames :sofico:

scherzo ovviamente pero' qualche consiglio e' sempre ben accetto ;)

Andrea deluxe
16-11-2008, 10:08
http://resources.vr-zone.com/image_deposit/up2/1226796214941d605123.jpg

http://resources.vr-zone.com/image_deposit/up2/12267962320708b9ba5e.jpg

http://www.donanimhaber.com/images/image.aspx/haber/WTM_dfi_X58T3EH8_4_dh_fx57.jpg

The_SaN
16-11-2008, 10:11
http://resources.vr-zone.com/image_deposit/up2/1226796214941d605123.jpg[/img

[img]http://resources.vr-zone.com/image_deposit/up2/12267962320708b9ba5e.jpg[/img

[img]http://www.donanimhaber.com/images/image.aspx/haber/WTM_dfi_X58T3EH8_4_dh_fx57.jpg

OmmioDDio non fatemi vedere sta roba :cry:

http://3.bp.blogspot.com/_g4iII7TjRZM/RijiKyvFnUI/AAAAAAAAAXU/8jf1iZWgdmY/s1600/talent_mico2.jpg

pierluigi86
16-11-2008, 10:18
OmmioDDio non fatemi vedere sta roba :cry:

http://3.bp.blogspot.com/_g4iII7TjRZM/RijiKyvFnUI/AAAAAAAAAXU/8jf1iZWgdmY/s1600/talent_mico2.jpg

che cosa è?????
prezzo listino? 300 euro?

sirioo
16-11-2008, 10:26
Rammento ciò che è successo pure in AMD.
Il problema non è la tensione delle memorie, è la differenza di potenziale tra il voltaggio delle memorie e il voltaggio del memory controller integrato nel procio.

Faccio un esempio:

Vcore MC procio 1,2V.
Tensione memorie 1,6V

= differenza 0,4V.

Il problema è che se mettiamo delle memorie a 1,8V, la differenza sale a 0,6V e questo potrebbe portare a bruciare l'MC (stesso prb in AMD, quindi comune).
Il trucco è semplicissimo... portare la tensione dell'MC ad un valore più alto per fare in modo che la differenza con la tensione delle ram sia contenuta.

Vcore MC procio 1,5V
Tensione memorie 1,9V
differenza = 0,4V tutto ok....

cioe da quello che ho capito tu dici che : con un vcore di 1.4 la vdimm puo essere 1.8v ? senza dar problemi alla cpu?

The_SaN
16-11-2008, 10:27
che cosa è?????
prezzo listino? 300 euro?

Probabilmente una delle migliori (se non la migliore) mobo basate su x58.
Mi sa che costerá piú di 300 :sob:

sirioo
16-11-2008, 10:35
Probabilmente una delle migliori (se non la migliore) mobo basate su x58.
Mi sa che costerá piú di 300 :sob:

qualche recensione?

quante fasi srutturalmente possiede?

gianni1879
16-11-2008, 10:38
Probabilmente una delle migliori (se non la migliore) mobo basate su x58.
Mi sa che costerá piú di 300 :sob:

è il probabilmente che mi preoccupa... :D

si sa nulla di preciso di P58? o prima devono smaltire i penryn

The_SaN
16-11-2008, 10:39
qualche recensione?

quante fasi srutturalmente possiede?

Non é ancora uscita, per questo ho detto "probabilmente" :D
Ma come per ogni DFI UT che si rispetti, ci si aspetta grandi cose :D
Dovrebbe avere "solo" 8 fasi, ma digitali, come ci ha abituati nelle ultime serie.

Kimi.Rk
16-11-2008, 10:42
purtroppo si...devo provare nehalem... :D
al limite cmq posso sempre tornare al 790i... :asd:ti avverto questa volte intel è senza fake boot! :asd:

pierluigi86
16-11-2008, 10:47
è il probabilmente che mi preoccupa... :D

si sa nulla di preciso di P58? o prima devono smaltire i penryn

le cpu ci sono, le ram sono pronte, manca solo il chipset.
Non posso credere che intel pensi di vendere le sue cpu con schede madre che superano le 300 euro.

Kimi.Rk
16-11-2008, 11:03
bene, questo mi servivase fosse stato veramente cosi intel lo avrebbe detto e non sarebbero nate ram da 1.65 volt..

The_SaN
16-11-2008, 11:05
se fosse stato veramente cosi intel lo avrebbe detto e non sarebbero nate ram da 1.65 volt..

Penso sia anche meglio cosi.
Finalmente le ddr3 iniziano ad avere un senso...

Drakon99
16-11-2008, 11:12
Sono daccordo, tant'è che fino al cambio di VGA (3870->4870) tenevo la CPu downvolatata a 3.6GHz e tutto il chipset downvoltato. Poi con il cambio evidentemente l'x38 era sotto maggiore stress e non ero più RS e mancandomi il tempo ho tutto a default finché non potrò ricominciare dei test seri. Tutto per dire che non farei OC che mi richiedano overvolt.

Ancora ancora un leggero overvolt ci può stare. L'importante è contenere le temperature di esercizio: l'elettromigrazione è sempre in agguato! :eek:

ti avverto questa volte intel è senza fake boot! :asd:

Davvero? Ma che bella notizia! :cool:

PaVi90
16-11-2008, 11:15
img]http://resources.vr-zone.com/image_deposit/up2/1226796214941d605123.jpg[/img]

img]http://resources.vr-zone.com/image_deposit/up2/12267962320708b9ba5e.jpg[/img]

img]http://www.donanimhaber.com/images/image.aspx/haber/WTM_dfi_X58T3EH8_4_dh_fx57.jpg[/img]

SBAVVVVVVV :eek:

ChriD
16-11-2008, 11:23
le cpu ci sono, le ram sono pronte, manca solo il chipset.
Non posso credere che intel pensi di vendere le sue cpu con schede madre che superano le 300 euro.

Soprattutto considerando che il 920 costa meno della scheda madre!

