View Full Version : Tastiere per Gaming
Donbabbeo
19-04-2012, 08:42
Filco compatibile, se il prezzo non è un furto...
E se faranno una versione iso...
A sentire loro entro l'estate dovrebbe uscire sia la 87 che la 88 tasti.
In ogni caso qua si tratta della vendita del solo case.
Per il prezzo non mi faccio illusioni, si tratta di un case di puro alluminio (a vedere gli screen direi mezzo cm come minimo di spessore), sotto le 150€ è praticamente impossibile.
Ma praticamente cos'è? una "scocca" bianca (in alluminio) per la filco tenkeyless? :confused:
Esatto. Case in alluminio compatibile con le Costar 80% (come filco tenkeyless, CM Quickfire Rapid) forse compatibile anche con le Leopold e le Ducky? Sarebbe da verificare.
Per il prezzo non mi faccio illusioni, si tratta di un case di puro alluminio (a vedere gli screen direi mezzo cm come minimo di spessore), sotto le 150€ è praticamente impossibile.
Allora se li possono tenere.
Fra spedizione e tasse arriverebbe a 200 e pensando che un LianLi serie value (spessore dei pannelli 3mm e un peso totale oltre i 9 kg tutti di alluminio) lo trovi a poco di più... :muro:
Esatto. Case in alluminio compatibile con le Costar 80% (come filco tenkeyless, CM Quickfire Rapid) forse compatibile anche con le Leopold e le Ducky? Sarebbe da verificare.
sia la CM che la Leopold hanno i led sui tasti e il cavo rimovibile quindi credo di no
Donbabbeo
19-04-2012, 11:08
sia la CM che la Leopold hanno i led sui tasti e il cavo rimovibile quindi credo di no
Per la CM sono certo che ci sia la compatibilità, alla fine è una costar rimarchiata (anche il circuito di controllo è targato Filco). Al massimo rimarrebbero quei due buchi delle lucine non utilizzati, ma per funzionare funziona.
Per il prezzo non ne ho certezza, sia chiaro, ma un utente sta facendo dei case CNC in alluminio per le Phantom ed il prezzo sembra aggirarsi intorno ai 200/250.
Per la CM sono certo che ci sia la compatibilità, alla fine è una costar rimarchiata (anche il circuito di controllo è targato Filco). Al massimo rimarrebbero quei due buchi delle lucine non utilizzati, ma per funzionare funziona.
a parte i buchi il problema è anche questo
http://www.elitekeyboards.com/proddata/images/th/fc200r_backconnector_th0x0.jpg
Per il prezzo non ne ho certezza, sia chiaro, ma un utente sta facendo dei case CNC in alluminio per le Phantom ed il prezzo sembra aggirarsi intorno ai 200/250.
Io lo trovo semplicemente assurdo, sarei curioso di verificare quanto verrebbe a costare farlo realizzare ad un artigiano/fabbro
sniper_red
19-04-2012, 13:00
riporto qua questo articolo per me interessante visto che ho la G15 e volevo cambiarla
http://www.wsgf.org/forum/12952/review-logitech-g110-updated-06012011
mi ha convinto per la G110, visto che il display non lo uso (sulla g15 pero problemi cosi mi sono abituato senza)
volevo solo sapere se qualcuno ce l'ha e se sa dirmi come si trova, al di la di quello che si dice in giro, cioè che i materiali non sono il massimo rispetto alla G15/G19/G510
Review Cooler Master Storm Trigger (http://www.hwtechnique.com/recensioni/14/195.html)
Review Cooler Master Storm Trigger (http://www.hwtechnique.com/recensioni/14/195.html)
Peccato per l'illuminazione non perfetta
jonbonjovanni
19-04-2012, 14:37
Review Cooler Master Storm Trigger (http://www.hwtechnique.com/recensioni/14/195.html)
non mi dite niente ma io preferisco le razer come estetica , è anche vero che le blackwindow ultimate edition hanno il layout US. però sono un'altra storia.
Donbabbeo
19-04-2012, 14:39
a parte i buchi il problema è anche questo
http://www.elitekeyboards.com/proddata/images/th/fc200r_backconnector_th0x0.jpg
Secondo me non da alcun problema quella cosa lì, ovvio, non potrai staccare il cavo dopo aver chiuso il case.
Io lo trovo semplicemente assurdo, sarei curioso di verificare quanto verrebbe a costare farlo realizzare ad un artigiano/fabbro
Eh sinceramente il prezzo che facevano su Deskthority mi è sembrato parecchio alto, però non sono esperto... Vediamo quando esce la Pure (Kbc Poker retroilluminata con case in alluminio) quanto costa. Ok che è solo la vasca sotto ed è una 60%, ma è comunque un buon indicatore di quanto sarà il prezzo finale.
Comunque per le tasse non mi preoccupo, se mai decidessi di comprarla sarà tramite acquisto di gruppo su deskthority :O
Secondo me non da alcun problema quella cosa lì, ovvio, non potrai staccare il cavo dopo aver chiuso il case.
Il problema è che dopo aver speso tutti quei soldi hai i 2 buchi ciechi e non puoi più staccare il cavo, poi non è che ti cambia la vita ma spendere un capitale e doversi pure adattare...
Donbabbeo
19-04-2012, 16:08
Il problema è che dopo aver speso tutti quei soldi hai i 2 buchi ciechi e non puoi più staccare il cavo, poi non è che ti cambia la vita ma spendere un capitale e doversi pure adattare...
Oh beh, ti do ragione qui.
Se avessi una QuickFire e comprassi questo case, probabilmente farei una deviazione dei led nei tasti e li sposterei nel punto in cui ci stanno i buchi, alla fin fine son due puntini di saldatura :O
Speriamo alla fin fine non costi troppo :D
Per il problema alla 6g v2 ho contattato il supporto della casa e mi spediranno i tasti che uso di più a costo zero.
gianmarco_roma
19-04-2012, 20:05
riporto qua questo articolo per me interessante visto che ho la G15 e volevo cambiarla
http://www.wsgf.org/forum/12952/review-logitech-g110-updated-06012011
mi ha convinto per la G110, visto che il display non lo uso (sulla g15 pero problemi cosi mi sono abituato senza)
volevo solo sapere se qualcuno ce l'ha e se sa dirmi come si trova, al di la di quello che si dice in giro, cioè che i materiali non sono il massimo rispetto alla G15/G19/G510
io ho la g110 con layout DE presa a Innsbruck in un media markt :rolleyes: da tre anni. Come materiali non è male. Tuttavia (opinione personalissima) appena sbagli un po' a premere il tasto e scivoli su quello più vicino questo digita erroneamente e vengono fuori neologismi e cose senza senso. Se dovessi dare un voto darei 6. Per la digitazione è un cesso (ripeto opinione personale), per il gaming magari con sti tasti morbidi morbidi ci si può trovare anche abbastanza bene. Ha dodici tasti G programmabili, tasti multimediali, tastino per disattivare ctrl alt altgr in game, presa audio microfono cuffie retroilluminazione programmabile in 3 diversi colori. Per me tutte minchiatelle che si potevano risparmiare facendo la tastiera almeno un po' più solida. Però che ci vuoi fare per 60-70 euro questo è. A sto punto mi prenderei la steelseries 6gv2 che è meccanica oppure la lycosa della razer sempre meccanica.
La Lycosa è una bella tastiera ma non mi risulta sia meccanica
sniper_red
20-04-2012, 06:52
io ho la g110 con layout DE presa a Innsbruck in un media markt :rolleyes: da tre anni. Come materiali non è male. Tuttavia (opinione personalissima) appena sbagli un po' a premere il tasto e scivoli su quello più vicino questo digita erroneamente e vengono fuori neologismi e cose senza senso. Se dovessi dare un voto darei 6. Per la digitazione è un cesso (ripeto opinione personale), per il gaming magari con sti tasti morbidi morbidi ci si può trovare anche abbastanza bene. Ha dodici tasti G programmabili, tasti multimediali, tastino per disattivare ctrl alt altgr in game, presa audio microfono cuffie retroilluminazione programmabile in 3 diversi colori. Per me tutte minchiatelle che si potevano risparmiare facendo la tastiera almeno un po' più solida. Però che ci vuoi fare per 60-70 euro questo è. A sto punto mi prenderei la steelseries 6gv2 che è meccanica oppure la lycosa della razer sempre meccanica.
ciao ,grazie per l'apporto, anche la g15 non e' il massimo per la digitazione, quindi magari ho gia un po di training :)
la 2 tastiera che stavo valutando era appunto la lycosa pero' mi sembrava un po meglio da G110 (altre al fatto che la G110 e' ITA l'altra US)
infine pero' al lavoro uso sempre tastiera US quindi a questo punto il layout non sarebbe poi un problema cosi grave
gianmarco_roma
20-04-2012, 09:40
La Lycosa è una bella tastiera ma non mi risulta sia meccanica
ho detto una castroneria :doh: la lycosa non è meccanica pardon
Salve a tutti... dovrei acquistare una tastiera nuova, ma dato la mia ignoranza in materia mi affido alla vostra esperienza :D spero di essere nella ezione giusta ;)
pensavo di prendere una tastiera da utilizzare principalmente in ambito gaming senza però penalizzare toppo la digitazione di testi e che non sia troppo stancante da usare... infine è gradito un layout italiano e retroilluminazione ;)
attualmente uso una Microsoft wirelles confort keybord 5000, quindo non credo sia il massimo per giocare, ma l'ergonomia non è male e per scrivere testi la trovo abbastanza comoda...
googlando un pò ho trovato queste tastiere:
-Cooler Master Trigger (meccanica e con layout ita)
-Cooler Master quick fire pro (meccanica e con layout ita)
-Corsair Vengeance K90 (meccanica e con layout ita)
-Razer Blackwidow Ultimate (meccanica)
-roccat isku (layout ita)
-Tt eSports Meka G Unit (meccanica e con layout ita)
Vorrei spendere circa 100 €... anche perchè dovrei comprare anche il mouse, che come in questa caso ho chiesto aiuto nella sezione mouse per gaming
secondo voi tra quelle indicate quali farebbero al mio caso??? e i vari key Switch come devono essere neri, blu, rossi o marroni? quelli meno rumorosi e buoni per giocare sono i neri e i rossi o mi sbaglio???
se ho detto qualche stupidaggine perdonatemi XD
Aspetto le vostre risposte e vi ringrazio in anticipo ;)
Fra quelle citate le uniche attualmente disponibili con layout italiano sono
Cooler Master Trigger, roccat isku e Tt eSports Meka G Unit però la retroilluminazione di quest'ultima è solo parziale.
Per la isku
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36021607&postcount=3274
Per la trigger
http://www.hwtechnique.com/recensioni/14/195.html
Fra quelle citate le uniche attualmente disponibili con layout italiano sono
Cooler Master Trigger, roccat isku e Tt eSports Meka G Unit però la retroilluminazione di quest'ultima è solo parziale.
Per la isku
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36021607&postcount=3274
Per la trigger
http://www.hwtechnique.com/recensioni/14/195.html
si ero a conoscenze che alcune di esse dovevano ancora essere immesse nel mercato con il layout italiano... cmq avevo già letto le recenzioni... ;)
qualcuno sa piu o meno quando potrebbero essere commercializzate???
inoltre qualcuno può darmi una spiegazione su quali preferire tra quelle da me indicate... grazie :)
Tra le tastiere meccaniche sarebbero "teoricamente" (perchè poi è sampre soggettivo) da preferire per il gioco quelle con switch lineari cioè neri o rossi (che nelle battiture multiple veloci sono più fluidi), fra i due quelli meno stancanti sono i rossi.
Quindi fra quelle indicate
Corsair Vengeance K90 (dopo l'estate) e CM Storm QuickFire Pro (se mai verrà commercializzata in Italia con i reds).
Un'altra delle rare meccaniche layout ISO totalmente illuminate
http://www.tesorotec.com/images/detailed/0/ts-g1bl-2.png
http://www.tesorotec.com/
E questa che oltre all'illuminazione ha pure il top in alluminio e i tasti macro?
http://www.tesorotec.com/images/detailed/0/ts-g3bl-evil.png
Tt Meka G-Unit Battle Edition (military green)
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/563420_10150628393245895_24947585894_9597982_200901184_n.jpg
Un'altra delle rare meccaniche layout ISO totalmente illuminate
http://www.tesorotec.com/images/detailed/0/ts-g1bl-2.png
http://www.tesorotec.com/
E questa che oltre all'illuminazione ha pure il top in alluminio e i tasti macro?
http://www.tesorotec.com/images/detailed/0/ts-g3bl-evil.png
Tt Meka G-Unit Battle Edition (military green)
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/563420_10150628393245895_24947585894_9597982_200901184_n.jpg
le tastiere tesoro... sono davvero formidabili oltre ad essere belle... ma hanno un costo abbastanza alto e inoltre sono davvero introvabili... :(
Tra le tastiere meccaniche sarebbero "teoricamente" (perchè poi è sampre soggettivo) da preferire per il gioco quelle con switch lineari cioè neri o rossi (che nelle battiture multiple veloci sono più fluidi), fra i due quelli meno stancanti sono i rossi.
Quindi fra quelle indicate
Corsair Vengeance K90 (dopo l'estate) e CM Storm QuickFire Pro (se mai verrà commercializzata in Italia con i reds).
ok capito... ma per quanto riguarda il rumore questi switch hanno un suono più soft o è sempre un click forte???
cmq spero vivamente le facciano uscire prima con layout in italiano... come sempre per quanto riguarda l'informatica ( e non solo) noi italiani non siao minimamente considerati :muro:
Salve a tutti... dovrei acquistare una tastiera nuova, ma dato la mia ignoranza in materia mi affido alla vostra esperienza :D spero di essere nella ezione giusta ;)
pensavo di prendere una tastiera da utilizzare principalmente in ambito gaming senza però penalizzare toppo la digitazione di testi e che non sia troppo stancante da usare... infine è gradito un layout italiano e retroilluminazione ;)
attualmente uso una Microsoft wirelles confort keybord 5000, quindo non credo sia il massimo per giocare, ma l'ergonomia non è male e per scrivere testi la trovo abbastanza comoda...
googlando un pò ho trovato queste tastiere:
-Cooler Master Trigger (meccanica e con layout ita)
-Cooler Master quick fire pro (meccanica e con layout ita)
-Corsair Vengeance K90 (meccanica e con layout ita)
-Razer Blackwidow Ultimate (meccanica)
-roccat isku (layout ita)
-Tt eSports Meka G Unit (meccanica e con layout ita)
Vorrei spendere circa 100 €... anche perchè dovrei comprare anche il mouse, che come in questa caso ho chiesto aiuto nella sezione mouse per gaming
secondo voi tra quelle indicate quali farebbero al mio caso??? e i vari key Switch come devono essere neri, blu, rossi o marroni? quelli meno rumorosi e buoni per giocare sono i neri e i rossi o mi sbaglio???
se ho detto qualche stupidaggine perdonatemi XD
Aspetto le vostre risposte e vi ringrazio in anticipo ;)
io prenderei la blackwidow ultimate, anche se il layout è US. Ti consiglio però la versione stealth che è tornata da poco disponibile sul sito ufficiale (ma non lo sarà per molto) che ha gli switch cherry brown invece dei blue, è infatti molto più silenziosa e richiede una pressione di 45g invece che 60g
jonbonjovanni
21-04-2012, 11:22
Salve a tutti... dovrei acquistare una tastiera nuova, ma dato la mia ignoranza in materia mi affido alla vostra esperienza :D spero di essere nella ezione giusta ;)
pensavo di prendere una tastiera da utilizzare principalmente in ambito gaming senza però penalizzare toppo la digitazione di testi e che non sia troppo stancante da usare... infine è gradito un layout italiano e retroilluminazione ;)
attualmente uso una Microsoft wirelles confort keybord 5000, quindo non credo sia il massimo per giocare, ma l'ergonomia non è male e per scrivere testi la trovo abbastanza comoda...
googlando un pò ho trovato queste tastiere:
-Cooler Master Trigger (meccanica e con layout ita)
-Cooler Master quick fire pro (meccanica e con layout ita)
-Corsair Vengeance K90 (meccanica e con layout ita)
-Razer Blackwidow Ultimate (meccanica)
-roccat isku (layout ita)
-Tt eSports Meka G Unit (meccanica e con layout ita)
Vorrei spendere circa 100 €... anche perchè dovrei comprare anche il mouse, che come in questa caso ho chiesto aiuto nella sezione mouse per gaming
secondo voi tra quelle indicate quali farebbero al mio caso??? e i vari key Switch come devono essere neri, blu, rossi o marroni? quelli meno rumorosi e buoni per giocare sono i neri e i rossi o mi sbaglio???
se ho detto qualche stupidaggine perdonatemi XD
Aspetto le vostre risposte e vi ringrazio in anticipo ;)
Guarda io ho da poco comprato la razer blackwindow ultimate edition e gioco a bf3 ,vengo da una logitech g15 rev.1 e la differenza la si sente al tatto e poi e molto bella .
le tastiere tesoro... sono davvero formidabili oltre ad essere belle... ma hanno un costo abbastanza alto e inoltre sono davvero introvabili... :(
http://mechanicalkeyboards.com/shop/index.php?l=product_list&m=23
ok capito... ma per quanto riguarda il rumore questi switch hanno un suono più soft o è sempre un click forte???
il click lo hanno solo i blue, per gli altri il rumore più forte è determinato dalla plastica del tasto che sbatte a fine corsa e non dallo switch.
