View Full Version : Tastiere per Gaming
Spyro329
22-02-2011, 13:59
Certamente.:)
Hai MP.
Ciao.:)
Bombolo ho ordinato la tastiera. Ora c'è un problemino: non si può passare da layout US a ITA? :)
occhio alla roccat valo, è + buggato di non so cosa :asd:
Con la tastiera Logitech G 510 e l'applet ati per la visualizzazione dei parametri della vga, sul display della tastiera mi compaiono i relativi parametri di funzionamento della 6950.
C'è la freq. della gpu (800 MHz), la freq della ram (1250 MHz), e poi c'è un 50 Mhz: che cosa è?:help:
Con la tastiera Logitech G 510 e l'applet ati per la visualizzazione dei parametri della vga, sul display della tastiera mi compaiono i relativi parametri di funzionamento della 6950.
C'è la freq. della gpu (800 MHz), la freq della ram (1250 MHz), e poi c'è un 50 Mhz: che cosa è?:help:
Ce l'ho anch'io... boh!?... ma chissenefrega... :O
Ce l'ho anch'io... boh!?... ma chissenefrega... :O
No beh certo, nessun fastidio, solo mi incuriosiva tale misterioso parametro..
Potrebbe essere la frequenza del ramdac (o come si chiama)?:help:
bombolo_flint
24-02-2011, 12:18
Bombolo ho ordinato la tastiera. Ora c'è un problemino: non si può passare da layout US a ITA? :)
Se intendi trovare in vendita il layout ITA per la Razer Lycosa Mirror,la risposta e' no,ci sono solo quelli elencati.
US Layout
UK Layout
French Layout
German Layout
Nordic Layout
Greek Layout
Ciao.:)
razer lycosa mirror special edition tastiera spettacolare ;)
Maverick1987
25-02-2011, 19:19
razer lycosa mirror special edition tastiera spettacolare ;)
Domanda da un milione di dollari:
Come si comporta con la combo:
Shift destro+freccia avanti+tast num. 0 ??? :confused:
Li prende??? :sofico:
bombolo_flint
25-02-2011, 22:43
Domanda da un milione di dollari:
Come si comporta con la combo:
Shift destro+freccia avanti+tast num. 0 ??? :confused:
Li prende??? :sofico:
Ciao,si li prende,non si ha nessun problema,va veloce nella digitazione di tasti multipli.Comunque quello che e' successo alla Logitech G510 puo' capitare,ma hanno rimediato,quindi per me due sono le scelte o Razer o Logitech,visto i materiali,la robustezza e lo stile sempre bencurato di ambedue le case sia Razer che Logitech,di meglio non si trova.
Comunque ritornando a quello che chiedevi,no non si han problemi,li prende senza problemi.
Per ogni aiuto puoi anche chiedermi in MP.
Ciao.:)
bombolo_flint
25-02-2011, 22:46
No beh certo, nessun fastidio, solo mi incuriosiva tale misterioso parametro..
Potrebbe essere la frequenza del ramdac (o come si chiama)?:help:
Ciao,quel parametro misterioso,segnala la frequenza di Ramdac.
Ciao.:)
Ciao,quel parametro misterioso,segnala la frequenza di Ramdac.
Ciao.:)
Lo immaginavo, ma grazie della conferma..:)
bombolo_flint
25-02-2011, 22:59
Lo immaginavo, ma grazie della conferma..:)
Figurati per cosi poco.
Ciao.:)
che mi dite della Roccat Valo?
la qualità dei tasti è buona?
in una pag dietro ho letto che è buggata, ma che significa?
da problemi con le macro o simili?
a me interessa solo perche è retroillumunata e relativamente sobria
edit:
_____________
mi sono informato: molti (troppi) tasti premuti non vengono "rilevati", ma non si è risolto con firmware successivi
Maverick1987
27-02-2011, 22:15
Ciao,si li prende,non si ha nessun problema,va veloce nella digitazione di tasti multipli.Comunque quello che e' successo alla Logitech G510 puo' capitare,ma hanno rimediato,quindi per me due sono le scelte o Razer o Logitech,visto i materiali,la robustezza e lo stile sempre bencurato di ambedue le case sia Razer che Logitech,di meglio non si trova.
Comunque ritornando a quello che chiedevi,no non si han problemi,li prende senza problemi.
Per ogni aiuto puoi anche chiedermi in MP.
Ciao.:)
grazie x l'info
Mmm strano però quando avevo chiesto mesi orsono c'era una persona che mi aveva comunicato su questo specifico thread che l'antighosting sulla lycosa era presente solo sui tasti wasd e purtroppo non sulle frecce (io gioco su queste se posso)
Mentre per i vari bug come ti trovi?
È superata la cosa che ogni tanto non viene più rilevata e occorre staccarla e riattaccarla per farla rifunzionare??? :eek:
La Logitech G19 va usata sempre con l'alimentazione inserita ?
bombolo_flint
28-02-2011, 18:55
grazie x l'info
Mmm strano però quando avevo chiesto mesi orsono c'era una persona che mi aveva comunicato su questo specifico thread che l'antighosting sulla lycosa era presente solo sui tasti wasd e purtroppo non sulle frecce (io gioco su queste se posso)
Mentre per i vari bug come ti trovi?
È superata la cosa che ogni tanto non viene più rilevata e occorre staccarla e riattaccarla per farla rifunzionare??? :eek:
Ciao,non ci sono ne problemi di antighosting su tutti i tasti,ne problemi di rilevamento,funziona benissimo.
Per ogni aiuto puoi chiedermi in MP.
Ciao.:)
bombolo_flint
28-02-2011, 19:03
La Logitech G19 va usata sempre con l'alimentazione inserita ?
Ciao,si va usata sempre con l'alimentazione inserita,altrimenti non ti funzionerebbe,questa e' una cosa che ha fatto migrare molti utenti verso la Logitech G510.
Per ogni aiuto puoi chiedere in MP.
Ciao.:)
La mia ragazza oggi mi ha regalato una G19, veramente bella. Ancora non mi trovo molto bene coi tasti però :asd:
Sapete consigliarmi qualche plug in per monitorare le temp di cpu e gpu sullo schermino lcd della tastiera ?
bombolo_flint
28-02-2011, 22:29
La mia ragazza oggi mi ha regalato una G19, veramente bella. Ancora non mi trovo molto bene coi tasti però :asd:
Sapete consigliarmi qualche plug in per monitorare le temp di cpu e gpu sullo schermino lcd della tastiera ?
Per la CPU dovrebbe visualizzarlo subito i parametri.Mentre per la GPU,fai partire il programma ATItool,ti monitorera' frequenza GPU,Frequenza RAM,poi la frequenza del RAMDAC.
Ciao.:)
bombolo_flint
28-02-2011, 22:38
che mi dite della Roccat Valo?
la qualità dei tasti è buona?
in una pag dietro ho letto che è buggata, ma che significa?
da problemi con le macro o simili?
a me interessa solo perche è retroillumunata e relativamente sobria
edit:
_____________
mi sono informato: molti (troppi) tasti premuti non vengono "rilevati", ma non si è risolto con firmware successivi
Ciao,purtroppo non si e' risolto niente con firmware successivi,se proprio vuoi andare sicuro o prendi Razer oppure guarda te la consiglio,la Logitech G510,rimarrai contento,perche' e' perfetta.
Per qualsiasi consiglio o aiuto puoi contattarmi in MP.
Ciao.:)
Ciao,purtroppo non si e' risolto niente con firmware successivi,se proprio vuoi andare sicuro o prendi Razer oppure guarda te la consiglio,la Logitech G510,rimarrai contento,perche' e' perfetta.
Per qualsiasi consiglio o aiuto puoi contattarmi in MP.
Ciao.:)
peccato...sembrava interessante
grazie, ho risparmiato 80 euri!
per la roccat valo ho sentito il commesso dove ho preso la lycosa e mi ha detto che nelle prime revision era nota sta cosa del rumorino quando si utilizzava la retroilluminazione e mi ha detto che hanno risolto con l ultima revision
bombolo_flint
04-03-2011, 22:26
per la roccat valo ho sentito il commesso dove ho preso la lycosa e mi ha detto che nelle prime revision era nota sta cosa del rumorino quando si utilizzava la retroilluminazione e mi ha detto che hanno risolto con l ultima revision
Ciao e meno male direi,spendere 80 Euro per la roccat valo e poi ritrovarsi coi rumorini tipo,"fischi",manco fossimo a una partita di calcio:D e' una cosa un po' grave,speriamo che non succeda piu'.
Ah,io comunque resto sempre dell'idea che se si vuole il meglio senza problemi,o si va di Razer oppure di Logitech,meglio non si trova,come materiali,performance e confort,si paga un po',ma ne vale la pena,se non sbaglio eheheh:D
Ciao.:)
Ciao e meno male direi,spendere 80 Euro per la roccat valo e poi ritrovarsi coi rumorini tipo,"fischi",manco fossimo a una partita di calcio:D e' una cosa un po' grave,speriamo che non succeda piu'.
Ah,io comunque resto sempre dell'idea che se si vuole il meglio senza problemi,o si va di Razer oppure di Logitech,meglio non si trova,come materiali,performance e confort,si paga un po',ma ne vale la pena,se non sbaglio eheheh:D
Ciao.:)
eh si. pensa che me la stavo per prendere io ma quando ho sentito questo lo lasciata subito. roba da matti spendere 90 euro ed avere pure problemi del genere, comunque non me ne sarei fatto niente tutti quei tasti personalizzabili chi e che li usa :confused: io di certo no.
comunque dovrebbe essere apposta ora.
per la lycosa invece sono molto felice e' un ottima tastiera bellissima e per il gaming va benissimo tasti veloci e non fanno neanche molto rumore.
l unica cosa che avrei preferito e' magari l opzione muto da pannellino e magari almeno un tastierino multimediale visto che ero abbituato ad aprire il browser con un tasto con la vecchia microsoft.
il software lo installato ma non riuscivo a farlo funzionare non so perche' ho provato a mettere su un tasto l avvio di un programma (browser) ma non funziona.
neanche la funzione dell illuminazione personalizzata sui programmi inseriti.
lo tolto comqunque
Red Erik
07-03-2011, 11:19
Ciao a tutti, potreste consigliarmi una tastiera buona, ma da "casual" gaming? :D
Se rimaniamo sotto i 50 euro, meglio!
bombolo_flint
07-03-2011, 12:04
Ciao a tutti, potreste consigliarmi una tastiera buona, ma da "casual" gaming? :D
Se rimaniamo sotto i 50 euro, meglio!
Ciao,sotto i 50€ di tastiera buona si trova solo la Logitech Wave Keyboard 49,90 €,TTeSports Challenger Gaming Keyboard 49,90 €,Razer Arctosa Gamer Keyboard Silver on Black 49,90 €.
Per altre tipo di tastiere si sale un pò di prezzo.
Ciao.:)
bombolo_flint
07-03-2011, 12:18
eh si. pensa che me la stavo per prendere io ma quando ho sentito questo lo lasciata subito. roba da matti spendere 90 euro ed avere pure problemi del genere, comunque non me ne sarei fatto niente tutti quei tasti personalizzabili chi e che li usa :confused: io di certo no.
comunque dovrebbe essere apposta ora.
per la lycosa invece sono molto felice e' un ottima tastiera bellissima e per il gaming va benissimo tasti veloci e non fanno neanche molto rumore.
l unica cosa che avrei preferito e' magari l opzione muto da pannellino e magari almeno un tastierino multimediale visto che ero abbituato ad aprire il browser con un tasto con la vecchia microsoft.
il software lo installato ma non riuscivo a farlo funzionare non so perche' ho provato a mettere su un tasto l avvio di un programma (browser) ma non funziona.
neanche la funzione dell illuminazione personalizzata sui programmi inseriti.
lo tolto comqunque
Ciao,mi fa piacere che ti trovi bene con la Lycosa Mirror S.E.
Per quanto riguarda tastiere di ottima qualità,non uscirei mai da Logitech e Razer.Si si paga un pò di più,però i materiali,la qualità,confort e performance,sono uniche quelle offerte da Logitech e Razer.
Ciao.:)
Red Erik
07-03-2011, 13:20
Ciao,sotto i 50€ di tastiera buona si trova solo la Logitech Wave Keyboard 49,90 €,TTeSports Challenger Gaming Keyboard 49,90 €,Razer Arctosa Gamer Keyboard Silver on Black 49,90 €.
Per altre tipo di tastiere si sale un pò di prezzo.
Ciao.:)
Velocissimo e gentilissimo, mille grazie!
La wave l'ho trovata anche a metà prezzo, mi sa che la ricerca è finita :D
Io ho ordinato la microsoft x4 da un noto shop inglese, 40€ spedita. Appena arriva vi dico com'è!
bombolo_flint
09-03-2011, 12:13
Velocissimo e gentilissimo, mille grazie!
La wave l'ho trovata anche a metà prezzo, mi sa che la ricerca è finita :D
Figurati,e' stato un piacere.
Per ogni info o aiuto chiedi pure in MP.
Ciao.:)
Ciao a tutti :) ,
avrei intenzione di acquistare la tastiera logitech G19, ma ho qualche problema di spazio e non ho trovato i valori delle dimensioni.
Chiedo se qualcuno di voi può dirmi quanto è lunga e quanto è larga. Vorrei anche sapere la distanza dalla dalla parte più alta al piano di appoggio.
Oppure, se mi dite dove posso trovare queste informazioni, perchè nel sito Logitech non le ho viste :( .
Grazie mille
Fabrizio
bombolo_flint
10-03-2011, 22:21
Ciao a tutti :) ,
avrei intenzione di acquistare la tastiera logitech G19, ma ho qualche problema di spazio e non ho trovato i valori delle dimensioni.
Chiedo se qualcuno di voi può dirmi quanto è lunga e quanto è larga. Vorrei anche sapere la distanza dalla dalla parte più alta al piano di appoggio.
Oppure, se mi dite dove posso trovare queste informazioni, perchè nel sito Logitech non le ho viste :( .
Grazie mille
Fabrizio
Ciao,la Logitech G19 ha una dimensione non standard,non uguale alla G15,solo che ha il display molto ampio,quindi se hai un portatastiera con altezza limitata e' difficile che lo riesci a alzare del tutto,considera poi che ha l'alimentazione esterna,quindi devi far i conti con lo spazio da dedicare all'alimentatore non ampio,ma sempre spazio da dedicare.Se vuoi un consiglio,opta per la Logitech G510,molto meglio credimi.
Per ogni info o aiuto,puoi chiedermi anche in MP.
Ah,per la profondita' e la larghezza,dunque come profondita' e' identica a una G15 e una G510,mentre come larghezza e' di poco meno larga della G15 e G510,sempre se usate senza poggiapolsi,ovvio.
Ciao.:)
jall1970
11-03-2011, 19:30
ciao a tutti. oggi ho ordinato la tastiera g19, il mouse g700 e le cuffie g35 non wireless.
qualcuno che ha la g19 mi può dare qualche sua impressione....
io ho il sistema da gioco alienware e sarebbe bello che dal frontalino della tastiera si potesse accedere al command center del computer che regola sfiati e ventole... qualcuno di voi conosce e sapete se è compatibile con questa applicazione della alienware:confused: :confused:
Se vuoi un consiglio,opta per la Logitech G510,molto meglio credimi.
Grazie per la pronta risposta :) ,
approfitto per chiederti quali sono i motivi principali per i quali mi consgli la G510 invece della della G19.
ciao
Fabrizio
jall1970
12-03-2011, 10:17
Grazie per la pronta risposta :) ,
approfitto per chiederti quali sono i motivi principali per i quali mi consgli la G510 invece della della G19.
ciao
Fabrizio
ciao visto che l'ho ordinata...anche io sarei curioso??
Io ho ordinato la microsoft x4 da un noto shop inglese, 40€ spedita. Appena arriva vi dico com'è!
E' arrivata l'altro giorno. La tastiera definitiva visto il costo! La retroilluminazione funziona benissimo, ha 6 tasti macro (18, visto le 3 modalità selezionabili) e l'antighosting è una FIGATA... sono arrivato a premere 12 tasti insieme e li ha presi tutti, oltre non sono andato perchè avrei dovuto usare i piedi. L'unica cosa è che ha il layout inglese. :D
bombolo_flint
12-03-2011, 18:38
Grazie per la pronta risposta :) ,
approfitto per chiederti quali sono i motivi principali per i quali mi consgli la G510 invece della della G19.
ciao
Fabrizio
Ti consigliavo la G510 per il fatto che tu descrivevi di avere poco spazio,quindi devi far i conti con l'alimentazione esterna e poter usare lo schermo della tastiera.Comunque se ce la fai come spazio prendila la G19.
Ciao.:)
ghiltanas
14-03-2011, 16:16
ho letto che l'ultimo fw della 510 causa gravi problemi, qualcuno me lo può confermare?
a breve penso di prenderla perchè mi sono verametne rotto di rimanere bloccato per via delle pile scariche :muro:
ho letto che l'ultimo fw della 510 causa gravi problemi, qualcuno me lo può confermare?
a breve penso di prenderla perchè mi sono verametne rotto di rimanere bloccato per via delle pile scariche :muro:
:mbe: ... io ce l'ho col nuovo firmware e va da dio! :fagiano: Ha risolto TUTTI i problemi(ni) che avevo! :D
L'unico "problema" del nuovo firmware è che ne era stata fatta una prima versione che "semplicemente" rendeva inservibile la tastiera... :p
ghiltanas
14-03-2011, 16:31
:mbe: ... io ce l'ho col nuovo firmware e va da dio! :fagiano: Ha risolto TUTTI i problemi(ni) che avevo! :D
L'unico "problema" del nuovo firmware è che ne era stata fatta una prima versione che "semplicemente" rendeva inservibile la tastiera... :p
ah ecco, proprio a quello mi riferivo...quindi adesso se vado sul sito e scarico il fw mi da sicuramente quello buono?
:mbe: ... io ce l'ho col nuovo firmware e va da dio! :fagiano: Ha risolto TUTTI i problemi(ni) che avevo! :D
L'unico "problema" del nuovo firmware è che ne era stata fatta una prima versione che "semplicemente" rendeva inservibile la tastiera... :p
Io ho fatto l'aggiornamento al nuovo firmware e per poco cimivo la tastiera: si è bloccato l'aggiornamento alla fine, e non potevo più fare nulla, ho resettato il pc e al riavvio, per pura fortuna, è ripartito tutto e la tastiera oltre a funzionare, aveva su anche il nuovo firmware..
