PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1520 / Vostro 1500


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26

moms
04-04-2009, 16:11
Sto tentando di scaricare i drivers aggiornati per la 8600 gt dal sito LAPTOPVIDEO ma il mod inf non e' attivo.sapete perche'? grazie.

CronoX
04-04-2009, 20:13
non è attivo?cioè?

moms
04-04-2009, 20:41
l'icona e' oscurata,ovvero se clicco non mi scarica il file inf per installare il driver.spero di essermi spiegato.

CronoX
04-04-2009, 21:47
che versione dei driver stai scaricando?

ilguercio
04-04-2009, 21:51
che versione dei driver stai scaricando?

Infatti,magari è un driver troppo recente.Prova altre versioni...;)

moms
04-04-2009, 22:11
sono i 185.66 per windows vista 32

CronoX
05-04-2009, 00:31
a me scarica l'inf:

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=23603l

CronoX
05-04-2009, 02:09
windows 7 con dell testato dalla dell:
http://www.neowin.net/news/main/09/04/04/dell-touts-windows-7-beta-experience#comments

Kaneda79
08-04-2009, 10:34
Posto anche qui questo mio messaggio che, benché relativo all'inspiron 1720, credo possa interessarvi, dato che l'alimentatore in questione è lo stesso usato anche nella serie 15, sia inspiron che vostro.


Dopo un anno e mezzo di uso pressoché ininterrotto ho dovuto dire addio all'alimentatore del mio 1720, il PA-10.
Ho chiamato l'assistenza Dell che mi ha fornito un link e un numero di telefono per richiederne uno nuovo; dato che non ero più in garanzia il prezzo, spese incluse, è di 48 euro.

Ho fatto un giro su ebay e l'ho trovato anche a 16 euro in meno, ovviamente originale e perfettamente funzionante.

La cosa che mi ha allibito è che, avendo un alimentatore inutilizzabile ho pensato bene di smontarlo per tentare di capire se c'era un modo di resuscitarlo. Aprire l'alimentatore, credetemi, richiede uno sforzo tremendo e non si può accedere al suo interno senza romperlo. Questo per farvi capire quanto sia ermeticamente chiuso.
Nonostante sia così ben protetta, la circuitteria interna mi è apparsa subito ossidata in una misura che, a detta di un mio conoscente molto pratico di elettronica, è anormale per un alimentatore in uso da un solo anno e mezzo.

Due sono i dubbi:

1- Ci rifilano prodotti rigenerati (e pure male)

2- Conservano i materiali in luoghi umidi e per lungo tempo, per cui anche se nuovi risultano molto compromessi. Spero vivamente il mio sia un caso isolato.

ciauz

Oskar Barnack
08-04-2009, 10:50
No, questo test lo devo ancora fare.
Vi faccio sapere.

grz
G.


Fatto decine di volte il test con e senza batteria, l' errore non si è più ripresentato......mah.

Forse il BIOS non aveva aggiornato i parametri della RAM nuova.

CronoX
08-04-2009, 11:19
kaneda...fin'ora è successo solo a te o conosci casi simili?

Kaneda79
08-04-2009, 12:18
kaneda...fin'ora è successo solo a te o conosci casi simili?

per ora conosco solo il mio caso, sono alla ricerca di notizie su internet e pareri sui forum su casi simili.

Nturalmente le mie sono, come ho lasciato intendere, ipotesi... certo non è normale che un prodotto di un solo anno e mezzo fosse ossidato a quella maniera. Mi dispiace solo non potervi portare alcuna prova fotografica dello stato dell'alimentatore, perché l'ho pulito e ravvivato nel tentativo di farlo tornare a funzionare... purtroppo inutilmente.

ilguercio
08-04-2009, 14:43
Il mio alimentatore ha un anno e 2 mesi e ancora frulla.
Non mi ha mai dato alcun problema,però posso confermare il fatto che si può trattare tranquillamente di prodotti refurbished.
La mobo che m'hanno messo in sostituzione della mia era infatti una refurbished...

matteo39
08-04-2009, 21:57
Posto anche qui questo mio messaggio che, benché relativo all'inspiron 1720, credo possa interessarvi, dato che l'alimentatore in questione è lo stesso usato anche nella serie 15, sia inspiron che vostro.


Dopo un anno e mezzo di uso pressoché ininterrotto ho dovuto dire addio all'alimentatore del mio 1720, il PA-10.
Ho chiamato l'assistenza Dell che mi ha fornito un link e un numero di telefono per richiederne uno nuovo; dato che non ero più in garanzia il prezzo, spese incluse, è di 48 euro.

Ho fatto un giro su ebay e l'ho trovato anche a 16 euro in meno, ovviamente originale e perfettamente funzionante.

La cosa che mi ha allibito è che, avendo un alimentatore inutilizzabile ho pensato bene di smontarlo per tentare di capire se c'era un modo di resuscitarlo. Aprire l'alimentatore, credetemi, richiede uno sforzo tremendo e non si può accedere al suo interno senza romperlo. Questo per farvi capire quanto sia ermeticamente chiuso.
Nonostante sia così ben protetta, la circuitteria interna mi è apparsa subito ossidata in una misura che, a detta di un mio conoscente molto pratico di elettronica, è anormale per un alimentatore in uso da un solo anno e mezzo.

Due sono i dubbi:

1- Ci rifilano prodotti rigenerati (e pure male)

2- Conservano i materiali in luoghi umidi e per lungo tempo, per cui anche se nuovi risultano molto compromessi. Spero vivamente il mio sia un caso isolato.

ciauz
lo scrissi tempo fa: il mio è "scoppiato"... grazie a questa uscita teatrale a me, nonostante la garanzia fosse passata, me lo hanno scambiato gratuitamente. non l'ho aperto e comunque non avrei avuto le competenze per criticarlo, ma che sia scoppiato (nel senso che ha prodotto una fiammata notevole e poi ha smesso di funzionare) dopo meno di 1 anno e mezzo mi ha fatto strano.
escluderei però che siano rigenerati.

p.s. tra le altre cose secondo me è proprio concepito male, mi piacerebbe conoscere l'ingegnere che l'ha progettato

Daniux
12-04-2009, 14:30
Qualcuno possessore del vostro 1500 con 2 gb di ram, ha già provato ad espandere la ram a 4 gb? che moduli avete usato? ..io non ho ancora provato ad aprire il coperchio ma mi pare di aver capito che gli slot per le ram siano due..

ilguercio
12-04-2009, 14:34
Qualcuno possessore del vostro 1500 con 2 gb di ram, ha già provato ad espandere la ram a 4 gb? che moduli avete usato? ..io non ho ancora provato ad aprire il coperchio ma mi pare di aver capito che gli slot per le ram siano due..

Delle semplici Kingston a 633 mhz.
Il modulo esterno è semplicissimo,quello interno(sotto la tastiera) richiede due minuti in più...
Personalmente ho assistito alla sostituzione della mobo in diretta e so smontarlo tutto in 40 minuti,se serve per fare pulizia.
Vai tranquillo.Ah,ovviamente ti serve un SO a 64 bit:D

Daniux
12-04-2009, 14:41
..ah, quindi esiste un modulo esterno in cui inserire altri 2 moduli, oltre a due slot già occupati? Non sono sicuro di aver capito bene, scusami :)

ilguercio
12-04-2009, 14:42
..ah, quindi esiste un modulo esterno in cui inserire altri 2 moduli, oltre a due slot già occupati? Non sono sicuro di aver capito bene, scusami :)

Il Vostro ha due slot per la ram.
Uno è sotto la tastiera...l'altro è sotto la scocca in magnesio e ci accedi a pc chiuso...

Daniux
12-04-2009, 14:57
ah ottimo, adesso lo smonto sono curioso :D ..grazie intanto..e buona pasqua!

zanardi84
12-04-2009, 15:41
Io ho montato due mouli da 2GB di Corsair Value Select e va tutto bene! Ho messo Vista business 64 bit (ho la licenca msdnaa) inglese con il language pack italiano integrato grazie a vilite (però l'operazione è da fare in un OS a 64 bit perciò ho installato Vista inglese, messo vlite, convertito il pacchetto da exe a cab, integrato e reinstallato il nuovo OS... uno sbattone ma conviene alla fine).
Ho messo anche Debian (recentemente Ubuntu 9.04 beta) sempre a 64 bit.

Nessun problema!

Gli slot sono 2: uno sul retro del pc (indicato dal simbolino in prossimità del coperchio), l'altro è sotto la tastiera e per fare ciò occorre smontarla, ma è questione di minuti.

Domanda: come si arriva alle ventole per poterle pulire in modo efficace?

rgart
12-04-2009, 15:44
Ho un piccolo problema...

Mi è caduto il note e mi si è rotto lo schermo :cry: si è rotto l'cd...

Bene, ora come faccio? posso cambiare lcd? e dove lo trovo? oppure posso attaccare un lcd esterno? ma se non sbaglio un lcd esterno non partirebbe subito giusto? devo prima fare la combinazione di tasti...




:help:

ilguercio
12-04-2009, 15:46
Io ho montato due mouli da 2GB di Corsair Value Select e va tutto bene! Ho messo Vista business 64 bit (ho la licenca msdnaa) inglese con il language pack italiano integrato grazie a vilite (però l'operazione è da fare in un OS a 64 bit perciò ho installato Vista inglese, messo vlite, convertito il pacchetto da exe a cab, integrato e reinstallato il nuovo OS... uno sbattone ma conviene alla fine).
Ho messo anche Debian (recentemente Ubuntu 9.04 beta) sempre a 64 bit.

Nessun problema!

Gli slot sono 2: uno sul retro del pc (indicato dal simbolino in prossimità del coperchio), l'altro è sotto la tastiera e per fare ciò occorre smontarla, ma è questione di minuti.

Domanda: come si arriva alle ventole per poterle pulire in modo efficace?

Di ventola ne trovi una sola.Trovi invece due heatpipe:una del procio e una della VGA.
Devi smontare la tastiera e poi rimuovere la cornicetta che c'è intorno(la parte che fa coppia col fondo di magnesio insomma) dove è inserito il touchpad.
Fatto questo dovresti poter pulire la ventola svitandola ed estraendola da sotto la mobo(si dovrebbe togliere anche senza smontare la mobo,mi pare).
Stacchi il connettore ed è fatta.
Attenzione a dividere per bene le due parti (plastica e magnesio),togli prima l'ldc cosi puoi prendere in mano solo la parte "pesante" e staccare tutto con calma e senza rompere.

ilguercio
12-04-2009, 15:47
Ho un piccolo problema...

Mi è caduto il note e mi si è rotto lo schermo :cry: si è rotto l'cd...

Bene, ora come faccio? posso cambiare lcd? e dove lo trovo? oppure posso attaccare un lcd esterno? ma se non sbaglio un lcd esterno non partirebbe subito giusto? devo prima fare la combinazione di tasti...




:help:

Non so se parte subito...se lo vuoi tenere come note,ovviamente,ti conviene cercare una lcd di scorta.
Magari lo puoi cercare anche di un inspiron(anche se il colore non sarà di certo uguale):D
Cosa si è rotto dell'LCD?
Per rotto e rotto io lo smonterei e magari lo farei vedere a uno che ne capisce.
Se è roba che si può sostituire con poco(a meno che non sia il pannello stesso) te la cavi...
Le viti sono sotto i gommini ;)

Kaneda79
12-04-2009, 15:49
Ho un piccolo problema...

Mi è caduto il note e mi si è rotto lo schermo :cry: si è rotto l'cd...

Bene, ora come faccio? posso cambiare lcd? e dove lo trovo? oppure posso attaccare un lcd esterno? ma se non sbaglio un lcd esterno non partirebbe subito giusto? devo prima fare la combinazione di tasti...




:help:


Azz!!! brutta esperienza... ma non sei più in garanzia? in ogni casro, oltre che te lo possono sostituire loro stessi, credo che sulla baia tu riesca a trovare qualcosa... almeni per il 1720 ho constatato che ci sono gli lcd giusti... quindi credo potresti trovare un lcd compatibile con il tuo... l'importante è che prima fai una ricerca dei modelli montati sul tuo notebook.

ciauz e in bocca al lupo

rgart
12-04-2009, 15:56
http://www.tranzoa.net/%7Ealex/blog/images/acer_24_broken_400.jpg

Ecco, questo è come il mio.... :cry:

Un pò di esperienza ce l'ho, ho smontato vari notebook per aggiustarli... stavo guardando e con 100 euro trovo svariati lcd sulla baia, non sono però sicuro della compatibilità tra i vari modelli...

Magari se un volenteroso me ne indica uno.... :D

David_jcd
12-04-2009, 18:00
Azz!!! brutta esperienza... ma non sei più in garanzia?
Beh, ci vuole proprio una bella garanzia per coprire certi danni!

Kaneda79
13-04-2009, 00:15
http://www.tranzoa.net/%7Ealex/blog/images/acer_24_broken_400.jpg

Ecco, questo è come il mio.... :cry:

Un pò di esperienza ce l'ho, ho smontato vari notebook per aggiustarli... stavo guardando e con 100 euro trovo svariati lcd sulla baia, non sono però sicuro della compatibilità tra i vari modelli...

Magari se un volenteroso me ne indica uno.... :D

allora, tutti qui possono aiutarti a sapere quali sono i modelli compatibili con il tuo pc... innanzitutto devi indicare che modello di notebook hai.
Fatto questo, tutti gli utenti che partecipano a quetsa discussione e che hanno il tuo stesso modello possono mindicarti il modello di pannello lcd montato sul loro notebook, seguendo il seguente percorso(almeno su XP): START/Pannello di Controllo/Sistema/Hardware/Gestione Periferiche/Schermi/Monitor Plug and Play/Dettagli/ Id Hardware.

a questo punto sarà possibile conoscere il vendor e il modello del pannello lcd; ad esempio nel mio caso, sotto Id Hardware compare la scritta "Monitor/SEC3155" che, nel caso del mio inspiron 1720, indica che ho un pannello prodotto dalla samsung, modello 3155.
Il Vostro 1500, invece, monta un LG, ma non ricordo quale di preciso.
Altro produttore di pannelli per la serie inspiron/vostro è, se non ricordo male, la AOC.

insomma, anche googlando puoi conoscere quali pannelli lcd monta di preciso il tuo notebook, magari capire anche qual'è il migliore e poi procedere ad un acquisto.

spero di esserti stato utile.
ciauz

zanardi84
13-04-2009, 10:24
Eccomi quì per aiutare!

Lo schermo del mio Vostro 1500 è un AUO 2077.

ilguercio
13-04-2009, 12:03
Il mio è :SEC3358
Quale dovrebbe essere il migliore?

rgart
13-04-2009, 12:25
grazie mille a tutti, ora il note è a casa di mio fratello, oggi pomeriggio porto un lcd e lo attacco tramite la VGA così posso vedere il modello di schermo che monta e poi lo cerco su ebay...

Vi tengo aggiornato :D

Ps. il modello è Inspiration 1520 di dicembre 2007....!

Kaneda79
13-04-2009, 13:17
Il mio è :SEC3358
Quale dovrebbe essere il migliore?

secondo alcuni la serie LPL, cioè la LG-Philips.

sul vostro 1500 ho questo modello, con risoluzione 1680x1050... al confronto del Samsung (altrimenti noto come Seiko-Epson) montato sul mio inspiron 1720, l'LPL ha una luminosità più uniforme ma è anche superbrillante e secondo brucia i colori... se non lo usi per grafica, comunque, è uno schermo che da molte soddisfazioni. Il samsung lo trovo molto fedele, ma è affetto da un leggero clouding, che comunque non mi crea problemi. La cosa più spaicevole sono le due aree scure in corrispondenza degli angoli in basso dello schermo. Sembra quasi che le viti comprimano quella porzione di schermo, causando una minore luminosità. Fortunatamente non è un problema evidente e soprattutto non ha conseguenze gravi perché quella porzione di schermo è occupata dalla barra di windows xp, quindi è inutilizzata per scopi più importanti.

ciauz

BioMech07
13-04-2009, 17:11
Salve gente, sparatemi pure :D

Ma volevo comprarmi L'inspiron 1545 ma non c'è nessuno thread ufficiale, non è che se ne parla qui??

