View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1520 / Vostro 1500
sto provando ora ad installare qualche gioco.... a proposito deamon tools per caricare i file immagine con Win7 non mi funziona,sapete qualche altro programma faccia questa funzione compatibile con win7?
strano,è compatibile con 7...scarica questo:
http://www.disc-tools.com/download/daemon
vostro77
21-02-2010, 21:37
strano,è compatibile con 7...scarica questo:
http://www.disc-tools.com/download/daemon
Grazie.. era questa la versione he avevo installato ma evidentemente qualcosa era andato storto,alla seconda installazione ora funziona!
Grazie :)
vostro77
24-02-2010, 19:27
sempre con windows 7 ho gia settato tutte le opzioni per il risparmio energetico.. pero' mi succede ugualmente che lasciando il pc accedo tutta la notte me lo ritrovo spento o forse disconnesso..
che altra opzione potrei avere attiva che mi fa questo scherzo?
sempre con windows 7 ho gia settato tutte le opzioni per il risparmio energetico.. pero' mi succede ugualmente che lasciando il pc accedo tutta la notte me lo ritrovo spento o forse disconnesso..
che altra opzione potrei avere attiva che mi fa questo scherzo?
ma sei sicuro di aver impostato come vuoi le opzioni?io non problemi del genere
vostro77
24-02-2010, 20:23
ma sei sicuro di aver impostato come vuoi le opzioni?io non problemi del genere
Mah ho impostato tutte le opzioni da Alimentazione da rete elettrica su "mai".... ora ho messo su "mai anche tutte quelle a batteria....
zanialex
25-02-2010, 20:46
Salve a tutti!
Come da soggetto.
Vorrei cambiare quella "merda" interna del mio Vostro 1500 ma non so quale possano essere compatibili. Se mi potreste consigliare uno che legga anche i Blu-Ray, è meglio.
Un grazie a tutti.
A presto!
Nessuno mi caga...? :rolleyes:
Kaneda79
25-02-2010, 21:18
Nessuno mi caga...? :rolleyes:
Panasonic / Matsushita UJ-220 Blue-Ray Optical Drive
questo dovrebbe andare bene, ma conta che la motherboard della serie inspiron/vostro non ha una interfaccia standard, quindi dovresti informarti prima di acquistare. Nel peggiore dei casi vai su una unità esterna
Ciao gente,
sto progettando anch'io il passaggio da XP a Seven su Vostro 1500, ho letto tutto ciò che avete scritto e sono andato a guardare sul sito Intel per i driver del chipset, ma - perdonate la nabbanza - non mi è chiaro cosa devo scaricare esattamente. Family Product devo scegliere "chipsets"? E poi "laptop chipsets"? E quale sarebbe tra quelli?
Il mio processore è un Intel CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800,4M. Devo guardare altrove per scoprire il chipset?
Kaneda79
27-02-2010, 20:44
Ciao gente,
sto progettando anch'io il passaggio da XP a Seven su Vostro 1500, ho letto tutto ciò che avete scritto e sono andato a guardare sul sito Intel per i driver del chipset, ma - perdonate la nabbanza - non mi è chiaro cosa devo scaricare esattamente. Family Product devo scegliere "chipsets"? E poi "laptop chipsets"? E quale sarebbe tra quelli?
Il mio processore è un Intel CORE 2 DUO T7500 2.20GHz,800,4M. Devo guardare altrove per scoprire il chipset?
Ringraziando il cielo seven trova tutti i driver da sé e quelli del chipset non fanno eccezione. Unica eccezione sono i driver diel card reader, che invece ti conviene scaricare manualmente. Ti consiglio di prendere anche gli utlimi driver per la scheda video direttamente dal sito della nvidia (se hai una scheda nvidia ovviamente), dato che quelli che installa seven sono datati.
ciauz
sì ho letto che trova tutto, ma da quel che hanno detto in molti è meglio prendere direttamente dal sito una versione più aggiornata per il chipset (ammesso che ci sia), così scrive Cronox in prima pagina.
Card Reader (mai usato :asd:) e soprattutto Scheda video (che comunque aggiorno spesso) sono già messi in conto, ovviamente.
jgood_one
27-02-2010, 22:45
Noto che si parla che non c'è nessuna difficoltà nell'installazione di Windows 7 x86 ma della versione x64 bit che mi dite?
Ho una versione di Win7 x64 bit scaricata con licenza MSDN, sto provando ad installarla sul mio portatile Vostro 1700 (cod. matricola bgtj43j) ma nella fase iniziale mi viene fuori questo messaggio:
"Manca un driver di dispositivo necessario per l'unità CD e DVD. Se si dispone di un disco floppy, di un'unità memoria flash USB, di un CD o di un DVD con il driver, inserirlo ora."
Ho pensato che si tratta del driver Intel Matrix Storage Manager e l'ho scaricato direttamente dal sito di Intel (qui (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17884&lang=ita)).
Nel riquadro successivo "Selezionare il driver da installare" appare questo "Intel(R) ICH8M-E/M SATA AHCI Controller..." clicco su avanti e dopo qualche secondo appare:
"Non sono stati trovati nuovi dispositivi. Verificare che i file dei driver siano corretti e si trovino sul supporto di installazione dei driver."
Ho provato anche con i driver di Vista ma niente. Ho provato anche con i driver Ricoh e niente. E' successo anche a voi? Il mio portatile è incompatibile?
brian_may84
27-02-2010, 23:53
Io ho il sistema a 64 bit e non ho avuto nessun problema...
Noto che si parla che non c'è nessuna difficoltà nell'installazione di Windows 7 x86 ma della versione x64 bit che mi dite?
Ho una versione di Win7 x64 bit scaricata con licenza MSDN, sto provando ad installarla sul mio portatile Vostro 1700 (cod. matricola bgtj43j) ma nella fase iniziale mi viene fuori questo messaggio:
"Manca un driver di dispositivo necessario per l'unità CD e DVD. Se si dispone di un disco floppy, di un'unità memoria flash USB, di un CD o di un DVD con il driver, inserirlo ora."
Ho pensato che si tratta del driver Intel Matrix Storage Manager e l'ho scaricato direttamente dal sito di Intel (qui (http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&DwnldID=17884&lang=ita)).
Nel riquadro successivo "Selezionare il driver da installare" appare questo "Intel(R) ICH8M-E/M SATA AHCI Controller..." clicco su avanti e dopo qualche secondo appare:
"Non sono stati trovati nuovi dispositivi. Verificare che i file dei driver siano corretti e si trovino sul supporto di installazione dei driver."
Ho provato anche con i driver di Vista ma niente. Ho provato anche con i driver Ricoh e niente. E' successo anche a voi? Il mio portatile è incompatibile?
strano...non dovresti fare nulla di tutto ciò...prova a riscaricare l'iso,anche a me spesso mi dava questi problemi (altre versioni di windows) ,rimasterizzando andava tutto liscio
Kaneda79
28-02-2010, 15:18
Lunedì mi arriva il nuovo hd per il mio notebook, motivo per cui farò una nuova installazione, fresca fresca, del sistema operativo. Dato che mi metterò nuovamnte alla ricerca dei driver più aggiornati, sia per la versione a 32 bit che per quella a 64.
Magari è l'occasione per creare una sorta di repository con qusti driver, magari anche con il vostro aiuto, per saggiarne la correttezza.
ciauz
jgood_one
01-03-2010, 08:38
tutto ok! era l'immagine iso che non andava bene!
ho installato i soli driver del lettore Ricoh mi manca solo il pad.
presto scaricherò anche quelli della 8600gt.
come più volte ribadito dai frequntatori di queto 3d è necessario procurarsi i soli driver della scheda video e lettore di memori card direi inutile per ora fare una lista dei driver.
Del chipset sapete nulla? Quale chipset montano i nostri Vostro?
jgood_one
01-03-2010, 08:52
Del chipset sapete nulla? Quale chipset montano i nostri Vostro?
Intel 965
Di nuovo, perdonate l'ignoranza... sul sito Intel il 965 è listato come media graphic accelerator. Mi serve il driver anche se ho una 8600 dedicata? O è solo per chi ha la scheda video integrata? (e se è così, esistono altri "driver per il chipset" che mi servono?)
Grazie ancora e scusate.
tutto ok! era l'immagine iso che non andava bene!
ho installato i soli driver del lettore Ricoh mi manca solo il pad.
presto scaricherò anche quelli della 8600gt.
come più volte ribadito dai frequntatori di queto 3d è necessario procurarsi i soli driver della scheda video e lettore di memori card direi inutile per ora fare una lista dei driver.
comunque nel wiki ho scritto qualcosa a proposito
Di nuovo, perdonate l'ignoranza... sul sito Intel il 965 è listato come media graphic accelerator. Mi serve il driver anche se ho una 8600 dedicata? O è solo per chi ha la scheda video integrata? (e se è così, esistono altri "driver per il chipset" che mi servono?)
Grazie ancora e scusate.
ma cerchi driver del chipset più aggiornati?quelli della 8600 non li trovi sul sito intel,questo è sicuro
ma cerchi driver del chipset più aggiornati?quelli della 8600 non li trovi sul sito intel,questo è sicuro
Certo, lo so.
Parlo di questa cosa che hai scritto tu:
Per i restanti driver quelli installati di default vanno già bene ma io consiglio di aggiornare alle ultime versioni:
-gli ultimi driver del chipset intel (sul sito intel)
-gli ultimi driver della vostra scheda wireless (sul sito intel se scheda intel altrimenti sul sito dell)
-gli ultimi driver della vostra scheda video (sul sito nvidia e laptopvideo2go per gpu nvidia altrimenti sul sito intel)
io ho una 8600 e i driver di quella non sono un problema;
scheda wireless ok, li so trovare;
chipset intel, non so bene di preciso cosa faccia quindi chiedevo lumi su questo. Non so neanche quale chipset monta il Vostro 1500.
jgood_one dice Intel 965, ok, ma non è una cosa relativa alla scheda video quella? Perchè se è un driver per le schede integrate non mi serve visto che ho la 8600.
ecco a te:
http://downloadcenter.intel.com/download.aspx?url=/18494/a08/infinst911autol.exe&DwnldId=18494&lang=eng
quando uso il pc a batteria e dopo,quando è a corrente,lo metto in ibernazione,alla ripresa dell'ibernazione si comporta come se fosse a batteria!qualcuno ha questo problema?
il tutto con win7
Ti ringrazio.
Per il tuo problema, hai provato a staccare e riattaccare il cavo dell'alimentazione al ritorno dall'ibernazione? Un mio amico aveva un problema simile.
Ti ringrazio.
Per il tuo problema, hai provato a staccare e riattaccare il cavo dell'alimentazione al ritorno dall'ibernazione? Un mio amico aveva un problema simile.
in pratica la situazione si capovolge poi...a batteria si comporta come a corrente e viceversa ahaha..devo per forza riavviare il pc
attilio-75
04-03-2010, 07:15
Ho acquistato un inspiron 1564, durante l'aggiornamento bios è partito lo screen saver è la finestra era apparentemente bloccata e non voleva saperne di sbloccarsi, poi il pc si è ravviato perchè probabilmente ha memorizzato un mio comando durante il blocco (ctrl più alt più canc) oppure chissà per quale altro motivo.
Ora mi chiedevo ma l'aggiornamento bios che fine avrà fatto?:confused:
Ho provato ha riscaricare l'agg. bios d'accapo dal sito dell, ma quando avvio l'installazione compare una finestra in lingua inglese, che non sono sicuro di aver capito, questo il testo: the current sistem bios is the same version (or newer) than the version you are trying to flash so the Bios will not be changed.
Dove posso controllare quale versione del bios è attualmente installata sul notebook?
Grazie
brian_may84
04-03-2010, 08:32
che non sono sicuro di aver capito, questo il testo: the current sistem bios is the same version (or newer) than the version you are trying to flash so the Bios will not be changed.
Che vuol dire, più o meno, "La versione del bios corrente [quello già installato, ndr] è la stessa o più nuova di quella che stai tentando di installare, quindi il bios non verrà cambiato."
Direi che l'ha aggiornato
attilio-75
04-03-2010, 11:07
Grazie;) , spero mi sia andata liscia sto giro.
Ho comunque disattivato l'avvio dello screen saver durante aggiornamenti di questo tipo.
Il blocco si è verificato nel momento in cui è appunto partita la modalità salva schermo.
Per la cronaca il notebook è il modello 1564 inspiron acquistato in un centro mediaworld costo 599 euro, processore i3, ati hd 330
512mega, memoria 4g ddr3, hard disk 500g 5400rpm, wifi, schermo 15,6 led, battery 6 celle, senza bluetooth.
attilio-75
04-03-2010, 13:31
Mi chiedevo, è sempre consigliabile staccare la batteria quando si usa l'alimentatore ca?
Esiste un modo da escluderla dall'alimentazione senza doverla togliere?
Grazie
no...è meglio toglierla sopratutto per il calore che la danneggia a lungo andare
attilio-75
04-03-2010, 13:47
Ho capito.
