View Full Version : Nokia E51 - [Official Thread]
Guardati in giro, perchè un noto negozio online lo vende a 200 circa.
Ciao
194 io vedo:O
no tom tom no...io infatti uso sygic che lo permette
come hai fatto a fargli vedere il gps bt? io non ci sono riuscito
pipozzolo
12-06-2008, 01:18
se lo spegni con il profilo silenzioso quando lo accendi non farà rumore.
è l'unico modo per non sentirla
Pare che si possa eliminare e modificare con l'hack symbian.
come hai fatto a fargli vedere il gps bt? io non ci sono riuscito
è vero è macchinoso..9 volte su 10 nn va, non so come ho fatto, ma me lo ha visto un paio di volte in automatico all'accensione di sygic si è sincronizzato con il gps:confused:
grazie mille...ne approfitto per chiedervi anche se cè un modo per evitare che fring si apra automaticamente all avvio del cell e se praticamente tramite fring si fanno, oltre ovviamente a messenger, chiamate solo da skype a skype o anche altri tipi...che sono un po ignorante! grazie ancora...
Il modo c'è, basta andare nelle impostazioni di fring e togliere l'avvio automatico.
Le chiamate le puoi fare ( se hai un conto skype ) a chi vuoi, bisogna guardare la convenienza perchè un conto è se sei in wi-fi a scrocco e chiami un numero fisso o cellulare scalando solo dal conto skype, mentre un conto è essere collegato con umts e oltre alla piccola spesa di skype devi aggiungere quella di navigazione imposta dal tuo operatore.
Garagino
12-06-2008, 09:33
Salve, qualcuno mi saprebbe indicare dove poter scaricare il driver per il cavetto USB.
Non mi piace il Nokia Suite, e purtroppo lo sto trovando solo abbinato lì.
Grazie
stefano_64
12-06-2008, 10:31
ciao a tutti sono nuovo sia del forum che del e51.
due domane:
1) perche dopo che ho installato nokia maps non l'ho vedo nel telefono e se provo a fare conessione trasferimento dati mi dice che la memory card è in uso?
2)wlan a casa ho una wifi wap che funziona sia con il portatile che con il palmare,con il telefono la rilevo ma quando inserisco la password mi dice che è sbagliata.
grazie
meravigliatemi
tutti i vari programmi è meglio installarli sulla memory o sul telefono? cambia qualcosa? posso allora accettare l'installazione di quei programmi che mi dicono che devono accedere ai dati utente ecc? grazie mille!
Anche io inizialmente installavo tutto sulla memory card... poi mi sono accorto che non ero piu' in grado di usare il cellulare come unita' di memorizzazione esterna... in pratica, quando collegavo il cellulare via usb e sullo stesso appariva la domanda se volessi usarlo con PC SUITE o come unita' di memorizzazione esterna, se sceglievo quest'ultima, ottenevo l'errore che la scheda di memoria era in uso.
L'unico modo era di togliere la sceda ed inserirla nel lettore del pc.
Ora ho riformattato la scheda e reinstallato le applicazioni con piu' criterio: quelle usate dal sistema operativo (suonerie, temi, screen saver, flash lite, etc) le ho installate nella memoria, le altre che invece sono a se stanti sono sulla scheda.
Non so se centri qualcosa, ma cosi' facendo funziona tutto e (ma probabilmente e' un'impressione) i menu' mi sembrano anche piu' reattivi.
Salve, qualcuno mi saprebbe indicare dove poter scaricare il driver per il cavetto USB.
Non mi piace il Nokia Suite, e purtroppo lo sto trovando solo abbinato lì.
Grazie
il telefono può usare la porta usb in due modi: come dispositivo di memoria e come dispositivo pcsuite. Se non ti interessa usarlo con pcsuite non ti serve alcun driver, quando lo colleghi al computer lo vedi come una normale periferica di archivio tipo hd usb o pennina usb
Anche io inizialmente installavo tutto sulla memory card... poi mi sono accorto che non ero piu' in grado di usare il cellulare come unita' di memorizzazione esterna... in pratica, quando collegavo il cellulare via usb e sullo stesso appariva la domanda se volessi usarlo con PC SUITE o come unita' di memorizzazione esterna, se sceglievo quest'ultima, ottenevo l'errore che la scheda di memoria era in uso.
L'unico modo era di togliere la sceda ed inserirla nel lettore del pc.
Ora ho riformattato la scheda e reinstallato le applicazioni con piu' criterio: quelle usate dal sistema operativo (suonerie, temi, screen saver, flash lite, etc) le ho installate nella memoria, le altre che invece sono a se stanti sono sulla scheda.
Non so se centri qualcosa, ma cosi' facendo funziona tutto e (ma probabilmente e' un'impressione) i menu' mi sembrano anche piu' reattivi.
E' chiaro che ti dava errore, anche a me lo fa ma basta che prima di collegarlo al pc metto un tema di default, tolgo la foto usata come sfondo e se c'è qualche programma in background lo chiudo ed il gioco è fatto.
Qualche volta mi ha dato l'errore che tu hai descritto ma ho ridato l'ok e tutto è andato liscio........;)
Mentre è chiaro che se c'è in uso qualcosa ( come i temi ) che è installata nella memory non ti fa entrare come memoria di massa.
P.S. moGio ma flash lite non è di default nel nostro e51??
Ora rifaccio una domanda banale delle mie......
Qualcuno mi sa spiegare, in un browser, la differenza tra protocollo socket e protocollo http
Grasssssie.
mataudax
13-06-2008, 11:50
io ho modificato un pò la rubrica mettendo un po di dettagli vari tipo per un numero cell+telefono abitazione...però quando per esempio ci sarà da installare il firmware nuovo tutto questo si cancella...cè un modo per salvare il tutto per poi non dover rifare tutto il lavoro? grazie
io ho modificato un pò la rubrica mettendo un po di dettagli vari tipo per un numero cell+telefono abitazione...però quando per esempio ci sarà da installare il firmware nuovo tutto questo si cancella...cè un modo per salvare il tutto per poi non dover rifare tutto il lavoro? grazie
il backup con pc suite
io ho modificato un pò la rubrica mettendo un po di dettagli vari tipo per un numero cell+telefono abitazione...però quando per esempio ci sarà da installare il firmware nuovo tutto questo si cancella...cè un modo per salvare il tutto per poi non dover rifare tutto il lavoro? grazie
fai un backup o su pcsuite e lo fai completo, oppure direttamente da cel, vai su "strumenti->memoria->opzioni->backup memoria tel".
e dopo per ripristinare fai "ripristina da mem.card"
E' chiaro che ti dava errore, anche a me lo fa ma basta che prima di collegarlo al pc metto un tema di default, tolgo la foto usata come sfondo e se c'è qualche programma in background lo chiudo ed il gioco è fatto.
Qualche volta mi ha dato l'errore che tu hai descritto ma ho ridato l'ok e tutto è andato liscio........;)
Mentre è chiaro che se c'è in uso qualcosa ( come i temi ) che è installata nella memory non ti fa entrare come memoria di massa.
P.S. moGio ma flash lite non è di default nel nostro e51??
Sinceramente non ci avevo pensato a mettere il tema di default... pero' va bene cosi', almeno ora non ho piu' il problema.
Si, Flash lite e' gia di default sul E51, ma e' la versione 2.0; anche aggiornando il firmware tale componente non l'hanno aggiornato... io ho installato la versione 3 (che forse e' ancora in beta).
A questo punto anche io ti faccio una domanda: cosa usi per vedere/chiudere i processi? E come ti trovi? Grazie...
Si, Flash lite e' gia di default sul E51, ma e' la versione 2.0; anche aggiornando il firmware tale componente non l'hanno aggiornato... io ho installato la versione 3 (che forse e' ancora in beta).
cosa cambia aggiornando alla 3?
A questo punto anche io ti faccio una domanda: cosa usi per vedere/chiudere i processi? E come ti trovi? Grazie...
ecco questo interesserebbe anche a me... ho provato handy taskman ma l'ho tolto dopo qualceh giorno, mi è parso totalmente inutile e appesantisce inutilmente il cel
Sinceramente non ci avevo pensato a mettere il tema di default... pero' va bene cosi', almeno ora non ho piu' il problema.
Si, Flash lite e' gia di default sul E51, ma e' la versione 2.0; anche aggiornando il firmware tale componente non l'hanno aggiornato... io ho installato la versione 3 (che forse e' ancora in beta).
A questo punto anche io ti faccio una domanda: cosa usi per vedere/chiudere i processi? E come ti trovi? Grazie...
Ehi ragazzi piano con le domande difficili.........siete voi gli esperti;) .
A parte la battuta ho usato per un po' di tempo handy taskman ma visto che lo usavo praticamente.....mai l'ho disinstallato.
Comunque qualche volta ho usato quello di default ( raramente ) che ha svolto il suo compito normalmente e non saprei giudicare la sua efficienza visto il poco uso che ne faccio.
.........Spero di non avervi deluso mOgio e fed....;)
Ora rifaccio una domanda banale delle mie......
Qualcuno mi sa spiegare, in un browser, la differenza tra protocollo socket e protocollo http
Grasssssie.
Fed e mOgio sapete qualcosa a riguardo.......grazie.
Sassicaia
14-06-2008, 09:57
Premetto che non sono assolutamente un esperto in cellulari (adesso ne possiedo uno da 39 euro) ...
Ho la necessità di dover navigare tramite cellulare ed avevo individuato l'E51 proprio per le sue ottime caratteristiche di connettività e per gli ottimi benchmark nell'uso del Symbian. Lo vorrei comprare ma mi frena un po' il fatto del valore di SAR pari a 1,40 e vi vorrei fare un paio di domande.
A parte il fatto che ancora oggi non sappiamo se le onde emesse dai cellulari siano pericolose o meno (dai test effettuati sembra di no), ma fino a che distanza dal telefono il valore rimane "pericoloso" ?
Mi spiego meglio, usando il telefono in mano per navigare credo che la pericolosità scenda drasticamente fino ad annullarsi, un po' come utilizzarlo con gli auricolari. La pericolosità, o presunta tale, la si ha solo avvicinando l'apparecchio all'orecchio ? Mi confermate queste impressioni ?
Grazie.
Si, il valore si riferisce con telefono all'orecchio e cala drasticamente solo tenendolo in mano. In più è misurato in condizioni pessime, quindi alla massima potenza del cellulare, cosa che nella pratica non avviene mai.
Fed e mOgio sapete qualcosa a riguardo.......grazie.
HTTP è un socket associato ad un protocollo. Sono le regole che vengono utilizzate tra due entità per scambiarsi i dati.
L'opzione a cui fai riferimento l'ho vista anch'io nel cellulare se mi ricordi dov'è potrei essere un po' più preciso.
Si, il valore si riferisce con telefono all'orecchio e cala drasticamente solo tenendolo in mano. In più è misurato in condizioni pessime, quindi alla massima potenza del cellulare, cosa che nella pratica non avviene mai.
anche perchè, se il segnale è scarso, navighi a 0,5 kbit/s ...
HTTP è un socket associato ad un protocollo. Sono le regole che vengono utilizzate tra due entità per scambiarsi i dati.
L'opzione a cui fai riferimento l'ho vista anch'io nel cellulare se mi ricordi dov'è potrei essere un po' più preciso.
Grazie della risposta Andy, però io sono abbastanza ignorante in materia, puoi spiegarmi in modo meno tecnico.......se è possibile.;)
Io l'ho trovata dentro Opera mini.......con socket non si navigava, cambiandolo in http ha ripreso ad andare.
Ciao......non ti sorprendere io sono abbastanza :muro: con la tecnologia.
Preso direttamente dall'help di opera:
What is the difference between ‘http connection’ and ‘socket connection’?
If you choose to use “socket connection”, Opera Mini will keep an open connection to the Opera Mini servers. This means that pages will load quicker, and the Opera Mini servers can push updates (for example new bookmarks through Opera Link) directly to Opera Mini on your phone.
If you choose “http connection”, Opera Mini has to establish a connection to the Opera Mini servers every time you load a page. New updates to Opera Mini will also not be pushed to the phone until a new page is loaded. Note: not all phone models and mobile networks allow socket connections. If you have problems with your connection, try to use “http connection” instead.
Sassicaia
14-06-2008, 12:50
anche perchè, se il segnale è scarso, navighi a 0,5 kbit/s ...
Grazie, quindi se ho ben capito, il cellulare emette più "onde" se il segnale è scarso ma, se così fosse, non sarei in grado di navigare ... in più, per utilizzare internet, devo ovviamente tenere il cellulare in mano e quindi a "distanza di sicurezza", perchè le onde potenzialmente dannose sono circoscritte ad un raggio molto ristretto attorno al telefono.
Sento dire che questo valore di 1,40 è legato alla somma delle massime potenze espresse da 3g-gsm-bt-wifi etc ... è possibile disattivare le singole funzioni quando sono inutilizzate ? Ad esempio se non uso il wifi o il bt lo posso disattivare per fare in modo che il telefono non vada alla ricerca di hotspot e fonti di connessione ?
Ciao
Grazie, quindi se ho ben capito, il cellulare emette più "onde" se il segnale è scarso ma, se così fosse, non sarei in grado di navigare ... in più, per utilizzare internet, devo ovviamente tenere il cellulare in mano e quindi a "distanza di sicurezza", perchè le onde potenzialmente dannose sono circoscritte ad un raggio molto ristretto attorno al telefono.
Sento dire che questo valore di 1,40 è legato alla somma delle massime potenze espresse da 3g-gsm-bt-wifi etc ... è possibile disattivare le singole funzioni quando sono inutilizzate ? Ad esempio se non uso il wifi o il bt lo posso disattivare per fare in modo che il telefono non vada alla ricerca di hotspot e fonti di connessione ?
Ciao
L'ignoranza in queste cose è "grande".
Il Sar è IL VALORE MASSIMO DI EMISSIONE DEL TELEFONO; quindi nell'uso normale nn si verifica mai a meno che tu telefoni in un posto dove il segnale va e viene, per cui il transonder da fondo a tutta la sua potenza per agganciare il segnale, è questo è un punto di favore di questo cellulare, ovvero tiene sempre la linea dove altri la perdono.
