PDA

View Full Version : Tastiere per Gaming


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33

Donbabbeo
07-01-2012, 12:00
assolutamente si

corsair ,tts,logitech,roccat ;)

Eh? Guarda che ti stai sbagliando...
Logitech e Roccat non fanno tastiere meccaniche, TTS ce ne ha 2, una tenkeyless che non ha layout ita e non ha illuminazione ed una in uscita che ha illuminazione parziale (solo WASD mi pare) che "dovrebbe" uscire anche in layout ita. Corsair invece ha la K90 che è parzialmente meccanica ed è prevista con il layout ita, ma ha tasti macro.

La risposta alla domanda è quindi no, non esistono tastiere retroilluminate con layout ita e senza tasti macro.
Se ti "accontenti" del layout UK (sempre ISO, quindi invio a doppia linea) c'è la QPAD mk-80 e, stando ad una review vista online, la Mionix 60 o come si chiama.
Se puoi sacrificare la retroilluminazione invece c'è l'ottima Filco in layout ita.

ronaldinho87
07-01-2012, 12:05
la g110 non è meccanica???

la isku?

se cosi non fosse chiedo venia :fagiano:

DooM1
07-01-2012, 12:06
la g110 non è meccanica???

la isku?

se cosi non fosse chiedo venia :fagiano:
Non lo sono.

Overpaul
07-01-2012, 12:47
Non lo sono.

ah ecco, mi sembrava :)

The Solutor
07-01-2012, 17:17
Se ti "accontenti" del layout UK (sempre ISO, quindi invio a doppia linea) c'è la QPAD mk-80 e, stando ad una review vista online, la Mionix 60 o come si chiama.
Se puoi sacrificare la retroilluminazione invece c'è l'ottima Filco in layout ita.

La filco è un pò l'iphone delle tastiere, cara, fatta per sembrare robustissima, ed alla fine niente di che.

La qpad, invece è "solo" una gran bella tastiera, col prezzo giustificato dalle features e non dalla fuffa.


Però essendo sulla bocca di tutti (come l'iphone) è più facile cambiare tasti, cosa peraltro quasi obbligatoria

nuovoUtente2
07-01-2012, 17:21
Ciao a tutti, sono stufo dell'attuale tastiera perchè non è ergonomica e dopo qualche sessione di gioco mi sento il polso sx stanco.

Ho trovato la Logitech k350 attorno ai 40€, sembra buona sopratutto per il poggiapolsi "morbido", poi è ondulata seguendo la mano; non ho modo di provarla in quanto la acquisterò online;
vorrei chiedervi qualche consiglio, o se ne conoscete di migliori (che non superino i 40€).

Per l'utilizzo che ne farò (solo pc desktop) la preferisco wired ma questa è l'unica che mi soddisfa quindi pazienza la prenderò wireless.

grazie, ciao

Donbabbeo
07-01-2012, 18:42
La filco è un pò l'iphone delle tastiere, cara, fatta per sembrare robustissima, ed alla fine niente di che.

La qpad, invece è "solo" una gran bella tastiera, col prezzo giustificato dalle features e non dalla fuffa.


Però essendo sulla bocca di tutti (come l'iphone) è più facile cambiare tasti, cosa peraltro quasi obbligatoria

Cosa intendi dicendo che cambiare i tasti è quasi obbligatorio?

Delle QPAD non mi piace l'estetica, le filco sono più sobrie, personalmente sto facendo un pensierino alla tenkeyless...

Quando mi sarò deciso all'acquisto chiederò lumi :

Overpaul
07-01-2012, 19:03
ma le razer sono solo UK?

Go Fast Or Go Home
07-01-2012, 19:23
Richiesta strana anche qui :D


Mi serve una tastiera buona, possibilmente con layout IT retroilluminata di verde! :O

The Solutor
07-01-2012, 19:41
Cosa intendi dicendo che cambiare i tasti è quasi obbligatorio?


Sono bellissimi e "tutti da leccare" da nuovi, ma sono di ABS e on le lettere serigrafate, se scrivi un po`, nel giro di qualche mese diventano una porcheria..

In compenso trovi tasti sostitutivi per tutti i gusti (Per le tastiere ANSI almeno).

La qpad ha i tasti che non so esattamente di che materiale siano fatti, ma a casa mia, sia lei che la sorella xarmor hanno ancora i tasti come nuovi dopo mesi e mesi d'uso.

The Solutor
07-01-2012, 19:42
ma le razer sono solo UK?

Non so adesso (non ho controllato) ma qualche mese fa la retroilliminata era solo US,, la non retroilluminata c'era UK,DE,FR e US.

cris2
07-01-2012, 23:23
Dove si puo trovare la qpad mk-85 ? :boh:

The Solutor
07-01-2012, 23:59
Dove si puo trovare la qpad mk-85 ? :boh:

Io ho preso la mia MK80 su Overclockers UK per via di una offerta speciale, ma puoi comprarla direttamente sul sito di qpad.

cris2
08-01-2012, 00:06
Io ho preso la mia MK80 su Overclockers UK per via di una offerta speciale, ma puoi comprarla direttamente sul sito di qpad.

Ok grazie

nuovoUtente2
08-01-2012, 09:53
Up
cerco una tastiera che sia:
- ergonomica (non troppo)
- con poggiapolsi (meglio se in gomma)
- preferibilmente con cavo
- magari retroilluminata
- buona per giocare (quindi meglio i tasti normali, non quelli sottili)
- prezzo attorno a 50€

l'unica che ho trovato e si avvicina a ciò che cerco è la Logitech K350,
ho sfogliato tutti i cataloghi di Microsof, logitech e trust :help:

Go Fast Or Go Home
08-01-2012, 15:33
Richiesta strana anche qui :D


Mi serve una tastiera buona, possibilmente con layout IT retroilluminata di verde! :O

:D

Raven
08-01-2012, 15:38
Up
cerco una tastiera che sia:
- ergonomica (non troppo)
- con poggiapolsi (meglio se in gomma)
- preferibilmente con cavo
- magari retroilluminata
- buona per giocare (quindi meglio i tasti normali, non quelli sottili)
- prezzo attorno a 50€

l'unica che ho trovato e si avvicina a ciò che cerco è la Logitech K350,
ho sfogliato tutti i cataloghi di Microsof, logitech e trust :help:

g110... ma sfora il budget... :fagiano:

nuovoUtente2
08-01-2012, 19:44
g110... ma sfora il budget... :fagiano:

grazie mille per la risposta ;)
è davvero bella ed ha tutto ciò che cerco tranne il poggiapolsi, che è il motivo per il quale sto cambiando tastiera :cry:

per ora le uniche che tengo in considerazione (ho trovato solo queste con layout IT) sono la Logitech K350 e la Microsoft Sidewinder X6 (anche se nella prima sembrerebbe più comodo il poggiapolsi in quanto è gommato :boh: )

il problema è che la k350 è un pò troppo grande (sta attorno ai 50cm) e non la potrei spostare (quando guido veivoli [frecce + WASD] o auto [frecce + QS] porto la tastiera al centro per essere comodo con i comandi), quella microsoft sarebbe perfetta: sposto il tastierino a sx o lo tolgo :p ma costa quasi il doppio ed anche se sembra che vale tutti i soldini ha tante di quelle funzioni che non credo userò :stordita:

perchè è così difficile trovare una tastiera perfetta? :muro: :cry:

The Solutor
08-01-2012, 19:47
La X6 è una delle migliori tastiere disponibili come features, ma è una vera ciofeca come qualità di digitazione.

nuovoUtente2
08-01-2012, 19:49
La X6 è una delle migliori tastiere disponibili come features, ma è una vera ciofeca come qualità di digitazione.

ah si? :mbe:
grazie per la dritta ;) pensavo che essendo microsoft andavo sul sicuro.
allora mi sa proprio che mi devo accontentare della K350,
mi convinceva di più se aveva i led di stato, era cablata ed avesse la retroilluminazione :D
ma non si può avere tutto .. :cry:

The Solutor
08-01-2012, 19:57
ah si? :mbe:
grazie per la dritta ;) pensavo che essendo microsoft andavo sul sicuro.


Microsoft non vuol dire nulla, la precedente Reclusa era marchiata MS ed ara una gran (in tutti i sensi) bella tastiera, se le dimensioni non ti spaventano, ogni tanto la si trova ancora...

Altrimenti la logitech illuminated, non esattamente una tastiera gaming, ma comunque una gran bnella tastiera...

Raven
08-01-2012, 20:31
grazie mille per la risposta ;)
è davvero bella ed ha tutto ciò che cerco tranne il poggiapolsi, che è il motivo per il quale sto cambiando tastiera :cry:


C'è l'ha il poggiapolsi... :fagiano:
O meglio... la mia g510 (sorella maggiore, ma per il resto identica) ce l'ha...

nuovoUtente2
08-01-2012, 21:42
Microsoft non vuol dire nulla, la precedente Reclusa era marchiata MS ed ara una gran (in tutti i sensi) bella tastiera, se le dimensioni non ti spaventano, ogni tanto la si trova ancora...

Altrimenti la logitech illuminated, non esattamente una tastiera gaming, ma comunque una gran bnella tastiera...

non cerco una tastiera da gaming super, l'obbiettivo principale è una tastiera con poggiapolsi ergonomica, poi se è da gaming meglio :D

cmq avevo un mouse microsoft (ancora funzionante ma l'ho cambiato con uno ergonomico) che era indistruttibile e perfetto in tutto :O

C'è l'ha il poggiapolsi... :fagiano:
O meglio... la mia g510 (sorella maggiore, ma per il resto identica) ce l'ha...

g510 azz 120€ :eek: (con questa cifra ci prendo un SSD :asd:)
si, leggendo tutta la descrizione della g110 dice che lo ha staccabile, vedevo tutte le foto senza quindi mi sembrava non lo avesse :fagiano: l'ho trovata a 70€ :(

sto valutando la migliore scelta :stordita:
grazie ad entrambi per tutto l'aiuto ;)

The Solutor
08-01-2012, 21:50
g510 azz 120€ :eek: (con questa cifra ci prendo un SSD :asd:)

Monitor, mouse e tastiere sono investimenti, il resto sono spese.

Una grande tastiera continua ad esserlo dopo 20 anni, un bell'ssd tra qualche anno è gia schiattato o comunque non adeguato alla situazione.

Le model M tenkeyless di ibm di fine anni 90, non solo funzionano come allora, ma si vendono a cifre pazzesche, di recente ne è andata via una a 504$, vedi quanto costa un HDD della stessa epoca...:)

nuovoUtente2
08-01-2012, 22:01
Monitor, mouse e tastiere sono investimenti, il resto sono spese.

Una grande tastiera continua ad esserlo dopo 20 anni, un bell'ssd tra qualche anno è gia schiattato o comunque non adeguato alla situazione.

Le model M tenkeyless di ibm di fine anni 90, non solo funzionano come allora, ma si vendono a cifre pazzesche, di recente ne è andata via una a 504$, vedi quanto costa un HDD della stessa epoca...:)

questo si che mi fa pensare ...
prima mouse e tastiera (monitor assolutamente no) erano le cose su cui risparmiavo ma con il tempo me ne sono reso conto :(
e sto cercando di rimediare, come mouse ho il Trust Carbon Edition che anche se è un prodotto di media qualità (unito ad un tappetino con poggiapolso) è comodo e fa bene il suo dovere :)

quando mi sono assemblato il pc ho destinato il 95% del budget in hardware e quindi con il rimanente ho preso la tastiera e le casse, poi con il tempo ho cambiato mouse e ci ho messo un bel impianto surround 5.1, ora tocca alla tastiera :) perchè ne ho una logitech da 15€ :muro: , però non voglio spendere 100€ per avere il massimo, spero di spendere la metà e trovarmi un buon prodotto, basta che sia comoda.
purtroppo da questa ricerca ho visto le tastiere retroilluminate e mi stanno piacendo troppo :doh:

nuovoUtente2
08-01-2012, 22:53
più guardo la G110 più mi piace :)

domandina: il layout inglese è tutto sommato usabile? da quel che vedo le differenze sono:

- il tasto "\ |" prima dell'uno spostato
- i tasti "; e :" spostati di una riga
- non ci sono le lettere accentate :mbe: -> :doh: -> :cry:

http://img32.imageshack.us/img32/2913/81u47cg2ilaa1500.jpg

a quanto pare non lo è, peccato, potevo risparmiare un pò :(

The Solutor
08-01-2012, 23:02
più guardo la G110 più mi piace :)

domandina: il layout inglese è tutto sommato usabile? da quel che vedo le differenze sono:

- il tasto "\ |" prima dell'uno spostato
- i tasti "; e :" spostati di una riga
- non ci sono le lettere accentate :mbe: -> :doh: -> :cry:

http://img32.imageshack.us/img32/2913/81u47cg2ilaa1500.jpg

peccato, potevo risparmiare un pò :(


Come ho scritto sopra il layout UK è di granlunga migliore di quello italiano:

Ti permette di scrivere comodamente tutta la lingua italiana (cosa che la tastiera italiana non fa) ma ha i vari tasti usati nelle shell e in programmazione comodi come nella US, ma di quest'ultima non ha la sfiga del layout ANSI.

Non uso piu tastiere italiane da quando ho scoperto che in Inghilterra non usavano il layout US (cosa che avviene in australia, olanda, cina, sud africa ecc...)

nuovoUtente2
09-01-2012, 09:33
Come ho scritto sopra il layout UK è di granlunga migliore di quello italiano:

Ti permette di scrivere comodamente tutta la lingua italiana (cosa che la tastiera italiana non fa) ma ha i vari tasti usati nelle shell e in programmazione comodi come nella US, ma di quest'ultima non ha la sfiga del layout ANSI.

Non uso piu tastiere italiane da quando ho scoperto che in Inghilterra non usavano il layout US (cosa che avviene in australia, olanda, cina, sud africa ecc...)

bhè io sarei moooolto tentato ma non ho mai usato un layout diverso dall'italiano e poi sono velocissimo a scrivere,
cmq non ha nessuna lettera accentata (quelle a sx dell'invio centrale)
non lo so, temo che mi ci posso trovare male, anche se la differenza è di 25€ :oink:
penso proprio che prenderò la versione italiana :(

Donbabbeo
09-01-2012, 09:43
più guardo la G110 più mi piace :)

domandina: il layout inglese è tutto sommato usabile? da quel che vedo le differenze sono:

- il tasto "\ |" prima dell'uno spostato
- i tasti "; e :" spostati di una riga
- non ci sono le lettere accentate :mbe: -> :doh: -> :cry:

http://img32.imageshack.us/img32/2913/81u47cg2ilaa1500.jpg

a quanto pare non lo è, peccato, potevo risparmiare un pò :(

@nuovoUtente2: certo, buttarsi alla cieca è sempre rischioso, ma imho l'ISO-UK è ottimo e richiede poco tempo per abituarsi. Magari prova ad usare la tastiera a schermo di Windows tanto per vedere come funziona...
Come dice The Solutor, secondo me il layout ISO-UK è migliore, più pulito dell'ISO-IT (ho sempre odiato le lettere accentate, non ricordo mai la posizione corretta e alla fine tendo a scrivere senza che vado molto più veloce) ed a differenza di quest'ultimo permette di scrivere tutte le lettere italiane. L'importante imho è prendersi un layout ISO, io non potrei vivere con l'invio a linea singola del layout ANSI.

Tornando alla tastiera: invece di prendere un pataccone della logitech prenditi una meccanica fatta bene: ci scrivi meglio e ti dura una vita, a differenza di quelle a membrana. Certo, è un investimento non da poco: almeno 100 € devi buttarceli, se vuoi guardare le principali marche: FILCO, QPAD, Corsair, TermalTake, Mionix, Xamor e DAS sono le uniche marche che hanno modelli ISO (ai più esperti di me: confermate?) poi esistono le Ducky, le Rosewill, le Deck, le Realforce, le WASD eccetera eccetera.

Overpaul
09-01-2012, 09:45
Come ho scritto sopra il layout UK è di granlunga migliore di quello italiano:

Ti permette di scrivere comodamente tutta la lingua italiana (cosa che la tastiera italiana non fa) ma ha i vari tasti usati nelle shell e in programmazione comodi come nella US, ma di quest'ultima non ha la sfiga del layout ANSI.

Non uso piu tastiere italiane da quando ho scoperto che in Inghilterra non usavano il layout US (cosa che avviene in australia, olanda, cina, sud africa ecc...)

ma scusa, tutte le lettere accentate come si fanno? la punteggiatura?

Donbabbeo
09-01-2012, 09:52
ma scusa, tutte le lettere accentate come si fanno? la punteggiatura?

La punteggiatura c'è già tutta, semplicemente è leggermente spostata.
Per quanto riguarda le lettere accentate basta fare ALT GR + lettera e viene fuori accentata, se fai SHIFT + ALT GR + lettera viene fuori la lettera accentata maiuscola, oppure usando la dead key "`" prima della lettera.

EDIT: dead key significa che è una lettera che non viene visualizzata ma è usata esclusivamente per modificare la successiva lettera che verrà inserita.

EDIT2: senza considerare poi che permette di inserire tutti i caratteri come ç minuscola e maiuscola, gli accenti circonflessi, le dieresi e gli accenti spagnoli senza necessità di ricordarsi le complicate sequenze ASCII.

nuovoUtente2
09-01-2012, 10:09
@nuovoUtente2: certo, buttarsi alla cieca è sempre rischioso, ma imho l'ISO-UK è ottimo e richiede poco tempo per abituarsi. Magari prova ad usare la tastiera a schermo di Windows tanto per vedere come funziona...
Come dice The Solutor, secondo me il layout ISO-UK è migliore, più pulito dell'ISO-IT (ho sempre odiato le lettere accentate, non ricordo mai la posizione corretta e alla fine tendo a scrivere senza che vado molto più veloce) ed a differenza di quest'ultimo permette di scrivere tutte le lettere italiane. L'importante imho è prendersi un layout ISO, io non potrei vivere con l'invio a linea singola del layout ANSI.

Tornando alla tastiera: invece di prendere un pataccone della logitech prenditi una meccanica fatta bene: ci scrivi meglio e ti dura una vita, a differenza di quelle a membrana. Certo, è un investimento non da poco: almeno 100 € devi buttarceli, se vuoi guardare le principali marche: FILCO, QPAD, Corsair, TermalTake, Mionix, Xamor e DAS sono le uniche marche che hanno modelli ISO (ai più esperti di me: confermate?) poi esistono le Ducky, le Rosewill, le Deck, le Realforce, le WASD eccetera eccetera.

tutte bellissime tastiere :D
la G110 mi sembra ottima come qualità, spero solo che il poggiapolsi sia comodo
tu come la reputi?