Per ovviare a questo ci sono gli o-ring
http://www.wasdkeyboards.com/index.php/products/keyboard-accessories-2/cherry-mx-rubber-switch-dampeners.html
oppre imparare a digitare senza "bottom out" i tasti
Video con esempi di rumorosità
http://www.youtube.com/watch?v=lFkl1Vet1eU&feature=player_embedded
@ seph
infatti la prenderei ad occhi chiusi se solo avesse un layout ita... quello usa proprio non lo riesco ad usare :(
@jonbonjovanni
passare da una tastiera a membrana ad una meccanica hai notato differenza nella reattività (specialmente nei giochi) o nel confort???
@pasph
grazie sei mitico!!! la cosa degli o-ring mi ha illuminato :D
ma si possono usare solo o-ring proprio per tastiere o vanno bene qualsiasi tipo di o-ring gommati dello stesso diametro???
per le tesoro per quanto belle non sono neanche layout ita almeno da quello che sto vedendo in rete... peccato
jonbonjovanni
21-04-2012, 14:41
@ seph
infatti la prenderei ad occhi chiusi se solo avesse un layout ita... quello usa proprio non lo riesco ad usare :(
@jonbonjovanni
passare da una tastiera a membrana ad una meccanica hai notato differenza nella reattività (specialmente nei giochi) o nel confort???
@pasph
grazie sei mitico!!! la cosa degli o-ring mi ha illuminato :D
ma si possono usare solo o-ring proprio per tastiere o vanno bene qualsiasi tipo di o-ring gommati dello stesso diametro???
per le tesoro per quanto belle non sono neanche layout ita almeno da quello che sto vedendo in rete... peccato
si la differenza si sente , per quanto riguarda il confort? beh io avevo una logitech g15 rev 1 con poggiapolso che questa non ha ma dopo poche ore ti abitui subito.
ma si possono usare solo o-ring proprio per tastiere o vanno bene qualsiasi tipo di o-ring gommati dello stesso diametro???
per le tesoro per quanto belle non sono neanche layout ita almeno da quello che sto vedendo in rete... peccato
Le tesoro più che una segnalazione erano una curiosità
Per gli o-ring vanno bene pure per idraulica o quello che vuoi, meglio se in silicone, dimensioni (circa)
Diametro interno 4.5mm
Diametro esterno 8mm
quindi in ordine di gradimento personale ci sono:
-Corsair Vengeance K90
-Cooler Master Trigger (illuminazione non perfetta nella parte inferiore)
-Cooler Master quick fire pro (illuminazione parziale)
-Tt eSports Meka G Unit (illuminazione parziale)
ora l'unica cosa è vedere i layout disponibili... se conoscete qualche caratteristica particolare di una di queste tastiere cosi da aiutarmi nella scelta le vostre opinioni sono sempre ben accette :D
cmq di sicuro mettere gli o-ring ;)
Gigabyte Aivia Osmium
http://cdn.iqmore.com/iqmoreidv_img/news/2012/GIGABYTE/GIGABYTE_Tech_Tour_2012_press/02.JPG
http://www.iqmore.idv.tw/gigabyte-tech-tour-2012-announces-aivia-osmium-krypton-geforce-gtx-680-soc-press
meccanica, retroilluminata, MX red, macro, usb 3...arriverà mai in Italia?
JohnPetrucci
22-04-2012, 22:44
Gigabyte Aivia Osmium
http://cdn.iqmore.com/iqmoreidv_img/news/2012/GIGABYTE/GIGABYTE_Tech_Tour_2012_press/02.JPG
http://www.iqmore.idv.tw/gigabyte-tech-tour-2012-announces-aivia-osmium-krypton-geforce-gtx-680-soc-press
meccanica, retroilluminata, MX red, macro, usb 3...arriverà mai in Italia?
Stupenda, l'avrei presa al posto della k90 se fosse stata disponibile, è proprio come la voglio io con i controlli del volume senza seconda funzione ma a rotella, poche macro, e poi ha pure una usb 3.0 e le porte cuffie/mic, stupenda.
Donbabbeo
23-04-2012, 08:29
Gigabyte Aivia Osmium
http://www.iqmore.idv.tw/gigabyte-tech-tour-2012-announces-aivia-osmium-krypton-geforce-gtx-680-soc-press
meccanica, retroilluminata, MX red, macro, usb 3...arriverà mai in Italia?
Bella davvero, peccato per il tastierino numerico, ormai io vedo solo le 80% :D
Per la storia del volume stessa cosa, preferisco farne a meno (uso amplificatore analogico e tengo quindi il volume digitale del pc al massimo).
La retroilluminazione inoltre non mi serve...
Siam sempre lì alla fine, la tastiera come voglio io sarà la Vortex 80% (basta che mettano una vite tra il tasto G ed il tasto H sul PCB) :O
Overpaul
23-04-2012, 10:07
bellissima davvero.
qualcuno che ha provato la CM storm Trigger mi può dare un feedback? ci sono alternative tra le meccaniche retroilluminate con layout ita?
L'unica altra totalmente retroilluminata (ma parzialmente meccanica) è la Corsair Vengeance K90, ma con layout in italiano bisogna, pare, aspettare dopo l'estate
L'unica altra totalmente retroilluminata (ma parzialmente meccanica) è la Corsair Vengeance K90, ma con layout in italiano bisogna, pare, aspettare dopo l'estate
io avevo letto dopo aprile ;) ... speriamo bene
Donbabbeo
24-04-2012, 08:21
Gigabyte Aivia Osmium
http://cdn.iqmore.com/iqmoreidv_img/news/2012/GIGABYTE/GIGABYTE_Tech_Tour_2012_press/02.JPG
Ritiro un'attimo fuori questa tastiera perchè ci ripensavo ieri...
Ma quando dici USB3 intendi che ha un HUB USB3 integrato o che proprio la tastiera è USB3? :confused:
Ritiro un'attimo fuori questa tastiera perchè ci ripensavo ieri...
Ma quando dici USB3 intendi che ha un HUB USB3 integrato o che proprio la tastiera è USB3? :confused:
Da quello che ho letto è proprio usb3 (cosa rara) ed è bella pure senza poggiapolsi
http://image.funmakr.com/files/media/p/1/0/8/0/0/5/6/p1080056.jpg
http://image.funmakr.com/files/media/p/1/0/8/0/0/3/0/p1080030.jpg
http://image.funmakr.com/files/media/p/1/0/8/0/0/2/6/p1080026.jpg
http://kbtalking.cool3c.com/article/58014
Saberfang
24-04-2012, 13:01
Non so se avete notato ma in Italia è arrivata anche la quickfire rapid. Purtroppo come annunciato sui forum CM Storm la versione attuale è quella con gli switch neri che non si fila nessuno ma per me la vera notizia è che viene 79,90€ che ritengo una cifra corretta per una meccanica senza fronzoli.
Se soltanto arrivasse la versione con switch marroni, il cui codice prodotto è già presente sul sito CM Storm italiano, potrei finalmente fare il mio acquisto dopo mesi di attesa. Purtroppo questo potrebbe voler dire aspettare ancora 2 o più mesi...
Non so se avete notato ma in Italia è arrivata anche la quickfire rapid. Purtroppo come annunciato sui forum CM Storm la versione attuale è quella con gli switch neri che non si fila nessuno ma per me la vera notizia è che viene 79,90€ che ritengo una cifra corretta per una meccanica senza fronzoli.
Se soltanto arrivasse la versione con switch marroni, il cui codice prodotto è già presente sul sito CM Storm italiano, potrei finalmente fare il mio acquisto dopo mesi di attesa. Purtroppo questo potrebbe voler dire aspettare ancora 2 o più mesi...
Io ho la versione tailandese con i brown che ha layout us alla fine. Dopo neanche un'ora mi sono abituato al layout che mantengo ita. Quindi se devo scrivere vocali accentate o apostrofi o punti di domanda vado a colpo sicuro anche se il tasto è marcato per una funzione diversa. La sensazione tattile è davvero fantastica (ora ad esempio sto scrivendo anche per il puro piacere di scrivere eheheh), però se dovessi ripetere l'acquisto probabilmente prenderei una con i blue switch perchè purtroppo questa, nonostante i brown, se solo sfiori per sbaglio un tasto scrivi la lettera che ti serve più tutte quelle circostanti il tasto premuto, e quindi occorre sempre fare attenzione mentre si digita.
Per quanto mi riguarda non avrò mai più tastiere a membrana in vita mia :O
Ps: volevo aggiungere una cosa. La stampa dei keycaps secondo me non è all'atezza di questa serie di tastiere. Adesso non so di preciso quale sia la tecnica impiegata, è comunque molto evidente che l'inchiostro, chiamiamolo così, è stampato sopra il tasto e quindi si sente molto sulla punta delle dita, e lo strato di inchiostro è anche abbastanza spesso. Sarà solo questione di tempo a mio avviso prima che si consumi, e allora occorrerà cambiare i keycaps
Donbabbeo
25-04-2012, 12:26
Ps: volevo aggiungere una cosa. La stampa dei keycaps secondo me non è all'atezza di questa serie di tastiere. Adesso non so di preciso quale sia la tecnica impiegata, è comunque molto evidente che l'inchiostro, chiamiamolo così, è stampato sopra il tasto e quindi si sente molto sulla punta delle dita, e lo strato di inchiostro è anche abbastanza spesso. Sarà solo questione di tempo a mio avviso prima che si consumi, e allora occorrerà cambiare i keycaps
Dovrebbe essere laser etched (il fatto che sia in rilievo comprova la mia tesi).
Una volta che sarà consumato le lettere saranno comunque visibili, tranquillo.
Dovrebbe essere laser etched (il fatto che sia in rilievo comprova la mia tesi).
Una volta che sarà consumato le lettere saranno comunque visibili, tranquillo.
In cosa consiste esattamente questa tecnica? Io pensavo che fosse ottenibile solo con keycaps bianchi in quanto il laser passa e brucia la plastica bianca lasciando così una traccia nerastra nemmeno tanto precisa nè bella da vedere. Qui sembra quasi che ci sia un adesivo di plastica gommosa sul tasto, la stampa inoltre è precisissima
Donbabbeo
25-04-2012, 18:42
In cosa consiste esattamente questa tecnica? Io pensavo che fosse ottenibile solo con keycaps bianchi in quanto il laser passa e brucia la plastica bianca lasciando così una traccia nerastra nemmeno tanto precisa nè bella da vedere. Qui sembra quasi che ci sia un adesivo di plastica gommosa sul tasto, la stampa inoltre è precisissima
Se dici che c'è una specie di adesivo gommoso sul tasto allora non si tratta di incisione laser ma di pad printing (viene appunto applicata un'etichetta).
Per quanto riguarda l'incisione laser è fatta anche su tasti neri, tipo sulle Steelseries, praticamente appena viene inciso il tasto il vuoto lasciato è riempito con una sostanza plastica bianca.
sono lasered invece i wasd rossi sono pad printed
Donbabbeo
25-04-2012, 20:03
sono lasered invece i wasd rossi sono pad printed
Non mi torna il suo discorso sull'adesivo gommoso sul tasto, che abbiano applicato una sorta di strato protettivo trasparente? :mbe:
Comunque quei tasti buttali via e comprati un bel set PBT o POM con un font più gradevole :D
sono lasered invece i wasd rossi sono pad printed
dici della mia? Ripeto sono sicurissimo che c'è una patina molto consistente sui keycaps. dei pulsanti rossi non so, li ho chiusi nella scatola e non li uso
questi sono lasered infill
http://geekhack.org/attachment.php?attachmentid=21508&d=1284824288
Il riempimento è bombato
http://i1096.photobucket.com/albums/g331/tycn/DSC07499.jpg
Questi invece sono pad printed
http://i1096.photobucket.com/albums/g331/tycn/DSC07484.jpg
vincas88bn
26-04-2012, 19:26
ragazzi ma per giocare e scrivere vanno bene gli switch black o c'è qualche interruttore più adatto? vorrei una tastiera molto reattiva cosa mi consigliate?
JohnPetrucci
26-04-2012, 19:28
ragazzi ma per giocare e scrivere vanno bene gli switch black o c'è qualche interruttore più adatto? vorrei una tastiera molto reattiva cosa mi consigliate?
Ti consiglio i red o i brown.
vincas88bn
26-04-2012, 19:35
Ti consiglio i red o i brown.
grazie mille, potresti consigliarmi un modello simile alla cm trigger con poggiapolsi con i suddetti switch?
JohnPetrucci
26-04-2012, 19:51
grazie mille, potresti consigliarmi un modello simile alla cm trigger con poggiapolsi con i suddetti switch?
Guarda, per adesso ti consiglierei o la k90/k60(che non è tutta meccanica ma ha i tasti esc, f1-f12 e quelli sopra le 4 frecce a membrana) o la Blackwidow ultimate stealth edition, ma secondo me ti conviene aspettare, visto che stanno arrivando sempre nuovi modelli e anche quelli esistenti verranno proposti con altri switch(già presenti fuori dal nostro paese), a meno che tu non voglia comprare all'estero...
gianmarco_roma
26-04-2012, 21:37
Ti consiglio i red o i brown.
per giocare da quanto leggo sono i migliori..ma per la digitazione? devi essere molto molto preciso?
vincas88bn
27-04-2012, 07:37
la corsair l'ho scartata perchè la voglio tutta meccanica , considerando anche quel che costano. Quali sono i modelli che devono uscire sul mercato italiano con le caratteristiche da me chieste? Se prendo una con i black sarà molto dura nella digitazione dei testi? da quel che ho letto gli switch black sono i più solidi e consentono di essere ripremuti con molta velocità, queste cose mi interessano molto. Vorrei una tastiera lineare nella battuta, cioè non voglio che quando digito il tasto "s'impantani" a fine corsa:D
ma i brown differiscono molto dai black?
stessa domanda per i red , quanta differenza coi black?:help:
Sono tornate disponibili le Corsair K60/K90 con layout ITA (100/115 €)
Crasher89
27-04-2012, 09:39
buongiorno a tutti :)
ieri ho preso da un amico una razer blackwidow a 60€ :) che ne dite?
ho scaricato i driver dal sito razer..devo fare altro per utilizzarla a dovere?
ma soprattutto...come faccio i simboli maggiore e minore???? O_o
Nadir666
27-04-2012, 14:37
Ciao,
Quali sono le novità in quanto a game board?
a parte la g13 di logitech (vecchiotta mi pare di capire) cosa esite?
L'ideale sarebbe avere una tastiera "standard" con tutti i tasti programmabili ma credo che non esista... O mi sbaglio?
Donbabbeo
27-04-2012, 15:45
Ciao,
Quali sono le novità in quanto a game board?
a parte la g13 di logitech (vecchiotta mi pare di capire) cosa esite?
L'ideale sarebbe avere una tastiera "standard" con tutti i tasti programmabili ma credo che non esista... O mi sbaglio?
Ma anche no, esistono decine di tastiere programmabili a livello hardware, semplicemente sono difficili da recuperare qua in Italia.
Se uno si accontenta basta mettere su AutoHotKey e creare uno script che cambia l'ordine dei tasti e come per magia la tastiera diventa completamente programmabile a livello software.
Ora sono tornate per la maggiore le tastiere meccaniche che andavano 20 anni fa, vedi TT e-sports, Corsair o CM Quickfire, ma sono costose e discretamente rumorose.
Se uno vuole spendere poco tra le tastiere a membrana una delle migliori è la Sidewinder X4 che è 20KRO (nKRO rappresenta il numero di tasti che si possono premere contemporaneamente, quello che viene a torto generalmente indicato con "anti-ghosting").
La Logitech di cui parli tu, sebbene sia sempre stata vista dagli appassionati di gaming come sinonimo di eccellenza è in realtà una tastiera molto mediocre e con materiali di bassa qualità. :O
Qualcuno ha potuto provare il kit mouse+ tastiera Logitech Cordless MX 5500 Revolution? Come sono?
Crasher89
27-04-2012, 17:47
nessuno?? devo impostare qualcosa per usare quei maledetti caratteri? nessuna combinazione me li fa tirare fuori...
nessuno?? devo impostare qualcosa per usare quei maledetti caratteri? nessuna combinazione me li fa tirare fuori...
Un attimo, sono passate appena 8 ore :D
Comunque ... ma che tastiera hai comprato? Americana, Inglese, Italiana... ?
< e > ci sono in tutte le tastiere, non capisco come facciano a non esserci da te.
Crasher89
27-04-2012, 18:04
Un attimo, sono passate appena 8 ore :D
Comunque ... ma che tastiera hai comprato? Americana, Inglese, Italiana... ?
< e > ci sono in tutte le tastiere, non capisco come facciano a non esserci da te.
ahahah lo so,scusate,ma mi da un fastidio che non immaginate..
i simboli ci sono...ma non me li fa!
guarda...dovrebbe essere americana...
ahahah lo so,scusate,ma mi da un fastidio che non immaginate..
i simboli ci sono...ma non me li fa! guarda...dovrebbe essere americana...
Aaaaah i simboli ci sono.
Allora devi impostare la giusta tastiera da windows (se hai windows :D ).
Crasher89
27-04-2012, 18:09
Aaaaah i simboli ci sono.
Allora devi impostare la giusta tastiera da windows (se hai windows :D ).
ho windows... se intendi la lingua di sistema,è impostata quella italiana. ho scaricato i driver razer che mi permettono di personalizzare i tasti. devo fare da li??? o è qualche impostazione da windows?
ho windows... se intendi la lingua di sistema,è impostata quella italiana. ho scaricato i driver razer che mi permette di personalizzare i tasti. devo fare da li??? o è qualche impostazione da windows?
No, la lingua non c'entra nulla.
