PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1520 / Vostro 1500


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

7wolf
30-08-2007, 14:52
il media direct è NOTORIAMENTE un casino, se hai installato un qualsiasi sistema operativo (mi pare di si visto che hai detto di aver messo XP) è normale che non funzioni più... sul thread del 9400 ci dovrebbe essere una guida per ripristinarlo, credo che funzioni anche per il 1520/1500...
Io di rumori non ne sento nel pc, posso shakerarlo (non che lo faccia di solito :D) e rimane perfettamente silenzioso.. un blocco unico (ricordo che io ho il Vostro e non l'inspiron)
L'hd che ticchetta lo faceva anche a me (con il seagate) anche se è molto silenzioso.. comunque non è imputabile all'hd stesso ma al fatto che in qualche modo il computer ci acceda regolarmente.. magari per fare l'indicizzazione o le varie ottimizzazioni di windows (penso vi sarete accorti tutti che XP è un SO che da il meglio di se dopo una settimanella che è stato installato.. mai chiesti il perchè?). Ora sinceramente non c'ho più fatto caso; probabilmente ha smesso (o forse c'ho fatto io l'abitudine.. appena lo riaccendo controllo)

Per chi voleva prendere il 5920... libero di fare come preferisci, ma se vuoi prendere un acer al posto di un dell per problemi di affidabilità/qualità costruttiva mi sa che finisci dalla padella alla brace... io avrò avuto culo ma il mio Vostro è perfetto, lo schermo non è il massimo ma non è nemmeno quella schifezza che molti dipingono... non so se sono io che ho avuto fortuna o cos'altro, ma non ho proprio motivo da lamentarmi (considerando anche che il sistema in sign m'è costato 1066€ con 3 anni di garanzia.. sfido a trovare di meglio per quella cifra)

scusate ma mi sento di quoatare anche kino ;)
per quel prezzo non ci sono rivali e soprattutto per il discorso acer se volete vi faccio parlare con un paio di mie amiche che hanno avuto la sfortuna di averne uno :P
Certo se ti dice culo e non ha mai un problema perfetto così (come l'acer che ha a casa la mia ragazza, ma è anch evero che l'uso a cui è destinato è molto limitato nel tempo e nel suo sfruttamento in termini di risorse (insomma internet, word e simile).
Ma se solo devi ricorrere all'assistenza DAVVERO sai come lo spedisci ma non sai come ti torna!!! Anzi per una delle mie amiche addirittura NON SAPEVA DOVE gliel'avessero rispedito!!! :doh: :doh: :doh:
Sono davvero una barzelletta all'Acer :D

Mauriecko
30-08-2007, 15:10
Salve a tutti,

leggendo questo thread mi state facendo venire la voglia di cambiare il vecchio amilo...sono orientato verso il vostro (1050 euri sono, secondo me, un ottimo motivo per cambiare...:D )...

@kino87: ho dato uno sguardo alla tua homepage relativa al vostro...a quando il tutorial per passare a XP in maniera indolore? :D ...complimenti per le immagini postate e le preziose informazioni fornite...:D

Ciao

Dark_One
30-08-2007, 16:15
ma quindi questo problema del fischio c'è a tutti? :mad:

CronoX
30-08-2007, 16:24
ora vedo se anche io ho il fischio dato che le cuffie ancora non le provo....credo che per il non widescreen siano i driver il problema....chi gentilmente mi posta immagini dell'utility wireless dell?!

avete visto ora è disponibile la ram da 3gb!

tntall\'ist
30-08-2007, 16:33
sul sito ammericano è presente anche questa

Creative Sound Blaster X-Fi Xtreme Audio Notebook...

magari risolve il fischio:doh:

CronoX
30-08-2007, 16:46
x-fi?!cosa cavolo è?!cerco su google..

aggiornamento...a me le cuffie non fischiano affatto....t7500....minkia non riesco a trovare una pecca di questo pc!!!

Fed03
30-08-2007, 18:48
gente scusate voglio comprare l'inspiron col finaziamento findomestic ma l'operatore mi ha detto che ci vuole 1 mese perchè 3 settimane servono per:

-mandare preventivo alla findomestic ce verrà approvato
-la quale mi manderà una lettera che dovrò firmare
-e rispedire alla findomestic
-una volta giunta daranno il via alla dell

possibile tutto ciò? mi sembra impossibile non dovrebbe essere immediata sta cosa? a nessuno è successo qualcosa di simile?

Kino87
30-08-2007, 18:52
Il tutorial per XP ancora non l'ho fatto, ma arriverà prima o poi... volevo aspettare di reinstallarlo per fare una guida passo passo con la sicurezza di non tralasciare niente, magari con un filmato... solo che al momento mi va benissimo il sistema operativo... lo reinstallerò quando (una delle tante):
a) ricomincia l'università (primi di ottobre)
b) Riuscirò ad installare correttamente Ubuntu (uscita di ubuntu 7.10 (ottobre) o installazione in parallelo con Winters :p)
c) Capirò come funziona l'overclock della scheda con driver aggiornati (ovvero, avrò certezze sul flash del bios della scheda vga) e avrò finalmente tutti gli elementi per fare un installazione perfetta

Comunque per dirla in breve... prendi un CD di XP SP2, aprilo con nlite, integra i driver del controller Sata (reperibili sul sito della DELL o sul cd dei driver che ti arriva con il portatile stesso) e installa il sistema operativo... da li il resto è una mera questione di driver, si trovano tutti sul suddetto CD, 2 ore totali e installi tutto :p

Dark_One
30-08-2007, 18:55
forse 1 mese era riferito al tempo che passa dalla conferma del tuo ordine alla consegna, quindi compresi tutti i tempi di findomestic e robe varie. credo che una settimana o due siano normali per finanziamenti a distanza, tieni conto che faxare e spedire prende tempo (non tempo materiale ma burocratico).

ottimo CronoX, sembra che il fischio ci sia solo sui Vostro allora?

tntall\'ist
30-08-2007, 19:05
Il tutorial per XP ancora non l'ho fatto, ma arriverà prima o poi... ...... magari con un filmato...


:ave:

CronoX
30-08-2007, 19:14
entro stasera posto un file....niente è assicurato!!niente!ma dovrebbe installare i driver in pochi clik....tutti insieme...però il problema è che npn tutti hanno la stessa configurazione....bisogna provare...

vincenzomary
30-08-2007, 20:09
[QUOTE=Fed03;18470756]gente scusate voglio comprare l'inspiron col finaziamento findomestic ma l'operatore mi ha detto che ci vuole 1 mese perchè 3 settimane servono per:

-mandare preventivo alla findomestic ce verrà approvato
-la quale mi manderà una lettera che dovrò firmare
-e rispedire alla findomestic
-una volta giunta daranno il via alla dell

devi inviare al momento dell'accettazione dell'offerta al commerciale DELL, codice fiscale - carta d'identità - busta paga. poi findomestic ti invierà il contratto che dovrai rispedire, findomestic quindi accetterà o meno. a questo punto saranno passati non più di dieci giorni lavorativi. io ho fatto così. mi raccomado nellabusta insieme alcontrattoaccertati che cisiailmodulodirecesso che dovrai firmare e rispedire (nella mia busta) lo hanno dimenticato.

gabrieles84
30-08-2007, 20:16
Credo sia la risposta definitiva al problema media direct
http://www.notebookforums.com/thread147474.html

Io lo proverò quanto prima, per adesso, dopo aver capito che il mio hard disk non ha nulla che non va :D mi concentrerò sul rumore che fa il pc se ruotato lungo l'asse giacente nel piano della tastiera e perpendicolare la barra spaziatrice :D domani chiamo quelli della dell e vediamo che mi dicono... se l'hanno assemblato male me lo devono sistemare :D tra l'altro ho notato che il dissipatore è un pò storto...c***o tutte a me devono capitare; sarò un pò paranoico ma me lo sono sudato sto pc... :stordita: :)

vincenzomary
30-08-2007, 20:21
Elaborazione dell'ordine
2. Preproduzione mercoledì, agosto 29, 2007
3. Produzione
4. Preparazione della consegna
5. Evaso


L'ordine è in produzione.

Per le risposte alle domande frequenti fare clic qui.




Informazioni dettagliate


Informazioni sull’Ordine
Codice Cliente Dell : xxxxxxxxxxxx
Numero d’Ordine Dell: xxxxxxxxxxxxxxxxx

Ulteriori Informazioni
Data dell'ordine: 27/08/2007
Data di consegna prevista (entro la data specificata): 05/10/2007


Preproduzione in data 29/08/2007


questa è la mia situazione ad oggi,come mai per un altro 1520 ordinato la data di preproduzione è ferma al 24 agosto 2007,mentre la mia cambia ogni giorno

Dark_One
30-08-2007, 20:33
hai preso i cover di colori diversi forse? sembra che i ritardi siano dovuti alle verniciature dei cover

CronoX
30-08-2007, 21:05
per favore per la spedizioni aprite un altro thread cavolo...

che goduria giocare a carbon con i dettagli al max!!spero che con il nuovo prostreet lo potrò fare ugualmente....per il fatto dei driver hosto domani quel file...carbon mi chiama....!ho cercato qualcosa per giocare senza widescreen ma non trovo niente...

finalmente sono riuscito a disattivare il wide...infatti non avevo capito che dovessi modificare anche la risoluzione..credevo che fosse automatico...

nrk985
30-08-2007, 23:58
Ma solo a me con XP il disco ogni secondo mi clicca? Click...click...click... nn ne posso piu!!! Tantopiu che il settaggio "quiet" nel bios non fa niente, sto uscendo matto...
Tra l'altro la cpu è costantemente utilizzata al 4-5% da nvsvc e csrss ... perchè????? :cry:

nrk985
31-08-2007, 00:16
Ho anche notato che terminando nvsvc.exe (net stop nvsvc) il clicchettio si annulla quasi, tornando a livelli normali, e l'uso della cpu si azzera...

Ma sto nvsvc è importante?

Abarth112
31-08-2007, 00:17
Dal sito dell ho letto che il Vostro è dotato di slot per ExpressCard da 54 mm
Io ero intenzionato ad acquistare questa http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN511
scheda che da quanto ho capito è una PC card.

Mi confermate la loro incompatibilità? Se così fosse dovrei ripiegare sul modello usb che avrei preferito evitare...

p.s. la scelta del monitor 1440x990 è un buon compromeso tra qualità e grandezza dell'immagine?

ypso
31-08-2007, 00:32
ciao gente, sono indeciso sull'acquistare un vostro 1500 o un precision M4300...mi dareste il vostro parere?


Dell Precision Mobile Workstation M4300:
Processore Intel Core 2 Duo T7500 (2.20GHz 4MB L2 cache 800MHz FSB)
Windows XP Professional autentico, SP2 (NTFS)(+Media)
Memoria 2GB 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2*1024)
Scheda grafica NVIDIA Quadro FX 360M 256MB (GDDR3)
Disco rigido 120 GB SATA (7,200 rpm)
Connettività wireless Intel PROWireless 4965 802.11a/g /Draft-n Mini-card
Supporto standard 3 anni di assistenza on-site internazionale NBD
Bluetooth Dell Wireless 360 BlueTooth™ Internal Card for XP
Batteria principale 6 Cell 56/WHr Smart Li-Ion Primary Battery
LCD 15.4" WSXGA+ (1680 x 1050) Dell UltraSharp Wide Aspect Ratio with TrueLife display
Prezzo totale 1.335,00 € (1.602,00 €)

Dell Vostro 1500 NB(N0915002):
Processore Intel Core 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista Business autentico, italiana
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Scheda grafica nVidia GeForce 8600M GT da 256 MB (DDR2)
Disco rigido 160 GB SATA (7,200 rpm)
Connettività wireless Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
Servizi di supporto 4 anni di supporto Business hardware - NBD
Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista
Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Scelta colori Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel
LCD schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
Prezzo totale 1.258,15 € (1.509,78 €)

winters
31-08-2007, 07:45
Ho anche notato che terminando nvsvc.exe (net stop nvsvc) il clicchettio si annulla quasi, tornando a livelli normali, e l'uso della cpu si azzera...

Ma sto nvsvc è importante?

preso da

http://www.file.net/process/nvsvc.exe.html


External information from Paul Collins:
There are different files with the same name:


Prima Possibilità: "NvSvc" is not required to run at start up. NVIDIA Driver Helper Service - installed when you change from the WDM drivers to nVidia's latest versions but not requied. Extreme shutdown delays can be encountered with this service active, but no adverse side effects with it disabled. NOTE: If using drivers other than nVidia's, such as Asus, this service may have been renamed to reflect that
Seconda possibilità "Symantec Security Addon" definitely not required. Added by a variant of the AGOBOT/GAOBOT WORM!

corollario
Important: Some malware camouflage themselves as nvsvc.exe, particularly if they are located in c:\windows or c:\windows\system32 folder. Thus check the nvsvc.exe process on your pc whether it is pest. We recommend Security Task Manager for verifying your computer's security. It is one of the Top Download Picks of 2005 of The Washington Post and PC World.


per altro se ti macina in cpu direi che il tuo caso è il secondo... ma tira tu le tue conclusioni.

CronoX
31-08-2007, 08:08
bè ora iniziamo col are qualche punteggio altino con 3d e pc mark...a tutti i possessori....vediamo chi mi batte a pcmark....hihi...5417 dai...ora iniziano i botta e risposta a furia di overclock
piccola cosa....quali driver video sono i migliori per ora?!

winters
31-08-2007, 08:15
Usi 165.01?

CronoX
31-08-2007, 08:29
si..e ottengo 3dmark bassi...

winters
31-08-2007, 08:46
fra parentesi conoscete bench che vanno su linux e su xp? magari anche affidabili? e completi? e magari una fettina di culo? :D

winters
31-08-2007, 08:52
si..e ottengo 3dmark bassi...


come considerate il 3dmark, l'ho sempre considerato abbastanza inutile come parametro per un confronto tra schede video, principalmente per la dipendenza dei risultati dal resto dell'hw. Appena ho fatto il mio primo raid c'è stato un boost nel mio risultato notevole.

zucca
31-08-2007, 09:03
scusassero,

dai vari interventi ho capito che il Vostro 1500 è sostanzialmente identico all'Ispiron 1520, o meglio a quello standard di colore nero, dato che il primo non è personalizzabile nella scelta dei colori.
Ma le dimensioni? (le dimensioni sono importanti!:D ) sono identiche? a me a colpo d'occhio il Vostro sembra un tantino più massiccio. Dal sito DELLL:

Vostro 1500:
Larghezza: 35,8 cm
Altezza: 4,5 cm
Profondità: 26,9 cm
Peso: peso iniziale di 2,87 kg

Inspiron 1520:
Peso: a partire da 2,89 kg
Larghezza: 35,8 cm
Altezza: 3,7 cm fronte - 4,5 cm retro
Profondità: 26,9 cm

Da questi dati risulta tutto identico tranne per l'altezza frontale dell'Ispiron.
Ma se è così allora non sono esteticamente identici :confused: ...
Confermate?

Iso
31-08-2007, 10:08
Perdonatemi, ma starei per comprare un vostro e questa cosa del fischio (è lo stesso degli hp?) mi ha gettato nello "sconforto". questo fischio si sente solo con le cuffie o anche ad orecchio nudo? sapete io già soffro di acufeni!

CronoX
31-08-2007, 10:23
come considerate il 3dmark, l'ho sempre considerato abbastanza inutile come parametro per un confronto tra schede video, principalmente per la dipendenza dei risultati dal resto dell'hw. Appena ho fatto il mio primo raid c'è stato un boost nel mio risultato notevole.

hai ragione...però sai...va di moda...

scusassero,

dai vari interventi ho capito che il Vostro 1500 è sostanzialmente identico all'Ispiron 1520, o meglio a quello standard di colore nero, dato che il primo non è personalizzabile nella scelta dei colori.
Ma le dimensioni? (le dimensioni sono importanti!:D ) sono identiche? a me a colpo d'occhio il Vostro sembra un tantino più massiccio. Dal sito DELLL:

Vostro 1500:
Larghezza: 35,8 cm
Altezza: 4,5 cm
Profondità: 26,9 cm
Peso: peso iniziale di 2,87 kg

Inspiron 1520:
Peso: a partire da 2,89 kg
Larghezza: 35,8 cm
Altezza: 3,7 cm fronte - 4,5 cm retro
Profondità: 26,9 cm

Da questi dati risulta tutto identico tranne per l'altezza frontale dell'Ispiron.
Ma se è così allora non sono esteticamente identici :confused: ...
Confermate?

sono identici

Kino87
31-08-2007, 11:07
il fischio si sente solo in cuffia, e manco tanto almeno per me.
l'unico bench che conosco in comune tra windows e linux è il superpi, e li linux finisce sempre 5 o 6 secondi (O_O) prima :p
Il 3dmark è un buon benchmark per quello che è: un test per la scheda video ceh sfrutta tutte le tecnologie esistenti, cosa che la maggior parte dei giochi non fanno... probabilmente sarebbe più significativo testare il comparto video con versioni più vecchie (05 o 03). Il pcmark non lo installerò MAI ragazzi, mi spiace... richiede un botto di merda extra (wmencoder incluso).
Per il discorso ticchettio.. a me non lo fa, e infatti ho tolto tutti i servizi non essenziali (tra cui tutti quelli della nvidia) e l'unico programma in esecuzione automatica che ho lasciato è l'utility wi-fi Intel (ero tentato di togliere anche quella, ma tant'è... ce li abbiamo sti 2gb di ram, sfruttiamoli :D )...


