PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1520 / Vostro 1500


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 [19] 20 21 22 23 24 25 26

CronoX
10-07-2008, 20:11
http://notebookitalia.it/difettose-anche-nvidia-geforce-8700m-8600m-e-8400m-2779.html

Tasslehoff
10-07-2008, 22:09
Installato bios A09 sul Vostro 1510, tutto liscio come il culo di un bambino :ciapet:

Se qualcuno è interessato a qualche foto --> http://tasslehoff.burrfoot.it/gallery2/album/vostro1510

zanardi84
11-07-2008, 08:16
http://notebookitalia.it/difettose-anche-nvidia-geforce-8700m-8600m-e-8400m-2779.html

Non ci resta che aspettare e vedere come evolve la situazione. Io non ho mai provato la vga con il 3D se non il primo giorno con un 3D mark 06 mi pare, poi niente sino all'altro giorno quando ho provato a installare e far partire il demo di nVidia "Medusa" senza avere successo: prima non trova una dll delle DX10, scaricata e inserita nel path corretto (o presunto tale visto che non si lamenta più dell'assenza) ma quando avvio windows segnala l'errore che medusa ha crashato, ma il processo è ancora in esecuzione e lo schermo diventa nero come se stesse caricando. Con gli ultimi drivers trovati su laptop 2 go, oltretutto rilasciati dalla DELL in Americana mi pare un mesetto fa (in Italia siamo fermi a quelli di un anno fa) non ho risolto niente Non mi sono più informato su come poter risolvere.
Mese scorso ho provato Sid Meier's Railroads e andava bene, poi l'ho rimosso perchè giocavo già sul fisso. E non ho avuto problemi.

Se ci dovessero essere problemi speriamo che ci montino almeno le versioni DDR3, anche se dubito.

ilguercio
11-07-2008, 10:22
Spero la mia non sia difettosa...anche perchè sta a 610-1220-500 stabilissima da bios(flashato).:oink:
Anche io ho installato il bios A06 e per ora tutto fila liscio:fagiano:

Kino87
11-07-2008, 13:31
Spero la mia non sia difettosa...anche perchè sta a 610-1220-500 stabilissima da bios(flashato).:oink:
Anche io ho installato il bios A06 e per ora tutto fila liscio:fagiano:

buon per te... ma sono l'unico che riesce a far salire gli shader fino a 1500 mhz in stabilità? O_o comunque bho.. la mia va bene :D è costantemente sotto sforzo con il compiz attivo :P

ilguercio
11-07-2008, 14:37
buon per te... ma sono l'unico che riesce a far salire gli shader fino a 1500 mhz in stabilità? O_o comunque bho.. la mia va bene :D è costantemente sotto sforzo con il compiz attivo :P

Estigatzi:D
Ci devo provare...certo è che comunque con il caldo che fa il pc si è trasformato in un piccolo fornetto.Dalle feritoie esce uno scirocco incredibile:sofico:
Devo provare a tirarla oltre sai?A quanto la tieni in 2D?

Kino87
11-07-2008, 16:45
Estigatzi:D
Ci devo provare...certo è che comunque con il caldo che fa il pc si è trasformato in un piccolo fornetto.Dalle feritoie esce uno scirocco incredibile:sofico:
Devo provare a tirarla oltre sai?A quanto la tieni in 2D?

frequenze standard, anche se immagino si potrebbero abbassare... non ne sento l'esigenza ^^"

CronoX
11-07-2008, 20:44
buon per te... ma sono l'unico che riesce a far salire gli shader fino a 1500 mhz in stabilità? O_o comunque bho.. la mia va bene :D è costantemente sotto sforzo con il compiz attivo :P

come si alzano gli shader?!

ilguercio
11-07-2008, 20:49
come si alzano gli shader?!

Dalla serie 8 di nvidia gli shader si alzano indipendentemente dal clock della gpu.
Vai in rivatuner che c'è l opzione.Se trovi un clock buono puoi anche cambiare le frequenze da bios.A me non ha creato alcun problema...

CronoX
11-07-2008, 20:55
preferisco usare il pannello nvidia per cloccare...arrivo a 630mhz per la gpu

ilguercio
11-07-2008, 20:57
preferisco usare il pannello nvidia per cloccare...arrivo a 630mhz per la gpu

Non so se il pannello li fa alzare,prova rivatuner.

CronoX
11-07-2008, 21:20
dove controllo gli shader!?!

ilguercio
11-07-2008, 21:22
dove controllo gli shader!?!

Di default sono impostati al doppio della gpu.
Altrimenti apri rivatuner,vai sul pulsante customize nella riga dove ci sono scritti i driver e attiva l overclock da driver.

patakji
11-07-2008, 22:10
Scusate mi inserisco...
In effetti gli shader sono al doppio del clock della gpu, non sapevo che con rivatuner si potessero alzare indipendentemente dal resto.
Dal thread cugino degli Inspiron 1720/Vostro 1700 ho scoperto che adesso sul Vostro 1710 mettono la scheda grafica 8600gs che però monta le ddr3.
Non so se è lo stesso per il 1510...

CronoX
11-07-2008, 22:21
ma alzare gli shader porta vantaggi come alzare la gpu e la memoria?!

ilguercio
11-07-2008, 22:52
ma alzare gli shader porta vantaggi come alzare la gpu e la memoria?!

Sure,se clocchi abbastanza la vedi la differenza,sennò a che servirebbe?
Comunque provate con rivatuner ad alzare diciamo a 600-1200-500,questi sono i valori che dovrebbe reggere in ogni caso.Poi lasciatelo un bel poco con atitool per verificare gli artefatti.Se diciamo dopo 4 ore non ne vengono visualizzati allora state tranquilli a quelle frequenze.Provate allora a flashare il bios...poi con rivatuner ancora spingetevi più in là con gli shader...

zanardi84
12-07-2008, 13:37
Ad oggi con overclock e contro overclock che prestazione garantisce in concreto coi giochi sta scheduzza?
Io il note lo uso solo per lavoro :asd: e anche compiz l'ho disattivato.

ilguercio
12-07-2008, 13:45
Ad oggi con overclock e contro overclock che prestazione garantisce in concreto coi giochi sta scheduzza?
Io il note lo uso solo per lavoro :asd: e anche compiz l'ho disattivato.

Grid filava liscio come l olio(l ho provato solo un poco anche perchè fa cacare).
Senza AA ho un frame rate moooolto fluido(non l'ho controllato ma è giocabilissimo,sulla soglia dei 60).
Con oblivion sempre senza AA(ma con AA non cambia molto)Fuori avevo circa 51 fps e dentro un abisso...
Titoli più recenti non so...ultimamente fanno un pò pena i giochi...

CronoX
12-07-2008, 23:36
io con le impostazioni nel pannello nvidia su alta qualità e aa 2x con nfs ps al massimo dei dettagli e risolv 1280x800 mi resta fisso sui 30fps...limite del gioco.passando a cod4 faccio 35 di media con dettagli al max tranne alcuni dettagli inutili bassi e la sincronizzazione fotogrammi disattivata...overcl faccio anche quei 4 fps in più

Kino87
13-07-2008, 01:52
io con le impostazioni nel pannello nvidia su alta qualità e aa 2x con nfs ps al massimo dei dettagli e risolv 1280x800 mi resta fisso sui 30fps...limite del gioco.passando a cod4 faccio 35 di media con dettagli al max tranne alcuni dettagli inutili bassi e la sincronizzazione fotogrammi disattivata...overcl faccio anche quei 4 fps in più

4fps in più in overclock mi pare poco... a seconda degli ambiti e dell'importanza dei vari elementi arrivo a guadagnare anche nu 40% di fps (anche se è più probabile un 25% circa)

Steve_C78
13-07-2008, 11:13
Ragazzi, tempo fa ho aggiornato i driver della scheda video (nvidia 8600 GT)del notebook dell 1520 con il 169.09
Volevo sapere se nel frattempo sono usciti driver migliori che mi diano realmente maggiore prestazione e stabilità e quindi volevo un vostro consiglio su quali installare oppure lasciare gli stessi.

Grazie :cool:

Kino87
13-07-2008, 13:00
Ragazzi, tempo fa ho aggiornato i driver della scheda video (nvidia 8600 GT)del notebook dell 1520 con il 169.09
Volevo sapere se nel frattempo sono usciti driver migliori che mi diano realmente maggiore prestazione e stabilità e quindi volevo un vostro consiglio su quali installare oppure lasciare gli stessi.

Grazie :cool:

si, ne sono usciti di migliori, non so dal punto di vista delle prestazioni, ma gli ultimi (serie 17x) sono sbloccati all'overclock via software quindi è una buona idea aggiornare... senza troppi sbattimenti li trovi sul sito della dell, nella sezione supporto del notebook; altrimenti puoi scaricarli da laptopvideo2go.com ma non ci vado da un pò e non so quanto siano aggiornati

CronoX
14-07-2008, 02:27
ho provato 4 driver della serie 17x e mi sono trovato male..questo perché dopo lo standby lo schermo restava spento e non potevo disattivare la modalità risparmio energetico sotto batteria...cioè il cursore si spostava ma effettivamente non succedeva nulla e i giochi mi scattavano..mi sono stufato di provare altri driver...possibile che solo io abbia di quei problemi?comunque complimenti kino io non riesco a trarre tutte quelle migliorie dall'overclock..fammi un esempio con il framerate...di quanto aumenta su un dato gioco rispetto ad un dato valore di default?può essere che se abbasso qualche dettaglio i benefici aumentino anche a me?insomma che sia una questione non proporzionale...a quanto la porti precisamente?

David_jcd
14-07-2008, 08:21
Ciao!
Vorrei eliminare la partizione Recovery e fonderla con la principale per recuperare quei 10 gb di spazio inutilizzati (visto che il recovery non mi funziona nemmeno).
Dite che si può fare anche da "gestione disco"?
Sapete dirmi come?

Grazie!

Kino87
14-07-2008, 10:46
ho provato 4 driver della serie 17x e mi sono trovato male..questo perché dopo lo standby lo schermo restava spento e non potevo disattivare la modalità risparmio energetico sotto batteria...cioè il cursore si spostava ma effettivamente non succedeva nulla e i giochi mi scattavano..mi sono stufato di provare altri driver...possibile che solo io abbia di quei problemi?comunque complimenti kino io non riesco a trarre tutte quelle migliorie dall'overclock..fammi un esempio con il framerate...di quanto aumenta su un dato gioco rispetto ad un dato valore di default?può essere che se abbasso qualche dettaglio i benefici aumentino anche a me?insomma che sia una questione non proporzionale...a quanto la porti precisamente?

esempi classici sono cod4 e assassin's creed che senza overclock non sono giocabili a dettagli massimi e con l'overclock lo diventano, li passo da un, circa, 15 ad un 25fps di media

CronoX
14-07-2008, 13:53
15?come mai così poco?ma non è che il tuo dell ha qualche problemino?non per qualcosa o per vantarmi ma a me sempre più di 25 senza overcl se vuoi te lo dimostrò

Kino87
14-07-2008, 17:11
15?come mai così poco?ma non è che il tuo dell ha qualche problemino?non per qualcosa o per vantarmi ma a me sempre più di 25 senza overcl se vuoi te lo dimostrò

non so che dirti, a me cod4 con i dettagli al massimo in risoluzione nativa e AA4x più di 15fps di media difficilmente li sputa con la frequenza standard della scheda video, idem assassin's creed; se hai prestazioni molto migliori probabilmente sono dovute al processore, però mi sembra strano

CronoX
14-07-2008, 18:05
sembra strano a me del tuo pc...amici miei con acer 5920 ed un altro con un dell quasi simile al mio (la cpu però è la 7250) ottengono prestazioni simili al mio....

Kino87
15-07-2008, 00:19
sembra strano a me del tuo pc...amici miei con acer 5920 ed un altro con un dell quasi simile al mio (la cpu però è la 7250) ottengono prestazioni simili al mio....

proverò a reinstallare cod con driver più aggiornati e fare dei test più approfonditi.. un pò di tempo fa (si parla di novembre dell'anno scorso) andava così più o meno

alegeott
15-07-2008, 13:51
Ordinato dell vostro 1510:

Vostro 1510 : N-Series Intel Core 2 Duo T8100 (2.10GHz,800MHz,3MB)
Display : 15.4" Widescreen WXGA
Palmrest : Standard
Memory upgrade from 2GB to 3GB
LCD Back Cover : Black with no Camera
Documentation : EMEA 1 Shipping Docs (ENG, ARA, DUT, FRE, GER, ITA, CRO, SPA)
Resource DVD : N-Series Vostro 1510 Diagnostics & Drivers
Memory : 3072MB (1x2048 & 1x1024) 667MHz DDR2 Dual Channel
Hard Drive : 160GB (7200Rpm) FFS Serial ATA Hard Drive no.1
Optical Drive : N-Series 8X DVD+/-RW Drive no software
Power Supply : Worldwide 90W AC Adapter (3 wire)
Power Cord : European 1 meter (3 wire)
Battery : Primary 6-cell 58W/HR LI-ION
Carry Case : No Carrying Case included
Graphics : 256 Mb NVIDIA GeForce 8400M GS
Wireless : Intel Pro Wireless 3945 (802.11 a/b/g) MiniPCI Card EUR
Keyboard : Internal Italian Qwerty Keyboard
Free DOS CD Drop in the Box
Base Warranty
1Yr Basic Warranty - Next Business Day - Minimum Warranty
2Yr Basic Warranty - Next Business Day
Declined ProSupport
Declined CompleteCare
Vostro Laptop 1510 Order - Italy

Il tutto a 670€ iva inclusa, trasporto gratis...
La data di consegna inizialmente era il 16 luglio 2008, ma domenica ho ricevuto questa mail:
Gentile Cliente,

La ringraziamo per il Suo recente acquisto con Dell.

Le comunichiamo che la merce da Lei richiesta ha superato le nostre previsioni di vendita e pertanto la data stimata di consegna da Lei ricevuta al momento della conferma dell'ordine è stata modificata.

La nuova data stimata di consegna del Suo ordine Dell è:
DATA ORDINE DATA CONSEGNA
Jul 3 2008 Jul 16 2008
Nuova data di consegna
*** Jul 3 2008 Jul 16 2008 Aug 7 2008

Passaggio successivo :

* Se la Sua data stimata di consegna dovesse cambiare ulteriormente, riceverà un'informazione via email.
* La ricontatterremo per organizzare con Lei un piano di consegna, non appena il Suo ordine uscirà dalla fabbrica.

La preghiamo di controllare regolarmente il Suo indirizzo di posta elettronica, al fine di ricevere gli ultimi aggiornamenti inerenti allo stato dell Suo ordine.

Come rintracciare il Suo ordine :

Il metodo piu semplice e rapido per verificare l'andamento del Suo ordine si trova al seguente indirizzo :www.dell.it/status.

Le sarà necessario inserire il Suo numero d'ordine e il Suo codice cliente ********.

Per le riposte alle domande piu frequenti, La inivitiamo a consultare il sito : www.dell.it/help.

Ringraziamo anticipatamente per la fiducia e la pazienza accordataci,

Dell

Dite che il mio ordine potrebbe subire ulteriori ritardi?
Il problema può essere legato ai problemi di Nvidia con i chip 84M?
Grazie

CronoX
15-07-2008, 17:51
proverò a reinstallare cod con driver più aggiornati e fare dei test più approfonditi.. un pò di tempo fa (si parla di novembre dell'anno scorso) andava così più o meno

ora c'è la patch 1.7 di cod...

@alegeott
dalla dell ci si può aspettare di tutto a riguardo

Tasslehoff
15-07-2008, 23:48
@alegeott
dalla dell ci si può aspettare di tutto a riguardoNel mio caso la spedizione è stata perfetta al minuto secondo, ma scusate piuttosto che chiedere qui su questo forum non fate prima ad alzare la cornetta o mandare una mail al commerciale che vi è stato assegnato?
Perchè vi siete fatti assegnare un commerciale, vero? :stordita:

alegeott
16-07-2008, 09:53
Nel mio caso la spedizione è stata perfetta al minuto secondo, ma scusate piuttosto che chiedere qui su questo forum non fate prima ad alzare la cornetta o mandare una mail al commerciale che vi è stato assegnato?
Perchè vi siete fatti assegnare un commerciale, vero? :stordita:

Lo so, ma la mia richiesta era per sentire delle persone che hanno già fatto acquisti. Comunque, penso che manderò una mail al mio commerciale.
Comunque, penso che il ritardo sia per l'effettivo surplus di ordini dovuto al periodo di "saldi".

