View Full Version : Tastiere per Gaming
DerRichter
27-09-2011, 12:24
La Tenkeyless è nkro collegata in PS2, leggo in giro...
Frega nulla dei macro, della retroilluminazione e chincaglierie varie: una tastiera meccanica indistruttibile, nkro, senza tastierino numerico? Ho visto la Filco Majestouch, c'è altro a quel livello?
Mi sono stufato della mia tastiera che non mi permette di giocare decentemente nemmeno a Crysis...
con che tastiera ti sei stufato di giocare a crysis?
cmq stavo pensando all'accoppiata ttesports, mouse+tastiera, il black elements e la challenger pro, che ne dite? sono buoni per lavorare e giocare?
oppure all'accoppiata logitech, g110 o g510 e g9x..
DerRichter
27-09-2011, 13:43
Una Microsoft Digital Media 3000 -.-
Una Microsoft Digital Media 3000 -.-
lol
cmq doom1 ho appena visto la meka g1 sempre della thermaltake, e' proprio una meccanica e ha anche layout italiano, che ne pensi?
lol
cmq doom1 ho appena visto la meka g1 sempre della thermaltake, e' proprio una meccanica e ha anche layout italiano, che ne pensi?
Eh quanto costerebbe ?
Comunque non ha l'antighosting, probabilmente ha il cluster tasti WASD ottimizzato e basta.
Al posto di quello stai pagando il polling rate a 1000 Hz che secondo me è inutile in una tastiera, le porte USB e le porte audio a cui io personalmente farei a meno, voglio dire a priorità avrei voluto un antighosting.
Comunque non è che sia malaccio, anzi.
Ha gli stessi switch della steelseries 6gv2, i cherry MX black.
PS: scusa ma non è nemmeno retroilluminata?
Eh quanto costerebbe ?
Comunque non ha l'antighosting, probabilmente ha il cluster tasti WASD ottimizzato e basta.
Al posto di quello stai pagando il polling rate a 1000 Hz che secondo me è inutile in una tastiera, le porte USB e le porte audio a cui io personalmente farei a meno, voglio dire a priorità avrei voluto un antighosting.
Comunque non è che sia malaccio, anzi.
Ha gli stessi switch della steelseries 6gv2, i cherry MX black.
PS: scusa ma non è nemmeno retroilluminata?
no, non e' retroilluminata, e cmq non si trova molto nemmeno questa uff!!!
mi sa che a sto punto vado di logitech g9x+g510 o thermaltake ttesports black elements+challenger pro.. tu delle due quale mi consiglieresti? ripeto non gioco ai mmo o rts ma soltanto agli sparatutto in prima o terza persona o a giochi d'azione punta e clicca o a giochi di sport, come calcio tennis basket..
no, non e' retroilluminata, e cmq non si trova molto nemmeno questa uff!!!
mi sa che a sto punto vado di logitech g9x+g510 o thermaltake ttesports black elements+challenger pro.. tu delle due quale mi consiglieresti? ripeto non gioco ai mmo o rts ma soltanto agli sparatutto in prima o terza persona o a giochi d'azione punta e clicca o a giochi di sport, come calcio tennis basket..
ma puoi anche prendere mouse di una marca e tastiera di un'altra, eh !
ma puoi anche prendere mouse di una marca e tastiera di un'altra, eh !
eheheh si lo so pero' io sono fedele ad una cosa quando la prendo, e siccome vorrei prendere tutto di una stessa marca per questioni di estetica, vorrei prendere mouse tappetino e tastiera della stessa marca :D
tu cosa mi consigli di marche differenti? la mia combinazione non ti piace?
eheheh si lo so pero' io sono fedele ad una cosa quando la prendo, e siccome vorrei prendere tutto di una stessa marca per questioni di estetica, vorrei prendere mouse tappetino e tastiera della stessa marca :D
tu cosa mi consigli di marche differenti? la mia combinazione non ti piace?
Sì bravo, fai come me che per restare fedele a Roccat son rimasto inculato. :D
per chi considera roccat isku :
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110927223146_isku0.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110927224423_iskuerrors.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110927224455_Isku5.JPG
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110927224523_Isku4.JPG
a pert il ghosting i problemi di illuminazione nelle foto non sono dovuti alla camera, ma alla tastiera stessa, cosa riscontrata anche da altri utenti in questo forum presa direttamente dal distributore italiano.
Le foto, inoltre sminuiscono il problema in quanto l'illuminazione risulta piu accesa di quanto lo sia in realta.
come tastiera non sarebbe male in sè ,ma il ghosting e l'illuminazione a dir poco oscena ne sconsigliano l'acquisto, nemmeno da prendere in considerazione :)
Ragazzi alla fine ho optato per i seguenti oggetti:
Mouse: Roccat Kone[+] 62,00€
Mousepad: Roccat Taito 15,02€
Tastiera: Logitech G110 79,90€
Totale: 166,42€ compreso di spedizione in Contrassegno, domani saranno gia' a casa e vi diro' :)
BerKa : fossi in te cambierei il taito (che ho regalato ad un'amico) con il goliathus control (o la speed, attenzione il control il mouse scivola di piu che sulla speed dovè nella speed fa piu attrito, quindi un controsenso) oppure un bel SteelSeries QCK+ veramente ottimi entrambi, non che il taito sia male, ma questi sono meglio.
Ciao
Mah io avuto sia un Goliathus che un Taito, e il primo si sporca 10 volte più in fretta del secondo.
si per sporcarsi si sporca piu facilmente, ma basta un po di aria compressa sul goliathus 1 o 2 volte al mese e resta perfetto, pero a movimento a mio parere è un po meglio :)
e' gia' fatto l'ordine, anzi e' gia' stato spedito il pacco.. io ho letto un sacco di recensioni a riguardo e tutti parlano bene del taito per rapporto qualita' prezzo.. alla fine sara' anche il mouse che fara' la differenza, tanto tra dpi e pesi mi divertiro' come non mai a provare vari settaggi :D
P.S. muppo il tuo monitor FA PAURA!!! mi piace tantissimo lo vidi ieri a mediaworld aveva una qualita' straordinaria, forse non ho mai visto un tv con colori del genere.. solo che costa imho 750 cucuzze :)
no costa di meno ;D
cmq ho preso la versione solo monitor per vari motivi, comunque si, devo ammettere, essendo uno che cambia spessissimo questo monitor spicca tra tutto l'hardware che ho avuto :)
cmq anche il taito non è male l'ho usato per 1 anno e so bene che è un buon prodotto :cool:
no costa di meno ;D
cmq ho preso la versione solo monitor per vari motivi, comunque si, devo ammettere, essendo uno che cambia spessissimo questo monitor spicca tra tutto l'hardware che ho avuto :)
cmq anche il taito non è male l'ho usato per 1 anno e so bene che è un buon prodotto :cool:
ahh non e' anche tv? quello che ho visto io e' un 27" LED 3D e costava 750€
si fanno la versione Tv e la versione solo monitor
la tv è T27A950 il monitor S27A950 esternamente sono identici e costano uguale o giù di li.
Per giocare meglio l'S (ha connessioni migliori e tempo risposta piu basso ecc)
mentre il T27 ha le casse il decoder digitale integrato pero ha solo hdmi come ingressi, il che si traduce nell'impossibilità di avere i 120 hz in 2D :)
/fine ot scusate
inkSnake
29-09-2011, 18:08
ho appena preso una blackwidow, purtroppo l'aggiornamento firmware non è andato come speravo e quindi: DEAD.
l'ho mandata in RMA in attesa che mi torni poi vi faccio sapere come mi trovo personalmente passando dopo lunghi anni di tastiere logitech (g11-g13, wave, etc...).
La cosa che mi manda in bestia è che il metodo per il ripristino non funziona (visto dal sito razer, che quindi mi ha consigliato di rimandarla al fornitore per il cambio) e l'unica cosa che ho fatto con la tastiera nuova è stato scrivere su google: razer, per scaricare quel dannato software.
Dopo tanti aggiornamenti fatti questa è la prima volta che mi capita una cosa simile, ma dico io creare un software per il firmware flash manuale no eh?
Quello automatico fa' abbastanza pena, se ti trovi a fare un aggiornamento antivirus metre flasha si impalla tutto (purtroppo l'aggiornamento è partito da solo durante il flashing) e non puoi agire di conseguenza perché il rilevamento della tastiera lo effettua il software stesso anche se poi windows la riconosce a differenza del software.
Che rabbia!
Tetsujin
29-09-2011, 19:48
arrivata oggi la k800 :)
sapete dirmi se la crittografia a 128 bit è attivata di default oppure se deve essere attivata tramite qualche opzione nascosta?
RoUge.boh
30-09-2011, 07:54
Doom1: grazie per avermi detto dei pesini non me ne ero accorto
e arrivata la corsair K90 dal dragone in consegna per fine ottobre.... ci sto facendo veramente un pensierino voi che ne pensate? non è nemmeno stra cara per essere una meccanica!!
>Hi xxxxxxx,
>
>Thanks for choosing ROCCAT.
>
>Anti-ghosting doesn't mean all keys go along with all other keys. As a manufacturer we have to decide which keys we want to anti-ghost with which other keys. So we always choose the keys which most people use with other keys. For example WASD keys together with keys surrounding this area.
Secondo loro le frecce direzionali non sono importanti. :|
inkSnake
30-09-2011, 10:32
Doom1: grazie per avermi detto dei pesini non me ne ero accorto
e arrivata la corsair K90 dal dragone in consegna per fine ottobre.... ci sto facendo veramente un pensierino voi che ne pensate? non è nemmeno stra cara per essere una meccanica!!
per una tastiera meccanica il prezzo è quello.anche io ci stavo pensando, sopratutto a quello col poggia polsi e senza macro.
Mi sembra che drako abbia invertito i prezzi visto che sul sito corsair senza macro e luci sta sui 109$ e con macro 129$/139$.
A me piace molto ma alla fine ho optato per una blackwidow.
magari non itneressa, ma ho risolto il problema al tasto 1 che si incastrava sulla mia tastiera (blackwindow ultimate stealth):
in pratica la plastica del tasto era troppo sporgente, ed andava a strusciare sul bordo della tastiera.
Con un coltellino ho limato il pezzo (tipo mezzo mm) ed ora va perfettamente
inkSnake
30-09-2011, 18:10
magari non itneressa, ma ho risolto il problema al tasto 1 che si incastrava sulla mia tastiera (blackwindow ultimate stealth):
in pratica la plastica del tasto era troppo sporgente, ed andava a strusciare sul bordo della tastiera.
Con un coltellino ho limato il pezzo (tipo mezzo mm) ed ora va perfettamente
tra una normale e una stealth cosa cambia?
tra una normale e una stealth cosa cambia?
quella normale quando clicki il tasto fa rumore come i tasti del mouse (ma più forte)
Quella stealth è silenziosa
inkSnake
30-09-2011, 18:47
quella normale quando clicki il tasto fa rumore come i tasti del mouse (ma più forte)
Quella stealth è silenziosa
capisco. il costo è identico?
Sandwich
01-10-2011, 00:40
Aggiungo che la rifinitura della Stealth è opaca al contrario del lucido di quella normale ;)
forzaintervince
02-10-2011, 18:08
Ragazzi, una bella (o cmq decente :D ) tastiera gaming (marca qualsiasi) con filo e tasti retroilluminati non oltre i 50 euro è difficile da trovare?
Saberfang
02-10-2011, 18:22
Per chi è interessato alla corsair, come lo era il sottoscritto del resto, sappiate che c'è la fregatura.
Non è completamente meccanica ma esc, tutti i tasti f fino al pause e mi sembra anche i 6 della zona canc, inizio, ecc.. usano la membrana di gomma compresi anche i macro della versione k90.
La posizione della corsair è che essendo una tastiera gaming quei tasti vengono usati poco quindi era inutile farli meccanici (ma se i macro sono li per quello :confused:).
Io sono davvero deluso da questa scelta perchè esteticamente mi piace parecchio, il layout è compatibile con quello italiano ed è facilmente reperibile. Purtroppo, come ha detto DooM1 in precedenza, per un motivo o per l'altro è troppo difficile realizzare periferiche in grazia di dio.
Ah la corsair dichiare le sue tastiere 20kro
Io sto cercando una tastiera che credo non esista...
1- meccanica
2- ergonomica
3- italiana
Per la disposizione italiana, se prendo una diversa, c'appiccico sopra qualcosa coi tasti disegnati e cambio la tastiera dal sistema operativo ?
Salve
Una piccola domanda
Come dimensioni e come formato la K800 wirless ha lo stesso formato e dimensioni della illuminated?
Ciao e grazie
The Solutor
03-10-2011, 10:48
Io sto cercando una tastiera che credo non esista...
1- meccanica
2- ergonomica
3- italiana
Esistono, o meglio esistevano.
Le cherry MX5000, di recente ne hanno messe 6 su ebay, e sono andate via come il pane (perche erano anche delle doubleshot, e quindi le hanno prese anche in inghilterra e germania).
Dal canto mio ho ancora una meccanica, italiana doubleshot, nuova di zecca da far fuori, ma non è ergonomica.
RoUge.boh
03-10-2011, 11:36
The Solutor come la vedi te la Corsair k90?
Soul_cake
03-10-2011, 17:19
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!
Ho comprato la tastiera Valo di Roccat ed è stato un inferno.
Si blocca all'improvviso, sia in modalità desktop che durante il gioco, vano è stato il tentativo di sistemare/aggiornare i drivers.
In rete ho letto di molti utenti che lamentavano le stesse problematiche, tra cui una nota incompatibilità con eventuali drivers logitech, ma nel mio caso non avevo comunque nessun driver oltre a quelli di una normale tastiera qwerty.
Io sinceramente vorrei farmela cambiare con la più recente isku piuttosto che rischiare nuovamente con un'altra Valo, anche in questo caso ho letto di utenti che hanno comunque riscontrato problemi con la sostituzione.
Della isku non so nulla; cosa mi potete dire?
In definitiva, mi consigliate questo cambio?
grazie mille
inkSnake
03-10-2011, 17:24
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!
Ho comprato la tastiera Valo di Roccat ed è stato un inferno.
Si blocca all'improvviso, sia in modalità desktop che durante il gioco, vano è stato il tentativo di sistemare/aggiornare i drivers.
In rete ho letto di molti utenti che lamentavano le stesse problematiche, tra cui una nota incompatibilità con eventuali drivers logitech, ma nel mio caso non avevo comunque nessun driver oltre a quelli di una normale tastiera qwerty.
Io sinceramente vorrei farmela cambiare con la più recente isku piuttosto che rischiare nuovamente con un'altra Valo, anche in questo caso ho letto di utenti che hanno comunque riscontrato problemi con la sostituzione.
Della isku non so nulla; cosa mi potete dire?
In definitiva, mi consigliate questo cambio?
grazie mille
aggiungi 10€ e prenditi una tastiera meccanica come la steelseries 6vg2 oppure la razer blackwidow.
per il gaming e scrittura sono decisamente migliori, ma poi dipende dalle tue preferenze.
io dopo anni ho deciso di provarne una e non tornerei indietro.
se poi vuoi rimanere su quelle a membrana allora ti consiglio una roccat isku.