La punteggiatura c'è già tutta, semplicemente è leggermente spostata.
Per quanto riguarda le lettere accentate basta fare ALT GR + lettera e viene fuori accentata, se fai SHIFT + ALT GR + lettera viene fuori la lettera accentata maiuscola, oppure usando la dead key "`" prima della lettera.

EDIT: dead key significa che è una lettera che non viene visualizzata ma è usata esclusivamente per modificare la successiva lettera che verrà inserita.

EDIT2: senza considerare poi che permette di inserire tutti i caratteri come ç minuscola e maiuscola, gli accenti circonflessi, le dieresi e gli accenti spagnoli senza necessità di ricordarsi le complicate sequenze ASCII.

l'unica cosa che mi tenta nel cambiare layout è il prezzo, per il resto scrivo senza quasi neanche guardare la tastiera (di notte tranne qualche piccolo errore non la guardo proprio) quindi è un azzardo per me cambiare layout.

in questa uk c'è l'underscore messo a 2km dallo shift, così servono 2 mani :doh:

edit: di questo layout mi sembra comodo questo modo di mettere le lettere accentate, la dead key è quel pulsante in alto a sx al posto di "\"?

nuovoUtente2
09-01-2012, 10:27
Grazie a tutti per i consigli :sofico:
sono propenso a prendere la Logitech G110 con Layout italiano (per non complicarmi la vita, e quindi a prezzo pieno :( )
penso che stasera la ordino, le dò un altro paio di occhiate :)

Donbabbeo
09-01-2012, 10:58
tutte bellissime tastiere :D
la G110 mi sembra ottima come qualità, spero solo che il poggiapolsi sia comodo
tu come la reputi?

Esteticamente parlando a me sinceramente non piace.
Io sono più sul classico nero, squadrato, niente retroilluminazione, macro, hub USB o scritte strane, se possibile neanche il poggiapolsi voglio (preferisco usarne uno esterno, magari autocostruito) :O

Detto questo credo che abbia i classici tasti a membrana e se dovessi prendere una membrana di certo andrei su una scissor che almeno dovrebbe garantire una durata superiore. Se vuoi rimanere su Logitech credo che la Illuminated Keyboard abbia i tasti scissor, prova a darci un'occhio.

in questa uk c'è l'underscore messo a 2km dallo shift, così servono 2 mani :doh:

l'underscore è al posto di "?", perfettamente raggiungibile con una sola mano :confused:

edit: di questo layout mi sembra comodo questo modo di mettere le lettere accentate, la dead key è quel pulsante in alto a sx al posto di "\"?

sì, quello fa l'accento grave, usando solo ALT GR fai l'accento acuto.

nuovoUtente2
09-01-2012, 11:45
Esteticamente parlando a me sinceramente non piace.
Io sono più sul classico nero, squadrato, niente retroilluminazione, macro, hub USB o scritte strane, se possibile neanche il poggiapolsi voglio (preferisco usarne uno esterno, magari autocostruito) :O

Detto questo credo che abbia i classici tasti a membrana e se dovessi prendere una membrana di certo andrei su una scissor che almeno dovrebbe garantire una durata superiore. Se vuoi rimanere su Logitech credo che la Illuminated Keyboard abbia i tasti scissor, prova a darci un'occhio.


in questa scelta il poggiapolsi è la mia principale priorità.
i tasti della G110 sono quelli grandi, non so altro.
l'Illuminated è davvero molto elegante e bellissima, però per giocare non sono meglio i tasti grandi? questi sottili e piatti da portatili non mi sembrano comodi per il gioco (ma sono superiori per la digitazione).

sono di nuovo indeciso :muro: :cry: mannaggia a te ;) scherzo, anzi grazie!
come prezzo sono identiche, dopo pranzo le valuto

ps. non sono affezionato alla logitech, solo queste ho trovato che mi soddisfano.

Donbabbeo
09-01-2012, 12:06
in questa scelta il poggiapolsi è la mia principale priorità.
i tasti della G110 sono quelli grandi, non so altro.
l'Illuminated è davvero molto elegante e bellissima, però per giocare non sono meglio i tasti grandi? questi sottili e piatti da portatili non mi sembrano comodi per il gioco (ma sono superiori per la digitazione).

sono di nuovo indeciso :muro: :cry: mannaggia a te ;) scherzo, anzi grazie!
come prezzo sono identiche, dopo pranzo le valuto

ps. non sono affezionato alla logitech, solo queste ho trovato che mi soddisfano.

Oddio, considerando che una tastiera a membrana invia l'impulso a fine corsa, più bassa è, prima invia il segnale. Ovviamente potrei sbagliarmi dato che non ho mai avuto esperienza con nessuna delle due.
Al contrario le meccaniche hanno l'attuatore all'incirca a metà corsa ed il resto è per il feedback se presente.

nuovoUtente2
09-01-2012, 12:30
Oddio, considerando che una tastiera a membrana invia l'impulso a fine corsa, più bassa è, prima invia il segnale. Ovviamente potrei sbagliarmi dato che non ho mai avuto esperienza con nessuna delle due.
Al contrario le meccaniche hanno l'attuatore all'incirca a metà corsa ed il resto è per il feedback se presente.

non come velocità (che influisce pure) ma io intendevo come comodità,
i tasti grandi sono leggermente ricurvi per adattarsi al polpastrello, faccio la prova con il portatile e controllo la differenza :p

The Solutor
09-01-2012, 12:49
ma scusa, tutte le lettere accentate come si fanno? la punteggiatura?

è il massimo dell'intuitività

Alt graph + lettera fa gli accenti acuti (non solo sulle lettere usate in italia) [/U]

l'accento grave (backtick) seguito da lettera fa, ovviamente, la lettera con l'accento grave.

alt graph virgolette seguito da lettera fa la lettera con la dieresi

altgraph tilde seguito da n fa la n con la cediglia, e così via.

Non serve ricordarsi, basta avere capito il meccanismo e si scrive in italiano, francese, tedesco senza nessun problema...

The Solutor
09-01-2012, 12:59
in questa uk c'è l'underscore messo a 2km dallo shift, così servono 2 mani :doh:


Il resto dei tasti, sta a grandi linee dove sta sulla US, èd è un gran bel vantaggio, visto che i linguaggi di programmazione, le shell e quant'altro sono sctati scelti pensando alla tastiera americana la tastiera americana.

Parentesi graffe e quadre la tilde (che sull'italiana neanche c'è e serve tantissimo), la chiocciola, il cancelletto ecc... sono comodi come sulla US, senza sacrificare i segni grammaticali classici.

Converrai che si usa più di frequente il punto interrogativo dell'underscore...

DooM1
09-01-2012, 13:13
Ma non è a 2 Km l'underscore.
È appena sopra... SHIFT destro col pollice e underscore col medio, no ?
Invece del pollice si può usare anche il mignolo direi.

nuovoUtente2
09-01-2012, 13:17
Il resto dei tasti, sta a grandi linee dove sta sulla US, èd è un gran bel vantaggio, visto che i linguaggi di programmazione, le shell e quant'altro sono sctati scelti pensando alla tastiera americana la tastiera americana.

Parentesi graffe e quadre la tilde (che sull'italiana neanche c'è e serve tantissimo), la chiocciola, il cancelletto ecc... sono comodi come sulla US, senza sacrificare i segni grammaticali classici.

Converrai che si usa più di frequente il punto interrogativo dell'underscore...

anche io la userò per programmare, ma attualmente la uso maggiormente per altro.
è che ormai so a memoria la posizione di ogni tasto e lo becco senza pensarci (nè guardare :p ), cambiando layout, sopratutto nei primi tempi, sarà veramente fastidioso cercare il tasto che non trovo; certo: una volta abituato voi dite che è migliore della ita (ANSI giusto?)
quindi essendo abituato a queste opterò per la versione italiana, alla fine è solo una differenza economica altrimenti non ci pensavo nemmeno a cambiare layout :)

nuovoUtente2
09-01-2012, 13:18
Ma non è a 2 Km l'underscore.
È appena sopra... SHIFT destro col pollice e underscore col medio, no ?
Invece del pollice si può usare anche il mignolo direi.

si, non è impossibile arrivarci, però è più scomodo rispetto ad indice e medio :p
anche tu layout uk?

Overpaul
09-01-2012, 13:21
caspita, mi state quasi convincendo... quindi una tastiera meccanica, retroilluminata, senza macro e di dimensioni "standard"... cosa suggerite? :help:

DooM1
09-01-2012, 13:22
si, non è impossibile arrivarci, però è più scomodo rispetto ad indice e medio :p
anche tu layout uk?
Boh comunque non ho mai capito a che serve l'underscore, io non lo uso MAI, anzi lo odio, non lo uso nemmeno in programmazione.
Quello che è lontano secondo me è l'asterisco, che uso molto e non trovo mai.
Uso sempre quello del tastierino infatti.

Si anche io layout UK, anzi per la verità è un layout US modificato, ma è molto simile all'UK con l'invio grande a L rovesciata.
Tastiera Steelserie 6gv2.

nuovoUtente2
09-01-2012, 13:26
caspita, mi state quasi convincendo... quindi una tastiera meccanica, retroilluminata, senza macro e di dimensioni "standard"... cosa suggerite? :help:

è ciò che cercavo io, e sto decidendo tra illuminated e G110, in ita (per ora)

Boh comunque non ho mai capito a che serve l'underscore, io non lo uso MAI, anzi lo odio, non lo uso nemmeno in programmazione.
Quello che è lontano secondo me è l'asterisco, che uso molto e non trovo mai.
Uso sempre quello del tastierino infatti.

Si anche io layout UK, anzi per la verità è un layout US modificato, ma è molto simile all'UK con l'invio grande a L rovesciata.
Tastiera Steelserie 6gv2.

anche io con la ita uso sempre l'asterisco del tastierino in quanto è più esposto e facilmente individuabile :)
un pensierino al layout uk lo sto facendo... :stordita:

The Solutor
09-01-2012, 13:32
(ANSI giusto?)

Ansi è il layout fisico, usato solo sulle tastiere US.

Italiana e uk sono ISO.

La 6gv2 menzionata prima è chiamata big asian o big ass.

Puoi trovare delle US ISO ma non delle italiane o inglesi ANSI.

The Solutor
09-01-2012, 13:34
caspita, mi state quasi convincendo... quindi una tastiera meccanica, retroilluminata, senza macro e di dimensioni "standard"... cosa suggerite? :help:


Col layout UK trovi pricipalmente le Mionix e le Qpad

pasph
09-01-2012, 13:39
Salve,
qualcuno può dirmi se i key caps delle Cherry G81-3000 hanno lo stesso look&feel di quelli delle Cherry G80-3000?

Grazie.

The Solutor
09-01-2012, 13:47
Salve,
qualcuno può dirmi se i key caps delle Cherry G81-3000 hanno lo stesso look&feel di quelli delle Cherry G80-3000?

Grazie.

Le Cherry hanno tasti differenti a seconda se beige o nere e della classe.

Le H sono doubleshot, le L sono lasered, e ce ne sono anche di (beige) die subbed.

I doubleshot sono in abs, gli altri sono, di solito in polibutilene (i beige) o in polimetacrilato (i neri)

Overpaul
09-01-2012, 13:48
è ciò che cercavo io, e sto decidendo tra illuminated e G110, in ita (per ora)

anche io con la ita uso sempre l'asterisco del tastierino in quanto è più esposto e facilmente individuabile :)
un pensierino al layout uk lo sto facendo... :stordita:

ma non sono meccaniche...

quindi prima parlavate di layout US?

The Solutor
09-01-2012, 13:54
ma non sono meccaniche...

quindi prima parlavate di layout US?

Asterisco, underscore, e punto interrogativo stanno nello stesso posto sia su US che su UK.

pasph
09-01-2012, 14:10
Le Cherry hanno tasti differenti a seconda se beige o nere e della classe.

Le H sono doubleshot, le L sono lasered, e ce ne sono anche di (beige) die subbed.

I doubleshot sono in abs, gli altri sono, di solito in polibutilene (i beige) o in polimetacrilato (i neri)

Quindi
G80-3000LQCDE-0
G80-3000LSCEU-0
hanno gli stessi tasti ma sono diversi da quelli della
G81-3000LPCIT-2 (perchè neri)?

The Solutor
09-01-2012, 14:18
Quindi
G80-3000LQCDE-0
G80-3000LSCEU-0
hanno gli stessi tasti ma sono diversi da quelli della
G81-3000LPCIT-2 (perchè neri)?



Si, di solito è così

nuovoUtente2
09-01-2012, 14:34
scusate ma quali sono le differenze di una tastiera meccanica ed una normale? :fagiano:

pasph
09-01-2012, 14:38
Si, di solito è così

ma mischiando i due tipi la differenza tattile si noterebbe parecchio?

pollo206
09-01-2012, 14:53
Asterisco, underscore, e punto interrogativo stanno nello stesso posto sia su US che su UK.

cavolo non lo sapevo :)

The Solutor
09-01-2012, 14:54
ma mischiando i due tipi la differenza tattile si noterebbe parecchio?

no, pbt e pom sono abbastanza simili al tatto

The Solutor
09-01-2012, 14:55
scusate ma quali sono le differenze di una tastiera meccanica ed una normale? :fagiano:

gugle ?

Cmq, "tastiera meccanica" è una definizione stupida che non significa nulla, la si usa in pratica per definire qualsiasi cosa non sia basata su molle di gomma.

nuovoUtente2
09-01-2012, 15:39
gugle ?

Cmq, "tastiera meccanica" è una definizione stupida che non significa nulla, la si usa in pratica per definire qualsiasi cosa non sia basata su molle di gomma.

l'ho googlato ma non ho trovato nulla se non altri che chiedevano info sulle "tastiere meccaniche"
thx

The Solutor
09-01-2012, 15:45
http://www.overclock.net/t/491752/mechanical-keyboard-guide

http://geekhack.org/showwiki.php?title=START+HERE+--+The+Geekhack+Mechanical+Keyboard+Guide+-+Includes+Glossary+and+Links

Donbabbeo
09-01-2012, 15:54
l'ho googlato ma non ho trovato nulla se non altri che chiedevano info sulle "tastiere meccaniche"
thx

http://www.overclock.net/t/491752/mechanical-keyboard-guide

questo senza scomodare forum estremamente nerd come geek hack dove gira gente che smercia RealForce come noccioline :O

http://www.overclock.net/t/491752/mechanical-keyboard-guide

http://geekhack.org/showwiki.php?title=START+HERE+--+The+Geekhack+Mechanical+Keyboard+Guide+-+Includes+Glossary+and+Links

Battuto sul tempo :asd:

The Solutor
09-01-2012, 16:01
http://www.overclock.net/t/491752/mechanical-keyboard-guide

questo senza scomodare forum estremamente nerd come geek hack dove gira gente che smercia RealForce come noccioline :O



Diciamo che OCN è la scuola media e GH le superiori.

Per l'università bisogna andare in corea...:D

pasph
09-01-2012, 16:08
C'è anche
http://deskthority.net/wiki/Main_Page

The Solutor
09-01-2012, 16:15
C'è anche
http://deskthority.net/wiki/Main_Page


Ottimo sito da frequentare ma il wiki è scarso (per ora).

Donbabbeo
09-01-2012, 16:16
Diciamo che OCN è la scuola media e GH le superiori.

Per l'università bisogna andare in corea...:D

mi fanno una rabbia...
Ogni tanto mi capita di vedere volantini di 'ste tastiere, altro che in occidente!
Peccato che molte di esse abbiano il layout ANSI che proprio non riesco a tollerare altrimenti c'avrei già fatto un pensierino...

Dopotutto chiedo tanto?
Una PCB mounted, TNKL, USB NKRO, tasti PBT DoubleShot, layout ISO-UK, disattivazione tasti Windows, cavo rimovibile e prezzo ~100€, è chiedere molto? :asd:

The Solutor
09-01-2012, 16:55
Dopotutto chiedo tanto?
Una PCB mounted, TNKL, USB NKRO, tasti PBT DoubleShot, layout ISO-UK, disattivazione tasti Windows, cavo rimovibile e prezzo ~100€, è chiedere molto? :asd:

Piu che altro scontiamo i soliti due anni di ritardo perché il boom arrivi anche da noi.

E scontiamo il fatto che i cinesi si sono adeguati al layout ansi....

Peraltro mi ha contattato la Topre alla ricerca di un distributore italiano, magari tra un po' potremo comprarle senza dovere andare in finlandia...

nuovoUtente2
09-01-2012, 17:10
grazie ad entrambi ;)
non avevo cercato in inglese,
sto leggendo...

Donbabbeo
09-01-2012, 18:21
Piu che altro scontiamo i soliti due anni di ritardo perché il boom arrivi anche da noi.

E scontiamo il fatto che i cinesi si sono adeguati al layout ansi....

Peraltro mi ha contattato la Topre alla ricerca di un distributore italiano, magari tra un po' potremo comprarle senza dovere andare in finlandia...

Non credevo fossi del settore :eek:

Resto in attesa di vedere un rivenditore italiano di RealForce :O

The Solutor
09-01-2012, 19:13
Non credevo fossi del settore :eek:

Resto in attesa di vedere un rivenditore italiano di RealForce :O

Difatti non lo sono. Ma capita che sia uno dei pochi italiani a sapere cos'è una topre (è in quel senso che il discorso attaccava col tuo), e così m'han chiesto aiuto.

pasph
09-01-2012, 21:07
The Solutor è il Ripster italiano (a parte le sue inqualificabili opinioni sulle Filco:D ).

A proposito (tanto per scherzare) fra una Filco Majestouch-2 NKR 108, Red Switch, Japanese e la Corsair K60 quale consiglieresti?

Donbabbeo
09-01-2012, 21:41
Difatti non lo sono. Ma capita che sia uno dei pochi italiani a sapere cos'è una topre (è in quel senso che il discorso attaccava col tuo), e così man chiesto aiuto.

Non l'avrei mai detto che un produttore consultasse un privato per informazioni riguardo la rivendita nel proprio paese :eek:
Peccato che costino un botto le Realforce, son davvero belline però :(

The Solutor è il Ripster italiano (a parte le sue inqualificabili opinioni sulle Filco:D ).