CronoX
16-07-2008, 17:18
il sp3 include la patch della batteria dei notebook?!

sasaciric
16-07-2008, 22:08
Arrivato DELL Inpsiron 1525
T8100
4GB RAM
HD 160 GB 7200 rpm Free Fall Sensor
Wifi - Bluetooth
Intel GMA X3100
Schermo 1440x900

:D

alegeott
17-07-2008, 14:32
La data di consegna inizialmente era il 16 luglio 2008, ma domenica ho ricevuto questa mail:


Dite che il mio ordine potrebbe subire ulteriori ritardi?
Il problema può essere legato ai problemi di Nvidia con i chip 84M?
Grazie

Il commerciale mi ha comunicato che ci son stati dei ritardi nelle consegne delle batterie... Come minimo, è colpa dell'incendio nella fabbrica cinese. Però, è strano... mi pare sia passato un bel po' di tempo.

David_jcd
17-07-2008, 14:52
Arrivato DELL Inpsiron 1525
T8100
4GB RAM
HD 160 GB 7200 rpm Free Fall Sensor
Wifi - Bluetooth
Intel GMA X3100
Schermo 1440x900

:D
un mostro!
A che frequenza lavora il T8100?

CronoX
17-07-2008, 22:26
2.1 ghz se non sbaglio...comunque con la scheda video integrata non credo che si possa parlare di mostro

David_jcd
17-07-2008, 22:37
2.1 ghz se non sbaglio...comunque con la scheda video integrata non credo che si possa parlare di mostro

hai ragione... mi hanno impressionato i 4 gb di ram ( ma tra l'altro mi sembra di aver visto che quello che detiene il record di pcmark 05 ne abbia solo 2 gb....

Ma il processore di alegott sarà più veloce dei nostri 7500? Più o meno saremo li, vero?


P.S.: con gparted ho recuperato 12 gb di spazio, tra media direct (inutile secondo me) e partizione recovery!
Adesso mi manca un formattone con vlite per essere soddisfatto!
Se per il formattone uso il dvd di dell o la iso scaricabile dal sito microsoft, cambia qualcosa?

CronoX
17-07-2008, 22:57
è più lento del t7500..il t8300 invece è simile come prestazioni...migliore in delle cose peggiore in altre

4gb di ram non servono a nulla

Tasslehoff
17-07-2008, 23:02
4gb di ram non servono a nullaE' evidente che non hai mai provato a lavorare con Rational Application Developer 7 :O

David_jcd
17-07-2008, 23:11
è più lento del t7500..il t8300 invece è simile come prestazioni...migliore in delle cose peggiore in altre

4gb di ram non servono a nulla
La mia paura è che comincino a servire a breve...
Anche sul mio vecchio pc 512mb non servivano a niente, ma nel giro di un anno...
E' evidente che non hai mai provato a lavorare con Rational Application Developer 7 :O

cos'è?

Tasslehoff
17-07-2008, 23:24
La mia paura è che comincino a servire a breve...
Anche sul mio vecchio pc 512mb non servivano a niente, ma nel giro di un anno...


cos'è?E' questo (http://www-306.ibm.com/software/awdtools/developer/application/?S_TACT=105AGY59&S_CMP=10&ca=dtl-1003) "semplice" strumentino di lavoro, è l'ide (http://it.wikipedia.org/wiki/Integrated_development_environment) ufficiale IBM, potresti paragonarlo ad una versione estesa, enorme, titanica e factotum di Eclipse (http://it.wikipedia.org/wiki/Eclipse_(informatica))

David_jcd
17-07-2008, 23:42
Avete notato i nuovi portatili "studio"?
Io li ho vusti solo adesso!
Molto carini, sono quelli che andranno a sostituire il 1525?

CronoX
17-07-2008, 23:47
E' evidente che non hai mai provato a lavorare con Rational Application Developer 7 :O

lo 0,1 % della gente ...anzi anche meno...lo usa....

non si è capito bene se gli studio sono gli eredi degli inspiron...o per lo meno io non l'ho capito

Tasslehoff
18-07-2008, 00:16
lo 0,1 % della gente ...anzi anche meno...lo usa....Chiaramente non tutti si possono permettere di usare un ide così raffinato e omnicomprensivo per sviluppare, il mio cmq era solo un esempio per dire che affermare che 4GB di ram non servono a prescindere è imho una castroneria.
Basta installarsi vmware server e far girare qualche vm con ambienti di sviluppo di vario genere, piuttosto che far girare softwarini come RAD, e i 4GB di ram fanno alla svelta ad andarsene...

Certo che se ci si limita a navigare o usare strumenti di produttività non serve tutta quella quantità di ram, però si sta già facendo una notevole distinzione.

Kino87
18-07-2008, 04:11
posso dire che il 3dSMax con scene sufficientemente complesse, soprattutto in fase di rendering, con 2gb di ram soffre un pò... considerando che poi lo tengo aperto quasi sempre insieme a Photoshop... no, dai, 4gb possono servire... Credo che anche ad alcuni giochi 2gb di ram possano star stretti... insomma, se si vuole usare il computer per navigare e scrivere documenti di testo è un conto, ma in tal caso si suppone che non c'era nemmeno bisogno di spendere 7-800-1000-1200€ per un computer con core2duo e scheda video dedicata

David_jcd
18-07-2008, 09:07
posso dire che il 3dSMax con scene sufficientemente complesse, soprattutto in fase di rendering, con 2gb di ram soffre un pò... considerando che poi lo tengo aperto quasi sempre insieme a Photoshop... no, dai, 4gb possono servire... Credo che anche ad alcuni giochi 2gb di ram possano star stretti... insomma, se si vuole usare il computer per navigare e scrivere documenti di testo è un conto, ma in tal caso si suppone che non c'era nemmeno bisogno di spendere 7-800-1000-1200€ per un computer con core2duo e scheda video dedicata
Per ora il massimo che mi permetto ogni tanto sono i giochi in regalo con le riviste!

Quelli per ora filano lisci...

Ad ogni modo è sempre possibile comprare 2 moduli di ram in più e montarli, vero?

ilguercio
18-07-2008, 09:28
Per ora il massimo che mi permetto ogni tanto sono i giochi in regalo con le riviste!

Quelli per ora filano lisci...

Ad ogni modo è sempre possibile comprare 2 moduli di ram in più e montarli, vero?

Yes aspetto che arrivino moduli da 2Gb e l'upgrade lo faccio pure io mi sa.

sasaciric
18-07-2008, 10:51
siccome non ho intenzione di giocarci ho preso un notebook con la scheda grafica integrata. credo che il t8100, 4gb di ram e hd 7200 rpm siano le corrette caratteristiche per sviluppare e per montarci qualche macchina virtuale...

Kino87
18-07-2008, 12:08
Per ora il massimo che mi permetto ogni tanto sono i giochi in regalo con le riviste!

Quelli per ora filano lisci...

Ad ogni modo è sempre possibile comprare 2 moduli di ram in più e montarli, vero?

si, si possono cambiare, ma va sostituita tutta la ram (prendendo 2 moduli da 2gb l'uno) perchè ci sono solo due slot e vengono sempre riempiti tutti e due per sfruttare il dual channel. Inoltre non vorrei sbagliarmi ma credo che solo uno dei due slot sia facilmente accessibile (sul fondo del portatile), l'altro, se non sbaglio, è sotto la tastiera quindi richiede un pochino di attenzione in più

zanardi84
18-07-2008, 12:47
si, si possono cambiare, ma va sostituita tutta la ram (prendendo 2 moduli da 2gb l'uno) perchè ci sono solo due slot e vengono sempre riempiti tutti e due per sfruttare il dual channel. Inoltre non vorrei sbagliarmi ma credo che solo uno dei due slot sia facilmente accessibile (sul fondo del portatile), l'altro, se non sbaglio, è sotto la tastiera quindi richiede un pochino di attenzione in più

Yes, uno dei due moduli è collocato sotto la tastiera. Per raggiungerlo bisogna rimuovere la placca dei pulsanti d'avvio, svitare le viti della tastiera e sganciarla dall'apposito connettore così si fanno le cose per bene.
Più o meno quanto costeranno due moduli da 2GB?

I 4GB servono eccome, spceialmente con Vista. Perchè in questo modo si riduce l'uso dell'hard disk, tutto a vantaggio dei tempi di caricamento. Aggiungo una cosa: ci sono articoli in rete che parlano di come Vista lavora con 16GB di ram: gli accessi al disco sono azzerati! Questo per dire che più ram gli date, più lui se la mangia e libera l'hard disk che è un po' il collo di bottiglia di un sistema moderno.

ilguercio
18-07-2008, 13:19
Yes, uno dei due moduli è collocato sotto la tastiera. Per raggiungerlo bisogna rimuovere la placca dei pulsanti d'avvio, svitare le viti della tastiera e sganciarla dall'apposito connettore così si fanno le cose per bene.
Più o meno quanto costeranno due moduli da 2GB?

I 4GB servono eccome, spceialmente con Vista. Perchè in questo modo si riduce l'uso dell'hard disk, tutto a vantaggio dei tempi di caricamento. Aggiungo una cosa: ci sono articoli in rete che parlano di come Vista lavora con 16GB di ram: gli accessi al disco sono azzerati! Questo per dire che più ram gli date, più lui se la mangia e libera l'hard disk che è un po' il collo di bottiglia di un sistema moderno.

Vabbè ma questo vale per tutti i SO microsoft che usano tanto lo swap.Ovvio che 16 GB sono un altro pianeta...

David_jcd
18-07-2008, 13:21
si, si possono cambiare, ma va sostituita tutta la ram (prendendo 2 moduli da 2gb l'uno) perchè ci sono solo due slot e vengono sempre riempiti tutti e due per sfruttare il dual channel. Inoltre non vorrei sbagliarmi ma credo che solo uno dei due slot sia facilmente accessibile (sul fondo del portatile), l'altro, se non sbaglio, è sotto la tastiera quindi richiede un pochino di attenzione in più
Potrei passare a 3 gb (2+1)!!!
A parte gli scherzi, mi illudevo che gli slot fossero 4!

Ma con vista 32 bit si possono sfruttare tranquillamente i 4 giga o c'è qualche problema?
Mi sembrava di aver capito che si debba cambiare qualcosa nel bios...

David_jcd
18-07-2008, 13:26
Yes, uno dei due moduli è collocato sotto la tastiera. Per raggiungerlo bisogna rimuovere la placca dei pulsanti d'avvio, svitare le viti della tastiera e sganciarla dall'apposito connettore così si fanno le cose per bene.
Più o meno quanto costeranno due moduli da 2GB?
sul sito dell 54€ l'uno. quindi 108€ per 4 giga

ilguercio
18-07-2008, 13:28
sul sito dell 54€ l'uno. quindi 108€ per 4 giga

Dell ha dei prezzi poco popolari sul suo sito per ricambi o aggiunte.Meglio cercare altrove.32 euro a modulo circa,sperando che digerisca le a-data o simili.

David_jcd
18-07-2008, 13:32
Dell ha dei prezzi poco popolari sul suo sito per ricambi o aggiunte.Meglio cercare altrove.32 euro a modulo circa,sperando che digerisca le a-data o simili.

dove? Cosa sono le a-data?

Tasslehoff
18-07-2008, 13:45
dove? Cosa sono le a-data?Lascia perdere e non cercare la ram "a naso".
Vai sul sito ufficiale kingston, cerca il modello esatto del notebook e il risultante codice prodotto kingston per i banchi certificati.
Nel caso sul sito c'è un numero verde con un ottimo servizio di assistenza che ti darà i codici esatti, e quel punto butta su trovaprezzi e cerca il rivenditore a te più comodo/conveniente.

ilguercio
18-07-2008, 13:45
dove? Cosa sono le a-data?

Baie varie...marca di ram.Che io sappia il vostro prende solo le kingston,ma è tutto da provare.

Kaneda79
18-07-2008, 14:04
Baie varie...marca di ram.Che io sappia il vostro prende solo le kingston,ma è tutto da provare.

anche le corsair... sul sito del produttore ci sono le ram certificate per i laptop dell.

ciauz

zanardi84
18-07-2008, 15:09
Vabbè ma questo vale per tutti i SO microsoft che usano tanto lo swap.Ovvio che 16 GB sono un altro pianeta...

2 GB con xp sono quasi sprecati perchè alla base c'è una filosofia diversa, cioè quella di usare la ram solo per eseguire ciò che deve, tutto il resto sta su disco fisso. Infatti ammettendo che non ci sia degrado delle prestazioni col passare del tempo, i tempi di caricamento dei software usati più spesso restano immutati. In realtà XP degrada e il disco lavora un po' di più.
Su Vista il lavoro del disco si ha all'inizio quando deve capire quali sono i programmi che si usano più spesso. Passati i circa 15 giorni che ci mette a capire cosa si usa più spesso, ammettendo che quei software siano gli stessi usati su xp, i caricamenti sono pressochè istantanei. Ci metterà un po' di più ad avviarsi perchè precarica quei programmi in ram (e non a caso si preferisce usare l'ibernazione) ma poi è tutto rapidissimo.
Immaginati cosa succede con 16GB di ram! Mette tutto in cache e gli accessi al disco sono pressochè nulli.

patakji
18-07-2008, 16:49
Ma qualcuno ha fatto un upgrade della RAM?
Bisogna comprare per forza i moduli certificati per i sistemi Dell (che si trovano facilmente con il configuratore Kingston come anche Corsair) o si possono prendere dei moduli generici ad esempio della Kingston, ovviamente con frequenza adeguata, nel nostro caso delle PC2-5300?

CronoX
18-07-2008, 17:26
le mie ram sono qimonda...le vostre?!

ilguercio
18-07-2008, 17:30
le mie ram sono qimonda...le vostre?!

Non ho visto ma credo kingston...

patakji
18-07-2008, 17:42
Cpu-Z per le mie dice che sono Samsung... sarà la marca delle Ram o dei chip?

Edit: le ho viste! sono samsung!

Kino87
18-07-2008, 18:50
Ma qualcuno ha fatto un upgrade della RAM?
Bisogna comprare per forza i moduli certificati per i sistemi Dell (che si trovano facilmente con il configuratore Kingston come anche Corsair) o si possono prendere dei moduli generici ad esempio della Kingston, ovviamente con frequenza adeguata, nel nostro caso delle PC2-5300?

secondo me vanno bene le generiche, non credo che le certificate differiscano in niente... però nel dubbio non ci provo, tantopiù che per ora 2gb di ram possono bastarmi

CronoX
19-07-2008, 01:16
ah anche per le ram hanno fatto il macello delle marche....

Ricky78
19-07-2008, 11:49
Ragazzi... posso chiedervi delle info?

La mia ragazza deve partire per un mese ed andare in Inghilterra per un corso di stewardess (il 20 di Agosto).
Vorrei prenderle il 1525 rosa confetto anche se vedo negli Usa che c'è di colorazione viola...

1) Non è possibile ordinarlo viola anche qua da noi?
E' forse la scritta "Blossom Design" la versione viola?

Mi sapete dire anche se:

2) La webcam da 2.0 mega pixel integrata è opzionale? Quanto costa?
Perchè nel configuratore online non compare...

3) Come è per qualità di immagini?

Siamo abituati molto bene con una Logitech Quickcam Pro 9000 con lenti Carl Zeiss...


4) Come processore (a lei serve solo per utilizzarlo per poter usare la webcam principalmente) va bene il 2.0 GHz T5750?
Perchè vorrei darle la possibilità di utilizzare anche la webcam che usa sul fisso (Logitech QuickCam Pro 9000 che richiede un processore single core da almeno 2.4 GHz...).

5) Il monitor da 1280 è buono?
Meglio il 1440x900?
Che brand arriva? AUO o LG in questo caso?

6) Scheda video solo integrata, vero?
Ma funziona AERO di Vista?!

7) Il procio (per non salire troppo di prezzo) va bene T5750?
C'è il problema del cpu whine?

