View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1520 / Vostro 1500
Con norton ghost o acronis true image non dovresti avere problemi, io ti consiglierei di creare un immagine dell' intero disco, così in caso di problemi puoi ripristinare tutto
ciao!
so che adesso mi considererete un pazzo ma io ho fatto il resize della partizione con vista e ha funzionato tutto, mi sono cattato fuori 40 gighelli tonditondi
L'unica neo di sta situazione è che ancora non ho ricevuto i dati per il rintraciamento della spedizione...speriamo arrivino presto :D
ciao!
Immetti nel campo "riferimento spedizione" il tuo numero d'ordine Dell preceduto da uno zero: es. il numero è 91... ect - scrivi 091... etc. qui: http://www.ups.com/WebTracking/reference?loc=it_IT&WT.svl=SubNav
Poi baffa la casella "accetto documento" in fondo la pagina.
Se non compare ancora nulla la tua spedizione non è ancora stata messa sul sito.
la situazione sta diventando scocciante!chiunque debba fare domande sulla spedizione lo faccia altrove! credo sia opportuno non sporcare questo thread!:mad:
vostro_1500(a_settembre)
21-08-2007, 16:53
Rieccomi pronto all'indirizzo di consegna per ricevere domani il mio Vostro 1500 (ordinato il 7/8, data iniziale stimata 11/9, mi è andata bene :) ). L'unica perplessità è che sono due pacchi e domani, secondo la tizia Dell mi arriva solo il pacco col portatile. Se mi arriva solo quello con le casse spaccoi tutto :cry:
la situazione sta diventando scocciante!chiunque debba fare domande sulla spedizione lo faccia altrove! credo sia opportuno non sporcare questo thread!:mad:
confermo e sottolineo.
gabrieles84
21-08-2007, 18:04
la situazione sta diventando scocciante!chiunque debba fare domande sulla spedizione lo faccia altrove! credo sia opportuno non sporcare questo thread!:mad:
Ti quoto anche io, hai ragione... abbiamo esagerato :D anche se capisco un pò l'apprensione, dato che sti giocattolini costano parecchio...
cmq ringrazio neon per la dritta (anche se ho ricevuto il tracking number):D :D
@winter, non credo che sia pazzo, anche se non ho ben capito cosa hai ridimensionato; cmq se hai tolto spazio vuoto alla partizione di ripristino, credo tu abbia fatto bene, guadagnando spazio sulla partizione principale
ciauz
Fradetti
21-08-2007, 18:17
Primo post dal mio Vostro 1500... ho piallato vista in cinque minuti e ora sto installando tutti i programmi che mi servono su xp :)
ilgrandeteo
21-08-2007, 18:18
Prime impressioni?? Acquisto positivo? è solido?
Fradetti
21-08-2007, 20:23
Prime impressioni?? Acquisto positivo? è solido?
E' un portatile molto solido, abbastanza grosso.
Come estetica preferisco i vaio e i macbook, ma si lascia guardare anche il vostro (sicuramente è su un altro pianeta rispetto agli inspiron della scorsa generazione con la cornice bianca).
Come prestazioni sto ancora configurando xp ma è bello veloce per ora :)
Lo schermo è fantastico... ho preso il più costoso con risoluzione 1680*1050 ed è veramente impressionante :D
ilgrandeteo
21-08-2007, 20:30
Perfetto :) :)
A sto punto io mi faccio 2 hard disk diversi... uno con vista e uno con XP... non ci sono problemi di incompatibilità vero? se ne tolgo uno e monto l'altro non ho problemi di alcun genere vero?
Prime impressioni?? Acquisto positivo? è solido?
Io ho il vostro 1500
Solido si molto nessuno scricchiolio o parti mal assemblate.
Esteticamente non è il massimo, il macBook pro è senzaltro molto meglio ma comunque si difende.
Io ho preso il monitor 1280x800 lucido e devo dire che non è il massimo mi aspettavo meglio come qualità del pannello, spostandosi anche di non molto dalla posizione ottimale si nota una alterazione dei dei colori.
Grosso difetto invece è il fruscio e brusio che si sente quando si usano le cuffie, spero che si possa risolvere in qualche maniera.:muro: :muro:
Mentre le casse sono buone e li non si sente nessun brusio o rumore di fondo.
Prestazioni al top.
trafficlight
21-08-2007, 21:56
Io ho il vostro 1500
Solido si molto nessuno scricchiolio o parti mal assemblate.
Esteticamente non è il massimo, il macBook pro è senzaltro molto meglio ma comunque si difende.
Io ho preso il monitor 1280x800 lucido e devo dire che non è il massimo mi aspettavo meglio come qualità del pannello, spostandosi anche di non molto dalla posizione ottimale si nota una alterazione dei dei colori.
Grosso difetto invece è il fruscio e brusio che si sente quando si usano le cuffie, spero che si possa risolvere in qualche maniera.:muro: :muro:
Mentre le casse sono buone e li non si sente nessun brusio o rumore di fondo.
Prestazioni al top.
io questo brusìo che dici tu non lo sento......
l'unico difetto che ho riscontrato io per ora è il microfono integrato che fa l'effetto ruscello.....
Il microfono integrato se nn hai preso la webcam, nn è, appunto, integrato, vero? :D
Son stato ragno fino all'ultimo centesimo :D
trafficlight
22-08-2007, 00:07
Il microfono integrato se nn hai preso la webcam, nn è, appunto, integrato, vero? :D
Son stato ragno fino all'ultimo centesimo :D
ah no?
strano, pure il mio vecchio portatile antidiluviano aveva il microfono integrato....
credevo ce l'avessero un po' tutti, pure il dell vostro,non pensavo fosse incluso solo nel "pacchetto webcam".....
boh vabbè per me non è un grosso problema....con 4 euri per un microfonino esterno ho risolto subito il problema ruscello.........
Fradetti
22-08-2007, 09:50
io questo brusìo che dici tu non lo sento......
l'unico difetto che ho riscontrato io per ora è il microfono integrato che fa l'effetto ruscello.....
Al microfono integrato amici con msn e skype han detto di sentirmi perfettamente...
Le cuffie non le ho ancora usate perchè già a sentir la musica con le casse son rabbrividito (a casa la ascolto con un 5.1 creative e ormai sono abituato).
Per chi mette Xp consiglio di installare il manager intel per le reti wireless che è più bello del gestore di xp.
Quindi ste casse o comunque l'audio con cuffia deve fare davvero schifo...accidenti, io programmo di usarle molto le cuffie...non è che con un paio di cuffie buone la cosa cambia? Che si può fare per eliminare il fruscio?
Quindi ste casse o comunque l'audio con cuffia deve fare davvero schifo...accidenti, io programmo di usarle molto le cuffie...non è che con un paio di cuffie buone la cosa cambia? Che si può fare per eliminare il fruscio?
ho il sospetto che il fruscio dipenda dal processore montato perchè lo fa solo quando è in idle (almeno in me), una soluzione stupida ma efficacie per risolvere sarebbe l'utilizzo di programmi tipo f@h mentre si naviga o cose del genere (ergo si tiene il processore sotto sforzo minimo), a voi non toglie nulla, aiuta un pò la ricerca e mette sotto sforzo la cpu eliminando il fruscio... altra cosa sarebbe fare una bella ricerchina fra noi e vedere a chi lo fa e a chi no e poi cercare di capire quali processori danno problemi e quali no... comunque come ho detto in precedenza il fischio è abbastanza impercettibile, se tenete le cuffie in testa senza ascoltare nulla si sente ma se sentite musica o qualcos'altro, anche a volumi bassi, non c'è alcun problema... poi oddio, se vi tenete le cuffie in testa per scaldare le orecchie può essere un problema ma potete pure staccare lo spinotto a quel punto :p
p.s. L'audio con le cuffie non fa schifo, è ottimo fruscio apparte... l'audio con le casse non è il massimo ma bene o male si tratta di un notebook, non di un hi-fi (e vi sfido a trovare un notebook che abbia la resa audio di un buon paio di casse collegate ad un amplificatore di qualità)... se avete esigenze di qualità audio assoluta (cosa che vi serve solo se fate musica credo) vi comprate una scheda audio esterna di qualità e collegate il tutto ad un paio di cuffie da 200€ o ad un impianto di casse da svariate migliaia
ho il sospetto che il fruscio dipenda dal processore montato perchè lo fa solo quando è in idle (almeno in me), una soluzione stupida ma efficacie per risolvere sarebbe l'utilizzo di programmi tipo f@h mentre si naviga o cose del genere (ergo si tiene il processore sotto sforzo minimo), a voi non toglie nulla, aiuta un pò la ricerca e mette sotto sforzo la cpu eliminando il fruscio... altra cosa sarebbe fare una bella ricerchina fra noi e vedere a chi lo fa e a chi no e poi cercare di capire quali processori danno problemi e quali no... comunque come ho detto in precedenza il fischio è abbastanza impercettibile, se tenete le cuffie in testa senza ascoltare nulla si sente ma se sentite musica o qualcos'altro, anche a volumi bassi, non c'è alcun problema... poi oddio, se vi tenete le cuffie in testa per scaldare le orecchie può essere un problema ma potete pure staccare lo spinotto a quel punto :p
Io ho il T7500 anche a me il fischio delle cuffie lo fà quando il processore lavora poco o niente.
Ho provato e con le cuffie il sibilo è molto basso e poco fastidioso mentre con le auricolari è molto + marcato e fastidioso.:muro:
Dite che con un futuro aggiornamento del bios si potrà risolvere?
Voi con il monitor 1280x800 lucido come vi trovate?
PER IL FRUSCIO IN CUFFIA:
Avete provato a disattivare il risparmio energetico di tutte le prese usb?
Forse è più economico per la batteria rispetto al tenere il procio sempre occupato.
esattamente. ho letto che per annullare il fruscio basta andare nelle opzioni energetiche e mettere prestazioni o un altra modalità che disabiliti il cambio di frequenza del processore.
esattamente. ho letto che per annullare il fruscio basta andare nelle opzioni energetiche e mettere prestazioni o un altra modalità che disabiliti il cambio di frequenza del processore.
Io intendo disabilitare il risparmio delle prese usb, lasciando il procio in modalità dinamica.
Non ne sono sicuro eh, vuole esser solo una prova.
allora....ho messo xp ...e questa volta c'è tutto....ora ci sono dei punti da chiarire....per tutti
1)risparmio energetico in xp (migliori compromessi,funzione coperchio (inesistente??))
2)bios (non si può modificare un cavolo,non so se la cosa cambia con altre configurazioni)
3)utilty scaricabili dal sito dell con i drivers,quali servono,quali no...
4)modalità risoluzione di gioco (come fare per non vedere l'immagine allargata)
sinceramente mi terrò il fruscio, tanto almeno nel mio caso è quasi impercettibile, si sente solo se non si ascolta nulla...
il 1280x800 lucido lo trovo buono, l'unico difetto è che guardandolo verso l'alto tende a sbiancare l'immagine (mentre dai lati va molto bene), quindi bisogna stare attenti a incinare con la giusta angolazione lo schermo. Mi fa un pò incavolare lo scaling da 1024x640 (risoluzione 16:10) che viene fatto mooolto peggio di quello 1024x768 (risoluzione 4:3)
sinceramente mi terrò il fruscio, tanto almeno nel mio caso è quasi impercettibile, si sente solo se non si ascolta nulla...
il 1280x800 lucido lo trovo buono, l'unico difetto è che guardandolo verso l'alto tende a sbiancare l'immagine (mentre dai lati va molto bene), quindi bisogna stare attenti a incinare con la giusta angolazione lo schermo. Mi fa un pò incavolare lo scaling da 1024x640 (risoluzione 16:10) che viene fatto mooolto peggio di quello 1024x768 (risoluzione 4:3)
Ma anche la parte bassa del tuo monitor è nettamente + chiara della parte superiore?
4)modalità risoluzione di gioco (come fare per non vedere l'immagine allargata)
Ecco, questo interessa anche me ...
Ci sono giochi che non prevedono il wide nativamente, ma solo le risoluzioni 4:3 (es. 1024x768).
Se si giocano su un wide, l'immagine viene stretchata per coprire l'intero schermo.
In genere nelle opzioni della scheda video c'è una scelta tra scalare l'immagine a tutto schermo e usare la risoluzione nativa, centrando l'immagine con delle bande nere ai lati.
Io sul pc fisso con una ATI 1950pro ho quest'opzione dal CCC, ma benchè presente non funziona, come lamentano tutti gli utenti ATI.
Sembra che su Nvidia la cosa invece vada, per cui se qualcuno può fare la prova glie ne sarei grato, visto che ad un Inspiron ci sto facendo un pensierino ...
l'ho impostato ma non va nemmeno qui!
Fradetti
22-08-2007, 15:42
Sembra che su Nvidia la cosa invece vada, per cui se qualcuno può fare la prova glie ne sarei grato, visto che ad un Inspiron ci sto facendo un pensierino ...
Dal Menu Nvidia c'è l'opzione per evitare lo stretching delle risoluzioni 4:3 e funziona (provato con PES 6 su vostro 1500) :)
Dal Menu Nvidia c'è l'opzione per evitare lo stretching delle risoluzioni 4:3 e funziona (provato con PES 6 su vostro 1500) :)
Bene! Puoi dire che risoluzione nativa ha il monitor e a che risoluzione hai giocato? L'immagine viene centrata con le bande laterali? Thx!
Fradetti
22-08-2007, 15:50
ho il monitor da 1680*1050 lucido, e dopo aver cambiato l'impostazione nel menu nvidia ho messo pes 6 a 1024*768 (solo per provare... PES supporta anche i widescreen
Appena è partito il gioco sono apparse le bande nere e l'immagine è stata centrata. :)
Ma anche la parte bassa del tuo monitor è nettamente + chiara della parte superiore?
no, è abbastanza uniforme... se lo tieni troppo inclinato (guardi lo schermo "dal basso") si nota una disuniformità esclusivamente su sfondi molto scuri; sennò niente
poi oddio, se vi tenete le cuffie in testa per scaldare le orecchie può essere un problema ma potete pure staccare lo spinotto a quel punto :p
:asd:
No, io credo che ci ascolterei musica (ma non sono un maniaco audiofilo) e soprattutto ci guarderei filmati. Se poi quando è coperto da suoni non si sente vabbè, problema piccolo).
jerrygdm
22-08-2007, 17:06
un amico mi ha chiesto di consigliargli un notebook attorno ai 750euro...ho pensato a questo 1520 o 1521 (amd)...cosa mi consigliereste?
L'uso è casalingo (cmq non gaming o video editing) e stavo pensando che amd potrebbe andare anche benone ovviamente se si riesce con intel meglio.
I dubbi sono: vista basic o conviene cmq vista home premium? Avere 1gb di ddr2 è limitante o va benone? io ho sempre usato vista con 2gb e non so come vada con 1...
Che cpu montereste?
E lo schermo?
allora, prima di tutto.. visto che il budget non è alto consiglio al tuo amico di pensare ai notebook della serie Vostro che sono gli inspiron ma costano di meno (e vabbhè)
1gb di ram lo vedo malino con vista, sinceramente... sul vostro 1000 di mia sorella con 2gb l'home basic (che non ha l'areo) già non è una scheggia; in tutta sincerità io ti consiglierei di installare XP o qualche distro Linux (se ci riesci... visto che io non ce l'ho fatta :D ), comunque per il tuo budget ti porti a casa un Vostro 1000 con AMD Athlon64x2 (T56 a 1,8ghz mi pare), 2gb di ram, HD da 120gb e scheda video integrata AMD (x1100 o qualcosa del genere.. non ricordo ma puoi guardare tranquillamente sul sito Dell), il tutto con 3 anni di garanzia e spese di spedizione incluse... credo che meglio di così sia difficile per quella cifra
p.s. per tutti i portatili Dell vi conviene partire dalla configurazione al top perchè è li che fanno gli sconti e ci sono le spese di spedizione gratuite, se guardate configurazioni meno potenti poi rischiate di doverci aggiungere altri 100€ di spese di spedizione e finireste per pagare di più. Se guardate la serie Vostro ricordatevi che c'è sempre da aggiungere l'iva al prezzo segnato dal configuratore online (+20%)
Edit: Leggevo ora questa news http://www.hwupgrade.it/news/cpu/11-processori-penryn-per-sistemi-notebook-nel-2008_22262.html ... a qualcun'altro è capitato di sbavare un pò? ^^ 2,8ghz su un processore dualcore da notebook credo sia da record e sarà compatibile con la nostra piattaforma
vostro_1500(a_settembre)
22-08-2007, 20:42
Notizia dell'ultim'ora: la Dell mi ha mentito sul fatto che ci fosse un pacco unico da 5 kg e si è accorta che oggi l'UPS mi doveva consegnare solo un pacco da 2,5 kg (con signatura computer equipment). L'altra metà è ancora in Irlanda e l'UPS non ha ancora avuto il pagamento :cincin:
p.s. per tutti i portatili Dell vi conviene partire dalla configurazione al top perchè è li che fanno gli sconti e ci sono le spese di spedizione gratuite, se guardate configurazioni meno potenti poi rischiate di doverci aggiungere altri 100€ di spese di spedizione e finireste per pagare di più.
è vero, le offerte sono sulla configurazione top, ma spesso non è possibile partire da quella perchè ad esempio lo schermo è solo quello più grande (ora non ricordo la risoluzione) e se uno vuole tipo il 1280 non può far altro che partire dalla più bassa e aggiungere. Peccato.
è vero, le offerte sono sulla configurazione top, ma spesso non è possibile partire da quella perchè ad esempio lo schermo è solo quello più grande (ora non ricordo la risoluzione) e se uno vuole tipo il 1280 non può far altro che partire dalla più bassa e aggiungere. Peccato.
Se chiami un commerciale puoi configurare in maniera più ampia rispetto al configuratore online.
Fradetti
23-08-2007, 07:42
3)utilty scaricabili dal sito dell con i drivers,quali servono,quali no...
Come utility ho messo solo quella della intel per le reti wireless perchè il gestore di windows è uno schifo.
Di interessante c'è che facendo windows update con xp mi ha visto la webcam e ha installato da solo i driver aggiornati con l'utility dell apposita (per luminosità e contrasto).
Come driver ho installato anche quelli del touchpad perchè altrimenti non funzionano le barre di scorrimento laterale
Se chiami un commerciale puoi configurare in maniera più ampia rispetto al configuratore online.
Ah, quindi conviene chiamare, dirgli che voglio partire dalla versione TOP e poi farmi modificare verso il basso le cose che il configuratore non permette di fare (conservando però le promozioni legate alla versione top)?
tntall\'ist
23-08-2007, 09:56
non si può partire da una config con gli sconti e poi modificare verso il basso.... ci ho provato l'altro giorno... :sofico:
per risparmiare ho chiesto vista home basic invece della businnes...
mi hanno fatto una leva :muro:
allora....ho messo xp ...e questa volta c'è tutto....ora ci sono dei punti da chiarire....per tutti
1)risparmio energetico in xp (migliori compromessi,funzione coperchio (inesistente??))
2)bios (non si può modificare un cavolo,non so se la cosa cambia con altre configurazioni)
3)utilty scaricabili dal sito dell con i drivers,quali servono,quali no...altri pareri
:cool:
Oskar Barnack
23-08-2007, 10:54
Ciao, il 1520 mi dovrebbe arrivare il 18/Sett/07.
Appena arriverà vorrei fare un bel bkp di tutto il disco in modo da poterlo piallare.
Vorrei però tenere la funzionalità del Media direct.
Se però installo un SO, da quello che ho capito, piallo anche l' MBR, rendendo inutilizzabile il media direct.
In mancanza di un tutorial (restore-media-direct) dedicato al 1520, sapete se si possono seguire i passi descritti in quello del 6400 ?
non vorrei fare cavolate.
grazie
G.
CrazyScientist
23-08-2007, 11:20
è arrivato !!!:D
Ciao, il 1520 mi dovrebbe arrivare il 18/Sett/07.
Appena arriverà vorrei fare un bel bkp di tutto il disco in modo da poterlo piallare.
Vorrei però tenere la funzionalità del Media direct.
Se però installo un SO, da quello che ho capito, piallo anche l' MBR, rendendo inutilizzabile il media direct.
In mancanza di un tutorial (restore-media-direct) dedicato al 1520, sapete se si possono seguire i passi descritti in quello del 6400 ?
non vorrei fare cavolate.
grazie
G.
c'è il cd del mediadirect quindi non dovresti aver problemi a reinstallarlo, comunque suppongo che i passi da seguire siano sempre quelli
p.s. a me hanno lasciato fare il downgrade da vista business all'home basic (forse perchè ho acquistato con partita iva e perchè ho preso due notebook in un colpo solo.. insomma, qualche vantaggio me l'avranno dato :p ), comunque se andate a vedere generalmente tra la configurazione top e quella peggiore ci sono 100-150€ di differenza che, guardacaso, sono proprio quelli che ti scontano; addirittura per il vostro 1000 prendendo la configurazione top si risparmiano 50€ rispetto alla configurazione base, il tutto con un hardware che non ha nulla a che vedere! O_o
Per il discorso degli schermi... mica ho capito dove hai visto limitazioni sullo schermo, io ho preso il vostro 1500 e 1000 top e su entrambi erano selezionabili TUTTI gli schermi; dov'è che la configurazione top esclude i 1280x800 scusa?
Torno a postare dopo un buoni 3 giorni d'assenza per dire che.. beh, è arrivato :D
Direi semplicemente eccezionale (ricordo che ho acquistato un Vostro); son iper-soddisfatto della scelta, il notebook è solido, realizzato ottimamente, lo schermo (opaco) è luminosissimo e non dà nessun tipo di riflesso :Prrr: .. per il resto, è il primo dual-core che acquisto e.. non avrei mai detto che i vantaggi sa sarebbero sentiti così tanto. A scanso di equivoci, ho piallato Vista per XP (anche se -sinceramente- non andava male, anzi, ma sul notebook nuovo preferisco la prestanza, mi adeguerò ai tempi tra un annetto magari :O )..