Tutte le cose che hai scritto sono disattivabili e ci mancherebbe pure, sai quanto riduce l'automìnomia tutta quella roba se nn potessi disattivarla?:D
Sassicaia
14-06-2008, 13:27
L'ignoranza in queste cose è "grande".
Grazie della risposta e chiedo perdono per la mia ignoranza in materia (se lo avessi saputo non lo chiedevo ...), solo una decina di post precedenti lo avevo ammesso esordendo così: "Premetto che non sono assolutamente un esperto in cellulari", d'altronde nella mia vita ho perso tempo in altre cosucce ...
Ciao
eziofila
14-06-2008, 15:37
Ho un problema con il mio E51 tim,appena comprato, ho istallato pc suite e collegato il cell, tutto ok, però dopo averlo scollegato ritento a collegarlo ma non viene visto da nokia pc suite, perchè?
Stavo proprio per esporre un problema simile a quello di eziofila (messaggio precedente).
A volte collego il mio E51 Tim al cavo usb e PC Suite me lo rileva correttamente. Faccio quello che devo fare (es. scarico le foto sul pc), poi lo scollego ma in realtà il sistema non se ne accorge: l'icona di PC Suite rimane azzurra e mi indica "Nokia E51 connesso tramite USB" anche se in realà il telefono è staccato.
Non c'è alcun modo di farlo figurare disconnesso, anche se vado nelle proprietà hardware di Windows.
Oltretutto, se provo a ricollegare il telefono non me lo rileva più, e se lo stacco continua a non accorgersene.
Infine, Windows funziona correttametne, ma se lo riavvio o voglio spegnere il pc si impalla e rimane in attesa all'infinito di non so cosa (in pratica devo spegnerlo con l'interruttore o riavviarlo con il tasto reset).
Qualcuno sa qualcosa di questo che evidentemente è un antipatico bug??
Fed e mOgio sapete qualcosa a riguardo.......grazie.
Scusa se gongolo un attimo ot: mi sono appena messo a letto ed in attesa del sonno sto giocando col mio e51 postando questo messaggio mentre in background symella mi sta scaricando degli mp3, virtual radio trasmette lolliradio e sono commesso a live messenger:-) comunque io sono tutt'altro che esperto. Da quello che so io, http (hypertext transfert protocol) è il protocollo standard del browser e generalmente non è filtrato. Di solito usa la porta 80. I socket invece non sono un vero e proprio protocollo ma solo un modo di connettere due componenti software. È un tipo di connessione più a basso livello sulla quale va poi usato un protocollo. Chiedo scusa se ho detto stupidate. Certo che è scomodo scrivere qui col t9..
eziofila
15-06-2008, 10:51
Ho un problema con il mio E51 tim,appena comprato, ho istallato pc suite e collegato il cell, tutto ok, però dopo averlo scollegato ritento a collegarlo ma non viene visto da nokia pc suite, perchè?
Ho risolto, per fortuna sul mio pc ho il dual boot e con Vista non ho nessun problema, invece il tutto si ripresenta con windows Xp sp3.
Preso direttamente dall'help di opera:
Grazie a tutti delle risposte.
Allora da quanto dice Opera il nostro cellulare forse non supporta il protocollo socket visto che con Opera mini in socket era impossibile connettersi........a me ;) .
Andy e pensare che ho passato una giornata a cercare nell'help di opera la risoluzione al problema.......alla fine l'avevo trovato su un sito francese dove una cliente vodafone fr si lamentava dell'impossibilità di navigare con opera mini e la risposta dello staff tecnico è stata quella di usare http invece di socket.........ma il bello è che conosco poco l'inglese, figuriamoci il francese :D .
L'ignoranza in queste cose è "grande".
Il Sar è IL VALORE MASSIMO DI EMISSIONE DEL TELEFONO; quindi nell'uso normale nn si verifica mai a meno che tu telefoni in un posto dove il segnale va e viene, per cui il transonder da fondo a tutta la sua potenza per agganciare il segnale, è questo è un punto di favore di questo cellulare, ovvero tiene sempre la linea dove altri la perdono.
Tutte le cose che hai scritto sono disattivabili e ci mancherebbe pure, sai quanto riduce l'automìnomia tutta quella roba se nn potessi disattivarla?:D
Sarà ma io abitando in una zona dove il segnale è super ballerino tra GPRS e UMTS ( Vodafone ), alle volte anche se raramente mi sgancia la chiamata..........cosa che non succedeva con il mio vecchissimo Nokia dual band.
Ho risolto, per fortuna sul mio pc ho il dual boot e con Vista non ho nessun problema, invece il tutto si ripresenta con windows Xp sp3.
Io con Xp sp2 mai avuto problemi di questo genere........forse è per questo che sto tergiversando e aspettando a mettere l'sp3 ;), anche se in verità qualcosa c'è.
A me rimane l'icona di periferica archiviazione di massa vicino all'orologio anche dopo che ho chiuso Pc suite ( tel. ancora collegato al pc ) e non c'è verso di farla andare via ( rimozione sicura hardware ) se non staccando il telefono.
Se lo ricollego e riapro pc suite però tutto Ok.
Bullet Time
15-06-2008, 14:11
Ragazzi,sono possessore di un nokia e 51.
Volevo sapere se esiste una versione gratuita (ed eventualmente da dove posso scaricarla)di irremote o un programma che faccia le stesse cose. Grazie mille a tutti.
pipozzolo
15-06-2008, 14:26
Ragazzi,sono possessore di un nokia e 51.
Volevo sapere se esiste una versione gratuita (ed eventualmente da dove posso scaricarla)di irremote o un programma che faccia le stesse cose. Grazie mille a tutti.
Credo proprio che non esista.
Mi spiego meglio, usando il telefono in mano per navigare credo che la pericolosità scenda drasticamente fino ad annullarsi, un po' come utilizzarlo con gli auricolari. La pericolosità, o presunta tale, la si ha solo avvicinando l'apparecchio all'orecchio ? Mi confermate queste impressioni ?
Esatto. L'intensità dei campi elettromagnetici è inversamente proporzionale al quadrato della distanza dal loro centro, in altre parole tenendo il cellulare in mano sei esposta a intensità 100-1000 volte minori. Dunque, anche supponendo che le onde elettromagnetiche siano dannose, se al manager che parla 5 ore al giorno al cellulare non gli si è fritto il cervello nel giro di una settimana secondo me puoi tranquillamente trascurare il problema ;)
Grazie a tutti delle risposte.
Allora da quanto dice Opera il nostro cellulare forse non supporta il protocollo socket visto che con Opera mini in socket era impossibile connettersi........a me ;) .
probabilmente dipende dal gestore, io con la wind lo uso tramite socket
pipozzolo
15-06-2008, 21:57
Grazie a tutti delle risposte.
Allora da quanto dice Opera il nostro cellulare forse non supporta il protocollo socket visto che con Opera mini in socket era impossibile connettersi........a me ;) .
Andy e pensare che ho passato una giornata a cercare nell'help di opera la risoluzione al problema.......alla fine l'avevo trovato su un sito francese dove una cliente vodafone fr si lamentava dell'impossibilità di navigare con opera mini e la risposta dello staff tecnico è stata quella di usare http invece di socket.........ma il bello è che conosco poco l'inglese, figuriamoci il francese :D .
Se ho capito bene, in modalità socket si collega in modo diretto ai server di opera, mentre la modalità http effettua il tunneling http dei dati sulla porta 80, meno efficiente, da utilizzarsi solo nel caso in ci sia un filtraggio di rete, visto che di norma http su porta 80 non viene bloccato per permettere la navigazione.
probabilmente dipende dal gestore, io con la wind lo uso tramite socket
Infatti ho letto che ci sono delle incompatibilità tra Vodafone e Opera mini, e non solo in Italia.
Sarà il caso, Fed, di passare a Wind ;) .
Fed non è che si suppone, purtroppo le onde elettromagnetiche sono dannose ed è stato dimostrato da uno studio dell'Enel sui propri dipendenti ( in centrali termoelettriche ) a causa di un'alta mortalità per tumore al cervello.
Comunque, per chiudere rapidamente il triste discorso, speriamo che poi non venga fuori la storia che come tante altre scoperte molto utili ( vedi amianto ) le stesse si scoprono dopo 50 anni dannose per noi.
Buona notte ragazzi.
Sevenday
16-06-2008, 07:29
Ragazzi, sono interessato a questo giocattolino.
Sono indeciso tra questo e l'E65. Quale mi consigliate?!?!? Grazie...
Eventuali alternative?!?!? :)
SalgerKlesk
16-06-2008, 08:52
Infatti ho letto che ci sono delle incompatibilità tra Vodafone e Opera mini, e non solo in Italia.
Sarà il caso, Fed, di passare a Wind ;) .
Fed non è che si suppone, purtroppo le onde elettromagnetiche sono dannose ed è stato dimostrato da uno studio dell'Enel sui propri dipendenti ( in centrali termoelettriche ) a causa di un'alta mortalità per tumore al cervello.
Comunque, per chiudere rapidamente il triste discorso, speriamo che poi non venga fuori la storia che come tante altre scoperte molto utili ( vedi amianto ) le stesse si scoprono dopo 50 anni dannose per noi.
Buona notte ragazzi.
beh se fra 50 anni si scopre che sono dannose pazienza
fai conto che siamo bombardati comunque quindi cambia poco non è certo il cellulare singolo che fa la differenza ma tutti i cellulari, tutte le wifi, tutte le onde.
quindi meno paranoie ragazzi vivete rilassati
ah comunque tra e65 ed e51 senza dubbio e51 è meglio praticamente in tutto.
pipozzolo
16-06-2008, 09:14
beh se fra 50 anni si scopre che sono dannose pazienza
fai conto che siamo bombardati comunque quindi cambia poco non è certo il cellulare singolo che fa la differenza ma tutti i cellulari, tutte le wifi, tutte le onde.
quindi meno paranoie ragazzi vivete rilassati
ah comunque tra e65 ed e51 senza dubbio e51 è meglio praticamente in tutto.
Aggiungo che dei limiti in materia ci sono e vengono rispettati dall'E51.
Quindi perchè preoccuparsi?
fabiospark
18-06-2008, 21:20
Permettetemi due piccole domande:
1) Uso turquoise e quando ricevo una notifica dal 49001 la parte importante del testo è bianca e poco leggibile: sapete se esiste la possibilità di cambiare la formattazione del testo (dimensione carattere, colore testo, ecc) all'interno di un tema?
2) Sapete se esiste la possibilità di cambiare qualche icona?
Se sì, quale formato e size?
3) Nella rubrica, se premo una lettera (per esempio la "c") essa funziona da filtro, e fin qui OK, ma l'elenco dei nomi inizia con "Anna e Marco Cell" prima di "Cataldi Franco": è corretto secondo voi? Con ogni altro telefono, la lettera scelta serviva solo per posizionare il cursore sul primo nominativo che iniziava con quella stessa lettera, qui invece mi sembra un po' strano...
Grazie.
3) Nella rubrica, se premo una lettera (per esempio la "c") essa funziona da filtro, e fin qui OK, ma l'elenco dei nomi inizia con "Anna e Marco Cell" prima di "Cataldi Franco": è corretto secondo voi? Con ogni altro telefono, la lettera scelta serviva solo per posizionare il cursore sul primo nominativo che iniziava con quella stessa lettera, qui invece mi sembra un po' strano...
Grazie.
quoto, sta cosa infastidisce anche me (mai vista sui nokia vecchi)... soprattutto perchè io ho la rubrica strutturata così:
Bianchi Cell
Bianchi Casa
Rossi Cell
ecc...
ciò comporta diversi problemi... per dire, se volessi trovare "Casa" (il mio numero) semplicemente non potrei perchè vedrei tutti i "xxxxxx Casa" ma vabbè questo è il minimo perchè tanto per i numeri principali uso la chiamata rapida... però per esempio tutte le volte che cerco un cognome con la C come dici tu giustamente mi tocca scrivere 3 o 4 caratteri per filtrare i vari "casa" e "cell"... poi non mi succede solo con la lettera C ma anche in altre situzione che ora non mi vengono in mente. Ah tipo tutti i cognomi composti... ho parecchi cognomi che inizia con De o Del... io uno che si chiama "De Ferra" non mi passarebbe mai per la testa di cercarlo come "Ferra" eppure se volessi cercare che ne so "Felici" scrivo "fe" e il primo è De Ferra...
Ammetto che una ricerca di questo tipo potrebbe essere utile, ma nell1% dei casi (ad esempio ho alcune voci con un "marchio" alla fine, tipo "Tizio HWU" per la gente di questo forum ecc... "Tizio mare" per gente conosciuta al mare e così via... oppure i numeri per bloccare le varie carte li ho come "iwbank blocco" "sanpaolo blocco" "postepay blocco" ecc... in questi casi se volessi vedere tutti le voci di un tipo mi servirebbe questa ricerca, nella stragrande maggioranza dei casi però no. Di conseguenza avrei preferito nettamente che la rubrica fosse di default con la ricerca classica e poi magari ci fosse una voce del menu tipo "ricerca all'interno delle voci" da usare le poche volte che serve
dopo quasi un mese di e51, mi devo dichiarare contento, ma ora c'è una grande lacuna, vero che è un telefono business e tutto, ma un giochino mentre sono sul treno ci deve essere!
che consigli avete?
dopo quasi un mese di e51, mi devo dichiarare contento, ma ora c'è una grande lacuna, vero che è un telefono business e tutto, ma un giochino mentre sono sul treno ci deve essere!
che consigli avete?
al momento ho:
Space Impact
Age of Empires
Worms World Party
Gravity defied
The Incredible Machine
Super Puzzle Bobble
Project Gotham Racing
Diner Dash
NFS Pro Street
CSI
dopo quasi un mese di e51, mi devo dichiarare contento, ma ora c'è una grande lacuna, vero che è un telefono business e tutto, ma un giochino mentre sono sul treno ci deve essere!
che consigli avete?
ovviamente a dorso di mulo e cerca quelli recenti (2008).
dopo quasi un mese di e51, mi devo dichiarare contento, ma ora c'è una grande lacuna, vero che è un telefono business e tutto, ma un giochino mentre sono sul treno ci deve essere!
che consigli avete?