Soul_cake
03-10-2011, 17:57
aggiungi 10€ e prenditi una tastiera meccanica come la steelseries 6vg2 oppure la razer blackwidow.
per il gaming e scrittura sono decisamente migliori, ma poi dipende dalle tue preferenze.
io dopo anni ho deciso di provarne una e non tornerei indietro.
se poi vuoi rimanere su quelle a membrana allora ti consiglio una roccat isku.
grazie per i pareri.
In effetti sono orientato a spendere 10 € in più e prendere la Isku, solo che non vorrei che fosse "buggata" come la Valo che sto per mandare indietro.
Insomma, spero che abbiano reso stabile questa isku.
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto!
Ho comprato la tastiera Valo di Roccat ed è stato un inferno.
Si blocca all'improvviso, sia in modalità desktop che durante il gioco, vano è stato il tentativo di sistemare/aggiornare i drivers.
In rete ho letto di molti utenti che lamentavano le stesse problematiche, tra cui una nota incompatibilità con eventuali drivers logitech, ma nel mio caso non avevo comunque nessun driver oltre a quelli di una normale tastiera qwerty.
Io sinceramente vorrei farmela cambiare con la più recente isku piuttosto che rischiare nuovamente con un'altra Valo, anche in questo caso ho letto di utenti che hanno comunque riscontrato problemi con la sostituzione.
Della isku non so nulla; cosa mi potete dire?
In definitiva, mi consigliate questo cambio?
grazie mille
Della Isku non sai nulla ma potevi almeno sforzarti di leggere le pagine precedenti...
Tutti noi che l'abbiamo presa ce ne siamo pentiti, la retroilluminazione è pessima e soffre parecchio di ghosting (eccetto la zona WASD che poi comunque ha problemi assieme alle frecce direzionali).
inkSnake
03-10-2011, 18:13
Aggiornamento RMA della mia blackwidow risultata non funzionante:
Mi hanno detto che la devono sostituire ma che devono aspettare la resa del produttore.
Com'è possibile se in magazzino hanno disponibile un tot di quelle tastiere?
Attendere la resa del produttore significa attendere tempi biblici per una tastiera che ho rispedito in RMA dopo 1gg dall'acquisto.
Soul_cake
03-10-2011, 18:18
Della Isku non sai nulla ma potevi almeno sforzarti di leggere le pagine precedenti...
Tutti noi che l'abbiamo presa ce ne siamo pentiti, la retroilluminazione è pessima e soffre parecchio di ghosting (eccetto la zona WASD che poi comunque ha problemi assieme alle frecce direzionali).
Quindi in definitiva non mi consigliereste la Isku...
edit: volevo chiedere ai possessori della isku: a parte la scarsa illuminazione e l'antighosting non ottimizzato se non proprio nemmeno implementato, per il resto vi si è mai bloccata o avete riscontrato eventuali incompatibilità con logitech o altre marche?
Quindi in definitiva non mi consigliereste la Isku...
edit: volevo chiedere ai possessori della isku: a parte la scarsa illuminazione e l'antighosting non ottimizzato se non proprio nemmeno implementato, per il resto vi si è mai bloccata o avete riscontrato eventuali incompatibilità con logitech o altre marche?
No, nessun conflitto con driver logitech (e ne ho piu di uno, di driver logitech, dinovo bluetooth e g13) inoltre la tastiera va anche benone per il resto. Purtroppo quei difetti sopra elencati , al momento, suggeriscono che è meglio se non la compri. Fossi in te valuterei la g110 o le tt o le corsair in uscita.
Passi anche per la non proprio degna retroilluminazione visto il costo a dir poco esorbitante, ma talmente sono invisibili i tasti di giorno che la devi tenere accesa (l'illuminazione) pure sotto il sole, più chiaro di cosi...
Ciao a tutti, sono in alto mare nella scelta di una nuova tastiera da utilizzare solo e soltanto per giocare.
Amando giocare al buio preferirei una retro-illuminata e, navigando i vari forum, sono stato tentato dalla soluzione meccanica.
Come abbinare entrambe le cose? Dal sito Razer vedo la Blackwidow retro-illuminata meccanica (anche in versione stealth). Che ne dite? Posso rivolgermi a questa, visto che il prezzo non è proprio dei più bassi, oppure meglio guardare alla Blackwidow "normale"?
Grazie dei chiarimenti, accetto anche altri, eventuali, consigli...
io un'idea me la sono fatta...logitech , e non sono proprio un "amante" della logitech però le tastiere consumer come le fanno loro mi sa che non le fa nessuno, almeno a membrana.
Esistono, o meglio esistevano.
Le cherry MX5000, di recente ne hanno messe 6 su ebay, e sono andate via come il pane (perche erano anche delle doubleshot, e quindi le hanno prese anche in inghilterra e germania).
Dal canto mio ho ancora una meccanica, italiana doubleshot, nuova di zecca da far fuori, ma non è ergonomica.
AAAAAAAArRRRGGHHH
E dire che avevo cercato proprio quella su ebay a Settembre :muro: :muro:
Ed anche la IBM M15
tribal123
04-10-2011, 17:31
C'è qualcuno che ha la Zboard della ex Ideazon ora SteelSeries?
http://images.discoazul.com/images/steelseries-zboardgam02.jpg
Ho un annoso problema e cioè il tasto è risulta bindato con à e non c'è verso di cambiarlo...
Qualcuno è riuscito a risolvere?
Segnalo delle possibili problematiche ai possessori della zboard che utilizzano w7: l'ultima versione dei driver fa fatica a digerire l'sp1,tra gli errori che ho riscontrato il crash dello ZEngine fornito da SteelSeries dopo l'installazione,anche avviandolo come amministratore mi ha dato problemi e poi i crash ogni volta che si prova ad avviarlo... Non funzionando lo Zengine mi sono usciti fuori un pò di problemi:tastiera non reattiva,tasti che non funzionano... L'unica soluzione che ho trovato più utile è stata disinstallare tutto,io ho seguito questa faq (http://faq.steelseries.com/questions/251/My+ZEngine+crashes+after+I%27ve+installed+Service+Pack+1+for+Windows+7%2C+how+can+I+fix+it%3F),una volta cancellato tutto se riavviate la tastiera funzionerà ma verrà vista come una classica tastiera,perciò niente funzioni del programma però a me i tasti multimediali funzionano lo stesso.
Spero di essere stato utile!
A tal proposito segnalo che NON si devono usare i drivers forniti IN ITALIANO ma quelli stessa versione ma in inglese
SiR.OnLy
04-10-2011, 19:59
sto pensando di cambiare il mio vecchio g5.. ormai 6 anni di vita circa..
volessi fare la pazzia e cambiare anche la mia vecchia g15? (idem circa 6 anni di vita..)
che mi consigliereste così a pelle?
anche se vorrei un qualcosa di retroilluminato + schermo come la mia attuale.. ma dando un'occhiata veloce dovrei prendere roba da 100€ e passa..
un qualcosa di + economico? ovviamente l'utilizzo è principalmente per gaming^^
sto pensando di cambiare il mio vecchio g5.. ormai 6 anni di vita circa..
volessi fare la pazzia e cambiare anche la mia vecchia g15? (idem circa 6 anni di vita..)
che mi consigliereste così a pelle?
anche se vorrei un qualcosa di retroilluminato + schermo come la mia attuale.. ma dando un'occhiata veloce dovrei prendere roba da 100€ e passa..
un qualcosa di + economico? ovviamente l'utilizzo è principalmente per gaming^^
La G510 credo che sia una delle poche che si avvicina alle tue richieste!
La G510 credo che sia una delle poche che si avvicina alle tue richieste!
già, penso l'unica addirittura
SiR.OnLy
05-10-2011, 15:07
La G510 credo che sia una delle poche che si avvicina alle tue richieste!
già, penso l'unica addirittura
si ma sarebbe un po' fuori budget.. allora tanto vale tenermi la g15 che va ancora benissimo..
si ma sarebbe un po' fuori budget.. allora tanto vale tenermi la g15 che va ancora benissimo..
Con lo schermo non le fanno...o quella o niente!
SiR.OnLy
05-10-2011, 15:16
Con lo schermo non le fanno...o quella o niente!
si infatti quando presi la g15 6 anni fa sembrava 1 cosa innovativa quella dello schermo..
poi ora che guardo le nuove tastiere non capisco perkè è una cosa passata di moda.. io lo trovo comodissimo.. sopratutto quando si possono vedere le stat dei giochi o altre cose utili mentre giochi.. boh :\
si infatti quando presi la g15 6 anni fa sembrava 1 cosa innovativa quella dello schermo..
poi ora che guardo le nuove tastiere non capisco perkè è una cosa passata di moda.. io lo trovo comodissimo.. sopratutto quando si possono vedere le stat dei giochi o altre cose utili mentre giochi.. boh :\
Perchè la maggior parte dei giocatori, me compreso, non si mette ad abbassare lo sguardo dal monitor per venderne uno minuscolo...guarda quello grande che stava già guardando mentre giocava...
La G-15 la uso anche io ma lo schermo lo uso praticamente solo per l'ora!
SAlve
Ho un problema con la G110.
Il Pc ha una sche Gigabyte GA-EP45UD3R e quando collego la G110 il boot si blocca sulla schermata iniziale della Bios.
Per farlo partiere devo sollegare la tastiera e poi una volta passata la schrmata della bios collego la tastiera e tutto perfetto.
Ho guardato in giro e ho vistto che questo problema é accaduto a vari possesori della G110 e come soluzioni danno
1) mettere la ultiima bios (ho la ultima bios)
2) disattivare il legacy USB. Io ho disattivato il legagy usb per la tastiera pero non cambia nulla disattivarlo per USB storage mi non ho provato pernon ho chiaro le conguenze (che cosa controll USB storage legacy?)
3) Passare n bios da USB high speed a USB full speed pero non ho questa opzione e inoltre non mi interessa perche mi limita la velocita dei porti USB
QUalcuno mi puo suggerire una soluzione?
Ciao e grazie
io ho la g510 la sorella maggiore della tua.
anche questa fa codesto scherzo se ci sono collegate le cuffie o il microfono. se anche te hai collegato alla tastiera una di queste due periferiche prova a scollegarle e vedi se parte.
un altra soluzione sarebbe quella di impostare il bios in modo che non fermi il boot in presenza di errori (come ho fatto io).
bye
Tasslehoff
06-10-2011, 21:53
io ho la g510 la sorella maggiore della tua.
anche questa fa codesto scherzo se ci sono collegate le cuffie o il microfono. se anche te hai collegato alla tastiera una di queste due periferiche prova a scollegarle e vedi se parte.
un altra soluzione sarebbe quella di impostare il bios in modo che non fermi il boot in presenza di errori (come ho fatto io).
byeIdem, anche la mia G510 fa lo stesso scherzo.
In realtà a me non serve quella feature per cui la cosa non impatta molto sul mio utilizzo della periferica, però mi è sembrato un bug un po' troppo grossolano e quello che mi ha indispettito è che a molti utenti il supporto Logitech abbia risposto che secondo loro non si tratta di un problema della tastiera ma delle porte usb o della mainboard... :mad:
Ragazzi ho bisogno del vostro aiuto! Ho comprato una tastiera bluetooth microsoft arc da usare con il portatile, pero' mi fa un problema assurdo... praticamente quando gioco e per esempio premo la w per spostarmi, anche se io tengo premuto il tasto nel gioco e' come se facessi un click, cioe' non me lo vede come premuto...
Esiste un modo per risolvere il problema? Devo settare qualcosa via software?
io ho la g510 la sorella maggiore della tua.
anche questa fa codesto scherzo se ci sono collegate le cuffie o il microfono. se anche te hai collegato alla tastiera una di queste due periferiche prova a scollegarle e vedi se parte.
un altra soluzione sarebbe quella di impostare il bios in modo che non fermi il boot in presenza di errori (come ho fatto io).
bye
Idem, anche la mia G510 fa lo stesso scherzo.
In realtà a me non serve quella feature per cui la cosa non impatta molto sul mio utilizzo della periferica, però mi è sembrato un bug un po' troppo grossolano e quello che mi ha indispettito è che a molti utenti il supporto Logitech abbia risposto che secondo loro non si tratta di un problema della tastiera ma delle porte usb o della mainboard... :mad:
Grazie
Proverò impostando dalla bios la opzione che mi indicate pero é un GROSSO BUG perché questa soluzione ti obbliga a cambiare tastiera per entrare nella bios. La verita é che ultimamente Logitech sta presentando errori preoccupanti in una marca che fino ad ora aveva dato pochi o nessun problema. RIcordo per esempio i primi drivers del G700 che presentarono bug e cosi altri prodotti. Poi la cosa facile é dare la colpa ad altri e questi a loro volta dicono che non sanno nulla e cosi via e gli utenti a fare da beta tester.
Insomma sappiamo che questo é un po il sistema del mercato di oggi giorno.
ciao
se devi entrare nel bios semplicemente disconnetti le altre periferiche dalla tastiera.
E' un bug certo, se non ci fosse sarebbe molto meglio, però non è neanche così fastidioso alla fine.
comunque mi son dimenticato di dirti che puoi provare anche ad aggiornare il firmware della tastiera. da QUI (http://forums.logitech.com/t5/G-Series-Gaming-Keyboards/G510-Firmware-update-Resolution-indside/m-p/570720#M15986) poi scaricare l'ultimo e leggere come fare.
io l'ho matto ma nel mio caso non ha sortito gli effetti desiderati
Mi potete consigliare una buona tastiera per fps da pochi soldi?
Grazie
Maverick1987
09-10-2011, 21:00
Della Isku non sai nulla ma potevi almeno sforzarti di leggere le pagine precedenti...
Tutti noi che l'abbiamo presa ce ne siamo pentiti, la retroilluminazione è pessima e soffre parecchio di ghosting (eccetto la zona WASD che poi comunque ha problemi assieme alle frecce direzionali).
Azz
E io che stavo pensando di farmi il set mouse kone +, tappetino alu doppia faccia, cuffie 7.1 e tastierozza isku :muro:
E io gioco proprio con le frecce direzionali!!! :cry:
Azz
E io che stavo pensando di farmi il set mouse kone +, tappetino alu doppia faccia, cuffie 7.1 e tastierozza isku :muro:
E io gioco proprio con le frecce direzionali!!! :cry:
Il peggio è che secondo la Roccat è normale perché si sono "concentrati" sulla zona WASD.
(e Drako ha smesso di rispondere dopo 2 email)
inkSnake
10-10-2011, 08:21
ormai sono poche le tastiere che non hanno problemi nella zona delle frecce. a sto punto prova ad orientarti su una steelseries 6gv2 che "NON DOVREBBE" averne da quel che ricordo.
io fossi in voi mi ci abituerei a giocare con wasd.
ormai sono poche le tastiere che non hanno problemi nella zona delle frecce. a sto punto prova ad orientarti su una steelseries 6gv2 che "NON DOVREBBE" averne da quel che ricordo.
io fossi in voi mi ci abituerei a giocare con wasd.
