PDA

View Full Version : Tastiere per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

pasph
03-07-2012, 14:17
abitualmente uso una ibm model m per cui per me sono comunque silenziosissimi :D

L'ibm non fa rumore canta.

psp-lion
03-07-2012, 19:17
L'ibm non fa rumore canta.

ahah figaroooooooo

pasph
03-07-2012, 20:21
http://www.youtube.com/watch?v=IuaAi8gSJ04

gustate l'armonia della plastica stile marmo con la risonanza dei molloni

PaulGuru
03-07-2012, 20:40
edit

devil_mcry
03-07-2012, 21:37
ragazzi come mai non vengono valutate le tastiere Apple come la MB110 ?

tutta in alluminio con tasti a micro corsa, e nessuna fessura dove può annidarsi la sporcizia :

ma almeno il titolo del thread l'hai letto ?

gianmarco_roma
03-07-2012, 21:57
ma almeno il titolo del thread l'hai letto ?

:rolleyes:

HSH
03-07-2012, 22:29
ragazzi qualcuno mi spiega come programmare i 12 tasti della G110?
vorreri impostarne uno come calcolatrice ma non ci riesco

psp-lion
04-07-2012, 11:13
ragazzi qualcuno mi spiega come programmare i 12 tasti della G110?
vorreri impostarne uno come calcolatrice ma non ci riesco

devi scaricarti qualche programma che ti imposti l'apertura della calcolatrice con un tasto, e successivamente imposti la tastiera g110 che pigiando quel tasto si apre la calcolatrice

Family Guy
04-07-2012, 12:00
devi scaricarti qualche programma che ti imposti l'apertura della calcolatrice con un tasto
non conosco la parte relativa all'assegnazione sulla tastiera, ma per fare questo non è necessario un programma, basta fare clic destro sul collegamento alla calcolatrice nel menù start e scegliere "proprietà"

comunque ho una tastiera "cinese" con un tasto dedicato che apre la calcolatrice senza installare alcun driver... non so come faccia però :boh:

psp-lion
04-07-2012, 12:08
non conosco la parte relativa all'assegnazione sulla tastiera, ma per fare questo non è necessario un programma, basta fare clic destro sul collegamento alla calcolatrice nel menù start e scegliere "proprietà"

comunque ho una tastiera "cinese" con un tasto dedicato che apre la calcolatrice senza installare alcun driver... non so come faccia però :boh:

su proprietà non c'è l'opzione di scelta veloce...

Family Guy
04-07-2012, 12:16
su proprietà non c'è l'opzione di scelta veloce...
come no, c'è scritto "tasti di scelta rapida"

ho windows vista e 7 (xp non so)

psp-lion
04-07-2012, 12:27
come no, c'è scritto "tasti di scelta rapida"

ho windows vista e 7 (xp non so)

hai ragione non avevo visto lol

Perseverance
04-07-2012, 17:18
Sono disperato disperatissimo :cry: 5 giorni fà mi si è rotto il mouse, ierisera la tastiera. Sono in una situazione critica xkè devo comprarli nuovi. La situazione è delicata xkè:

devono essere compatibili con switch KVM, cioè
devono avere spinotti USB adattabili a PS\2 o direttamente PS\2
la tastiera deve essere layout ISO e italiana

Poi le caratteristiche sensoriali:
i tasti devono essere duri non mollicci come la maggiorparte delle tastieracce di oggi, quella che mi è finita ha 11 anni, una logitech+mouse, ed è stata ottima.
dev'esserci il tastierino numerico
Ci gioco ma perlopiù ci scrivo infinitamente tanto, in modo molto veloce perciò deve essere precisa e "tattile".
Wireless o wired è indifferente


Il prezzo? Qualunque....ma meglio restare sotto i 150€

vi prego aiutatemi sono in una situazione disperata ho tutti i pc fermi tranne il portatile.:cry: :cry:

Donbabbeo
04-07-2012, 18:36
Famigliola al completo :O

http://i.imgur.com/15BcMl.jpg

devil_mcry
04-07-2012, 19:18
che cambia tra i doppi uguali?

pasph
04-07-2012, 21:36
che cambia tra i doppi uguali?

non ci sono doppi uguali i 2 bianchi in realtà sono 2 colori leggermente diversi: white e clear.
Poi ci sono 2 tonalità di grigio.
In attesa di stò 3d benedetto...

Donbabbeo
04-07-2012, 21:58
non ci sono doppi uguali i 2 bianchi in realtà sono 2 colori leggermente diversi: white e clear.
Poi ci sono 2 tonalità di grigio.
In attesa di stò 3d benedetto...

Esattamente, devo dire che ho faticato a trovare ad occhio i due grigi (non al tatto, non potrebbero essere più diversi al tatto) :D
Il top però è quello bicolor, peccato che il coperchio non sia compatibile con gli altri :(

Oramai non posso più rimandare questo benedetto thread... Comincio a lavorarci domani, entro venerdì sarà aperto :O

Patrifu
04-07-2012, 23:39
Sono disperato disperatissimo :cry: 5 giorni fà mi si è rotto il mouse, ierisera la tastiera. Sono in una situazione critica xkè devo comprarli nuovi. La situazione è delicata xkè:

devono essere compatibili con switch KVM, cioè
devono avere spinotti USB adattabili a PS\2 o direttamente PS\2
la tastiera deve essere layout ISO e italiana

Poi le caratteristiche sensoriali:
i tasti devono essere duri non mollicci come la maggiorparte delle tastieracce di oggi, quella che mi è finita ha 11 anni, una logitech+mouse, ed è stata ottima.
dev'esserci il tastierino numerico
Ci gioco ma perlopiù ci scrivo infinitamente tanto, in modo molto veloce perciò deve essere precisa e "tattile".
Wireless o wired è indifferente


Il prezzo? Qualunque....ma meglio restare sotto i 150€

vi prego aiutatemi sono in una situazione disperata ho tutti i pc fermi tranne il portatile.:cry: :cry:

ho da poco presto una cm storm trigger. Tasti abbastanza duri, tastiera meccanica con la possibilità di impostare un poco di macro e layout italiano.

Nihonjin
05-07-2012, 02:42
Non si è saputo più nulla della CM Storm QuickFire Rapid con red switch vero? :(

devil_mcry
05-07-2012, 10:53
Non si è saputo più nulla della CM Storm QuickFire Rapid con red switch vero? :(

la ho sotto, per esistere esiste
l'ho solo guardata per ora, stavo lavorando sulla trigger... non ho nessuna impressione particolare se non che mi e sembrato che i tasti fossero più piccoli del normale ma mi sa che e una mia impressione

psp-lion
05-07-2012, 11:09
la ho sotto, per esistere esiste
l'ho solo guardata per ora, stavo lavorando sulla trigger... non ho nessuna impressione particolare se non che mi e sembrato che i tasti fossero più piccoli del normale ma mi sa che e una mia impressione

i tasti non sono + piccoli secondo me.. forse ti stai impressionando

devil_mcry
05-07-2012, 11:22
si infatti non ci ho dato molto peso, ho solo guardato se c'era tutto e rimesso 2 tasti che si erano staccati

psp-lion
05-07-2012, 11:28
si infatti non ci ho dato molto peso, ho solo guardato se c'era tutto e rimesso 2 tasti che si erano staccati

lol

Perseverance
05-07-2012, 18:18
Sono disperato disperatissimo :cry: 5 giorni fà mi si è rotto il mouse, ierisera la tastiera. Sono in una situazione critica xkè devo comprarli nuovi. La situazione è delicata xkè:

devono essere compatibili con switch KVM, cioè
devono avere spinotti USB adattabili a PS\2 o direttamente PS\2
la tastiera deve essere layout ISO e italiana

Poi le caratteristiche sensoriali:
i tasti devono essere duri non mollicci come la maggiorparte delle tastieracce di oggi, quella che mi è finita ha 11 anni, una logitech+mouse, ed è stata ottima.
dev'esserci il tastierino numerico
Ci gioco ma perlopiù ci scrivo infinitamente tanto, in modo molto veloce perciò deve essere precisa e "tattile".
Wireless o wired è indifferente


Il prezzo? Qualunque....ma meglio restare sotto i 150€

vi prego aiutatemi sono in una situazione disperata ho tutti i pc fermi tranne il portatile.:cry: :cry:

ho da poco presto una cm storm trigger. Tasti abbastanza duri, tastiera meccanica con la possibilità di impostare un poco di macro e layout italiano.

Vista :) e ho visto anche la corsair k90 sullo stesso prezzo 120€, la corsair mi sembra migliore xò. Ho fatto un giro anche al mediamondo e ho provato la roccat isku ma mi è sembrata scarsina, certo meglio della marmaglia ma c'era una tastiera microsoft (arc keyboard) che era di gran lunga superiore. Di meccaniche neanche l'ombra....

Altre da vedere oltre alla CM Trigger e Corsair K90? Per ora sono orientato sulla seconda.....

PaulGuru
05-07-2012, 20:14
le corsair con i tasti sollevati non dovrebbero favorire la pulizia ed evitare l'annido di sporcizia ? non essendoci la struttura che copre la corsa dei tasti non c'è nulla che blocca la polvere all'interno o sbaglio ?

psp-lion
05-07-2012, 22:58
le corsair con i tasti sollevati non dovrebbero favorire la pulizia ed evitare l'annido di sporcizia ? non essendoci la struttura che copre la corsa dei tasti non c'è nulla che blocca la polvere all'interno o sbaglio ?

nada de nada

PaulGuru
05-07-2012, 23:10
nel senso che rimane pulitissima sempre ?

Nihonjin
06-07-2012, 02:23
la ho sotto, per esistere esiste
l'ho solo guardata per ora, stavo lavorando sulla trigger... non ho nessuna impressione particolare se non che mi e sembrato che i tasti fossero più piccoli del normale ma mi sa che e una mia impressione
ma layout ita?

JohnPetrucci
06-07-2012, 07:14
le corsair con i tasti sollevati non dovrebbero favorire la pulizia ed evitare l'annido di sporcizia ? non essendoci la struttura che copre la corsa dei tasti non c'è nulla che blocca la polvere all'interno o sbaglio ?
Dici il giusto, è abbastanza semplice pulirla e eliminare lo sporco tra e sotto i tasti, che essendo sollevati e non ingabbiati rendono ciò abbastanza semplice, lo dico da possessore.

PaulGuru
06-07-2012, 07:35
Dici il giusto, è abbastanza semplice pulirla e eliminare lo sporco tra e sotto i tasti, che essendo sollevati e non ingabbiati rendono ciò abbastanza semplice, lo dico da possessore.

:yeah:
Ottima notizia per un fanatico della pulizia come me.

psp-lion
06-07-2012, 09:52
:yeah:
Ottima notizia per un fanatico della pulizia come me.

non credevo fosse così semplice pulire sotto i tasti di una tastiera, ero molto diffidente dalle recensioni, nonostante parlassero bene

JohnPetrucci
06-07-2012, 12:21
Basta un pennello o una spazzola per vestiti. :)

psp-lion
06-07-2012, 13:10
Basta un pennello o una spazzola per vestiti. :)

o un aspirapolvere loooooooool

devil_mcry
06-07-2012, 14:33
ma layout ita?

si quella è ita

Taylon
06-07-2012, 16:13
Salve,

vorrei acquistare una nuova tastiera per il mio computer. Utilizzo il computer per giocare, studiare e anche lavori quotidiani. Quindi mi servirebbe una tastiera ottima in tutti i campi, possibilmente anche con i tasti retroilluminati.

Voglio spendere il meno possibile, quindi direi un massimo di 29€. Ovviamente non voglio la miglior tastiera del mondo, ma che funzioni bene e che sia retroilluminata. Qualche consiglio?

psp-lion
06-07-2012, 16:29
Salve,

vorrei acquistare una nuova tastiera per il mio computer. Utilizzo il computer per giocare, studiare e anche lavori quotidiani. Quindi mi servirebbe una tastiera ottima in tutti i campi, possibilmente anche con i tasti retroilluminati.

Voglio spendere il meno possibile, quindi direi un massimo di 29€. Ovviamente non voglio la miglior tastiera del mondo, ma che funzioni bene e che sia retroilluminata. Qualche consiglio?

aumenta un poco il budget e comprati una signora tastiera

Tastiera Razer lycosa

gianmarco_roma
06-07-2012, 16:37
Con 30 euro una tastiera duratura e funzionale è difficile trovarla. Direi quasi impossibile purtroppo. Se si punta su un prodotto che duri poco ok, ma se si cerca qualcosa di qualità e che duri nel tempo allora bisogna investire su altro.

A 30 euro ho trovato una keysonic KSK-8001.

PaulGuru
06-07-2012, 18:44
aumenta un poco il budget e comprati una signora tastiera

Tastiera Razer lycosa

è una normale tastiera di plastica, non ha manco il cavo inguinato, rispetto ad una normale tastiera da 20€ ha solo l'antighosting e il famigerati 1000Hz, cosa che fra l'altro non si risentono nemmeno tanto in MP.

devil_mcry
06-07-2012, 18:51
è una normale tastiera di plastica, non ha manco il cavo inguinato, rispetto ad una normale tastiera da 20€ ha solo l'antighosting e il famigerati 1000Hz, cosa che fra l'altro non si risentono nemmeno tanto in MP.

in realtà la lycosa ha in più di una tastiera da 20€

matrice ottimizzata (antighosting)
gestione macro
tasti multimediali attraverso consolle soft touch
tasti trattati anti sudore
usb ultra polling
retroilluminazione dei tasti
hub usb e porte audi

il cavo inguainato su una tastiera che si muove poco è abbastanza inutile, più estetico che altro, ma se la differenza tra una tastiera da 20€ e una da gaming è il cavo inguainato :|

Nihonjin
06-07-2012, 23:46
si quella è ita
Pensavo non fosse ancora uscita :eek: non riesco a trovarla in vendita da nessuna parte....
(Stiamo parlando della Quick Fire Rapid Tenkeyless giusto?)

devil_mcry
06-07-2012, 23:52
no io ho la pro ... parlavo di quella

devil_mcry
06-07-2012, 23:55
avevo letto male scusa :( io ho la pro con i red

PaulGuru
07-07-2012, 00:06
in realtà la lycosa ha in più di una tastiera da 20€

matrice ottimizzata (antighosting)
gestione macro
tasti multimediali attraverso consolle soft touch
tasti trattati anti sudore
usb ultra polling
retroilluminazione dei tasti
hub usb e porte audi

il cavo inguainato su una tastiera che si muove poco è abbastanza inutile, più estetico che altro, ma se la differenza tra una tastiera da 20€ e una da gaming è il cavo inguainato :|

i tasti multimediali ce li hanno in parecchie economiche e pure molti.
invece i tasti antisudore, bè non so fino a quanto siano efficaci, sono in normale plastica opaca.

Perseverance
07-07-2012, 12:51
Ho letto qui http://www.tomshardware.com/reviews/mechanical-switch-keyboard,2955.html e ora sono più confuso di prima :-\

Gli MX blu\bianchi mi sembra di aver capito che siano i migliori xkè i rossi\neri sono lineari e non danno la senzazione di premere il tasto.

Perciò la Corsair K90 o la CM Trigger non andrebbero bene per me se non gli si può cambiare switch. Quali sono le tastiere italiane, iso che hanno switch tattili bianchi\blu ?

devil_mcry
07-07-2012, 12:58
i tasti multimediali ce li hanno in parecchie economiche e pure molti.
invece i tasti antisudore, bè non so fino a quanto siano efficaci, sono in normale plastica opaca.
i tasti della lycosa sono gommati, come quelli del nostromo... non è plastica opaca

Donbabbeo
07-07-2012, 14:19
Ho letto qui http://www.tomshardware.com/reviews/mechanical-switch-keyboard,2955.html e ora sono più confuso di prima :-\

Gli MX blu\bianchi mi sembra di aver capito che siano i migliori xkè i rossi\neri sono lineari e non danno la senzazione di premere il tasto.

