View Full Version : Tastiere per Gaming
badbrizio
18-08-2011, 22:21
Sotto ai 30€ cosa risco a trovare meglio di una Microsoft curve 2000 (http://www.appinformatica.com/imf/teclados-microsoft-teclado-comfort-2000-usb-negro-1g.jpg) o di una Microsoft 600 (http://www.muizenshop.nl/layout/media/38601-38800/38628_1_image.jpg) ?
Per ora sono orientato verso una di queste anche se non so quale delle due ... cosa mi dite per farmi cambiare idea?
30€ max
The Solutor
19-08-2011, 09:20
Sotto ai 30€ cosa risco a trovare meglio di una Microsoft curve 2000 (http://www.appinformatica.com/imf/teclados-microsoft-teclado-comfort-2000-usb-negro-1g.jpg) o di una Microsoft 600 (http://www.muizenshop.nl/layout/media/38601-38800/38628_1_image.jpg) ?
Per ora sono orientato verso una di queste anche se non so quale delle due ... cosa mi dite per farmi cambiare idea?
30€ max
Vai in un mediaworld o similare toccale e decidi di persona, le tastiere MS variano un sacco in base all'OEM che le produce vedi reclusa, gran tastiera v.s. X6, un cesso..
badbrizio
19-08-2011, 12:49
gran tastiera v.s. X6, un cesso
Questa non l'ho capita, cosa vuoi dire?
Questa non l'ho capita, cosa vuoi dire?
Che la reclusa era un' ottima tastiera mentre la X6 no! (anche se come tocco non mi dispiaceva)
Soul_cake
19-08-2011, 15:04
Ciao ragazzi,
devo acquistare anche io tastiera + mouse gaming, budget 80/90 al max, cosa mi consigliate?
badbrizio
20-08-2011, 00:03
Ok giusto per capire un pò come valutare la situazione.
Cosa rende la X6 un cesso?
The Solutor
20-08-2011, 08:26
Cosa rende la X6 un cesso?
Ha i tasti mosci, piatti, ballerini, con la corsa troppo breve rispetto ad una tastiera vera e troppo lunga per rispetto a una scissor, per essere una rubber dome è anche dannatamente rumorosa, e non è neanche durevole, dopo dsolo un anno di uso (prevalentemente non gaming) i tasti iniziano ad essere duri se premuti fuori centro, ed iniziano a mostrare la luce in trasparenza.
Praticamente un sacco di tastiere da 5 euro vanno meglio.
Ed è un peccato, perché i pomelli sono comodissimi (anche se sono potenziometri e non encoder come nella reclusa), idem il tastierino removibile, il tasto calcolatrice, il colore perfetto della retroilluminazione ecc...
non volendo aprire un nuovo 3d, vi chiedo qui se esiste una tastiera retroilluminata che si illumina automaticamente solo quando è buio.
Dark_Devil
20-08-2011, 19:21
Ragazzi a me serve una tastiera per gaming che abbia i tasti con le molle a forbice (quelli classici dei portatili con la corsa più corta, tasti schiacciati e il feeling gratificante quando li premete per intenderci), che abbia la retroilluminazione e che permetta di premere più tasti contemporaneamente. Tutto il resto non mi interessa.
Consigli?
Ragazzi a me serve una tastiera per gaming che abbia i tasti con le molle a forbice (quelli classici dei portatili con la corsa più corta, tasti schiacciati e il feeling gratificante quando li premete per intenderci), che abbia la retroilluminazione e che permetta di premere più tasti contemporaneamente. Tutto il resto non mi interessa.
Consigli?
non esiste :asd:
non esiste :asd:
Già.
L'unica tastiera che gli si avvicina è la Siderwinder X4 (che italiana non esiste).
La X6 c'è italiana ma non ha l'antighosting.
Inoltre la qualità non è tanto eccelsa.
Le scissor in genere non sono tastiere da gamers.
non volendo aprire un nuovo 3d, vi chiedo qui se esiste una tastiera retroilluminata che si illumina automaticamente solo quando è buio.
Non so se per te possa essere adeguato, ma esistono degli adesivi con lettere fosforescenti per i tasti, pare che illuminino bene anche se io non li ho mai provati, ho visto qualche foto.
The Solutor
20-08-2011, 23:20
Ragazzi a me serve una tastiera per gaming che abbia i tasti con le molle a forbice (quelli classici dei portatili con la corsa più corta, tasti schiacciati e il feeling gratificante quando li premete per intenderci), che abbia la retroilluminazione e che permetta di premere più tasti contemporaneamente. Tutto il resto non mi interessa.
Consigli?
La k800 non ha problemi di ghosting, che mi risulti.
La logitech illuminated ha problemi con la combinazione W+Shift+ spazio, che affligge chi usa i WASD
allegrotto86
21-08-2011, 01:20
ciao a tutti, devo fare il pc nuovo e sto cercando una tastiera ed un mouse wireless che oltre all'utilizzo standard mi consentano anche di giocare agli fps online senza grosse limitazioni (non ridete)...
se è diponibile la tastiera andrebbe bene anche retroilluminata (magari disattivabile), non mi interessano funzioni avanzatissime tipo macro...
il mouse l'importante è che sia reattivo e sensibile, ora ho un 1000 dpi...
vanno bene sia i kit che prodotti separati, budget max 80/100€
Non so se per te possa essere adeguato, ma esistono degli adesivi con lettere fosforescenti per i tasti, pare che illuminino bene anche se io non li ho mai provati, ho visto qualche foto.
quindi mi pare di capire che non esistono tastiere tipo quelle del mac book pro, che si illuminano automaticamente al buio. Peccato.:(
In generale quale mi consigli (per un budget max di 50 euro) retroilluminata, per uso quotidiano e gaming?
Dark_Devil
21-08-2011, 08:39
La k800 non ha problemi di ghosting, che mi risulti.
La logitech illuminated ha problemi con la combinazione W+Shift+ spazio, che affligge chi usa i WASD
La k800 è anche molto elegante, però è anche davvero costosa per quello che offre.....
Come mai le tastiere scissor non sono da gaming? Io mi ci trovo meglio che con le standard.
anche io mi ci trovo bene, non ho mai capito perchè le scissor non vengono considerate keyboard da gaming...
The Solutor
21-08-2011, 21:28
La k800 è anche molto elegante, però è anche davvero costosa per quello che offre...
E`una delle migliori tastiere non meccaniche, ed è l'unica retroilluminata wireless sul mercato.
Mi pare che qualche diritto di essere costosa ce l'abbia...
Come mai le tastiere scissor non sono da gaming? Io mi ci trovo meglio che con le standard.
Le definizioni in informatica tendono ad essere sempre delle stupidaggini.
Non è da gaming, nel senso che non ha macro e tasti aggiuntivi, poi se ti ci trovi meglio è la migliore tastiera del mondo, per definizione.
The Solutor
21-08-2011, 21:29
quindi mi pare di capire che non esistono tastiere tipo quelle del mac book pro, che si illuminano automaticamente al buio. Peccato.:(
La k800 si illumina quando avvicini le mani.
La k800 si illumina quando avvicini le mani.
ottimo! Sai per caso se esiste una tastiera simile ma wired e per gaming?
Moreno Morello
22-08-2011, 21:34
Devo prendere una tastiera, spendendo il meno possibile. Ho visto la Microsoft reclusa e la sidewinder x4. Quale mi consigliate tra le due? Oppure voi che proponete?
The Solutor
22-08-2011, 22:41
Devo prendere una tastiera, spendendo il meno possibile. Ho visto la Microsoft reclusa e la sidewinder x4. Quale mi consigliate tra le due? Oppure voi che proponete?
Tra le due, reclusa tutta la vita. (sarebbe l'ergastolo :D )
Dubito che con quel budget tu possa trovare di meglio
allegrotto86
23-08-2011, 00:37
ciao a tutti, devo fare il pc nuovo e sto cercando una tastiera ed un mouse wireless che oltre all'utilizzo standard mi consentano anche di giocare agli fps online senza grosse limitazioni (non ridete)...
se è diponibile la tastiera andrebbe bene anche retroilluminata (magari disattivabile), non mi interessano funzioni avanzatissime tipo macro...
il mouse l'importante è che sia reattivo e sensibile, ora ho un 1000 dpi...
vanno bene sia i kit che prodotti separati, budget max 80/100€
rinnovo la domanda...
E`una delle migliori tastiere non meccaniche, ed è l'unica retroilluminata wireless sul mercato.
Mi pare che qualche diritto di essere costosa ce l'abbia...
Le definizioni in informatica tendono ad essere sempre delle stupidaggini.
Non è da gaming, nel senso che non ha macro e tasti aggiuntivi, poi se ti ci trovi meglio è la migliore tastiera del mondo, per definizione.
ma la k800 è prodotta solo nel layout inglese? scusa l'ignoranza ma come ci si farebbero le lettere accentate e l'€?
The Solutor
23-08-2011, 00:49
ma la k800 è prodotta solo nel layout inglese?
No c'è anche italiana, comunque prendersi la inglese (UK,non US) non è affatto una cattiva idea.
ma come ci si farebbero le lettere accentate
alt graph + eaoui fa gli accenti acuti éáóúí
` e poi eaoui fa gli accenti gravi èàòùì
se ci aggiungi lo shift le fa maiuscole (cosa impossibile con la italiana)
stesso sistema per le umlaut tedesche, la cedigla spagnola ecc...
Diciamocelo un sacco più furba della italiana.
L'euro è gia segnato sulla tastiera e funziona come sulla italiana.
Moreno Morello
23-08-2011, 12:21
Ma la reclusa non si trova più da nessuna parte?
The Solutor
23-08-2011, 12:33
Ma la reclusa non si trova più da nessuna parte?
L'ho scritto prima, ce n'è due (italiane) su ebay UK. A 31 sterline (circa 36 euri.)
Moreno Morello
23-08-2011, 12:52
Questa? http://cgi.ebay.it/Microsoft-Reclusa-Gaming-Keyboard-ITALIAN-/200637168863?pt=UK_Computing_ComputerComponents_KeyboardsMice&hash=item2eb6e83cdf#ht_2192wt_905
Viene più di 50 euro, purtroppo.
La X4 cosa a in meno della reclusa?
allegrotto86
23-08-2011, 12:52
No c'è anche italiana, comunque prendersi la inglese (UK,non US) non è affatto una cattiva idea.
e dove la trovo italiana?
comunque se dovessi consigliarmi una tastiera+mouse wireless con i requisiti ho chiesto sopra che mi consiglieresti?
The Solutor
23-08-2011, 13:08
e dove la trovo italiana?
mmmm... fammi pensare...
in Italia ? :p
comunque se dovessi consigliarmi una tastiera+mouse wireless con i requisiti ho chiesto sopra che mi consiglieresti?
Onestamente, se fossi in te mi prenderei una k800 + un M705 così puoi usare entrambi con un solo ricevitore e l'm705 e un signor mouse
The Solutor
23-08-2011, 13:11
Questa? http://cgi.ebay.it/Microsoft-Reclusa-Gaming-Keyboard-ITALIAN-/200637168863?pt=UK_Computing_ComputerComponents_KeyboardsMice&hash=item2eb6e83cdf#ht_2192wt_905
Viene più di 50 euro, purtroppo.
Eh quando l'ho presa io gliene ho dati 70 di euro, andandomela a prendere coi miei piedini...
La X4 cosa a in meno della reclusa?
La qualità. La reclusa è fabbricata da razer, la X4 dal primo oem che capita, e si nota.
allegrotto86
23-08-2011, 13:32
mmmm... fammi pensare...
in Italia ? :p
Onestamente, se fossi in te mi prenderei una k800 + un M705 così puoi usare entrambi con un solo ricevitore e l'm705 e un signor mouse
ma guarda che in tutti gli shop italiani le immagini sono del layout inglese...
l'm705 non è per notebook ed ha misure ridotte? ha il cavetto per ricaricarlo come la k800?
The Solutor
23-08-2011, 13:38
ma guarda che in tutti gli shop italiani le immagini sono del layout inglese...
Chissene delle foto... leggi cosa c'è scritto, amazon per prima ha scritto layout italiano grosso come una casa.
l'm705 non è per notebook ed ha misure ridotte?
È un mouse di dimensioni medie, non è una bestia come l' MX revolution, e non è uno sputino da notebook, se non hai mani da muratore e semplicemente perfetto.
ha il cavetto per ricaricarlo come la k800?
Fa 3 anni con due stilo o poco meno della metà con una sola (usandolo continuamente), direi che il problema ricarica non esiste.
ma la k800 se la lascio collegata in carica, posso usarla come una wired? o alla lunga ci puo essere della lag, di risposta?
allegrotto86
23-08-2011, 14:28
Chissene delle foto... leggi cosa c'è scritto, amazon per prima ha scritto layout italiano grosso come una casa.
È un mouse di dimensioni medie, non è una bestia come l' MX revolution, e non è uno sputino da notebook, se non hai mani da muratore e semplicemente perfetto.
Fa 3 anni con due stilo o poco meno della metà con una sola (usandolo continuamente), direi che il problema ricarica non esiste.
Ottimo, ed io che per il cavetto volrvo spendere 40€ in più per il performance mx... a settembre prendo k800 e m705, al momento la coppia dovrebbe venire 110€, speriamo esca un bundle...
The Solutor
23-08-2011, 14:53
ma la k800 se la lascio collegata in carica, posso usarla come una wired? o alla lunga ci puo essere della lag, di risposta?
Ma figurati...
A momenti non ha lag l'HSDPA rispetto all'ADSL, ed uno dovrebbe spaventarsi x 40 centimetri di connessione via radio ?
cmq posso usarla come una wired tenendola sotto carica?
allegrotto86
23-08-2011, 21:24
Chissene delle foto... leggi cosa c'è scritto, amazon per prima ha scritto layout italiano grosso come una casa.
ciao, riguardando amazon non sono proprio riuscito a trovare la dicitura layout italiano, mi sai dire dove è scritto? poi non hanno nemmeno un form per contattarli...
The Solutor
24-08-2011, 08:20
ciao, riguardando amazon non sono proprio riuscito a trovare la dicitura layout italiano, mi sai dire dove è scritto? poi non hanno nemmeno un form per contattarli...
Lo vedi facendo la ricerca con trovaprezzi
920-002375 è lo sku del layout italiano...
Peraltro mi pare ovvio che se vendi una tastiera in italia non senti tutto sto bisogno di indicare il layout ameno che sia diverso da IT
Non è che sul sito della fiat ci sia scritto che la punto ha la guida a sinistra...
The Solutor
24-08-2011, 08:22
cmq posso usarla come una wired tenendola sotto carica?
Puoi di sicuro tenerla sotto carica, non ho idea se col cavo piantato i dati passino da li o continuino a viaggiare via radio.
cmq posso usarla come una wired tenendola sotto carica?
mi accodo; interessa anche a me :)
Dark_Devil
24-08-2011, 12:20
Esistono dei negozi online italiani che vendono la Microsoft reclusa o sidewinder x4? Su internet non riesco a trovare niente...
Mh mi sa di no.
La prima è fuori produzione da un bel po'.
La seconda in Italia non è mai arrivata.
L'unica speranza è di trovarla fuori Italia, ma dovresti trovare qualcosa senza andare fuori dall'Europa.
Forse già lo sai, la la X4 non esiste nel layout italiano.
Dark_Devil
24-08-2011, 12:25
In qualche negozio inglese si trova ancora mi pare. per il layout non è un problema.
Altrimenti non c'è al momento un prodotto con caratteristiche e costo equivalenti?
mi accodo; interessa anche a me :)
a quanto pare si, quindi finalmente ho trovato quello che cercavo
da un blog della logitech
"Hi Stelios,
1) If you’re looking for a keyboard for gaming, I would highly recommend our G-series line of gaming keyboards – I think they will better suit your needs.
2) Yes, you can use the K800 while it is charging with the usb cable (like a wired keyboard).
Best,
Guy"
niente ghosting
illuminazione
scissor
:D
Comunque, anche se non ho prove, penso che la K800 mentre è collegata via cavo, scambi i dati sempre via wireless.
Secondo me se è per usarla sempre via cavo, la K800 è sprecata, meglio cercarne una wired.
a quanto pare si, quindi finalmente ho trovato quello che cercavo
da un blog della logitech
"Hi Stelios,
1) If you’re looking for a keyboard for gaming, I would highly recommend our G-series line of gaming keyboards – I think they will better suit your needs.
