View Full Version : Tastiere per Gaming
paolob79
13-03-2012, 16:31
I brown mi hanno sempre incuriosito, so che sono tattili e che per premerli necessita più pressione rispetto ai red, e credo che siano gli unici switch che mi piacerebbe provare oltre appunto ai red che possiedo. i blue sono troppo casinari e inoltre non molto adatti al gaming.
Beh se mi spiegate come capire quali abbia ve lo dico...
Cmq in gaming la differenza non si sente... non salto da un tasto all'altro come se digitassi in dattilografia... cosa diversa quando vado sui siti e devi scriverci... quando mia moglie dorme devo digitare piaaaaaaaanooooooo pianoooooo
JohnPetrucci
13-03-2012, 16:41
Basta che stacchi un keycaps e osservi se lo switch sotto è marrone. Se è così, allora hai i brown, come d'altronde dovrebbe essere visto il modello della tastiera di cui stiamo parlando.
paolob79
13-03-2012, 16:51
Basta che stacchi un keycaps e osservi se lo switch sotto è marrone. Se è così, allora hai i brown, come d'altronde dovrebbe essere visto il modello della tastiera di cui stiamo parlando.
Basta tirarlo giusto... non ci sono indicazioni ? :D sai.. prima che mi rimane in mano qualche pezzo di una stastiera da un botto di soldi :D
Che differenze ci sono tra brown blu rossi etc etc ?
Donbabbeo
13-03-2012, 17:33
Basta tirarlo giusto... non ci sono indicazioni ? :D sai.. prima che mi rimane in mano qualche pezzo di una stastiera da un botto di soldi :D
Che differenze ci sono tra brown blu rossi etc etc ?
Benvenuto nella tana del bianconiglio...
http://www.overclock.net/t/491752/mechanical-keyboard-guide
paolob79
13-03-2012, 17:46
basta fare leva per staccare un tasto giusto ?
paolob79
13-03-2012, 17:50
basta fare leva per staccare un tasto giusto ?
Mi autoquoto... sono marroni... quindi bene o male ? :rolleyes:
JohnPetrucci
13-03-2012, 17:51
Si ma falla da ambo i lati, oppure tiralo con le dita omogeneamente senza inclinarlo.
JohnPetrucci
13-03-2012, 17:57
Mi autoquoto... sono marroni... quindi bene o male ? :rolleyes:
Direi ottimo. ;)
paolob79
13-03-2012, 17:59
:) Direi ottimo. ;)
Almeno per quel che costa ;)
Quindi direi che la discussione sopra con chi diceva che i negozi dicevano che non erano brown va smentita :)
JohnPetrucci
13-03-2012, 18:01
:)
Almeno per quel che costa ;)
Quindi direi che la discussione sopra con chi diceva che i negozi dicevano che non erano brown va smentita :)
Hai fatto bene a prendere la stealth, rispetto alla ultimate semplice infatti ha i brown e non i blue. ;)
paolob79
13-03-2012, 18:02
quella dovrebbe avere i brown.. peccato che io ho scritto a dra*o, il mio negoziante, razer italia e tutti e tre mi han detto che non c'è.
da (vedi post sopra) il negozio mi ha lasciato intendere che è perchè non è ancora disponibile.. invecesulla rete avevo letto che era andata fuori produzione.. qual'è la verita?:mbe:
Mi ripeto ma almeno ti quoto... sono brown..
Segnalo che dal sito Logitech c'è lo sconto del 35% e spedizione gratuita!
Segnalo che dal sito Logitech c'è lo sconto del 35%
Non riesco a trovarlo
Non riesco a trovarlo
Mi è arrivata la mail!
Melting Blaze
13-03-2012, 19:44
Mi ripeto ma almeno ti quoto... sono brown..
ok! e quindi sei riuscito a trovarla...io no. boh. mi puoi mandare pm con il link pls?
cmq dici che son rumorosi i tasti? nonostante ci sia scritto chiaro "clicky NO" e SILENT grosso così ovunque? per non aspettarmi cose diverse dalla realtà che poi me ne pento..
JohnPetrucci
13-03-2012, 20:06
ok! e quindi sei riuscito a trovarla...io no. boh. mi puoi mandare pm con il link pls?
cmq dici che son rumorosi i tasti? nonostante ci sia scritto chiaro "clicky NO" e SILENT grosso così ovunque? per non aspettarmi cose diverse dalla realtà che poi me ne pento..
Fammi capire, tu vorresti una meccanica silenziosa per caso? L'unico modo è quello di mettere sotto i keycaps degli anellini o-ring in gomma, non hai altro modo di rendere silenziosa una meccanica, anche con gli switch cherry black sentiresti rumore, e sono i più silenziosi...
Donbabbeo
13-03-2012, 20:58
Fammi capire, tu vorresti una meccanica silenziosa per caso? L'unico modo è quello di mettere sotto i keycaps degli anellini o-ring in gomma, non hai altro modo di rendere silenziosa una meccanica, anche con gli switch cherry black sentiresti rumore, e sono i più silenziosi...
Secondo me deve prendere una Realforce, il rumore dei tasti sarà più basso ed in ogni caso coperto dal pianto del suo portafogli. :O
Secondo me deve prendere una Realforce, il rumore dei tasti sarà più basso ed in ogni caso coperto dal pianto del suo portafogli. :O
per essere più precisi:
http://www.elitekeyboards.com/products.php?sub=topre_keyboards,rftenkeyless&pid=rf_se170s
oppure
http://www.elitekeyboards.com/products.php?sub=pfu_keyboards,hhkbpro2&pid=pdkb400ws
Donbabbeo
13-03-2012, 21:22
La HHKB non la capirò mai :O
Rimanendo in tema: non è che qualcuno sa dove trovare un paio di switch Topre? Sai com'è, è l'unico che mi manca...
The Solutor
13-03-2012, 21:46
Secondo me deve prendere una Realforce, il rumore dei tasti sarà più basso ed in ogni caso coperto dal pianto del suo portafogli. :O
Si ma il punto è che, checche ne diacono i fissati americani le topre centrano con le meccaniche, come i cavoli a merenda.
Sono rubberdome, e sono senza switch.
Poi possiamo discutere per settimane della qualità, della durata e di qualsiasi altra cosa.
Ma il punto è che sono tastiere meccaniche quanto lo sono sono le K120 da 10 euri di logitech, anzi lo sono meno, ad essere precisi.
Allora possiamo dire che usando un "capacitive sensing circuit" somigliano più ad un touchscreen...
Melting Blaze
13-03-2012, 23:36
Fammi capire, tu vorresti una meccanica silenziosa per caso? L'unico modo è quello di mettere sotto i keycaps degli anellini o-ring in gomma, non hai altro modo di rendere silenziosa una meccanica, anche con gli switch cherry black sentiresti rumore, e sono i più silenziosi...
ma a dire il vero son quelli della razer che nel video teaser della tastiera scrivono silent a caratteri cubitali :O
http://www.youtube.com/watch?v=D8kj_PG5tqU
poi sulla famosa guida Mechanical Keybord Guide (http://www.overclock.net/t/491752/mechanical-keyboard-guide) alla voce Cherry MX Brown Switches si trova
Type: Tactile Switch
Tactile: Yes
Clicky: No
Actuation Force: 45g (55g Peak Force)
Key Travel: 2mm to actuation, 4mm to bottom
quindi si! mi aspettavo una meccanica silenziosa con sensazione tattile e con dei tasti più duri dei red. e gli avrei scelti proprio in base a queste caratteristiche perchè non ho le mani di fata :p
vista anche la recensione Razer BlackWidow Stealth edition (http://www.overclock.net/t/1178063/review-razer-black-widow-stealth-edition) che si trova sullo stesso forum, si può facilmente leggere
Specs
Full mechanical keyboard
MX browns cherry switches - 45g actuation force
No clicky noise
Tactile feed back
e ancora
PROS
No clicky noise for key depressions
Little force requirement to reach activation point
Smooth and linear feel for key depressions
Macro keys are a plus for me
Force requirement for key depressions are not very different from rubber domes/ transitioning from one to the other is easy
mi aspettavo si una bella tastiera silenziosa ma con un buon feeling.
ora se mi dici che devo smontare ogni singolo tatso e mettercil'anellino che penso vendano in sacchettini contenenti un gran numero e che così è sicuramente silenziosa e non mi darà sicuramente nessun tipo di problema dovuto all'operazione ok.
lo so, ti ringrazio del buon consiglio, ma comunque ci ripenso un attimo all'acquisto.
ammesso che si riesca a trovare sta tastiera.. :rolleyes:
Secondo me deve prendere una Realforce, il rumore dei tasti sarà più basso ed in ogni caso coperto dal pianto del suo portafogli. :O
da nubbo non so manco che sia una realforce e non so manco su che prezzi possa girare. cmq da quel che vedo in foto non mi sembra gaming oriented.
ovvio che se costa un capitale e non mi da ciò che voglio a tutto tondo se la possono anche tenere su uno scaffale dorato ;)
The Solutor
13-03-2012, 23:59
Allora possiamo dire che usando un "capacitive sensing circuit" somigliano più ad un touchscreen...
Esattamente, sono una matrice di sensori capacitivi, con relativa elettronica di controllo, non integrata.
Ciò non ne fa assolutamente una cattiva tastiera.
Ma sicuramente non ne fa una tastiera meccanica (definizione che per altro non vuol dire un caxxo di suo)
The Solutor
14-03-2012, 00:05
@ Melting
Chiaramente tutto è relativo.
Gli switch non blue SONO silenziosi, è il complesso della tastiera che non lo è.
Ora usando le oring, si silenzia drammaticamente la tastiera.
Ma nello stesso tempo vuol dire avere lo stesso effetto di una Harley Davidson silenziata per un appassionato della marca.
Buona parte del gusto di una meccanica va a farsi benedire...
secondo me negli switch linear (black, red) gli oring sono una benedizione
un tasto che và giù piatto e solo il rumore ma sopratutto la sensazione della plastica che sbatte sulla plastica...mah
The Solutor
14-03-2012, 00:24
Si, non amo molto le lineari quindi tiro a skipparle nelle mie considerazioni.
Resta il fatto che la cosa che trovo che abbia molto senso sia lo "scarto di produzione" degli ergo clear (se si parte da una tastiera blu e una clear).
Gli switch blu con la molla dei bianchi,, finiscono per essere molto duri a fine corsa,, ma abbastanza morbidi all'inizio e fino al click dello switch.
Per cui ci si abitua istintivamente a schiacciare non a fondo ma solo fino al click dello switch (che fa molto meno casino del tock di fine corsa)
paolob79
14-03-2012, 06:24
ok! e quindi sei riuscito a trovarla...io no. boh. mi puoi mandare pm con il link pls?
cmq dici che son rumorosi i tasti? nonostante ci sia scritto chiaro "clicky NO" e SILENT grosso così ovunque? per non aspettarmi cose diverse dalla realtà che poi me ne pento..
Ripeto che ho acquistato la tastiera dallo store razer..
Donbabbeo
14-03-2012, 09:33
da nubbo non so manco che sia una realforce e non so manco su che prezzi possa girare. cmq da quel che vedo in foto non mi sembra gaming oriented.
Tanto per fare salotto, che vuol dire essere gaming oriented?
Deve essere tamarra e colorata? Avere le lucette o i tastini macro? :confused:
No le lucette non c'entrano.
Gaming oriented vuol dire che è una tastiera fatta per essere usata in modo anche aggressivo, e deve avere certe features come l'anti-ghosting, eventuali tasti macro (ma non obbligatori), anche i tasti dovrebbero essere appositi in modo da agevolare pressioni veloci, devono aiutarti a non sbagliare tasto e magari premendo il tasto dovrebbero farti guadagnare qualche frazione di secondo, perché magari non occorre premere i tasti a fine corsa per attivarli.
Cose di questo genere, poi ovviamente ci sono molte varianti a seconda dei gusti, del tipo di gioco a cui si gioca, dello stile di gioco... ecc ecc.
Ho visto una tastiera trust, che se non premi i tasti esattamente al centro, i tasti tendono a incastrarsi.
Quando scrivi se non lo fai a tipo macchina da scrivere, i tasti non si premono :D
Ecco quella NON è di certo una tastiera gaming oriented... ma in effetti nemmeno typing oriented :D
avastreg
14-03-2012, 10:58
Si, non amo molto le lineari quindi tiro a skipparle nelle mie considerazioni.
Resta il fatto che la cosa che trovo che abbia molto senso sia lo "scarto di produzione" degli ergo clear (se si parte da una tastiera blu e una clear).
Gli switch blu con la molla dei bianchi,, finiscono per essere molto duri a fine corsa,, ma abbastanza morbidi all'inizio e fino al click dello switch.
Per cui ci si abitua istintivamente a schiacciare non a fondo ma solo fino al click dello switch (che fa molto meno casino del tock di fine corsa)
quando ho messo su la ergo clear ho completato anche l'altra versione (molla clear + stem blue, non so come si chiami) che è quella che stai citando. Anche io non li ho trovati male, alla fine meglio dei clear puri.
Gli ergo clear li ho tenuti per un po' ma alla fine il tutto mi pareva troppo scattoso (non ai livelli delle membrane ovviamente). mi sono ributtato sul blu puro (e i miei colleghi si adatteranno al rumore)
Melting Blaze
14-03-2012, 11:03
Ripeto che ho acquistato la tastiera dallo store razer..
se vado sullo store razer seleziono il paese e a 139.99€ c'è. ma solo con il layout US non DE e cmq è esaurito l'articolo...
Tanto per fare salotto, che vuol dire essere gaming oriented?
Deve essere tamarra e colorata? Avere le lucette o i tastini macro? :confused:
per il tamarro proprio assolutamente no. se no mi prendevo la TTesports Meka G unit con il layout ita e i black e mi evitavo grane varie. soprattutto per il layout che per uno non avvezzo fa. anche perchè i black e in più le feature aggiuntive della tastiera son buone.. il tutto lo trovi qui (http://www.ttesports.it/index.php?pagina=prodotti&catalogo=1&categoria=6&codice=KB-MGU006IT).
ad esempio la memoria on board, la retroilluminazione, le macro , gli switch profilo. il fatto di disabilitare i tasti windows etc..
ovviamente come dice @DooM1 è anche fatta per essere usata in modo aggressivo! perchè mentre sei preso perchè concentrato o perchè il rosik incalza.. :Prrr:
secondo me negli switch linear (black, red) gli oring sono una benedizione
un tasto che và giù piatto e solo il rumore ma sopratutto la sensazione della plastica che sbatte sulla plastica...mah
quindi tu li usi? e van bene? danno problemi?
Chiaramente tutto è relativo.
Gli switch non blue SONO silenziosi, è il complesso della tastiera che non lo è.
Ora usando le oring, si silenzia drammaticamente la tastiera.
Ma nello stesso tempo vuol dire avere lo stesso effetto di una Harley Davidson silenziata per un appassionato della marca.
Buona parte del gusto di una meccanica va a farsi benedire...
il discorso è che il rumore del typing fa parte del gioco giusto? ma se a me il rumore della "harley" non piace e ci metto i ring non cambia nulla al fine prestazionale no?
ps: a me piace anche guardare le sfide di costruttori di moto su Dmax che fanno proprio quel genere. ma se me ne regalano una io la vendo perchè proprio non fa per me. troppa aria in faccia e soprattutto.. troppo rumorosa ;)
Donbabbeo
14-03-2012, 11:11
No le lucette non c'entrano.
Gaming oriented vuol dire che è una tastiera fatta per essere usata in modo anche aggressivo, e deve avere certe features come l'anti-ghosting, eventuali tasti macro (ma non obbligatori), anche i tasti dovrebbero essere appositi in modo da agevolare pressioni veloci, devono aiutarti a non sbagliare tasto e magari premendo il tasto dovrebbero farti guadagnare qualche frazione di secondo, perché magari non occorre premere i tasti a fine corsa per attivarli.
Cose di questo genere, poi ovviamente ci sono molte varianti a seconda dei gusti, del tipo di gioco a cui si gioca, dello stile di gioco... ecc ecc.
Ho visto una tastiera trust, che se non premi i tasti esattamente al centro, i tasti tendono a incastrarsi.
Quando scrivi se non lo fai a tipo macchina da scrivere, i tasti non si premono :D
Ecco quella NON è di certo una tastiera gaming oriented... ma in effetti nemmeno typing oriented :D
So cos'intendeva nell'affermare che non era gaming oriented...
La mia era una sorta di polemica perchè ha detto probabilmente dopo aver visto uno screen della tastiera, che non è gaming oriented.
Stiamo parlando di una tastiera da almeno 300 € che è ovviamente NKRO e costruita per durare, esiste in versione 45g ed in 30g (che è quindi estremamente sensibile). Da uno screen l'unica cosa che può renderla non da gaming è esclusivamente il tono serioso della tastiera e l'assenza di lucine stroboscopiche.
