View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1520 / Vostro 1500
Cambiare la 8600 ddr 2 con la ddr 3 non ha molto senso. Le prestazioni sarebbero comunque scarsine. Idem con la 8700.
Converrebbe aspettare la serie 9, ma non so quanto saranno migliori. Sono sempre a 128 bit mi pare, un bus troppo stretto per i giochi di un certo livello.
non credo che il collo di bottiglia sia rappresentato dal BUS a 128bit su schede video di fascia media, tantopiù con memorie che ormai si spingono ai 2ghz effettivi di frequenza... basta vedere l'esempio Radeon HD2800 vs Nvidia 8800gt, la prima aveva un bus a 512bit, il doppio di quello della nvidia, e abbiamo visto tutti com'è finita; esempio più recente: le nuove 9800 sono un die shrink della 8800 (stessa architettura dunque), hanno un bus di memoria ristretto rispetto alle versioni più potenti della 8800 e ciò nonostante sono complessivamente più veloci.
Io spero che portino le 9600 in ambito notebook che stanno dando tante soddisfazioni pare, d'altra parte si tratta di una 8800 leggermente castrata
Scusate se non edito ma credo sia giusto fare un nuovo post...
Con ogni probabilità a breve mio fratello si unirà alla famiglia dei possessori di notebook Dell, nello specifico di un Vostro 1500 o un 1700 (deve ancora decidere). Se qualcuno sa niente di vari sconti (tipo i codici che un pò di tempo fa si trovavano in giro sui banner) mi può informare?
edit: scusate, doppio post per via di qualche problemino con il browser
Lo so che è una domanda banale... ma stavo leggendo sul wiki di CronoX (a proposito, complimenti) come installare win xp sul vostro 1500.
Ma se io uso la procedura che ho sempre usato per il desktop, ovvero inserisco il cd di win e faccio partire dal boot l'installazione , gli dico di formattare tutto (partizione di recovery inclusa), installo win xp sp2 e poi installo i driver, va bene lo stesso?? O devo per qualche motivo usare per forza Nlite?
Scusate se non edito ma credo sia giusto fare un nuovo post...
Con ogni probabilità a breve mio fratello si unirà alla famiglia dei possessori di notebook Dell, nello specifico di un Vostro 1500 o un 1700 (deve ancora decidere). Se qualcuno sa niente di vari sconti (tipo i codici che un pò di tempo fa si trovavano in giro sui banner) mi può informare?
Generalmente su trovaprezzi.it c'è spesso il banner della Dell con il codice sconto..in questi giorni mi pareva di averlo visto come sconto da applicare sul vostro 1700..
Lo so che è una domanda banale... ma stavo leggendo sul wiki di CronoX (a proposito, complimenti) come installare win xp sul vostro 1500.
Ma se io uso la procedura che ho sempre usato per il desktop, ovvero inserisco il cd di win e faccio partire dal boot l'installazione , gli dico di formattare tutto (partizione di recovery inclusa), installo win xp sp2 e poi installo i driver, va bene lo stesso?? O devo per qualche motivo usare per forza Nlite?
no, così non va bene perchè windows xp è un sistema operativo vecchio e di base non è in grado di riconoscere i dischi fissi sata (gli mancano i driver per il 99% dei controller sata, ovviamente quello del nostro portatile non c'è), quindi arrivato alla sezione di partizionamento dice che non trova il discofisso ed esce... l'alternativa a nLite è usare un lettore di floppy esterno, mettere i driver sul floppy e farli caricare mentre carica tutti gli altri premendo un tasto F (non ricordo quale, F8 forse) oppure settare da BIOS il disco come disco IDE e non SATA, in tal caso funziona ma c'è un calo di prestazioni notevole (credo si perda il DMA), quindi consiglio di evitare
Ah!
..ma... e allora sul mio fisso che ho un WD raptor e un WD 160gb, entrambi SATA, come mai non ho avuto mai problemi usando il metodo che ho descritto io, pur non avendo mai caricato i driver SATA? :stordita:
Ah!
..ma... e allora sul mio fisso che ho un WD raptor e un WD 160gb, entrambi SATA, come mai non ho avuto mai problemi usando il metodo che ho descritto io, pur non avendo mai caricato i driver SATA? :stordita:
Non dipende dal disco fisso ma dal controller... forse hai il controller settato come IDE, o forse è uno dei pochi controller supportati da XP... comunque se vuoi fare una prova con il CD di XP non modificato fa pure, ma probabilmente non lo legge
Parpwhick
27-03-2008, 00:50
Scusate ma sono da troppo tempo su linux e ho solo ora iniziato a giocare, passando ogni tanto su xp, avrei bisogno di una mano...
Ricapitolando, per ottenere il massimo dalla scheda video 8600 che ho montata, cosa devo fare ? Quali driver, quali impostazioni, eseguire o meno il trucco per farle credere di essere quell'altro modello... ?
Ho provato a fare partire crysis, e per avere giocabilita decente devo impostare al massimo una qualita media, si puo' fare di meglio ? :confused:
Il parere agli esperti :)
Parpwhick
27-03-2008, 00:51
Ah!
..ma... e allora sul mio fisso che ho un WD raptor e un WD 160gb, entrambi SATA, come mai non ho avuto mai problemi usando il metodo che ho descritto io, pur non avendo mai caricato i driver SATA? :stordita:
Beh, nel bios possiamo impostare la modalita' compatibile invece dell' AHCI, e cosi funziona il cd dell'xp non modificato (per lo meno sul mio)
Scusate ma sono da troppo tempo su linux e ho solo ora iniziato a giocare, passando ogni tanto su xp, avrei bisogno di una mano...
Ricapitolando, per ottenere il massimo dalla scheda video 8600 che ho montata, cosa devo fare ? Quali driver, quali impostazioni, eseguire o meno il trucco per farle credere di essere quell'altro modello... ?
Ho provato a fare partire crysis, e per avere giocabilita decente devo impostare al massimo una qualita media, si puo' fare di meglio ? :confused:
Il parere agli esperti :)
installa gli ultimi driver dal laptopvideo2go.com, puoi ricavare un buon 30% di prestazioni in più con un overclock fatto con il rivatuner, ma lo fai a tuo rischio e pericolo... per quanto riguarda crysis renditi conto che non esiste una sola scheda video al mondo in grado di farlo girare bene, a dettagli very high arranca anche con 2 9800 gtx2 in SLI (che è un pò come dire 4 8800gts) quindi se a dettagli medi resta fluido non c'è di che lamentarsi.. comunque con un pò di overclock se non alzi troppo la risoluzione dovresti poter arrivare a tenere un misto di high e medium
Kaneda79
27-03-2008, 10:47
Scusate ma sono da troppo tempo su linux e ho solo ora iniziato a giocare, passando ogni tanto su xp, avrei bisogno di una mano...
Ricapitolando, per ottenere il massimo dalla scheda video 8600 che ho montata, cosa devo fare ? Quali driver, quali impostazioni, eseguire o meno il trucco per farle credere di essere quell'altro modello... ?
Ho provato a fare partire crysis, e per avere giocabilita decente devo impostare al massimo una qualita media, si puo' fare di meglio ? :confused:
Il parere agli esperti :)
Non sono un esperto, ma magari ti può interessare questo mio post, inserito nella discussione dell'inspiron 1720/vostro1700:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21690587&postcount=2465
l'overclock lo faccio con ntune e mi permette di giocare ai massimi dettagli con pes2008, dettagli alti con COD4 e dettagli medi per CRYSIS... per quest'ultimo non ti conviene andare oltre... schede molto più blasonate non arrivano ai massimi ettagli e la nostra non va oltre i medi... il gioco rimane comunque molto, ma molto godibile.
ciauz, se vuoi approfondire domanda pure.
che dire... ho provato un macbook.. e.. insomma davvero un bell'oggettino..
una cosa che davvero mi piace è il two finger scrolling. il touchpad ti consente, quando usi un dito muove il cursore normalmente, se usi due dita ha la funzione di scroll. e deve dire che navigando in rete è davvero una gran bella cosa. Molto intuitiva e da farti dimenticare il mouse.
ho letto in giro che su linux la cosa è fattibile ( consiglio ai sostenitori di torvalds di provarlo), qualcuno ha trovato la maniera di farla funzionare anche su vista?
zanardi84
27-03-2008, 12:13
che dire... ho provato un macbook.. e.. insomma davvero un bell'oggettino..
una cosa che davvero mi piace è il two finger scrolling. il touchpad ti consente, quando usi un dito muove il cursore normalmente, se usi due dita ha la funzione di scroll. e deve dire che navigando in rete è davvero una gran bella cosa. Molto intuitiva e da farti dimenticare il mouse.
ho letto in giro che su linux la cosa è fattibile ( consiglio ai sostenitori di torvalds di provarlo), qualcuno ha trovato la maniera di farla funzionare anche su vista?
http://lucumr.pocoo.org/cogitations/2007/11/13/two-finger-scrolling-on-ubuntu/
Poi la provo.
Su vista è già tanto se funziona il touchpad in maniera corretta, figuriamoci con il 2 finger :asd:
Kino87, il driver package che c'è sul tuo sito (anche a te complimenti per l'ottima guida), sono i driver più aggiornati? Anche quelli della scheda video?
Ah, una domanda... ma con Nlite posso integrare qualsiasi driver? anche quelli della stampante per dire?
quelli più aggiornati sono nel wiki....proprio ieri ho messo i nuovi driver per la scheda di rete
Ah ok ottimo :)
..il Vostro 1500 mi è arrivato stamattina :D ..molto bellino, da un aria di solidità. Lo schermo è quello opaco e devo dire che si vede molto bene!
Adesso sto facendo la raccolta dei driver per piallare vista e metterci XP.
A proposito, CronoX, mi chiedevi la marca dell' harddisk..come faccio a vederla?
ragazzi ma se quando esce il SP1 per Vista in italiano chiedo alla dell il cd di ripristino con il SP integrato ho qualche possibilità che me lo inviino? perché è un po scocciante reinstallare tutti gli aggiornamenti da capo...
scarica hdtune....chiudi più processi che puoi dal task manager....cerca di arrivare a 40 almeno...e avvia il test...poi posta un img con imageshack...questo se vuoi farmi un favore cortesemente...
altrimenti almeno scarica hdtune e aprilo...sopra c'è marca e modello...fammi sapere per favore,..grazie!!
..ok allora proverò a guardare con hdtune ;)
..ho problemi a installare l'audio sul Vostro 1500 + Win XP sp2.. continua a darmi errore, dicendomi che il sistema non è compatibile con la versione del driver (o qualcosa del genere) :confused:
dovevi installare i driver audio subito dopo quelli del chipset forse
per ubuntu:
il wifi a voi va?! a me sembta di ricordare che col network manager andava bene...con widc che ho ora va solo per qualche secondo....
dovevi installare i driver audio subito dopo quelli del chipset forse
E' una supposizione o un' affermazione? :D (..io ho integrato tutti i driver che mi servivano con NLite)
..perchè ho visto che anche altri nel thread hanno avuto questo problema.. ho provato anche a fare come si è detto in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19704154&postcount=2534), ma non ci riesco... quando gli do il path, mi dice che non ha trovato nessun driver adatto...
dovevi installare i driver audio subito dopo quelli del chipset forse
per ubuntu:
il wifi a voi va?! a me sembta di ricordare che col network manager andava bene...con widc che ho ora va solo per qualche secondo....
sia su ubuntu che su arch con il wi-cd va benissimo
Parpwhick
28-03-2008, 01:37
Grazie a tutti della prontissima risposta :)
Sempre per quanto riguarda i giochi...
Possibilita di mettere / patchare / forzare le directx 10 su windows xp per avere il rendering delle superfici?
un grare a daniux per il test:
http://img209.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkst912082ik8.png
NON HO MAI VISTO UN HARD DISK NON IN RAID PIU' VELOCE DI QUESTO SU NOTEBOOK
Grazie a tutti della prontissima risposta :)
Sempre per quanto riguarda i giochi...
Possibilita di mettere / patchare / forzare le directx 10 su windows xp per avere il rendering delle superfici?
non credo proprio che sia possibile purtroppo!
E' una supposizione o un' affermazione? :D (..io ho integrato tutti i driver che mi servivano con NLite)
..perchè ho visto che anche altri nel thread hanno avuto questo problema.. ho provato anche a fare come si è detto in questo post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19704154&postcount=2534), ma non ci riesco... quando gli do il path, mi dice che non ha trovato nessun driver adatto...
bò...non so che dirti....io sapevo che su molti notebook c'era il problema dei driver audio e per ovviare a questo si mettevano subito dopo il chipset...sinceramente non ricordo come li ha messi....hai smanettato un pò su gestione periferiche (per quel poco da smanettare che c'è)
Ciao ragazzi scusate la domanda ma mi sorge un terribile dubbio: quanti banchi di RAM abbiamo noi con 2gb installati? Presumo che siano due banchi da 1gb, ce ne sono altri 2 liberi oppure per aggiungere 1 gb devo per forza comprarne 2?
Potrei aprirlo e vedere con i miei occhi, lo so. Ma non so come funziona la garanzia con questa operazione :help:
Ciao ragazzi scusate la domanda ma mi sorge un terribile dubbio: quanti banchi di RAM abbiamo noi con 2gb installati? Presumo che siano due banchi da 1gb, ce ne sono altri 2 liberi oppure per aggiungere 1 gb devo per forza comprarne 2?
Potrei aprirlo e vedere con i miei occhi, lo so. Ma non so come funziona la garanzia con questa operazione :help:
Solo due slot, quindi entrambi occupati...
un grare a daniux per il test:
http://img209.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkst912082ik8.png
NON HO MAI VISTO UN HARD DISK NON IN RAID PIU' VELOCE DI QUESTO SU NOTEBOOK
bò...non so che dirti....io sapevo che su molti notebook c'era il problema dei driver audio e per ovviare a questo si mettevano subito dopo il chipset...sinceramente non ricordo come li ha messi....hai smanettato un pò su gestione periferiche (per quel poco da smanettare che c'è)
:cool: yeah!! ..figurati non c'è di che! ;)
Peccato che non c'è verso di installare l'audio!! :muro: ...ho provato a formattare da capo, installare con Nlite solo i driver sata e del chipset e in seguito a mettere manualmente quelli audio..ma non c'è verso :mad:
Quando vado a installarli parte la configurazione di installazione e dopo un po' non succede più nulla, come se avesse finito di installare ma senza darmi alcun messaggio. A quel punto provo a riavviare, e in automatico riparte l'installazione dei driver audio senza che io faccia nulla, ma si blocca dandomi quell'errore.
Ho provato 2 versioni diverse di driver audio, quelle nel wiki, e queste (http://support.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=us&l=en&s=gen&releaseid=R171789&SystemID=VOS_N_1500&servicetag=&os=WW1&osl=en&deviceid=8907&devlib=0&typecnt=0&vercnt=2&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=3&fileid=235761)... ma danno lo stesso problema.
Sinceramente non saprei nemmeno cosa andare a toccare in gestione periferiche :boh:
Aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
EDIT:
ce l'ho fatta!!..almeno sembra..
Ho provato a installare questi driver (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=de&cs=dedhs1&l=de&s=dhs&releaseid=R153908&formatcnt=1&libid=0&fileid=205136) e ora l'audio funziona. Ho dovuto installarli due volte (la seconda il software di installazione lo interpreta come manutenzione driver) prima che funzionasse...infatti la prima installazione mi ha rilevato il codec audio, ma poi mi chiedeva un file sthda.sys che nonostante glielo indicassi, non lo voleva prendere...
fonte: http://perezj.blogspot.com/search/label/laptop
..forse sarebbe da metter in rilievo per chi ha avuto problemi come me, o potrebbe averli in futuro.. Ripeto: per ora sembra funzionare correttamente :sperem: , eventualmente se qualcuno ha voglia di fare una prova almeno siamo sicuri...
Non riesco a far partire il CD di Win XP Pro SP1, ho seguito le istruzioni riportate in prima pagina, integrando i driver per l'hard disk sul cd, ma dopo la schermata di caricamento dei driver mi appare una BSOD in cui ma dà l'errore del file cpi.sys... ho provato a disabilitare da BIOS il dual-core ma non parte comunque... potete aiutarmi? Non ne posso più di Vista...
EDIT: Ce l'ho fatta a farlo partire, ho aggiunto al cd di XP Pro il Service Pack 2 e l'installazione si è avviata :D... vedremo con i driver come si metterà
Parpwhick
29-03-2008, 03:27
DOGANA
ho ordinato un pacco da hong kong:
-1.5 settimane di attesa all'ufficio doganale
-5.5 euro di spese per la loro "fatica"
-24.5% di tasse aggiuntive tutto moltiplicato sul costo dell'oggetto, spedizione NON inclusa, comprendenti dogana+IVA
Cosi chi vuole ordinare le cover e' avvisato ;)
Il limite inferiore per i pacchi e' 20 euro, il mio ne valeva 22 :(
ecco iniziamo bene, ho messo i driver del chipset e non mi legge più le USB! :cry:
ma come mai tutti questi problemi....è sfiga ve lo assicuro...comunque alla fine in totale quanto è costata la pellicola adesiva?!grazie di esserti immolato....
per i driver audio ora mi sorgono molti dubbi allora...non è che hanno cambiato periferica sui nuovi pc?!certo che con questi driver non si capisce mai dov'è l'ultima versione....perchè sul sito italiano sono poco aggiornati..comunque mi sembra una beta quella che hai messo tu...
per i driver audio ora mi sorgono molti dubbi allora...non è che hanno cambiato periferica sui nuovi pc?!certo che con questi driver non si capisce mai dov'è l'ultima versione....perchè sul sito italiano sono poco aggiornati..comunque mi sembra una beta quella che hai messo tu...