Allora vediamo un po'
Milionario 3rd edition
Brain challenge 2
Trivial pursuit deluxe
Divertiti con l'inglese
Advanced Brain trainer
Block breaker
Brick breaker
Massive snowboarding
Space invaders
Alpha wing 2
Tennis open 2007
Wimbledon 2008
Age of empire 3
Csi Las vegas
Splinter cell double agent
Asphalt 3 3d
Sexy pocker top model ;)
SalgerKlesk
19-06-2008, 15:38
io per il tempo perso usavo frozen bubble
mataudax
19-06-2008, 15:56
io ho provato a scaricarmi sul telefono un paio di video da emtube...solo che poi non riesco ad aprirli...mi dà errore...avete qualche idea in merito? grazie...
Sevenday
19-06-2008, 17:10
Grazie SalgerKlesk, quindi e51 meglio dell'e65... :cool:
Ed alternative valide?!?!? Ne esistono?!?!? :)
blindwrite
19-06-2008, 17:12
al momento ho:
Worms World Party
dimmi che questo è gratuito ti preeeeego:cry:
Sera a tutti. Sono possessore di questo telefonino che trovo discretamente completo.
Volevo chiedervi... Secondo voi c'e' la possibilità di usare il telefonino come gateway per collegarsi ad internet?,:confused: chiaramente non parlo della connessione 3g :D , Esempio.:
Mi collego con l'e51 in un hotel alla rete wifi messa a disposizione e poi tramite il telefonino navigo con il laptop in internet. Pensavo di sfruttare il bluetooth creando una rete pan. ma forse qualcuno sa indicarmi un sistema migliore e magari via cavo
hasta la vista...
Flyrm
dimmi che questo è gratuito ti preeeeego:cry:
mi pare di no
Sera a tutti. Sono possessore di questo telefonino che trovo discretamente completo.
Volevo chiedervi... Secondo voi c'e' la possibilità di usare il telefonino come gateway per collegarsi ad internet?,:confused: chiaramente non parlo della connessione 3g :D , Esempio.:
Mi collego con l'e51 in un hotel alla rete wifi messa a disposizione e poi tramite il telefonino navigo con il laptop in internet. Pensavo di sfruttare il bluetooth creando una rete pan. ma forse qualcuno sa indicarmi un sistema migliore e magari via cavo
hasta la vista...
Flyrm
Percè il laptop nn ha il wifi? :stordita:
mi sembra strano infatti che il portatile abbia il bluetooth e non il wifi...
comunque non mi risulta sia possibile condividere la connessione wireless ma solo quella 3g, tra l'altro, con nokia pc suite è davvero facilissimo sfruttare il 3g dell'e51
Sera a tutti. Sono possessore di questo telefonino che trovo discretamente completo.
Volevo chiedervi... Secondo voi c'e' la possibilità di usare il telefonino come gateway per collegarsi ad internet?,:confused: chiaramente non parlo della connessione 3g :D , Esempio.:
Mi collego con l'e51 in un hotel alla rete wifi messa a disposizione e poi tramite il telefonino navigo con il laptop in internet. Pensavo di sfruttare il bluetooth creando una rete pan. ma forse qualcuno sa indicarmi un sistema migliore e magari via cavo
hasta la vista...
Flyrm
Forse stai cercando questo: http://symbianwebblog.wordpress.com/2008/02/05/joikuspot-turn-your-phone-into-a-wifi-access-point/.
Forse stai cercando questo: http://symbianwebblog.wordpress.com/2008/02/05/joikuspot-turn-your-phone-into-a-wifi-access-point/.
Grazie della risposta e del link, pero' lo conoscevo. ti permette, quel programmino, di condividere una connessione 3G, ma non la connessione wifi a cui uno sarebbe eventualmente connesso. X ripondere al fatto se il laptop ha la connessione wifi... si c'e' l'ha. Pero' io ho un abbonamento con Boingo mobile, che mi concede uso illimitato dei suoi HotSpot, ma solo dal cellulare via wifi. Ecco perche' chiedevo se qualcuno sapeva come far collegare ad internet il laptop via la connessione wifi del E51:D Se vedete il sito, c'e' una bella differenza di €:D
www.boingo.com
Domo Arrigato Kosai mas
Flyrm
Grazie della risposta e del link, pero' lo conoscevo. ti permette, quel programmino, di condividere una connessione 3G, ma non la connessione wifi a cui uno sarebbe eventualmente connesso. X ripondere al fatto se il laptop ha la connessione wifi... si c'e' l'ha. Pero' io ho un abbonamento con Boingo mobile, che mi concede uso illimitato dei suoi HotSpot, ma solo dal cellulare via wifi. Ecco perche' chiedevo se qualcuno sapeva come far collegare ad internet il laptop via la connessione wifi del E51:D Se vedete il sito, c'e' una bella differenza di €:D
www.boingo.com
Domo Arrigato Kosai mas
Flyrm
Mi sovviene che questa domanda sia già stata fatta in questa discussione e qualcuno aveva postato il link di un qualche programma che ti permettesse di fare quello che cerchi, solo che vallo a trovare dove sta ora:D
supertaco81
23-06-2008, 20:45
Avrei bisogno di un' informazione per acquistare una memory card per un nokia E-51. Essendo un neofita in materia (prima avevo un 6610i che non aveva schede da poter usare per espandere la memoria) vorrei avere qualche informazione su che tipo di memory card supporta il mio cel :
1) Se non ho capito male dovrebbero essere solo microSD ?
2) Se trovo una card denominata Trans-flash è uguale a dire microSD ?
3) Esistono anche microSDHC . Queste vengono supportate ? Se si, che vantaggi apportano rispetto alle microSD a parità di dimensione in GB ?
4) La massima dimensione supportata dall' E-51 è rigorosamente di 4 GB, o qualcuno ha provato anche con memory da 8 GB ?
Grazie a tutti ! :D
1) Se non ho capito male dovrebbero essere solo microSD ?
Si, solo quelle. Non entrerebbero fisicamente nel telefono di altro tipo.
2) Se trovo una card denominata Trans-flash è uguale a dire microSD ?
Si era il vecchio nome, vedi qui (http://it.wikipedia.org/wiki/MicroSD)
3) Esistono anche microSDHC . Queste vengono supportate ? Se si, che vantaggi apportano rispetto alle microSD a parità di dimensione in GB ?
Non puoi considerarle a parità di dimensioni in Gb perchè è proprio questo il discriminante, difatti la sigla HC sta per High Capacity.
4) La massima dimensione supportata dall' E-51 è rigorosamente di 4 GB, o qualcuno ha provato anche con memory da 8 GB ?
C'è chi dice anche da 16 Gb.
Grazie a tutti ! :D
Di nulla, Marco.
Vince V.
26-06-2008, 09:24
Ciao a tutti!
Premesso che non l'ho ancora mai usato, due domande su Nokia Maps:
- è possibile scaricare solo le mappe Italia o anche quelle Europa?;
- seppur in modalità off-line, è possibile creare un percorso, per esempio dal punto A al punto B?.
Ancora una cosa: il TomTom con le mappe europee occupa circa 1 Giga, giusto?
Grazie mille per le risposte!!!
tweester
26-06-2008, 11:30
Ciao a tutti!
Premesso che non l'ho ancora mai usato, due domande su Nokia Maps:
- è possibile scaricare solo le mappe Italia o anche quelle Europa?;
- seppur in modalità off-line, è possibile creare un percorso, per esempio dal punto A al punto B?.
Ancora una cosa: il TomTom con le mappe europee occupa circa 1 Giga, giusto?
Grazie mille per le risposte!!!
E' possibile scaricare qualsiasi mappa tu voglia, stato per stato.
In offline puoi fare il percorso, simulare la navigazione con voce.
Con antenna GPS senza abbonamento puoi vedere dove ti trovi.
Per il tom tom non so dirti.
nicola_86_nick
26-06-2008, 12:19
ma il firmware brand tim è uscito???
ma il firmware brand tim è uscito???
No
*#7370#
dopo aver dato questo comando.. vado per dare un'occhiata nella memoria e mi ritrovo alcune cartelle e files di un programma quale route66 che avevo messo con attributo nasosto o di sola lettura-.. ora li ho cancellati ma nn so se ce ne siano altri..quindi la domanda è: come faccio ad essere sicuro che nel telefono non ci siano file che non c'entrano una mazza dopo aver fatto un deep reset?
allora raga, ora che è passato un pò di tempo, che mi dite di questo aggiornamento? vale la pena farlo? ci sono miglioramenti?
no perchè per farlo dovrei sbrandizzare...
allora raga, ora che è passato un pò di tempo, che mi dite di questo aggiornamento? vale la pena farlo? ci sono miglioramenti?
no perchè per farlo dovrei sbrandizzare...
aggiornamento? ma quale aggiornamento?:confused:
aggiornamento? ma quale aggiornamento?:confused:
Il firmware per i no brand
Il firmware per i no brand
ah! ma si sa se uscirà anche per i tim?
ah! ma si sa se uscirà anche per i tim?
No :D
sylar_80
27-06-2008, 10:14
salve ragazzi
avrei bisogno di un vostro aiuto: sto provando ad installare il TOM TOM sul mio E51 ma quando lancio l'applicazione .sys mi dice "IMPOSSIBILE INSTALLARE" e si interrompe. Ho provato a formattare la microSD (da 4 Gb della kingston ) dal cel ma nulla.
ho seguito alcune altre istruzioni in cui dicevano che dopo aver messo il file sulla microSD sarebbe partita automaticamente l'installazione..cosa che però non è accaduta!
qualche suggerimento per favore??
Grazie
salve ragazzi
avrei bisogno di un vostro aiuto: sto provando ad installare il TOM TOM sul mio E51 ma quando lancio l'applicazione .sys mi dice "IMPOSSIBILE INSTALLARE" e si interrompe. Ho provato a formattare la microSD (da 4 Gb della kingston ) dal cel ma nulla.
ho seguito alcune altre istruzioni in cui dicevano che dopo aver messo il file sulla microSD sarebbe partita automaticamente l'installazione..cosa che però non è accaduta!
qualche suggerimento per favore??
Grazie
avrai acquistato la versione sbagliata.
qualche suggerimento per favore??
Grazie
vai di garmin, il programma è gratis.. le mappe un po meno.
airfabiop
27-06-2008, 14:30
qualcuno sa dirmi come si togli l'iconcina "configurazione segreteria telefonica" dal desktop del telefono? cioe, riesco ad eliminarla, ma ogni volta che spengo e riaccendo il cell questa ricompare :(
qualcuno sa dirmi come si togli l'iconcina "configurazione segreteria telefonica" dal desktop del telefono? cioe, riesco ad eliminarla, ma ogni volta che spengo e riaccendo il cell questa ricompare :(
leggi la prima pagina di questo topic...
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi ha mai scaricato qualche archivio .zip o.rar?
Perché con gli zip non ho nessun problema mentre con i rar sia il browser di default che opera mini non me li scaricano dicendomi file non supportato.
Infatti ho installato Mobile rar funzionante ( visto che zip è di default ) ma sembra che il sistema, nonostante il programma installato, non me li riconosca.
Fatemi sapere le vostre esperienze in merito.......Grasssssie.
"ma sembra che il sistema, nonostante il programma installato, non me li riconosca"
si è normale, a quanto ho capito non è come su windows che puoi registrare nuovi formati di file, se non ci sono dall'inizio
"Perché con gli zip non ho nessun problema mentre con i rar sia il browser di default che opera mini non me li scaricano dicendomi file non supportato."
questo invece non è normale, io i rar con operamini li scarico senza problemi :confused: non è che stai scaricando da siti che non danno il link diretto al file ma usano un redirect php o qualcosa del genere? guarda com'è fatto il link su cui clicchi per scaricare (da opera mini lo fai andando sul link e premendo 1 c'è un'opzione apposta che mostra il eprcorso)
AndreaFW
28-06-2008, 11:04
Preso, mi arriva lunedì... Subito una domanda veloce, secondo voi conviene sbrandizzare o lasciarlo così com'è? Perchè ho trovato pareri discordanti cercando un po' con google.
Preso, mi arriva lunedì... Subito una domanda veloce, secondo voi conviene sbrandizzare o lasciarlo così com'è? Perchè ho trovato pareri discordanti cercando un po' con google.
semplice:
sbrandizzato invalida la garanzia.
poi valuta tu ...
Preso, mi arriva lunedì... Subito una domanda veloce, secondo voi conviene sbrandizzare o lasciarlo così com'è? Perchè ho trovato pareri discordanti cercando un po' con google.
Per il momento non credo ci siano sostanziali migliorie e vantaggi da giustificare un'operazione che comporta comunque dei rischi. Valuta tu.
"ma sembra che il sistema, nonostante il programma installato, non me li riconosca"
si è normale, a quanto ho capito non è come su windows che puoi registrare nuovi formati di file, se non ci sono dall'inizio
"Perché con gli zip non ho nessun problema mentre con i rar sia il browser di default che opera mini non me li scaricano dicendomi file non supportato."
questo invece non è normale, io i rar con operamini li scarico senza problemi :confused: non è che stai scaricando da siti che non danno il link diretto al file ma usano un redirect php o qualcosa del genere? guarda com'è fatto il link su cui clicchi per scaricare (da opera mini lo fai andando sul link e premendo 1 c'è un'opzione apposta che mostra il eprcorso)
In una piccola pausa ho dato un'altra occhiata in giro e sembra che solo io non riesca a scaricare file rar con opera mini.
Io uso il protocollo http, ma non credo c'entri qualcosa, non è che c'è qualche settaggio da fare che io non ho visto??
Comunque con opera mini rispetto ad il browser di default ho avuto problemi anche a scaricare file pdf, perchè opera mini mi scaricava soltanto un link che poi cercando di aprirlo non mi portava a nulla anzi mi diceva impossibile aprire.
Purtroppo non ho dietro l'e51 sennò provavo a vedere il percorso di cui sopra fed.
Vedrò più tardi.
Vince V.
29-06-2008, 18:35
Ciao a tutti!
Domanda da un milione di euro... che voi sappiate, esiste un vocabolario italiano-inglese o monolingua inglese installabile sull'E51???
In una piccola pausa ho dato un'altra occhiata in giro e sembra che solo io non riesca a scaricare file rar con opera mini.