Ne approfitto per chiedere se con la Intel integrated GMA4500 posso vedere dvd e divx tranquillamente (di giocare non me ne frega)

slacker
13-04-2009, 18:00
Ma volevo comprarmi L'inspiron 1545 ma non c'è nessuno thread ufficiale, non è che se ne parla qui??

Ne approfitto per chiedere se con la Intel integrated GMA4500 posso vedere dvd e divx tranquillamente (di giocare non me ne frega)

Il 1545 l'ha preso mia sorella quindi non ho avuto modo di testarlo molto. Comunque ho visto 2 divx senza problemi... Con la 4500 Intel. Tra l'altro con lo schermo a 15,6 pollici i film rendono pure meglio rispetto al mio 15,4 ;)

BioMech07
13-04-2009, 18:04
Il 1545 l'ha preso mia sorella quindi non ho avuto modo di testarlo molto. Comunque ho visto 2 divx senza problemi... Con la 4500 Intel. Tra l'altro con lo schermo a 15,6 pollici i film rendono pure meglio rispetto al mio 15,4 ;)


Ah bene, esteticamente come ti sembra?? (vabbè che ognuno ha i suoi gusti )
Io ho una copia di windows vista (REGOLARE non pensate male)
Posso installarla tranquillamente??

grazie

slacker
13-04-2009, 19:19
Ah bene, esteticamente come ti sembra?? (vabbè che ognuno ha i suoi gusti )
Io ho una copia di windows vista (REGOLARE non pensate male)
Posso installarla tranquillamente??

A me esteticamente non esalta molto: è nero lucido e si riempie subito di impronta :D Preferisco roba più sobria.
Non si può aquistare senza sistema operativo (almeno io non ci sono riuscito), quindi non vedo perchè dovresti voler installarci la tua copia di vista :confused:
Cmq direi di concludere qua l'ot :)

zanardi84
13-04-2009, 22:04
Sono convinto che la resa finale sia molto condizionata dalla vga e si sa che nVidia su questo fronte non è proprio il top. Su desktop si nota in modo evidente secondo me, colori più spenti e meno vivaci rispetto a quelli delle Radeon, maggiori scalettature a parità di filtri applicati. Testando il collegamento sull'lcd Samsung da 37 che ho in soggiorno si nota bene.
Perchè non ho optato per una AMD? Semplice, su Linux è quella che è, scarso supporto che si traduce in prestazioni scadenti. Oltretutto con il rilascio delle specifiche (da un annetto ormai) non sembra che che di strada se ne sia fatta.
Intel invece pecca sulle prestazioni.. qualche giochillo male non fa ogni tanto, no?
Detto questo, il mio AUO non offre colori brillanti, al punto che, come dicevo qualche riga fa, collegando ad uno schermo esterno di cui si conosce la resa la situazione non cambia di molto. I colori non molto accesi però, va detto, stancano meno la vista, sembrano più naturali anche se meno belli da vedere.
Illuminazione direi uniforme, giusto un pelino in basso con la maggior potenza della lampada, ma poi mi sembra tutto ok. Ho visto video e un paio di film e non mi posso certo lamentare! Per il resto, lo schermo lucido sappiamo che pregi e difetti presenta.

CronoX
14-04-2009, 13:03
io anche ho un 1545...pagato 400 euro.è blu lucido...bè troppo lucido,per il resto è un ottimo pc...anche nella versione base...meglio xp che vista però

BioMech07
14-04-2009, 14:22
io anche ho un 1545...pagato 400 euro.è blu lucido...bè troppo lucido,per il resto è un ottimo pc...anche nella versione base...meglio xp che vista però

Come mai??

Perchè vista ci gira male, o solo per una preferenza personale?

CronoX
14-04-2009, 15:02
ha solo 1gb di ram

rgart
14-04-2009, 21:47
ho trovato questo monitor LCD link (http://cgi.ebay.it/NEW-DELL-INSPIRON-1501-1520-1525-WXGA-15-4-LCD-SCREEN_W0QQitemZ350185388661QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccess_RL?hash=item350185388661&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1308) direi che con 100 euro me la cavo... mi confermate che va bene? la risoluzione è uguale all'originale?

E per sostituirlo per ora non ho trovato nessuna guida.... me ne indicate una...


grazzzzie :D

Kaneda79
14-04-2009, 22:36
ho trovato questo monitor LCD link (http://cgi.ebay.it/NEW-DELL-INSPIRON-1501-1520-1525-WXGA-15-4-LCD-SCREEN_W0QQitemZ350185388661QQcmdZViewItemQQptZUK_Computing_LaptopAccess_RL?hash=item350185388661&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1308) direi che con 100 euro me la cavo... mi confermate che va bene? la risoluzione è uguale all'originale?

E per sostituirlo per ora non ho trovato nessuna guida.... me ne indicate una...


grazzzzie :D

se leggi più in basso dice che come risoluzione è 1280x800... il fatto è che non dice quale modello sia di preciso... secondo me dovresti prima contattarli e capire cosa ti vendono... comunque cewrca di preferire i venditori che ti fanno pagare on paypal, così se ci sono problemi di qualunque natura puoi rivalerti con l'aiuto di ebay.

Intanto puoi dare uno sguardo al service manual a questo LINK (http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins1520/en/sm/display.htm#wp1179838) e capire come fare per sostituire lo schermo

Ippo 2001
20-04-2009, 16:00
salve a tutti, devo ripristinare il pc del cognatino che dopo due anni dal regalo sta un po messo in croce :D :D
volevo sapere i driver video più recenti da consigliarmi?

Kaneda79
20-04-2009, 17:08
salve a tutti, devo ripristinare il pc del cognatino che dopo due anni dal regalo sta un po messo in croce :D :D
volevo sapere i driver video più recenti da consigliarmi?

Se hai la scheda Nvidia allora cerca la versione 179.48. Sono quelli prodotti da nvidia e ufficialmente supportati anche dai nostri notebook... a dire il vero la serie "vostro" sarebbe esclusa, ma non ho trovato problemi, anzi.

ciauz

Ippo 2001
20-04-2009, 19:15
Se hai la scheda Nvidia allora cerca la versione 179.48. Sono quelli prodotti da nvidia e ufficialmente supportati anche dai nostri notebook... a dire il vero la serie "vostro" sarebbe esclusa, ma non ho trovato problemi, anzi.

ciauz

si scusa ovviamente ho la scheda nvidia 8600mGT, allora mi fiondo a prendere questi, sul sito laptop2go giusto ?

Kaneda79
21-04-2009, 08:37
si scusa ovviamente ho la scheda nvidia 8600mGT, allora mi fiondo a prendere questi, sul sito laptop2go giusto ?

li trovi sul sito ufficiale della nvidia, ma anche su laptopvideo2go non dovresti avere problemi a trovarli. ovviamente non hai bisogno di file .inf moddati.

Ippo 2001
21-04-2009, 15:02
li trovi sul sito ufficiale della nvidia, ma anche su laptopvideo2go non dovresti avere problemi a trovarli. ovviamente non hai bisogno di file .inf moddati.

si sul sito li ho visti ma non avevo notato che fossero abbastanza aggiornati :D :D :D

zanialex
26-04-2009, 09:36
Salve a tutti!
Ieri stavo navigando, quando ad un tratto lo schermo s'è riempito di artefatti.
Premetto che non faccio OC e non uso prog di benchmark.
Cosa può essere stato? Il troppo calore, può far succedere una cosa del genere?
Adesso vi sto scrivendo col portatile raffreddato da questo dissipatore per NB:
http://www.zalman.co.kr/ENG/product/Product_Read.asp?idx=280
Spero che non capiti più, perché per ora non mi va di rimettere Win da capo.
Come driver uso i 185.20 per Vista 32bit presi su http://www.laptopvideo2go.com/
Un saluto a tutti.
A presto!

CronoX
26-04-2009, 16:59
se succede ancora cambia i driver

vincenzo.ser
26-04-2009, 17:15
Se hai la scheda Nvidia allora cerca la versione 179.48. Sono quelli prodotti da nvidia e ufficialmente supportati anche dai nostri notebook... a dire il vero la serie "vostro" sarebbe esclusa, ma non ho trovato problemi, anzi.

ciauz

cosa vuoi dire quando affermi "... anzi" ?

Ti riferisci a concrete migliorie? e quali?

Io ho un Vostro 1500 8600 gt 256 mb e la versione forceware è la 174.74 (e va tutto bene).

Vale la pena passare alla 179.48 ?

Kaneda79
26-04-2009, 19:11
cosa vuoi dire quando affermi "... anzi" ?

Ti riferisci a concrete migliorie? e quali?

Io ho un Vostro 1500 8600 gt 256 mb e la versione forceware è la 174.74 (e va tutto bene).

Vale la pena passare alla 179.48 ?

intendevo che si, ho trovato migliorie rispetto a quelli usati in precedenza, compresi gli 174.74. Purtroppo mi sono limitato ad un semplice "anzi" perché, pur avendo fatto dei benchmark, non ho avuto la furbizia di salvarli, quindi non ho dati oggettivi per provare le (pur piccole) migliorie che ho misurato.

Soggettivamente ho notato che con i giochi vanno bene... qualcuno anche meglio che in passato (ad esempio Assassin's Creed che sto rigiocando).

Infine reggono bene il discreto overclock che apporto alla scheda video proprio nelle fasi di gioco.

Ah... quasi dimenticavo l'altra cosa importantissima: le temperature, monitorate con ik8fun gui, non fanno segnare sbalzi, come mi è capitato con alcuni driver non pensati espressamente per la nostra 8600m.

ciauz

jonni1
26-04-2009, 21:00
Ragazzi sono troppo indeciso se prendere un inspiron o uno studio 15 il prezzo è quasi identico (760 - 750) e la configurazione pure, sostanzialmente è P8600 + 4Gb di ram + 320 HD + ATI® Radeon™ HD 3450 da 256 MB per lo Studio e 256MB ATI Mobility Radeon HD4330 per l'Inspiron, cambiano gli schermi Display 15,6" TFT widescreen WXGA WLED (1.366 x 768) con TrueLife™per l'Inspiron e Display TFT widescreen WXGA+ WLED (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife™, che mi consigliate?

ilguercio
26-04-2009, 21:07
Ma che c'azzecca nel thread?:confused:

jonni1
27-04-2009, 13:49
Ma che c'azzecca nel thread?:confused:

volevo solo un parere da chi ha acquistato da poco un inspiron, ecco che c'azzecca, invece di polemizzare perchè non mi dai un consiglio?:O Hai un ispiron? uno Studio15?

Ste11
27-04-2009, 14:47
ciao a tutti

ho acquistato un Dell Vostro 1510 che dovrebbe arrivarmi a giorni
ho scelto la configurazione con Xp e Vista Business
il commerciale mi ha detto che viene fornito di serie con Xp GIA' installato, mentre Vista è sul dvd

come faccio a fare una copia di Xp di sicurezza(nel caso dovessi un giorno formattare tutto) mantenendo la licenza?

scusate la domanda banale ma mi sono letto quasi tutte le pagine di questo thread e non ho trovato risposta.... :(

GRAZIE!

ilguercio
27-04-2009, 14:54
volevo solo un parere da chi ha acquistato da poco un inspiron, ecco che c'azzecca, invece di polemizzare perchè non mi dai un consiglio?:O Hai un ispiron? uno Studio15?

Magari perchè l'inspiron nuovo non è quello del thread?
Ci sono i thread apposta;)

CronoX
27-04-2009, 20:40
credo che non ci siano

mizDuilio
27-04-2009, 20:53
ciao a tutti è un p ke non mi riaffaccio sul forum... ora lo faccio perchè vorrei chiedervi una prima valutazione del mio vostro 1500 xkè vorrei eventualmente rivenderlo per passare ad un netbook o un 13 pollici... :mbe:

il sitema che ho è questo
t7100
2 gb ram + 2 gb acquistati da me
160 gb hard disk
8600 gt
3 anni di garanzia
bluetooth
9 celle
dispaly 1440
tenuto davvero bene

CronoX
28-04-2009, 12:39
450 euro?

jonni1
28-04-2009, 13:59
Magari perchè l'inspiron nuovo non è quello del thread?
Ci sono i thread apposta;)

infatti non l'ho trovato.........comunque grazie dell'aiuto

ilguercio
28-04-2009, 14:07
infatti non l'ho trovato.........comunque grazie dell'aiuto

E questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774820

mizDuilio
28-04-2009, 15:13
450 euro?

mmm speravo di più

jonni1
28-04-2009, 19:37
E questo?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1774820

Li si parla dello studio 15 e ho già chiesto, qui volevo sapere del nuovo inspiron.....adesso basta dai abbiamo capito :rolleyes: , stiamo sporcando il thread tra l'altro..........scusate

Ste11
29-04-2009, 11:40
ciao a tutti

ho acquistato un Dell Vostro 1510 che dovrebbe arrivarmi a giorni
ho scelto la configurazione con Xp e Vista Business
il commerciale mi ha detto che viene fornito di serie con Xp GIA' installato, mentre Vista è sul dvd

come faccio a fare una copia di Xp di sicurezza(nel caso dovessi un giorno formattare tutto) mantenendo la licenza?

scusate la domanda banale ma mi sono letto quasi tutte le pagine di questo thread e non ho trovato risposta.... :(

GRAZIE!



HELP!!!:mc:

PS: il notebook mi è arrivato oggi, ma è possibile che la ventola sia sempre in funzione? :(
leggevo nell'official thread del Vostro 1310 che ci sono stati dei problemi di fabbricazione, e che questo è un difetto che riguarda anche i Vostro 1510

qualcuno ne sa qualcosa??

vincenzo.ser
29-04-2009, 17:38
HELP!!!:mc:

PS: il notebook mi è arrivato oggi, ma è possibile che la ventola sia sempre in funzione? :(
leggevo nell'official thread del Vostro 1310 che ci sono stati dei problemi di fabbricazione, e che questo è un difetto che riguarda anche i Vostro 1510

qualcuno ne sa qualcosa??

Io possiedo un Vostro 1500 e, per quello che riguarda questo modello, la ventola in funzione non si sente quasi per niente: credo che, però, debba essere sempre in esercizio, è un fruscio (correggetemi se sbaglio)


Ogni tanto (ma proprio di rado) emette un breve soffio (più esattamente uno sbuffo che dura un secondo o poco più).

Teo_Teo
29-04-2009, 20:13
Confermo.
La ventola, sul mio Vostro 1500, è sempre in funzione. Ma non percepisco rumore a meno di andare con l'orecchio vicino la fessura da cui esce l'aria calda.
Ogni tanto (ad intervalli più o meno ravvicinati -ma sempre nell'ordine delle decine di minuti- a seconda del carico di lavoro del portatile) sale di giri per dare una bella sbuffata d'aria. In quei rari momenti il livello di rumore sale per 5, massimo 10 secondi. Poi torna al fruscio normale.