La 6gv2 è NKRO, puoi premere tutti i tasti che ti pare :D
Azz
E io che stavo pensando di farmi il set mouse kone +, tappetino alu doppia faccia, cuffie 7.1 e tastierozza isku :muro:
E io gioco proprio con le frecce direzionali!!! :cry:
Logitech g110 è molto buona come antighosting sulle frecce, io ce l'ho, gioco con le frecce a css e non ho nessun problema...
considera che ne ho provate diverse che davano sto problema, passando per microsoft x6 altre logiteck prima di arrivare a questa ;)
Tephereth
12-10-2011, 14:28
salve, ho la necessità di cambiare la tastiera (ho una vecchia logitech g11); mi servirebbe per gioco e saltuariamente per lavoro (quando mi porto il lavoro a casa).
essendo un programmatore ho il bisogno di un layout italiano (tasti apici, parentesi, cancelletto, etc... nelle posizioni canoniche); so che la razer non fa tastiere in ita altrimenti avrei già comprato la blackwidow ultimate stealth.
sapreste consigliarmi la miglior tastiera gioco/all around con le seguenti caratteristiche:
- layout ita;
- retroilluminazione buona (non fioca come quella della g11);
- discreta silenziosità;
- tasti multimediali;
- rialzo per la tastiera.
caratteristiche opzionali (non indispensabili):
- tastiera meccanica;
- tasti ad isola;
- tasti wasd in evidenza o evidenziabili.
ero orientato verso una logitech g110 o al limite verso una logitech k800 per via della tastiera ad isola più comoda per il lavoro e silenziosa ma ho paura che la seconda non sia così adatta al gioco e gli manchi il rialzo... voi che dite?
ringrazio tutti per i consigli che vorrete darmi.
P.S.: no limit budget!
alessandro1980
13-10-2011, 17:30
Ragazzi mi devo rivolgere a voi anche se forse non è il 3d più adeguato perchè volevo qualche consiglio per gli acquisti. In particolare cerco un kit mouse più tastiera wireless che funzioni senza problemi da una distanza di 6 metri. Avevo un kit Microsoft wireless entertainment 8000 ma l'ho venduto perchè dovevo monetizzare un pò.. per un pò sono andato avanti con prolunghe usb per la casa, ma ora direi che preferirei tornare al wireless.
Dato che gioco spesso al buio mi piacerebbe che la tastiera avesse la retroilluminazione. Per il tipo di connettività non ho preferenze particolari, l'importante è che funzioni a 6 metri in una stanza in cui il segnale potrebbe avere alcune interferenze (4 joystick Xbox360, infrarossi 3d vision).
La cosa fondamentale poi, sarebbe avere un prodotto decente rientrando nel budget di circa 50€. Esiste qualcosa sul mercato o chiedo troppo per questa cifra?
Guarda di tastiera wireless non ne so molto, ma di certo non esistono retroilluminate :D
alessandro1980
13-10-2011, 18:48
Guarda di tastiera wireless non ne so molto, ma di certo non esistono retroilluminate :D
:doh: in effetti può essere che tu abbia ragione, magari adesso non ne fanno più.. ma se l'ho chiesto è perchè quella che avevo (Microsoft Wireless entertainment desktop 8000) era wireless, bluetooth e retroilluminata..magari è la pecora nera e ora wireless retroilluminate non ne fanno più.
La K800 non va bene? Da uno sguardo a Logitech.
alessandro1980
13-10-2011, 19:15
beh decisamente bella la k800, però è un pò fuori budget (circa 90€), cercavo qualcosa di più economico, budget di 50€ per mouse e tastiera insieme se possibile
beh decisamente bella la k800, però è un pò fuori budget (circa 90€), cercavo qualcosa di più economico, budget di 50€ per mouse e tastiera insieme se possibile
Allora credo davvero non ci sia niente. Almeno che io sappia!
:doh: in effetti può essere che tu abbia ragione, magari adesso non ne fanno più.. ma se l'ho chiesto è perchè quella che avevo (Microsoft Wireless entertainment desktop 8000) era wireless, bluetooth e retroilluminata..magari è la pecora nera e ora wireless retroilluminate non ne fanno più.
Davvero ?
E cambiavi batterie ogni 5 ore ? :D
alessandro1980
14-10-2011, 01:21
Davvero ?
E cambiavi batterie ogni 5 ore ? :D
Sì sì davvero, per le batterie funzionava con le ricaricabili, e bastava appoggiare la tastiera alla sua base per ricaricarla.. Beh ahi tempi era il top di gamma Microsoft, l'ho venduta perchè mi serviva qualche soldo e fondamentalmente non aveva l'isola con i numeri, che per me è fondamentale per giocare ai FPS (non che io sia un hard-core gamer, però mi trovo bene configurando i tasti del tastierino numerico:) ).
Ora essendo passato qualche anno speravo di trovare qualcosa di simile ad un prezzo minore.. ma forse chiedo troppo:(
edit:guardando un pò in giro ho trovato il kit Logitech Wireless Combo MK520 nel mio budget, la tastiera mi piace molto (anche se non retroilluminata) ma non capisco cosa c'entri il mouse di quel colore (e avrei preferito 1-2 tasti in più).
Ragazzi mi potreste aiutare? Sto cercando una tastiera con le seguenti caratteristiche da usare per gaming ma anche per uso normale ;)
- Preferibilmente PS/2
- Layout ITA
- Preferibilmente retroilluminata
- 109 tasti
- non mi interessano LCD o profili custom
- buona resa meccanica
- max 70 €
Grazie in anticipo!
Ciao a tutti :D Mi è arrivata da poco la G110, e mi sto trovando davvero bene :cool: Però sto cercando una cosa che non sono più in grado di trovare :rolleyes: Avete presente la schermata "Cerca giochi" che appare appena installati i driver della tastiera? Come si fa a trovarla? Mi serve per vedere se c'è qualche profilo pre-impostato per alcuni giochi che ho installato dopo l'installazione dei driver. Ringrazio fin da subito per la risposta :)
Ragazzi, per chi ha la G110 e la G510, come sono messe a rumorosità dei tasti?
Sono indeciso quale predere.
Lo schermo mi interessa fino ad un certo punto, vorrei un tastiera che facesse poco casino con tasti morbidi.
gutz_sgm
16-10-2011, 21:10
mi consigliate una tastiera gaming economica. per economica intendo una trentina di euro che sarà già mostruosa per me che ho una tastiera da cinque euro :D. mi interessa soprattutto l'anti ghosting e che i tasti siano ben distinti perchè tendo a sbagliare tasto XD
Tephereth
17-10-2011, 16:44
secondo l'assistenza commerciale Tt pare che l'attesissima Meka G Unit sia in uscita con layout ita alla fine di ottobre.
coi se ed i ma del caso...
Ciao a tutti :D Mi è arrivata da poco la G110, e mi sto trovando davvero bene :cool: Però sto cercando una cosa che non sono più in grado di trovare :rolleyes: Avete presente la schermata "Cerca giochi" che appare appena installati i driver della tastiera? Come si fa a trovarla? Mi serve per vedere se c'è qualche profilo pre-impostato per alcuni giochi che ho installato dopo l'installazione dei driver. Ringrazio fin da subito per la risposta :)
:sofico: Nessuno? :D
Nemesi18
20-10-2011, 14:18
Il tasto "s" della mia lycosa mi ha abbandonato e sto' cercando una sostituta.
Pensavo di prendere una tastiera meccanica perche' sono un po' stufo di dover sostituire la tastiera ogni paio d'anni e perche' ci gioco e ci lavoro molto sopra.
Cosa ne pensate della Corsair Vengeance K90 e K60? Se ho capito bene hanno antighosting su tutti i tasti e montano switch cherry MX red, il che non so se sia un bene o un male... sono + morbidi del black e ugualmente silenziosi? Non mi preoccupa il fatto di schiacciare tasti inavvertitamente perche' non mi capita mai, piuttosto preferisco che siano silenziosi e non troppo duri.
Qualcuno le ha provate?
Tephereth
20-10-2011, 17:30
Il tasto "s" della mia lycosa mi ha abbandonato e sto' cercando una sostituta.
Pensavo di prendere una tastiera meccanica perche' sono un po' stufo di dover sostituire la tastiera ogni paio d'anni e perche' ci gioco e ci lavoro molto sopra.
Cosa ne pensate della Corsair Vengeance K90 e K60? Se ho capito bene hanno antighosting su tutti i tasti e montano switch cherry MX red, il che non so se sia un bene o un male... sono + morbidi del black e ugualmente silenziosi? Non mi preoccupa il fatto di schiacciare tasti inavvertitamente perche' non mi capita mai, piuttosto preferisco che siano silenziosi e non troppo duri.
Qualcuno le ha provate?
non sono ancora in commercio e ci sono poche review in giro.
come costruzione sembrano buone statiere specifiche per il gaming e la corsair mi ha assicurato che per fine anno usciranno con layout ita mentre le troverai da fine mese con layout us/uk.
la k90 è molto completa: retroilluminazione regolabile, 18 tasti macro, poggiapolsi morbido, hub usb, controlli multimediali con rotella volume.
la k60 è più specifica per gli fps.
gli switches cherry mx red sono come i black (quindi silenziosi e senza feedback tattili) ma sono più leggeri: serve una pressione di soli 45g invece dei 60 dei black. io non li ho mai provati quindi non posso farti un paragone reale.
il problema moooolto grosso di entrambe queste tastiere e per le quali la corsair è stata molto criticata ancor prima dell'uscita sul mercato è la presenza di tasti dome (quelli normali a membrana, non meccanici) in tutta la parte superiore della tastiera: esc, f1-f12, stamp, scorr, pausa, ins, canc, end, pag e anche tutti i tasti macro nella k90.
un errore madornale! senza questa decisione infelice e con qualche opzione di switch in più la corsair avrebbe ammazzato il mercato delle tastiere in europa dove la scelta delle meccaniche è abbastanza limitata. fossi in loro correggerei il tiro alla svelta perchè perdono un'occasione d'oro. da qui a un anno il numero di tastiere meccaniche iso/ita sarà notevolmente aumentato, ci scommetto.
Nemesi18
20-10-2011, 17:47
non sono ancora in commercio e ci sono poche review in giro.
come costruzione sembrano buone statiere specifiche per il gaming e la corsair mi ha assicurato che per fine anno usciranno con layout ita mentre le troverai da fine mese con layout us/uk.
la k90 è molto completa: retroilluminazione regolabile, 18 tasti macro, poggiapolsi morbido, hub usb, controlli multimediali con rotella volume.
la k60 è più specifica per gli fps.
gli switches cherry mx red sono come i black (quindi silenziosi e senza feedback tattili) ma sono più leggeri: serve una pressione di soli 45g invece dei 60 dei black. io non li ho mai provati quindi non posso farti un paragone reale.
il problema moooolto grosso di entrambe queste tastiere e per le quali la corsair è stata molto criticata ancor prima dell'uscita sul mercato è la presenza di tasti dome (quelli normali a membrana, non meccanici) in tutta la parte superiore della tastiera: esc, f1-f12, stamp, scorr, pausa, ins, canc, end, pag e anche tutti i tasti macro nella k90.
un errore madornale! senza questa decisione infelice e con qualche opzione di switch in più la corsair avrebbe ammazzato il mercato delle tastiere in europa dove la scelta delle meccaniche è abbastanza limitata. fossi in loro correggerei il tiro alla svelta perchè perdono un'occasione d'oro. da qui a un anno il numero di tastiere meccaniche iso/ita sarà notevolmente aumentato, ci scommetto.
Grazie delle info, in pratica la lycosa mi ha abbandonato nel peggiore dei momenti... quando ancora le meccaniche "complete" non hanno preso piede.... bello xD
Questa storia della tastiera ibrida mi ha smontato...
Vengo da una G11 che mi ha abbandonato, mi trovav bene con la posizione dei tasti che dite k350 o G110? considerate che ci gioco saltuariamente, e che preferirei risparmiare.
RoUge.boh
24-10-2011, 16:03
non sono ancora in commercio e ci sono poche review in giro.
come costruzione sembrano buone statiere specifiche per il gaming e la corsair mi ha assicurato che per fine anno usciranno con layout ita mentre le troverai da fine mese con layout us/uk.
la k90 è molto completa: retroilluminazione regolabile, 18 tasti macro, poggiapolsi morbido, hub usb, controlli multimediali con rotella volume.
la k60 è più specifica per gli fps.
gli switches cherry mx red sono come i black (quindi silenziosi e senza feedback tattili) ma sono più leggeri: serve una pressione di soli 45g invece dei 60 dei black. io non li ho mai provati quindi non posso farti un paragone reale.
il problema moooolto grosso di entrambe queste tastiere e per le quali la corsair è stata molto criticata ancor prima dell'uscita sul mercato è la presenza di tasti dome (quelli normali a membrana, non meccanici) in tutta la parte superiore della tastiera: esc, f1-f12, stamp, scorr, pausa, ins, canc, end, pag e anche tutti i tasti macro nella k90.
un errore madornale! senza questa decisione infelice e con qualche opzione di switch in più la corsair avrebbe ammazzato il mercato delle tastiere in europa dove la scelta delle meccaniche è abbastanza limitata. fossi in loro correggerei il tiro alla svelta perchè perdono un'occasione d'oro. da qui a un anno il numero di tastiere meccaniche iso/ita sarà notevolmente aumentato, ci scommetto.
Hai assolutamente ragione ma quante volte premiamo i tasti "perierici?"
sicuramente sarebbe stato nettamente meglio farla 100% meccanica...ma non mi turba più di tanto se non è 100% meccanica!!!
La corsair alla fine e un'ottima marca sinonimo di qualità con i loro prodotti mi sono sempre trovato bene ed hanno un'assistenza da 10.
io credo che abbondenerò la mia tastiera logitech da battaglia costata 10€ rumorosa si ma non mi ha mai dato nessun problema a diffrenza di tastiere ben più costose per la k90..
ronaldinho87
24-10-2011, 18:07
ciao ragazzi quanti tipi di tastieri esistono?meccanica ,standard?
differenze?
io ne cerco una da gioco con layout ita
ho visto corsair e razer ma hanno tutti layout US
:mc:
gutz_sgm
24-10-2011, 22:27
mi consigliate una tastiera gaming economica. per economica intendo una trentina di euro che sarà già mostruosa per me che ho una tastiera da cinque euro :D. mi interessa soprattutto l'anti ghosting e che i tasti siano ben distinti perchè tendo a sbagliare tasto XD
nessuno?
Tephereth
24-10-2011, 23:14
Hai assolutamente ragione ma quante volte premiamo i tasti "perierici?"
sicuramente sarebbe stato nettamente meglio farla 100% meccanica...ma non mi turba più di tanto se non è 100% meccanica!!!