2) Yes, you can use the K800 while it is charging with the usb cable (like a wired keyboard).
Best,
Guy"
niente ghosting
illuminazione
scissor
:D
:sbav:
grazie:)
Comunque, anche se non ho prove, penso che la K800 mentre è collegata via cavo, scambi i dati sempre via wireless.
Secondo me se è per usarla sempre via cavo, la K800 è sprecata, meglio cercarne una wired.
xche sprecata? e cmq non c'è alternativa...
xche sprecata? e cmq non c'è alternativa...
Beh perché paghi un sistema wireless, con i relativi potenziali problemi, anche se ormai suppongo che siano ridotti al minimo, per nulla.
Però se non c'è alternativa... beh :D
per un attimo mi ero dimenticato di quella parte li dei sistemi wireless, però come hai detto tu, saranno ridotti all'osso oramai.
cmq non sono ancora sicuro di prenderla, per adesso preferisco aspettare eventuali novita.
Dark_Devil
24-08-2011, 16:18
Io non ho capito bene cosa sia questo anti-ghosting. Significa una limitazione della tastiera per cui non si possono premere più tasti contemporaneamente?
Io nella mia attuale economia, premo spesso per esempio W e D per muovermi in diagonale negli fps e non noto problemi.
Io non ho capito bene cosa sia questo anti-ghosting. Significa una limitazione della tastiera per cui non si possono premere più tasti contemporaneamente?
Io nella mia attuale economia, premo spesso per esempio W e D per muovermi in diagonale negli fps e non noto problemi.
La limitazione è il ghosting.
L'anti-ghosting è un sistema che elimina il ghosting.
Quasi tutte le tastiere supportano la pressione di 2 tasti contemporaneamente.
I problemi ci sono quando sono più di 2, e se giochi anche solo a livello decente, non è difficile premerne anche 4 o 5.
Solo per correre e saltare in diagonale servono 4 tasti.
SHIFT + W + D + Spazio
Se poi in più vuoi inchinarti con CTRL alla fine dell'azione, devi stare attentissimo a non premere CTRL prima di aver mollato quei 4 tasti, altrimenti risultano anche se solo per un attimo 5 tasti premuti e moltissime tastiere vanno in crisi.
Ma alcune già con solo quei 4 tasti non ce la fanno.
Dark_Devil
24-08-2011, 19:27
E non c'è nessuna tastiera per gaming con anti-ghosting che costi 50 o meno?
E non c'è nessuna tastiera per gaming con anti-ghosting che costi 50 o meno?
c'è la microsoft wired 600 a 10€ circa adatta al gaming (no ghostig)
Dark_Devil
25-08-2011, 08:41
Nelle caratteristiche però non c'è scritto niente dell'anti-ghosting.
Io avrei trovato qualcosa che mi interessa e con la retroilluminazione.
Cosa ne dite di queste?
http://shop.ebay.it/i.html?_nkw=Saitek+-+Gaming+Keyboard&_sacat=0&_odkw=Saitek+-+Eclipse&_osacat=0&_trksid=p3286.c0.m270.l1313
http://www.speedlink.com/?p=2&cat=4121&pid=21911&paus=1
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=4553
The Solutor
25-08-2011, 22:41
La limitazione è il ghosting.
L'anti-ghosting è un sistema che elimina il ghosting.
Quasi tutte le tastiere supportano la pressione di 2 tasti contemporaneamente.
I problemi ci sono quando sono più di 2, e se giochi anche solo a livello decente, non è difficile premerne anche 4 o 5.
Solo per correre e saltare in diagonale servono 4 tasti.
SHIFT + W + D + Spazio
Se poi in più vuoi inchinarti con CTRL alla fine dell'azione, devi stare attentissimo a non premere CTRL prima di aver mollato quei 4 tasti, altrimenti risultano anche se solo per un attimo 5 tasti premuti e moltissime tastiere vanno in crisi.
Ma alcune già con solo quei 4 tasti non ce la fanno.
Non è così.
I modificatori sono tagliati fuori dal conto degli XKRO.
Se li metti nel conto una tastiera 2KRO può, nella peggiore delle ipotesi può usare due tasti qualsiasi più qualsiasi modificatore.
Come W+D+shift+CTRL+ALT+WIN.
Il caso della logitech illuminated è un vero e proprio infortunio, ma normalmente una vecchia tastiera di 20 anni non ha problemi coi modificatori.
In ogni caso il 2KRO si riferisce al minimo di combinazioni possibili, nulla toglie che una 2Kro possa riconoscere anche 6 o 7 tasti piu 4 modificatori.
Quello che conta è la situazione peggiore
Provate con aquakeytest per rendervi conto.
The Solutor
25-08-2011, 22:43
E non c'è nessuna tastiera per gaming con anti-ghosting che costi 50 o meno?
LA sidewinder X4 è una delle poche NKRO over USB, mai toccata di persona ma suppongo faccia schifo come la X6
Dark_Devil
26-08-2011, 11:10
Ho trovato una Reclusa a 40 euro + ss
A me sinceramente tutte le sue funzioni non servono, non credo userò mai macro, porta usb,ecc.... Mi bastava la retroilluminazione e l'anti-ghost. Avrei preferito questa per le mie esigenze http://www.speedlink.com/?p=2&cat=4121&pid=21911&paus=1 però non mi pare ci sia con layout ita, ma solo US e per gli accenti mi pare un problema...
The Solutor
26-08-2011, 11:43
Ho trovato una Reclusa a 40 euro + ss
A me sinceramente tutte le sue funzioni non servono,
Neanche a me, ma la funzione base: essere una buona tastiera, mi serve eccome.
Avrei preferito questa per le mie esigenze http://www.speedlink.com/?p=2&cat=4121&pid=21911&paus=1 però non mi pare ci sia con layout ita, ma solo US e per gli accenti mi pare un problema...
Quella nella foto è una quertz tedesca.
Per le tastiere americane ho fatto una mappa che funziona come le UK extended quindi, più comoda della Italiana...
http://geekhack.org/showwiki.php?title=The+Solutors+UK+like+ANSI+Keymap+easy+diacritical+with+the+ANSI+keyboards
Dark_Devil
26-08-2011, 12:54
Perchè le speedlink sono dei prodotti infimi? Sinceramente non la conoscevo come marca. Cmq hanno anche la versione US a vendere, io avrei preso quella.
E' che almeno quella dalla foto mi pare abbia i tasti sottili simili alle scissor, ormai non riuscirei più a tornare indietro e comprare una tastiera coi tasti standard a corsa lunga, le trovo scomodissime.
Adesso ho un Trust (:( ), però non è un modello di quelli proprio economici, è scissor col corpo in alluminio e tasti multimedia, devo anche dire che mi ci trovo molto bene, solo che mi è presa la fissazione della tastiera retroilluminata da gamer :ciapet:
The Solutor
26-08-2011, 14:38
Perchè le speedlink sono dei prodotti infimi?
Non ne ho la benché minima idea.
E' che almeno quella dalla foto mi pare abbia i tasti sottili simili alle scissor, ormai non riuscirei più a tornare indietro e comprare una tastiera coi tasti standard a corsa lunga, le trovo scomodissime.
Beh se non ti piacciono le full stroke, la reclusa non fa per te, ma non è piu questione di features è questione di tecnologia.
Comunque anche se spesso prezzo e qualità non sono direttamente collegati dubito che una tastiera retroilluminata da 16 euri possa essere da urlo.
La mia personalissima opinione è che su tastiere, mouse e monitor non si deve risparmiare una tastiera come si deve dura anche 20 anni e non viene sorpassata ogni 6 mesi come accade per vga, sdd o cpu.
Dark_Devil
26-08-2011, 16:09
Beh se non ti piacciono le full stroke, la reclusa non fa per te, ma non è piu questione di features è questione di tecnologia.
Comunque anche se spesso prezzo e qualità non sono direttamente collegati dubito che una tastiera retroilluminata da 16 euri possa essere da urlo.
La mia personalissima opinione è che su tastiere, mouse e monitor non si deve risparmiare una tastiera come si deve dura anche 20 anni e non viene sorpassata ogni 6 mesi come accade per vga, sdd o cpu.
Hai ragionissima sul fatto di non risparmiare in questi componenti, però per come la uso io la tastiera, cioè senza nessuna funziona avanzata, solo per la scrittura testi e i giochi, penso che la qualità sia relativa, mi basta che funzioni e non si rompa dopo pochi mesi. In questo senso, ti posso dire che ho ancora la tastiera del mio primo pc del '98 funzionante, ed altre tastiere economiche da 12 euro tutte funzionanti. Forse sono stato fortunato io, però la tastiera mi pare difficile che si rompa, perlomeno non mi è mai successo. Sui mouse e monitor concordo in pieno.
Ho trovato una Reclusa nuova a 40 + ss che mi sta' facendo titubare. Il prezzo mi sembra un affare, la scatola è ancora sigillata però il venditore non ha lo scontrino......quindi nessuna garanzia... non so se ne valga la pena.
The Solutor
26-08-2011, 20:01
Hai ragionissima sul fatto di non risparmiare in questi componenti, però per come la uso io la tastiera, cioè senza nessuna funziona avanzata, solo per la scrittura testi e i giochi, penso che la qualità sia relativa, mi basta che funzioni e non si rompa dopo pochi mesi. In questo senso, ti posso dire che ho ancora la tastiera del mio primo pc del '98 funzionante, ed altre tastiere economiche da 12 euro tutte funzionanti. Forse sono stato fortunato io, però la tastiera mi pare difficile che si rompa, perlomeno non mi è mai successo. Sui mouse e monitor concordo in pieno.
Intendiamoci sul termine qualità.
In fatto di tastiere vuol dire due cose, ovviamente vuol dire durevolezza nel tempo, ma vuole anche dire piacevolezza nello scrivere.
Ci sono tastiere che fanno schifo da subito e continuano a fare lo stesso schifo dopo 20 anni rispettando in pieno al prima parte, ma in nulla la seconda.
Ci sono tastiere che sono piacevolissime da subito, ma nel giro di 6 mesi diventano mosce coi tasti che fanno fatica a scorrere se premuti fuori centro ecc...
E ci sono tastiere che sono fantastiche da subito a continuano ad esserle dopo una vita, come le model M ibm o le olivetti di 15 anni fa.
Non è questione di funzioni aggiuntive è sopratutto questione di costruzione e di piacere al tatto.
Le topre costano 200 euro e non hanno uno straccio di funzione aggiuntiva, idem le filco che di euro ne costano più di 100.
Cmq tornando a noi, la reclusa a 40 euri non mi pare male, se non ti piace lo vedi da subito e la rivendi prendendoci i soldi che hai speso, se ti piace stai tranquillo che è un buon affare, non è una tastiera senza fine come una model M a ha una bella retro illuminazione ed il pomello del volume è una faccenda che da sola vale quei soldi
Moreno Morello
27-08-2011, 13:16
La reclusa ha l'anti-ghosting?
I tasti multimediali funzionano solo con windows media player?
Ne ho trovata una a 40 euro, ma allo stesso prezzo c'è la X4 nuova, più recente, e anti ghosting.
The Solutor
27-08-2011, 13:49
La reclusa ha l'anti-ghosting?
Non mi sono mai posto il problema quando ce l'avevo, credo che sia formalmente una 2kro col cluster wasd ottimizzato, vale a dire piu che abbastanza per qualsiasi cosa.
I tasti multimediali funzionano solo con windows media player?
I tati multimediali, su praticamente qualsiasi tastiera che li ha, mandano dei comandi standard, quindi qualsiasi player decente li capisce.
Ne ho trovata una a 40 euro, ma allo stesso prezzo c'è la X4 nuova, più recente, e anti ghosting.
Adesso non è che possiamo ripetere la stessa faccenda ogni 2 messaggi.
La reclusa è una tastiera costruita nettamente meglio, e venduta a quel prezzo solo perchè in fine serie.
Io personalmente dopo avere avuto la reclusa e la X6 non mi farei passare per la testa di prendere una X4 (che non ha neanche i plus della X6).
L' nkro non serve a una cippa, diciamocelo, l'unica applicazione che mi viene in mente che possa avvantaggiarsene è il mame giocato da due giocatori sulla stessa tastiera....
Per cui fai tu, in base alle cose che contano per te.
Per me la qualità della tastiera viene prima.
Moreno Morello
27-08-2011, 14:04
Non mi sono mai posto il problema quando ce l'avevo, credo che sia formalmente una 2kro col cluster wasd ottimizzato, vale a dire piu che abbastanza per qualsiasi cosa.
I tati multimediali, su praticamente qualsiasi tastiera che li ha, mandano dei comandi standard, quindi qualsiasi player decente li capisce.
Adesso non è che possiamo ripetere la stessa faccenda ogni 2 messaggi.
La reclusa è una tastiera costruita nettamente meglio, e venduta a quel prezzo solo perchè in fine serie.
Io personalmente dopo avere avuto la reclusa e la X6 non mi farei passare per la testa di prendere una X4 (che non ha neanche i plus della X6).
L' nkro non serve a una cippa, diciamocelo, l'unica applicazione che mi viene in mente che possa avvantaggiarsene è il mame giocato da due giocatori sulla stessa tastiera....
Per cui fai tu, in base alle cose che contano per te.
Per me la qualità della tastiera viene prima.
Capito, io ora una banale microsoft comfort curve e non ho mai avuto problemi di ghosting, quindi credo che con la reclusa sto apposto.
Per i tasti multimediali ho chiesto perchè quelli della X4 funzionano solo con wmp!
Comunque penso che prenderò la reclusa
Dark_Devil
27-08-2011, 16:01
Moreno scusa, ma la X4 dove l'hai trovata in vendita? Io l'ho cercata ma si trova solo negli USA.
The Solutor
27-08-2011, 16:43
Moreno scusa, ma la X4 dove l'hai trovata in vendita? Io l'ho cercata ma si trova solo negli USA.
La trovi in UK, se vuoi un layout decente.
Moreno Morello
27-08-2011, 17:53
Moreno scusa, ma la X4 dove l'hai trovata in vendita? Io l'ho cercata ma si trova solo negli USA.
amazon inglese
Dark_Devil
27-08-2011, 19:56
La trovi in UK, se vuoi un layout decente.
Più che altro della X4 mi piace la compattezza, visto che ho poco spazio dove tengo la tastiera. Della reclusa mi piace poco il fatto che non si può disattivare l'illuminazione, e che si veda la luce anche attraverso i tasti, potrebbe essere fastidioso.... Poi come ho già detto, mi sono troppo abituato alle scissor, sono troppo più gratificanti nella digitazione a mio avviso.
Cmq una tastiera anche se a 40 euro, senza garanzia, non me la sento di prenderla.
amazon inglese
Ho idea che tu stia puntando la stessa reclusa che tenevo d'occhio anche io. Dov'è che pensi di acquistarla?
The Solutor
27-08-2011, 23:19
Più che altro della X4 mi piace la compattezza, visto che ho poco spazio dove tengo la tastiera.
Beh la reclusa è una bella bestia, difatti l'errore che ho fatto a suo tempo vendendola e prendendo la X6 è stato dovuto proprio a questo.
Peraltro se dovessi scegliere ta X4 e X6 sceglierei comunque la X6, tastierino removibile, pomelli volume e luminosità, retroilluminazione con una tinta più furba.
Della reclusa mi piace poco il fatto che non si può disattivare l'illuminazione
E chi l'ha detto ?
e che si veda la luce anche attraverso i tasti, potrebbe essere fastidioso
Beh, la luce nella fessura tra i tasti è una cosa praticamente assente nella reclusa e marcatissima nella X6, all fine devo dire che non è una faccenda spiacevole, comunque pare xhe questa sia una differenza tangibile tra X4 e X6
http://techarkade.com/files/images/sidewinderx4/09.JPG
Poi come ho già detto, mi sono troppo abituato alle scissor, sono troppo più gratificanti nella digitazione a mio avviso.
Alcune scissor sono effettivamente ottime logitech illuminated, k800, dinovo edge, e le tastiere chiclet style dei thinkpad sono davvero validissime e se la battono con le meccaniche, ma sono fuori dal budget che ti sei imposto.
Dark_Devil
28-08-2011, 12:45
E chi l'ha detto ?
Alcune scissor sono effettivamente ottime logitech illuminated, k800, dinovo edge, e le tastiere chiclet style dei thinkpad sono davvero validissime e se la battono con le meccaniche, ma sono fuori dal budget che ti sei imposto.
