View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1520 / Vostro 1500
di quali temperature stai parlando tu!?
mauryxxx76
11-08-2009, 14:47
di quali temperature stai parlando tu!?
Sto parlando del mio T8300
vincenzo.ser
13-08-2009, 10:09
Sul mio Vostro 1500 (Vista 32bit) ho la 8600 gt con i driver 174.74.
Dal Dell Support center rilevo come URGENTE (data 19.07.09) la versione 179.47.A13
Sul sito laptopvideo2go noto che la 179.47 è già datata e risultano molte altre versioni:
mi date una dritta?
Ovvero, conviene aggiornare i driver e con quale versione?
mauryxxx76
13-08-2009, 10:48
Sul mio Vostro 1500 (Vista 32bit) ho la 8600 gt con i driver 174.74.
Dal Dell Support center rilevo come URGENTE (data 19.07.09) la versione 179.47.A13
Sul sito laptopvideo2go noto che la 179.47 è già datata e risultano molte altre versioni:
mi date una dritta?
Ovvero, conviene aggiornare i driver e con quale versione?
Ciao io ho su i 186... e qualcosa ma su laptop ci sono i 190.40 mettili che sicuramente dei miglioramenti ci sono ;)
vincenzo.ser
13-08-2009, 16:43
Ciao io ho su i 186... e qualcosa ma su laptop ci sono i 190.40 mettili che sicuramente dei miglioramenti ci sono ;)
Intanto, grazie.
In passato è accaduto che non sempre l'ultima generazione si è rivelata la migliore (ci deve essere qualche post svariate pagine addietro), tanto vero che io stesso ho dovuto ripristinare una versione precedente (quella che ho indicato) rispetto ad altra più nuova ma più problematica.
Aspetto ancora un po' visto che i driver che uso non mi hanno dato nessun problema.
ciao
brian_may84
15-08-2009, 17:07
Consiglio: mi si è scollato uno dei gommini che nascondono le viti della cornice dello schermo. Che posso usare per incollarlo senza
a) sporcare
b) intasare l'intaglio della vitina
?
Grazie
Un pezzettino di nastro biadesivo?
ciao ho appena formattato e reinstallato e volevo chiedervi una cosa... Prima di formattare avevo fatto qualche cosa (non mi ricordo più ma mi sembra usando rivatuner) che mi faceva vedere la 8600Mgt come una 8600gtx o qualcosa del genere e ricordo sempre che installavo tranquillamente i driver per schede video normali senza bisogno di cambiare l'inf. Ricordo anche che altri utenti della discussione lo avevano fatto, sareste cosi gentili da postarmi il link o da rispiegarmi come fare visto che purtroppo devo essermi dimenticato di aggiungere quella pagina nei preferiti? vi ringrazio
ho trovato. grazi ugualmente.
brian_may84
16-08-2009, 19:32
ho trovato. grazi ugualmente.
Posta posta che interessa pure a me... :D
ilguercio
16-08-2009, 20:01
ciao ho appena formattato e reinstallato e volevo chiedervi una cosa... Prima di formattare avevo fatto qualche cosa (non mi ricordo più ma mi sembra usando rivatuner) che mi faceva vedere la 8600Mgt come una 8600gtx o qualcosa del genere e ricordo sempre che installavo tranquillamente i driver per schede video normali senza bisogno di cambiare l'inf. Ricordo anche che altri utenti della discussione lo avevano fatto, sareste cosi gentili da postarmi il link o da rispiegarmi come fare visto che purtroppo devo essermi dimenticato di aggiungere quella pagina nei preferiti? vi ringrazio
Non ricordo come si faceva ma hai semplicemente cambiato una minchiatina per far sembrare la vga come una 8600GT da desktop,niente di che...
Kaneda79
17-08-2009, 01:54
non serve a nulla
cosa non serve?
comunque, giusto per sapere, usi driver nvidia moddati?
altra cosa, sotto linux hai provato a vedere che temperature raggiunge?
zanialex
17-08-2009, 10:15
Salve a tutti!
Vorrei provare la Ubuntu/Kubuntu sul mio Vostro 1500, ma avrei alcune domande da farvi.
Il SO, riconosce tutte le periferiche integrate quali p. e. scheda video, scheda wireless, chipset, etc. etc. ?
Lo vorrei mettere perché il Vista m'ha rotto le palle e vedere quella storiaccia di Compiz/Beryl.
O sarebbe meglio la Suse?
Fatemi sapere.
Grazie.
A presto!
cosa non serve?
comunque, giusto per sapere, usi driver nvidia moddati?
altra cosa, sotto linux hai provato a vedere che temperature raggiunge?
si moddati ma la gpu non è alta...la massimo arriva a 60 (non sotto sforzo).sotto linux sto sui 60-65 su tutto invece
ho appena combinato una cavolata. Ho smontato il vostro 1500 poichè sotto carico durante i giochi si spegneva per eccessivo calore. Ho pulito il dissipatore, messo la pasta termica seria... chiudo rimonto tutto e la tastiera non va perfettamente. Cosa posso fare?
grazie in anticipo per la risposta :)
in che senso non va perfettamente?
Kaneda79
17-08-2009, 22:31
si moddati ma la gpu non è alta...la massimo arriva a 60 (non sotto sforzo).sotto linux sto sui 60-65 su tutto invece
chiedevo perché a me, in passato, i driver moddati mi hanno dato problemi di temperatura... per il resto, visto che hai anche pulito il notebook, l'unico dubbio che mi rimane è che sia proprio il sistema operativo a gestire male le temperature (dando per scontato che la ventola funzioni perfettamente)
Cmq, provo ad informarmi meglio, spero di riuscire a darti una mano
ho riaperto e controllato, era una skifezzina grande un niente che bloccava il contatto e non mi faceva funzionare la N la B e 3 freccette :D
grazie lo stesso :D
ho riaperto e controllato, era una skifezzina grande un niente che bloccava il contatto e non mi faceva funzionare la N la B e 3 freccette :D
grazie lo stesso :D
meno male!
chiedevo perché a me, in passato, i driver moddati mi hanno dato problemi di temperatura... per il resto, visto che hai anche pulito il notebook, l'unico dubbio che mi rimane è che sia proprio il sistema operativo a gestire male le temperature (dando per scontato che la ventola funzioni perfettamente)
Cmq, provo ad informarmi meglio, spero di riuscire a darti una mano
mi sa che è proprio questo xp...spesso i processi vitali schizzano come utilizzo cpu...prima che qualcuno lo dica "non ho virus!"
zanialex
18-08-2009, 18:00
Salve a tutti!
Vorrei provare la Ubuntu/Kubuntu sul mio Vostro 1500, ma avrei alcune domande da farvi.
Il SO, riconosce tutte le periferiche integrate quali p. e. scheda video, scheda wireless, chipset, etc. etc. ?
Lo vorrei mettere perché il Vista m'ha rotto le palle e vedere quella storiaccia di Compiz/Beryl.
O sarebbe meglio la Suse?
Fatemi sapere.
Grazie.
A presto!
Uppettino...
I problemi si hanno con le schede video intel... che configurazione hai con il Vostro 1500?
Ti consiglio poi di provare la una live di Ubuntu/Kubuntu per vedere come risponde il tuo sistema, anche se la prova ormai l'abbiamo fatta in tanti e puoi trovare 100 post sull'argomento nel 3D, nonché la guida di Crono linkata sulla prima pagina...
Vai tranquillo con Linux su questo portatile! Se poi hai dei problemi, sia qui che sul forum ufficiale di Ubuntu troverai supporto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1106346
Buon divertimento!!
Bizarre Bazaar
18-08-2009, 23:33
Ciao!
Vorrei chiedervi qualche info per un pc,
in particolare io cerco qsa per comporre musica,
con Cubase e Ubuntu studio,
basi non midi, ecc...
e sono indeciso fra il Dell Studio 1555 e il Tshiba A300 IRI.
Adesso però sono andato sul sito della Santech,
e vendono ottimi prodotti a prezzi bassissimi..!
Con Linux-Ubuntu tutto ok??
Grazie, ciao!!
Oskar Barnack
21-08-2009, 10:53
Sul mio Vostro 1500 (Vista 32bit) ho la 8600 gt con i driver 174.74.
Dal Dell Support center rilevo come URGENTE (data 19.07.09) la versione 179.47.A13
Sul sito laptopvideo2go noto che la 179.47 è già datata e risultano molte altre versioni:
mi date una dritta?
Ovvero, conviene aggiornare i driver e con quale versione?
Perche il driver video del 1520 risulta invece, ancora fermo al:
01/07/2008
175.97 V32, A08 ?
grazie
G.
Ignoro il motivo, ma se andate sul sito della Nvidia ci sono i 186.xx che sono gli ultimi ufficiali. Io ho installato quelli.
Ora non ho il mio PC privato sotto mano, se mai stasera vi posto versione e data di rilascio.
Salve "cugini" :D
Vi scrive un possessore del vecchio (si fa per dire) Inspiron 9400.
Sto cercando informazioni sul famoso "oven trick", il trucchetto del forno che fa resuscitare le VGA nVidia bruciate. Sapete se funziona anche con le nVidia della serie 8? Qualcuno di voi ha già provato a cuocere a 180-200 °C la sua 8600GS fallata?
Grazie!
Salve posseggo un Inspiron 1520 con cpu t7500 2.20GHz, scheda video, NVIDIA 8600GT con 256MB DDR2, 2Giga di Ram, provando dei files (grossi tipo film completi, mentre con brevi filmati non succede) matroska li vedo a scatti e spesso il filmato si blocca e riprende dopo aver saltato un pezzo...questo succede sia con real player che con media player... il computer è gia datato o c'è qualcosa che magari modificando mi permette di vederli? qualche settaggio o sbaglio riproduttore video? grazie per i consigli
[QUOTE=diet.71;28607749]Salve posseggo un Inspiron 1520 con cpu t7500 2.20GHz, scheda video, NVIDIA 8600GT con 256MB DDR2, 2Giga di Ram, provando dei files (grossi tipo film completi, mentre con brevi filmati non succede) matroska li vedo a scatti e spesso il filmato si blocca e riprende dopo aver saltato un pezzo...questo succede sia con real player che con media player... il computer è gia datato o c'è qualcosa che magari modificando mi permette di vederli in maniera fluida? qualche settaggio o sbaglio riproduttore video? grazie per i consigli
matteo39
23-08-2009, 10:16
Salve "cugini" :D
Vi scrive un possessore del vecchio (si fa per dire) Inspiron 9400.
Sto cercando informazioni sul famoso "oven trick", il trucchetto del forno che fa resuscitare le VGA nVidia bruciate. Sapete se funziona anche con le nVidia della serie 8? Qualcuno di voi ha già provato a cuocere a 180-200 °C la sua 8600GS fallata?
Grazie!
questo lo avevi già visto? http://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ
questo lo avevi già visto? http://www.youtube.com/watch?v=WYo-eRLRvWQ
certamente. il famoso video di iperpaolo...non potevo perdermelo ;)
mi interessava sapere se la stessa procedura funziona anche sulle Geforce serie 8 ed, eventualmente, anche della serie 9.
matteo39
23-08-2009, 11:33
certamente. il famoso video di iperpaolo...non potevo perdermelo ;)
mi interessava sapere se la stessa procedura funziona anche sulle Geforce serie 8 ed, eventualmente, anche della serie 9.
appunto forse stupido: ma se la scheda video non va piu e non è in garanzia che ti frega: prova e poi facci sapere: mica si puo rompere qualcosa che non funziona.
appunto forse stupido: ma se la scheda video non va piu e non è in garanzia che ti frega: prova e poi facci sapere: mica si puo rompere qualcosa che non funziona.
ti spiego: io non possiedo alcuna geforce serie 8 o 9 ma una 7950GTX (vedi firma), e la cosa mi interessa a puro titolo informativo, per scrivere una piccola "guida" all'esecuzione dell'oven trick.
ecco perchè volevo sapere se avete notizia di qualcuno che ha tentato questa procedura sulla 8600GS del Vostro 1500/Inspiron 1520.
matteo39
23-08-2009, 14:37
ok, ora capisco:D
Nessun suggerimento?
[QUOTE=diet.71;28607749]Salve posseggo un Inspiron 1520 con cpu t7500 2.20GHz, scheda video, NVIDIA 8600GT con 256MB DDR2, 2Giga di Ram, provando dei files (grossi tipo film completi, mentre con brevi filmati non succede) matroska li vedo a scatti e spesso il filmato si blocca e riprende dopo aver saltato un pezzo...questo succede sia con real player che con media player... il computer è gia datato o c'è qualcosa che magari modificando mi permette di vederli in maniera fluida? qualche settaggio o sbaglio riproduttore video? grazie per i consigli
mauryxxx76
23-08-2009, 17:32
Nessun suggerimento?
[QUOTE=diet.71;28607752]
Ciao io ho il vostro con T8300 e tutto il resto uguale e VISTA e vedo tutto benissimo senza scatti o altro ma prima avevo un T7250 ed andava benissimo io proverei a dare una bella formattata per informazione ti dico che come codec uso i K-lite
Salve posseggo un Inspiron 1520 con cpu t7500 2.20GHz, scheda video, NVIDIA 8600GT con 256MB DDR2, 2Giga di Ram, provando dei files (grossi tipo film completi, mentre con brevi filmati non succede) matroska li vedo a scatti e spesso il filmato si blocca e riprende dopo aver saltato un pezzo...questo succede sia con real player che con media player... il computer è gia datato o c'è qualcosa che magari modificando mi permette di vederli? qualche settaggio o sbaglio riproduttore video? grazie per i consigli
avevo il pc con la stessa tua configurazione,ora ho il t7700...mai avuti problemi del genere...probabilmente è un problema software...hai provato vlc?hai molti processi avviati?che sistema operativo hai?
