PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1520 / Vostro 1500


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 [8] 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

Ippo 2001
05-10-2007, 12:06
il Vostro 1500 può effettivamente alloggiare un modem HSDPA interno, ma bisogna richiederlo e pagarlo, se non lo si è preso c'è lo slot dell'alloggiamento della sim ma non il modem :p Sinceramente non ricordo nemmeno se viene offerto qui in Italia, di sicuro c'è in USA questa opzione

anche qui in canada... ero tentato di prenderlo ... ma non ne ho vista l'utilita' ... qui pure i cessi sono cablati con la wi-fi ... in qualsiasi bar, fast food o minchiata simile hanno la wi-fi gratis ...

Kino87
05-10-2007, 12:09
Ok, ragazzi... ho ricontrollato i log di MSN per la faccenda del bluetooth, mi sono dovuto riguardare quelli di una mezza dozzina di persone ma alla fine l'ho trovato:

1) Non ho sperimentato di persona, non ho il bluetooth
2) Quanto scrivo mi è stato riportato da Corvo (almeno, questo è il nick su MSN, sul forum non ricordo... non vogliatemene).

Essenzialmente sotto windows XP per far funzionare il bluetooth è stato costretto ad installare le "utility della Dell" (a cosa si riferisse di preciso non lo so); da li in poi tutto ha cominciato a funzionare correttamente. Provate a fare un pò di sperimentazione e in caso postate correzioni

rexffc
05-10-2007, 12:34
Ok, ragazzi... ho ricontrollato i log di MSN per la faccenda del bluetooth, mi sono dovuto riguardare quelli di una mezza dozzina di persone ma alla fine l'ho trovato:

1) Non ho sperimentato di persona, non ho il bluetooth
2) Quanto scrivo mi è stato riportato da Corvo (almeno, questo è il nick su MSN, sul forum non ricordo... non vogliatemene).

Essenzialmente sotto windows XP per far funzionare il bluetooth è stato costretto ad installare le "utility della Dell" (a cosa si riferisse di preciso non lo so); da li in poi tutto ha cominciato a funzionare correttamente. Provate a fare un pò di sperimentazione e in caso postate correzioni

si riferirà all'utility di diagnostica? in effetti è l'unica cosa che non ho provato

CONDOR89
05-10-2007, 13:16
Essenzialmente sotto windows XP per far funzionare il bluetooth è stato costretto ad installare le "utility della Dell" (a cosa si riferisse di preciso non lo so); da li in poi tutto ha cominciato a funzionare correttamente. Provate a fare un pò di sperimentazione e in caso postate correzioni

sotto XP ok! ma sotto Vista?

rod666
05-10-2007, 13:29
Finalmente dual system (XP + vista) con maledetto tastino "casetta" funzionante :D



Ho anch'io messo il dual boot ma non riesco ad avviare media direct premendo "casetta" a pc spento (mi esce un "ntldr non trovato" o qualcosa del genere...); anche se per il resto il notebook va da dio vorrei sapere tu come hai fatto...

Ciao ;)

CONDOR89
05-10-2007, 13:30
Ho anch'io messo il dual boot ma non riesco ad avviare media direct premendo "casetta" a pc spento (mi esce un "ntldr non trovato" o qualcosa del genere...); anche se per il resto il notebook va da dio vorrei sapere tu come hai fatto...

Ciao ;)


posso chiedere cos'è il media direct e se vale la pena installarlo?

Ippo 2001
05-10-2007, 13:31
per chi fosse interessato sono riuscito ad istallare con successo VISTA ULTIMATE a 64bit con tutti i driver ... ho penato un po ma ci sono riuscito, ho trovato tutte le componenti mancanti video inclusa.
se sapete dirmi a chi mandare il pacchetto dei driver fate un fischio ;)

Pollo82
05-10-2007, 13:38
Una cosa se io volessi installare vista ma senza tutte le schifezze di fabbrica posso? nel senso il cd che forniscono in bundle permette di installare solo vista o installa anche tutte le menate del caso? grazie...

rod666
05-10-2007, 13:42
Il media direct è una specie di media center che può partire da windows oppure senza avviare il s.o. (premendo appunto quel tasto col disegno di una casetta).
Per quanto riguarda la sua utilità, il discorso è molto soggettivo: nel mio caso, vorrei avere il dual boot (xp e vista) + media direct solo per soddisfazione personale, nient'altro... :D

CONDOR89
05-10-2007, 13:45
Il media direct è una specie di media center che può partire da windows oppure senza avviare il s.o. (premendo appunto quel tasto col disegno di una casetta).
Per quanto riguarda la sua utilità, il discorso è molto soggettivo: nel mio caso, vorrei avere il dual boot (xp e vista) + media direct solo per soddisfazione personale, nient'altro... :D


grazie... ;)

David_jcd
05-10-2007, 14:15
il mio 1520 è arrivato il 3. Niente male visto che all'inizio era previsto per il 31.10.
Disattivato l'avvio automatico di Quiuck set, non funziona più la combinazione Fn+F1 per mettere il computer in sospensione, la Fn+F3 per lo stato della batteria ecc. c'è un modo per risolvere?(A parte riavviare il QS, logicamete)

horeb
05-10-2007, 14:21
Ragazzi questa volta non ho da chiedere nulla :D volevo solo annunciarvi che "habemus inspiron dignitosum"!

Finalmente dual system (XP + vista) con maledetto tastino "casetta" funzionante :D



ti chiedo una gentilezza. ricapitolando la procedura che hai seguito per ottenere il dual boot e il media direct funzionante e' stata.....?

io ho appena ricevuto il vostro 1500 e vorrei avere il tuo stesso sistema.
devo spianare vista e partire con xp e poi mettere vista o non e' necessario?
ho vista home 32 bit il programma per il dual boot e' solo sul vista ultimate?
per capire quando accendi il note ti compare un menu' dove decidere con quale s.o. partire?

trafficlight
05-10-2007, 14:50
Commerciale. Che ne dici?
secondo me va bene....
non so se in questi 2 mesi i prezzi si sono abbassati....
considera che io per:

V1500 CORE 2 DUO T7300
15.4 WXGA True Life (1440 X 900)
2048 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (2x 1024 MB)
Hard Drive 160GB Serial ATA (7200RPM)
Primary 9-cell 56WHr Li-Ion Battery
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
Intel® Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini-PCI Card EUR
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Italian - Vista business
3 Year Business Hardware Support - Next Business Day

ho speso 1350 euri...
per cui, a meno che i prezzi non siano scesi sensibilmente in questi 2 mesi (perchè io l'ho ordinato a luglio), credo che vada più che bene.

Kino87
05-10-2007, 16:03
Uhm, per una volta tanto non rispondo ne pongo domande ma mi limito a fare un piccolo aggiornamento della situazione ^_^.

E' da poco uscita la versione 7.10 di Ubuntu, ne ho scaricato il liveCD, l'ho infilato nel notebook ed è andato tutto a meraviglia, l'unica cosa è che non funziona la scheda audio a quanto pare; spero risolvano con l'uscita definitiva (16 Ottobre).
Per chi fosse interessato, ho trovato una guida sui forum ufficiali di Ubuntu per l'installazione della 7.04 sul 1520: http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=501195

Ricercando queste informazioni mi sono imbattuto su un thread dedicato al 1520/vostro 1500 sul forum di HTML.it... m'è venuto un mezzo colpo quando ho visto postato un link diretto al nostro forum e al sito che avevo fatto :D Dai che questa è la prova che stiamo facendo un bel lavoro :)

CONDOR89
05-10-2007, 16:24
nessuno che abbia l'Inspiron 1520 e mi sappia dire come si installano i driver bluetooth... grazie... :help:

rexffc
05-10-2007, 16:50
nessuno che abbia l'Inspiron 1520 e mi sappia dire come si installano i driver bluetooth... grazie... :help:

io ci sto provando sotto xp... se ne vengo a capo ti ragguaglio.
Nessuno ha nella gestione periferiche (xp naturalmente) gli hub USB con il triangolino giallo di warning?

Lost82
05-10-2007, 16:58
Dice il commerciale che il sistema non mi accetta la carta di credito prepagata (Visa Electron). Qualcuno sa da che dipende visto che alcune postepay sono accettate? Questa non è una postepay.

Ne avrei un'altra, carta di credito normale, ma non è imprudente comunicare tutto al commerciale? Pure il codice dietro a tre cifre...non penso sia sicuro dargli tutti i dati di una carta collegata a un conto.

Il tutto mentre questa tra mezz'ora stacca e quindi presumo se ne riparli lunedì...e già ora la data di consegna sull'offerta riportava 26 ottobre. A me serve che arrivi entro il primo novembre, porc...

Aiut :help:

Kino87
05-10-2007, 17:16
Per Lost82 Io ho pagato tramite bonifico proprio per un motivo di sicurezza, comunque sono certo che non è che non accettino la tua carta a priori ma solo che hai avuto sfortuna con il tuo commerciale; a qualcuno non hanno accettato nemmeno una PostePay, a qualcuno, al contrario, hanno fatto storie perchè pur avendo prepagate hanno preferito usare una carta di credito normale... Puoi provare a chiamare un commerciale diverso e vedere se risolvi qualcosa.
Posto una primissima FAQ, mancano tante cose e alcune le ho già a mente, ma 1 ora e mezzo che scrivo e ci tenevo a cominciare a postarla.. chissà che non possa già essere utile a qualcuno.


FAQ - Domande frequenti su Dell Inspiron 1520 e Vostro 1500:

Questa FAQ vuole essere un aiuto per chiunque stia pensando all'acquisto del portatile o per chi l'ha già acquistato e ha avuto qualche problema tecnico. Cercherò di mantenerla più ordinata possibile e aggiornarla, per far questo però avrò bisogno dell'aiuto di chiunque vorrà contribuire: il modo più facile è... bhe, fare domande, se accompagnate da una risposta la cosa sarà ben gradita ma in caso contrario cercherò di trovarla per conto mio ;) Un altra cosa ben accetta sono consigli di qualsiasi tipo sulla gestione della FAQ in modo da mantenerla più ordinata e utile possibile.

Q: Devo acquistare un portatile ma non so da dove cominciare, che tipo di notebook è questo Inspiron 1520?
A: E un notebook piuttosto massiccio e resistente, dalla qualità costruttiva elevata e dal costo veramente ridotto se messo in relazione alle prestazioni che offre; l'unico aspetto negativo per così dire è proprio il suo peso e le sue dimensioni leggermente superiori alla media della concorrenza. L'Inspiron 1520 è un notebook di ultima generazione prodotto dalla Dell, seconda azienda al mondo per quanto riguarda la produzione di computer, siano essi fissi o portatili; nello specifico l'Inspiron 1520 è un notebook basato su architettura Intel Santarosa, si appoggia a processori Core 2 Duo (dualcore) e a schede video nVidia. L'Inspiron 1520, così come tutti i notebook Dell, può essere acquistato solo tramite Internet o contattando i commerciali Dell via telefono, questo permette una grandissima personalizzazione del sistema: si possono montare processori dualcore dai 1,6ghz ai 2,4; da 1 a 4gb di ram, hd di dimensioni e velocità differenti, esiste la scelta tra una scheda video nVidia 8400GS o una più performante 8600GT, diverse versioni di Windows Vista, moduli Wi-Fi e bluetooth diversi e altre decine di piccoli particolari. Per avere un idea più dettagliata di questo portatile invito a visitare il sito della Dell (www.dell.com), a leggere la del portatile e a provare a configurarlo come si desidera.

Q: Perchè si parla sempre di Inspiron 1520 e di Vostro 1500? Cosa cambia tra i due notebook?
A: L'inspiron 1520 e il Vostro 1500 sono due fratelli separati alla nascita; il primo destinato ad un utenza privata e l'altro pensato per un uso professionale. In realtà i due portatili sono perfettamente identici dal punto di vista della componentistica Hardware, hanno la stessa scocca e possibilità di configurazione pressocchè identiche. L'Inspiron 1520 è caratterizzato da una maggiore possibilità di personalizzazione estetica grazie all'adozione di cover cambiabili e alla possibilità di scegliere il colore della veniciatura; il Vostro 1500 di contro è leggermente più economico, diponibile solo in colorazione nera ed è dotato di plastiche particolari in cui è presente una piccola componente di magnesio che le rende più resistenti e dure. Le altre differenze sono in realtà esterne al notebook: Il Vostro 1500 è teoricamente acquistabile solo da piccole aziende (un qualsiasi privato dotato di partita IVA è considerato piccola azienda) anche se parlando con il commerciale generalmente è possibili acquistare il notebook anche senza partita IVA; l'assistenza offerta è di tipo Business (in caso di problemi viene inviato un tecnico in loco entro 48 ore dalla chiamata); tra i due notebook inoltre cambiano leggermente le dotazioni software.

Q: Sono un privato ma sarei interessato all'acquisto di un Vostro 1500, posso farlo?
A: Prima di tutto: la Dell considera come piccola azienda qualsiasi ente dotato di partita IVA, quindi anche se siete privati con partita IVA il problema non si pone. Se non siete dotati di partita IVA potrete comunque, con ogni probabilità, acquistare un Vostro 1500 ma per farlo dovrete contattare un commerciale Dell per telefono; dico "probabilmente" perchè fin ora a nessuno è stato rifiutato l'acquisto di un portatile della serie Vostro, però in teoria non sarebbe possibile farlo e ciò è stato permesso soprattutto per via dei problemi produttivi del fratello Inspiron 1520; andandosi appianando questi problemi esiste la possibilità che non permettano più l'acquisto di un Vostro ai privati, ma l'unico modo per saperlo e chiedere.

Q: Sono in possesso di una licenza di Windows/Voglio installare una distro Linux o qualche altro sistema operativo: posso evitare l'acquisto della licenza OEM di Windows Vista?
A: La risposta qui è "NI" tendente al no. La Dell è un azienda molto flessibilie su moltissime cose ma è molto difficile non acquistare una licenza di Windows Vista insieme al notebook. Parlando con un commerciale potrebbe essere possibile, ma vi consiglio di prepararvi ad una battaglia lunga e sanguinosa ;) Di contro è possibile risparmiare qualche euro facendosi installare la versione Basic di Windows Vista la dove non sia già prevista.

Q: Ma per le recenti normative europee la garanzia minima offerta dalle case non dovrebbe essere di 2 anni? Come mai è possibile richiedere una garanzia di un solo anno per i notebook Dell?
A: La normativa europea prevede si l'obbligo da parte delle aziende di fornire una garanzia di 2 anni, ma in questo arco di tempo è l'utente che deve dimostrare che l'oggetto aveva problemi di progettazioni o fabbricazione che l'hanno portato alla rottura e quindi fino a prova contraria la colpa è dell'utente che non avrà diritto alla garanzia; la garanzia offerta dalla Dell invece lavora al contrario: fino a prova contraria la colpa è dell'azienda che dovrà premurarsi di dimostrare che i danni al computer sono dovuti ad un cattivo utilizzo da parte dell'utente. Essenzialmente se opterete per la garanzia di 1 anno per il primo anno godrete di una garanzia intesa in senso classico, per il secondo avrete solo la garanzia obbligatoria per le normative europee, il che vuol dire che se il notebook si romperà o vi pagherete le spese o dovrete contattare un perito che dimostri che il notebook si è rotto per difetti di fabbricazione.

Q: Dove posso trovare i Driver di questo componente? Come posso installare Windows XP o un altro sistema operativo? Quali sono i componenti Hardware del notebook? Che prestazioni ha?
A: Per favore... leggete il primo post del Thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1524685). Li troverete i link alla Wiki creata apposta e al mio sito dove potrete trovare tutte le informazioni che vi servono.

Q: Il portatile emette un fastidioso ronzio, piuttosto acuto, quando si attaccano le cuffie. A cosa è dovuto? Come posso risolverlo?
A: Quello del fischio è un problema noto dell'Inspiron 1520, essenzialmente è dovuto ad un ingegnerizzazione non proprio perfetta della scheda madre unita ai sistemi di risparmio energetico dell'architettura Intel; il risultato è che quando il processore si trova in modalità di risparmio energetico, ad una percentuale di utilizzo compresa tra il 3-4% e il 12-15% fischia. Risolvere del tutto il problema è in realtà impossibile ma esistono diversi trucchetti per attenuarlo o aggirarlo:
-In primo luogo potete ottimizzare il sistema operativo in modo che il consumo di processore in Idle rimanga allo 0%, poi quando farete qualcosa balzerà automaticamente sopra la soglia che lo porta a ronzare.
-Una soluzione, per i possessori del modulo Bluetooth, sembra essere quella di togliere le impostazioni di risparmio energetico del suddetto modulo
-La soluzione definitiva è togliere da Bios le impostazioni per il risparmio energetico, il problema è che così facendo il computer alimentato a batteria avrà un autonomia diminuita.

Q: Cos'è il Wi-Fi Cathcer/Perchè non funziona il Wi-Fi catcher?
A: Non sembra ma le due domande sono maledettamente collegate: in realtà il Wi-Fi catcher funziona a tutti o quasi, il problema è che molti ne fraintendono la funzione. Il Wi-Fi Catcher è un piccolo led posto sulla parte sinistra del notebook che segnala la presenza di reti Wi-Fi in raggio utile. Questo dispositivo si attiva esclusivamente a notebook spento tirando l'interruttore vicino al led verso di se per un paio di secondi. Se il Led comincerà a lampeggiare di verde vuol dire che è presente una rete Wi-Fi, altrimenti nisba. Per chi si chiede a che serva un dispositivo del genere: Essenzialmente è solo un modo veloce per verificare se in una data zona è presente un segnale Wi-Fi o meno, il sistema non funziona a PC acceso perchè si suppone che in tal caso si possano usare i tool messi a disposizione dal sistema operativo.

Q: Ho intenzione di formattare, ci sono controindicazioni?
A: No, non esistono controindicazioni particolari al formattare, anzi è una pratica che consiglio dal momento che il sistema preinstallato è appesantito da molti software per lo più inutili. Per un periodo piuttosto lungo è esistito il dubbio che la cancellazione delle partizioni recovery invalidasse la garanzia, in realtà questo sarebbe vero solo in parte, ora spiego perchè.
Prima di tutto: cancellando la partizione Recovery non si rischia di perdere la garanzia hardware ma solo l'assistenza software, se all'improvviso si brucerà qualche componente non so rifiuteranno certo di sostituirlo perchè avete deciso di formattare in passato.
In secondo luogo in teoria l'assistenza software viene offerta solo nel caso sia installato il sistema operativo presente al momento dell'acquisto con la relativa partizione di ripristino, in pratica sembra (e sottolineo sembra dal momento che fortuitamente nessuno ha ancora avuto problemi del genere) che i tecnici tendano a chiudere un occhio e finchè trovino sistemi operativi Microsoft non facciano storie; nel caso siano installati altri sistemi operativi potrebbero effettivamente mancargli capacità e mezzi per risolvere i problemi, quindi personalmente non mi aspetterei alcuna assistenza.

Q: Bene, dunque posso formattare, come posso fare?
A: Il metodo più semplice è sicuramente infilare nel computer un CD di Windows (per windows XP vedere la guida relativa alla creazione di un CD con nLite) e usare il Tool incluso; nel caso però si vogliano fare operazioni più complesse del semplice "cancella partizione-riscrivi partizione" dovrete ricorrere a strumenti più avanzati. Esistono numerosi software commerciali che permettono di lavorare sulle partizioni senza caricare precedentemente il sistema operativo e apparentemente nessuno di questi è compatibile al 100% con Windows Vista, il mio consiglio a questo punto è quello di sfruttare un Live CD di Ubuntu (la Beta della 7.10 andrà benone per questo) o direttamente il Live CD GParted (gparted è il software usato da Ubuntu e molte altre distro per la gestione delle partizioni del disco, un livecd è un CD contenente una versione più o meno alleggerita di una distro Linux in grado di partire direttamente dal CD senza installare nulla)

Q: Se decidessi di cancellare le Utility Dell oltre a perdere le funzionalità del tasto "casetta" perderei anche quelle tipo "play" "stop" "audio off" e compagnia bella? e i tasti FN + battery, +crt/lcd?
A: Purtroppo esiste qualche inconveniente nella disinstallazione delle Utility Dell: la maggior parte dei tasti sono indipendenti dal software installato ma un paio in particolare fanno eccezione: le combinazioni FN+F1 (sospensione) FN+F2 (Bluetooth) FN+F3 (apertura status della batteria) non funzioneranno correttamente sotto Windows se non si usa l'apposito software Dell; inoltre sembra che risulti impossibile utilizzare il Bluetooth che verrà sempre riconosciuto come "disconnesso" dal computer.

Lost82
05-10-2007, 17:17
No ma non è che la commerciale non la vuole come forma di pagamento, è che dice che ha provato e riprovato ma non funziona la transazione.

