View Full Version : Tastiere per Gaming
liberato87
27-06-2011, 14:04
Quelle sono bellissime tastiere, però hanno un ghosting terribile, non fa a giocarci manco a DooM 1 :D
Sentite, sapete se amazon.com spedisce una tastiera in Italia?
No perchè nel sito non si capisce, e vorrei evitare di scrivere perchè non so scrivere tanto bene in inglese, e spesso quand'è così si spazientiscono a rispondere :D
Siccome ho sentito che amazon non spedisce elettronica fuori dagli stati uniti... ma in realtà non capisco di che categorie si parla.
tu registrati e cerca di concludere l acquisto, tanto devi confermare prima che ti scalano i soldi e se non è possibile spedire in italia te lo dice prima di farti il riepilogo..
alcune cose le spediscono, tipo il kindle..
The Solutor
28-06-2011, 18:09
Quelle sono bellissime tastiere, però hanno un ghosting terribile, non fa a giocarci manco a DooM 1 :D
Adesso non esageriamo... cmq mi pare che le vecchie model F, capacitive siano NKRO
Sentite, sapete se amazon.com spedisce una tastiera in Italia?
No perchè nel sito non si capisce, e vorrei evitare di scrivere perchè non so scrivere tanto bene in inglese, e spesso quand'è così si spazientiscono a rispondere
Spedisce, salvo eccezioni, e salvo scelte dei singoli amazon stores (esempio la xarmor la trovi su amazon.com ma è ergogeeck che la vende)
Spacemen
28-06-2011, 22:15
sapete dirmi qualcosa di questa Roccat Isku Illuminated Gaming Keyboard ITA la trovo molto bella ma è introvabile
http://static.blogo.it/gadgetblog/roccat-isku-tastiera-gaming-retroilluminata/ROCCATIsku_Top_EasyZones_WhiteBG_1280.JPG
Mi rispondo da solo esce ad Agosto
Una curiosità, come faccio a sapere la frequenza di aggiornamento della tastiera Logitech Wireless Solar Keyboard k750 ?
inoltre vorrei sostituire la mia Logitech G15 con una degna tastiera, che comunque sia retroilluminata e con almeno qualche tasto per le macro (me ne bastano anche 3 o 4).
Stavo leggendo che le tastiere meccaniche siano migliori, però non mi pare di trovare in commercio buone tastiere con tasti retroilluminati, tasti macro e layout italiano (mi servono i simboli <, e le accentate dato che la tastiera la utilizzo anche per lavoro e per pubblicare articoli che devono essere scritti in italiano corretto, anche negli accenti...e quindi mi cambia molto scrivere e' o é e è),
per questo vorrei un consiglio su quale tastiera acquistare...con un polling di 1000hz; non vorrei spendere troppo, ma fino a 160/200 euro posso arrivare (e se silenziosa è meglio).
@ Fifagi
se la vuoi meccanica,tasti macro,illuminata e con layout ita evita pure di cercare ... tanto trovi niente :D
dovrebbe uscire a breve la tt esports meka g unit che va' a completare la serie e che ha tutte le features elencate ...l'hanno presentata al computex il mese scorso ma ancora non e' arrivata nei negozi
http://ttesports.com/files/FCKeditor/image/News/NEWS/110601/3.jpg
@ Fifagi
se la vuoi meccanica,tasti macro,illuminata e con layout ita evita pure di cercare ... tanto trovi niente :D
dovrebbe uscire a breve la tt esports meka g unit che va' a completare la serie e che ha tutte le features elencate ...l'hanno presentata al computex il mese scorso ma ancora non e' arrivata nei negozi
http://ttesports.com/files/FCKeditor/image/News/NEWS/110601/3.jpg
E senza layout ITA che trovo?
Cmq quella che dici tu non corrisponde a questa descrizione ?
http://www.chl.it/jsp/proddetails/proddet.jsp?acodart=189848&icdsroot=17902449&ref=leguide
E senza layout ITA che trovo?
Cmq quella che dici tu non corrisponde a questa descrizione ?
http://www.chl.it/jsp/proddetails/proddet.jsp?acodart=189848&icdsroot=17902449&ref=leguide
quella e' la meka normale ... lo si capisce dalla foto ,dal codice e anche dal prezzo purtroppo :p la descrizione dell'oggetto e' sbagliata ... chissa' dove l'hanno copiata...
quella e' la meka normale ... lo si capisce dalla foto ,dal codice e anche dal prezzo purtroppo :p la descrizione dell'oggetto e' sbagliata ... chissa' dove l'hanno copiata...
Ma la razer blackwindows ultimate è così male?
Why?
Sandwich
06-07-2011, 15:04
@ Fifagi
se la vuoi meccanica,tasti macro,illuminata e con layout ita evita pure di cercare ... tanto trovi niente :D
dovrebbe uscire a breve la tt esports meka g unit che va' a completare la serie e che ha tutte le features elencate ...l'hanno presentata al computex il mese scorso ma ancora non e' arrivata nei negozi
anche io sto aspettando notizie, ma non si sa nulla :(
Ma la razer blackwindows ultimate è così male?
Why?
guarda , non sono un esperto ... io non l'ho mai provata ma ho letto anche io numerose critiche e poi non esiste con il layout ita...
anche io sto aspettando notizie, ma non si sa nulla :(
ormai circa un mese fa' avevo mandato una mail alla thermaltake italia e mi hanno detto che anche loro non avevano ancora una data ufficiale per la distribuzione ...
poi successivamente ho contattato la thermaltake sul sito globale ma non mi hanno mai risposto.
purtroppo non so altro... anche io la sto aspettando e la acquistero' sicuramente
Ma ancora niente news per la meka g unit?
Why?
Sicuri che la commercializzeranno?
Altrimenti un'altra tastiera che posso offrire ALMENO quello che offre lei (no ghosting, retroilluminazione, macro, meccanica)?
The Solutor
11-07-2011, 15:46
E senza layout ITA che trovo?
La qpad mk-80 layout uk è disponibile sul loro sito (l'ho gia presa la settimana scorsa), il boss di mionix ci ha anche confermato il rilascio della z60 (l'altro ieri).
Fatevi un favore anche se trovaste il layout ita, prendete quello UK
La qpad mk-80 layout uk è disponibile sul loro sito (l'ho gia presa la settimana scorsa), il boss di mionix ci ha anche confermato il rilascio della z60 (l'altro ieri).
Fatevi un favore anche se trovaste il layout ita, prendete quello UK
bè, sinceramente per me che ci devo anche lavorare il layout ita sarebbe preferibile... (ho tastiere in ENG, ma *non* le preferisco. tu come mai invece le preferisci ? Nel senso che a me per videogiocare potrebbero anche avere i tasti caso :D tanto l'importanza è la qualità, reattività, posizione e quantità di tasti)
certo che la mionix z60 con quel colore è strana forte :D
cmq i suo aspetti di punta quali sono ? quanti tasti si possono premere senza effetto ghosting ?
Ma è possibile crearci marco ? lo chiedo perché almeno 4 o 5 tasti pe rle macro mi servirebbero e nella z60 no vedo tasti aggiuntivi <.<
p.s. tra le due tastiere da te elencate, qual è migliore? e dove sarebbe possibile acquistarle per riceverle entro fine mese ?
GRAZIE
The Solutor
11-07-2011, 18:25
bè, sinceramente per me che ci devo anche lavorare il layout ita sarebbe preferibile... (ho tastiere in ENG, ma *non* le preferisco. tu come mai invece le preferisci ?
Perchè tu stai pensando alle tastiere US-ANSI, di solito scelte da programmatori ed amanti della shell, e scomode x scrivere in italiano (e con l'odioso enter lineare).
Io parlo della versione ISO-UK, che non solo va bene per scopi di programmazione, ma è anche meravigliosamente comoda ed intuitiva x scrivere in italiano (e francese, tedesco...).
Anzi, ti dirò di piu, con la tastiera italiana, prova a scrivere È...
Con la UK è una stupidata.
Schiacci `e poi E ed hai È
Schiacci alt gr + " e poi U ed hai Ü
Schiacci alt gr + ~ e poi N ed hai Ñ
E così via...
Veloce, intuitivo e facile da ricordare
Ma è possibile crearci marco ? lo chiedo perché almeno 4 o 5 tasti pe rle macro mi servirebbero e nella z60 no vedo tasti aggiuntivi
Non di serie, ma ci sono sw aggiuntivi che lo fanno.
p.s. tra le due tastiere da te elencate, qual è migliore? e dove sarebbe possibile acquistarle per riceverle entro fine mese ?
La mionix ancora deve essere testata in giro, la qpad la sto usando ed è ottima come le sorelle Xarmor.
La differenza maggiore aldilà dei dettagli sta negli switches: blu sulla qpad, neri nella mionix, blu o marroni nelle due xarmor.
E aldilà dei dettagli il piacere di una tastiera arriva da lì
cmq i suo aspetti di punta quali sono ? quanti tasti si possono premere senza effetto ghosting ?
La mionix è solo usb, quindi 6
Qpad e xarmor: 6 sotto USB, tutti quelli che vuoi via PS/2
Perchè tu stai pensando alle tastiere US-ANSI, di solito scelte da programmatori ed amanti della shell, e scomode x scrivere in italiano (e con l'odioso enter lineare).
Io parlo della versione ISO-UK, che non solo va bene per scopi di programmazione, ma è anche meravigliosamente comoda ed intuitiva x scrivere in italiano (e francese, tedesco...).
Anzi, ti dirò di piu, con la tastiera italiana, prova a scrivere È...
Con la UK è una stupidata.
Schiacci `e poi E ed hai È
Schiacci alt gr + " e poi U ed hai Ü
Schiacci alt gr + ~ e poi N ed hai Ñ
E così via...
Veloce, intuitivo e facile da ricordare
magari ci faccio pensierino ;)
Non di serie, ma ci sono sw aggiuntivi che lo fanno.
tipo ? non è che poi non puoi usare più i tasti per scrivere, che ti parte la macro ?
cmq questi software aggiuntivi funzionano bene su ambedue le tastiere ?
Le macro fatte così sono reattive come quelle delle tastiere della serie G della logitech che hanno memoria integrata appositamente per le macro ?
La mionix ancora deve essere testata in giro, la qpad la sto usando ed è ottima come le sorelle Xarmor.
La differenza maggiore aldilà dei dettagli sta negli switches: blu sulla qpad, neri nella mionix, blu o marroni nelle due xarmor.
E aldilà dei dettagli il piacere di una tastiera arriva da lì
mmmh...ed io non so cosa cambi tra switches blu e neri...
per giocare quale sono migliori ?
calcola che sono abituato alle tastiere serie G della logitech...
Forse più sono "veloci" e meno rumorosi e meglio sono...
cmq, in teoria tra le due tastiere quale dovrebbe essere migliore, e perché ?
La mionix è solo usb, quindi 6
Qpad e xarmor: 6 sotto USB, tutti quelli che vuoi via PS/2
il ps2 che frequenza di aggiornamento ha ?
se non sbaglio con la usb è possibile avere 1000hz...con la ps2 ?
per videogiocare non è meglio usb a 1000hz ?
il ps2 che frequenza di aggiornamento ha ?
se non sbaglio con la usb è possibile avere 1000hz...con la ps2 ?
per videogiocare non è meglio usb a 1000hz ?
Non serve a niente in una tastiera, serve nei mouse.
Le tastiere in genere sono consigliate in PS/2, perchè questa interfaccia supporta qualunque combinazione di tasti.
È come dire proprio apposita per tastiere, mentre la USB è un interfaccia "secondaria" che passa attraverso il bus PCI, ed è generica.
Non serve a niente in una tastiera, serve nei mouse.
Le tastiere in genere sono consigliate in PS/2, perchè questa interfaccia supporta qualunque combinazione di tasti.
È come dire proprio apposita per tastiere, mentre la USB è un interfaccia "secondaria" che passa attraverso il bus PCI, ed è generica.
capito, tornando alle mie altre domande...
tipo quella relativa alle macro:
non è che poi non puoi usare più i tasti per scrivere, che ti parte la macro ?
cmq questi software aggiuntivi funzionano bene su ambedue le tastiere ?
Le macro fatte così sono reattive come quelle delle tastiere della serie G della logitech che hanno memoria integrata appositamente per le macro ?
La mionix ancora deve essere testata in giro, la qpad la sto usando ed è ottima come le sorelle Xarmor.
La differenza maggiore aldilà dei dettagli sta negli switches: blu sulla qpad, neri nella mionix, blu o marroni nelle due xarmor.
E aldilà dei dettagli il piacere di una tastiera arriva da lì
mmmh...ed io non so cosa cambi tra switches blu e neri...
per giocare quale sono migliori ?
calcola che sono abituato alle tastiere serie G della logitech...
Forse più sono "veloci" e meno rumorosi e meglio sono...
cmq, in teoria tra le due tastiere quale dovrebbe essere migliore, e perché ?
ps: come mai le razer ultimate sono così "schifate" ? sono così tanto peggiori di queste qpad e mionix ?
p.p.s. la Logitech g19 l'avrei scartata perché non meccanica e perché necessita di un alimentatore dedicato, però potrei rivalutarla se permetterebbe la seguente cosa:
mostrare nel display a colori la mappa di gioco durante partire in modalità "hardcore" in giochi come bac company 2/call of duty/ crysis 2...e gli fps in generale.
Voi sapete se è possibile ?
GRAZIE
The Solutor
12-07-2011, 02:15
tipo ? non è che poi non puoi usare più i tasti per scrivere, che ti parte la macro ?
cmq questi software aggiuntivi funzionano bene su ambedue le tastiere ?
Le macro fatte così sono reattive come quelle delle tastiere della serie G della logitech che hanno memoria integrata appositamente per le macro ?
Io non li uso, quindi non ne so molto, ma chi li usa è soddisfatto
Mi viene in mente solo autohotkey, al momento.
mmmh...ed io non so cosa cambi tra switches blu e neri...
per giocare quale sono migliori ?
calcola che sono abituato alle tastiere serie G della logitech...
Guardti questo
http://geekhack.org/showwiki.php?title=START+HERE+--+The+Geekhack+Mechanical+Keyboard+Guide+-+Includes+Glossary+and+Links
e questo specifico sui cherry
http://geekhack.org/showwiki.php?title=Cherry+switches+and+boards
Riassumendo moooolto
I blu vanno meglio per scrivere, clear e marroni sono una via di mezzo, neri e rossi vanno meglio per giocare, poi dipende dai giochi e dai gusti personali
ps: come mai le razer ultimate sono così "schifate" ? sono così tanto peggiori di queste qpad e mionix ?
In breve, si
Ho preso una BW liscia ed è arrivata con uno switch semi incastrato, ha il case lucido, i fonts idioti, le legende invertite, non va su ps2, non è NKRO, non esiste la versione italiana e della retroilluminata neanche la UK.
Dimenticavo il supporto tecnico fa pena, ed è anche brutta.
p.p.s. la Logitech g19 l'avrei scartata perché non meccanica e perché necessita di un alimentatore dedicato, però potrei rivalutarla se permetterebbe la seguente cosa:
mostrare nel display a colori la mappa di gioco durante partire in modalità "hardcore" in giochi come bac company 2/call of duty/ crysis 2...e gli fps in generale.
Voi sapete se è possibile ?
Domanda di gomma, io so solo risposte di ferro :D
Sergio94
12-07-2011, 09:35
Ciao ragazzi,
mi avanzano un po' di soldi, e visto che uso molto il pc, sia per giocare su internet che per scrivere (sia sul forum che per conto mio, scrivo veramente tantissimo ogni giorno), e anche se sono contento del mio sistema (è in firma), l'anello debole è... ehm... la tastera...
Una bellissima e modernissima Kensington pagata 10 euro quando ho preso il PC 2 anni e mezzo fa :D :p
Insomma, vorrei tanto cambiarla, e stavo vedendo su internet che belle tastiere ci sono... :)
la scelta è ricaduta su due modelli della Razer: la BlackWidows Ultimate e la Lycosa Mirror. :cool:
Visto che per me è importantissimo il feedback tattile, e oltre alla praticità gaming, la comodità e la velocità di scrittura che la tastiera permette, quale di queste due è migliore?
Ho visto la Lycosa, ma mi sembra che i tasti siano troppo sottili, come quelle dei portatili, mentre l'altra, che è meccanica, dai video sembra migliore, ho visto su youtube della gente che scriveva, e oltre alla velocità assurda, mi convinceva molto il suono dei tasti... :sofico:
Qualcuno di voi ce l'ha?
Fra le due quale mi consigliate? :)
Ah, una domanda: la BlackWidow è disponibile solo col layout US, ma per scrivere mi servono per forza anche le lettere accentate, è possibile via windows cambiare il layout, giusto?
Cioè, la tastiera è sempre qwerty, ma a destra ci sono tutte le parentesi quadre e graffe, è possibile cambiare il layout permanentemente da windows, o ancora meglio, assegnare un macro o un tasto sulla tastiera per cambiare layout al volo? :confused:
Fatemi sapere, grazie mille ragazzi ;)
Sergio :)
Dovresti usare il layout "Americano internazionale".
In questo modo puoi mettere gli accenti manualmente.
Per esempio se vuoi fare la "è" premi " ' " e poi "e".
Lo stesso per le accentate maiuscole (È). Cosa che incredibilmente non si può fare con il layout italiano.
Sergio94
12-07-2011, 09:56
Dovresti usare il layout "Americano internazionale".
In questo modo puoi mettere gli accenti manualmente.
Per esempio se vuoi fare la "è" premi " ' " e poi "e".
Lo stesso per le accentate maiuscole (È). Cosa che incredibilmente non si può fare con il layout italiano.
Ciao, grazie della risposta :D
Spiegami bene, quindi anche se i tasti fisici sulla tastiera sono col layout americano, impostando questo "Americano Internazionale" (si mette dalle impostazioni tastiera di windows, giusto?), basterebber premere ' e poi e per avere la è? O dici ' e "e" insieme"?
Comunque, si può fare comodamente, anche se quindi la tastiera ha il layout americano non mi faccio problemi? :)
Altra cosa: la blackwidow sultimate costa 50 euro in più che la normale: la differenza è solo che la ultimate ha i tasti retroilluminati o c'è qualche altra differenza?
Perchè se cambia solo questo allora prendo la normale, tanto so a memoria i tasti come sono, non mi serve di vederli, posso scrivere anche senza guardare sulla tastiera, e quel minimo di luce lo fa già lo schermo del pc :D
Allora mi consigliate la BlackWidows versione normale?