..boh, è strano infatti. Come ti ho già detto in pm i due driver che ho trovato (quelli nel wiki e l'altro che non mi funziona) quando faccio partire l'eseguibile segnano entrambi il Vostro 1500 come compatibile... Per quanto riguarda la scheda audio nel bios è segnata come Sigmatel 9205..
chi mi sa dire cos'è quella modifica allo xorg.conf (ubuntu) per il touchpad come nel mac?cosa fa?!
Appoggiando 2 dita sul touchpad, anziché una, non si muove il puntatore ma fai lo scroll...
Quello che attualmente puoi fare spostandoti sul bordo inferiore e dx
gianluca_1986
29-03-2008, 15:18
un grare a daniux per il test:
http://img209.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkst912082ik8.png
NON HO MAI VISTO UN HARD DISK NON IN RAID PIU' VELOCE DI QUESTO SU NOTEBOOK
cosa intendi come velocità? access time o transfer rate?
xke 45 mb al secondo non sono troppi, invece 14,1 ms sono davvero ottimi
Qualcuno può cortesemente dirmi come devo fare per utilizzare il tastierino numerico senza bisogno di tenere premuto il tasto Fn per usarlo?
ilguercio
29-03-2008, 18:23
Qualcuno può cortesemente dirmi come devo fare per utilizzare il tastierino numerico senza bisogno di tenere premuto il tasto Fn per usarlo?
Per quanto mi riguarda con questo layout di tastiera tanto vale bypassare del tutto il finto tastierino e usare direttamente i numeri sopra le lettere.Se devo premere FN tanto vale che evito del tutto o no?:mbe:
Certamente se devo tenere premuto il tasto Fn il tastierino è poco funzionale... Infatti io volevo sapere un modo per utilizzarlo senza doverlo tenere premuto.
Mi serve per far funzionare un vecchio gioco dos (mi è venuta nostalgia :cry: ) che funziona con i tasti del tastierino perchè i comandi non sono configurabili
Qualcuno conosce una maniera?
gianluca_1986
29-03-2008, 18:44
Certamente se devo tenere premuto il tasto Fn il tastierino è poco funzionale... Infatti io volevo sapere un modo per utilizzarlo senza doverlo tenere premuto.
Mi serve per far funzionare un vecchio gioco dos (mi è venuta nostalgia :cry: ) che funziona con i tasti del tastierino perchè i comandi non sono configurabili
Qualcuno conosce una maniera?
a quanto ne so non è possibile...
Ok ho smanettato un po' e adesso sembra funzionare tutto, solo una cosa non mi è chiara: come faccio ad avere l'icona di indicazione del livello della batteria (dove scegliere anche il livello di prestazioni del pc) sulla tray bar? :confused:
Parpwhick
29-03-2008, 23:32
Numeri - per usare i numeri: premete Block Num affinche si accenda l'icona! poi per tornare normale ripremetelo, niente Fn da schiacciare.
Dogana : Non ho comprato nessuna cover, solo il joypad per l'xbox 360 da usare per i giochi - veramente stracomodo.
22 euro al negozio online www.playasia.com, +11 dogana, +9 spedizione. Alla fine ho risparmiato un 5 euro rispetto al negozio.. se solo avessi saputo della dogana :(
cosa intendi come velocità? access time o transfer rate?
xke 45 mb al secondo non sono troppi, invece 14,1 ms sono davvero ottimi
scusa giustamente non mi sono spiegato bene...intendevo access time..è pazzesco...come transfer rate va un pelo più sotto del mio...
daniux una curiosità:
ma nel bios che modalità hai impostato per l'hard disk?!
Qualcuno può cortesemente dirmi come devo fare per utilizzare il tastierino numerico senza bisogno di tenere premuto il tasto Fn per usarlo?
hai il 1500 o il 1520?!così ti aggiungo alla lista dei possessori
ilguercio
30-03-2008, 20:31
Cavolo continuo ad avere problemi nell ascoltare mp3 con qualsiasi player...ma che diavolo ha sto coso?:confused:
Ho il 1500, aggiungimi pure
Per Parpwhick: Schiacciare bloc num non è sufficiente per consentire di usare il tastierino numerico senza schiacciare Fn. Ma tu hai provato?
Parpwhick
30-03-2008, 22:22
Ho il 1500, aggiungimi pure
Per Parpwhick: Schiacciare bloc num non è sufficiente per consentire di usare il tastierino numerico senza schiacciare Fn. Ma tu hai provato?
Cavolo si!
Su linux funziona solo premendo bloc num, invece con Fn+numero appaiono le lettere e il tasto Fn viene ignorato.
Pensavo su windows non potesse essere di molto differente - che minchia ci mettono il block num a fare altrimenti?! Scusa per il consiglio inutile :fagiano:
zanardi84
31-03-2008, 08:51
La nuova Ubuntu mi sta deludendo. Ha intrapreso la strada di Svista, cioè si sta appesantendo sempre di più. Lenta e macchinosa in avvio.
Oggi il meglio è rappresentato da Arch Linux, una distro che unisce il vantaggio della gestione del software tramite il sistema a pcchetti a un buon grando di ottimizzazione.
Purtroppo non è facile da installare e configurare. Si parte da un sistema base di poche decine di MB dotato di sola intefraccia testuale senza nemmeno xorg. Spetta all'utente installare e sistemare il tutto. Il risultato è straordinario. Si sente finalmente il dual core. E si ha finalmente il risparmio energetico di un certo livello.
Per invogliarvi ad Arch e agevolarvi le cose, io e il grande Kino stiamo preparando un wiki specifico che conterrà anche i file necessari da copiare nei vostri notebook. Così avrete tutto pronto e sistemato. Direi addirittura meglio di Ubuntu!
La nuova Ubuntu mi sta deludendo. Ha intrapreso la strada di Svista, cioè si sta appesantendo sempre di più. Lenta e macchinosa in avvio.
Oggi il meglio è rappresentato da Arch Linux, una distro che unisce il vantaggio della gestione del software tramite il sistema a pcchetti a un buon grando di ottimizzazione.
Purtroppo non è facile da installare e configurare. Si parte da un sistema base di poche decine di MB dotato di sola intefraccia testuale senza nemmeno xorg. Spetta all'utente installare e sistemare il tutto. Il risultato è straordinario. Si sente finalmente il dual core. E si ha finalmente il risparmio energetico di un certo livello.
Per invogliarvi ad Arch e agevolarvi le cose, io e il grande Kino stiamo preparando un wiki specifico che conterrà anche i file necessari da copiare nei vostri notebook. Così avrete tutto pronto e sistemato. Direi addirittura meglio di Ubuntu!
sicuramente meglio della versione attuale ;) al dilà del grado di ottimizzazione maggiore (tutto a vantaggio dei tempi di avvio del sistema e della velocità di esecuzione dei programmi) il fatto che sia sempre aggiornato (noi usiamo già da parecchio il kernel 2.6.24) porta anche a bei vantaggi in compatibilità, almeno su hardware relativamente nuovo
p.s. proprio oggi vedo un aggiornamento del kernel alla 2.6.24.4 :P Vediamo ^_^
Azz...siete grandi!
Quando sarà pronto il wiki e avrò un po' di tempo penso proprio che la proverò anch'io sul mio 1720.
Intanto approfitto della vostra grande esperienza in ambito linux per chiedervi un'info:
io ho modificato la correzione della gamma del colore utilizzando sudo nvidia-settings; poi ho visto che tali modifiche venivano perse ad ogni riavvio, ho googleggiato un po' e la soluzione è stata mettere nvidia-settings -l tra i comandi che vengono eseguiti all'avvio.
Ora però, ho notato un'altro problemino: se metto in stand-by il note, quando lo riaccendo niente, tornano i settaggi di default e se voglio "ri-correggere" la gamma devo eseguire nvidia-settings da terminale (basta solo lanciarlo e si ribecca le impostazioni scelte)...
Avete qualche consiglio? (ve lo chiedo perchè magari è una cavolata, ma magari l'avete risolta anche con Arch e allora forse sapete indicarmi...)
grazie, ciao
daniux una curiosità:
ma nel bios che modalità hai impostato per l'hard disk?!
E' settato in ACHI
Azz...siete grandi!
Quando sarà pronto il wiki e avrò un po' di tempo penso proprio che la proverò anch'io sul mio 1720.
Intanto approfitto della vostra grande esperienza in ambito linux per chiedervi un'info:
io ho modificato la correzione della gamma del colore utilizzando sudo nvidia-settings; poi ho visto che tali modifiche venivano perse ad ogni riavvio, ho googleggiato un po' e la soluzione è stata mettere nvidia-settings -l tra i comandi che vengono eseguiti all'avvio.
Ora però, ho notato un'altro problemino: se metto in stand-by il note, quando lo riaccendo niente, tornano i settaggi di default e se voglio "ri-correggere" la gamma devo eseguire nvidia-settings da terminale (basta solo lanciarlo e si ribecca le impostazioni scelte)...
Avete qualche consiglio? (ve lo chiedo perchè magari è una cavolata, ma magari l'avete risolta anche con Arch e allora forse sapete indicarmi...)
grazie, ciao
non sono sicuro che funzioni ma può valere la pena di provare... nella cartella home dovresti avere un file che si chiama .xinitrc, aprilo e aggiungi in fondo al file la stringa nvidia-settings -l, in questo modo verrà eseguito ogni volta che viene avviato l'xserver... solo che non so se in caso di ibernazione/standy l'xserver venga riavviato o meno, quindi non so se funziona
Io il file xinitrc ce l'ho in /etc/X11/xinit/
#!/bin/sh
# $Xorg: xinitrc.cpp,v 1.3 2000/08/17 19:54:30 cpqbld Exp $
# /etc/X11/xinit/xinitrc
#
# global xinitrc file, used by all X sessions started by xinit (startx)
# invoke global X session script
. /etc/X11/Xsession
Dici che aggiunco in fine qui?...o in fondo a Xsession?...forse è la stessa cosa...
update:
Aggiungendo la stringa in fondo a xinitrc non si risolve...
Parpwhick
31-03-2008, 18:37
Se usi l'ubuntu crea il file /etc/acpi/resume.d/98b-nvidia.sh , con i seguenti contenuti:#!/bin/bash
nvidia-settings -l
e poi da terminale con sudo oppure su: # chmod +x /etc/acpi/resume.d/98b-nvidia.sh
Per altre distro potrebbe cambiare la posizione della cartella resume.d, che dovrebbe essere comunque da quelle parti.
E' settato in ACHI
no..dico a fast...quiete..o normal?!
Parpwhick
31-03-2008, 21:00
no..dico a fast...quiete..o normal?!
secondo me il sistema operativo fa un over-ride di quelle impostazioni, ma e' solo la mia impressione, perlomeno su linux.
xp no...se non ricordo male avevo provato a fare hdtune in modalità quiete...e poi la differenza di rumorosità si sente...di quello ne sono certo
ne sto per prendere uno ho 2 domande:
- la scheda wireless è integrata vero? non è che è una pc card esterna (non capisco dal sito)
- rumorosità con un T8xxx?
Grazie
zanardi84
01-04-2008, 15:14
ne sto per prendere uno ho 2 domande:
- la scheda wireless è integrata vero? non è che è una pc card esterna (non capisco dal sito)
- rumorosità con un T8xxx?
Grazie
La wireless sì. Scegli la Intel 4965 AGN (viene chiamata Intel next gen)
Appoggiando 2 dita sul touchpad, anziché una, non si muove il puntatore ma fai lo scroll...
Quello che attualmente puoi fare spostandoti sul bordo inferiore e dx
lo scroll sul lato del touchpad è una cosa antidiluviana, lenta da attivare imprecisa e ti frega una porzione (per quanto regolabile e quindi minimizzabile) della superfice utilizzabile. Lo scroll con due dita è invece uno strumento estremamente più intuitivo e utilizzabile, tutto il tp è disponibile per il puntatore e quando ti serve appoggi l'altro dito e scrolla quello che stai vedendo, roba da far dimenticare il mouse. Ho letto in giro che synaptics ha in cantiere un rilascio o una nuova linea (non è chiaro) che prevederà questa tipologia di gesture. la domanda che mi facevo era:
Se su linux funzia è solo un problema di settaggio e l'hardware c'e', quindi magari qualcuno aveva trovato in giro una patch per farlo andare anche su vista.
p.s. certo sul macbook il TP è il doppio piu grande e quindi davvero è una figata, forse sul nostro non sarà questa rivoluzione cmq credo sia una gran cosa.
no..dico a fast...quiete..o normal?!
Ah scusa! :)
..intendi l "acoustic mode"?
Il mio è settato su BYPASS.. altrimenti ci sono QUIET E PERFORMANCE..
ecco..prova a farlo con fast il test se non ti dispiace
Parpwhick
01-04-2008, 18:20
Ho provato ad installare gli ultimi Forceware - al riavvio lo schermo era in modalita tragedia, 640x480x4bit !
A voi che versione funziona?
ecco..prova a farlo con fast il test se non ti dispiace
Appena riesco lo faccio e poi ti posto il risultato ;)
Ho provato ad installare gli ultimi Forceware - al riavvio lo schermo era in modalita tragedia, 640x480x4bit !
A voi che versione funziona?
pulisci il computer dai vecchi driver (io personalmente li cancello, riavvio in modalità provvisoria e faccio partire il driver sweeper, ma di metodi ne esistono molti); poi installa l'ultima versione che dotata di .inf modificato da laptopvideo2go.com e non dovresti aver problemi
Quanto allo scrolling con due dita.. l'ho attivato.. sarà che mi ci devo abituare ma non lo trovo comodissimo.. mah
Ho provato ad installare gli ultimi Forceware - al riavvio lo schermo era in modalita tragedia, 640x480x4bit !
A voi che versione funziona?
E' successo anche a me una volta sul fisso con i 174.xx ...reinstallandoli nuovamente è andato a posto.. probabilmente la prima installazione non era andata a buon fine..
vincenzomary
03-04-2008, 03:10
è possibile il collegamento di una tastiera esterna, usando il bluethoot,così facendo posso collegare il mio 1520 ad un televisore LCD, restando lontano dal notebook stesso. per il mouse ho provato un logitech bluethoot è funziona perfettamente. che cavi video ed audio posso usare sempre per il collegamento al televisore. grazie
vincenzomary
03-04-2008, 03:11
è possibile il collegamento di una tastiera esterna, usando il bluethoot,così facendo posso collegare il mio 1520 ad un televisore LCD, restando lontano dal notebook stesso. per il mouse ho provato un logitech bluethoot è funziona perfettamente. che cavi video ed audio posso usare sempre per il collegamento al televisore. grazie
vincenzomary
03-04-2008, 03:12
è possibile il collegamento di una tastiera esterna, usando il bluethoot,così facendo posso collegare il mio 1520 ad un televisore LCD, restando lontano dal notebook stesso. per il mouse ho provato un logitech bluethoot è funziona perfettamente. che cavi video ed audio posso usare sempre per il collegamento al televisore. grazie
scusate il triplo post, ma ho problemi con il collegamento internet
non lo so ma credo sia possibile
qualcuno ha idea di come si smonti la tastiera!?vorrei pulirla
Se intendi solo levarla dal notebook, almeno sul 1720 è una cavolata...basta togliere la plastica dove ci sono i pulsanti d'avvio, vedi 4 vitine, le togli, poi la fai scivolare in avanti con le mani e poi la sollevi...
...se per smontarla intendi...tasto per tasto...uhm, mi sa che quello è distruggerla :D
Ah, qualcuno di voi 15inisti ha mai provato a far girare DPC Checker sotto windows? come va?...da me (potete vedere sul forum del 1720) è una cosa indecente...:muro:
Kaneda79
03-04-2008, 20:44
ops... guida sbagliata... Cronox,vedi più giù per il manuale del 1520... ho postato il link giusto stavolata
ciauz
gianluca_1986
03-04-2008, 20:54
Se intendi solo levarla dal notebook, almeno sul 1720 è una cavolata...basta togliere la plastica dove ci sono i pulsanti d'avvio, vedi 4 vitine, le togli, poi la fai scivolare in avanti con le mani e poi la sollevi...
...se per smontarla intendi...tasto per tasto...uhm, mi sa che quello è distruggerla :D
Ah, qualcuno di voi 15inisti ha mai provato a far girare DPC Checker sotto windows? come va?...da me (potete vedere sul forum del 1720) è una cosa indecente...:muro:
non sò se può tornarti utile, ma a me con un xps (vedi firma) mi dà valori oscillanti tra 1000 e 500 e come "ABSOLUTE MAXIMUM" 1103
Eccomi con il test di HDTune, questa volta con l'hdd impostato dal bios su "performance"..
http://img89.imageshack.us/img89/8095/hdtunebenchmarkst912082ti8.th.png (http://img89.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkst912082ti8.png)
..ma sbaglio o è identico al test fatto con "bypass"? :fagiano: ..(per la cronaca ho cercato di chiudere il maggior numero possibili di processi di windows..antivir, firewall e cavolate varie...)
Kaneda79
04-04-2008, 12:56
non lo so ma credo sia possibile
qualcuno ha idea di come si smonti la tastiera!?vorrei pulirla
Hola Cronox, a questo indirizzo trovi il service manual ufficiale:
http://support.dell.com/support/edocs/systems/ins1520/en/sm/index.htm
ti spiega come smontare le differenti parti del pc e come rimontarle... buona operazione :)
ciauz
gioele78
04-04-2008, 17:33
ciao a tutti i possessori di inspiron 1520! :D
io ho comprato il mio lo scorso novembre. Un po' grande ma sono abbastanza soddisfatto, se non fosse per i colori che sono un poco sbiaditi.