Perciò la Corsair K90 o la CM Trigger non andrebbero bene per me se non gli si può cambiare switch. Quali sono le tastiere italiane, iso che hanno switch tattili bianchi\blu ?

Non esistono.
Prima di tutto non esistono tastiere fatte e finite con switch bianchi che sono un prodotto nuovo (o meglio riproposto dopo una decina d'anni o più di assenza).
Seconda cosa, volere a tutti i costi una tastiera con layout IT ti preclude il 90% del mercato, che nel tuo caso si dovrà limitare a Corsair (k60-k90), TT e-Sport (G1, G-unit), CM Spawn (Quickfire Rapid Pro, Trigger).

A te la scelta: o una layout IT con i red, o una qualsiasi UK con brown, blue o clear.

devil_mcry
07-07-2012, 14:23
Non esistono.
Prima di tutto non esistono tastiere fatte e finite con switch bianchi che sono un prodotto nuovo (o meglio riproposto dopo una decina d'anni o più di assenza).
Seconda cosa, volere a tutti i costi una tastiera con layout IT ti preclude il 90% del mercato, che nel tuo caso si dovrà limitare a Corsair (k60-k90), TT e-Sport (G1, G-unit), CM Spawn (Quickfire Rapid Pro, Trigger).

A te la scelta: o una layout IT con i red, o una qualsiasi UK con brown, blue o clear.

che poi anche li, almeno che non siano quelle americane con l'invio piccolo, non c'è davvero differenza con il layout... tanto basta non cambiare la mappatura del layout

Perseverance
07-07-2012, 14:48
Grazie, mi sembrava che fosse così ma volevo la conferma...in breve se voglio una tastiera meccanica ISO\IT devo scegliere per forza degli switch lineari Black\Red.

Io magari mi faccio delle idee sbagliate xkè non ho mai provato tastiere meccaniche e forse mi ci troverei bene a scrivere anche con gli MX Red; dovrei provarle.

Proseguiamo di qua -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37759186#post37759186

Se invece di una meccanica mi orientassi su una a membrana...che cosa offre di ottimo il mecato?

Family Guy
07-07-2012, 15:44
Puoi prendere una filco con i brown, sono "abbastanza" tattili da poterci scrivere agevolmente e "non eccessivamente tattili" da non poterci giocare

è disponibile col layout italiano

è anche nkro e quindi adatta al gaming "estremo"

"ottimo" e "a membrana" non vanno proprio d'accordo...

Nihonjin
07-07-2012, 16:49
avevo letto male scusa :( io ho la pro con i red
Ah! Ecco perché non riuscivo a trovarla da nessuna parte... :D
Nessun problema comunque ;)

Perseverance
07-07-2012, 20:00
Puoi prendere una filco con i brown, sono "abbastanza" tattili da poterci scrivere agevolmente e "non eccessivamente tattili" da non poterci giocare

è disponibile col layout italiano

è anche nkro e quindi adatta al gaming "estremo"

"ottimo" e "a membrana" non vanno proprio d'accordo...

L'avevo vista ma mi viene a costare 180€ :stordita: pensavo ci fossero altre scelte e invece mi sà che prenderò o una CM o la k90.

Sono così orrendi gli MX Red per scrivere?

devil_mcry
07-07-2012, 20:11
L'avevo vista ma mi viene a costare 180€ :stordita: pensavo ci fossero altre scelte e invece mi sà che prenderò o una CM o la k90.

Sono così orrendi gli MX Red per scrivere?

no, però le tastiere con i red e i black vanno un po' "capite"
i red sono davvero morbidi, non stancano per niente le dita però perdi un po' in feedback, nel senso che essendo così morbidi hai meno la sensazione di aver premuto il tasto... io comunque faccio poco testo, mi abituo a tutto

Perseverance
07-07-2012, 20:30
Va bene, al limite la rivendo (corsair o cm)) sperando che ci sia qualcuno che la compri. :(

EDIT:
quale tra le corsair o cm può funzionare tramite porta PS2?
il mouse m90\60 funziona anche lui tramite PS2?

Sennò devo comprare anche lo switch nuovo della dlink per 65€ :( anche se da tempo era una scelta che sapevo di dover fare xkè le porte ps2 stanno sparendo.

devil_mcry
07-07-2012, 20:38
perchè? secondo me non ti trovi male

pasph
08-07-2012, 08:07
Attrezzo interessante
http://deskthority.net/resources/image/4417

http://deskthority.net/news-reviews-f4/ergodex-dx1-t3213.html

Donbabbeo
08-07-2012, 11:53
Attrezzo interessante

http://deskthority.net/news-reviews-f4/ergodex-dx1-t3213.html

Ma esiste veramente? :confused:
Le prime informazioni sono di 6 o 7 anni fa e poi non ne seppi più nulla, credevo fosse rimasto nel limbo dei progetti irrealizzati :D

Dopo ci do un occhio :O

hellkitchen
08-07-2012, 12:32
Io devo prendere la g510 così la affianco alla g13 e al g500. Adesso ho la arctosa ma senza retroilluminazione e con layout usa non mi trovo benissimo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

psp-lion
08-07-2012, 17:46
Attrezzo interessante
http://deskthority.net/resources/image/4417

http://deskthority.net/news-reviews-f4/ergodex-dx1-t3213.html

che cos'è??

Donbabbeo
08-07-2012, 18:37
che cos'è??

Sul link c'è la recensione di un utente.
Comunque si tratta di una superficie su cui incollare quei tasti lì. Li puoi posizionare dove vuoi ed in che posizione vuoi

devil_mcry
09-07-2012, 11:56
se a qualcuno può interessare in firma c'è la mia review sulla trigger, per molti di voi immagino sarà superflua :P

se qualcuno comunque ha qualche suggerimento per migliorare la qualità dei contenuti (es idee su qualche test) ben venga

next hope quick fire pro

Donbabbeo
09-07-2012, 12:47
se a qualcuno può interessare in firma c'è la mia review sulla trigger, per molti di voi immagino sarà superflua :P

se qualcuno comunque ha qualche suggerimento per migliorare la qualità dei contenuti (es idee su qualche test) ben venga

next hope quick fire pro

Appena letto la recensione.
Un piccolissimo appunto: dovresti specificare che tipo di switch Cherry sono, in questo caso si parla di Cherry MX Black e non Cherry Black, dato che esistono molti modelli di switch Cherry, come i MY, gli M7, gli M8 o gli ML.
Per il resto non saprei cosa suggerirti, potresti fare il test dell'#kro sulla porta PS2 ma non è che sia così necessario.

psp-lion
09-07-2012, 12:59
Sul link c'è la recensione di un utente.
Comunque si tratta di una superficie su cui incollare quei tasti lì. Li puoi posizionare dove vuoi ed in che posizione vuoi

fa skifo per me

pasph
09-07-2012, 13:14
fa skifo per me

Una tastiera dove puoi mettere solo un certo numero di tasti che scegli e metterli in qualunque posizione vuoi per adattarsi alla tua mano e per le sole funzionalità che ti servono?
Non sarà bella e costa un boato ma massimizza la velocità di esecuzione e minimizza la possibilità di errore.

DooM1
09-07-2012, 13:18
Una tastiera dove puoi mettere solo un certo numero di tasti che scegli e metterli in qualunque posizione vuoi per adattarsi alla tua mano e per le sole funzionalità che ti servono?
Non sarà bella e costa un boato ma massimizza la velocità di esecuzione e minimizza la possibilità di errore.
Dire semplicemente che fa schifo non mi pare una grande argomentazione.
...per quanto abbia delle forti riserve anche io, ma la flessibilità in teoria è totale.
Ma come si incollano? Una volta incollati non li sposti più?
I tasti non si premono? Niente feedback?

gianmarco_roma
09-07-2012, 13:37
Dire semplicemente che fa schifo non mi pare una grande argomentazione.
...per quanto abbia delle forti riserve anche io, ma la flessibilità in teoria è totale.
Ma come si incollano? Una volta incollati non li sposti più?
I tasti non si premono? Niente feedback?

quoto. Poi se evitiamo ste kappa che so bruttissime :asd:

devil_mcry
09-07-2012, 13:54
Appena letto la recensione.
Un piccolissimo appunto: dovresti specificare che tipo di switch Cherry sono, in questo caso si parla di Cherry MX Black e non Cherry Black, dato che esistono molti modelli di switch Cherry, come i MY, gli M7, gli M8 o gli ML.
Per il resto non saprei cosa suggerirti, potresti fare il test dell'#kro sulla porta PS2 ma non è che sia così necessario.

per la questione mx hai ragione :doh:
per la questione ps2, questa mi sa che funziona solo via USB, infatti non e presente ne l'adattatore ne le specifiche, penso per una questione di alimentazione e forse dell'hub USB

Donbabbeo
09-07-2012, 13:55
Dire semplicemente che fa schifo non mi pare una grande argomentazione.
...per quanto abbia delle forti riserve anche io, ma la flessibilità in teoria è totale.
Ma come si incollano? Una volta incollati non li sposti più?
I tasti non si premono? Niente feedback?

I tasti hanno una specie di gommina sotto, una sorta di gomma antiscivolo appiccicosa che li tiene incollati o quasi.
Si incollano e si scollano, però ovviamente, a forza di attacca e stacca non tengono più.
I tasti si premono normalmente, c'è una sorta di circuitino programmabile sotto ad ogni tasto. Ovviamente son tasti a membrana.
Praticamente funziona come una tastiera Topre senza molle, solo che i tasti li sposti dove vuoi.

Non la comprerei, se dovessi scegliere andrei di G13 o Nostromo o simili, ma di certo non fa "skifo".

hellkitchen
09-07-2012, 14:20
La g13 è a mio avviso qualcosa da cui non puoi più prescindere una volta provata....


Sent from my iPhone using Tapatalk

pasph
09-07-2012, 14:27
Non era un consiglio per gli acquisti ma più che altro una curiosità.
In realtà non sò neanche se è ancora in produzione.
Come dice anche la review l'idea è meravigliosa, la realizzazione scarsa.
Però qui almeno c'era un'idea, cosa che nel 90% delle periferiche di input odierne è assente.

pasph
09-07-2012, 14:39
se a qualcuno può interessare in firma c'è la mia review sulla trigger, per molti di voi immagino sarà superflua :P

se qualcuno comunque ha qualche suggerimento per migliorare la qualità dei contenuti (es idee su qualche test) ben venga

Review ben scritta, puntuale ed esauriente.
Aumentare il dettaglio (p.es. vedere di che tipo sono gli stabilizzatori) imho vorrebbe dire portarla ad un livello specialistico poco interessante per la maggior parte dei lettori.

PaulGuru
09-07-2012, 15:00
domanda per devil.

vedo che alcune tastiere fra quelle che hanno la porta usb ( una o più ) alcune hanno solo un connettore usb in uscita come proprio la trigger o le logitech G che hanno le entrate USB ma una sola in uscita mentre altre come la Blackwidow Ultimate hanno 2 UBS + i jack in uscita dalla tastiera o la corsair k60 che avendo un entrata USB ha anche un uscita USB in più.

Quindi mi domando...............avendo solo 1 USB in uscita non vai a castrare la banda della periferiche che attaccherai sulla tastiera ?
Cioè sembra che questo modo svolga una funzione da HUB mentre le altre da prolunga o sbaglio ?

O non è proprio consigliato usare l'USB della tastiera ? :confused:

devil_mcry
09-07-2012, 15:26
Review ben scritta, puntuale ed esauriente.
Aumentare il dettaglio (p.es. vedere di che tipo sono gli stabilizzatori) imho vorrebbe dire portarla ad un livello specialistico poco interessante per la maggior parte dei lettori.
grazie, e infatti quello che dici e vero, per ovvie ragioni bisogna cercare di offrire il massimo ma rimanendo comunque appetibili per molti utenti. tanta gente legge appena le conclusioni e guarda le immagini...
domanda per devil.

vedo che alcune tastiere fra quelle che hanno la porta usb ( una o più ) alcune hanno solo un connettore usb in uscita come proprio la trigger o le logitech G che hanno le entrate USB ma una sola in uscita mentre altre come la Blackwidow Ultimate hanno 2 UBS + i jack in uscita dalla tastiera o la corsair k60 che avendo un entrata USB ha anche un uscita USB in più.

Quindi mi domando...............avendo solo 1 USB in uscita non vai a castrare la banda della periferiche che attaccherai sulla tastiera ?
Cioè sembra che questo modo svolga una funzione da HUB mentre le altre da prolunga o sbaglio ?

O non è proprio consigliato usare l'USB della tastiera ? :confused:
non sono sicuro di aver capito bene, comunque credo che le tastiere dotate di due connettori maschio USB ( da collegare al PC insomma) hanno una divisione tra tastiera e hub netta

quelle come la trigger, penso, che da un punto di vista logico siano una tastiera connessa ad un hub a sua volta connesso al PC

il discorso banda non credo, perché in teoria già proprio a livello di standard USB e prevista la possibilità di collegare molteplici periferiche ad una sola USB, quindi immagino sia qualcosa di standard

potrebbe esserci un problema di latenza magari nel secondo caso, pero anche qui onestamente non saprei come valutarlo, attualmente riesco a valutare solamente la frequenza della porta USB(e quindi il suo tempo di risposta) nel caso di un mouse, probabilmente esiste qualcosa per le tastiere ma non sono sicuro

cmq io ci ho connesso la macchina fotografica e, durante il download delle foto da esse al PC,, non ho notato problemi

se riesco a procurarmi almeno due penne usb3.0 posso eventualmente fare dei test di banda più avanti ma comunque eventuali problemi di banda potrebbero variare da hub ad hub e non dal tipo di connessione (es una tastiera con hub buono e un filo potrebbe andare meglio di una con hub peggiore e due fili)

io comunque alle tastiere non collego mai niente (nell'ambito delle tastiere da gaming) perché spesso gli hub hanno basse correnti di output, mi sono capitate tastiere con hub a 100mA contro i 500mA dello standard (non tra quelle recensite). li non mi andava una pennina USB fai te

collegare direttamente al PC e sicuramente meglio

PaulGuru
09-07-2012, 18:49
ma scusa tipo la corsair k60 non ha il connettore USB in uscita dedicato alla porta sulla tastiera ?

è come se facesse da prolunga, a me piacerebbe soppiantare gli USB frontali del case a favore di quelli della tastiera, quindi ci collegherei penne, cellulari, hard disk esterni e joypad ( uno alla volta anche ).

devil_mcry
09-07-2012, 19:37
si ma la k60 ha solo 1 porta usb... però mi pare ci siano anche tastiere con 1 cavo in più usb connesse ad un hub

soluzioni tipo la k60 e la v7 (mi pare) direi che non hanno nessuna limitazione rispetto a quelle con hub ovviamente, li direi proprio che è una mera prolunga

PaulGuru
09-07-2012, 19:42
si ma la k60 ha solo 1 porta usb... però mi pare ci siano anche tastiere con 1 cavo in più usb connesse ad un hub

soluzioni tipo la k60 e la v7 (mi pare) direi che non hanno nessuna limitazione rispetto a quelle con hub ovviamente, li direi proprio che è una mera prolunga

ah ecco proprio ciò che volevo sapere.

Tasslehoff
09-07-2012, 21:26
Ragazzi vi avviso che mi state facendo venire una scimmia incredibile... sono a un passo dal cestinare la mia attuale G510 per una Filco con layout italiano e switch cherry brown.