Che poi magari ad usarla può far cagare sul serio ed essere inadattissima al gioco eh, non ho mai avuto il piacere di provare uno switch Topre, ma l'affermare che non è adatta al gaming (in funzione solo del suo aspetto) è un'affermazione che lascia il tempo che trova.
quindi tu li usi? e van bene? danno problemi?
sono solo dei cerchietti di plastica morbida che incastri nel tasto
http://www.wasdkeyboards.com/index.php/products/keyboard-accessories-2/cherry-mx-rubber-switch-dampeners.html
ammortizzano la fine corsa del tasto e riducono lievemente la corsa stessa
Melting Blaze
14-03-2012, 12:05
So cos'intendeva nell'affermare che non era gaming oriented...
La mia era una sorta di polemica perchè ha detto probabilmente dopo aver visto uno screen della tastiera, che non è gaming oriented.
Stiamo parlando di una tastiera da almeno 300 € che è ovviamente NKRO e costruita per durare, esiste in versione 45g ed in 30g (che è quindi estremamente sensibile). Da uno screen l'unica cosa che può renderla non da gaming è esclusivamente il tono serioso della tastiera e l'assenza di lucine stroboscopiche.
Che poi magari ad usarla può far cagare sul serio ed essere inadattissima al gioco eh, non ho mai avuto il piacere di provare uno switch Topre, ma l'affermare che non è adatta al gaming (in funzione solo del suo aspetto) è un'affermazione che lascia il tempo che trova.
si si l'avevo capito subito il tono non ti preoccupare :p
se rileggi quanto ti ho risposto sopra :rolleyes: ... piuttosto che rispondermi sempre indirettamente mentre rispondi ad altri utenti lo trovo più educato :O
thank u ;)
sono solo dei cerchietti di plastica morbida che incastri nel tasto
http://www.wasdkeyboards.com/index.php/products/keyboard-accessories-2/cherry-mx-rubber-switch-dampeners.html
ammortizzano la fine corsa del tasto e riducono lievemente la corsa stessa
si l'avevo capito.. però magari non rpendeva bene il tatso o che perchè non era stato fatto epr lavorarecon lo spessore aggiuntivo. cmq ho capito che son ok ;) tnx :)
Donbabbeo
14-03-2012, 14:02
si si l'avevo capito subito il tono non ti preoccupare :p
se rileggi quanto ti ho risposto sopra :rolleyes: ... piuttosto che rispondermi sempre indirettamente mentre rispondi ad altri utenti lo trovo più educato :O
thank u ;)
Eh, hai scritto mentre stavo scrivendo pure io, quando ho replicato non c'era la tua risposta. Rimanendo sulla questione, non ho ancora avuto risposta, cioè in base a cosa deducevi non fosse "da gaming"?
In ogni caso: Meka G-Unit o Blackwidow è uguale, entrambe zarre per me :asd:
si l'avevo capito.. però magari non rpendeva bene il tatso o che perchè non era stato fatto epr lavorarecon lo spessore aggiuntivo. cmq ho capito che son ok ;) tnx :)
Vai tranquillo, l'attuazione avviene a metà corsa, anche se non raggiungi la fine con gli o-ring il comando parte uguale :D
The Solutor
14-03-2012, 14:49
Gli ergo clear li ho tenuti per un po' ma alla fine il tutto mi pareva troppo scattoso (non ai livelli delle membrane ovviamente). mi sono ributtato sul blu puro (e i miei colleghi si adatteranno al rumore)
Premesso che uno la modifica la fa perche i tasti marroni non gli sembrano abbastanza "scattosi", devi tenere conto che tutti gli switch tattili si consumano in fretta, perdendo parte della tattilità.
Il risultato finale lo vedi solo dopo due/tre mesi di uso intenso della tastiera.
Oddio finale è un parolone, passato quel periodo gli switch continuano(ovvviamente) a consumarsi, ma il grosso del rodaggio richiede 2/3 mesi.
The Solutor
14-03-2012, 14:51
sono solo dei cerchietti di plastica morbida che incastri nel tasto
http://www.wasdkeyboards.com/index.php/products/keyboard-accessories-2/cherry-mx-rubber-switch-dampeners.html
ammortizzano la fine corsa del tasto e riducono lievemente la corsa stessa
Compratevi le o-ring di silicone (o almeno quelle di gomma butile durometer 40) in ferramenta.
le oring standard sono troppo dure.
The Solutor
14-03-2012, 14:56
il discorso è che il rumore del typing fa parte del gioco giusto?
IMO, si.
ma se a me il rumore della "harley" non piace e ci metto i ring non cambia nulla al fine prestazionale no?
Si però hai buttato dei soldi.
Alla fine, le tastiere a microswitch sono meno affidabili, meno adatte al gaming e piu costose di una rubber dome decente.
Mica l'ha detto il dottore che uno se le debba far piacere.
Esattamente come non bisogna per forza comprarsi una Harley per essere una appassionato di moto.
ma di norma, se uno si compra la Harley lo fa perche ne apprezza i pregi (che spesso per gli altri sono i difetti).
Salve a tutti. Mi iscrivo alla discussione perchè spero di trovare una buona tastiera da gaming che fa per me, che sia bella robusta, piacevole al tatto, con buone funzionalità e bella da vedere, ma nulla a che vedere con tastiere spaziali costosissime come le logitech da ~200€
Melting Blaze
14-03-2012, 17:54
Eh, hai scritto mentre stavo scrivendo pure io, quando ho replicato non c'era la tua risposta. Rimanendo sulla questione, non ho ancora avuto risposta, cioè in base a cosa deducevi non fosse "da gaming"?
In ogni caso: Meka G-Unit o Blackwidow è uguale, entrambe zarre per me :asd:
ad esempio la memoria on board, la retroilluminazione, le macro , gli switch profilo. il fatto di disabilitare i tasti windows etc..
io non vedo nessuno dei tasti adibiti a tale funzioni...macro, blocca windows, switch profilo e spesso hanno anche i multimediali.
e inoltre non mai visto (fino ad ora) una tastiera gaming bianca e retroilluminata.
]Vai tranquillo, l'attuazione avviene a metà corsa, anche se non raggiungi la fine con gli o-ring il comando parte uguale :D
ottimo :)
Compratevi le o-ring di silicone (o almeno quelle di gomma butile durometer 40) in ferramenta.
Si però hai buttato dei soldi.
Alla fine, le tastiere a microswitch sono meno affidabili, meno adatte al gaming e piu costose di una rubber dome decente.
per microswitch cosa intendi? i brwon della razer o i black della meka non sono veri e propri switch?
perchè butterei dei soldi se prendo la razer appena la troverò e ci metto gli anellini di cui parli poco sopra?
The Solutor
14-03-2012, 18:35
per microswitch cosa intendi? i brwon della razer o i black della meka non sono veri e propri switch?
dovre lo avrei scritto ?:eek:
Ho scritto che quelli delle Topre non sono ne micro ne switch.
perchè butterei dei soldi se prendo la razer appena la troverò e ci metto gli anellini di cui parli poco sopra?
L'ho già scritto.
Perchè, IMO, perdi una delle caratteristiche principali di una meccanica, accollandotene al contempo gli svantaggi: prezzo, e affidabilità.
Voglio dire è un po come prendere il pollo al curry, e chiedere che non ti ci mettano le spezie perché non ami il piccante.
Prenditi due petti di pollo con l'insalata, e risparmi.
Non so se mi sono capito :D
che versione? mk-50, 80 o 85? io ho la mk-50 con i blue, fantastica :)
alla fine ho preso la 85, anche se la 50 è la migliore come rapporto qualità/prezzo.
avastreg
16-03-2012, 08:23
Salve a tutti. Mi iscrivo alla discussione perchè spero di trovare una buona tastiera da gaming che fa per me, che sia bella robusta, piacevole al tatto, con buone funzionalità e bella da vedere, ma nulla a che vedere con tastiere spaziali costosissime come le logitech da ~200€
meccanica? retroilluminata?
che funzionalità ti servono? macro? schermo lcd 15 pollici sulla tastiera? :D
meccanica? retroilluminata?
che funzionalità ti servono? macro? schermo lcd 15 pollici sulla tastiera? :D
Grazie per il tuo interesse :) Mi pare di essermi fatto nel frattempo un'idea precisa su che tastiera andrò ad acquistare. La voglio meccanica, perchè se voglio spendere anche 80 euro per una tastiera preferisco che abbia una caratterstica che sia utile e che valga ciò che sto pagando. Quindi meccanica, di qualità anche se non ha quelle cose fighe come un computer di bordo, una ventolina per raffrescare le mani (io poi ho lievi problemi di circolazione sanguigna agli arti che mi fanno avere sempre le mani congelate) o tutte quelle belle lucine colorate che fanno solo scena a mio avviso. Stavo pensando alla razer blackwidow. Tra l'altro sul sito razer store ho visto che c'è una bella tastiera che farebbe per me:
http://store.razerzone.com/store/razerusa/it_IT/pd/productID.235196400/categoryId.35156900
Sarebbe la versione con gli swtich più silenziosi, però senza luci e prese ausiliarie, senza fronzoli per intenderci. Spero di non infrangere il regolamento postando questo link facendo pubblicità allo store, vedetelo come una sorta di sito ufficilae della razer.
Che ne pensate allora?
The Solutor
19-03-2012, 15:22
Che ne pensate allora?
Personalmente ne penso che l'anno scorso ho fatto un doppio errore.
Il primo di acquistare una razer, il secondo di comprarla dal loro store.
È arrivata con uno switch rotto, e per ripararla/sostituirla mi hanno chiestol a spedizione in Germania a spese mie.
Il che per un aggeggio relativamente voluminoso e pesante, si sarebbe tradotto in una spesa di 35/40 euri.
Morale l'ho riparata da solo, l'ho venduta (per ironia della sorte a un tedesco) e mi sono comprato una tastiera decente.
paolob79
19-03-2012, 15:29
Personalmente ne penso che l'anno scorso ho fatto un doppio errore.
Il primo di acquistare una razer, il secondo di comprarla dal loro store.
È arrivata con uno switch rotto, e per ripararla/sostituirla mi hanno chiestol a spedizione in Germania a spese mie.
Il che per un aggeggio relativamente voluminoso e pesante, si sarebbe tradotto in una spesa di 35/40 euri.
Morale l'ho riparata da solo, l'ho venduta (per ironia della sorte a un tedesco) e mi sono comprato una tastiera decente.
Beh pareri personali... io ho comprato l'edizione più completa... direi che ora come ora sono strafelice di averla presa retroilluminata.. è utilizzimo.. per il discorso switch io ho sempr esato tastiere tradizionali e quindi non meccaniche e devo dire che a confronto quando digito a casa con la mia pare una mitraglia...
Personalmente ne penso che l'anno scorso ho fatto un doppio errore.
Il primo di acquistare una razer, il secondo di comprarla dal loro store.
È arrivata con uno switch rotto, e per ripararla/sostituirla mi hanno chiestol a spedizione in Germania a spese mie.
Il che per un aggeggio relativamente voluminoso e pesante, si sarebbe tradotto in una spesa di 35/40 euri.
Morale l'ho riparata da solo, l'ho venduta (per ironia della sorte a un tedesco) e mi sono comprato una tastiera decente.
Da questa tua esperienza ne traggo che è meglio diffidare dallo store razer per l'assistenza, poi sul discorso della tastiera rotta dico che sono cose che capitano, ma leggendo in giro di questa tastiera ne parlano solo bene. Vedo se riesco a trovarla in Italia. Per ora quella liscia senza illuminazione non la trovo e 140 euro per una tastiera mi sembra una cosa eccessiva
The Solutor
19-03-2012, 16:39
140 euro per una tastiera mi sembra una cosa eccessiva
140 euro per una microswitch retroilluminata sono praticamente il minimo che tu possa spendere.
Per prendere una non retroilluminata, tanto vale cercare una model M usata, o prendere una cherry nuova, spendendo una quarantina di euri o giù di li.
In ogni caso i soldi spesi per una buona tastiera e/o un buon mouse sono la spesa più sensata che tu possa fare in mezzo a tutto l'HW del PC.
140 euro per una microswitch retroilluminata sono praticamente il minimo che tu possa spendere.
Per prendere una non retroilluminata, tanto vale cercare una model M usata, o prendere una cherry nuova, spendendo una quarantina di euri o giù di li.
In ogni caso i soldi spesi per una buona tastiera e/o un buon mouse sono la spesa più sensata che tu possa fare in mezzo a tutto l'HW del PC.
Questa marca, cherry, non la conosco. State parlando con un profano, già la settimana prima non sapevo neanche che le tastiere potessero essere meccaniche pur avendone posseduto in tempi lontanissimi (ho scoperto perchè le tastiere non facessero più quel suono affascinante dei tempi degli IMB/Olivetti). Sono abbastanza daccordo con te ma ritengo che comunque 140 euro siano un tantino eccessivi per una tastiera anche se può durare un migliaio di anni
The Solutor
19-03-2012, 17:14
Questa marca, cherry, non la conosco.
La cherry è l'azienda che produce gli switch MX, quelli che stanno nell'80% delle tastiere (cosiddette) meccaniche vendute oggi, razer inclusa.
Da 30 anni produce e vende tastiere anche in proprio.
Sono abbastanza daccordo con te ma ritengo che comunque 140 euro siano un tantino eccessivi per una tastiera anche se può durare un migliaio di anni
è il prezzo normalissimo di una cosa fabbricata "cor fero", ci andavano 200/300 mila lire per una tastiera nel 1985, ci vogliono 150 euri oggi.
Se volessi un televisore da 33" a tubo catodico, oggi, il discorso non sarebbe tanto differente, ci sarebbe tanta roba in più dentro,, ci sarebbe tanta roba in più da montare a mano.
Il punto è che una TV a CRT è stata battuta in (quasi) tutto da tecnologie più economiche (una volta industrializzate) e nessuno si sogna di comprarsi 1200 euro di televisore al posto di un LCD da 40" da 300 euri.
Mentre una tastiera della mutua da 20 euro non bacia le scarpe a una meccanica, che sia prodotta oggi o 20 anni fa.
La cherry è l'azienda che produce gli switch MX, quelli che stanno nell'80% delle tastiere (cosiddette) meccaniche vendute oggi, razer inclusa.
Da 30 anni produce e vende tastiere anche in proprio.
è il prezzo normalissimo di una cosa fabbricata "cor fero", ci andavano 200/300 mila lire per una tastiera nel 1985, ci vogliono 150 euri oggi.
Se volessi un televisore da 33" a tubo catodico, oggi, il discorso non sarebbe tanto differente, ci sarebbe tanta roba in più dentro,, ci sarebbe tanta roba in più da montare a mano.
Il punto è che una TV a CRT è stata battuta in (quasi) tutto da tecnologie più economiche (una volta industrializzate) e nessuno si sogna di comprarsi 1200 euro di televisore al posto di un LCD da 40" da 300 euri.
Mentre una tastiera della mutua da 20 euro non bacia le scarpe a una meccanica, che sia prodotta oggi o 20 anni fa.
Senti, e quale tastiera della cherry mi consiglieresti? La userei per giocare quindi vorrei che non fosse tanto rumorosa, che sia carina di stile e che abbia il layout italiano se possibile. Grazie
The Solutor
19-03-2012, 17:51
Senti, e quale tastiera della cherry mi consiglieresti? La userei per giocare quindi vorrei che non fosse tanto rumorosa, che sia carina di stile e che abbia il layout italiano se possibile. Grazie
Le cherry, attuali, col layout italiano sono praticamente introvabili.
Io ho una G80-1800 (mai usata e inscatolata) coi tasti doubleshot italiani, la venderei anche, ma si tratta paraticamente di un pezzo da collezione, ergo non te la propongo neanche.
La scelta che hai è tra layout EU che sarebbe il layout americano, ISO con l'euro in più, e le più comuni tastiere col layout tedesco, su cui eventualmente applicare i bollini adesivi o sostituire i tasti prendendoli da qualche altra cherry o compatibile), non meccanica (e di quelle se ne trovano di italiane, su ebay).
Le tedesche le trovi a 45 euri circa, le EU le trovi spendendo una 20ina di euri in più
le più comuni sono le G80-3000 dimensioni e aspetto standard
e le G80-1800 col layout compatto
Le cherry, attuali, col layout italiano sono praticamente introvabili.
Io ho una G80-1800 (mai usata e inscatolata) coi tasti doubleshot italiani, la venderei anche, ma si tratta paraticamente di un pezzo da collezione, ergo non te la propongo neanche.
La scelta che hai è tra layout EU che sarebbe il layout americano, ISO con l'euro in più, e le più comuni tastiere col layout tedesco, su cui eventualmente applicare i bollini adesivi o sostituire i tasti prendendoli da qualche altra cherry o compatibile), non meccanica (e di quelle se ne trovano di italiane, su ebay).