In particolare il nero non è per niente nero. E' piuttosto un grigio scuro luminescente. Vedere un film con molte scene scure è praticamente impossibile. La mia domanda è: si può aumentare il contrasto??? e se si, come si fa? o ci sono altri modi per risolvere il problema?
E da voi come sono i colori? io stavo addirittura valutando la possibilità di farmelo cambiare...
Ho un monitor 1280x800 con Truelife
grazie a tutti,
gioele
ilguercio
04-04-2008, 19:25
Allora ragazzi,siccome devo formattare e voglio farlo per bene...ho notato che il HDD funziona in modalità AHCI e non ATA,se non mi sbaglio forse è colpa dei driver sata mancanti vero?Come devo fare per inserirli in nlite?E cosa posso togliere di altro per alleggerire il tutto?Qualcuno che conosce bene nlite mi sa aiutare?
David_jcd
04-04-2008, 19:34
Allora ragazzi,siccome devo formattare e voglio farlo per bene...ho notato che il HDD funziona in modalità AHCI e non ATA,se non mi sbaglio forse è colpa dei driver sata mancanti vero?Come devo fare per inserirli in nlite?E cosa posso togliere di altro per alleggerire il tutto?Qualcuno che conosce bene nlite mi sa aiutare?
Prova qui: http://forumgamesradar.futuregamer.it/showthread.php?t=328207&highlight=nlite
Olè! arrivato oggi il Vostro 1500 di mio fratello... 3gb di ram, hd da 250gb, t8300 e schermo a 1680x1050, il tutto per 800€ scarsi, iva e spedizioni incluse (sigh, e io pagai il mio più di 1000)
L'unica cosa... qualcuno si ricorda come far funzionare il bluetooth sotto windows XP? Ho installato i driver della dell (quelli con il widcomm) e lanciato il programmino che dovrebbe attivare la scheda nel caso si disattivi, ma niente.. quando provo ad accedere a qualsiasi cosa del bluetooth mi lascia in attesa per un buon paio di minuti e mi dice che la periferica non è attiva (o qualcosa del genere, ora non ho il portatile a portata di mano purtroppo)... c'è qualche servizio particolare di cui necessità (apparte ovviamente a quello del bluetooth)? o un ordine particolare in cui eseguire le varie operazioni? Il problema è che la scheda pare attiva (il led è acceso e il programmino della dell che dovrebbe attivarla.. bhe, pare non fargli ne caldo ne freddo) ma dice che non è così..
ilguercio
04-04-2008, 20:12
Prova qui: http://forumgamesradar.futuregamer.it/showthread.php?t=328207&highlight=nlite
Ora guardo,ma alcuni avevano già avvisato il fatto che XP non avesse driver Sata e che quindi andavano integrati con nlite o sbaglio?
Te lo spiega benissimo kino qui http://kino.altervista.org/XP.htm
Te lo spiega benissimo kino qui http://kino.altervista.org/XP.htm
:look: bhe, spiego solo come integrare i driver, tutte le fasi di ottimizzazione vengono laciate alla libertà individuale :P Se cercava qualcosa sull'ottimizzazione non è il massimo quella guida
ilguercio
04-04-2008, 20:31
:look: bhe, spiego solo come integrare i driver, tutte le fasi di ottimizzazione vengono laciate alla libertà individuale :P Se cercava qualcosa sull'ottimizzazione non è il massimo quella guida
Quella l avevo ovviamente vista...intendevo anche se sapete cosa eliminare dall installazione per avere un win xp bello reattivo e veloce senza cose inutili;)
Ottimizzare il sistema mi fa gola...
Pardon...pensavo che il problema fosse solo quello dei driver sata! :doh:
ilguercio
04-04-2008, 20:57
Pardon...pensavo che il problema fosse solo quello dei driver sata! :doh:
Tranquillo,non mozzico;) Mi sai spiegare la differenza fra le due modalità(ahci e ata) in che consiste?Cioè sono sicurissimo che i driver sono installati,ma se da bios metto ATA invece di AHCI appena carica win ho una schermata blu e riavvia...
A parte questo continuo ad avere il problema dell audio che salta...a voi non è mai capitato?
Parpwhick
04-04-2008, 21:07
ma se da bios metto ATA invece di AHCI appena carica win ho una schermata blu e riavvia...
Se gli cambi modalita, windows non e' in grado di cambiare i driver prima di essersi avviato, e quindi ti crasha.
Per cambiare modalita l'unica e' reinstallare!
ilguercio
04-04-2008, 21:17
Se gli cambi modalita, windows non e' in grado di cambiare i driver prima di essersi avviato, e quindi ti crasha.
Per cambiare modalita l'unica e' reinstallare!
Fammi capire...devo formattare e reinstallare mentre ho attivato la modalità ATA da bios e ho nel CD di xp i driver sata vero?
Se gli cambi modalita, windows non e' in grado di cambiare i driver prima di essersi avviato, e quindi ti crasha.
Per cambiare modalita l'unica e' reinstallare!
in realtà credo che basti creare due profili hardware forzando su uno i driver SATA
ilguercio
04-04-2008, 21:42
in realtà credo che basti creare due profili hardware forzando su uno i driver SATA
Cioè?Come lo faccio?E quanto perdo da ATA a AHCI?
ilguercio
05-04-2008, 01:05
Mi rispondo da solo ad alcune mie domande,visto che per caso ho trovato delle risposte...
Ho parlato in vari post del fatto che avevo un problema all audio,praticamente questo saltava di tanto in tanto anche solo aprendo una cartella,addirittura ieri il computer è freezato dopo alcuni minuti di instabilità:eek:
Sul forum di notebookhardware ho trovato che alcuni utenti hanno avuto tali problemi in modalità AHCI mentre sono scomparsi in modalità ATA.Perciò se qualcuno di voi avesse problemi di questo tipo,sa come risolvere.
Cambio argomento ora...sto testando quanto voltaggio basta alla cpu per rimanere stabile.Finora a parte i 0.9V alla frequenza di 600 mhz,ho trovato come tetto minimo 1.05V a 2ghz.Voi come siete messi?Ho fatto anche 9 ore di orthos a 1.025V e non ha trovato nessun errore,ma mi è freezato dopo che il test era finito e stavo facendo altro.Forse farei meglio a riprovare dopo che ho risolto sto fatto dell HDD.
Un altra cosa,sapete se flashando il bios della 8600 e mettendoci diciamo 0.1V in più in full 3D se si alza un pò qualcosa?Finora sono stabile a 600/1425/500 ma forse si potrebbe andare oltre(il test l ho fatto con ati tool,scansione artefatti per 11 ore mi pare,senza problemi e temp intorno a 62 gradi...)
gioele78
05-04-2008, 08:10
nessuno mi dice come si vedono i colori sul suo inpiron? vorrei fare un confronto per sapere se il mio è difettoso...
quoto il mio intervento
io ho comprato il mio lo scorso novembre. Un po' grande ma sono abbastanza soddisfatto, se non fosse per i colori che sono un poco sbiaditi.
In particolare il nero non è per niente nero. E' piuttosto un grigio scuro luminescente. Vedere un film con molte scene scure è praticamente impossibile. La mia domanda è: si può aumentare il contrasto??? e se si, come si fa? o ci sono altri modi per risolvere il problema?
E da voi come sono i colori? io stavo addirittura valutando la possibilità di farmelo cambiare...
Ho un monitor 1280x800 con Truelife
grazie a tutti,
gioele
David_jcd
05-04-2008, 08:29
nessuno mi dice come si vedono i colori sul suo inpiron? vorrei fare un confronto per sapere se il mio è difettoso...
quoto il mio intervento
Bah, sul mio sembrano normali... non ho notato colori particolarmente sbiaditi.
ciao a tutti i possessori di inspiron 1520! :D
io ho comprato il mio lo scorso novembre. Un po' grande ma sono abbastanza soddisfatto, se non fosse per i colori che sono un poco sbiaditi.
In particolare il nero non è per niente nero. E' piuttosto un grigio scuro luminescente. Vedere un film con molte scene scure è praticamente impossibile. La mia domanda è: si può aumentare il contrasto??? e se si, come si fa? o ci sono altri modi per risolvere il problema?
E da voi come sono i colori? io stavo addirittura valutando la possibilità di farmelo cambiare...
Ho un monitor 1280x800 con Truelife
grazie a tutti,
gioele
..anche il mio, appena acceso la prima volta, mi dava l'impressione di avere i colori un po' sbiaditi (soprattutto in confronto con il 19" flat del mio fisso..).. Ma è bastato regolare le impostazioni del colore dal pannello di controllo nvidia.. hai provato così?
Ho un problema di spazio con il mio hard disk...
Nella finestra principale di gestione risorse mi dice che C: ha 92 Gb occupati su 136, mentre se seleziono tutti i file contenuti in C: risultano occupati solo 70 Gb. Qualcuno mi può dire dove sono finiti gli altri 22 Gb?
Inoltre nella finestra principale di gestione risorse figurano 3 dispositivi per archivi mobili in realtà inesistenti ( allego foto) 60928 :read:
Come posso fare per ritrovare i miei 22 Gb scomparsi?
vaio-man
05-04-2008, 11:21
Ho un problema di spazio con il mio hard disk...
Nella finestra principale di gestione risorse mi dice che C: ha 92 Gb occupati su 136, mentre se seleziono tutti i file contenuti in C: risultano occupati solo 70 Gb. Qualcuno mi può dire dove sono finiti gli altri 22 Gb?
Inoltre nella finestra principale di gestione risorse figurano 3 dispositivi per archivi mobili in realtà inesistenti ( allego foto) 60928 :read:
Come posso fare per ritrovare i miei 22 Gb scomparsi?
disattiva il backup automatico di vista dal pannello di controllo, e per le 3 unità virtuali disinstalla i programmi come alcool 120% o daemon tools e simili ;)
Salve a tutti.
Finalmente mercoledì è arrivato il Vostro 1500 della mia ragazza con la seguente config:
Intel T8300 2,4 Ghz
XGA 1280x800 base
3 GB RAM
Disco 200GB (7200 rpm)
GeForce 8600m 256mb
BTooth
WireLess-N Intel
Ora, ci ho perso un pò di tempo cercando di alleggerire Vista (di merda) ma con scarsi risultati.
Qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio???
CI sono pure un sacco di minchiate della DELL, mi consigliereste quale rimuovere.
Infine tramite l'utility del pannello di controllo ho eliminato la partizione di recovery (visto che non me ne fo di una sega) + un'altra di circa 2 gB che era nascosta.
Domanda, come fo a risaldare lo spazio liberato alla partizione principale???
Graie e a presto
David_jcd
05-04-2008, 15:01
Infine tramite l'utility del pannello di controllo ho eliminato la partizione di recovery (visto che non me ne fo di una sega) + un'altra di circa 2 gB che era nascosta.
Wow! Mi spieghi come hai fatto? Quale utility hai usato?
Wow un par di balle
Ora non mi riesce di riattaccarle
Comunque da pannello di controllo c'è una utility per il controllo del sistema (non mi ricordo come si chiama xchè non sto lavorando sul quel pc.
All'interno c'è una voce che si chiama " gestione dischi"
Di li elimini e formatti.
Però come fo a riunirle ora???
David_jcd
05-04-2008, 15:24
forse con gparted...
forse con gparted...
E' free???
PRoviamo
Macche.
Qualcuno può aiutarmi.
Eventualmente mi sapete dire dove trovo PArt -MAgic free o in prova per unire le partizioni
David_jcd
05-04-2008, 16:12
Macche.
Qualcuno può aiutarmi.
Eventualmente mi sapete dire dove trovo PArt -MAgic free o in prova per unire le partizioni
gparted è free e open source. In molti lo considerano migliore di partition magic
nessuno mi dice come si vedono i colori sul suo inpiron? vorrei fare un confronto per sapere se il mio è difettoso...
quoto il mio intervento
il mio 1280x800 non è non un granchè, anche se non mi lamento tanto del nero quanto della resa dei colori in generale.. comunque giocherellando un pò con le impostazioni del pannello di controllo nvidia un pò si può migliorare (anche se non si fanno miracoli); il 1680x1050 di mio fratello è un altra cosa... poi lui ci fa grafica e ha detto che per ora non pare malaccio, ma per la resa dei colori deve usarlo ancora per un pò prima di dare un giudizio.. comunque è tutta un altra cosa rispetto al mio pannello
ilguercio
05-04-2008, 19:20
Pensavo di avere risolto e invece caxxi...il problema dell'audio è tornato anche in modalita ATA e non accenna a essere risolto.Lunedì contatto Dell e mi devono dareuna risposta...m ha rotto le palle sto problema.
gioele78
05-04-2008, 21:05
grazie delle riposte! non sapevo dell'esistenza del pannello di nvdia.
Ci ho smanettato qualche minuto ma finora non ho risolto granché...Ho cambiato un po' di contrasto, di luminosità, ma il nero è rimasto desolatamente grigio scuro...
Magari però provando altre combinazioni qualcosa riesco a fare...
grazie ancora!
gioele78
05-04-2008, 21:09
a ziggy73
Ora, ci ho perso un pò di tempo cercando di alleggerire Vista (di merda) ma con scarsi risultati.
Qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio???
prova un po' questo...:D http://ubuntu-it.org/ :D
Sul cd live di ubuntu trovi anche gparted. In alternativa lo puoi scaricare da qui: http://gparted.sourceforge.net/
ilguercio
05-04-2008, 22:17
Pensavo di avere risolto e invece caxxi...il problema dell'audio è tornato anche in modalita ATA e non accenna a essere risolto.Lunedì contatto Dell e mi devono dareuna risposta...m ha rotto le palle sto problema.
Possibile che solo io ho sti problemi?Che sono molto fastidiosi tra l'altro...
a ziggy73
prova un po' questo...:D http://ubuntu-it.org/ :D
Sul cd live di ubuntu trovi anche gparted. In alternativa lo puoi scaricare da qui: http://gparted.sourceforge.net/
guarda, sono un linaro ma un consiglio del genere mi pare fuori luogo, primo perchè ubuntu non è che sia tanto più leggero di vista (volete una distro leggera? Arch, Gentoo o Slackware o se proprio non volete rinunciare ad una semplicità estrema usate Debian), secondo perchè non è quello che ha chiesto... Comunque dovrebbe esistere un programmino tipo nlite specifico per vista che permette di modificare il dvd d'installazione e togliere tutti gli orpelli inutili, ma la cosa ovviamente richiede di riformattare tutto. In alternativa il consiglio è lo stesso che do per XP... armati di santa pazienza e comincia a disattivare programmi e servizi inutili con services.msc e msconfig
David_jcd
06-04-2008, 07:57
... Comunque dovrebbe esistere un programmino tipo nlite specifico per vista che permette di modificare il dvd d'installazione e togliere tutti gli orpelli inutili...
Si, esiste , e si chiama vlite
vincenzomary
06-04-2008, 10:09
non lo so ma credo sia possibile
qualcuno ha idea di come si smonti la tastiera!?vorrei pulirla
scusate ma nessuno "può" rispondere alla mia domanda. grazie
Che casino sto forum :sofico:
Possibile che solo io ho sti problemi?Che sono molto fastidiosi tra l'altro...
Che problemi hai all'audio?!? Non riesco a trovare dove li hai scritti...
Se sono fruscii o interferenze...leggi la mia firma...
scusate ma nessuno "può" rispondere alla mia domanda. grazie
E quale sarebbe? Quella della tastiera?...beh a quella è già stato abb. risposto poco più sopra... :doh:
Ciao
Kaneda79
06-04-2008, 11:49
scusate ma nessuno "può" rispondere alla mia domanda. grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21862907&postcount=3824
Basta un pò d'attenzione... era nella pagina precedente la risposta che cercavi...:)
gioele78
06-04-2008, 12:29
guarda, sono un linaro ma un consiglio del genere mi pare fuori luogo, primo perchè ubuntu non è che sia tanto più leggero di vista (volete una distro leggera? Arch, Gentoo o Slackware o se proprio non volete rinunciare ad una semplicità estrema usate Debian), secondo perchè non è quello che ha chiesto... Comunque dovrebbe esistere un programmino tipo nlite specifico per vista che permette di modificare il dvd d'installazione e togliere tutti gli orpelli inutili, ma la cosa ovviamente richiede di riformattare tutto. In alternativa il consiglio è lo stesso che do per XP... armati di santa pazienza e comincia a disattivare programmi e servizi inutili con services.msc e msconfig
Volevo solo dare un consiglio spassionato a uno che si lamenta di Vista...:D
Inoltre, vuoi la leggerezza?: ubuntu + fluxbox. La soluzione più semplice e efficiente...
Visto che qua pullula di linuxiani :D mi sapete dire se c'è qualcosa di equivalente al DPC checker, per linux?
tnx
vincenzomary
06-04-2008, 13:47
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21862907&postcount=3824
Basta un pò d'attenzione... era nella pagina precedente la risposta che cercavi...:)
scusate ancora, ho detto: posso collegare una tastiera esterna al notebook, in modo da stare lontani dal notebook stesso. vorrei collegare il notebook vicino ad un tv lcd, e quindi stare seduto sul divano, agendo sul notebook con "la tastiera esterna" ed il "mouse bluethoot". grazie ancora
David_jcd
06-04-2008, 13:59
scusate ancora, ho detto: posso collegare una tastiera esterna al notebook, in modo da stare lontani dal notebook stesso. vorrei collegare il notebook vicino ad un tv lcd, e quindi stare seduto sul divano, agendo sul notebook con "la tastiera esterna" ed il "mouse bluethoot". grazie ancora
Beh, di tastiere wireless ce ne sono un sacco, cha io sappia...
torno dopo un po di giorni di feste (ban :D :D )
ops... guida sbagliata... Cronox,vedi più giù per il manuale del 1520... ho postato il link giusto stavolata
ciauz
non è lo stesso del mio wiki!?