Sc8rpIoN_Tf
04-03-2010, 14:51
dato che uso windows 7 x64,con cui mi trovo benissimo,
qualcuno ha un programma per il controllo temperature? non vorrei fosse di nuovo arrivato il momento di aprirlo e rifare controllo generale delle varie paste XD
quello che era su questo thread non ha driver certificati,non ho voglia tutte le mattine di disattivare il controllo :(
ciaooo
dato che uso windows 7 x64,con cui mi trovo benissimo,
qualcuno ha un programma per il controllo temperature? non vorrei fosse di nuovo arrivato il momento di aprirlo e rifare controllo generale delle varie paste XD
quello che era su questo thread non ha driver certificati,non ho voglia tutte le mattine di disattivare il controllo :(
ciaooo
io uso hwmonitor,anche lui chiede la conferma dell'uac
attilio-75
05-03-2010, 06:41
La registrazione dopo l'acquisto al dettaglio di un notebook sul sito dell prevede l'inserimento di un codice, quale di quelli presenti sotto il portatile bisogna inserire? Tenendo in considerazione che la casella per l'identificazione può contenere al massimo otto cifre.
La registrazione dopo l'acquisto al dettaglio di un notebook sul sito dell prevede l'inserimento di un codice, quale di quelli presenti sotto il portatile bisogna inserire? Tenendo in considerazione che la casella per l'identificazione può contenere al massimo otto cifre.
dovrebbe essere quello dopo la scritta "service tag"
attilio-75
05-03-2010, 11:24
Già inserito, ma un email mi ha risposto sempre in lingua inglese che hanno bisogno anche dell express code poichè è stato acquistato al dettaglio, il problema è appunto che non trovo il modo di inserire l'express code di 10 cifre.
chiama l'assistenza dell allora e chiedi a loro
attilio-75
05-03-2010, 11:54
Già fatto mi rimbalzano e mi sono stufato.
Conosci/te come vedere quale driver ha il bios, nei giorni scorsi sono riuscito a vederlo ma ho dimenticato il procedimento.
Già fatto mi rimbalzano e mi sono stufato.
Conosci/te come vedere quale driver ha il bios, nei giorni scorsi sono riuscito a vederlo ma ho dimenticato il procedimento.
non ho il tuo stesso...a me la versione di bios esce al boot quando si carica il bios...inizia con "Axx" dove xx è la versione
Sapete qual'è l'ultimo driver stabile per la 8600 gt m? dove posso trovarlo? al momento ho i 195.81 ma sono un pò instabili.
ilguercio
17-03-2010, 23:30
196.86 su laptopvideo2go.
Evita gli 196.75 come la peste,mi raccomando,che causano moltissimi problemi a livello di raffreddamento.
196.86 su laptopvideo2go.
Evita gli 196.75 come la peste,mi raccomando,che causano moltissimi problemi a livello di raffreddamento.
a fuooocoooo ahahah....povero chi ha subito danni
196.86 su laptopvideo2go.
Evita gli 196.75 come la peste,mi raccomando,che causano moltissimi problemi a livello di raffreddamento.
a fuooocoooo ahahah....povero chi ha subito danni
io comunque uso ora i 195.62 by dox
i 196.86 son solo per 64 bit giusto? io ho win7 32. Allora meglio i 195.62?
Rozz Williams
25-03-2010, 22:14
Ciao a tutti,
ho da poco sostituito l'HD del mio Vostro 1500 con uno da 500Gb e volevo utilizzare il vecchio disco da 160Gb con un box esterno.
Ne ho recuperato uno con USB/Firewire ma se collego il disco sulla porta 1394 del note non succede nulla....mentre sulla USB funziona.
La porta in se funziona in quanto ci ho collegato la telecamera....
Sapete se per caso ci siano delle limitazioni che impediscono il collegamento di dischi su questa porta?
Grazie a chiunque risponda.
Guarda cavo e porta del PC... se è a 4 pin mancano i connettori per l'alimentazione. l'HD box si accende?
Rozz Williams
26-03-2010, 09:12
Grazie della risposta.
allora...la porta sul PC è a 4 pin, come quella sul box, infatti collego anche il cavetto di alimentazione (da USB -> dc in) in dotazione al box dell'HD perché altrimenti non si accende nemmeno.
Il box si accende e l'HD si sente "ronzare" ma il PC non accenna a dare segni di averlo "notato".
P.S.
Ho provato lo stesso box sul PC di un mio amico e funziona, unica differenza (oltre al PC ovvio) è che la sua porta sul PC è a 6 pin.
Domandina: vi ricordate il ticchettio dell'hard disk causato dalle funzioni di risparmio energetico?
Sono passato a Seven da XP, mi consigliate di rimettere Notebook Hardware Control come avevo su XP? Non c'è altro modo per risolvere? E soprattutto, NHC lo devo tenere sempre attivo all'avvio, vero?
ilguercio
26-04-2010, 02:26
Ragazzi,mi dite che temperature ha il processore in idle?
Usate coretemp,grazie.
Il mio sta a 50°C:mbe:
Ragazzi,mi dite che temperature ha il processore in idle?
Usate coretemp,grazie.
Il mio sta a 50°C:mbe:
e ti lamenti?
ilguercio
26-04-2010, 10:20
Ora sto con la modelità di risparmio energetico a 0.9V e faccio 39-40°C.
Tu quanti ne hai?
zanardi84
27-04-2010, 14:34
Qualcuno sa dove trovare il Quickset per 7 a 64bit per il Vostro?
Ora sto con la modelità di risparmio energetico a 0.9V e faccio 39-40°C.
Tu quanti ne hai?
46-50
windows 7,modalità prestazioni max ,ho il t7700 (che scalda)...il pc è leggermente rialzato per far passare meglio l'aria sotto..ah ho firefox aperto da molte ore...4-5..forse più
comunque stai sicuro che anche se preghi in aramaico sotto i 40° circa non ci vai..e comunque è una temperatura bassa,quindi non ti preoccupare...a me a volte arriva oltre gli 80 così come la gpu (arrivata anche oltre 90)
Gygabyte017
02-05-2010, 13:02
Ciao a tutti, ormai il mio vostro la 2 anni passati, e inizia a scaldare troppo, la ventola sta sempre accesa, e insomma è arrivata l'ora di pulirlo:D
Prima che faccio troppi danni, mi sapete dire cosa devo smontare per pulire le ventole e magari mettere la pasta termoconduttiva sotto il dissipatore (se c'è) o da qualche altra parte??
Grazie!
ilguercio
02-05-2010, 13:53
Devi smontare tutto,solo la scheda madre rimane al suo posto.
Leva il dissipatore della cpu-northbridge e vedi che sul NB ci sta il pad termico:io ho levato il pad e piegato un pò la parte che sta sul NB scaldandola e piegandola con una pinza.
Circa 45 gradi in idle,40 col risparmio energetico.
Gygabyte017
02-05-2010, 17:46
Fatto, smontato e rimontato e le temperature sono ok (certo che ammazza quanto l'hanno fatta difficile per una ventola eh! ci stanno laptop che hanno dietro lo sportellino apposta per la ventola:mad: )
Ma c'è una grave problema! Non funziona il touchpad....
Cosa devo controllare?
L'unica cosa che forse ha a che fare era uno spinotto bianco con 7 (mi pare) fili e uno (quello più a destra) mancante, collegato tra la tastiera e la mb, che ci ho litigato non poco per toglierlo visto che per colpa sua non riuscivo a togliere la scocca... però se è quello, dovrebbe essere lo stesso che controlla pure la tastiera, e la tastiera funziona bene.....:cry: :cry: :cry: che faccio?? help:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ilguercio
02-05-2010, 18:42
Fatto, smontato e rimontato e le temperature sono ok (certo che ammazza quanto l'hanno fatta difficile per una ventola eh! ci stanno laptop che hanno dietro lo sportellino apposta per la ventola:mad: )
Ma c'è una grave problema! Non funziona il touchpad....
Cosa devo controllare?
L'unica cosa che forse ha a che fare era uno spinotto bianco con 7 (mi pare) fili e uno (quello più a destra) mancante, collegato tra la tastiera e la mb, che ci ho litigato non poco per toglierlo visto che per colpa sua non riuscivo a togliere la scocca... però se è quello, dovrebbe essere lo stesso che controlla pure la tastiera, e la tastiera funziona bene.....:cry: :cry: :cry: che faccio?? help:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Quel cavetto che andava messo sulla motherboard e che vedevi nei "buchi" della tastiera controlla solo il touchpad visto che la tastiera è collegata col cavo piatto.
Ricollega,va.
Gygabyte017
03-05-2010, 19:37
Fatto... rifunziona....... non funzionava perché nel rimetterlo avevo piegato un pin che ho dovuto stendere con i cacciavitini....
Grazie!
zanialex
22-05-2010, 10:30
Salve a tutti!
Qualcuno usa il 7 a 64Bit sul Vostro 1500?
Funge bene?
Riconosce tutto l'HW? I driver, ci sono tutti?
Per fare un dual boot con XP, cosa dovrei fare?
Grazie a tutti.
A presto!
Salve a tutti!
Qualcuno usa il 7 a 64Bit sul Vostro 1500?
Funge bene?
Riconosce tutto l'HW? I driver, ci sono tutti?
Per fare un dual boot con XP, cosa dovrei fare?
Grazie a tutti.
A presto!
funziona,leggi sul wiki e nel primo post...per ilo dual boot ci sono centinaia di guide..usa google
Ciao una domanda... Devo cambiare il masterizzatore sul 1520 perchè mi fa uno strano scherzo... praticamente i cd audio sulla mia radio non li legge mentre su quelle degli amici, si e idem su computer in ufficio è una cosa molto strana... Non è la mia radio perchè se li faccio con un masterizzatore dell'ufficio li legge... Ho visto un masterizzatore interno slim sony nec e vedo che l'interfaccia è sata posso montarlo visto che non ricordo il connettore del 1520?
Scusate la mia niubbagine, forse avete già risposto a questa domanda.
Eiste un sito dove spiega o magari illustra come smontare il computer pezzo per pezzo?
tehblizz
08-06-2010, 23:23
Ragazzi,mi dite che temperature ha il processore in idle?
Usate coretemp,grazie.
Il mio sta a 50°C:mbe:
Anch'io sono su quelle cifre ;) Con musica + CSS arrivo sugli 85°C :D :D
Settimana scorsa ho aperto tutto e pulito un po' la ventola, sbattimento assurdo però almeno le temperature si sono abbassate di un pochino!
Scusate, una domandina.
Ma per overclakkare la scheda video avete seguito tutta la guida del wiki(?) cioè avete flashato e modificato il bios, o basta andare di riva tuner e via?
Anche perchè se quest'ultimo overclokka non vedo il motivo do dover modificare il bios della scheda. Voi che mi dite?
Dominioincontrastato
23-06-2010, 13:40
Scusate la mia niubbagine, forse avete già risposto a questa domanda.
Eiste un sito dove spiega o magari illustra come smontare il computer pezzo per pezzo?
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins1520/en/sm/index.htm
il tutto è elencato dal pezzo più facile a quello più difficile.....
Io continuo a non essere sicuro di una cosa:
di questi driver: http://www.laptopvideo2go.com/drivers
quali vanno bene per la nostra 8600gt?
Dominioincontrastato
28-06-2010, 15:49
Io continuo a non essere sicuro di una cosa:
di questi driver: http://www.laptopvideo2go.com/drivers
quali vanno bene per la nostra 8600gt?
Ci sono anche i driver ufficiali dal sito Nvidia , basta selezionare Serie 8m notebook, io li ho provati sulla 8400M sembrano andare benone.....
Ci sono anche i driver ufficiali dal sito Nvidia , basta selezionare Serie 8m notebook, io li ho provati sulla 8400M sembrano andare benone.....
Grazie, ci ho guardato ora, in effetti li trova e sono anche piuttosto recenti, i 257.21.
Forse hanno di recente migliorato il supporto? Un tempo non era mica così.
Chissà se questi vanno bene o è meglio buttarsi comunque su laptopvideo2go.
Dominioincontrastato
28-06-2010, 16:25
Grazie, ci ho guardato ora, in effetti li trova e sono anche piuttosto recenti, i 257.21.
Forse hanno di recente migliorato il supporto? Un tempo non era mica così.
Chissà se questi vanno bene o è meglio buttarsi comunque su laptopvideo2go.
Per quanto ne sappia laptopvideo2go riporta solo i driver video disponibili dal sito del produttore (non sempre aggiornati.....), non mi risulta che li modifichi. è già da qualche mese che nvidia mette dal suo sito anche i driver per portatili.....
Per quanto ne sappia laptopvideo2go riporta solo i driver video disponibili dal sito del produttore (non sempre aggiornati.....), non mi risulta che li modifichi. è già da qualche mese che nvidia mette dal suo sito anche i driver per portatili.....
Infatti alla fine li ho presi da lì e per ora vanno benone. Grazie ancora del consiglio.
Invece c'è un'altra questione che mi preoccupa. Leggevo in un altro topic gente che diceva che stare sopra i 45 gradi di temperatura dell'hard disk è una cosa gravissima, a rischio rottura.
Il mio Vostro scalda molto in effetti, ma non avevo mai preso nota delle temperature. Ora con Hardware Monitor dopo un'ora di gioco ho controllato e mi segna 51 gradi, ed è più o meno sempre così quando gioco per un po'.
Premetto che lo tengo rialzato su uno stand in modo che sia libero sotto. Il laptop ha quasi tre anni.
Ora, secondo voi sarebbe saggio fare qualcosa? Premesso che un portatile quando schioda schioda, e premesso che cerco di stare attento ai backup regolari, e che comunque a parte mettere un cooler e forse pulire non c'è molto da fare, secondo voi è il caso ad esempio di rivolgermi a Dell (considerando che presi la copertura di tre anni next business day che scadrà tra qualche mese, non mi dispiacerebbe usarla almeno una volta così per sfizio :D )? Oppure mi rimbalzano se gli dico "il mio computer ha temperature eccessive, ho l'HD sopra i 50 gradi, venite a vedere"?