La corsair alla fine e un'ottima marca sinonimo di qualità con i loro prodotti mi sono sempre trovato bene ed hanno un'assistenza da 10.
io credo che abbondenerò la mia tastiera logitech da battaglia costata 10€ rumorosa si ma non mi ha mai dato nessun problema a diffrenza di tastiere ben più costose per la k90..
non so... è un discorso che può andare per la k60, ma la k90 è una tastiera espressivamente pensata per rpg e similari. io ho giocato a molti mmorpg in primis wow: i tasti funzione sono tutti bindati e ci spammi, per non parlare dei tasti macro.
e aggiungo i tasti f2 (rinomina) e canc che io personalmente uso alla morte anche fuori game.
oltretutto non è solo una questione di funzionalità ma anche di longevità: uno si compra una meccanica anche perchè dura in teoria eoni più di una dome se curata; il fatto di avere 40 tasti a membrana riduce la durabilità delle k di casa corsair a quella di una normalissima tastiera da centro commerciale.
le due k sono esteticamente bellissime, piene di funzioni, meccaniche, etc... ma perdersi su un dettaglio non da poco come questo è come progettare una bellissima auto costosa e performante e poi montargli su un motore che dura 1/3 di quello delle rivali e gli ammortizzatori della fiat...
blindfollower
26-10-2011, 13:24
c'è nessuno che sappia se la Razer Anansi è valida come tastiera da gaming?
a me interesserebbe per i tasti sotto lo spazio che ho visto solo ad altre Roccat (da cui mi vorrei tener lontano)
Tephereth
26-10-2011, 13:51
la razer fa praticamente solo prodotti gaming, compresa la anansi che ha 5 tasti macro e la modalità gioco.
io personalmente non l'ho provata ma non ho letto buone cose da parte dei consumatori a proposito della nuova ondata di tastiere razer (specialmente blackwidow e figlie) soprattutto riferite alla qualità di costruzione, utilizzo dei materiali, font dei tasti, etc...
ma non so dirti se anche le anansi abbiano gli stessi problemi. quello che posso dirti, ma che saprai già, è che la razer non fa, non ha mai fatto e probabilmente non farà mai tastiere con layout it ma solo us e a volte uk e de.
Il tasto "s" della mia lycosa mi ha abbandonato e sto' cercando una sostituta.
Pensavo di prendere una tastiera meccanica perche' sono un po' stufo di dover sostituire la tastiera ogni paio d'anni e perche' ci gioco e ci lavoro molto sopra.
Cosa ne pensate della Corsair Vengeance K90 e K60? Se ho capito bene hanno antighosting su tutti i tasti e montano switch cherry MX red, il che non so se sia un bene o un male... sono + morbidi del black e ugualmente silenziosi? Non mi preoccupa il fatto di schiacciare tasti inavvertitamente perche' non mi capita mai, piuttosto preferisco che siano silenziosi e non troppo duri.
Qualcuno le ha provate?
Ciao,posso dirti che ne ho ordinata una,la k90...
Se và tutto bene,tra domani e mercoledì.dovrebbe arrivare nel mio negozio di fiducia.
Poi ti farò sapere.
Ho sclelto questa perchè:
1-ha un telaio in alluminio
2-è bella pesante e robusta
3-ha l'illuminazione
Poi se è semi meccanica,sinceramente non mi interessa,anche perchè quei tasiti non li premi tutti i giorni.
Ti dico subito che di tastiere meccaniche ne ho avute 3,ora sto scrivendo da una mitica IBM model M "restaurata"
Ho avuto una steelseries g6v2,ed era ottima,ma non aveva l'illuminazione e i tasti macro
Poi ho preso dagli usa una Unicomp,ditta che riproduce le tastiere IBM e devo dire che è ottima,va benissimo der la digitazione,ma per giocare non è il massimo in quanto non ha tasti macro e non è retroilluminata.
Quindi posso dirtiche una volta che provi una tastiera meccanica non riesci più a farne a meno...
Prima avevo un g15,ma non c'è paeagone con le meccaniche:O
Salve ragazzi vorrei chiedervi una cosa... a breve riceverò una Thermaltake Challenger Pro e vorrei collegarla tramite PS/2 dato l'aumento di prestazioni che offre. La domanda è: collegandola tramite PS/2 ci possono essere problemi di qualche tipo come alimentazione o altro? La tastiera è retroilluminata e ha un paio di ventoline. Grazie
Salve ragazzi vorrei chiedervi una cosa... a breve riceverò una Thermaltake Challenger Pro e vorrei collegarla tramite PS/2 dato l'aumento di prestazioni che offre. La domanda è: collegandola tramite PS/2 ci possono essere problemi di qualche tipo come alimentazione o altro? La tastiera è retroilluminata e ha un paio di ventoline. Grazie
Beh non mi pare che quella tastiera sia PS2, almeno nel sito non lo vedo :)
Molte le stanno facendo con l'adattatore in dotazione, ma che io sappia per trasformare l'interfaccia da USB a PS2 o viceversa, non basta l'adattatore, deve essere supportato dal circuito della tastiera.
Per cui temo che non puoi farci nulla, al dilà che la corrente della PS2 basti o no.
Beh non mi pare che quella tastiera sia PS2, almeno nel sito non lo vedo :)
Molte le stanno facendo con l'adattatore in dotazione, ma che io sappia per trasformare l'interfaccia da USB a PS2 o viceversa, non basta l'adattatore, deve essere supportato dal circuito della tastiera.
Per cui temo che non puoi farci nulla, al dilà che la corrente della PS2 basti o no.
Sì infatti è USB ma io volevo appunto collegarla in PS2 tramite un normale adattatore. Però immaginavo non sarebbe stato così semplice in realtà
powerlineman
28-10-2011, 01:14
Come da titolo:
Devo cambiare tastiera, secondo voi meglio la Corsair Vengeance K90 o la Razer Blackwidow?
ghiltanas
28-10-2011, 08:44
sul sito usa della logitech ho visto che c'è un update del logitech gaming software, qualcuno l'ha provato? per metterlo basta che disinstallo la precendente versione e installo l'attuale?
ho una logitech g510 e un mouse g700
ronaldinho87
28-10-2011, 18:51
Come da titolo:
Devo cambiare tastiera, secondo voi meglio la Corsair Vengeance K90 o la Razer Blackwidow?
tieni conto che hanno tutte layout Us no Ita
Tephereth
31-10-2011, 09:11
tieni conto che hanno tutte layout Us no Ita
in realtà le corsair sono già disponibili con layout iso uk e saranno disponibili con layout ita per fine anno.
El Kadron
31-10-2011, 13:17
salve ragazzi la roccat isku come vi sembra? hai il microfono integrato?
ronaldinho87
31-10-2011, 15:04
come detto da qualcuno in post precedenti forse conviene aspettare le corsair;)
pero come tastiera non è male :) anzi..sul loro sito trovi molte funzioni interessanti e un layout ITA
ragazzi volevo prendermi una tastiera da gaming...
dato che non ne ho mai avute non so con esattezza cosa giudicare in una tastiera.
sapete dirmi qual'è quella con la miglior qualità/prezzo?
e poi non ho ben capito le tastiere meccaniche cosa hanno in più...
ragazzi volevo prendermi una tastiera da gaming...
dato che non ne ho mai avute non so con esattezza cosa giudicare in una tastiera.
sapete dirmi qual'è quella con la miglior qualità/prezzo?
e poi non ho ben capito le tastiere meccaniche cosa hanno in più...
Le tastiere meccaniche hanno come sistema di battitura tasti uno switch meccanico,mentre quelle normali hanno una membrana di gomma.
Ne deriva una maggiore durata,un maggiore confort durante l'uso ed una maggiore robustezza a favore delle tastiere meccaniche.
El Kadron
01-11-2011, 10:48
come detto da qualcuno in post precedenti forse conviene aspettare le corsair;)
pero come tastiera non è male :) anzi..sul loro sito trovi molte funzioni interessanti e un layout ITA
ok grazie, perchè la corsair è meglio anche a tastiere? :eek:
Tephereth
01-11-2011, 13:36
ho avuto la fortuna di poter provare al lucca games le tre tastiere gaming meccaniche che usciranno con layout ita da qui a breve.
tengo a precisare che attualmente esiste in commercio solo un modello di tastiera meccanica con layout ita ed è la filco majestouch, venduta da un solo ditributore in europa. è da considerarsi la lamborghini delle tastiere: costruzione e materiali di primissima fattura, 3 diversi switch dei tasti (blue, brown e black) ma non è propriamente una tastiera gaming; è una semplice tastiera senza tatsi multimediali, retroilluminazione, tasti macro, etc...
veniamo alle tre tastiere che invece sono propriamente gaming:
corsair k60 e k90: sembrano solide, anzi solidissime e sono molto compatte compresa la k90 che ha tre file di tasti macro.
gli switch red li ho trovati molto confortevoli e morbidissimi (45g di pressione) e la retroilluminazione della k90 è buona come sono buoni i poggiapolsi morbidi.
unica nota dolente sono i tasti a membrana e non meccanici delle due tastiere: sembrano comunque di buona qualità ma la differenza si sente e non poco, oltretutto diminuiscono la longevità delle tastiere da quella di una meccanica a quella di una tradizionale a membrana.
esteticamente sono stupende forse le più belle sul mercato; i tasti multimediali sono di facile accesso e la rotellina per il volume è comodissima, manca però un hub per le cuffie/microfono.
pro: elegante, solida, compatta, buoni materiali, estetica ricercata, retroilluminazione per la k90, switch red molto confortevoli, tasti multimediali con rotella del volume, poggiapolsi morbido, hub usb 2.0.
contro: tasti macro, funzione e blocco ins, canc, etc non meccanico; mancanza di un pass through per microfono e cuffie.
thermaltake esports meka g unit: anche questa è di fattura straordinaria, materiali solidi e robusti, 12 tasti macro, tasti multimediali, retroilluminazione purtroppo solo parziale (tasti wasd, ctrl, shift, frecce direzionali), switch neri per i tasti, hub usb 2.0, pass through mic e cuffie, cavo rimovibile; sembrerebbe più ingombrante delle due corsair e leggermente meno ergonomica (gli switch neri a 60g possono essere più faticosi dei red nelle lunghe sessioni di gioco) ma di sicuro più funzionale.
pro: ha tutto, il cavo rimovibile e il pass through di mic e cuffie non sono optional da sottovalutare, è una tastiera definitiva dal punto di vista funzionale.
contro: manca un'opzione per la retroilluminazione completa, leggermente meno compatta e confortevole delle corsair.
sono veramente molto indeciso... le corsair vincono in quanto ad estetica e confort, la thermaltake primegia in quanto a funzionalità ed optional. la scelta è davvero ardua.
un'ultima nota sulle uscite (dopo aver parlato con i commerciali corsair e thermaltake) le corsair saranno in preordine da inizio novembre e saranno ditribuite con layout ita non prima di inizio dicembre (mentre sono già disponibili quelle con layout uk); la tt dovrebbe essere disponibile a giorni con il layout italiano.
spero di essere stato utile, il consiglio è di valutare tra una tastiera estremamente funzionale ed una estremamente confortevole. entrambi i prodotti sembrano cmq ottimi.
anche il prezzo non fa da spartiacque in quanto sia la g unit che la k90 dovrebbero costare qualcosa in più di 120 €, mentre la più compatta ma anche più povere di opzioni k60 dovrebbe costare qualcosa in più di 100 €.
se la vostra necessità è invece una tastiera professionale consiglio la filco anche se il prezzo è proibitivo (100 £ + iva e spedizione).
utilissimo, e interessanti da vedere queste tastiere anche se purtroppo le versioni da gaming hanno tutti meccanismi d'attivazione dei tasti lineari, aspetto qualcosa con layout ita con i cherry blue o brown :(
sinceramente l'aspetto gaming mi interessa poco ma le filco hanno prezzi esorbitanti...
Ma le k60 e k90 sono meccaniche o no? Non ho mica capito...
Tephereth
02-11-2011, 11:41
Ma le k60 e k90 sono meccaniche o no? Non ho mica capito...
meccaniche con switch red su tutti i tasti tranne tasti macro, esc, f1-f12, stamp, bloc, pausa, ins, canc, home, fine, pagsu e paggiu che sono a membrana.
meccaniche con switch red su tutti i tasti tranne tasti macro, esc, f1-f12, stamp, bloc, pausa, ins, canc, home, fine, pagsu e paggiu che sono a membrana.
Ah beh... Per i macro non mi interessa tanto dato che gioco praticamente solo fps... Cmq esteticamente fanno paura!
La k60 farebbe al caso mio, l unica cosa è che non è retroilluminata.
Ma non si sa di preciso quando arrivano con il layout ita?
Nemesi18
02-11-2011, 14:24
La k90 mi piaceva molto, ma non riesco a digerire il discorso dei tasti a membrana... io non uso decine di tasti macro, ma quei 3 o 4 che programmo per i mmorpg li spammo parekkio e lo tesso vale per i tasti da f1 a f4 e se anche non subiranno la stessa usura dei tasti lettera temo di trovarmi alla fine con i tasti macro non piu' funzionanti mentre il resto della tastiera va ancora... il che renderebbe una spesa inutile passare alla meccanica.
Una domanda: volendo e' possibile configurare macro sui tasti ordinari (lettere e numeri)? Oppure sono programmabili solo i tasti dedicati?
ronaldinho87
02-11-2011, 19:25
Grazie Tephereth per il tuo post mi sarà utile per scegliere ;)
sono indeciso se prendere una razer blackwidow ultimate stealth oppure aspettare la corsair k90 layout ita
ronaldinho87
05-11-2011, 06:52
secondo me conviene aspettare e prendere la corsair con il layout ita ;)
Saberfang
05-11-2011, 13:13
...
corsair k60 e k90: sembrano solide, anzi solidissime e sono molto compatte compresa la k90 che ha tre file di tasti macro.
gli switch red li ho trovati molto confortevoli e morbidissimi (45g di pressione) e la retroilluminazione della k90 è buona come sono buoni i poggiapolsi morbidi.
unica nota dolente sono i tasti a membrana e non meccanici delle due tastiere: sembrano comunque di buona qualità ma la differenza si sente e non poco, oltretutto diminuiscono la longevità delle tastiere da quella di una meccanica a quella di una tradizionale a membrana.
esteticamente sono stupende forse le più belle sul mercato; i tasti multimediali sono di facile accesso e la rotellina per il volume è comodissima, manca però un hub per le cuffie/microfono.
pro: elegante, solida, compatta, buoni materiali, estetica ricercata, retroilluminazione per la k90, switch red molto confortevoli, tasti multimediali con rotella del volume, poggiapolsi morbido, hub usb 2.0.
contro: tasti macro, funzione e blocco ins, canc, etc non meccanico; mancanza di un pass through per microfono e cuffie.
...
Quindi alla fine sei riuscito a provarla dal vivo Tephereth. Io sinceramente non capisco la scelta Corsair, è una cosa così stupida che mi manda in bestia specie perchè per quanto uno ci giri attorno per noi europei sarebbe stata la migliore tastiera disponibile senza andare a buttarsi sulla Filco che, per quanto riceva ovunque elogi su qualità e robustezza, resta un prodotto dal design e caratteristiche tradizionali venduto a 150€ senza poggiapolsi.
Io alla fine non riesco a decidermi vorrei comprare al più presto una meccanica per sbarazzarmi di questa stupida wireless che sto utilizzando provvisoriamente adesso ma allo stesso tempo pagare il giusto per una cosa che almeno abbia il layout ISO.
Se sul mercato esiste la steelseries 6gv2 a 75€ significa che pur variando gli switch con alternative dalla disponibilità più limitata non si può andare oltre la soglia dei 100€ e che una completamente retroilluminata può arrivare al massimo a 150€. Chiedere di più è semplicemente voler lucrare di più sui consumatori.