Avevo letto su internet da gente che l'aveva acquistata che non si poteva disattivare.
La scissor che ho adesso è una Trust da 20 euro, quindi immagino che quelle che costano di più offrano un feeling ancora migliore. Però non mi va di buttare 100 euro su una tastiera, alla fine penso che mi terrò quella che ho adesso, che per quello che ci faccio mi va più che bene. La tastiera è l'ultima delle mie priorità.
liberato87
31-08-2011, 22:05
http://www.tomshw.it/cont/news/razer-blackwidow-tastiere-da-battaglia-per-i-gamer/33224/1.html
http://www.tomshw.it/files/2011/08/immagini/33224/8_t.jpg
The Solutor
31-08-2011, 22:20
Almeno ci hanno tolto il lucido, aspettiamo le prossime versioni per l'NKRO, dei font decenti. ed uno stile non uscito da gotham city...
recensione della meka g unit
http://www.kitguru.net/peripherals/keyboards/zardon/tt-esports-meka-g-unit-gaming-keyboard-review/
recensione della meka g unit
http://www.kitguru.net/peripherals/keyboards/zardon/tt-esports-meka-g-unit-gaming-keyboard-review/
E quando sarà vendibile in Italia?
P.s. Le nuove razor sono già disponibili ordinandole dal sito "italiano"?
non so dirti il giorno esatto ma l'uscita é imminente dato che il prodotto é apparso sul sito ufficiale
sará disponibile anche il layout ita
The Solutor
31-08-2011, 23:58
non so dirti il giorno esatto ma l'uscita é imminente dato che il prodotto é apparso sul sito ufficiale
sará disponibile anche il layout ita
Tanto, anche l'americano probabilmente non sara ANSI, per cui andava bene anche se litaliano non c'era...
Beh, la luce nella fessura tra i tasti è una cosa praticamente assente nella reclusa e marcatissima nella X6, all fine devo dire che non è una faccenda spiacevole, comunque pare xhe questa sia una differenza tangibile tra X4 e X6
http://techarkade.com/files/images/sidewinderx4/09.JPG
Alcune scissor sono effettivamente ottime logitech illuminated, k800, dinovo edge, e le tastiere chiclet style dei thinkpad sono davvero validissime e se la battono con le meccaniche, ma sono fuori dal budget che ti sei imposto.
scusa ma devo correggerti su questo, possiedo la reclusa, e la prima cosa che mi ha dato fastidio è stata proprio la luminosità visibile tra i tasti!
credevo fosse una luminosità presente solo nelle lettere, invece è presente anche tutto intorno e la notte inizialmente è parecchio fastidiosa, poi cmq dopo un po ci fai l'abitudine;)
ora stavo cercando un'altra tastiera retroilluminata, possibilmente di blu, da quel che ho letto la lycosa sta creando molti ma molti problemi, la g15 è ormai introvabile in italia, l'unica rimane la g110 ma costicchia, avete per caso qualche altra alternativa?
Blade4613
01-09-2011, 22:44
scusa ma devo correggerti su questo, possiedo la reclusa, e la prima cosa che mi ha dato fastidio è stata proprio la luminosità visibile tra i tasti!
credevo fosse una luminosità presente solo nelle lettere, invece è presente anche tutto intorno e la notte inizialmente è parecchio fastidiosa, poi cmq dopo un po ci fai l'abitudine;)
ora stavo cercando un'altra tastiera retroilluminata, possibilmente di blu, da quel che ho letto la lycosa sta creando molti ma molti problemi, la g15 è ormai introvabile in italia, l'unica rimane la g110 ma costicchia, avete per caso qualche altra alternativa?
io avevo la x6, ma si è rotta... non so come mai, ho solo appoggiato i polsi sul poggia polsi e si è disconnessa per sempre, ho preso la g110 a 65 o 69€ non ricordo bene, e non me ne pento, anche fossero stati 80 come da mercato, ha molte più funzioni, tra cui 3 profili come la x6, solo che ogniuno può avere i tasti di colori diversi tra il rosso,blu e rosa, comprese le sfumature del rosso, blu e rosa come rosso scuro, chiaro, blu scuro chiaro, rosa confetto, viola ecc, non si vede la retroilluminazione tra i tasti, ha una presa usb 2.0 e jack microfono e cuffie, l'unica piccola imperfezione è che collegato il microfono alla tastiera su teamspeak mi sentivano male, ma è bastato andare nel menù audio mi sembra e rimuovere una spunta e mi sentivano meglio che con il microfono collegato al pannello audio della scheda madre
The Solutor
01-09-2011, 23:00
scusa ma devo correggerti su questo, possiedo la reclusa, e la prima cosa che mi ha dato fastidio è stata proprio la luminosità visibile tra i tasti!
credevo fosse una luminosità presente solo nelle lettere, invece è presente anche tutto intorno e la notte inizialmente è parecchio fastidiosa, poi cmq dopo un po ci fai l'abitudine;)
Tutto è relativo, mai vista una X6 ?
ora stavo cercando un'altra tastiera retroilluminata, possibilmente di blu
Prenditi la Qpad Mk-80 ce l'ho ed è un altro pianeta.
Tutto è relativo, mai vista una X6 ?
Prenditi la Qpad Mk-80 ce l'ho ed è un altro pianeta.
bhe non ho visto la x6, ma nella mia reclusa si vede eccome;)
cmq mi pare la luminosità intorno ai tasti ci sia anche nella qpad, quindi preferirei la g110 che a quanto pare non ha questa caratteristica che a me non piace:D
The Solutor
02-09-2011, 00:00
bhe non ho visto la x6, ma nella mia reclusa si vede eccome;)
Questa è una tastiera con la luce tra i tasti.
http://img689.imageshack.us/img689/7788/x62m.jpg
Questa praticamente no. (Le foto sono fatte con lo stesso apparecchio)
http://img847.imageshack.us/img847/815/qpad.png
Magari la g110 non fa uscire neanche un fotone, a momenti la luce non esce neanche dai font, tanto sono microscopici...:D
Questa è una tastiera con la luce tra i tasti.
http://img689.imageshack.us/img689/7788/x62m.jpg
Questa praticamente no. (Le foto sono fatte con lo stesso apparecchio)
http://img847.imageshack.us/img847/815/qpad.png
Magari la g110 non fa uscire neanche un fotone, a momenti la luce non esce neanche dai font, tanto sono microscopici...:D
come luce ci siamo cmq, da altre foto sembrava che la luce dei tasti fosse molta di più, della x6 non ne parliamo, avevo già visto immagini cmq quindi l'avevo già scartata a priori
e cmq mi dispiace ma come estetica non mi piace proprio..
@Blade4613 possessore della g110, vorrei chiederti, quali sono le dimensioni della tastiera?
sul sito logitech non ci sono, è mai possibile:muro:
inoltre è molto rumorosa nella digitazione dei tasti?
ultima cosa, il poggiapolsi è plastificato o un po morbido come quello dalle reclusa?
The Solutor
02-09-2011, 00:05
Edita il quote x favore, ho ridimensionato l'immagine visto che sto forum ancora non lo fa in automatico.
Sandwich
02-09-2011, 00:54
recensione della meka g unit
http://www.kitguru.net/peripherals/keyboards/zardon/tt-esports-meka-g-unit-gaming-keyboard-review/
che delusione, pensavo fosse tutta retroilluminata :( e io che la attendevo da mesi :cry:
La nuova Razer BlackWidow Ultimate Stealth Edition non sembra male!
http://www.overclock.net/hardware-news/1104930-razerzone-razer-blackwidow-ultimate-stealth-edition.html
che delusione, pensavo fosse tutta retroilluminata :( e io che la attendevo da mesi :cry:
La nuova Razer BlackWidow Ultimate Stealth Edition non sembra male!
http://www.overclock.net/hardware-news/1104930-razerzone-razer-blackwidow-ultimate-stealth-edition.html
anche io speravo he fosse tutta illuminata..ma già da prima di agosto si era saputo che solo alcuni tasti sono retroilluminati sulla meka g unit
La nuova blackwidow sembra carina, ma è disponibile, per ora, solo con layout USA, quindi con l'invio brutto, non ad L capovolta :muro:
Cmq non si capisce che tipi di tasti utilizzai la nuova blackwidow...brown? black ?
The Solutor
02-09-2011, 02:17
anche io speravo he fosse tutta illuminata..ma già da prima di agosto si era saputo che solo alcuni tasti sono retroilluminati sulla meka g unit
La nuova blackwidow sembra carina, ma è disponibile, per ora, solo con layout USA, quindi con l'invio brutto, non ad L capovolta :muro:
Cmq non si capisce che tipi di tasti utilizzai la nuova blackwidow...brown? black ?
Brown
Brown
Bè, una buona via di mezzo:
si feedback, ma non rumore :D
Cmq quando si saprà qualcosa anche sulla nuova Roccat Isku ?
Se avesse buone prestazioni sarebbe una buona alternativa, dato che i tre tasti per macro sotto lo SPAZIO non sono affatto male...
Blade4613
02-09-2011, 11:40
@Blade4613 possessore della g110, vorrei chiederti, quali sono le dimensioni della tastiera?
sul sito logitech non ci sono, è mai possibile:muro:
inoltre è molto rumorosa nella digitazione dei tasti?
ultima cosa, il poggiapolsi è plastificato o un po morbido come quello dalle reclusa?
circa sono 50cm di larghezza per circa 20 di lunghezza ed è alta circa 4-5cm, io non la trovo rumorosissima, certo, se intendi che scrivi velocemente e senti i tasti che vengono premuti quello è ovvio che si ma fino ad ora sul teamspeak nessuno si è lamentato della tastiera che fà rumore, e fidati ho la sensibilità del microfono molto alta;)
il poggiapolsi è di plastica abbastanza dura, sono quelli classici che puoi decidere se smontare o montare, ma in sostanza è plastica normale
Sandwich
02-09-2011, 12:01
La nuova blackwidow sembra carina, ma è disponibile, per ora, solo con layout USA, quindi con l'invio brutto, non ad L capovolta :muro:
già :(
anche questa sarebbe interessante http://www.hardwarezone.com.sg/review-ducky-dk-9008-shine-mechanical-keyboard-glow-dark-duck :)
The Solutor
02-09-2011, 12:58
già :(
anche questa sarebbe interessante http://www.hardwarezone.com.sg/review-ducky-dk-9008-shine-mechanical-keyboard-glow-dark-duck :)
Di sicuro è una tastiera migliore della razer, ma scordatevi il layout iso, almeno x il momento. Comunque se ne parla non prima di ottobre.
circa sono 50cm di larghezza per circa 20 di lunghezza ed è alta circa 4-5cm, io non la trovo rumorosissima, certo, se intendi che scrivi velocemente e senti i tasti che vengono premuti quello è ovvio che si ma fino ad ora sul teamspeak nessuno si è lamentato della tastiera che fà rumore, e fidati ho la sensibilità del microfono molto alta;)
il poggiapolsi è di plastica abbastanza dura, sono quelli classici che puoi decidere se smontare o montare, ma in sostanza è plastica normale
ok, ti ringrazio;)
ora vedrò se cambiarla o meno, con la reclusa mi ci trovo abbastanza bene, quindi il cambio alla g110 è più che altro uno sfizio:D
la luminosità dei tsati sulla g110 è uniforme per tutti i tasti?
Blade4613
02-09-2011, 13:12
ok, ti ringrazio;)
ora vedrò se cambiarla o meno, con la reclusa mi ci trovo abbastanza bene, quindi il cambio alla g110 è più che altro uno sfizio:D
la luminosità dei tsati sulla g110 è uniforme per tutti i tasti?
lungo tutta la lunghezza si, cioè i tasti sono uniformemente illuminati da sinistra a destra, però se di notte con il buio guardi i tasti noti che la base del font è illuminata e la luce si affievolisce sulla punta del font, qualsiasi tasto
The Solutor
02-09-2011, 13:15
Abbiamo capito perché ci hanno messo i font microscopici...:)
già :(
anche questa sarebbe interessante http://www.hardwarezone.com.sg/review-ducky-dk-9008-shine-mechanical-keyboard-glow-dark-duck :)
Purtroppo mi pare abbia sempre il tasto invio dritto e non ad L rovesciata -.-
Inoltre non mi pare che abbia tasti per macro...
Blade4613
02-09-2011, 13:54
Abbiamo capito perché ci hanno messo i font microscopici...:)
per me non è un problema così grande che non abbia le lettere enormi, tanto nemmeno li guardo i tasti una volta che scrivo, li guardo solo prima di scrivere, quindi utilità della retroilluminazione, non sono ancora così cieco da non vedere i font:)
Sandwich
02-09-2011, 14:06
Comunque se ne parla non prima di ottobre.
Visto...più probabile verso natale :mc:
Di retroilluminato cosa c'è al momento quindi? Mionix z60 (cherry black), Qpad mk-80 (blue), Razer (blue o brown) e basta?:confused:
The Solutor
02-09-2011, 14:35
Visto...più probabile verso natale :mc:
Di retroilluminato cosa c'è al momento quindi? Mionix z60 (cherry black), Qpad mk-80 (blue), Razer (blue o brown) e basta?:confused:
Le due Xarmor blue e brown (le brown difficili da trovare al momento).
La deck legend (clear o black), La Deck 82 (black) e la sorella BL82 (black, ma su GH ce n'è una rara partita coi clear in vendita).
Nal futuro si riveleranno sicuramente interessanti WASD e cm Storm, visto che entrambe le aziende comunicano, ed entrambe hanno già accettato suggerimenti miei e di altri.
cavolo la isku è davvero bella!!
speriamo lo sia anche come prestazioni, se così fosse la scelta ricadrebbe su quella anzichè sulla g110:D
The Solutor
02-09-2011, 19:28
cavolo la isku è davvero bella!!
speriamo lo sia anche come prestazioni, se così fosse la scelta ricadrebbe su quella anzichè sulla g110:D
Azz 80 euro, costa quasi quanto le tastiere vere...:eek:
Sandwich
03-09-2011, 01:18
ed entrambe hanno già accettato suggerimenti miei e di altri.
del tipo? :eek:
le WASD sembrano interessanti! si sa da quando saranno disponibili? :D però non sembrano reitroilluminate :(
The Solutor
03-09-2011, 01:31
del tipo? :eek:
Del tipo wasd dovrebbe partire con tastiere ISO, retroilluminate e tenkeyless nei prossimi mesi, mentre ha gia reso disponibili le o-ring di silenziamento morbide in silicone (che sono una mia idea)
In Cm hanno apprezzato molto il mio mod ad ergo clear, e si sono già procurato il necessario per testarli (cosa non facile in asia), e probabilmente le loro prossime tastiere non solo saranno disponibili con tutti gli switch che cherry produce ma magari anche con gli ergo clears che sono una meraviglia.
ho bisogno di un aiuto per capire il funzionamento della tastiera con layour USA nel momento in cui decidessi di scrivere le parole accentate (lo chiedo perché moltissime keyboard che mi interessano non esistono con layout italiano).
Allora per fare la è o la é
mi risulta abbastanza semplice perché basta premere ' oppure ` prima della vocale da accentare.
Ma per scrivere velocemente qualcosa del tipo *com'è*, *c'è* come si fa ?
a me viene una cosa schifosa del tipo *com'`e* :muro: e poiché con la tastiera ci devo anche scrivere per lavoro, non posso permettermi certe scritture o, peggio, rallentamenti per cancellare i caratteri `e e riscrivere è...
Non *c'è* un modo per evitare questo problema?
p.s. qual è il tasto ç nella tastiera usa ? lo chiedo perché comunicando anche con francesi a volte devo rispondere con un Merçi )
Allora gli accenti nella tastiera USA non esistono.
Quelli che ce li ha sono le tastiere USA international, ma come forse saprai, è possibile mappare via software una tastiera USA in USA international.
Chiarito questo punto, forse lo era già ma non si sa mai :) , ti inizio a dire che io ora sto scrivendo da una tastiera USA mappata USA international.
Per scrivere "c'è" ancora mi inceppo un po', però si fa premendo 5 tasti.
Devi premere questa sequenza:
c | ' | spazio | ` | e
NOTE:
Naturalmente i pipe ("|") sono i separatori, non devi premerli :).
' è il tasto vicino a INVIO con anche le virgolette
` è il tasto appena sotto l'ESC
Per la cediglie (ç), devi premere ALTgr + , (virgola)
Se provi tutti tasti con ALTgr, scoprirai un casino di caratteri che potrebbero addirittura risultare utili :D
Prova anche il modificatore ALTgr + SHIFT.