Vabbè, mi tocca rimandare a lunedì...che dite, c'è speranza che da lunedì 8 al 31 ottobre me lo spediscano? Realisticamente?

Kino87
05-10-2007, 17:28
No ma non è che la commerciale non la vuole come forma di pagamento, è che dice che ha provato e riprovato ma non funziona la transazione.

Vabbè, mi tocca rimandare a lunedì...che dite, c'è speranza che da lunedì 8 al 31 ottobre me lo spediscano? Realisticamente?

Io sono stato tra i primi a prenderlo e ci hanno messo circa 4 settimane, ora i tempi dovrebbero essersi ridotti quindi... realisticamente... si: è possibile ma non ci metterei la mano sul fuoco... ti consiglio solo di fare alla svelta, al massimo paga con bonifico, fare una copia della ricevuta e mandarla via fax o mail al commerciale, così facendo dovresti perdere ben poco tempo (così non aspettano che arrivi il bonifico ma mettono subito l'ordine in preproduzione)

hilo
05-10-2007, 17:54
E' da poco uscita la versione 7.10 di Ubuntu, ne ho scaricato il liveCD, l'ho infilato nel notebook ed è andato tutto a meraviglia, l'unica cosa è che non funziona la scheda audio a quanto pare; spero risolvano con l'uscita definitiva (16 Ottobre).


cattivo segno; ebbi lo stesso problema : tutto ok tranne l'audio (rinunciai pero' l'installazione della scheda video; mancando l'audio mi rassegnai, per il momento, a provare vista); per inciso la scheda audio la riconosceva con un "intel" generico, o qualcosa del genere; sto scaricando opensuse 10.3, se provo ad installarla sul nb ti faro' sapere (il desk ha la precedenza); pero' ripeto, se ci sono ancora problemi sull'audio, puo' essere che i driver non siano ancora pronti

m4x!
05-10-2007, 18:19
cattivo segno; ebbi lo stesso problema : tutto ok tranne l'audio (rinunciai pero' l'installazione della scheda video; mancando l'audio mi rassegnai, per il momento, a provare vista); per inciso la scheda audio la riconosceva con un "intel" generico, o qualcosa del genere; sto scaricando opensuse 10.3, se provo ad installarla sul nb ti faro' sapere (il desk ha la precedenza); pero' ripeto, se ci sono ancora problemi sull'audio, puo' essere che i driver non siano ancora pronti

Kino e hilo non è un problema di riconoscimento di linux e semplicemente un problema del modulo ALSA.... Con gli ultimi kernel in genere, e in particolare in questo caso, dovete usare la versione v1.0.15rc e non la versione v1.0.14, l'ultima stabile. Basta che ricompilate quel modulo e tutto andrà apposto...

m4x!
05-10-2007, 18:26
Cmq per chi l'ha chiesto il gioco del overclock da bios vale la candela! Nono ho screen da proporre ma ripeto si guadagnono almeno 20 fps dovunque e in presenza di shader piu complessi non si perdono frame. In oltre non e proprio un ovlerclock essendo la scheda di suo downcloackata!

horeb
05-10-2007, 18:55
Cmq per chi l'ha chiesto il gioco del overclock da bios vale la candela! Nono ho screen da proporre ma ripeto si guadagnono almeno 20 fps dovunque e in presenza di shader piu complessi non si perdono frame. In oltre non e proprio un ovlerclock essendo la scheda di suo downcloackata!

piccola curiosita' l'overclock l'hai fatto in win xp o in win vista?
(intendo la parte in cui fai il downgrade dei driver, e altre proceduro no in bios)

m4x!
05-10-2007, 18:57
piccola curiosita' l'overclock l'hai fatto in win xp o in win vista?
(intendo la parte in cui fai il downgrade dei driver, e altre proceduro no in bios)

L'ho fatto in tutti e due. Per vedere la diferenza di presazioni e in vista si fanno 300-400 punti in meno nel 3dmark.

hilo
05-10-2007, 19:05
Kino e hilo non è un problema di riconoscimento di linux e semplicemente un problema del modulo ALSA.... Con gli ultimi kernel in genere, e in particolare in questo caso, dovete usare la versione v1.0.15rc e non la versione v1.0.14, l'ultima stabile. Basta che ricompilate quel modulo e tutto andrà apposto...

ok, ho gia' visto nei pacchetti di suse 10.3 che e'
alsa-1.0.14-31.i586.rpm
comunque i driver alsa sono arrivati alla rc3; mi sa che aspettero' la 15 stabile

CONDOR89
05-10-2007, 19:19
ma xkè se si vuole installare XP bisogna fare tutto sto lavoro con nLite...

non si può fare come sui desktop... metti il cd di XP, installi e dopo installi tutti i drivers... :confused:

m4x!
05-10-2007, 19:54
ma xkè se si vuole installare XP bisogna fare tutto sto lavoro con nLite...

non si può fare come sui desktop... metti il cd di XP, installi e dopo installi tutti i drivers... :confused:

No per via del controller sata del cacchio!
Per quanto riguarda ALSA non ce probelma anche se non sei pratico di linux non e difficile. E poi da qualche parte pur devi cominciare a divenatare poweruser del pinguino.... Cmq quegli alsa li e come se fossero stable non hanno bug paraticamente!

Sushi80
05-10-2007, 20:58
Salve a tutti!

Da ieri ho qui con me un inspiron 1520 :cool: e avrei già una domandina da farvi...

Vorrei tenere insieme i due So Vista e Xp, ognuno sulla sua partizioncina, il problema è che mi ritrovo già ste quattro e di più non ne posso mettere:
-Quella di vista 50GB
-Recovery 10GB
-Media Dell 2,5GB
-una partizione primaria EISA 110MB

Ora, passi per le prime 3, ma la quarta... che roba è?

(se già era uscito fuori il problema, sapete verso che pagina?... sono tantissime e ancora non sono riuscito a spulciarle tutte :help: )

Kino87
05-10-2007, 21:04
Grazie per la dritta sugli ALSA :D appena esce la 7.10 mi fiondo ad installarla che ne ho pieni i coglioni di windows (con tutto che XP alla fin fine mi piace.. ormai però comincia a sentire il peso degli anni e Vista non voglio nemmeno sentirlo nominare). Per chi chiedeva per il casino con l'nLite: a windows XP mancano quasi totalmente i driver dei vari controller Sata quindi o così o non riconosce il disco fisso... ti invito inoltre provare la differenza fra un installazione "normale" (ergo: cd di windows xp originale e dischettino con i driver sata da caricare all'inizio del processo di installazione) e un installazione ottimizzata con tutti i driver precaricati e la roba inutile tolta di mezzo :read:

Seyton
05-10-2007, 21:18
Allora non so se qualcuno gia vi ha risposto, cmq vi dico come ho fatto io pe installare Dual OS XP + Vista + Media Direct (tasto "casetta" :D )

Vi dico la procedura partendo da HD completamente vergine...

1) Infilate il CD DELL Media Direct fornito col piccì e seguite le istruzioni tra l'altro riportate nell'opuscoletto contenuto nella busta insieme col suddetto CD. Durante la procedura selezionate l'opzione 2 (se non erro).

2) Infilate il CD XP appositamente creato PREVENTIVAMENTE con NLITE che include al suo interno come minimo i driver SATA (guardate l'ottima guida di Kino!)

3) partizionante il disco attraverso il CD XP come meglio volete, io dotato di HD da 120Gb ho deciso di suddividere in 4 partizioni:

la prima gia è stata creata da Media direct circa 2Gb
os xp circa 40Gb
os vista circa 50Gb
storage spazio restante

4) Da xp ho formattato la partizione "storage"

5) Infilate il CD VISTA fornito da DELL e instllate nella terza partizione (quella ancora non formattata) VISTA la cui installazione è davvero semplicissima!

Per i vari driver utilizzate gli ottimi link indicati ad inizio thread.

P.S. => Sotto xp, BLUETOOTH forzatamente installato con i driver DELL sennò nisba.

Scusate per il linguaggio ma ho troppa frettaaaaaa :D

m4x!
06-10-2007, 07:58
A proposito di Vista. Sono l'unico a cui l installazione non va piu avanti nella parte finale? Vi spiego: particamente tutto ok, l'installazione avanza, controlla file, il diso, le periferiche, copia i file sul HDD, e quando deve controllare i file installati (l'ultimo passaggio praticamente) la barra non va piu avanti. Quindi non è che da errori semplicemente non va avanti, viene fuori la scritta vista controlla l'installazione l'operazione potrebbe richiedere delle ore...
Il problema e che io l'ho lasciato li 2 ore e mezza e la barra non si era mossa di neanche un millimetro. Secondo voi che potrebbe essere? Non ho idee perche non conosco vista...

Sushi80
06-10-2007, 09:20
Grazie Seyton!
Pero' la procedura è per un HD piallato o da piallare... e poi da rifare.
Non c'erano problemi con la garanzia se si toglieva la partizione Recovery (?)
E la partizione nascosta Eisa, che funzione ha? Se si potesse togliere, potrei tenere tutto il resto, mettere xp e risolvere con Grub

CONDOR89
06-10-2007, 09:59
cos'è ed a cosa serve il Dell Media Direct?

§ Betelgeuse §
06-10-2007, 10:43
ottimo Seyton .. proprio stamattina avevo intenzione di installare xp.

una cosa.
Ho l'HD da 160GB..come consigliate di partizionarlo ?
avevo pensato 40 Gb xp (vista non avevo intenzione di installarlo ..che consigliate ? ) il resto spazio per archiviazione.

come faccio a mettere i driver ? cioè devo solo avviare l'exe, e far puntare nlite a quale .ins ?

mi consigliate formattare interamente l'HD prima o sovrascrivo tutto con Media Dell ? (ma a che serve ? :D )

:cry: :cry: :cry:

mizDuilio
06-10-2007, 10:46
cos'è ed a cosa serve il Dell Media Direct?
ragà prima di fare domande ke sicuramente qualkuno ha già posto sarebbe meglio usare la ricerca all'interno del post (o spesso anke nel forum) nn voglio fare il bacchettone, ma mettetevi nei panni di ki questo tread lo leggerà fra un mese...si taglierà le vene come minimo!



detto questo il media direct è un media center della dell che può essere usato a sistema operativo non avviato...in poke parole puoi vedere un film o ascoltare un cd senza dover far partire windows, ma facedo appunto partitre il notebook premendo sul tasto casetta :fagiano:
se non sbaglio ha anke altre piccole funzionalità come gestire un calendario

CONDOR89
06-10-2007, 11:01
ragà prima di fare domande ke sicuramente qualkuno ha già posto sarebbe meglio usare la ricerca all'interno del post (o spesso anke nel forum) nn voglio fare il bacchettone, ma mettetevi nei panni di ki questo tread lo leggerà fra un mese...si taglierà le vene come minimo!

la prossima volta lo farò... ;)

detto questo il media direct è un media center della dell che può essere usato a sistema operativo non avviato...in poke parole puoi vedere un film o ascoltare un cd senza dover far partire windows, ma facedo appunto partitre il notebook premendo sul tasto casetta :fagiano:
se non sbaglio ha anke altre piccole funzionalità come gestire un calendario

ti ringrazio... dici vale la pena installarlo?

CONDOR89
06-10-2007, 11:47
un' altra curiosità...

ormai avrò formattato ed installato Vista 3/4 volte per vari test e roba varia...

ho notato che nn mi ha mai chiesto di inserire il key... come è sta cosa? :confused:

Seyton
06-10-2007, 17:43
Forse perchè legata all'hardware della macchina in quanto versione OEM, mi sbaglio?

Ahh cmq quando avviate DELL Media direct in realtà si carica una forma ridotta di windows xp, tranquilli che zio BIll non ci lascia mai soli! :D

Per quanto riguarda l'HD vergine, in realtà io avevo fatto un casotto prima (come potete leggere qualche pagina fa). Cmq per iniziare dal punto uno descritto nel mio post precedente potreste prima effettuare un passo 0 e cioè:

infilate il CD xp ed eliminate tutte le partizioni presenti! :) (io ho fatto così e adesso seguendo i punti del precedente mio post mi trovo benissimo!)

La garanzia si perde ufficialmente, ufficiosamente non credo che mai nessuno potrà fare paranoie davanti ad un guasto hardware se non trova sul piccì la partizione recovery.... ihmo :mbe:

totinoo
06-10-2007, 17:48
ragazzi chi ha il monito 1600 ?? cosa ne pensate?

spirzi
06-10-2007, 17:54
son contento che hanno aperto il topic sulla consegna..era ora...




scusate mi date il link di questa discussione lo cercato nei thread ufficiali ma non l'ho visto...

Pollo82
06-10-2007, 18:06
Vga flashata... tranne che con i vecchi driver della serie 15 facevo sui 4600-4800, poi una volta flashata ho messo quelli consigliati per bioshock della serie 16 e non arrivo a 4300 come mai?

CronoX
06-10-2007, 18:10
eccomi..il vostro crono è vivo e da lunedì doivrebbe tornare operativo più che mai!!!intanto vedo che avete fatto passi!!

A me la memory stick pro duo va bene... la legge normalmente...
a me appena la inserisco mi esce una schermata blu...che versione del bios hai?!io l'ultima...

mx4 e kino...ma c'è un modo per overclokkare senza toccare bios?!per esempio io ho provato con atitool...che dite?!

[QUOTE=Kino87;19018339]Per Lost82
Posto una primissima FAQ....[QUOTE]
grazie kino!!!

[QUOTE=Seyton;19021819]Allora non so se qualcuno gia vi ha risposto, cmq vi dico come ho fatto io pe installare Dual OS XP + Vista + Media Direct (tasto "casetta" :D )....]
seiu sicuro che funziona la guida!?se la metti in ordine e la completi bene la inserisco nel wiki!!!dai ragazzi!siamo grandi!

Cuz
06-10-2007, 18:47
Ragazzi una domandina:
Mi e' arrivato il portatile nuovo (hanno sostituito il mio 9300 che aveva problemi con un 1520) ma ha Vista e 2 banchi da 512 e la memoria utilizzata dopo aver tolto alcuni programmi dell e' piu di 800mb!! :eek:
Vorrei prendere un banco da 2gb di ram e volevo chiedervi se questa va bene, mi sembra la stessa
Kingston 2GB DDR2 667MHz Laptop Memory Sodimm Non-ecc CL5 200-pin Unbuffered 1.8v
E' compatibile?
A me sembra la stessa che usa il portatile.
Grazie per le vostre risposte.
Sto anche pensando di mettere su XP, mi leggero' la guida ma anche vista se ho abbastanza RAM non mi dispiacerebbe. Certo che e' pieno di roba sto portatile, 1000 programmi inutili.
E a Vista non mi sono ancora abituato, ci sono quelle piccole impostazioni tipo che non riesco ad avere la visualizzazione delle cartelle in expolra risorse come in XP o il fatto che e' tutto gia preimpostato che mi fa impazzire.

Seyton
06-10-2007, 18:58
CronoX, affermativo! ;) Però è da scrivere meglio, quello sicuramente! :)

mizDuilio
06-10-2007, 19:18
la prossima volta lo farò... ;)


ti ringrazio... dici vale la pena installarlo?


è già pre installato...

xò io personalmente lo trovo alquanto inutile...sono tutte cose che si possono fare con windows e la differenza sta in 15 secondi di accensione, in cambio guadagni 2,5gb ma sopratutto una partzione libera....(se ne possono avere al max4)


inoltre puoi assegnare al tasto casetta l'apertura di qualkos'altro, se nn installi il quick set!

Kino87
06-10-2007, 20:11
mx4 e kino...ma c'è un modo per overclokkare senza toccare bios?!per esempio io ho provato con atitool...che dite?!

Si, ma bisogna rinunciare agli ultimi driver (serie 16x) che non permettono più l'overclock via software.. comunque il programma migliore in tal senso è il riva tuner, l'atitool è buono solo per la scansione degli artefatti

CONDOR89
06-10-2007, 20:54
ho una partizione EISA di 47mb... che cos'è... :confused:

§ Betelgeuse §
06-10-2007, 21:12
ottimo Seyton .. proprio stamattina avevo intenzione di installare xp.

1) Ho l'HD da 160GB..come consigliate di partizionarlo ?
avevo pensato 40 Gb xp (vista non avevo intenzione di installarlo ..che consigliate ? ) il resto spazio per archiviazione.

2)come faccio a mettere i driver ? cioè devo solo avviare l'exe, e far puntare nlite a quale .ins ?

3) ho windows xp 32bit .. va bene o ci sono sostanziali miglioramenti con la versione a 64bit (esiste ? :mbe: )

4) com'è il fatto di invalidare la garanzia se formatto ?


:cry: :cry: :cry:
UP e Modifiche :sofico:

CONDOR89
06-10-2007, 22:18
ho un problema che riguarda l'installazione del gioco Call of Duty 2...

inserisco il CD e mi esce la finestra se voglio avviare l'autorun.exe... faccio "si" e mi compare un messaggio dove mi dice che prima dell'installazione ho bisogno di installare "Macromedia Flash(R)"...

io ho già installato Adobe Flash Player e Adobe Shockwave Player...

cosa devo fare?

grazie per la vostra collaborazione... :)

Jorgensen
06-10-2007, 22:40
Mi iscrivo pure io, mi è arrivato da 2 giorni ed è il mio primo notebook. Ho creato un'iso di windows xp home sp2 con dentro direttamente tutti i driver(a parte quelli della scheda video) del notebook, se a qualcuno interessa faccio sapere come va a finire la sto installando ora.
ps: la cosa più bella è il rumore dei tasti quando vengono premuti... troppo da film hollywoodiano :D

CONDOR89
06-10-2007, 23:08
Mi iscrivo pure io, mi è arrivato da 2 giorni ed è il mio primo notebook. Ho creato un'iso di windows xp home sp2 con dentro direttamente tutti i driver(a parte quelli della scheda video) del notebook, se a qualcuno interessa faccio sapere come va a finire la sto installando ora.
ps: la cosa più bella è il rumore dei tasti quando vengono premuti... troppo da film hollywoodiano :D

a me interesserebbe sapere come andrà a finire xkè ho intenzione di metterci su XP... se poi ci potremmo sentire in pvt così mi spieghi bene come funziona... grazie :D

munchh
07-10-2007, 06:48
Buongiorno a tutti

Sono anche io un imminente possessore di un Dell 1520 ( dopo indecisione tra questo e Santech x3620 ho scelto il dell !)
dovrebbe arrivarmi giovedì
( 2.2 ghz 8600gt 2Gb ram 160 gb 7200rpm bluetooth and wifin )
volevo sapere anche io qualche dritta sulla creazione del dual boot

era mia intenzione lasciare intatta l' installazione di windows vista corrente ( solo ottimizzala rimuovendo qualcosa ) ed installare Xp in una seconda partizione
mi sono portato avanti col lavoro:
ho già preparato il cd avvio di xp con i driver sata
a breve scaricherò gli altri driver
ho scaricato easybcd per ripristinare il boot manager di vista una volta installato xp

il problema è il partizionamento!
Quale partizione scegliere?
E' possibile eliminare una delle 4 per fare posto ad XP?
Se sì quale?
O è possibile aggirare il limite di 4 partizioni creando una partizione logica ed installando su essa XP?

Grazie per i consigli che verranno!

Pollo82
07-10-2007, 09:21
Riflashando il bios originale con gli stessi driver (158.45) con la scheda alle stesse frequenze faccio 500 punti in più al 3dmark mi spiegate il perchè?

Scheda video cloccata con rivatuner 4680

Scheda video con bios flashato con le frequenze di cui sopra 4200 e bruscolini

Perchè?

Kino87
07-10-2007, 10:25
Riflashando il bios originale con gli stessi driver (158.45) con la scheda alle stesse frequenze faccio 500 punti in più al 3dmark mi spiegate il perchè?

Scheda video cloccata con rivatuner 4680

Scheda video con bios flashato con le frequenze di cui sopra 4200 e bruscolini

Perchè?

Hai alzato anche le frequenze degli shader overclockando il bios? Quando usi il RivaTuner imposti solo frequenze di core e memoria, e gli shader vengono settati di conseguenza; quando usi il nibitor devi settare tutto a mano (la cosa è più difficile ma permette una maggiore libertà

Seyton
07-10-2007, 11:07
Ahh cmq per la cronaca se seguite la mia procedura in ambito xp o vista (se non installate anche in questi due sistemi il Dell Media direct e quickset) potrete cmq dare altra funzione al tasto casetta! (attraverso il programmaino indicato ad inizio post)
Anche io trovo inutile il DELL Media Direct, ma se non lo installavo, a pc spento, se toccavo il tasto casetta era un casino, mi si distruggeva la MBR :(

Anche io mi sono fatto un CD xp che include la SP2 e tutti i driver tranne quelli video (che si rinnovano molto più spesso), quelli audio e quelli bluetooth.... funziona tutto alla grande (ricordate sotto xp di non installare i driver DELL webcam)

§ Betelgeuse §
07-10-2007, 11:50
1) Ho l'HD da 160GB..come consigliate di partizionarlo ?
avevo pensato 40 Gb xp (vista non avevo intenzione di installarlo ..che consigliate ? ) il resto spazio per archiviazione.