:asd:

Cmq Ripster non mi sta troppo simpatico, un pò sbruffoncello, ok che avrà centinaia di tastiere meccaniche ma a tutto c'è un limite...
E poi parla per meme, li odio quelli che fanno così :asd:

La sua opinione sulle Filco è comunque condivisibile, il prezzo è veramente alto e molti lamentano di tasti scoloriti e un po scadenti come qualità in generale, a cui quasi tutti rimediano comprando una Cherry a membrana con i keycaps doubleshot :D

A proposito (tanto per scherzare) fra una Filco Majestouch-2 NKR 108, Red Switch, Japanese e la Corsair K60 quale consiglieresti?

Tenkeyless FTW :O

grandemaumila
09-01-2012, 22:13
Cosa cambia con una tastiera meccanica?

Ti dura di piu :)

The Solutor
09-01-2012, 22:40
Ti dura di piu :)

Non è esattamente così se vogliamo essere onesti.

Il punto è che una meccanica si ripara, ma il "dura di più" non è affatto scontato.

Una tastiera composta da 1000 pezzi, gioca contro la statistica.

è più facile che schiatti uno dei 1000 pezzi di una meccanica che uno dei 150 di una rubberdome.

Poi ci sono le eccezioni: le model M vengono definite meccaniche e sono composte da pochissimi, indistruttibili pezzi.

Ma stai tranquillo che una olivetti a membrana del 95 di sicuro è più affidabile di una filco venduta ieri.

Donbabbeo
10-01-2012, 08:14
Curiosità, tu che tastiera usi?

The Solutor
10-01-2012, 11:52
Curiosità, tu che tastiera usi?

Principalmente alterno la xarmor U9BL-s modificata da me con switch beige/ergo clear e retroilluminazione custom, alla sorellina Qpad MK-80 con gli switch e i led di serie.

Ma poi ho una IBM model M2, una vivanco compatta con switch alps bianchi e una BL82 (con switch neri).


Poi tengo gelosamente inscatolata una rarissima cherry 1800 con tasti italiani doubleshot, nuova di zecca, che venderò a chi saprà apprezzare il valore dell'oggetto.

Donbabbeo
10-01-2012, 15:08
Principalmente alterno la xarmor U9BL-s modificata da me con switch beige/ergo clear e retroilluminazione custom, alla sorellina Qpad MK-80 con gli switch e i led di serie.

Ma poi ho una IBM model M2, una vivanco compatta con switch alps bianchi e una BL82 (con switch neri).


Poi tengo gelosamente inscatolata una rarissima cherry 1800 con tasti italiani doubleshot, nuova di zecca, che venderò a chi saprà apprezzare il valore dell'oggetto.

Cavoli, bella collezione...
Specialmente la Cherry 1800, è quella che incontra più i miei gusti, esteticamente pulita e space saver. Però continuo a preferire lo stile Tenkeyless o ancora meglio alla HHKB :O

Overpaul
10-01-2012, 16:11
le tenkeyless son tutte senza numpad?

DooM1
10-01-2012, 16:27
le tenkeyless son tutte senza numpad?
Che io sappia si chiamano così proprio per quello.

Saberfang
11-01-2012, 19:11
Che io sappia si chiamano così proprio per quello.

Esatto.

Io sto ancora aspettando che CM Storm faccia sapere qualcosa per una edizione europea e ISO della loro Quickfire con switch rossi oppure marroni :cry:

Donbabbeo
11-01-2012, 19:39
Io sto ancora aspettando che CM Storm faccia sapere qualcosa per una edizione europea e ISO della loro Quickfire con switch rossi oppure marroni :cry:

Io va a finire che punto direttamente ad una ANSI, cavoli, tutte le tastiere che mi piacciono non esistono ISO :mad:

Ora sono innamorato della Leopold FC700R ed i suoi tastini da 1,3 mm in PBT a 110$... :stordita:

pasph
11-01-2012, 20:34
Entro questo mese anche la WASD farà la versione ISO.
Nella versione custom e switch red si porta a casa con poco più di 200€.......

Donbabbeo
12-01-2012, 09:08
Entro questo mese anche la WASD farà la versione ISO.
Nella versione custom e switch red si porta a casa con poco più di 200€.......

Economica :asd:

Continuo a preferire quella Leopold sebbene abbia layout ANSI: costa meno, tasti PBT belli spessi e space saver. E poi io voglio gli switch brown :D

Comunque oltre che la ISO dovrebbe uscire da WASD anche una space saver ed un set di tasti in PBT...

pasph
12-01-2012, 10:00
Comunque oltre che la ISO dovrebbe uscire da WASD anche una space saver ed un set di tasti in PBT...

Attendere prego.....

"Q2 2012:
•105-Key ISO Cherry MX Brown
•More keycap colors
•White keyboard base

Q4 2012:
•87-Key Version

Frequently requested, but not planned
- PBT (currently unable to find a manufacturer with a reasonable price)
- Backlighting (unable to finish keycaps with protective coat for a more durable finish)
- Multimedia functions
- USB/Audio Hub "

The Solutor
12-01-2012, 18:47
E poi io voglio gli switch brown :D

Li hai provati, o ti sei fatto un'idea leggendo ?

Nel secondo caso ti avverto che non corrispondono all'idea che uno si fa dalle specifiche.

Il feedback tattile è quasi nullo, in pratica al posto di sembrare dei blu senza click, sembrano più dei rossi lubrificati male.

Donbabbeo
12-01-2012, 18:55
Li hai provati, o ti sei fatto un'idea leggendo ?

Nel secondo caso ti avverto che non corrispondono all'idea che uno si fa dalle specifiche.

Il feedback tattile è quasi nullo, in pratica al posto di sembrare dei blu senza click, sembrano più dei rossi lubrificati male.

La seconda, sto leggendo in giro e mi sto facendo un'idea di cosa posso volere, per ora ho una normalissima space saver della logitech...
A colpo d'occhio avrei detto che i brown erano la scelta migliore, ma ora mi stai facendo ricredere.
In ogni caso quando mi sarò fatto un'idea ben precisa sarà il momento di fare le domande e valutare, per ora sono nella fase di studio :O

riky94rs
15-01-2012, 11:50
salve
secondo voi qual'è la migliore tastiera COMPATTA per il gaming?

Donbabbeo
15-01-2012, 12:46
salve
secondo voi qual'è la migliore tastiera COMPATTA per il gaming?

Quanto sei disposto a spendere?
Quale layout vuoi?
Meccanica o no? (Imho non ha senso prendere una membrana, ma ovviamente va a preferenze personali, una meccanica costa di più)

Detto questo un pò di esempi di tastiere che possono essere interessanti:
CoolerMaster Storm QuickFire Rapid
http://www.tomshw.it/files/2011/10/immagini/34075/coolermaster-cm-storm-quickfire-rapid-02_t.jpg

Filco Majestouch TKL (anche in layout ITA)
http://www.keyboardco.com/keyboard_images/filco_zero_tenkeyless_small.jpg

Noppoo Choc Mini
http://tux.fi/~kumis/Keyboards/Noppoo/Noppoo3.JPG

KBC Poker
http://webwit.nl/kbc60/1.jpg

Vortex Race 75% (Retroilluminata)
Non ho trovato una singola immagine decente della tastiera. Accontentati del layout dei tasti, in ogni caso l'estetica è praticamente uguale alla Noppoo
http://i.minus.com/jbj6whD0vbAiSw.jpg

Topre RealForce 87U (Dovrebbe esserci anche in layout UK)
http://img.waffleimages.com/fc39c10988cb17392a57b3901d42069fb151594f/87UB_iso1000_th620x400.jpg

Tutte queste qua sopra sono USB, funzionano su PS2 con l'adattatore e sono NKRO con PS2 e almeno 6KRO con USB.

Imho le cosiddette tastiere gaming sono una porcheria.
Costano tanto per quello che offrono e sono una tamarrata unica, piene di lucine, display inutili e cavolate varie, mentre spesso non offrono neanche funzioni base che sono realmente utili come un #KRO decente.

The Solutor
15-01-2012, 15:18
salve
secondo voi qual'è la migliore tastiera COMPATTA per il gaming?

Dipende che intendi per compatta, compatta o tenkeyless ?

Per il secondo caso ti hanno gia risposto, per il primo c'è meno scelta:

Cherry 1800

La bellissima (e fuori produzione) Filco Mini

La ttesport meka

e poco altro.

Luk388
15-01-2012, 18:01
alla fine ho deciso di optare per la steelseries 7g, faccio bene ?

Donbabbeo
15-01-2012, 18:28
alla fine ho deciso di optare per la steelseries 7g, faccio bene ?

Leggendo in giro dovrebbe essere una buona tastiera, bella pesante e resistente. Probabilmente le stampe sui tasti tenderanno a scolorirsi un pò entro breve, un pò come accade a tutti i possessori di 6g.
A parte questo: quanto la paghi?

Guardando su trovaprezzi la media è di 120 €, personalmente se dovessi spendere tutti quei soldi per una tastiera completa preferirei risparmiare e prendere la sorellina 6gv2, non ha l'hub USB, la porta per cuffia e microfono (che reputo inutili) ed il poggiapolsi, ma per il resto è uguale e risparmierei quasi 40 €.

Volendo prendere qualcosa sulla stessa cifra della 7g invece preferirei nettamente la QPAD Mk-80 direttamente dal loro sito.
Retroilluminata, layout ISO UK (migliore di quello delle steelseries) e switch a scelta (blu, rossi, neri o marroni) a 129 €.
Volendo invece sacrificare la retroilluminazione c'è la sorellina MK-50 a 80 €.

Imho in entrambi i casi migliori delle steelseries. Comunque chiedi a The Solutor che ha una Mk-80 .

Luk388
15-01-2012, 19:49
purtroppo le qpad le trovo terribili esteticamente, come switch mi vanno bene i black che ha la steelseries , e la 7g la preferisco alla 6gv2 proprio per il poggiapolsi che è esattamente quello che cercavo, però con il discorso dello scolorimento tasti mi preoccupi un pò :eek:

DooM1
15-01-2012, 20:14
purtroppo le qpad le trovo terribili esteticamente, come switch mi vanno bene i black che ha la steelseries , e la 7g la preferisco alla 6gv2 proprio per il poggiapolsi che è esattamente quello che cercavo, però con il discorso dello scolorimento tasti mi preoccupi un pò :eek:
Per lo scolorimento lo confermo io, che ho una 6gv2.
Se cerchi trovi molto anche in rete.
Bastano le prime ore di gioco, e la W inizia già a scolorirsi.
Comunque ho notato che si scoloriscono, ma non si cancellano (ce l'ho 5 mesi, ma la uso molto).
Il danno è solo estetico, le lettere continuano a leggersi; in ogni caso queste non sono tastiere tanto portate per l'estetica, sono essenziali e curate più che altro meccanicamente.

Luk388
15-01-2012, 20:38
potresti postare qualche foto dello scolorimento in questione ? :)

The Solutor
15-01-2012, 23:44
purtroppo le qpad le trovo terribili esteticamente, come switch mi vanno bene i black che ha la steelseries , e la 7g la preferisco alla 6gv2 proprio per il poggiapolsi che è esattamente quello che cercavo, però con il discorso dello scolorimento tasti mi preoccupi un pò :eek:



La 6gv2 ha un layout più intelligente.

La 7g ha il backspace piccolo che io trovo abbastanza odioso.

P.S. non ho mai capito molto quelli che trovano orribili Qpad e Xarmor, per quello che mi riguarda è un look senza fronzoli, senza pirlate "borg" da 14enne, pur non essendo minimalista all'esagerazione tipo filco e compagnia.

Quel che si dice la giusta via di mezzo.

P.P.S. da quanto ricordo, le steelseries non scoloriscono, hanno semplicemente le lettere ingialliscono impregnandosi di sporcizia.

Basta usare acqua ossigenata, candeggina, perborato, ammoniaca o qualsiasi altro "candeggiante" per farle tornare bianche che più bianche non si può

Luk388
16-01-2012, 00:45
La 6gv2 ha un layout più intelligente.

La 7g ha il backspace piccolo che io trovo abbastanza odioso.

P.S. non ho mai capito molto quelli che trovano orribili Qpad e Xarmor, per quello che mi riguarda è un look senza fronzoli, senza pirlate "borg" da 14enne, pur non essendo minimalista all'esagerazione tipo filco e compagnia.

Quel che si dice la giusta via di mezzo.

P.P.S. da quanto ricordo, le steelseries non scoloriscono, hanno semplicemente le lettere ingialliscono impregnandosi di sporcizia.

Basta usare acqua ossigenata, candeggina, perborato, ammoniaca o qualsiasi altro "candeggiante" per farle tornare bianche che più bianche non si può

Grazie mille di questa delucidazione sui tasti, in effetti in giro leggevo solo di uno scolorimento delle lettere , ma alcuni dicevano di aver risolto pulendola.
A me piace il look minimal, però ho bisogno anche di un wrist rest bello massiccio, per cui la scelta era ricaduta sulla 7g.. le Qpad sono un pò troppo piene di loghi vari per i miei gusti ;)

The Solutor
16-01-2012, 01:01
Beh si effettivamente La xarmor è un po' più sobria quanto a loghi, fortunatamente avendole entrambe posso permettermi di scambiare un po' tutto, ad esclusione dell'Enter ovviamente

DooM1
16-01-2012, 14:41
La 6gv2 ha un layout più intelligente.

La 7g ha il backspace piccolo che io trovo abbastanza odioso.

Ah è vero questa cosa me la dimentico sempre, io ho ovviato al problema prendendo una 6gv2 con un poggiapolsi a parte.
Le USB e le porte audio saranno pure comode, ma di certo non indispensabili.

P.S. non ho mai capito molto quelli che trovano orribili Qpad e Xarmor, per quello che mi riguarda è un look senza fronzoli, senza pirlate "borg" da 14enne, pur non essendo minimalista all'esagerazione tipo filco e compagnia.

Quel che si dice la giusta via di mezzo.
Ahah, anche se dovrebbe essere vero che i gusti sono gusti, non l'ho mai capito nemmeno io :D
Possono anche non piacere, ma da qui a risultare repellenti per non comprarle, soprattutto con la poca alternativa che c'è (in fatto estetico) poi, ce ne passa :)

P.P.S. da quanto ricordo, le steelseries non scoloriscono, hanno semplicemente le lettere ingialliscono impregnandosi di sporcizia.

Basta usare acqua ossigenata, candeggina, perborato, ammoniaca o qualsiasi altro "candeggiante" per farle tornare bianche che più bianche non si può
Qui non posso confermare.
Le scritte dei tasti sono fatte prima con una leggera incisione sul keycap, e poi il bianco è dato da una specie di polimero... plastica, gomma o non so che diavolo sia, che fa anche un certo spessore, diciamo 1/4 di mm a occhio.
Questo inizialmente è bello bianco, ma poi usandolo sembra che si corroda molto facilmente col grasso delle mani e ingiallisce.
Ma non c'è alcun verso di "pulire" quello ingiallimento.

Tra l'altro nei tasti scoloriti, si sente al tatto che quel "polimero" di cui parlavo prima sporge molto meno dal keycap, quindi è proprio consumato.

Comunque ho notato che la scritta una volta essersi consumata al livello del tasto, smette di consumarsi, quindi il tasto non si cancella del tutto (almeno non nel breve periodo).

potresti postare qualche foto dello scolorimento in questione ? :)
Ora provo a farle, ma è difficile rendere questa cosa in foto, i tasti che sono meno bianchi non si notano perché i riflessi confondono i toni.

The Solutor
16-01-2012, 14:49
Qui non posso confermare.
Le scritte dei tasti sono fatte prima con una leggera incisione sul keycap, e poi il bianco è dato da una specie di polimero... plastica, gomma o non so che diavolo sia, che fa anche un certo spessore, diciamo 1/4 di mm a occhio.
Questo inizialmente è bello bianco, ma poi usandolo sembra che si corroda molto facilmente col grasso delle mani e ingiallisce.
Ma non c'è alcun verso di "pulire" quello ingiallimento.

Le scritte sule SS dovrebbero essere, se non ricordo male, semplicemente lasered, di norma si fa sui tasti beige, ma qua dovrebbe essere stata usata una plastica nera che bruciata dal laser (a potenza più alta) gonfia e diventa bianca.

E spugnosa, da li la tendenza a sporcarsi.

Mi pare strano che non ti si puliscano con un ossidante. Ma ci hai solo passato un panno sopra o li hai lasciati in ammollo ?

Ci vuole qualche ora perché la porcheria venga attaccata e dissolta vista la spugnosità del tutto.

DooM1
16-01-2012, 14:57
Le scritte sule SS dovrebbero essere, se non ricordo male, semplicemente lasered, di norma si fa sui tasti beige, ma qua dovrebbe essere stata usata una plastica nera che bruciata dal laser (a potenza più alta) gonfia e diventa bianca.

E spugnosa, da li la tendenza a sporcarsi.

Mi pare strano che non ti si puliscano con un ossidante. Ma ci hai solo passato un panno sopra o li hai lasciati in ammollo ?

Ci vuole qualche ora perché la porcheria venga attaccata e dissolta vista la spugnosità del tutto.
Ah ecco come fa, ho capito; si esatto è come dire porosa questa cosa, si sente anche al tatto.

Il fatto è che come ho detto, che... ok forse ha assorbito anche sporcizia e c'è un modo per pulirla, ma la scritta bianca non sporge più dai tasti consumati; quindi la scritta magari di sporca, ma si consuma anche.
Comunque per pulirlo ho provato con un pannettino con alcol e anche sfregando bene non puliva, anzi si stava consumando ancora di più.
Comunque se ha assorbito lo sporco ora capisco il perché non ha funzionato.

Comunque il tasto è fatto così sotto la scritta: http://assets.overclock.net.s3.amazonaws.com/0/0b/0b0021fb_vbattach215120.jpeg
(Pagina sorgente dell'immagine: http://www.overclock.net/t/1040616/need-expert-opinion-on-ridding-the-legend-of-ducky-pbt-key-caps)

Dunque la scritta da nuova sporge dal tasto, mentre se riuscissimo a rimuovere del tutto la scritta, rimarrebbe il solco di questa.
Ecco forse perché smette o rallenta di consumarsi arrivati ad altezza keycap.

Comunque non è l'unica tastiera a cui i tasti di deteriorano.
Lo fanno pure le filco, anzi forse usano pure plastica peggiore, solo che costano il doppio.
Le xarmor al contrario hanno i keycaps molto migliori.

Donbabbeo
16-01-2012, 16:07
Ahah, anche se dovrebbe essere vero che i gusti sono gusti, non l'ho mai capito nemmeno io :D
Possono anche non piacere, ma da qui a risultare repellenti per non comprarle, soprattutto con la poca alternativa che c'è (in fatto estetico) poi, ce ne passa :)

Io sono uno di quelli :stordita:
Repellente mi pare esagerato, ma non la comprerei...