CronoX
29-04-2009, 21:52
HELP!!!:mc:

PS: il notebook mi è arrivato oggi, ma è possibile che la ventola sia sempre in funzione? :(
leggevo nell'official thread del Vostro 1310 che ci sono stati dei problemi di fabbricazione, e che questo è un difetto che riguarda anche i Vostro 1510

qualcuno ne sa qualcosa??

ma fa molto rumore?altrimenti è normale

Ippo 2001
29-04-2009, 23:10
nessuno sa dove rimediare i driver per vista 64bit ???:muro: :muro: :muro:

ilguercio
30-04-2009, 07:59
nessuno sa dove rimediare i driver per vista 64bit ???:muro: :muro: :muro:

Sul sito dell,altrimenti li trovi sul sito del produttore(vedi per esempio quelli synaptics...)
Anche se porta scritto vista 32 bit vanno bene ;)

Ste11
30-04-2009, 10:22
innanzitutto GRAZIE a tutti!!!!
mi ero un po' impaurito leggendo l'official thread sul 1310 relativo a questo difetto(la ventola che fa rumore e si accende sempre)
probabilmente perchè il mio vecchio hp ha una ventola che si accende meno frquentemente...

ma se mi dite che anche nei vostri fa così penso che sia normale....(non pensavo che le ventole degli ultimi portatili attaccassero quasi sempre...anche in sessioni di lavoro leggere)
rumore ne fa poco...è il fruscio che è costante...

Ippo 2001
30-04-2009, 10:31
Sul sito dell,altrimenti li trovi sul sito del produttore(vedi per esempio quelli synaptics...)
Anche se porta scritto vista 32 bit vanno bene ;)

sul sito dell per il mio portatile ci sono solo quelli per vista 32bit, mi ricordo che appena preso avevo trovato un motore di riicerca per i driver sul sito dell ... ma ora niente:muro: :muro: :muro:

ilguercio
30-04-2009, 10:47
Se t'ho appena scritto che vanno bene quelli della versione 32...
Solo quelli esterni li devi prendere dai produttori.
Se scarichi i driver dal sito dell l'installer ti dice,infatti,che vanno bene anche per vista 64.

Ippo 2001
30-04-2009, 22:12
Se t'ho appena scritto che vanno bene quelli della versione 32...
Solo quelli esterni li devi prendere dai produttori.
Se scarichi i driver dal sito dell l'installer ti dice,infatti,che vanno bene anche per vista 64.

ops scusa nella fretta non avevo letto mi puoi perdonare ???:D :D :D

ilguercio
01-05-2009, 00:42
ops scusa nella fretta non avevo letto mi puoi perdonare ???:D :D :D

10 ave maria?:D

Ippo 2001
01-05-2009, 10:07
10 ave maria?:D

non posso mi si e' sgranato il rosario :asd: :asd:

brian_may84
05-05-2009, 12:17
A proposito di temperature, la GPU intorno a quanto dovrebbe stare sotto sforzo? (giochi...) Ho notato che da un po' di tempo il mio Vostro 1500 scalda più del solito, e gli fps calano drammaticamente ( CoD4 da 90 fps cala intorno ai 15-30), immagino per autoconservazione. Ho fatto uno stress test con Furmark e mi ha toccato i 93° :eek:.

zanardi84
05-05-2009, 12:48
A proposito di temperature, la GPU intorno a quanto dovrebbe stare sotto sforzo? (giochi...) Ho notato che da un po' di tempo il mio Vostro 1500 scalda più del solito, e gli fps calano drammaticamente ( CoD4 da 90 fps cala intorno ai 15-30), immagino per autoconservazione. Ho fatto uno stress test con Furmark e mi ha toccato i 93° :eek:.

Forse devi pulirlo un po' ma non ho ancora ben capito come fare. Accessi diretti al dissipatore non ce ne sono, o lo si smonta o si deve agire tramite la grata.
Qualcuno ha idee migliori?

ilguercio
05-05-2009, 13:33
Forse devi pulirlo un po' ma non ho ancora ben capito come fare. Accessi diretti al dissipatore non ce ne sono, o lo si smonta o si deve agire tramite la grata.
Qualcuno ha idee migliori?

Non c'è altra scelta che smontarlo...io l'ho fatto già due volte:D

brian_may84
05-05-2009, 13:46
Forse devi pulirlo un po' ma non ho ancora ben capito come fare. Accessi diretti al dissipatore non ce ne sono, o lo si smonta o si deve agire tramite la grata.
Qualcuno ha idee migliori?

Guardando dalla grata mi sembra tutto pulito ad occhio :rolleyes: :mbe:
Che temperature posso usare come riferimento? Il massimo della vita sarebbe la possibilità di sapere, via software, le velocità delle ventole :(

Ippo 2001
05-05-2009, 13:57
Non c'è altra scelta che smontarlo...io l'ho fatto già due volte:D

provato con un aspirapolvere molto potente tramite grata??? :D :D

CronoX
05-05-2009, 17:05
anche io devo smontarlo!

D@net
06-05-2009, 23:56
Ciao a tutti sono nuovo del forum ed ho urgente bisogno di aiuto !!

Possiedo un Inspiron 1520 con batteria a 9 celle.
Sono dunque fornito di adattatore a 90W del tipo PA-10 e più precisamente PA-1900-01D3 che è morto ieri sera.

Sapreste per favore indicarmi quale è sullo shop della Dell perchè non sono molto chiari a riguardo e nelle varie liste di compatibilità non vedo il modello Inspiron 1520.

Che differenza c'è tra la versione 2fili e 3 fili ?

Grazie mille a tutti

CronoX
07-05-2009, 16:00
bòòò chiedi all'assistenza dell

ilguercio
07-05-2009, 16:03
Domanda a tutti:"Come sta messo il vostro...Vostro?":D
Il mio è ancora ottimo,scheda video in OC e ram a 4 gb...
Lo schermo non perde colpi ed ho solo la barra spaziatrice leggermente consumata.La batteria dura circa 1 ora e 45 in full...
Per il resto mi pare andare davvero bene.
E voi?

zanardi84
07-05-2009, 16:53
Domanda a tutti:"Come sta messo il vostro...Vostro?":D
Il mio è ancora ottimo,scheda video in OC e ram a 4 gb...
Lo schermo non perde colpi ed ho solo la barra spaziatrice leggermente consumata.La batteria dura circa 1 ora e 45 in full...
Per il resto mi pare andare davvero bene.
E voi?

La mia batteria al momento è ancora in ottima forma, vga mai usata o quasi per i giochi, 4GB anche per me.
L'unica cosa è il disco fisso, 160GB 7200giri che quando macina fa degli strani rumori come dei toc (senza incepparsi come farebbe un disco rotto).

killercode
07-05-2009, 16:56
mio comprato sett 07 come nuovo la batteria ha perso una 30ina di minuti no overclock

Kino87
07-05-2009, 17:59
il mio ad agosto farà 2 anni, scheda video quasi costantemente in modalità 3d (sotto windows l'ho bloccata così), quando gioco va in overclock abbastanza pesante... scalda un pò più di quando era nuovo, probabilmente si è degradato un pò il pad termico e se il problema dovesse aggravarsi penso che lo aprirò e darò una passata di una buona pasta termoconduttiva. Apparte questo tutto ok, schermo perfetto.. tasti lisciati dal consumo ma tastiera perfettamente funzionante, idem per il pad.. l'hd (160gb a 5400rpm) è più rumoroso rispetto a quando era nuovo ma sembra non perdere colpi. Credo che me lo terrò così ancora per un pò e fra un anno/1 anno e mezzo mi assemblerò un fisso per i lavori pesanti continuando a tenere il notebook (con eventuale upgrade di ram e hd) per l'università.

Unica nota negativa: la batteria a 9 celle si è sputtanata, ormai tiene sui 20-25 kw/h di carica contro gli 85 che doveva tenere da nuova. Poco male visto che sto quasi sempre a corrente

vincenzo.ser
07-05-2009, 18:40
Il mio ha 15 mesi.
T7250 - 8600 GT 256 Mb FW 174.74 - ram 3 gb - hd 160 5400 - Vista Business - batt. 6 celle

Usato senza spremerlo va bene e non dà nessun problema.
Per intenderci, non smanetto con giochi, non installo programmi strani e non faccio esperimenti con sistemi operativi.
Tra l'altro, siccome lo tengo con una certa cura, esteriormente è praticamente nuovo. Lo schermo non ha perso neppure un pixel.
In una sola circostanza è andato in tilt il S.O. (dopo un aggiornamento automatico) e mi è stato risolto con l'assistenza telefonica mediante reinstallazione/riparazione.

Quanto alla batteria, mi dura circa H 1.45/2.00, a seconda dell'uso che ne faccio ma, per me è poco.
Ero tentato di provare la 9 celle ma leggo che dopo un po' anche questa si è persa per strada.

Vi risultano batterie aftermarket a buon prezzo?

CronoX
07-05-2009, 22:01
L'unica cosa è il disco fisso, 160GB 7200giri che quando macina fa degli strani rumori come dei toc (senza incepparsi come farebbe un disco rotto).

stesso hard disk stesso toc...parametri smart nella norma ma ho paura lo stesso...di che marca è il tuo?il mio è hitachi

scalda un pò più di quando era nuovo


lo stesso anche a me


Unica nota negativa: la batteria a 9 celle si è sputtanata, ormai tiene sui 20-25 kw/h di carica contro gli 85 che doveva tenere da nuova. Poco male visto che sto quasi sempre a corrente

la mia è sui 75...che utilizzo ne hai fatto?

ilguercio
07-05-2009, 22:11
Anche il mio sembra scaldare di più ma ho già sostituito la pasta al procio e pulito tutto dall'interno(comunque c'era poca polvere...).
Ok che lo tengo in OC,forse è solo un'impressione.
L'HD fa il suo dovere,se dovessi avere bisogno di spazio mi faccio un 320 o un 500 da 7200 rpm.
Esteticamente è perfetto,lo potrei spacciare per nuovo:D

zanardi84
07-05-2009, 22:19
CronoX il mio disco è il Seagate Momentus 7200.2

matteo39
08-05-2009, 08:18
CronoX il mio disco è il Seagate Momentus 7200.2
non per portare sfiga ma:
è quello che mi si è sputtanato a me dopo pochi mesi di vita. sostituito in garanzia: il nuovo (che poi è nuovo per dire perchè in realta sono i ricondizionati) non fa piu quei toc che invece il vecchio mi faceva...

ilguercio
08-05-2009, 09:31
Il mio è Toshiba ma questo è arrivato dopo 3 mesi a sostituire un nonmiricordocosa che aveva settori fallati.

CronoX
08-05-2009, 09:50
non per portare sfiga ma:
quello che mi si è sputtanato a me dopo pochi mesi di vita. sostituito in garanzia: il nuovo (che poi è nuovo per dire perchè in realta sono i ricondizionati) non fa piu quei toc che invece il vecchio mi faceva...

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

toccatina

http://www.superedo.it/foto/immagini/Sport/ronaldo_si_gratta.jpg

rgart
08-05-2009, 10:03
Ho un piccolo problema...

Mi è caduto il note e mi si è rotto lo schermo :cry: si è rotto l'cd...

Bene, ora come faccio? posso cambiare lcd? e dove lo trovo? oppure posso attaccare un lcd esterno? ma se non sbaglio un lcd esterno non partirebbe subito giusto? devo prima fare la combinazione di tasti...



OK ragazzi, intervento riuscito. Ho acquistato lcd dall'america mi è arrivato in 2 giorni (poi ci sono voluti 10 giorni per lo sdoganamento :rolleyes: ) e montarlo è stato semplicissimo grazie alle guide del sito dell!!!

Ora però ho un altro problema: il nuovo schermo non funziona al 100% in pratica le schermate iniziali (prima della comparsa del logo di vista) sono duplicate (viene riprodotta ogni scritta 2 volte nel senso verticale) e il colore è sul violaceo. Poi torna alla normalità MA la luminosità dello schermo è molto minore rispetto a prima e se provo ad aumentarla con i tasti questa non segue una scala, cioè lo step SOTTO il massimo è più luminoso dell'ultimo, ma sempre meno di come era prima...

Qualche idea??? potrei aver collegato male qualche cavo? ripeto che tutto il resto è OK...

CronoX
08-05-2009, 10:33
spero che non sia rotto lo schermo!

rgart
08-05-2009, 10:42
non penso proprio dato che è nuovo :D

e sicuramente non ha preso colpi durante il viaggio dato che era imballato perfettamente e la scatola era integra...!

Mi servirebbe una linea guida per capire dove devo guardare per risolvere il problema....

zanardi84
08-05-2009, 16:37
non per portare sfiga ma:
è quello che mi si è sputtanato a me dopo pochi mesi di vita. sostituito in garanzia: il nuovo (che poi è nuovo per dire perchè in realta sono i ricondizionati) non fa piu quei toc che invece il vecchio mi faceva...

Se deve rompersi che lo faccia entro il 7 dicembre, data in cui lo comprai (arrivò il 21 o 22) così chiamo per la sostituzione. Dei dati non me ne frega molto perchè ho tutto backuppato :D

brian_may84
10-05-2009, 23:09
Ciao a tutti sono nuovo del forum ed ho urgente bisogno di aiuto !!

Possiedo un Inspiron 1520 con batteria a 9 celle.
Sono dunque fornito di adattatore a 90W del tipo PA-10 e più precisamente PA-1900-01D3 che è morto ieri sera.

Sapreste per favore indicarmi quale è sullo shop della Dell perchè non sono molto chiari a riguardo e nelle varie liste di compatibilità non vedo il modello Inspiron 1520.

Che differenza c'è tra la versione 2fili e 3 fili ?

Grazie mille a tutti

Se sei fuori garanzia cercatelo su ebay: La Dell mi aveva chiesto 110€ per un alimentatore ( ho un Vostro 1500), l'ho trovato su Ebay - da un rivenditore che vende anche fuori - a 35€ inclusa la spedizione, nuovo e originale :)

brian_may84
10-05-2009, 23:23
Lo stato di salute del mio:
un anno e mezzo di vita, batteria a 9 celle, unico upgrade 4G di ram. Usato tanto. Tutti i giorni acceso, mediamente 10 ore al giorno, giochi anche pesantelli, studio e diversi sistemi operativi :sofico:.
Scalda sicuramente più di quando era nuovo ( che posso fare :cry: ? ), la batteria è ancora abbastanza in salute: tramite Ubuntu ho scoperto che ha ancora il 92.8% della capacità originale, praticamente sempre attaccato alla corrente. Tempo fa mi è caduto per terra :cry: ma non ha dato problemi, solo un ticchettio un po' strano ( dura circa 2 secondi) proveniente dall'angolo in alto a sx, ma lo fa pochissime volte ( 1 volta a settimana? anche meno...). E' arrivato il momento di cambiare Hard disk e metterne uno più grande, per ora mi attira molto il WD Scorpio Black da 320G.
Unico neo che non mi piace affatto: le cerniere del monitor. Un paio di mesi fa ho notato che si erano allentate di brutto le viti sullo chassis, quindi ballava in ogni verso. Dopo averle strette ha ricominciato a stare fermo, ma in ogni caso sono un po' debolucce: una volta fermato all'angolo desiderato mi si muove di circa 8-9 cm :stordita:

ilguercio
10-05-2009, 23:32
una volta fermato all'angolo desiderato mi si muove di circa 8-9 cm :stordita:

Quanto?!?!?!?:eek:
Le mie cerniere hanno solo un pò di gioco ma il monitor sta dove deve stare.
E dire che spesse volte lo chiudo con viulenza:D
Cerniere smontate ma non si può fare nulla...stringere le viti non serve visto che il gioco e fra le due parti metalliche.
Avete cambiato la pasta termica e pulito l'interno?
Io lo faccio ogni 3-4 mesi:O
Pure io tengo d'occhio un HD,magari a 7200 rpm.

brian_may84
10-05-2009, 23:38
Quanto?!?!?!?:eek:
Le mie cerniere hanno solo un pò di gioco ma il monitor sta dove deve stare.


