PDA

View Full Version : Tastiere per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 [26] 27 28 29 30 31 32 33

veltosaar
29-07-2015, 12:24
Ragazzi io attualmente ho una Thermaltake Challenger Ultimate e mi trovo da Dio. Tasti a corsa bassissima (tipo portatile), audio built in e 2 usb passthrough. Retroilluminazione full color, tasti wasd e freccie modificabili con alcune rosse.

Ora mi si è rotta e non ne trovo nessuna su Internet con layout ITA (altrimenti l'avrei ricomprata identica). Possibile che in 3\4 anni non esiste nulla all'altezza di questa splendida tastiera?

Davvero non riesco a trovare una tastiera di pari livello. Stavo vedendo la nuova Corsair Strafe ma le manca comunque l'audio built in ed ha solo una USB.

Idee?

z3llo
09-08-2015, 14:12
ciao a tutti,
qualcuno sa dove posso trovare una tastiera con questa disposizione di tasti?

In particolare sto cercando una tastiera con la ù disposta vicino lo SHIFT destro.

Grazie

In tutta onestà non ho mai visto niente del genere. Sicuro sia un layout standard e non una tastiera customizzata dal produttore? Non so proprio.

Obyboby
09-08-2015, 20:06
Dove si possono comprare gli o-ring per silenziare le tastiere con tasti cherry, in Europa?? Prenderli da Amazon.com costa 25€ di spedizione!!!
Parlo di questi:

http://www.amazon.com/gp/product/B00K73IE1C?&keywords=o-rings&qid=1427958715&ref_=nav_signin&sr=8-6

Mi servirebbero molto, vorrei silenziare un pelino la mia tastiera per quando martello alla sera :sofico:

k0rn2012
09-08-2015, 20:07
Dove si possono comprare gli o-ring per silenziare le tastiere con tasti cherry, in Europa?? Prenderli da Amazon.com costa 25€ di spedizione!!!
Parlo di questi:

http://www.amazon.com/gp/product/B00K73IE1C?&keywords=o-rings&qid=1427958715&ref_=nav_signin&sr=8-6

Mi servirebbero molto, vorrei silenziare un pelino la mia tastiera per quando martello alla sera :sofico:

ebay

Obyboby
09-08-2015, 20:29
ebay

Che pirla non ci ho pensato!
Ma avendo i tasti neri, il colore dell'o-ring non mi interessa giusto? Rimarrebbe nascosto no?

z3llo
10-08-2015, 00:14
Che pirla non ci ho pensato!
Ma avendo i tasti neri, il colore dell'o-ring non mi interessa giusto? Rimarrebbe nascosto no?

Se sono opachi sì, certo :)

frankiddese
10-08-2015, 14:48
ragazzi ma una buona tastiera wireless sui 20/30 euro esiste? :help:

ando88
24-08-2015, 22:44
Ho un budget di circa 100 euro per acquistare una tastiera. L'uso sarà sia gaming (qualche ora a settimana), digitazione di alcuni testi e uso di qualche programma cad.

Come caratteristiche vorrei tasti ribassati e retroilluminati.

Potete consigliarmi qualcosa? Anche a un prezzo più basso di 100 euro che comunque sia ottima da utilizzare

jotaro75
24-08-2015, 22:56
Ho un budget di circa 100 euro per acquistare una tastiera. L'uso sarà sia gaming (qualche ora a settimana), digitazione di alcuni testi e uso di qualche programma cad.

Come caratteristiche vorrei tasti ribassati e retroilluminati.

Potete consigliarmi qualcosa? Anche a un prezzo più basso di 100 euro che comunque sia ottima da utilizzare
Cosi a occhio e croce sembra la descrizione della steelseries apex [raw] anche il prezzo dovrebbe essere su quella cifra

ando88
24-08-2015, 23:32
Cosi a occhio e croce sembra la descrizione della steelseries apex [raw] anche il prezzo dovrebbe essere su quella cifra

L'avevo presa in considerazione per la forma, ma ha troppi tasti.. Diciamo che io non uso un gran numero di macro

ando88
25-08-2015, 10:15
In riferimento al post che ho scritto ieri...Stavo guardando un pò anche le tastiere meccaniche con tasti Cherry Brown che dovrebbero essere ottimi anche per la digitazione.

Mi piacerebbe:
Quickfire Ultimate che però non trovo a meno di 120 euro.
Corsair STRAFE sempre con MX Brown ma che non trovo in italia.
Corsair K70 RGB, ma ha un prezzo di quasi 190 euro, ed è fuori budget, voi la trovate a meno?

Qualche consiglio?
(contando che la vorrei retroilluminata, senza eccessivi tasti macro e completa di frecce e tastierino, con un budget di circa 100 euro, nel caso a 120 ci arrivo ma 190 sono un pò troppi)

mmiat
25-08-2015, 10:59
Quickfire Ultimate che però non trovo a meno di 120 euro.
Corsair STRAFE sempre con MX Brown ma che non trovo in italia.
Corsair K70 RGB, ma ha un prezzo di quasi 190 euro, ed è fuori budget, voi la trovate a meno?

la Strafe c'è in Drako dal 30/09
la K70 costicchia, poco da fare

la Ultimate si trova con retroilluminazione bianca?

Obyboby
26-08-2015, 19:44
Oggi sono arrivati gli o-ring che ho ordinato da ebay per 5 euro, montati tutti e ho approfittato per pulire la tastiera. :sofico:
Molto soddisfatto del risultato! Sembra anche che sia più facile scrivere senza errori anche con gli MX red! E il rumore è sempre presente, alla fine è una meccanica, però è meno sbatacchione, meno secco, più attutito. ;)
Per chi ha il problema della rumorosità consiglio di farlo subito il lavoro degli o-ring!!!!

ps per migliorare ancora la situazione mi sarebbe bastato sceglierne di più spessi, ma questi erano economici e ho preso al volo per fare una prova. Magari in futuro.. :)

ando88
27-08-2015, 11:42
Ma tastiere a MEMBRANA con retroilluminazione RGB con layout ITA e pochi se non zero tasti macro non ne fanno più?

A parte steelseries APEX e Roccat Isku FX che sono belle grandi.

Legolas84
29-08-2015, 23:00
Qualcuno ha notizia di quando dovrebbe uscire la ASUS ROG GK2000? E' stata annunciata ormai un anno fa ma poi è sparita... :confused:

ando88
30-08-2015, 11:23
Alla fine ho acquistato la Apex RAW, dopo essere andato ieri da DRAKO e aver provato alcune meccaniche (che mi sono sembrate troppo rumorose per la scrittura).

Mi devo un pò abituare con i tasti a profilo ribassato, però come qualità generale non è male. soprattutto è molto bella la retroilluminazione bianca

kiwivda
06-09-2015, 00:38
edit

Luca T
08-09-2015, 18:18
Ragazzi scusate ma la differenza fra i vari switch Cherry MX? Black, browser,red?


Della Asus Claymore si sa nulla?

LordSilver
08-09-2015, 18:32
Ragazzi scusate ma la differenza fra i vari switch Cherry MX? Black, browser,red?


Forza d'azionamento, feedback tattile e sonoro.

Luca T
08-09-2015, 18:39
Forza d'azionamento, feedback tattile e sonoro.

Forza d'azionamento intendi più o meno "duri"?

Feedback tattile intendi?

LordSilver
08-09-2015, 19:15
Forza d'azionamento intendi più o meno "duri"?

Feedback tattile intendi?

Sì, la forza d'azionamento è la pressione necessaria (espressa in grammi) affinché il tasto venga riconosciuto come premuto.

Feedback tattile in pratica è la sensazione che percepisci quando premi un tasto. Se è assente questa caratteristica, tu premi il tasto, ma al tatto non ricevi alcuna risposta. Per fare un paragone, è un po' come quello presente negli schermi touch con la vibrazione, che ti conferma che hai effettivamente premuto lo schermo.

Luca T
08-09-2015, 21:24
Sì, la forza d'azionamento è la pressione necessaria (espressa in grammi) affinché il tasto venga riconosciuto come premuto.

Feedback tattile in pratica è la sensazione che percepisci quando premi un tasto. Se è assente questa caratteristica, tu premi il tasto, ma al tatto non ricevi alcuna risposta. Per fare un paragone, è un po' come quello presente negli schermi touch con la vibrazione, che ti conferma che hai effettivamente premuto lo schermo.

Chiarissimo grazie mille! :)

Stavo valutando se prendere una K70, ma non sapevo quale versione di switch!?

Oppure attendere la Claymore (e anche in questo caso non avrei idea del tipo di switch)

LordSilver
08-09-2015, 22:30
Chiarissimo grazie mille! :)

Stavo valutando se prendere una K70, ma non sapevo quale versione di switch!?

Oppure attendere la Claymore (e anche in questo caso non avrei idea del tipo di switch)

Se cerchi una tastiera RGB, allora attendi pure l'uscita della Claymore e relativo prezzo prima di decidere.

Per quanto riguarda gli switch, sarebbe comodo se avessi qualcuno che te li può far provare, altrimenti considera l'acquisto di un key switch tester per assicurarti di non comprare un prodotto non adatto a te.
Di solito la via di mezzo che accontenta un po' tutti sono i Brown, che non sono né troppo duri né troppo leggeri e hanno il feedback tattile, mentre mancano di quello acustico e dunque non risultano troppo rumorosi.

Luca T
08-09-2015, 23:00
Se cerchi una tastiera RGB, allora attendi pure l'uscita della Claymore e relativo prezzo prima di decidere.

Per quanto riguarda gli switch, sarebbe comodo se avessi qualcuno che te li può far provare, altrimenti considera l'acquisto di un key switch tester per assicurarti di non comprare un prodotto non adatto a te.
Di solito la via di mezzo che accontenta un po' tutti sono i Brown, che non sono né troppo duri né troppo leggeri e hanno il feedback tattile, mentre mancano di quello acustico e dunque non risultano troppo rumorosi.

Il feedback acustico non mi interessa per nulla anzi forse preferisco senza!

Guardavo nei vari shop ita che però la K70 si trova solo con il Red col browser non la trovo

LordSilver
08-09-2015, 23:17
Il feedback acustico non mi interessa per nulla anzi forse preferisco senza!

Guardavo nei vari shop ita che però la K70 si trova solo con il Red col browser non la trovo

La K70 con i Brown la puoi trovare sul Drago (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=16159), oppure QUI (http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=K70-CHERRYBROWN&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=K70-CHERRYBROWN&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=K70-CHERRYBROWN&utm_campaign=tastiere). In alternativa, c'è anche sull'Amazzone ed ePrezzo, ma a prezzi superiori al momento.

Luca T
08-09-2015, 23:34
La K70 con i Brown la puoi trovare sul Drago (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=16159), oppure QUI (http://www.monclick.it/product.aspx?Codice=K70-CHERRYBROWN&HTTP_REFERER=http://Trovaprezzi&REFERER_CODE=K70-CHERRYBROWN&utm_source=trovaprezzi&utm_medium=comparatori&utm_term=K70-CHERRYBROWN&utm_campaign=tastiere). In alternativa, c'è anche sull'Amazzone ed ePrezzo, ma a prezzi superiori al momento.

Avevo guardato su tutti e 3 ma le segnalano tutte con il Red :boh:

Quelle Brown non sono l'ultimo modello RGB, che leggevo oltre al rgb ha migliorato diversi altri aspetti

LordSilver
09-09-2015, 08:44
Avevo guardato su tutti e 3 ma le segnalano tutte con il Red :boh:

Quelle Brown non sono l'ultimo modello RGB, che leggevo oltre al rgb ha migliorato diversi altri aspetti

Ah, scusa, non avevi specificato che volevi il modello RGB. Purtroppo dubito lo si trovi con switch Brown e layout italiano.

Luca T
09-09-2015, 09:04
Ah, scusa, non avevi specificato che volevi il modello RGB. Purtroppo dubito lo si trovi con switch Brown e layout italiano.

Si scusami, l'avevo sottointeso, già che ci sono vado direttamente di ultimo modello :D

Layout Ita si trova ma esclusivamente Red da tutte le parti, di Brown nemmeno l'ombra

LordSilver
09-09-2015, 13:09
I casi sono 2... ho la mia Logitech in firma non ha i brown, oppure abbiamo una concezione profondamente diversa di cosa sia un feedback acustico! :eek:
Quando digito a lungo sembra di stare in una officina meccanica! :D

Baio

Quanto affermi è vero, difatti se noti subito dopo ho scritto:
e dunque non risultano troppo rumorosi.

Del resto è la Cherry a dire che è uno switch "non-clicky", mica io. Se i Brown ti sembrano rumorosi, evidentemente non hai provato i Blue. :D

Luca T
09-09-2015, 14:23
Azz allora mi sa che per me va bene il Red :asd:

!fazz
09-09-2015, 15:50
I casi sono 2... ho la mia Logitech in firma non ha i brown, oppure abbiamo una concezione profondamente diversa di cosa sia un feedback acustico! :eek:
Quando digito a lungo sembra di stare in una officina meccanica! :D

Baio

i brown non hanno il feedback acustico.

ps con feedback acustico si intende un rumore emesso intenzionalmente dallo switch a metà corsa per avvisare dell'avvenuta attuazione.

cmq IMHO tutti gli switch fanno un rumore paragonabile nel senso che il rumore durante la corsa del tasto è molto simile tra i vari switch (cambia solo la durezza della molla e poco altro) il grosso del rumore avviene se si va a sbattere a fine corsa e allora se si vuole silenziare la tastiera si mettono gli oring ma tra black brown red clear ecc ecc il rumore è paragonabile se ci si ferma all'attuazione

Yoshi69
09-09-2015, 16:16
Ciao ragazzi, vorrei cambiare la mia Logitech poiché sta perdendo colpi.
Adoro le tastiere retroilluminate e con tasti con profilo basso, uso esclusivamente game.

Che mi consigliate?
Budget massimo €100/150

Yoshi69
11-09-2015, 11:29
Ciao ragazzi, vorrei cambiare la mia Logitech poiché sta perdendo colpi.
Adoro le tastiere retroilluminate e con tasti con profilo basso, uso esclusivamente game.

Che mi consigliate?
Budget massimo €100/150

:help:

jotaro75
11-09-2015, 11:50
:help:
con le caratteristiche che hai citato probabilmente quella che si adatta di più è la steelseries apex

SuperRedDevil
13-09-2015, 15:20
raga un consiglio sono indeciso tre 3:

cm quickfire ultimate (trovata a 100€)

corsair k70 (trovata a 130 e)

roccat mk pro (qui si sale un po XD)

sarebbe la mia prima tastiera meccanica.

Uso principale gioco e "cazzeggio" in internet.

Sarei tentato dalla quickfire anche per il prezzo buono che dite?

Diabolik183
13-09-2015, 18:18
raga un consiglio sono indeciso tre 3:

cm quickfire ultimate (trovata a 100€)

corsair k70 (trovata a 130 e)

roccat mk pro (qui si sale un po XD)

sarebbe la mia prima tastiera meccanica.

Uso principale gioco e "cazzeggio" in internet.

Sarei tentato dalla quickfire anche per il prezzo buono che dite?

Io ho la QuickFire Ultimate cherry mx brown che mi è stata consigliata in questo thread ed in particolare dall'utente @z3llo.
Dopo anni di tastiere a membrana ti posso dire (a pochi mesi dall'utilizzo) che benedico quei soldi.
;)

Yoshi69
14-09-2015, 14:22
domanda, esistono meccaniche low profile?

arkantos91
26-09-2015, 14:55
Mi si è rotta la storica Logitech da 15 € che uso da tipo 10 anni ed è tempo di trovarle una degna sostituta...

Non me ne vogliate ma non ho alcun interesse ad investire un capitale per robe eccessivamente complicate. Come nel calcio, è inutile spendere cifre assurde per scarpe da calcio ultratecnologiche se poi si hanno dei ferri da stiro ai piedi :D

Per quanto mi riguarda, ho sempre fatto più che bene con la mia fedele succitata Logitech da battaglia :ciapet:

Dunque vorrei un consiglio per qualche modello da gaming (e non, visto che non esiste una discussione adatta) con un budget sui 30-40 €. Principalmente per fps. Ovviamente se buona anche per la scrittura male non fa.

Grazie :)

Pisuke_2k6
29-09-2015, 11:52
ciao a tutti. sono un felice utilizzatore logitech da anni. ora necessito di una tastiera retro illuminata.. utilizzo per varie attivita su pc e internet gioco .. poco... ho visto le tastiere perixx (px 1800, px 2000....) .. voi cosa mi consigliereste? non voglio sforare budget di 40 euro.
grazie

arkantos91
29-09-2015, 20:30
Interesserebbe anche a me ma a giudicare dalle risposte (ossia il nulla più totale :D) senza voler cacciare un centone è anche inutile parlarne!

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Mega Man
29-09-2015, 21:39
ciao a tutti. sono un felice utilizzatore logitech da anni. ora necessito di una tastiera retro illuminata.. utilizzo per varie attivita su pc e internet gioco .. poco... ho visto le tastiere perixx (px 1800, px 2000....) .. voi cosa mi consigliereste? non voglio sforare budget di 40 euro.
grazie

Non mi trovo male con la Trust GXT 280, che uso da un anno. Ha retroilluminazione rossa- gialla-verde e con tre gradi di illuminazione. Tasti multimedia piuttosto standard (volume, internet poco altro).