Le tedesche le trovi a 45 euri circa, le EU le trovi spendendo una 20ina di euri in più
le più comuni sono le G80-3000 dimensioni e aspetto standard
e le G80-1800 col layout compatto
Cavolo, sembrano molto professionali. Senza dubbio belle non c'è che dire. Penso di preferire però qualcosa di più votato al gaming con design più accattivante però (che anche l'occhio vuole la sua parte) con magari anche le funzionalità delle macro e per questo rimango sempre orientato sulla razer, in forza del fatto anche che, come mi dici tu, montano gli stessi switch di queste cherry e quindi presumo di indubbia qualità.
Ti ringrazio per queste preziose delucidazioni. Se deciderò di acquistarla dovrò poi affrontare il discorso del problema del layout. A casa non uso molto il pc per scrivere o lavorare ma al 99% per giocare quindi spero non sia un impedimento grave, e poi comunque ho sempre la tastiera in plastica attuale
Donbabbeo
20-03-2012, 08:20
Cavolo, sembrano molto professionali. Senza dubbio belle non c'è che dire. Penso di preferire però qualcosa di più votato al gaming con design più accattivante però (che anche l'occhio vuole la sua parte) con magari anche le funzionalità delle macro e per questo rimango sempre orientato sulla razer, in forza del fatto anche che, come mi dici tu, montano gli stessi switch di queste cherry e quindi presumo di indubbia qualità.
Il "motore" è lo stesso, ma la carrozzeria e l'assemblaggio no.
Comunque ripeto quello che ripeto sempre: i tasti macro non servono, esiste da secoli AutoHotKey.
avastreg
20-03-2012, 08:25
Le cherry, attuali, col layout italiano sono praticamente introvabili.
Io ho una G80-1800 (mai usata e inscatolata) coi tasti doubleshot italiani, la venderei anche, ma si tratta paraticamente di un pezzo da collezione, ergo non te la propongo neanche.
La scelta che hai è tra layout EU che sarebbe il layout americano, ISO con l'euro in più, e le più comuni tastiere col layout tedesco, su cui eventualmente applicare i bollini adesivi o sostituire i tasti prendendoli da qualche altra cherry o compatibile), non meccanica (e di quelle se ne trovano di italiane, su ebay).
Le tedesche le trovi a 45 euri circa, le EU le trovi spendendo una 20ina di euri in più
le più comuni sono le G80-3000 dimensioni e aspetto standard
e le G80-1800 col layout compatto
io non so dove trovi le g80-3000 a 45 €, a meno di 60€ (spese spedizione incluse ovviamente) io non le ho viste (nuove)
avastreg
20-03-2012, 08:28
Senza dubbio belle non c'è che dire.
Si può dire di tutto delle cherry tranne che son belle :D Ne ho due non parlo di una foto online
le cherry si prendono perchè costano meno e ci si possono cambiare gli switch senza dissaldare (sono PCB)
Il "motore" è lo stesso, ma la carrozzeria e l'assemblaggio no.
Comunque ripeto quello che ripeto sempre: i tasti macro non servono, esiste da secoli AutoHotKey.
Interessante osservazione, una cosa che non conoscevo. Scusa se vado ot: con questo programma è possinbile anche attivare il toggle del tasto shift per non doverso tenere sempre premuto mentre corro in BF3?
Si può dire di tutto delle cherry tranne che son belle :D Ne ho due non parlo di una foto online
le cherry si prendono perchè costano meno e ci si possono cambiare gli switch senza dissaldare (sono PCB)
Beh dicevo belle in senso lato, volevo dire valide
Donbabbeo
20-03-2012, 18:07
Interessante osservazione, una cosa che non conoscevo. Scusa se vado ot: con questo programma è possinbile anche attivare il toggle del tasto shift per non doverso tenere sempre premuto mentre corro in BF3?
Certo che è possibile, mai provato a fare un toggle, ma qua dice un pò di roba:
http://www.autohotkey.com/forum/topic73801.html
http://www.autohotkey.com/forum/topic69474.html
http://www.autohotkey.com/forum/topic64994.html
http://forum.ea.com/eaforum/posts/list/421736.page
Go Fast Or Go Home
20-03-2012, 19:38
Come funziona AutoHotKey?
Mi consigliate una tastiera con retroilluminazione verde?
le cherry si prendono perchè costano meno e ci si possono cambiare gli switch senza dissaldare (sono PCB)
ok ho ricomprato il saldatore...
arrivata la Qpad, nel week end scrivo una recensione :)
arrivata la Qpad, nel week end scrivo una recensione :)
Bene, bravo, sono impaziente di leggerla. Adesso vado a informarmi un pò sulla rete su questo modello di tastiera :)
gianmarco_roma
21-03-2012, 16:48
arrivata la Qpad, nel week end scrivo una recensione :)
quale hai preso? con che switch? :D
quale hai preso? con che switch? :D
ho preso una mk-85
come switches ho scelto i brown
ho preso una mk-85
come switches ho scelto i brown
Ti posso chiedere dove l'hai acquistata? Anche in pvt se vuoi, grazie
Ti posso chiedere dove l'hai acquistata? Anche in pvt se vuoi, grazie
certo, ti mando un pvt
gianmarco_roma
22-03-2012, 15:22
ho preso una mk-85
come switches ho scelto i brown
costo totale? come mai proprio i brown? :D
costo totale? come mai proprio i brown? :D
siamo sui 150 euro. piuttosto cara anche se molto bella, come dirò nella recensione.
Ho scelto i brown come via di mezzo, usando la tastiera sia per gaming sia per scrivere.
Per il gaming avrei preferito interruttori lineari, mentre per scrivere trovo più appagante la sensazione tattile.
Per tale motivo mi sarei probabilmente trovato bene con i blu, che però secondo me non sono comodissimi per giocare.
gianmarco_roma
22-03-2012, 15:54
siamo sui 150 euro. piuttosto cara anche se molto bella, come dirò nella recensione.
Ho scelto i brown come via di mezzo, usando la tastiera sia per gaming sia per scrivere.
Per il gaming avrei preferito interruttori lineari, mentre per scrivere trovo più appagante la sensazione tattile.
Per tale motivo mi sarei probabilmente trovato bene con i blu, che però secondo me non sono comodissimi per giocare.
beh non fa una piega la scelta dei brown. Purtroppo quel costo là è dato sia dalla qualità della tastiera sia dalla retroilluminazione,se non sbaglio dedicata ad ogni singolo tasto, (che se la fanno pagare un botto :rolleyes: ) . Comunque la tastiera mi piace molto, non eccessiva, bella, sobria aspettiamo le tue impressioni :D
certo, ti mando un pvt
Grazie ricevuto. Molto ben organizzato e informativo il sito. Quale sarebbe secondo voi il tipo di switch più adatto per gaming? Per quanto riguarda il layout credo che questo sia il più adatto a noi italiani:
http://www.qpad.se/uploads2/MK80/QPADMK80-NORDIC-Layout.png
che la qpad chiama QPAD MK-50 Nordic Layout
Donbabbeo
22-03-2012, 20:05
Grazie ricevuto. Molto ben organizzato e informativo il sito. Quale sarebbe secondo voi il tipo di switch più adatto per gaming? Per quanto riguarda il layout credo che questo sia il più adatto a noi italiani:
http://www.qpad.se/uploads2/MK80/QPADMK80-NORDIC-Layout.png
che la qpad chiama QPAD MK-50 Nordic Layout
Non andare a complicarti la vita con layout astrusi, il layout ISO UK è migliore, personalmente lo ritengo superiore anche del layout italiano.
Non andare a complicarti la vita con layout astrusi, il layout ISO UK è migliore, personalmente lo ritengo superiore anche del layout italiano.
Intendi questo?
http://www.qpad.se/uploads2/MK80/QPADMK80-UK-Layout.png
Beh, però se osservi già i tasti alternativi al di sopra dei numeri (non tastierino numerico) sono praticamente identici al layout italiano. In più affianco all'invio grande abbiamo le lettere accentate. Basta selezionare lauyout italiano da windows e secondo me si può usare senza problemi nella vita di tutti i giorni. Alla tastiera uk purtroppo mancano proprio le vocali accentate
E' in arrivo la CM Storm Trigger (meccanica con MX Blacks e retroilluminata) con layout italiano
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6798
Crazy rider89
23-03-2012, 11:22
E' in arrivo la CM Storm Trigger (meccanica con MX Blacks e retroilluminata) con layout italiano
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6798
mia :D
vediamo un po' qualche video-rece.
E' in arrivo la CM Storm Trigger (meccanica con MX Blacks e retroilluminata) con layout italiano
http://www.coolermaster.it/product.php?product_id=6798
Gran bella notizia, ci voleva proprio una così. Vi dirò che non mi spiace proprio esteticamente pure. Speriamo che ne facciamo una versione per tasche più easy, vale a dire senza retroilluminazione se no siamo sui 150€ immagino :(
La scelta degli switch black com'è secondo voi? Io stavo leggendo un articolo di overclock.net dove si parla delle tastiere meccaniche, mi sembra che i black siano ottimizzati per il gaming
"CM Storm Trigger sarà disponibile a partire dalla metà del mese di Aprile ad un prezzo al pubblico consigliato pari a 129,00 €."
Fonte: http://www.techarena.it/... (http://www.techarena.it/2012/03/23/cm-storm-trigger-tastiera-meccanica-da-gaming/?utm_source=rss&utm_medium=rss&utm_campaign=cm-storm-trigger-tastiera-meccanica-da-gaming)
"CM Storm Trigger sarà disponibile a partire dalla metà del mese di Aprile ad un prezzo al pubblico consigliato pari a 129,00 €."
Dal dragone sta a 130
Dal dragone sta a 130
Ah sì? E' già arrivata? Cavolo, son tutti i giorni che spulcio tra le offerte e non l'avevo ancora vista. Ma allora è arrivata proprio oggi?
The Solutor
23-03-2012, 16:29
io non so dove trovi le g80-3000 a 45 €, a meno di 60€ (spese spedizione incluse ovviamente) io non le ho viste (nuove)
Parlo di spese escluse, ovviamente.
Chiaro che una spedizione dalla germania meno di 15 euri non ti costa (e devi già ringraziare perché per fare l'opposto ne partono almeno il doppio)
The Solutor
23-03-2012, 16:33
Beh dicevo belle in senso lato, volevo dire valide
Lo sono senz'altro.
I tasti "economici" sono di PBT o di POM e non di ABS.
Se i tasti sono in ABS lo sono perché sono doubleshots.
E questa è una parte che tastiere blasonate come le Filco si sognano.
Comunque le loro tastiere gaming non sono brutte.
http://raptor-gaming.webnode.com/products-/gaming-keyboards/
Peccato che quelle col layout UK siano difficili da trovare.
Poi ovvio che non le ha disegnate pininfarina, esteticamente sono..... tastiere.
imserious
23-03-2012, 18:35
Ragazzi è buona la QPAD Mk-85,o è tutto fumo e niente arrosto?
E' tutto oggi che ci sbavo sopra :D
The Solutor
23-03-2012, 18:37
Ragazzi è buona la QPAD Mk-85,o è tutto fumo e niente arrosto?
E' tutto oggi che ci sbavo sopra :D
E' ottima, la MK-80 è la mia tastiera principale, assieme alla sorella Xarmor da un annetto.
E' ottima, la MK-80 è la mia tastiera principale, assieme alla sorella Xarmor da un annetto.
Cos'ha la mk-80 in meno della mk-85 (che dovrebbe essere il modello più nuovo)?
JohnPetrucci
25-03-2012, 11:42
Ragazzi è buona la QPAD Mk-85,o è tutto fumo e niente arrosto?
E' tutto oggi che ci sbavo sopra :D
Direi che è ottima, ma prefesico la k90 visto che i tasti multimediali li ha separati e non richiede la pressione del tasto funzione assieme ad un altro tasto per regolare il volume e le altre funzioni multimediali, cosa che trovo odiosa.
raga io ho come tastiera una Keysonic KSK-8001 UEL US con la quale mi trovo benissimo visto che ha tutti i comandi che mi servono ma forse il tasto "muto" se guastato e non va più però la cosa che mi fa stranire è che appena acceso il pc il tasto funziona mentre dopo del tempo non va più :/...avete consigli a riguardo??..
grazie :D
The Solutor
25-03-2012, 20:45
Cos'ha la mk-80 in meno della mk-85 (che dovrebbe essere il modello più nuovo)?
La mk80 è usb/ps2 6KRO su usb NKRO su PS2
La mk 85 è NKRO su usb
La prima è retroilluminata in blu, la seconda in rosso.
La mk80 è usb/ps2 6KRO su usb NKRO su PS2
La mk 85 è NKRO su usb
La prima è retroilluminata in blu, la seconda in rosso.
Ah, e cosa sarebbero queste sigle 6KRO e NKRO?
Ah, e cosa sarebbero queste sigle 6KRO e NKRO?
6KRO: la tastiera riconosce la pressione simultanea di massimo 6 tasti
NKRO: la tastiera riconosce la pressione simultanea di n tasti
Altra differenza: la 85 offre la possibilità di bindare tasti e macro via software
6KRO: la tastiera riconosce la pressione simultanea di massimo 6 tasti
NKRO: la tastiera riconosce la pressione simultanea di n tasti
Altra differenza: la 85 offre la possibilità di bindare tasti e macro via software
Se ho capito bene, quando dici n tasti intendi che al momento dell'acquisto della tastiera scegli tu quanto vale quel numero n?
Se ho capito bene, quando dici n tasti intendi che al momento dell'acquisto della tastiera scegli tu quanto vale quel numero n?
Questa è una interpretazione di quella sigla, ma NKRO è usato per definire che una tastiera può rilevare la pressione di n tasti contemporaneamente, dove n sta per qualunque numero, ossia anche infinito.
Insomma se una tastiera è NKRO puoi premere anche tutti i tasti contemporaneamente che deve rilevarli.
Quello che dici tu è XKRO. Una tastiera XKRO non esiste, X sta a indicare che il numero vedi tu quale deve essere per l'acquisto appropriato.
Se ho capito bene, quando dici n tasti intendi che al momento dell'acquisto della tastiera scegli tu quanto vale quel numero n?
come detto da Doom, nel caso specifico della 85 vuol dire che se anche premi contemporaneamente tutti i tasti della tastiera essi vengono tutti registrati e riconosciuti. Dubbia l'utilità pratica ma è una buona proxy della qualità della parte elettronica di una tastiera.
The Solutor
26-03-2012, 21:19
6KRO: la tastiera riconosce la pressione simultanea di massimo 6 tasti
Oltre i modifier.
Tool ultratecnologico per aprire gli switch MX
http://www.kbdmania.net/xe/index.php?mid=tipandtech&document_srl=3520312
gianmarco_roma
28-03-2012, 19:30
viki vogliamo la recensione sulla mk-85! :D
viki vogliamo la recensione sulla mk-85! :D
hai ragione, lo scorso w.e. non ce l'ho fatta, rilancio per il prossimo :D
The Solutor
28-03-2012, 23:12
hai ragione, lo scorso w.e. non ce l'ho fatta, rilancio per il prossimo :D
E sopratutto, l'illuminazione si resetta al reboot o no ?
E sopratutto, l'illuminazione si resetta al reboot o no ?
al reboot l'illuminazione resta come impostata in precedenza
Un kit tastiera+mouse con tastiera silenziosissima?
O comunque una tastiera silenziosa?
The Solutor
29-03-2012, 14:28
al reboot l'illuminazione resta come impostata in precedenza
Danke, immaginavo che si fossero applicati a risolvere l'unico difetto degno di nota di Xarmor e Qpad.
Un upgrade rilevante direi.
Ciao a tutti, vorrei acquistare una tastiera che sia performante per lavorare (programmazione) e giocare (raramente).
Le mie esigenze nell'ordine sono: layout US/EU, performance, ergonomia, silenziosita, wired, hub usb, prezzo.
Ho visto la Das Keyboard S Professional Silent Keyboard - Wired che sembrerebbe proprio fare al caso mio. Tuttavia la trovo solo sul piu' famoso shop online americano (A*****.com).
Qualcuno possiede questa tastiera? Cosa ne pensate?
E soprattutto: devo per forza ordinarla dagli USA?
Grazie
Mai provata una DAS, ma so che sono molto buone.
Qualche info sulla DAS la trovi qui http://www.overclock.net/t/491752/mechanical-keyboard-guide a quasi metà pagina.
E soprattutto: devo per forza ordinarla dagli USA?
Grazie
Dal sito della DAS (http://www.daskeyboard.com/where-to-buy/):
http://www.getdigital.de/products/Das_Keyboard_Model_S
Grazie.
http://www.getdigital.de/products/Das_Keyboard_Model_S
Alla fine questo sembra l'unico posto dove acquistarla visto che da quell'altro shop di cui parlavo la consegna in italia non e' permessa...
Comunque farla arrivare dalla germania mi verrebbe a costare 148,90, non certo poco per una tastiera. :stordita:
Penso che la prendero comunque...