Si :( dopo aver stretto le viti sullo chassis ( il monitor ballava per quello) ha iniziato "solo" ad avere gioco sulle cerniere: una volta scelto l'angolo il gioco complessivo è così ampio :(. Purtroppo non posso intervenire :(


Avete cambiato la pasta termica e pulito l'interno?
Io lo faccio ogni 3-4 mesi:O

Nu :S. Finora non ho voluto rischiare, per la garanzia. Appena ho un paio di ore libere mi sa che lo faccio... ( qualche link per consigli, che so accorgimenti particolari o tipo di pasta?)


Pure io tengo d'occhio un HD,magari a 7200 rpm.
Si, anche io rigorosamente a 7200 rpm...

ilguercio
10-05-2009, 23:44
Allora...
Ho assistito in diretta alla sostituzione della mobo,per cui ora non mi spaventa più nulla:D .
Inutile dire che l'unica cosa rimasta attaccata alla scocca in magnesio era il complesso degli altoparlanti e poco altro.
L'accorgimento più importante è quello di fare piano quando si staccano i due pezzi della scocca.
I pezzi sono davvero pochi.
Anzi se riesco in settimana posto le foto del tutto se magari ne avete bisogno.
Ho smontato anche la cornice dell'lcd ma oltre non sono andato sinceramente.
Troppi cavi e troppa roba fragile...
Sotto invece è molto facile...tutto fatto a strati e con poca possibilità di errore.
Come pasta ho usato una semplice artic silver.
Il chipset è invece coperto da un pad termico adesivo.
La scheda video è avvitata al dissipatore e ancora non l'ho staccata(cioè la stacchi dalla mobo con tutto il dissi attaccato) perchè non avevo il cacciavite adatto.
Tranne che per queste viti il resto si fa tutto con un solo cacciavite.

CronoX
11-05-2009, 10:08
a me le cerniere sono ok

ilguercio
11-05-2009, 10:32
a me le cerniere sono ok

Nessun gioco?
Che culo...
Mi pento amaramente di non aver preso il 1440*900 all'atto dell'ordine.
C'è da dire che però a livello di fedeltà non è male manco il 1280*800.
Il problema è che ha un angolo di visuale ridicolo e non è omogeneamente illuminato.

CronoX
11-05-2009, 10:47
io ho il 1280...unica pecca la luminosità...confrontato agli altri notebook mi vergogno!

matteo39
11-05-2009, 12:19
Se deve rompersi che lo faccia entro il 7 dicembre, data in cui lo comprai (arrivò il 21 o 22) così chiamo per la sostituzione. Dei dati non me ne frega molto perchè ho tutto backuppato :D
se dici cosi per la garanzia, dovrebbe essere 3 anni (se non ricordo male)

ragazzi vi voglio chiedere una cosa da niubbo: io nel mio inspiron ogni tanto prendo delle scosse da paura, soprattutto se tocco gli "angoli" del notebook.. succede ancha a voi? da cosa puo dipendere? normalmente ho sempre due o tre notebook accesi vicino, ma capita solo con il mio inspiron... ieri sera ogni volta che lo toccavo prendevo la scossa, stamattina no.... ma la cosa è un po noiosa...

ilguercio
11-05-2009, 12:21
se dici cosi per la garanzia, dovrebbe essere 3 anni (se non ricordo male)

ragazzi vi voglio chiedere una cosa da niubbo: io nel mio inspiron ogni tanto prendo delle scosse da paura, soprattutto se tocco gli "angoli" del notebook.. succede ancha a voi? da cosa puo dipendere? normalmente ho sempre due o tre notebook accesi vicino, ma capita solo con il mio inspiron... ieri sera ogni volta che lo toccavo prendevo la scossa, stamattina no.... ma la cosa è un po noiosa...

Se chiami l'assistenza forse risolvono...
Sarà qualche problema con la messa a terra...

brian_may84
11-05-2009, 12:32
se dici cosi per la garanzia, dovrebbe essere 3 anni (se non ricordo male)

ragazzi vi voglio chiedere una cosa da niubbo: io nel mio inspiron ogni tanto prendo delle scosse da paura, soprattutto se tocco gli "angoli" del notebook.. succede ancha a voi? da cosa puo dipendere? normalmente ho sempre due o tre notebook accesi vicino, ma capita solo con il mio inspiron... ieri sera ogni volta che lo toccavo prendevo la scossa, stamattina no.... ma la cosa è un po noiosa...

Anche io, la avverto nell'angolo sinistro ( dove si appoggia il polso) nel punto di giunzione delle due parti dello chassis, ma sento la scossa solo se lo tocco con una parte "elettricamente sensibile" come l'interno del polso, se vado con un dito non sento niente.

ilguercio
11-05-2009, 12:41
Provate a cercare qua:
http://forum.notebookreview.com/forumdisplay.php?f=1050
Vi dò una mano anche io;)

CronoX
11-05-2009, 12:50
a me nessuna scossa

ilguercio
11-05-2009, 12:57
a me nessuna scossa

Manco a me.
Domanda a chi la prende:quanto spesso accade?
Se andate a batteria la prendete lo stesso?
Che presa avete all'alimentatore?

matteo39
11-05-2009, 16:22
Anche io, la avverto nell'angolo sinistro ( dove si appoggia il polso) nel punto di giunzione delle due parti dello chassis, ma sento la scossa solo se lo tocco con una parte "elettricamente sensibile" come l'interno del polso, se vado con un dito non sento niente.

bingo: stessa cosa... a parte che ieri sera la cosa è peggiorata e il pc era notevolmente "elettrico", prendevo scosse in continuazione toccando la scocca (non la tastiera)... stamattina invece tutto nella norma...

quanto spesso accade?: in maniera irregolare, per ora per esempio niente. la cosa particolare è che quando da la scossa, se appoggi la mano nella parte inferiore del notebook e la trascini per qualche centimetro senti tutto vibrare... è strano!

a batteria non ci vado mai perchè ho un autonomia di 20 minuti... ma ieri sera ho provato a staccare il caricabatterie ma non è cambiato niente..

3 domanda: non l'ho capita, sorry l'ignoranza... cmq l'alimentatore è quello standard.

nota: la scossa il mio pc l'ha semrpe data, fin dall'inizio anche se molto raramente.... è un po un peccato perchè per il resto è veramente una bomba, ancora oggi va perfettamente...

Kaneda79
11-05-2009, 17:29
Capita anche a me il problema della scossa, sia sul vostro 1500 che sull'inspiron 1720.

in entrambi i casi la scossa la avverto quando avvicino il braccio all'angolo sinistro del pc(guardando lo scherrmo)... io pensavo che fosse un porblema di tutt'altro tipo... cioè che i peli del braccio si impigliassero nella giuntura della scocca :D ... purtroppo non è così, vedo che il problema è comune a molti.

A me capita sia quando il computer è attaccato all'alimentatore, sia quando a batteria.

La scossa non è dolorosa, ma qualche fastidio lo da... per fortuna non succede spessissimo, ma certo è un problema inquietante...

zanardi84
11-05-2009, 17:53
Capita anche a me il problema della scossa, sia sul vostro 1500 che sull'inspiron 1720.

in entrambi i casi la scossa la avverto quando avvicino il braccio all'angolo sinistro del pc(guardando lo scherrmo)... io pensavo che fosse un porblema di tutt'altro tipo... cioè che i peli del braccio si impigliassero nella giuntura della scocca :D ... purtroppo non è così, vedo che il problema è comune a molti.

A me capita sia quando il computer è attaccato all'alimentatore, sia quando a batteria.

La scossa non è dolorosa, ma qualche fastidio lo da... per fortuna non succede spessissimo, ma certo è un problema inquietante...


Mai capitato a dire il vero.

Avevo chiesto 2 anni di assistenza penso che valga tutto 2 anni.
Oppure vale la garanzia del solo disco?

matteo39
11-05-2009, 18:32
pensavo l'avessi preso a parte....

ilguercio
11-05-2009, 18:38
Mai capitato a dire il vero.

Avevo chiesto 2 anni di assistenza penso che valga tutto 2 anni.
Oppure vale la garanzia del solo disco?

Vale per tutto.
Anzi,magari il disco ha anche garanzia più estesa dal produttore(e non da Dell).

matteo39
11-05-2009, 19:52
io avevo capito che aveva un Seagate Momentus 7200.2... se l'ha comprato a parte (cioè non quando ha comprato il dell, non mi ricordo neanche quali erano le opzioni per il disco fisso) sicuramente la garanzia è di 3 anni, almeno io con lo stesso tipo di Seagate ho garanzia 3 anni...

brian_may84
11-05-2009, 22:39
Aggiornamento! Ho finito da un po' di sistemare il mio piccino, seguendo le indicazioni di ilguercio: il lavoro è andato una meraviglia, mi sono preso tutta la calma ma ho fatto un buon lavoro, e ci sono scappate anche le cerniere sistemate :D.:sofico:
Comprato la Arctic Silver ( mo che ce faccio co tutta sta pasta :D ?) , smontato tutto il portatile.Quando sono arrivato al dissipatore della scheda video mi è preso un colpo: oltre i tre quarti del dissipatore erano otturati da una cappa di polvere (tipo un feltrino), assolutamente invisibile dall'esterno. Messo la pasta (tecnica spalmen + dissi :D), rimontato il tutto. Unico dubbio, ho pensato di mettere della pasta anche sul chipset, che faceva contatto con il dissipatore tramite uno spessorino in materiale plastico-gommoso, non avendo trovato tracec di paste precedenti ho abbandonato le mie manie di grandezza da pasta termica e ho lasciato perdere. Decido di aprire il monitor e trovo che 4 viti di ancoraggio delle cerniere erano allentate di brutto: una volta fissate il monitor è tornato come nuovo, ora fa un normale gioco di 1 cm ( contro i 9-10 precedenti...). Finito di rimontare, temperature assolutamente normali per un po', poi ci ho giocato una mezzoretta per stressare il tutto: alla fine cpu a 60° e scheda grafica a 46°. Non mi è calato di un solo fps nel gioco, segno che la scheda non si è surriscaldata. Se finora si è mantenuto bello fresco ( 2 ore di accensione, con gioco in mezzo), spero di poter dire definitivamente "intervento riuscito"...

Grazie a tutti per l'aiuto :D:help: :) :p

ilguercio
11-05-2009, 22:42
Aggiornamento! Ho finito da un po' di sistemare il mio piccino, seguendo le indicazioni di ilguercio: il lavoro è andato una meraviglia, mi sono preso tutta la calma ma ho fatto un buon lavoro, e ci sono scappate anche le cerniere sistemate :D.:sofico:
Comprato la Arctic Silver ( mo che ce faccio co tutta sta pasta :D ?) , smontato tutto il portatile.Quando sono arrivato al dissipatore della scheda video mi è preso un colpo: oltre i tre quarti del dissipatore erano otturati da una cappa di polvere (tipo un feltrino), assolutamente invisibile dall'esterno. Messo la pasta, rimontato il tutto, decido di aprire il monitor e trovo che 4 viti di ancoraggio delle cerniere erano allentate di brutto: una volta fissate il monitor è tornato come nuovo, ora fa un normale gioco di 1 cm ( contro i 9-10 precedenti...). Finito di rimontare, temperature assolutamente normali per un po', poi ci ho giocato una mezzoretta per stressare il tutto: alla fine cpu a 60° e scheda grafica a 46°. Non mi è calato di un solo fps nel gioco, segno che la scheda non si è surriscaldata. Se finora si è mantenuto bello fresco ( 2 ore di accensione, con gioco in mezzo), spero di poter dire definitivamente "intervento riuscito"...

Grazie a tutti per l'aiuto :D:help: :) :p

Ottimo,è stato facile aprire tutto vero?:D
Hai pulito pure la ventolina si?
Da me polvere non ce ne era molta,ma dipende anche in che ambienti lo porti...

brian_may84
11-05-2009, 22:44
Ottimo,è stato facile aprire tutto vero?:D
Hai pulito pure la ventolina si?
Da me polvere non ce ne era molta,ma dipende anche in che ambienti lo porti...

Anche la ventola, ma quella era praticamente pulita di suo. Polvere ce ne era tanta, si era formata una cappa clamorosa. Mi sa che deriva tutto dal fatto che il portatile sta di solito sotto la finestra... :( mo comincio a coprirlo di notte.

zanardi84
13-05-2009, 12:54
Allora...
Ho assistito in diretta alla sostituzione della mobo,per cui ora non mi spaventa più nulla:D .
Inutile dire che l'unica cosa rimasta attaccata alla scocca in magnesio era il complesso degli altoparlanti e poco altro.
L'accorgimento più importante è quello di fare piano quando si staccano i due pezzi della scocca.
I pezzi sono davvero pochi.
Anzi se riesco in settimana posto le foto del tutto se magari ne avete bisogno.
Ho smontato anche la cornice dell'lcd ma oltre non sono andato sinceramente.
Troppi cavi e troppa roba fragile...
Sotto invece è molto facile...tutto fatto a strati e con poca possibilità di errore.
Come pasta ho usato una semplice artic silver.
Il chipset è invece coperto da un pad termico adesivo.
La scheda video è avvitata al dissipatore e ancora non l'ho staccata(cioè la stacchi dalla mobo con tutto il dissi attaccato) perchè non avevo il cacciavite adatto.
Tranne che per queste viti il resto si fa tutto con un solo cacciavite.

Potresti postarle please?

Mi sa che pure il mio Vostro è bello intasato, anche se a occhio, dall'esterno, non si nota :D

Sarestiin grado di spiegare passo passo le operazioni da compiere per arrivare al dissipatore?

rgart
13-05-2009, 12:57
OK ragazzi, intervento riuscito. Ho acquistato lcd dall'america mi è arrivato in 2 giorni (poi ci sono voluti 10 giorni per lo sdoganamento :rolleyes: ) e montarlo è stato semplicissimo grazie alle guide del sito dell!!!

Ora però ho un altro problema: il nuovo schermo non funziona al 100% in pratica le schermate iniziali (prima della comparsa del logo di vista) sono duplicate (viene riprodotta ogni scritta 2 volte nel senso verticale) e il colore è sul violaceo. Poi torna alla normalità MA la luminosità dello schermo è molto minore rispetto a prima e se provo ad aumentarla con i tasti questa non segue una scala, cioè lo step SOTTO il massimo è più luminoso dell'ultimo, ma sempre meno di come era prima...

Qualche idea??? potrei aver collegato male qualche cavo? ripeto che tutto il resto è OK...


Up....

:D

brian_may84
13-05-2009, 13:04
Potresti postarle please?

Mi sa che pure il mio Vostro è bello intasato, anche se a occhio, dall'esterno, non si nota :D

Dall'esterno è impossibile vederlo, in quanto vedi solo la ventola ( e male). I dissipatori sono all'interno, e se c'è qualcosa di intasato sono quelli.


Saresti in grado di spiegare passo passo le operazioni da compiere per arrivare al dissipatore?

Usa questa, dovrebbe essre perfetta per quello che ti serve :). Spiega passo passo come arrivare a smontare la ventola, negli ultimi due passi si smontano i dissipatori.
http://support.dell.com/support/edocs/systems/vos1500/en/sm/fan.htm#wp1179841

Usandola sono riuscito perfettamente nello scopo, pur non avendo mai aperto un Vostro ( ma avevo minima esperienza fatta sul mio vecchio Acer)

CronoX
13-05-2009, 13:24
pulizie di primavera eh??ahah

zanardi84
13-05-2009, 16:00
Ho provato a dare un occhio al manuale e mi sono abbastanza spaventato. C'è una marea di roba da smontare!!!

Per esempio: lo schermo è da levare tutto, compresi i fili?
Ho anche il BT e non mi è chiara la procedura.