Nemesi18
06-11-2011, 13:35
Personalmente se esistesse una steelseries 6gv2 con retroilluminazione e tasti programmabili la prenderei al volo, mentre le soluzioni corsair k90 e thermaltake esports meka g unit mi lasciano insoddisfatto. In parte per le dimensioni che sono esagerate per i miei gusti, e poi il discorso tasti a membrana per la corsair e retroilluminazione parziale per la thermaltake... ho letto anche della Mionix Zibal 60 che sembrerebbe fare al caso mio... se non fosse che non ha i tasti programmabili :doh:
inkSnake
06-11-2011, 14:14
Personalmente se esistesse una steelseries 6gv2 con retroilluminazione e tasti programmabili la prenderei al volo, mentre le soluzioni corsair k90 e thermaltake esports meka g unit mi lasciano insoddisfatto. In parte per le dimensioni che sono esagerate per i miei gusti, e poi il discorso tasti a membrana per la corsair e retroilluminazione parziale per la thermaltake... ho letto anche della Mionix Zibal 60 che sembrerebbe fare al caso mio... se non fosse che non ha i tasti programmabili :doh:
razer black widows ultimate?
Nemesi18
06-11-2011, 15:14
razer black widows ultimate?
mah guarda io e la razer non andiamo molto daccordo, ho comprato 2 cose razer: il lachesis che dopo 1 anno ha smesso di funzionare e aveva grossi problemi di cursor jumping e la lycosa: la cui prima versione era buggata di fabbrica e mi ci sono voluti 2 mesi per farmela sostituire e ora, a 2 anni circa dall'acquisto, ha gia' la "s" che non funziona... onestamente non e' un produttore che mi da molta fiducia. Inoltre mi pare che usino switch cherry blue mentre io preferirei i red o i black.
Vabbè se si guastano gli switch non è colpa del produttore della tastiera.
Anche se è vero che i blue sono quelli meno durevoli.
Comunque secondo me in quanto a durata, dura di più una buona tastiera a membrana.
Ho tastiere a membrana che funzionano ancora dopo 10 anni (usate intensamente tutto il giorno, e anche male), di queste con gli cherry spesso sento di problemi.
Vabbè se si guastano gli switch non è colpa del produttore della tastiera.
Anche se è vero che i blue sono quelli meno durevoli.
Comunque secondo me in quanto a durata, dura di più una buona tastiera a membrana.
Ho tastiere a membrana che funzionano ancora dopo 10 anni (usate intensamente tutto il giorno, e anche male), di queste con gli cherry spesso sento di problemi.
Beh,poi dipende da tastiera a tastiera...
Io ho una IBM model M meccanica di 22 anni,e funziona benissimo;)
uso intensivo,scrittura,game ecc...
Nemesi18
06-11-2011, 17:56
Vabbè se si guastano gli switch non è colpa del produttore della tastiera.
Anche se è vero che i blue sono quelli meno durevoli.
Comunque secondo me in quanto a durata, dura di più una buona tastiera a membrana.
Ho tastiere a membrana che funzionano ancora dopo 10 anni (usate intensamente tutto il giorno, e anche male), di queste con gli cherry spesso sento di problemi.
Beh la lycosa e' a membrana eppure come dicevo, a 2 anni di vita ho gia' perso la lettera "s"; poi e' vero che non e' la regola per le tastiere a membrana, perche' ne ho avute altre molto piu' longeve. Piu' che altro il mio discorso era relativo al motivo per cui personalmente vorrei evitare razer. Ma le meccaniche non dovrebbero avere proprio come punto di forza un maggior numero di "cicli pressione"? Dici che e' solo marketing?
Beh,poi dipende da tastiera a tastiera...
Io ho una IBM model M meccanica di 22 anni,e funziona benissimo;)
uso intensivo,scrittura,game ecc...
Ma monta gli cherry MX ?
Beh la lycosa e' a membrana eppure come dicevo, a 2 anni di vita ho gia' perso la lettera "s"; poi e' vero che non e' la regola per le tastiere a membrana, perche' ne ho avute altre molto piu' longeve. Piu' che altro il mio discorso era relativo al motivo per cui personalmente vorrei evitare razer. Ma le meccaniche non dovrebbero avere proprio come punto di forza un maggior numero di "cicli pressione"? Dici che e' solo marketing?
Boh non lo so, i cicli di pressione delle tastiere a membrana non sono noti, quindi non puoi fare paragoni.
In ogni caso le motivazioni per scegliere una meccanica secondo me devono essere ben altre.
Io comunque in vita mia non ho mai visto una tastiera di nessun tipo e anche molto vecchie (di meccaniche ne ho viste pochissime però) perdere sensibilità o rompersi.
Quindi se una a membrana si rompe, secondo me faceva veramente schifo.
Nemesi18
06-11-2011, 19:45
Boh non lo so, i cicli di pressione delle tastiere a membrana non sono noti, quindi non puoi fare paragoni.
In ogni caso le motivazioni per scegliere una meccanica secondo me devono essere ben altre.
E' chiaro che non conta solo la durata, ma anche quella ha il suo valore nell'acquisto, soprattutto in relazione a tastiere di un certo costo. Io ero portato a credere che le meccaniche avessero molti + cicli pressione leggendo recensioni e anche descrizioni evidentemente non molto veritiere a quanto dici; venendo da una tastiera a membrana di marca costata circa 80 euro e durata 2 anni davo peso anche alla longevita' oltre che al feeling. Se pero' mi dici che non c'e' nulla di scientifico in questa presunta maggior durata/robustezza nelle tastiere meccaniche allora posso anche tornare a riprendere in considerazione quelle a membrana dato che cmq dovrei rinunciare a qualcosa anche con quelle meccaniche attualmente in commercio.
E' chiaro che non conta solo la durata, ma anche quella ha il suo valore nell'acquisto, soprattutto in relazione a tastiere di un certo costo. Io ero portato a credere che le meccaniche avessero molti + cicli pressione leggendo recensioni e anche descrizioni evidentemente non molto veritiere a quanto dici; venendo da una tastiera a membrana di marca costata circa 80 euro e durata 2 anni davo peso anche alla longevita' oltre che al feeling. Se pero' mi dici che non c'e' nulla di scientifico in questa presunta maggior durata/robustezza nelle tastiere meccaniche allora posso anche tornare a riprendere in considerazione quelle a membrana dato che cmq dovrei rinunciare a qualcosa anche con quelle meccaniche attualmente in commercio.
Si certo la longevità ha la sua importanza, ma sono d'accordo.
Mettiamola così, non è detto che una meccanica duri più di una a membrana, però mentre per quelle a membrana è un terno al lotto trovare quella che dura, le meccaniche hanno tutte una qualità minima che puoi trovare molto più alta (salvo qualche esemplare sfigato).
Quindi vai sicuro che con una meccanica hai una certa qualità, sotto la quale non si scende.
Tra l'altro poi bisogna vedere se parliamo della durata dello swtich, o della tastiera nel suo complesso (elettronica, meccanica al di fuori degli switch, keycap, ecc).
Vedi per esempio le meccaniche spesso peccano della qualità dei kecap, ossia i tasti veri e propri, quelli che spingi con le dita.
Spesso le lettere sono stampate male e tendono a cancellarsi, cosa che io considero secondaria anche se con una tastiera da oltre 80€ mi dà comunque fastidio.
Comunque potendo, se si utilizza il PC per molte ore al giorno, e si considera il suo utilizzo importante e ben ottimizzato, consiglierei di certo una meccanica.
Ciao ragazzi mi sapete consigliare una buona tastiera con un Anti-Ghosting di buon livello? Io sono mancino e gioco con la mano destra su tutto il NUMPAD, mi interessa quindi un anti-ghosting totale su tutta la tastiera dato che non penso ci sia su tutto il numpad.
Per il resto non mi interessa illuminazione, ventole, macro niente di niente, una semplice e funzionale tastiera con un ottimo anti-ghosting!
Grazie :D
Ciao ragazzi mi sapete consigliare una buona tastiera con un Anti-Ghosting di buon livello? Io sono mancino e gioco con la mano destra su tutto il NUMPAD, mi interessa quindi un anti-ghosting totale su tutta la tastiera dato che non penso ci sia su tutto il numpad.
Per il resto non mi interessa illuminazione, ventole, macro niente di niente, una semplice e funzionale tastiera con un ottimo anti-ghosting!
Grazie :D
Boh direi la steelseries 6gv2.
La pecca che ha è che le lettere si scoloriscono al primo utilizzo, ma non dovrebbero cancellarsi.
Tephereth
07-11-2011, 08:21
cmq ripeto, se la filco non è adatta alle vostre esigenze e costa troppo e se siete delusi dalla scelta corsair dei tasti ibridi (oltretutto è notizia di qualche giorno fa che l'uscita ufficiale sul mercato è stata ritardata), la tt meka g unit è veramente un prodotto superbo, basta leggere le recensioni online. noto che qui nel forum è un po' sottovalutata e ignorata.
RoUge.boh
07-11-2011, 08:44
cmq ripeto, se la filco non è adatta alle vostre esigenze e costa troppo e se siete delusi dalla scelta corsair dei tasti ibridi (oltretutto è notizia di qualche giorno fa che l'uscita ufficiale sul mercato è stata ritardata), la tt meka g unit è veramente un prodotto superbo, basta leggere le recensioni online. noto che qui nel forum è un po' sottovalutata e ignorata.
trovo onestamente idiota la scelta dell'illuminazione solo parziale... e poi non o ben se ho ben capito e 6-key
la corsair seppur un ibrido di ispira più fiducia..
premetto io ho una tastiera di 5 anni costata 10€ a membrana e tranne il casino che fa mai avuto problemi e ci gioco continuamente....:D :D
Inoltre mi pare che usino switch cherry blue mentre io preferirei i red o i black.
la widow stealth ha i cherry brown invece dei blue, è infatti molto più silenziosa e richiede una pressione di 45g invece che 60g. il problema delle razer è la qualità di costruzione, ti deve andare di fortuna altrimenti ci sono tasti che si incastrano e robe del genere..
Penso sia meglio aspettare le nuove corsair in uscita il 30 novembre (o il 2012 per il layout ita)
Saberfang
07-11-2011, 11:58
cmq ripeto, se la filco non è adatta alle vostre esigenze e costa troppo e se siete delusi dalla scelta corsair dei tasti ibridi (oltretutto è notizia di qualche giorno fa che l'uscita ufficiale sul mercato è stata ritardata), la tt meka g unit è veramente un prodotto superbo, basta leggere le recensioni online. noto che qui nel forum è un po' sottovalutata e ignorata.
Personalmente non vado matto per il suo design. Avrei preferito qualcosa di più pulito ed elegante ma comunque moderno insomma quello che ha fatto corsair con le sue K60 e K90.
La TT ha tutti quei mezzi spigoli e incavi colorati rosso che le danno un po' di aspetto giocattoloso.
Poi a dire il vero il problema personale più grande sono i Cherry Black che non mi ispirano^^
Tephereth
07-11-2011, 15:48
sinceramente c'è da stabilire se sia più idiota un'illuminazione parziale o una meccanicità parziale...
io, considerando che si parla di tastiere meccaniche, opterei per ritenere più idiota la scelta di sfornare una tastiera meccanica, che uno compra anche per la durabilità maggiorata, con 1/3 dei tasti non meccanici.
sarebbe come comprare un'auto col telaio in carbonio perchè più leggera e di durata e poi ritrovarsi un'auto tutta in carbonio ma con gli sportelli e il tetto in lamiera.
sul fatto dei tasti red o black e della linea, bhe... de gustibus. io avendole toccate con mano e viste da vicino entrambe posso dire che nessuno dei due prodotti sembra "giocattoloso" o dozzinale. entrambe sembrano solidi. anche la Tt vista da vicino è ben diversa dalle foto. il nero del rivestimento è opaco e solido. le corsair in alluminio sembrano di sicuro più eleganti ma, per esperienza, so che la "bellezza estetica" sui componenti del pc fisso mi durano dalla mattina al pomeriggio, dopodichè chi funziona bene è un bravo ragazzo e tutti gli altri...
Nemesi18
07-11-2011, 16:09
la widow stealth ha i cherry brown invece dei blue, è infatti molto più silenziosa e richiede una pressione di 45g invece che 60g. il problema delle razer è la qualità di costruzione, ti deve andare di fortuna altrimenti ci sono tasti che si incastrano e robe del genere..
Penso sia meglio aspettare le nuove corsair in uscita il 30 novembre (o il 2012 per il layout ita)
Ah ok, non sapevo avesse i brown, in ogni caso resta come dici il problema della "qualita'" dei prodotti razer... ho una mediacom a membrana che ha il doppio degli anni della lycosa e funziona ancora... e sara' costata 10 euro :cry:
Penso che aspettero' anch'io, non tanto per il layout della corsair che mi va bene anche us, quanto per avere giudizi e pareri sia sulla k90 sia sulla thermaltake e poi vedro'. E chi lo sa... magari nel frattempo esce il genio che pensa di fare una meccanica compatta full retroilluminata e con tasti programmabili :)
Tephereth
07-11-2011, 18:37
intanto sia Tt che corsair hanno ritardato l'uscita ufficiale di una mesata.
Orkozzio
08-11-2011, 18:24
Ciao a tutti,
MI consigliereste una buona tastiera gaming illuminata (preferibilmente rossa!) con tasti non troppo alti sugli 60-80 euro?!
Lasciando perdere logitech, di cui possiedo gia una wave e le varie serie g con le quali non ho avuto molta fortuna (tasti malfunzionanti) e che hanno i tasti troppo piccoli per le mie manone...:( .
Ero orientato su una TTeSports Challenger PRO Tastiera Gaming , che mi dice?! ha i tasti grandi? è affidabile come tastiera?! oppure una microsoft sidewinder x6.. ditemi voi!:)
vincenzomary
08-11-2011, 22:49
shift e keyset. ho acquistato pee errore il solo keyset cataclysm della versione world of wordcraft. adesso, ho trovato solo sul sito steelseries la "tastiera" SteelSeries Shift: Cataclysm. ma non capisco quale devo abbinare al keyset? potete aiutarmi. grazie.
Scusate, ma le tastiere meccaniche non hanno un suono più udibile rispetto a quelle a membrana?
Presumo che i tempi di risposta di una meccanica debbano essere molto piacevoli, ma purtroppo in casa di notte pare che dia fastidio quando uso la tastiera...
Le nuove Corsair di prossima uscita sembrano veramente belle, in particolare quella pensate per gli FPS, più compatta di quella che vanno di moda adesso che sembrano dei barconi con mille tasti che non userò mai.
A membrana mi interessava la Roccat Arvo ma leggo purtroppo che ha un antighosting limitato a solo due tasti per volta esclusi wasd.
Leggendo guide in internet, mi pare di capire che per le meccaniche cherry RED e BLACK sono i più indicati per il gaming, i red sono più leggeri dei black.
Però non riesco a capire il loro grado di rumorosità comparato per dire da una tastieraccia da 10 euro con tasti in membrana, che è quella che uso adesso.
le due k sono esteticamente bellissime, piene di funzioni, meccaniche, etc... ma perdersi su un dettaglio non da poco come questo è come progettare una bellissima auto costosa e performante e poi montargli su un motore che dura 1/3 di quello delle rivali e gli ammortizzatori della fiat...
Non riesco a capire quanto hai scritto, perchè i tasti a membrana delle K dovrebbero ridurre la vita delle tastiere?