AlexLaptop
30-03-2012, 15:11
come mai si tiene stickato un topic con primo post non aggiornato da 4 anni?
trovare info utili in mezzo a tutte queste pagine diventa difficilissimo.
Cmq io ho la G11 e ma cagare i morti:oink:
Donbabbeo
30-03-2012, 16:07
come mai si tiene stickato un topic con primo post non aggiornato da 4 anni?
trovare info utili in mezzo a tutte queste pagine diventa difficilissimo.
Cmq io ho la G11 e ma cagare i morti:oink:
Perchè l'OP non esiste più/non ha voglia di aggiornare etc, prima o poi aprirò un thread dedicato alle tastiere meccaniche visto che è quello il trend moderno, datemi un mesetto di tempo o giù di lì ok?
Rispondendo alla tua domanda nell'altro thread una tastiera meccanica pur avendo tasti di dimensione "standard" tipo la tua G11 può essere definita a corsa breve visto che il comando viene inviato all'incirca a metà corsa e non a fine corsa come con le tastiere a membrana.
Detto questo:
Microsoft Sidewinder X4: costa poco, KRO molto alto, retroilluminata, tasti macro, tasti scissor (come i portatili)
QPAD MK-80/85: NKRO, retroilluminata, tasti meccanici, niente layout ITA.
Corsair K90: chassis in alluminio spazzolato, NKRO, retroilluminata, tasti macro, parzialmente meccanica, niente layout ITA.
Mionix Zibal: vedi QPAD, più difficile da trovare.
CM Storm Trigger: NKRO, tasti macro, retroilluminata, meccanica.
I compitini (cercare foto, impressioni ed acronimi) li fai da solo però :asd:
A quanto pare la CM trigger la faranno con tutti i tipi di tasti, ci sono i codici sul sito, anche se non sò se lo faranno anche per quella layout ITA.
Ancora meglio faranno anche la quickfire rapid in italiano
http://www.cmstorm.com/forum/showpost.php?p=13772&postcount=78
è già uscita in Danimarca
http://www.komplett.dk/k/ki.aspx?sku=745097
The Solutor
30-03-2012, 19:25
Le mie esigenze nell'ordine sono: layout US/EU, performance, ergonomia, silenziosita, wired, hub usb, prezzo.
Se vuoi un consiglio cerca una tastiera col layout UK, va bene come l'US per programmare/usare la shell, ma va molto meglio della US per scrivere in italiano.
AlexLaptop
30-03-2012, 22:51
Perchè l'OP non esiste più/non ha voglia di aggiornare etc, prima o poi aprirò un thread dedicato alle tastiere meccaniche visto che è quello il trend moderno, datemi un mesetto di tempo o giù di lì ok?
Rispondendo alla tua domanda nell'altro thread una tastiera meccanica pur avendo tasti di dimensione "standard" tipo la tua G11 può essere definita a corsa breve visto che il comando viene inviato all'incirca a metà corsa e non a fine corsa come con le tastiere a membrana.
Detto questo:
Microsoft Sidewinder X4: costa poco, KRO molto alto, retroilluminata, tasti macro, tasti scissor (come i portatili)
QPAD MK-80/85: NKRO, retroilluminata, tasti meccanici, niente layout ITA.
Corsair K90: chassis in alluminio spazzolato, NKRO, retroilluminata, tasti macro, parzialmente meccanica, niente layout ITA.
Mionix Zibal: vedi QPAD, più difficile da trovare.
CM Storm Trigger: NKRO, tasti macro, retroilluminata, meccanica.
I compitini (cercare foto, impressioni ed acronimi) li fai da solo però :asd:
sei stato esaustivo purtroppo sul mercato non ci sono tastiere che mi piacciono, dovrò aspettare:muro:
Non capisco cosa sia questa moda delle tastiere meccaniche, per me è più una trovata di marketing che altro. E' Vero che la mia è silienziosa però la corsa lunga che ha e il fatto che il tasto si preme a metà corsa non è sempre buono. A volte il tasto della mia tastiera si incastra a metà perché magari non ho dato una pressione verticale ma un po' orizzontale e il tasto si piega (questo mi succede nei giochi se non centro bene il tasto col dito). Quando scrivo a volte le lettere si invertono (prima quelle di una mano che quelle di un'altra appunto perché la corsa dei tasti non è sempre uguale a causa della frizione differente).
Appunto non capisco questa cosa di fare tasti lunghi che si 'premono prima' quando puoi farli direttamente corti e via. Boh
Ritornando alle tastiere messe da te, l'unica sarebbe stata la microsoft x4 se avesse avuto un'altra luce di backlight, tasti a membrana e magari la possibilità di disattivare il tasto microsoft (ma non lo faranno mai).
Come promesso ho scritto le mie prime impressioni sulla Qpad MK-85 a circa dieci giorni dall'acquisto. Allego anche alcune foto della tastiera. Buona lettura.
INTRODUZIONE e CARATTERISTICHE
Oggetto della recensione è la tastiera Qpad MK-85. Di seguito le principali caratteristiche:
- tastiera retroilluminata a 105 tasti, NKRO su USB;
- Cherry MX switches;
- interfaccia USB con connettori dorati;
- funzioni e macro programmabili nella memoria interna;
- tasti media e tasti speciali;
- 2 anni di garanzia.
Qpad, apparentemente per un periodo di tempo limitato, permette di scegliere il tipo di switches da abbinare a questa tastiera, che normalmente viene prodotta con gli switches Cherry MX Red. Sfruttando questa possibilità ho scelto di adottare gli switches “brown”, mentre come layout – anch’esso a scelta tra svariati tipi, tra i quali non è previsto l’italiano – ho scelto UK.
La tastiera è stata acquistata direttamente dal sito Qpad, sito semplice ma chiaro, con possibilità di acquisto e pagamento via PayPal. La tastiera è giunta in 7 giorni solari dalla Svezia, niente male davvero.
CONFEZIONE E DOTAZIONE
Il packaging fornito da Qpad è piuttosto curato La MK-85 giunge in una scatola di cartone nera avvolta in una custodia di cartone di colore rosso che riporta il disegno della tastiera e le principali caratteristiche della stessa. La scatola, semplice ma solida, racchiude la tastiera, ben contenuta da ulteriori protezioni di cartone e avvolta da un foglio di cellophane. Analoga protezione è fornita per il complesso cavo di collegamento che da essa si sviluppa, che termina con un connettore USB e due jack, tutti dorati. Il cavo è molto robusto ed estremamente curato, con copertura in tessuto annodato che si sviluppa per circa 1,8 metri fino ad uno sdoppiatore, dal quale si dipartono e tre cavi separati e rivestiti da una guaina, stavolta in gomma, ma comunque piuttosto ben curata e robusta.
Quanto al contenuto della confezione troviamo:
- Tastiera
- Supporto per i polsi
- un semplice ma completo depliant che illustra i passi per l’installazione e il collegamento della tastiera.
- CD con il software
- Un sacchetto contenente una chiave in materiale plaastico per la rimozione dei copritasti e 4 copritasti di colore arancio, pensati per sostituire i copritasti “W-A-S-D” e consentire al tempo stesso un rapido riconoscimento dei tasti movimento ed evitare ai giocatori incalliti un precoce consumo degli stessi.
La dotazione è piuttosto completa e curata. Manca un adattatore USB/PS-2, che tuttavia è inutile su questo tipo di tastiera, che offre un key rollover a n tasti implementato via USB, aspetto ampiamente pubblicizzato sia sul sito sia sulla confezione della tastiera. Volendo spendere qualche parola sull’utilità del NKRO, si possono dire due cose: da un lato va rilevato che sono rare se non inesistenti le occasioni in cui un giocatore si trova ad usare contemporaneamente più di sei tasti alla volta (dico sei non a caso, dal momento che molte tastiere meccaniche vengono offerte come 6KRO); dall’altro lato si può dire che la funzionalità NKRO (peraltro su USB, cosa che rende questa tastiera unica nel suo genere, visto che l’NKRO viene generalmente fornito solo su PS/2 dalle tastiere che lo implementano) è anche indice di una particolare cura costruttiva nella parte elettronica della tastiera. In definitiva a più che per l’utilità pratica rileva come indice della qualità del prodotto.
LA TASTIERA
La tastiera si presenta in una bellissima livrea nero opaco, lievemente satinato, dalla classica forma rettangolare tipica delle 105 tasti, ma in cui nulla è lasciato al caso. I tasti sono separati dal corpo tastiera da una cornice alta circa 4mm. che circonda tutto il corpo tasti e termina idealmente in alto a destra nell’area che ospita le spie luminose dei tasti “speciali”, e le icone delle porte di espansione USB 2.0, dell’ingresso microfono e dell’uscita cuffie. Quest’area presenta un motivo traforato ripreso anche nel supporto polsi.
Il disegno della tastiera propone una gradevolissima giustapposizione di linee rette che si alterna con scanalature concave e convesse, quale la nicchia al di sopra dei tasti posizione e la leggera curvatura del supporto per i polsi.
L’aspetto della tastiera mostra l’attenzione di Qpad al design e all’eleganza delle forme, senza mai eccedere. Uniche licenze che si sono concessi alla Qpad è di riportare il marchio in una piccola nicchia appena sopra i tasti direzionali, in un colore grigio molto discreto, oltre che nella stampa di una Q stilizzata in basso a destra sul supporto polsi e in una scritta nella parte centrale, in corrispondenza di un’area traforata. Nel complesso la MK-85 colpisce per una certa eleganza e per un aspetto che definirei “professionale”, quasi a voler prendere le distanze da altre tastiere “gaming” concorrenti che puntano molto, a volte anche troppo, su un aspetto aggressivo o su particolari che catturano la vista.
La tastiera trasmette – come molte tastiere meccaniche del resto – un’idea di buona solidità, dovuta non solo al peso (siamo intorno al chilo e trecento grammi) ma anche alla rifinitura delle plastiche del corpo tastiera, solide, prive di scricchiolii, dall’assemblaggio curato e da una lavorazione che dona una gradevole sensazione “vellutata” al tatto, ripresa anche nel trattamento dei tasti.
Nella parte inferiore dispone di due piedini gommati, mentre, nella parte superiore, poggia su due supporti plastici (non gommati) che ospitano anche i due piedini per la regolazione in altezza della tastiera. I supporti in altezza prevedono, oltre a quella di riposo, altre due posizioni, che consentono a chiunque di trovare l’altezza desiderata. Qui ad essere sinceri ci si sarebbe aspettati un po’ di più: i supporti in altezza non trasmettono una sensazione di grande solidità, e lo scatto che separa le due posizioni non è particolarmente netto e definito. Discutibile anche la scelta di non fornire di gommatura i supporti anteriori, anche se cè da dire che il peso della tastiera non li rende indispensabili.
Il supporto per i polsi “stona” un po’ rispetto alla qualità costruttiva della tastiera: come dire, a prima vista ci si sarebbe aspettati qualcosa di più solido. In particolare delude il meccanismo di ritenzione del supporto alla tastiera, che presenta il classico meccanismo a molla di plastica presente sulle tastiera di fascia bassa. Intendiamoci, non che sia fatto male (è trattato anch’esso come il resto delle plastiche della tastiera e dà una buona sensazione al tatto) ma mi sarei aspettato qualcosa di più curato, quale ad esempio un meccanismo di ritenzione a vite di metallo quale quello utilizzato da Corsair per la sua tastiera top di gamma. Avrei anche gradito che il supporto fosse pieno e non cavo nella parte inferiore, in quanto nella battitura si può avvertire una spiacevole sensazione di vuoto sotto ai polsi e qualche leggera vibrazione che in un certo senso stona con la sensazione di stabilità trasmessa invece dal gruppo tasti. Il supporto dispone, nella parte inferiore, di tre piedini circolari gommati.
Una volta montato il supporto – operazione non banale in cui le istruzioni non aiutano particolarmente e in cui si rischia la rottura dei supporti – si nota subito un particolare un po’ disorientante: il poggia polsi è staccato dal corpo tastiera di circa 3-4mm. (tanto da avermi fatto pensare di averlo montato male).
All’inizio questa cosa non mi piaceva affatto, avendo preferito, per una pura questione estetica, che il poggia polsi fosse la “continuazione” della tastiera senza interruzioni. Col tempo tuttavia ho iniziato ad apprezzare questa soluzione e devo dire che la leggera discontinuità mi piace molto e giova al design complessivo della tastiera.
Quanto alla comodità del poggia polsi, come ho già detto è apprezzabile la lavorazione “effetto velluto”, che ripaga dell’aspetto generalmente un po’ “cheap” dello stesso; anche l’altezza è giusta e ben rapportata alle dimensioni della tastiera. Personalmente avrei gradito che fosse leggermente più lungo, anche se questo avrebbe compromesso la riuscita estetica complessiva (si pensi al comodissimo ma inguardabile poggia polsi del modello di punta della Steelseries).
Una piccola nota: la lavorazione delle plastiche del poggia polsi lo rende particolarmente sensibile allo sporco: in particolare, troverete fin da subito le impronte dei vostri palmi, come si potrà notare dalle foto allegate.
FUNZIONALITA’ e SOFTWARE
La tastiera dispone dei tasti media, ovvero mute, volume, play/pausa e skip, accessibili non direttamente, ma attraverso la pressione del tasto “FN” più i tasti F1-F6.
I tasti da F7 a F11 consentono di richiamare fino a 5 diversi profili di utilizzo della tastiera, sempre tramite il tasto “FN”. Infine la combinazione “FN”+F12 consente di accedere alla modalità “game”, ovvero disabilita il tasto “Windows” e abilita l’utilizzo delle macro eventualmente definite in precedenza e associate a diversi profili.
La retroilluminazione della tastiera è ottenuta per mezzo di singoli led rossi posti nella parte alta di ciascuno switch. L’illuminazione è regolabile in cinque posizioni, tre intermedie, off, e una modalità “breathe” in cui la tastiera varia continuamente, a ritmo lento, l’intensità dell’illuminazione.
L’effetto della retroilluminazione è molto bello: contrariamente a quanto si possa pensare la funzione non è solo estetica, ma, almeno personalmente, ho potuto constatarne l’utilità in situazioni di scarsa illuminazione.
La disposizione dei led (nella parte alta del tasto) fa sì che in alcuni tasti, che hanno più simboli o scritte su più di una riga, quali ad es. i tasti funzione, l’illuminazione sia leggermente meno intensa nella parte bassa degli stessi, ma si tratta di un dettaglio trascurabile.
L’intensità dell’illuminazione viene registrata, e pertanto al successivo riavvio rimarrà all’intensità precedentemente impostata.
Le porte USB sono sufficienti ad alimentare una Webcam Logitech e a connettere una chiave USB; al momento non ho collegato altre periferiche a maggiore assorbimento di energia. Da notare che le porte, essendo poste in orizzontale, possono causare qualche problema nell’utilizzo simultaneo di periferiche con presa USB “larga”, che potrebbero toccarsi.
Il software Qpad è molto semplice ma nel contempo molto potente. Consente di mappare virtualmente ciascun tasto associandogli una funzione particolare tra molte disponibili in un menù a tendina, oppure di registrare una macro in maniera abbastanza immediata. Consente di settare fino a 5 profili (richiamabili con i tasti funzione) e di registrare tutti i settaggi nella memoria interna della tastiera (128Kb). Non ho avuto modo di provare a fondo le funzionalità software fino a questo momento, ma se qualcuno è interessato a un approfondimento me lo faccia sapere.
BUG e DIFETTI RICONOSCIUTI
Un bug che ho potuto riscontrare è che la tastiera talvolta, mantenendo l’illuminazione al massimo, può rimanere “accesa” anche in seguito allo spegnimento del computer. Quando ciò avviene, occorre riaccendere il PC, diminuire la luminosità e procedere nuovamente allo spegnimento. Mi è capitato di rado visto che non uso quasi mai la modalità di massima illuminazione.
Altro bug riguarda i possessori di scheda madre ASRock Z68 Extreme 4 Gen 3 (non so se riguardi anche altri modelli di questa marca o altre schede madri): con il bios 1.10 la tastiera non viene riconosciuta all’avvio, e quindi è impossibile accedere al bios UEFI o alle altre funzionalità disponibili durante la fase di POST.
Si noti che il bug è stato superato nell’attuale versione del BIOS, la 1.20.
SWITCHES E LAYOUT
Come anticipato ho scelto di equipaggiare la tastiera con switches Cherry MX brown e layout UK.
Gli switches brown, come molti sapranno, sono caratterizzati dall’essere non lineari e tattili. La non linearità consiste nel fatto che la pressione del tasto incontra una leggera resistenza a circa un terzo della corsa complessiva, al contrario, ad esempio, delle tastiere a membrana ( o degli switches neri e rossi) dove la pressione è appunto lineare fino a fondo corsa.
Nel caso specifico dei brown, tale resistenza è appena accennata, e la si avverte in maniera inversamente proporzionale alla forza di pressione dei tasti.