Qualcuno ne ha una e può postare un feedback?

pasph
09-07-2012, 23:41
Ragazzi vi avviso che mi state facendo venire una scimmia incredibile... sono a un passo dal cestinare la mia attuale G510 per una Filco con layout italiano e switch cherry brown.

Qualcuno ne ha una e può postare un feedback?

La Filco non ha il display, non ha hub usb, non ha prese audio, non ha tasti multimediali, non ha tasti e/o sw per le macro, non è retroilluminata e costa quasi come 2 CM storm quickfire rapid e di certo non vale il doppio.
Detto questo io possiedo una Filco con i brown e non ho nessun rimpianto.

DooM1
10-07-2012, 00:38
Si sono un po' troppo care per quello che offrono, ma sicuramente sono tastiere più che decenti.
Qualcuno in altri forum lamentava la scarsa qualità dei keycaps, a parte varie paranoie sul tipo di plastica usata, in particolare sulla stampa dei caratteri che va via molto velocemente.
Hai riscontrato questo difetto?

pasph
10-07-2012, 00:56
no, casomai diventano lucidi.
Comunque al tatto la sensazione è migliore di quella dei tasti della CM
E' una tastiera nel complesso migliore della CM (di qualsiasi CM)

k0rn2012
10-07-2012, 04:32
La Filco non ha il display, non ha hub usb, non ha prese audio, non ha tasti multimediali, non ha tasti e/o sw per le macro, non è retroilluminata e costa quasi come 2 CM storm quickfire rapid e di certo non vale il doppio.
Detto questo io possiedo una Filco con i brown e non ho nessun rimpianto.

Per quello che costa dovrebbe fare pure il caffè...

psp-lion
10-07-2012, 11:47
Una tastiera dove puoi mettere solo un certo numero di tasti che scegli e metterli in qualunque posizione vuoi per adattarsi alla tua mano e per le sole funzionalità che ti servono?
Non sarà bella e costa un boato ma massimizza la velocità di esecuzione e minimizza la possibilità di errore.

non la trovo una cosa così geniale onestamente preferirei la tastiera ad ologramma a questa

pasph
10-07-2012, 12:37
non la trovo una cosa così geniale onestamente preferirei la tastiera ad ologramma a questa

"ad ologramma" sarebbe quel proiettore?

Donbabbeo
10-07-2012, 12:55
Quella tastiera a laser si trova a una 50ina di euro e sono anni che è in commercio.
Decisamente non è migliore di nessuna tastiera perchè non è in grado di offrire nessun feedback tattile ed oltretutto è molto stancante dover premere le dita su una superficie piatta come può essere un tavolo.
È utile (forse) per il motivo per cui è stata creata: una tastiera di dimensioni standard da collegare al cellulare quando si deve scrivere e che possa essere trasportata con il minimo ingombro.

Donbabbeo
10-07-2012, 20:00
PS: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716
:O

Avvertite se notate errori di qualsiasi tipo

pasph
10-07-2012, 22:41
PS: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716
:O

Avvertite se notate errori di qualsiasi tipo

oserei dire alleluja!
Varrebbe la pena far vedere a cosa serve il Dye Sub:
http://img02.taobaocdn.com/bao/uploaded/i2/T1Q4vlXd0fXXca0Hzc_125845.jpg_310x310.jpg
http://img03.taobaocdn.com/imgextra/i3/23148046/T2NSRRXjNcXXXXXXXX_!!23148046.jpg_310x310.jpg

Tasslehoff
10-07-2012, 23:40
La Filco non ha il display, non ha hub usb, non ha prese audio, non ha tasti multimediali, non ha tasti e/o sw per le macro, non è retroilluminata e costa quasi come 2 CM storm quickfire rapid e di certo non vale il doppio.
Detto questo io possiedo una Filco con i brown e non ho nessun rimpianto.

Si sono un po' troppo care per quello che offrono, ma sicuramente sono tastiere più che decenti.
Qualcuno in altri forum lamentava la scarsa qualità dei keycaps, a parte varie paranoie sul tipo di plastica usata, in particolare sulla stampa dei caratteri che va via molto velocemente.
Hai riscontrato questo difetto?Da come ne parlate sembra quasi che queste Filco costino dai 1000 euro in su.
Alla fine sono 100 GBP, son pur sempre 10 euro in più rispetto al prezzo migliore che si trova sulla piazza per una banale G510 ;)

Donbabbeo
11-07-2012, 08:20
oserei dire alleluja!
Varrebbe la pena far vedere a cosa serve il Dye Sub:
http://img02.taobaocdn.com/bao/uploaded/i2/T1Q4vlXd0fXXca0Hzc_125845.jpg_310x310.jpg
http://img03.taobaocdn.com/imgextra/i3/23148046/T2NSRRXjNcXXXXXXXX_!!23148046.jpg_310x310.jpg

Belli quelli di southpark! Te li frego per il thread ufficiale, almeno si capisce che è possibile usare più colori sullo stesso tasto, non ricordo se l'ho scritto nella descrizione, casomai devo aggiungerlo :fagiano:

Però ora spostate lì tutte le discussioni sulle tastiere meccaniche mi raccomando :O

pasph
11-07-2012, 10:20
Da come ne parlate sembra quasi che queste Filco costino dai 1000 euro in su.
Alla fine sono 100 GBP, son pur sempre 10 euro in più rispetto al prezzo migliore che si trova sulla piazza per una banale G510 ;)

Vabbè io c'ho provato, ho la coscienza a posto. :D
Comprala non credo te ne pentirai e del resto se vuoi i brown con il layout ita per ora non ci sono alternative

Da leggere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37777933&postcount=1625

k0rn2012
11-07-2012, 11:42
oserei dire alleluja!
Varrebbe la pena far vedere a cosa serve il Dye Sub:
http://img02.taobaocdn.com/bao/uploaded/i2/T1Q4vlXd0fXXca0Hzc_125845.jpg_310x310.jpg
http://img03.taobaocdn.com/imgextra/i3/23148046/T2NSRRXjNcXXXXXXXX_!!23148046.jpg_310x310.jpg

Cosa sono questi?:confused:

psp-lion
11-07-2012, 11:59
"ad ologramma" sarebbe quel proiettore?

questa è la tastiera ad ologramma

http://www.pcself.com/guide/hardware/images/tastiera-laser.jpg

k0rn2012
11-07-2012, 12:24
questa è la tastiera ad ologramma

http://www.pcself.com/guide/hardware/images/tastiera-laser.jpg

Immagino la comodità di questa tastiera :asd: :p

pasph
11-07-2012, 13:11
questa è la tastiera ad ologramma

http://www.pcself.com/guide/hardware/images/tastiera-laser.jpg

Testo dell'articolo da cui hai preso la foto:
http://www.pcself.com/guide/hardware/guida-tastiere-keyboard.asp
"Tastiere laser: Sono delle tastiere virtuali. Un laser rosso proietta la forma di una tastiera (e quindi tutti anche i tasti) su una superficie piana. Un particolare sensore a infrarossi riconosce i "tasti virtuali" premuti. Queste tastiere affascinanti per l'aspetto futuristico ma sono praticamente impossibili da usare se si devono digitare lunghi testi"

E' una proiezione bidimensionale mentre l'ologramma è tridimensionale
http://it.wikipedia.org/wiki/Ologramma

psp-lion
11-07-2012, 13:24
Testo dell'articolo da cui hai preso la foto:
http://www.pcself.com/guide/hardware/guida-tastiere-keyboard.asp
"Tastiere laser: Sono delle tastiere virtuali. Un laser rosso proietta la forma di una tastiera (e quindi tutti anche i tasti) su una superficie piana. Un particolare sensore a infrarossi riconosce i "tasti virtuali" premuti. Queste tastiere affascinanti per l'aspetto futuristico ma sono praticamente impossibili da usare se si devono digitare lunghi testi"

E' una proiezione bidimensionale mentre l'ologramma è tridimensionale
http://it.wikipedia.org/wiki/Ologramma

si sbagliano secondo me...

Donbabbeo
11-07-2012, 14:24
Cosa sono questi?:confused:

Printing tramite dye sublimation. In pratica viene riscaldata la plastica ad altissima temperatura e aggiunto il colore. Questo si mescola alla plastica stessa rendendolo irremovibile.
C'è tutto spiegato nel thread ufficiale delle tastiere meccaniche.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716

si sbagliano secondo me...

Come ti conferma pasph (ti è arrivato il pagamento? Non mi hai fatto sapere nulla) vale il discorso che ti ho fatto l'altro giorno e che corrisponde in tutto e per tutto alla recensione del link.
Per dire che si sbagliano l'hai provata? Disegna una tastiera sul tavolino in cui hai il pc e prova a far finta di scriverci qualche minuto, vedrai che bel feeling.

k0rn2012
11-07-2012, 14:28
Printing tramite dye sublimation. In pratica viene riscaldata la plastica ad altissima temperatura e aggiunto il colore. Questo si mescola alla plastica stessa rendendolo irremovibile.
C'è tutto spiegato nel thread ufficiale delle tastiere meccaniche.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716



Come ti conferma pasph (ti è arrivato il pagamento? Non mi hai fatto sapere nulla) vale il discorso che ti ho fatto l'altro giorno e che corrisponde in tutto e per tutto alla recensione del link.
Per dire che si sbagliano l'hai provata? Disegna una tastiera sul tavolino in cui hai il pc e prova a far finta di scriverci qualche minuto, vedrai che bel feeling.

Quoto..basta provare a scrivere sulle tastiere dei tablet...scomodissime :)

psp-lion
11-07-2012, 14:35
Printing tramite dye sublimation. In pratica viene riscaldata la plastica ad altissima temperatura e aggiunto il colore. Questo si mescola alla plastica stessa rendendolo irremovibile.
C'è tutto spiegato nel thread ufficiale delle tastiere meccaniche.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716



Come ti conferma pasph (ti è arrivato il pagamento? Non mi hai fatto sapere nulla) vale il discorso che ti ho fatto l'altro giorno e che corrisponde in tutto e per tutto alla recensione del link.
Per dire che si sbagliano l'hai provata? Disegna una tastiera sul tavolino in cui hai il pc e prova a far finta di scriverci qualche minuto, vedrai che bel feeling.

la possiede un amico l'ha pagata 190€ comprese sped

il modello è CELLUON MAGIC CUBE VIRTUAL LASER KEYBOARD

e funziona benissimo perchè l'ho provata e non è vero nulla che non si riescono a scrivere testi lunghi

pasph
11-07-2012, 14:41
Printing tramite dye sublimation. In pratica viene riscaldata la plastica ad altissima temperatura e aggiunto il colore. Questo si mescola alla plastica stessa rendendolo irremovibile.
C'è tutto spiegato nel thread ufficiale delle tastiere meccaniche.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716



Come ti conferma pasph (ti è arrivato il pagamento? Non mi hai fatto sapere nulla) vale il discorso che ti ho fatto l'altro giorno e che corrisponde in tutto e per tutto alla recensione del link.
Per dire che si sbagliano l'hai provata? Disegna una tastiera sul tavolino in cui hai il pc e prova a far finta di scriverci qualche minuto, vedrai che bel feeling.

Si scusa si tutto a posto
Se ho tempo fotografo la mia piccola collezione di dye sub e la posto nel nuovo 3d

Perseverance
11-07-2012, 20:37
L'unica Filco ISO\IT che ha switch MX marroni costa circa 180-190€ col cambio valuta e la spedizione dall'unico shop che la vende. :mad:

gianmarco_roma
11-07-2012, 21:45
L'unica Filco ISO\IT che ha switch MX marroni costa circa 180-190€ col cambio valuta e la spedizione dall'unico shop che la vende. :mad:

:rolleyes: purtroppo costa così. E' la migliore

task-
11-07-2012, 22:26
Mi serve una tastiera nuova, un po' per gaming un po' per scrivere.
Non sono orientato ad una meccanica per via del rumore dei tasti. Alla fine le più silenzione mi sembrano la K 60 o la widow stealth ma rimangono cmq rumorose.
Mi sono fatto uan lista di papabili:

- sidewinder x4 PRO: tasti macro, buona risposta, prezzo CONTRO: plasticosa, no porte usb extra.

- Razer Lycosa/artcosa:PRO: macro, ottima risposta, finiture, usb extra CONTRO: plasticosa e prezzo.

- Aurora PRO: più bella e solida, in alluminio, x2 USB extra CONTRO: no macro, prezzo

Mi sono dimenticato qualche modello sotto i 100€ che valrebbe la pena di essere inserito nel lotto delle papabili?

gianmarco_roma
11-07-2012, 22:40
Mi serve una tastiera nuova, un po' per gaming un po' per scrivere.
Non sono orientato ad una meccanica per via del rumore dei tasti. Alla fine le più silenzione mi sembrano la K 60 o la widow stealth ma rimangono cmq rumorose.
Mi sono fatto uan lista di papabili:

- sidewinder x4 PRO: tasti macro, buona risposta, prezzo CONTRO: plasticosa, no porte usb extra.

- Razer Lycosa/artcosa:PRO: macro, ottima risposta, finiture, usb extra CONTRO: plasticosa e prezzo.

- Aurora PRO: più bella e solida, in alluminio, x2 USB extra CONTRO: no macro, prezzo

Mi sono dimenticato qualche modello sotto i 100€ che valrebbe la pena di essere inserito nel lotto delle papabili?

tipo g110 logitech?

devil_mcry
11-07-2012, 22:41
Mi serve una tastiera nuova, un po' per gaming un po' per scrivere.
Non sono orientato ad una meccanica per via del rumore dei tasti. Alla fine le più silenzione mi sembrano la K 60 o la widow stealth ma rimangono cmq rumorose.
Mi sono fatto uan lista di papabili:

- sidewinder x4 PRO: tasti macro, buona risposta, prezzo CONTRO: plasticosa, no porte usb extra.

- Razer Lycosa/artcosa:PRO: macro, ottima risposta, finiture, usb extra CONTRO: plasticosa e prezzo.

- Aurora PRO: più bella e solida, in alluminio, x2 USB extra CONTRO: no macro, prezzo

Mi sono dimenticato qualche modello sotto i 100€ che valrebbe la pena di essere inserito nel lotto delle papabili?

tra quelle la prima

psp-lion
11-07-2012, 23:35
Mi serve una tastiera nuova, un po' per gaming un po' per scrivere.
Non sono orientato ad una meccanica per via del rumore dei tasti. Alla fine le più silenzione mi sembrano la K 60 o la widow stealth ma rimangono cmq rumorose.
Mi sono fatto uan lista di papabili:

- sidewinder x4 PRO: tasti macro, buona risposta, prezzo CONTRO: plasticosa, no porte usb extra.

- Razer Lycosa/artcosa:PRO: macro, ottima risposta, finiture, usb extra CONTRO: plasticosa e prezzo.

- Aurora PRO: più bella e solida, in alluminio, x2 USB extra CONTRO: no macro, prezzo

Mi sono dimenticato qualche modello sotto i 100€ che valrebbe la pena di essere inserito nel lotto delle papabili?