8) Se si decide di fare dopo l'estensione a 4 anni... quanto si paga?

9) Si può togliere il modem 56k interno? QUanto scontano?

10) Sconti o coupon non ci sono vero?
Solo da 1299 € in su...
La commerciale può farmi qualcosa tipo togliermi altri € 36 di s.s. o regalarmi una custodia?

Scusate per le mille domande ma è urgente vista la partenza imminente... ed il fatto che quando arriverà dovrò configurarglielo tutto bene io...

Grazie mille per la mano e le dritte... :)

CronoX
19-07-2008, 12:54
Ragazzi... posso chiedervi delle info?

La mia ragazza deve partire per un mese ed andare in Inghilterra per un corso di stewardess (il 20 di Agosto).
Vorrei prenderle il 1525 rosa confetto anche se vedo negli Usa che c'è di colorazione viola...

1) Non è possibile ordinarlo viola anche qua da noi?
E' forse la scritta "Blossom Design" la versione viola?
chiama il commerciale per questo

Mi sapete dire anche se:

2) La webcam da 2.0 mega pixel integrata è opzionale? Quanto costa?
Perchè nel configuratore online non compare...
anche per questo chiama l'assistenza

3) Come è per qualità di immagini?
non credo molto alta se è la stessa del mio dell...i 2mpx fanno illudere

Siamo abituati molto bene con una Logitech Quickcam Pro 9000 con lenti Carl Zeiss...


4) Come processore (a lei serve solo per utilizzarlo per poter usare la webcam principalmente) va bene il 2.0 GHz T5750?
Perchè vorrei darle la possibilità di utilizzare anche la webcam che usa sul fisso (Logitech QuickCam Pro 9000 che richiede un processore single core da almeno 2.4 GHz...).
se usa il pc solo per chattare già va bene quella cpu

5) Il monitor da 1280 è buono?
Meglio il 1440x900?
Che brand arriva? AUO o LG in questo caso?
non sappiamo nulla di dettagliato su questo portatile dato che questo non è la sua discussione comunque mi accontenterei di un 1280

6) Scheda video solo integrata, vero?
Ma funziona AERO di Vista?!
aero di vista è la più grande stronzata della storia,winflip fa lo stesso su xp anche se non con la stessa qualità,aero dovrebbe funzionare ugualmente comunque

7) Il procio (per non salire troppo di prezzo) va bene T5750?
C'è il problema del cpu whine?
va bene la cpu,non so se c'è quel problema su quella cpu

8) Se si decide di fare dopo l'estensione a 4 anni... quanto si paga?
assistenza

9) Si può togliere il modem 56k interno? QUanto scontano?
non credo si possa fare

10) Sconti o coupon non ci sono vero?
Solo da 1299 € in su...
La commerciale può farmi qualcosa tipo togliermi altri € 36 di s.s. o regalarmi una custodia?
dipende da te e dal commerciale che trovi...i coupon et similia ti arrivano via mail se ti registri alla newsletter Scusate per le mille domande ma è urgente vista la partenza imminente... ed il fatto che quando arriverà dovrò configurarglielo tutto bene io...

Grazie mille per la mano e le dritte... :)

trovi le risposte a qualche domanda nel quote

Ricky78
19-07-2008, 13:06
trovi le risposte a qualche domanda nel quote

Se ordino Lunedì 21 con pagamento con carta di credito mi arriva per il 5-6 Agosto?

Perchè poi parto... e non c'è nessuno per ritirare... (anche i miei sono via...)
Come sono le ultime consegne? veloci?

Avevo preso per me l'XPS 1530 e nonostante la data fosse lontana 1 mese arrivava in 2 settimane...



Lo schermo meglio 1280 o 1440?

Il problema dell'audio è presente sull'ultima serie 1525?
Grazie...


p.s.
Sono iscritto alla newsletter Dell e i coupon sono solo per 1299 di acquisto...

p.s.2
Non ci sono altri portatili con cover viola o rosa NON Dell?

David_jcd
19-07-2008, 13:48
Vediamo se ti posso essere utile...
Senza fare tanti casini coi tags , ti scrivo le risposte in rosso[QUOTE=Ricky78;23388469]Se ordino Lunedì 21 con pagamento con carta di credito mi arriva per il 5-6 Agosto?
è difficile, ma nella pagina di configurazione c'è sempre l'avviso se sono previsti ritardi, controlla li.

Perchè poi parto... e non c'è nessuno per ritirare... (anche i miei sono via...)
Come sono le ultime consegne? veloci?

Avevo preso per me l'XPS 1530 e nonostante la data fosse lontana 1 mese arrivava in 2 settimane...



Lo schermo meglio 1280 o 1440?
dipende da cosa ci vuoi fare. Per un uso normale ritengo più che sufficiente il 1280

Il problema dell'audio è presente sull'ultima serie 1525?
non lo so, ma p probabile.
Grazie...


p.s.
Sono iscritto alla newsletter Dell e i coupon sono solo per 1299 di acquisto...

p.s.2
Non ci sono altri portatili con cover viola o rosa NON Dell?
ci sono quelle adesive. Per quella viola o rosa, ti consiglio di fare l'acquisto ctramite un commerciale (consiglio valido a prescindere), così puoi chiedere delle modifiche extra, e spesso ottieni sconti aggiuntivi.

Ricky78
19-07-2008, 13:57
"E' p probabile" che significa? :)

Non ho capito se hanno risolto il problema dell'audio...

Per il monitor: leggo che il 1280 fa schifo... meglio il 1440 a sto punto, no?

Per quanto riguarda i ritardi vedo che danno 14 giorni se si ordina la batteria a 6 celle... E' attendibile?
Quella da 9 non mi piace...
Nessuno ha acquistato di recente un 1525?

Ma Aero (le trasparenze delle finestre) funziona in Vista con la X3100??

patakji
19-07-2008, 14:20
Mi piace questo questionario...

1) Il Blossom Design è quello viola... con dei fiori disegnati.
C'è anche il rosa confetto satinato però se vuoi.
2) Nel riepilogo finale la webcam 2mpx compare per cui c'è!
3) La webcam fa il suo dovere ma se ne ha una migliore può sempre portarsela dietro ed usare quella.
4) Se serve solo per chattare, word ed internet anche un Celeron può andar bene, però non credo che ne valga la pena...
5) Io opterei per il 1440, però è solo un'opinione.
6) Aero funziona con la scheda video integrata x3100, ma tanto lo userai un paio di volte per vedere com'è poi ti dimentichi di averlo.
7) Questo non lo so, spero abbiano risolto però!
8) Non lo so.
9) Penso proprio di no, secondo me è integrato nella scheda madre.
10) Non ho visto sconti in giro ma il commerciale ti può fare un bello sconto, magari regalarti la borsa, giocati bene e tue carte e sii suadente ;)

In questo periodo hanno problemi con le batterie a 6 celle, se provi a fare una configurazione ad andare alla cassa ti dice chiaramente che con la configurazione che hai scelto ci saranno 15 giorni di ritardo nella consegna, è un bel rischio, al limite potresti prenderlo dal sito inglese e farglielo recapitare direttamente là.

Per le marche alternative so che i Sony Vaio li fanno rosa ma non so dirti il modello preciso...

Comunque per tutte le domande ti consiglio di chiamare un commerciale, come saprai già sono assolutamente disponibili!!!

David_jcd
19-07-2008, 14:26
"E' p probabile" che significa? :)
è probabile... la p è vicina alla e accentata e ultimamente ho le dita storte!:D
Non ho capito se hanno risolto il problema dell'audio...

Per il monitor: leggo che il 1280 fa schifo... meglio il 1440 a sto punto, no?
perchè fa schifo? Chi ti dice che il 1440 sia migliore? Magari cambia solo la risoluzione, ma la qualità dei colori rimane la stessa...

Per quanto riguarda i ritardi vedo che danno 14 giorni se si ordina la batteria a 6 celle... E' attendibile?
Quella da 9 non mi piace...
Nessuno ha acquistato di recente un 1525?

Ma Aero (le trasparenze delle finestre) funziona in Vista con la X3100??
che io sappia, si..

Ricky78
19-07-2008, 15:18
Grazie Patakji... :)

In teoria però se lo schermo è a 1440x900 e la webcam lavora a 320x240 poi si vedono gli altri più piccoli...

patakji
19-07-2008, 16:42
2 megapixel (interpolati o reali?) per cui dovrebbe avere come risoluzione massima 1600x1200=1920000 o qualcosa del genere con proporzioni 4:3.

Ricky78
19-07-2008, 20:25
2 megapixel (interpolati o reali?) per cui dovrebbe avere come risoluzione massima 1600x1200=1920000 o qualcosa del genere con proporzioni 4:3.

Logitech QuickCam Pro9000 (http://www.logitech.com/index.cfm/webcam_communications/webcams/devices/3056&cl=it,it)

Reali...

La X3100 mi regge allora la webcam?

Perchè è una webcam HD... con Skype potremmo tenere la risoluzione di 960x720...

Non vorrei cannare acquisto...

CronoX
19-07-2008, 23:29
che cavolo non credo che non regga una webcam

CronoX
20-07-2008, 01:36
attenzione xp sp3 aumenta molto i risultati di pcmark...è impressionante...ormai ho xp da un anno installato e sono riuscito ad ottenere un risultato del genere...in alcuni test ho addirittura avuto punteggi migliori del sp2 di novembre (quindi xp quasi "vergine")...rifacendolo dopo un formattone credo di poter sfondare i 5700...sono terzo in classifica pcmark tra i sistemi simili al mio con xp..ah ho ottenuto un punteggio penoso al rendering web page forse perchè ho ie 8 beta ...risultato più basso anche per le ram...bah...apparte questi 3 mi sa che ho avuto punteggi più alti

http://service.futuremark.com/resultComparison.action?compareResultId=1609354&compareResultType=13

cavolo senza login non mi da la comparazione diretta...per cui posto il secondo risultato qui

http://service.futuremark.com/resultComparison.action?compareResultId=1213313&compareResultType=13

Ricky78
21-07-2008, 02:06
Domanda urgente prima di fare l'acquisto...
Nel configuratore esce la scritta 160 GB 7200 con sensore "Free Fall" contro danni accidentali all'hard disk da caduta.

Il 160 GB 5400 non riporta nulla: significa che non ha il sensore?


Grazie


p.s.
I monitor 1440x900 sono gli stessi montati sugli XPS?

Kino87
21-07-2008, 10:17
Domanda urgente prima di fare l'acquisto...
Nel configuratore esce la scritta 160 GB 7200 con sensore "Free Fall" contro danni accidentali all'hard disk da caduta.

Il 160 GB 5400 non riporta nulla: significa che non ha il sensore?


Grazie


p.s.
I monitor 1440x900 sono gli stessi montati sugli XPS?

Probabilmente il 5400 non ha il sensore... il suddetto sensore è un accellerometro che porta le testine il posizione protetta quando quando avverte accellerazioni comparabili a quelle di una caduta, una cosa del genere può essere implementata direttamente nell'hardware del disco fisso o usando un sensore interno al portatile e comandando l'HD con quello, però non mi risulta che i notebook dell ne siano forniti, quindi credo sia una tecnologia utilizzata nel disco fisso

Si, i monitor dovrebbero essere tutti uguali fra loro

Ricky78
21-07-2008, 10:46
edit

Ricky78
21-07-2008, 10:58
Un'altra domanda: ha senso prendere la scheda per Wireless-N o comunque gli standard Wi-Fi sono B e G (scheda fornita da Dell) in aeroporti, hotel etc. italiani e all'estero (Stati Uniti compresi)?

Si può farsi togliere Vista home Premium e farsi mettere il Basic?
Risparmio?

(ho già la licenza Retail della versione Home Premium a casa...)

Kino87
21-07-2008, 12:28
nessun commerciale applica sconti così, senza lottare; soprattutto se è il primo acquisto che fai con la dell (io ho preso il mio portatile con quello di mia sorella, tutto a prezzo pieno... 6 mesi più tardi l'ha preso mio fratello, essendo il terzo notebook in famiglia li non è stato difficile ottenere uno sconto). il Wi-Fi N, per quanto poco diffuso, è uno standard di fatto... nessuno può dire con certezza se si imporrà o meno, però nel dubbio sarebbe buona cosa averlo anche perchè tecnicamente parlando da dei bei vantaggi. Vista premium può essere fatto downgradare a home basic, il risparmio, credo, è nell'ordine dei 50€ (iva compresa), forse di meno...

sasaciric
21-07-2008, 13:11
Un'altra domanda: ha senso prendere la scheda per Wireless-N o comunque gli standard Wi-Fi sono B e G (scheda fornita da Dell) in aeroporti, hotel etc. italiani e all'estero (Stati Uniti compresi)?

Si può farsi togliere Vista home Premium e farsi mettere il Basic?
Risparmio?

(ho già la licenza Retail della versione Home Premium a casa...)

Posseggo da 1 settimana il 1525, T8100, 4GB ram, schermo 1440x900, hd 160GB 7200rpm free fall sensor, wifi- bluetooth, X3100, webcam 2mp.
Ti garantisco che la x3100 funziona e anche bene (se non devi giocare o fare grafica). E' una delle migliori integrate in commercio, non ha i criceti dentro che la fanno funzionare come si dice in giro...
la webcam è nitida, ho parlato con una persona con un acer e io la vedo sgranata mentre lei mi ha segnalato che mi vede molto nitido, ris max 1600x1200!
seppur con ritardi segnalati sulle batterie 6 celle (per quelle a 9 celle cambiava di poco) mi è arrivato in 3 settimane (a partire dalla data dell'ordine)
se vuoi info chiedi pure...
ciao

sasaciric
21-07-2008, 13:20
non sappiamo nulla di dettagliato su questo portatile dato che questo non è la sua discussione comunque mi accontenterei di un 1280

Non esiste una discussione ufficiale per l'INSPIRON 1525?

Ricky78
21-07-2008, 13:34
Posseggo da 1 settimana il 1525, T8100, 4GB ram, schermo 1440x900, hd 160GB 7200rpm free fall sensor, wifi- bluetooth, X3100, webcam 2mp.
Ti garantisco che la x3100 funziona e anche bene (se non devi giocare o fare grafica). E' una delle migliori integrate in commercio, non ha i criceti dentro che la fanno funzionare come si dice in giro...
la webcam è nitida, ho parlato con una persona con un acer e io la vedo sgranata mentre lei mi ha segnalato che mi vede molto nitido, ris max 1600x1200!
seppur con ritardi segnalati sulle batterie 6 celle (per quelle a 9 celle cambiava di poco) mi è arrivato in 3 settimane (a partire dalla data dell'ordine)
se vuoi info chiedi pure...
ciao

Grazie, molto gentile :) (p.s. non esiste un thread sul 1525...)


1) Il tuo monitor è LG, AUO o Samsung?


2) Con i film (DVD-Video e DivX) come si comporta l'integrata?
Si vedono bene?

3) Photoshop lo uso per togliere occhi rossi, o togliere luci strane o modificare saturazione/luminosità o contrasto.
Va bene la X3100 per queste cose?

Comre procio purtroppo prendo il 5750 da 2.0 GHz ed Fsb 667 (lo usa la mia ragazza...) per via del budget limitato...

sasaciric
21-07-2008, 13:53
1) Monitor Vendor: Seiko Epson - Monitor ID: SEC3157
2) Assolutamente si!
3) Assolutamente si!

Ricky78
21-07-2008, 14:08
1) Monitor Vendor: Seiko Epson - Monitor ID: SEC3157

Azz... dunque granuloso e con illuminazione non uniforme... l'ho avuto sull'XPS...

con il 1280 che danno di solito?

Va bene anche qualcuno che ha l'Inspiron 1520... tanto sono gli stessi che montano...

ilguercio
21-07-2008, 14:12
Azz... dunque granuloso e con illuminazione non uniforme... l'ho avuto sull'XPS...

con il 1280 che danno di solito?

Va bene anche qualcuno che ha l'Inspiron 1520... tanto sono gli stessi che montano...

Come vedo che pannello lcd monto?

sasaciric
21-07-2008, 14:42
Come vedo che pannello lcd monto?

usa un tool tipo astra32...

comunque il mio non è granuloso e non sembra avere zone più/meno luminose. ho provato anche vedendo dei trailer in hd 1080p, il movimento è davvero fluido, luminosità buona...