Iniziamo col dire che la sensazione tattile è piacevole e disorientante nello stesso tempo. Per chi è abituato a tasti lineari non sarà banale abituarsi a questo tipo di switch. Personalmente trovo la sensazione tattile piuttosto appagante nella scrittura: gli switch non stancano e trasmettono in maniera piuttosto netta la sensazione che il comando è stato accettato.
Gli switches brown sono sensibili ma non troppo. Le possibilità di errori di digitazione dovuti allo sfioramento di tasti adiacenti è piuttosto bassa, ma nello stesso tempo i brown consentono di scrivere anche “in punta di dita”, senza schiacciare il tasto fino a fine corsa. Come detto, infatti, è sufficiente premere il tasto per circa un terzo della corsa complessiva perché il comando sia registrato. La rumorosità dei tasti è leggermente superiore rispetto ai modelli a membrana, ma non risulta fastidioso. Si tratta piuttosto di un rumore diverso, meno “plasticoso” e più meccanico, per l’appunto.
Un altro aspetto che può disorientare, e che potrebbe non piacere assolutamente a chi è abituato a switches lineari, è la sensazione che definirei di ruvidità o di “granulosità” che si ha nella pressione dei tasti. La battitura con gli switches brown non è “pulita” ma ruvida e leggermente spigolosa. Personalmente la sensazione mi piace, perché preferisco che il tasto offra una qualche resistenza al tatto, e nel complesso lo trovo piuttosto appagante.
Per quanto concerne il gaming, premetto che la mia esperienza con questa tastiera si limita per ora ai soli titoli BF3 e Alan Wake. Trovo assolutamente apprezzabile l’ampio key rollover indipendente dalla mappatura dei tasti, che mi ha consentito di superare un fastidioso handicap che affliggeva la mia vecchia tastiera in BF3 e che mi impediva di fare una determinata combinazione di tasti alla guida di un mezzo.
Gli switches sono piuttosto precisi anche nel gioco e difficilmente si ha l’impressione che mosse sbagliate o ritardate siano dovute alla tastiera. Ritengo tuttavia che per determinati giochi (nel mio caso specifico più BF3 che AW) siano preferibili switches lineari, perché trasmettono maggiormente la sensazione di immediatezza del comando impartito. Ritengo che sia più che altro un aspetto “psicologico”, anche se nei giochi “fast paced” come BF3 anche questo sia un aspetto importante.
Quanto al layout, dopo essermi documentato un po’ ho deciso per l’UK. Temevo che avrei sofferto parecchio il cambiamento rispetto al layout italiano che ho sempre utilizzato, ma devo dire che nell’utilizzo pratico le differenze sono minime. Azzardo a dire che, probabilmente, abituandosi, il layout UK sia anche migliore di quello italiano, nel senso che alcuni tasti sono proprio “lì dove ci si aspetterebbe che debbano essere”. Probabilmente il layout UK sarà anche apprezzato da chi utilizza l’ambiente shell, perché alcuni tasti chiave sono ben posizionati.
Non mi dilungo sulle differenti posizioni di ciascun tasto ma mi limito a quelli che per me incidono sull’utilizzo quotidiano:
- posizione dell'apostrofo: non sta più in alto bensì di lato, nei pressi del tasto Enter. La posizione non è scomoda, ma spesso si rischia di sbagliare per l’abitudine (il classico errore sarà quindi scrivere anziché “l’amico”, “l-amico”):
- accenti gravi (per capirsi: verità, c’è, ecc): non esistono tasti dedicati per gli accenti gravi, ma bisogna utilizzare il modificatore posto sotto il tasto ESC. Premendo una volta il modificatore seguito dalla vocale, si ottiene la vocale accentata. Questo può sembrare un grave limite, ma vi assicuro che ci si abitua in fretta. Personalmente faccio più fatica a beccare il tasto apostrofo.
- Accenti acuti (per capirsi: perché, affinché, ecc.): per ottenerli bisogna premere il tasto ALT GR seguito dalla vocale. A parte la posizione dei tasti non è molto diverso dall’italiano visto che per ottenerli nel layout ITA è necessaria comunque la combinazione col tasto shift.
CONCLUSIONI
La MK-85 è una tastiera meccanica assolutamente completa, oltre che molto bella da vedere. Personalmente è la più bella in commercio assieme alla Steelseries. C’è da dire che il prezzo di vendita piuttosto elevato (siamo intorno ai 150 euro spese escluse) penalizza il confronto con altri modelli di tastiere meccaniche di buona qualità e di maggiore reperibilità in Italia. Il prezzo alla fine appare anche giustificato, considerate le caratteristiche di tutto rispetto offerte, anche se da un punto di vista di rapporto qualità prezzo, molti potranno apprezzare il modello MK-50, che, rinunciando ad alcune features (quali l’illuminazione, le porte di espansione, e la memoria interna per il salvataggio dei profili) si affaccia sul mercato con un ottimo pezzo di attacco di circa 80 euro.
PRO
Estetica, ergonomia, cura costruttiva, macro e tasti programmabili, hub USB, attacchi per cuffie e microfono.
CONTRO
Prezzo elevato, supporto per polsi migliorabile.
http://img207.imageshack.us/img207/2545/img1772w.jpg
http://img714.imageshack.us/img714/6840/img1763xl.jpg
http://img192.imageshack.us/img192/2315/img1780g.jpg
http://img715.imageshack.us/img715/3420/img1775jg.jpg
http://img69.imageshack.us/img69/4159/img1773bz.jpg
http://img62.imageshack.us/img62/4816/qpadsoftware.jpg
gianmarco_roma
01-04-2012, 15:03
altra bellissima recensione. Complimenti per l'acquisto :D
The Solutor
01-04-2012, 15:11
Non mi dilungo sulle differenti posizioni di ciascun tasto ma mi limito a quelli che per me incidono sull’utilizzo quotidiano:
- posizione dell’accento: non sta più in alto bensì di lato, nei pressi del tasto Enter. La posizione non è scomoda, ma spesso si rischia di sbagliare per l’abitudine (il classico errore sarà quindi scrivere anziché “l’amico”, “l-amico”):
- accenti gravi (per capirsi: verità, c’è, ecc): non esistono tasti dedicati per gli accenti acuti, ma bisogna utilizzare il modificatore posto sotto il tasto ESC. Premendo una volta il modificatore seguito dalla vocale, si ottiene la vocale accentata. Questo può sembrare un grave limite, ma vi assicuro che ci si abitua in fretta. Personalmente faccio più fatica a beccare il tasto accento.
- Accenti acuti (per capirsi: perché, affinché, ecc.): per ottenerli bisogna premere il tasto ALT GR seguito dalla vocale. A parte la posizione dei tasti non è molto diverso dall’italiano visto che per ottenerli nel layout ITA è necessaria comunque la combinazione col tasto shift.
Tempo una settimana e le tastiere IT ti sembreranno oggetti per trogloditi....:D
Perchè l'OP non esiste più/non ha voglia di aggiornare etc, prima o poi aprirò un thread dedicato alle tastiere meccaniche visto che è quello il trend moderno, datemi un mesetto di tempo o giù di lì ok?
Rispondendo alla tua domanda nell'altro thread una tastiera meccanica pur avendo tasti di dimensione "standard" tipo la tua G11 può essere definita a corsa breve visto che il comando viene inviato all'incirca a metà corsa e non a fine corsa come con le tastiere a membrana.
Detto questo:
Microsoft Sidewinder X4: costa poco, KRO molto alto, retroilluminata, tasti macro, tasti scissor (come i portatili)
QPAD MK-80/85: NKRO, retroilluminata, tasti meccanici, niente layout ITA.
Corsair K90: chassis in alluminio spazzolato, NKRO, retroilluminata, tasti macro, parzialmente meccanica, niente layout ITA.
Mionix Zibal: vedi QPAD, più difficile da trovare.
CM Storm Trigger: NKRO, tasti macro, retroilluminata, meccanica.
I compitini (cercare foto, impressioni ed acronimi) li fai da solo però :asd:
la Cm storm trigger è 6kro
Donbabbeo
02-04-2012, 15:44
la Cm storm trigger è 6kro
Ma và, è NKRO, basta collegarla su PS2.
Dopotutto è sempre una iOne rimarchiata, così come lo sono la Zibal e la QPAD.
scartacarte
04-04-2012, 13:25
salve a tutti,mi introduco in questo meraviglioso topic..
esiste una tastiera che abbia i tasti WASD morbidi e sopratutto giganti?????
non me ne intendo molto e dalle pagine dalla prima pagina del topic non mi pare di averle viste..
Donbabbeo
04-04-2012, 14:08
salve a tutti,mi introduco in questo meraviglioso topic..
esiste una tastiera che abbia i tasti WASD morbidi e sopratutto giganti?????
non me ne intendo molto e dalle pagine dalla prima pagina del topic non mi pare di averle viste..
Cioè vuoi i tasti WASD più grandi rispetto al normale? :mbe:
Non ne ho idea, mi sembra un incubo di usabilità per qualcosa di differente che giocare, tanto vale procurarsi un tastierino da gioco ben fatto no?
Comunque se non vado errato la Corsair K60 ha i tasti WASD di ricambio rossi in materiale gommoso (credo)...
salve a tutti,mi introduco in questo meraviglioso topic..
esiste una tastiera che abbia i tasti WASD morbidi e sopratutto giganti?????
non me ne intendo molto e dalle pagine dalla prima pagina del topic non mi pare di averle viste..
sì la fa la Chicco, e i tasti suonano pure
scartacarte
04-04-2012, 19:39
Cioè vuoi i tasti WASD più grandi rispetto al normale? :mbe:
Non ne ho idea, mi sembra un incubo di usabilità per qualcosa di differente che giocare, tanto vale procurarsi un tastierino da gioco ben fatto no?
Comunque se non vado errato la Corsair K60 ha i tasti WASD di ricambio rossi in materiale gommoso (credo)...
si ho notato quella tastiera ma i tasti sono della stessa misura.
sì la fa la Chicco, e i tasti suonano pure
non c'è da sfottere..cosa me ne faccio di uan tastiera se non per il gaming.ne ho altre 3 per scrivere e siccome uso un pc apposta per giocare e poco altro usavo una tastiera apposta.non importa molto la comodita nel battere,non devo scrivere libri.
dai scherzavo :D
quella del tastierino a parte mi sembra un ottimo consiglio, ce ne sono di varie dimensioni e funzionalità
Dovevo prendere la tastiera tipo un mese fa,ma poi non ho potuto più prenderla per motivi economici.....ora ritorno in questo topic per chiedere qual'è per voi la migliore tastiera da gaming,vorrei il layout ita e non mi sono indispensabili nè retroilluminazione,nè i tasti macro....la tastiera che mi piace di più in assoluto è la razer lycosa mirror edition,le meccaniche non mi ispirano molto,soprattutto per i tasti che sono molto alti,io li preferisco bassi quasi quanto quelli di un portatile....dite che mi conviene prendere la lycosa o c'è di meglio sotto gli 80 euro?
P.S:Potrei anche alzare il budget se mi convinco che è indispensabile che la tastiera sia meccanica,ma sinceramente non mi sembra che oltre a robustezza ne guadagni molto la tastiera.....
The Solutor
05-04-2012, 00:00
P.S:Potrei anche alzare il budget se mi convinco che è indispensabile che la tastiera sia meccanica
C'è poco da convincersi, toccane una, se ti piace la prendi, se non ti piace no.
L'interfaccia uomo / macchina deve essere quello che è più comodo a te, non quello che è o non è di moda.
ma sinceramente non mi sembra che oltre a robustezza ne guadagni molto la tastiera...
In linea di massima è esattamente l'opposto di quello che pensi.
Nel senso che una tastiera a microswitch, è sicuramente più durevole di tante tastiere rubberdome, ma nello stesso tempo è , per ovvie ragioni, meno affidabile. Ergo la si dovrebbe scegliere perché migliora l'ergonomia, non per altri motivi.
C'è poco da convincersi, toccane una, se ti piace la prendi, se non ti piace no.
L'interfaccia uomo / macchina deve essere quello che è più comodo a te, non quello che è o non è di moda.
In linea di massima è esattamente l'opposto di quello che pensi.
Nel senso che una tastiera a microswitch, è sicuramente più durevole di tante tastiere rubberdome, ma nello stesso tempo è , per ovvie ragioni, meno affidabile. Ergo la si dovrebbe scegliere perché migliora l'ergonomia, non per altri motivi.
Sì,ma il problema è che nella mia provincia dubito esistano negozi con tastiere meccaniche in esposizione....ergo mi devo accontentare dei pareri che trovo in rete,e dato che se ne trovano di tutti i tipi,ditemi voi cosa pensate che mi perda prendendo una tastiera normale piuttosto che meccanica...
gianmarco_roma
05-04-2012, 16:25
Sì,ma il problema è che nella mia provincia dubito esistano negozi con tastiere meccaniche in esposizione....ergo mi devo accontentare dei pareri che trovo in rete,e dato che se ne trovano di tutti i tipi,ditemi voi cosa pensate che mi perda prendendo una tastiera normale piuttosto che meccanica...
ma se la compri online e ti arriva direttamente a casa? :D
In arrivo a giugno in Italia la nuova CM Storm Quickfire Pro, meccanica, NKRO, Cherry MX di tutti i tipi e layout ita, dovrebbe costare 109 euro
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/cooler-master-storm-quickfire-pro-tastiera-per-il-gaming_41551.html
Donbabbeo
05-04-2012, 18:12
In arrivo a giugno in Italia la nuova CM Storm Quickfire Pro, meccanica, NKRO, Cherry MX di tutti i tipi e layout ita, dovrebbe costare 109 euro
http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/cooler-master-storm-quickfire-pro-tastiera-per-il-gaming_41551.html
Brutta come la fame secondo me.
Decisamente più interessante la Quickfire TKL, che è una Costar (Filco) rimarchiata. Ovviamente deve essere riverniciata e vanno cambiati i keycaps, però dopo viene fuori una tastiera molto bella e sobria.
ma se la compri online e ti arriva direttamente a casa? :D
Eh ma l'intendo è cercare di capire quale tastiera prendere prima di ordinarla.....
Brutta come la fame secondo me.
Decisamente più interessante la Quickfire TKL, che è una Costar (Filco) rimarchiata. Ovviamente deve essere riverniciata e vanno cambiati i keycaps, però dopo viene fuori una tastiera molto bella e sobria.
Concordo.
Se poi non fosse per il layout ISO italiano tanto varrebbe comprarsi una Key cool
http://www.vendio.com/stores/E-sports-Gaming-equipments/item/shop-mechanical-keyboard-by-br/key-cool-87-mechanical-gaming-/lid=26543551
Compresa la spedizione sono 68€ e qtan la spedisce come gift e si ha quindi pure la speranza di non pagare dazi assortiti (esperienza personale)
Saimonmarley
05-04-2012, 21:26
salve a tutti,mi introduco in questo meraviglioso topic..
esiste una tastiera che abbia i tasti WASD morbidi e sopratutto giganti?????
non me ne intendo molto e dalle pagine dalla prima pagina del topic non mi pare di averle viste..
allora i tasti sono morbidissimi ci sono un sacco di scorciatoie e i colori sono viola,blu,rosso,verde,giallo,rosa,e tutti quelli caldi tipo arancione e bianco credo.. ecco a te http://steelseries.com/products/keyboards/steelseries-merc-stealth
cmq qualcuno mi potrebbe consigliare una tastiera con dei tasti morbidissimi io la uso per gaming ma piu i tsti sono morbidi meglio io gioco:p
Ciao ragazzi mi è appena arriva la Razer Blackwidow Ultimate Stealth Edition, davvero favolosa sia come estetica che come funzionalità, essendo in layout USA che settaggi mi consigliate di cambiare in Windows 7?
Io per ora ho cambiato l'opzione layout, passando da italiano a inglese(stati uniti)
jonbonjovanni
06-04-2012, 12:31
Ciao ragazzi mi è appena arriva la Razer Blackwidow Ultimate Stealth Edition, davvero favolosa sia come estetica che come funzionalità, essendo in layout USA che settaggi mi consigliate di cambiare in Windows 7?
Io per ora ho cambiato l'opzione layout, passando da italiano a inglese(stati uniti)
scusami vorrei prendere anche io questa tastiera , acquistata su store razer ?
quanto ha pagato per le spese? tempi di consegna?
E poi seguo le tue domande.
ciao
The Solutor
06-04-2012, 12:52
Ciao ragazzi mi è appena arriva la Razer Blackwidow Ultimate Stealth Edition, davvero favolosa sia come estetica che come funzionalità, essendo in layout USA che settaggi mi consigliate di cambiare in Windows 7?
Io per ora ho cambiato l'opzione layout, passando da italiano a inglese(stati uniti)
Mettiti la mia mappa UK-ANSI, l'ho riuppata, visto che i posti dove era mirrorata sono tutti passati a miglior vita.
http://geekhack.org/showwiki.php?title=The+Solutors+UK+like+ANSI+Keymap+easy+diacritical+with+the+ANSI+keyboards
scusami vorrei prendere anche io questa tastiera , acquistata su store razer ?
quanto ha pagato per le spese? tempi di consegna?