Però direi che sti aggiornamenti son fatti un po' con i piedi, per non dire di peggio..:mad:
Monogliceride
14-03-2011, 22:47
ciao ragazzi, oggi ho acquistato la Logitech G19 e sono già in lacrime :cry:
non per la tastiera che è bellissima, ma perchè, ho tolto la pellicola al display perchè non mi piaceva, c'era un po di polvere e io, pensando di fare bene, ho preso un pennellino e l'ho spolverato. Mi sono però accorto che controluce il pennellino ha fatto dei graffi (non sono assolutamente profondi, però controluce si vedono e mi danno una noia incredibile. Pensavo di usare la pasta per togliere i graffi dai display dei cellulari, pensate possa andare bene oppure vado a peggiorare? datemi un consiglio :help:
andreamit
15-03-2011, 14:00
ciao a tutti volevo sapere, tra la microsoft x4 e la logitech g110 quale mi consigliate? la g110 avrei la possibilità di prenderla a 60€ con ritiro a mano mentre se non sbaglio la x4 dovrebbe costare meno. che dite?
bombolo_flint
15-03-2011, 19:11
ciao ragazzi, oggi ho acquistato la Logitech G19 e sono già in lacrime :cry:
non per la tastiera che è bellissima, ma perchè, ho tolto la pellicola al display perchè non mi piaceva, c'era un po di polvere e io, pensando di fare bene, ho preso un pennellino e l'ho spolverato. Mi sono però accorto che controluce il pennellino ha fatto dei graffi (non sono assolutamente profondi, però controluce si vedono e mi danno una noia incredibile. Pensavo di usare la pasta per togliere i graffi dai display dei cellulari, pensate possa andare bene oppure vado a peggiorare? datemi un consiglio :help:
Ciao,usa prima un panno in microfibra asciutto,per vedere se sono realmente graffi oppure striature tipo effetto graffio,se non si tolgono,usa la pasta e dopo passa sempre il panno in microfibra.
Per la pulizia di tale pannelli,si consiglia di usare solo panni in microfibra.Se si deposita sopra polvere o altro,si puo' usare prodotti per cristalli come il Vetril in accoppiata al panno in microfibra.
Ciao.:)
ah ecco, proprio a quello mi riferivo...quindi adesso se vado sul sito e scarico il fw mi da sicuramente quello buono?
sì sì... :D
raga non riesco a trovare se non in negozi della polonia il Sharkoon - Rush tastiera quella solo con wasd i numeretti, pochi tasti...
su trovaprezzi non ho visto nulla, qlcn in pm sa dirmi dove posso recuperarlo ??
ciao a tutti volevo sapere, tra la microsoft x4 e la logitech g110 quale mi consigliate? la g110 avrei la possibilità di prenderla a 60€ con ritiro a mano mentre se non sbaglio la x4 dovrebbe costare meno. che dite?
Io sono stato indeciso tra le 2 per un po' anche perché aspettavo la x4 con layout ita.Poi il caso ha voluto che non trovassi disponibile la g110 nel negozio dove volevo prenderla e così me ne sono fregato e ho preso la x4 con layout uk che mi è venuta a costare meno e di cui posso essere molto soddisfatto.
Monogliceride
16-03-2011, 16:32
Ciao,usa prima un panno in microfibra asciutto,per vedere se sono realmente graffi oppure striature tipo effetto graffio,se non si tolgono,usa la pasta e dopo passa sempre il panno in microfibra.
Per la pulizia di tale pannelli,si consiglia di usare solo panni in microfibra.Se si deposita sopra polvere o altro,si puo' usare prodotti per cristalli come il Vetril in accoppiata al panno in microfibra.
Ciao.:)
Ciao,
ho provato con il panno in microfibra (anzi, con 3 panni diversi tutti in microfibra) ma non hanno dato nessun risultato.
ho comprato il displex, con quello è migliorato un po, però ho notato che se massaggio dall'alto verso il basso rimangoono delle righe verticali se lo faccio da destra verso sinistra rimangono orizzontali. In pratica credo siano striature effetto graffio ma non c'è modo di eliminarle perchè rimane il movimento che viene fatto.
Potrei usare anche il dentifricio in pasta ma credo che i risultati rimangano gli stessi perchè rimangono le righe rispetto al movimento.
ci sarà una soluzione? :help:
ghiltanas
16-03-2011, 17:20
sì sì... :D
ordinata oggi :)
m'ero veramente rotto di pile scariche nei momenti meno opportuni :muro:
bombolo_flint
16-03-2011, 19:31
Ciao,
ho provato con il panno in microfibra (anzi, con 3 panni diversi tutti in microfibra) ma non hanno dato nessun risultato.
ho comprato il displex, con quello è migliorato un po, però ho notato che se massaggio dall'alto verso il basso rimangoono delle righe verticali se lo faccio da destra verso sinistra rimangono orizzontali. In pratica credo siano striature effetto graffio ma non c'è modo di eliminarle perchè rimane il movimento che viene fatto.
Potrei usare anche il dentifricio in pasta ma credo che i risultati rimangano gli stessi perchè rimangono le righe rispetto al movimento.
ci sarà una soluzione? :help:
Ciao,allora lascia perdere il dentifricio e altre sostanze abrasive altrimenti peggiori ulteriormente la situazione,fai cosi usa un prodotto per lucidare il cristallo tipo Vetril,se trovi quello meglio perche' e' dedicato proprio a superfici in cristallo,ci versi 3 gocce sul panno in microfibra,"no cotone",poi passi il panno in microfibra sul pannello,una volta passato il panno imbevuto di Vetril,prendi un secondo panno in microfibra asciutto e lo asciughi,lascialo per qualche minuto,dopo di che vedi come esce,se ci sono rimanenze di striature passa di nuovo un panno in microfibra asciutto dal basso verso l'alto,ma senza premere troppo sul pannello.
Ciao.:)
legolasnd
16-03-2011, 22:56
Segnalo delle possibili problematiche ai possessori della zboard che utilizzano w7: l'ultima versione dei driver fa fatica a digerire l'sp1,tra gli errori che ho riscontrato il crash dello ZEngine fornito da SteelSeries dopo l'installazione,anche avviandolo come amministratore mi ha dato problemi e poi i crash ogni volta che si prova ad avviarlo... Non funzionando lo Zengine mi sono usciti fuori un pò di problemi:tastiera non reattiva,tasti che non funzionano... L'unica soluzione che ho trovato più utile è stata disinstallare tutto,io ho seguito questa faq (http://faq.steelseries.com/questions/251/My+ZEngine+crashes+after+I%27ve+installed+Service+Pack+1+for+Windows+7%2C+how+can+I+fix+it%3F),una volta cancellato tutto se riavviate la tastiera funzionerà ma verrà vista come una classica tastiera,perciò niente funzioni del programma però a me i tasti multimediali funzionano lo stesso.
Spero di essere stato utile!
giannibat
17-03-2011, 01:41
Ciao e meno male direi,spendere 80 Euro per la roccat valo e poi ritrovarsi coi rumorini tipo,"fischi",manco fossimo a una partita di calcio:D e' una cosa un po' grave,speriamo che non succeda piu'.
Ah,io comunque resto sempre dell'idea che se si vuole il meglio senza problemi,o si va di Razer oppure di Logitech,meglio non si trova,come materiali,performance e confort,si paga un po',ma ne vale la pena,se non sbaglio eheheh:D
Ciao.:)
confermo i problemi di ronzio, scarsissima luminosita' e bug nella digitazione davvero irritante, salta i tasti o inverte le lettere. Sto rispedendo al mittente (venditore estero e a mie spese per ben 40 euro!) la tastiera pagata piu' di 90 euro e il mouse Kone+ che non 'tracka' piu'. Mai piu' Roccat, statene alla larga. Aggiornamenti firmware non risolvono, mi hanno gia' risposto da Roccat.
Esempio d iscittura coa la rocat valo! vecloita' di digitazoien normale ...
non so se rendo l'idea ... Sto passando ad una G110 o G510, devo solo valutare se vale la pena spendere qualcosa in piu' per il display e le retroilluminazione piu' personalizzabile, ma piu' che altro capire se le differenze finiscono qui. Non mi interessano tasti macro ma una tastiera resistente per gli FPS ma che soprattutto SCRIVA quello che digito.
Monogliceride
17-03-2011, 08:25
Ciao,allora lascia perdere il dentifricio e altre sostanze abrasive altrimenti peggiori ulteriormente la situazione,fai cosi usa un prodotto per lucidare il cristallo tipo Vetril,se trovi quello meglio perche' e' dedicato proprio a superfici in cristallo,ci versi 3 gocce sul panno in microfibra,"no cotone",poi passi il panno in microfibra sul pannello,una volta passato il panno imbevuto di Vetril,prendi un secondo panno in microfibra asciutto e lo asciughi,lascialo per qualche minuto,dopo di che vedi come esce,se ci sono rimanenze di striature passa di nuovo un panno in microfibra asciutto dal basso verso l'alto,ma senza premere troppo sul pannello.
Ciao.:)
Ciao, il displex lo avevo usato come da istruzioni, con il cotone, ma non il panno in cotone, proprio un batuffolo ripetendo l'operazione più volte e premendo un po, su quel display però sembra non vada bene. Oggi vado a vedere se trovo il vetril in supermercato, faccio come mi hai detto e ti faccio sapere. :)
bombolo_flint
17-03-2011, 12:34
confermo i problemi di ronzio, scarsissima luminosita' e bug nella digitazione davvero irritante, salta i tasti o inverte le lettere. Sto rispedendo al mittente (venditore estero e a mie spese per ben 40 euro!) la tastiera pagata piu' di 90 euro e il mouse Kone+ che non 'tracka' piu'. Mai piu' Roccat, statene alla larga. Aggiornamenti firmware non risolvono, mi hanno gia' risposto da Roccat.
Esempio d iscittura coa la rocat valo! vecloita' di digitazoien normale ...
non so se rendo l'idea ... Sto passando ad una G110 o G510, devo solo valutare se vale la pena spendere qualcosa in piu' per il display e le retroilluminazione piu' personalizzabile, ma piu' che altro capire se le differenze finiscono qui. Non mi interessano tasti macro ma una tastiera resistente per gli FPS ma che soprattutto SCRIVA quello che digito.
Ciao,mi dispiace per la disavventura che hai passato con la Roccat,ma e' meglio che lascino stare periferiche come mouse e tastiere.
Stavi valutando se prendere la Logitech G110 o la G510,io per un po' in piu' ti consiglio la Logitech G510.
Per ogni aiuto o info,mi puoi scrivere in MP.
Ciao.:)
bombolo_flint
17-03-2011, 12:37
Ciao, il displex lo avevo usato come da istruzioni, con il cotone, ma non il panno in cotone, proprio un batuffolo ripetendo l'operazione più volte e premendo un po, su quel display però sembra non vada bene. Oggi vado a vedere se trovo il vetril in supermercato, faccio come mi hai detto e ti faccio sapere. :)
Ciao,per quel tipo di pannello il cotone e il Diplex non vanno bene,appena trovi il Vetril che e' per superfici in cristallo,mettine giusto tre gocce nel panno in microfibra,poi passa leggermente il panno sul pannellino effettuando una rotazione,subito dopo prendi un'altro panno in microfibra asciutto e passi il panno dal basso verso l'alto,dove trovi striature passa dal basso verso l'alto solo sulle striature non tutto il pannellino.Fammi sapere.
Ciao.:)
Tetsujin
17-03-2011, 13:40
Tutto sto casino per delle micro-righette? :asd:
A regà, va bè che piove e uno non sa cosa fare, ma troppe pippe (mentali) fanno diventare ciechi eh! :ciapet:
Monogliceride
17-03-2011, 13:59
Ciao,per quel tipo di pannello il cotone e il Diplex non vanno bene,appena trovi il Vetril che e' per superfici in cristallo,mettine giusto tre gocce nel panno in microfibra,poi passa leggermente il panno sul pannellino effettuando una rotazione,subito dopo prendi un'altro panno in microfibra asciutto e passi il panno dal basso verso l'alto,dove trovi striature passa dal basso verso l'alto solo sulle striature non tutto il pannellino.Fammi sapere.
Ciao.:)
Chiarissimo grazie :D
Un'ultimo dubbio, al supermercato ho trovato almeno 5 tipi di vetril, per varie superfici, all'ammoniaca, profumato, ecc.
Per non sbagliare ho preso quello classico per vetri nella bottiglia celeste. È quello giusto?
Ciaoo! :)
jall1970
17-03-2011, 14:03
quando ti compri una cosa nuova ti rode anche per le micro righette....
mi sarei imbestialito anche io.....
Monogliceride
17-03-2011, 14:12
Tutto sto casino per delle micro-righette? :asd:
A regà, va bè che piove e uno non sa cosa fare, ma troppe pippe (mentali) fanno diventare ciechi eh! :ciapet:
Io allora dovrei essere cecato da un bel pezzo :Prrr:
Si che ci sono problemi peggiori ma quando mi siedo davanti alla mia tastiera da 150€ e vedo le righe mi prende l'ansia e vado in modalità provvisoria io ;)
Monogliceride
17-03-2011, 14:17
quando ti compri una cosa nuova ti rode anche per le micro righette....
mi sarei imbestialito anche io.....
Parole sante ;)
Mi sarei imbestialito anche se fosse stata una tastiera da 20€ figuriamoci una da 150!!
Tetsujin
17-03-2011, 14:29
quando ti compri una cosa nuova ti rode anche per le micro righette....
mi sarei imbestialito anche io.....
lo so, vi sto (bonariamente) prendendo in giro ma tempo fa ci sono passato anche io, per il monitor, per il portatile, persino per il display del cellulare :oink:
poi però ho cercato di rinsavire :D
Io allora dovrei essere cecato da un bel pezzo :Prrr:
Si che ci sono problemi peggiori ma quando mi siedo davanti alla mia tastiera da 150€ e vedo le righe mi prende l'ansia e vado in modalità provvisoria io ;)
bella questa :asd: :asd: :asd:
jall1970
17-03-2011, 17:54
a proposito tutte le applet per g15 si possono usare sulla g19????
e a aprte il sito g19 in inglese linkato qualche pagina fa...ci sono altre applet che si possono scaricare e funzionano sulla g19???
bombolo_flint
17-03-2011, 22:16
Chiarissimo grazie :D
Un'ultimo dubbio, al supermercato ho trovato almeno 5 tipi di vetril, per varie superfici, all'ammoniaca, profumato, ecc.
Per non sbagliare ho preso quello classico per vetri nella bottiglia celeste. È quello giusto?
Ciaoo! :)
Si la bottiglia celeste e' quella priva di ammoniaca,esclusivamente per superfici in vetro e cristallo,per monitor di notebook e il tipo di superfice del pannellino della G19,insomma tutto quello che e' costituito da superfici in vetro o cristallo,oltre ad offrire l'effetto antistatico che consente di evitare il raccogliersi di polvere o altro su superfici in vetro e cristallo in questione.Se ti serve altro aiuto puoi tranquillamente scrivermi in MP.
Ciao.:)
ghiltanas
18-03-2011, 14:48
logitech g510 arrivata: molto bella :) , software aggiornato alla versione 7 e qualcosa a 64bit.
Msi riconosciuto al volo cosi come coretemp.
Domandina sul display: è normale che sia + illuminato nella parte sx? quella di dx mi rimane + scura (almeno cosi mi sembra...)
logitech g510 arrivata: molto bella :) , software aggiornato alla versione 7 e qualcosa a 64bit.
Msi riconosciuto al volo cosi come coretemp.
Domandina sul display: è normale che sia + illuminato nella parte sx? quella di dx mi rimane + scura (almeno cosi mi sembra...)
L'illuminazione del mio display mi sembra uniforme... stasera verifico...
Aggiornato il firmware?! :O
jall1970
18-03-2011, 17:50
arrivata la serie completa logitech...
la tastiera é una bella tastiera.
lo schermo é semplicemente di alta qualità....
mi servirebbe un aiuto per aida 64 la applet...
ghiltanas
18-03-2011, 20:46
L'illuminazione del mio display mi sembra uniforme... stasera verifico...
Aggiornato il firmware?! :O
il fw sarebbe il logitech gaming software? (in tal caso ho il 7 e qualcosa quindi penso l'ultimo)
logitech g510 arrivata: molto bella :) , software aggiornato alla versione 7 e qualcosa a 64bit.
Msi riconosciuto al volo cosi come coretemp.
Domandina sul display: è normale che sia + illuminato nella parte sx? quella di dx mi rimane + scura (almeno cosi mi sembra...)
Nella mia l'illuminazione è omogenea..
ghiltanas
18-03-2011, 23:13
Nella mia l'illuminazione è omogenea..
potrebbe essere la pellicola che nn l'ho tolta?
il fw sarebbe il logitech gaming software? (in tal caso ho il 7 e qualcosa quindi penso l'ultimo)
No... il firmware è questo:
http://forums.logitech.com/t5/G-Series-Gaming-Keyboards/G510-Firmware-update/td-p/570732
http://www.logitech.com/pub/techsupport/keyboards/G510Updater.exe
(magari prova, se ce l'hai, super meat boy... se la combinazione shift+right+space non va, allora dovresti aggiornarlo)
Il logitech gaming software è solo per la gestione (tra l'altro la versione 7 è appena uscita ed è buggatissima...)
potrebbe essere la pellicola che nn l'ho tolta?
Mah... non saprei... comunque anche la mia è uniforme
ghiltanas
18-03-2011, 23:27
No... il firmware è questo:
http://forums.logitech.com/t5/G-Series-Gaming-Keyboards/G510-Firmware-update/td-p/570732
http://www.logitech.com/pub/techsupport/keyboards/G510Updater.exe
(magari prova, se ce l'hai, super meat boy... se la combinazione shift+right+space non va, allora dovresti aggiornarlo)
Il logitech gaming software è solo per la gestione (tra l'altro la versione 7 è appena uscita ed è buggatissima...)
Mah... non saprei... comunque anche la mia è uniforme
nn ho quel gioco :fagiano: ...Il display si legge benissimo, è solo un pochino + scuro sulla dx
Salve, di recente volevo acquistare una tastiera per giocare nuova, ma senza spendere un enormità. E' possibile acquistare qualcosa di buono per una cinquantina di euro circa ? cosa mi consigliate ?
Avevo acquistato la sidewinder X6 su ebay a un prezzo stracciato ma ovviamente nn mi è arrivata :cry:
So che non è un granchè, però per 15 euro ho voluto provare.
Consigli? :)
Microsoft X4, va alla grande! :D
Microsoft X4, va alla grande! :D
ok grazie, e in alternativa ? altre ? ho visto la g15 restyle che nn costa moltissimo, è buona ?
raga non riesco a trovare se non in negozi della polonia il Sharkoon - Rush tastiera quella solo con wasd i numeretti, pochi tasti...
su trovaprezzi non ho visto nulla, qlcn in pm sa dirmi dove posso recuperarlo ??
up :)
Siriello
21-03-2011, 15:41
Salve, di recente volevo acquistare una tastiera per giocare nuova, ma senza spendere un enormità. E' possibile acquistare qualcosa di buono per una cinquantina di euro circa ? cosa mi consigliate ?