Grazie a chiunque potrà consigliarmi :)
Dominioincontrastato
06-07-2010, 10:02
Infatti alla fine li ho presi da lì e per ora vanno benone. Grazie ancora del consiglio.
Invece c'è un'altra questione che mi preoccupa. Leggevo in un altro topic gente che diceva che stare sopra i 45 gradi di temperatura dell'hard disk è una cosa gravissima, a rischio rottura.
Il mio Vostro scalda molto in effetti, ma non avevo mai preso nota delle temperature. Ora con Hardware Monitor dopo un'ora di gioco ho controllato e mi segna 51 gradi, ed è più o meno sempre così quando gioco per un po'.
Premetto che lo tengo rialzato su uno stand in modo che sia libero sotto. Il laptop ha quasi tre anni.
Ora, secondo voi sarebbe saggio fare qualcosa? Premesso che un portatile quando schioda schioda, e premesso che cerco di stare attento ai backup regolari, e che comunque a parte mettere un cooler e forse pulire non c'è molto da fare, secondo voi è il caso ad esempio di rivolgermi a Dell (considerando che presi la copertura di tre anni next business day che scadrà tra qualche mese, non mi dispiacerebbe usarla almeno una volta così per sfizio :D )? Oppure mi rimbalzano se gli dico "il mio computer ha temperature eccessive, ho l'HD sopra i 50 gradi, venite a vedere"?
Grazie a chiunque potrà consigliarmi :)
Puoi provare a chiamarli, prima sarebbe meglio dirci che disco hai se 5400 o 7200 rpm e anche marca e taglio. Loro quando fanno gli interventi non vanno mai a mani vuote nel senso che un problema di surriscaldamento hd magari non è considerato un problema (tieni conto che qualsiasi componente elettrico ha un range di temperatura di funzionamento) e quello che possono fare è inviarti il disco (refurbished di chissa quale marca) con ups e tu restituisci quello che hai oppure chiedi il tecnico ma considera che monta il disco e reinstalla il sistema operativo e basta e il mediadirect se è presente e non è autorizzato a installarti altri programmi....
Il disco è da 7200, taglio da 160 giga. La marca onestamente non la ricordo, ma la sigla riportata da HW Monitor è ST9160823AS, e googlandola viene fuori un modello Seagate (Momentus).
Lo so che "surriscaldamento" in sè non vuol dire nulla, e proprio a riguardo del range, da ciò che leggo in giro, sopra i 50 è ragionevolmente considerata una fascia "a rischio". Se viene un tecnico a smontarmi il disco e a mettercene un altro non è comunque meglio? Ne avrei uno nuovo invece di uno vecchio di tre anni. Reinstallare il sistema operativo non sarebbe un problema, in fondo (ho già su un Windows 7 messo da me, il Mediadirect l'ho piallato da tanto tempo).
Tu dici che il disco sarebbe refurbished e quindi non ne vale la pena?
stai tranquillo a 50° se stai giocando...io ora con ff aperto,+ emule+ infrarecorder ho 45°...temp ambiente quasi 30°
ho un 7200rpm
Dominioincontrastato
06-07-2010, 13:29
Il disco è da 7200, taglio da 160 giga. La marca onestamente non la ricordo, ma la sigla riportata da HW Monitor è ST9160823AS, e googlandola viene fuori un modello Seagate (Momentus).
Lo so che "surriscaldamento" in sè non vuol dire nulla, e proprio a riguardo del range, da ciò che leggo in giro, sopra i 50 è ragionevolmente considerata una fascia "a rischio". Se viene un tecnico a smontarmi il disco e a mettercene un altro non è comunque meglio? Ne avrei uno nuovo invece di uno vecchio di tre anni. Reinstallare il sistema operativo non sarebbe un problema, in fondo (ho già su un Windows 7 messo da me, il Mediadirect l'ho piallato da tanto tempo).
Tu dici che il disco sarebbe refurbished e quindi non ne vale la pena?
Alla fine il disco sicuramente al 100% sarà refurbished il taglio 160 a 7200 rpm che io sappia è fuori prduzione da un pezzo, credo che in produzione ci sia ancora il 160gb a 5400 che il limite imposto da Microzozz per i netbook con win XP. Quello che può accadere è che se chiedi la sostituzione potrebbero inviarti un disco 160 gb 7200 rpm ma non Seagate (ammesso che altri produttori abbiano un taglio così con questa velocità...)e quindi quello che avrai ti tieni, che non è detto che sia meglio. Ti dico fin da ora che al supporto tecnico non possono decidere la marca del disco che vuoi così come non possono decidere i vari tipi di lcd, quindi quello che arriva, arriva.....
Alla fine il disco sicuramente al 100% sarà refurbished il taglio 160 a 7200 rpm che io sappia è fuori prduzione da un pezzo, credo che in produzione ci sia ancora il 160gb a 5400 che il limite imposto da Microzozz per i netbook con win XP. Quello che può accadere è che se chiedi la sostituzione potrebbero inviarti un disco 160 gb 7200 rpm ma non Seagate (ammesso che altri produttori abbiano un taglio così con questa velocità...)e quindi quello che avrai ti tieni, che non è detto che sia meglio. Ti dico fin da ora che al supporto tecnico non possono decidere la marca del disco che vuoi così come non possono decidere i vari tipi di lcd, quindi quello che arriva, arriva.....
Escluso che sostituiscano con un taglio superiore? Alla fine devono darmi qualcosa di uguale o superiore, se non fosse 7200 non lo prenderei.
Comunque capisco ciò che intendi. Magari prima che scada la garanzia li chiamo, tanto non ho molto da perdere. Vedo che possibilità mi danno.
Scusa... hai provato a fare un pò di pulizia del notebook?
Io l'ho fatta dopo 2 anni e non ti dico cosa ne è uscito :stordita:
Scusa... hai provato a fare un pò di pulizia del notebook?
Io l'ho fatta dopo 2 anni e non ti dico cosa ne è uscito :stordita:
lol immagino :stordita:
Però no, finora non l'ho aperto anche per questioni di garanzia. Pensavo casomai di dedicarmici quando non avrò più niente da perdere con la copertura...
CONDOR89
27-07-2010, 09:19
ragazzi ho un dell inspiron 1520 di quasi 3 anni e il trackpad non mi funziona più quando ci clicko... c'è un modo per sapere se è da cambiare? cosa sarà successo? grazie
Dominioincontrastato
27-07-2010, 09:36
ragazzi ho un dell inspiron 1520 di quasi 3 anni e il trackpad non mi funziona più quando ci clicko... c'è un modo per sapere se è da cambiare? cosa sarà successo? grazie
Puoi provare a reinstallare il driver del touchpad e provare a smontare il tutto il palmrest per vedere se c'è qualche cavetto staccato o collegato male e resettando tutto vedi cosa succede. Prova a aggiornare il bios all'ultima versione e come ultima spiaggia vedi cosa succede reinstallando il sistema operativo. Altre prove non mi vengono in mente se fai tutto quello che ti ho detto e non va più nulla, direi che il touch è da cambiare.....
Puoi provare a reinstallare il driver del touchpad e provare a smontare il tutto il palmrest per vedere se c'è qualche cavetto staccato o collegato male e resettando tutto vedi cosa succede. Prova a aggiornare il bios all'ultima versione e come ultima spiaggia vedi cosa succede reinstallando il sistema operativo. Altre prove non mi vengono in mente se fai tutto quello che ti ho detto e non va più nulla, direi che il touch è da cambiare.....
prova una distro linux live se ce l'hai
Dominioincontrastato
27-07-2010, 12:27
prova una distro linux live se ce l'hai
giusto anche, oppure usa il cd dei driver , lo fai bootare e li ci sono i diagnostici, vedi se funziona anche da li....
Avreste da consigliarmi una marca di batterie compatibili con il mio 1500 (o un buon shop dove trovare prodotti di qualità senza svenarsi)? ora ho montato la GK479 56Wh (6 celle se non sbaglio) che dopo un paio di anni di onorato servizio, tiene solo 25-30 min...
Sul sito della Dell costa troopppissimo ed è quella a 9 celle.. e di altre marche o nobrand ce ne sono uno sdereno, ma non ci capisco nulla..tra Wh e mAh :rolleyes:
CONDOR89
29-07-2010, 18:16
Puoi provare a reinstallare il driver del touchpad e provare a smontare il tutto il palmrest per vedere se c'è qualche cavetto staccato o collegato male e resettando tutto vedi cosa succede. Prova a aggiornare il bios all'ultima versione e come ultima spiaggia vedi cosa succede reinstallando il sistema operativo. Altre prove non mi vengono in mente se fai tutto quello che ti ho detto e non va più nulla, direi che il touch è da cambiare.....
prova una distro linux live se ce l'hai
giusto anche, oppure usa il cd dei driver , lo fai bootare e li ci sono i diagnostici, vedi se funziona anche da li....
grazie... proverò!
Ho installato W7 sul mio 1520 ma non riesco a trovare i driver per il modulo bluetooth.sul sito dell li ho gia' scaricati ma quando installo mi compare la schermata dove si spiega che devo avere Vista installato.Ho tentato con la compatibilita' ma niente da fare.Mi potete aiutare? trovo scandaloso che a piu' di sei mesi dall' uscita di un nuovo SO la dell non rilasci driver aggiornati...Grazie.
matteo39
30-07-2010, 20:20
Avreste da consigliarmi una marca di batterie compatibili con il mio 1500 (o un buon shop dove trovare prodotti di qualità senza svenarsi)? ora ho montato la GK479 56Wh (6 celle se non sbaglio) che dopo un paio di anni di onorato servizio, tiene solo 25-30 min...
Sul sito della Dell costa troopppissimo ed è quella a 9 celle.. e di altre marche o nobrand ce ne sono uno sdereno, ma non ci capisco nulla..tra Wh e mAh :rolleyes:
ma lol... la mia dura circa 25 secondi...:cool:
cmq in mp un link interessante, costa un po meno di dell... altrimenti c'è la cina :D
vincenzo.ser
31-07-2010, 15:31
Vi risultano alimentatori da auto (presa accendisigari) per il Vostro 1500?
che bello!
la cerniera sinistra del mio vostro 1500 è definitivamente bloccata, e mi ha rovinato la scocca che la rivestiva. temo possa rompere anche la scocca che riveste il monitor
a chi devo/posso rivolgermi per sostituirla?
non so proprio cosa fare!!!
cerca su ebay se vuoi fare da te
a) ho cercato su ebay, invano
b) non sono capace a montare/smontare pezzi
dovrò contattare la DELL?
ci sono i manuali per smontare...cercare i pezzi è un pò più difficile invece...ci sono siti specializzati..ma di pezzi dell è difficile trovarne al di fuori di ebay..prova facendo una ricerca su ebay.co.uk...
secondo te, se contattassi la DELL, riuscirei a risolvere?
Dominioincontrastato
12-09-2010, 15:35
a) ho cercato su ebay, invano
b) non sono capace a montare/smontare pezzi
dovrò contattare la DELL?
a) fidati hai cercato male :D
b) impari o te lo fai fare da qualcuno altro e non è nemmeno così difficile come pensi http://support.dell.com/support/edocs/systems/vos1500/en/sm/display.htm#wp1179838
se contatti la Dell ti sparano un preventivo solo per il pezzo di cui ti spaventi. Se vuoi pezzo + tecnico a casa , meglio non commentare, anche perchè il tecnico lo paghi. Se la garanzia non è scaduta da molto puoi provare a estendere la garanzia PRIMA di chiamare la Dell per il problema (la garanzia non è retroattiva se segnali un problema quando essa è fuori garanzia) ma essendo un difetto di tipo estetico devi dimostrare che il danno è attinente alla macchina e non l'hai fatto tu, cosa difficile da dimostrare....
zanardi84
13-09-2010, 15:35
Torno dopo un bel po', segno che il Dell ha lavorato bene!
La batteria mi sembra ancora in ottima forma, anzi, quasi nuova secondo il bios.
Ciò che invece sta dando segni di cedimento è l'hard disk: rumoreggia sinistramente un po' troppo. Vorrei anticipare i tempi aggiornando il seagate da 160GB e 7200 rpm con un disco che abbia prestazioni superiori.
Qualche consiglio?
Torno dopo un bel po', segno che il Dell ha lavorato bene!
La batteria mi sembra ancora in ottima forma, anzi, quasi nuova secondo il bios.
Ciò che invece sta dando segni di cedimento è l'hard disk: rumoreggia sinistramente un po' troppo. Vorrei anticipare i tempi aggiornando il seagate da 160GB e 7200 rpm con un disco che abbia prestazioni superiori.
Qualche consiglio?
il western digital scorpio black da 320 e 7200rpm (che ho preso io) oppure il seagate di cui mi sfugge il nome al momento..sarebbe il diretto avversario del wd
zanardi84
14-09-2010, 12:59
il western digital scorpio black da 320 e 7200rpm (che ho preso io) oppure il seagate di cui mi sfugge il nome al momento..sarebbe il diretto avversario del wd
Quanto fa nei bench?
fai prima a cercare su google..ne trovi parecchi di test...
zanialex
07-10-2010, 21:02
Salve a tutti!
Se dovessi mettere il 7 a 64Bit, ho qualche incompatibilità HW o "vede" tutto?
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
Salve a tutti!