Dovrebbero incidere solo sui tasti che usano effettivamente la membrana, no? Oppure mi sta sfuggendo qualcosa.
Tephereth
14-11-2011, 08:23
Scusate, ma le tastiere meccaniche non hanno un suono più udibile rispetto a quelle a membrana?
Presumo che i tempi di risposta di una meccanica debbano essere molto piacevoli, ma purtroppo in casa di notte pare che dia fastidio quando uso la tastiera...
Le nuove Corsair di prossima uscita sembrano veramente belle, in particolare quella pensate per gli FPS, più compatta di quella che vanno di moda adesso che sembrano dei barconi con mille tasti che non userò mai.
A membrana mi interessava la Roccat Arvo ma leggo purtroppo che ha un antighosting limitato a solo due tasti per volta esclusi wasd.
Leggendo guide in internet, mi pare di capire che per le meccaniche cherry RED e BLACK sono i più indicati per il gaming, i red sono più leggeri dei black.
Però non riesco a capire il loro grado di rumorosità comparato per dire da una tastieraccia da 10 euro con tasti in membrana, che è quella che uso adesso.
Non riesco a capire quanto hai scritto, perchè i tasti a membrana delle K dovrebbero ridurre la vita delle tastiere?
Dovrebbero incidere solo sui tasti che usano effettivamente la membrana, no? Oppure mi sta sfuggendo qualcosa.
come già ampiamente detto in più occasioni da più utenti i tasti meccanici che fanno rumore sono quelli con switch blue, poi cmq il grado di "udibilità" di battitura varia da switch a switch basta fare una ricerca sul web o anche su youtube (dove si può sentire il rumore vero e proprio) per rendersene conto.
i tasti a membrana accorciano la durabilità di una tastiera meccanica per questo motivo: ipoteticamente un tasto meccanico ha durata infinita se tenuto bene, si può rimuovere, si può sostituire switch e molla, si può oliare il meccanismo, etc... un tasto a membrana ha una durata pari a quella della membrana di gomma sotto di esso, quando finisce o si rovina è kaput. quindi, in un periodo abbastanza lungo, una tastiera full meccanica potrebbe continuare a funzionare al pieno delle proprie capacità mentre la k90-k60 subirà inevitabilmente prima o poi il degrado della membrana, specie se c'è un uso intensivo dei tasti funzione o macro che, al contrario di quanto pensa corsair, sono spammatissimi nei mmmorpg.
come già ampiamente detto in più occasioni da più utenti i tasti meccanici che fanno rumore sono quelli con switch blue, poi cmq il grado di "udibilità" di battitura varia da switch a switch basta fare una ricerca sul web o anche su youtube (dove si può sentire il rumore vero e proprio) per rendersene conto.
i tasti a membrana accorciano la durabilità di una tastiera meccanica per questo motivo: ipoteticamente un tasto meccanico ha durata infinita se tenuto bene, si può rimuovere, si può sostituire switch e molla, si può oliare il meccanismo, etc... un tasto a membrana ha una durata pari a quella della membrana di gomma sotto di esso, quando finisce o si rovina è kaput. quindi, in un periodo abbastanza lungo, una tastiera full meccanica potrebbe continuare a funzionare al pieno delle proprie capacità mentre la k90-k60 subirà inevitabilmente prima o poi il degrado della membrana, specie se c'è un uso intensivo dei tasti funzione o macro che, al contrario di quanto pensa corsair, sono spammatissimi nei mmmorpg.
Ok, grazie per le delucidazioni.
ma sulla k60 ci sono i piedini antiscivolo per evitare che si muova?
salve vorrei acquistare una tastiera meccanica spendendo intorno ai 100 euro consigliate qualcuna?? avevo visto la steelseries 6g che ne pensate?
salve vorrei acquistare una tastiera meccanica spendendo intorno ai 100 euro consigliate qualcuna?? avevo visto la steelseries 6g che ne pensate?
La 6g prima versione non prenderla, anche se probabilmente non ti riferivi a quella.
La 6gv2 va bene.
Il difetto più grande che ha questa tastiera è che dopo poche ore di utilizzo il bianco delle scritte inizia ad annerirsi, e non per lo sporco.
Io ce l'ho, ma a parte quel problema che comunque per me non è grave, non mi posso lamentare.
ronaldinho87
15-11-2011, 21:08
la logitech sul sito ha diverse tastiera potresti vedere oppure attende le corsair ;)
Dirioshiba
15-11-2011, 23:03
Salve ragazzi, oggi mi è arrivato il Razer Nostromo, solo volevo sapere se qualcuno era riuscito ad impostare i "movimenti in obliquo" dello stick a 8 vie, perchè AWSD sono un po' riduttivi da usare in un FPS, ho provato anche a giocare, ma devo abbandonare ogni volta la copertura per sparare -.-'''
La 6g prima versione non prenderla, anche se probabilmente non ti riferivi a quella.
La 6gv2 va bene.
Il difetto più grande che ha questa tastiera è che dopo poche ore di utilizzo il bianco delle scritte inizia ad annerirsi, e non per lo sporco.
Io ce l'ho, ma a parte quel problema che comunque per me non è grave, non mi posso lamentare.
la 7g presenta lo stesso problema?
la 7g presenta lo stesso problema?
Credo di si.
Credo di si.
una illuminata e meccanica quale mi consigli?
una illuminata e meccanica quale mi consigli?
Una xarmor U9BL o U9BL-S.
ronaldinho87
16-11-2011, 16:38
che ne pensate della logitech G110
che ne pensate della logitech G110
secondo me è una grande tastiera
la ho da quasi due anni e mai avuto un problema ;)
Ero interessato anche io alla G110.
Però alla fine mi sono posto delle domande, con pochi soldi in più si può avere una tastiera meccanica ed inoltre i tasti delle macro non mi interessano, idem l'illuminazione.
Alla fine sono sempre più indirizzato verso la TTesports Meka G1, bella tosta e non troppo grossa con meccanica cherry black.
In verità sareo affascinato anche dalla nuova corsair... ma non vorrei che la meccanica cherry red risultasse troppo sensibile.
Comunque sia mi confermate che il rumore di una meccaniche cherry black è simile ad una a membrana? Dai video su youtube non riesco a capire molto.
Una xarmor U9BL o U9BL-S.
dove si acquista?? la razer lycosa è meccanica?
dove si acquista?? la razer lycosa è meccanica?
Mh dall'Italia no, cerca sull'amazzone .com , o anche dal sito UK credo che ci sia, così eviti dogana ecc..
Scrivi xarmor u9bl su google.com, in 3^ pagina la vedi.
La lycosa non mi pare meccanica.
che ne pensate della logitech G110
Ottima Tastiera, una delle poche ad offrire ai giocatori che usano le frecce un antighosting veraemnte efficace
Ma alla fine dei conti serve a qualcosa questo schermo sulle tastiere? o è solo per fare il figo?:mbe: :mbe:
Esistono tastiere con tasti retroilluminati simil notebook (piatti) per videogamer? o sono tutti alti? io ho una microsoft che mi tengo stretto perchè ha i tasti semialti e mi piacciono un sacco e l'idea di passare a una tastiera con i tasti alti mi spaventa non poco... è anche vero però che ho bisogno di una tastiera retroilluminata:muro: :muro: stavo addocchiando la G110 ma ha tasti alti:mad:
Ma alla fine dei conti serve a qualcosa questo schermo sulle tastiere? o è solo per fare il figo?:mbe: :mbe:
Esistono tastiere con tasti retroilluminati simil notebook (piatti) per videogamer? o sono tutti alti? io ho una microsoft che mi tengo stretto perchè ha i tasti semialti e mi piacciono un sacco e l'idea di passare a una tastiera con i tasti alti mi spaventa non poco... è anche vero però che ho bisogno di una tastiera retroilluminata:muro: :muro: stavo addocchiando la G110 ma ha tasti alti:mad::D
TecnologY
20-11-2011, 13:47
io ho una microsoft che mi tengo stretto perchè ha i tasti semialti e mi piacciono un sacco e l'idea di passare a una tastiera con i tasti alti mi spaventa non poco
A chi lo dici, ho speso 15 euro in negozio su una Microsoft Curve 2000, è in assoluto la roba che mi è costata meno del pc, e paradossalmente è quella che cambiarei per ultima. Tasti semialti disposti perfettamente, si scrive e gioca che è un piacere. E' anche bella da vedere :D
ronaldinho87
21-11-2011, 12:25
ragazzi è da un po che seguo il 3d ma ancora non sono venuto a capo sulla scelta di una tastiera..
ora ho una Microsoft Curve 2000 e devo dire che è una favola...
le mie caratteristiche sono quella di avere una tastiera comoda per giocare con tasti non troppo alti(magari come quelli della mia curve 2000)
che sia retro illuminata ,antighosting uhm che altro dire..non so datemi suggerimenti ..layout ita
ho visto sia la logitech g110 ma non parla di antighosting(forse ho visto male io?) e alcuni non ne parlano bene e ho visto anche la tt g unit e alcune della razer (ma non hanno layout ita)
Grazie
TecnologY
21-11-2011, 13:15
In effetti l'unica cosa che mi manca è la retroilluminazione, ma va beh ho la lampada se non ci vedo e comunque scrivo senza guardare la tastiera, ah... mi torna in mente quando agli inizi scrivevo un papiro su word guardando di schiacciare i tasti giusti per poi scoprire che la finestra di testo non era selezionata e non avevo immesso neanche una parola.... :D la vorrei solo perchè mi piace vedere lucine colorate stile presepe :D
Ma toglietemi una curiosità cos'è sto ghosting che denunciate sulle tastiere? Un input lag tipo quello dei monitor? Perchè io che sui monitor l'ho notato ma non mi sono mai accorto di nulla sulle tastiere, o che la mia non ne ha, ma mi sembra strano che una tastiera wired decente abbia lag
Sono curioso perchè il lag nel multiplayer lo odio :)
qualche news sulle nuove corsair K60/90 e sulla TT g-unit? sono sempre previste per fine novembre?
ronaldinho87
21-11-2011, 17:05
risposta presa da internet
Una tastiera solitamente permette di premere un massimo di tre tasti nello stesso momento. A volte anche meno. Può essere molto fastidioso, per esempio, un gioco di corse quando si sente un bip che esce dal computer quando si è premuto il pulsante Avanti, utilizzando Nitro e cercando di evitare il traffico nello stesso momento.
A volte, usando solo i freni potrebbe essere troppo.
Ecco perché non vi è anti-ghosting. Esso consente di tenere premuto i tasti molto di più. I giocatori non avranno fastidito per tutto il tempo, e aggiunge alcune realismo al gioco.
L'antighosting premi piu tasti e hai una risposta per tutti i tasti premuti ;)
TecnologY
21-11-2011, 17:42
Ah adesso ho capito, l'avrei chiamata multi-input supported sta funzione:D
pensandoci bene in qualche rara occasione tornerebbe utile, me ne vengono in mente poche tipo mentre ci si muove avanti W a destra D accucciati Shift e si vuole usare un medikit F o qualcosa di simile, certo bisoga essere dei gamer veramente esigenti per spendere 100€ esclusivamente per questa funzione.
Anche se va detto che certe belle tastiere sempre sul centone di prezzo non la hanno e sinceramente a quel livello è una mancanza da considerare
qualche news sulle nuove corsair K60/90 e sulla TT g-unit? sono sempre previste per fine novembre?
Sto aspettando anche io che arrivino le corsair,ne ho ordinata una ma l'attesa mi sta distruggendo:cry:
Si comunque nel negozio dove l'ho acquistata la danno disponibile dal 30 novembre
Ah adesso ho capito, l'avrei chiamata multi-input supported sta funzione:D
pensandoci bene in qualche rara occasione tornerebbe utile, me ne vengono in mente poche tipo mentre ci si muove avanti W a destra D accucciati Shift e si vuole usare un medikit F o qualcosa di simile, certo bisoga essere dei gamer veramente esigenti per spendere 100€ esclusivamente per questa funzione.
Anche se va detto che certe belle tastiere sempre sul centone di prezzo non la hanno e sinceramente a quel livello è una mancanza da considerare
Si in effetti col nome non ci hanno azzeccato.
Ma ti spiego perché si chiama così.
Su alcune tastiere, in alcuni casi estremi, capita che premendo in contemporanea certi tasti, il PC rilevi tasti premuti che in realtà non lo sono, tasti "fantasma" quindi.
Ecco perché è chiamato ghosting.
In effetti il fenomeno del tasto non rilevato a causa dei troppi tasti non supportati, tecnicamente non sarebbe proprio ghosting.
Ma ormai comunemente viene chiamato ghosting qualunque malfunzionamento dovuto alla pressione di troppi tasti contemporaneamente.
ragazzi è da un po che seguo il 3d ma ancora non sono venuto a capo sulla scelta di una tastiera..
ora ho una Microsoft Curve 2000 e devo dire che è una favola...
le mie caratteristiche sono quella di avere una tastiera comoda per giocare con tasti non troppo alti(magari come quelli della mia curve 2000)
che sia retro illuminata ,antighosting uhm che altro dire..non so datemi suggerimenti ..layout ita
ho visto sia la logitech g110 ma non parla di antighosting(forse ho visto male io?) e alcuni non ne parlano bene e ho visto anche la tt g unit e alcune della razer (ma non hanno layout ita)
Grazie
La g110 ha l'antighosting, nel senso che si possono pigiare molti tasti insieme senza che non ne venga riconosciuto uno, sia attorno alla zona wasd che alle arrow keys( una delle poche ad averla in questa zona)
ronaldinho87
22-11-2011, 13:18
ma per giocare quindi per un discorso di comfort e quindi anche di tempo( un paio di ore di game )meglio la tastiera a membrana o meccanica??:)
Grazie
ma per giocare quindi per un discorso di comfort e quindi anche di tempo( un paio di ore di game )meglio la tastiera a membrana o meccanica??:)
Grazie
meccanica senza dubbio :)
ad ogni modo qualcuno mi spiega la differenza tra layout uk, us ecc ecc. ?
ronaldinho87
22-11-2011, 20:48
basta che vai sul sito della roccat e vedi i layout noterai che i "secondi tasti" ossia quelli che usi premendo lo "shift" sono diversi dai layout
per esempio il numero 2 della tastiera ita ha come secondo tasto le apici " mentre quello usa ha la @ :) e cosi via
basta che vai sul sito della roccat e vedi i layout noterai che i "secondi tasti" ossia quelli che usi premento lo "shift" sono diversi dai layout
per esempio il numero 2 della tastiera ita ha come secondo tasto le apici " mentre quello usa ha la @ :) e cosi via
grazie della risposta, ad ogni modo volevo farmi un regaletto:Razer Blackwidow Ultimate - US layout. che dici ? merita ?