CronoX
21-07-2008, 17:45
Un'altra domanda: ha senso prendere la scheda per Wireless-N o comunque gli standard Wi-Fi sono B e G (scheda fornita da Dell) in aeroporti, hotel etc. italiani e all'estero (Stati Uniti compresi)?

non ho mai trovato una rete con standard n e spesso mi connetto ad hot spot in giro

Non esiste una discussione ufficiale per l'INSPIRON 1525?

no...purtroppo no...ci penso sempre ad aprirla però...



3) Photoshop lo uso per togliere occhi rossi, o togliere luci strane o modificare saturazione/luminosità o contrasto.
Va bene la X3100 per queste cose?

Comre procio purtroppo prendo il 5750 da 2.0 GHz ed Fsb 667 (lo usa la mia ragazza...) per via del budget limitato...

se fai solo quelle cose con photoshop allora puoi usare altri programmi più leggeri....secondo me la tua raga non sentirà il bisogno di altra potenza

CronoX
21-07-2008, 18:23
http://notebookitalia.it/dell-aggiorna-i-notebook-con-ubuntu-8.04-2879.html#josc2906

Ricky78
21-07-2008, 18:42
Come vedo che pannello lcd monto?

Start, Pannello di controllo, Sistema, Impostazioni di sistema avanzate, Hardware, Gestione dispositivi e si clicca su Schermi e poi doppio click su Monitor Generico plug & play, Dettagli, selezionare Id Hardware.

Copia il codice e postalo... se è Sec è Samsung se LP o qualcosa del genere LG o se AUO è AUO...

ilguercio
21-07-2008, 19:28
Start, Pannello di controllo, Sistema, Impostazioni di sistema avanzate, Hardware, Gestione dispositivi e si clicca su Schermi e poi doppio click su Monitor Generico plug & play, Dettagli, selezionare Id Hardware.

Copia il codice e postalo... se è Sec è Samsung se LP o qualcosa del genere LG o se AUO è AUO...

SEC 3358 il mio.

Ricky78
21-07-2008, 19:39
SEC 3358 il mio.

Il Sec3358 mi sa che lo montano solo sui Vostro... per Inspiron e XPS mettono il Sec3157...

X chi ha il Sec3157:
E' granuloso/sabbioso (aprite una pagina con sfondo bianco) ha bassa illuminazione massima, colori smorti ed ha una illuminazione non uniforme come da me segnalato con l'XPS?

Fate questi test per vedere se l'illuminazione è uniforme e/o se avete differenze di bianco tra sx e dx del monitor.
Esempi 8 e 9. Il file da scaricare (foto) è sotto all'esempio 9:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22319934&postcount=4422



p.s.
Se fate qualche screen impostando la macchina digitale su Macro e senza luce ambiente e poi le postate su www.imageshack.us aiutate altri dubbiosi a capire se i problemi sono stati risolti :)

Ricky78
21-07-2008, 19:39
Una domanda: ma se me lo consegnano che sono in vacanza che succede?
Lo rimandano indietro o va in fermo deposito?
Si paga una maggiorazione?

totinoo
21-07-2008, 19:49
io ho MONITOR\SEC3350
com'è come monito?

Kino87
21-07-2008, 19:51
Lo scrivo ancora una volta per tutti:
-La scheda video server solo ed esclusivamente in ambiente 3d, nel 2d non conta nulla, l'unico ambito lontano dalla grafica 3d in cui può servire qualcosa avere una scheda video (con le SV recenti) è la riproduzione/compressione di flussi video in alta definizione, ma per la riproduzione un qualsiasi core2duo è più che sufficiente (cavolo, basta un intel atom che sarà 4 volte più lento a parità di frequenza!)-

CronoX
21-07-2008, 19:56
non ho mai capito perché a me escono 3 monitor predefinito senza alcuna sigla

Tasslehoff
21-07-2008, 19:56
Lo scrivo ancora una volta per tutti:
-La scheda video server solo ed esclusivamente in ambiente 3d, nel 2d non conta nulla, l'unico ambito lontano dalla grafica 3d in cui può servire qualcosa avere una scheda video (con le SV recenti) è la riproduzione/compressione di flussi video in alta definizione, ma per la riproduzione un qualsiasi core2duo è più che sufficiente (cavolo, basta un intel atom che sarà 4 volte più lento a parità di frequenza!)-Dimentichi un dettaglio fondamentale, c'è una cosa su cui la scheda video opzionale è fondamentale: aumentare l'assorbimento elettrico del sistema e ridurre la durata della batteria :asd:

Kino87
21-07-2008, 20:03
Dimentichi un dettaglio fondamentale, c'è una cosa su cui la scheda video opzionale è fondamentale: aumentare l'assorbimento elettrico del sistema e ridurre la durata della batteria :asd:

zitto che d'inverno overclocko la scheda video quando c'ho freddo :D è una gran trovata :P

ilguercio
21-07-2008, 20:10
zitto che d'inverno overclocko la scheda video quando c'ho freddo :D è una gran trovata :P

La mia è overcloccata da bios,ci faccio il pane di tanto in tanto:sofico:

Ricky78
21-07-2008, 20:19
Ma chi ha l'Inspiron con il 1280 che monitor ha?

CronoX
21-07-2008, 21:01
Ma chi ha l'Inspiron con il 1280 che monitor ha?

Io ce l'ho,non lucido...da gestione periferiche non mi da alcun codice però

Ricky78
21-07-2008, 23:44
Ordinato questo pome con pagamento con c.c. ed è già in Produzione :eek:

Si vede che hanno avuto un calo di ordini per due fattori:

1) La gente è partita o non ha soldi da investire per un portatile in previsione delle vacanze...

2) A settembre ci saranno i Centrino 2


Ho preso come procio (per le mie risorse) il T5850 con 2.16 GHz ed FSB a 666.
Monitor 1440, 2 GB di Ram, 160GB 7200 Free fall sensor (si sa mai che la mia ragazza involontariamente lo maltratti spostandolo... :doh: ), scheda Dell Wireless-N.
E' un regalo che le faccio per il suo compleanno...

A) Sapete dirmi se l'Inspiron con quel procio (serie 5750 e 5850) ha sempre la ventola accesa o se ben dissipa?

B) Visto che la X3100 usa la memoria di sistema... sono pochi 2 Gb di Ram se si mette Vista Ultimate e si usa Photoshop oppure per tutti gli altri utilizzi (no video editing o grafica tridimensionale)?

Grazie...


p.s.
Se passa il corriere ed io sono in vacanza come si mette??

Ricky78
22-07-2008, 00:39
Posseggo da 1 settimana il 1525, T8100, 4GB ram, schermo 1440x900, hd 160GB 7200rpm free fall sensor, wifi- bluetooth, X3100, webcam 2mp.
ciao
Tu hai la Dell Wireless-N card?
Questa ha gli standard a/b/g/n giusto?


Grazie :)

CronoX
22-07-2008, 01:51
il processore è sicuramente calmo e fresco...relativamente...credo che tu possa stare tranquillo.l'hard disk è una bomba in velocità...complimenti...non vorrei dire una mega caaa...ma credo che la scheda video integrata abbia un pò di gddr...ho detto una caaa?
per la compatibiltà della wifi quello che c'è lei trova...sempre...infatti supporta standard a b g e n non solo n

Kino87
22-07-2008, 01:56
non credo che la scheda video integrata abbia ram dedicata, il punto è che in ambito 2d si riempe solo il framebuffer, quindi in teria 4mb di ram bastano e avanzano.. in vista le cose cambiano un pò perchè c'è l'aero di mezzo ma dubito che mangi più di un 100inaio di mb (che alla fin fine su 2gb sono il 5%). Vista con photoshop in 2gb POTREBBE starci stretto, ma solo con immagini pesanti o se tieni aperte altre cose, comunque il photoshop è un programma estremamente intelligente (bhe, professionale) e puoi (devi) settare la quantità massima di ram che può occupare, passata la quale comincia a fare caching sul disco (tipo filepaging, ma utilizzando un file suo e non quello di windows)

Ricky78
22-07-2008, 02:21
per la compatibiltà della wifi quello che c'è lei trova...sempre...infatti supporta standard a b g e n non solo n

1) Ho letto ora in giro che se si prende la Wireless-N Dell 1505 (o le altre schede Wireless Dell) si hanno 2 antenne invece delle 3 fornite con la Wireless-N Intel (più recente 4965)... e che quindi si prende molto meno... oltre a metterci più tempo a riprendersi dallo sleep mode per via di driver meno buoni e non aggiornati... è vero?
Mi sa che ho fatto una gran cagata...

2) Avete provato ad usare la Wi-Fi con Wireless-N Dell e a fianco un altro computer con Intel 4965?

3) Per i driver: bisogna mettere solo quelli Dell (1505)? I driver Intel Pro-Wireless dunque non si mettono...

4) Ma la piattaforma Centrino non aveva già di suo integrato il wireless Intel??

Grazie


non vorrei dire una mega caaa...ma credo che la scheda video integrata abbia un pò di gddr...ho detto una caaa?

Mi sa di sì :)

Ricky78
22-07-2008, 02:28
comunque il photoshop è un programma estremamente intelligente (bhe, professionale) e puoi (devi) settare la quantità massima di ram che può occupare

Ho Photoshop CS3... dove la setto?
Che imposto?
800 MB?

CronoX
22-07-2008, 04:28
scusa allora ...ma la 1505 n cos'è?non ci sto a capire più niente...comunque io ho fatte varie wlan con amici e devo dire che a volte non prendeva per motivi stupidi tipo cellulari vicino ...bottiglie di plastica...oppure se stavo vicino ad un altro pc anche a volte...cose strane insomma e che non mi succedono sempre...dipende da qualcosa che non so...si tratta di fisica a questo punto...comunque se usi fotosciop solo per ritoccare qualcosina sulle foto secondo me potresti pensare ad un'alternativa

CronoX
22-07-2008, 04:36
scusate il doppio post,ma opera mini non mi fa editare il messaggio....scrivo per dirvi che mi sono informato sulla x3100 ed ha 358mb di memoria...quindi non ho detto una ca... :sofico:

Kino87
22-07-2008, 11:16
Ho Photoshop CS3... dove la setto?
Che imposto?
800 MB?
Su settings, mi pare che sia sulla prima o la seconda barra, comunque si trova abbastanza facilmente. La memoria che imposti dipende dallo stato in cui è il sistema... io uso XP, se faccio cose veramente pesanti con il photoshop difficilmente ho altri programmi aperti e quindi su 2gb gliene ho destinati 1,5 (n.b. Ovviamente prende la memoria di cui ha bisogno, se devo ritoccare la foto di un cellulare di certo non mi mangia 1,5gb di ram). Il punto è: pensa alla condizione di utilizzo peggiore che puoi avere (cioè, quando stai facendo la roba più pesante con il photoshop che roba c'hai aperta sul pc? Quanta ram hai libera?) e setta un valore un filino inferiore a quello della ram libera prevista.

scusate il doppio post,ma opera mini non mi fa editare il messaggio....scrivo per dirvi che mi sono informato sulla x3100 ed ha 358mb di memoria...quindi non ho detto una ca... :sofico:
Sicuro che sia dedicata? mi sembra strano, è anche un valore del cavolo... di solito i moduli di ram sono multipli di 32 o 64 (quelle sono le dimensioni dei chippini di gddr ormai)

sasaciric
22-07-2008, 11:19
scusate il doppio post,ma opera mini non mi fa editare il messaggio....scrivo per dirvi che mi sono informato sulla x3100 ed ha 358mb di memoria...quindi non ho detto una ca... :sofico:

confermo 358mb di memoria...direi proprio una ottima scheda integrata, forse la migliore integrata sul mercato per il mobile...

come scheda di rete io ho la Mini Card WLAN Wireless Dell 1395 che in realtà è una Broadcom che dovrebbe essere 802.11 b/g...

Ricky78
22-07-2008, 12:03
confermo 358mb di memoria...direi proprio una ottima scheda integrata, forse la migliore integrata sul mercato per il mobile...

358 MB non sono dedicati... 358 MB dovrebbe essere la memoria massima utilizzata e la ciuccia dalla ram di sistema...


scusa allora ...ma la 1505 n cos'è?non ci sto a capire più niente...

Dell con l'Inspiron fornisce "di serie" il wireless con una propria scheda... la Dell 1395 b/g. Se si pagano 5 € in più dà la 1495 che supporta a/b/g... se si pagano 20 € la Dell 1505 che è a/g/n e se versano 40€ la Intel "Next Generation" che è anche chiamata Intel 4965 e che è a/g/n come la 1505 ma prende di più in quanto leggo in giro che avrebbe migliori driver e al posto di 2 antenne dentro al portatile (come con le schede Dell) 3...
Quest'ultima scheda Intel è di serie sull'XPS...

Non sapevo di tutto questo casino ed ho ordinato la 1505 (per via del budget limitato)... quindi mi ritrovo con una scheda wireless ciofeca come tutte le Dell...
Per questo chiedo a voi come va il wireless (se avete chiaramente wireless con scheda Dell)... ma tu mi hai confermato che basta una bottiglia od un cellulare per non far più prendere... cosa che non succede con la Intel :doh:


come scheda di rete io ho la Mini Card WLAN Wireless Dell 1395 che in realtà è una Broadcom che dovrebbe essere 802.11 b/g...
Come è la ricezione?
Hai avuto modo di provare altri portatili con schede wireless Intel?

Come driver hai messo solo i Dell, vero...? Da dove li hai scaricati visto che nella pagina di download dell'Inspiron sotto "Comunicazione" non si trovano?

sasaciric
22-07-2008, 12:50
ho la casa su 2 piani e il wireless funziona bene in tutta la casa...

i driver sono quelli preinstallati e forniti anche su cd

CronoX
22-07-2008, 13:04
io parlato della hotel n...e ripeto che non succedono sempre quelle stranezze forse dipendeva da altri fattori ma tant'è che ho spostato la casa d'acqua affianan al pc...a 1 metro dal pc...e funzionava bene.riguardo alla scheda integrata video intel diciamo che è l'unica nuovo sul mercato mi sa che ne sta per uscire una nvidia e ce n'è sul mercato una ati però non è recente...la memoria ho letto che è dedicata...358mb è proprio una quantità strana...

Ricky78
22-07-2008, 13:11
i driver sono quelli preinstallati e forniti anche su cd

Preinstallati... uhm...
Dimmi se sono gli stessi 4.102.15.61, A15-2 forniti da Dell il 31 Marzo 2008 che dovrebbero risolvere alcuni bug (per tutte le schede: 1395,1495 e 1505):

http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&releaseid=R173590&formatcnt=1&libid=0&fileid=235963



p.s.
Oggi spediscono... mi arriva Venerdì o Lunedì?
Io Venerdì alle 11 parto per 1 settimana... come va col corriere che passa e non trova nessuno??

sasaciric
22-07-2008, 13:14
la memoria ho letto che è dedicata...358mb è proprio una quantità strana...

http://download.intel.com/products/graphics/intel_graphics_guide.pdf

sasaciric
22-07-2008, 13:15
dimenticavo...compatibilità con alcuni giochi:

http://www.intel.com/support/graphics/intelgm965/sb/CS-026146.htm

sasaciric
22-07-2008, 13:30
Preinstallati... uhm...
Dimmi se sono gli stessi 4.102.15.61, A15-2 forniti da Dell il 31 Marzo 2008 che dovrebbero risolvere alcuni bug (per tutte le schede: 1395,1495 e 1505):

http://support.us.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&cs=19&l=en&s=dhs&releaseid=R173590&formatcnt=1&libid=0&fileid=235963



p.s.
Oggi spediscono... mi arriva Venerdì o Lunedì?
Io Venerdì alle 11 parto per 1 settimana... come va col corriere che passa e non trova nessuno??

4.170.25.17

Ricky78
22-07-2008, 13:33
4.170.25.17

Di quando sono?

Perchè dal download dell non li trovo... :stordita:
Appena mi arriva il portatile formatto e metto Vista Ultimate e tutti gli ultimi driver ma dalla download page non li trovo... solo andando nel sito americano e mettendo Dell 1505 in search mi dà quei driver...