Ho vista home premium, anch'io uso il pacchetto k-lite, proverò con vlc altrimenti mi sa che è arrivato il momento di formattare l'Hdd... cosa che non mi piace perchè devo reinstallare tutti i programmi.... vi farò sapere, grazie dei suggerimenti
Oskar Barnack
24-08-2009, 15:36
Ho vista home premium, anch'io uso il pacchetto k-lite, proverò con vlc altrimenti mi sa che è arrivato il momento di formattare l'Hdd... cosa che non mi piace perchè devo reinstallare tutti i programmi.... vi farò sapere, grazie dei suggerimenti
Io ho un 1520 con T7300 e 4GB di RAm e con i matroska in full HD, ho il tuo problema, in particoalre va in asincrono l' audio in maniera esponenziale mano mano che si visiona
Io uso media player classic home cinema che ha anche l' accelerazione HW tramite sch video.
mio fratello con un altra macchina non ha di questi problemi, sec me è un problema SW
Provate con kmplayer, che ha un decodificatore software indipendente da quelli installati, comunque secondo me dipende dall'impostazione dei codec rimuovete i klite e mettete i shark codec
ma perchè mettete questi pacchetti di codec?vlc e passa la paura
Io ho un 1520 con T7300 e 4GB di RAm e con i matroska in full HD, ho il tuo problema, in particoalre va in asincrono l' audio in maniera esponenziale mano mano che si visiona
Io uso media player classic home cinema che ha anche l' accelerazione HW tramite sch video.
mio fratello con un altra macchina non ha di questi problemi, sec me è un problema SW
non è detto che sia un problema del tuo hardware-software.
a me l'audio andava in asincrono col video con dei filmati visualizzati su un home-theater collegato ad un TV 21" CRT.
problema di codec dell'home-theater o dell'accelerazione HW della scheda video del televisore? :asd:
semplicemente avevano rippato male il DVD.
prova con un altro matroska.
ah..se ti interessa, io uso KLite CodeckPack oppure Cole2K Media Codec Pack
Dunque anche filmati di pochi minuti tipo trilers scaricati da Vuze danno questi problemi (non sempre ma li danno), ho provato anche con VLC come suggerito da Cronox ma lo stesso problema si ripresenta... è un problema software di sicuro ma formattare mi scoccia se avete qualche altro suggerimento è ben accetto
Ho pensato di aumentare la RAM del mio inspiron 1520 c'è qualcosa che dovrei sapere in particolare? qualche marca che si addice meglio al dell? il mio monta due banchi Qimonda da 1Giga. Ma la domanda che volevo farvi è questa: volevo sostituire un banco da un giga con uno da due e avere in totale 3giga, però nel manuale di istruzioni leggo testualmente:" Per sfruttare la larghezza di banda del canale doppio, entrambi gli slot di memoria devono essere utilizzati e devono avere la stessa dimensione" che significa che devono avere la stessa dimensione che è meglio mettere due banchi da due giga? o va bene un banco da uno e uno da due.
Un'ultima domanda: Cronox hai detto che prima avevi il mio stesso processore, bene se volessi cambiarlo quali processori posso montare?
Dunque anche filmati di pochi minuti tipo trilers scaricati da Vuze danno questi problemi (non sempre ma li danno), ho provato anche con VLC come suggerito da Cronox ma lo stesso problema si ripresenta... è un problema software di sicuro ma formattare mi scoccia se avete qualche altro suggerimento è ben accetto
Ho piallato di recente l'HD e sono ripartito da zero imbattendomi nel problema dei matroska a scatti durante la reinstallazione.
Semplicemente, mi ero scordato i driver video (sia su Linux che su Win).
Su win uso il Klite codec pack con WMP classic.
Su Linux accoppiata Totem-gstreamer (Totem-xine mi da qualche problemuccio nel seek). Entrambi inizialmente andavano a scatti: poi mi sono ricordato dei driver e a quel punto, attivata l'accelerazione HW, tutto ha cominciato a funzionare a dovere.
Prova ad usare i driver NVIDIA più recenti per la 8600.
Per sfruttare la larghezza di banda del canale doppio, entrambi gli slot di memoria devono essere utilizzati e devono avere la stessa dimensione" che significa che devono avere la stessa dimensione che è meglio mettere due banchi da due giga? o va bene un banco da uno e uno da due.
se monti due banchi di stessa dimensione (2x1 GB o 2x2 GB) potrai sfruttare il dual channel sincrono.
se monti due banchi di diversa dimensione (uno da 1GB e uno da 2Gb, per esempio), potrai sfruttare il dual channel asincrono, che fa perdere qualcosina come banda di memoria, ma, a meno che fai overclock spinto e ti interessano anche i 30pt. di differenza a 3DMark o con Sandra2009, di questa lieve perdita te ne puoi fregare.
Dunque anche filmati di pochi minuti tipo trilers scaricati da Vuze danno questi problemi (non sempre ma li danno), ho provato anche con VLC come suggerito da Cronox ma lo stesso problema si ripresenta... è un problema software di sicuro ma formattare mi scoccia se avete qualche altro suggerimento è ben accetto
se hai tempo da perdere installa xp in virtualbox (macchina virtuale) e prova da li se va a scatti...voglio capire una cosa
Un'ultima domanda: Cronox hai detto che prima avevi il mio stesso processore, bene se volessi cambiarlo quali processori posso montare?
se n'è parlato 2 o 3 pagine fa...comunque al massimo cpu della serie t8xxx se non ricordo male...non ricordo bene,c'è chi sa più di me a riguardo...comunque anche quelli della serie xtreme x7xxx...oppure il t7700 come ho fatto io (ma solo perchè l'ho scambiato con un altro pc,non l'avrei mai comprato..il divario è quasi inesistente)
se monti due banchi di stessa dimensione (2x1 GB o 2x2 GB) potrai sfruttare il dual channel sincrono.
se monti due banchi di diversa dimensione (uno da 1GB e uno da 2Gb, per esempio), potrai sfruttare il dual channel asincrono, che fa perdere qualcosina come banda di memoria, ma, a meno che fai overclock spinto e ti interessano anche i 30pt. di differenza a 3DMark o con Sandra2009, di questa lieve perdita te ne puoi fregare.
quindi meglio due banchi uno da 1 giga e uno da 2 giga (3giga totali) che due banchi da un giga? ok domani gli monto un banco da due giga, in futuro monterò un altro banco da due giga anche se non sarà della stessa marca il dual channel sincrono sarà effettuato?
volevo aggiornare i drivers della scheda video dal sito laptop.... ne ho scaricati più di uno ma quando lancio il setup questo è l'errore che mi dà "The NVIDIA Setup program Could not locate any drivers that are compatibile with your current hardware. Setup will now exit" cosa sbaglio? nella descrizione dei driver c'è la compatibiltà con la 8600GT, un dubbio ce l'ho: dovrei prima disinstallare dal pannello di controllo i driver installati? prima di farlo aspetto i vostri consigli semppre preziosi
oops ho capito leggendo alcuni post che c'è una procedura particolare per i files di laptopvideo.... non ho ancora ben chiaroa la procedura....
è semplice...leggi bene o trova le migliaia di guide e riguardo su google
quindi meglio due banchi uno da 1 giga e uno da 2 giga (3giga totali) che due banchi da un giga? ok domani gli monto un banco da due giga, in futuro monterò un altro banco da due giga anche se non sarà della stessa marca il dual channel sincrono sarà effettuato?
tra quantitativo di RAM e dual channel sincrono, privilegerei il quantitativo di RAM. tuttavia, non capisco che problemi hai a montare 2 banchi da 2GB in dual channel della stessa marca. avresti 4GB in dual channel sincrono.
nella descrizione dei driver c'è la compatibiltà con la 8600GT, un dubbio ce l'ho: dovrei prima disinstallare dal pannello di controllo i driver installati? prima di farlo aspetto i vostri consigli semppre preziosi
e certo che devi disinstallare prima i vecchi driver. vai su pannello di controllo/installazione applicazioni e rimuovi nVidia driver
zanardi84
27-08-2009, 13:46
Io ho montato le Corsair Value Select in 2 banchi da 2GB a 667MHz e va tutto benissimo.
tra quantitativo di RAM e dual channel sincrono, privilegerei il quantitativo di RAM. tuttavia, non capisco che problemi hai a montare 2 banchi da 2GB in dual channel della stessa marca. avresti 4GB in dual channel sincrono.
e certo che devi disinstallare prima i vecchi driver. vai su pannello di controllo/installazione applicazioni e rimuovi nVidia driver
dunque ho pensato che tre o quattro giga per le prestazioni di vista a 32bit non cambia niente per cui volevo evitare di spendere ulteriori 30 euro perchè questo mi hanno chiesto per un banco da due giga... 30 euro per un banco da due giga son troppi?
ragazzi ho forse risolto il problema dei matroska aggiornando i drivers della Nvidia i trailers HD vanno fluidi come la neve... mi manca un files grosso da provare... grazie per iil vostro aiuto, grazie Teo_Teo per il suggerimento dei drivers. ora devo studiare come ottenere migliori prestazioni da questa scheda video
Se volessi installare vista 64bit mamma Dell ci aiuta? nel senso che i driver del notebook li fornisce per vista 64bit? perchè non sono gli stessi della versione a 32 bit o sbaglio?
altra domanda
occorrerebbe acquistare un aggiornamento a 64 bit? possedendo già vista 32bit o acquistarlo come ex novo
perchè non sono gli stessi della versione a 32 bit?
perchè i SO a 64bit richiedono driver a 64bit. infatti, la prima cosa da verificare quando si passa al 64bit è la disponibilità di tutti i driver in versione 64bit. se non ce li hai, devi fare dietrofront
ilguercio
27-08-2009, 19:57
Io ho pagato 20 euro il banco di ram da 2 GB(Kingston)3 mesi fa,mi pare.
I driver a 64 bit ci sono per tutto;)
Io ho pagato 20 euro il banco di ram da 2 GB(Kingston)3 mesi fa,mi pare.
I driver a 64 bit ci sono per tutto;)
strano sul sito dell riesco a trovare solo la scelta dei driver per vista a 32 bit
Sc8rpIoN_Tf
02-09-2009, 12:06
Io ho pagato 20 euro il banco di ram da 2 GB(Kingston)3 mesi fa,mi pare.
I driver a 64 bit ci sono per tutto;)
dove posso trovare i drv per vista x64? sul sito niente logicamente..dato che ho formattato adesso e messo su vista x64 per i 4 gb mi servirebbero i driver! grazie
zanialex
04-09-2009, 03:57
Salve a tutti!
Ho 2 piccoli problemi che spero possiate aiutarmi a risolvere.
Ho installato l'XP SP3 sul mio Vostro 1500,ma è lento come la fame.Premetto che ho cambiato l'HD d serie con 1 Seagate Momentus da 320Gb ma per il resto tutto uguale all'altro da 200 che avevo prima.Invece dei 2Gb d serie mi sono messo 2 banchi Corsair Value Select 800Mhz DDR2 CL5.Il processore è 1 T7500.Anche ad avviare il setup dei programmi è molto lento,per non parlare di trasferire dei file da 1 cartella ad un'altra.
Devo deframmentare il disco fisso?
Che sia incompatibile col portatile?
Potrebbe essere danneggiato?
L'altro problema invece riguarda la connessione wireless tramite scheda interna.È 1 Intel 4965AGN.Sembra che vada a singhiozzo.Ho messo prima i driver presenti sul sito Dell e poi quelli più aggiornati della Intel.Ho come FW quello d Win e come AV l'AVG.
Cosa potrebbe essere?
Che sia proprio rotta la scheda Wi-Fi?
Perché con la chiavetta USB della AVM del mio Router FRITZ!Box 7270 va stra bene.
Vi prego,datemi 1 mano altrimenti picchio per terra il NB.
Un'altra piccola domanda:la distro Linux Kubuntu è compatibile in tutto e per tutto con questo computer?
Fatemi sapere.
Grazie.
A presto!
x zanialex
Dopo una nuova istallazione del sistema operativo devi sempre deframmentare (smartdefrag) e ottimizzare il sistema (ace utilities). Questo è il mio consiglio cmq meglio sentire qualcuno molto più esperto di me.
Ragazzi mi serve un consiglio
premesso che mi trovo benissimo con il mio 1520 (uso lavoro e game (cod 5))
mi si è presentata la possibilità di vendere il notebook.
Da persone competenti e alla luce dell'imminente uscita di cod6 e della concomitante offerta di dell sui sistemi da gioco, potrebbe convenirmi venderlo?
e Quanto?
oppure posso ancora continuare con il mio piccolino per un altro annetto?
vi fornisco le caratteristiche
t:7200---schermo 1680x1050----memoria 3 g da 667mHz----hd 250 GB----batteria 9 celle----nvidia GF. 8600 da 256mb----wireless a/b/g ----bluetooth.
pageto due anni fa 1189 euro
Grazie ciaoo
dove posso trovare i drv per vista x64? sul sito niente logicamente..dato che ho formattato adesso e messo su vista x64 per i 4 gb mi servirebbero i driver! grazie
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=186049
google esiste per fare le ricerche
Salve a tutti!
Ho 2 piccoli problemi che spero possiate aiutarmi a risolvere.
Ho installato l'XP SP3 sul mio Vostro 1500,ma è lento come la fame.Premetto che ho cambiato l'HD d serie con 1 Seagate Momentus da 320Gb ma per il resto tutto uguale all'altro da 200 che avevo prima.Invece dei 2Gb d serie mi sono messo 2 banchi Corsair Value Select 800Mhz DDR2 CL5.Il processore è 1 T7500.Anche ad avviare il setup dei programmi è molto lento,per non parlare di trasferire dei file da 1 cartella ad un'altra.
Devo deframmentare il disco fisso?
Che sia incompatibile col portatile?
Potrebbe essere danneggiato?
L'altro problema invece riguarda la connessione wireless tramite scheda interna.È 1 Intel 4965AGN.Sembra che vada a singhiozzo.Ho messo prima i driver presenti sul sito Dell e poi quelli più aggiornati della Intel.Ho come FW quello d Win e come AV l'AVG.
Cosa potrebbe essere?
Che sia proprio rotta la scheda Wi-Fi?
Perché con la chiavetta USB della AVM del mio Router FRITZ!Box 7270 va stra bene.
Vi prego,datemi 1 mano altrimenti picchio per terra il NB.
Un'altra piccola domanda:la distro Linux Kubuntu è compatibile in tutto e per tutto con questo computer?
Fatemi sapere.
Grazie.
A presto!
secondo me non hai messo i driver sata
per il wireless non so...cosa succede di rpeciso?si connette e disconnette di continuo?
kubuntu è compatibile in tutto e per tutto,potresti provare con quella il wireless
x zanialex
Dopo una nuova istallazione del sistema operativo devi sempre deframmentare (smartdefrag) e ottimizzare il sistema (ace utilities). Questo è il mio consiglio cmq meglio sentire qualcuno molto più esperto di me.
Ragazzi mi serve un consiglio
premesso che mi trovo benissimo con il mio 1520 (uso lavoro e game (cod 5))
mi si è presentata la possibilità di vendere il notebook.
Da persone competenti e alla luce dell'imminente uscita di cod6 e della concomitante offerta di dell sui sistemi da gioco, potrebbe convenirmi venderlo?
e Quanto?
oppure posso ancora continuare con il mio piccolino per un altro annetto?
vi fornisco le caratteristiche
t:7200---schermo 1680x1050----memoria 3 g da 667mHz----hd 250 GB----batteria 9 celle----nvidia GF. 8600 da 256mb----wireless a/b/g ----bluetooth.
pageto due anni fa 1189 euro
Grazie ciaoo
credo che 500-600€ sia il prezzo...secondo me...
zanardi84
04-09-2009, 18:55
Messo win 7 Professional 64bit msdnaa! RULLA E SPACCA TUTTO!!!!!!!
Vista resta decisamente fermo al palo in confronto!
x zanialex
adesso che ci penso quella scheda wireless è la stessa che montava un mio amico con XPS 1530 ed anche lui presentava i tuoi stessi problemmi da quando aveva fatto il passaggio da vista ad xp, li ha poi risolti ritornando a vista ( mi diceva che forse era una questione di compatibilità di driver).
grazie cronox pensavo anch'io tanto, ma devo dire che sono molto indeciso ....