Go Fast Or Go Home
22-11-2011, 21:09
Mi consigliate una tastiera retroilluminata che non costi troppo? Grazie :D
ronaldinho87
23-11-2011, 10:04
grazie della risposta, ad ogni modo volevo farmi un regaletto:Razer Blackwidow Ultimate - US layout. che dici ? merita ?
se il layout non è un problema vedi la roccat isku che costa 10€ in meno ed ha tutte le caratteristiche della razer ;) e per di piu layout ita
Mi consigliate una tastiera retroilluminata che non costi troppo? Grazie :D
dipende dal budget g110 costa 70€
la roccat isku 60/70€
grazie della risposta, ad ogni modo volevo farmi un regaletto:Razer Blackwidow Ultimate - US layout. che dici ? merita ?
ti conviene la ultimate stealth (quella con il ninja :D) perchè è un modello più recente, è opaca invece che glossy, non si riempie di ditate e polvere come l'altra, inoltre ha gli switch cherry brown invece che blue, molto più silenziosi e richiedono solo 45g di pressione invece che 60. Costa solo 10 euro in più ma li vale tutti
meccanica senza dubbio :)Ma cos'ha quella meccanica di così speciale?:rolleyes:
Ma cos'ha quella meccanica di così speciale?:rolleyes:
La... meccanica.
ti conviene la ultimate stealth (quella con il ninja :D) perchè è un modello più recente, è opaca invece che glossy, non si riempie di ditate e polvere come l'altra, inoltre ha gli switch cherry brown invece che blue, molto più silenziosi e richiedono solo 45g di pressione invece che 60. Costa solo 10 euro in più ma li vale tutti
ottimo consiglio, solo che sul sul sito non è disponibile (bestemmia), per fortuna che c'è crisi hanno bruciato uno stock di tastiere da 140 euro in breve tempo :mbe:
Go Fast Or Go Home
23-11-2011, 18:18
se il layout non è un problema vedi la roccat isku che costa 10€ in meno ed ha tutte le caratteristiche della razer ;) e per di piu layout ita
dipende dal budget g110 costa 70€
la roccat isku 60/70€
mi consigli anche un sito dove comprare?
ronaldinho87
24-11-2011, 08:22
ci sono mille site se cerchi on line
uff hai voglia
t0tal m0dding
e-pric3
e-k3y
drak0
affarish0pp
diunamaish0p
poi se vuoi una ricerca piu accurata allora su trova prezzi scrivi il prodotto che vuoi comprare e via ;)
ottimo consiglio, solo che sul sul sito non è disponibile (bestemmia), per fortuna che c'è crisi hanno bruciato uno stock di tastiere da 140 euro in breve tempo :mbe:
azz, quella mi sa la vendono solo dal sito :(
ronaldinho87
27-11-2011, 18:28
su alcuni siti iniziano a vedersi le corsair con layout ita ;)
Tephereth
28-11-2011, 09:02
su alcuni siti iniziano a vedersi le corsair con layout ita ;)
confermo. su alcuni k60-90 con layout ita con previsione di arrivo fine novembre/primi di dicembre. su altri c'è la meka g unit ita già disponibile.
i prezzi sono nell'ordine circa 100 per la k60, 115 per la k90 e 135 per la meka g unit.
k90 ordinata! :cool:
quando ti arriva facci sapere come ti trovi!
ronaldinho87
28-11-2011, 10:27
Tephereth tu cosa consigli???
Io vorrei sapere una cosa riguardo cherry MX Red, i quali sono utilzzati dalle nuove corsair e dalla meka g unit, come si comportano con la scrittura?
Dalle recensioni si evinceva che erano ottimi per il gaming.. e io presumo che la loro leggerezza sia solo questione di abitudine, però per la scrittura veloce potevano portare spesso ad errori.
umby.dale@gmail.com
28-11-2011, 10:56
ma non cè una tastiera che vada bene :muro:
le corsair sono mezze meccaniche, di cui una non è retroilluminata, la meka g unit è parzialmente retroilluminata e tutta meccanica, :muro: che dire, costo beneficio : logitech g110 :doh:
Io vorrei sapere una cosa riguardo cherry MX Red, i quali sono utilzzati dalle nuove corsair e dalla meka g unit, come si comportano con la scrittura?
Dalle recensioni si evinceva che erano ottimi per il gaming.. e io presumo che la loro leggerezza sia solo questione di abitudine, però per la scrittura veloce potevano portare spesso ad errori.
già, non credo siano molto adatti per la scrittura.
comunque occhio che la TT G-Unit ha i cherry mx black, sono molto meglio i cherry red della Corsair.
già, non credo siano molto adatti per la scrittura.
comunque occhio che la TT G-Unit ha i cherry mx black, sono molto meglio i cherry red della Corsair.
Ah si vero, la G-Unit è black.
Se non si ha possibilità di provarle è un bel dilemma scegliere tra black e red... per quanto abbia letto alla fine rappresenta per me sempre un salto nel buio.
Per digitare i lineari non sono ideali, che siano red o black.
Ma tra i due forse sceglierei i black che sono leggermente più duri ed è più difficile premere tasti sbagliati :D
Diciamo che premi il tasto solo se sei convinto che sia quello giusto :)
Ma è puramente questione di gusti, e poi anche di abitudine preferire black o red.
Io comunque ho una SteelSeries 6gV2 (con MX black), che uso per gaming e soprattutto digitare forum, email, qualche riga di programmazione, chat, e non mi trovo malaccio.
Avrei preferito degli switch con feedback tattile, ma fa lo stesso.
Ciao a tutti, visto che mi sto rifacendo la scrivania per il gaming, qualcuno ha mai provato una Saitek Cyborg v7, o e una Roccat Isku ??
Se ho sbagliato sezione chiedo perdono, ditemelo che apro un post :D
Tephereth
28-11-2011, 13:53
Tephereth tu cosa consigli???
mi ripeto: io ho avuto la fortuna di provarle entrambe, sebbene per pochi minuti e con il layout uk, al lucca comics.
come già detto le corsair sono esteticamente migliori e probabilmente più ergonomiche, la meka g unit mi sembra più pragmatica e funzionale ma sinceramente sono giudizi soggettivi.
un mio caro amico ha appena ordinato la k90 ita e tra qualche settimana potrò farmi un giudizio più approfondito. per adesso sono due tastiere che metto sullo stesso livello anche se la meka g unit sembra costruita basandosi su di un'esperienza passata maggiore.
ronaldinho87
28-11-2011, 18:12
Ciao a tutti, visto che mi sto rifacendo la scrivania per il gaming, qualcuno ha mai provato una Saitek Cyborg v7, o e una Roccat Isku ??
Se ho sbagliato sezione chiedo perdono, ditemelo che apro un post :D
su diversi forum non parlano bene della roccat specialmente per quel che riguarda l'illuminazione..ahimè come dicono molti bisogna provarle..oppure cercare su youtube qlc video e vedere un po
su diversi forum non parlano bene della roccat specialmente per quel che riguarda l'illuminazione..ahimè come dicono molti bisogna provarle..oppure cercare su youtube qlc video e vedere un po
beh quasi quasi allora prendo la cyborg
ronaldinho87
03-12-2011, 06:40
Ciao ragazzi
ho visto che è stata rimandata la data di consegna delle corsair
corsair rimandate a data da definirsi (per ora sembra il 13 gennaio..)
parlando invece di tastiere non meccaniche, razer se ne è uscita di recente con questa:
http://eu.razerzone.com
10 tasti oled tattili, pannello lcd tattile, 250 euro
corsair rimandate a data da definirsi (per ora sembra il 13 gennaio..)
parlando invece di tastiere non meccaniche, razer se ne è uscita di recente con questa:
http://eu.razerzone.com
10 tasti oled tattili, pannello lcd tattile, 250 euro
250 euro.... roba per gonzi, mamma mia, mi domanda come si faccia, veramente indecente.
250 euro.... roba per gonzi, mamma mia, mi domanda come si faccia, veramente indecente.
io non la comprerei ma per motivi diversi dal prezzo.
Cmq dire che 250 euro è da da gonzi solo per il prezzo è un po' stupido...
vi sono persone che spendono 200 euro per un profumo, chi più di 60.000 per un'autovettura, chi 18.000 per una moto, chi qualche migliaio per un abito...o chi più di 600 euro per uno smartphone
Mallardo
05-12-2011, 16:08
Ciao a tutti, vorrei chiedervi un consiglio su una tastierina (non so come si chiamano) da gaming. La userei per giocare a mmo e a qualche fps. Il problema sta negli mmo che necessitano di un sacco di bind. Non mi sono mai interessato a questo tipo di prodotto, mi potreste aiutare nella scelta? Vorrei spendere 100 euro al massimo.
ronaldinho87
05-12-2011, 16:32
guarda la logitech g110;)
Mallardo
05-12-2011, 17:00
guarda la logitech g110;)
Ho fatto un giro per informarmi meglio, e ho visto che la scelta sarebbe tra la g110, la roccat valo e la SteelSeries Merc Stealth (su questa ho qualche dubbio sul tastierino sinistro, non so se possa essere comodo davvero). Tra queste quale sarebbe la migliore per quanto riguarda macro, posizionamento dei tasti (ho mani normali, ne troppo grandi ne piccole) e anche per la solidità del prodotto (non zappo sulla tastiera, ma vorrei che mi durasse il più possibile)?
io non la comprerei ma per motivi diversi dal prezzo.
Cmq dire che 250 euro è da da gonzi solo per il prezzo è un po' stupido...
vi sono persone che spendono 200 euro per un profumo, chi più di 60.000 per un'autovettura, chi 18.000 per una moto, chi qualche migliaio per un abito...o chi più di 600 euro per uno smartphone
Gonzi, 250 euro per uan tastiera da gaming è da pazzi.
La differenza è che una macchina da 60.000 li può valere quei soldi, per via del progetto e dei matariali utilizzati, ma 250 euro per un pezzo di plastica fatto probabilmente anche male è assurdo.
Gonzi, 250 euro per uan tastiera da gaming è da pazzi.
La differenza è che una macchina da 60.000 li può valere quei soldi, per via del progetto e dei matariali utilizzati, ma 250 euro per un pezzo di plastica fatto probabilmente anche male è assurdo.
io so che la optimus maximus costa 1700 euro, ok la razer ha solo 10 tasti oled e una qualità dei materiali probabilmente inferiore però secondo te a quanto dovrebbe essere venduta? 100 euro?
http://www.optimus-store.de/optimus/optimus-maximus.html
http://www.razerzone.com/swtor/keyboard
io so che la optimus maximus costa 1700 euro, ok la razer ha solo 10 tasti oled e una qualità dei materiali probabilmente inferiore però secondo te a quanto dovrebbe essere venduta? 100 euro?
http://www.optimus-store.de/optimus/optimus-maximus.html
http://www.razerzone.com/swtor/keyboard
Secondo me un pò tutto il mondo delle periferiche da gaming ha dei rincari pazzeschi.
Se guardiamo comunque all'interno del mercato e delle proposte attuali, mi pare che per circa 100 euro ci siano tastiere che probabilmente non hanno nulla da invidiare a quella razer.
ronaldinho87
06-12-2011, 08:35
Certo concordo pero la razer non ha i layout ita :(
Secondo me un pò tutto il mondo delle periferiche da gaming ha dei rincari pazzeschi.
Se guardiamo comunque all'interno del mercato e delle proposte attuali, mi pare che per circa 100 euro ci siano tastiere che probabilmente non hanno nulla da invidiare a quella razer.
intendevo dire che la principale caratteristica di questa razer sono i 10 tasti oled, dei mini schermi da mezzo pollice dove puoi "mappare" le abilità del mmorpg in questione o di altri giochi e caricare le icone tramite driver. Fanno il prezzo che vogliono tanto la gente la comprerà lo stesso siccome sono i primi a proporli su una tastiera, a parte la maximus che come dicevo costa 1700 euro e non è certamente destinata al mercato consumer.
claus72.
06-12-2011, 10:35
Ciao a tutti.conoscete e consigliate questa tastiera x fps?!grazie
ronaldinho87
06-12-2011, 10:38
basta che scorri qualche pagina dietro ;) c'è scritto quasi tutto cio che serve per poter scegliere allo stato attuale
blindfollower
07-12-2011, 08:45
Volevo chiedere una cosa ai possessori di G110: come vi trovate? da problemi di qualche tipo? nel bios funziona regolarmente? è rumorosa? Avendo i tasti alti è scomoda o non ci si fa caso?
Sarei interessato anche ad una Microsoft X4 UK, ma la colorazione rossa mi frena un po' (soprattutto per il gusto estetico di mia moglie visto che tutti i led attorno al computer sono blu) sapete mica se c'è qualcosa di analogo ma con led blu?
(ho letto anche di una mod per cambiare i led rossi con dei led blu, ma c'è da mettere le mani al saldatore e non so quanto possa essere rischioso vista la mia scarsa esperienza)
Ciao ragazzi, mi serve un aiuto! Per natale volevo cambiare la mia tastiera per passare a qualcosa di compatto. Leggendo questo topic ho visto un paio di tastiera revoltec e la re146 mi sembra carina (anche se copiata di brutto). Me la consigliate. Premetto che non sono un assiduo giocatore ma non voglio nemmeno prendere una keyboard che mi risponde dopo 10 secondi :)
Secondo voi è così grave perdere il tastierino numerico? Qualche consiglio?
Ciao ragazzi, mi serve un aiuto! Per natale volevo cambiare la mia tastiera per passare a qualcosa di compatto. Leggendo questo topic ho visto un paio di tastiera revoltec e la re146 mi sembra carina (anche se copiata di brutto). Me la consigliate. Premetto che non sono un assiduo giocatore ma non voglio nemmeno prendere una keyboard che mi risponde dopo 10 secondi :)
Secondo voi è così grave perdere il tastierino numerico? Qualche consiglio?
Ho visto la MS Comfort Curve Keyboard 3000 e mi sembra carina rispetto ai modelli a filo proposti da logitech.
Come avrete capito il mio budget è molto ridotto :(
ronaldinho87
07-12-2011, 10:08
Volevo chiedere una cosa ai possessori di G110: come vi trovate? da problemi di qualche tipo? nel bios funziona regolarmente? è rumorosa? Avendo i tasti alti è scomoda o non ci si fa caso?
La g110 è una buona tastiera ,meglio della isku (su alcuni siti dicono che non si sono trovati bene)
cmq la trovi in offerta su internet a 70€
Ragazzi ma una tastiera per fps decente che non superi i 30 euro?
Ragazzi ma una tastiera per fps decente che non superi i 30 euro?
Microsoft wired keyboard 600 a 15€ ;) ... per trovarne una migliore per fps come css ne ho provate e cambiate diverse per poi approdare finalmente alla g110 che garantisce un antighosting ottimo su tutti i tasti :)
Per quello che ho provato io spendere 20 o 30 o 40 € per una tastiera non cambia esattamente nulla se non l'estetica e le luci quindi meglio spendere il meno possibile, con qualche contro che solitamente si traduce in ghosting dei tasti
Se invece si vuole giocare ad ottimi livelli e si cerca la qualità e con questo intendo un antighosting degno di questo nome bisogna andare su una g110 o altre che lo garantiscono e si parte dai 70-80€ in su ...
RoUge.boh
09-12-2011, 09:06
per chi interessa la k60 si veda questo video
http://www.youtube.com/watch?v=ssTSM20VQnc&feature=g-u
notare da 2:10 l'aiutate :D
Microsoft wired keyboard 600 a 15€ ;) ... per trovarne una migliore per fps come css ne ho provate e cambiate diverse per poi approdare finalmente alla g110 che garantisce un antighosting ottimo su tutti i tasti :)
Per quello che ho provato io spendere 20 o 30 o 40 € per una tastiera non cambia esattamente nulla se non l'estetica e le luci quindi meglio spendere il meno possibile, con qualche contro che solitamente si traduce in ghosting dei tasti
Se invece si vuole giocare ad ottimi livelli e si cerca la qualità e con questo intendo un antighosting degno di questo nome bisogna andare su una g110 o altre che lo garantiscono e si parte dai 70-80€ in su ...