Pisuke_2k6
30-09-2015, 12:42
GRAZIE. ma e' vero che i tasti ( e ) sono spostarti e non sono sul numero 8 e 9 della tastiera? grazie

sandris70
07-10-2015, 15:09
Ciao raga ho bisogno un consiglio/suggerimento. Sto cercando una tastiera da gaming con certe caratteristiche:

Membrana
retroilluminata RGB o bianca
TKL
Possibilità di disabilitare il tasto Windows
Con cavo
Layout ITA

Esiste qualcosa? Io non ho trovato nulla in rete.

seamount
20-10-2015, 14:44
Vi chiedo un consiglio, dato che voglio collegare il pc alla tv e giocarci dal divano (a circa 3metri), vorrei prendere una tastiera:
- Layout Italia qwerty
- Wireless
- illuminata

non mi serve il top della tecnologia e con mille funzioni, deve prima di tutto essere una buona tastiera che posso anche usare sulla scrivania per scrivere e navigare, e che però sia wireless e illuminata per usarla anche quando ci voglio giocare sul pc, quindi spendendo il giusto ma senza strafare

vi chiedo magari anche un consiglio su un mouse wireless da abbinarci

un grande grazie a tutti

Speedy L\'originale
20-10-2015, 22:00
Avrei 50-70€ da spendere x cambiare la tastiera, ora posseggo una normalissima tastiera MS da 20€, ma volevo prendere qualcosa di meglio, ho guardato un po' di tastiere, ma non so che prendere, pensavo eventualmente di cambiare pure il mouse, attualmente ho un roccat pyra funzionante, ma col cavo abbastanza rovinato e visto che c'ero si sistema tutto..

Tornando alla tastiera la volevo con queste caratteristiche :
- Retroilluminata, magari con + colori
- Cavo USB
- Layout tasto Ita
- Con tastierino
- Opzionale con tasto calcolatrice o tasti macro

Cosa potrei prendere?

Pelvix
22-10-2015, 08:23
Vorrei acquistare una tastiera per uso prevalentemente gaming (FPS e GDR), ovviamente layout italiano: come budget fino a200 euro ci arrivo: cosa mi consigliate?

Vi dico subito che ho escluso a priori le Logitech in quanto non hanno più disponibile il layout italiano.

veltosaar
22-10-2015, 11:46
Ragazzi sto cercando disperatamente una TT eSport Challenger (vanno bene tutte, ultimate, Pro, Illuminated) ma con Layout ITA.

Sembra impossibile ormai trovarle!

Mi sapete aiutare?

In alternativa stavo valutando la Prime ma mi piaceva l'idea di cambiare i tast WASD.

Pelvix
22-10-2015, 14:56
Ragazzi sto cercando disperatamente una TT eSport Challenger (vanno bene tutte, ultimate, Pro, Illuminated) ma con Layout ITA.

Sembra impossibile ormai trovarle!

Mi sapete aiutare?

In alternativa stavo valutando la Prime ma mi piaceva l'idea di cambiare i tast WASD.

Pare che ormai le tastiere con layout ita siano fuori moda :muro:

SimoneDragon
24-10-2015, 11:54
ciao.

Ho una testiera Logitech Elite anno 2001/2002 , funziona ancora perfettamente...... pero' mi chiedevo se compro una tastiera piu' attuale posso avere dei benefici nel GAMING ( sparatutto CS / BF ) ????'

Visto Logitech G105........... prezzo mi sembra onesto....
parlano tutti della Corsair K70 pero' il prezzo mi sembra esagerato.....

Consigli ?? mi tengo mia attuale tastiera ????

grazie

SimoneDragon
31-10-2015, 18:42
plese :)

Giorgetto74
16-11-2015, 14:20
Salve a tutti,vorrei comprare una tastiera da gaming con funzione macro programmabile e mini-display centrale.

Conosco solo i modelli Logitech G19 e g510S che si aggirano sui 120-150 euro nuovi(anche se con Layout francesce o tedesco).
Che differenza c'è rispetto a quello italiano?conoscete altri modelli più nuovi anche di altre marche con diplay e funzione macro programmabili?

Azaelneo
24-11-2015, 23:04
Il mio g9 l'ho sostituito finalmente con un g502 e non mi trovo affatto male...ma ora la mia g15 con cosa la sostituisco?

Lorys21
27-11-2015, 16:26
Vorrei comprare una tastiera meccanica, a parità di switch ha senso prendere una tastiera rispetto ad un altra, o va bene la più economica:D

Xevlas
02-12-2015, 11:13
Ciao a tutti ragazzi. La mia ducky shine 3 dk9087 (per capirci quella senza tastierino numerico) ha deciso di far schiantare i led delle lettere U e P. Dal momento che non so come fare per rimandarla in garanzia dato che Amazon.de non risponde stavo pensando di cambiarla.. La domanda è.. Quale tastiera prendere in sostituzione alla suddetta tastiera? Ovviamente senza tastierino numerico e preferibilmente a led bianco..

Se qualcuno sa come riparare i led della tastiera benvenga :D

arvin78
04-12-2015, 09:15
Salve ragazzi, sto cercando una tastiera gaming wireless, a parte la logitech g510s (troppo grande, troppi tasti programmabili), c'è altro in giro?
orrei sostituire la mia g110 con una senza fili (visto che mi è appena arrivato il g700s :D )

信頼性に自信
05-12-2015, 11:56
Buongiorno ragazzi chiedo aiuto, mi si è rotta la tastiera da 10 euro della microsoft.
Con un budget di 30 euro massimo c'è qualcosa che può valer la pena comprare o posso andare al mw e prenderne un altro pezzo di plastica a caso in attesa di tempi più floridi?

Speedy L\'originale
05-12-2015, 12:23
Buongiorno ragazzi chiedo aiuto, mi si è rotta la tastiera da 10 euro della microsoft.
Con un budget di 30 euro massimo c'è qualcosa che può valer la pena comprare o posso andare al mw e prenderne un altro pezzo di plastica a caso in attesa di tempi più floridi?

Visto che non ho ottenuto nessuna risposta utile, mi sono comprato la cm storm octane, pagato 38€ spedita su amazon e come prima impressione come qualità prezzo mi sto trovando benone, te la consiglio.

GigoBoso
05-12-2015, 12:45
Visto che non ho ottenuto nessuna risposta utile, mi sono comprato la cm storm octane, pagato 38€ spedita su amazon e come prima impressione come qualità prezzo mi sto trovando benone, te la consiglio.

Secondo me le tastiere non hanno una lunga durata, meglio non spenderci troppo per una, è meglio cambiarla frequentemente.

信頼性に自信
08-12-2015, 16:33
Visto che non ho ottenuto nessuna risposta utile, mi sono comprato la cm storm octane, pagato 38€ spedita su amazon e come prima impressione come qualità prezzo mi sto trovando benone, te la consiglio.

Sono indeciso tra questa che mi hai consigliato e lo sforare il budget e prendere una meccanica, la ozone a 70 pippi in particolare. :confused:

lothlorien
11-12-2015, 21:57
Ciao a tutti, la mia G11 sta morendo dopo tanti anni e vorrei prendere una nuova tastiera magari meccanica.
Il budget è di 100€ (regalo della fidanzata).
Le caratteristiche necessarie sono:
Tastierino numerico
Retroilluminazione

Ho visto per ora la Ozone Strike Pro però non conosco la marca e la qualità della stessa.
Altri modelli validi?
Grazie mille ragazzi

kiwivda
12-12-2015, 14:00
Scusate la domanda posta più volte, ma alla fine ho deciso per la 910 Orion Spark, avendo tutto Logitech voglio continuare a dare fiducia al marchio e poi così non devo installare altri software per la gestione delle periferiche.

Solo una domanda ma quale layout devo prendere per essere comodo?
UK English 920-006420
Pan Nordic 920-006419
German 920-006416
Dutch (Querty) 920-006421
French 920-006417

Grazie in anticipo.

Azaelneo
12-12-2015, 14:36
kiwivda se giungi ad una conclusione fai un fischio perché anche io sono indeciso :muro:

kiwivda
12-12-2015, 16:56
kiwivda se giungi ad una conclusione fai un fischio perché anche io sono indeciso :muro:

Alla fine le soluzioni sono due:

O la Orion Spark 910 con layout Uk English 920-006420

http://i.imgur.com/2dweQmGl.jpg (http://i.imgur.com/2dweQmG.jpg)

O la corsair Strafe Silent RGB direttamente in Italiano

Consigli?

Flying Tiger
12-12-2015, 18:23
Alla fine le soluzioni sono due:

O la Orion Spark 910 con layout Uk English 920-006420

http://i.imgur.com/2dweQmGl.jpg (http://i.imgur.com/2dweQmG.jpg)

O la corsair Strafe Silent RGB direttamente in Italiano

Consigli?

Ciao ;)

Gurda io ho la G910 layout UK (quello maggiormente indicato per noi..) oramai da tempo e , dopo avere avuto sia la Corsair K70 con i Cherry Red e la Logitech G710+ con quelli Brown , non posso che consigliarti la Orion Spark , gli switch Romer-G con cui è equipaggiata questa tastiera sono a dir poco favolosi per tutto compresa la scrittura , oltre al fatto che è RGB e che la retroilluminazione non si espande stile luna park come nelle Corsair dal momento che queste ultime hanno gli switch "esposti" , cioè per essere pratico non hanno cornice che significa appunto il propagarsi della retroilluminazione in ogni dove , effetto che personalmente ho trovato pessimo...

Tieni comunque presente , a titolo informativo ,che nella G910 non puoi cambiare i caps come con i classici cherry e non è equipaggiata di porte usb , qualora ti servisse, in ogni caso sono particolari a mio avviso non fondamentali visti gli innumerevoli pregi di questo prodotto...

:)

kiwivda
12-12-2015, 23:58
Ciao ;)

Gurda io ho la G910 layout UK (quello maggiormente indicato per noi..) oramai da tempo e , dopo avere avuto sia la Corsair K70 con i Cherry Red e la Logitech G710+ con quelli Brown , non posso che consigliarti la Orion Spark , gli switch Romer-G con cui è equipaggiata questa tastiera sono a dir poco favolosi per tutto compresa la scrittura , oltre al fatto che è RGB e che la retroilluminazione non si espande stile luna park come nelle Corsair dal momento che queste ultime hanno gli switch "esposti" , cioè per essere pratico non hanno cornice che significa appunto il propagarsi della retroilluminazione in ogni dove , effetto che personalmente ho trovato pessimo...

Tieni comunque presente , a titolo informativo ,che nella G910 non puoi cambiare i caps come con i classici cherry e non è equipaggiata di porte usb , qualora ti servisse, in ogni caso sono particolari a mio avviso non fondamentali visti gli innumerevoli pregi di questo prodotto...

:)

E' vero dimenticavo che tu ne hai una, ma mi sapresti dire se il layout della foto che ho postato è come il tuo? O questo è proprio Uk English.

Flying Tiger
13-12-2015, 07:35
E' vero dimenticavo che tu ne hai una, ma mi sapresti dire se il layout della foto che ho postato è come il tuo? O questo è proprio Uk English.

Quello della foto non è il layout UK , è l' US International che comprende sempre il tasto "Invio" a L rovesciata ma ha non ha la stessa disposizione dei caps , diciamo che è un' arraggiamento di quello US classico che notoriamente prevede questo tasto con una conformazione diversa..

Se noti il layout US International prevede due tasti uguali con il simboli "\|" , il primo è quello vicino allo Shift di sinistra , il secondo è vicino al tasto "Invio" , mentre nell' UK rimane solo il primo mentre il secondo riporta i seguenti simboli "#~" e , per quanto mi riguarda , non mi piace avere una tastiera con due tasti uguali di cui tra l' altro non te ne fai nulla...

Con il layout US International l' ho vista esposta all' Euronics di Aosta e in vari Mediaworld in piemonte, per avere l 'UK ho dovuto ordinarla online....

:)

kiwivda
13-12-2015, 11:51
Quello della foto non è il layout UK , è l' US International che comprende sempre il tasto "Invio" a L rovesciata ma ha non ha la stessa disposizione dei caps , diciamo che è un' arraggiamento di quello US classico che notoriamente prevede questo tasto con una conformazione diversa..

Se noti il layout US International prevede due tasti uguali con il simboli "\|" , il primo è quello vicino allo Shift di sinistra , il secondo è vicino al tasto "Invio" , mentre nell' UK rimane solo il primo mentre il secondo riporta i seguenti simboli "#~" e , per quanto mi riguarda , non mi piace avere una tastiera con due tasti uguali di cui tra l' altro non te ne fai nulla...

Con il layout US International l' ho vista esposta all' Euronics di Aosta e in vari Mediaworld in piemonte, per avere l 'UK ho dovuto ordinarla online....

:)

Perfetto allora ordino lo Uk sul sito Logitech, grazie mille Flying Tiger, prezioso come sempre.

Azaelneo
13-12-2015, 13:09
Perfetto allora ordino lo Uk sul sito Logitech, grazie mille Flying Tiger, prezioso come sempre.

da amazon costa meno ;)

kiwivda
13-12-2015, 14:16
da amazon costa meno ;)

Da Amazon non sai mai cosa ti mandano, i seriali non coincidono con le descrizioni ;) è pieno di gente che ha ricevuto layout sbagliati.

Azaelneo
13-12-2015, 14:18
Da Amazon non sai mai cosa ti mandano, i seriali non coincidono con le descrizioni ;) è pieno di gente che ha ricevuto layout sbagliati.

si ma amazon rimborsa fino a 30 giorni :D cmq dalle foto delle recensioni del layout uk sembra esatto

kiwivda
13-12-2015, 14:28
si ma amazon rimborsa fino a 30 giorni :D cmq dalle foto delle recensioni del layout uk sembra esatto

Si hai ragione sembra anche a me, la prendo su Amazon, e speriamo.
Grazie delle dritte!

信頼性に自信
16-12-2015, 08:08
Leggo solo adesso, occhio alle foto spesso non corrispondo ai modelli acquistati.
Di solito fa più fede quello che si trova scritto nel titolo o le specifiche di vendita, anche se nel dubbio è sempre meglio provare a contattare il venditore.

Bestio
16-12-2015, 22:17
Azz mi è appena defunta la Logitech G510 dopo nemmeno 1 anno di vita... :doh:
E pensare che la G15 mi è durata quasi 10 anni (e retroilluminazione a parte continua a durare dato che l'ho regalata a mio fratello che usa tutt'ora)
E' la prima volta che un prodotto Logitech mi delude...

Azaelneo
16-12-2015, 23:11
Azz mi è appena defunta la Logitech G510 dopo nemmeno 1 anno di vita... :doh:
E pensare che la G15 mi è durata quasi 10 anni (e retroilluminazione a parte continua a durare dato che l'ho regalata a mio fratello che usa tutt'ora)
E' la prima volta che un prodotto Logitech mi delude...

Anche la mia g15 è ancora funzionante ed anche la mia ha solo problemi alla retroilluminazione. Io prenderò la g910 ;)

信頼性に自信
18-12-2015, 03:00
Anche la mia g15 è ancora funzionante ed anche la mia ha solo problemi alla retroilluminazione. Io prenderò la g910 ;)

è in offerta su amazon e ci sto pensando anch'io, qualcuno ha opinioni in merito? Vale la spesa?

Zakspeed
18-12-2015, 11:00
Non volendo salire troppo di prezzo stavo valutando la Logitech G105, come si comporta con il gaming?

信頼性に自信
19-12-2015, 01:29
io non riesco a pensare di spendere più di 15 euro per una tastiera a membrana, gaming o no.

Bestio
19-12-2015, 06:02
Anche la mia g15 è ancora funzionante ed anche la mia ha solo problemi alla retroilluminazione. Io prenderò la g910 ;)

Io oramai mi sono abituato ad utilizzare i tasti macro come sono posizionati "3x2" nella G15/G510 (non ho preso la G19 proprio perchè aveva meno tasti macro ed erano posizionati solo 2x2).

Non volendo salire troppo di prezzo stavo valutando la Logitech G105, come si comporta con il gaming?

Io prima che decidesse di abbandonarmi mi trovavo molto bene...
Ma ora mi sorge un dubbio, molto spesso alla prima accensione il mio PC non partiva dallo standby, premevo il tasto di accensione la retroilluminazione della G510 lampeggiava ma il Pc mi rimaneva a schermo nero...
Dovevo spegnere l'interruttore dell'alimentatore e riaccendere per farlo partire. Pensavo fosse qualche problema stron%o al PC, ma da quando ho tolto la 510 non me l'ha mai più fatto, ed anzi quando ho provato la G510 su un'altro PC non è partito neanche quello!
Che sia sta tastiera che ha sempre avuto qualche problemino?

io non riesco a pensare di spendere più di 15 euro per una tastiera a membrana, gaming o no.

Io di meccanica ho provato solo una Zalman ma non mi sono trovato per niente bene...
L'unica che potrebbe fare al caso mio per i tasti macro è la Corsair K95, ma costa davvero una follia. :(

http://www.corsair.com/~/media/Corsair/Product-Photo-Root/K/k95_11_angle.png

Tra l'altro della G15/510 trovo veramente utilissimo anche lo schermo LCD, che uso sempre per monitorare OC e utilizzo di GPU/CPU/RAM con Afterburner.