Se dovessi mettere il 7 a 64Bit, ho qualche incompatibilità HW o "vede" tutto?
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
non dovresti avere problemi
zanialex
12-10-2010, 17:55
non dovresti avere problemi
Già... :D
Dopo averlo messo il portatile è rinato!
Spettacolo!
Le uniche cose che ho aggiornato, sono il mouse (un Logitech MX), la scheda video e la scheda wireless, tutto il resto compresa la webcam integrata, è stato riconosciuto.
Magari stavolta alla MS hanno azzeccato l'OS...
se qualcuno vende uno di questi portatili rotto non aperto contattatemi :D
Già... :D
Dopo averlo messo il portatile è rinato!
Spettacolo!
Le uniche cose che ho aggiornato, sono il mouse (un Logitech MX), la scheda video e la scheda wireless, tutto il resto compresa la webcam integrata, è stato riconosciuto.
Magari stavolta alla MS hanno azzeccato l'OS...
Quale versione di Windows 7 a 64 bit hai installato sul vostro 1500? hai problemi di compatibilità con alcuni software???
tnx
zanialex
27-10-2010, 23:04
Quale versione di Windows 7 a 64 bit hai installato sul vostro 1500? hai problemi di compatibilità con alcuni software???
tnx
Ciao!
Ho messo la Ultimate :sofico: .
Per ora coi programmi che ho messo, non ho avuto problemi.
tehblizz
06-11-2010, 12:32
Che palle, non riesco a riattivare il bluetooth dopo aver formattato, eppure le altre volte era filato tutto liscio.
Praticamente quando faccio partire la utility per riattivare la scheda mi dice "Only part of a ReadProcessMemory or WriteProcessMemory request was completed". Idee?
tehblizz
06-11-2010, 12:40
Che palle, non riesco a riattivare il bluetooth dopo aver formattato, eppure le altre volte era filato tutto liscio.
Praticamente quando faccio partire la utility per riattivare la scheda mi dice "Only part of a ReadProcessMemory or WriteProcessMemory request was completed". Idee?
Ho trovato la utility vecchia che avevo usato 2 anni fa e con quella ha funzionato, mboh! :confused:
Ho trovato la utility vecchia che avevo usato 2 anni fa e con quella ha funzionato, mboh! :confused:
sistema operativo comunque?!
tehblizz
06-11-2010, 16:06
sistema operativo comunque?!
Windows XP SP3. Questo file qua non mi funzionava:
http://support.euro.dell.com/support/topics/global.aspx/support/dsn/en/document?c=uk&dl=false&l=en&s=gen&docid=2D785CBB1BBFF5F1E040A68F5B282502&doclang=en&cs=
Vorrei rendervi partecipi della mia ultima esperienza con Dell, messaggio pubblicato anche nel forum sull'Ispiron 1720:
Salve a tutti, torno a scrivere sul forum solo per rendervi partecipi e magari chiedervi un parere, sulla mia ultima esperienza con Dell.
Ho ordinato un Dell Vostro 3700 per mio padre, e quindi ieri ho chiamato e oggi dopo mille peripezie sono riuscito ad effettuare l'ordine.
Devo dire che dal 2008, quando acquistai il mio Vostro 1700 è cambiato molto e in peggio il servizio Dell, sono rimasto davvero scioccato :eek: :eek:
Le principali differenze:
- Per privati nn c'è più la possibilità di parlare e farsi seguire da un commerciale, ma si può acquistare solo online :confused:
- Tutti gli operatori dal call center ai commerciali sono stranieri (credo indiani) e scontrosi , mentre prima erano tutti italiani
-Per fare l'ordine ho dovuto chiamare una decina di volte, il mio comm. nn rispondeva mai, mentre all'epoca in cui acquistai io il computer colui che doveva vendermi il computer mi subissò di chiamate finchè non decisi di acquistare...
-Possibilità di trattative nulle :doh:
Che dire, ci sono rimasto proprio male, perchè nel 2008 era tutta un'altra cosa, e proprio per questo, siccome ricordavo l'esperienza con piacere, ho deciso di acquistare di nuovo dal loro sito...Speriamo almeno che il computer sia buono........
...dirò di più, appena 5 minuti fa, bada bene all'1 di notte, mi è arrivata la conferma dell'ordine processato che aspettavo da tutto il pomeriggio!!!! Inoltre l'indirizzo di spedizione nell'ordine era errato, e alla mia mail, dopo pochi minuti mi è arrivata l'email del mio consulente con scritto:" ora sono in ufficio ma occupato con un altro cliente, la ricontatterò telefonicamente nelle prossime 4 ore , altrimenti contatti questo indirizzo mail....."
Alla quale è subito seguita una mia risposta, dicendo che non so da dove stesse scrivendo lui, ma qui in Italia era l'1, e nelle prossime 4 ore avevo intenzione di dormire..... .!!!! Risposta del mio comm. dopo 1 minuto: mail idientica alla precedente, quindi un sistema automatico di generazione mail di risposta oppure lui che scrive dall'India e non capisce l'Italiano...
Che dire sono sconcertato, il servizio DELL, tra efficienza e cortesia, almeno nel 2008 era eccezionale, fanatastico, ora mi viene la pelle d'oca a pensare di dover avere a che fare con loro, vi dirò che mentre scrivevo le mail di risposta, mi inceppavo cercando di pensare a parole semplici che quegli operatori potessero capire e non fraintendermi....bo
ilguercio
11-12-2010, 00:24
Anche per me fu ottimo il servizio, assurdo che siano caduti così tanto in basso.
:(
anche su altri thread si stanno lamentando del servizio dell
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=33896122#post33896122
Dominioincontrastato
11-12-2010, 14:31
Beh per chi non lo sapesse, la parte dei commerciali che stava a Cagliari è stata completamente sbaraccata, rimane quella che sta a Milano e Montpellier però credo che che si occupino solo dei clienti aziende, business e server. Questa cosa degli indiani mi giunge nuova....
Dopo tre anni passati a leggere su questo forum, mi sembra giusto e doveroso ringraziare il moderatore e tutti coloro che hanno partecipato a questo forum.
Il mio Ispiron va in pensione
ciao e grazie
Dopo tre anni passati a leggere su questo forum, mi sembra giusto e doveroso ringraziare il moderatore e tutti coloro che hanno partecipato a questo forum.
Il mio Ispiron va in pensione
ciao e grazie
grazie a te...
cristianm54
29-12-2010, 10:07
ragazzi dopo due anni e mezzo di onorato servizio, continuo e profiquo con il mio "vostro 1700", (scelto anche grazie ai consigli e i post utilissimi di questo forum) mi è venuto in mente di aggiornarlo a livello hardware con l'idea di provare a mettere seven (mi ricordo che lo scelsi per la possibilità di dowgradarlo a xp pro al momento dell'acquisto).
innanzi tutto mi confermate che seven (pensavo alla home premium 32bit, senza andare oltre complicamndomi la vita) gira bene sul vostro 1700 con core 2 duo t5670 a 1.8ghz? ho 2gb di ram 667mhz installata, che forse può anche bastare, ma eventualmente questa era la prima cosa a cui èpensavo di metter mano.
vorrei sapere se èè possibile prendere la ddr2 da 800mhz e se la frutta oppure devo necessariamente ripiegare sulla 667. in tal caso è preferibile sostituire entrambi i moduli (quindi fare 2+2 gb e se si la vede e sfrutta tutta seven home premium 32bit?) oppure può andare bene anche 1+2 semplicemente (in questo caso ovviamente stessa frequenza)?
grazie mille
ragazzi dopo due anni e mezzo di onorato servizio, continuo e profiquo con il mio "vostro 1700", (scelto anche grazie ai consigli e i post utilissimi di questo forum) mi è venuto in mente di aggiornarlo a livello hardware con l'idea di provare a mettere seven (mi ricordo che lo scelsi per la possibilità di dowgradarlo a xp pro al momento dell'acquisto).
innanzi tutto mi confermate che seven (pensavo alla home premium 32bit, senza andare oltre complicamndomi la vita) gira bene sul vostro 1700 con core 2 duo t5670 a 1.8ghz? ho 2gb di ram 667mhz installata, che forse può anche bastare, ma eventualmente questa era la prima cosa a cui èpensavo di metter mano.
vorrei sapere se èè possibile prendere la ddr2 da 800mhz e se la frutta oppure devo necessariamente ripiegare sulla 667. in tal caso è preferibile sostituire entrambi i moduli (quindi fare 2+2 gb e se si la vede e sfrutta tutta seven home premium 32bit?) oppure può andare bene anche 1+2 semplicemente (in questo caso ovviamente stessa frequenza)?
grazie mille
le 800mhz ti funzionerebbero come 667mhz...ti consiglio un 2+2 ovviamente..seven gira bene
ps
sei nel thread del 1500 e non del 1700 ma non fa niente...solo per precisare caso mai non te ne fossi accorto
tehblizz
13-01-2011, 08:57
Si sta chiudendo un'era mi sa :(
zanardi84
18-01-2011, 13:02
Il mio c'è ancora ma lo uso pochissimo, ha avuto la sua storia, mai un problema!
L'ho smontato 2 anni fa per dargli una bella pulitina, tutto ok.
L'unico problema forse è l'usura dell'hard disk che mi sembra un po' macchinoso nei caricamenti (anche da linux).
glabro76
19-01-2011, 10:21
ciao a tutti ce qualcuno che riesce a trovarmi i driver per un dell inspiron 1525 per win 7 64? io non riesco a trovarli
ciao a tutti ce qualcuno che riesce a trovarmi i driver per un dell inspiron 1525 per win 7 64? io non riesco a trovarli
non servono...seven include quasi tutti i driver già..per le periferiche non riconosciute scrivi pure qui che ti aiuto io ma ne saranno veramente poche...al massimo il card reader (se ce l'hai)..la webcam...e qualcos'altro così
TheFlash
19-01-2011, 17:55
Mi riaffaccioun attimo sul topic giusto per dire che nell'ottobre 2007 comprai questo splendido vostro 1500, e ad oggi è l'unico superstite tra i pc della mia compagnia universitaria composta da una decina di ragazzi.:read:
Li comprammo tutti più o meno insieme, chi settimana prima settimana dopo.
C'è chi prese acer, chi sony, chi toshiba, chi asus, chi hp...
Insomma vabbè lasciando perdere gli acer che avevano sempre problemi (ricordo ancora una volta che il pc non si accendeva più, era morto, il tutto per un driver non istallato della webcam, mah), il sony vaio ha avuto un problema al display e alle casse, il toshiba arrivava a temperature di esercizio impensabili, l'hp dopo un anno aveva la batteria andata.
Ora di questi amici, tre hanno preso il mac, altri hanno preso un altro pc.
E io sono l'unico ad avere ancora il pc perfettamente funzionante dopo più di 3 anni di duro lavoro (autocad e render a tutto spiano).
Niente si è rotto (sgrat sgrat), il caricabatterie sta iniziando a perder colpi, ha da qualche mese cominciato a fare un sibilio un po' fastidioso. Ma per il resto funziona tutto come quando lo comprai. Con win7 è una bomba!
Sono davvero soddisfatto!
Ora leggere di questo servizio andato un po' a farsi benedire un po' mi dispiace.
Anche io ricordo che quando lo comprai furono gentilissimi quelli della Dell.
Vabbè tanto conto di tenerlo ancora un paio d'anni...casomai il servizio rimanesse sempre lo stesso dovrò cambiare Casa...anche se l'idea era a prescindere quella di prendere un mac...ma questo è un altro discorso... :D
glabro76
19-01-2011, 17:58
non servono...seven include quasi tutti i driver già..per le periferiche non riconosciute scrivi pure qui che ti aiuto io ma ne saranno veramente poche...al massimo il card reader (se ce l'hai)..la webcam...e qualcos'altro così
ti ringrazio ma il driver che non riescoa trovate e quelo della vga integrta il chipset e intel graphic,mi faresti una grossa cortesia
ti ringrazio ma il driver che non riescoa trovate e quelo della vga integrta il chipset e intel graphic,mi faresti una grossa cortesia
quelli dovrebbero essere già presenti...
glabro76
19-01-2011, 18:20
no guarda sono andato in gestione periferiche e sulla vga mi da il triangolino giallo,clicco e faccio partire i driver tramite windows update,me li installa riavvio ma il triangolino ce sempre,con i giochi di microsoft solitario ecc ecc mi dice che la funzione del accelleratore grafico e disabilitato perchè servono gli ultimi driver.
no guarda sono andato in gestione periferiche e sulla vga mi da il triangolino giallo,clicco e faccio partire i driver tramite windows update,me li installa riavvio ma il triangolino ce sempre,con i giochi di microsoft solitario ecc ecc mi dice che la funzione del accelleratore grafico e disabilitato perchè servono gli ultimi driver.
sul sito intel c'è la sezione supporto o download...poi scegli la periferica e scarica
zanialex
26-01-2011, 22:08
Salve a tutti!
Vorrei attaccare il mio Vostro 1500 alla TV LCD Sharp LC46XD1E che ho in salotto, che tipo di cavo VGA devo prendere?
Se ne compro uno da 3 o 5 metri, la qualità della visione dei filmati di Youtube o delle pagine web, si degrada o no?
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
zanialex
27-01-2011, 22:52
Salve a tutti!
Vorrei attaccare il mio Vostro 1500 alla TV LCD Sharp LC46XD1E che ho in salotto, che tipo di cavo VGA devo prendere?