Avevo acquistato la sidewinder X6 su ebay a un prezzo stracciato ma ovviamente nn mi è arrivata :cry:
So che non è un granchè, però per 15 euro ho voluto provare.
Consigli? :)
ciao se ti interessa io devo vendere una sidewinder x6. perfetta ma non in garanzia, se ti interessa mandami un pm :)
scusate l'ot :D
bombolo_flint
22-03-2011, 18:30
ok grazie, e in alternativa ? altre ? ho visto la g15 restyle che nn costa moltissimo, è buona ?
Ciao,si e' una buona tastiera,ti consiglio di prenderla,non te ne pentirai resterai contento della qualita' e della comodita'.
Ciao.:)
The Solutor
22-03-2011, 22:50
Salve, di recente volevo acquistare una tastiera per giocare nuova, ma senza spendere un enormità. E' possibile acquistare qualcosa di buono per una cinquantina di euro circa ? cosa mi consigliate ?
Avevo acquistato la sidewinder X6 su ebay a un prezzo stracciato ma ovviamente nn mi è arrivata :cry:
So che non è un granchè, però per 15 euro ho voluto provare.
Consigli? :)
Onestamente è una schifezza (la uso da un annetto):
Bello il layout, riposante la retroilluminazione rossa, ultracomoda la manopola del volume e il tasto calcolatrice sul tastierino numerico, comodissimo il tastierino staccabile.
MA
Il feedback dei tasti è da tastiera da 5 euro, la corsa imprecisa, il click quasi inesistente ed è anche rumorosa, ma non di un rumore piacevole come le tastiere vere a microswitch, un rumore da plasticaccia.
Se vuoi spendere poco ed avere un prodotto ottimo cercati una reclusa (che è sempre microsoft ma è prodotta da razer), è un po ingombrante ma per essere una tastiera a membrana è un anno luce avanti alla X6, ed ha anche due porte usb onboard che fanno sempre bene (non credo sia ancora in produzione ma qualche e-shop ne aveva di rimanenza e l'ho vista vendere a 19 o 29 euro contro i 65 che costava da nuova).
Se il clock di una tastiera vera non ti spaventa, prenditi una di quelle: dai 79 euri della balck widow in su.
Onestamente è una schifezza (la uso da un annetto):
Bello il layout, riposante la retroilluminazione rossa, ultracomoda la manopola del volume e il tasto calcolatrice sul tastierino numerico, comodissimo il tastierino staccabile.
MA
Il feedback dei tasti è da tastiera da 5 euro, la corsa imprecisa, il click quasi inesistente ed è anche rumorosa, ma non di un rumore piacevole come le tastiere vere a microswitch, un rumore da plasticaccia.
Se vuoi spendere poco ed avere un prodotto ottimo cercati una reclusa (che è sempre microsoft ma è prodotta da razer), è un po ingombrante ma per essere una tastiera a membrana è un anno luce avanti alla X6, ed ha anche due porte usb onboard che fanno sempre bene (non credo sia ancora in produzione ma qualche e-shop ne aveva di rimanenza e l'ho vista vendere a 19 o 29 euro contro i 65 che costava da nuova).
Se il clock di una tastiera vera non ti spaventa, prenditi una di quelle: dai 79 euri della balck widow in su.
ok grazie la reclusa nn la conoscevo, e mi piace anche esteticamente, il problema è che non la trovo, anche online l ho vista solo ( con layout ita o tedesco ) a 70 euro o più, però a quel punto prenderei la g110 della logitech.
Ne hai altre ( anche un po datate ) di tastiere per giocare retroilluminate buone ?
C'è da dire che preferisco quelle a basso profilo
grazie mille ancora :)
The Solutor
23-03-2011, 08:23
Onestamente non ho provato altro che meriti la pena menzionare.
All'estero si trova molto ma spesso e volentieri col layout US/ANSI (ed io pur non avendo nulla in contrario alla disposizione logica dei tasti US odio il tasto enter largo e basso).
Probabilmente l'unica alternativa a "basso costo" e' la g110, ma pesonalmente a me non piace il feedback tattile neanche delle logitech piu care.
Quanto alla reclusa, se cerchi con twenga c'è un posto che ne ha ancora 8 a magazzino (a 39 euro), parere personale difficile trovare di meglio come rapporto prezzo prestazioni (ho venduto, a suo tempo la reclusa x prendere la X6 ed è stata una delle piu grandi pirlate che abbia fatto in tanti anni di informatica).
Vai di x4, la reclusa non è un granchè!
Ne ho provate tante (ma tante, lycosa, g15, g11, reclusa, lycosa mirror, tarantula, tastiere meccaniche, di plastica da 15€) di tastiere e rimane la migliore! Se vuoi fare il dattilografo allora comprati una tastiera meccanica nuova oppure cerca una ibm ps2 di 15 anni fa! :)
La x4, per il prezzo che ha, è la migliore ed ha il profilo basso dei tasti! ;)
The Solutor
23-03-2011, 08:41
Vai di x4, la reclusa non è un granchè!
Mai avuto il piacere di provare la X4, spero per te che sia lontana un anno luce dalla X6.
Se vuoi fare il dattilografo allora comprati una tastiera meccanica nuova oppure cerca una ibm ps2 di 15 anni fa!
Non serve mica andare dal rottamaio, sono ancora in produzione.
Basta andare sul sito di unicomp, e con 100 euro più spese ottieni una tastiera insuperabile (ma non retroilluminata), e che non va mai alla fine.
liberato87
23-03-2011, 22:48
ciao ragazzi è la prima volta che bazzico in questo thread..
mi piacerebbe cambiare tastiera, magari con una retroilluminata.. però visto che gioco parecchio sopratutto fps, vorrei una tastiera adatta.. che non costi una fortuna..
diciamo che come budget massimo 50-60 euro
mi piace molto la g110 (anche per il prezzo, retroilluminazion ecc).. per il gaming com è?
Basta andare sul sito di unicomp, e con 100 euro più spese ottieni una tastiera insuperabile (ma non retroilluminata), e che non va mai alla fine.
Buongustaio ;)
diciamo che come budget massimo 50-60 euro
mi piace molto la g110 (anche per il prezzo, retroilluminazion ecc).. per il gaming com è?
Ottima! E ottimo prezzo IMHO :D
Krusty93
25-03-2011, 23:45
ciao ragazzi è la prima volta che bazzico in questo thread..
mi piacerebbe cambiare tastiera, magari con una retroilluminata.. però visto che gioco parecchio sopratutto fps, vorrei una tastiera adatta.. che non costi una fortuna..
diciamo che come budget massimo 50-60 euro
mi piace molto la g110 (anche per il prezzo, retroilluminazion ecc).. per il gaming com è?
g110 ottima,anche per giocare
funziona che e una meraviglia
bombolo_flint
26-03-2011, 19:01
ciao ragazzi è la prima volta che bazzico in questo thread..
mi piacerebbe cambiare tastiera, magari con una retroilluminata.. però visto che gioco parecchio sopratutto fps, vorrei una tastiera adatta.. che non costi una fortuna..
diciamo che come budget massimo 50-60 euro
mi piace molto la g110 (anche per il prezzo, retroilluminazion ecc).. per il gaming com è?
Se cerchi una tastiera a basso costo,ben fatta,materiali ottimi e confort,allora prendi senza pensarci due volte la Logitech G110,oppure la Razer Lycosa Mirror S.E.,poi se vuoi una con pannellino,prendi la Logitech G510.
Ciao.:)
liberato87
26-03-2011, 22:30
Se cerchi una tastiera a basso costo,ben fatta,materiali ottimi e confort,allora prendi senza pensarci due volte la Logitech G110,oppure la Razer Lycosa Mirror S.E.,poi se vuoi una con pannellino,prendi la Logitech G510.
Ciao.:)
grazie per i consigli!!
ho visto la lycosa però ha il poggia polsi e io ho il mobile porta pc che ce l ha già il poggia polsi quindi non mi entrerebbe.. non mi sembra male però anzi!
quella con il pannellino non mi piace, cerco qualcosa di più semplice e funzionale!
mi sa che mi butterò proprio sulla g110!!
se c'è qualche possessore che mi dice la sua gliene sarei grato!
Althotas
26-03-2011, 23:04
Non serve mica andare dal rottamaio, sono ancora in produzione.
Basta andare sul sito di unicomp, e con 100 euro più spese ottieni una tastiera insuperabile (ma non retroilluminata), e che non va mai alla fine.
Potrà forse interessarti/vi questo "scontro tra titani" vecchi e nuovi: http://techreport.com/articles.x/16138/1 - IBM model M vs. Das Keyboard.
Le Das Keyboard si possono vedere qua: http://www.daskeyboard.com/
Unicomp: sai mica se si possono comprare online da qualche parte in italia, e con il layout italiano?
ps. sempre a livello di eccellente meccanica (cherry), ci sono anche le steelseries. Peccato che anche loro non le facciano con layout italiano.
bombolo_flint
26-03-2011, 23:31
grazie per i consigli!!
ho visto la lycosa però ha il poggia polsi e io ho il mobile porta pc che ce l ha già il poggia polsi quindi non mi entrerebbe.. non mi sembra male però anzi!
quella con il pannellino non mi piace, cerco qualcosa di più semplice e funzionale!
mi sa che mi butterò proprio sulla g110!!
se c'è qualche possessore che mi dice la sua gliene sarei grato!
Ho capito,quindi se non vuoi rinunciare al poggiapolsi della scrivania,prendi la ottima Logitech G110.
Se ti serve un aiuto puoi scrivermi in MP.
Ciao.:)
Ciao a tutti
Sono uno di quei poveracci che ha preso una tastiera ergonomica Microsoft Natural Keyboard Elite negli anni 90 sviluppando così una dipendenza per quella forma ergonomica.
Oggi quella tastiera è letteralmente consumata, e purtroppo non se ne trovano più in commercio, né di quel modello né altre ergonomiche dello stesso tipo/layout... sono quindi costretto a cambiare.
Ho letto e riletto il thread ma non riesco a farmi un'idea, sia perché le immagini non sempre rendono sia perché non potendo provare i tasti non mi rendo conto della qualità, ed ecco quindi che vengo a chiedere consiglio :)
In ordine di importanza:
- Ergonomia (forma/altezza/poggiapolsi) adatta a utilizzo intensivo
- Buona meccanica tasti (corsa morbida, breve, precisa)
- Con filo
- Fascia media (max. 70 EU ca.) ed eventuale alternativa fascia bassa
Non ho alcun interesse per macro/display/design/colori/etc, mentre la eventuale retroilluminazione è gradita qualora non comporti grande sovrapprezzo. Mi preme invece la salute dei miei polsi e la meccanica :)
Grazie a chiunque vorrà darmi una dritta
Ciao
bombolo_flint
29-03-2011, 18:37
Ciao a tutti
Sono uno di quei poveracci che ha preso una tastiera ergonomica Microsoft Natural Keyboard Elite negli anni 90 sviluppando così una dipendenza per quella forma ergonomica.
Oggi quella tastiera è letteralmente consumata, e purtroppo non se ne trovano più in commercio, né di quel modello né altre ergonomiche dello stesso tipo/layout... sono quindi costretto a cambiare.
Ho letto e riletto il thread ma non riesco a farmi un'idea, sia perché le immagini non sempre rendono sia perché non potendo provare i tasti non mi rendo conto della qualità, ed ecco quindi che vengo a chiedere consiglio :)
In ordine di importanza:
- Ergonomia (forma/altezza/poggiapolsi) adatta a utilizzo intensivo
- Buona meccanica tasti (corsa morbida, breve, precisa)
- Con filo
- Fascia media (max. 70 EU ca.) ed eventuale alternativa fascia bassa
Non ho alcun interesse per macro/display/design/colori/etc, mentre la eventuale retroilluminazione è gradita qualora non comporti grande sovrapprezzo. Mi preme invece la salute dei miei polsi e la meccanica :)
Grazie a chiunque vorrà darmi una dritta
Ciao
Ciao,se per te un layout diverso da quello italiano non e' un problema,ti posso indicare la Razer Lycosa Mirror s.e.,oppure con layout italiano,Logitech G110,Logitech K800.
Se ti serve ulteriore aiuto puoi scrivermi in MP.
Ciao.:)
The Solutor
29-03-2011, 18:45
- Buona meccanica tasti (corsa morbida, breve, precisa)
Logitech illuminated, o k800 molto vicina ma non allo stesso livello come feeling tattile. Come modelli shissors a corsa corta.
La g110 non è male anche se ha i font assurdamente piccoli, la reclusa resta sempre una opzione valida ed economica se lo spazio occupato non spaventa.
Poi ci sono le meccaniche che stanno su un altro pianeta (ho appena preso la Xarmor U9BL-S).
Purtroppos stanno su un altro pianeta anche come prezzi.
The Solutor
29-03-2011, 18:55
Potrà forse interessarti/vi questo "scontro tra titani" vecchi e nuovi: http://techreport.com/articles.x/16138/1 - IBM model M vs. Das Keyboard.
Le Das Keyboard si possono vedere qua: http://www.daskeyboard.com/
Un giro sull'argomento su geeckhack.org o su deskthority.net fa sempre bene.
Anche la room keyboard di overklock.net è fonte di informazioni preziose.
Unicomp: sai mica se si possono comprare online da qualche parte in italia, e con il layout italiano?
Piu che ebay non mi risulta altro.
Le uniche tastiere meccaniche reperibili facilmente in italia sono le steelseries e probabilmente le razer black widow.
Le uniche col layout italiano oltre alle unicomp e a qualche cherry g80 usata mi pare siano le (ottime) filco in inghilterra.
jall1970
30-03-2011, 14:39
una curiosità sulla g19 rivolta a chi ha questa keyboard.
nel sito si scaricano 2 software:
lgps306_x64
e:
lgs700_x64
alla fine quando li installi sembrano la stessa cosa.... non riesco a capire....
uno é il logitech gaming software e l'altro é software game pannel...
qualcuno mi aiuta a capire meglio....
li ho installati ma ne ho uno solo.....
devo installarli in una certa maniera????:confused: :confused:
paxrules
31-03-2011, 12:30
Arrivata da due giorni la sindewinder x4 uk layout, volevo dire due parole: semplicemente fantastica!
The Solutor
31-03-2011, 12:36
Arrivata da due giorni la sindewinder x4 uk layout, volevo dire due parole: semplicemente fantastica!
Di sicuro è fantastico il layout UK, ci ho messo 30 anni ad accorgermene ma è di una comodità spettacolare.
Consente ha la comodità per programmare/hsare le shell delle tastiere US senza averne il tasto enter stupido, ma consente di scrivere facilmente e completamente in italiano, cosa che peraltro il layout IT non fa.
In che senso ?
Provate a scrivere "È" con la tastiera italiana.
paxrules
31-03-2011, 13:15
Di sicuro è fantastico il layout UK, ci ho messo 30 anni ad accorgermene ma è di una comodità spettacolare.
Consente ha la comodità per programmare/hsare le shell delle tastiere US senza averne il tasto enter stupido, ma consente di scrivere facilmente e completamente in italiano, cosa che peraltro il layout IT non fa.
In che senso ?
Provate a scrivere "È" con la tastiera italiana.
Tra le altre cose per le accentate ho scaricato un programmino gratuito:"Accenti" che è comodissimo!Per il resto sì il layout uk è troppo superiore per programmare, basta pensare solo alle parentesi.
In pratica se avete timori ad acquistare questa tastiera perché non c'è il layout italiano fregatevene, a 40€ è sicuramente un'affare!
The Solutor
31-03-2011, 13:23
Tra le altre cose per le accentate ho scaricato un programmino gratuito:"Accenti" che è comodissimo!Per il resto sì il layout uk è troppo superiore per programmare, basta pensare solo alle parentesi.
In pratica se avete timori ad acquistare questa tastiera perché non c'è il layout italiano fregatevene, a 40€ è sicuramente un'affare!
A che serve :confused:
Devi scegliere il layout "regno unito esteso"
dopodiché
Alt grap+e = é
` --> e = è
se ci aggiungi lo shift ottieni le maiuscole
la stessa cosa vale per le lettere tedesche
alt graph + " ---> u = ü
o ancora
alt graph + ^ ---> o = ô
e così via, a me pare semplicissimo ed intuitivo da ricordare, talmente semplice che ho gia cambiato tutte le mie tastiere verso la UK.
Cmq buono a sapersi che la X4 è buona, la X6 non lo è.
paxrules
31-03-2011, 15:01
[QUOTE=The Solutor;34829873]A che serve :confused:
È la solita cosa solo che con un tasto fai tutto, accento acuto o grave o apostrofo e lo riconosce dal contesto, è solo una comodità.
Cmq la cosa migliore della X4 è sicuramente l'anti-ghosting per un vecchio patito delle frecce come me, veramente efficace.
jall1970
31-03-2011, 16:30
ho provato la g19...e dopo un approccio non positivo causa tasti alti ed io ero abituato a tasti piani come quelli dei portatile..... adesso non la cambierei con nessun altra....
Althotas
31-03-2011, 19:36
Ciao a tutti
Sono uno di quei poveracci che ha preso una tastiera ergonomica Microsoft Natural Keyboard Elite negli anni 90 sviluppando così una dipendenza per quella forma ergonomica. (cut)
Prova a guardare questa, magari ti potrà interessare: http://ts.fujitsu.com/products/prof_accessories_mainboards/keyboards_mice/special_keyboards/kbpc_e.html
The Solutor
01-04-2011, 10:16
ho provato la g19...e dopo un approccio non positivo causa tasti alti ed io ero abituato a tasti piani come quelli dei portatile..... adesso non la cambierei con nessun altra....
Mai dire mai, prova una meccanica tipo la Xarmor U9BL-S, o La Deck Keyboard (per limitarsi alle retroilluminate), e poi mi dici che effetto ti fa tornare a toccare la logitech...
Ciao vorrei comprare una tastiera.. ho un budget abbastanza buono (anche 300, 400 euro) cosa mi consigliereste? Mi piace la Merc Stealth e la g15 ma ce ne possono essere anche di migliori penso. Voi cosa mi consigliate? Gioco prevalentemente a call of duty e a RTS (Age of empire II e the conqueros, World of warcraft, warcraft..) quindi mi servono dei tasti per le macro, e anche l'estetica non deve sfigurare...
jall1970
04-04-2011, 15:19
g19, ha un miniprogramma che puoi usare proprio per il gioco da te citato...
e poi è molto bella da vedersi.
vegetagt
04-04-2011, 17:40
mi intrometto pure io, che ve ne pare della Razer BlackWidow Ultimate ? tanto per averla illuminata.. 50$ di differenza mortacci.. come meccanica reperibile facilmente e con un buon layout anche se ormai non programmo più quindi basta che ci sia la QWERTY normale.. cosa consigliate ? considerate che gioco quasi solo RTS.. League of Legends, SC2 ecc.., come prezzo diciamo siamo leggermente inferiori della super lussuosa ma non meccanica G19.. io vengo da una vecchia G15 ormai tutta consumata.. il display mi piaceva...