E poi seguo le tue domande.
ciao
Si, presa nello Store Razer, per le spese di spedizioni siamo attorno gli 11euro, io ho ricevuto pure 3 cappellini in omaggio perché c'era una promozione quando la presi...meglio di nulla :D Per quanto riguarda i tempi di spedizione ho avuto solo un pó di ritardo per far arrivare il bonifico bancario, sono passati quasi 10 giorni prima che arrivasse l'accredito, poi é stata spedita ed in 3 giorni é arrivata.
Mettiti la mia mappa UK-ANSI, l'ho riuppata, visto che i posti dove era mirrorata sono tutti passati a miglior vita.
http://geekhack.org/showwiki.php?title=The+Solutors+UK+like+ANSI+Keymap+easy+diacritical+with+the+ANSI+keyboards
Grazie, stó provando quella che mi hai passato ma mi sembra identica al layout Americano Internazionale che stó provando ora...che cambiamenti ci sono rispetto il tuo?
The Solutor
06-04-2012, 17:42
No, non lo è il layout US internazionale è odioso per via dei molti tasti muti.
Nella mia c'è solo il backtick, come nella UK, po ci sono altre variazioni minori: essendo la mia mappa derivata dalla UK, rispetto alla quale ho cambiato solo il funzionamento dei simboli di valuta, in modo da avere a portata di mano sia sia euro, che dollaro, che lira.
JohnPetrucci
06-04-2012, 19:30
No, non lo è il layout US internazionale è odioso per via dei molti tasti muti.
Nella mia c'è solo il backtick, come nella UK, po ci sono altre variazioni minori: essendo la mia mappa derivata dalla UK, rispetto alla quale ho cambiato solo il funzionamento dei simboli di valuta, in modo da avere a portata di mano sia sia euro, che dollaro, che lira.
Ottima mappa hai creato, l'apostrofo finalmente non è una dead key, era proprio quello il tallone d'Achille del layout USA, mentre l'accento in dead key non è un problema, l'apostrofo lo era eccome...Thanks!!!! :)
Non mi ero accordo della modifica dell'apostrofo e dell'euro, molto comoda davvero bravo!
Non é che tieni una leggenda completa di tutti i tasti e combinazini del tuo layout?
JohnPetrucci
06-04-2012, 21:26
Non mi ero accordo della modifica dell'apostrofo e dell'euro, molto comoda davvero bravo!
Non é che tieni una leggenda completa di tutti i tasti e combinazini del tuo layout?
Il simbolo € a me compariva già con il layout USA, facendo altgr + il tasto 4. L'unica differenza che ho riscontrato è sull'apostrofo ed è una gran cosa!!!
Brutta come la fame secondo me.
Decisamente più interessante la Quickfire TKL, che è una Costar (Filco) rimarchiata. Ovviamente deve essere riverniciata e vanno cambiati i keycaps, però dopo viene fuori una tastiera molto bella e sobria.
Mi hai mezzo convinto sulla quickfire tkl che ha come vantaggio quello di essere compatta (ideale per gli fps), bella da vedere, possibilità di modificare i keycaps (danno i wasd in dotazione rossi) e poi terrei la tastiera classica sul tavolo se mi incasino col layout e per usare il TK. Potresti darmi, per favore, una dritta su dove acquistarla in pm? Ne ho vista una sull'amazzone però sarebbe bello avere anche un sito che vende questo genere di cose se per caso volessi fare modding dei tasti. Grazie
Donbabbeo
07-04-2012, 10:14
Mi hai mezzo convinto sulla quickfire tkl che ha come vantaggio quello di essere compatta (ideale per gli fps), bella da vedere, possibilità di modificare i keycaps (danno i wasd in dotazione rossi) e poi terrei la tastiera classica sul tavolo se mi incasino col layout e per usare il TK. Potresti darmi, per favore, una dritta su dove acquistarla in pm? Ne ho vista una sull'amazzone però sarebbe bello avere anche un sito che vende questo genere di cose se per caso volessi fare modding dei tasti. Grazie
Ti rispondo qua che la cosa può interessare anche altri, e poi i posti sono sempre i soliti :asd:
Qtan sicuramente per i keycaps (a meno di non affidarsi a TaoBao) mentre per la quickfire forse risparmi qualcosa con PcHome Taiwan (http://global.pchome.com.tw/english/), 20$ per le spedizioni e ti arriva in una settimana.
Ti rispondo qua che la cosa può interessare anche altri, e poi i posti sono sempre i soliti :asd:
Qtan sicuramente per i keycaps (a meno di non affidarsi a TaoBao) mentre per la quickfire forse risparmi qualcosa con PcHome Taiwan (http://global.pchome.com.tw/english/), 20$ per le spedizioni e ti arriva in una settimana.
Eccola qua
http://global.pchome.com.tw/english/DCAH28-A58432699?mod=item&func=exhibit&IT_NO=DCAH28-A58432699&SR_NO=SBAE0P&ROWNO=2&tm=e
sono 91+20 dollari (85 euro circa) con i brown. A proposito di questo, quali consigliate? Visto il prezzo potrei stare in casa e affidarmi al draghetto che per 130 ti vende la trigger full size con i black retroilluminata (e layout ita!). Ho letto benissimo nelle rece di questa tastiera tranne il fatto che non è piacevole, anzi è scomoda per scrivere. I brown dovrebbero essere un buon compromesso tra le due cose no?
sono 91+20 dollari (85 euro circa)
forse dimentichi iva e dogana?
Rimanendo sull'idea dello spendere poco per una tastiera,che ritengo secondaria dato che gioco sopratutto ad fps,che ne dite della TtEsport Challenger Pro?La tastiera non mi interessa che sia meccanica,ma deve avere layout ita e retroilluminazione,ne conoscete di migliori attorno ai 60 euro?
forse dimentichi iva e dogana?
Presa quella con gli MX Brown, per un importo di circa 89 euro già pagati con paypal (in attesa di transazione, quindi tecnicamente ancora sono in tasca mia). Spero di aver fatto la scelta giusta con i brown, che mi sembrano un ottimo compromesso. I black a quanto pare creano difficoltà nella digitazione
gianmarco_roma
07-04-2012, 23:45
Presa quella con gli MX Brown, per un importo di circa 89 euro già pagati con paypal (in attesa di transazione, quindi tecnicamente ancora sono in tasca mia). Spero di aver fatto la scelta giusta con i brown, che mi sembrano un ottimo compromesso. I black a quanto pare creano difficoltà nella digitazione
quando arriva facci sapere riguardo ai brown... già abbiamo avuto le impressioni di viking con la mk-85 che ha i brown :D
Rimanendo sull'idea dello spendere poco per una tastiera,che ritengo secondaria dato che gioco sopratutto ad fps,che ne dite della TtEsport Challenger Pro?La tastiera non mi interessa che sia meccanica,ma deve avere layout ita e retroilluminazione,ne conoscete di migliori attorno ai 60 euro?
Avete di meglio da consigliare in quella fascia di prezzo?
I black a quanto pare creano difficoltà nella digitazione
E' una questione soggettiva, a me non hanno mai creato nessuna difficoltà
E' una questione soggettiva, a me non hanno mai creato nessuna difficoltà
Tu hai una meccanica coi black? Racconta un pò come ti trovi, che feedback ti dà, per cosa la usi? So che la black è molto buona per giocare perchè offre meno attrito essendo anche lineare, mentre i brown, pur essendo più leggeri dei blue, offrono un pò di resistenza, necessaria ad esempio per chi scrive veloce e vuole sentire che l'invio del tasto è arrivato a buon fine, specie se scrivi doppie
Sì,ma il problema è che nella mia provincia dubito esistano negozi con tastiere meccaniche in esposizione....ergo mi devo accontentare dei pareri che trovo in rete,e dato che se ne trovano di tutti i tipi,ditemi voi cosa pensate che mi perda prendendo una tastiera normale piuttosto che meccanica...
Io esisto!
Rimanendo sull'idea dello spendere poco per una tastiera,che ritengo secondaria dato che gioco sopratutto ad fps,che ne dite della TtEsport Challenger Pro?La tastiera non mi interessa che sia meccanica,ma deve avere layout ita e retroilluminazione,ne conoscete di migliori attorno ai 60 euro?
Una buona retroilluminata é pure la Logitech K800 peró sei attorno gli 80€
gianmarco_roma
08-04-2012, 23:24
Io esisto!
attorno ai 60-70 euro c'è la g110 della logitech che ha illuminazione e layout ita.
Se invece vuoi andare su una meccanica di qualità che non va oltre gli 80 euro c'è la steelseries 6Gv2. Molto discreta,bella da vedere, monta i black se non erro.
La 6Gv2 non si trova con layout ita e poi non è nemmeno retroilluminata, l'utente a quanto pare cercava queste 2 caratteristiche.
Però rimane un ottima tastiera meccanica :D
gianmarco_roma
09-04-2012, 21:21
sisi infatti :) se gli serve per forza con layout ita e retroilluminata le meccaniche sono da scartare in partenza dato che soprattutto con la retroilluminazione si trovano solo da 100 euro in su :(
Con questa Razer Blackwidow u.s.e. mi stó trovando davvero bene, il layout USA é quasi megli dell ITA e la fluiditá dei tasti é davvero straordinaria...se volete qualche foto fatemi sapere
Con questa Razer Blackwidow u.s.e. mi stó trovando davvero bene, il layout USA é quasi megli dell ITA e la fluiditá dei tasti é davvero straordinaria...se volete qualche foto fatemi sapere
Quale tipo di switch meccanici monta?
JohnPetrucci
09-04-2012, 22:08
Quale tipo di switch meccanici monta?
Quella monta i brown, la versione non stealth invece monta i blue.
jonbonjovanni
09-04-2012, 22:17
Con questa Razer Blackwidow u.s.e. mi stó trovando davvero bene, il layout USA é quasi megli dell ITA e la fluiditá dei tasti é davvero straordinaria...se volete qualche foto fatemi sapere
si grazie se posti qualche foto mi farebbe piacere
ciao
Tu hai una meccanica coi black? Racconta un pò come ti trovi, che feedback ti dà, per cosa la usi? So che la black è molto buona per giocare perchè offre meno attrito essendo anche lineare, mentre i brown, pur essendo più leggeri dei blue, offrono un pò di resistenza, necessaria ad esempio per chi scrive veloce e vuole sentire che l'invio del tasto è arrivato a buon fine, specie se scrivi doppie
Ne ho 1 con i black e 1 con i blue.
Essendo abituato ai tasti pesanti mi piace sentire una certa resistenza ma non direi che sia eccessiva in nessun modo.
Quello che distingue gli switch di tipo tactile come brown o blue è la sensazione del ritorno della molla tipo quando spingi il pulsante di una penna a scatto (ovviamente meno marcato).
In questo senso puoi sentire il punto di attivazione dello switch e con la pratica riuscire a digitare più preciso e leggero.
Nei lineari non hai nessun tipo di feedback però di contro sono più fluidi e quindi, suppongo, nelle fasi concitate di gioco meno problematici.
Poi nella realtà non è che i black li devi prendere a martellate o che i brown abbiano questo grande feedback.
JohnPetrucci
10-04-2012, 08:22
Io ho i red, mi piacerebbe provare i brown e i black, però non mi attendo certo miracoli dai primi, che in quanto a resistenza alla pressione(che è minima) sono simili ai red, e il feedback tattile potrebbe anche non piacermi, ma vorrei provarli. Invece i black mi piacerebbe provarli perchè non sono certo uno che digita piano sulla tastiera..., e una resistenza maggiore da opporre a quella delle mie mani potrebbe piacermi anche durante la digitazione in scritttura, i red li premo sempre a fondo corsa praticamente...
SuperNoa
10-04-2012, 12:56
Ragazzi, chiedo scusa ma ho perso di vista il thread, per la seconda volta dopo 5-6 giorni di utilizzo la mia Corsair k90 ha smesso di funzionare, non viene più riconosciuta dal BIOS, ho avuto già una prima sostituzione in RMA, ora probabilmente dovrei effettuare la seconda, volevo sapere se anche qualcun'altro del forum aveva avuto problemi del genere? :mad: :cry:
Fatte al volo con il cell :) L'intensità della retroilluminazine è la media...
http://img513.imageshack.us/img513/2210/imag0228c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/513/imag0228c.jpg/)
http://img832.imageshack.us/img832/5938/imag0225ej.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/832/imag0225ej.jpg/)
http://img96.imageshack.us/img96/3122/imag0229s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/96/imag0229s.jpg/)
http://img341.imageshack.us/img341/7231/imag0226ga.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/341/imag0226ga.jpg/)
http://img855.imageshack.us/img855/512/imag0230wi.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/855/imag0230wi.jpg/)
JohnPetrucci
10-04-2012, 13:48
Ragazzi, chiedo scusa ma ho perso di vista il thread, per la seconda volta dopo 5-6 giorni di utilizzo la mia Corsair k90 ha smesso di funzionare, non viene più riconosciuta dal BIOS, ho avuto già una prima sostituzione in RMA, ora probabilmente dovrei effettuare la seconda, volevo sapere se anche qualcun'altro del forum aveva avuto problemi del genere? :mad: :cry:
Io ho la tua stessa tastiera e non ho mai avuto un simile problema, tieni conto che non l'ho comprata ieri ma più di un mese fa. Forse il problema è la tua configurazione hardware, magari la motherboard...Quella che mandasti in rma l'hai provata su altri pc?
paolob79
10-04-2012, 13:52
Io ho i red, mi piacerebbe provare i brown e i black, però non mi attendo certo miracoli dai primi, che in quanto a resistenza alla pressione(che è minima) sono simili ai red, e il feedback tattile potrebbe anche non piacermi, ma vorrei provarli. Invece i black mi piacerebbe provarli perchè non sono certo uno che digita piano sulla tastiera..., e una resistenza maggiore da opporre a quella delle mie mani potrebbe piacermi anche durante la digitazione in scritttura, i red li premo sempre a fondo corsa praticamente...
Guarda io ho i brown e penso che cmq per sentire la differenza bisognerebbe provarle tutte per un bel po di tempo perchè io non noto tutto questo grande vantaggio..
Inoltre lavoro da 15 anni su tastiera "normali" quindi non meccaniche... quando ho iniziato ad usare questa razer a momenti mi veniva da piangere.. sono uno che digira a 10 dita.. quindi ad una velocità cmq più che discreta.. e se devo scrivere una lettera pare che sia usando un mitra dal "casino" che fa..
SuperNoa
10-04-2012, 14:09
Io ho la tua stessa tastiera e non ho mai avuto un simile problema, tieni conto che non l'ho comprata ieri ma più di un mese fa. Forse il problema è la tua configurazione hardware, magari la motherboard...Quella che mandasti in rma l'hai provata su altri pc?
Si l'ho provata sul portatile, dove la mia vecchia logitech G15 veniva correttamente riconosciuta!
La cosa strana è che sul fisso dove la utilizzo, sia la prima k90, che la seconda inviatami in sostituzione, hanno funzionato per circa una settimana correttamente, inoltre le altre periferiche funzionano, le porte usb sono tutte funzionanti, quindi immagino che se dipendesse dalla mia configurazione hardware, dovrebbero non funzionare dall'inizio!
In ogni caso quando l'ho mandata in RMA, prima di spedirmene un'altra hanno verificato che la tastiera fosse guasta!
Ho anche pensato che si potessero essere in qualche modo bruciate, ma il PC è protetto da una ciabatta bticino con fusibile, non ho overcloccato nessun componene, le porte usb sono tutte perfettamente funzionanti, nessuna risulta bruciata, non ho effettuato nessuna modifica alle opzioni del bios, quindi tutto lascia presupporre che il problema sia della tastiera!
Ho visto sul forum di assistenza corsair, che altri uenti hanno avuto problemi di cattivo funzionamento delle tastiere k60 e k90, e dei mouse serie M, a volte imputabili ad incompatibilità con le versioni del bios delle schede madri, quindi secondo me il problema sta nei firmware corsair che non sono maturi!
JohnPetrucci
10-04-2012, 14:18
Si l'ho provata sul portatile, dove la mia vecchia logitech G15 veniva correttamente riconosciuta!
La cosa strana è che sul fisso dove la utilizzo, sia la prima k90, che la seconda inviatami in sostituzione, hanno funzionato per circa una settimana correttamente, inoltre le altre periferiche funzionano, le porte usb sono tutte funzionanti, quindi immagino che se dipendesse dalla mia configurazione hardware, dovrebbero non funzionare dall'inizio!
In ogni caso quando l'ho mandata in RMA, prima di spedirmene un'altra hanno verificato che la tastiera fosse guasta!