Edit: Winters, per quell'installazione in parallelo... quando vuoi :D i miei contatti sono nel profilo; ti contatterei io ma mi sembra che non hai lasciato scritto niente ^^"

CronoX
31-08-2007, 11:22
kino per l'utility wireless...niente?!comunque pcmark rikiede solo wmencoder..

sca83
31-08-2007, 11:26
Perdonatemi, ma starei per comprare un vostro e questa cosa del fischio (è lo stesso degli hp?) mi ha gettato nello "sconforto". questo fischio si sente solo con le cuffie o anche ad orecchio nudo? sapete io già soffro di acufeni!

Si sente principalmente con le auricolari.
Diciamo che è presente su tutti ma in maniera abbastanza variabile, alcuni lo hanno più forte mentre per altri è appena percettibile.

Kino87
31-08-2007, 11:28
lo screen delle utility te lo faccio quando appiccio il portatile, non è che ci vivo attaccato, in casa preferisco usare il fisso per quanto posso (e la navigazione è una cosa che riesce a fare ancora egregiamente nonostante tutto)

Matteo77
31-08-2007, 11:40
Stamattina mi sono messo a riascoltare il fischio... sembra andare a ritmo con il led dell'HD, ma non sempre. Io personalmente lo trovo fastidioso, però sembra di ascoltare le cassette del Commodore64, anzi mi ci sto affezionando. Guardando un DVD si sentiva comunque, giocando ad AgeofEmpire III l'ho trovato decisamente attenuato.

PS: ho ancora l'installazione originale di Vista businnes... all'avvio ho 72 processi caricati... :eek: sti c...i

CronoX
31-08-2007, 11:48
o 25 con xp...con Vista ero riuscito ad arrivare a una trentina...non meno

ypso
31-08-2007, 13:19
Non c'è nessuno che mi da il suo parere?:confused:


ciao gente, sono indeciso sull'acquistare un vostro 1500 o un precision M4300...mi dareste il vostro parere?


Dell Precision Mobile Workstation M4300:
Processore Intel Core 2 Duo T7500 (2.20GHz 4MB L2 cache 800MHz FSB)
Windows XP Professional autentico, SP2 (NTFS)(+Media)
Memoria 2GB 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2*1024)
Scheda grafica NVIDIA Quadro FX 360M 256MB (GDDR3)
Disco rigido 120 GB SATA (7,200 rpm)
Connettività wireless Intel PROWireless 4965 802.11a/g /Draft-n Mini-card
Supporto standard 3 anni di assistenza on-site internazionale NBD
Bluetooth Dell Wireless 360 BlueTooth™ Internal Card for XP
Batteria principale 6 Cell 56/WHr Smart Li-Ion Primary Battery
LCD 15.4" WSXGA+ (1680 x 1050) Dell UltraSharp Wide Aspect Ratio with TrueLife display
Prezzo totale 1.335,00 € (1.602,00 €)

Dell Vostro 1500 NB(N0915002):
Processore Intel Core 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista Business autentico, italiana
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Scheda grafica nVidia GeForce 8600M GT da 256 MB (DDR2)
Disco rigido 160 GB SATA (7,200 rpm)
Connettività wireless Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
Servizi di supporto 4 anni di supporto Business hardware - NBD
Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista
Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Scelta colori Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel
LCD schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
Prezzo totale 1.258,15 € (1.509,78 €)

sca83
31-08-2007, 14:07
Stamattina mi sono messo a riascoltare il fischio... sembra andare a ritmo con il led dell'HD, ma non sempre. Io personalmente lo trovo fastidioso, però sembra di ascoltare le cassette del Commodore64, anzi mi ci sto affezionando. Guardando un DVD si sentiva comunque, giocando ad AgeofEmpire III l'ho trovato decisamente attenuato.

PS: ho ancora l'installazione originale di Vista businnes... all'avvio ho 72 processi caricati... :eek: sti c...i

Hai chiamato l'assistenza per il problema audio?

Io invece ho notato che con l'alimentazione attaccata e la batteria al 100% si sente meno.

ciao

pinopineta
31-08-2007, 14:22
ciao gente, sono indeciso sull'acquistare un vostro 1500 o un precision M4300...mi dareste il vostro parere?


Dell Precision Mobile Workstation M4300:
Processore Intel Core 2 Duo T7500 (2.20GHz 4MB L2 cache 800MHz FSB)
Windows XP Professional autentico, SP2 (NTFS)(+Media)
Memoria 2GB 667MHz DDR2 SDRAM Memory (2*1024)
Scheda grafica NVIDIA Quadro FX 360M 256MB (GDDR3)
Disco rigido 120 GB SATA (7,200 rpm)
Connettività wireless Intel PROWireless 4965 802.11a/g /Draft-n Mini-card
Supporto standard 3 anni di assistenza on-site internazionale NBD
Bluetooth Dell Wireless 360 BlueTooth™ Internal Card for XP
Batteria principale 6 Cell 56/WHr Smart Li-Ion Primary Battery
LCD 15.4" WSXGA+ (1680 x 1050) Dell UltraSharp Wide Aspect Ratio with TrueLife display
Prezzo totale 1.335,00 € (1.602,00 €)

Dell Vostro 1500 NB(N0915002):
Processore Intel Core 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista Business autentico, italiana
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Scheda grafica nVidia GeForce 8600M GT da 256 MB (DDR2)
Disco rigido 160 GB SATA (7,200 rpm)
Connettività wireless Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
Servizi di supporto 4 anni di supporto Business hardware - NBD
Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista
Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Scelta colori Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel
LCD schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
Prezzo totale 1.258,15 € (1.509,78 €)


Io mi sa proprio che opto per il Precision M4300.
Ho parlato con l'assistenza e mi han detto le principali differenze che ora ti elenco:

- Certificazione software da un ente blabla per tutto il sottosistema hw.
( A me non frega nulla.. però... :D )
- "Mobo diversa dal Vostro ottimizzata per grandi carichi di lavoro" così mi disse ieri.. In altre parole è una mobo Diversa, magari ancheil chipset intel non è il GM ma è il PM.. questo non lo so.
- Scheda video nettamente superiore. Non credo per i giochi però.

Altre differenze non ce ne sono. Lo chassis è praticamente identico per quanto riguarda la manifattura e i materiali.

Mi sa che scelgo proprio l'M4300 :read:
Anche se oggi sarebbe dovuto uscire l'M6300..
Ma come al solito la Dell è leeeenta.

tntall\'ist
31-08-2007, 14:30
Stamattina mi sono messo a riascoltare il fischio... sembra andare a ritmo con il led dell'HD, ma non sempre. Io personalmente lo trovo fastidioso, però sembra di ascoltare le cassette del Commodore64, anzi mi ci sto affezionando. Guardando un DVD si sentiva comunque, giocando ad AgeofEmpire III l'ho trovato decisamente attenuato.


chiama l'assistenza... penso che ti sostituiscono la mobo

ypso
31-08-2007, 14:40
Io mi sa proprio che opto per il Precision M4300.
Ho parlato con l'assistenza e mi han detto le principali differenze che ora ti elenco:

- Certificazione software da un ente blabla per tutto il sottosistema hw.
( A me non frega nulla.. però... :D )
- "Mobo diversa dal Vostro ottimizzata per grandi carichi di lavoro" così mi disse ieri.. In altre parole è una mobo Diversa, magari ancheil chipset intel non è il GM ma è il PM.. questo non lo so.
- Scheda video nettamente superiore. Non credo per i giochi però.

Altre differenze non ce ne sono. Lo chassis è praticamente identico per quanto riguarda la manifattura e i materiali.

Mi sa che scelgo proprio l'M4300 :read:
Anche se oggi sarebbe dovuto uscire l'M6300..
Ma come al solito la Dell è leeeenta.

Grazie della risposta...
io col notebook non è che ci gioco più di tanto ...:p
semmai il mio utilizzo sarebbe incentrato su software di virtualizzazione (xen e vmware) e poi mi piacerebbe utilizzare compiz-fusion/beryl (desktop 3D x linux) in maniera soddiscacente.
...a tal proprosito qualcuno ha esperienza da condividere in merito alle due schede video?:O

Dark_One
31-08-2007, 15:21
la quadro se non sbaglio è per utilizzo prettamente professionale. quindi esclusivamente rendering OpenGL. 3dstudiomax e robe così...non è fatta assolutamente per giocare.

pinopineta
31-08-2007, 16:03
Qualora scegliessi un Vostro o un Precision M4300 installere sicuramente Gnu Linux / Gentoo.
Non dovrebbe esserci alcun problema rilevante.
A parte forse la scheda intel Pre-N. Ma dubito.

La scheda video non credo sia adatta per i giochi.
Ma con livello di dettaglio scarso, credo si possa giocare a quasi qualunque gioco. Non ho molte esigenze a riguardo.

Per quanto riguarda il prezzo, sono indeciso anche con l'XPS da 13.3.
Ciò che mi blocca è appunto la scheda video.

Ho sentito che dovrebbe uscire il PRecision M6300.
e non so se aspettare..
Se non aspetto lunedì credoproprio di ordinare l'M4300.
Mi spiace per il Vostro.. però credo che l'M4300 sia più solido e più performante.



Per quanto concerne la Quadro 360M.. non ho trovato NULLA a riguardo...
Solo che il bus dati è a 64bit piuttosto che a 128 bit come le Quadro superirori o come la 8600GT
MA per la tencologia delle quadro.. non credo che questo limiti le sue prestazioni..
Comunque non ne ho idea purtroppo.. non riesco a valutarla proprio la quadro 360M.. e mi spiace.. perchè la 8600GT del vostro è tra le mijori video sui portatili del momento..
hmm.. se qualcuno sà... Vorrei sapere anche io :P

CronoX
31-08-2007, 16:23
ho appena scoperto che non si accende il led wifi...
attenzione....installando 3dmark c'è un pazzesco calo delle prestazioni in game.....quindi consiglio di non installarlo....

lynx80
31-08-2007, 16:35
ciao atutti, scusate se mi intrometto in questo thread ma ho appena chiamato dell per informarmi del Vostro 1500.
Sembra proprio un bel portatile e quasi quasi ci faccio un pensierino.
Ho letto i vostri post riguardanti la garanzia e così ho chiesto.
In pratica mi ha detto che se volessi installare Linux oppure XP non c'è nessun problema, posso farlo tranquillamente.
Poi con la garanzia business il tecnico viene a casa tua, in teoria se non c'è vista il tecnico non potrebbe far nulla, ma la ragazza della dell, molto gentilmente, mi ha detto che in realtà intervengono lo stesso e ci pensano loro a ripristinare il funzionamento.
Per dirla meglio, mi ha spiegato che se dovesse succedere qualcosa devo ripristinare Vista, ma nel caso mi fosse impossibile in poche parole ci pensano loro!
Spero di esservi stato un po' utile.
Mik

CrazyScientist
31-08-2007, 18:07
qualcuni mi saprebbe dare qualche informazione in più su questo hard disk

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=Momentus_7200.2_SATA_3.0Gb/s_160-GB_Laptop_Hard_Drive&vgnextoid=546207c8108dd010VgnVCM100000dd04090aRCRD&vgnextchannel=c021a47948a3d010VgnVCM100000dd04090aRCRD&reqPage=Model

le spec tecniche le conosco, volevo sapere se esistono recensioni e test :cool:

tntall\'ist
31-08-2007, 18:56
qualcuni mi saprebbe dare qualche informazione in più su questo hard disk

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=Momentus_7200.2_SATA_3.0Gb/s_160-GB_Laptop_Hard_Drive&vgnextoid=546207c8108dd010VgnVCM100000dd04090aRCRD&vgnextchannel=c021a47948a3d010VgnVCM100000dd04090aRCRD&reqPage=Model

le spec tecniche le conosco, volevo sapere se esistono recensioni e test :cool:

non è una recensione dedicata a lui ma una comparativa.......
in cui ogni tanto compare :D

sca83
31-08-2007, 18:57
qualcuni mi saprebbe dare qualche informazione in più su questo hard disk

http://www.seagate.com/ww/v/index.jsp?locale=en-US&name=Momentus_7200.2_SATA_3.0Gb/s_160-GB_Laptop_Hard_Drive&vgnextoid=546207c8108dd010VgnVCM100000dd04090aRCRD&vgnextchannel=c021a47948a3d010VgnVCM100000dd04090aRCRD&reqPage=Model

le spec tecniche le conosco, volevo sapere se esistono recensioni e test :cool:

E' lo stesso che monto anche io.
Dovrebbe essere uno tra i migliori hd 7200 per portatili e non scalda affatto.

Dark_One
31-08-2007, 20:25
Vorrei ordinare anche io il vostro 1500 ma questa storia del fischio mi sta frenando non poco... sfigato come sono sicuramente ci acchiappo pure io :|

mistero1982
31-08-2007, 20:48
:D Oggi ho ordinato il Mio dell Vostro 1500 :D come tempistica per la consegna mi hanno detto che occorre circa un mese (tempo di consegna massimo fine ultimi di settembre)... Non appena mi arriva vi posterò descrizione ed impressioni per ora vi posso dire la mia configurazione:

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7100 (1,8 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 2 MB)
Windows Vista® Home Basic autentico, italiana
Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800)
Jet Black opaco senza webcam
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio

et voilà :read: (speriamo arrivi presto :stordita: )

Kino87
01-09-2007, 00:48
:D Oggi ho ordinato il Mio dell Vostro 1500 :D come tempistica per la consegna mi hanno detto che occorre circa un mese (tempo di consegna massimo fine ultimi di settembre)... Non appena mi arriva vi posterò descrizione ed impressioni per ora vi posso dire la mia configurazione:

Processore Intel® Core™ 2 Duo T7100 (1,8 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 2 MB)
Windows Vista® Home Basic autentico, italiana
Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800)
Jet Black opaco senza webcam
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio

et voilà :read: (speriamo arrivi presto :stordita: )

Identico spiccicato al mio (batteria apparte.. la mia è a 9 celle e sporge... quasi quasi me ne pento), vedrai che ti troverai bene ;)

vostro_1500(a_settembre)
01-09-2007, 01:21
Anche a me non funziona il led del wi-fi, il tecnico mi ha detto che dovrebbe accendersi solo quando passano i dati ma la cosa mi lascia perlesso :eek: ad esempio per collegarmi alla pagina dell'access point qualcosa passa sicuramente...

per ora sono riuscito ad installare solo ubuntu 6.06, la 7 (versione Feisty alternate) non riesco a fare il boot del cd.... :mbe: mi sfugge qualcosa?

Kino87
01-09-2007, 04:10
no, per installare ubuntu o usi l'alternate o devi bloccare l'avvio del livecd e dare un comando da shell (c'è la guida in prima pagina) Per la storia del wi-fi... son cazzate, la spia, se il wi-fi è attivato, è sempre accesa.. anche se non c'è traffico... comunque controllate sempre di aver
a) installato i driver giusti (visto che il 1520/1500 può montare 2 moduli diversi con driver tra loro incompatibili ci vuole molto poco a far confusione)
b) Che l'interruttore posto sul fianco sinistro del pc, verso il fondo, sia attivo (ovvero vicino a voi e non vicino al fondo)

hilo
01-09-2007, 07:02
suse 10.2 sono riuscito ad installarla, funziona anche il wifi (e' la schedina abg piu' datata, supportata da un pezzo) con cui mi connetto ad internet; manco a farlo apposta non funziona l'audio :muro: ; rileva la scheda come intel e carica dei driver ad essa relativa, ma non suona; faro' qualche ricerca, altrimenti non mi tocca che sperare nella 10.3 prevista ad ottobre

gabrieles84
01-09-2007, 10:31
Oh raga però che delusione dal punto di vista costruttivo sto vostro... Ho chiamato l'assistenza per quella cosa che si muove dentro il portatile e mi hanno detto che non è normale e che quindi manderanno qualcuno; oggi ho scoperto che la plastica della cornice del monitor non combacia perfettamente con il pannello lcd nel lato destro alla scritta dell.... combacia solo premendo (non oso immaginare quanta polvere ci possa entrare... Il dissipatore è un pò storto, anche se da foto che ho visto sta cosa capita un pò a tutti e non credo dovrebbe influenzare la dissipazione del calore... Azz i miei soldi però erano perfetti.... speriamo che il tipo quando viene mi sistema un pò di cose....:rolleyes: :rolleyes:

tntall\'ist
01-09-2007, 10:48
Oh raga però che delusione dal punto di vista costruttivo sto vostro... Ho chiamato l'assistenza per quella cosa che si muove dentro il portatile e mi hanno detto che non è normale e che quindi manderanno qualcuno; oggi ho scoperto che la plastica della cornice del monitor non combacia perfettamente con il pannello lcd nel lato destro alla scritta dell.... combacia solo premendo (non oso immaginare quanta polvere ci possa entrare... Il dissipatore è un pò storto, anche se da foto che ho visto sta cosa capita un pò a tutti e non credo dovrebbe influenzare la dissipazione del calore... Azz i miei soldi però erano perfetti.... speriamo che il tipo quando viene mi sistema un pò di cose....:rolleyes: :rolleyes:


guarda secondo me i casini ci possono stare, può capitare... l'importante è come te li risolvono ;)

per questo ho scelto dell.. e spero di non pentirmene:huh:

AnonimoVeneziano
01-09-2007, 11:04
Raga, il "fischio" di cui sento parlare nel thread è questo?
http://support.dell.com/support/topics/global.aspx/support/dsn/en/document?c=us&docid=0A7D5CD2E17F5125E0401E0A55176204&journalid=5D64D40BAFB211DBB6C9D3546A7F9904&l=en&s=gen

alexmigno
01-09-2007, 11:54
----

zucca
01-09-2007, 11:58
un paio di domandine semplici semplici :) :

1) ma qual'è l'XGA opaco? Corrisponde alla prima scelta nella lista degli LCD '15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife'? Non c'è la possibilità di scegliere un LCD opaco a maggiore risoluzione? :confused:

2) ai fortunati possessori: confermate la silenziosità della ventola e il surriscaldamento minimo della macchina anche in full load? :confused:

:stordita:
tnx

hilo
01-09-2007, 12:07
un paio di domandine semplici semplici :) :

1) ma qual'è l'XGA opaco? Corrisponde alla prima scelta nella lista degli LCD '15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife'? Non c'è la possibilità di scegliere un LCD opaco a maggiore risoluzione? :confused:


no, opaco e' niente true life

gabrieles84
01-09-2007, 12:14
Raga, il "fischio" di cui sento parlare nel thread è questo?
http://support.dell.com/support/topics/global.aspx/support/dsn/en/document?c=us&docid=0A7D5CD2E17F5125E0401E0A55176204&journalid=5D64D40BAFB211DBB6C9D3546A7F9904&l=en&s=gen

Direi proprio di si dato che il metodo funziona!! :D :D :D

@ tntall\'ist
si hai ragione, anche io ho scelto dell proprio per l'assistenza, magari se data la mia sfiga tutto ciò fosse successo con un' altra marca non avrei avuto supporto..

alexmigno
01-09-2007, 12:14
-----

Dark_One
01-09-2007, 12:20
fischio risolto!?!??! dell vostro sto arrivandoooooooooo evvaiiiiiiiiiiiiii!!!

lunedì telefono e vedo se posso ordinarlo :D

qualcuno senza partita iva l'ha acquistato? è con vista business?