The Solutor
04-04-2011, 17:44
mi intrometto pure io, che ve ne pare della Razer BlackWidow Ultimate ? tanto per averla illuminata.. 50$ di differenza mortacci.. come meccanica reperibile facilmente e con un buon layout cosa consigliate ? considerate che gioco quasi solo RTS.. League of Legends, SC2 ecc..
Ho preso la liscia, non mi ha soddisfatto, gli switch blu non mi piacciono per scrivere (hanno un che di finto nel click) ne, ovviamente, per giocare.
Meglio che i orienti su una tastiera con switch neri o marroni.
The Solutor
04-04-2011, 17:44
messaggio doppio
vegetagt
04-04-2011, 18:26
Meglio che i orienti su una tastiera con switch neri o marroni.
tipo ?
The Solutor
04-04-2011, 18:35
Se ti limiti alle retroilluminate la scelta si riduce a Xarmor U9BL-S (switch marroni) e deck keyboard (switch neri o trasparenti).
Come non retroilluminate non c'è che l'imbarazzo della scelta...
http://www.overclock.net/6025204-post6.html
vegetagt
04-04-2011, 18:43
la Xarmor U9BL-S è una bella tastiera a quanto pare ma in italia non c'è nessuno che la importa ?
The Solutor
04-04-2011, 18:46
la Xarmor U9BL-S è una bella tastiera a quanto pare ma in italia non c'è nessuno che la importa ?
Neanche in europa, amazon americana o ergogeek o ebay, sono le uniche vie, al momento.
Parte parecchio in costi di spedizione e sdoganamento, ma almeno il dollaro basso aiuta parecchio...
la Merc Stealth è da scartare completamente secondo voi? è Meglio la g19?
vegetagt
04-04-2011, 19:00
delle steelseries che mi dici ? ho visto delle recensioni della 6GV2, ma il discorso che non ha i tasti illuminati mi uccide un pochetto... non uso luci la sera.. anche se a conti fatti non guardo quasi mai la tastiera..
The Solutor
04-04-2011, 19:03
delle steelseries che mi dici ? ho visto delle recensioni della 6GV2, ma il discorso che non ha i tasti illuminati mi uccide un pochetto... non uso luci la sera.. anche se a conti fatti non guardo quasi mai la tastiera..
Steelseries fa ottime tastiere meccaniche, che hanno anche il vantaggio di non avere l'enter alla americana, e peraltro sono le uniche reperibili facilmente in italia, della merc stealth non so nulla, ergo non mi esprimo.
vegetagt
04-04-2011, 19:26
con la sola luce del monitor riuscirei a vederci le lettere di una tastiera nera con lettere bianche ? come fate voi senza tasti illuminati ?
The Solutor
04-04-2011, 19:31
con la sola luce del monitor riuscirei a vederci le lettere di una tastiera nera con lettere bianche ? come fate voi senza tasti illuminati ?
Io uso solo tastiere retroilluminate da quando esistono.
Con l'eccezione della blackwidow, presa per prova su cui mi sono arrangiato così
http://www.overclock.net/keyboards/974325-poormans-baclit-black-widow.html
vegetagt
04-04-2011, 19:42
:asd: ingegnoso direi ma non mi piace come idea :D sono sempre più confuso... va a finire che a quei prezzi prendo la G19 :\
Dry Patrick
12-04-2011, 19:04
Salve a tutti, sto cercando una tastira gaming con filo non troppo costosa (Mi interessa veramente poco della retroilluminazione o dei tasti programmabili).
Mi sono orientato sulla Razer Arctosa che trovo sui 45€, me la consigliate?
DiegoMemo
13-04-2011, 13:50
Salve a tutti, sto cercando una tastira gaming con filo non troppo costosa (Mi interessa veramente poco della retroilluminazione o dei tasti programmabili).
Mi sono orientato sulla Razer Arctosa che trovo sui 45€, me la consigliate?
Mi pare che non abbia il layout in Italiano.
Uther Pendragon®
13-04-2011, 16:37
Ciao a tutti,
cosa ne pensate delle ROCCAT? sembrano ben fatte ed in particolare la nuova ROCCAT™ Isku sembra interessante, qualcuno le ha provate?
grazie
Dry Patrick
13-04-2011, 17:34
Mi pare che non abbia il layout in Italiano.
Non dovrebbe essere uguale a quello tedesco?
ragazzi ho trovato la g510 a 79€+6 di ss.
qualcuno ha pareri negativi su questa tastiera?.allo stesso prezzo conviene altro?
Alexkidd85
14-04-2011, 18:47
ragazzi ho trovato la g510 a 79€+6 di ss.
qualcuno ha pareri negativi su questa tastiera?.allo stesso prezzo conviene altro?
Quoto,vorrei saperlo anche io..
Crystal Dragon
14-04-2011, 19:17
ragazzi ho trovato la g510 a 79€+6 di ss.
qualcuno ha pareri negativi su questa tastiera?.allo stesso prezzo conviene altro?
E' un'ottima tastiera ma a quel prezzo non so se la prenderei, io aspetto che arrivi sui 50 per buttare la mia g15
E' un'ottima tastiera ma a quel prezzo non so se la prenderei, io aspetto che arrivi sui 50 per buttare la mia g15
A quel prezzo invece è un grande acquisto!... a 50 euro credo non arriverà mai...
A quel prezzo invece è un grande acquisto!... a 50 euro credo non arriverà mai...
anche io credo non scenderà mai così tanto.taglierebbe il mercato della g110.
credo che la prox settimana mando la mia g15v1 in pensione allora :)
Crystal Dragon
14-04-2011, 20:10
anche io credo non scenderà mai così tanto.taglierebbe il mercato della g110.
credo che la prox settimana mando la mia g15v1 in pensione allora :)
mah, la g11 gli ultimi tempi si trovava a 20€, e la g15 a 45, ed all'inizio erano vendute a 100 la prima ed a 70 la seconda... aspetterò, magari la prenderò usata se non riuscirò + ad aspettare
TheMomiX
16-04-2011, 10:35
salve a tutti.
Ho letto il topic in prima pagina per farmi un idea di tastiera che mi serve ma è più la confusione che ho ora che altro.
mi potete aiutare nella scelta indicandomi qualche modello che rispecchia le mie caratteristiche?
Mi interessava non superare rimanere entro una fascia da 100-200 euro
Possibilità anche non essenziale di retroilluminazione dei tasti.
Controllo delle temperature a monitor
tasti alti e comodi niente roba simile ai portatili
Ovviamente da dedicare al pc in firma con cui gioco e basta.
Ho intravisto le logitech serie G ma consigliatemi Voi una lista di modelli da comparare
ve ne sarai grato infinitamente grazie
Tasslehoff
16-04-2011, 13:05
Salve a tutti, da qualche giorno mi è arrivata la nuova G510.
Premetto che sono anni (dai tempi della mitica Logitech UltraX fullsize) che ormai utilizzo tastiere flat (da notebook per intenderci), lavorando poi da sempre su Thinkpad mi sono abituato ad una certa velocità nella battitura e solidità nella risposta dei tasti.
Più di 2 anni fa sono passato ad una Logitech Illuminated senza però rimanere particolarmente impressionato, esteticamente molto molto bella ma come feeling non mi ci sono mai pienamente abituato.
Dopo averci versato sopra una fantastica birra belga di natale (una De Dolle Stille Nacht per gli interessati :D) ho dovuto necessariamente cambiare causa devastazione appiccicaticcia su tastierino e in generale parte dx della tastiera.
Preso dalla curiosità ho provato ad acquistare questa G510 memore anche del successo commerciale della G15 (la G19 l'ho scartata a prescindere causa alimentazione dedicata).
Quando ho fatto l'acquisto ero cosciente del fatto che tornare a una tastiera "normale" (non flat per capirci) sarebbe stato un passaggio doloroso, ma essendo entrato nel gorgo di Lord of the Rings Online ero curioso di provare tutti quei tasti macro.
Il feeling che mi ha dato è stato inizialmente di grande solidità, le dimensioni non sono indifferenti ma nemmeno esagerate (almeno rispetto alla mia vecchia illuminated) e il responso dei tasti è buono, molto uniforme e piuttosto "morbido".
Nonostante le dimensioni ho avuto subito l'impressione che in fin dei conti la spaziatura tra i tasti è piuttosto contenuta, cosa che mi sta dando un po' fastidio anche considerando che cmq il dispositivo di spazio ne occupa in abbondanza, tanto valeva sfruttarlo meglio e creare un layout con una spaziatura un po' più abbondante.
Una delle cose che non mi è piaciuta molto è la retroilluminazione, si possono cambiare i colori e la gamma è fantastica, il problema è che l'intensità imho è insufficiente, al buio di vede bene, ma rispetto alla illuminated di giorno i simboli sui tasti non risaltano molto.
Come se non bastasse i tasti che hanno simboli disegnati nella parte alta (es tasto zero che riporta anche il simbolo =) non sono affatto illuminati nella parte alta, ad esempio nel simbolo = è illuminata solo il trattino inferiore; ci tengo a precisare che non è un difetto di quel singolo tasto ma il problema è presente più o meno su tutti.
A parte questi difetti veniali il problema maggiore è il fatto che questa tastiera a molti da problemi all'avvio del pc, spesso non si attiva e non viene riconosciuta bloccando il boot; ovviamente c'è l'apposita opzione per non bloccare il post in mancanza della tastiera, ma sta di fatto che la tastiera non si attiva e quindi anche il sistema operativo non la rileva fino a quando non viene disconnessa e riconnessa.
Pare che il problema si verifichi sempre quando il minijack sterei dell'uscita audio (cuffie) è inserito e il pc viene avviato o riavviato, a molti il problema si verifica anche senza minijack inserito.
Da quanto ho avuto modo di vedere sul forum logitech pare che il problema con l'audio sia dovuto al fatto che il chipset audio integrato nella tastiera (non si limita a prolungare lineout e linein della scheda audio) si attiva soltanto con il minijack inserito e questo non viene rilevato dai bios bloccando l'attivazione della tastiera.
Altri sostengono di aver risolto disabilitando il controllo energetico per la periferica.
Resta il fatto che Logitech fin'ora ha fatto spallucce dicendo semplicemente di aggiornare il bios della mainboard e disabilitare i parametri BOOT FROM USB DEVICES e USB LEGACY SUPPORT.
Io ad esempio faccio largo uso di wake on lan sul mio pc di casa mentre sono in ufficio, ad esempio in questo momento l'ho lanciato e il pc non risponde, quasi sicuramente si sarà bloccato dopo il post con il tipico errore per non aver rilevato una tastiera... :mad:
Spero che risolvano alla svelta o che la disabilitazione del controllo energetico per la periferica sia risolutiva, perchè in caso contrario credo che metterò in vendita e mi prenderò una di quelle belle XArmor U9BL-S
[EDIT]
Piccola correzione che devo fare per onestà intellettuale nei confronti del prodotto e del produttore.
Dopo una verifica più attenta devo ritrattare quanto ho detto sulla luminosità non uniforme dei tasti, guardando la tastiera esattamente da sopra (in verticale a piombo per intenderci) i tasti si vedono tutti illuminati correttamente e in modo impeccabile, usando la tastiera e quindi guardando i tasti con una certa angolazione invece i tasti non si vedono ben illuminati e si presenta quel difetto visivo di cui parlavo.
E' un dettaglio e sicuramente la ragione sta nella altezza dei tasti e nella distanza tra il led (presumo) che illumina ciascun tasto e la superficie dello stesso su cui si digita; resta il fatto che una tastiera viene (sporadicamente) guardata da chi digita, non certo da uno spettatore posto perfettamente sopra il dispositivo...
Alexkidd85
16-04-2011, 13:47
Salve a tutti, da qualche giorno mi è arrivata la nuova G510.
Premetto che sono anni (dai tempi della mitica Logitech UltraX fullsize) che ormai utilizzo tastiere flat (da notebook per intenderci), lavorando poi da sempre su Thinkpad mi sono abituato ad una certa velocità nella battitura e solidità nella risposta dei tasti.
Più di 2 anni fa sono passato ad una Logitech Illuminated senza però rimanere particolarmente impressionato, esteticamente molto molto bella ma come feeling non mi ci sono mai pienamente abituato.
Dopo averci versato sopra una fantastica birra belga di natale (una De Dolle Stille Nacht per gli interessati :D) ho dovuto necessariamente cambiare causa devastazione appiccicaticcia su tastierino e in generale parte dx della tastiera.
Preso dalla curiosità ho provato ad acquistare questa G510 memore anche del successo commerciale della G15 (la G19 l'ho scartata a prescindere causa alimentazione dedicata).
Quando ho fatto l'acquisto ero cosciente del fatto che tornare a una tastiera "normale" (non flat per capirci) sarebbe stato un passaggio doloroso, ma essendo entrato nel gorgo di Lord of the Rings Online ero curioso di provare tutti quei tasti macro.
Il feeling che mi ha dato è stato inizialmente di grande solidità, le dimensioni non sono indifferenti ma nemmeno esagerate (almeno rispetto alla mia vecchia illuminated) e il responso dei tasti è buono, molto uniforme e piuttosto "morbido".
Nonostante le dimensioni ho avuto subito l'impressione che in fin dei conti la spaziatura tra i tasti è piuttosto contenuta, cosa che mi sta dando un po' fastidio anche considerando che cmq il dispositivo di spazio ne occupa in abbondanza, tanto valeva sfruttarlo meglio e creare un layout con una spaziatura un po' più abbondante.
Una delle cose che non mi è piaciuta molto è la retroilluminazione, si possono cambiare i colori e la gamma è fantastica, il problema è che l'intensità imho è insufficiente, al buio di vede bene, ma rispetto alla illuminated di giorno i simboli sui tasti non risaltano molto.
Come se non bastasse i tasti che hanno simboli disegnati nella parte alta (es tasto zero che riporta anche il simbolo =) non sono affatto illuminati nella parte alta, ad esempio nel simbolo = è illuminata solo il trattino inferiore; ci tengo a precisare che non è un difetto di quel singolo tasto ma il problema è presente più o meno su tutti.
A parte questi difetti veniali il problema maggiore è il fatto che questa tastiera a molti da problemi all'avvio del pc, spesso non si attiva e non viene riconosciuta bloccando il boot; ovviamente c'è l'apposita opzione per non bloccare il post in mancanza della tastiera, ma sta di fatto che la tastiera non si attiva e quindi anche il sistema operativo non la rileva fino a quando non viene disconnessa e riconnessa.
Pare che il problema si verifichi sempre quando il minijack sterei dell'uscita audio (cuffie) è inserito e il pc viene avviato o riavviato, a molti il problema si verifica anche senza minijack inserito.
Da quanto ho avuto modo di vedere sul forum logitech pare che il problema con l'audio sia dovuto al fatto che il chipset audio integrato nella tastiera (non si limita a prolungare lineout e linein della scheda audio) si attiva soltanto con il minijack inserito e questo non viene rilevato dai bios bloccando l'attivazione della tastiera.
Altri sostengono di aver risolto disabilitando il controllo energetico per la periferica.
Resta il fatto che Logitech fin'ora ha fatto spallucce dicendo semplicemente di aggiornare il bios della mainboard e disabilitare i parametri BOOT FROM USB DEVICES e USB LEGACY SUPPORT.
Io ad esempio faccio largo uso di wake on lan sul mio pc di casa mentre sono in ufficio, ad esempio in questo momento l'ho lanciato e il pc non risponde, quasi sicuramente si sarà bloccato dopo il post con il tipico errore per non aver rilevato una tastiera... :mad:
Spero che risolvano alla svelta o che la disabilitazione del controllo energetico per la periferica sia risolutiva, perchè in caso contrario credo che metterò in vendita e mi prenderò una di quelle belle XArmor U9BL-S
Feedback molto interessante,grazie ;)
pixeldot
17-04-2011, 20:55
non riesco a trovare una gaming abbastanza bassa, con tasti piatti tipo vecchi portatili (adesso sono tutti ad isola) e layout italiano.
farebbero piacere, ma non sono indispensabili, la retroilluminazione, così come la presa x le cuffie e almeno una usb.
x darvi un'idea, quando parlo di piatta ho in mente (ma sono wireless e non sono x niente gaming) le microsoft WED 8000 o BMK 6000.
The Solutor
17-04-2011, 22:29
Prenditi la logitech illuminated.
Non e' esattamente una tastiera gaming ma è una gran bella tastiera.
Probabilmente la migliore tra quelle economiche come tocco dei tasti.
Nel mentre io ho ordinato un rene e mi sono preso la Xarmor U9BL-s dagli USA.
In arrivo (a giugno) anche la Mionix Z60 che non sembra affatto male, e che si troverà anche in europa e col layout ISO.
pixeldot
18-04-2011, 23:39
sarei d'accordo sul fatto che è un'ottima tastiera se non le avessero fatto l'ultima fila di tasti rialzata (orrore!) :D
e cmq il fatto che sia illuminata non è fondamentale, è + importante che sia ultrapiatta
The Solutor
19-04-2011, 00:37
sarei d'accordo sul fatto che è un'ottima tastiera se non le avessero fatto l'ultima fila di tasti rialzata (orrore!) :D
Effettivamente non è una genialata....
Se backlit non è fondamentale prenditi la thinkpad esterna
http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/web/LenovoPortal/en_US/catalog.workflow:item.detail?GroupID=38&Code=55Y9003¤t-category-id=E9ADAEB6787146E29B78400A33E7FE8A
c'è anche italiana, e non sbagli di sicuro
Tasslehoff
19-04-2011, 09:32
Effettivamente non è una genialata....
Se backlit non è fondamentale prenditi la thinkpad esterna
http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/web/LenovoPortal/en_US/catalog.workflow:item.detail?GroupID=38&Code=55Y9003¤t-category-id=E9ADAEB6787146E29B78400A33E7FE8A
c'è anche italiana, e non sbagli di sicuroEccola (http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/itind/LenovoPortal/it_IT/catalog.workflow:item.detail?GroupID=38&Code=55Y9023¤t-category-id=E9ADAEB6787146E29B78400A33E7FE8A&&hide_menu_area=yes), sono molto tentato di prenderne una per l'ufficio, quando si installa un nuovo server o si lavora in server farm avere una tastiera con il trackpoint integrato è di una comodità unica :O
The Solutor
19-04-2011, 14:11
Eccola (http://shop.lenovo.com/SEUILibrary/controller/e/itind/LenovoPortal/it_IT/catalog.workflow:item.detail?GroupID=38&Code=55Y9023¤t-category-id=E9ADAEB6787146E29B78400A33E7FE8A&&hide_menu_area=yes), sono molto tentato di prenderne una per l'ufficio, quando si installa un nuovo server o si lavora in server farm avere una tastiera con il trackpoint integrato è di una comodità unica :O
C'è anche la cugina, di solito marchiata IBM, che ha anche il numpad purtroppo quest'ultima e proprio considerata un prodotto da server e viene venduta a un prezzo folle.