Windows permette 3 impostazioni per l'internazionalizzazione.
1) lingua del sistema operativo
2) localizzazione che poi influenza il fuso orario ecc. (potresti essere un inglese che vive in italia, o viceversa)
3) layout della tastiera (potresti essere un matto che vive in italia ma usa una tastiera estera :D:D , in quel caso sei in buona compagnia :) )
Vai sul "Pannello di controllo" e poi "Paese e lingua" (per windows 7).
Lì dovresti trovare la scheda tastiere e lingua (o roba simile, ora non posso dirti la voce esatta, ma è un nome molto simile).
Da lì aggiungi la tastiera del layout che hai ora, e poi elimini quella italiana.
Crasher89
27-04-2012, 18:16
No, la lingua non c'entra nulla.
Windows permette 3 impostazioni per l'internazionalizzazione.
1) lingua del sistema operativo
2) localizzazione che poi influenza il fuso orario ecc. (potresti essere un inglese che vive in italia, o viceversa)
3) layout della tastiera (potresti essere un matto che vive in italia ma usa una tastiera estera :D:D , in quel caso sei in buona compagnia :) )
Vai sul "Pannello di controllo" e poi "Paese e lingua" (per windows 7).
Lì dovresti trovare la scheda tastiere e lingua (o roba simile, ora non posso dirti la voce esatta, ma è un nome molto simile).
Da lì aggiungi la tastiera del layout che hai ora, e poi elimini quella italiana.
ok :) grazie mille... appena arrivo a casa provo anche se credo che cos dovrebbe funzionare ! :)
per giocare da quanto leggo sono i migliori..ma per la digitazione? devi essere molto molto preciso?
Ci devi prendere la mano come in ogni altra attività "manuale"
Se prendo una con i black sarà molto dura nella digitazione dei testi? da quel che ho letto gli switch black sono i più solidi e consentono di essere ripremuti con molta velocità, queste cose mi interessano molto. Vorrei una tastiera lineare nella battuta, cioè non voglio che quando digito il tasto "s'impantani" a fine corsa:D
ma i brown differiscono molto dai black?
stessa domanda per i red , quanta differenza coi black?:help:
La durezza dei black la puoi "sentire" probabilmente dopo qualche ora di digitazione continuata mentre ad altri può dare fastidio da subito (è tutta una faccenda molto soggettiva).
I red sono sensibilmente più leggeri dei black tanto che alcuni utenti riportano lettere battute involontariamente, i brown sono leggeri come i red ma in più hanno la sensazione, peraltro minima, dello scatto di ritorno della molla e quini possono risultare meno fluidi dei red ma magari più adatti alla digitazione.
Sarebbe utile fare una pool tipo questa:
http://mechanicalkeyboards.com/mechanical_switches.php
dove gli utenti danno un giudizio sui vari tipi di switch, piuttosto che sulla tastiera.
L'ideale sarebbe avere una tastiera "standard" con tutti i tasti programmabili ma credo che non esista... O mi sbaglio?
144 tasti programmabili bastano? :D
http://www.cherrycorp.com/english/keyboards/POS/SPOS_Rows_Columns/index.htm
Qualcuno ha potuto provare il kit mouse+ tastiera Logitech Cordless MX 5500 Revolution? Come sono?
Buoni finchè sono durati, specialmente il mouse.
Purtroppo al mouse si è esaurita la batteria interna proprietaria (sciocchezza che col suo successore Performance MX non hanno ripetuto) e alla tastiera hanno cominciato ad incastrarsi i tasti
Donbabbeo
27-04-2012, 19:32
...
Mi sa che è giunta l'ora di aprire il thread delle meccaniche, qua si ripetono sempre le solite domande e non c'è neanche un thread dove indirizzarli.
Domani mi metto all'opera :O
gianmarco_roma
27-04-2012, 20:23
Mi sa che è giunta l'ora di aprire il thread delle meccaniche, qua si ripetono sempre le solite domande e non c'è neanche un thread dove indirizzarli.
Domani mi metto all'opera :O
;) ;) sarebbe molto utile
gianmarco_roma
27-04-2012, 20:24
riguardo la pool delle meccaniche
il miglior compromesso sembrano proprio i brown per gaming e digitazione.
Riguardo i red hanno 9.29/10 per gaming ma 7 e qualcosa per digitazione. A questo punto brown ftw
il miglior compromesso sembrano proprio i brown per gaming e digitazione.
Riguardo i red hanno 9.29/10 per gaming ma 7 e qualcosa per digitazione. A questo punto brown ftw
Anche io la penso così, per quanto non abbia provato altre meccaniche al di fuori dei black, ma ho letto moltissime recensioni e testimonianze, letto specifiche e visto anche qualche video.
I lineari vanno pure bene, ma devono essere duri, secondo me i black sono la scelta migliore tra i lineari.
Già non hanno feedback e hanno l'escursione per l'azionamento bassissima, se in più sono molli buonanotte.
Non sono molto più duri di alcune a membrana "di legno"; è solo questione di abitudine non credo che possano dare fastidio, a meno che non si hanno problemi alle mani.
E chi scriveva tutto il giorno a macchina da scrivere allora?
gianmarco_roma
27-04-2012, 20:36
Anche io la penso così, per quanto non abbia provato altre meccaniche al di fuori dei black, ma ho letto moltissime recensioni e testimonianze, letto specifiche e visto anche qualche video.
I lineari vanno pure bene, ma devono essere duri, secondo me i black sono la scelta migliore tra i lineari.
Già non hanno feedback e hanno l'escursione per l'azionamento bassissima, se in più sono molli buonanotte.
Non sono molto più duri di alcune a membrana "di legno"; è solo questione di abitudine non credo che possano dare fastidio, a meno che non si hanno problemi alle mani.
E chi scriveva tutto il giorno a macchina da scrivere allora?
che oltre alla tendinite aveva pure gravi problemi di udito con tutti quei tic e click :D
che oltre alla tendinite aveva pure gravi problemi di udito con tutti quei tic e click :D
Sembrerebbe quasi uno scherzo, ma forse chi ci lavorava tutto il giorno ne soffriva davvero :D
vincas88bn
28-04-2012, 14:36
ragazzi mi consigliate una buona tastiera meccanica con gli switch brown, layout ita e controlli multimediali? grazie!:D
JohnPetrucci
28-04-2012, 17:15
ragazzi mi consigliate una buona tastiera meccanica con gli switch brown, layout ita e controlli multimediali? grazie!:D
Al momento non esiste con i controlli multimediali(sono integrati come seconda funzione nei tasti f1-f2 etc.), e forse nemmeno con layout ita. Ma stanno arrivando probabilmente quelle con i brown e layout ita.
ragazzi mi consigliate una buona tastiera meccanica con gli switch brown, layout ita e controlli multimediali? grazie!:D
Semplicemente per ora non esistono, se rinunci ai tasti multimediali ci sono le Filco a dei prezzi imbarazzanti
http://www.keyboardco.com/keyboard_details.asp?PRODUCT=752
http://www.keyboardco.com/keyboard_details.asp?PRODUCT=878
Oppure ne prendi una con layout ISO ma non ita (p.es. UK) come la Qpad MK-50
http://www.corporate.qpad.se/modules/news/article.php?storyid=252
e se vuoi cambi i tasti con questi
http://www.wasdkeyboards.com/index.php/products/keycap-sets/88-key-iso-cherry-mx-keycap-set.html
Costo 36€ + tasse e dogana
Atrimenti con layout ANSI (USA) c'è diversa scelta
vincas88bn
28-04-2012, 18:12
sapete quando uscirà la cooler master quickfire rapid pro con i brown e layout ita? usciranno versioni con i brown della trigger?
vincas88bn
28-04-2012, 18:25
Semplicemente per ora non esistono, se rinunci ai tasti multimediali ci sono le Filco a dei prezzi imbarazzanti
http://www.keyboardco.com/keyboard_details.asp?PRODUCT=752
http://www.keyboardco.com/keyboard_details.asp?PRODUCT=878
Oppure ne prendi una con layout ISO ma non ita (p.es. UK) come la Qpad MK-50
http://www.corporate.qpad.se/modules/news/article.php?storyid=252
e se vuoi cambi i tasti con questi
http://www.wasdkeyboards.com/index.php/products/keycap-sets/88-key-iso-cherry-mx-keycap-set.html
Costo 36€ + tasse e dogana
Atrimenti con layout ANSI (USA) c'è diversa scelta
grazie, a me servirebbe per gioco è digitazione testi, qual'è una tastiera che si presta bene ai due scopi?
bombolo_flint
28-04-2012, 19:00
grazie, a me servirebbe per gioco è digitazione testi, qual'è una tastiera che si presta bene ai due scopi?
Ciao,ti posso consigliare la Cooler Master Trigger,la Corsair Vengeance K90,la Filco e la Qpad.
Ciao.
grazie, a me servirebbe per gioco è digitazione testi, qual'è una tastiera che si presta bene ai due scopi?
Le due attività in quale percentuale?
Picchi pesante sui tasti o ci vai leggero?
Guardi la tastiera quando digiti?
Ti servono tasti dedicati alle macro?
vincas88bn
29-04-2012, 00:40
Le due attività in quale percentuale?
Picchi pesante sui tasti o ci vai leggero?
Guardi la tastiera quando digiti?
Ti servono tasti dedicati alle macro?
gaming 50% e digitazione 50%.
quando gioco sono un po' rude, quando scrivo ci vado leggero.
Sì, guardo la tastiera, ancora non la imparo:D
Le macro non sono indispensabili, però se ci sono mi sta bene.
mi servono i tasti multimediali per l'audio(anche tramite i tasti funzione mi va bene) e layout ita.
Mi farebbe comodo il poggiapolsi(se fatto bene), mentre la retroilluminazione non mi interessa(poi melius abundare quam deficere:cool: :D ).
grazie pasph
bombolo_flint
29-04-2012, 11:30
gaming 50% e digitazione 50%.
quando gioco sono un po' rude, quando scrivo ci vado leggero.
Sì, guardo la tastiera, ancora non la imparo:D
Le macro non sono indispensabili, però se ci sono mi sta bene.
mi servono i tasti multimediali per l'audio(anche tramite i tasti funzione mi va bene) e layout ita.
Mi farebbe comodo il poggiapolsi(se fatto bene), mentre la retroilluminazione non mi interessa(poi melius abundare quam deficere:cool: :D ).
grazie pasph
Se cerchi una tastiera ben retroilluminata,comoda nella digitazione,con tasti multimediali,tasti Macro,poggiapolsi fatto bene e comodo.Allora ti consiglio la Corsair Vengeance K90.
Se ti serve ulteriore aiuto,puoi anche contattarmi tramite MP.
Ciao.
vincas88bn
29-04-2012, 14:59
grazie per l'aiuto, la corsair vengeance vorrei scartarla perchè non è tutta meccanica e mi pare che abbia i red, io vorrei provare i brown.
bombolo_flint
29-04-2012, 18:43
grazie per l'aiuto, la corsair vengeance vorrei scartarla perchè non è tutta meccanica e mi pare che abbia i red, io vorrei provare i brown.
Figurati,se hai bisogno di ulteriore aiuto puoi sempre chiedermi.
Per i tasti "Brown",ti do ragione sul fatto di volerli provare,ma anche i "Cherry MX Red" sono ottimi,però visto che devi fare un acquisto definitivo hai ragione nel volerla meccanica con i "Brown".
Comunque,ti rinnovo il mio aiuto,se hai bisogno di qualsiasi consiglio o altro,non esitare a chiedermi anche tramite MP.
Puoi anche in alternativa prendere la "CM Storm Quickfire Rapid","CM Storm Trigger",con "Cherry Black".
Ciao. ;)
gaming 50% e digitazione 50%.
quando gioco sono un po' rude, quando scrivo ci vado leggero.
Sì, guardo la tastiera, ancora non la imparo:D
Le macro non sono indispensabili, però se ci sono mi sta bene.
mi servono i tasti multimediali per l'audio(anche tramite i tasti funzione mi va bene) e layout ita.
Mi farebbe comodo il poggiapolsi(se fatto bene), mentre la retroilluminazione non mi interessa(poi melius abundare quam deficere:cool: :D ).
grazie pasph
Fatto salvo che non esistono switch ottimi e altri pessimi o semplicemente meno buoni ma è solo una questione di valutazioni soggettive, mi sà tanto che ti toccherà aspettare nuove uscite se vuoi brown e layout italiano a meno di prenderne una con un'altro layout iso e cambiare i tasti il che è una questione di budget.
Come consiglio generale fate un favore a voi stessi e prendete un poggiapolsi decente col gel dentro perchè rispetto ai pezzi di plastica che vendono con le tastiere (che possono essere definiti comodi solo se non si è provato mai altro) è tutta un'altra cosa.
Ti ho mandato un pm.
Saberfang
30-04-2012, 19:09
sapete quando uscirà la cooler master quickfire rapid pro con i brown e layout ita? usciranno versioni con i brown della trigger?
Risposta che mi è stata data da uno degli attuali distributori della versione italiana con switch neri.
Al momento saranno disponibili solo quelle con switch neri. Non c’è alcuna previsione per le altre revisioni.
Per qualsiasi altra informazione resto a disposizione.
Cordialmente
Se proprio ci si deve sbilanciare io dico che potrebbe esserci qualche possibilità per questa estate quando dovrebbe arrivare la versione con i red in europa e la quickfire rapid pro ma potrebbe anche arrivare ancora più tardi.
vincas88bn
30-04-2012, 22:08
Risposta che mi è stata data da uno degli attuali distributori della versione italiana con switch neri.
Al momento saranno disponibili solo quelle con switch neri. Non c’è alcuna previsione per le altre revisioni.
Per qualsiasi altra informazione resto a disposizione.
Cordialmente
Se proprio ci si deve sbilanciare io dico che potrebbe esserci qualche possibilità per questa estate quando dovrebbe arrivare la versione con i red in europa e la quickfire rapid pro ma potrebbe anche arrivare ancora più tardi.
grazie mille per le info, spero si diano una mossa...a fine maggio vorrei assemblare il desktop. Ma come mai sono così diffuse queste tastiere con gli switch neri? costano poco produrli? Viviamo in un mondo di gamer incalliti?:muro:
Nadir666
02-05-2012, 09:03
Ma anche no, esistono decine di tastiere programmabili a livello hardware, semplicemente sono difficili da recuperare qua in Italia.
Se uno si accontenta basta mettere su AutoHotKey e creare uno script che cambia l'ordine dei tasti e come per magia la tastiera diventa completamente programmabile a livello software.
Ora sono tornate per la maggiore le tastiere meccaniche che andavano 20 anni fa, vedi TT e-sports, Corsair o CM Quickfire, ma sono costose e discretamente rumorose.
Se uno vuole spendere poco tra le tastiere a membrana una delle migliori è la Sidewinder X4 che è 20KRO (nKRO rappresenta il numero di tasti che si possono premere contemporaneamente, quello che viene a torto generalmente indicato con "anti-ghosting").
La Logitech di cui parli tu, sebbene sia sempre stata vista dagli appassionati di gaming come sinonimo di eccellenza è in realtà una tastiera molto mediocre e con materiali di bassa qualità. :O
Ottimo consiglio. Devo solo provare se AutoHotKey è in grado di registrare delle cominazioni di tasti. A quel punto sarei a cavallo.
Attualmente posseggo una X6 delle amicrosoft e mi piace parecchio. Se non fosse che i tasti sono tutti sverniciati (e ha cominciato circa un mese dopo l'acquisto...).
Mi piace (almeno a vederla in foto) la CM storm trigger. E' "solo" una 6KRO ma se ci penso bene io più di 4 tasti contemporaneamente non li ho mai premuti...
Cosa ne pensi? M'interessa soprattutto la solidità dei tasti.
144 tasti programmabili bastano? :D
http://www.cherrycorp.com/english/keyboards/POS/SPOS_Rows_Columns/index.htm
Spettacolare! Un po' eccessiva forse :-). Comunque ottimo sito dove cercare la tastiera ideale!
Dany16vTurbo
02-05-2012, 09:29
C'è una "tabella" dove vengono indicati i KRO delle varie tastiere?
Donbabbeo
02-05-2012, 10:16
C'è una "tabella" dove vengono indicati i KRO delle varie tastiere?
Non credo proprio, comunque basta chiedere, magari riusciamo ad informarci in modo preciso.
Prendilo con le pinze ma la regola generale che osservo è "se è membrana è tra i 2KRO ed i 3KRO, se è meccanica è NKRO".
Ovviamente esistono delle membrana con nKRO maggiore di 3 (come la Sidewinder X4 che consiglio quasi sempre) ma in generale la maggior parte sono 2KRO.
Anche le gaming non vanno oltre, al massimo hanno una "zona prioritaria" dove non si verifica l'effetto (generalmente nella zona WASD) ma più di così non vanno, anche perchè l'nKRO si realizza tramite diodi saldati su ogni tasto e le membrane non hanno un PCB interno.
Ottimo consiglio. Devo solo provare se AutoHotKey è in grado di registrare delle cominazioni di tasti. A quel punto sarei a cavallo.
Sì, è possibilissimo fare combinazioni di tasti. È anche possibile con una combinazione fare azioni complesse tipo muovere il mouse in una determinata posizione.
Tanto per farti un esempio per Legend Of Grimrock è stato creato uno script che clicca con il tasto destro del mouse in una determinata posizione dello schermo alla pressione di un tasto e dopo ti rimette il mouse nella posizione originale, il tutto agnostico alla risoluzione dello schermo.