Fatemi sapere, grazie ragazzi ;)
Io non li uso, quindi non ne so molto, ma chi li usa è soddisfatto
Mi viene in mente solo autohotkey, al momento.
Ma è possibile creare macro "al volo" ?
o le devo settare prima di giocare e poi ricordarmi di avviare il programma prima del videogame ?
Guardti questo
http://geekhack.org/showwiki.php?title=START+HERE+--+The+Geekhack+Mechanical+Keyboard+Guide+-+Includes+Glossary+and+Links
e questo specifico sui cherry
http://geekhack.org/showwiki.php?title=Cherry+switches+and+boards
Riassumendo moooolto
I blu vanno meglio per scrivere, clear e marroni sono una via di mezzo, neri e rossi vanno meglio per giocare, poi dipende dai giochi e dai gusti personali
ora do un'occhiata, dato che non li conosco meglio...
diciamo che per i miei gusti più sono veloci e MENO rumorosi e meglio è ^^
La cosa che più mi da fastidio della tastiera (anche della g15 che ho è il rumore del tasto premuto <.< )
In breve, si
Ho preso una BW liscia ed è arrivata con uno switch semi incastrato, ha il case lucido, i fonts idioti, le legende invertite, non va su ps2, non è NKRO, non esiste la versione italiana e della retroilluminata neanche la UK.
Dimenticavo il supporto tecnico fa pena, ed è anche brutta.
Domanda di gomma, io so solo risposte di ferro :D
cosa significa che non è NKRO ?
Cmq cosa cambia tra layout UK e USA ? a me sembrano identici...ma magari è per mancanza di "esperienza". Meglio la UK ? come dovrei settare la lingua di windows ? (ma con il layout UK-INT come faccio le diverse e accentate ? a me viene sempre é, ma a parte per scrivere perché mi serve molto i più la è....)
Per quanto riguarda la domanda se sul display della g19 sia possibile visualizzare le mappe di giochi come bad company 2, come mai non rispondi in quel modo? :P
Grazie ancora per la disponibilità
p.s. mi ha risposto la TT eSports italia in base alla richiesta della Meka G unit, ecco la loro e-mail: Buongiorno Fabrizio,
la Meka G Unit sarà a breve inserita sul mercato Italiano e potrà essere acquistata presso un qualsiasi rivenditore autorizzato Tt eSPORTS by Thermaltake.
Alla mia domanda più "precisa" mi han detto prevista per settembre 2011...secondo voi come andrà ?
p.p.s. la QPAD MK-80 sarebbe da prendere con tastiera UK o US/INT?
questa versioen qual è ? http://www.overclock.net/keyboards/1015962-razer-vs-qpad-mechanical-keyboard.html
The Solutor
12-07-2011, 12:41
Dovresti usare il layout "Americano internazionale".
In questo modo puoi mettere gli accenti manualmente.
Per esempio se vuoi fare la "è" premi " ' " e poi "e".
Lo stesso per le accentate maiuscole (È). Cosa che incredibilmente non si può fare con il layout italiano.
L'US internazionale è odioso da usare (sotto windows) per via della tonnellata di deadkeys.
Cmq ho fatto un layout stile UK (http://geekhack.org/showwiki.php?title=The+Solutors+UK+like+ANSI+Keymap+easy+diacritical+with+the+ANSI+keyboards&highlight=uk-ansi) per le tastiere US-ANSI, installabile con un clik.
Su linux il problema non si pone la scelta c'è già.
The Solutor
12-07-2011, 12:44
La cosa che più mi da fastidio della tastiera (anche della g15 che ho è il rumore del tasto premuto <.< )
Allora non sei tipo da meccanica.
Le meccaniche sono come le harley... clicky o no il loro "casino" è parte essenziale del piacere di averne una.
L'US internazionale è odioso da usare (sotto windows) per via della tonnellata di deadkeys.
Cmq ho fatto un layout stile UK (http://geekhack.org/showwiki.php?title=The+Solutors+UK+like+ANSI+Keymap+easy+diacritical+with+the+ANSI+keyboards&highlight=uk-ansi) per le tastiere US-ANSI, installabile con un clik.
Su linux il problema non si pone la scelta c'è già.
mh...quindi misa che no ho capito.
Ma cambia la disposizione dei tasti tra UK ed US ?
quella della foto che ho postato com'è ?
quindi tutte le meccaniche fanno rumore ?
più della mia g15 (che per me è già molto rumorosa= O_O ) ?
Ma la precisione tra meccanica e quella che ho ora è così netta ?
lo chiedo perché a me non sembra di perdere un tasto...
L'US internazionale è odioso da usare (sotto windows) per via della tonnellata di deadkeys.
Cmq ho fatto un layout stile UK per le tastiere US-ANSI, installabile con un clik.
Su linux il problema non si pone la scelta c'è già.
ma mi dici che tastiera dovrei installare su win 7 ?
ho provato inglese-esteso ma non funziona ' + e=> é
mentre con inglese americano va...però non riesco a fare la è normale
così intanto mi ingegno...nel caso, tra tutte le tastiere meccaniche e retroilluminate sul mercato, qual è la migliore per il gaming ?
e, forse mi sa che non ho capito, ESISTE con almeno 3 o 4 tasti macro...va bene anche layout straniero ;)
The Solutor
12-07-2011, 14:13
mh...quindi misa che no ho capito.
Ma cambia la disposizione dei tasti tra UK ed US ?
Si una è ansi e l'altra è iso, e ci sono alcune differnze nella disposizione logica.
Cmq queste sono quel genere di cose che puoi guardarti in 2 secondi su wikipedia.
quindi tutte le meccaniche fanno rumore ?
Piu o meno, alcune sono clicky altre no, ma mediamente sono piu rumorose, specie per chi arriva dalle tastiere di gomma e zappa sui tasti.
Cmq su youtube trovi decine di video, su GH centinaia di campioni audio.
ho provato inglese-esteso ma non funziona ' + e=> é
Alt gr + ' ==> e
Solo ` è un tasto muto sulla uk o sulla mia uk-ansi
Ciao, grazie della risposta :D
Spiegami bene, quindi anche se i tasti fisici sulla tastiera sono col layout americano, impostando questo "Americano Internazionale" (si mette dalle impostazioni tastiera di windows, giusto?), basterebber premere ' e poi e per avere la è? O dici ' e "e" insieme"?
No prima un tasto e poi l'altro.
È facile anche se macchinoso, ma più che spiegartelo fai prima a provare.
Impostati il layout su americano internazionale e vedi che intendo; funziona benissimo anche su una tastiera italiana, solo devi un attimo cercarti qual'è il tasto per gli accenti corrispondente.
Voglio solo chiarire che, in teoria, le tastiere americane internazionali esistono, e hanno i dead keys (ossia questi tasti per gli accenti che usati da soli non scrivono nulla) in hardware, ossia non c'è bisogno di impostare nessun layout, loro mandano tramite 2 tasti un unico input con la lettera accentata al PC.
Il layout di windows "americano internazionale" serve per le tastiere che nativamente non sono americane internazionali, e allora emula i dead keys via software; e l'ALT di destra diventa ALT GR, dove normalmente in una tastiera americana tutti e 2 gli ALT sono ALT normali.
The Solutor
13-07-2011, 06:57
Dimenticavo, nella keymap UK gli accenti acuti (´) si fanno anche semplicemente con Alt graph + lettera, (sulla mia Qpad le lettere accentate sono anche riportate sulle legende)
Salve ragazzi, io è circa un anno che sto cercando una tastiera per sostituire la mia microsoft reclusa.
I requisiti è che sia retroilluminata e moderatamente silenziosa.
Al momento sono indeciso tra le logitech illuminated keyboard e la G110.
Che all'apparenza hanno poco a che spartire.
La illuminated mi attirava perchè ha i tasti incisi al laser quindi non dovrebbe avere il problema che ho avuto con la reclusa ovvero i stati scoloriti dopo nemmeno un anno e adesso alcuni sono quasi bianchi.
Sapete se la g110 presenta questo problema?
La tastiera mi serve sia per giocare (non un uso particolarmente hardcore) sia per scrivere. Potete aiutarmi a decidere? (anche consigli su altre case)
The Solutor
13-07-2011, 09:44
Salve ragazzi, io è circa un anno che sto cercando una tastiera per sostituire la mia microsoft reclusa.
I requisiti è che sia retroilluminata e moderatamente silenziosa.
Al momento sono indeciso tra le logitech illuminated keyboard e la G110.
Che all'apparenza hanno poco a che spartire.
La illuminated mi attirava perchè ha i tasti incisi al laser quindi non dovrebbe avere il problema che ho avuto con la reclusa ovvero i stati scoloriti dopo nemmeno un anno e adesso alcuni sono quasi bianchi.
Sapete se la g110 presenta questo problema?
La tastiera mi serve sia per giocare (non un uso particolarmente hardcore) sia per scrivere. Potete aiutarmi a decidere? (anche consigli su altre case)
Bene o male tutte le tastiere retroilluminate sono destinate a scolorire prima o poi, in base all'uso, al tipo di pelle, di sudore ecc... (ho usato la reclusa per due anni e non ho avuto problemi, ho venduto la X6 dopo un anno e qualche tasto iniziava a dare segni di scolorimento)
Credo che l'unica eccezione sia rappresentata dalle Deck legend e deck 82, che hanno i tasti dye subbed, che non vanno mai alla fine.
Ma sono care a la legend è anche brutta come la morte, però si trovano delle BL82 usate a prezzo (una sessantina di dollari) sulla baia, che hanno gli stessi tasti.
Quanto alla logitech illuminated è probabilmente la migliore tastiera non meccanica quanto a tocco dei tasti, ma non può essere considerata gaming per via di alcune combinazioni di tasti con problemi di ghosting.
RoUge.boh
13-07-2011, 09:51
Bene o male tutte le tastiere retroilluminate sono destinate a scolorire prima o poi, in base all'uso, al tipo di pelle, di sudore ecc... (ho usato la reclusa per due anni e non ho avuto problemi, ho venduto la X6 dopo un anno e qualche tasto iniziava a dare segni di scolorimento)
Credo che l'unica eccezione sia rappresentata dalle Deck legend e deck 82, che hanno i tasti dye subbed, che non vanno mai alla fine.
Ma sono care a la legend è anche brutta come la morte, però si trovano delle BL82 usate a prezzo (una sessantina di dollari) sulla baia, che hanno gli stessi tasti.
Quanto alla logitech illuminated è probabilmente la migliore tastiera non meccanica quanto a tocco dei tasti, ma non può essere considerata gaming per via di alcune combinazioni di tasti con problemi di ghosting.
stavo valutando anche io la logitech illuminated (non so se ti ricordi prima che avevo chiesto consiglio per una meccanica solo che non voglio spendere oltre 100€)
che problema di ghost ha?:confused: non va bene per giocare? :(
Anche le xarmor hanno un ottima stampa delle lettere, forse proprio dye sublimated.
Le lettere scritte a laser durano più del normale ma dopo un po' iniziano a schiarirsi; purtroppo la maggior parte delle tastiere di fascia media sono fatte così.
Comunque è pur vero che c'è laser e laser.
Io ho una logitech che solo ora dopo 10 anni si sta schiarendo leggermente solo la S, e io la tastiera la uso molto e in modo molto intensivo.
Mentre la microsoft di mio padre ha varie lettere quasi del tutto cancellate dopo pochi anni 2/3.
The Solutor
13-07-2011, 09:56
Anche le xarmor hanno un ottima stampa delle lettere, forse proprio dye sublimated.
No sono tasti color ghiaccio verniciati (bene) di nero, dopodichè incisi col laser e quindi riverniciati con uno strato protettivo.
Fonts a parte i tasti di Xaramor, Qpad, Blackwidow ultimate, e Mionix sono esattamente identici, prodotti al 99,99% dalla stessa azienda.
No sono tasti color ghiaccio verniciati (bene) di nero, dopodichè incisi col laser e quindi riverniciati con uno strato protettivo.
Fonts a parte i tasti di Xaramor, Qpad, Blackwidow ultimate, e Mionix sono esattamente identici, prodotti al 99,99% dalla stessa azienda.
Qui dice "Dye sublimation, overlaid with a rubber coating with the letter laser engraved from it" ... per cui è anche come dici tu ma dice dye sublimation ... boh non capisco bene che significhi :D
http://www.overclock.net/keyboards/491752-mechanical-keyboard-guide.html
The Solutor
13-07-2011, 10:00
stavo valutando anche io la logitech illuminated (non so se ti ricordi prima che avevo chiesto consiglio per una meccanica solo che non voglio spendere oltre 100€)
che problema di ghost ha?:confused: non va bene per giocare? :(
Da quello che so non funziona la combinazione
W + SHIFT + SPAZIO
Usata per correre e saltare in molti giochi, da chi usa i WASD (io non sono tra quelli)
Bene o male tutte le tastiere retroilluminate sono destinate a scolorire prima o poi, in base all'uso, al tipo di pelle, di sudore ecc... (ho usato la reclusa per due anni e non ho avuto problemi, ho venduto la X6 dopo un anno e qualche tasto iniziava a dare segni di scolorimento)
Credo che l'unica eccezione sia rappresentata dalle Deck legend e deck 82, che hanno i tasti dye subbed, che non vanno mai alla fine.
Ma sono care a la legend è anche brutta come la morte, però si trovano delle BL82 usate a prezzo (una sessantina di dollari) sulla baia, che hanno gli stessi tasti.
Quanto alla logitech illuminated è probabilmente la migliore tastiera non meccanica quanto a tocco dei tasti, ma non può essere considerata gaming per via di alcune combinazioni di tasti con problemi di ghosting.
e allora ho letto da un altro utente sempre qui sul forum (non ricordo chi) che la nuova logitech k800 risolve questi problemi di ghosting... potrei indirizzarmi su questa se non ha particolari problemi.
Io gioco ma non sono sono un accanito insomma... la uso molto più per scrivere. Però ecco qualche sparatutto ogni tanto qualche gdr... pensi che una k800 sarebbe contro questo uso?
The Solutor
13-07-2011, 10:09
Qui dice "Dye sublimation, overlaid with a rubber coating with the letter laser engraved from it" ... per cui è anche come dici tu ma dice dye sublimation ... boh non capisco bene che significhi :D
http://www.overclock.net/keyboards/491752-mechanical-keyboard-guide.html
Dubito fortemente che siano dye sublimated sul serio, in ogni caso i tasti sono ottimi, ne io ne nessun altro abbiamo avuto problemi di consumo, però ne io ne (credo) nessun altro abbiamo ancora avuto il tempo di far fuori lo strato di coating.
La BL82 che ho raccatato, invece è del 2004, è stata usata pesantemente (dalla polizia texana) ed ha i tasti (dopo doverosa pulizia) ancora come nuovi.
Questa comunque è la pessima riuscita della reclusa dopo un anno... per questo se devo spendere 80/100 euro vorrei essere sicuro questa volta.
http://img820.imageshack.us/img820/520/p1000672t.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/p1000672t.jpg/)
The Solutor
13-07-2011, 10:35
e allora ho letto da un altro utente sempre qui sul forum (non ricordo chi) che la nuova logitech k800 risolve questi problemi di ghosting... potrei indirizzarmi su questa se non ha particolari problemi.
Io gioco ma non sono sono un accanito insomma... la uso molto più per scrivere. Però ecco qualche sparatutto ogni tanto qualche gdr... pensi che una k800 sarebbe contro questo uso?
Non credo che per il giocatore occasionale ci siano problemi neanche con la LI, alle brutte uno cambia le impostazioni del gioco per usare un tasto differente.
I problemi ci sono per quelli che passano la vita a giocare e anno qui 4 tasti stampati nel firmware della zucca...
Quanto alla K800, bella tastiera, mai toccata, ma mi dicono che è un filo meno piacevole della sorella col filo, e le foto confermano che gli scissors sono completamente diversi, anche se Logitech le definisce entrambe perfect stroke.
Grazie per i consigli e scusa se abuso della tua pazienza ancora... tu tra una G110 e la K800 quale mi consiglieresti?
The Solutor
13-07-2011, 10:37
Questa comunque è la pessima riuscita della reclusa dopo un anno... per questo se devo spendere 80/100 euro vorrei essere sicuro questa volta.
http://img820.imageshack.us/img820/520/p1000672t.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/p1000672t.jpg/)
Alle brutte ti compri gli stickers trasparenti su 4keyboards, e passa la paura...
The Solutor
13-07-2011, 10:39
Grazie per i consigli e scusa se abuso della tua pazienza ancora... tu tra una G110 e la K800 quale mi consiglieresti?
Personalmente andrei di k800, ma è questione di gusti e di esigenze.
Io metto davanti il tocco dei tasti rispetto alle features dedicate al gaming, per altra gente sarà l'opposto.
cmq peccato che le razer ultimate blackwidow vadano così male come dicono.
Alla fine sono retroilluminate, hano i tasti macro indispensabili (ovvero pochi in modo che non sia una tastiera troppo ingombrante) ed i fonti, per quanto strani, non mi dispiacciono (proprio perché "strani" ) ^^
Però se va male come dicono :( cercherò di aspettare la tuona TT eSports Meka G unit...
il fatto è che a me piace cambiare tastiera e mouse ogni anno e mezzo...quindi la forza per resistere è tanto ^^
Ti ringrazio, ordino la K800... tranne quei due tre giochi l'anno che mi attirano preferisco il tocco dei tasti.
The Solutor
13-07-2011, 10:45
cmq peccato che le razer ultimate blackwidow vadano così male come dicono.
Alla fine sono retroilluminate, hano i tasti macro indispensabili (ovvero pochi in modo che non sia una tastiera troppo ingombrante) ed i fonti, per quanto strani, non mi dispiacciono (proprio perché "strani" ) ^^
Va male... considera che quando uno spende 130 euro in una tastiera, sta a anche a guardà ar capello.
Personalmente trovo Xarmor e Qpad tanto migliori, ma se ti piace la BWU non è che ti casca a pezzi...
P.S. la mionix è uscita, ci sono già le prime impressioni on giro.
The Solutor
13-07-2011, 10:46
Ti ringrazio, ordino la K800...
De nada, torna a farci sapere le tue impressioni, ne ho presa in mano una ieri ma era maledettamente sigillata dentro la scatola...
P.S. la mionix è uscita, ci sono già le prime impressioni on giro.
link, link, link... :Prrr:
solo in inglese o anche italiano ?
rispetto alla Qpad che dicono ?