Io uso il protocollo http, ma non credo c'entri qualcosa, non è che c'è qualche settaggio da fare che io non ho visto??
Comunque con opera mini rispetto ad il browser di default ho avuto problemi anche a scaricare file pdf, perchè opera mini mi scaricava soltanto un link che poi cercando di aprirlo non mi portava a nulla anzi mi diceva impossibile aprire.
Purtroppo non ho dietro l'e51 sennò provavo a vedere il percorso di cui sopra fed.
Vedrò più tardi.
Ciao Fed ho guardato ed effettivamente nel link appare la sigla che mi hai indicato cioè php ( che non so cosa voglia dire ), però ho notato anche che sullo stesso sito anche i file .zip hanno nel link la sigla php ma Opera mini me li scarica senza problemi.
salve a tutti, dopo aver letto un pò di pagine mi avete convinto mercoledì (se tutto va bene) dovrebbe arrivarmi
Volevo segnalare a chi non lo sapesse che è possibile disattivare la ricerca della rete umts consentendo in tal modo un risparmio della batteria e quindi una durata maggiore della stessa.
Saluti, Marco.
Volevo segnalare a chi non lo sapesse che è possibile disattivare la ricerca della rete umts consentendo in tal modo un risparmio della batteria e quindi una durata maggiore della stessa.
Saluti, Marco.
analogamente è possibile forzare l'uso della rete umts, io lo faccio spesso... con la wind la copertura umts è scarsa, ma se devo scaricare qualcosa o vedere un video youtube o comunque ho bisogna di banda per un po' disabilito la rete gsm e il più delle volte un paio di tacche dell'umts le prende ;) certo consumo più batteria e rischio di non essere raggiungibile ma se è per poco tempo non me ne frega
analogamente è possibile forzare l'uso della rete umts, io lo faccio spesso... con la wind la copertura umts è scarsa, ma se devo scaricare qualcosa o vedere un video youtube o comunque ho bisogna di banda per un po' disabilito la rete gsm e il più delle volte un paio di tacche dell'umts le prende ;) certo consumo più batteria e rischio di non essere raggiungibile ma se è per poco tempo non me ne frega
Vabbè, il mio era un consiglio dovuto al fatto che il telefono è dotato di wifi che dovrebbe in parte permettere delle connessioni non tramite la rete, e che è sprovvisto di telecamera anteriore per le video chiamate.
In questo modo è quasi del tutto inutile, ma nulla vieta che ci sia qualcuno a cui serva.
Ciao Fed ho guardato ed effettivamente nel link appare la sigla che mi hai indicato cioè php ( che non so cosa voglia dire ), però ho notato anche che sullo stesso sito anche i file .zip hanno nel link la sigla php ma Opera mini me li scarica senza problemi.
Ciao Fed, sai darmi una spiegazione a riguardo......sempre se ce n'è una ;) .
Grazie.
Volevo segnalare a chi non lo sapesse che è possibile disattivare la ricerca della rete umts consentendo in tal modo un risparmio della batteria e quindi una durata maggiore della stessa.
Saluti, Marco.
Grazie, molto utile!
Grazie, molto utile!
L'ho fatto con piacere. Tra l'altro, non so da quanto, e se ne siete già a conoscenza, ma è uscita la versione 4.1 di Opera Mini. Sempre meglio tenersi aggiornati. :D
Vabbè, il mio era un consiglio dovuto al fatto che il telefono è dotato di wifi che dovrebbe in parte permettere delle connessioni non tramite la rete, e che è sprovvisto di telecamera anteriore per le video chiamate.
In questo modo è quasi del tutto inutile, ma nulla vieta che ci sia qualcuno a cui serva.
beh aspetta, quasi inutile la connessione a internet mi sembra eccessivo :p come sempre dipende da persona e persona... io per esempio prima di comprare l'e51 ero attirato parecchio dal wifi invece ora mi è utile quasi solo per andare su internet all'estero o per il voip sempre dall'estero... perchè per il resto a casa a meno che non sia nel letto chiaramente uso il pc, all'uni è uno sbattimento loggarsi col wifi quindi non lo faccio mai a meno che non debba scaricare roba o filmati... in tutti gli altri luoghi (e uso tantissimo internet quando sono in giro) chiaramente vado di gprs o umts (tanto per navigare umts o gprs cambia poco)
Forse sono stato frainteso. E' chiaro che la scelta è soggettiva. Il mio voleva essere un consiglio per tutti coloro che non lo usano. Non certo un imposizione per tutti gli altri.
Ciao Fed, sai darmi una spiegazione a riguardo......sempre se ce n'è una ;) .
Grazie.
mi linki una di queste pagine dove c'è il link per il download? perchè sono andato su spaziocellulare ma se vado su applicazioni mi fa scaricare il file dal sito del produttore
Forse sono stato frainteso. E' chiaro che la scelta è soggettiva. Il mio voleva essere un consiglio per tutti coloro che non lo usano. Non certo un imposizione per tutti gli altri.
ci siamo fraintesi entrambi mi sa :p con il mio primo post volevo soltanto completare ciò che avevi detto te, aggiungendo che con quell'opzione che dicevi oltre a disattivare l'umts si può anche forzarne l'agganciamento se in un dato momento se ne ha bisogno
È possibile forzare il cellulare a usare solo la wifi per i servizi che hanno bisogno di una connessione a internet?
Ad esempio potrei mettere che ogni 5 minuti controlli l'email. Se c'è una connessione wifi disponibile lo fa altrimenti NON LO DEVE FARE anche se ci sono gprs e umts disponibili..
è uscito finalmente guardian per i 3rd edition! :p
http://www.guardian-mobile.com/
È possibile forzare il cellulare a usare solo la wifi per i servizi che hanno bisogno di una connessione a internet?
Ad esempio potrei mettere che ogni 5 minuti controlli l'email. Se c'è una connessione wifi disponibile lo fa altrimenti NON LO DEVE FARE anche se ci sono gprs e umts disponibili..
se la connessione wifi che ti interessa è una sola ti basta impostare quella come punto di accesso predefinito per la posta elettronica
Volevo segnalare a chi non lo sapesse che è possibile disattivare la ricerca della rete umts consentendo in tal modo un risparmio della batteria e quindi una durata maggiore della stessa.
Saluti, Marco.
più o meno hai idea di quanto duri di più la batteria? L'UMTS serve solo per internet giusto? Per le normali chiamate no...
Non l'ho misurato in maniera accurata, ma credo che valga la pena di disattivarlo qualora non ti serva, e comunque tieni conto che nell'eventualità dovesse servirti ci vogliono pochi secondi per reimpostarlo.
se la connessione wifi che ti interessa è una sola ti basta impostare quella come punto di accesso predefinito per la posta elettronica
In realtà sono 2 reti.. una all'università e una a casa..
Se mettessi come predefinita una delle 2 nel caso non fosse disponibile cosa succederebbe? passerebbe all'umts o non farebbe nulla?
intanto tranquillizzati, nessun programma accedere mai a nessuna connessione senza una tua aturizzazione esplicita :p se gli dai una delle due wifi come predefinite, qualora non ci fosse non si connette. Comunque se vuoi puoi usare psiloc connect che ti permette di impostare più punti di accesso (sia wifi che connessione dati) con la loro priorità,, nel tuo caso quindi andrebbe bene sia per casa che per l'uni...
una cosa però, sicuro che la connessioni wifi dell'uni sia normale? perchè da me e da altre parti devi accedere a mano in una pagina web
una cosa però, sicuro che la connessioni wifi dell'uni sia normale? perchè da me e da altre parti devi accedere a mano in una pagina web
è una wpa 2 enterprise.. dovrebbe andare, ci sono anche le istruzioni per symbian
http://wificonfig.dei.unipd.it:8080/symbian.html
Visto che siamo ritornati sull'argomento qualcuno conosce come far funzionare il wifi dell'università di Napoli, con l'e51?Vi ringrazio, Marco.
mi linki una di queste pagine dove c'è il link per il download? perchè sono andato su spaziocellulare ma se vado su applicazioni mi fa scaricare il file dal sito del produttore
Prova con questo, a me OM da errore
http://www.spaziocellulare.com/forum/attachment.php?attachmentid=16488&d=1213906598
mentre con questi .zip tutto ok.
http://www.spaziocellulare.com/forum/attachment.php?attachmentid=16499&d=1213996444
sylar_80
03-07-2008, 11:09
avrai acquistato la versione sbagliata.
beh ma è la stessa versione del TOM TOM che un mio amico ha installato sul suo E51!!!
per questo le cose non mi tornano.. continua sempre a dirmi "IMPOSSIBILE INSTALLARE" :(
Leggevo da qualche parte che un deep reset, dopo aver fatto un backup, potrebbe servire. Voi che ne pensate??
grazie
Antares88
03-07-2008, 15:46
ragazzi ma è possibile cambiare le mascherine ?
è una cosa importante per me, nel mio 6630 ne ho cambiate 2...
ragazzi ma è possibile cambiare le mascherine ?
è una cosa importante per me, nel mio 6630 ne ho cambiate 2...
NN credo, o almeno nn facilmente
beh ma è la stessa versione del TOM TOM che un mio amico ha installato sul suo E51!!!
per questo le cose non mi tornano.. continua sempre a dirmi "IMPOSSIBILE INSTALLARE" :(
Leggevo da qualche parte che un deep reset, dopo aver fatto un backup, potrebbe servire. Voi che ne pensate??
grazie
Io nn ho dovuto installare nulla, ho solamente copiato il programma sulla memoria, poi disconnesso dal pc nn ricordo se lo ho riavviato o no e si è aggiunta l'icona del navigatore
Prova con questo, a me OM da errore
http://www.spaziocellulare.com/forum/attachment.php?attachmentid=16488&d=1213906598
mentre con questi .zip tutto ok.
http://www.spaziocellulare.com/forum/attachment.php?attachmentid=16499&d=1213996444
Devi essere registrato..:stordita:
tweester
03-07-2008, 20:39
ragazzi ma è possibile cambiare le mascherine ?
è una cosa importante per me, nel mio 6630 ne ho cambiate 2...
Si le cover si cambiano tranquillamente le trovi sulla baya a 30 euri.
Devi essere registrato..:stordita:
Sì e ne vale veramente la pena.
Grazie per l'interessamento sacd, se mai deciderai di registrarti fammi sapere se provi a scaricare quei due file.
Comunque a tutti quelli che sono registrati come premiun a spaziocellulare e usano Opera mini se possono fare una prova a scaricare da quei due link postati sopra..............grazie a tutti.
io sono registrato ma non mi fa entrare... mi sa che è un link alla sezione a pagamento del sito
vai qui in fondo e prova a scaricare il file prova.rar a me non da problemi http://cl1p.net/prova/
vai qui in fondo e prova a scaricare il file prova.rar a me non da problemi http://cl1p.net/prova/
Ho scaricato senza problemi un file .rar di 96 b. Allora non era un problema di file rar. Grazie Fed.
NN credo, o almeno nn facilmente
basta un cacciavite torx 6 e 1 minuto, in tutto devi svitare solo 4 viti e la cover si smonta subito, son solo 2 pezzi alla fine.
Su eBay ne trovi anche di originali:)
io l'ho smontato per pulirlo dalla polvere e rimontandolo l'ho sistemato meglio che alla Nokia dato che avevano montato la cover storta:rolleyes:
basta un cacciavite torx 6 e 1 minuto, in tutto devi svitare solo 4 viti e la cover si smonta subito, son solo 2 pezzi alla fine.
Su eBay ne trovi anche di originali:)
io l'ho smontato per pulirlo dalla polvere e rimontandolo l'ho sistemato meglio che alla Nokia dato che avevano montato la cover storta:rolleyes:
cazz non lo sapevo grazie... lo faccio al volo allora, il mio si è riempito di polvere sopra al display! E magari vedo se riesco a chiudere quellabrutta fessura sui tastini laterali, credo sia da lì che entra tutto sto pulviscolo
Ho scaricato senza problemi un file .rar di 96 b. Allora non era un problema di file rar. Grazie Fed.
Ciao, qualcuno sa spiegarmi se con connessione wap ci sono delle limitazioni sul download dei file. Per esempio sto provando a scaricare nokia pc suite 30 mb. ma l'unica cosa che scarico è un piccolo file da neanche 1kb e senza apparenti problemi.
Ciao, qualcuno sa spiegarmi se con connessione wap ci sono delle limitazioni sul download dei file. Per esempio sto provando a scaricare nokia pc suite 30 mb. ma l'unica cosa che scarico è un piccolo file da neanche 1kb e senza apparenti problemi.
il mio file era normale che fosse piccolo, dentro c'era solo un file di testo vuoto, per quell'altro non saprei, prova a postare qui il link
Ho provato diversi link, anche dal sito ufficiale Nokia Europe ma sempre uguale sempre lo stesso piccolo file.
il mio file era normale che fosse piccolo, dentro c'era solo un file di testo vuoto, per quell'altro non saprei, prova a postare qui il link
Scusa ma non riesco a linkare con opera mini, comunque ho provato diversi link anche dal sito ufficiale Nokia europe ed anche diverse versioni di pc suite, ma il problema c'è sempre scarico solo un piccolo file.
Domanda stupida..
se invio un file via bluetooth al cellulare dove finisce?
Mi sono inviato un file video da leggere con coreplayer. Ovviamente se in "messaggi ricevuti" clikko sul file appena mandato mi da "funzionalità non supportata".. dovrei aprirlo dal file manager ma non so dov'è...
sylar_80
07-07-2008, 12:24
Io nn ho dovuto installare nulla, ho solamente copiato il programma sulla memoria, poi disconnesso dal pc nn ricordo se lo ho riavviato o no e si è aggiunta l'icona del navigatore
Ragazzi ho risolto il problema in un modo meno diretto ma efficace!!ora vi spiego come cercando di essere chiaro:
ho notato che alcune delle cartelle presenti nella microSD e quelle che avrei poi copiato per il TOM TOM avevano lo stesso nome (SYS, Private ..ad esempio) in quanto avevo già installato altri programmi.
Per cui ho pensato ad un problema di file ambigui durante la fase dell'installazione. Ho deciso di copiare i file del TOMTOM nelle cartelle già presenti con lo stesso nome nella mia microSD mantenendo lo stesso ordine (mi raccomando!!). Fatto qst ho fatto partire l'installazione e tutto è filato liscio!! ora il mio tomtom gira alla grande davvero.