AnonimoVeneziano
01-09-2007, 12:23
Ma il fischio che sentite è forte o udibile solo in stanza assolutamente silenziosa? (insomma è particolarmente fastidioso o vivibile?)

CrazyScientist
01-09-2007, 12:27
ma io non capisco sto problema del fischio, come è stato scritto non è un problema dell ma un problema intrinseco ai processori intel che quando sono in risparmio (c3 e forse anche c4) emanano piccole scariche elettriche..

ma ovviamente quando giochiamo o ascoltiamo musica o guardiamo film il processore lavora e il fischio è assente...

basta togliersi le cuffie quando non servono solo a scaldare le orecchie...

imho state facendo di una cavolata un problema esistenziale :O

CronoX
01-09-2007, 13:12
Per la storia del wi-fi... son cazzate, la spia, se il wi-fi è attivato, è sempre accesa.. anche se non c'è traffico... comunque controllate sempre di aver
a) installato i driver giusti (visto che il 1520/1500 può montare 2 moduli diversi con driver tra loro incompatibili ci vuole molto poco a far confusione)
b) Che l'interruttore posto sul fianco sinistro del pc, verso il fondo, sia attivo (ovvero vicino a voi e non vicino al fondo)

con i driver errati non funzionerebbe affatto...l'interruttorre è on...non siamo ebeti..ahah...ricordati dell'immagine dell'utility...voglio capire se metterla o no...vabbè che non riesco ad installarla...

un paio di domandine semplici semplici :) :

1) ma qual'è l'XGA opaco? Corrisponde alla prima scelta nella lista degli LCD '15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife'? Non c'è la possibilità di scegliere un LCD opaco a maggiore risoluzione? :confused:

2) ai fortunati possessori: confermate la silenziosità della ventola e il surriscaldamento minimo della macchina anche in full load? :confused:

:stordita:

tnx
1)no,no
2)si

ma io non capisco sto problema del fischio, come è stato scritto non è un problema dell ma un problema intrinseco ai processori intel che quando sono in risparmio (c3 e forse anche c4) emanano piccole scariche elettriche..

ma ovviamente quando giochiamo o ascoltiamo musica o guardiamo film il processore lavora e il fischio è assente...

basta togliersi le cuffie quando non servono solo a scaldare le orecchie...

imho state facendo di una cavolata un problema esistenziale :O

condivido pienamente

pinopineta
01-09-2007, 14:20
Raga, il "fischio" di cui sento parlare nel thread è questo?
http://support.dell.com/support/topics/global.aspx/support/dsn/en/document?c=us&docid=0A7D5CD2E17F5125E0401E0A55176204&journalid=5D64D40BAFB211DBB6C9D3546A7F9904&l=en&s=gen

YEAHHH :cool: ho azzeccato in pieno..

Mò chiedo alla Dell se mi assumono..
Cominciando a regalarmi un portatile :P

P.S.
Qualcuno ha fatto la garanzia sui danni accidentali?
Volevo sapere se è vero il fatto che non debbo dimostrare niente a nessuno su come è capitato il danno... Alla fin fine quasi qualunque cosa può esser passata per danno "accidentale"..

Dark_One
01-09-2007, 14:33
puoi anche buttare una bottiglia d'acqua sul portatile, non ti fanno nessuna domanda.

p.s. ovviamente si fa per dire, te lo chiedono cosa è successo solo per capire come intervenire.

zucca
01-09-2007, 14:56
Perdonatemi,
ma se lo schermo opaco non è trueLife, allora non lo posso scegliere dal sito? :eek: Quali sono le offerte e i prezzi?
Mi è sembrato di capire che c'è qualcuno che lo ha scelto: come vi trovate?
grassie.:)

Matteo77
01-09-2007, 15:33
Hai chiamato l'assistenza per il problema audio?

Io invece ho notato che con l'alimentazione attaccata e la batteria al 100% si sente meno.

ciao

mi succede con alimentazione e batteria al 100%. Comunque lunedi chiamo l'assistenza e poi reinstallo tutto... troppo lento sto sistema!

Kino87
01-09-2007, 15:41
non è questione di essere ebeti e non sto insinuando che nessuno sia tale se non riesce a far funzionare qualcosa, è questione che se a qualcuno funziona e a qualcuno no, a parità di portatile, o c'è un problema hardware o qualche errore è stato fatto dal possessore del pc (vedi installazione di driver sbagliati, interruttore messo sulla posizione sbagliata o cattiva creazione del cd di XP con nlite...) e qualsiasi persona dotata di buon senso comincerebbe a cercare le cause del problema partendo dagli elementi più facilmente controllabili.
Daccordo che secondo un mio prof all'uni l'informatica non è una scienza ma un arte, ma non è che le cose funzionino o non funzionino a seconda di come gli girino; parliamo pur sempre di stringhe di codice, non di poesia.

Per le utility WI-FI Intel allego un immagine (http://kino.altervista.org/utility.jpg) (spero non ci siano i soliti problemi di altervista)

edit: Il mio portatile è perfetto.. suppongo che, un pò come le macchine, alcuni nascono male, e questo è vero pere tutti, la serietà di un azienda poi si vede nel modo in cui risolvono i problemi... la storia che da me il fischio non si sente quasi per niente potrebbe essere dovuta al fatto che il modulo bluetooth non l'ho fatto installare (se è effettivamente quello a causarlo)

Matteo77
01-09-2007, 16:06
non è questione di essere ebeti e non sto insinuando che nessuno sia tale se non riesce a far funzionare qualcosa, è questione che se a qualcuno funziona e a qualcuno no, a parità di portatile, o c'è un problema hardware o qualche errore è stato fatto dal possessore del pc (vedi installazione di driver sbagliati, interruttore messo sulla posizione sbagliata o cattiva creazione del cd di XP con nlite...) e qualsiasi persona dotata di buon senso comincerebbe a cercare le cause del problema partendo dagli elementi più facilmente controllabili.
Daccordo che secondo un mio prof all'uni l'informatica non è una scienza ma un arte, ma non è che le cose funzionino o non funzionino a seconda di come gli girino; parliamo pur sempre di stringhe di codice, non di poesia.

Per le utility WI-FI Intel allego un immagine (http://kino.altervista.org/utility.jpg) (spero non ci siano i soliti problemi di altervista)

edit: Il mio portatile è perfetto.. la storia che da me il fischio non si sente quasi per niente potrebbe essere dovuta al fatto che il modulo bluetooth non l'ho fatto installare (se è effettivamente quello a causarlo)

Sicuramente non sono bravo come te in informatica... però il mio primo computer me lo sono assemblato da solo 12 anni fa e ha sempre funzionato alla grande... poi sono rimasto un po' a digiuno di tecnologia, spero di recuperare... sono solo un povero medico!
Non so se sono paranoico ma sto c...o di rumore a me da fastidio e per intenderci, il mio sistema è ancora vergine, non sopporto metterci su le mani senza cognizione di causa; quindi essendo presente dalla prima accensione (anzi seconda, la prima il sistema ha crashato subito... come per magia) ne deduco che non sono stato io a creare casini! secondo: io il BT ce l'ho e lo uso di frequente... mi seccherebbe strapparlo a morsi perché fa capricci.

PS: non vedo l'immagine... sarò sfigato?

Mordicchio83
01-09-2007, 16:32
edit: Il mio portatile è perfetto.. suppongo che, un pò come le macchine, alcuni nascono male, e questo è vero pere tutti, la serietà di un azienda poi si vede nel modo in cui risolvono i problemi... la storia che da me il fischio non si sente quasi per niente potrebbe essere dovuta al fatto che il modulo bluetooth non l'ho fatto installare (se è effettivamente quello a causarlo)

Quella di Dell mi pare una soluzione del cavolo :O . In pratica dicono di abilitare il bluetooth? Quindi, in base a quanto detto, chi non ha il bluetooth non risolverebbe il problema? :mbe: .... oppure con "bus mastering devices" si intende anche la possibilità di abilitare la scheda di rete wi-fi? (così forse si spiegherebbe perchè tu non lo senti pur non avendo il bluetooth :rolleyes: )
In ogni caso non è una soluzione tenere occupato il processore per evitare che cada in quello stato C3 o C4 che sia :mbe: .... è semplicemente un palliativo, non di certo una soluzione.
Se il problema riguarda questi processori Intel, com'è che su altri note non si avverte questo ronzìo?

vostro_1500(a_settembre)
01-09-2007, 16:35
ragazzi come vi siete trovati con la consegna UPS? Dal loro sito, fino a due giorni fa risultava, come data di consegna, lunedì 3 settembre. Da ieri mattina ho appreso che il portatile è arrivato a Bari, ma è scomparsa la data di consegna. Perchè? Arriverà lunedì si o no???

ecco cosa compare:

Tracking Number: 1z********************
Type: Package
Status: In Transit
Shipped To: BICCARI, IT
Shipped/Billed On: 08/28/2007
Service: STANDARD
Weight: 4.00 Kgs

la mia consegna UPS è stata comica.... 11 giorni dalla data di evasione (da cui parte la garanzua ovviamente), un collo fermo 5 giorni in spagna ed impossibilità di consegnare il pacco con il portatile che era arrivato in magazzino da 2 giorni (la dell ha vietato al corriere di dare pacchi parziali, nemmeno se vai a prenderli in magazzino di persona) :read:

Kino87
01-09-2007, 17:27
Sicuramente non sono bravo come te in informatica... però il mio primo computer me lo sono assemblato da solo 12 anni fa e ha sempre funzionato alla grande... poi sono rimasto un po' a digiuno di tecnologia, spero di recuperare... sono solo un povero medico!

Mi sa che mi sono espresso male, Cronox aveva detto ridendo che sarebbe stato da ebeti mettere male male l'interruttore e perdere giorni per cercare di risolvere un problema che in realtà non esiste; io ho risposto come ho risposto perchè a volte è proprio la cosa più stupida che fotte (classica spina staccata :D ) e anche perchè comunque erano gli elementi più semplici da controllare.
Tra le altre cose non mi reputo assolutamente un esperto informatico (informatico? che vuol dire? con tutti gli ambienti che esistono nell'informatica è impossibile conoscere bene tutto) e non è come tale che volevo pormi.
Se continuo a seguire queste pagine è proprio perchè voglio dare una mano a chi ha problemi e anche per un certo spirito di cameratismo e infatti sono sempre stato il primo ad invitare gli altri a discussioni in sede privata per cercare di risolvere o chiarire questioni più o meno tecniche.
Se mi sono posto in maniera aggressiva o sgradevole me ne scuso ma non era mia intenzione; bene o male la comunicazione testuale, soprattutto se veloce e poco curata come quella che avviene su un forum, può essere ambigua e dare impressioni diverse a seconda di chi legge


Tornando a questioni tecniche:
a me il fischio si sente poco o niente indipendentemente da wi-fi, ethernet e connessioni varie, ve lo assicuro... o sono fortunato io o non so, comunque sono sempre più sicuro che il fischio stia andando attenuandosi sempre di più. Se è una caratteristica dei processori Intel e altri portatili non soffrono di questo problema potrebbe essere dovuto ad una migliore ingegnerizzazione della scheda madre (che ne so, usare qualche filtro sull'uscita audio per tagliare via quelle frequenze o qualche stabilizzatore di tensione altrove); sicuramente la Dell ha le sue colpe.
Se l'immagine non si vede purtroppo è normale, colpa delle impostazioni degli spazi web altervista :\ Comunque provate a copiare il link nella barra degli indirizzi e vedere se funziona, se non va nemmeno così (credo che dipenda da browser a browser) ve lo sposto su un altro spazio e taglio la testa al toro

Edit: comunque non ho capito una cosa: a qualcuno il wi-fi non funziona e vabbhè, ma a qualcun'altro funziona ma non si accende il led? No, perchè se così fosse credo ci si possa passar su (magari è solo il led fulminato), l'importante è che funzioni...

hilo
01-09-2007, 17:34
Perdonatemi,
ma se lo schermo opaco non è trueLife, allora non lo posso scegliere dal sito? :eek: Quali sono le offerte e i prezzi?
Mi è sembrato di capire che c'è qualcuno che lo ha scelto: come vi trovate?
grassie.:)

be', il classico xga 1280x800 non truelife e' selezionabile; per risoluzioni maggiori prova a contattare il commerciale, magari spunti anche qualche sconto (annotati prima le caratteristiche del notebook che vuoi); io ho scelto l'opaco perche', con un po' di luce, gli schermi lucidi non li sopporto ed inoltre non utilizzo il laptop per vedere film

Mordicchio83
01-09-2007, 18:13
Tornando a questioni tecniche:
a me il fischio si sente poco o niente indipendentemente da wi-fi, ethernet e connessioni varie, ve lo assicuro... o sono fortunato io o non so, comunque sono sempre più sicuro che il fischio stia andando attenuandosi sempre di più. Se è una caratteristica dei processori Intel e altri portatili non soffrono di questo problema potrebbe essere dovuto ad una migliore ingegnerizzazione della scheda madre (che ne so, usare qualche filtro sull'uscita audio per tagliare via quelle frequenze o qualche stabilizzatore di tensione altrove); sicuramente la Dell ha le sue colpe.

Beh, ma a questo punto potrebbe anche essere che il tuo orecchio è poco sensibile a quella particolare frequenza :sofico: . Quello che per me è certo è che il problema non è dei processori Intel, ma è da ricercare nei probabili errori o economie progettuali di Dell :stordita:
Il ronzìo è tipico degli alimentatori a switching che usano tutti i note ed è probabile che nel caso di questo Dell il problema sia appunto di alimentazione, perchè è pur vero che, come dici tu, per eliminare il fischio dalle cuffie sarebbe bastato un filtro opportunamente centrato su quelle frequenze, ma se il fischio è udibile anche dal note stesso.... beh in tal caso occorre solo riprogettare l'hardware :( , magari anche solo riposizionando alcuni elementi.
Comunque rimango sempre assolutaente convinto per l'acquisto ;) , ma questa trovata di Dell non è di certo una soluzione al problema :muro:

sca83
01-09-2007, 18:19
Quella di Dell mi pare una soluzione del cavolo :O . In pratica dicono di abilitare il bluetooth? Quindi, in base a quanto detto, chi non ha il bluetooth non risolverebbe il problema? :mbe: .... oppure con "bus mastering devices" si intende anche la possibilità di abilitare la scheda di rete wi-fi? (così forse si spiegherebbe perchè tu non lo senti pur non avendo il bluetooth :rolleyes: )
In ogni caso non è una soluzione tenere occupato il processore per evitare che cada in quello stato C3 o C4 che sia :mbe: .... è semplicemente un palliativo, non di certo una soluzione.
Se il problema riguarda questi processori Intel, com'è che su altri note non si avverte questo ronzìo?

D'accordissimo è solo un pagliativo su altri portatili intel non ho mai sentito una cosa del genere.

