View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1520 / Vostro 1500
per i giochi che non supportano il widescreen sbaglio o c'era qualche opzione nelle impostazioni della scheda video per farli andare ugualmente in modalita widescreen?
Parpwhick
27-10-2007, 22:53
Salve a tutti!
E' il mio primo messaggio in questo forum e ringrazio tutti i partecipanti a questa discussione,che mi hanno aiutato a scegliere come portatile un Vostro 1500!
Tutto quanto come volevo, sono persino riuscito a farmi togliere vista e far mettere windows XP :D la garanzia pero obbligatoria a 2 anni... :muro:
Dovrebbe arrivarmi tra 20 giorni, che e' un po tantino... vorra dire che mi tocchera fare qualcosa di serio invece che giocare tutto il tempo con il portatile :)
ho un inspiron 1520 con l'hdd da 120gb (5400rpm)...
devo dire però che fa un bel rumore quando lavora... :muro:
strano...ma quello da 120 è quello che c'è di default nella configurazione?!
per i giochi che non supportano il widescreen sbaglio o c'era qualche opzione nelle impostazioni della scheda video per farli andare ugualmente in modalita widescreen?
nel primo post c'è un link che da per te tra quello rossi...molte risposte alle vostre domande sono li...
Salve a tutti!
E' il mio primo messaggio in questo forum e ringrazio tutti i partecipanti a questa discussione,che mi hanno aiutato a scegliere come portatile un Vostro 1500!
Tutto quanto come volevo, sono persino riuscito a farmi togliere vista e far mettere windows XP :D la garanzia pero obbligatoria a 2 anni... :muro:
Dovrebbe arrivarmi tra 20 giorni, che e' un po tantino... vorra dire che mi tocchera fare qualcosa di serio invece che giocare tutto il tempo con il portatile :)
benvenuto...aggiunto alla lista!
8800m Gt in arrivo (http://notebookitalia.it/nvidia-geforce-8800m-gtx-il-prossimo-19-novembre.html)
CONDOR89
28-10-2007, 15:02
strano...ma quello da 120 è quello che c'è di default nella configurazione?!
si quello di default...
un'altra curiosità: i driver Intel Matrix Storage Manager bisogna installarli o no prima dell'installazione di Vista... grazie
8800m Gt in arrivo (http://notebookitalia.it/nvidia-geforce-8800m-gtx-il-prossimo-19-novembre.html)
Bella notizia, peccato che non lo monteranno MAI su un 15,4" :cry: Magari esce per il 1720 e si viene a scoprire ceh si può usare il modulo sul 1520, ma non ho idea di come possa reggere il sistema di raffreddamento
apelio84
28-10-2007, 21:17
fino a pochi giorni fa il modulo wireless N costava 30€..
ora costa 78€..
non è la prima volta che aumentano di botto i prezzi di qualche compontente...
bastardi bastardi bastardi...
sarò cretina eh, ma mi spiegate prchè non riesco a usame neanche il live cd di ubuntu/kubuntu?
allora ho scaricato le due iso e le ho masterizzate su cd senza però renderli avviabili (avrei dovuto?). a questo punto quando metto i cd nel vostro 1700, avvio il note spingendo f12, scelgo come boot il cd, e dopo un po' di ravanamenti sul cd, mi si avvia windows!
avrei forse rendere il cd avviabile? come? se lo faccio con vista (formattandolo?) non mi caricherebbe comunque win?
ho pure provato a fare un disco avviabile con roxio (la versione preistallata sul vostro), ma il programma non mi si apre, mi dà errore (eppure una volta l'ho usato). ho allora provato a reistallarlo, ma non me lo reistalla, dandomi sempre errore!
'sto pc è una maledizione!
spiaegatemi che cosa devo fare come se avessi 2 anni, vi prego!
Strano.. l'Iso è da masterizzare così com'è senza troppi problemi.. io l'ho fatta con una vecchia versione del nero (6.qualcosa) ed ha funzionato perfettamente... se non riesci a risolvere in tempi brevi contattami su msn (vedi profilo) che cerco di darti una mano per benino
guarda non so che dire, le immagini sui cd ci sono, ma poi non partono: il note legge dal cd (come ho detto spingo F12 per fare il boot da cd) e poi invece come se non trovasse nulla parte vista. non mi stupirei se dipendesse dal mio note!
oggi provo dal lavoro, e ti faccio sapere!
grazie comunque
fracarro
29-10-2007, 09:01
Salve ragazzi avrei una serie di domande da porvi riguardo l'inspiron 1520.
Allora, il computer mi è stato consegnato con il vista home premium e 4 partizioni primarie. Ho letto nei precedenti post cosa in teoria dovrebbero rappresentare queste partizioni anche se non mi è proprio tutto chiaro. Comunque il mio obiettivo è quello di ridimensionare la partizione del Vista per poter installare il kubuntu. Vorrei sapere:
1) Volendo creare un'immagine funzionante del Vista mi conviene usare il ghost 12? ( ho sentito che true image ha problemi)
2) L'installazione della kubuntu all'interno della partizione estesa (visto che più di 4 primarie non ne posso creare), come indicato nella guida in prima pagina, comporta qualche effetto collaterale?
3) Se volessi ripristinare il Vista cosa devo fare? Non mi sembra ci siano CD di boot nel pacco che ho ricevuto dalla dell.
- Inoltre servono tutte e 4 le partizioni presenti ora sul disco per fare questo ripristino?
- Il ripristino della dell riporta lo stato del disco al momento della consegna ( quindi con 4 partizioni) oppure mi lascia eventuali altre partizioni creare successivamente (per linux per esempio).
Chi usa Ubuntu 7.10 sul Dell 1520 o Vostro 1500 con batteria a 9 celle, ha notato la durata minima della batteria!?!?
Con Win Vista usando solo Celtx (programma di scrittura) e con una luminosità non massima, mi durava tranquillamente 5 ore.
Ora semplicemente restando acceso ed a schermo spento arriva a sole 3 ore e 30!!
Qualcuno sa come si possa risolvere??? Sicuramente non è colpa della batteria, il passaggio da Win a Ubuntu è avvenuto una settimana fa e sta cosa l'ho notata da subito.
Qualcuno mi aiuti!!! Cavolo se tenesse così poco è una strafregatura!
riuscissi a istallarcelo!!!
metto il cd all'avvio ed invece del live cd mi parte vista!
fino a pochi giorni fa il modulo wireless N costava 30€..
ora costa 78€..
non è la prima volta che aumentano di botto i prezzi di qualche compontente...
bastardi bastardi bastardi...
succede...dura pochi giorni...magari quando hanno poche scorte per scoraggiare l'acquisto...
Chi usa Ubuntu 7.10 sul Dell 1520 o Vostro 1500 con batteria a 9 celle, ha notato la durata minima della batteria!?!?
Con Win Vista usando solo Celtx (programma di scrittura) e con una luminosità non massima, mi durava tranquillamente 5 ore.
Ora semplicemente restando acceso ed a schermo spento arriva a sole 3 ore e 30!!
Qualcuno sa come si possa risolvere??? Sicuramente non è colpa della batteria, il passaggio da Win a Ubuntu è avvenuto una settimana fa e sta cosa l'ho notata da subito.
Qualcuno mi aiuti!!! Cavolo se tenesse così poco è una strafregatura!
strano....molto strano....
Parpwhick
29-10-2007, 14:24
2) L'installazione della kubuntu all'interno della partizione estesa (visto che più di 4 primarie non ne posso creare), come indicato nella guida in prima pagina, comporta qualche effetto collaterale?
No, tranquillo, nessun problema! Puoi anche installarlo in un computer che ha una tabella delle partizioni cosi scassata che nulla piu funziona (ne so qualcosa ;) )
fracarro
29-10-2007, 14:26
No, tranquillo, nessun problema! Puoi anche installarlo in un computer che ha una tabella delle partizioni cosi scassata che nulla piu funziona (ne so qualcosa ;) )
Grazie per la dritta. E per le altre due domande?
Jacksunny
29-10-2007, 15:05
Chi usa Ubuntu 7.10 sul Dell 1520 o Vostro 1500 con batteria a 9 celle, ha notato la durata minima della batteria!?!?
Con Win Vista usando solo Celtx (programma di scrittura) e con una luminosità non massima, mi durava tranquillamente 5 ore.
Ora semplicemente restando acceso ed a schermo spento arriva a sole 3 ore e 30!!
Qualcuno sa come si possa risolvere??? Sicuramente non è colpa della batteria, il passaggio da Win a Ubuntu è avvenuto una settimana fa e sta cosa l'ho notata da subito.
Qualcuno mi aiuti!!! Cavolo se tenesse così poco è una strafregatura!Non ho mai cronometrato la durata della batteria, mi stai facendo venire un dubbio :mbe:
Domani ti dico.
Non ho mai cronometrato la durata della batteria, mi stai facendo venire un dubbio :mbe:
Domani ti dico.
Prova prova!! 9 celle da carica completa mi segna come stimato 2 ore e 45 minuti.
Poi in realtà lo stimato di Ubuntu è sbagliato, ma come dicevo prima tiene al massimo 3 ore e 30 minuti, con schermo spento e senza lavorarci, praticamente lasciandola scaricare. Win Vista con luminosità al 70% circa e programma di scrittura faceva 5 ore in tranquillità.
Non vorrei ci fosse da "spiegare" ad Ubuntu qualcosa sulla batteria, tipo compilare qualcosa nel kernel. Poi di ste cose non ne capisco nulla, sono passato a linux da 1 settimana...
Attendo riscontri da Ubuntuniani più esperti. :D
Posso dirti che oggi all'uni usando il computer per circa 2 ore e mezzo con Ubuntu (facendo un pò di tutto, dalla partitella a worms a vedere un film) con luminosità al 90% ho scaricato circa il 55% della batteria (o quantomeno: quando l'ho spento segnava 44% quindi.. :p) Mi pare difficile che a schermo spento duri 3 ore e mezzo...
jackgavra
29-10-2007, 20:40
Nella guida per l'installazione di Ubuntu sarebbe bene specificare che alcune operazioni, e che per una buona installazione, il tutto andrebbe fatto tenendo il pc in rete!!
Io non so se era un problema della mia connessione wifi che è protetta ma l'installazione dei driver video non è andata bene finchè non ho collegato il router, ah dimenticavo di dire è la prima volta che installo una distribuzione linux!!!
Parpwhick
29-10-2007, 21:10
Grazie per la dritta. E per le altre due domande?
3) non ti so rispondere, non ho ancora il portatile, mai usato vista
1) da linux farei # cat /dev/sdaX | gzip -9 > disk.img.gz dove X e' il numero della partizione oppure mancante per indicare il disco completo.
Per ripristinare invece # zcat disk.img.gz > /dev/sdaX
Nella guida per l'installazione di Ubuntu sarebbe bene specificare che alcune operazioni, e che per una buona installazione, il tutto andrebbe fatto tenendo il pc in rete!!
Io non so se era un problema della mia connessione wifi che è protetta ma l'installazione dei driver video non è andata bene finchè non ho collegato il router, ah dimenticavo di dire è la prima volta che installo una distribuzione linux!!!
Puo darsi che scarichi i driver proprietari (restricted modules) come quelli della scheda video via internet, non includendoli nel cd. Il tutto per problemi legali e di compatibilita' della licenza. Tra un paio di settimane installero ubuntu dal cd e ti faccio sapere ;)
Benvenuto nel mondo linux! Se hai bisogno di una mano fai sapere :)
Parpwhick
29-10-2007, 21:14
Tentando l'impossibile, con un impresa da far sembrare Messner un principiante, vorrei chiedere il rimborso di windows dalla Dell :mc: . Gia mettendo su Xp dovrebbe essere molto piu' facile. A questo punto i pareri contrastanti su internet, chi ha sbattuto la testa invano, chi ci ha guadagnato, non lasciano intravvedere un esito. Avete consigli ? Conoscete qualcuno in persona (dead or alive) che ci sia riuscito ?
Posso dirti che oggi all'uni usando il computer per circa 2 ore e mezzo con Ubuntu (facendo un pò di tutto, dalla partitella a worms a vedere un film) con luminosità al 90% ho scaricato circa il 55% della batteria (o quantomeno: quando l'ho spento segnava 44% quindi.. :p) Mi pare difficile che a schermo spento duri 3 ore e mezzo...
Te lo assicuro! Non sono qui per gettar fango su Dell (che mi ha dato un prodotto ottimo a prezzo ragionevole) ne su Ubuntu (che considero eccezionale come OS e come etica).
Per quanto riguarda il "fare una buona installazione" sono certo di averla fatta per benino.
Poi non so se ho io sfighe, perchè seguendo la guida di Kino i driver video mi danno ancora un po' di problemi (film con scene veloci presentano una sorta di righette orizzontali, 3-4) cosa che mi succedeva anche con Vista e i driver originali, avevo risolto mettendo quelli di LapTopVideo consigliati da Crono; e poi l'audio è davvero basso con alsa 1.0.15, corrisponde circa al 50% di Vista.
Nessuno ha riscontrato questi problemi di...diciamo "compatibilità" con Ubuntu 7.10 avendolo installato da zero? Possibile che sia il solo?!
Jacksunny
29-10-2007, 22:44
Ho appena staccato la rete elettrica e l'iconcina dello stato batteria mi ha prima mostrato un 3h 59 (un po' sparato a casaccio, ma tanto per cominciare), poi un 4h 45, ora 4h 56!
Insomma parrebbe che duri anche a me più di 4 ore :rolleyes:
Ho appena staccato la rete elettrica e l'iconcina dello stato batteria mi ha prima mostrato un 3h 59 (un po' sparato a casaccio, ma tanto per cominciare), poi un 4h 45, ora 4h 56!
Insomma parrebbe che duri anche a me più di 4 ore :rolleyes:
Cavolo! Ma che potrebbe essere? Differenze tra il vostro Vostro (che gioco di parole idiota) e il mio Inspiron non credo ce ne siano. Nel tipo di OS installato nemmeno.
Ma solo io ho questo problema e quello dei driver video e audio "poco compatibili"??
Si potrebbe fare un elenco di chi ha messo ubuntu 7.10?
Così magari cerco di capire se è questione di pacchetti da scaricare, errori in qualcosa, malocchio,...
Jacksunny
30-10-2007, 09:19
Guarda, in effetti sembra strano ma alla fine ogni note ha la sua "personalità", o alkmeno così sembrerebbe :)
Per esempio a me non funzionano proprio i driver Alsa, compilati esattamente secondo le istruzioni di Kino.
Anzi appena trovo 2 secondi mi connetto in msn e vi rompo un po' i maroni (Kino.... :rolleyes: )
Guarda, in effetti sembra strano ma alla fine ogni note ha la sua "personalità", o alkmeno così sembrerebbe :)
Per esempio a me non funzionano proprio i driver Alsa, compilati esattamente secondo le istruzioni di Kino.
Anzi appena trovo 2 secondi mi connetto in msn e vi rompo un po' i maroni (Kino.... :rolleyes: )
Ho trovato altri che hanno riscontrato il problema della batteria con capacità dimezzata:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=129589.0
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=26764.0
Ed anche qualcuno che l'ha risolto:
http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=33501.0
Il problema è che chi ha risolto ha risolto su una ATI, e con un Acer....
Però il problema non è solo mio, già questo mi rincuora, se qualcuno che ne capisse potesse darmi una mano a configurare per bene i voltaggi della 8600GT (sempre che sia davvero quella la soluzione.... :confused: ).
Ciao oggi windows update per vista mi sta proponendo un aggiornamento facoltativo per i driver della Ati, attualmente ho quelli scaricati da lap2togovideo (7.15.11.6375 del 4/10/2007) suggeriti dal forum, e non ho flashato il bios, qualcuno ha già fatto l'aggiornamento e sa dirmi se conviene farlo?
Argosoft
31-10-2007, 11:31
ma..... MAAAAAAA!!!!!
da qualche giorno ero intenzionato a prendermi un bellissimo Vostro con T7500 disco a 7200rpm scheda grafica ciccionissima e schermo lucido ad alta risoluzione a un prezzo stringatissimo....... vado oggiiiiiiiiiii.....!!!!!!
....e quello che fino a ieri potevo prendere con circa 900€ iva esclusa ora è schizzato fino a..... 1.114,00€, 1.336,80 iva inclusa!!
pazzia galoppante? è una cosa temporanea? no perché... infarto :(
SOB
Jacksunny
31-10-2007, 11:43
ma..... MAAAAAAA!!!!!
da qualche giorno ero intenzionato a prendermi un bellissimo Vostro con T7500 disco a 7200rpm scheda grafica ciccionissima e schermo lucido ad alta risoluzione a un prezzo stringatissimo....... vado oggiiiiiiiiiii.....!!!!!!
....e quello che fino a ieri potevo prendere con circa 900€ iva esclusa ora è schizzato fino a..... 1.114,00€, 1.336,80 iva inclusa!!
pazzia galoppante? è una cosa temporanea? no perché... infarto :(
SOBMi sembra un po' tanto come aumento. Controlla che il configuratore non ti abbia messo una garanzia più lunga, oppure una garanzia che prima non c'era, tipo quella per danni accidentali...
vai sull'inspiron i cui prezzi sono invece diminuiti!
Argosoft
31-10-2007, 13:54
Mi sembra un po' tanto come aumento. Controlla che il configuratore non ti abbia messo una garanzia più lunga, oppure una garanzia che prima non c'era, tipo quella per danni accidentali...
niente del genere purtroppo.... mentre prima il T7500 era di base, ora sta a 100€ in più. Lo schermo 1440x900 stava a 35€, ora a 50€. Il disco rigido a 7200 rpm era allo stesso prezzo del 5400 o poco più, ora 55€ in più. L'unica scheda grafica disponibile era la 8600M, mò se la vuoi sborsi 50€...
sinceramente non mi è mai capitato di vedere una simile manovra sul sito dell >__>
vai sull'inspiron i cui prezzi sono invece diminuiti!
eh nsomma! :( e poi 6 settimane di attesa diciamo che non me le posso permettere.. :(
confermo...i prezzi del vostro sono in media aumentati di 150 euro...io ho selezionato tutte le componentistiche di punta + garanzia di 3 anni...da ieri a oggi è passato da 1450euro a 1600...ma questi so impazziti...:eek: :eek: :eek:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
forse è solo questione di tempo...spesso fanno ste ca++++e alla dell....
notizione....anche alla asus sono a corto di pezzi...nella specifica le cpu intel....santarosa...
Jacksunny
31-10-2007, 18:53
niente del genere purtroppo.... mentre prima il T7500 era di base, ora sta a 100€ in più. Lo schermo 1440x900 stava a 35€, ora a 50€. Il disco rigido a 7200 rpm era allo stesso prezzo del 5400 o poco più, ora 55€ in più. L'unica scheda grafica disponibile era la 8600M, mò se la vuoi sborsi 50€...
sinceramente non mi è mai capitato di vedere una simile manovra sul sito dell >__>
confermo...i prezzi del vostro sono in media aumentati di 150 euro...io ho selezionato tutte le componentistiche di punta + garanzia di 3 anni...da ieri a oggi è passato da 1450euro a 1600...ma questi so impazziti...:eek: :eek: :eek:
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
E' strano il mondo dell'elettronica, uno si aspetta che i prezzi diminuiscano nel tempo... e invece aumentano!
Be' comunque immagino che per le aziende comprare componenti elettronici sia un gran casino, considerata la velocità con cui evolvono tecnologia e mercato. Niente di più facile quindi che Dell abbia ciccato qualche numero.
E poi che ne sapeva la Dell che in Italia un gruppo di "forumisti" avrebbe comprato in massa il 1520/1500? :D :D :D
Alla fine, a parte gli scherzi, siamo quasi arrivati a 100 ormai (=> prima pagina del 3D :read: )
Vabbe' sdrammatizzo, alla fine ragazzi credo che purtroppo ci voglia tanta pazienza... o al limite vi rivolgerete altrove (che peccato però :( ).
senza contare quelli che hanno comprato il 1700/1720!
comunque i migliori affari sono stati fatti nella prima metà di settembre, quando con le offerte si sono spuntati dei prezzi incredibili!
un ottimo competitore mi sembra asus, anche se non hanno i display con la risoluzione di dell!
fracarro
01-11-2007, 10:32
No, tranquillo, nessun problema! Puoi anche installarlo in un computer che ha una tabella delle partizioni cosi scassata che nulla piu funziona (ne so qualcosa ;) )
Ho ridimensionato la partizione del Vista e nello spazio libero ho creato tre partizioni: una per kubuntu, una per il file di swap e una per i dati. Ho fatto tutto tramite il programma della kubuntu (mi sebra si chiami Gpart o qualcosa del genere).
Ebbene al riavvio successivo è partito vista e prima della schermata di login è uscita una finestra che mi informata di un "RIPRISTINO" che Vista stava eseguendo. Al termine del ripristino mi ha fatto riavviare e al successivo avvio ancora Vista ha lanciato lo scandisk per poi riavviare ancora. Infine al terzo riavvio ci ha messo più di 5 minuti per ripartire. Ora sembra funzionare tutto regolarmente. La domanda che vi pongo è: Vista deve fare tutti questi casini ogni volta che si cambia la tavola delle partizioni? Che tipo di ripristino ha eseguito? E perchè?
Stasera finalmente metterò le mani sul mio Vostro!!! Ho in programma di usare Vista solo per scaricare e approntare tutto ciò che servirà per installare XP, poi piallarlo. Solo che sono ancora indeciso per la questione della garanzia (evvabbè) e soprattutto del Media Direct. Io non ci farei nulla, se elimino la partizione cosa perdo a parte il programma in sè? E se elimino la partizione, poi come posso fare col problema del tasto casetta? A parte questi due interrogativi, io eliminerei tutte le partizioni, anche quelle nascoste, e metterei solo XP.
Qualcuno mi può consigliare?
gianluca_1986
01-11-2007, 12:45
ciao a tutti sono un felice possessore di un dell vostro da qualche giorno...sono super soddisfatto dell'acquisto,dato che per motivi di tempo ho ripiegato sul vostro anziche sul XPS(dovevo aspettare + di 2 mesi per averlo)
io ho fatto l'ordine il 17 e mi è stato consegnato il 29,ma tenete conto che fino al 24 non hanno cominciato a produrlo,se avessi pagato con cdc,l'avrei avuto in 5 giorni esatti.
è il 3° dll che compro in due mesi(avevo preso un altro vostro per mio papà e un un precision per un'amica),per entrambi ho aspettato neanche 2 settimane,e pagati con bonifico,quindi 4-5 giorni in + di attesa...
per i prezzi che sono saliti è per il semplice fatto che sono a corto di pezzi in generale,avevo notato,quando l'ho acquistato, che il wifi N costava 35€, il commerciale mi aveva detto che ne avevano poche,e dopo 2 giorni hanno alzato il prezzo...
giusto un esempio: fate una prova sul sito www.dell.de tedesco (comunitario) a costruire un vostro con le pari caratteristiche: viene con prezzi allineati alle scorse settimane (-100€ circa)...questo avvalora l'ipotesi che magari è solo un fatto di approvvigionamento temporaneo l'aumento dei prezzi.