Si trova poi ancora in giro il modello vecchio della tastiera linkata che ha anche il trackpad.
Al dilà di quello, con una tastiera IBM/Lenovo/Unicomp difficilmente si sbaglia
Diabolik183
23-04-2011, 16:11
Salve a tutti, un piccolo quesito (se mi e' permesso) prima di fare l'acquisto.
Sono intenzionato a comprare una tastiera Razer "Arctosa" in modo da far compagnia al mouse Abyssus... Noto pero' che nei layout ci sono soltanto US- Germany- French- UK; quale tra questi devo scegliere in modo che si avvicini a al nostro caro italiano? Grazie :help:
m3talm0rph
23-04-2011, 19:57
sicuramente il tedesco
pixeldot
23-04-2011, 20:31
Se backlit non è fondamentale prenditi la thinkpad esterna
c'è anche italiana, e non sbagli di sicuro
grazie 1000! non la conoscevo, e in effetti potrebbe essere la soluzione. l'unico problema è che non è molto facile da reperire (ho trovato solo un sito che ce l'ha, a circa 100 euro, ma non avendola mai vista mi farebbe piacere trovarla in un negozio fisico).
la consigli anche per un uso intensivo? giocherò al massimo mezz'ora al giorno però passo in media 14 ore a lavorare... e pur trattandole con tutta la gentilezza del mondo in genere consumo i tasti (non è un modo di dire: quando smettono di essere lisci e piatti ma diventano tutti solchi e cunette cambio la tastiera)
Diabolik183
24-04-2011, 10:44
sicuramente il tedesco
Grazie per la risp ed Auguri di Buona Pasqua!
Il tedesco? Ma il layout Germany non ha la z al posto della y? Su quella US invece ho visto che e' una qwerty! :(
Salve a tutti, da qualche giorno mi è arrivata la nuova G510.
Premetto che sono anni (dai tempi della mitica Logitech UltraX fullsize) che ormai utilizzo tastiere flat (da notebook per intenderci), lavorando poi da sempre su Thinkpad mi sono abituato ad una certa velocità nella battitura e solidità nella risposta dei tasti.
Più di 2 anni fa sono passato ad una Logitech Illuminated senza però rimanere particolarmente impressionato, esteticamente molto molto bella ma come feeling non mi ci sono mai pienamente abituato.
Dopo averci versato sopra una fantastica birra belga di natale (una De Dolle Stille Nacht per gli interessati :D) ho dovuto necessariamente cambiare causa devastazione appiccicaticcia su tastierino e in generale parte dx della tastiera.
Preso dalla curiosità ho provato ad acquistare questa G510 memore anche del successo commerciale della G15 (la G19 l'ho scartata a prescindere causa alimentazione dedicata).
Quando ho fatto l'acquisto ero cosciente del fatto che tornare a una tastiera "normale" (non flat per capirci) sarebbe stato un passaggio doloroso, ma essendo entrato nel gorgo di Lord of the Rings Online ero curioso di provare tutti quei tasti macro.
Il feeling che mi ha dato è stato inizialmente di grande solidità, le dimensioni non sono indifferenti ma nemmeno esagerate (almeno rispetto alla mia vecchia illuminated) e il responso dei tasti è buono, molto uniforme e piuttosto "morbido".
Nonostante le dimensioni ho avuto subito l'impressione che in fin dei conti la spaziatura tra i tasti è piuttosto contenuta, cosa che mi sta dando un po' fastidio anche considerando che cmq il dispositivo di spazio ne occupa in abbondanza, tanto valeva sfruttarlo meglio e creare un layout con una spaziatura un po' più abbondante.
Una delle cose che non mi è piaciuta molto è la retroilluminazione, si possono cambiare i colori e la gamma è fantastica, il problema è che l'intensità imho è insufficiente, al buio di vede bene, ma rispetto alla illuminated di giorno i simboli sui tasti non risaltano molto.
Come se non bastasse i tasti che hanno simboli disegnati nella parte alta (es tasto zero che riporta anche il simbolo =) non sono affatto illuminati nella parte alta, ad esempio nel simbolo = è illuminata solo il trattino inferiore; ci tengo a precisare che non è un difetto di quel singolo tasto ma il problema è presente più o meno su tutti.
A parte questi difetti veniali il problema maggiore è il fatto che questa tastiera a molti da problemi all'avvio del pc, spesso non si attiva e non viene riconosciuta bloccando il boot; ovviamente c'è l'apposita opzione per non bloccare il post in mancanza della tastiera, ma sta di fatto che la tastiera non si attiva e quindi anche il sistema operativo non la rileva fino a quando non viene disconnessa e riconnessa.
Pare che il problema si verifichi sempre quando il minijack sterei dell'uscita audio (cuffie) è inserito e il pc viene avviato o riavviato, a molti il problema si verifica anche senza minijack inserito.
Da quanto ho avuto modo di vedere sul forum logitech pare che il problema con l'audio sia dovuto al fatto che il chipset audio integrato nella tastiera (non si limita a prolungare lineout e linein della scheda audio) si attiva soltanto con il minijack inserito e questo non viene rilevato dai bios bloccando l'attivazione della tastiera.
Altri sostengono di aver risolto disabilitando il controllo energetico per la periferica.
Resta il fatto che Logitech fin'ora ha fatto spallucce dicendo semplicemente di aggiornare il bios della mainboard e disabilitare i parametri BOOT FROM USB DEVICES e USB LEGACY SUPPORT.
Io ad esempio faccio largo uso di wake on lan sul mio pc di casa mentre sono in ufficio, ad esempio in questo momento l'ho lanciato e il pc non risponde, quasi sicuramente si sarà bloccato dopo il post con il tipico errore per non aver rilevato una tastiera... :mad:
Spero che risolvano alla svelta o che la disabilitazione del controllo energetico per la periferica sia risolutiva, perchè in caso contrario credo che metterò in vendita e mi prenderò una di quelle belle XArmor U9BL-S
[EDIT]
Piccola correzione che devo fare per onestà intellettuale nei confronti del prodotto e del produttore.
Dopo una verifica più attenta devo ritrattare quanto ho detto sulla luminosità non uniforme dei tasti, guardando la tastiera esattamente da sopra (in verticale a piombo per intenderci) i tasti si vedono tutti illuminati correttamente e in modo impeccabile, usando la tastiera e quindi guardando i tasti con una certa angolazione invece i tasti non si vedono ben illuminati e si presenta quel difetto visivo di cui parlavo.
E' un dettaglio e sicuramente la ragione sta nella altezza dei tasti e nella distanza tra il led (presumo) che illumina ciascun tasto e la superficie dello stesso su cui si digita; resta il fatto che una tastiera viene (sporadicamente) guardata da chi digita, non certo da uno spettatore posto perfettamente sopra il dispositivo...
Sul forum logitech, ho visto che molti (ma non tutti) hanno risolto i problemi del boot con l'aggiornamento del firmware della tastiera... ;)
Tasslehoff
24-04-2011, 17:30
Sul forum logitech, ho visto che molti (ma non tutti) hanno risolto i problemi del boot con l'aggiornamento del firmware della tastiera... ;)Io ho risolto (sgratt sgratt...) disabilitando l'opzione "Consenti al dispositivo di riattivare l'hardware" nelle proprietà del device.
Da allora non mi è più capitato che la tastiera non si attivasse al riavvio del pc (sempre con cuffie scollegate cmq) o che mi bloccasse in qualche modo il wake on lan.
Ciao
Mi consigliate una (o magari più di una per avere maggior scelta) tastiera? La userei per giocare, ma ci scriverei anche abbastanza. Mi piacerebbe avesse dei tasti multimediali o comunque programmabili. Sono abitutato alla tastiera del portatil equindi preferisco tasti a profilo basso.
Ho letto che alcune hanno i tasti illuminati e non è male considerando che magari la uso pure di sera tardi... Però se la luce non è possibile spegnerla ne faccio a meno perchè sarebbe fastidiosa se , ad esempio, sto guardando un film...
Non vorrei spendere più di 50 € (con un minimo di flessibilità ovviamente).
Spero mi scuserete ma non ho il tempo di leggere tutte le pagine del 3d :Prrr: (e sono un po' di fretta che vorrei ordinare sto benedetto pc il prima possibile...uhuh)
Ciao :D
P.S: Dimenticavo di dire che siccome mi piacerebbe usarla anche dal letto la vorrei wireless ma non è indispensabile, preferisco prendere un prodotto di qualità superiore... Grazie.
The Solutor
28-04-2011, 22:22
grazie 1000! non la conoscevo, e in effetti potrebbe essere la soluzione. l'unico problema è che non è molto facile da reperire (ho trovato solo un sito che ce l'ha, a circa 100 euro, ma non avendola mai vista mi farebbe piacere trovarla in un negozio fisico).
la consigli anche per un uso intensivo? giocherò al massimo mezz'ora al giorno però passo in media 14 ore a lavorare... e pur trattandole con tutta la gentilezza del mondo in genere consumo i tasti (non è un modo di dire: quando smettono di essere lisci e piatti ma diventano tutti solchi e cunette cambio la tastiera)
Ho ancora il thinkpad 701C butterfly del 95, la tastiera è un po lucida, fine delle grane.
Davvero, difficile trovare qualcosa di più robusto di una tastiera di un thinkpad.
Ciao
Mi consigliate una (o magari più di una per avere maggior scelta) tastiera? La userei per giocare, ma ci scriverei anche abbastanza. Mi piacerebbe avesse dei tasti multimediali o comunque programmabili. Sono abitutato alla tastiera del portatil equindi preferisco tasti a profilo basso.
Ho letto che alcune hanno i tasti illuminati e non è male considerando che magari la uso pure di sera tardi... Però se la luce non è possibile spegnerla ne faccio a meno perchè sarebbe fastidiosa se , ad esempio, sto guardando un film...
Non vorrei spendere più di 50 € (con un minimo di flessibilità ovviamente).
Spero mi scuserete ma non ho il tempo di leggere tutte le pagine del 3d :Prrr: (e sono un po' di fretta che vorrei ordinare sto benedetto pc il prima possibile...uhuh)
Ciao :D
Uuuuuuuup!!!
liberato87
08-05-2011, 01:48
Ciao
Mi consigliate una (o magari più di una per avere maggior scelta) tastiera? La userei per giocare, ma ci scriverei anche abbastanza. Mi piacerebbe avesse dei tasti multimediali o comunque programmabili. Sono abitutato alla tastiera del portatil equindi preferisco tasti a profilo basso.
Ho letto che alcune hanno i tasti illuminati e non è male considerando che magari la uso pure di sera tardi... Però se la luce non è possibile spegnerla ne faccio a meno perchè sarebbe fastidiosa se , ad esempio, sto guardando un film...
Non vorrei spendere più di 50 € (con un minimo di flessibilità ovviamente).
Spero mi scuserete ma non ho il tempo di leggere tutte le pagine del 3d :Prrr: (e sono un po' di fretta che vorrei ordinare sto benedetto pc il prima possibile...uhuh)
Ciao :D
P.S: Dimenticavo di dire che siccome mi piacerebbe usarla anche dal letto la vorrei wireless ma non è indispensabile, preferisco prendere un prodotto di qualità superiore... Grazie.
ciao da quello che dici la g110 della logitech sembra poter fare al caso tuo.
-comoda sia per scrivere sia per giocare
- tasti programmabili
-il profilo però non è nè basso come quella dei notebook (se cerchi una di quelle gaurda la razer lycosa MI SEMBRA abbia corsa bassa ma non l ho mai provata)
- è retroilluminata e si può spegnere con un apposito tasto
prezzo circa 55 euro on line
io l ho comprata circa 2 settimane fa e mi ci trovo molto bene, questo è quello che ne penso http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35055103&postcount=1511
comunque non so se sia proprio da gamer, o che differenze ci siano rispetto alle tastiere meccaniche o quelle che costano il doppio perchè non le ho mai provate.
ciao da quello che dici la g110 della logitech sembra poter fare al caso tuo.
-comoda sia per scrivere sia per giocare
-il profilo però non è nè basso come quella dei notebook
---------
prezzo circa 55 euro on line
Ok. Grazie. In effetti mi stavo decidendo per quella lì. Ma avevo die domande: - Sulla comodità per scrivere... non ho capito se volevi dire che il profilo "non è nè basso..." , nè tanto alto ... o se il "nè" ti è scappato nella frase (milanese? uhuh). :)
- Mi mandi un mp con il link al sito?
Thx
[Edit] Ho letto meglio la tua opinione della tastiera (nel link) e ho capito la risposta alla prima delle due domande. XD
Ma si è aggiunta un'altra domanda; che vuol dire o meglio che utilità ha:
molto utile l uscita per le cuffie e per il microfono che disattivano automaticamente la scheda audio del pc.
Krusty93
08-05-2011, 21:39
confermo per la comodità della g110
liberato87
08-05-2011, 22:40
Ok. Grazie. In effetti mi stavo decidendo per quella lì. Ma avevo die domande: - Sulla comodità per scrivere... non ho capito se volevi dire che il profilo "non è nè basso..." , nè tanto alto ... o se il "nè" ti è scappato nella frase (milanese? uhuh). :)
- Mi mandi un mp con il link al sito?
Thx
[Edit] Ho letto meglio la tua opinione della tastiera (nel link) e ho capito la risposta alla prima delle due domande. XD
Ma si è aggiunta un'altra domanda; che vuol dire o meglio che utilità ha:
il sito te lo mando in pvt comunque è quello più basso su trovaprezzi (io l ho comprata usata però da quello shop ho già acquistato sono velocissimi, il giorno dopo ce l hai a casa)
la comodità è :io ho un sistema 4.1 che ha un "interruttore" a parte con il suo volume. se ho le cuffie collegate, per non fare sentire le casse devo ovviamente spegnerle.
in questo modo se tu colleghi le cuffie alla tastiera automaticamente le casse sono disattivate, senza doverle spegnere.
non so se ho reso il concetto :) certo non sarà l invenzione del secolo però nel mio caso lo trovo comodo!
The Solutor
08-05-2011, 23:06
La g110 non pare male in quella fascia di prezzo, l'ho toccata 5 minuti quando costava 80 euro, e 80 euro non li vale neanche a martellate, ma per 55 ci si può fare un pensierino.
Se vuoi spendere di più, probabilmente la migliore scelta per gli utenti europei si profila come la Mionix Zibal 60 di prossima uscita.
Se la retroilluminazione non è un requisito indispensabile anche la steelseries 6gv2, reperibile anche in Italia non è una cattiva scelta.
Personalmente sono felice della scelta fatta con la mia Xarmor, ma vuol dire spendere la cifra necessaria per prendere una g110 solo in trasporto e dogana.
Se vuoi spendere di più, probabilmente la migliore scelta per gli utenti europei si profila come la Mionix Zibal 60 di prossima uscita.
Quale dovrebbe essere il prezzo... più o meno... si sa?
The Solutor
09-05-2011, 13:56
Quale dovrebbe essere il prezzo... più o meno... si sa?
NCIX ce l'ha in preordine per 150$ canadesi (che al cambio attuale sono 108 euro).
Poi bisognerà vedere se usano il cambio stile Apple...
Il fatto che l'azienda sia svedese lascia ben sperare.
Dovrebbe poi arrivare anche la QPAD MK-80, che è la mia Xarmor U9BL-s rimarchiata.
La mionix dovrebbe avere il vantaggio di essere disponibile anche col layout ISO.
Mentre la QPAD sarà di sicuro solo ANSI.
Che mi dite sullla Roccat Isku?
http://www.roccat.org/Products/Gaming-Keyboards/ROCCAT-Isku/
Che mi dite sullla Roccat Isku?
http://www.roccat.org/Products/Gaming-Keyboards/ROCCAT-Isku/
Io sono in RMA con Drako per una Valo che presenta alcuni dei problemi citati nel thread... Esteticamente (e a livello costruttivo) le Roccat mi piacciono molto e magari nella ISKU hanno risolto i casini della Valo, sarà che mi pare un pò più votata ad applicazioni multimediali/office... Comunque, ho trovato poche e scarne review su questa nuova tastiera Roccat, non so se rischiare e farla io la recensione oppure andare al sicuro su Logitech (anche se non ne adoro la battitura)...
:doh:
Dylan il drago
25-05-2011, 14:16
Cosa ne pensate del kit logitech mk710?
l'ho trovato usato a 60 € ma completamente nuovo.
gioco ma al tempo stesso scrivo molti testi.
The Solutor
25-05-2011, 14:26
Il mouse è un gran mouse, difficile trovare di meglio. La tastiera, presumibilmente sarà una fetentissima logitech economica.
Ti consglierei di prendere il mouse per i fatti suoi e di abbinarci una tastiera vera..
Dylan il drago
25-05-2011, 14:29
Il mouse è un gran mouse, difficile trovare di meglio. La tastiera, presumibilmente sarà una fetentissima logitech economica.
Ti consglierei di prendere il mouse per i fatti suoi e di abbinarci una tastiera vera..
eh ma una tastiera buona cosa potrebbe essere? avevo adocchiato la logitech illuminated...
cosa mi consigli? la mk710 sembrava essere una bella tastiera...
The Solutor
25-05-2011, 14:37
eh ma una tastiera buona cosa potrebbe essere? avevo adocchiato la logitech illuminated...
Tra le non meccaniche la logitech illuminated è da considerarsi una delle migliori tastiere come tocco, anche la sorella k800 non è male.
Altrimenti fai l'investimento e prendi una meccanica, dalle reazer black widow, e steelseries 6gv2 facilmente reperibili in italia, alla qpad mk80 e mionix z60 di prossima uscita alle sempreverdi model M di IBM.
P.S. Per la cronaca ho una black widow nuova di zecca da far fuori, non l'ho ancora mercatinizzata, ma visto che sei di torino...
Dylan il drago
25-05-2011, 14:43
Tra le non meccaniche la logitech illuminated è da considerarsi una delle migliori tastiere come tocco, anche la sorella k800 non è male.
Altrimenti fai l'investimento e prendi una meccanica, dalle reazer black widow, e steelseries 6gv2 facilmente reperibili in italia, alla qpad mk80 e mionix z60 di prossima uscita alle sempreverdi model M di IBM.
P.S. Per la cronaca ho una black widow nuova di zecca da far fuori, non l'ho ancora mercatinizzata, ma visto che sei di torino...
ma costano care ?
io non volevo spendere molto e 60€ ss comprese mi sembrava un buon affare...
mi mandi un link della tua che vuoi vendere?
The Solutor
25-05-2011, 14:48
ma costano care ?
io non volevo spendere molto e 60€ ss comprese mi sembrava un buon affare...
mi mandi un link della tua che vuoi vendere?