Eccomi con il test di HDTune, questa volta con l'hdd impostato dal bios su "performance"..
http://img89.imageshack.us/img89/8095/hdtunebenchmarkst912082ti8.th.png (http://img89.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkst912082ti8.png)
..ma sbaglio o è identico al test fatto con "bypass"? :fagiano: ..(per la cronaca ho cercato di chiudere il maggior numero possibili di processi di windows..antivir, firewall e cavolate varie...)
è uguale...gentilissimo grazie
Olè! arrivato oggi il Vostro 1500 di mio fratello... 3gb di ram, hd da 250gb, t8300 e schermo a 1680x1050, il tutto per 800€ scarsi, iva e spedizioni incluse (sigh, e io pagai il mio più di 1000)
L'unica cosa... qualcuno si ricorda come far funzionare il bluetooth sotto windows XP? Ho installato i driver della dell (quelli con il widcomm) e lanciato il programmino che dovrebbe attivare la scheda nel caso si disattivi, ma niente.. quando provo ad accedere a qualsiasi cosa del bluetooth mi lascia in attesa per un buon paio di minuti e mi dice che la periferica non è attiva (o qualcosa del genere, ora non ho il portatile a portata di mano purtroppo)... c'è qualche servizio particolare di cui necessità (apparte ovviamente a quello del bluetooth)? o un ordine particolare in cui eseguire le varie operazioni? Il problema è che la scheda pare attiva (il led è acceso e il programmino della dell che dovrebbe attivarla.. bhe, pare non fargli ne caldo ne freddo) ma dice che non è così..
kino...nel wiki è scritto...
nessuno mi dice come si vedono i colori sul suo inpiron? vorrei fare un confronto per sapere se il mio è difettoso...
quoto il mio intervento
a me bene
Salve a tutti.
Finalmente mercoledì è arrivato il Vostro 1500 della mia ragazza con la seguente config:
Intel T8300 2,4 Ghz
XGA 1280x800 base
3 GB RAM
Disco 200GB (7200 rpm)
GeForce 8600m 256mb
BTooth
WireLess-N Intel
Ora, ci ho perso un pò di tempo cercando di alleggerire Vista (di merda) ma con scarsi risultati.
Qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio???
CI sono pure un sacco di minchiate della DELL, mi consigliereste quale rimuovere.
Infine tramite l'utility del pannello di controllo ho eliminato la partizione di recovery (visto che non me ne fo di una sega) + un'altra di circa 2 gB che era nascosta.
Domanda, come fo a risaldare lo spazio liberato alla partizione principale???
Graie e a presto
vista lo si può far girare decentemente ottimizzato ma partendo da vista formattato e non già sminkiato...quindi formatta prima...in mezz'ora lo reinstalli è semplicissimo
si, è scritto, ma non funzionava.. o forse si, ma il problema non era quello... comunque dopo un pò ha cominciato a funzionare da solo, non so bene perchè.. forse ho attivato qualche servizio che avevo disattivato, oppure.. boh, non ne ho idea, comunque ora va ed è perfetto
l'importante è quello ahah
ilguercio
06-04-2008, 17:46
I problemi che ho all audion non sono quel tipo di problema...
Ogni file mp3 salta con qualsiasi player.
Situazione tipo.Foobar con un qualsiasi mp3 che ascolto,apro una finestra o faccio qualche navigazione e tutto l' audio rallenta, a volte andando in loop e ci vogliono alcuni secondi perchè si sblocchi tutto.Il sistema in questi momenti non reagisce in alcun modo...dimenticavo...non è un problema di foobar.
Potrebbe essere lo stesso problema d latenza che ho sul mio 1720...
Prova un test con DPC latency checker.
zanardi84
07-04-2008, 12:43
Ho notato su Arch che se si sta guardando un video su youtube e poi si agisce con tasto volume si ha un rellantamento del video per il tempo necessario a modificare il volume.
Ok
Grazie a tutti x le info
Ho smanettato con gparted e ho sputtanato tutto...ho letto sulle info di gparted che attualmente non è in grado di ripristinare il boot x vista....ma ormai è tardi.
Quindi procedo con il ristallare l'odiato vista.
Da qui la richiesta di un piccolo aiuto
Metto il cd Vista e via o prima è meglio riformattare il tutto (eventualmente come ) ???
Prima di procedere con la nuova inst è meglio fare qualche operazione per ottimizzare vista???
Ed ogni altra info che vorrete darmi
Grazie
sephiroth_85
07-04-2008, 15:39
si puo sostitutire la 8600m con una 8800 oppure è saldata sopra la scheda madre del portatile?
zanardi84
07-04-2008, 16:06
Ok
Grazie a tutti x le info
Ho smanettato con gparted e ho sputtanato tutto...ho letto sulle info di gparted che attualmente non è in grado di ripristinare il boot x vista....ma ormai è tardi.
Quindi procedo con il ristallare l'odiato vista.
Da qui la richiesta di un piccolo aiuto
Metto il cd Vista e via o prima è meglio riformattare il tutto (eventualmente come ) ???
Prima di procedere con la nuova inst è meglio fare qualche operazione per ottimizzare vista???
Ed ogni altra info che vorrete darmi
Grazie
Vuoi usare anche Linux?
gianluca_1986
07-04-2008, 16:17
si puo sostitutire la 8600m con una 8800 oppure è saldata sopra la scheda madre del portatile?
penso sia saldata (sull'xps è saldata sicuramente,sul vostro non so)
ma in ogni caso come pensi di farci entrare una 8800 che è mxm type III?
le 8600 sono tutte type II quindi la vedo dura,anzi impossibile
sephiroth_85
07-04-2008, 16:25
penso sia saldata (sull'xps è saldata sicuramente,sul vostro non so)
ma in ogni caso come pensi di farci entrare una 8800 che è mxm type III?
le 8600 sono tutte type II quindi la vedo dura,anzi impossibile
mxm type 2 e 3 che signifca?
scusa ma sto acquistando questo portile (questo sarebbe il mio primo portatile) siccome sapevo che su alcuni oprtatili si possono istallare le schede video (quelle per portatili non x desktop) volevo sapere s esu questo si poteva io non prenderei il VOSTRO1500 xke non sono un azienda.
gianluca_1986
07-04-2008, 16:37
mxm type 2 e 3 che signifca?
scusa ma sto acquistando questo portile (questo sarebbe il mio primo portatile) siccome sapevo che su alcuni oprtatili si possono istallare le schede video (quelle per portatili non x desktop) volevo sapere s esu questo si poteva io non prenderei il VOSTRO1500 xke non sono un azienda.
facciamo un pò di chiarezza:
- il vostro lo puoi prendere anche se non hai p.iva, basta che chiami un comemrciale dell e lo puoi ordinare tranquillamente come privato
-la scheda video 8600 non è integrata, quindi non c'è nulla da "installare" ha la sua memoria dedicata e funziona perfettamente
-la vga si può sostituire, ma solo su alcuni laptop specifici tipo gli alienware, peccato che costano minimo 2000€
-cambiare vga fà invalidare la garanzia,quindi se fai qualche danno butti tutto
-cambiare vga nel 99% dei casi non conviene, sui dell non si può mettere la 8600 al posto della 8800, ma anche ammesso e non concesso che si possa fare, dovresti spendere almeno 300-400€ x la nuova vga quindi un'enormità rispetto al reale guadagno prestazionale
EDIT:
MXM type 1-2-3-4 è un discorso abbastanza complesso: per farla breve sono le varie tipologie di vga che possono essere montate sui laptop e si differenziano per dimensione dello slot e per la potenza richiesta nonchè per il raffreddamento necessario
Vuoi usare anche Linux?
Non sul portatile in questione
Su un fisso vecchio ho messo xubuntu
Quì (visto che non è mio) mi accontento di rimetterci Vista....ma possibilmente un pò alleggerito
Aspetto consigli :help:
gioele78
07-04-2008, 18:31
Originariamente inviato da Ziggy73 Guarda i messaggi
Ok
Grazie a tutti x le info
Ho smanettato con gparted e ho sputtanato tutto...ho letto sulle info di gparted che attualmente non è in grado di ripristinare il boot x vista....ma ormai è tardi.
Quindi procedo con il ristallare l'odiato vista.
Da qui la richiesta di un piccolo aiuto
Metto il cd Vista e via o prima è meglio riformattare il tutto (eventualmente come ) ???
Prima di procedere con la nuova inst è meglio fare qualche operazione per ottimizzare vista???
Ed ogni altra info che vorrete darmi
GrazieVuoi usare anche Linux?
interessa anche a me: dopo aver installato ubuntu e cancellato la partizione recovery non riesco più a reinstallare vista...
Dopo aver selezionato la partizione mi esce un errore del tipo
"non è stata rilevata nessuna partizione compatibile con i criteri di installazione"
Preciso che la partizione su cui voglio reinstallare è formattata correttamente, è abbastanza grande ed è ad inizio disco.
Salve a tutti.
Sono in procinto di ordinare un Vostro 1500, ma ho alcuni dubbi. Spero possiate dissiparli:
1) Sulle FAQ ho letto che è incluso il DVD con il SO pulito. Confermate?
2) So che sul Vostro non è incluso il telecomando al contrario della controparte Inspiron o XPS. Posso comunque usarcene uno da recuperare, che ne so, sulla baia?
3) Il configuratore di recente l'ho trovato un po' scarno: chiamando un commerciale posso farmici montare un HD da 7.200 (penso di sì ma, eventualmente, che tagli sono disponibili allo stato attuale?) e, soprattutto, Vista BASIC (con premium ci ho litigato pesante negli ultimi 2 mesi e sono consapevole che per l'uso che dovrò fare di questo notebook non avrò mai modo di sfruttare tutte le funzionalità di business e tantomeno ultimate)?
4) Posso chiedere il notebook senza quella (a mio avviso) boiata di Works? (con conseguente riduzione sul prezzo finale, ovviamente :D )
5) A livello di monitor... Io prenderei la risoluzione maggiore (1050 punti) ma mi sdubbia non poco il TrueLife. Qualcuno mi può fare paragoni? E soprattutto, quanto è utilizzabile uno schermo TrueLife all'aperto in condizioni di luce diciamo non estreme ma comunque peggiori di quelle da ufficio? Un mio amico che ha l'Inspiron mi dice che pur avendo una luce diretta contro lo schermo riesce a vedere tutto perfettamente senza aloni né riflessi, ma qualche dubbio mi rimane.
6) In base alla vostra esperienza in merito, quanto potrei tirare su sconti/omaggi etc etc? Le esperienze che ho letto in queste pagine sono le più varie e, a dirla franca, non ci sto capendo più nulla....
EDIT: dimenticavo: temperature raggiunte dal Vostro? Mi interessano in particolare la temperatura a livello palmrest e quella percepita tenendo il portatile sulle gambe. Il pavillon che si è preso la mia ragazza raggiunge uno sconfort indicibile dopo pochi minuti dall'accensione. Non vi dico dopo una 20ina di minuti a livello di gambe...
Spero che il Vostro raggiunga temperature più pacate o comunque meno percettibili...
Grazie mille.
Matteo77
08-04-2008, 11:40
interessa anche a me: dopo aver installato ubuntu e cancellato la partizione recovery non riesco più a reinstallare vista...
Dopo aver selezionato la partizione mi esce un errore del tipo
"non è stata rilevata nessuna partizione compatibile con i criteri di installazione"
Preciso che la partizione su cui voglio reinstallare è formattata correttamente, è abbastanza grande ed è ad inizio disco.
A suo tempo anch'io ho avuto gli stessi problemi, dopo aver premuto il maledetto tasto casetta: l'unico modo in cui sono riuscito a formattare l'HD è stato utilizzando il cd per l'installazione di Dell Media Direct
sephiroth_85
08-04-2008, 11:41
ciao teo se chiami ti fai dire se è uscito fuori produzione il vostro 1500????
xke io ho chiamato ora e mi hanno detto che è uscito fuori produzione stamattina.
se chiamavi era solo una conferma in piu ^^
Salve a tutti.
Sono in procinto di ordinare un Vostro 1500, ma ho alcuni dubbi. Spero possiate dissiparli:
1) Sulle FAQ ho letto che è incluso il DVD con il SO pulito. Confermate?
2) So che sul Vostro non è incluso il telecomando al contrario della controparte Inspiron o XPS. Posso comunque usarcene uno da recuperare, che ne so, sulla baia?
3) Il configuratore di recente l'ho trovato un po' scarno: chiamando un commerciale posso farmici montare un HD da 7.200 (penso di sì ma, eventualmente, che tagli sono disponibili allo stato attuale?) e, soprattutto, Vista BASIC (con premium ci ho litigato pesante negli ultimi 2 mesi e sono consapevole che per l'uso che dovrò fare di questo notebook non avrò mai modo di sfruttare tutte le funzionalità di business e tantomeno ultimate)?
4) Posso chiedere il notebook senza quella (a mio avviso) boiata di Works? (con conseguente riduzione sul prezzo finale, ovviamente :D )
5) A livello di monitor... Io prenderei la risoluzione maggiore (1050 punti) ma mi sdubbia non poco il TrueLife. Qualcuno mi può fare paragoni? E soprattutto, quanto è utilizzabile uno schermo TrueLife all'aperto in condizioni di luce diciamo non estreme ma comunque peggiori di quelle da ufficio? Un mio amico che ha l'Inspiron mi dice che pur avendo una luce diretta contro lo schermo riesce a vedere tutto perfettamente senza aloni né riflessi, ma qualche dubbio mi rimane.
6) In base alla vostra esperienza in merito, quanto potrei tirare su sconti/omaggi etc etc? Le esperienze che ho letto in queste pagine sono le più varie e, a dirla franca, non ci sto capendo più nulla....
EDIT: dimenticavo: temperature raggiunte dal Vostro? Mi interessano in particolare la temperatura a livello palmrest e quella percepita tenendo il portatile sulle gambe. Il pavillon che si è preso la mia ragazza raggiunge uno sconfort indicibile dopo pochi minuti dall'accensione. Non vi dico dopo una 20ina di minuti a livello di gambe...
Spero che il Vostro raggiunga temperature più pacate o comunque meno percettibili...
Grazie mille.
1) confermo
2) non saprei, ma la porta IR c'è e l'hardware di Vostro e Ispiron è perfettamente identico al dilà delle plastiche, quindi suppongo di si
3/4)Si, chiamando il commerciale hai molte più possibilità di configurazione.. puoi farti tranquillamente fare un downgrade del sistema operativo (più problematico è toglierlo), works probabilmente puoi fartelo togliere ma solo dopo averci litigato parecchio, per gli altri componenti devi sentire, ma credo che i dischi da 7200rpm li vendano in formati fino a 250gb
5) io ho un 1280x800 lucido, mio fratello un 1650x1050 sempre lucido e posso dirti che fra i due pannelli non c'è paragone, il 1650x1050 è un altra cosa; ad ogni modo.. in condizioni di luce estrema (all'aperto, con cielo bianco e molto luminoso) non ci vedi una sega, inutile illuderti, per il resto non crea disagi... usandolo al chiuso non ho mai avuto problemi, nemmeno con finestre o lampade alle spalle, se non è una giornata eccessivamente luminosa resta utilizzabile anche all'esterno. Mio padre ha un vecchio HP serie dv6000 con schermo lucido ed è molto peggio, suppongo siano stati fatti passi avanti anche per quanto riguarda i rivestimenti degli schermi :D
6) dipende da chi ti trovi di fronte, comunque... sconti veri e propri puoi ottenerne, ma niente di che, siamo nell'ordine dei 50/100€ al massimo rispetto al prezzo base per quanto ho potuto vedere... quello che puoi fare è farti togliere la roba inutile e cercare sulla rete i banner pubblicitari con i codici per gli sconti, mi ricordo che qualche mese fa ne girava uno con uno sconto del 20% (!), peccato che sia scaduto
7) bhe, io lo tengo spesso sulle gambe e con un paio di jeans sottili non diventa mai fastidioso, almeno finchè non overclocko la scheda video e comincio a giocare per una mezz'oretta a cod4 :D Il portatile smaltisce molto bene il calore e lo fa tramite una feritoia sul fianco sinistro, il risultato è che, escluso il getto d'aria calda (niente di che comunque, non è un phon) su quel lato, riesce a mantenersi fresco anche in condizioni d'uso abbastanza pesante... la tastiera non tende a scaldarsi più di tanto, il fondo un pochino si, ma niente di eccessivo (anzi, d'inverno è pure piacevole :P), comunque si parla di temperature inferiori dai 20 ai 30 gradi rispetto al cugino Acer 5920
David_jcd
08-04-2008, 14:37
1) Sulle FAQ ho letto che è incluso il DVD con il SO pulito. Confermate?
1) confermo
Ma allora se volessi fare un bel formattone di pulizia come posso fare? Posso usare una iso scaricada da qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1716160)?
Grazie!
Ok
Grazie a tutti x le info
Ho smanettato con gparted e ho sputtanato tutto...ho letto sulle info di gparted che attualmente non è in grado di ripristinare il boot x vista....ma ormai è tardi.