E le scocche? Come si fa? Svito laddove segnato e poi? Si sfila o c'è qualche punto su cui fare pressione?

ilguercio
13-05-2009, 16:10
Ho provato a dare un occhio al manuale e mi sono abbastanza spaventato. C'è una marea di roba da smontare!!!

Per esempio: lo schermo è da levare tutto, compresi i fili?
Ho anche il BT e non mi è chiara la procedura.

E le scocche? Come si fa? Svito laddove segnato e poi? Si sfila o c'è qualche punto su cui fare pressione?

Uff,devo fare due foto stasera?:D
Mi spiace non avere il flash esterno cosi illuminavo tutto per bene(l'ho prestato:D ).
Il mio è senza bluetooth.
Dai stasera ti faccio vedere:)

zanardi84
13-05-2009, 17:32
Uff,devo fare due foto stasera?:D
Mi spiace non avere il flash esterno cosi illuminavo tutto per bene(l'ho prestato:D ).
Il mio è senza bluetooth.
Dai stasera ti faccio vedere:)

Azie ;)

CronoX
13-05-2009, 20:06
posta sul forum le foto!!

ilguercio
13-05-2009, 21:11
posta sul forum le foto!!

Stasera non riesco guys...
Vediamo per domani:(

Nickmanit
14-05-2009, 00:06
Buona sera ragazzi,
Ho un virus, sto pre formattare per la prima volta il mio dell 1510 preso ad agosto.

Avevo una mezza idea di fare il boot da usb con il driverSATA,ma non saprei neanche io come fare.
Allora userò Nlite come avete voi indicato,ma
Se disattivo AHCI dal bios sò che riuscirei a installare XP anche senza driver sata.Ho provato e il disco di xp riesce afare il boot e a vedermi le partizioni.
Ma In ogni caso cosa perdo? (ho letto prestazioni).
Spero vivamente di riuscirmi a fare questo cd con Nlite in modo da formattare.

CronoX
14-05-2009, 13:14
perdi prestazioni non installando driver sata...però forse il tuo è come il dell 1545 che ho in casa.ha driver sata diversi che vanno installati solo dopo l'installazione in modalità ahci...in tal caso il cd con driver sata integrati dovrebbe far apparire un blue screen nelle fasi iniziali dell'installazione

zanialex
15-05-2009, 22:04
Salve a tutti!
Possiedo il suddetto NB e ne sono abbastanza contento, però vorrei mettere più RAM (ho comprato il kit CORSAIR - SoDimm Value Select 4 Gb (2x2Gb) ddr2 800 Mhz CL5) e cambiare l'HD da 200Gb con un SEAGATE - Momentus 7200.3 320 Gb Sata Buffer 16 Mb 7200 rpm.
Come cambiare le DIMM l'ho già visto, difatti ho stampato le pagine del manuale in pdf, però vorrei sapere se è semplice sostituire il disco fisso e se è facile mettere da capo il Vista (quando l'ho preso sul sito Dell, ho messo la Ultimate) sia creando la partizione primaria che la Recovery e il SW che parte schiacciando il tasto "casetta".
Scusate se sono stato lungo e poco chiaro... :muro:
Spero possiate darmi una mano.
Grazie anticipatamente.
Un saluto a tutti.

ilguercio
15-05-2009, 22:07
Salve a tutti!
Possiedo il suddetto NB e ne sono abbastanza contento, però vorrei mettere più RAM (ho comprato il kit CORSAIR - SoDimm Value Select 4 Gb (2x2Gb) ddr2 800 Mhz CL5) e cambiare l'HD da 200Gb con un SEAGATE - Momentus 7200.3 320 Gb Sata Buffer 16 Mb 7200 rpm.
Come cambiare le DIMM l'ho già visto, difatti ho stampato le pagine del manuale in pdf, però vorrei sapere se è semplice sostituire il disco fisso e se è facile mettere da capo il Vista (quando l'ho preso sul sito Dell, ho messo la Ultimate) sia creando la partizione primaria che la Recovery e il SW che parte schiacciando il tasto "casetta".
Scusate se sono stato lungo e poco chiaro... :muro:
Spero possiate darmi una mano.
Grazie anticipatamente.
Un saluto a tutti.

La ram si trova in due vani:uno esterno sotto la grata rimovibile e un altro sotto la tastiera.
Per l'HD:è bloccato da 4 viti.Una volta smontato metti il nuovo e avvii da DVD.
Crei le partizioni e il gioco è fatto.
Come un semplice desktop...


@Zanardi:ancora non sono riuscito a fare le foto,ci hai messo mano al pc?:(

Spiral
16-05-2009, 18:14
A proposito di pulizie di primavera...

Ogni tanto ho la buona abitudine di avviare tramite il comando esegui nel menu start il programma msconfig per controllare che cosa viene eseguito all'avvio del computer. Spesso ho delle sorprese, molti programmi senza dirti nulla si impostano come avvio automatico... e il pc rallenta...

Io tolgo tutto ciò che non è indispensabile.

Ci sono però alcuni programmi che non so a cosa servono e per questo fino ad ora li ho sempre lasciati:

Nvidia Media center library
Nvidia Hotkey service
Groove monitor utility

Voi sapete a cosa servono?

Sono indispensabili o posso toglierli?

CronoX
16-05-2009, 23:25
puoi toglierli tutti..l'ultimo non so cosa sia

rgart
17-05-2009, 10:32
OK ragazzi, intervento riuscito. Ho acquistato lcd dall'america mi è arrivato in 2 giorni (poi ci sono voluti 10 giorni per lo sdoganamento :rolleyes: ) e montarlo è stato semplicissimo grazie alle guide del sito dell!!!

Ora però ho un altro problema: il nuovo schermo non funziona al 100% in pratica le schermate iniziali (prima della comparsa del logo di vista) sono duplicate (viene riprodotta ogni scritta 2 volte nel senso verticale) e il colore è sul violaceo. Poi torna alla normalità MA la luminosità dello schermo è molto minore rispetto a prima e se provo ad aumentarla con i tasti questa non segue una scala, cioè lo step SOTTO il massimo è più luminoso dell'ultimo, ma sempre meno di come era prima...

Qualche idea??? potrei aver collegato male qualche cavo? ripeto che tutto il resto è OK...


:help:

ilguercio
17-05-2009, 16:19
:help:

Non ho idea:rolleyes:

zanardi84
17-05-2009, 18:10
Guercio non ho ancora messo mano..

Un po' non ho avuto tempo, un po' ho una certa paura :asd:

Notare che ai fissi metto mano tranquillamente, mentre coi portatili ho sempre paura di fare casino :asd:

Puoi postare qualche fotilla?
Penso che il casino sia levare lo schermo.

ilguercio
17-05-2009, 18:12
Guercio non ho ancora messo mano..

Un po' non ho avuto tempo, un po' ho una certa paura :asd:

Notare che ai fissi metto mano tranquillamente, mentre coi portatili ho sempre paura di fare casino :asd:

Puoi postare qualche fotilla?
Penso che il casino sia levare lo schermo.

Il problema è che non sono in sede all'uni dove ho lasciato il cacciavite magico.
Le foto non ce le ho già,purtroppo...
Ma credimi che è di una facilità complessa.
Vediamo se trovo un cacciavite e ti faccio vedere...:D
Dai che l'ho trovato.
Ora apro,scatto e posto:D
Abbi pazienza,cavo :D

zanardi84
17-05-2009, 18:45
Il problema è che non sono in sede all'uni dove ho lasciato il cacciavite magico.
Le foto non ce le ho già,purtroppo...
Ma credimi che è di una facilità complessa.
Vediamo se trovo un cacciavite e ti faccio vedere...:D
Dai che l'ho trovato.
Ora apro,scatto e posto:D
Abbi pazienza,cavo :D

Don't Worry!
Fai pure con calma ;)

ilguercio
17-05-2009, 18:46
Cazz non riesco a fare un lavoro decente.
Ho il cellulare per fare video ma fa schifo e le foto non rendono al meglio.
Ci provo in un altro modo:
Opera su un panno asciutto e morbido cosi appoggi il pc per bene.
1)Togli la batteria.
2)Appoggia il pc con la parte inferiore della scocca verso l'alto e ti trovi due grate.
Togli le viti della grata in alto a sinistra(ha due viti).Tranquillo che le viti non scappano perchè sono vincolate alla grata.
Ora hai accesso al modulo wireless.Devi staccare i cavi bianco e nero(ricorda dove stavano connessi) e devi togliera da quella tasca gli altri 4 fili che servirebbero per collegare altri moduli.
Ok?
Fatto ciò rimetti il pc nella posizione normale e aprilo come per usarlo.
3)Con un qualcosa di sottile e non spesso fai leva nella tacca che si trova vicino alle spie luminose blu.
Ora sdraia completamente l'lcd verso dietro e alza la plastica.
In questo modo rimuovi la parte che contiene il pulsante(quello che tocchi) per accendere e quello casetta.
Trovi ora due connettori e un cavo foderato di tessuto che scorre lungo una canaletta da destra a sinistra.
4)Rimuovi le due viti che tengono ferma la tastiera.Assicurati di non perderle(ma và:D ).Fatto ciò fai leva con un cacciavite(lateralmente) per alzarla.
Noterai il cavo piatto...
Mentre tieni tutto alzato ribalta quel fermetto blu e rimuovi la tastiera.
Fino a qua(hai messo i 4 gb vero?) mi sembra che non ci siano problemi no?

ilguercio
17-05-2009, 18:56
Vediamo se riusciamo a continuare...
A sto punto ti trovi 2 connettori che entrano nella scheda madre(che sono l'alimentazione e il segnale che va all'lcd.
Entrambi si staccano semplicemente tirandoli verso l'alto.
Quello di destra però ha anche una vite che va svitata.
A sto punto:chiudi il pc di nuovo e guarda sulla parte posteriore.
Puoi individuare,in corrispondenza delle cerniere,due viti per ciascuna.
Svitale e avrai liberato le cerniere dalla loro sede.
A sto punto riapri il pc e togli con delicatezza il cavo foderato e i cavi del wireless e quelli inutilizzati(che passeranno attraverso un foro).
Ora puoi mettere l'lcd in posizione verticale e toglierlo.
Mettilo da parte...
Ora hai mezzo pc.
Ti rimangono da staccare i due pezzi che compongono la struttura,praticamente il case del tutto.
Rimetti il pc col culetto all'insù e svita tutte le viti che tengono legati i due pezzi...

zanardi84
17-05-2009, 19:02
Domani o dopo provo a buttare un occhio ;)

E' obbligatorio rimuovere il modulo wireless?

ilguercio
17-05-2009, 19:08
Domani o dopo provo a buttare un occhio ;)

E' obbligatorio rimuovere il modulo wireless?

No,basta solo rimuovere i cavetti che vi sono attaccati.
Fidati che è facile.
Hai un altro pc da dove digiti,no?
Cosi mentre smonti chiedi.
Io domani dovrei esserci.
Con le foto non mi viene bene,purtroppo.
Basta che lo fai una volta e poi impari(e infatti ho scritto a memoria:D )

CronoX
19-05-2009, 21:18
...ragazzi ho smontato tutto il mio dell 1520 ed ora vi scrivo proprio da esso..tutto ok per fortuna però la cacaccia c'è....eheh!devi esser giusto un pò pratico però (io la pratica la faccio sui cellulari) ,o per lo meno credo.c'era un bel pò di polvere:
http://i42.tinypic.com/2qvgyhi.jpg
ah,la guida sul sito dell è ottima,seguitela passo passo e non avrete problemi!per domande chiedete pure!

http://i39.tinypic.com/2nt0yg.jpg

il mio segreto..hihi..
http://i42.tinypic.com/302789e.jpg

MA COSA DIAMINE SONO QUESTI 2 SPAZI VUOTI??????
http://i44.tinypic.com/2njbipw.jpg


inoltre,sono felice di annunciarvi il passaggio da un già ottimo t7500 ad un t7700,le differenze sono quasi impercettibili,dico quasi.devo anche fare dei benchmark però..spero di sforare i 6000 al pcmark.le temperature ,ahimè, non si sono abbassate,sarà per la cpu focosa che ho messo oppure perchè la pasta deve "adattarsi"..oscilla tra 55 e 65 gradi con picchi di 75 (??) (parlo della cpu) mentre sto usando firefox,emule ed altri programmini che ho sempre aperti dall'avvio di windows xp.. la gpu invece è sui 55 gradi (meno male!)

Kaneda79
19-05-2009, 21:54
...ragazzi ho smontato tutto il mio dell 1520 ed ora vi scrivo proprio da esso..tutto ok per fortuna però la cacaccia c'è....eheh!devi esser giusto un pò pratico però (io la pratica la faccio sui cellulari) ,o per lo meno credo.c'era un bel pò di polvere:
http://i42.tinypic.com/2qvgyhi.jpg
ah,la guida sul sito dell è ottima,seguitela passo passo e non avrete problemi!per domande chiedete pure!


MA COSA DIAMINE SONO QUESTI 2 SPAZI VUOTI??????
http://i44.tinypic.com/2njbipw.jpg


inoltre,sono felice di annunciarvi il passaggio da un già ottimo t7500 ad un t7700,le differenze sono quasi impercettibili,dico quasi.devo anche fare dei benchmark però..spero di sforare i 6000 al pcmark.le temperature ,ahimè, non si sono abbassate,sarà per la cpu focosa che ho messo oppure perchè la pasta deve "adattarsi"..oscilla tra 55 e 65 gradi con picchi di 75 (??) (parlo della cpu) mentre sto usando firefox,emule ed altri programmini che ho sempre aperti dall'avvio di windows xp.. la gpu invece è sui 55 gradi (meno male!)

Beh io domenica scorsa ho smontato il "cugino", l'inspiron 1720... effettivamente il service manual della Dell è una manna dal cielo e semplifica molto l'operazione di smontaggio e montaggio. Questo è un indubbio vantaggio offerto da Dell che con altre marche (nel mio caso Sony e Packard bell) non ho avuto. Ah, per dovere di cronaca, dopo un anno è mezzo anche il mio dissipatore aveva un tappetino di polvere simile a quello che hai trovato tu :D

i due spazi vuoti, come puoi leggere, sono alloggiamenti dedicati alla Wpan (wireless personal area network), che funziona in maniera molto simile al bluetooth: una rete a corto raggio utile per dispositivi personali... credo che non serva a molto.
L'alloggiamento Wwan serve per inserire le schede sim (se noti bene, vedi che in corrispondenza ha proprio l'apertura per l'insrimento della sim, che puoi notare togliendo la batteria) così puoi connetterti alla rete mobile, senza l'uso di chiavette o di cellulari con funzione di modem. Peccato che quella schedina costi un botto!

Altra cosa, io sul vostro 1500 ho il 7500, mentre sull'inspiron 1720 monto il 7700. non ho notato differenze abissali come prestazioni... credo che altri fattori (memoria e hd, ad esempio) influiscano di più nelle prestazioni.

Per quel che riguarda le temperature... beh, l'inspiron 1720, essendo più grande, di sicuro influisce positivamente sulla circolazione d'aria: d'estate la temperatura media non supera i 50, con picchi massimi di 71 gradi (in pratica quando gioco e overclocco la scheda video). In inverno la temperatura media è pari a 43 gradi, solitamente.

ciauz

CronoX
19-05-2009, 22:08
si certo,meglio un buon hard disk che un passaggio di cpu come il mio.però sai,p stato quasi gratuito quindi ne ho approfittato (la mia fidanzata vende il suo acer 5920 che aveva il t7700)..come hard disk ho hiù un 7200rpm.quanto costa il modulo 3g?
edit:
sulla baia da 60 euro in su...

Kaneda79
19-05-2009, 22:32
si certo,meglio un buon hard disk che un passaggio di cpu come il mio.però sai,p stato quasi gratuito quindi ne ho approfittato (la mia fidanzata vende il suo acer 5920 che aveva il t7700)..come hard disk ho hiù un 7200rpm.quanto costa il modulo 3g?
edit:
sulla baia da 60 euro in su...