Spero di essere stato chiaro e che qst mia esperienza possa tornare utile a qualcun altro
Ragazzi ho risolto il problema in un modo meno diretto ma efficace!!ora vi spiego come cercando di essere chiaro:
ho notato che alcune delle cartelle presenti nella microSD e quelle che avrei poi copiato per il TOM TOM avevano lo stesso nome (SYS, Private ..ad esempio) in quanto avevo già installato altri programmi.
Per cui ho pensato ad un problema di file ambigui durante la fase dell'installazione. Ho deciso di copiare i file del TOMTOM nelle cartelle già presenti con lo stesso nome nella mia microSD mantenendo lo stesso ordine (mi raccomando!!). Fatto qst ho fatto partire l'installazione e tutto è filato liscio!! ora il mio tomtom gira alla grande davvero.
Spero di essere stato chiaro e che qst mia esperienza possa tornare utile a qualcun altro
a me invece va stranamente a scatti, anche se disattivo i PDI
a me invece va stranamente a scatti, anche se disattivo i PDI
Hai sicuramente qualcosa d'altro attivo, a me va veloce come se nn di più deltt normale
il mio file era normale che fosse piccolo, dentro c'era solo un file di testo vuoto, per quell'altro non saprei, prova a postare qui il link
Sono tornato a casa...........eccolo.
http://nds1.nokia.com/files/support/global/phones/software/Nokia_PC_Suite_rel_7_0_7_0_ita_web.exe
a me invece va stranamente a scatti, anche se disattivo i PDI
A me liscio come l'olio con 20 PDI attivati, l'unico neo è che la voce ( qualsiasi )
non si interrompe subito ma per una frazione di secondo va all'indicazione successiva creando una sorta di rumore.
Succede sia con i file voce .chk sia con gli allarmi dei PDI file .ogg.
Ho letto non mi ricordo dove che è colpa dell'ottima qualità del lettore presente nel cellulare..........ma ci credo poco.
Forse ho solo scoperto l'acqua calda, comunque sul sito è disponibile la Nokia PC Suite versione 7. Io ero rimasto alla 6.9..
PS: Non viene segnalata tra gli aggiornamenti.
Io invece segnalo questo link
http://www.businesssoftware.nokia.com/mobile_vpn_downloads.php
per chi necessita di collegarsi in vpn con la propria azienda.
Non l'ho ancora provato per ora....
Hai sicuramente qualcosa d'altro attivo, a me va veloce come se nn di più deltt normale
mmh a me ogni tanto balbetta... dici che può dipendere dai processi in background? non ci ho fatto caso se quando mi capita ho altre cose aperte, controllerò
EDIT:
mmh si forse anche a me succede questo:
A me liscio come l'olio con 20 PDI attivati, l'unico neo è che la voce ( qualsiasi )
non si interrompe subito ma per una frazione di secondo va all'indicazione successiva creando una sorta di rumore.
Succede sia con i file voce .chk sia con gli allarmi dei PDI file .ogg.
Ho letto non mi ricordo dove che è colpa dell'ottima qualità del lettore presente nel cellulare..........ma ci credo poco.
in effetti balbetta sul finire delle frasi...
Domanda stupida..
se invio un file via bluetooth al cellulare dove finisce?
Mi sono inviato un file video da leggere con coreplayer. Ovviamente se in "messaggi ricevuti" clikko sul file appena mandato mi da "funzionalità non supportata".. dovrei aprirlo dal file manager ma non so dov'è...
usa x-plore ;) vai su messaggi ricevuti (ci arrivi anche premendo il 4) e lo puoi aprire o copiare dove ti pare
comunque per rispondere alla tua domanda, gli allegati non vanno in una cartella precisa, sono tutti sparsi in una cartella di sistema in parecchie sottocartelle dal nome strano (o almeno sui symbian 2nd ed era così)
potete dirmi che versione del Sw e della mappa avete? così cerco di capire dove sta il problema ...
potete dirmi che versione del Sw e della mappa avete? così cerco di capire dove sta il problema ...
io ho:
Tomtom 6.020 (8300)
Driver GPS: v1.20
mappa v675.1409
Io invece segnalo questo link
http://www.businesssoftware.nokia.com/mobile_vpn_downloads.php
per chi necessita di collegarsi in vpn con la propria azienda.
Non l'ho ancora provato per ora....
uhm interessante ora gli do un'occhiata.
Comunque rimanendo in quell'ambito segnalo VNC+ (client vnc) Tsmobiles (client desktop remoto) e symsmb (per gestire le condivisioni di rete). poi ci sono anche dei client telnet ssh e scp ed ftp
potete dirmi che versione del Sw e della mappa avete? così cerco di capire dove sta il problema ...
Tom Tom 6.0
Mappa v675.1409
Driver Gps.........boh non saprei neanche dove andare a pescarlo!?!?
Dove si trova Fed?
uhm interessante ora gli do un'occhiata.
Comunque rimanendo in quell'ambito segnalo VNC+ (client vnc) Tsmobiles (client desktop remoto) e symsmb (per gestire le condivisioni di rete). poi ci sono anche dei client telnet ssh e scp ed ftp
Noooo :cry: ma allora lo fate apposta pensavo già di aver aumentato, di poco, la mia conoscenza in questo campo ed ora ve ne venite fuori con sigle che non ho mai neanche sentito ;) .
Sono tornato a casa...........eccolo.
http://nds1.nokia.com/files/support/global/phones/software/Nokia_PC_Suite_rel_7_0_7_0_ita_web.exe
a me lo scarica... mi ha scaricato i primi 500kb poi l'ho stoppato... prova a disinstallare opera e a reinstallarlo. E prova a dargli tutti i permessi possibili in gestione applicazioni.
Tom Tom 6.0
Mappa v675.1409
Driver Gps.........boh non saprei neanche dove andare a pescarlo!?!?
Dove si trova Fed?
nelle opzioni una delle ultime voci è tipo info versione
a me lo scarica... mi ha scaricato i primi 500kb poi l'ho stoppato... prova a disinstallare opera e a reinstallarlo. E prova a dargli tutti i permessi possibili in gestione applicazioni.
nelle opzioni una delle ultime voci è tipo info versione
Ma Opera l'hai installato da computer oppure dal cellulare tramite il link apposito?
Grazie.
usa x-plore ;) vai su messaggi ricevuti (ci arrivi anche premendo il 4) e lo puoi aprire o copiare dove ti pare
comunque per rispondere alla tua domanda, gli allegati non vanno in una cartella precisa, sono tutti sparsi in una cartella di sistema in parecchie sottocartelle dal nome strano (o almeno sui symbian 2nd ed era così)
Ottimo, è esattamente quello che stavo cercando!
Grazie ;)
Ma Opera l'hai installato da computer oppure dal cellulare tramite il link apposito?
Grazie.
no no dal cellulare. Usa il browser symbian per andare a scaricare opera dal sito così riconosce che telefono hai tante volte ce ne fossero diverse versioni
no no dal cellulare. Usa il browser symbian per andare a scaricare opera dal sito così riconosce che telefono hai tante volte ce ne fossero diverse versioni
Grazie.
Comunque, lo davo per scontato e non te l'ho detto, ma dal link che ti ho postato sopra non riuscivo a scaricare pc suite neanche con il browser Symbian.
Appena posso faccio il download da cellulare di Om e ti faccio sapere, anche perchè non ho ben presente i permessi da dare in gestione applicazioni ( non ho dietro l'e51 ).
no no dal cellulare. Usa il browser symbian per andare a scaricare opera dal sito così riconosce che telefono hai tante volte ce ne fossero diverse versioni
Niente da fare Fed ho seguito quello che mi hai suggerito ( disintallato e reinstallato Om da browser symbian, da gestione applicazioni--impostazioni--installazione software completa--verifica in linea disattivata ) ma niente, scarico soltanto il piccolo file da 4 kb ( forse è il link ).
Ora mi viene il dubbio che sia un problema di rete.....forse la flat wap con Vodafone non mi permette di fare certi download, alle volte indipendenti anche dalle dimensioni.
Appena posso provo con Wi Fi per escludere o conferamre quanto sopra.
Ciao e grazie
Sgt. Bozzer
08-07-2008, 21:17
sapete mica se vendono in giro le pellicole proteggi schermo per il nostro cellulare? :stordita:
sapete mica se vendono in giro le pellicole proteggi schermo per il nostro cellulare? :stordita:
Dopo mesi ti fai vivo in questa discussione...:O
Sgt. Bozzer
08-07-2008, 22:23
Dopo mesi ti fai vivo in questa discussione...:O
scusa..:(
:asd: :asd:
e che oggi ho staccato la pellicola.. e ne attaccherei un'altra volentieri..
poi ci sono anche dei client telnet ssh e scp ed ftp
Per scp intenti file transfer con ssh? Mi interesserebbe.. se poi ci fosse qualcosa stile sshfs sarebbe il massimo. :)
Per scp intenti file transfer con ssh? Mi interesserebbe.. se poi ci fosse qualcosa stile sshfs sarebbe il massimo. :)
si esatto, mi pare che avevo trovato qualcosa cercando con google "symbian scp" o qualcosa del genere.
ciao ragazzi, che sappiate esiste un modo per sincronizzare rubrica e agenda dell'e51 con thunderbird?
ciao ragazzi, che sappiate esiste un modo per sincronizzare rubrica e agenda dell'e51 con thunderbird?
di certo si può fare con outlook, al massimo la esporti in outlook e la sincronizzi con quella...
con tunderbird direttamente non penso
si esatto, mi pare che avevo trovato qualcosa cercando con google "symbian scp" o qualcosa del genere.
Ok, se lo ritrovi fai un fischio ;) Io ho trovato client sftp ma scp non si trova..
davide83
12-07-2008, 15:09
qualcuno usa la tariffa "2 € al mese flat" per navigare via wap con questo telefono?c'è per vodafone ma anche per altri operatori... funziona bene? ho letto che va solo tramite il portale.... (tipo live di vodafone) e mi sa che molti siti non si possono vedere.
qualcuno l'ha provato?
qualcuno usa la tariffa "2 € al mese flat" per navigare via wap con questo telefono?c'è per vodafone ma anche per altri operatori... funziona bene? ho letto che va solo tramite il portale.... (tipo live di vodafone) e mi sa che molti siti non si possono vedere.
qualcuno l'ha provato?
Io ho la flat wap Vodafone, mi trovo bene e per ora non ho avuto limitazioni sui siti da visitare però..............la posta entra a fatica e non esce neanche a morire e ci sono delle limitazione al download.
Un esempio, dal sito Nokia ho scaricato senza problemi l'aggiornamento a Nokia Maps 2.0 ( circa 3 Mb ) ma Pc suite ( circa 39 Mb ) niente da fare e ti dico che è una limitazione data dal wap perché con Wi-fi l'ho scaricata senza problemi.
Io ora sono in cerca di una flat web conveniente appunto per queste limitazione, ma se non hai esigenze di download e posta, wap Vodafone potrebbe essere valida.
Dico potrebbe perché ho provato solo questa e non ho un metro di paragone con altri gestori. Ciao
davide83
12-07-2008, 19:18
Io ho la flat wap Vodafone, mi trovo bene e per ora non ho avuto limitazioni sui siti da visitare però..............la posta entra a fatica e non esce neanche a morire e ci sono delle limitazione al download.
Un esempio, dal sito Nokia ho scaricato senza problemi l'aggiornamento a Nokia Maps 2.0 ( circa 3 Mb ) ma Pc suite ( circa 39 Mb ) niente da fare e ti dico che è una limitazione data dal wap perché con Wi-fi l'ho scaricata senza problemi.
Io ora sono in cerca di una flat web conveniente appunto per queste limitazione, ma se non hai esigenze di download e posta, wap Vodafone potrebbe essere valida.
Dico potrebbe perché ho provato solo questa e non ho un metro di paragone con altri gestori. Ciao
ma è possibile usare questa tariffa wap anche navigando con il pc (collegandovi il cel?)?
velocità? a me servirebbe essenzialmente fuori casa, in ufficio per leggere le mail al volo ecc...e magari sporadicamente collegandolo al portatile.
ma è possibile usare questa tariffa wap anche navigando con il pc (collegandovi il cel?)?
velocità? a me servirebbe essenzialmente fuori casa, in ufficio per leggere le mail al volo ecc...e magari sporadicamente collegandolo al portatile.
Assolutamente NO!!! E' proprio scritto sulla brochure Vodafone che non può essere usata per navigare con pc usando il cell. come modem.
Le mail le puoi leggere collegandoti al sito del tuo provider, comunque per quello che ho capito che ti serve, questa flat probabilmente non fa per le tue esigenze.
Ti servirebbe come sto cercando io, una flat web...........se qualcuno ha qualche suggerimento siamo tutt'occhi.
davide83
12-07-2008, 19:42
Assolutamente NO!!! E' proprio scritto sulla brochure Vodafone che non può essere usata per navigare con pc usando il cell. come modem.
Le mail le puoi leggere collegandoti al sito del tuo provider, comunque per quello che ho capito che ti serve, questa flat probabilmente non fa per le tue esigenze.
Ti servirebbe come sto cercando io, una flat web...........se qualcuno ha qualche suggerimento siamo tutt'occhi.
http://www.megaupload.com/it/?d=0HIJF4IW
questa allora? provato?
http://www.megaupload.com/it/?d=0HIJF4IW
questa allora? provato?
Infatti........hai letto in fondo al .pdf le limitazioni ( download superiori a 5mb, posta ecc. ), comunque con la zero limits di vodafone non è possibile usare il cellulare come modem e usare protocolli di comunicazione internet ( voip ecc.).
Non è detto che non ci si possa fare ma non è neanche detto che loro non ti recedano la promozione.