Non mi fa impazzire il font usato; non mi piace il tasto Q diverso dagli altri; non mi piace la scritta QPAD sul tasto spazio; non mi piace la scritta QPAD sopra le frecce; non mi piace il poggia polsi, in particolare le sue scritte; non mi piace la zona "forellata" dove stanno i led; non mi piace la forma dei led; non mi piace il form factor.

Ovviamente sono venialità, non l'ho mai presa in considerazione soprattutto perchè io voglio una tastiera compatta senza tenkey, ma quando devo scodellare un testone o più per una tastiera deve essere veramente perfetta, sia per quanto riguarda i materiali che per l'estetica.

Quando uscirà una tenkeyless o una con layout alla Noppoo Choc Mini, con layout ISO, keycaps non ABS e ben stampati, estetica pulita e minimale e prezzo intorno ai 100 € la prenderò. Sarà una lunga attesa mi sa...

The Solutor
16-01-2012, 18:31
Comunque per pulirlo ho provato con un pannettino con alcol e anche sfregando bene non puliva, anzi si stava consumando ancora di più.

No, niente alcool, primo perché l'alcool denaturato italiano contiene una piccola quantità di acetone che non fa bene alla plastica.

Secondo perché ti serve un ossidante.

Puoi usare dalle pastiglie per pulire le dentiere, alla candeggina, il vanish, il perborato, l'ammoniaca e nei casi più disperati 50%acqua ossigenata/50% ammoniaca (occhio però, non è nitroglicerina ma l'attenzione, guanti e occhiali non ci stanno male).

Metti i tasti ammollo e aspetti qualche ora,, o anche una notte (tanto alla plastica non fanno nulla questi prodotti)

DooM1
16-01-2012, 18:38
No, niente alcool, primo perché l'alcool denaturato italiano contiene una piccola quantità di acetone che non fa bene alla plastica.

Secondo perché ti serve un ossidante.

Puoi usare dalle pastiglie per pulire le dentiere, alla candeggina, il vanish, il perborato, l'ammoniaca e nei casi più disperati 50%acqua ossigenata/50% ammoniaca (occhio però, non è nitroglicerina ma l'attenzione, guanti e occhiali non ci stanno male).

Metti i tasti ammollo e aspetti qualche ora,, o anche una notte (tanto alla plastica non fanno nulla questi prodotti)
Grazie dei consigli, credo di capire più di astronavi che di chimica :D
Sfregare non serve ?!

Luk388
16-01-2012, 19:32
Parlando con un utente di xtremesystems che ha la steelseries 7g mi diceva che il problema del deterioramento dei tasti è stato risolto utilizzando un differente processo produttivo nel realizzare le lettere, lui mi conferma che la steelseries 7g che ha acquistato poco tempo fa non è affetta dal problema.
Doom tu da quanto ce l hai la tastiera ?

Donbabbeo
16-01-2012, 20:45
Cambiando totalmente argomento: come si può creare/editare un layout?

Il mio problema nel layout ANSI USA, al di là del tasto enter che richiede un adattamento della memoria muscolare abituata al tasto a doppia linea, è nell'uso delle dead keys: trovo illogico che per immettere un carattere della dead key debba premere due tasti mentre per immettere la dead key uno.
Ora infatti sto testando la USA International Alternate, in pratica premendo ' ^ ~ e simili viene visualizzato il carattere corrispondente, mentre premendo ALT GR + il carattere viene immessa la dead key.

Ho ovviamente la libreria ed addirittura l'installer per questo layout, ma supponiamo che in futuro il tizio si stufi di aggiornarlo/non sia più compatibile/voglia installarlo sulla mia Debian?

DooM1
16-01-2012, 21:02
Parlando con un utente di xtremesystems che ha la steelseries 7g mi diceva che il problema del deterioramento dei tasti è stato risolto utilizzando un differente processo produttivo nel realizzare le lettere, lui mi conferma che la steelseries 7g che ha acquistato poco tempo fa non è affetta dal problema.
Doom tu da quanto ce l hai la tastiera ?

La mia l'ho ordinata il 19 luglio 2011 :D

The Solutor
16-01-2012, 22:28
Grazie dei consigli, credo di capire più di astronavi che di chimica :D


Beh, avendo contribuito a costruire un ufo e degli alieni, ed essendo chimica la materia in cui ero più scarso, mi associo.

Ma l'esperienza avuta in un breve periodo passato restaurando mobili antichi mi aiuta senz'altro

The Solutor
16-01-2012, 22:31
Cambiando totalmente argomento: come si può creare/editare un layout?

Il mio problema nel layout ANSI USA, al di là del tasto enter che richiede un adattamento della memoria muscolare abituata al tasto a doppia linea, è nell'uso delle dead keys: trovo illogico che per immettere un carattere della dead key debba premere due tasti mentre per immettere la dead key uno.
Ora infatti sto testando la USA International Alternate, in pratica premendo ' ^ ~ e simili viene visualizzato il carattere corrispondente, mentre premendo ALT GR + il carattere viene immessa la dead key.

Ho ovviamente la libreria ed addirittura l'installer per questo layout, ma supponiamo che in futuro il tizio si stufi di aggiornarlo/non sia più compatibile/voglia installarlo sulla mia Debian?

Per la mappatura logica puoi usare la mia mappa che funziona come la uk

http://geekhack.org/showwiki.php?title=The+Solutors+UK+like+ANSI+Keymap+easy+diacritical+with+the+ANSI+keyboards

Ovviamente per windows, per linux ci sono gia 2 o tre scelte di serie

Donbabbeo
17-01-2012, 08:30
Per la mappatura logica puoi usare la mia mappa che funziona come la uk

http://geekhack.org/showwiki.php?title=The+Solutors+UK+like+ANSI+Keymap+easy+diacritical+with+the+ANSI+keyboards

Ovviamente per windows, per linux ci sono gia 2 o tre scelte di serie

Quella che uso io è uguale a quella creata da te, ma anche la dead key ` si ottiene premendo AltGr ed il tasto, ok che è un carattere che non userò mai, ma preferisco usare sempre AltGr per le dead key, lo trovo più corretto concettualmente.
Con cosa hai creato il layout? MSKLC?

Beh, avendo contribuito a costruire un ufo e degli alieni, ed essendo chimica la materia in cui ero più scarso, mi associo.

Sono leggermente interdetto da quest'affermazione :mbe:

The Solutor
17-01-2012, 11:22
Quella che uso io è uguale a quella creata da te, ma anche la dead key ` si ottiene premendo AltGr ed il tasto, ok che è un carattere che non userò mai, ma preferisco usare sempre AltGr per le dead key, lo trovo più corretto concettualmente.

In pratica usi la tastiera Irlandese.


Puoi usarlo anche con la mia: ALTGR+' è equivalente a `

Cmq la US interational è odiosa perchè coinvolge dei tasti usati comunemente, il carattere ` tranne che in Linux non si usa praticamente mai.


Sono leggermente interdetto da quest'affermazione

Che c'è di strano ad animare degli alieni ? :D

http://www.technogel.de/index.php?id=228

http://www.lechler.eu/on-line/Home/Azienda/LechlerforArt/articolo1004800.html

Donbabbeo
17-01-2012, 14:39
In pratica usi la tastiera Irlandese.

Puoi usarlo anche con la mia: ALTGR+' è equivalente a `

Che io sappia non funziona così la irlandese, dovrebbe essere come la UK internazionale per il carattere `...
Forse non mi sono spiegato bene: se io premo il carattere prima dell'1 viene scritto `, se io premo ALTGR + il carattere prima dell'1 viene scritta la dead key.
Interessante invece l'uso di ALTGR + ' per scrivere il carattere `, ho visto che c'è anche nell'irlandese.
Comunque come dici tu, avere il tasto prima dell'1 come dead key non è un grosso difetto, dopotutto non lo userei mai comunque, ma il solo fatto che sia scritto sul tasto per me significa che premendolo quel carattere DEVE essere visualizzato, per questo preferisco l'US alternativo che sto usando ora :D

Cmq la US interational è odiosa perchè coinvolge dei tasti usati comunemente, il carattere ` tranne che in Linux non si usa praticamente mai.


Più forte di me, non riesco ad usarla neanche io, personalmente la ritengo peggiore anche dell'ANSI IT, che forse è l'unico layout che non permette di scrivere completamente nella lingua per cui è stato creato... :rolleyes:

Che c'è di strano ad animare degli alieni ? :D

http://www.technogel.de/index.php?id=228

http://www.lechler.eu/on-line/Home/Azienda/LechlerforArt/articolo1004800.html

Forte, mi ha sempre affascinato il mondo della grafica e della modellazione, purtroppo io non sono un Turtleneck, sono un Codemonkey... :O

The Solutor
17-01-2012, 16:05
Che io sappia non funziona così la irlandese, dovrebbe essere come la UK internazionale per il carattere `...

Il layout fisico è identico, quello logico differisce solo x la presenza di quel dead key.


Cmq su wikipedia c'è ogni layout di questo mondo, x sicurezza basta controllare li.

Forte, mi ha sempre affascinato il mondo della grafica e della modellazione, purtroppo io non sono un Turtleneck, sono un Codemonkey...

Non mi sono occupato (ne mi occupo) di grafica, sugli alieni ho progettato e realizzato la parte elettronica, sull'ufo in realtà ho fatto, formalmente, pochissimo più che altro ho fornito consulenza al mio ex socio che si è occupato della parte di automazione ed elettronica "pesante" (in pratica quelle cose che, se sbagli è colpa tua, se ci azzecchi è merito di chi hai consigliato).

Luk388
17-01-2012, 18:54
alla fine ho ordinato la steelseries 7g, 112 euro dal sito alienpc, qualcuno lo conosce ?
Quando arriva vi posto i miei pareri e qualche foto :D

yakumat
19-01-2012, 07:24
Ma se attocco il mouse direttamente nella porta usb della tastiera (es.k60) perdo qualcosa in termini di latenze?

Donbabbeo
19-01-2012, 08:47
Ma se attocco il mouse direttamente nella porta usb della tastiera (es.k60) perdo qualcosa in termini di latenze?

In termini assoluti direi di sì, il segnale invece di andare diretto al pc passa attraverso un hub e poi al pc, senza considerare che, viaggiando insieme a quello della tastiera, usa sempre lo stesso ciclo di polling per rilevare i dati, quindi in teoria il mouse non verrà rilevato ogni millisecondo ma deve suddividere il suo polling con la tastiera, quindi ogni 2 ms rileva la tastiera, ogni 2 ms rileva il mouse. (correggetemi se sbaglio)
In termini relativi? Secondo me non cambia niente, se la tastiera ha delle buone porte USB neanche te ne accorgi.

Disclaimer: mai provato a collegare periferiche come mouse o tastiera ad un hub, parlo solo per ragionamento e non per esperienza personale.

DooM1
19-01-2012, 14:33
Tramite un HUB la latenza per forza di cose aumenta, poi a quanto ammonti non ne ho la minima idea.
Ma la USB non funziona come la PS2, che io sappia non funziona a polling, ma a IRQ.
L'avevo letto da qualche parte...
Quindi non saprei se vale quella regola.

Donbabbeo
19-01-2012, 15:27
Tramite un HUB la latenza per forza di cose aumenta, poi a quanto ammonti non ne ho la minima idea.
Ma la USB non funziona come la PS2, che io sappia non funziona a polling, ma a IRQ.
L'avevo letto da qualche parte...
Quindi non saprei se vale quella regola.

No, la PS2 è con interrupt, per questo ancora molti attaccano la tastiera sulla porta PS2 con l'adattatore...
Se non sbaglio solo con USB 3.0 è stato reintrodotto anche l'interrupt, ma per essere usato richiede periferiche 3.0, cosa che mouse e tastiere non sono :O

The Solutor
19-01-2012, 15:45
No, la PS2 è con interrupt, per questo ancora molti attaccano la tastiera sulla porta PS2 con l'adattatore...


Si è così. Anche se, diciamocelo, usare la connessione PS/2 per quel motivo è una sega mentale.

Nonostante questo i motivi ci sono, la connessione usb ti leva dai casini quando devi fare il logon dopo avere cambiato MB, e in ogni caso le porte USB sono preziose, e "sprecarne" una quando si ha già una presa dedicata...

yakumat
19-01-2012, 17:13
In termini assoluti direi di sì, il segnale invece di andare diretto al pc passa attraverso un hub e poi al pc, senza considerare che, viaggiando insieme a quello della tastiera, usa sempre lo stesso ciclo di polling per rilevare i dati, quindi in teoria il mouse non verrà rilevato ogni millisecondo ma deve suddividere il suo polling con la tastiera, quindi ogni 2 ms rileva la tastiera, ogni 2 ms rileva il mouse. (correggetemi se sbaglio)
In termini relativi? Secondo me non cambia niente, se la tastiera ha delle buone porte USB neanche te ne accorgi.

Disclaimer: mai provato a collegare periferiche come mouse o tastiera ad un hub, parlo solo per ragionamento e non per esperienza personale.

come pensavo... anche se a livello pratico non cambia nulla, preferisco avere le latenze più basse comunque... non so perchè... per autoconvincermi che sono più veloce :D

DooM1
19-01-2012, 19:24
No, la PS2 è con interrupt, per questo ancora molti attaccano la tastiera sulla porta PS2 con l'adattatore...
Se non sbaglio solo con USB 3.0 è stato reintrodotto anche l'interrupt, ma per essere usato richiede periferiche 3.0, cosa che mouse e tastiere non sono :O
Ah allora ho invertito tutto?!
Devo avere qualche chip di memoria corrotto nel cervello :D

avastreg
20-01-2012, 13:32
ciao ragazzi, prima volta che scrivo qui però mi son letto tutto il topic delle tasterie gaming da pag 50 in poi, e devo dire che anche se ci ho messo un po' ci sono un sacco di informazioni utili.

ora, io non ho mai provato una tastiera meccanica, però visto che sviluppo per lavoro e gioco anche molto (non ho necessità di tasti macro, l'illuminazione se c'è mi piace), voglio tentare, e per questo ho deciso di prenderla in tutti i modi da amazon. Mal che vada la rimando indietro, se non fa per me.

Su amazon purtroppo la scelta è limitatissima :(

Hanno:

* steelseries 6gv2, che è quella che ora preferisco, layout UK- US, 80€
* black widow liscia (monta i cherry blue se non sbaglio), layout UK- US, 90€
* tt meka g1, non g-unit layout UK (non so se ISO..) a 110€

quella che vorrei in realtà è la das keyboard ultimate, senza scritte sui keycaps :) ma si trova solo da un sito tedesco a 130€ + ss da 20€.

volevo chiedere:

@Doom1: non riesci a farci una foto dei tasti scoloriti? non riesco a trovare immagini su internet a riguardo :( volevo capire come diventava, un po' quello mi blocca della steelseries

la blackwidow direi di lasciarla li perchè si parlava di diversi problemi, e qualità di costruzione non eccelsa. mi ispira il fatto che abbia i blue, visto che comunque dovrò scriverci molto. cosa ne pensate? proprio non regge il confronto? al di là dei font idioti! :P

la meka g1 vale 30€ in più della 6gv2?

Donbabbeo
20-01-2012, 14:23
Sinceramente non so come funzioni Amazon, solo italia ti spedisce gratis? Altrimenti negli altri shop amazon si trova un pò di roba, tipo Rosewill o Filco...

Credo che la TT abbia switch rossi, forse per quello costa di più...
La Razer te la sconsiglio, qualità costruttiva molto bassa a quanto pare.

DooM1
20-01-2012, 14:27
@Doom1: non riesci a farci una foto dei tasti scoloriti? non riesco a trovare immagini su internet a riguardo :( volevo capire come diventava, un po' quello mi blocca della steelseries
Ecco ci ho riprovato, meglio di così non riesco a fare.
Forse la verità è che comunque la cosa non è evidentissima, soprattutto dopo che la usi per alcuni mesi, e anche gli altri tasti non usurati non sono più del bianco accecante di quando è nuova di zecca :D

EDIT: (diavolo le ho pure rifatte perché le avevo cancellare per sbaglio :D ... ho fatto una cappellata :D )
IMG_3365.JPG (http://web.tiscali.it/doomdylan/6gv2/IMG_3365.JPG)
IMG_3338.JPG (http://web.tiscali.it/doomdylan/6gv2/IMG_3338.JPG)

Notare come i tasti W A S D Z X C V Ctrl e un po' anche Alt sono più scuri.
Il tasto steelseries e i tasti funzione (tranne i primi 3, ma mi sa che non si nota), sono i più nuovi.
Anche i numeri sono abbastanza in buono stato.

The Solutor
20-01-2012, 14:44
Sinceramente non so come funzioni Amazon, solo italia ti spedisce gratis?


Ho comprato da amazon UK un oggetto spedito gratis in Italia. Ovviamente dubito che la cosa funzioni da amazon US...



La Razer te la sconsiglio, qualità costruttiva molto bassa a quanto pare.

Aldilà della qualità costruttiva, per gli stessi soldi si trova di meglio, onestamente poi, esteticamente fanno schifo.

da non dimenticare l'assistenza, vogliono la roba spedita (con tracking) in Germania, e coi prezzi che abbiamo in italia, vuol dire spendere una 30ina di euri per un aggeggio pagato 80...

avastreg
20-01-2012, 15:37
Sinceramente non so come funzioni Amazon, solo italia ti spedisce gratis? Altrimenti negli altri shop amazon si trova un pò di roba, tipo Rosewill o Filco...

Credo che la TT abbia switch rossi, forse per quello costa di più...
La Razer te la sconsiglio, qualità costruttiva molto bassa a quanto pare.

no pare che siano sempre black

http://www.ttesports.com/products/productNF.aspx?g=feature&s=13

se fossero stati rossi penso che l'avrei presa al volo, perchè ho un po il timore che i neri siano troppo pesanti


http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/an...C/IMG_3337.JPG
http://gr.rossoalice.alice.it/fmc/an...C/IMG_3330.JPG

mi da "Servizio momentaneamente non disponibile. Riprovare più tardi." :muro: ero cosi vicino a vedere quelle foto :doh:



ok, razer scartata, non ne vale la pena.