Difetti non ne ho notati neppure uno, a dire il vero: nè il gioco della chiusura dello schermo, nè il ronzio di fondo (e io son abbastanza esigente per quel che riguarda l'ascoltar musica).. ieri mi son dilettato un po' con CMR: Dirt, disattivando l'AA va ch'è una meraviglia, direi che per un po' il comparto video reggerà (ed è comunque una buona notizia :)
Aspetto qualche vostra domanda, ma arrivo tardi e credo che altri abbian già detto più di me :D
Per il discorso degli schermi... mica ho capito dove hai visto limitazioni sullo schermo, io ho preso il vostro 1500 e 1000 top e su entrambi erano selezionabili TUTTI gli schermi; dov'è che la configurazione top esclude i 1280x800 scusa?
Io se seleziono sul sito la configurazione a destra, quella che in partenza costa un po' di più, nella scelta schermo non mi fa selezionare il 1280x800, c'è solo quello a risoluzione superiore...
dici di no? ora ricontrollo, ma sono sicuro
edit: è così sul 1520 ma non sul Vostro, dove si parte comunque dal 1280x800
Torno a postare dopo un buoni 3 giorni d'assenza per dire che.. beh, è arrivato :D
Direi semplicemente eccezionale (ricordo che ho acquistato un Vostro); son iper-soddisfatto della scelta, il notebook è solido, realizzato ottimamente, lo schermo (opaco) è luminosissimo e non dà nessun tipo di riflesso :Prrr: .. per il resto, è il primo dual-core che acquisto e.. non avrei mai detto che i vantaggi sa sarebbero sentiti così tanto. A scanso di equivoci, ho piallato Vista per XP (anche se -sinceramente- non andava male, anzi, ma sul notebook nuovo preferisco la prestanza, mi adeguerò ai tempi tra un annetto magari :O )..
Difetti non ne ho notati neppure uno, a dire il vero: nè il gioco della chiusura dello schermo, nè il ronzio di fondo (e io son abbastanza esigente per quel che riguarda l'ascoltar musica).. ieri mi son dilettato un po' con CMR: Dirt, disattivando l'AA va ch'è una meraviglia, direi che per un po' il comparto video reggerà (ed è comunque una buona notizia :)
Aspetto qualche vostra domanda, ma arrivo tardi e credo che altri abbian già detto più di me :D
se ti è possibile, inserisci qualche foto
le dimensioni del notebook dell, sono rilevanti?
qual'è la configurazione del tuo dell?
grazie
è arrivato !!!:D
se ti è possibile inserire:
- foto
- specifiche della configurazione da te acquistata
- impressioni generali
Salve ragazzi, ho il 1520 pure io finalmente.... è arrivato il 14 agosto dopo averlo ordinato il 3.... ma non è di questo che volevo parlare :D
Il mio problema è la scheda di rete wireless A/B/G integrata che proprio non riesco ad installare. ho scaricato dal sito il file R164255.exe, l'ancio l'installer ma i driver proprio non li installa. In pratica sotto pannello di controllo / sistema rimane il punto esclamativo sulla scheda di rete, andando x esclusione (ho installato tutto tranne la lan wireless) è proprio lei! anche l'intel proset dice che i driver nn sono correttamente installati :(
che fare? :muro:
Futuregames
23-08-2007, 16:55
scusate volevo chiedervi come siamo messi ora con le consegne? se lo ordinassi per esempio oggi quanto dovrei aspettare + o -?
vorrei fare un sondaggio per i già-possessori del vostro ed inspiron... il sondaggio serve x capire che schermo LCD montano (ci sono vari produttori, e alcuni sono peggo di altri) nei notebook prodotti in irlanda
per vedere, basta andare in gestione periferiche da xp o vista, fare doppio click sul monitor (non scheda video, monitor), andare nella scheda dettagli e selezionare dall'elenco a discesa "ID hardware"
a me nel mio pc fisso compare "Monitor\FUS0590" e infatti il mio monitor è un fujitsu siemens.
nei nostri porrtatili montano dei samsung ("SECxxxx"), LG ("Lxxxxxx"), AUO ("AUOxxxx"), CMO ("CMOxxxx")....
ciao
ho uppato il filmatino :p
http://kino.altervista.org/Vostro1500.mp4 vi conviene clickarci col destro e fare salva con nome :D
Sto completamente riscrivendo il sito, aggiornamenti a breve ;)
Ciao Kino! Ma è ancora reperibile questo filmato???
Il mio note arriva domani è sto impazzendo di impazienza!!
gabrieles84
23-08-2007, 17:43
vorrei fare un sondaggio per i già-possessori del vostro ed inspiron... il sondaggio serve x capire che schermo LCD montano (ci sono vari produttori, e alcuni sono peggo di altri) nei notebook prodotti in irlanda
per vedere, basta andare in gestione periferiche da xp o vista, fare doppio click sul monitor (non scheda video, monitor), andare nella scheda dettagli e selezionare dall'elenco a discesa "ID hardware"
a me nel mio pc fisso compare "Monitor\FUS0590" e infatti il mio monitor è un fujitsu siemens.
nei nostri porrtatili montano dei samsung ("SECxxxx"), LG ("Lxxxxxx"), AUO ("AUOxxxx"), CMO ("CMOxxxx")....
ciao
Guarda, appena mi arriva il portatile posto il modello del monitor (lunedì :D ), cmq tra i modelli che hai citato quli sono i migliori???
ciao!
Guarda, appena mi arriva il portatile posto il modello del monitor (lunedì :D ), cmq tra i modelli che hai citato quli sono i migliori???
ciao!
da quanto ho letto, il modello migliore è quello dell'lg.... secondo viene il samsung.... poi gli altri
da notare che non tutti i produttori fanno tutti gli schermi, quindi ad esempio il monitor wsxga+ non può essere della manifatturiera CMO
sisi, il filmato è ancora disponibile.. e chi lo muove? ;) Per quanto riguarda il wi-fi... ho avuto anch'io lo stesso problema salvo accorgermi che i driver sul sito per qualche motivo non erano giusti/non andavano e che dovevo usare quelli sul cd... installati, riavviato ed è andato tutto apposto ;) (sotto XP)
vostro_1500(a_settembre)
24-08-2007, 00:02
La dell mi ha perso un pacco in Spagna :muro: .
Inoltre ho appena visto un ulteriore sconto di 50 euro per spese sopra gli 800 euro e ancora 30 euro di sconto per la garanzia di 3 anni.......... Visto che avere il vostro con un mese di anticipèo mi è costato 80 euro in + la dell dovrebbe pagare per una settimana di ritardo ingiustificato.... :read:
Matteo77
24-08-2007, 07:52
La dell mi ha perso un pacco in Spagna :muro:
Anche a me... il pacco con la borsa, segnalato in Spagna da 3 giorni... :doh: starà facendo la siesta
intanto il mio 1500 è trattenuto in attesa in magazzino a udine da 2 giorni... :eek: e la consegna slitta :incazzed:
1)risparmio energetico in xp (migliori compromessi,funziona risparmio scheda video)
2)bios (non si può modificare un cavolo,non so se la cosa cambia con altre configurazioni)
3)utilty scaricabili dal sito dell con i drivers,quali servono,quali no...le ho provate tutte e sono inutili...tranne forse quella del wireless che non riesco ad installare...mi si apre una finestra msdos che poi scompare...
4)cos'è l'audio bluetooth?!
5)come si usa la porta infrarossi?!
Bismark2005
24-08-2007, 10:06
Una cosa non la capisco ne la capirò mai.....Perchè se acquisto un notebook mi devono per forza vendere quella schifezza di sistema operativo della Microsoft?
Una persona sarà pure libera di utilizzare il Sistema Operativo che preferisce oppure no? Perchè Microsoft "inquina" il mercato imponendo il suo Sistema?
Uso Linux oramai da più di 1 anno e per nessuna cosa al mondo voglio tornare a Windows.
Mi avevano detto che DELL vendeva Notebook con sistemi linux ma quando ho chiamato ogni entusiasmo è svanito.
Quà ci vorrebbe una super mega multa a Microsot da parte della Commissione Europea per abuso di posizione dominante.
ilgrandeteo
24-08-2007, 10:12
Non lo vuoi?? ti prendi santech o altre marche che vendono i loro sistemi senza sistema operativo! Se hanno un accordo commerciale con Microsoft e li vendono con il So già installato non possono vendertelo senza niente... Se vuoi linux fatti un assemblato oppure compra i modelli dell con preinstallato linux... non saranno i vostro ma ci sono!
www.dell.com/linux
Bismark2005
24-08-2007, 10:46
Non è una questione di volere o non volere è più una questione di principio.
Tu Microsoft non puoi imporre (come ha fatto) il tuo sistema operativo al mercato. Si tratta di monopolio bello e buono.
Bisognerebbe lasciare scelta all'utente che in base ad una valutazione accurata di ogni sistema operativo (rapporto prezzo/prestazioni ecc) faccia la sua scelta.
Col cavolo poi che microsfot avrebbe il 90% del mercato!!!!
vostro_1500(a_settembre)
24-08-2007, 11:06
Anche a me... il pacco con la borsa, segnalato in Spagna da 3 giorni... :doh: starà facendo la siesta
intanto il mio 1500 è trattenuto in attesa in magazzino a udine da 2 giorni... :eek: e la consegna slitta :incazzed:
si poi mi hanno spedito l'altra metà perchè appena l'ho scoperto ho fatto bordello con la tizia dell ... e poi, ancora + seccante è che si accusano a vicenda su di chi è la colpa :mc:
1)risparmio energetico in xp (migliori compromessi,funziona risparmio scheda video)
2)bios (non si può modificare un cavolo,non so se la cosa cambia con altre configurazioni)
3)utilty scaricabili dal sito dell con i drivers,quali servono,quali no...le ho provate tutte e sono inutili...tranne forse quella del wireless che non riesco ad installare...mi si apre una finestra msdos che poi scompare...
4)cos'è l'audio bluetooth?!
5)come si usa la porta infrarossi?!
mi sono perso qualcosa, ma penso che:
2) cosa ti serve cambiare del BIOS per esempio?
3) l'unica utility che serve sia R150152.EXE cioè il quickset, più che altro per l'osd che trovo carino (magari non troppo utile ma fico)
4) immagino (non ne sono sicuro ma non ho il modulo e quindi ... ) serva per dispositivi handfree.
5) non riesco ad installarlo (son un gandula) :D
si esatto,
l'audio BT è riferito a quei dispositivi quali auricolari.
:)
PiccoloGOKU
24-08-2007, 12:49
l'audio bt credo che sia per utilizzare periferiche tipo auricolari bt ;)
Oskar Barnack
24-08-2007, 13:03
scusate volevo chiedervi come siamo messi ora con le consegne? se lo ordinassi per esempio oggi quanto dovrei aspettare + o -?
Io ho ordinato il 06/08/2K7
e' in preprod dal 08/08/2K7
Cons prevista per 18/09/2K7
tempi lunghi...lunghiiii..non ce la faccio più.
ciao
G.
CLIKKA PER LEGGERE L'ULTIMA NEWS SULLE CONSEGNE (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/ritardi-per-i-nuovi-dell-inspiron-e-xps-problemi-di-verniciatura_22292.html)
1)risparmio energetico in xp (migliori compromessi,funziona risparmio scheda video)
2)utilty scaricabili dal sito dell ,quali servono,quali no...altre opinioni
3)come si usa la porta infrarossi?!
Non è una questione di volere o non volere è più una questione di principio.
Tu Microsoft non puoi imporre (come ha fatto) il tuo sistema operativo al mercato. Si tratta di monopolio bello e buono.
Bisognerebbe lasciare scelta all'utente che in base ad una valutazione accurata di ogni sistema operativo (rapporto prezzo/prestazioni ecc) faccia la sua scelta.
Col cavolo poi che microsfot avrebbe il 90% del mercato!!!!
e invece no, è la dell che decide cosa mettere sui propri sistemi... in virtù di cosa puoi lamentarti? nn è mica un'azienda Statale la dell...
PiccoloGOKU
24-08-2007, 13:26
3)come si usa la porta infrarossi?!
possiedi degli apparecchi IR?
Bismark2005
24-08-2007, 14:16
e invece no, è la dell che decide cosa mettere sui propri sistemi... in virtù di cosa puoi lamentarti? nn è mica un'azienda Statale la dell...
La DELL non decide un bel niente. La DELL è "costretta" a montare un dato sistema operativo.
Questi sono gli effetti assurdi di un monopolio di fatto che può essere scalfito solo diffondendo conoscenza informatica al pubblico.
La gente deve sapere che in realtà il sistema operativo lo paga. Deve sapere che quello che vogliono venderti come novità in realtà è già "roba vecchia" su altri Sistemi Operativi, deve sapere che senza sborsare una lira può avere un Sistema Operativo perefettamente funzionante e molto migliore.
Solo quando sarà assicurata accuratezza e imparzialità delle informazioni si lasci pure libera scelta.
La DELL non decide un bel niente. La DELL è "costretta" a montare un dato sistema operativo.
Questi sono gli effetti assurdi di un monopolio di fatto che può essere scalfito solo diffondendo conoscenza informatica al pubblico.
La gente deve sapere che in realtà il sistema operativo lo paga. Deve sapere che quello che vogliono venderti come novità in realtà è già "roba vecchia" su altri Sistemi Operativi, deve sapere che senza sborsare una lira può avere un Sistema Operativo perefettamente funzionante e molto migliore.
Solo quando sarà assicurata accuratezza e imparzialità delle informazioni si lasci pure libera scelta.
vero da vendere ma forse un po utopico, windoz ha un unico enorme vantaggio, le aziende produttrici non tirano fuori un prodotto senza che vada su MS. se togli questo per usare il pc ti tocca sapere qualcosa ... risultato perdi tutti gli utonti standard e quindi buona parte degli utilizzatori.
possiedi degli apparecchi IR?
no ma comunque vorrei capire se funziona la porta!!
CrazyScientist
24-08-2007, 15:18
ragazzi io ho già piallato e messo xp pro, funziona che è una bellezza :D
l'unica cosa che non va è lo standby e la sospensione, quando devo ritornare operativo vedo lo schermo nero, da qualche parte ho letto che forse sono i driver, io ho usato gli ultimi presenti sul sito laptop2go (non ricordo il nome esatto)
come posso risolvere ?
qualcuno mi ha chiesto opinioni, rispondo qui :
(la configurazione è in firma)
l'assemblaggio è ottimo, solo da chiuso e solo sul lato sinistro c'è un leggero gioco ma nulla eccezionale :D
non fa rumori strani, la ventola l'ho sentita solo durante i test sotto sforzo ma per il resto è veramente molto silenzioso, certe volte sembra spenta...
solo l'hd da 7200 certe volte pizzica quando è sotto sforzo ma normalmente è molto silenzioso (dal bios nel mio vostro l'opzione prestazioni o silenzioso era su bypassa (quindi disattivata credo))
il wifi sembra andare alla grande, io non l'ho provato ma solo cercando ho trovato ben 5 reti (tutte protette) e considerando che sto all'ultimo piano di una palazzina in centro città credo di poter affermare che la ricezione è ottima (la mia scheda è la intel n)
la tastiera è buona ma ne ho provate di meglio, idem per il touchpad forse un pò troppo piccolo :O
lo schermo non è eccezionale soprattutto per quello che riguarda l'uniformità, si nota in basso una illuminazione eccessiva soprattutto se lo schermo non è perfettamente perpendicolare allo sguardo dell'utente...
cmq facendo attenzione a regolare l'inclinazione questo problema diventa quasi impercettibile :cool:
un altro aspetto dolente è la brillantezza dei colori, per il primo giorno non mi capacitavo come il mio schermo fisso opaco avesse dei colori più belli ma poi ho capito che dovevo regolare qualcosa...
sono andato nel pannello di controllo della scheda video è ho impostato al 50% la "brillantezza digitale", ora è fantastico :D
lo schermo è un AUO2077
appena ho tempo rifaccio tutti i test e vi do i risultati ;)
p.s.
cmq nel complesso sono soldi ben spesi
la porta IR mi sembra di aver letto da qualche parte che è limitata e funziona solo con il telecomando o giù di li (quantomeno, non si può usare per comunicare con portatili/cellulari, non che ormai gli IR abbiano motivo di esistere per una cosa del genere). Per il discorso windows... non sono ne un fanboy microsoft ne uno che la demonizza, i sistemi operativi microsoft forse non brillano per efficienza ma sono gli unici sistemi che l'utente medio è in grado di usare senza troppi sbattimenti e come tale si sono guadagnati il ruolo che hanno al giorno d'oggi con tutte le varie case produttrici... Credo si possa affermare pacificamente che senza i sistemi operativi Microsoft il mondo dell'informatica non sarebbe quello che c'è oggi, di sicuro avrebbe diffusione molto minore (rimanendo a scegliere tra i Mac, con un sistema operativo semplice e limitato nel parco software e hardware (per non parlare del rapporto prezzo/prestazioni) e Linux che l'utente medio (me incluso a quanto pare) non è in grado nemmeno di configurare correttamente). Detto questo, se Windows vi fa così schifo potete sempre comprare un Santech senza sistema operativo
gabrieles84
24-08-2007, 18:34
la porta IR mi sembra di aver letto da qualche parte che è limitata e funziona solo con il telecomando o giù di li (quantomeno, non si può usare per comunicare con portatili/cellulari, non che ormai gli IR abbiano motivo di esistere per una cosa del genere).
mmm chissà se la porta viene riconosciuta da IRassistant o IRcommand.. perchè se fosse così sarebbe possibile comandare il pc anche con un telecomando di un vecchio televisore...non vedo l'ora che arrivaaaa così comincio a smanettare...
ciauzz
tntall\'ist
24-08-2007, 19:18
Ho giusto due domandine :sofico:
Che voi sappiate si può annullare un ordine?
e il diritto di recesso per un vostro preso con p. iva esiste?
Ho giusto due domandine :sofico:
Che voi sappiate si può annullare un ordine?
e il diritto di recesso per un vostro preso con p. iva esiste?
http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/footer/terms?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&~lt=popup
[URL="http://www.hwupgrade.it/news/portatili/ritardi-per-i-nuovi-dell-inspiron-e-xps-problemi-di-verniciatura_22292.html"]
3)come si usa la porta infrarossi?!
Da quello che ho letto sul manuale e solo in ricezione. Server per il telecomando del mediacenter.
tntall\'ist
24-08-2007, 20:31
http://www1.euro.dell.com/content/topics/topic.aspx/emea/topics/footer/terms?c=it&cs=itbsdt1&l=it&s=bsd&~lt=popup
non so dove l'ho letto pensavo si potesse finchè era in preordine
Quà ci vorrebbe una super mega multa a Microsot da parte della Commissione Europea per abuso di posizione dominante.
Perché, non ti bastano i 497 MILIONI di € di multa che ha già pagato all'antitrust europeo nel 2004 e altri 280 nel 2006? L'antitrust ti può chiedere fino al 10% del fatturato annuo... e se continua a multarla ogni anno pari speriamo nel botto nel 2008!!!
scusate l'OT non ho resistito a mandare in rete con un assist del genere :D
Ciao ragazzi, qualcuno di voi giocando ha mai avuto problemi con i driver della scheda video(8600gt) ? a me stanno causando parecchie noie, oblivion ha freeze, e spegnilo te un portatile, e rallentamenti, e quando si rallenta poi tra le icone ne appare una che dice "il driver della scheda video ha smesso di funzionare correttamente ed è stato ripristinato":muro: solo che la cosa diventa sempre più continua...
é successo a qualcuno di voi per caso??
e qualcuno ha installato i driver usciti il 26/07 per caso?perchè nel mio sono una versione del 7/05/07
io ho installato i driver nuovi ma ti conviene usare questi
http://www.tweakforce.com/
nella sezione download ci sono gli XG mobile driver, la nostra scheda non è riconosciuta dagli ufficiali (anche se dovrebbe) se vuoi usare gli ufficiali devi trovare o modificarti a mano un inf per includere nel check iniziale le schede mobile. prima di farlo però guarda cosa è cambiato, non penso siano stati fatti sti grandi miglioramenti.
Da quello che ho letto sul manuale e solo in ricezione. Server per il telecomando del mediacenter.
grazie a tutti!
Ciao ragazzi, qualcuno di voi giocando ha mai avuto problemi con i driver della scheda video(8600gt) ? a me stanno causando parecchie noie, oblivion ha freeze, e spegnilo te un portatile, e rallentamenti, e quando si rallenta poi tra le icone ne appare una che dice "il driver della scheda video ha smesso di funzionare correttamente ed è stato ripristinato":muro: solo che la cosa diventa sempre più continua...
é successo a qualcuno di voi per caso??
e qualcuno ha installato i driver usciti il 26/07 per caso?perchè nel mio sono una versione del 7/05/07
io se imposto aspetto prospettico fisso non mi lascia la banda nera laterale e lo schermo rimane in widescreen...!
CLIKKA PER LEGGERE L'ULTIMA NEWS SULLE CONSEGNE (http://www.hwupgrade.it/news/portatili/ritardi-per-i-nuovi-dell-inspiron-e-xps-problemi-di-verniciatura_22292.html)
1)risparmio energetico in xp (migliori compromessi,funziona risparmio scheda video)
2)utilty scaricabili dal sito dell ,quali servono,quali no...altre opinioni
3)Come si installa il mediacenter?!devo fare per forza un'altra partizione?!
a me fin'ora è risultato tutto stabilissimo... oblivion, nwn2, jade empire, c&c3... non me n'è ancora crashato uno... uso XP con i 165.01 beta di laptopvideo2go
riesci a disattivare il widescreen?!