P.S. ma non la fanno più la G510?? Sul sito Logitech non la vedo (http://gaming.logitech.com/it-it/gaming-keyboards)... :cry:
E' rimasta qualche rarissima 510s su trovaprezzi, ma se la fanno pagare 140€ (quando io l'avevo pagata meno di 100, se non ricordo male 80€).
Mi sa che se non me la cambiano in garanzia mi tocca rubare la G15 a mio fratello... :stordita:

Cobain
20-12-2015, 02:25
raga ma voi come vi trovate copn le keyboard logitech?
io ho la g710+ devo dire che con le dita ci fatico a scrivere perche sembra che tutte ste logitech abbiano i tasti piu piccoli delle tastiere normali mentre difito un tasto ne digito un paio..non so se a voi facciano la stessa cosa.
quasi quasi la rivendo e ne prendo un'altra

confermatye che le logitech abbiano caps piu piccolo ho comunque con disegno assai piu scomodo di altre marche?

Devastator III
29-12-2015, 20:05
Buonasera a tutti ragazzi.
La mia Reclusa funziona ancora abbastanza bene, anche se dopo 8 anni sta mostrando cenni di malfunzionamento per alcuni tasti.
Vorrei sapere se esista un'altra tastiera di qualità, con altrettanti tasti per uso "ufficio" (la Reclusa aveva i tasti taglia, copia, incolla, espulsione cd), e la cosa più importante: una rotella fisica per il volume.
Grazie in anticipo per ogni suggerimento.

kiwivda
30-12-2015, 23:17
è in offerta su amazon e ci sto pensando anch'io, qualcuno ha opinioni in merito? Vale la spesa?

Ciao la 910 Orion Spark la uso da circa una settimana, è non posso che affermare quanto mi è stato detto da tutti è una tastiera fantastica, i tasti volano sotto alle dita ed il sound è meravigliosamente ovattato e per nulla invadente anche nel silenzio della casa quando la moglie dorme nel cuore della notte.

Mi accorgo che più la uso e più adoro il layout inglese internazionale, è tutto più semplice. Ci si deve abituare un po' ma poi passa.

Addirittura mi accorgo che nemmeno premo i tasti a fine corsa per scrivere, mi basta sfiorarli. Solo se vogliamo trovare un neo, posso dire che la forma spigolosa dei bordi dei caps rende l'imprinting dei primi momenti un po' più ostico perché si fa leggermente più fatica a far scorrere le dita sulla tastiera alla ricerca dei tasti, ma se come me avete fatto dattilografia e digitate con ambo le mani e tutte le dita non avrete alcun tipo di problema, anzi la adorerete, dopo un primo momento di odio.

I tasti macro a me non servono e sinceramente non ho mai capito bene che farmene, ma tutti gli altri sono perfetti. E l'illuminazione è veramente notevole, non un bagliore fuori posto non un alone, solo i simboli sui tasti e nessun effetto las vegas inutile.

raga ma voi come vi trovate copn le keyboard logitech?
io ho la g710+ devo dire che con le dita ci fatico a scrivere perche sembra che tutte ste logitech abbiano i tasti piu piccoli delle tastiere normali mentre difito un tasto ne digito un paio..non so se a voi facciano la stessa cosa.
quasi quasi la rivendo e ne prendo un'altra

confermatye che le logitech abbiano caps piu piccolo ho comunque con disegno assai piu scomodo di altre marche?

Posso affermare che i tasti sono tutti delle stesse dimensioni, quello che posso dire è che essendo forse più sensibili la pressione parziale di tasti oltre a quello voluto in una Logitech può risultare in un input non voluto mente su una tastiera normale magari non viene nemmeno rilevato.

Comunque la consiglio e promuovo a pieni voti. :)

Bestio
31-12-2015, 14:29
Dato che la G510 non è più in produzione mi hanno proposto il rimborso, o nota di credito per altro prodotto anche non logitech...
Stavo per prendere la Orion ma poi ho visto che ce l'avevano solo con layout US!

Cosa prendo? Purtroppo con i tasti macro come la G15/G510 c'è solo la Corsair K95, ma ho letto in giro peste e corna, a quanto pare affidabilità ai minimi termini. :doh:

Anche per la questione meccaniche, un amico ne ha cambiate 2, una Corsair e una Zalman, in entrambe qualche tasto ha messo di funzionare molto presto... Sfiga o ste meccaniche non sonmo il massimo dell'affidabilità?

Infatti ora ha preso una Steelseries Apex e anche se è a membrana e dice che si trova molto bene...
Esteticamente mi piace molto, e non costa neanche un'esagerazione.

https://dixunusmoumzz.cloudfront.net/filer_public/94/71/94711d5e-4949-474f-a650-35d68e32a722/apex500_leadin_proof2_r.png

Poi ho visto anche la Razer Blackwidow, ma purtroppo la Chroma costa 200€ che sono un po troppi, la normale a 150 sarebbe anche interessante, se la retroilluminazione fosse blu o rossa, ma verde non mi piace molto, e ha troppo pochi tasti macro.
Inoltre avendo avuto problemi con i mouse Razer (mentre mai avuti con i Logitech) ho seri dubbi riguardo all'affidabilità.
Tra l'altro quella normale la trovo anche con Layout ITA, mentre la Chroma solo USA o tedesca...

Fifagi
31-12-2015, 14:38
Dato che la G510 non è più in produzione mi hanno accettato il rimborso, o nota di credito per altro prodotto anche non logitech...

Cosa prendo? Purtroppo con i tasti macro come la G15/G510 c'è solo la Corsair K95, ma ho letto in giro peste e corna, a quanto pare affidabilità ai minimi termini. :doh:

Anche per la questione meccaniche, un amico ne ha cambiate 2, una Corsair e una Zalman, in entrambe qualche tasto ha messo di funzionare molto presto... Sfiga o ste meccaniche non sonmo il massimo dell'affidabilità?

Infatti ora ha preso una Steelseries Apex e anche se è a membrana e dice che si trova molto bene...
Esteticamente mi piace molto, e non costa neanche un'esagerazione.

https://dixunusmoumzz.cloudfront.net/filer_public/94/71/94711d5e-4949-474f-a650-35d68e32a722/apex500_leadin_proof2_r.png

Poi ho visto anche la Razer Blackwidow, ma purtroppo la Chroma costa 200€ che sono un po troppi, la normale a 150 sarebbe anche interessante, se la retroilluminazione fosse blu o rossa, ma verde non mi piace molto, e ha troppo pochi tasti macro.
Inoltre avendo avuto problemi con i mouse Razer (mentre mai avuti con i Logitech) ho seri dubbi riguardo all'affidabilità.


strano, io ho una primissima razer BlackWidow Ultimate Stealth (presa appena uscita nel 2011, quella con retroilluminazione blu) che come affidabilità dovrebbe stare sotto a corsair ma con i tasti non ho avuto nessun problema, meglio di tutte le tastiere a membrana che ho avuto

p.s. per la tastiera cmq preferisco il layout USA a quello ITA, anche perché con questo posso scrivere meglio le lettere accentante maiuscole, come À, È, Ì, ecc (prova con la tastiera italiana a scriverla maiuscola, io la scrivo come se fosse una lettera accentata normale, ma con shift premuto ;) ) (ed altre piccole cosine ;) )

Bestio
31-12-2015, 14:51
strano, io ho una primissima razer BlackWidow Ultimate Stealth (presa appena uscita nel 2011, quella con retroilluminazione blu) che come affidabilità dovrebbe stare sotto a corsair ma con i tasti non ho avuto nessun problema, meglio di tutte le tastiere a membrana che ho avuto

p.s. per la tastiera cmq preferisco il layout USA a quello ITA, anche perché con questo posso scrivere meglio le lettere accentante maiuscole, come À, È, Ì, ecc (prova con la tastiera italiana a scriverla maiuscola, io la scrivo come se fosse una lettera accentata normale, ma con shift premuto ;) ) (ed altre piccole cosine ;) )

Eh lo so magari è solo una questione di abitudine, ma usando al lavoro una tastiera ITA, e a casa una tastiera US temo che rischierei di fare troppa confusione. :(
Vedo che anche sul sito Logitech non esiste una G910 ITA. :doh:

Fifagi
31-12-2015, 15:11
Eh lo so magari è solo una questione di abitudine, ma usando al lavoro una tastiera ITA, e a casa una tastiera US temo che rischierei di fare troppa confusione. :(
Vedo che anche sul sito Logitech non esiste una G910 ITA. :doh:

io uso indistintamente i due tipi di tastiera oramai...

kiwivda
01-01-2016, 12:18
io uso indistintamente i due tipi di tastiera oramai...

Idem nessun problema. :)

blu(e)yes
01-01-2016, 12:24
+1
ho usato per diverso tempo due tastiere, casa us e lavoro ita senza nessun problema,

ora anche a lavoro uso us, molto più comoda ;)

^KoraX^
02-01-2016, 21:09
ciao a tutti, mi consigliate una buona tastiera intorno a 100€, retroilluminata bianca e compatta ?

GRAZIE

nevione
02-01-2016, 21:17
ciao a tutti, mi consigliate una buona tastiera intorno a 100€, retroilluminata bianca e compatta ?

GRAZIE

logitech k810.

gamingfolle
03-01-2016, 14:29
ciao a tutti ragazzi, non so se è la sezione giusta ma ho un problema con questa tastiera in pratica avvolte il tasto "6" non prende completamente il comando oppure non scrive al momento del clic dopo qualche secondo scrive 2 volte... vorrei capire se è un problema della tastiera o di windows 10... sapete illuminarmi?? per la precisione e il tasto 6 ma non quello del tastierino numerico quello funziona perfettamente...

Fen24
03-01-2016, 18:07
Consiglio :)

Avevo la combo Cooler Master Storm Devastator Keyboard & Mouse
Il mouse ha smesso di funzionare.

Posso restituire il prodotto completamente ho avere un rimborso per il solo mouse di 5 euro.
A conti fatti 25 euro per la sola tastiera sono ok?
Pensavo poi di mettere altri 20 euro massimo per un nuovo mouse
Sapete indicarmene uno?

Fen24
04-01-2016, 11:48
Potete farmi un elenco delle poche tastiere meccaniche layout ITA?

Negli ultimi anni ho avuto un mouse Razer col quale mi sono trovato molto bene e ho pensato di prendere anche la tastiera cosi da poterli gestire entrambi con un solo software. Sul loro sito ho visto che fanno la BlackWidow con layout italiano, però non trovo in venita da nessuna parte il modello 2016 che preferirei al modello precedente dato che viene proposta a un prezzo inferiore per via l'assenza dei tasti per le macro a me inutili. Guardando sullo shop ufficile tutte le tastiera col nostro layout misteriosamente non sono ordinabili, sapete dove trovarla o consigliate di meglio?



È risaputo che il muose da un pò di problemi. Se è ancora in garanzia fatti cambiare il kit, dubito ti cambino solo il mouse. Quando non sarà più in garanzia ti cercherai un altro mouse e ti tieni la tastiera, un altra retroilluminata per quel prezzo non la trovi (o forse solo qualcosa di scrauso).
No, si sono rifiutati di rispedirmi il kit completo perchè sarebbe il terzo o quarto addirittura; anzi hanno detto che metteranno sotto revisione il prodotto per una seconda volta.

La mia domanda era appunto se mi conviene tenere la sola tastiera per 25 euro e farmi rimborsare quindi solo il mouse(lo fanno) o se restituire tutto e cercare altro con 30 Euro

Bestio
07-01-2016, 15:48
Ordinata la K95, almeno ha i tasti macro come dico io e il layout Italiano.

http://www.tomshw.it/files/2014/06/immagini_contenuti/56662/corsair-vengeance-k95-01_t.jpg

I mouse Corsair come saranno? Attualmente ho un Logitech G600 con cui mi trovo un gran bene, ma mi girano un po a dover tenere 2 software differenti per gestire mouse e tastiera...

L'M95 non sembra male:

http://76.my/Malaysia/corsair-vengeance-m95-performance-mmo-rts-laser-gaming-mouse-lingloong-1306-24-lingloong@10.jpg

Vabbeh che tanto il LGS mi servirebbe comunque per il G25.

GigoBoso
07-01-2016, 16:16
quelle bellissime tastiere da oltre 100€ che anche io posseggo, dopo qualche anno risultano peggiori di quelle nuove da 10€. Perché sono oggetti che si usurano, quindi forse conviene comprarsi una tastiera media più spesso che una buona ogni tanto.

GR Denton
07-01-2016, 16:59
Allora dovrei cambiare la mia combo tastiera/mouse, se per il secondo ho scelto sempre prodotti economici ma con un minimo di qualità, per la tastiera me ne sono sempre fregato puntando ad una basilare logitech, ora ho una deluxe 250 e stavo pensando di cambiarla con una k120, come qualità siamo la? o varrebbe la pena spendere qualcosa in più? nell'immediato non vorrei superare i 30 euro, ma per quella cifra trovo solo una trust gxt 280, una Perixx PX-1200 e una Cooler Master Storm Devastator in bundle col mouse che non userei, cosa consigliate? mi mantengo sull'economico assoluto, spendo leggermente di più o dovrei aggiungere ancora qualcosa al budget? in quel caso mi terrei la mia attuale risparmiando per un acquisto futuro, ma ne deve valere davvero la pena, tenete presente che gioco ma non ho queste grandi esigenze.

Albix00
07-01-2016, 18:07
Un consiglio? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2750685

Bestio
07-01-2016, 18:09
quelle bellissime tastiere da oltre 100€ che anche io posseggo, dopo qualche anno risultano peggiori di quelle nuove da 10€. Perché sono oggetti che si usurano, quindi forse conviene comprarsi una tastiera media più spesso che una buona ogni tanto.

Ma guarda la Logitech G15 mi è durata quasi 10 anni, e retroilluminazione a aprte funziona benissimo ancora adesso.
Le meccaniche però a quanto pare si usurano molto più in fretta rispetto a quelle a membrana...
Speriamo che la K95 da 200€ almeno 5 o 6 anni me li faccia! :sperem:

Bestio
07-01-2016, 18:17
Allora dovrei cambiare la mia combo tastiera/mouse, se per il secondo ho scelto sempre prodotti economici ma con un minimo di qualità, per la tastiera me ne sono sempre fregato puntando ad una basilare logitech, ora ho una deluxe 250 e stavo pensando di cambiarla con una k120, come qualità siamo la? o varrebbe la pena spendere qualcosa in più? nell'immediato non vorrei superare i 30 euro, ma per quella cifra trovo solo una trust gxt 280, una Perixx PX-1200 e una Cooler Master Storm Devastator in bundle col mouse che non userei, cosa consigliate? mi mantengo sull'economico assoluto, spendo leggermente di più o dovrei aggiungere ancora qualcosa al budget? in quel caso mi terrei la mia attuale risparmiando per un acquisto futuro, ma ne deve valere davvero la pena, tenete presente che gioco ma non ho queste grandi esigenze.

La devastator per quello che costa non è male, sopratutto se la vuoi retroilluminata.
Ne ho regalata una a mio fratello e mi son ripreso la G15, che per lui era troppo ingombrante :D , e si sta trovando bene.
Ma come pressione dei tasti, sarà che oramai sono abituato, ma continuo a preferire Logitech (sul lavoro uso proprio una MK120)

GR Denton
07-01-2016, 19:00
fino ad ora non ho mai utilizzato una tastiera retroilluminata quindi potrei anche rinunciarci, poi magari se la provo non potrei farne a meno :D
Visto che la questione monetaria mi preme particolarmente :asd: mi sa che confermo la scelta economica logitech con la k120, visto che quelle gaming sui 30 euro mi sembra che oltre alle lucine non offrano questo granché come qualità intrinseca anzi metti caso che mi trovo male... insomma mi pare di capire che a meno di non avere particolari esigenze come retroilluminazione e altro, una tastiera da 15 euro a membrana di discreta qualità non ha nulla da invidiare alle altre da gaming a membrana dai 30/60 euro, per notare differenze bisognerebbe puntare una meccanica, il ragionamento è giusto?

kiwivda
07-01-2016, 23:42
Beh sono veramente soddisfattissimo!! Grazie a tutti quelli che mi hanno consigliato!

http://i.imgur.com/B9cCNixl.jpg (http://i.imgur.com/B9cCNix.jpg)

Fhom
10-01-2016, 18:28
Ma le tastiere con display non le fanno più di nessuna marca? Bisogna affidarsi a sistemi tipo l'Arx di Logitech? (A proposito, qualche parere in merito?).

Potreste consigliarmi una tastiera per Gaming economica con tasti macro + tasti multimediali diciamo entro i 50 euro? Layout ITA, no wireless.

C'è differenza di longevità tra meccaniche e a membrana?

Grazie.

z3llo
14-01-2016, 05:51
Le meccaniche però a quanto pare si usurano molto più in fretta rispetto a quelle a membrana...

A quanto pare a chi?
In realtà è il contrario, gli switch meccanici sono estremamente più robusti delle membrane che alla lunga si deformano un po', e per come sono fatte le tastiere è anche più difficile che qualcosa che cade tra i tasti (cenere o gocce di qualche bevanda) vada a finire dentro, sotto la plastica.
Nel peggiore dei casi se si rompe uno switch puoi cambiare solo quello senza toccare gli altri, quindi le tastiere meccaniche se trattate con un minimo di cura sono teoricamente eterne :)

z3llo
14-01-2016, 06:02
Ma le tastiere con display non le fanno più di nessuna marca? Bisogna affidarsi a sistemi tipo l'Arx di Logitech? (A proposito, qualche parere in merito?).