(O siamo come sempre trattati come 3 mondo...:mbe: )
ciao a tutti sono un felice possessore di un dell vostro da qualche giorno...sono super soddisfatto dell'acquisto,dato che per motivi di tempo ho ripiegato sul vostro anziche sul XPS(dovevo aspettare + di 2 mesi per averlo)
io ho fatto l'ordine il 17 e mi è stato consegnato il 29,ma tenete conto che fino al 24 non hanno cominciato a produrlo,se avessi pagato con cdc,l'avrei avuto in 5 giorni esatti.
è il 3° dll che compro in due mesi(avevo preso un altro vostro per mio papà e un un precision per un'amica),per entrambi ho aspettato neanche 2 settimane,e pagati con bonifico,quindi 4-5 giorni in + di attesa...
per i prezzi che sono saliti è per il semplice fatto che sono a corto di pezzi in generale,avevo notato,quando l'ho acquistato, che il wifi N costava 35€, il commerciale mi aveva detto che ne avevano poche,e dopo 2 giorni hanno alzato il prezzo...
posso chiederti perchè ti sei disfatto del gemstone?
Rieccomi,
finalmente mi sono preso un attimino di tempo per configurarmi Ubuntu 7.10.
Ringrazio Kino per la sua brevissima guida sull'installazione degli alsa, che mi ha fatto risparmiare tempo.
Ringrazio Chrono per il benvenuto (scusa, l'ho visto solo ora).
Per quanto riguarda le impressioni iniziali non posso che confermarle: siamo di fronte ad un buon prodotto ma ad una non eccezionale cura nell'assemblaggio.
Il portatile fallato capitato al mio collega era un cimitero (dopo lo schermo abbiamo scoperto che aveva anche un modulo ram andato), siamo rimasti un po' sconcertati del fatto che la Dell non ritirasse un portatile "nato male" ma insistesse sul farcelo "riparare da noi in teleassistenza". E meno male che la mia ditta è di consulenza software... fosse stato uno studio contabile me la vedo la segretaria a smontare il portatile e fare le prove... :mbe:
Comunque abbiamo potuto verificare che i tecnici in teleassistenza sono ben preparati... l'unico mistero è... COME E' POSSIBILE CHE SIANO TUTTI SARDI???? Saranno mica Nico e la sua famiglia ("Nonno! Il portattile e mmorto!!") :D
Ora mi resta solo una domanda per Kino... ma con compiz installato di default su Gutsy, come mai beryl? :confused:
Rieccomi,
finalmente mi sono preso un attimino di tempo per configurarmi Ubuntu 7.10.
Ringrazio Kino per la sua brevissima guida sull'installazione degli alsa, che mi ha fatto risparmiare tempo.
Ringrazio Chrono per il benvenuto (scusa, l'ho visto solo ora).
Per quanto riguarda le impressioni iniziali non posso che confermarle: siamo di fronte ad un buon prodotto ma ad una non eccezionale cura nell'assemblaggio.
Il portatile fallato capitato al mio collega era un cimitero (dopo lo schermo abbiamo scoperto che aveva anche un modulo ram andato), siamo rimasti un po' sconcertati del fatto che la Dell non ritirasse un portatile "nato male" ma insistesse sul farcelo "riparare da noi in teleassistenza". E meno male che la mia ditta è di consulenza software... fosse stato uno studio contabile me la vedo la segretaria a smontare il portatile e fare le prove... :mbe:
Comunque abbiamo potuto verificare che i tecnici in teleassistenza sono ben preparati... l'unico mistero è... COME E' POSSIBILE CHE SIANO TUTTI SARDI???? Saranno mica Nico e la sua famiglia ("Nonno! Il portattile e mmorto!!") :D
Ora mi resta solo una domanda per Kino... ma con compiz installato di default su Gutsy, come mai beryl? :confused:
e menomale che non sono l'unica ad aver avuto disavventure con Dell! mi racconti meglio la disavventura del tuo amico?
Perchè il beryl è il compiz all'ennesima potenza, più personalizzabile e bello :D E poi ci sono un paio di cose nel modo in cui gestisce le finestre e di comandi extra che mi fanno comodo anche a livello produttivo.. comunque potrei sempre risponderti con un: "E perchè no? :)"
Peppozzo82
02-11-2007, 10:19
Cronox sto seguendo la tua guida all inizio del 3d e mi pare un lavoro ben fatto la sto utilizzando spesso e ho trovato interessanti tools come NHC per potenziare le prestazioni dell HD e tanti altri utili consigli.
Ho anche scaricato il driver della 8600 dal link che hai messo,e stato rilasciato il 30-10-2007 per versioni 8600M, suppongo vada bene per le serie GT.Ora mi chiedevo se qualcuno ha già installato questo driver e se in caso è consigliabile disinstallare i vecchi driver e poi metterci questi nuovi.:confused:
Peppozzo82
02-11-2007, 11:12
Rieccomi,
finalmente mi sono preso un attimino di tempo per configurarmi Ubuntu 7.10.
Ringrazio Kino per la sua brevissima guida sull'installazione degli alsa, che mi ha fatto risparmiare tempo.
Ringrazio Chrono per il benvenuto (scusa, l'ho visto solo ora).
Per quanto riguarda le impressioni iniziali non posso che confermarle: siamo di fronte ad un buon prodotto ma ad una non eccezionale cura nell'assemblaggio.
Il portatile fallato capitato al mio collega era un cimitero (dopo lo schermo abbiamo scoperto che aveva anche un modulo ram andato), siamo rimasti un po' sconcertati del fatto che la Dell non ritirasse un portatile "nato male" ma insistesse sul farcelo "riparare da noi in teleassistenza". E meno male che la mia ditta è di consulenza software... fosse stato uno studio contabile me la vedo la segretaria a smontare il portatile e fare le prove... :mbe:
Comunque abbiamo potuto verificare che i tecnici in teleassistenza sono ben preparati... l'unico mistero è... COME E' POSSIBILE CHE SIANO TUTTI SARDI???? Saranno mica Nico e la sua famiglia ("Nonno! Il portattile e mmorto!!") :D
Ora mi resta solo una domanda per Kino... ma con compiz installato di default su Gutsy, come mai beryl? :confused:
Ciao cerbert posso risponderti io...sono tutti sardi perchè il centro servizi commerciali è qui in Sardegna posso anche dirti ma non ne sono sicurissimo che sia esattamente a Cagliari.Non perchè sono sardo ma mi sono trovato benissimo in ogni fase dell acquisto e mi ha seguito personalmente un operatrice (Barbara) che è stata molto rapida e precisa.
Aiò nonno porca tr...!!!!!!:D :D
Jacksunny
02-11-2007, 11:53
Aaaaah, che figo il venerdì a casa :sborone:
Invece è molto meno figo il fatto che voi installiate gli ALSA senza problemi, mentre a me non funziona nulla :incazzed:
Allora, ho seguito la procedura, ho scaricato i pacchetti driver, lib e utils, li ho scompattati, ho fatto ./configure, poi make, poi make install (tutti con sudo). Ok. Poi quando clicco sull'icona del volume:
Non è stato trovato alcun elemento e/o device per regolare il volume. Ciò significa o che non si ha installato il corretto plugin di GStreamer, o che la scheda audio in uso non è configurata.
È possibile rimuovere l'elemento di regolazione del volume dal pannello facendo clic col tasto destro sull'icona dell'altoparlante e selezionando «Rimuovi dal pannello» dal menù.
Dal momento che ho installato TUTTI i pacchetti di GStreamer, compresi quelli per leggere file audio/video con estensione .mp7 .pippo .quellochetepare... PERCHE' FA COSI'?
Dovrò veramente configurare la scheda audio? Ma voi l'avete fatto?
:help:
Aaaaah, che figo il venerdì a casa :sborone:
Invece è molto meno figo il fatto che voi installiate gli ALSA senza problemi, mentre a me non funziona nulla :incazzed:
Allora, ho seguito la procedura, ho scaricato i pacchetti driver, lib e utils, li ho scompattati, ho fatto ./configure, poi make, poi make install (tutti con sudo). Ok. Poi quando clicco sull'icona del volume:
Non è stato trovato alcun elemento e/o device per regolare il volume. Ciò significa o che non si ha installato il corretto plugin di GStreamer, o che la scheda audio in uso non è configurata.
È possibile rimuovere l'elemento di regolazione del volume dal pannello facendo clic col tasto destro sull'icona dell'altoparlante e selezionando «Rimuovi dal pannello» dal menù.
Dal momento che ho installato TUTTI i pacchetti di GStreamer, compresi quelli per leggere file audio/video con estensione .mp7 .pippo .quellochetepare... PERCHE' FA COSI'?
Dovrò veramente configurare la scheda audio? Ma voi l'avete fatto?
:help:
sospetto: non è che installando gli alsa ha riconosciuto la scheda audio come una scheda diversa e che devi selezionarla? :mc: Mi sto arrampicando un pò sugli specchi ma effettivamente come cosa è strana ^^ Contattami su MSN che vediamo di trovare una soluzione
Cronox sto seguendo la tua guida all inizio del 3d e mi pare un lavoro ben fatto la sto utilizzando spesso e ho trovato interessanti tools come NHC per potenziare le prestazioni dell HD e tanti altri utili consigli.
Ho anche scaricato il driver della 8600 dal link che hai messo,e stato rilasciato il 30-10-2007 per versioni 8600M, suppongo vada bene per le serie GT.Ora mi chiedevo se qualcuno ha già installato questo driver e se in caso è consigliabile disinstallare i vecchi driver e poi metterci questi nuovi.:confused:
ci sono i nuovissimi 169.04 ma non so se l'inf modificato è lo stesso dei vecchi driver....o è un altro...
grazie per i complimenti!!!
Ubuntu danneggia gli hard disk!?:eek:
http://notebookitalia.it/ubuntu-accorcia-la-vita-dei-nostri-dischi.html
Peppozzo82
02-11-2007, 15:08
Ragazzi ho installato i nuovi driver 169 beta che mi ha consigliato Cronox,vorrei però accertermi di averli installati correttamente,per questo ho dato uno sguardo su proprietà driver e guardando la data del driver risulta il 23/08/2007...possibile che se li ho appena aggiornati risulti cosi?Sapete indicarmi dove posso verificare?
allora puoi verificare dal pannello nvidia...comunque prima di installare i drive dovevi togliere i vecchi...riavviare e poi rimettere i nuovi
Peppozzo82
02-11-2007, 17:47
Ok i nuovi forceware 169 sono stati installati e funzionano correttamente,ho fatto un test con Half life ep 2 e sono rimasto stupefatto dalla qualita raggiungibile su questa gpu....sto notebook mi sorprende ancora!
Un ultima cosa per Cronox a proposito del tool Notebook hardware control...all avvio del programma la luminosità dello schermo va al minimo,ho settato tutto su max performance e sono collegato alla rete elettrica.
Nessuno ha questo piccolo inconveniente?
scusa ma parli del programma di gestione corrente elettrica?!cioè quello per il risparmio?!mi dispiace ma io non uso e non posso aiutarti....appena esce prostreet metto anche io quei driver..
Peppozzo82
02-11-2007, 22:08
Mi riferisco al programmino NHC per la gestione delle varie componenti hardware del note...batteria,HD,temperature ecc...
Appena lo avvio cala la luminosità dello schermo quasi a minimo.Non capisco da che dipende....:confused:
salve a tutti
dopo aver testato per un pò il mio dell 1520 vorrei tornare ad aggiungere il mio contributo al forum:
1) nella recensione ufficiale c' è un inesattezza: il wifi catcher non funziona solo a notebook spento: funziona benissimo anche in vista a notebbok acceso. Solo in xp a me non funziona
2)io ho effettivamente problemi di luminosità disomogenea del monitor...qualcun altro?
3)il metodo consigliato per eliminare il ronzio della scheda audio a bassi carichi di cpu non serve, attualmente l' unica soluzione del problema sembra aumentare il carico della cpu con un software tipo winamp (attivando i plugin di visualizzazione ) ( anche attivare il bluetooth non è sufficiente ). Il ronzio si presenta, a dispetto della guida, ancha a note in corrente.
4)nhc non serve ma in compenso rallenta mostruosamente l' avvio: esiste un altro modo di settare al massimo le performance dell' hard disk senza avviare l' inutile notebook hardware control?
gianluca_1986
03-11-2007, 08:20
salve a tutti
dopo aver testato per un pò il mio dell 1520 vorrei tornare ad aggiungere il mio contributo al forum:
1) nella recensione ufficiale c' è un inesattezza: il wifi catcher non funziona solo a notebook spento: funziona benissimo anche in vista a notebbok acceso. Solo in xp a me non funziona
2)io ho effettivamente problemi di luminosità disomogenea del monitor...qualcun altro?
3)il metodo consigliato per eliminare il ronzio della scheda audio a bassi carichi di cpu non serve, attualmente l' unica soluzione del problema sembra aumentare il carico della cpu con un software tipo winamp (attivando i plugin di visualizzazione ) ( anche attivare il bluetooth non è sufficiente ). Il ronzio si presenta, a dispetto della guida, ancha a note in corrente.
4)nhc non serve ma in compenso rallenta mostruosamente l' avvio: esiste un altro modo di settare al massimo le performance dell' hard disk senza avviare l' inutile notebook hardware control?
io ho un vostro 1500 e me lo fa settare anche dal bios,ma ho provato in entrambi i modi e non noto differenze,dai bench la velocità è la stessa,e il rumore che sento idem,tieni conto ke ho un 7200rpm
carosene
03-11-2007, 10:00
Replico quì il mio messaggio per il vostro 1700.
Con MS Vista ho resistito solo 5 giorni...
Ho appena finito di installare XP, mi manca solo un driver da installare. Non si capisce se sia il modem v92 o una parte della scheda audio. Il titolo completo è "Modem Device on High Definition Audio bus".
Se installo il driver per il modem (R148605), la procedura va a buon fine ma nella Gestione Periferiche resta sempre il punto interrogativo giallo.
Quando invece installo il driver per l'audio (R153908), si apre la finestra "Nuovo hardware installato" e la procedura va comunque a buon fine.
Cosa avete sotto questa voce nella Gestione delle periferiche? Come avete installato?
grazie.
Peppozzo82
03-11-2007, 10:31
io ho un vostro 1500 e me lo fa settare anche dal bios,ma ho provato in entrambi i modi e non noto differenze,dai bench la velocità è la stessa,e il rumore che sento idem,tieni conto ke ho un 7200rpm
Si confermo in effetti sono riuscito a settare max performance dell Hd dal bios,è la stessa cosa che fa NHC con la differenza si hanno le max prestazione appena si accende il note.
Comunque pure io ho ero intenzionato a mettere xp ma sto dando un po di fiducia a Vista,ho disattivato tutto ciò che poteva rallentarmi, da win defender all inutile firewall e altri piccoli accorgimenti che non mi lasciano poi cosi distante dalle prestazioni che potrei avere con xp con differenza che ho un interfaccia grafica decisaemnte piu gradevole di xp
Si confermo in effetti sono riuscito a settare max performance dell Hd dal bios,è la stessa cosa che fa NHC con la differenza si hanno le max prestazione appena si accende il note.
Comunque pure io ho ero intenzionato a mettere xp ma sto dando un po di fiducia a Vista,ho disattivato tutto ciò che poteva rallentarmi, da win defender all inutile firewall e altri piccoli accorgimenti che non mi lasciano poi cosi distante dalle prestazioni che potrei avere con xp con differenza che ho un interfaccia grafica decisaemnte piu gradevole di xp
non ci sarebbe qualche anima pia che stilerebbe una lista di tutte le cose inutili di vista che potrebbero essere disistallate (e come) per ottimizzarne le prestazioni?
salve a tutti
dopo aver testato per un pò il mio dell 1520 vorrei tornare ad aggiungere il mio contributo al forum:
1) nella recensione ufficiale c' è un inesattezza: il wifi catcher non funziona solo a notebook spento: funziona benissimo anche in vista a notebbok acceso. Solo in xp a me non funziona
2)io ho effettivamente problemi di luminosità disomogenea del monitor...qualcun altro?
3)il metodo consigliato per eliminare il ronzio della scheda audio a bassi carichi di cpu non serve, attualmente l' unica soluzione del problema sembra aumentare il carico della cpu con un software tipo winamp (attivando i plugin di visualizzazione ) ( anche attivare il bluetooth non è sufficiente ). Il ronzio si presenta, a dispetto della guida, ancha a note in corrente.
4)nhc non serve ma in compenso rallenta mostruosamente l' avvio: esiste un altro modo di settare al massimo le performance dell' hard disk senza avviare l' inutile notebook hardware control?
se qualcuno mi conferma ciò allora correggo...
se qualcuno mi conferma ciò allora correggo...
Posso solo dire che il wi-fi catcher non funziona nemmeno sotto linux, quindi al massimo funziona SOLO sotto Vista
ma è scritto nella mia recensione che non va con vista?!comunque sul sito dell al 1520 hanno aggiunto cpu dual core...non duo....quelle vecchie per intenderci...e c'è anche il logo disponibile con windows xp,ma nel configuratore non c'è....forse si può ordinare solo via telefonica con xp
ma è scritto nella mia recensione che non va con vista?!comunque sul sito dell al 1520 hanno aggiunto cpu dual core...non duo....quelle vecchie per intenderci...e c'è anche il logo disponibile con windows xp,ma nel configuratore non c'è....forse si può ordinare solo via telefonica con xp
sia chiaro è davvero una piccola mancanza, le correzioni suggerite nulla tolgono al gran lavoro fatto ( però, davvero toglierei anche quel consiglio sull' nhc )
per quanto riguarda i drivers audio anche io ho avuto problemi, sembrava ci fosse un conflitto con quelli del modem conexant ( strano davvero è come se il xp confondesse il ginocchio con la spalla...), risolto disinstallando i conexant, installando i driver audio ( richiamandoli da gestione hardware e non usando l' installatore dell altrimenti non funziona ) e poi quelli del modem
Peppozzo82
03-11-2007, 15:05
A me su Vista funziona correttamente
[QUOTE=munchh;19456751]sia chiaro è davvero una piccola mancanza, le correzioni suggerite nulla tolgono al gran lavoro fatto ( però, davvero toglierei anche quel consiglio sull' nhc )/QUOTE]
si ok ma non ricordo dove ho messo questi consigli che mi dici tu...:D
gianluca_1986
04-11-2007, 13:01
Posso solo dire che il wi-fi catcher non funziona nemmeno sotto linux, quindi al massimo funziona SOLO sotto Vista
il wi-fi cacher confermo che funziona anche sotto xp, infatti se lo premo esce questa schermata...
http://img209.imageshack.us/img209/7786/wifijr4.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=wifijr4.jpg)
non esce il nome della rete perchè io ho nascosto l'SSID della mia wlan,altrimente di solito esce anche il nome
comunque questo pc fa veramente paura...riesco a giocare a crysis a 1280 a dettagli medio alti con un framarate medio di 30 e non scende mai sotto i 25...
ma soprattutto la vga arriva massimo a 70° dopo ore e ore di gioco,ed è overclockata a 630/500...
sono veramente soddisfatto,soprattutto del hd,secondo me il vero punto di forza del mio pc,per riavviarsi dalla sospensione con aperti firefox msn itunes e altri programmi ci mette esattamente 19 secondi (cronometrati)
aggiungetemi pure alla lista dei possessori di questo gioiellino
il wi-fi cacher confermo che funziona anche sotto xp, infatti se lo premo esce questa schermata...
http://img209.imageshack.us/img209/7786/wifijr4.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=wifijr4.jpg)
non esce il nome della rete perchè io ho nascosto l'SSID della mia wlan,altrimente di solito esce anche il nome
comunque questo pc fa veramente paura...riesco a giocare a crysis a 1280 a dettagli medio alti con un framarate medio di 30 e non scende mai sotto i 25...
ma soprattutto la vga arriva massimo a 70° dopo ore e ore di gioco,ed è overclockata a 630/500...
sono veramente soddisfatto,soprattutto del hd,secondo me il vero punto di forza del mio pc,per riavviarsi dalla sospensione con aperti firefox msn itunes e altri programmi ci mette esattamente 19 secondi (cronometrati)
aggiungetemi pure alla lista dei possessori di questo gioiellino
caspita come hai fatto a farlo funzionare sotto xp?
( sotto vista è davvero comodo ma usando prevalentemente xp, sarebbe ottimo averlo )
una domanda: sotto xp la webcam non funziona bene ( cattura solo schermate nere e non si possono regolare contrasto e luminosità per ovviare al problema ) credo che il rimedio sia installare i programmi di gestione webcam della dell ( ma avevo letto che erano sconsigliati ) qualcuno sa dirmi cosa fare a proposito?
comunque quando mi riferivo alla recensione da correggere parlavo della sezione problemi noti e tip and tricks sella guida
un ultima domanda hai overclocckato via bios, o è meglio usare i vecchi driver e farlo via software?
gianluca_1986
04-11-2007, 22:01
caspita come hai fatto a farlo funzionare sotto xp?
( sotto vista è davvero comodo ma usando prevalentemente xp, sarebbe ottimo averlo )
una domanda: sotto xp la webcam non funziona bene ( cattura solo schermate nere e non si possono regolare contrasto e luminosità per ovviare al problema ) credo che il rimedio sia installare i programmi di gestione webcam della dell ( ma avevo letto che erano sconsigliati ) qualcuno sa dirmi cosa fare a proposito?
comunque quando mi riferivo alla recensione da correggere parlavo della sezione problemi noti e tip and tricks sella guida
un ultima domanda hai overclocckato via bios, o è meglio usare i vecchi driver e farlo via software?
allora:
per il wi-fi catcher e la webcam ho solamente installato i driver che ci sono sia sul sito dell sia sul cd che danno insieme al pc
(tra l'altro elogio alla dell,che fornisce i driver x xp,xp-64bit,vista e vista 64bit)
il catcher va benissimo,ma sotto xp non ne vedo l'utilità(in realtà su qualsiasi SO),forse che col cacher basta che lo premi e esce subito la schermata,altrimenti dovresti aprire la schermata delle connessioni e vedere le reti disponibili.
x la webcam mi fa anche regolare tutti i parametri,anche se la lancio da risorse del computer,e fa delle foto/video favolosi rispetto a tutte le altre integrate che ho provato su altri pc
la vga l'ho flashata a 610-490,giusto per avere valori in tutta sicurezza,e se serve + potenza alzo i valori con atitool o rivatuner(i driver 169.04 permettono finalmente anche l'overclock via software)
a me la webcam con xp va benissimo...comunque a me il catcher va..il led del catcher non va invece
gianluca_1986
04-11-2007, 22:37
a me la webcam con xp va benissimo...comunque a me il catcher va..il led del catcher non va invece
si anche a me
non ho capito ancora bene cosa dovrebbe usicre col pc spento dato che non ho mai provato,ma se ho il pc acceso,quando premi il tasto mi apre la finestra del wi-fi catcher ;)
il led ti funziona o no?!
gianluca_1986
04-11-2007, 23:47
il led ti funziona o no?!
ho provato ora,il led funziona solo a pc spento...
ho provato ora,il led funziona solo a pc spento...
idem sul 1700
Ubuntu danneggia gli hard disk!?:eek:
http://notebookitalia.it/ubuntu-accorcia-la-vita-dei-nostri-dischi.html
Più che Ubuntu, direi che sono i produttori stessi ad aver accorciato la vita dei dischi settando dei parametri di spindown insensati. E, onestamente non vorrei che il problema fosse anche su XP visto che a volte mi pare di sentire un continuo "click-fzzz-click" dall'HD (tradotto dall'onomatopeico: rumore di stacco, rumore di ripresa, rumore di stacco).