Messo win 7 Professional 64bit msdnaa! RULLA E SPACCA TUTTO!!!!!!!
Vista resta decisamente fermo al palo in confronto!
ottimo a sapersi
x zanialex
adesso che ci penso quella scheda wireless è la stessa che montava un mio amico con XPS 1530 ed anche lui presentava i tuoi stessi problemmi da quando aveva fatto il passaggio da vista ad xp, li ha poi risolti ritornando a vista ( mi diceva che forse era una questione di compatibilità di driver).
grazie cronox pensavo anch'io tanto, ma devo dire che sono molto indeciso ....
io ho la 4965...con xp e linux tutto ok...sempre
il prezzo è quello...
ciao a tutti volevo chiedere se con windows seven vanno bene i drivers di vista o bisogna procurarsi quelli del sistema operativo e nel secondo caso dove si possono recuperare
Messo win 7 Professional 64bit msdnaa! RULLA E SPACCA TUTTO!!!!!!!
Vista resta decisamente fermo al palo in confronto!
ciao dove hai preso i driver dell'hardware?
zanardi84
13-09-2009, 19:37
Per il chipset ho usato quelli per Vista postati un po' di mesi fa (maggio?) quì sul forum.
Per la vga ho usato gli ufficiali di nvidia che supportano finalmente anche il Vostro 1500.
Wifi 4965AGN dal sito intel
Audio, lan, bt e modem quelli che mette di default windows.
Il card reader l'ho installato da windows update.
Il software quickset ancora non esiste per 7 e non funziona quello di Vista.
zanialex
14-09-2009, 12:36
Salve a tutti!
Ho messo i driver AHCI col floppy nell'installazione di XP e sembra andar meglio.
Per la scheda Wi-Fi, se non va, metto la chiavetta FRITZ!WLAN USB Stick N e ga pense piò...
Un saluto a tutti.
Salve a tutti!
Ho messo i driver AHCI col floppy nell'installazione di XP e sembra andar meglio.
Per la scheda Wi-Fi, se non va, metto la chiavetta FRITZ!WLAN USB Stick N e ga pense piò...
Un saluto a tutti.
va va..
frankdg85
20-09-2009, 12:46
Salve ragazzi! Ho configurato questo pc...che ne dite? Ma cosa cambia con lo schermo a led???
DELL ISPIRON 1545(N0054510)
Processore Intel® Pentium® Dual-core T4200 (2,0 GHz, cache da 1 MB, 800 MHz)
Windows Vista® Home Premium SP1 autentico 64 Bit - italiano
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 4.096 MB [2 x 2.048 MB], 800 MHz
Scheda grafica Intel Integrated GMA 4500MHD
Disco rigido SATA da 160 GB (5.400 rpm)
Unità DVD +/- RW (lettura/scrittura CD e DVD)
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b)
Garanzia limitata di 1 anno - Ritiro e restituzione
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle
Webcam integrata da 1,3 megapixel
Backup online DataSafe 2 GB, 1 anno
LCD Display 15,6" TFT widescreen WXGA CCFL (1.366 x 768) con TrueLife™
PREZZO: 453
Pensate che sul mercato con questo prezzo o meno ci sia di meglio?
Grazie!
brian_may84
21-09-2009, 11:58
Messo win 7 Professional 64bit msdnaa! RULLA E SPACCA TUTTO!!!!!!!
Vista resta decisamente fermo al palo in confronto!
Ti straquoto. installato su una partizioncella da 10 Gb, si è installato tutto. L?ho usato un po', veramente fluido... poi mi sono accorto che su C: c'erano solo 30 Mb disponibili :sofico: :ciapet: Quando avevo win95 con 30Mb liberi mi faceva una pernacchia, ora non me ne sono neanche accorto...
Tra l'altro i punteggi assegnati da Windows all'hardware sono drasticamente migliorati.
L'ho reinstallato in una partizione da 30 Gb, con il tempo sostituirò Vista con questo. Unico neo, su msndaa è disponibile solo la versione Pro, che non permette di installare i language packs... :(:doh:
A proposito di proci, ma il massimo che possiamo montare non è il t9500?
ta taaan:
http://i38.tinypic.com/x60rc4.jpg
http://i36.tinypic.com/v5iagl.jpg
http://i38.tinypic.com/5a2ver.jpg
ilguercio
23-09-2009, 19:10
Beeeeeello:eek:
Che roba è?
ilguercio
23-09-2009, 20:31
il mio dell1520!
Esce così di fabbrica?
no...ho comprato l'adesivo
ilguercio
23-09-2009, 20:43
no...ho comprato l'adesivo
Ecco,quello volevo sapere:D ,dove?
skin molto bella! prezzo?
7 euro circa!:D :D
ed un mese di attesa....se non potete aspettare sono 15 euro circa dal regno unito...7-10 giorni di attesa in genere...a volte meno..
ilguercio
24-09-2009, 10:59
7 euro circa!:D :D
Link in pvt,please:O
ilguercio
29-09-2009, 14:34
7 euro circa!:D :D
ed un mese di attesa....se non potete aspettare sono 15 euro circa dal regno unito...7-10 giorni di attesa in genere...a volte meno..
We Cronox,sto link allora?:stordita:
subito arriva
intanto:
Salve,oggi ho inserito la memory sd nel lettore memorie...risorse del computer..nulla!tolgo,rimetto la memory...nulla..gestione periferiche,la periferica c'è...bah...riavvio il pc...nulla!vado in gestione periferiche...il lettore sd è scomparso!rilevo le nuove periferiche...nulla!reinstallo i driver..nulla...le altre memorie vengono lette...voglio ricordare che è un dispositivo ricoh e che il lettore dell'sd era riconosciuto come una periferica a parte dal lettore di altri tipi di memory pur avendo lo stesso slot....ho windows xp sp3...cosa posso fare?
link discussione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29081566#post29081566
Kaneda79
30-09-2009, 00:25
subito arriva
intanto:
Salve,oggi ho inserito la memory sd nel lettore memorie...risorse del computer..nulla!tolgo,rimetto la memory...nulla..gestione periferiche,la periferica c'è...bah...riavvio il pc...nulla!vado in gestione periferiche...il lettore sd è scomparso!rilevo le nuove periferiche...nulla!reinstallo i driver..nulla...le altre memorie vengono lette...voglio ricordare che è un dispositivo ricoh e che il lettore dell'sd era riconosciuto come una periferica a parte dal lettore di altri tipi di memory pur avendo lo stesso slot....ho windows xp sp3...cosa posso fare?
link discussione qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29081566#post29081566
è successo anche a me, tempo fa. Ho risolto reinstallando i driver... pare abbia rinfrescato la memoria al sistema operativo :D
Peppozzo82
30-09-2009, 11:30
Ciao ragazzi,sto per prendere un paio di cuffie Razer barracuda 5.1......in attesa di acquistare un desktop utilizzero le cuffie sul nostro Vostro 1500.Volevo sapere se in gioco con la scheda audio integrara di questo note posso apprezzare il 5.1 o se rimane un suono stereo come le normali cuffie.:rolleyes:
zanialex
30-09-2009, 23:33
Salve a tutti!
Sapete se il modello LG CT10N Super Multi - DVD±RW (±R DL) / DVD-RAM / BD-ROM drive - Serial ATA è compatibile col mio Vostro 1500?
Fatemi sapere cosi magari me lo prendo... :sofico:
Kaneda79
01-10-2009, 10:53
Ciao ragazzi,sto per prendere un paio di cuffie Razer barracuda 5.1......in attesa di acquistare un desktop utilizzero le cuffie sul nostro Vostro 1500.Volevo sapere se in gioco con la scheda audio integrara di questo note posso apprezzare il 5.1 o se rimane un suono stereo come le normali cuffie.:rolleyes:
Se ricordo bene queste cuffie possono essere collegate anche via usb, quindi suppongo che si, non dovresti avere problemi di sorta.
ciauz :)
ciao, scusate la domanda che probabilmente sarà già stata posta, volevo portare le ram da 2 giga a 4 quali potete consigliarmi? devo prendere le 667 o supporta anche le 800 ilo 1520? grazie...
ilguercio
04-10-2009, 16:56
ciao, scusate la domanda che probabilmente sarà già stata posta, volevo portare le ram da 2 giga a 4 quali potete consigliarmi? devo prendere le 667 o supporta anche le 800 ilo 1520? grazie...
Io ho le Kingston da 667.
;)
zanardi84
07-10-2009, 08:25
Io ho messo le Corsair Value Select 667MHz, 2 banchi da 2GB.
Ho a disposizione un'immagine di sistema con Windows XP sp3 e software installati di un Vostro 1720.
Posso copiarla su un Vostro 1520 ed evitare l'installazione da zero - non c'ho voglia di fare tutto a mano - o ci sono differenze di hardware tali da precludere il funzionamento del 1520, in particolare il chipset?
il tutto ovviamente in maniera legale, nel senso che si tratta di un downgrade da Vista Business, e che quindi ho la licenza di XP su entrambi i computer.
grazie
non so se ci sono incompatibilità...prova..
proverò appena avrò il 1520 a disposizione, venerdì mattina. Grazie!
intanto se qualcuno ha altre notizie, scriva pure :)
guarda,ci ho pensato un attimo ..in teoria non dovrebbe funzionare....in pratica potrebbe ma non so
mah, in fondo si tratta di qualche minuto in più, conviene provarci... alla peggio formatto e riparto da zero...
Kaneda79
08-10-2009, 08:35
Ho a disposizione un'immagine di sistema con Windows XP sp3 e software installati di un Vostro 1720.
Posso copiarla su un Vostro 1520 ed evitare l'installazione da zero - non c'ho voglia di fare tutto a mano - o ci sono differenze di hardware tali da precludere il funzionamento del 1520, in particolare il chipset?
il tutto ovviamente in maniera legale, nel senso che si tratta di un downgrade da Vista Business, e che quindi ho la licenza di XP su entrambi i computer.
grazie
Ciao, io ho già fatto questa prova, spostando fisicamente l'hd di un inspiron 1720 su un vostro 1500. Il sistema operativo (nel mio caso win 7), parte e riconosce tutto (anche perché, tranne che per le dimensioni, i due pc sono uguali al 90% come componentistica). Funziona tutto, tuttavia spuntano ottantamila messaggi di errori, probabilmente dovuti agli ID dei componenti. Se vuoi fare la prova, falla, ma allo stato attuale delle mie conoscenze non c'è modo per risolvere il problema dei messaggi d'errore.
ciauz
ok, grazie.
Proverò nel pomeriggio e vi farò sapere!
Ebbene, sono lieto di comunicarvi che il tentativo è andato a buon fine, anzi a ottimo fine.
Windows XP è partito ed all'avvio si è installato da solo tutto l'hardware che non era perfettamente identico, senza errori di nessun tipo. Giusto in alcuni casi i componenti compaiono tra le periferiche HW con un #2 alla fine, perché ovviamente hanno un ID diverso da quelle del pc originario, ma questo non ne preclude il funzionamento.
L'unica cosa che ho dovuto fare a mano è stato installare il driver della scheda wifi, perché era una Intel invece di una Dell come nel 1720.
Buono a sapersi, no?
alla prossima, su questi schermi...
ma ora hai tanti driver...quelli del 1520 e del 1720
Io ho un problema di alimentazione.
Avendo rotto l'alimentatore standard ho comprato in un negozio un alimentatore a voltaggio regolabile. La sua regolabilità però va per 1 volt alla volta, quindi posso settarlo a 19 volt, a 20 volt, ma non a 19,5 volt che è il voltaggio scritto sulla batteria.
Ora l'ho settato a 19, però il pc è troppo lento e la battera non si carica.
Secondo voi se lo porto a 20 volt avrò dei problemi?
Rischio di romperlo?
brian_may84
14-10-2009, 08:24
Io ho un problema di alimentazione.
Avendo rotto l'alimentatore standard ho comprato in un negozio un alimentatore a voltaggio regolabile. La sua regolabilità però va per 1 volt alla volta, quindi posso settarlo a 19 volt, a 20 volt, ma non a 19,5 volt che è il voltaggio scritto sulla batteria.
Ora l'ho settato a 19, però il pc è troppo lento e la battera non si carica.
Secondo voi se lo porto a 20 volt avrò dei problemi?
Rischio di romperlo?
Occhio, la batteria che non si carica è sintomo di un problema di potenza, più che di voltaggio: controlla il wattaggio massimo che l'alimentatore supporta, i nostri alimentatori ( se come scheda grafica hai una nvidia) sono da 90W. Non ti consiglio di alzare il voltaggio. Se la potenza che l'alimentatore riesce ad erogare è insufficiente la cpu si auto-limita, con i core che vanno al minimo delle prestazioni. Tempo fa mi si è rotto l'alimentatore, il computer si accendeva, la batteria non si caricava, e la cpu rimaneva incastrata sugli 800mhz, invece dei 2.2Ghz di massima.
Io ho trovato l'ali su ebay, stesso pezzo e non ho avuto problemi.
anch'io ti consiglio di cercare il suo alimentatore su ebay.
considera che anche il pa-30 va bene, e in più è più leggero.
portato le ram a 4 giga ho preso un kit dual della corsair ddr2800 :D una cosa non ce proprio nessun programma che mi permetta di fare un leggero overclock e portare le memorie in sincrono con il fsb e quindi metterle a 800?
ilguercio
14-10-2009, 20:48
Non che io sappia,aspettato qualche cosa che facesse aumentare il clock della cpu ma nisba:(
Intanto la 8600M GT frulla come non mai in OC:asd:
spremiamoli per bene questi notebook
Francesco©
23-10-2009, 15:26
felice possessore di vostro 1500, fuori garanzia (ahimè!)
questa mattina una sorpresa atroce.
accendo il portatile e, come per magia:
Internal hard disk drive not found
to resolve this issue, tyr to reseat the drive
ho rotto l'hard disk?
ho provato a "diagnosticare" un po' col cd di ripristino, e pare non ci siano problemi...
cosa fare???
(ho chiesto un preventivo a DELL. secondo voi quanto mi spilleranno???)
la mia situazione è comunque identica a questa:
http://feellikeanowl.blogspot.com/2008/06/assistenza-computer-dell-vostro-1500.html
brian_may84
23-10-2009, 15:47
felice possessore di vostro 1500, fuori garanzia (ahimè!)
questa mattina una sorpresa atroce.
accendo il portatile e, come per magia:
Internal hard disk drive not found
to resolve this issue, tyr to reseat the drive
ho rotto l'hard disk?
ho provato a "diagnosticare" un po' col cd di ripristino, e pare non ci siano problemi...
cosa fare???