2)come faccio a mettere i driver ? cioè devo solo avviare l'exe, e far puntare nlite a quale .ins ?

3) ho windows xp 32bit .. va bene o ci sono sostanziali miglioramenti con la versione a 64bit (esiste ? )

4) com'è il fatto di invalidare la garanzia se formatto ?


:mc: :mc:

mizDuilio
07-10-2007, 12:29
1) Ho l'HD da 160GB..come consigliate di partizionarlo ?
avevo pensato 40 Gb xp (vista non avevo intenzione di installarlo ..che consigliate ? ) il resto spazio per archiviazione.

2)come faccio a mettere i driver ? cioè devo solo avviare l'exe, e far puntare nlite a quale .ins ?

3) ho windows xp 32bit .. va bene o ci sono sostanziali miglioramenti con la versione a 64bit (esiste ? )

4) com'è il fatto di invalidare la garanzia se formatto ?


:mc: :mc:
1) è una cosa soggettiva...troppo soggettiva direi
2)leggi la guida di kino i prima pagina (link al suo sito)
3)non so se la differenza fra 32 e 64 bit sia realmente tangibile...cerca nel forum di hwupgrade! farai sicuramente pirma e otterrai informazioni migliori del semplice sentito dire!
4)la garanzia non si invalida, semplicemente è l'assisenza che può farti delle paranoie o storie in quanto loro dicono di fornirti assistenza per il portatile usato con i software che loro ti danno. quindi se per esempio formatti, istalli xp al posto di vista e hai qualke porblema (ke so nn riesci più a masterizzare) loro ti dicono ke nn possono fornirti assistenza e che se la vuoi devi rimettere vista (e magari usare il loro programma di masterizzazione). in realtà credo ke prevalga il buonsenso quando parli con l'ominide dell'assistenza...

Seyton
07-10-2007, 12:31
1) Ho l'HD da 160GB..come consigliate di partizionarlo ?
avevo pensato 40 Gb xp (vista non avevo intenzione di installarlo ..che consigliate ? ) il resto spazio per archiviazione.

Fai 50Gb a che ci sei! ;-)

come faccio a mettere i driver ? cioè devo solo avviare l'exe, e far puntare nlite a quale .ins ?

Segui l'ottimo tutorial di Kino (link nella sua firma)

ho windows xp 32bit .. va bene o ci sono sostanziali miglioramenti con la versione a 64bit (esiste ? )

Esiste Windows XP Professional x64 Edition. Non ti so dire altro...

4) com'è il fatto di invalidare la garanzia se formatto ?

Si la garanzia si invalida. Ma io la penso come nel mio post precedente!

Seyton
07-10-2007, 12:33
Abbiamo risposto nello stesso istante :D
Ahh non si invalida... meglio ancora :)

Si appunto... è questione di buonsenso.

munchh
07-10-2007, 12:43
Abbiamo risposto nello stesso istante :D
Ahh non si invalida... meglio ancora :)

Si appunto... è questione di buonsenso.

scusate l' insistenza ( è che appena metto le mani sul note voglio avere già un idea chiara del da farsi evitando di avere grane legali o di configurazione ).

Da quello che ho capito all' arrivo a casa il note ha 4 partizioni

Dell media direct ( non rimuovibile per evitare casini al MBR )
Vista ( non rimuovibile per questioni legali, o per preucazione )

le altre due sono
Recovery
e 150 mb assegnati a nonsocchè?

quale delle due rimuovere per sostituirla con Xp? (Ovvio che un ridimensionamento sarà d'obbligo!) è possibile rimuovere entrambe?

Pollo82
07-10-2007, 12:46
Hai alzato anche le frequenze degli shader overclockando il bios? Quando usi il RivaTuner imposti solo frequenze di core e memoria, e gli shader vengono settati di conseguenza; quando usi il nibitor devi settare tutto a mano (la cosa è più difficile ma permette una maggiore libertà

No ho toccato solo quello che diceva nella guida...
E per alzare quelle degli shader? come mi regolo? non si riesce a vedere come va a modificare il tutto rivatuner per poi impostare quel valore?

Seyton
07-10-2007, 13:01
scusate l' insistenza ( è che appena metto le mani sul note voglio avere già un idea chiara del da farsi evitando di avere grane legali o di configurazione ).

Da quello che ho capito all' arrivo a casa il note ha 4 partizioni

Dell media direct ( non rimuovibile per evitare casini al MBR )
Vista ( non rimuovibile per questioni legali, o per preucazione )

le altre due sono
Recovery
e 150 mb assegnati a nonsocchè?

quale delle due rimuovere per sostituirla con Xp? (Ovvio che un ridimensionamento sarà d'obbligo!) è possibile rimuovere entrambe?

Se non vuoi avere grane non dovresti toccare nulla! :D

La cosa più indolore da fare sarebbe quella di ridimensionare la partizione di Vista e crearne una nuova per XP, ma non si può perchè si eccederebbe il numero max di partizioni.
E così per esclusione quella che salta è quella di recovery. Ma ovviamente deve essere anche ripartizionata perchè in 10gb non ci puoi schiaffare un OS come XP, o meglio di entrare ci entra chiaramente, ma poi...?

Quindi ti cosiglio di fare come ho fatto io (ihmo)... e fregartene di grane e contrograne. (toccando le palluzze, utilizzo computers dal 95', non ho mai avuto mai un problema hardware a parte banchi di memoria difettosi sin dalla nascita (ma di quello ti accorgi subito) e monitor a tubaccio catodico andati in fumo).

m4x!
07-10-2007, 13:07
No ho toccato solo quello che diceva nella guida...
E per alzare quelle degli shader? come mi regolo? non si riesce a vedere come va a modificare il tutto rivatuner per poi impostare quel valore?

Gli shader settali al doppio del valore del core.... Funziona cosi metti che hai 600 di core gli shader vanno settati a 1200! Mi sa che ce lo devo mettere nella guida in effetti, se non ce scritto. Potrebbe creare confusioni... Se hai altri dubbi saro felice di rispondere.

Pollo82
07-10-2007, 13:13
Gli shader settali al doppio del valore del core.... Funziona cosi metti che hai 600 di core gli shader vanno settati a 1200! Mi sa che ce lo devo mettere nella guida in effetti, se non ce scritto. Potrebbe creare confusioni... Se hai altri dubbi saro felice di rispondere.

Ok riprovo a flashare il bios allora... grazie...

CONDOR89
07-10-2007, 14:23
cos'è la partizione EISA...

mizDuilio
07-10-2007, 15:37
scusate l' insistenza ( è che appena metto le mani sul note voglio avere già un idea chiara del da farsi evitando di avere grane legali o di configurazione ).

Da quello che ho capito all' arrivo a casa il note ha 4 partizioni

Dell media direct ( non rimuovibile per evitare casini al MBR )
Vista ( non rimuovibile per questioni legali, o per preucazione )

le altre due sono
Recovery
e 150 mb assegnati a nonsocchè?

quale delle due rimuovere per sostituirla con Xp? (Ovvio che un ridimensionamento sarà d'obbligo!) è possibile rimuovere entrambe?

se vuoi essere certo parla col commerciale dell.

cmq la garanzia è hard quindi e la dell nn può limitarvi nell'uso del portatile, quindi nn si perde niente. l'unica cosa ke può venire meno è il servizio di assistenza!

Pollo82
07-10-2007, 17:11
Ok bios flashato e stesso punteggio... molto bene adesso provo i driver nuovi...

Jacksunny
07-10-2007, 18:02
Se non vuoi avere grane non dovresti toccare nulla! :D

La cosa più indolore da fare sarebbe quella di ridimensionare la partizione di Vista e crearne una nuova per XP, ma non si può perchè si eccederebbe il numero max di partizioni.
E così per esclusione quella che salta è quella di recovery. Ma ovviamente deve essere anche ripartizionata perchè in 10gb non ci puoi schiaffare un OS come XP, o meglio di entrare ci entra chiaramente, ma poi...?

Quindi ti cosiglio di fare come ho fatto io (ihmo)... e fregartene di grane e contrograne. (toccando le palluzze, utilizzo computers dal 95', non ho mai avuto mai un problema hardware a parte banchi di memoria difettosi sin dalla nascita (ma di quello ti accorgi subito) e monitor a tubaccio catodico andati in fumo).Seyton ho intenzione di fare come te, dual boot Vista+XP e MD, ranzando via la partizione del recovery di Vista :cool:

Una domanda però, le quattro partizioni che hai ricavato sono tutte primarie? Mi pare che ciascun OS esiga una partizione primaria, o no? E la partizione storage, non potrebbe essere una partizione estesa? :wtf:

In quel modo mi pare non hai più il limite di 4 partizioni.

§ Betelgeuse §
07-10-2007, 18:07
ottima la guida di kino :D

installando xp non vorrei perdere però l'assistenza dell (3 anni e li ho pure pagati :D ..a saperlo non li prendevo :cry: )

Kino87
07-10-2007, 19:44
hm, ripeto, si perde l'assistenza software (nel peggiore dei casi visto che di solito tendono a chiudere un occhio) ma non quella hardware che alal fine è ciò che conta.

Per le frequenze degli shader: non sono tanto sicuro che siano il doppio del core veramente, esistono delle tabelle nel rapporto core-shader e tutte riportano frequenze maggiori del doppio per gli shader, comunque si potrebbe fare un pò di sperimentazione provando ad alzare le frequenze poco alla volta e vedere che risultati si raggiungono... probabilmente il momento in cui si raggiunge il blocco quando si fa l'overclock con il rivatuner è dato da una frequenza degli shader O del core troppo elevata, non di entrambi, quindi dove uno si ferma l'altro in realtà potrebbe essere spremuto ancora un pò; inoltre esiste il delta, che non ho mai ben capito come funziona (:D) ma che essenzialmente dovrebbe settare una differenza di clock tra una componente del core e l'altra e muovendolo un pò si possono trovare prestazioni migliori arrivando a sfruttare al massimo possibile tutti i componenti senza venirsi a trovare di fronte a colli di bottiglia.

Sappiate che con il Core a 600mhz gli shader dovrebbero poter venir portati a circa 1500mhz, comunque potete vedere come li setta il rivatuner guardando i grafici con la frequenza e la temperatura e, andando a toccare qualcosa (non so di preciso cosa veramente) si può anche settare direttamente da rivatuner la frequenza degli shader

vostro_1500(a_settembre)
07-10-2007, 22:22
Qualcuno ha configurato la scheda wireless? Per la N sul sito della Intel ci sono alcune distro tranne Ubuntu... Inoltre, come si fa a fargliela riconoscere? Con iwconfig mi dice che non la trova...
E gli adattatori che si scaricano col rep?

Thanks in advance

jackgavra
08-10-2007, 02:14
Salve a tutti, ho letto tutte le 91 pag del thread!
Sarò sintetico per ora perchè è tardi e sono assonnato:
dopo varie peripezie anch'io son diventato possessore di un Inspiron 1520,
processore T7300,
video 8600,
2 Gb di Ram,
un hd da 120 Gb a 7200,
schermo 1600x1050,
e BT!

AL momento ho solo tre note, la prima è che lo schermo a 1600x1050 è ad altissima risoluzione, ma per la lettura non è l'ideale nemmeno aumentando il DPI perchè cmq si vede che è un qualcosa di falsato, cioè perchè renda al meglio il monitor deve funzionare alla risoluzione natia!
L'altra nota è in merito alla striscia luminosa in basso sul monitor su sfondo nero, è come se la lampada fosse più forte lì!
Infine... la batteria a 9 celle è orrenda vederla sporgere da dietro, secondo me il guadagno in durata non vale il gioco, quando trasporto il pc da una stanza all'altra lo chiudo e lo afferro in verticale per la batteria che sporge (a mo' di libro sotto il braccio) ed ho la continua sensazione che si possa spaccare il supporto che tiene la batteria collegata al nb, dal mio punto di vista penso si possa fare a meno della 9 celle, molto meglio un pc esteticamente più carino!

Per il resto il pc è una bomba e comunque mi permetto di invitare tutti a dare una possibilità a Windows Vista, se qualcuno ricorda anche quando uscì Xp ci furon molti scettici e ad oggi è uno dei più stabili, io penso che appena arriverà il SP molti problemini saranno risolti e Vista potrà farsi apprezzare meglio!

Da domani mi prendo una settimana per riformattarlo, sbloccare la scheda video e installare Media Direct , Vista e Ubuntu, il windows Xp non lo metterò perchè tanto ce l'ho sul fisso se poi dovessi scoprire che non posso vivere senza Xp sul portatile riformatto e vedrò!

Notte a tutti e continuate così che il lavoro di tutti voi è di grande aiuto.

trafficlight
08-10-2007, 03:00
Salve a tutti, ho letto tutte le 91 pag del thread!
complimenti per la tenacia:mano:

Per il resto il pc è una bomba e comunque mi permetto di invitare tutti a dare una possibilità a Windows Vista, se qualcuno ricorda anche quando uscì Xp ci furon molti scettici e ad oggi è uno dei più stabili, io penso che appena arriverà il SP molti problemini saranno risolti e Vista potrà farsi apprezzare meglio!

io una possibilità a vista gliel'avevo data...
avevo preso addirittura la business edition!!! dopo 3 giorni di bestemmie (in questo kino fu profetico...) (avevo fiduciosamente installato quasi tutta la roba che mi serviva perdendoci diverso tempo) alle 3,00 del mattino in preda ad un raptus omicida ho piallato tutto con foga sanguinaria fregandomene bellamente delle varie partizioni (recovery, media direct e compagnia bella), ho ripartizionato come mi pareva ed ho messo xp...(ovviamente neanche ho preso in considerazione di reinstallare il media direct che a parer mio è un frinzello inutile ed ingombrante) inizialmente mi ero fatta pure lo scrupolo della garanzia, ma da quanto mi aveva rotto le scatole vista non ci ho pensato 2 volte all'assistenza software (...e quando mai l'ho utilizzata nella mia vita?).
adesso ho un pc che va una scheggia e sono felice come una pasqua...
....e si che mi mancano un po' tutte quelle belle minchiatelle grafiche (...che in passato non avevo mai considerato, ho sempre utilizzato xp con visualizzazione classica), ma ho risolto il "problema" rendendo xp un pelino più "fru fru" di prima....dunque un bel 'sti cazzi ci sta tutto...

sicuramente fra qualche anno tutti saremo passati a vista (gli utenti microsoft s'intende..), e sicuramente questo SO verrà ottimizzato, ma per il momento, secondo il mio modesto parere, è una chiavica....ancora non è matura la faccenda...e, soprattutto, xp va ancora più che bene

hilo
08-10-2007, 08:33
complimenti per la tenacia:mano:

io una possibilità a vista gliel'avevo data...
avevo preso addirittura la business edition!!! dopo 3 giorni di bestemmie (in questo kino fu profetico...) (avevo fiduciosamente installato quasi tutta la roba che mi serviva perdendoci diverso tempo) alle 3,00 del mattino in preda ad un raptus omicida ho piallato tutto con foga sanguinaria fregandomene bellamente delle varie partizioni (recovery, media direct e compagnia bella),

forse era meglio fare il contrario, pulizia totale, installazione vista minimale, seguita dalle applicazioni utilizzate; cosi' facendo non ho trovato differenza sconvolgente di prestazioni; certo, poi dipende se certe applicazioni sono indigeste a vista :D

vostro79
08-10-2007, 08:53
salvate a tutti,
volevo far presente che il fruscio nel processore, nonostante la disattivazione del risparmio energetico del BT sparisce sulla line out della scheda audio ma non sulla line in (microfono)...ho poi notato che registrando col microfono esterno (line in) anche se il volume è a palla la registrazione è piuttosto bassa, al contrario invece dei 2 microfoni posti vicino alla webcam.

ho postato in precedenza un consiglio per quanto riguarda un death pixel presente sul mio Vostro1500... a qualcuno di voi è capitato di averne? come vi siete comportati? grazie ciao

hilo
08-10-2007, 09:17
Seyton ho intenzione di fare come te, dual boot Vista+XP e MD, ranzando via la partizione del recovery di Vista :cool:

Una domanda però, le quattro partizioni che hai ricavato sono tutte primarie? Mi pare che ciascun OS esiga una partizione primaria, o no? E la partizione storage, non potrebbe essere una partizione estesa? :wtf:

In quel modo mi pare non hai più il limite di 4 partizioni.

no; un os puo' stare anche su una partizione estesa : io ho installato (giusto per provare) xp sulla primaria, vista e opensuse sulla estesa ed il bootloader sull'mbr

Jacksunny
08-10-2007, 11:08
no; un os puo' stare anche su una partizione estesa : io ho installato (giusto per provare) xp sulla primaria, vista e opensuse sulla estesa ed il bootloader sull'mbrAh grazie per l'info :)
Ma scusa cosa vuol dire il bootloader sull'mbr?
Quando ho installato Ubuntu sul Pc con XP ha fatto tutto lui mi pare, mettendo grub come bootloader.

Ma quindi scusa in teoria potrei mettere anche più di 2 OS? Che ne so, Vista, XP e Ubuntu?
Sì lo so, qua tutti mi diranno di piallare Vista :D:D:D

Iso
08-10-2007, 11:10
ciao a tutti, benchè io possieda il vostro 1700, mi intrufolo qui perchè stavo valutando di far acquistare a mio marito (il quale non ha molte pretese, solo ebay con offerte all'ultimo momento e office) un vostro 1500. gli avevo consigliato di prendere l'lcd 1440x900, ma sul 17'' tutti ne parlano malissimo. e' veramente così pessimo anche sul 15''?

la configurazione scelta era la seguente:

N1015002
V1500 CORE 2 DUO T7250 2.00GHz,800,2M 1
Vostro 1500 15.4 WXGA+ True Life 1
Vostro 1500 Black cover Camera 1
Italian Documentation Vostro 1500 1
1500 Ship Accessories Eur 1
Vostro Resource DVD - (Diagnostics & Drivers) 1
2048 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (2x 1024 MB) 1
Hard Drive 120GB Serial ATA (5400RPM) 1
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive 1
Adattatore CA 90W 1
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery 1
Custodia non inclusa 1
128 MB NVIDIA GeForce 8400M GS 1
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice 1
Dell™ Wireless 1505 Wireless-N Mini-PCI Card EUR 1
Italian (QWERTY) - Internal Keyboard 1
Software Drivers Vostro 1500 1
Italian - Vista Home Basic (32Bit OS) 1
Italiano Microsoft Works 8.0 (elaboratore testi, foglio di calcolo, Outlook Express, Powerpoint Viewer) con CD di ripristino 1
Dell Support 3.4 1
Europeo Provider di servizi Internet Tiscali (senza CD di ripristino) 1
Italiano Adobe Reader 8.1 1
Italian McAfee Security Centre 30 Day Trial Version (No Recovery CD) 1
No Warranty Upgrade 1
Base Warranty - 1 Year Business Hardware Support - Next Business Day 1
No Accidental Damage Support 1
To access Online Training or free trial, please go to www.learndell.com/euro to register 1
Vostro Notebook Order - Italy 1
FREE FREIGHT VN-VOSTRO 1

il tutto per 800€

oppure un

vostro 1000 con turion TL60, lcd 1280x800, scheda grafica ATI Radeon® Xpress 1150 HyperMemory (integrata), 120 hd per circa 700€

secondo me per 100 € non c'è confronto... per voi?

trafficlight
08-10-2007, 11:15
forse era meglio fare il contrario, pulizia totale, installazione vista minimale, seguita dalle applicazioni utilizzate; cosi' facendo non ho trovato differenza sconvolgente di prestazioni; certo, poi dipende se certe applicazioni sono indigeste a vista :D
avevo anche pensato anche di fare così...ma 1° mi faceva una fatica bestia mettermi lì a riprovare e magari dover ripiallare il tutto..(io ci lavoro col pc, avevo bisogno di avere tutto funzionante in breve tempo) 2° l'hai detto già tu, alcune applicazioni me lo mandavano in paranoia (ad esempio alcohol, per dirne una...), per cui il gioco non vale la candela, almeno per il momento, secondo me...

jackgavra
08-10-2007, 11:27
Cominciano le domande da profano ora:
è normale che quando è attaccato alla rete elettrica lo schermo sia più luminoso, è il mio primo nb quindi non sono un esperto in materia.
Oppure esiste una qualche opzione di risparmio energetico che si avvia quando non è in carica e mi rende lo schermo un pelino più opaco!?