@TheSolutor: ma hai preso una cosa elettronica? perchè so che alcuni store uk (tipo play.com) non spediscono roba elettronica fuori da uk

la das keyboard c'è su amazon.de ma alla fine è un rivenditore di terze parti.. getdigital, che in germania fa spedizioni gratis e invece per l'italia costa 20 euri!!!

ho guardato anche le qpad ma costa troppo.. con spedizione.

il vostro consiglio tra quelle 3 quindi qual'è? 6gv2?

un altro dubbio che mi sorge è il tasto in meno della 6gv2 perchè ANSI ma con l'invio ad L: si sente? si risolve comunque? purtroppo senza quel tasto non potrei mapparci il layout ita (The Solutor so già che dira che è meglio quello uk :read: )

DooM1
20-01-2012, 16:24
Ho rifatto i link alle foto nel post #3636 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36767768&postcount=3636)

avastreg
20-01-2012, 17:43
Ecco ci ho riprovato, meglio di così non riesco a fare.
Forse la verità è che comunque la cosa non è evidentissima, soprattutto dopo che la usi per alcuni mesi, e anche gli altri tasti non usurati non sono più del bianco accecante di quando è nuova di zecca :D

EDIT: (diavolo le ho pure rifatte perché le avevo cancellare per sbaglio :D ... ho fatto una cappellata :D )
IMG_3365.JPG (http://web.tiscali.it/doomdylan/6gv2/IMG_3365.JPG)
IMG_3338.JPG (http://web.tiscali.it/doomdylan/6gv2/IMG_3338.JPG)

Notare come i tasti W A S D Z X C V Ctrl e un po' anche Alt sono più scuri.
Il tasto steelseries e i tasti funzione (tranne i primi 3, ma mi sa che non si nota), sono i più nuovi.
Anche i numeri sono abbastanza in buono stato.

si, si vede molto per W S Z. alla fine pensavo peggio, potrei farmene una ragione..

Donbabbeo
20-01-2012, 18:06
doppio post, sorry.

Donbabbeo
20-01-2012, 18:18
no pare che siano sempre black
se fossero stati rossi penso che l'avrei presa al volo, perchè ho un po il timore che i neri siano troppo pesanti

Parlo solo per conoscenza teorica come ho già detto, quindi prendi il mio commento con le molle: una rubber dome richiede dai 55g ai 60g per l'attuazione, i black switch 60g per l'attuazione, 80g per la fine corsa.
Questo è il diagramma di forza del black:
http://cdn.overclock.net/7/7f/7f9c490b_a157ae0ba86ffb2866d84d403e461829.jpeg

il vostro consiglio tra quelle 3 quindi qual'è? 6gv2?

Non conosco la TT, mentre la 6gv2 è più comune e di certo è una tastiera solida e di qualità.

(The Solutor so già che dira che è meglio quello uk :read: )

Se vuoi te lo dico pure io :asd:

Io ti proporrei di tenere in considerazione anche il layout ANSI, specialmente se avrai intenzione di regalare alla tua tastiera un nuovo set di keycaps in materiali superiori, in ISO sono molto difficili da trovare.

The Solutor
20-01-2012, 19:58
@TheSolutor: ma hai preso una cosa elettronica?

Si un contoller SATA. Cmq ho gia preso roba anche su amazon.com (spedite direttamente o via consegnato.com)

se fossero stati rossi penso che l'avrei presa al volo, perchè ho un po il timore che i neri siano troppo pesanti

Timore non immotivato. Poi degustibus.

ho guardato anche le qpad ma costa troppo.. con spedizione.


Considera che una tastiera così pesa poco meno di 1,5Kg imballo escluso, prova a spedire quel peso dall'italia all'estero...

un altro dubbio che mi sorge è il tasto in meno della 6gv2 perchè ANSI ma con l'invio ad L: si sente? si risolve comunque? purtroppo senza quel tasto non potrei mapparci il layout ita (The Solutor so già che dira che è meglio quello uk )

Visto che ha il big ass enter non è ansi. E comunque, volendo, ci mappi il layout italiano, ti mancherebbe il tasto a fianco alla Z che puoi mapparti a manina su ALTgraph + qualcosa o quello che ti pare

avastreg
20-01-2012, 23:25
@Don grazie per le informazioni

Si un contoller SATA. Cmq ho gia preso roba anche su amazon.com (spedite direttamente o via consegnato.com)


dal .com mi becco la dogana sicuro, lo so che non c'è niente di male ma sono soldi e ritardi aggiuntivi, per cui se riesco evito. se sapessi esattamente che voglio una tastiera a qualunque costo, non esiterei a prenderla in usa


Timore non immotivato. Poi degustibus.


Immagino che tu li abbia provati entrambi.. si sente molto la differenza?


Considera che una tastiera così pesa poco meno di 1,5Kg imballo escluso, prova a spedire quel peso dall'italia all'estero...


hai mai provato le das keyboard?

bè si non discuto che i costi di ss ci stiano, ma se non mi trovo con la tastiera meccanica (non avendone mai provata una e non avendo facile occasione di provarla) devo renderla, il che richiede altri alti costi di spedizione :D

penso che l'unica via sia amazon. dal sito inglese come tu e altri mi avete fatto notare si potrebbe prendere qualcosa.. la filco con layout italiano costa 144 sterline, improponibile.

la qpad mk80 sta a 130 euro. http://www.amazon.co.uk/Qpad-Gaming-Backlit-Mechanical-Keyboard/dp/B005DTFDQE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1327101484&sr=8-1


Visto che ha il big ass enter non è ansi. E comunque, volendo, ci mappi il layout italiano, ti mancherebbe il tasto a fianco alla Z che puoi mapparti a manina su ALTgraph + qualcosa o quello che ti pare

si ho già messo il layout uk extended sul pc per abituarmi e vedere se è fattibile. Per ora posso dire che per gli accenti è quasi più logico usare la dead key! però mi viene un po' scomodo perché avendo imparato l'impostazione classica a 10 mani sulla it è distante rispetto agli altri tasti e fa uscire la mano dalla formazione.

la cosa che mi da' più noia sono le " che uso tantissimo nello sviluppo e averle su tasto singolo era forse più comodo.

The Solutor
21-01-2012, 00:18
dal .com mi becco la dogana sicuro,



Non se usi consegnato.com

Immagino che tu li abbia provati entrambi.. si sente molto la differenza?

Si, si sente. Comunque a me non piacciono i tasti lineari in genere, anche se devo ammettere che i rossi (o i ghetto black) hanno il loro fascino.


hai mai provato le das keyboard?

No, e non ci tengo particolarmente, l'estetica non mi fa impazzire, la finitura lucida è odiosa, e comunque voglio la retroilluminazione, di non retroilluminate ho preso solo modelli che hanno un particolare valore storico e una alps che non è retroilluminabile...



bè si non discuto che i costi di ss ci stiano, ma se non mi trovo con la tastiera meccanica (non avendone mai provata una e non avendo facile occasione di provarla) devo renderla, il che richiede altri alti costi di spedizione :D

E prenditi una cherry in germania, col layout tedesco la porti via con 40 euri nuova, così vedi se ti stimola, puoi fare esperimenti con gli switch (senza saldatore) e puoi comunque rivenderla senza perderci tanto..

Per i tasti basta prendersi gli adesivi da 4keyboard o cercarsi un set italiano/uk/us.

Poi decidi sul da farsi per la tastiera "definitiva"....

la filco con layout italiano costa 144 sterline, improponibile.

Le filco hanno il difetto di essere l'iphone delle tastiere.

Il rapporto fuffa/sostanza è svantaggioso.

la qpad mk80 sta a 130 euro. http://www.amazon.co.uk/Qpad-Gaming-Backlit-Mechanical-Keyboard/dp/B005DTFDQE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1327101484&sr=8-1


E' la tastiera che uso, unico difetto si resetta l'illuminazione al reboot (credo che sia voluto per non impensierire le MB con le porte usb troppo schizzinose).


si ho già messo il layout uk extended sul pc per abituarmi e vedere se è fattibile. Per ora posso dire che per gli accenti è quasi più logico usare la dead key! però mi viene un po' scomodo perché avendo imparato l'impostazione classica a 10 mani sulla it è distante rispetto agli altri tasti e fa uscire la mano dalla formazione.

la cosa che mi da' più noia sono le " che uso tantissimo nello sviluppo e averle su tasto singolo era forse più comodo.

Black_Angel77
21-01-2012, 14:13
Help, sono super indeciso,
mi serve una tastiera super compatta :) piu e stretta meglio e..
ho gia visto la meka (Bella ma caruccia), roccat arvo (Interessante ma di difficile reperibilita), logitech k300 (interessante).
Principalmente la uso per giocare, ora utilizzo una G11 , ma sto per abbandonare una scrivania bella spaziona per una super ristretta :cry:
cosi devo limitare al massimo la dimensione della tastiera.
Sono sono un accanito gamer però l'uso principane e quello.
Cosa mi consigliate? c'e altro che potrei valutare...

Donbabbeo
21-01-2012, 14:20
Help, sono super indeciso,
mi serve una tastiera super compatta :) piu e stretta meglio e..
ho gia visto la meka (Bella ma caruccia), roccat arvo (Interessante ma di difficile reperibilita), logitech k300 (interessante).
Principalmente la uso per giocare, ora utilizzo una G11 , ma sto per abbandonare una scrivania bella spaziona per una super ristretta :cry:
cosi devo limitare al massimo la dimensione della tastiera.
Sono sono un accanito gamer però l'uso principane e quello.
Cosa mi consigliate? c'e altro che potrei valutare...

La Meka qual'è? Perchè da quel che ho visto non esiste in versione compatta...
In ogni caso quella costa cara perchè è meccanica.

Imho ti consiglio una meccanica a layout compatto (cioè senza tastierino numerico) con switch rossi o neri.
Una pagina fa ho fatto una lista delle più recenti, comprensive di foto.

avastreg
21-01-2012, 14:23
Non se usi consegnato.com


in effetti con consegnato.com i prezzi si riducono, se fossi sicuro di cosa voglio la prenderei direttamente in america


Si, si sente. Comunque a me non piacciono i tasti lineari in genere, anche se devo ammettere che i rossi (o i ghetto black) hanno il loro fascino.


a me piaceva anche l'idea di prendere i blue, ma non si trovano in quella fascia di prezzo se non consideriamo la blackwidow. soprattutto considerando amazon come rivenditore




E prenditi una cherry in germania, col layout tedesco la porti via con 40 euri nuova, così vedi se ti stimola, puoi fare esperimenti con gli switch (senza saldatore) e puoi comunque rivenderla senza perderci tanto..

Per i tasti basta prendersi gli adesivi da 4keyboard o cercarsi un set italiano/uk/us.

Poi decidi sul da farsi per la tastiera "definitiva"....


ma dove la trovo?

Black_Angel77
21-01-2012, 14:30
La Meka qual'è? Perchè da quel che ho visto non esiste in versione compatta...
In ogni caso quella costa cara perchè è meccanica.

Imho ti consiglio una meccanica a layout compatto (cioè senza tastierino numerico) con switch rossi o neri.
Una pagina fa ho fatto una lista delle più recenti, comprensive di foto.

Grazie per la risp veloce
la meka e questa che avevo visto larga solo 370mm
ora daro un okkio al tuo post
grazie

The Solutor
21-01-2012, 14:41
ma dove la trovo?

http://www.preisroboter.de/n/g80-3000.html

o su ibei

avastreg
21-01-2012, 14:53
La Meka qual'è? Perchè da quel che ho visto non esiste in versione compatta...
In ogni caso quella costa cara perchè è meccanica.

Imho ti consiglio una meccanica a layout compatto (cioè senza tastierino numerico) con switch rossi o neri.
Una pagina fa ho fatto una lista delle più recenti, comprensive di foto.

si la meka da sola (non g1, non g-unit) viene 70 euri su amazon it, è questa

http://www.powerdrive-computers.com/images/products/p1002108_1305290718_meka_1.jpg

non so che colore "monti", penso black

io l'ho scartata perchè ha un ottimo prezzo però non ha la disposizione standard dei tasti, e a me le frecce messe cosi dan da fare

avastreg
21-01-2012, 14:57
http://www.preisroboter.de/n/g80-3000.html

o su ibei

ma cosa monta? mx blue? o una roba vecchiarda? :D

The Solutor
21-01-2012, 17:00
Che vuol dire roba vecchiarda :confused:

Gli MX sono sempre gli stessi da 20 anni.

Comunque le tastiere europee le trovi con neri, blu o clears

DooM1
21-01-2012, 17:04
ma cosa monta? mx blue? o una roba vecchiarda? :D
Sono tastiere nuove eh, mica usate; che poi a seconda dell'usato non farebbe molta differenza.

Black_Angel77
21-01-2012, 17:15
Quanto sei disposto a spendere?
Quale layout vuoi?
Meccanica o no? (Imho non ha senso prendere una membrana, ma ovviamente va a preferenze personali, una meccanica costa di più)

Detto questo un pò di esempi di tastiere che possono essere interessanti:
CoolerMaster Storm QuickFire Rapid
http://www.tomshw.it/files/2011/10/immagini/34075/coolermaster-cm-storm-quickfire-rapid-02_t.jpg

Filco Majestouch TKL (anche in layout ITA)
http://www.keyboardco.com/keyboard_images/filco_zero_tenkeyless_small.jpg
cut

interessanti queste 2, pero vedo di difficile reperibilita sul nostro terrirorio.
mi sa che dovro svenarmi e puntare alla meka :eek:
o riuscite a indicarmi dove posso reperire tali tastiere.
se devo spendere anche 20€ di ss.
dalla descrizione come ti pare la meka?

Donbabbeo
21-01-2012, 18:09
interessanti queste 2, pero vedo di difficile reperibilita sul nostro terrirorio.
mi sa che dovro svenarmi e puntare alla meka :eek:
o riuscite a indicarmi dove posso reperire tali tastiere.
se devo spendere anche 20€ di ss.
dalla descrizione come ti pare la meka?

La Filco puoi trovarla su Amazon UK (quindi spedita gratis in italia) anche in layout IT, ma preparati a sborsare parecchio.
La CM Storm forse c'è su Amazon UK, non ho mai controllato, ma è solo in layout US.

La TT Meka (se è quella che han messo nello screen un paio di post fa) mi pare una buona tastiera, però al di là dei gusti personali (io sono più per il design alla Filco) il layout è infernale, la posizione del "?" è scomodissima.

Se dovessi scegliere tra le 3 prenderei la CM Storm, anche come prezzo dovrebbe essere inferiore, ma sicuramente cambierei i tasti, lo spazio ed i tasti windows così non si possono vedere :O

avastreg
21-01-2012, 19:03
interessanti queste 2, pero vedo di difficile reperibilita sul nostro terrirorio.
mi sa che dovro svenarmi e puntare alla meka :eek:
o riuscite a indicarmi dove posso reperire tali tastiere.
se devo spendere anche 20€ di ss.
dalla descrizione come ti pare la meka?

la meka la trovi a 72€ su amazon.it, ss gratis. come prezzo mi sembra eccellente.

confermo però il layout infernale appena citato!

purtroppo la cm quickfire pare non ci sia nè su amazon co uk ne su amazon de

Black_Angel77
21-01-2012, 21:53
grazie per le risposte, mi sa che mi lancero proprio sulla meka allora, che gia mi pareva troppo come spesa, pero con la filco raddoppia :eek:
Prima volevo scrivere che non sono un accanito giocatore :D
Della logitech k300 che mi dite?
E proprio una ciofeca (con quello che costa anche :D )...
mi svenero allora :D

Donbabbeo
22-01-2012, 11:14
grazie per le risposte, mi sa che mi lancero proprio sulla meka allora, che gia mi pareva troppo come spesa, pero con la filco raddoppia :eek:
Prima volevo scrivere che non sono un accanito giocatore :D
Della logitech k300 che mi dite?
E proprio una ciofeca (con quello che costa anche :D )...
mi svenero allora :D

Beh sì, la Filco la si cita per dovere di cronaca, ma il prezzo è veramente esagerato, soprattutto se consideriamo che a prezzo più o meno uguale si trovano con retroilluminazione e tasti di qualità superiore.

Se no è sempre valido il consiglio di The Solutor, baia tedesca e ti prendi una Cherry G80 a 50€ spedita che c'ha pure gli switch montati sul PCB, così se ti gira puoi cambiarli senza risaldarli :D
Però non è compatta ed è probabilmente usata... a te la scelta.

The Solutor
22-01-2012, 13:26
Però non è compatta ed è probabilmente usata... a te la scelta.

40 euro + ss è il prezzo della tastiera nuova con layout tedesco (con una 15ina di euro in più si prende il layout che cherry chiama EU (ISO -US con carattere euro)

Se si cerca una compatta basta cercare g80-1800 al posto di g80-3000

Tungsteno
22-01-2012, 14:56
Salve,

volevo cambiare tastiera, la mia attuale è una vecchia logitech multimediale del 2002 che non ho mai digerito troppo bene (per me ha i tasti troppo duri). Ho dato un occhiata ai vari negozi online, alle recensioni video in rete, e ho letto un pochno di pagine di questa discussione. Mi ero innamorato della roccat Valo, ma sembra che abbia evidenti lacune progettuali, quindi la mia scelta si è ristretta a queste due tastiere (perchè retroilluminate e con layout ITA):
logitech G510
corsair Vengeance K90

Ero quasi convinto della logitech (motivi estetici più che altro) quando mentre mi trovo in un centro commerciale mi imbatto in una G110 in esposizione. La provo e rimango molto deluso dai tasti: identici alla logitech del 2002 che ho, duri a spingerli, si stringono troppo dalla base alla superficie di contatto e con un suono che mi ricorda troppo la mia tastiera attuale (ora forse sono io che le uso male, ma le dita non le appoggio delicatamente sul tasto, ma ce le sbatto, quindi faccio rumore anche con una tastiera a membrana).

Se qualcuno conosce la G510 mi può dire se i tasti sono come quelli della sorellina G110? Perchè se è così tanto vale buttarmi sulla corsair che con i tasti cherry red magari mi risulta più confortevole, e poi i tasti mi sembrano anche leggermente più grandi nei video (chiedo conferma)

The Solutor
22-01-2012, 15:06
Valuta logitech illuminated e k800.

I red ovviamente sono una buona scelta se ami i tasti morbidi, cmq le dimensioni delle tastiere standard sono... standard.

Anche se qualche logitech ha lo staggering (lo sfalsamento dei tasti) fuori dalla norma.

karl8
22-01-2012, 15:31
Cerco una tastiera:
1) meccanica
2) ergonomica (quella un po' curvata o a V per intenderci)
3) retroilluminata

Ma NON la trovo :muro: :muro: :muro:

Warm
22-01-2012, 17:11
Cerco una tastiera:
1) meccanica
2) ergonomica (quella un po' curvata o a V per intenderci)
3) retroilluminata

Ma NON la trovo :muro: :muro: :muro:

Qpad mk80?;)

Tungsteno
22-01-2012, 17:34
Valuta logitech illuminated e k800.
norma.

si ho provato i tasti tipo logitech k800 e andrebbero bene ma la 800 è wireless.
l'Illuminated non mi piace.