Secondo me la prima

Tasslehoff
11-07-2012, 23:48
L'unica Filco ISO\IT che ha switch MX marroni costa circa 180-190€ col cambio valuta e la spedizione dall'unico shop che la vende. :mad:Azz ho visto ora che il prezzo di www.keyboardco.com è iva esclusa.
Il totale compresa spedizione è di 172 euro. :rolleyes:

pasph
11-07-2012, 23:55
Azz ho visto ora che il prezzo di www.keyboardco.com è iva esclusa.
Il totale compresa spedizione è di 172 euro. :rolleyes:

Oh ecco, questo è precisamente l'effetto che fa...
Comunque ora c'è il thread di Don dedicato alle meccaniche:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716

k0rn2012
11-07-2012, 23:56
Azz ho visto ora che il prezzo di www.keyboardco.com è iva esclusa.
Il totale compresa spedizione è di 172 euro. :rolleyes:

ma perchè costa tanto questa tastiera?:eek:

pasph
12-07-2012, 00:22
Possiamo anche parlarne nell'altro thread...
Comunque considerate che keyboardco (inglese) è l'unico importatore per l'europa e per gli usa!!!
la stessa Filco (senza contare le spese di spedizione):
in Cina costa 100€ (con le s.s. gratis)
in USA costa 120€
in Europa 155€
fate voi...

Donbabbeo
12-07-2012, 08:17
Mi sono fatto uan lista di papabili:

- sidewinder x4 PRO: tasti macro, buona risposta, prezzo CONTRO: plasticosa, no porte usb extra.

- Razer Lycosa/artcosa:PRO: macro, ottima risposta, finiture, usb extra CONTRO: plasticosa e prezzo.

- Aurora PRO: più bella e solida, in alluminio, x2 USB extra CONTRO: no macro, prezzo

Non finirò mai abbastanza di stressarvi con la storia delle macro.
NON SERVONO TASTI O SOFTWARE DEDICATI PER LE MACRO.
Basta usare AutoHotKey ed è possibile riassegnare ad un tasto qualsiasi azione inimmaginabile.

PS: per parlare delle tastiere meccaniche vi invito ad andare nel thread ufficiale qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716

GameLiar
12-07-2012, 10:14
L'unica Filco ISO\IT che ha switch MX marroni costa circa 180-190€ col cambio valuta e la spedizione dall'unico shop che la vende. :mad:

Economica :D

psp-lion
12-07-2012, 10:18
ma perchè costa tanto questa tastiera?:eek:

perchè ci sono stupidi come noi che le comprano lol

devil_mcry
12-07-2012, 10:22
Non finirò mai abbastanza di stressarvi con la storia delle macro.
NON SERVONO TASTI O SOFTWARE DEDICATI PER LE MACRO.
Basta usare AutoHotKey ed è possibile riassegnare ad un tasto qualsiasi azione inimmaginabile.

PS: per parlare delle tastiere meccaniche vi invito ad andare nel thread ufficiale qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716

vero, è anche vero che però molte tastiere le eseguono in hw anche senza driver installati, la differenza tra quel programmino e una tastiera seria c'è

Perseverance
12-07-2012, 11:07
Possiamo anche parlarne nell'altro thread...
Comunque considerate che keyboardco (inglese) è l'unico importatore per l'europa e per gli usa!!!
la stessa Filco (senza contare le spese di spedizione):
in Cina costa 100€ (con le s.s. gratis)
in USA costa 120€
in Europa 155€
fate voi...

spediscono in italia quei negozi? metti i link che sto rosicando !!

Donbabbeo
12-07-2012, 11:15
vero, è anche vero che però molte tastiere le eseguono in hw anche senza driver installati, la differenza tra quel programmino e una tastiera seria c'è

Avere un pò di memoria onboard in cui memorizzare lo script da eseguire o tenerlo sull'hd imho è la stessa cosa.
Le tastiere serie che permettono macro hardware non sono certo le Razer, le logitech o le microsoft.

devil_mcry
12-07-2012, 13:11
Avere un pò di memoria onboard in cui memorizzare lo script da eseguire o tenerlo sull'hd imho è la stessa cosa.
Le tastiere serie che permettono macro hardware non sono certo le Razer, le logitech o le microsoft.

cambia proprio il modo di esecuzione. non si tratta di avere memoria on Board ma di avere l'hw per generare una sequenza di tasti senza se installato, e la cosa e ben diversa

senza contare che nei giochi in cui le macro sono vietate da eula, quel programma e un buon modo per farsi bannare (in CA era capitato)

inoltre ci sono sn tastiere che riescono a registrare macro senza driver

PS molti mouse razer generano macro completamente in hw per cui quella tua affermazione a poco senso dubito che non ci siano tastiere razer ad esempio che le generino in hw

DooM1
12-07-2012, 13:26
vero, è anche vero che però molte tastiere le eseguono in hw anche senza driver installati, la differenza tra quel programmino e una tastiera seria c'è
Eh si, ma poi se non hai dei tasti in più per attivare la macro, come la attivi la macro?
Devi rinunciare a dei tasti.

pasph
12-07-2012, 13:28
spediscono in italia quei negozi? metti i link che sto rosicando !!

in Usa vedi su Amazon (che viene rifornito appunto da keyboardco) ma fra spedizione e tasse assortite non ti conviene.
In Cina ancora peggio perchè ti ci vuole pure un intermediario (qualcuno che paghi tramite una banca cinese).
Poi se vai sulla baia tedesca la trovi a 132 s.s. comprese!
Oppure qui (http://www.vendio.com/stores/E-sports-Gaming-equipments/item/shop-mechanical-keyboard-by-br/filco-tlk-mj2-mechanical-gamin/lid=30875782) e ti dovrebbe venire (tutto compreso) circa 145.
Però sono tutte e solo layout ansi-usa.
Insomma è un mercato di nicchia ultrapompato e keyboardco ci guadagna alla grande facendo i prezzi che vuole.
La Rapoo v7 di cui avevo parlato qualche tempo fa è cinese, ultra programmabile, si fa gli switch da sola e in patria costa meno di 30 euro!!!

Family Guy
12-07-2012, 13:47
in USA costa 120€
in Europa 155€
fate voi...
veramente su keyboard company la filco viene 100 sterline, circa 126 euro

tasse escluse, ma quello vale anche per gli usa (i prezzi usa sono sempre tasse escluse)

Donbabbeo
12-07-2012, 14:45
Eh si, ma poi se non hai dei tasti in più per attivare la macro, come la attivi la macro?
Devi rinunciare a dei tasti.

Beh, su 105 tasti scommetto che ne avrai qualcuno libero da usare per una macro :asd:
Potrebbe anche essere una combinazione eh, tipo CTRL + 9, oppure usi un toggle, magari quando hai bloc scorr acceso si attiva il layer macro, così vedi pure la lucetta che ti dice che il prossimo tasto che premi ti attiva una macro :O
Oppure puoi usare un'ulteriore tastiera, se ricevi un input dalla periferica con HID X esegui quella particolare azione, altrimenti esegui la pressione del tasto e così via. Le possibilità di AutoHotKey sono infinite.

cambia proprio il modo di esecuzione. non si tratta di avere memoria on Board ma di avere l'hw per generare una sequenza di tasti senza se installato, e la cosa e ben diversa

Però autohotkey è ben più che fare una sequenza di tasti premendone uno. Premendo un tasto, nel caso sia in primo piano Legend of Grimrock, posso spostare il mouse al centro dello schermo, muoverlo nell'angolo in basso a destra, cliccare col destro, riportarlo alla posizione originale il tutto con una 30ina di righe di script, ovviamente agnostico alla risoluzione.
(Script reale, creato per attaccare premendo un tasto invece che cliccare sull'icona a schermo).

senza contare che nei giochi in cui le macro sono vietate da eula, quel programma e un buon modo per farsi bannare (in CA era capitato)

Questo è un discorso che mi ha sempre incuriosito. Se bannano chi usa un programma come autohotkey devono bannare anche chi usa il programma integrato della tastiera. Non ha minimamente senso e scommetto che se qualcuno si impunta riesce pure ad avere ragione.
Blizzard su WoW utilizza una sorta di compromesso: si possono usare programmi macro (integrati o meno) per rimappare tasti e combinazioni di tasti, ma non si possono usare dei ritardi nello script (cioè click, wait x, click etc etc).
Che poi la cosa è facilmente aggirabile, visto che non è rilevato il programma in se ma la sequenza con intervalli esatti che risulta sospetta, se devo eseguire un'azione ogni 30 scondi, faccio che a 30 viene aggiunta una variabile random presa a caso tra 1 e 5 ed ecco fatto introdotta una componente casuale che "simula" la pressione ed il relativo ritardo umano.

inoltre ci sono sn tastiere che riescono a registrare macro senza driver

PS molti mouse razer generano macro completamente in hw per cui quella tua affermazione a poco senso dubito che non ci siano tastiere razer ad esempio che le generino in hw

Sono d'accordo ma quello è solo la punta dell'iceberg del "macraggio", registrare una sequenza di azioni (della sola periferica, sia chiaro) e ripeterla non fa che sfiorare le possibilità di un programma come autohotkey.
Io non ho mai visto una tastiera con macro hardware che vada oltre al ripetere una sequenza di tasti pre-registrata, se ne trovi una fammi sapere, sono davvero curioso di provarla.

PS: la macro del mouse razer può essere eseguita senza avere il software installato? Comprende sia la pressione dei tasti che il movimento del cursore? Non è polemica ma sincera curiosità.

DooM1
12-07-2012, 15:01
Beh, su 105 tasti scommetto che ne avrai qualcuno libero da usare per una macro :asd:
Potrebbe anche essere una combinazione eh, tipo CTRL + 9, oppure usi un toggle, magari quando hai bloc scorr acceso si attiva il layer macro, così vedi pure la lucetta che ti dice che il prossimo tasto che premi ti attiva una macro :O
Oppure puoi usare un'ulteriore tastiera, se ricevi un input dalla periferica con HID X esegui quella particolare azione, altrimenti esegui la pressione del tasto e così via. Le possibilità di AutoHotKey sono infinite.

Si conosco autohotkey e fa potenzialmente tutto.
Ma avere un tasto apposito per un operazione è un'altra cosa.
Io sono pure uno patito di hotkeys, faccio tutto con la tastiera, e non mi spaventa premere anche 3 modificatori per volta, lo faccio in modo molto veloce con 2 dita.
Ma quando giochi devo premere un tasto e via, no devo star li col toogle ecc..

Questo è un discorso che mi ha sempre incuriosito. Se bannano chi usa un programma come autohotkey devono bannare anche chi usa il programma integrato della tastiera.
No si vede che non sai come funziona la macro hardware :)
Non c'è nessun programma che invia i comandi dei tasti, tant'è vero che le macro hardware funzionano benissimo anche senza software installato.
Il software serve a costruire la macro e programmarla nella memoria della tastiera, dopo che programmi la tastiera puoi anche volendo disinstallare il software, le macro continuano a funzionare.
Quando premi un tasto programmato da macro, la tastiera invia tramite la USB la sequenza della macro.
Non c'è nessun programma da rilevare.
Infatti questo sistema funziona su qualunque sistema operativo, e anche in un NON-PC volendo.
È impossibile in modo automatico riconoscere una macro hardware, da una sequenza umana.

Donbabbeo
12-07-2012, 16:27
Si conosco autohotkey e fa potenzialmente tutto.
Ma avere un tasto apposito per un operazione è un'altra cosa.
Io sono pure uno patito di hotkeys, faccio tutto con la tastiera, e non mi spaventa premere anche 3 modificatori per volta, lo faccio in modo molto veloce con 2 dita.
Ma quando giochi devo premere un tasto e via, no devo star li col toogle ecc..

Vabbè, come ho detto tu per giocare usi WASD + QERFCVXZA, generalmente i tasti son questi. Rimappi una funzione al tasto UIOPJKLè+òàù,.-
Se hai la necessità di usare quel tasto che non esegua una funzione fai il toggle all'incontrario, se attivo scrivi, se no macro.

No si vede che non sai come funziona la macro hardware :)
Non c'è nessun programma che invia i comandi dei tasti, tant'è vero che le macro hardware funzionano benissimo anche senza software installato.
Il software serve a costruire la macro e programmarla nella memoria della tastiera, dopo che programmi la tastiera puoi anche volendo disinstallare il software, le macro continuano a funzionare.
Quando premi un tasto programmato da macro, la tastiera invia tramite la USB la sequenza della macro.
Non c'è nessun programma da rilevare.
Infatti questo sistema funziona su qualunque sistema operativo, e anche in un NON-PC volendo.
È impossibile in modo automatico riconoscere una macro hardware, da una sequenza umana.

Ho usato programma in modo improprio, hai ragione.
Però anche autohotkey viene rilevato per via delle sequenze utilizzate perchè è virtualmente irriconoscibile allo stesso modo di una macro hardware.

pasph
12-07-2012, 16:30
veramente su keyboard company la filco viene 100 sterline, circa 126 euro

tasse escluse, ma quello vale anche per gli usa (i prezzi usa sono sempre tasse escluse)

vero (devo andare a letto prima:muro: ) ma, a parte che le tasse americane sono la metà delle nostre, ti sembra possibile che le fanno pagare più in patria vendendole direttamente che in america rivendendole ad amazon?
Esempio (tenendosi larghi):
costo della Filco in Cina 800RMB + 20RMB s.s. locali
intermediario: 10%
spedizione 28USD (express shipping=corriere)
totale prima della dogana: 170USD
diciamo grossolanamente un 30% di dazi = 180EUR
prezzo di keyboardco: 172EUR

Mi sono perso qualcosa?

pasph
12-07-2012, 17:03
A proposito delle macro hw c'è questo simpatico "USB-based microcontroller development system", il Teensy, che fa + o - lo stesso lavoro e, pure se non gliene può fregare di meno a nessuno, riesce a trasformare, se programmato a dovere, un antico terminale (quelli con i connettori RJ) in una tastiera usb nkro!
Fà tanto caldo...ferie dove siete?:cry:

Donbabbeo
12-07-2012, 18:27
A proposito delle macro hw c'è questo simpatico "USB-based microcontroller development system", il Teensy, che fa + o - lo stesso lavoro e, pure se non gliene può fregare di meno a nessuno, riesce a trasformare, se programmato a dovere, un antico terminale (quelli con i connettori RJ) in una tastiera usb nkro!
Fà tanto caldo...ferie dove siete?:cry:

Io è un pò che accarezzo l'idea di farmi un tastierino numerico/keypad (alla G13) completamente custom usando il Teensy++...
Però manca un pò di voglia al momento, prima devo sistemare la scrivania e farmi un PC nuovo, dopo posso pensare a questo :O

Per le ferie fino a metà agosto non si vede nulla :(

devil_mcry
12-07-2012, 20:23
Beh, su 105 tasti scommetto che ne avrai qualcuno libero da usare per una macro :asd:
Potrebbe anche essere una combinazione eh, tipo CTRL + 9, oppure usi un toggle, magari quando hai bloc scorr acceso si attiva il layer macro, così vedi pure la lucetta che ti dice che il prossimo tasto che premi ti attiva una macro :O
Oppure puoi usare un'ulteriore tastiera, se ricevi un input dalla periferica con HID X esegui quella particolare azione, altrimenti esegui la pressione del tasto e così via. Le possibilità di AutoHotKey sono infinite.



Però autohotkey è ben più che fare una sequenza di tasti premendone uno. Premendo un tasto, nel caso sia in primo piano Legend of Grimrock, posso spostare il mouse al centro dello schermo, muoverlo nell'angolo in basso a destra, cliccare col destro, riportarlo alla posizione originale il tutto con una 30ina di righe di script, ovviamente agnostico alla risoluzione.
(Script reale, creato per attaccare premendo un tasto invece che cliccare sull'icona a schermo).



Questo è un discorso che mi ha sempre incuriosito. Se bannano chi usa un programma come autohotkey devono bannare anche chi usa il programma integrato della tastiera. Non ha minimamente senso e scommetto che se qualcuno si impunta riesce pure ad avere ragione.
Blizzard su WoW utilizza una sorta di compromesso: si possono usare programmi macro (integrati o meno) per rimappare tasti e combinazioni di tasti, ma non si possono usare dei ritardi nello script (cioè click, wait x, click etc etc).
Che poi la cosa è facilmente aggirabile, visto che non è rilevato il programma in se ma la sequenza con intervalli esatti che risulta sospetta, se devo eseguire un'azione ogni 30 scondi, faccio che a 30 viene aggiunta una variabile random presa a caso tra 1 e 5 ed ecco fatto introdotta una componente casuale che "simula" la pressione ed il relativo ritardo umano.