Provate questo per diminuire il fischio audio:
Tasto destro su risorse del computer --> Proprietà, si aprirà una finestra andate su gestione dispositivi in alto a sinistra , andate sul dispositivo bluetooth tasto destro -->Proprietà -->Risparmio energia.
Bene ora togliete la spunta alla voce "Consenti al pc di spegnere dispositivo"

Cosi si dovrebbe attenuare un po' il fischio :muro:

Matteo77
01-09-2007, 18:49
Mi sa che mi sono espresso male, Cronox aveva detto ridendo che sarebbe stato da ebeti mettere male male l'interruttore e perdere giorni per cercare di risolvere un problema che in realtà non esiste; io ho risposto come ho risposto perchè a volte è proprio la cosa più stupida che fotte (classica spina staccata :D ) e anche perchè comunque erano gli elementi più semplici da controllare.
Tra le altre cose non mi reputo assolutamente un esperto informatico (informatico? che vuol dire? con tutti gli ambienti che esistono nell'informatica è impossibile conoscere bene tutto) e non è come tale che volevo pormi.
Se continuo a seguire queste pagine è proprio perchè voglio dare una mano a chi ha problemi e anche per un certo spirito di cameratismo e infatti sono sempre stato il primo ad invitare gli altri a discussioni in sede privata per cercare di risolvere o chiarire questioni più o meno tecniche.
Se mi sono posto in maniera aggressiva o sgradevole me ne scuso ma non era mia intenzione; bene o male la comunicazione testuale, soprattutto se veloce e poco curata come quella che avviene su un forum, può essere ambigua e dare impressioni diverse a seconda di chi legge


Tornando a questioni tecniche:
a me il fischio si sente poco o niente indipendentemente da wi-fi, ethernet e connessioni varie, ve lo assicuro... o sono fortunato io o non so, comunque sono sempre più sicuro che il fischio stia andando attenuandosi sempre di più. Se è una caratteristica dei processori Intel e altri portatili non soffrono di questo problema potrebbe essere dovuto ad una migliore ingegnerizzazione della scheda madre (che ne so, usare qualche filtro sull'uscita audio per tagliare via quelle frequenze o qualche stabilizzatore di tensione altrove); sicuramente la Dell ha le sue colpe.
Se l'immagine non si vede purtroppo è normale, colpa delle impostazioni degli spazi web altervista :\ Comunque provate a copiare il link nella barra degli indirizzi e vedere se funziona, se non va nemmeno così (credo che dipenda da browser a browser) ve lo sposto su un altro spazio e taglio la testa al toro

Edit: comunque non ho capito una cosa: a qualcuno il wi-fi non funziona e vabbhè, ma a qualcun'altro funziona ma non si accende il led? No, perchè se così fosse credo ci si possa passar su (magari è solo il led fulminato), l'importante è che funzioni...

tranquillo... scuse reciproche, ero un po' frustrato e ti ho risposto malamente! è tutto il pomeriggio che provo a far funzionare una connessione internet wind con il BT... ce l'ho fatta solo ora... 7 min = 4 eurozzi... non mi tornano i conti, dovrebbero essere 7, 75 cent/min... boh? ora però posso attivare la promo.
Sappi che ti considero una preziosa guida nel forum, io non ci capisco una banana di portatili :help: , questo per me è il primo

tntall\'ist
01-09-2007, 18:56
comunque mi sembra di aver capito che la questione del fishio del note è una cosa... il fruscio, fischio disturbo con le cuffie è un altra...

almeno così mi sembra di aver capito leggendo i "forum ammaricani":sofico:

Matteo77
01-09-2007, 18:56
D'accordissimo è solo un pagliativo su altri portatili intel non ho mai sentito una cosa del genere.

Provate questo per diminuire il fischio audio:
Tasto destro su risorse del computer --> Proprietà, si aprirà una finestra andate su gestione dispositivi in alto a sinistra , andate sul dispositivo bluetooth tasto destro -->Proprietà -->Risparmio energia.
Bene ora togliete la spunta alla voce "Consenti al pc di spegnere dispositivo"

Cosi si dovrebbe attenuare un po' il fischio :muro:

ora sono fuori casa... non ho gli auricolari con me... stasera provo; comunque è strano perché il rumore l'ho sentito anche con l'interruttore wireless/BT sullo 0-spento

edit:trovato un paio di auricolari... praticamente con l'interruttore acceso se faccio quel che dici effettivamente il fischio praaticamente scompare! però quando spengo il BT con l'interrutore sul lato sx del portatile, ricompare tutto come prima...:muro:

Matteo77
01-09-2007, 19:07
comunque mi sembra di aver capito che la questione del fishio del note è una cosa... il fruscio, fischio disturbo con le cuffie è un altra...

almeno così mi sembra di aver capito leggendo i "forum ammaricani":sofico:

non ne ho la più pallida idea, l'inglese non mi piace!
io sento un rumore elettronico nelle cuffie che nella mia malattia mentale corrisponde ad un lievissimo sibilo avvicinando l'orecchio alla tastiera

Dark_One
01-09-2007, 19:22
io posso dirvi che anche sui vecchi processori Intel c'era il ronzio del processore...cosa di cui mi lamentai ai tempi con l'Acer, ma era una cosa normale. adesso non lo sento più, si sente solo se non c'è nessun rumore nella stanza ma in condizioni di normale utilizzo è inesistente. spero sia la stessa cosa!

tntall\'ist
01-09-2007, 19:24
alcuni hanno risolto il fischio in cuffia con la scheda sonora della creative che ho postato prima.. comparsa pure sul sito dell come optional

Dark_One
01-09-2007, 19:27
cioè si può far mettere come scheda sonora la x-fi invece di quella integrata realtek?

AnonimoVeneziano
01-09-2007, 19:40
Quella di Dell mi pare una soluzione del cavolo :O . In pratica dicono di abilitare il bluetooth? Quindi, in base a quanto detto, chi non ha il bluetooth non risolverebbe il problema? :mbe: .... oppure con "bus mastering devices" si intende anche la possibilità di abilitare la scheda di rete wi-fi? (così forse si spiegherebbe perchè tu non lo senti pur non avendo il bluetooth :rolleyes: )
In ogni caso non è una soluzione tenere occupato il processore per evitare che cada in quello stato C3 o C4 che sia :mbe: .... è semplicemente un palliativo, non di certo una soluzione.
Se il problema riguarda questi processori Intel, com'è che su altri note non si avverte questo ronzìo?

I portatili di tutte le marche sono affetti. In particolare in discussione generiche c'è un thread sugli HP e nella sezione Apple uno sui Macbook

Ciao

PS= Ah, se avete un qualsiasi dispositivo USB 2.0 collegato al computer (tipo harddisk USB o flash ) il fischio scompare sempre perchè è una attività di Bus Mastering , esattamente come per il bluetooth, quindi se qualcuno lo volesse verificare deve accertarsi di aver staccato i vari dispositivi USB

Kino87
01-09-2007, 19:46
no, chiariamoci... rumori "fisici" non esistono, il fischio di cui sto parlando io (e tutti gli altri) è una scarica sull'uscita audio avvertibile quando il processore gira a regimi ridotti (ergo in risparmio energetico), come se l'abbassamento di tensione della CPU portasse a qualche risonanza o scarica direttamente sull'uscita audio (probabilmente sia sull'uscita per le cuffie che sulle casse interne, ma sulle casse interne che hanno il volume molto più basso diventa non udibile).
Se qualcuno parla di fischi di ventole, condensatori o affini stiamo parlando di cose completamente diverse (e che, nel mio caso specifico, non si presentano)

Per Matteo: non preoccuparti, sbattere la testa sulle configurazioni di un computer fa innervosire chiunque (che grasse risate quando provavo a mettere Ubuntu per benino... alla fine per la mia salute e per quella di chi mi circondava ho deciso di lasciar stare :p ); Comunque... le connessioni da cell non si pagano a traffico? Se ne fai uso continuato ti conviene cercare qualche tariffa flat (dovrebbero averne sia Tim che 3)

CronoX
01-09-2007, 19:48
kino l'immagine non si vede....
il led non va...credo per motivi elettrici...

ho fatto una terribile scoperta....una porta usb non va!!quella dietro sotto....noooo!!!!ho smanettato con i controller usb ma è qualcosa di fisico...uffaaa

sca83
01-09-2007, 19:50
I portatili di tutte le marche sono affetti. In particolare in discussione generiche c'è un thread sugli HP e nella sezione Apple uno sui Macbook

Ciao

PS= Ah, se avete un qualsiasi dispositivo USB 2.0 collegato al computer (tipo harddisk USB o flash ) il fischio scompare sempre perchè è una attività di Bus Mastering , esattamente come per il bluetooth, quindi se qualcuno lo volesse verificare deve accertarsi di aver staccato i vari dispositivi USB

Penso che si sta facendo un po' di confusione tra il fischio nella presa jack e il fischio che si sente all'esterno del portatile.
Sugli Hp e Macbook ma anche altri il fischio è udibile all'esterno del portatile.

AnonimoVeneziano
01-09-2007, 19:54
Beh, a prima vista sembra la stessa cosa solo che esce dal Jack :stordita:

AnonimoVeneziano
01-09-2007, 19:55
kino l'immagine non si vede....
il led non va...credo per motivi elettrici...

ho fatto una terribile scoperta....una porta usb non va!!quella dietro sotto....noooo!!!!ho smanettato con i controller usb ma è qualcosa di fisico...uffaaa

Acc, prova a prendere una distribuzione linux live e testa la usb da lì

Ciao

jekscar
01-09-2007, 20:01
Con il note staccato dalla rete elettrica, anche io ho notato un leggero fischio. Lo stesso che sento con il mio latitude D600 quando è alimentato dalla sola batteria. Secondo me la batteria non è proprio estranea a questa cosa... ma il 1520 l'ho usato poco che è in forze a mio padre, quindi è solo una remota supposizione.

Qualcuno a provato a collegarlo alla rete senza batteria e a vedere che succede?

CronoX
01-09-2007, 20:13
Acc, prova a prendere una distribuzione linux live e testa la usb da lì

Ciao

scusa cos'è linux live?!

gabrieles84
01-09-2007, 20:14
kino l'immagine non si vede....
il led non va...credo per motivi elettrici...

ho fatto una terribile scoperta....una porta usb non va!!quella dietro sotto....noooo!!!!ho smanettato con i controller usb ma è qualcosa di fisico...uffaaa

Purtroppo a causa del gran numero di note ordinati da un pò di tempo a questa parte, credo che a limerick stiano lavorando un pò frettolosamente, spedendo computer malmontati (vedi mio problema) e maltestati.
Alla fine è comprensibile, spero anzi son sicuro che l'assistenza farà il suo dovere...

Piccolo OT comico :D :D
http://it.youtube.com/watch?v=hCukYc6saec
con tutto il rispetto ovviamente, ma dato il sangue amaro dilagante per questi problemi, farci 2 risate non può farci che bene ;)

ciao!!

AnonimoVeneziano
01-09-2007, 20:21
scusa cos'è linux live?!

www.knopper.net/knoppix

Scarica la iso , masterizzala su un CD/DVD e carica il sistema dal disco.

Partirà linux direttamente da CD senza intaccare minimamente l'HD, così potrai testare le USB

Ciao

KiDdolo
01-09-2007, 20:51
salve ragazzi, dopo qualche giorno con vista sono ritornato mestamente su xp, ma non è di vista che voglio parlare.
A questo giro di format ho scoperto qualcosa che forse può essere interessante per chi aveva il problema dell'impossibilità di installare la scheda audio.

Premetto che xp l'ho già installato 2 volte senza avere problemi, mentre questa volta (alla 3a reinstallazione per esperimenti vari) ho avuto il problema del messaggio di impossibilità di installazione della scheda audio.

nota: ho utilizzato i driver audio R153908.exe, per il modem i driver R147115.exe e i driver bluetooth R127314.exe come indicato nella 1ma pag di questo thread.

le installazioni di windows eseguite con successo sono avvenute quando ho installato il bluetooth dopo la scheda audio , oppure installando prima il driver bluetooth senza poi eseguire doppioclick sull'icona bluetooth nella tray.

il doppioclick sull'icona infatti installa i componenti bluetooth andando a scombussolare i componenti audio. infatti, dopo il riavvio del pc, appare nella tray la classica icona dell'altoparlante ma i suoni non si sentono. eseguendo " start - pannello di controllo - suoni e periferiche audio " si nota come la "periferica predefinita" in "audio" sia una non meglio identificata periferica audio bluetooth.

eseguendo quindi l'installer dei driver audio R153908.exe si riceve quindi un errore di impossibilità di installazione perchè i driver non corrisponderebbero ad alcuna periferica hardware. stesso problema con i driver del modem, anche qui mi era impossibile installarli (a differenza dei precedenti format).

ho notato che in "start - pannello di controllo - sistema - hardware - gestione perferiche" a parte la scheda di rete wifi non ancora installata non avevo altri errori se non una "periferica pci" contenuta in "periferiche di sistema" con il classico punto esclamativo su tondo giallo.

per chi usasse ancora xp con sp1 deve prima avviare il file kb835221.exe contenuto in C:\dell\drivers\R153908\HDAQFE\win2k_xp\us , ulteriori info qui (http://support.microsoft.com/kb/835221) . (io l'ho installato anche su xp sp2 ma forse, a ben vedere, è superfluo).

successivamente si ritorna in gestione periferiche, si seleziona la "periferica pci" in "periferiche di sistema" e si preme l'icona in alto "aggiorna driver". dovrebbe riconoscere la scheda audio e il modem interno, per la scheda audio si può fornire il driver manualmente contenuto tipicamente in C:\dell\drivers\R153908\WDM mentre per il modem si possono fornire manualmente i driver contenuti tipicamente in C:\dell\drivers\R147115

al successivo riavvio dovrebbe funzionare tutto :)

Kino87
02-09-2007, 01:17
ho cambiato posto all'immagine... Provate qui (http://www.accademiaesinapipa.com/utility.jpg) (e per favore.. non fate domande sul dominio :D )

tntall\'ist
02-09-2007, 03:43
ho cambiato posto all'immagine... Provate qui (http://www.accademiaesinapipa.com/utility.jpg) (e per favore.. non fate domande sul dominio :D )

:eek: :D

hilo
02-09-2007, 07:08
salve ragazzi, dopo qualche giorno con vista sono ritornato mestamente su xp, ma non è di vista che voglio parlare.


perche' ? io ho reinstallato da zero vista e non m'e' parso lento come si dice; l'un
ica cosa che non ho installato e' la webcam che al momento non uso


ho notato che in "start - pannello di controllo - sistema - hardware - gestione perferiche" a parte la scheda di rete wifi non ancora installata non avevo altri errori se non una "periferica pci" contenuta in "periferiche di sistema" con il classico punto esclamativo su tondo giallo.


grande ! adesso l'audio funziona

CronoX
02-09-2007, 10:47
ho cambiato posto all'immagine... Provate qui (http://www.accademiaesinapipa.com/utility.jpg) (e per favore.. non fate domande sul dominio :D )

bel dominio....ahahaha.....comunque per l'utility è uguale a quella di windows...cosa ha di meglio?!richiede molta memoria?!insomma....ne vale la pena installarla?!grazie !!!

www.knopper.net/knoppix

Scarica la iso , masterizzala su un CD/DVD e carica il sistema dal disco.

Partirà linux direttamente da CD senza intaccare minimamente l'HD, così potrai testare le USB

Ciao

ok...appena provo vi faccio sapere...comunque il dissipatore è un pò storto...ma non problemi di temp

AnonimoVeneziano
02-09-2007, 12:48
E' pesantissima quella utility :D

Io ho installato i driver "puri" scaricabili sul sito dell'intel per la Wireless evitando quelli pieni di tutte le utility della intel che consumano finoa 20 MB di memoria :D

Ciao

CronoX
02-09-2007, 12:54
io anche ho fatto come te....

Dark_One
02-09-2007, 13:40
Veramente io se installo il ProSet Wireless Intel sul mio attuale portatile tutte quelle fesserie di utility mi ciucciano 120megabyte di ram...mica cotica.
Con il programmino integrato di windows e soltanto i drivers mi funziona uguale e non occupa niente

CronoX
02-09-2007, 14:19
Veramente io se installo il ProSet Wireless Intel sul mio attuale portatile tutte quelle fesserie di utility mi ciucciano 120megabyte di ram...mica cotica.
Con il programmino integrato di windows e soltanto i drivers mi funziona uguale e non occupa niente

allora non la metto...comunque il mio pc per avviarsi impiega solo 35 secondi!!!!è pochissimo!!!!stupendooo!:stordita:

più tardi provo la porta usb con linux,intanto ho dei dubbi:
1)il prefetch mi crea solo files che riguardano i processi fondamentali...e non i programmi
2)a riguardo della porta usb
http://img179.imageshack.us/img179/2391/immaginepn4.gif
http://img179.imageshack.us/img179/4848/immagine2rl3.gif

si capisce se qualcosa non va da queste liste?!

alexmigno
02-09-2007, 14:29
---

leodido
02-09-2007, 19:15
ciao ragazzi,
1 - anche il mio vostro 1500 ha il fischio in cuffia (che scompare quando il processore elabora..)
2 - inoltre ha anche il monitor montato male, stesso problema descritto qualche pagina fa: nella parte destra in basso del monitor la plastica non coincide con l' USB...

COSA FACCIO ??? LI AMMAZZO ???

3 - per chi parla di installazione pulita di vista, mi sapreste dire cosa ci si trova sul pc dopo averla fatta (cioè quali programmi) ???
4 - se la faccio posso recuperare 1 pò di spazio dalle varie partizioni ???
5 - dovrei avere 160 GB di HD ma ne ho solamente circa 130 di cui 20 erano già occupati quando il vostro mi è arrivato, se cancello la partizione recovery non avrò + diritto all' assistenza???
6 - se un giorno vorrei ripristinare il sistema così come me lo hanno dato potrei farlo???

scusate per le tante domande ma x favore rispondetemi e datemi qualche dritta.. :p

Grazie

AnonimoVeneziano
02-09-2007, 19:51
ciao ragazzi,
1 - anche il mio vostro 1500 ha il fischio in cuffia (che scompare quando il processore elabora..)
2 - inoltre ha anche il monitor montato male, stesso problema descritto qualche pagina fa: nella parte destra in basso del monitor la plastica non coincide con l' USB...

COSA FACCIO ??? LI AMMAZZO ???

3 - per chi parla di installazione pulita di vista, mi sapreste dire cosa ci si trova sul pc dopo averla fatta (cioè quali programmi) ???
4 - se la faccio posso recuperare 1 pò di spazio dalle varie partizioni ???
5 - dovrei avere 160 GB di HD ma ne ho solamente circa 130 di cui 20 erano già occupati quando il vostro mi è arrivato, se cancello la partizione recovery non avrò + diritto all' assistenza???
6 - se un giorno vorrei ripristinare il sistema così come me lo hanno dato potrei farlo???

scusate per le tante domande ma x favore rispondetemi e datemi qualche dritta.. :p

Grazie

La recovery puoi cancellarla e continui ad avere diritto all'assistenza, però non puoi più ripristinare il PC a come era in origine (ossia con tutta la varia MMERD@ sopra :D ) , però hai sempre il disco di Windows orginale + CD dei drivers e utilities e il CD mediadirect. Il mio consiglio è quello di fare un backup della tabella delle partizioni e della partizione di test (la piccola partizione in FAT da 83 MB circa che sta all'inizio del disco ) e della partizione di RECOVERY.