No no, hai capito male... hai fatto benissimo a fare il passaggio... io valutavo appunto i costi e, vistoi che nel tuo caso è stato gratuito, hai fatto benissimo.

L'hd 7200 l'aveo notato.. credimi te lo invidio troppo :sbav:

l'anno scorso quel modulo costava il doppio... a 60 euro credo sipossa anche fare... il problema è che se gli operatori non adeguano le tariffe è una spesa inutile... a quel punto mi accontento di collegare il mio nokia e51 al pc per usarlo come modema hsdpa, se proprio ne ho bisogno :)

CronoX
20-05-2009, 20:46
ragazzi..non posso credere ai miei occhi!!!andate qui!

http://service.futuremark.com/compare?pcm05=1970406

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

CronoX
20-05-2009, 21:00
superpi con t7700:
http://i40.tinypic.com/2ppmsr9.jpg

zanardi84
21-05-2009, 09:21
Quasi quasi, adesso che ci penso....

Devo trovare qualcuno che sia disposto a scambiare la cpu.

rispetto a un T7250 ci sono benefici maggiori?

Sapete qual è la cpu più veloce che si può montare?


Comunque: pure io ho fatto le grandi pulizie grazie alla preziosa guida in diretta de Il Guercio che ringrazio ancora!
Non ho toccato la vga, o meglio, l'ho solo sfilata dal connettore perchè c'erano problemi nel riposizionamento del dissipatore della cpu.
Poca polvere, moltissima pasta molto secca, al punto che l'ho dovuta grattare con una scheda telefonica.

CronoX
21-05-2009, 09:44
anche a me pasta secca...comunque credo che si possa mettere anche una cpu della serie x però su un 15.4 pollici meglio non esagerare secondo me...trova un t7700...la differenza rìspetto al t7250 si noterà di certo

Pollo82
24-05-2009, 19:29
ciao scusate ma è un po che non uso il dell a casa mia ma solo dalla ragazza.. vi spiego...
Praticamente è un momento che continua ad attaccare la ventola e non si ferma più a differenza del solito che gira un momento e poi si ferma...
Secondo voi può essere che sulla scrivania della mia ragazza non parte quasi mai perchè è appoggiato direttamente sul legno e quindi passa più arai da sotto mentre sulla mia scrivania c'è una tovaglia di stoffa che magari gli toglie l'aria?

ilguercio
24-05-2009, 19:31
ciao scusate ma è un po che non uso il dell a casa mia ma solo dalla ragazza.. vi spiego...
Praticamente è un momento che continua ad attaccare la ventola e non si ferma più a differenza del solito che gira un momento e poi si ferma...
Secondo voi può essere che sulla scrivania della mia ragazza non parte quasi mai perchè è appoggiato direttamente sul legno e quindi passa più arai da sotto mentre sulla mia scrivania c'è una tovaglia di stoffa che magari gli toglie l'aria?

Da quanto ce l'hai?;)

Pollo82
24-05-2009, 19:32
un'alta cosa, quando faccio sospendi o il pc mi va in standby appena prova a farlo riprendere lo schermo mi rimane nero. Ho già disattivato la spunta nelle impostazioni avanzate del bluetooth cosa può essere? maledetto vista...

ilguercio
24-05-2009, 19:34
un'alta cosa, quando faccio sospendi o il pc mi va in standby appena prova a farlo riprendere lo schermo mi rimane nero. Ho già disattivato la spunta nelle impostazioni avanzate del bluetooth cosa può essere? maledetto vista...

Se usi driver presi da laptopvideo2go può darsi che alcuni non riescano a riattivare il video dopo lo standby.
A me è capitato con alcuni driver,con gli ultimi(185.85) non ho ancora provato.
Ti conviene aprirlo,comunque,e cambiare la pasta termica.

Pollo82
24-05-2009, 20:10
Se usi driver presi da laptopvideo2go può darsi che alcuni non riescano a riattivare il video dopo lo standby.
A me è capitato con alcuni driver,con gli ultimi(185.85) non ho ancora provato.
Ti conviene aprirlo,comunque,e cambiare la pasta termica.

doh era proprio quello che volevo evitare, non tanto per la difficoltà perchè non ne ho tanto per pigrizia visto che va praticamente smontato tutto...

CronoX
25-05-2009, 09:29
da quanto tempo è installato il sistema operativo sul pc della tua ragazza?anche a me,nonostante aver ripulito,la ventola attacca quanto inizio ad usarlo intensamente e poi non stacca più anche se il pc non sta facendo nulla...sto pensando che è arrivato il momento del formattone dopo quasi 2 anni

ilguercio
25-05-2009, 10:37
da quanto tempo è installato il sistema operativo sul pc della tua ragazza?anche a me,nonostante aver ripulito,la ventola attacca quanto inizio ad usarlo intensamente e poi non stacca più anche se il pc non sta facendo nulla...sto pensando che è arrivato il momento del formattone dopo quasi 2 anni

E sti cassi.
2 anni?
Io formatto comunue ogni 3-4 mesi:D

zanardi84
25-05-2009, 13:11
C'è anche da dire che con sto caldo è normale un'attività superiore della ventola.
Penso poi che se avete un OS a 64 bit il carico sulla cpu sia un filino superiore.

CronoX
25-05-2009, 17:21
E sti cassi.
2 anni?
Io formatto comunue ogni 3-4 mesi:D

si 2 anni...e tu pensa che non ha perso minimamente prestazioni anzi ho fatto pochi giorni fa il record al pc mark...anche se penso che con un windows xp nuovo farei di più

ilguercio
25-05-2009, 17:24
si 2 anni...e tu pensa che non ha perso minimamente prestazioni anzi ho fatto pochi giorni fa il record al pc mark...anche se penso che con un windows xp nuovo farei di più

:eek:
Sei un pazzo:D

brian_may84
25-05-2009, 18:59
Sapete qual è la cpu più veloce che si può montare?


Credo sia il t9500. Quando raggiungerà un prezzo accettabile ci farò un pensierino, ora mi sto orientando al cambio di hard disk :D

CronoX
25-05-2009, 20:27
tempo fa avevamo parlato del t9500 ma non ricordo se si era detto che non era compatibile...

ilguercio
25-05-2009, 20:42
tempo fa avevamo parlato del t9500 ma non ricordo se si era detto che non era compatibile...

A rigor di logica dovrebbe montarsi tranquillamente visto che fa parte della piattaforma Santa Rosa(che nome di cazz).

Oskar Barnack
28-05-2009, 09:23
Scusate, ma il service manual del 1520 a che link lo trovo ?


grazie
G.

P.S trovato grazie lo stesso !!

Oskar Barnack
28-05-2009, 09:30
...ragazzi ho smontato tutto il mio dell 1520 ed ora vi scrivo proprio da esso..tutto ok per fortuna però la cacaccia c'è....eheh!devi esser giusto un pò pratico però (io la pratica la faccio sui cellulari) ,o per lo meno credo.c'era un bel pò di polvere:
http://i42.tinypic.com/2qvgyhi.jpg
ah,la guida sul sito dell è ottima,seguitela passo passo e non avrete problemi!per domande chiedete pure!

http://i39.tinypic.com/2nt0yg.jpg

il mio segreto..hihi..
http://i42.tinypic.com/302789e.jpg

MA COSA DIAMINE SONO QUESTI 2 SPAZI VUOTI??????
http://i44.tinypic.com/2njbipw.jpg


inoltre,sono felice di annunciarvi il passaggio da un già ottimo t7500 ad un t7700,le differenze sono quasi impercettibili,dico quasi.devo anche fare dei benchmark però..spero di sforare i 6000 al pcmark.le temperature ,ahimè, non si sono abbassate,sarà per la cpu focosa che ho messo oppure perchè la pasta deve "adattarsi"..oscilla tra 55 e 65 gradi con picchi di 75 (??) (parlo della cpu) mentre sto usando firefox,emule ed altri programmini che ho sempre aperti dall'avvio di windows xp.. la gpu invece è sui 55 gradi (meno male!)

Aprendo il note e cercando la scheda video, si trova per caso qualche connettore inutilizzato per l' uscita DVI ?

in teoria la scheda video dovrebbe possederla ma forse non l' hanno utilizzata non portando l' uscita sullo chassis esterno !?


grz
G.

CronoX
28-05-2009, 10:28
non ci ho fatto caso a dire il vero...quello che ti posso dire è che la nostra 8600 è diversa da quella montata dagli acer (molto più piccola)

CronoX
28-05-2009, 20:56
le temperature si sono stabilizzate sui 60° ora..ottimo!:Prrr:

Pollo82
28-05-2009, 21:02
beh comunqu ragazzi basta fare sempre un pochetto di manutenzione che il pc non ce bisogno di formattarlo... Non lo formatto dal giorno in cui è uscito bioshock il che credo sia passato un annetto e mezzo e va perfettamente... anzi ho ottenuto risultati migliori di prima a vari test, è solo quella cacchio di una ventola che ogni tanto sclera... ;)
Sicuramente il prossimo portatile sarà ancora un dell...

CronoX
29-05-2009, 17:45
idem

brian_may84
29-05-2009, 19:18
Idem. e mi sono anche cambiato l'hard disk, un bel WD Scorpio Black da 320G. Fatta una migrazione completa, così non sono passato per formattazioni, reinstallazioni, ecc.. :D
Ah, già: devo aggiornare la firma :D:D:sofico:

CronoX
02-06-2009, 10:57
Intel annuncia ufficialmente i tre nuovi microprocessori che andranno a costituire l'aggiornamento dell'attuale piattaforma mobile Intel Centrino 2: Intel Core 2 Duo T9900, P9700 e P8800. Il prezzo delle nuove soluzioni non è stato ancora annunciato.

Mentre il pubblico del Computex 2009 di Taipei è in fermento per il lancio della nuova piattaforma per computer ultrasottili denominata a furor di popolo "Intel CULV", il chipmaker di Santa Clara rilascia quasi in sordina l'aggiornamento ai processori per la piattaforma mobile standard Intel Centrino 2. Come avevamo annunciato in precedenza, le nuove CPU che andranno ad affiancarsi alle attuali proposte saranno i tre Penryn dual-core Intel Core 2 Duo T9900, P9700 e P8800. Intel Core 2 Duo T9900, con 3.06GHz di clock, 6MB di cache L2 ed FSB da 1066MHz, ridefinisce il limite di potenza a livello dual-core per la famiglia Core 2 Duo mobile (sono ovviamente presenti processori dual-core più potenti per la linea Core 2 Extreme).
Intel Core 2 Duo SV

Core 2 Duo P9700 da 2.8GHz, con 6MB di cache L2 ed FSB da 1066MHz, va a prendere il posto di top di gamma per il segmento Core 2 Duo "Optimized Performance" (TDP pari a 25W anzichè 35W delle soluzioni appartenenti alla famiglia "T"), mentre Core 2 Duo P8800 da 2.66GHz diverrà la più potente CPU con 3MB di cache L2 on-board a livello mobile. Sebbene il costo dei tre processori fosse già trapelato in precedenza (rispettivamente di 530, 348 e 241 dollari per volumi di 1000 unità), Intel sembrerebbe aver deciso di rimandare l'annuncio relativo al prezzaggio ufficiale, anche se è improbabile che vi siano delle variazioni.
Intel Core 2 Duo T9900

Il lancio delle altre CPU per piattaforma Intel Centrino 2 (Core 2 Duo T9950 da 3.2GHz, Core 2 Extreme X9300 da 3.33GHz, Core 2 Extreme X9500 da 3.73GHz, Core 2 Extreme QX9200 da 2.4GHz e Core 2 Extreme QX9500 da 2.93GHz, ancora non confermate ufficialmente dal colosso statunitense) avverrà presumibilmente nel corso dell'estate, prima del lancio della futura piattaforma mobile Intel Calpella.

brian_may84
02-06-2009, 11:21
Intel annuncia ufficialmente i tre nuovi microprocessori che andranno a costituire l'aggiornamento dell'attuale piattaforma mobile Intel Centrino 2: Intel Core 2 Duo T9900, P9700 e P8800. Il prezzo delle nuove soluzioni non è stato ancora annunciato.

Mentre il pubblico del Computex 2009 di Taipei è in fermento per il lancio della nuova piattaforma per computer ultrasottili denominata a furor di popolo "Intel CULV", il chipmaker di Santa Clara rilascia quasi in sordina l'aggiornamento ai processori per la piattaforma mobile standard Intel Centrino 2. Come avevamo annunciato in precedenza, le nuove CPU che andranno ad affiancarsi alle attuali proposte saranno i tre Penryn dual-core Intel Core 2 Duo T9900, P9700 e P8800. Intel Core 2 Duo T9900, con 3.06GHz di clock, 6MB di cache L2 ed FSB da 1066MHz, ridefinisce il limite di potenza a livello dual-core per la famiglia Core 2 Duo mobile (sono ovviamente presenti processori dual-core più potenti per la linea Core 2 Extreme).
Intel Core 2 Duo SV

Core 2 Duo P9700 da 2.8GHz, con 6MB di cache L2 ed FSB da 1066MHz, va a prendere il posto di top di gamma per il segmento Core 2 Duo "Optimized Performance" (TDP pari a 25W anzichè 35W delle soluzioni appartenenti alla famiglia "T"), mentre Core 2 Duo P8800 da 2.66GHz diverrà la più potente CPU con 3MB di cache L2 on-board a livello mobile. Sebbene il costo dei tre processori fosse già trapelato in precedenza (rispettivamente di 530, 348 e 241 dollari per volumi di 1000 unità), Intel sembrerebbe aver deciso di rimandare l'annuncio relativo al prezzaggio ufficiale, anche se è improbabile che vi siano delle variazioni.
Intel Core 2 Duo T9900

Il lancio delle altre CPU per piattaforma Intel Centrino 2 (Core 2 Duo T9950 da 3.2GHz, Core 2 Extreme X9300 da 3.33GHz, Core 2 Extreme X9500 da 3.73GHz, Core 2 Extreme QX9200 da 2.4GHz e Core 2 Extreme QX9500 da 2.93GHz, ancora non confermate ufficialmente dal colosso statunitense) avverrà presumibilmente nel corso dell'estate, prima del lancio della futura piattaforma mobile Intel Calpella.

Insomma lo possiamo montare sto mostro :D?:sofico: :eek:

CronoX
02-06-2009, 11:24
si e poi con il ventilatore lo raffreddiamo

ilguercio
02-06-2009, 11:31
Insomma lo possiamo montare sto mostro :D?:sofico: :eek:

No.

brian_may84
02-06-2009, 12:27
Azz mi era sfuggita la fsb :cry:

Pollo82
02-06-2009, 20:00
aiuto chiedo aiuto... :D

Praticamente ho 2 dischi usb... uno sul quale faccio le mie conversioni di film in divx e uno multimedial che collego alla tv... vi spiego il porblema... Allora premetto che l'hd per i lavori è da 2,5" autoalimentato mentre quello multimediale da 3,5 alimentato esternamente... Praticamente se uso sia l'uno che l'altro da soli ovvero o solo il 2,5 o solo il 3,5 va tutto bene... Se li connetto tutti e 2 assieme per passare i datai comodamente dall'uno all'altro il 2,5" si blocca. Smbrerebbe un problema di alimentazione ma perchè? fino ad un mese fa li ho sempre usati tutti e 2 assieme e nessun problema... Ho già provato ad usare le varie porte ma sempre stesso problema. Magicalmente se stacco quello da 3,5 forzandolo va tutto bene. Ho anche un altro hd da 2,5" e se attacco i 2 da 2,5 assieme non ho problemi, mentre se attacco anche l'altro da 2,5 con attaccato in contemporanea il multimediale sempre stesso problema. Ripeto fino ad un mese fa tutto bene e sicuramente non sono i dischi visto che lo fa con tutti. Cosa posso fare? dite che magari formattando vada tutto a posto?