Mi piace (almeno a vederla in foto) la CM storm trigger. E' "solo" una 6KRO ma se ci penso bene io più di 4 tasti contemporaneamente non li ho mai premuti...
Cosa ne pensi? M'interessa soprattutto la solidità dei tasti.
6KRO è la norma delle tastiere meccaniche USB, per andare oltre servono controller particolari, ma in alcuni casi possono creare incompatibilità con Mac OSX o Linux. In ogni caso se la colleghi con un adattatore PS2 diventa NKRO.
Per quanto riguarda la solidità dei tasti sono dei tasti ABS lasered filled, cioè intagliati col laser e riempiti con il colore.
Si sente la scritta in rilievo con le dita e tende a "lisciarsi" al livello del tasto, riempendosi di grasso corporeo e sembrando scolorita. Generalmente una buona ed accurata pulizia mantiene le scritte visibili.
Essendo un tasto Cherry standard, esistono migliaia di tasti sostituibili, non farti troppi problemi che si trovano di qualità migliore nell'eventualità che svaniscano del tutto.
ciao a tutti
ma la tastiera Gigabyte Aivia Osmium è in ita e dove si puo' comprare?
non ho trovato molto in giro.. meccanica e usb3 sembra ottima!!!
grazie
Twentynine
02-05-2012, 17:31
ciao ragazzi mi sapete consigliare una buona tastiera che abbia la retroilluminazione verde?:D
Nadir666
02-05-2012, 18:32
grazie per l'aiuto, la corsair vengeance vorrei scartarla perchè non è tutta meccanica e mi pare che abbia i red, io vorrei provare i brown.
In che senso non è tutta meccanica?
Donbabbeo
02-05-2012, 18:38
ciao ragazzi mi sapete consigliare una buona tastiera che abbia la retroilluminazione verde?:D
Vortex Race 75% (verde) o Mionix Zibal 60 (verde acido)
Twentynine
02-05-2012, 18:42
La seconda è molto bella ma l'ho trovata solo a 170€ + spedizione :muro:Qualcosa di più economico c'è?
Donbabbeo
02-05-2012, 18:51
In che senso non è tutta meccanica?
Tasti funzione, INS, CANC, PGDOWN e compagnia bella sono a membrana.
La seconda è molto bella ma l'ho trovata solo a 170€ + spedizione :muro:Qualcosa di più economico c'è?
Sì, la prima che ti ho detto viene meno. Altrimenti prendi una qualsiasi tastiera meccanica e ci metti tu i led saldandoli :O
Twentynine
02-05-2012, 18:54
Mi piaceva di più il verde della seconda :DMa qualche Razer multicolore? Come sono?
ciao a tutti
ma la tastiera Gigabyte Aivia Osmium è in ita e dove si puo' comprare?
non ho trovato molto in giro.. meccanica e usb3 sembra ottima!!!
grazie
E' stata solo presentata non è ancora in commercio da nessuna parte
Mi piaceva di più il verde della seconda :DMa qualche Razer multicolore? Come sono?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36767911&postcount=3637
Tanti altri dicono che sono affidabili...mai provate personalmente
_Nico1588_
02-05-2012, 21:16
Sono alla ricerca della tastiera definitiva, e chiedo lumi a voi:D
Cerco una tastiera non meccanica (eventualmente anche ma che sia silenziosa:) ) che abbia una illuminazione buona su tutta la superficie della tastiera,e con lettere di grosse dimensioni
(la razer black window mi piace molto come intensità di colorazione e dimensione tasti, anche il font non mi dispiace) :fagiano:
che abbia i tasti multimediali esterni ai tasti funzione tipo la roccat isku per intenderci (anche la linea mi garba è abbastanza aggressiva non troppo sobria come la razer)
con i tasti programmabili (tipo i tasti g della logitech) ne bastano 5
che abbia la possibilità di programmazione marco etc
che sia 5 o 6 KRO o che abbia un anti ghosting avanzato, possibilmente che abbia una sede per usb e per i jack delle cuffie (questi ultimi graditi ma non indispensabili)
e che abbia layout preferibilmente in ita.
In pratica un incrocio tra la isku e la black window :D ma senza i difetti che si portano dietro i prodotti roccat
tale prodotto esiste oppure è solo una chimera?
Grazie in anticipo!
e ora mi direte: una fetta di c**o no?:D :Prrr:
Donbabbeo
03-05-2012, 08:41
Sono alla ricerca della tastiera definitiva, e chiedo lumi a voi:D
Cerco una tastiera non meccanica (eventualmente anche ma che sia silenziosa:) ) che abbia una illuminazione buona su tutta la superficie della tastiera,e con lettere di grosse dimensioni
(la razer black window mi piace molto come intensità di colorazione e dimensione tasti, anche il font non mi dispiace) :fagiano:
che abbia i tasti multimediali esterni ai tasti funzione tipo la roccat isku per intenderci (anche la linea mi garba è abbastanza aggressiva non troppo sobria come la razer)
con i tasti programmabili (tipo i tasti g della logitech) ne bastano 5
che abbia la possibilità di programmazione marco etc
che sia 5 o 6 KRO o che abbia un anti ghosting avanzato, possibilmente che abbia una sede per usb e per i jack delle cuffie (questi ultimi graditi ma non indispensabili)
e che abbia layout preferibilmente in ita.
In pratica un incrocio tra la isku e la black window :D ma senza i difetti che si portano dietro i prodotti roccat
tale prodotto esiste oppure è solo una chimera?
Grazie in anticipo!
e ora mi direte: una fetta di c**o no?:D :Prrr:
Come dico sempre i tasti macro non servono a nulla. Basta usare un software come AutoHotKey e scrivere uno script apposito, si può anche renderlo attivo esclusivamente durante l'utilizzo di un programma senza toccare nulla.
Comunque io consiglio sempre la Sidewinder X4, costa poco, retroilluminata, tasti macro, controlli multimediali separati ed è più di 20KRO.
_Nico1588_
03-05-2012, 08:56
Grazie don per la dritta;)
Non conoscevo AutoHotKey ora me lo vado a guardare:)
la tastiera la conosco solo di vista, ora la cerco!
Nadir666
03-05-2012, 12:07
Tasti funzione, INS, CANC, PGDOWN e compagnia bella sono a membrana.
Comunque la K90 è veramente bella. Sono indecisissimo tra questa e la CM storm trigger (che però non trovo più su amazon).
Dovrò tirare una moneta :-)
Donbabbeo
03-05-2012, 14:25
A me sinceramente della K90 non piace il case in alluminio perchè troppo basso, provoca un light bleed che proprio non sopporto. Poi vabbè, non mi piace la zona delle macro e quella del tastierino numerico, alla fine io voglio il layout compatto senza tanti fronzoli.
Paradossalmente trovo più gradevole esteticamente la CM Storm Trigger, anche se alla fin fine non mi piace neanche quella.
Se dovessi comprare oggi una tastiera prenderei sicuramente la CM Storm Quickfire Rapid o la Majestouch 2 della Filco, ovviamente ANSI.
Per rispondere alla tua domanda in privato, io comprerei la MK-80 della QPAD e mi libererei con estrema gioia del layout IT che è semplicemente ridicolo.
Overpaul
03-05-2012, 14:43
Don, alla fine tu che layout usi?
Twentynine
03-05-2012, 14:48
Ma con il layout US si hanno problemi o rimane difficile cmq abituarsi?
Donbabbeo
03-05-2012, 15:52
Don, alla fine tu che layout usi?
Attualmente sono senza postazione pc, sto usando il portatile e quindi son costretto a tenere il layout della tastiera che è ISO-IT.
Altrimenti vado di ANSI-US, mi piace avere entrambi gli SHIFT grandi uguali, anche se devo ammettere che il big-ass enter è comodo...
Ma con il layout US si hanno problemi o rimane difficile cmq abituarsi?
Che vuol dire problemi? Ovviamente alcuni tasti sono in posizione differente, ma è solo questione di abitudine.
Rimane decisamente migliore rispetto all'IT, specialmente se si programma.
Overpaul
03-05-2012, 15:55
un layout con la classica QWERTY ma diverso dall'ita quale può essere?
Nadir666
03-05-2012, 16:01
Per rispondere alla tua domanda in privato, io comprerei la MK-80 della QPAD e mi libererei con estrema gioia del layout IT che è semplicemente ridicolo.
Bè... sembra davvero molto bella. Tra l'altro pare che sia disponibile con i 4 tipi di switch più comuni. Tu andresti sui black?
il layout ANSI è coincide con quello US giusto (con il "return" rettangolare)?
Girellando sul sito ho visto anche la MK-85. Che differenza c'è a aparte colore e prezzo?
Infine la MK-80 non si trova su amazon.it e su amazon.com viene 178,95 USD. Ci dovrei sommare i famosi 20€ di sdoganamento?
Grazie mille.
vincas88bn
03-05-2012, 16:28
ragazzi mi ha detto un negozio che la cm quickfire rapid pro è prevista in versione Red e non Brown come la volevo io...qualcuno di voi che ha provato questi switch sa dirmi come si trova e se sono un buon compromesso per i giochi e la scrittura? Altrimenti mi fiondo sulla Majestouch- 2 che ha i brown e pure layout ita... ma dove posso trovarla senza pagare dogana e quant'altro?
ma dove posso trovarla senza pagare dogana e quant'altro?
http://www.keyboardco.com/ = $$$ anzi no £££
A chi piace tanto il layout US-ANSI mi sà che fra un pò mi vendo una Filco Majestouch-2 (104 tasti) USA con i brown
vincas88bn
03-05-2012, 20:48
http://www.keyboardco.com/ = $$$ anzi no £££
A chi piace tanto il layout US-ANSI mi sà che fra un pò mi vendo una Filco Majestouch-2 (104 tasti) USA con i brown
come ti trovi con questa Filco Majestouch-2 (104 tasti) USA con i brown?
perchè la vendi?
Saberfang
03-05-2012, 22:47
Mi piaceva di più il verde della seconda :DMa qualche Razer multicolore? Come sono?
Occhio che la Mionix, da quello che ho letto sui vari forum, nelle foto sembra incredibilmente verde ma dal vero è un giallino tendente al verde.
come ti trovi con questa Filco Majestouch-2 (104 tasti) USA con i brown?
perchè la vendi?
se la vendo è perchè odio le tastiere americane, mi ero dimenticato quanto le avevo odiate tanti anni fa e ora me lo sono ricordato.
Twentynine
04-05-2012, 08:51
Come vi sembra questa?
http://store.razerzone.com/store/razerusa/en_US/pd/productID.220723800/categoryId.35156900
vincas88bn
04-05-2012, 11:29
se la vendo è perchè odio le tastiere americane, mi ero dimenticato quanto le avevo odiate tanti anni fa e ora me lo sono ricordato.
ho capito il layout, ma com'è quanto a qualità costruttiva e come ti trovavi per game e digitazione testi?
bombolo_flint
04-05-2012, 11:47
ho capito il layout, ma com'è quanto a qualità costruttiva e come ti trovavi per game e digitazione testi?
Se vuoi il mio parere,ti consiglio la Cooler Master Storm Trigger,layout Ita,in più e fatta molto bene e i tasti "Cherry MX Black",sono ottimi per la digitazione e scrittura "tipo da dattilografo,per farti un esempio",quindi ti consiglio il layout Ita.
Ciao.
paolob79
04-05-2012, 12:02
Che voi sappiate... esiste un qualche aggeggio lcd che permetta di monitorare le varie info cpu e gpu senza dover per forza visualizzarle a video o su tastiere come le logitech ?
Insomma.. io ho una razer, vorrei togliere dal monitor del pc le info e poterle visualizzare su qualche piccolo lcd a parte..
ToO_SeXy
04-05-2012, 13:21
Che voi sappiate... esiste un qualche aggeggio lcd che permetta di monitorare le varie info cpu e gpu senza dover per forza visualizzarle a video o su tastiere come le logitech ?
Insomma.. io ho una razer, vorrei togliere dal monitor del pc le info e poterle visualizzare su qualche piccolo lcd a parte..
attacchi un LCD usb, ci estendi il desktop sopra e ci sposti le finestre che vuoi tenere a vista.
dovrebbe funzionare :)
paolob79
04-05-2012, 13:27
attacchi un LCD usb, ci estendi il desktop sopra e ci sposti le finestre che vuoi tenere a vista.
dovrebbe funzionare :)
Però non ho una finestra da spostare ma le info che di solito vengono visualizzate in gaming o su lcd logitech
Dr.Speed
04-05-2012, 13:43
Che voi sappiate... esiste un qualche aggeggio lcd che permetta di monitorare le varie info cpu e gpu senza dover per forza visualizzarle a video o su tastiere come le logitech ?
Insomma.. io ho una razer, vorrei togliere dal monitor del pc le info e poterle visualizzare su qualche piccolo lcd a parte..
c'è una guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1102115)per collegare su porta parallela un lcd di un nokia 3310 per questo scopo
paolob79
04-05-2012, 13:48
c'è una guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1102115)per collegare su porta parallela un lcd di un nokia 3310 per questo scopo
Non ce la potrei mai fare...
Dite che con un SyncMaster U70 poi sia fattibile ?
ho capito il layout, ma com'è quanto a qualità costruttiva e come ti trovavi per game e digitazione testi?
Ricordiamo che praticamente universalmente (a torto o a ragione) i black sono considerati gli switch "da game", i blue quelli da "digitazione testi" e i brown quelli da "via di mezzo".
La qualità costruttiva non credo possa essere messa in dubbio, pesa parecchio, la superficie del case non è liscia ma ha una leggera texture, i tasti sono in ABS quindi niente di speciale ma neanche inferiori a quelli della CM.
Costa più di quello che vale? Oggi come oggi sì, dovrebbe costare, per noi europei, almeno 30€ di meno.
La "sensazione tattile" dei brown è realmente minima, chi scrive a mitragliatrice neanche se ne accorge però sono leggeri e non stancano.
A me non sono piaciuti un granché ma è una considerazione assolutamente personale.
Corsair K90 ITA da Drako.
Donbabbeo
04-05-2012, 14:16
i tasti "Cherry MX Black",sono ottimi per la digitazione e scrittura "tipo da dattilografo,per farti un esempio",quindi ti consiglio il layout Ita.
Mi sento di dissentire, io la penso esattamente come pasph, i black hanno una resistenza eccessiva e nessun feedback tattile, non a caso nessuno li consiglia per scrivere, sono più utili a chi è abituato a martellare la tastiera mentre gioca.
Per il layout IT poi io sarò di parte ma è il più ridicolo che ci sia è inadatto al programmatore e non consente neanche di scrivere in italiano corretto.
Secondo me se imparate a scrivere con la ISO-UK o la ANSI-US è tutto di guadagnato.
Non ce la potrei mai fare...
Dite che con un SyncMaster U70 poi sia fattibile ?
Sì che è fattibile, ma secondo me è un pò esagerato per quelle 4 funzioncine.
Secondo me devi andare di semplice LCD a matrice con controller USB, dovresti cavartela con poca spesa su ebay.
paolob79
04-05-2012, 14:23
Mi sento di dissentire, io la penso esattamente come pasph, i black hanno una resistenza eccessiva e nessun feedback tattile, non a caso nessuno li consiglia per scrivere, sono più utili a chi è abituato a martellare la tastiera mentre gioca.
Per il layout IT poi io sarò di parte ma è il più ridicolo che ci sia è inadatto al programmatore e non consente neanche di scrivere in italiano corretto.
Secondo me se imparate a scrivere con la ISO-UK o la ANSI-US è tutto di guadagnato.
Sì che è fattibile, ma secondo me è un pò esagerato per quelle 4 funzioncine.
Secondo me devi andare di semplice LCD a matrice con controller USB, dovresti cavartela con poca spesa su ebay.
Però cosi ci potrei mettere la chat o qualche altra cosa da tenere sempre li aperta.. magari la tv...
Donbabbeo
04-05-2012, 14:30
Però cosi ci potrei mettere la chat o qualche altra cosa da tenere sempre li aperta.. magari la tv...
Sinceramente li ho valutati più di una volta pure io però imho 100 € per un accrocchio del genere è troppo. Un display LCD già cablato a cui aggiungerci un software di pilotaggio opensource lo trovi a 20/30 €, se devo spenderne 100 tanto vale che mi prenda un'altro monitor per bene.
paolob79
04-05-2012, 14:33
Sinceramente li ho valutati più di una volta pure io però imho 100 € per un accrocchio del genere è troppo. Un display LCD già cablato a cui aggiungerci un software di pilotaggio opensource lo trovi a 20/30 €, se devo spenderne 100 tanto vale che mi prenda un'altro monitor per bene.
Si mentre parlavi di monitor e 100 euro in effetti mi sa che tanto vale prendere un secondo monitor magari da 19 o più piccolo in effetti...
Mi suggerisci un display lcd gia fatto cablato etc etc ?
Donbabbeo
04-05-2012, 15:50
Mi suggerisci un display lcd gia fatto cablato etc etc ?
Se hai necessità di queste cose direi di sì, basso footprint, basso costo e fa solo quello che serve. Se vuoi qualcosa di più rifinito ci sono quelli tipo iMon o roba simile che sfruttano lo stesso principio.
Nadir666
04-05-2012, 15:53
Ma un negozio "fisico" dove poter provare queste tastiere in Italia esiste?
Sono stato poco tempo fa da mediaworld a Firenze ma aveva solo tastiere a membrana (e nemmeno tante ad essere sincero).
paolob79
04-05-2012, 16:04
Se hai necessità di queste cose direi di sì, basso footprint, basso costo e fa solo quello che serve. Se vuoi qualcosa di più rifinito ci sono quelli tipo iMon o roba simile che sfruttano lo stesso principio.