Matteo77
25-08-2007, 15:19
ARRIVATO! ieri sera... :winner:
L'ho potuto usare solo 30 minuti oggi...
dopo 10 minuti il nuovissimo sistema operativo mi ha regalato una schermata blu con errore di sistema, che non vedevo dal win 98 spremuto come un maiale, e si è riavviato da solo... mitico! l'ho spento per non tirarlo dalla finestra... :mad: c...o stavo guardando che programmi erano installati, impegnativo per vista :mc:
riesci a disattivare il widescreen?!
se per disattivare il widescreen intendi dire far mettere le bande laterali nere ai lati con risoluzioni 4/3 allora si, sennò non ho capito che intendi :P
Salve ragazzi, ho il 1520 pure io finalmente.... è arrivato il 14 agosto dopo averlo ordinato il 3.... ma non è di questo che volevo parlare :D
Il mio problema è la scheda di rete wireless A/B/G integrata che proprio non riesco ad installare. ho scaricato dal sito il file R164255.exe, l'ancio l'installer ma i driver proprio non li installa. In pratica sotto pannello di controllo / sistema rimane il punto esclamativo sulla scheda di rete, andando x esclusione (ho installato tutto tranne la lan wireless) è proprio lei! anche l'intel proset dice che i driver nn sono correttamente installati :(
che fare? :muro:
sono ancora in ballo.... installando i driver x xp ho fatto 1 passo avanti.... la scheda è riconosciuta ma rimane il punto esclamativo in gestione periferiche.... quindi nn funge :(
installando invece il R115321.EXE preso qui (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&releaseid=R115321&SystemID=LAT_PNT_PM_D600&os=WW1&osl=en&deviceid=9110&devlib=0&typecnt=1&vercnt=9&formatcnt=1&fileid=152055) da errore di hardware non trovato e non lo installa uffff :muro: :muro: :muro:
maskio82
25-08-2007, 16:51
Anch 'io ho ordinato un DELL VOSTRO_1500 :asd: in data 21/08 (consegna prevista 19/09) chiedendo al commerciale di inserirmi la versione minima di VISTA in quanto non l' avrei utilizzato... quindi mi ha effettuato l' ordine con la HOME BASIC (che dovrebbe costare sui 90€).
Ho comunicato loro inoltre che al ricevimento del portatile avrei esercitato il mio diritto a non accettare le condizioni della licenza d'uso Microsoft (EULA) richiedendo il rimborso del SO non utilizzato + la licenza di Microsoft WORKS 8 (altri 50€) che lo stesso non avrei utilizzato.
Seguirò la procedura illustrata qui >> LINK (http://www.aduc.it/dyn/sosonline/modulistica/modu_mostra.php?Scheda=129428)
Inoltre c' è anche un modulo da mandare ad un Giudice di Pace nel caso non vengano restituiti i soldi >> LINK (http://www.aduc.it/dyn/documenti/allegati/CitazioneGENERICA.html)
Mi avvalgo anche del fatto che nelle stesse condizioni generali DELL allegate nel preventivo mandato dal commerciale stesso, vi è esplicitato:
"7.3 Nel caso in cui il Cliente decida di non accettare la licenza del sistema operativo all’eventuale avviamento, Dell accetterà la restituzione dell’intero Prodotto per il rimborso solo nei tempi indicati, rispettivamente, nel presente articolo per i Consumatori e i non Consumatori. " :read:
Secondo voi riuscirò nel mio intento?
Qualcun altro l' ha già fatto??
Mi sono rotto i cxxxxxxx con questa monopolizzazione totale da parte di Microsoft!!!:nonsifa:
Se vuoi procedere in tal senso, allora NON accettare assolutamente l'EULA né usa il SO installato. Tutto quello che farai potrà essere usato contro di te, altrimenti:D . Qualcuno in un vecchio 3D (sono passati parecchi mesi) mi pare consigliasse di non accendere il PC se non per installare un nuovo sistema operativo, pena il decadimento della possibilità di rescissione per aver utilizzato il "bene" di cui ci si intende disfare. Prendilo con il beneficio di inventario, in quanto non sono un esperto né un legale.
ciao a tutti...visto che forse tra breve dovrò acquistare l'Inspiron 1520 ho un po di dubbi sullo schermo LCD...che risoluzione mi consigliate tra 1440x900 e 1680x1050? ero più propenso per la prima...grazie! :cool:
maskio82
25-08-2007, 18:09
Certo che non accetterò il contratto EULA...
APpena possibile tolgo VISTA e installo XP!!
Poi mi diranno loro cosa dovrò fare... se devo ridargli il cd di VISTA o altro...
trafficlight
25-08-2007, 18:34
ciao a tutti...visto che forse tra breve dovrò acquistare l'Inspiron 1520 ho un po di dubbi sullo schermo LCD...che risoluzione mi consigliate tra 1440x900 e 1680x1050? ero più propenso per la prima...grazie! :cool:
io ho il 1440x900 e sono parecchio soddisfatta....personalmente credo non mi sarei spinta oltre (infatti non l'ho fatto...:D scusami il tremendo giro di parole)
ilgrandeteo
25-08-2007, 19:10
Si ma uffi il mio non arriva più :( è in preproduzione da una vita :(
Cap.Recionasso
25-08-2007, 20:07
Si ma uffi il mio non arriva più :( è in preproduzione da una vita :(
zitto guarda... mi stanno a cresce le radici... nel frattempo mi intrattengo con del buon limoncello... :hic:
ilgrandeteo
25-08-2007, 21:46
:ciapet: :ciapet: buono il limoncello!!!
Io invece rimango più tradizionale con un buon whiskey :sofico:
Ciao, a me il Vostro 1500 è arrivato 2 gg fa, e x adesso sono soddisfattissimo (soprattutto quando vedo i miei amici che si sono comprati i notebook da 1200€ nei negozi, che vanno meno del mio da 900€ :cool: ), l'unica cosa di cui mi sono pentito un po' è di non aver messo la fotocamera :muro: ... cmq ripeto la domanda che aveva fatto un altro utente, xkè non ho trovato la risposta: ma nello slot express card si possono mettere gli accessori pcmcia?
Ciao, a me il Vostro 1500 è arrivato 2 gg fa, e x adesso sono soddisfattissimo (soprattutto quando vedo i miei amici che si sono comprati i notebook da 1200€ nei negozi, che vanno meno del mio da 900€ :cool: ), l'unica cosa di cui mi sono pentito un po' è di non aver messo la fotocamera :muro: ... cmq ripeto la domanda che aveva fatto un altro utente, xkè non ho trovato la risposta: ma nello slot express card si possono mettere gli accessori pcmcia?
no, non è possibile
al-terego
26-08-2007, 14:09
salve ragazzi
sto per diventare (spero) felice possessore di un dell inspiron 1520 dopo aver passato notti insonni su internet navigando tra i forum.....
ma non sono riuscito a chiarire qualche cosetta:
-se ora lo acquisto con 2 GB di ram(1024+1024), come potro' espanderle eventualmente in futuro?? non mi risulta abbia slot liberi. devo forse cambiare le scedine e installarne due da 2048MB? le supporta?
- mi lascia perplesso l'assoluta mancanza di informazioni riguardo la scheda madre. secondo voi riesce "a stare dietro" a un dual core T7300 (2GHz, 4MB cache, e sopratutto 800MHz FSB))?
- siete informati su quando la intel presentera' i nuovi processori? teoricamente a settembre e teoricamente i prezzi di quelli attualmente in vendita si dovrebbero abbassare!! (no?!?) grazie mille per l'aiuto e spero che la risposta che mi darete sia utile a qualcun'altro.
vostro_1500(a_settembre)
26-08-2007, 14:34
[QUOTE=maskio82;18398262] "7.3 Nel caso in cui il Cliente decida di non accettare la licenza del sistema operativo all’eventuale avviamento, Dell accetterà la restituzione dell’intero Prodotto per il rimborso solo nei tempi indicati, rispettivamente, nel presente articolo per i Consumatori e i non Consumatori. " :read:
Ma non è che con intero prodotto intendono tutto il portatile?
ilgrandeteo
26-08-2007, 15:08
Si ovvio!! cosa pensavi... solo il so?? Secondo me o la accetti... o si riprendono tutto! Dopo tutto loro senza so non possono venderlo...
maskio82
26-08-2007, 15:18
Mi sembra strano che se non si accetta la licenza di un software si debba restituire anche tutto l' hardware.... contatterò il commerciale...
Dark_One
26-08-2007, 16:03
Ci ho parlato io, se non accetti l'EULA di vista ti ritirano il portatile completamente e devi pagare le spese di consegna per la restituzione.
E' una imposizione assurda e illogica, ma tant'è e non possiamo farci assolutamente nulla. Forse intentare causa ma ne vale davvero la pena? Solita storia all'italiana purtroppo.
ilgrandeteo
26-08-2007, 16:36
Ma scusate... perchè intentare causa?? Cioè ok non vi piace Microsoft.. ma dell è una ditta privata, e voi avete acquistate un prodotto consapevoli che aveva windows installato...
è una politica di dell vendere i propri portatili con windows preinstallato (che poi li vende anche con linux), e Dell è una ditta privata che può fare quello che vuole... anche perchè ha accordi economici con la stessa Microsoft. Se volete pc senza windows, potete assemblarli, o richiederli a ditte come DPC o Alienware o Santech, che vendono le loro macchine senza os...
P.S. Non vuole essere un "proteggere microsoft" perchè la sua politica commerciale mi lascia alquanto perplesso (soprattutto sta cosa del TC, che vedremo se si avvererà) e anche perchè sto bestemmiando dietro errori di xp in continuazione :p
Solo mi pare lecito rispettare le scelte di una ditta privata
Ma scusate... perchè intentare causa?? Cioè ok non vi piace Microsoft.. ma dell è una ditta privata, e voi avete acquistate un prodotto consapevoli che aveva windows installato...
è una politica di dell vendere i propri portatili con windows preinstallato (che poi li vende anche con linux), e Dell è una ditta privata che può fare quello che vuole... anche perchè ha accordi economici con la stessa Microsoft. Se volete pc senza windows, potete assemblarli, o richiederli a ditte come DPC o Alienware o Santech, che vendono le loro macchine senza os...
P.S. Non vuole essere un "proteggere microsoft" perchè la sua politica commerciale mi lascia alquanto perplesso (soprattutto sta cosa del TC, che vedremo se si avvererà) e anche perchè sto bestemmiando dietro errori di xp in continuazione :p
Solo mi pare lecito rispettare le scelte di una ditta privata
non vogliono capirlo
pensano che la dell sia un'azienda alla stregua della RAI e la microsoft sia lo Stato italiano che gli impone certe scelte quale maggiore shareholder...
maskio82
26-08-2007, 17:29
Ah bene allora mi sa che mi hanno "fregato"....
Il fatto è che non mi va di regalare i soldi così a Microsoft in quanto VISTA è al momento incompatibile con i miei software... e perchè vorrei essere libero di installare su un prodotto nuovo il SO che voglio.
Ho scelto Dell perchè i prezzi al momento sono i migliori che ho trovato in commercio.
Inoltre a mio avviso io acquisto l' hardware di cui ne divento il proprietario e posso farci ciò che voglio invece per il sistema operativo acquisto una licenza d' uso, QUindi siccome non utilizzerò tale sistema operativo mi sembra logico chiederne il rimborso (in quanto impossibile avere da Dell un hardware senza SO) investendo tale cifra in altro software....
Come dire che se volessi acquistare la singola licenza di VISTA debba per forza acquistare anche l' hardware altrimenti non mi verrebbe venduta...
Dovrebbe esserci qualche provvedimento per cui ogni azienda venda i prodotti con doppio listino. Uno comprensivo di SO e uno solo hardware....
Dalla Associazione Consumatori:
"Ricordo, inoltre, che l'Antitrust, interpellata dall'associazione Aduc sull'eventuale abuso di posizione dominante di Microsoft e le aziende produttrici di hardware, ha aperto un procedimento DC/5073, lo ha chiuso ed ha comunicato alla predetta associazione (con letterea n.28300/06 del 27/07/2006) che "dalle informazioni raccolte e' inoltre emerso che sul mercato vi sono imprese che offrono prodotti che non installano tale sistema operativo e che comunque i consumatori possono rifiutare l'installazione di Windows e ricevere un rimborso"."
ilgrandeteo
26-08-2007, 17:34
Allora manda la lettera alla del!
Cmq tu ci puoi installare sopra il so che vuoi... solo che loro te lo vendono con vista!
Come per una macchina... tu la puoi comprare con le gomme bridgestone, ma metterci le michelin! Solo che se non ti vanno bene le bridgestone che ha su quando la compri non è che gliele rendi e ti tornano i soldi!
Cmq alla fine senti Dell e vediamo che dice :)
Cmq sono perfettamente d'accordo sul fatto del doppio listino... visto che se uno ha una licenza inutilizzata a casa dovrebbe essere libero di metterci quella... però sta di fatto che esistono marche di pc che vendono senza so...
Il problema sta proprio qui: ci sono marche di PC che vendono senza SO. Quali? Quelle che hai citato tu rappresentano meno (mooooolto) dell'1% del mercato. Qui si contesta, con tanto di azioni legali dell'Associazione dei Consumatori, la libertà di prendersi un Dell senza SO, partendo dal presupposto che gli accordi tra Dell e Microsoft siano ai limiti della legalità in materia di antitrust. Lo stesso dicasi per tutte le altre case, cmq.
Dal mio punto di vista, le risposte dei commerciali hanno un che di intimidatorio per far desistere il consumatore dal portare avanti la propria azione. Non mollate!! Andate avanti con il modulo precompilato della ADUC e trascinate Dell Italia davanti al giudice di pace, se necessario.
Non si tratta di rispettare o meno la libertà di un'azienda a vendere il proprio prodotto configurato in un modo o in un altro, si tratta di tutelare il consumatore da accordi poco chiari (avrei voluto scrivere "puliti") di Microsoft, multata già 2 volte per violazione delle norme sulla libera concorrenza. Auspico che un giorno si possa imputare a Microsoft questa accusa di obbligare i costruttori di laptop ad installare il proprio SO. Altro che le multe inflitte ora, sarebbe una batosta senza precedenti, né seguiti, nel mondo dell'economia europea.
vostro_1500(a_settembre)
27-08-2007, 00:52
Si questo è vero, le risposte dei commerciali sono abbastanza inquadrate, come se gliele suggerissero da dietro :doh:
Cmq domani mi arriva il Vostro, firmo con riserva e me lo piglio, poi vedrò per la EULA. :rolleyes:
se per disattivare il widescreen intendi dire far mettere le bande laterali nere ai lati con risoluzioni 4/3 allora si, sennò non ho capito che intendi :P
si intendo quello,lo imposto dal pannello nvidia ma niente
ho scoperto che per il media dell si fa una partizione a parte...solo che si installa prima di mettere xp perchè sennò ti pialla tutto....quindi fanc***
mi scoccia aver quel tasto non funzionante!!!!
qualcuno mi posta immagini dell'utility di rete dell?!a men si apre una finestra dos nell'installazione e poi dice riavviare il computer?!e basta!!AIUTOOO
sono ancora in ballo.... installando i driver x xp ho fatto 1 passo avanti.... la scheda è riconosciuta ma rimane il punto esclamativo in gestione periferiche.... quindi nn funge :(
installando invece il R115321.EXE preso qui (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&releaseid=R115321&SystemID=LAT_PNT_PM_D600&os=WW1&osl=en&deviceid=9110&devlib=0&typecnt=1&vercnt=9&formatcnt=1&fileid=152055) da errore di hardware non trovato e non lo installa uffff :muro: :muro: :muro:
uppino x il problema della scheda di rete wireless: non riesco ad installarla... che driver usate? (ho la A/B/G , NON quella con l' "N") :)
CrazyScientist
27-08-2007, 10:03
rifaccio una domanda,
ma a voi con xp funziona lo standby e la sospensione ???
a me alla ripresa delle attività mi rimane tutto nero ma cmq sento l'audio indizio che il pc non è bloccato ma solo lo schermo non si vede..
uso gli ultimi driver nvidia con inf moddato prelevato da laptop2go...
soluzioni ????????
ragazzi mi è arrivato il vostro in questo momento.. che bellooo ! :D :D :D
non l' ho ancora accesso perchè prima devo decidere se metterci XP o meno.. anche se con tutti sti casini che sto leggendo mi sta passando 1 pò la voglia..
voi che dite? il metodo è sicuro o rischio che qualcosa non funga?
boh.. tnx ciao ;)
in ordine:
Per i driver del wi-fi ABG a me è funzionato tutto perfettamente con i driver inclusi nel CD che ti hanno dato con il portatile, con quelli sul sito non funzionava, ma vabbhè... in caso prova a scaricarli direttamente dal sito intel (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2259&lang=eng)
No, la sospensione/standby non funziona nemmeno a me (schermata nera) ma sinceramente non ho nemmeno provato a capire dove fosse il problema, l'ho disattivata e basta
XP l'ho installato alla prima botta senza alcun problema, 2 ore fra installazione e configurazione ed era tutto apposto... ora non credo sia questione di culo, quindi... prepara il CD di XP con nlite e non dovresti aver problemi
mammamia ragazzi torno dalle vacanze e questo post è già kilometrico :D
ero rimasto alla pagina 13!!!! :eek: :mc:
stavo leggendo le altre pagien e da quello che ho capito mettere ubuntu non è propriamente una passeggiata :(
ho vito sul sito della dell che ci sono due file sotto ubuntu per il vostro 1500, ovvero un bios e un driver per il modem conexant.
Ora vorrei sapere se qualcuno di voi ha provato con questo bios e se risolve i problemi di installazione di ubuntu.
Infine ora che ho qui il mio bel vostro 1500 (che ha una scocca molto bella ma che è davvero troppo facile lasciarci sopra delle impronte!), vorrei poterlo usare con un dual con vista /ubuntu o magari anche con Vista/WP/Ubuntu ma come dovrei fare?
QUalcuno può confermarmi se posso tenendo Vista che ho ora preinstallato, posso fare un doppio boot con ubuntu?
Grazie a tutti ragazzi!
il Dualboot non è un problema, quando installi ubuntu viene installato automaticamente il GRUB (un bootloader che permette di scegliere cosa avviare quando accendi il pc... generalmente Windows e Linux con le varie configurazioni/kernel); un pò più problematica è l'installazione di Ubuntu in quanto tale, io sinceramente non ci sono riuscito (o meglio, ci sono riuscito ma non in maniera perfetta, quindi alla fine ho optato per cancellarlo) e aspetterò Ottobre per l'uscita della 7.10; comunque puoi provare tranquillamente, tanto mal che vada è facile tornare indietro e togliere di mezzo ubuntu
si intendo quello,lo imposto dal pannello nvidia ma niente
ho scoperto che per il media dell si fa una partizione a parte...solo che si installa prima di mettere xp perchè sennò ti pialla tutto....quindi fanc***
mi scoccia aver quel tasto non funzionante!!!!
qualcuno mi posta immagini dell'utility di rete dell?!a men si apre una finestra dos nell'installazione e poi dice riavviare il computer?!e basta!!AIUTOOO
comunque a me va lo standby...
ho scoperto che per il media dell si fa una partizione a parte...solo che si installa prima di mettere xp perchè sennò ti pialla tutto....quindi fanc***
mi scoccia aver quel tasto non funzionante!!!!
cioè? quando il portatile m'arriva con vista, e io voglio metterci xp ma senza perdere la partizione del mediadirect, come faccio? le piallo tutte, installo l'MD e poi XP? oppure installo XP dopo aver piallato solo la partizione di vista e quella di ripristino?
e poi mentre sei in windows, se spingi il tasto, dovrebbe partire la versione windows... funziona, in XP?
EDIT: a me dovrebbe arrivare domani stando alla data datami da UPS.... ma ne ltracking segna che è ancora in irlanda (billing information received) ... ha fatto così anche con voi?
cioè? quando il portatile m'arriva con vista, e io voglio metterci xp ma senza perdere la partizione del mediadirect, come faccio? le piallo tutte, installo l'MD e poi XP? oppure installo XP dopo aver piallato solo la partizione di vista e quella di ripristino?
e poi mentre sei in windows, se spingi il tasto, dovrebbe partire la versione windows... funziona, in XP?
il tasto di accensione va,quello con la casetta no....perchè non ho il media dell...chissà se c'è un modo per fargli attivare qualcos altro...
comunque nuovi test by crono....xp va molto meglio di vista in questi test...
PcMark05:5417
http://img514.imageshack.us/img514/7727/5417ly9.jpg
HdTune:
http://img514.imageshack.us/img514/1126/hdtuneop6.jpg
ilgrandeteo
27-08-2007, 16:33
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15929778&postcount=14062
cazzoooO!wowo...grazieeee
ilgrandeteo
27-08-2007, 16:44
prego :D :D
maskio82
27-08-2007, 16:48
La guida per installare correttamente XP presente nella prima pagina è valida solo per il Dell 1520 o va bene (senza far altro..) anche per il Vostro 1500 ??
Qualcuno che ha installato XP su un DELL VOSTRO 1500 con tutti i driver e tutto il sistema perfettmante funzionante potrebbe fare gentilmente un unica pagina in cui spiega la procedura esatta magari mettendo il link di ogni singolo driver usato ??
DOvrei ricevere il notebook a Settembre, ma siccome ci vorrei lavorare subito e non avrò molto tempo per fare test e prove vorrei avere bene chiaro cosa dovrò fare di preciso una volta in possesso del portatile senza dover perdere troppo tempo...
grazie
la procedura tra vostro 1500 e 1520 è la stessa essendo lo stesso l'hardware, una guida dettagliata per l'installazione di xp la farò, ma non ora perchè non ho intenzione di reinstallare e quindi non posso testare che tutto funzioni correttamente (sono il primo a dire di aver fatto qualche errorino in fase d'installazione del sistema operativo, comunque tutto risolto in poco tempo); probabilmente scriverò qualcosa di dettagliato per ottobre, con l'uscita di ubuntu. Probabilmente comunque ti conviene fare come me.. fai un cd di XP con i soli driver sata con nlight e il resto lo prendi dal cd che ti daranno insieme al portatile
kuichido
27-08-2007, 16:53
Domada:
qualcuno, parlando con un commerciale, ha mai provato a chiedere se è possibile avere una risoluzione maggiore del monitor standard ma senza avere true life?
Fosse possibile un pensierino ce lo farei....:D
Ciao
scusate ma qualcuno ha provato il bios per ubuntu?
http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R164678&SystemID=INS_PNT_PM_1520&servicetag=&os=UBLN&osl=IT&deviceid=12915&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=1&fileid=221269
il collegamento a questo bios l'ho trovato selezionando UBUNTU come sistema operativo:
http://support.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?os=UBLN&osl=IT&catid=-1&impid=-1&servicetag=&SystemID=INS_PNT_PM_1520&hidos=UBLN&hidlang=en
nessuno sa dirmi se funziona o miglior ail processo di installazione?