(ho chiesto un preventivo a DELL. secondo voi quanto mi spilleranno???)
la mia situazione è comunque identica a questa:
http://feellikeanowl.blogspot.com/2008/06/assistenza-computer-dell-vostro-1500.html
Smonta l'hard disk, ficcalo in un box sata esterno e prova ad attaccarlo ad un'altra macchina...
Francesco©
23-10-2009, 16:52
proverò, grazie :-)
ma se io volessi acquistare un nuovo hd più performante (un 7200 rpm, ad es.), dovrei necessariamente rivolgermi a DELL? solo loro possono fornirmi un HD compatibile col mio vostro 1500?
(perdonatemi, ma sono una frana, sul piano tecnologico :D)
brian_may84
23-10-2009, 17:07
proverò, grazie :-)
ma se io volessi acquistare un nuovo hd più performante (un 7200 rpm, ad es.), dovrei necessariamente rivolgermi a DELL? solo loro possono fornirmi un HD compatibile col mio vostro 1500?
(perdonatemi, ma sono una frana, sul piano tecnologico :D)
Assolutamente no. Entra nel negozio che preferisci, compra un HD grande quanto vuoi e montalo. Sono 4 viti... Volendo, puoi eseguire anche una procedura per migrare tutto quello che hai nel nuovo hard disk. Unico vincolo: deve essere SATA e da 2.5". Rpm e dimensioni a tuo piacimento.
confermo, puoi cambiarlo con quello che preferisci. Ovviamente poi devi clonarci dentro il sistema attuale e tutti i tuoi dati, oppure rifai l'installazione di windows da zero.
Francesco©
23-10-2009, 19:10
bene. benissimo, anzi!
qualche consiglio, considerando un vincolo di bilancio pari a 70-80 euro?
brian_may84
23-10-2009, 19:18
bene. benissimo, anzi!
qualche consiglio, considerando un vincolo di bilancio pari a 70-80 euro?
(fai Economia, eh :D?)
Io ho optato per un Western Digital Scorpio Black ( black... non blue che è a 5400 rpm) con sensore di urto, capacità 320g, lo trovi tra i 65 e gli 85 euro ivato. Se preferisci la quantità di spazio alle prestazioni vai su un 500Gb, ma lo troverai a 5400 rpm (più o meno stessa cifra).
ma i driver per windows 7 usciranno?
Io ho installato Win 7 Professional RTM sul mio Dell 1520 e non ho avuto alcun problema con i driver..quasi tutto riconosciuto subito all'istante..ho giusto scaricato l'utility Dell per il controllo dei pulsanti multimediali e il driver (per Vista a 64bit) del touchpad Synaptics trovato sul sito del produttore..
Tutto Ok e nessun problema.. La batteria dura uguale a prima, anche se ormai ha perso un po' di capacità dopo due anni e mezzo..
Io ho installato Win 7 Professional RTM sul mio Dell 1520 e non ho avuto alcun problema con i driver..quasi tutto riconosciuto subito all'istante..ho giusto scaricato l'utility Dell per il controllo dei pulsanti multimediali e il driver (per Vista a 64bit) del touchpad Synaptics trovato sul sito del produttore..
Tutto Ok e nessun problema.. La batteria dura uguale a prima, anche se ormai ha perso un po' di capacità dopo due anni e mezzo..a me il vostro 1500 non ha riconosciuto all'istante tutti i driver. per synaptics è uscito qualche giorno fa un nuovo aggiornamento
a me il vostro 1500 non ha riconosciuto all'istante tutti i driver. per synaptics è uscito qualche giorno fa un nuovo aggiornamento
Buono a sapersi! Grazie mille!
Io ho installato Win 7 Professional RTM sul mio Dell 1520 e non ho avuto alcun problema con i driver..quasi tutto riconosciuto subito all'istante..ho giusto scaricato l'utility Dell per il controllo dei pulsanti multimediali e il driver (per Vista a 64bit) del touchpad Synaptics trovato sul sito del produttore..
Tutto Ok e nessun problema.. La batteria dura uguale a prima, anche se ormai ha perso un po' di capacità dopo due anni e mezzo..
Ciao,
ho un 1525.
Hai visto miglioramenti rispetto a Vista?
Penso sia da mettere anche il driver per il chipset Intel...
io anche sto per prendere il black scorpion da 320gb
Francesco©
24-10-2009, 19:04
(fai Economia, eh :D?)
Io ho optato per un Western Digital Scorpio Black ( black... non blue che è a 5400 rpm) con sensore di urto, capacità 320g, lo trovi tra i 65 e gli 85 euro ivato. Se preferisci la quantità di spazio alle prestazioni vai su un 500Gb, ma lo troverai a 5400 rpm (più o meno stessa cifra).
(beh, sì :D)
qualche link a store on line convenienti???
forza coi consigli, siori!!!
Francesco©
31-10-2009, 15:41
Assolutamente no. Entra nel negozio che preferisci, compra un HD grande quanto vuoi e montalo. Sono 4 viti... Volendo, puoi eseguire anche una procedura per migrare tutto quello che hai nel nuovo hard disk. Unico vincolo: deve essere SATA e da 2.5". Rpm e dimensioni a tuo piacimento.
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?driveid=478
con sensore di caduta, o senza?
zanardi84
31-10-2009, 17:59
Io ho installato Win 7 Professional RTM sul mio Dell 1520 e non ho avuto alcun problema con i driver..quasi tutto riconosciuto subito all'istante..ho giusto scaricato l'utility Dell per il controllo dei pulsanti multimediali e il driver (per Vista a 64bit) del touchpad Synaptics trovato sul sito del produttore..
Tutto Ok e nessun problema.. La batteria dura uguale a prima, anche se ormai ha perso un po' di capacità dopo due anni e mezzo..
Dove hai trovato l'utility? E' il quickset giusto?
brian_may84
01-11-2009, 14:14
(beh, sì :D)
qualche link a store on line convenienti???
forza coi consigli, siori!!!
Eprice.it... dato che si tratta di un notebook che è acceso quando io sono sveglio, e me lo porto sempre in giro, ho optato per la versione con il sesore di caduta, una buona misura di sicurezza in più per pochi euro ;) Tra l'altro il notebook mi è caduto una volta (da circa un metro di altezza) e non ho avuto danni. Merito del sensore? boh.
Io ho installato Win 7 Professional RTM sul mio Dell 1520 e non ho avuto alcun problema con i driver..quasi tutto riconosciuto subito all'istante..
Tutto Ok e nessun problema.. La batteria dura uguale a prima, anche se ormai ha perso un po' di capacità dopo due anni e mezzo..
Quoto, stessa situazione per me
ho giusto scaricato l'utility Dell per il controllo dei pulsanti multimediali e il driver (per Vista a 64bit) del touchpad Synaptics trovato sul sito del produttore..
Ottimo a sapersi, vado a cercarlo subito
brian_may84
01-11-2009, 14:49
Ottimo a sapersi, vado a cercarlo subito
Ho trovato solo per Vista a 32 :| , per il 64?
Francesco©
01-11-2009, 16:10
Voglio prendere questo (http://www.thekult.it/information/Disco-rigido-Scorpio-Black-WD1600BJKT.aspx?supllierprodid=54297)!!!
Datemi il vostro placet: è compatibile col mio vostro 1500?
ilguercio
01-11-2009, 16:17
Certo che è compatibile...perchè non lo prendi da 320gb?
brian_may84
01-11-2009, 16:19
Quoto ilguercio: perchè farselo da 160Gb quando con 15€ in più te lo fai grande il doppio?
Francesco©
01-11-2009, 16:34
Certo che è compatibile...perchè non lo prendi da 320gb?
per vincoli di bilancio :-(
P.S.
Nella schermata principale risulta "disponibile", mentre nel carrello no!!! Uff!!!
Quasi quasi aspetto fino al 12.11 e, allo stesso prezzo, prendo quello da 250!
Francesco©
01-11-2009, 18:22
Ho visto anche questo, da 320GB, disponibile immediatamente, ma è SATA-II
http://www.redcoon.it/index.php/cmd/shop/a/ProductDetail/pid/B166651/cid/8060/Western_Digital_WD3200BEKT_Scorpio_Black_320GB/
è la stessa cosa?
tra l'altro è disponibile immediatamente.
ECCO, IN DEFINITIVA, IL SUNTO DELLE MIE POSSIBILI SCELTE:
1) da 320 senza sensore, SATA-II
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=27860608
RED COON = 71 EURO (disponibile subito)
2) da 320 senza sensore
http://www.thekult.it/information/Disco-Rigido-nero-Scorpio-Black-WD3200BEKT.aspx?supllierprodid=52704
THEKULT = 70.5 EURO (disponibile dal 4/11)
3) da 250 senza sensore
http://www.bow.it/prodotto/73832/scheda.html
BOW = 68 EURO (disponibile subito)
4) da 250 senza sensore
http://www.thekult.it/information/Disco-Rigido-nero-Scorpio-Black-WD2500BEKT.aspx?supllierprodid=52703
THEKULT = 61.10 EURO (disponibile dal 12/11)
Ho la carta di credito tra le mani; consigliatemi ANCHE in base all'affidabilità dei portali in questione.
Grazie :-)
ehi proprio quello che ho preso io e dallo stesso sito:
http://stats.trovaprezzi.it/tp/go.aspx?id=27860608
ahah...mi arriva a giorni!
solo che:
Western Digital WD3200BEKT Scorpio Black 320GB € 61,00*
Costi di spedizione € 9,99*
Sconto sulle spese di spedizione – € 0,00*
Assicurazione del trasporto € 1,99*
Commissione ClickandBuy € 1,09*
Importo totale (*IVA incl.) € 74,07*
Francesco©
01-11-2009, 19:30
Ma quindi dici che "funzia" anche se è SATA-II?
(considera che sono un ignorante in materia tecnologica; perdonami, anzi!)
certo..i nostri notebook supportano il sata II
avete provato seven?
Qui Seven è installato fin dalla prima beta pubblica (7000) e devo ammettere che il pc si comporta egregiamente, qualche problema a volte in termini di "blocchi" (che devo capire a cosa imputare visto che con vista non succedevano) ma per il resto tutto perfetto e stabile :)
ma i driver del chipset bisogna metterli?!
ma i driver del chipset bisogna metterli?!
Io non ho aggiunto assolutamente nulla, ho lasciato che facesse lui sia da dvd che da windows update e trovo tutto funzionante, all'atto pratico non so dirti se possa cambiare ancora qualcosa modificando a mano i driver del chipset o qualcos'altro (escluso chiaramente la scheda video).
salve a tutti, ho un problema con il vostro1520:
in pratica, quando lo riaccendo non riconosce il mouse bluetooth... e devo reinstallarlo ogni volta dal pannello di controllo->dispositivi bluetooth.... qualcuno è riuscito a risolvere?
grazie...
ciao
girando per il sito dell ho letto le caratteristiche del Alienware M15x
"il giocattolino" ha istalatto un software di riconoscimento facciale detto alien sense.
Secondo voi è istallabile sul 1520??
teoricamente sì, un software del genere è installabile su qualsiasi computer, purché sia abbastanza potente e sia dotato di una videocamera, poi non so se ci siano delle limitazioni inserite dalla dell per funzionare solo su quel modello o con alcune videocamere particolari...
ciao
girando per il sito dell ho letto le caratteristiche del Alienware M15x
"il giocattolino" ha istalatto un software di riconoscimento facciale detto alien sense.
Secondo voi è istallabile sul 1520??
a che scopo è questo software?
Ciao,
ho un 1525.
Hai visto miglioramenti rispetto a Vista?
Penso sia da mettere anche il driver per il chipset Intel...
Sinceramente no..solo un tempo di boot un po' più rapido e una gestione grafica più intuitiva e accattivante.
Anche se c'è da dire che ormai lo uso veramente poco.
Il salto di qualità dal punto di vista delle prestazioni l'ho avuto con Ubuntu e OpenSolaris ma entrambi avevano problemi nella gestione delle ventole, che partivano un po' a random, per cui sono ritornato a Windows.
Dove hai trovato l'utility? E' il quickset giusto?
Yes ;)
Sinceramente no..solo un tempo di boot un po' più rapido e una gestione grafica più intuitiva e accattivante.
Anche se c'è da dire che ormai lo uso veramente poco.
Il salto di qualità dal punto di vista delle prestazioni l'ho avuto con Ubuntu e OpenSolaris ma entrambi avevano problemi nella gestione delle ventole, che partivano un po' a random, per cui sono ritornato a Windows.
wow,anche opensolaris?!?raccontaci!
wow,anche opensolaris?!?raccontaci!
Ti posso raccontare molto poco purtroppo..era decisamente problematico gestirlo con il 1520. Per qualche motivo non riuscivo a caricarlo dal GRUB assieme ad altri sistemi operativi,ma doveva essere l'unico SO installato e aveva qualche problema con le ventole e il touchpad del portatile.
E' comunque un SO in stile Debian/Ubuntu, benché con questi condivida decsiamente poco interfaccia Gnome a parte.
Peculiarità forte è il file system ZFS qui qualche info (http://it.wikipedia.org/wiki/ZFS_(file_system))
Appena mi rientra il vecchio Acer Aspire lo reinstallo che mi è tornata voglia di smanettarci sopra
Scopo alien sense
cito dal sito:
Il software di riconoscimento del volto AlienSense offre agli utenti di M15x la massima sicurezza. Utilizzando la webcam del sistema, AlienSense analizza e registra piccoli particolari e dettagli dell'utente. È possibile dimenticare, rubare o dedurre una password, ma non un'identificazione biometrica.
Ogni volta che accedi a M15x, AlienSense raccoglie i dati biometrici per migliorare costantemente la velocità e la precisione. La capacità di apprendimento consente ad AlienSense di adattarsi alle variazioni quotidiane del tuo aspetto, inclusa l'acconciatura, l'uso di occhiali e perfino la barba.
non mi fido...lessi tempo fa di problemi con il riconoscimento...e poi sono ca*** tua :D
cellino64
04-11-2009, 22:48
Io non ho aggiunto assolutamente nulla, ho lasciato che facesse lui sia da dvd che da windows update e trovo tutto funzionante, all'atto pratico non so dirti se possa cambiare ancora qualcosa modificando a mano i driver del chipset o qualcos'altro (escluso chiaramente la scheda video).
Ragazzi, vorrei acquistare l'aggiornamento a Seven, ma prima vorrei essere sicuro che funzioni correttamente.
Il dubbio mi è venuto perchè ho provato ad installarlo. Mi ha riconosciuto tutto (i driver video li ho installati manualmente), tranne il lettore di schede. Poi ho installato il driver manualmente e le icone di errore sono sparite. Sembrava funzionare correttamente, tranne che masterizzando un DVD con delle foto non arrivava alla fine e poi mi dava errori in lettura (a voi nessun problema?). Ho provato più volte e con software diversi.
Al che ho chiesto all'assistenza tecnica Dell circa la compatibilità del sistema, e questa è stata la risposta :
" Gentile Cliente,
Il Suo pc non rientra tra quelli che possono godere dell'upgrade di Windows 7. Se desidera puo' ovviamente acquistare Windows 7 dal reparto commerciale, ma al momento non sono stati sviluppati tutti i driver per le Sue periferiche, pertanto il sistema operativo non funzionerebbe correttamente.