Per installare Ubuntu devo creargli una partizione tutta sua?!
Grazie.

totinoo
08-10-2007, 11:34
Cominciano le domande da profano ora:
è normale che quando è attaccato alla rete elettrica lo schermo sia più luminoso, è il mio primo nb quindi non sono un esperto in materia.
Oppure esiste una qualche opzione di risparmio energetico che si avvia quando non è in carica e mi rende lo schermo un pelino più opaco!?
Grazie.


la seconda che hai detto

hilo
08-10-2007, 12:12
avevo anche pensato anche di fare così...ma 1° mi faceva una fatica bestia mettermi lì a riprovare e magari dover ripiallare il tutto..(io ci lavoro col pc, avevo bisogno di avere tutto funzionante in breve tempo) 2° l'hai detto già tu, alcune applicazioni me lo mandavano in paranoia (ad esempio alcohol, per dirne una...), per cui il gioco non vale la candela, almeno per il momento, secondo me...

per le mie esigenze col solo dvd di vista mi sono trovato tutto installato; l'unica cosa veramente necessaria e' installare i driver della scheda video; forse anche bloototh e webcam; ma non e' grossa cosa e, per una installazione piu' pulita, probabilmente e' meglio utilizzare i driver presenti sul sito, anziche' i dvd allegati; poi ovvio che se hai applicazioni che non amano molto vista :muro: c'e' poco da fare

hilo
08-10-2007, 12:26
Ah grazie per l'info :)
Ma scusa cosa vuol dire il bootloader sull'mbr?
Quando ho installato Ubuntu sul Pc con XP ha fatto tutto lui mi pare, mettendo grub come bootloader.

Ma quindi scusa in teoria potrei mettere anche più di 2 OS? Che ne so, Vista, XP e Ubuntu?
Sì lo so, qua tutti mi diranno di piallare Vista :D:D:D

il master boot record e' il settore di avvio dell'hard disk
http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record
il bootloader e' il programma che carica l'OS; puo' essere caricato nell'mbr o nel primo settore della partizione
http://it.wikipedia.org/wiki/Boot_loader

in ogni caso si possono caricare piu' di 2 os; nel portatile ho provato con vista, xp, opensuse (la sequenza di installazione per non avere problemi e' xp - vista - opensuse (o altro linux)); nel desk mie' capitato di avere xp, opensuse ed un'altra distribuzione linux in prova (o anche un'altra opensuse per sperimentazioni varie)

ah, se non hai problemi di compatibilita' non ti dico di piallare vista; la gestione dei privilegi mi pare piu' lineare in vista che in xp

Jacksunny
08-10-2007, 12:56
il master boot record e' il settore di avvio dell'hard disk
http://it.wikipedia.org/wiki/Master_boot_record
il bootloader e' il programma che carica l'OS; puo' essere caricato nell'mbr o nel primo settore della partizione
http://it.wikipedia.org/wiki/Boot_loader

in ogni caso si possono caricare piu' di 2 os; nel portatile ho provato con vista, xp, opensuse (la sequenza di installazione per non avere problemi e' xp - vista - opensuse (o altro linux)); nel desk mie' capitato di avere xp, opensuse ed un'altra distribuzione linux in prova (o anche un'altra opensuse per sperimentazioni varie)

ah, se non hai problemi di compatibilita' non ti dico di piallare vista; la gestione dei privilegi mi pare piu' lineare in vista che in xpGrazie della spiegazione :)

Fico, mi voglio proprio fare del male, 3 OS... e se ci scappa pure Media Direct!
Già mi vedo... :lamer:

Lost82
08-10-2007, 13:16
Alla fine l'ho ordinato anch'io :)
Spero di entrare a far parte presto della lista dei possessori, e naturalmente prometto di leggere e rileggere tutto quanto già scritto (anche se sono tre mesi che frequento sto topic e ormai le cose le so a memoria) prima di chiedervi qualcosa quando arriverà :fagiano:

nrk985
08-10-2007, 14:09
Nella guida di inizio pagina c'è un link al driver nvidia 163.14 .... peccato che durante l'installazione si lamenti che manca il file nvucode.bin... ma stiamo scherzando!??
Non usa provare prima, quello che si scriverà in guida?

Ora mi si è completamente sputt@n@to il driver video e sto a 640x480 16 colori, grazie a quegli sveglioni di laptopvideo2go che con 8000 download nn se ne accorgono.

Comunque volevoa nche dirvi che se si impedisce l'lavvio di nvsvc, il portatile parte sempre con la scheda video in power saving e anche attaccando il pc all'alimentatore, non avviene il cambio...(testato con vari giochi, avviando nvsvc la situazione si rimette subito a posto)
Stupida nvidia, un motivo in piu per non comprare quei cessi che marketizza come schede video.

bluelake
08-10-2007, 14:23
Da una settimana possessore di un Inspiron 1501... è questo il thread giusto vero? :stordita: perché prima di leggere tutti i vostri post su partizioni e contropartizioni, nei primi due giorni avevo già:
- tolto vista e messo xp
- tolto xp e rimesso vista
- tolto vista e messo kubuntu
- tolto kubuntu e rimesso vista
- installato ubuntu in dual boot con vista :D

dave_v76
08-10-2007, 14:25
Ciao ragazzi volevo sapere se anche voi avete problemi con il volume basso dei microfoni incorporati che si trovano vicino alla webcam integrata.
Nel dettaglio con skype il volume è bassissimo. Ho controllato d'appertutto ma i livelli sembrano al massimo.... spero ke qualcuno riesca a darmi un'aiuto
Grazie

Ciao
Dave

trafficlight
08-10-2007, 15:22
Da una settimana possessore di un Inspiron 1501... è questo il thread giusto vero? :stordita: perché prima di leggere tutti i vostri post su partizioni e contropartizioni, nei primi due giorni avevo già:
- tolto vista e messo xp
- tolto xp e rimesso vista
- tolto vista e messo kubuntu
- tolto kubuntu e rimesso vista
- installato ubuntu in dual boot con vista :D
e alla fine cos'hai fatto?
OT ciao bluelake è una vita che non ci si becca qua..come stai?

CronoX
08-10-2007, 16:28
CronoX, affermativo! ;) Però è da scrivere meglio, quello sicuramente! :)

per favore la scrivi meglio?!

Si, ma bisogna rinunciare agli ultimi driver (serie 16x) che non permettono più l'overclock via software.. comunque il programma migliore in tal senso è il riva tuner, l'atitool è buono solo per la scansione degli artefatti

ma se io gioco a need for speed con tutto al max senza alcuno scatto che benefici ne traggo?!grazie!a giorni ritorno tra voi!forse domani!

bluelake
08-10-2007, 16:45
e alla fine cos'hai fatto?
OT ciao bluelake è una vita che non ci si becca qua..come stai?
alla fine ora sono con Ubuntu + Vista, anche se Vista non lo uso praticamente mai, mi da schermata blu anche solo avviando Emule... :muro:

trafficlight
08-10-2007, 17:40
alla fine ora sono con Ubuntu + Vista, anche se Vista non lo uso praticamente mai, mi da schermata blu anche solo avviando Emule... :muro:
ma ven via levalo vista...

lynx80
08-10-2007, 17:54
Ahh cmq per la cronaca se seguite la mia procedura in ambito xp o vista (se non installate anche in questi due sistemi il Dell Media direct e quickset) potrete cmq dare altra funzione al tasto casetta! (attraverso il programmaino indicato ad inizio post)
Anche io trovo inutile il DELL Media Direct, ma se non lo installavo, a pc spento, se toccavo il tasto casetta era un casino, mi si distruggeva la MBR :(

Anche io mi sono fatto un CD xp che include la SP2 e tutti i driver tranne quelli video (che si rinnovano molto più spesso), quelli audio e quelli bluetooth.... funziona tutto alla grande (ricordate sotto xp di non installare i driver DELL webcam)


probabilmente sarà già stato detto e ridetto...ma con xp non funziona la webcam integrata? Ho intenzione di piallare vista perchè fa veramente schifo..sto aspettando la distro ufficiale di Ubuntu 7.10, ho già provato la live beta e funziona a parte l'audio e mettere xp in dual boot.
Cosa mi consigliate?

CONDOR89
08-10-2007, 18:05
ho una partizione EISA di 47mb... che cos'è... :confused:

UP

jackgavra
08-10-2007, 18:21
Nel Bios ho trovato che l'opzione "Flash Cache Module" è disabilitata, se ho capito bene si tratta del modulo Robson, qualcuno ha provato ad attivarlo per vedere se per sbaglio Dell ha inserito anche la memoria flash per sfruttare quest'altra opzione per velocizzare l OS???

trafficlight
08-10-2007, 19:06
probabilmente sarà già stato detto e ridetto...ma con xp non funziona la webcam integrata? Ho intenzione di piallare vista perchè fa veramente schifo..sto aspettando la distro ufficiale di Ubuntu 7.10, ho già provato la live beta e funziona a parte l'audio e mettere xp in dual boot.
Cosa mi consigliate?
funziona funziona, tranquillo
però non installare i driver della webcam che altrimenti ti va in crash.

Pollo82
08-10-2007, 19:36
Maledizione il 3d mark me lo chiude 3 volte di fila, ma quando gioco a resident evil 4 o fear dopo un po il video va via e rimane l'audio, riesco a uscire e mi dice che il driver nvidia ha causato un errore...
Oppure a volte vedo artefatti e devo riavviare

Core a 625 e memorie a 500

Dopo un paio di test dono arrivato alla conclusione che siano le memorie, visto che provando a 625 400 nessun problema...

Che dite?


Ora devo fare un po di prove sto provando a 625 470, a questo punto credo di poter salire ancora di core ma andare cauto e per tentativi con le memorie... Per chi ha cloccato la 8600 a quanto l'ha portata? Con cosa posso testare eventuali blocchi senza dover giocare per mezzora ogni volta o fare tre sessioni per volta di 3dmark?

ilgrandeteo
08-10-2007, 19:50
Io l'ho occata... ma le memorie a 500... mi sa che è una follia!!!! Il core tiene bene quando sale... le memorie sono arrivato a 450 stabile, poi non mi sono spinto oltre...

Pollo82
08-10-2007, 20:17
Io l'ho occata... ma le memorie a 500... mi sa che è una follia!!!! Il core tiene bene quando sale... le memorie sono arrivato a 450 stabile, poi non mi sono spinto oltre...

Ma infatti io sono un folle ... :D

Il bello è che mi chiude il 3d mark 3 volte, faccio 4680 punti ma poi con fear dopo mezz'ora...

625 450 è stabilissimo, ma faccio 4060 punti...

Ora sto provando un 600 465 perchè con 625 460 non va, magari abbassando un po il core riesco ad alzare un po le memorie visto che sicuramente ottengo più prestazioni alzando le memorie che continuando ad andare su di core...

Pollo82
08-10-2007, 20:25
Infatti 600 - 465 = 4420 ora provo con fear se è stabile mi accontento:D

Pollo82
08-10-2007, 21:40
Un'ultima cosa sto reinstallando vista che driver devo installare alla fine del processo?

ilgrandeteo
08-10-2007, 21:47
metti xp... aumenti di altri 200 punti sicuri...

7wolf
08-10-2007, 22:42
Infatti 600 - 465 = 4420 ora provo con fear se è stabile mi accontento:D

se tutto va bene mi manderesti il contenuto del floppy zippato per flashare la scheda video? ;)
mi faresti un grande favore ;)

m4x!
09-10-2007, 09:08
Ma infatti io sono un folle ... :D

Il bello è che mi chiude il 3d mark 3 volte, faccio 4680 punti ma poi con fear dopo mezz'ora...

625 450 è stabilissimo, ma faccio 4060 punti...

Ora sto provando un 600 465 perchè con 625 460 non va, magari abbassando un po il core riesco ad alzare un po le memorie visto che sicuramente ottengo più prestazioni alzando le memorie che continuando ad andare su di core...

Non esagerare!!! Considera che 500 per le memorie non è una follia, di piu... Il massimo del core è 625 per cui non settarlo proprio cosi... Metti 600 per le memorie non andare oltre 475, cmq se il gioco si blocca in quella maniera sono sempre e solo le memorie spinte troppo! Per chi l avesse chiesto l'errore durante l'installazione non centra e si puo passare oltre, inoltre prima di dire che è nvidia che non sa fare i driver o che laptop2go non sa fare i driver o che le guide sono sbagliate io mi chiederei se sono capace di usare un pc.... Mah strana gente in giro...

jackgavra
09-10-2007, 11:02
Sempre spulciando il Bios ho scoperto che di default l'HD è settato su ATA e non su AHCI, (ho un HD da 120 GB a 7200 rpm), in sostanza ho l'HD strozzato? oppure il SATA va impostato su ATA? Ora ho semplicemente ipostato su AHCI e il Vista sta dando i numeri alla disperata ricerca di una soluzione per far funzionare l'HD, secondo me hanno dimenticato i driver sata!

Kino87
09-10-2007, 11:28
non sei il primo che sento con questo problema, a me era impostato su ACHI di base però... forse cambia da persona a persona.

Per l'overclock dipende anche dal culo ragazzi... io ho spinto la scheda fino a 620/520 in stabilità ma si vede che ho avuto fortuna con la ram. Sinceramente adesso coem adesso non ho tanto voglia di sbattermi per fare chissà che overclock e tengo tutto a frequenze base visto che tuttosommato così muove praticamente ogni cosa in maniera fluida (bhe, nwn2 con dettagli al massimo apparte :D ); comunque di possibilità di intervento ce ne sono tante... Se un giorno di questi ho voglia installo i driver vecchi e faccio qualche tentativo di overclock via software così vi do dati più precisi

Pollo82
09-10-2007, 13:17
Sempre spulciando il Bios ho scoperto che di default l'HD è settato su ATA e non su AHCI, (ho un HD da 120 GB a 7200 rpm), in sostanza ho l'HD strozzato? oppure il SATA va impostato su ATA? Ora ho semplicemente ipostato su AHCI e il Vista sta dando i numeri alla disperata ricerca di una soluzione per far funzionare l'HD, secondo me hanno dimenticato i driver sata!

Ah dunque per farlo rendere al massimo va impostato su ahci?

Ieri ho formattato e ho installato solo i driver senza i vari programmini, ho scaricato anche i driver sata, in gestione periferiche mi sapreste dire quale è la voce dove devo fare aggiorna driver per caricare i sata nuovi vito che non è un archivio autoinstallante ma quando lo scompatti sono i file di sistema?

Ve ne sarei eternamente grato onde evitare di andare a rimuovere qualcosa di sbagliato e quando faccio carica driver da un percorso me ne mette in lista 5 o 6 qual'è quello corretto? ho l'hd sata da 120 giga 7200rpm....

dodba
09-10-2007, 16:31
ok mi è appena arrivato il 1500 con cpu a 2.2 con vista ultimate l'indice di performance nuovo di pacca è
5,1 cpu
4,8 memoria
4,6 scheda video ( la mia ati gt 1900 di un anno fa mi fa 4.7)... mi sa che qui necessito un bel flash
5,1 memoria video
4,8 disco rigido

il disco è da 160 così partizionato
- 10 GB succhiati per una partizione "recovery"
- 2 GB due per il media direct ( a mio parere inutile),
- 136 per Vista

mi vista lo reinstallo che cosi pieno di roba non mi piace , braso tutto e ne faccio una unica per Vista tenendomi quella da due giga per media direct che leggevo meglio tenere.. ( quella da 10 GB me la copio su un disco usb e pedalare.. cosi arrivo a 146).

pregate per me.

cmq il 1500 nella sua spartanità è davvero bello

e poi gioco a "installa il sistema operativo"

johnnyfer88
09-10-2007, 17:02
Uh, anch'io interessato al 1520!

Sto ancora sondando la situazione. MI confermate che gli HDD sono tutti almeno 5400 rpm? Anche quello da 250 GB???
Grazie mille...

Jacksunny
09-10-2007, 17:26
ok mi è appena arrivato il 1500 con cpu a 2.2 con vista ultimate l'indice di performance nuovo di pacca è
5,1 cpu
4,8 memoria
4,6 scheda video ( la mia ati gt 1900 di un anno fa mi fa 4.7)... mi sa che qui necessito un bel flash
5,1 memoria video
4,8 disco rigido

il disco è da 160 così partizionato
- 10 GB succhiati per una partizione "recovery"
- 2 GB due per il media direct ( a mio parere inutile),
- 136 per Vista

mi vista lo reinstallo che cosi pieno di roba non mi piace , braso tutto e ne faccio una unica per Vista tenendomi quella da due giga per media direct che leggevo meglio tenere.. ( quella da 10 GB me la copio su un disco usb e pedalare.. cosi arrivo a 146).

pregate per me.

cmq il 1500 nella sua spartanità è davvero bello

e poi gioco a "installa il sistema operativo"Se Dio vuole entro questa settimana mi unisco anch'io al gioco! :D Prevedo grandi frustrazioni... ma anche grandi soddifazioni :)

hilo
09-10-2007, 19:02
in ogni caso se disponete di un buon programma di backup non lesinate sui salvataggi : partizioni, tabella delle partizioni, mbr in tutte le salse

spirzi
09-10-2007, 19:38
alla fine ora sono con Ubuntu + Vista, anche se Vista non lo uso praticamente mai, mi da schermata blu anche solo avviando Emule... :muro:

un consiglio... per uno che non ha mai visto una schermata di linux e' difficile da installare a da usare inizialmente?
Qual'e' poi l'ultima versione disponibile?
Thanks

Jacksunny
09-10-2007, 20:31
Secondo me devi installarlo solo se ti interessa veramente e non per fare il figo :cool:

Quindi, se lo vuoi, devi documentarti prima di installarlo, così ad esempio sapresti che non esiste "l'ultima versione di Linux", al limite "l'ultima versione di Ubuntu" per esempio, che è una delle innumerevoli distro disponibili (ma quanto sono odioso? :D)

Poi se in un computer cerchi la comodità, be' allora purtroppo Windows ancora rulez.


P.S. l'ultima versione di Ubuntu è la 7.10, in uscita a breve (nel mese di ottobre).

spirzi
09-10-2007, 20:42
Secondo me devi installarlo solo se ti interessa veramente e non per fare il figo :cool:

Quindi, se lo vuoi, devi documentarti prima di installarlo



Infatti sto iniziando ora a documentarmi,a dire il vero piu che altro sono solo curioso di come funzioni e scoprire come un pc possa avere vita senza lo zio Bill.Cmq se poi lo installo ovvio lo raccontero' a tutti gli amici :cool:

Jacksunny
09-10-2007, 20:52
Bravo, mi sembra che hai il giusto spirito :O

munchh
09-10-2007, 21:17
Giusto come informazione per i lettori indecisi:
i tempi di consegna Dell si sono abbassati parecchio! Era uno dei parametri per cui ero indeciso tra un dell ed un santech... oltre al prezzo inferiore dell' ultimo, che però è quasi uguale adesso, dunque credo sia utile sottolinearlo !

Un mese preventivato: ordinato l'1, il 5 l' inspiron 1520 veniva già segnalato in consegna!
Il mio problema attuale è che UPS sembra esserselo scordato a Limerick sto notebook!!! Preventivata consegna l' 11 a tuttoggi è ancora là ! Qualcuno sà come comportarsi in questi casi... o è solo il tracking di ups che non funziona bene?

Passando al settore hardware/software: ho visto che per installare xp c' è un grosso lavoro di recupero driver da fare, a dire il vero quasi tutto già fatto ( grazie al gestore della guida!)... volevo sapere se qualcuno ha considerato utile inserire nell' nlite anche le patch successive all sp2 con tool come autopatcher o RyanVM ... o ancora gli addon di RyanVM: sono un pò nuovo di queste installazioni personalizzate ( mi limitavo ad includere l' sp2 ! ) qualcuno sà darmi consigli ? ( ovviamente non verranno utilizzati prima che UPS non si decida alla consegna...)

Jacksunny
09-10-2007, 21:52
Il mio problema attuale è che UPS sembra esserselo scordato a Limerick sto notebook!!! Preventivata consegna l' 11 a tuttoggi è ancora là ! Qualcuno sà come comportarsi in questi casi... o è solo il tracking di ups che non funziona bene?Prova a chiedere qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1556730) :)

vostro79
09-10-2007, 21:55
a proposito di ubuntu...sono li li per fare il backup del disco, piallare tutto e mettere ubuntu...
ho avviato la live del gibbone, ma compiz-fusion che mi sembra sia implementato di default, non si è attivato...causa rendering: no (glxinfo | rendering)
mancano i driver nvidia o quando ubuntu è live il rendering non si attiva?
scusate l'ignoranza e grazie per le eventuali risposte :help:

CronoX
09-10-2007, 22:59
SONO TORNATOOO!!!

Nel Bios ho trovato che l'opzione "Flash Cache Module" è disabilitata, se ho capito bene si tratta del modulo Robson, qualcuno ha provato ad attivarlo per vedere se per sbaglio Dell ha inserito anche la memoria flash per sfruttare quest'altra opzione per velocizzare l OS???

default è attivata...