Potreste consigliarmi una tastiera per Gaming economica con tasti macro + tasti multimediali diciamo entro i 50 euro? Layout ITA, no wireless.

C'è differenza di longevità tra meccaniche e a membrana?

Grazie.

Su quella cifra direi Corsair K30, ha tasti macro e tasti multimediali, rotella per il volume e retroilluminazione.

Se vuoi andare sulle meccaniche devi spendere qualcosa in più, minimo 65-70€ per le Ozone o qualche modello Steelseries, però senza tasti extra. Se la vuoi meccanica con i tasti macro e multimedia siamo almeno sui 110-120€.

Per quanto riguarda la longevità decisamente le meccaniche, come ho spiegato proprio nel post qua sopra :)

Fhom
14-01-2016, 11:30
Su quella cifra direi Corsair K30, ha tasti macro e tasti multimediali, rotella per il volume e retroilluminazione.

Se vuoi andare sulle meccaniche devi spendere qualcosa in più, minimo 65-70€ per le Ozone o qualche modello Steelseries, però senza tasti extra. Se la vuoi meccanica con i tasti macro e multimedia siamo almeno sui 110-120€.

Per quanto riguarda la longevità decisamente le meccaniche, come ho spiegato proprio nel post qua sopra :)

Ti ringrazio per la risposta, cosa consiglieresti per quella meccanica + macro a 110-120? La Logitech 105 (che però al momento è salita un po' rispetto a quando ho postato) com'è? Avendo anche il mouse Logitech (e avendo avuto prima la G15 v2) potrei usare lo stesso software anche se non è fondamentale.

Bestio
14-01-2016, 12:28
A quanto pare a chi?
In realtà è il contrario, gli switch meccanici sono estremamente più robusti delle membrane che alla lunga si deformano un po', e per come sono fatte le tastiere è anche più difficile che qualcosa che cade tra i tasti (cenere o gocce di qualche bevanda) vada a finire dentro, sotto la plastica.
Nel peggiore dei casi se si rompe uno switch puoi cambiare solo quello senza toccare gli altri, quindi le tastiere meccaniche se trattate con un minimo di cura sono teoricamente eterne :)

Esperienza diretta, le uniche 2 tastiere meccaniche che mi sono capitate sottomano (zalman K500 e Corsair K70) qualche tasto ha cominciato a fare cilecca dopo pochi mesi di utilizzo... Sarà stata sfiga, ma 2 su 2 mi pare una media alta. :p
A proposito la K500 ce l'ho sottomano proprio ora, a far cilecca è il tasto W che è pure il più utilizzato in game (e non credo sia un caso...).
Ma dici che si riesce a togliere lo switch di un tasto inutile (tipo i vari vol+/-, mail) e metterlo al posto della W?

A vederli sembra che dovrebbero venir via facilmente, ma non vengono, non vorrei sforzare troppo e spaccare tutto... :fagiano:

http://i.imgur.com/l1ha6dr.jpg

z3llo
14-01-2016, 14:27
Ti ringrazio per la risposta, cosa consiglieresti per quella meccanica + macro a 110-120? La Logitech 105 (che però al momento è salita un po' rispetto a quando ho postato) com'è? Avendo anche il mouse Logitech (e avendo avuto prima la G15 v2) potrei usare lo stesso software anche se non è fondamentale.

La G105 è di qualità, ma è a membrana e costa sui 70 se non sbaglio quindi io aggiungerei qualcosa e andrei su una meccanica.

Su quelle cifre, con layout italiano e tasti macro, puoi provare a guardare Roccat Ryos (che si trova anche sotto i 100€), Asus Strix Tactic Pro, CM Storm Mech, CM Storm Trigger Z. Se vuoi rimanere su Logitech ci sono la G710+ e la G910, però il prezzo sale abbastanza :)

Dipende anche da che tipo di switch vuoi, ad esempio la Ryos con layout ita esiste solo con cherry black, le altre non ricordo.

z3llo
14-01-2016, 14:30
Esperienza diretta, le uniche 2 tastiere meccaniche che mi sono capitate sottomano (zalman K500 e Corsair K70) qualche tasto ha cominciato a fare cilecca dopo pochi mesi di utilizzo... Sarà stata sfiga, ma 2 su 2 mi pare una media alta. :p
A proposito la K500 ce l'ho sottomano proprio ora, a far cilecca è il tasto W che è pure il più utilizzato in game (e non credo sia un caso...).
Ma dici che si riesce a togliere lo switch di un tasto inutile (tipo i vari vol+/-, mail) e metterlo al posto della W?

A vederli sembra che dovrebbero venir via facilmente, ma non vengono, non vorrei sforzare troppo e spaccare tutto... :fagiano:

http://i.imgur.com/l1ha6dr.jpg

Pensa che io ho abbandonato le tastiere a membrana proprio perché mi si sfasciava sempre W :D
Comunque probabilmente sei davvero stato sfortunato, gli switch sono garantiti per milioni di pressioni e anche superati quelli non dovrebbero avere problemi salvo cataclismi...

Puoi tranquillamente spostare uno switch da un tasto che non usi, sono tutti uguali, ma ti consiglio di cercare sui siti che vendono ricambi per tastiere, uno switch cherry costa molto poco, parliamo di un paio di euro :)
Per sostituirli solitamente è necessario un mini lavoretto di saldatura, dipende sempre dal modello della tastiera, ma se cerchi su youtube trovi guide approfonditissime e alla portata di tutti praticamente per ogni modello esistente.

GigoBoso
14-01-2016, 15:08
ritornando a quando ho detto qualche giorno fa ho una G110 logithec, pagata abbastanza circa 2 anni fa, ci ho giocato molto ma devo dire che oggi molti tasti sono mezzi sciupati spesso premendoli non funzionano o funzionano male.
Per questo sostengo la teoria che è bene non spendere troppo su una tastiera, ma che caso mai conviene cambiarla spesso.

Bestio
14-01-2016, 16:20
Come ho già detto a me la g15 è durata quasi 10 anni, (e retroilluminazione a parte funziona ancora bene) nonostante i vari "rage hit" che si è presa... :asd:
Appena arrivata la K95, i tasti mi sembrano veramente troppo sporgenti, li avrei preferiti un po più incassati.
Cos'ha di buono è che rispetto alla G15*G105 è molto pià compatta, nonostante tutti i tasti Macro.

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41NiucYAwZL.jpg

Ma forse meglio così, sarà più facile da pulire e non dovrò smontare tutti i tasti per togliere 15kg di peli di gatto come dovevo fare con la G15... :stordita:

Bestio
15-01-2016, 02:23
Mah prima serata di gioco con la K95, rumore e feeling di sti tasti meccanici proprio non mi convincono, mi sembrano quelli di una tastiera da 4 soldi! :cry:
Magari è solo una questione di abitudine, ma quando l'ho scritto un'amico mi ha proposto scherzosamente che se voglio far cambio con la sua G19 lui ci sta... ci sto quasi facendo un pensierino... :stordita:

Acnhe la retroilluminazione alti e bassi, la gestione della colorazione RGB è fantastica, ma sio tasti con più simboli, solo uno appare ben illuminato mentre negli altri la luce è molto fioca!

http://i.imgur.com/euQUj7E.jpg

La foto viene un po sovraesposta e quindi la cosa si nota bene, ma nei simboli sopra i numeri la luce è molto brillante, mentre i numeri si vedono appena.

z3llo
15-01-2016, 02:41
I tasti sono alti in tutte le tastiere meccaniche praticamente, nelle Corsair la cosa risalta ancora di più per come è fatta la scocca, senza rialzi ai lati e davanti ai caps.

Per quanto riguarda il rumore è una questione di gusti, a me piace molto, qualcuno lo odia.
Anzi, a me quasi dispiace che gli switch brown (che preferisco come feeling tattile) facciano relativamente poco rumore rispetto ai red o soprattutto ai blue :asd:

Comunque se proprio non ce la fai a digerirla credo che la G19 sia ad oggi insuperata tra quelle a membrana. Il rischio è che ormai abbia i suoi annetti e anche se il tuo amico l'ha tenuta bene possa dare qualche problema nel tempo.

Bestio
15-01-2016, 02:50
I tasti sono alti in tutte le tastiere meccaniche praticamente, nelle Corsair la cosa risalta ancora di più per come è fatta la scocca, senza rialzi ai lati e davanti ai caps.

Per quanto riguarda il rumore è una questione di gusti, a me piace molto, qualcuno lo odia.
Anzi, a me quasi dispiace che gli switch brown (che preferisco come feeling tattile) facciano relativamente poco rumore rispetto ai red o soprattutto ai blue :asd:

Comunque se proprio non ce la fai a digerirla credo che la G19 sia ad oggi insuperata tra quelle a membrana. Il rischio è che ormai abbia i suoi annetti e anche se il tuo amico l'ha tenuta bene possa dare qualche problema nel tempo.

Il fatto è che io gioco sopratutto di notte, e non sopporto le cuffie, percui dovendo tenere il volume molto basso i "tick" della tastiera sovrastano quelli del gioco... E meno male che ora vivo da solo, se c'era ancora la mia EX che dormiva mi sa che me l'avrebbe già spaccata in testa! :asd:

sinergine
15-01-2016, 09:20
Puoi provare a comprare gli oring da inserire sotto i tasti. Un po' aiutano a diminuire il rumore.

GigoBoso
15-01-2016, 13:21
Come ho già detto a me la g15 è durata quasi 10 anni, (e retroilluminazione a parte funziona ancora bene) nonostante i vari "rage hit" che si è presa... :asd:
Appena arrivata la K95, i tasti mi sembrano veramente troppo sporgenti, li avrei preferiti un po più incassati.
Cos'ha di buono è che rispetto alla G15*G105 è molto pià compatta, nonostante tutti i tasti Macro.

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41NiucYAwZL.jpg

Ma forse meglio così, sarà più facile da pulire e non dovrò smontare tutti i tasti per togliere 15kg di peli di gatto come dovevo fare con la G15... :stordita:

io la mia non la ho mai smontata, dici che smontandola e ripulendola potrebbe anche riacquistare vigore?

Bestio
15-01-2016, 17:34
Comunque come "feedback tattile" io adoro le tastiere dei NB Alienware (perlomeno M11x che ho avuto e M14x di un'amico), breve escursione e ottima impressione di solidità... ma tastiere desktop così non ne fanno?
Ne ho pure una di ricambio a casa che mi avanza, chissà se ci sarà un modo per trasformarla in tastiera USB...

http://g01.a.alicdn.com/kf/HTB1RFnjJVXXXXbMXXXXq6xXFXXX8/Free-shipping-For-Dell-Alienware-font-b-M14X-b-font-R1-laptop-font-b-keyboard-b.jpg

io la mia non la ho mai smontata, dici che smontandola e ripulendola potrebbe anche riacquistare vigore?

Quello non saprei, la mia era ridotta veramente male internamente dopo 6 anni in casa mia e 3 in quella di mio fratello, entrambi con animali in casa, ma come funzionamento mai dato problemi... :stordita:

Puoi provare a comprare gli oring da inserire sotto i tasti. Un po' aiutano a diminuire il rumore.

Si in effetto guardando questo video (https://www.youtube.com/watch?v=lFkl1Vet1eU), il rumore sembra meno "plasticoso", più che il rumore in se stesso mi irrita proprio quel "clonk clank" che mi pare molto più evidente senza gli oring...
Ma dove li posso trovare sti anellini in Italia?

GigoBoso
15-01-2016, 18:10
ho paura che smontando la tastiera per pulirla poi sia un problema rimontarla.

Non sapevo esistessero tastiere meccaniche, a cosa servono?

Bestio
15-01-2016, 18:28
ho paura che smontando la tastiera per pulirla poi sia un problema rimontarla.

Basta evitare i tasti lunghi, come la barra spaziatrice, lo shift e l'invio, in quanto hanno una barretta di metallo per tenere il tasto in asse che se si stacca poi è un casino da rimettere. I normali tastini quadrati sono facili da togliere e rimettere, basta ricordarsi dove vanno. :)

Solo se avete lo stomaco forte, guardate cosa c'era sotto la mia G15 (http://i.imgur.com/9PYuELo.jpg)... :asd:

Mega Man
15-01-2016, 20:34
Basta evitare i tasti lunghi, come la barra spaziatrice, lo shift e l'invio, in quanto hanno una barretta di metallo per tenere il tasto in asse che se si stacca poi è un casino da rimettere. I normali tastini quadrati sono facili da togliere e rimettere, basta ricordarsi dove vanno. :)

Solo se avete lo stomaco forte, guardate cosa c'era sotto la mia G15 (http://i.imgur.com/9PYuELo.jpg)... :asd:

Una pelliccia di gatto Europeo! :D

z3llo
16-01-2016, 10:15
ho paura che smontando la tastiera per pulirla poi sia un problema rimontarla.

Non sapevo esistessero tastiere meccaniche, a cosa servono?

Sinteticamente, le tastiere moderne "comuni" sono a membrana, cioè hanno una membrana di gomma sotto i tasti. Premendo un tasto la membrana va a toccare la piastra nel punto corrispondente al tasto, facendo contatto e inviando il segnale al pc:

http://i.imgur.com/RN2nAZ6.jpg


Le tastiere meccaniche invece non hanno la membrana, hanno sotto ad ogni tasto un meccanismo singolo:

http://i.imgur.com/y362VGj.jpg

Dentro i meccanismi sono fatti così, premendo il tasto la molla si abbassa e il contatto avviene tra i due pezzetti di metallo a sinistra:

http://i.imgur.com/rhIr3H6.gif


Ne conseguono un feel tattile molto diverso, perché si sentono le molle sotto le dita, e un rumore molto differente (e maggiore) dovuto al meccanismo che si muove e (in alcuni tipi di switch) scatta e picchia contro il fondo, mentre in quelle a membrana c'è appunto la gomma che è chiaramente più silenziosa.

Gli switch meccanici sono più precisi rispetto ai cuscinetti della membrana e a differenza della gomma non si deformano col tempo.

GigoBoso
16-01-2016, 10:59
Sinteticamente, le tastiere moderne "comuni" sono a membrana, cioè hanno una membrana di gomma sotto i tasti. Premendo un tasto la membrana va a toccare la piastra nel punto corrispondente al tasto, facendo contatto e inviando il segnale al pc:

http://i.imgur.com/RN2nAZ6.jpg


Le tastiere meccaniche invece non hanno la membrana, hanno sotto ad ogni tasto un meccanismo singolo:

http://i.imgur.com/y362VGj.jpg

Dentro i meccanismi sono fatti così, premendo il tasto la molla si abbassa e il contatto avviene tra i due pezzetti di metallo a sinistra:

http://i.imgur.com/rhIr3H6.gif


Ne conseguono un feel tattile molto diverso, perché si sentono le molle sotto le dita, e un rumore molto differente (e maggiore) dovuto al meccanismo che si muove e (in alcuni tipi di switch) scatta e picchia contro il fondo, mentre in quelle a membrana c'è appunto la gomma che è chiaramente più silenziosa.

Gli switch meccanici sono più precisi rispetto ai cuscinetti della membrana e a differenza della gomma non si deformano col tempo.

Molto interessante, grazie, sicuramente la mia prossima tastiera sarà meccanica, sono curioso di provarla.

Nel frattempo voglio provare ad aprire la mia per vedere come siamo messi a sporcizia.

sinergine
16-01-2016, 12:59
Si in effetto guardando questo video (https://www.youtube.com/watch?v=lFkl1Vet1eU), il rumore sembra meno "plasticoso", più che il rumore in se stesso mi irrita proprio quel "clonk clank" che mi pare molto più evidente senza gli oring...
Ma dove li posso trovare sti anellini in Italia?

Io li ho presi sulla baia.
Con gli oring riduci il rumore di fine corsa.

Esiste invece qualche tastiera compatta (senza il tastierino oppure con il tastierino insieme alla frecce) e che non sia meccanica.
Adesso ho la CM QuickFire Rapid-i ma il rumore dei tasti non mi entusiasma troppo..

ThorII
20-01-2016, 19:07
Scusate ma ho un problema che non riesco a risolvere.Mi spiego.
Ho comperato la Logitech G910 Orion.
La tastiera funziona perfettamente l'unico problema e' il tasto ' che devo premerlo due volte affinche mi venga fuori il simbolo.Mi sono fatto cambiare la tastiera ma il problema sussiste.Questo perche' ho Win 10.Infatti se la metto su qualsiasi altro pc con windows precedenti non succede,cioe' schiaccio il tasto una volta affinche' venga fuori il simbolo e non 2 volte come nel caso di win 10.
Qualcuno sa qalcosa in merito?
Grazie in anticipo per le risposte.

GigoBoso
21-01-2016, 11:22
considerando che ho la logithec G110, avreste qualche modello di tastiera meccanica da propormi per fare qualche paragone sia prestazionale che di prezzo?

paolob79
21-01-2016, 11:35
Ma dove li posso trovare sti anellini in Italia?