GRAZIE
The Solutor
13-07-2011, 11:11
http://geekhack.org/showthread.php?16934-Mionix-Zibal-60-Z60-gaming-keyboard-with-backlit-keys/page30
rispetto alla Qpad che dicono ?
Sono tastiere abbastanza equivalenti, switch a parte, le differenze sono sopratutto estetiche
http://geekhack.org/showthread.php?16934-Mionix-Zibal-60-Z60-gaming-keyboard-with-backlit-keys/page30
Sono tastiere abbastanza equivalenti, switch a parte, le differenze sono sopratutto estetiche
ora me la leggo
Cmq ho dato un'occhiata alla descrizione degli switch che hai postato, ma non ho capito granché sul fatto pratico quali sono le differenze tangibili.
Ad esempio gli switcher neri sono quelli più "rapidi" e meno rumorosi ? (quindi penso quelli che preferirei?)
Quelli Blu ? Per videogiocare in genere son consigliati i neri, giusto ?
....
....
Guardata un po' la review;
cmq vedere una tastiera con le lucine verdi è figo...anche se ho paura che stoni un po' con il monitor (led di accensione blu, stessa cosa il g9...ma il g700 fa vedere la carica in verde :D)
La tastiera come disegno è molto pulito, forse per me che da anni sono abituato alla g15 (due versioni) accompagnata ad un g13, pure troppo...più che altro senza possibilità di tasti macro la vedo dura riuscire a fare quello che riesco con le macro ^^
p.s. mi fa un po' strano pensare di tornare ad una tastiera meccanica, quando anni fa passai da una di quelle ad una "moderna" (reputandola più precisa nei videogiochi -.-)
Ricapitolando sugli switch
Principalmente le proprietà di uno switch sono:
tactile: quando il tasto viene premuto, oltre un certo tanto di pressione il tasto tende a scendere da solo (da descrivere è difficile), quindi si sente tattilmente che il pulsante è stato azionato
clicky: fa un click uditivo quando il tasto è stato premuto sufficentemente ad essere azionato, praticamente sempre, se un pulsante è "clicky" è anche "tactile"
linear: non è nè clicky (ma ciò non significa che sia silenzioso, semplicemente non fa click all'azionamento) e nè tactile. Semplicemente sueprata una certa escursione (in genere breve) il tasto si aziona.
I cherry blue sono tactile e clicky
I cherry brown sono solo tactile (fanno anche click ma il click non è pronunciato come nei blue; nei blue il click è voluto, mentre nei brown è solo un effetto collaterale del meccanismo)
I cherry black sono lineari (quindi nè tactile nè clicky) e hanno anche una molla che rende il tasto più duro.
Poi ci sono anche altri colori che sono combinazioni varie, per esempio c'è il:
cherry red che sono come i black (linear) ma la molla è più morbida
cherry clear (bianchi) che sono come i brown (tactile) ma hanno la molla che indurisce il pulsante
Tutte queste info sono prese da: http://www.overclock.net/keyboards/491752-mechanical-keyboard-guide.html dove mi sembra che sia spiegato in modo abbastanza chiaro ;) ... togliendo il fatto che è in inglese :)
EDIT e PS : volevo sottolineare che, come forse ho lasciato intuire, per ogni switch c'è una diversa forza di azionamento; insomma alcuni pulsanti sono più morbidi o duri di altri, quindi è meglio controllare la forza di azionamento.
The Solutor
13-07-2011, 12:03
ora me la leggo
Cmq ho dato un'occhiata alla descrizione degli switch che hai postato, ma non ho capito granché sul fatto pratico quali sono le differenze tangibili.
Ad esempio gli switcher neri sono quelli più "rapidi" e meno rumorosi ? (quindi penso quelli che preferirei?)
Quelli Blu ? Per videogiocare in genere son consigliati i neri, giusto ?
I neri (e i rossi arrivati da poco) sono lineari, il tasto va giù come il burro, senza opporre resistenza fino al fondo, i blue sono tattili e clicky, hanno un punto duro da passare (più o meno come capita nelle tastiere a membrana) e fanno anche un click meccanico, udibile.
Marroni e clear sono una via di mezzo hanno un punto tattile ma non fanno il click, I clear sono i piu duri da premere e hanno un punto tattile più pronunciato, i marroni sono più morbidi e con il punto tattile appena accennato.
In genere i blue sono considerati molto piacevoli x scrivere ma sconsigliati per il gaming perche il punto in cui lo switch chiude non sono coincidenti, per cui il double tapping non è veloce come sui neri o sulle tastiere a membrana.
Ma tutto e relativo, sopratutto alle preferenze personali.
Poi ci sono gli switch moddati (io sulla xarmor ho gli ergo clear o beige) con la molla soffice dei marroni e i cursori più pronunciati dei clear...
È un mondo vasto...
p.s. mi fa un po' strano pensare di tornare ad una tastiera meccanica, quando anni fa passai da una di quelle ad una "moderna" (reputandola più precisa nei videogiochi -.-)
In un certo senso è così: una buona tastiera a membrana è probabilmente piu precisa nel double tapping visto che aprire e chiudere il contatto è questione di decimi di mm.
Ma alla fine è questione di abitudine, dopo una settimana di meccanica quasi qualsiasi rubber dome sembra una schifezza molliccia, e sembra incredibile che il 99.9999% degli utenti si accontenti di quelle...
Leggendo le vs descrizioni sono molto indeciso dal tipo di switch preferire...
dalle descrizioni direi o nero o rossi (perché cmq sentire il fatto che il tasto ha fatto contatto ha il suo perché)
Mha, spero di resistere ed aspettare sta Meka g unit...che se continua così può scattare l'acquisto compulsivo della g19 (che vorrei evitare, ma devo cambiare tastiera ! e di meccaniche con tasti macro e retroilluminazione non ne vedo :( )
The Solutor
13-07-2011, 12:19
Beh non credo manchi molto, qualcuno l'ha già toccata
http://www.atomicmpc.com.au/Gallery/263079,unboxed-tt-esports-meka-g-unit-mechanical-keyboard.aspx
Beh non credo manchi molto, qualcuno l'ha già toccata
http://www.atomicmpc.com.au/Gallery/263079,unboxed-tt-esports-meka-g-unit-mechanical-keyboard.aspx
a me han risposto quelli della TT...mi han detto prevista per agosto, quindi in italia si dovrebbe torvare a settembre...
acc...ancora non sto a metà luglio !!!
p.s. cmq spero che vada bene ;)
The Solutor
13-07-2011, 12:32
Beh, magari in ingilterra o germania arriva prima.
E questa anche se ha il layout americano non è ansi, quindi non è male anche se US.
The Solutor
13-07-2011, 13:23
Ma è NKRO ?
Sarà solo usb, quindi dubito. Sarà 6kro, al solito
Finora solo la X4 e La nopoo choch mini sono nkro sotto usb e poi ci sono le leopold che sono 18kro (con un trucco, il sistema vede 3 tastiere).
io sta cosa ansi ed nkro non l'ho ancora capita -.-
cazz'è ? :mc:
:stordita:
The Solutor
13-07-2011, 13:30
È una delle cose che se scrivi querty su google trovi al primo link
http://en.wikipedia.org/wiki/Keyboard_layout
Sarà solo usb, quindi dubito. Sarà 6kro, al solito
Ah beh meglio di nulla. Le razer sono 3kro, per quanto dicano che hanno la matrice ottimizzata; ma io dico come cavolo fanno a sapere che tasti premerò io contemporaneamente?! :D
Finora solo la X4 e La nopoo choch mini sono nkro sotto usb e poi ci sono le leopold che sono 18kro (con un trucco, il sistema vede 3 tastiere).
Ahahah 3 tastiere auhauhauh non lo sapevo :D
E la X4 come fa? Usa qualche driver proprietario?
io sta cosa ansi ed nkro non l'ho ancora capita -.-
cazz'è ? :mc:
:stordita:
NKRO vuol dire n. key rollover, ossia supporta qualunque combinazione di tasti.
Il sistema operativo in teoria riuscirebbe a rilevare la pressione di un numero infinito (nel senso di tutti i tasti sulla tastiera) contemporaneamente.
In realtà già 6KRO (ossia 6 tasti contemporaneamente) dovrebbe già essere sufficiente, se non è che una tastiera la usano più persone.
Ma io personalmente premo senza problemi anche 4 tasti in contemporanea (ma arrivo anche a 5), e come minimo voglio una 6KRO, per stare ancora più sicuri cerco una NKRO.
The Solutor
13-07-2011, 13:36
Ah beh meglio di nulla. Le razer sono 3kro, per quanto dicano che hanno la matrice ottimizzata; ma io dico come cavolo fanno a sapere che tasti premerò io contemporaneamente?! :D
Hanno la matrice più "fitta" nel cluster WASD e dintorni
E la X4 come fa? Usa qualche driver proprietario?
Credo di si, ma non sono certo.
Si, in realta XKRO vuol dite una qualsiasi combinazione di tasti + 4 modificatori, shift, alt...
In pratica ce n'è da vendere e da appendere...
È una delle cose che se scrivi querty su google trovi al primo link
http://en.wikipedia.org/wiki/Keyboard_layout
io leggo che vi sono tastiere ANSI ed ISO, ma non ho capito tra le due cosa cambi.
Mentre invece mi pare di capire che per NKRO si intende se ultre che USB sia usabile anche con PS2?
Ovvero NKRO vuol dire nessun effetto ghost...mentre 6kro vuol dire fino a 6 tasti premuti contemporaneamente (usb) ?
Ma con l'usb non potrò migliorare la situazione ?
Poi, tornando al discorso di usb e pool-rate, mi avevate detto che i 1000hz servono solo per il mouse e non per la tastiera, ma perché ?
Cioè, in assoluto, se il tempo che l'impulso impiega ad essere spedito e recepito è il più basso possibile (che sia mouse o tastiera) non è cmq meglio ?
collegando la tastoera alla porta ps2 che frequenza si ha ?
The Solutor
13-07-2011, 13:45
io leggo che vi sono tastiere ANSI ed ISO, ma non ho capito tra le due cosa cambi.
http://img41.imageshack.us/img41/8595/isoansi.png
Famo a trova le differenze, tipo settimana enigmistica ?
:p
Poi, tornando al discorso di usb e pool-rate, mi avevate detto che i 1000hz servono solo per il mouse e non per la tastiera, ma perché ?
Cioè, in assoluto, se il tempo che l'impulso impiega ad essere spedito e recepito è il più basso possibile (che sia mouse o tastiera) non è cmq meglio ?
Meglio è meglio, ma quanti tasti pensi di premerne in 1/125 di secondo ?
E`come nelle VGA, se il gioco ti va a 60fps o a 240, che ti cambia ?
Ma almeno li hai una idea di quanto di durerà la VGA prima che venga sorpassata, qua non è che i giochi in uscita tra 3 anni ti costringeranno a schiacciare 500 tasti al secondo...
http://img41.imageshack.us/img41/8595/isoansi.png
Famo a trova le differenze, tipo settimana enigmistica ?
:p
Meglio è meglio, ma quanti tasti pensi di premerne in 1/125 di secondo ?
E`come nelle VGA, se il gioco ti va a 60fps o a 240, che ti cambia ?
Ma almeno li hai una idea di quanto di durerà la VGA prima che venga sorpassata, qua non è che i giochi in uscita tra 3 anni ti costringeranno a schiacciare 500 tasti al secondo...
Quindi la ISO ha anche quei caratteri blu...allora molto meglio la iso all'ansi!
Per i tasti premuti: voglio diventare velocissimo :P
Si ma questa non è la differenza tra ISO e ANSI, ma tra USA e UK :mbe:
The Solutor
13-07-2011, 14:08
Si ma questa non è la differenza tra ISO e ANSI, ma tra USA e UK :mbe:
Vabbeh un layout logico ce lo devi mettere per fare un esempio, no ?
Potevano metterci una italiana o una tedesca, sempre tastiere iso sarebbero state.
The Solutor
13-07-2011, 14:11
Quindi la ISO ha anche quei caratteri blu...allora molto meglio la iso all'ansi!
Iso è un layout FISICO i caratteri non c'entrano niente.
Enter a L rovesciata, 105 tasti, shift sinistro più corto...
Iso è un layout FISICO i caratteri non c'entrano niente.
Enter a L rovesciata, 105 tasti, shift sinistro più corto...
Ah ecco lo sospettavo ma non ne ero certo.
Invece l'ANSI è quello per esempio americano? Con l'invio lungo.
E per quanto riguarda le steelseries 6gv2, che è un americana (ANSI) con invio stile ISO.
Risulta una ISO? O ci sono altre caratteristiche per cui rimane una ANSI anche se modificata?
The Solutor
13-07-2011, 14:37
E per quanto riguarda le steelseries 6gv2, che è un americana (ANSI) con invio stile ISO.
Risulta una ISO? O ci sono altre caratteristiche per cui rimane una ANSI anche se modificata?
Non è un vero e proprio standard quello della 6gv2, l'enter fatto così è chiamato big ass (diminutivo/dispregiativo per big asian, coniato dagli American che odiano gli enter grossi).
Ha il vantaggio di accontentare europei ed americani, ma ha lo svantaggio di mangiarsi un posto in più x un tasto, quindi o si accorcia lo shift, o si accorcia il backspace (e questo e abbastanza fastidioso) o si mette il tasto in più (di solito |\) in un posto "a caso", di fianco alla barra spaziatrice x esempio.
Comunque il risultato finale è una tastiera US, non ANSI.
Per capirci
Questo è quello che pensano gli americani dell'ISO
http://img198.imageshack.us/img198/6222/ansivsiso.png
E questa è la mia risposta :D
http://img43.imageshack.us/img43/1641/evolutionra.png
Allora diciamo che ho capito di preferire tastiere con layout logico UK (perché anno anche i tasti "blu"), mentre invece come layout fisico preferisco l'OSI perché ha shift sx più ,piccolo ed invio ad L rovesciata (in modo che tra lui e lo shift dx entrano anche altri tasti (invece che avere il tasto, veramente orrendo, tra invio e Backspace)
The Solutor
13-07-2011, 15:32
Allora diciamo che ho capito di preferire tastiere con layout logico UK (perché anno anche i tasti "blu")
Ancora non ci sei al 100%
Le due immagini hanno a confronto il layout logico UK extended con un US liscio (perche lo scopo di quelle immagini è confrontare il layout fisico).
Ci sono anche il layout UK liscio e l'US international che sono a parti inverite ( e che non stanno dentro la tastiera, stanno dentro windows e li scegli tu)
Quello che cambia è il numero dei "tasti blu" e come vengono immessi.
L'US international ne ha di piu x (accontentare più paesi), ma ha 4 o 5 dead keys, mentre l'UK extended accontenta solo italia, francia, lingue gaeliche... ma ha un solo tasto muto, e quindi è più comoda da usare.
Ancora non ci sei al 100%
Le due immagini hanno a confronto il layout logico UK extended con un US liscio (perche lo scopo di quelle immagini è confrontare il layout fisico).
Ci sono anche il layout UK liscio e l'US international che sono a parti inverite ( e che non stanno dentro la tastiera, stanno dentro windows e li scegli tu)
Quello che cambia è il numero dei "tasti blu" e come vengono immessi.
L'US international ne ha di piu x (accontentare più paesi), ma ha 4 o 5 dead keys, mentre l'UK extended accontenta solo italia, francia, lingue gaeliche... ma ha un solo tasto muto, e quindi è più comoda da usare.
quindi di certo preferisco tastiera osi...
poi se uk o usa dipende dalla disposizione della tastiera specifica.
quello che non capisco è che differenza, dal lato pratico...
diciamo che se andassi a comprare una qpad mk-80 la prenderei uk per la forma dell'invio e del shift
p.s. vedendo la foto dal sito qpad sarebbe interessante anche il Nordic Layout perché ha i simboli < > in un posto "conosciuto", e li uso spesso !
The Solutor
13-07-2011, 15:43
comprerò una qpad mk-80 uk o una usa :muro: (dato che non mi pare di vedere foto diverse della stessa tastiera uk ed usa :doh: )
Quella usa sarà identica (o quasi) alla xarmor: US e ansi, la uk avrà il layout UK e iso
Qua trovi le mie mini review di entrambe
http://geekhack.org/showthread.php?16928-Xamor-U9BL-S-It-s-finally-here!!!
http://geekhack.org/showwiki.php?title=Island:19423
Quella usa sarà identica (o quasi) alla xarmor: US e ansi, la uk avrà il layout UK e iso
Qua trovi le mie mini review di entrambe
http://geekhack.org/showthread.php?16928-Xamor-U9BL-S-It-s-finally-here!!!
http://geekhack.org/showwiki.php?title=Island:19423
ma potrei comprare una tastiera osi con layout uk e poi comprare per conto mio tasti (adatti alla retroilluminazione) per il layout italiano, e montarli al posto di quelli originali, in modo che se poi in windows gli dico che ho una tastiera ita-estesa mi funzioni come una tastiera dal classico layout italiano ?
se il numero e la posizionamento dei tasti è il medesimo, dovrebbe essere fattibile, no (alla fine i simbolini sul tasto sono solo per "ricordare" quando la memoria non funziona) ?
The Solutor
13-07-2011, 15:54
ma potrei comprare una tastiera osi con layout uk e poi comprare per conto mio tasti (adatti alla retroilluminazione) per il layout italiano, e montarli al posto di quelli originali, in modo che se poi in windows gli dico che ho una tastiera ita-estesa mi funzioni come una tastiera dal classico layout italiano ?
se il numero e la posizionamento dei tasti è il medesimo, dovrebbe essere fattibile, no (alla fine i simbolini sul tasto sono solo per "ricordare" quando la memoria non funziona) ?
Eh, secondo te, non ci sono le tastiere intere, trovi i tastini di ricambio ?
Siamo un paese in declino anche su 'ste cose.
Cmq magari tra un annetto, il tempo che anche in Italia si svegli l'interesse, le cose potrebbero cambiare.
Al momento l'unica cosa che potresti fare è prendere dei tasti bianco ghiaccio (questi si trovano) ed appiccicarci gli stickers italiani di 4keyboards.
Ma ti garantisco che non ne vale la pena, da quando ho scoperto il layout uk compro solo tastiere UK, mica solo quelle che non si trovano italiane.
Eh, secondo te, non ci sono le tastiere intere, trovi i tastini di ricambio ?
Siamo un paese in declino anche su 'ste cose.
Cmq, magari tra un annetto, il tempo che anche in italia si svegli l'interesse le cose potrebbero cambiare.
Al momento l'unica cosa che potresti fare è prendere dei tasti bianco giaccio ed appiccicarci gli stickers italiani di 4keyboards.