Quindi procedo con il ristallare l'odiato vista.
Da qui la richiesta di un piccolo aiuto
Metto il cd Vista e via o prima è meglio riformattare il tutto (eventualmente come ) ???
Prima di procedere con la nuova inst è meglio fare qualche operazione per ottimizzare vista???
Ed ogni altra info che vorrete darmi
Grazie
Help :help: :help:
Ma allora se volessi fare un bel formattone di pulizia come posso fare? Posso usare una iso scaricada da qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1716160)?
Grazie!
scusa, se è incluso il dvd del sistema operativo perchè diavolo dovresti scaricare il cd di ripristino?:doh:
Ragazzi, please,
mi spiegate come devo fare per formattare il disco per installare vista???
Magari se avete qualche trucco per una install + funzionale.....
:help: :help: :help:
fai partire da bios il dvd di vista e lui ti chiede se vuoi formattare o no
David_jcd
08-04-2008, 18:34
scusa, se è incluso il dvd del sistema operativo perchè diavolo dovresti scaricare il cd di ripristino?:doh:
Ah si, che scemo, ho letto male...
Scusa, oggi sono del tutto rintronato... sono proprio un pirla....
gioele78
08-04-2008, 21:27
fai partire da bios il dvd di vista e lui ti chiede se vuoi formattare o no
ma quindi si può reinstallare vista senza la partizione recovery? (avendola formattata?)
io non riesco a reinstallare vista e pensavo fosse per quello...
Grazie Kino per le risposte.
Ma, ahimé, i timori di Sephiroth sembrano fondati...
Stamani sono andato a vedere il configuratore (più che altro per vedere le nuove offerte di oggi) e sia il Vostro 1500 che il 1400 risultano non più configurabili...
:cry:
Che abbiano intenzione di introdurre una nuova famiglia di prodotti o semplicemente farne fuori una magari non considerata proprio competitiva?
Più che altro ora mi toccherà ripiegare su un Latitude, cosa che però mi convince poco dato che la famiglia D comincia ad essere vecchiotta e a breve dovrebbe essere soppiantata dalla E (per non parlare poi delle proteste del mio sguarnito portafogli)....
Alternative al Vostro, che voi sappiate?? (a parità di rapporto prezzo/prestazioni/costruzione/assistenza)
zanardi84
09-04-2008, 08:32
Vediamo un po' di chiarire la situazione formattazione.
Perchè sembra che le guide non siano esaurienti. Bisognerà prepararne una specifica solo per winzozz.
Allora:
NB. LA PARTIZIONE DI RIPRISTINO NON SERVE A UN TUBO. cHE VOLETE FARE, RIPORTARE VISTA ALLO STATO PIETOSO IN CUI SI TROVA NEL MOMENTO IN CUI ACCENDETE PER LA PRIMA VOLTA IL VOSTRO NUOVO NOTEBOOK FIAMMANTE?
TENETE PRESENTE CHE L'OPERAZIONE NON INVALIDA LA GARANZIA.
POTETE PIALLARE ANCHE IL DELL MEDIA DIRECT SE NON VI SERVE. ALTRETTANTO PER LE PARTIZIONI DI RECOVERY. IO LE HO ELIMINATE. AL MASSIMO SONO SU UNO DEI CD IN DOTAZIONE.
Detto questo, in base alle vostre decisioni di tenere o meno il Media Direct (che io sconsiglio dal momento che Vista Home premium e la Ultimate lo contengono) le strade da seguire sono 2.
Prima strada: DELL MEDIA DIRECT + VISTA.
Dovete fare il boot dal cd di Dell Media Direct. Avviate il pc e premete F12: dal menu di boot scegliete l'avvio dal cd.
Caricherà un programma tipo DOS. Il mio consiglio è di scegliere l'opzione 2 (mi pare) per indicare lo spazio da riservare al sistema operativo. Questo perchè nello spazio che potrete lasciare libero salverete tutti i vostri dati. Almeno in caso di problemi non dovrete tribolare a cercare i vostri preziosi dati.
Seguite le istruzioni che compaiono. A un certo punto vi dirà di riavviare con il cd d Vista inserito. Fate la stessa procedura del tasto F12. Partirà il setup di Vista. Installatelo nella seconda partizione che vi trova.
La prima, di pochi megabyte, è dedicata al bootloader di Dell e non va assolutamente toccata. La seconda è quella in cui installerete Vista, poi c'è uno spazio libero o partizione non allocata che è quella in cui salverete i dati, e l'ultima in Fat 32 da 5 giga (mi pare) è quella del Media Direct e non va assolutamente toccata.
Una volta installato vista dovrete installare subito il Dell Media Direct inserendo il suo cd a Vista avviato (cioè normalmente dal desktop come se installaste un qualsiasi software). Quando l'operazione sarà completa potrete spegnere il pc e farlo partire premendo il tasto casetta. Ci metterà un pochino perchè deve configurare il media center, ma ve lo troverete fresco e pimpante (nei limiti di un XP camuffato).
Seconda strada: NIENTE DELL MEDIA DIRECT.
La procedura è molto simile a QUESTA (http://inspiron1520.pbwiki.com/Tasto+casetta+per+Ubuntu+e+accensione+per+Vista) descritta sino al punto I.
Le uniche modifiche da fare consistono ovviamente nell'evitare di installare Ubuntu. Lo spazio vuoto che lascerete in fase di preparazione delle partizioni usando il cd di boot di Dell Media direct lo userete naturalmente per i vostri dati.
In questo modo premendo il tasto casetta o il normale tasto di accensione del notebook farete partire in ogni caso Windows.
sephiroth_85
09-04-2008, 08:36
Grazie Kino per le risposte.
Ma, ahimé, i timori di Sephiroth sembrano fondati...
Stamani sono andato a vedere il configuratore (più che altro per vedere le nuove offerte di oggi) e sia il Vostro 1500 che il 1400 risultano non più configurabili...
:cry:
Che abbiano intenzione di introdurre una nuova famiglia di prodotti o semplicemente farne fuori una magari non considerata proprio competitiva?
Più che altro ora mi toccherà ripiegare su un Latitude, cosa che però mi convince poco dato che la famiglia D comincia ad essere vecchiotta e a breve dovrebbe essere soppiantata dalla E (per non parlare poi delle proteste del mio sguarnito portafogli)....
Alternative al Vostro, che voi sappiate?? (a parità di rapporto prezzo/prestazioni/costruzione/assistenza)
io ho chiamato e mi hanno detto che stanno aggiornando i vostri con nuovi modelli e caratteristiche.
gioele78
09-04-2008, 10:03
Vediamo un po' di chiarire la situazione formattazione.
Perchè sembra che le guide non siano esaurienti. Bisognerà prepararne una specifica solo per winzozz.
grazie della risposta zanardi!:)
io pero' avrei un problema: attualmente ho installato solo ubuntu e vorrei reinstallare vista senza dover riformattare tutto (anche perche' non ho un altro disco per fare il backup).
Io questa operazione mi ricordo di averla gia' fatta senza problemi (cancellato e reinstallato Vista, dopo aver installato ubuntu) ma allora non avevo ancora cancellato la partizione recovery. Invece adesso senza partizione recovery Vista si rifiuta di installarsi. Nella mia totale ignoranza quindi ho pensato che dipendesse da questa benedetta recovery. Ma dalla tua e da altre risposte pare che non e' cosi'.
Ma allora: perche' quando cerco di installare Vista, al momento della scelta della partizione in cui installare, mi esce il messaggio
"non e' stata trovata nessuna partizione che corrisponda ai criteri di installazione"
??
La partizione in questione e' grande 12 GB ed e' ad inizio disco (dove prima era la recovery). Seguono altre 3 partizioni: root, home e swap.
Quale puo' essere il problema? che cavolo di partizione va cercando 'sta vista?:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
zanardi84
09-04-2008, 10:15
grazie della risposta zanardi!:)
io pero' avrei un problema: attualmente ho installato solo ubuntu e vorrei reinstallare vista senza dover riformattare tutto (anche perche' non ho un altro disco per fare il backup).
Io questa operazione mi ricordo di averla gia' fatta senza problemi (cancellato e reinstallato Vista, dopo aver installato ubuntu) ma allora non avevo ancora cancellato la partizione recovery. Invece adesso senza partizione recovery Vista si rifiuta di installarsi. Nella mia totale ignoranza quindi ho pensato che dipendesse da questa benedetta recovery. Ma dalla tua e da altre risposte pare che non e' cosi'.
Ma allora: perche' quando cerco di installare Vista, al momento della scelta della partizione in cui installare, mi esce il messaggio
"non e' stata trovata nessuna partizione che corrisponda ai criteri di installazione"
??
La partizione in questione e' grande 12 GB ed e' ad inizio disco (dove prima era la recovery). Seguono altre 3 partizioni: root, home e swap.
Quale puo' essere il problema? che cavolo di partizione va cercando 'sta vista?:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Se usi questi comandi dalla live di ubuntu non riesci a risolvere?
find /boot/grub/stage1
root (hdX,Y) dove hdx,y è la partizione che ti viene indicata da grub. la x dovrebbe essere valere 0 (è l'unico disco fisso)
setup (hdX) (sarà hd0)
quit
gioele78
09-04-2008, 11:00
Se usi questi comandi dalla live di ubuntu non riesci a risolvere?
find /boot/grub/stage1
root (hdX,Y) dove hdx,y è la partizione che ti viene indicata da grub. la x dovrebbe essere valere 0 (è l'unico disco fisso)
setup (hdX) (sarà hd0)
quit
adesso non ho il computer con me e provero' i comandi stasera, anche se non ho ben capito:
se non sbaglio questi sono i comandi per ripristinare grub, no? ma grub e ubuntu non hanno nessun problema, e' solo che nn riesco a reinstallare Vista.
volevo segnalare che a breve sarà presentato il nuovo vostro 1500 (non ci saranno cambiamenti per gli altri della linea), e come potete notare ci sono forti sconti e ottime config per l'attuale.
Fonte: consulente Dell, che appunto ti avverte quando prendi un vostro 1500 segnalando che arriverà entro 1 mese la nuova offerta.
Scusate ma i vostro si possono prendere solo se hai la partita iva?
@ Liliam: che io sappia (e da quello che leggo nelle tonnellate di pagine in merito di questo forum), no. Puoi acquistare anche come privato. Basta dirlo al commerciale.
A questo punto non so se mi convenga muovermi subito o meno...
Generalmente nuovo modello = 150€ in più (in media) e uno sconto del 18% più la consegna gratuita come pubblicizzato dalla newsettler che mi è arrivata non mi dispiacerebbero... (farei pari con l'iva...).
Domani farò una chiamata e sentirò un po' (devo contattare il 02 57 782 401, vero?)
Domande di rito:
1) in teoria potrei comprare sia come privato sia con partita iva ("chiedendola in prestito" ad un'associazione di cui sono segretario - ma con, immagino, casini vari per il pagamento e l'indirizzo di consegna). Che voi sappiate, in che caso si ottengono sconti maggiori?
2) Nessuno ha provato ha pretendere (con successo) il bonus di 200 € per i co.co.co. previsto dall'attuale finanziaria?
3) Wi-Fi: scusate l'ignoranza, ma che differenza c'è tra le quattro schede proposte? Quale conviene prendere? (specifico che farei un discreto uso del pinguino - e quindi la compatibilità è una nota critica - e non ho particolarmente bisogno della "n"... mi basta che la scheda faccia il suo dovere con i formati attuali)
Di nuovo grazie mille a tutti!! :)
gioele78
09-04-2008, 22:08
ohhhh! ho finalmente risolto il mio problema...
Allora, nel caso a qualcuno interessi:
per installare Vista dopo aver installato Linux, è necessario, dopo aver preparato tutte le partizioni, avviare Gparted da CD (ad es. con il CD live di Ubuntu), cliccare con il tasto destro sulla partizione di root (quella con questo simbolo: / ) e cliccare su "Flags". Quindi togliere la spunta alla casella "boot". Adesso potete spegnere e riavviare con il DVD di vista...
ciao e grazie a tutti! :D
sephiroth_85
10-04-2008, 08:36
2) Nessuno ha provato ha pretendere (con successo) il bonus di 200 € per i co.co.co. previsto dall'attuale finanziaria?
Di nuovo grazie mille a tutti!! :)
spiega questa cosa please
sephiroth_85
10-04-2008, 10:45
hanno applicato lo sconto di 150 euro ora il modello che interessa a me costa 770 euro e non me lo vogliono far comprare ;_;
Salve,
Grazie a Zanetti per le info.
Volevo sapere se c'è nessuno che ha provato ad usare Vlite per creare un disco di Vista alleggerito...e magari con quale config.
Volevo levare il Media Center e altre minchiate varie.
Io ho provato ma si blocca al momento di terminare l'operazione e quindi non mi crea nessuna immagine. (con l'ultima ver 1.1.6.Beta disp)
Inoltre vorrei sapere se il caricare un Vista alleggerito mi creerà dei problemi al momento di installare gli aggiornamenti ed il SP1
Inoltre se uso il disco DELL MEDIA DIRECT per creare le partizioni, poi carico il DVD alleggerito di Vista ed alla fine non installo il DELL MEDIA DIRECT posso comunque abbinare il pulsante casetta per avviare qualche altra applic tipo mozzilla ???
spiega questa cosa please
Nella Finanziaria 2007 (e rinnovato anche in quella 2008) lo Stato ha accantonato un po' di soldini per fornire un bonus di 200€ sull'acquisto di un PC.
Le 3 condizioni per cui puoi esigere questo "sconto" (al netto sull'iva) sono:
1) che tu stia lavorando con un contratto co.co.co. o co.co.pro. al momento dell'acquisto;
2) che tu non abbia usufruito di precedenti bonus tipo un cappuccino per un pc o simili;
3) che (ahimé) il venditore abbia aderito all'iniziativa (e non mi pare che la dell abbia aderito).
C'era anche un limite sull'età massima (25 anni) che però è stato abolito lo scorso ottobre. Se googli un po', trovi informazioni più esaustive (il sito istituzionale di riferimento mi sembra sia un qualcosa tipo "sogei" o roba simile).
hanno applicato lo sconto di 150 euro ora il modello che interessa a me costa 770 euro e non me lo vogliono far comprare
Allora non c'è proprio verso di prenderlo?
Oppure ti stanno semplicemente sconsigliando?
Prova a chiedere loro QUALI sono le modifiche che introdurranno di modo da sentire se valga la pena aspettare o meno...
sephiroth_85
10-04-2008, 12:19
e questo vale anche con dell? oppure no?
a me hanno detto che devono aggiornare la linea, ora penso x le schede video visto che il giorno prima è stato fatto l'annuncio sulle serie 9000 di nvida quindi da 8400/8600 diventerà 9400/9600
fonte notebookitalia
Come possiamo notare, le novità consistono nell'uso dei nuovi chip che ben conosciamo in ambito desktop: il G98 della GeForce 8400 GS, il G96 della 9500M GS e GT, ed il G94 della 9600 GT. Anche la serie mobile Nvidia Quadro, con driver certificati per applicazioni di tipo CAD ed ambienti di produzione 3D, potrebbe beneficiare delle nuove GPU Nvidia. Riassumendo, ecco l'abbinamento tra i chip e le relative schede video:
* G98: GeForce 9200M GS, 9300M GS, 9400M GS, Quadro NVS 150M, NVS 160M, FX 370M.
* G96: GeForce 9500M G, 9600M GS, 9600M GT, 9650M GT, 9700M GS, Quadro FX 770M
* G94: GeForce 9800M GS, 9800M GTS
Salve,
Grazie a Zanetti per le info.
Volevo sapere se c'è nessuno che ha provato ad usare Vlite per creare un disco di Vista alleggerito...e magari con quale config.
Volevo levare il Media Center e altre minchiate varie.
Io ho provato ma si blocca al momento di terminare l'operazione e quindi non mi crea nessuna immagine. (con l'ultima ver 1.1.6.Beta disp)
Inoltre vorrei sapere se il caricare un Vista alleggerito mi creerà dei problemi al momento di installare gli aggiornamenti ed il SP1
Inoltre se uso il disco DELL MEDIA DIRECT per creare le partizioni, poi carico il DVD alleggerito di Vista ed alla fine non installo il DELL MEDIA DIRECT posso comunque abbinare il pulsante casetta per avviare qualche altra applic tipo mozzilla ???
C'è nessuno ???
non so aiutarti mi dispiace...nemmeno riguardo al finanziamento...leggo ogni giorno il thread non vi abbandono :D
Ciao ragazzi, scrivo qui per chiedervi un'info (perchè ultimamente il topic del 1720 mi sembra poco attivo)...allora stasera preso dalla foga di risolvere il problema di DPC latency ho deciso di reinstallare winXP. Ad ora, dopo aver installato solo i driver per chipset e controller LAN, la latenza è buona...vedremo se scopro qual'è il driver maledetto...
Cmq, volevo chiedervi questa cosa; sul mio HDD a suo tempo avevo preparato il tutto col disco di MediaDirect, installato winXP, ultimato l'installazione di MediaDirect e infine installato Ubuntu.
Ora io stasera ho reinstallato winXP, ovviamente si è riscritto l'mbr, ma per quello basta ripristinare grub, nessun problema,...solo che adesso, tentando di reinstallare dell media direct, mi dice che il disco non è stato preparato...e di rifare tutto :muro:
Mi seccherebbe dover sputt*narmi anche la partizione con ubuntu solo per poter usare il tasto con la casetta per il mediadirect....
avete qualche consiglio?
grazie mille, ciao!