Sono d'accordo ma quello è solo la punta dell'iceberg del "macraggio", registrare una sequenza di azioni (della sola periferica, sia chiaro) e ripeterla non fa che sfiorare le possibilità di un programma come autohotkey.
Io non ho mai visto una tastiera con macro hardware che vada oltre al ripetere una sequenza di tasti pre-registrata, se ne trovi una fammi sapere, sono davvero curioso di provarla.

PS: la macro del mouse razer può essere eseguita senza avere il software installato? Comprende sia la pressione dei tasti che il movimento del cursore? Non è polemica ma sincera curiosità.

dunque rispondo solo ora perchè ero all'uni prima

tolto il discorso dei tasti (che hai ragione ma è anche vero che poi ti devi ricordare dove le hai messe, cmq se ci sono è sempre meglio) le macro hw le configuri dal pc e le esegui dalla periferica senza driver. razer nei mouse fa quello anche

i mouse razer sono quasi tutti driverless al 90 o al 100%. alcuni mouse hanno due tipologie di macro a seconda del modello ma quasi tutti i mouse di fascia alta (razer e non) sono in grado di eseguire macro anche complesse in modo autonomo. di solito è previsto il tipo di esecuzione della macro (singola, loop, loop toggle), la sequenza poi può essere editata e volendo su alcuni mouse puoi anche mettere comandi complessi come il movimento dello stesso (tipicamente comunque mouse e tastiera permettono almeno l'esecuzione di input di entrambe le periferiche)

la trigger permette la registrazione di macro on the fly, non sono molte è vero, ma è un bordello assurdo farle (pertanto non conviene)

cmq le macro hw vengono eseguite dalla periferica anche se il driver non c'è

Executing Macros via the Trigger App allows you to still interact with the game while Macros are being executed. Be aware though that mixing keyboard input and executing Macros at the same time can have weird and unpredicted results. For example: If your Macro contains ALT, and you press TAB while the macro is being executed, you might unintentionally trigger ALT+TAB and switch applications.
Unfortunately some applications block or dont support keyboard input originating or being manipulated by software.

Executing Macros via the integrated Microprocessor in your Trigger Keyboard allows you to execute Macros in any Application. Macros might still be blocked partially or entirely if the delay between actions is too low for human input, or is identical between all actions. In this case adjust the delay between actions to make Macros work. The downside of this Macro execution mode is that you lose keyboard input as long as the Macro is being executed. In most cases this isnt an issue, as Macros tend to be very short. If you execute a Macro and then have to interact with the game again and change your strategy, you can hit the Escape key to abort the currently running Macro and regain keyboard input instantly.

per il discorso dovrebbero bannare tutti hai ragione, però molti giochi si limitano a verificare l'esecuzione di determinati programmi, però capisci che il driver ci deve essere, quelle hw sono praticamente irriconoscibili se non per la quantizzazione nulla

Perseverance
13-07-2012, 19:02
Ho scritto al supporto corsair e coolermaster per chiedere se la K90 e la Trigger fossero compatibili con porte ps2 ma non mi hanno ancora risposto.

Voi lo sapete??? La trigger o la k90 funzionano su PS2 ????

Donbabbeo
13-07-2012, 19:09
Ho scritto al supporto corsair e coolermaster per chiedere se la K90 e la Trigger fossero compatibili con porte ps2 ma non mi hanno ancora risposto.

Voi lo sapete??? La trigger o la k90 funzionano su PS2 ????

Qualsiasi tastiera USB funziona su PS2, basta usare l'adattatore.

Perseverance
13-07-2012, 20:21
Ma ne sei proprio sicuro sicuro? :mbe:
Xkè la k90 ha 2 spinotti usb per collegarsi al pc e sarebbe quella che vorrei prendere.....

L'adattatore ce l'ho sia per mouse sia per tastiera xkè era in dotazione al mio defunto bundle della logitech.

Xò ho provato un mouse semplicisssimo wireless col ricevitore usb della microsoft e non funzionava adattandolo alla ps2, forse un mouse normale usb col filo và....

Perciò l'M90\M60\G500 funzioneranno sulla ps2 con l'adattatore?

Donbabbeo
13-07-2012, 20:25
Ma ne sei proprio sicuro sicuro? :mbe:
Xkè la k90 ha 2 spinotti usb per collegarsi al pc e sarebbe quella che vorrei prendere.....

L'adattatore ce l'ho sia per mouse sia per tastiera xkè era in dotazione al mio defunto bundle della logitech.

Xò ho provato un mouse semplicisssimo wireless col ricevitore usb della microsoft e non funzionava adattandolo alla ps2, forse un mouse normale usb col filo và....

Perciò l'M90\M60\G500 funzioneranno sulla ps2 con l'adattatore?

La seconda USB è per l'hub USB integrato. Sono praticamente certo che funzioni, ma non possedendola non ne posso ovviamente avere l'effettiva certezza. Ora devo uscire, ma domani o più tardi se torno presto controllo se effettivamente è possibile.

Family Guy
13-07-2012, 21:55
La corsair k90 non funziona con l'adattatore ps2

I am sorry but that is a limitation of our Keyboard you will not be able to use a USB to PS2 adapter with our Key Board or mouse.
http://forum.corsair.com/v2/showthread.php?t=108063
(1 sec di ricerca con google...)

ma perché mai dovresti usare un adattatore? il problema c'è quando una tastiera ha l'attacco ps2 e sul computer c'è solo l'usb (come su quelli più recenti)

Donbabbeo
13-07-2012, 23:16
ma perché mai dovresti usare un adattatore? il problema c'è quando una tastiera ha l'attacco ps2 e sul computer c'è solo l'usb (come su quelli più recenti)

Grazie per la precisazione, avrei messo la mano sul fuoco sul fatto che funzionasse anche su PS2. :(
Comunque suppongo voglia usare la PS2 perchè fa figo avere l'NKRO :asd:

devil_mcry
13-07-2012, 23:21
la trigger non va via ps2( (almeno a me non andava)
mentre la quickfire pro ha l'nkro via USB (centra niente ma tanta roba)
a me tante tastiere su ps2 non vanno, se poi hanno un hub integrato con un solo filo USB e praticamente certo
cmq cm storm lo specifica quando possibile

Perseverance
14-07-2012, 12:12
Grazie per la precisazione, avrei messo la mano sul fuoco sul fatto che funzionasse anche su PS2. :(
Comunque suppongo voglia usare la PS2 perchè fa figo avere l'NKRO :asd:

Infatti il supporto mi ha riscritto "Unfortunately our keyboards (Corsair K90) are 16bit devices whereas KVM switches can only detect 8bit keyboards. This is why our keyboards need the USB connector as PS/2 and KVM switches cannot keep up with the 20 key enumeration our devices are capable of."

Mi serviva col ps2 xkè ho tutti switch kvm con ps2 e non mi và di spendere 70€ per un nuovo switch kvm dlink con altri 4 cavi kvm nuovi, vabbè che il vga lo riciclo ma servono cmq gli usb da qualche metro. Ho 2 switch kvm in cascata ho fatto così per risparmiare invece di comprarne uno da 8 è raro e costosissimo, 2 da 4 li ho pagati 30€.

quindi né k90 né cm trigger....uffa....inizio la gita nei mercatini :(

devil_mcry
14-07-2012, 18:42
una meccanica con i brown che non sia troppo esotica/nicchia e non sia la blackwidow ?

steelseries mi pare faccia solo roba con i black
cm storm le fa ma qui non arrivano
tt esport non le fa
razer ok ma non va bene
corsair usa i red

chi rimane già?

Donbabbeo
14-07-2012, 19:07
una meccanica con i brown che non sia troppo esotica/nicchia e non sia la blackwidow ?

steelseries mi pare faccia solo roba con i black
cm storm le fa ma qui non arrivano
tt esport non le fa
razer ok ma non va bene
corsair usa i red

chi rimane già?

Layout ita o qualsiasi va bene? Se vuoi ita oltre quelle c'è solo filco, altrimenti c'è qpad. Se poi ti accontenti dal punto di vista estetico non è affatto da sottovalutare la Cherry G80.
PS: c'è il thread delle meccaniche :O

DooM1
14-07-2012, 19:12
chi rimane già?
Boh mi viene in mente la ZOWIE CELERITAS Pro Gaming Keyboard, ma italiana non esiste.

devil_mcry
14-07-2012, 19:47
Layout ita o qualsiasi va bene? Se vuoi ita oltre quelle c'è solo filco, altrimenti c'è qpad. Se poi ti accontenti dal punto di vista estetico non è affatto da sottovalutare la Cherry G80.
PS: c'è il thread delle meccaniche :O

Boh mi viene in mente la ZOWIE CELERITAS Pro Gaming Keyboard, ma italiana non esiste.

uhm non avevo visto l'altro thread, cmq i layout è secondario... adesso mi informo un po' intanto grazie :)

pasph
14-07-2012, 20:05
La zowie ha i tasti in naylon (pessimi)
con layout iso-uk ci sono anche le Das Keyboard Professional Silent e le Tesoro

PaulGuru
16-07-2012, 14:19
forse potete aiutarmi, ogni tanto c'è una sequenza di 3 tasti che se premuta 3-5 volte manda automaticamente ad icona il gioco e ti compare la finestrella che ti dice che hai premuto quella sequenza.

adesso non ricordo più quale era ma centra qualcosa con il ghosting ?

DooM1
16-07-2012, 16:45
forse potete aiutarmi, ogni tanto c'è una sequenza di 3 tasti che se premuta 3-5 volte manda automaticamente ad icona il gioco e ti compare la finestrella che ti dice che hai premuto quella sequenza.

adesso non ricordo più quale era ma centra qualcosa con il ghosting ?

Le combinazioni possibili sono 3.
Col ghosting non c'entra nulla, devi solo andare su accesso facilitato dal pannello di controllo e disattivare le 3 combinazioni.
Una è tenere premuto per 5 secondi shift.
L'altra è premere per tot volte (mi pare 5 o 10 volte) shift a ripetizione.
E la terza non me la ricordo.
Ma se vai su accesso facilitato le trovi, e si possono disattivare.

PaulGuru
16-07-2012, 18:07
ah grazie al cielo

akumasama
17-07-2012, 08:17
Qualcuno ha la Logitech G19 qui dentro?
Comprata quasi a scatola chiusa al posto della G510 perchè lo schermino della G510 non è orientabile e alcuni amici se ne erano lamentati. Pagata poco più di 130€ che è sempre tanto ma una cifra + accettabile del prezzo ufficiale di 179.

A parte che avevo dato per scontato fosse meccanica (invece è a membrana, e si sente) ma la cosa che non c'è scritta da nessuna parte e che non avevo letto è che la tastiera è + "stretta" di una tastiera normale, quindi è un po' scomodo trovare i tasti per chi come me scrive senza guardare la tastiera.
Oltretutto io da 15 anni uso solo tastiere di quelle "ergonomiche" (tipo la Microsoft Natural Keyboard etc) e quindi per me è stato un trauma ancora + grosso. (Purtroppo le tastiere in quel modo non le fanno più... chissà perchè? Anche se ingombranti erano molto comode)

Domandine sulla G19: è vero che se si tiene sempre accesa la retroilluminazione dei tasti dopo un po' la luce comincia a "scolorirsi"? (perdere d'intensità)
Altra cosa, in alto a sinistra, non proprio sul bordo, c'è uno switch che può stare a sinistra o a destra, non riesco a capire a cosa serve e nel "manuale" integrato nei driver non c'è scritto niente

Ultima domanda: ci sono due drivers, uno dovrebbe essere il driver della tastiera e tutto, l'altro è un driver aggiuntivo per lo schermino? A cosa serve? Logitech ne parla come se fosse una cosa indispensabile per usare lo schermino mentre invece già con i driver normali si può fare un sacco di cose con lo schermo, quindi non riesco veramente a capire a cosa serva di preciso questo secondo driver specifico.

psp-lion
17-07-2012, 09:51
ragazzi volevo chiedervi una cosa, se tengo aperto internet (google crome) e voglio ridurlo a icona direttamente dalla tastiera come posso fare... c'è una seguenza di tasti che riduce google crome a icona??

Donbabbeo
17-07-2012, 10:08
Window + D va al desktop.
Alt + Tab ti fa vedere tutte le finestre aperte e puoi scorrere tra quelle che vuoi.

HSH
17-07-2012, 10:09
ciao, io ho la g110 e sebbene sia il modello inferiore , anche io ho avuto la stessa frustrazione , avendo tutti i tasti G sulla sinistra mi ha spostato il layout sulla destra, quindi adesso ogni volta che provi a scrivere a memoria come prima faccio di quelle robe assurde
sui giochi non ti dico.... tipo sc2 dove memorizzi tutta una serie di combinazioni da fare veloci a tastiera è un macello
però non ci posso fare nulla, devo solo riabituarmi un po alla volta

akumasama
17-07-2012, 10:13
Window + D va al desktop.
Alt + Tab ti fa vedere tutte le finestre aperte e puoi scorrere tra quelle che vuoi.
Aggiungo windows+Tab che è il nuovo scorrimento introdotto da Vista in poi

akumasama
17-07-2012, 10:15
ciao, io ho la g110 e sebbene sia il modello inferiore , anche io ho avuto la stessa frustrazione , avendo tutti i tasti G sulla sinistra mi ha spostato il layout sulla destra, quindi adesso ogni volta che provi a scrivere a memoria come prima faccio di quelle robe assurde
sui giochi non ti dico.... tipo sc2 dove memorizzi tutta una serie di combinazioni da fare veloci a tastiera è un macello
però non ci posso fare nulla, devo solo riabituarmi un po alla volta
Si anche quando provo a premere control il mignolo mi va sempre sul tasto macro 6 o 12...
Ma non è solo questione di layout "spostato", è che tutti i tasti sono proprio "compressi", sono più stretti. Ho fatto il confronto con un'altra tastiera normalissima PS/2 e secondo me la G19 dovevano farla almeno 5cm più larga e mantenere i tasti alla larghezza "normale".

Così stretti ti porta le mani e i polsi a stare in una posizione molto innaturale che è scomoda se devi scrivere molto.
Considerate che io con la tastiera natural ergonomica riuscivo a scrivere 10 caratteri al secondo con pochissimi errori, un risultato mica da poco.
Con questa tastiera scrivo + lento, faccio una valanga di errori e mi fanno male i polsi dopo 15 minuti :(

pasph
17-07-2012, 14:03
Oltretutto io da 15 anni uso solo tastiere di quelle "ergonomiche" (tipo la Microsoft Natural Keyboard etc) e quindi per me è stato un trauma ancora + grosso. (Purtroppo le tastiere in quel modo non le fanno più... chissà perchè? Anche se ingombranti erano molto comode)

Mica vero

http://www.kinesis-ergo.com

http://www.keyboardco.com/
alla voce "Ergonomic (Natural) Devices"

https://www.secure.trulyergonomic.com/index.php?route=product/product&product_id=69

http://www.key64.org/

Solo che non c'è niente di "consumer" siamo nella nicchia della nicchia...

Donbabbeo
17-07-2012, 14:10
Solo che non c'è niente di "consumer" siamo nella nicchia della nicchia...