CronoX, affermativo! ;) Però è da scrivere meglio, quello sicuramente! :)

per favore la scrivi meglio quella guida?!

Si, ma bisogna rinunciare agli ultimi driver (serie 16x) che non permettono più l'overclock via software.. comunque il programma migliore in tal senso è il riva tuner, l'atitool è buono solo per la scansione degli artefatti

ma se io gioco a need for speed con tutto al max senza alcuno scatto che benefici ne traggo?!

per la memory stick qualcuno ha idea del perchè a me da la schermata blu?!l'errore è 0x0000006....non ricordo quanti zeri...grazie...
a grande rikiesta farò di tutto per trovare il file per risolvere il bug del bluetooth dopo aver formattato....

intanto per gli appassionati di overclock video potrebbe interessare questo:
Gpu-Z (http://notebookitalia.it/gpu-z-tutto-sulle-schede-grafiche.html)

altra piccola news...sta per arrivare il fratello del 1520 e del vostro...lo definirei fratello minore...fate un pò voi poi eh..

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/nuovo-dell-xps-m1530-da-15-4-pollici_22823.html

Kino87
10-10-2007, 00:34
di base su Ubuntu 7.10 non sono attivi i moduli per i driver non opensource della scheda video (utilizza i driver VESA non accellerati invece che quelli ufficiali nVidia), basta andare su driver ristretti (o qualcosa del genere, non ricordo la dizione corretta) e selezionare i driver nVidia.. vedrai che come per miracolo partirà il compiz (da sostituire subito subito con il beryl :D )

Crono, l'overclock serve essenzialmente a due cose:
1) aumentare le prestazioni della scheda video (utile solo se le prestazioni che ha effettivamente non ti bastano)
2) fare lo sborone con gli amici (utile solo se non si ha di meglio da fare :D)
Se non rientri in uno dei due casi non ha senso mettersi ad overclockare la scheda video, anzi, risulta controproducente visto che alla fin fine si tratta di abbassare l'autonomia del portatile e perderci in affidabilità

jackgavra
10-10-2007, 01:24
Problemi che si son presentati nell'installare Windows XP, Media direct, Windows Vista, ho un HD da 120 GB che ho partizionato in questo modo:

- 2,5 GB Media Direct
- 60 GB Windows Xp
- 40 GB Windows Vista
- 11,7 GB Storage

Ho seguito la seguente procedura:

1) ho inserito il CD di Windows XP ed eliminato tutte le partizioni presenti,

2) ho inserito il CD DELL Media Direct fornito col pc e seguito le istruzioni riportate nell'opuscoletto (impostato il massimo di spazio a disposizione per il SO cioè 98 GB),

3) ho inserito il CD XP appositamente creato PREVENTIVAMENTE con NLITE, mi son trovato davanti a questa serie di partizioni:

-: di 45 MB
non partizionato di 100 GB (circa)
f: di 2,5 GB (Dell Media direct)

4) ho partizionato il disco attraverso il CD di Windows XP, suddividendo lo spazio non partizionato in:

- -: 45 Mb (è importante non cancellare questa piccola partizione altrimenti non si riesce ad installare Dell Media Direct)
- c: 60 GB per Windows Xp
- d: 40 GB per Windows Vista
- g: 11,7 GB per Storage
- f: 2,5 per Media Direct

dopo aver installato XP ho provato ad installare Dell Media direct, mi si è inceppato tutto, praticamente facendo la prova premendo il tasto casetta da spento al che il Media Direct non ha funzionato e mi ha detto che ciò era dovuto al fatto che fosse stato attivato il Microsoft Bitlocker (Drive Encryption)
Ho quindi ripetuto tutto fin qui e non ho provato ad installare Dell Media Direct.

5) Da xp ho formattato la partizione "storage"

6) ho inserito il CD VISTA fornito da DELL e installato nella terza partizione (quella ancora non formattata).

7) Infine ho installato il Media Direct da sotto Vista, e ora tutto funziona.

In seguito ho installato manualmente i driver di Sigmatel e del touchpad in Windows Xp.

Devo ancora installare i driver in Windows Vista.

Per ora il problema che più mi infastidisce è che poichè ho uno schermo a 1600x1050 ho dovuto aumentare il DPI dei caratteri, e sto ancora cercando i settaggi giusti per dimensionare tutto, ho inoltre incontrato il seguente problema:

Ogni qualvolta provo a cambiare il DPI mi chiede di inserire il CD di installazione del Windows XP, non so se ho sbagliato qualcosa quando ho creato il suddetto CD con Nlite, ma ora vorrei risolvere il problema senza dover ricreare nuovamente il CD di Windows XP ad esempio installando da una versione completa di Windows i file mancanti, ma non so come fare, per favore qualcuno mi posti un aiutino.

hilo
10-10-2007, 08:05
un consiglio... per uno che non ha mai visto una schermata di linux e' difficile da installare a da usare inizialmente?
Qual'e' poi l'ultima versione disponibile?
Thanks

tra le distribuzioni, abbastanza accessibili, oltre ad ubuntu ci sono anche opensuse e mandriva; da una settimana e' uscita la versione 10.3 di opensuse e dovrebbe uscire in questi giorni mandriva 2008; io utilizzo opensuse e mi pare piuttosto semplice; l'unica cosa veramente importante da decidere prima di installare e' quanto spazio dedicare a linux (dato che a lui non piaccioni fat32 o ntfs, preferisce ext3 o reiserfs); fatto questo quando si installa si sceglie di partizionare personalmente senza lasciar fare a lui; per il resto non e' complicato

vostro79
10-10-2007, 08:05
di base su Ubuntu 7.10 non sono attivi i moduli per i driver non opensource della scheda video (utilizza i driver VESA non accellerati invece che quelli ufficiali nVidia), basta andare su driver ristretti (o qualcosa del genere, non ricordo la dizione corretta) e selezionare i driver nVidia.. vedrai che come per miracolo partirà il compiz (da sostituire subito subito con il beryl :D )


t ringrazio, ma dove vado x trovare i driver ristretti?
nel senso, sono gia presenti sulla 7.10, devo andare in qualche repository o cosa?

Lost82
10-10-2007, 11:27
in ogni caso se disponete di un buon programma di backup non lesinate sui salvataggi : partizioni, tabella delle partizioni, mbr in tutte le salse

uh? ehm, mi spieghi meglio? dici backup fisico delle partizioni?
e che ci devo fare con il mbr e la tabella delle partizioni?

Kino87
10-10-2007, 11:49
t ringrazio, ma dove vado x trovare i driver ristretti?
nel senso, sono gia presenti sulla 7.10, devo andare in qualche repository o cosa?

Vorrei essere più preciso, ma... dovrai cercare di cavartela con informazioni poco dettagliate :D
Prima di tutto, i driver ristretti sono già presenti sui repo di Ubuntu quindi non devi modificare niente, o li installi con il solito apt-get install (però devi conoscere il nome preciso del modulo, e io quello dei driver nvidia non me lo ricordo) oppure, sul menù in alto, nella voce amministratore c'è il programmino per la gestione dei driver ristretti (ha un iconcita tipo scheda PCI verde). Lo so di non essere preciso ma tant'è... tra 10 minuti devo stare con il culo sulla macchina e non ho molto tempo, se non riesci a risolvere quando torno dall'università metto il livecd di ubuntu nel lettore e ti scrivo un pò meglio quello che devi fare ;)

dodba
10-10-2007, 11:53
ok mi è appena arrivato il 1500 con cpu a 2.2 con vista ultimate l'indice di performance nuovo di pacca è
5,1 cpu
4,8 memoria
4,6 scheda video ( la mia ati gt 1900 di un anno fa mi fa 4.7)... mi sa che qui necessito un bel flash
5,1 memoria video
4,8 disco rigido

il disco è da 160 così partizionato
- 10 GB succhiati per una partizione "recovery"
- 2 GB due per il media direct ( a mio parere inutile),
- 136 per Vista

mi vista lo reinstallo che cosi pieno di roba non mi piace , braso tutto e ne faccio una unica per Vista tenendomi quella da due giga per media direct che leggevo meglio tenere.. ( quella da 10 GB me la copio su un disco usb e pedalare.. cosi arrivo a 146).

pregate per me.

cmq il 1500 nella sua spartanità è davvero bello

e poi gioco a "installa il sistema operativo"

reinstallato vista e messi i driver di laptop2go ora..

5.1
4.8
4.5
5.2
4.8
tutto uguale ma la scheda è più lenta dei driver originali ma la sua memoria piu veloce..

proseguo con la trapanazione

Pollo82
10-10-2007, 12:02
Ho provato ad impostare da bios il disco in ahcp o come si scrive, ma non boota vista, l'ho rimesso normale e in effetti da gestione dispositivi me lo vede come un ultra ata non trovo da nessuna parte la dicitura ahci...

Che dite per sfruttare il disco in quel modo devo impostarlo così da bios e reinstallare l'os in modo che mi carichi quei driver?

Grazie.

Ps qualcuno di voi ha fifa08? no perchè sia che lo metto a 800x600 sia a 1680 va ti po a scatti anche mettendo tutto al minimo... Premetto che uso i driver della serie 15xx per ora visto che in sti giorni ho abbandonato un po l'overclock e ciò accade sia cloccando la scheda con rivatuner che non cloccandola? che dite è colpa dei driver obsoleti?

totinoo
10-10-2007, 12:56
reinstallato vista e messi i driver di laptop2go ora..

5.1
4.8
4.5
5.2
4.8
tutto uguale ma la scheda è più lenta dei driver originali ma la sua memoria piu veloce..

proseguo con la trapanazione

ma spero che tu questi test li ripeta almeno 5 volte e poi fai una media... in teoria controlla anche che non ci siano processi attivi

lynx80
10-10-2007, 13:06
funziona funziona, tranquillo
però non installare i driver della webcam che altrimenti ti va in crash.

Scusami non ho capito, la webcam viene riconosciuta comunque anche senza installare i driver dell?

hilo
10-10-2007, 13:19
uh? ehm, mi spieghi meglio? dici backup fisico delle partizioni?
e che ci devo fare con il mbr e la tabella delle partizioni?

no, intendo tabella delle partizioni; in pratica come sono situate fisicamente le partizioni sul disco; certo la tabella delle partizioni viene rifatta ogni volta che partizioni, ma cosi' ti eviti la fatica;per quanto riguarda il contenuto basta farsi un'immagine della partizione; un link che ho trovato
http://www.itsystemi.com/MBR%20e%20Tabella%20delle%20Partizioni.htm

§ Betelgeuse §
10-10-2007, 13:20
Oggi formatto tutto :D

ho l'HD da 160Gb e avevo pensato di partizionare così lo spazio
- 40/50 gb per XP
- 30/40 Gb per Vista "pulito"
- ??? per il Dell Media Center (che da quello che ho capito bisogna installare per evitare problemi toccando il tasto casetta)
- Resto GB per storage

è una buona partizione ?

altra cosa ... cosa c'è nella partizione "Recovery" ? devo salvarlo ?


EDIT: sto creando il cd di xp con nlite ...
prima di formattare e reinstallare i vari O.S. devo anche disattivare la "Sata Mode" da bios ?

dodba
10-10-2007, 14:05
ma spero che tu questi test li ripeta almeno 5 volte e poi fai una media... in teoria controlla anche che non ci siano processi attivi

è una buona idea cmq il primo l'avevo fatto con il vostro appena acceso con nulla di particolare che girava se non i blootware dell, il secondo l'ho fatto con vista appena reinstallato e i driver presi da laptogo e l'ho rifatto per esser sicuro.

p.s. ma poi chissenefotte di un decimale in piu o in meno no eh? :D

vostro79
10-10-2007, 14:49
Vorrei essere più preciso, ma... dovrai cercare di cavartela con informazioni poco dettagliate :D
Prima di tutto, i driver ristretti sono già presenti sui repo di Ubuntu quindi non devi modificare niente, o li installi con il solito apt-get install (però devi conoscere il nome preciso del modulo, e io quello dei driver nvidia non me lo ricordo) oppure, sul menù in alto, nella voce amministratore c'è il programmino per la gestione dei driver ristretti (ha un iconcita tipo scheda PCI verde). Lo so di non essere preciso ma tant'è... tra 10 minuti devo stare con il culo sulla macchina e non ho molto tempo, se non riesci a risolvere quando torno dall'università metto il livecd di ubuntu nel lettore e ti scrivo un pò meglio quello che devi fare ;)

lho individuato..ora provo e poi ti faccio sapere..grazie tante per la disponibilità

Lost82
10-10-2007, 17:03
no, intendo tabella delle partizioni; in pratica come sono situate fisicamente le partizioni sul disco; certo la tabella delle partizioni viene rifatta ogni volta che partizioni, ma cosi' ti eviti la fatica;per quanto riguarda il contenuto basta farsi un'immagine della partizione; un link che ho trovato
http://www.itsystemi.com/MBR%20e%20Tabella%20delle%20Partizioni.htm

Non c'ho capito una mazza :oink:

Vabbè, mi terrò su cose più semplici. Vedo che in tanti comunque in queste "proposte di partizioni" state optando per il dual boot XP/Vista.
Ma lo tenete tutti per paura della garanzia?

Io pensavo di tenere una partizione piccola per XP e il resto grosso per dati e programmi, in modo da poter reinstallare il sistema operativo sulla prima in caso di problemi (e magari Vista al posto di XP per eventuali casini di garanzia) e poter mantenere la seconda "al sicuro"...
C'è sempre sta variabile Media Center che balla, certo che è una bella rottura :stordita:

§ Betelgeuse §
10-10-2007, 18:31
ragazzi, devo formattare.
consigliate di mantenere la partizione DELL CENTER e formattare il resto o formattare tutto e poi reinstallare il DELL CENTER alla fine ?

EDIT: per il backup della partizione recovery quale programma consigliate ?

CronoX
10-10-2007, 19:14
per la memory stick qualcuno ha idea del perchè a me da la schermata blu?!l'errore è 0x0000007....non ricordo quanti zeri...grazie...

comunque grazie ad un utente di cui già non ricordo il nick è tornato online il link per risolvere il problema del bluetooth...lo trovate nel wiki al suo posto...

kino grazie per le delucidazioni...overclock no grazie...almeno per ora...

jackgavra
10-10-2007, 19:38
Ho incontrato questo problema sotto Vista nell'utilizzo dei tasti per la sospensione e l'ibernazione, il sitema non torna più operativo se:

- Prima premo il tasto di spegnimento il Vista va in standby, cioè si
spegne tutto e resta solo la lucetta lampeggiante dell'accensione,
- poi dopo riattivo Vista cliccando nuovamente sul tasto di spegnimento,
- infine lo mando in ibernazione con la combinazione dei tasti Fn+F1

a questo punto non riesco più ad attivare il Vista e sono costretto a spegnerlo premendo in maniera prolungata il tasto di spegnimento!

Una curiosità come si può controllare la Turbo Memory?Cioè se per Turbo Memory si intende il famoso Modulo Robson come si fa a sapere quanto e grande e cosa c'è sopra al momento!?

Qualunque tipo di aiuto è gradito!

Kino87
10-10-2007, 19:43
il Vostro 1500/Inspiron 1520 non monta il modulo robson, quella che si legge sul bios probabilmente serve per attivarne uno aggiunto in seguito tramite lo slot Express

jackgavra
10-10-2007, 22:13
Ho incontrato questo problema sotto Vista nell'utilizzo dei tasti per la sospensione e l'ibernazione, il sitema non torna più operativo se:

- Prima premo il tasto di spegnimento il Vista va in standby, cioè si
spegne tutto e resta solo la lucetta lampeggiante dell'accensione,
- poi dopo riattivo Vista cliccando nuovamente sul tasto di spegnimento,
- infine lo mando in ibernazione con la combinazione dei tasti Fn+F1

a questo punto non riesco più ad attivare il Vista e sono costretto a spegnerlo premendo in maniera prolungata il tasto di spegnimento!

Qualunque tipo di aiuto è gradito!

Ormai non mi funziona più la sospensione, se la uso una sola volta tutto ok, ma appena la uso la seconda volta mi si blocca! Può esser colpa dei driver video? Io uso i 163.69, voi quali usate?
Help me please!

CronoX
10-10-2007, 22:16
di certo driver video...qualcun altro a inizio thread aveva avuto lo stesso problema ma non ricordo come si era risolto!

Kino87
10-10-2007, 23:28
di certo driver video...qualcun altro a inizio thread aveva avuto lo stesso problema ma non ricordo come si era risolto!

quello era lo standby.. mi sembra strano che siano i driver video che fanno piantare la sospensione, o meglio, non mi sembrerebbe strano se lo facessero già dalla prima, ma mi pare di capire che la prima sospensione qui funziona bene, è dalla seconda in poi che si hanno rogne... purtroppo non posso aiutarti più di tanto perchè non ho Vista, sarebbe interessante sentire qualcun'altro con lo stesso sistema operativo per vedere se ha problemi analoghi e in caso contrario controllare le differenze fra i due sistemi

Pollo82
11-10-2007, 00:07
Se a qualcuno può interessare invece una volta installato un os in modalità ATA per impostare l'AHCI dovete reinstallare tutto...
Almeno io ho dovuto farlo... Chissà a che satva pensando il tecnico della dell che mi ha preparato il pc quando l'ha assemblato... :D
Ora testa a ruota con la scheda video, trovata le frequenze stabili la flasho monto gli ultimi driver e gioco a bioshock e poi basta smanettamenti fino al prossimo format... :D

totinoo
11-10-2007, 08:29
per la memory stick qualcuno ha idea del perchè a me da la schermata blu?!l'errore è 0x0000007....non ricordo quanti zeri...grazie...

comunque grazie ad un utente di cui già non ricordo il nick è tornato online il link per risolvere il problema del bluetooth...lo trovate nel wiki al suo posto...

kino grazie per le delucidazioni...overclock no grazie...almeno per ora...
guarda dovrebbe essere il driver che prova a scrivere dove non dovrebbe... non ho ancora il portatile disponibile, ma sei sicuro che hai usato un dirver corretto?

totinoo
11-10-2007, 08:30
Se a qualcuno può interessare invece una volta installato un os in modalità ATA per impostare l'AHCI dovete reinstallare tutto...
Almeno io ho dovuto farlo... Chissà a che satva pensando il tecnico della dell che mi ha preparato il pc quando l'ha assemblato... :D
Ora testa a ruota con la scheda video, trovata le frequenze stabili la flasho monto gli ultimi driver e gioco a bioshock e poi basta smanettamenti fino al prossimo format... :D


come te ne sei accorto?

Pollo82
11-10-2007, 09:01
come te ne sei accorto?

Rugando nel bios ho visto che era impostato su ATA... ho provato a mettere ahci e dava schermo blu dopo il primo caricamento di vista...
Allora ho lasciato quello e ho reinstallato il tutto e vale veramente la pena...

Oskar Barnack
11-10-2007, 09:22
son contento che hanno aperto il topic sulla consegna..era ora...

chi mi dice un'alterntaiva a partition magic sicura visto che anche a me fece casini?

per favore qualcuno provi la memory stick pro duo...a me va in crash..

scusate a breve avrò internet e potrò seguirvi di più...come prima...ciao!!

Io ho provato piu volte, tutto OK, nessun crash.


ciao
G.

Oskar Barnack
11-10-2007, 09:29
nessuno che abbia l'Inspiron 1520 e mi sappia dire come si installano i driver bluetooth... grazie... :help:


O usi il cd dei driver in dotazione selezionando il driver blutooth oppure vai sul sito di dell (support) e scarichi l' ultima versione.

7wolf
11-10-2007, 09:49
chiedo venia se lo richiedo ma ora la gutsy ubuntu funge? la beta semidefinitiva che è uscita ha altri problemi o finalemnte si installa liscia? ;)
grazie a tutti :D

totinoo
11-10-2007, 09:54
Rugando nel bios ho visto che era impostato su ATA... ho provato a mettere ahci e dava schermo blu dopo il primo caricamento di vista...
Allora ho lasciato quello e ho reinstallato il tutto e vale veramente la pena...

quindi basta solo cambiare la voce e poi reinstallare tutto con i cd forniti.. ok grazie il fine settimana verifico

Oskar Barnack
11-10-2007, 10:00
Altra nota sul monitor 1680*1050:

Anche ridimensionando a 1440, si mantiene una buona definizione.


ciao
G.

7wolf
11-10-2007, 10:12
Altra nota sul monitor 1680*1050:

Anche ridimensionando a 1440, si mantiene una buona definizione.


ciao
G.

si l'avevo notato anche io giocando a oblivion e a Bio SHock non si notano perdite di definizione. e gira tutto molto più fluido ;)

totinoo
11-10-2007, 11:06
Altra nota sul monitor 1680*1050:

Anche ridimensionando a 1440, si mantiene una buona definizione.


ciao
G.

ma sto monito è spettacolare o no?