Leonardo_moro
12-07-2008, 21:42
salve a tutti, non ho il tempo di leggere thread, ho acquistato ieri il nokia E51 e ho riscontrato il seguente problema: nei posti non raggiunti dall'UMTS il telefono risulta isolato, non mi permette di chiamare e ricevere, ovvero quando non compare 3G ed è presente solo E, penso sia un problema del mio
telefono, sapete indicarmi quale potrebbe essere il problema, difetto o altro?
saluti
salve a tutti, non ho il tempo di leggere thread, ho acquistato ieri il nokia E51 e ho riscontrato il seguente problema: nei posti non raggiunti dall'UMTS il telefono risulta isolato, non mi permette di chiamare e ricevere, ovvero quando non compare 3G ed è presente solo E, penso sia un problema del mio
telefono, sapete indicarmi quale potrebbe essere il problema, difetto o altro?
saluti
vai su impostazioni/telefono/rete e controlla che sia su modalità duale o su gprs, se sta su utms è quello il problema
Ti servirebbe come sto cercando io, una flat web...........se qualcuno ha qualche suggerimento siamo tutt'occhi.
ma con vodafone o con altri operatori? Nel secondo caso assolutamente wind ;) 3€/mese per 250mb di traffico
Leonardo_moro
13-07-2008, 03:08
vai su impostazioni/telefono/rete e controlla che sia su modalità duale o su gprs, se sta su utms è quello il problema
Ciao, è la prima cosa che ho fatto, e su duale funziona solo quando c'è il segnale umts, se lo metto su gsm mi segna campo, spunta il logo operatore ma mi da errore di connessione.
hai già provato con un'altra sim, magari di un altro operatore?
davide83
13-07-2008, 12:49
ma con vodafone o con altri operatori? Nel secondo caso assolutamente wind ;) 3€/mese per 250mb di traffico
si può usare anche su pc?
Ciao a tutti! Vi leggo da qualche giorno, ma ho deciso di iscrivermi perché, dopo aver notato la vostra forte positività nelle risposte e l'effettiva utilità e correttezza dei vostri interventi, credo che possiate essermi di grande aiuto.
Per la prima volta mi accingo ad acquistare uno smartphone o giù di lì e sono molto dubbioso, mi sto guardando molto intorno. Ho notato un'offerta della TIM per questo telefono che si aggira sui 229 € e mi è sembrata interessante. Dopo avervi letto, la voglia di acquistarlo devo dire che è cresciuta. Ho però delle domande da porvi, alle quali spero che risponderete:
1) Che differenza effettiva c'è tra l'acquisto di uno E51 TIM e un telefono non brandizzato (ho letto la prima pagina, ma poi ho letto che molti di voi parlano di sbrandizzare e via discorrendo)?
2) La colorazione del telefono perde con il passare del tempo come i vecchi della serie N? Mio fratello aveva un Nokia Nqualcosa, non troppo recente, lo prese grigio e il colore si stacco lasciando una terribile patina biancastra priva di colore. Mi consigliate un E51 Black per non rischiare, o posso optare anche per Bianco o grigio?
3) Le differenze sostanziali tra Symbian e Windows Mobile da che lato fanno oscillare l'ago della bilancia? acquistando questo telefono rimpiangerei di non aver comprato un pezzo marchiato Windows Mobile?
4) Ad oggi, e premettendo che non ho idea di quanto questo telefono sia effettivamente entrato in commercio, ma che ho un debole per i Nokia (soprattutto per la loro qualità e resistenza), mi consigliate il questo acquisto?
Vi ringrazio anticipatamente, e vi prego di scusarmi se avevate già trattato gli argomento: devono essermi sfuggiti. ;)
1) Che differenza effettiva c'è tra l'acquisto di uno E51 TIM e un telefono non brandizzato (ho letto la prima pagina, ma poi ho letto che molti di voi parlano di sbrandizzare e via discorrendo)?
Al momento esiste un aggiornamento per la versione sbrandizzata che la tim non ha ancora creato per la sua versione.
Grandi vantaggi, comunque, continuano a non esserci, dato comunque il piccolo rischio che si corre con questa operazione.
2) La colorazione del telefono perde con il passare del tempo come i vecchi della serie N? Mio fratello aveva un Nokia Nqualcosa, non troppo recente, lo prese grigio e il colore si stacco lasciando una terribile patina biancastra priva di colore. Mi consigliate un E51 Black per non rischiare, o posso optare anche per Bianco o grigio?
Il telefono ha una scocca metallica verniciata in maniera impeccabile, quasi automobilistica. Le colorazione offerte sono black, bronze e silver. Di queste nessuna mi sembra più conveniente di un'altra, credo che tu possa scegliere in base ai tuoi gusti personali.
3) Le differenze sostanziali tra Symbian e Windows Mobile da che lato fanno oscillare l'ago della bilancia? acquistando questo telefono rimpiangerei di non aver comprato un pezzo marchiato Windows Mobile?
Guarda qui si apre un discorso che non ha più fine. Ritengo che non ci siano motivi che possano spingerti verso uno o l'altro in maniera evidente. L'ideale sarebbe provare entrambi e decidere in prima persona.
4) Ad oggi, e premettendo che non ho idea di quanto questo telefono sia effettivamente entrato in commercio, ma che ho un debole per i Nokia (soprattutto per la loro qualità e resistenza), mi consigliate il questo acquisto?
Il telefono, se non ricordo male, è entrato in commercio questo Natale. Al momento mi sembra un buon acquisto soprattutto per il costo contenuto.
Marcko, ti ringrazio per la risposta esaustiva, e mi conforta soprattutto il fatto che la scocca del cellulare non perda il colore come successe al modello posseduto da mio fratello.
Lavoro come rappresentante, e mi è molto utile anche la funzionalità di GPS: il cellulare è effettivamente utile come navigatore? Ho letto addirittura di TomTom... è compatibile? Bisogna comprare delle cose a parte per poter sfruttare questa funzionalità o è tutto incluso?
Purtroppo l'unica mancanza del terminale è un ricevitore GPS che, pertanto, deve essere acquistato a parte.
Per il resto il Tom Tom è compatibile, ma ti rimando, per maggiori delucidazioni, a chi è più esperto di me in materia.
si può usare anche su pc?
presumo di si è una connessione internet a tutti gli effetti, e qualche volta l'ho provata da un laptop con joikuspot. Chiaramente dipende da che uso ne devi fare perchè 250mb fai presto a finirli con un pc
Ah l'unico svantaggio è che come saprete ci sono molte zone dove non arriva l'umts wind, tuttavia quantomeno per la navigazione con operamini cambia poco.
Salve gente, io volevo comprare questo E51 e mi attira troppo la versione bronze. Ma si trova in giro?
Marcko, ti ringrazio per la risposta esaustiva, e mi conforta soprattutto il fatto che la scocca del cellulare non perda il colore come successe al modello posseduto da mio fratello.
Lavoro come rappresentante, e mi è molto utile anche la funzionalità di GPS: il cellulare è effettivamente utile come navigatore? Ho letto addirittura di TomTom... è compatibile? Bisogna comprare delle cose a parte per poter sfruttare questa funzionalità o è tutto incluso?
Per il gps devi prenderne uno esterno blutooth, costa una ventina di euro
Poi puoi sare nokia maps (gratuito in tutto tranne che nella navigazione, che mi pare costi 99 euro per 3 anni, ma non sono sicuro). Altrimenti puoi prendere il Garmin, per nokia/symbian, fatto veramente molto bene. Il tom tom è vecchio e le mappe sono di qualche anno fa ormai... Ciauz
Purtroppo l'unica mancanza del terminale è un ricevitore GPS che, pertanto, deve essere acquistato a parte.
Per il resto il Tom Tom è compatibile, ma ti rimando, per maggiori delucidazioni, a chi è più esperto di me in materia.
Grazie.
Attendo allora notizie da qualcuno che sappia aiutarmi! ^_*
Per il gps devi prenderne uno esterno blutooth, costa una ventina di euro
Poi puoi sare nokia maps (gratuito in tutto tranne che nella navigazione, che mi pare costi 99 euro per 3 anni, ma non sono sicuro). Altrimenti puoi prendere il Garmin, per nokia/symbian, fatto veramente molto bene. Il tom tom è vecchio e le mappe sono di qualche anno fa ormai... Ciauz
Per il Garmin come funziona? Sempre un pagamento forfettario tipo Nokia Maps? O come?
Grazie! ;)
Altrimenti puoi prendere il Garmin, per nokia/symbian, fatto veramente molto bene. Il tom tom è vecchio e le mappe sono di qualche anno fa ormai... Ciauz
ma che dici :mc:
ma che dici :mc:
:eek: Giova forse sei poco informato su Tom Tom ;) .
Io ho sul mio Tom Tom, provato da un mio amico Garmin e Route 66...........mi tengo Tom Tom anche se faccio la premessa che qui si scende nel campo dei gusti personali perché comunque si parla di 3 Sw validi.
ma con vodafone o con altri operatori? Nel secondo caso assolutamente wind ;) 3€/mese per 250mb di traffico
Va bene passare alla concorrenza ;) però già tempo fa mi avevi parlato di Wind e sono andato a cercare sul sito ufficiale ma non ho trovato la tua Flat........forse è quella in offerta che scade a Ottobre??
Per il Garmin come funziona? Sempre un pagamento forfettario tipo Nokia Maps? O come?
Grazie! ;)
Il Garmin come Tom Tom e Route 66 è un software da comprare a parte e va installato nel cellulare...........ma non è detto che devi comprarlo per forza ;) in giro c'è gente generosa che lo regala.:D
Nokia maps può essere usato tranquillamente come "tutto città" gratuitamente, anche se qualcuno è riuscito a fare un' Illusion e attivarlo come navigatore, anche se leggendo qua e la non è stato testato su e51.
tom tom non funziona bene sull'E51.. va a scatti e la voce gracchia verso la fine. Ho letto che molti con l'E51 hanno questo problema.. oserei dire tutti. Attendo smentite.
Comunque per la navigazione ci sono anche altri programmi. I già citati Garmin e Route66 e anche l'emergente Sygic che sto provando da qualche giorno e pare fare bene il suo lavoro (in più la voce si sente bene e la navigazione è fluida). Dicono che sui lunghi percorsi abbia qualche problema nel calcolo degli itinerari. Non l'ho provato ma pare che la prossima versione (che non si capisce bene quando uscirà) avrà un algoritmo di calcolo dei percorsi completamente rinnovato.
Per quando riguarda l'antenna non so cosa puoi trovare per 20€. In giro ho sempre sentito consigliare Royaltek. Io ho preso una Royaltek 2210 a 55€ e mi ritengo soddisfatto. Il segnale non viene mai perso, funziona anche in tasca e prende addirittura all'interno di edifici (ho provato dentro un cinema e dentro casa mia).
tom tom non funziona bene sull'E51.. va a scatti e la voce gracchia verso la fine. Ho letto che molti con l'E51 hanno questo problema.. oserei dire tutti. Attendo smentite.
quoto.
ho provato diverse versioni del tomtom ma ho il problema che quando devo fare delle curve va a scatti e quindi è un poi difficoltoso da usare, il sygic promette bene ma è ancora un po' acerbo...
queste vacanze proverò il garmin, poi deciderò ...
tom tom non funziona bene sull'E51.. va a scatti e la voce gracchia verso la fine. Ho letto che molti con l'E51 hanno questo problema.. oserei dire tutti. Attendo smentite.
Comunque per la navigazione ci sono anche altri programmi. I già citati Garmin e Route66 e anche l'emergente Sygic che sto provando da qualche giorno e pare fare bene il suo lavoro (in più la voce si sente bene e la navigazione è fluida). Dicono che sui lunghi percorsi abbia qualche problema nel calcolo degli itinerari. Non l'ho provato ma pare che la prossima versione (che non si capisce bene quando uscirà) avrà un algoritmo di calcolo dei percorsi completamente rinnovato.
Per quando riguarda l'antenna non so cosa puoi trovare per 20€. In giro ho sempre sentito consigliare Royaltek. Io ho preso una Royaltek 2210 a 55€ e mi ritengo soddisfatto. Il segnale non viene mai perso, funziona anche in tasca e prende addirittura all'interno di edifici (ho provato dentro un cinema e dentro casa mia).
Con 20 pdi selezionati il mio Tom Tom non ha mai ceduto un colpo, mai andato a scatti.
Per la voce non è che gracchia alla fine è che non si ferma alla fine dell'indicazione e parte la successiva per un piccolissimo istante, ho letto che è colpa del buon lettore presente su e51 anche se non credo sia questo il problema.
Comunque su n73 questo problema non esiste.
Una domanda.........come fa a tenere il segnale con il satellite la tua antenna dentro un cinema, il contatto con i satelliti non è del tipo "visivo"?!?!
Con 20 pdi selezionati il mio Tom Tom non ha mai ceduto un colpo, mai andato a scatti.
domanda forse stupida:
hai il nobrand aggiornato o il firmware tim..
domanda forse stupida:
hai il nobrand aggiornato o il firmware tim..
Io sono poco sperimentatore ( diciamo fifone ) quindi ho ancora il vecchio firm Tim..............ho una paura matta a sbrandizzare. ;)
mmm... ma qualcuno di voi ce l'ha color bronzo? Dove l'avete trovato? Com'è? :) (domanda stupida l'ultima...)
Io sono poco sperimentatore ( diciamo fifone ) quindi ho ancora il vecchio firm Tim..............ho una paura matta a sbrandizzare. ;)
si, si, era solo per capire se il mio rallentamento sul tom tom era dovuto al fatto che avevo il firmware originale, ma visto che abbiamo lo stesso firmware allora suppongo che il problema sia un'altro, e la cosa mi fa ancora più strano ...
Con 20 pdi selezionati il mio Tom Tom non ha mai ceduto un colpo, mai andato a scatti.
Per la voce non è che gracchia alla fine è che non si ferma alla fine dell'indicazione e parte la successiva per un piccolissimo istante, ho letto che è colpa del buon lettore presente su e51 anche se non credo sia questo il problema.
Comunque su n73 questo problema non esiste.
Una domanda.........come fa a tenere il segnale con il satellite la tua antenna dentro un cinema, il contatto con i satelliti non è del tipo "visivo"?!?!
Mah, per "visivo" credo si intenda che non ci si può collegare ai satelliti che si trovano oltre la linea dell'orizzonte. Dopo di che pare che il segnale passando attraverso le pareti non si attenui in modo da compromettere la ricezione (ovvero il ricevitore riesce ad rilevare anche segnale piuttosto debole).