Se ne compro uno da 3 o 5 metri, la qualità della visione dei filmati di Youtube o delle pagine web, si degrada o no?
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
Uppettino...
zanialex
29-01-2011, 23:15
Salve a tutti!
Vorrei attaccare il mio Vostro 1500 alla TV LCD Sharp LC46XD1E che ho in salotto, che tipo di cavo VGA devo prendere?
Se ne compro uno da 3 o 5 metri, la qualità della visione dei filmati di Youtube o delle pagine web, si degrada o no?
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!
Grazie dell'aiuto eh... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
ilguercio
30-01-2011, 16:12
:mbe:
Dominioincontrastato
30-01-2011, 19:28
Grazie dell'aiuto eh... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Non tutti hanno un lcd 46 ", non tutti hanno il tuo portatile, non tutti usano il cavo vga per fare questa connessione che vuoi fare tu visto che ormai si usa hdmi. Detto ciò usa il forum come una fonte di informazioni,non come un call center, nessuno ti deve riposte a prescindere e nessuno è pagato per risponderti :rolleyes:
zanialex
30-01-2011, 21:07
Non tutti hanno un lcd 46 ", non tutti hanno il tuo portatile, non tutti usano il cavo vga per fare questa connessione che vuoi fare tu visto che ormai si usa hdmi. Detto ciò usa il forum come una fonte di informazioni,non come un call center, nessuno ti deve riposte a prescindere e nessuno è pagato per risponderti :rolleyes:
Non ho mica preteso un aiuto, mi sembrava di averlo chiesto anche gentilmente...
Mi sembra che il thread parli anche del Vostro 1500 o sbaglio?
Appunto, ho chiesto quì nel forum dove magari potevo ottenere una risposta precisa prima di prendere il cavo e sbagliare l'acquisto dello stesso no?
Comunque grazie lo stesso, no problem.
Dominioincontrastato
31-01-2011, 19:46
Non ho mica preteso un aiuto, mi sembrava di averlo chiesto anche gentilmente...
Mi sembra che il thread parli anche del Vostro 1500 o sbaglio?
Appunto, ho chiesto quì nel forum dove magari potevo ottenere una risposta precisa prima di prendere il cavo e sbagliare l'acquisto dello stesso no?
Comunque grazie lo stesso, no problem.
a me non sembrava per niente gentile soprattutto con l'uso del rolleyes, e poi spendi 1000 E di tv lcd e ti metti il problema di prendere un cavo lcd da 20 -30 E ? se non va o va male puoi sempre rivenderlo.........
zanialex
31-01-2011, 21:09
a me non sembrava per niente gentile soprattutto con l'uso del rolleyes, e poi spendi 1000 E di tv lcd e ti metti il problema di prendere un cavo lcd da 20 -30 E ? se non va o va male puoi sempre rivenderlo.........
Ti rispondo e poi chiudo x sempre il discorso.
La TV la sto pagando a rate e poi 20-30€ sono sempre dei bei soldini no?
Se lo compro e poi si vede male, a chi lo vendo?
Quando uno guarda in alto vedi uso del rolleyes, non mi sembra x niente maleducato o sbaglio?
Questa :ciapet: , mi sembra poco gentile no?
Bon. Chiuso.
Dominioincontrastato
31-01-2011, 21:26
Ti rispondo e poi chiudo x sempre il discorso.
La TV la sto pagando a rate e poi 20-30€ sono sempre dei bei soldini no?
Se lo compro e poi si vede male, a chi lo vendo?
Quando uno guarda in alto vedi uso del rolleyes, non mi sembra x niente maleducato o sbaglio?
Questa :ciapet: , mi sembra poco gentile no?
Bon. Chiuso.
http://forum.studenti.it/generale/706534-rolleyes.html
Io invece mi rifaccio al fatto che la faccina vuol dire to roll eyes, come da titolo, che in inglese si usa per dire che si sono alzati gli occhi al cielo nel sentire o vedere qualcosa che non sta ne' in cielo ne' in terra.
Tipo: "ma dove vivi?"
Questo è l'uso del rolleyes, ti sembra appropiata nella frase che avevi usato?
Non sta ne' in cielo ne' in terra che nessuno ti risponde a una tua domanda?
Nessuno ti ha detto che sei maleducato e non lo sei nemmeno stato, per me hai usato una emoticons un pò delicata in un contesto sbagliato...
ilguercio
01-02-2011, 09:32
Ti rispondo e poi chiudo x sempre il discorso.
La TV la sto pagando a rate e poi 20-30€ sono sempre dei bei soldini no?
Se lo compro e poi si vede male, a chi lo vendo?
Quando uno guarda in alto vedi uso del rolleyes, non mi sembra x niente maleducato o sbaglio?
Questa :ciapet: , mi sembra poco gentile no?
Bon. Chiuso.
Fotteuncazzo?
zanialex
01-02-2011, 22:29
Fotteuncazzo?
Bel commento costruttivo, bravo...
ilguercio
02-02-2011, 14:46
Bel commento costruttivo, bravo...
Ah, ok, ho vinto un internet?
tehblizz
04-03-2011, 16:06
Il fatto che ogni tanto i tast W S D X C non vadano da cosa può essere dovuto? All'inizio erano solo la W e la S, adesso anche D X C si sono aggiunte. Praticamente ad un certo punto non fungono e devo pigiarli n volte fino a che non ricominciano a funzionare :stordita:
ilguercio
04-03-2011, 16:20
Saranno ossidati i contatti?
A me ogni tanto è capitato che si inceppa meccanicamente un tasto ma ripetute pressioni energiche lo sbloccano. Il tuo problema sembra essere a livello di contatto.
tehblizz
04-03-2011, 18:23
che faccio, apro e do una occhiata o chiamo direttamente il tecnico? Tanto sono ancora sotto garanzia, l'avevo fatta estendere
ilguercio
04-03-2011, 19:05
La tastiera è tutta un blocco, non ho mai provato a vedere se è possibile aprirla.
Magari senti l'assistenza.
;)
la tastiera è una piastra...non si smonta tasto per tasto...vai di garanzia
tehblizz
05-03-2011, 00:14
Grazie mille ragazzi :) Certo che gli anni iniziano a farsi sentire, ho tanta voglia di cambiare ma mi mancano i soldini al momento :(
io, tranne che per il display (il bianco tende sempre più al rosa!!!), non sento ancora la sua vecchiaia..non mi pento di aver preso la configurazione più potente anche se l'ho pagata cara, ma ho un prodotto ancora con prestazioni buone...difficilmente vedo gente in giro con notebook che avviano applicazioni più velocemente del mio pc
tehblizz
27-03-2011, 14:57
io, tranne che per il display (il bianco tende sempre più al rosa!!!), non sento ancora la sua vecchiaia..non mi pento di aver preso la configurazione più potente anche se l'ho pagata cara, ma ho un prodotto ancora con prestazioni buone...difficilmente vedo gente in giro con notebook che avviano applicazioni più velocemente del mio pc
Anch'io non mi lamento, ormai ha 4 anni ed è ancora un ottimo prodotto, la cosa che mi pesa di più al momento forse è la scheda grafica :cry:
CrazyScientist
03-05-2011, 11:55
ciao, volevo intervenire solo per dire che il mio vostro 1500 ( :D ) è ancora vivo e perfettamente funzionante !
in questo momento uso windows 7 ma l'80 % della sua vita l'ha passata con ubuntu :)
non noto nessun problema, forse solo l'hd inizia a perdere colpi :rolleyes:
(mi tocco :eek: )
cmq l'unica cosa che volevo sapere è se il vostro 1500 con la scheda video gf 8600m gt è stato afflitto dal famoso problema delle saldature e se si come si è comportata dell... gli anni passano... spero non succeda niente al mio vostro ( :D )
(mi tocco per la seconda volta non si sa mai :O )
vincenzomary
03-05-2011, 12:16
ciao, volevo intervenire solo per dire che il mio vostro 1500 ( :D )
io ho il 1520, ma quale windows sette posso installare? posso chiamare DELL per un eventuale upgrade ( a costo ridotto)?.
grazie.
TheFlash
03-05-2011, 14:20
ciao, volevo intervenire solo per dire che il mio vostro 1500 ( :D ) è ancora vivo e perfettamente funzionante !
in questo momento uso windows 7 ma l'80 % della sua vita l'ha passata con ubuntu :)
non noto nessun problema, forse solo l'hd inizia a perdere colpi :rolleyes:
(mi tocco :eek: )
cmq l'unica cosa che volevo sapere è se il vostro 1500 con la scheda video gf 8600m gt è stato afflitto dal famoso problema delle saldature e se si come si è comportata dell... gli anni passano... spero non succeda niente al mio vostro ( :D )
(mi tocco per la seconda volta non si sa mai :O )
Ciao, io invece ho sempre usato winzoz, ma non ho mai avuto nessun problema.
La batteria ultimamente forse sta iniziando a perdere colpi, e probabilmente anche l'hard disk. Ma dopo più di 3 anni e mezzo forse è anche normale.
Sì, la scheda video dovrebbe avere quel problema tanto famoso, ma per ora toccando ferro il mio vostro ( :D ) non ha avuto problemi di sorta.
La mia ragazza con il suo hp dopo due anni ha dovuto cambiare la scheda video (la mia stessa) recentemente, nonostante usi il pc un decimo di come lo usi io. Non posso che ritenermi soddisfatto.
Anzi, ora volevo quasi cambiare hd, restare su un bel 7200 entro i 50€. Trovo roba decente secondo voi?
poco sopra i 50€ trovi qualcosa
io ho il 1520, ma quale windows sette posso installare? posso chiamare DELL per un eventuale upgrade ( a costo ridotto)?.
grazie.
quello che vuoi...prova a chiamare dell..ma non so se offrono questa possibilità
vincenzomary
03-05-2011, 19:28
poco sopra i 50€ trovi qualcosa
quello che vuoi...prova a chiamare dell..ma non so se offrono questa possibilità
sopra i 50 euro, cosa vuol dire?
grazie.
windows a 32 bit, oppure a 64, in previsione di installarlo (se multilicenza) in un altro pc.
poco sopra i 50€ trovi qualcosa
mi accodo alla domanda chiedendo se il vostro 1500 supporta hdd da 500 - 750 gb...
Sono indeciso se prendere il wd5000bpkt o il wd75000bpkt
mi accodo alla domanda chiedendo se il vostro 1500 supporta hdd da 500 - 750 gb...
Sono indeciso se prendere il wd5000bpkt o il wd75000bpkt
da 500gb si immagino...non credo che quello da 750 non funzioni
Leonardo_moro
22-06-2011, 11:24
Scusate, è da tanto che non seguo la discussione, sul mio dell 1520, vorre installare win7, dove posso trovare i driver?
saluti
vincenzomary
22-06-2011, 16:24
Scusate, è da tanto che non seguo la discussione, sul mio dell 1520, vorre installare win7, dove posso trovare i driver?
saluti
spiegazione in prima pagina, vorrei farlo pure io.
da 500gb si immagino...non credo che quello da 750 non funzionigrazie, appena mi arriva scrivo se va tutto bene o no... Magari può servire a qualcuno che vuole cambiare hdd.
Volevo, inoltre, chiedere dove comprare una nuova batteria dato che la mia sta, ormai, al 40% di carica del nominale e devo cambiarla. Il sito dell mi dà disponibile solo quella a 9 celle con spedizione in 2-3 settimane quindi ho scartato quell'alternativa.
Ho letto che le compatibili duracell sono buone, qualche conferma?
duracell?dove?
comunque i driver per 7 non servono...consiglio, per chi ha nvidia, di installare quelli più aggiornati insieme al chipset e magari il wireless..cercateli sui siti nvidia e intel
Ciao a tutti!
Ho installato Ubuntu 11.04 (ormai già 3 volte!) e continuo ad avere problemi video a non finire, applicazioni che non si lanciano... E' un po' che sono assente da qui, pertanto non sono più tanto aggiornato, magari ne avete parlato in post precedenti. Mi fate avere la vs. esperienza con questa versione? Tenete presente che dalla 7.10 in avanti sono andate tutte da dio, con l'ultima è un vero disastro.
Ciao e grazie!!
peccato
ho comprato una pasta termica seria...ora il pc non supera mai i 60° (non ho provato in game)...prima arrivava anche sulla novantina (senza giocare eh!)
Leonardo_moro
14-07-2011, 17:50
peccato
ho comprato una pasta termica seria...ora il pc non supera mai i 60° (non ho provato in game)...prima arrivava anche sulla novantina (senza giocare eh!)
Ciao, sento che anche il mio scalda troppo, lateralmente sembra un phon, hai sostituito la pasta termoconduttiva sulla cpu?
se si, mi diresti la procedura e cosa bisogna smontare per farlo?
ciao
cataroberto
15-07-2011, 12:00
Ciao, sento che anche il mio scalda troppo, lateralmente sembra un phon, hai sostituito la pasta termoconduttiva sulla cpu?
se si, mi diresti la procedura e cosa bisogna smontare per farlo?
ciao
Mi accodo...
la sx del mio 1521 è praticamente un forno ventilato e devo decidermi a sostituire la p.t.:help:
cataroberto
18-07-2011, 11:21
Mi accodo...
la sx del mio 1521 è praticamente un forno ventilato e devo decidermi a sostituire la p.t.:help:
Nessuno può aiutarci? :(
Qualcuno usa Linux e può aiutare me? :cool:
Ripeto la domanda: conflitti attivando composite con il ns. fornellino. Problemi grafici.