Ho anche pensato che si potessero essere in qualche modo bruciate, ma il PC è protetto da una ciabatta bticino con fusibile, non ho overcloccato nessun componene, le porte usb sono tutte perfettamente funzionanti, nessuna risulta bruciata, non ho effettuato nessuna modifica alle opzioni del bios, quindi tutto lascia presupporre che il problema sia della tastiera!
Ho visto sul forum di assistenza corsair, che altri uenti hanno avuto problemi di cattivo funzionamento delle tastiere k60 e k90, e dei mouse serie M, a volte imputabili ad incompatibilità con le versioni del bios delle schede madri, quindi secondo me il problema sta nei firmware corsair che non sono maturi!
Sembra molto strano...hai sbalzi elettrici sulla linea? Davvero strano anche considerando il fatto che non ho letto di simili casi in giro in merito alla k90...Ma se anche questa si è guastata, come si dice...non c'è due senza tre. Anche se non te lo auguro affatto, sia chiaro! Magari fatti spedire un altro modello in sostituzione se è possibile, prova a chiederlo, la CM STORM TRIGGER potrebbe essere un'ottima alternativa se la hanno dove l'hai comprata... Oppure rivolgiti direttamente a Corsair e spiegagli il problema, a quanto ne so hanno un ottimo servizio post-vendita.
SuperNoa
10-04-2012, 14:30
Sembra molto strano...hai sbalzi elettrici sulla linea? Davvero strano anche considerando il fatto che non ho letto di simili casi in giro in merito alla k90...Ma se anche questa si è guastata, come si dice...non c'è due senza tre. Anche se non te lo auguro affatto, sia chiaro! Magari fatti spedire un altro modello in sostituzione se è possibile, prova a chiederlo, la CM STORM TRIGGER potrebbe essere un'ottima alternativa se la hanno dove l'hai comprata... Oppure rivolgiti direttamente a Corsair e spiegagli il problema, a quanto ne so hanno un ottimo servizio post-vendita.
Non mi pare di avere sulla linea frequenti sbalzi, inoltre altri componenti non si sono mai danneggiati, poi prima di arrivare alle porte usb la corrente deve passare per l'alimentatore, guarda caso proprio un Corsair 750HXEU, la mia tastiera precedente, una logitech G15 funziona ancora dopo non so quanti anni, quindi non vedo perché questa si dovrebbe bruciare e la G15 in tanti anni no! Si hanno altre tastiere, potrei provare a chiedere se me la cambiano con un altro modello!
Ho scritto sul forum Corsair, sia in questo caso sia in occasione del primo RMA!
Nel primo RMA sia il negozio che la Corsair mi approvarono la richiesta di RMA, ora ho scritto vedremo cosa mi risponderanno!
Inoltre lavoro da 15 anni su tastiera "normali" quindi non meccaniche... quando ho iniziato ad usare questa razer a momenti mi veniva da piangere.. sono uno che digira a 10 dita.. quindi ad una velocità cmq più che discreta.. e se devo scrivere una lettera pare che sia usando un mitra dal "casino" che fa..
www.youtube.com/watch?v=lFkl1Vet1eU
paolob79
10-04-2012, 16:36
www.youtube.com/watch?v=lFkl1Vet1eU
Cosa si intende per o-ring modification ?
Black-RR
10-04-2012, 17:13
E' molto interessante questa piccola comparativa (per profani delle tastiere come me :) ) per capire le differenze tra 3 tipi di tasti in commercio.
http://www.youtube.com/watch?v=sZM3DNVHgHM&feature=related
Cosa si intende per o-ring modification ?
http://www.wasdkeyboards.com/index.php/products/keyboard-accessories-2/cherry-mx-rubber-switch-dampeners.html
Tutto sta a trovarli da un ferramenta o simili
Nadir666
10-04-2012, 22:24
qualcuno sa consigliarmi una tastiera con la quale sostituire la mia Microsoft Sidewinder x6?
Purtroppo ha cominciato fin da subito a perdere la vernice dai tasti ed ora sono quasu del tutto illeggibili...
Mi interssa soprattutto il feedback dei tasti.
Ciao a tutti
Mi consigliate una tastiera ?
gaming FPS
meccanica
tasti non troppo duri da premere
Non importa se non è illuminata
Prezzo non eccessivo
Layout ITA
Grassie :)
Donbabbeo
11-04-2012, 14:17
Meccanica e prezzo non eccessivo sono due cose che non sempre vanno d'accordo, se ci mettiamo poi layout ISO-IT le cose che non vanno d'accordo diventano tre.
Purtroppo di italiano e meccanico al momento c'è praticamente nulla, credo che ora solo TT e-sport abbia tastiere meccaniche italiane.
Comunque ti suggerirei i tasti con Cherry Mx Red visto che li vuoi morbidi da premere ed adatti al gaming.
paolob79
11-04-2012, 14:25
http://www.wasdkeyboards.com/index.php/products/keyboard-accessories-2/cherry-mx-rubber-switch-dampeners.html
Tutto sta a trovarli da un ferramenta o simili
mmm ma ne esistono di particolari o qualsiasi va bene ?
Donbabbeo
11-04-2012, 14:32
mmm ma ne esistono di particolari o qualsiasi va bene ?
Vengono usati come isolanti nelle ghiere delle tubature, non tutti vanno bene...
A parte il diametro vengono contraddistinti da differenti gradi di durezza, le più conosciute (uniche?) sono 45A e 50A ed a sentire chi li ha provati è consigliabile usare i 45A.
Ciao a tutti
Mi consigliate una tastiera ?
gaming FPS
meccanica
tasti non troppo duri da premere
Non importa se non è illuminata
Prezzo non eccessivo
Layout ITA
Grassie :)
Essendo le condizioni 1) layout ita 2) meccanica incompatibili con la condizione 3) economica non esiste ancora purtroppo una tastiera del genere. Le uniche tastiere italiane attualmente sono quelle fatte da CM Storm. Trovi già disponibile la Trigger fatta con gli switch MX Cherry Black
Vengono usati come isolanti nelle ghiere delle tubature, non tutti vanno bene...
A parte il diametro vengono contraddistinti da differenti gradi di durezza, le più conosciute (uniche?) sono 45A e 50A ed a sentire chi li ha provati è consigliabile usare i 45A.
Allora...li ho provati entrambi
secondo il mio personale gusto i 50A meglio sui black, i 45A meglio sui blue.
Ne ho provati pure 2 insieme: sui black funzionano e la corsa diventa veramente breve, sui blue lo switch non arriva a registrarsi (però fa appena il click).
Gli o-ring sui black secondo me sono ottimi, sui blue...non sò...gli levano presenza, rimane solo il click (quindi più evidente) che imho non è un granchè affascinante...ma che pare piaccia tanto
Ti rispondo qua che la cosa può interessare anche altri, e poi i posti sono sempre i soliti :asd:
Qtan sicuramente per i keycaps (a meno di non affidarsi a TaoBao) mentre per la quickfire forse risparmi qualcosa con PcHome Taiwan (http://global.pchome.com.tw/english/), 20$ per le spedizioni e ti arriva in una settimana.
Scusami, non riesco a trovare da nessuna parte quel sito di cui mi parlavi. Potresti gentilmente essere più preciso?
Se rinunciassi al layout ITA che tutto sommato per giocare non è così fondamentale ?
Come budget vorrei stare entro i 100 € o non sforarli di molto.
Se rinunciassi al layout ITA che tutto sommato per giocare non è così fondamentale ?
Come budget vorrei stare entro i 100 € o non sforarli di molto.
Hai ampia scelta se leggi qualche pagina addietro. Io ho preso una tenkeyless della CM Storm, le fa come la Filco. Tastiere complete molto belle sono la Qpad, che fa versioni non retroilluminate col tipo di switch a tua scelta per 80 euro. Credo che sia molto bella pure la razer blackwidow che trovi pure nei negozi italiani
Donbabbeo
11-04-2012, 15:52
Scusami, non riesco a trovare da nessuna parte quel sito di cui mi parlavi. Potresti gentilmente essere più preciso?
Elite E-sports gaming equipments (http://www.vendio.com/stores/E-sports-Gaming-equipments/).
Questo è il sito diretto, c'è pure il negozio su ebay.
Su geekhack ha un subforum e fa anche acquisti specifici su richiesta.
Black-RR
11-04-2012, 16:22
Fermo restando che non mi sembra una tastiera gaming... ma qualcuno di voi la conosce questa?
http://eclipsetouch.com/ltkey.htm#img/ltk/ltk1.jpg
Per chi interessa la WASD Keyboard da fine Maggio venderà i keycaps in PBT pare allo stesso prezzo di quelli attuali, non molto conveniente a dire il vero
http://www.wasdkeyboards.com/index.php/blog/april2012/
Da vedere comunque i 3 interessanti video
qualcuno mi puo dire se il G13 della logitech assomiglia come dimensione dei tasti, illuminazione, altezza tasti e pressione, alla g110? ho avuto modo di provare il g13 e mi ci trovo bene coi tasti, e devo trovare una tastiera decente dopo aver provato la isku e la x4 (isku illuminazione indecente x4 tasti troppo bassi..)..
jonbonjovanni
12-04-2012, 21:36
salve qual'è la differenza tra la Razer BlackWidow Ultimate Stealth Edition e la versione Razer BlackWidow Ultimate Edition ?
solo la silenziosità dei tasti ?
grazie
salve qual'è la differenza tra la Razer BlackWidow Ultimate Stealth Edition e la versione Razer BlackWidow Ultimate Edition ?
solo la silenziosità dei tasti ?
grazie
Solo il tipo di switch, forse una monta i blue e l'altra silenziosa i black
Donbabbeo
13-04-2012, 09:06
salve qual'è la differenza tra la Razer BlackWidow Ultimate Stealth Edition e la versione Razer BlackWidow Ultimate Edition ?
solo la silenziosità dei tasti ?
grazie
MX Brown contro MX Blue.
Non credo abbia altre differenze, forse la rifinitura di una delle due è lucida e l'altra opaca o qualcosa del genere, ma non ne ho la certezza.
jonbonjovanni
13-04-2012, 09:22
Solo il tipo di switch, forse una monta i blue e l'altra silenziosa i black
MX Brown contro MX Blue.
Non credo abbia altre differenze, forse la rifinitura di una delle due è lucida e l'altra opaca o qualcosa del genere, ma non ne ho la certezza.
grazie per le risposte io vorrei prendere la versione non silenziosa usata poichè costano una cifra ste tastiere , secondo voi è buona per giocare ? uso fps tipo bf3?
paolob79
13-04-2012, 09:23
Io ho la stealth, ha i brown ed è opaca
jonbonjovanni
13-04-2012, 09:39
Io ho la stealth, ha i brown ed è opaca
come ti trovi a giocare se giochi ovviamente?
JohnPetrucci
13-04-2012, 09:40
come ti trovi a giocare se giochi ovviamente?
E aggiungerei il feedback tattile in game con fps o altro da fastidio o va bene?
Qualcuno mi fa un elenco delle meccaniche layout ita?
Che problemi ci sono con i Layout stranieri?
Es passando spesso a lavorare su altri computer ci si incasina??
Grassie
LionelHutz
14-04-2012, 10:05
Qualcuno mi fa un elenco delle meccaniche layout ita?
Che problemi ci sono con i Layout stranieri?
Es passando spesso a lavorare su altri computer ci si incasina??
Grassie
appena iscritto e quoto il messaggio..
sono proprio curioso di provare una tastiera meccanica :)
Donbabbeo
14-04-2012, 11:06
Meccaniche italiane c'è solo le TT e-sports o le Filco Majestouch, a breve dovrebbe arrivare la CM Quickfire Rapid e Pro ma ancora non sono uscite.
Il resto è tutto layout ISO-UK o ANSI-US.
e la CM Storm Trigger.
Oppure comprare in Germania una Cherry G80-3000 (meccanica) e una Cherry G81-3000LPCIT-2 (non meccanica) dalla quale prendere solo i tasti (con layout italiano) = 90-95€ e attendere almeno 1 mese.
Oppure comprare una tastiera meccanica con layout ISO e poi in USA un set di tasti custom (scegli tasto per tasto il colore, font e grafica).
Un simile set di 105 tasti viene da solo 70$ + tasse e dogana....:D
Video of Ultimate Typing Championship Final:
http://www.daskeyboard.com/blog/?p=873
Donbabbeo
14-04-2012, 15:23
@pasph hai visto gli ultimi update? Parte della merce è finalmente arrivata, sta aspettando l'arrivo di quelli più "esotici"... :D
Hai visto le foto?
http://deskthority.net/resources/image/2699
:eek:
CM Storm Quickfire Rapid - ITA dal dragone a 90€
Io prenderei questa
Donbabbeo
14-04-2012, 23:56
Hai visto le foto?
:eek:
Sì le avevo viste :D
Ed ancora ne mancano un pò... Dev'essere un inferno contarli tutti :eek:
Anche io consiglierei la Quickfire Rapid, l'importante è cambiare al più presto i keycaps con altri più sobri e verniciare la scocca. :stordita:
Se apri un 3D dedicato alle tastiere meccaniche me ne prendo una e faccio una comparativa con tanto di sventramento fra le uniche 2 tenkeyless con layout ita che farà la gioia del Solutor :Prrr:
Donbabbeo
15-04-2012, 10:46
Se apri un 3D dedicato alle tastiere meccaniche me ne prendo una e faccio una comparativa con tanto di sventramento fra le uniche 2 tenkeyless con layout ita che farà la gioia del Solutor :Prrr:
Per aprire il thread delle meccaniche aspettavo l'arrivo del pacco, volevo esordire con la fotina di tutti gli switch allineati :D
Comunque vedo di organizzarmi dai, nei prossimi giorni lo tiro su lostesso, lo faccio solo per te :O
CM Storm Quickfire Rapid - ITA dal dragone a 90€
Io prenderei questa
:muro: :muro: :muro: :muro: Noooo :cry: E io che l'ho presa dal taiwan la settimana scorsa quella con layout US
La calma è la virtù dei forti ;)
E poi se vorrai cambiare i tasti a te costerà mooolto meno :)
Per aprire il thread delle meccaniche aspettavo l'arrivo del pacco, volevo esordire con la fotina di tutti gli switch allineati :D
Comunque vedo di organizzarmi dai, nei prossimi giorni lo tiro su lostesso, lo faccio solo per te :O
Ma si aspettiamo arrivino gli switch
sniper_red
16-04-2012, 10:09
ciao a tutti, mi date un consiglio? la mia G15 sta morendo e volevo prendere una tastiera nuova, purtroppo non so bene come orientarmi
ne cerco una con:
*) layout ITA
*) Retroilluminata
*) dimensione normale (o grande)
*) il piu silenziosa possibile
non mi servono i tasti G (o equivalenti)
scopo SC2, Diablo 3, e simili
avevo valutato
ROCCAT - Tastiera Isku Illuminated Gaming Keyboard
Logitech G110
RAZER LYCOSA
sulla ROCCAT ho trovato gente che dice che e' fatta male, da evitare
sulla G110 cit "Escludi la G110, a differenza della logitech g11 g15 e g510 è fatta con materiali molto, molto scadenti. "
la Razer non fa ITA
vista anche la Logitech illuminated ma non fa per me
consigli?
resta la G510 ma costa, speravo di stare meno di 100euro
Donbabbeo
16-04-2012, 10:35
Microsoft Sidewinder X04, retroilluminata, scissorswitch, costa poco ed è praticamente 20KRO.
sniper_red
16-04-2012, 10:39
si mi ero dimenticato i prodotti microsoft ma li avevo gia scartati (ma comunque grazie per il consiglio )
:muro: :muro: :muro: :muro: Noooo :cry: E io che l'ho presa dal taiwan la settimana scorsa quella con layout US
Ti potresti spiegare meglio? Dici che posso prendere il set di tasti con layout ita? Di bello stavo pensando (per consolarmi) è che la mia ha i brown, questa che vendono dal dragone per ora solo i black
ITA no, nel caso vuoi cambiare quelli che hai con un'altro set sempre USA.
E' il layout fisico ANSI che non puoi cambiare in ISO e viceversa, ovviamente
La CM Storm Quickfire Rapid - ITA su un'altro shop (da trovaprezzi) è data con gli switch red a 66€
A dire il vero mi sembra un pò strano...
Donbabbeo
16-04-2012, 18:32
La CM Storm Quickfire Rapid - ITA su un'altro shop (da trovaprezzi) è data con gli switch red a 66€
A dire il vero mi sembra un pò strano...
Ho guardato ora e non l'ho trovata :mbe:
Peccato solo per il layout ITA, io voglio il layout ANSI o al massimo UK...
Microsoft Sidewinder X04, retroilluminata, scissorswitch, costa poco ed è praticamente 20KRO.
io ce l'ho sinceramente sara' perche non mi trovo con i tasti scissotype ma a me non piace.