Ma ti garantisco che non ne vale la pena, da quando ho scoperto il layout uk compro solo tastiere UK, mica solo quelle che non si trovano italiane.
^^
capito
Cmq per utilizzare correttamente un tastiere con layout osi-uk, in windows che tastiera dovrei installare tra:
Inglese (stati uniti) - Stati Uniti
Inglese (stati uniti) - americano Internazionale
ma la tastiere
Italiano - Stati Uniti che diavolo è ?
The Solutor
13-07-2011, 15:59
^^
capito
Cmq per utilizzare correttamente un tastiere con layout osi-uk, in windows che tastiera dovrei installare tra:
Inglese (stati uniti) - Stati Uniti
Inglese (stati uniti) - americano Internazionale
Nessuno dei due, ovviamente.
Ti serve Inglese Regno Unito Esteso (o Irlandese, che è uguale)
Nessuno dei due, ovviamente.
Ti serve Inglese Regno Unito Esteso (o Irlandese, che è uguale)
ok, messa la regno unita estesa.
c'è un po' di casini perché dall'immagine di winsdows sembra che sia ansi e non osi, quindi invio dritto...e poi non c'è il tasto < accanto alla zeta
cmq con ALT GR + E faccio le é (in pratica per le accentate in questo modo basta usare ALT GR)
ma come faccio per fare la è e tutte le vocali con l'accento da quella parte ?
premere ' e poi e o alt gr + e non da benefici
The Solutor
13-07-2011, 17:48
ma come faccio per fare la è e tutte le vocali con l'accento da quella parte ?
L'ho già scritto un paio di volte ` e poi lettera
L'ho già scritto un paio di volte ` e poi lettera
..io premo 'e ma non va -.-
ah.........................................
ho capito, è altro tasto !!!!
non è ' da premere, ma l'affarino buffo che nella tastiera italiana non so neppure dove sia...
SORRY :doh:
Sergio94
13-07-2011, 20:21
Ragazzi, ho ordinato oggi pomeriggio la Razer BlackWidow, dovrebbe arrivare venerdì o lunedì, non vedo l'ora di provarla :D
Poi vi faccio sapere come mi ci trovo e le mie impressioni :)
A me domani arriva la logitech K800... non sono praticissimo ma proverò a fare un sunto sulle prime impressioni.
Logitech k800 appena arrivata. Come prime impressioni direi positive.
Ho scaricato i driver dal sito, installato il piccolo ricevitore usb sul retro del pc e la tastiera è pronta per funzionare.
Abituato alla Reclusa, a me sembra decisamente compatta. Si vede che non è votata al gaming non avendo tasti per macro o cose simili. Sui tasti funzione sono preimpostati i comandi per aprire browser posta alzare o dominuire la luminosità della tastiera e comandi multimediali.
La tastiera ha un sistema di risparmio energetico: appena si allontanano le mani spegne la retroilluminazione, che si riattiva appena ci riavvicina.
Comunque poi approfondirò.
Passando alla digitazione: i tasti sono a basso profilo se apprezzate le tastiere tipo notebook non credo avrete problemi. Io mi sono trovato a mio agio nonostante vengo dalla Reclusa che ha tasti alti; non ho perso un colpo per adesso.
Per quanto riguarda il rumore a me sembra decisamente silenziosa almeno paragonata alla Reclusa.
Per adesso sono soddisfatto dell'acquisto e ho anche eliminato un cavo dalla scrivania. Resto a disposizione per eventuali domande.
oggi ho trovato anche questa tastiera
http://www.cmstorm.com/forum/showthread.php?p=10821#post10821
che insieme alla prossima Tt eSports Meka G Unit
probabilmente potrebbe divenire la mia nuova tastiera da gioco...
che ne pensate ?
Ciao a tutti, volevo un consiglio per una tastiera, adesso ho la g15 solo che dopo 3 anni che ce l'ho sono stufo del layout tedesco, che mi sono beccato perchè ho voluto prenderla in fretta e furia dato che ai tempi con il layout italiano ancora non si trovava.
Allora il budget beh sotto i 200€, sto cercando una tastiera con corsa dei tasti lunga, i tasti devono essere solidi e confortevoli possibilmente meccanici, retroilluminata, design sobrio e controlli per il volume.
Avevo puntato la Reclusa ma non si trova più da nessuna parte nonostante sia non più di un anno che è in commercio ma si vede che Microsoft l'ha fatta sparire per dare spazio alle nuove.
Ho appunto addocchiato la Sidewinder X6 che è più o meno simile come funzionalità, e devo dire che mi sono innamorato della manopolone per il volume, solo che non so come è messa a tasti la Side, se nonostante non siano meccanici la corsa sia abbastanza lunga e la scrittura sia confortevole.
Aspetto consigli, vi ringrazio in anticipo.
soqquadro
18-07-2011, 16:12
volendo una tastiera meccanica Blackwidow Ultimate, è preferibile prenderla con il layout tedesco o americano?
In giro riesco a trovarla solo con il layout US.
volendo una tastiera meccanica Blackwidow Ultimate, è preferibile prenderla con il layout tedesco o americano?
In giro riesco a trovarla solo con il layout US.
Meglio americano, fai conto che in quella tedesca ci sono le lettere cirilliche che sono assolutamente inutili, comunque la Razer non produce tastiere con layout italiano.
oggi ho trovato anche questa tastiera
http://www.cmstorm.com/forum/showthread.php?p=10821#post10821
che insieme alla prossima Tt eSports Meka G Unit
probabilmente potrebbe divenire la mia nuova tastiera da gioco...
che ne pensate ?
bella ...
ho visto che hai postato su quel forum ... se ti rispondono gli chiedi se fanno anche il layout italiano?
non mi vá di iscrivermi per una domanda :p grz
Menion83
19-07-2011, 00:06
Ciao Ragazzi,
la mia fida G15 mi sta abbandonando... alcuni comandi non vanno e le lettere sono tutte pressochè andate... Mi ha seguito davvero alla grande ma è ridotta davvero male!
Mi stavo vedendo in giro e devo dire che ne sono uscite di tastiere! Ovviamente la G19 mi ha subito attirato ma 150€ mi sembrano davvero tanti, tanti, tanti...
La cosa che mi preme tantissimo è trovare una tastiera che abbia un feedback dei tasti, la retroilluminazione (ormai ho fatto l'abitudine ai tasti illuminati!!) e un controllo del volume come la G15!
La rotella per controllare il volume è troppo, troppo comoda e sinceramente è la cosa che più non mi va di perdere.
C'è qualche tastiera che abbia un simile controllo?
Diciamo che la fascia di prezzo può arrivare introno agli 80€.
bella ...
ho visto che hai postato su quel forum ... se ti rispondono gli chiedi se fanno anche il layout italiano?
non mi vá di iscrivermi per una domanda :p grz
per ora non sanno neppure quando uscirà <.<
The Solutor
20-07-2011, 17:14
Per chi non può vivere senza layout italiano.
è uscita la TT MEKA
http://www.ttesports.com/products/product.aspx?g=feature&s=19
http://www.ttesports.com/files/product_Gallery/2011030915105858-12.jpg
http://www.ttesports.com/files/product_Gallery/2011030915094385-4.jpg
gugolate o trovaprezzate Therkbmek007it per trovarla.
liberato87
20-07-2011, 17:24
Per chi non può vivere senza layout italiano.
è uscita la TT MEKA
che differenze ci sono rispetto alla meka g1 http://www.pcworldoc.com/recensioni/altro/3261-thermaltake-meka-g1-la-meccanica-per-eccellenza.html?
The Solutor
20-07-2011, 17:25
le vedi ad occhio, è compatta
Per chi non può vivere senza layout italiano.
è uscita la TT MEKA
http://www.ttesports.com/products/product.aspx?g=feature&s=19
http://www.ttesports.com/files/product_Gallery/2011030915105858-12.jpg
http://www.ttesports.com/files/product_Gallery/2011030915094385-4.jpg
gugolate o trovaprezzate Therkbmek007it per trovarla.
se non sbaglio questa è la meka vecchia...
siamo in attesa dell
Meka G Unit http://www.youtube.com/watch?v=DdXX3Tp3QMI
The Solutor
20-07-2011, 18:00
Vecchia... Si trova da una settimana a questa parte...
La g-unity arriverà a inizio settembre, se va bene...
TheyLive
21-07-2011, 09:20
Salve, volevo chiedere un chiarimento.
Se volessi comprare una TT Meka G1 con layout US ANSI, devo per forza acquistarla da uno shop USA oppure si riesce a trovare in Europa un importatore che non gli cambi layout (UK o D come ho visto in giro)?
E poi, applicando la configurazione postata da The Solutor, potrei ottenere i caratteri speciali dell'alfabeto ITA usando i deadkeys, con questa tastiera e con s.o. Win7?
Grazie delle eventuali risposte.
Ciao a tutti, volevo un consiglio per una tastiera, adesso ho la g15 solo che dopo 3 anni che ce l'ho sono stufo del layout tedesco, che mi sono beccato perchè ho voluto prenderla in fretta e furia dato che ai tempi con il layout italiano ancora non si trovava.
Allora il budget beh sotto i 200€, sto cercando una tastiera con corsa dei tasti lunga, i tasti devono essere solidi e confortevoli possibilmente meccanici, retroilluminata, design sobrio e controlli per il volume.
Avevo puntato la Reclusa ma non si trova più da nessuna parte nonostante sia non più di un anno che è in commercio ma si vede che Microsoft l'ha fatta sparire per dare spazio alle nuove.
Ho appunto addocchiato la Sidewinder X6 che è più o meno simile come funzionalità, e devo dire che mi sono innamorato della manopolone per il volume, solo che non so come è messa a tasti la Side, se nonostante non siano meccanici la corsa sia abbastanza lunga e la scrittura sia confortevole.
Aspetto consigli, vi ringrazio in anticipo.
Alla fine ho preso la Sidewinder X6 quando l'avrò sottomano vi darò un feedback generale sulla tastiera.
EDIT: è 2 giorni che uso la SideWinder X6 e mi sto trovando piuttosto bene:
PRO:
- il tasto della calcolatrice che non mi sarei mai sognato di usare si stà rivelando utilissimo (come si suol dire quando meno te l'aspetti)
- feedback dei tasti eccellente non sono ne troppo alti ne troppo bassi, e sto facendo molti meno errori di battitura dovuti a tasti mancati o presi per sbaglio, i tasti anche se non sono meccanici danno un buon feedback tattile sono duri e soffici al punto giusto non saprei come spiegarlo. xD
- manopole per controllare volume e illuminazione sono comodissime
- la possibilità di privarsi del tastierino numerico è ottima per chi desidere una tastiera più compatta
- a livello estetico è una gran tastiera la retroillumnazione è studiata benissimo e l'effetto è davvero accattivante
CONTRO:
- i tasti funzione ed ESC (F1, F2, ecc...) sono sottili e su questo sento un po di disagio, assolutamente minimo soprattutto quando vado in cerca del tasto esc senza guardare essendo abituato a un tasto quadrato faccio fatica, ma credo sia questione di abitudine.
- ditate sulla parte lucida assicurate, quindi vade retro maniaci del pulito
In conclusione consiglio a tutti l'acquisto della tastiera che a un prezzo piuttosto minore delle costosissime logitech da gioco dà qualcosa di veramente ottimo
salve a tutti ragazzi! :)
potete aiutarmi?
causa problemi alle mani e mani grandi cerco una tastiera che sia bassa, ma allo stesso tempo bella grande...
Qualcuno ha la vaga idea di che prodotto posso usare per proteggere tasti dall'usura?
Qualche tipo di smalto o vernice trasparente?
Avevo pensato al vernidas, però mi sa che rimane troppo luccicoso/plasticoso, vorrei qualcosa di più neutro/leggero.
Ho letto di usare smalto per unghie trasparente, ma non c'è qualcosa di più appropriato? Qualche prodotto per il fai da te?
The Solutor
27-07-2011, 20:44
Qualcuno ha la vaga idea di che prodotto posso usare per proteggere tasti dall'usura?
Puoi usare gli stickers trasperenti di 4keyboards
Vero gli stickers sono una buona idea ;), ma ci sono alcuni tasti particolari, come quelli ibridi funzione + multimedia che è difficile poi rimpiazzare.
Quelli avrei voluto semplicemente preservarli :)
The Solutor
27-07-2011, 21:32
Vero gli stickers sono una buona idea ;), ma ci sono alcuni tasti particolari, come quelli ibridi funzione + multimedia che è difficile poi rimpiazzare.
Quelli avrei voluto semplicemente preservarli :)
vabbeh ma mica sono quelli i tasti che si consumano, sono il cluster WASD per chi lo usa per gaming e le lettere alfabetiche piu usate.
vabbeh ma mica sono quelli i tasti che si consumano, sono il cluster WASD per chi lo usa per gaming e le lettere alfabetiche piu usate.
Vero :D ... ma prima o poi presumo anche quelli... spero di no :)
The Solutor
27-07-2011, 22:34
Vero :D ... ma prima o poi presumo anche quelli... spero di no :)
Eh ho capito, ma costano poco e si possono sostituire in un attimo, eventuali vernici protettive quando sono rovinate sono rovinate.
Alla fine ho preso la Sidewinder X6 quando l'avrò sottomano vi darò un feedback generale sulla tastiera.
EDIT: è 2 giorni che uso la SideWinder X6 e mi sto trovando piuttosto bene:
PRO:
- il tasto della calcolatrice che non mi sarei mai sognato di usare si stà rivelando utilissimo (come si suol dire quando meno te l'aspetti)
- feedback dei tasti eccellente non sono ne troppo alti ne troppo bassi, e sto facendo molti meno errori di battitura dovuti a tasti mancati o presi per sbaglio, i tasti anche se non sono meccanici danno un buon feedback tattile sono duri e soffici al punto giusto non saprei come spiegarlo. xD
- manopole per controllare volume e illuminazione sono comodissime
- la possibilità di privarsi del tastierino numerico è ottima per chi desidere una tastiera più compatta
- a livello estetico è una gran tastiera la retroillumnazione è studiata benissimo e l'effetto è davvero accattivante
CONTRO:
- i tasti funzione ed ESC (F1, F2, ecc...) sono sottili e su questo sento un po di disagio, assolutamente minimo soprattutto quando vado in cerca del tasto esc senza guardare essendo abituato a un tasto quadrato faccio fatica, ma credo sia questione di abitudine.
- ditate sulla parte lucida assicurate, quindi vade retro maniaci del pulito
In conclusione consiglio a tutti l'acquisto della tastiera che a un prezzo piuttosto minore delle costosissime logitech da gioco dà qualcosa di veramente ottimo
io devo sostituire la mia g15...voleov aspettare la Meka G Unit, ma non credo di poter attendere ancora.
Quello che mi interessa sapere di questa tastiera è quanti tasti contemporaneamente posso premere, perché per ora sto valuntando le nuove logitech g19 e g510 ma in queste si possono premere solo 5 tasti contemporaneamente -.- a me servirebbero almeno 6 o 8...
Sulla X6 quanti tasti si possono premere contemporaneamente?
Se non sbaglio la x6 soffriva di un po' di ghosting.
La x4 è buona ma la x6 meno.
Ha la matrice ottimizzata ma c'erano alcune combinazioni di 4 tasti che non andavano.
Se non vedi chiaramente 6kro o meglio nkro diffida :D , tanto se ce l'hanno in genere lo vedi in evidenza nella scatola o nella pagina della tastiera.
Se non sbaglio la x6 soffriva di un po' di ghosting.
La x4 è buona ma la x6 meno.
Ha la matrice ottimizzata ma c'erano alcune combinazioni di 4 tasti che non andavano.
Se non vedi chiaramente 6kro o meglio nkro diffida :D , tanto se ce l'hanno in genere lo vedi in evidenza nella scatola o nella pagina della tastiera.
ok.
Tu che tastiera mi consigli, retroilluminata con almeno 5 o 6 tasti per la macro e tastierino numerico ?
AH, cosa importante, larghezza massimi 52cm
p.s. della x4 dicono: La cosiddetta tecnologia "anti-ghosting" consente di premere contemporaneamente fino a 26 tasti alla volta.
ma è vero ???
se si, potrei considerarla !!!
GameLiar
30-07-2011, 15:32
ok.
Tu che tastiera mi consigli, retroilluminata con almeno 5 o 6 tasti per la macro e tastierino numerico ?
AH, cosa importante, larghezza massimi 52cm
Se non ti serve il Display LCD io andrei su Logitech G110
Se non ti serve il Display LCD io andrei su Logitech G110
Eh ma non so se arriva a 5 tasti, dipende da quali sono. La G110 mi pare che è ottimizzata abbastanza bene, ma non ha un vero anti-ghosting.
Ora non mi viene in mente molto, nkro con macro sono rare, forse qualcosa della thermaltake.
Prova a vedere la roccat argo (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Keyboards/ROCCAT-Arvo/#crb_2), ha un layout compatto, ha una buona ottimizzazione della matrice ai livelli della logitech g110 circa, ma non è nkro.
Eh ma non so se arriva a 5 tasti, dipende da quali sono. La G110 mi pare che è ottimizzata abbastanza bene, ma non ha un vero anti-ghosting.
Ora non mi viene in mente molto, nkro con macro sono rare, forse qualcosa della thermaltake.
Prova a vedere la roccat argo (http://www.roccat.org/Products/Gaming-Keyboards/ROCCAT-Arvo/#crb_2), ha un layout compatto, ha una buona ottimizzazione della matrice ai livelli della logitech g110 circa, ma non è nkro.
cmq la SideWinder X4 con i suoi 26 tasti mi stuzzica...
però non la trovo in vendita da nessuna parte (layout italiano)
Ho guardato la roccat Arvo, anche se credo che preferisco la VALO o la Isku...ma questa com'è per l'anti-ghosting ?
Tra le due quale dovrebbe essere migliore (non mi interessa il display ed i millemila tasti macro)
esiste qualche buona tastiera slim, per gaming oltre a quelle logitech e alla lycosa?
La x4, ma come detto non c'è con layout italiano.
Della roccat valo ne ho sentito parlare male, aveva grossi problemi, non so se li hanno risolti.
la illuminated della logitech, l'ho scartata xche avevo letto che ha dei problemi con i tasti, solo che non ricordo di cosa si trattava, qualcuno puo illuminarmi :asd:?
La x4, ma come detto non c'è con layout italiano.
Della roccat valo ne ho sentito parlare male, aveva grossi problemi, non so se li hanno risolti.
capito
La arvo invece va bene ?