Ricordati che ALTgr è la stessa cosa di premere CTRL+ALT.
The Solutor
03-09-2011, 12:59
Allora gli accenti nella tastiera USA non esistono.
Quelli che ce li ha sono le tastiere USA international, ma come forse saprai, è possibile mappare via software una tastiera USA in USA international.
Chiarito questo punto, forse lo era già ma non si sa mai :) , ti inizio a dire che io ora sto scrivendo da una tastiera USA mappata USA international.
Per scrivere "c'è" ancora mi inceppo un po', però si fa premendo 5 tasti.
Devi premere questa sequenza:
c | ' | spazio | ` | e
NOTE:
Naturalmente i pipe ("|") sono i separatori, non devi premerli :).
' è il tasto vicino a INVIO con anche le virgolette
` è il tasto appena sotto l'ESC
Per la cediglie (ç), devi premere ALTgr + , (virgola)
Se provi tutti tasti con ALTgr, scoprirai un casino di caratteri che potrebbero addirittura risultare utili :D
Prova anche il modificatore ALTgr + SHIFT.
Ricordati che ALTgr è la stessa cosa di premere CTRL+ALT.
Ho gia linkato la mia mappa stile uk, che è meno noisa della US international
http://geekhack.org/showwiki.php?title=The+Solutors+UK+like+ANSI+Keymap+easy+diacritical+with+the+ANSI+keyboards
Ho gia linkato la mia mappa stile uk, che è meno noisa della US international
http://geekhack.org/showwiki.php?title=The+Solutors+UK+like+ANSI+Keymap+easy+diacritical+with+the+ANSI+keyboards
Ah è vero grazie, volevo anche provarla ma l'avevo dimenticata :D
In pratica solo ` è un dead keys, quindi non mi dovrei flippare con 2 tasti per mettere delle semplici virgolette ("), che servirebbero per i 2 punti sopra le vocali (ä ë ï ecc) che in italiano non si usano MAI, e altre cose.
Interessante.
Si si la proverò.
Però è meglio conoscere anche l'USA international standard, perché la tua purtroppo è una mappa che si può usare solo in windows, anche se per fortuna io uso solo quello :D
The Solutor
03-09-2011, 13:11
perché la tua purtroppo è una mappa che si può usare solo in windows, anche se per fortuna io uso solo quello :D
In linux ce già di serie.
In linux ce già di serie.
Aaah davvero? :D
Beh, ma quindi non l'hai proprio inventata tu, è ormai una specie di standard?
L'hai rifatto per windows insomma?
The Solutor
03-09-2011, 13:22
Aaah davvero? :D
Beh, ma quindi non l'hai proprio inventata tu, è ormai una specie di standard?
L'hai rifatto per windows insomma?
Non è che ci fosse qualcosa da inventare, ho solo applicato il funzionamento del layout uk alle tastiere americane.
Su linux non mi ero mai posto il problema, ho notato che la mappa c'era quando sono andato a replicare il lavoro fatto su windows.
Non è identica alla mia (io sono partito dalla UK e l'ho adattata al layout US, loro sono partiti dalla US ed hanno tolto i dead keys) ma il risultato finale non è molto differente, almeno per noi italiani.
Allora gli accenti nella tastiera USA non esistono.
Quelli che ce li ha sono le tastiere USA international, ma come forse saprai, è possibile mappare via software una tastiera USA in USA international.
Chiarito questo punto, forse lo era già ma non si sa mai :) , ti inizio a dire che io ora sto scrivendo da una tastiera USA mappata USA international.
Per scrivere "c'è" ancora mi inceppo un po', però si fa premendo 5 tasti.
Devi premere questa sequenza:
c | ' | spazio | ` | e
NOTE:
Naturalmente i pipe ("|") sono i separatori, non devi premerli :).
' è il tasto vicino a INVIO con anche le virgolette
` è il tasto appena sotto l'ESC
Per la cediglie (ç), devi premere ALTgr + , (virgola)
Se provi tutti tasti con ALTgr, scoprirai un casino di caratteri che potrebbero addirittura risultare utili :D
Prova anche il modificatore ALTgr + SHIFT.
Ricordati che ALTgr è la stessa cosa di premere CTRL+ALT.
ok, grazie.
Lo stavo chiedendo perché credo che mi comprerò la nuova razer blackwidow ultimate stealth...dato che usa i brown
Non è che ci fosse qualcosa da inventare, ho solo applicato il funzionamento del layout uk alle tastiere americane.
Su linux non mi ero mai posto il problema, ho notato che la mappa c'era quando sono andato a replicare il lavoro fatto su windows.
Non è identica alla mia (io sono partito dalla UK e l'ho adattata al layout US, loro sono partiti dalla US ed hanno tolto i dead keys) ma il risultato finale non è molto differente, almeno per noi italiani.
Capisco, buono comunque, lo sto provando un po' e sembra comodo.
Naturalmente sono scomparsi i simboli che sulla USA international stavano su ALTgr + il tasto, che ora serve per il dead keys.
Per esempio sul ALTgr+6^ ci dovrebbe essere ¼, ma ora c'è ^dead.
E cosi via per gli altri dead che non sono più dead, ma la cosa è di poco conto :D
ok, grazie.
Lo stavo chiedendo perché credo che mi comprerò la nuova razer blackwidow ultimate stealth...dato che usa i brown
Ma si, se non ti fa paura cambiare abitudini, un layout decente lo trovi.
Se non è il USA international, è il layout di The Solutor che è buono.
Comunque per fare la cediglie, puoi usare anche (nella USA international) ' e poi c
ciao , presa G19 , notevole key
il display l'ho personalizzato con aida64..
The Solutor
03-09-2011, 15:53
ciao , pesa G19
Una IBM model M è quasi due chili :Prrr:
stevemalmsteen
03-09-2011, 16:40
qualcuno ha mai provato la GXT 18?
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=17468
Descrizione
Prendi immediatamente il comando delle operazioni con questa tastiera da gioco dal design estremo, dotata di tasti a risposta rapida, di 8 tasti antiscivolo e di immissione simultanea fino a 8 tasti
Tastiera con layout full-size, realizzata con robusti materiali per ottime prestazioni a lunga durata, anche dopo intense e prolungate sessioni di gioco
Supporta la pressione simultanea di 8 tasti per la massima velocità di gioco e l’eliminazione degli errori (funzione anti-ghosting)
7 tasti multimediali aggiuntivi per l’accesso diretto a Internet Explorer, posta elettronica, riproduzione / pausa, controllo del volume (aumenta / diminuisci), disattivazione audio e accensione
Poggiapolsi amovibile in dotazione per un comfort di gioco insuperabile anche durante le sessioni prolungate
Ideale anche per una digitazione agevole e precisa nelle comuni situazioni di utilizzo
EDIT: sono in cerca di una tastiera Con CAVO da gaming... la sidewinder x6 m'attira non so ho letto che alcuni hanno avuti problemi.
prendo su ti.nozama (al contrario XD)
Ho gia linkato la mia mappa stile uk, che è meno noisa della US international
http://geekhack.org/showwiki.php?title=The+Solutors+UK+like+ANSI+Keymap+easy+diacritical+with+the+ANSI+keyboards
io per provare ho messo sul pc l'americano internazionale e mi fa tutti i simboli che hai descritto tu, tranne alt gr + 4 che lo fa diverso (alt gr + 5 invece lo fa identico come gli altri simboli/lettere)
EDIT:
provata adesso la tua:
finalmente posso scrivere c'è senza dover dare spazio tra tra la ' e la è ^^
GRAZIE ;)
allora penso di poter far partire l'ordine per la nuova razer...devo solo convincermi per quel tasto dell'INVIO...che proprio non sopporto
Anche a me l'invio piace grande, infatti ho preso una steelseries 6gv2, che è un americana modificata con l'invio grande a L rovesciata... sarebbe una J :D
Però se ci penso bene, è molto difficile che premo l'invio nella parte alta.
Se anche il tasto non fosse prolungato in alto, probabilmente non ci farei caso, o in ogni caso mi ci abituerei facilmente.
Inoltre i tasti piccoli si sbilanciano meno facilmente e sono meno rumorosi.
Anche a me l'invio piace grande, infatti ho preso una steelseries 6gv2, che è un americana modificata con l'invio grande a L rovesciata... sarebbe una J :D
Però se ci penso bene, è molto difficile che premo l'invio nella parte alta.
Se anche il tasto non fosse prolungato in alto, probabilmente non ci farei caso, o in ogni caso mi ci abituerei facilmente.
Inoltre i tasti piccoli si sbilanciano meno facilmente e sono meno rumorosi.
io cerco una tastiera retroilluminata e con tasti macro...per questo non ho considerato le 6gv2...
per il tasto INVIO, a dire il vero mi sono accorto che io lo premo al centro, ovvero all'altezza del taglio dei tasti, più verso l'alto che verso il basso, quindi ho paura che mi potrebbe creare di problemi l'invio piccolo...
stevemalmsteen
05-09-2011, 04:37
lul raga presa quellala GXT18 trust appena mi arriva vi do le mie impressioni... sicuro sarà meglio di quella che ho ora.
se ha i tasti come una che ho wireless sempre della trust sarà fantastica per i 20-25 euro che costa
lul raga presa quellala GXT18 trust appena mi arriva vi do le mie impressioni... sicuro sarà meglio di quella che ho ora.
se ha i tasti come una che ho wireless sempre della trust sarà fantastica per i 20-25 euro che costa
E facci sapere perché per esempio io non l'avevo mai vista :D
Credo che per ora ce l'abbiano in pochi.
stevemalmsteen
05-09-2011, 14:55
E facci sapere perché per esempio io non l'avevo mai vista :D
Credo che per ora ce l'abbiano in pochi.
si assurdo un solo video su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=s7v-ZvBV1Xw
http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=17468
e 0 info in giro
vi farò sapere.
The Solutor
06-09-2011, 21:31
Intanto ho reperito una specie di santo graal in fatto di tastiere
Due cherry G80, compatte ma con tastierino e touchpad e switch neri perfetti x il gaming.
Ma non basta, sono nuove di zecca, in scatola originale e spratutto con tasti double shot ITALIANI.
http://img683.imageshack.us/img683/6038/g80.png
Praticamente un oggetto introvabile, da venerare piu che da usare.
Probabilmente, senza fretta, una la faccio fuori, se qualcuno fosse interessato ha solo da mandarmi un PM.
Intanto ho reperito una specie di santo graal in fatto di tastiere
Due cherry G80, compatte ma con tastierino e touchpad e switch neri perfetti x il gaming.
Ma non basta, sono nuove di zecca, in scatola originale e spratutto con tasti double shot ITALIANI.
http://img683.imageshack.us/img683/6038/g80.png
Praticamente un oggetto introvabile, da venerare piu che da usare.
Probabilmente, senza fretta, una la faccio fuori, se qualcuno fosse interessato ha solo da mandarmi un PM.
Cosa sono i tasti double shot?
Anche se mi sta per arrivare una razer blackwidow ultimate stealth potrei essere interessato, dato che hanno layout italiano!
The Solutor
06-09-2011, 22:59
http://geekhack.org/showwiki.php?title=All+About+Keys
Per la cronaca, i doubleshot sono stati messi fuori produzione da cherry 2 anni fa, e di cherry G80 con layout italiano non c'è traccia da anni, non importa se doubleshot, lasered o serigrafati.
In pratica questa tastiera ha due cose impossibili da avere combinate insieme.
Appena arrivata la
Razer Blackwindows Ultimate Stealth Edition...
Strani questi tasti meccanici...non so se mi trovo meglio con questi tasti (dovrebbe avere cherry brown, ma non mi pare di sentire un feedback tattile...meno male che non ho preso una keyboard con cherry black) o con quelli della cecchia Logitech G15 !!!
Di sicuro l'INVIO non ad L rovesciata mi crea qualche problema, dato che spesso premo \ invece di invio <.<
Vedremo come si comporterà nei videogame, motivo primo per l'acquisto ;)
p.s. per utilizzare la tastiera, in windows ho messo la tastiera straniera, però adesso mi da come errore le parole NON scritte in inglese.
C'è un modo per avere layout della tastiera staniero e vocabolario di windows in italiano ?
p.p.s. sto usando il layout modificato di "the solutor" con il quale premendo ALT + vocale vengono fuori lettere come é, á, í, ecc.
Volevo sapere se fosse possibile modificare l'impostazione in modo da far fuori uscire vocali con l'altro accento, come è, à, ecc dato che queste ultime sono molto più utilizzate in italiano
Grazie a tutti per le eventuali risposte
Si, altgr + vocali fa le vocali con l'accento acuto, che in italiano non si usa spesso.
Tempo fa le tipografie si erano date la regola di usare solo accenti gravi per motivi che ignoro, a scuola nemmeno li insegnano più gli accenti.
Comunque perlopiù gli accenti sono tutti gravi (à è ì ò ù) tranne certe parole come perché e poiché che ce l'hanno acuto, infatti word e firefox mi correggono sempre :D
Gli accenti acuti con a i o u non so nemmeno se esistono, infatti nel layout italiano l'accento acuto c'è solo sulla e.
Per cambiare i tasti come vorresti, dovresti usare il Microsoft Keyboard Layout Creator 1.4 (http://www.microsoft.com/download/en/details.aspx?id=22339), ma bisogna tribolarci un po' su.
Per li lo volesse usare, cerchi di non fare cose troppo fuori standard :D
The Solutor
08-09-2011, 14:40
Appena arrivata la
Razer Blackwindows Ultimate Stealth Edition...
Strani questi tasti meccanici...
Non è che sono strani i meccanici è che sono inutili i brown, non sono fluidi come i lineari, non sono tattili come clear e blue.
Dovrebbero essere banditi dalla convenzione di ginevra.
Non è che sono strani i meccanici è che sono inutili i brown, non sono fluidi come i lineari, non sono tattili come clear e blue.
Dovrebbero essere banditi dalla convenzione di ginevra.
Ahahah ma come, e io che li rimpiango per i black non avendoli però mai provati.
Dici che non sono molto tattili?
Non è che sono strani i meccanici è che sono inutili i brown, non sono fluidi come i lineari, non sono tattili come clear e blue.
Dovrebbero essere banditi dalla convenzione di ginevra.
Me lo potevi dire prima!!! :D
I Blue sono troppo rumorosi e li ho scartati...i black dicevan esser giusti per i Game ma non hanno il feedback tattile...dalle descrizioni i brown sembravano la giusta via di mezzo: feedback e senza troppo rumore.
Ed ora te ne esci con questa affermazione? :'(
Calcola che ho preso la blackwidow ultimate steath proprio per i brown, altrimenti avrei preso la meka g unit
P.s. Cmq sono più morbidi i tasti della razer che della g15
The Solutor
08-09-2011, 15:44
E saranno tre mesi che linko la modifica ad ergo clear (http://geekhack.org/showthread.php?17357-U9BL-Beige-edition-(clear-switches-brown-springs)e che dico che ho comprato una tastiera marrone perché non avevo alternative...
Se nonostante tutto decidi di comprarti una tastiera brown, deduco che hai letto qua e la e hai fatto i tuoi conti...
Comunque per capire come sono i brown meglio spendere poco per una BW che spendere tanto per una Filco o similare.
Bicchiere mezzo pieno, come si sul dire...:D
Sandwich
08-09-2011, 17:09
Alla fine ho preso anche io la Razer stealth, ha tutto quel che serve e da quel che leggo fa meno rumore della originale (che ha switch blu).
In giro non sembrano parlare così male di quelli marroni :confused:
stevemalmsteen
08-09-2011, 17:21
Impressioni trust GXT18 arrivata oggi:
La confezione è davvero molto accativante, il design della tastiera a mio avviso è molto buono.
come compatezza era quello che volevo c'è tutto ed è messo bene i tasti "f1-2 ect" sono piccoli e messi a gruppi di 4 in cima.
http://www.webdistrib.com/img/products.new/f/7/f776211.jpg
Pregi
- i tasti fanno poco rumore e sono come quelli della mia wireless quindi ben più molli e "comodi" delle tastiere super economiche. bell'impressione
-gli 8 tasti arancioni (n.b. più grandi degli altri!) sono davvero antiscivolo grazie a una superficia "ruvida" e son utili per gli fps/giochi di macchine
- comodi i tasti del abbasso-alzo-muto Volume / play-pause / apertura browser/ apertura windows mail/ sospensioni computer situati sopra gli "f"
- design bello
- rapporto qualità prezzo (23 euro spedita)
Difetti
- All'inizio è spiazzante scrivere in generale a causa dei tasti wasd più grandi e a causa del backspace estremamente piccolo (ma basta abitudine)
- Il tasto spazio fà rumore rispetto agli altri (ovviamente visto che più grande XD)
- Il supporto per polsi non è proprio così intuitivo da togliere
- i tasti multimediali sopra gli "f" sono tutti parecchio traballanti e plasticosi speriamo reggano.