Comunque la soluzione proposta mi pare un pelino grossolana, visto che hdparm è uno strumento molto raffinato con un suo file di configurazione.
Hdparm HOWTO (http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Use_hdparm_to_improve_IDE_device_performance), inoltre per i SATA dovrebbe essere consigliato usare sdparm (SDparm HOWTO (http://sg.torque.net/sg/sdparm.html)), che ancora non conosco.
Appena posso faccio delle prove e vi dico. ;)
Hm... ho notato che in giro propongono tutti la stessa soluzione... che viene data anche su launchpad. Mi sa che è l'unica.
https://launchpad.net/bug59695.html
ADDENDUM
Dunque... ho verificato con mano che il problema ESISTE. In pochi minuti il mio Dell aveva fatto decine di cicli, applicato il fix e riavviato, ora è fermo al ciclo registrato in partenza.
Consiglio quindi di applicare il fix seguendo questi passi, che ho scritto in maniera pedante sperando di essere utile ai meno esperti (non che io sia questo granchè, intendiamoci...):
1) aprite il terminale (Applicazioni->Accessori->Terminale)
2) (opzionale)
mkdir usr_scripts (directory in cui io registro tutti i miei script "custom", utile per ritrovarli in fretta),
2b) (opzionale)
cd usr_scripts
3) sudo touch 99-hdd-fix-script.sh
4) sudo gedit 99-hdd-fix-script.sh
5) copiate il famoso script che riporto qui sotto
#!/bin/sh
hdparm -B 255 /dev/sda
6) salvate
7) rendete eseguibile lo script. In quasi tutti gli articoli si dimenticavano di dirlo, ipotizzando di avere a che fare con un utenza "esperta".
sudo chmod +x 99-hdd-fix-script.sh
8) eseguite in successione i seguenti comandi:
sudo cp 99-hdd-spin-fix.sh /etc/acpi/suspend.d/
sudo cp 99-hdd-spin-fix.sh /etc/acpi/resume.d/
sudo cp 99-hdd-spin-fix.sh /etc/acpi/start.d/
9) riavviate
10) complimenti, avete allontanato lo spettro di una prematura fine del vostro HD a causa dei soliti parametri impostati ad muzzum... quando i costruttori cominceranno a standardizzare il firmware per componenti laptop sarà sempre troppo tardi...
:rolleyes:
Un mio amico che ha un Dell sostiene che per reinstallare XP non ha avuto bisogno di aggiungere il floppy per l'HD Sata. Dice di aver fatto la procedura normale dal cd e che l'installazione non gli ha chiesto niente. Siccome nel suo XP, con SP2, non c'era il driver incluso con Nlite, e lui dice che non ha settato l'HD come ATA dal bios, sono rimasto perplesso.
Che ne dite voi?
Un mio amico che ha un Dell sostiene che per reinstallare XP non ha avuto bisogno di aggiungere il floppy per l'HD Sata. Dice di aver fatto la procedura normale dal cd e che l'installazione non gli ha chiesto niente. Siccome nel suo XP, con SP2, non c'era il driver incluso con Nlite, e lui dice che non ha settato l'HD come ATA dal bios, sono rimasto perplesso.
Che ne dite voi?
dico che nel bios c' è settato (di default ) l' hd su ata: in tali condizioni le prestazioni sono inferiori ma l hd funonzia senza driver aggiuntivi
io avevo la stessa situazione, ma se poi setti da bios l hd su ahc (soluzione ottimale ) vedi che ti conviene reinstallare xp con nlite (se switchi ad installazione già fatta, dovrebbe non funzionare )
Ma sul nostro Inspiron/Vostro pure sarebbe settato in ATA dal bios? O capitava su altri Dell?
Allblacks
05-11-2007, 17:40
Ciao a tutti.
E' da un paio di mesi che sono un felice possessore di un Vostro 1500 ed è dallo stesso tempo che sto impazzendo nel tentativo di installare Ubuntu.
Mi spiego meglio.
Il notebook mi è arrivato con le famose 4 partizioni: Recovery, SO, Mediadirect e quella partizioncina di 150 Mb che non so a cosa serva.
Gestione disco me le dà tutte come primarie, quindi non posso crearne di nuove.
Tramite Acronis disk director suite sono riuscito a liberare 17 GB di spazio dalla partizione di Vista ma, a questo punto, non so più come andare avanti.
Vorrei creare una partizione estesa per metterci dentro Ubuntu ma disk director suite non me lo fafare (posso scegliere solo tra primaria e logica) e Gestione Disco nemmeno.
Come posso fare?
Grazie a tutti
grazie cerbert...qualcuno fa da cavia?:D :D
grazie cerbert...qualcuno fa da cavia?:D :D
ma il problema esiste anche su altri SO? se si come verificare e riparare?
no...almeno così si sa...:D
cyclik66
05-11-2007, 19:12
Ciao!
Oggi pomeriggio mi e'finalmente arrivato il mio Vostro 1500..
Ho immediatamente seguito le istruzioni in prima pagina creando il cd di windows xp comprensivo del driver SATA con Nlite ed ho rebootato il Vostro da cd..
Primo tentativo:
Lascio vivere Media Direct e la Recovery (in tutto 13 gb) e cancello la partizione con Vista per poi formattarla ed installarci xp.
Tutto ok, windows xp parte. Per prova spengo il pc e mi viene in mente di provare il tastino casetta: parte media direct che pero' non riesce ad accedere all'hard disk.
Successivamente ad ogni boot del Vostro parte in automatico il maledetto Media Direct (che naturalmente non funge) e non riesco piu' ad accedere a windows.
Secondo tentativo:
Reinserisco il cd creato con Nlite e faccio bootare da cd, piallo tutto lasciando integro solo il recovery (eliminando la partizione con Media Direct con un sogghigno) e formattando il resto.
Ci installo windows xp, tutto ok. Spengo il notebook e ripigio il tastino casetta aspettandomi soltanto silenzio. Orrore..
Media Direct risorge dalle sue ceneri, breve schermata iniziale di tale funesta utility e poi parte windows xp (o meglio ci prova):
Impossibile avviare Windows perche' il file seguente manca o e'danneggiato:
<Dir principale>/System32/hal.dll
...
Esiste un modo per cancellare Media Direct *definitivamente* (o comunque a me basterebbe non desse fastidio/non interagisse con me) ? :D
Io vorrei soltanto Windows xp, e la partizione di 10 giga per il recovery ci puo' pure stare.
C'ero anche quasi riuscito, ma non penso che l'unica soluzione sia coprire di scotch il tasto casetta perche' pigiarlo anche per sbaglio a computer spento scatena l'apocalisse!
Help!
jackgavra
05-11-2007, 22:03
Ciao!
Esiste un modo per cancellare Media Direct *definitivamente* (o comunque a me basterebbe non desse fastidio/non interagisse con me) ? :D
Io vorrei soltanto Windows xp, e la partizione di 10 giga per il recovery ci puo' pure stare.
C'ero anche quasi riuscito, ma non penso che l'unica soluzione sia coprire di scotch il tasto casetta perche' pigiarlo anche per sbaglio a computer spento scatena l'apocalisse!
Help!
Io me lo son tenuto il mediadirect, tra l'altro è anche simpatico...,l'unico consiglio che mi viene da darti è quello di chiamare la Dell e vedere un po' se loro ti sanno dire come fare per toglierlo di mezzo, non credo ci sia scritto da qualche parte che tu sia costretto a tenerti il Media Direct, al limite una qualche clausola che ti vincola al Vista come da contratto (se ne è già parlato nelle pag precedenti), ma nulla che faccia riferimento a Media Direct!
Non trovo i quote quindi aggiungo qui di seguito:
1) A me il catcher funzionava benissimo sia su xp, su Vista che da spento, ora ho solo Ubuntu e Vista e non ancora ho provato a vedere se funge su Ubuntu.
2)Ho risolto anche l'altro mio problema sulle immagini a tutto schermo (quindi senza bande nere laterali) anche quando la risoluzione natia è 4:3, sotto il Media Direct ho attivato la 4:3 nella visualizzazione dei Film e non so come per miracolo ora quando guardo le immagini con il media direct me le estende a tutto schermo, in Windows Vista non era il pannello di Controllo Nvidia che le settava, ma le proporzioni dello sfondo, cioè mi è bastato settare in sfondo del desktop l'opzione estesa, ed ora anche sotto Vista nel visualizzatore ho le immagini a tutto schermo.
3) Non è stata postata la mia soluzione per un problema che avevo incontrato, sul fatto che quando effettuavo una sospensione e poi una ibernazione mi si inceppava il pc, ricordo qui nuovamente che la soluzione era disattivare l'opzione consenti al pc di spegnere la periferica nel BlueTooth!
A proposito questo pc è bestiale fa simulazione numerica da qualche giorno e va come una scheggia ho praticamnte dimezzato i tempi di calcolo!PS attualmente sto sfruttando entrambi i core e tutta la Ram, non lo ferma più nessuno!!!
Quoto la richiesta di un elenco di servizi e programmi all'avvio da disabilitare in Vista per renderlo più snello, e ahi me mi tocca affermare che forse Xp è diventato vecchietto!!!L'ho soppiantato con Vista e dopo il primo mese di imprecazioni lo sto apprezzando!
In ultimo ho problemi con il Beryl, non sembra sia molto fluido, è come se si inceppasse nell'aprire e chiudere le finestre, eppure l'installazione l'ho fatta da manuale! Help me please.
cyclik66
05-11-2007, 22:14
Grazie per la risposta innanzitutto :D
Ma fondamentalmente non me ne frega del Media Direct, nel senso che potrei anche tenerlo, il problema e'che non so come arrivare ad una configurazione con un solo sistema operativo (Windows xp) ed il Media Direct funzionante.
Avevo letto sempre su questo thread che il Media Direct non completava correttamente l'installazione sotto windows xp, nel senso che la procedura era una cosa come: cd di Media Direct e formattare il tutto mettendo al massimo lo spazio disponibile per l'os, cd di windows xp con dentro i driver SATA per installare xp, cd di media direct di nuovo per completare l'installazione dello stesso.
Qualcuno che sia riuscito a mettere win xp e Media Direct (o anche no, mi e'indifferente) funzionante (tipo te o Kino mi sembra di aver capito :D ) potrebbe postare punto punto cosa fare? (non mi occorre niente di dettagliatissimo step by step, semplicemente le operazioni da fare nel corretto ordine!)
Grazie in anticipo!
jackgavra
06-11-2007, 08:24
Io ho provato a mettere solo Media Direct e Xp....risultato?Fallimento totale, mi chiedeva di disabilitare il Bitlocker, soluzione?Nuovo mega formattone e Media Direct, Xp, Vista, Mediadirect!Ecco la giusta sequeza, così tutto funzionava alla grande!Ovviamente avrai due SO!Nel tuo caso non so come si potrebbe fare, chiamali quelli della Dell e vedi che ti suggeriscono, tanto la loro assistenza l'hai pagata!Ciauz
Scusate ma io ho un problema con lo slot per la memory card,funzionano solo quelle molto vecchie,con quelle nuove si sente il suono della connessione usb,
ma poi non succede niente, sono inaccessibili.
potrebbe essere un problema di pin,visto che le nuove ne hanno uno in piu?
grazie
Qualcuno che sia riuscito a mettere win xp e Media Direct (o anche no, mi e'indifferente) funzionante (tipo te o Kino mi sembra di aver capito :D ) potrebbe postare punto punto cosa fare? (non mi occorre niente di dettagliatissimo step by step, semplicemente le operazioni da fare nel corretto ordine!)
Grazie in anticipo!
Sono nella tua stessa situazione (anzi, senza aver fatto le prove ma tanto i tuoi esiti sarebbero gli stessi miei :D), come lo eliminiamo sto media direct? A me mi rode pure buttare dieci giga per il recovery a dirla tutta....ma il recovery non sarebbe un problema, non ti viene a tormentare anche quando l'hai piallato dall'HD come sto maledetto Mediacoso.
Rieccomi.
Per quanto riguarda la mia procedura... ho ovviamente fatto da cavia. Dopo aver fatto un numero insensato di load-cycle in pochissime ore di utilizzo, ora finalmente sono limitati ai momenti di sospensione, arresto e riavvio.
Per altri sistemi operativi non saprei dire, quello che è certo è che con ubuntu e con questo portatile il problema si verifica e, temo, si verifica anche CON L'ALIMENTAZIONE ATTACCATA. Temo che il gestore ACPI di Dell confonda le idee al sistema operativo che si comporta come se fosse sempre su batteria anche quando sa che non è così. L'ho verificato notando che lo screen saver si attacca sempre seguendo le impostazioni date per funzionamento con batteria.
Per quanto riguarda MediaDirect, se leggete le istruzioni noterete che lo dovete installare sempre PRIMA di installare qualsiasi altro sistema operativo... grande cavolata ma è così. Temo infatti che la pressione del diabolico tastino faccia partire una funzione scritta nel BIOS che cerca il boot di MediaDirect nei primi 100Mb del disco... incasinando per bene il sistema.
Anche qui, potevano pensarla un pelino meglio...
Ciao a tutti... erano anni che non scrivevo in questo forum...
Domanda: sto pensando di prendere l'inspiron 1520 ma mi è sorto un dubbio (sollevato tra l'altro sul thread ufficiale del 1720, ma senza risposta): è vero che lo schermo (io pensavo al 1440x900) ha "solo" 262K colori?
Qualcuno che ce l'ha può indagare?
Grazie a chi mi da una risposta.
cyclik66
06-11-2007, 11:37
Rieccomi.
Per quanto riguarda MediaDirect, se leggete le istruzioni noterete che lo dovete installare sempre PRIMA di installare qualsiasi altro sistema operativo... grande cavolata ma è così. Temo infatti che la pressione del diabolico tastino faccia partire una funzione scritta nel BIOS che cerca il boot di MediaDirect nei primi 100Mb del disco... incasinando per bene il sistema.
Anche qui, potevano pensarla un pelino meglio...
Eh sì, ma il problema e'che anche facendo così (Media direct/windows xp/fine installazione Media Direct) non funziona (immagino sia dovuto al fatto che il dvd di Media Direct fornitomi col notebook è quello per windows Vista!)
L'assistenza Dell non ti sa dire niente (ho provato a chiamare 10 minuti fa)..
Ho anche trovato un modo (non so se funzionante o meno) su notebook review
per cambiare la funzione associata al tastino casetta, solo che aspettavo un reply da un utente del forum con installato sia Xp che MD (o solo xp)..
In sostanza Kino o chi per lui aiuto!! :muro:
In sostanza Kino o chi per lui aiuto!! :muro:
Sinceramente non so che dire, io avendo piallato tutto e avendo installato XP non ho problemi, quando premo il tastino del media direct il pc si avvia normalmente (con l'unica differenza che al posto della schermata di esecuzione dei test del Bios ho la schermata d'avvio del media direct, poi però parte XP normalmente), posso dirti che per chi altro ha fatto come me l'effetto è analogo, parte tutto normalmente senza sputtanare nulla. Puoi provare a fare un fix del MBR con il CD di XP e POI ripristinare/modificare il MBR con i cd di eventuali altri sistemi operativi (mi son perso se usi anche Vista/Ubuntu o meno)
Per lo schermo... non esiste che abbia 262k colori, roba da cellulari e manco di fascia alta, si vedrebbero gli stacchi sulle sfumature.. sta tranquillo che i colori ci sono tutti
cyclik66
06-11-2007, 12:44
Sinceramente non so che dire, io avendo piallato tutto e avendo installato XP non ho problemi, quando premo il tastino del media direct il pc si avvia normalmente (con l'unica differenza che al posto della schermata di esecuzione dei test del Bios ho la schermata d'avvio del media direct, poi però parte XP normalmente), posso dirti che per chi altro ha fatto come me l'effetto è analogo, parte tutto normalmente senza sputtanare nulla. Puoi provare a fare un fix del MBR con il CD di XP e POI ripristinare/modificare il MBR con i cd di eventuali altri sistemi operativi (mi son perso se usi anche Vista/Ubuntu o meno)
Grazie per la risposta!
No non uso altri sistemi operativi..
Ma a me andrebbe benissimo la tua di situazione :D
In pratica te hai piallato proprio tutto dal cd di windows xp (cioe proprio unica partizione rimastati quella da 152000 e rotti mb su cui poi hai installato xp) ??
Puo' darsi che dipenda dal fatto che hai installato cose che io invece non ho installato prima di provare a far partire media direct a notebook spento? (non so, l'utility quickset magari)
Oppure non avendo mai fatto partire Vista non ti ha attivato il Bit locker? :mc:
Insomma anche te avevi un Vostro 1500 con sopra Windows Vista e il Media Direct, qualcosa di diverso deve esserci stato .. :cry:
Il MBR e'connesso all'installazione di xp? (se il MBR e'sputtanato e io riformatto tutto e reinstallo xp resta comunque sputtanato :D )?
Non so magari e'quello il problema, in caso come lo rimetto a nuovo?
Per lo schermo... non esiste che abbia 262k colori, roba da cellulari e manco di fascia alta, si vedrebbero gli stacchi sulle sfumature.. sta tranquillo che i colori ci sono tutti
Grazie.
Anche a me pareva strano, però sul manuale nelle specifiche del monitor è scritto così :confused:
CONDOR89
06-11-2007, 17:47
Grazie.
Anche a me pareva strano, però sul manuale nelle specifiche del monitor è scritto così :confused:
come solo 264k... impossibile dai... stiamo parlando di un monitor di un portatile e nn quello di un cellulare...
il MBR (o Main Boot Record) come avremo scritto fra tutti una mezza dozzina di volte è il primo settore del discofisso, ed è lo spazio in cui viene caricato il bootloader (o parte del bootloader), ovvero il primo programma che parte sul computer e che si occupa di caricare il sistema operativo. Il MBR non ha nulla a che fare con Windows, se utilizzate Windows XP potete riscriverlo da capo (ripristinarlo) accedendo alla console di ripristino con il CD di XP e digitando fixmbr, se usate una distro linux probabilmente dovrete reinstallare il grub (il bootloader usato da praticamente tutte le distro), se usate Vista ripristinerete il bootloader con la procedura guidata che si ha inserendo il dvd di Vista... il MBR è indipendente dal sistema operativo potete piallare l'uno salvando l'altro (non che abbia molto senso piallare il sistema operativo e mantenere il MBR con su caricato il bootloader del SO cancellato). Per piallato intendo dire completamente formattato, poi come ho ripartizionato il disco non ha importanza (ho fatto 3 partizioni primarie, ma ne avessi fatta una sarebbe stata la stessa cosa). Al momento ho su anche Ubuntu (quindi il mio Bootloader è diverso dal tuo), ma quando avevo solo XP le cose funzionavano esattamente come ti ho descritto (al momento non lo so, non ho provato, ma non ha alcun motivo per comportarsi diversamente dal dovuto); inoltre avevo seguito qualcuno (non me ne vogliate se non faccio nomi ma ho un fottio di gente in contact list e faccio fatica a ricordare tutto ^^") in una procedura di format per preparare il computer ad ospitare XP e Vista in dualboot e facendogli fare un operazione tipo la mia era riuscito tutto perfettamente (HardDisk completamente formattato e XP reinstallato da 0). SE non ti funziona tutto come dovrebbe prima di provare soluzioni drastiche (format) prova a riscrivere il MBR come ti ho descritto
Steve_C78
06-11-2007, 18:38
Mi è arrivato oggi pomeriggio!!! :D
Dell Ispiron 1520 green
P.S. Ordinato il 11/10/2007 :cool:
Mi è arrivato oggi pomeriggio!!! :D
Dell Ispiron 1520 green
P.S. Ordinato il 11/10/2007 :cool:
Vorrei ordinarlo pure io. Sono giorni che smanetto con le varie fotografie. Che brutto non poterlo vedere da vicino. Della qualità tecnica sono convinto della validità del prodotto.... ma non posso vederlo da vicino.
Ho paura di trovarmi una scatola di plastica orrenda e pentirmi dell'acquisto.
Ti è piaciuto? Sei soddisfatto?
2 o 3 foto di quello verde per favore?!
grazie
ragazzi,aggiornato primo post....in fondo...eheh
CONDOR89
06-11-2007, 19:24
Mi è arrivato oggi pomeriggio!!! :D
Dell Ispiron 1520 green
P.S. Ordinato il 11/10/2007 :cool:
che forte un portatile verde... gg
come solo 264k... impossibile dai... stiamo parlando di un monitor di un portatile e nn quello di un cellulare...
Ho trovato l'informazione qui (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1520/it/om_it/html/specs.htm#wp883237)
Magari ho capito male io... :fagiano:
...o hanno sbagliato loro a scrivere il manuale
CONDOR89
06-11-2007, 21:13
Ho trovato l'informazione qui (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1520/it/om_it/html/specs.htm#wp883237)
Magari ho capito male io... :fagiano:
...o hanno sbagliato loro a scrivere il manuale
spero che abbiano scritto male loro... io ho il 1400*900 e ti posso assicurare che nn si tratta di uno schermo 264k colori... e ci mancherebbe... azz... :D
Installati i 169.04 da 4436 a 4783 però :D
Installati i 169.04 da 4436 a 4783 però :D
scaricati da lap2video? la tua scheda ha il bios flashato?