:help: :help: :help: :help: :help:
trafficlight
27-08-2007, 18:20
Domada:
qualcuno, parlando con un commerciale, ha mai provato a chiedere se è possibile avere una risoluzione maggiore del monitor standard ma senza avere true life?
Fosse possibile un pensierino ce lo farei....:D
Ciao
io provai, ma non c'è stato verso..... ed alla fine ho optato per il truelife, ero preoccupata per questa scelta, ma adesso (dopo 15 giorni che lo uso) posso considerarmi un utente parecchio soddisfatta.... è vero anche che uso il portatile prevalentemente in luoghi chiusi e con poca luce, fra 4 giorni parto per la sardegna, vediamo se sarò altrettanto soddisfatta usandolo all'aria aperta.....ma sono fiduciosa.;)
Gygabyte017
27-08-2007, 18:39
Riciao a tutti. Sono appena tornato dalle vacanze e cosa vedo? Il corriere ups sotto casa mia:D :D :D :D :D :D (La data prevista era il 4 settembre!!)
Comunque: bello mi piace sono molto soddisfatto. Ho formattato la partizione C senza toccare le altre, e ho reinstallato l'os x avere un sistema pulito.
Ho reinstallato tutti i driver dal cd, però non so perchè ma non fa più lo "scrolling" delle finestre quando si premono le aree bianche del touchpad (non so se mi sono spiegato:doh: ) Mancano i driver per il touchpad?!?
ah ultima cosa ma la scheda video che driver dobbiamo usare? Sono andato su videolaptop e alcuni riportano problemi seri sugli ultimi driver nvidia (installabili da quanto ho capito solo grazie ai vari INF modificati).
Voi quale mi consigliate di usare?
Ho provato anche a far partire il demo di bioshock ma rimane schermo nero... e dire che ho anche aggiornato le directx a all'ultima release uscita questo mese :muro:
p.s. mi rimane ancor ail dubbio del bios x ubuntu come ho scritto nel precedente post...
il bios è sempre lo stesso, sta nella sezione Linux solo per far massa in una sezione altrimenti vuota... il bios è una cosa completamente slegata dal sistema operativo, al più hanno preparato un installer che funziona sotto linux e uno che va sotto windows... e comunque il mio Vostro 1500 aveva già il bios più aggiornato.
Per i driver nvidia o usi quelli forniti sul cd Dell (non molto performanti ma danno possibilità di overclock) o i 165.01 di laptopvideo2go (decisamente più veloci a parità di frequenza ma senza possibilità di effettuare overlclock via software, come tutti i nuovi driver nvidia del resto); entrambi da quanto ho visto si sono dimostrati decisamente stabili, quindi tutto ok sotto quel punto di vista
al-terego
28-08-2007, 04:17
Ciao a tutti
ci riprovo visto che la prima volta mi e' andata male...
allora, vorrei scquistare un inspiron 1520 ma mi e' stato caldamente consigliato di aspettare settembre, se non ottobre! i motivi sono due: l'uscita di nuovi modelli da parte delle case e l'uscita dei nuovi processori intel. entrambe queste cose dovrebbero contribuire ad un sensibile abbassamento dei prezzi. voi che ne pensate? bisogna tener conto che ne ho un bisogno estremo (oltre alla voglia:p ), e sono disposto ad aspettare solo se i vantaggi sono significativi visto oltretutto i tempi di consegna...!
spero sappiate darmi un aiuto
grazie ciao
gabrieles84
28-08-2007, 06:19
Ciao ragazzi, ieri è arrivato il mio vostro :D e non potevo esimermi dal esprimere le mie opinioni:
1) Il portatile è molto solido e ben costruito, l'unica cosa che può infastidire è il gioco tra il monitor e la base, dovuto al fatto che le cerniere sono abbastanza "dure"; cmq credo che con l'uso esse dovrebbero ammorbidirsi un pò e quindi ridurre questo "problema"; la plastica al magnesio sembra ardua da scalfire. L' estetica a me piace moltissimo, non è poi così grosso come molti dicono... de gustibus
2) Il monitor è un wxga+ (1440*900) da quello che ho letto tramite altri utenti, chi sceglie questo tipo di modello dovrebbe beccarsi l' AUO2077. La resa del nero è davvero eccellente, mai visto un nero così, a parte una lampada sotto un pò invadente, ma solo appena; la resa del bianco è solo buona, perchè tende a incupirsi verso i margini superiore e inferiore. Il livello di dettaglio è eccellente, penso che una risoluzione più alta possa essere controproducente (almeno nel mio caso dato che ho gli occhi semifregati :cool: ) in termini di affaticamento della vista. Il tempo di risposta sembra buono, direi un 8 ms dato che è appena percettibile la tipica scia che si ottiene muovendo la freccia del mouse su un lcd. I colori a mio avviso sono ottimi, cmq ho provato come ha fatto Crazyscientist ad aumentare la brillantezza digitale al 50% e i colori sono risultati di un vivido spettacolare. Piccola nota riguardo quest' operazione, i driver contenuti nel vosto non permettono di eseguirla :eek: è necessario installare i driver aggiornati del sito laptopvideo2go; io ho preso la versione 162.22, cmq penso che anche con altre si ottenga il medesimo risultato.
3) E' silenziosissimo!!! da acceso sembra spento anche quando lavora di hard disk o quando di rado si accende la ventola!!!! questo ovviamente fa presagire che il sistema di raffreddamento sia molto ben curato.
4) Il computer sembra abbastanza veloce nel normale utilizzo anche con vista senza aver applicato ottimizzazioni di sorta; l'unica cosa davvero lenta è l'avvio del sistema. Credo proprio che tra un pò lo piallerò anche io :D
questa è la config che ho preso:
centrino T7300 2Ghz
2GB di ram
geforce 8600 256 MB ram
schermo wxga+ (1440x900)
HardDisk 160 GB 5400 rpm
L' unico benchmark che ho eseguito fin' ora è l'indice delle prestazioni di windows col quale ho ottenuto un ottimo 4,6.
Per ora è tutto, vi aggiornerò a breve, soprattutto se metto xp :D
Ciao!!!!
in ordine:
Per i driver del wi-fi ABG a me è funzionato tutto perfettamente con i driver inclusi nel CD che ti hanno dato con il portatile, con quelli sul sito non funzionava, ma vabbhè... in caso prova a scaricarli direttamente dal sito intel (http://downloadcenter.intel.com/Product_Filter.aspx?ProductID=2259&lang=eng)
ciao, a me la lan wireless su xp proprio non va.... pensavo di aver fatto una mezzo casino io e ho formattato... ma nisba :muro:
usando i driver sul sito non trova l'ardware con essi compatibile , usando i driver sul cd in allegato al portatile trova la scheda ma dice che non funziona correttamente, mette quindi il punto esclamativo in gestione periferiche.
ufff!!! metterei vista se fossi sicuro di farla andare! anzi, sono quasi sicuro vada perchè quando è arrivato il notebook la lucina del wifi era illuminata.
Matteo77
28-08-2007, 08:31
Ciao ragazzi, ieri è arrivato il mio vostro :D e non potevo esimermi dal esprimere le mie opinioni:
1) Il portatile è molto solido e ben costruito, l'unica cosa che può infastidire è il gioco tra il monitor e la base...
2) Il monitor è un wxga+ (1440*900) da quello che ho letto tramite altri utenti, chi sceglie questo tipo di modello dovrebbe beccarsi l' AUO2077.
3) E' silenziosissimo!!! da acceso sembra spento anche quando lavora di hard disk o quando di rado si accende la ventola!!!! questo ovviamente fa presagire che il sistema di raffreddamento sia molto ben curato.
4) Il computer sembra abbastanza veloce nel normale utilizzo anche con vista senza aver applicato ottimizzazioni di sorta; l'unica cosa davvero lenta è l'avvio del sistema. Credo proprio che tra un pò lo piallerò anche io :D
questa è la config che ho preso:
centrino T7300 2Ghz
2GB di ram
geforce 8600 256 MB ram
schermo wxga+ (1440x900)
HardDisk 160 GB 5400 rpm
L' unico benchmark che ho eseguito fin' ora è l'indice delle prestazioni di windows col quale ho ottenuto un ottimo 4,6.
abbiamo la stessa configurazione... per quanto mi riguarda direi:
1)aspetto solido, anche se il gioco tra schermo e base è evidente, sono molto soddisfatto
2) il mio monitor è AUO
3) è molto silenzioso, non l'ho ancora provato con giochi pesanti, la ventola praticamente non si sente; si sente di più il famoso rumore "metallico" che è presente in maniera fastidiosa anche nelle cuffie (io lo sento anche con la musica... non si può eliminare?)
4) dopo il primo crash appena acceso vista mi sembra stabile, terribilmente lento... compare la clessidra anche per aprire le cartelle o MS works! comunque il punteggio delle mie prestazioni è 4,7
Oggi mi arriva il vostro 1500... ehm il mio 1500 :D ok avete capito....
seguirà report fotgrafico dettagliato
2) Il monitor è un wxga+ (1440*900) da quello che ho letto tramite altri utenti, chi sceglie questo tipo di modello dovrebbe beccarsi l' AUO2077. La resa del nero è davvero eccellente, mai visto un nero così, a parte una lampada sotto un pò invadente, ma solo appena; la resa del bianco è solo buona, perchè tende a incupirsi verso i margini superiore e inferiore. Il livello di dettaglio è eccellente, penso che una risoluzione più alta possa essere controproducente (almeno nel mio caso dato che ho gli occhi semifregati :cool: ) in termini di affaticamento della vista. Il tempo di risposta sembra buono, direi un 8 ms dato che è appena percettibile la tipica scia che si ottiene muovendo la freccia del mouse su un lcd. I colori a mio avviso sono ottimi, cmq ho provato come ha fatto Crazyscientist ad aumentare la brillantezza digitale al 50% e i colori sono risultati di un vivido spettacolare. Piccola nota riguardo quest' operazione, i driver contenuti nel vosto non permettono di eseguirla :eek: è necessario installare i driver aggiornati del sito laptopvideo2go; io ho preso la versione 162.22, cmq penso che anche con altre si ottenga il medesimo risultato.
Ciao come sono gli angoli di visione del tuo minitor 1440 x 900 intedo se ti sposti di poco verticalmente noti grandi differenze di colore?
Anche io ho un Vostro e sono abbastanza insoddisfatto del mio monitor 1280x800 , la presenza della lampada nella parte inferiore del monitor è ben marcata e avere un colore omogeneo in tutta la verticale e abbastanza difficile.
Se sposto il monitor in modo da avere una visione ottimale della parte superiore quella inferiore risulta come annebbiata a causa della lampada.
Mentre alzando il monitor per vedere bene i colori nella parte bassa la parte alta risulta scura e mal illuminata.:doh:
Bene bene, arrivano parecchi Vostro eh? sono contento :D
ciao, a me la lan wireless su xp proprio non va.... pensavo di aver fatto una mezzo casino io e ho formattato... ma nisba :muro:
usando i driver sul sito non trova l'ardware con essi compatibile , usando i driver sul cd in allegato al portatile trova la scheda ma dice che non funziona correttamente, mette quindi il punto esclamativo in gestione periferiche.
ufff!!! metterei vista se fossi sicuro di farla andare! anzi, sono quasi sicuro vada perchè quando è arrivato il notebook la lucina del wifi era illuminata.
uhm, curioso... domanda stupida.. sulla sinistra del portatile, verso il fondo, c'è un interruttore che disabilita il wi-fi.. sicuro che sia messo bene?
Ciao a tutti
ci riprovo visto che la prima volta mi e' andata male...
allora, vorrei scquistare un inspiron 1520 ma mi e' stato caldamente consigliato di aspettare settembre, se non ottobre! i motivi sono due: l'uscita di nuovi modelli da parte delle case e l'uscita dei nuovi processori intel. entrambe queste cose dovrebbero contribuire ad un sensibile abbassamento dei prezzi. voi che ne pensate? bisogna tener conto che ne ho un bisogno estremo (oltre alla voglia:p ), e sono disposto ad aspettare solo se i vantaggi sono significativi visto oltretutto i tempi di consegna...!
spero sappiate darmi un aiuto
grazie ciao
interesserebbe anche a me... :O
uhm, curioso... domanda stupida.. sulla sinistra del portatile, verso il fondo, c'è un interruttore che disabilita il wi-fi.. sicuro che sia messo bene?
sìsì, il BT è attivo, e la scheda di rete la vede in gestione perferiche, ma non c'è driver che vada bene. ho controllato anche il bios, è abilitata.
il driver sul cd in allegato al portatile, che presumo sia x vista, lo ha digerito a metà. in gestione periferiche ha riconosciuto la scheda come modulo dell wireless 1490 ma ci ha messo un punto esclamativo di periferica che non funziona orrettamente :muro:
gabrieles84
28-08-2007, 10:52
Ciao come sono gli angoli di visione del tuo minitor 1440 x 900 intedo se ti sposti di poco verticalmente noti grandi differenze di colore?
Anche io ho un Vostro e sono abbastanza insoddisfatto del mio monitor 1280x800 , la presenza della lampada nella parte inferiore del monitor è ben marcata e avere un colore omogeneo in tutta la verticale e abbastanza difficile.
Se sposto il monitor in modo da avere una visione ottimale della parte superiore quella inferiore risulta come annebbiata a causa della lampada.
Mentre alzando il monitor per vedere bene i colori nella parte bassa la parte alta risulta scura e mal illuminata.:doh:
Purtroppo si, soprattutto per il bianco o tonalità chiare e uniformi (per es il tipico sfondo di windows celestino),l'unico modo per "risolvere" è trovare un compromesso in termini di inclinazione del monitor tale da massimizzare la luminosità al centro; con certe inclinazioni e distanza opportuna sono riuscito ad ottenere livelli accettabili di uniformità. Con sfondi scuri omogenei o non omogenei o con foto colorate tipo gli sfondi di vista, il problema non si nota per niente...a parte la lampada in basso che è leggermente invadente ma non si nota più di tanto. da lontano invece l'uniformità è perfetta
Ora come ora non so dire se poteva andarci meglio... cmq di che marca è il tuo monitor??
ciao!
CrazyScientist
28-08-2007, 10:57
posso comunicarvi felicemente che il mio vostro ha resistito al test "gatto" :D
questa mattina ho trovato quatro belle impronte di zampa sul mio vostro (chiuso). sembra aver retto i 4 chili del mio gatto ottimamente :winner:
posso comunicarvi felicemente che il mio vostro ha resistito al test "gatto" :D
questa mattina ho trovato quatro belle impronte di zampa sul mio vostro (chiuso). sembra aver retto i 4 chili del mio gatto ottimamente :winner:
Gatto ciccione :D
Scherzi apparte... è veramente resistente, ho testato anche io a mano con pesi ben superiori ai 4kg e non ha fatto una piega (nel senso letterale del termine)... vorrei poter dire di essermi fermato ai primi scricchiolii ma... cavolo non ne ho sentiti :p
Per Kidolo: sinceramente non so più come aiutarti dal forum, se mi contatti su MSN magari riusciamo a risolvere qualcosa.. comunque è strano che il wi-fi te lo legga come "modulo dell wireless 1490", dovrebbe essere "Intel® PRO/Wireless 3945ABG Network Connection" o qualcosa del genere
Purtroppo si, soprattutto per il bianco o tonalità chiare e uniformi (per es il tipico sfondo di windows celestino),l'unico modo per "risolvere" è trovare un compromesso in termini di inclinazione del monitor tale da massimizzare la luminosità al centro; con certe inclinazioni e distanza opportuna sono riuscito ad ottenere livelli accettabili di uniformità. Con sfondi scuri omogenei o non omogenei o con foto colorate tipo gli sfondi di vista, il problema non si nota per niente...a parte la lampada in basso che è leggermente invadente ma non si nota più di tanto. da lontano invece l'uniformità è perfetta
Ora come ora non so dire se poteva andarci meglio... cmq di che marca è il tuo monitor??
ciao!
Il mio monitor è un LPLCC00.
Putroppo il mio lo fa anche sulle tonalità scure e bigna sempre star li a trovare l'angolo perfetto per notarlo il meno possibile.
Penso che Dell purtoppo vada un po' troppo al risparmio su un componente fondamentale come il monitor soprattutto per quanto riguarda il 1280x800.
Le altre persone con il monitor 1280 hanno il mio stesso modello?
p.s:se volete monitorare la temperatura il programma Everest rileva la temp. della cpu, gpu e dell' hd.
Per Kidolo: sinceramente non so più come aiutarti dal forum, se mi contatti su MSN magari riusciamo a risolvere qualcosa.. comunque è strano che il wi-fi te lo legga come "modulo dell wireless 1490", dovrebbe essere "Intel® PRO/Wireless 3945ABG Network Connection" o qualcosa del genere
tranqui :) magari provo ad installare vista.... poi vedo come va! strano perchè appen preso la lucetta dell wifi era accesa, lo ricordo molto bene :muro:
Il mio monitor è un LPLCC00.
Putroppo il mio lo fa anche sulle tonalità scure e bigna sempre star li a trovare l'angolo perfetto per notarlo il meno possibile.
Penso che Dell purtoppo vada un po' troppo al risparmio su un componente fondamentale come il monitor soprattutto per quanto riguarda il 1280x800.
Le altre persone con il monitor 1280 hanno il mio stesso modello?
p.s:se volete monitorare la temperatura il programma Everest rileva la temp. della cpu, gpu e dell' hd.
LPLCC00 non è un modello di monitor ma una sigla generica che indica "nonmiricordocosa" :D (google per maggiori informazioni)
Io con il 1280x800 vado abbastanza bene, lo schermo è abbastanza uniforme ma tende a schiarire l'immagine se non si è perpendicolari allo schermo (per quanto riguarda la componente verticale, per quella orizzontale ci si può muovere veramente tanto senza nessun problema)
edit: qualcuno ha provato a flashare la scheda video su frequenze maggiori e vedere che risultati si ottengono? io vorrei fare qualche prova ma sono un pò restio all'idea di mettere mano al bios e tutti i driver che permettono l'overclock via software fanno abbastanza schifo con il risultato che sotto overclock si ottengono prestazioni solo di poco maggiori a quelle ottenute con i driver nuovi con frequenze standard
LPLCC00 non è un modello di monitor ma una sigla generica che indica "nonmiricordocosa" :D (google per maggiori informazioni)
Io con il 1280x800 vado abbastanza bene, lo schermo è abbastanza uniforme ma tende a schiarire l'immagine se non si è perpendicolari allo schermo (per quanto riguarda la componente verticale, per quella orizzontale ci si può muovere veramente tanto senza nessun problema)
edit: qualcuno ha provato a flashare la scheda video su frequenze maggiori e vedere che risultati si ottengono? io vorrei fare qualche prova ma sono un pò restio all'idea di mettere mano al bios e tutti i driver che permettono l'overclock via software fanno abbastanza schifo con il risultato che sotto overclock si ottengono prestazioni solo di poco maggiori a quelle ottenute con i driver nuovi con frequenze standard
no, LPLCC00 significa che il pannello è prodotto dalla LG Philips ed è il modello CC00 (che sarà un numero esadecimanle che significherà qualcosa in base al produttore)
Ragazzi fatemi capire una cosa: c'è convenienza a richiedere un Vostro anziché un Inspiron?
ciao a tutti ragazzi,
mi sapete dire come faccio a controllare che il mio HD sia veramente a 7200RPM ??? da dove posso constatarlo ?
ve lo chiedo perchè ho dei dubbi causati dalla velocità di trasferimento del mio vostro1500... :mbe:
thanks
ciao :)
perchè leodido?!io ho fatto i test....eccoli qui giù...ho il 7200rpm...fai anche tu un test....chiudi tutte le applicazioni prima...
1)nuovi test by crono....xp va molto meglio di vista in questi test...
PcMark05:5417
http://img514.imageshack.us/img514/7727/5417ly9.jpg
HdTune:
http://img514.imageshack.us/img514/1126/hdtuneop6.jpg
2)per l'indice di vista con ilt7500 ottenni solo 0.1 punto in più
3)se imposto aspetto prospettico fisso non mi lascia la banda nera laterale e lo schermo rimane in widescreen...!
4)qualcuno mi posta immagini dell'utility dell per il wireless?!
5)DELL MDKey
Finalmente eccovi il programma per gestire il tasto del MediaDirect :)
È possibile avviarlo ridotto a icona e avviarlo all'avvio di Windows, e come detto in precedenza è possibile associare due tipi di azioni al tasto "casetta":
1. Spegnimento dello schermo
2. Avvio di un programma/Apertura di un file
Nella schermata delle opzioni noterete che è presente una checkbox a fianco dell'opzione "Switch off Monitor" chiamata "Force switch on". Questa opzione (disabilitata di default) farà sì che premendo il tasto casetta una seconda volta il monitor si accenda (come per il programma di test), ma in questo caso qualora riaccendeste il monitor muovendo il mouse o premendo un tasto della tastiera, per spegnerlo nuovamente dovrete premere due volte il tasto MediaDirect.
Requisiti di sistema ( :D ):
Windows 2000/XP/Vista (o superiore)
Dato che non amo i programmi che scrivono le impostazioni nel registro di sistema, il mio programma i settaggi li salva su di un file (situato nella stessa cartella dell'eseguibile), quindi cercate di non avviarlo da unità protette da scrittura, altrimenti ogni volta che chiuderete il programma vi comparirà un messaggio di errore scrittura.
Per qualunque richiesta aggiuntiva chiedete pure qui sul forum (o al massimo se dovessi essere irreperibile qui, via e-mail)
Buon utilizzo a tutti ;)
Nota: Se avete installato il DELL QuickSet, la pressione del tasto MediaDirect con il mio programma attivo vi darà un errore dicendo che è impossibile avviare il MediaDirect. Non avendo il QuickSet installato al momento non posso fare prove o risolvere il problema.