--------------------------
ps. ho scoperto una delle cause della latenza mostruosa che avevo prima...era il programma NHC che usavo per non sentire il ticchettio dell'hdd...
Uscendo dal nhc sparisce la latenza....ma compare il ticchettio
con nhc avviato si ovvia al ticchettio ma compare la latenza....
brrrrrrrrr....cosa posso usare al posto di nhc?!?
grazie ancora
--------------------
pps. altro programma che spara la latenza alle stelle è ik8fangui...mostruoso :(
a me hanno detto che devono aggiornare la linea, ora penso x le schede video visto che il giorno prima è stato fatto l'annuncio sulle serie 9000 di nvida quindi da 8400/8600 diventerà 9400/9600
Non so... mi sembra prematuro...
Non credo che annuncio della serie 9000 = immediato rilascio sul mercato di notebook che la monti (pensa ai Penryn: annuncio a inizio gennaio e rilascio dei primi proci a fine febbraio)
Io temo in un modello Vostro 1525 con scheda video Intel e niente possibilità di aggiungervi una scheda discreta... un po' più evoluta (sulla falsa riga dell'inspiron 1525).
E il pensiero di ciò, in tutta franchezza, non mi esalta molto...
La serie 9000 la vedo meglio su modelli che entreranno in vendita a partire da giugno (vedi la serie E dei latitude -ovviamente con le versioni Quadro delle suddette schede).
Domanda scema: la garanzia.
Vedo che propinano 4 anni al prezzo di 3. Nel caso dei Latitude l'assistenza è del tipo "tecnico che viene a casa tua il giorno lavorativo successivo per sistemarti il guasto". Nel caso del vostro?
E soprattutto, valgono la pena 4 anni di garanzia? 1 anno mi sembra pochino...
Considerate che 4 anni sono la durata MINIMA che io personalmente esigo da un prodotto elettronico che acquisto per un prezzo superiore ai 400€ (il mio attuale pc ha 5 anni di vita e va ancora che è una meraviglia - tranne per un lettore DVD che si rifiuta di leggere dvd e cd masterizzati, sia dati che non... :cry: ).
ilguercio
11-04-2008, 18:48
Ho risolto i miei problemi di rallentamenti dell audio e blocchi sporadici del sistema.Il disco fisso è danneggiato,da come appare dai test di diagnostica Dell.Dopo una settimana di parole(in senso buono)con l'operatrice,mi mandano un HDD nuovo di pacca per sostituire il mio.Efficienti questi operatori dai...dopotutto almeno sanno quello che fanno:read:
era serio il problema allora ....
non saprei come fare sachale......
penso sia una domanda fatta un milione di volte ma non ho trovato risposte... per installare vista daccapo su un pc pulito occorre solo fare il boot col cd che ci da la dell (e la formattazione avviene in automatico), oppure bisogna prima formattare e poi fare il boot col cd della dell (e come si fa?)?? sul vecchio portatile faceva tutto in automatico, però era un recovery cd, questo dell non mi sembra.. lo chiedo perché ho intenzione di installare vista+ubuntu con il metodo di jackgavra
David_jcd
13-04-2008, 12:47
Ho risolto i miei problemi di rallentamenti dell audio e blocchi sporadici del sistema.Il disco fisso è danneggiato,da come appare dai test di diagnostica Dell.Dopo una settimana di parole(in senso buono)con l'operatrice,mi mandano un HDD nuovo di pacca per sostituire il mio.Efficienti questi operatori dai...dopotutto almeno sanno quello che fanno:read:
Buono a sapersi, almeno rispettano la garanzia.
Son contento che il tuo calvario sia finito...
ilguercio
13-04-2008, 13:42
Buono a sapersi, almeno rispettano la garanzia.
Son contento che il tuo calvario sia finito...
Si mi dovrebbe arrivare mercoledi l HDD nuovo(che controllerò subito affinchè non sia danneggiato) e contestualmente si riprenderanno indietro quello danneggiato...
ilguercio
13-04-2008, 13:44
penso sia una domanda fatta un milione di volte ma non ho trovato risposte... per installare vista daccapo su un pc pulito occorre solo fare il boot col cd che ci da la dell (e la formattazione avviene in automatico), oppure bisogna prima formattare e poi fare il boot col cd della dell (e come si fa?)?? sul vecchio portatile faceva tutto in automatico, però era un recovery cd, questo dell non mi sembra.. lo chiedo perché ho intenzione di installare vista+ubuntu con il metodo di jackgavra
Si credo che basti bootare col CD di recovery della Dell...
Ragazzi sono nella merda
:cry:
Il 1520 non vede più il lettore dvd.... prima era scomparso del tutto, poi ora è tornato ma dice che non può caricare i driver... il problema è che non legge nulla naturalmente, per cui non posso inserire il dvd dei driver per metterlo apposto....
Sul sito dell scarico il firmware per il lettore dvd (HLDS) ma non riesco ad installare nulla....
Che cavolo è successo??????????
Si credo che basti bootare col CD di recovery della Dell...ok grazie mille :D aspetto solo il sp1 di vista e poi formatto
penso sia una domanda fatta un milione di volte ma non ho trovato risposte... per installare vista daccapo su un pc pulito occorre solo fare il boot col cd che ci da la dell (e la formattazione avviene in automatico), oppure bisogna prima formattare e poi fare il boot col cd della dell (e come si fa?)?? sul vecchio portatile faceva tutto in automatico, però era un recovery cd, questo dell non mi sembra.. lo chiedo perché ho intenzione di installare vista+ubuntu con il metodo di jackgavra
Ragazzi sono nella merda
devi inserire il dvd e fa tutto lui e formatta da li..semplicissimo
:cry:
Il 1520 non vede più il lettore dvd.... prima era scomparso del tutto, poi ora è tornato ma dice che non può caricare i driver... il problema è che non legge nulla naturalmente, per cui non posso inserire il dvd dei driver per metterlo apposto....
Sul sito dell scarico il firmware per il lettore dvd (HLDS) ma non riesco ad installare nulla....
Che cavolo è successo??????????
cavolo non so veramente cosa potresti fare...può essere che si è staccato dentro !?strano però...chiama la dell
mistero1982
14-04-2008, 17:26
Ciao ho un problema con il wireless e nn so come risolvere, ho appena disinstallato vista e ho messo xp ma nn mi si accende il led del wireless (e naturalmente non mi funziona :D ) francamente nn sono sicuro di quali driver dovrei installare... qualcuno mi sa dare una mano??
p.s. scusate se la domanda l'hanno già fatta ma nn sono riuscito a trovare nulla....
innanzitutto che scheda wifi hai!?e poi il led non si accende a nessuno mi sa...i driver sono nel wiki
mistero1982
14-04-2008, 17:57
ho controllato la wiki ed ho risolto :p era solo un problema di installer...
ok...spesso la soluzione è sotto gli occhi
Qualche info sul nuovo Vostro 1510:
http://www.dvhardware.net/article26480.html
http://developer.novell.com/yes/100851.htm
(se ne parla anche in http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=239605)
Il secondo link fa ben sperare nella presenza di una scheda video dedicata...
Mi ispira anche il discorso della riduzione di peso del 14% circa...
Mi ispirano meno i 200€ in più per la versione base... Spero non siano confermati...
A questo punto mi sa che aspetto un mesetteo e guardo come si evolve la situazione dato che alla fin fine non ho la massima urgenza di acquistare un nuovo notebook....
Sc8rpIoN_Tf
15-04-2008, 12:40
quali sono secondo voi i miglior driver per vostro 1500 con 8600 gt 256mb su vista 32bit?
Al momento uso i 169.09 ma volevo sapere se esiste qualcosa di + performante
Ciao grazie
gianluca_1986
15-04-2008, 13:52
quali sono secondo voi i miglior driver per vostro 1500 con 8600 gt 256mb su vista 32bit?
Al momento uso i 169.09 ma volevo sapere se esiste qualcosa di + performante
Ciao grazie
c'è la serie 17x.xx molto performanti
Salve a tutti, se dicessi che ho letto tutte le pagine prima di postare mentirei spudoratamente; però ci sono tantissimi posts...
Il problema è questo dovrei acquistare un Dell Vostro 1500NB, però mi servirebbe con Windows XP Professional....
Alla Dell dicono che è possibile rimuovere Vista ed installare XP, ci potrebbero essere di problemi con i driver? Ho visto che c'è un wiki su questa macchina, qualcuno ha già fatto questo back-step con il sistema operativo?
In alternativa mi propongono un Latitude (che sono gli unici a vendere con la possibilità di scelta su che so far installare), però con caratteristiche hw nettamente inferiori... :confused:
Rispondo io. Non avrò letto tutte le pagine, ma buona parte sì... :D
Rimuovere Vista non invalida la garanzia.
Puoi tranquillamente selezionare il notebook con Vista basic (almeno spendi meno), rformattare tutto e reinstallare XP.
Devi però fare attenzione alla partizione del Media Direct...
Sulla prima pagina del topic dovresti trovare tutte le informazioni del caso.
Rispondo io. Non avrò letto tutte le pagine, ma buona parte sì... :D
Rimuovere Vista non invalida la garanzia.
Puoi tranquillamente selezionare il notebook con Vista basic (almeno spendi meno), rformattare tutto e reinstallare XP.
Devi però fare attenzione alla partizione del Media Direct...
Sulla prima pagina del topic dovresti trovare tutte le informazioni del caso.
Io le pagine invece me le son lette tutte essendo qui dall'inizio, e una discreta parte delle informazioni l'ho scritta io :sofico:
Apparte gli scherzi... ci tengo ad aggiungere che non ci sono particolari problemi con i driver ma vanno integrati quelli del chipset SATA o XP non sarà in grado di installarsi con il disco impostato come AHCI (impostazione consigliata visto che si guadagna in velocità), quest'operazione è possibile da fare con nLite (trovi una guida sul mio sito) o direttamente con un lettore floppy usb al momento dell'installazione del SO; per quanto riguarda il tasto casetta: non so bene come, ma io ho piallato il mbr più e più volte con varie installazioni di windows e linux e ora quel tasto è del tutto inoffensivo. Ultima cosa: ma il vostro 1500 non era uscito di produzione?
sephiroth_85
16-04-2008, 11:46
Ultima cosa: ma il vostro 1500 non era uscito di produzione?
e uscito di produzione per far spazio hai nuovi componenti. verso fine mese.
appena installato service pack 1 su vista ultimate 32bit..
stiamo un po' a vedere..
ciao io per i driver ho lasciato tutto quanto originale, conviene che installo driver dal sito nvidia per la VGA? (ha una 8600GT, non ci gioco però, ci uso photoshop e cose così)
grazie
mettili quelli nvidia...non al sito nvidia però...vedi sul wiki nella sezione driver
Ho la soluzione per coloro che non vogliono più Dell Mediadirect ed hanno il terrore del tasto casetta!
La mia attuale configurazione prevede che se premo il tasto di accensione mi parte Vista, e se premo il tasto casetta mi parte Ubuntu!
:) :) ;)
Vi dico subito che la soluzione è nel CD di Dell MD, con il comando rmbr.exe DELL x y
II) Tasto Casetta parte Ubuntu, Tasto Accensione parte Vista
Premetto che questa procedura se fatta dopo aver fatto la formattazione a basso livello potrebbe non funzionare, ma non preoccupatevi esiste soluzione a questo ed è descritta al punto II.8*):
II.1) Avviare il CD Dell MD e partizionare con l'opzione 2;
II.2) Scegliere lo spazio da assegnare a Windows Vista, o Xp, o Ubuntu, (Nel mio caso lo spazio che ho assegnato era per Vista, quindi avendo un HD da 120 GB, ho assegnato 98 GB a Vista, il che significa che i rimanenti 15-17 saranno di Ubuntu), il rimanente spazio sarà per l'altro sistema operativo;
II.3) Terminare la procedura e riavviare con il cd di Vista;
II.4) Alla scelta della partizione sul quale installare io ho indicato la c:, ho poi scelto Options per potermi gestire le partizioni, ed ho eliminato la partizione di 2 GB che Dell MD aveva creato per il suo programma, e l'ho inglobata nei circa 15 che mi eran rimasti; (Voglio fare delle precisazioni su questo punto, in questo momento io avrò 3 partizioni, voi direte come 3? non dovrebbero esser 2?No sono 3, la prima è di 45-50 MB ed è la partizione in cui è l'mbr e non la si vede, a meno che non si stia installando Windows Xp e nel menù in cui fa effettuare il partizionamento la fa apparire, la seconda è quello su cui sto installando Vista, e la terza è quella non allocata sul quale installerò Ubuntu).
II.5) Installare Vista;
II.6) Al termine della procedura di installazione di Vista effettuare il boot con un cd live di Ubuntu;
II.7) Avviare l'installazione guidata di Ubuntu, alla gestione delle partizioni installare su quella non partizionata che è stata ottenuta precedentemente con Vista (dall'accorpamento di quella di MD), qui indicare dove installare il grub, andando a specificare l'hd(0,?), nel mio caso trattandosi della terza partizione ho scritto hd(0,2), cioè hd(0,0) è occupata dai 50Mb dell'mbr, hd(0,1) è occupata da Vista, e in hd(0,2) ho messo Ubuntu, ovviamente una eventuale partizione posta prima o dopo creerà un nuovo hd(0,x) che farà shiftare la partizione di Ubuntu o semplicemente si accoderà, a voi la comprensione, io sono solo un novellino in Linux, continuare con la classica installazione di Ubuntu. Al termine della procedura rimuovere il cd di Ubuntu e si avvierà Vista;
II.8) Sotto Vista inserire il cd di Dell MD andare in prompt dei comandi, andare sul CD e andare nella cartella DEllKit, qui si trovano dei file molto simpatici, ed uno in particolare farà il miracolo :)!
Digitare rmbr.exe DELL x y dove al posto di x bisogna mettere la partizione che si vuole parta con il tasto di accensione, nel mio caso volendo far partire Vista ho messo 2 (ricordiamo che ad 1 ci sono i 50MB, a 2 c'è Vista, e a 3 Ubuntu), e al posto di y mettere la partizione che si vuole parta quando si preme il tasto casetta, nel mio caso ho messo 3, perchè voglio che parta Ubuntu;
ATTENZIONE se il comando rmbr.exe DELL X Y dovesse dare un segnale di errore come questo: "Replace MBR failed -- error code 1", leggere la II.8*).
II.8*) Scaricare il Dell MediaDirect Repair Utility (Disponibile per il download sul sito del produttore [R121517.EXE]) masterizzare la A05.iso su di un CD, fare il boot da questo CD entrare nella cartella MD2 e dare il comando MBRFIXER.EXE, spegnere il pc e ripetere il passo II.8).
Questo problema io l'ho riscontrato dopo aver fatto la formattazione fisica che ha raso al suolo anche l'MBR, ma basta fixare con l'utility della DELL ed il problema è risolto;
II.9) Riavviare e buon divertimento con i due tastini, ora vi dirò una piccola chicca, se non volete aspettare i 10 secondi del Grub, basta andare ad editare il file menu.lst sotto Grub, eliminare l'opzione di scelta del Vista ed azzerare il timeout, ma ripeto io sono un novellino quindi non me la cavo bene!
PS fuck MD uashsauasuhasuhasuhasuhashasuasasushshu
Grazie UGO sei stato un prezioso aiuto :)io ho provato il secondo metodo ma quando tento di far partire con la casetta ubuntu e con l'accenzione windows mi da l'errore che dici. il problema è che pure usando il fix l'errore rimane :S premetto che ho il vostro può essere questo il problema?
no funziona anche con il vostro
no funziona anche con il vostro
attenzione, non so com'è ora la situazione ma a suo tempo spedivano i cd del media direct del 1520 anche con il vostro, che così com'erano non funzionavano e andavano rinominati un paio di file/cartelle.. purtroppo non posso essere di maggiore aiuto perchè me ne sono sempre fregato del md, ma potrebbe essere una cosa di cui tener conto
addirittura...grazie per l'info kino...
grande, risolto! basta eseguire il prompt come amministratore. Cronox vedi se puoi aggiungerlo nel tutorial, può servire anche ad altri :D
AlexWolf
17-04-2008, 08:30
ciao,
qualcuno mi sa dire se ha già trovato e provato in Windows Update l'istallazione del Service pack 1 di Vista?
io ho un vostro 1700 e ancora nulla sebben so che sia uscito...
Giangy11
17-04-2008, 09:03
ciao a tutti
che ne dite delle offerte dell sui notebook della serie Vostro 1500 (in uscita di produzione)?
eccovi un esempio:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T8300 (2,40 GHz, cache L2 3 MB, FSB 800 MHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico modifica
SERVIZI DI SUPPORTO 1 anno di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo - Nessun upgrade selezionato modifica
LCD Schermo Wide Screen XGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™ modifica
WEBCAM INTEGRATA Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz (1 x 1024 + 1 x 2048 MB) modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh) modifica
Servizi e Software
MOBILITET CompleteCare rifiutato modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus modifica
Accessori
BORSE Nessuna custodia modifica
BLUETOOTH Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 355 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Wireless-N Dell™ Wireless 1505, Europa modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.5, italiana
Prezzo: 644euro iva esclusa (780euro circa iva inclusa)
zanardi84
17-04-2008, 09:11
attenzione, non so com'è ora la situazione ma a suo tempo spedivano i cd del media direct del 1520 anche con il vostro, che così com'erano non funzionavano e andavano rinominati un paio di file/cartelle.. purtroppo non posso essere di maggiore aiuto perchè me ne sono sempre fregato del md, ma potrebbe essere una cosa di cui tener conto
Io conosco bene la situazione! Al tempo ho avuto lo stesso problema. La soluzione credo che fosse su questo forum, ma adesso non la trovo più.