Grazie! Mi hai convinto :D
Jupiter2
09-12-2011, 14:09
ho una roccat isku presa da poco
mi spiegate la voce mlr che e' nel software assegnezione tasti macro
ronaldinho87
09-12-2011, 15:46
ciao
potresti anche fare una piccola recensione che torna utile cmq a tutti ;)
Jupiter2
09-12-2011, 21:11
io avrei preso la g 510, che e' superiore ma nuova va dai 120 € spedita a 130€
la isku ha i poggia polsi
pero' l'illuminazione dei tasti non e proprio il massimo
avendo come me un tavolo di un caro ingegniere alto 15 cm in piu'
TTeSports Challenger Tastiera Gaming
50 € nouva non e' affatto sottovalutabile
Jupiter2
10-12-2011, 12:52
Il ROCCAT ™ Isku Gaming Keyboard illuminata e il ROCCAT ™ Kone [] mouse personalizzazione Max gioco sono primi dispositivi al mondo ad essere collegato con il Talk ™ ROCCAT © protocollo - e funzionano bene insieme.
Per esempio, ROCCAT Talk ™ © ti permette di approfittare del nostro esclusivo di facile spostamento [] ™ tecnologia come mai prima. Ora è possibile usare [] ™ tasto sulla Isku per attivare le macro sia per la tastiera e il mouse Easy-Shift - uno sportello scorciatoia che fa dare ordini più semplice e veloce.
ROCCAT Talk ™ © permette anche di usare il nostro esclusivo facile Obiettivo della tecnologia alla perfezione quando si gioca con il Isku e il Kone []. Quando avete bisogno di abilità nel tiro preciso in modalità cecchino, è sufficiente premere e tenere premuto un tasto Isku e Easy-Aim immediatamente ottimizzare le impostazioni DPI sul tuo Kone []. Questo senza precedenti a due mani tiro squadra è il modo più conveniente mai di essere il più letale cecchino nel gioco.
ROCCAT ™ riesce a superare questo problema con una invenzione sofisticata - Easy-Shift [] ™ Pulsante duplicatore. Questo è il nome del pulsante lato pratico del mouse che raddoppia la quantità di funzioni in un colpo-solo.
ROCCAT ™ Easy-Shift [] ™ permette di pulsanti del mouse e la rotellina del mouse per eseguire attività aggiuntive assegnando loro due funzioni. In termini di come funziona, l'Easy-Shift [] ™ pulsante è molto simile al tasto Maiusc su una tastiera. Per esempio, se si tiene premuto l'Easy-Shift [] ™ pulsante e premere uno degli altri pulsanti standard del mouse allo stesso tempo, si esegue una seconda funzione (= dual-assegnazione).
In questo modo è possibile assegnare ad ogni singolo pulsante del mouse, così come tutte le direzioni rotellina del mouse (su / giù / depresso), non solo uno, ma due singole funzioni. In tal modo, il numero di funzioni disponibili aumenta 12-22.
Conveniente, le funzioni preconfigurati sono disponibili (vedi tabella) nel driver per ciascuno dei tasti del mouse e la rotellina del mouse - si può anche assegnare le vostre macro ai pulsanti.
EASY-AIM E FACILE-WHEEL
Un secondo pulsante accanto alla Easy-Shift Tasto [] ™ può essere utilizzato per le funzioni di facile Aim e Easy-Wheel. Mentre Easy-Aim pulsante viene mantenuto premuto, verrà automaticamente gioco in un ambiente preselezionato DPI - veramente utile in situazioni come quando precisa in-game mira è richiesto, qualora il cambiamento rapido impostazione DPI è richiesto. Easy-Wheel funzione funziona allo stesso modo e può essere utilizzato per controllare la funzionalità di Aero Flip 3D in Windows 7 o anche il livello del volume, tra le altre cose
ciao a tutti!
sono indeciso tra la ms x6 e la g110, ma non riesco a capire che layout ha la g110, e' ita come quello della ms o no?
quella ms mi spaventa un po' per il fatto che possa fare troppa luce ed inoltre che non ha i piedini che la rialzano dietro... massima indecisione:D
il modello della logitech g110 e' 920-002236
ronaldinho87
10-12-2011, 15:58
si layout ita ;)
si layout ita ;)
ok, grazie, mi sa che puntero su quella
Jupiter2
14-12-2011, 12:44
visto che alcuni tasti non sono proprio illumnati alla perfezione vorrei smontarla e fare le lucette un po piu' su e' una cosa che posso fare?
Antimo96
21-12-2011, 10:25
Esiste una tastiera wireless sui 35 euro adatta al game(tempi di risposta bassi non mi interessa delle macro o dello schermo)?.
Tephereth
21-12-2011, 11:52
arrivata la corsair k90 con layout uk (quella it sarà disponibile da fine gennaio) ieri.
tra una settimana, dopo un uso continuativo, scriverò una piccola recensione. per adesso confermo quello che già sapevo (l'avevo già vista al lucca games) è molto bella ed è molto compatta a dispetto del numero di tasti.
arrivata la corsair k90 con layout uk (quella it sarà disponibile da fine gennaio) ieri.
tra una settimana, dopo un uso continuativo, scriverò una piccola recensione. per adesso confermo quello che già sapevo (l'avevo già vista al lucca games) è molto bella ed è molto compatta a dispetto del numero di tasti.
quoto presa ieri anche io,layout uk:)
Che dire,esteticamente mi piace un sacco,buoni materiali e risposta dei tasti ottima e illuminazione perfetta ed uniforme (si legge tutto il tasto,compresi i caratteri secondari),3 regolazioni di luminosita',bel blu elettrico e ovviamente ottima visuale dei caratteri dei tasti anche ad illuminazione assente.
Cosa che con la vecchia g15 v1 che avevo,era impossibile,perche' se toglievo l'illuminazione,il carattere stampato sul tasto si vedeva appena.
Venendo da una ibm model m,c'e' un po' di differenza,ma mi sto abituando alla svelta alla pressione dei nuovi tasti.
l'unico neo (qualora volessimo trovarlo)sono i tasti macro e i tasti di funzione che non sono meccanici,ma sinceramente questo particolare non mi interessa:D
Detto questo,non posso far altro che consigliare questa fantastica tastiera a tutti coloro che vogliono una tastiera meccanica con macro,illuminazione e perche' no anche un bel oggetto elegante di arredo per la vs scrivania.
RoUge.boh
23-12-2011, 19:45
io ho modificato l'ordine ed aspetto quella italiana della k90 :D
altre impressioni? e rumorosa?
io ho modificato l'ordine ed aspetto quella italiana della k90 :D
altre impressioni? e rumorosa?
idem, dicono il 9 gennaio
io ho modificato l'ordine ed aspetto quella italiana della k90 :D
altre impressioni? e rumorosa?
Beh,non so' cosa intendi per rumorosa,ma potrei dire che un p'o' si sente...
Ovvio che se paragonato al rumore della IBM model M che ho usato fino ad ieri,questa e' silenziosissima:D
mentre rispetto ad una tastiera a membrana,e' un p'o' piu' rumorosa;)
Comunque,posso dire di essere soddisfatto dell'acquisto:D
The Solutor
23-12-2011, 22:51
io ho modificato l'ordine ed aspetto quella italiana della k90 :D
Da quando ho scoperto il layout UK, mi sono sentito un pirla ad avere usato tastiere italiane o US per 25 anni.
A parte la cherry doubleshot (che è una rarità assoluta) non c'è piu una tastiera italiana a casa mia.
RoUge.boh
23-12-2011, 23:22
Da quando ho scoperto il layout UK, mi sono sentito un pirla ad avere usato tastiere italiane o US per 25 anni.
A parte la cherry doubleshot (che è una rarità assoluta) non c'è piu una tastiera italiana a casa mia.
ma la k90 attualmente è nella versione EU non UK o sono identiche?:confused:
The Solutor
24-12-2011, 00:00
ma la k90 attualmente è nella versione EU non UK o sono identiche?:confused:
Non ho seguito la discussione per un po', rispondevo a chi parlava di layout UK, in generale.
Cmq, layout EU non vuol dire nulla di per se. Cherry chiama EU le tastiere layout ANSI/US con il simbolo dell'euro.
DimeCfh91
24-12-2011, 15:48
Ragazzi oggi ho scaricato il software della logitech e non riesco piu a trovare una funzione della mia logitech g510. Praticamente non riesco ad invertire i colori allo schermo lcd. Prima c'era un opzione da spuntare. Sono 20 minuti che ci perdo senza risultati. :help: :help:
TecnologY
24-12-2011, 20:44
Raga oggi ho comprato una G19, non volevo comprarla, e neanche mi piaceva granchè. Solo era proposta ad un prezzo stracciato nuova in negozio e non ho potuto reristere, ho detto piuttosto la rivendo :D
Avevo una Microsoft Curve 2000 pagata 20 euro, adesso proverò la G19 ma apparte le funzioni speciali tipo LCD e illuminazione la microsoft è il top. Voi che dite, qual'è meglio? Sono troppo felice della mia microsoft che non so che fare, appena riassemblo il fisso proverò a vedere se sta tastiera da 160€ vale la spesa
http://img11.imageshack.us/img11/3182/foto0014ar.jpg
Sapreste consigliarmi una tastiera con caratteristiche simili alla razer lycosa mirror edition(mi riferisco ai tasti,che sono bassi quasi come quelli dei portatili,e al fatto che sia meccanica da gaming)però con layout italiano?
TecnologY
28-12-2011, 21:37
Vanno così bene quelle a membrana che non so perchè vogliate le meccaniche, specie senza averle provate
The Solutor
28-12-2011, 21:46
Vanno così bene quelle a membrana che non so perchè vogliate le meccaniche, specie senza averle provate
Onestamente, se vuoiuna rubberdome, che vada bene, e che continui ad andare bene per qualche anno devi rivolgerti a qualche olivetti di 20 anni fa, a qualche ibm/lenovo e a poco altro.
Per il resto si beccano solo sole.
Situazione leggermente migliore per le scissors.
Le (cosiddette) meccaniche stanno su un altro pianeta...
Vanno così bene quelle a membrana che non so perchè vogliate le meccaniche, specie senza averle provate
Io vorrei una tastiera come la lycosa,infatti credo la prenderò con il layout us,è perfetta in tutto solo che non è meccanica,cosa cambierebbe in termini di prestazioni?Come robustezza o longevità non mi interessa il discorso....
DrossBelly
29-12-2011, 11:56
LA Razer Anansi è decente, mi serve giusto la retroilluminazione o ha i problemi della Isku? Gioco molto ma non ho incredibili richieste, adesso ho la lycosa della Microsoft fate voi :). O al prezzo della Anansi c'è di meglio? (retroilluminazione è la cosa che mi urge assolutamente).
Vi ringrazio dell'aiuto
Comunque penso che prenderò la roccat isku,non ho trovato nulla che assomigli alla mia amata razer lycosa ma che abbia il layout ita....ç_ç
ronaldinho87
29-12-2011, 12:17
okkio alla isku su diversi forum non ne parlano bene anzi :)
okkio alla isku su diversi forum non ne parlano bene anzi :)
Ma neanche mi attrae tanto,mi piace tantissimo la razer lycosa mirror edition però non ha il layout ita,quale dei layout disponibili è più simile a quello ita?E cosa cambia?
Ma neanche mi attrae tanto,mi piace tantissimo la razer lycosa mirror edition però non ha il layout ita,quale dei layout disponibili è più simile a quello ita?E cosa cambia?
cambia la disposizione dei tasti... guarda qui:
http://www.tomshw.it/forum/tastiere-mouse-e-altri-controller/197370-tastiere-guida-ai-layout-stranieri.html
ronaldinho87
29-12-2011, 12:35
oppure logitech g110 o meglio per te data la volontà di avere dei tasti "bassi" vedi le tastiere della TTeSport in particolare la Challenger Pro :)
cambia la disposizione dei tasti... guarda qui:
http://www.tomshw.it/forum/tastiere-mouse-e-altri-controller/197370-tastiere-guida-ai-layout-stranieri.html
Quindi il migliore da prendere come comodità rispetto all'ita è quello uk?
Quindi il migliore da prendere come comodità rispetto all'ita è quello uk?
a me piace anche quello usa internazionale per via della quantita di caratteri... però avendo usato solo layout ita non so dirti con certezza quale sia il migliore.
stando alla guida sono da preferire quello usa e uk.
The Solutor
29-12-2011, 21:48
Quindi il migliore da prendere come comodità rispetto all'ita è quello uk?
La UK è di granlunga piu comoda dell'italiana, la US no.
Peraltro con entrambe, è possibile scrivere tutta la lingua italiana, cosa che con la tastiera italiana è impossibile, se non all'inteno dei WP grazie a trucchi e correttori.
Provate a scrivere È con la tastiera italiana..
Non parliamo poi di ö Ü ñ o similari, io con la UK li faccio senza neanche pensarci.
Vorrei prendere una tastiera meccanica per giocare , ma sono molto indeciso, il budget può arrivare fino a 100 euro, mi piacerebbe la corsair k60, però non sopporto il colore argento del telaio visto che sulla mia scrivania alterno già bianco e nero .
Che alternative mi proponete ?
Bi7hazard
02-01-2012, 16:20
Sono indeciso per la tastiera o meglio tra la G110 - Razer lyucosa - Roccat Isku..
Tengo gia 1 Mouse Roccat Kone+ con la quale mi trovo bene, volevo passare alla Isku ma essendo 1 prodotto nuovo non si può sapere molto sulla longevità...
Il budget e sui 60 o 70 euro (qualcosina in più posso anche buttarla)
deve garantirmi le seguenti caratteristiche...
+ Longevità, i tasti non devono scricchiolare o diventare duri con il passare del tempo.
+ Le lettere non devono sparire.... ( sarebbe comodo se si ipotizasse una durata approsimativa )
+ Comoda su uso quotidiano e gaming
+ Bella a vedersi :Prrr:
Infine niente... le specifiche del mio sistema le trovate in firma.
Quale mi consigliate?
The Solutor
03-01-2012, 00:32
Vorrei prendere una tastiera meccanica per giocare , ma sono molto indeciso, il budget può arrivare fino a 100 euro, mi piacerebbe la corsair k60, però non sopporto il colore argento del telaio visto che sulla mia scrivania alterno già bianco e nero .
Che alternative mi proponete ?
Qpad mk-80/mk85?
Overpaul
07-01-2012, 09:02
esiste una tastiera meccanica, retroilluminata, con layout ITA?
ronaldinho87
07-01-2012, 10:17
assolutamente si
corsair ,tts,logitech,roccat ;)
Go Fast Or Go Home
07-01-2012, 10:31
Cosa cambia con una tastiera meccanica?
ronaldinho87
07-01-2012, 10:58
la meccanica ti dura di piu ;)
Overpaul
07-01-2012, 11:31
ah, mi son dimenticato di aggiungere "senza tasti macro" :p
scusa, potresti elencarmi qualche modello che non li trovo? grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.