Io li ho presi da Leroy Merlin nel reparto idraulica mi pare... ci sono di diverse misure bisogna solo azzeccare quella giusta..

sinergine
21-01-2016, 11:55
Scusate ma ho un problema che non riesco a risolvere.Mi spiego.
Ho comperato la Logitech G910 Orion.
La tastiera funziona perfettamente l'unico problema e' il tasto ' che devo premerlo due volte affinche mi venga fuori il simbolo.Mi sono fatto cambiare la tastiera ma il problema sussiste.Questo perche' ho Win 10.Infatti se la metto su qualsiasi altro pc con windows precedenti non succede,cioe' schiaccio il tasto una volta affinche' venga fuori il simbolo e non 2 volte come nel caso di win 10.
Qualcuno sa qalcosa in merito?
Grazie in anticipo per le risposte.

La tastiera è con layout americano? Potrebbe essere normale.
Riporto da un altro sito

>> Vocali con accento grave (à è ì ò ù)
Le vocali con accento grave possono essere ottenute soltanto in un unico e semplice modo: bisogna premere il tasto ` (si trova alla destra di 1, sotto ESC), premendolo non comparirà nulla a schermo fino a quando non premerete il tasto della vocale da accentare, in questo caso i tasti non vanno premuti contemporaneamente; se dopo aver schiacciato il tasto dell'accento si dà uno spazio, comparirà soltanto l'accento. Per ottenere le vocali accentate maiuscole premere Caps Lock, oppure, dopo aver dato l'accento, fare Shift + vocale.

Overpaul
21-01-2016, 12:12
Scusate ma ho un problema che non riesco a risolvere.Mi spiego.
Ho comperato la Logitech G910 Orion.
La tastiera funziona perfettamente l'unico problema e' il tasto ' che devo premerlo due volte affinche mi venga fuori il simbolo.Mi sono fatto cambiare la tastiera ma il problema sussiste.Questo perche' ho Win 10.Infatti se la metto su qualsiasi altro pc con windows precedenti non succede,cioe' schiaccio il tasto una volta affinche' venga fuori il simbolo e non 2 volte come nel caso di win 10.
Qualcuno sa qalcosa in merito?
Grazie in anticipo per le risposte.

è il comportamento di quel tasto con layout USA/Uk... controlla nelle impostazioni che la tastiera sia impostata con layout ITA (sempre che abbia quel layout..)

Bestio
21-01-2016, 12:17
Io dopo 5 anni di G110 sono pasato alla Razer BlackWidow Ultimate, l'ultimo modello senza i tasti macro e i LED RGB, ottima tastiera per 130€. Se però vuoi i tasti macro e i led RGB, spendendo un pò di più, andrei sulla Corsair K70 che ne parlano gran bene.

La più economica per quel che so è la Ozone Strike Pro, i tasti macro li hanno posizionair in maniera scomoda (ma se non li usi che ti frega) e il software non è un gran che, però la si trova a 90€.

Tutte disponibili in layout ita.

Il software Corsair per le macro mi sembra ottimo, forse un pelo meno "user friendly" di quello Logitech (ma forse solo perchè oramai usandolo da 10 anni lo conosco benissimo), ma meglio di quello Razer.
Ora spero ce sta K95 non mi dia problemi, ero un po timoroso proprio perchè un mio amico ha dovuto recedere proprio la K70 per problemini vari. :sperem:

Bestio
21-01-2016, 12:47
Il software Corsair non lo ho mai provato, ma devo dire che quello Razer è comunque ottimo e facilissimo da utilizzare e negli ultimi anni è migliorato parecchio. Ho avuto per parecchi anni un Razer Mamba e ogni volta che veniva configurato il sotware rendeva il mouse inutilizzabile per una decina di secondi, col Synapse attuale invece è tutto istantaneo, io mi ci sto trovando benissimo, l'unica cosa che mi piacerebbe avere sarebbe poter impostare altre scorciatoie col tasto FN oltre allo switch dei profili.

La mia esperienza con Razer ormai risale a più di 2 anni fa, ho sostituito il Naga col Logitech G600 proprio perchè non mi trovavo col SW, ma è probabile che negli ultimi anni sia migliorato.

GigoBoso
21-01-2016, 12:58
Io dopo 5 anni di G110 sono pasato alla Razer BlackWidow Ultimate, l'ultimo modello senza i tasti macro e i LED RGB, ottima tastiera per 130€. Se però vuoi i tasti macro e i led RGB, spendendo un pò di più, andrei sulla Corsair K70 che ne parlano gran bene.

La più economica per quel che so è la Ozone Strike Pro, i tasti macro li hanno posizionair in maniera scomoda (ma se non li usi che ti frega) e il software non è un gran che, però la si trova a 90€.

Tutte disponibili in layout ita.

i tati per le macro non li ho mai usati, e neppure penso che mi servano, un esempio sul loro possibile utilizzo ce lo avresti'

mentre per led RGB non so cosa intendi.

il prezzo invece sembra essere buono

GigoBoso
21-01-2016, 13:27
Poi farci varie cose tipo assegarci l'avvio dei programmi che usi più spesso. In gioco invece dipende da quelli che fai, ti consentono di impostare su un solo tasto la combinazione di piùtasti (lol). Io ad esempio le poche volte che li ho usato sulla G110 era quando giocavo a MMORPG e avendo più barre a disposizione per le skill invece che premere ogni volta la combo di tasti assegnavo tutto ai tasti macro. Ora invece avendo poco tempo a disposizione gioco principalmente a FPS e mi bastano i 3 tasti aggiuntivi del mouse per le macro.

I led RGB sono quelli a cui puoi cambiare colore, per il resto non cambia niente.

La Ozone attirava parecchio anche me, dovresti provare a vedere un pò di review e capire se fa al caso tuo.

Mi stai aprendo gli occhi, io ho giocato tantissimo a dota2, e non capivo come certa gente facesse ad eseguire rapidamente azioni complicate con i tasti.... mamma mia ! stento a crederci che dipendesse da questo !

Bestio
21-01-2016, 13:45
i tati per le macro non li ho mai usati, e neppure penso che mi servano, un esempio sul loro possibile utilizzo ce lo avresti'

mentre per led RGB non so cosa intendi.

il prezzo invece sembra essere buono

Il li uso più che per la produttività che per il gaming, ad esempio ho un tasto per ctrl+c e uno per ctrl+v e posso fare copy/paste con un singolo tasto, ed in un'altro ho ctrl+w per chiudere le finestre del browser.
Poi nel gaming possono avere molteplici usi, tipo attivare una "chain" di una sequenza di tasti, molto utile in MMO e MOBA, o semplicemente avere più a portata di mano tasti che normalmente sono assegnati in una posizione scomoda.
Un'amico in un FPS in cui per fare il salto più alto, necessita prima di chinarsi con ALT e poi saltare con la barra, continuando a correre con la W, richedendo quasi un lavoro da contorsionista, macrandolo su un singolo tasto ha semplificato molto la cosa.

Io mi ero abituato talmente bene con i tasti Macro della G15/G110, che quando si è guastata sono stato costretto a spendere 200€ la K95, dato che è l'unica meccanica con i tasti macro disposti allo stesso modo. :cry:

Led RGB vuol dire che puoi impostare il colore della retroilliminazione del colore che vuoi.

GigoBoso
21-01-2016, 16:09
Il li uso più che per la produttività che per il gaming, ad esempio ho un tasto per ctrl+c e uno per ctrl+v e posso fare copy/paste con un singolo tasto, ed in un'altro ho ctrl+w per chiudere le finestre del browser.
Poi nel gaming possono avere molteplici usi, tipo attivare una "chain" di una sequenza di tasti, molto utile in MMO e MOBA, o semplicemente avere più a portata di mano tasti che normalmente sono assegnati in una posizione scomoda.
Un'amico in un FPS in cui per fare il salto più alto, necessita prima di chinarsi con ALT e poi saltare con la barra, continuando a correre con la W, richedendo quasi un lavoro da contorsionista, macrandolo su un singolo tasto ha semplificato molto la cosa.

Io mi ero abituato talmente bene con i tasti Macro della G15/G110, che quando si è guastata sono stato costretto a spendere 200€ la K95, dato che è l'unica meccanica con i tasti macro disposti allo stesso modo. :cry:

Led RGB vuol dire che puoi impostare il colore della retroilliminazione del colore che vuoi.

capisco, ma a conti fatti è meglio la tastiera meccanica?

GigoBoso
21-01-2016, 16:59
Io sono passato alla meccanica parecchio tempo fa, e quando uso quelle a membrana sento davvero la differenza, e non potrei più tornare indietro ;)

Credo che sia soggettivo, ma la precisione della meccanica è assoluta...

Io uso Roccat perché mi trovo davvero bene (precisamente la MK Pro Black), anche come software, soprattutto quello gestibile tramite smartphone :D :D

Mi basta, mi ha convinto, la prossima mia tastiera sarà meccanica.

Ci risentiremo prossimamente per i consigli per gli acquisti :)

Dany16vTurbo
21-01-2016, 17:03
Per le tastiere meccaniche c'è il thread dedicato ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716

Bestio
21-01-2016, 17:03
capisco, ma a conti fatti è meglio la tastiera meccanica?

Non lo so, la meccanica sarà più precisa, ma anche con membrana di qualità come le Logitech G15 e G110 mi son sempre trovato un gran bene, ed erano molto più silenziose.
A me sinceramente il rumore delle meccaniche rompe, (ora proverò con i gommini se si attutisce un po) e anche la corsa dei tasti mi pare un po troppo lunga.

Tastiere e mouse probabilmente sono le cose più soggettive che ci sono, solo toccandole con le tue mani potrai dire se fanno per te o no.

GigoBoso
22-01-2016, 11:52
Non lo so, la meccanica sarà più precisa, ma anche con membrana di qualità come le Logitech G15 e G110 mi son sempre trovato un gran bene, ed erano molto più silenziose.
A me sinceramente il rumore delle meccaniche rompe, (ora proverò con i gommini se si attutisce un po) e anche la corsa dei tasti mi pare un po troppo lunga.

Tastiere e mouse probabilmente sono le cose più soggettive che ci sono, solo toccandole con le tue mani potrai dire se fanno per te o no.

peccato è raro trovare un negozio che ti permetta di toccarle con mano, ormai si compra tutto su internet.

Bestio
22-01-2016, 14:16
peccato è raro trovare un negozio che ti permetta di toccarle con mano, ormai si compra tutto su internet.

Già ma qualcosa magari per farsi un'idea si trova (All'Euronico qui a SV ad esempio hanno delle Razer e delle Logitech), ma anche li premendo 2 tasti a caso non puoi certo farti un'idea precisa di come sia digitare o giocare a lungo su quella tastiera. E anche il rumore nel casino del CC può sembrare minimo, nel silenzio notturno di casa tua un martello pneumatico. :stordita:

Ale1992
26-01-2016, 15:21
Raga, quasi quasi cambio la mia G510. Ma avrei a disposizione 70-80 euro, si trova qualcosa alla pari o migliore su quel prezzo? Grazie. :)

Inviato dal mio tosapecore Android

z3llo
26-01-2016, 21:37
Raga, quasi quasi cambio la mia G510. Ma avrei a disposizione 70-80 euro, si trova qualcosa alla pari o migliore su quel prezzo? Grazie. :)

Inviato dal mio tosapecore Android

Io ti direi di attaccarci 10€ e prenderti a 90€ una QuickFire XT che qualitativamente li vale fino all'ultimo centesimo (sempre se non vuoi feature particolari).

Ale1992
27-01-2016, 10:33
Grazie ragazzi. Ora do un occhiata ai modelli che mi avete detto. ;) Non mi importa dei tasti macro (se ci sono meglio ma va bene anche senza). Però è essenziale che abbia il controllo volume e e illuminazione rgb (come la G510). Se avete altri modelli consigliate pure, grazie ancora. :)

Edit: mi intriga la K40 di Corsair, che dite?

Inviato dal mio tosapecore Android

z3llo
27-01-2016, 17:07
Grazie ragazzi. Ora do un occhiata ai modelli che mi avete detto. ;) Non mi importa dei tasti macro (se ci sono meglio ma va bene anche senza). Però è essenziale che abbia il controllo volume e e illuminazione rgb (come la G510). Se avete altri modelli consigliate pure, grazie ancora. :)

Edit: mi intriga la K40 di Corsair, che dite?

Inviato dal mio tosapecore Android

La K40 è una buona tastiera a membrana, ma io sono sempre dell'idea che salvo esigenze particolari (tasti macro o altro) e budget limitato, sia sempre meglio investire in una meccanica.

La QuickFire XT ha i tasti volume (FN + F9-F10-F11) ma non ha l'illuminazione quindi probabilmente non fa per te.

La G710 usata potrebbe essere la soluzione.

Ale1992
28-01-2016, 16:49
La K40 è una buona tastiera a membrana, ma io sono sempre dell'idea che salvo esigenze particolari (tasti macro o altro) e budget limitato, sia sempre meglio investire in una meccanica.

La QuickFire XT ha i tasti volume (FN + F9-F10-F11) ma non ha l'illuminazione quindi probabilmente non fa per te.

La G710 usata potrebbe essere la soluzione.
Grazie. Il vantaggio di passare ad una meccanica quale sarebbe? Scrivo solo nei forum e per qualche mail, per il 98% del tempo la uso ingame.

Inviato dal mio rk312x utilizzando Tapatalk

Ale1992
28-01-2016, 19:23
La Corsair K40 costa come una tastiera meccanica, pagheresti solo i led rgb...
Se ti piace il suo design c'è la K30 che è identica ma ha i led solo rossi e sta nella stessa fascia di prezzo delle G105 che ti dicevo.

Io sono passato dalla Logitech con i controlli dedicati alla Razer con la combo tramite il tasto FN e mi sono trovato bene. Se per te è un bun compromesso c'è la versione PRO della tasiera Ozone che ti dicevo, questa si trova facilmente, ha layout ita ed è retroillumita però ha anche lei i controlli tramite tasto FN, avrebbe anche la macro ma sono un pò scomode (ne parlavo a un altro ragazzo qualche post fa). Sul nuovo è la più economica che si trovi completa di retroilluminazione e macro, 90€ x un ottima tastiera meccanica come le K40 a membrana! Altrimenti come ti hanno già detto ci sarebbe l'usato ma io personalmente non comprerei una tastiera che sia stata tutti i giorni sotto le mani di qualcuno che non conosco.

In una tastiera meccanica al posto della membrana sono presenti degli switch x ogni singolo tasto. Ne consegue una miglior robustezza e longevità, inoltre il feeling che si ha coi tasti è completamente diverso, filano giù che è un piacere xD
Sull'usato la penso come te, motivo pe4 cui guardavo al nuovo. Vediamo se posso buttarci sopra qualche soldo in più e prendere magari una meccanica come vorrei io. La ozone pro mi piace molto ma ha solo due colori (son fissato ma avendo anche il case che cambia colore voglio qualcosa da abbinare). Grazie infinite per i consigli. ;)

Inviato dal mio tosapecore Android

Ale1992
01-02-2016, 09:22
Puoi settare il case di stare bianco fisso :D

I led RGB sono uno sfizio costoso, preparati a spendere almeno 150€ x una meccanica...
A questo punto l'unica scelta sono i modelli a membrana, oltre alla K40 io non ne conosco che montino led RGB, anzi probabilmente è l'unica visto che costa come una meccanica.
Non sto dicendo che le tastiera a membrana siano pessime, però secondo me se dovessi poi provarne una meccanica te ne pentirai, i led RGB sono fighi ma ma perchè spendere gli stessi soldi per una tastiera a membrana quando trovi una buona meccanica allo stesso prezzo? Sono l'unico che tiene sempre i led spenti tranne la notte? Sarebbe questa la loro utilità, non la "tamaraggine".

Dovresti trovare qualcuno che abbia una tastiera meccanica da farti provare cosi puoi sentire la differenza e capire se per te è rilevante, però 90€ di tastiera a membrana (K40) :eek: :eh:
Sul prezzo ti correggo, l'ho trovata a 68€. Per il resto avete ragione, ho deciso di tenere la G510 e fare il passo quanfo potrò prendere una meccanica come piace a me. Grazie a tutti per i consigli. ;)

Inviato dal mio rk312x utilizzando Tapatalk

soulsore
02-02-2016, 14:34
La Logitech G710+ si trova a buon prezzo con layout ita da qualche parte? Oppure nel range dei 100€ c'è qualche keyboard migliore meccanica e con retroilluminazione?

soulsore
02-02-2016, 15:06
L'ultima volta che ho controllato il prezzo era di 150, ora non so'...
Nel Mercatino ce n'è in vendita una usata da parecchio tempo, prova a darci un'occhiata.

BaioOk grazie, è che oramai nei maggiori shop italiani la hanno tutti col layout tedesco (la versione ita è stata ritirata dal mercato?) e se mi tocca prenderla con quel layout tanto vale prenderla sull'amazzone tedesco dove nuova mi viene sui 100€ per l'appunto :asd:

Azaelneo
02-02-2016, 22:07
nell'attesa di trovare una tastiera definitiva ho preso una g105...non male. Silenziosa, buona illuminazione, tasti macro....forse un pelino troppo rigida.

soulsore
03-02-2016, 16:03
Interessante anche questa Strike pro.. non la conoscevo affatto, grazie della dritta, vedo se riesco a ottenere qualche altra info ;)

z3llo
03-02-2016, 18:56
Interessante anche questa Strike pro.. non la conoscevo affatto, grazie della dritta, vedo se riesco a ottenere qualche altra info ;)

Cerca anche la QuickFire Ultimate. Io l'avevo pagata 93 euro mi pare. Ora forse costa un po' di più ma posso garantirti che vale i soldi che costa :)

MarvelDj
06-02-2016, 13:28
sono indeciso tra corsair k70 (95) rgb, logitech 810 (di prossima uscita) o la blackwidow chroma.
voi che consigliate?

kiwivda
06-02-2016, 15:59
:D Ho scoperto oggi come funziona il tasto MR sulla 910 Orion Spark...