E' assurdo vendere una cpu di fascia media a cui non sia correlata una mobo della stessa fascia di prezzo! :muro:

88diablos
16-11-2008, 11:23
bella la dfi, ma uscirà in tempo o come al solito in ritardo:p

Kimi.Rk
16-11-2008, 11:46
Soprattutto considerando che il 920 costa meno della scheda madre!

E' assurdo vendere una cpu di fascia media a cui non sia correlata una mobo della stessa fascia di prezzo! :muro:se si guarda bene è molto piu giusto che costa 300 euro una main completa che un processore che ad intel costera si e no 20 euro! che differenza c'e fra un 920 ed un 965?? 700 euro?? e per cosaaa??? moltiplicatore sbloccato?? il processore alla fine è lo stesso.. piu di 1000 euro per 2 cm di silicio?? mah...

alegiullare
16-11-2008, 11:48
bella la dfi, ma uscirà in tempo o come al solito in ritardo:p

meglio aspettare un po' e sapere di prendere un buon prodotto ;)

alegiullare
16-11-2008, 11:53
Soprattutto considerando che il 920 costa meno della scheda madre!

E' assurdo vendere una cpu di fascia media a cui non sia correlata una mobo della stessa fascia di prezzo! :muro:

io direi alta

ChriD
16-11-2008, 11:55
se si guarda bene è molto piu giusto che costa 300 euro una main completa che un processore che ad intel costera si e no 20 euro! che differenza c'e fra un 920 ed un 965?? 700 euro?? e per cosaaa??? moltiplicatore sbloccato?? il processore alla fine è lo stesso.. piu di 1000 euro per 2 cm di silicio?? mah...

Quello che paghi alla fine non è il materiale, ma la ricerca, la progettazione, i costi per produrre le cpu, macchinari, personale etc......

Secondo me, se esistessero mobo a 200€ e un bel kit 2*3GB di ddr3 anche a 200€ già saremmo a posto!

Kimi.Rk
16-11-2008, 11:59
Quello che paghi alla fine non è il materiale, ma la ricerca, la progettazione, i costi per produrre le cpu, macchinari, personale etc......

Secondo me, se esistessero mobo a 200€ e un bel kit 2*3GB di ddr3 anche a 200€ già saremmo a posto!
la progettazione c'e anche su una mainboard. comunque per i prezzi basta aspettare e si risolve tutto.. la tendenza rispetto al passato è cambiata cioe in passato prima uscivano modelli base e dopo extreme adesso è il contrario questo perche chi di solito compra i top in genere sono piu esperti e quindi piu adatti a fare beta test..

ekerazha
16-11-2008, 12:04
http://resources.vr-zone.com/image_deposit/up2/1226796214941d605123.jpg

http://resources.vr-zone.com/image_deposit/up2/12267962320708b9ba5e.jpg

http://www.donanimhaber.com/images/image.aspx/haber/WTM_dfi_X58T3EH8_4_dh_fx57.jpg

Ma quel dissipatore verticale era proprio necessario? Peggio di quello della Gigabyte...

sirioo
16-11-2008, 12:05
Ma quel dissipatore verticale era proprio necessario? Peggio di quello della Gigabyte...

la gigabyte ha dato anche l'opzione UD5 oltre alla EXTREME senza dissy


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081116120751_motherboard_productimage_ga-ex58-ud5_big.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081116120751_motherboard_productimage_ga-ex58-ud5_big.jpg)

alegiullare
16-11-2008, 12:09
Ma quel dissipatore verticale era proprio necessario? Peggio di quello della Gigabyte...

casca giusto davanti alla ventola in estrazione,ha i suoi pregi

sirioo
16-11-2008, 12:10
casca giusto davanti alla ventola in estrazione,ha i suoi pregi

io personalmente preferisco di indirizzare l'aria verso l'aria dove ho 2 fan in estrazione evitando circoli d'aria anomali..


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201252_esterno2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110201252_esterno2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201226_interno2.jpghttp://img294.imageshack.us/img294/7514/28062008072xe4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=28062008072xe4.jpg)

User111
16-11-2008, 12:19
io personalmente preferisco di indirizzare l'aria verso l'aria dove ho 2 fan in estrazione evitando circoli d'aria anomali..
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201252_esterno2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110201252_esterno2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201226_interno2.jpghttp://img294.imageshack.us/img294/7514/28062008072xe4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=28062008072xe4.jpg)

a me sembra anomala la posizione del dissi :stordita:

sirioo
16-11-2008, 12:20
a me sembra anomala la posizione del dissi :stordita:

con questa posizione ho guadagnato 3° sia in idle sia in full...non vedo nulla di anomalo..;)

Razer(x)
16-11-2008, 12:21
con questa posizione ho guadagnato 3° sia in idle sia in full...non vedo nulla di anomalo..;)

Ma sto Nehalem arrivò o no?:D

User111
16-11-2008, 12:21
con questa posizione ho guadagnato 3° sia in idle sia in full...non vedo nulla di anomalo..;)

dopo ho visto che avevi le ventole anche sopra :)

sirioo
16-11-2008, 12:22
Ma sto Nehalem arrivò o no?:D

di domenica? :)


almeno altre 48 ore..pure xche sto aspettando la clip x il dissy x LGA 1366 che e partita sabato da NY :)

Drakon99
16-11-2008, 12:22
a me sembra anomala la posizione del dissi :stordita:

Considerato il fatto che ha sul tetto del case due ventole di estrazione mi sembra la posizione ottimale invece. ;)

sirioo
16-11-2008, 12:22
dopo ho visto che avevi le ventole anche sopra :)

;)

alegiullare
16-11-2008, 12:25
io personalmente preferisco di indirizzare l'aria verso l'aria dove ho 2 fan in estrazione evitando circoli d'aria anomali..