Possibile che non ci siano??

http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=INS_PNT_PM_1525&os=WLH&osl=it&catid=&impid=

http://download.intel.com/products/graphics/intel_graphics_guide.pdf
Quindi condivisa non dedicata... non ha nemmeno 128MB dedicati... prende tutto dalla memoria di sistema...

Ricky78
22-07-2008, 13:38
Ah... il driver per hard disk "matrix storage manager" lo avete messo?

Perchè io con l'XPS 1530 e Vista 64 non avevo bisogno di metterlo... già i driver del chipset inserivano tutto il supporto per l'hard disk Serial Ata e se si stava attenti durante l'installazione tra le prime voci compariva proprio "matrix storage manager"...
Se poi scaricavo a parte e mettevo una seconda volta il driver "matrix storage manager" ottenevo un crollo della velocità dell'hard disk... e l'unica per risolvere era formattare...

Con Vista 32 le cose sono diverse?
Non viene inserito con i driver del chipset o cosa?

sasaciric
22-07-2008, 13:44
Di quando sono?

Perchè dal download dell non li trovo... :stordita:
Appena mi arriva il portatile formatto e metto Vista Ultimate e tutti gli ultimi driver ma dalla download page non li trovo... solo andando nel sito americano e mettendo Dell 1505 in search mi dà quei driver...

Possibile che non ci siano??

http://support.euro.dell.com/support/downloads/driverslist.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&ServiceTag=&SystemID=INS_PNT_PM_1525&os=WLH&osl=it&catid=&impid=


Quindi condivisa non dedicata... non ha nemmeno 128MB dedicati... prende tutto dalla memoria di sistema...

Sono del 12/10/2007

per la X3100 questi sono i dettagli:

Intel(R) Graphics Media Accelerator Driver for Mobile Report


Report Date: 07/22/2008
Report Time[hr:mm:ss]: 14:41:23
Driver Version: 7.14.10.1409
Operating System: Windows Vista (TM) Home Premium* , (6.0.6000)
Default Language: Italian
DirectX* Version: 10.0
Physical Memory: 3573 MB
Minimum Graphics Memory: 8 MB
Maximum Graphics Memory: 358 MB
Graphics Memory in Use: 170 MB
Processor: x86 family 6 Model 23 Stepping 6
Processor Speed: 2094 MHZ
Vendor ID: 8086
Device ID: 2A02
Device Revision: 0C


* Accelerator Information *

Accelerator in Use: Mobile Intel(R) 965 Express Chipset Family
Video BIOS: 1566
Current Graphics Mode: 1440 x 900 True Color (60 Hz)



* Devices Connected to the Graphics Accelerator *


Active Notebook Displays: 1


* Notebook *

Monitor Name: Monitor generico Plug and Play
Display Type: Digital
Gamma Value: 2.20
DDC2 Protocol: Supported
Maximum Image Size: Horizontal: Not Available
Vertical: Not Available
Monitor Supported Modes:
1440 x 900 (60 Hz)
Display Power Management Support:
Standby Mode: Not Supported
Suspend Mode: Not Supported
Active Off Mode: Not Supported


* SDVO Encoder Report *

** Encoder 1 **
Vendor ID: Silicon Image
Device ID: 174
Device Revision: 0
Major Version: 1
Minor Version: 2

* Other names and brands are the property of their respective owners.

Ricky78
22-07-2008, 13:46
Sì ma non si capisce se è condivisa... a quanto so le integrate usano ram di sistema... non hanno propria ram...

Kino87
22-07-2008, 13:50
up to... come volevasi, è memoria condivisa

Ricky78
22-07-2008, 14:16
up to... come volevasi, è memoria condivisa

Quindi manco 128 MB ha suoi...

1) Mi sa che 2 GB con Vista + sta memoria condivisa mi diventano stretti...
Qualcuno (Vostro o Inspiron 1520/1525) ha sul proprio 'sta X3100 con 2GB di Ram e Vista?
Che mi dite?

Siate obiettivi...

@sasacirid

2) L'audio come è?
Pulito (ascoltando musica o semplicemente collegandole) con delle buone cuffie?

Leggevo di rumori di fondo fastidiosi presenti negli inspiron 1520... hanno risolto col 1525?

ilguercio
22-07-2008, 14:21
Quindi manco 128 MB ha suoi...

Mi sa che 2 GB con Vista + sta memoria condivisa mi diventano stretti...
Qualcuno (Vostro o Inspiron 1520/1525) ha sul proprio 'sta X3100 con 2GB di Ram e Vista?
Che mi dite?

Siate obiettivi...

Le integrate hanno sempre condivisa...altrimenti servirebbe altro spazio per i chip di memoria...

Tasslehoff
22-07-2008, 14:59
Fate come preferite eh, però se posso dare un consiglio io direi di non stare a farsi troppe seghe mentali su una presunta voce di corridoio su un fantomatico problemi di un dettaglio come può essere la scheda wireless.
Cmq vada se quella scheda ti andrà anche a 1Mbps in meno rispetto alla scheda wireless N Intel, la vita non ti cambia certo...
Se devi fare dei trasferimenti di file massivi fai cmq prima ad attaccare il tutto via cavo, per il resto 54 0 50Mbps (che poi si riducono a 20Mbps se va bene) sono indifferenti.

Per cui il mio consiglio è di stare tranquillo, vedrai che anche quella scheda di rete avrà prestazioni di gran lunga sovradimensionate rispetto alle tue esigenze :)

sasaciric
22-07-2008, 15:11
Quindi manco 128 MB ha suoi...

1) Mi sa che 2 GB con Vista + sta memoria condivisa mi diventano stretti...
Qualcuno (Vostro o Inspiron 1520/1525) ha sul proprio 'sta X3100 con 2GB di Ram e Vista?
Che mi dite?

Siate obiettivi...

@sasacirid

2) L'audio come è?
Pulito (ascoltando musica o semplicemente collegandole) con delle buone cuffie?

Leggevo di rumori di fondo fastidiosi presenti negli inspiron 1520... hanno risolto col 1525?

Audio normale ascoltando musica, niente rumori di fondo, leggermente basso il volume max, buono invece con gli auricolari bluetooth Dell.

Faccio inoltre notare che la Intel GMA X3100 è diffusissima e presente anche nei MacBook

Ricky78
22-07-2008, 18:22
Fate come preferite eh, però se posso dare un consiglio io direi di non stare a farsi troppe seghe mentali su una presunta voce di corridoio su un fantomatico problemi di un dettaglio come può essere la scheda wireless.
Cmq vada se quella scheda ti andrà anche a 1Mbps in meno rispetto alla scheda wireless N Intel, la vita non ti cambia certo...
Se devi fare dei trasferimenti di file massivi fai cmq prima ad attaccare il tutto via cavo, per il resto 54 0 50Mbps (che poi si riducono a 20Mbps se va bene) sono indifferenti.

Per cui il mio consiglio è di stare tranquillo, vedrai che anche quella scheda di rete avrà prestazioni di gran lunga sovradimensionate rispetto alle tue esigenze :)

Uhm... leggevo proprio di persone che hanno un sacco di problemi con le wireless Dell...
Dove la Intel prende segnale Ottimo la Dell ha segnale Scarso... e non prende più se ci si sposta ancora...

Qualcuno ha usato l'Inspiron o il Vostro con scheda wireless Dell in hotel, aeroporti etc.?
Tanto per capire...

Avere il wireless a casa è diverso perchè gli ambienti sono ravvicinati...

Ricky78
22-07-2008, 18:22
Audio normale ascoltando musica, niente rumori di fondo, leggermente basso il volume max, buono invece con gli auricolari bluetooth Dell.

Con le cuffie c'è il problema del volume max troppo basso?


p.s.
Secondo voi con Vista Ultimate (che prende 1GB) ed integrata X3100 che succhia ram di sistema 2 Gb sono risicati...?

CronoX
22-07-2008, 19:10
allora lo fanno apposta a scrivere 358mb di memoria e basta senza indicare condivisa così uno si illude

sasaciric
22-07-2008, 20:10
ok tutti i dubbi sulla scheda grafica chiariti:

http://www.intel.com/support/graphics/sb/CS-029090.htm

ha memoria integrata fino a 358mb (chipset GM965) con tecnologia DVMT che alloca dinamicamente la memoria necessaria per le applicazioni in esecuzione

Aero è tecnicamente supportato a partire da 512mb di ram quindi con 2gb non dovresti avere problemi

PS. l'audio con cuffie è ok, senza gli altoparlanti hanno un volume max non elevatissimo ma senza rumori di fondo

sasaciric
22-07-2008, 20:15
Ah... il driver per hard disk "matrix storage manager" lo avete messo?

Perchè io con l'XPS 1530 e Vista 64 non avevo bisogno di metterlo... già i driver del chipset inserivano tutto il supporto per l'hard disk Serial Ata e se si stava attenti durante l'installazione tra le prime voci compariva proprio "matrix storage manager"...
Se poi scaricavo a parte e mettevo una seconda volta il driver "matrix storage manager" ottenevo un crollo della velocità dell'hard disk... e l'unica per risolvere era formattare...

Con Vista 32 le cose sono diverse?
Non viene inserito con i driver del chipset o cosa?

ma il matrix storage manager mica serve per i dischi in raid (quindi almeno 2 in raid 0)? quale sarebbe lo scopo su notebook con singolo disco? comunque il chipset che monta l'inspiron lo supporta...

Ricky78
22-07-2008, 21:38
ma il matrix storage manager mica serve per i dischi in raid (quindi almeno 2 in raid 0)? quale sarebbe lo scopo su notebook con singolo disco? comunque il chipset che monta l'inspiron lo supporta...

No... non c'entra col raid... è un driver per rendere più veloce la comunicazione tra hard disk e piattaforma Centrino...
Il fatto è che viene messo già con il driver del chipset per la mobo e sinceramente non capisco perchè mettano un altro download dello stesso che se messo (questo l'ho notato con Vista 64) incasina la comunicazione tra le due parti...
Non so se sia diverso con Vista 32.
Prova a vedere se ti compare tra i programmi installati di default...

ok tutti i dubbi sulla scheda grafica chiariti:
ha memoria integrata fino a 358mb (chipset GM965) con tecnologia DVMT che alloca dinamicamente la memoria necessaria per le applicazioni in esecuzione


Non ha alcuna memoria integrata o dedicata... lavora solo se il sistema ne ha.


Aero è tecnicamente supportato a partire da 512mb di ram quindi con 2gb non dovresti avere problemi

Ok... ma dipende da come lavora... se va a a scatti o con rallentamenti visivi quando si spostano le finestre lavora di m.
Il mio discorso verteva sul fatto dei 2GB se sono pochi per i programmi che si utilizzano in quanto Vista e l'integrata portano via pressapoco 1GB + 358 MB...


PS. l'audio con cuffie è ok, senza gli altoparlanti hanno un volume max non elevatissimo ma senza rumori di fondo
Uhm... ha un software decente con equalizzatore per regolare bassi etc. o no?

Sicuro che con cuffie a massimo volume non ci sono distorsioni del suono o rumori di fondo?

patakji
22-07-2008, 23:01
x3100 è un chip per l'accelerazione grafica, non è una scheda grafica nell'accezione usuale del termine... quindi non ha nemmeno memoria ma usa quella di sistema, fino ad un massimo di 358mb.
Bastano?!?
Vista con aero, firefox e thunderbird e l'anitvirus se ne prendono 1,10gb circa, te ne avanzano un bel po', non certo per giocare però!

Kino87
22-07-2008, 23:42
x3100 è un chip per l'accelerazione grafica, non è una scheda grafica nell'accezione usuale del termine... quindi non ha nemmeno memoria ma usa quella di sistema, fino ad un massimo di 358mb.
Bastano?!?
Vista con aero, firefox e thunderbird e l'anitvirus se ne prendono 1,10gb circa, te ne avanzano un bel po', non certo per giocare però!

tanto con quella scheda non ci giochi neanche volendo, non è un problema di memoria.. però sono sempre più risicate le risorse per i programmi come photoshop e simili

Ricky78
23-07-2008, 00:02
Vista con aero, firefox e thunderbird e l'anitvirus se ne prendono 1,10gb circa, te ne avanzano un bel po', non certo per giocare però!

Più i 358 che si piglia la scheda video... questo volevo dire... che mi rimangono 500 MB...

rod666
23-07-2008, 12:03
Scusate se cambio argomento ma avrei un problema da sottoporvi.
Felice possessore di un dell vostro 1500 acquistato con vista basic, ho subito rimosso vista per passare a xp pro. Ora dopo vari mesi ho deciso di rimettere vista con xp.
Con un dvd di vista ultimate dopo la schermata del boot manager di vista il s.o. non è partito mostrandomi per una frazione di secondo una schermata blu con successivo riavvio non partendo nemmeno in modalità provvisoria. Xp invece funziona normalmente.
Con vista basic il sistema è partito ma dopo una serie di aggiornamenti di win update il problema si è riproposto. Xp va sempre bene.
Escluderei quindi un problema hardware...
Qualcuno ha avuto un'esperienza simile o è a conoscenza di qualche aggiornamento incompatibile col vostro?
Grazie

Kino87
23-07-2008, 13:01
Più i 358 che si piglia la scheda video... questo volevo dire... che mi rimangono 500 MB...

la memoria della scheda video viene allocata in maniera dinamica, non so quanta vram mangi aero, ma dubito prenda 358mb

Ricky78
23-07-2008, 14:26
Scusate se cambio argomento ma avrei un problema da sottoporvi.
Felice possessore di un dell vostro 1500 acquistato con vista basic, ho subito rimosso vista per passare a xp pro. Ora dopo vari mesi ho deciso di rimettere vista con xp.


Non devi chiedere qua ma nella sezione Windows Vista...
Lì apri un thread dal titolo "Dual Boot Vista/XP" e nel giro di 20 minuti ti postano la soluzione ;)


p.s.
Mi sa che prima devi formattare... poi rimettere Vista e solo in seguito XP.
Quando feci il dual boot XP/2000 dovetti necessariamente partire con l'installazione dell'ultimo sistema operativo (XP) per avere tutto funzionante...

sasa81
23-07-2008, 15:17
per problemi di boot non dovrebbe essere necessario formattare
prova con easy bcd dovresti risolvere.


Riguardo i post in cui si parlava dei driver video, volevo segnalare che dopo aver avuto problemi di rallentamento in pro evo 2008 con i driver ufficiali dell, ho installato gli ultimi presi da laptop2video e va molto meglio (se non erro sono i 177.61)
P.s. anche se non posto con frequenza continuo a leggervi con interesse continuate cosi.

Ricky78
23-07-2008, 15:25
per problemi di boot non dovrebbe essere necessario formattare


Non so quanto sia incasinato il suo hard disk... se ha quasi le schermate blu diventa d'obbligo per avere un sistema ottimizzato e senza problemi (futuri)...
Io ho sempre fatto così: mi sono informato su come fare... ho fatto tabula rasa e poi installato uno e poi l'altro s.o.
Dopo aver installato entrambi (con vari driver, programmi etc.) ho sempre fatto due immagini (in questo caso una di XP ed una di Vista) in modo da ripristinare in 5 minuti i sistemi operativi nel caso di rallentamenti, malfunzionamenti o virus...
Programma per creare immagini: Acronis True Image Home 11 che va sia in XP che Vista.

Parpwhick
23-07-2008, 23:05
Heyla a tutti! e' un sacco che non torno al buon vecchio forum... e torno con una questione.

Ho comprato il Vostro 1500 a novembre,l' LCD da sempre ha fatto un ronzio quasi-insopportabile su tutte le luminosita eccetto la massima. E' un difetto ? Me lo devo far sostituire ? Avevo provato a chiedere una volta, mi hanno risposto che e' normale e non un difetto...

Kino87
24-07-2008, 11:45
Heyla a tutti! e' un sacco che non torno al buon vecchio forum... e torno con una questione.