Unico suggerimento che posso darvi... Disinstallate il QuickSet :sofico: (tanto tutte le cose che vi permette di fare funzionano anche senza :asd: )
Ragazzi mi date una mano please!!!
Con Xp sul vostro (ho un dual boot) mi da problemi la wireless N (si connette ma non apre alcuni siti e in generale è lentissima);
poi mi da in gestione hardware 3 periferiche non riconosciute sul bus PCI 3..
Qualcuno sa cosa c'è su quel bus??
Ragazzi mi date una mano please!!!
Con Xp sul vostro (ho un dual boot) mi da problemi la wireless N (si connette ma non apre alcuni siti e in generale è lentissima);
poi mi da in gestione hardware 3 periferiche non riconosciute sul bus PCI 3..
Qualcuno sa cosa c'è su quel bus??
a me le dava per il lettore memory card
a me le dava per il lettore memory card
che idiota che sono! Era proprio quello, mi era totalmente sfuggito!
grazie mille
Watson&Crick
28-08-2007, 15:56
Ragazzi sono alla ricerca di un nuovo portatile e stavo pensando al Dell Inspiron 1520...
Sono andato sul sito Dell e ho provato a farmi una configurazione niente male... :
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Home Basic autentico, italiana
Rosso rubino satinato con webcam da 2 megapixel
schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa
2 anni di supporto hardware consumatori inclusi sabati e orari serali
tutto questo ben di Dio alla modica cifra di 1542€. Pensate che la somma sia spropositata? Ci manca qualcosa? Come sono i Dell come qualità? (non ne ho mai avuto uno).
Grazie e scusate per l'interrogatorio....
che idiota che sono! Era proprio quello, mi era totalmente sfuggito!
grazie mille
non hai idea di quanto ci ho messo io a trovarlo ... il che mi rende moooolto più idiota di te ...
Ragazzi sono alla ricerca di un nuovo portatile e stavo pensando al Dell Inspiron 1520...
Sono andato sul sito Dell e ho provato a farmi una configurazione niente male... :
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Home Basic autentico, italiana
Rosso rubino satinato con webcam da 2 megapixel
schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa
2 anni di supporto hardware consumatori inclusi sabati e orari serali
tutto questo ben di Dio alla modica cifra di 1542€. Pensate che la somma sia spropositata? Ci manca qualcosa? Come sono i Dell come qualità? (non ne ho mai avuto uno).
Grazie e scusate per l'interrogatorio....
come dico sempre a tutti: considera anche il Vostro 1500 che è uguale nell'hardware, costa un pò di meno ed è fatto in lega di magnesio, in ogni caso: Vostro o Inspiron la qualità è comunque buona. Per il resto direi che per quella cifra non si può chiedere di più, ma sinceramente non so se valga la pena di prendere un T7500 visto la differenza di prezzo e di prestazioni con il T7300
salve,
arrivato il nb, rasato l'hd ed ho installato xp (prima di provare con linux); l'unica cosa che non sono riuscito ad installare sono i driver audio; seguendo l'indicazione di Freddie mi sono scaricato il file R153908.EXE ma non funziona; in effetti nel scompattare il file tra i modelli supportati non compaiono ne' inspiron ne' vostro; chi e' riuscito ad installare l'audio su xp mi puo' dire come si chiama esattamente il file scaricato (magari da dove) ?
grazie
salve,
arrivato il nb, rasato l'hd ed ho installato xp (prima di provare con linux); l'unica cosa che non sono riuscito ad installare sono i driver audio; seguendo l'indicazione di Freddie mi sono scaricato il file R153908.EXE ma non funziona; in effetti nel scompattare il file tra i modelli supportati non compaiono ne' inspiron ne' vostro; chi e' riuscito ad installare l'audio su xp mi puo' dire come si chiama esattamente il file scaricato (magari da dove) ?
grazie
Anche io ho avuto dei problemi con sigmate
ho risolto con i driver che sono sul wiki: http://inspiron1520.pbwiki.com/FrontPage
Watson&Crick
28-08-2007, 18:00
come dico sempre a tutti: considera anche il Vostro 1500 che è uguale nell'hardware, costa un pò di meno ed è fatto in lega di magnesio, in ogni caso: Vostro o Inspiron la qualità è comunque buona. Per il resto direi che per quella cifra non si può chiedere di più, ma sinceramente non so se valga la pena di prendere un T7500 visto la differenza di prezzo e di prestazioni con il T7300
Ed è meglio che è fatto in lega di Magnesio?
E poi il Vostro 1500 non lo trovo sul sito....ma è sempre 15,4"?
bhe, si, il fatto che sia in lega di magnesio è un pregio perchè la lega di magnesio è più resistente della plastica pur mantenendo più o meno lo stesso peso. Comunque il Vostro 1500 è perfettamente identico al 1520 (ergo, lo schermo è un 15,4") e lo trovi nella sezione piccole aziende del sito Dell... questo implica che devi prendere una garanzia di almeno 2 anni e che è preferibile (ma non necessario) avere la partita iva.. comunque diciamo che il Vostro con garanzia di 3 anni costa comunque meno dell'inspiron con garanzia di 1
Watson&Crick
28-08-2007, 18:35
come dico sempre a tutti: considera anche il Vostro 1500 che è uguale nell'hardware, costa un pò di meno ed è fatto in lega di magnesio, in ogni caso: Vostro o Inspiron la qualità è comunque buona. Per il resto direi che per quella cifra non si può chiedere di più, ma sinceramente non so se valga la pena di prendere un T7500 visto la differenza di prezzo e di prestazioni con il T7300
bhe, si, il fatto che sia in lega di magnesio è un pregio perchè la lega di magnesio è più resistente della plastica pur mantenendo più o meno lo stesso peso. Comunque il Vostro 1500 è perfettamente identico al 1520 (ergo, lo schermo è un 15,4") e lo trovi nella sezione piccole aziende del sito Dell... questo implica che devi prendere una garanzia di almeno 2 anni e che è preferibile (ma non necessario) avere la partita iva.. comunque diciamo che il Vostro con garanzia di 3 anni costa comunque meno dell'inspiron con garanzia di 1
Trovato.....effettivamente sembrano identici....
L'unica cosa è che l'Inspiron è più bello esteticamente.....
Mordicchio83
28-08-2007, 18:49
bhe, si, il fatto che sia in lega di magnesio è un pregio perchè la lega di magnesio è più resistente della plastica pur mantenendo più o meno lo stesso peso. Comunque il Vostro 1500 è perfettamente identico al 1520 (ergo, lo schermo è un 15,4") e lo trovi nella sezione piccole aziende del sito Dell... questo implica che devi prendere una garanzia di almeno 2 anni e che è preferibile (ma non necessario) avere la partita iva.. comunque diciamo che il Vostro con garanzia di 3 anni costa comunque meno dell'inspiron con garanzia di 1
Ma è obbligatoria la garanzia di 2 anni? :eek: Nel configuratore si può scegliere anche 1 anno.... ti obbligano loro quando fai l'acquisto per telefono?
tntall\'ist
28-08-2007, 19:04
ordinato il 20/8 evaso oggi 28/8...
ma vieniiii
se mi arriva in settimana piango :cry:
Anche io ho avuto dei problemi con sigmate
ho risolto con i driver che sono sul wiki: http://inspiron1520.pbwiki.com/FrontPage
niente da fare, avevo provato; parte l'installazione, chiede di riavviare ed al riavvio riparte e mi dice che non e' il driver adatto; per la verita' i driver in questione sono quelli (oltre che per svariati modelli latitude) del vostro 1000; nessun cenno a vostro 1500 o inspiron 1520
Ma è obbligatoria la garanzia di 2 anni? :eek: Nel configuratore si può scegliere anche 1 anno.... ti obbligano loro quando fai l'acquisto per telefono?
si, se tu fossi un azienda (ergo, se compri con partita IVA) puoi prenderlo anche con garanzia di un anno, ma ai privati lo fanno prendere con garanzia di almeno 2 anni da quanto ho capito... io non mi sono posto per niente la questione visto che avevo intenzione di prenderlo con la garanzia di 3 anni :p
Ragazzi il Vostro 1500 mi è arrivato, molto solido e veloce ma non maneggevole come credevo, per il mio utilizzo sempre in movimento non va proprio.
Se qualcuno fosse interessato lo vorrei vendere. Mi è arrivato lunedì 27 agosto, usato poche ore.
Chi fosse interessato trova in questo thread tutte le info:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18442573#post18442573
Mi scuso per l'OT.
al-terego
28-08-2007, 23:37
Aio'! E' la terza volta che ci provo, a questo punto mi sorge il dubbio che forse nessuno lo sa......:mbe:
mi conviene o no aspettare settembre per l'acquisto di un inspiron? teoricamente si, visto che le ditte produttrici immetteranno sul mercato un bel po' di concorrenza per la tanto agoniata Dell:sperem: e che usciranno i nouvi processori Intel. Per piacere, se qualcuno lo sa mi riponda!
grazie di nuovo e tanti saluti
CrazyScientist
28-08-2007, 23:43
niente da fare, avevo provato; parte l'installazione, chiede di riavviare ed al riavvio riparte e mi dice che non e' il driver adatto; per la verita' i driver in questione sono quelli (oltre che per svariati modelli latitude) del vostro 1000; nessun cenno a vostro 1500 o inspiron 1520
scusate ma scaricarvi i driver dal sito della dell no ???
a me funziona tutto con xp, non capisco tutti questi problemi che avete :eek:
gli unici driver non dell che ho utilizzato sono quelli della scheda video...
http://img338.imageshack.us/img338/8549/driverbl9.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=driverbl9.jpg)
p.s
i driver del modem non li ho messi perchè tanto non lo uso...
scusate ma scaricarvi i driver dal sito della dell no ???
a me funziona tutto con xp, non capisco tutti questi problemi che avete :eek:
gli unici driver non dell che ho utilizzato sono quelli della scheda video...
http://img338.imageshack.us/img338/8549/driverbl9.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=driverbl9.jpg)
mi associo anche io solo dell e funzia tutto (ma anche io ho il sibilo nelle cuffie)
Beh, che dire... non c'è dubbio, è un gran bel portatile.
Iniziamo xò coi punti negativi, dato che i punti positivi li conoscete già.
Intanto quelli che dicono che la ventola è semre spenta mi sa che vivono al polo nord - da me è sempre accesa, ma io h anche 28 gradi in camera... è accesa ad un livello quasi impercettibile, provoca un "fruscio" e basta, però non è spenta.
Poi, il sibilo elettronico.. anche quello c'è, anche se penso basti usare rmclock per annullarlo.
Infine, non sto riuscendo a far funzionare la mia scheda di rete intel wireless N col mio router dlink N... quando imposto la modalità N, la velocità rimane quella (54mbps) e si vede, e la potenza del segnale scende a 2 tacche, sebbene io sia appiccicato al router (e questo abbia ben 3 antenne).
Mentre se imposto la modalità G nel router, tutto va a buon fine e il segnale è buono, ma la velocità è quello che è.... :cry: avete anche voi sto problema???
P.s. ho letto in un forum che Dell potrebbe nn aver collegato la 3° antenna alla shceda wifi, sebbene sia disponibile il filo... sarebbe utile controllare!
Tra l'altro, con il mio schermo (LPLF300), noto che con lo sfondo grigio del "vostro" un leggero sfarfallio, dovuto probabilmente all'interpolazione del colore da 6 a 8 bit ... vi risulta anche a voi?
ho uno schermo diverso e niente sfarfallii...
A me la ventola, veramente, si accende solo dopo sessioni abbastanza lunghe di gioco... però ha una logica di funzionamento un pò strana perchè tende ad accendersi in ritardo e a spegnersi altrettanto tardi... magari si attacca quando la gpu supera i 60-65° (dico così per dire) e non si stacca finchè non scende sotto i 50 che, soprattutto di questi tempi, sono vicine alle temperature di idle.
Per la rete wi-fi N non so che dirti, la storia dell'antenna è plausibile.. comunque ricordo che adesso come adesso NON ESISTE uno standard N, quelli che si trovano in commercio sono Pre-N e non hanno uno standard definito al 100%, quindi può anche darsi che semplicemente il modulo wi-fi e il router vadano poco daccordo... quello che sarà importante vedere sarà il comportamento con l'N definitivo (mi sembra di averl letto che dovrebbe essere roba per metà 2008)
Il fruscio da me non solo non è molto percettibile ma addirittura sta tendendo a diminuire, comunque come ha detto qualcuno questo viene generato dall'abbassamento di frequenza della cpu nelle fasi di idle e per risolvere basta disabilitare questa capacità dal bios O tenere il processore costantemente occupato (vedi f@h, seti@home e via così)... ad ogni modo a me, ormai, con il t7100 è quasi impercettibile anche in silenzio assoluto
Per la questione dei prezzi: semplicemente non siamo veggenti, cpu nuove usciranno solo a fine 2007/inizi 2008, per schede video nuove non mi risulta siano stati fatti annunci... secondo me ti conviene comprarlo ora, magari dovresti aspettare 3 o 4 mesi per avere uno sconto nell'ordine del 3% del prezzo totale
al-terego
29-08-2007, 01:56
salve a tutti
nella speranza che qualcuno sappia dirmi se conviene o no aspettare settembre per un acquisto, colgo l'occasione per porre una domanda supplementere: sul vostro 1500 (si, ho cambiato idea;) ) sara' possibile in futuro espandere la ram a 4 gb sostiruendo le schedine con due da 2 gb?
grazie di nuovo...
scusa Kino, ho visto solo ora la tua risposta! il fatto è che non so piu a chi credere
Alan Ice
29-08-2007, 04:20
voglio dire... aspettare settembre... pochi giorni:sofico:
scusate ma scaricarvi i driver dal sito della dell no ???
provato ma non funziona e' l'unica cosa che non va; ho installato tutti i driver (anche se per la verita' mi rimaneva un punto di domanda giallo su una periferica pci), provo poi quelli audio e mi dice chje non sono quelli adatti; ho usato quelli indicati da tutti, anche se sul sito per inspiron non ci sono, ma se tutti dicono che vanno uso quelli;
sono passato ad altro, ho installato vista (per ora ho anche xp comunque nel caso risolvessi il problema audio);
volendo fare un'installazione il piu' pulita possibile cosa devo installare esatttamente oltre il cd di vista?
tranqui :) magari provo ad installare vista.... poi vedo come va! strano perchè appen preso la lucetta dell wifi era accesa, lo ricordo molto bene :muro:
aggiornamento sull'impossibilità di installare la scheda wifi in xp.
ieri ho installato vista e si è accesa la spia della wifi (con xp rimaneva spenta e non trovavo nessun driver corretto). caricando il driver x vista su xp semprava riconoscere la wifi come un modulo dell 1490, ma, come qualcuno mi faceva giustamente notare, dovrebbe essere il modulo intel 4965AG (non N, visto che non è ancora stato ratificato)
non ho capito bene che driver abbia caricato, e non ho ancora l'access point, cmq stasera faccio altri controlli. :)
A me la ventola, veramente, si accende solo dopo sessioni abbastanza lunghe di gioco... però ha una logica di funzionamento un pò strana perchè tende ad accendersi in ritardo e a spegnersi altrettanto tardi... magari si attacca quando la gpu supera i 60-65° (dico così per dire) e non si stacca finchè non scende sotto i 50 che, soprattutto di questi tempi, sono vicine alle temperature di idle.ma sei sicurO? che temperatura hai in stanza??? a me si accende molto lentamente quasi subito, quasi nn si ode, però se metti la mano dove esce l'aria senti che un po esce.... poi quando gioco parte abbastanza veloce....
Per la rete wi-fi N non so che dirti, la storia dell'antenna è plausibile.. comunque ricordo che adesso come adesso NON ESISTE uno standard N, quelli che si trovano in commercio sono Pre-N e non hanno uno standard definito al 100%, quindi può anche darsi che semplicemente il modulo wi-fi e il router vadano poco daccordo... quello che sarà importante vedere sarà il comportamento con l'N definitivo (mi sembra di averl letto che dovrebbe essere roba per metà 2008)si, lo so, sarà probabilmente questione di aggiornare il firmware del router mio (qaundo uscirà) e i driver della intel, che contrngono anche il firmware della schedina wifi... dato che poi il mio router con questo nuovo presunto FW ha ottenutl la certificazione "connect with centrino" ...
Il fruscio da me non solo non è molto percettibile ma addirittura sta tendendo a diminuire, comunque come ha detto qualcuno questo viene generato dall'abbassamento di frequenza della cpu nelle fasi di idle e per risolvere basta disabilitare questa capacità dal bios O tenere il processore costantemente occupato (vedi f@h, seti@home e via così)... ad ogni modo a me, ormai, con il t7100 è quasi impercettibile anche in silenzio assolutolo so, anche io ho il T7100 però lo sento benissimo.... x darti un'idea, si sente anche quando in stanza ci sono 2 amici assolutamente esaltati nel provare il nuovo portatile che ne urlano a gran voce i difetti x sminuirlo :D :asd:
comunque sono assolutamente soddisfatto dell'acquisto
Cap.Recionasso
29-08-2007, 09:56
scusate ma scaricarvi i driver dal sito della dell no ???
a me funziona tutto con xp, non capisco tutti questi problemi che avete :eek:
gli unici driver non dell che ho utilizzato sono quelli della scheda video...
http://img338.imageshack.us/img338/8549/driverbl9.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=driverbl9.jpg)
p.s
i driver del modem non li ho messi perchè tanto non lo uso...
A me ancora non è arrivato ma nel frattempo mi stavo chiedendo come era possibile che si fossero presentati tutti questi problemi per istallare XP... quindi te mi dici che i driver della Dell funzionano tutti: bene. Per la scheda video (che è identica a quella che ho ordinato io) che driver hai usato???
(così intanto mi creo un pacchetto di driver da istallare appena mi arriva il portatile... se arriva...:old: )
CrazyScientist
29-08-2007, 10:37
i driver con inf moddato presi da laptopvideo2go...
cmq come ho detto xp non ha nessun problema, i driver ci sono tutti e funzionano tutti e sono tutti sul sito della dell :O
secondo me voi sbagliate driver, fate attenzione e leggete prima di scaricare...
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?os=WW1&osl=IT&catid=-1&impid=-1&servicetag=&SystemID=VOS_N_1500&hidos=WLH&hidlang=it
i driver con inf moddato presi da laptopvideo2go...
cmq come ho detto xp non ha nessun problema, i driver ci sono tutti e funzionano tutti e sono tutti sul sito della dell :O
secondo me voi sbagliate driver, fate attenzione e leggete prima di scaricare...
http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?os=WW1&osl=IT&catid=-1&impid=-1&servicetag=&SystemID=VOS_N_1500&hidos=WLH&hidlang=it
non troppo diplomatico :D di solito se dici alla gente che sbaglia si irrita
non troppo diplomatico :D di solito se dici alla gente che sbaglia si irrita
hehe, effettivamente... però in effetti è anche strano che a qualcuno funzioni tutto perfettamente e a qualcun'altro, con lo stesso pc e gli stessi driver (presumibilmente) qualcosa non vada... vabbhè che effettivamente sono il primo a dover star zitto vista la storia con Ubuntu :cry:
In stanza ho una temperatura che va dai 25 ai 30° generalmente... ieri dopo una LUUUNGA sessione a nwn2 (gioco piuttosto pesante, ve lo assicuro) con il portatile poggiato su un asse di legno truciolato (che non è esattamente il massimo per lo scambio termico, ma l'alternativa era tenerlo direttamente sul letto) e 30° nella stanza ho sentito per la prima volta la ventola girare al massimo... vi assicuro che si sentiva :D
ragazzi vi sarei grato se rispondeste a questa domanda:
io sono indeciso se prendere un macbook quando uscirà leopard oppure un notebook, sempre intorno alla cifra di 1000€..
Volevo chiedervi.. le migliori marche di notebook quali sono? questo modello è buono?
facendo un preventivo mi è venuto fuori per:
core duo 2 7300 , 2 giga di ram , 160 hd e 8400 circa 1000€..
è buono?
una domanda.. ma non è possibile prendere sto dell con ubuntu sopra invece che con vista e poi installare xp?
non troppo diplomatico :D di solito se dici alla gente che sbaglia si irrita
magari mi irrito dopo che me lo dicono una decina di volte :D ; penso comunque di essere un caso a parte dato che non ho avuto alcuno dei problemi piu' frequenti, tipo driver sata o wifi; vabbe' che nel caso wifi forse sono avvantaggiato dato che ho il chip piu' datato; tornando al caso audio, una mezza idea ce l'ho e chiedo una conferma; qualcuno c'e' riuscito con un inspiron 1520 (non con il vostro 1500)?
ma tutto questo mi pare un po' ozioso dato che mi sto indirizzando verso vista; reinstallato pulito non e' eccessivamente piu' lento di xp; finora non ho applicazioni che m'hanno dato problemi, per cui va bene cosi'
hum, più che altro.. visto il budget non altissimo non so quanto ti convenga un mac... insomma, ti porti a casa il modello base del MacBook per 1050€ che è in tutto e per tutto un normale pc (visto che usa la piattaforma intel invece dei classici powerpc) con 1gb di ram, hd da 80gb, schermo da 13" e scheda video integrata credo (non sono sicuro) mentre io, bene o male, con la modica spesa di 17€ in più (1067€ :D ) mi sono preso un Vostro 1500 con il doppio della ram, un hd grosso il doppio, una scheda video dedicata e anche abbastanza prestante (8600GT) e un monitor da 15,4"... insomma.... i Mac sono bellini esteticamente, resistenti e tutto quello che vuoi, ma costano troooooppo secondo me...