Ma i tasti macro dove sono ? e se non sbaglio non è retroilluminata, giusto ?
Della isku non si sa nulla ?
ma la DAS in italia non viene venduta?
Rock Fantasy
30-07-2011, 20:08
Mi inserisco alla discussione per un parere sulla tastiera che ho intenzione di comprare:
cosa ve ne pare della logitech g110?
da quello che ho visto su internet sembra una ottima tastiera ma qualche parere in piu non fa mai male:D
GameLiar
30-07-2011, 21:24
Mi inserisco alla discussione per un parere sulla tastiera che ho intenzione di comprare:
cosa ve ne pare della logitech g110?
da quello che ho visto su internet sembra una ottima tastiera ma qualche parere in piu non fa mai male:D
Ottima tastiera davvero, te la consiglio ;)
Rock Fantasy
30-07-2011, 21:49
Ottima tastiera davvero, te la consiglio ;)
Grazie mille ;)
liberato87
30-07-2011, 21:55
Mi inserisco alla discussione per un parere sulla tastiera che ho intenzione di comprare:
cosa ve ne pare della logitech g110?
da quello che ho visto su internet sembra una ottima tastiera ma qualche parere in piu non fa mai male:D
ce l ho da circa 3-4 mesi e ti posso dire che è una buona tastiera..
io col pc ci gioco ma ci scrivo anche (tra l'altro ci ho scritto la tesi di laurea) e mi ci sto trovando benissimo.
non so che differenza ci possa essere tra questa ed una meccanica oppure proprio da gaming però ti posso dire che questa fa bene il suo lavoro, i tasti sono abbastanza morbidi come corsa ed è abbastanza silenziosa.
la retroilluminazione è comoda anche se io personalmente non è che guardo i tasti però magari di notte se cazzeggi su internet e cerchi qualche tasto in particolare è molto utile.
io la vedo molto solida come tutte le periferiche logitech. purtroppo non ho provato altre tastiere quindi non so dirti però per il gaming è molto buona (ripeto però non ho provato tastiere meccaniche quindi non ti saprei dire se ne vale la pena)
Rock Fantasy
31-07-2011, 08:48
ce l ho da circa 3-4 mesi e ti posso dire che è una buona tastiera..
io col pc ci gioco ma ci scrivo anche (tra l'altro ci ho scritto la tesi di laurea) e mi ci sto trovando benissimo.
non so che differenza ci possa essere tra questa ed una meccanica oppure proprio da gaming però ti posso dire che questa fa bene il suo lavoro, i tasti sono abbastanza morbidi come corsa ed è abbastanza silenziosa.
la retroilluminazione è comoda anche se io personalmente non è che guardo i tasti però magari di notte se cazzeggi su internet e cerchi qualche tasto in particolare è molto utile.
io la vedo molto solida come tutte le periferiche logitech. purtroppo non ho provato altre tastiere quindi non so dirti però per il gaming è molto buona (ripeto però non ho provato tastiere meccaniche quindi non ti saprei dire se ne vale la pena)
Grazie anche a te ;) Io l'ho scelta proprio perche aveva la retro illuminazione, poi ho visto che ha anche una scheda audio integrata il che è molto comodo (io uso molto spesso le cuffie) in piu un uscita usb per collegarci il mouse poi visto la marca non ho avuto tanti dubbi..ma volevo comunque sentire qualcuno che c è l'aveva
Grazie ancora :)
sapete consigliarmi ragazzi? :)
qualche foto nuova della meka g unit ... mi sa che siamo agli sgoccioli e fra poco arriva :p
tt-esports-meka-g-unit-mechanical-gaming-keyboard (http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=zh-TW|it&u=http://www.techbang.com.tw/posts/6323-tt-esports-meka-g-unit-mechanical-gaming-keyboard-to-play-first)
salve a tutti ragazzi! :)
potete aiutarmi?
causa problemi alle mani e mani grandi cerco una tastiera che sia bassa, ma allo stesso tempo bella grande...
Ma per giocare?
Rock Fantasy
01-08-2011, 19:26
qualche foto nuova della meka g unit ... mi sa che siamo agli sgoccioli e fra poco arriva :p
tt-esports-meka-g-unit-mechanical-gaming-keyboard (http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=zh-TW|it&u=http://www.techbang.com.tw/posts/6323-tt-esports-meka-g-unit-mechanical-gaming-keyboard-to-play-first)
:eek: stupenda !
Però ha qualche cosa in meno della g110
RoUge.boh
01-08-2011, 19:52
qualche foto nuova della meka g unit ... mi sa che siamo agli sgoccioli e fra poco arriva :p
tt-esports-meka-g-unit-mechanical-gaming-keyboard (http://translate.google.it/translate?hl=it&langpair=zh-TW|it&u=http://www.techbang.com.tw/posts/6323-tt-esports-meka-g-unit-mechanical-gaming-keyboard-to-play-first)
Ma che gli costava illuminarla tutta? :(
:eek: stupenda !
Però ha qualche cosa in meno della g110
IN MENO ?
tipo ?
cmq effettivamente potevano illuminarla tutta.
Io la stavo aspettando proprio perché pensavo che fosse completamente illuminabile.
Cmq, si sa quanti tasti si possono premere contemporaneamente ?
Mi sa che dovrò prendere la razer BlackWindows Ultimate :'(
Rock Fantasy
01-08-2011, 21:53
IN MENO ?
tipo ?
cmq effettivamente potevano illuminarla tutta.
Io la stavo aspettando proprio perché pensavo che fosse completamente illuminabile.
Cmq, si sa quanti tasti si possono premere contemporaneamente ?
Mi sa che dovrò prendere la razer BlackWindows Ultimate :'(
Come dici tu non è illuminata completamentepoi ha la regolazione del voluume si, ma non tramite "rotellina" come la g110 ma tramite pulsante
non ha lo switch per bloccare i pulsanti di windows
non sonosicura (dalle foto non capisco bene) ma non mi pare che abbia muto microfono
..non so.. forse ci sono altre cose ma la cosa piu brutta è che non ha illminazione su tutta la tastiera...
Per chè non la g110 al posto della razer?
anch'io pensavo fosse completamente illuminata ...vabe non mi lamento ... alla fine il layout ita e i tasti programmabili sono ció che mi interessa d piú e di alternative non ne esistono attualmente
la g110 é una tastiera comunissima a membrana ...questa é meccanica ... tutt'altra filosofia :D
anch'io pensavo fosse completamente illuminata ...vabe non mi lamento ... alla fine il layout ita e i tasti programmabili sono ció che mi interessa d piú e di alternative non ne esistono attualmente
la g110 é una tastiera comunissima a membrana ...questa é meccanica ... tutt'altra filosofia :D
ma quanti cm è larga ?
io ho al max 51 cm disponibili...
liberato87
01-08-2011, 23:52
ma quanti cm è larga ?
io ho al max 51 cm disponibili...
lol è larga 51cm l ho appena misurata
edit
rileggendo no ho capito se ti riferivi alla g110 o ad un altra tastiera
lol è larga 51cm l ho appena misurata
edit
rileggendo no ho capito se ti riferivi alla g110 o ad un altra tastiera
mi riferivo alla nuova meka g unit...ma credo che sia larga quanto la g110 ;)
liberato87
02-08-2011, 00:33
mi riferivo alla nuova meka g unit...ma credo che sia larga quanto la g110 ;)
la vedi cosi grande?
se guardi il layout dei tasti è identico quindi non credo che possano differire di molto come larghezza
Ma per giocare?
Ciao! volendo anche... ma mi serve per lavoro principalmente...
IN MENO ?
tipo ?
cmq effettivamente potevano illuminarla tutta.
Io la stavo aspettando proprio perché pensavo che fosse completamente illuminabile.
Cmq, si sa quanti tasti si possono premere contemporaneamente ?
Mi sa che dovrò prendere la razer BlackWindows Ultimate :'(
ma si potrà rimuovere quel poggia polso?
Chiocchio71
02-08-2011, 11:52
Un consiglio, ho bisogno di una tastiera retroilluminata, sono indeciso in particolare tra 2: La logitech g110 e la Razer Marauder (in quanto io sono giocatore di Starcraft2), qualcuno conosce quest'ultima? dalle caratteristiche sembra veramente ottima. http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/DisplayCategoryProductListPage/categoryID.35156900
che brutta mossa quella della logitech di non permettere w+shift+space nella illuminated con filo(se invece della w si usa qualsiasi altra lettera funziona) solo per obbligarti a comprare quelle ciofeche di tastiere da gamer.....
se non fosse per questo problema l'avrei presa ad occhi chiusi :(
Chiocchio71
02-08-2011, 12:10
che brutta mossa quella della logitech di non permettere w+shift+space nella illuminated con filo(se invece della w si usa qualsiasi altra lettera funziona) solo per obbligarti a comprare quelle ciofeche di tastiere da gamer.....
se non fosse per questo problema l'avrei presa ad occhi chiusi :(
In sintesi? meglio quella o l'altra? Dall'avatar (voce oscura)devi essere pure tu un giocatore di SC...
che brutta mossa quella della logitech di non permettere w+shift+space nella illuminated con filo(se invece della w si usa qualsiasi altra lettera funziona) solo per obbligarti a comprare quelle ciofeche di tastiere da gamer.....
se non fosse per questo problema l'avrei presa ad occhi chiusi :(
Dici che l'hanno fatto a posta?
Nessuna tastiera logitech ha l'antighosting, l'unico modo per sapere se una tastiera logitech soffre di ghosting in una combinazione di tasti è leggere le recensioni purtroppo.
Però devo dire che alcuni modelli di logitech hanno tra le migliori ottimizzazioni (senza antighosting) della matrice.
In sintesi? meglio quella o l'altra? Dall'avatar (voce oscura)devi essere pure tu un giocatore di SC...
quelle senza cavo non le amo per niente, adesso non so l'efficacia della batteria ma non credo possa tenere lunghe sessioni di gaming
si ho giocato a broodwar seriamente partecipando ed arrivando 8* e poi 4° alle selezioni italiane, adesso giochiccio ad sc2, aspetto xo l'exp perche per il momento credo che al gioco manci qualcosa non mi sta piacendo molto...
Dici che l'hanno fatto a posta?
Nessuna tastiera logitech ha l'antighosting, l'unico modo per sapere se una tastiera logitech soffre di ghosting in una combinazione di tasti è leggere le recensioni purtroppo.
Però devo dire che alcuni modelli di logitech hanno tra le migliori ottimizzazioni (senza antighosting) della matrice.
si ormai è assodato(c'è anche un topic al riguardo sul forum della logitech "beware: logitech illuminated keyboard"), anche xche le prime uscite non avevano questo problema poi han visto che gli utenti compravano solo quelle al posto della serie g e allora se ne sono usciti con questa bella furbata
forse xo me la compro lo stesso al max uso esdf invece di wasd, tanto io sono un tipo da rts, gioco fps occasionalmente.
si ormai è assodato(c'è anche un topic al riguardo sul forum della logitech "beware: logitech illuminated keyboard"), anche xche le prime uscite non aveva questo problema poi han visto che gli utenti compravano solo quele al posto della serie g e allora se ne sono usciti con questa bella furbata
forse xo me la compro lo stesso al max uso esdf invece di wasd, tanto io sono un tipo da rts, gioco fps occasionalmente.
Ah non sapevo di questa storiella.
Secondo me i tasti ESDF sono anche migliori di WASD, un tempo usavo quelli, solo che ogni volta mi toccava rimappare tutti i tasti per ogni gioco, era seccante.
Con ESDF hai più tasti sulla sinistra da poter mappare per varie funzioni. Invece per torce e altri accessori, vengono usati di solito tutti i tasti affianco alla D, quindi F poi G ecc. per allontanarsi sempre di più ed era scomodo.
Se poi mi capitava di giocare da altri per abitudine sbagliavo... alla fine ero ritornato a WASD.
Ragazzi, la mia tastiera mi sta lasciando...mi sa che non reisco ad aspettare la Meka G unit :'(
Purtroppo però mi sembra di capire che l'unica che rispecchi le mie esigenze (*retroilluminata*, MECCANICA, ALMENO 4 o 5 tasti dedicati alle macro) sia la Razer BlackWindows ULTIMATE...
ma è proprio così malvagia ?
Io non riesco a trovare altre tastiere con le caratteristiche da me elencate...aiutatemi, che devo far partire l'ordine
p.s. da possessore di G15 prima versione ho guardato anche la nuova g510 (la g19 la evito per l'alimentatore esterno), ma volevo provare i tasti meccanici (se possibili i più silenziosi esistenti :P )
p.p.s. la Roccat Valo sarebbe anche stata perfetta come caratteristiche (sulla carta) ma mi pare di aver letto che abbi molti problemi :muro: :muro: :muro: altrimenti la prendevo sicuramente
Ah non sapevo di questa storiella.
Secondo me i tasti ESDF sono anche migliori di WASD, un tempo usavo quelli, solo che ogni volta mi toccava rimappare tutti i tasti per ogni gioco, era seccante.
Con ESDF hai più tasti sulla sinistra da poter mappare per varie funzioni. Invece per torce e altri accessori, vengono usati di solito tutti i tasti affianco alla D, quindi F poi G ecc. per allontanarsi sempre di più ed era scomodo.
Se poi mi capitava di giocare da altri per abitudine sbagliavo... alla fine ero ritornato a WASD.
ho pensato a d un altro modo per "by-passare" questo prblema della illuminated, poso sempre fare il jump negli fps con uno dei tasti laterali del mouse, credo sia anche meglio dello space.
cosi viene w+shift+tasto mouse e gg :D
Ragazzi, la mia tastiera mi sta lasciando...mi sa che non reisco ad aspettare la Meka G unit :'(
Purtroppo però mi sembra di capire che l'unica che rispecchi le mie esigenze (*retroilluminata*, MECCANICA, ALMENO 4 o 5 tasti dedicati alle macro) sia la Razer BlackWindows ULTIMATE...
ma è proprio così malvagia ?
Io non riesco a trovare altre tastiere con le caratteristiche da me elencate...aiutatemi, che devo far partire l'ordine
p.s. da possessore di G15 prima versione ho guardato anche la nuova g510 (la g19 la evito per l'alimentatore esterno), ma volevo provare i tasti meccanici (se possibili i più silenziosi esistenti :P )
p.p.s. la Roccat Valo sarebbe anche stata perfetta come caratteristiche (sulla carta) ma mi pare di aver letto che abbi molti problemi :muro: :muro: :muro: altrimenti la prendevo sicuramente
anche io stavo dando un 'occhiata a qualche keyboard meccanica che fosse anche un po silenziosa, ho visto che le filco tenkeyless non sono niente male, solo non si trovano e in + costicchiano....
anche io stavo dando un 'occhiata a qualche keyboard meccanica che fosse anche un po silenziosa, ho visto che le filco tenkeyless non sono niente male, solo non si trovano e in + costicchiano....
E oltrettutto la qualità costruttiva non è così eccellente, so che le lettere dei tasti si cancellano abbastanza facilmente.
ho pensato a d un altro modo per "by-passare" questo prblema della illuminated, poso sempre fare il jump negli fps con uno dei tasti laterali del mouse, credo sia anche meglio dello space.
cosi viene w+shift+tasto mouse e gg :D
Se ti ci trovi :D , conosco altre persone che non usano la barra per saltare.
Secondo me invece potrei rimappare qualunque tasto, ma la barra per me è il salto STOP :D (ovviamente tranne in DooM dove serve per aprire le porte :read: ).
Ogniuno poi si adatta come gli vien bene, ma in linea di principio io non scenderei a compromessi solo perché una ditta (logitech) si è messa in testa che vuole fare ghostare i tasti, comprerei una tastiera di altra marca (o almeno sarei tentato); e bada che stimo logitech :)
E oltrettutto la qualità costruttiva non è così eccellente, so che le lettere dei tasti si cancellano abbastanza facilmente.
perfetto ora son sicuro al 100% che non la comprerò :D
Se ti ci trovi , conosco altre persone che non usano la barra per saltare.
Secondo me invece potrei rimappare qualunque tasto, ma la barra per me è il salto STOP (ovviamente tranne in DooM dove serve per aprire le porte ).
Ogniuno poi si adatta come gli vien bene, ma in linea di principio io non scenderei a compromessi solo perché una ditta (logitech) si è messa in testa che vuole fare ghostare i tasti, comprerei una tastiera di altra marca (o almeno sarei tentato); e bada che stimo logitech
si son daccordo con te, xo io volevo assolutamente una tastiera per il gaming che fosse "scissor" e illuminata e a quanto pare non c'è ne altre(o forse son io che non le trovo) che abbiano anche quella qualità li che offre la logitech
si son daccordo con te, xo io volevo assolutamente una tastiera per il gaming che fosse "scissor" e illuminata e a quanto pare non c'è ne altre(o forse son io che non le trovo) che abbiano anche quella qualità li che offre la logitech
L'unica che conosco è la siderwinder X4, non mi ricordo se l'avevo già proposta a te o a qualcun'altro ... ma in italia non c'è, quindi niente layout italiano.
C'è anche la X6 ma non ha l'antighosting, anche se c'è italiana.
L'unica che conosco è la siderwinder X4, non mi ricordo se l'avevo già proposta a te o a qualcun'altro ... ma in italia non c'è, quindi niente layout italiano.
C'è anche la X6 ma non ha l'antighosting, anche se c'è italiana.
e che palle...non c'è la fanno proprio a farne una senza difetti :asd:
Rock Fantasy
02-08-2011, 19:59
e che palle...non c'è la fanno proprio a farne una senza difetti :asd:
Hehehehe
e che palle...non c'è la fanno proprio a farne una senza difetti :asd:
No! :asd:
Ciao! volendo anche... ma mi serve per lavoro principalmente...
Che intendi per bassa ma bella grande?
Bassa nel senso bassi i tasti? Una classica scissor, come quelle dei portatili ti vanno bene?
Grande in che senso, con i tasti ingranditi? O intendi semplicemente con il layout completo, tutti e 102 i tasti?
Come dici tu non è illuminata completamentepoi ha la regolazione del voluume si, ma non tramite "rotellina" come la g110 ma tramite pulsante
non ha lo switch per bloccare i pulsanti di windows
non sonosicura (dalle foto non capisco bene) ma non mi pare che abbia muto microfono
..non so.. forse ci sono altre cose ma la cosa piu brutta è che non ha illminazione su tutta la tastiera...
Per chè non la g110 al posto della razer?
Perché la razer è meccanica, la g110 no...e la cercavo una meccanica
(cmq tra g110 e g510 cambia qualcosa oltre al display?)