Il nostro supporto non ha informazioni su eventuali futuri aggiornamenti dei driver per un pieno supporto di Windows 7.
A Sua disposizione per qualunque dubbio o chiarimento.
Cordiali Saluti "
Voi cosa ne pensate ?
zanardi84
05-11-2009, 08:04
Yes ;)
Puoi linkare il download del quickset 64 bit?
Azie.
Avevo scaricato i driver dal sito Dell.
A memoria avevo scelto il 1720, invece del 1520, che non aveva i driver per Vista 64 bit.
Ora se selezioni il modello Inspiron 1750, trovi anche i driver per Win 7 64 bit, sia di Quickset che delle altre applicazioni.
Io con i driver del 1720 non ho avuto problemi, anche perché Quickset non dipende granché dall'hardware installato
@cellino
Strano: uso Seven dalla beta. E nessun problema con il lettore di schede.
Nella beta mi sembra che dovetti ricorrere agli updates (mi proponeva in automatico come aggiornamenti manuali il driver del lettore di schede e della scheda video). Nella RC ha funzionato subito alla prima.
Mi sembra strano che nella release finale ci siano problemi di questo genere quando in quelle precedenti tutto è andato liscio come l'olio....
Nella RC l'unica cosa che ho dovuto installare per conto mio è stato il driver video. E forse anche il driver Synaptic per lo scroll del pad, se non vado errato.
luca.321
11-11-2009, 08:55
Ragazzi ma avete visto il portatilini a 399 sul sito dell? :eek: :eek: :eek:
Ha 8 gb di memeria...secondo me si sono sbagliati...
Salve a tutti ragazzi,
avrei un problema con l'LCD del mio inspiron 1520 e vorrei provare a smontarlo, potrebbe qualcuno indicarmi come rimovere i due tappini ai lati della webcam? Grazie.
Saluti
Dogher
brian_may84
11-11-2009, 10:07
Salve a tutti ragazzi,
avrei un problema con l'LCD del mio inspiron 1520 e vorrei provare a smontarlo, potrebbe qualcuno indicarmi come rimovere i due tappini ai lati della webcam? Grazie.
Saluti
Dogher
sono tappini adesivi, basta infilarci qualcosa di appuntito ai lati, tipo un ago o la punta di una lametta
Ragazzi ma avete visto il portatilini a 399 sul sito dell? :eek: :eek: :eek:
Ha 8 gb di memeria...secondo me si sono sbagliati...
che portatile!?
luca.321
11-11-2009, 22:17
che portatile!?
Dell™ Vostro 1520
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 8.192 MB 800 MHz (2x4 GB)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 9300M GS da 256 MB
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) con Free Fall Sensor
Italian Genuine Windows® 7 Ultimate (64 BIT)
8X DVD+/-RW Drive including software for WIN7
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g), Europa
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth® ROW (Win7/Vista)
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8700 (2,53 GHz, cache L2 da 3 MB, FSB 1.066 MHz)
Fotocamera da 1,3 MP integrata
Schermo widescreen WXGA+ (1.440x900) Premium con TrueLife™
Costa 339€ IVA esclusa
errori ultimamente ne stanno facendo un sacco alla dell...
però se si acquistava lo consegnavano...
sono tappini adesivi, basta infilarci qualcosa di appuntito ai lati, tipo un ago o la punta di una lametta
Gazie mille sono riuscito a rimuovere i due adesivi ;)
Volevo chiedere un altra info a chi ha già provato a smontare l'LCD!
E' possibile separare la superficie vetrata, diciamo la parte più esterna, dal pannello LCD?
Purtroppo inspiegabilmente si sono creati lungo i bordi del monitor degli aloni interni e vorrei provare a eliminarli magari pulendoli!
Grazie
Dogher
Dell™ Vostro 1520
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 8.192 MB 800 MHz (2x4 GB)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 9300M GS da 256 MB
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) con Free Fall Sensor
Italian Genuine Windows® 7 Ultimate (64 BIT)
8X DVD+/-RW Drive including software for WIN7
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g), Europa
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth® ROW (Win7/Vista)
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8700 (2,53 GHz, cache L2 da 3 MB, FSB 1.066 MHz)
Fotocamera da 1,3 MP integrata
Schermo widescreen WXGA+ (1.440x900) Premium con TrueLife™
Costa 339€ IVA esclusa
errori ultimamente ne stanno facendo un sacco alla dell...
però se si acquistava lo consegnavano...
guarda,non so se sia un errore...
tehblizz
17-11-2009, 21:19
Brutte notizie. Stasera la scheda video del mio vostro mi ha salutato! :mad: La garanzia è scaduta il 10 Ottobre di quest'anno, praticamente 1 mese fa, che rabbia!!!! :mad: :mad:
Adesso che faccio? Ho trovato lo stesso modello su ebay da un venditore tedesco a 110€ inclusa la spedizione, però poi dovrò montarla da me e non so se mi riesce (coi fissi si ma con i portatili non ci ho mai provato). Un'altra scelta sarebbe provare a far estendere la garanzia e poi usufruire di quella, ma devo controllare un attimo il costo di quest'ultima operazione.
Certo però che palle, mi sembra che la roba elettronica ormai sia fatta apposta per rompersi appena scaduta la garanzia, non è la prima volta che mi succede!
Consigli?
credo che conoscendo i problemi della scheda NVIDIA la DELL dia un anno di garanzia in più solo sulla scheda video. Per lo meno, sull'm1330 fa così. Prova a sentirli.
brian_may84
18-11-2009, 11:02
credo che conoscendo i problemi della scheda NVIDIA la DELL dia un anno di garanzia in più solo sulla scheda video. Per lo meno, sull'm1330 fa così. Prova a sentirli.
:confused: Su alcuni modelli ( vedi l'XPS 13") ci sono dei problemi di ventilazione noti alla Dell, per cui hanno esteso la garanzia di un altro anno, però non credo riguardi il Vostro...
tehblizz
18-11-2009, 11:33
L'unica mia paura è che se tiro fuori il discorso della scheda grafica e mi dicono di no visto che la garanzia è scaduta, poi se provo ad estendere la garanzia loro non me lo facciano fare proprio perchè sanno che ho questo problema!
Che dite?
tehblizz
18-11-2009, 12:25
L'unica mia paura è che se tiro fuori il discorso della scheda grafica e mi dicono di no visto che la garanzia è scaduta, poi se provo ad estendere la garanzia loro non me lo facciano fare proprio perchè sanno che ho questo problema!
Che dite?
Ragazzi ho trovato questi due articoli:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/estensione-di-garanzia-per-alcuni-notebook-dell_26228.html
http://notebookitalia.it/dell-offre-un-anno-di-garanzia-per-notebook-con-gpu-nvidia-fallate-3291.html
Che ne dite? Io avevo fatto la garanzia 24 mesi (scaduta il 12 ottobre scorso). Secondo voi mi conviene provare a sentire se mi passano la sostituzione in garanzia oppure è meglio sentire quanto mi costa una estensione. Ripeto, ho paura a comunicare la rottura della GPU perchè se poi mi dicono che non hanno intenzione di sostituirla la vedo dura a farmi estendere la garanzia, visto che mi è parso di capire che per l'estensione valutino caso per caso!
io li sentirei, perché se la scheda video è la stessa, è un tuo diritto!
tehblizz
18-11-2009, 14:12
Ragazzi ho trovato questi due articoli:
http://www.hwupgrade.it/news/portatili/estensione-di-garanzia-per-alcuni-notebook-dell_26228.html
http://notebookitalia.it/dell-offre-un-anno-di-garanzia-per-notebook-con-gpu-nvidia-fallate-3291.html
Che ne dite? Io avevo fatto la garanzia 24 mesi (scaduta il 12 ottobre scorso). Secondo voi mi conviene provare a sentire se mi passano la sostituzione in garanzia oppure è meglio sentire quanto mi costa una estensione. Ripeto, ho paura a comunicare la rottura della GPU perchè se poi mi dicono che non hanno intenzione di sostituirla la vedo dura a farmi estendere la garanzia, visto che mi è parso di capire che per l'estensione valutino caso per caso!
Il Vostro 1500 non rientra nel programma dei 12 mesi aggiuntivi di garanzia sulla GPU. Adesso devo sentire per una eventuale estensione della garanzia.
Tra l'altro il tizio mi ha detto che se si è già verificato il problema allora non possono estendere la garanzia, meno male che non l'ho detto in maniera chiara e che con un discorsino son riuscito a fargli capire che volevo solo informarmi e che a me non era successo nulla :stordita:
tehblizz
19-11-2009, 08:33
Costo estensione della garanzia:
1 anno - 65€+IVA
2 anni - 104€+IVA
3 anni - 130€+IVA
Farò l'estensione di 2 anni e tanti saluti, anche perchè non penso di tenerlo per più di due anni!
hanno spedito i miei, sono cosi contenta! :D
che voi sappiate, quanto ci sta ups a consegnare il pacco? :confused:
Dell™ Vostro 1520
Memoria SDRAM DDR2 a doppio canale da 8.192 MB 800 MHz (2x4 GB)
Scheda grafica NVIDIA® GeForce™ 9300M GS da 256 MB
Disco rigido SATA da 320 GB (7.200 rpm) con Free Fall Sensor
Italian Genuine Windows® 7 Ultimate (64 BIT)
8X DVD+/-RW Drive including software for WIN7
Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g), Europa
Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth® ROW (Win7/Vista)
Batteria principale agli ioni di litio a 6 celle da 56 Wh
Processore Intel® Core™ 2 Duo P8700 (2,53 GHz, cache L2 da 3 MB, FSB 1.066 MHz)
Fotocamera da 1,3 MP integrata
Schermo widescreen WXGA+ (1.440x900) Premium con TrueLife™
Costa 339€ IVA esclusa
errori ultimamente ne stanno facendo un sacco alla dell...
però se si acquistava lo consegnavano...
è il mio! :D
si è un errore, da solo windows 7 ultimate 64 bit costa sui 170€! e anche quell'HD la stessa dell se lo fa pagare 300€! :eek:
da matti!:mbe:
purtroppo hanno aggiornato i prezzi il giorno stesso in cui hanno approvato il mio ordine... mio cugino stava facendo il carrello in fretta e furia e si è visto mettere in diretta il prezzo giusto... :muro:
cmq vi farò sapere come funziona quando arriva, speriamo bene!
Francesco©
20-11-2009, 08:23
dove posso trovare i driver di windows 7 per il vostro 1500?
:-)
brian_may84
20-11-2009, 10:08
dove posso trovare i driver di windows 7 per il vostro 1500?
:-)
Non sono previsti. In ogni caso Seven riconosce tutto da solo, salvo il touchpad per cui devi scaricare l'utility
Kaneda79
20-11-2009, 13:53
dove posso trovare i driver di windows 7 per il vostro 1500?
:-)
Non sono previsti. In ogni caso Seven riconosce tutto da solo, salvo il touchpad per cui devi scaricare l'utility
quoto e aggiungo che anche quelli per vista vanno benissimo :)
mi è arrivato il VOSTRO1520.... ma a voi la tastiera flette molto?
questa qui un bel po'....
hanno spedito i miei, sono cosi contenta! :D
che voi sappiate, quanto ci sta ups a consegnare il pacco? :confused:
mi sono arrivati ieri!
che dire, sono entusiasta!
il portatile è una scheggia e windows 7 per ora mi sembra funzionare benissimo!
ho pure scoperto che posso utilizzare il mio cell come telecomando! :D
brian_may84
26-11-2009, 13:52
ho pure scoperto che posso utilizzare il mio cell come telecomando! :D
Come :confused: ?
Come :confused: ?
mah penso sia una funzione del cellulare!
praticamente li ho collegati via bt e mentre installava i driver automaticamente è venuta fuori questa opzione!
posso utilizzare il cell come mouse oppure dargli i comandi per il media player! :D
brian_may84
26-11-2009, 13:56
mah penso sia una funzione del cellulare!
praticamente li ho collegati via bt e mentre installava i driver automaticamente è venuta fuori questa opzione!
posso utilizzare il cell come mouse oppure dargli i comandi per il media player! :D
Sbaaav :D che telefono? Inoltre, hai applicazioni particolari?
Sbaaav :D che telefono? Inoltre, hai applicazioni particolari?
un banale Sony Ericsson W595! L'ho preso con la tre :D
Ho provato anche a usarlo come modem (ho al super internet) e va una scheggia!
Stasera provo meglio il telecomando e vi dico, perhcè c'era anche un'altra opzione ma ero di fretta e non l'ho guardata :)
Sbaaav :D che telefono? Inoltre, hai applicazioni particolari?
i sony ericsson hanno questa funzione da minimo 4 anni,tutti...e credo anche altri cellulari..altrimenti basta installare un programma di controllo remoto via bt
ragazzi ,novità per dell inspiron 1520 e vostro 1500
Firmware for TSST TS-L632H slim 8x DVD+/-RW (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R250068&formatcnt=1&libid=0&typeid=-1&dateid=-1&formatid=-1&fileid=365251)
io ho problemi nell'installazione ,che non parte
inoltre vorrei che i possessori di vostro 1520 capissero che questo topic non è per il loro pc,forse non fanno caso al nome che può trarre in inganno
tehblizz
27-11-2009, 23:17
Ho chiamato il servizio tecnico giovedì per il problema alla scheda video. Il tizio al telefono ha cercato di capire quale fosse il problema, e sono stato molto chiaro.
Oggi arriva il tecnico e cosa aveva con sè? Una scheda madre nuova, niente scheda video. Allora rimango un po' perplesso, però lo lascio fare perchè magari loro ne sanno qualcosa in più di me (me la cavo con i pc ma fino ad un certo punto). L'intervento dura una mezz'ora (madonna quante viti ci sono :D ) e indovinate un pò? Il problema non è stato risolto, ma che caso!! Adesso devo aspettare fino a lunedì, verrà di nuovo un tecnico con la scheda video, visto che il problema è causato proprio dalla scheda video.
Ora non dico nulla perchè mi è stata data la possibilità di estendere la garanzia dopo che era scaduta da un mese, adesso ho anche una mobo nuova di zecca e comunque ho un'altro portatile oltre al Dell quindi questa cosa non mi causa poi tantissimi problemi (ci sarebbero dei file che mi servono però pazienza, posso aspettare). Però però però, come cazzo si fa a diagnosticare una sostituzione della mobo quando il problema era PALESEMENTE imputabile alla scheda video? Ho una voglia matta di chiamare il servizio clienti e di mandarli a cagare, però per i motivi che vi ho elencato sopra non lo farò.