Da provare l'antighosting e la risposta .
Comunque per ora sono pienamente soddisfatto dell'acquisto :D
E saranno tre mesi che linko la modifica ad ergo clear (http://geekhack.org/showthread.php?17357-U9BL-Beige-edition-(clear-switches-brown-springs)e che dico che ho comprato una tastiera marrone perché non avevo alternative...
Se nonostante tutto decidi di comprarti una tastiera brown, deduco che hai letto qua e la e hai fatto i tuoi conti...
Comunque per capire come sono i brown meglio spendere poco per una BW che spendere tanto per una Filco o similare.
Bicchiere mezzo pieno, come si sul dire...:D
non credo che modificare la blackwidows in clear sia proprio semplice...
io in giro ho letto, ma quelli che ho letto è che hanno feedback tattile e non rumore...ovvero mi sembrava la giusta via di mezzo tra black (la mia scelta iniziale) e blue (troppo rumorosi per i miei gusti)
DrossBelly
08-09-2011, 18:26
Provengo da una tastiera Microsoft Reclusa che ha come difetto il cancellamento delle lettere sui tasti. Ora vorrei un'altra tastiera retroilluminata (blu o rossa è indifferente), layout ita, wireless o meno è indifferente (preferirei filo), regolazione volume, <<avanti indietro>> sulle tracce audio e boh credoniente altro, una cifra che non sfondi i 100 euro. Consigli?
Fosse anche per gaming tanto meglio
The Solutor
08-09-2011, 19:02
non credo che modificare la blackwidows in clear sia proprio semplice...
Semplice, SI, veloce NO.
E' semplicissimo e veloce modificare una PCB mounted tipo la cherry che ho postato nella pagina precedente (non serve neanche il saldatore).
io in giro ho letto, ma quelli che ho letto è che hanno feedback tattile e non rumore...ovvero mi sembrava la giusta via di mezzo tra black (la mia scelta iniziale) e blue (troppo rumorosi per i miei gusti)
Purtroppo non lo è, la via di mezzo sono gli switch beige/ergoclear, i clear sono piu duri e la durezza della molla maschera un po' il feedback tattile.
Provengo da una tastiera Microsoft Reclusa che ha come difetto il cancellamento delle lettere sui tasti.
Mah, io ho usato la reclusa x due anni, l'ho venduta e chi l'ha comprata ce l'ha ancora oggi coi tasti perfetti.
Evidentemente dipende da quello che ci fai con la tastiera...
CMQ le uniche tastiere retroilluminata coi tasti sicuramente a prova di bomba sono le Deck legend, le deck 82, e le cugine BL82, queste ultime spesso reperibili a buon prezzo su ebay (40/50$).
Altrimenti le altre meccaniche retroilluminate Qpad, xarmor, BWU sicuramente hanno tasti molto resistenti all'abrasione ma nessuno le ha ancora usate per più di un anno, quindi certezze zero.
DrossBelly
08-09-2011, 20:08
Grazie The Solutor, siamo due persone che hanno lo stesso problema con la tastiera con usi differenti, te la farei vedere..è allucinante :)
The Solutor
08-09-2011, 20:23
Grazie The Solutor, siamo due persone che hanno lo stesso problema con la tastiera con usi differenti, te la farei vedere..è allucinante :)
Beh, può sempre essere una questione di partite differenti.
Per la cronaca la X6 che avevo preso dopo, ha iniziato a scolorire dopo un annetto.
DrossBelly
08-09-2011, 20:41
X6...marca?
The Solutor
08-09-2011, 20:51
X6...marca?
Microsoft (un cesso) ho rimpianto la reclusa per un bel pezzo.
DrossBelly
08-09-2011, 21:00
Addirittura...stavo quasi per esultare, tra i nomi da te fatti prima, qual'è la più affidabile il modello che ti fa più gola, se non ti secca ovvio
The Solutor
08-09-2011, 21:13
Addirittura...stavo quasi per esultare, tra i nomi da te fatti prima, qual'è la più affidabile il modello che ti fa più gola, se non ti secca ovvio
Le due deck e tg3 sono sicuramente le piu robuste.
Ma sono tastiere retroilluminate e stop, niente hub usb, niente tasti multimediali, look abbastanza americano, se fossero delle macchine sarebbero degli Hummer.
Personalmente ho preso prima la Xarmor, a poi la sorella Qpad mk80 per via del layout UK, molto meglio di quello americano (e anche di quello italiano ad essere onesti) a e sono felicissimo sicuramente se e quando i tasti inizieranno a ascolorire, ci saranno decine di possibilità di sostituzione.
Circa la modifica ad ergo clear potrei avere delle delucidazioni?
1) questa:
http://www.keyboardco.com/keyboard_details.asp?PRODUCT=878
è PCB mounted?
2) dove si possono comprare gli MX clear (magari a meno di 1€ l'uno)?
Un grazie anticipato.
The Solutor
08-09-2011, 22:02
Circa la modifica ad ergo clear potrei avere delle delucidazioni?
1) questa:
http://www.keyboardco.com/keyboard_details.asp?PRODUCT=878
è PCB mounted?
No, però non essendo retroilluminata ci sono solo gli switch da dissaldare, quindi non è veloce come una PCB mounted, ma non è lunga come la Xarmor che ho modificato.
Le piu comuni PCB mounted sono le Cherry e le KBC poker
2) dove si possono comprare gli MX clear (magari a meno di 1€ l'uno)?
Mouser li ha a meno di un euro (che comunque è sempre troppo).
Per noi in Italia la via piu semplice è comprare una tastiera cherry G80 tedesca da usare come donatrice.
si trovano a 40 euro +ss
DrossBelly
08-09-2011, 22:48
Le due deck e tg3 sono sicuramente le piu robuste.
Ma sono tastiere retroilluminate e stop, niente hub usb, niente tasti multimediali, look abbastanza americano, se fossero delle macchine sarebbero degli Hummer.
Personalmente ho preso prima la Xarmor, a poi la sorella Qpad mk80 per via del layout UK, molto meglio di quello americano (e anche di quello italiano ad essere onesti) a e sono felicissimo sicuramente se e quando i tasti inizieranno a ascolorire, ci saranno decine di possibilità di sostituzione.
Ti ringrazio
Per noi in Italia la via piu semplice è comprare una tastiera cherry G80 tedesca da usare come donatrice.
si trovano a 40 euro +ss
Per es. la G80-3000 LQCDE?
Grazie infinite!
Semplice, SI, veloce NO.
E' semplicissimo e veloce modificare una PCB mounted tipo la cherry che ho postato nella pagina precedente (non serve neanche il saldatore).
bé, dici che potrei trasformare la mia in clear ?
senza rischio di rovinarla?
diciamo che io un bel po' di remore a smontarla ed usare il saldatore le ho...anche perché non sono così pratico con il saldatore (usato solo anni va per aggiustare pacchi batterie da mettere nel fucile da soft-air...con risultati non ottimi, ovvero funzionale ma non esteticamente bello...e solo perché la zona da saldare era ampia, se fosse stata minuscola non credo che ci sarei riuscito)
io in giro ho letto, ma quelli che ho letto è che hanno feedback tattile e non rumore...ovvero mi sembrava la giusta via di mezzo tra black (la mia scelta iniziale) e blue (troppo rumorosi per i miei gusti)
Purtroppo non lo è, la via di mezzo sono gli switch beige/ergoclear, i clear sono piu duri e la durezza della molla maschera un po' il feedback tattile.
purtroppo leggendo in giro mi era parso che i brown fossero proprio la via di mezzo :(
ma c'è veramente un grande vantaggio montando i clear ?
The Solutor
09-09-2011, 00:06
Per es. la G80-3000 LQCDE?
Si, esatto G80-3000 LQCDE = Clears
Basta che cerchi su
www.preisroboter.de
o su idealo.de
(i trovaprezzi tedeschi)
The Solutor
09-09-2011, 00:16
bé, dici che potrei trasformare la mia in clear ?
senza rischio di rovinarla?
diciamo che io un bel po' di remore a smontarla ed usare il saldatore le ho...anche perché non sono così pratico con il saldatore (usato solo anni va per aggiustare pacchi batterie da mettere nel fucile da soft-air...con risultati non ottimi, ovvero funzionale ma non esteticamente bello...e solo perché la zona da saldare era ampia, se fosse stata minuscola non credo che ci sarei riuscito)
Allora, non è un lavoro complicato, è sopratutto lungo, sono 4 saldature/dissaldature a switch + due switch da smontare e rimontare (e questo è facile), ma ovviamente un minimo di skill col saldatore è, come dire, gradito.
purtroppo leggendo in giro mi era parso che i brown fossero proprio la via di mezzo
La via di mezzo non c'è, i brown sono troppo poco tattili, i clear sono un po' troppo duri (per i miei gusti almeno).
Comprano tutti i brown primo perche i clear in oriente non ci sono, e le tastiere fatte la sono tutte nere, brown o blu (e ultimamente rosse).
Secondo perche e' la scelta meno rischiosa per chi ha paura di provare blu o neri (per ragioni diverse), sono un po' come l'involtino primavera al ristorante cinese chi non ci ha mai mangiato lo ordina e non si sbaglia (ma non mangia neanche niente di particolare).
Allora, non è un lavoro complicato, è sopratutto lungo, sono 4 saldature/dissaldature a switch + due switch da smontare e rimontare (e questo è facile), ma ovviamente un minimo di skill col saldatore è, come dire, gradito.
La via di mezzo non c'è, i brown sono troppo poco tattili, i clear sono un po' troppo duri (per i miei gusti almeno).
Comprano tutti i brown primo perche i clear in oriente non ci sono, e le tastiere fatte la sono tutte nere, brown o blu (e ultimamente rosse).
Secondo perche e' la scelta meno rischiosa per chi ha paura di provare blu o neri (per ragioni diverse), sono un po' come l'involtino primavera al ristorante cinese chi non ci ha mai mangiato lo ordina e non si sbaglia (ma non mangia neanche niente di particolare).
bè, diciamo che la tua modifica (cherry clear con molla dei brown) potrebbe essere il compromesso perfetto; quello che mi aspettavo fossero i cherry brown, cioè feedback tattile e poca forza necessaria per premere i tasti...mentre invece mi sono accorto che i brown hanno si bisogno di poca forza, ma il feedback tattile è praticamente inesistente (infatti io sto usando la tastiera nuova come usavo la vecchia g15 e non ho trovato vantaggi passando al "nuovo" sistema di scrittura; mentre mio fratello dice addirittura di trovarsi peggio, ma probabilmente più per la forma dei tasti che altro)
The Solutor
09-09-2011, 00:43
bè, diciamo che la tua modifica (cherry clear con molla dei brown) potrebbe essere il compromesso perfetto; quello che mi aspettavo fossero i cherry brown, cioè feedback tattile e poca forza necessaria per premere i tasti...
E' ovviamente una sensazione comune.
Di serie lo fanno i blu, ma sono rumorosi e hanno anche l'isteresi che li rende meno adatti ai giochi (almeno quelli dove c'è da mitragliare sul singolo tasto).
Gli ergoclear sono perfetti.
non ho trovato vantaggi passando al "nuovo" sistema di scrittura; mentre mio fratello dice addirittura di trovarsi peggio, ma probabilmente più per la forma dei tasti che altro)
Considera che è anche questione d'abitudine, usala per una settimana, anche coi brown, e vedi che dopo ogni rubberdome che tocchi ti fa schifo...
Sandwich
09-09-2011, 12:21
Arrivata la Razer: come prima impressione è molto buona! Devo un po' abituarmi al layout americano ma il feeling dei tasti è decisamente migliore della tastiera che avevo prima (microsoft wireless da 30 euro) :D
Domanda: come si fa il simbolo dell'euro?
Arrivata la Razer: come prima impressione è molto buona! Devo un po' abituarmi al layout americano ma il feeling dei tasti è decisamente migliore della tastiera che avevo prima (microsoft wireless da 30 euro) :D
Domanda: come si fa il simbolo dell'euro?
Le americane logicamente non hanno l'euro :D
Poi dipende da che layout usi.
Nei layout europei solitamente è con ALTgr + E e/o ALTgr + 5%
DrossBelly
09-09-2011, 12:54
Arrivata la Razer: come prima impressione è molto buona! Devo un po' abituarmi al layout americano ma il feeling dei tasti è decisamente migliore della tastiera che avevo prima (microsoft wireless da 30 euro) :D
Domanda: come si fa il simbolo dell'euro?
Quale hai preso se posso?
Quale hai preso se posso?
la blackwindows ultimate stealth come me ;)
cmq mio fratello si lamenta che rispetto alla vecchia g15 o alla k750 quando scrive in word è più lento...
cmq la razer blackwidow ultimate stealth si sta comportando in modo strano.
Prima di tutto dico che ho già aggiornato il firmware alla versione 1.08 (aveva la 1.07 quando mi è arrivata) ma già 3 volte è capitato che all'avvio del pc la tastiera non andava.
qualunque tasto premessi non funzionava, e l'unica soluzione è stata riavviare il computer
cmq la razer blackwidow ultimate stealth si sta comportando in modo strano.
Prima di tutto dico che ho già aggiornato il firmware alla versione 1.08 (aveva la 1.07 quando mi è arrivata) ma già 3 volte è capitato che all'avvio del pc la tastiera non andava.
qualunque tasto premessi non funzionava, e l'unica soluzione è stata riavviare il computer
Eh so che alcuni mouse razer hanno difetti molti simili.
Prova a smanettare con il legacy USB da BIOS.
Eh so che alcuni mouse razer hanno difetti molti simili.
Prova a smanettare con il legacy USB da BIOS.
cmq se non erro mi pare che sul bios per l'usb è attivato tutto l'attivabile...
cmq se non erro mi pare che sul bios per l'usb è attivato tutto l'attivabile...
Eh si ma "smanetta" il Legacy USB, nel senso che se è attivo prova a disattivarlo e viceversa.
Anzi ti dirò che ti consiglio di tenerlo sempre disattivo a prescindere, soprattutto se di solito non usi quella funzione, e nessuno di solito la usa :D
Naturalmente se attivandola ti consente di risolvere un problema (come questo) lasciala attiva.
Eh si ma "smanetta" il Legacy USB, nel senso che se è attivo prova a disattivarlo e viceversa.
Anzi ti dirò che ti consiglio di tenerlo sempre disattivo a prescindere, soprattutto se di solito non usi quella funzione, e nessuno di solito la usa :D
Naturalmente se attivandola ti consente di risolvere un problema (come questo) lasciala attiva.
ehm...di preciso cosa fa il legacy usb ? :P
io ho tenuto attivato pensando che fosse la cosa migliore.
Ultima cosa, la tastiera dovrebbe avere il rate di 1000 hz...ma da cosa lo vedo?
per il mouse ho le impostazioni da dove posso sceglierlo (tra 250, 500 e 1000), ma per la tastiera non vedo nulla
EDIT:
ho provato sia a disattivare che ad attivare l'USB legacy...niente da fare, una volta su due la tastiera non va...
Può dipendere dal fatto che l'abbia collegata alla USB 3 (anche se mi pare strano, dato che tutte le atre cose collegate all'usb 3, compresa la vecchi g15, vanno senza problemi) ?
p.s. il legacy usb non serve per far vedere la tastiera usb al computer PRIMA che sia partito un sistema operativo, ovvero per lavorare, ad esempio, dentro il bios ?
ehm...di preciso cosa fa il legacy usb ? :P
io ho tenuto attivato pensando che fosse la cosa migliore.
---
p.s. il legacy usb non serve per far vedere la tastiera usb al computer PRIMA che sia partito un sistema operativo, ovvero per lavorare, ad esempio, dentro il bios ?
Esatto, ma comunque a volte crea problemi perché il BIOS non riesce a riconoscere correttamente alcune periferiche.
Oppure per casi inspiegabili ho letto che qualcuno è stato costretto ad attivarlo per fare funzionare delle cose nell'OS, ma non ho riscontrato mai una cosa simile di persona.