Scusami ti chiedevo proprio dei link o nomi da cercare.. :p
Per il layout IT poi io sarò di parte ma è il più ridicolo che ci sia è inadatto al programmatore e non consente neanche di scrivere in italiano corretto.
Secondo me se imparate a scrivere con la ISO-UK o la ANSI-US è tutto di guadagnato.
Alla fine è solo una questione di abitudine, purtroppo non puoi insegnare nuovi giochi ad un vecchio cane :cry:
Donbabbeo
04-05-2012, 18:37
Ma un negozio "fisico" dove poter provare queste tastiere in Italia esiste?
Sono stato poco tempo fa da mediaworld a Firenze ma aveva solo tastiere a membrana (e nemmeno tante ad essere sincero).
Mai viste in negozio, se vuoi provarle dal vivo vai in Corea, Shangai o Taiwan :asd:
A parte gli scherzi, in Italia è da poco che si parla di tastiere meccaniche, difatti solo ora le principali case cominciano a rilasciarle con layout IT.
Se sei più che altro interessato a provare i vari tipi di switch e capire quale si adatta meglio al tuo utilizzo, ho in cantiere qualcosa, ma dovrai aspettare un mesetto come minimo. :O
Se sei più che altro interessato a provare i vari tipi di switch e capire quale si adatta meglio al tuo utilizzo, ho in cantiere qualcosa, ma dovrai aspettare un mesetto come minimo. :O
;)
Nadir666
07-05-2012, 09:22
Mai viste in negozio, se vuoi provarle dal vivo vai in Corea, Shangai o Taiwan :asd:
A parte gli scherzi, in Italia è da poco che si parla di tastiere meccaniche, difatti solo ora le principali case cominciano a rilasciarle con layout IT.
Se sei più che altro interessato a provare i vari tipi di switch e capire quale si adatta meglio al tuo utilizzo, ho in cantiere qualcosa, ma dovrai aspettare un mesetto come minimo. :O
Sarebbe fantastico :-)
Penso, ma è solo una supposizione, che gli switch adatti a me siano i black.
Spesso a lavoro si lamentano perchè faccio troppo casino con la tastiera (che è a membrana) pigiando sui tasti in maniera "violenta".
Ma, visto che queste tastiere costano parecchio, non vorrei fare un acquisto sbagliato.
Donbabbeo
07-05-2012, 10:16
;)
Acqua in bocca, non vorrei creare false aspettative (anche perchè non so ancora dove attaccarli) :stordita:
Sarebbe fantastico :-)
Penso, ma è solo una supposizione, che gli switch adatti a me siano i black.
Spesso a lavoro si lamentano perchè faccio troppo casino con la tastiera (che è a membrana) pigiando sui tasti in maniera "violenta".
Ma, visto che queste tastiere costano parecchio, non vorrei fare un acquisto sbagliato.
Secondo me dovresti cercarti una IBM Model M, sono costruite come dei carri armati e son facili da riparare. Dicono che per scrivere siano quelle con il feeling migliore e si trovano anche a poco. Occhio però al connettore, ha un attacco proprietario ed il cavo è quasi più costoso della tastiera! :D
Occhio però al connettore, ha un attacco proprietario ed il cavo è quasi più costoso della tastiera! :D
Se è con layout ita sarà sicuramente PS2 altrimenti potrebbe volerci un adattatore del genere:
http://cherry.de/cid/b2b_accessori_Adapter_DIN_PS2.htm?
Donbabbeo
07-05-2012, 14:27
Se è con layout ita sarà sicuramente PS2 altrimenti potrebbe volerci un adattatore del genere:
http://cherry.de/cid/b2b_accessori_Adapter_DIN_PS2.htm?
Ho sbagliato ad usare il termine proprietario, io parlavo dell'altra parte, quello sulla tastiera, nei modelli con cavo staccabile se non sbaglio usa un connettore SDL o qualcosa del genere e non è di facile reperimento un cavo del genere.
Se si ha la pazienza si riesce anche a trovare SDL-USB, che in realtà è un SDL-PS2 con convertitore USB integrato nel connettore.
Ho sbagliato ad usare il termine proprietario, io parlavo dell'altra parte, quello sulla tastiera, nei modelli con cavo staccabile se non sbaglio usa un connettore SDL o qualcosa del genere e non è di facile reperimento un cavo del genere.
Se si ha la pazienza si riesce anche a trovare SDL-USB, che in realtà è un SDL-PS2 con convertitore USB integrato nel connettore.
SDL-USB 25$ + spedizione dagli usa (inserzione su un altro forum)
Nadir666
07-05-2012, 17:56
Acqua in bocca, non vorrei creare false aspettative (anche perchè non so ancora dove attaccarli) :stordita:
Secondo me dovresti cercarti una IBM Model M, sono costruite come dei carri armati e son facili da riparare. Dicono che per scrivere siano quelle con il feeling migliore e si trovano anche a poco. Occhio però al connettore, ha un attacco proprietario ed il cavo è quasi più costoso della tastiera! :D
LOL
Avevo una tastiera con connettore DIN a 5 pin su un vecchio 286.
Chissà se c'è ancora nel garage dei miei :-)
Comunque sono sempre più convinto che la qpad mx-80 (o 85) con mx-black sia la scelta giusta.
Poi se uno vuole il layout IT può sempre comprare i tasti separatamente no?
L'unico problema che vedo è: Dove comprarla senza troppi problemi?
Poi se uno vuole il layout IT può sempre comprare i tasti separatamente no?
L'unico problema che vedo è: Dove comprarla senza troppi problemi?
No perchè tasti trasparenti con layout ita non credo proprio che esistano.
Dall'amazzone tedesca risparmi qualcosa (ovviamente layout germanico) altrimenti dal loro sito, la spediscono dalla Svezia
LOL
Avevo una tastiera con connettore DIN a 5 pin su un vecchio 286.
Chissà se c'è ancora nel garage dei miei :-)
Eheh... che poi il segnale che io sappia è lo stesso del PS/2, cambia solo il connettore fisico.
Comunque non ho mai capito perché molti 286 e mi sa anche alcuni 386 hanno (avevano :D) la PS/2, mentre praticamente tutti i 486 e anche i primi pentium mi pare avevano la presa DIN.
Poi sono tutti tornati alla PS/2...
Nadir666
09-05-2012, 10:20
No perchè tasti trasparenti con layout ita non credo proprio che esistano.
Dall'amazzone tedesca risparmi qualcosa (ovviamente layout germanico) altrimenti dal loro sito, la spediscono dalla Svezia
Ad essere sincero non riesco a trovare nemmeno i tasti "normali" di ricambio.
Sai per caso dove trovarli?
Comunque sono molto indeciso tra layout UK e Layout US.
La differenza maggiore che vedo è nel tasto return. Non so quanto è più comodo quello a "L" di solito la parte superiore non la tocco mai...
Donbabbeo
09-05-2012, 10:33
Ad essere sincero non riesco a trovare nemmeno i tasti "normali" di ricambio.
Sai per caso dove trovarli?
Comunque sono molto indeciso tra layout UK e Layout US.
La differenza maggiore che vedo è nel tasto return. Non so quanto è più comodo quello a "L" di solito la parte superiore non la tocco mai...
I tasti di ricambio si trovano da qtan, taobao o pchome. Nel mondo occidentale li puoi trovare da WASD, ma credo venda solo tasti ABS ed in formato ANSI, a breve comunque dovrebbe introdurre anche il formato ISO.
In alternativa cerca qualche acquisto di gruppo su deskthority o geekhack
Saberfang
09-05-2012, 10:40
Comunque per quelli che stanno aspettando la Quickfire rapid in una versione europea sappiate che c'è il layout ISO come si può vedere da questa foto che ho trovato su overclock.net.
http://i46.tinypic.com/14y9tvm.jpg
Nel mondo occidentale li puoi trovare da WASD, ma credo venda solo tasti ABS ed in formato ANSI, a breve comunque dovrebbe introdurre anche il formato ISO.
Fa già il formato ISO ed anche specifico ita, da luglio anche in PBT
Comunque per quelli che stanno aspettando la Quickfire rapid in una versione europea sappiate che c'è il layout ISO come si può vedere da questa foto che ho trovato su overclock.net.
E' un pò di tempo che la vendono anche gli shop italiani, il problema è che è solo la versione con gli MX Black, quella attesa è con gli altri switch e poi quella con gli MX Red che, in particolare, è anche esteticamente diversa.
Saberfang
09-05-2012, 11:53
E' un pò di tempo che la vendono anche gli shop italiani, il problema è che è solo la versione con gli MX Black, quella attesa è con gli altri switch e poi quella con gli MX Red che, in particolare, è anche esteticamente diversa.
Si lo so ma personalmente io avevo ancora il dubbio sul layout utilizzato invece da quello che si vede in questa foto si vede chiaramente l'invio a L rovesciata, secondo me molto comodo, e il tasto extra.
Spero presto in una release MX Brown ma temo che potrebbe arrivare addirittura dopo i Red visto che per qualche strana ragione questi ultimi e i Black sono i più comuni in Europa.
Donbabbeo
09-05-2012, 12:45
Fa già il formato ISO ed anche specifico ita, da luglio anche in PBT
Ah ecco, sono rimasto indietro allora :D
Silent killer
09-05-2012, 14:00
ma la k60 su drako ha Layout: International EU. Che vuol dire? è ita?
ma la k60 su drako ha Layout: International EU. Che vuol dire? è ita?
E' il layout Americano US international, però c'è in vendita anche quella con layout ita
Silent killer
09-05-2012, 16:02
sai dirmi dove posso trovarla? e poi quali sono le migliori tastiere meccaniche per rapporto qualità/prezzo?
Nadir666
09-05-2012, 16:02
I tasti di ricambio si trovano da qtan, taobao o pchome. Nel mondo occidentale li puoi trovare da WASD, ma credo venda solo tasti ABS ed in formato ANSI, a breve comunque dovrebbe introdurre anche il formato ISO.
In alternativa cerca qualche acquisto di gruppo su deskthority o geekhack
Fa già il formato ISO ed anche specifico ita, da luglio anche in PBT
Che differenza c'è tra i due materiali?
Ma le lettere incise a laser non lasciano filtrare la luce?
ISO e ANSI sono differenti solo nella disposizione dei tasti o anche negli attacchi? In una tastiera ANSI sotto lo "shift" di sinistra (o sotto il return) troverei 2 attacchi?
Esiste anche la possibilità di attaccare delle etichette: http://www.datacal.com/p-277-italian-keyboard-labels.aspx
Mantenendo il layout ANSI eviterei di scrivere l'odioso "ù" quando premo il return ma perderi difatto un tasto. Ne vale la pena?
sai dirmi dove posso trovarla? e poi quali sono le migliori tastiere meccaniche per rapporto qualità/prezzo?
Sempre da drako.
Se restiamo nel layout ita a mio parere la CM Storm Quickfire Rapid
Che differenza c'è tra i due materiali?
Ma le lettere incise a laser non lasciano filtrare la luce?
ISO e ANSI sono differenti solo nella disposizione dei tasti o anche negli attacchi? In una tastiera ANSI sotto lo "shift" di sinistra (o sotto il return) troverei 2 attacchi?
Esiste anche la possibilità di attaccare delle etichette: http://www.datacal.com/p-277-italian-keyboard-labels.aspx
Mantenendo il layout ANSI eviterei di scrivere l'odioso "ù" quando premo il return ma perderi difatto un tasto. Ne vale la pena?
Allora:
l'ABS tende a perdere la sua opacità e diventare lucido molto più in fretta del PBT, di contro i tasti grandi, come lo spazio, nel PBT possono avere delle leggere deformazioni di fabbrica.
Le sensazioni tattili e sonore sono praticamente le stesse.
Nei tasti incisi al laser le "tracce" o sono riempite in vari modi o anche se non lo sono (engraved) sono comunque poco profonde e il materiale non lascia passare la luce.
I tasti delle retroilluminate sono tutti traslucidi
http://geekhack.org/attachment.php?attachmentid=25803&d=1311170090
poi sono ricoperti con un rivestimento a sua volta bruciato al laser per disegnare i caratteri.
Non sò cosa intendi per attacchi, sotto i tasti più lunghi si trova un solo switch più degli stabilizzatori:
di tipo costar
http://www.guru3d.com/imageview.php?image=33270
o di tipo cherry
http://www.guru3d.com/imageview.php?image=33260
Layout Ansi
http://www.wasdkeyboards.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/0/104-key-wasd-v1-barebone_1.jpg
Layout Iso
http://www.wasdkeyboards.com/media/catalog/product/cache/1/image/9df78eab33525d08d6e5fb8d27136e95/1/0/105-key-wasd-v1-barebone.jpg
Anche io ho preso delle etichette (http://www.4keyboard.com/) ma sinceramente sia la sensazione tattile che estetica....
Sulle scelte del layout mi astengo
Silent killer
09-05-2012, 22:44
Sempre da drako.
Se restiamo nel layout ita a mio parere la CM Storm Quickfire Rapid
quale sarebbe la migliore meccanica in circolazione? Le steelseries come sono? Escono con layout ita?
Ragazzi devo prendere una tastiera per giocare ad un rts
A me piacciono le tastiere compatte a quanto ho visto la tastiera che fa per me è questa : CM Storm QuickFire Rapid
Cosa ne pensate, qualcuno ce l ha?Mi consiglia l acquisto?Grazie!
Silent killer
10-05-2012, 08:00
io ieri sera ho fatto la pazzia e l'ho ordinata ad occhi chiusi, anche se da quanto ho capito forse a breve uscirà in layout italiano la stessa quickfire rapid con meccaniche red (i tasti dovrebbero essere piu morbidi). Quella che c'è ora ha meccaniche black, che cmq sono ottime. Appena mi arriva vedo un pò
quale sarebbe la migliore meccanica in circolazione? Le steelseries come sono? Escono con layout ita?
Io ho la Steelseriers 6g v2 da qualche settimana, non c'è in layout ita, che parlando di utilizzo gaming è una mancanza a mio avviso trascurabile.
E' una tastiera bella pesante e massiccia, non ha macro o illuminazione.
Gli switch sono cherry black, comodi per giocare ma alla lunga possono stancare le dita.
Trovo molto comodi lo shift di sinistra lungo (usato in molti fps per correre) e l' eliminazione del tasto Windows sempre di sinistra (sostituito con un tasto che, in combinazione con alcuni tasti funzione, può comandare i vari mediaplayer).
Il grosso difetto riscontrato da me è la precocissima cancellazione delle scritte sui tasti più utilizzati.
Silent killer
10-05-2012, 10:31
quindi ha sempre i cherry black come la cm storm quickfire che ho ordinato.. va bene, posso ritenermi soddisfatto. Non ho mai usato una tastiera meccanica, spero non sia così tanto stancante usarla per scrivere, anche se alla fine scrivo piu a lavoro che a casa
Twentynine
10-05-2012, 10:40
ma con questa (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8304) l'illuminazione la posso settare anche tutta verde?
Saberfang
10-05-2012, 11:18
Allora vediamo se riesco a sintetizzare rapidamente quello che è il quadro generale delle meccaniche. Le caratteristiche principali che differenziano i modelli sono switch, layout e disponibilità geografica
Se restiamo nell'Europa la scelta è abbastanza ristretta e le tastiere più facili da procurarsi hanno gli switch black dove ci sono numerosi modelli.
Andando nel dettaglio ci sono:
Steelseries 6gv2 E' la entry level con un prezzo di 75€ è la tastiera meccanica più economica in assoluto disponibile con switch black e layout DE oppure US. La qualità per la cifra spesa è onesta.
CM Storm Quickfire Rapid Con un prezzo di 90€ è probabilmente, come già detto diverse volte, la migliore in rapporto qualità prezzo, ha switch black (i red dovrebbero arrivare a Giugno), c'è con layout ita e la qualità costruttiva è buona. Notare che è una tastiera tenkeyless quindi non ha il tastierino numerico.
CM Storm Trigger 130€ di prezzo, retroilluminata rossa, con switch Black e layout ita. E' uscita da poco e le opinioni sono ancora poche ma personalmente ritengo la CM Storm un marchio valido.
Corsair Vengeance K60 e K90 Per 100€ la prima e 120€ la seconda si compra una tastiera che monta switch red, c'è il layout ITA, ha un design un po' meno convenzionale delle altre con lastra di alluminio a vista e, nel caso della K90, è retroilluminata blu. Tuttavia c'è da sottolineare come non sia una tastiera completamente meccanica ma abbia la fila dei tasti F, la zona del canc e i tasti macro (sempre parlando della K90) con tappetino di gomma cosa che, dal mio punto di vista, diminuisce parecchio il valore del prodotto.
Razer Blackwidow La versione base viene attorno agli 80€ mentre la ultimate (che è retroilluminata) sui 125€. Gli switch sono Blue anche se esiste la versione stealth, disponibile solo sullo shop ufficiale, che monta i Brown mentre il layout è solamente US. Queste tastiere sono tra le più chiaccherate sui i vari forum a causa dei numerosi problemi che le affliggono tipo tasti che scricchiolano, che si toccano o che al tatto sembrano più duri degli altri. Insomma bisogna essere fortunati e sperare di ricevere quella non fallata. Ah, la versione classica ha la finitura lucida mentre la stealth opaca.