Pollo82
02-06-2009, 20:13
aiuto chiedo aiuto... :D

Praticamente ho 2 dischi usb... uno sul quale faccio le mie conversioni di film in divx e uno multimedial che collego alla tv... vi spiego il porblema... Allora premetto che l'hd per i lavori è da 2,5" autoalimentato mentre quello multimediale da 3,5 alimentato esternamente... Praticamente se uso sia l'uno che l'altro da soli ovvero o solo il 2,5 o solo il 3,5 va tutto bene... Se li connetto tutti e 2 assieme per passare i datai comodamente dall'uno all'altro il 2,5" si blocca. Smbrerebbe un problema di alimentazione ma perchè? fino ad un mese fa li ho sempre usati tutti e 2 assieme e nessun problema... Ho già provato ad usare le varie porte ma sempre stesso problema. Magicalmente se stacco quello da 3,5 forzandolo va tutto bene. Ho anche un altro hd da 2,5" e se attacco i 2 da 2,5 assieme non ho problemi, mentre se attacco anche l'altro da 2,5 con attaccato in contemporanea il multimediale sempre stesso problema. Ripeto fino ad un mese fa tutto bene e sicuramente non sono i dischi visto che lo fa con tutti. Cosa posso fare? dite che magari formattando vada tutto a posto?

Porca paletta mi sa che ho risolto... Mannaggia praticamente il problema l'ho se collego l'hard disk multimediale con un cavo usb da 3 o 5mt adesso non ricordo... Se invece uso un normalissimo cavo da 0,8mt è tutto ok... Secondo voi cosa può essere? visto che comunque i problemi si vanno apresentare sul dsico da 2,5" e non su quello multimediale...

brian_may84
02-06-2009, 20:25
Porca paletta mi sa che ho risolto... Mannaggia praticamente il problema l'ho se collego l'hard disk multimediale con un cavo usb da 3 o 5mt adesso non ricordo... Se invece uso un normalissimo cavo da 0,8mt è tutto ok... Secondo voi cosa può essere? visto che comunque i problemi si vanno apresentare sul dsico da 2,5" e non su quello multimediale...

cavo scrauso che provoca cali di tensione ? Se non mi ricordo male quando ci sono problemi di alimentazione le prime cose che saltano sono le periferiche USB. Dato che all'hard disk da 2.5 devi fornire alimentazione+dati ( e non solo dati come all'altro HD) forse la gestione della corrente "decide" di cassare quello che consuma di più per rientrare nell'amperaggio massimo erogabile tramite le porte usb.

CronoX
02-06-2009, 20:36
mi è successo parecchie volte..sono i cavi usb

Fabrizio76
08-06-2009, 14:59
La guida su come istallare ubuntu va bene anche per la 9.04?

Con la versione 9.04 viene riconosciuto tutto ed istallato tutto del vostro1500?

CronoX
08-06-2009, 18:11
credo proprio di si...la guida dovrebbe essere uguale o quasi...è facile,tranquillo...c'è spiegato tutto durante l'installazione...a dire il vero non c'è nemmeno bisogno della guida tranne per la parte delle partizioni se sei alle prime armi con linux

Kaneda79
08-06-2009, 19:37
visto che si parla di ubuntu, non so se qualcuno ha provato la 9.04 sul vostro 1500. Io l'ho installato ma ho un curioso problema con l'audio: la barra del voume è praticamente dimezzata, cioè da 0 al 50% non si sente alcun suono, dal 50% al 100% invece è tutto ok e il volume massimo è alto quanto quello di windows... è come se la barra del volume fosse meno sensibile. boh?

Fabrizio76
08-06-2009, 20:30
Ecco..in realtà io intendevo anche questo :)

Ubuntu 9.04 da problemi sul nostro notebook? (domanda rivolta a chi l'ha istallato ovviamente).

Kaneda79
08-06-2009, 20:48
Ecco..in realtà io intendevo anche questo :)

Ubuntu 9.04 da problemi sul nostro notebook? (domanda rivolta a chi l'ha istallato ovviamente).

per quel che mi riguarda, tranne il problema audio è tutto ok :)

Pollo82
14-06-2009, 21:40
appena rimontato tutto da pulizia ventola e dissipatore...;)

Lo ocnsiglio a tutti anche perchè come al solito sul processore è messo un ciccotto di pasta quella tipo chewingum (la più scadente)... Pulito bene con l'alcol e steso uno strato sottile di artic silver... Ora mi sembra un'altra musica (almeno spero)... COmunque lo smontaggio è una cazzata, basta stare attenti a non perdere le viti...:D

Pollo82
14-06-2009, 21:41
ps un'ultima cosa io ho 2 giga di ram, se volessi passare a 4 giga (2+2) non ditemi che per smontare il banco interno bisogna smontare tutto...(purtroppo so già che mi direte di si)...:mad:

ilguercio
14-06-2009, 21:47
ps un'ultima cosa io ho 2 giga di ram, se volessi passare a 4 giga (2+2) non ditemi che per smontare il banco interno bisogna smontare tutto...(purtroppo so già che mi direte di si)...:mad:

No,accedi da sotto la tastiera allo slot interno e dal sotto scocca per l'altro.

Pollo82
14-06-2009, 21:49
No,accedi da sotto la tastiera allo slot interno e dal sotto scocca per l'altro.

perfetto non avevo fatto caso, no perchè se no mi sembrava na cazzata... bene bene...

Pollo82
14-06-2009, 21:53
giusto per curiosità 47 gradi con una combinazione risparmio energia modificata da me in 2 stupidate (piu o meno è quella) in untilizzo itpo navigare ecc come vi sembrano? alti? me li segnala il programma I8Kfangui...

CronoX
15-06-2009, 13:20
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21517

zanardi84
15-06-2009, 16:52
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21517

Spiega spiega :cool:

Pollo82
15-06-2009, 19:00
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=21517

Folle:D

Gygabyte017
16-06-2009, 12:23
Ciao a tutti, ho appena inserito la mmc del mio cellulare nello slot del mio Vostro, ma non so perchè non si riesce più a togliere, ho provato a fargli fare il "click" spingendola avanti, ho provato a toglierla con una pinzetta, ma niente non viene via... come posso fare? devo aprire tutto? come si fa???

Grazie......

CronoX
16-06-2009, 12:36
Spiega spiega :cool:
ecco fatto::D :D
Folle:D


Ciao a tutti, ho appena inserito la mmc del mio cellulare nello slot del mio Vostro, ma non so perchè non si riesce più a togliere, ho provato a fargli fare il "click" spingendola avanti, ho provato a toglierla con una pinzetta, ma niente non viene via... come posso fare? devo aprire tutto? come si fa???

Grazie......
ops...l'unico modo è con la pinzetta

Gygabyte017
16-06-2009, 13:01
ops...l'unico modo è con la pinzetta

niente.... l'ho agganciata con la pinzetta ma non viene via... è tipo incastrata su un lato solo, sta tipo in diagonale, non capisco.:confused:

:cry: :cry: :cry: che mi posso inventare?? :muro:

CronoX
16-06-2009, 13:02
tira forte...non so...smontanto il pc non risolvi un granchè perchè lo slot comunque è chiuso

CronoX
17-06-2009, 13:09
dicono che sull'acer 5920 hanno montato la ati 4650

zanardi84
17-06-2009, 20:45
dicono che sull'acer 5920 hanno montato la ati 4650

Ma sempre sui Santa Rosa?

mauryxxx76
18-06-2009, 11:41
Ciao ragazzi mi iscrivo dato che a breve mi arriverà un vostro 1500 con 7250 di procio e 8600.
Ho letto quasi tutto il thread :eek: e volevo chiedervi secondo voi cambiare il procio con un t8300 farebbe delle buone differenze? Sicuramente scalda meno e poi 400 mhz in + magari si sentono ed infine si può aggiungere un modulo turbo memory e se si che vantaggi ci sono?
Grazie a tutti per le risposte

CronoX
18-06-2009, 14:08
Ma sempre sui Santa Rosa?

...mhhh..non so...il 5620 al massimo ha le cpu della serie t8xxx o no?!

Ciao ragazzi mi iscrivo dato che a breve mi arriverà un vostro 1500 con 7250 di procio e 8600.
Ho letto quasi tutto il thread :eek: e volevo chiedervi secondo voi cambiare il procio con un t8300 farebbe delle buone differenze? Sicuramente scalda meno e poi 400 mhz in + magari si sentono ed infine si può aggiungere un modulo turbo memory e se si che vantaggi ci sono?
Grazie a tutti per le risposte

dipende dal prezzo della cpu...usi vista?!

mauryxxx76
18-06-2009, 16:30
dipende dal prezzo della cpu...usi vista?!
Allora la cpu la troverei sui 100 euri al momento non uso vista ma volevo iniziare dato che mi sembra abbastanza maturo (visto su un HP dv5-1090) e per il modulo turbo memory mi sai dire qualcosa se si può mettere?
Io ci farei girare anche qualche giochino tipo sbk09,o fps vari ma fin dove ce la fa?(sarei disposto ad overcloccare la scheda se ne vale la pena)

zanardi84
18-06-2009, 18:59
SACRILEGIO!!!!

Oggi sono andato al Media e avevano in vendita I DELL STUDIO!!!!
Prezzo, mi pare 659 neuro.

ilguercio
18-06-2009, 19:05
SACRILEGIO!!!!

Oggi sono andato al Media e avevano in vendita I DELL STUDIO!!!!
Prezzo, mi pare 659 neuro.

Al Media di Cosenza hanno il dell studio xps.
E' davvero bellino,ma preferisco,forse,i dell studio semplici.
1400 neuri però:eek:

ilguercio
18-06-2009, 19:08
Allora la cpu la troverei sui 100 euri al momento non uso vista ma volevo iniziare dato che mi sembra abbastanza maturo (visto su un HP dv5-1090) e per il modulo turbo memory mi sai dire qualcosa se si può mettere?
Io ci farei girare anche qualche giochino tipo sbk09,o fps vari ma fin dove ce la fa?(sarei disposto ad overcloccare la scheda se ne vale la pena)

Beh se riesci a smerciare la cpu "vecchia" direi che puoi tentare l'acquisto.
La mia 8600m GT sta a 600/1400/500(core,shaders,memoria) rispetto ai 475/900/400 di default.
E li tiene...solo che io ho overcloccato da bios seguendo una procedura un pò pallosa ma efficace.

mauryxxx76
18-06-2009, 19:44
Beh se riesci a smerciare la cpu "vecchia" direi che puoi tentare l'acquisto.
La mia 8600m GT sta a 600/1400/500(core,shaders,memoria) rispetto ai 475/900/400 di default.
E li tiene...solo che io ho overcloccato da bios seguendo una procedura un pò pallosa ma efficace.

Beh quella vecchia la metto qua sul mercatino :D ma pensi che ne vale la pena? Ho visto che c'è tutta una procedurona ho letto quasi tutto il thread :fagiano: ma ne vale pena a livello di prestazioni?

CronoX
18-06-2009, 23:17
la turbo memory se non erro i modelli americani la hanno...comunque sbk richiede poche risorse..ce la fa anche con la 8600m gt..parola di me che ci sto giocando..però ho anche il t7700 e un hd da 7200 rpm

cornetto
29-06-2009, 22:25
Componenti
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo P8600 (2,4 GHz, cache L2 da 3 MB, FSB 1.066 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Genuine Windows® Vista™ Home Premium with Service Pack 1 - Italian modifica
BIOMETRIC IDENTIFICATION Nessun lettore di impronte biometrico modifica
LCD Schermo widescreen WXGA+ (1.440x900) Premium con TrueLife™ modifica
WEBCAM INTEGRATA Fotocamera da 1,3 MP integrata modifica
MEMORIA Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2.048 MB 800 MHz (1x2 GB) modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB (7.200 rpm) con Free Fall Sensor modifica
SCELTA COLORI Nero ossidiana modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica GMA X4500 HD integrata modifica
ALIMENTATORE Adattatore CA da 65 W a tre fili modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con caricamento a vassoio con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle da 85 Wh modifica
BORSE Custodia Messenger 17" in nylon Targus City Gear, compatibile solo con notebook fino a 17" modifica
Servizi e Software
SERVIZI DI SUPPORTO 1 anno di Ritiro e restituzione - nessuna estensione selezionata modifica

Raccomandato da Dell
3 anni di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo
Proteggete il vostro nuovo acquisto e assicuratevi la massima serenità: estendete a 3 anni la copertura della garanzia e otterrete l’accesso al team di supporto qualificato Dell ProSupport in meno di 2 minuti.
Upgrade to 3 anni di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo [aggiungi 100,00 €]
MOBILITET CompleteCare rifiutata modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA Norton Internet Security™ 2009, abbonamento per 15 mesi, italiano modifica
Accessori
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0, italiano modifica
BLUETOOTH Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth® ROW (Vista) modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda half-mini Intel WiFi Link 5300 (802.11 a/g/n), Europa modifica
Il sistema include inoltre
Base Vostro 1520: base standard
Gedis Bundle Reference N0715203
Order Information Ordine per notebook Vostro 1520, Italia
Shipping Documents Documenti di spedizione, italiano
Dell System Media Kit DVD di risorse V1520 (contiene diagnostica e driver)
Cables Cavo di alimentazione da 1 metro a 3 fili, Italia
Keyboard Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Standard Warranty 1 anno di servizio di ritiro e restituzione
Promotions Hidden Option Class Upgrade della memoria da 2 GB a 3 GB
Labels Etichetta wireless (schede wireless Dell) Core 2 Duo


che ne dite?

In particolare vorrei sapere quale WIFI ha il miglior rapporto qualità prezzo. Voi quale scegliereste? Prendere il procio a 2,4 Ghz conviene?

Come siamo messi a livello di rumorosità? Con la batteria scelta in questa configurazione quanto mi dura con uso normale?

Subtotale 694,99 € Prezzo senza iva. Ho visto che al momento ci sono pochi sconti sul Vostro.

Grazie per i Vs. consigli.
ciao

CronoX
29-06-2009, 22:33
ma che pc è????!?!

cornetto
29-06-2009, 22:44
ma che pc è????!?!

??? uno schifo? una bestia?

CronoX
30-06-2009, 13:16
che modello?!??!

cornetto
02-07-2009, 09:07
Vostro 1520

CronoX
02-07-2009, 20:17
ahah ...esiste il vostro 1520..assurdo...vabbè..comunque non capisco la scelta dell'ottimo hard disk coniugata ad una scheda video integrata...giochi col pc?che utilizzo ne fai?

quella scheda wifi va bene...non conosco la durata precisa della batteria su quel pc ...ti stimo 2 ore e mezzo,3 al massimo (vedendo un film a luminosità media)

jekscar
11-07-2009, 22:29
Qualcuno ha risolto il problema del ripristino? Né da Vista, né con ctrl+F11 né con il DVD riesco a ripristinare il PC... e ora che ho installato Ubuntu, win non parte più.

L'errore che mi viene visualizzato è il 0xE0000100 ed ho letto in rete che è un problema delle prime release di vista. Suggerimenti sono più che graditi.

Grazie.