Fagli vedere il prezzo :asd:

Comunque su geekhack (tra l'altro non riesco più a raggiungerlo, normale?) un tizio aveva convertito la sua Microsoft Natural-Ergo-Special-Super-Pro in meccanica, un lavoro notevole e ben fatto tra l'altro :O

akumasama
17-07-2012, 15:03
Mica vero

http://www.kinesis-ergo.com

http://www.keyboardco.com/
alla voce "Ergonomic (Natural) Devices"

https://www.secure.trulyergonomic.com/index.php?route=product/product&product_id=69

http://www.key64.org/

Solo che non c'è niente di "consumer" siamo nella nicchia della nicchia...
Si ma, forse son prevenuto io eh, ma onestamente mi sembrano tutti modelli un po' "particolari" e strani, e sicuramente senza layout in italiano.

Per dire io negli ultimi 15 anni circa ho usato queste tastiere:

http://content.licenseonline.com/image_technote/I10018137.jpg

http://4.bp.blogspot.com/_qHSY-6oZAp4/SoQYCY7o3OI/AAAAAAAAABQ/EMu4BkiDzcw/s200/teclado.jpg

http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/215065_2123853948231_1602344274_32057328_4275508_n.jpg


C'erano modelli analoghi anche da Logitech ed erano tutti "mainstream", con il posizionamento ergonomico e svariati tasti funzione. Dei tre modelli elencati (che possiedo ancora tutti e 3) il migliore è stato il secondo, a mio avviso.
Hanno smesso di farle e vabbè, avranno avuto i loro buoni motivi.

Il punto è che una volta abituatisi queste tastiere erano davvero un altro modo in quanto a comodità.
Per uno come me così profondamente abituato a queste tastiere già tornare ad una con layout "normale" è un trauma, e lo ancora di più con la G19 che ha i tasti ancora + "stretti" di una tastiera normale... personalmente è davvero una tragedia e questa cosa non si capiva da nessuna parte. Avrei dovuto capirla forse guardando le dimensioni in larghezza della tastiera.

Non ho dubbi che prima o poi mi riabituerò, mi chiedo solo quanto mi ci vorrà... al momento è davvero una tragedia e ho una percentuale di errori per caratteri scritti davvero elevatissima.

Family Guy
17-07-2012, 15:06
La microsoft natural keyboard è ancora disponibile, sull'amazzone o anche su quel negozio indicato da pasph

solo che non la fanno più con il layout italiano... purtroppo noi italiani siamo abbastanza "irrilevanti" nel mercato tecnologico e quando si tratta di questi prodotti di nicchia spesso veniamo ignorati

akumasama
17-07-2012, 15:22
Quella nera l'ho comprata giusto due annetti fa, forse meno, su ebay.
Purtroppo però è + bruttina di quella sopra al centro. Mancano i pulsanti media (forward, backward, play, stop etc) e la parte in basso per i polsi è ricoperta di una gommina sintetica che forse dovrebbe essere piacevole ma in realtà sopratutto d'estate è particolarmente scomoda, i polsi sudano lol.
Va detto che anche nella vecchia cmq nelle parti dove appoggiavo solitamente i polsi la plastica da "leggermente ruvida" era diventata "liscia" xD

Poi la nera ha i pulsanti di qualità inferiore (la membrana sotto) e si scoloriscono facilmente le scritte bianche sopra al pulsante nero.
Last but not least, le tastiere nere in una stanza di notte poco illuminata si leggono molto peggio delle tastiere chiare. Discorso differente con quelle retroilluminate ma non è il caso di questi modelli.

Aggiungo che non vorrei sbagliarmi ma i primi due modelli di tastiera Microsoft credo fossero pseudo-meccanici come funzionamento, con tasti a molla indipendente (quasi tutti) mentre quella nera è completamente (o quasi) a membrana. La differenza si sente... ora scrivo molto meno che in passato però le vecchie tastiere hanno 10 anni e a parte essere sporche e consumate funzionano ancora benissimo, quella nera ha 2 annetti e già "accusa" un po'.


Purtroppo ho scoperto che anche la logitech G19 è a membrana :(
Stupido io che l'ho voluta comprare a tutti i costi attratto da alcune applicazioni per lo schermino (tipo Teamspeak etc).
Se in futuro cambierò tastiera mi assicurerò di controllare che:

1) sia spaziosa e comoda, anche se non ergonomica ovviamente visto che non le fanno
2) sia retroilluminata
3) abbia i pulsanti meccanici



Cmq nessun'altro con la G19 qui dentro? Nessuno sa rispondere al mio quesito sui "due" driver da installare?

pasph
17-07-2012, 15:48
geekhack (tra l'altro non riesco più a raggiungerlo, normale?)

Non sai?
ROOTWORM!
GH lo hanno tirato giù a cannonate e gli hanno fatto capire che visto che il dominio era in scadenza erano pregati di non rinnovarlo...
giravano un sacco di soldi
ora lo stanno ricostruendo lentamente e nel frattempo si sono rifugiati (mal sopportati) su DT
http://deskthority.net/geekhacker-refugee-camp-f30/

Donbabbeo
17-07-2012, 16:06
Non sai?
ROOTWORM!
GH lo hanno tirato giù a cannonate e gli hanno fatto capire che visto che il dominio era in scadenza erano pregati di non rinnovarlo...
giravano un sacco di soldi
ora lo stanno ricostruendo lentamente e nel frattempo si sono rifugiati (mal sopportati) su DT
http://deskthority.net/geekhacker-refugee-camp-f30/

:eek:

Basta che non mi tirano giù anche deskthority...
Per caso si sa chi sia stato?

È un peccato che geekhack sia fortemente americanizzato, nei gruppi di acquisto ci si rimetteva troppo, da questo punto di vista era ottimo avere desk e geek, desk alla fin fine l'ho sempre visto come la controparte europea dello stesso forum (tanto gli utenti eran sempre gli stessi :D )

DooM1
17-07-2012, 16:14
:eek:

Basta che non mi tirano giù anche deskthority...
Per caso si sa chi sia stato?
Piuttosto io mi chiedo PERCHÉ l'abbiano fatto, era un semplice forum, no?
Un bel forum tra l'altro.

Donbabbeo
17-07-2012, 16:19
Piuttosto io mi chiedo PERCHÉ l'abbiano fatto, era un semplice forum, no?
Un bel forum tra l'altro.

Su cui girano un sacchissimo di soldi.
Il motivo è sempre lo stesso per ogni cosa e dappertutto. :(

pasph
17-07-2012, 17:01
Per caso si sa chi sia stato?

http://www.google.com/search?hl=en&q=R00TW0RM

psp-lion
20-07-2012, 19:39
Si ma, forse son prevenuto io eh, ma onestamente mi sembrano tutti modelli un po' "particolari" e strani, e sicuramente senza layout in italiano.

Per dire io negli ultimi 15 anni circa ho usato queste tastiere:

http://content.licenseonline.com/image_technote/I10018137.jpg

http://4.bp.blogspot.com/_qHSY-6oZAp4/SoQYCY7o3OI/AAAAAAAAABQ/EMu4BkiDzcw/s200/teclado.jpg

http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/215065_2123853948231_1602344274_32057328_4275508_n.jpg


C'erano modelli analoghi anche da Logitech ed erano tutti "mainstream", con il posizionamento ergonomico e svariati tasti funzione. Dei tre modelli elencati (che possiedo ancora tutti e 3) il migliore è stato il secondo, a mio avviso.
Hanno smesso di farle e vabbè, avranno avuto i loro buoni motivi.

Il punto è che una volta abituatisi queste tastiere erano davvero un altro modo in quanto a comodità.
Per uno come me così profondamente abituato a queste tastiere già tornare ad una con layout "normale" è un trauma, e lo ancora di più con la G19 che ha i tasti ancora + "stretti" di una tastiera normale... personalmente è davvero una tragedia e questa cosa non si capiva da nessuna parte. Avrei dovuto capirla forse guardando le dimensioni in larghezza della tastiera.

Non ho dubbi che prima o poi mi riabituerò, mi chiedo solo quanto mi ci vorrà... al momento è davvero una tragedia e ho una percentuale di errori per caratteri scritti davvero elevatissima.

io credo che sia una questione di abitudine, perchè ultimamente l'ho utilizzata e non ero capace ad usarla anche per scrivere semplicemente

PaulGuru
21-07-2012, 08:01
cosa pensate delle tastiere Tt eSport ?

Perseverance
21-07-2012, 12:58
Magari parlo da profano, xò mi sembrano tutte l'una la copia dell'altra. Usano tutte gli switch Cherry e quindi sono tutte uguali, cambia solo l'estetica e qualche tasto macro....in ogni caso il mercato mi ha profondamente deluso xkè non si riesce a trovare una normale tastiera meccanica italiana o meno che non abbia tutte quelle cavolate che hanno le usb (lucine, led, caxxi e maxxi vari), c'è solo la filco e non è sicuro che funzioni su PS\2, e la quickfire che invece sembra funzionare...triste veramente triste! Che diamine, ci vuole un alimentatore dedicato per una tastiera :mc: :doh:

pasph
21-07-2012, 13:24
Senti a me cerca (se riesci a trovarla) una ibm model m italiana che oltretutto esce proprio con la ps2

PaulGuru
21-07-2012, 14:11
non so cosa ci troviate in queste IBM del metà dopoguerra.....

Donbabbeo
21-07-2012, 14:46
non so cosa ci troviate in queste IBM del metà dopoguerra.....

Il feeling nella scrittura è tutt'ora inarrivabile.
Inoltre sono costruite come carriarmati, praticamente indistruttibili.

pasph
21-07-2012, 16:05
Vorrei far notare come la ibm model F (quella che ha preceduto la M) montasse degli switch capacitivi...
Quanto costa una Topre?
e non aggiungo altro

Sipario
21-07-2012, 18:29
qualcuno sa dirmi di quanti grammi è la pressione esercitata su una comune tastiera rubber dome per ufficio tipo la logitech ??
così forse capisco più facilmente la differenza di pressione tra blu, brown, red ecc..THX

pasph
22-07-2012, 00:23
qualcuno sa dirmi di quanti grammi è la pressione esercitata su una comune tastiera rubber dome per ufficio tipo la logitech ??
così forse capisco più facilmente la differenza di pressione tra blu, brown, red ecc..THX

Fra 55g e 60g (fonte (http://www.overclock.net/t/491752/mechanical-keyboard-guide#post_6009482)), gli scissors mi sembra arrivino fino a 75g

Donbabbeo
22-07-2012, 10:39
qualcuno sa dirmi di quanti grammi è la pressione esercitata su una comune tastiera rubber dome per ufficio tipo la logitech ??
così forse capisco più facilmente la differenza di pressione tra blu, brown, red ecc..THX

C'è il thread delle tastiere meccaniche con tutte le info che ti servono :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716

PaulGuru
22-07-2012, 15:17
cosa pensate delle tastiere Tt eSport ?

:confused:

Donbabbeo
22-07-2012, 19:10
:confused:

C'è il thread delle tastiere meccaniche con tutte le info che ti servono :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716

In ogni caso la marca fa veramente poca differenza in questo campo, tanto più che sono sempre gli stessi due OEM ribrandizzati.
Ciò che conta sono il tipo di switch, lo stabilizzatore dei tasti grandi, il sistema di montaggio degli switch e, se sei interessato l'illuminazione, il resto è fuffa di contorno.

PaulGuru
22-07-2012, 22:57
comunque non sono meccaniche le challenger, quelle sono le Meka :)

comunque non dovrebbero distinguersi per la qualità dei materiali e dei pulsanti ? tipo superficie, verniciatura, il modo in cui son impresse le lettere ecc..... ?

pasph
23-07-2012, 00:03
Vero e anche dalla qualità del supporto tecnico, però la sensazione comune è proprio quella che ha detto Don.
Un'altra differenza può essere il layout, da quelli più classici ai più compatti.
Và anche detto che sembrava tanto moderno il tenkeyless (classico ma senza tastierino numerico) però, quando tornerà dal modding, potrei mostrare l'ibm ssk cioè una tenkeyless del 1987.
Se e quando avrò più tempo mi piacerebbe fare il Ripster dei poveri cioè procedere allo sventramento di una Filco e una CM quickfire rapid per vedere se e quanto sono simili.

Donbabbeo
23-07-2012, 09:07
comunque non dovrebbero distinguersi per la qualità dei materiali e dei pulsanti ? tipo superficie, verniciatura, il modo in cui son impresse le lettere ecc..... ?

Alla fine usano quasi tutti la stessa tecnica, cioè il laser etched dye infill (bucano con il laser e riempono di colore). Mentre i tasti usano tutti gli ABS.

In ogni caso se diventi un minimo appassionato al settore è praticamente d'obbligo comprarsi tasti extra in PBT o doubleshot, quindi la qualità dei tasti di default è sì importante, ma lascia il tempo che trova.

@pasph: non vedo l'ora di vedere i tuoi screen dello smembramento :D

PaulGuru
23-07-2012, 11:48
ma dove li trovate voi i tasti di ricambio ?

Ansem_93
23-07-2012, 13:47
gente vorrei farmi una postazione per giocare sulla tv,e per questo mi servirebbe una tastiera wireless. Cosa mi consigliate che non sia troppo costoso?mi interessano principalmente queste cose:
-silenziosa
-compatibile con itunes e permetta di alzare il volume di sistema (Come fa la sidewinder x6 che ho ora)
-la batteria duri parecchio
-delle macro mi interessa poco,ne uso giusto 2/3
non vorrei spendere più di 40/50€ :) e se spendo meno è meglio

RaistlinHW
24-07-2012, 19:03
ciao ragazzi
sarei interessato all'aquisto della g19 e del g13, ma trovandomi all'estero non ho idea di come poter comprare questa tastiera e questo controller con layout itailano, conoscete qualche sito italiano che spedisce all'estero o qualche sito estero che spedisce in tutta europa che venda tastiere con layout ita?

Grazie infinite

pasph
26-07-2012, 01:50
Stesso concetto dell'Ergodex DX1 ma pare sviluppato meglio

http://ecx.images-amazon.com/images/I/41-PhiaDXDL._SL500_AA300_.jpg

http://www.amazon.de/dp/B000KBIBR8?m=A3JWKAKR8XB7XF&tag=idealocom&ascsubtag=xYIxepJalwcsmDDAyFgzug

PaulGuru
26-07-2012, 07:53
ma dove li trovate voi i tasti di ricambio ?

:confused:

Donbabbeo
26-07-2012, 08:42
:confused:

In italia da nessuna parte, per la maggior parte dalla cina o da Wasd.
A volte fanno gruppi di acquisto su deskthority e lì ti risparmi la dogana visto che è un forum europeo.

Family Guy
26-07-2012, 11:29
Razer BlackWidow Tournament Edition

http://i.imgur.com/ccPWv.jpg


Full mechanical keys with 45g actuation force
Silent, tactile feedback on key press
1000Hz Ultrapolling
Programmable keys with on the fly macro recording
Gaming Mode option for deactivation of theWindows key
Anti-ghosting capability for 6 simultaneous key presses, 10 key presses in gaming mode
Multimedia controls
Glowing Razer logo
Detachable Braided USB cable with Velcro
Synapse 2.0 enabled
Sleeve for protection
Approx. weight: 950g / 2.09lbs


edit:
da agosto a 79,99 euro

Donbabbeo
26-07-2012, 14:22
Razer BlackWidow Tournament Edition

http://i.imgur.com/ccPWv.jpg


Full mechanical keys with 45g actuation force
Silent, tactile feedback on key press
1000Hz Ultrapolling
Programmable keys with on the fly macro recording
Gaming Mode option for deactivation of theWindows key
Anti-ghosting capability for 6 simultaneous key presses, 10 key presses in gaming mode
Multimedia controls
Glowing Razer logo
Detachable Braided USB cable with Velcro
Synapse 2.0 enabled
Sleeve for protection
Approx. weight: 950g / 2.09lbs


edit:
da agosto a 79,99 euro

Ultrapolling? :doh: Glowing Razer Logo? :doh:
A parte quello direi che monta i brown visto che parla di tattile.