Tornando a noi... le migliori marche... dipende dal punto di vista
Sul rapporto prezzo/qualità probabilmente è la Dell, costa veramente poco e fa portatili belli resistenti
come qualità senza compromessi si dice che siano i Sony Vaio... ma come prezzi siamo attorno a quelli dei macbook, quindi siamo a punto e capo
buone alternative possono essere Asus e Toshiba come qualità, buoni tutti e due da quanto ne so
Eviterei gli Acer... costano poco e valgono poco, in media mi pare di capire che non arrivino alla fine della garanzia senza rompersi, e quando lo porti a riparare sai come parti e non sai come torna:D
hum, più che altro.. visto il budget non altissimo non so quanto ti convenga un mac... insomma, ti porti a casa il modello base del MacBook per 1050€ che è in tutto e per tutto un normale pc (visto che usa la piattaforma intel invece dei classici powerpc) con 1gb di ram, hd da 80gb, schermo da 13" e scheda video integrata credo (non sono sicuro) mentre io, bene o male, con la modica spesa di 17€ in più (1067€ :D ) mi sono preso un Vostro 1500 con il doppio della ram, un hd grosso il doppio, una scheda video dedicata e anche abbastanza prestante (8600GT) e un monitor da 15,4"... insomma.... i Mac sono bellini esteticamente, resistenti e tutto quello che vuoi, ma costano troooooppo secondo me...
Tornando a noi... le migliori marche... dipende dal punto di vista
Sul rapporto prezzo/qualità probabilmente è la Dell, costa veramente poco e fa portatili belli resistenti
come qualità senza compromessi si dice che siano i Sony Vaio... ma come prezzi siamo attorno a quelli dei macbook, quindi siamo a punto e capo
buone alternative possono essere Asus e Toshiba come qualità, buoni tutti e due da quanto ne so
Eviterei gli Acer... costano poco e valgono poco, in media mi pare di capire che non arrivino alla fine della garanzia senza rompersi, e quando lo porti a riparare sai come parti e non sai come torna:D
grazie mille per le risposte.. intanto mi leggo un pò il topic..
già mi sta sulle palle che ci sia installato vista però.. cavolo..
cmq ho letto che si può comprare senza problemi anche la versione vostro giusto?
in che cosa differisce rispetto all'altra?
facendo il preventivo del pc che vorrei viene ciò:
Componenti
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Business autentico, italiana
2 anni di supporto Business hardware - Giorno lavorativo successivo
Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™
Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x
Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Servizi e Software
Nessun supporto per danni accidentali
Nessun software di sicurezza e antivirus, italiana
Accessori
Nessuna custodia
Scheda mini Intel® Pro/Wireless 3945 802.11a/b/g, Europa
Microsoft® Works 8.5, italiana
Sono inclusi inoltre
N0915002
Vostro Notebook Order - Italy
Documentazione in italiano e cavo di alimentazione europeo
CD di risorse, contiene diagnostica e driver
Adattatore 90 W
Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware Business
Ordine Internet Dell.
1119€ iva inclusa
ora ho un pò di domande che spero avbbiate voglia di esaudire:
1)la webcam è una cosa evitabile oppure risulta essere utile?
2)ho selezionato un disco da 5400 giri.. vorrei risparmiare un pò.. va bene lo stesso?
3)coi giochi questo pc si ocmporta bene? io ora ho una 7600gt come scheda.. la 8400gt è buona?
4)le mie esigenze di gioco si fermano a: pes6, il nuovo pes 2008 che uscira (ma qua non ci sono problemi), cod2 e il futuro cod4.
5)la domanda basilare è: ma su un pc di questo genere si gioca discretamente? ci sono problemi di sorta? surriscaldamento ecc?
6)ultima domanda: la garanzia è bene farla di 3 anni? facendola di 2 risparmio un pò..
non ho capito na cosa inoltre.. non èpossibile togliere vista ok.. ma se fra un anno io voglio formattare per rimetterlo questo si puo fare?
grazie!
Vista te lo cancelli e reinstalli come ti pare e piace, ti danno il cd d'installazione con il pc...
Con la 8600GT si gioca bene, ha prestazioni del tutto simili a quelle delle vecchie 7900GS... i giochi attuali girano quasi tutti a dettagli pieni senza troppi problemi, per un gioco come COD4 non so visto che deve ancora uscire, ma ha l'aria di essere piuttosto pesante.. vedremo...
la 8400GS ha prestazioni che sono esattamente la metà dell'8600GT, io eviterei se l'idea è quella di giocarci, megio risparmiare sul processore a sto punto visto che comunque ci sarà una differenza di prestazioni netta nell'ordine del 5% tra t7100 e t7300 e che comunque già il t7100 è sovradimensionato per la maggiorparte della roba (poi certo, se fai rendering o video editing è un altro discorso).. poi fa come credi :p
La webcam.. dipenda da te, io non la uso, tu non lo so :p
Per l'hd io ho il 5400RPM e va benone, anche perchè è un ottimo seagate momentum.2, mica l'ultimo hd sulla faccia della terra :D
Vista te lo cancelli e reinstalli come ti pare e piace, ti danno il cd d'installazione con il pc...
Con la 8600GT si gioca bene, ha prestazioni del tutto simili a quelle delle vecchie 7900GS... i giochi attuali girano quasi tutti a dettagli pieni senza troppi problemi, per un gioco come COD4 non so visto che deve ancora uscire, ma ha l'aria di essere piuttosto pesante.. vedremo...
la 8400GS ha prestazioni che sono esattamente la metà dell'8600GT, io eviterei se l'idea è quella di giocarci.. poi fa come credi :p
La webcam.. dipenda da te, io non la uso, tu non lo so :p
Per l'hd io ho il 5400RPM e va benone, anche perchè è un ottimo seagate momentum.2, mica l'ultimo hd sulla faccia della terra :D
grazie mille.. certo che pensavo che la 8600 gt fosse una scheda video molto buona.. invece vedo che come prestazioni siamo nei pressi della mia vecchia 7600gt che ha quasi due anni..:cry:
per avere il prezzo che ho scritto sopra posso anche andare in un negozio dell?
perchè tutti ordinate online? ho visto che i tempi di consegna sono molto lunghi..
ilgrandeteo
29-08-2007, 13:11
perchè Dell vende SOLO online...
aggiungo sono appunto indeciso fra un macbook e quello in preventivo perchè a casa possiedo gia un computer fisso, ed è su quest'ultimo che gioco..
e la mia 7600gt è addirittura piu potente della 8600gt.. quindi non so se mi conviene molto per giocare..
invece se aspetto novembre/dicembre avrò un mac base che avra 120 giga di hard disk.. e un sistema operativo che non si puo spiegare a parole.. chiamato leopard.. devo vedere bene insomma.. tanto la cifra è uguale.
scusa, ma dove cavolo hai letto che la 7600gt è più potente o anche solo uguale alla 8600gt? ti dico che la 8600gt ha prestazioni simili alle 7900GS... non è la stessa cosa... o vuoi dirmi che con una 7600gt da NB fai 3500pti al 3dmark 06 senza overclock e superi i 5000 con un overclock completamente stabile?
Non facciamo confusione...
edit: e ricorda ceh una scheda da notebook non è uguale al corrispettivo da desktop, non puoi fare quel genere di paragoni... ad ogni modo la 8600GT è il meglio che si trova se non si vogliono spendere almeno 1800€ su un nb con 8700gt (che è un 8600 overclockata) o su un alienware con le veccheite 7950gtx
hum, più che altro.. visto il budget non altissimo non so quanto ti convenga un mac... insomma, ti porti a casa il modello base del MacBook per 1050€ che è in tutto e per tutto un normale pc (visto che usa la piattaforma intel invece dei classici powerpc) con 1gb di ram, hd da 80gb, schermo da 13" e scheda video integrata credo (non sono sicuro) mentre io, bene o male, con la modica spesa di 17€ in più (1067€ :D ) mi sono preso un Vostro 1500 con il doppio della ram, un hd grosso il doppio, una scheda video dedicata e anche abbastanza prestante (8600GT) e un monitor da 15,4"... insomma.... i Mac sono bellini esteticamente, resistenti e tutto quello che vuoi, ma costano troooooppo secondo me...
concettualmente daccordo con qualità prezzo dei mac ma il paragone fra i due portatili uno da 15.4 e l'altro da 13 è un po azzardato, il dell equivalente è l'xps che a livello di hw è molto simile.
detto questo dell tutta la vita, anche se metti windows su mac hai un touchpad con un solo tasto :D ... (scherzo ovviamente non uccidetemi).
chi ha voglia di sbattere nel cesso del tempo per fare l'installazione di ubuntu così finalmente la mettiamo a punto? la teoria di aspettare la 7.10 secondo me è un po ottimista, linux per installarlo ci vuole sudore altrimenti non è divertente :D
se c'è qualche volontario che ha voglia fatemelo sapere, ci mettiamo daccordo su come organizzarci.
maskio82
29-08-2007, 14:30
DELL VOSTRO 1500 ordinato il 21/08 evaso oggi 29/08
Non mi danno ancora il tracking del pacco...
QUanto tempo occorrerà per la spedizione??
Per il vostro quanto tempo è trascorso per l' effettiva consegna, dal giorno in cui è andato in stato di "evaso".... ??
La consegna prevista all' inzio dell' ordine era stimata per il 19/09.... penso proprio che arrivi prima (spero...) :D
la cosa che mi scoccia di piu è prendermi un dell con vista sopra, con per giunta l'impossibilità di toglierlo.. per quello preferivo un macbook. ora poi che esce leopard.. vediamo cmq.. c'è tempo.
la cosa che mi scoccia di piu è prendermi un dell con vista sopra
Dell vostro 1500 con dual boot ubuntu /xp ...
il mio vista è nel cassetto, non so perchè ogni tanto il cassetto si riavvia ...
dovrò aspettare il service pack 1 per poter recuperare le biro.
la cosa che mi scoccia di piu è prendermi un dell con vista sopra, con per giunta l'impossibilità di toglierlo.. per quello preferivo un macbook. ora poi che esce leopard.. vediamo cmq.. c'è tempo.
Puoi sempre fartici mettere la versione basic che ti fa risparmiare altri 80\90€ basta chiederlo quando ordini via telefono alla dell. Io mi sono trovato bene con la consulente che mi hanno assegnato se vuoi ti posso dare il numero e parlarci.
ma se non hai fretta sicurament emeglio aspettare ;)
cmq mipare sia già possibile installare il mac os su un pc compatibile... ma io adoro ubuntu e appena posso farò un dual boot con vista che già c'è sopra e ubuntu (non ho voglia di togliere tutto :P)
Dell vostro 1500 con dual boot ubuntu /xp ...
il mio vista è nel cassetto, non so perchè ogni tanto il cassetto si riavvia ...
dovrò aspettare il service pack 1 per poter recuperare le biro.
il punto è che anche sul macbook potrei mettere tranquillamente xp.
mi invoglia troppo passare a un sistema operativo serio come tiger/leopard..
visto cmq che col pc di casa non ho grosse differenze rispetto alla scheda video del nb. intanto mi tengo aggiornato!
maskio82
29-08-2007, 14:49
Per togliere VISTA avete formattato direttamente la sua partizione durante l' installazzione di XP ??
Avete tolto tutte le partizioni originarie o è consigliato lasciare qualcosa??
Ho letto che in qualche caso di VISTA preinstallato (anche in altre marche di notebook) ci sono stati problemi per la sua cancellazione in quanto risultava impossibile rimuovere il file di boot poichè collocato in una partizione nascosta...
Avete avuto problemi o la cancellazione di Vista per passare a XP / UBUNTU non porta nessun problema se non altro per la successiva installazione corretta dei driver??
Per togliere VISTA avete formattato direttamente la sua partizione durante l' installazzione di XP ??
Avete tolto tutte le partizioni originarie o è consigliato lasciare qualcosa??
Ho letto che in qualche caso di VISTA preinstallato (anche in altre marche di notebook) ci sono stati problemi per la sua cancellazione in quanto risultava impossibile rimuovere il file di boot poichè collocato in una partizione nascosta...
Avete avuto problemi o la cancellazione di Vista per passare a XP / UBUNTU non porta nessun problema se non altro per la successiva installazione corretta dei driver??
nel mio caso non mi interessava la partizione media center e quindi ho piallato tutto con acronis, ma riesci anche con il il disco ubuntu.
se vuoi mantenerlo chiedi ad altri, non mi sono mai interessato.
mi pacerebbe poter fare come la dell e far partire linux premendo un tasto e xp l'altro, ma è una finezza che personalmente non vale un'ora di lavoro.
Ragazzi vi aggiorno sulla mia situazione con il Vostro dopo una settimana.
Devo dire che non sono affatto contento del prodotto per questi 3 motivi.
1)Lo schermo 1280x800 lucido ha una qualità pessima con angoli di visione molto bassi.L'illuminazione non è per niente uniforme sul monitor.
2)Fischio continuo e fastidioso nella presa delle cuffie.
3)La wireless a volte non funziona (non viene proprio rilevata come periferica)
Chiamo il supporto tecnico e decidono di sostituire scheda madre e wireless.
Dopo 2 giorni si presenta il tecnico con i pezzi necessari.
Constatazioni del tecnico prima della riparazione:
1)Riparo Dell da 4 anni ed è il monitor peggiore che abbia visto (era il promo Vostro che riparava)
2)Conferma il fischio che si sente nelle cuffie
3)Conferma che ci sono problemi nella wireless
Smonta completamente il mio povero pc e cambia la sceda madre.
Situazione dopo l'intervento:
1)Il monitor sempre lo stesso visto che non lo ha cambiato
2)Il fischio è presente esattamente come prima
3)La wireless almeno funzionava
Il tecnico chiama il supporto Dell e prova a capire coma mai il fischio audio continua ad essere presente, dopo aver smanettato con driver e non essere riusciti a risolvere il problema decidono finalmente di cambiarmi il portatile.
Nei prossimi giorni mi chiamerà un commerciale per sapere con quale altro prodotto cambiare il mio Vostro.
E adesso con cosa lo cambio???
Ragazzi un consiglio se avete il fischio nelle cuffie fatelo presente al supporto tecnico e lamentatevi cosi almeno indagheranno su cosa lo provoca e una soluzione la trovano.
Lamentatevi anche della qualità del monitor.
Ciao
maskio82
29-08-2007, 15:17
Ma avevi disinstallato VIsta quando è venuto il tecnico ??
O anche su VIsta la wireless non funziona??
ALlora se tutti si lamentano della qualità del monitor del fischio e della wireless dovranno sostituire quasi tutti i portatili che hanno venduto finora...!!!
Ma avevi disinstallato VIsta quando è venuto il tecnico ??
O anche su VIsta la wireless non funziona??
ALlora se tutti si lamentano della qualità del monitor del fischio e della wireless dovranno sostituire quasi tutti i portatili che hanno venduto finora...!!!
La wireless sotto vista proprio non andava neanche il led sulla destra si accendeva quello comunque è il male minore.
Se si hanno riscontrati i miei stessi problemi o altri ovvio che bisogna lamentarsi.
Purtoppo come azienda non si ha il diritto di recesso altrimenti lo avrei applicato subito.
Probabilmente il mio pc è quello classico sfigato in cui nulla funzionava.
Certo che il probelma dell'audio non risolto anche cambiando la scheda madre:muro: :muro:
tntall\'ist
29-08-2007, 15:32
La wireless sotto vista proprio non andava neanche il led sulla destra si accendeva quello comunque è il male minore.
Se si hanno riscontrati i miei stessi problemi o altri ovvio che bisogna lamentarsi.
Purtoppo come azienda non si ha il diritto di recesso altrimenti lo avrei applicato subito.
Probabilmente il mio pc è quello classico sfigato in cui nulla funzionava.
Certo che il probelma dell'audio non risolto anche cambiando la scheda madre:muro: :muro:
come aziend forse l'unica è non accettare la licenza sw....
forse
la mia wifi funzia benissimo (802.11g), il fischio nel mio caso è una piccolezza mi infastidisce con delle cuffie sennheiser solo perche sono un pazzo ... in realtà si sente appena.
per il monitor non so dirti io ho il 1440 (che per altro straconsinsiglio, non molto italiano ma indcativo) l'illuminazione non è uniforme, al buio completo e su schermo nero si vede una sottile linea più chiara in basso, da qui a dire che è un problema ne passa. effettivamente c'è del gioco quando chiudi il monitor, non è solido come una roccia, ma sfido chiunque a indicarmi un portatile con le stesse caratteristiche con un prezzo anche vagamente paragonabile che abbia uno chassis fatto meglio (o uguale se per questo).
personalmente in ufficio ho un vaio con un monitor x-black e ti posso garantire che il mio monitor è migliore in tutto (non del tutto vero non ho confrontato il refresh, diciamo migliore in tutto per un portatile con cui non devi giocare), al tatto da la stessa idea di robustezza anche se il mio è 15.4 e il vaio è 14.1.
per il resto sei il primo che sento insoddisfatto dell'hw; ma non so cosa dirti mi spiace, i casi sono 2 o sei stato molto sfortunato o hai avuto dei portatili fatti molto meglio dello standard e questo ti sembra orrendo. Sia chiaro non sia mai che metta in dubbio la tua opinione, semplicemente ti esponevo ciò che interpretano i miei sensi vedendo il mio vostro 1500.
ma sfido chiunque a indicarmi un portatile con le stesse caratteristiche con un prezzo anche vagamente paragonabile che abbia uno chassis fatto meglio (o uguale se per questo).
qua ti rispondo io.. il macbook!:)
costa 1450 ~ a pari hw ...
una volta e mezza e non ha la scheda video (non che serva) mi riservo sul monitor che non conosco davvero.
Per quanto riguarda il case nulla da dire è vermante robusto e non ha nussuno scricchiolio, il monitor chiude bene e il rumore della ventolina è appena percettibile su tutti questi aspetti niente da dire.
Il mio monitor è il 1280 e definirlo di buona qualità non direi, ho un vecchio Toshiba sempre con monitor 1280 ed è nettamente meglio come omogeneità di colori e angoli di visione.
Il fischio nel mio caso forse perchè ho il T7500 è ben udibile con le auricolari ed è fastidioso. Non dovrebbe esserci nessun rumore.
Qui un'altra discussione sul problema audio http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=141100
Adesso siamo in molto pochi ad avere il Vostro bisognerà aspettare un po' per vedere se il mio è un caso isolato o meno.
qua ti rispondo io.. il macbook!:)
Il macbook è solo un 13 pollici per il 15 si deve prendere il macbook pro che costa un bel po' in più.
Per quanto riguarda il case nulla da dire è vermante robusto e non ha nussuno scricchiolio, il monitor chiude bene e il rumore della ventolina è appena percettibile su tutti questi aspetti niente da dire.
Il mio monitor è il 1280 e definirlo di buona qualità non direi, ho un vecchio Toshiba sempre con monitor 1280 ed è nettamente meglio come omogeneità di colori e angoli di visione.
Il fischio nel mio caso forse perchè ho il T7500 è ben udibile con le auricolari ed è fastidioso. Non dovrebbe esserci nessun rumore.
Qui un'altra discussione sul problema audio http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=141100
Adesso siamo in molto pochi ad avere il Vostro bisognerà aspettare un po' per vedere se il mio è un caso isolato o meno.
si non siamo in molti.
io ho un 7100 non so se dipende dalla cpu (EDIT: mi autocorreggo non ne sono sicuro) qualche post prima c'era kino (se non eri tu scusa, non ho voglia di controllare, culo grasso e pigro il mio :rolleyes: ) che ne discuteva. a me serve per far simulazioni, ascolto musica sul palmare quindi non mi sono interessato.
Salve a tutti,
non ho avuto modo di leggermi tutti i post - chiedo venia ma sono reduce del thread sul 5920 dell'acer... non so se avete idea... :(
L'Ispiron 1520 mi stuzzica sempre più ma non ho un budget altissimo...
Vorrei sapere se la differenza tra il T7100 e il T7300 è notevole almeno tanto da giustificare una differenza di prezzo di 144 euri che non sono bruscolini...
p.s. stavo appunto notando che dal T7300 la cache è di 4MB
Grazie in anticipo.
Salve a tutti,
non ho avuto modo di leggermi tutti i post - chiedo venia ma sono reduce del thread sul 5920 dell'acer... non so se avete idea... :(
L'Ispiron 1520 mi stuzzica sempre più ma non ho un budget altissimo...
Vorrei sapere se la differenza tra il T7100 e il T7300 è notevole almeno tanto da giustificare una differenza di prezzo di 144 euri che non sono bruscolini...
p.s. stavo appunto notando che dal T7300 la cache è di 4MB
Grazie in anticipo.
per me non li vale, che programmi usi che richiedono davvero la cache in più? facendo simulazioni in matlab (che dovrebbe sfruttarla da quello che ho capito) fra un 7100 e un 5500 cambia davvero poco.
Watson&Crick
29-08-2007, 17:11
....questo problema del fischio di cui state discutendo mi turba non poco....anche perchè vorrei prendermelo col T7500.....:muro:
Invece volevo chiedervi na cosa.....ma è possibile che il Vostro 1500 e l'Inspiron 1520 siano proprio identici? Cioè con la stessa configurazione l'Inspiron costa quasi 500€ di più.....:confused: :confused:
E poi conviene prendersi il modulo Wi-Fi N o rimanere sul classico? La mia paura sono incompatibilità o cose simili.....
io dico che 150€ non li vale.. non perchè non ci sia differenza ma perchè la differenza di prezzo è troppo alta... l'unica attrattiva in verità è la cache doppia, diciamocelo, perchè quei 200mhz in più di frequenza saranno appena percettibili e solo se fai rendering o altri lavori veramente pesanti... Per la cache... si, belli 4mb ma sinceramente non so a che servano (non dico che non servono, dico proprio che NON SO che differenze portino) e con il t7100 con 2mb di cache non ho alcun problema.
Per quanto riguarda il fischio: confermo quanto detto, con il t7100, almeno da me, non solo è quasi impercettibile in totale silenzio ma addirittura si sta andando appianando, se continua così tra un paio di settimane non si sentirà più per niente...