Ultima cosa, la tastiera dovrebbe avere il rate di 1000 hz...ma da cosa lo vedo?
per il mouse ho le impostazioni da dove posso sceglierlo (tra 250, 500 e 1000), ma per la tastiera non vedo nulla
Boh :D ... comunque non credo che cambi molto, ma non ho idea da dove potresti verificarlo.
Credo che sia fisso a 1000 Hz e basta. Nei mouse è settabile perché ad impostare troppa frequenza per certi sistemi ci possono essere delle controindicazioni, come sovraccarico della CPU.
Per la tastiera questo problema è quasi inesistente, quindi probabilmente hanno deciso che tanto vale tenerlo fisso al massimo.
EDIT:
ho provato sia a disattivare che ad attivare l'USB legacy...niente da fare, una volta su due la tastiera non va...
Può dipendere dal fatto che l'abbia collegata alla USB 3 (anche se mi pare strano, dato che tutte le atre cose collegate all'usb 3, compresa la vecchi g15, vanno senza problemi) ?
Mh allora mi sa che è un incompatibilità tra tastiera e controller USB; spero per te che sia un problema di firmware.
Prova anche a cambiare porta non si sa mai.
Se non hai collegato il mouse a un HUB (cosa che normalmente è sconsigliata), prova invece a collegarcelo, ma l'HUB deve essere autoalimentato (con l'alimentatore).
PS: prova a leggere nelle FAQ del sito razer, mi pare che c'era qualcosa a riguardo.
Esatto, ma comunque a volte crea problemi perché il BIOS non riesce a riconoscere correttamente alcune periferiche.
Oppure per casi inspiegabili ho letto che qualcuno è stato costretto ad attivarlo per fare funzionare delle cose nell'OS, ma non ho riscontrato mai una cosa simile di persona.
Boh :D ... comunque non credo che cambi molto, ma non ho idea da dove potresti verificarlo.
Credo che sia fisso a 1000 Hz e basta. Nei mouse è settabile perché ad impostare troppa frequenza per certi sistemi ci possono essere delle controindicazioni, come sovraccarico della CPU.
Per la tastiera questo problema è quasi inesistente, quindi probabilmente hanno deciso che tanto vale tenerlo fisso al massimo.
Mh allora mi sa che è un incompatibilità tra tastiera e controller USB; spero per te che sia un problema di firmware.
Prova anche a cambiare porta non si sa mai.
Se non hai collegato il mouse a un HUB (cosa che normalmente è sconsigliata), prova invece a collegarcelo, ma l'HUB deve essere autoalimentato (con l'alimentatore).
PS: prova a leggere nelle FAQ del sito razer, mi pare che c'era qualcosa a riguardo.
il fatto è che ho solo tastiera usb, niente ps/2, quindi vorrei evitare di ritrovarmi la tastiera inutilizzabile per entrare nel bios se per caso cambio QUALCHE impostazione usb nel bios stesso...
il mouse non l'ho collegato a nessun hub e non vorrei collegarcelo, per evitare il più possibile la latenza, dato che è già un mouse wireless (logitech g700)
il fatto è che ho solo tastiera usb, niente ps/2, quindi vorrei evitare di ritrovarmi la tastiera inutilizzabile per entrare nel bios se per caso cambio QUALCHE impostazione usb nel bios stesso...
Si lo capisco, ma bisogna capire da dove viene il problema.
il mouse non l'ho collegato a nessun hub e non vorrei collegarcelo, per evitare il più possibile la latenza, dato che è già un mouse wireless (logitech g700)
Scusa il mouse non c'entra nulla volevo dire la tastiera :doh:
The Solutor
10-09-2011, 09:32
Può dipendere dal fatto che l'abbia collegata alla USB 3
Si può dipendere dato che tante usb3 vengono alimentate solo a pc partito.
Si può dipendere dato che tante usb3 vengono alimentate solo a pc partito.
pc partito o os partito ?
perche cmq riesco ad entrare nel bios con la keyboard collegata alla usb 3
Saberfang
12-09-2011, 18:29
Avrei bisogno di un consiglio. L'LCD della mia g15 si è rotto privando la tastiera della sua caratteristica più interessante. Considerando che a livello di digitazione non mi ha mai entusiasmato più di tanto stavo valutando con cosa sostituirla con un occhio di riguardo al mondo delle tastiere meccaniche.
Le caratteristiche della tastiera che vado cercando sono:
1)multiuso valida sia in ambito gaming che lavorativo
2)retroilluminazione
Sotto il profilo meccanico da quello che ho visto solo la Razer BlackWidow Ultimate sembra corrispondere alle mie aspettative anche se sono un attimino scoraggiato dall'impatto con il layout US specie per quel che riguarda le lettere accentate.
Layout italiano mi sembra di capire sia disponibile solo la filco majestouch-2.
In breve voi che tastiera mi consigliereste?
P.S. Una domanda sulla razer. Vedo che qui tutti scrivono che a switch marroni ma nella guida di overclock.net leggo blu. Quali monta allora? :confused:
Di italiana trovi solo le filco, alcune marche americane che fanno tastiere su misura, e la thermaltake che deve ancora uscire mi pare... se n'è parlato qualche pagina fa.
Secondo me, per il momento, se vuoi una meccanica devi raggiungere un compromesso con il layout, altrimenti hai troppa poca scelta. Io di tastiere meccaniche decenti (secondo il mio criterio almeno) con layout ita non ne ho ancora vista una.
Capirai poi ormai è solo questione di abitudine. La metà delle tastiere che compri sono fuori standard. Ogni marca mette la "ù" dove gli pare, molte logitech hanno fatto sparire il tasto INS che per me è fondamentale :doh: , per non parlare poi delle tastiere dei portatili. Io ODIO i portatili :D
The Solutor
12-09-2011, 21:14
P.S. Una domanda sulla razer. Vedo che qui tutti scrivono che a switch marroni ma nella guida di overclock.net leggo blu. Quali monta allora? :confused:
La BW liscia e la ultimate sono blu, la stealth è marrone.
Saberfang
12-09-2011, 21:30
Vista ora la thermaltake meka dall'estetica un po' discutibile, vedremo quando ci sarà qualche informazione più dettagliata.
Ho visto la differenza degli switch delle blackwidow e ho trovato l'ottima recensione di overclock.net dedicata alla versione ultimate liscia. Il mio dubbio a questo punto è se hanno implementato l'nkro sulla versione stealth o se l'anti ghosting reclamizzato sia l'ennesima fuffa.
Sinceramente non mettere questa caratteristica su un prodotto high end e costoso come questo è proprio una mossa stupida.
Lascio qui anche il link della recensione nel caso fosse utile a altri:
http://www.overclock.net/keyboards/882561-review-razer-blackwidow-ultimate.html
Sandwich
12-09-2011, 23:31
Vista ora la thermaltake meka dall'estetica un po' discutibile, vedremo quando ci sarà qualche informazione più dettagliata.
Ho visto la differenza degli switch delle blackwidow e ho trovato l'ottima recensione di overclock.net dedicata alla versione ultimate liscia. Il mio dubbio a questo punto è se hanno implementato l'nkro sulla versione stealth o se l'anti ghosting reclamizzato sia l'ennesima fuffa.
Sinceramente non mettere questa caratteristica su un prodotto high end e costoso come questo è proprio una mossa stupida.
Lascio qui anche il link della recensione nel caso fosse utile a altri:
http://www.overclock.net/keyboards/882561-review-razer-blackwidow-ultimate.html
La stealth via usb è 6kro ;)
Salve ragazzi, una domanda: qual'è la differenza tra le tastiere meccaniche e quelle normali? Sento di continuo consigliare le prime, ma non so il perchè.. ho letto da qualche parte che permettono di premere più tasti contemporaneamente, ma può davvero essere questo il motivo che spinge un gamer a comprare tale tipologia di tastiera?
Saberfang
13-09-2011, 09:36
Salve ragazzi, una domanda: qual'è la differenza tra le tastiere meccaniche e quelle normali? Sento di continuo consigliare le prime, ma non so il perchè.. ho letto da qualche parte che permettono di premere più tasti contemporaneamente, ma può davvero essere questo il motivo che spinge un gamer a comprare tale tipologia di tastiera?
La vera differenza è la sensazione che si ha nella pressione del tasto. Le tastiere standard usano un cuscinetto di gomma sotto il tasto mentre quelle meccaniche hanno un pulsante con molla di ritorno (switch).
Con il sistema meccanico la pressione del tasto si divide in due momenti, quello di attuazione dove il carattere digitato viene registrato dal pc e quello di pressione completa dove il tasto arriva a fondo corsa.
Insomma con la meccanica percepisci, in maniera più o meno netta a seconda della tipologia di switch, il momento esatto in cui il pc rileva il carattere. Poi ci sono altri pro come la solidità (tutte le tastiere meccaniche serie montano gli switch su una piastra di metallo).
Comunque lascio una risposta più dettagliata a chi ha un'esperienza diretta con una tastiera meccanica
...
Comunque lascio una risposta più dettagliata a chi ha un'esperienza diretta con una tastiera meccanica
... Data l'affluenza di risposte, si vede che nemmeno loro sanno di preciso i vantaggi di avere una tastiera meccanica. :D
Ad ogni modo, se è davvero quella la caratteristica più importante di questo tipo di keyboard, credo che ne acquisterò una normale, dato che non penso mi tornerebbe utile tale feature, ma mi rendo conto che magari un giocatore più incallito del sottoscritto potrebbe averne bisogno e trovarla utile...
Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere riguardo alle meccaniche parli ora o taccia per sempre! :O ;)
The Solutor
14-09-2011, 23:16
... Data l'affluenza di risposte, si vede che nemmeno loro sanno di preciso i vantaggi di avere una tastiera meccanica. :D
Ad ogni modo, se è davvero quella la caratteristica più importante di questo tipo di keyboard, credo che ne acquisterò una normale, dato che non penso mi tornerebbe utile tale feature... ma mi rendo conto che magari un giocatore più incallito del sottoscritto potrebbe averne bisogno e trovarla utile.
Se qualcuno ha qualcosa da aggiungere parli ora o taccia per sempre! :O ;)
Ci sono le faq linkate piu volte su geeckhack, deskthority, e ocn, ci sono le risposte e le discussioni da leggersi in questo thread, non mi pare proprio il caso di fare sarcasmo, se c'è qualcosa con cui devi prendertela è solo la tua pigrizia.
Se i dite che test debba fare con la Razer Blackwidow Ultimate STEALTH per capire quanti tasti si possano premere contemporaneamente ditemelo e faccio le prove ;)
Sandwich
15-09-2011, 09:24
Se i dite che test debba fare con la Razer Blackwidow Ultimate STEALTH per capire quanti tasti si possano premere contemporaneamente ditemelo e faccio le prove ;)
come ho scritto sopra è 6kro via usb ;)
Ci sono le faq linkate piu volte su geeckhack, deskthority, e ocn, ci sono le risposte e le discussioni da leggersi in questo thread, non mi pare proprio il caso di fare sarcasmo, se c'è qualcosa con cui devi prendertela è solo la tua pigrizia.
The Solutor non c'è bisogno di prendersela, non era mia intenzione offendere nessuno. Hai ragione sul fatto che googlando si trova tutto, ma a volte preferisco fare quattro chiacchiere con altri utenti per capire anche le loro opinioni a riguardo. :)
Comunque grazie per i siti, ora ci butto un occhio. ;)
come ho scritto sopra è 6kro via usb ;)
per ora ho fatto un test premendo 7 tasti
(shift+a+w+d+spazio+j+i) e la tastiera funzionava
oh caspita... :p
queste le avete viste?
http://images.anandtech.com/doci/4815/K90_povH_US_LIT.png
http://images.anandtech.com/doci/4815/K60_top_US_R.png
la prima é retroilluminata e ha tasti macro a volontá
entrambe hanno la struttura in alluminio e utilizzano cherry MX red
qua l'articolo dove le ho trovate... http://www.anandtech.com/show/4815/corsair-enters-the-gaming-keyboard-mouse-market-with-vengeance
Sandwich
16-09-2011, 16:15
per ora ho fatto un test premendo 7 tasti
(shift+a+w+d+spazio+j+i) e la tastiera funzionava
Lo shift non è da considerare
#KRO, where # = Any Number, is the key roll over of your board; and stands for the maximum number of keys you can press without experiencing any key blocking.
Many USB mechanical Keyboards are labeled as 6KRO, meaning any 6 keys can be pressed at once without the user experiencing blocking. This is generally enough for most users. Though a limited number of games may have a problem with 6KRO.
USB keyboards with 6KRO also allow for a maximum of 4 modifier keys to be used with those 6 normal keys. These modifiers include CTRL, ALT, Shift, & Super (Windows, Command, or Meta Key.)
Sometimes this also includes the FN key present on select keyboards.
;)
Lo shift non è da considerare
;)
ah, ok.
Allora sono max 6 tasti..spero che non mi crei problemi
A proposito, la G13 è sempre 6 tasti ?
RoUge.boh
18-09-2011, 09:32
oh caspita... :p
queste le avete viste?
http://images.anandtech.com/doci/4815/K90_povH_US_LIT.png
la prima é retroilluminata e ha tasti macro a volontá
entrambe hanno la struttura in alluminio e utilizzano cherry MX red
qua l'articolo dove le ho trovate... http://www.anandtech.com/show/4815/corsair-enters-the-gaming-keyboard-mouse-market-with-vengeance
molto ma molto bella
pero potevano farla tutta nera...
ho letto che tra l'altro è tutta in alluminio.... è un'arma in poche parole
DerRichter
18-09-2011, 10:08
Sapete dov'è possibile comperare le Ducky?
Sapete dov'è possibile comperare le Ducky?
su tankguys.com le spediscono in tutto il mondo... ma paghi un sacco di spedizione e tasse
le tastiere della corsair le ho viste adesso, certo che se la seconda sarebbe stata retroilluminata sarebbe stata perfetta per me dato che con i 18 tasti macro non me ne faccio nulla.
Il 21 dal dragone esce la roccat isku
RoUge.boh
20-09-2011, 09:17
le tastiere della corsair le ho viste adesso, certo che se la seconda sarebbe stata retroilluminata sarebbe stata perfetta per me dato che con i 18 tasti macro non me ne faccio nulla.
Il 21 dal dragone esce la roccat isku
ma è retroilluminata..
ma è retroilluminata..
quella con i tasti rossi no.
RoUge.boh
20-09-2011, 09:53
quella con i tasti rossi no.
ops letto male io intendevo quella di sotto.. (ci sto fanedo un pensierino..)
mi sarebbe piaciuto avere anche uno schermino...
Ma le corsair sono nkro ? Non lo dice.
oh caspita... :p
queste le avete viste?
http://images.anandtech.com/doci/4815/K90_povH_US_LIT.png
http://images.anandtech.com/doci/4815/K60_top_US_R.png
la prima é retroilluminata e ha tasti macro a volontá
entrambe hanno la struttura in alluminio e utilizzano cherry MX red
qua l'articolo dove le ho trovate... http://www.anandtech.com/show/4815/corsair-enters-the-gaming-keyboard-mouse-market-with-vengeance
hanno tasti per disabilitare il tasto di windows ?
Go Fast Or Go Home
20-09-2011, 10:48
Mi consigliate una tastiera per gaming?
Magari retro illuminata.
la corsair afferma che si possono premere contemporaneamente fino a 20 tasti...
cmq, come faccio a sapere con il logitech g13 quanti tasti si possono premere contemporanemente ?
RoUge.boh
20-09-2011, 16:27
di solito la corsair fa ottimi prodotti!!! nonmi sono mai trovato male con il veliero!! :O :O
Go Fast Or Go Home
21-09-2011, 11:50
Mi consigliate una tastiera per gaming?
Magari retro illuminata.
Mi autoquoto.
Magari retroilluminta verde se esiste :D
ragazzi qualche consiglio su una buona tastiera non per forza per gaming, che non sia enorme e che abbia i tasti base? non gioco online ma solo in modalita' single player e ci lavoro col pc, grazie :)
ragazzi qualche consiglio su una buona tastiera non per forza per gaming, che non sia enorme e che abbia i tasti base? non gioco online ma solo in modalita' single player e ci lavoro col pc, grazie :)
io consiglio sempre la logitech g110
io consiglio sempre la logitech g110
vedo che un po' tutti consigliate mouse e tastiere con fili, ma perche' le wireless non sono buone?
vedo che un po' tutti consigliate mouse e tastiere con fili, ma perche' le wireless non sono buone?
le nuove si...
ma quelle con filo costano meno e non hanno rischi di interferenze.