Ho comprato il Vostro 1500 a novembre,l' LCD da sempre ha fatto un ronzio quasi-insopportabile su tutte le luminosita eccetto la massima. E' un difetto ? Me lo devo far sostituire ? Avevo provato a chiedere una volta, mi hanno risposto che e' normale e non un difetto...

una volta è successo anche a me, poi ha smesso.. comunque quel ronzio dovrebbe essere dovuto ad un condensatore saltato, ovviamente è un difetto e puoi fartelo sostituire in garanzia

Ricky78
24-07-2008, 12:17
Per cortesia potreste darmi le dimensioni del'Inspiron 1525?

Non le trovo online...


Grazie

sasaciric
24-07-2008, 20:51
prese dal sito dell, non ho niente sottomano per misurarlo

Larghezza: 14,05" (35,7 cm)
Altezza: 1" (2,5 cm) fronte - 1,48" (3,7 cm) retro
Profondità: 10,08" (25,6 cm)

CronoX
25-07-2008, 01:16
Novità:Bios versione A09 DELL INSPIRON 1520

Download qui (http://ftp.us.dell.com/bios/1520_A09.EXE)

ed ho trovato anche i fix del nuovo bios:

Fixes/Enhancements
------------------
1. Update GM965 Graphics VBIOS from 1466 to 1588.
2. Update Intel CPU family name.

forse ,se ho ben capito,non serve a niente aggiornalo dato che dovrebbe solo supportare le nuove schede video ed i nuovi processori...scusate se sbagli

per il vostro siamo fermi alla A06



ed ho trovato anche i fix delle vecchie release:

A08
Fixes/Enhancements
------------------
1. Improve compatibility with Dell Wireless 1390 & 1490 Dell WLAN.
2. Fixed: System Hangs on Resume from S3 with Driver Verifier enabled.
3. Added enhancement for optical drives.

A07
Fixes/Enhancements
------------------
1. Updated Intel uCode.
2. Added support for New optical drives.
3. Support new CPUs.
4. Added enhancement for thermal control.
5. Added enhancement for MediaDirect control

A04
Fixes/Enhancements
------------------
1. On N-Series Platforms, removed SLIC table and pointer to resolve OS
bug with KMS activation.
2. Added Wi-Fi Catcher support for Dell 1395 wireless card.

A03
Fixes/Enhancements
------------------
1. Update Dell embedded diagnostics ROM image to build 4106.
2. Support newer version of Intel processor.

Kino87
25-07-2008, 01:28
Novità:Bios versione A09 DELL INSPIRON 1520

Download qui (http://ftp.us.dell.com/bios/1520_A09.EXE)

ed ho trovato anche i fix del nuovo bios:

Fixes/Enhancements
------------------
1. Update GM965 Graphics VBIOS from 1466 to 1588.
2. Update Intel CPU family name.

forse ,se ho ben capito,non serve a niente aggiornalo dato che dovrebbe solo supportare le nuove schede video ed i nuovi processori...scusate se sbagli

per il vostro siamo fermi alla A06



ed ho trovato anche i fix delle vecchie release:

A08
Fixes/Enhancements
------------------
1. Improve compatibility with Dell Wireless 1390 & 1490 Dell WLAN.
2. Fixed: System Hangs on Resume from S3 with Driver Verifier enabled.
3. Added enhancement for optical drives.

A07
Fixes/Enhancements
------------------
1. Updated Intel uCode.
2. Added support for New optical drives.
3. Support new CPUs.
4. Added enhancement for thermal control.
5. Added enhancement for MediaDirect control

A04
Fixes/Enhancements
------------------
1. On N-Series Platforms, removed SLIC table and pointer to resolve OS
bug with KMS activation.
2. Added Wi-Fi Catcher support for Dell 1395 wireless card.

A03
Fixes/Enhancements
------------------
1. Update Dell embedded diagnostics ROM image to build 4106.
2. Support newer version of Intel processor.

bhe, dopo questa lista posso affermare con certezza che i bios del Vostro e quelli dell'Inspiron hanno poco a spartire come denominazione... il notebook di mio fratello è uscito di fabbrica con l'A05 e un T8300 (quindi uno dei cosiddetti "nuovi processori", visto che non mi risulta ce ne siano di più recenti della serie T8x00/T9x00). Immagino che a conti fatti l'A06 del Vostro non sia differente dall'A08 dell'Inspiron (e se tanto mi da tanto tra poco uscirà un eventuale A07 per il vostro, il tempo di testarne la stabilità)

CronoX
25-07-2008, 01:33
ecco un bel t9300...credevo costasse molto più...questo pc durerà molti anni...ahah...
Link (http://www.thekult.it/information/ProductDetail.aspx?supllierprodid=45836)

aspetta che ti faccio un altro regalino...1 minuto di tempo ed edito il messaggio

Bios Vostro 1500

A06
Fixes/Enhancements
------------------
1. Improve compatibility with Dell Wireless 1390 & 1490 Dell WLAN.
2. Fixed: System Hangs on Resume from S3 with Driver Verifier enabled.
3. Added enhancement for optical drives.

A05
Fixes/Enhancements
------------------
1. Updated Intel uCode.
2. Added support for New optical drives.
3. Support new CPUs.
4. Added enhancement for thermal control.
5. Added enhancement for MediaDirect control

A03
New Features and Enhancements:
1. Added support for new Intel processor

A01
Fixes/Enhancements
------------------
1. Update Dell embedded diagnostics ROM image to build 4106.
2. Support Dell Wireless 400 Wireless USB Mini-card.
3. Add AC adapter LED function when AC is inserted.
4. Support newer version of Intel processor

nelle prime 2 relaese non corrispondono del tutto


ecco gli sfondi del dell studio...molto belli

http://rs201.rapidshare.com/files/129154293/Studio_Desktop.zip

Kino87
25-07-2008, 13:01
come volevasi :D Per i processori: mi stavo informando anch'io, ammetto che un pò di forza bruta in più nel rendering 3d non mi farebbe schifo (e passare da un T7100 ad un T9300 vuol dire avere un incremento nell'arco del 20-25% probabilmente, che poco poco non è) però mi è parso che tuttosommato i processori con il miglior rapporto prezzo prestazioni, al momento, siano i T8300... ok, hanno "solo" 3mb di cache, però alla fine costano 50-60€ in meno e vanno a 2,4ghz

Buffus
25-07-2008, 17:43
uè ragazzi, secondo voi sti incentivi (sconti) che dell ha messo fino al 30 luglio son eccezionali o si ripeteranno in futuro? perchè a me il portatile servirà x ottobre o giù di li...ma 50€ di sconto non sono male :)

Kino87
25-07-2008, 19:06
uè ragazzi, secondo voi sti incentivi (sconti) che dell ha messo fino al 30 luglio son eccezionali o si ripeteranno in futuro? perchè a me il portatile servirà x ottobre o giù di li...ma 50€ di sconto non sono male :)

credo che si ripeteranno, anche meglio.. nei bei tempi andati si andava fino a 150€ di sconto sulle configurazioni top (e spesso una configurazione medio/alta costava quanto se non meno di quella base con sta storia)

ilguercio
25-07-2008, 19:19
credo che si ripeteranno, anche meglio.. nei bei tempi andati si andava fino a 150€ di sconto sulle configurazioni top (e spesso una configurazione medio/alta costava quanto se non meno di quella base con sta storia)

Quando l'ho preso io ne ho risparmiati 186 di euro.100 normali,50 se superavo 500 euro iva esclusa e 36 di spedizione...:sofico:

Buffus
25-07-2008, 20:04
chestoria!! grazie delle info ;)

CronoX
25-07-2008, 20:40
ho letto un confronto serio di un t8300 con un t7500 e più o meno siamo li quindi punterei più sulla serie t9x00

Kino87
25-07-2008, 20:56
scusate, che voi sappiate, nell'arco della vita del portatile, il Vostro 1500 è stato mai venduto in configurazione con scheda video intel integrata invece delle solite 8400 o 8600?

gianluca_1986
25-07-2008, 20:57
scusate, che voi sappiate, nell'arco della vita del portatile, il Vostro 1500 è stato mai venduto in configurazione con scheda video intel integrata invece delle solite 8400 o 8600?

x quanto mi ricordo no, solo vga discrete
ma nn te lo assicuro al 100%

Ricky78
25-07-2008, 22:40
Scusate ma chi mi ha detto che si vedono bene i film con la integrata X3100?


Così come Dell manda configurato il portatile e con VLC Media Player o Media Player Classic i DivX si vedono di m....a.

1) C'è qualche driver da scaricare ulteriormente per far gestire meglio i video dalla integrata?

2) C'è qualche modo di controllare saturazione dei colori e brillantezza digitale in 2D?
Perchè vedo solo luminosità, contrasto e gamma (quest'ultima non la si può abbassare sotto 1...) e non riesco a rendere più vivii colori...



Grazie

Kino87
26-07-2008, 02:29
Scusate ma chi mi ha detto che si vedono bene i film con la integrata X3100?


Così come Dell manda configurato il portatile e con VLC Media Player o Media Player Classic i DivX si vedono di m....a.

1) C'è qualche driver da scaricare ulteriormente per far gestire meglio i video dalla integrata?

2) C'è qualche modo di controllare saturazione dei colori e brillantezza digitale in 2D?
Perchè vedo solo luminosità, contrasto e gamma (quest'ultima non la si può abbassare sotto 1...) e non riesco a rendere più vivii colori...



Grazie

quello, temo, non è tanto un problema di scheda video quanto di schermo.. monti il 1280x800? in tal caso i colori son smorti, c'è poco da fare... (la differenza l'ho vista vedendo il 1680 di mio fratello), correzioni software, ti dico subito, risolvono poco, comunque se non supportate dai driver ci sarà di sicuro qualche programma di terzi che aiuta in queste cose

Ricky78
26-07-2008, 11:06
quello, temo, non è tanto un problema di scheda video quanto di schermo.. monti il 1280x800? in tal caso i colori son smorti, c'è poco da fare... (la differenza l'ho vista vedendo il 1680 di mio fratello), correzioni software, ti dico subito, risolvono poco, comunque se non supportate dai driver ci sarà di sicuro qualche programma di terzi che aiuta in queste cose

Come monitor ho il Samsung Sec 3157... 1440x400.

Che sw. posso usare per provare a sistemare?

Tasslehoff
26-07-2008, 11:46
quello, temo, non è tanto un problema di scheda video quanto di schermo.. monti il 1280x800? in tal caso i colori son smorti, c'è poco da fare... (la differenza l'ho vista vedendo il 1680 di mio fratello), correzioni software, ti dico subito, risolvono poco, comunque se non supportate dai driver ci sarà di sicuro qualche programma di terzi che aiuta in queste coseI casi sono due, o voi avete gli occhi bionici oppure io ho gli occhi fuori fase...
Il vostro 1510 che ho avuto in mano io aveva un 1280x800 (opaco però) e l'integrata X3100, eppure da quel poco che ho provato i colori mi sembravano ottimi e la resa più che buona...

Certamente notavo una grossa differenza rispetto al mio Eizo di casa, però ciò non toglie che nel complesso non mi ha dato l'impressione di fare così "schifo" :O

Kino87
26-07-2008, 12:21
I casi sono due, o voi avete gli occhi bionici oppure io ho gli occhi fuori fase...
Il vostro 1510 che ho avuto in mano io aveva un 1280x800 (opaco però) e l'integrata X3100, eppure da quel poco che ho provato i colori mi sembravano ottimi e la resa più che buona...

Certamente notavo una grossa differenza rispetto al mio Eizo di casa, però ciò non toglie che nel complesso non mi ha dato l'impressione di fare così "schifo" :O

ho un notebook vecchio di un anno, non so se nel frattempo sono passati a pannelli migliori, ma ti posso assicurare che il 1280x800 lucido ha una resa dei colori pessima... comunque magari sono io che sono un tipo esigente visto che faccio parecchia grafica di varia natura

Ricky78
26-07-2008, 12:33
Dell Recommended Vista Power Management Settings


Serve a qualcosa?
Perchè sto per formattare e mettere Vista Ultimate...

Ricky78
26-07-2008, 12:37
Come monitor ho il Samsung Sec 3157... 1440x400.

Che sw. posso usare per provare a sistemare?
Mi sono dimenticato di aggiungere che non c'entra il monitor al 100%... perchè lo stesso (Sec3157) lo avevo sull'XPS con nVidia 8600GT e grazie ai driver Forceware era possibile regolare la saturazione con il comando "brillantezza digitale"...
Esiste un sw. che mi permetta di aggiungere tale correzione con i driver Intel?


Grazie...

zanardi84
26-07-2008, 13:43
Attenzione perchè la resa dei colori è influenzata molto anche dalla scheda video.
Per esempio le ATi hanno sempre avuto colori molto brillanti, a differenza delle nVidia che invece restituiscono tonalità un po' smorte.
Poi di base c'è che i pannelli non sono il massimo che si può avere, i Sony sono di un'altra galassia :asd: ma in generale è la combinazione degli elementi vga + pannello a restituire la sensazione finale.

Bisognerebbe capire come si comporta l'Intel, per esempio provando a collegarla (purtroppo c'è solo l'uscita vga) a uno schermo di cui si conoscono le buone qualità e poi controllare se effettivamente c'è un po' di perdita o meno.

Ricky78
26-07-2008, 13:45
Attenzione perchè la resa dei colori è influenzata molto anche dalla scheda video.
Per esempio le ATi hanno sempre avuto colori molto brillanti, a differenza delle nVidia che invece restituiscono tonalità un po' smorte.
Poi di base c'è che i pannelli non sono il massimo che si può avere, i Sony sono di un'altra galassia :asd: ma in generale è la combinazione degli elementi vga + pannello a restituire la sensazione finale.

Bisognerebbe capire come si comporta l'Intel, per esempio provando a collegarla (purtroppo c'è solo l'uscita vga) a uno schermo di cui si conoscono le buone qualità e poi controllare se effettivamente c'è un po' di perdita o meno.
La X3100 gestiche pure i film in HD a 1080p...
Manca solo la regolazione nel driver Intel... non c'è alcun sw. che possa utilizzare per aggiungere la saturazione?

CronoX
26-07-2008, 16:14
scusate, che voi sappiate, nell'arco della vita del portatile, il Vostro 1500 è stato mai venduto in configurazione con scheda video intel integrata invece delle solite 8400 o 8600?

allora mi ricordo perfettamente che il 1520 fu venduto "solo" con la x3100 per un piccolo periodo...quindi credo sia stato lo stesso col vostro...c'è un post dove lo scrissi...molte pagine...moooolte...dietro

Dell Recommended Vista Power Management Settings


Serve a qualcosa?
Perchè sto per formattare e mettere Vista Ultimate...

non serve a un ca......come vista del resto :D :D :D :D

zanardi84
26-07-2008, 16:22
Alt un momento: Lo avete provato Vista con il service pack 1, lasciandogli fare il superfetching per un paio di settimane?
Posso dirvi che prima di SP1 ero in prima fila nel criticare Vista, adesso mi devo proprio ricredere. Siamo avanti rispetto a XP.

lynx80
26-07-2008, 18:05
ciao,
ho provato con la funzione cerca ma non riesco a trovare quello che mi interessa.
Ho un Vostro 1500, 2 partizioni, ubuntu e xp.
Per sbaglio prima ho avviato il pc schiacciando il tasto del mediadirect e ora quando voglio far partire xp mi dice che manca il file hal.exe.
Ora sono da ubuntu, come posso fare a ripristinare xp?

Spero di essermi spiegato bene e vi ringrazio anticipatamente!

CronoX
26-07-2008, 18:29
e ora vista sp1è più velocedi xp?!no!

lynx forse hai sballato la (o il?) mbr ;se è così c'è una guida nel wiki che può servirti!

lynx80
26-07-2008, 18:38
e ora vista sp1è più velocedi xp?!no!

lynx forse hai sballato la (o il?) mbr ;se è così c'è una guida nel wiki che può servirti!

scusa, dove posso trovarlo?

Kino87
26-07-2008, 19:46
scusa, dove posso trovarlo?

prima pagina. Comunque, essenzialmente: è probabile che si sia rovinato il MBR (Main Boot Record, il settore del disco fisso con le informazioni d'avvio), in tal caso devi
-Ripristinare il MBR di windows:

Inserire il cd di Windows come per reinstallarlo e scegliere di ripristinarlo (console di ripristino)
Dalla console di ripristino usare il comando fixmbr

-Infilare un livecd qualsiasi di ubuntu e ripristinare il Grub, o meglio, reinstallare lo stage 0... sinceramente non ricordo la procedura nei dettagli, comunque è pieno il mondo di guide, ne trovi anche sulla wiki di ubuntu.