Kino87
11-10-2007, 12:34
chiedo venia se lo richiedo ma ora la gutsy ubuntu funge? la beta semidefinitiva che è uscita ha altri problemi o finalemnte si installa liscia? ;)
grazie a tutti :D

liscia come l'olio, l'unico problema è che non funziona la scheda audio ma per risolvere basta scaricare e compilare gli ultimi drive ALSA (RC3, non la stabile)

totinoo
11-10-2007, 14:04
una domadna. ma quanti slot per la ram ci sono?
2 o 4 ?
grazie

totinoo
11-10-2007, 15:23
una domadna. ma quanti slot per la ram ci sono?
2 o 4 ?
grazie

faccio questa domanda perchè ancora non ho il notebook, però ho visto sul sito che è possibile configurarlo con 2gb (2 * 1024) o con 3 gb (2 * 1024 + 2 * 512) quindi dovrebbe avere 4 slot, ma mi sembra strano...
qualcuno puo' controllare?
grazie

Kino87
11-10-2007, 15:57
faccio questa domanda perchè ancora non ho il notebook, però ho visto sul sito che è possibile configurarlo con 2gb (2 * 1024) o con 3 gb (2 * 1024 + 2 * 512) quindi dovrebbe avere 4 slot, ma mi sembra strano...
qualcuno puo' controllare?
grazie

Dovrebbe averne solo 2 (non ho voglia di smontare niente, scusatemi), sei sicuro che non fosse 2gb (1024*2) o 4gb (2048*2)?

spirzi
11-10-2007, 16:04
Mi e' arrivato oggi con praticamente 2 giorni di anticipo il vostro 1500.

un po spaventato dal luccicare dello schermo con il truelife... ora forse mi ci sto abituando.. devo dire che pur non essendo uno spettacolo di estetica e' cmq ben fatto e mi soddisfa sotto questo punto di vista.

come la maggioranza di voi sto anch'io considerando l'ipotesi di metterci xp tenendo cmq anche vista,nel caso dovrei cmq per forza formattare tutto prima? non e' possibile creare una partizione tenendo cmq buona la versione di vista preinstallata? in questo caso sapete per caso i programmi preinstallati di vista inutili da poter disinstallare senza problemi per snellirlo un pochino?

Al momento il mio Hd da 160Gb e' suddiviso cosi disco locale con installato vista da 136Gb di cui disponibili inizialmente circa 120 e recovery da 10 Gb
quindi mi sembra mi manchino circa 15Gb....

poi ho provato ad installarci half life 2 e nonostante giocandoci fosse fluidissimo mi si e' bloccato un paio di volte durante il caricamento.
A proposito della scheda video mi sembra che avevo letto da qualche parte qualcosa del tipo che i driver preinstallati non sono aggiornati.... e' cosi?
Thanks

totinoo
11-10-2007, 16:06
Dovrebbe averne solo 2 (non ho voglia di smontare niente, scusatemi), sei sicuro che non fosse 2gb (1024*2) o 4gb (2048*2)?

vai sul sito dell.com e prova tu stesso :)

Kino87
11-10-2007, 16:19
vai sul sito dell.com e prova tu stesso :)

effettivamente hai ragione... per il vostro non viene proposta questa possibilità, comunque, evidentemente, ha 4 slot..

Jacksunny
11-10-2007, 16:33
A me è arrivato ieri! Che spettacolo, un vero e proprio guerriero del calcolo, così nero e possente... mi domando quelli che hanno preso il 1700, non si saranno spaventati? :eek:

Prime impressioni praticamente copy+paste quelle degli altri: bello schermo, risoluzione 1440x900 ottimale per un 15.4", struttura molto massiccia, qualche inspiegabile difettuccio (lo schermo che non chiude benissimo, la batteria 9 celle che balla nella sede), Media Direct discretamente inutile...

Invece un commento un po' fuori dal coro su Vista: per ora lo voglio tenere, in fin dei conti mi fa tenerezza, con la sua pesantezza spropositata e soprattutto le sue paranoie sulla sicurezza.

Scena madre: avvio per la prima volta IE, prima che il browser si apra mi compare una schermata del tipo "buongiorno, sono Google toolbar, mi vuoi installare?". Io schiaccio NO e immediatamente PAM! Messaggio allarmistico: "Attenzione! Qualcuno sta tentando di lanciare Uninstall.exe. Cosa fare? Continua / Annulla". Ma cretino, sono io! Pazzesco... :doh:

Però ancora riesco a buttarla sul ridere, nel w-e proverò a installare qualcosa allora vedrò veramente se cambierò idea :D

Kino87
11-10-2007, 16:40
Scena madre: avvio per la prima volta IE, prima che il browser si apra mi compare una schermata del tipo "buongiorno, sono Google toolbar, mi vuoi installare?". Io schiaccio NO e immediatamente PAM! Messaggio allarmistico: "Attenzione! Qualcuno sta tentando di lanciare Uninstall.exe. Cosa fare? Continua / Annulla". Ma cretino, sono io! Pazzesco... :doh:

Oddio oddio! hai riassunto perfettamente lo spirito di Vista!

§ Betelgeuse §
11-10-2007, 17:03
Il Dell mediacenter lo installo prima di xp/vista o alla fine ?
basta vista per gestire il dualboot ?
devo disattivare la modalità sata del disco rigido prima di installare (con cd creato con nlite) oppure visto che integro i driver sata nel cd di installazione basta quello.

Sono sufficienti 30GB per vista ? (lo userò solo per eventuali prove prog., verifica se qualcosa non va in xp..etc )

CronoX
11-10-2007, 17:12
guarda dovrebbe essere il driver che prova a scrivere dove non dovrebbe... non ho ancora il portatile disponibile, ma sei sicuro che hai usato un dirver corretto?

certo...i ricoh driver...secondo me succede da quando ho aggiornato il bios!!!

Oddio oddio! hai riassunto perfettamente lo spirito di Vista!

sisi...ahah...

dodba
11-10-2007, 17:29
Oddio oddio! hai riassunto perfettamente lo spirito di Vista!

cmq il controllo utente si può facilmente disabilitare.
esegui msconfig e levi disabiliti il controllo dell'account.

spirzi
11-10-2007, 17:55
ho copiato ed incollato dalla pagina di CronoX la lista dei software preinstallati,ho pensato che cosi da questa chi conosce meglio questi software puo' facilmente fare una lista nuova con solo i programmi piu indispensabili da tenere tra tutti questi in modo di alleggerire un pochino il notebook.scusate se il topic che ne esce e' un po' invadente.
spero sia una cosa possa essere utile anche ad altri..

* Adobe Flash Player 9 ActiveX

* Adobe Reader 7.0.8 - Italiano

* Advanced Audio FX Engine

* Advanced Video FX Engine

* Broadcom Management Programs

* Conexant HDA D330 MDC V.92 Modem

* Dell Touchpad

* DELL Webcam Center

* DELL Webcam Manager

* Digital Line Detect

* Google Desktop -

* Google Toolbar for Internet Explorer

* Guide dell'utente

* Laptop Integrated Webcam Driver

* Live! Cam Avatar

* Live! Cam Avatar Creator

* McAfee SecurityCenter

* MediaDirect

* Microsoft Works

* MSXML 4.0 SP2

* NetWaiting

* NVIDIA Drivers

* OutlookAddinSetup

* QuickSet

* Roxio Creator Audio

* Roxio Creator BDAV Plugin

* Roxio Creator Copy

* Roxio Creator Data

* Roxio Creator DE

* Roxio Creator Tools

* Roxio Express Labeler

* Roxio MyDVD DE

* Roxio Update Manager

* SigmaTel Audio

* Sonic Activation Module

* Strumento diagnostico per modem

* Tiscali Internet

* URL Assistant

* WIDCOMM Bluetooth Software

munchh
11-10-2007, 17:56
cmq il controllo utente si può facilmente disabilitare.
esegui msconfig e levi disabiliti il controllo dell'account.


1520 arrivato oggi!! ( davvero bello esteticamente in blu satinato , che l' hardware sia all' altezza non è una novità...)

Vista è uno schifo! Belllissimo esteticamente risulta del tutto inutile all' atto pratico dal momento che:
- il controllo utente è invasivo ossessivo: l' ho disabilitato
-vista è stabile! non crasha...ma le applicazioni che ci fai girare ( ancor di più se 3d ) si imballano che è una bellezza!

Dunque ho passato il pomeriggio a:
-installare xp
-scoprire che mi mancano i driver di xp e che vista si è danneggiato
-resettare tutto: installare xp, vista
-scoprire che dell media center vuole installarsi solo nella prima o seconda partizione

domani mi toccherà:
-ripartizionare spostando xp dalla prima alla seconda partizione
-mettere dell media center ( ma se non ci fosse il tasto che ti danna l'mbr non lo farei )
-installare tutti i driver di xp


DOMANDONE FINALE:
-la 8600 gt è segnalata come gpu 84m con 450mhz core 400mhz memorie, risulta anche a voi? ( inizialmente prima di installare i driver il gpuz me la segnalava come una 8400gt e mi sono allarmato! )

Kino87
11-10-2007, 18:11
si, G84 m, è giusto... l'8400 dovrebbe essere G86 se non ricordo male (si, lo so, suona strano.. ma pensate che il chip dell'8800 si chiama G80... le cose sono invertite :D )

Per il controllo utente: lo so che si può disabilitare ma personalmente me ne frega poco, tanto ho su XP e Vista l'ho piallato senza manco farlo accendere :D Per l'uso che ne faccio ho bisogno di un sistema operativo veloce e che non faccia crashare ogni cosa ogni 3 per 2, sinceramente di fronzoli grafici superati dal Beryl già anni fa non ne ho alcun bisogno; quindi per me Vista può aspettare finchè non diventa stabile e veloce almeno quanto il suo predecessore.

jokersv06
11-10-2007, 18:48
salve. potete indicarmi come attivare il bluethoot sul mio dell inspiron 1520?
uso il vista che danno loro

Jacksunny
11-10-2007, 19:16
tanto ho su XP e Vista l'ho piallato senza manco farlo accenderePoi un giorno ci dirai come hai fatto a inserire il CD di XP a computer spento :D:D:D

jackgavra
11-10-2007, 19:22
Altra nota sul monitor 1680*1050:

Anche ridimensionando a 1440, si mantiene una buona definizione.


ciao
G.

Dal mio punto di vista sono in disaccordo, se non lo si utilizza alla risoluzione natia si ha un effetto di appannaggio (una specie di antialiasing) nel normale utilizzo di programmi, di navigazione etc..., non saprei per i giochi, a me non piace per nulla, rinnovo il mio suggerimento a scegliere il 1440x900!

Appena avrò un attimo proverò a risolvere il problema della sospensione ripetuta che mi porta al blocco del pc, mi è stato suggerito i driver video spero proprio sia così perchè non mi va di riformattare tutto!

PS Windows XP mi occupa da solo 128 MB di RAM, Vista me ne occupa 700!!Tirate voi le somme.

killercode
11-10-2007, 19:24
Ragazzi, non centra direttamente, ma visto che ci siamo...voi come si siete trovati con il servizio di consegna dell'ups? No, perchè io sto aspettando il mio ma inizio a preoccuparmi, sul sito risulta consegnato, chiamo e mi dicono che è un problema tecnico e che me lo avrebbero fatto avere stasera (sera:confused: ma da quando consegnano di sera), io aspetto ma ovviamente non si fanno vedere, in compenso sul sito hanno corretto e appare scritto che io non ero presente in casa!!!

Kino87
11-10-2007, 19:37
Poi un giorno ci dirai come hai fatto a inserire il CD di XP a computer spento :D:D:D

spiritoso :p Intendo senza far partire Vista, ho acceso, infilato il cd di xp e via:D

CONDOR89
11-10-2007, 19:55
O usi il cd dei driver in dotazione selezionando il driver blutooth oppure vai sul sito di dell (support) e scarichi l' ultima versione.

quando avvio l'installazione dei driver mi dice... "attivare bluetooth tramite Fn+F2/oppure dall'interruttore radio"... la combinazione di tasti nn funziona e l'interruttore radio nn so dove sia...

jokersv06
11-10-2007, 20:21
scusate ma su quale cd la trovo l'installazione del driver del bluethot? non dovrebbe installarsi in automatico?
come casperi funziona?

CronoX
11-10-2007, 22:59
kino non ci credo....

Kino87
11-10-2007, 23:50
kino non ci credo....

Puoi non crederci ma è così :D Vista sul mio pc non è mai partito ;)

jokersv06
12-10-2007, 01:12
nessuno puo aiutarmi?

mizDuilio
12-10-2007, 01:47
spiritoso :p Intendo senza far partire Vista, hl'o acceso, infilato il cd di xp e via:D


guarda tecnicamente avresti potuto inserirlo anke da spento ...bastava ficare una graffetta nel bukino...:D

cmq oggi sn tornato a casa e finalmente ho trovato il dell ad aspettarmi.
l'ho acceso x vedere vista, già il tempo di caricamento x trovare le impostazioni mi ha scazzato. dopo 5 minuti l'ho formattato! :sofico:

domani vi scrivo un pò cosa ne penso del note...aspetti positivi e negativi, xkè credo ke un parere in più x ki compra nn fa mai male!

munchh
12-10-2007, 06:59
guarda tecnicamente avresti potuto inserirlo anke da spento ...bastava ficare una graffetta nel bukino...:D

cmq oggi sn tornato a casa e finalmente ho trovato il dell ad aspettarmi.
l'ho acceso x vedere vista, già il tempo di caricamento x trovare le impostazioni mi ha scazzato. dopo 5 minuti l'ho formattato! :sofico:

domani vi scrivo un pò cosa ne penso del note...aspetti positivi e negativi, xkè credo ke un parere in più x ki compra nn fa mai male!

dalla mia esperienza ( pur se di un giorno appena ) credo che si debba fare una guida al partizionamento del Dell ( una guida che consenta a chi arriva di metter su il suo buon dual boot vista/xp o solo xp o xp/ubuntu facendoli convivere con il dell media center imposto dal maligno tastino!)

io sono molto incazzato per aver scoperto solo ora di dover installare dell media center nei primi 3giga dell' hard disk... e devo ripartizionare di conseguenza col timore di dover rifare tutte le installazioni dei SO se non trovo un programma che mi consenta di spostare le partizioni senza rifarle da 0( alttrimenti dovrò tentare di spostare io i file a mano e poi modificare l mbr... in ogni caso una seccatura )

Consigli dal forum a proposito sono ben accetti!

attualmente ho:
61gb xp
69gb vista
17gb partizione dati
3 gb finali ( doveva ospitare il media direct ma non si può )


dovrei portare il tutto a qualcosa come
3gb dell media direct
60 gb xp
vista ( non importa quanti gb ma credo che lo porterò a 40 massimo )
dati

Jacksunny
12-10-2007, 08:48
dalla mia esperienza ( pur se di un giorno appena ) credo che si debba fare una guida al partizionamento del Dell ( una guida che consenta a chi arriva di metter su il suo buon dual boot vista/xp o solo xp o xp/ubuntu facendoli convivere con il dell media center imposto dal maligno tastino!)Quoto, riquoto e straquoto :mano:

E mi offro volontario per buttar giù qualcosa, probabilmente per dual boot Xp-Vista. Sempre che qualcuno non faccia prima e meglio (probabile :D)

Spiral
12-10-2007, 08:51
Ho il problema del ronzio delle cuffie.. sono andato a leggermi la wiki sui problemi noti ma non sono riuscito a risolvere il mio perche il mio vostro 1500 non ha il bluetooth e quindi non posso attivarlo per impedire al processore di passare allo stadio C3. Qualcuno può dirmi se esiste un altro modo per risolvere il problema? :help:

Sushi80
12-10-2007, 09:52
Io alla fine l'ho frullato il Dell media... dite che ho fatto male???

Al momento sono riuscito a dualbootare Xp-Vista lasciando quindi Recovery e la partizione EISA, anche se non è stato proprio facilissimo... mettere bene tutti i driver sembra costruire un castello con le carte da gioco!!!

spirzi
12-10-2007, 10:37
dalla mia esperienza ( pur se di un giorno appena ) credo che si debba fare una guida al partizionamento del Dell ( una guida che consenta a chi arriva di metter su il suo buon dual boot vista/xp o solo xp o xp/ubuntu facendoli convivere con il dell media center imposto dal maligno tastino!)



Ne avrei infinitamente bisogno!! :)

spirzi
12-10-2007, 10:52
Ma e' possibile che per installare ogni applicazione o gioco a vista vengano dai mancamenti? e' da mezzora sto provando ad installare il demo di pes7 ogni mezzo caricamento si ferma completamente per minimo 5 minuti....
e' un comportamento normale di vista o devo iniziare a pensare di dover avere io qualche problema al mio note?

Jacksunny
12-10-2007, 11:07
Ma e' possibile che per installare ogni applicazione o gioco a vista vengano dai mancamenti? e' da mezzora sto provando ad installare il demo di pes7 ogni mezzo caricamento si ferma completamente per minimo 5 minuti....
e' un comportamento normale di vista o devo iniziare a pensare di dover avere io qualche problema al mio note?Ma guarda giochi non ne ho installati, però senza saper leggere né scrivere... direi che è colpa di Vista! :asd:

Io ho notato che anche solo il trasferimento o addirittura la cancellazione di file da usb key impiega un tempo infinito. Sembra quasi la versione 1.0 :mbe:

Comunque nel w-e provo a sbatterci sopra Photoshop CS2. Vediamo...

jackgavra
12-10-2007, 11:11
Problemi che si son presentati nell'installare Windows XP, Media direct, Windows Vista, ho un HD da 120 GB che ho partizionato in questo modo:

- 2,5 GB Media Direct
- 60 GB Windows Xp
- 40 GB Windows Vista
- 11,7 GB Storage

Ho seguito la seguente procedura:

1) ho inserito il CD di Windows XP ed eliminato tutte le partizioni presenti,

2) ho inserito il CD DELL Media Direct fornito col pc e seguito le istruzioni riportate nell'opuscoletto (impostato il massimo di spazio a disposizione per il SO cioè 98 GB),

3) ho inserito il CD XP appositamente creato PREVENTIVAMENTE con NLITE, mi son trovato davanti a questa serie di partizioni:

-: di 45 MB
non partizionato di 100 GB (circa)
f: di 2,5 GB (Dell Media direct)

4) ho partizionato il disco attraverso il CD di Windows XP, suddividendo lo spazio non partizionato in:

- -: 45 Mb (è importante non cancellare questa piccola partizione altrimenti non si riesce ad installare Dell Media Direct)
- c: 60 GB per Windows Xp
- d: 40 GB per Windows Vista
- g: 11,7 GB per Storage
- f: 2,5 per Media Direct

dopo aver installato XP ho provato ad installare Dell Media direct, mi si è inceppato tutto, praticamente facendo la prova premendo il tasto casetta da spento al che il Media Direct non ha funzionato e mi ha detto che ciò era dovuto al fatto che fosse stato attivato il Microsoft Bitlocker (Drive Encryption)
Ho quindi ripetuto tutto fin qui e non ho provato ad installare Dell Media Direct.

5) Da xp ho formattato la partizione "storage"

6) ho inserito il CD VISTA fornito da DELL e installato nella terza partizione (quella ancora non formattata).

7) Infine ho installato il Media Direct da sotto Vista, e ora tutto funziona.

In seguito ho installato manualmente i driver di Sigmatel e del touchpad in Windows Xp.

Devo ancora installare i driver in Windows Vista.

Per ora il problema che più mi infastidisce è che poichè ho uno schermo a 1600x1050 ho dovuto aumentare il DPI dei caratteri, e sto ancora cercando i settaggi giusti per dimensionare tutto, ho inoltre incontrato il seguente problema:

Ogni qualvolta provo a cambiare il DPI mi chiede di inserire il CD di installazione del Windows XP, non so se ho sbagliato qualcosa quando ho creato il suddetto CD con Nlite, ma ora vorrei risolvere il problema senza dover ricreare nuovamente il CD di Windows XP ad esempio installando da una versione completa di Windows i file mancanti, ma non so come fare, per favore qualcuno mi posti un aiutino.

Up per la guida

Kino87
12-10-2007, 11:20
Ho il problema del ronzio delle cuffie.. sono andato a leggermi la wiki sui problemi noti ma non sono riuscito a risolvere il mio perche il mio vostro 1500 non ha il bluetooth e quindi non posso attivarlo per impedire al processore di passare allo stadio C3. Qualcuno può dirmi se esiste un altro modo per risolvere il problema? :help:

da un occhiata alla FAQ sempre sulla wiki

spirzi
12-10-2007, 11:34
Up per la guida

Grazie per l'up :)

Ho visto che non hai tenuto una partizine per il recovery,ti sei fatto una copia di backup precedentemente o non la ritieni importante?

in oltre prima di avventurarmi in tutta questa procedura le uniche due cose da fare sono prepararmi il cd di xp modificato con Nlite e poi appunto evenutualmente il backup del recovery?.... c'e' altro da fare?

p.s. il task manager su vista non esite?