Comunque sia, la soluzione consiste nel prendere il cd del MediaDirect, copiare l'intero contenuto in una cartella dell' hard disk, rinominare i seguenti file e cartelle: Inspiron 1520 con Vostro 1500, i file contenuti nella cartella che avete appena rinominato, da Inspiron 15201.exe e Inspiron 15202.exe, a Vostro15001.exe e Vostro15002.exe.
Aprite il file platform.ini contenuto nella cartella Dellkit e cambiate la stringa Inspiron 1520 con Vostro 1500.
Poi prendete tutte le cartelle che avete copiato dal cd, mettetele in Nero o programma equivalente, e createvi il vostro cd d'installazione. Dovrebbe essere privo della possibilità di boot.. pazienza, per quello continuerete ad usare il cd originale che va più che bene.
che voi sappiate la ram video è DDR2 o DDR3?
Ed_Bunker
17-04-2008, 10:46
Ma il case e la tastiera sono gli stessi utilizzati per il 1525 ?
Mi interessa in particolar modo la qualita' della tastiera.
Giangy11
17-04-2008, 10:46
che voi sappiate la ram video è DDR2 o DDR3?
ddr2
ilguercio
17-04-2008, 14:47
Martedì mi è arrivato l'HDD in sostituzione del mio seagate danneggiato...
con mia sorpresa,oggi tornato dall' Uni ho scoperto che il nuovo HDD è un toshiba sempre da 160GB e 5400 rpm?Come andrà?Chissà se va meglio....:confused:
Matteo77
17-04-2008, 15:20
La soluzione credo che fosse su questo forum, ma adesso non la trovo più.
Sapevo di aver fatto un copia/incolla, comunque mi sembra uguale a quel che avevi scritto sopra:
Per quanto riguarda media direct, udite e udite la dell ha inviato a tutti i possessori del vostro lo stesso cd degli inspiron... voi direte: ma sono uguali!! e io vi dico di no Questa cosa non sta succedendo solo in italia ma un pò ovunque... (forse non si aspettavano il grande successo dei vostro) il bello è che a quanto pare non se ne sono accorti... cmq per installalo fate così:
1) Create un iso del cd di mediadirect
2) Usate qualche programma per modificare le iso e accedete alla iso creata
3) Nella cartella "Dellkit" aprite il file di configurazione "platform" e sostituite la stringa "Inspiron 1520" con "Vostro 1500"
4) Cambiate il nome della cartella "Inspiron 1520" in "Vostro 1500" e rinominate i file che ci sono dentro in Vostro 15001 e Vostro 15002
5) Salvate e Masterizzate la iso e il gioco è fatto
traduzione pari pari dal forum di notebook review
...
la soluzione postata da matteo è corretta...la usai anch'io tempo fa e lavorando sull'iso è anche possibile avere un disco di boot.
per quanto riguarda il led wifi devo dire che a me funziona sotto xp...ma non ho la scheda N....non so se possa dipendere da questo.
Grazie a tutti quelli che tengono ancora vivo questro thread..vi leggo sempre.
PS. Kino il lavoro con arch come va???
ciao a tutti
che ne dite delle offerte dell sui notebook della serie Vostro 1500 (in uscita di produzione)?
eccovi un esempio:
PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T8300 (2,40 GHz, cache L2 3 MB, FSB 800 MHz)
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium autentico modifica
SERVIZI DI SUPPORTO 1 anno di garanzia di base - Giorno lavorativo successivo - Nessun upgrade selezionato modifica
LCD Schermo Wide Screen XGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™ modifica
WEBCAM INTEGRATA Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 3072 MB a 667 MHz (1 x 1024 + 1 x 2048 MB) modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB modifica
UNITÀ OTTICHE Unità interna fissa DVD+/-RW 8x modifica
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh) modifica
Servizi e Software
MOBILITET CompleteCare rifiutato modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus modifica
Accessori
BORSE Nessuna custodia modifica
BLUETOOTH Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 355 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Wireless-N Dell™ Wireless 1505, Europa modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.5, italiana
Prezzo: 644euro iva esclusa (780euro circa iva inclusa)
mio fratello ha preso la stessa configurazione ma con lo schermo da 1680x1050 pagandola più o meno la stessa cifra (è riuscito a farsi fare un pò di sconto extra)... non esiste nessun portatile che per quella cifra offra caratteristiche anche solo simili, e comunque qualitativamente non è un Acer, anzi, è bello solido...
Scusate, vorrei farvi una domanda forse stupida: vorrei prendere il Dell Vostro 1500 (a 659€ iva e sped incl.), solo che al momento della conferma dei dati mi chiede il nome dell'azienda per cui lavoro...solo che non lavoro...Come risolvo?
Scusate, vorrei farvi una domanda forse stupida: vorrei prendere il Dell Vostro 1500 (a 659€ iva e sped incl.), solo che al momento della conferma dei dati mi chiede il nome dell'azienda per cui lavoro...solo che non lavoro...Come risolvo?
chiama un commerciale ...
Ari scusate, per chiamare devo riempire il form in modo che loro mi richiamino o c'è un numero specifico?
ragazzi devo installare xp su un vostro 1500 che ha windows vista, dovrei fare un dual boot, la partizione recovery non la tocco, dovrei partizionare il disco c, qualcuno ha avuto problemi a far coesistere vista con xp ??
Ari scusate, per chiamare devo riempire il form in modo che loro mi richiamino o c'è un numero specifico?
io ho chiamato il numero pe rle aziende, ho deto che non avevo la p.iva e se potevo spendere un vostro ... fanno tutto loro ...
mbico hai il vostro 1500?così ti aggiungo alla lista
Ma il case e la tastiera sono gli stessi utilizzati per il 1525 ?
Mi interessa in particolar modo la qualita' della tastiera.
il case no...la tastiera è probabile visto che è la stessa su molti dell
Martedì mi è arrivato l'HDD in sostituzione del mio seagate danneggiato...
con mia sorpresa,oggi tornato dall' Uni ho scoperto che il nuovo HDD è un toshiba sempre da 160GB e 5400 rpm?Come andrà?Chissà se va meglio....:confused:
meglio in che senso?basta che non sia danneggiato...
scusate ragazzi,riguardo al mediadirect mi dice precisamente cosa e dove devo inserire nella guida?io non l'ho mai applicata quindi non sono pratico e non vorrei sbagliare
brutta esperienza personale:
oggi all'avvio del pc vedevo che il caricamento del bios era più lungo del solito allorchè dopo qualche minuto il pc va in modalità diagnostica e mi ha fatto diecimila controlli sulle componenti hw ,per fortuna era tutto ok.Non capisco perchè lo ha fatto però...
ddr2
visto il prezzo, immaginavo...grazie per la conferma.
David_jcd
17-04-2008, 19:44
ciao! è successo anche a voi che dopo l'installazione del service pack per vista la wireless non funzionasse più?
ilguercio
17-04-2008, 20:10
mbico hai il vostro 1500?così ti aggiungo alla lista
il case no...la tastiera è probabile visto che è la stessa su molti dell
meglio in che senso?basta che non sia danneggiato...
scusate ragazzi,riguardo al mediadirect mi dice precisamente cosa e dove devo inserire nella guida?io non l'ho mai applicata quindi non sono pratico e non vorrei sbagliare
brutta esperienza personale:
oggi all'avvio del pc vedevo che il caricamento del bios era più lungo del solito allorchè dopo qualche minuto il pc va in modalità diagnostica e mi ha fatto diecimila controlli sulle componenti hw ,per fortuna era tutto ok.Non capisco perchè lo ha fatto però...
Anche a me a volte il boot impiega più tempo,ma non mi ha mai fatto il controllo.Riguardo l HDD credo sia leggermente inferiore quanto a prestazioni ma di sicuro è ok...ho fatto una scansione di diagnostica ed è tutto a posto...
vincenzo.ser
17-04-2008, 21:43
:confused: AlexWolf ha chiesto: "qualcuno mi sa dire se ha già trovato e provato in Windows Update l'istallazione del Service pack 1 di Vista?
io ho un vostro 1700 e ancora nulla sebben so che sia uscito... "
Vista SP1 è già scaricabile manualmente.
Per l'update automatico bisogna attendere qualche giorno, credo.
Io l'ho scaricato ed installato oggi: in conclusione non è cambiata una mazza; la velocità meno che meno è migliorata.
Anzi, se proprio debbo rilevare una cosa, ho notato che al caricamento di vista, immediatamente prima che venga caricato il desktop, (quando lo sfondo è verdino/celestino, per intenderci) appaiono strane strisciate nere (è questione di attimi, per capirci, ma prima di SP1 non c'erano.
Per il resto, confermo l'apparente inutilità di un ulteriore mattone di 544 MB.
Bravo Bill.
Ci hai fregato ancora una volta.
negli usa sul 1520 installano solo xp...non vista!:eek:
ragazzi perchè ora affianco agli hard disk hanno messo la dicitura " Free Fall Sensor " nello shop?prima non lo erano?
vincenzo.ser
18-04-2008, 07:24
c'è la serie 17x.xx molto performanti
In che senso sono molto più performanti?
Intendo dire, per un uso office ne vale la pena?
e dove le trovo?
Mi pare che qualcun altro abbia consigliato di non prelevarle da Nvidia.
ilguercio
18-04-2008, 09:16
In che senso sono molto più performanti?
Intendo dire, per un uso office ne vale la pena?
e dove le trovo?
Mi pare che qualcun altro abbia consigliato di non prelevarle da Nvidia.
Vai su laptopvideo2go.com e cerca nel forum i 174.74 che sono una favola...scarica l INF moddato e sostituiscilo nella cartella dei driver estratti ed è tutto pronto per essere installato:sofico:
vincenzo.ser
18-04-2008, 10:10
Grazie, ho appena scaricato il tutto.
Oggi pomeriggio provvedo alla installazione sul mio NB Vostro 1500 - 8600 GT 256 MB
Ti farò sapere com'è andata.
Aggiungo una richiesta di chiarimento:
Tu dici: "scarica l INF moddato e sostituiscilo nella cartella dei driver estratti"
Io ho scaricato il file "MODDED INF" e l'ho spostato nella cartella dei driver estratti ma lo ha caricato senza chiedermi di sostituire nulla.
Se esploro la cartella, lo trovo tranquillamente (pesa 119 KB) e non trovo altri file omonimi "nv_disp".
E' tutto OK?
Ed_Bunker
18-04-2008, 10:47
Una info:
il peso effettivo del vostro 1500 e' 2.9 o addirittura superiore ?
La qualita' della tastiera e' paragonabile a quella dei Lenovo ?
Fatto il preventivo:
V1500 CORE 2 DUO T9300 2.50GHz, 800MHz, 6MB
Vostro 1500 15.4 WSXGA+ True Life
Vostro 1500 Black cover Camera
Money Off 150 Euros excl VAT
Italian Documentation Vostro 1500
1500 Ship Accessories Eur
Vostro Resource DVD - (Diagnostics & Drivers)
3072 MB 667 MHz Dual-Channel DDR2 SDRAM (1x1024 MB + 1x2048)
Hard Drive : 200 GB (7.200rpm) FFS Serial ATA Hard Drive
Fixed Internal 8X DVD+/-RW Drive
90W AC Adapter - 2 wire
Primary 6-cell 56WHr Li-Ion Battery
Custodia non inclusa
256 MB NVIDIA GeForce 8600M GT
Italiano Modem Cavo e adattatore Interno V.92 Funzioni Data, Fax, Voice
European - Dell TrueMobile 355 internal Bluetooth Module
Wireless : Intel Next-Gen Wireless-N Mini-PCI Card EUR
Italian (QWERTY) - Internal Keyboard
Software Drivers Vostro 1500
Windows Vista Home Basic Italiano (32Bit OS)
Non incluso Applicazione software
Dell Support Center 2.0
Italiano Adobe Reader 8.1
Non incluso Antivirus Software
Vostro Laptop Order - Italy
Base Warranty
1Yr Basic Warranty - Next Business Day
Declined ProSupport
Declined CompleteCare
4Yr Basic Warranty - Next Business Day for the price of 3Yr
944€ i.e. -> 1135€ i.i.
Diciamo che i 3 anni garanzia, il T9300 e lo schermo WSXGA+ in più si fanno sentire....
Che ne dite?
Ora devo andare a caricare la carta... :doh:
ilguercio
18-04-2008, 11:01
Grazie, ho appena scaricato il tutto.
Oggi pomeriggio provvedo alla installazione sul mio NB Vostro 1500 - 8600 GT 256 MB
Ti farò sapere com'è andata.
Aggiungo una richiesta di chiarimento:
Tu dici: "scarica l INF moddato e sostituiscilo nella cartella dei driver estratti"
Io ho scaricato il file "MODDED INF" e l'ho spostato nella cartella dei driver estratti ma lo ha caricato senza chiedermi di sostituire nulla.
Se esploro la cartella, lo trovo tranquillamente (pesa 119 KB) e non trovo altri file omonimi "nv_disp".
E' tutto OK?
Allora...
Vai qua http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18050
Questo se hai xp 32 bit altrimenti http://www.laptopvideo2go.com/forum e scegli la versione dei 174.74 per il tuo S.O.
Una volta nella pagina dei driver ci sono 4 opzioni in rilievo
Driver-modded INF-inf enhancer-quickstart guide...
Scarica i driver e poi scarica il modded inf che è di cira 100 kb...
Ora estrai i driver dal file zippato autoestraente e noterai che contiene un inf come quello che hai scaricato a parte ma che non ti permette l installazione sui portatili.Ora metti l' INF scaricato singolarmente al posto di quello originale e installa normalmente da setup...Se hai bisogno chiedi pure.Comunque sia sembrano essere i driver più performanti anche dal sondaggio sul forum;)
ilguercio
18-04-2008, 11:15
Scontissimi su Dell Vostro 1700 in questi giorni sul sito dell...mi pento ad avere preso il 1500 2 mesi fa...Ora con lo stesso prezzo prendevo il T8300 invece del T7250....:cry:
Il Vostro 1700 di base viene 754 ora ma ha il T9300:cool:
Sigh che brutta cosa il progresso:cry:
Ciao a tutti, devo consigliare un portatile per una mia amica.
All'inizio avevo pensato a un Acer Gemstone ma guardando il thread mi è sembrato che anche l'inspiron 1520 sia un ottima macchina.
Vorrei chiedervi alcuni chiarimenti:
1) Telefonando a un commerciale di solito si riesce a ottenere uno sconto di quanto (considerando una spesa di 800 euro iva inclusa)?
2) Io avevo pensato di montare un Processore Intel® Core™ 2 Duo T5550 (1,83 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz)
ma gli altri processori disponibili ovverosia:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7250 (2 GHz, cache L2 2 MB, FSB 800 MHz) [aggiungi 20,00 € o 1 €/mese-1]
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,10 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB) [aggiungi 80,00 € o 3 €/mese-1]
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8300 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB) [aggiungi 120,00 € o 4 €/mese-
permettono un migliore risparmio energetico (con significativo aumento durata della batteria)?
3) Ho letto che la qualità audio non è eccelente, ma secondo voi per ascoltare cd di musica è accettabile?
4) Secondo Voi per un note di 800 euro vale la pena di prendere la polizza "kasko" per 2 anni o l'aumento della garanzia per 4 anni?
Ciao, grazie
ilguercio
18-04-2008, 11:18
Una info:
il peso effettivo del vostro 1500 e' 2.9 o addirittura superiore ?
La qualita' della tastiera e' paragonabile a quella dei Lenovo ?
Guarda non ho un Lenovo,anzi non l ho mai avuto per mano,ma ti assicuro che la tastiera è bella solida e non di certo quella di un Acer...
Credimi costa poco e dà tante soddisfazioni sto notebook:cool:
ilguercio
18-04-2008, 11:20
Ciao a tutti, devo consigliare un portatile per una mia amica.
All'inizio avevo pensato a un Acer Gemstone ma guardando il thread mi è sembrato che anche l'inspiron 1520 sia un ottima macchina.
Vorrei chiedervi alcuni chiarimenti:
1) Telefonando a un commerciale di solito si riesce a ottenere uno sconto di quanto (considerando una spesa di 800 euro iva inclusa)?
2) Io avevo pensato di montare un Processore Intel® Core™ 2 Duo T5550 (1,83 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz)
ma gli altri processori disponibili ovverosia:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7250 (2 GHz, cache L2 2 MB, FSB 800 MHz) [aggiungi 20,00 € o 1 €/mese-1]
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8100 (2,10 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB) [aggiungi 80,00 € o 3 €/mese-1]
Processore Intel® Core™ 2 Duo T8300 (2,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 3 MB) [aggiungi 120,00 € o 4 €/mese-
permettono un migliore risparmio energetico (con significativo aumento durata della batteria)?
3) Ho letto che la qualità audio non è eccelente, ma secondo voi per ascoltare cd di musica è accettabile?
4) Secondo Voi per un note di 800 euro vale la pena di prendere la polizza "kasko" per 2 anni o l'aumento della garanzia per 4 anni?
Ciao, grazie
Un Acer gemstone è sicuramente più adatto a lei...è più carino esteticamente e forse più leggero.L' Inspiron però è sicuramente superiore nel resto,ma a questo punto sta a lei decidere perchè sicuramente vorrà qualcosa di carino e non solo performante.
L'audio specialmente in cuffia è buono...poi si sa che da un note non ti puoi aspettare più di tanto.