P.s. Se a qualcuno interessa ho un g13 da dare via ancora sigillato :)
Ma per giocare?
Che intendi per bassa ma bella grande?
Bassa nel senso bassi i tasti? Una classica scissor, come quelle dei portatili ti vanno bene?
Grande in che senso, con i tasti ingranditi? O intendi semplicemente con il layout completo, tutti e 102 i tasti?
non mi sono infatti spiegato!!!! :rolleyes:
- bassa: la tastiera che ho è una "microsoft wireless multimedia keyboard 1.1" ed ha un certo spessore in altezza, ovvero appoggiando l'avambraccio nel tavolo, il polso e la mano non stanno in posizione neutro, ma stanno piegati verso l'alto e ciò mi da molto dolore...
- grande: avendo mani abbastanza grandi, mi chiedo se esiste una tastiera che hai i tasti "più distanziati" del normale, per un maggiore (credo) comfort alle dita...
grazie...;)
The Solutor
03-08-2011, 10:17
che brutta mossa quella della logitech di non permettere w+shift+space nella illuminated con filo(se invece della w si usa qualsiasi altra lettera funziona) solo per obbligarti a comprare quelle ciofeche di tastiere da gamer.....
se non fosse per questo problema l'avrei presa ad occhi chiusi :(
Che io sappia non tutte sono affette, se non erro le più vecchie non lo sono.
Comunque la k800 non lo è, anche se non ha esattamente gli stessi tasti.
The Solutor
03-08-2011, 10:32
L'unica che conosco è la siderwinder X4, non mi ricordo se l'avevo già proposta a te o a qualcun'altro ... ma in italia non c'è, quindi niente layout italiano.
C'è anche la X6 ma non ha l'antighosting, anche se c'è italiana.
Cmq se la X4 ha la stessa qualità dei tasti della X6 (e dalle foto dell'interno sembra di si) non ci perdiamo niente.
Che io sappia non tutte sono affette, se non erro le più vecchie non lo sono.
Comunque la k800 non lo è, anche se non ha esattamente gli stessi tasti.
non credo vendano ancora quelle vecchie
The Solutor
03-08-2011, 11:01
non credo vendano ancora quelle vecchie
In giro ce ne sono di sicuro (si trovano gli MX revolution usciti di produzione da una vita...) il difficile è identificarle... Tra l'altro pare esserci un unico part number...
non mi sono infatti spiegato!!!! :rolleyes:
- bassa: la tastiera che ho è una "microsoft wireless multimedia keyboard 1.1" ed ha un certo spessore in altezza, ovvero appoggiando l'avambraccio nel tavolo, il polso e la mano non stanno in posizione neutro, ma stanno piegati verso l'alto e ciò mi da molto dolore...
- grande: avendo mani abbastanza grandi, mi chiedo se esiste una tastiera che hai i tasti "più distanziati" del normale, per un maggiore (credo) comfort alle dita...
grazie...;)
Beh per l'altezza anche se gli altri non provano dolore la mano dovrebbe stare orizzontale per l'ergonomia, infatti vendono i poggiapolsi (anche regolabili in altezza) per poggiare il polso su una superficie morbida più alta e farti tenere la mano orizzontale, te lo consiglio; magari uno buono in gelatina tipo della kensingon (googla poggiapolsi kensington e trovi cosa intendo), io ce l'ho.
Se poi ciò non bastasse, prendi una tastiera con tasti scissor che ha i tasti a corsa breve, più morbidi e la tastiera è praticamente sempre anche molto bassa. ;)
Ma con i portatili come ti trovi? Perchè con quelli, appoggiando il polso sulla scocca, hai altezza tasti praticamente a 0. Se ti trovi bene lì, mi pare che esistono anche delle tastiere simil portatile, o puoi inventarti una base per poggiare la mano all'altezza giusta.
Con tasti scissor ce ne sono molte come scelta, ci sono le enermax, le siderwinder x4 e x6, e anche tanti altri modelli economici come trust e ora non mi viene in mente altro ma ce n'è.
Ma una volta che decidi di usare un poggiapolsi o un qualche altro tipo di base per sollevarti la mano, l'altezza della tastiera non ha più molta importanza, anzi i poggiapolsi in genere sono fatti per le tastiere alte.
La scissor te la consiglio più che altro per il comfort dei tasti morbidi e bassi come corsa.
Per quanto riguarda la distanza fra i tasti, a parte alcune tastiere di portatili che hanno layout strani compatti, sono tutte uguali standard.
Esistono delle tastiere facilitate didattiche per i portatoti di handicap, con tasti colorati molto grandi e lettere enormi, ma per il tuo problema mi sembra esagerato, almeno da quanto ho capito :)
Cmq se la X4 ha la stessa qualità dei tasti della X6 (e dalle foto dell'interno sembra di si) non ci perdiamo niente.
Che intendi per qualità dei tasti?
I tasti sono sempre i scissor soliti.
O ti riferisci al fatto che ad alcuni si insensibilizzavano dopo alcuni mesi?
Boh non saprei, so solo che la x4 è migliore perchè ha un ottimo anti-ghosting.
Beh per l'altezza anche se gli altri non provano dolore la mano dovrebbe stare orizzontale per l'ergonomia, infatti vendono i poggiapolsi (anche regolabili in altezza) per poggiare il polso su una superficie morbida più alta e farti tenere la mano orizzontale, te lo consiglio; magari uno buono in gelatina tipo della kensingon (googla poggiapolsi kensington e trovi cosa intendo), io ce l'ho.
Se poi ciò non bastasse, prendi una tastiera con tasti scissor che ha i tasti a corsa breve, più morbidi e la tastiera è praticamente sempre anche molto bassa. ;)
Ma con i portatili come ti trovi? Perchè con quelli, appoggiando il polso sulla scocca, hai altezza tasti praticamente a 0. Se ti trovi bene lì, mi pare che esistono anche delle tastiere simil portatile, o puoi inventarti una base per poggiare la mano all'altezza giusta.
Con tasti scissor ce ne sono molte come scelta, ci sono le enermax, le siderwinder x4 e x6, e anche tanti altri modelli economici come trust e ora non mi viene in mente altro ma ce n'è.
Ma una volta che decidi di usare un poggiapolsi o un qualche altro tipo di base per sollevarti la mano, l'altezza della tastiera non ha più molta importanza, anzi i poggiapolsi in genere sono fatti per le tastiere alte.
La scissor te la consiglio più che altro per il comfort dei tasti morbidi e bassi come corsa.
Per quanto riguarda la distanza fra i tasti, a parte alcune tastiere di portatili che hanno layout strani compatti, sono tutte uguali standard.
Esistono delle tastiere facilitate didattiche per i portatoti di handicap, con tasti colorati molto grandi e lettere enormi, ma per il tuo problema mi sembra esagerato, almeno da quanto ho capito :)
ti ringrazio, gentilissimo... :)
coi portatili mi trovo male perchè sono alto... per il resto non ho nessun handicap solo mani grandi perchè sono altino!!!!!!! ;)
quindi mi consigli un modello scissor???
ti ringrazio, gentilissimo... :)
coi portatili mi trovo male perchè sono alto... per il resto non ho nessun handicap solo mani grandi perchè sono altino!!!!!!! ;)
quindi mi consigli un modello scissor???
Non sono basso nemmeno io, ho le mani abbastanza grandi, però suono anche la tastiera quindi ho le dita allenate.
Io, per me ho scelto una tastiera meccanica, che è l'opposto di quello che chiedi :D, è alta e ha i tasti abbastanza duri (ora sto usando una steelseries 6gv2).
Da anni ero abituato con le tastiere con poggiapolsi, questa tastiera non ce l'ha e l'ho comprato a parte della kensington. È diverso ma mi trovo abbastanza bene.
A me le scissor non piacciono, mi piace poter affondare il tasto con il dito, e avere un minimo di feedback per la pressione del tasto.
Però è tutto molto soggettivo, e di certo le tastiere più basse che ho mai visto sono scissor (a parte quelle ottiche :D)
Ma il discorso del poggiapolsi era semplicemente che le soluzioni potrebbero essere 2.
1) abbassi la tastiera
2) rialzi la superficie di appoggio
Ma ho il sospetto che oltre alla tastiera, per te ci sia qualcos'altro che non va, come l'altezza della scrivania o della sedia, o altre regole per l'ergonomia.
Non ho capito bene una cosa.
All'inizio hai scritto che hai problemi alle mani, ma intendi solo che ce le hai grandi e a lungo andare non riesci a trovare una posizione ergonomica e quindi provi dolore, o hai problemi di altro tipo (patologie varie)?
Per esempio io ho la scrivania leggermente troppo alta e senza poggiapolsi dovevo appoggiare il polso proprio sul bordo della scrivania, roba terrificamente per il tunnel carpale :D
Con il portatile non ti trovi bene perchè sei alto, suppongo intendessi nel senso che il monitor è basso rispetto alla tastiera?!
Ma intendevo esclusivamente la tastiera, come ti trovi a digitare?
cmq,
ad oggi ho visto che l'unica tastiera che ha tutte le cose di cui necessito (meccanica, retroilluminazione completa, almeno 4 o 5 tasti per le macro, presenza del tastierino numerico) è la Razer BlackWindows Ultimate...
ma fa proprio così schifo ? E' molto rumorosa ? Capita in tutte che dopo poco i tasti si incastrino :muro: ?
Non esiste un'altra tastiera con le caratteristiche che cerco ? ...non ci voglio credere... :help:
The Solutor
03-08-2011, 13:48
Che intendi per qualità dei tasti?
I tasti sono sempre i scissor soliti.
No è una fetentissima RD, probabilmente la piu scarsa che mi sia mai capitata per le mani.
Non esiste un'altra tastiera con le caratteristiche che cerco ?
CM storm e tt unity, tutte e due in arrivo nei prossimi mesi.
ma fa proprio così schifo ? E' molto rumorosa ? Capita in tutte che dopo poco i tasti si incastrino
I "tasti" sono normalissimi cherry, si incastrano sulle BW come sulle Filco, quello che pare è che non alla Razer non si sbattano piu di tanto a controllare le tastiere nuove.
No è una fetentissima RD, probabilmente la piu scarsa che mi sia mai capitata per le mani.
CM storm e tt unity, tutte e due in arrivo nei prossimi mesi.
I "tasti" sono normalissimi cherry, si incastrano sulle BW come sulle Filco, quello che pare è che non alla Razer non si sbattano piu di tanto a controllare le tastiere nuove.
le la cm storm non si sa di preciso quando uscirà -.-
la tt meka g unit a breve, ma non ha la retroilluminazione completa :(...il problema è che la mia tastiera sta iniziando ora a non funzionare più :(
per tasti della razer che sono normalissimi cherry che intendi ?
non sono back cherry (dovrebbero essere i meno rumorosi, giusto?) ?
Beh io ora ho una steelseries 6gv2 con i black cherry, e i tasti non si incastrano, ma ce l'ho da 1 settimana :D
Penso che quelle che si incastrano abbiano degli switch difettosi, insomma in quei casi RMA!
Su 102 switch, col sistema relativamente complesso che hanno gli cherry, possa pure capitare, certo che speravo in una affidabilità superiore da questi blasonati e costosi cherry.
Ho sentito di tastiere con i cherry blue che lamentavano rotture dopo qualche mese.
I black comunque è risaputo che sono più duraturi, perchè non fanno click e la meccanica è stressata meno.
The Solutor
03-08-2011, 14:09
per tasti della razer che sono normalissimi cherry che intendi ?
non sono back cherry (dovrebbero essere i meno rumorosi, giusto?) ?
Intendo che gli switch sono sempre cherry di qualsiasi marca e prezzo sia la tastiera. (esclusa la Rapoo V7 che ce li ha clonati) Per cui razer non ha colpe o meriti.
Cmq resto dell'idea che al momento la migliore tastiera disponibile sia la Qpad.
Ce l'ho ormai da un mese e non posso dirne che bene.
Beh io ora ho una steelseries 6gv2 con i black cherry, e i tasti non si incastrano, ma ce l'ho da 1 settimana :D
Penso che quelle che si incastrano abbiano degli switch difettosi, insomma in quei casi RMA!
Su 102 switch, col sistema relativamente complesso che hanno gli cherry, possa pure capitare, certo che speravo in una affidabilità superiore da questi blasonati e costosi cherry.
Ho sentito di tastiere con i cherry blue che lamentavano rotture dopo qualche mese.
I black comunque è risaputo che sono più duraturi, perchè non fanno click e la meccanica è stressata meno.
La 6gv2 è una bella tastiera ma non ha n'è i tasti per le macro ne la retroilluminazione :(
Ma la razer che cherry utilizza?
Da un video sembrava molto rumorosa...
Cmq nelle recensioni online prende sempre bei voti, come mai?
Tra la blackwindows ultimate e la logitech g510, a parte i tasti meccanici o meno, qual è migliore?
The Solutor
03-08-2011, 14:24
Ma la razer che cherry utilizza?
blu (clicky e tattili)
Tra la blackwindows ultimate e la logitech g510, a parte i tasti meccanici o meno, qual è migliore?
Vabbeh, se togli i tasti dal conto, sicuramente è meglio la g510
blu (clicky e tattili)
Vabbeh, se togli i tasti dal conto, sicuramente è meglio la g510
Per cosa è migliore la g510?
La qpad l'ho vista pure io...se avesse avuto i tasti macro l'avrei presa di sicuro :( che se non sbaglio ha pure i black cherry
P.s. Come sono i tasti clonati della rapoo?
Occhio che la G510 se non ricordo male soffre di ghosting.
Occhio che la G510 se non ricordo male soffre di ghosting.
Pure?
Ma l'hanno peggiorata rispetto alle G15? -.-
Ed invece la g110 non soffre di ghosting?
Nel caso quindi sarebbe migliore la tastiera che costa di meno... <.<
The Solutor
03-08-2011, 14:46
Per cosa è migliore la g510?
Be hai escluso i tasti, quindi, retroilluminazione variabile, più tasti macro, pannellino lcd, rullino per variare il volume e via discorrendo, direi che non c'è
storia...
La qpad l'ho vista pure io...se avesse avuto i tasti macro l'avrei presa di sicuro che se non sbaglio ha pure i black cherry
è blu pure la qpad
P.s. Come sono i tasti clonati della rapoo?
Gialli (http://geekhack.org/showthread.php?19314-Rapoo-V7-Cheapo-Mechanical)
The Solutor
03-08-2011, 14:50
Occhio che la G510 se non ricordo male soffre di ghosting.
Oddio, soffre...
A parte casi eclatanti/sfortunati come quello della illuminated, la gente ha sempre campato con le 2kro senza neanche accorgersene
Be hai escluso i tasti, quindi, retroilluminazione variabile, più tasti macro, pannellino lcd, rullino per variare il volume e via discorrendo, direi che non c'è
storia...
è blu pure la qpad
Gialli (http://geekhack.org/showthread.php?19314-Rapoo-V7-Cheapo-Mechanical)
Ah, allora alla qpad preferisco la razer per tasti macro.
Ma i cherry gialli come funzionano? Vanno bene?
The Solutor
03-08-2011, 15:06
Mah, (pare) che siano lineari a metà strada tra rossi e neri, e (ovviamente direi) un po' meno fluidi.
Oddio, soffre...
A parte casi eclatanti/sfortunati come quello della illuminated, la gente ha sempre campato con le 2kro senza neanche accorgersene
Anche questo è vero, ma io me ne accorgo :D
Inoltre io do per scontato che se uno viene a chiedere qui, è perché ha delle pretese, e in ogni caso non mi sento di consigliare una 2kro a chi chiede tastiere gaming ;)
Pure?
Ma l'hanno peggiorata rispetto alle G15? -.-
Ed invece la g110 non soffre di ghosting?
Nel caso quindi sarebbe migliore la tastiera che costa di meno... <.<
Non so rispetto alla G15... ma anche le vecchie serie G (G13... 15 non ricordo bene i modelli) soffrivano di ghosting anche più di alcune tastiere date per multimediali/internet.
La G110 non ha l'antighosting ma ho letto bene per come è ottimizzata la matrice.
La G510 invece, paradossalmente essendo il modello superiore ha più problemi. Evidentemente è stato più difficile ottimizzare la matrice perchè ha una circuiteria più complessa.
Basta a googlare un po', alcuni hanno fatto i test e hanno reso noto quali sono le combinazioni che non funzionano.
Consiglio di googlare a riguardo.
Dico però una cosa. Quasi sempre, quando una tastiera viene definita a "matrice ottimizzata", viene ottimizzata per WASD, e non per le frecce.
Molti quando lamentano di ghosting, spesso è sulle frecce. Nei casi poi gravi pur essendo ottimizzata ci sono casi di ghosting anche su combinazioni tipo W + SHIFT + SPACE, una cosa assolutamente incredibile :D
Ripeto googlate un po'; io riferisco un po' quello che mi ricordo dato che tempo fa avevo fatto lunghe ricerche su moltissimi modelli.
Un esempio su una lamentela della G510 è questo: http://forums.logitech.com/t5/G-Series-Gaming-Keyboards/G510-Key-limit-cant-press-shift-space-and-right-arrow/td-p/543516/page/2
Oddio, soffre...
A parte casi eclatanti/sfortunati come quello della illuminated, la gente ha sempre campato con le 2kro senza neanche accorgersene
Io di sicuro almeno 3 o 4 tasti contemporaneamente li premo...
Maverick1987
03-08-2011, 15:35
Il venditore di drako ha dichiarato per cell che i problemi della roccat valo sono stati risolti, gli ho chiesto ma di software? e lui mi ha risposto no no proprio di hardware in quanto c'è stata la review...
È vero? o è una cazzata? :mbe:
Il venditore di drako ha dichiarato per cell che i problemi della roccat valo sono stati risolti, gli ho chiesto ma di software? e lui mi ha risposto no no proprio di hardware in quanto c'è stata la review...
È vero? o è una cazzata? :mbe:
Da cosa si riconoscerebbe la review?
I tasti sono meccanici?
Rock Fantasy
03-08-2011, 16:01
Appena comprata g110....davvero ottima vale proprio i soldi spesi :)
Il venditore di drako ha dichiarato per cell che i problemi della roccat valo sono stati risolti, gli ho chiesto ma di software? e lui mi ha risposto no no proprio di hardware in quanto c'è stata la review...
È vero? o è una cazzata? :mbe:
puoi informarti meglio su sta cosa? che per colpa di tutti quei problemi che aveva ho dovuto scartarla, anche se mi piaceva non poco...