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201252_esterno2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110201252_esterno2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201226_interno2.jpghttp://img294.imageshack.us/img294/7514/28062008072xe4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=28062008072xe4.jpg)

se le ventole in estrazione a potenza minore di quelle d'indirizzamento si creano dei ricicli.....
senza offesa ma mi sembra un po' esagerato e poco pulito(nel senso che preferisco cose piu' lineari e funzionali) ;)

sirioo
16-11-2008, 12:28
se le ventole in estrazione a potenza minore di quelle d'indirizzamento si creano dei ricicli.....
senza offesa ma mi sembra un po' esagerato e poco pulito(nel senso che preferisco cose piu' lineari e funzionali) ;)

ci mancherebbe non mi offendo...:) cmq faro un po di pulizia appena monto la UD5 piano piano in questi mesi ho aggiunto parecchie cose..poi la ud5 avra i sata nel lato destro dandomi modo di far passare i cavetti direttamente dietro :)

http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081116120751_motherboard_productimage_ga-ex58-ud5_big.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081116120751_motherboard_productimage_ga-ex58-ud5_big.jpg)

per quanto riguarda gli rpm delle fan sia quella della cpu sia quelle in estrazione solo al min , inudibili e senza ricicli...col q9450 in idle con tutto al min sono sui 39° a core in full 55° regolate con un rebus manuale..:)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201309_esterno1.jpg[/

Darkenergy
16-11-2008, 12:32
Insomma, abbiate pazienza, ma qual è secondo voi, la giusta combinazione nehalem e mobo, in base ad un equilibrato rapporto costi/benefici per chi , come me, non ha eccessive pretese, ma vuol rinnovare completamente il pc per uso general purposing, quindi anche giochi, per una durata medio -lunga?
grazie! :D ;) :help:

88diablos
16-11-2008, 12:33
Insomma, abbiate pazienza, ma qual è secondo voi, la giusta combinazione nehalem e mobo, in base ad un equilibrato rapporto costi/benefici per chi , come me, non ha eccessive pretese, ma vuol rinnovare completamente il pc per uso general purposing, quindi anche giochi, per una durata medio -lunga?
grazie! :D ;) :help:

per ora direi un 920 con la gigabyte

Kimi.Rk
16-11-2008, 12:36
io personalmente preferisco di indirizzare l'aria verso l'aria dove ho 2 fan in estrazione evitando circoli d'aria anomali..


http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201252_esterno2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200811/20081110201252_esterno2.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200811/th_20081110201226_interno2.jpghttp://img294.imageshack.us/img294/7514/28062008072xe4.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=28062008072xe4.jpg)
montato cosi a mio avviso non va proprio.. il dissipatore orizzontale è sbagliato la ventola deve spingere aria calda verso il posteriore del case dove ci dovrebbe essere un'altra ventola che la tira fuori dal case.

alegiullare
16-11-2008, 12:38
ci mancherebbe non mi offendo...:) cmq faro un po di pulizia appena monto la UD5 piano piano in questi mesi ho aggiunto parecchie cose..poi la ud5 avra i sata nel lato destro dandomi modo di far passare i cavetti direttamente dietro :)


per quanto riguarda gli rpm delle fan sia quella della cpu sia quelle in estrazione solo al min , inudibili e senza ricicli...col q9450 in idle con tutto al min sono sui 39° a core in full 55° :)

le temp. sono ottime(a mio parere) se non vedo male sono quelle da 12,meno giri meno casino ma buonissima portata d'aria ;)

io per ora ne ho solo 2 una in immisione sull'avanti basso e una in estrazione sul retro alto,questo crea un flusso d'aria che attraversa tutta la mobo,con dissi della cpu stock ho 38 ide e un ma di 58 in full....non e' male a 4 ghz....
non ho voglia di fare mezze misure per guadagnare 3/4 gradi con un'altro dissi ad aria o a liquido per prendere 10 gradi.....
pensavo di aspettare ancora un po' e prendermi un phase:D

sirioo
16-11-2008, 12:39
montato cosi a mio avviso non va proprio.. il dissipatore orizzontale è sbagliato la ventola deve spingere aria calda verso il posteriore del case dove ci dovrebbe essere un'altra ventola che la tira fuori dal case.

Kimi che dire io ho provate le 2 soluzioni...fidandomi solo dei numeri e non x gusto personale...e questa la solzuione che mi ha portato i magg benefici...se puoi guardi bene ci sono 4 fan che circondano il dissy tutte in estrazioni, 1 posteriore le 2 superiori e quella blu sulla destra dello slot dei 4 hd non ce modo di aver riciclo d'aria...

astroimager
16-11-2008, 12:43
Soprattutto considerando che il 920 costa meno della scheda madre!

E' assurdo vendere una cpu di fascia media a cui non sia correlata una mobo della stessa fascia di prezzo! :muro:

Stiamo comunque parlando di top gamma, e anche la CPU rientra nella fascia medio-alta, essendo un Bloomfield.
Considerati i prezzi degli Yorkfield, Intel poteva tranquillamente piazzare il 920 al prezzo del 940, invece ha deciso di portarlo a meno di $300 per incentivare il passaggio alla nuova piattaforma, soprattutto chi non ha un PC recente.

Se con una mobo da 300 euro ci si può andare avanti tranquillamente per 2-3 anni, alla fine non sono soldi spesi male.
Deve esserci un minimo di garanzia che sia possibile montarci senza problemi Westmere... se manca questo supporto, e fra un anno è necessario cambiare di nuovo... allora il discorso cambia parecchio.
Spero inoltre che dietro tutto quel popo di roba che si paga (layer, fasi, ...) ci sia una buona progettazione, degna della cifra che si deve spendere.

Io sono un fan dell'hi-tech al giusto prezzo. Ma devo ammettere che la spesa per questi nuovi sistemi, sebbene possa sembrare alta, offre questi indubbi vantaggi rispetto a un P45/X48 + Yorkfield:
- prestazioni multi-th da primato
- maggiore possibilità di upgrade futuri
- tecnologia decisamente più evoluta
- nuovo sistema di OC

Se uno col PC soprattutto ci gioca, allora il discorso cambia... i Wolfdale mi sembrano decisamente meno impegnativi a livello di costi/consumi/calore, quindi da preferire. Naturalmente spendendoci il giusto.