Le meccaniche vanno dagli 80 (della black widow) euro in su.
Questa è la black widow.
http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.210871300
Se ti interessasse la mia manda un mp, così non spammiamo il thread.
iaquinta88
26-05-2011, 10:23
salve ragazzi, mi servirebbe un consiglio per tastiera e mouse, vi spiego, io ho acquistato il mouse razer orochi, ma è piccolo rispetto alla mia mano che è enorme e non mi ci trovo :-( quindi vorrei prendere mouse e tastiera, come tastiera che consigliate? intanto filo o wifi? naturalmente retroilluminata
They Live
27-05-2011, 10:41
Se vuoi spendere di più, probabilmente la migliore scelta per gli utenti europei si profila come la Mionix Zibal 60 di prossima uscita.
Salve, sono alla ricerca di una tastiera meccanica, leggendo il post ho visto questa Mionix Z60 e mi è sembrata identica alla Thermaltake Meka G1:
http://www.mionix.net/page.php?al=zibal60
http://usa.ttesports.com/products/product.aspx?g=gallery&s=18
Sono la stessa tastiera?
Anche dal punto di vista tecnico, sono entrambe basate su switch Cherry MX black.
Come sono questi switch, che sensazione danno quando si gioca?
Ho letto che non hanno feedback nè tattile nè acustico ... non sarebbero meglio allora i Cherry MX brown che danno almeno quello tattile? Quelli blu (montati sulla Razer Blackwidow) li escluderei per via del "click" che alla lunga potrebbe diventare fastidioso ...
Grazie per le eventuali risposte :)
The Solutor
27-05-2011, 11:04
99/100 sono la stessa tastiera ma la mionix è retroilluminata.
la mionix dovrebbe poi essere disponibile in qualche variante ISO, almeno la UK, che è di gran lunga il miglior layout per l'uso in italia.
Come sono questi switch, che sensazione danno quando si gioca?
Non li amo particolarmente, ma sono senz'altro la migliore opzione per giocare, personalmente mi sono fatto la tastiera beige aka ergo clear
http://geekhack.org/showthread.php?17357-U9BL-Beige-edition-(clear-switches-brown-springs)&highlight=beige+edition
Che è fantastica ma ha il difetto non trascurabile di non essere in commercio...
trovi nel link la mia opinione su vari switch.
Hieicker
29-05-2011, 00:26
Ciao a tutti :)! Vorrei gentilmente chiedervi un'opinione... Secondo voi, con un budget di una cinquantina di euro, che tastiera da gaming con tasti a basso profilo posso trovare? Ho notato la Razer Arctosa e non mi sembra male. Attualmente ho un Razer DeathAdder e come qualità costruttiva ed ergonomia mi sembra ottimo, quindi ho adocchiato la tastiera sempre in casa Razer... Tuttavia mi sembra un pò grossa... A tal proposito avrei adocchiato anche la Microsoft ARC Keyboard a una trentina di euro, che mi sembra molto fina e a basso profilo, tuttavia non so se sia adatta al gioco (manca il tastierino numerico e i tasti direzionali a destra, tuttavia potrei usare il WASD in caso)... Voi che mi consigliate? Non vorrei spendere più di 60 euro :). Grazie!
Blade4613
29-05-2011, 23:14
ciao a tutti... mi è appena morta la x6... in pratica metto le mani sulla base dove si appoggiano i polsi e sento il suono di un dispositivo disconnesso da windows, era la tastiera che moriva... ho provato a smontarla a scollegare i cavi e ricollegarli e vedevo che i led si accendevano ma i tasti non funzionavano, poi come ultima beffa mentre usavo un'altra tastiera appoggiata sopra alla x6 provo a vedere se scrive, e scriveva sul serio!!! per pochi secondi ed è morta di nuovo... ora, volevo chiedervi, con un budget di circa 60€ pensavo di prendermi la logitech g110, è buona? oppure meglio la Termaltake ultimate? più o meno ne cerco una che abbia la retroilluminazione bella come la x6 ma che sia più durevole, non che duri quasi 2 anni poi si rompa... comunque io ho avuto 3 hw microsoft per gaming l'x3-x5 e la x6... rotti tutti e 3 fate voi...
Dopo pratica RMA con Drako.it per una Roccat Valo che aveva 1000 problemi ho voluto "rischiare" restando su Roccat e ho preso una ARVO...
Ad onor del vero devo dire che questo modello nulla a che vedere con la Valo, nessun problema rilevato e tanti pro a suo favore (prezzo 49.90€):
- Ottima fattura costruttiva e perfetta stabilità;
- Tastiera compattissima ad ingombro zero;
- Dopo un breve setting marco e combinazioni sono riuscito ad avere tutti i tasti che mi servivano sui pochi tasti disponibili e configurabili;
- Ottima digitazione e feedback del tasto;
- Una volta abituati allo switch tra tasti direzione e tastierino numerico quasi non se ne sente più la mancanza;
- Spettacolari ed utilissimi i 3 thumbster keys;
Scaricando i drivers aggiornati per WIN7 dal sito Roccat questa tastiera non mi ha presentato alcun problema e si comporta egregiamente sia in game che in uso office...
Devo dire che sono molto soddisfatto!
;)
In attesa di provare la ISKU...
:D
seamaster05
04-06-2011, 08:24
Cmq la cosa migliore della X4 è sicuramente l'anti-ghosting per un vecchio patito delle frecce come me, veramente efficace.
Ero quasi deciso a prendere la LOGITECH G110 in particolar modo per la retro illuminazione, adesso ho visto questa X4 che costa anche un 20 euro in meno.
Per un utilizzo gamer saltuario é un buon acquisto ?
La retro illuminazione naturalmente é disattivabile giusto ?
Ero quasi deciso a prendere la LOGITECH G110 in particolar modo per la retro illuminazione, adesso ho visto questa X4 che costa anche un 20 euro in meno.
Per un utilizzo gamer saltuario é un buon acquisto ?
La retro illuminazione naturalmente é disattivabile giusto ?
Vai tranquillo, felice possessore da ormai 5 mesi, ha tutto quello che ti può servire: 3 gradi di illuminazione, macro programmabili, antighosting, corsa bassa dei tasti e naturalmente un ottimo prezzo in rapporto alla qualità.Anche io a suo tempo ero indeciso tra le 2 ma alla fine mi sono lasciato convincere dalla x4 nonostante non avesse layout ita (tanto lo uk alla fine è identico impostandolo da SO).L'unico appunto forse è il poggiapolsi un po' corto, almeno per me, visto che la mano mi esce fuori, e di conseguenza il fatto che non si può levare essendo a quel punto inutile. :read:
The Solutor
04-06-2011, 11:13
ciao a tutti... mi è appena morta la x6... in pratica metto le mani sulla base dove si appoggiano i polsi e sento il suono di un dispositivo disconnesso da windows, era la tastiera che moriva... ho provato a smontarla a scollegare i cavi e ricollegarli e vedevo che i led si accendevano ma i tasti non funzionavano, poi come ultima beffa mentre usavo un'altra tastiera appoggiata sopra alla x6 provo a vedere se scrive, e scriveva sul serio!!! per pochi secondi ed è morta di nuovo... ora, volevo chiedervi, con un budget di circa 60€ pensavo di prendermi la logitech g110, è buona? oppure meglio la Termaltake ultimate? più o meno ne cerco una che abbia la retroilluminazione bella come la x6 ma che sia più durevole, non che duri quasi 2 anni poi si rompa... comunque io ho avuto 3 hw microsoft per gaming l'x3-x5 e la x6... rotti tutti e 3 fate voi...
Diciamocelo, la X6 è probabilmente la migliore tastiera in quanto a features accessorie (pomelli volume e backlight, colore ripostante retroilluminazione, tastierino amovibile e quant'altro), ma è una delle tastiere piu fetenti in commercio in quanto alla funzione base: la qualità dei tasti, il feedback tattile.
Ho venduto la reclusa per prendere la X6 ed è stata una delle mosse più idiote che io abbia fatto in quasi 30 anni di informatica.
La g110, l'ho solo toccata 5 minuti, ma mi pare decisamente su un altro pianeta quanto a qualità.
La x4, mi dicono, sia un po' meglio della X6. Mai toccata personalmente ma nel dubbio non mi fido.
Blade4613
04-06-2011, 12:24
Diciamocelo, la X6 è probabilmente la migliore tastiera in quanto a features accessorie (pomelli volume e backlight, colore ripostante retroilluminazione, tastierino amovibile e quant'altro), ma è una delle tastiere piu fetenti in commercio in quanto alla funzione base: la qualità dei tasti, il feedback tattile.
Ho venduto la reclusa per prendere la X6 ed è stata una delle mosse più idiote che io abbia fatto in quasi 30 anni di informatica.
La g110, l'ho solo toccata 5 minuti, ma mi pare decisamente su un altro pianeta quanto a qualità.
La x4, mi dicono, sia un po' meglio della X6. Mai toccata personalmente ma nel dubbio non mi fido.
infatti a me piaceva la x6 solo che aveva dei difetti che su tastiere normali non capita, tipo il pannello di gomma sotto la tastiera dove vanno a premere i tasti per dare i comandi si spostava verso l'alto e quindi toccava smontarla e sistemarlo di nuovo ogni volta, ho ordinato la g110 mi dovrebbe arrivare lunedì sera, quindi vi saprò dire... la x6 era una signora tastiera per le funzioni che aveva, 3 possibili livelli di combinazioni e quindi fino a 32 o più macro possibili per livello se si usava il tastierino numerico, poi il pomello del volume non so voi ma su 7 a me andava lentissimo... quello dell'illuminazione era inutile in quanto la tenevo sempre accesa e comunque per spegnelo bastava un pulsante... ma il difetto principale della x6 come dell'x3 che sto usando perchè l'x5 si è rotto e ahime anche l'x3 ha più o meno lo stesso problema del 5, dicevo il difetto c'è, e si chiama Microfott
KurtTheReturn
04-06-2011, 12:34
infatti a me piaceva la x6 solo che aveva dei difetti che su tastiere normali non capita, tipo il pannello di gomma sotto la tastiera dove vanno a premere i tasti per dare i comandi si spostava verso l'alto e quindi toccava smontarla e sistemarlo di nuovo ogni volta, ho ordinato la g110 mi dovrebbe arrivare lunedì sera, quindi vi saprò dire... la x6 era una signora tastiera per le funzioni che aveva, 3 possibili livelli di combinazioni e quindi fino a 32 o più macro possibili per livello se si usava il tastierino numerico, poi il pomello del volume non so voi ma su 7 a me andava lentissimo... quello dell'illuminazione era inutile in quanto la tenevo sempre accesa e comunque per spegnelo bastava un pulsante... ma il difetto principale della x6 come dell'x3 che sto usando perchè l'x5 si è rotto e ahime anche l'x3 ha più o meno lo stesso problema del 5, dicevo il difetto c'è, e si chiama Microfott
Non ti pentirai della G110 :D
seamaster05
04-06-2011, 12:39
nonostante non avesse layout ita (tanto lo uk alla fine è identico impostandolo da SO)
Ho una vecchia tastiera DELL UK e uso un netbook ACER con tastiera UK...nessun problema :D
Sono quasi convinto della scelta...:)
Blade4613
04-06-2011, 13:45
Non ti pentirai della G110 :D
una cosa chiedo prima che inizi ad usarla, si può impostare da qualche parte un modo perchè la tastiera cambi colore da sola? e come digitazione dei tasti, si và bene o sono troppo vicini gli uni agli altri e quindi si rischia di premere altri tasti se si scrive velocemente?
proto000
04-06-2011, 13:47
Non ti pentirai della G110 :D
tastiera fantastica :D
KurtTheReturn
04-06-2011, 14:23
una cosa chiedo prima che inizi ad usarla, si può impostare da qualche parte un modo perchè la tastiera cambi colore da sola? e come digitazione dei tasti, si và bene o sono troppo vicini gli uni agli altri e quindi si rischia di premere altri tasti se si scrive velocemente?
Da sola è impossibile, o imposti la retroilluminazione dal pannello oppure per ognuno dei 3 profili metti un colore diverso ;)
I tasti sono MOLTO ben spaziati tra di loro, anche se un piccolo problemino c'è : digitare molto con questo tipo di tastiera potrebbe provocare qualche dolorino ai polpastrelli :p
KurtTheReturn
04-06-2011, 14:24
tastiera fantastica :D
Mi ha dato solo soddisfazioni personalmente parlando ;)
The Solutor
04-06-2011, 15:51
Ho una vecchia tastiera DELL UK e uso un netbook ACER con tastiera UK...nessun problema :D
Sono quasi convinto della scelta...:)
Da quando ho scoperto quanto è comodo il layout UK ho abbandonato le tastiere italiane.
Blade4613
05-06-2011, 13:02
Da sola è impossibile, o imposti la retroilluminazione dal pannello oppure per ognuno dei 3 profili metti un colore diverso ;)
I tasti sono MOLTO ben spaziati tra di loro, anche se un piccolo problemino c'è : digitare molto con questo tipo di tastiera potrebbe provocare qualche dolorino ai polpastrelli :p
ha i tasti duri?XD
KurtTheReturn
06-06-2011, 06:51
ha i tasti duri?XD
Alquanto u.u
Blade4613
06-06-2011, 10:37
Alquanto u.u
mmh allora spero che i miei non rompano le balle se sentono che battoXD più che altro, presenta problemi simili alla x6? cioè che il tastierino di gomma dentro la tastiera si sposta e quindi bisogna sistemarlo?
The Solutor
06-06-2011, 10:44
ha i tasti duri?XD
http://geekhack.org/showwiki.php?title=Keyboard+Stiffness+Database+-+Peak+and+Activation+Forces+for+Keyboards
cioè che il tastierino di gomma dentro la tastiera si sposta e quindi bisogna sistemarlo?
A me non ha mai dato questo tipo di problema (la X6, intendo), fa solo schifo qualitativamente, ci sono tastiere da due euro e cinquanta che hanno un feedback tattile migliore.
Blade4613
06-06-2011, 10:45
http://geekhack.org/showwiki.php?title=Keyboard+Stiffness+Database+-+Peak+and+Activation+Forces+for+Keyboards
A me non ha mai dato questo tipo di problema (la X6, intendo), fa solo schifo qualitativamente, ci sono tastiere da due euro e cinquanta che hanno un feedback tattile migliore.
della x6 o della g110?
The Solutor
06-06-2011, 10:50
della x6 o della g110?
A me non ha mai dato questo tipo di problema (la X6, intendo), fa solo schifo qualitativamente, ci sono tastiere da due euro e cinquanta che hanno un feedback tattile migliore.
La g110 l'ho solo toccata 5minuti, dubito che ne comprerò mai una avendo investito su una tastiera vera.
Blade4613
06-06-2011, 10:51
La g110 l'ho solo toccata 5minuti, dubito che ne comprerà mai una avendo investito su una tastiera vera.
g19?
The Solutor
06-06-2011, 10:53
g19?
La mia ?
No figurati.
Ho preso una Xarmor U9BL-s
Blade4613
06-06-2011, 10:55
La mia ?
No figurati.
Ho preso una Xarmor U9BL-s
vacca eva il costo è quello 133$ su amazon... penso la differenza sostanziale sia che è meccanica, cosa vuol dire?
The Solutor
06-06-2011, 11:05
vacca eva il costo è quello 133$ su amazon...
È una tastiera economica, per essere meccanica e retroilluminata.
penso la differenza sostanziale sia che è meccanica, cosa vuol dire?
http://www.overclock.net/keyboards/491752-mechanical-keyboard-guide.html
Blade4613
06-06-2011, 11:09
È una tastiera economica, per essere meccanica e retroilluminata.
http://www.overclock.net/keyboards/491752-mechanical-keyboard-guide.html
AH quindi i tasti meccanici sarebbero in breve quei pezzi di plastica bianchi,blu,marroni o trasparenti sotto ai tasti da premere? invece di avere il tasto che preme sul gommino si hanno i tasti che tornano indietro con la molla
The Solutor
06-06-2011, 11:32
AH quindi i tasti meccanici sarebbero in breve quei pezzi di plastica bianchi,blu,marroni o trasparenti sotto ai tasti da premere? invece di avere il tasto che preme sul gommino si hanno i tasti che tornano indietro con la molla
Sono dei microinterruttori veri e propri, se se ne rompe uno basta cambiarlo.
In pratica compri una meccanica usata di 20 anni, la pulisci, la lubrifichi ed è come nuova.
Blade4613
06-06-2011, 11:36
Sono dei microinterruttori veri e propri, se se ne rompe uno basta cambiarlo.
In pratica compri una meccanica usata di 20 anni, la pulisci, la lubrifichi ed è come nuova.
infatti ne abbiamo qualcuna anche a scuola così...del windows 95... si sa l'hw delle scuole è vecchiottoXD però ho provato a rimuovere un tasto e sotto c'erano questi interruttori... però alcuni tasti si bloccano in dentro-.- ma non mi sembra che siano chissà cosa rispetto a quelle normali... almeno quella li
The Solutor
06-06-2011, 11:44
infatti ne abbiamo qualcuna anche a scuola così...del windows 95... si sa l'hw delle scuole è vecchiottoXD però ho provato a rimuovere un tasto e sotto c'erano questi interruttori... però alcuni tasti si bloccano in dentro-.- ma non mi sembra che siano chissà cosa rispetto a quelle normali... almeno quella li
Ci sono 4 tipi di switch solo della cherry , poi ci sono gli alps, i alps finti, sua maestà la model M di IBM, ecc.. per cui si fa presto a dire, non mi paiono un gran che...
Le rubber dome si somigliano un po' tutte invece
Per la cronaca le model M compatte di IBM (ovviamente usate) viaggiano su prezzi tra i 4 ed i 500$ pur essendo vecchie magari di 15 anni, un motivo ci sarà...
Blade4613
06-06-2011, 11:45
Ci sono 4 tipi di switch solo della cherry , poi ci sono gli alps, i alps finti, sua maestà la model M di IBM, ecc.. per cui si fa presto a dire, non mi paiono un gran che...
Le rubber dome si somigliano un po' tutte invece
Per la cronaca le model M compatte di IBM (ovviamente usate) viaggiano su prezzi tra i 4 ed i 500$ pur essendo vecchie magari di 15 anni, un motivo ci sarà...
WOW ma mi spieghi, a livello tattile che differenze ci sono tra quelle normali e queste meccaniche? c'è solo la pressione dei tasti che richiede meno forza o anche altro?
The Solutor
06-06-2011, 11:53
WOW ma mi spieghi, a livello tattile che differenze ci sono tra quelle normali e queste meccaniche? c'è solo la pressione dei tasti che richiede meno forza o anche altro?