The Solutor
03-08-2011, 16:20
Io di sicuro almeno 3 o 4 tasti contemporaneamente li premo...
Eh, ed è più o meno quello che fa qualunque giocatore dai tempi di doom ad adesso.
Poi ci sono le eccezioni sfortunate, ma sono appunto eccezioni
GameLiar
03-08-2011, 16:46
Appena comprata g110....davvero ottima vale proprio i soldi spesi :)
Ottima scelta :cool:
il cmq devo sostituire la mia g15...e vorrei cambiarla con qualcosa di pari livello o ,meglio, superiore...
p.s. per il rumore dei tasti: per me già questi della g15 paiono rumorosi <.<
Da cosa si riconoscerebbe la review?
I tasti sono meccanici?
Non saprei.
No non sono meccanici.
Il venditore di drako ha dichiarato per cell che i problemi della roccat valo sono stati risolti, gli ho chiesto ma di software? e lui mi ha risposto no no proprio di hardware in quanto c'è stata la review...
È vero? o è una cazzata? :mbe:
Booh, da drako c'è per lo più gente in gamba, ma non saprei.
Però so di molti che se la sono fatta sostituire con un altra tastiera, e drako non ha fatto troppe storie.
Quindi se dovesse andare male... però a limite accertati che ci sia, presso di loro, una seconda scelta.
I problemi più gravi erano ritardo e mancato rilevamento nella digitazione dei tasti dopo l'utilizzo di una macro. Soluzione: scollegare e ricollegare la tastiera.
Poi però non si è mai capito se fosse un problema software o hardware.
Altri difetti che lamentano alcuni sono roba irrisoria (a mio modo di vedere).
E cioè si lamentano che la luminosità regolabile non è così graduale come si aspettavano, e la retroilluminazione fa rumore.
Personalmente non ho mai sentito una tastiera che NON facesse rumore, seppur minimo nella retroilluminazione.
Perfino gli orologi fanno rumore. Poi non so magari il rumore è davvero forte.
Non saprei.
No non sono meccanici.
Booh, da drako c'è per lo più gente in gamba, ma non saprei.
Però so di molti che se la sono fatta sostituire con un altra tastiera, e drako non ha fatto troppe storie.
Quindi se dovesse andare male... però a limite accertati che ci sia, presso di loro, una seconda scelta.
I problemi più gravi erano ritardo e mancato rilevamento nella digitazione dei tasti dopo l'utilizzo di una macro. Soluzione: scollegare e ricollegare la tastiera.
Poi però non si è mai capito se fosse un problema software o hardware.
Altri difetti che lamentano alcuni sono roba irrisoria (a mio modo di vedere).
E cioè si lamentano che la luminosità regolabile non è così graduale come si aspettavano, e la retroilluminazione fa rumore.
Personalmente non ho mai sentito una tastiera che NON facesse rumore, seppur minimo nella retroilluminazione.
Perfino gli orologi fanno rumore. Poi non so magari il rumore è davvero forte.
la mia g15 non fa rumore con l'illuminazione attiva -.-
The Solutor
03-08-2011, 21:14
Dimenticavo, anche nella BWU, ogni tanto qualcuno ha lamentato rumori da alimentazione.
RoUge.boh
03-08-2011, 21:27
Non saprei.
No non sono meccanici.
Booh, da drako c'è per lo più gente in gamba, ma non saprei.
Però so di molti che se la sono fatta sostituire con un altra tastiera, e drako non ha fatto troppe storie.
Quindi se dovesse andare male... però a limite accertati che ci sia, presso di loro, una seconda scelta.
I problemi più gravi erano ritardo e mancato rilevamento nella digitazione dei tasti dopo l'utilizzo di una macro. Soluzione: scollegare e ricollegare la tastiera.
Poi però non si è mai capito se fosse un problema software o hardware.
Altri difetti che lamentano alcuni sono roba irrisoria (a mio modo di vedere).
E cioè si lamentano che la luminosità regolabile non è così graduale come si aspettavano, e la retroilluminazione fa rumore.
Personalmente non ho mai sentito una tastiera che NON facesse rumore, seppur minimo nella retroilluminazione.
Perfino gli orologi fanno rumore. Poi non so magari il rumore è davvero forte.
Se sono stati veramente risolti la valo la trovo veramente una bella tastiera
Dimenticavo, anche nella BWU, ogni tanto qualcuno ha lamentato rumori da alimentazione.
ah -.-
tipo ? che rumori fa ?
The Solutor
03-08-2011, 21:45
ah -.-
tipo ? che rumori fa ?
Suppongo i soliti ronzii da alimentazione switching.
Problema impossibile ad aversi nelle Qpad, Xarmor e Deck/Tg3, che hanno alimentazione completamente lineare.
P.S. altra cosa odiosa delle BWU sono le porte USB ed audio sulla destra della tastiera, che ovviamente rompono gli zebedei a chiunque non sia mancino.
Non sono basso nemmeno io, ho le mani abbastanza grandi, però suono anche la tastiera quindi ho le dita allenate.
Io, per me ho scelto una tastiera meccanica, che è l'opposto di quello che chiedi :D, è alta e ha i tasti abbastanza duri (ora sto usando una steelseries 6gv2).
Da anni ero abituato con le tastiere con poggiapolsi, questa tastiera non ce l'ha e l'ho comprato a parte della kensington. È diverso ma mi trovo abbastanza bene.
A me le scissor non piacciono, mi piace poter affondare il tasto con il dito, e avere un minimo di feedback per la pressione del tasto.
Però è tutto molto soggettivo, e di certo le tastiere più basse che ho mai visto sono scissor (a parte quelle ottiche :D)
Ma il discorso del poggiapolsi era semplicemente che le soluzioni potrebbero essere 2.
1) abbassi la tastiera
2) rialzi la superficie di appoggio
Ma ho il sospetto che oltre alla tastiera, per te ci sia qualcos'altro che non va, come l'altezza della scrivania o della sedia, o altre regole per l'ergonomia.
Non ho capito bene una cosa.
All'inizio hai scritto che hai problemi alle mani, ma intendi solo che ce le hai grandi e a lungo andare non riesci a trovare una posizione ergonomica e quindi provi dolore, o hai problemi di altro tipo (patologie varie)?
Per esempio io ho la scrivania leggermente troppo alta e senza poggiapolsi dovevo appoggiare il polso proprio sul bordo della scrivania, roba terrificamente per il tunnel carpale :D
Con il portatile non ti trovi bene perchè sei alto, suppongo intendessi nel senso che il monitor è basso rispetto alla tastiera?!
Ma intendevo esclusivamente la tastiera, come ti trovi a digitare?
- la postazione è sistemata bene in merito all'ergonomia...
- per problemi alle mani intendo che ho avuto diversi tendini infiammati poco tempo fa... un dolore... :( e adesso quando scrivo alla tastiera ho dolore al dorso della mano...
- in merito al portatile mi riferivo al monitor!!!!!! per la digitazione non mi trovo bene...
Suppongo i soliti ronzii da alimentazione switching.
Problema impossibile ad aversi nelle Qpad, Xarmor e Deck/Tg3, che hanno alimentazione completamente lineare.
P.S. altra cosa odiosa delle BWU sono le porte USB ed audio sulla destra della tastiera, che ovviamente rompono gli zebedei a chiunque non sia mancino.
certo che il layout americano con quell'invio non si può proprio vedere <.<
cmq che gli costava mettere una colonna a sx per i tasit macro, o 3 tastini sotto l'invio (sempre per i tasti macro, tipo la roccat arvo) ? :muro:
The Solutor
04-08-2011, 00:07
Gli costava...
Buona parte dei produttori di tastiere meccaniche di qualità sono poco piu che aziende artigiane, e sviluppare drivers controller deicati e quuan'altro
E peraltro buona parte dei gamers, finora ha solo guardato a lucette e fetaures aggiuntive fregandosene della qualità delle tastiere, mentre buona parte dei conoscitori delle meccaniche guarda con sospetto alle features aggiuntive.
Succedeva lo stesso con le auto.
Una ferrari col condizionatore o il cambio robotizzato sarebbe stata impensabile fino a pochi anni fa...
E peraltro buona parte dei gamers, finora ha solo guardato a lucette e fetaures aggiuntive fregandosene della qualità delle tastiere, mentre buona parte dei conoscitori delle meccaniche guarda con sospetto alle features aggiuntive.
Infatti sto impazzendo, sto cercando una nuova tastiera meccanica ergonomica a V con poggiapolsi "di serie", posso spendere anche 100€ ma vedo solo cazzate di tastiere con luci, lucette, schermi e...tasti con gommino sotto.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=35692744#post35692744
Maverick1987
04-08-2011, 12:32
Mmm ho trovato anche un'altra tastiera la Roccat Isku che il venditore di drako mi proponeva:
è retroilluminata
Sembrerebbe a profilo ribassato
Non so quanto sia silenziosa e abbia un vero antighosting (lo cerco anche sulle frecce) :stordita:
Mmm ho trovato anche un'altra tastiera la Roccat Isku che il venditore di drako mi proponeva:
è retroilluminata
Sembrerebbe a profilo ribassato
Non so quanto sia silenziosa e abbia un vero antighosting (lo cerco anche sulle frecce) :stordita:
Ma è meccanica?
Maverick1987
04-08-2011, 14:11
Ma è meccanica?
boooooooo
Ma quale è il vantaggio nello pagare 120 e passa euro per una tastiera meccanica??? :eek:
boooooooo
Ma quale è il vantaggio nello pagare 120 e passa euro per una tastiera meccanica??? :eek:
cioè ?
ci sono anche tastiere non meccaniche costano 120 euro o più (vedi g510 o g19)
Sinceramente non ho problemi di budget per la tastiera, quindi vorrei prendere il meglio.
Questi significa tasti meccanici.
Però utilizzando spesso il pc per videogiocare e la notte, voglio trovare una tastiera che oltre che meccanica abbia anche i tasti per le macro e con possibilità di premere almeno 5 o 6 tasti contemporaneamente (le macro le utilizzo spesso, anche se non più di cinque...spesso le utilizzo anche per lavorare ;) ...e di sicuro premo contemporaneamente i tasti W+D+Spazio+Shift) e la retroilluminazione (per lavoro a volte devo usare simboli che non ricordo a memoria dove sono posizionati...e di sicuro mi sarà utile nei primi tempi se prenderò una tastiera con layout US o UK)
Purtroppo non mi pare che in giro ci sia niente del genere, forse la Blackwidow Ultimate della Razer (ma mi sembra troppo rumorosa), e tra 1 o 2 mesi la Meka G Unit, la quale però non avrà l'illuminazione completa
alla fine l'unica è la meka g units, xo sti tasti alti proprio non mi garbano :(
The Solutor
04-08-2011, 18:46
boooooooo
Ma quale è il vantaggio nello pagare 120 e passa euro per una tastiera meccanica??? :eek:
Beh, di risparmiarne 150 rispetto a una topre... :D
Maverick1987
04-08-2011, 19:52
cioè ?
ci sono anche tastiere non meccaniche costano 120 euro o più (vedi g510 o g19)
Sinceramente non ho problemi di budget per la tastiera, quindi vorrei prendere il meglio.
Questi significa tasti meccanici.
Però utilizzando spesso il pc per videogiocare e la notte, voglio trovare una tastiera che oltre che meccanica abbia anche i tasti per le macro e con possibilità di premere almeno 5 o 6 tasti contemporaneamente (le macro le utilizzo spesso, anche se non più di cinque...spesso le utilizzo anche per lavorare ;) ...e di sicuro premo contemporaneamente i tasti W+D+Spazio+Shift) e la retroilluminazione (per lavoro a volte devo usare simboli che non ricordo a memoria dove sono posizionati...e di sicuro mi sarà utile nei primi tempi se prenderò una tastiera con layout US o UK)
Purtroppo non mi pare che in giro ci sia niente del genere, forse la Blackwidow Ultimate della Razer (ma mi sembra troppo rumorosa), e tra 1 o 2 mesi la Meka G Unit, la quale però non avrà l'illuminazione completa
Beh, di risparmiarne 150 rispetto a una topre... :D
no non avete capito: la mia non era una critica o una presa in giro per la spesa. Era una domanda. Voglio dire: il prendere una meccanica (che di media costano più delle normali e viaggiano anche a 120 euro ho visto) a che pro? Quali sono i vantaggi concreti? risposta più veloce in battitura silenziosità cose così vorrei sapere
The Solutor
04-08-2011, 22:10
no non avete capito: la mia non era una critica o una presa in giro per la spesa. Era una domanda. Voglio dire: il prendere una meccanica (che di media costano più delle normali e viaggiano anche a 120 euro ho visto) a che pro? Quali sono i vantaggi concreti? risposta più veloce in battitura silenziosità cose così vorrei sapere
Sono piu piacevoli da usare, almeno per la maggior parte della gente.
Sono moddabili e riparabili facilmente, sono piu durature, si possono cambiare i tasti, si possono addirittura costruire su misura.
http://www.wasdkeyboards.com/custom-designer/
E alcuni tipi come le buckling spring sono praticamente indistruttibili.
Quasi mai sono silenziose.
no non avete capito: la mia non era una critica o una presa in giro per la spesa. Era una domanda. Voglio dire: il prendere una meccanica (che di media costano più delle normali e viaggiano anche a 120 euro ho visto) a che pro? Quali sono i vantaggi concreti? risposta più veloce in battitura silenziosità cose così vorrei sapere
Bè, cmq i prezzi delle meccaniche non si discostano da quelle normali...cioè, vi sono meccaniche da 80 euro (come la g110) e meccaniche da 130 (tra il prezzo della g510 e della g19).
I pro sono:
maggior precisione, maggior velocità in battitura (in genere serve un'escursione minore del tasto), sicurezza del funzionamento del tasto (a quelle attuali si possono rovinare i gommini sotto, per le meccaniche è più difficile).
Dicono più piacevoli
Sicuramente i tasti sono più duraturi
Ma tutte sono abbastanza rumorose
Sono piu piacevoli da usare, almeno per la maggior parte della gente.
Sono moddabili e riparabili facilmente, sono piu durature, si possono cambiare i tasti, si possono addirittura costruire su misura.
http://www.wasdkeyboards.com/custom-designer/
E alcuni tipi come le buckling spring sono praticamente indistruttibili.
Quasi mai sono silenziose.
fico il sito !
Ma è possibile farsela con retroilluminazione e tasti per macro ?
fico il sito !
Ma è possibile farsela con retroilluminazione e tasti per macro ?
p.s. ma potrei comprare la razer Blòackwidow Ultimate e cambiare i cherry mettendoglieli black, o clear ?
The Solutor
05-08-2011, 01:20
fico il sito !
Ma è possibile farsela con retroilluminazione e tasti per macro ?
Il boss mi ha promesso che lavorerà a varie cose, un pezzettino alla volta, e tenkeyless e retroilluminazione sono primi nella lista.
Il resto verrà se gli affari andranno bene (sono appena partiti)
p.s. ma potrei comprare la razer Blackwidow Ultimate e cambiare i cherry mettendoglieli black, o clear ?
Certo, io l'ho fatto sulla xarmor.
Ma tieni presente che se su una tastiera pcb mounted non serve neanche il saldatore e ce la si cava in meno di 1h di lavoro.
E se in una tastiera plate mounted tipo la BW liscia bisogna dissaldare tutti gli switch, e quindi si passa a 2/3h di lavoro
Su una plate mounted coi led il lavoro cresche ancora, parliamo di 5/6/7h in base all'attrezzatura e all'esperienza.
Il boss mi ha promesso che lavorerà a varie cose, un pezzettino alla volta, e tenkeyless e retroilluminazione sono primi nella lista.
Il resto verrà se gli affari andranno bene (sono appena partiti)
tenkeyless sarebbe ?
cmq quando dovrebbe essere disponibile la retroilluminazione ?
Perché potrebbe scattare l'ordine immediatamente :P
Cero, io lho fatto sulla xarmor.
Ma tieni presente che se su una tastiera pcb mounted non serve neanche il saldatore e ce la si cava in meno di 1h di lavoro.
E se in una tastiera plate mounted tipo la BW liscia bisogna dissaltare tutti gli switch, e quindi si passa a 2/3h di lavoro
Su una plate mounted coi led il lavoro cresche ancora, parliamo di 5/6/7h in base all'attrezzatura e all'esperienza.
alla mi sa che nella ultimate lascio perdere (già il fatto di dissaldare mi fa passare la voglia)
E' che ho paura che i cherry blu siano troppo rumorosi...dato che con il pc gioco di notte, e le stanze accanto alla mia sono occupate...
Per ora possi dire che il rumore che fa la mia g15 va bene (un po' meno rumorosi del mouse g700)...i cherry blu sono molto più rumorosi ?
The Solutor
05-08-2011, 02:29
tenkeyless sarebbe ?
Il formato che va di moda ultimamente, tastiera identica ad una full ma senza i "10" tasti del tastierino numerico (che poi sono 17 o gu di li)
cmq quando dovrebbe essere disponibile la retroilluminazione ?
suppongo ci vadano mesi
i cherry blu sono molto più rumorosi ?
Il click è lievemente più rumoroso di un tipico click da mouse logitech, il rumore che fanno i tasti sbattendo in fondo (e che è comune a quasi tutti gli switch meccanici) dipende da come scrivi, di solito è tanto pe chi arriva da una rubberdome, visto che li per fare il contatto bisogna arrivare in fondo.
Su cherry l'attuazione è a due millimetri per cui prendendoci la mano non si fa quasi più casino.
Cmq youtube è pieno di video, il sito di mrinterface pure, su geechhack ci sono i samples audio di quasi tutte le tastiere, non è difficile farsi una idea.
Il formato che va di moda ultimamente, tastiera identica ad una full ma senza i "10" tasti del tastierino numerico (che poi sono 17 o gu di li)
suppongo ci vadano mesi
Ah...no, no a me la tastiera piace e serve con il tastierino numerico !
Anche il portatile per sceglierlo l'ho scelto appositamente con il tastierino numerico ;)
Il click è lievemente più rumoroso di un tipico click da mouse logitech, il rumore che fanno i tasti sbattendo in fondo (e che è comune a quasi tutti gli switch meccanici) dipende da come scrivi, di solito è tanto pe chi arriva da una rubberdome, visto che li per fare il contatto bisogna arrivare in fondo.
Su cherry l'attuazione è a due millimetri per cui prendendoci la mano non si fa quasi più casino.