Sotto Mint va un pochino meglio, ma anche qui qualche difficoltà. Ubuntu 11.04 va proprio malino.
Grazie a tutti per le risposte.
Leonardo_moro
18-07-2011, 22:12
spiegazione in prima pagina, vorrei farlo pure io.
Salve, ho installato win7, tutto perfetto ma c'è una periferica non riconosciuta:controller usb, alla fine mi spunta unknown device, credo sia la webcam,come faccio a farla funzionare?
grazie
Leonardo_moro
19-07-2011, 16:38
Nessuno può aiutarci? :(
se può esserti di aiuto ho fatto nel seguente modo:
smontato il notebook, tolto il dissipatore della cpu e sostituito la pasta termoconduttiva(era solida) con della mx2, la temperatura è scesa di circa 10°.
cataroberto
19-07-2011, 17:39
se può esserti di aiuto ho fatto nel seguente modo:
smontato il notebook, tolto il dissipatore della cpu e sostituito la pasta termoconduttiva(era solida) con della mx2, la temperatura è scesa di circa 10°.
grazie 1000
a brevissimo proverò anch'io :D
io ho usato la mx4 o la mx2, non ricordo..comunque la più recente e migliore...
Qualcuno usa Linux e può aiutare me? :cool:
Ripeto la domanda: conflitti attivando composite con il ns. fornellino. Problemi grafici.
Sotto Mint va un pochino meglio, ma anche qui qualche difficoltà. Ubuntu 11.04 va proprio malino.
Grazie a tutti per le risposte.
credo che ci sia poco da fare..a meno che tu non capisca qual è il problema..ma resterà una soluzione da attuare "a mano" in qualche file...a quanto arrivano le temp?
Salve, ho installato win7, tutto perfetto ma c'è una periferica non riconosciuta:controller usb, alla fine mi spunta unknown device, credo sia la webcam,come faccio a farla funzionare?
grazie
strano...a me la webcam l'ha riconosciuta...potrebbero essere i driver del lettore di memorie
vai qui:
http://www.uazoo.com/trucchi-e-hacking/73-periferica-di-base-sconosciuta-come-trovare-i-drivers.html
Leonardo_moro
22-07-2011, 15:53
io ho usato la mx4 o la mx2, non ricordo..comunque la più recente e migliore...
credo che ci sia poco da fare..a meno che tu non capisca qual è il problema..ma resterà una soluzione da attuare "a mano" in qualche file...a quanto arrivano le temp?
strano...a me la webcam l'ha riconosciuta...potrebbero essere i driver del lettore di memorie
vai qui:
http://www.uazoo.com/trucchi-e-hacking/73-periferica-di-base-sconosciuta-come-trovare-i-drivers.html
risolto il problema web cam, ha scaricato gli aggiornamenti dei driver e funziona... per la gestione della batteria(risparmio energetico) uso il programmino sul sito dell per Winvista o c'è un alternativa?
non usare alcun programma..lascia fare al sistema operativo
TheFlash
12-09-2011, 19:31
Salve a tutti!
Da quando sono tornato dalle vacanze il mio Vostro1500 è impazzito!
Ho sempre usato il widget cpumeter accoppiato a coretemp per controllare clock e temperatura del processore. Più per curiosità che per effettivo bisogno.
Fatto sta che ha sempre lavorato a 3 velocità: 792, 1590 e 2194mhz.
Quando tenevo la modalità di risparmio energetico stava fisso a 792, mettendolo su bilanciato o prestazioni elevate arrivava a 2194.
Ecco, da 15 giorni anche se imposto la modalità prestazioni elevate il clock sta fisso a 792, il pc in pratica è lentissimo!! Che è successo?!!?
Ho fatto formattato oggi, reinstallando da capo win7ultimate, ma niente, tutto come prima...Ho aggiornato i driver scheda video e fatto una classificazione prestazioni...risultato:
Processore: 2.2 (ci sta, visto che lavora a 792mhz)
Ram: 2,8 (era sopra i 5 ad agosto)
Scheda video: 1,0 (era 4.6)
Grafica dei giochi: 5,8 (invariato)
HDD: 5,4 (invariato)
Consigli? Dopo 4 anni di onorata carriera è davvero giunto il momento di disfarmene? :cry:
ma mica ha la funziona risparmio batteria?!
lalla1989
30-10-2011, 10:04
ragazzi mi serve urgente una scheda video 8600m gt del vostro 1500...perchè la mia è andata...qualcuno può aiutarmi??? ne avete da vendere?? grazie
ragazzi mi serve urgente una scheda video 8600m gt del vostro 1500...perchè la mia è andata...qualcuno può aiutarmi??? ne avete da vendere?? grazie
cerca su ebay
vostro77
05-12-2011, 05:30
Ciao a tutti.. ho bisogno un aiuto...
In pratica e' da oggi che lo schermo del mio Vostro 1500 si e' per 1/3 oscurato,cioe' ha un illuminazione minore rispetto al resto dello schermo,avete qualche idea se c'e' qualcosa che possa fare per risolvere oppure e' piu probabilmente un problema solamente hardware e quindi ho per forza bisogno di portarli in assistenza?
Grazie.
Ciao a tutti.. ho bisogno un aiuto...
In pratica e' da oggi che lo schermo del mio Vostro 1500 si e' per 1/3 oscurato,cioe' ha un illuminazione minore rispetto al resto dello schermo,avete qualche idea se c'e' qualcosa che possa fare per risolvere oppure e' piu probabilmente un problema solamente hardware e quindi ho per forza bisogno di portarli in assistenza?
Grazie.
Credo siano le lampade del display e credo ti "convenga" cambiare tutto lo schermo, un lcd nuovo costerà un centinaio di euro.
Ma potrebbe essere anche l'inverter... mi spiace ma aspettiamo qualcuno più esperto.
hai riavviato, vero? mi è successo a volte che lo schermo rimanga con la luminosità bloccata su quella più bassa..con windows 7
Ironmaster82
06-01-2012, 14:14
Salve a tutti, volevo chiedervi se questo portatile supporta 8GB di RAM in 2 moduli da 4GB. Leggendo su internet sembra che ne sia possibile l'installazione. Qualcuno di voi ha provato?
Eventualmente che marca mi consigliate? Attualmente ho 2x2GB Kingston HyperX CL4....
Grazie in anticipo :)
Ironmaster82
13-01-2012, 21:48
Salve a tutti, volevo chiedervi se questo portatile supporta 8GB di RAM in 2 moduli da 4GB. Leggendo su internet sembra che ne sia possibile l'installazione. Qualcuno di voi ha provato?
Eventualmente che marca mi consigliate? Attualmente ho 2x2GB Kingston HyperX CL4....
Grazie in anticipo :)
Avete mai provato a installare 8GB sull'Inspiron 1520? Volendo fare un'update anche a livello di HD, quale tra i 2 SSD mi consigliate?
OCZ Vertex 3 240GB
Crucial m4 256GB
Grazie in anticipo :)
jgood_one
16-02-2012, 06:16
Avete mai provato a installare 8GB sull'Inspiron 1520? Volendo fare un'update anche a livello di HD, quale tra i 2 SSD mi consigliate?
OCZ Vertex 3 240GB
Crucial m4 256GB
Grazie in anticipo :)
Ciao anch'io sono interessato allo stesso aggiornamento ma pensavo che anche il Vertex 2 potrebbe andar bene visto che ormai si tratta di macchine un pò vecchiotte (io ho il Vostro 1700). Vorrei affiancare all'OCZ Vertex 2 240 GB anche un Hd a 7200 rpm da 500 GB (ho due drive bay).
Che ne pensate? Tutto l'upgrade mi costa intorno a 350 euro che mi sembrano già tanti (con qualcosa in più lo comprerei nuovo!).
Grazie e ciao
troppo secondo me...io già mi pento di aver fatto 2 upgrade degli hard disk (originale da 160, poi comprai il 320, mannaggia a me, infine il 500gb..sempre a 7200rpm..avessi comprato direttamente il 500gb avrei risparmiato anche se 3 anni fa i prezzi erano più alti)
jgood_one
17-02-2012, 09:01
troppo secondo me...io già mi pento di aver fatto 2 upgrade degli hard disk (originale da 160, poi comprai il 320, mannaggia a me, infine il 500gb..sempre a 7200rpm..avessi comprato direttamente il 500gb avrei risparmiato anche se 3 anni fa i prezzi erano più alti)
Concordo!
Magari faccio un upgrade più modesto magari 2 Hd 7200 rpm da 360 GB (attualmente ne ho 2 Hd a 5400 rpm da 160 Gb).
con poco più di 100€ dovresti farcela
BornForKiLL
24-02-2012, 07:58
ciao a tutti...
ecco il mio problema...mi si è rotta la lampadina dello schermo :/ e non si vede nulla ... idee?
Stewie82
01-03-2012, 16:25
Un consiglio: devo sostituire la batteria di un Inspiron1525, e su amazon.it ho trovato le batterie originali dell da 7700mAh 85Wh a 60€.
Quella originale è da 4200mAh 48Wh..dite che ci possono essere problemi?
http://www.amazon.it/Batteria-originale-451-10478-451-10533-312-0625/dp/B005IPDNIS/ref=sr_1_23?s=electronics&ie=UTF8&qid=1330618790&sr=1-23
vostro77
02-04-2012, 15:34
come da oggetto...
improvvisamente la tastiera integrata nel mio portatile dell vostro 1500 non funziona piu,windows 7,gli unici tasti che vanno sono invio e bloc num,
ho come l impressione sia entrato qualche blocco tastiera ma non so come.
la tastiera non funziona nemmeno in modalita provvisoria e neanche nella finestra dos.
qualche suggerimento
grazie
pincopall
17-08-2012, 21:34
ciao ragazzi,
ho tra le mani il dell della mia ragazza 1520, mentre guardava un video su youtube lo schermo e andato nero e amen.
collegando un monitor con cavo VGA l'immagine c'e' (anche se devo ammetere che nn e' proprio stabile, nel senso che un po sfarfalla, ma molto poco).
guardando bene sul monitor si intravede qualcosa, quando avvio si vede la scritta del bios della (anche se si vede nn proprio bianca ma violetta) pensavo fosse l'inverter cosi ne ho preso uno su ebay usato (ma funzionante)...oggi arriva a casa, lo monto e la schermata iniziale era con le scritte violetta ancora (pensavo nn fosse cambiato niente), invece il pc e' partito uguale e l'immagine si vedeva anche se dall'inverter veniva un rumore stile friggitrice (preoccupante).
toccando l'inverter dopo un pochino il rumore se n'e' andato, il pc ha funzionato il pomeriggio con uso normale anche se si notavano sfarfallamenti e luminasita' nn del tutto stabile a tratti...e a volte si risentiva i rumore dell'inverter fino a che durante un video stessa cosa!
ho provato a rimettere l'inverter vecchio, il nuovo...ma niente, sempre stessa cosa come prima con l'inverter vecchio, si accende, schermata DELL con scritta violacee invece che bianche e poi nulla (si intravede l'immagine ma nn c'e' illuminazione).
Ora la mia ragazza ci tiene come se fosse un figlio ma sinceramente sta messo maluccio (qualche mese fa gli ho sostituito l'HD che il suo si era fritto), cosa diavolo protrebbe essere?
possibile che l'inverter usato fosse rotto oppure semplicemente il problema nn e' l'inverter ma altro?
please help me!!!!!! se riesco a capire con certezza il problema possiamo provare a resuscitarlo ancora, ma se devo cambiare il monitor solo per fare la prova nn ne vale piu la pena...
aspetto vostri suggerimenti perche' nn so che pesci prendere :mc: :mc: :mc: :mc:
zanialex
05-09-2012, 22:31
Salve a tutti!
Qualcuno di voi ha messo un SSD nel Vostro 1500?
Vorrei comprare o un Samsung 830 oppure un Crucial m4 x velocizzarlo un po' perché è lento lento.
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
zanialex
06-09-2012, 22:31
Salve a tutti!
Qualcuno di voi ha messo un SSD nel Vostro 1500?
Vorrei comprare o un Samsung 830 oppure un Crucial m4 x velocizzarlo un po' perché è lento lento.
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti!
Uppettino...
tehblizz
14-09-2012, 09:40
come da oggetto...
improvvisamente la tastiera integrata nel mio portatile dell vostro 1500 non funziona piu,windows 7,gli unici tasti che vanno sono invio e bloc num,
ho come l impressione sia entrato qualche blocco tastiera ma non so come.
la tastiera non funziona nemmeno in modalita provvisoria e neanche nella finestra dos.
qualche suggerimento
grazie
è successa la stessa cosa a me oggi, la tastiera non funziona più (ora ne sto usando una usb) e mi rimangono accese le due lucine di block num e F scorr.. non so che fare :cry:
caricabatteria e batteria sono fuori..qualcuno ha da vendermi il caricabatterie perchè magari non usa più il pc?!
cataroberto
20-10-2012, 21:01
Buonasera a tutti,
avrei una domanda da porvi:
sul mio 1520 ho una scheda di rete WiFi Link 4965AGN#2, ma per poter migliorare le prestazioni di trasferimento (soprattutto), stavo pensando di sostituirla con una H006K Dell Intel 5100 WiFi N 802.11 A/B/G/N.
Che voi sappiete, è compatibile? Ho faccio una spesa insensata??
Grazie a tutti
:)
Un consiglio: devo sostituire la batteria di un Inspiron1525, e su amazon.it ho trovato le batterie originali dell da 7700mAh 85Wh a 60€.