MR tutta la vita!

100nze
06-02-2016, 23:48
:D Ho scoperto oggi come funziona il tasto MR sulla 910 Orion Spark...

MR tutta la vita!

sto pensando di comprarmela :d sul sito logitech se l acquisti ti regalano anche una copia di the division a 190 euro

chedire
09-02-2016, 22:08
Finalmente è arrivato il momento di cambiare la tastira. Dopo diverse ore sono arrivato ad escludedre molte tastiere ed ora ne rimangono solo due. Mi date una mano a decidere?
- CM Storm Quick Fire Rapid-i Brown Switch
-Ozone Strike Battle Tastiera Cherry MX Brown
non so proprio decidermi, suggerimenti?

chedire
11-02-2016, 10:55
si purtroopo tra budget è abbastanza restrittivo. Si aggirava sui 70, poi aumentato fino agli 80. Ho trovato la cm usata di 2 mesi, e la prenderei per 70. Unico motivo altrimenti sarei andati dritto sulla ozone. Preferirei tkl per motivi di spazio. a queste condizioni cosa consigli?

MarvelDj
11-02-2016, 20:50
Presa la Corsair K95RGB, tastiera fantastica. bella da vedere, ben fatta e ben rifinita. ho solo qualche problema con i tasti macro, ma non per i tasti in se, ma perché mi sfasano la tastiera. scrivo premendo i tasti a fianco a quelli giusti :doh: ma solo perché mi fa strano vedere altri tasti a sinistra.
l'alluminio spazzolato è fighissimo, pensavo di dover prendere ancora una tastiera plasticosa ed invece... . consigliatissima. :cool:
ha il tasto invio grande come piace a me, e vedendo le altre meccaniche pensavo di doverci rinunciare, layout ita, e tasti multimediali dedicati.
Ho preso la k95 con i cherry brown e non sono per niente male. devo però farci l'abitudine anche a questo.

z3llo
12-02-2016, 08:50
Presa la Corsair K95RGB, tastiera fantastica. bella da vedere, ben fatta e ben rifinita. ho solo qualche problema con i tasti macro, ma non per i tasti in se, ma perché mi sfasano la tastiera. scrivo premendo i tasti a fianco a quelli giusti :doh: ma solo perché mi fa strano vedere altri tasti a sinistra.
l'alluminio spazzolato è fighissimo, pensavo di dover prendere ancora una tastiera plasticosa ed invece... . consigliatissima. :cool:
ha il tasto invio grande come piace a me, e vedendo le altre meccaniche pensavo di doverci rinunciare, layout ita, e tasti multimediali dedicati.
Ho preso la k95 con i cherry brown e non sono per niente male. devo però farci l'abitudine anche a questo.

Tranquillo, in passato anch'io ho avuto quel problema passando a una tastiera con i tasti macro a sinistra.
Sono la persona più abitudinaria al mondo e a me capitava di premere l'ultimo tasto in basso col mignolo invece del ctrl.
Ti abituerai alla svelta senza accorgertene.
Ottima scelta la K95 ;)

Alekos Panagulis
22-02-2016, 11:51
Ciao a tutti, sono un gamer incallito che da qualche anno ha saltato il fosso, e mi sono seduto sul divano. Niente potrà più riportarmi sulla scrivania.

Ho comprato una Logitech k800 con cui mi troverei da dio se non fosse che dopo una settimana già alcuni tasti hanno cominciato a staccarsi o a incastrarsi.
Esiste un'altra tastiera retroilluminata wireless? Non ne trovo proprio....
Non mi interessano macro o altre cose particolari. Mi basta che i tasti abbiano un buon feedback e che l'illuminazione sia decente.

Grazie a tutti.

Spider-Mans
25-02-2016, 17:42
allora avendo utilizzato per anni il notebook...ora che mi sono deciso a farmi il pc fisso nuovo...per la tastiera mi stavo orientando su modelli con tasti bassi..retroilluminazione multicolore

e sopratutto non meccanica...
trovo le classiche a membrana funzionali (antighost piu che sufficente) e silenziose per il lato gaming

guardando in giro...le alternative mi sembrano due:

-steelseries apex
https://steelseries.com/gaming-keyboards/apex-350

-razer deathstalker chroma
http://www.razerzone.com/it-it/gaming-keyboards-keypads/razer-deathstalker-chroma

esteticamente mi piacciono entrambe...la razer forse un pelo di piu perche ha i tasti veramente sottili tipo notebook
la apex sono piu alti...come prezzi la apex sta sui 100/110 euro... razer chroma costa sui 120 euro...

che consigliate a chi le conosce...ci sono alternative valide per le peculiarita che preferisco (tasti bassi..membrana..multicolor)
comprero su amazon italia o francia ..quindi lato garanzia sara granitica per due anni :D

ah non mi interessa il fatto che non ci sia layout italiano... quei pochi tasti diversi ci si mette mezza giornata a capirli xD

sinergine
26-02-2016, 11:18
C'è anche la Roccat isku fx

Xandileo
27-02-2016, 10:38
Presa una K70 RGB , ho trovato un'offertona irrinunciabile qua dove vivo ora e da tanto tempo la tenevo d'occhio....accoppiata con un g502 vediamo che effetto fa, per ora posso solo dire bellissima poi a breve la testo ingame.....

Amorph
04-03-2016, 12:44
Ciao la 910 Orion Spark la uso da circa una settimana, è non posso che affermare quanto mi è stato detto da tutti è una tastiera fantastica, i tasti volano sotto alle dita ed il sound è meravigliosamente ovattato e per nulla invadente anche nel silenzio della casa quando la moglie dorme nel cuore della notte.

Mi accorgo che più la uso e più adoro il layout inglese internazionale, è tutto più semplice. Ci si deve abituare un po' ma poi passa.

Addirittura mi accorgo che nemmeno premo i tasti a fine corsa per scrivere, mi basta sfiorarli. Solo se vogliamo trovare un neo, posso dire che la forma spigolosa dei bordi dei caps rende l'imprinting dei primi momenti un po' più ostico perché si fa leggermente più fatica a far scorrere le dita sulla tastiera alla ricerca dei tasti, ma se come me avete fatto dattilografia e digitate con ambo le mani e tutte le dita non avrete alcun tipo di problema, anzi la adorerete, dopo un primo momento di odio.

I tasti macro a me non servono e sinceramente non ho mai capito bene che farmene, ma tutti gli altri sono perfetti. E l'illuminazione è veramente notevole, non un bagliore fuori posto non un alone, solo i simboli sui tasti e nessun effetto las vegas inutile.



Posso affermare che i tasti sono tutti delle stesse dimensioni, quello che posso dire è che essendo forse più sensibili la pressione parziale di tasti oltre a quello voluto in una Logitech può risultare in un input non voluto mente su una tastiera normale magari non viene nemmeno rilevato.

Comunque la consiglio e promuovo a pieni voti. :)

tu che hai la g910 mi sai dire se ha la scocca in plastica oppure in metallo-alluminio?

hai provato il software ARX? si possono visualizzare le informazioni dei sensori di aida o afterburner con quello?:)

cuoresportivo86
17-03-2016, 19:30
Ragazzi ho sempre acquistato Logitech e sarei disposto a cambiare. La richiesta è per una tastiera wireless e con i tasti illuminati, cosa consigliate ?

Grazie per i consigli :)

Obyboby
18-03-2016, 10:26
K95 RGB... un'astronave! :sofico:

http://imgur.com/Fx2fNyW

Presa una K70 RGB , ho trovato un'offertona irrinunciabile qua dove vivo ora e da tanto tempo la tenevo d'occhio....accoppiata con un g502 vediamo che effetto fa, per ora posso solo dire bellissima poi a breve la testo ingame.....

Bellissima complimenti per l'acquisto! Cherry red o brown?

cuoresportivo86
18-03-2016, 13:04
Di che marca è quella tastiera oh ? :D

r34lg3n1u5
18-03-2016, 13:49
Cosa mi consigliate ( argomentando ) tra la K70 RGB brown e la STRAFE RGB silent?!

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Obyboby
18-03-2016, 15:18
Presa la Corsair K95RGB, tastiera fantastica. bella da vedere, ben fatta e ben rifinita. ho solo qualche problema con i tasti macro, ma non per i tasti in se, ma perché mi sfasano la tastiera. scrivo premendo i tasti a fianco a quelli giusti :doh: ma solo perché mi fa strano vedere altri tasti a sinistra.
l'alluminio spazzolato è fighissimo, pensavo di dover prendere ancora una tastiera plasticosa ed invece... . consigliatissima. :cool:
ha il tasto invio grande come piace a me, e vedendo le altre meccaniche pensavo di doverci rinunciare, layout ita, e tasti multimediali dedicati.
Ho preso la k95 con i cherry brown e non sono per niente male. devo però farci l'abitudine anche a questo.

Ricevuta una identica proprio ieri, con il logo corsair bello (non quello gaming)
E pure io scrivo "sfalsato" per via dei tasti nuovi, che palle speriamo di abituarci alla svelta :asd:
Comunque è un mostro, e i brown promettono benissimo (avevo i red prima)

Di che marca è quella tastiera oh ? :D

Se dici la mia è una Corsair :) non ho ancora tolto la pellicola dal logo xD

cuoresportivo86
18-03-2016, 16:08
Si si intendevo la tua grazie ;)

ais001
19-03-2016, 14:07
... raga la mia "vecchietta" Logitech K740 (retroilluminazione e tasti multimediali e a membrana) inizia ad avere problemi... un'altra simile c'è solo la Corsair K40?

Xandileo
20-03-2016, 00:05
K95 RGB... un'astronave! :sofico:

http://imgur.com/Fx2fNyW



Bellissima complimenti per l'acquisto! Cherry red o brown?

Cherry brown, scusa per la tardiva risposta...:D
Fatta subito l'abitudine, fantastica per la produttività e in game un altro mondo....!non tornerò più su tastiera a membrana!

cuoresportivo86
20-03-2016, 16:43
non tornerò più su tastiera a membrana!

Qualche anima pia che spiega cosa significa ? :D

ais001
20-03-2016, 18:12
@cuoresportivo86

Banalmente: http://it.scientificindian.com/scienza/differenze-tra-tastiere-meccaniche-e-tastiere-a-membrana.html


... oppure qui ulteriori dettagli tecnici: https://tuttowindows.com/migliore-tastiera-gaming/

Meccanica o a membrana?
Beh, per il gaming sicuramente è molto consigliato usare una tastiera meccanica per una serie di considerazioni.

La più importante è la precisione durante la pressione, ottima ed esatta grazi agli switch meccanici, possiamo premere e saremo sicuri che l’esecuzione sarà effettuata.

Le membrane a volte, sia per un lungo uso, sia proprio per la loro caratteristica di fattura, tendono ad avere effetti di ghosting, ovvero perdere battute. E poi il click di una meccanica è molto più soddisfacente, proprio per la natura del feedback che riceviamo.

Le membrane utilizzate anche se di qualità, comunque sono in materiale plastico, offrono una resistenza tarata standard e lineare. La resistenza opposta dai tasti non viene effettuata ne durante la pressione, ne durante il rilascio.

Naturalmente le tastiere da gaming meccaniche hanno dei costi molto più alti, proprio perché i materiali usati sono molto più di qualità e gli switch costano molto, soprattutto se sono giapponesi, considerati a larga maggioranza i migliori.

z3llo
20-03-2016, 22:02
Qualche anima pia che spiega cosa significa ? :D

Mi autoquoto:

Sinteticamente, le tastiere moderne "comuni" sono a membrana, cioè hanno una membrana di gomma sotto i tasti. Premendo un tasto la membrana va a toccare la piastra nel punto corrispondente al tasto, facendo contatto e inviando il segnale al pc:

http://i.imgur.com/RN2nAZ6.jpg


Le tastiere meccaniche invece non hanno la membrana, hanno sotto ad ogni tasto un meccanismo singolo:

http://i.imgur.com/y362VGj.jpg

Dentro i meccanismi sono fatti così, premendo il tasto la molla si abbassa e il contatto avviene tra i due pezzetti di metallo a sinistra:

http://i.imgur.com/rhIr3H6.gif


Ne conseguono un feel tattile molto diverso, perché si sentono le molle sotto le dita, e un rumore molto differente (e maggiore) dovuto al meccanismo che si muove e (in alcuni tipi di switch) scatta e picchia contro il fondo, mentre in quelle a membrana c'è appunto la gomma che è chiaramente più silenziosa.

Gli switch meccanici sono più precisi rispetto ai cuscinetti della membrana e a differenza della gomma non si deformano col tempo.

DVD2005
23-03-2016, 12:12
Da ieri sono possessore di una Corsair K70 cherry brown, devo ovviamente testare per bene, però il primo impatto è veramente ottimo.

cuoresportivo86
23-03-2016, 14:18
Ragazzi grazie per i chiarimenti tra membrana e meccanica.

Come riconosco quando sono a membrana o meccanica ? C'è scritto una sigla nelle specifiche o lo scrivono esplicitamente ?

Grazie

moli89.bg
23-03-2016, 14:26
Da ieri sono possessore di una Corsair K70 cherry brown, devo ovviamente testare per bene, però il primo impatto è veramente ottimo.
Tra poco ti raggiungo con una Strafe RGB, speriamo bene :oink: :fagiano:
Ragazzi grazie per i chiarimenti tra membrana e meccanica.

Come riconosco quando sono a membrana o meccanica ? C'è scritto una sigla nelle specifiche o lo scrivono esplicitamente ?

Grazie
Dal prezzo :asd:

In genere per le meccaniche è sempre esplicitato il tipo di switch (cherry o proprietario che sia), cosa che per ovvi motivi manca sulle tastiere tradizionali :)

cuoresportivo86
23-03-2016, 17:39
Dal prezzo :asd:

In genere per le meccaniche è sempre esplicitato il tipo di switch (cherry o proprietario che sia), cosa che per ovvi motivi manca sulle tastiere tradizionali :)

Ah ecco............e se non erro tutte quelle messe nella sezione gaming nei listini delle varie aziende, mi pare di capire che sono per forza di cose tutte meccaniche.

Giusto ? :D

DVD2005
23-03-2016, 18:45
Tra poco ti raggiungo con una Strafe RGB, speriamo bene :oink: :fagiano:


:oink::oink:

Ah ecco............e se non erro tutte quelle messe nella sezione gaming nei listini delle varie aziende, mi pare di capire che sono per forza di cose tutte meccaniche.

Giusto ? :D

Non è detto, io avevo prima una G110 della logitech che è una tastiera da gioco ed era a membrana. Se è meccanica lo trovi specificato nell adescrizione e poi costa in genere sensibilmente di più.

cuoresportivo86
24-03-2016, 00:31
Non è detto, io avevo prima una G110 della logitech che è una tastiera da gioco ed era a membrana. Se è meccanica lo trovi specificato nell adescrizione e poi costa in genere sensibilmente di più.

Capito capito grazie ;)

DVD2005
24-03-2016, 12:11
Capito capito grazie ;)

Prego ;)

Luigi Merusi
28-03-2016, 21:12
Ho una tastiera "Hama SL 570", di quelle coi tasti a corsa costa... molto comoda e con un gran "feel"... la utilizzavo diversi anni fa per gaming FPS ad alti livelli.

E' nativa USB, e mi pare che sia limitata a 3-4 keys in contemporanea (lo notavo solo in game)... volevo sapere se utilizzandola in modalità PS/2 avrei dei vantaggi sul fronte latenza/priorità oppure numero di keys attivabili contemporaneamente...

Grazie :)

http://oi64.tinypic.com/5v7gaf.jpg

Nigg
02-04-2016, 14:38
Approfitto del topic per chiedere un consiglio per la sostituzione della mia tastiera che ormai comincia a perdere i colpi.

Attualmente una Logitech Wave 2.4 Wireless (con mouse) e mi servirebbe una tastiera sempre wireless che sia decente per gioco (niente fps ma h&s et similar) e navigazione fondamentalmente.
Purtroppo ho necessità che sia senza fili perchè avendo una scrivania microscopica devo poterla riporre quando non la uso.

Per il mouse avrei già visto il Gigabyte Wireless Aire M60 mentre per la tastiera non ho visto niente di interessante, consigli?

Ringrazio in anticipo :)

tornado89
06-05-2016, 23:16
Al pc mio ho sia prese USB 2.0 che 3.0, io ho la tastiera e anche il mouse attaccate alle usb 2.0, ma se le attacco alle 3.0 cambia qualcosa?

GigoBoso
07-05-2016, 11:08
:oink::oink:



Non è detto, io avevo prima una G110 della logitech che è una tastiera da gioco ed era a membrana. Se è meccanica lo trovi specificato nell adescrizione e poi costa in genere sensibilmente di più.

io ce la ho la G110, da nuova era ottima ma attualmente è messa male, ha i tasti durissimi e a volte rimangono premuti, ha circa 4 anni.
Secondo voi c'è modo di pulirla?
Quelle meccaniche sono migliori?