Cmq youtube è pieno di video, il sito di mrinterface pure, su geechhack ci sono i samples audio di quasi tutte le tastiere, non è difficile farsi una idea.
ora vado a vedere su geechhack...perché su youtube mi sembravano tutte molto rumorose -.-
è quello il problema delle meccaniche, sembra di usare una mitragliatrice non una tastiera :asd:
è quello il problema delle meccaniche, sembra di usare una mitragliatrice non una tastiera :asd:
a me non preoccuppa per me stesso...ma per chi mi sta vicino <.<
è che l'alternativa è la g110...ma io vorrei qualcosa di migliore della mia g15...e credo che l'unica cosa per avere una tastiera migliore sia passare alle meccaniche...
The Solutor
05-08-2011, 14:13
è quello il problema delle meccaniche, sembra di usare una mitragliatrice non una tastiera :asd:
Dipende molto dalla tastiera, e comunque è come per le harley il "rumore" fa indissolubilmente parte del piacere.
Comunque, se uno proprio vuole, una cherry non clicky con la semplicissima o-ring mod diventa piu silenziosa di una rubber dome
Dipende molto dalla tastiera, e comunque è come per le harley il "rumore" fa indissolubilmente parte del piacere.
Comunque, se uno proprio vuole, una cherry non clicky con la semplicissima o-ring mod diventa piu silenziosa di una rubber dome
In effetti ho notato che per lo più i cherry black fanno rumore a fine corsa.
La steelseries 6gv2 ha dei leggerissimi ammortizzatori per il fine corsa, ma sono molto lievi, sono più per ammortizzare l'inerzia dei tasti grandi.
In cosa consiste questa o-ring mod? Va aperto lo switch?
The Solutor
05-08-2011, 17:08
In cosa consiste questa o-ring mod? Va aperto lo switch?
No va infilata una oring da 5mm (meglio se in silicone) attorno allo stelo del tasto
Personalmente non la amo, ma per chi ha esigenze di rumore una tastiera marrone, nera o rossa + con le oring diventa ultrasilenziosa.
Dipende molto dalla tastiera, e comunque è come per le harley il "rumore" fa indissolubilmente parte del piacere.
Comunque, se uno proprio vuole, una cherry non clicky con la semplicissima o-ring mod diventa piu silenziosa di una rubber dome
ma questa modifica la potrei fare sulla razer blackwidow ultimate ?
Dove troverei questi o-ring in silicone ?
No va infilata una oring da 5mm (meglio se in silicone) attorno allo stelo del tasto
Personalmente non la amo, ma per chi ha esigenze di tumore una tastiera marrone, nera o rossa + con le oring diventa ultrasilenziosa.
Interessante, soprattutto se qualcuno l'ha testato e funge senza problemi.
Per stelo intendi quello che si incastra nel keycap, quello a forma di + ?
ma questa modifica la potrei fare sulla razer blackwidow ultimate ?
Dove troverei questi o-ring in silicone ?
Già il problema è capire dove trovare gli o-ring e che misura servirebbe.
Ho la sensazione che googlando un attimo si trovi una guida, poi provo :D
The Solutor
06-08-2011, 05:33
Interessante, soprattutto se qualcuno l'ha testato e funge senza problemi.
Siemens lo faceva di serie sulle tastiere cherry.
Già il problema è capire dove trovare gli o-ring e che misura servirebbe.
L'ho scritto che misura serve, 5 mm o l'equivalente in pollici.
Cmq le oring si trovano in qualsiasi negozio di idraulica/ferramenta, di solito hanno quelle in gomma nitrile che sono un po' piu dure, ma se il posto è ben fornito...
Cmq, ripeto è una soluzione per chi ha problemi di convivenza, ma la tastiera perde parte della sua anima, esattamente come mettere il silenziatore ad una Harley Davidson
The Solutor
06-08-2011, 05:36
ma questa modifica la potrei fare sulla razer blackwidow ultimate ?
Si puoi farla ma i tasti restano clicky visto che gli switch sono blu, elimini il tock, ma il click resta.
Si puoi farla ma i tasti restano clicky visto che gli switch sono blu, elimini il tock, ma il click resta.
Bè vedendo i filmati via internet il rumore più fastidioso non è il click ma il tock di fine corsa...
scusate ragazzi, ho 2 g11 ma volevo venderne almeno una e provare per curiosita' un'altra tastiera.
mi piaceva la black widow ultimate, soprattutto per il fatto dei tasti meccanici, pero' ho letto di gravi problemi, mi sapete dire in soldoni di cosa soffre questa tastiera?
e le differenze con la black widow non ultimate?
anche perche' costa bei soldini, se non vale la pena mi tengo le g11 che avendone 2 vado avanti per un bel po'.
ok ho letto un po' di pagine indietro e scarto la bwu:O
che mi piace rimane solo la merc stealth illuminated di steelseries, che ne dite?
ok ho letto un po' di pagine indietro e scarto la bwu:O
che mi piace rimane solo la merc stealth illuminated di steelseries, che ne dite?
Cosa hai letto della bwu (che rispetto a quella normale ha in più solo la retroilluminazione) per fattela scartare?
Il problema dei tasti che si possono incastrare non è un problema della bwu ma di tutte le meccaniche...anche le filco da 180 euro possono presentare il problema...
Cosa hai letto della bwu (che rispetto a quella normale ha in più solo la retroilluminazione) per fattela scartare?
Il problema dei tasti che si possono incastrare non è un problema della bwu ma di tutte le meccaniche...anche le filco da 180 euro possono presentare il problema...
se vai indietro 6/7 pagine ne dicono peste e corna (font brutti, assistenza pessima, tasti incastrati, no layout ita etc)
sinceramente sempre avuto mouse razer e sempre trovato bene a parte il lachesis primo modello.
ma delle tastiere ne ho sempre letto malissimo.
questa mi ispirava ma se devo spendere 100 e rotti euro e avere problemi mi tengo la g11, ecco.
oppure prendo la merc stealth, che costa la meta' e pare valida, almeno io non ho mai sentito lamentele sui prodotti steelseries.
se vai indietro 6/7 pagine ne dicono peste e corna (font brutti, assistenza pessima, tasti incastrati, no layout ita etc)
sinceramente sempre avuto mouse razer e sempre trovato bene a parte il lachesis primo modello.
ma delle tastiere ne ho sempre letto malissimo.
questa mi ispirava ma se devo spendere 100 e rotti euro e avere problemi mi tengo la g11, ecco.
oppure prendo la merc stealth, che costa la meta' e pare valida, almeno io non ho mai sentito lamentele sui prodotti steelseries.
I font sono a gusti personali :)
Il layout Ita non esiste nell 99% delle meccaniche da gaming.
L'assistenza è la solita razer...i tasti che si incastrano non dipendono da razer...
Io di razer ho preso un po' di cose, e mi frena proprio questo, perché non mi ci sono mai trovato troppo bene ( ne mouse ne cuffie come le hp-1)
I font sono a gusti personali :)
Il layout Ita non esiste nell 99% delle meccaniche da gaming.
L'assistenza è la solita razer...i tasti che si incastrano non dipendono da razer...
Io di razer ho preso un po' di cose, e mi frena proprio questo, perché non mi ci sono mai trovato troppo bene ( ne mouse ne cuffie come le hp-1)
si beh, effettivamente dei difetti citati la maggioranza non mi tocca, i font a me non dispiacciono e so che il layout ita per molte tastiere gamming non c'e', non mi interessa molto, tra l'atro sto in spagna e uso una g11 con layout spagnolo.
l'assistenza invece se dite che non e' buona lo considero un grave difetto, soprattutto spendendo 130 euro di tastiera.
e i tasti che si incastrano lo considero intollerabile, anche se dici che e' un difetto delle meccaniche in generale, a sto punto allora non prendo una meccanica.
poi come detto ho due copperhead con cui mi sto trovando divinamente e non cambierei per nulla al mondo, quando e' uscito di produzione ho preso il secondo di scorta per tanto non ho nulla di personale contro razer, anche se ho avuto cattive esperienze con il lachesis e l'exactmat.
comunque io cambierei la g11 piu' che altro per il feeling con i tasti, corsa alta, plasticosi e rumorosi.
per il resto sono soddisfatto della tastiera, pero' se ce ne fosse una retroilluminata, da gamming (anche non estremo con 3000 tasti macro), con un'estetica decente e un feeling dei tasti migliore a prezzo umano la prenderei.
per capirci non mi da fastidio il rumore, ma quel rumore plasticoso e la corsa alta, andrebbe bene una tastiera che attenua questi difetti, non per forza vorrei tasti simil notebook.
chiedevo della merc stealth per il buon prezzo, l'illuminazione, il tastierino da gamer comodo, in piu' mi piace la linea e il brand e' di qualita', pero' sono conscio che e' fuori da molto tempo, quindi magari e' superata.
The Solutor
07-08-2011, 17:50
e i tasti che si incastrano lo considero intollerabile, anche se dici che e' un difetto delle meccaniche in generale
Capiamoci uno switch con difetti è ovviamente statisticamente piu facile da trovarsi di una membrana rotta (stiamo 105 pezzi contro uno, o se preferisci a 600 componenti contro 3) quello che è capitato a me è di trovare uno switch difettoso sulla BW NUOVA, il che è indice di controllo qualità scarso più che di costruzione economica.
Poi uno swithch difettoso costa meno di un euro e si cambia in 10 minuti.
Capiamoci uno switch con difetti è ovviamente statisticamente piu facile da trovarsi di una membrana rotta (stiamo 105 pezzi contro uno, o se preferisci a 600 componenti contro 3) quello che è capitato a me è di trovare uno switch difettoso sulla BW NUOVA, il che è indice di controllo qualità scarso più che di costruzione economica.
Poi uno swithch difettoso costa meno di un euro e si cambia in 10 minuti.
d'accordo con te, pero' per 130 euro di tastiera non lo accetto, manco fossero 10 cent e 1 minuto.
dai con quei prezzi il controllo qualita' deve essere sovrumano imho.
poi su una tastiera da 40/50 euro capisco gia' di piu'.
comunque visto che ti vedo preparato tu hai qualche feed sulla merc stealth?
Il paragone del prezzo non regge molto.
130 € per una tastiera meccanica non sono molti, anche se ci sono tastiere meccaniche che costano meno.
Il prezzo in più rispetto a quelle a membrana non è in guadagno, ma semplicemente il costo in più per gli switch e i circuiti nkro per quelle che ce l'hanno.
Poi probabilmente tu facevi il calcolo alla tasca, liberissimo di farlo ;) ... però per una valutazione oggettiva secondo me è sbagliato :)
Il paragone del prezzo non regge molto.
130 € per una tastiera meccanica non sono molti, anche se ci sono tastiere meccaniche che costano meno.
Il prezzo in più rispetto a quelle a membrana non è in guadagno, ma semplicemente il costo in più per gli switch e i circuiti nkro per quelle che ce l'hanno.
Poi probabilmente tu facevi il calcolo alla tasca, liberissimo di farlo ;) ... però per una valutazione oggettiva secondo me è sbagliato :)
ma no invece.
130 euro per una tastiera meccanica ci stanno invece, non lo contesto.
contesto il fatto che un prodotto che paghi 130 euro puo' non essere perfetto e ti devi arrangiare tu con ebay.
se compro una mobo da 40 euro posso capire un difetto, l'rma, il controllo qualita' allegro e quello che vuoi, risparmi e sai che puo' esserci una piccola percentuale di casi in cui ti becchi un difetto.
se prendo una giga assassin che vale quasi 500 euro non esiste che arrivi con il minimo difetto imho.
buon giorno ragazzi! :)
mi spiegate che vuol dire "tasti a isola"???
ergonomia?
grasssssie
The Solutor
08-08-2011, 12:59
d'accordo con te, pero' per 130 euro di tastiera non lo accetto, manco fossero 10 cent e 1 minuto.
Le meccaniche costano tanto perché è complicato assemblarle e perché i singoli componenti costano.
Gli switch cherry stanno a 70/80 cent l'uno, di led ne servono 100 e pussa e non 10 come nelle RD e così via, e poi bisogna montarli, a mano uno per uno o con costosi robot.
Morale una retroilluminata meccanica da 130 euro è una tastiera di fascia bassa, esattamente l'equivalente della mobo da 40 euro (che poi di solito funge meglio di quella da 160, ma questo è un'altro discorso).
Le meccaniche di pregio tipo le Filco costano da 140 euro in su, senza retroilluminazione e senza media keys, usb hub o quant'altro.
Li uno si incaxxa se la tastiera ti arriva con uno switch che non funziona.
Altrimenti ti apri la tastiera e la aggiusti, e qui siamo agli antipodi dall MB da 40 euro.
Gli switch cherry stanno a 70/80 cent l'uno, di led ne servono 100 e pussa e non 10 come nelle RD e così via, e poi bisogna montarli, a mano uno per uno o con costosi robot.
Credevo che costassero alcuni euro, almeno al privato.
Ma dove li vendono? In italia si trovano?
The Solutor
08-08-2011, 13:14
Credevo che costassero alcuni euro, almeno al privato.
Su ebay li vendono anche singoli e li paghi tipo 4/5 euro l'uno, e ci sta se ti serve giusto un ricambio.
Senò da mouser li hanno a tipo 80 cent l'uno che scendono a 70/75 se ne prendi piu di cento, non hanno ne marroni ne rossi.
Per moddare una intera tastiera conviene comprare una cherry in germania (da usare come donatrice), quelle con la tastiera tedesca si trovano a 40 euro+ss
Altrimenti c'è armigroup a taiwan che ce li ha a un prezzone tipo 30 cent l'uno, ma è un casino perchè ti calcolano in automatico le spese di spedizione per ogni singolo pezzo (e comprandone 100...), quindi bisogna farsi rettificare a mano il totale, ma è ovvio che da un italiano che discute in inglese con un cinese grosse cose non ce le si può aspettare...:D
Comunque armigroup ha anche rossi e marroni, ma non ha i clear.
buon giorno ragazzi! :)
mi spiegate che vuol dire "tasti a isola"???
ergonomia?
grasssssie
ecco un'esempio:
Logitech Wireless Solar Keyboard K750
commenti???
The Solutor
12-08-2011, 15:34
Comunicazione di servizio.
Per chi fosse interessato sono finalmente arrivate le Filco con layout italiano da the keyboard company.
Comunicazione di servizio.
Per chi fosse interessato sono finalmente arrivate le Filco con layout italiano da the keyboard company.
cosa cambia tra:
Tactile Action Keyboard, Click Action Keyboard, Linear Action Keyboard e Red Japanese Filco Majestouch Tactile Action Keyboard ?
The Solutor
12-08-2011, 16:38
Sono rispettivamente switch marroni, blue, neri e rossi.
Maverick1987
12-08-2011, 20:52
Comunicazione di servizio.
Per chi fosse interessato sono finalmente arrivate le Filco con layout italiano da the keyboard company.
Io sono in attesa di recensioni di utenti sulla roccat isku :eek:
Che se scopro che merita ed è esente da difetti la compro in accoppiata ad un kone+
:sofico:
Sono rispettivamente switch marroni, blue, neri e rossi.
la differenza tra blue e neri la so.
Ma i marrono come sono ? ed i rossi ?
la differenza tra blue e neri la so.
Ma i marrono come sono ? ed i rossi ?
Guarda quà! (http://geekhack.org/showwiki.php?title=Cherry+switches+and+boards)
Guarda quà! (http://geekhack.org/showwiki.php?title=Cherry+switches+and+boards)
grazie per il link, però non riesco a capire bene cosa cambia tra il red ed il black...(ed anche tra il marrone ed il clear -.- )
The Solutor
13-08-2011, 04:52
grazie per il link, però non riesco a capire bene cosa cambia tra il red ed il black...
sono identici tranne che per la molla
65 grammi i neri, 45 grammi i rossi
(ed anche tra il marrone ed il clear -.- )
Cambia la molla ed il profilo, i marroni hanno solo un accenno di tattilità con la molla soffice (uguale a quella di blu e rossi), i clear hanno la molla piu dura e uno "scalino" piu pronunciato.
RoUge.boh
17-08-2011, 13:15
ragazzi come vedete la gigabyte K8100?
badbrizio
17-08-2011, 22:52
Ciao a tutti, credo sia arrivato il momento di cambiare tastiera.
Non ho particolari esigenze, gioco ad un FPS e ho deciso di spendere poco.
Ho visto le tastiere elencate nel primo topic e escludendo quelle troppo costose e quelle introvabili mi è rimasta solo la Revoltec Fightboard ma mi sono reso conto che è un pò troppo lunga, la prenderò solo se non ci sono alternative.
Voi cosa mi proponete? Budget max 30€.
Ho letto negli ultimi messaggi la differenza di molle, ora che ci penso avere i tasti che non "scattano" e che non sono troppo rumorosi rientra nelle mie esigenze.
Illuminatemi plz.
Grazie.
PS: Se qualcuno ha la Revoltec Fightboard può darmi un suo parere?
The Solutor
18-08-2011, 01:22
ragazzi come vedete la gigabyte K8100?
Personalmente è la prima volta che la vedo.
badbrizio
18-08-2011, 10:12
Eccomi, sintetizzo e sistemo il post di ieri.
Budget max 30€
Battitura + FPS
Layout italiano
Tasti che non "scattano" e che non fanno troppo rumore (preferibilmente)
Cosa mi consigliate?
Grazie.
The Solutor
18-08-2011, 10:31
Ti consiglierei di cercarti una reclusa nei posti che ancora ce l'hanno o su ebay.
Non è piccola ma è una gran tastiera per il resto. Essendo fuori produzione dovresti stare nel budget.
badbrizio
18-08-2011, 13:16
azz a quanto pare la reclusa è introvabile, ho letto anche qualche recensione ma non ho capito cosa ha di particolare rispetto alle altre oltre alla retroilluminazione e ai tasti funzione.
Rumorosità e scalino tasti?
Forse andrebbe bene anche un qualcosa di meno "featurizzato" xD
The Solutor
18-08-2011, 14:47
azz a quanto pare la reclusa è introvabile, ho letto anche qualche recensione ma non ho capito cosa ha di particolare rispetto alle altre oltre
Beh una tastiera deve essere prima si tutto una buona tastiera, e la reclusa lo è.
Poi ha anche una buona retroilluminazione ed i comodi pomelli (che non sono potenziometri ma encoder).
è un po grossa, l'unico difetto.
Comunque è una tastiera che costava 70 euro e che si trova (se si trova) anche a meno di 40.
P.S. ce n'è una Italiana su ebay in UK a 31 sterline/36 euro
badbrizio
18-08-2011, 16:10
Alternative alla reclusa? :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.