Certo non ha nessun particolare difetto, ottima iluminazione, plastiche buone, nkro ecc ecc...pero a volte faccio fatica a ripremere i tasti giocando con i wasd..si incastrano come e poi sono troppo vicini imho i tasti..sara' che preferisco tasti piu alti e un pelo spaziosi.
della g110 nessuno mi sa dire se assomiglia al g13 (che trovo davvero ottimo come pressione tasto/illuminazione)?
altrimenti mi sa che ritorno alla isku che ha si un'illuminazione penosa e una comodita del poggiapolsi penosa, ma a tasti andava benone e del ghosting sulle freccette non mi frega..
Nihonjin
16-04-2012, 20:15
La CM Storm Quickfire Rapid - ITA su un'altro shop (da trovaprezzi) è data con gli switch red a 66€
A dire il vero mi sembra un pò strano...
Vista oggi, proprio mentre pensavo ormai di prendere quella Taiwan...
Sarà davvero quella dotata di red switch? :mbe:
raga cosa mi son perso?.
un annetto fa ho preso un paio di G510 a 85€.
Perchè adesso sta sopra le 100€?
Volevo consigliarla ma questa impennata di prezzo?
Vista oggi, proprio mentre pensavo ormai di prendere quella Taiwan...
Sarà davvero quella dotata di red switch? :mbe:
E' un gran casino
dal dragone ha la descrizione e il codice prodotto della Trigger
Da quell'altro shop il codice prodotto è quello con gli MX Black:
SGK-4000-GKCL1 (Blue Switch)
SGK-4000-GKCC1 (Black Switch)
SGK-4000-GKCM1 (Brown Switch)
SGK-4000-GKCR1 (Red Switch)
raga cosa mi son perso?.
un annetto fa ho preso un paio di G510 a 85€.
Perchè adesso sta sopra le 100€?
Volevo consigliarla ma questa impennata di prezzo?
colpa dell'iva :D
Nihonjin
16-04-2012, 21:01
E' un gran casino
dal dragone ha la descrizione e il codice prodotto della Trigger
Da quell'altro shop il codice prodotto è quello con gli MX Black:
SGK-4000-GKCL1 (Blue Switch)
SGK-4000-GKCC1 (Black Switch)
SGK-4000-GKCM1 (Brown Switch)
SGK-4000-GKCR1 (Red Switch)
Già... :mbe:
Forse nello shop su trovaprezzi hanno confuso il colore degli switch con il colore della tastiera... :doh: :D boh...
Penso sia meglio aspettare eventuali chiarimenti... (se non ho capito male è sul mercato italiano da appena 3 giorni...)
Comunque a 66€ prendi una tastiera praticamente come la Filco che costa 155€ (a prescindere dal tipo di switch)
Anzi ha in più i tasti multimediali e il cavo usb staccabile
Nihonjin
16-04-2012, 21:22
Si, assolutamente vero.
Il fatto è che preferirei il modello con cherry red (avrei già puntato da tempo proprio alla flico "black" altrimenti... :) )
Comunque vedremo....
colpa dell'iva :D
assolutamente no
http://img707.imageshack.us/img707/9492/ordz.jpg
può mai essere che c'è stato un rincaro di quasi 40€
assolutamente no
http://img707.imageshack.us/img707/9492/ordz.jpg
può mai essere che c'è stato un rincaro di quasi 40€
ovvio era cosi per dire, anche se non mica tanto.
considera l'aumento dee petrolio, dei costi di trasporto, di tutto.
Ultimamente tutto e' cresciuto alla fine quel 1% e' tranquillamente il 10, 15% sull'utente finale.
certo sempre tanti anche se prendendola in uk 9e rinunciando al layout cmq) costa sui 95 euri spedita.
a proposito come ti trovi con la g510?
mai avuto o provto il g13? similitudini?
Mi e'arrivata oggi la Steelseries 6G V2 e dopo qualche ora di utilizzo sta gia' venendo via la scritta sul tasto D :eek:
Peccato perche' per il resto sembra un ottimo prodotto, ma nemmeno la peggiore tastiera cinese si sbiadisce dopo 3 ore di utilizzo.
Domani chiamo lo shop e vedo che fare.
jonbonjovanni
16-04-2012, 23:23
Salve ragazzi tra qualche giorno mi arriva la razer black windows ultimate c'è da modificare qualcosa visto il layout US?
C'è un thread ?
Se no . se ne può aprire uno?
grazie
io ce l'ho sinceramente sara' perche non mi trovo con i tasti scissotype ma a me non piace.
Certo non ha nessun particolare difetto, ottima iluminazione, plastiche buone, nkro ecc ecc...pero a volte faccio fatica a ripremere i tasti giocando con i wasd..si incastrano come e poi sono troppo vicini imho i tasti..sara' che preferisco tasti piu alti e un pelo spaziosi.
della g110 nessuno mi sa dire se assomiglia al g13 (che trovo davvero ottimo come pressione tasto/illuminazione)?
.....
.
la x4 non ha i scissor, infatti la difficoltà a ripremere i tasti ti capita perché è solo una classica rd
fatta con i tasti a corsa breve e membrana poco elastica,
di conseguenza i tasti risultano duri da premere e poco reattivi a tornare su.
La g110 è un po' un estremismo nel senso opposto, ha i tasti mollicci e la corsa tanto lunga
ma nell'uso pratico stanca di meno.
Si, assolutamente vero.
Il fatto è che preferirei il modello con cherry red (avrei già puntato da tempo proprio alla flico "black" altrimenti... :) )
Comunque vedremo....
C'è sempre la Qpad MK-50 con i red ma layout uk (80+20€)
ToO_SeXy
17-04-2012, 08:02
Bella la CM Quick Fire.
Peccato per la retroilluminazione parziale. Mi pare una scelta idiota o_O
avastreg
17-04-2012, 08:34
Mi e'arrivata oggi la Steelseries 6G V2 e dopo qualche ora di utilizzo sta gia' venendo via la scritta sul tasto D :eek:
Peccato perche' per il resto sembra un ottimo prodotto, ma nemmeno la peggiore tastiera cinese si sbiadisce dopo 3 ore di utilizzo.
Domani chiamo lo shop e vedo che fare.
è un problema conosciuto, in realtà basta lavarli e tornano come nuovi.
In questo topic se ne è parlato più volte e in modo dettagliato, prova a fare una ricerca.
paolob79
17-04-2012, 08:53
Salve ragazzi tra qualche giorno mi arriva la razer black windows ultimate c'è da modificare qualcosa visto il layout US?
C'è un thread ?
Se no . se ne può aprire uno?
grazie
Io ho moditifato win7 indicando appunto che la tastiera è in formato US, per il resto devo ancora capire come fare le lettere accentate ma anche leggendo online non mi vengono fuori..
lavare i tasti ?
l'ho pensato anche io, ho provato con un panno inumidito, ma sta proprio venendo via il materiale con cui è fatta la scritta... gli altri tasti hanno i simboli in rilievo e si sentono al tatto, mentre in quello incriminato non c'è già più differenza tra plastica e stampa (o quello che è).
Non ho parole... installata alle 20 e alle 23 era già così.
Donbabbeo
17-04-2012, 09:55
Sì è normale, è una lasered etched, in pratica prendono il tasto nero, ci incidono al laser la scritta e prima che si solidifichi ci aggiungono il colore.
Al tatto si riconosce il tasto perchè a seguito della fusione della plastica diventa in rilievo. Con l'uso si consuma il rilevo e rimane al pari del resto del tasto, però, data l'ebollizione e tutto il resto, la scritta è porosa e con il grasso corporeo si sporca immediatamente.
In realtà non è la scritta a consumarsi, è il grasso sopra la scritta che la opacizza e sembra consumata.
mah, di tutte le tastiere che ho avuto (anche cinesi da 9 euro) questa è l'unica che da nuova sembra già usata.
vanbbe a questo punto, volessi sostituire i WASD con tasti colorati si trova qualcosa di compatibile ad un prezzo non eccessivo ?
Sto cercando ma sembra che in italia non si trova nulla.
ragazzi prima dell'acquisto qualche suggerimento, sono indeciso tra i modelli g110, g510 e g19 della logitech..le eventuali differenze di prezzo sono valide o non ne vale la pena trA le varie versione?
sniper_red
17-04-2012, 13:20
io sto valutando la g510,
la g19 costa troppo
la g110 (che mi basterebbe) ho sentita che e' fatta con materiali molto scarsi
Drakenest
17-04-2012, 14:20
Salve, vorrei cambiare la tastiera per potere usare la mia attuale g11 su un'altra postazione.
Mi è sempre piaciuto il fatto che aveva quella rotella centrale per alzare o abbassare la musica senza stare a premere continuamente il tasto per regolare il volume .
C'è qualcosa di simile per sostituire la mia g11? Oppure qualche tastiera che tenendo premuto i pulsanti del volume sono reattivi come è la g11? :).
Grazie
Nihonjin
17-04-2012, 19:52
Per quanto riguarda la CMSTORM Quickfire Rapid con "Red" switch, da alcune indiscrezioni lette, sembrerebbe dover arrivare anche da noi tra circa due mesi. :)
Salve a tutti, volevo chiedervi un consiglio sull'acquisto di una tastiera retroilluminata da gaming..ho pensato per prime alle tastiere meccaniche visto che da quanto ho letto superano di gran lunga quelle "ordinarie" in quanto a qualità,reattività e durabilità (almeno per quelle che ho considerato io)...
presupponendo il fatto che vengo da una tastiera scrausa da 10 €, ho deciso che è giunto il momento di cambiare e passare a qualcosa di "serio" visto che con il computer prevalentemente ci gioco, ma mi capita anche di farci qualche lavoretto quindi di scriverci un pò (diciamo 70% gioco e 30% scrittura).
Detto questo mi sono letto un pò di recensioni e pareri vari in rete compreso questo forum, ma non riesco a farmi un'idea precisa...
per ora la mia scelta ricade su:
CM Storm Trigger (Cherry Black switch) 130€+SS
Tt eSports MEKA G Unit (Cherry Black switch) sempre a 130€+SS
Corsair Vengeance K90 (Cherry Red switch) 120€ +SS
oppure puntare al risparmio e andare con
Logitech G110 a 68 €
ora..diciamo che vorrei cambiare tastiera "una volta per tutte" quindi ne vorrei una che anche spendendoci "qualcosa" in più possa sentire la differenza da quella che ho ora e ne valga la pena per gli usi che ne faccio..poi volendo avere il layout ita la cerchia si restringe ulteriormente...ovviamente se avete altro da consigliarmi e mi potete indicare dove acquistarlo, sono tutto orecchi! :-) scusatemi per la lunghezza del post ma sono proprio in crisi e vorrei fare l'acquisto a breve...grazie cmq in anticipo!
Per quanto riguarda la CMSTORM Quickfire Rapid con "Red" switch, da alcune indiscrezioni lette, sembrerebbe dover arrivare anche da noi tra circa due mesi. :)
E' anche più "interessante" esteticamente: è nera invece che grigia e il pcb è rosso invece che nero
qualcuno sa se in italia si trova la happy hacking keyboard professional o lite 2?
o altrimenti dove reperirla?
Donbabbeo
18-04-2012, 08:30
qualcuno sa se in italia si trova la happy hacking keyboard professional o lite 2?
o altrimenti dove reperirla?
Forse Keyboardco le ha? Non ricordo sinceramente. Altrimenti è sempre valida l'opzione EliteKeyboards tramite Consegnato.
PS: hai già usato i tasti Topre? Sei veramente convinto del layout?
Scusa la mia petulanza, ma stiamo parlando di una tastiera da quasi 400€ con un layout abbastanza peculiare, se vuoi proprio quei tasti io prenderei una RealForce 86/87/88U, mentre se sei interessato a quel particolare layout prenderei dai soliti posti una KBC Poker con switch Cherry che con meno di 100€ ti porti a casa.
Overpaul
18-04-2012, 08:53
scusate, ma che differenze ci sono tra le varie TTesports Meka? costruttivamente a che livello sono?
Arrivata la CM Storm Quickfire Rapid dal Taiwan, dopo esattamente 7 giorni lavorativi. Oneri doganali 23€. :incazzed:
La tastiera presenta nei keycaps i simboli della scrittura tailandese, dettaglio che non dovrebbe pregiudicare l'utilizzo corretto della tastiera che è già in layout US. Gli switch sono di tipo brown come da me richiesto. L'ho provata un minuto ora che sono in ufficio, la scrittura risulta comunque piuttosto lineare, il feedback tattile (di quando si spinge a fondo il pulsante) è quasi inesistente, io pensavo fosse più marcato. Mi chiedo se c'è poi tutta questa differenza fra black e brown. Farò una prova più approfondita a casa e stasera posterò anche qualche foto
qualcuno sa se in italia si trova la happy hacking keyboard professional o lite 2?
o altrimenti dove reperirla?
http://www.elitekeyboards.com/
oppure ebay (seller giapponesi)
Oneri doganali 23€. :incazzed:
E che te lo dico a fare...
Mi chiedo se c'è poi tutta questa differenza fra black e brown.
Quelli fra i quali c'è poca differenza sono i brown e i red
scusate, ma che differenze ci sono tra le varie TTesports Meka? costruttivamente a che livello sono?
http://www.ttesports.it/index.php?pagina=prodotti&catalogo=1&categoria=6
layout compatto per la Meka
layout standard per la G1+tasti multimediali+microfono in+audio out(un cesso)
G-Unit come G1+ tasti macro+retroilluminazione parziale+cavo staccabile+sw di gestione+disabilitazione tasto win
Per la qualità costruttiva cerca su youtube "Car run over keyboard "
Per chi apprezza le tastiere bianche usciranno sia la G1 che la G-Unit in versione Combat White
http://www.thermaltake.com/content.aspx?id=2739
jonbonjovanni
18-04-2012, 13:20
Mettiti la mia mappa UK-ANSI, l'ho riuppata, visto che i posti dove era mirrorata sono tutti passati a miglior vita.
http://geekhack.org/showwiki.php?title=The+Solutors+UK+like+ANSI+Keymap+easy+diacritical+with+the+ANSI+keyboards
a che serve questa mappa scusa l'ignoranza , visto che da poco preso la razer balckwindows ultimate con layout US?
Donbabbeo
18-04-2012, 14:17
a che serve questa mappa scusa l'ignoranza , visto che da poco preso la razer balckwindows ultimate con layout US?
sposta i deadkey al secondo livello. In pratica ora se usi il layout US e premi il tasto per scrivere ^ non viene visualizzato alcun carattere ma viene immessa la deadkey ^, con quel layout lì se premi il tasto viene scritto ^, se vuoi immettere la deadkey ^ devi fare ALT + ^.
jonbonjovanni
18-04-2012, 14:34
sposta i deadkey al secondo livello. In pratica ora se usi il layout US e premi il tasto per scrivere ^ non viene visualizzato alcun carattere ma viene immessa la deadkey ^, con quel layout lì se premi il tasto viene scritto ^, se vuoi immettere la deadkey ^ devi fare ALT + ^.
grazie ma non ho capito una ceppa , quando dici
" In pratica ora se usi il layout US e premi il tasto per scrivere ^ non viene visualizzato alcun carattere ma viene immessa la deadkey ^"
vuol dire che non viene visualizzato nulla ?
inoltre ho visto che mancano le vigolette " , € e le lettere accentate
Donbabbeo
18-04-2012, 14:54
Ma che layout logico usi?
(Pannello di controllo - Paese e Lingua - Tastiere e Lingue - Cambia Tastiere - Lingua input predefinita).
Se è Inglese - Americano Internazionale prova a premere il tasto con il simbolo ^, non viene scritto nulla a schermo.
Una deadkey è un simbolo di modifica del carattere, non ci sono sulla tastiera italiana.
jonbonjovanni
18-04-2012, 15:16
Ma che layout logico usi?
(Pannello di controllo - Paese e Lingua - Tastiere e Lingue - Cambia Tastiere - Lingua input predefinita).
Se è Inglese - Americano Internazionale prova a premere il tasto con il simbolo ^, non viene scritto nulla a schermo.
Una deadkey è un simbolo di modifica del carattere, non ci sono sulla tastiera italiana.
Don mi è arrivata stamane , ma ora sono a lavoro stasera provo e ti faccio sapere e userò la mappa postata dall'utente The Solutor
Donbabbeo
18-04-2012, 18:35
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/s720x720/524007_317733118294405_241720585895659_784246_765638854_n.jpg
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/s720x720/552790_317734458294271_241720585895659_784255_862189272_n.jpg
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/s720x720/524007_317733124961071_241720585895659_784248_1061899993_n.jpg
Devo aggiungere altro? Mass production per il prossimo mese.
Next month will sell case first !!
Quel first vuol dire che dopo il case faranno anche una 80%!!!!!
Mia appena esce.
Filco compatibile, se il prezzo non è un furto...
E se faranno una versione iso...
Nihonjin
19-04-2012, 00:15
Devo aggiungere altro? Mass production per il prossimo mese.
Ma praticamente cos'è? una "scocca" bianca (in alluminio) per la filco tenkeyless? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.