Mars4ever
20-05-2016, 20:28
Visto che devo cambiare mouse prendo anche una tastiera nuova così i pezzi vecchi (MS 2000) li lascio sul divano senza doverli spostare ogni volta.
Ho messo gli occhi sulla Logitech K350, non è ufficialmente una da gaming ma mi pare comunque di fascia alta e ha tutte le funzioni multimediali, e di lavoro, che cerco e solitamente mancano in quelle più designate per i giochi.
Ha un bel software molto completo per personalizzare le funzioni:
https://www.youtube.com/watch?v=aKseWnOKCd4
Poi anche l'occhio vuole la sua parte ed esteticamente la trovo stupenda, con quelle belle forme arrotondate (forse perché ricorda quelle delle donne?:D ) a differenza delle altre più "maschie" tutte squadrate.
Come vi sembra? 68 è un prezzo adeguato o è troppo?

Hitman#47
04-06-2016, 07:00
Edit errore post

Ale1992
05-06-2016, 11:32
Al pc mio ho sia prese USB 2.0 che 3.0, io ho la tastiera e anche il mouse attaccate alle usb 2.0, ma se le attacco alle 3.0 cambia qualcosa?
Io ho sia tastiera che mouse sulle 3.0 e non ho notato differenze. Penso non cambi nulla.

Inviato dal mio tosapecore Android

primofortunato
09-06-2016, 22:00
Devo comprare una tastiera perchè la mia G15 è andata...vorrei un consiglio da Voi su una wireless...vorrei stare intorno alle 130 euro se possibile. Attualmente sto usando la K120 della logitech...ma è tutta un'altra cosa purtroppo!
Vi ringrazio:)

Obyboby
21-06-2016, 08:34
Ciao a tutti!!!
Qualcuno ha provato le nuove Corsair LUX???
Ho preso due mesi fa una K95 sperando di sfruttare i tasti aggiuntivi ma purtroppo mi è andata male, il software per cui li avrei usati non rileva alcun input :muro:
Volevo quindi prendere una K70 (sempre coi brown) ma ho scoperto che ci sono fuori le LUX; a quanto pare hanno migliorato il controller dell'illuminazione e ora lo sfarfallio non avviene più (sebbene non abbia notato nulla finora, e ho già avuto K70 e K95). Inoltre c'è una porta USB passthrough e i tasti hanno ora il font della strafe piuttosto che quelli "standard".
Al di là del font che non mi fa impazzire ma per lo meno le dà un tono "meno serio" :asd: , potrei magari valutare questa piuttosto che una K70 RGB "standard".... la LUX costa anche meno!!!
Pareri???

sandris70
06-07-2016, 19:40
In attesa di trovare una tastiera tkl adatta a me, mi son preso la Trust GXT 280. Per 29€ fa il suo lavoro egregiamente. Mi trovo bene per quello che costa.

Kaio2
17-07-2016, 11:26
Ragazzi siccome vorrei provare il gaming su M+T mi consigliate qualche ottima accoppiata che non superi i 60-70 euri? :D

Pozhar
17-07-2016, 11:46
Ragazzi siccome vorrei provare il gaming su M+T mi consigliate qualche ottima accoppiata che non superi i 60-70 euri? :D

Ultimamente sul mio PC secondario, ho preso il kit CM Devastator II. Devo dire che sono rimasto positivamente colpito dalla tastiera... è veramente ben fatta e piacevole nell'utilizzo... Mentre per quanto riguarda il mouse, personalmente non mi piace molto...

Kaio2
17-07-2016, 11:56
Stavo googlando un po' e ho visto delle belle tastiere della corsair meccaniche ed rgb, sono buone? Magari esistono kit della corsair anche con mouse?

Pozhar
17-07-2016, 12:32
Stavo googlando un po' e ho visto delle belle tastiere della corsair meccaniche ed rgb, sono buone? Magari esistono kit della corsair anche con mouse?

Certamente... ma diciamo che vai a spendere l'intero budget solo per la tastiera. Puoi fare anche come ho fatto io: ho acquistato il KIT CM che parlavo precedentemente, ho accantonato il mouse in bundle, e ho preso un CM Xornet II in offerta a 20€. Totale circa 65€, e mi ritrovo un buon kit da gaming... ad oggi con questo prezzo, difficilmente si trova di meglio. è un best buy! Tieni presente che con 70€, se vuoi roba con le caratteristiche da te menzionate, ci prendi solo la tastiera..

Kaio2
17-07-2016, 12:37
Certamente... ma diciamo che vai a spendere l'intero budget solo con la tastiera. Puoi fare anche come ho fatto io: ho acquistato il KIT CM che parlavo precedentemente, ho accantonato il mouse in bundle, e ho preso un CM Xornet II in offerta a 20€. Totale circa 65€, e ho un buon kit da gaming... ad oggi con questo prezzo, difficilmente si trova di meglio. è un best buy! Tieni presente che con 70€, se vuoi roba con le caratteristiche da te menzionate, con quei soldi, ti prendi solo la tastiera..

Si infatti ho visto e ho deciso di aumentare un po' il budget diciamo 150 170 massimo per la tastiera e dimmi tu un ottimo mouse che sia anche comodo.

Pozhar
17-07-2016, 12:43
Si infatti ho visto e ho deciso di aumentare un po' il budget diciamo 150 170 massimo per la tastiera e dimmi tu un ottimo mouse che sia anche comodo.

Che tipo di impugnatura hai e a che genere giochi? quanto budget vuoi dedicarci al mouse?

Kaio2
17-07-2016, 12:54
Che tipo di impugnatura hai e a che genere giochi? quanto budget vuoi dedicarci al mouse?

Vorrei comprare M+T prettamente per fps. Non so che impugnatura ho, che vuoi dire? Ma vorrei fosse comodo in quanto ho un piccolo affaticamento al polso destro e non posso muoverlo troppo in alto e in basso. Per farti capire il movimento, tipo quando daniel san di karte kid pittura il recinto :D ecco quel movimento lì mi da un po' fastidio. Budget non so 60-70, basta che sia ottimo e comodo, ovviamente un cosiglio anche sul pad dove poggiarlo. :)

Pozhar
17-07-2016, 12:58
Vorrei comprare M+T prettamente per fps. Non so che impugnatura ho, che vuoi dire? Ma vorrei fosse comodo in quanto ho un piccolo affaticamento al polso destro e non posso muoverlo troppo in alto e in basso. Per farti capire il movimento, tipo quando daniel san di karte kid pittura il recinto :D ecco quel movimento lì mi da un po' fastidio. Budget non so 60-70, basta che sia ottimo e comodo, ovviamente un cosiglio anche sul pad dove poggiarlo. :)

OK

Vai su google immagini e cerca impugnatura mouse... per farla breve, vuol dire in che modo usi e poggi la mano sul mouse etc... ci sono vari stili e di conseguenza mouse con forme particolari e specifiche ottimizzate per un determinato tipo d'impugnatura.

edit: cmq concordo con Angelo... il discorso è d'approfondire meglio onde evitare incauti acquisti e cercare invece di scegliere prodotti oculatamente in base all'uso ed esigenze... altrimenti puoi anche spendere cifre folli e poi magari trovarti peggio di un kit che costa la metà...

Kaio2
17-07-2016, 13:13
OK

Vai su google immagini e cerca impugnatura mouse... per farla breve, vuol dire in che modo usi e poggi la mano sul mouse etc... ci sono vari stili e di conseguenza mouse con forme particolari e specifiche ottimizzate per un determinato tipo d'impugnatura.

edit: cmq concordo con Angelo... il discorso è d'approfondire meglio onde evitare incauti acquisti e cercare invece di scegliere prodotti oculatamente in base all'uso ed esigenze... altrimenti puoi anche spendere cifre folli e poi magari trovarti peggio di un kit che costa la metà...

Ok visto, sono del tipo palm grip :D

Kaio2
17-07-2016, 15:14
Beh si diciamo che con l'impugnatura che ho il polso sta abbastanza fermo. Per questo però volevo un mouse "fluido" con un buon tappetino in modo da agevolare il tutto.

Pozhar
17-07-2016, 15:45
Come mouse personalmente ti consiglio di prenderlo con sensore ottico. Poi anche qui ci sarebbe da discutere... e mi rendo conto che senza darti una spiegazione, il mio consiglio può risultare poco preciso... cmq se ti leggi (almeno le ultime pagine) il 3d sulla scelta del mouse... puoi farti un'idea personale e rendertene conto tu stesso su quale sia la scelta migliore per te... valutando sia gli aspetti positivi che negativi delle 2 tecnologie.
Cmq potresti prendere in considerazione lo steelseries rival 300 che è proprio per la tua impugnatura e abbinarlo con il mousepad QCK sempre della steelseries.

Kaio2
17-07-2016, 16:09
Allora ho letto i vostri consigli e visto qualche recensione opinione sul tubo ecc
Diciamo che per il momento la mia accoppiata sarebbe questa, che ne dite??
Tanto credo che siano le uniche cose che in un pc durano "per sempre".

https://www.amazon.it/gp/product/B016ORCQ40/ref=ox_sc_act_title_2?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H


https://www.amazon.it/gp/product/B00HGKQ6VY/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H
Quest'ultimo per la mia impugnatura va bene?

Pozhar
17-07-2016, 16:34
Ottima roba... fissato con i tasti meccanici eh?.. così anche il mouse... :D

Cmq se proprio c'è da dire qualcosa, non è tra i prodotti che hai scelto, che sono fra i migliori... quanto per il fatto che puoi spendere anche meno... specie se è la prima volta che entri in questo ambito... per me si può risparmiare tranquillamente sulla tastiera e ripiegare sul modello consigliato da Angelo...

Poi ovvio la decisione finale spetta a te... ti do un consiglio però: prima di acquistare una tastiera meccanica, se non hai mai avuto modo di usarla ,fai prima una prova.. può sembrare strano, ma c'è gente che non si trova... per cui se hai un amico che ce l'ha, vai a provarla. specie poi che parti subito con una costosa e bisogna tenere in considerazione che il feeling non è uguale per tutte le meccaniche, ma varia in base al tipo di switch usati.

Inoltre mi spiace scoraggiarti, ma ormai la roba non dura più come una volta... per capirci difficilmente una meccanica di oggi "gaming" con elettronica, led, rgb etc... ti durerà 30 anni come ad esempio una Ibm model m. Ormai quello che si rompe facilmente è la componentistica elettronica che maggiormente parte sempre per prima... difficilmente avrai problemi con i tasti con un prodotto del genere, questo no... però come già detto acquistare il prodotto più costoso in commercio o tra i più costosi, non sempre paga a lungo termine.

Per il resto, si, quel mouse va bene per la tua impugnatura.

Kaio2
17-07-2016, 16:48
Ok grazie mille. Si devo provare dal vivo questo tipo di tastiera ma non credo ci saranno problemi. :)

Kaio2
18-07-2016, 14:17
Quasi quasi stavo pensando di prendere proprio la ozone strike battle ma non ha il poggia polso, può essere scomodo secondo voi???

https://www.amazon.it/gp/product/B01BWNHFCY/ref=ox_sc_act_title_1?ie=UTF8&psc=1&smid=A11IL2PNWYJU7H

Ps questa non ha i cherry red ma i brown va bene uguale???

GigoBoso
18-07-2016, 14:24
dico la mia e ditemi se siete d'accordo:

secondo me non vale la pena investire su tastiere super costose, sono materiali di consumo e forse è meglio cambiare la tastiera più spesso.

Per la prima volta anni fa comprai una di quelle costose retroilluminate della logithec, la uso ancora, ma sono convinto che una tastiera scarsa ma nuova funzionerebbe meglio.

Kaio2
19-07-2016, 12:27
Che problemi hai? Cosa ti darebbe in più una tastiera nuova?

Come ogni cosa dipende dall'uso che se ne fa, io personalmente volevo togliermi lo sfizio di provare una tastiera meccanica visto che tutti ne parlavano bene. Come feeling mi sto trovando da dio anche se inizialmente non mi sembrava ci fosse tutta sta differenza, ora sono diventato una scheggia e quando mi capita di usare le tastiera a membrana a casa di amici faccio quasi fatica a premere a fondo i tasti e mi si affatticano le dita.

Se uno sta parecchio al pc non smetterò mai di consigliarle soppratutto visto che ci sono tastiere meccaniche che ti porti a casa con 20-30€ in più di una a membrana di qualità.



Io sono passato da una Logitech G110 con poggiapolso a una Razer BlackWidow Ultimate che è senza ed è altissima e non ho avuto nessun problema, comuque in caso ci sono decine e decine di rimedi fai da te ;)

Per gli switch Brown, i Red si sono i più gettonati dai gamer ma non significa che siano i migliori. C'è una bella guida qui sul forum che spiegano le varie differenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716), ma ogni persona ha una sensibilità diversa, dovresti provare con mano per capire con qualetipo di switch hai più feeling, io mi trovo bene coi Razer Green che sono come gli MX Blue, altra cosa se vuoi il layout ITA non avrai molte scelte :D

Infatti ho ordinato proprio la Ozone strike battle layout ita cherry mx brown, nera. Nel caso mi mancasse il poggia polso come posso procedere?

GigoBoso
19-07-2016, 12:39
Che problemi hai? Cosa ti darebbe in più una tastiera nuova?

Come ogni cosa dipende dall'uso che se ne fa, io personalmente volevo togliermi lo sfizio di provare una tastiera meccanica visto che tutti ne parlavano bene. Come feeling mi sto trovando da dio anche se inizialmente non mi sembrava ci fosse tutta sta differenza, ora sono diventato una scheggia e quando mi capita di usare le tastiera a membrana a casa di amici faccio quasi fatica a premere a fondo i tasti e mi si affatticano le dita.

Se uno sta parecchio al pc non smetterò mai di consigliarle soppratutto visto che ci sono tastiere meccaniche che ti porti a casa con 20-30€ in più di una a membrana di qualità.

Io sono passato da una Logitech G110 con poggiapolso a una Razer BlackWidow Ultimate che è senza ed è altissima e non ho avuto nessun problema, comuque in caso ci sono decine e decine di rimedi fai da te ;)

Per gli switch Brown, i Red si sono i più gettonati dai gamer ma non significa che siano i migliori. C'è una bella guida qui sul forum che spiegano le varie differenze (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716), ma ogni persona ha una sensibilità diversa, dovresti provare con mano per capire con qualetipo di switch hai più feeling, io mi trovo bene coi Razer Green che sono come gli MX Blue, altra cosa se vuoi il layout ITA non avrai molte scelte :D

interessante, il mio discorso in effetti era valido per tastiere non meccaniche, perché meccanica non la ho mai provata.
A questo punto provo pure io, quando deciderò di comprarla (entro breve) tornerò qua a chiedervi consigli.

GigoBoso
19-07-2016, 13:23
Se si parla di tastiere a membrana hai pienamente ragione, però va considerato che qui se ne parla in ambito di gaming e per la mia personale esperienza almeno la retroilluminazione per giocare di notte è necessaria e a seconda di cosa si gioca pure qualche tasto per le macro e se non si hanno soldi da investire in una meccanica bisogna andare su quei modelli a membrana costosi.

Diciamo che non sono ne utili, ne inutili ma che in certe cinrconstanza sono l'unica scelta.

ed infatti ho la tastiera che ho proprio perchè è illuminata.

ma meccaniche e che si illuminano ne fanno?

Kaio2
19-07-2016, 15:42
ed infatti ho la tastiera che ho proprio perchè è illuminata.

ma meccaniche e che si illuminano ne fanno?

Io ho appena preso questa, 4 intensità di led e pare che il rapporto qualità prezzo sia molto interessante. Il pc lo uso solo per gaming quindi del tasterino numerico me ne frego anche se in verità non l'ho mai usato nemmeno prima.

https://www.amazon.it/gp/product/B01BWNHFCY/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

Ansem_93
26-07-2016, 21:35
Salve a tutti, cerco consigli per una tastiera meccanica con queste caratteristiche:
-tasti abbastanza duri (ho provato i cherry mx red e mi fanno schifo)
- tasti multimediali DEDICATI (tipo logitech g910)
- almeno 5/6 tasti macro
- eventualmente la possibilità di montare gli o-rings per renderla un poco più silenziosa
Con queste caratteristiche su cosa mi posso orientare oltre alla logitech g910 o corsair k95 (che però costa una follia)?

gamingfolle
03-08-2016, 17:32
Che ne pensate della nuova corsair k70 rapidfire con switch cherry speed? Qualcuno l'ha provata ?

gamingfolle
03-08-2016, 17:41
Salve a tutti, cerco consigli per una tastiera meccanica con queste caratteristiche:
-tasti abbastanza duri (ho provato i cherry mx red e mi fanno schifo)
- tasti multimediali DEDICATI (tipo logitech g910)
- almeno 5/6 tasti macro
- eventualmente la possibilità di montare gli o-rings per renderla un poco più silenziosa
Con queste caratteristiche su cosa mi posso orientare oltre alla logitech g910 o corsair k95 (che però costa una follia)?

Corsair k70 con cherry mx brown;) sono quelli più indicati per il tuo uso. Oppure i silent ma
dovresti andare su un'altro marchio mi sembra razer. Però i tasti multimediali delle corsair per me sono imbattibili.;)

Freisar
31-08-2016, 09:48
Salve, cerco una tastiera con i tasti illuminati ma semplice senza profili o cose del genere, attualmente ho una Perixx nera con tasti illuminati di blu, ma sono pentito dell'acquisto perché di giorno faccio fatica a vedere le scritte anche se ormai i tasti li so quasi a memoria.