Quella originale è da 4200mAh 48Wh..dite che ci possono essere problemi?
http://www.amazon.it/Batteria-originale-451-10478-451-10533-312-0625/dp/B005IPDNIS/ref=sr_1_23?s=electronics&ie=UTF8&qid=1330618790&sr=1-23
se il voltaggio è lo stesso no, ovviamente quella ha potenza e durata quasi doppia
Buonasera a tutti,
avrei una domanda da porvi:
sul mio 1520 ho una scheda di rete WiFi Link 4965AGN#2, ma per poter migliorare le prestazioni di trasferimento (soprattutto), stavo pensando di sostituirla con una H006K Dell Intel 5100 WiFi N 802.11 A/B/G/N.
Che voi sappiete, è compatibile? Ho faccio una spesa insensata??
Grazie a tutti
:)
prendi direttamente una serie 6000
cataroberto
20-10-2012, 22:43
prendi direttamente una serie 6000
Grazie,
quindi mi confermi che cmq il modello che ho indicato è compatibile.
Il 6000 rispetto a quello cosa mi da in più?
Sapresti indicarmi un modello in particolare?
Grz d nuovo
cataroberto
01-11-2012, 19:14
Grazie,
quindi mi confermi che cmq il modello che ho indicato è compatibile.
Il 6000 rispetto a quello cosa mi da in più?
Sapresti indicarmi un modello in particolare?
Grz d nuovo
Help:confused:
vostro77
11-12-2012, 14:27
Ciao a tutti... allora deve essermi partita la scheda video,ho fatto il test con il programma di check di dell e infatti mi ha segnalato problemi alla scheda video e il pc non mi si avviava piu' fino a che dalla modalita provvisoria ho disabilitato la scheda video..
ora domanda ho qualche possibilita' che la scheda si possa riparare in qualche modo o do' per scontato di doverla cambiare?
Avete idea di quanto potrebbe costarmi la sostituzione della scheda video e soprattuto se ne potrebbe valere la pena di cambiarla considerando che il portatile ha ormai 5 anni anche se gli ho di recente sostituito lo schermo e la tastiera...
Buonasera a tutti, urge il vostro aiuto!!!!
Dpo quasi 5 anni di onorato funzionamento e nessun problema, stasera spengo il mio vostro, vado a riaccenderlo e......niente!!!!
Il computer fa il tipico rumore diquando si accende, la luce blu di accensione rimane accesa ma il computer nn parte, tutto fermo, come se nn arrivasse corrente al procesore o roba simile. Io nn sono molto esperto, ma potete dirmi cosa posso fare?
Mi serve urgentemente aiuto, il pc mi seve, che voi sappiate c'è un numero dell di assistenza magari che funziona nel week end??
Vi prego aiutatemi e rispondete.
insomma stanno partendo tutti quanti uno ad uno...obsolescenza programmata :D
Faccio le corna e qualcos'altro che non dico... :D :D :D
Buonasera a tutti, urge il vostro aiuto!!!!
Dpo quasi 5 anni di onorato funzionamento e nessun problema, stasera spengo il mio vostro, vado a riaccenderlo e......niente!!!!
Il computer fa il tipico rumore diquando si accende, la luce blu di accensione rimane accesa ma il computer nn parte, tutto fermo, come se nn arrivasse corrente al procesore o roba simile. Io nn sono molto esperto, ma potete dirmi cosa posso fare?
Mi serve urgentemente aiuto, il pc mi seve, che voi sappiate c'è un numero dell di assistenza magari che funziona nel week end??
Vi prego aiutatemi e rispondete.
Incredibile, è successa la stessa identica cosa a me pochi mesi fa :eek:
Anche io cinque anni di onorato servizio... mi sa che davvero hanno staccato la spina collettivamente a tutte le macchine tipo remote kill.
(io alla fine mi sono arreso e l'ho dato per morto, comunque)
vincenzo.ser
18-12-2012, 21:42
Buonasera a tutti, urge il vostro aiuto!!!!
Dpo quasi 5 anni di onorato funzionamento e nessun problema, stasera spengo il mio vostro, vado a riaccenderlo e......niente!!!!
Il computer fa il tipico rumore diquando si accende, la luce blu di accensione rimane accesa ma il computer nn parte, tutto fermo, come se nn arrivasse corrente al procesore o roba simile. Io nn sono molto esperto, ma potete dirmi cosa posso fare?
Mi serve urgentemente aiuto, il pc mi seve, che voi sappiate c'è un numero dell di assistenza magari che funziona nel week end??
Vi prego aiutatemi e rispondete.
Qualche tempo addietro (forse tre anni fa), mi è accaduto qualcosa di simile.
Pur fuori garanzia, ho chiamato l'assistenza e una gentile ragazza mi ha guidato passo passo dapprima nel reset (bisogna togliere dalla sede la batteria e aspettare un minuto almeno).
Poi, visto che non bastava, mi ha seguito nel ripristino con i cd in dotazione.
Purtroppo non ricordo esattamente tutti i passaggi (non ho preso appunti perché ho fatto tutto in diretta telefonica).
Prova anche tu.
Non ci perdi nulla.
Buonasera a tutti, urge il vostro aiuto!!!!
Dpo quasi 5 anni di onorato funzionamento e nessun problema, stasera spengo il mio vostro, vado a riaccenderlo e......niente!!!!
Il computer fa il tipico rumore diquando si accende, la luce blu di accensione rimane accesa ma il computer nn parte, tutto fermo, come se nn arrivasse corrente al procesore o roba simile. Io nn sono molto esperto, ma potete dirmi cosa posso fare?
Mi serve urgentemente aiuto, il pc mi seve, che voi sappiate c'è un numero dell di assistenza magari che funziona nel week end??
Vi prego aiutatemi e rispondete.
Ma non è possibile proprio nemmeno entrare nel BIOS? Non si accende il display?
Potresti provare a vedere se è quest'ultimo che non funziona, collegando il pc ad un monitor esterno tramite cavo VGA.
Leonardo_moro
01-01-2013, 18:00
Vostro parere!! sul mio ispiron 1520 dopo avere sostituito hd diversi anni fa, oggi pensavo di sostuire il processore, il mio T7300 con Core 2 Extreme X7900, pensate sia un operazione conveniente?
considerato che non ha nessun probblema e in condizioni perfette.
Saluti e Buon 2013
Vostro parere!! sul mio ispiron 1520 dopo avere sostituito hd diversi anni fa, oggi pensavo di sostuire il processore, il mio T7300 con Core 2 Extreme X7900, pensate sia un operazione conveniente?
considerato che non ha nessun probblema e in condizioni perfette.
Saluti e Buon 2013
Dipende dal prezzo, come al solito.
Se te lo regalano conviene sì.
Ma considerato che questi processori te li danno tutt'altro che regalati e considerando che la cosa interessante dell'X7900 è il molti sbloccato (per il resto si differenzia dal T7300 solo per la frequenza più alta) di cui non puoi fartene nulla viste le limitazioni del bios, non credo che ti convenga.
L'unico processore a mio avviso che può giustificare il cambio con un T7300 è un T9300/9500; più MHz ma soprattutto più cache L2. Ma anche qui dipende tutto dal prezzo, anche in questo caso non basso.
Io sono dell'idea che il vero collo di bottiglia dei nostri laptop, io ho un Inspiron 1720, sia la scheda video, non credo che cambiare cpu possa migliorare di molto le prestazioni ma se qualcuno mi smentisce ne sono ben felice visto che la mia è solo una supposizione. :)
mi è...caduto il notebook! meno male che era nello zaino! si è crepato il gancio sinistro del pannello monitor ma funziona tutto, solo che si è spaccato, nel punto d'aggancio (internamente), il pannello del display.
Detto questo, qualcuno vende i ricambi e magari un pannello display?:confused: :confused: :confused:
Contattatemi via mp!
zanardi84
19-03-2013, 14:50
Da quanto tempo non posto quì!!
Il Vostro c'è ancora, ma era fermo da parecchio tempo.
Provato: scalda molto nella zona del touchpad.. è normale e quindi non lo ricordavo io, oppure c'è qualcosa che non quadra?
Sotto dovrebbe esserci solo il disco fisso, mentre la heatpipe si snoda sul lato lungo sul fondo verso lo schermo.
Visto che non sono più abituato, voi avete mai usato un poggiapolsi per rendere un po' più comodo l'utilizzo, considerando lo spessore?
La 8600 è sostituibile con qualche altra scheda, magari meno tendente al forno? 8GB di ram li regge?
Da quanto tempo non posto quì!!
Il Vostro c'è ancora, ma era fermo da parecchio tempo.
Provato: scalda molto nella zona del touchpad.. è normale e quindi non lo ricordavo io, oppure c'è qualcosa che non quadra?
Sotto dovrebbe esserci solo il disco fisso, mentre la heatpipe si snoda sul lato lungo sul fondo verso lo schermo.
Visto che non sono più abituato, voi avete mai usato un poggiapolsi per rendere un po' più comodo l'utilizzo, considerando lo spessore?
La 8600 è sostituibile con qualche altra scheda, magari meno tendente al forno? 8GB di ram li regge?
no, niente poggiapolsi
la 8600..forse con la 9600, ne parlammo ma boh!
8 gb non so, ma non credo
Il Vostro 1500 non dovrebbe poi essere troppo diverso da un 1700 (che possiedo), voglio dire, al di là delle dimensioni totali.
Pertanto, se dico bene, la risposta è NO a tutti e tre i quesiti.
Riguardo la RAM il massimo che si può fare è espanderla a 6GB perdendo il dual-channel. Queste notizie ripeto sono valide sicuramente per Vostro 1700 e Inspiron 1720, ma penso possano essere estese anche alle controparti da 15".
james001989
15-04-2013, 15:25
salve a tutti.
Il mio dell non mi ha mai abbandonato, ma da un po di tempo ho la vaga impressione che mi chieda di andare in pensione. Vediamo se a qualcuno ancora in possesso del dell 1500 in questo forum è capitata una cosa analoga alla mia.
Ogni tanto la frequenza del processore si blocca a 796 mhz, sia in prestazioni elevate che in bilanciato e in vita mia non ho mai inserito risparmio energetico. Ora io penso che sia il processore (che sfruttato fino all'osso con i programmi di render e con autocad per molte ore della sua vita) e non è l'alimentatore, perche l'ho sostituito con uno originale 2 mesi fa ( e non penso che si sia gia rotto). Proprio stamattina l'ho smontato (sostituzione dellla ventola perche faceva troppo rumore) e il difetto della frequenza non si è presentato.
Avete qualche consiglio da darmi??????
Forse era proprio la ventola, siccome non raffreddava bene il processore veniva limitato a frequenze basse per non scaldare troppo. Potrebbe essere una soluzione...
james001989
15-04-2013, 15:48
si pero specifico che la cosa dell'abbassamento dei mhz del processore avveniva a pc appena acceso, quindi con temperature di 50 gradi. Comunque la vecchia ventola girava, solo che faceva un rumore assordante (figurati che per guardarmi un film mi dovevo mettere per forza le cuffie!!)
james001989
15-04-2013, 15:50
Comunque se si ripresenta il problema, ho intenzione di cambiare il processore, ma voi per caso sapete consigliarmi cosa comprare? Non vorrei Acquistare lo stesso, ma qualcosa di piu potente di quello che ho attualmente ma che allo stesso momento la scheda madre lo supporti
zanardi84
16-04-2013, 15:40
Comunque se si ripresenta il problema, ho intenzione di cambiare il processore, ma voi per caso sapete consigliarmi cosa comprare? Non vorrei Acquistare lo stesso, ma qualcosa di piu potente di quello che ho attualmente ma che allo stesso momento la scheda madre lo supporti
Da quello che so non vengono supportate cpu con FSB superiore a 800MHz, ragion per cui al massimo si può montare un Core 2 Duo T9500 che tralaltro sto cercando!
Per quanto riguarda il tuo problema, che ventola hai montato?
salve a tutti.
Il mio dell non mi ha mai abbandonato, ma da un po di tempo ho la vaga impressione che mi chieda di andare in pensione. Vediamo se a qualcuno ancora in possesso del dell 1500 in questo forum è capitata una cosa analoga alla mia.
Ogni tanto la frequenza del processore si blocca a 796 mhz, sia in prestazioni elevate che in bilanciato e in vita mia non ho mai inserito risparmio energetico. Ora io penso che sia il processore (che sfruttato fino all'osso con i programmi di render e con autocad per molte ore della sua vita) e non è l'alimentatore, perche l'ho sostituito con uno originale 2 mesi fa ( e non penso che si sia gia rotto). Proprio stamattina l'ho smontato (sostituzione dellla ventola perche faceva troppo rumore) e il difetto della frequenza non si è presentato.
Avete qualche consiglio da darmi??????
Propendo per l'ipotesi di patakji.
Se proprio vogliamo spararla alta, piuttosto diamo la colpa al chipset, per non dire un integrato non meglio precisato della motherboard (PLL?), ma che sia il processore lo escluderei al 99,9999%
Un processore è fatto per affrontare ANNI di utilizzo più o meno intenso, parliamo di decadi, due almeno. È il componente statisticamente meno soggetto a guasto (parliamo di dipartite durante un utilizzo normale, sto escludendo cause accidentali) ed anche quando lo fosse, non presenta particolari ambiguità come altri componenti; o va o non va, vivo o morto.