Steve_C78
07-11-2007, 10:53
Ragazzi purtroppo ancora nn l'ho visto neanche io :muro:
Lavoro fuori sede e l'ho fatto spedire a casa per cui penso che se ne parli per la prossima settimana :cry:
Cmq fatemi sapere come si fanno ad inserire le foto e appena posso vi posto qualcosa
Ciauz!!!
cyclik66
07-11-2007, 15:10
Sono finalmente riuscito ad installare tutto correttamente (anche se mi sono piegato a mettere anche Vista) :D
Volevo segnalare per chi ha problemi con i driver SigmaTel che la procedura corretta da compiere è:
Andare a gestione periferiche
DISINSTALLARE il PCI Device con il punto interrogativo giallo (non soltanto
disattivarlo come si diceva qua)
Rilevare modifiche hardware dal menu in alto
A questo punto ti chiede dove deve cercare i driver e te gli dai come indirizzo la cartella WDM (contenuta nella cartella Drivers dove hai scompattato i driver sigmatel)
Te lo chiede una seconda volta per il modem e dai di nuovo quel path
Fatto :D
Sc8rpIoN_Tf
07-11-2007, 15:22
ciao a tutti,sto per ordinare questa configurazione :
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Business autentico, italiana
2 anni supporto per aziende, intervento in sede il giorno lavorativo successivo
Schermo 15.4" Wide Screen XGA+ (1440x900) con TrueLife™
Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
120GB (7.200rpm) SATA Hard Drive
nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x
Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa
chi l ha,come si trova con la risoluzione 1440? Il disco da 7200 scalda parecchio? Non ho messo la batteria da 9 celle per questione di estetica e poi perchè lo userei sempre al 95% a corrente.
IL flash della scheda video è subito consigliato secondo voi? sto per passare da un asus con 7300 go e nei giochi lo uso principalmente con MMORPG.
Ciao
Sono finalmente riuscito ad installare tutto correttamente (anche se mi sono piegato a mettere anche Vista) :D
Eh, ma come hai fatto? Spiegami che io non so che fare qua...perchè hai dovuto mettere Vista? E il media direct?
Ma che problema c'è a cancellare la partizione recovery? Non sta tutto sui cd?
Non ho presente il gioco, ma ti garantisco che vedere girare BIOSHOCK tutto pompato sul 1520/VOSTRo è altrettanto un figata...:D
scaricata la demo di crysis (pauroso! dx10 a gogo) mi va abbastanza fluido (giocabile..) a 1280x720 con i 196.04 senza aver flashato la scheda solo con i dettagli tutti medi. se te lo scarichi mi dici come va con la scheda flashata?
:D
maccamania
07-11-2007, 16:58
Ciao a tutti. Ho un problema: con il wireless non riesco a navigare. Ho la Intel 4965 AGN.
Mi connetto al router (difatti nel suo pannello di controllo riesco ad entrare senza problemi) ma non riesco a navigare. Invece se mi connetto con l'ethernet non ho problemi.
Aggiungo che ho installato XP al posto di Vista.
Non riesco a capire se il problema è la scheda wireless o qualche impostazione software. Qualcuno mi può aiutare? :)
su google scrivendo dell 1520 come primo risultato c'è la mia recensione...che figataaa!
qualcuno mi sa dire quali porte usb sono hight speed?!
Installati i 169.04 da 4436 a 4783 però :D
parli di 3d mark?io stasera provo pc mark...3d mark lo odio
Ragazzi purtroppo ancora nn l'ho visto neanche io :muro:
Lavoro fuori sede e l'ho fatto spedire a casa per cui penso che se ne parli per la prossima settimana :cry:
Cmq fatemi sapere come si fanno ad inserire le foto e appena posso vi posto qualcosa
Ciauz!!!
allora vai su www.imageshack.us e capirai da te
maccamania hai installato i driver?!presumo di si....quelli della intel...la scheda è abilitata?!
maccamania
07-11-2007, 20:15
Si si, i drivers più aggiornati. La scheda è abilitata, il notebook si connette al router (tant'è che sul browser entro normalmente nel pannello di controllo del router) ma non va la navigazione.
cyclik66
08-11-2007, 01:31
Lost ho dovuto mettere Vista perche' altrimenti Media Direct non si installava correttamente e mi sputtanava tutto ogni volta che pigiavo il tastino casetta da notebook spento..
Per quanto mi riguarda la recovery e'andata..
Ho fatto cosi':
Messo il cd di xp (creato con Nlite come da istruzioni sulla pagina fatta da Kino) e fatto bootare il notebook da cd, cancellato tutte le partizioni, proprio tutte. Riavviato il notebook mettendo il cd di Media Direct che dovrebbero averti fornito e seguito le istruzioni selezionando l'opzione 1 (tutto lo spazio disponibile riservato al sistema operativo).
Poi ti dice di riavviare e mettere il cd del sistema operativo, metti il cd di Xp e riavvii da cd, a quel punto ti trovi davanti la partizione da 150mb Fat e quella da 2 giga e rotti di Media Direct (sono state create dal cd di Media Direct che hai messo prima), il resto e'non partizionato. Crei 2 partizioni della dimensione che preferisci ed in quella che vuoi ci installi Xp.
Dal desktop di Xp metti il cd di Vista e segui le istruzioni installando Vista nell'altra partizione prima creata.
A quel punto *dal desktop di Vista* inserisci di nuovo il cd Media Direct che completa l'installazione ed il gioco e'fatto!
Attenzione che se il cd di Media Direct (come e'successo a me) non e'quello per il Vostro ma quello per l'Inspiron (c'e'scritto sopra, alla Dell hanno sbagliato a mandare il cd ad un sacco di utenti) l'ultima volta che lo inserisci per completare l'installazione ti da' errore.
Devi semplicemente modificare il cd di Media Direct con un Iso editor come spiegato in questo thread un po' di pagine fa (non trovo il link)
Ciao :D
Lost ho dovuto mettere Vista perche' altrimenti Media Direct non si installava correttamente e mi sputtanava tutto ogni volta che pigiavo il tastino casetta da notebook spento..
Per quanto mi riguarda la recovery e'andata..
Ho fatto cosi':
Messo il cd di xp (creato con Nlite come da istruzioni sulla pagina fatta da Kino) e fatto bootare il notebook da cd, cancellato tutte le partizioni, proprio tutte. Riavviato il notebook mettendo il cd di Media Direct che dovrebbero averti fornito e seguito le istruzioni selezionando l'opzione 1 (tutto lo spazio disponibile riservato al sistema operativo).
Poi ti dice di riavviare e mettere il cd del sistema operativo, metti il cd di Xp e riavvii da cd, a quel punto ti trovi davanti la partizione da 150mb Fat e quella da 2 giga e rotti di Media Direct (sono state create dal cd di Media Direct che hai messo prima), il resto e'non partizionato. Crei 2 partizioni della dimensione che preferisci ed in quella che vuoi ci installi Xp.
Dal desktop di Xp metti il cd di Vista e segui le istruzioni installando Vista nell'altra partizione prima creata.
A quel punto *dal desktop di Vista* inserisci di nuovo il cd Media Direct che completa l'installazione ed il gioco e'fatto!
Attenzione che se il cd di Media Direct (come e'successo a me) non e'quello per il Vostro ma quello per l'Inspiron (c'e'scritto sopra, alla Dell hanno sbagliato a mandare il cd ad un sacco di utenti) l'ultima volta che lo inserisci per completare l'installazione ti da' errore.
Devi semplicemente modificare il cd di Media Direct con un Iso editor come spiegato in questo thread un po' di pagine fa (non trovo il link)
Ciao :D
E nel caso uno debba installare anche Linux? Deve terminare l'installazione di Media Direct prima o dopo di aver installato Linux? Non so se la domanda ha senso, non ho questo portatile ma sono molto interessato.
scaricati da lap2video? la tua scheda ha il bios flashato?
Si flashato... calcola che ho le memorie a 552... Penso che chi abbia memorie più fortunate vada ancora più su... comunque quelli di laptop...
tehblizz
08-11-2007, 08:59
Ragazzi io ho un paio di problemi.. ho usato il tasto cerca ma non sono riuscito a trovare discussioni inerenti (eppure mi sembra strano) quindi vi chiedo scusa se è un argomento già trattato un migliaio di volte.
Ho formattato il mio Vostro 1500 perkè vista era incasinato (lentissimo e i programmi non mi riconoscevano come amministratore). Adesso non riesco ad installare i driver della scheda bluetooth Dell 355, ogni volta che li estraggo dallo zip mi dice ''pigiare Fn+F2 o il tasto di accensione/spegnimento della scheda'' per proseguire con l'installazione, ma purtroppo quella combinazione di tasti non fa nulla e io di tasti della scheda blue non ne vedo.. quindi mi tocca sempre annullare l'installazione.
Il secondo problema (che forse sta solamente nella mia testa) è che il pc ha rallentato. Anche appena dopo la formattazione ci mette circa 2 minuti ad entrare in Vista mentre quando l'ho acceso per la prima volta ci mise 55 secondi. Se ci installo programmi naturalmente la cosa peggiora. Poi ho notato un utilizzo della CPU un po' strano (però non ho nessuna nozione in questo campo quindi sto scavolando, magari è normale), cioè con aperti una pagina firefox, msnm e wmp mi va da 30% a 60% facendo sbalzi continui ogni 1-2 secondi, anche se non sto toccando nulla e non sto scrivendo.. Poi fa rumori come se stesse lavorando anche se non faccio nulla, per esempio se accendo il pc e lo lascio fermo nella schermata degli utenti di windows, fa dei click regolari ogni 2-3 secondi senza sosta.. penso sia normale che il processore lavori ininterrottamente, però mi sembra strano che sia così regolare e così rumoroso.. ta ta ta ta ta ta ta ta se non sto ascoltando musica davvero mi entra nel cervello e mi fa impazzire.. da notare che prima della formattazione (MI PARE) non lo faceva questo giochino..
Ora scappo all'uni, se qualcuno mi da una mano mi farebbe un piacere (ho chiamato la Dell 2 volte ma mi han detto di fare una diagnostica dal BIOS e di avvertirli se c'erano errori, cosa che non è successo.. la diagnostica ha detto che era tutto ok)
maccamania
08-11-2007, 11:23
Ragazzi, nessuno ha una vaga idea di quello che potrebbe essere la soluzione al mio problema? Non riesco proprio a capire! :cry:
gianluca_1986
08-11-2007, 11:40
scaricata la demo di crysis (pauroso! dx10 a gogo) mi va abbastanza fluido (giocabile..) a 1280x720 con i 196.04 senza aver flashato la scheda solo con i dettagli tutti medi. se te lo scarichi mi dici come va con la scheda flashata?
:D
io ho la vga flashata a 630/500 e con bioshock settato tutto al massimo,proprio tutto,faccio sui 40fps di media,con crysis dx10 non gira molto bene,preferisco usarlo su xp,settando tutto su medio e qualcosa su alto(tipo l'acqua e le texture) a 1280 dal suo bech integrato risultano 29fps medi,settando tutto su medio a 1024 invece arriva a 40,tieni conto però che mentre giochi viaggia sempre un pò meglio quindi a 1280 medio-alto si arriva sui 35fps
su google scrivendo dell 1520 come primo risultato c'è la mia recensione...che figataaa!
qualcuno mi sa dire quali porte usb sono hight speed?!
parli di 3d mark?io stasera provo pc mark...3d mark lo odio
allora vai su www.imageshack.us e capirai da te
maccamania hai installato i driver?!presumo di si....quelli della intel...la scheda è abilitata?!
non dovrebbero essere tutte hi speed le usb?
io ho l'hd esterno collegato e su ogni porta la velocità di trasferimento non cambia... :mbe:
Si flashato... calcola che ho le memorie a 552... Penso che chi abbia memorie più fortunate vada ancora più su... comunque quelli di laptop...
MMM lapsus froidiano 452 o 552 le memorie no ricordo...:D perchè leggendo l'altro utente con le mem a 500 fa meno di me però è impossibile che se le ho a 552 facio 100 punti in più... credo 452
tehblizz
08-11-2007, 14:22
Ragazzi io ho un paio di problemi.. ho usato il tasto cerca ma non sono riuscito a trovare discussioni inerenti (eppure mi sembra strano) quindi vi chiedo scusa se è un argomento già trattato un migliaio di volte.
Ho formattato il mio Vostro 1500 perkè vista era incasinato (lentissimo e i programmi non mi riconoscevano come amministratore). Adesso non riesco ad installare i driver della scheda bluetooth Dell 355, ogni volta che li estraggo dallo zip mi dice ''pigiare Fn+F2 o il tasto di accensione/spegnimento della scheda'' per proseguire con l'installazione, ma purtroppo quella combinazione di tasti non fa nulla e io di tasti della scheda blue non ne vedo.. quindi mi tocca sempre annullare l'installazione.
Il secondo problema (che forse sta solamente nella mia testa) è che il pc ha rallentato. Anche appena dopo la formattazione ci mette circa 2 minuti ad entrare in Vista mentre quando l'ho acceso per la prima volta ci mise 55 secondi. Se ci installo programmi naturalmente la cosa peggiora. Poi ho notato un utilizzo della CPU un po' strano (però non ho nessuna nozione in questo campo quindi sto scavolando, magari è normale), cioè con aperti una pagina firefox, msnm e wmp mi va da 30% a 60% facendo sbalzi continui ogni 1-2 secondi, anche se non sto toccando nulla e non sto scrivendo.. Poi fa rumori come se stesse lavorando anche se non faccio nulla, per esempio se accendo il pc e lo lascio fermo nella schermata degli utenti di windows, fa dei click regolari ogni 2-3 secondi senza sosta.. penso sia normale che il processore lavori ininterrottamente, però mi sembra strano che sia così regolare e così rumoroso.. ta ta ta ta ta ta ta ta se non sto ascoltando musica davvero mi entra nel cervello e mi fa impazzire.. da notare che prima della formattazione (MI PARE) non lo faceva questo giochino..
Ora scappo all'uni, se qualcuno mi da una mano mi farebbe un piacere (ho chiamato la Dell 2 volte ma mi han detto di fare una diagnostica dal BIOS e di avvertirli se c'erano errori, cosa che non è successo.. la diagnostica ha detto che era tutto ok)
Ok sono appena tornato dall'uni e ho visto che nella prima pagina c'è un link a problemi conosciuti con relative soluzioni. Penso di aver trovato la soluzione ai miei problemi, ora provo un attimo e vi faccio sapere.
tehblizz
08-11-2007, 14:51
Ok sono appena tornato dall'uni e ho visto che nella prima pagina c'è un link a problemi conosciuti con relative soluzioni. Penso di aver trovato la soluzione ai miei problemi, ora provo un attimo e vi faccio sapere.
Il bluetooth funziona adesso, avevo la scheda disattivata quando ho reinstallato Vista. Il ticchettio per adesso sembra scomparso, ma il processore continua a lavoraaare e lavoraare, ma quando lavora questo processore madonna mia.. 17% 10 40 32 26 13 29 45 15 11 16 19 24 28 36 23 ma vi sembra normale?
Qualcuno gioca atrackmania nations? Ecco per esempio un giochino semplice come quello già mi manda il pc in tilt, se pigio TAB per vedere i risultati mi va a scatti da morire, una cosa mai vista.. persino il mio acer di 3 anni fa è più fluido.. non riesco a fare multitasking qua, se sto installando un programma la musica mi va a scatti.. ho cronometrato il tempo per entrare in vista e caricare tutto.. 1min 45 secondi contro i 55 secondi della prima volta che lo usai.. premetto che ho un antivirus (AVG), due giochi demo e due programmi per vedere la tv in streaming.. basta, non ho altro sul pc :S help
Il bluetooth funziona adesso, avevo la scheda disattivata quando ho reinstallato Vista. Il ticchettio per adesso sembra scomparso, ma il processore continua a lavoraaare e lavoraare, ma quando lavora questo processore madonna mia.. 17% 10 40 32 26 13 29 45 15 11 16 19 24 28 36 23 ma vi sembra normale?
Qualcuno gioca atrackmania nations? Ecco per esempio un giochino semplice come quello già mi manda il pc in tilt, se pigio TAB per vedere i risultati mi va a scatti da morire, una cosa mai vista.. persino il mio acer di 3 anni fa è più fluido.. non riesco a fare multitasking qua, se sto installando un programma la musica mi va a scatti.. ho cronometrato il tempo per entrare in vista e caricare tutto.. 1min 45 secondi contro i 55 secondi della prima volta che lo usai.. premetto che ho un antivirus (AVG), due giochi demo e due programmi per vedere la tv in streaming.. basta, non ho altro sul pc :S help
ma che cpu hai?
anche io ho notato che le cpu dual core hanno ( più sul non eccellente vista a dire il vero ) un carico di cpu "saltellante" non a questi livelli ovviamente: credo che possa essere un fenomeno connesso alla cpu proprio... anche se in xp il servizio di indicizzazione potrebbe fare di questi scherzi da solo.
una bella guida all' ottimizzazione di xp ( vista quando ci sarà ) potrebbe limitarne gli effetti...
in caso non si risolvesse il fenomeno un bel benchmark potrebbe fugare i tuoi dubbi ( pc mark ma perchè no il cd di benchmark fornito da dell servirà pure a qualcosa...)
PER LA CRONACA: prima caduta del mio notebook dall' altezza di un metro ( con tutta la borsa ad attutire parzialmente ) ma di spigolo ( ovvero battendo con l' angolo superire sinistro ): risultato: neanche una scalfitura e prestazioni intatte: sia lodata la lega in magnesia ( un acer 5920, l' alternativa che avevo considerato, q a quest' ora era già in assistenza...)
tehblizz
08-11-2007, 17:41
ma che cpu hai?
anche io ho notato che le cpu dual core hanno ( più sul non eccellente vista a dire il vero ) un carico di cpu "saltellante" non a questi livelli ovviamente: credo che possa essere un fenomeno connesso alla cpu proprio... anche se in xp il servizio di indicizzazione potrebbe fare di questi scherzi da solo.
una bella guida all' ottimizzazione di xp ( vista quando ci sarà ) potrebbe limitarne gli effetti...
in caso non si risolvesse il fenomeno un bel benchmark potrebbe fugare i tuoi dubbi ( pc mark ma perchè no il cd di benchmark fornito da dell servirà pure a qualcosa...)
PER LA CRONACA: prima caduta del mio notebook dall' altezza di un metro ( con tutta la borsa ad attutire parzialmente ) ma di spigolo ( ovvero battendo con l' angolo superire sinistro ): risultato: neanche una scalfitura e prestazioni intatte: sia lodata la lega in magnesia ( un acer 5920, l' alternativa che avevo considerato, q a quest' ora era già in assistenza...)
Il mio è un T7500 2,2ghz 4MB cache.. prima della formattazione non me lo faceva questo gioco, adesso invece ho formattato 2-3 volte e non cambia nulla.. il benchmark come funziona e a cosa mi servirebbe?
CONDOR89
08-11-2007, 17:50
Il bluetooth funziona adesso, avevo la scheda disattivata quando ho reinstallato Vista.
come hai fatto ad attivarla?
Il mio è un T7500 2,2ghz 4MB cache.. prima della formattazione non me lo faceva questo gioco, adesso invece ho formattato 2-3 volte e non cambia nulla.. il benchmark come funziona e a cosa mi servirebbe?
non so a che cosa serve...non l'ho mai usato: dovrebbe esserci una guida in rete-sul sito dell probabilmente - ma se hai già l hd formattato non rischi niente a metterlo all' avvio
cmq la cpu è ottima: ho la stessa, ed in effetti vista dà problemi simili devi disattivare qualche servizio inutile per ovviare ( ma tieni conto che è l'so che in nome di una presunta maggiore sicurezza e di qualche gingillo grafico, fa schifo di suo, tieni conto che non supporta neanche tutti i protocolli di autenticazione wifi, e per usare la rete devo usare xp ( che ho installato in dual boot ) --- anche per l esecuzione di giochi vista non è l' ideale, alcuni vecchi crashano, ed altri semplicemente vanno più lenti, ma questo è anche connesso ai driver della scheda video.
maccamania
08-11-2007, 19:18
Ho notato una cosa riguardante la connessione wireless: se tengo attive sia questa che quella ethernet (con cui navigo), comunque la connessione wirelless scambia qualche pacchetto, specialmente in uscita.
Questo cosa può voler dire? Vi strascongiuro, aiutatemi! :cry: :cry: :cry: :cry:
non so come aiutarti veramente mi dispiace un sacco...
ho aperto un nuovo thread...se vi va fate un giro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1597970
tehblizz
08-11-2007, 21:08
non so a che cosa serve...non l'ho mai usato: dovrebbe esserci una guida in rete-sul sito dell probabilmente - ma se hai già l hd formattato non rischi niente a metterlo all' avvio
cmq la cpu è ottima: ho la stessa, ed in effetti vista dà problemi simili devi disattivare qualche servizio inutile per ovviare ( ma tieni conto che è l'so che in nome di una presunta maggiore sicurezza e di qualche gingillo grafico, fa schifo di suo, tieni conto che non supporta neanche tutti i protocolli di autenticazione wifi, e per usare la rete devo usare xp ( che ho installato in dual boot ) --- anche per l esecuzione di giochi vista non è l' ideale, alcuni vecchi crashano, ed altri semplicemente vanno più lenti, ma questo è anche connesso ai driver della scheda video.
boh ma il fatto è che inizialmente non lo faceva, andava davvero bene.. è da quando ho formattato che mi fa questi giochetti.. nn so davvero cosa pensare.. cioè da 55 secondi a 1min 45 sec per accendersi mi sembra un abisso
maccamania
08-11-2007, 21:52
Ho risolto, era un problema del protocollo TCP/IP.
ed ecco a voi....ooooooohhh.....non ve lo dico...è troppo bello...aprite i link e sorpresa!!!:D :D :D :D
dai sono bravo?!?!:O :O
http://www.schtickers.com/catalog/laptopskins/create/
http://www.skinit.com/skins/
http://dell.skinit.com/skins/
http://www.istyles.com/what-works-laptop-c-292_293.html?osCsid=737b35d63c8d73e92245b626b6d26055
ed infine piccola chicca
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=176331
sto provando a flashare la video
non avendo un floppy ho trovato questa maniera per fare una penna usb bootable:
da qui http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm ti scarichi uno dei boot disk tipo quello per il dos 6.22. i boot disk sono un eseguibile che apri ed estrai in una cartella con winimage ( http://www.winimage.com/download.htm ) e quanto l'utility hp ti chiede il floppy sorgente la fai puntare alla cartella dove hai estratto il bootdisk.
:D
sto provando a flashare la video
non avendo un floppy ho trovato questa maniera per fare una penna usb bootable:
da qui http://www.bootdisk.com/bootdisk.htm uno dei boot disk tipo quello per il dos 6.22. ti scarica un eseguibile che apri ed estrai in una cartella con winimage ( http://www.winimage.com/download.htm ) e quanto l'utility hp ti chiede il floppy sorgente la fai puntare alla cartella dove hai estratto il bootdisk.
:D
gaecosmo
09-11-2007, 15:48
Salve a tutti è il primo messaggio che scrivo su questo forum. :)
Devo dire che anche grazie a voi ho deciso di prendere un Dell 1520.