PS: c'è il thread delle tastiere meccaniche
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716

PaulGuru
26-07-2012, 15:08
che senso ha se la blackwidow normale costa 74€ ? :O

Jaab
26-07-2012, 16:05
esiste una tastiera con retroilluminazione, anti ghosting, con tasti bassi e poco rumorosi (come quelli delle apple keyboard)? Adatta al gaming e sopratutto al typing con un prezzo inferiore alle 80 euro?

Donbabbeo
26-07-2012, 16:13
che senso ha se la blackwidow normale costa 74€ ? :O

Che la Blackwidow è un pugno in un occhio (e pure forte) mentre questa verniciando quel cavolo di simboletto luminoso sul poggiapolsi è quasi guardabile? :asd:

esiste una tastiera con retroilluminazione, anti ghosting, con tasti bassi e poco rumorosi (come quelli delle apple keyboard)? Adatta al gaming e sopratutto al typing con un prezzo inferiore alle 80 euro?

Io consiglio sempre la Microsoft Sidewinder X4, ha l'antighosting migliore di tutte e costa poco. In italia però non si trova, devi prendere la X6 che costa un pò di più.

PaulGuru
26-07-2012, 22:22
a me la blackwidow l'ho vista dal vivo e piace un sacco, veramente grandiosa esteticamente, soprattutto il simboletto :D

Prodrive
26-07-2012, 22:40
Ciao a tutti ho in testa alcuni acquisti puramente per il Gaming ma sono un pò in dubbio più che altro perchè non ho la possibilità di provare le periferiche che mi interessano..

1) Mouse Logitech G600 Laser mi piace tantissimo perchè ha tanti tasti personalizzabili con le macro io ho già il Logitech g9x Laser che è un gran mouse però spesso avrei bisogno di qualche tasto in più tra tutta la concorrenza ne ho visti di belli ma il G600 mi convince molto un pò meno per le dimensioni che dicono siano grandi e i tasti a lato invece piccoli e in sostanza è da fare esperienza.. che dite butto via soldi o faccio un salto di qualità non gioco solo MMO ma gioco anche a Sparatutto in modo forte tipo Unreal Tournament tanto per capirsi

2) Tastiera Logitech G19 credo che sia una gran tastiera sicuramente superiore alla mia attuale scarsa Microsoft Confort Curve 2000 in questo caso credo che il prodotto sia forse il migliore in circolazione unico dubbio sono le macro.. si possono fare solo sui tasti G oppure posso personalizzare anche tasti normali della tastiera con macro dedicata? Consuma uno sproposito parlando di corrente?

3) Pad Logitech G13 questo strumento mi attira un casino però non capisco bene l'impiego.. si usa con il mouse scartando la tastiera o si usa insieme a tastiera e mouse?

k0rn2012
27-07-2012, 00:35
Ciao a tutti ho in testa alcuni acquisti puramente per il Gaming ma sono un pò in dubbio più che altro perchè non ho la possibilità di provare le periferiche che mi interessano..

1) Mouse Logitech G600 Laser mi piace tantissimo perchè ha tanti tasti personalizzabili con le macro io ho già il Logitech g9x Laser che è un gran mouse però spesso avrei bisogno di qualche tasto in più tra tutta la concorrenza ne ho visti di belli ma il G600 mi convince molto un pò meno per le dimensioni che dicono siano grandi e i tasti a lato invece piccoli e in sostanza è da fare esperienza.. che dite butto via soldi o faccio un salto di qualità non gioco solo MMO ma gioco anche a Sparatutto in modo forte tipo Unreal Tournament tanto per capirsi

2) Tastiera Logitech G19 credo che sia una gran tastiera sicuramente superiore alla mia attuale scarsa Microsoft Confort Curve 2000 in questo caso credo che il prodotto sia forse il migliore in circolazione unico dubbio sono le macro.. si possono fare solo sui tasti G oppure posso personalizzare anche tasti normali della tastiera con macro dedicata? Consuma uno sproposito parlando di corrente?

3) Pad Logitech G13 questo strumento mi attira un casino però non capisco bene l'impiego.. si usa con il mouse scartando la tastiera o si usa insieme a tastiera e mouse?

si e con la quarta mano ti fa una s.... :asd:...

Si usa o quello o la tastiera ma ovviamente solo quando giochi...o al massimo ci crei delle macro da usare anche in windows

pigeta
28-07-2012, 19:19
arrivata da poco per 5 € è una BTC 5100 C

http://img842.imageshack.us/img842/5714/wp000024l.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/wp000024l.jpg/) http://img696.imageshack.us/img696/1218/wp000025.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/696/wp000025.jpg/)

Prodrive
28-07-2012, 19:39
Mi servirebbe una mano.. quali sono attualmente le tastiere full meccaniche con layout ita, top di gamma per il gaming in circolazione, io ero tentato alla normale Logitech G19 poi mi hanno messo in testa che le meccaniche sono di un altro pianeta e per il gaming il top è con switch cherry mx black..

Ho trovato la trigger ma il discorso che la retro illuminazione è parziale mi secca e poi non so se è una top di gamma, poi la Razor BlackWindow Ultimate 2013 ma non si riesce a capire se ha il layout in italiano.. dubito..

Altre non ne conosco..

Grazie

gianmarco_roma
28-07-2012, 21:23
Mi servirebbe una mano.. quali sono attualmente le tastiere full meccaniche con layout ita, top di gamma per il gaming in circolazione, io ero tentato alla normale Logitech G19 poi mi hanno messo in testa che le meccaniche sono di un altro pianeta e per il gaming il top è con switch cherry mx black..

Ho trovato la trigger ma il discorso che la retro illuminazione è parziale mi secca e poi non so se è una top di gamma, poi la Razor BlackWindow Ultimate 2013 ma non si riesce a capire se ha il layout in italiano.. dubito..

Altre non ne conosco..

Grazie

ti reindirizzo sul thread apposito per le meccaniche.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716

vincas88bn
29-07-2012, 09:50
Mi servirebbe una mano.. quali sono attualmente le tastiere full meccaniche con layout ita, top di gamma per il gaming in circolazione, io ero tentato alla normale Logitech G19 poi mi hanno messo in testa che le meccaniche sono di un altro pianeta e per il gaming il top è con switch cherry mx black..

Ho trovato la trigger ma il discorso che la retro illuminazione è parziale mi secca e poi non so se è una top di gamma, poi la Razor BlackWindow Ultimate 2013 ma non si riesce a capire se ha il layout in italiano.. dubito..

Altre non ne conosco..

Grazie

se vuoi una meccanica prendi una non retroilluminata, quelle retro hanno un pcb più delicato per integrare la retro. la mia trigger si è scheggiato un tasto(all'interno) dopo 2 giorni senza nemmeno giocarci ed ho pure la manina delicata. Vicino alla lampadina hanno una linguetta di plastica, che essendo una sfoglia, è molto predisposta alle lesioni/rotture. attualmente sto scrivendo con la tastiera virtuale su schermo proprio per colpa della trigger che è in rma da 1 mese...prendetevi una bella 6gv2 senza fossilizzarvi troppo sul layout.. costa pure meno!

Prodrive
29-07-2012, 19:34
se vuoi una meccanica prendi una non retroilluminata, quelle retro hanno un pcb più delicato per integrare la retro. la mia trigger si è scheggiato un tasto(all'interno) dopo 2 giorni senza nemmeno giocarci ed ho pure la manina delicata. Vicino alla lampadina hanno una linguetta di plastica, che essendo una sfoglia, è molto predisposta alle lesioni/rotture. attualmente sto scrivendo con la tastiera virtuale su schermo proprio per colpa della trigger che è in rma da 1 mese...prendetevi una bella 6gv2 senza fossilizzarvi troppo sul layout.. costa pure meno!

Ciao, guarda la scelta è veramente difficile conta che io ora ho una Microsoft Comfort Curve 2000, i primi ibm usavo la meccanica ma oggi come oggi pensavo fossero scomparse e inoltre pensavo che le membrane fossero superiori infatti stavo puntando tutto sulla G19, poi mi hanno fermato su questo forum dicendomi guarda che tu che fai gaming fps e altro il top è meccanica.. sono andato sul link dedicato e in prima pagina ci sono le tastiere con il layout ita be sinceramente fanno schifo tutte, la trigger non mi piace molto il grigio chiaro e la rinuncia viene dal fatto che i tasti sono parzialmente illuminati, l'unica che mi convince ma non del tutto è la Tt eSports MEKA G Unit più che altro perchè ha la tastiera parzialmente retro illuminata ma se magari si può disabilitare meglio di niente va bene.. e poi ha il top degli switch cherry mx nery.

Esteticamente la migliore che ho visto è la Razor BlackWindow Ultimate 2013 ma non ha i cherry mx black e niente layout in italiano probabilmente..
Rinunciare al layout come dici tu non mi convince sono un sacco di anni che uso un layout ita e ho visto le foto di come sono gli altri layout, cioè non trovi gli accenti diversi tasti stanno da tutt'altra parte.. non è una bella mossa secondo me.. peccato perchè ci sono tastiere interessanti ne avevo vista una con la possibilità di 32 macro più 8 a piacimento sui tasti normali.. e quelle 8 a piacimento fanno la differenza.. ma il layout è US.. sono in crisi mistica non so manco io che fare pensavo che ci fosse di più sul mercato, spendere 150 euro per accontentarmi mi secca, vorrei il top

Saberfang
30-07-2012, 21:30
Volevo solo scrivere che il top degli switch non esiste, è una cosa che va molto a gusti. Se ti piacciono i black però sei fortunato, rappresentano praticamente tutto quello che gira in italia.
Il mio consiglio per gli acquisti a quel punto sarebbe CM Storm Quickfire Rapid.

autior
04-08-2012, 08:55
Salve a tutti, vorrei avere un consiglio su qualche buon modello tastiera da sostituire a quelli che attualmente possiedo (classica ciarabattola Logitech da 10€ ).


La vorrei meccanica.
Se possibile retroilluminata, ma posso farne a meno in cambio di qualcosa di migliore fattura.
Deve avere il Layout ITA.
Budget attorno ai 150€ ma disposto a salire.


Avevo adocchiato la Corsair K90 (ma ho appena letto nel topic delle tastiere meccaniche che possiede parte dei tasti a membrana..) e la Razer BlackWidows Ultimate 2013 (che però non trovo da nessuna parte con layout ita).

Grazie mille, saluti.

Donbabbeo
04-08-2012, 10:13
Salve a tutti, vorrei avere un consiglio su qualche buon modello tastiera da sostituire a quelli che attualmente possiedo (classica ciarabattola Logitech da 10€ ).


La vorrei meccanica.
Se possibile retroilluminata, ma posso farne a meno in cambio di qualcosa di migliore fattura.
Deve avere il Layout ITA.
Budget attorno ai 150€ ma disposto a salire.


Avevo adocchiato la Corsair K90 (ma ho appena letto nel topic delle tastiere meccaniche che possiede parte dei tasti a membrana..) e la Razer BlackWidows Ultimate 2013 (che però non trovo da nessuna parte con layout ita).

Grazie mille, saluti.

Se hai visto il thread delle tastiere meccaniche (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716) in prima pagina c'è l'elenco delle tastiere con layout ITA.
Quelle sono i modelli esistenti, se nessuna di quelle ti piace devi cambiare layout.

PS: avresti dovuto chiedere direttamente di là secondo me.

autior
04-08-2012, 19:33
Se hai visto il thread delle tastiere meccaniche (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716) in prima pagina c'è l'elenco delle tastiere con layout ITA.
Quelle sono i modelli esistenti, se nessuna di quelle ti piace devi cambiare layout.

PS: avresti dovuto chiedere direttamente di là secondo me.

Se quelle sono tutti i modelli con layout ita penso che prenderò una CM Trigger (la K90 è troppo ingombrante per la mia postazione).

Si sa se verrà lanciata qualche nuova tastiera meccanica entro l'anno (sempre con lay ita)?

PS: tu usi un layout straniero?

Donbabbeo
05-08-2012, 12:32
Si sa se verrà lanciata qualche nuova tastiera meccanica entro l'anno (sempre con lay ita)?

PS: tu usi un layout straniero?

Non so se verrà lanciata qualche nuova tastiera entro l'anno, forse la Gigabyte Osmium ma non son sicuro che venga fatta con layout ita.

Per il layout io preferisco l'iso-uk.

PaulGuru
12-08-2012, 16:14
scusa devil leggendo la tua review sulla Razer BlackWidow Ultimate ho letto che dici "il cavo dei connettori è lungo 1.5m" .

Sulle specifiche c'è scritto 2m però, che cosa intendi per cavo dei connettori ? lo spezzone finale che si ramifica in 4 connessioni o il cavo in generale ?
E se è quest'ultimo sei sicuro che sia 1.5m ?

devil_mcry
12-08-2012, 16:37
scusa devil leggendo la tua review sulla Razer BlackWidow Ultimate ho letto che dici "il cavo dei connettori è lungo 1.5m" .

Sulle specifiche c'è scritto 2m però, che cosa intendi per cavo dei connettori ? lo spezzone finale che si ramifica in 4 connessioni o il cavo in generale ?
E se è quest'ultimo sei sicuro che sia 1.5m ?

la blackwidow non l'ho recensita io mi spiace, l'hanno fatta prima che iniziassi a fare recensioni io

PaulGuru
13-08-2012, 21:55
la blackwidow non l'ho recensita io mi spiace, l'hanno fatta prima che iniziassi a fare recensioni io

qualcuno lo sà ?

k0rn2012
14-08-2012, 03:32
qualcuno lo sà ?

Io ce l'ho....Il cavo in totale è lungo 2 m...

PaulGuru
14-08-2012, 10:16
Io ce l'ho....Il cavo in totale è lungo 2 m...

grazie korn

pasph
14-08-2012, 22:29
Mad Catz launches STRIKE7 keyboard

http://www.pcgamer.com/2012/08/14/mad-catz-launches-strike7-keyboard/

costa solo $300

http://www.youtube.com/watch?v=Z_2DfKJuoz8

gianmarco_roma
15-08-2012, 09:54
Mad Catz launches STRIKE7 keyboard

http://www.pcgamer.com/2012/08/14/mad-catz-launches-strike7-keyboard/

costa solo $300

http://www.youtube.com/watch?v=Z_2DfKJuoz8

costa leggermente :)

karl8
15-08-2012, 13:37
A me da l'idea di essere scomodissima come barra spaziatrice e nella sovraffollata zona delle frecce.

pasph
15-08-2012, 17:25
Razer Deathstalker

http://www.razerzone.com/deathstalker

La Ultimate = $250

Tutta robetta economica...

gianmarco_roma
15-08-2012, 17:52
Razer Deathstalker

http://www.razerzone.com/deathstalker

La Ultimate = $250

Tutta robetta economica...

l'ho vista proprio ora su facebook, ma sono matti? ma chi gliela compra a 250 usd?