Mi sa che finirò per prendere la k90 anche se ho quanche dubbio.... estetica accattivante... ma l'illuminazione anche se bella mi da l'idea che faccia molto specchio sull'alluminio

Poi magari è una boiata, ma di notte sto sul pc col riscaldamento spento, non è che con l'alluminio ti congeli le mani?

avastreg
22-01-2012, 22:48
alla fine sono molto per la steelseries su amazon.

sulle cherry risparmierei se va bene 20 euro, ma non riesco neanche a capire che switch hanno, e ne trovo poche nere.

volevo chiedervi una cosa. se non mi trovassi in definitiva con il layout uk, visto che la steelseries ha un tasto in meno, qual'è il tasto che perdo?

cioè se attivassi il layout ita (qui http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/7/7c/KB_Italian.svg) sulla steelseries (qui http://geekhack.org/attachment.php?attachmentid=8156&stc=1&d=1267545712) quale tasto non ho (immagino che alcuni siano solo spostati)?

qualche anima pia che ha la steelseries o equivalente sa darmi una risposta? grazie :)

^Klaudio^
23-01-2012, 08:08
ho appena preso la G510, vorrei sapere se c'è qualche script che permette di fare queste due cose:

1) impostare un colore separato per i caratteri del display dal colore dello sfondo, per dire, lo sfondo arancione e le lettere arancione chiaro non è il massimo..
mi piacerebbe avere i caratteri bianchi/neri indipendentemente dal colore dello sfondo

2) avere un colore separato per alcuni tasti, ad esempio W,A,S e D rossi e tutti gli altri bianchi

Donbabbeo
23-01-2012, 08:15
alla fine sono molto per la steelseries su amazon.

sulle cherry risparmierei se va bene 20 euro, ma non riesco neanche a capire che switch hanno, e ne trovo poche nere.

volevo chiedervi una cosa. se non mi trovassi in definitiva con il layout uk, visto che la steelseries ha un tasto in meno, qual'è il tasto che perdo?

cioè se attivassi il layout ita (qui http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/7/7c/KB_Italian.svg) sulla steelseries (qui http://geekhack.org/attachment.php?attachmentid=8156&stc=1&d=1267545712) quale tasto non ho (immagino che alcuni siano solo spostati)?

qualche anima pia che ha la steelseries o equivalente sa darmi una risposta? grazie :)

Non ne ho idea, ma puoi sempre crearti un nuovo layout su base ISO IT rimuovendo l'inutilissimo tasto "ù" con KLC.

Amph
23-01-2012, 09:25
alla fine la illuminated(non la k800) ha ancora quel problema di ghosting, il famoso w+shift+space, che non funziona?

tecno789
23-01-2012, 10:04
mi iscrivo alla discussione, ed intanto vorrei chiedere.. esiste una tastiera con i tasti ben lontanti?? perchè a volte a me capita di schiacciare due tasti contemporaneamente e nelle fasi di gioco non è l'ideale :D

Donbabbeo
23-01-2012, 10:26
mi iscrivo alla discussione, ed intanto vorrei chiedere.. esiste una tastiera con i tasti ben lontanti?? perchè a volte a me capita di schiacciare due tasti contemporaneamente e nelle fasi di gioco non è l'ideale :D

Tasti ad isola? (Tipo tastiera Apple)
Però son piccini ed hanno corsa brevissima, io trovo che scriverci sopra faccia alquanto schifo.

Una tastiera che abbia tasti di dimensioni standard belli grossi e non dovresti avere problemi, con che tastiera hai questo problema?

tecno789
23-01-2012, 10:43
Tasti ad isola? (Tipo tastiera Apple)
Però son piccini ed hanno corsa brevissima, io trovo che scriverci sopra faccia alquanto schifo.

Una tastiera che abbia tasti di dimensioni standard belli grossi e non dovresti avere problemi, con che tastiera hai questo problema?

è una tastiera microsoft , mi ci trovo bene per scrivere, ma in fase di gioco, succede che premo due tasti insieme e questo fatto me le fa girare.

Donbabbeo
23-01-2012, 10:47
è una tastiera microsoft , mi ci trovo bene per scrivere, ma in fase di gioco, succede che premo due tasti insieme e questo fatto me le fa girare.

Ehm volevo sapere il modello preciso, così tanto per capire se è un problema della tastiera (tasti piccoli, corsa breve o cos'altro) oppure un tuo problema :D

A me per esempio non è mai capitato di avere pressioni sbagliate con la tastiera standard (per standard intendo con i tasti alti e di dimensioni normali), mentre a volte mi è capitato con quella del portatile.

tecno789
23-01-2012, 10:54
Ehm volevo sapere il modello preciso, così tanto per capire se è un problema della tastiera (tasti piccoli, corsa breve o cos'altro) oppure un tuo problema :D

A me per esempio non è mai capitato di avere pressioni sbagliate con la tastiera standard (per standard intendo con i tasti alti e di dimensioni normali), mentre a volte mi è capitato con quella del portatile.

microsoft wired keyboard 200

avastreg
23-01-2012, 10:55
Non ne ho idea, ma puoi sempre crearti un nuovo layout su base ISO IT rimuovendo l'inutilissimo tasto "ù" con KLC.

vorrei capire come reagisce la tastiera out-of-the-box su layout ita senza dover modificare il layout, solo che non avendo quella tastiera (e in generale nessuna tastiera a 104 tasti) non so quale viene a mancare e come sono disposti di default :(

DooM1
23-01-2012, 13:30
vorrei capire come reagisce la tastiera out-of-the-box su layout ita senza dover modificare il layout, solo che non avendo quella tastiera (e in generale nessuna tastiera a 104 tasti) non so quale viene a mancare e come sono disposti di default :(
Il tasto che perdi sarebbe quello affianco alla Z che ha < e >.
Mentre nella 6gv2 la ù ce l'hai affianco allo shift destro (dove c'è \ e |); invece che averlo, come sarebbe per standard, sopra l'invio, avendo l'enter lineare.

Donbabbeo
23-01-2012, 14:28
microsoft wired keyboard 200

A me sembra perfettamente standard, non credo esista una tastiera come la vuoi tu :mbe:

tecno789
23-01-2012, 14:32
A me sembra perfettamente standard, non credo esista una tastiera come la vuoi tu :mbe:

allora devo far dimagrire le dita :D

Donbabbeo
23-01-2012, 14:40
allora devo far dimagrire le dita :D

:asd:

Potresti prendere qualcosa tipo questa volendo
http://www.it-point.it/images/foto_articoli/TRS01117R.jpg
ma imho è più scomoda che altro :O

tecno789
23-01-2012, 15:12
:asd:

Potresti prendere qualcosa tipo questa volendo
http://www.it-point.it/images/foto_articoli/TRS01117R.jpg
ma imho è più scomoda che altro :O

eehehehehe non so, allora sarà questione di abitudine, ma quello che avevo prima i tasti mi sembravo più larghi.

avastreg
23-01-2012, 17:11
Il tasto che perdi sarebbe quello affianco alla Z che ha < e >.
Mentre nella 6gv2 la ù ce l'hai affianco allo shift destro (dove c'è \ e |); invece che averlo, come sarebbe per standard, sopra l'invio, avendo l'enter lineare.

grazie doom!

la perdita non è indifferente.. sviluppando tra php ad oggetti e html quel tasto lo uso molto.

la 6gv2 layout DE secondo voi è sempre a 104 tasti?

anche la meka g1 layout UK?

accidenti se è difficile trovare una tastiera meccanica ISO senza spendere follie (cherry a parte)

pasph
23-01-2012, 17:31
Tt eSports MEKA G Unit
Tt eSports MEKA G1
Tt eSports MEKA

ci sono tutte in layout ITA

avastreg
23-01-2012, 18:36
Tt eSports MEKA G Unit
Tt eSports MEKA G1
Tt eSports MEKA

ci sono tutte in layout ITA


davvero? allora sono introvabili!

Donbabbeo
23-01-2012, 19:53
davvero? allora sono introvabili!

Il drago sembra averle disponibili...

The Solutor
23-01-2012, 20:09
si ho provato i tasti tipo logitech k800 e andrebbero bene ma la 800 è wireless.

E quindi :confused:


alla fine sono molto per la steelseries su amazon.

sulle cherry risparmierei se va bene 20 euro, ma non riesco neanche a capire che switch hanno

Basta guardare la sigla ti dice tipo di tasti, layout, tipo di switch..

alla fine la illuminated(non la k800) ha ancora quel problema di ghosting, il famoso w+shift+space, che non funziona?


Che io sappia il problema non c'è. Che io sappia la LI ha una meccanica lievemente migliore rispetto alla K800, non come qualità, ma come risposta tasti.

mi iscrivo alla discussione, ed intanto vorrei chiedere.. esiste una tastiera con i tasti ben lontanti?? perchè a volte a me capita di schiacciare due tasti contemporaneamente e nelle fasi di gioco non è l'ideale :D

i tasti sono sempre alla stessa distanza su ogni tastiera di questo mondo che non sia ridotta (tipo le cherry 4100).

Può cambiare la forma del pulsante in se: più il tronco di piramide è angolato e più è difficile beccare il tasto a fianco (ma di conseguenza è anche più difficile centrare il tasto voluto.

Black_Angel77
23-01-2012, 21:00
davvero? allora sono introvabili!

hai pm su dove travarle tutte e 3 con layout ita :D

avastreg
23-01-2012, 23:08
hai pm su dove travarle tutte e 3 con layout ita :D

grazie! :D

DooM1
23-01-2012, 23:15
grazie doom!

la perdita non è indifferente.. sviluppando tra php ad oggetti e html quel tasto lo uso molto.

la 6gv2 layout DE secondo voi è sempre a 104 tasti?

anche la meka g1 layout UK?

accidenti se è difficile trovare una tastiera meccanica ISO senza spendere follie (cherry a parte)
Mah guarda proprio se vuoi programmare, la US o UK va benissimo.
A limite la ita è preferibile per la semplicità degli accenti, e poi l'abitudine.

Comunque mi sa che devi scendere a compromessi, non c'è niente da fare.

The Solutor
23-01-2012, 23:34
Mah guarda proprio se vuoi programmare, la US o UK va benissimo.



Per uso shell/programmazione praticamente chiunque, anche in Italia, ha sempre usato le tastiere US.
Perché non è che vadano bene, vanno (per forza di cose) dannatamente meglio (basta solo pensare a quanto è utile la tilde che nella tastiera italiana si fa solo col classico ALT+127, ammettendo di avere il tastierino numerico).


Ma ciò comporta rinunce nello scrivere in italiano, la UK offre il meglio dei due mondi.

Tungsteno
24-01-2012, 00:07
E quindi :confused:

niente wireless! Quando sentirò il bisogno di usare una tastiera wireless allora la comprerò.
Adesso cerco una tastiera ps2/usb con retroilluminazione tendente al blu e con tasti macro.




Può cambiare la forma del pulsante in se: più il tronco di piramide è angolato e più è difficile beccare il tasto a fianco (ma di conseguenza è anche più difficile centrare il tasto voluto.

ecco è quello che volevo dire della logitech G110, cioè mi sembra che abbia un tronco di piramide troppo angolato

The Solutor
24-01-2012, 00:26
niente wireless! Quando sentirò il bisogno di usare una tastiera wireless allora la comprerò.

Francamente mi pare un modo un po' strano di porre la faccenda.

Neanch'io sento il bisogno di una tastiera wireless (a differenza de mouse), ma se la tastiera che mi convince ha anche il wireless lo considero un piacevole bonus.

Al limite il ragionamento funziona al contrario, mi serve la tastiera wireless, trovo quello che mi piace ma c'è un cavo, non la compro.

ecco è quello che volevo dire della logitech G110, cioè mi sembra che abbia un tronco di piramide troppo angolato

Si, è l'idea che ha dato anche a me durante una rapida prova, ma forse sono i font microscopici che accentuano l'effetto.

avastreg
24-01-2012, 00:31
Mah guarda proprio se vuoi programmare, la US o UK va benissimo.
A limite la ita è preferibile per la semplicità degli accenti, e poi l'abitudine.

Comunque mi sa che devi scendere a compromessi, non c'è niente da fare.



Per uso shell/programmazione praticamente chiunque, anche in Italia, ha sempre usato le tastiere US.
Perché non è che vadano bene, vanno (per forza di cose) dannatamente meglio (basta solo pensare a quanto è utile la tilde che nella tastiera italiana si fa solo col classico ALT+127, ammettendo di avere il tastierino numerico).


Ma ciò comporta rinunce nello scrivere in italiano, la UK offre il meglio dei due mondi.



si il grosso svantaggio è che al lavoro per ora mi devo tenere l'italiana, se a casa ne uso una ansi mi incasino.

nessuno ha mai provato la meka g1 o la meka g-unit? se la meka g1 equivale più o meno alla 6gv2 vado per quella (la g-unit mi sembra avere troppa roba e poca sostanza, e poi quell'illuminazione a metà..), dato che ha layout ita

comunque dalle video review sul tubo paiono abbastanza allineate (g1 e 6gv2)

The Solutor
24-01-2012, 00:34
si il grosso svantaggio è che al lavoro per ora mi devo tenere l'italiana, se a casa ne uso una ansi mi incasino.

Eh, appunto uno dei vantaggi della UK rispetto alla US è di non essere ansi.

^Klaudio^
24-01-2012, 08:40
ho appena preso la G510, vorrei sapere se c'è qualche script che permette di fare queste due cose:

1) impostare un colore separato per i caratteri del display dal colore dello sfondo, per dire, lo sfondo arancione e le lettere arancione chiaro non è il massimo..
mi piacerebbe avere i caratteri bianchi/neri indipendentemente dal colore dello sfondo

2) avere un colore separato per alcuni tasti, ad esempio W,A,S e D rossi e tutti gli altri bianchi

:help:

avastreg
24-01-2012, 10:57
ora che mi sono convinto della meka (per via del layout italiano più che altro) mi è tornato il dubbio sugli switch black / blue.

Ho letto tutte le guide che avete postato qui e fatto varie ricerche, ho ben chiaro la differenza ma non avendola potuta provare con mano sono perplesso su una cosa: anche se su una tastiera ci sono i black (lineari quindi) si sente la differenza dalle tastiere a membrana no?

Purtroppo sui blue stando sui 100€ si trova solo la blackwidow (cherry a parte), sulla cui qualità costruttiva ho alcuni dubbi.

The Solutor
24-01-2012, 11:31
Sui lineari la differenza si sente di più, vanno giu lisci.

Presente il commodore 64 ?

avastreg
24-01-2012, 13:09
Sui lineari la differenza si sente di più, vanno giu lisci.

Presente il commodore 64 ?

mmmh io avevo lo spectrum zx e soprattutto avrò avuto 10 anni :stordita:

non mi ricordo proprio com'era purtroppo

nuovoUtente2
24-01-2012, 15:02
APPENA ARRIVATA LA G110: SPETTACOLARE!!!!
:sofico:
Silenziosissima, comoda ed i tasti sono di un materiale molto confortante e tipo "antiscivolo" pur essendo liscio.
la retroilluminazione è ottima (ne ho abbassato un pò l'intensità) ma già non ne posso fare a meno :D
grazie per i consigli ;)
ciao

The Solutor
24-01-2012, 15:19
mmmh io avevo lo spectrum zx e soprattutto avrò avuto 10 anni :stordita:

non mi ricordo proprio com'era purtroppo

Beh, ovviamente avevo lo Spectrum anch'io, ma gli amici cocomeri col C64 erano tanti... :D

pasph
24-01-2012, 15:39
Beh, ovviamente avevo lo Spectrum anch'io, ma gli amici cocomeri col C64 erano tanti... :D

E da qui parte un flame anni 80'......

DooM1
24-01-2012, 15:48
E da qui parte un flame anni 80'......

Beh, ovviamente avevo lo Spectrum anch'io, ma gli amici cocomeri col C64 erano tanti... :D

Lol
Io avevo un amstrad 464+, aveva i tasti lineari pure quello :D ... non ci avevo mai pensato :D

The Solutor
24-01-2012, 17:48
Lol
Io avevo un amstrad 464+,

Mitico il 464, ho a lungo tentennato tra lui ed il QL.

aveva i tasti lineari pure quello :D ... non ci avevo mai pensato :D

Un sacco di roba aveva i tasti lineari ai tempi, peraltro gi che ho menzionato il QL, non ho ancora avuto smentite sul fatto che la sua sia stata la prima vera rubberdome della storia.

Pare che il PC jr di IBM avesse una cosa simile, ma si trattava più di una schifezza tipo telecomando TV che di una tastiera con aspirazioni serie.

The Solutor
24-01-2012, 17:50
E da qui parte un flame anni 80'......

Allo scopo torna sempre buona la mitica pagina dell'amico Alfonso Martone.

http://www.alfonsomartone.itb.it/rqftcg.html (leggetela tutta è uno spettacolo)

gianmarco_roma
24-01-2012, 18:04
Ciao a tutti ragazzi, volevo sapere cortesemente quali di queste due tastiere mi consigliate...sono davvero indeciso.

Razer Lycosa Mirror - costo 79.99 euro su razer.com

http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.205771800

Roccat Isku - costo 79.99 euro su roccat.org

http://www.roccat.org/Products/Gaming-Keyboards/ROCCAT-Isku/


Grazie a tutti per la disponibilità :)

Donbabbeo
24-01-2012, 18:19
Ciao a tutti ragazzi, volevo sapere cortesemente quali di queste due tastiere mi consigliate...sono davvero indeciso.