Resta il fatto che la garanzia next business day spacca di brutto, altro che la Acer vai!!! :sofico:
scusa ma non hanno provato il pc dopo aver montato la nuova mb?
inoltre vorrei che i possessori di vostro 1520 capissero che questo topic non è per il loro pc,forse non fanno caso al nome che può trarre in inganno
scusami, avevo letto effettivamente male il titolo.
mi scuso con tutti per aver scritto in questo topic.
ciao
tehblizz
28-11-2009, 16:12
scusa ma non hanno provato il pc dopo aver montato la nuova mb?
Certo, è stato il tecnico stesso che ha chiamato la Dell per fissare un secondo intervento per la sostituzione della scheda grafica!
Certo, è stato il tecnico stesso che ha chiamato la Dell per fissare un secondo intervento per la sostituzione della scheda grafica!
bene,alla fine l'importante è che te la cambino
tehblizz
29-11-2009, 20:46
bene,alla fine l'importante è che te la cambino
Senza dubbio, mi immaginavo solo una persona che aveva bisogno del pc per motivi di lavoro (d'altronde il notebook è stato acquistato proprio con la partita IVA, adesso però lo uso io). Un errore del genere potrebbe causare molti problemi!
Ciao a tutti, scusate la domanda un pò niubba, ma non so proprio come fare.
Possiedo un dell 1520 con vista.
Ero intenzionato a passare a win 7 cambiando anche l'hard disk con uno più capiente.
Stamattina vado in negozio e mi dicono che per sicurezza dovrei avere un disco di ripristino del mio sistema operativo.
Ora, non mi ricordo se fosse presente al momento dell'acquisto, ma in ogni caso non lo trovo.
Come posso fare a farmelo da solo per poi consegnarlo al tipo quando installerà win 7 sul nuovo hd?
Grazie mille.
scusa se deve mettere 7 a che serve il disco di ripristino?ma poi 7 non te lo puoi mettere tu?non serve alcuna competenza particolare,fa tutto da solo..tra hard disk e nuovo so ti spennerà (130€?)
scusa se deve mettere 7 a che serve il disco di ripristino?ma poi 7 non te lo puoi mettere tu?non serve alcuna competenza particolare,fa tutto da solo..tra hard disk e nuovo so ti spennerà (130€?)
Diceva che non era sicuro di poter mettere win 7 aggiornamento su un hd nuovo di zecca e quindi per sicurezza meglio avere il ripristino, inoltre in quel caso mi perderei tutti i driver di dell. Premesso che non ho mai fatto una formattazione in vita mia, se tenevo il vecchio hd probabilmente potevo anche farlo da solo, ma visto che lo cambio appunto con uno più capiente (il mio 160 è sempre pieno) preferivo sobbarcare ad altri la complicazione della ricerca driver etc etc.
Quindi come posso fare?
ah quindi tu volevi fare una migrazione di vista al nuovo hard disk per poi aggiornare a seven?lo sconsiglio
io ti consiglio di prendere un hard disk ...montartelo e installarci seven che è una cavolata,sia sul vecchio hard disk che sul nuovo..è uguale..i driver li trova tutti da solo seven (quasi tutti)..poi fai come vuoi tu..quanto verresti a pagare tutto facendolo fare al tecnico?
ma la tua configurazione attuale qual è?
ah quindi tu volevi fare una migrazione di vista al nuovo hard disk per poi aggiornare a seven?lo sconsiglio
io ti consiglio di prendere un hard disk ...montartelo e installarci seven che è una cavolata,sia sul vecchio hard disk che sul nuovo..è uguale..i driver li trova tutti da solo seven (quasi tutti)..poi fai come vuoi tu..quanto verresti a pagare tutto facendolo fare al tecnico?
ma la tua configurazione attuale qual è?
Ah, esiste la possibilità di installare seven in modalità alternativa all'aggiornamento?
Il prospetto era 129 win 7 premium + 81 hd 320gb/7200rpm WD e 1 ora di manodopera (40).
Quindi alla fine l'unica cosa realmente in più è la manodopera ed io avendo io manualità pari a zero nonchè mai fatto un'operazione così, sono disposto a pagare quella cifra.
In pratica lui mi ha mostrato la confezione di win 7 aggiornamento e mi ha detto per sicurezza di farmi un back-up del sistema operativo in caso di problemi. Ha sbagliato?
La configurazione è centrino t7500 2gb ram hd 160gb e scheda video 8600gt.
Ah, esiste la possibilità di installare seven in modalità alternativa all'aggiornamento?
Il prospetto era 129 win 7 premium + 81 hd 320gb/7200rpm WD e 1 ora di manodopera (40).
Quindi alla fine l'unica cosa realmente in più è la manodopera ed io avendo io manualità pari a zero nonchè mai fatto un'operazione così, sono disposto a pagare quella cifra.
In pratica lui mi ha mostrato la confezione di win 7 aggiornamento e mi ha detto per sicurezza di farmi un back-up del sistema operativo in caso di problemi. Ha sbagliato?
La configurazione è centrino t7500 2gb ram hd 160gb e scheda video 8600gt.
ahhh un backup di vista per rimettere vista eventualmente...ora ho capito...vabbè comunque fai come vuoi..se non ti va di farlo da solo fallo fare a lui..ciao!
ahhh un backup di vista per rimettere vista eventualmente...ora ho capito...vabbè comunque fai come vuoi..se non ti va di farlo da solo fallo fare a lui..ciao!
non so se sia proprio così. Lui me l'ha messa come opzione da seguire in caso di problemi per fare l'aggiornamento.
Non abbiamo risolto il motivo per cui ho scritto però: come lo faccio questo back-up che ho perso il cd originale? O lo faccio fare direttamente al tipo?
Domandina....
Volevo aumentare la ram comprando 2x2Gb ddr2... posso metterci due banchi di un qualsiasi produttore o c'è una lista di ram compatibili?
ilguercio
10-12-2009, 15:14
Domandina....
Volevo aumentare la ram comprando 2x2Gb ddr2... posso metterci due banchi di un qualsiasi produttore o c'è una lista di ram compatibili?
Vanno bene di qualsiasi tipo.
ciao a tutti, sapreste dirmi come faccio a sapere se la 8600m gt del mio vostro 1500 è "mxm??
Sfortunatamente oggi mi è cascato il pc e la ventola del processore ora non gira più.
Tutto funziona ma il sistema va più lentamente...
Per cambiare la ventola devo rivolgermi alla assistenza dell (non sono più in garanzia) o posso anche andare in un negozio normale?
ilguercio
12-12-2009, 20:35
Sfortunatamente oggi mi è cascato il pc e la ventola del processore ora non gira più.
Tutto funziona ma il sistema va più lentamente...
Per cambiare la ventola devo rivolgermi alla assistenza dell (non sono più in garanzia) o posso anche andare in un negozio normale?
Se trovi una ventola compatibile(suppongo si trovi) fai tutto da te.
alegeott
12-12-2009, 21:58
Sfortunatamente oggi mi è cascato il pc e la ventola del processore ora non gira più.
Tutto funziona ma il sistema va più lentamente...
Per cambiare la ventola devo rivolgermi alla assistenza dell (non sono più in garanzia) o posso anche andare in un negozio normale?
Se non dovessi trovare la ventola compatibile (o non ti sentissi in grado di smontare il pc da solo) penso tu possa comprare l'estensione di garanzia sul sito della dell (anche se già fuori garanzia) e spedire il computer in assistenza subito dopo.
Vedi tu cosa ti conviene.
Se non dovessi trovare la ventola compatibile (o non ti sentissi in grado di smontare il pc da solo) penso tu possa comprare l'estensione di garanzia sul sito della dell (anche se già fuori garanzia) e spedire il computer in assistenza subito dopo.
Vedi tu cosa ti conviene.
Il pc mi è caduto e quindi il danno è accidentale, non credo sia coperto dall'assicurazione...
Kaneda79
14-12-2009, 09:01
ciao a tutti, sapreste dirmi come faccio a sapere se la 8600m gt del mio vostro 1500 è "mxm??
ciao, letto solo ora :)
comunque no, non è mxm, puoi cambiare scheda solo con quelle proposte da dell per questo pc (eh si, è na mezza fregatura !!!), il che significa che hai già la scheda più potente che puoi montare.
ciauz
vostro77
20-12-2009, 08:24
E' da qualche giorno che occasionalmente in modo del tutto imprevisto la cpu inzia a lavorare al 100% e di fatto mi blocca tutto il compiuter.
In un paio di circostanze mi e' successo di accendere il compiuter e avere sin da subito la cpu al 100%,con un immediato riavvio non ho risolto il problema,poi ho tenuto il pc spento per una mezzoretta e poi il pc sembrava a posto.
In altre occasioni invece mi e' capitato che mentre usavo normalmente il pc navigando in rete la cpu partisse al 100% e anche in quel caso ho risolto solo dopo qualche riavvio.
Quando mi succede per la maggior parte del tempo la cpu rimane fissa al 100% poi a volte dopo un po' sembra che diventa instabile e sale e scende continuamente da valori normali fino al 100%.
la cpu e' un Intel core 2 Duo T7100 a.80Gh
il pc e' il portatile dell Vostro 1500 con win Vista home edition
In passato ho avuto qualche problema di surriscaldamento parzialmente risolto,non so se potrebbe aver influito.
Sapreste darmi qualche consiglio su come poter cercare di risolvere il problema e magari suggerirmi qualche software per verificare il corretto funzionamento della cpu?
In oltre.. se da Vista tornassi a xp la cpu avrebbe qualche significativo miglioramento o non ci sarebbe grossa differenza?
Grazie
brian_may84
20-12-2009, 10:32
E' da qualche giorno che occasionalmente in modo del tutto imprevisto la cpu inzia a lavorare al 100% e di fatto mi blocca tutto il compiuter.
In un paio di circostanze mi e' successo di accendere il compiuter e avere sin da subito la cpu al 100%,con un immediato riavvio non ho risolto il problema,poi ho tenuto il pc spento per una mezzoretta e poi il pc sembrava a posto.
In altre occasioni invece mi e' capitato che mentre usavo normalmente il pc navigando in rete la cpu partisse al 100% e anche in quel caso ho risolto solo dopo qualche riavvio.
Quando mi succede per la maggior parte del tempo la cpu rimane fissa al 100% poi a volte dopo un po' sembra che diventa instabile e sale e scende continuamente da valori normali fino al 100%.
la cpu e' un Intel core 2 Duo T7100 a.80Gh
il pc e' il portatile dell Vostro 1500 con win Vista home edition
In passato ho avuto qualche problema di surriscaldamento parzialmente risolto,non so se potrebbe aver influito.
Sapreste darmi qualche consiglio su come poter cercare di risolvere il problema e magari suggerirmi qualche software per verificare il corretto funzionamento della cpu?
In oltre.. se da Vista tornassi a xp la cpu avrebbe qualche significativo miglioramento o non ci sarebbe grossa differenza?
Grazie
Prima di guardare i malfunzionamenti della CPU, hai dato un'occhiata a processi batch strani che la tengono occupata? magarti hai qualche virus non troppo evidente...
vostro77
22-12-2009, 20:36
E' da qualche giorno che occasionalmente in modo del tutto imprevisto la cpu inzia a lavorare al 100% e di fatto mi blocca tutto il compiuter.
In un paio di circostanze mi e' successo di accendere il compiuter e avere sin da subito la cpu al 100%,con un immediato riavvio non ho risolto il problema,poi ho tenuto il pc spento per una mezzoretta e poi il pc sembrava a posto.
In altre occasioni invece mi e' capitato che mentre usavo normalmente il pc navigando in rete la cpu partisse al 100% e anche in quel caso ho risolto solo dopo qualche riavvio.
Quando mi succede per la maggior parte del tempo la cpu rimane fissa al 100% poi a volte dopo un po' sembra che diventa instabile e sale e scende continuamente da valori normali fino al 100%.
la cpu e' un Intel core 2 Duo T7100 a.80Gh
il pc e' il portatile dell Vostro 1500 con win Vista home edition
In passato ho avuto qualche problema di surriscaldamento parzialmente risolto,non so se potrebbe aver influito.
Sapreste darmi qualche consiglio su come poter cercare di risolvere il problema e magari suggerirmi qualche software per verificare il corretto funzionamento della cpu?
In oltre.. se da Vista tornassi a xp la cpu avrebbe qualche significativo miglioramento o non ci sarebbe grossa differenza?
Grazie
Alla fine dopo aver formattato e intallato xp ho scoperto che il problema e' con la ventola.
Facendo la diagnostica hardware mi da questo messaggio riferito alla ventola:
ERROR CODE 3700:011B.
Expected Processor Fan on High RPM of 4000. Detected Fan RPM=0.
a qualcuno e' gia capitato di avere questo problema?
Il fatto e' che il tutto mi e' peggiorato in effetti subito dopo aver pulito la ventola con le apposite bombolette d'aria...
In caso dovro' sostituirla sapreste dirmi se posso rivolgermi da qualsiasi rivenditore o se avro' bisogno della ventola specifica dell?
vostro77
22-12-2009, 21:40
Alla fine dopo aver formattato e intallato xp ho scoperto che il problema e' con la ventola.
Facendo la diagnostica hardware mi da questo messaggio riferito alla ventola:
ERROR CODE 3700:011B.
Expected Processor Fan on High RPM of 4000. Detected Fan RPM=0.
a qualcuno e' gia capitato di avere questo problema?
Il fatto e' che il tutto mi e' peggiorato in effetti subito dopo aver pulito la ventola con le apposite bombolette d'aria...
In caso dovro' sostituirla sapreste dirmi se posso rivolgermi da qualsiasi rivenditore o se avro' bisogno della ventola specifica dell?
Ho provato il software riguardo la ventola e il monitoraggio delle temperature che e' segnalato in prima pagina,in pratica grazie a quello mi e' possibile impostare manualmente la velocita della ventola,ora solo mi chiedo perche se non la forzo con questo programma la ventola sta spenta? in oltre visto che ho due velocita.. se la tengo sempre al massimo rischio di fare danni?
brian_may84
22-12-2009, 21:45
Ho provato il software riguardo la ventola e il monitoraggio delle temperature che e' segnalato in prima pagina,in pratica grazie a quello mi e' possibile impostare manualmente la velocita della ventola,ora solo mi chiedo perche se non la forzo con questo programma la ventola sta spenta? in oltre visto che ho due velocita.. se la tengo sempre al massimo rischio di fare danni?
Magari si è semlicemente fracassato il sensore di temperatura della CPU oppure nonostante rilevi una temperatura alta fallisca la controreazione che fa avviare la ventola. Credo che l'unica sia far girare la ventola impostando forzatamente la velocità di rotazione. Se la tieni costantemente al massimo farai un sacco di casino e la consumerai più velocemente, se la tieni al minimo rischi la cpu, se è eccessivamente sotto sforzo.
P.s. consiglio di far ricorso all'assistenza, se sei in garanzia
vostro77
22-12-2009, 23:28
Magari si è semlicemente fracassato il sensore di temperatura della CPU oppure nonostante rilevi una temperatura alta fallisca la controreazione che fa avviare la ventola. Credo che l'unica sia far girare la ventola impostando forzatamente la velocità di rotazione. Se la tieni costantemente al massimo farai un sacco di casino e la consumerai più velocemente, se la tieni al minimo rischi la cpu, se è eccessivamente sotto sforzo.