Io l'ho fatto con il CD di Knoppix e una utility per linux che si chiama Partimage che ti permette di backuppare le partizioni e di ripristinarle e con "sfdisk" ho salvato la tabella delle partizioni. Non so che altri programmi si possono usare per fare la stessa cosa (magari sotto winzoz) .

Ciao

gabrieles84
02-09-2007, 19:51
ciao ragazzi,
1 - anche il mio vostro 1500 ha il fischio in cuffia (che scompare quando il processore elabora..)
2 - inoltre ha anche il monitor montato male, stesso problema descritto qualche pagina fa: nella parte destra in basso del monitor la plastica non coincide con l' USB...

COSA FACCIO ??? LI AMMAZZO ???

3 - per chi parla di installazione pulita di vista, mi sapreste dire cosa ci si trova sul pc dopo averla fatta (cioè quali programmi) ???
4 - se la faccio posso recuperare 1 pò di spazio dalle varie partizioni ???
5 - dovrei avere 160 GB di HD ma ne ho solamente circa 130 di cui 20 erano già occupati quando il vostro mi è arrivato, se cancello la partizione recovery non avrò + diritto all' assistenza???
6 - se un giorno vorrei ripristinare il sistema così come me lo hanno dato potrei farlo???

scusate per le tante domande ma x favore rispondetemi e datemi qualche dritta.. :p

Grazie

Io non ho fatto in tempo a chiamare l'assistenza questa settimana, cmq loro DEVONO ovviare a questi problemi, Lunedì li chiamo ed espongo i miei problemi (cornice non coincidente col monitor e qualcosa che si muove dentro)... i miei 1200 euro sudatissimi erano perfetti e non difettosi....

Per l'installazione pulita e quindi relativi problemi di partizioni non ti so dire, io ho fatto un 'immagine del sistema con acronis true image... e quindi non mi preoccupo di rifare installazione da capo. Cmq son certo che con i cd in dotazione si possa far tornare tutto come prima, infatti per quale motivo non dovresti farlo se, che so, un virus ti cancella tutte le partizioni del disco??? e se succedesse non credo proprio che perderesti la garanzia per colpa di un virus...
Per il discorso XP, microsoft ha permesso il downgrade, per coloro che per motivi vari hanno per forza bisogno di avere xp e hanno acquistato una licenza vista dopo aver comprato un pc nuovo...perchè uno dovrebbe perdere la garanzia se decide per motivi di lavoro (x es software che non parte su vista necessario per lavorare) di mettere XP????
Ps. Il bello è che dopo aver fatto il downgrade nel momento in cui uno vuole può ritornare a vista con la stessa licenza :D

AnonimoVeneziano
02-09-2007, 20:19
Comunque ragazzi, vi do un consiglio.

Con l'assistenza DELL non fatevi problemi, chiamatela quando avete qualsiasi problema.

Io ho un Inspiron 9400 e 3 settimane fa mi si è sputtanato l'HD , vi riporto la mia esperienza.

Ho chiamato il servizio assistenza di mattina e mi hanno fatto fare dei test diagnostici. I test diagnostici davano esito negativo, ma palesemente l'HD era fottuto (lo SMART indicava settori danneggiati in aumento e il SO si impallava spesso) . Di pomeriggio mi richiama l'addetto dell'assistenza per sapere come è andato il test diagnostico (che è durato qualche ora) e io gli dico il risultato , ma gli faccio notare che comunque i problemi ci sono e che lo SMART indica danneggiamenti. Lui dice che mi farà rimpiazzare l'HD.
LA MATTINA DOPO arriva il corriere con l'HD nuovo. Lo monto, staccando l'HD vecchio e reinstallo tutto. Il giorno dopo ancora è ripassato il corriere a ritirare l'HD rotto.

Risolto tutto in 2 giorni

Ciao

teoprimo
02-09-2007, 20:39
Salve ragazzi, sto per acquistare(molto probabilmente) uno di questi due fantastici inspiron. Il mio problema principale ricade sullo schermo.
1440x900
1680 x 1050
La mia paura è che un 15" con una alta risoluzione(1680) dia fastidio alla vista.
Voi cosa mi consigliate?

gabrieles84
02-09-2007, 20:56
Salve ragazzi, sto per acquistare(molto probabilmente) uno di questi due fantastici inspiron. Il mio problema principale ricade sullo schermo.
1440x900
1680 x 1050
La mia paura è che un 15" con una alta risoluzione(1680) dia fastidio alla vista.
Voi cosa mi consigliate?

per i miei poveri occhi 1440x900 è anche troppo :cool: Poi se usi programmi tipo autocad o i tuoi occhi sono buoni non saprei :D

teoprimo
02-09-2007, 20:59
per i miei poveri occhi 1440x900 è anche troppo :cool: Poi se usi programmi tipo autocad o i tuoi occhi sono buoni non saprei :D

Capita che utilizzo per lavoro programmi di grafica...quindi comunque mi serve qualcosa di buono.
come va l'angolo di visualizzazione con il tuo schermo?


Ah una cosa...ho notato che ha esclusivamente l'uscita VGA...ci sono adattatori per DVI?(da questo punto di vista sto un pò indietro)

Grazie ancora

gabrieles84
02-09-2007, 21:10
Capita che utilizzo per lavoro programmi di grafica...quindi comunque mi serve qualcosa di buono.
come va l'angolo di visualizzazione con il tuo schermo?


Ah una cosa...ho notato che ha esclusivamente l'uscita VGA...ci sono adattatori per DVI?(da questo punto di vista sto un pò indietro)

Grazie ancora

Si già ampiamente parlato di ciò :D raga usate il tasto cerca sennò diciamo le stesse cose :D
cmq lo schermo è ottimo, ha solo un problema che riguarda solamente il bianco e tinte unite chiare, in poche parole agli estremi (solo superiore e inferiore) tendono ad "appannarsi" o scurirsi. cmq con distanza e inclinazione opportune il problema è trascurabile, infatti ci ho fatto l'abitudine e non mi infastidisce più di tanto. Per i toni scuri, il nero, o foto e immagini variopinte il monitor è abbastanza perfetto :D

per l'adattatore dvi non ti so dire...
ciao!

vostro_1500(a_settembre)
02-09-2007, 22:42
Qualcuno ha già provato a mettere il multiboot con acronis? Perchè non mi scrive sul primo settore ?????????? :muro: :muro: :muro: Che cavolo è quella dell utility da 50 mega intoccabile :muro: :muro: :muro: :muro:

winters
03-09-2007, 07:24
il multiboot acronis è un dei piu inutili sfoggi di grafica che abbia mai visto, penso che lavori in vga :eek:

in ogni caso non l'ho tovato sto delirio quello di vista o xp o linux sono fatti meglio (be almeno sono molto più leggeri).

non so a che partizione ti riferisci, appena ho avuto un sec assieme a vista ho piallato l'hd in 3 comode partizioni.

KiDdolo
03-09-2007, 07:52
perche' ? io ho reinstallato da zero vista e non m'e' parso lento come si dice; l'unica cosa che non ho installato e' la webcam che al momento non uso

nella mia beata ignoranza noto che su vista need4speed carbon arranca (per essere educati) a 640x480 con dettagli bassi, su xp invece a 800x600 con tutto al max gira perfettamente. in + non mi funzionava il sintonizzatore tv usb che mi hanno regalato 1 mese fa. e poi tutto il sistema è + ginnico con xp che con vista
quindi, almeno per ora, meglio xp, IMHO :D

KiDdolo
03-09-2007, 07:54
Ah una cosa...ho notato che ha esclusivamente l'uscita VGA...ci sono adattatori per DVI?(da questo punto di vista sto un pò indietro)

se intendi un adattatore da vga (lato pc) a dvi (lato monitor) si, costano 1 decina di euro o poco +, dovrebbero allegarne 1 alle schede video anche :)

winters
03-09-2007, 08:09
nella mia beata ignoranza noto che su vista need4speed carbon arranca (per essere educati) a 640x480 con dettagli bassi, su xp invece a 800x600 con tutto al max gira perfettamente. in + non mi funzionava il sintonizzatore tv usb che mi hanno regalato 1 mese fa. e poi tutto il sistema è + ginnico con xp che con vista
quindi, almeno per ora, meglio xp, IMHO :D

non trattatelo sempre male che mi si deprime. é un pochetto acerbo ancora, un poco lento, lavora con una vagonata di ram, le cose carine che ha aggiunto fanno fatica a funzionare... è tipo un bambino di 10 anni un po disubbidiente gli dici di fare qualcosa e lui batte il piede e ti dice no gne.
certo il bambino non crascia e non si riavvia, ma anche vista vi può dare tanto amoore.

Kino87
03-09-2007, 09:32
sarà... ma preferisco un sistema nel fiore dell'età come XP o anche solo un vecchio signore con il 98SE (ok, certo.. il 98 su un pc con 2gb di ram e processore dualcore è un pò sprecato considerando che non supporta nemmeno i dualcore :p). Vista m'è sembrato la fiera dell'inutile (per dirla in termini pacati), un sistema operativo che non aggiunge nulla di nuovo se non l'innovativa funzione "frantuma i nervi all'utente", qualche ninnolo grafico (la cui qualità è penosa rispetto ad il buon e vecchio beryl che fra l'altro mangia 1/3 della ram) e tanti tanti problemi che erano stati risolti da tempo su XP... Mah, in futuro vedremo, adesso come adesso è un disastro. Per la gioia di tutti sto lavorando su una guida dettagliata all'installazione di XP e ho fatto un bell'archivio con tutti i driver così da non aver alcun problema e non doverseli andare a ripescare in giro... l'unica cosa è che devo testare che il tutto funzioni, quindi oggi... formattone, test e poi in caso uppo :D

tntall\'ist
03-09-2007, 10:33
arrivato 30 min fa :D

ma non lo posso mastruzzare fino a domani sera :muro: :muro:

devo studiare per un concorso :doh: :muro: :doh:
e so che se mi ci metto vicino è la fine:banned:

Matteo77
03-09-2007, 10:51
... le connessioni da cell non si pagano a traffico? Se ne fai uso continuato ti conviene cercare qualche tariffa flat (dovrebbero averne sia Tim che 3)

Si, c'è anche qualche versione a tempo, comunque sono dei furti legalizzati entrambe. Io stavo testando la connessione col cellulare e una volta riuscito attivo la promo internet mega. Ho optato per questa via in quanto lavoro tutto il giorno e in ufficio ho una lan da 100 mega (peccato il firewall sul server); quindi a casa navigherei saltuariamente la sera e il weekend e non ho la linea telefonica... se vai a vedere i costi delle flat per chi non ha la linea telefonica ti vien voglia di suicidarti, né ho voglia di attivare telecom che tra un anno cambio casa e del telefono non me ne farei nulla!

AnonimoVeneziano
03-09-2007, 11:10
sarà... ma preferisco un sistema nel fiore dell'età come XP o anche solo un vecchio signore con il 98SE (ok, certo.. il 98 su un pc con 2gb di ram e processore dualcore è un pò sprecato considerando che non supporta nemmeno i dualcore :p). Vista m'è sembrato la fiera dell'inutile (per dirla in termini pacati), un sistema operativo che non aggiunge nulla di nuovo se non l'innovativa funzione "frantuma i nervi all'utente", qualche ninnolo grafico (la cui qualità è penosa rispetto ad il buon e vecchio beryl che fra l'altro mangia 1/3 della ram) e tanti tanti problemi che erano stati risolti da tempo su XP... Mah, in futuro vedremo, adesso come adesso è un disastro. Per la gioia di tutti sto lavorando su una guida dettagliata all'installazione di XP e ho fatto un bell'archivio con tutti i driver così da non aver alcun problema e non doverseli andare a ripescare in giro... l'unica cosa è che devo testare che il tutto funzioni, quindi oggi... formattone, test e poi in caso uppo :D

Windows 98 :eek:

A parte che non solo non supporta 2GB di ram, ma non boota con niente oltre i 512 MB :D E' un SO basato su MSDOS, è l'antitesi della stabilità di sistema vi prego :D

Ciao

CronoX
03-09-2007, 11:10
1)il prefetch mi crea solo files che riguardano i processi fondamentali...e non i programmi
2)a riguardo della porta usb
http://img179.imageshack.us/img179/2391/immaginepn4.gif
http://img179.imageshack.us/img179/4848/immagine2rl3.gif

si capisce se qualcosa non va da queste liste?!
guardate anche nella prima immagine in fondo....

knoppix non parte dal boot...ma devo masterizzare la iso o il suo contenuto?!

AnonimoVeneziano
03-09-2007, 11:11
knoppix non parte dal boot...ma devo masterizzare la iso o il suo contenuto?!

La ISO, è un CD bootabile

Ciao

CronoX
03-09-2007, 11:13
cioè...nel cd devo mettere un file solo...quello iso...bò...se lo dici tu...ok....provo...mi sai aiutare per le altre domande?!

Kino87
03-09-2007, 11:13
Una domanda... secondo voi è legale la distribuzione di un ISO di windows ottimizzata per il 1520-1500? Alla fine quella che si compra è la licenza (di cui comunque c'è bisogno), non il sistema in quanto tale... è che per dirla tutta ho filmato tutta la fase di creazione del disco salvo poi rendermi conto che il programma ha fatto cilecca e ha resitrato solo una schermata nera :muro: Per carità, son 30 minuti di lavoro quindi alla fine posso pure rifarlo prendendo degli screenshot (più affidabili), però mi tira un pò... :\

vincenzomary
03-09-2007, 11:18
[QUOTE=tntall\'ist;18517924]arrivato 30 min fa :D

scusa, forse cronox si arrabbierà, ma quando lo hai ordinato, come lo hai pagato.
grazie

AnonimoVeneziano
03-09-2007, 11:25
cioè...nel cd devo mettere un file solo...quello iso...bò...se lo dici tu...ok....provo...mi sai aiutare per le altre domande?!

No devi aprire un programma di masterizzazione (tipo NERO o Roxio) e cliccare su "Scrivi Immagine" o una cosa del genere e poi selezioni il file della ISO . Così ti crea un disco con il contenuto della ISO.

Poi riavvii il PC col disco dentro. Se è come nell' Inspiron 9400 basta che premi F12 alla schermata di POST del bios e selezioni dal menu di bootare da DVD/CD.

Apparirà la schermata di avvio di Knoppix (come una specie di prompt dei comandi) . A questo punto ti consiglio di avviare Knoppix in lingua italiana dando il comando "knoppix lang=it" e premendo INVIO (attenzione, il layout della tastiera di default è inglese , quindi il simbolo "=" potrebbe non combaciare con il relativo tasto della tastiera, devi cercarlo) . Se non ti spaventa l'inglese premi semplicemente INVIO senza scrivere niente (avrai anche la tastiera col layout americano però)

Ciao

AnonimoVeneziano
03-09-2007, 11:25
Una domanda... secondo voi è legale la distribuzione di un ISO di windows ottimizzata per il 1520-1500? Alla fine quella che si compra è la licenza (di cui comunque c'è bisogno), non il sistema in quanto tale... è che per dirla tutta ho filmato tutta la fase di creazione del disco salvo poi rendermi conto che il programma ha fatto cilecca e ha resitrato solo una schermata nera :muro: Per carità, son 30 minuti di lavoro quindi alla fine posso pure rifarlo prendendo degli screenshot (più affidabili), però mi tira un pò... :\

Non credo lo sia

alexmigno
03-09-2007, 11:28
-----

Oskar Barnack
03-09-2007, 11:42
Mi sorge un dubbio:

1) con il 1520, ho ordinato la scheda "Intel next-gen wireless-N" (non è specificato il modello esatto).
Questa equivale alla Intel 4965AGN ? (che quindi è comp. a/b/g/n ?)

2) Su questo modello, la batteria conviene tenerla sempre attaccata o è meglio toglierla ?
Ovvero tenedola sempre attaccata, non si rischia un sovraccaricamento ?

grazie
G.

zucca
03-09-2007, 12:15
ma gli schermi della Delll, indipentemente lucido o opaco, non sono comunque paragonabili agli X-black della Son-y o sbaglio?
in realtà ora sono combattuto tra un vayo-FZ19VN e un inspiron con scheda video a 256... il primo monta la GeForce 8400, e questo non è bello... :mad:

:mc:

premesso che non ci gioco col portatile, cosa mi consigliate?
tnx

Garma
03-09-2007, 12:33
Salve ragazzuoli, da poco mi è arrivato il Vostro 1500 e volevo formattare la partizione con windows vista home e mettere al suo posto xp, come posso fare per mantere attiva la funzionalità del media direct e del system restore? Mi sembra che per il media direct non ci sono problemi visto che c'è il dvd.... ma per il system restore?
Grazie mille....

AnonimoVeneziano
03-09-2007, 12:39
Salve ragazzuoli, da poco mi è arrivato il Vostro 1500 e volevo formattare la partizione con windows vista home e mettere al suo posto xp, come posso fare per mantere attiva la funzionalità del media direct e del system restore? Mi sembra che per il media direct non ci sono problemi visto che c'è il dvd.... ma per il system restore?
Grazie mille....