Filco Un nome simbolo per le tastiere meccaniche che è sinonimo di qualità. E' disponibile con ogni tipologia di switch (tranne i clear che io sappia) e, a esclusione della versione con i red, con layout italiano. Il problema qui è che i rivenditori per l'Europa che ho trovato sono un paio e con le spese di spedizione aggiunte bisogna sborsare almeno 150€ per averne una. Ora, la qualità non si discute ma per una cifra del genere ci sono alternative per cui si può acquistare la tastiera meccanica + i caps PBT quindi dal mio punto di vista non vale la spesa.
DAS Keyboard Molte analogie con il caso Filco ossia ottima qualità, rivenditore unico per l'Europa e prezzo attorno ai 140€. Disponibile con switch Black o Blue e layout UK, DE o US. La particolarità in questo caso e un design sobrio ma non esageratamente classico e la finitura lucida che è croce e delizia dei suoi possessori visto che attira ditate e sporco che è un piacere.
A questo punto ci sono altre marche come Termaltake (che ha layout ita), Zowie, Mionix e Qpad che personalmente conosco meno e non mi sento di giudicare troppo nello specifico anche se bene o male superano tutte i 100€ di listino e nel caso delle prime 3 marche si tratta sempre di switch Black.
Questo è per lo più tutto quello che il panorama europeo ha da offrire quindi, se si desidera avere una scelta maggiore, bisogna per forza di cose rivolgere lo sguardo in America e in Asia sacrificando nella maggiorparte dei casi il layout ISO a cui siamo abituati in favore di quello ANSI (caratterizzato dall'invio basso e lungo e un tasto in meno) e spendendo cifre consistenti.
Se si è disposti al sacrificio allora si aggiungono altre marche tra cui Ducky,Leopold e Rosewill ed è possibile farsi fare tastiere su misura come quelle della wasdkeyboards (che di recente ha aggiunto anche switch red e layout ISO al listino) inoltre sono disponibili tastiere più piccole delle tenkeyless come le Noppoo Choc o le KBT Race e Pure.
Spero di aver dato un'idea di quello che è il panorama di massima delle tastiere meccaniche tenendo conto che i marchi qui citati sono solo una parte di quello che offre il mercato e che in realtà ci sono numerosi altri prodotti disponibili.
bombolo_flint
10-05-2012, 11:35
ma con questa (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8304) l'illuminazione la posso settare anche tutta verde?
Ciao,con quella tastiera puoi modificare il colore e la luminosità nelle varie aree,non cambiarla totalmente,ma solo nelle sue varie aree.
Ciao. ;)
bombolo_flint
10-05-2012, 11:43
Allora vediamo se riesco a sintetizzare rapidamente quello che è il quadro generale delle meccaniche. Le caratteristiche principali che differenziano i modelli sono switch, layout e disponibilità geografica
Se restiamo nell'Europa la scelta è abbastanza ristretta e le tastiere più facili da procurarsi hanno gli switch black dove ci sono numerosi modelli.
Andando nel dettaglio ci sono:
Steelseries 6gv2 E' la entry level con un prezzo di 75€ è la tastiera meccanica più economica in assoluto disponibile con switch black e layout DE oppure US.
CM Storm Quickfire Rapid Con un prezzo di 90€ è probabilmente, come già detto diverse volte, la migliore in rapporto qualità prezzo, ha switch black (probabilmente a Giugno arriveranno i red) c'è con layout ita, la qualità costruttiva è buona. Notare che è una tastiera tenkeyless quindi non ha il tastierino numerico.
Corsair Vengeance K60 e K90 Per 100€ la prima e 120€ la seconda si compra una tastiera che monta switch red, c'è il layout ITA, ha un design un po' meno convenzionale delle altre e, nel caso della K90, è retroilluminata blu. Tuttavia c'è da sottolineare come non sia una tastiera completamente meccanica ma abbia la fila dei tasti F, la zona del canc e i tasti macro (sempre parlando della K90) con tappetino di gomma cosa il che, dal mio punto di vista, diminuisce parecchio il valore del prodotto.
Razer Blackwidow La versione base viene attorno agli 80€ mentre la ultimate (che è retroilluminata) sui 125€. Gli switch sono Blue anche se esiste la versione stealth, disponibile solo sullo shop ufficiale, che monta i Brown mentre il layout è solamente US. Queste tastiere sono tra le più chiaccherate sui i vari forum a causa dei numerosi problemi che affliggono i proprietari tipo tasti che scricchiolano, che si toccano o che al tatto sembrano più duri degli altri. Insomma bisogna essere fortunati e sperare di ricevere quella non fallata.
Per adesso mi fermo qui poi dopo completerò con il resto.
Ottima spiegazione,complimenti.
Come tastiera totalmente meccanica e non semimeccanica,conviene prendere o la CM Storm Quickfire Rapid oppure CM Storm Trigger,con tasti meccanici "Cherry Black MX" e retroilluminazione rossa,molto rilassante e comode.
Ciao. ;)
Saberfang
10-05-2012, 12:06
Ottima spiegazione,complimenti.
Come tastiera totalmente meccanica e non semimeccanica,conviene prendere o la CM Storm Quickfire Rapid oppure CM Storm Trigger,con tasti meccanici "Cherry Black MX" e retroilluminazione rossa,molto rilassante e comode.
Ciao. ;)
Beh, se per te la retroilluminazione è importante e il sovrapprezzo non ti infastidisce allora la Trigger dovrebbe essere una bella tastiera, non è uscita da molto quindi anche le opinioni e recensioni sono poche anche se io mi fido abbastanza di CM Storm.
L'unica considerazione che farei è mia di carattere generale sulle retroilluminate meccaniche. Le meccaniche non sono retroilluminate come le tastiere classiche che usano pochi led per illuminare tasti lasciando che la luce venga diffusa da una superficie plastica ma utilizzano un led per ogni singolo tasto. Utilizzando questo metodo sicuramente il risultato è più luminoso ma c'è anche qualche problema come ad esempio la facilità che tra tutti quei led uno esca fallato arrivando non funzionante o rompendosi nel breve periodo. Inoltre il led è posizionato sempre nella parte alta del tasto quindi nel caso di quelli con doppia funzione risultano spesso bene illuminati i simboli nella parte alta mentre lo sono poco quelli nella parte bassa.
Per finire, e questo è un problema di tutte le retroilluminate, la finitura dei tasti può usurarsi facilmente (anche se per fare un esempio sulla mia vecchia G15 non è mai successo).
Allora vediamo se riesco a sintetizzare rapidamente quello che è il quadro generale delle meccaniche. Le caratteristiche principali che differenziano i modelli sono switch, layout e disponibilità geografica
Se restiamo nell'Europa la scelta è abbastanza ristretta e le tastiere più facili da procurarsi hanno gli switch black dove ci sono numerosi modelli.
Andando nel dettaglio ci sono:
Steelseries 6gv2 E' la entry level con un prezzo di 75€ è la tastiera meccanica più economica in assoluto disponibile con switch black e layout DE oppure US.
CM Storm Quickfire Rapid Con un prezzo di 90€ è probabilmente, come già detto diverse volte, la migliore in rapporto qualità prezzo, ha switch black (probabilmente a Giugno arriveranno i red) c'è con layout ita, la qualità costruttiva è buona. Notare che è una tastiera tenkeyless quindi non ha il tastierino numerico.
Corsair Vengeance K60 e K90 Per 100€ la prima e 120€ la seconda si compra una tastiera che monta switch red, c'è il layout ITA, ha un design un po' meno convenzionale delle altre e, nel caso della K90, è retroilluminata blu. Tuttavia c'è da sottolineare come non sia una tastiera completamente meccanica ma abbia la fila dei tasti F, la zona del canc e i tasti macro (sempre parlando della K90) con tappetino di gomma cosa il che, dal mio punto di vista, diminuisce parecchio il valore del prodotto.
Razer Blackwidow La versione base viene attorno agli 80€ mentre la ultimate (che è retroilluminata) sui 125€. Gli switch sono Blue anche se esiste la versione stealth, disponibile solo sullo shop ufficiale, che monta i Brown mentre il layout è solamente US. Queste tastiere sono tra le più chiaccherate sui i vari forum a causa dei numerosi problemi che affliggono i proprietari tipo tasti che scricchiolano, che si toccano o che al tatto sembrano più duri degli altri. Insomma bisogna essere fortunati e sperare di ricevere quella non fallata.
Per adesso mi fermo qui poi dopo completerò con il resto.
Thx
La quickfire rapid ad oggi come scelta sembra la più convincente :)
gianmarco_roma
10-05-2012, 15:39
ma con questa (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=8304) l'illuminazione la posso settare anche tutta verde?
chiedilo con una mail a drako :D
bombolo_flint
10-05-2012, 18:46
La Cyborg V.7,ha una retroilluminazione multicolore,che consente solamente di cambiare la colorazione nelle varie zone,ma non di renderla o tutta verde o tutta rossa o qualsiasi altro colore.Si possono cambiare oltre al colore nelle varie zone designate della tastiera,anche l'intensità luminosa.
Ciao. ;)
Recensione delle Tesoro Durandal & Durandal Ultimate
http://metku.net/index.html?path=reviews/tesoro-durandal-ultimate/index_eng
Marca che avevo segnalato alcuni post fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37318093&postcount=4535
da notare che la ultimate è praticamente identica alla Qpad MK-85 e, pare, che in Scandinavia stia a 114,95 €, mentre la Qpad è a 150 €
bombolo_flint
10-05-2012, 19:55
Recensione delle Tesoro Durandal & Durandal Ultimate
http://metku.net/index.html?path=reviews/tesoro-durandal-ultimate/index_eng
Marca che avevo segnalato alcuni post fa
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=37318093&postcount=4535
da notare che la ultimate è praticamente identica alla Qpad MK-85 e, pare, che in Scandinavia stia a 114,95 €, mentre la Qpad è a 150 €
Come tastiera,la Tesoro è una ottima tastiera e il prezzo non è esagerato per quello che offre come comfort e qualità costruttiva.
Ciao. ;)
Allora vediamo se riesco a sintetizzare rapidamente quello che è il quadro generale delle meccaniche. Le caratteristiche principali che differenziano i modelli sono switch, layout e disponibilità geografica
Se restiamo nell'Europa la scelta è abbastanza ristretta e le tastiere più facili da procurarsi hanno gli switch black dove ci sono numerosi modelli.
Andando nel dettaglio ci sono:
Steelseries 6gv2 E' la entry level con un prezzo di 75€ è la tastiera meccanica più economica in assoluto disponibile con switch black e layout DE oppure US. La qualità per la cifra spesa è onesta.
CM Storm Quickfire Rapid Con un prezzo di 90€ è probabilmente, come già detto diverse volte, la migliore in rapporto qualità prezzo, ha switch black (i red dovrebbero arrivare a Giugno), c'è con layout ita e la qualità costruttiva è buona. Notare che è una tastiera tenkeyless quindi non ha il tastierino numerico.
CM Storm Trigger 130€ di prezzo, retroilluminata rossa, con switch Black e layout ita. E' uscita da poco e le opinioni sono ancora poche ma personalmente ritengo la CM Storm un marchio valido.
Corsair Vengeance K60 e K90 Per 100€ la prima e 120€ la seconda si compra una tastiera che monta switch red, c'è il layout ITA, ha un design un po' meno convenzionale delle altre con lastra di alluminio a vista e, nel caso della K90, è retroilluminata blu. Tuttavia c'è da sottolineare come non sia una tastiera completamente meccanica ma abbia la fila dei tasti F, la zona del canc e i tasti macro (sempre parlando della K90) con tappetino di gomma cosa che, dal mio punto di vista, diminuisce parecchio il valore del prodotto.
Razer Blackwidow La versione base viene attorno agli 80€ mentre la ultimate (che è retroilluminata) sui 125€. Gli switch sono Blue anche se esiste la versione stealth, disponibile solo sullo shop ufficiale, che monta i Brown mentre il layout è solamente US. Queste tastiere sono tra le più chiaccherate sui i vari forum a causa dei numerosi problemi che le affliggono tipo tasti che scricchiolano, che si toccano o che al tatto sembrano più duri degli altri. Insomma bisogna essere fortunati e sperare di ricevere quella non fallata. Ah, la versione classica ha la finitura lucida mentre la stealth opaca.
Filco Un nome simbolo per le tastiere meccaniche che è sinonimo di qualità. E' disponibile con ogni tipologia di switch (tranne i clear che io sappia) e, a esclusione della versione con i red, con layout italiano. Il problema qui è che i rivenditori per l'Europa che ho trovato sono un paio e con le spese di spedizione aggiunte bisogna sborsare almeno 150€ per averne una. Ora, la qualità non si discute ma per una cifra del genere ci sono alternative per cui si può acquistare la tastiera meccanica + i caps PBT quindi dal mio punto di vista non vale la spesa.
DAS Keyboard Molte analogie con il caso Filco ossia ottima qualità, rivenditore unico per l'Europa e prezzo attorno ai 140€. Disponibile con switch Black o Blue e layout UK, DE o US. La particolarità in questo caso e un design sobrio ma non esageratamente classico e la finitura lucida che è croce e delizia dei suoi possessori visto che attira ditate e sporco che è un piacere.
A questo punto ci sono altre marche come Termaltake (che ha layout ita), Zowie, Mionix e Qpad che personalmente conosco meno e non mi sento di giudicare troppo nello specifico anche se bene o male superano tutte i 100€ di listino e nel caso delle prime 3 marche si tratta sempre di switch Black.
Questo è per lo più tutto quello che il panorama europeo ha da offrire quindi, se si desidera avere una scelta maggiore, bisogna per forza di cose rivolgere lo sguardo in America e in Asia sacrificando nella maggiorparte dei casi il layout ISO a cui siamo abituati in favore di quello ANSI (caratterizzato dall'invio basso e lungo e un tasto in meno) e spendendo cifre consistenti.
Se si è disposti al sacrificio allora si aggiungono altre marche tra cui Ducky,Leopold e Rosewill ed è possibile farsi fare tastiere su misura come quelle della wasdkeyboards (che di recente ha aggiunto anche switch red e layout ISO al listino) inoltre sono disponibili tastiere più piccole delle tenkeyless come le Noppoo Choc o le KBT Race e Pure.
Spero di aver dato un'idea di quello che è il panorama di massima delle tastiere meccaniche tenendo conto che i marchi qui citati sono solo una parte di quello che offre il mercato e che in realtà ci sono numerosi altri prodotti disponibili.
Grazie della panoramica :)
Da aggiungere solo le classiche (visto che gli switch sono i loro!) ed economiche Cherry G80 ed altri cinesi come Rapoo, Plu, Keycool.
Poi ricordare che gli MX sono uno dei vari tipi di meccanici.
Infine c'è l'archeologia il vintage e relativo collezionismo.
Come tastiera,la Tesoro è una ottima tastiera e il prezzo non è esagerato per quello che offre come comfort e qualità costruttiva.
Ciao. ;)
Il prezzo direi che è ottimo
Saberfang
10-05-2012, 21:37
Grazie della panoramica :)
Da aggiungere solo le classiche (visto che gli switch sono i loro!) ed economiche Cherry G80 ed altri cinesi come Rapoo, Plu, Keycool.
Poi ricordare che gli MX sono uno dei vari tipi di meccanici.
Infine c'è l'archeologia il vintage e relativo collezionismo.
Assolutamente corretto ;)
Salve, nn sapendo nulla di tastiere ho letto i vostri post degli ultimi 6 mesi e grazie a tutti voi mi son fatto una cultura :D
Ci sono alcune cose che mi hanno colpito:
1) la scoloritura dei tasti dopo poche settimane segnalata su alcune marche (e su modelli che vanno da 80€ in su quindi nn proprio prodotti economici)
2) che alcune marche di pregio che nn hanno prodotti sotto i 100€ (leggi Filco) in realtà usano plastiche e metodi di fissaggio della lettera analoghi a quelli usati per le tastiere a buon mercato
A questo punto volevo chiedere 2 cose:
1) la prima è più una curiosità,come mai le logitech office internet che ho sempre usato nn mi hanno mai dato problemi di scolorimento dei tasti ? Quella che ho a casa la uso anche per sedute di gaming(starcraft) nn meno di 2 orette al giorno, ha circa 9 anni ma le lettere son perfette.
2) che a voi risulti sulle Filco ci sono problemi di scolorimento ? (lo ammetto sapere che hanno i tasti economici è stata una delusione :( ) Non voglio spendere tanto per avere un prodotto che dopo pochi mesi ma anche dopo 2 anni ha perso le lettere, se volessi una cosa del genere prenderei un Trust.
Ciao
Nadir666
11-05-2012, 12:02
Non voglio spendere tanto per avere un prodotto che dopo pochi mesi ma anche dopo 2 anni ha perso le lettere, se volessi una cosa del genere prenderei un Trust.
Ciao
O anche una Microsoft X6...
Saberfang
11-05-2012, 13:34
Ma la questione dei tasti che si scolorano secondo me è più un problema della singola tastiera che del modello in se (anche se i prodotti nati male esistono). Per fare un esempio c'è gente che con la logitech G15 si è ritrovata con il tasto completamente scrostato nell'arco di un mese mentre a me non è mai successo nulla in anni.
Per quanto riguarda le filco si dice che con l'uso i tasti diventino lucidi ma di tasti cancellati io non ho mai letto nulla.