CronoX
27-07-2008, 13:16
kino capito della x3100?!perchè volevi saperlo!?

alegeott
27-07-2008, 14:31
Questa potrebbe assere una concausa nel ritardo per la consegna degli ordini dei portatili: http://notebookitalia.it/dell-aggiorna-il-bios-per-le-gpu-nvidia-difettose-2935.html... Dite che la sporadica "sabbiosità" dei monitor Dell possa essere dovuta / esaltata dai problemi termici delle schede video nvidia?

Ricky78
27-07-2008, 16:04
Ragazzi è normale che l'hard disk (160GB da 7200) mi stia sui 55°??

http://img172.imageshack.us/img172/355/immaginesn3.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=immaginesn3.jpg)


Non è troppo?
Io non so come tenerlo più basso...

Kino87
27-07-2008, 19:14
Ragazzi è normale che l'hard disk (160GB da 7200) mi stia sui 55°??

http://img172.imageshack.us/img172/355/immaginesn3.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=immaginesn3.jpg)


Non è troppo?
Io non so come tenerlo più basso...

credo sia normale, tieni conto che i 7200 scaldano più dei 5400, al contempo un disco da 2,5" ha dissipazione inferiore e componentistica più stressata di uno da 3,5"

Per Crono, si, ho capito, grazie per l'informazione... comunque curiosità perlopiù, niente di importante

Ricky78
28-07-2008, 08:28
credo sia normale, tieni conto che i 7200 scaldano più dei 5400, al contempo un disco da 2,5" ha dissipazione inferiore e componentistica più stressata di uno da 3,5"

Per Crono, si, ho capito, grazie per l'informazione... comunque curiosità perlopiù, niente di importante

Ma chi ha il 7200 di hd che temperature ha?
Ma non si rovina alla lunga?


p.s.
Ma anche a voi la ventola quasi sempre è accesa?
Come temperatura della cpu (T5850 da 2.16 GHz) ho sui 50° con utilizzo normale (internet, office)...
Se la cpu va al 60% mi sta sui 67-69°... E' Ok o rischio qualcosa?


p.s.2
X chi ha l'Inspiron:

Anche voi avete la spina di alimentazione a 2 poli??
Non è possibile a verla a 3,con la messa a terra, come sull'XPS?

Fray
28-07-2008, 09:56
Sono usciti i nuovi bios (per i "problemi" di surriscaldamento delle gpu nvidia) praticamente per tutti i modelli ma non per questi.
Le gpu son le stesse, come mai gli altri son stati aggiornati ed il nostro no?
Tra una settimana si va in vacanza e se potessi "rinfrescare" un pò la gpu, (8600gt su vostro 1500) col caldo che fa non sarebbe male, qualcuno sa qualcosa?

Kino87
28-07-2008, 11:18
non so l'hd, ma cpu e gpu dovrebbero arrivare fino a circa 100° rientrando nelle specifiche di funzionamento... mi stupisce la CPU a dire il vero, non credevo scaldasse così tanto, ma in effetti è relativamente veloce e la serie T5xx0 usa un processo produttivo peggiore della serie T7x00 (e ancora peggiore della serie T8x00 e T9x00) quindi è normale che scaldi... ad ogni modo... 70° cominciano a diventar tantini anche se ancora niente di preoccupante. A me, salvo l'uso con applicazioni veramente pesanti (leggasi giochi e rendering 3d) difficilmente si attacca la ventola, anche d'estate

Ricky78
28-07-2008, 11:47
non so l'hd, ma cpu e gpu dovrebbero arrivare fino a circa 100° rientrando nelle specifiche di funzionamento... mi stupisce la CPU a dire il vero, non credevo scaldasse così tanto, ma in effetti è relativamente veloce e la serie T5xx0 usa un processo produttivo peggiore della serie T7x00 (e ancora peggiore della serie T8x00 e T9x00) quindi è normale che scaldi... ad ogni modo... 70° cominciano a diventar tantini anche se ancora niente di preoccupante. A me, salvo l'uso con applicazioni veramente pesanti (leggasi giochi e rendering 3d) difficilmente si attacca la ventola, anche d'estate

Sai darmi info?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23497451#post23497451

CronoX
28-07-2008, 13:19
Ma chi ha il 7200 di hd che temperature ha?
Ma non si rovina alla lunga?


p.s.
Ma anche a voi la ventola quasi sempre è accesa?
Come temperatura della cpu (T5850 da 2.16 GHz) ho sui 50° con utilizzo normale (internet, office)...
Se la cpu va al 60% mi sta sui 67-69°... E' Ok o rischio qualcosa?


p.s.2
X chi ha l'Inspiron:

Anche voi avete la spina di alimentazione a 2 poli??
Non è possibile a verla a 3,con la messa a terra, come sull'XPS?

il mio da 7200 non ha mai superato o 50° ..o almeno non l'ho mai beccato...
il mio t7500 ora che fa caldo sta sui 55° di media con ff aperto...arriva anche a 88°-90 durante il gioco....stai tranquillo...
per la spina non capisco cosa dici

la ventola sale di giri solo se l'utilizzo cpu sale ....(gioco o insomma qualcosa di pesante)

killercode
28-07-2008, 17:17
Scusate, mi sono accorto oggi di una cosa strana, l'alimentatore era incandescente, non si riusciva a tenerci una mano sopra. E' normale con questo caldo oppure potrebbe avere dei problemi?

Ricky78
28-07-2008, 18:21
per la spina non capisco cosa dici

la ventola sale di giri solo se l'utilizzo cpu sale ....(gioco o insomma qualcosa di pesante)

Intendo la spina che si attacca al muro... ha due uscite e non tre (la terza è la messa a terra) come su altri portatili (vedi XPS)...

Kino87
28-07-2008, 18:24
Intendo la spina che si attacca al muro... ha due uscite e non tre (la terza è la messa a terra) come su altri portatili (vedi XPS)...

normale, neanche il mio ha la messa a terra e d'altra parte è inutile visto che servirebbe, in teoria, per scaricare correnti che per qualche motivo elettrificano il guscio esterno dell'apparecchio attaccato alla corrente (nel nostro caso l'alimentatore)... cosa alquanto improbabile con un blocco di plastica (non conduttiva) saldato e sigillato ;)

ornic
29-07-2008, 08:49
Probabilmente sono io l'unico sfortunato:
ho dovuto già cambiare una volta la scheda video, servizio assistenza fantastico come sempre e in 24 ore tutto a posto... ma....
ora se gioco devo tenere il portatile sollevato in modo che il ricircolo d'aria sia migliore o mi va in crash il driver video che non risponde, il mio ragionamento è del tutto empirico perché le temperature del case non superano li 85-90 gradi e la cpu i 75-80 mentre la gpu rimante intorno ai 60-65... quindi una spinta alla ventola non mi verrebbe male..

Ricky78
29-07-2008, 09:10
Ragazzi,
è normale che se imposto la masterizzazione dei DVD-RW (Verbatim) il masterizzatore (ho il PBDS DVD+ -RW DS-8W1P) mi sia sia bloccato durante la prima masterizzazione della vita del portatile (con Nero Burning rom) e che alla seconda (sempre con stesso supporto) sia partito a 2x quando avevo impostato 4x e che poi verso il 15% sia salito al 4x?

http://img523.imageshack.us/img523/9881/immagineyx7.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=immagineyx7.jpg)

http://img71.imageshack.us/img71/1535/immagine1rz5.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=immagine1rz5.jpg)

CronoX
29-07-2008, 11:32
di masterizzazione non ne capisco un cavolo...avrò usato l'unità ottica 10 volte in un anno (per lo più per installare so) :fagiano:

ilguercio
29-07-2008, 21:45
Sentite un attimo.Chi di voi ha XP,ha fatto un cd con nlite?E se si come lo ha fatto?Intendo cosa ha integrato?Perchè il mio non so ora come farlo visto che ora devo riformattare.Avete integrato solo i driver sata?

CronoX
29-07-2008, 23:19
Sentite un attimo.Chi di voi ha XP,ha fatto un cd con nlite?E se si come lo ha fatto?Intendo cosa ha integrato?Perchè il mio non so ora come farlo visto che ora devo riformattare.Avete integrato solo i driver sata?

io l'ho fatto....driver sata e sp3...vedi sul sito di kino

ilguercio
29-07-2008, 23:30
io l'ho fatto....driver sata e sp3...vedi sul sito di kino

Si però,oltre al SP3 posso integrare tipo il net framework?Da problemi?

Kino87
30-07-2008, 00:53
Si però,oltre al SP3 posso integrare tipo il net framework?Da problemi?

nessun problema finchè fai tutto come si deve ^^

Ricky78
30-07-2008, 01:12
Ciao a tutti,
ho appena acquistato un Dell Inspiron 1525 ed ho provveduto a formattare e a mettere Vista Ultimate.
E' normale che:


1) Quando cerco di usare il masterizzatore se faccio doppio click sull'unità mi esce questo messaggio di errore e debba sempre selezionare tasto dx del mouse "Esplora" per accedere al DVD-RW?



http://img71.imageshack.us/img71/6102/immagineta3.th.jpg (http://img71.imageshack.us/my.php?image=immagineta3.jpg)

In pratica finchè non seleziono "Esplora" esce quella finestra perchè il DVD non viene fatto partire... ...si tratta di impostare qualcosa parametro da qualche parte?


2) Inoltre se provo ad installare Photoshop CS3 (che ho come programma sul DVD-RW) lanciando il setup non va avanti fineo alla fine... devo copiarlo sull'hard disk e poi lanciarlo da lì...

ilguercio
31-07-2008, 11:42
A me oggi fa una cosa strana.Sto masterizzando un iso su DVD e appena parte la procedura...si ferma dopo un secondo dando"writer error illegal request logical block out of order".che roba è?

alegeott
31-07-2008, 12:32
arrivato il vostro 1510!!!!

Non l'ho ancora acceso, sto facendo la prima carica: faccio bene a farlo caricare completamente prima di usarlo, o è meglio usarlo subito e lasciarlo scaricare completamente, per poi iniziare il ciclo di carica/scarica?
A proposito del ciclo di carica/scarica, il portatile dovrebbe arrivare a non potersi più accendere?
Grazie...

Kaneda79
31-07-2008, 12:42
A me oggi fa una cosa strana.Sto masterizzando un iso su DVD e appena parte la procedura...si ferma dopo un secondo dando"writer error illegal request logical block out of order".che roba è?

che programma usi?

diversi errori nella masterizzazione di immagini li rilevo con nero, ma non con padus discjuggler... ma questa è una cosa generica che non riguarda solo questo notebook.
ciauz

ilguercio
31-07-2008, 12:52
che programma usi?

diversi errori nella masterizzazione di immagini li rilevo con nero, ma non con padus discjuggler... ma questa è una cosa generica che non riguarda solo questo notebook.
ciauz

Deep burner,fa cagare per caso?:D
Tu che mi consigli?Magari free...

Kaneda79
31-07-2008, 14:03
Deep burner,fa cagare per caso?:D
Tu che mi consigli?Magari free...

prova CDBurnerXP (http://www.cdburnerxp.se/it/home), oppure BurnAtOnce (http://www.burnatonce.net/downloads/)

ciauz

Matteo77
01-08-2008, 11:44
Probabilmente sono io l'unico sfortunato:
ho dovuto già cambiare una volta la scheda video, servizio assistenza fantastico come sempre e in 24 ore tutto a posto... ma....
ora se gioco devo tenere il portatile sollevato in modo che il ricircolo d'aria sia migliore o mi va in crash il driver video che non risponde, il mio ragionamento è del tutto empirico perché le temperature del case non superano li 85-90 gradi e la cpu i 75-80 mentre la gpu rimante intorno ai 60-65... quindi una spinta alla ventola non mi verrebbe male..

Non ho mai guardato le temperature, ma giocando è successo 2 volte anche a me che si piantasse tutto... è non usavo chissà che: Age of Empire 2 per un paio di ore

ilguercio
01-08-2008, 13:11
Mi sa che sono culuto allora,la mia sta a 610-1220-510 e in full sta a 70 gradi:D
E non cede manco a pagarla:cool:

Kino87
01-08-2008, 13:33
Mi sa che sono culuto allora,la mia sta a 610-1220-510 e in full sta a 70 gradi:D
E non cede manco a pagarla:cool:

siamo in 2... la tengo a 610-1500(:eekk:)-500 in piena estate e regge stabilissima... se tiro un pò più su comincia a diventare instabile con questo caldo, ma bhe.. credo di non potermi lamentare :D

ilguercio
01-08-2008, 13:41
siamo in 2... la tengo a 610-1500(:eekk:)-500 in piena estate e regge stabilissima... se tiro un pò più su comincia a diventare instabile con questo caldo, ma bhe.. credo di non potermi lamentare :D

tiene i 1500 di shader?Mo ci provo..la mia è overcloccata da bios:sofico:

Kino87
01-08-2008, 13:49
Si, la tengo a 1500 in stabilità, va anche più su volendo... però sono particolarmente fortunato, di solito va già bene se arriva a 1400... in compenso sia core che memorie sono nella media, non riesco a farli salire più di tanto

Argosoft
01-08-2008, 18:18
Oggi finalmente ho aperto lo scatolotto del mio nuovo Vostro 1510!!! :yeah:

A prima vista, cosa mi è piaciuto subito :
- Il colore, quel nero lucido e quella linea molto elegante
- L'apertura "a molla" (non ha i gancetti che lo tengono chiuso)
- Il peso (mi sembra molto più leggero del mio inspiron 6400)
- Lo schermo (aaaaah lucido a 1440 *__*)
- Il lettore cd "a fessura" *__*
- è silenziosissimo come al solito

Cosa NON mi è piaciuto:
- La posizione delle usb totalmente idiota. Ce ne sono due affiancate avanti sulla destra (ovvero dove c'è la tua mano col mouse >__> ) oppure altre due affiancate sulla sinistra un po' dietro. Mbuah. Se devo attaccarci un po' di cose avrò tutti i fili bene in vista >__> se non scomodi
- La qualità delle casse audio è inferiore a una scoreggia di topo
- Si scalda molto nella parte di "poggiamano" a sinistra del touchpad. Che cacchio ci starà lì sotto?

Cosa sto valutando se mi piace o no:
- Le freccette sono un po' appiccicate e in mezzo agli altri tasti. Io che sono un buzzurro, sicuramente schiaccerò di tutto prima di beccarle
- Home e Fine si trovano rispettivamente su Fn + <- e Fn + -> . Forse è molto comodo però.
- Il tasto "< >" è a destra, mentre nell'inspiron è a sinistra. Ahiiahiiahiiahiiahii!! Sarà un calvario abituarsi :cry:
- I tasti di controllo per volume, play, stop, sono di tipo "touch", non sono bottoni veri e propri. Boh? Li avevo provati su un HP e li avrei sciolti nell'acido, speriamo bene!
- La scocca nera lucida si sdita immediatamente solo a guardarla. Però è fornito un comodo straccetto Dell per lucidarla :fagiano:

ADD: aggiungo il lettore di impronte che non avevo mai usato prima e adesso entro in windows e metto su password con la sola forza del dito!!! *___*

Kaneda79
01-08-2008, 18:42
Mi sa che sono culuto allora,la mia sta a 610-1220-510 e in full sta a 70 gradi:D
E non cede manco a pagarla:cool:

io l'ultimo parametro sono riuscito a portarlo fino a 515, per il resto tutto uguale. al 3dmark06 ci guadagno circa mille punti e i giochi sono molto più fluidi
senza perdee in stabilità. il picco normalmente è 70°, in estate 73°.... checché se ne dica è una scheda che crredo darà ancora soddisfazione ai suoi possessori.
ciauz

Ricky78
07-08-2008, 21:27
Per chi ha il monitor 1440x900 e l'integrata X3100:

ogni volta che accendete il portatile non vi esce un messaggio che vi dice che "La risoluzione del monitor non è corretta: il monitor supporta la risoluzione di 1440x900"... quando invece è già selezionata??!!