Il dvd del mediadirect disfa il system restore (reinizializza la tabella delle partizioni) :)

L'unico modo per salvare il il system restore è con un backup della partizione. Se reinstalli vista formattando solo la partizione dove è già installato, senza manomettere la tabella delle partizioni, non dovresti perdere assolutamente nulla .

Comunque in ogni caso ti sconsiglio di usare il Mediadirect dopo aver eseguito operazioni di reinstallazione/ripartizionamento, perchè rischi che ti fotta la tabella delle partizioni, non ho ancora capito cosa combina il PC quando premi il tasto della casetta :muro:

Matteo77
03-09-2007, 13:25
forse sono OT...
Prima di piallare l'HD per reinstallare Vista o Xp volevo fare un backup delle partizioni originarie, non si sa mai che combino qualche casino...
Che programma mi consigliate o se c'è un altro forum dove ne parlano?

alexmigno
03-09-2007, 13:28
Ragazzi, una domanda: mi conviene installare windows xp a 32 o 64 bit? ci sono notevoli differenze si o no?

CronoX
03-09-2007, 13:30
help

1)il prefetch mi crea solo files che riguardano i processi fondamentali...e non i programmi
2)a riguardo della porta usb
http://img179.imageshack.us/img179/2391/immaginepn4.gif
http://img179.imageshack.us/img179/4848/immagine2rl3.gif
si capisce se qualcosa non va da queste liste?!
guardate anche nella prima immagine in fondo....
3)perfect disk mi dice sempre che la mtf è frammentata...anche dopo che lla deframmento offline

sca83
03-09-2007, 13:57
help

1)il prefetch mi crea solo files che riguardano i processi fondamentali...e non i programmi
2)a riguardo della porta usb
http://img179.imageshack.us/img179/2391/immaginepn4.gif
http://img179.imageshack.us/img179/4848/immagine2rl3.gif
si capisce se qualcosa non va da queste liste?!
guardate anche nella prima immagine in fondo....
3)perfect disk mi dice sempre che la mtf è frammentata...anche dopo che lla deframmento offline

Per le usb basta inserire una penna usb o una stampante, se non succede niente, nessun tentativo di trovare nuovi driver e non la rileva vuol dire che non funziona.
Chiama l'assistenza vedrai che in 2 giorni ti cambiano la sceda madre.

per il resto non so.

Ciao

7wolf
03-09-2007, 14:03
Si già ampiamente parlato di ciò :D raga usate il tasto cerca sennò diciamo le stesse cose :D
cmq lo schermo è ottimo, ha solo un problema che riguarda solamente il bianco e tinte unite chiare, in poche parole agli estremi (solo superiore e inferiore) tendono ad "appannarsi" o scurirsi. cmq con distanza e inclinazione opportune il problema è trascurabile, infatti ci ho fatto l'abitudine e non mi infastidisce più di tanto. Per i toni scuri, il nero, o foto e immagini variopinte il monitor è abbastanza perfetto :D

per l'adattatore dvi non ti so dire...
ciao!

boh nel mio con pannello ULTRASHARP non mi da questi problemi... :) forse dipende dal tipo di monitor se è opaco o con solo il truelife? :confused:

sca83
03-09-2007, 14:08
boh nel mio con pannello ULTRASHARP non mi da questi problemi... :) forse dipende dal tipo di monitor se è opaco o con solo il truelife? :confused:

Leggendo su altri forum stranieri mi sembra di aver capito che il monitor senza problemi sia il 1680x1050.

Tu hai quello giusto?
Non è troppo alta come risoluzione per un 15'4 con la conseguenza di vedere tutto molto piccolo.

nait
03-09-2007, 14:54
EHEHEHEHEHEHEHEHEHHEHEHEHEHEHHEHE


DELL VOSTRO 1400 ARRIVATO 15 MINUTI FA!!!

EVVAI!!!!!!!!!!
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

allora ti tengo d'occhio, :eek:
tutti col 1500 a me invece interessava sapere qualcosa del 1400.
appena puoi configurazione, prezzo, considerazioni pregi e soprattutto difetti (se ci sono eh .... )

gabrieles84
03-09-2007, 15:07
Ragazzi una domanda urgente per i possessori di pc vostro. Ho rimesso vista seguendo la normale procedura (ripartizionamento con cd MD e poi installazione vista) Dopo l'installazione di vista inserisco il cd di mediadirect per completare l'installazione di md e dice che il mio sistema non è supportatoooo :eek:
Estraggo il cd e leggo: For reinstalling mediaDirect 3.3. on dell inspiron 1520 computers... non è che m' hanno mandato il cd sbagliatooo ????

teoprimo
03-09-2007, 15:59
se intendi un adattatore da vga (lato pc) a dvi (lato monitor) si, costano 1 decina di euro o poco +, dovrebbero allegarne 1 alle schede video anche :)

sei sicuro???
10€ costano quelli da dvi(lato pc) a vga...
l'opposto mi suona nuovo....

alexmigno
03-09-2007, 16:52
---

gabrieles84
03-09-2007, 16:56
Raga ho bisogno di un grande consiglio... A fronte dei problemi da me riscontrati (cornice non coincidente col monitor e rumore interno) sul mio vostro 1500, il servizio clienti mi ha proposto la sostituzione totale...(mentre io mi aspettavo che venisse un tecnico a casa a smontare e verificare). Loro mi hanno detto che il tecnico non può essere inviato se non si sa precisamente qual' è il problema.
che mi consigliate di fare??? :cry: :cry: :cry:
Ciao e grazie

sca83
03-09-2007, 17:07
Raga ho bisogno di un grande consiglio... A fronte dei problemi da me riscontrati (cornice non coincidente col monitor e rumore interno) sul mio vostro 1500, il servizio clienti mi ha proposto la sostituzione totale...(mentre io mi aspettavo che venisse un tecnico a casa a smontare e verificare). Loro mi hanno detto che il tecnico non può essere inviato se non si sa precisamente qual' è il problema.
che mi consigliate di fare??? :cry: :cry: :cry:
Ciao e grazie

Bè meglio che te lo cambino cosi ne avrai uno nuovo con magari caratteristiche migliori.
Tieni il vecchio fino a che non ti arriva quello nuovo quindi neanche 1 giorno senza pc.

gabrieles84
03-09-2007, 17:59
Bè meglio che te lo cambino cosi ne avrai uno nuovo con magari caratteristiche migliori.
Tieni il vecchio fino a che non ti arriva quello nuovo quindi neanche 1 giorno senza pc.

Guarda, lo spero, voglio decidere entro domani... e penso che alla fine lo farò sostituire....
Nessuno sa dirmi qualcosa sul problema media direct che ho postato un pò più su??

Grazie mille..
ciao!

teoprimo
03-09-2007, 18:08
ragazzi scusate...ma questi due portatili sono gli unici della dell con santa rosa a soffrire del sibilo di fondo?

AnonimoVeneziano
03-09-2007, 18:10
ragazzi scusate...ma questi due portatili sono gli unici della dell con santa rosa a soffrire del sibilo di fondo?

non credo

CronoX
03-09-2007, 18:12
il 1520 fin ora non soffre del sibilo...ma che sarà mai....impercettibile....

teoprimo
03-09-2007, 18:13
non credo

i santa rosa degli altri produttori?

teoprimo
03-09-2007, 18:13
il 1520 fin ora non soffre del sibilo...ma che sarà mai....impercettibile....

mi dici che solo il vostro ha questo problema?

maskio82
03-09-2007, 18:27
Arrivato oggi il mio VOSTRO 1500.

Purtroppo ci sono difetti nell' assemblaggio del notebook.

Anche nel mio la cornice del monitor a destra non è precisamente coincidente metre nella parte sinistra è ok.

Poi c' è un evidente difetto nella parte anteriore dove sono posizionati i tasti play stop volume. La cornice sotto i tasti non combacia per niente con la parte sottostante e c' è uno spazio di 2/3 millimetri che è molto antiestetico...:muro:

Posto delle foto (scusate per la qualità, ma rendono un pò l' idea...)

FOTO_1 (http://img164.imageshack.us/my.php?image=img001bj0.jpg)
FOTO_2 (http://img411.imageshack.us/my.php?image=img003yc8.jpg)
FOTO_3 (http://img510.imageshack.us/my.php?image=img005qz7.jpg)
FOTO_4 (http://img517.imageshack.us/my.php?image=img006hp4.jpg)
FOTO_5 (http://img512.imageshack.us/my.php?image=img007od9.jpg)

Mi scoccia veramente tanto prendere il mio primo portatile con questi difetti estetici...

Secondo voi me lo possono sostituire ??

Domani li chiamo.....

tntall\'ist
03-09-2007, 18:32
non ho resistito l'ho messo in funzione...

:eek:
soddisfatto per il mio primo portatile... non fischia all'esterno... silenziosissimo

Kino87
03-09-2007, 18:38
Quest'oggi ho formattato e reinstallato XP una mezza dozzina di volte ma alla fine ne sono uscito con un CD d'installazione pressocchè perfetto (entro i limiti del possibile) e una guida per crearlo. Ho aggiunto il link all'index sul mio sito, il link diretto alla pagina è questo (http://kino.altervista.org/XP.htm). Per dover di cronaca, a sistema completamente funzionante e con i servizi ottimizzati all'avvio ci sono 17 processi per 115mb di ram occupati; avvio in 27 secondi netti (con il disco da 5400RPM). Suppongo si possa far di meglio, ma non senza rinunciare a qualche funzionalità o a qualche effetto grafico di XP

CronoX
03-09-2007, 18:40
mi dici che solo il vostro ha questo problema?

si...fin'ora si

ilgrandeteo
03-09-2007, 18:41
Arrivato oggi il mio VOSTRO 1500.

Purtroppo ci sono difetti nell' assemblaggio del notebook.

Anche nel mio la cornice del monitor a destra non è precisamente coincidente metre nella parte sinistra è ok.

Poi c' è un evidente difetto nella parte anteriore dove sono posizionati i tasti play stop volume. La cornice sotto i tasti non combacia per niente con la parte sottostante e c' è uno spazio di 2/3 millimetri che è molto antiestetico...:muro:

Posto delle foto (scusate per la qualità, ma rendono un pò l' idea...)

FOTO_1 (http://img164.imageshack.us/my.php?image=img001bj0.jpg)
FOTO_2 (http://img411.imageshack.us/my.php?image=img003yc8.jpg)
FOTO_3 (http://img510.imageshack.us/my.php?image=img005qz7.jpg)
FOTO_4 (http://img517.imageshack.us/my.php?image=img006hp4.jpg)
FOTO_5 (http://img512.imageshack.us/my.php?image=img007od9.jpg)

Mi scoccia veramente tanto prendere il mio primo portatile con questi difetti estetici...

Secondo voi me lo possono sostituire ??

Domani li chiamo.....

Se provi tu non riesci a sistemarlo? Al massimo lo apri e lo rimonti (se ti fidi) oppure contatti Dell e esponi il tuo problema...

ilgrandeteo
03-09-2007, 18:43
Quest'oggi ho formattato e reinstallato XP una mezza dozzina di volte ma alla fine ne sono uscito con un CD d'installazione pressocchè perfetto (entro i limiti del possibile) e una guida per crearlo. Ho aggiunto il link all'index sul mio sito, il link diretto alla pagina è questo (http://kino.altervista.org/XP.htm). Per dover di cronaca, a sistema completamente funzionante e con i servizi ottimizzati all'avvio ci sono 17 processi per 115mb di ram occupati; avvio in 27 secondi netti (con il disco da 5400RPM). Suppongo si possa far di meglio, ma non senza rinunciare a qualche funzionalità o a qualche effetto grafico di XP


Guida Stupenda!!! grazie mille!!

teoprimo
03-09-2007, 18:46
Se provi tu non riesci a sistemarlo? Al massimo lo apri e lo rimonti (se ti fidi) oppure contatti Dell e esponi il tuo problema...

Se comprassi il pc con la partita iva...per un problema come questo lo sostituirebbero?

Ah comunque per il dvi, non c'è niente da fare....

ilgrandeteo
03-09-2007, 18:48
Allora aprtita iva o no... dipende dalla garanzia...
e se lo ritengono un motivo per la sostituzione del notebook... bisogna sentire Dell...

gabrieles84
03-09-2007, 18:49
Arrivato oggi il mio VOSTRO 1500.

Purtroppo ci sono difetti nell' assemblaggio del notebook.

Anche nel mio la cornice del monitor a destra non è precisamente coincidente metre nella parte sinistra è ok.

Poi c' è un evidente difetto nella parte anteriore dove sono posizionati i tasti play stop volume. La cornice sotto i tasti non combacia per niente con la parte sottostante e c' è uno spazio di 2/3 millimetri che è molto antiestetico...:muro:

Posto delle foto (scusate per la qualità, ma rendono un pò l' idea...)

FOTO_1 (http://img164.imageshack.us/my.php?image=img001bj0.jpg)
FOTO_2 (http://img411.imageshack.us/my.php?image=img003yc8.jpg)
FOTO_3 (http://img510.imageshack.us/my.php?image=img005qz7.jpg)
FOTO_4 (http://img517.imageshack.us/my.php?image=img006hp4.jpg)
FOTO_5 (http://img512.imageshack.us/my.php?image=img007od9.jpg)

Mi scoccia veramente tanto prendere il mio primo portatile con questi difetti estetici...

Secondo voi me lo possono sostituire ??

Domani li chiamo.....

Si che te lo sostituiscono, a me lo hanno proposto e credo che lo farò, anche se dopo aver visto tutti sti problemi che stanno avendo utenti vari del forum quasi quasi ci ripenso...Madre di Dio che obrobrio che ti hanno combinato... io manderei le foto alla dell così la smettono di montare i portatili col c**o... ma dico io, come c***o fanno a spedire un pc con un così grave difetto estetico??? Una cosa, ti chiedo un favore, visto che hai un vostro, puoi vedere che c'è scritto sul cd di media direct, credo mi abbiano mandato quello per l'inspiron infatti c'è scritto sopra "inspiron 1520" e non sono riuscito ad installarlo perchè dice che non è compatibile col mio pc...
ciao:rolleyes:

Kino87
03-09-2007, 18:49
ATTENZIONE: sulla guida ci sono 3 link a dei file su un mio dominio che NON sono ancora stati completamente uppati! Non scaricate niente per almeno mezz'ora a partire da adesso, otterreste solo file corrotti... Purtroppo mi sono distratto e ha interrotto il trasferimento senza che men e rendessi conto, appena avrò finito di uppare tutto riposterò per avvisare

teoprimo
03-09-2007, 18:49
Allora aprtita iva o no... dipende dalla garanzia...
e se lo ritengono un motivo per la sostituzione del notebook... bisogna sentire Dell...

qualcuno ha trovato pixel bruciati? la dell in questo caso come si comporta?

alexmigno
03-09-2007, 18:50
------

alexmigno
03-09-2007, 18:52
-----

Kino87
03-09-2007, 18:55
Si, puoi contattarmi su msn, ho il contatto in profilo... la guida NON so se funziona per il vostro 1400, non ne conosco la configurazione, ma se dici che a livello hardware è uguale al 1500 non ci saranno problemi.. i driver video sono quelli generici nvidia, funzionerebbero anche se montasse una TNT2 (ah, che bei ricordi :D ). Come ho scritto poco fa però sto ancora uppando quei maledettissimi file... soprattutto l'archivio degli aggiornamenti è una roba grandicella e fra tutto sono più di 200mb... e va bene che ho una connessione a 512kbit/s in upload invece dei classici 256

CronoX
03-09-2007, 18:55
alexmigno ecco a te

http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=150033

è vero che il led wireless non va con xp e con Vista si!?

alexmigno
03-09-2007, 18:56
----

gabrieles84
03-09-2007, 18:57
@kino

per favore, mi diresti cosa c'è scritto sul tuo cd di ripristino di media direct... grazie mille...scusate se sono assillante ma ho bisogno di questa info in quanto se gli rimando inditetro il pc e non trovano il mediadirect gli dirò che è colpa loro...
ciao e grazie

Kino87
03-09-2007, 19:00
Premetto che il mio cd del media direct è ancora sigillato nella sua scatolina, tanto non ho intenzione di usarlo (semmai dovessi dotare il computer di una cosa simile esistono programmi analoghi basati su kernel linux... diciamo che si tratta di distro-media center); comunque c'è scritto "For reinstalling dell media direct 3.3 on dell inspiron 1520 computers"

Edit: mi ero scordato di disattivare il firewall di windows (abbastanza inutile di suo.. poi essendo dietro il firewall hardware del router perde completamente senso :p ): 16 processi per 110mb.. vabbhè ^^"

Ri-edit: non vedo la tua richiesta sulla contact list :\ prova a cancellarmi e riaggiungermi... sennò dammi il contatto e ti chiamo io

alexmigno
03-09-2007, 19:03
kino in particolare quali drivers hai incluso?

CronoX
03-09-2007, 19:05
16 processi?!ma come cavolo fai?!e ti funziona tutto?!se hai pazienza mi posti un'immagine del task manager?!grazie

intanto riposto

1)il prefetch mi crea solo files che riguardano i processi fondamentali...e non i programmi

2)a riguardo della porta usb
http://img179.imageshack.us/img179/2391/immaginepn4.gif
http://img179.imageshack.us/img179/4848/immagine2rl3.gif
si capisce se qualcosa non va da queste liste?!
guardate anche nella prima immagine in fondo....

3)perfect disk mi dice sempre che la mtf è frammentata...anche dopo che deframmento offline

4)vero che il led wireless va solo con Vista?!