Secondo me, già verso gennaio/febbraio le cose potrebbero cambiare, e tra CPU/mobo/ram magari si riesce a risparmiare un 100-150 euro, sempre che il $ non faccia scherzi... poi sarei curioso di vedere "sul campo" quanto una mobo da 8 fasi sia inferiore in OC rispetto a una da 16...

paolo.oliva2
16-11-2008, 12:55
cioe da quello che ho capito tu dici che : con un vcore di 1.4 la vdimm puo essere 1.8v ? senza dar problemi alla cpu?

In teoria sia, ma non conosco il max valore di differenza di potenziale del Nehalem... come nessuno la conosceva con il Phenom sino a quando un tizio delle testate ha fatto tinco 3 proci di seguito per overvoltare le ram.
Io non metterei il Vcore del Nehalem a 1,4 per le DDR3... aspetterei un attimo che qualcuno in rete non sappia la cosa e si brucia il procio e la notizia si diffonderebbe rapidamente.
Può anche darsi che nel bios (soprattutto della DFI probabilmente) ci sia magari il parametro di tensione modificabile per l'MC. Le DDR3 hanno tensioni di norma maggiori delle DDR2... Intel non può sperare che tutti i produttori di memorie calino le tensioni...

Tra parentesi, la DFI per il Nehalem è semplicemente MOSTRUOSA, ancora più bella dell'Asus...

paolo.oliva2
16-11-2008, 13:05
Stiamo comunque parlando di top gamma, e anche la CPU rientra nella fascia medio-alta, essendo un Bloomfield.
Considerati i prezzi degli Yorkfield, Intel poteva tranquillamente piazzare il 920 al prezzo del 940, invece ha deciso di portarlo a meno di $300 per incentivare il passaggio alla nuova piattaforma, soprattutto chi non ha un PC recente.

Se con una mobo da 300 euro ci si può andare avanti tranquillamente per 2-3 anni, alla fine non sono soldi spesi male.
Deve esserci un minimo di garanzia che sia possibile montarci senza problemi Westmere... se manca questo supporto, e fra un anno è necessario cambiare di nuovo... allora il discorso cambia parecchio.
Spero inoltre che dietro tutto quel popo di roba che si paga (layer, fasi, ...) ci sia una buona progettazione, degna della cifra che si deve spendere.

Io sono un fan dell'hi-tech al giusto prezzo. Ma devo ammettere che la spesa per questi nuovi sistemi, sebbene possa sembrare alta, offre questi indubbi vantaggi rispetto a un P45/X48 + Yorkfield:
- prestazioni multi-th da primato
- maggiore possibilità di upgrade futuri
- tecnologia decisamente più evoluta
- nuovo sistema di OC

Se uno col PC soprattutto ci gioca, allora il discorso cambia... i Wolfdale mi sembrano decisamente meno impegnativi a livello di costi/consumi/calore, quindi da preferire. Naturalmente spendendoci il giusto.

Secondo me, già verso gennaio/febbraio le cose potrebbero cambiare, e tra CPU/mobo/ram magari si riesce a risparmiare un 100-150 euro, sempre che il $ non faccia scherzi... poi sarei curioso di vedere "sul campo" quanto una mobo da 8 fasi sia inferiore in OC rispetto a una da 16...

Io il prezzo delle mobo lo guarderei sino ad un certo punto... Intel come dice Astro ha messo un prezzo ottimo per il Nehalem a 2,666GHz... penso che se le mobo fossero costate 100€ in meno e il procio 100€ in più... non avrebbe detto nulla nessuno.
La cosa diventerebbe impegnativa in caso di 2 macchine con il Nehalem, perché non riesci a farti una macchina economica ed una tosta, in quanto la mobo risulterebbe essere sempre quella...

Per il discorso del tranquillamente la mobo può durare 2-3 anni nutro i miei dubbi... ormai i tempi dei proci sono brevissimi. Immaginate solo che entro 2 anni ci sarebbe il 32nm e stanno annunciando TDP bassissimi, clock belli alti e core a iosa... dubiterei seriamente che sta mobo sia compatibile come socket con quei proci e nutro dubbi ancora più seri sulla differenza di potenza, tale da rendere qualsiasi Nehalem di oggi praticamente obsoleto... 3 anni sono una fascia di tempo troppo lunga... Inoltre ognuno di noi non acquista il procio usandolo con i programmi odierni per sempre, ma si è alla continua ricerca del nuovo programma forzandolo su un procio che è della generazione precedente...

Defragg
16-11-2008, 13:09
Io il prezzo delle mobo lo guarderei sino ad un certo punto... Intel come dice Astro ha messo un prezzo ottimo per il Nehalem a 2,666GHz... penso che se le mobo fossero costate 100€ in meno e il procio 100€ in più... non avrebbe detto nulla nessuno.
La cosa diventerebbe impegnativa in caso di 2 macchine con il Nehalem, perché non riesci a farti una macchina economica ed una tosta, in quanto la mobo risulterebbe essere sempre quella...

Quoto, ma un P55 non è in arrivo per 1366?

Kimi.Rk
16-11-2008, 13:17
In teoria sia, ma non conosco il max valore di differenza di potenziale del Nehalem... come nessuno la conosceva con il Phenom sino a quando un tizio delle testate ha fatto tinco 3 proci di seguito per overvoltare le ram.
Io non metterei il Vcore del Nehalem a 1,4 per le DDR3... aspetterei un attimo che qualcuno in rete non sappia la cosa e si brucia il procio e la notizia si diffonderebbe rapidamente.
Può anche darsi che nel bios (soprattutto della DFI probabilmente) ci sia magari il parametro di tensione modificabile per l'MC. Le DDR3 hanno tensioni di norma maggiori delle DDR2... Intel non può sperare che tutti i produttori di memorie calino le tensioni...