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7250 (2 GHz, cache L2 2 MB, FSB 800 MHz)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm
nVidia® GeForce™ Go 8600M GT con 256 MB di memoria grafica dedicata DDR2
Schermo 15.4" Wide Screen XGA (1280x800)
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x con software
Nero opaco con webcam da 2 megapixel
1 anno di garanzia di base - Ritiro e restituzione
Prezzo: 950 euro
La consegna è stata relativamente veloce 20 giorni.
Davvero bello niente da dire solo la chiusura mi ha un pò deluso per il resto sono pi che soddisfatto di questa macchina.
Poi devo dire grazie alla Dell perchè mi ha montato il processore T7250 quando io (per non alzare troppo il prezzo) avevo scelto un T5550 senza variazioni di prezzo!! :D
L'unica cosa è che non so se lasciare vista o tornare al buon vecchio xp. :confused:
Che pensate la service pack che uscirà sarà in grado di risolvere qualche cosa?
Perchè se è così aspetto tanto dovrebbe uscire a gennaio giusto?
maccamania
09-11-2007, 15:53
...Davvero bello niente da dire solo la chiusura mi ha un pò deluso per il resto sono pi che soddisfatto di questa macchina...
Concordo, la chiusura mi sembra lenta e la parte superiore del notebook ciottola.
Una curiosità: con il mio vecchio notebook, un Packard Bell, premendo FN + F9 (mi pare) potevo spegnere il monitor, mentre il notebook continuava ad andare: c'è questa possibilità anche su questo Dell?
Sc8rpIoN_Tf
09-11-2007, 18:16
ciao a tutti,sto per ordinare questa configurazione :
Processore Intel® Core™ 2 Duo T7500 (2,2 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 4 MB)
Windows Vista® Business autentico, italiana
2 anni supporto per aziende, intervento in sede il giorno lavorativo successivo
Schermo 15.4" Wide Screen XGA+ (1440x900) con TrueLife™
Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
120GB (7.200rpm) SATA Hard Drive
nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
Unità interna fissa DVD+/-RW 8x
Batteria principale a 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Modulo Bluetooth 2.0 Dell Wireless 350 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasmissione dati, Vista
Mini scheda Wireless-N Intel® di ultima generazione, Europa
chi l ha,come si trova con la risoluzione 1440? Il disco da 7200 scalda parecchio? Non ho messo la batteria da 9 celle per questione di estetica e poi perchè lo userei sempre al 95% a corrente.
IL flash della scheda video è subito consigliato secondo voi? sto per passare da un asus con 7300 go e nei giochi lo uso principalmente con MMORPG.
Ciao
up
vostro79
09-11-2007, 19:00
Più che Ubuntu, direi che sono i produttori stessi ad aver accorciato la vita dei dischi settando dei parametri di spindown insensati. E, onestamente non vorrei che il problema fosse anche su XP visto che a volte mi pare di sentire un continuo "click-fzzz-click" dall'HD (tradotto dall'onomatopeico: rumore di stacco, rumore di ripresa, rumore di stacco).
Comunque la soluzione proposta mi pare un pelino grossolana, visto che hdparm è uno strumento molto raffinato con un suo file di configurazione.
Hdparm HOWTO (http://gentoo-wiki.com/HOWTO_Use_hdparm_to_improve_IDE_device_performance), inoltre per i SATA dovrebbe essere consigliato usare sdparm (SDparm HOWTO (http://sg.torque.net/sg/sdparm.html)), che ancora non conosco.
Appena posso faccio delle prove e vi dico. ;)
Hm... ho notato che in giro propongono tutti la stessa soluzione... che viene data anche su launchpad. Mi sa che è l'unica.
https://launchpad.net/bug59695.html
ADDENDUM
Dunque... ho verificato con mano che il problema ESISTE. In pochi minuti il mio Dell aveva fatto decine di cicli, applicato il fix e riavviato, ora è fermo al ciclo registrato in partenza.
Consiglio quindi di applicare il fix seguendo questi passi, che ho scritto in maniera pedante sperando di essere utile ai meno esperti (non che io sia questo granchè, intendiamoci...):
1) aprite il terminale (Applicazioni->Accessori->Terminale)
2) (opzionale)
mkdir usr_scripts (directory in cui io registro tutti i miei script "custom", utile per ritrovarli in fretta),
2b) (opzionale)
cd usr_scripts
3) sudo touch 99-hdd-fix-script.sh
4) sudo gedit 99-hdd-fix-script.sh
5) copiate il famoso script che riporto qui sotto
6) salvate
7) rendete eseguibile lo script. In quasi tutti gli articoli si dimenticavano di dirlo, ipotizzando di avere a che fare con un utenza "esperta".
sudo chmod +x 99-hdd-fix-script.sh
8) eseguite in successione i seguenti comandi:
sudo cp 99-hdd-spin-fix.sh /etc/acpi/suspend.d/
sudo cp 99-hdd-spin-fix.sh /etc/acpi/resume.d/
sudo cp 99-hdd-spin-fix.sh /etc/acpi/start.d/
9) riavviate
10) complimenti, avete allontanato lo spettro di una prematura fine del vostro HD a causa dei soliti parametri impostati ad muzzum... quando i costruttori cominceranno a standardizzare il firmware per componenti laptop sarà sempre troppo tardi...
:rolleyes:
grazie tante x la guida...la stavo x scrivere anch io... :)
prima di fixare con lo script ho verificato con smartctl che l incremento del count del ciclo di load si verificava sia quando il nb era alimentato con batteria e sia con rete elettrica.
preciso ke ho un dual boot gibbon + xp.... e anch io come te ho sentito lo stesso rumore sia su ubuntu ke su windows...allora ho preso l'ultimo valore di smartctl, poi ho avviato windows x 10 minuti, poi ho riavviato linux e lanciato smartctl....il valore era incrementato solamente di 2, come doveva essere visto ke dopo la mia ultima misurazione ci sono stati 2 avvii (xp e poi ubuntu)
quindi sotto xp dovremmo star tranquilli...
anche se quel rumorino un po mi preoccupa....x fortuna ke ora su ubuntu non lo fa +!!
se avete novità o se ho sbagliato in qualcosa postate pure...
grazie
ps x quanto riguarda l'uso di sdparm ho dato un occhiata all' how to ed ho trovato questo :
SATA disks and S-ATAPI devices (e.g. DVD drives) may appear as either IDE (e.g. /dev/hda) or SCSI (e.g. /dev/scd0) devices in Linux. In some cases this may depend on which hardware drivers have been chosen in the kernel configuration. For SATA disks that appear as IDE devices, the Linux's hdparm utility is the appropriate tool. S-ATAPI devices, regardless of their device node name, may find sdparm useful because there is a high probability that they use a SCSI command set (e.g. MMC for DVD drives).
mi sembra di aver capito ke x i dischi sata ke appaiono come ide hdparm è l utility appropriata....quindi visto ke il nostro disco viene visto come sda si dovrebbe , come hai gia dette te, usare sdparm....come mai non è cosi?
grazie tante x la guida...la stavo x scrivere anch io... :)
prima di fixare con lo script ho verificato con smartctl che l incremento del count del ciclo di load si verificava sia quando il nb era alimentato con batteria e sia con rete elettrica.
Verificato anche da me. Ho applicato lo script e ho risolto anch'io. Grazie a tutti. Accidenti, abbiamo rischiato i dati...
nemios hai il 1500/1520!?
qualcuno sa da cosa può essere influenzato il risultato transparency windows di pcmark?!il mio è bassissimo...senza quello sicuramente supererei i 5500 e oltre col test....ho i dettagli di windows al massimo...potrebbe essere il tema di windows?!ho il tema zune.....kino tu che dici?!
Installati i 169.04 da 4436 a 4783 però :D
mmm flashato la video passato dagli originali 475cpu 400memoria a cpu610 memoria470, oltre non ce la fo mi crash 3dmark06
con il 169.04 io però con 3dmark 06 scaricato non licenziato sono passato da 2790 non flashed a 3497 circa come fai a fare 4783? ho capito male e tu non usi 3dmark? o forse quello non licenziato fa la media con anche disco cpu etc etc?
Rispondo io: perchè i punteggi del 3dmark non sono univoci ma dipendono dalla risoluzione, i filtri attivi e altre cose... dovremmo decidere uno standard seguibile da tutti (vedi: risoluzione non superiore ai 1280x800 o tutti quelli con questo schermo vengono tagliati fuori automaticamente) e fare tutti i test con quello
gianluca_1986
10-11-2007, 02:35
mmm flashato la video passato dagli originali 475cpu 400memoria a cpu610 memoria470, oltre non ce la fo mi crash 3dmark06
con il 169.04 io però con 3dmark 06 scaricato non licenziato sono passato da 2790 non flashed a 3497 circa come fai a fare 4783? ho capito male e tu non usi 3dmark? o forse quello non licenziato fa la media con anche disco cpu etc etc?
scusa che pc hai?
stranissimo che ti blocchi a 610/470,prova fare delle prove con atitool e overclockando via software con i 169.04,io al 3dmark06 faccio quasi 6000 punti alla risoluzione 1024x768,poi per il punteggio è uguale sia se hai la versione completa che quella di prova...
Jacksunny
10-11-2007, 11:47
1) aprite il terminale (Applicazioni->Accessori->Terminale)
2) (opzionale)
mkdir usr_scripts (directory in cui io registro tutti i miei script "custom", utile per ritrovarli in fretta),
2b) (opzionale)
cd usr_scripts
3) sudo touch 99-hdd-fix-script.sh
4) sudo gedit 99-hdd-fix-script.sh
5) copiate il famoso script che riporto qui sotto
6) salvate
7) rendete eseguibile lo script. In quasi tutti gli articoli si dimenticavano di dirlo, ipotizzando di avere a che fare con un utenza "esperta".
sudo chmod +x 99-hdd-fix-script.sh
8) eseguite in successione i seguenti comandi:
sudo cp 99-hdd-spin-fix.sh /etc/acpi/suspend.d/
sudo cp 99-hdd-spin-fix.sh /etc/acpi/resume.d/
sudo cp 99-hdd-spin-fix.sh /etc/acpi/start.d/
9) riavviate
10) complimenti, avete allontanato lo spettro di una prematura fine del vostro HD a causa dei soliti parametri impostati ad muzzum... quando i costruttori cominceranno a standardizzare il firmware per componenti laptop sarà sempre troppo tardi...
:rolleyes:
Grazie cerbert, ora sono più tranquillo :)
Ma non ho capito come fai a creare un file con un nome (99-hdd-fix-script.sh) e poi copiarlo con un nome diverso (99-hdd-spin-fix.sh) :D :D :D
Dai si scherza ;)
ragazzi, ho formattato e ora non va la porta infrarossi.. sul sito della dell non sono riuscito a trovare i driver.. chi mi da una mano=?
grazie mille
la guida di cerbert funziona o no?non so di cosa tratta...non ho ubuntu...dove la devo inserire?
nemios hai il 1500/1520!?
No, ho il sistema in firma. Anche se mi piacerebbe proprio questo Dell... l'idea sarebbe riuscire a vendere i 2 sistemi in firma (fisso e portatile) e fare tutto col solo portatile Dell.
tehblizz
11-11-2007, 10:20
Ragazzi mi spiegate un po' cosa significa questa cosa? E poi conoscete qualche modo per vedere quali programmi ci sono nel start up del pc? Ci mette 1min 55 secondi ad accendersi e questa cosa davvero mi manda in bestia, ho pochissimi programmi e poi tra l'altro ci metteva così tanto anche subito dopo aver formattato e reinstallato vista..
http://img3.pictiger.com/2ab/13041495_th.jpg (http://img33751.pictiger.com/images/13041495/)
gianluca_1986
11-11-2007, 12:59
Ragazzi mi spiegate un po' cosa significa questa cosa? E poi conoscete qualche modo per vedere quali programmi ci sono nel start up del pc? Ci mette 1min 55 secondi ad accendersi e questa cosa davvero mi manda in bestia, ho pochissimi programmi e poi tra l'altro ci metteva così tanto anche subito dopo aver formattato e reinstallato vista..
http://img3.pictiger.com/2ab/13041495_th.jpg (http://img33751.pictiger.com/images/13041495/)
per vedere i programmi in avvio basta che lanci da riga di comando msconfig,per quell'errore non so,dato che tutti i valori sono in OK,prova con hdtune e vedi cosa dice
tehblizz
11-11-2007, 15:09
Ragazzi mi spiegate un po' cosa significa questa cosa? E poi conoscete qualche modo per vedere quali programmi ci sono nel start up del pc? Ci mette 1min 55 secondi ad accendersi e questa cosa davvero mi manda in bestia, ho pochissimi programmi e poi tra l'altro ci metteva così tanto anche subito dopo aver formattato e reinstallato vista..
http://img3.pictiger.com/2ab/13041495_th.jpg (http://img33751.pictiger.com/images/13041495/)
Continua a venire il popup con scritto che c'è questo errore.. qualcuno sa cosa voglia dire?
Se c'è qualcuno con il processore T7500, 2gb di ram e l'hd 100gb da 5400 mi potrebbe dire quanto ci mette ad accendere il pc? Io prima di poterlo utilizzare devo aspettare quasi 2 min :S
scarica hdinspector....
comunque 2 minuti...a meno che non hai qualche mega applicazione all'avvio non 'centra niente il fatto delle applicazioni...c'è qualche problema....
Ragazzi, sto provando Vista con FarCry in attesa di decidere cosa fare della formattazione (l'ultima cosa che ho pensato è lasciare Vista così, installare XP su un'altra partizione e poi restringere da lì la partizione di Vista fino al minimo...ma questo non risolve la questione MediaDirect visti i problemi della pagina scorsa).
Il gioco gira veramente benone, con la leggerezza di un giochino testuale. Ok, era ovvio essendo del 2004, ma non credevo così tanto :D
Una cosa però: se da dentro il gioco provo a cambiare il volume dell'audio, non funzionano nè i tasti davanti al touchpad nè la combinazione FN+PagSu/Giu. Ovviamente è assurdo, non credo non si possa cambiare il volume di un'applicazione...non ho disinstallato nulla dei programmi che c'erano, cosa può essere?
tehblizz
11-11-2007, 19:23
scarica hdinspector....
comunque 2 minuti...a meno che non hai qualche mega applicazione all'avvio non 'centra niente il fatto delle applicazioni...c'è qualche problema....
All'avvio ho:
Windows Defender
Driver Creative (per la scheda audio esterna)
Driver Nvidia
AVG Antivirus
Real Player
Adobe Acrobat reader
Non mi sembra tanta roba no? Ma HDinspector a cosa serve?
controlla i dati smart dell'hard disk
tehblizz
11-11-2007, 20:20
controlla i dati smart dell'hard disk
Ma la lentezza all'avvio può dipendere da questo oppure dipende da qualche altra cosa?
non credo proprio...lo fa da sempre?!
ragazzi, ho formattato e ora non va la porta infrarossi.. sul sito della dell non sono riuscito a trovare i driver.. chi mi da una mano=?
grazie mille
cnews?
gianluca_1986
11-11-2007, 21:26
Ragazzi, sto provando Vista con FarCry in attesa di decidere cosa fare della formattazione (l'ultima cosa che ho pensato è lasciare Vista così, installare XP su un'altra partizione e poi restringere da lì la partizione di Vista fino al minimo...ma questo non risolve la questione MediaDirect visti i problemi della pagina scorsa).
Il gioco gira veramente benone, con la leggerezza di un giochino testuale. Ok, era ovvio essendo del 2004, ma non credevo così tanto :D
Una cosa però: se da dentro il gioco provo a cambiare il volume dell'audio, non funzionano nè i tasti davanti al touchpad nè la combinazione FN+PagSu/Giu. Ovviamente è assurdo, non credo non si possa cambiare il volume di un'applicazione...non ho disinstallato nulla dei programmi che c'erano, cosa può essere?
è normale anche io ho farcry su xp e i tasti volume non vanno,così come anche alt+tab e alt+f4.
è colpa del gioco e non si può farci nulla,purtroppo :muro:
ed ecco a voi....ooooooohhh.....non ve lo dico...è troppo bello...aprite i link e sorpresa!!!:D :D :D :D
dai sono bravo?!?!:O :O
http://www.schtickers.com/catalog/laptopskins/create/
http://www.skinit.com/skins/
http://dell.skinit.com/skins/
http://www.istyles.com/what-works-laptop-c-292_293.html?osCsid=737b35d63c8d73e92245b626b6d26055
ed infine piccola chicca
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=176331
quoto...come mai non interessa?!
qualcuno sa perchè ottengo bassissimi punteggi al test transparency windows in pcmark?!
è normale anche io ho farcry su xp e i tasti volume non vanno,così come anche alt+tab e alt+f4.
è colpa del gioco e non si può farci nulla,purtroppo :muro:
Pazzesco :o
Infatti quando ho visto che non funzionava il volume ho provato ad "alttabbare" e anche con F4 ma non tornava a windows.
Ma quindi di norma non è così? Con altri giochi, ad esempio?
gianluca_1986
12-11-2007, 10:38
Pazzesco :o
Infatti quando ho visto che non funzionava il volume ho provato ad "alttabbare" e anche con F4 ma non tornava a windows.
Ma quindi di norma non è così? Con altri giochi, ad esempio?
no no di norma non è così, fortunatamente!
l'unico piccolo inconveniente simile l'ho riscontrato con bioshock,se regolo il volume dal tasto dedicato,mi apre l'inventario!
mi era successo lo stesso anche quando avevo il gemstone,quindi sarà un bug del gioco,x il resto ne ho provati molti altri e i tasti volume e il mute hanno sempre funzionato
gianluca_1986
12-11-2007, 10:40
cnews?
prova a usare il windows update,sul gemstone avevo risolto così
quoto...come mai non interessa?!
qualcuno sa perchè ottengo bassissimi punteggi al test transparency windows in pcmark?!
su xp anche io ottengo bassi punteggi,penso che con vista,essendo tutto trasparente,vada meglio,ma non ho mai provato...
Verificato anche da me. Ho applicato lo script e ho risolto anch'io. Grazie a tutti. Accidenti, abbiamo rischiato i dati...
Ho fatto anch'io. Oltre ad aver risolto i problemi noti di HD ora la batteria quando è al 100% mi segna 3 ore di energia disponibile invece di 2 ore e 40 come faceva prima.
Nessuno ha notato problemi di dimezzamento della batteria da XP/VISTA ad UBUNTU Gutsy?
Devo forzatamente riscrivere il Kernel per sistemare i problemi di batteria o forse ci sono altri modi?
Qualcuno sa come posso vedere che schermo monta il mio Dell 1520??
E' un lucido 1280x800 ma vorrei sapere la marca esatta, o cmq come impostarlo non in "automatico" con Ubuntu 7.10
Sc8rpIoN_Tf
12-11-2007, 13:55
ordinato stamattina un dell vostro 1500..data prevista di arrivo 3/12/2007.Speriamo bene
prova a usare il windows update,sul gemstone avevo risolto così
cos'è gemstone?
Qualcuno sa come posso vedere che schermo monta il mio Dell 1520??
E' un lucido 1280x800 ma vorrei sapere la marca esatta, o cmq come impostarlo non in "automatico" con Ubuntu 7.10
non tutti montano gli stessi LCD, dovresti guardare su gestuione risorse
tehblizz
12-11-2007, 16:11
non credo proprio...lo fa da sempre?!
No, quando l'ho levato dalla scatola alla prima accensione mi faceva 55 secondi netti.. anche dopo averci installato programmi rimaneva nel giro di 1min.. da quando l'ho formattato invece (e l'ho fatto + di una volta) ci mette da 1min45secondi a 2min netti, anche subito dopo la formattazione e quindi senza programmi installati.. non so proprio cosa fare..
poi boh a me sembra lento in generale.. sto installando il PC Suite della Sony Ericsson (programma da 43mb) e ci sta mettendo più di 20 minuti, e nel frattempo non posso nemmeno chattare o guardarmi un video su youtube perkè mi va tutto a scatti..
ma un Utility Gestione per la gestione della frequenza del processore che funzioni con il nostro dell esiste?
grazie
gianluca_1986
12-11-2007, 20:23
ma un Utility Gestione per la gestione della frequenza del processore che funzioni con il nostro dell esiste?
grazie
certo rmclock...
su xp anche io ottengo bassi punteggi,penso che con vista,essendo tutto trasparente,vada meglio,ma non ho mai provato...
non credo....sul manuale di pcmark ho letto ke è una funzione introdotta con xp
Qualcuno sa come posso vedere che schermo monta il mio Dell 1520??
E' un lucido 1280x800 ma vorrei sapere la marca esatta, o cmq come impostarlo non in "automatico" con Ubuntu 7.10
scaricati sandra
ma un Utility Gestione per la gestione della frequenza del processore che funzioni con il nostro dell esiste?
grazie
ecco cosa mi hanno risposto a riguardo del led del wifi sul forum della dell:
Hello Crono,
I don't think the led/light works except when the pc is turned off and the wi-fi cather is enabled in the Bios. This is what the 1521 user guide says (the 1521 is very similar to the 1520):
NOTE: The Wi-Fi Catcher Network Locator light appears only when the computer is
turned off and the wireless switch is configured in the system setup program (BIOS)
to control Wi-Fi network connections.
If the wi-fi cather is turned on via QuickSet (right-click on the QuickSet icon and choose Help, then Network Connectivity), then if you put the wi-fi cather in the "momentary" position, a dialog box appears displaying all of the wi-fi connections near you and their associated signal strength.
Therefore, there is no need to look at the led to determine your wi-fi status.
==>Try turning off your pc and then see if the led/light works as described (mine does).
Hope this helps some.
dh
una volta tanto chiedo io info :D
Qualcuno mi fa il favore di dirmi dove ha trovato i driver 169.04 per XP compatibili con la GPU del laptop? Ho trovato solo varie versioni dedicate ai desktop, ho provato a modificare a mano l'.inf e i driver hanno fatto finta di installarsi (ergo: barra d'avanzamento che scorre (troppo veloce), nessun messaggio di errore e.. nessun driver installato :rolleyes: ) quindi o ho sbagliato io qualcosa oppure.. boh.. però qualcuno qui li usava a quanto ho letto (su laptopvideo2go se mai ci sono stati sono stati tolti)
gianluca_1986
12-11-2007, 20:43
una volta tanto chiedo io info :D
Qualcuno mi fa il favore di dirmi dove ha trovato i driver 169.04 per XP compatibili con la GPU del laptop? Ho trovato solo varie versioni dedicate ai desktop, ho provato a modificare a mano l'.inf e i driver hanno fatto finta di installarsi (ergo: barra d'avanzamento che scorre (troppo veloce), nessun messaggio di errore e.. nessun driver installato :rolleyes: ) quindi o ho sbagliato io qualcosa oppure.. boh.. però qualcuno qui li usava a quanto ho letto (su laptopvideo2go se mai ci sono stati sono stati tolti)
scaricali da guru3d,il file .inf è questo:
; NVIDIA Windows 2000/XP Display INF file
; Copyright (c) NVIDIA Corporation. All rights reserved.