-Dan-
21-07-2009, 20:39
ragazzi ho formattato da poco... quali sono i driver ke al momento mi consigliate x la scheda video (8600m) dal sito laptop2go?

mauryxxx76
22-07-2009, 12:03
Ciao ragazzi mi sto cimentando nell'overclock della 8600 :D e vi volevo chiedere dato che ho visto altri benck come faccio a provare via software 1500 Mhz sugli shaders dato che da rivatuner non mi fa andare oltrer 1425?
Sono sotto XP e ho i driver 168.30

zanialex
22-07-2009, 12:41
Salve a tutti.
Come da soggetto, vi chiedo se sapete se il seguente masterizzatore, un DVD Dual Layer Slim per Notebook GSA-T40N DVD-R -RW +R +RW RAM Bulk, è compatibile col mio Vostro 1500.
L'avevo preso per il Dell Inspiron 8600 di mia sorella, ma mi sono accorto dopo che non andava bene.
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!

ilguercio
22-07-2009, 19:26
Ciao ragazzi mi sto cimentando nell'overclock della 8600 :D e vi volevo chiedere dato che ho visto altri benck come faccio a provare via software 1500 Mhz sugli shaders dato che da rivatuner non mi fa andare oltrer 1425?
Sono sotto XP e ho i driver 168.30

Io sto tenendo 600-1400-500 come frequenze.
Provato una nottata con atitool e poi ho flashato il bios.

mauryxxx76
22-07-2009, 22:50
Io sto tenendo 600-1400-500 come frequenze.
Provato una nottata con atitool e poi ho flashato il bios.

ecco per l'appunto ti volevo chiedere con 3dmark06 tutto stabile con atitool se faccio scansione artefatti mi da 0 errori ma escono delle macchioline gialle mentre con solo cubo niente devo abbassare fino a che non spariscono? Diciamo che così come l'ho settato non crasha mai ma non vorrei sia troppo esagerato :p

ilguercio
22-07-2009, 23:10
ecco per l'appunto ti volevo chiedere con 3dmark06 tutto stabile con atitool se faccio scansione artefatti mi da 0 errori ma escono delle macchioline gialle mentre con solo cubo niente devo abbassare fino a che non spariscono? Diciamo che così come l'ho settato non crasha mai ma non vorrei sia troppo esagerato :p

A me finora non è mai crashato ma la tua VGA potrebbe non tollerare certe frequenze.
Non so,se atitool non ti dà artefatti dovrebbe andare tutto bene.

jekscar
24-07-2009, 17:08
visto che si parla di ubuntu, non so se qualcuno ha provato la 9.04 sul vostro 1500. Io l'ho installato ma ho un curioso problema con l'audio: la barra del voume è praticamente dimezzata, cioè da 0 al 50% non si sente alcun suono, dal 50% al 100% invece è tutto ok e il volume massimo è alto quanto quello di windows... è come se la barra del volume fosse meno sensibile. boh?

Il mio volume in generale non è fortissimo con Ubuntu anche al massimo dell'intensità, ma sopratutto è il microfono ad essere basso.

Per risolvere il tuo problema, prova ad installare sia pulse audio che alsa mixer (non mi ricordo quale dei due è il default su ubuntu...) Ti ritroverai come me con 2 barre del volume sulla dock e sul menu Sistema/Amministrazione. Se non ti aiuta, rimuovine 1... a me serve per aumentare il volume della periferica di input.

Kaneda79
24-07-2009, 18:14
Il mio volume in generale non è fortissimo con Ubuntu anche al massimo dell'intensità, ma sopratutto è il microfono ad essere basso.

Per risolvere il tuo problema, prova ad installare sia pulse audio che alsa mixer (non mi ricordo quale dei due è il default su ubuntu...) Ti ritroverai come me con 2 barre del volume sulla dock e sul menu Sistema/Amministrazione. Se non ti aiuta, rimuovine 1... a me serve per aumentare il volume della periferica di input.

thanks :) appena posso provo.

grazie ancora

zanardi84
24-07-2009, 19:51
Ubuntu... volete un consiglio ragazzi?

Installate Debian Lenny che è una distro coi controchezz.
1) stabilissima per vocazione, cioè non ci sono gli ultimissimi pacchetti ma quelli più stabili. Ed è anche più leggera.

2) Si usa come Ubuntu, anzi, meglio perchè è più snella.

3) Ha anche lei (che scoperta :D ) una valanga di software e si installa con gli stessi, medesimi, identici strumenti e comandi di Ubuntu.

La distro di Canonical mi delude dalla 8.04. L'ultima buona è stata la 7.10, poi è iniziato il declino secondo me: troppa fretta di sfornare prodotti non completi (per esempio la 8.04 LTS iniziale conteneva Firefox 3 beta o RC).
L'ultima addirittura non si spegne per colpa di un casino che si crea con la wifi Intel e infatti si risolve spegnendo la scheda con l'interruttore prima di arrestare il pc.

L'unico svantaggio è la mancanza del firmware della wifi Intel nel cd o dvd e quindi dovrete usare l'ethernet o scaricarvi a parte il pacchetto (ci sarebbe l'opzione per caricarlo in fase di installazione, ma viene gestita solo la WEP e quindi, o cambiate impostazione sul router o vi attaccate, quindi meglio andare di cavo.

zanialex
24-07-2009, 21:21
Salve a tutti.
Come da soggetto, vi chiedo se sapete se il seguente masterizzatore, un DVD Dual Layer Slim per Notebook GSA-T40N DVD-R -RW +R +RW RAM Bulk, è compatibile col mio Vostro 1500.
L'avevo preso per il Dell Inspiron 8600 di mia sorella, ma mi sono accorto dopo che non andava bene.
Fatemi sapere.
Grazie a tutti.
A presto!

Uppettino...

sparklehorse
01-08-2009, 17:46
Problema: surriscaldamento su Vostro 1500...

Ho una temperatura della cpu che e' solitamente.. .appena accendo il computer di circa 50 gradi che arriva poi intorno ai 60 appena inizio a usare intenet o cmq avere qualche applicazioncina aperta.... appena invece lancio qualche gioco la temperatura schizza sopra gli 80 gradi fino ad arrivare a punte di 90 gradi!!!

Ora questo problema mi era gia successo quando il notebook era in garanzia... venuto il tecnico che mi ha smontato completamente il computer per poi solamente ripulire la ventola... consigliandomi di tanto in tanto di di provare a asperare dall'esterno la ventola con una piccola aspirapolvere.
Ora con l'aspirapolvere piu di tanto non riesco ad aspirare e quindi dopo che la temperatura si era stabilizzata a temperature normali subito dopo l'intervento del tecnico ora pia piano le temperature sono tornate ai livelli che vi ho menzionato.

Quello che vorrei sapere... se faccio rifare di nuovo il lavoro di smontare il pc per ripulirle la ventola c'e' qualche modo poi piu funzionale per evitare che dopo pochi mesi torno ad avere una situazione analoga? ed inoltre solo a me capita questo problema oppure e' una cosa comune?

CronoX
01-08-2009, 17:56
guarda,dopo averlo smontato e cambiato la pasta all'inizio andava bene..ora sta sempre sui 90!!ed oltre!...lunedì compro un dissipatore con ventole

ilguercio
01-08-2009, 20:01
guarda,dopo averlo smontato e cambiato la pasta all'inizio andava bene..ora sta sempre sui 90!!ed oltre!...lunedì compro un dissipatore con ventole

:confused:

sparklehorse
04-08-2009, 19:56
guarda,dopo averlo smontato e cambiato la pasta all'inizio andava bene..ora sta sempre sui 90!!ed oltre!...lunedì compro un dissipatore con ventole

mi fai sapere come va poi con il dissipatore?
in pratica questo dissipatore e' una piattaforma esterna dove appoggiare il portatile o e' un qualcosa che monti internamente? se la prendi su internet mi puoi linkare il negozio?
cmq a 90 gradi c'e' il reale rischio di fonderlo il pc?
:)

zanialex
04-08-2009, 21:57
Salve a tutti!
Ho un problema da porvi: quando accendo il mio Vostro 1500, fa 2 sequenze di beep.
Fino ad un paio di giorni fa non lo faceva, cosa può essere?
Premetto che uso una G19 via USB perché quella del portatile non va più bene.
Dopo aver messo 2 banchi di RAM della Corsair, modello SoDimm Value Select 4 Gb (2x2Gb) ddr2 800 Mhz CL5, si vede che non sono riuscito a connettere bene il cavo a pettine e il tasto INVIO non va più.
Potrebbe essere la memoria incompatibile per via della frequenza troppo alta?
Il calore, potrebbe influire?
Il NB è appoggiato al Zalman ZM-NC2000B Notebook Cooler.
Che stia per lasciarmi l'HD?
Aiutatemi vi prego! :muro: :muro: :muro:

CronoX
05-08-2009, 14:57
mi fai sapere come va poi con il dissipatore?
in pratica questo dissipatore e' una piattaforma esterna dove appoggiare il portatile o e' un qualcosa che monti internamente? se la prendi su internet mi puoi linkare il negozio?
cmq a 90 gradi c'e' il reale rischio di fonderlo il pc?
:)


8 euro da un negozio di cinesi...alza il notebook ed ha 3 ventole..in verità non è un dissipatore..è di plastica..il pc non poggia direttamente su ma su dei piedini,4..ancora non lo compro..si trova pure su ebay a meno di 10 euro...l'ho visto in azione e le ventole fanno il loro lavoro

zanialex
05-08-2009, 16:24
Salve a tutti!
Ho un problema da porvi: quando accendo il mio Vostro 1500, fa 2 sequenze di beep.
Fino ad un paio di giorni fa non lo faceva, cosa può essere?
Premetto che uso una G19 via USB perché quella del portatile non va più bene.
Dopo aver messo 2 banchi di RAM della Corsair, modello SoDimm Value Select 4 Gb (2x2Gb) ddr2 800 Mhz CL5, si vede che non sono riuscito a connettere bene il cavo a pettine e il tasto INVIO non va più.
Potrebbe essere la memoria incompatibile per via della frequenza troppo alta?
Il calore, potrebbe influire?
Il NB è appoggiato al Zalman ZM-NC2000B Notebook Cooler.
Che stia per lasciarmi l'HD?
Aiutatemi vi prego! :muro: :muro: :muro:

Uppettino...

zanardi84
06-08-2009, 07:58
Uppettino...

Se non hai venduto le ram che avevi potresti fare qualche test!
Per esempio verificare che i banchi non siano difettosi (perchè hai preso le 800? Magari sono proprio quelle a dare problemi).
La tastiera potresti riprovare a vedere se ricollegandola come si deve si risistema: mi sembra strano che si possa rompere (a meno che te non l'abbia strappata).

zanardi84
06-08-2009, 08:01
Consiglio: mi si è scollato uno dei gommini che nascondono le viti della cornice dello schermo. Che posso usare per incollarlo senza
a) sporcare
b) intasare l'intaglio della vitina
?
Grazie

CronoX
06-08-2009, 13:46
secondo me un puntino di attack puoi metterlo...pochissima proprio...nel caso dovessi smontare poi il pc con il cacciavite riesci a toglierla la colla...come si è scollato?io li ho staccati varie volte ma tengono

zanardi84
06-08-2009, 17:56
secondo me un puntino di attack puoi metterlo...pochissima proprio...nel caso dovessi smontare poi il pc con il cacciavite riesci a toglierla la colla...come si è scollato?io li ho staccati varie volte ma tengono

Si è sporcata la colla che stava sul gommino e non tiene più :D

Kaneda79
06-08-2009, 18:06
Si è sporcata la colla che stava sul gommino e non tiene più :D

secondo me ti conviene una colla non potentissima, tipo la "uhu". Tiene bene e in più viene via senza rompere alcunché :)

sparklehorse
06-08-2009, 21:57
8 euro da un negozio di cinesi...alza il notebook ed ha 3 ventole..in verità non è un dissipatore..è di plastica..il pc non poggia direttamente su ma su dei piedini,4..ancora non lo compro..si trova pure su ebay a meno di 10 euro...l'ho visto in azione e le ventole fanno il loro lavoro

Forse ho risolto sparando sulla ventola con la bomboletta d'aria compressa...

ilguercio
06-08-2009, 21:59
Magari una punta di Bostik,conosci?

zanardi84
07-08-2009, 10:51
Magari una punta di Bostik,conosci?

Certo che conosco :D

totinoo
07-08-2009, 18:27
ma esiste un programmino per controllare la velocità della ventola della cpu?
grazie

vostro77
07-08-2009, 21:16
ma esiste un programmino per controllare la velocità della ventola della cpu?
grazie

Con uno dei cd in dotazione ce' il modo di fare un controllo delle periferiche hardware tra cui anche la ventola.. devi far partire il computer con il cd inserito... mi sembra sia quello chiamato driver e utiliti.. durante l'accensione premi... f12 mi sembra.... non ricordo tutta la procedura cmq da seguendo i menu dovresti arrivare al menu di diagnostica...

mauryxxx76
08-08-2009, 10:58
ma esiste un programmino per controllare la velocità della ventola della cpu?
grazie

Ciao se leggi la prima pagina del thread trovi tutte le risposte che ti servono QUI (http://www.diefer.de/i8kfan/index.html) c'è il link per il software che ti serve a regolare le ventole sotto windows. ;)

CronoX
08-08-2009, 12:25
Con uno dei cd in dotazione ce' il modo di fare un controllo delle periferiche hardware tra cui anche la ventola.. devi far partire il computer con il cd inserito... mi sembra sia quello chiamato driver e utiliti.. durante l'accensione premi... f12 mi sembra.... non ricordo tutta la procedura cmq da seguendo i menu dovresti arrivare al menu di diagnostica...

non sapevo questa cosa

CronoX
10-08-2009, 14:19
ragazzi ho comprato un pad con 3 ventole ma la temperatura non scende...quella della gpu e dell'hard disk non superano i 55 gradi...ma quella dei core e della cpu sono sempre sui 90°...non se ne può più...in pratica prima e dopo aver cambiato pasta termica non è cambiato niente apparte qualche giorno subito dopo aver cambiato pasta

mauryxxx76
10-08-2009, 15:20
ragazzi ho comprato un pad con 3 ventole ma la temperatura non scende...quella della gpu e dell'hard disk non superano i 55 gradi...ma quella dei core e della cpu sono sempre sui 90°...non se ne può più...in pratica prima e dopo aver cambiato pasta termica non è cambiato niente apparte qualche giorno subito dopo aver cambiato pasta

Molto strano hai rimontato tutto bene?Io ho un T8300 che è molto fresco ma è anche vero che è a 45 Nm e scalda molto meno;)

CronoX
11-08-2009, 11:57
certo che l'ho montato bene però ovviamente il dubbio mi viene...il fatto è che comunque prima che lo smontassi avevo queste temperature...e poi non devo dimenticare che ora ho un t7700 e non un t7500

mauryxxx76
11-08-2009, 12:36
certo che l'ho montato bene però ovviamente il dubbio mi viene...il fatto è che comunque prima che lo smontassi avevo queste temperature...e poi non devo dimenticare che ora ho un t7700 e non un t7500

Mmmmh.. ma stai fisso sui 90 o solo mentre giochi? Perchè se è solo quando giochi potrebbe essere normale anche se con il supporto delle ventole dovresti scendere e non di poco di temperatura.Prova a ricontrollare se il dissi fa ben contatto con la cpu non si sa mai:cool:

CronoX
11-08-2009, 13:39
ho scoperto che c'era un processo che utilizzava il 50% della cpu (non me ne accorgevo dato che non notavo rallentamenti)..era wallpaper master..subito disintallato e reinstallato..ora sto sui 70-75

non sto parlando di temperature durante il gioco comunque

mauryxxx76
11-08-2009, 14:08
ho scoperto che c'era un processo che utilizzava il 50% della cpu (non me ne accorgevo dato che non notavo rallentamenti)..era wallpaper master..subito disintallato e reinstallato..ora sto sui 70-75

non sto parlando di temperature durante il gioco comunque

Ok bene penso siano un po più consone ora considerando sempre che fa molto caldo io ora sto a 40 con picco di 58 senza giocare :p