Non autosuggestionarti;)
james001989
19-04-2013, 17:57
Da quello che so non vengono supportate cpu con FSB superiore a 800MHz, ragion per cui al massimo si può montare un Core 2 Duo T9500 che tralaltro sto cercando!
Per quanto riguarda il tuo problema, che ventola hai montato?
http://www.ebay.it/itm/Intel-Core-2-Duo-Mobile-T9500-2-6-GHz-800-Mhz-6M-Laptop-CPU-SLAYY-Tested-Used-/251261773737?pt=CPUs&hash=item3a805e67a9&_uhb=1#ht_2212wt_1188
trovato ma un po caro!!!
ragazzi, io ho trovato un t7700 a costo zero...avevo un t7500, già fornellino..questo è peggio. Senza piastra di alluminio e ventole il pc arriva facilmente oltre i 90°..eppure non c'è polvere perchè lo pulisco spesso dentro.
Quindi non so quanto vi convenga spendere quei soldi per questo pc...certo a me sta arrivando il SEAGATE Momentus XT ST750LX003(750 Gb 7200rpm + memoria SSD 8 Gb) ma è un regalo (certo che prima ne ho cambiati altri due :D :D ...entrambi scorpio black, da 320 e 500 gb...da quando fotografo lo spazio non basta mai e mi piace tenere tutto sul pc sempre a portata di mano oltre ai backup esterni ovviamente)
:D :D :D :D :D :D :D
vostro77
21-04-2013, 16:56
Ciao a tutti... ho bisogno un aiuto per il mio Vostro 1500,Gia qualche mese fa mi era partita la scheda grafica ma il compiuter riuscivo cmq ad utilizzarlo per internet e le cose piu semplici,ora invece improvvisamente quando accendo il pc ho lo schermo diviso in 6 parti minuscole e non riesco a capire il motivo.
Escluso sia un problema software in quanto ho reinstallato windows ed il problema persiste.Puo essere che la scheda video si sia ulteriormente danneggiata oppure qualche altra componente hardware?
In caso sia la scheda video potrei risolvere il problema semplicemente rimuovendola?
Ho provato la modalita provvisoria ed entrare nel Bios ed in entrambi i casi lo schermo mi rimane sempre diviso in 6 parti!
Grazie!
zanardi84
27-04-2013, 10:30
Sapete se è possibile sostituire il pannello con uno a Led?
james001989
08-05-2013, 20:02
Sapete se è possibile sostituire il pannello con uno a Led?
ti costa piu di quanto vale il pc....
zanialex
13-05-2013, 00:50
Salve a tutti.
Ho preso 1 HDD/SSD Caddy x il mio Vostro 1500 ma il frontalino non si adatta al portatile perché c'è la bombatura del lettore di memory card quindi ne ho preso su eBay 1 uguale al lettore DVD.
Sapete se posso metterlo sul caddy oppure sono prefabbricati e quindi non posso cambiarlo?
Fatemi sapere.
Grazie.
Un saluto a tutti.
Inviato dal mio GT-N7105 con Tapatalk 2
non ho capito bene di cosa stai parlando..cosa sarebbe il caddy?il contenitore dell'hard disk?
james001989
13-05-2013, 09:50
io ho capito di cosa si tratta, praticamente è un contenitore dell'hard disk posizionato al posto del lettore dvd.
Beh il fatto che i pezzi siano tutti fabbricati al mm (quindi non potrai mai avere la perfezione su un pezzo non dell) prova a smontare il frontalino del tuo vecchio lettore dvd e attaccalo al caddy.
quanto costano circa?l hard disk va più lento?
james001989
13-05-2013, 10:20
http://www.ebay.it/itm/NEW-12-7mm-SATA-2ND-HDD-Hard-Drive-Caddy-Adapter-Bay-for-Dell-Vostro-1500-1700-/290665578823?pt=US_Drive_Bay_Caddies&hash=item43ad04c147&_uhb=1#ht_2240wt_954
una ventina di euro, l'hard disk viene collegato con la stessa porta del lettore, cioè IDE!!!
james001989
13-05-2013, 10:21
http://www.ebay.it/itm/NEW-12-7mm-SATA-2ND-HDD-Hard-Drive-Caddy-Adapter-Bay-for-Dell-Vostro-1500-1700-/290665578823?pt=US_Drive_Bay_Caddies&hash=item43ad04c147&_uhb=1#ht_2240wt_954
una ventina di euro, l'hard disk viene collegato con la stessa porta del lettore, cioè IDE!!!
pero accetta hard disk sata.
james001989
13-05-2013, 10:22
io invece volevo sapere se cè qualcuno che abbia provato windows 8 in questo pc.
io invece volevo sapere se cè qualcuno che abbia provato windows 8 in questo pc.
eccomi..da una settimana stabilmente installato, provato anche la beta in precedenza. Prestazioni simili a Seven..forse più veloce ma considera che adesso ho un hard disk ibrido e l'installazione è pulita quindi non saprei dire
james001989
13-05-2013, 11:46
eccomi..da una settimana stabilmente installato, provato anche la beta in precedenza. Prestazioni simili a Seven..forse più veloce ma considera che adesso ho un hard disk ibrido e l'installazione è pulita quindi non saprei dire
ho paura per la compatibilita con autocad 2007 (e purtroppo uso questa vecchia versione perche è la piu stabile e fluida quando apro le cartografie). pomeriggio provo windows 8 cambiando hard disk.
a livello di driver come ti sei trovato??? bluetooth e wifi funzionano???
si, tutto come windows7..solo il driver ricoh della scheda xd non c'è (come su w7) ma si scarica e si installa senza problemi
ps ma ve lo ricordate?
Io ogni tanto ci vado...
http://inspiron1520.pbworks.com
che bibbia!
zanardi84
29-05-2013, 15:36
Il Vostro 1500 sta per tornare alla carica, almeno sino alla fine del 2013!
Tra poco, spero a breve, monterò il T9300 al posto del T7250 ottenendo un discreto salto di prestazioni + un SSD crucial M4 da 64GB al posto del disco fisso.
S.O. Arch Linux + win 7 (forse!)
zanialex
30-05-2013, 20:05
Il Vostro 1500 sta per tornare alla carica, almeno sino alla fine del 2013!
Tra poco, spero a breve, monterò il T9300 al posto del T7250 ottenendo un discreto salto di prestazioni + un SSD crucial M4 da 64GB al posto del disco fisso.
S.O. Arch Linux + win 7 (forse!)
Vostro 1500 Rulez!!!
zanardi84
31-05-2013, 20:18
Qualcuno ha avuto problemi con la nVidia 8600? Non ricordo se il 1500 rientrava tra i modelli con le schede fallate..
Qualcuno ha avuto problemi con la nVidia 8600? Non ricordo se il 1500 rientrava tra i modelli con le schede fallate..
http://en.wikipedia.org/wiki/GeForce_8_Series#GeForce_8M_Series
zanardi84
07-06-2013, 14:56
Pare che la ventola del mio Dell Vostro 1500 abbia detto addio. Non funziona nemmeno all'avvio!
Con il tester ho misurato la tensione ai capi del connettore della scheda madre e risultano 3.x volt, quindi è la ventola.
Dovrei provare a vedere se è qualche filo spezzato o altro, ma devo smontare praticamente tutta la scheda madre (e avevo appena montato il t9300!)
Sapete dove posso trovarne una di ricambio o se c'è qualche tipo adattabile?
Mi viene un dubbio: all'avvio a freddo si accende la ventola oppure parte solo quando la temperatura è alta?
zanardi84
08-06-2013, 09:47
La ventola funziona! Aver cambiato la pasta alla nvidia e la nuova CPU hanno placato la fame di ventilazione. Dopo un momento dall'avvio del test diagnosto è partita regolarmente. Fatto curioso. Ieri provando con il tester notavo che la tensione si registrava tra i pin giallo e rosso, nulla su rosso e nero che sono quelli di alimentazione, come provato collegando una pila ai capi della ventola. Sapete dirmi perché?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
james001989
24-06-2013, 22:32
sostituisci la ventola con una nuova, la trovi su ebay per pochi euro!! io invece sto cercando le cerniere dello schermo che ahimè una già si è spezzata col rischio di rovinare il cavo dell'lcd non riesco a trovare queste benedette cerniere a un prezzo accessibile!!
La ventola funziona! Aver cambiato la pasta alla nvidia e la nuova CPU hanno placato la fame di ventilazione. Dopo un momento dall'avvio del test diagnosto è partita regolarmente. Fatto curioso. Ieri provando con il tester notavo che la tensione si registrava tra i pin giallo e rosso, nulla su rosso e nero che sono quelli di alimentazione, come provato collegando una pila ai capi della ventola. Sapete dirmi perché?
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
sostituisci la ventola con una nuova, la trovi su ebay per pochi euro!! io invece sto cercando le cerniere dello schermo che ahimè una già si è spezzata col rischio di rovinare il cavo dell'lcd non riesco a trovare queste benedette cerniere a un prezzo accessibile!!
ti capisco, io ho dovuto cambiare tutto lo schermo...o meglio il pannello, mi conveniva!
vincenzo.ser
01-08-2013, 21:41
Il mio Vostro ha superato i cinque anni.
Penso che sia un po' sporco.
Poi, sento sempre la ventola in funzione e butta caldo.
Qualcuno sa se è facile arrivare alla ventola e pulirla?
E' sempre necessario cambiare anche la pasta termica?
grazie
zanardi84
13-08-2013, 17:39
Il mio Vostro ha superato i cinque anni.
Penso che sia un po' sporco.
Poi, sento sempre la ventola in funzione e butta caldo.
Qualcuno sa se è facile arrivare alla ventola e pulirla?
E' sempre necessario cambiare anche la pasta termica?
grazie
Arrivare alle ventole è la cosa più difficile perchè bisogna smontare TUTTO. Se non ti fidi è meglio che lo fai fare a qualcuno. L'operazione è caldissimamente consigliata perchè la pasta messa dalla Dell, almeno sul mio, era molto secca.
Già che c'ero l'ho cambiata pure sulla scheda video nVidia ottenendo un significativo abbassamento delle temperature.
vincenzo.ser
13-08-2013, 18:28
Arrivare alle ventole è la cosa più difficile perchè bisogna smontare TUTTO. Se non ti fidi è meglio che lo fai fare a qualcuno. L'operazione è caldissimamente consigliata perchè la pasta messa dalla Dell, almeno sul mio, era molto secca.
Già che c'ero l'ho cambiata pure sulla scheda video nVidia ottenendo un significativo abbassamento delle temperature.
In effetti mi confermi l'impressione che ho tratto da un video su youtube dove il vostro viene smontato in mille pezzi (e la ventola viene tra gli ultimi), senza contare la necessità di seguire una precisa sequenza e di non dimenticare qualcuna delle moltissime vitarelle.
Tutto sommato :sperem: può continuare ad andare.
Grazie
in questi 6 anni ho cambiato diversi pezzi, diversi hard disk, il pannello del monitor (e cerniere)...adesso il monitor non si accende più, o meglio non è illuminato. Sostituito l'inverter, 9 euro..resta spento..potrebbe essere la scheda video..potrebbe.
Dunque, sto vedendo con cosa rimpiazzarlo. Dell al momento non ha nulla di interessante, forse vado su Sony
brian_may84
21-11-2013, 10:39
in questi 6 anni ho cambiato diversi pezzi, diversi hard disk, il pannello del monitor (e cerniere)...adesso il monitor non si accende più, o meglio non è illuminato. Sostituito l'inverter, 9 euro..resta spento..potrebbe essere la scheda video..potrebbe.
Dunque, sto vedendo con cosa rimpiazzarlo. Dell al momento non ha nulla di interessante, forse vado su Sony
Non è la scheda video a dare corrente al pannello di retroilluminazione...
Io nel frattempo - dopo la rottura della scheda madre - sono passato all'Inspiron 15RSE.
ho smontato la lampada..è lei..però per arrivarci ho dovuto "fare forza" con diversi ganci del monitor e ho paura che non si reincastri tutto bene e che abbia rotto qualcosa..la lampada costa almeno 20€..non so davvero cosa fare :mc: :mc: :mc:
Se qualcuno vende il monitor, sia solo schermo che tutto il pannello, mi scriva un messaggio privato.
Per Windows 8.1:
attenzione, la scheda wifi 4965 ha qualche problema e crea BSOD ogni tanto..sto cercando di risolvere e forse ce l'ho fatta. E' una questione di driver..aspetto il prossimo BSOD ma sono ottimista perchè ancora non esce.
In caso positivo posterò il link con i driver che ho installato.
Dopo mille tentativi ecco una soluzione che sembra il minore dei mali (il primo BSOD l'ho avuto dopo 2 giorni, prima 3-4 al giorno):
-Installare questi driver (https://downloadcenter.intel.com/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/23493/eng/Wireless_16.7.0_De164.exe&lang=ita&Dwnldid=23493)
-Editare questa chiave di registro:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Enum\PCI\VEN_8086&DEV_4229&SUBSYS_11218086&REV_61\4&1ef1b286&0&00E2\Device Parameters\Interrupt Management\MessageSignaledInterruptProperties]
"0x00000010"=""
"MSISupported"=dword:00000000
"MessageNumberLimit"=dword:00000001
nb. potreste avere qualche numero diverso nel percorso della chiave
-Disattivare il risparmio energetico della scheda in Gestione Dispositivi
Buona fortuna
Cerco pannello lcd, mandatemi un messaggio privato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.