Per paragoni con macbook e simili direi che non è la sede, comunque sono impossibili da paragonare viste le differenze di prezzo a parità di hardware (davvero ingiustificabile imho); poi che il MacOS sia meglio di windows è tutto da vedere... come sistema operativo in quanto tale è sicuramente migliore ma vista e considerata la scarsità di software il costo e la difficoltà degli aggiornamenti hardware sinceramente non prenderei mai un Mac (nel caso non si fosse capito non amo molto la Apple e la sua filosofia di mercato "paga 2 quello che puoi a comprare ad 1 giusto perchè lo chiudiamo in un guscio bianco e senza spigoli")
tanto per esplicare meglio, non per far polemica:
MacBook pro "base":
Intel core 2 duo T7500
2gb di ram 667mhz
hd sata 120gb a 5400rpm
schermo 15,4" 1440x900
nVidia 8600GT a 128mb
1900€
Vostro 1500 equipaggiato nel seguente modo:
Intel Core 2 Duo T7500
2gb di ram 667mhz
hd sata 160gb a 5400rpm
schermo 15,4" 1440x900
nVidia 8600GT a 256mb
1320€
Ditemi un pò voi...
edit: Winters, se vuoi fare test su ubuntu io sono ben disposto a collaborare :p
cosa vogliamo fare facciamo una installazione in parallelo? come ci organizziamo?
Come vuoi tu, intanto contattami su MSN o ICQ, io fino alle 20-20:15 ci sono, poi dopo se ne riparla domani visto che poi ceno ed esco.
io dico che 150€ non li vale.. non perchè non ci sia differenza ma perchè la differenza di prezzo è troppo alta... l'unica attrattiva in verità è la cache doppia, diciamocelo, perchè quei 200mhz in più di frequenza saranno appena percettibili e solo se fai rendering o altri lavori veramente pesanti... Per la cache... si, belli 4mb ma sinceramente non so a che servano (non dico che non servono, dico proprio che NON SO che differenze portino) e con il t7100 con 2mb di cache non ho alcun problema.
Per quanto riguarda il fischio: confermo quanto detto, con il t7100, almeno da me, non solo è quasi impercettibile in totale silenzio ma addirittura si sta andando appianando, se continua così tra un paio di settimane non si sentirà più per niente...
Per paragoni con macbook e simili direi che non è la sede, comunque sono impossibili da paragonare viste le differenze di prezzo a parità di hardware (davvero ingiustificabile imho); poi che il MacOS sia meglio di windows è tutto da vedere... come sistema operativo in quanto tale è sicuramente migliore ma vista e considerata la scarsità di software il costo e la difficoltà degli aggiornamenti hardware sinceramente non prenderei mai un Mac (nel caso non si fosse capito non amo molto la Apple e la sua filosofia di mercato "paga 2 quello che puoi a comprare ad 1 giusto perchè lo chiudiamo in un guscio bianco e senza spigoli")
tanto per esplicare meglio, non per far polemica:
MacBook pro "base":
Intel core 2 duo T7500
2gb di ram 667mhz
hd sata 120gb a 5400rpm
schermo 15,4" 1440x900
nVidia 8600GT a 128mb
1900€
Vostro 1500 equipaggiato nel seguente modo:
Intel Core 2 Duo T7500
2gb di ram 667mhz
hd sata 160gb a 5400rpm
schermo 15,4" 1440x900
nVidia 8600GT a 256mb
1320€
Ditemi un pò voi...
edit: Winters, se vuoi fare test su ubuntu io sono ben disposto a collaborare :p
imho il tuo discorso è insensato.. vuoi mettere la qualità realizzativa di un mac??
e poi.. sul macbook vista e xp ci girano.. sul dell mac non va.
difficoltà di aggiornamenti hardware? ci sono gli slot dove devi semplicemente infilare la memoria:D
cavolo quanti post...kino ti dai da fare....a chi funziona la modalità non widescreen?!per favore postate delle immagini?!io la imposto ma non funziona...
se siete gentilìi mi postate anche immagini dell'utility wireless dell?!grazieee
si, e se hai intenzione di cambiare quacos'altro come la CPU o la GPU che fai? Ti spari? Poi.. mi dici l'utilità di un portatile da 2000€ con prestazioni di un pc che costa 600€ in meno se devi andarci ad installare lo stesso sistema operativo (che fra l'altro con un minimo d'hacking pare essere installabile anche su un normale pc basato su intel come appunto i Dell)... la qualità costruttiva di un Vostro 1500 la metto si con quella di un macbook, proviamo a sbatterli uno contro l'altro e vediamo quale dei due si frantuma per primo! :D è il tuo di ragionamento che non ha senso, puoi dirmi che il mac ti piace ma non puoi venirmi a dire che è un sistema conveniente se ha in media un costo del 40% superiore. Per la miseria, un portatile che non ha nemmeno il modem interno e che ti fanno pagare 55€ (!) perchè devi acquistare il loro per evitare incompatibilità.. ma stiamo scherzando?!?
Ma davvero un sistema operativo (visto che è l'unica cosa che cambia) vale più di 600€? e poi si lamentano dei prezzi di vista!
Comunque.. questo è il thread ufficiale del Dell Inspiron 1520/Vostro 1500, hai chiesto un consiglio su cosa acquistare e te l'ho dato, se sei qui per far polemica e dimostrare al mondo che i MacBook sono migliori dei Dell apri un nuovo thread intitolato "macbook pro vs Inspiron 1520" nell'area di discussione generale e smetti di inquinare questo thread
Edit: eh, mi do da fare si :p Comunque... che driver usi? hai provato a mettere quelli che ti dicevo (165.01) DOPO aver ripulito il sistema (io cancello i driver da pannello di controllo, riavvio in modalità provvisoria, lancio il driver spweeper, riavvio normalmente, installo e riavvio :p )
Watson&Crick
29-08-2007, 18:42
....questo problema del fischio di cui state discutendo mi turba non poco....anche perchè vorrei prendermelo col T7500.....:muro:
Invece volevo chiedervi na cosa.....ma è possibile che il Vostro 1500 e l'Inspiron 1520 siano proprio identici? Cioè con la stessa configurazione l'Inspiron costa quasi 500€ di più.....:confused: :confused:
E poi conviene prendersi il modulo Wi-Fi N o rimanere sul classico? La mia paura sono incompatibilità o cose simili.....
UP :help:
Sono gli ultimi dubbi che ho prima di comprare il portatile..... :help:
si, e se hai intenzione di cambiare quacos'altro come la CPU o la GPU che fai? Ti spari? Poi.. mi dici l'utilità di un portatile da 2000€ con prestazioni di un pc che costa 600€ in meno se devi andarci ad installare lo stesso sistema operativo (che fra l'altro con un minimo d'hacking pare essere installabile anche su un normale pc basato su intel come appunto i Dell)... la qualità costruttiva di un Vostro 1500 la metto si con quella di un macbook, proviamo a sbatterli uno contro l'altro e vediamo quale dei due si frantuma per primo! :D è il tuo di ragionamento che non ha senso, puoi dirmi che il mac ti piace ma non puoi venirmi a dire che è un sistema conveniente se ha in media un costo del 40% superiore. Per la miseria, un portatile che non ha nemmeno il modem interno e che ti fanno pagare 55€ (!) perchè devi acquistare il loro per evitare incompatibilità.. ma stiamo scherzando?!?
Ma davvero un sistema operativo (visto che è l'unica cosa che cambia) vale più di 600€? e poi si lamentano dei prezzi di vista!
Comunque.. questo è il thread ufficiale del Dell Inspiron 1520/Vostro 1500, hai chiesto un consiglio su cosa acquistare e te l'ho dato, se sei qui per far polemica e dimostrare al mondo che i MacBook sono migliori dei Dell apri un nuovo thread intitolato "macbook pro vs Inspiron 1520" nell'area di discussione generale e smetti di inquinare questo thread
Edit: eh, mi do da fare si :p Comunque... che driver usi? hai provato a mettere quelli che ti dicevo (165.01) DOPO aver ripulito il sistema (io cancello i driver da pannello di controllo, riavvio in modalità provvisoria, lancio il driver spweeper, riavvio normalmente, installo e riavvio :p )
probabilmente hai ragione..
volevo chiedervi una cosa:
ma ok che dell vende online.. ma a milano io non ho modo di vedere prima un vostro 1500?
da nessuna parte?
cavolo vorrei vederlo prima di comprare..
....questo problema del fischio di cui state discutendo mi turba non poco....anche perchè vorrei prendermelo col T7500.....:muro:
Invece volevo chiedervi na cosa.....ma è possibile che il Vostro 1500 e l'Inspiron 1520 siano proprio identici? Cioè con la stessa configurazione l'Inspiron costa quasi 500€ di più.....:confused: :confused:
E poi conviene prendersi il modulo Wi-Fi N o rimanere sul classico? La mia paura sono incompatibilità o cose simili.....
provo a risponderti ;)
io personalmente ti direi assolutamente no x il 7500 a meno di non prendere tutto al max senza alcuna riserva di prezzo finale ;)
pensa che ero dubbioso pure se prendere il 5450 piuttosto che il 7100, ma la differenza era bassa e alla fine ho propeso per questo piccolo peccato veniale ;) Vi posso assicurare che tra il 7100 e il 7300 o anche con il 7500 la differenza saranno si e no 3 forse 5fps nel caso del 7500 sui giochi... preferisco spendere la differenza di prezzo per qualcosa che vale come ad esempio il monito lcd (infatti ho preso il modello di punta e non ho alcun problema di luminosità o di fasce luminose ecc)(facciamo le corna :Prrr: )
PER il discorso Inspiron - Vostro come abbiamo ampiamente scritto nelle prime pagien di questo post i due sono identici fuorchè per le colorazioni dell'inspiron e a parità di pezzi c'è un risparmio di almeno 130€ (almeno quando l'ho preso io).
Per quanto riguarda il Wireless N io anche lì ho dei seri dubbi dato che non c'è un vero standard e quindi coem aqualcuno è capitato magari non comunica come dovrebbe con il router N che hai rendendo di fatto inutile il tutto.
Meglio aspettare che almeno il sistema Wifi N diventi uno standard!
provo a risponderti ;)
io personalmente ti direi assolutamente no x il 7500 a meno di non prendere tutto al max senza alcuna riserva di prezzo finale ;)
pensa che ero dubbioso pure se prendere il 5450 piuttosto che il 7100, ma la differenza era bassa e alla fine ho propeso per questo piccolo peccato veniale ;) Vi posso assicurare che tra il 7100 e il 7300 o anche con il 7500 la differenza saranno si e no 3 forse 5fps nel caso del 7500 sui giochi... preferisco spendere la differenza di prezzo per qualcosa che vale come ad esempio il monito lcd (infatti ho preso il modello di punta e non ho alcun problema di luminosità o di fasce luminose ecc)(facciamo le corna :Prrr: )
PER il discorso Inspiron - Vostro come abbiamo ampiamente scritto nelle prime pagien di questo post i due sono identici fuorchè per le colorazioni dell'inspiron e a parità di pezzi c'è un risparmio di almeno 130€ (almeno quando l'ho preso io).
Per quanto riguarda il Wireless N io anche lì ho dei seri dubbi dato che non c'è un vero standard e quindi coem aqualcuno è capitato magari non comunica come dovrebbe con il router N che hai rendendo di fatto inutile il tutto.
Meglio aspettare che almeno il sistema Wifi N diventi uno standard!
io avevo optato per il 7100.
ma da totalmente ignorante mi spieghi la differenza fra questi schermi?
Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) [Compreso nel prezzo]
Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™ [aggiungi 20,00 € o 1 €/mese1]
Schermo 15.4" Wide Screen XGA+ (1440x900) con TrueLife™ [aggiungi 35,00 € o 1 €/mese1]
Il display TrueLife consente di vedere film e fotografie con immagini nitide e vivide come mai prima d'ora
schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™ [aggiungi 95,00 € o 4 €/mese1]
io avevo optato per il 7100.
ma da totalmente ignorante mi spieghi la differenza fra questi schermi?
Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) [Compreso nel prezzo]
Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800) con TrueLife™ [aggiungi 20,00 € o 1 €/mese1]
Schermo 15.4" Wide Screen XGA+ (1440x900) con TrueLife™ [aggiungi 35,00 € o 1 €/mese1]
Il display TrueLife consente di vedere film e fotografie con immagini nitide e vivide come mai prima d'ora
schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™ [aggiungi 95,00 € o 4 €/mese1]
allora mi hanno detto i tecnici dell che disolito quelli opachi sono da preferirsi se uno tende ad usare lo schermo in ambienti mooolto luminosi e se ci devi scrivere tanto (o cmq leggere tanto ecc). Quello Truelife è ottimo invece se non ci devi stare tantissime ore davanti e ottimizzato per vedere foto video ecc.
Infine l'ultrasharp è quello che ho preso io perchè mi hanno assicurato quelli della dell che è il monitor con cui ci puoi fare tutto e debbo ammettere che mi ci sono trovaot benissimo, anche standoci tante ore davanti non ho accusato stanchezza, ne problemi di luminosità.
Sorry non avevo capito che ti fossi orientato per un 7100, però i soldi risparmiati prendendo il 7100 io ho preferito investirli nella migliore soluzione del monitor ;)
Rispetto a quello che era montato sul mio precedente Toshiba A100 e ho notato come qui l'angolo di visione sia ben più ampio e risulti davvero più bello da vedere! :)
insomma io ti straconsiglio il modello UltraSharp poi fate vobis :D :cool:
allora mi hanno detto i tecnici dell che disolito quelli opachi sono da preferirsi se uno tende ad usare lo schermo in ambienti mooolto luminosi e se ci devi scrivere tanto (o cmq leggere tanto ecc). Quello Truelife è ottimo invece se non ci devi stare tantissime ore davanti e ottimizzato per vedere foto video ecc.
Infine l'ultrasharp è quello che ho preso io perchè mi hanno assicurato quelli della dell che è il monitor con cui ci puoi fare tutto e debbo ammettere che mi ci sono trovaot benissimo, anche standoci tante ore davanti non ho accusato stanchezza, ne problemi di luminosità.
Sorry non avevo capito che ti fossi orientato per un 7100, però i soldi risparmiati prendendo il 7100 io ho preferito investirli nella migliore soluzione del monitor ;)
Rispetto a quello che era montato sul mio precedente Toshiba A100 e ho notato come qui l'angolo di visione sia ben più ampio e risulti davvero più bello da vedere! :)
insomma io ti straconsiglio il modello UltraSharp poi fate vobis :D :cool:
ma come fa a cambiare la risoluzione del monitor se quest'ultimo è sempre grande uguale?
allora mi hanno detto i tecnici dell che disolito quelli opachi sono da preferirsi se uno tende ad usare lo schermo in ambienti mooolto luminosi e se ci devi scrivere tanto (o cmq leggere tanto ecc). Quello Truelife è ottimo invece se non ci devi stare tantissime ore davanti e ottimizzato per vedere foto video ecc.
Infine l'ultrasharp è quello che ho preso io perchè mi hanno assicurato quelli della dell che è il monitor con cui ci puoi fare tutto e debbo ammettere che mi ci sono trovaot benissimo, anche standoci tante ore davanti non ho accusato stanchezza, ne problemi di luminosità.
Sorry non avevo capito che ti fossi orientato per un 7100, però i soldi risparmiati prendendo il 7100 io ho preferito investirli nella migliore soluzione del monitor ;)
Rispetto a quello che era montato sul mio precedente Toshiba A100 e ho notato come qui l'angolo di visione sia ben più ampio e risulti davvero più bello da vedere! :)
insomma io ti straconsiglio il modello UltraSharp poi fate vobis :D :cool:
l'unico problema che si potrebbe avere con il WSXGA+ (1680 x 1050) ed è il motivo per cui non l'ho preso è che 1680 su un 15 pollici è tanto quindi si tende a vedere tutto abbastanza piccolo.
Diciamo che se hai una ottima vista non dovresti avere problemi.
Io opterei per il 1440 x 900 sperando che sia di buona qualità.
dopo aver installato vista sembra che il modulo wifi intel a/b/g sia correttamente trovato, non ho 1 access point ma trova 1 rete protetta... suppongo di qualche vicino di casa :D
ora la webcam non vuole funzionare :S ufff ... i driver del sito sono identici a quelli caricati in automatico da vista... consigli? :muro:
Ma io dico, che nel 2007 ci debbano essere ancora di sti c@##o di problemi...grrrrrrrrr!!!!
Chiudi lo schermo, lo riapri e nn s'accende piu perchè non regge lo standby...
Togli lo standby, chiudi lo schermo e questo rimane acceso!
DELL e NVIDIA, ma andatevene a f@nculo!
Ma io dico, mettere un cavolo di pin che disattiva lo schermo passando sopra a qualsiasi controllo software, come nel mio vecchio notebook, no??? Troppo facile??
EDIT: Realizzo ora che in questo modo, se uno non attiva lo standby alla chiusura del coperchio (cosa che io NON voglio fare!) non potrà mai spegnere lo schermo!?!? ma che razza di schifo è????
Poi, altra cosa, è già la seconda volta che quando lo avvio ci mette anni a partire..la barra sotto la scritta DELL arriva a 3/4 e da li prosegue con mooooolta calma... nessuno ha problemi simili???
EDIT: Realizzo ora che in questo modo, se uno non attiva lo standby alla chiusura del coperchio (cosa che io NON voglio fare!) non potrà mai spegnere lo schermo!?!? ma che razza di schifo è????
Poi, altra cosa, è già la seconda volta che quando lo avvio ci mette anni a partire..la barra sotto la scritta DELL arriva a 3/4 e da li prosegue con mooooolta calma... nessuno ha problemi simili???
Non ho ben capito il problema del monitor.
Anche io ho disattivato lo stand-by alla chiusura del coperchio e quando manca 1 cm alla chiusura il monitor si spegne per poi riaccendersi.
Non ho ben capito il problema del monitor.
Anche io ho disattivato lo stand-by alla chiusura del coperchio e quando manca 1 cm alla chiusura il monitor si spegne per poi riaccendersi.
e che driver hai, quelli originali dell?
io ho messo il 165.01 e mi si inchiodava tutto quando andava in standby...
ora ho messo il 162.22 (sempre laptopvideo2go) e almeno lo standby va,ma quando lo chiudo, se ho messo "non intervenire" nn fa niente di niente :cry: ... io cmq ho instasllato xp, eh...
ciao
e che driver hai, quelli originali dell?
io ho messo il 165.01 e mi si inchiodava tutto quando andava in standby...
ora ho messo il 162.22 (sempre laptopvideo2go) e almeno lo standby va,ma quando lo chiudo, se ho messo "non intervenire" nn fa niente di niente :cry: ... io cmq ho instasllato xp, eh...
ciao
Io sono su Vista e i driver sono quelli originali della Dell.
ciao
Watson&Crick
29-08-2007, 21:50
Quindi voi mi consigliate di prendere il Wi-Fi a/b/g e non il Wi-Fi N?
pinopineta
29-08-2007, 22:01
'sera a tutti..
Seguo il Vostro 1500 da più di un mesetto ormai, senza ancora averlo nemmeno ordinato.
e volevo parlare un pò mentre mi sfumacchio una sizza vedendo che sul sito della Dell i prezzi sono scesi tanto e mi sà che il vostrarello non lo pijo più :eek:
Allora..
Per quanto riguarda la differenza tra il 7100 e il 7300, i Mhz di differenza non valgono la spesa, la cache invece potrebbe; ovvero nella maggior parte dei casi offre benefici in ogni ambito ( la cache è sempre sfruttata al massimo, indipendentemente "dai programmi che si usano" ) soprattuto se si è optato per la scelta di 2GB di memoria. Una cache di grosse dimensioni soprattutto se abbinata ad una soluzione che prevede "poca ram" può portare a dei rallentamenti.
Il suggerimento che dò: Se scegliete 2GB di ram o più allora vi conviene prendere almeno il 7300.
Sono comunque 75 euro di differenza, e per quello che un utente "normale" fà, forse i 75 euro non li vale. Come al solito però, se potete spender troppo poco, optate per la ram almeno da 2GB e il processo almeno un 7100.
Per quanto riguarda il "ronzio" , mi sono informato non avendo questo portatile, e sembra dipendere come qualcuno di voi ha già intuito dall'assorbimento energetico del portatile.
Ovvero, con la cpu in idle e quindi con un basso assorbimento energetico le risonanze indotte nei circuiti interni generano "ronzii" udibili a noi poveri esseri umani<:Prrr: eheh..
Quando invece le frequenze di risonanza che entrano in gioco ( che dipendono in gran parte dalle frequenze di lavoro del processore - ma non solo - ) sono abbastanza elevate(*) tale "ronzio" dovrebe attenuarsi se non scomparire, ma questo non lo so, voi lo saprete senz'altro mejo di me.
(**)La soluzione credo non ci sia, a meno che non vojate cambiare piccì o mettervi a progettare circuiterie mijori :mc: .
Qualche soluzione proposta è stata quella di disabilitare nel BIOS qualche funzionalità di risparmio energetico per i motivi sopra citati; di mio però non posso dirvi nulla riguardo questa soluzione.
Per quanto riguarda Ubuntu, non la installerò MAI! ehehe..
Se dovessi scegliere il Vostro 1500 installerò una gentoo e darò volentieri una mano a chi ne avesse bisogno, ma purtroppo la scelta del Vostro 1500 sta pian piano scivolando verso l'XPS 1330 ( dati i notevoli ribassi di Oggi ) o sul precision M4300 ( dati i notevoli ribassi di Oggi ).
Per quanto riguarda il PreN o DraftN, non lo consiglio vivamente.
Anche se costa solo 25 euro + iva in più mi sembra.
Le motivazioni sono le seguenti: è probabile che si abbia un risparmio energetico utilizzando il protocollo N, ma per utilizzarlo dovete essere in una rete che lo adotta. Quest'ultima eventualità è rara oltre che essere _per ora_ piena di problematiche e disagi dovuti appunto dalla non ancora avvenuta standardizzazione. Secondo me i benefici di questa tecnologia si avranno tra un paio di anni, e non credo senza le opportune modifiche ai protocolli PreN-DraftN che utilizzano questi chipset Intel che la Dell ci propone :P
Spero di esservi stato utile, voi lo siete stati.
(***) Ale =)
(*) Non è del tutto corretto, ma è una spiegazione veloce e di facile comprendonio :)
(**) Non posso verificare il problema, ma se è come ho scritto allora credo proprio che sia dipendente dalla mobo della Dell come a qualcuno di voi han detto. Non ci si può fare proprio nulla, a meno che la Dell non ve ne cambi con un'altra che monta l'audio integrato in una modalità diversa per filtrare questi "ronzii" direttamente dalla _sorgente_ . Già il suono farà schifo di suo :P quindi filtri e adattatori alla presa jack credo siano inutili.