Mah, per "visivo" credo si intenda che non ci si può collegare ai satelliti che si trovano oltre la linea dell'orizzonte. Dopo di che pare che il segnale passando attraverso le pareti non si attenui in modo da compromettere la ricezione (ovvero il ricevitore riesce ad rilevare anche segnale piuttosto debole).
Mah...sarà!!
Domanda sugli accessori: qualcuno ha mai avuto/provato/usato una tastiera Bluetooth per il cellulare? Perchè navigare in Internet col T9 è un pochino straziante... :D
Salve gente, io volevo comprare questo E51 e mi attira troppo la versione bronze. Ma si trova in giro?
Mai vista :D
tom tom non funziona bene sull'E51.. va a scatti e la voce gracchia verso la fine. Ho letto che molti con l'E51 hanno questo problema.. oserei dire tutti. Attendo smentite.
La mia :)
Mai vista :D
Io volevo quella! :( Trovata da qualche parte su ebay ma troppo caro... mi sa che lo prenderò nero... sembra più bello del silver.
Io volevo quella! :( Trovata da qualche parte su ebay ma troppo caro... mi sa che lo prenderò nero... sembra più bello del silver.
Silver mi pare pure di averlo visto in rete a meno di 190€
Silver mi pare pure di averlo visto in rete a meno di 190€
In rete si trova. Da mediaworld a 199, in rete si trova anche a 180 ss incluse.
In rete si trova. Da mediaworld a 199, in rete si trova anche a 180 ss incluse.
Controllato 173€ silver:D
mmm.... allettante.. dove?
Va bene passare alla concorrenza ;) però già tempo fa mi avevi parlato di Wind e sono andato a cercare sul sito ufficiale ma non ho trovato la tua Flat........forse è quella in offerta che scade a Ottobre??
è questa qui http://www.wind.it/it/promo/scheda112.phtml?sez=Imode
se non è cambiato nulla per qualche strano motivo non è insieme alle altre tariffe internet (ma è internet 100% supporta tutti i protocolli e tutte le porte) e viene presentata come in scadenza entro pochi mesi, cosa che è vera ma ogni tot mesi posticipano la scadenza, è qualche anno che va avanti così... mah, l'importante è la sostanza, e gli altri operatori non offrono nulla per cifre così basse :sofico: di questa vodafone a 2€ non la conoscevo ma da quel che dici ha molte limitazioni
mmm.... allettante.. dove?
Hai pvt
:eek: Giova forse sei poco informato su Tom Tom ;) .
Io ho sul mio Tom Tom, provato da un mio amico Garmin e Route 66...........mi tengo Tom Tom anche se faccio la premessa che qui si scende nel campo dei gusti personali perché comunque si parla di 3 Sw validi.
mi pare che l'ultima mappa per tom tom mobile fosse la 6.75. Ce ne sono di più recenti? Perchè la 6.75 è davvero vecchia.
Dico la mia esperienza sulla vodafone internet da 2 euro a settimana (l'ho provata per 1 mese).
A me non piace. è vero che in giro puoi andare su internet, ma praticamente non puoi scaricare nulla (TUTTO OLTRE i 5 MEGA NON VIENE SCARICATO).
Esempio se si va su youtube non apre i video + lunghi di 5 mega.
Non si puo usare la mail tramite POP e SMTP.
Non si può collegare il pc
Non si può scaricare da P2p (ma questo è ovvio)
Non si può usare istant messenger e skype
Morale.. Si puo solo visitare qualche sito e usare le varie webamail. Io l'ho tolta, perchè con queste limitazioni non si può fare niente praticamente...
Dico la mia esperienza sulla vodafone internet da 2 euro a settimana (l'ho provata per 1 mese).
A me non piace. è vero che in giro puoi andare su internet, ma praticamente non puoi scaricare nulla (TUTTO OLTRE i 5 MEGA NON VIENE SCARICATO).
Esempio se si va su youtube non apre i video + lunghi di 5 mega.
Non si puo usare la mail tramite POP e SMTP.
Non si può collegare il pc
Non si può scaricare da P2p (ma questo è ovvio)
Non si può usare istant messenger e skype
Morale.. Si puo solo visitare qualche sito e usare le varie webamail. Io l'ho tolta, perchè con queste limitazioni non si può fare niente praticamente...
io ho fatto lo stesso, ma visto che non era spiegato bene ho chiesto il passaggio a tim (sono cliente da 10 anni), a quel punto vodafone mi ha chiamato e mi ha chiesto perchè volevo passare a tim, e gli ho detto che mi avevano rubato 9 euro con una promozione vergognosa e tim offriva tariffe più vantaggiose... alla fin fine, pur di tenermi, mi hanno regalato un anno della vodafone umts 100 ore in libertà, che costa 30 euro al mese...
blindwrite
14-07-2008, 11:56
mmm... ma qualcuno di voi ce l'ha color bronzo? Dove l'avete trovato? Com'è? :) (domanda stupida l'ultima...)
io l'ho preso bronzo, secondo me è decisamente più bello delle colorazioni nero e silver (proprio per quello ho deciso di prenderlo bronzo:eek: :D ).
quando l'ho comprato io erano in vendita solo 5 pezzi finiti in un pomeriggio.
In italia non è distribuito, quindi garanzia europa.
Ho potuto effettuare l'aggiornamento sw, cosa che con i tim italia non è possibile.
Secondo me è difficile che tu riesca a trovarlo, ma se ci riesci ne vale la pena
io l'ho preso bronzo, secondo me è decisamente più bello delle colorazioni nero e silver (proprio per quello ho deciso di prenderlo bronzo:eek: :D ).
quando l'ho comprato io erano in vendita solo 5 pezzi finiti in un pomeriggio.
In italia non è distribuito, quindi garanzia europa.
Ho potuto effettuare l'aggiornamento sw, cosa che con i tim italia non è possibile.
Secondo me è difficile che tu riesca a trovarlo, ma se ci riesci ne vale la pena
in un noto sito di aste on line si vendono le cover a una ventina di euro, a quanto pare non è difficile da cambiare, basta avere un cacciavite torx 6 (penso si scriva così), quando la mia si rovinerà (sudo molto) probabilmente lo rimetterà a nuovo comprandone una ...
blindwrite
14-07-2008, 12:07
in un noto sito di aste on line si vendono le cover a una ventina di euro, a quanto pare non è difficile da cambiare, basta avere un cacciavite torx 6 (penso si scriva così), quando la mia si rovinerà (sudo molto) probabilmente lo rimetterà a nuovo comprandone una ...
si ma è sempre una spesa di 20€ più spedizioni, poi c'è da sbrandizzare, con conseguente perdita di garanzia (se si vuole davvero avere un telefono identico al bronze europa con l'ultimo firmware)...
io dico che se si cerca un bronze è meglio prenderlo direttamente...
in alternativa, se proprio non si riesce a trovarlo, si può procedere con la tecnica che dici tu;)
si ma è sempre una spesa di 20€ più spedizioni, poi c'è da sbrandizzare, con conseguente perdita di garanzia (se si vuole davvero avere un telefono identico al bronze europa con l'ultimo firmware)...
io dico che se si cerca un bronze è meglio prenderlo direttamente...
in alternativa, se proprio non si riesce a trovarlo, si può procedere con la tecnica che dici tu;)
si, si
io lo dicevo anche per il ragazzo di prima che chiedeva se la cover si rovinava, visto che si può cambiare con una trentina di euro, il problema dello sbiadimento non diventa più un problema!
mi pare che l'ultima mappa per tom tom mobile fosse la 6.75. Ce ne sono di più recenti? Perchè la 6.75 è davvero vecchia.
mmh in effetti quando l'avevo messa io aveva pochi mesi ma il tempo in effetti passa, ora ha un anno... vabbè comunque da qui a dire che è inusabile perchè vecchia di anni ce ne passa :p idem per il programma, tomtom sarà anche vecchio ma a meno che i concorrenti non abbiano fatto passi da gigante negli ultimi mesi tutti quelli che avevo provato non mi erano sembrati altrettanto maturi
Dico la mia esperienza sulla vodafone internet da 2 euro a settimana (l'ho provata per 1 mese).
A me non piace. è vero che in giro puoi andare su internet, ma praticamente non puoi scaricare nulla (TUTTO OLTRE i 5 MEGA NON VIENE SCARICATO).
Esempio se si va su youtube non apre i video + lunghi di 5 mega.
Non si puo usare la mail tramite POP e SMTP.
Non si può collegare il pc
Non si può scaricare da P2p (ma questo è ovvio)
Non si può usare istant messenger e skype
Morale.. Si puo solo visitare qualche sito e usare le varie webamail. Io l'ho tolta, perchè con queste limitazioni non si può fare niente praticamente...
cosa??? avevo capito 2€ a mese... sono d'accordo con te, 2€ a settimana per un troiaio del genere è un furto... più che altro al di là degli 8€ a mese il problema è che è veramente inutile :p allora consiglio a maggior ragione a chi non ha motivi particolari che lo legano a un certo operatore di passare alla semiflat wind da 3€/mese ;)
in un noto sito di aste on line si vendono le cover a una ventina di euro, a quanto pare non è difficile da cambiare, basta avere un cacciavite torx 6 (penso si scriva così), quando la mia si rovinerà (sudo molto) probabilmente lo rimetterà a nuovo comprandone una ...
confermo l'ho smontato qualche giorno fa per pulire la polvere sotto al copri display... è semplicissimo e soprattutto a differenza dei cellualari con alcune parti a incastro questo si può aprire e chiudere quante volte ti pare senza sciupare nulla (povero 6600, a forza di aprirlo c'era rimasta una voragine lungo il bordo :p)
Kaneda79
14-07-2008, 16:31
edit
Kaneda79
14-07-2008, 16:40
ciao a tutti!
da oggi partecipo anch'io a questa discussione, dato che stamane mi è arrivato questo cellulare, acquistato su ebay a 156 euro :)
In effetti devo ancora vederlo (fortunatamente chi ha atteso il pacco per me ha detto che è funzionante)... e già avevo intenzione di aggiornare il FW. Tuttavia ho letto un po' dappertutto che l'aggiornamento non è che apporti miglioramenti importantissimi al telefono. Dato che ormai è un mesetto (mi pare) che l'aggiornamento è uscito, sapreste darmi qualche impressione in più a quelle che ho già letto sul thread e magari consigliarmi se è meglio farlo oppure no?
Se non altro eviterei di "ripassare" il cell con nss, con tutti i (pur rari) rischi che comporta (leggo infatti che la tim non è stata molto invasiva con questo cellulare).
altra cosa... il mio e51 è la versione BLACK... non ho ben capito... ma non esiste aggiornamento per la versione black no brand?
ciauz
Leonardo_moro
14-07-2008, 19:32
hai già provato con un'altra sim, magari di un altro operatore?
Problema risolto, SIM incompatibile con il telefono, a quanto pare le sim con seriale che finisce per C26 non sono compatibili.
saluti
Dico la mia esperienza sulla vodafone internet da 2 euro a settimana (l'ho provata per 1 mese).
A me non piace. è vero che in giro puoi andare su internet, ma praticamente non puoi scaricare nulla (TUTTO OLTRE i 5 MEGA NON VIENE SCARICATO).
Esempio se si va su youtube non apre i video + lunghi di 5 mega.
Non si puo usare la mail tramite POP e SMTP.
Non si può collegare il pc
Non si può scaricare da P2p (ma questo è ovvio)
Non si può usare istant messenger e skype
Morale.. Si puo solo visitare qualche sito e usare le varie webamail. Io l'ho tolta, perchè con queste limitazioni non si può fare niente praticamente...
Forse sul Tom tom non siamo d'accordo ma sull'argomento vodafone concordo alla grande anche perché negli ultimi giorni non mi fa scaricare neanche file da 1 mb quindi penso proprio di cambiarla.
dunque:
tom tom ---> scatta
garmin ---> crasha
sygic ---> scatta
mi vengono in mente due cose:
- il software è preferibile installarlo sulla sd o nella memoria del telefono, lasciando le mappe sulla sd, ovviamente.
- non è forse colpa della lentezza della scheda e/o la scheda sia rovinata?
Devo dire che almeno nel mio caso un piccolo difetto questo telefono lo ha...
Nonostante la mia pignoleria di riporlo sempre tastiera all'aria, sempre su superfici morbide e sempre in tasca da solo senza altri oggetti che potrebbero rovinarmelo, ebbene il display nonostante tutto questo presenta delle righe non proprio piacevoli. A questo punto non so se vale la pena provare qualche prodotto lucidante o tenermelo così.
Comunque vorrei provare a smontarlo per togliere la polvere che vi è entrata andando a depositarsi sul display, ma l'unica paura è che al riassemblaggio possa non combaciare più perfettamente come inizialmente. Cosa mi dite in proposito?
Eventualmente lo facessi potrei fare anche una guida illustrata. Vedremo.
dunque:
tom tom ---> scatta
garmin ---> crasha
sygic ---> scatta
mi vengono in mente due cose:
- il software è preferibile installarlo sulla sd o nella memoria del telefono, lasciando le mappe sulla sd, ovviamente.
- non è forse colpa della lentezza della scheda e/o la scheda sia rovinata?
Garmin non l'ho provato ma di sicuro Sygic non scatta.. Tomtom scatta anche se si install nella memoria del telefono. Su altri forum ho letto di gente che ha provato con un sacco di schede diverse (anche le sandisk ultra mega iper speed WOW) e non cambia nulla.
Garmin non l'ho provato ma di sicuro Sygic non scatta.. Tomtom scatta anche se si install nella memoria del telefono. Su altri forum ho letto di gente che ha provato con un sacco di schede diverse (anche le sandisk ultra mega iper speed WOW) e non cambia nulla.
ottimo, almeno do per scontato che la mia scheda non sia sputtanata...
Garmin non l'ho provato ma di sicuro Sygic non scatta.. Tomtom scatta anche se si install nella memoria del telefono. Su altri forum ho letto di gente che ha provato con un sacco di schede diverse (anche le sandisk ultra mega iper speed WOW) e non cambia nulla.
Ma solo a me nn scatta ? :mbe:
Comunque vorrei provare a smontarlo per togliere la polvere che vi è entrata andando a depositarsi sul display, ma l'unica paura è che al riassemblaggio possa non combaciare più perfettamente come inizialmente. Cosa mi dite in proposito?