Jacksunny
12-10-2007, 11:37
p.s. il task manager su vista non esite?Certo, si chiama "Gestione Attività" :)

ornic
12-10-2007, 12:38
so che tutto è già stato detto ma sto per fare l'ordine e vorrei qualche conferma prima di affrontare la spesa. Ecco la configurazione che pesavo:

PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 2,2
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Business autentico, italiana modifica
SERVIZIO DI ASSISTENZA Garanzia di base-1 anno supporto per aziende
LCD schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
WEBCAM INTEGRATA Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Hard Drive 160GB Serial ATA (7200RPM) modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh) modifica
BLUETOOTH Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista modifica
CHIAVI DI MEMORIA USB Chiave di memoria Lexar JumpDrive FireFly 1 GB modifica

ecco i miei dubbi:

1- risoluzione video: vale la pena aumentarla? Nonostante il Truelife?
2- il Vostro vale la pena comparato al Inspiron?
3- Dubbio del secolo 15 o 17 pollici? Per comodità in viaggio direi il 15, ma non è troppo piccolo?
4- qualsiasi suggerimento vogliate darmi....

totinoo
12-10-2007, 13:05
scusate ma voi che driver per la scheda video avete messo?
grazie

Jacksunny
12-10-2007, 13:26
so che tutto è già stato detto ma sto per fare l'ordine e vorrei qualche conferma prima di affrontare la spesa. Ecco la configurazione che pesavo:

PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 2,2
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Business autentico, italiana modifica
SERVIZIO DI ASSISTENZA Garanzia di base-1 anno supporto per aziende
LCD schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
WEBCAM INTEGRATA Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Hard Drive 160GB Serial ATA (7200RPM) modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh) modifica
BLUETOOTH Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista modifica
CHIAVI DI MEMORIA USB Chiave di memoria Lexar JumpDrive FireFly 1 GB modifica

ecco i miei dubbi:

1- risoluzione video: vale la pena aumentarla? Nonostante il Truelife?
2- il Vostro vale la pena comparato al Inspiron?
3- Dubbio del secolo 15 o 17 pollici? Per comodità in viaggio direi il 15, ma non è troppo piccolo?
4- qualsiasi suggerimento vogliate darmi....Hai scelto un'ottima configurazione, a parte la batteria, ma forse non ti interessa tanta autonomia.

1- secondo me 15" -> 1440x900
2- de gustibus! (al limite qualche € risparmiato, col Vostro)
3- 15! a 1440x900, se invece vuoi 1680x1050 allora 17, ma il Vostro 1500 è già massiccio!!!
4- non fare un finanziamento, perdi 20 giorni di tempo e cmq non è MAI a zero spese

ornic
12-10-2007, 13:54
Hai scelto un'ottima configurazione, a parte la batteria, ma forse non ti interessa tanta autonomia.

1- secondo me 15" -> 1440x900
2- de gustibus! (al limite qualche € risparmiato, col Vostro)
3- 15! a 1440x900, se invece vuoi 1680x1050 allora 17, ma il Vostro 1500 è già massiccio!!!
4- non fare un finanziamento, perdi 20 giorni di tempo e cmq non è MAI a zero spese

Grazie!!!
Altro dubbio sullo schermo: se 1440x900, TrueLife o no?

PiccoloGOKU
12-10-2007, 14:13
Grazie!!!
Altro dubbio sullo schermo: se 1440x900, TrueLife o no?
esiste solo in versione truelife quello schermo ;)

Jacksunny
12-10-2007, 14:21
Grazie!!!
Altro dubbio sullo schermo: se 1440x900, TrueLife o no?Guarda ricordo ancora la prima volta che vidi uno schermo lucido, pensai "ma che è, uno specchio?" E in effetti a me è quello che dà fastidio, il fatto di vedersi riflesso... paradossalmente, la luce di una lampadina riflessa ci sta anche, chissenefrega, ma vedere la mia faccia mi fa... ridere! :D

Detto questo... io ho un lucido :D e sai perché? Perché i colori sono fantastici e accesi. E' come se mi chiedessi "la macchina la prendo tinta pastello o metallizzata?". Be', in giro vedo un MUCCHIO di macchine con la vernice metallizzata ;)

ornic
12-10-2007, 14:39
Guarda ricordo ancora la prima volta che vidi uno schermo lucido, pensai "ma che è, uno specchio?" E in effetti a me è quello che dà fastidio, il fatto di vedersi riflesso... paradossalmente, la luce di una lampadina riflessa ci sta anche, chissenefrega, ma vedere la mia faccia mi fa... ridere! :D

Detto questo... io ho un lucido :D e sai perché? Perché i colori sono fantastici e accesi. E' come se mi chiedessi "la macchina la prendo tinta pastello o metallizzata?". Be', in giro vedo un MUCCHIO di macchine con la vernice metallizzata ;)
Ringrazio e approfitto ancora : la batteria è realmente antiestetica e che cambio di prestazionida? A me servirebbe veramente poco, perchè lavoro sempre vicino a una presa...

CONDOR89
12-10-2007, 14:41
scusate ma voi che driver per la scheda video avete messo?
grazie

la 101.43 se nn mi sbaglio...

Jacksunny
12-10-2007, 14:58
Ringrazio e approfitto ancora : la batteria è realmente antiestetica e che cambio di prestazionida? A me servirebbe veramente poco, perchè lavoro sempre vicino a una presa...Allora vai STRA-easy con la 6 celle. Invece di 4 ore ti durerà... uhm... 3h mi pare o qualcosa meno, certo l'HD a 7200 rpm e la nVidia 8600 ciucciano... :rolleyes:

ornic
12-10-2007, 15:01
Allora vai STRA-easy con la 6 celle. Invece di 4 ore ti durerà... uhm... 3h mi pare o qualcosa meno, certo l'HD a 7200 rpm e la nVidia 8600 ciucciano... :rolleyes:
grazie mille..
chiamo e prova a strappare qualche altro sconto, suggerimenti sulle tattiche commerciali di dell??

totinoo
12-10-2007, 15:57
grazie mille..
chiamo e prova a strappare qualche altro sconto, suggerimenti sulle tattiche commerciali di dell??

quanto ti esce al momento?
cmq io ho messo lo schermo 1600*1020 secondo me spettacoloso :)

spirzi
12-10-2007, 16:18
Sto seguendo la guida in evidenza in prima pagina per installare xp sto quindi preparando il cd di xp,ora il fatto e' ho fatto tutta la procedura con Nlite e ho cosi tutti i file in un unica cartella.Ora dalla guida dice che se non si usa Nlite per masterizzare(si puo' masterizzare con Nlite?? io sto usando roxio creator) assicurarsi di masterizzare la iso come disco avviabile,io quindi ho fatto un file iso di tutto tutta la cartella e poi con roxio ho fatto crea cd dati e da li crea disco di avvio e li gli ho datto il file iso... il risultato e' che in qualche modo il cd e' pieno ma aprendolo non mi visualizza nessun file al suo interno...
e' questo normale o come immagino ho sbagliato io qualcosa?
La funzione di questo cd poi sarebbe quella di fargli riconoscere l'hd e basta giusto? poi dovro' pian piano aggiungergli tutti i vari driver?
Thanks

jackgavra
12-10-2007, 16:19
Grazie per l'up :)

Ho visto che non hai tenuto una partizine per il recovery,ti sei fatto una copia di backup precedentemente o non la ritieni importante?

in oltre prima di avventurarmi in tutta questa procedura le uniche due cose da fare sono prepararmi il cd di xp modificato con Nlite e poi appunto evenutualmente il backup del recovery?.... c'e' altro da fare?

p.s. il task manager su vista non esite?

Non ho fatto nessuna immagine della situazione prima del formattone, non la ritengo necessaria, male che vada chiamo la DEll :D

killercode
12-10-2007, 16:20
Arrivato oggi il mio vostro 1500, fantastico note, assolutamente antiestetico ma iper funzionale e con un ottimo rapporto prezzo prestazioni!!!

totinoo
12-10-2007, 16:24
Non ho fatto nessuna immagine della situazione prima del formattone, non la ritengo necessaria, male che vada chiamo la DEll :D

ma scusa se uno pialla totalmente l'hd poi con i dvd forniti non è in grado di ripristinare il tutto?

jackgavra
12-10-2007, 16:30
ma scusa se uno pialla totalmente l'hd poi con i dvd forniti non è in grado di ripristinare il tutto?

Per l'appunto, il fatto è che se non hai tutti driver a disposizione avere un immagine del tuo HD può sempre servirti per un recupero, ma questo non è il nostro caso visto che sia sul CD della Dell, che sul loro sito (senonchè in questo thread) ci sono tutti driver che ci servono.
ALtro inconveniente potrebbe esser la perdita o il danneggiamento della tavola delle partizioni, ma la vedo una cosa catastrofica e non so fino a che punto un backup completo del proprio HD può permettere il recupero della situazione!

jokersv06
12-10-2007, 16:33
qualcuno sa consigliarmi come poter installare il bluethoot sull'ispiron 1520?
please

spirzi
12-10-2007, 16:34
Non ho fatto nessuna immagine della situazione prima del formattone, non la ritengo necessaria, male che vada chiamo la DEll :D

non sarei cosi sicuro che ti danno la assistenza software se formatti il tutto,nelle pagine precedenti si parlava del fatto che si perde la garanzia software se si cancella vista installandoci al suo posto xp.Per questo che prima di partire a formattare tutto mi vorrei un po cautelare visto che non e' che sono poi cosi pratico di queste cose....

lynx80
12-10-2007, 16:50
ciao a tutti, ho un problema con xp.
Ho formattato tutto, poi col cd di xp creato con nlite ho reinstallato.
E' andato tutto bene a parte il fatto che non riesco ad installare i driver della scheda video (presi da 2laptogo.com) e quelli della scheda audio.
Mi dicono che sono incompatibili con il mio hardware!
Aiuto, cosa devo fare? Possibile che abbia sbagliato qualcosa nella creazione del cd con nlite?
Non so più dove sbattere la testa :muro:

wedtaur
12-10-2007, 16:57
Sono straincazzato con quelli della Dell. Ditemi voi se è possibile che, con data stimata per l'8 ottobre, me la posticipano una volta il 17 e oggi il 26. E pensare che avevo preso il Vostro per fare prima!

mizDuilio
12-10-2007, 17:17
io la guida sul dual boot nn la faccio xkè nn ho la necessità di mettere un dual sopratutto x due sistemi microsoft :D

lo stesso dicasi per la guida alla reistallazione del media direct... x me è inutile, l'ho tolto subito!

e anzi fra poko levo pure la partizione di recovery...nn appena faccio l'iso!

cmq come avevo detto ieri vi scrivo un pò di più su cosa mi piace e cosa no di questo notebook, sperando di essere d'aiuto ai futuri compratori!

preciso ke nn mi soffermerò sull'aspetto componentistico...xkè lì è facile trovare informazioni....


Aspetti positivi:
-ottimo rapporto qualità prezzo :stordita:
-webcam davvero eccezionale--->l'ho accesa solo DI NOTTE e con la sola illuminazione dello schermo... andavo veramente bene
-assemblaggio generale---> è vero non si chiude bene il coperchio(ha un gioco di circa 1mm e a mio avviso con una spesa di 3€ potevano ovviare) xò strutturalmente è molto solido e i componenti nn sebrano scricchiolare! speriamo ke si dimostri resistente nel tempo!
-belli e funzionali i comandi rapidi per il lettore multimediali
-qualità acustiche degli altoparlanti--->vengo da un portatile con casse hardon-kardon e quando senti un mp3 su certi notebook ti viene da piangere....qui invece non "stona" :D nulla!
-pannello lcd (ho il 1440 TL)---> lo consiglio! è veramente ben fatto con una uniformità spettacolare...xò è molto lucido e nn credo sia il max per lavorare, ma in ambito multimediale da enorme gratificazione!
-materiali piacevoli al tatto
-silenziosità--->è imbarazzante. a ventole accese alza un pokino la voce, ma molto meno di altri note...forse è per questo ke si sente il ticchettio dell'hd! (fra l'altro a me l'hd che ogni tanto da segni di vita piace :cool: )
-qualità della tastiera---sembra molto solida e i tasti sono piacevoli quando premuti


aspetti negativi

-indicatori di carica, ecc...--->lateralmente sembrano sempre tutti accesi...potevano isolare meglio i led! :mad:
-tastiera "moderna"---> a me sta troppo sulle balls avere una colonna a destra dell'invio con pag, fine, ecc... e nn avere suno spazietto per poggiare le dita sopra le freccette :ciapet:
-fruscio con le cuffie---> anke se alcuni riesco a porvi rimedio il concetto dovrebbe essere ke quando si spendono mille € è il minimo che tutto funzioni alla perfezione!
-cover e interno---> il materiale è bello al tatto, sopratutto l'esterno satinato, ma quello esterno lascia troppi segni di "manate" e quello intenro fa un pò sudare le mani
-touchpad --->un pò troppo piccolo e con le bande laterali troppo sensibili...x me che (ci usavo anke photoshop) sarà una sofferenza, anzi già lo è!:mad: :muro:
-dimensioni ---> è un pò spesso...in tutte le direzionii :sofico: ! secondo me potevano farlo qualke centimetro più stretto e basso...lo schermo lascia una banda di almeno 3cm sotto e sopra! :doh: ....x nn parlare della batteria a 9celle UN OBROBRIO:doh: meno male ke sta dietro e fra qualke mesetto forse il complesso mi passerà!
-estetica---> a me sinceramente piace...la cover satinata è veramente bella anke il logo dell non stona! xò la batteria a 9 celle... :doh:
inoltre, mia mamma e mio papà appena lo hanno visto hanno commentato: "QUANTO E' BRUTTO"...manko si fossero messi d'accordo :cry: (e io ci sn rimasto male xkè lo credo tutto sommato carino)!


ok ho finito ;) non ditemi male xkè ho parlato solo di cose soggettive, ma, oltre ad essere stato il più imparziale possibile, (di solito una persona che compra un qualkosa si vanta solo degli aspetti positivi...) era questo il mio scopo...dare informazioni "accessorie" e delle quali cmq nn si era mai parlato


spero di aver aiutato qualkuno!
cmq per chiarirvi meglio il mio parere...
IO LO RICOMPREREI VOLENTIERI ...alla fine il vostro è la CORVETTE dei notebook...la FERRARI è più bella, ma quanto costa? :fagiano:

m4x!
12-10-2007, 17:44
La scheda audio del vostro è un intel? Che forse ho trovato un altro metodo con linux per farla riconoscere...

lynx80
12-10-2007, 18:03
Risolto tutto!
Per chi dovesse aver problemi con la scheda audio e XP, basta andare in gestione periferiche dove ci dovrebbe essere una periferica PCI con il triangolino giallo, fare tasto destro - disattiva.
Poi dal menu in alto fare rilevare modifiche hardware e la periferica pci diventa una periferica audio ma senza driver.
A quel punto installare i driver e a quel punto funziona tutto...per lo meno a me ha funzionato :P

jackgavra
12-10-2007, 18:15
non sarei cosi sicuro che ti danno la assistenza software se formatti il tutto,nelle pagine precedenti si parlava del fatto che si perde la garanzia software se si cancella vista installandoci al suo posto xp.Per questo che prima di partire a formattare tutto mi vorrei un po cautelare visto che non e' che sono poi cosi pratico di queste cose....

Se non sei pratico ed hai paura di perder garanzia non formatti, ma se non sei pratico e ti rendi conto di esser l'unico responsabile di ciò che fai lo formatti e che ce la mandino buona... questo per dire che reinstallare il SO è una cretinata quindi se hai qualche problema basta che riformatti tutto e ci piazzi vista bello pulito pulito, nelle 99 pag precedenti è più volte stato detto che la garanzia software non può intaccare quella hardware, e cmq sembra che i tecnici della Dell siano piuttosto tranquilli sotto il punto di vista del SO che usi!
Il mio consiglio è: se hai così tanta paura di perder la garanzia non far nulla, non toccare, non respirare...:D ma se tutto sommato sai che chi non risika nn rosika, formatta ed installa tutto a tuo piacimento, ultima alternativa e se ho ben capito è quella di cui tu forse hai bisogno, scaricati un bel software per fare un backup del tuo HD, piazzatelo su un dvd e conservalo nel cassetto fino a quando non ne avrai bisogno, e spero per te mai.

CronoX
12-10-2007, 18:21
Ma e' possibile che per installare ogni applicazione o gioco a vista vengano dai mancamenti? e' da mezzora sto provando ad installare il demo di pes7 ogni mezzo caricamento si ferma completamente per minimo 5 minuti....
e' un comportamento normale di vista o devo iniziare a pensare di dover avere io qualche problema al mio note?

io ad installare e giocare a need for speed non ebbi alcun problema!

Guarda ricordo ancora la prima volta che vidi uno schermo lucido, pensai "ma che è, uno specchio?" E in effetti a me è quello che dà fastidio, il fatto di vedersi riflesso... paradossalmente, la luce di una lampadina riflessa ci sta anche, chissenefrega, ma vedere la mia faccia mi fa... ridere! :D

Detto questo... io ho un lucido :D e sai perché? Perché i colori sono fantastici e accesi. E' come se mi chiedessi "la macchina la prendo tinta pastello o metallizzata?". Be', in giro vedo un MUCCHIO di macchine con la vernice metallizzata ;)

bè il portatile col lucido fuori non serve ad un cavolo...già il mio col sole si vede poco...è solo una trovata commerciale...e voi come pesci abboccate...certo è più bello....però a cosa serve su un portatile!?perde la sua funziona primitiva...ovvero...porterselo dietro...dovunque....:O


quanto ti esce al momento?
cmq io ho messo lo schermo 1600*1020 secondo me spettacoloso :)

mi sai dire perchè è spettacoloso come dici tu?!vorrei tanto capire i vantaggi di una risoluzione così alta....:O

-------------------

qualcuno come me ha aggiornato il bios?!?

Jacksunny
12-10-2007, 18:22
...alla fine il vostro è la CORVETTE dei notebook...la FERRARI è più bella, ma quanto costa? :fagiano:Mi è piaciuta molto la tua recensione e mi trova molto d'accordo, poi quest'ultima frase è fantastica! :D

Comunque 'sta batteria 9 celle, poraccia, tutti la insultano, ma avete mai visto i portatili da vero businessman, per dire? Sono ultraportatili da 12" che a momenti si mettono pure in tasca, però con delle batterie mega-extended che sono a momenti più grandi del computer :sofico:

Voglio dire, a noi va di stra-lusso con la nostra 9 celle :sborone:

Jacksunny
12-10-2007, 18:34
bè il portatile col lucido fuori non serve ad un cavolo...già il mio col sole si vede poco...è solo una trovata commerciale...e voi come pesci abboccate...certo è più bello....però a cosa serve su un portatile!?perde la sua funziona primitiva...ovvero...porterselo dietro...dovunque....:O
La schiettezza è il tuo forte, eh CronoX? :D

Però lo stesso discorso può esser fatto per il cover colorato del 1520. Quella che cos'è, una necessità imprescindibile? :asd:

CronoX
12-10-2007, 18:40
il cover colorato non ha svantaggi.....lo schermo lucido si...e sono mooolto evidenti...e fastidiosi...

tehblizz
12-10-2007, 19:46
Ordinato lunedì sera:

- Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
- Windows Vista® Business autentico, italiana
- 2 anni supporto per aziende, intervento in sede il giorno lavorativo successivo
- Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™
- Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel
- SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
- Disco rigido SATA da 120 GB e 5400 rpm (da cambiare tra un po')
- nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
- Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
- Bluetooth, wifi, DVD RW 8x

1035,50€ + IVA = 1236,60€

Speriamo bene.. per adesso è in preproduzione

ornic
12-10-2007, 19:55
quanto ti esce al momento?
cmq io ho messo lo schermo 1600*1020 secondo me spettacoloso :)
con la configrazione di cui sopra :1.166,99 € iva e spedizione compresa
lo schermo è uno degli ultimi dubbi

CronoX
12-10-2007, 20:06
prendere lo schermo più costoso è lo spreco dello spreco....cosa ci fai col pc e dove lo usi?

spirzi
12-10-2007, 20:06
Sto seguendo la guida in evidenza in prima pagina per installare xp sto quindi preparando il cd di xp,ora il fatto e' ho fatto tutta la procedura con Nlite e ho cosi tutti i file in un unica cartella.Ora dalla guida dice che se non si usa Nlite per masterizzare(si puo' masterizzare con Nlite?? io sto usando roxio creator) assicurarsi di masterizzare la iso come disco avviabile,io quindi ho fatto un file iso di tutto tutta la cartella e poi con roxio ho fatto crea cd dati e da li crea disco di avvio e li gli ho datto il file iso... il risultato e' che in qualche modo il cd e' pieno ma aprendolo non mi visualizza nessun file al suo interno...
e' questo normale o come immagino ho sbagliato io qualcosa?
La funzione di questo cd poi sarebbe quella di fargli riconoscere l'hd e basta giusto? poi dovro' pian piano aggiungergli tutti i vari driver?
Thanks

mi uppo sperando qualcuno mi consigli,credo che principalmente la cosa che mi mette in crisi e' non sapere cosa si intende per masterizzare come disco avviabile...
Volendo cmq con Nlite potrei gia inserire tutti i driver di xp o e' meglio inserire solo quelli dell'hd?

ornic
12-10-2007, 20:19
prendere lo schermo più costoso è lo spreco dello spreco....cosa ci fai col pc e dove lo usi?
ripeto la confy:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 2,2
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Business autentico, italiana modifica
SERVIZIO DI ASSISTENZA Garanzia di base-1 anno supporto per aziende
LCD schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
WEBCAM INTEGRATA Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Hard Drive 160GB Serial ATA (7200RPM) modifica
SCHEDA GRAFICA nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh) modifica
BLUETOOTH Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista modifica
CHIAVI DI MEMORIA USB Chiave di memoria Lexar JumpDrive FireFly 1 GB modifica


USO: applicazioni di disegno per web, fotoritocco non professionale, applicazioni office, e gioco quando capita, lavoro in giro per i mondo(al momento sono in spagna) lo uso normalmente in interni con presa elettrica vicino (lavoro in teatro quindi senza luce del giorno)

CONDOR89
12-10-2007, 21:49
ho appena installato Call of Duty 2 sul mio Inspiron 1520 però ho un problema...

il gioco si avvia tranquillamente, seleziono il server, viene caricata la mappa, ma poi lo schermo rimane nero e vedo soltanto le scritte ma non l'animazione (cioè il paesaggio)...

da cosa può dipendere? premetto che ho i driver installati...