[Version]
Signature = "$Windows NT$"
Provider = %NVIDIA%
ClassGUID = {4D36E968-E325-11CE-BFC1-08002BE10318}
Class = Display
CatalogFile = NV4_DISP.CAT
DriverVer = 10/28/2007, 6.14.11.6904
[DestinationDirs]
DefaultDestDir = 11
nv4.Miniport = 12
nv.Display = 11
nv.CoInstaller = 11
nv.Panel = 11
nv.Help = 18
nv.oldrm = 12
nv.delete.systemfiles = 11
[SourceDisksNames]
1 = %DiskID1%
[SourceDisksFiles]
nv4_mini.sys = 1
nvcod.dll = 1
nvsvc32.exe = 1
nv4_disp.dll = 1
nvoglnt.dll = 1
nvcpl.dll = 1
nvmctray.dll = 1
nvcpl.hlp = 1
nvwddi.dll = 1
nvnt4cpl.dll = 1
nvwcplen.hlp = 1
nvmccs.dll = 1
nvdisps.dll = 1
nvgames.dll = 1
nvmccss.dll = 1
nvmobls.dll = 1
nvvitvs.dll = 1
nvwss.dll = 1
nvapi.dll = 1
[Manufacturer]
%NVIDIA% = NVIDIA.Mfg
[NVIDIA.Mfg]
%NVIDIA_BR02.DEV_00F1.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_00F1
%NVIDIA_BR02.DEV_00F2.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_00F2
%NVIDIA_BR02.DEV_00F3.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_00F3
%NVIDIA_BR02.DEV_00F4.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_00F4
%NVIDIA_BR02.DEV_00F5.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_00F5
%NVIDIA_BR02.DEV_00F6.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_00F6
%NVIDIA_BR02.DEV_00F8.1% = nv4_WSApps_NV3x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_00F8
%NVIDIA_BR02.DEV_00F9.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_00F9
%NVIDIA_BR02.DEV_00FA.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_00FA
%NVIDIA_BR02.DEV_00FB.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_00FB
%NVIDIA_BR02.DEV_00FC.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_00FC
%NVIDIA_BR02.DEV_00FD.1% = nv4_WSApps_NV3x_DualView, PCI\VEN_10DE&DEV_00FD
%NVIDIA_BR02.DEV_00FE.1% = nv4_WSApps_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_00FE
%NVIDIA_BR02.DEV_02E0.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_02E0
%NVIDIA_BR02.DEV_02E1.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_02E1
%NVIDIA_BR02.DEV_02E2.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_02E2
%NVIDIA_BR02.DEV_02E3.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_02E3
%NVIDIA_BR02.DEV_02E4.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_02E4
%NVIDIA_C51.DEV_0240.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0240
%NVIDIA_C51.DEV_0241.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0241
%NVIDIA_C51.DEV_0242.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0242
%NVIDIA_C51.DEV_0245.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0245
%NVIDIA_C61.DEV_03D0.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_03D0
%NVIDIA_C61.DEV_03D1.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_03D1
%NVIDIA_C61.DEV_03D2.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_03D2
%NVIDIA_C61.DEV_03D5.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_03D5
%NVIDIA_C68.DEV_053A.1% = nv4_C68, PCI\VEN_10DE&DEV_053A
%NVIDIA_C68.DEV_053B.1% = nv4_C68, PCI\VEN_10DE&DEV_053B
%NVIDIA_C68.DEV_053E.1% = nv4_C68, PCI\VEN_10DE&DEV_053E
%NVIDIA_G70.DEV_0090.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0090
%NVIDIA_G70.DEV_0091.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0091
%NVIDIA_G70.DEV_0092.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0092
%NVIDIA_G70.DEV_0093.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0093
%NVIDIA_G70.DEV_0095.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0095
%NVIDIA_G70.DEV_009D.1% = nv4_WSApps_NV3x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_009D
%NVIDIA_G71.DEV_0290.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0290
%NVIDIA_G71.DEV_0291.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0291
%NVIDIA_G71.DEV_0292.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0292
%NVIDIA_G71.DEV_0293.1% = nv4_MB_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0293
%NVIDIA_G71.DEV_0294.1% = nv4_MB_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0294
%NVIDIA_G71.DEV_0295.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0295
%NVIDIA_G71.DEV_029C.1% = nv4_WSApps_NV3x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_029C
%NVIDIA_G71.DEV_029D.1% = nv4_WSApps_NV3x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_029D
%NVIDIA_G71.DEV_029E.1% = nv4_WSApps_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_029E
%NVIDIA_G71.DEV_029F.1% = nv4_WSApps_NV3x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_029F
%NVIDIA_G72.DEV_01D0.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_01D0
%NVIDIA_G72.DEV_01D1.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_01D1
%NVIDIA_G72.DEV_01D3.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_01D3
%NVIDIA_G72.DEV_01DD.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_01DD
%NVIDIA_G72.DEV_01DE.1% = nv4_WSApps_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_01DE
%NVIDIA_G72.DEV_01DF.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_01DF
%NVIDIA_G73.DEV_0390.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0390
%NVIDIA_G73.DEV_0391.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0391
%NVIDIA_G73.DEV_0392.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0392
%NVIDIA_G73.DEV_0393.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0393
%NVIDIA_G73.DEV_0394.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0394
%NVIDIA_G73.DEV_0395.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0395
%NVIDIA_G73.DEV_039E.1% = nv4_WSApps_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_039E
%NVIDIA_G80.DEV_0191.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0191
%NVIDIA_G80.DEV_0193.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0193
%NVIDIA_G80.DEV_0194.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0194
%NVIDIA_G80.DEV_019D.1% = nv4_WSApps_NV3x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_019D
%NVIDIA_G80.DEV_019E.1% = nv4_WSApps_NV3x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_019E
%NVIDIA_G84.DEV_0400.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0400
%NVIDIA_G84.DEV_0402.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0402
%NVIDIA_G84.DEV_0403.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0403
%NVIDIA_G84.DEV_0404.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0404
%NVIDIA_G84.DEV_0407.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0407
%NVIDIA_G84.DEV_040A.1% = nv4_WSApps_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_040A
%NVIDIA_G84.DEV_040E.1% = nv4_WSApps_NV3x_DualView, PCI\VEN_10DE&DEV_040E
%NVIDIA_G84.DEV_040F.1% = nv4_WSApps_NV3x_DualView, PCI\VEN_10DE&DEV_040F
%NVIDIA_G86.DEV_0420.1% = nv_G86_1, PCI\VEN_10DE&DEV_0420
%NVIDIA_G86.DEV_0421.1% = nv_G86_1, PCI\VEN_10DE&DEV_0421
%NVIDIA_G86.DEV_0422.1% = nv_G86_1, PCI\VEN_10DE&DEV_0422
%NVIDIA_G86.DEV_0423.1% = nv_G86_1, PCI\VEN_10DE&DEV_0423
%NVIDIA_G86.DEV_0424.1% = nv_G86_1, PCI\VEN_10DE&DEV_0424
%NVIDIA_G86.DEV_042F.1% = nv_G86_0, PCI\VEN_10DE&DEV_042F
%NVIDIA_G92.DEV_0611.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0611
%NVIDIA_NV30.DEV_0301.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0301
%NVIDIA_NV30.DEV_0302.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0302
%NVIDIA_NV30.DEV_0308.1% = nv4_WSApps_NV3x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_0308
%NVIDIA_NV30.DEV_0309.1% = nv4_WSApps_NV3x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_0309
%NVIDIA_NV31.DEV_0311.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0311
%NVIDIA_NV31.DEV_0312.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0312
%NVIDIA_NV31.DEV_0314.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0314
%NVIDIA_NV34.DEV_0321.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0321
%NVIDIA_NV34.DEV_0322.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0322
%NVIDIA_NV34.DEV_0323.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0323
%NVIDIA_NV34.DEV_0326.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0326
%NVIDIA_NV34.DEV_0327.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0327
%NVIDIA_NV34.DEV_032A.1% = nv4_WSApps_NV3x_DualView, PCI\VEN_10DE&DEV_032A
%NVIDIA_NV34.DEV_032B.1% = nv4_WSApps_NV3x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_032B
%NVIDIA_NV35.DEV_0330.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0330
%NVIDIA_NV35.DEV_0331.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0331
%NVIDIA_NV35.DEV_0332.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0332
%NVIDIA_NV35.DEV_0333.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0333
%NVIDIA_NV35.DEV_0334.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0334
%NVIDIA_NV35.DEV_0338.1% = nv4_WSApps_NV3x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_0338
%NVIDIA_NV35.DEV_033F.1% = nv4_WSApps_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_033F
%NVIDIA_NV36.DEV_0341.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0341
%NVIDIA_NV36.DEV_0342.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0342
%NVIDIA_NV36.DEV_0343.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0343
%NVIDIA_NV36.DEV_0344.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0344
%NVIDIA_NV36.DEV_034E.1% = nv4_WSApps_NV3x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_034E
%NVIDIA_NV40.DEV_0040.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0040
%NVIDIA_NV40.DEV_0041.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0041
%NVIDIA_NV40.DEV_0042.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0042
%NVIDIA_NV40.DEV_0043.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0043
%NVIDIA_NV40.DEV_0044.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0044
%NVIDIA_NV40.DEV_0045.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0045
%NVIDIA_NV40.DEV_0047.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0047
%NVIDIA_NV40.DEV_0048.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0048
%NVIDIA_NV40.DEV_004E.1% = nv4_WSApps_NV3x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_004E
%NVIDIA_NV41.DEV_00C0.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_00C0
%NVIDIA_NV41.DEV_00C1.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_00C1
%NVIDIA_NV41.DEV_00C2.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_00C2
%NVIDIA_NV41.DEV_00C3.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_00C3
%NVIDIA_NV41.DEV_00CD.1% = nv4_WSApps_NV3x_DOEB, PCI\VEN_10DE&DEV_00CD
%NVIDIA_NV41.DEV_00CE.1% = nv4_WSApps_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_00CE
%NVIDIA_NV43.DEV_0140.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0140
%NVIDIA_NV43.DEV_0141.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0141
%NVIDIA_NV43.DEV_0142.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0142
%NVIDIA_NV43.DEV_0143.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0143
%NVIDIA_NV43.DEV_0145.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0145
%NVIDIA_NV43.DEV_0147.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0147
%NVIDIA_NV43.DEV_014A.1% = nv4_WSApps_NV3x_DualView, PCI\VEN_10DE&DEV_014A
%NVIDIA_NV43.DEV_014C.1% = nv4_WSApps_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_014C
%NVIDIA_NV43.DEV_014D.1% = nv4_WSApps_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_014D
%NVIDIA_NV43.DEV_014E.1% = nv4_WSApps_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_014E
%NVIDIA_NV43.DEV_014F.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_014F
%NVIDIA_NV44.DEV_0160.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0160
%NVIDIA_NV44.DEV_0161.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0161
%NVIDIA_NV44.DEV_0162.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0162
%NVIDIA_NV44.DEV_0163.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0163
%NVIDIA_NV44.DEV_0165.1% = nv4_WSApps_NV3x_DualView, PCI\VEN_10DE&DEV_0165
%NVIDIA_NV44.DEV_0169.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0169
%NVIDIA_NV44.DEV_016A.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_016A
%NVIDIA_NV44.DEV_0221.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0221
%NVIDIA_NV44.DEV_0222.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0222
%NVIDIA_NV45.DEV_0046.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0046
%NVIDIA_NV48.DEV_0211.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0211
%NVIDIA_NV48.DEV_0212.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0212
%NVIDIA_NV48.DEV_0215.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0215
%NVIDIA_NV48.DEV_0218.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_0218
%NVIDIA_C73.DEV_07E0.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_07E0
%NVIDIA_C73.DEV_07E1.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_07E1
%NVIDIA_C73.DEV_07E2.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_07E2
%NVIDIA_C73.DEV_07E3.1% = nv4_NV3x, PCI\VEN_10DE&DEV_07E3
%NVIDIA_Win2KDualView% = nvDual, DISPLAY\nvWin2kDualView
%NVIDIA_MultiView% = nvDual, DISPLAY\nvMultiView
[ControlFlags]
ExcludeFromSelect = *
[nv4_C68]
CopyFiles = nv4.Miniport, nv.Display, nv4.icd, nv.Panel, nv.Help
DelFiles = nv.oldrm, nv.delete.systemfiles
RegisterDLLs = nv.RegisterCPL
[nv4_C68.CoInstallers]
CopyFiles = nv.CoInstaller
AddReg = nv_CoInstaller_AddReg
AddReg = nv_CoInstaller_NVAppsXML_AddReg
[nv4_C68.SoftwareSettings]
AddReg = nv_SoftwareDeviceSettings_C68
AddReg = nv4_icdSoftwareSettings
AddReg = nv_ControlPanelSettings
AddReg = NV3xLoadService_AddReg
AddReg = Default16BPP_AddReg
DelReg = nv_ClearRegistrySwitches
[nv4_C68.Services]
AddService = nv, 0x00000002, nv4_Generic_Service_Inst, nv4_EventLog_Inst
AddService = NVSvc, 0x00000000, nv_NVSVC_Inst
DelService = nvarch
DelService = nvgfx
[nv4_C68.GeneralConfigData]
MaximumDeviceMemoryConfiguration = 128
MaximumNumberOfDevices = 4
[nv_G86_1]
CopyFiles = nv4.Miniport, nv.Display, nv4.icd, nv.Panel, nv.Help
DelFiles = nv.oldrm, nv.delete.systemfiles
RegisterDLLs = nv.RegisterCPL
[nv_G86_1.CoInstallers]
CopyFiles = nv.CoInstaller
AddReg = nv_CoInstaller_AddReg
AddReg = nv_CoInstaller_NVAppsXML_AddReg
[nv_G86_1.SoftwareSettings]
AddReg = nv_SoftwareDeviceSettings
AddReg = nv4_icdSoftwareSettings
AddReg = nv_ControlPanelSettings
AddReg = NV3xLoadService_AddReg
AddReg = Default16BPP_AddReg
AddReg = VideoControl2To20000_AddReg
DelReg = nv_ClearRegistrySwitches
[nv_G86_1.Services]
AddService = nv, 0x00000002, nv4_Generic_Service_Inst, nv4_EventLog_Inst
AddService = NVSvc, 0x00000000, nv_NVSVC_Inst
DelService = nvarch
DelService = nvgfx
[nv_G86_1.GeneralConfigData]
MaximumDeviceMemoryConfiguration = 128
MaximumNumberOfDevices = 4
[nv4_NV3x]
CopyFiles = nv4.Miniport, nv.Display, nv4.icd, nv.Panel, nv.Help
DelFiles = nv.oldrm, nv.delete.systemfiles
RegisterDLLs = nv.RegisterCPL
[nv4_NV3x.CoInstallers]
CopyFiles = nv.CoInstaller
AddReg = nv_CoInstaller_AddReg
AddReg = nv_CoInstaller_NVAppsXML_AddReg
[nv4_NV3x.SoftwareSettings]
AddReg = nv_SoftwareDeviceSettings
AddReg = nv4_icdSoftwareSettings
AddReg = nv_ControlPanelSettings
AddReg = NV3xLoadService_AddReg
AddReg = Default16BPP_AddReg
DelReg = nv_ClearRegistrySwitches
[nv4_NV3x.Services]
AddService = nv, 0x00000002, nv4_Generic_Service_Inst, nv4_EventLog_Inst
AddService = NVSvc, 0x00000000, nv_NVSVC_Inst
DelService = nvarch
DelService = nvgfx
[nv4_NV3x.GeneralConfigData]
MaximumDeviceMemoryConfiguration = 128
MaximumNumberOfDevices = 4
[nv_G86_0]
CopyFiles = nv4.Miniport, nv.Display, nv4.icd, nv.Panel, nv.Help
DelFiles = nv.oldrm, nv.delete.systemfiles
RegisterDLLs = nv.RegisterCPL
[nv_G86_0.CoInstallers]
CopyFiles = nv.CoInstaller
AddReg = nv_CoInstaller_AddReg
AddReg = nv_CoInstaller_NVWSAppsXML_AddReg, nv_CoInstaller_nView_Quadro_AddReg
[nv_G86_0.SoftwareSettings]
AddReg = nv_SoftwareDeviceSettings
AddReg = nv4_icdSoftwareSettings
AddReg = nv_ControlPanelSettings
AddReg = NV3xLoadService_AddReg
AddReg = nv_WSApps_AddReg
AddReg = Default32BPP_AddReg
AddReg = VideoControl2To20000_AddReg
DelReg = nv_ClearRegistrySwitches
[nv_G86_0.Services]
AddService = nv, 0x00000002, nv4_Generic_Service_Inst, nv4_EventLog_Inst
AddService = NVSvc, 0x00000000, nv_NVSVC_Inst
DelService = nvarch
DelService = nvgfx
[nv_G86_0.GeneralConfigData]
MaximumDeviceMemoryConfiguration = 128
MaximumNumberOfDevices = 4
[nv4_WSApps_NV3x]
CopyFiles = nv4.Miniport, nv.Display, nv4.icd, nv.Panel, nv.Help
DelFiles = nv.oldrm, nv.delete.systemfiles
RegisterDLLs = nv.RegisterCPL
[nv4_WSApps_NV3x.CoInstallers]
CopyFiles = nv.CoInstaller
AddReg = nv_CoInstaller_AddReg
AddReg = nv_CoInstaller_NVWSAppsXML_AddReg, nv_CoInstaller_nView_Quadro_AddReg
[nv4_WSApps_NV3x.SoftwareSettings]
AddReg = nv_SoftwareDeviceSettings
AddReg = nv4_icdSoftwareSettings
AddReg = nv_ControlPanelSettings
AddReg = NV3xLoadService_AddReg
AddReg = nv_WSApps_AddReg
AddReg = Default32BPP_AddReg
DelReg = nv_ClearRegistrySwitches
[nv4_WSApps_NV3x.Services]
AddService = nv, 0x00000002, nv4_Generic_Service_Inst, nv4_EventLog_Inst
AddService = NVSvc, 0x00000000, nv_NVSVC_Inst
DelService = nvarch
DelService = nvgfx
[nv4_WSApps_NV3x.GeneralConfigData]
MaximumDeviceMemoryConfiguration = 128
MaximumNumberOfDevices = 4
[nv4_WSApps_NV3x_DualView]