Tra parentesi, la DFI per il Nehalem è semplicemente MOSTRUOSA, ancora più bella dell'Asus...le ddr3 hanno tensioni maggiori delle ddr2???? ma ti sbaglierai un poco?? :mbe:

Kimi.Rk
16-11-2008, 13:23
comunque per chi non lo sapesse le mobo del nehalem costano per via del pcb obbligatorio ad 8 strati il vecchio 775 è a 6 strati poi se si guarda bene non costano poi cosi tanto! quanto costava la maximus formula? e la striker 2 extreme? la p5 e3 premium? costavano molto di piu appena uscite! la striker 2 è arrivata anche a 400 euro!

carpo93
16-11-2008, 13:25
questo giro sono molto belle le gigabyte
soprattutto l'extreme:D

paolo.oliva2
16-11-2008, 13:25
se si guarda bene è molto piu giusto che costa 300 euro una main completa che un processore che ad intel costera si e no 20 euro! che differenza c'e fra un 920 ed un 965?? 700 euro?? e per cosaaa??? moltiplicatore sbloccato?? il processore alla fine è lo stesso.. piu di 1000 euro per 2 cm di silicio?? mah...

Straquoto

La ricerca c'è in qualsiasi cosa ed i costi sono paragonati anche ai volumi di vendita ed ai guadagni.

Prendete qualsiasi cosa in informatica... Gli HD? ok, costavano 200.000 lire HD da 80GB, come successivamente 150.000 lire da 250GB... come ora 100€ 1TB..
I monitor idem...
Qualsiasi cosa in informatica ha preso un determinato valore e rimane quel costo ma nel contempo aumentano potenza, capacità. Solo i processori sono aumentati nel prezzo...

Ma negli x86 praticamente ci sono 2 fornitori di cui uno ha una fetta risicata e l'altro ha sopra il 75%... I produttori di mobo invece hanno volumi di vendita inferiori, perché si contendono fette di mercato meno ampie... ed è facile che uno upgrada il procio e conserva la mobo che il contrario.

Per me, ci guadagnerebbero un tot e avrebbero i fondi per le ricerche anche se destinassero SOLAMENTE 20€ a procio venduto per la ricerca... qui invece si parla che tra costo e vendita c'è un rapporto di 1/500 e forse più.

I costi di ricerca non vi illudete che non sono solo a carico dei proci. Un procio di oggi non ha soluzioni innovative, è solamente la stessa pasta perfezionata, non è un procio neuronale né a luce... è sempre lo stesso. Cosa intendono per ricerca? Il passaggio dai 65nm ai 45nm? ai 32nm? I chipset sono costruiti con la stessa ricerca, le GPU idem, i tel cell idem, e quante volte devono riprendere gli stessi soldi della ricerca?

Marscorpion
16-11-2008, 13:25
comunque per chi non lo sapesse le mobo del nehalem costano per via del pcb obbligatorio ad 8 strati il vecchio 775 è a 6 strati poi se si guarda bene non costano poi cosi tanto! quanto costava la maximus formula? e la striker 2 extreme? la p5 e3 premium? costavano molto di piu appena uscite! la striker 2 è arrivata anche a 400 euro!

Io a Marzo ho pagato la Striker 2 Extreme allo stesso identico prezzo che ho pagato Venerdì la Rampage 2 Extreme!

astaris
16-11-2008, 13:26
...
Può anche darsi che nel bios (soprattutto della DFI probabilmente) ci sia magari il parametro di tensione modificabile per l'MC. Le DDR3 hanno tensioni di norma maggiori delle DDR2... Intel non può sperare che tutti i produttori di memorie calino le tensioni...

La tensione del memory controller si può variare nella maggior parte delle mobo per i7...è normalmente chiamata nel bios come QPI/Uncore Voltage, dal momento che questa tensione è condivisa da interfaccia QPI e Uncore (che appunto comprende memory controller e L3 cache). Nominalmente la differenza di potenzaile è 0.3 V (1.2 V per il QPI/Uncore e 1.5 V per le DDR). Con le DDR a 1.65 V la differenza di potenziale sarebbe 0.45 V. Se il discorso sulla differenza di potenziale è vero, allora per DDR3 con 1.8 V, sarebbe ad esempio sufficiente settare l'uncore a 1.35 V. Io comunque aspetterei conferma da Intel (improbabile) oppure i test dello spericolato di turno...

paolo.oliva2
16-11-2008, 13:31
le ddr3 hanno tensioni maggiori delle ddr2???? ma ti sbaglierai un poco?? :mbe:

Avevo letto dei modelli a 2,3-2,5V.... ma sono ignorante, perché in AMD le DDR3 non esistono, quindi non ci ho mai fatto veramente attenzione

Drakon99
16-11-2008, 13:42
Quoto, ma un P55 non è in arrivo per 1366?

Da quel che lessi per i processori con architettura Nehalem di fascia medio-bassa (che verranno presentati nel 2009) sarà adotatto un nuovo socket, diverso dal 1366. Realisticamente c'è quindi da aspettarsi che l'unico chipset in grado di supportare i Nehalem 1366 sia l' X58. :doh:

Kimi.Rk
16-11-2008, 13:43
La tensione del memory controller si può variare nella maggior parte delle mobo per i7...è normalmente chiamata nel bios come QPI/Uncore Voltage, dal momento che questa tensione è condivisa da interfaccia QPI e Uncore (che appunto comprende memory controller e L3 cache). Nominalmente la differenza di potenzaile è 0.3 V (1.2 V per il QPI/Uncore e 1.5 V per le DDR). Con le DDR a 1.65 V la differenza di potenziale sarebbe 0.45 V. Se il discorso sulla differenza di potenziale è vero, allora per DDR3 con 1.8 V, sarebbe ad esempio sufficiente settare l'uncore a 1.35 V. Io comunque aspetterei conferma da Intel (improbabile) oppure i test dello spericolato di turno...io non capisco tutte queste seghe mentali della gente... io sono con ram ad 1.65 a 1600 8-8-8-20 1T con piu di 17000 in lettura altrettanto in copia e circa 15000 in scrittura!! ma una banda cosi non bastaaa??? io non capisco.. se per fare un bench si puo portare anche a 1.9 basta che non sia troppo lungo quindi tutti sti problemi dove stanno??? mah...:mbe:

astaris
16-11-2008, 13:49
io non capisco tutte queste seghe mentali della gente... io sono con ram ad 1.65 a 1600 8-8-8-20 1T con piu di 17000 in lettura altrettanto in copia e circa 15000 in scrittura!! ma una banda cosi non bastaaa??? io non capisco.. se per fare un bench si puo portare anche a 1.9 basta che non sia troppo lungo quindi tutti sti problemi dove stanno??? mah...:mbe:
Il problema è per chi vuole usare le sue ram al massimo, ma ha ram che richiedono ad esempio 1.8 V e poi in ogni caso chi è appassionato di overclock non è interessato all'effettivo guadagno che comporta avere le ram a 1601 invece che a 1600, le vuole a 1601 e basta. In ogni caso è sempre bene fare luce su ogni aspetto del sistema mobo+ram+processore.

Kimi.Rk
16-11-2008, 13:56
Il problema è per chi vuole usare le sue ram al massimo, ma ha ram che richiedono ad esempio 1.8 V e poi in ogni caso chi è appassionato di overclock non è interessato all'effettivo guadagno che comporta avere le ram a 1601 invece che a 1600, le vuole a 1601 e basta. In ogni caso è sempre bene fare luce su ogni aspetto del sistema mobo+ram+processore.guarda che io ho delle ram da 1.9 ad 1.65! se qualcuno vorra' usare le ram al max non fa altro che prendersi il miglior triple kit che c'e e risolve tutto! non si possono fare le nozze con i fichi secchi!

Darkenergy
16-11-2008, 13:59
per ora direi un 920 con la gigabyte
gigabyte quale,esattamente?

sirioo
16-11-2008, 14:18
guarda che io ho delle ram da 1.9 ad 1.65! se qualcuno vorra' usare le ram al max non fa altro che prendersi il miglior triple kit che c'e e risolve tutto! non si possono fare le nozze con i fichi secchi!

ma se si e possesori gia di ddr3 (come anche nel tuo caso) comprate precedentemente x sistemi come x48 non ce nulla di male informarsi x non aver problemi dopo l'acquisto della mobo con x58 e spendere soldi inutilmente x un altro kir di ram...

astaris
16-11-2008, 14:26
ma se si e possesori gia di ddr3 (come anche nel tuo caso) comprate precedentemente x sistemi come x48 non ce nulla di male informarsi x non aver problemi dopo l'acquisto della mobo con x58 e spendere soldi inutilmente x un altro kir di ram...
Hai superato la quota dei messaggi pvt, too lazy to clean up ? :D

Kimi.Rk
16-11-2008, 14:36
ma se si e possesori gia di ddr3 (come anche nel tuo caso) comprate precedentemente x sistemi come x48 non ce nulla di male informarsi x non aver problemi dopo l'acquisto della mobo con x58 e spendere soldi inutilmente x un altro kir di ram...in questo posso anche concordare ma inutile cercare di capire come farle andare su nehalem ad 1.8! quindi se uno si accontenta credo che non abbia nessun problema se invece si vuole il max si deve spendere e basta! inutile dire uncore + ram = 0.4 e quindi si puo stare ad 1.8 e cosi via.. se intel dice di non superare 1.65 un motivo ci sara' perche vale anche per il costosissimo 965..

sirioo
16-11-2008, 14:36
Hai superato la quota dei messaggi pvt, too lazy to clean up ? :D

sorry :)

sirioo
16-11-2008, 14:36
in questo posso anche concordare ma inutile cercare di capire come farle andare su nehalem ad 1.8! quindi se uno si accontenta credo che non abbia nessun problema se invece si vuole il max si deve spendere e basta! inutile dire uncore + ram = 0.4 e quindi si puo stare ad 1.8 e cosi via.. se intel dice di non superare 1.65 un motivo ci sara' perche vale anche per il costosissimo 965..

concordo :)

rollo82
16-11-2008, 14:40
Quoto, ma un P55 non è in arrivo per 1366?

NO! su socket 1366 ci sarà solo X58

Straquoto

La ricerca c'è in qualsiasi cosa ed i costi sono paragonati anche ai volumi di vendita ed ai guadagni.

Prendete qualsiasi cosa in informatica... Gli HD? ok, costavano 200.000 lire HD da 80GB, come successivamente 150.000 lire da 250GB... come ora 100€ 1TB..
I monitor idem...
Qualsiasi cosa in informatica ha preso un determinato valore e rimane quel costo ma nel contempo aumentano potenza, capacità. Solo i processori sono aumentati nel prezzo...

Ma negli x86 praticamente ci sono 2 fornitori di cui uno ha una fetta risicata e l'altro ha sopra il 75%... I produttori di mobo invece hanno volumi di vendita inferiori, perché si contendono fette di mercato meno ampie... ed è facile che uno upgrada il procio e conserva la mobo che il contrario.

Per me, ci guadagnerebbero un tot e avrebbero i fondi per le ricerche anche se destinassero SOLAMENTE 20€ a procio venduto per la ricerca... qui invece si parla che tra costo e vendita c'è un rapporto di 1/500 e forse più.