Altrimenti come tastiera wifi sono buone le logitech k750 e la k800
Arrivata la Roccat Isku e provata un'oretta...
Pro: buon feeling da subito, software intuitivo come sempre in Roccat, e poi ovviamente le peculiarità della tastiera (pulsanti macro, retroilluminazione, ampio poggiapolsi)
Contro: plastica IMO migliorabile dato il costo (80€), mancanza di connettori (usb, cuffie/microfono)
Sarebbe probabilmente un best buy a qualche euro in meno.
Arrivata la Roccat Isku e provata un'oretta...
Pro: buon feeling da subito, software intuitivo come sempre in Roccat, e poi ovviamente le peculiarità della tastiera (pulsanti macro, retroilluminazione, ampio poggiapolsi)
Contro: plastica IMO migliorabile dato il costo (80€), mancanza di connettori (usb, cuffie/microfono)
Sarebbe probabilmente un best buy a qualche euro in meno.
per quanto riguarda il ghosting com'è?
Arrivata la Roccat Isku e provata un'oretta...
Pro: buon feeling da subito, software intuitivo come sempre in Roccat, e poi ovviamente le peculiarità della tastiera (pulsanti macro, retroilluminazione, ampio poggiapolsi)
Contro: plastica IMO migliorabile dato il costo (80€), mancanza di connettori (usb, cuffie/microfono)
Sarebbe probabilmente un best buy a qualche euro in meno.
tra lei e la g110 quale consiglieresti, non considerando il prezzo, e perché ?
per quanto riguarda il ghosting com'è?
Ha un sistema anti-ghosting, ma se mi dici esattamente cosa provare entro nello specifico...
http://www.microsoft.com/appliedsciences/content/projects/KeyboardGhostingDemo.aspx
Da qui capisco che non ci sono problemi per tutta la zona WASD + modificatori o frecce direzionali + modificatori, mentre nella parte centrale (G,H...) c'è un evidente ghosting. Questo sempre se il test è attendibile.
tra lei e la g110 quale consiglieresti, non considerando il prezzo, e perché ?
Se avessi provato la G110 ti saprei rispondere. :) Purtroppo dovevo evitare proprio la Logitech (alcuni problemi con Starcraft 2) e non avevo molte alternative.
Ragà domanda base, base... queste tastierone come mai le fanno col filo si può sapere? Ci sarà certo un buon motivo... ma si può sapere quale cavolo è? :D
Chiedo un consiglio, mi servirebbe una tastiera retroilluminata, rigorosamente senza filo, qualcos ache costi poco, magari wi fi... se credete che convenga il bluetooth dite pure perchè : D
Ragà domanda base, base... queste tastierone come mai le fanno col filo si può sapere? Ci sarà certo un buon motivo... ma si può sapere quale cavolo è? :D
Chiedo un consiglio, mi servirebbe una tastiera retroilluminata, rigorosamente senza filo, qualcos ache costi poco, magari wi fi... se credete che convenga il bluetooth dite pure perchè : D
Perchè chi gioca di solito lo fa davanti al monitor, non stravaccato sul divano o a metri distante, e le testiere non si muovono (non come i mouse che li fanno wireless per la comodità di non avere il cavo a rompere)...dunque non c'è proprio il bisogno di farle wireless.
Comunque stessa domanda fatta 4 post sopra e la risposta era :
...come tastiera wifi sono buone le logitech k750 e la k800
a dire il vero mi sto attrezzando per fare tutto sul pc stravaccato... anni fà... prima che mi si ruppero tutte e tre le sdraio lo facevo, se ti piazzi bene, con un ripiano sotto la tastiera e un tavolino della giusta altezza per il mouse... non ci sono parole... è qualcosa di eccelso... fare qualsiasi cosa in questa situazione su pc diventa paradisiaco.
Qual è la sostanziale differenza fra le due tastiere? La 800 è veramente bella...
Ha un sistema anti-ghosting, ma se mi dici esattamente cosa provare entro nello specifico...
http://www.microsoft.com/appliedsciences/content/projects/KeyboardGhostingDemo.aspx
Da qui capisco che non ci sono problemi per tutta la zona WASD + modificatori o frecce direzionali + modificatori, mentre nella parte centrale (G,H...) c'è un evidente ghosting. Questo sempre se il test è attendibile.
Se avessi provato la G110 ti saprei rispondere. :) Purtroppo dovevo evitare proprio la Logitech (alcuni problemi con Starcraft 2) e non avevo molte alternative.
chiedo qui nel thread :
ho preso anche io una isku, ma al buio (ora) i tasti si illuminano a metà se la propettiva con cui si guarda la tastiera non è perpendicolare?
è cosi anche per te?
provo a fare una foto col cellulare anche se sicuramente verrà uno skifo :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110924022209_IMG00010-20110924-0220.jpg
il problema si presenta in praticamente tutti i tasti , specialmente nei simboli sopra i numeri, nei tasti delle lettere accentate e in tutto il tn, la scritta num nemmeno si legge, boh sembra una cosa non molto di qualità, le foto addietro della trust sembrano abbiano il backlight migliore....
Inoltre la trovo molto ma molto rumorosa , e il poggiapolsi lo rinominerei in creacalloalpolso con la feature di raschiare la pelle.
Sono un pelo deluso, e a dire il vero, sfigura con la mia vecchia dinovo (la prima versione) .
Mi sa che faccio un bel rma e mi prendo la k800...peccato, perche a giocare in multi con cod 4 non mi sono trovato malaccio.
Intanto contatto drako e sentiamo che dicono domani posto una foto migliore con la digitale cosi avrete un'idea se comperare o no a chi interessa..
ciauuz
ok, lo scrivo anche pubblicamente ora che l'ho testata 2 giorni:
- sì, confermo il problema dell'illuminazione... ma non ho mai avuto una retroilluminata e ho difficoltà a fare paragoni
- dopo test più accurati... almeno il mio modello ha un tremendo ghosting in combinazione con le frecce direzionali
Al momento SCONSIGLIO VIVAMENTE di comprare questa tastiera, probabilmente con release future andrà tutto bene ma ora questi due difetti sono sufficienti a starne alla larga.
quello che da piu fastidio, ma oltre ogni miura sopportabile, è la plastica dura e abrasiva del poggiapolsi, un gran bell'ingegnere hanno preso alla roccat per le tastiere.
Il bordo di esso finisce proprio dove non dovrebbe creando solchi nella pelle del palmo della mano.
E si che le varie rece la ritraggono come la tastiera delle tastiere, a me sembra una cacata plasticosa , mah :wtf:
se volete un consiglio su una backlight, andate di k800 o lycosa questa è gia dentro il cassetto la dinovo è n'altro pianeta.
tirando le somme, anche se non ancora valutato per bene, questa tastiera imho è un gran bel FAIL :ahahah: :eh: :winner:
ora tempo di :ronf:
quello che da piu fastidio, ma oltre ogni miura sopportabile, è la plastica dura e abrasiva del poggiapolsi, un gran bell'ingegnere hanno preso alla roccat per le tastiere.
Il bordo di esso finisce proprio dove non dovrebbe creando solchi nella pelle del palmo della mano.
E si che le varie rece la ritraggono come la tastiera delle tastiere, a me sembra una cacata plasticosa , mah :wtf:
se volete un consiglio su una backlight, andate di k800 o lycosa questa è gia dentro il cassetto la dinovo è n'altro pianeta.
tirando le somme, anche se non ancora valutato per bene, questa tastiera imho è un gran bel FAIL :ahahah: :eh: :winner:
ora tempo di :ronf:
Allora meno male che non l'ho più presa...anche se mi stuzzicavavo i 3 tasti macro sotto lo spazio.
RoUge.boh
24-09-2011, 08:30
io aspetto la tastiera corsair di solito la corsair fa sempre ottime cose!!
Allora meno male che non l'ho più presa...anche se mi stuzzicavavo i 3 tasti macro sotto lo spazio.
1 dei motivi per i quali l'ho presa.. peccato che spingerli col ditone siano incredibilmente scomodi e duri , costringendoti ad usare l'indice :doh: .
han toppato, peccato perche il kova+ che ho è meglio di qualsiasi logitech o al pari dei razer piu costosi.
ce niente da fare, se prendi un monitor deve essere samsung o lg, s prendi un mouse = razer , la tastiera come le fa la logitech non le fa nessuno.
DrossBelly
24-09-2011, 10:09
quello che da piu fastidio, ma oltre ogni miura sopportabile, è la plastica dura e abrasiva del poggiapolsi, un gran bell'ingegnere hanno preso alla roccat per le tastiere.
Il bordo di esso finisce proprio dove non dovrebbe creando solchi nella pelle del palmo della mano.
E si che le varie rece la ritraggono come la tastiera delle tastiere, a me sembra una cacata plasticosa , mah :wtf:
se volete un consiglio su una backlight, andate di k800 o lycosa questa è gia dentro il cassetto la dinovo è n'altro pianeta.
Di quale modello stiamo parlando scusami? Perchè stavo comprando una loro tastiera!
sto parlando della roccat isku.
1 dei motivi per i quali l'ho presa.. peccato che spingerli col ditone siano incredibilmente scomodi e duri , costringendoti ad usare l'indice :doh: .
han toppato, peccato perche il kova+ che ho è meglio di qualsiasi logitech o al pari dei razer piu costosi.
ce niente da fare, se prendi un monitor deve essere samsung o lg, s prendi un mouse = razer , la tastiera come le fa la logitech non le fa nessuno.
Mha, non esageriamo. Di mouse ho avuto 3 razer e non mi ci sono trovato...preferisco i top di gamma logitech
Come monitor ho avuto svariati Samsung ed ora l'acer hn274h che ho preferito, dopo averlo provato, al nuovo Samsung 950
Mha, non esageriamo. Di mouse ho avuto 3 razer e non mi ci sono trovato...preferisco i top di gamma logitech
Come monitor ho avuto svariati Samsung ed ora l'acer hn274h che ho preferito, dopo averlo provato, al nuovo Samsung 950
beh i gusti son gusti, cmq magari a te la isku piace =)
a me e a Turin decisamente no, pero ai recensori piace quindi..
DrossBelly
24-09-2011, 13:49
sto parlando della roccat isku.
Proprio quella che dovevo prendere...porc..
cavoli dovevo prendere la isku anche io in combinazione con il roccat kone[+] e avevo anche letto che ha un ottimo sistema di anti ghosting, possibile che hanno detto una ca***ata? anche chi l'ha recensita lo dice..
beh i gusti son gusti, cmq magari a te la isku piace =)
a me e a Turin decisamente no, pero ai recensori piace quindi..
Non dico che la isku mi piace, infatti non l'ho presa...dico che non è vera la discramina che hai fatto sulle marche:
Tra i nuovi monitor 27" a 120hz ho visto, dopo averli provati, che l'acer è migliore del Samsung.
Che i mouse razer ( lachesis, mamba ed il classico c. ) mi han dato sempre problemi, inoltre mi sono trovato meglio con logitech G9/G9x e G700
Come tastiere ho avuto due g15, ma non mi sembrano questo granchè (ma purtroppo non lo è neppure la mia blackwidow ultimate stealth).
Tutto questo che Non dipende dalla marca, ma dalla singola serie di prodotto...
Io ero intenzionato a compare la logitech g110, sembra un buon prodotto...qualcuno l'ha provata?
cavoli dovevo prendere la isku anche io in combinazione con il roccat kone[+] e avevo anche letto che ha un ottimo sistema di anti ghosting, possibile che hanno detto una ca***ata? anche chi l'ha recensita lo dice..
Quantomeno sulla mia è possibile premere 6 pulsanti (più modificatori) contemporaneamente sulla zona WASD, poi però ad es. in combinazione con le frecce direzionali succede il dramma. Ho ben 10 lettere che non funzionano assieme a 2 frecce direzionali... e parliamo di 3 tasti assieme che dovrebbe essere lo standard anche per tastiere da 10€.
Vero, dipende molto dalla serie.
Io ad esempio ho provato vari mouse, ma quello che mi dà meno problemi è il logitech g500.
I mouse logitech non sono il non-plus-ultra, ma sono buoni e meno problematici dei vari roccat e anche steelseries, i quali hanno problemi alla rotellina incredibili, e inconcepibili per mouse che si definiscono pro-gamer e di quella fascia di prezzo.
Tu giri la rotella di uno scatto per cambiare arma, e la rotella non risponde. Bum ucciso! Non esiste.
Tutto il resto può essere anche d'oro, ma io trovo questo un difetto che pregiudica tutto.
I logitech hanno lo scroller con sistema ottico, e se lo si tiene pulito (se si sporca basta una soffiata sopra nella rotella) funziona perfettamente.
Ora scusate che in effetti questo non è un thread dei mouse :D , l'ho smessa :D
Per quanto riguarda le tastiere invece concordo, le logitech non mi piacciono.
Tanti fronzoli, tremila tasti multimediali, schermini pure belli non c'è che dire, molto curiosi come tecnologia, e ormai sono supportati anche da svariati plugin per lettori e giochi ecc..
Con tutte queste features quindi la tastiera ovviamente viene a costare una certa cifra, ma giustamente.
Il fatto pero è che poi vai a vedere i tasti, e li trovi boh plasticosi; oddio non tanto più di molte altre tastiere, il problema è proprio la concorrenza dalla media bassa, loro si adattano a questa; poi problemi incredibili di ghosting soprattutto con la serie G (paradossale).
La G110 per fortuna ho sentito che è ben ottimizzata come matrice tasti, ma tutte le altre soffrono di ghosting soprattutto nelle frecce; ne ho provate poche ma ho fatto lunghe ed approfondite ricerche.
Come materiali comunque sono buoni, tutte le logitech che ho visto sono eterne, scrivono sempre, funzionano sempre, e non si cancellano le lettere dai tasti.
Io ho la logitech g515 , resterà per sempre la miglior tastiera da gaming xD
Vero, dipende molto dalla serie.
Io ad esempio ho provato vari mouse, ma quello che mi dà meno problemi è il logitech g500.
I mouse logitech non sono il non-plus-ultra, ma sono buoni e meno problematici dei vari roccat e anche steelseries, i quali hanno problemi alla rotellina incredibili, e inconcepibili per mouse che si definiscono pro-gamer e di quella fascia di prezzo.
Tu giri la rotella di uno scatto per cambiare arma, e la rotella non risponde. Bum ucciso! Non esiste.
Tutto il resto può essere anche d'oro, ma io trovo questo un difetto che pregiudica tutto.
I logitech hanno lo scroller con sistema ottico, e se lo si tiene pulito (se si sporca basta una soffiata sopra nella rotella) funziona perfettamente.
Ora scusate che in effetti questo non è un thread dei mouse :D , l'ho smessa :D
Per quanto riguarda le tastiere invece concordo, le logitech non mi piacciono.
Tanti fronzoli, tremila tasti multimediali, schermini pure belli non c'è che dire, molto curiosi come tecnologia, e ormai sono supportati anche da svariati plugin per lettori e giochi ecc..
Con tutte queste features quindi la tastiera ovviamente viene a costare una certa cifra, ma giustamente.
Il fatto pero è che poi vai a vedere i tasti, e li trovi boh plasticosi; oddio non tanto più di molte altre tastiere, il problema è proprio la concorrenza dalla media bassa, loro si adattano a questa; poi problemi incredibili di ghosting soprattutto con la serie G (paradossale).
La G110 per fortuna ho sentito che è ben ottimizzata come matrice tasti, ma tutte le altre soffrono di ghosting soprattutto nelle frecce; ne ho provate poche ma ho fatto lunghe ed approfondite ricerche.
Come materiali comunque sono buoni, tutte le logitech che ho visto sono eterne, scrivono sempre, funzionano sempre, e non si cancellano le lettere dai tasti.
In alternativa alla g110 cosa mi consigli? budget 50/60 euro... stavo pensando alla TTeSports Challenger o alla roccat isku ( ma quest'utima ho appena letto che è un po sopravalutata)
Non dico che la isku mi piace, infatti non l'ho presa...dico che non è vera la discramina che hai fatto sulle marche:
Tra i nuovi monitor 27" a 120hz ho visto, dopo averli provati, che l'acer è migliore del Samsung.