Detto questo se il problema è sull'usura dei tasti e sei disposto a spendere 150€ perchè non risparmiare sulla tastiera, prendendo comunque qualcosa di valido, e utilizzare la differenza per un set di caps PBT che non si rovineranno mai??
comprare i caps potrebbe essere una soluzione anche se in linea di principio vorrei evitare di intervenire sulla tastiera xchè nn son pratico cmq se avete caps di qualità da consigliare cerco di capirne un pò di più e valuto la cosa.
thx :)
Donbabbeo
11-05-2012, 14:21
comprare i caps potrebbe essere una soluzione anche se in linea di principio vorrei evitare di intervenire sulla tastiera xchè nn son pratico cmq se avete caps di qualità da consigliare cerco di capirne un pò di più e valuto la cosa.
thx :)
Guarda, non c'è nulla di complicato nel sostituire i caps, i tasti non sono ad incastro come nelle tastiere normali, sono semplicemente a pressione, basta prendere una graffetta e costruirsi un cap-puller.
SimoSi84
11-05-2012, 15:15
Ordinata un bella Qpad MK-80 US/INT Cherry MX Brown il 07-05 direttamente dallo store ufficiale e arrivata il 10-05.
Incredibili come supporto e velocità di spedizione. Provenendo da una Razer Lycosa dove i tasti a membrana mi si incastrano sempre, adesso non mi rimane che provarla e godermela questa tanto agognata tastiera meccanica! :D
Nadir666
11-05-2012, 15:29
Ordinata un bella Qpad MK-80 US/INT Cherry MX Brown il 07-05 direttamente dallo store ufficiale e arrivata il 10-05.
Incredibili come supporto e velocità di spedizione. Provenendo da una Razer Lycosa dove i tasti a membrana mi si incastrano sempre, adesso non mi rimane che provarla e godermela questa tanto agognata tastiera meccanica! :D
Mi raccomando posta un feedback :-)
Se QPAD=XARMOR i tasti dovrebbero essere di ottima qualità e praticamente non dovrebbero scolorirsi mai grazie alla tecnica realizzativa (Dye Sublimation).
Mi sono fatto prestare una tastiera americana e la proverò nei prossimi giorni.
La prima impressione è che se pigio l'invio col mignolo non sbaglio ma,
se pigio con il medio scrivo "ù". Ci vorrebbe un ANSI con l'invio modificato ma non mi sembra sia disponibile su questa tastiera.
Per quanto riguarda la disposizione dei tasti suppongo che ormai sia tardi cambiare abitudini. Conosco la tastiera italiana a mente :-(
Forse il layout che si avvicina di più è paradossalmente quello nordico.
Donbabbeo
11-05-2012, 16:01
Mi raccomando posta un feedback :-)
Se QPAD=XARMOR i tasti dovrebbero essere di ottima qualità e praticamente non dovrebbero scolorirsi mai grazie alla tecnica realizzativa (Dye Sublimation).
Mi sono fatto prestare una tastiera americana e la proverò nei prossimi giorni.
La prima impressione è che se pigio l'invio col mignolo non sbaglio ma,
se pigio con il medio scrivo "ù". Ci vorrebbe un ANSI con l'invio modificato ma non mi sembra sia disponibile su questa tastiera.
Per quanto riguarda la disposizione dei tasti suppongo che ormai sia tardi cambiare abitudini. Conosco la tastiera italiana a mente :-(
Forse il layout che si avvicina di più è paradossalmente quello nordico.
Per il layout tranquillo, in un paio di settimane riesci ad imparare quello nuovo.
Se proprio vuoi fare il figo compra un set di tasti Colemak, vuoi mettere usare WARS invece di WASD? :asd:
Silent killer
11-05-2012, 16:31
a me oggi è arrivata la quickfire rapid, in 24 ore dall'ordine :)
più tardi vi posto le mie impressioni
2) che a voi risulti sulle Filco ci sono problemi di scolorimento ? (lo ammetto sapere che hanno i tasti economici è stata una delusione :( ) Non voglio spendere tanto per avere un prodotto che dopo pochi mesi ma anche dopo 2 anni ha perso le lettere, se volessi una cosa del genere prenderei un Trust.
Ciao
Io ne ho più di una e
1) NON SI SCOLORANO ma il nero opaco diventa lucido
2) ma che tasti pensate montino la CM, la Tt, la Corsair e via dicendo? ABS COME LA FILCO
3) I PBT NON SONO NE ETERNI NE INDISTRUTTIBILI
Detto questo quando da wasd metteranno i pbt cambierò i miei (ho già 2 set presi da qtan ma sono ansi) :D
Silent killer
11-05-2012, 17:45
ok questo è il primo testo che scrivo con la nuova tastiera, non mi trovo proprio benissimo, forse è un pò troppo alta.. pensavo fosse un pelo più bassa. :\
Cmq sembra ben fatta, anche se abituarsi al nuovo suono dei tasti sarà dura, mi deconcentro di continuo. Soprattutto la barra spaziatrice, è odiosa :D
Quickfire storm
ecco forse alzando i piedini va un pò meglio.. anzi no, boh.. asd :D :\
ok questo è il primo testo che scrivo con la nuova tastiera, non mi trovo proprio benissimo, forse è un pò troppo alta.. pensavo fosse un pelo più bassa. :\
Cmq sembra ben fatta, anche se abituarsi al nuovo suono dei tasti sarà dura, mi deconcentro di continuo. Soprattutto la barra spaziatrice, è odiosa :D
Quickfire storm
ecco forse alzando i piedini va un pò meglio.. anzi no, boh.. asd :D :\
silent aspetto una tua rece, sono interessato :)
Silent killer
11-05-2012, 18:25
cosi a pelle posso dire che vale la pena solo se si gioca davvero molto. Per scrivere fa troppo rumore, sinceramente è un pò fastidiosa.. Poi i tasti fanno un pò gioco, lievemnte davvero, ma li immaginavo più saldi. Cmq non ho mai provato tastiere meccaniche, magari devo solo abituarmi. E' una cifra bella alta per una tastiera, diciamo che si può usare per altro :D
bombolo_flint
11-05-2012, 18:44
cosi a pelle posso dire che vale la pena solo se si gioca davvero molto. Per scrivere fa troppo rumore, sinceramente è un pò fastidiosa.. Poi i tasti fanno un pò gioco, lievemnte davvero, ma li immaginavo più saldi. Cmq non ho mai provato tastiere meccaniche, magari devo solo abituarmi. E' una cifra bella alta per una tastiera, diciamo che si può usare per altro :D
Devi solo dare tempo al tempo per abituartici,poi dopo vedrai che non ci farai più caso.Essendo la tua prima tastiera meccanica e normale che all'inizio ti sembri strano nell'uso,ma vedrai che in un paio di giorni non ci farai più caso,tutta questione di tempo per abituarsi,ma alla fine non vorrai tornare più alle tastiere a membrana.
Ciao. ;)
Ragazzi tra tutti gli switch che esistono il più confortevole qual'è al momento?
Vedo che la maggior parte montano il black,come mai?
_Nico1588_
11-05-2012, 20:51
...cut..
Non voglio spendere tanto per avere un prodotto che dopo pochi mesi ma anche dopo 2 anni ha perso le lettere, se volessi una cosa del genere prenderei un Trust.
Ciao
Presi oramai nel lontano 2000 una easy scroll silverline keybord della trust, i tasti sono perfetti se vuoi faccio una foto, non ha nulla de invidiare alla attuali tastiere in commercio (meccaniche escluse) se non ti fai delle superpippe mentali... anche solo per curiosità vai a guardartela... ha anche lo scroll a rotella per le pagine (all'epoca ricordo che non avevo la rotella sul mouse (si era una pietra con un filo attaccato lo ammetto:fagiano: ) ed era una figata!:D )
cio detto anche io avevo postato poco tempo fa per farmi consigliare una tastiera poichè questa non la trovo piu in commercio, ricordo che la pagai una fesseria, 15 euri se non ricordo male, e come rapporto qualità prezzo era imbattibile!:D
devo dire che le attuali tastiere per tanto rinomate che siano hanno difetti che anni fa non erano così evidenti... anche quelle che hanno dei prezzi a dir poco esosi
Ragazzi tra tutti gli switch che esistono il più confortevole qual'è al momento?
Vedo che la maggior parte montano il black,come mai?
In principio la Steelseries, che già aveva riunito il suo popolo eletto sotto l'UNICA FORMA DI MOUSE, accolse le suppliche dei suoi profeti e decise di creare per loro anche una tastiera, dal caos trasse lo switch che costava meno, nella fulgida luce del profitto vide che era cosa buona e donò al popolo dei gamers l'UNICO TIPO DI SWITCH.
Da allora tutti gli imitatori della somma entità seguirono tale dogma.
I tasti, ma anche tutto il resto, della mia Model M di fine anni 80' sono perfetti... tanto per dire
Silent killer
11-05-2012, 22:50
beh speriamo, per il rumore avevo letto che esistono dei "ring" da applicare alla tastiera per renderla meno rumorosa, dove posso reperirli?
Cmq io l'ho acquistata da qui: http://www.alienpc.it/offerta-trasporto-gratis-tastiera-quickfire-rapid-layout-italiano-p-33504.html
Non avevo mai sentito di questo sito, però devo dire che sono stati velocissimi: ordine piazzato la sera all'1 di notte e spedito alle 9 di mattina, il giorno dopo già consegnato (e sono in puglia). Drako la vende a 90, loro a 78, inoltre danno un buono da 5 euro per i nuovi registrati, e la spedizione è inclusa per un'offerta temporanea. insomma mi son fatto comprare dal prezzo di 30 euro piu basso rispetto agli altri siti :D
Grazie per la segnalazione :D
Presi oramai nel lontano 2000 una easy scroll silverline keybord della trust, i tasti sono perfetti se vuoi faccio una foto, non ha nulla de invidiare alla attuali tastiere in commercio (meccaniche escluse) se non ti fai delle superpippe mentali... anche solo per curiosità vai a guardartela... ha anche lo scroll a rotella per le pagine (all'epoca ricordo che non avevo la rotella sul mouse (si era una pietra con un filo attaccato lo ammetto:fagiano: ) ed era una figata!:D )
cio detto anche io avevo postato poco tempo fa per farmi consigliare una tastiera poichè questa non la trovo piu in commercio, ricordo che la pagai una fesseria, 15 euri se non ricordo male, e come rapporto qualità prezzo era imbattibile!:D
devo dire che le attuali tastiere per tanto rinomate che siano hanno difetti che anni fa non erano così evidenti... anche quelle che hanno dei prezzi a dir poco esosi
lol allora chiedo scusa alla Trust..era così per dire :D
_Nico1588_
11-05-2012, 23:42
beh speriamo, per il rumore avevo letto che esistono dei "ring" da applicare alla tastiera per renderla meno rumorosa, dove posso reperirli? :D
Ciao, dunque quelli che cerchi sono dei comunissimi o-ring che si reperiscono in tutte le ferramenta degne di questo nome, se sei fortunato anche in qualche negozio di hobbystica in genere, ma te lo sconsiglio perchè portano solitamente schifezze, se puoi cerca dei ring di buona qualità, in silicone per esempio e non in gomma che si deperiscono prima e si seccano piu facilmente, con quelli il rumore è ridotto un poco ma non esageratamente.
L'unica difficoltà in cui puoi incappare sono i diametri piccoli delle guarnizioni che magari sono piu difficili da recuperare, per andare a colpo sicuro dovresti avere un calibro e misurare il diametro del tasto se non lo sai in modo da non cannare la misura;)
Silent killer
12-05-2012, 16:39
Quindi dovrei smontare i tasti uno ad uno?:(
Quindi dovrei smontare i tasti uno ad uno?:(
No, togli il keycap metti l'oring e lo rimetti.
Basta a tirarlo su, non lo definirei "smontare"; e comunque smontare lo switch è tutta un'altra cosa.
Nadir666
14-05-2012, 10:45
Per il layout tranquillo, in un paio di settimane riesci ad imparare quello nuovo.
Se proprio vuoi fare il figo compra un set di tasti Colemak, vuoi mettere usare WARS invece di WASD? :asd:
fantastica ma non credo mi ci abituerei :)
Ho comunque cominciato a scrivere con la tastiera US e devo dire che non per niente male. Anzi... mi piace proprio. L'unica cosa alla quale devo stare attento è premere il return SEMPRE col mignolo destro, altrimenti sistematicamente scrivo "\". Diciamo comunque che è un abitudine sbagliata che mi porto dietro dal layout ISO.
beh speriamo, per il rumore avevo letto che esistono dei "ring" da applicare alla tastiera per renderla meno rumorosa, dove posso reperirli?
Puoi trovare degli ottimi o-ring da un elettrauta. Ricordo che svariati anni fa ho avuto la necessità di sotituirne uno che mi si era rovinato durante la pulizia di un iniettore. Ho ritrovato quello della misura esatta (in quel caso doveva essere molto preciso) da un Bosch car service.
Salve a tutti ! Stavo valutando tra queste due tastiere quale comprare :
-1) roccat avro
-2) razer arctosa
(Ma che cacchio di nomi gli danno ?!?)
Qualcuno sa dirmo se sono retroilluminate e se hanno pregi o difetti particolari ?!?
le due tastiere stanno tra i 45/50 €; allo stesso prezzo posso trovare di meglio ?
italianovero
15-05-2012, 10:20
Io uso la razer arctosa e mi trovo molto bene. Lo reputo un ottimo acquisto. I tempi di reazione dei tasti sono molto buoni. L'antighosting funziona bene e a me é utilissimo. Anche i tasti macro sono semplici da programmare.
Per la cronaca anch'io l'ho acquistata su alienpc.it come silentkiller e ho ricevuto la spedizione il giorno dopo l'ordine:)
Salve a tutti ! Stavo valutando tra queste due tastiere quale comprare :
-1) roccat avro
-2) razer arctosa
(Ma che cacchio di nomi gli danno ?!?)
Qualcuno sa dirmo se sono retroilluminate e se hanno pregi o difetti particolari ?!?
le due tastiere stanno tra i 45/50 €; allo stesso prezzo posso trovare di meglio ?
Io uso la razer arctosa e mi trovo molto bene. Lo reputo un ottimo acquisto. I tempi di reazione dei tasti sono molto buoni. L'antighosting funziona bene e a me é utilissimo. Anche i tasti macro sono semplici da programmare.
Per la cronaca anch'io l'ho acquistata su alienpc.it come silentkiller e ho ricevuto la spedizione il giorno dopo l'ordine:)
ma è retroilluminata ?!?
BENQ KX890 meccanica della Benq solo cinese 70€?
http://item.taobao.com/item.htm?id=14633062324&ali_trackid=2:mm_11907160_0_0,0:1337460003_4z8_1878714315
http://www.chiphell.com/thread-460337-1-1.html
http://img03.taobaocdn.com/imgextra/i3/37569993/T21WmJXcVaXXXXXXXX_!!37569993.jpg
Sembra proprio che in Europa non ci sarà una CM Storm Quickfire Rapid con i brown ma ci saranno i red
http://www.overclock.net/t/1258008/is-the-quickfire-rapid-with-cherry-mx-browns-available-in-a-88key-105-layout#post_17272180
vincas88bn
20-05-2012, 00:44
Sembra proprio che in Europa non ci sarà una CM Storm Quickfire Rapid con i brown ma ci saranno i red
http://www.overclock.net/t/1258008/is-the-quickfire-rapid-with-cherry-mx-browns-available-in-a-88key-105-layout#post_17272180
sì ne ho avuto conferma sia da drako che da tecnocomputer a questo punto io vado per i black che sono più precisi vista la resistenza.
Silent killer
21-05-2012, 15:57
dopo qualche giorno di utilizzo posso dire che i tasti della quickfire mi sembrano ognuno diverso dall'altro, alcuni sembrano più duri da premere, mentre altri più morbidi. Insomma, forse meglio la solita tastiera da 20 euro piuttosto che spenderne 90 per una meccanica. Costasse meno, varrebbe la pena provare la "novità". Ma il prezzo è esagerato (io l'ho pagata 73)
dopo qualche giorno di utilizzo posso dire che i tasti della quickfire mi sembrano ognuno diverso dall'altro, alcuni sembrano più duri da premere, mentre altri più morbidi. Insomma, forse meglio la solita tastiera da 20 euro piuttosto che spenderne 90 per una meccanica. Costasse meno, varrebbe la pena provare la "novità". Ma il prezzo è esagerato (io l'ho pagata 73)
dovresti provare altri switch secondo me, una soluzione di compromesso, tipo i red o i brown :)
Silent killer
22-05-2012, 07:26
dovresti provare altri switch secondo me, una soluzione di compromesso, tipo i red o i brown :)
e vabè che faccio, rivendo questa, ci perso 30 euro, e ne spendo 90 per un'altra?
Saberfang
22-05-2012, 14:08
Sembra proprio che in Europa non ci sarà una CM Storm Quickfire Rapid con i brown ma ci saranno i red
http://www.overclock.net/t/1258008/is-the-quickfire-rapid-with-cherry-mx-browns-available-in-a-88key-105-layout#post_17272180
:muro: :muro: :muro:
Ma cavolo! Cosa ha fatto l'Europa per non poter avere degli switch brown a un prezzo che non corrisponda a una rapina a mano armata??
A sto punto non so più cosa fare, anche se uscisse la quickfire pro mi sembra logico non potersi aspettare di più dei red e dei black...
e vabè che faccio, rivendo questa, ci perso 30 euro, e ne spendo 90 per un'altra?
credo cmq che abbia un margine di rivendibilità ottimo, alla fine non ci perdi molto...
e vabè che faccio, rivendo questa, ci perso 30 euro, e ne spendo 90 per un'altra?
Non puoi fare un recesso?
Silent killer
23-05-2012, 08:13
alla fine non è che mi trovo malissimo, però mi sembra un costo eccessivo per una tastiera dai tasti duri da premere, dove non si capisce se ha preso l'input o meno..