I costi di ricerca non vi illudete che non sono solo a carico dei proci. Un procio di oggi non ha soluzioni innovative, è solamente la stessa pasta perfezionata, non è un procio neuronale né a luce... è sempre lo stesso. Cosa intendono per ricerca? Il passaggio dai 65nm ai 45nm? ai 32nm? I chipset sono costruiti con la stessa ricerca, le GPU idem, i tel cell idem, e quante volte devono riprendere gli stessi soldi della ricerca?

già perchè la progettazione di nehalem e quella di peryn sono la stessa cosa no? hanno giusto cambiato un paio di dettagli A CASO sperando che andasse meglio... ma per favore va!!!!

il costo della cpu in termini di materia prima non incide in nessun modo sul costo del processore... silicio, oro e un po' di metallo costeranno si e no una decina di euro, ma neanche... però hai idea di quanto costa una macchina per fare cpu?? costa talmente tanto che una volta abbandanata una catena di produzione, tipo adesso la 65nm, le rivendono a chi fa chip di altri tipi, dove l'evoluzione arriva dopo... che ne so, ram... controller etc

poi ovvio che la differenza tra il core i7 920 e 940 non p giustificato se non per una semplice regola di mercato: se ci fossero 20/30€ chi lo compra il 920?
più o meno tutte le aziende oggi progettano la soluzione top e poi limitano tale versione per venderla a prezzi inferiori... faccio così anche io per il mio software: io ormai l'ho scritto tutto, ma se uno vuole la versione completa la paga di più di quella "normale"... e a me non cambia nulla, è un bit in più nella licenza...

se la ricerca fosse una roba semplice come la pensi tu, le ferrari e le punto dovrebbero costare su per giù uguali... alla fine più o meno è sempre la stessa roba, motore coi pistoni, 4 ruote etc... e poi il motore più grosso in fin dei conti è uguale al motore più piccolo no? cosa c'è da "ricercare", basta stampare i pistoni più larghi e fare i buchi nel carter più larghi...

Drakon99
16-11-2008, 14:51
io non capisco tutte queste seghe mentali della gente... io sono con ram ad 1.65 a 1600 8-8-8-20 1T con piu di 17000 in lettura altrettanto in copia e circa 15000 in scrittura!! ma una banda cosi non bastaaa??? io non capisco.. se per fare un bench si puo portare anche a 1.9 basta che non sia troppo lungo quindi tutti sti problemi dove stanno??? mah...:mbe:

Concordo.
Non ha cercare di guadagnare lo 0,5% di prestazioni tirando il collo alla ram e mettendo a rischio la CPU! :doh:
Io ho ordinato un kit triple channel da 3gb con frequenza 1333mhz. In tal modo posso tranquillamente mettere il vDimm a 1,5V. I moltiplicatori delle ram servono proprio a questo: lasciare le memorie tranquille tranquille alla propria frequenza default e salire di FSB/bsclk minimizzando il rischio di instabilità.
Un overclocker serio pensa prima alla completa stabilità del sistema e poi allo 0,5% in più di prestazioni. :rolleyes:

Ciao

rollo82
16-11-2008, 14:55
Concordo.
Un overclocker serio pensa prima alla completa stabilità del sistema e poi allo 0,5% in più di prestazioni. :rolleyes:

Ciao

dipende da cosa intendi per serio... io per serio intendo uno che solo per fare numeri mi mette il procio sotto azota a 1.8V e lo fa andare a 6ghz con le ram a 2500 con timings tipo 6 e a voltaggio tipo 3V e invece di fare 1000 al 3dmark fa 1005... a questo della stabilità frega na cippa!!!

per il resto son daccordo... in situazioni normali è meglio guardare alla stabilità generale senza mettere a rischio le cose

Futura12
16-11-2008, 15:18
comunque per chi non lo sapesse le mobo del nehalem costano per via del pcb obbligatorio ad 8 strati il vecchio 775 è a 6 strati poi se si guarda bene non costano poi cosi tanto! quanto costava la maximus formula? e la striker 2 extreme? la p5 e3 premium? costavano molto di piu appena uscite! la striker 2 è arrivata anche a 400 euro!

resta sempre il fatto che volendo c'erano ottime schede madri che costavano 100 euro.
Come la storica Asus P5B...qua invece no,e minimo devi sborsare 250€

alegiullare
16-11-2008, 15:29
resta sempre il fatto che volendo c'erano ottime schede madri che costavano 100 euro.
Come la storica Asus P5B...qua invece no,e minimo devi sborsare 250€

perche quelle di adesso sono di fascia alta,se aspetti esce anche la fascia media ;)

smoicol
16-11-2008, 15:37
perche quelle di adesso sono di fascia alta,se aspetti esce anche la fascia media ;)

quoto

Futura12
16-11-2008, 15:44
perche quelle di adesso sono di fascia alta,se aspetti esce anche la fascia media ;)

Si questo si,ma probabilmente è uscito troppo presto i7 e i costi di produzione sono ancora troppo elevati sia per mobo che per cpu.
Infatti all'uscita di Core c'erano gia le cpu di fascia bassa (6300,6400) e schede madri poco costose...qua invece no e sono quasi certo che è per via dei costi di produzione.

smoicol
16-11-2008, 15:44
Si questo si,ma probabilmente è uscito troppo presto i7 e i costi di produzione sono ancora troppo elevati sia per mobo che per cpu.
Infatti all'uscita di Core c'erano gia le cpu di fascia bassa (6300,6400) e schede madri poco costose...qua invece no e sono quasi certo che è per via dei costi di produzione.

no, il problema dei costi è il dollaro

Kimi.Rk
16-11-2008, 15:49
resta sempre il fatto che volendo c'erano ottime schede madri che costavano 100 euro.
Come la storica Asus P5B...qua invece no,e minimo devi sborsare 250€
si ma quanto costava la p5b quando e uscita???

Futura12
16-11-2008, 15:50
no, il problema dei costi è il dollaro

Anche,stavo notando infatti che ora ad esempio la mia HD4850 costa minimo 143€,quando qualche mese fa si trovava a 120€.

Futura12
16-11-2008, 15:52
si ma quanto costava la p5b quando e uscita???