Dipende dallo switch, limitandomi ai comuni cherry, i lineari (rossi e neri) vanno giù come il burro fino al fondo, i marroni un punto tattile a metà corsa, i bianchi ce lo hanno più definito, i blu sono anche "clicky" (che un po come le harley davidson emettono un suono piacevolissimo per l'utente ed odioso x tutti gli altri).
Tutti in genere attuano a metà corsa, a differenza delle rubber dome che attuano al fondo, per cui la digitazione è differente.
L'unico grosso inconveniente e che quanto ti abitui ad una meccanica quasi tutto il resto lo tireresti contro il muro, e non è poco per chi in ufficio si ritrova la tastiera della mutua....
Blade4613
06-06-2011, 12:19
Dipende dallo switch, limitandomi ai comuni cherry, i lineari (rossi e neri) vanno giù come il burro fino al fondo, i marroni un punto tattile a metà corsa, i bianchi ce lo hanno più definito, i blu sono anche "clicky" (che un po come le harley davidson emettono un suono piacevolissimo per l'utente ed odioso x tutti gli altri).
Tutti in genere attuano a metà corsa, a differenza delle rubber dome che attuano al fondo, per cui la digitazione è differente.
L'unico grosso inconveniente e che quanto ti abitui ad una meccanica quasi tutto il resto lo tireresti contro il muro, e non è poco per chi in ufficio si ritrova la tastiera della mutua....
ho capito, grazie.
KurtTheReturn
06-06-2011, 16:50
Dipende dallo switch, limitandomi ai comuni cherry, i lineari (rossi e neri) vanno giù come il burro fino al fondo, i marroni un punto tattile a metà corsa, i bianchi ce lo hanno più definito, i blu sono anche "clicky" (che un po come le harley davidson emettono un suono piacevolissimo per l'utente ed odioso x tutti gli altri).
Tutti in genere attuano a metà corsa, a differenza delle rubber dome che attuano al fondo, per cui la digitazione è differente.
L'unico grosso inconveniente e che quanto ti abitui ad una meccanica quasi tutto il resto lo tireresti contro il muro, e non è poco per chi in ufficio si ritrova la tastiera della mutua....
Ottima spiegazione :D
DiegoMemo
07-06-2011, 13:47
Stavo cercando una tastiera meccanica con layout in Italiano.
che ne pensate delle MEKA (http://www.ttesports.it/products/product.aspx?g=feature&s=19) della Thermaltake?
Blade4613
07-06-2011, 14:18
Stavo cercando una tastiera meccanica con layout in Italiano.
che ne pensate delle MEKA (http://www.ttesports.it/products/product.aspx?g=feature&s=19) della Thermaltake?
mmh io della tt sapevo che c'erano la challenger e l'altra simile che hanno anche tipo una ventola per il raffreddamento delle manineXD ma quelle li non le conoscevo
The Solutor
07-06-2011, 14:35
Stavo cercando una tastiera meccanica con layout in Italiano.
In italiano non credo esista nulla ad esclusione delle unicomp e delle (care) Filco.
Che però sono disponibili solo su un sito inglese: keyboardcompany.
Ti consiglio il layout UK, ottimo sia per scrivere accentate e similari sia per programmazione.
Visto che è ISO a 105 tasti, alle brutte puoi sempre metterci gli appositi adesivi e farlo diventare italiano.
Alternativamente puoi comprare una cherry non meccanica col layout IT e fregargli i tasti.
che ne pensate delle MEKA (http://www.ttesports.it/products/product.aspx?g=feature&s=19) della Thermaltake?
Ha gli switch neri, personalmente non li amo (ma li è questione di gusto personale), è comunque la scelta più indicata x uso gaming.
Blade4613
07-06-2011, 19:55
sto provando da un'oretta la g110 e dopo aver un attimo capito come organizzare i profili con il programma dedicato e aver reimpostato le impostazioni del microfono di ts per aver messo il jack nella tastiera, beh devo dire che quesa tastiera è una bomba, altro che la x6... non rimpiango nulla visto che l'unica "feature" unica era il tastierino numerico spostabile ma l'avevo a sinistra per lo spazio ridotto che avevo nel mouse e invece questa è più corta quindi non ingombra, i tasti non sono duri, almeno per me e mi sto già ambientando con i tasti anche se a parere mio sono un po' piccolini ma mi abituerò, per chiunque legga questo articolo consiglio vivamente la g110, anche se costa circa 20€ di più della x6 li vale tutti, solo per avere le prese jack sulla tastiera, per me è buona
The Solutor
07-06-2011, 20:33
i tasti non sono duri, almeno per me e mi sto già ambientando con i tasti anche se a parere mio sono un po' piccolini
Più che altro sono un po' piccoli i font.
The Solutor
07-06-2011, 20:36
Stavo cercando una tastiera meccanica con layout in Italiano.
che ne pensate delle MEKA (http://www.ttesports.it/products/product.aspx?g=feature&s=19) della Thermaltake?
Addendum.
Ho notato solo adesso che parlavi della MEKA e non della Meka G1.
Personalmente amo molto quel form factor, che offre compattezza senza perdere il TN.
Il grorno che mi fanno anche quella retroilluminata mi fiondo a comprarla (e poi ci cambio gli switch :) )
Blade4613
07-06-2011, 22:04
Più che altro sono un po' piccoli i font.
mah mi sa che proprio sono piccoli proprio i tasti... mah
qualcuno ha notizie sulla tastiera razer brandizzata star wars ?
La mia ?
No figurati.
Ho preso una Xarmor U9BL-s
Uffa dove diavolo l'hai trovata? La sto cercando ovunque ma non c'è in nessun paese d'Europa :(
La ordinerei pure dagli USA ma ho paura della dogana.
Quanto ti è costata?
The Solutor
09-06-2011, 11:46
La ordinerei pure dagli USA ma ho paura della dogana.
Paura giustificata, non sfugge niente ormai specie se arriva da una azienda.
Quanto ti è costata?
Non poco: una 90ina di euro la tastiera, 35 di spedizione, altrettannti di IVA e spese di importazione e diritti postali.
Cmq ti consiglio di aspettare qualche giorno l'uscita della Qpad MK-80, è la stessa tastiera ma distribuita in europa, si dovrebbe trovare almeno col layout UK.
Doveva uscire il 3 giugno, ma pare ci sia qualche ritardo...
Paura giustificata, non sfugge niente ormai specie se arriva da una azienda.
Già... se almeno fosse nota la tassa da pagare ...
Tra l'altro a volte la dogana di perde le cose.
Non poco: una 90ina di euro la tastiera, 35 di spedizione, altrettannti di IVA e spese di importazione e diritti postali.
Cmq ti consiglio di aspettare qualche giorno l'uscita della Qpad MK-80, è la stessa tastiera ma distribuita in europa, si dovrebbe trovare almeno col layout UK.
Doveva uscire il 3 giugno, ma pare ci sia qualche ritardo...
Aaah... se deve uscire in Europa aspetto... avevo letto qualche pagina fa della MK-80, ma l'ho vista solo sulla baia dall'Israele :D
The Solutor
09-06-2011, 12:26
Già... se almeno fosse nota la tassa da pagare ...
Sfatiamo le leggende metropolitane.
La dogana fa pagare una cifra precisa e non perde le cose quando la roba arriva correttamente fatturata o il contenuto è congruente col prezzo indicato.
I casini iniziano solo quando l'italiano si applica a fare il furbetto, con prezzi ridicolmente bassi o la scritta gift.
Per cui paghi l'iva che è il 20% + la tassa di importazione che per queste cose, mi pare, sia il 3.75% + 11 euro che è la cifra che le poste chiedono per sbrigare la faccenda in vece tua. I corrieri non so quanto chiedono.
Morale calcoli un 24% sul totale e non ti sbagli di grosso.
Aaah... se deve uscire in Europa aspetto... avevo letto qualche pagina fa della MK-80, ma l'ho vista solo sulla baia
Qua dovresti trovare notizie fresche (quando ci saranno)
http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=KB-000-XM
Cmq controlla anche ergogeek per la Xarmor, capita relativamente spesso che la mettano in offerta
Sono in procinto di prendere la G110 ma guardando le foto mi sorge un dubbio, i tasti sono alti? io provengo da una portatile con i tasti "piatti" e quando sono passato al fisso ho una Microsoft con i tasti "semi-alti" trovandomi molto bene se non fosse per il rumore che dei tasti stesso.. in più leggevo che la G110 ha i tasti duri, io sono un pianista non un muratore e potrebbe non essere proprio il massimo.. in più che rumore fanno i tasti? ho bisogno di una tastiera il più silenziosa possibile...
Grazie:)
Sfatiamo le leggende metropolitane.
La dogana fa pagare una cifra precisa e non perde le cose quando la roba arriva correttamente fatturata o il contenuto è congruente col prezzo indicato.
I casini iniziano solo quando l'italiano si applica a fare il furbetto, con prezzi ridicolmente bassi o la scritta gift.
Macchè cifra precisa, hanno un modo ti catalogare il tipo di oggetto incredibile, e poi per ogni categoria c'è un minimo e un massimo di percentuale ammissibile.
In pratica decidono loro se renderti l'oggetto e quanto fartelo pagare.
E se pure non fosse in regola non vedo perchè loro devono tenersi il tuo oggetto senza nemmeno fartelo sapere...
Scusa forse questo è stato più uno sfogo che altro ... ho avuto alcune disavventure anche se per fortuna ho perso poco.
Poi è vero però che c'è anche il fatto che per molti casi non si sa se siano le poste a perderselo, o la dogana o chissà chi altri.
Per tutti i dannati paesi usano anche spedizioni non tracciabili per le spedizioni estere.
Qui in Italia se la usi la metà delle volte viene perso il pacco.
E infatti molti negozi per l'Italia fanno pagare molto la spedizione perchè hanno capito come funziona (sono loro i primi a perderci) e vogliono ad usare solo spedizioni tracciabili.
Ma poi se io italiano compro un oggetto, che furbizia potrei fare?
Ho provato pure a bazzicare sul sito della dogana per cercare di stabilire quanto una tastiera potesse essere tassata.
Non ho trovato una categoria apposita per periferiche di computer. Sono indietro molto.
Per cui paghi l'iva che è il 20% + la tassa di importazione che per queste cose, mi pare, sia il 3.75% + 11 euro che è la cifra che le poste chiedono per sbrigare la faccenda in vece tua. I corrieri non so quanto chiedono.
Morale calcoli un 24% sul totale e non ti sbagli di grosso.
Mi posso anche fidare, anzi ho chiesto informazioni circa il costo della dogana, e ti ringrazio per avermele date.
Ma il fatto che non si riesca a trovare una fonte ufficiale mi preoccupa.
Qua dovresti trovare notizie fresche (quando ci saranno)
http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=KB-000-XM
Cmq controlla anche ergogeek per la Xarmor, capita relativamente spesso che la mettano in offerta
Peeerfetto, un sito inglese era proprio quello che cercavo :D
Chissà se amazon.co.uk lo metta in listino...
Sono ancora indeciso se scegliere (dove si può) il layout US o il UK...
PS: uff però io cercavo la U9BL-S, la MK-80 è una U9BL rimarchiata, non la S che ha i brown. Niente per la Silent?
Blade4613
09-06-2011, 12:53
Sono in procinto di prendere la G110 ma guardando le foto mi sorge un dubbio, i tasti sono alti? io provengo da una portatile con i tasti "piatti" e quando sono passato al fisso ho una Microsoft con i tasti "semi-alti" trovandomi molto bene se non fosse per il rumore che dei tasti stesso.. in più leggevo che la G110 ha i tasti duri, io sono un pianista non un muratore e potrebbe non essere proprio il massimo.. in più che rumore fanno i tasti? ho bisogno di una tastiera il più silenziosa possibile...
Grazie:)
io l'ho presa... allora se ti interessa l'altezza dei tasti sappi che qualsiasi tastiera è diversa da un portatile, qui i tasti sono distanziati gli uni dagli altri e non tutti attaccati come nel portatile, dicono che i tasti sono duri, ma io non noto la differenza tra la tastiera ps/2 che usavo prima o la sidewinder x6 che avevo ancora prima, non sono duri, per me, poi la silenziosità... beh fanno rumore se scrivi veloce è ovvio perchè premi i tasti con più forza per andare veloce, se invece scrivi piano perchè non vuoi farti sentire è assolutamente silenziosa
The Solutor
09-06-2011, 17:58
In pratica decidono loro se renderti l'oggetto e quanto fartelo pagare.
E se pure non fosse in regola non vedo perchè loro devono tenersi il tuo oggetto senza nemmeno fartelo sapere...
Non se lo tengono, ma la cosa può andare per le lunghe se non riescono a contattarti.
Ti garantisco che buona parte degli oggetti "spariti" è dovuta a connazionali che tirano a fottere i venditori americani che un problema reale.
Peraltro basta farsi spedire la roba col tracking e sai sempre dov'è la tua roba (i sistemi di USPS e PT si parlano e si capiscono).
Ma poi se io italiano compro un oggetto, che furbizia potrei fare?
Chiedere al venditore di dichiarare prezzo e/o qualità differenti da quelli effettivi, ovviamente il problema si pone solo per ebay, non per amazon, ergogeek o gli shop ufficiali in genere.
Ho provato pure a bazzicare sul sito della dogana per cercare di stabilire quanto una tastiera potesse essere tassata.
Non ho trovato una categoria apposita per periferiche di computer. Sono indietro molto.
In ogni caso la parte del leone la fa l'IVA, se poi sul resto paghi il 4 al posto del 4.75 non e`che muore nessuno.
Peraltro nel mio ultimo acquisto (una BL82 usata) mi han telefonato dall dogana per avere delucidazioni sull'oggetto, ho pagato come al solito la cifra dovuta.
Chissà se amazon.co.uk lo metta in listino...
Amazon americana non ce l'ha in listino, è sempre ergogeeck che figura come amazon shop.
PS: uff però io cercavo la U9BL-S, la MK-80 è una U9BL rimarchiata, non la S che ha i brown. Niente per la Silent?
A questa rispondo dopo... non se ne sa nulla al momento.
Cmq, se hai voglia ed abilità nel moddare io ho tolto gli switch marroni alla mia, posso anche venderli.
http://geekhack.org/showthread.php?17357-U9BL-Beige-edition-(clear-switches-brown-springs)
Oook grazie per tutte le info :D
In effetti ho una certa abilità con elettronica e saldatore ... anche se mi scoccia smontare una cosa appena presa nuova nuova :D
Comunque ci penso :)
io l'ho presa... allora se ti interessa l'altezza dei tasti sappi che qualsiasi tastiera è diversa da un portatile, qui i tasti sono distanziati gli uni dagli altri e non tutti attaccati come nel portatile, dicono che i tasti sono duri, ma io non noto la differenza tra la tastiera ps/2 che usavo prima o la sidewinder x6 che avevo ancora prima, non sono duri, per me, poi la silenziosità... beh fanno rumore se scrivi veloce è ovvio perchè premi i tasti con più forza per andare veloce, se invece scrivi piano perchè non vuoi farti sentire è assolutamente silenziosa
Ti ringrazio per la risposta. Se da una parte è vero che le tastiere dei portatili sono unici dall'altra devo ammettere che non mi convince molto tornare a una tastiera con i tasti alti. Posto 2 foto della mia attuale tastiera e una della G110 dove si vedono molto bene la differenze tra le 2 tastiere.
http://img.polaris.ru/static/webshop_img/src/r422601_21315.jpg
http://data.hdworld.cz/img/article/img/32/11150405cb58ed3615262334266377.jpg
I tasti così bassi della tastiera della Microsoft mi piacciono molto, decisamente molto più dei tasti alti.. e questo è l'unico contro che mi ha impedito di avere già una G110 tra le mani:muro:
The Solutor
11-06-2011, 09:40
Ti ringrazio per la risposta. Se da una parte è vero che le tastiere dei portatili sono unici dall'altra devo ammettere che non mi convince molto tornare a una tastiera con i tasti alti. Posto 2 foto della mia attuale tastiera e una della G110 dove si vedono molto bene la differenze tra le 2 tastiere.
Le tastiere standard hanno la corsa da 4 mm, le scissor switches 2mm e qualcosa.
Se vuoi tenerti sulle scissors la migliore è probabilmente la logitech illuminated, assieme alle thinkpad external usb (non retroilluminate).
La g110 ha i tasti da 65/70 grammi contro i 55/60 che sono da considerarsi la media delle rubber dome e delle scissor switches.
Sulle meccaniche c'è scelta, dai 45 grammi dei cherry red ai 65 dei cherry black
Blade4613
11-06-2011, 10:00
Ti ringrazio per la risposta. Se da una parte è vero che le tastiere dei portatili sono unici dall'altra devo ammettere che non mi convince molto tornare a una tastiera con i tasti alti. Posto 2 foto della mia attuale tastiera e una della G110 dove si vedono molto bene la differenze tra le 2 tastiere.
http://img.polaris.ru/static/webshop_img/src/r422601_21315.jpg
http://data.hdworld.cz/img/article/img/32/11150405cb58ed3615262334266377.jpg
I tasti così bassi della tastiera della Microsoft mi piacciono molto, decisamente molto più dei tasti alti.. e questo è l'unico contro che mi ha impedito di avere già una G110 tra le mani:muro:
si ma io ti dirò ho sia un netbook e prima della g110 usavo una tastiera ps2 con i tasti bassi, e non noto la differenza tattile, mi sono subito abituato alla logitec e non sento la differenza tra i tasti alti o piccoli, io.
anzi ti dirò io ho più difficoltà a passare dai tasti alti a quelli piccoli che dai piccoli agli alti
Tasslehoff
11-06-2011, 10:41
Ti ringrazio per la risposta. Se da una parte è vero che le tastiere dei portatili sono unici dall'altra devo ammettere che non mi convince molto tornare a una tastiera con i tasti alti. Posto 2 foto della mia attuale tastiera e una della G110 dove si vedono molto bene la differenze tra le 2 tastiere.
http://img.polaris.ru/static/webshop_img/src/r422601_21315.jpg
http://data.hdworld.cz/img/article/img/32/11150405cb58ed3615262334266377.jpg
I tasti così bassi della tastiera della Microsoft mi piacciono molto, decisamente molto più dei tasti alti.. e questo è l'unico contro che mi ha impedito di avere già una G110 tra le mani:muro:Io avevo lo stesso dubbio, provenivo da anni e anni di tastiere "da portatili" (lavoro da sempre su Thinkpad e a casa ho passato anni con Logitech UltraX e Logitech Illuiminated, che però ritengo inferiore alla UltraX) e di proposito ho voluto ritornare a una tastiera "alta".
Non nego che le difficoltà ci sono state, però al tipo di tasti ci si abitua abbastanza velocemente, ora ce l'ho da circa un mesetto e mezzo e ho raggiunto una velocità di digitazione simile a quella che ho sui Thinkpad (sulle cui tastiere lavoro da oltre 10 anni :asd: ).