Kino87
03-09-2007, 19:19
Driver SATA, Driver della scheda video, driver del WI-Fi (entrambi), driver del modem 56k interno, driver del lettore di schedine, driver del chipset (non essenziali, ma già che c'ero), driver della scheda di rete e driver del BT... i driver del BT e quelli del lettore di schede non li ho testati (il BT manco ce l'ho), ma non vedo perchè non debbano funzionare... su "sistema" legge tutto senza errori (i driver della scheda audio li ho dovuti installare apparte, non gli piacevano da digerire senza l'intaller a windows)

edit: la lucina del wi-fi si appiccia pure su XP, appena ho tempo faccio uno screen del taskmanager

alexmigno
03-09-2007, 19:24
----

tntall\'ist
03-09-2007, 19:26
che figata di guida...
complimentoni:D

Kino87
03-09-2007, 19:31
Ah, Upload dei file completato, ora potete scaricare tutto senza problemi (essenzialmente 3 archivi rar contenenti i driver della scheda audio, tutti gli altri driver e gli aggiornamenti critici e non di windows xp usciti fino ai primi d'agosto)

maskio82
03-09-2007, 19:37
Se provi tu non riesci a sistemarlo? Al massimo lo apri e lo rimonti (se ti fidi) oppure contatti Dell e esponi il tuo problema...

Perchè dovrei mettermi a smontare un notebook nuovo col rischio di compromettere qualcosa... ?!?!!

Penso di farmelo sostituire, tanto ,da quello che ho capito , finchè non mi arriva quello "nuovo" mi farebbero tenere questo...

Comunque nelle foto il problema è abbastanza enfatizzato...

però sempre che c' è e mi scoccia molto...

Vediamo quello che mi diranno domani...

Le foto le ho mandate all' email del commerciale con cui ho effettuato l' ordine...

Vediamo quello che mi dirà...

7wolf
03-09-2007, 20:00
Leggendo su altri forum stranieri mi sembra di aver capito che il monitor senza problemi sia il 1680x1050.

Tu hai quello giusto?
Non è troppo alta come risoluzione per un 15'4 con la conseguenza di vedere tutto molto piccolo.

Io ho semplicemente portato le dimensioni dei caratteri da 96 a 120 DPI e tutto è perfettamente leggibile. Cmq ognuno può modificare questo parametro come meglio crede grazie all'opzione "Regola dimensioni caratteri DPI" presente su Vista e XP ;)

zucca
03-09-2007, 20:07
qualcuno ha trovato pixel bruciati? la dell in questo caso come si comporta?

l' help desk in Live Chat diceva che può essere sostituito solo se presenti un "tot di dead pixel allineati" :mbe:
però ricorda che hai sempre il diritto di recesso, credo entro 10 gg. dalla consegna.

alexmigno
03-09-2007, 20:11
-----

Kino87
03-09-2007, 20:13
Ti servono i driver sata per caricare XP, sono gli unici essenziali.. o li carichi con nLite o usi un lettore di dischetti esterno; tutto il resto si può installare a sistema già installato, non è la scelta migliore dal punto di vista prestazionale ma sicuramente si rischiano meno errori

alexmigno
03-09-2007, 20:33
----

Kino87
03-09-2007, 20:58
Screen del task manager (http://www.accademiaesinapipa.com/Personal/TaskManager.jpg), a circa un minuto dall'avvio senza aver mosso nulla (situazione stabile)

margottina
03-09-2007, 23:57
una domanda per tutti e per kino in particolare:

invece di usare la tua procedura(non so perchè ma riscontro degli errori con nlite) posso installare normalmente windows xp e successivamente installare tutti i driver partendo da quelli SATA???
Funziona o non funziona???

Ti servono i driver sata per caricare XP, sono gli unici essenziali.. o li carichi con nLite o usi un lettore di dischetti esterno; tutto il resto si può installare a sistema già installato, non è la scelta migliore dal punto di vista prestazionale ma sicuramente si rischiano meno errori

scusate ma la semplice guida (http://www.tomshardware.co.uk/forum/49783-20-installing-dell-inspiron-1520-easy) indicata anche nel primo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18163513&postcount=1) non l'ha vista nessuno? :confused:

io ho appena finito di installare la mia copia di XP sul mio VOSTRO semplicemente impostando da bios la modalità ATA.

alexmigno
04-09-2007, 00:21
----

Kino87
04-09-2007, 00:32
Usando l'nLite ti cuci il sistema operativo su misura, è una cosa diversa e i risultati si vedono. Si usa il mio procedimento per lo stesso motivo per cui si ricompila il kernel di linux... certo, funziona anche normalmente però non è ottimizzato e ti bruci 50-60mb di ram e 10 secondi per l'avvio, senza contare che se io un domani dovrò formattare non avrò che da mettere il CD che mi sono fatto e mi troverò tutto configurato mentre chi non lo fa dovrà buttare via un oretta a riconfigurare tutto. In realtà è una questione di perfezionismo che lascia il tempo che trova su un sistema come il Vostro 1500 con 2gb di ram ma ti assicuro che, avendo cominciato a farlo su portatili con 256mb di ram, la differenza tra un sistema che mangia 110mb all'avvio e uno che ne mangia 150 si sente...

alexmigno
04-09-2007, 01:06
----

Kino87
04-09-2007, 01:17
ehm, quelli che ho infilato insieme a tutti gli altri dovrebbero andare... l'8400 non ha driver specifici, i driver NVIDIA vanno bene per tutte le schede della serie geforce e anche con alcune di quelle più vecchie... usa i laptopvideo2go o evita sbattimenti e usa l'archivio che ho fornito io

Matteo77
04-09-2007, 07:46
ieri ho telefonato al servizio assistenza:
ho esposto il problema, il tipo mi sembrava un po' titubante, credeva fosse un problema della scheda audio... allora gli ho spiegato tutti i ragionamenti fatti qui e quello che sta scritto sul forum degli americani: dopo 5 minuti in attesa (oltre ai 10 aspettati per prendere la linea) la risposta è stata:
Il problema è noto... lo stanno studiando... non si può fare nulla... è vero, dipende dalla cpu... bisognerebbe modificare il bios, ma il bios proprietario di dell non lo permette... beh, le do un consiglio, tra un paio di settimane guardi sul sito dell se c'è un aggiornamento del bios, magari così si risolve... :muro: ma che c...o di risposta è!?! la cosa che mi ha lasciato perplesso è che sentendo la mia insoddisfazione mi ha chiesto di non dargli un voto negativo su questionario che mi manderanno, povero non dipendeva da lui... :mc: avrei influito negativamente sul suo profilo!
Non mi sembra una gran risposta... voi che ne dite?

alexmigno
04-09-2007, 09:09
----

hilo
04-09-2007, 09:39
kino877 non ho problemi con la scheda video(i tuoi drivers vanno benissimo), ma con la scheda audio!!!

se dice che non sono i driver giusti ed hai una periferica pci non riconosciuta, copincollo da KiDdolo

" ho notato che in "start - pannello di controllo - sistema - hardware - gestione perferiche" non avevo altri errori se non una "periferica pci" contenuta in "periferiche di sistema" con il classico punto esclamativo su tondo giallo.
...
in gestione periferiche, si seleziona la "periferica pci" in "periferiche di sistema" e si preme l'icona in alto "aggiorna driver". dovrebbe riconoscere la scheda audio e il modem interno, per la scheda audio si può fornire il driver manualmente contenuto tipicamente in C:\dell\drivers\R153908\WDM mentre per il modem si possono fornire manualmente i driver "

Kino87
04-09-2007, 09:44
può darsi che non sia la stessa montata sul Vostro 1500, comunque la scheda audio all'atto pratico è l'elemento più rognoso... se vuoi possiamo parlarne su MSN e cercare una soluzione, comunque se non l'hai già fatto prova con questi (http://www.accademiaesinapipa.com/Personal/audio.rar); sono quelli che stanno sul cd dei driver del comp e sono gli unici che mi funzionano (quelli sul sito non vanno). (comunque avevi scritto che non trovavi driver per la scheda video, non che non li trovavi per la scheda audio :D )
Per Matteo: capisco l'insoddisfazione ma non vedo cos'altro potesse dirti il tecnico se effettivamente è un problema di bios... non è che potesse far molto per aiutarti e sicuramente non è colpa sua se qualcosa non va...

Matteo77
04-09-2007, 11:14
hai ragione, lui è stato gentile, peccato che 26 minuti di telefonata per dire: arrangiati... mah poteva dirmelo subito
...certo che dell sta perdendo colpi; a parte il fischio che non è un problemone (anche se 1150 € mi sono costati sudori!), c'è gente parecchio scontenta... aspettare un sacco di tempo un PC montato coi piedi non è serio! avete letto l'articolo? -20% di vendite nel secondo trimestre..

Kino87
04-09-2007, 11:31
Si, ho letto.. da questo devo dire che sono stato fortunato.. il mio portatile è pressocchè perfetto, compreso il fischio che è molto molto basso... fra l'altro dopo aver formattato per benino ho notato una cosa strana, il fischio si sente più forte non quando il processore è fermo ma quando gira attorno il 5-10%. Probabilmente togliendo tutti i processi inutili la situazione migliora

Comunque io sono molto soddisfatto considerando la mia situazione... per prendere qualcosa a parità di hardware senza dover prendere un acer avrei dovuto spendere almeno 300€ in più che non sono pochi

gabrieles84
04-09-2007, 11:38
hai ragione, lui è stato gentile, peccato che 26 minuti di telefonata per dire: arrangiati... mah poteva dirmelo subito
...certo che dell sta perdendo colpi; a parte il fischio che non è un problemone (anche se 1150 € mi sono costati sudori!), c'è gente parecchio scontenta... aspettare un sacco di tempo un PC montato coi piedi non è serio! avete letto l'articolo? -20% di vendite nel secondo trimestre..

Racconto la mia esperienza: a fronte dei problemi da me riscontrati a livello costruttivo, mi hanno fatto questa proposta: o tengo il pc e mi danno 180 euro dei 1200 versati (giacchè il pc funziona perfettamente) oppure mi sostituiscono il pc
ragazzi vi prego non ignoratemi, io non so seriamente che fare... e se mi rifilassero un note che so, con pixel bruciati...o con schermo brutto (anche se il 1440x900 dovrebbe essere lo stesso per tutti) oppure con qualità costruttiva peggiore???

Matteo77
04-09-2007, 11:41
Comunque io sono molto soddisfatto considerando la mia situazione... per prendere qualcosa a parità di hardware senza dover prendere un acer avrei dovuto spendere almeno 300€ in più che non sono pochi

concordo in pieno, a novembre scorso ho comprato un 6400 per mio fratello, va una meraviglia, bello solido e senza rogne... anzi, questo w-e ci siamo trovati, devo dire che il 6400 è anche più silenzioso: l'hard disk non si sente per nulla, la ventola è sì più rumorosa, ma non si accende mai. La prossima volta che mi trovo con lui porto la cam digitale così faccio qualche foto comparativa se vi va... il nostro Vostro è decisamente più bello ed elegante!!! :D

maskio82
04-09-2007, 11:52
Racconto la mia esperienza: a fronte dei problemi da me riscontrati a livello costruttivo, mi hanno fatto questa proposta: o tengo il pc e mi danno 180 euro dei 1200 versati (giacchè il pc funziona perfettamente) oppure mi sostituiscono il pc
ragazzi vi prego non ignoratemi, io non so seriamente che fare... e se mi rifilassero un note che so, con pixel bruciati...o con schermo brutto (anche se il 1440x900 dovrebbe essere lo stesso per tutti) oppure con qualità costruttiva peggiore???

ANche a me hanno proprosto la stessa cosa dopo che ho mandato le foto dei difetti...

Ho proposto di avere un parziale rimborso con un piccolo upgrade dell' hardaware ovvero facendomi sostituire l' hd 160 5400 con uno 160 7200
(dovrebbe costare 75€ in più) + il resto.

Naturalmente la sostituzione la farei io....

Tenendomi quache difetto... aggiungerei qualcosa alle prestazioni e risparmierei altri 100€ da reinvestire in futuro...

Poi ho visto che forse smontandolo potrei risolvere i difetti...

Quindi aspetto la loro risposta... poi valuto il da farsi...

Matteo77
04-09-2007, 11:53
o tengo il pc e mi danno 180 euro dei 1200 versati (giacchè il pc funziona perfettamente) oppure mi sostituiscono il pc
...e se mi rifilassero un note che so, con pixel bruciati...o con schermo brutto (anche se il 1440x900 dovrebbe essere lo stesso per tutti) oppure con qualità costruttiva peggiore???

Io lo cambierei, incrociando le dita visto il periodo; a meno che, con un po' di buona manualità, tu non riesca a sistemare abbastanza decentemente la scocca... 180 € fan sempre comodo.
Il mio primo cell si spegneva senza che mi accorgessi quando arrivavano le chiamate... era chiaramente un problema di batteria (esclusa dalla garranzia); il cell me lo hanno sostituito 4 volte in garanzia, dopo 6 mesi si è messo a funzionare da solo (mistero della fede). MORALE: non accontentarti, i soldi li hai spesi e fai valere i tuoi diritti! questa è la mia opinione

AnonimoVeneziano
04-09-2007, 12:02
Racconto la mia esperienza: a fronte dei problemi da me riscontrati a livello costruttivo, mi hanno fatto questa proposta: o tengo il pc e mi danno 180 euro dei 1200 versati (giacchè il pc funziona perfettamente) oppure mi sostituiscono il pc
ragazzi vi prego non ignoratemi, io non so seriamente che fare... e se mi rifilassero un note che so, con pixel bruciati...o con schermo brutto (anche se il 1440x900 dovrebbe essere lo stesso per tutti) oppure con qualità costruttiva peggiore???

fai lo scambio, al max lo continui a rifare :D

Pixel bruciati sugli schermi dell sinceramernte non li ho mai sentiti

Ciao

alexmigno
04-09-2007, 12:11
----

gabrieles84
04-09-2007, 12:57
mmmmm sto ponderando... 180 euri son buoni... alla fine il problema che ho non dovrebbe intaccare la funzionalità... quasi quasi accetto... e gli chiedo pure il il 7200 rpm :D tanto qualora dovessi avere problemi in futuro me lo sostituirebbero tranquillamente.....

AnonimoVeneziano
04-09-2007, 13:02
mmmmm sto ponderando... 180 euri son buoni... alla fine il problema che ho non dovrebbe intaccare la funzionalità... quasi quasi accetto... e gli chiedo pure il il 7200 rpm :D tanto qualora dovessi avere problemi in futuro me lo sostituirebbero tranquillamente.....

Carta canta :asd:

CrazyScientist
04-09-2007, 14:05
Si, ho letto.. da questo devo dire che sono stato fortunato.. il mio portatile è pressocchè perfetto, compreso il fischio che è molto molto basso... fra l'altro dopo aver formattato per benino ho notato una cosa strana, il fischio si sente più forte non quando il processore è fermo ma quando gira attorno il 5-10%. Probabilmente togliendo tutti i processi inutili la situazione migliora

Comunque io sono molto soddisfatto considerando la mia situazione... per prendere qualcosa a parità di hardware senza dover prendere un acer avrei dovuto spendere almeno 300€ in più che non sono pochi

sono nel tuo stesso club :D

ah un difetto nel vostro c'è....

con tutto quel nero ogni particella di polvere e fastidiosamente visibile :sofico:

tetractius
04-09-2007, 14:54
ragazzi ma i driver sata si possono mettre dopo l'installazione di XP?
ho seguito la guida in prima pagina ed ho installato xp sul VOSTRO 1500 impostando da bios la modalità ATA.
ora però vorrei rimettere quella AHCI ma se provo ad installare l'Intel Matrix Storage Manager mi dice che il pc non ha i requisiti minimi.

non mi dite che l'unico modo era inserire i driver sata all'inizio dell'installazione di XP premendo F6?

CronoX
04-09-2007, 16:44
kino grazie per l'immagine ....non capisco come fai 16 processi...ora ci provo anche io..ma a me già il bluetooth ne occupa uno in +...ora contatto la dell per farmi dare il rimborso per porta usb e led non funzionanti

intanto guardando questa immagine in basso...cosa ne dite?!
http://img179.imageshack.us/img179/2391/immaginepn4.gif

kino che tema di xp usi?!come si chiama?!

grazie ad AnonimoVeneziano vi faccio conoscere questo:
http://www.diefer.de/i8kfan/index.html

molto meglio di speedfun e studiato appositamente per i Dell...mi sono divertito molto a gestire la velocità della ventola più grande....hihi...ma come mai sto pc non fa rumore e non riscalda?!ventola a soli 922rpm a riposo...formidabile

Kino87
04-09-2007, 19:32
il tema è Zune della microsoft, quella voce del sandra (o programma similare) ti dice solo di controllare la velocità del lettore cd/dvd, niente di che (dice che praticamente 1x equivale a 150ks, quindi di farti i dovuti conti con la velocità del lettore per vedere quanto fa effettivamente), non ha NULLA a che vedere con l'usb

ilgrandeteo
04-09-2007, 19:47
Si ma non è poco 1x???

Kino87
04-09-2007, 20:03
:muro: rileggete... 1x=150ks, punto. Non ha nulla a che vedere con la velocità del lettore. la cosa è: 1x è 150k/s, se il tuo lettore è un 50x e fa solo 3mb/s c'è qualcosa che non va, ma non dice quale sia la velocità, consiglia solo di controllare per vedere se è in linea con quella che effettivamente dovrebbe essere

ilgrandeteo
04-09-2007, 20:17
Ah ok scusami... :stordita: :stordita:

tntall\'ist
04-09-2007, 21:28
ho provato a dividere la partizione OS con vista, la imposto con la dimensione massima che mi da lui,
ma quando gli dico di fomattarmela mi dice spazio insufficente
Why?