Per quanto riguarda il processore,forse basta anche il procio base anche perchè alla fine non è che si risparmi poi molta batteria credo(invece risparmi un bel po di €) e riguardo alla garanzia estesa...io non l'ho presa e ho risparmiato qualche buona decina di euro...
Ed_Bunker
18-04-2008, 11:35
Guarda non ho un Lenovo,anzi non l ho mai avuto per mano,ma ti assicuro che la tastiera è bella solida e non di certo quella di un Acer...
Credimi costa poco e dà tante soddisfazioni sto notebook:cool:
Al prezzo attuale sono fortemente tentato, te lo assicuro.
Sono indeciso tra il 1500 e il nuovo 1310 che pero' sembra essere molto piu' "leggerino e flessibile" per quanto riguarda la tastiera.
D'altra parte il 1500 ha il non trascurabile difetto di essere veramente pesantuccio.
Sono assai indeciso tra i due modelli.
ilguercio
18-04-2008, 11:37
Al prezzo attuale sono fortemente tentato, te lo assicuro.
Sono indeciso tra il 1500 e il nuovo 1310 che pero' sembra essere molto piu' "leggerino e flessibile" per quanto riguarda la tastiera.
D'altra parte il 1500 ha il non trascurabile difetto di essere veramente pesantuccio.
Sono assai indeciso tra i due modelli.
In effetti il 1500 pesa...devo dire la verità.Ma il prezzo è troppo allettante per lasciarselo sfuggire:sofico:
D'altra parte il 1500 ha il non trascurabile difetto di essere veramente pesantuccio.
il peso ha anche dei vantaggi, il difetto generico dei 13 pollici è la dissipazione del calore (oltre al prezzo che però è giustificato da altre cose).
Sembra che la intel stia facendo dei proci apposta per questi problemi tipo quello per il mac air.
in generale guarda che il 13 scalda, alcune review dicono sui 40 dove appoggi i polsi (appena la ritrovo la linko); se la cosa non ti da fastidio la macchina è fantastica, non l'ho presa per il semplice fatto che non c'era quando ho preso il 1500.
Edit: il dissipatore determina in parte anche la differenza di peso e di spessore fra l'acer e il vostro/inspiron
Il 1500 con t9300 e geforce 8600 Gt mi intrippa parecchio, ma nella personalizzzazione ho notato che non c'e' verso di:
1) levare windows vista
2) levare la scheda wireless
3) levare works 9.5
Senza sta porcheria risparmierei di certo 200 € e passa, sapete se e' possibile o sono per forza inclusi e non c'e' modo di levarli?
Il 1500 con t9300 e geforce 8600 Gt mi intrippa parecchio, ma nella personalizzzazione ho notato che non c'e' verso di:
1) levare windows vista
2) levare la scheda wireless
3) levare works 9.5
Senza sta porcheria risparmierei di certo 200 € e passa, sapete se e' possibile o sono per forza inclusi e non c'e' modo di levarli?
che io sappia, a meno di lunghe battaglie il software, te lo tieni; per quanto riguarda la scheda ho dei seri dubbi visto che è un centrino.
vincenzo.ser
18-04-2008, 12:24
Allora...
Vai qua http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=18050
Questo se hai xp 32 bit altrimenti http://www.laptopvideo2go.com/forum e scegli la versione dei 174.74 per il tuo S.O.
Una volta nella pagina dei driver ci sono 4 opzioni in rilievo
Driver-modded INF-inf enhancer-quickstart guide...
Scarica i driver e poi scarica il modded inf che è di cira 100 kb...
Ora estrai i driver dal file zippato autoestraente e noterai che contiene un inf come quello che hai scaricato a parte ma che non ti permette l installazione sui portatili.Ora metti l' INF scaricato singolarmente al posto di quello originale e installa normalmente da setup...Se hai bisogno chiedi pure.Comunque sia sembrano essere i driver più performanti anche dal sondaggio sul forum;)
credo di aver trovato la soluzione (ossia il file da sostituire).
A causa mia, i link che mi hai indicato non erano corretti: avevo dimenticato di dirti che monto Vista.
grazie per la gentilezza e disponibilità.
che io sappia, a meno di lunghe battaglie il software, te lo tieni; per quanto riguarda la scheda ho dei seri dubbi visto che è un centrino.
Immaginavo, comunque il prezzo totale ic e trasporto e' 766 €, forse la scheda video 8600M GT da 256 mb dedicati non e' un granche' per il 3d pero' almeno non e' la versione depotenziata.
Mmm, potete darmi il link con un pacchetto di tutti i drivers per win xp sp2 (32bit) per questo sistema aggiornati a oggi?
Grazie mille.
vincenzo.ser
18-04-2008, 12:29
Al prezzo attuale sono fortemente tentato, te lo assicuro.
Sono indeciso tra il 1500 e il nuovo 1310 che pero' sembra essere molto piu' "leggerino e flessibile" per quanto riguarda la tastiera.
D'altra parte il 1500 ha il non trascurabile difetto di essere veramente pesantuccio.
Sono assai indeciso tra i due modelli.
Confermo in toto il post di Il Guercio.
Il Vostro è davvero un bell'apparecchio, solido, funzionale ed ergonomico.
Circa il peso, effettivamente non è un'agenda, ma non ho esperienze pregresse per esprimere un giudizio di comparazione: tutto dipende dall'uso mobile che intendi farne.
La scelta del 1310 è sicuramente più accattivante (io sono un patito delle miniature): ma poi, potrai lavorarci bene?
Confermo in toto il post di Il Guercio.
Il Vostro è davvero un bell'apparecchio, solido, funzionale ed ergonomico.
Circa il peso, effettivamente non è un'agenda, ma non ho esperienze pregresse per esprimere un giudizio di comparazione: tutto dipende dall'uso mobile che intendi farne.
La scelta del 1310 è sicuramente più accattivante (io sono un patito delle miniature): ma poi, potrai lavorarci bene?
immagino dipenda dalle esigenze, il 13 è sicuramente più grazioso, e se lo porti in giro spesso la spalla ne sarà molto contenta, la potenza di calcolo non ne risente in maniera apprezzabile; se però hai delle dita spesse come le mie ti piacerà la tastiera grande. In ogni caso cadi in piedi sono delle macchine molto buone entrambe.
ilguercio
18-04-2008, 13:01
credo di aver trovato la soluzione (ossia il file da sostituire).
A causa mia, i link che mi hai indicato non erano corretti: avevo dimenticato di dirti che monto Vista.
grazie per la gentilezza e disponibilità.
Di nulla,spero che tutto sia a posto ora;)
Anche io avendo mani e dita grosse faccio gia fatica con la tastiera del 1500 figuriamoci con una più piccola.Poi è vero che la spalla ringrazia e hai un oggetto più carino...ma si può ovviare comprando un bello zaino(ne ho uno trust che va benissimo) e magari sapendoci fare con l'aerografo:stordita:
Sul nero opaco del vostro un aerografia starebbe molto bene;)
ragazzi devo installare xp su un vostro 1500 che ha windows vista, dovrei fare un dual boot, la partizione recovery non la tocco, dovrei partizionare il disco c, qualcuno ha avuto problemi a far coesistere vista con xp ??
mmm che voi sappiate il dual boot lo fa xp su vista installato?? (faccio una partizione primaria sul disco C, e installo lì xp), qualche info, giusto per non fare da cavia al primo 1500 (ne dovrei sistemare così 3)
Ed_Bunker
18-04-2008, 14:07
il peso ha anche dei vantaggi, il difetto generico dei 13 pollici è la dissipazione del calore (oltre al prezzo che però è giustificato da altre cose).
Sembra che la intel stia facendo dei proci apposta per questi problemi tipo quello per il mac air.
in generale guarda che il 13 scalda, alcune review dicono sui 40 dove appoggi i polsi (appena la ritrovo la linko); se la cosa non ti da fastidio la macchina è fantastica, non l'ho presa per il semplice fatto che non c'era quando ho preso il 1500.
Edit: il dissipatore determina in parte anche la differenza di peso e di spessore fra l'acer e il vostro/inspiron
Che "la macchina e' fantastica" almeno sulla carta lo so.
Ma il problema e' verificare che cio' valga anche in realta'.
Del 1500 ho diversi feedback e recensioni che mi danno fiducia sebbene, come detto, il peso sia sopra il livello di guardia.
Del 1310 ho letto una sola recensione che non ne parla affatto bene ne' per "robustezza" ne' per qualita' della tastiera.
Ed_Bunker
18-04-2008, 14:08
Confermo in toto il post di Il Guercio.
Il Vostro è davvero un bell'apparecchio, solido, funzionale ed ergonomico.
Circa il peso, effettivamente non è un'agenda, ma non ho esperienze pregresse per esprimere un giudizio di comparazione: tutto dipende dall'uso mobile che intendi farne.
La scelta del 1310 è sicuramente più accattivante (io sono un patito delle miniature): ma poi, potrai lavorarci bene?
Perche' non potrei lavorarci bene ?
Piu' portatile, stessa potenza, esteticamente piu' apprezzabile.
La grandezza della tastiera non credo sia davvero un problema.
Il mio dubbio, come detto, rigurda la "stabilita'" della tastiera.
Che "la macchina e' fantastica" almeno sulla carta lo so.
Ma il problema e' verificare che cio' valga anche in realta'.
Del 1500 ho diversi feedback e recensioni che mi danno fiducia sebbene, come detto, il peso sia sopra il livello di guardia.
Del 1310 ho letto una sola recensione che non ne parla affatto bene ne' per "robustezza" ne' per qualita' della tastiera.
l'opinione era da impressioni sul web da forum etc, datata almeno 1 mese dato che è quando la mia donna ha deciso di comprare il ds al posto del portatile (non mi chiedete nulla, mente femminea).
una review convincente in cui mostra anche le temp (non so quanto affidabile)
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4362
Ciao a tutti, grazie ilguercio per la risposta.
In effetti esteticamente il gemstone è più bello, io glieli presenterò entrambi e alla fine deciderà lei (anche se secondo me è meglio un po di estetica in meno e più perfomance..)
Volevo chiedervi un ultimissimo chiarimento su 2 punti:
1) Su un acquisto di 760-800 euro (dal sito dell) quanto è possibile ricevere di sconto in più telefonando a un commerciale? Ve lo chiedo perchè lunedi telefonerò alla dell per un preventivo e vorrei sapere indicativamente quanto posso "tirare" sul prezzo.
2) Quali sono esattamente le dimensioni del 1520 con la batteria a 6 celle e con quella a 9 celle?
Ciao, grazie mille
p.s. Se sapete il nome di un commerciale particolarmente disponibile negli sconti per favore fatemelo sapere (anche via p.m.)
ciao! è successo anche a voi che dopo l'installazione del service pack per vista la wireless non funzionasse più?
a me fila tutto liscio
Ciao a tutti, grazie ilguercio per la risposta.
In effetti esteticamente il gemstone è più bello, io glieli presenterò entrambi e alla fine deciderà lei (anche se secondo me è meglio un po di estetica in meno e più perfomance..)
Volevo chiedervi un ultimissimo chiarimento su 2 punti:
1) Su un acquisto di 760-800 euro (dal sito dell) quanto è possibile ricevere di sconto in più telefonando a un commerciale? Ve lo chiedo perchè lunedi telefonerò alla dell per un preventivo e vorrei sapere indicativamente quanto posso "tirare" sul prezzo.
2) Quali sono esattamente le dimensioni del 1520 con la batteria a 6 celle e con quella a 9 celle?
Ciao, grazie mille
p.s. Se sapete il nome di un commerciale particolarmente disponibile negli sconti per favore fatemelo sapere (anche via p.m.)è molto relativo, dipende dagli operatori, non saprei proprio dirti... posso dirti ke io ho comprato il dell ke vedi in firma a dicembre, e dopo una settimana un mio amico ha preso un xps 1530 con 1 gb di ram in più al mio, ma ovviamente risoluzione piu' bassa xké questa gli xps non la montavano ancora, e ha pagato 100 euro in meno a me, pur prendendo una macchina più performante... dipende molto dll'operatore
a me fila tutto liscioanche a me... semmai lo vedo più lento in accenzione
David_jcd
18-04-2008, 18:21
a me fila tutto liscio
anche a me... semmai lo vedo più lento in accenzione
Mannaggia!
Vuol dire che il problema è mio... Grazie ad entrambi
Un Acer gemstone è sicuramente più adatto a lei...è più carino esteticamente e forse più leggero.
e chi l'ha detto che i gemstone sono più belli degli inspiron?
inoltre ti assicuro che il 5920 con batteria normale pesa più di un 1520 con batteria a 9 celle...testato di persona
Immaginavo, comunque il prezzo totale ic e trasporto e' 766 €, forse la scheda video 8600M GT da 256 mb dedicati non e' un granche' per il 3d pero' almeno non e' la versione depotenziata.
Mmm, potete darmi il link con un pacchetto di tutti i drivers per win xp sp2 (32bit) per questo sistema aggiornati a oggi?
Grazie mille.
il primo post ed il wiki non sono li per bellezza
ilguercio
18-04-2008, 20:00
Mia mamma ha un acer 5715 e sebbene sia un pò old,non credo che una ragazza preferisca il lato performance a quello estetico(non gliene può fregare di meno).Questo modello in particolare pesa sensibilmente meno del mio 1500 che ha la batteria a 6 celle e consuma anche meno grazie al comparto video integrato(e non ditemi che una ragazza ha bisogno di una 8600m gt per il portatile daiiii...)
e chi lo ha detto?la mia ragazza si :D
vincenzo.ser
18-04-2008, 21:15
Di nulla,spero che tutto sia a posto ora;)
Tutto OK e ho anche l'impressione di veder meglio anche i caratteri. Grazie ancora.
ED BUNKER ha detto:
"Perche' non potrei lavorarci bene ?
Piu' portatile, stessa potenza, esteticamente piu' apprezzabile.
La grandezza della tastiera non credo sia davvero un problema.
Il mio dubbio, come detto, riguarda la "stabilita'" della tastiera."
In effetti mi riferivo alla comodità di una tastiera più grande e di uno schermo più grande (ho visto un 13" in funzione e mi è sembrato eccessivamente piccolo per le mie esigenze di visualizzazione): tutto, naturalmente dipende dai gusti e dalle esigenze personali.
Circa la tastiera del Vostro puoi andare tranquillo.
per la tastiera...tu pensa che l'xps 1330m usa la stessa del 1520 ...
zanardi84
18-04-2008, 21:45
Tenete presente che gli Acer Gemstone sacrificano il sistema di raffreddamento a vantaggio del design uscito dai laboratori BMW (mentre la squadra di F1 è sponsorizzata dalla Dell :asd: )
A suo tempo ero andato a vedere il 5920G.. un fornetto e dall'aspetto sicuramente meno resistente del 1520 o del Vostro 1500 (così elegante e sobrio nel colore nero).
cristianm54
19-04-2008, 14:58
mi dite perfavore quali cd di windows vengono forniti con i dell vostro, cioè le versioni di vista sono recovery dell o proprio versioni tali e quali alle originali acquistabili microsoft (c'è il logo dell ad esempio)?
forse faccio una domanda stupida ma: al momento della prima accensione, non sottoscrivendo l'EULA microsoft e non utilizzando il cd (con il quale dovrei avere il suo seriale che non avrei intenzione di utilizzare), questo cd può essere usato sempre lecitamente per un'altra macchina? cioè non utilizzandolo e non sbattendosi troppo per il discorso del rimborso, se proprio devo prendermelo, potrei far usare questo cd e licenza ad esempio a mio zio a cui servirebbe (per pc non dell) e non farglielo acquistare?
grazie
Ebbene per l'ultima volta (spero) avrò problemi con gli aggiornamenti di Windows... Infatti qualche mese fa evidentemente mi è andato male un update e da allora ogni volta che faccio un update (oggi quelli necessari al Sp1) al riavvio mi si blocca (e va in loop) al BIOS :muro:
Domani formatto, reinstallo Vista, metto i due fix e Sp1 (già scaricati e pronti sull'HD esterno) e vediamo come va :stordita:
David_jcd
19-04-2008, 20:34
Ebbene per l'ultima volta (spero) avrò problemi con gli aggiornamenti di Windows... Infatti qualche mese fa evidentemente mi è andato male un update e da allora ogni volta che faccio un update (oggi quelli necessari al Sp1) al riavvio mi si blocca (e va in loop) al BIOS :muro:
Domani formatto, reinstallo Vista, metto i due fix e Sp1 (già scaricati e pronti sull'HD esterno) e vediamo come va :stordita:
Ciao!
Potresti darmi il link ai 2 fix necessari per installare il SP?
Grazie!
Ciao a tutti, vorrei fare un paio di domande ai possessori del Vosto 1500 con 8600gt da 256mb: sarei intenzionatao ad acquistarlo, però volevo chiedervi come si comporta con i giochi. Non devo certo farci girare Crysis, però magari un paio di giochi tipo pes 2008 e cod4 non mi dispiacerebbe usarli. Come và? Esperienze dirette?
Per il resto procio (t8300), ram (3gb), hd fanno il loro lavoro egregiamente??
ilguercio
19-04-2008, 21:43
Ciao a tutti, vorrei fare un paio di domande ai possessori del Vosto 1500 con 8600gt da 256mb: sarei intenzionatao ad acquistarlo, però volevo chiedervi come si comporta con i giochi. Non devo certo farci girare Crysis, però magari un paio di giochi tipo pes 2008 e cod4 non mi dispiacerebbe usarli. Come và? Esperienze dirette?
Per il resto procio (t8300), ram (3gb), hd fanno il loro lavoro egregiamente??
Va egregiamente fidati...scheda video abbastanza overcloccabile tra l altro...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.