Razer Lycosa Mirror - costo 79.99 euro su razer.com

http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.205771800

Roccat Isku - costo 79.99 euro su roccat.org

http://www.roccat.org/Products/Gaming-Keyboards/ROCCAT-Isku/


Grazie a tutti per la disponibilità :)

Sinceramente non prenderei nessuna delle due.
Cosa stai cercando di preciso nella tastiera? Macro key, retroilluminazione, *KRO, estetica? Qual'è il tuo budget?

gianmarco_roma
24-01-2012, 18:28
Sinceramente non prenderei nessuna delle due.
Cosa stai cercando di preciso nella tastiera? Macro key, retroilluminazione, *KRO, estetica? Qual'è il tuo budget?

prima di tutto grazie per l'interessamento :)

Il mio budget è di circa 100 euro. In questo momento possiedo una logitech g110 e non sono per niente soddisfatto , tasti troppo piccoli, poco pratica, per niente comoda, non so poi sono mie sensazioni. Giocando a unreal tournament 2k4 e battlefield 3 mi serve una tastiera innanzitutto con tasti più grandi rispetto a quelli della g110, più comoda, retroilluminata e con macro. Se servono ulteriori precisazioni chiedimi pure, magari non sono stato proprio chiarissimo

Chaykin
24-01-2012, 18:47
prima di tutto grazie per l'interessamento :)

Il mio budget è di circa 100 euro. In questo momento possiedo una logitech g110 e non sono per niente soddisfatto , tasti troppo piccoli, poco pratica, per niente comoda, non so poi sono mie sensazioni. Giocando a unreal tournament 2k4 e battlefield 3 mi serve una tastiera innanzitutto con tasti più grandi rispetto a quelli della g110, più comoda, retroilluminata e con macro. Se servono ulteriori precisazioni chiedimi pure, magari non sono stato proprio chiarissimo

A cosa ti servono le macro su un FPS?

nuovoUtente2
24-01-2012, 18:50
Sinceramente non prenderei nessuna delle due.
Cosa stai cercando di preciso nella tastiera? Macro key, retroilluminazione, *KRO, estetica? Qual'è il tuo budget?

che cosa è? :mbe:

The Solutor
24-01-2012, 18:53
che cosa è? :mbe:

cerca NKRO su gugle e trovi tutto.

Donbabbeo
24-01-2012, 18:54
prima di tutto grazie per l'interessamento :)

Il mio budget è di circa 100 euro. In questo momento possiedo una logitech g110 e non sono per niente soddisfatto , tasti troppo piccoli, poco pratica, per niente comoda, non so poi sono mie sensazioni. Giocando a unreal tournament 2k4 e battlefield 3 mi serve una tastiera innanzitutto con tasti più grandi rispetto a quelli della g110, più comoda, retroilluminata e con macro. Se servono ulteriori precisazioni chiedimi pure, magari non sono stato proprio chiarissimo

La g110 mi sembra che abbia dimensione dei tasti standard, suppongo quello che ti infastidisce è il fatto che siano tasti alti e quindi il tronco superiore del tasto sia leggermente più piccolo.

L'unica soluzione a questo punto sarebbe andare su qualcosa con tasti scissor tipo K800 (per rimanere in casa Logitech), però sempre di rubberdome parliamo. O una delle due che hai postato, ma sinceramente non ho mai sentito buone cose di Razer o Roccat per quel che riguarda materiali e qualità di costruzione.

La novità (che novità non è, però stanno riprendendo piede) sono le tastiere meccaniche, generalmente più resistenti e con feeling migliore, però devi fare una piccola aggiunta se vuoi anche l'illuminazione (120€ circa per una Qpad MK-80)

nuovoUtente2
24-01-2012, 19:58
cerca NKRO su gugle e trovi tutto.

ok thx :)
avevo cercato solo KRO senza trovare nulla :fagiano:
m ci voleva tanto a scrivere NKRO invece di *KRO :mbe: , sempre 4 tasti sono :p

gianmarco_roma
24-01-2012, 20:00
La g110 mi sembra che abbia dimensione dei tasti standard, suppongo quello che ti infastidisce è il fatto che siano tasti alti e quindi il tronco superiore del tasto sia leggermente più piccolo.


esattamente questo.

Parlando del prezzo purtroppo non posso andare oltre i 100 euro. Stavo sentendo anche io del ritorno delle tastiere con tecnologia meccanica. Non è che con questo budget riesco a prendere qualcosa oltre a quelle che mi hai suggerito?

The Solutor
24-01-2012, 20:02
ok thx :)
avevo cercato solo KRO senza trovare nulla :fagiano:
m ci voleva tanto a scrivere NKRO invece di *KRO :mbe: , sempre 4 tasti sono :p

è che N in quella sigla, non sta per X sta per numero qualsiasi.

Per cui ci sono tastiere 3KRO, 6KRO,NKRO, per includerle tutte si usa *KRO XKRO

The Solutor
24-01-2012, 20:03
esattamente questo.

Parlando del prezzo purtroppo non posso andare oltre i 100 euro. Stavo sentendo anche io del ritorno delle tastiere con tecnologia meccanica. Non è che con questo budget riesco a prendere qualcosa?

Di non retroilluminate, hai voja

nuovoUtente2
24-01-2012, 20:12
è che N in quella sigla, non sta per X sta per numero qualsiasi.

Per cui ci sono tastiere 3KRO, 6KRO,NKRO, per includerle tutte si usa *KRO XKRO

aaaaahhhhhhhhh CAPITO! ;)

Donbabbeo
24-01-2012, 20:27
esattamente questo.

Parlando del prezzo purtroppo non posso andare oltre i 100 euro. Stavo sentendo anche io del ritorno delle tastiere con tecnologia meccanica. Non è che con questo budget riesco a prendere qualcosa oltre a quelle che mi hai suggerito?

Sono di fretta, quindi faccio solo l'elenco di quelle che mi vengono in mente, sia che siano disponibili che no, non faccio in tempo a mettere gli screen, fai prima a cercare su internet per le info.
Considerando che volevi una Razer, do per scontato che non ti preoccupa un layout non ISO o comunque non IT.

Vediamo:
TT Meka G1, TT Meka, Corsair K60 (parzialmente meccanica), Qpad Mk-50, CM Storm Quick Fire, Steelseries 6gv2, Rosewill RK-9000, KBC Poker, Noppoo Choc Mini, PLU-87, Leopold FC200R, Ducky 1087, oppure una Cherry G80 su ebay.
Considera che la quasi totalità sono introvabili in italia/europa/occidente e quindi vanno aggiunte le spese di spedizione da Cina/Taiwan o chi per loro.

gianmarco_roma
24-01-2012, 20:32
Di non retroilluminate, hai voja

retroilluminazione obbligatoria :D :) e anche senza macro dato che gioco a fps come unreal tournament 2k4 e bf3

avastreg
24-01-2012, 22:21
retroilluminazione obbligatoria :D :) e anche senza macro dato che gioco a fps come unreal tournament 2k4 e bf3

da quello che ho visto meccanica e retroilluminata a 100 euro non c'è niente. sei disposto a salire come soldi?

pasph
24-01-2012, 22:36
ci sarebbe la corsair k90 (115€)
ma chi la nomina viene scomunicato (sordidi esperimenti genetici che mirano a distruggere la purezza della razza meccanica);)

avastreg
24-01-2012, 22:46
ci sarebbe la corsair k90 (115€)
ma chi la nomina viene scomunicato (sordidi esperimenti genetici che mirano a distruggere la purezza della razza meccanica)

fa rosicare perchè per il resto è davvero bella per quello che costa, e ne parlan tutti bene

pasph
24-01-2012, 22:51
Io la prenderei senza farmi tanti problemi, oppure si può sempre aspettare 6-8 mesi che ne facciano un'altra tutta meccanica ad un prezzo per puristi, tipo 160-180€:D

Tungsteno
24-01-2012, 23:26
Francamente mi pare un modo un po' strano di porre la faccenda.
Neanch'io sento il bisogno di una tastiera wireless (a differenza de mouse), ma se la tastiera che mi convince ha anche il wireless lo considero un piacevole bonus.
Al limite il ragionamento funziona al contrario, mi serve la tastiera wireless, trovo quello che mi piace ma c'è un cavo, non la compro.


Il tuo ragionamento fila, e la mia è una malfidenza prevenuta per il wireless, maturata però per via dei mouse non per via delle tastiere, che confesso di non avere mai provato. Poi ho sempre avuto il timore che il segnale potesse interferire con l'antenna tv e l'antenna dello stereo che passano vicino al pc. Per come la vedo io l'unico beneficio che potrebbe darmi una tastiera wireless sarebbe la possibilità di usarla disteso sul letto, ma a questo punto dovrei comprarmi un monitor da 60". Ritornando seri, a mio parere oltre a portarmi il bonus che non utilizzerei mi aggiungerebbe un segnale radio in camera e ,credo, delle batterie da cambiare.

Tungsteno
25-01-2012, 00:01
ho appena preso la G510

Ero interessato alla stessa tastiera. Io non posso esserti d'aiuto, ma forse tu si.
Volevo un tuo parere sui tasti delle g510 prima di scartare l'ipotesi di acquistarla. Dal vivo ho provato solo la g110 (spenta) e il contatto dita tasti non mi è piaciuto: tasti troppo conici, superficie concava marcata con angoli abbastanza vivi, membrana duretta durante la premuta. In pratica se col dito non lo pigli proprio in centro lo sforzo aumenta molto, peggio ancora se il tasto lo pigli sullo spigolo!
La g510 come te la senti sotto le mani?

Tungsteno
25-01-2012, 00:37
APPENA ARRIVATA LA G110: SPETTACOLARE!!!!
:sofico:
Silenziosissima, comoda ed i tasti sono di un materiale molto confortante e tipo "antiscivolo" pur essendo liscio.


Quasi quasi domani ritorno al mediamondo per riprovarla, io al primo contatto non mi sono trovato bene. Il materiale non l'ho trovato diverso dalle altre tastiere più economiche, anche se comunque da l'idea di più spessore e più robustezza. Definisci i tasti "antiscivolo" pur essendo lisci secondo me perchè la forma concava si adatta molto bene alle tue dita. La riproverò, anche se credo che non sia la tastiera adatta ad un impreciso a digitare come me.

nuovoUtente2
25-01-2012, 08:08
Quasi quasi domani ritorno al mediamondo per riprovarla, io al primo contatto non mi sono trovato bene. Il materiale non l'ho trovato diverso dalle altre tastiere più economiche, anche se comunque da l'idea di più spessore e più robustezza. Definisci i tasti "antiscivolo" pur essendo lisci secondo me perchè la forma concava si adatta molto bene alle tue dita. La riproverò, anche se credo che non sia la tastiera adatta ad un impreciso a digitare come me.

mi ci sto trovando molto bene, il materiale si sente che è di una qualità superiore alle tastiera che costano poco, è lisci e confortevole ma non ti fa scivolare il dito. Inoltre è molto comodo quando per giocare bisogna tenere testi premuti (WASD) perchè il dito "riposa" inoltre è una meraviglia al tatto non ne avevo mai avuta un prima per questo non tutte le piccolezze che magari a voi possono sembrare scontate.
I tasti hanno una risposta immediata, ho scelto appositamente questa per il gaming oltre che per scrivere perchè quelle con i tasti bassi pur essendo le migliori per la sola digitazione sono scomodissime per giocare e quindi tenere tasti premuti (per la mia esperienza).
Inoltre questi tasti "alti" sono arrotondanti per accogliere il polpastrello.
Devo dire che è stupenda :D , ti invio per pm la recensione che ho scritto sul sito del neg dove l'ho acquistata ciao

Donbabbeo
25-01-2012, 08:14
Io la prenderei senza farmi tanti problemi, oppure si può sempre aspettare 6-8 mesi che ne facciano un'altra tutta meccanica ad un prezzo per puristi, tipo 160-180€:D

160 :eek:?
A quel prezzo voglio chassis in alluminio, tasti in PBT Double Shot, illuminazione regolabile e switch intercambiabili. :O
Tipo la Vortex Pure, ma con layout 80% e non 40%...

avastreg
25-01-2012, 14:48
forse ho la possibilità di provare la black widow standard e la steelseries 6gv2, entrambe layout DE; vediamo se mi garbano più i blue o i black... :)

gianmarco_roma
25-01-2012, 15:31
purtroppo oltre i 100 euro di budget non posso andare.. e mi serve una tastiera retroilluminata, meccanica. Ho visto che su amazon.com ce ne sono parecchie fra quelle che mi ha elencato donbabbeo a cira 70-90 dollari...+ spese di spedizione e ci siamo...
Della razer blackwidow che ne pensate?

traskot
25-01-2012, 15:49
Ci sarebbe anche la Mionix Zibal 60 (http://www.mionix.net/page.php?al=zibal60)

Donbabbeo
25-01-2012, 16:01
purtroppo oltre i 100 euro di budget non posso andare.. e mi serve una tastiera retroilluminata, meccanica. Ho visto che su amazon.com ce ne sono parecchie fra quelle che mi ha elencato donbabbeo a cira 70-90 dollari...+ spese di spedizione e ci siamo...
Della razer blackwidow che ne pensate?

La razer non è un granché, molti lamentano scarsa qualità costruttiva e se non sbaglio è 3KRO (oltre i 3 tasti contemporaneamente [esclusi i modificatori] sbarella).

Per il resto, quelle da me indicate sono tutte prive di retroilluminazione, se vuoi il bling bling devi pagare :O

Qualche tastiera retroilluminata, guardati tu i prezzi disponibilità: Razer Blackwidow, Qpad MK-80, Qpad Mk-85, Xarmor U90BL, Mionix Zibal 60, Ducky Shine (o shining), Vortex Race 75%, Corsair K90 (mezza meccanica), TT Meka G Unit (solo WASD), iOne Scorpius-10BL, Deck Legend, Vortex Pure.

gianmarco_roma
25-01-2012, 16:09
Ci sarebbe anche la Mionix Zibal 60 (http://www.mionix.net/page.php?al=zibal60)

non sembra niente male! purtroppo il prezzo...

gianmarco_roma
25-01-2012, 16:34
La razer non è un granché, molti lamentano scarsa qualità costruttiva e se non sbaglio è 3KRO (oltre i 3 tasti contemporaneamente [esclusi i modificatori] sbarella).

Per il resto, quelle da me indicate sono tutte prive di retroilluminazione, se vuoi il bling bling devi pagare :O

Qualche tastiera retroilluminata, guardati tu i prezzi disponibilità: Razer Blackwidow, Qpad MK-80, Qpad Mk-85, Xarmor U90BL, Mionix Zibal 60, Ducky Shine (o shining), Vortex Race 75%, Corsair K90 (mezza meccanica), TT Meka G Unit (solo WASD), iOne Scorpius-10BL, Deck Legend, Vortex Pure.

grazie guardo subito

avastreg
25-01-2012, 17:15
La razer non è un granché, molti lamentano scarsa qualità costruttiva e se non sbaglio è 3KRO (oltre i 3 tasti contemporaneamente [esclusi i modificatori] sbarella).

Per il resto, quelle da me indicate sono tutte prive di retroilluminazione, se vuoi il bling bling devi pagare :O

Qualche tastiera retroilluminata, guardati tu i prezzi disponibilità: Razer Blackwidow, Qpad MK-80, Qpad Mk-85, Xarmor U90BL, Mionix Zibal 60, Ducky Shine (o shining), Vortex Race 75%, Corsair K90 (mezza meccanica), TT Meka G Unit (solo WASD), iOne Scorpius-10BL, Deck Legend, Vortex Pure.

al volo volevo far notare che la blackwidow standard non è retroilluminata. solo la ultimate

però pare sia il solito 6KRO (quindi non 3KRO) via usb come dice qui sul sito della razer http://help.razersupport.com/us-en/resolution.asp?sid=045724110525066249072164&pid=400000921&pnm=Razer+BlackWidow&seid=400002724&pos=Windows&top=&rid=400003237

Black_Angel77
25-01-2012, 20:07
Ormai penso di aver deciso e opterei su questa,
http://www.ttesports.com/products/product.aspx?g=feature&s=19
ora al momento ho una g11, a cui trovo i tasti troppo duri e scomodi nel premerli (ormai so 3 anni che la uso e non mi sono mai abituato :D )
Prendendo la meka mi troverei nella stessa situazione?
:stordita:

Tungsteno
25-01-2012, 22:38
Quasi quasi domani ritorno al mediamondo per riprovarla, io al primo contatto non mi sono trovato bene. Il materiale non l'ho trovato diverso dalle altre tastiere più economiche, anche se comunque da l'idea di più spessore e più robustezza. Definisci i tasti "antiscivolo" pur essendo lisci secondo me perchè la forma concava si adatta molto bene alle tue dita. La riproverò, anche se credo che non sia la tastiera adatta ad un impreciso a digitare come me.

Alla fine a provare la G110 ci sono proprio tornato e visto che non c'era la confusione del sabato ho potuto testarla meglio. Resta una tastiera non adatta a me però il mio primo giudizio era troppo negativo, gli spigoli dei tasti non sono così accentuati come mi erano parsi la prima volta. Quando li premi sono abbastanza silenziosi (c'era però la musica di sottofondo che rompeva le balle). Restano però troppo conici per i miei gusti, diventando veramente piccoli e io sono sicuro che non li beccherei mai in centro. Una cosa che non avevo notato è la posizione insolita delle lettere: di solito sono nell'angolo in alto a sinistra oppure al centro.Sulla G110 sono in basso al centro, può dare fastidio se si scrive seduti stravaccati all'indietro, ma forse nemmeno tanto con l'illuminazione accesa (ho potutto provarla solo scollegata). Mi piacerebbe molto vedere la G510 dal vivo anche se al 90% i tasti saranno quelli della G110. Ah il colore grigio-violaceo a me non piace, sarebbe stata molto meglio total black.

gianmarco_roma
25-01-2012, 22:42
Ormai penso di aver deciso e opterei su questa,
http://www.ttesports.com/products/product.aspx?g=feature&s=19
ora al momento ho una g11, a cui trovo i tasti troppo duri e scomodi nel premerli (ormai so 3 anni che la uso e non mi sono mai abituato :D )
Prendendo la meka mi troverei nella stessa situazione?
:stordita:

se guardi il layout è molto molto strano...vai sulla meka g1

Black_Angel77
25-01-2012, 22:58
si lo so, e compatta, purtroppo mi serve una tastiera piu stretta possibile.
Mi dovro accontentare di quella :D
grazie comunque

gianmarco_roma
25-01-2012, 23:03
si lo so, e compatta, purtroppo mi serve una tastiera piu stretta possibile.
Mi dovro accontentare di quella :D
grazie comunque

e di che...basta che ti ci abitui ^^

Black_Angel77
25-01-2012, 23:07
e di che...basta che ti ci abitui ^^

ma si dai, penso che alla fine sia una questione di abitudine nella impostazione dei tasti.
come dicevo spero solo che sia come tasti meglio della G11, che trovo duri e scomodi.
Per il resto niente da dire e una bella tastiera,
Ma non per me :D

avastreg
25-01-2012, 23:20
ma si dai, penso che alla fine sia una questione di abitudine nella impostazione dei tasti.
come dicevo spero solo che sia come tasti meglio della G11, che trovo duri e scomodi.
Per il resto niente da dire e una bella tastiera,
Ma non per me :D

la meka in se è un'ottima tastiera, i black non sono i più leggeri però...