Kino mi sembra che tu l'hai fatto.. giusto ? hai idea di dove cappello?

tetractius
04-09-2007, 22:22
ragazzi ma i driver sata si possono mettre dopo l'installazione di XP?
ho seguito la guida in prima pagina ed ho installato xp sul VOSTRO 1500 impostando da bios la modalità ATA.
ora però vorrei rimettere quella AHCI ma se provo ad installare l'Intel Matrix Storage Manager mi dice che il pc non ha i requisiti minimi.

non mi dite che l'unico modo era inserire i driver sata all'inizio dell'installazione di XP premendo F6?

scusate se mi autoquoto ma avrei bisogno di sapere comq fare per inserire i driver sata dopo aver installato xp.

oppure l'unico modo è tramite nlite?

AnonimoVeneziano
04-09-2007, 23:05
scusate se mi autoquoto ma avrei bisogno di sapere comq fare per inserire i driver sata dopo aver installato xp.

oppure l'unico modo è tramite nlite?

Hai già impostato AHCI nel bios?

Ciao

tetractius
04-09-2007, 23:15
Hai già impostato AHCI nel bios?

Ciao

ho installato XP impostando da BIOS la modalità ATA e ora vorrei mettere i driver SATA e ripristinare la modalità AHCI, però non ho capito come devo fare per mettere i driver SATA e soprattutto se è possibile farlo.

intanto mi sono preparato il cd con nlite ;)

Kino87
05-09-2007, 00:39
per tetra: non ne ho idea, mi spiace.. c'è un motivo se ho usato nLite (anche se effettivamente non è direttamente collegato ai driver sata ^^" comunque ho sempre usato quello)

Per Tnt: io non ho ridimensionato un bel niente, ho direttamente piallato l'intero hard disk, comunque per far quello che vuoi fare ti consiglio di usare:
a) il partition Magic in versione Floppy
oppure
b) un live CD di Linux (sono certo che Ubuntu con i gparted consenta di farlo, ma credo vada bene un qualsiasi livecd)

Se provi a ridimensionare la partizione su cui è situato il sistema operativo che usi per modificarla credo possa crear problemi
Un altra cosa: usando il partizionatore (si chiama così?) di windows ho notato che lascia sempre liberi 8 mb, prova a lasciarglieli, magari è quello... con gli altri sistemi per partizionare non ci sono di questi problemi

sebby78
05-09-2007, 07:48
Che rabbia!!

Vorrei prendere un Inspiron 1501, ma nn posso xchè nn ho carta di credito e nn accettano PostePay!!!

tntall\'ist
05-09-2007, 07:57
Che rabbia!!

Vorrei prendere un Inspiron 1501, ma nn posso xchè nn ho carta di credito e nn accettano PostePay!!!

ti rimane il bonifico

tntall\'ist
05-09-2007, 07:58
Per Tnt: io non ho ridimensionato un bel niente, ho direttamente piallato l'intero hard disk, comunque per far quello che vuoi fare ti consiglio di usare:
a) il partition Magic in versione Floppy
oppure
b) un live CD di Linux (sono certo che Ubuntu con i gparted consenta di farlo, ma credo vada bene un qualsiasi livecd)

Se provi a ridimensionare la partizione su cui è situato il sistema operativo che usi per modificarla credo possa crear problemi
Un altra cosa: usando il partizionatore (si chiama così?) di windows ho notato che lascia sempre liberi 8 mb, prova a lasciarglieli, magari è quello... con gli altri sistemi per partizionare non ci sono di questi problemi

grazie... faccio un paio di tentativi stasera

hilo
05-09-2007, 09:51
b) un live CD di Linux (sono certo che Ubuntu con i gparted consenta di farlo, ma credo vada bene un qualsiasi livecd)


c'e' anche il live cd di gparted
http://gparted.sourceforge.net/download.php

lynx80
05-09-2007, 10:43
Che rabbia!!

Vorrei prendere un Inspiron 1501, ma nn posso xchè nn ho carta di credito e nn accettano PostePay!!!

certo che accettano postepay, la usi come VISA :)
Ho chiesto anch'io e non ci sono problemi

CronoX
05-09-2007, 10:49
il tema è Zune della microsoft, quella voce del sandra (o programma similare) ti dice solo di controllare la velocità del lettore cd/dvd, niente di che (dice che praticamente 1x equivale a 150ks, quindi di farti i dovuti conti con la velocità del lettore per vedere quanto fa effettivamente), non ha NULLA a che vedere con l'usb

lo so che non c'entra niente ma era per sapere se è normale la velocità dei lettori...è normale?!grazie per il tema
kino sono arrivato a 15 processi...ma così ti funziona tutto?!non credo....per esempio le impostazioni video nvidia?!

certo che accettano postepay, la usi come VISA :)
Ho chiesto anch'io e non ci sono problemi

ha ragione


ma i tasti multimediali funzionano solo con wmp?!

Matteo77
05-09-2007, 12:02
Il mio disco da 160 GB è così partizionato:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/matteob77/detail?.dir=a3bere2&.dnm=c534re2.jpg&.src=ph
a cosa corrispondono le varie partizioni? lo spazio mancante è quello di MD?

Vorrei formattare un po' il disco, ma non vorrei eliminare cose importanti..

Kino87
05-09-2007, 12:39
Si, mi funziona tutto... 16 processi inclusi il mdkey (quello per spegnere lo schermo con il tastino del media direct) e il task manager, il pannello di controllo nvidia funziona senza problemi.

Per le partizioni:
la prima sinceramente non ho ben capito cos'è ma dovrebbe essere legata al ripristino del sistema in qualche modo, ad ogni modo l'ho cancellata e tutto funziona correttamente
la seconda è la partizione del MD di Dell
la terza è la partizione di vista
la quarta è la partizione di recupero di Vista (a quanto pare si può ridimensionare)

per lo spazio che manca non è mai esistito se non sbaglio... 1gb è considerato dai costruttori di HD come 1000^3 byte, mentre il sistema operativo li considera 1024^3 e quindi lo spazio risultante è inferiore, una parte dello spazio viene mangiata anche dai file system della formattazione... è una bella fregatura ma se ci fai caso è così per ogni HD, il mio disco da 250gb sul fisso ha una capacità effettiva di poco più di 230gb, così come quello da 200 non arriva a 190gb

oblomo
05-09-2007, 13:15
Arrivato a mezzogiorno il mio fiammante Vostro 1500!

Vista Businness powered!

Preparatevi che vi rompo le scatole!! :D

:)

sca83
05-09-2007, 13:42
Arrivato a mezzogiorno il mio fiammante Vostro 1500!

Vista Businness powered!

Preparatevi che vi rompo le scatole!! :D

:)

Che monitor hai scelto?

oblomo
05-09-2007, 14:42
Che monitor hai scelto?

Il 15.4' non True Life.

:)

tntall\'ist
05-09-2007, 14:50
ma la "brillantezza digitale" è regolabile solo nele 8600? nella mia 8400 non si regola:confused:

gabrieles84
05-09-2007, 15:16
ma la "brillantezza digitale" è regolabile solo nele 8600? nella mia 8400 non si regola:confused:

se il comando c'è ma è in chiaro, quindi bloccato, scarica i driver aggiornati dal sito laptopvideo2go vedrai che magicamente si sbloccherà.

PS ho deciso di farmi sostituire il portatileeeeeeeeeeeeee niente contentino!

Jacksunny
05-09-2007, 15:39
Ciao ragazzi,

grazie a tutti i vostri commenti mi sono convinto a prendere un Vostro 1500 :D
Oggi mi hanno mandato un'offerta; cosa vi sembrano 1300 e rotti euro (iva inclusa) per una siffatta configurazione?

T7300
2GB RAM
160GB 7200rpm
1440x900
GF 8600GT 256MB
9 celle
BT
WinVistaLaSchifezza
3 anni garanzia
nylon case


Con solo 1 anno di garanzia si scende sotto i 1200, che guarda caso è il mio budget previsto. Che faccio rischio?

Certo che 1300 e rotti è un bel cifrozzo... :(

tntall\'ist
05-09-2007, 15:52
se il comando c'è ma è in chiaro, quindi bloccato, scarica i driver aggiornati dal sito laptopvideo2go vedrai che magicamente si sbloccherà.

PS ho deciso di farmi sostituire il portatileeeeeeeeeeeeee niente contentino!

tenkiu :D
hai fatto bene a fartelo cambiare :mano:

CronoX
05-09-2007, 17:11
il tema è Zune della microsoft, quella voce del sandra (o programma similare) ti dice solo di controllare la velocità del lettore cd/dvd, niente di che (dice che praticamente 1x equivale a 150ks, quindi di farti i dovuti conti con la velocità del lettore per vedere quanto fa effettivamente), non ha NULLA a che vedere con l'usb

lo so che non c'entra niente ma era per sapere se è normale la velocità dei lettori...è normale?!grazie per il tema
kino sono arrivato a 15 processi...ma così ti funziona tutto?!non credo....per esempio le impostazioni video nvidia?!

ma i tasti multimediali funzionano solo con wmp?!

Kino87
05-09-2007, 21:04
Si, mi funziona tutto... 16 processi inclusi il mdkey (quello per spegnere lo schermo con il tastino del media direct) e il task manager, il pannello di controllo nvidia funziona senza problemi.

non è bello fare domande e non leggere le risposte :D

Gygabyte017
06-09-2007, 00:10
Ma quali sono i driver video scaricabili da laptopvideo2go?? Non riesco a trovarli!

Kino87
06-09-2007, 00:23
http://www.laptopvideo2go.com/drivers

mistero1982
06-09-2007, 07:42
Ciao ragazzi,

grazie a tutti i vostri commenti mi sono convinto a prendere un Vostro 1500 :D
Oggi mi hanno mandato un'offerta; cosa vi sembrano 1300 e rotti euro (iva inclusa) per una siffatta configurazione?

T7300
2GB RAM
160GB 7200rpm
1440x900
GF 8600GT 256MB
9 celle
BT
WinVistaLaSchifezza
3 anni garanzia
nylon case


Con solo 1 anno di garanzia si scende sotto i 1200, che guarda caso è il mio budget previsto. Che faccio rischio?

Certo che 1300 e rotti è un bel cifrozzo... :(



ciao anche io avevo piu o meno il tuo stesso dubbio ma poi ho optato per la garanzia di 1 anno visto che mi hanno confermato la possibilità di allungarla anche dopo 1 anno quindi per adesso (causa budget limitato) ho la base in futuro se vedo che butta male l'allungo :D :D

maskio82
06-09-2007, 07:47
Il commerciale mi ha detto che la garanzia alla fine del primo anno previsto può essere allungata chimandoli direttamnte e pagandonon so quanto...

Quindi potresti risparmiare subito e in fututo allungare la garanzia quanto vuoi...

COmunque qundo fai l' ordine chiedeglielo...

Jacksunny
06-09-2007, 10:19
ciao anche io avevo piu o meno il tuo stesso dubbio ma poi ho optato per la garanzia di 1 anno visto che mi hanno confermato la possibilità di allungarla anche dopo 1 anno quindi per adesso (causa budget limitato) ho la base in futuro se vedo che butta male l'allungo :D :D

Il commerciale mi ha detto che la garanzia alla fine del primo anno previsto può essere allungata chimandoli direttamnte e pagandonon so quanto...

Quindi potresti risparmiare subito e in fututo allungare la garanzia quanto vuoi...

COmunque qundo fai l' ordine chiedeglielo...

In effetti me l'ha detto anche la mia commerciale. Però mi ha anche detto che c'è un finanziamento a tasso zero (TAN e TAEG) di 6 mesi. Quasi quasi... :rolleyes:

CronoX
06-09-2007, 10:34
lo so che non c'entra niente ma era per sapere se è normale la velocità dei lettori...è normale?!grazie per il tema

ma i tasti multimediali funzionano solo con wmp?!

[QUOTE=Kino87;18561699]non è bello fare domande e non leggere le risposte :D


scusa kino...ahah...grazie comunque...mi sai rispondere alle altre domande per favore!?

tntall\'ist
06-09-2007, 10:40
.....mi hanno confermato la possibilità di allungarla anche dopo 1 anno quindi per adesso (causa budget limitato) ho la base in futuro se vedo che butta male l'allungo :D :D

...Il commerciale mi ha detto che la garanzia alla fine del primo anno previsto può essere allungata chimandoli direttamnte e pagandonon so quanto...

...

che bella notizia... lo farò sicuramente, sperando che non costi un botto :D

Kino87
06-09-2007, 11:45
sinceramente non ti so rispondere con precisione... di solito i tasti multimediali (è vero ovunque, anche sulle normali tastiere USB) funzionano solo con wmp, per programmi come il winamp dovrebbero esistere plugin che permettano di supportarli... insomma, di base solo wmp, per i programmi modulari probabilmente si trovano estensioni per usarli, per gli altri, in genere, ti attacchi :p
La velocità dei lettori mi pare manco la scrivesse, per quello devi fare dei benchmark.. credo che te lo segnali sempre, anche perchè se non ricordo male le uniche cose che vale la pena di guardare (e manco sepre) sono quelle segnate con il triangolino giallo

CronoX
06-09-2007, 13:27
ragazzi per il problema al led e alla porta usb mi hanno proposto di inviare un tecnico a casa che opererà qui ...a casa mia...sostituirà la scheda madre....ma secondo voi poi devo riformattare tutto?!e prima che viene il riparatore devo mettere vista?!

emmedi
06-09-2007, 14:53
A proposito di garanzia...
Ma tutti prodotti venduti in Italia e destinati all'utenza finale non devono essere coperti per legge da garanzia di 2 anni?
Se è così come è possibile che sugli inspiron possano offrirne una da 1 anno?

ilgrandeteo
06-09-2007, 15:06
Ancora una volta... diciamo che... la garanzia che offre la dell di un anno è una garanzia dove è la Dell che deve dimostrare che tu hai fatto un uso sbagliato del componente per romperlo...
In quella di due anni (che comunque viene rispettata) sei TU che devi dimostrare che non hai utilizzato male quel componente, e che quindi era un difetto di produzione...

Matteo77
07-09-2007, 07:56
volevo modificare le partizioni per metterci i miei documenti prima di fare il formattone... Ho installato partition magic8 perché con vistamerda non c'ero riuscito: non è compatibile, lo si sapeva, ho provato a forzare l'esecuzione e mi ha fottuto Vista! non parte più ... come faccio a recuperare tutti i miei documenti in c:? aiutatemi... sono disperato!!!

G30
07-09-2007, 08:45
Signori la convinzione-da-forum ha funzionato!
Ho approfittato di una buona offerta e uno sconto ulteriore di 100 euro al quale avevo diritto e ho configurato cosi' un vostro1500

T7300
2Gb ddr2 667
160Hd 5400
Gf8600GT 256
Schermo 1280*800 True Live
Webcam 2Mbit
Wifi -N
Batteria a 9 celle
1 anno di assistenza

Sono riuscito a prenderlo a 749+iva ossia 898 euri ivato! Non mi sembra molto che dite, ho fatto bene?

Ps: Aggiungetemi alla lista!

Oskar Barnack
07-09-2007, 09:32
Il mio disco da 160 GB è così partizionato:
http://it.pg.photos.yahoo.com/ph/matteob77/detail?.dir=a3bere2&.dnm=c534re2.jpg&.src=ph
a cosa corrispondono le varie partizioni? lo spazio mancante è quello di MD?

Vorrei formattare un po' il disco, ma non vorrei eliminare cose importanti..

Fatemi capire, 70GB dei 136GB del disco C: sono già occupati dall' installazione base di Vista ?

Non ci posso credere.
E che facciamo, di 160GB di HDD acquistato me ne ritrovo 1/3 disponibile....

Matteo77
07-09-2007, 10:04
Fatemi capire, 70GB dei 136GB del disco C: sono già occupati dall' installazione base di Vista ?

Non ci posso credere.
E che facciamo, di 160GB di HDD acquistato me ne ritrovo 1/3 disponibile....

no, c'erano anche i miei documenti...

tntall\'ist
07-09-2007, 10:23
primo post dal vostro1500....
sto impazzendo per condividere la rete con il mio pc di casa su cui ho sia vista che xp.....
con xp configurato e va tutto ok..
con vista mi sta minando la psiche... mi sa che sono proprio tuonato :D

Oskar Barnack
07-09-2007, 10:27
no, c'erano anche i miei documenti...

Fiuuuu, meno male.
Per curiosità, su C:, quanto spazio libero avevi all' inizio ?

grazie
Giampiero

Matteo77
07-09-2007, 10:33
Fiuuuu, meno male.
Per curiosità, su C:, quanto spazio libero avevi all' inizio ?

grazie
Giampiero

non ricordo... stamattina ho fottuto l'mbr o qualcos'altro e non mi riconosce più c:\ :muro:
mi toccherà reinstallare tutto, perdendo i miei dati :muro: :muro: :muro:

G30
07-09-2007, 10:33
Signori la convinzione-da-forum ha funzionato!
Ho approfittato di una buona offerta e uno sconto ulteriore di 100 euro al quale avevo diritto e ho configurato cosi' un vostro1500

T7300
2Gb ddr2 667
160Hd 5400
Gf8600GT 256
Schermo 1280*800 True Live
Webcam 2Mbit
Wifi -N
Batteria a 9 celle
1 anno di assistenza

Sono riuscito a prenderlo a 749+iva ossia 898 euri ivato! Non mi sembra molto che dite, ho fatto bene?

Ps: Aggiungetemi alla lista!

Oltre al parere ho dimenticato di chiedervi anche solitamente quanto tempo passa dal pagamento con carta di credito alla ricezione della conferma con numero cliente e ordine per poter effettuare il tracking su www.dell.it/status

Grazias

tntall\'ist
07-09-2007, 10:36
a me circa 2 ore