CopyFiles = nv4.Miniport, nv.Display, nv4.icd, nv.Panel, nv.Help
DelFiles = nv.oldrm, nv.delete.systemfiles
RegisterDLLs = nv.RegisterCPL
[nv4_WSApps_NV3x_DualView.CoInstallers]
CopyFiles = nv.CoInstaller
AddReg = nv_CoInstaller_AddReg
AddReg = nv_CoInstaller_NVWSAppsXML_AddReg, nv_CoInstaller_nView_Quadro_AddReg, nv_CoInstaller_NVEPCLNT_AddReg
[nv4_WSApps_NV3x_DualView.SoftwareSettings]
AddReg = nv_SoftwareDeviceSettings
AddReg = nv4_icdSoftwareSettings
AddReg = nv_ControlPanelSettings
AddReg = nv_WSApps_AddReg
AddReg = nvDualView_AddReg
AddReg = TestAnalogLoadAlways_AddReg
AddReg = Default32BPP_AddReg
AddReg = NVEPCLNT_AddReg
DelReg = nv_ClearRegistrySwitches
[nv4_WSApps_NV3x_DualView.Services]
AddService = nv, 0x00000002, nv4_Generic_Service_Inst, nv4_EventLog_Inst
AddService = NVSvc, 0x00000000, nv_NVSVC_Inst
DelService = nvarch
DelService = nvgfx
[nv4_WSApps_NV3x_DualView.GeneralConfigData]
MaximumDeviceMemoryConfiguration = 160
MaximumNumberOfDevices = 10
[nv4_WSApps_NV3x_DOEB]
CopyFiles = nv4.Miniport, nv.Display, nv4.icd, nv.Panel, nv.Help
DelFiles = nv.oldrm, nv.delete.systemfiles
RegisterDLLs = nv.RegisterCPL
[nv4_WSApps_NV3x_DOEB.CoInstallers]
CopyFiles = nv.CoInstaller
AddReg = nv_CoInstaller_AddReg
AddReg = nv_CoInstaller_NVWSAppsXML_AddReg, nv_CoInstaller_nView_Quadro_AddReg
[nv4_WSApps_NV3x_DOEB.SoftwareSettings]
AddReg = nv_SoftwareDeviceSettings
AddReg = nv4_icdSoftwareSettings
AddReg = nv_ControlPanelSettings
AddReg = NV3xLoadService_AddReg
AddReg = nv_WSApps_AddReg
AddReg = Default32BPP_AddReg
AddReg = DOEB_AddReg
DelReg = nv_ClearRegistrySwitches
[nv4_WSApps_NV3x_DOEB.Services]
AddService = nv, 0x00000002, nv4_Generic_Service_Inst, nv4_EventLog_Inst
AddService = NVSvc, 0x00000000, nv_NVSVC_Inst
DelService = nvarch
DelService = nvgfx
[nv4_WSApps_NV3x_DOEB.GeneralConfigData]
MaximumDeviceMemoryConfiguration = 128
MaximumNumberOfDevices = 4
[nv4_MB_NV3x]
CopyFiles = nv4.Miniport, nv.Display, nv4.icd, nv.Panel, nv.Help
DelFiles = nv.oldrm, nv.delete.systemfiles
RegisterDLLs = nv.RegisterCPL
[nv4_MB_NV3x.CoInstallers]
CopyFiles = nv.CoInstaller
AddReg = nv_CoInstaller_AddReg
AddReg = nv_CoInstaller_NVAppsXML_AddReg
[nv4_MB_NV3x.SoftwareSettings]
AddReg = nv_SoftwareDeviceSettings
AddReg = nv4_icdSoftwareSettings
AddReg = nv_ControlPanelSettings
AddReg = NV3xLoadService_AddReg
AddReg = Default16BPP_AddReg
AddReg = MB_AddReg
DelReg = nv_ClearRegistrySwitches
[nv4_MB_NV3x.Services]
AddService = nv, 0x00000002, nv4_Generic_Service_Inst, nv4_EventLog_Inst
AddService = NVSvc, 0x00000000, nv_NVSVC_Inst
DelService = nvarch
DelService = nvgfx
[nv4_MB_NV3x.GeneralConfigData]
MaximumDeviceMemoryConfiguration = 128
MaximumNumberOfDevices = 4
[nvDual]
CopyFiles = nv4.Miniport, nv.Display, nv4.icd
[nvDual.SoftwareSettings]
AddReg = nv_SoftwareDeviceSettings
[nvDual.Services]
AddService = nv, 0x00000002, nv4_Generic_Service_Inst, nv4_EventLog_Inst
[nvDual.GeneralConfigData]
MaximumDeviceMemoryConfiguration = 80
MaximumNumberOfDevices = 4
[nv4_Generic_Service_Inst]
ServiceType = 1 ; SERVICE_KERNEL_DRIVER
StartType = 1
ErrorControl = 0 ; SERVICE_ERROR_IGNORE
LoadOrderGroup = Video
ServiceBinary = %12%\nv4_mini.sys
AddReg = nv4_Generic_Service_AddReg
[nv4_EventLog_Inst]
AddReg = nv4_EventLog_AddReg
[nv4_EventLog_AddReg]
HKR,, EventMessageFile, 0x00020000, "%SystemRoot%\System32\IoLogMsg.dll;%SystemRoot%\System32\drivers\nv4_mini.sys"
HKR,, TypesSupported, 0x00010001, 7
[nv4_Generic_Service_AddReg]
HKR, Video, Service, %REG_SZ%, nv
[nv_NVSVC_Inst]
DisplayName = %NVSVC.name%
Description = %NVSVC.desc%
ServiceType = 16 ; SERVICE_WIN32_OWN_PROCESS
StartType = 2
ErrorControl = 1 ; SERVICE_ERROR_NORMAL
ServiceBinary = %11%\nvsvc32.exe
[nv_CoInstaller_Data]
OriginalInfSourcePath = %01%
[nv_CoInstaller_AddReg]
HKR,, CoInstallers32, %REG_MULTI_SZ%, "nvcodins.dll,NVCoInstaller"
HKR, Uninstall, Uninstaller, %REG_SZ%, "nvudisp.exe"
HKR, Uninstall, Script, %REG_SZ%, "nvdisp.nvu"
HKR, Uninstall, Name, %REG_SZ%, %NVUninstall.desc%
HKR, Uninstall, CopyFiles, %REG_MULTI_SZ%, "default.tvp,keystone.exe,nvappbar.exe,nvcolor.exe,nvdspsch.exe,nview.dll,nvshell.dll,nvtuicpl.cpl,nvwdmcpl.dll,nvwimg.dll,nwiz.exe,nvmccsrs.dll"
HKR, Uninstall, CopyFiles, %REG_SZ_APPEND%, "nvcpl.cpl,nvcplui.exe,nvexpbar.dll"
HKR, Uninstall, CopyFiles, %REG_SZ_APPEND%, "nvcpl.chm,nvdsp.chm,nv3d.chm,nvmob.chm"
[nv_CoInstaller_NVAppsXML_AddReg]
HKR, Uninstall, CopyFiles, %REG_SZ_APPEND%, "nvapps.xml>nvapps.nvb"
[nv_CoInstaller_NVWSAppsXML_AddReg]
HKR, Uninstall, CopyFiles, %REG_SZ_APPEND%, "nvapps.xml,nvwsapps.xml>nvwsapps.nvb"
[nv_CoInstaller_nView_Quadro_AddReg]
HKR, Uninstall, CopyFiles, %REG_SZ_APPEND%, "advanced.tvp,cad.tvp,dcc.tvp,finance.tvp"
[nv_CoInstaller_NVEPCLNT_AddReg]
HKR, Uninstall, CopyFiles, %REG_SZ_APPEND%, "nvepclnt.exe"
[nv.Display]
nv4_disp.dll,nv4_disp.dll,nv4dtmp.dll
nvsvc32.exe
nvapi.dll
[nv.CoInstaller]
nvcod.dll
nvcodins.dll,nvcod.dll
[nv4.Miniport]
nv4_mini.sys,nv4_mini.sys,nv4mtmp.sys
[nv4.icd]
nvoglnt.dll,nvoglnt.dll,nvotmp.dll
[nv.Panel]
nvcpl.dll
nvmctray.dll
nvwddi.dll
nvnt4cpl.dll
nvmccs.dll
nvdisps.dll
nvgames.dll
nvmccss.dll
nvmobls.dll
nvvitvs.dll
nvwss.dll
[nv.Help]
nvcpl.hlp
nvwcplen.hlp
[nv.RegisterCPL]
11,,nvcpl.dll,1
11,,nvdisps.dll,1
11,,nvgames.dll,1
11,,nvmccss.dll,1
11,,nvmobls.dll,1
11,,nvvitvs.dll,1
11,,nvwss.dll,1
[nv.oldrm]
nvarch.sys,,,1
nvgfx.sys,,,1
[nv.delete.systemfiles]
nv4oglnt.dll,,,1
nvopenglnt.dll,,,1
nvinstnt.dll,,,1
nvdmcpl.dll,,,1
nvdesk32.dll,,,1
nvqtwk.dll,,,1
dmcpl.exe,,,1
nviewimg.dll,,,1
nvwsapps.cfg,,,1
nvpmapi.dll,,,1
nvcpl.exe,,,1
[nv_SoftwareDeviceSettings]
HKR,, InstalledDisplayDrivers, %REG_MULTI_SZ%, nv4_disp
HKR,, VgaCompatible, %REG_DWORD%, 0
HKR,, MultiFunctionSupported, %REG_DWORD%, 1
HKR,, RotateFlag, %REG_DWORD%, 4
HKR,, NV_R&T, %REG_MULTI_SZ%, "R&T0000=*,*,*,*,*,CYV0003.IBM251F.VSC2F0C.VSC3411.VSC3E19.CMO0506,HDLK"
HKR,, NV_R&T, %REG_SZ_APPEND%,"R&T0001=1920,1080,*,30,*,CRTX,OEM,7425,2200,48,56,562,2,5,++I"
HKR,, NV_R&T, %REG_SZ_APPEND%,"R&T0002=1920,1080,*,60,*,BNQ766A,OEM,13850,2080,48,32,1111,3,5,+-"
HKR,, NV_R&T, %REG_SZ_APPEND%,"R&T0003=1920,1200,*,60,*,BNQ766A,OEM,15399,2080,48,32,1235,3,6,+-"
HKR,, NV_R&T, %REG_SZ_APPEND%,"R&T0004=1920,1200,*,60,009D,*,OEM,15399,2080,48,32,1235,3,6,+-"
HKR,, NV_R&T, %REG_SZ_APPEND%,"R&T0005=2561-,1601-,*,*,0190-019E,DFPX.CRTX.TVX,NONE"
HKR,, DevSwitchSuppressMask, %REG_DWORD%, 7
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NvSvc\OemConfigurations",LoadLimitedSID,%REG_SZ%,"S-1-5-11"
HKR,, "DefaultSettings.XResolution",%REG_DWORD%,800
HKR,, "DefaultSettings.YResolution",%REG_DWORD%,600
HKR,, "D3D_83527290",%REG_DWORD%,0x53850673
HKR,, NV_Modes, %REG_MULTI_SZ%, "{*}S 720x480 720x576=1;720x576=8032;SHV 1920x1080x32 1920x1200x32 1920x1440 2048x1536=1F;640x480 800x600 848x480 960x600 1024x768x8,16=1FFF;1600x1200x32 1920x1080x8,16 1920x1200x8,16=3F;1280x720x32 1280x768x32 1280x800x32 1280x960x32 1280x1024x32 1360x768x32=3FF;1600x1200x8,16=7F;1152x864x32 1280x720x8,16 1280x768x8,16 1280x800x8,16 1280x960x8,16 1280x1024x8,16 1360x768x8,16=7FF;1920x1080=C01E;1024x768x32 1152x864x8,16=FFF;{40-302,311-327,330-344,390-7E3}SHV 1680x1050=1;"
HKR,, NV_Modes, %REG_SZ_APPEND%, "{308-309,32A-32B,34E}SH 960x1200=803D;SHV 1600x1024x32=3F;1600x900x32=7F;1088x612x32=FFF;"
[nv_SoftwareDeviceSettings_C68]
HKR,, InstalledDisplayDrivers, %REG_MULTI_SZ%, nv4_disp
HKR,, VgaCompatible, %REG_DWORD%, 0
HKR,, MultiFunctionSupported, %REG_DWORD%, 1
HKR,, RotateFlag, %REG_DWORD%, 4
HKR,, NV_R&T, %REG_MULTI_SZ%, "R&T0000=*,*,*,*,*,CYV0003.IBM251F.VSC2F0C.VSC3411.VSC3E19.CMO0506,HDLK"
HKR,, NV_R&T, %REG_SZ_APPEND%,"R&T0001=1920,1080,*,30,*,CRTX,OEM,7425,2200,48,56,562,2,5,++I"
HKR,, NV_R&T, %REG_SZ_APPEND%,"R&T0002=1920,1080,*,60,*,BNQ766A,OEM,13850,2080,48,32,1111,3,5,+-"
HKR,, NV_R&T, %REG_SZ_APPEND%,"R&T0003=1920,1200,*,60,*,BNQ766A,OEM,15399,2080,48,32,1235,3,6,+-"
HKR,, NV_R&T, %REG_SZ_APPEND%,"R&T0004=1920,1200,*,60,009D,*,OEM,15399,2080,48,32,1235,3,6,+-"
HKR,, NV_R&T, %REG_SZ_APPEND%,"R&T0005=2561-,1601-,*,*,0190-019E,DFPX.CRTX.TVX,NONE"
HKR,, NV_R&T, %REG_SZ_APPEND%,"R&T0006=800,600,*,85,*,CRTX,GTF"
HKR,, DevSwitchSuppressMask, %REG_DWORD%, 7
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NvSvc\OemConfigurations",LoadLimitedSID,%REG_SZ%,"S-1-5-11"
HKR,, "DefaultSettings.XResolution",%REG_DWORD%,800
HKR,, "DefaultSettings.YResolution",%REG_DWORD%,600
HKR,, "D3D_83527290",%REG_DWORD%,0x53850673
HKR,, NV_Modes, %REG_MULTI_SZ%, "{*}S 720x480 720x576=1;720x576=8032;SHV 1920x1080x32 1920x1200x32 1920x1440 2048x1536=1F;640x480 800x600 848x480 960x600 1024x768x8,16=1FFF;1600x1024x32 1600x1200x32 1920x1080x8,16 1920x1200x8,16=3F;1280x720x32 1280x768x32 1280x800x32 1280x960x32 1280x1024x32 1360x768x32=3FF;1600x900x32 1600x1200x8,16=7F;1152x864x32 1280x720x8,16 1280x768x8,16 1280x800x8,16 1280x960x8,16 1280x1024x8,16 1360x768x8,16=7FF;1920x1080=C01E;1024x768x32 1088x612x32 1152x864x8,16=FFF;"
[nv_WSApps_AddReg]
HKR,,"NvCplConfiguration", %REG_DWORD%, 0x100000
HKR,, ProfileDefault, %REG_SZ%, "3D App - Default Global Settings"
[NV3xLoadService_AddReg]
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NvSvc",BitIndicators,%REG_DWORD%,1
[nvDualView_AddReg]
HKR,, NvCplTwinViewInDualView, %REG_DWORD%, 1
HKR,, EnableWin2kDualview, %REG_DWORD%, 1
HKR,, ForceNHeads, %REG_DWORD%, 2
HKR,, DualviewLockDevices, %REG_BINARY%,01,00,01,00,02,00,02,00
HKR,, NT4MultiDevEnable, %REG_DWORD%, 0
HKCR,CLSID\{6D0E6651-1CD8-11d6-92C4-0003479E4848},,,"NVIDIA NT4 Multimon Control Panel Extension"
HKCR,CLSID\{6D0E6651-1CD8-11d6-92C4-0003479E4848}\InProcServer32,,,"nvnt4cpl.dll"
HKCR,CLSID\{6D0E6651-1CD8-11d6-92C4-0003479E4848}\InProcServer32,ThreadingModel,,Apartment
HKLM,"SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Controls Folder\Display\shellex\PropertySheetHandlers\NVIDIA NT4 Multimon CPL",,,"{6D0E6651-1CD8-11d6-92C4-0003479E4848}"
HKLM,"SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Shell Extensions\Approved",{6D0E6651-1CD8-11d6-92C4-0003479E4848},,"NVIDIA NT4 Multimon Control Panel Extension"
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\Display",CplEnableW2k,%REG_DWORD%, 1
[TestAnalogLoadAlways_AddReg]
HKR,, TestAnalogLoadAlways, %REG_DWORD%, 1
[Default16BPP_AddReg]
HKR,, "DefaultSettings.BitsPerPel",%REG_DWORD%,16
[Default32BPP_AddReg]
HKR,, "DefaultSettings.BitsPerPel",%REG_DWORD%,32
[DOEB_AddReg]
HKR,, EdgeBlendingData, %REG_BINARY%, 00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00,00
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak",NvCplEnableDesktopOverlapPage,%REG_DWORD%,1
[MB_AddReg]
HKR,,MB_Enable, %REG_BINARY%, 01,00,00,00
[NVEPCLNT_AddReg]
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\nView",nvepclnt, %REG_DWORD%, 1
[nv4_icdSoftwareSettings]
HKLM,"SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\OpenGLDrivers\RIVATNT",Version, %REG_DWORD%, 00000002
HKLM,"SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\OpenGLDrivers\RIVATNT",DriverVersion, %REG_DWORD%, 0x00010000
HKLM,"SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\OpenGLDrivers\RIVATNT",Dll, %REG_SZ%, nvoglnt
HKLM,"SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\OpenGLDrivers\RIVATNT",Flags, %REG_DWORD%, 00000001
HKR,, "_deko1000.exe:OGL_46574957", %REG_DWORD%, 3
HKR,, "_deko1000hd.exe:OGL_46574957", %REG_DWORD%, 3
HKR,, "_deko3000.exe:OGL_46574957", %REG_DWORD%, 3
HKR,, "_deko3000hd.exe:OGL_46574957", %REG_DWORD%, 3
HKR,, "_inflexion3d.exe:OGL_46574957", %REG_DWORD%, 3
HKR,, "_oni.exe:OGL_ExtensionStringNVArch", %REG_DWORD%, 4
[nv_ControlPanelSettings]
HKCR,CLSID\{FFB699E0-306A-11d3-8BD1-00104B6F7516},,,"NVIDIA CPL Extension"
HKCR,CLSID\{FFB699E0-306A-11d3-8BD1-00104B6F7516}\InProcServer32,,,"%11%\nvcpl.dll"
HKCR,CLSID\{FFB699E0-306A-11d3-8BD1-00104B6F7516}\InProcServer32,ThreadingModel,,Apartment
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak",NvCplExposeWin2kDualView,%REG_DWORD%,1
HKLM,"Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Controls Folder\Display\shellex\PropertySheetHandlers\NVIDIA CPL Extension",,,"{FFB699E0-306A-11d3-8BD1-00104B6F7516}"
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak",NvCplMPResolveMethod,%REG_DWORD%,3
HKLM,Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run,NvCplDaemon,,"RUNDLL32.EXE %11%\NvCpl.dll,NvStartup"
HKLM,Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\RunOnce,NvCplDaemon,,"RUNDLL32.EXE %11%\NvCpl.dll,NvStartup"
HKLM,Software\NVIDIA Corporation\Global\nView,"InitProfile",,"default.tvp"
HKLM,SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run,"nwiz",,"nwiz.exe /install"
HKLM,Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\RunOnce,NvExportOEMDefaults,,"RUNDLL32.EXE %11%\NVCPL.DLL,ExportOEMDefaults"
HKLM,Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\RunOnce,NvRegisterMCTray,,"RUNDLL32.EXE %11%\NVMCTRAY.DLL,NvMCRegisterApp %11%\NvCpl.dll"
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak",NvCplTvLocaleAutoDetect,%REG_DWORD%,1
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak",NvCplAllowForceTVDetection,%REG_DWORD%,1
HKLM,Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run,NvMediaCenter,,"RUNDLL32.EXE %11%\NvMcTray.dll,NvTaskbarInit"
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak\OemConfigurations",MediaCenterLoadPolicy,%REG_DWORD%,1
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak\State",GlobalStartupDefaults,%REG_DWORD%,1
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak",NvCplEnableActiveApp,%REG_DWORD%,1
HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NvSvc,"Nvcmd:1,Register,Persist:1",%REG_SZ%,"nvshell.dll"
HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NvSvc,"Nvcmd:2,Register,Persist:1",%REG_SZ%,"nvwdmcpl.dll"
HKLM,Software\"NVIDIA Corporation"\Global\NvSvc,"Nvcmd:3,Register,Persist:1",%REG_SZ%,"nvmccs.dll"
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NvCplApi\Policies",ContextUIPolicy, %REG_DWORD%,2
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NvCplApi\Policies",TaskbarUIPolicy, %REG_DWORD%,2
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NvCplApi\Policies",CplGroupUIPolicy,%REG_DWORD%,2
HKLM,Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\RunOnce,NvRegisterMCTrayNview,,"RUNDLL32.EXE %11%\NVMCTRAY.DLL,NvMCRegisterApp %11%\nView.dll"
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak",NoPages,%REG_DWORD%,0x40000000
[VideoControl2To20000_AddReg]
HKR,, VideoControl2, %REG_DWORD%, 0x20000
[nv_ClearRegistrySwitches]
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\NVAPI"
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Services\nv\NVAPI"
HKR,, NVREGSWITCHES
HKR,, NV4_Modes
HKR,, NV5_Modes
HKR,, NV0A_Modes
HKR,, NVVANTA_Modes
HKR,, NV5M64_Modes
HKR,, NV5ULTRA_Modes
HKR,, NV10_Modes
HKR,, NV10DDR_Modes
HKR,, NV10GL_Modes
HKR,, NV11_Modes
HKR,, NV11DDR_Modes
HKR,, NV11GL_Modes
HKR,, CRUSH11_Modes
HKR,, NV15_Modes
HKR,, NV15DDR_Modes
HKR,, NV15BR_Modes
HKR,, NV15GL_Modes
HKR,, NV17_Modes
HKR,, NV17GL_Modes
HKR,, NV18_Modes
HKR,, NV18GL_Modes
HKR,, NV1F_Modes
HKR,, NV20_Modes
HKR,, NV20_1_Modes
HKR,, NV20_2_Modes
HKR,, NV20_3_Modes
HKR,, NV25_Modes
HKR,, NV25GL_Modes
HKR,, NV28_Modes
HKR,, NV28GL_Modes
HKR,, NV30_Modes
HKR,, NV30GL_Modes
HKR,, NV4_Modes_Delta
HKR,, NV5_Modes_Delta
HKR,, NV0A_Modes_Delta
HKR,, NVVANTA_Modes_Delta
HKR,, NV5M64_Modes_Delta
HKR,, NV5ULTRA_Modes_Delta
HKR,, NV10_Modes_Delta
HKR,, NV10DDR_Modes_Delta
HKR,, NV10GL_Modes_Delta
HKR,, NV11_Modes_Delta
HKR,, NV11DDR_Modes_Delta
HKR,, NV11M_Modes_Delta
HKR,, NV11GL_Modes_Delta
HKR,, CRUSH11_Modes_Delta
HKR,, NV15_Modes_Delta
HKR,, NV15DDR_Modes_Delta
HKR,, NV15BR_Modes_Delta
HKR,, NV15GL_Modes_Delta
HKR,, NV20_Modes_Delta
HKR,, NV20_1_Modes_Delta
HKR,, NV20_2_Modes_Delta
HKR,, NV20_3_Modes_Delta
HKR,, NV17_Modes_Delta
HKR,, NV17GL_Modes_Delta
HKR,, NV18_Modes_Delta
HKR,, NV18GL_Modes_Delta
HKR,, NV1F_Modes_Delta
HKR,, NV25_Modes_Delta
HKR,, NV25GL_Modes_Delta
HKR,, NV28_Modes_Delta
HKR,, NV28GL_Modes_Delta
HKR,, NV30_Modes_Delta
HKR,, NV30GL_Modes_Delta
HKR,, VPucodeCtrl
HKR,, MB_Enable
HKR,, DCBOverride0
HKR,, DCBOverride1
HKR,, NV_Modes
HKR,, UseCompressedModeFormat
HKR,, FlatPanelMode
HKR,, DMTOVERRIDE
HKR,, DisableExtRefresh
HKR,, Max16x12
HKR,, Disable19x12x32at60
HKR,, Disable16x12x32ge70
HKR,, Disable19x10x32ge70
HKR,, DellSwitch1
HKR,, OglStencil
HKR,, CapabilityOverride
HKR,, OGL_EnableFSAA
HKR,, OGL_DefaultSwapInterval
HKR,, OGL_TexMemorySpaceEnables
HKR,, OGL_TexStagingBufferSize
HKR,, OGL_TexStagingBufferMultSize
HKR,, OGL_DLStagingBufferSizeWords
HKR,, OGL_DlMemorySpaceEnables
HKR,, "4x42.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "alice.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "codmp.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "codsp.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "_deko1000.exe:OGL_46574957"
HKR,, "_deko1000hd.exe:OGL_46574957"
HKR,, "_deko3000.exe:OGL_46574957"
HKR,, "_deko3000hd.exe:OGL_46574957"
HKR,, "diablo ii.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "et.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "idmain.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "_inflexion3d.exe:OGL_46574957"