P.s. consiglio di far ricorso all'assistenza, se sei in garanzia
non sono piu in garanzia ma certo cerchero' di risolvere il problema,cmq non credo sia il sensore perche quando non va la ventola la cpu mi va al massimo dell'utilizzo e il pc diventa di conseguenza al limite dell'utilizzo.
Cmq anche con questo programma la ventola sembra che vada ad intermittenza,tipo per un ora non ha dato problemi,poi improvvisamente non dava piu segni... ora ha ripreso a funzionare di nuovo!!
Cmq se riuscissi a tenerla alla velocita minima credo andrebbe comunque bene,il problema e' quando e' proprio ferma!!
sto provando seven...con configurazione:
t7700,2gb di ram,wd 320gb 7200rpm va una meraviglia...come xp praticamente,tranne quando sto facendo cose impegnative contemporaneamente,mi è anche capitato che firefox si bloccasse per 2 o 3 secondi...credo che sia colpa della ram però..consiglio a tutti l'upgrade.Lo proverò a breve con i giochi...per i driver bisogna installare solo quelli nvidia e i ricoh per il card reader.Io comunque ho installato anche gli ultimi per il wifi e gli ultimi per il chipset..ah dimenticavo,l'avvio era di 37 secondi prima di installare tutti i programmi che ho ora;devo ricronometrarlo appena mi ricordo...
vostro77
24-12-2009, 03:25
non sono piu in garanzia ma certo cerchero' di risolvere il problema,cmq non credo sia il sensore perche quando non va la ventola la cpu mi va al massimo dell'utilizzo e il pc diventa di conseguenza al limite dell'utilizzo.
Cmq anche con questo programma la ventola sembra che vada ad intermittenza,tipo per un ora non ha dato problemi,poi improvvisamente non dava piu segni... ora ha ripreso a funzionare di nuovo!!
Cmq se riuscissi a tenerla alla velocita minima credo andrebbe comunque bene,il problema e' quando e' proprio ferma!!
Dall'assistenza alla fine mi hanno detto di cambiarla la ventola,ora mi manderanno il preventivo,la ventola in se immagino non costera' troppo pero' mi sa che con l'uscita del tecnico tra tutto mi verra a costare un po'!!
Io pero' non sono ancora cosi convinto di doverla cambiare...
Con il programma che la monitorizza ora riesco a controllarla e per la maggior parte del tempo la ventola va senza problemi poi improvvisamente non va piu per un po' e come si blocca la ventola istantaneamente la cpu va al 100% e il pc si rallenta da paura.
Cosa puo' essere che fa bloccare la ventola sono occasionalmente?
Stavo pensando forse quando la cpu raggiunge temperature troppo elevate qualcosa la fa bloccare?
Devo dire che avevo da un pezzo problemi di surriscaldamento della cpu ma la situazione e' precipitata quando settimana scorsa per appunto pulire la ventola per evitare eccessivi surriscaldamenti ho usato una di quelle apposite bombolette d'aria.
Il tecnico mi ha detto che cosi facendo se non ho bloccato la ventola in qualche modo potrei aver rotto dei cuscinetti della ventola.
brian_may84
24-12-2009, 08:37
Dall'assistenza alla fine mi hanno detto di cambiarla la ventola,ora mi manderanno il preventivo,la ventola in se immagino non costera' troppo pero' mi sa che con l'uscita del tecnico tra tutto mi verra a costare un po'!!
Io pero' non sono ancora cosi convinto di doverla cambiare...
Con il programma che la monitorizza ora riesco a controllarla e per la maggior parte del tempo la ventola va senza problemi poi improvvisamente non va piu per un po' e come si blocca la ventola istantaneamente la cpu va al 100% e il pc si rallenta da paura.
Cosa puo' essere che fa bloccare la ventola sono occasionalmente?
Stavo pensando forse quando la cpu raggiunge temperature troppo elevate qualcosa la fa bloccare?
Devo dire che avevo da un pezzo problemi di surriscaldamento della cpu ma la situazione e' precipitata quando settimana scorsa per appunto pulire la ventola per evitare eccessivi surriscaldamenti ho usato una di quelle apposite bombolette d'aria.
Il tecnico mi ha detto che cosi facendo se non ho bloccato la ventola in qualche modo potrei aver rotto dei cuscinetti della ventola.
Se non pulisci per troppo tempo si possono formare dei "feltrini" di sporcizia che non puoi togliere semplicemente con dell'aria compressa, perchè sono talmente densi che si fermano al dissipatore. Basta che te ne sia formato uno simile sul dissipatore, e con la bomboletta l'hai spinto dentro, sulla ventola. Lì un mix di polvere e lubrificante della ventola può far uscire fuori un composto abbastanza colloso che ti fa fuori la ventola in brevissimo tempo..
vostro77
26-12-2009, 01:57
Se non pulisci per troppo tempo si possono formare dei "feltrini" di sporcizia che non puoi togliere semplicemente con dell'aria compressa, perchè sono talmente densi che si fermano al dissipatore. Basta che te ne sia formato uno simile sul dissipatore, e con la bomboletta l'hai spinto dentro, sulla ventola. Lì un mix di polvere e lubrificante della ventola può far uscire fuori un composto abbastanza colloso che ti fa fuori la ventola in brevissimo tempo..
Puo' darsi che io sono proprio nella fase dove la ventola sta per salutarmi...:cry:
Comunque oggi e' tutto il giorno che sembra che funzioni,gli ho rifatto il test hardware specifico della ventola e oggi non mi ha rilevato il malfunzionamento.
Il fatto strano e' anche che alcune volte appena la ventola smette di funzionare la cpu mi va al 100% anche se ho solo tipo una pagina internet aperta e il pc diventa inutilizzabile altre volte invece la ventola smette di funzionare ma il pc continua a girare abbastanza bene.
E in effetti mi sto chiedendo come e' possibile che il non funzionamento della ventola mandi la cpu al 100% di utilizzo? al massimo il non funzionamento della ventola dovrebbe solamente permettere alla cpu di scaldarsi piu velocemente.. non e' cosi?
Non e' possibile che il vero problema sia un altro che solo di riflesso mi va ad influire sulla ventola?
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto, il pc mi è morto, schermo neroe nessun segno di vita, ho contattato la dell che dopo tutti i test del caso mi ha detto che è la scheda video (è la terza volta che salta in due anni e mezzo..) avendo attivato tutta la trafila burocratica non ho provato a chiedere l'estensione della garanzia, e ho chiesto il preventivo... 240 euri!!!!!!!!!!!!!! ci sono rimasto secco, pensavo che la 8600m ormai fosse in fase discendente, ma la dell sembra non pensarla così... io sono in grado di cambiarla (più volte l'ho smontata per pulirla) ma non riesco a trovare un posto dove comprare una nuova, avete consigli?? Secondo voi mi fanno l'estensione della garanzia??
Buone feste a tutti i Dell-possessori e non. Domanda natalizia: Se provo a visualizzare con lo schermo del laptop (1280x800) un filmato 1080p, noto blocco dell'immagine e continui artefatti che non mi permettono di vedere nulla. E' normale? Il limite sta nella scheda grafica (8600 GT), nella risoluzione dello schermo o in tutti e 2??
Grazie.
Puo' darsi che io sono proprio nella fase dove la ventola sta per salutarmi...:cry:
Comunque oggi e' tutto il giorno che sembra che funzioni,gli ho rifatto il test hardware specifico della ventola e oggi non mi ha rilevato il malfunzionamento.
Il fatto strano e' anche che alcune volte appena la ventola smette di funzionare la cpu mi va al 100% anche se ho solo tipo una pagina internet aperta e il pc diventa inutilizzabile altre volte invece la ventola smette di funzionare ma il pc continua a girare abbastanza bene.
E in effetti mi sto chiedendo come e' possibile che il non funzionamento della ventola mandi la cpu al 100% di utilizzo? al massimo il non funzionamento della ventola dovrebbe solamente permettere alla cpu di scaldarsi piu velocemente.. non e' cosi?
Non e' possibile che il vero problema sia un altro che solo di riflesso mi va ad influire sulla ventola?
a me dava problemi di surriscaldamento solo su xp,su seven va meglio..su linux il pc non supera mai i 60° in tutti i frangenti di utilizzo
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto, il pc mi è morto, schermo neroe nessun segno di vita, ho contattato la dell che dopo tutti i test del caso mi ha detto che è la scheda video (è la terza volta che salta in due anni e mezzo..) avendo attivato tutta la trafila burocratica non ho provato a chiedere l'estensione della garanzia, e ho chiesto il preventivo... 240 euri!!!!!!!!!!!!!! ci sono rimasto secco, pensavo che la 8600m ormai fosse in fase discendente, ma la dell sembra non pensarla così... io sono in grado di cambiarla (più volte l'ho smontata per pulirla) ma non riesco a trovare un posto dove comprare una nuova, avete consigli?? Secondo voi mi fanno l'estensione della garanzia??
su ebay...la paghi circa 100euro
Buone feste a tutti i Dell-possessori e non. Domanda natalizia: Se provo a visualizzare con lo schermo del laptop (1280x800) un filmato 1080p, noto blocco dell'immagine e continui artefatti che non mi permettono di vedere nulla. E' normale? Il limite sta nella scheda grafica (8600 GT), nella risoluzione dello schermo o in tutti e 2??
Grazie.
che sistema operativo hai?che programma usi?
brian_may84
26-12-2009, 11:55
E in effetti mi sto chiedendo come e' possibile che il non funzionamento della ventola mandi la cpu al 100% di utilizzo? al massimo il non funzionamento della ventola dovrebbe solamente permettere alla cpu di scaldarsi piu velocemente.. non e' cosi?
Se la cpu scalda troppo ( ventola ferma) si downclocca automaticamente...
Ciao a tutti, avrei bisogno di aiuto, il pc mi è morto, schermo neroe nessun segno di vita, ho contattato la dell che dopo tutti i test del caso mi ha detto che è la scheda video (è la terza volta che salta in due anni e mezzo..) avendo attivato tutta la trafila burocratica non ho provato a chiedere l'estensione della garanzia, e ho chiesto il preventivo... 240 euri!!!!!!!!!!!!!! ci sono rimasto secco, pensavo che la 8600m ormai fosse in fase discendente, ma la dell sembra non pensarla così... io sono in grado di cambiarla (più volte l'ho smontata per pulirla) ma non riesco a trovare un posto dove comprare una nuova, avete consigli?? Secondo voi mi fanno l'estensione della garanzia??
Quoto CronoX =)
ho scoperto che fn+fine disattiva l'audio..per caso..è inutile dato che abbiamo il tasto apposito
vostro77
26-12-2009, 22:32
a me dava problemi di surriscaldamento solo su xp,su seven va meglio..su linux il pc non supera mai i 60° in tutti i frangenti di utilizzo
A me quando uso il pc per giocare con ventola funzionante arriva a volte anche fino ai 90/95 gradi!!
Se la cpu scalda troppo ( ventola ferma) si downclocca automaticamente...
Mi spiegheresti meglio questa cosa?
Cosa vuol dire esattamente che la cpu si downclocca?
e questo dovrebbe avvenire quindi a temperature troppo elevate o anche solo se rivela che la ventola non funziona?
A me capita come ho detto che il pc riscalda tantissimo anche con ventola funzionante ma nonostante questo il pc continua a girare abbastanza regolarmente,altre volte tipo con pc appena acceso e quindi non surriscaldato la ventola non funziona e la cpu e' intasata e mi ritrovo il pc tutto imballato!
A me quando uso il pc per giocare con ventola funzionante arriva a volte anche fino ai 90/95 gradi!!
Mi spiegheresti meglio questa cosa?
Cosa vuol dire esattamente che la cpu si downclocca?
e questo dovrebbe avvenire quindi a temperature troppo elevate o anche solo se rivela che la ventola non funziona?
A me capita come ho detto che il pc riscalda tantissimo anche con ventola funzionante ma nonostante questo il pc continua a girare abbastanza regolarmente,altre volte tipo con pc appena acceso e quindi non surriscaldato la ventola non funziona e la cpu e' intasata e mi ritrovo il pc tutto imballato!
anche a me arriva sui 90..a volte con xp a 99° e la ventola va per qualche attimo ad un regime di rotazione altissimo...
downcloccare significa abbassare di voltaggio
problemone:
dopo che riprendo il pc dall'ibernazione a volte mi fa il check del bios,quello lungo...che sarà?
che sistema operativo hai?che programma usi?
Stesso problema sia con Vista che con Ubuntu. Credo che il problema sia legato alla risoluzione del monitor... da mio padre si vede tutto benissimo su uno schermo 1680x1050. Non penso la 8600GT limiti la visione.
vostro77
27-12-2009, 16:25
anche a me arriva sui 90..a volte con xp a 99° e la ventola va per qualche attimo ad un regime di rotazione altissimo...
downcloccare significa abbassare di voltaggio
problemone:
dopo che riprendo il pc dall'ibernazione a volte mi fa il check del bios,quello lungo...che sarà?
A temperature cosi alte non c'e' pericolo di danneggiare la cpu?
Questo downcloccaggio quindi puo' essere il responsabile del fatto che la cpu va al 100% dell'utilizzo e mi impalla il pc?
In oltre possibile che il downcloccaggio si avvi se rileva un malfunzionamento della ventola oppure si avvia solo ad alte temperature?
matteo39
27-12-2009, 22:50
problemone:
dopo che riprendo il pc dall'ibernazione a volte mi fa il check del bios,quello lungo...che sarà?
allora non gestisce piu in maniera corretta l'ibernazione. perchè il check del bios, ovviamente escludeno un bios appena installato, a me lo fa solo quando, per un motivo o per un altro, forzo la chiusura del notebook mentre carica il bios...
Buone feste a tutti i Dell-possessori e non. Domanda natalizia: Se provo a visualizzare con lo schermo del laptop (1280x800) un filmato 1080p, noto blocco dell'immagine e continui artefatti che non mi permettono di vedere nulla. E' normale? Il limite sta nella scheda grafica (8600 GT), nella risoluzione dello schermo o in tutti e 2??
Grazie.