Giocando a Lotro (mmorpg) però devo ammettere che le macro della G510 sono molto comode, specialmente il fatto di non dover necessariamente dipendere da software, profili o altro.
Registri le macro direttamente in game e le usi, semplice...
Posso provarci.. spero che mi vada bene come a te:D comunque come sono i tasti fattore rumore?
Tasslehoff
13-06-2011, 10:54
Posso provarci.. spero che mi vada bene come a te:D comunque come sono i tasti fattore rumore?Onestamente ti dirò che pensavo di trovarmi peggio sotto questo punto di vista.
Io la considero una tastiera moderatamente rumorosa, non è talmente rumorosa da dare fastidio ma non è nemmeno silenziosa come una tastiera da Thinkpad.
Indicativamente il rumore che genera è simile a quello della Logitech Illuminated, può sembrare assurdo che possa essere simile a una tastiera flat, in realtà l'illuminated imho è parecchio rumorosa, il fondo corsa è talmente rigido che i tasti letteralmente ci si schiantano sopra, e quelli più grandi (es la barra spaziatrice o l'invio) risultano essere molto rumorosi e fastidiosi.
Male, molto male:doh: sicuramente non fà più rumore della Microsoft che ho adesso (o perlomeno lo spero) ma se cambio tastiera è anche per il rumore. Mi sà che ripiegherò su qualcos'altro:muro:
Grazie Tasslehoff :)
RoUge.boh
17-06-2011, 07:14
Ragazzi stavo pensando di cambiare tastiera e prenderne una meccanica ne vorrei una che durasse nel tempo e si consumasse il meno possibile (insomma con il costi che hanno almeno un 10 anni spero che dovrebbe durare). ho visto la G15 che ha un mio amico ma dopo 2 annetti scarsi ha già tutti i tasti solcati...:stordita: :stordita: ho visto tastiere olivetti vecchie di 20 anni che sono solo sporche ma non hanno il minimo segno di usura...con una passata di detergente ritornerebbero nuove...
qualche consiglio su una tastiera da gaming pensata anche per il tempo? avevo visto la Razer Blackwidow.
Blade4613
17-06-2011, 10:04
Ragazzi stavo pensando di cambiare tastiera e prenderne una meccanica ne vorrei una che durasse nel tempo e si consumasse il meno possibile (insomma con il costi che hanno almeno un 10 anni spero che dovrebbe durare). ho visto la G15 che ha un mio amico ma dopo 2 annetti scarsi ha già tutti i tasti solcati...:stordita: :stordita: ho visto tastiere olivetti vecchie di 20 anni che sono solo sporche ma non hanno il minimo segno di usura...con una passata di detergente ritornerebbero nuove...
qualche consiglio su una tastiera da gaming pensata anche per il tempo? avevo visto la Razer Blackwidow.
da quello che ho letto su questo forum, una tastiera meccanica per gaming costa un occhio della testa, va bene che poi la tieni per molto tempo ma sono comunque più di 400€
RoUge.boh
17-06-2011, 10:31
da quello che ho letto su questo forum, una tastiera meccanica per gaming costa un occhio della testa, va bene che poi la tieni per molto tempo ma sono comunque più di 400€
O.O o mamma... hem...no io vorrei spendere massimo 100€.. è chiedere l'impossibile mi sa....
Blade4613
17-06-2011, 10:33
O.O o mamma... hem...no io vorrei spendere massimo 100€.. è chiedere l'impossibile mi sa....
no beh in effetti sul sito della razer la black widows che è meccanica dovrebbe costare sui 130 ed è retroilluminata però non so quando ottima sia rispetto a tastiere più costose
da quello che ho letto su questo forum, una tastiera meccanica per gaming costa un occhio della testa, va bene che poi la tieni per molto tempo ma sono comunque più di 400€
400 € ? Ma di che tastiera parli?
Blade4613
17-06-2011, 12:34
400 € ? Ma di che tastiera parli?
ho guardato un sito di tastiere meccaniche, alcune vengono anche 500$
ho guardato un sito di tastiere meccaniche, alcune vengono anche 500$
Boh ne ho viste di costose, ma così no... a parte quella con i tasti oled. Poi suppongo che esistano anche quelle che dici tu, sicuramente.
Ma ci sono tante alternative ormai, non in italia :(
Secondo me con 150€ ti porti a casa una ottima tastiera meccanica, ss eventuali escluse.
Quelle da 400€ e più forse sono quelle con i tasti ... non ricordo il nome quelle con la molla, quelle giapponesi.
Ma è roba per dattilografia... non per gaming.
EDIT: mi pare con gli switch Topre
Blade4613
17-06-2011, 13:09
Boh ne ho viste di costose, ma così no... a parte quella con i tasti oled. Poi suppongo che esistano anche quelle che dici tu, sicuramente.
Ma ci sono tante alternative ormai, non in italia :(
Secondo me con 150€ ti porti a casa una ottima tastiera meccanica, ss eventuali escluse.
Quelle da 400€ e più forse sono quelle con i tasti ... non ricordo il nome quelle con la molla, quelle giapponesi.
Ma è roba per dattilografia... non per gaming.
EDIT: mi pare con gli switch Topre
si ma comunque io mi trovo bene anche con la g110 che ho, non ho necessità di avere molto esagerate
Sandwich
21-06-2011, 18:13
Qua dovresti trovare notizie fresche (quando ci saranno)
http://www.overclockers.co.uk/showproduct.php?prodid=KB-000-XM
Al momento ce ne sono 5 disponibili se qualcuno fosse interessato ;)
Io sarei interessato alla nuova tt meka g unit che hanno presentato al computex, ma non riesco a trovare nulla riguardo a uscita/prezzo:(
Crystal Dragon
21-06-2011, 18:32
ho guardato un sito di tastiere meccaniche, alcune vengono anche 500$
Questa (http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.211324200/categoryId.49136200/parentCategoryId.35156900) non costa tanto
Ciao, volevo prendere la g110 sull'amazzone inglese. Mi sono convinto che può andarmi bene anche il layout UK. Rimane un dubbio sul prezzo: le spese di spedizione in italia si pagano o no? Non sono riuscito a capirlo. (So di essere un poco OT ma penso sia comunque una info utile).
Per quanto riguarda la meccanica venduta qui: http://www.overclockers.co.uk/showpr...odid=KB-000-XM
... che mi dite... ne vale tanto la pena da spendere quegli euro in più? Ha qualche funzione in meno della logitech (al di là della qualità dei tasti, etc...)?
Ci sono alternative valide a quel prezzo? (sempre parlando di meccaniche, perchè non ho intenzione di spendere più di 60 eurozzi per una non meccanica).
Peccato che non è NKRO.
Hanno fatto una bella tastiera con tutti tasti meccanici, e si sono persi nel circuito.
Blade4613
21-06-2011, 22:51
Questa (http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.211324200/categoryId.49136200/parentCategoryId.35156900) non costa tanto
quella li no, però alcune vengono molto
ramirez88
22-06-2011, 01:42
Ciao, volevo prendere la g110 sull'amazzone inglese. Mi sono convinto che può andarmi bene anche il layout UK. Rimane un dubbio sul prezzo: le spese di spedizione in italia si pagano o no? Non sono riuscito a capirlo. (So di essere un poco OT ma penso sia comunque una info utile).
Per quanto riguarda la meccanica venduta qui: http://www.overclockers.co.uk/showpr...odid=KB-000-XM
... che mi dite... ne vale tanto la pena da spendere quegli euro in più? Ha qualche funzione in meno della logitech (al di là della qualità dei tasti, etc...)?
Ci sono alternative valide a quel prezzo? (sempre parlando di meccaniche, perchè non ho intenzione di spendere più di 60 eurozzi per una non meccanica).
secondo me vale la pena spendere qualcosa in più per una tastiera meccanica, io penso di sostituire al più presto la mia g15 v1 che sta perdendo colpi e imho non è stata un grande acquisto...
Qualche modello a quel prezzo si trova anche nei negozi italiani, tipo le steelseries, ma per la maggior parte bisogna rivolgersi ai negozi esteri. Prima di acquistarle però ti consiglio di informarti sui vari switch (ad esempio quella linkata da te ha i cherry mx blue, che dovrebbero essere adatti più a scrivere che a giocare).
trovi info e modelli qui:
http://www.overclock.net/keyboards/491752-mechanical-keyboard-guide.html
http://geekhack.org/forumdisplay.php?34-geekhack-wiki&redirect=no
RoUge.boh
22-06-2011, 07:07
ragazzi ma la Razer BlackWidow ultimate come la valutate? ho visto che ha i tasti rivestiti e questo non mi piace tantissimo...che tastiera per gaming mi consigliate?
The Solutor
22-06-2011, 11:59
ragazzi ma la Razer BlackWidow ultimate come la valutate? ho visto che ha i tasti rivestiti e questo non mi piace tantissimo...che tastiera per gaming mi consigliate?
I tasti non sono un problema, ma i font idioti bastano x scartarla.
Non buttare via i soldi in una BW, prendi la qpad o aspetta la mionix (se ti piacciono gli switch neri)
Io con la mia xarmor mi ci trovo alla grande.
RoUge.boh
22-06-2011, 18:19
I tasti non sono un problema, ma i font idioti bastano x scartarla.
Non buttare via i soldi in una BW, prendi la qpad o aspetta la mionix (se ti piacciono gli switch neri)
Io con la mia xarmor mi ci trovo alla grande.
Le tastiere che intedi sono queste gisto?
QPAD MK-80
mionix Zibal 60 (colore dei led molto particolare)
xarmor u9bl
hem devo leggere la prima pagina con gli switch so che c'è ne sono 4 ma le differenze non le so...
Crystal Dragon
22-06-2011, 19:28
I tasti non sono un problema, ma i font idioti bastano x scartarla.
Non buttare via i soldi in una BW, prendi la qpad o aspetta la mionix (se ti piacciono gli switch neri)
Io con la mia xarmor mi ci trovo alla grande.
Haha ma tu seriamente scarti una tastiera per i font dei tasti? Ho una g15 e penso di non aver mai abbassato lo sguardo, nè mentre scrivo testo, tantomeno mentre giocavo...
The Solutor
22-06-2011, 20:36
Haha ma tu seriamente scarti una tastiera per i font dei tasti?
Se spendo 130 euro x una tastiera la scarto anche se non profuma di gelsomino, se permetti.
Ho una g15 e penso di non aver mai abbassato lo sguardo, nè mentre scrivo testo, tantomeno mentre giocavo...
Allora comprarsi una tastiera retroilluminata non mi sembra sia stata una genialata...
liberato87
22-06-2011, 20:39
I tasti non sono un problema, ma i font idioti bastano x scartarla.
in che senso "font idioti"?
The Solutor
22-06-2011, 20:39
Le tastiere che intedi sono queste gisto?
QPAD MK-80
mionix Zibal 60 (colore dei led molto particolare)
xarmor u9bl
Si, sono queste, la xarmor c'e solo ANSI, ma all'epoca del mio acquisto non avevo alternative.
Cmq le xarmor sono due: u9bl (blue) e (u9bl-s) marrone.
(Tre contando la mia beige che non è in commercio)
The Solutor
22-06-2011, 20:43
in che senso "font idioti"?
http://static.techwench.com/wp-content/uploads/2011/02/Razer-BlackWidow-Ultimate.jpg
Fai un po' te...
Peraltro maiuscole e miniscole sono pure invertite giusto per complicare un po' la vita.
Cmq, aldilà di quello BW e BWU sono probabilmente le peggiori tastiere meccaniche sul mercato, per vari motivi, non ultimo l'assistenza in italia (devi spedire la tastiera a spese tue in germania, e sono 32 euro minimo)
Crystal Dragon
22-06-2011, 21:05
Se spendo 130 euro x una tastiera la scarto anche se non profuma di gelsomino, se permetti.
Allora comprarsi una tastiera retroilluminata non mi sembra sia stata una genialata...
lo schermo al buio non si vede XD
RoUge.boh
25-06-2011, 11:01
Si, sono queste, la xarmor c'e solo ANSI, ma all'epoca del mio acquisto non avevo alternative.
Cmq le xarmor sono due: u9bl (blue) e (u9bl-s) marrone.
(Tre contando la mia beige che non è in commercio)
Ok grazie e per comprarle per forza all'estero giusto?
Onestamente sono un pò titubante perchè oltre al costo elevato bisogna aggiungere un costo elevato delle spedizione (ho paura di sfiorare i 150€) ed onestamente stavo pensando di predere se mai una buona tastiera gaming mi hanno indirizzato verso la Saitek Cyborg V.7 che dura nel tempo ed è veramente ottima!!
come la vedete la:
SteelSeries 6G v2 ha delle ottime caratteristiche (Cherry MX Blacks) ed ha le cose essenziali senza le cavolatine che non me ne farei(almeno io) nulla! l'unica mancanza forse è la retroilluminazione...(più per sfizio lo ammetto che per altro)
Altra domandina per un mio amico mi sapreste dirmi una tastiera FLAT? tipo la Razer Star Wars solo senza pannellino e che non costi 200€?
Stavo pensando di prendergli la Razer Lycosa che ne pensate?
The Solutor
25-06-2011, 11:19
Ok grazie e per comprarle per forza all'estero giusto?
Onestamente sono un pò titubante perchè oltre al costo elevato bisogna aggiungere un costo elevato delle spedizione (ho paura di sfiorare i 150€)
Dall'america li superi abbondantemente, dall'Inghilterra, di poco adesso che la qpad non è piu in offerta come la settimana scorsa.
come la vedete la:
SteelSeries 6G v2 ha delle ottime caratteristiche (Cherry MX Blacks) ed ha le cose essenziali senza le cavolatine che non me ne farei(almeno io) nulla! l'unica mancanza forse è la retroilluminazione...(più per sfizio lo ammetto che per altro)
Non è niente male, per quanto ne sappia è l'unica meccanica venduta regolarmente in Italia, nonostante sia ANSI ha comunque l'enter grosso, e pare solida.
Personalmente non l'ho presa in considerazione per via degli switch neri che non fanno per me, e perche manca della retoroilluminazione che per me è imprescindibile, ma sicuramente è un'ottima tastiera, che non ha nulla da invidiare alle solite Filco o Leopold.
ed onestamente stavo pensando di predere se mai una buona tastiera gaming mi hanno indirizzato verso la Saitek Cyborg V.7 che dura nel tempo ed è veramente ottima!!
Un consiglio da amico, se vuoi ripiegare su una rubber dome, trovati una reclusa, da qualche parte la si trova ancora nuova, e nonostante sia un po' grossa è una gran tastiera, e costa relativamente poco.
RoUge.boh
25-06-2011, 14:49
Dall'america li superi abbondantemente, dall'Inghilterra, di poco adesso che la qpad non è piu in offerta come la settimana scorsa.
Non è niente male, per quanto ne sappia è l'unica meccanica venduta regolarmente in Italia, nonostante sia ANSI ha comunque l'enter grosso, e pare solida.
Personalmente non l'ho presa in considerazione per via degli switch neri che non fanno per me, e perche manca della retoroilluminazione che per me è imprescindibile, ma sicuramente è un'ottima tastiera, che non ha nulla da invidiare alle solite Filco o Leopold.
Un consiglio da amico, se vuoi ripiegare su una rubber dome, trovati una reclusa, da qualche parte la si trova ancora nuova, e nonostante sia un po' grossa è una gran tastiera, e costa relativamente poco.
grazie per tutti i consigli!! :) :)
Se supero abbondantemente credo che lascio stare.. quelle americane a meno che non riesca a convincere un mio amico che deve andare in America se me la prende...ma non so :(
allora la tengo per valida SteelSeries 6Gv2 (peccato che non è retroilluminata) se no avevo visto che la TT ha presentato la MEKA G1 e se ho capito bene è anche retroilluminata ora aspetto il prezzo...
http://www.ttesports.it/products/product.aspx?g=feature&s=11
Grazie per tutti i consigli ok la cerco se no pensavo alla tastiera che ti ho detto prima (Saitek Cyborg V.7 )che pero non mi fa impazzire come forme... o ripiegare su una Razer Lycosa.
Onestamente vorrei passare ad una tastiera meccanica, perchè in questo periodo causa stage sto usando un'ibm 286 con tastiera meccanica e mi dala sensazione tattile e molto diversa e come se fosse molto più soffice...e dopo 20 anni di utilizzo la tastiera è ancora PERFETTA...lercia si...ma perfetta....
Mentre una tastiera flat da consigliare al mio amico? (essendo abituato a lavorare su un portatile vorrebbe una tastiera simile gli stavo consigliando la lycosa (anche lui usa il per pc gaming)
The Solutor
25-06-2011, 14:58
allora la tengo per valida SteelSeries 6Gv2 (peccato che non è retroilluminata) se no avevo visto che la TT ha presentato la MEKA G1 e se ho capito bene è anche retroilluminata ora aspetto il prezzo...
La g1 è gia uscita da un pezzo, e non è retroilluminata, ma la mionix che è identica lo è, ma non è ancora uscita.
Mentre una tastiera flat da consigliare al mio amico?
Logitech illuminated o thinkpad external usb che sono scissors (come quelle dei notebook)
Alternativamente puoi valutare le cherry g84, che sono meccaniche con gli switch ml (low profile) e si trovano anche a buoni prezzi.
Onestamente vorrei passare ad una tastiera meccanica, perchè in questo periodo causa stage sto usando un'ibm 286 con tastiera meccanica e mi dala sensazione tattile e molto diversa e come se fosse molto più soffice...e dopo 20 anni di utilizzo la tastiera è ancora PERFETTA...lercia si...ma perfetta....
Beh, le buckling springs sono probabilmente le tastiere più durature e affidabili che ci sono in circolazione.
Si trovano le ibm usate a prezzi validissimi, o puoi prendere una unicomp nuova dal loro sito.
RoUge.boh
25-06-2011, 15:43
Ok grazie per tutto:D :D ora non mi resta che de decidere cosa prendere..;) ;)
peccato per la razer BW che non sia all'altezza delle aspettative!
Beh, le buckling springs sono probabilmente le tastiere più durature e affidabili che ci sono in circolazione.
Si trovano le ibm usate a prezzi validissimi, o puoi prendere una unicomp nuova dal loro sito.
Quelle sono bellissime tastiere, però hanno un ghosting terribile, non fa a giocarci manco a DooM 1 :D
Sentite, sapete se amazon.com spedisce una tastiera in Italia?
No perchè nel sito non si capisce, e vorrei evitare di scrivere perchè non so scrivere tanto bene in inglese, e spesso quand'è così si spazientiscono a rispondere :D
Siccome ho sentito che amazon non spedisce elettronica fuori dagli stati uniti... ma in realtà non capisco di che categorie si parla.
DarkVegas93
25-06-2011, 21:58
che ne pensate della nuova tastiera della roccat, la isku?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.