Ogni volta devo chiudere il pannello di controllo Intel nella barra delle applicazioni per farlo smettere...


Grazie mille...

Kino87
08-08-2008, 01:47
Per chi ha il monitor 1440x900 e l'integrata X3100:

ogni volta che accendete il portatile non vi esce un messaggio che vi dice che "La risoluzione del monitor non è corretta: il monitor supporta la risoluzione di 1440x900"... quando invece è già selezionata??!!

Ogni volta devo chiudere il pannello di controllo Intel nella barra delle applicazioni per farlo smettere...


Grazie mille...

domanda stupida: hai provato a togliere il pannello di controllo intel dalle applicazioni in avvio automatico (puoi farlo facilmente usando l'msconfig, oppure immagino ci sia un apposita spunta da qualche parte, sul programma stesso)? tanto se ogni volta lo devi comunque chiudere.. almeno risparmi tempo e ram

Ricky78
08-08-2008, 08:16
domanda stupida: hai provato a togliere il pannello di controllo intel dalle applicazioni in avvio automatico (puoi farlo facilmente usando l'msconfig, oppure immagino ci sia un apposita spunta da qualche parte, sul programma stesso)? tanto se ogni volta lo devi comunque chiudere.. almeno risparmi tempo e ram

Sì ok... ma lo voglio tenere aperto visto che ho i profili del colore e se lo chiudo non li mantiene...

animaneras
12-08-2008, 17:08
Sono inciampato... col portatile sottobraccio!!! (Vostro 1500 acquistato a giugno! sigh :-( )

Il monitor ovviamente ha subito gravi danni... quanto mi costa la riparazione?
Ma soprattutto, è possibile ripararlo?

L'ho comprato a Giugno, maledizione! :cry: :cry: :cry:

gianluca_1986
12-08-2008, 20:23
Sono inciampato... col portatile sottobraccio!!! (Vostro 1500 acquistato a giugno! sigh :-( )

Il monitor ovviamente ha subito gravi danni... quanto mi costa la riparazione?
Ma soprattutto, è possibile ripararlo?

L'ho comprato a Giugno, maledizione! :cry: :cry: :cry:

fai finta di niente e informati se riesci ancora a stipulare la garanzia x i danni accidentali...e dovresti cavartela con una spesa inferiore di molto...
di sicuro faranno storie...tu tieni dure e alla fine la dovresti spuntare...
molti (anche qui su hwu) hanno fatto così x avere il pc nuovo dopo 9-10 mesi dall'acquisto...

animaneras
12-08-2008, 20:38
ti prego, spiegati meglio... ti ringrazio in anticipo! :-)

gianluca_1986
12-08-2008, 21:37
ti prego, spiegati meglio... ti ringrazio in anticipo! :-)

beh non è difficile :D
cerchi in tutti i modi di farti aggiungere la garanzia x danni accidentali,e una volta approvata apri una chiamata all'assistenza facendo finta che "il pc ti sia appena caduto"
così spendi solo i soldi x la garanzia (non ho la minima idea di quanto sia x il vostro ma penso sui 100-150€)
così spendi sicuramente meno della metà, visto che in media una riparazione x monitor distrutto parte da ALMENO 300€
il difficile è convincere la dell, visto che loro sanno benissimo che chi fà così al 99% lo fà xke ha fatto qualche danno :Prrr:

animaneras
12-08-2008, 21:43
eheheheh, il problema è convincerli!!!


come fare??? :) :cool:

animaneras
13-08-2008, 16:12
daiiii, consigliatemi qualche "strategia" per ottenere questa benedetta assicurazione per danni accidentali :read:

Kino87
13-08-2008, 17:08
daiiii, consigliatemi qualche "strategia" per ottenere questa benedetta assicurazione per danni accidentali :read:

parla meno sul forum e di più con il commerciale :look: non è che ci sia una strategia eh :D

animaneras
16-08-2008, 13:47
vabboh, ci sarà un modo per convincerli, vero? :D

e se riuscissi a stipulare questa "garanzia", siam sicuri che poi ne potrei usufruire senza problema alcuno?
cioè, me la approvano il giorno X... il giorno X+1 posso già chiamare e chiedere la sostituzione???

gianluca_1986
16-08-2008, 14:07
vabboh, ci sarà un modo per convincerli, vero? :D

e se riuscissi a stipulare questa "garanzia", siam sicuri che poi ne potrei usufruire senza problema alcuno?
cioè, me la approvano il giorno X... il giorno X+1 posso già chiamare e chiedere la sostituzione???

certo che puoi..
ti ripeto il difficile è convincerli...poi loro non possono in nessun modo sapere se il pc ti si è rotto il giorno x o un mese prima...quindi sei a posto...

animaneras
16-08-2008, 14:42
qualcuno che li ha convinti può postare la sua testimonianza??? :D





grazie gianluca, grazie per l'interessamento a questo caso disperato :) :cool:

gianluca_1986
16-08-2008, 20:19
qualcuno che li ha convinti può postare la sua testimonianza??? :D
grazie gianluca, grazie per l'interessamento a questo caso disperato :) :cool:

+ che altro mi metto nei tuoi panni!!!
il mio xps è coperto dalla casco x 3 anni e sò cosa vuol dire dormire sonni tranquilli... :D

animaneras
21-08-2008, 11:15
+ che altro mi metto nei tuoi panni!!!
il mio xps è coperto dalla casco x 3 anni e sò cosa vuol dire dormire sonni tranquilli... :D

prima telefonata: niente, non hanno ceduto :mad:

CronoX
21-08-2008, 13:53
insisti!

totinoo
21-08-2008, 15:02
con che programma monitorare la temperature?
grazie mille

ilguercio
21-08-2008, 16:17
:eek:
Stavo scrivendo e mi è saltato il tasto F2...sono allibito.Ma come cavolo ha fatto?Anzi che sembra integro.Ma devo smontare la tastiera per rimetterlo...mai successo a voi?:help:

CronoX
21-08-2008, 16:29
:eek:
Stavo scrivendo e mi è saltato il tasto F2...sono allibito.Ma come cavolo ha fatto?Anzi che sembra integro.Ma devo smontare la tastiera per rimetterlo...mai successo a voi?:help:

a me pochi giorni fa mentre pulivo la tastiera con un panno...il tasto è fatto di 3 pezzi...dopo un pò di grafica 3d nella mia testa ho capito come montarlo...non è stato facile

con che programma monitorare la temperature?
grazie mille

primo post please


sarei interessato a questo telecomando:
qui (http://cgi.ebay.it/Dell-Travel-Remote-1521-1520-1721-1720-1500-1700_W0QQitemZ320288006820QQcmdZViewItem?hash=item320288006820&_trkparms=72%3A908|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14)

ma dite che funziona anche se non ce l'ho nativamente?!e con xp si può far si che funzioni con winamp per esempio?!o va solo con il mediadell?!

trugoy
21-08-2008, 18:33
sarei interessato a questo telecomando:
qui (http://cgi.ebay.it/Dell-Travel-Remote-1521-1520-1721-1720-1500-1700_W0QQitemZ320288006820QQcmdZViewItem?hash=item320288006820&_trkparms=72%3A908|39%3A1|66%3A2|65%3A12|240%3A1318&_trksid=p3286.c0.m14)

ma dite che funziona anche se non ce l'ho nativamente?!e con xp si può far si che funzioni con winamp per esempio?!o va solo con il mediadell?!

Leggendo l'inserzione il venditore afferma che funzia anche con il mediacenter di vista... ergo non è relegato solo al mediadirect.

Non ti so dire se funziona anche con winamp..

Però è interessante.. io ho un vostro 1700 e ci sto facendo un pensierino...
La cosa che mi scoccia è che in proporzione costa di più la spedizione che l'aggeggio.. :wtf:

ilguercio
21-08-2008, 19:11
Diciamo che ho capito come rimettere quella specie di molla di plastica.Ma forse devo smontare la tastiera...tu come hai fatto CronoX?

CronoX
21-08-2008, 19:22
non ho smontato la tastiera...si fa così:
prima devi capire come si montano quei 2 pezzi di plastica...vedi i tasti affianco...abbi pazienza e calma...monti quel pezzo sul supporto tastiera...poi con un pò di culo spingi il tasto su e si incastra (almeno a me lo ha fatto)


per il telecomando condivido lo stesso tuo pensiero...cazzolina
ma non che non abbiamo il telecomando abbiamo gli infrarossi?!mi sa di no....

ilguercio
21-08-2008, 19:48
Secondo me quel telecomando funziona,la porta infrarossi c'è...mah...
Madonna è complicato rimetterlo :(

patakji
21-08-2008, 21:29
La porta infrarossi è sotto i tasti multimediali... secondo me il telecomando ce l'hanno in listino, prima di comprare su ebay magari provate a chiedere alla Dell!
Funziona anche con winamp!

CronoX
22-08-2008, 18:49
ok ora chiedo alla dell se la porta infrarossi l'hanno tutti

Ricky78
22-08-2008, 19:50
Qualcuno con l'integrata Intel X3100 Sa dirmi se i film a 720p o 1080p usufruiscono dell'accelerazione della scheda video o se deve fare tutto la cpu?

A pagina 2 della scheda tecnica si dice che supporta il 720p ed il 1080p ma non ho capito se poi li lavora lei o se lascia fare tutto al processore...

http://download.intel.com/products/graphics/intel_graphics_guide.pdf


Grazie mille :)

patakji
22-08-2008, 23:13
ok ora chiedo alla dell se la porta infrarossi l'hanno tutti

Sotto il tasto play/pause vedi la porta infrarossi?

trugoy
23-08-2008, 08:32
CronoX , nel thread gemello del vostro 1700 ho spiegato come reinstallare vista, tenuto conto che i driver SATA sono sul dvd dei driver, già scompattati.
E' in ultima pagina...


Non so se vuoi aggiornare il wiki dell'inspiron 1520 con questa cosa...

Piuttosto, sai mica dove reperire il pacchetto di installazione delle Guide dell'utente Dell? Non lo trovo da nessuna parte..

E, ancora, dove trovo il programma "NetWaiting" del modem? e' un mistero...

Grazie

Ricky78
23-08-2008, 12:27
Qualcuno con l'integrata Intel X3100 Sa dirmi se i film a 720p o 1080p usufruiscono dell'accelerazione della scheda video o se deve fare tutto la cpu?

A pagina 2 della scheda tecnica si dice che supporta il 720p ed il 1080p ma non ho capito se poi li lavora lei o se lascia fare tutto al processore...

http://download.intel.com/products/graphics/intel_graphics_guide.pdf


Grazie mille :)



Nessuno che vede i film in Blu Ray??

CronoX
24-08-2008, 12:54
Sotto il tasto play/pause vedi la porta infrarossi?

CronoX , nel thread gemello del vostro 1700 ho spiegato come reinstallare vista, tenuto conto che i driver SATA sono sul dvd dei driver, già scompattati.
E' in ultima pagina...


Non so se vuoi aggiornare il wiki dell'inspiron 1520 con questa cosa...

Piuttosto, sai mica dove reperire il pacchetto di installazione delle Guide dell'utente Dell? Non lo trovo da nessuna parte..

E, ancora, dove trovo il programma "NetWaiting" del modem? e' un mistero...

Grazie

ma reinstallare vista è semplicissimo...cosa c'è da spiegare?:confused:
non ho ben capito cosa intendi per il pacchetto di installazione delle guide..non ne ho mai sentito parlare
netwaiting sarebbe un programma della dell?!

Nessuno che vede i film in Blu Ray??
quasi nessuno ha il lettore

Ricky78
24-08-2008, 17:13
quasi nessuno ha il lettore

Indipendentemente dal lettore... si possono vedere lo stesso i film in HD... ;)

CronoX
24-08-2008, 17:48
BLURAY non è hd

gianluca_1986
24-08-2008, 20:34
BLURAY non è hd

aldo giovanni e giacomo direbbero:
miiii come sei pignolo!!!!! :D :D :D
ovviamente scherzo eh!!!
xò hai ragione...la domanda era sul bluray...
giusto per non rendere spam e inutile il mio post:
http://www.hwupgrade.it/articoli/stampa/portatili/1719/
si la x3100 gestisce i flussi hd,ma solo con le librerie dx9, quindi una parte dello sporco lavoro la fà pure lei

CronoX
25-08-2008, 09:58
Gentile Cliente,
>
> Il sensore IR per il funzionamento del telecomando DELL e' montato in
> tutti i computer 1520, sia che si sia scelto di acquistare il telecomando
> stesso sia che si sia scelto di non farlo.
> Il sensore e' posto dietro la placchetta nero lucida sul frontale del
> computer sotto il tasto Play/Pausa.
> Il sensore funziona solo ed esclusivamente con il telecomando DELL per il
> 1520 e non funziona con nessunaltro dispositivo.
>
> Cordiali Saluti, ********
> Supporto Tecnico Dell Italia

ecco

qualcuno sa dove trovare i benedetti driver per gli infrarossi!?non li trovo...come attivo la porta infrarossi!?non l'ho mai avuta su un pc...comunque ho comprato il telecomando

patakji
25-08-2008, 14:40
Credo non servano driver per la porta infrarossi e mi sembra di non aver nemmeno visto la voce IR nel BIOS...
Comunque è una porta solo ricevente, nel senso che serve solo per il telecomando, non puoi farci comunicare un altro dispositivo come ad esempio un telefonino con porta infrarossi (al limite un symbian in cui è installato un programma per renderlo un telecomando, sempre sia in grado di conoscere i segnali che usa la Dell per tale porta).
Insomma voglio dire che la porta infrarossi Vostro/Inspiron è tale e quale quella di una TV...

Alla fine il telecomando l'hai comprato dalla Dell o su ebay?

mistero1982
25-08-2008, 19:14
ciao, qualcuno saprebbe quali driver devo scaricare per la periferica "Modem device on high definition audio bus", ho un Dell Vostro 1500, dal sito della dell nn capisco quali devo scaricare.

TNX :D

CronoX
25-08-2008, 19:14
su ebay...ma è quello della dell

totinoo
25-08-2008, 19:40
ho chiesto la sostituzione del monitor ( un SEC3350) pagato uno sproposito e rivelatosi una vera ciofeca.. :(

CronoX
26-08-2008, 08:53
Gentile Cliente,

Per far funzionare la porta non e' necessario alcun driver e alcun programma.
La porta e' infatti sempre attiva e viene installata direttamente da Windows ma non appare in Gestione Periferiche.

Dovrebbe quindi solamente attendere l'arrivo del telecomando.

Cordiali Saluti, Federico
Supporto Tecnico Dell Italia

come non detto

trugoy
26-08-2008, 10:11
ma reinstallare vista è semplicissimo...cosa c'è da spiegare?:confused:
non ho ben capito cosa intendi per il pacchetto di installazione delle guide..non ne ho mai sentito parlare
netwaiting sarebbe un programma della dell?!


Si, NetWaiting è un programma fornito con i pc Dell.
Dopo immani ricerche in rete l'ho trovato:
CONEXANT_D330-HDA-MDC-V-92-M_A01_R188085.exe

Mi mancano ancora le guide...

totinoo
26-08-2008, 10:25
ma qualcuno sa se il nostro portatile e' affetto dal difetto della scheda video?
il 1520 beneficia dell'anno di assistenza aggiuntivo gratuito che dell "regala" ai portatili con tale difetto?

CronoX
26-08-2008, 11:28
ma qualcuno sa se il nostro portatile e' affetto dal difetto della scheda video?
il 1520 beneficia dell'anno di assistenza aggiuntivo gratuito che dell "regala" ai portatili con tale difetto?
credo che non ne sia affetto...la dell non ha citato il nostro portatile


Si, NetWaiting è un programma fornito con i pc Dell.
Dopo immani ricerche in rete l'ho trovato:
CONEXANT_D330-HDA-MDC-V-92-M_A01_R188085.exe

Mi mancano ancora le guide...

ma hai una connessione a 56k?!

totinoo
26-08-2008, 12:30
credo che non ne sia affetto...la dell non ha citato il nostro portatile



invece per chi non ha la scheda grafica integrata il problema dovrebbe esserci trattandosi proprio della 8600gt

http://www.theinquirer.it/2008/07/11/tutte_le_gpu_nvidia_g84_e_g86_sono_difettose.html