Donbabbeo
26-01-2012, 08:41
la meka in se è un'ottima tastiera, i black non sono i più leggeri però...

Confermo, se hai difficoltà nella pressione dei tasti di una G11, sarebbe il caso che passassi ad una con switch red, che richiedono meno pressione per l'attuazione.
Senza contare la disposizione non standard dei tasti, il punto interrogativo a destra dello shift non si può vedere :O

Sei disposto ad aspettare un mesetto o due? So che è una richiesta un pò particolare ma a breve usciranno un paio di 80% veramente carine.

Ad esempio dovrebbe arrivare in grandi volumi la CM Storm Quickfire rapid: costruzione Costar e stessi tasti della Filco (maggiore scelta di keycaps).
Attenzione che il primo batch attualmente prodotto ha gli switch blu, mi pare di aver capito che il prossimo avrà invece l'intero set (escluso ovviamente i clear)
http://www.tomshw.it/files/2011/10/immagini/34075/coolermaster-cm-storm-quickfire-rapid-01_t.jpg

Dovrebbe uscire anche la Leopold FC700R: layout solo ANSI US, ma stessa dimensione dei tasti della Filco. I keycaps usati sono però in PBT invece del classico ABS e la cosa è già un premium notevole. Sarà in 3 colorazioni: nera, grigia e bianca. Costo in corea di 87 €.
Acquistabile in USA tramite elitekeyboards (non spedisce in europa)
http://static.lowyat.net/uploads/attach-90/post-131390-1326347320_thumb.jpg

Altra tastiera della Vortex di cui si sa veramente poco e che è stato pubblicato su FB dalla stessa Vortex (quelli che han fatto la Race 75%).
Solo ANSI US, stessa dimensione della Filco, i tasti dovrebbero essere in POM, scritte nere su tasto grigio scuro (alla Realforce per intendersi).
Switch probabilmente su PCB (sostituibili senza dissaldare) e chassis (accessorio?) in alluminio.
http://thelama.bullet-head.net/KBC_TKL/4.jpg

avastreg
26-01-2012, 13:41
ragazzi ho l'occasione di provare per qualche giorno queste due tastiere:

* steelseries 6gv2 (black)
* razer blackwidow standard (blue)

entrambe layout DE, ovviamente scrivo con layout ita :)


Prime impressioni

Steelseries 6gv2: solida, solida, solida. I black ad un primo impatto mi sembrano duri, anche se sono molto sensibili (basta pochissimo per attivare l'interruttore senza andare a fondo). Nonostante sia layout DE ha comunque l'invio a L rovesciata orizzontale (scelta di steelseries) e non a L rovesciata verticale come le italiane.

Razer Blackwidow: nonostante le numerose critiche che ho letto la tastiera in se è abbastanza pesante e ben strutturata (ovvio non è come la steelseries), però non mi sembra affatto una "plasticata"; mi sembra anche meglio di numerose logitech di fascia alta.
I tasti blue mi sono piaciuti molto come feedback: per il typing generico mi sembrano molto meglio, come dicevano un po' tutti. C'è grande differenza dai black!
Sicuramente non è una tastiera che dura in eterno, ma a 80 euro è una delle blue ISO più facili da reperire.

Ora la steelseries me la sono portata al lavoro, ci sto scrivendo adesso, vediamo come va. Subito ero rimasto un po' deluso dai black, ma man mano che la utilizzo inizia a piacermi.

Donbabbeo
26-01-2012, 19:13
Ok, vi prego, fermatemi...
Sto acquistando una G80-2551HAD su ebay, ed il bello è che la trovo pure brutta come la fame :stordita:

http://farm8.staticflickr.com/7153/6760629203_195b12c3a0.jpg

Quella grossa, l'altra è una G80-3000HFD

avastreg
26-01-2012, 19:55
Ok, vi prego, fermatemi...
Sto acquistando una G80-2551HAD su ebay, ed il bello è che la trovo pure brutta come la fame :stordita:

http://farm8.staticflickr.com/7153/6760629203_195b12c3a0.jpg

Quella grossa, l'altra è una G80-3000HFD

bè confermo è veramente brutta!!! :p

Donbabbeo
26-01-2012, 20:02
bè confermo è veramente brutta!!! :p

Sarà brutta come la morte, però la H sta per double shot :O

Solo i keycap li piazzi tranquillo tranquillo a 30 € + spedizioni, diavolo, ha il tasto ESC scritto in blu, solo quello puoi tirarci su 5 € :asd:
Senza considerare che dovrebbe essere PCB mounted, quindi ti becchi 126 switch da riutilizzare senza problemi...

Peccato che la seconda lettera sia A, se fosse stata E... Voglio provare gli switch clear :(

Comunque il tizio ne ha 8 a disposizione, se qualcuno smezza le spese di spedizione si può davvero pensare di prenderla :asd:

avastreg
26-01-2012, 20:48
Sarà brutta come la morte, però la H sta per double shot :O

Solo i keycap li piazzi tranquillo tranquillo a 30 € + spedizioni, diavolo, ha il tasto ESC scritto in blu, solo quello puoi tirarci su 5 € :asd:
Senza considerare che dovrebbe essere PCB mounted, quindi ti becchi 126 switch da riutilizzare senza problemi...

Peccato che la seconda lettera sia A, se fosse stata E... Voglio provare gli switch clear :(

Comunque il tizio ne ha 8 a disposizione, se qualcuno smezza le spese di spedizione si può davvero pensare di prenderla :asd:

mi spieghi doubleshot cosa significa? l'ho letto varie volte anche geekhack ma non ho mai trovato la spiegazione (ne l'ho cercata, lo ammetto :))

Donbabbeo
26-01-2012, 21:12
In pratica il tasto è formato da due pezzi, uno è il tasto con la lettera ritagliata ed un'altro è solo la lettera che viene inserita nello spazio ritagliato.
Ovviamente il costo è molto più elevato rispetto a stamparle con il laser, ma così facendo la lettera non svanisce mai e risulta perfettamente liscia al tatto.

http://img842.imageshack.us/img842/6774/picturephpb.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/842/picturephpb.jpg/)

pasph
26-01-2012, 21:19
Ma la G80-2551HAD non ha i black?

Donbabbeo
26-01-2012, 21:38
Ma la G80-2551HAD non ha i black?

Penso di sì, la A dovrebbe stare per black switch... Perchè?

pasph
26-01-2012, 21:49
Ci sto facendo un pensierino

elektronikotine
26-01-2012, 21:55
Salve a tutti.

Tempo fa ho ordinato una Logitech G510 da Amazon, perchè la reputavo un prodotto interessante e perchè volevo una tastiera maggiormente adatta al gaming.

La sfortuna ha voluto che abbia acquistato da un inserzione che faceva pensare a tutto fuorchè che la tastiera avesse il layout estero. Infatti mi è arrivata una tastiera in tedesco:D :D :D .

In pratica ho fatto richiesta di rimborso, perchè con la sostituzione mi avrebbero mandato indietro un altro prodotto identico a quello già ricevuto.

Comunque ho approfittato della cosa per valutare la tastiera ed alcune alternative.

Vorrei chiedervi, prima di riordinare questo stesso prodotto (che non mi dispiace) cosa ne pensate e se avete qualche prodotto alternativo da consigliarmi.

Vi elenco i requisiti che vorrei avesse, magari vedete se ci sta qualcosa che risponde alle mie richieste.

1- Tasti retroilluminati
2- Possibilmente tasti gommati, con passo breve(non molto alti) che non si usurino dopo due giorni
3- Assolutamente filo, no wireless o bluetooth
4- Almeno una decina di tasti mappabili (la g510 ne ha più di trenta ma non credo che li userò mai tutti)
5- Buon software di gestione
6- Robusta e silenziosa.
7- Poca latenza e tempo di risposta
8- Se possibile tasti dedicati alle funzioni multimediali e volume.
9- Layout Italiano e formato QWERTY

Spero che si possa trovare qualcosa che fa al caso mio

Fatemi sapere!!!

Grazie!

Black_Angel77
26-01-2012, 23:22
Grazie sempre pronti nelle risposte :D
allora nell'attesa di prendere qualcosa di piu corposo, mi sa che al momento andro su qualcosa di piu economico, la logitech K300.
Solo una cosa che swith monta? ho provato a cercare ma non ho trovato nulla:rolleyes:
non mi sembra male..

avastreg
27-01-2012, 08:29
Grazie sempre pronti nelle risposte :D
allora nell'attesa di prendere qualcosa di piu corposo, mi sa che al momento andro su qualcosa di piu economico, la logitech K300.
Solo una cosa che swith monta? ho provato a cercare ma non ho trovato nulla:rolleyes:
non mi sembra male..


si parla in giro di PerfectStroke per la K300, però non sono andato più a fondo :) di certo non sono meccanici.

ora che sto provando la blackwidow i blue mi convincono sempre di più.. oltre alle cherry e alla blackwidow sul mercato c'è qualche tastiera con i blue a 80-90€ acquistabile da noi italiani? possibilmente ISO, tutto il resto se c'è bene ma non importa

Donbabbeo
27-01-2012, 08:43
Grazie sempre pronti nelle risposte :D
allora nell'attesa di prendere qualcosa di piu corposo, mi sa che al momento andro su qualcosa di piu economico, la logitech K300.
Solo una cosa che swith monta? ho provato a cercare ma non ho trovato nulla:rolleyes:
non mi sembra male..

Dovrebbe montare degli switch scissor a membrana, come quelli dei notebook.

4- Almeno una decina di tasti mappabili (la g510 ne ha più di trenta ma non credo che li userò mai tutti)
....


Un paio di appunti: la latenza di una tastiera è quella, al massimo è il tempo che intercorre tra l'inizio corsa e l'attuazione a fare da discriminante, non è che una tastiera da 10 € richiede più tempo per inviare i dati al pc rispetto a una da 100 €.
Riguardo ai tasti macro esistono dei software tipo AutoHotKey con cui si può mappare qualsiasi tasto per fargli fare qualsiasi funzione, dacci un'occhio.
Detto questo dovresti darci il tuo budget, così vediamo se esiste qualcosa di meglio del plasticone Logitech :D

Ci sto facendo un pensierino

Guarda, ce l'ho fatto pure io, il problema è che se prendessi quella tastiera non saprei che farmene, neanche i keycaps riutilizzerei visto che io voglio la tastiera nera e quelli ci starebbero come un pugno in un'occhio.
Certo che il prezzo è davvero buono, se trovassi da piazzare i keycaps la prenderei solo per avere una scorta di switch neri...

Donbabbeo
27-01-2012, 08:57
ora che sto provando la blackwidow i blue mi convincono sempre di più.. oltre alle cherry e alla blackwidow sul mercato c'è qualche tastiera con i blue a 80-90€ acquistabile da noi italiani? possibilmente ISO, tutto il resto se c'è bene ma non importa

Consiglio spassionato: io considererei anche una tastiera con layout ANSI US standard, noto che ti stai appassionando all'argomento e se continui così prima o poi vorrai cambiare i keycaps del tuo prossimo acquisto con altri di materiale più pregiato, vuoi perchè si sono usurati, vuoi per sfizio...
In questo caso avere un layout ANSI aiuta enormemente.

Tornando alla tua domanda: Qpad Mk-50, layout UK, switch blu, neri, rossi o brow, 80 € circa.
Altre non me ne vengono in mente.

avastreg
27-01-2012, 10:01
Consiglio spassionato: io considererei anche una tastiera con layout ANSI US standard, noto che ti stai appassionando all'argomento e se continui così prima o poi vorrai cambiare i keycaps del tuo prossimo acquisto con altri di materiale più pregiato, vuoi perchè si sono usurati, vuoi per sfizio...
In questo caso avere un layout ANSI aiuta enormemente.

Tornando alla tua domanda: Qpad Mk-50, layout UK, switch blu, neri, rossi o brow, 80 € circa.
Altre non me ne vengono in mente.

grazie non avevo pensato alla qpad!

probabilmente la prenderò per l'ufficio quindi mi potrei orientare sui brown per aver meno rumore. Hanno anche il layout DE che assomiglia molto all'ITA (y/z a parte (scambiabili) e scritte in tedesco che non sono il massimo).

Si mi sta prendendo abbastanza, il problema è che fatico a fare il passaggio di layout e di ANSI / ISO.. più per un blocco mentale che per altro probabilmente.

Ora sto scrivendo dalla tastiera dell'ufficio (rubberdome), dopo aver usato la steelseries 6gv2 e accidenti, quella a membrana mi sembra plasticosissima e scattosa :doh: non dovevo provare le meccaniche!!

The Solutor
27-01-2012, 12:55
grazie non avevo pensato alla qpad!

probabilmente la prenderò per l'ufficio quindi mi potrei orientare sui brown per aver meno rumore. Hanno anche il layout DE che assomiglia molto all'ITA (y/z a parte (scambiabili).

Ovviamente i tasti non sono scambiabili. Il profilo dove lo metti ?

avastreg
27-01-2012, 13:20
Ovviamente i tasti non sono scambiabili. Il profilo dove lo metti ?

non ci avevo pensato :stordita:

a quel punto se uno usa il layout ITA non so se è meglio UK o DE come layout, forse UK perchè poi se si decide di cambiare dall'ITA non ha senso farlo per imparare il layout DE ^^

elektronikotine
27-01-2012, 18:14
Ciao, ho spulciato un po' tra le tastiere che mi interesserebbero ed ho trovato questi modelli abbastanza succulenti...

Mi sapreste dare un consiglio fra questi?? Vorrei sapere anche quale di queste ha layout in italiano... Grazie!


Logitech G510
Thermaltake Challenge Ultimate
Saitek Cyborg
Microsoft Sidewinder X6


Grazie mille!!!

Frattak
27-01-2012, 18:43
Sapreste consigliarmi una tastiera che abbia queste caratteristiche?
1- Tasti retroilluminati
2- Tasti bassi quasi quanto quelli di un notebook(tipo la lycosa mirror edition),possibilmente gommati
3- Assolutamente filo, no wireless o bluetooth
4- Driver e software affidabili e utili
5- Robusta e silenziosa.
6- Poca latenza e tempo di risposta(leggevo di ghosting ed ultrapolling
7- Se possibile tasti macro e tasti dedicati alle funzioni multimediali e volume
8- Layout Italiano e formato QWERTY
9- Bella da vedere

P.S:Meccanica o no non importa,da quel che ho capito non cambia molto,comunque il budget è sui 100 euro,anche se volendo posso arrivare a 150...

arkark
27-01-2012, 18:45
ci sarebbe la corsair k90 (115€)
ma chi la nomina viene scomunicato (sordidi esperimenti genetici che mirano a distruggere la purezza della razza meccanica);)

Io l'ho presa,e mi trovo benissimo:O
Ovvio che se vuoi LA VERA tastiera meccanica,la la IBM model M rimane tutt'ora insuperabile;)

Donbabbeo
27-01-2012, 19:30
Io l'ho presa,e mi trovo benissimo:O
Ovvio che se vuoi LA VERA tastiera meccanica,la la IBM model M rimane tutt'ora insuperabile;)

Parlava del fatto che i tasti funzione e macro sono a membrana invece di essere tutti con switch meccanici, bastava che non avessero fatto questa cazzata e sarebbe stata una vera tastiera meccanica.
Peccato però, se fosse stata completamente meccanica l'avrei presa.

Se vogliamo dirla tutta comunque, la Model M neanche usa gli switch, è una buckling spring :O


P.S:Meccanica o no non importa,da quel che ho capito non cambia molto,comunque il budget è sui 100 euro,anche se volendo posso arrivare a 150...

Ti perdono per questa volta :O
Comunque se non vuoi cambiare layout (male, abbandonate l'ISO IT che fa schifo) non ci sono meccaniche retroilluminate.
Vai di Logitech K800, retroilluminata e tasti pseudo-notebook, non ho idea di che *KRO abbia.

Parlando delle tue richieste: dei tasti macro non ci fai nulla, esistono programmi tipo AutoHotKey che permettono di far fare qualsiasi cosa a qualsiasi tasto/bottone del mouse.
Lascia stare ultrapolling e cagate simili, è un modo per spillare qualche euro in più. Altro discorso invece il *KRO (cioè quanti tasti si riescono a premere contemporaneamente senza far impazzire la tastiera, a torto generalmente indicato come anti-ghosting), quello è un'aspetto importante, diffida da chi da valori elevati (> 6) su cavo USB.

Frattak
27-01-2012, 19:42
Parlava del fatto che i tasti funzione e macro sono a membrana invece di essere tutti con switch meccanici, bastava che non avessero fatto questa cazzata e sarebbe stata una vera tastiera meccanica.
Peccato però, se fosse stata completamente meccanica l'avrei presa.

Se vogliamo dirla tutta comunque, la Model M neanche usa gli switch, è una buckling spring :O



Ti perdono per questa volta :O
Comunque se non vuoi cambiare layout (male, abbandonate l'ISO IT che fa schifo) non ci sono meccaniche retroilluminate.
Vai di Logitech K800, retroilluminata e tasti pseudo-notebook, non ho idea di che *KRO abbia.

Parlando delle tue richieste: dei tasti macro non ci fai nulla, esistono programmi tipo AutoHotKey che permettono di far fare qualsiasi cosa a qualsiasi tasto/bottone del mouse.
Lascia stare ultrapolling e cagate simili, è un modo per spillare qualche euro in più. Altro discorso invece il *KRO (cioè quanti tasti si riescono a premere contemporaneamente senza far impazzire la tastiera, a torto generalmente indicato come anti-ghosting), quello è un'aspetto importante, diffida da chi da valori elevati (> 6) su cavo USB.
Posso anche rinunciare al layout ITA per passare a quello UK,però c'è un modo per usare il layout UK su OS ita?Perchè mi darebbe molto fastidio dover premere un tasto per farne un altro....

Donbabbeo
27-01-2012, 20:43
Posso anche rinunciare al layout ITA per passare a quello UK,però c'è un modo per usare il layout UK su OS ita?Perchè mi darebbe molto fastidio dover premere un tasto per farne un altro....

Ovvio, Pannello di Controllo>Paese e Lingua>Tastiere e Lingue>Cambia tastiere>Aggiungi e scegli quella che vuoi, puoi anche istallarne altre non presenti o crearti un layout custom da te.

Se puoi accettare il layout UK di tastiere meccaniche retroilluminate abbiamo Mionix Zibal 60, Qpad Mk-80, Corsair K90 (parzialmente meccanica), TT Meka G unit (parzialmente retroilluminata).
Non credo esistano altre tastiere ISO retroilluminate.