Donbabbeo
23-05-2012, 08:31
alla fine non è che mi trovo malissimo, però mi sembra un costo eccessivo per una tastiera dai tasti duri da premere, dove non si capisce se ha preso l'input o meno..
Beh hai preso una tastiera con switch lineari, è normale che non si capisca quando avviene l'attuazione dato che con gli switch meccanici non corrisponde alla fine corsa del tasto.
Brown, Clear o Blue (ordinati per feedback tattile dal minore al maggiore) sarebbero stati una scelta migliore in questo caso.
Silent killer
23-05-2012, 08:56
a me non sembra normale una tastiera dove è normale che non si capisca se un tasto è stato premuto :asd: cioè come si dovrebbe usare? Purtroppo con layout ita non ce ne sono altre :\
a me non sembra normale una tastiera dove è normale che non si capisca se un tasto è stato premuto :asd: cioè come si dovrebbe usare?
Si usano seguendo il feedback che non è tattile, ma semplicemente è quello che si vede a video.
Personalmente uso la tastiera lineare premendo a fondo il tasto sempre, sarà che suono tastiera/piano e ho le dita allenate per affondare i tasti :D
Per quello che hai detto prima, mi sembra molto strano. Le tastiere meccaniche sono buone proprio perché tutti i tasti sono praticamente uguali.
A differenza di quelle a membrana, dove puoi trovare qualche tasto diverso dagli altri, ma comunque non è detto, in quelle meccaniche non dovresti trovare tasti più duri; hanno una molla pesata di metallo, nemmeno si consuma.
salve a tutti,
sto valutando l'acquisto di una tastiera rivolta principalmente al gaming ma che non disdegna l'utilizzo office....
attualmente ho un kit logitech mx3200
questo http://aphnetworks.com/review/logitech_mx3200/003.JPG
che però dal punto di vista gaming non mi ha mai lasciato soddisfatto, anzi...i tasti spesso si incantano e hanno uno scatto prima di essere premuti fino in fondo...
voi cosa mi consigliate?
Razer
Roccat
Logitech
...
...
....
voi cosa mi consigliate?
Razer
Roccat
Logitech
...
...
delle 3...logitech...ho preso una roccat isku (buona, ma l'illuminazione era scandalosa se non la si guardava dall'alto, anche se per essere una membrana non era male a pressione tasti...) sidewinder x4...tasti altezza media...discreta ma a me personalmente non piace piu di tanto, tasti troppo vicini, illuminazione ottima, ma scomoda come digitazione capitava spesso di premere 2 tasti entrambe senza porta usb ne prese audio ecc ecc..
logitech g110..quello che cercavo....ottima comodità , buona illuminazione...tutte e 3 hanno le macro se ti servissero...cmq ti suggerisco una logitech se vuoi stare sotto una certa cifra ed avere una buona tastiera.
le meccaniche non le conosco quindi fino a qui ti aiuto.
ciao
grazie mille muppo....
mi guardo un pò meglio la g110
strano che ti sei trovato male con le roccat...sono prodotti espressamente progettati per il gaming...
ma i vari tastierini da gioco quali Razer nostromo o logitech g13 funzionano bene?nel senso VALE LA PENA?
grazie mille muppo....
mi guardo un pò meglio la g110
strano che ti sei trovato male con le roccat...sono prodotti espressamente progettati per il gaming...
ma i vari tastierini da gioco quali Razer nostromo o logitech g13 funzionano bene?nel senso VALE LA PENA?
ti dirò di piu...qui ho a casa un roccat kova+..come mouse si adatta perfettamente alla mano, grande manovrabilità, ottimi materiali...costo irrisorio...ma confrontato con l'abyssus prende di quelle legnate in fatto di sensore che non c'è proprio paragone, (ma anche coi logitech gxxx per esempio) il sensore abyssus è tutto un'altro pianeta, certo manca di molte cose rispeto al roccat ma è decisamente un mouse migliore se cerchi la precisione.la isku è complessivamente una tastiera discreta..lo stesso la sidewinder x4. pero la g110 (e cosi credo anche la 510 e l'altra maggiore) è decisamente migliore. buona illuminazione (cosa che manca alla isku) buona pressione tasti (cosa che manca alla sidewinder ma anche buona nella roccat isku) in piu hai l'attacco audio/usb (so che non è poi cosi molto però ce l'hai), buoni driver aggiornati periodicamente, macro, il miglior confort tra tutte ecc..insomma tra le 3 di quelle illuminate da gaming credo sia la migliore, almeno tra quelle che ho provato personalmente..per giocare vai da dio.Tralascio la razer lycosa per i problemi noti, come downside sulla g110 è che il poggiapolsi ha l'attacco un po merdoso, facile che si rompa col tempo (a mio avviso), e la tastiera sembra abbia la plastica piu fina (nello spessore) rispetto le tre, sembra piu cheap insomma, però a me cmq non dispiace, e i stasti sono come leggermente gommati, hanno un buon comfort.
x i tastierini..un'amico ha il g13, a me pareva buono per quel poco che ho provato, ma preferisco decisamente la tastiera in piu il thumb analogico glie l'ho cambiato io personalmente con quello di un thumb del joy xbox, quello suo originale è a dir poco un'obrobrio.
Il nostromo mai provato.
Cmq anche a me piaceva la isku, ma la scomodità del poggiapolsi (mi irritava persino il palmo talmente è dura e ruvida, imho crea il callo alla lunga) e la nefandezza dell'illuminazione...l'ho rivenduta. Cho pure litigato con drako perché era oscena. La x4 me la sono tenuta, ma la isku, bella nel look, bella a vedersi, direi anche ottima nella pressione tasti, sempre se riesci a leggerli (con illuminazione spenta pensa ha le lettere scure e sei costretto di giorno a tenerla comunque accesa perche altrimenti non leggi le lettere, e l'illuminazione fa pena, quindi trai te le conclusioni...una cac@ta nel resto :)
poi eh, ognuno ha i suoi gusti.
mamma mia la isku non ti è proprio piaciuta....
vediamo...la g110 è anche molto carina esteticamente...
Zildjian
24-05-2012, 19:38
Salve, ho bisogno di una nuova tastiera data la prematura dipartita della mia Logitech Flat (http://media.gdgt.com/img/product/8/6v4/logitech-ultra-flat-keyboard-bqc-640.jpg).
I requisiti sono molto semplici: deve avere il layout ITA e consentirmi una rapida digitazione (almeno quanto la precedente). Non guardo i tasti mentre digito e gradirei che costasse il meno possibile (non ho interessi di gaming con macro ecc. quindi immagino non sia difficile).
Se si trova in negozio è meglio ma non strettamente necessario, mentre se avesse i tasti piatti come la vecchia sarebbe l'ideale perché ormai ci sono abituato :)
In realtà avevo semplicemente intenzione di ricomprarla ma se sullo stesso prezzo (anche maggiore) c'è qualcosa di meglio, perché no?
A voi!
Gianluca99
24-05-2012, 20:02
una domanda, vorrei dare una pulita alla mia Thermaltake MEKA G UNIT, per sganciare i tasti meccanici della tastiera basta forzarli un po' o bisogna usare un attrezzo apposito?
Ho paura di danneggiarla :fagiano:
una domanda, vorrei dare una pulita alla mia Thermaltake MEKA G UNIT, per sganciare i tasti meccanici della tastiera basta forzarli un po' o bisogna usare un attrezzo apposito?
Ho paura di danneggiarla :fagiano:
Perbacco! Mi era sembrato di aver visto un mio post qui anche se non ricordavo di averlo fatto. Invece era solo un avatar uguale al mio. Scusate ot
hellkitchen
25-05-2012, 14:28
Ragazzi non so voi ma a me gli ultimi driver logitech gaming software 8.20.74 mi stanno dando un sacco di problemi. Intanto mi ha appena perso tutti i profili. Poi non mi mantiene le impostazioni sui colori, non visualizza alcune cose sul display la mia G13 e inoltre le funzionalità M1, M2 e M3 sono praticamente inutili dato che ora il sistema è cambiato.. insomma confusione e bug a non finire. Qualcuno sa dirmi dove posso trovare la versione precedente? trovo solo questa maledetta 8.20...
hellkitchen
25-05-2012, 14:29
grazie mille muppo....
mi guardo un pò meglio la g110
strano che ti sei trovato male con le roccat...sono prodotti espressamente progettati per il gaming...
ma i vari tastierini da gioco quali Razer nostromo o logitech g13 funzionano bene?nel senso VALE LA PENA?
Da quando ho la G13 qualsiasi tastiera mi sembra scomoda per giocare :D
hellkitchen
25-05-2012, 14:44
Intanto mi installo il software gaming panel da cd originale che almeno quello andava!
Da quando ho la G13 qualsiasi tastiera mi sembra scomoda per giocare :D
infatti....
mi sa che è una bella lotta tra la razer nostromo e la logitech g13
hellkitchen
25-05-2012, 15:09
infatti....
mi sa che è una bella lotta tra la razer nostromo e la logitech g13
Quella non ho avuto modo di provarla. Della razer ho la arctosa!
Cmq si l'ergonomia di questi prodotti è eccezionale, se ci aggiungiamo il mapping completo e customizzabile la sfida con le keyboard tradizionali è persa in partenza!
k0rn2012
28-05-2012, 22:31
Ho appena preso la razer Black widow ultimate...Ora ho letto che esiste anche la ultimate stealth edition...quale sarebbe la differenza?grazie
Donbabbeo
29-05-2012, 08:46
Ho appena preso la razer Black widow ultimate...Ora ho letto che esiste anche la ultimate stealth edition...quale sarebbe la differenza?grazie
Il tipo di switch, la tua monta i blue (li riconosci dal classico click che fanno, oltre al fatto che, beh, sono blu :fagiano: ), la stealth monta i brown.
gianmarco_roma
29-05-2012, 10:55
Ho appena preso la razer Black widow ultimate...Ora ho letto che esiste anche la ultimate stealth edition...quale sarebbe la differenza?grazie
si ma la ultimate stealth edition costa 139 euro :rolleyes: :rolleyes:
k0rn2012
30-05-2012, 18:19
si ma la ultimate stealth edition costa 139 euro :rolleyes: :rolleyes:
Ah bene..la mia l'ho pagata 125...a saperlo prima prendevo la stealth...cmq il rumore dei tasti non è eccesivo...la più rumorosa è la barra spaziatrice..qualcuno ha sperimentato qualche sistema per silenziarla un pò??:p
Cmq usare questa tastiera è un piacere :)
Il tipo di switch, la tua monta i blue (li riconosci dal classico click che fanno, oltre al fatto che, beh, sono blu :fagiano: ), la stealth monta i brown.
grazie per le info :)
Titanius
30-05-2012, 21:35
Ciao a tutti,
essendo in procinto di cambiare computer, stavo pensando di acquistare anche una bella tastierina... :sofico:
Finora, in fatto di comfort, mi sono sempre trovato bene con tastiere Logitech (non per gaming), per cui una delle candidate è la G510 (il prezzo della G19, almeno sul sito ufficiale, mi sembra spropositato, se l'unica differenza sta nel display). Della Razer Lycosa, invece, ricordo di aver letto opinioni negative.
Chiedo a voi, dunque, consigli/pareri su altre eventuali tastiere da prendere in considerazione.
Grazie a chi vorrà darmi una mano :ave:
la g510 è stupenda detto da possessore.. però se puoi andare di g19 ha uno schermo molto più bello e credo anche più utile
imserious
31-05-2012, 18:32
Ragazzi gioco agli FPS e mi chiedo se avere una tastiera meccanica fa un pelo di differenza.
Se si,quale dovrei prendere?
gianmarco_roma
31-05-2012, 22:50
Ragazzi gioco agli FPS e mi chiedo se avere una tastiera meccanica fa un pelo di differenza.
Se si,quale dovrei prendere?
Una delle tastiere costruita appositamente per gli fps è la k60 corsair
SimoSi84
01-06-2012, 08:28
Ragazzi gioco agli FPS e mi chiedo se avere una tastiera meccanica fa un pelo di differenza.
Se si,quale dovrei prendere?
La mia in firma va che è una meraviglia...la sensazione del feedback sui tasti è un qualcosa assolutamente da provare :D
gianmarco_roma
01-06-2012, 11:44
La mia in firma va che è una meraviglia...la sensazione del feedback sui tasti è un qualcosa assolutamente da provare :D
La qpad è una garanzia :) :)
Nadir666
01-06-2012, 19:08
Ho appena ordinato una Filco Ninja Majestouch-2 (http://www.diatec.co.jp/en/det.php?prod_c=773) con MX-black
da Keyboard company.
Speriamo si valga quello che costa :D
Ho appena ordinato una Filco Ninja Majestouch-2 (http://www.diatec.co.jp/en/det.php?prod_c=773) con MX-black
da Keyboard company.
Speriamo si valga quello che costa :D
Bella cavolo, ma non c'è con layout UK?
in UK c'è solo con i brown
Ducky Dragon 2012 DK-9087 Limited edition
http://www.youtube.com/watch?v=y3T-39IP1NY&feature=player_embedded
senza commento...
gianmarco_roma
02-06-2012, 12:29
Ducky Dragon 2012 DK-9087 Limited edition
http://www.youtube.com/watch?v=y3T-39IP1NY&feature=player_embedded
senza commento...
le specifiche di questo piccolo mostro quali sono? :D
le specifiche di questo piccolo mostro quali sono? :D
Io poi mi chiedevo il prezzo...
gianmarco_roma
02-06-2012, 12:57
Io poi mi chiedevo il prezzo...
vorrei non saperlo :D :asd:
DerRichter
02-06-2012, 13:43
E se chiedessi un consiglio per una buona tastiera da gaming, wireless? Possibilmente retroilluminata, fa niente se non meccanica, non ne ho bisogno. :)
le specifiche di questo piccolo mostro quali sono? :D
Features Description:
1.PCB double-sided routing, safety guaranteed
2.Separated wiring, easy to carry
3.On/Off Dip Switch to define the functions of the keyboard
4.Supporting multi-media shortcut keys
5.Four buttons On/Off Dip Switch
6.Illuminated keyboard, charming and fascinating
7.Various fabulous illumination mode
Specifications:
Interface :USB
Layout: US ASCII 87
Switch Type: Cherry MX series
Color: Black
Keycap Type: Hi-End Paint Coating ABS Keycap
Print: Laser Engraving
Display Keycap: Hi-End Paint Coating ABS Keycap
Cable Lenth: 1.5 meter
Dimension: 360x140x41.5 (mm)
Weight: 1.2Kg
non credo sia già in vendita
Pare esca a Luglio, 990rmb (158,4$)
Girovagando su geekhack mi sono imbattuto nel post di un utente che segnalava un suo sito (credo) e gli ho dato uno sguardo. Mi ha un pò sorpreso lo scarso apprezzamente per le Ducky. Voi lo condividete?
http://keyboardlover.com/chineseclones.php
gianmarco_roma
03-06-2012, 09:29
E se chiedessi un consiglio per una buona tastiera da gaming, wireless? Possibilmente retroilluminata, fa niente se non meccanica, non ne ho bisogno. :)
up per dericter :D io non sono esperto in questo campo. Wireless e retroilluminata da quanto mi ricordo però non vanno molto d'accordo :rolleyes:
E se chiedessi un consiglio per una buona tastiera da gaming, wireless? Possibilmente retroilluminata, fa niente se non meccanica, non ne ho bisogno. :)
Logitech K800 ma non è da gaming
k0rn2012
03-06-2012, 18:58
Comunque l'illuminazione della blackwidow è assurda :p ...messa al massimo è quasi fastidiosa :cool:
http://i.imgur.com/Mc0B5l.jpg
SimoSi84
04-06-2012, 12:04
Ducky Dragon 2012 DK-9087 Limited edition
http://www.youtube.com/watch?v=y3T-39IP1NY&feature=player_embedded
senza commento...
Minc**a!!!...Spaventosa in tutti i sensi..
Nadir666
04-06-2012, 13:59
Bella cavolo, ma non c'è con layout UK?
c'è solo con le scritte sulla superficie...
http://www.keyboardco.com/keyboard_details.asp?PRODUCT=647
comunque è da qualche settimana che uso il layout US e devo dire che mi trovo molto bene.
Nemesi18
04-06-2012, 14:37
La mia in firma va che è una meraviglia...la sensazione del feedback sui tasti è un qualcosa assolutamente da provare :D
Hai scelto i brown o la vendevano cosi'? Li consideri i migliori switch per gaming? Ultima domanda xD dove l'hai presa?
Titanius
04-06-2012, 19:32
Hai scelto i brown o la vendevano cosi'? Li consideri i migliori switch per gaming? Ultima domanda xD dove l'hai presa?
Quoto, visto che interessa anche a me saperlo :D
E, già che ci sono, dal momento che sono intenzionato a comprare una buona tastiera per gaming, cosa consigliate?
Steelseries 6gv2 (che però non è retroilluminata, se non sbaglio), Qpad mk-80 o altro?
Riguardo poi gli switch, quali vanno meglio, i neri, i marroni o i rossi?
Grazie infinite :D
gianmarco_roma
04-06-2012, 19:52
Quoto, visto che interessa anche a me saperlo :D
E, già che ci sono, dal momento che sono intenzionato a comprare una buona tastiera per gaming, cosa consigliate?
Steelseries 6gv2 (che però non è retroilluminata, se non sbaglio), Qpad mk-80 o altro?
Riguardo poi gli switch, quali vanno meglio, i neri, i marroni o i rossi?
Grazie infinite :D
funzioni della tastiera? gaming ecc?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.