Che mi consigliate?

Sempreon
31-08-2016, 20:20
salve a tutti volevo chiedervi cosa ne pensate della perixx px-3200 mi sembra davvero buona il sofware delle macro, naturalmente mi serve una tastiera a membrana l'ho trovata allo stesso prezzo della logitech g105 cosa mi consigliate fra le 2?
grazie

DeMoN3
12-09-2016, 15:02
Salve a tutti!

Non sono propriamente nel thread giusto, in quanto non cerco una tastiera da "gaming" ma da "ufficio"...ma con alcune caratteristiche che penso siano esclusiva di quelle da gaming.

Per farla breve cerco una tastiera non troppo costosa (non ho un budget prefissato, ma meno spendo e meglio sto), con digitazione abbastanza silenziosa (vengo da una G15 primo modello, faceva un rumore pazzesco), possibilmente retroilluminata (magari con un semplice bianco, niente di tamarro) ma, sopratutto, con qualche tasto programmabile, che in ufficio trovo comodi per realizzare delle azioni automatizzate...me ne bastano veramente pochi, 5 direi che sarebbero l'ideale. Ovviamente anche i tasti per la regolazione del volume, ma quelli ormai sono uno standard...

Cosa potrei acquistare che soddisfi questi requisiti?

Susanoo78
12-09-2016, 18:33
ciao ragazzi, ma come si fa ad assegnare i colori dei tasti con il nuovo programma della corsair k70 rgb?

hispanico957
16-09-2016, 10:06
..sry

Billy-joe
20-09-2016, 15:47
Ciao a tutti ragazzi, sono alla ricerca di una tastiera adatta alla videoscrittura ed al gaming non hardcore, da spendere poco (deve fare compagnia al mouse SteelSeries Rival 100).

Cosa mi consigliate? Ripeto, non gaming hardcore / multiplayer.
Inizialmente pensavo di prendere il kit CM Devastator 2, ma del mouse non me ne farei nulla.

Grazie!

Damar
22-09-2016, 19:53
Ragazzi, se qualcuno può rispondermi, anche velocemente, mi sarebbe di grande aiuto! :D

Dunque, ovviamente vorrei cambiare tastiera. Le mie esigenze non sono di gaming troppo intenso, ma cmq mi piacerebbe prendere un buon prodotto dal punto di vista qualitativo...

Le premesse sono una tastiera:

- con retroilluminazione
- che non sia troppo tamarra :D
- possibilmente con la retroilluminazione bianca (non mi piace l'effetto albero di natale)
- che non costi un fortuna...

Cercando non ho avuto molto successo... le uniche che mi convincono abbastanza sono la Logitech K800 (che però è piuttosto cara) e la Corsair K40. Esiste qualcosa di simile alla mia descrizione con un budget intorno ai 40/50€?? Thx!

Charlesc
25-09-2016, 18:39
Ciao a tutti ragazzi, sono alla ricerca di una tastiera adatta alla videoscrittura ed al gaming non hardcore, da spendere poco (deve fare compagnia al mouse SteelSeries Rival 100).

Cosa mi consigliate? Ripeto, non gaming hardcore / multiplayer.
Inizialmente pensavo di prendere il kit CM Devastator 2, ma del mouse non me ne farei nulla.

Grazie!

Ragazzi, se qualcuno può rispondermi, anche velocemente, mi sarebbe di grande aiuto! :D

Dunque, ovviamente vorrei cambiare tastiera. Le mie esigenze non sono di gaming troppo intenso, ma cmq mi piacerebbe prendere un buon prodotto dal punto di vista qualitativo...

Le premesse sono una tastiera:

- con retroilluminazione
- che non sia troppo tamarra :D
- possibilmente con la retroilluminazione bianca (non mi piace l'effetto albero di natale)
- che non costi un fortuna...

Cercando non ho avuto molto successo... le uniche che mi convincono abbastanza sono la Logitech K800 (che però è piuttosto cara) e la Corsair K40. Esiste qualcosa di simile alla mia descrizione con un budget intorno ai 40/50€?? Thx!

date un occhio alle perixx, CM, tt esports e Corsair k30.
Di meccaniche si potrebbero trovare la Redragon K552 KUMARA, Rapoo V500 e Zalman K500 intorno ai 50€, vanno bene per iniziare e fanno il loro lavoro, niente di che perchè le più economiche. Attenzione ai Layout!

Spendere più di 50€ per una tastiera a membrana personalmente lo trovo esagerato, perchè quelle da 20€ vanno più che bene. Con 60-70€ si può trovare una meccanica volendo, dipende dalle offerte e dal mercato

Lorenzoz
14-10-2016, 17:07
..post doppio..

kuorenero
19-10-2016, 18:02
Buongiorno mi servirebbero due dritte.
Per tasti programmabili con macro si intende che su tasti specifici posso far si che alla pressione del tasto corrisponda la pressione di più tasti contemporaneamente o sequenze di tasti? Un po' come nei joypad playstation, mi viene in mente tekken, che con i tasti posteriori potevo creare le prese etc.
E con i mouse gaming con più tasti funziona allo stesso modo?
Esempio in giochi stile The Witcher posso mettere su mouse anche schiva, para, salta etc?
Grazie

Bestio
19-10-2016, 18:07
Buongiorno mi servirebbero due dritte.
Per tasti programmabili con macro si intende che su tasti specifici posso far si che alla pressione del tasto corrisponda la pressione di più tasti contemporaneamente o sequenze di tasti? Un po' come nei joypad playstation, mi viene in mente tekken, che con i tasti posteriori potevo creare le prese etc.
E con i mouse gaming con più tasti funziona allo stesso modo?
Esempio in giochi stile The Witcher posso mettere su mouse anche schiva, para, salta etc?
Grazie

Esatto, puoi anche configurare una sequenza di tasti, metti ad esempio che in un gioco c'è una "combo" o "rotation" che premendo 1-2-4-3-5 in successione fa une determinata mossa, puoi programmarla che premendo un solo tasto fa tutta la sequenza, una sola volta o a ripetizione.

Poi io lo trovo molto comodo anche per la produttività, ad esempio ho impostato che con un solo tasto posso fare ctrl+c / ctrl+v , ecceteraò

kuorenero
19-10-2016, 18:56
E quindi la domanda fatidica.
Consigli un buon rapporto qualità-prezzo

Beseitfia
31-10-2016, 22:00
scusate ragazzi avrei una domanda riguardo ad una tastiera meccanica da acquistare...Per ora ho una razer blackwidow ultimate con cherry mx blu sul main pc e una tesoro durandal ultimate con cherry mx brown sul muletto...Diciamo che mi trovo bene con entrambe sebbene siano molto diverse..Per scrivere gli switch blu sono fantastici, per giocare a rts e mmorpg anche non ho molti problemi ma con gli fps proprio non mi ci trovo :muro: ...Sarei dunque orientato su una corsair k70 come modello, l'unico dubbio è che non so se orientarmi sugli switch red o i nuovi speed...Premetto di non avere mai provato nessuno dei due, anche se ho sentito che sono molto diversi tra loro e che gli speed sono "piu' simili ai black che hai red" ma io non ho neanche mai provato quest'ultimo :D ...Escluderei dunque a priori i marroni (ottimi mi ci trovo da dio per scrivere/gaming fps ecc) visto che sono curioso di provarne di nuovi, ma sono molto indeciso tra red e speed. Ho trovato la Corsair Gaming K70 LUX RGB con cherry mx red e la Corsair Gaming K70 RGB RAPIDFIRE con cherry mx speed a praticamente 10 euro di differenza, secondo voi che mi conviene prendere? Considerando anche che alla fine continuerei ad usare la razer per scrivere quindi mi serve solo per giocare agli fps

Charlesc
04-11-2016, 11:41
l'unico dubbio è che non so se orientarmi sugli switch red o i nuovi speed...Premetto di non avere mai provato nessuno dei due, anche se ho sentito che sono molto diversi tra loro e che gli speed sono "piu' simili ai black che hai red" ma io non ho neanche mai provato quest'ultimo :D ...

Gli speed sono ugali ai red (non ai black!): richiedono una forza di 45, ma la distanza del punto di azionamento è di 1.2mm invece che 2mm come i normali Cherry MX. Tutto qua.
Se noti con la tua tesoro, non c'è bisogno di arrivare a fine corsa affinchè venga registrato il comando, basta metà corsa (cioè 2mm). Per gli speed sarà sufficiente 1.2mm di corsa e 45grammi di forza.

stefano192
16-11-2016, 01:23
Ciao ragazzi. Volevo cambiare tastiera, e pensavo di spendere sui 30-40 euro. C'è qualcosa di buono su sta fascia di prezzo?

oODarkDanteOo
16-11-2016, 20:32
Adesso ho una G15 old style (quella con 18 tasti per macro switchabili in 3 diverse pagine), adoro lo schermino, ci vedo l'ora mentre gioco :D
Così tanto per vedere se c'è qualcosa di bellino... Cosa c'è con pannello? magari a colori? magari che non costi 300 euro come la razer deathstalker ultimate XD

Duncandg
22-11-2016, 11:26
Secondo voi conviene passare da una Logitech g510s a una Logitech g910 Orion Spectrum?

neghelliregna
22-11-2016, 22:53
Adesso ho una G15 old style (quella con 18 tasti per macro switchabili in 3 diverse pagine), adoro lo schermino, ci vedo l'ora mentre gioco :D
Così tanto per vedere se c'è qualcosa di bellino... Cosa c'è con pannello? magari a colori? magari che non costi 300 euro come la razer deathstalker ultimate XD

Mi associo anche io a questa domanda. Sono possessore anche io di una g15 e non riesco proprio a separarmi dal display. io ci tengo sotto controllo di tutto! temperature, etc.

oODarkDanteOo
23-11-2016, 02:53
Mi associo anche io a questa domanda. Sono possessore anche io di una g15 e non riesco proprio a separarmi dal display. io ci tengo sotto controllo di tutto! temperature, etc.

ho fatto qualche ricerchina... ci sarebbe una g15 con meno macro, però ha un LCD praticamente identico, anche questa vecchiotta, poi ho visto un tastierino, sempre logitech, il g13, e l'LCD sembra sempre la stessa cosa, poi una G19...

Però ho scoperto che le tastiere logitech hanno un geniale supporto per lo smartphone, alcuni ho visto su YT anche col tablet, che tramite una app/apk ha piene funzioni di pannello integrato, come si può vedere qui (https://youtu.be/XY81m2II_iE?t=4m56s) , inoltre come si può vedere qui (https://www.youtube.com/watch?v=ZwVF0CRYllg) c'è una bella integrazione ad alcuni giochi, se cerchi logitech arx control sul tubo trovi molti video.
Sto valutando di ordinare una Atlas che ora è a 90 ieuro, con questo supporto ad ARX, manca il tastierino, ma sopperisco col tastierino numerico che ho sul mouse e uso con uguale efficacia... problema manca layout italiano :mc:

neghelliregna
23-11-2016, 07:44
Intendi la g410? Sarebbe anche interessante, ma è senza il tastierino numerico

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

oODarkDanteOo
23-11-2016, 11:44
Intendi la g410? Sarebbe anche interessante, ma è senza il tastierino numerico

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

Si esattamente quella, sono d'accordo sul "però manca il tastierino" e rilancio di non c'è il layout Ita... altrimenti avrei già presa a quel prezzo

neghelliregna
23-11-2016, 13:21
È si. Non sarebbe male in realtà. Ripiegare su altre tastiere sennò? Facendo ovviamente a meno del display

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

oODarkDanteOo
24-11-2016, 01:43
È si. Non sarebbe male in realtà. Ripiegare su altre tastiere sennò? Facendo ovviamente a meno del display

Inviato dal mio LG-H815 utilizzando Tapatalk

il diplay per me è essenziale, ammetto che è una boiata, ma guardarci l'ora in game è il top XD

Ho trovato la soluzione definitiva! COSTO ZERO! Ho fatto un test scaricando l'apk da google play Logitech ARX, avendo la G15, viene rilevata come tastiera logitech e parte ARX sullo smartphone! funziona da zio!

AlexCyber
29-11-2016, 11:16
premetto che ora ho una tastiera logitech non da gaming e cercavo qualcosa di più.

- a membrana, non voglio tastiere troppo rumorose
- budget sui 50€
- corsa dei tasti normale, non troppo lunga xD

la "Logitech G105" è ancora una tastiera valida?


;)

AlexCyber
01-12-2016, 11:06
anche la "Cooler Master Masterkeys LITE L " sembra buona.

qualcuno ce l' ha? :fagiano:

Ale1992
06-12-2016, 14:49
anche la "Cooler Master Masterkeys LITE L " sembra buona.

qualcuno ce l' ha? :fagiano:

Mi aggrego, stavo per chiedere la stessa cosa. :D Serve anche a me una tastiera sui 50 euro.

embassy81
06-12-2016, 18:22
se posso mi intrufolo, anche io, al momento che la metà elle lettere ella mia G11, non rispondono pi sto cercano una sostituita, con alcune caratteristiche:

- poggiapolsi (a meno che non ne esiste no a acqistare a parte)
- retroilluminata
- preferibilmente a membrana (tanto per giocare srei il Razer Tartars)
- non sopra i 150€
- layot italiano
- opzionali: macro (poca roba) e mltimedialità

avevo puntato la razer deathstalker .. e la G210 .. entrambe senza layot ita... tacci loro ...
mi piace molto anche la corsair Strafe, ma non ha il poggia polsi
qlc suggerimento?

ps .. tipo la corsair 55 sembra ciò che cerco .. ma nn esiste ... dove posso trovarla?

Pozhar
06-12-2016, 18:28
embassy81

Logitech G213?

Beseitfia
06-12-2016, 18:30
Io ho prenotato una corsair k70 rgb rapidfire layout ita dal dragone piu di un mese fa...all epoca diceva in arrivo tra 5-6 giorni ma ancora niente...li ho contattati e mi hanno detto che deve arrivare...io l ho presa in promo a 149 euro, (a questo prezzo non sono riuscito a trovarla da nessuna parte) , pero' sembra che la disponibilita' sia comunque scarsa in generale del modello rgb, rispetto al normale

embassy81
06-12-2016, 18:59
embassy81

Logitech G213?
questa
http://gaming.logitech.com/it-it/product/g213-rgb-gaming-keyboard


Io ho prenotato una corsair k70 rgb rapidfire layout ita dal dragone piu di un mese fa...all epoca diceva in arrivo tra 5-6 giorni ma ancora niente...li ho contattati e mi hanno detto che deve arrivare...io l ho presa in promo a 149 euro, (a questo prezzo non sono riuscito a trovarla da nessuna parte) , pero' sembra che la disponibilità' sia comunque scarsa in generale del modello rgb, rispetto al normale
peccato che ora sta si 200€ ... ottima è ottima.. ma vorrei spendere n pelino meno

Pozhar
06-12-2016, 19:01
questa
http://gaming.logitech.com/it-it/product/g213-rgb-gaming-keyboard


Si. non ti piace? dalle caratteristiche che cercavi, mi sembra che le rispecchia tutte...

embassy81
06-12-2016, 19:07
si .. se avesse il layot italiano ... sarebbe perfetta ... :(

Pozhar
06-12-2016, 19:20
Porca... :muro: eppure son andato a colpo sicuro sapendo che era Logitech...
non credevo.. addirittura c'è nei formati delle lingue scandinave e non nel nostro... ottima considerazione che hanno di noi...

embassy81
06-12-2016, 19:40
già ... ci sono rimasto male anche io .. li mortacci loro

Pozhar
06-12-2016, 19:45
Allora a questo punto con layout ita, mi indirizzerei sul catalogo Asus o CM.
Ci son molti modelli con il nostro layout.
Inoltre se non volessi spendere molto, puoi valutare anche l''Ozone Blade. dice cmq la sua...

devil_mcry
06-12-2016, 20:01
Io credo personalmente che le tastiere ITA pian piano spariranno, anche perché sono limitate pure nella loro lingua in quanto non permettono di scrivere di scrivere, ad esempio, le lettere maiuscole accentate...

Detto questo io vi consiglio l'UK, se scrivete (come me) senza guardare la tastiera una ISO vale l'altra, altrimenti in generale reputo la UK ottima.

Per il resto credo convenga abituarsi perché secondo me prima o poi credo che non si troveranno proprio più se non in fascia davvero bassissima...

Pozhar
06-12-2016, 20:21
Sostanzialmente sono d'accordo. Ma in certi ambiti, sarà un disastro... almeno all'inizio.
pensa ad esempio in uno studio d'avvocato, dove li si scrive per "cose serie" e dove ,magari sbagliando qualche parola e/o accento si possono creare qualche fraintendimento rischioso, cambiando il senso di una frase...

Per me non è da sottovalutare quest'aspetto e non pensiamo solo a noi del forum e alle nostre capacità ,ma mettiamoci nei panni anche di gente "normale" etc...

È una cosa che va fatta gradualmente e con supporto di esperti, per i settori importanti.

embassy81
06-12-2016, 23:10
ecco.. qindi sono fregato?
ma se volessi prendere la us layout ... e mettessi anche elle etichette a sostuitire i "disegni" i tasti rimango cmq fregato al fatto che manca fiaccamente un tasto giusto?

scusate l'italiano ma non mi vanno ei tasti :D