(***) Ehm.. ci ho messuno una mezz'oretta a rileggere gli ultimi post e vedere che altro scrivere.. altro che Una siga :\
Generalmente la procedura di ordine tramite il commerciale come avviene?
Qualcuno ha esperienza del vostro da 17 pollici? Non ho trovato la discussione ufficiale e sembra costare meno del modello più piccolo.
pinopineta
29-08-2007, 22:47
Si è vero..
non ho proprio un ca@@o da fare stasera...
Fà caldo, ho finito le birre, ho tradito uno dei miei mijori amici, la donna mi ha lasciato e scrivo da un portatile PIII che manco sò dove lo ho trovato...
Comunque..
"In seguito al grande successo di questo prodotto, siamo spiacenti di informarLa che i tempi di produzione e consegna stimati ...."
Per carità.. avrà pure fatto un successone per il prezzo e per i pezzi montati sopra... però tutta sta pubblicità che và a saturare le mancanze di responsabilità.. non mi piace mica :mad:
Noto che per esempio han bloccato l'acquisto dell'XPS ai privati.. :stordita:
Potevano farle prima ste cose...
al-terego
30-08-2007, 01:03
ciao
secondo voi e' lecito pensare che vista business abbia meno problemi dell'home premium? se cosi' non fosse, nell'ottica di prendere un vostro1500, mi conviene farmi installare quest'ultimo anche per risparmiare?
grazie ciao
ragazzi ho il vostro1500 da 3 giorni e devo dire che mi ritengo abbastanza soddisfatto (soprattutto per il rapporto qualità/prezzo); tuttavia mi riservo la facoltà di cambiare opinione :p
sono davvero molto triste per sto ca**o di fischio nelle cuffie (ho il processore t7300 se può contare qlks..) per il resto: la wireless è sempre stata ok e va molto meglio del mio vecchio sony-vaio
il monitor 1280x800 che ho, è vero, non è il massimo e non è certo un x-black (che ho qui accanto..) ma vi posso dire che ciò non mi rende insoddisfatto perchè gli x-black sono per giocare, vedere film high-defintion e altro; il mio monitor modesto l' ho preso proprio perchè non ci devo giocare, non ci devo guardare film e devo lavorarci 10-12 ore al giorno (di media :( faccio skifo..)..
vi posso solo dire che con l' x-black quelle 3 volte che ho giocato me la so goduta ma in 2 anni ho preso 2 gradi (frs + :() agli occhi e tutti gli ottici (ed anche molti tecnici tra cui quelli dell) hanno dato la colpa ad una esposizione a video tipo l' x-black (e quindi affini..). Di conseguenza, concludo dicendo che il monitor 1280 nn è il massimo ma sono le 3 di notte, sto al pc dalle 11 di stamane e gli occhi non mi si sono impastati come capitava col vaio dopo meno tempo.. quindi forse è meglio avere un monitor modesto come questo che l' x-black (dipende dall' uso che fate del pc, la qualità non si discute.. non fraintendetemi)
spero di esservi stato utile (voi lo siete stato molto a me.. ;)
ciao rigaz
dopo aver installato vista sembra che il modulo wifi intel a/b/g sia correttamente trovato, non ho 1 access point ma trova 1 rete protetta... suppongo di qualche vicino di casa :D
ora la webcam non vuole funzionare :S ufff ... i driver del sito sono identici a quelli caricati in automatico da vista... consigli? :muro:
mi rispondo da solo:
- i driver della webcam trovati sul sito sono identici a quelli standard di vista, quindi direi che sono abbastanza inutili
- la webcam viene settata con luminosità, contrasto e colore al minimo, quindi funziona ma non si vedere niente (tutto nero)
- installando le utilità della webcam si possono (devono) modificare luminosità, contrasto e colore per vedere qualcosa (testato con msn linkato in vista)
spero di essere stato d'aiuto
mark silver
30-08-2007, 08:36
Ho il dubbio tra l'Acer 5920 e il dell 1520
Base Processore Intel® Core™ 2 Duo T7300 (2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Sistema operativo Windows Vista® Home Premium autentico, italiana
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Tastiera Tastiera interna, italiano (QWERTY)
Scheda grafica nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Disco rigido Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
Modem Adattatore e modem interno 56,6 k V.92
Unità ottica Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Connettività wireless Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa
Supporto standard 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Servizi di supporto 1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Bluetooth Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati
Batteria principale Batteria principale a 9 celle agli ioni di litio (85 Wh)
Custodie Zaino per portatile Targus Campus XL
Scelta colori Blu notte satinato con webcam da 2 megapixel
Accessori Mouse Kensington Pilot, retrattile
Accessori Altoparlanti Dell™ A225
LCD schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" con TrueLife™
Prezzo € 1475 circa
Qualche consiglio sulla configurazione che ho scelto?(da mettere o da togliere)
.........certo che bisogna aspettare 5 settimane dall'ordine...mi sembra un po troppo:mad:
Avevo quasi comprato l'acer 5920 ma quello che ho letto, anche qui, dell'acer mi ha fatto venire molti dubbi.................
certo che aspettare 5 settimane è un grosso disincentivo per i Dell....
Altra cosa:qualcuno di voi ha comprato con il finanziamento dal sito Dell........è una procedura semplice?
Grazie
ilgrandeteo
30-08-2007, 09:15
mi rispondo da solo:
- i driver della webcam trovati sul sito sono identici a quelli standard di vista, quindi direi che sono abbastanza inutili
- la webcam viene settata con luminosità, contrasto e colore al minimo, quindi funziona ma non si vedere niente (tutto nero)
- installando le utilità della webcam si possono (devono) modificare luminosità, contrasto e colore per vedere qualcosa (testato con msn linkato in vista)
spero di essere stato d'aiuto
Quindi la webcam fa schifo come qualità?
Per quanto riguarda il "ronzio" , mi sono informato non avendo questo portatile, e sembra dipendere come qualcuno di voi ha già intuito dall'assorbimento energetico del portatile.
Ovvero, con la cpu in idle e quindi con un basso assorbimento energetico le risonanze indotte nei circuiti interni generano "ronzii" udibili a noi poveri esseri umani<:Prrr: eheh..
Quando invece le frequenze di risonanza che entrano in gioco ( che dipendono in gran parte dalle frequenze di lavoro del processore - ma non solo - ) sono abbastanza elevate(*) tale "ronzio" dovrebe attenuarsi se non scomparire, ma questo non lo so, voi lo saprete senz'altro mejo di me.
(**)La soluzione credo non ci sia, a meno che non vojate cambiare piccì o mettervi a progettare circuiterie mijori :mc: .
Qualche soluzione proposta è stata quella di disabilitare nel BIOS qualche funzionalità di risparmio energetico per i motivi sopra citati; di mio però non posso dirvi nulla riguardo questa soluzione.
\
Giusta analisi il problema dovrebbe essere proprio quello, sembra anche che chi ha un processore + potente il fischio è più marcato.
Ma porca miseria è possibile che prima di metterli in produzione non abbiano riscontarto il difetto e fatto qualcosa per correggerlo!!:muro: :muro:
mah, non disperate.. come vi ho detto a me sta tendendo a sparire sto benedetto fischio.. magari sti portatili hanno bisogno di un mesetto o due di rodaggio (parlare di rodaggio per componenti elettroniche pare una stronzata, ma anche li le cose con il tempo cambiano... di solito in peggio, ma non sempre)
Per Mark Silver:
-io come processore prenderei (bhe, l'ho preso :D ) il T7100 visto che la differenza di prestazioni non è poi così marcata, però dipende da te... resta il fatto che sono quasi 150€ di differenza.
-Prima di prendere il 1520 fatti fare il preventivo anche del Vostro 1500 equipaggiato allo stesso modo.. dovrebbe costare quasi 150€ in meno.
-Per i tempi di consegna: adesso come adesso sono lunghi, poco da girarci attorno, ma di solito arrivano prima del "dovuto" (a qualcuno qui sono arrivati in 2 settimane, per me c'hanno comunque messo poco meno di un mese ed ero nel periodo più critico); potrebbe anche essere la cover colorata che allunga i tempi (vedi la famosa cover bianca)
CrazyScientist
30-08-2007, 10:45
intervengo per quello che riguarda il fischio, io lo sento (solo son gli auricolari) ma veramente piano e cmq quando ascolto nusica o gioco il ronzio scompare...
ho notato anche che il rumore tende ad attenuarsi dopo un paio di ore di utilizzo, non so perchè ma da me è così...
per la webcam posso solo dire che funziona benissimo, la qualità video è ottima, ho ricevuto complimenti da molte persone su msn che non avevano mai visto una immagine tanto bella e fluida con una webcam....
Matteo77
30-08-2007, 10:51
Giusta analisi il problema dovrebbe essere proprio quello, sembra anche che chi ha un processore + potente il fischio è più marcato.
Ma porca miseria è possibile che prima di metterli in produzione non abbiano riscontarto il difetto e fatto qualcosa per correggerlo!!:muro: :muro:
Speriamo che passi... io la musica la ascolto con l'impianto stereo 5.1, ho provato le cuffie per curiosita e si sente il fischio, variabile col lavoro del pc, ma si sente, anche guardando un dvd... tra l'altro un ronzio/sibilo simile lo apprezzo anche a orecchio nudo (che sia vero oppure ho le allucinazioni uditive?:hic: )
ps: ho montato un T7300
tntall\'ist
30-08-2007, 10:54
intervengo per quello che riguarda il fischio, io lo sento (solo son gli auricolari) ma veramente piano e cmq quando ascolto nusica o gioco il ronzio scompare...
ho notato anche che il rumore tende ad attenuarsi dopo un paio di ore di utilizzo, non so perchè ma da me è così...
per la webcam posso solo dire che funziona benissimo, la qualità video è ottima, ho ricevuto complimenti da molte persone su msn che non avevano mai visto una immagine tanto bella e fluida con una webcam....
meno male..
il mio arriva lunedi....
dopo essermi letto tutto il thread sulla questione su notebookreview, mi era passato il buon umore
'inkia raga,
ma è mai possibile che è così difficile avere un port@tile decente con un budget di 1200-1400 euros?:mad:
qualcuno di voi ha chiesto all'assistenza spiegazioni sul problema del fischio?
Se mi devo trovare con insormatabili problemi mi oriento di nuovo sul 5920 dell'acer, spendo pure di meno e buonanotte al secchio :rolleyes:
La confusione regna sovrana nella mia mente... :mc:
gabrieles84
30-08-2007, 11:27
Ciao ragazzi.... ho buoni motivi per pensare che il mio vostro abbia qualcosa che non va a livello hardware e, come se non bastasse, credo sia più di un problema.... ora vi spiego bene.
Problema 1)
Il computer ha qualche parte in movimento all'interno, ovvero se chiuso lo afferro tra le mani prendendolo dal centro e lo ruoto piano sento un (tic) poi se lo ruoto dalla parte opposta sento (tac)...
Problema 2)
Con vista questa cosa è passata inosservata, perchè la giustificavo con la pesantezza del sistema operativo (hd che non smette mai di caricare); in poche parole, l'hd emette un suon tipo battito cardiaco a intervalli regolari, (tipo tatà--tatà) con xp me ne sono accorto, anche se il computer non fa nulla (e dico proprio nulla quindi senza essere connesso ad internet).
A confermare il fatto che c'è qualche problema all'hard disk, non riesco ad avviare media direct; dice che non riesce ad accedere al drive; dopodiche quando accendo normalmente il computer mi fornisce questo errore:" errore nel partizionamento" o qualcosa di simile. a questo punto, l'unico modo per far partire winzoz è riaccenderlo ma col bottone di media direct!!!
mi spiego meglio:
1 faccio partire media direct e mi da l'errore, quindi spengo
2 faccio partire windows dal bottone principale ma mi da errore sulle partizioni
3 faccio partire media direct e invece parte windows; da questo momento in poi, però windows ridiventa accessibile col bottone principale
non so che fare, vorrei usufruire della garanzia ma prima per sicurezza devo rimettere le cose apposto come prima
purtroppo il backup fatto con acronis non funge perchè il software non riesce ad accedere al disco (forse il sata crea problemi??) in sostanza dopo un pò o da errore o si blocca
mi verrebbe voglia di piallare tutto, però poi come faccio per esempio a ricreare la partizione strana di 140 mb che non ha lettera ma nome (dellutility) e poi che ce sta dentro???
vi ringrazio in anticipo
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ohiohi come piango
'inkia raga,
ma è mai possibile che è così difficile avere un port@tile decente con un budget di 1200-1400 euros?:mad:
qualcuno di voi ha chiesto all'assistenza spiegazioni sul problema del fischio?
Se mi devo trovare con insormatabili problemi mi oriento di nuovo sul 5920 dell'acer, spendo pure di meno e buonanotte al secchio :rolleyes:
La confusione regna sovrana nella mia mente... :mc:
Quando m'è arriavto con windows vista il rumore si sentiva, forte e chiaro, anche in stanza con due persone che parlano.
Ora c'ho messo xp, controllando che lo speedstep sia attivo, e il rumore s'è molto ridotto.
Non ho provato le cuffie però.
Problema 1)
Il computer ha qualche parte in movimento all'interno, ovvero se chiuso lo afferro tra le mani prendendolo dal centro e lo ruoto piano sento un (tic) poi se lo ruoto dalla parte opposta sento (tac)...
direi di non preoccuparti, ci sono talmente tante cose in sto portatile che potrebbe anche essere un copri-uscita tipo di quelli di plastica che mettono negli slot sd/mmc per non farci entrare la polvere.... opure il gruppo laser del cd che nn è fissato alla perfezoine .... etc...
Problema 2)
Con vista questa cosa è passata inosservata, perchè la giustificavo con la pesantezza del sistema operativo (hd che non smette mai di caricare); in poche parole, l'hd emette un suon tipo battito cardiaco a intervalli regolari, (tipo tatà--tatà) con xp me ne sono accorto, anche se il computer non fa nulla (e dico proprio nulla quindi senza essere connesso ad internet).
A confermare il fatto che c'è qualche problema all'hard disk, non riesco ad avviare media direct; dice che non riesce ad accedere al drive; dopodiche quando accendo normalmente il computer mi fornisce questo errore:" errore nel partizionamento" o qualcosa di simile. a questo punto, l'unico modo per far partire winzoz è riaccenderlo ma col bottone di media direct!!!
mi spiego meglio:
1 faccio partire media direct e mi da l'errore, quindi spengo
2 faccio partire windows dal bottone principale ma mi da errore sulle partizioni
3 faccio partire media direct e invece parte windows; da questo momento in poi, però windows ridiventa accessibile col bottone principale
non so che fare, vorrei usufruire della garanzia ma prima per sicurezza devo rimettere le cose apposto come prima
purtroppo il backup fatto con acronis non funge perchè il software non riesce ad accedere al disco (forse il sata crea problemi??) in sostanza dopo un pò o da errore o si blocca
se ti hanno dato il disco dell'hitachi (controlla in gest. periferiche, se inizia con "HTS" è qeullo) allora è normale, è molto rumoroso.. prova ad andare nel bios e impostare il modo di funzionamento come "quiet".
i ogni caso ho già letto di questi problemi col dell media direct... se non ha il driver all'interno è ovvio che nn riesce ad accedere all'hard disk, ma se alla dell nn sono stupidi, dovrebbe averli... semmai metti il disco in modalità "ATA" nel bios e prova ad avviarlo (poi rimettilo AHCI perchè è piu performante)
comunque il MD è una strana bestia: quando ho formattato per metterci xp, ho inserito prima di tutto il disco di mediadirectr che mi ha creato il layout del disco giusto: la partizioncina utility di 47mb, la partizione per l'os (puoi scegliere se farne una o due), e la partizione di 2gb alla fine del disco per il MD... poi ti dice di installare l'os e di reinserire il disco del MD dopo l'installazione per completarla...
io ho fatto tutto ciò, per scoprire poi che il disco del MD diche che il mio sistema nn è supportato.
ora ho la partizione vuota di 2 gb, e a quanto ho letto, se avvio il pc col bottone del MD, c'è rischio che mi incasini tutto il layout... ma non me ne curo, di MD ho installato la versione windows e sono piu contento così
ciao
il media direct è NOTORIAMENTE un casino, se hai installato un qualsiasi sistema operativo (mi pare di si visto che hai detto di aver messo XP) è normale che non funzioni più... sul thread del 9400 ci dovrebbe essere una guida per ripristinarlo, credo che funzioni anche per il 1520/1500...
Io di rumori non ne sento nel pc, posso shakerarlo (non che lo faccia di solito :D) e rimane perfettamente silenzioso.. un blocco unico (ricordo che io ho il Vostro e non l'inspiron)
L'hd che ticchetta lo faceva anche a me (con il seagate) anche se è molto silenzioso.. comunque non è imputabile all'hd stesso ma al fatto che in qualche modo il computer ci acceda regolarmente.. magari per fare l'indicizzazione o le varie ottimizzazioni di windows (penso vi sarete accorti tutti che XP è un SO che da il meglio di se dopo una settimanella che è stato installato.. mai chiesti il perchè?). Ora sinceramente non c'ho più fatto caso; probabilmente ha smesso (o forse c'ho fatto io l'abitudine.. appena lo riaccendo controllo)
Per chi voleva prendere il 5920... libero di fare come preferisci, ma se vuoi prendere un acer al posto di un dell per problemi di affidabilità/qualità costruttiva mi sa che finisci dalla padella alla brace... io avrò avuto culo ma il mio Vostro è perfetto, lo schermo non è il massimo ma non è nemmeno quella schifezza che molti dipingono... non so se sono io che ho avuto fortuna o cos'altro, ma non ho proprio motivo da lamentarmi (considerando anche che il sistema in sign m'è costato 1066€ con 3 anni di garanzia.. sfido a trovare di meglio per quella cifra)
Quando m'è arriavto con windows vista il rumore si sentiva, forte e chiaro, anche in stanza con due persone che parlano.
Ora c'ho messo xp, controllando che lo speedstep sia attivo, e il rumore s'è molto ridotto.
Non ho provato le cuffie però.
_Ma come scusa... dovrei essere obbligato ad acquistare la licenza per sVista per poi esser costretto a caricarci xXp per attutire il fischio? SPERO di non aver capito bene... :rolleyes:
gabrieles84
30-08-2007, 13:20
direi di non preoccuparti, ci sono talmente tante cose in sto portatile che potrebbe anche essere un copri-uscita tipo di quelli di plastica che mettono negli slot sd/mmc per non farci entrare la polvere.... opure il gruppo laser del cd che nn è fissato alla perfezoine .... etc...
se ti hanno dato il disco dell'hitachi (controlla in gest. periferiche, se inizia con "HTS" è qeullo) allora è normale, è molto rumoroso.. prova ad andare nel bios e impostare il modo di funzionamento come "quiet".
i ogni caso ho già letto di questi problemi col dell media direct... se non ha il driver all'interno è ovvio che nn riesce ad accedere all'hard disk, ma se alla dell nn sono stupidi, dovrebbe averli... semmai metti il disco in modalità "ATA" nel bios e prova ad avviarlo (poi rimettilo AHCI perchè è piu performante)
comunque il MD è una strana bestia: quando ho formattato per metterci xp, ho inserito prima di tutto il disco di mediadirectr che mi ha creato il layout del disco giusto: la partizioncina utility di 47mb, la partizione per l'os (puoi scegliere se farne una o due), e la partizione di 2gb alla fine del disco per il MD... poi ti dice di installare l'os e di reinserire il disco del MD dopo l'installazione per completarla...
io ho fatto tutto ciò, per scoprire poi che il disco del MD diche che il mio sistema nn è supportato.
ora ho la partizione vuota di 2 gb, e a quanto ho letto, se avvio il pc col bottone del MD, c'è rischio che mi incasini tutto il layout... ma non me ne curo, di MD ho installato la versione windows e sono piu contento così
ciao
Il disco è un seagate. il problema non è il rumore di per se, è che quel ruomre di testina che si muove ad intervalli estremamente regolari mi sa di hd non perfettamente funzionante... soprattuto considerando che ciò avviene quando il disco non dovrebbe avere nulla da caricare... infatti non carica nulla ma non riesco proprio a capire che fa...tra l'altro non sono riuscito a fagli eseguire i testi di diagnostica scaricati dal sito ufficiale
per quanto riguarda media direct, forse si trova da qualche parte una versione che non dia problemi con xp facendoti continuare l'installazione...cmq il modo in cui tu hai risolto mi sembra un ottimo compromesso
grazie per la gentile risposta :)
ciao!!!
gabrieles84
30-08-2007, 13:24
.
Io di rumori non ne sento nel pc, posso shakerarlo (non che lo faccia di solito :D) e rimane perfettamente silenzioso.. un blocco unico (ricordo che io ho il Vostro e non l'inspiron)
L'hd che ticchetta lo faceva anche a me (con il seagate) anche se è molto silenzioso.. comunque non è imputabile all'hd stesso ma al fatto che in qualche modo il computer ci acceda regolarmente.. magari per fare l'indicizzazione o le varie ottimizzazioni di windows (penso vi sarete accorti tutti che XP è un SO che da il meglio di se dopo una settimanella che è stato installato.. mai chiesti il perchè?). Ora sinceramente non c'ho più fatto caso; probabilmente ha smesso (o forse c'ho fatto io l'abitudine.. appena lo riaccendo controllo)
Grazie mille fammi sapere... ora riprovo con la diagnostica però disattivando il sata che prima non ci avevo pensato.. vi faccio sapere :)
caio e grazie
intervengo per quello che riguarda il fischio, io lo sento (solo son gli auricolari) ma veramente piano e cmq quando ascolto nusica o gioco il ronzio scompare...
ho notato anche che il rumore tende ad attenuarsi dopo un paio di ore di utilizzo, non so perchè ma da me è così...
per la webcam posso solo dire che funziona benissimo, la qualità video è ottima, ho ricevuto complimenti da molte persone su msn che non avevano mai visto una immagine tanto bella e fluida con una webcam....
quoto tutto anche da me è così ;)
tutto tranne msn perch nn l'ho mai usato :p
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.