Dipende molto dal programma che usi. Ad esempio VLC si comporta allo stesso modo? Io con 1280x800 e 8600gt noto piccoli rallentamenti ogni tanto solo con un programma che ha una forte opzione di video enanchment attivata. Se la disattivo, o uso appunto VLC, fila via liscio (720 di solito, ma mi pare di aver provato anche 1080)
allora non gestisce piu in maniera corretta l'ibernazione. perchè il check del bios, ovviamente escludeno un bios appena installato, a me lo fa solo quando, per un motivo o per un altro, forzo la chiusura del notebook mentre carica il bios...
ho disattivato i controlli ed ora forzo l'avvio veloce del bios
Dipende molto dal programma che usi. Ad esempio VLC si comporta allo stesso modo? Io con 1280x800 e 8600gt noto piccoli rallentamenti ogni tanto solo con un programma che ha una forte opzione di video enanchment attivata. Se la disattivo, o uso appunto VLC, fila via liscio (720 di solito, ma mi pare di aver provato anche 1080)
Ho provato sia con Totem che con VLC e ottengo lgi stessi risulatati, sia sotto linux che sotto win. Con i 720p nessun problema, me lo fa il solo 1080p che ho e che ho provato. Più avanti proverò con altri e vi farò sapere, anche se credo sia proprio una questione di interpolazione troppo spinta (downscaling).
a me va bene...visto come frulla lo scorpio?!:D
a me va bene...visto come frulla lo scorpio?!:D
Eh sì.... lo scorpio frulla proprio di brutto. Che cosa a te va bene? La visualizzazione dei 1080p? Fammi sapere che mi interessa! ;)
Eh sì.... lo scorpio frulla proprio di brutto. Che cosa a te va bene? La visualizzazione dei 1080p? Fammi sapere che mi interessa! ;)
si,quella..va bene..ho un t7700 però..:D
vi funziona la webcam su seven?a me no però è installata
Piccimurru_
26-01-2010, 00:35
Una domanda velocissima: ma e' possibile acquistare un Inspiron 15 con esenzione IVA? Ho notato, infatti, che al momento c'e' un offerta che rende un Inspiron 15 piu' appetibile, IVA esclusa, dell'equivalente modello Vostro che potrebbe interessarmi. Quando sono andato ad effettuare l'ordine, pero', mi ha chiesto se volevo l'esenzione iva ma non ho trovato il campo in cui inserire la partita iva. Qualcuno sa qualcosa in merito?
Grazie.
Una domanda velocissima: ma e' possibile acquistare un Inspiron 15 con esenzione IVA? Ho notato, infatti, che al momento c'e' un offerta che rende un Inspiron 15 piu' appetibile, IVA esclusa, dell'equivalente modello Vostro che potrebbe interessarmi. Quando sono andato ad effettuare l'ordine, pero', mi ha chiesto se volevo l'esenzione iva ma non ho trovato il campo in cui inserire la partita iva. Qualcuno sa qualcosa in merito?
Grazie.
chiama l'assistenza e chiedi a loro
Ciao ragazzi, dopo quasi 2 anni di immensa felicità con il mio Inspiron 1520, mi ritrovo ad avere il primo grave problema: mi si è fuso l'alimentatore!
Siccome sto scrivendo la tesi, me ne serve uno rapidamente: ho chiamato la Dell e mi faranno avere un preventivo in 2-3 giorni, ma non è più in catalogo e potrebbe passare troppo tempo e chissà quanto mi fanno pagare (visto che da quel che ho capito il supporto tecnico va a fascie di prezzo :rolleyes: )
Conoscete qualche alimentatore universale che possa funzionare? Ne ho provati un paio ma entrambi non ricaricano la batteria, anche se almeno fanno accendere il pc. Poi mi è stato consigliato quello della Trust da 90W, ma dal sito emerge che il 1520 sta nel 5% (!!!!!) dei note non compatibili: nella lista c'è tra gli altri il 1521, ma il 1520 no :muro:
Alternative? Per adesso sto usando un vecchio ali da 65W prestato da un professore, ma mi dicono che è a rischio fusione visto che il portatile richiede 90W...e poi ci mette una vita a ricaricare la batteria, ovviamente.
Se prendo un qualunque alimentatore Dell da 90W, 19.5V e 4.62A, di altri modelli, rischio qualcosa?
Grazie in anticipo per l'aiuto! :)
Ciao ragazzi, dopo quasi 2 anni di immensa felicità con il mio Inspiron 1520, mi ritrovo ad avere il primo grave problema: mi si è fuso l'alimentatore!
Siccome sto scrivendo la tesi, me ne serve uno rapidamente: ho chiamato la Dell e mi faranno avere un preventivo in 2-3 giorni, ma non è più in catalogo e potrebbe passare troppo tempo e chissà quanto mi fanno pagare (visto che da quel che ho capito il supporto tecnico va a fascie di prezzo :rolleyes: )
Conoscete qualche alimentatore universale che possa funzionare? Ne ho provati un paio ma entrambi non ricaricano la batteria, anche se almeno fanno accendere il pc. Poi mi è stato consigliato quello della Trust da 90W, ma dal sito emerge che il 1520 sta nel 5% (!!!!!) dei note non compatibili: nella lista c'è tra gli altri il 1521, ma il 1520 no :muro:
Alternative? Per adesso sto usando un vecchio ali da 65W prestato da un professore, ma mi dicono che è a rischio fusione visto che il portatile richiede 90W...e poi ci mette una vita a ricaricare la batteria, ovviamente.
Se prendo un qualunque alimentatore Dell da 90W, 19.5V e 4.62A, di altri modelli, rischio qualcosa?
Grazie in anticipo per l'aiuto! :)
non ti so aiutare minimamente..mi dispiace molto..ma prende fuoco?mi sto preoccupando,non è la prima volta che leggo casi del genere con dell
Kaneda79
03-02-2010, 08:13
Ciao ragazzi, dopo quasi 2 anni di immensa felicità con il mio Inspiron 1520, mi ritrovo ad avere il primo grave problema: mi si è fuso l'alimentatore!
Siccome sto scrivendo la tesi, me ne serve uno rapidamente: ho chiamato la Dell e mi faranno avere un preventivo in 2-3 giorni, ma non è più in catalogo e potrebbe passare troppo tempo e chissà quanto mi fanno pagare (visto che da quel che ho capito il supporto tecnico va a fascie di prezzo :rolleyes: )
Conoscete qualche alimentatore universale che possa funzionare? Ne ho provati un paio ma entrambi non ricaricano la batteria, anche se almeno fanno accendere il pc. Poi mi è stato consigliato quello della Trust da 90W, ma dal sito emerge che il 1520 sta nel 5% (!!!!!) dei note non compatibili: nella lista c'è tra gli altri il 1521, ma il 1520 no :muro:
Alternative? Per adesso sto usando un vecchio ali da 65W prestato da un professore, ma mi dicono che è a rischio fusione visto che il portatile richiede 90W...e poi ci mette una vita a ricaricare la batteria, ovviamente.
Se prendo un qualunque alimentatore Dell da 90W, 19.5V e 4.62A, di altri modelli, rischio qualcosa?
Grazie in anticipo per l'aiuto! :)
ciao, il mio smise di funzionare diversi msi fa e decisi di ricomprarlo attraverso il canale Dell (fuori garanzia). Poi l'ho trovato su ebay ad un prezzo inferiore, ovviamente originale, e va che è una meraviglia.
Se vuoi provo a recuperare il venditore e ti mando i dettagli via PM.
ciao e in bocca al lupo per la tesi :)
non ti so aiutare minimamente..mi dispiace molto..ma prende fuoco?mi sto preoccupando,non è la prima volta che leggo casi del genere con dell
No no, semplicemente non si accende più. :D
Su ebay ho trovato questo:
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-X-NOTEBOOK-DELL-INSPIRON-PA-10-PA-12-510M_W0QQitemZ380200825123QQcmdZViewItemQQptZAlimentatori_e_caricabatterie_per_Portatili?hash=item5885bc3123
E' compatibile con il PA-10 del 1520, almeno così dice...boh che fare, si rischia? :confused:
@Kaneda: Sì dai saresti gentilissimo!
Kaneda79
03-02-2010, 09:37
No no, semplicemente non si accende più. :D
Su ebay ho trovato questo:
http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-X-NOTEBOOK-DELL-INSPIRON-PA-10-PA-12-510M_W0QQitemZ380200825123QQcmdZViewItemQQptZAlimentatori_e_caricabatterie_per_Portatili?hash=item5885bc3123
E' compatibile con il PA-10 del 1520, almeno così dice...boh che fare, si rischia? :confused:
@Kaneda: Sì dai saresti gentilissimo!
PM :)
come saprete emule evita la sospensione..sul mio pc quando emule è aperto ed arriva il tempo della sospensione il pc va il blocco,o meglio il puntatore si muove per 2 secondi e poi tutto si blocca,unica soluzione premere il tasto di spegnimento in modo da far andare il pc in ibernazione e poi riprendere da li quindi...il task manager nemmeno funziona..qualcun'altro ha di questi problema
vostro77
15-02-2010, 22:58
Mi sto per apprestare ad installare Windows 7....
Ho guardato sul sito del e per il Vostro 1500 non mette a disposizione driver per win7..... sapete dirmi che driver mi potranno servire e dove li posso trovare?
brian_may84
15-02-2010, 23:03
Mi sto per apprestare ad installare Windows 7....
Ho guardato sul sito del e per il Vostro 1500 non mette a disposizione driver per win7..... sapete dirmi che driver mi potranno servire e dove li posso trovare?
Seven riconosce tutto dal solo, in aggiunta devi mettere il software per il touchpad.
Seven riconosce tutto dal solo, in aggiunta devi mettere il software per il touchpad.
non riconosce tutto tutto seven...il lettore di memorie per esempio ma si risolve con i driver di vista...inoltre seven non installa le ultime versioni dei driver wifi e del chipset...e consiglio (per chi ha schede nvidia) di installare altri driver,le ultime release
zanialex
16-02-2010, 23:11
Salve a tutti!
Come da soggetto.
Vorrei cambiare quella "merda" interna del mio Vostro 1500 ma non so quale possano essere compatibili. Se mi potreste consigliare uno che legga anche i Blu-Ray, è meglio.
Un grazie a tutti.
A presto!
Ironmaster82
20-02-2010, 10:09
Salve a tutti, possiedo come voi un Dell Inspiron 1520. Ho installato Windows 7 64 bit. Gli ho messo tutti i driver del caso e fatto Windows Update, ma c'è una periferica che non viene installata perchè non trova il driver. Me la indica come: Periferica sistema di base. Cosa può essere? Io i driver li ho installati tutti.
Salve a tutti, possiedo come voi un Dell Inspiron 1520. Ho installato Windows 7 64 bit. Gli ho messo tutti i driver del caso e fatto Windows Update, ma c'è una periferica che non viene installata perchè non trova il driver. Me la indica come: Periferica sistema di base. Cosa può essere? Io i driver li ho installati tutti.
card reader....
Ironmaster82
20-02-2010, 20:12
Ho installato il card reader, e mi funziona perchè l'ho provato con la sd da 8gb della fotocamera digitale...
Altre idee?
zanialex
20-02-2010, 22:06
Salve a tutti!
Come da soggetto.
Vorrei cambiare quella "merda" interna del mio Vostro 1500 ma non so quale possano essere compatibili. Se mi potreste consigliare uno che legga anche i Blu-Ray, è meglio.
Un grazie a tutti.
A presto!
Uppettino...
Ho installato il card reader, e mi funziona perchè l'ho provato con la sd da 8gb della fotocamera digitale...
Altre idee?
ma hai installato manualmente sia xd che ms che sd?
Ironmaster82
21-02-2010, 15:20
Ho provato a installare i driver del sito di Dell, ma con Win7 non vanno. In ogni caso lanciando WinUpdate li ha trovali lui dei driver e ce li ha messi.
Il problema è che anche provando ad installarli a mano non li riconosce, come posso fare?
Ho provato a installare i driver del sito di Dell, ma con Win7 non vanno. In ogni caso lanciando WinUpdate li ha trovali lui dei driver e ce li ha messi.
Il problema è che anche provando ad installarli a mano non li riconosce, come posso fare?
ecco quelli che ho messo io,non far partire il setup...installali manualmente provando prima quelli della cartella sd,poi xd e così via...sicuramente risolvi...
non riesco a caricare il file su alcun sito...provo più tardi
edit:
ecco a te, http://www.mediafire.com/?hkibnmdited
vostro77
21-02-2010, 19:00
Ho installato la scheda video scaricando l'ultima versione dal sito Nvidia,ora guardo su indice prestazioni di Windows e rispetto a prima dell'installazione mi ha classificato su "Grafica dei Giochi" 5,8 mentre nella voce "Scheda Video,prestazioni desktop per Windows Aero" mi ha lasciato ad 1!!
possibile sia solo un problema di questa classifica o potrei aver bisogno di installare qualche altra cosa?
Ho installato la scheda video scaricando l'ultima versione dal sito Nvidia,ora guardo su indice prestazioni di Windows e rispetto a prima dell'installazione mi ha classificato su "Grafica dei Giochi" 5,8 mentre nella voce "Scheda Video,prestazioni desktop per Windows Aero" mi ha lasciato ad 1!!
possibile sia solo un problema di questa classifica o potrei aver bisogno di installare qualche altra cosa?
ma hai rifatto la valutazione?
Ironmaster82
21-02-2010, 19:29
ecco quelli che ho messo io,non far partire il setup...installali manualmente provando prima quelli della cartella sd,poi xd e così via...sicuramente risolvi...
non riesco a caricare il file su alcun sito...provo più tardi
edit:
ecco a te, http://www.mediafire.com/?hkibnmdited
Grazie Mille, avevi ragione. L'unico che non mi ha installato è il Memory Stick Controller.
P.S: esiste una lista aggiornata di tutti i driver per questo portatile?
Nel caso la si potrebbe creare, con i relativi link per il download e la si protrebbe mettere nella prima pagina della discussione, che ne dici?
Potrebbe essere una cosa utile per tutti gli utenti.
vostro77
21-02-2010, 20:01
ma hai rifatto la valutazione?
Si si l'ho fatta!! :confused:
Posso fare qualche altra prova per verificare se l'installazione della scheda video sia ok o meno?
Grazie Mille, avevi ragione. L'unico che non mi ha installato è il Memory Stick Controller.
P.S: esiste una lista aggiornata di tutti i driver per questo portatile?
Nel caso la si potrebbe creare, con i relativi link per il download e la si protrebbe mettere nella prima pagina della discussione, che ne dici?
Potrebbe essere una cosa utile per tutti gli utenti.
io ho i driver più aggiornati su seven...ora ti spiego:
7 installa quasi tutto tranne il ricoh...io ho installato versioni aggiornate di driver:
del chipset,che si trovano sul sito intel
della scheda wireless (dipende da quale hai tu,io la 4965),dal sito intel
della scheda video,(la mia è 8600m gt) che si trovano un pò dove vuoi
per il resto non ho trovato driver più aggiornati...ora comunque aggiorno il primo post
Si si l'ho fatta!! :confused:
Posso fare qualche altra prova per verificare se l'installazione della scheda video sia ok o meno?
secondo me non devi preoccuparti..è il test che è rimasto fermo...hai provato a giocare?
vostro77
21-02-2010, 20:54
secondo me non devi preoccuparti..è il test che è rimasto fermo...hai provato a giocare?
sto provando ora ad installare qualche gioco.... a proposito deamon tools per caricare i file immagine con Win7 non mi funziona,sapete qualche altro programma faccia questa funzione compatibile con win7?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.