Che i mouse razer ( lachesis, mamba ed il classico c. ) mi han dato sempre problemi, inoltre mi sono trovato meglio con logitech G9/G9x e G700
Come tastiere ho avuto due g15, ma non mi sembrano questo granchè (ma purtroppo non lo è neppure la mia blackwidow ultimate stealth).
Tutto questo che Non dipende dalla marca, ma dalla singola serie di prodotto...
beh io il g500 l'ho preso all'uscita e l'ho tenuto a lungo, mesi e ce l'ho ancora cosi come l'mx518. Non mi ha mai preso , pesante e poco maneggevole. Prima avevo un copperhead che dopo 1 annetto abbondante ha cominciato a dare problemi ma diamo a cesare quel che è di cesare non era trattato bene e come mouse lo preferivo decisamente.
Recentemente ho acquistato il lachesis e il kova+ beh , imho sono un'altro pianeta, ma si scende sempre sui gusti personali.
Stesso discorso per i monitor, io l'acer non l'ho provato quindi non posso giudicare, pero questo monitor in 2D è veramente un tot sopra tutto quello che ho visto finora, in 3d ho provato assassin creed e qualche altro e sinceramente li ho trovati godibilissimi anche con le schede nvidia, certo vision è avanti (anche se tra poco lo provo con una 6950 per il 3d) ma anche la non sono tute rose e fiori e questo si sa anche perche resta cmq un campo che cambierà velocemente se lo vogliono vendere.
Comunque non posso dire che il samsung è meglio dell'acer io non l'ho provato, qualche recensione l'ho letta, pero poi si sa le recensioni sono sempre diverse, e cmq mica ho detto che acer fa schifo, ho solo detto che samsung ed lg hanno sempre funzionato a dovere e soprattutto lo fanno egregiamente e offrono supporto degno di tale nome =).
beh io il g500 l'ho preso all'uscita e l'ho tenuto a lungo, mesi e ce l'ho ancora cosi come l'mx518. Non mi ha mai preso , pesante e poco maneggevole. Prima avevo un copperhead che dopo 1 annetto abbondante ha cominciato a dare problemi ma diamo a cesare quel che è di cesare non era trattato bene e come mouse lo preferivo decisamente.
Recentemente ho acquistato il lachesis e il kova+ beh , imho sono un'altro pianeta, ma si scende sempre sui gusti personali.
Stesso discorso per i monitor, io l'acer non l'ho provato quindi non posso giudicare, pero questo monitor in 2D è veramente un tot sopra tutto quello che ho visto finora, in 3d ho provato assassin creed e qualche altro e sinceramente li ho trovati godibilissimi anche con le schede nvidia, certo vision è avanti (anche se tra poco lo provo con una 6950 per il 3d) ma anche la non sono tute rose e fiori e questo si sa anche perche resta cmq un campo che cambierà velocemente se lo vogliono vendere.
Comunque non posso dire che il samsung è meglio dell'acer io non l'ho provato, qualche recensione l'ho letta, pero poi si sa le recensioni sono sempre diverse, e cmq mica ho detto che acer fa schifo, ho solo detto che samsung ed lg hanno sempre funzionato a dovere e soprattutto lo fanno egregiamente e offrono supporto degno di tale nome =).
Io ho il Kova[+] (preso al posto di un Copperhead difettoso che mi ha fatto disperare per mesi) con cui mi trovo benissimo... ed è il motivo principale per cui ho puntato su Roccat anche per la tastiera. :(
Ma quindi quale tastiera ha l'anti ghosting completo su tutti i tasti? Possibile che non esiste una tastiera completa per quello che costano? Io vorrei fare un abbinamento mouse tastiera razer roccat o logitech anche se ultimamente mi sono innamorato come mouse del Cooler master sentinel advanced.. Voi che mi consigliate? Premetto che il budget è di 180€ ma proprio massimo massimo e questo budget comprende mouse tastiera e tappetino.. Sono super indeciso quanti problemi....
Beh guarda se una tastiera ha l'antighosting su TUTTI i tasti, vai tranquillo che te lo scrivono e in evidenza pure.
Cerca la dicitura NKRO (n key rollover).
Un altro utente che ha preso la Isku con me conferma il ghosting e l'illuminazione a metà.
alla fine credo che la terrò anche se ho già in preventivo di prendere una lycosa,
vediamo se drak* è all'altezza della loro fama.
peccato, comunque la sconsiglio non li vale 80 euro cercate altro se volete una retroilluminata.
salve ragazzi...ho preso 1 roccat arvo...mi trovo male per via delle dimensioni ridotte e del fatto che il tasto space è troppo delicato, di conseguenza lo premo continuamente in gioco. Per me è deleterio XD.
Comunque volevo sapere da voi, cosa mi consigliate per cambiare questa tastiera :)
alla fine credo che la terrò anche se ho già in preventivo di prendere una lycosa,
vediamo se drak* è all'altezza della loro fama.
peccato, comunque la sconsiglio non li vale 80 euro cercate altro se volete una retroilluminata.
La lycosa è buona come tastiera? E per quanto riguarda l'anti ghosting? Cioè assurdo ste tastiere costano n'occhio della testa e manco sono in grado di premere 4 tasti contemporaneamente :\
Qual è la sostanziale differenza fra le due tastiere? (800 e 750 della logitech)...
.|.|.O.
una è solare l'altra no
io ho la k750 e da quando ce l'ho (marzo) la batteria è rimasta sempre sopra il 90%, anche se non la uso vicino ad una finestra ;)
i tasti sono buonissimo, l'unico aspetto negativo è che non c'è qualcosa che ti segnala se hai il caps lock o il num-lock attivato o meno...ma è bellissimo il fatto che non abbia batterie da sostituire
La k800 è anche retroilluminata, ma gli devi sostituire le batterie dopo un tot di ore di utilizzo
io ho la k750 e da quando ce l'ho (marzo) la batteria è rimasta sempre sopra il 90%, anche se non la uso vicino ad una finestra ;)
i tasti sono buonissimo, l'unico aspetto negativo è che non c'è qualcosa che ti segnala se hai il caps lock o il num-lock attivato o meno...ma è bellissimo il fatto che non abbia batterie da sostituire
La k800 è anche retroilluminata, ma gli devi sostituire le batterie dopo un tot di ore di utilizzo
Si la k800 ha le batterie ovvio, pero sono ricaricabili, basta collegare il cavo usb fino a ricarica avvenuta non c'è bisogno di sostituirle se non ricordo male dovrebbero durare 3 anni.
E' una gran bella tastiera, peccato che abbia gia la dinovo con qui mi trovo benissimo una volta che ho eliminato il ricevitore grande come una casa utilizzando quello della mobo, una gran tastiera meglio sicuramente della isku, nemmeno da confrontare.
Domani sento Drak* e vediamo che dicono riguardo l'illuminazione della isku, se dicono che è normale rimarrò un po cosi :eek:
da un paio di giorni mi si sta incastrando il tasto 1 della mia razer blackwidow ultimate stealth...
ora, come posso risolvere ?
Ho provato con un po' di aria compressa, pensando che fosse un po' di polvere, ma non è cambiato nulla.
Altre soluzioni ?
GRAZIE
da un paio di giorni mi si sta incastrando il tasto 1 della mia razer blackwidow ultimate stealth...
ora, come posso risolvere ?
Ho provato con un po' di aria compressa, pensando che fosse un po' di polvere, ma non è cambiato nulla.
Altre soluzioni ?
GRAZIE
Hai tirato via il keycap ?
Voglio dire sicuro che il problema è dentro lo switch e no tra lo switch e il keycap ?
Hai tirato via il keycap ?
Voglio dire sicuro che il problema è dentro lo switch e no tra lo switch e il keycap ?
come lo tiro via ?
ho provaot a tirare il tasto ma non si stacca...
come lo tiro via ?
ho provaot a tirare il tasto ma non si stacca...
Ah cavolo ho notato ora che sei lo stesso che sta anche in quel pandemonio di thread di BF3 :D
Comunque in tutte le tastiere meccaniche che ho visto, i keycap escono semplicemente tirando, a volte sono anche morbidi, ma altre volte serve una leva.
Infila qualcosa sotto il tasto, chessò uno stecchino così non rovini nulla, e cerca di tirare il tasto in modo verticale.
Devi farlo con decisione, ma non serve molta forza, l'importante è farlo in modo verticale.
cavoli ragazzi ma ci credete che sto impazzendo dietro la scelta di mouse e tastiera? :mbe: avro' letto 200 mila recensioni e visto miriadi di video su youtube di unboxing di tantissimi mouse e tastiere e non ce ne' uno perfetto e per quel che costano e' assurdo! sono davvero confuso, vorrei anche capire le tastiere meccaniche.. e' vero che oltre ad essere rumorose sono anche piu' dure e quindi bisogna premere piu' forte? io le vorrei non dico silenziose ma almeno che non deve sentire quella del piano di sotto lol e soprattutto non devo rompermi le dita perche' io scrivo tantissimo..
vi prego cosa devo prendere? aumenterei anche il budget ma almeno devo prendere qualcosa di buono.. leggo di razer che fanno schifo di roccat che hanno un sacco di problemi, di logitech che il g9x (mouse) ha problemi con la rotellina, ca**o davvero ce ne' una perfetta di periferica? posso arrivare anche a 200€ ma vi prego ditemi una tastiera davvero buona e un mouse ottimo non per gaming ma per lavorare, tanto il gioco viene sempre dopo e delle macro sinceramente non me ne faccio granche'..
Mah guarda della durezza dei tasti se non hai problemi non mi farei troppi problemi, per il rumore fino al piano di sotto non esageriamo :D
Comprendo benissimo le tue difficoltà.
Comunque, giusto fino a 30'anni fa si usavano molto le macchine da scrivere, e non so se hai mai provato a scriverci ma non è esattamente come una tastiera per PC :D
Eppure si riusciva a scriverci velocemente e a nessuno sono venuti i calli alle dita :D
Comunque c'è tastiera meccanica e tastiera meccanica, dipende dagli switch che montano.
Ci sono quelli rumorosi, quelli duri, e altri tipi.
Mechanical keyboard guide (http://www.overclock.net/keyboards/491752-mechanical-keyboard-guide.html)
Per il mouse non ti saprei consigliare più di tanto soprattutto riguardo i sensori, ma i problemi alla rotellina ce li hanno tutti, ancora non ne ho visto uno in grazia di dio, soprattutto i mouse che hanno la rotellina che clicca anche di lato.
I meno peggio da quest'ultimo punto di vista sono secondo me i logitech, se non altro ho letto bene dell'assistenza in caso di rottura.
Per la tastiera dicci che requisiti deve avere.
Ti serve retroilluminata, con poggiapolsi, silenziosa, con tasti multimediali, con NKRO, deve essere per forza italiana ecc..
Mah guarda della durezza dei tasti se non hai problemi non mi farei troppi problemi, per il rumore fino al piano di sotto non esageriamo :D
Comprendo benissimo le tue difficoltà.
Comunque, giusto fino a 30'anni fa si usavano molto le macchine da scrivere, e non so se hai mai provato a scriverci ma non è esattamente come una tastiera per PC :D
Eppure si riusciva a scriverci velocemente e a nessuno sono venuti i calli alle dita :D
Comunque c'è tastiera meccanica e tastiera meccanica, dipende dagli switch che montano.
Ci sono quelli rumorosi, quelli duri, e altri tipi.
Mechanical keyboard guide (http://www.overclock.net/keyboards/491752-mechanical-keyboard-guide.html)
Per il mouse non ti saprei consigliare più di tanto soprattutto riguardo i sensori, ma i problemi alla rotellina ce li hanno tutti, ancora non ne ho visto uno in grazia di dio, soprattutto i mouse che hanno la rotellina che clicca anche di lato.
I meno peggio da quest'ultimo punto di vista sono secondo me i logitech, se non altro ho letto bene dell'assistenza in caso di rottura.
Per la tastiera dicci che requisiti deve avere.
Ti serve retroilluminata, con poggiapolsi, silenziosa, con tasti multimediali, con NKRO, deve essere per forza italiana ecc..
l'unica cosa che chiedo e' la retroilluminazione e un atnti ghosting decente, per il resto ripeto non la voglio super silenziosa, ma nemmeno rumorosissima, per la corsa invece, deve essere velocissima perche' scrivo tantissimo e non voglio sbagliare nemmeno un colpo.. per il layour o ita o uk e' indifferente.. la lycosa stavo rivalutando pero' bho' non capisco ogni tastiera ha un problema differente :doh:
Guarda le xarmor U9BL e U9BL-s, un po' difficili da trovare, ma se la trovi è un ottima tastiera.
Le meccaniche con retroilluminazione sono ancora poche purtroppo.
La U9BL monta i cherry blue mentre la U9BL-S (S sta per silent) monta i cherry brown, marroni che non fanno click, cioè lo fanno ma è solo tattile.
Guarda le xarmor U9BL e U9BL-s, un po' difficili da trovare, ma se la trovi è un ottima tastiera.
Le meccaniche con retroilluminazione sono ancora poche purtroppo.
La U9BL monta i cherry blue mentre la U9BL-S (S sta per silent) monta i cherry brown, marroni che non fanno click, cioè lo fanno ma è solo tattile.
uhm, qualcosa di piu' "trovabile"? di queste marche che girano (razer roccat logitech thermaltake ecc.) possibile non ci sia nulla di perfetto? anche se non meccanica, purche' abbia i requisiti che ho chiesto due post indietro?
RoUge.boh
27-09-2011, 11:12
ragazzi qualcuno mi spiega bene la differenza tra gli Switches rod e black... a me sembrano identici...
Perche onestamente sono molto propenso a prendere la tastiera dalla corsair.. di solito è una ditta seria!!
ragazzi qualcuno mi spiega bene la differenza tra gli Switches rod e black... a me sembrano identici...
Perche onestamente sono molto propenso a prendere la tastiera dalla corsair.. di solito è una ditta seria!!
Mechanical Keyboard Guide (http://www.overclock.net/keyboards/491752-mechanical-keyboard-guide.html)
Come puoi vedere sono uguali ma il black ha la molla più dura.
comunque ho dimenticato di dire che gioco molto molto di piu' agli FPS gli MMO e RTS non mi interessano minimamente, a me piacciono i giochi d'azione sparatutto combattimento e calcio.. quindi alla base di questo vi chiedo un consiglio su mouse e tastiera sempre in base a cio' che ho scritto sopra..
P.S. in primis ci LAVORO quindi prima di tutto il lavoro poi il gioco..
Per la retroilluminazione non potresti semplicemente comprare una bella lampada, magari a intensità regolabile per la scrivania :D
Delle lampadine USB non so :D
Io per esempio ho dovuto rinunciare a comprare una tastiera con poggiapolsi, in quel modo ho aumentato la scelta di tastiere.
Poi ho comprato un poggiapolsi esterno, che alla fine è pure migliore dell'appendice di plastica dura delle tastiere.
Certo la retroilluminata fa la sua bella figura, ma estetica spesso non va d'accordo con funzionalità :(
Per la retroilluminazione non potresti semplicemente comprare una bella lampada, magari a intensità regolabile per la scrivania :D
Delle lampadine USB non so :D
Io per esempio ho dovuto rinunciare a comprare una tastiera con poggiapolsi, in quel modo ho aumentato la scelta di tastiere.
Poi ho comprato un poggiapolsi esterno, che alla fine è pure migliore dell'appendice di plastica dura delle tastiere.
Certo la retroilluminata fa la sua bella figura, ma estetica spesso non va d'accordo con funzionalità :(
e se inizio ad eliminare la retroilluminazione cosa c'e' di buono?
DerRichter
27-09-2011, 12:18
Frega nulla dei macro, della retroilluminazione e chincaglierie varie: una tastiera meccanica indistruttibile, nkro, senza tastierino numerico? Ho visto la Filco Majestouch, c'è altro a quel livello?
Mi sono stufato della mia tastiera che non mi permette di giocare decentemente nemmeno a Crysis...
e se inizio ad eliminare la retroilluminazione cosa c'e' di buono?
Per esempio steelseries 6gv2 ?
Frega nulla dei macro, della retroilluminazione e chincaglierie varie: una tastiera meccanica indistruttibile, nkro, senza tastierino numerico? Ho visto la Filco Majestouch, c'è altro a quel livello?
Mi sono stufato della mia tastiera che non mi permette di giocare decentemente nemmeno a Crysis...
Conosco anch'io solo la filco, che tra l'altro mi pare che non sia NKRO.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.