CONDOR89
12-10-2007, 22:09
ho appena installato Call of Duty 2 sul mio Inspiron 1520 però ho un problema...

il gioco si avvia tranquillamente, seleziono il server, viene caricata la mappa, ma poi lo schermo rimane nero e vedo soltanto le scritte ma non l'animazione (cioè il paesaggio)...

da cosa può dipendere? premetto che ho i driver installati...

ho trovato la causa...

se metto su DirectX9 vedo tutto nero... se invece metto su DirectX7 va tutto alla perfezione... qualcuno saprebbe spiegarmi il xkè?

saranno i driver vecchi? ho la forceware 101.43... c'è una più aggiornata?

jokersv06
12-10-2007, 23:24
come si installa il blethoot? ma sono u n fantasma?

Kino87
13-10-2007, 00:44
il cover colorato non ha svantaggi.....lo schermo lucido si...e sono mooolto evidenti...e fastidiosi...

La cover evidentemente ha lo svantaggio di costare un 100inaio d'€ (nei colori normali, sennò 150) vista la differenza di prezzo tra Vostro e Inspiron :D Lo schermo lucido ha il non indifferente vantaggio di avere una luminosità e un contrasto più elevato di quello opaco (e te lo dico io che li ho visti entrambi, affiancati l'uno all'altro), questo senza menzionare il fatto che se uno vuole usare una risoluzione più alta della 1280x800 esistono solo schermi lucidi :D A ognuno le sue idee, ma con rispetto, buona vita :p

horeb
13-10-2007, 09:15
Ciao a tutti,

da una settimana che utilizzzo il vostro 1500 e non ho ancora potuto mettere xp quindi sto prendendo mano con vista. devo dire che ha pregi (pochi) e difetti (molti).
All'inizio volevo tenerlo come mi era arrivato dalla dell ma con il passare dei giorni ho dovuto disinstallare un po' di cose per dei problemi di incompatibilita'. una di queste il mcaffe viruscan. l' ho disinstallato stamattina dopo che avevo notato una certa incompatibilita' con il browser Opera (per me indispensabile) e con il software voipstunt. tolto il mcaffe e messo il (gratuito e molto valido) antivir.

passando al discorso installazione xp. qualcuno e' riuscito a fare questo:

mantere vista installato dalla dell, con un software (anni fa io usavo partition magic) ridurre la partizione di vista, crearne una logica nuova e su questa installare win xp. installare un software (anni fa avevo usato bootmagic, ma non penso sia compatibile con vista) che all'accensione della macchina dia la possibilita' di selezionare con che s.o. utilizzare il pc.

horeb

jgood_one
13-10-2007, 09:37
Qualche giorno fa ho scritto di aver avuto problemi con il wireless (sul mio Vostro 1700 è montato il 4965AGN) sotto Win XP.
Nonostante l'installazione dei driver del sito di Dell.
Ho risolto disattivando, nel driver, il risparmio energetico e impostando su massime prestazione.
Per fare ciò sono andato in:
Start>Pannello di controllo>Sistema>Hardware (scheda in alto)>Gestione periferiche>Espandere il ramo "Schede di rete">Tasto dx su "Intel(R) Wireless... 4965AGN">Proprietà>Avanzate (scheda in alto)>Nell'elenco Proprietà: selezionare "Risparmio di energia">A destra disattivare (togliere la spunta) il Valore "Usare il valore predefinito">Poco più in basso spostare il selettore su Massimo.
In questo modo il segnale rimane sempre connesso, non come prima a singhiozzo.

CronoX
13-10-2007, 10:11
Ciao a tutti,
passando al discorso installazione xp. qualcuno e' riuscito a fare questo:

mantere vista installato dalla dell, con un software (anni fa io usavo partition magic) ridurre la partizione di vista, crearne una logica nuova e su questa installare win xp. installare un software (anni fa avevo usato bootmagic, ma non penso sia compatibile con vista) che all'accensione della macchina dia la possibilita' di selezionare con che s.o. utilizzare il pc.

partition magic non è compatibile con vista...devi trovare qualche altro programma...il paragon forse...

horeb

Qualche giorno fa ho scritto di aver avuto problemi con il wireless (sul mio Vostro 1700 è montato il 4965AGN) sotto Win XP.
Nonostante l'installazione dei driver del sito di Dell.
Ho risolto disattivando, nel driver, il risparmio energetico e impostando su massime prestazione.
Per fare ciò sono andato in:
Start>Pannello di controllo>Sistema>Hardware (scheda in alto)>Gestione periferiche>Espandere il ramo "Schede di rete">Tasto dx su "Intel(R) Wireless... 4965AGN">Proprietà>Avanzate (scheda in alto)>Nell'elenco Proprietà: selezionare "Risparmio di energia">A destra disattivare (togliere la spunta) il Valore "Usare il valore predefinito">Poco più in basso spostare il selettore su Massimo.
In questo modo il segnale rimane sempre connesso, non come prima a singhiozzo.

scusa ma che problema avevi?!per caso non riuscivi a collegarti alle reti?!
comunque hai visto quante impostaioni ha questa scheda?!...chissà se smanettando la si fa andare meglio ...:confused:

munchh
13-10-2007, 10:23
Ciao a tutti,

da una settimana che utilizzzo il vostro 1500 e non ho ancora potuto mettere xp quindi sto prendendo mano con vista. devo dire che ha pregi (pochi) e difetti (molti).
All'inizio volevo tenerlo come mi era arrivato dalla dell ma con il passare dei giorni ho dovuto disinstallare un po' di cose per dei problemi di incompatibilita'. una di queste il mcaffe viruscan. l' ho disinstallato stamattina dopo che avevo notato una certa incompatibilita' con il browser Opera (per me indispensabile) e con il software voipstunt. tolto il mcaffe e messo il (gratuito e molto valido) antivir.

passando al discorso installazione xp. qualcuno e' riuscito a fare questo:

mantere vista installato dalla dell, con un software (anni fa io usavo partition magic) ridurre la partizione di vista, crearne una logica nuova e su questa installare win xp. installare un software (anni fa avevo usato bootmagic, ma non penso sia compatibile con vista) che all'accensione della macchina dia la possibilita' di selezionare con che s.o. utilizzare il pc.

horeb

PROCEDURA 1
1)fai spazio ad Xp, da Vista ( sconsigliato ti limita nel fare spazio libero---meglio un partizionatore esterno, se hai bisogno di ridurre vista a pochi tipo 40 gb)
2) crea la nuova partizione con vista ( qui c'è la condizione di non avere già costruito quattro partizioni primarie: se ne hai già quattro ne devi rimuovere una ( per forza di cose la storage..se vuoi mantenere vista e media direct funzionanti )... se hai un programma di partizionamento esterno puoi creare una partizione logica e scavalcare il limite dei quattro )
3) installa xp
4) mettti disco di vista e recupera l' mbr di vista
5) installa sotto vista il programma easybcd che ti consente di editare l' mbr di vista----- alternativa ( non sono sicuro funzioni ) al passo 4 non inserire il dvd di vista ma installa easybcd su xp
6) edita l' mbr come vuoi tu
7) ok...hai fatto!!!

PROCEDURA 2 ( da zero )
io per arrivare a questa procedura cio ho messo tre piallamenti totali di hd... causa del tutto il bios non settato su ahci e lelimitazioni a me ignote imposte da media direct!:
1) formatta l' hd con media direct
2) metti il cd xp modificato con nlite ( se hai il bios con ahci attivato )
3) crea due partizioni una xp ed una vista...installa xp
4) metti cd vista...installa vista
5) installa easybcd in vista ( e aggiorna l mbr : la voce previous operating system diventerà windows xp)
6) accendi vista inserisci cd media direct completa installazione media direct

fatto questo tutto ok!
( a dire il vero appena posso scaricare l' ultima release di ubuntu proverò ad installarla in 20 gb dedicati...)

horeb
13-10-2007, 10:30
PROCEDURA 1
1)fai spazio ad Xp, da Vista ( sconsigliato ti limita nel fare spazio libero---meglio un partizionatore esterno, se hai bisogno di ridurre vista a pochi tipo 40 gb)
2) crea la nuova partizione con vista ( qui c'è la condizione di non avere già costruito quattro partizioni primarie: se ne hai già quattro ne devi rimuovere una ( per forza di cose la storage..se vuoi mantenere vista e media direct funzionanti )... se hai un programma di partizionamento esterno puoi creare una partizione logica e scavalcare il limite dei quattro )
3) installa xp
4) mettti disco di vista e recupera l' mbr di vista
5) installa sotto vista il programma easybcd che ti consente di editare l' mbr di vista----- alternativa ( non sono sicuro funzioni ) al passo 4 non inserire il dvd di vista ma installa easybcd su xp
6) edita l' mbr come vuoi tu
7) ok...hai fatto!!!



grazie infinite penso che provero' con questa procedura. prima pero' mi documento su che programmi esterni utilizzare. voglio creare un'altra partizione logica dove mettere xp e se mi rimane spazio provare ubuntu.

horeb

CONDOR89
13-10-2007, 10:51
come si installa il blethoot? ma sono u n fantasma?

anch'io ancora nn sono riuscito ad installare i driver bluetooth ed anch'io fino d'ora nn ho ricuevuto una risposta decente...

totinoo
13-10-2007, 10:56
ragazzi ho il problema del fischio, anche se io lo sento dalle casse e non dalle cuffie, non ho il modulo bloothout, come posso ovviare?
inoltre il coperchio dello schermo fa un po di gioco, anche a voi?
grazie mille

totinoo
13-10-2007, 11:09
prendere lo schermo più costoso è lo spreco dello spreco....cosa ci fai col pc e dove lo usi?

non capisco in base a cosa dici questo, io il pc lo uso per programmare e avere una risoluzione maggiore aiuta sicuramente, se invece tu lo usi per giocare allora si che avere uno schermo con risuluzione piu' piccola non puo' che fare bene, quindi in base a cosa fai la tua affermazione?

horeb
13-10-2007, 11:23
anch'io ancora nn sono riuscito ad installare i driver bluetooth ed anch'io fino d'ora nn ho ricuevuto una risposta decente...


io non ho il modulo bluetooth quindi non vi posso aiutare, ma mi sembra di aver visto la risposta nelle faq o nei tips. controllate.

mizDuilio
13-10-2007, 11:27
ragazzi ho il problema del fischio, anche se io lo sento dalle casse e non dalle cuffie, non ho il modulo bloothout, come posso ovviare?
inoltre il coperchio dello schermo fa un po di gioco, anche a voi?
grazie mille

il coperchio fa gioco a tutti credo! x il fiskio oltre alla soluzione del bluetooth ne viene indicata un altra se nn sbaglio, leggi tutto quello che c'è in prima!

totinoo
13-10-2007, 11:44
un altra domanda, ma a voi il pc sta sempre al massimo della frequenza
non dovrebbe swicthare nelle frequenze?

Matteo77
13-10-2007, 12:48
come si installa il blethoot? ma sono u n fantasma?

Ma hai acceso l'interruttore? in teoria non lo vede finché è 0.
si trova sul lato sinistro
da manuale:
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/vos1500/it/om_it/html/about.htm#wp698176

Kino87
13-10-2007, 12:56
Per il fischio: Leggere le FAQ sulla wiki, c'è qualche alternativa a quella del bluetooth per risolvere (niente di trascendentale però)

Per il bluetooth, mi è venuto in mente da poco... a molti da problemi il fatto che quando si prova ad installare il driver bluetooth chiede di accenderlo con FN+F2 e se non c'è installato il quickset (mi pare sia il quickset) il computer non risponde... ora: ho notato che da bios si può settare l'interruttore del wi-fi catcher per attivare e disattivare il bluetooth, potrebbe essere una buona idea provare con quello.


p.s. 100 pagine!!!!!:happy: :cincin: :ubriachi:

maccamania
13-10-2007, 13:40
Ciao a tutti, ho preso l'Inspiron 1520 bianco. Ieri è arrivato a casa mia (io sono universitario ed ho preferito mandarlo alla mia vera residenza) e mio fratello mi ha detto che secondo lui il rivestimento bianco è abbastanza delicato e tenderebbe a rigarsi o comunque a rovinarsi. Mi ha consigliato di provvedere a proteggere in qualche maniera il portatile, e la parte bianca in particolare.

Cosa mi consigliate? :)

P.S. scusate se l'argomento è già stato trattato, ma 100 pagine di thread sono un po' lunghette da leggere!

P.P.S. in merito alla questione dell'assistenza che decadrebbe se si disinstallaste Vista, anche a me l'operatrice (gentilissima in più di un'occasione, davvero grazie!) ha detto che in teoria la garanzia software decadrebbe, ma i tecnici aiutano lo stesso, tanto anche loro sono in crisi con Vista.

jokersv06
13-10-2007, 13:53
scusa ma il tasto per accenderlo io non lo vedo proprio. c'e' quello del wirel ma non del blue

jokersv06
13-10-2007, 13:55
Per il fischio: Leggere le FAQ sulla wiki, c'è qualche alternativa a quella del bluetooth per risolvere (niente di trascendentale però)

Per il bluetooth, mi è venuto in mente da poco... a molti da problemi il fatto che quando si prova ad installare il driver bluetooth chiede di accenderlo con FN+F2 e se non c'è installato il quickset (mi pare sia il quickset) il computer non risponde... ora: ho notato che da bios si può settare l'interruttore del wi-fi catcher per attivare e disattivare il bluetooth, potrebbe essere una buona idea provare con quello.


p.s. 100 pagine!!!!!:happy: :cincin: :ubriachi:

e dove devo andare a toccare?

Matteo77
13-10-2007, 14:26
p.s. 100 pagine!!!!!:happy: :cincin: :ubriachi:

bello, ma assentarsi un giorno poi per recuperare le pagine non lette ci vuole un pomeriggio... questo tread sta diventando il n° 1! mitici

spirzi
13-10-2007, 14:48
ho fatto una prova a par partire il pc con il cd di windows xp modificato con Nlite,fa un po' di caricamenti dove mi sembra riconosce vari componenti hardware e poi mi abbandona con la riga di dos "a:\" !!
da li ho fatto dir e lanciato l'unico eseguibile che vedevo e non era un "setup" fatto sta che mi si e' aperta la schermata dove presumo posso modificare le partizioni ma il tutto in tedesco!! c'e' qualcosa che non va nel cd che mi sono creato vero??

qualcuno di voi ha avuto problemi con le porte usb?
io ci ho collegato il mouse e appena muovo un pochino il notebook si scollega subito,fa cosi su tutte le porte.

§ Betelgeuse §
13-10-2007, 14:49
PROCEDURA 2 ( da zero )
io per arrivare a questa procedura cio ho messo tre piallamenti totali di hd... causa del tutto il bios non settato su ahci e lelimitazioni a me ignote imposte da media direct!:
1) formatta l' hd con media direct
2) metti il cd xp modificato con nlite ( se hai il bios con ahci attivato )
3) crea due partizioni una xp ed una vista...installa xp
4) metti cd vista...installa vista
5) installa easybcd in vista ( e aggiorna l mbr : la voce previous operating system diventerà windows xp)
6) accendi vista inserisci cd media direct completa installazione media direct

Per questa procedura (che sembra la più tradizionale) devo prendere particolari provvedimenti (tipo cntrollare da bios qualcosa)

:help: :help:

cicciopennello
13-10-2007, 14:53
salve. Sto per diventare possessore del Vostro 1500. Volevo fare alcune domande:
1 prendo lo schermo con true life o no?
2 windows vista ultimate o business? Cosa cambia?
3 Tre anni di garanzia? I danni accidentali?
4 La webcam la prendo integrata o quella della logitech
5 Il processore va bene? Si sente poco la differenza con il 7550???

CONDOR89
13-10-2007, 16:10
Ma hai acceso l'interruttore? in teoria non lo vede finché è 0.
si trova sul lato sinistro
da manuale:
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/vos1500/it/om_it/html/about.htm#wp698176

nella documentation leggo: "La scheda interna con la tecnologia senza fili Bluetooth è una funzionalità opzionale. L'indicatore si accende solo se si è ordinata la scheda insieme al computer. Per maggiori informazioni, consultare la documentazione fornita con la scheda."

ho controllato ed il mio portatile non ha la scheda bluetooth ed ecco xkè quando faccio Fn+F2 nn succede nulla... LOOOL

grazie del tuo aiuto Matteo77

spirzi
13-10-2007, 17:15
Una volta che ho cancellato le partizioni da xp devo prima fargli fare la formattazione per poter poi creare nuove partizioni o dovrebbe farmelo da subito? quando mi dava la possibilita di creare nuove partizioni schiacciando "c" non succedeva nulla schiacciando "c".....
Per favore datemi qualche consiglio urgentemente che sono in piena fase di incasinamento!! :D

mizDuilio
13-10-2007, 19:03
salve. Sto per diventare possessore del Vostro 1500. Volevo fare alcune domande:
1 prendo lo schermo con true life o no?
2 windows vista ultimate o business? Cosa cambia?
3 Tre anni di garanzia? I danni accidentali?
4 La webcam la prendo integrata o quella della logitech
5 Il processore va bene? Si sente poco la differenza con il 7550???


1 se ci lavori con cad credo sia meglio non prendere il truelife (il nero è praticamente uno specchio) se invece lo scopo è più ludico prenderei il truelife
2 io prenderei svista basic..così risparmi qualke soldo! cosa cambia nn lo so ma se quelllo meno costoso è già pesante di suo, nn voglio immaginare gli altri! :doh:
3.1 i danni accidentali sai solo tu se ce li fai, xò considera ke è compreso anke il furto....io nn l'ho preso xkè poi sicramente avrei denunciato il falso, sai la tentazione fra 3 anni sarà tanta :D poi tu sai quanto muovi il notebook e se ti capita sovente di far cadere le cose....
3.2 io ho preso 4 anni di garanzia...costava 10€ in più! credo ke valga la pena prenderli i 3 anni....almeno se si brucia qualkosa nel 99% dei casi sei coperto! (poi se overcklokki e ti fai sgamare nn reclmare con me!)
4 io ho preso su consiglio di kino il 7100 e devo dire ke va bene, anke xkè principalmente ci giocherei(e incide maggiormente la skeda video) e con i programmi di grafica che uso nn credo avrò sensibili differenze....xkè credo ke sia semrpe la skeda video a intasarsi prima...


Una volta che ho cancellato le partizioni da xp devo prima fargli fare la formattazione per poter poi creare nuove partizioni o dovrebbe farmelo da subito? quando mi dava la possibilita di creare nuove partizioni schiacciando "c" non succedeva nulla schiacciando "c".....
Per favore datemi qualche consiglio urgentemente che sono in piena fase di incasinamento!! :D

basta cacellare prima tutte le partizioni (mi pare sia da premere D) poi una volta ke hai dello spazio nn partizionato ci crei sopra le partizioni premendo c....

le formattazioni si fanno dopo. in particolare la partizione dove installerai xp ti verrà formattata automaticamente, le altre le devi formattare dopo ke il SO funziona!
insomma è veramente banale