110 euro circa,e aveva il miglior chipset per i Core2 il P965 al pari di schede più sostanziose in quanto a dotazione e qualità che costavano 200-250€.

jack"the ripper"
16-11-2008, 15:58
Scusate..ma in futuro sono previsti anche dual-core con l'architettura di nehalem.oppure continueranno con i core 2 duo??(so benissimo che un nehalem è un quad-core nativo..ma magari eliminando 2 core..)

alegiullare
16-11-2008, 16:00
Si questo si,ma probabilmente è uscito troppo presto i7 e i costi di produzione sono ancora troppo elevati sia per mobo che per cpu.
Infatti all'uscita di Core c'erano gia le cpu di fascia bassa (6300,6400) e schede madri poco costose...qua invece no e sono quasi certo che è per via dei costi di produzione.

se sono usciti troppo presto fai conto che non siano usciti e aspetta la fascia media :asd: :sofico:

scusa non ho resistito :mano:

Drakon99
16-11-2008, 16:02
dipende da cosa intendi per serio... io per serio intendo uno che solo per fare numeri mi mette il procio sotto azota a 1.8V e lo fa andare a 6ghz con le ram a 2500 con timings tipo 6 e a voltaggio tipo 3V e invece di fare 1000 al 3dmark fa 1005... a questo della stabilità frega na cippa!!!

per il resto son daccordo... in situazioni normali è meglio guardare alla stabilità generale senza mettere a rischio le cose

Per serio intendo un overclocker che ha la capacità di far salire di frequenza la cpu mantenendo la stabilità operativa.
Questa è la mia concezione di overclock. ;)

Magari altri lo intendono come una gara al tempo più basso super Pi...

smoicol
16-11-2008, 16:03
Per serio intendo un overclocker che ha la capacità di far salire di frequenza la cpu mantenendo la stabilità operativa.
Questa è la mia concezione di overclock. ;)

Magari altri lo intendono come una gara al tempo più basso super Pi...

Abbiamo la stessa concezione..................QUOTO

Futura12
16-11-2008, 16:05
se sono usciti troppo presto fai conto che non siano usciti e aspetta la fascia media :asd: :sofico:

scusa non ho resistito :mano:

:p comunque a questi prezzi si,per il momento faccio finta che non sono usciti...anche perchè dovrei cambiare tutto e non ne ho intenzione al momento.
Si vedrà fra un po di mesi,considerando anche la svalutazione del mio

Drakon99
16-11-2008, 16:07
Scusate..ma in futuro sono previsti anche dual-core con l'architettura di nehalem.oppure continueranno con i core 2 duo??(so benissimo che un nehalem è un quad-core nativo..ma magari eliminando 2 core..)

Sono previsti nel 2009. Si chiameranno "Havendale" avranno socket LGA1156.
Ecco la lista completa dei presenti e futuri processori con architettura Nehalem:
http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Nehalem_(microarchitecture)

jack"the ripper"
16-11-2008, 16:13
Sono previsti nel 2009. Si chiameranno "Havendale" avranno socket LGA1156.
Ecco la lista completa dei presenti e futuri processori con architettura Nehalem:
http://en.wikipedia.org/wiki/Intel_Nehalem_(microarchitecture)

Grazie!:)

alegiullare
16-11-2008, 16:13
:p comunque a questi prezzi si,per il momento faccio finta che non sono usciti...anche perchè dovrei cambiare tutto e non ne ho intenzione al momento.
Si vedrà fra un po di mesi,considerando anche la svalutazione del mio

io per ora voglio performare questo.....poi inizi del prox anno butto un 3000 eurini per farmi un nehalem ;) .....

Futura12
16-11-2008, 16:18
io per ora voglio performare questo.....poi inizi del prox anno butto un 3000 eurini per farmi un nehalem ;) .....

cavoli:eek: io purtroppo non ho cosi tanto da spendere,infatti mi diverto overcloccando processori da pochi euro fino a livelli abbastanza assurdi.
Il tuo Penryn pc configurato come sta ora è un missile:p

Kimi.Rk
16-11-2008, 16:20
110 euro circa,e aveva il miglior chipset per i Core2 il P965 al pari di schede più sostanziose in quanto a dotazione e qualità che costavano 200-250€.spero che tu sappia cio che dici! l'ho presa appena uscita e la conosco molto bene e non costava 110 euro!

alegiullare
16-11-2008, 16:24
cavoli:eek: io purtroppo non ho cosi tanto da spendere,infatti mi diverto overcloccando processori da pochi euro fino a livelli abbastanza assurdi.
Il tuo Penryn pc configurato come sta ora è un missile:p

grazie,appena preso, comunque i soldini li spendero' se c'e' un vantaggio tangibile.
e' per questo che aspetto,per vedere un po' realmente come si comportano,in caso contrario i soldini li terro stretti ;)

Kimi.Rk
16-11-2008, 16:25
:p comunque a questi prezzi si,per il momento faccio finta che non sono usciti...anche perchè dovrei cambiare tutto e non ne ho intenzione al momento.
Si vedrà fra un po di mesi,considerando anche la svalutazione del miose non vuoi spendere e un conto ma non dire che sti prezzi sono alti!! il 920 costa la meta di quanto costava un q6600 e va il doppio! essendo poi oggetti top richiedono schede madri top ed una p6t deluxe costa meno di quanto costava una rampage extreme o una striker o blackops.

ChriD
16-11-2008, 16:39
se non vuoi spendere e un conto ma non dire che sti prezzi sono alti!! il 920 costa la meta di quanto costava un q6600 e va il doppio! essendo poi oggetti top richiedono schede madri top ed una p6t deluxe costa meno di quanto costava una rampage extreme o una striker o blackops.

Allora ringraziamo di spendere "solo" 300€ per un 920, "solo" 300€ per una x58 e "solo" 300€ per un kit 3*2Gb di ddr3 1600mhz! :ave:

Io non dico che i prezzi sono alti, anzi.... per la cpu ti quoto, ma 300€ di scheda madre sono giustificati solo se fossero rapportati ad una cpu da 500/1000€!

Chi compra una cpu da 300€ in genere, e non ditemi che non è così, vorrebbe almeno avere l'opportunità di valutare l'acquisto di una scheda madre da 150€ e di un kit di ram decenti per lo stesso prezzo ;)

Il 920 non è di fascia alta, ma medio-alta, mentre tutte le schede madri sono solo di fascia alta! Ecco il motivo di tutta questa discussione ;)