Eventualmente lo facessi potrei fare anche una guida illustrata. Vedremo.
leggi 5 post sopra al tuo :p
Ma solo a me nn scatta ? :mbe:
no, anche a me non scatta :asd:
e poi non cambia la velocità della scheda, incide solo quando la si usa in un lettore di memorie :D
no, anche a me non scatta :asd:
e poi non cambia la velocità della scheda, incide solo quando la si usa in un lettore di memorie :D
allora è davvero inspiegabile che a qualcuno scatti e a altri no ... magari è qualche programma installato... bha..
rainbow six
15-07-2008, 17:53
Scusate ragazzi, ma comprando il Nokia E51 della Tim, posso usarlo con la naviga 3? Posso configurare i parametri della 3?
Mi sono innamorato dell'E51, bellisssimo, ma vorrei anche usare , oltre alla Tim, la scheda 3.
Ciao:mc:
Scusate ragazzi, ma comprando il Nokia E51 della Tim, posso usarlo con la naviga 3? Posso configurare i parametri della 3?
Mi sono innamorato dell'E51, bellisssimo, ma vorrei anche usare , oltre alla Tim, la scheda 3.
Ciao:mc:
si, puoi fare quello che vuoi, l'unica differenza è la schermata in avvio (ma io manco la guardo), alcune icone nel menu (che non si possono cancellare ma spostare -e io ho prontamente fatto una cartella "inutili"-) e gli apn tim che non si possono cancellare, ma puoi tranquillamente crearne di nuovi e ogni volta che ti colleghi lui ti chiede quale apn utilizzare, quindi non ci sono pericoli!
vai, l'e51 vale la pena davvero, a meno che non hai 350 euro, e allora io un pensierino all'e71 lo farei (la qwerty è MOLTO più comoda)!!!
Ma solo a me nn scatta ? :mbe:
Neanche a me fa nessuno scherzo.;)
Scusate ragazzi, ma comprando il Nokia E51 della Tim, posso usarlo con la naviga 3? Posso configurare i parametri della 3?
Mi sono innamorato dell'E51, bellisssimo, ma vorrei anche usare , oltre alla Tim, la scheda 3.
Ciao:mc:
Aggiusta la signature max tre righe a 1024
blindwrite
15-07-2008, 18:58
vista oggi la versione bianca tim...
sembrava assemblato meglio del mio e51 bronze :cry:
bianco è molto carino, ma le scritte della tim fanno ribrezzo;)
ciao ragazzi...
vorrei comprare l'e51 no brand
sono andato al m*diaworld ma l'hanno finito e dovrebbero arrivare solo quelli brandizzati tim.
mi sapreste dire dove posso trovarlo? anche online
thanks
okok, mi rimangio tutto, anche col sygic va a scatti, anzi, il segnale non è stabile, quindi l'unica cosa che mi viene in mente è che mi stia morendo il gps (ormai ha 5 anni, è una ciofeca di 8 canali)...
okok, mi rimangio tutto, anche col sygic va a scatti, anzi, il segnale non è stabile, quindi l'unica cosa che mi viene in mente è che mi stia morendo il gps (ormai ha 5 anni, è una ciofeca di 8 canali)...
Azz.....sei da strozzare ;) solo ora ci dici del tuo stupendo gps :p .
Azz.....sei da strozzare ;) solo ora ci dici del tuo stupendo gps :p .
mea culpa.
sono andato da MW e ho preso una royaltek col SiRFstarIII a 50 euro... ha solo sette ore di autonomia, ma poco importa, volevo prendere il meglio al meno...
e cmq il mio gps ha sempre regalato emozioni, forse è morto per via del caldo, dato che lo tengo sempre "a vista" attaccato al velcro del telepass...
ora il sygic funziona perfettamente, sembra molto bello e soprattutto potro fare lo sborone con gli amici dicendo che ho l'antialiasing sul cell e quindi funziona meglio dei tomtom (anche se devo ancora capire la reale differenza).
grazie a tutti della mano che mi avete dato
mea culpa.
sono andato da MW e ho preso una royaltek col SiRFstarIII a 50 euro... ha solo sette ore di autonomia, ma poco importa, volevo prendere il meglio al meno...
e cmq il mio gps ha sempre regalato emozioni, forse è morto per via del caldo, dato che lo tengo sempre "a vista" attaccato al velcro del telepass...
ora il sygic funziona perfettamente, sembra molto bello e soprattutto potro fare lo sborone con gli amici dicendo che ho l'antialiasing sul cell e quindi funziona meglio dei tomtom (anche se devo ancora capire la reale differenza).
grazie a tutti della mano che mi avete dato
Come il meglio........hai comperato un gps con un chip superato, e poi a 50 euri.
Perchè non hai chiesto prima ;) .
Grazie Fed....di tutto. ;)
franziski
16-07-2008, 12:35
Come il meglio........hai comperato un gps con un chip superato, e poi a 50 euri.
Perchè non hai chiesto prima ;) .
Grazie Fed.
Quale chip consigli nella fascia < 100 Euro?
Grazie
franziski
16-07-2008, 12:36
Volevo sapere come è l'autonomia di questo E51, in condizioni tipiche di utilizzo
Grazie
Quale chip consigli nella fascia < 100 Euro?
Grazie
Se guardi sulla baia trovi oramai gps con nuovo chip MTK anche sopra i 50 canali
sui 40€.
Se guardi sulla baia trovi oramai gps con nuovo chip MTK anche sopra i 50 canali
sui 40€.
ok, ma qual'è il reale vantaggio dell'MTK?
mi spiego:
se parli di fix in 10 secondi invece che 30 non è un problema che mi riguarda, lo stesso vale se voglio avere una precisione di 1 metro invece che 3...
dato che sono ancora in tempo a riportarlo indietro con imballo o altro, mi interessa capire...
ps. hai ragione, dovevo chiedere prima...
ok, ma qual'è il reale vantaggio dell'MTK?
mi spiego:
se parli di fix in 10 secondi invece che 30 non è un problema che mi riguarda, lo stesso vale se voglio avere una precisione di 1 metro invece che 3...
dato che sono ancora in tempo a riportarlo indietro con imballo o altro, mi interessa capire...
ps. hai ragione, dovevo chiedere prima...
........il minor consumo energetico e dicono la maggiore sensibilità.
Poi scusa se puoi comperare un aggeggio con chip + recente e con minor esborso non ne vale già per questo la pena?? ;)
Se guardi sulla baia trovi oramai gps con nuovo chip MTK anche sopra i 50 canali
sui 40€.
Vabbè ma nn è solo quello che conta, tanto nn ne aggancerai mai neanche la metà in contemporanea...
Volevo sapere come è l'autonomia di questo E51, in condizioni tipiche di utilizzo
Grazie
Dipende anche 10 giorni
Vabbè ma nn è solo quello che conta, tanto nn ne aggancerai mai neanche la metà in contemporanea...
Certamente, però il gps sì può permettere qualche sfizio avendo + margine di scelta ;) .
se parli di fix in 10 secondi invece che 30 non è un problema che mi riguarda, lo stesso vale se voglio avere una precisione di 1 metro invece che 3...
la precisione non dipende dal modello di ricevitore ;)
Volevo sapere come è l'autonomia di questo E51, in condizioni tipiche di utilizzo
Grazie
non esistono condizioni tipiche con uno smartphone :p a me dura un giorno scarso usando parecchio internet, se si usa come un normale telefono facendo poche chiamate arrivo a una settimana
forse è morto per via del caldo, dato che lo tengo sempre "a vista" attaccato al velcro del telepass...
te lo sconsiglio vivamente... le batterie al litio non possono andare oltre i 60°, oltre è probabile che si gonfino o addirittura possono esplodere (producono idrogeno). La batteria del mio gps si è gonfiata fino a raddoppiare il suo spessore, facendo saltare il coperchio, e non stava neanche sul cruscotto.
LionelHutz
16-07-2008, 15:51
forse ne avrete già parlato nelle pagine precedenti...ma aggiornamenti firmware non ce ne sono proprio in vista?
unico neo riscontrato con il cell finora riguarda la ricezione degli sms da spento...che segnano l'orario del cellulare appena acceso..
forse ne avrete già parlato nelle pagine precedenti...ma aggiornamenti firmware non ce ne sono proprio in vista?
unico neo riscontrato con il cell finora riguarda la ricezione degli sms da spento...che segnano l'orario del cellulare appena acceso..
a me sinceramente la cosa che mi da più fastidio è che ogni tanto quando chiudo una chiamata o uno squillo il cell si impasta per qualche secondo...
il problema degli sms non mi si pone perchè non lo spengo mai...
sarebbe utile una funzione che lo spegne e lo accende a degli orari prefissati...
LionelHutz
16-07-2008, 15:59
a me sinceramente la cosa che mi da più fastidio è che ogni tanto quando chiudo una chiamata o uno squillo il cell si impasta per qualche secondo...
il problema degli sms non mi si pone perchè non lo spengo mai...
sarebbe utile una funzione che lo spegne e lo accende a degli orari prefissati...
io sinceramente non ho notato nessunissimo rallentamento...non si è mai riavviato (cosa che succedeva spesso con l'n81) e ho solo quel problema..che speravo si risolvesse con un aggiornamento firmware.. ma su questo modello..... :muro:
forse ne avrete già parlato nelle pagine precedenti...ma aggiornamenti firmware non ce ne sono proprio in vista?
unico neo riscontrato con il cell finora riguarda la ricezione degli sms da spento...che segnano l'orario del cellulare appena acceso..
con il fw no-brand il problema dell'orario è stato risolto, peccato che il fw tim non sia uscito :asd:
te lo sconsiglio vivamente... le batterie al litio non possono andare oltre i 60°, oltre è probabile che si gonfino o addirittura possono esplodere (producono idrogeno). La batteria del mio gps si è gonfiata fino a raddoppiare il suo spessore, facendo saltare il coperchio, e non stava neanche sul cruscotto.
o m€rda :D devo togliere il mio ricevitore dal cruscotto allora :asd:
forse ne avrete già parlato nelle pagine precedenti...ma aggiornamenti firmware non ce ne sono proprio in vista?
unico neo riscontrato con il cell finora riguarda la ricezione degli sms da spento...che segnano l'orario del cellulare appena acceso..
c'è si :p ne abbiamo parlato abbondantemente... in sostanza c'è solo per i nobrand (quindi o sbrandizzi o non lo puoi mettere se hai un brand tim) ma nonostante le migliorie siano parecchie sono tutte piccole cose... secondo molti non conviene stare a sbrandizzare e formattare solo per piccoli miglioramenti.
il bug dell'sms comunque è stato corretto (o meglio continua a ordinarli in base all'ora di ricezione ma nei dettagli vedi l'ora di invio)
a me sinceramente la cosa che mi da più fastidio è che ogni tanto quando chiudo una chiamata o uno squillo il cell si impasta per qualche secondo...
esatto anche a me mi infastidisce tantissimo... un'altra cosa che mi infastidisce è che ogni volta che faccio partire una chiamate mi viene un messaggio "deviazioni attive" lo fa anche a voi?
Kaneda79
16-07-2008, 17:26
c'è si :p ne abbiamo parlato abbondantemente... in sostanza c'è solo per i nobrand (quindi o sbrandizzi o non lo puoi mettere se hai un brand tim) ma nonostante le migliorie siano parecchie sono tutte piccole cose... secondo molti non conviene stare a sbrandizzare e formattare solo per piccoli miglioramenti.
il bug dell'sms comunque è stato corretto (o meglio continua a ordinarli in base all'ora di ricezione ma nei dettagli vedi l'ora di invio)
grazie per la risposta... anche se indiretta :ciapet:
ciauz
franziski
16-07-2008, 18:21
Se guardi sulla baia trovi oramai gps con nuovo chip MTK anche sopra i 50 canali
sui 40€.
Vedo che ce ne sono da 24 Euro e da 57 Euro.
Il chip sembra lo stesso.
La differenza qual è allora?
Ancora grazie.
esatto anche a me mi infastidisce tantissimo... un'altra cosa che mi infastidisce è che ogni volta che faccio partire una chiamate mi viene un messaggio "deviazioni attive" lo fa anche a voi?
Sì lo fa anche a me e mi consola leggere che anche a qualcun altro la cosa da fastidio......pensavo che stavo raggiungendo uno stato paranoico ;) .
Vedo che ce ne sono da 24 Euro e da 57 Euro.
Il chip sembra lo stesso.
La differenza qual è allora?
Ancora grazie.
Bé se il chip è lo stesso leggi le caratteristiche e confronta.........durata batteria, dimensioni, se la batteria è intercambiabile ecc. ecc.
Comunque io ho comprato una holux m1000 51 ch ed ha la batteria intercambiabile che però ha influito sulle dimensioni, infatti sempre holux fa un modello con batteria incorporata davvero molto piccolo.
Sia ben chiaro ho comprato holux ma non mi azzardo a dire che è la migliore anche perché non ho metri di paragone.
Sì lo fa anche a me e mi consola leggere che anche a qualcun altro la cosa da fastidio......pensavo che stavo raggiungendo uno stato paranoico ;) .
Lo fanno praticamente tutti i nokia
Lo fanno praticamente tutti i nokia
Non lo sapevo, sai sono passato direttamente da un vecchio Motorola 8400 all' e51 ;) .
franziski
16-07-2008, 19:23
Bé se il chip è lo stesso leggi le caratteristiche e confronta.........durata batteria, dimensioni, se la batteria è intercambiabile ecc. ecc.
Comunque io ho comprato una holux m1000 51 ch ed ha la batteria intercambiabile che però ha influito sulle dimensioni, infatti sempre holux fa un modello con batteria incorporata davvero molto piccolo.
Sia ben chiaro ho comprato holux ma non mi azzardo a dire che è la migliore anche perché non ho metri di paragone.
I 32 canali sono ok oppure consigli di andare obbligatoriamente sul 51ch?
grazie
I 32 canali sono ok oppure consigli di andare obbligatoriamente sul 51ch?
grazie
No no può andare bene anche il 32 ch ma se la differenza di prezzo non è elevata opta per 51ch che è un prodotto + recente.
A proposito sei sicuro che il 32 ch che hai guardato sia con il chip Mtk o è Sirfstar III ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.