Frisi
17-08-2012, 17:30
Mad Catz launches STRIKE7 keyboard

http://www.pcgamer.com/2012/08/14/mad-catz-launches-strike7-keyboard/

costa solo $300

http://www.youtube.com/watch?v=Z_2DfKJuoz8

la vogliooo!!! :)
Tempo di pensionare la g15

pasph
17-08-2012, 17:48
la vogliooo!!! :)
Tempo di pensionare la g15

Stà pure dal dragone...300 eurozzi

Frisi
17-08-2012, 18:03
si ho visto... sono pure indeciso se abbinarci il cat... anche se la rotellina ho letto non sia all'altezza del mio g9 :(

Frisi
17-08-2012, 18:18
cmq prima di spendere vorrei leggere delle recensioni su questi tasti non meccanici... non vorrei che poi sia una ciofeca

pasph
17-08-2012, 18:32
cmq prima di spendere vorrei leggere delle recensioni su questi tasti non meccanici... non vorrei che poi sia una ciofeca

http://1.bp.blogspot.com/-KveXduG4YOw/TtPqxNivwlI/AAAAAAAAANU/KemJCyL88lU/s1600/PROVOLINO%255B1%255D.jpg

Donbabbeo
17-08-2012, 19:15
http://1.bp.blogspot.com/-KveXduG4YOw/TtPqxNivwlI/AAAAAAAAANU/KemJCyL88lU/s1600/PROVOLINO%255B1%255D.jpg

:asd:

cmq prima di spendere vorrei leggere delle recensioni su questi tasti non meccanici... non vorrei che poi sia una ciofeca

Per evitare il ban di pasph ti rispondo io va :D

Anche la G15 che stai usando non ha tasti meccanici ma semplici tasti a membrana, da questo punto di vista sono più o meno identiche.
Le tastiere meccaniche sono tutt'altra storia (qua il thread ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2486716) se sei interessato all'argomento).

Detto questo ri-esprimo il mio parere sulla strike7 e tutte quelle simili nel modo più onesto possibile senza indorare minimamente la pillola: sono tastiere per allocchi che costano un occhio della testa e qualitativamente sono equivalenti a tastiere OEM da 5 €. Ciò che pagate in queste è solo il marketing e la scritta gaming che è sulla scatola.

Frisi
18-08-2012, 00:34
ma infatti la mia g15 l'ho pagata 39 euro in offerta...
quello che volevo sapere da una recensione è appunto se si tratta della solita ciofeca luccicosa o se è una tastiera di qualità visto il prezzo...

mikegemini77
18-08-2012, 00:58
Ciao, ho preso da poco una tastiera Microsoft Sidewinder x6 e ho un piccolo problema a riguardo.

Sul mio pc ho 2 sistemi operativi: WinXP su una partizione e Win7 sull'altra.
In pratica quando accendo il pc, dopo il boot, mi esce la schermata dove posso scegliere il sistema operativo (se ricordo bene si chiama MBR, master boot record) dove c'è l'opzione Win7 che è quella predefinita e si carica automaticamente dopo 20 secondi, e l'opzione 'versione precedente di windows', che può essere selezionata manualmente tramite tastiera.

Il mio problema e che la X6 si illumina regolarmente subito dopo il boot, ma qualche secondo dopo, appena esce la schermata di MBR, si spegne e risulta disabilitata.
In sostanza win7 lo carica automaticamente dopo qualche secondo di attesa ma nn posso scegliere di caricare XP perchè la tastiera è disabilitata e nn posso usare nè i tasti direzionali, nè invio.
Chiaramente durante il caricamento di Windows la tastiera si riaccende e poi posso usarla regolarmente.

Certo non è un grosso problema visto che uso quasi esclusivamente Win7 e nel caso vollessi avviare XP potrei collegare un attimo la vecchia tastiera ps2, ma mi chiedevo se c'è cmq un modo x risolvere la questione...

Grazie.

DooM1
18-08-2012, 01:25
Ciao, ho preso da poco una tastiera Microsoft Sidewinder x6 e ho un piccolo problema a riguardo.

Sul mio pc ho 2 sistemi operativi: WinXP su una partizione e Win7 sull'altra.
In pratica quando accendo il pc, dopo il boot, mi esce la schermata dove posso scegliere il sistema operativo (se ricordo bene si chiama MBR, master boot record) dove c'è l'opzione Win7 che è quella predefinita e si carica automaticamente dopo 20 secondi, e l'opzione 'versione precedente di windows', che può essere selezionata manualmente tramite tastiera.

(cut)
Prova ad attivare dal BIOS il Legacy USB.

mikegemini77
18-08-2012, 03:20
Prova ad attivare dal BIOS il Legacy USB.

ok grazie per la dritta in effetti dipendeva dal bios :)

il Legacy USB era attivo ma c'era un'altra opzione: 'enable USB keyboard' che era disabilitata e attivandola ho risolto :D

gianmarco_roma
18-08-2012, 10:18
Prova ad attivare dal BIOS il Legacy USB.

grande doom :D

Donbabbeo
18-08-2012, 11:31
quello che volevo sapere da una recensione è appunto se si tratta della solita ciofeca luccicosa o se è una tastiera di qualità visto il prezzo...

È una tastiera a membrana da 300 € di gusto estremamente tamarro, cosa deve avere di qualità? :mbe:

PaulGuru
22-08-2012, 14:54
ma infatti la mia g15 l'ho pagata 39 euro in offerta...
quello che volevo sapere da una recensione è appunto se si tratta della solita ciofeca luccicosa o se è una tastiera di qualità visto il prezzo...

non è meccanica ( e già dovrebbe finire quì )
non ha il cavo inguinato e forse manco l'USB placcato in oro
ha i tastoni alti a lunga corsa per un attivazione più lenta possibile
è completamente un plasticone
e non ha una sezione I/O con alimentazione dedicata

Tira un po' te le conclusioni........

Frisi
22-08-2012, 15:01
non è meccanica ( e già dovrebbe finire quì )
non ha il cavo inguinato e forse manco l'USB placcato in oro
ha i tastoni alti a lunga corsa per un attivazione più lenta possibile
è completamente un plasticone
e non ha una sezione I/O con alimentazione dedicata

Tira un po' te le conclusioni........

La conclusione è che... sto per ordinare la cm storm trigger :)

PaulGuru
22-08-2012, 15:05
La conclusione è che... sto per ordinare la cm storm trigger :)

Pessima anche quella, con la sola differenza che almeno è meccanica.
spendi 120€ per cosa ? solo un normale layout di tasti meccanici e basta, gli USB non sono alimentati ( quindi inutile ), l'alimentare da 5V supplementare non è compreso e non è nemmeno così solida come la concorrenza ? Prenditi la quickfire-pro a sto punto.

A quel prezzo potresti andare su Ttesports Meka G1, Ozone Strike o Blackwidow Ultimate, la Trigger è solo un furto legalizzato, il classico giocattolo luminoso.

Prodrive
22-08-2012, 15:07
Io ho preso la Ttesports Meka G1 fa paura è un arma non convenzionale :D

Frisi
22-08-2012, 15:28
a me serve retroilluminata... con quel tanto tengo la g15

Prodrive
22-08-2012, 15:34
a me serve retroilluminata... con quel tanto tengo la g15

Membrana vs meccanica = 0 a 100

Frisi
22-08-2012, 15:37
Membrana vs meccanica = 0 a 100

anche come rumore :/

Prodrive
22-08-2012, 15:40
anche come rumore :/

Guarda io avendo avuto i primi IBM mi ricordo il casino che facevano infatti ero impensierito ma ti dirò non è che fa tutto sto casino, senti la pressione dei tasti ma neanche paragonabile al rumore di quelle old skool.. fidati ti si apre un sorriso da un orecchio all'altro

gianmarco_roma
22-08-2012, 15:45
a me serve retroilluminata... con quel tanto tengo la g15

ma tipo una q-pad mk80? o mk-85?

PaulGuru
22-08-2012, 16:38
A quel prezzo retroilluminata c'è la Razer Blackwidow Ultimate, che ha USB e jack di fianco e non dietro, che è un gran vantaggio !

Frisi
22-08-2012, 17:55
A quel prezzo retroilluminata c'è la Razer Blackwidow Ultimate, che ha USB e jack di fianco e non dietro, che è un gran vantaggio !

Non ha i cherry blue?

Cmq a me servirebbe retroilluminata, silenziosa e da gioco prevalentemente... USB e jack non me ne faccio molto.. Nemmeno dei tasti macro

PaulGuru
22-08-2012, 17:58
Non ha i cherry blue?

Cmq a me servirebbe retroilluminata, silenziosa e da gioco prevalentemente... USB e jack non me ne faccio molto.. Nemmeno dei tasti macro

Silenziosa ? E' un problema con le meccaniche, nessuna di questo tipo è silenziosa, tutte fanno molto rumore.
A questo punto valuta la Ttesports Challenger Pro, Cyborg V7 oppure la Razer DeathStalker Ultimate, in ordine di prezzo.

Frisi
22-08-2012, 17:59
Oppure avrei un debole per le scissor, ma retroilluminata scarseggiano...

francisco9751
24-08-2012, 11:16
Esiste una tastiera retroilluminata,wireless e con un po' di tasti programmabili per gli mmo??se avesse anche i tasti per la musica(play,pausa..) e che Si possa usare anche col filo collegato?

Tapatalked with HTC XE

gianmarco_roma
25-08-2012, 13:16
non è da gaming ma è comunque interessante :)

"Logitech presenta una nuova tastiera, con la singolare particolarità di poter essere lavata e immersa in acqua. Il modello, Logitech Washable Keyboard K310, sarà preso in commercio a circa 40 Dollari USA.”

preso da un articolo di HWU

PaulGuru
25-08-2012, 14:12
Esiste una tastiera retroilluminata,wireless e con un po' di tasti programmabili per gli mmo??se avesse anche i tasti per la musica(play,pausa..) e che Si possa usare anche col filo collegato?

Tapatalked with HTC XE

le tastiere gaming non sono wireless, i wireless soffrono di lag.

francisco9751
25-08-2012, 14:28
le tastiere gaming non sono wireless, i wireless soffrono di lag.

Quindi tastiere gaming con retroilluminazione e con un po di tasti settabili per gli mmo cosa consigli?

Tapatalked with HTC XE

PaulGuru
25-08-2012, 15:21
Quindi tastiere gaming con retroilluminazione e con un po di tasti settabili per gli mmo cosa consigli?

Tapatalked with HTC XE

Corsair K90 ?

francisco9751
25-08-2012, 15:27
Non mi serve meccanica..e non voglio spendere 110 euro per una tastiera..avevo visto il raccat isku,solo che ha solo il blu come colore :(

Tapatalked with HTC XE

PaulGuru
25-08-2012, 16:52
Non mi serve meccanica..e non voglio spendere 110 euro per una tastiera..avevo visto il raccat isku,solo che ha solo il blu come colore :(

Tapatalked with HTC XE

La Isku è una skifezza.

francisco9751
25-08-2012, 16:58
Perché?non ho grandi pretese..ho una tastiera della hp da 15 euro e mi.ci trovo bene..l'unica mancanza sono la retroilluminazione e la mancanza di tasti personalizzabili..avevo visto il ty challanger Pro che mi garbava di più ma non mi piacciono quei tasti f1/f12 attaccati ai numeri

Tapatalked with HTC XE

PaulGuru
25-08-2012, 17:24
Perché?non ho grandi pretese..ho una tastiera della hp da 15 euro e mi.ci trovo bene..l'unica mancanza sono la retroilluminazione e la mancanza di tasti personalizzabili..avevo visto il ty challanger Pro che mi garbava di più ma non mi piacciono quei tasti f1/f12 attaccati ai numeri

Tapatalked with HTC XE

Perchè la isku tende a sporcarsi e a graffiarsi troppo facilmente, pecca nei materiali non tecnicamente.
Guarda la G110 della Logitech, dovrebbe essere quella che cerchi.

gianmarco_roma
25-08-2012, 18:26
Perchè la isku tende a sporcarsi e a graffiarsi troppo facilmente, pecca nei materiali non tecnicamente.
Guarda la G110 della Logitech, dovrebbe essere quella che cerchi.

a 70-80 euro acquisti la g110 che io ho. Ma se vai sulle meccaniche è un altro pianeta. Ti consiglio la 6gv2 della Steelseries o se la trovi ad un buon prezzo la mk-50 della qpad. Poi se proprio non puoi rinunciare all'illuminazione allora la g110 è il giusto compromesso. Non prendere tastiere Roccat, fanno pietà

Frisi
25-08-2012, 19:29
e delle blackwidow? che switch hanno, i blu?
La stealth sul sito viene presentata come "silenziosa", è vero o no?

PaulGuru
25-08-2012, 19:41
e delle blackwidow? che switch hanno, i blu?
La stealth sul sito viene presentata come "silenziosa", è vero o no?

I blu sono gli switch che oppongono meno resistenza, e sono anche quelli che fanno il suono più bello di tutti.

Per la silenziosità non è assolutamente vero, la Stealth dovrebbe essere la versione opaca con cherry marroni ma nessuna tastiera meccanica è silenziosa, altrimenti non lo è.

http://cdn.overclock.net/0/04/600x450px-LL-0426017e_IMG_20111202_105549.jpeg

Frisi
25-08-2012, 19:44
Dal sito razer:
"Tasti meccanici silenziosi per un'esperienza tattile superiore e tempi di risposta più rapidi
La tecnologia a tasti meccanici di Razer BlackWidow Ultimate Stealth Edition ti offre un feedback tattile silenzioso ma sempre eccellente. Con una leggera pressione delle dita potrai provare un'esperienza tutta nuova sulla tua tastiera di gioco. Grazie alla potenza di risposta ottimizzata di 45 g e a una distanza di risposta ridotta pari a 2 mm, i tasti di Razer BlackWidow Ultimate Stealth Edition ti consentono di impartire i comandi molto più velocemente rispetto alle altre tastiere standard. "

What type of mechanical key switch do the Razer BlackWidow mechanical gaming keyboards use?
A. The Razer BlackWidow Stealth edition keyboards use the tactile Cherry MX Brown mechanical key switches, while the Razer BlackWidow keyboards use tactile and clicky Cherry MX Blue mechanical key switches.

francisco9751
25-08-2012, 19:47
È vero che i razer hanno solo layout us?

Tapatalked with HTC XE

PaulGuru
25-08-2012, 19:48
Guarda questo video :

http://www.youtube.com/watch?v=niQ-gezzAgY

francisco9751
26-08-2012, 00:52
Non sarebbe ora di aggiornare il primo post?

Tapatalked with HTC XE

devil_mcry
26-08-2012, 01:01
C'e il thread delle meccaniche
Cmq le blackwidow normali hanno i blu e, che a me pare di ricordare essere più resistenti dei brown e sicuramente più resistenti dei ed che sono morbidissimi

Il suono e magari più bello pero hanno il problema del doppio click, dovuto all'ancora mobile
E un aspetto un po' da fanatici pero é un dato di fatto, sarebbero meglio le due strealth, che tra l'altro meccaniche con i brown sono decisamente poco comuni purtroppo

DooM1
26-08-2012, 01:44
C'e il thread delle meccaniche
Cmq le blackwidow normali hanno i blu e, che a me pare di ricordare essere più resistenti dei brown e sicuramente più resistenti dei ed che sono morbidissimi
No i tasti più durevoli sono quelli lineari (come i black), quelli con feedback hanno durata ridotta, perché c'è più stress meccanico.
I blue poi credo che possano durare anche leggermente meno dei brown (essendo il feedback ben più marcato, e più stress fisico), per quanto mi pare che siano dati con la stessa durata in click.

devil_mcry
26-08-2012, 08:56
No i tasti più durevoli sono quelli lineari (come i black), quelli con feedback hanno durata ridotta, perché c'è più stress meccanico.
I blue poi credo che possano durare anche leggermente meno dei brown (essendo il feedback ben più marcato, e più stress fisico), per quanto mi pare che siano dati con la stessa durata in click.

Resistenza alla pressione non durata, si parlava di quello mi pare

PaulGuru
26-08-2012, 09:05
quindi più i tasti sono morbidi meno durano ?