HKR,, "jamp.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "jasp.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "jk2mp.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "jk2sp.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "moh_breakthrough.exe:OGL_ExtensionStringVersion"
HKR,, "moh_breakthrough.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "moh_breakthrough_demo.exe:OGL_ExtensionStringVersion"
HKR,, "moh_breakthrough_demo.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "moh_spearhead.exe:OGL_ExtensionStringVersion"
HKR,, "moh_spearhead.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "moh_spearhead_demo.exe:OGL_ExtensionStringVersion"
HKR,, "moh_spearhead_demo.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "mohaa.exe:OGL_ExtensionStringVersion"
HKR,, "mohaa.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "oni.exe:OGL_ExtensionStringNVArch"
HKR,, "_oni.exe:OGL_ExtensionStringNVArch"
HKR,, "quake3.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "sof2.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "sof2mp.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "_vcvisual:OGL_ExtensionStringVersion"
HKR,, "wolfmp.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "wolfsp.exe:OGL_TexClampBehavior"
HKR,, "x29.exe:OGL_ExtensionStringVersion"
HKR,, "_x29.exe:OGL_ExtensionStringVersion"
HKR,, TwinViewInfo
HKR,, PrevTwinViewInfo
HKR,, SaveSettings
HKR,, NvCplConfiguration
HKR,, EnableWin2KDualview
HKR,, NV_R&T
HKR,, EdgeBlendingData
HKR,, NT4MultiDevEnable
HKR,, D3D_60461791
HKR,, D3D_83527290
HKR,, DisableVersionCheck
HKR,, DrvOptions
HKR,, ProfileDefault
HKR,, DevSwitchSuppressMask
HKLM,"SOFTWARE\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\OpenGLDrivers\RIVATNT"
HKLM,"SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\NVIDIA"
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\RIVA TNT\OpenGL"
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Hardware Profiles\Current\System\CurrentControlSet\SERVICES\NV4\DEVICE0"
HKLM,"SYSTEM\CurrentControlSet\Hardware Profiles\Current\System\CurrentControlSet\SERVICES\NV"
HKLM,"SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Controls Folder\Display\shellex\PropertySheetHandlers\NVIDIA NT4 Multimon CPL"
HKLM,"SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Controls Folder\Device\shellex\PropertySheetHandlers\NVIDIA CPL Extension"
HKLM,"SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Shell Extensions\Approved",{6D0E6651-1CD8-11d6-92C4-0003479E4848}
HKLM,"SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Shell Extensions\Approved",{FFB699E0-306A-11d3-8BD1-00104B6F7516}
HKLM,Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run,NvCplCleanup
HKCU,Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run,NvMediaCenter
HKLM,Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run,NvMediaCenter
HKCU,"Software\NVIDIA Corporation\Global\Display"
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\Display"
HKCU,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak"
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NVTweak"
HKCU,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NVSvc"
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NVSvc"
HKCU,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NvCplApi"
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\NvCplApi"
HKCU,"Software\NVIDIA Corporation\Global\OpenGL"
HKLM,"Software\NVIDIA Corporation\Global\OpenGL"
HKR,, NvCplDisplayTvLocaleVisited
HKR,, NvCplEnableHardwarePage
HKR,, NvCplTwinViewInDualView
HKR,, NvCplTvLocaleAutoDetect
HKR,, NvCplEnablenForcePage
HKLM, Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run,NVDeployClient
HKR,, OverlayMode2
HKR,, OverlayMode3
HKR,, OverlayMode4
HKR,, OverlayColorControlEnable
HKR,, OverlayBrightness
HKR,, OverlayContrast
HKR,, OverlayHue
HKR,, OverlaySaturation
HKR,, OverlayGamma
HKR,, OverlayMaxGamma
HKR,, OverlaySharpness
HKR,, OverlayDVC
HKR,, VMBrightness
HKR,, VMContrast
HKR,, VMHue
HKR,, VMSaturation
HKR,, VMGamma
HKR,, VMMaxGamma
HKR,, VMSharpness
HKR,, VMDVC
HKR,, GvoInstalled
HKLM, SYSTEM\CurrentControlSet\Services\nv\Performance,Library
HKLM, SYSTEM\CurrentControlSet\Services\nv\Performance,Open
HKLM, SYSTEM\CurrentControlSet\Services\nv\Performance,Collect
HKLM, SYSTEM\CurrentControlSet\Services\nv\Performance,Close
HKR,, D3DOGL_74095214
HKR,, VideoControl2
[Strings]
; Non-Localizable Strings
REG_SZ = 0x00000000
REG_MULTI_SZ = 0x00010000
REG_EXPAND_SZ = 0x00020000
REG_BINARY = 0x00000001
REG_DWORD = 0x00010001
REG_SZ_APPEND = 0x00010008
; Localizable Strings
NVIDIA = "NVIDIA"
NVIDIA_BR02.DEV_00F1.1 = "NVIDIA GeForce 6600 GT"
NVIDIA_BR02.DEV_00F2.1 = "NVIDIA GeForce 6600"
NVIDIA_BR02.DEV_00F3.1 = "NVIDIA GeForce 6200"
NVIDIA_BR02.DEV_00F4.1 = "NVIDIA GeForce 6600 LE"
NVIDIA_BR02.DEV_00F5.1 = "NVIDIA GeForce 7800 GS"
NVIDIA_BR02.DEV_00F6.1 = "NVIDIA GeForce 6800 GS/XT"
NVIDIA_BR02.DEV_00F8.1 = "NVIDIA Quadro FX 3400/4400"
NVIDIA_BR02.DEV_00F9.1 = "NVIDIA GeForce 6800 Series GPU"
NVIDIA_BR02.DEV_00FA.1 = "NVIDIA GeForce PCX 5750"
NVIDIA_BR02.DEV_00FB.1 = "NVIDIA GeForce PCX 5900"
NVIDIA_BR02.DEV_00FC.1 = "NVIDIA GeForce PCX 5300"
NVIDIA_BR02.DEV_00FD.1 = "NVIDIA Quadro PCI-E Series"
NVIDIA_BR02.DEV_00FE.1 = "NVIDIA Quadro FX 1300"
NVIDIA_BR02.DEV_02E0.1 = "NVIDIA GeForce 7600 GT"
NVIDIA_BR02.DEV_02E1.1 = "NVIDIA GeForce 7600 GS"
NVIDIA_BR02.DEV_02E2.1 = "NVIDIA GeForce 7300 GT"
NVIDIA_BR02.DEV_02E3.1 = "NVIDIA GeForce 7900 GS"
NVIDIA_BR02.DEV_02E4.1 = "NVIDIA GeForce 7950 GT"
NVIDIA_C51.DEV_0240.1 = "NVIDIA GeForce 6150"
NVIDIA_C51.DEV_0241.1 = "NVIDIA GeForce 6150 LE"
NVIDIA_C51.DEV_0242.1 = "NVIDIA GeForce 6100"
NVIDIA_C51.DEV_0245.1 = "NVIDIA Quadro NVS 210S / NVIDIA GeForce 6150LE"
NVIDIA_C61.DEV_03D0.1 = "NVIDIA GeForce 6150SE nForce 430"
NVIDIA_C61.DEV_03D1.1 = "NVIDIA GeForce 6100 nForce 405"
NVIDIA_C61.DEV_03D2.1 = "NVIDIA GeForce 6100 nForce 400"
NVIDIA_C61.DEV_03D5.1 = "NVIDIA GeForce 6100 nForce 420"
NVIDIA_C68.DEV_053A.1 = "NVIDIA GeForce 7050 PV / NVIDIA nForce 630a"
NVIDIA_C68.DEV_053B.1 = "NVIDIA GeForce 7050 PV / NVIDIA nForce 630a "
NVIDIA_C68.DEV_053E.1 = "NVIDIA GeForce 7025 / NVIDIA nForce 630a"
NVIDIA_C73.DEV_07E0.1 = "NVIDIA GeForce 7150 / NVIDIA nForce 630i"
NVIDIA_C73.DEV_07E1.1 = "NVIDIA GeForce 7100 / NVIDIA nForce 630i"
NVIDIA_C73.DEV_07E2.1 = "NVIDIA GeForce 7050 / NVIDIA nForce 630i"
NVIDIA_C73.DEV_07E3.1 = "NVIDIA GeForce 7050 / NVIDIA nForce 610i"
NVIDIA_G70.DEV_0090.1 = "NVIDIA GeForce 7800 GTX"
NVIDIA_G70.DEV_0091.1 = "NVIDIA GeForce 7800 GTX "
NVIDIA_G70.DEV_0092.1 = "NVIDIA GeForce 7800 GT"
NVIDIA_G70.DEV_0093.1 = "NVIDIA GeForce 7800 GS "
NVIDIA_G70.DEV_0095.1 = "NVIDIA GeForce 7800 SLI"
NVIDIA_G70.DEV_009D.1 = "NVIDIA Quadro FX 4500"
NVIDIA_G71.DEV_0290.1 = "NVIDIA GeForce 7900 GTX"
NVIDIA_G71.DEV_0291.1 = "NVIDIA GeForce 7900 GT/GTO"
NVIDIA_G71.DEV_0292.1 = "NVIDIA GeForce 7900 GS "
NVIDIA_G71.DEV_0293.1 = "NVIDIA GeForce 7950 GX2"
NVIDIA_G71.DEV_0294.1 = "NVIDIA GeForce 7950 GX2 "
NVIDIA_G71.DEV_0295.1 = "NVIDIA GeForce 7950 GT "
NVIDIA_G71.DEV_029C.1 = "NVIDIA Quadro FX 5500"
NVIDIA_G71.DEV_029D.1 = "NVIDIA Quadro FX 3500"
NVIDIA_G71.DEV_029E.1 = "NVIDIA Quadro FX 1500"
NVIDIA_G71.DEV_029F.1 = "NVIDIA Quadro FX 4500 X2"
NVIDIA_G72.DEV_01D0.1 = "NVIDIA GeForce 7350 LE"
NVIDIA_G72.DEV_01D1.1 = "NVIDIA GeForce 7300 LE"
NVIDIA_G72.DEV_01D3.1 = "NVIDIA GeForce 7300 SE/7200 GS"
NVIDIA_G72.DEV_01DD.1 = "NVIDIA GeForce 7500 LE"
NVIDIA_G72.DEV_01DE.1 = "NVIDIA Quadro FX 350"
NVIDIA_G72.DEV_01DF.1 = "NVIDIA GeForce 7300 GS"
NVIDIA_G73.DEV_0390.1 = "NVIDIA GeForce 7650 GS"
NVIDIA_G73.DEV_0391.1 = "NVIDIA GeForce 7600 GT "
NVIDIA_G73.DEV_0392.1 = "NVIDIA GeForce 7600 GS "
NVIDIA_G73.DEV_0393.1 = "NVIDIA GeForce 7300 GT "
NVIDIA_G73.DEV_0394.1 = "NVIDIA GeForce 7600 LE"
NVIDIA_G73.DEV_0395.1 = "NVIDIA GeForce 7300 GT "
NVIDIA_G73.DEV_039E.1 = "NVIDIA Quadro FX 560"
NVIDIA_G80.DEV_0191.1 = "NVIDIA GeForce 8800 GTX"
NVIDIA_G80.DEV_0193.1 = "NVIDIA GeForce 8800 GTS"
NVIDIA_G80.DEV_0194.1 = "NVIDIA GeForce 8800 Ultra"
NVIDIA_G80.DEV_019D.1 = "NVIDIA Quadro FX 5600"
NVIDIA_G80.DEV_019E.1 = "NVIDIA Quadro FX 4600"
NVIDIA_G84.DEV_0400.1 = "NVIDIA GeForce 8600 GTS"
NVIDIA_G84.DEV_0402.1 = "NVIDIA GeForce 8600 GT"
NVIDIA_G84.DEV_0403.1 = "NVIDIA GeForce 8600GS"
NVIDIA_G84.DEV_0404.1 = "NVIDIA GeForce 8400 GS"
NVIDIA_G84.DEV_0407.1 = "NVIDIA GeForce 8600m GT"
NVIDIA_G84.DEV_040A.1 = "NVIDIA Quadro FX 370"
NVIDIA_G84.DEV_040E.1 = "NVIDIA Quadro FX 570"
NVIDIA_G84.DEV_040F.1 = "NVIDIA Quadro FX 1700"
NVIDIA_G86.DEV_0420.1 = "NVIDIA GeForce 8400 SE"
NVIDIA_G86.DEV_0421.1 = "NVIDIA GeForce 8500 GT"
NVIDIA_G86.DEV_0422.1 = "NVIDIA GeForce 8400 GS "
NVIDIA_G86.DEV_0423.1 = "NVIDIA GeForce 8300 GS"
NVIDIA_G86.DEV_0424.1 = "NVIDIA GeForce 8400 GS "
NVIDIA_G86.DEV_042F.1 = "NVIDIA Quadro NVS 290"
NVIDIA_G92.DEV_0611.1 = "NVIDIA GeForce 8800 GT"
NVIDIA_NV30.DEV_0301.1 = "NVIDIA GeForce FX 5800 Ultra"
NVIDIA_NV30.DEV_0302.1 = "NVIDIA GeForce FX 5800"
NVIDIA_NV30.DEV_0308.1 = "NVIDIA Quadro FX 2000"
NVIDIA_NV30.DEV_0309.1 = "NVIDIA Quadro FX 1000"
NVIDIA_NV31.DEV_0311.1 = "NVIDIA GeForce FX 5600 Ultra"
NVIDIA_NV31.DEV_0312.1 = "NVIDIA GeForce FX 5600"
NVIDIA_NV31.DEV_0314.1 = "NVIDIA GeForce FX 5600XT"
NVIDIA_NV34.DEV_0321.1 = "NVIDIA GeForce FX 5200 Ultra"
NVIDIA_NV34.DEV_0322.1 = "NVIDIA GeForce FX 5200"
NVIDIA_NV34.DEV_0323.1 = "NVIDIA GeForce FX 5200LE"
NVIDIA_NV34.DEV_0326.1 = "NVIDIA GeForce FX 5500"
NVIDIA_NV34.DEV_0327.1 = "NVIDIA GeForce FX 5100"
NVIDIA_NV34.DEV_032A.1 = "NVIDIA Quadro NVS 55/280 PCI"
NVIDIA_NV34.DEV_032B.1 = "NVIDIA Quadro FX 500/FX 600"
NVIDIA_NV35.DEV_0330.1 = "NVIDIA GeForce FX 5900 Ultra"
NVIDIA_NV35.DEV_0331.1 = "NVIDIA GeForce FX 5900"
NVIDIA_NV35.DEV_0332.1 = "NVIDIA GeForce FX 5900XT"
NVIDIA_NV35.DEV_0333.1 = "NVIDIA GeForce FX 5950 Ultra"
NVIDIA_NV35.DEV_0334.1 = "NVIDIA GeForce FX 5900ZT"
NVIDIA_NV35.DEV_0338.1 = "NVIDIA Quadro FX 3000"
NVIDIA_NV35.DEV_033F.1 = "NVIDIA Quadro FX 700"
NVIDIA_NV36.DEV_0341.1 = "NVIDIA GeForce FX 5700 Ultra"
NVIDIA_NV36.DEV_0342.1 = "NVIDIA GeForce FX 5700"
NVIDIA_NV36.DEV_0343.1 = "NVIDIA GeForce FX 5700LE"
NVIDIA_NV36.DEV_0344.1 = "NVIDIA GeForce FX 5700VE"
NVIDIA_NV36.DEV_034E.1 = "NVIDIA Quadro FX 1100"
NVIDIA_NV40.DEV_0040.1 = "NVIDIA GeForce 6800 Ultra"
NVIDIA_NV40.DEV_0041.1 = "NVIDIA GeForce 6800"
NVIDIA_NV40.DEV_0042.1 = "NVIDIA GeForce 6800 LE"
NVIDIA_NV40.DEV_0043.1 = "NVIDIA GeForce 6800 XE"
NVIDIA_NV40.DEV_0044.1 = "NVIDIA GeForce 6800 XT"
NVIDIA_NV40.DEV_0045.1 = "NVIDIA GeForce 6800 GT"
NVIDIA_NV40.DEV_0047.1 = "NVIDIA GeForce 6800 GS"
NVIDIA_NV40.DEV_0048.1 = "NVIDIA GeForce 6800 XT "
NVIDIA_NV40.DEV_004E.1 = "NVIDIA Quadro FX 4000"
NVIDIA_NV41.DEV_00C0.1 = "NVIDIA GeForce 6800 GS "
NVIDIA_NV41.DEV_00C1.1 = "NVIDIA GeForce 6800 "
NVIDIA_NV41.DEV_00C2.1 = "NVIDIA GeForce 6800 LE "
NVIDIA_NV41.DEV_00C3.1 = "NVIDIA GeForce 6800 XT "
NVIDIA_NV41.DEV_00CD.1 = "NVIDIA Quadro FX 3450/4000 SDI"
NVIDIA_NV41.DEV_00CE.1 = "NVIDIA Quadro FX 1400"
NVIDIA_NV43.DEV_0140.1 = "NVIDIA GeForce 6600 GT "
NVIDIA_NV43.DEV_0141.1 = "NVIDIA GeForce 6600 "
NVIDIA_NV43.DEV_0142.1 = "NVIDIA GeForce 6600 LE "
NVIDIA_NV43.DEV_0143.1 = "NVIDIA GeForce 6600 VE"
NVIDIA_NV43.DEV_0145.1 = "NVIDIA GeForce 6610 XL"
NVIDIA_NV43.DEV_0147.1 = "NVIDIA GeForce 6700 XL"
NVIDIA_NV43.DEV_014A.1 = "NVIDIA Quadro NVS 440"
NVIDIA_NV43.DEV_014C.1 = "NVIDIA Quadro FX 540M"
NVIDIA_NV43.DEV_014D.1 = "NVIDIA Quadro FX 550"
NVIDIA_NV43.DEV_014E.1 = "NVIDIA Quadro FX 540"
NVIDIA_NV43.DEV_014F.1 = "NVIDIA GeForce 6200 "
NVIDIA_NV44.DEV_0160.1 = "NVIDIA GeForce 6500"
NVIDIA_NV44.DEV_0161.1 = "NVIDIA GeForce 6200 TurboCache(TM)"
NVIDIA_NV44.DEV_0162.1 = "NVIDIA GeForce 6200SE TurboCache(TM)"
NVIDIA_NV44.DEV_0163.1 = "NVIDIA GeForce 6200 LE"
NVIDIA_NV44.DEV_0165.1 = "NVIDIA Quadro NVS 285"
NVIDIA_NV44.DEV_0169.1 = "NVIDIA GeForce 6250"
NVIDIA_NV44.DEV_016A.1 = "NVIDIA GeForce 7100 GS"
NVIDIA_NV44.DEV_0221.1 = "NVIDIA GeForce 6200 "
NVIDIA_NV44.DEV_0222.1 = "NVIDIA GeForce 6200 A-LE"
NVIDIA_NV45.DEV_0046.1 = "NVIDIA GeForce 6800 GT "
NVIDIA_NV48.DEV_0211.1 = "NVIDIA GeForce 6800 "
NVIDIA_NV48.DEV_0212.1 = "NVIDIA GeForce 6800 LE "
NVIDIA_NV48.DEV_0215.1 = "NVIDIA GeForce 6800 GT "
NVIDIA_NV48.DEV_0218.1 = "NVIDIA GeForce 6800 XT "
NVIDIA_Win2KDualView = "NVIDIA Dualview"
NVIDIA_MultiView = "NVIDIA Multiview"
DiskID1 = "NVIDIA Windows 2000/XP Driver Library Installation Disk 1"
NVSVC.name = "NVIDIA Display Driver Service"
NVSVC.desc = "Provides system and desktop level support to the NVIDIA display driver"
NVUninstall.desc = "NVIDIA Display Driver"
eh?io ho usato quelli del sito nvidia...li ho avviati dalla cartella estratta dopo il primo passo....con l'inf modificato...
comunque:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15828
gianluca_1986
12-11-2007, 20:50
eh?io ho usato quelli del sito nvidia...li ho avviati dalla cartella estratta dopo il primo passo....con l'inf modificato...
comunque:
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=15828
si beh sono gli stessi
io li scarico su guru3d xche li mettono on line prima rispetto il sito nvidia ;)
a me a conti fatti bastava l'inf ^^ Grazie mille, ora li installo e li provo con call of duty 4
raga, non riesco piu' a vedere la porta infrarossi.. nessuno a qualche idea?
gianluca_1986
13-11-2007, 12:03
raga, non riesco piu' a vedere la porta infrarossi.. nessuno a qualche idea?
già provato come ti dicevo, trmite windows update?
ora che ci penso...il vostro 1500 non ha l'IR giusto?o sono io che non ci vedo?
a me a conti fatti bastava l'inf ^^ Grazie mille, ora li installo e li provo con call of duty 4
bene poi fammi sapere come gira che ci forrei fare anche io un bel pensierino
Peppozzo82
13-11-2007, 13:54
Ragazzi non so se è già stato aggiunta questa info ma ho aggiornato il driver del wi fi e ho riscontrato problemi installando anche i tools compresi nel pacchetto.In particolare sparisco alcune icone e la connessione non va...ho risolto installando solo il driver ed escludendo i tools.Spero di essere stato utile....
A proposito avete visto come son lievitati i prezzi di questo note???!!!Con la mia conf non starei sotto i 1200 adesso.....a settembre spesi 870!!
Peppozzo82
13-11-2007, 14:13
Ah un altra cosa ....ho trovato sul sito nvidia i driver per la 8600 gt :ForceWare Release 163
Versione: 163.75
Data di rilascio: 5.11.2007
Possibile sta cosa??Ho installato qualche giorno fa gli 169 che mi consiglio Cronox.Questi non possono essre piu recenti:confused: o sbaglio? :confused:
Ah un altra cosa ....ho trovato sul sito nvidia i driver per la 8600 gt :ForceWare Release 163
Versione: 163.75
Data di rilascio: 5.11.2007
Possibile sta cosa??Ho installato qualche giorno fa gli 169 che mi consiglio Cronox.Questi non possono essre piu recenti:confused: o sbaglio? :confused:
Ma come ti vanno i 163.74? Io mi terrei quelli, perlomeno aspetta un po'.
Una domandina urgente ma stupida, principalmente per Kino. Alla fine ho formattato, vi scrivo da un XP nuovo di pacca. Non ho lasciato niente delle vecchie partizioni. Siccome ora volevo provare a vedere che succede se premo il tasto casetta, vorrei sapere cosa succede se faccio un fixmbr PRIMA di provare il tasto.
Cioè, ho pensato: provo a sistemare l'MBR col cd di XP e poi a premere il tasto casetta. Però c'è un avviso che sconsiglia di farlo se le cose funzionano. In questa situazione, dici che mi potrebbe veramente incasinare l'hard disk o è un messaggio di precauzione? E dici che ha senso quello che ho pensato?
Perchè sennò l'alternativa è che lo premo ora, e se dà problemi faccio il fixmbr. Però avevo pensato che visto che l'MBR dovrebbe essere ancora quello riferito a Vista e Media Direct, se facevo un fix da XP prima di premere "casetta" poteva servire a far filare tutto liscio.
Ho pensato di chiedere prima di fare minchiate :D
Peppozzo82
13-11-2007, 20:02
[QUOTE=Lost82;19614700]Ma come ti vanno i 163.74? Io mi terrei quelli, perlomeno aspetta un po'.
Veramente per ora ho tenuto gli 169...aspetto una risp da qualcuno in caso procedo a mettere quelli :)
no, non ci sono rischi reali a fixare un mbr che funziona già, non ti preoccupare... quanto a me ho installato i 169.04 che permettono l'OC via software, ho buttato su il core a 620, memorie a 520 e shader attorno i 1450 (salirebbero ancora ma... cavolo, la barra del rivatuner s'è finita! Si dovrebbe poter andare oltre, devo solo vedere come fare e oggi non avevo tempo :P).. COD4 con i dettagli massimi possibili (anti aliasing escluso) sotto XP gira che è una meraviglia:eek:
ah permettono l'overclock?!eeheh allora provo
gianluca_1986
13-11-2007, 21:12
no, non ci sono rischi reali a fixare un mbr che funziona già, non ti preoccupare... quanto a me ho installato i 169.04 che permettono l'OC via software, ho buttato su il core a 620, memorie a 520 e shader attorno i 1450 (salirebbero ancora ma... cavolo, la barra del rivatuner s'è finita! Si dovrebbe poter andare oltre, devo solo vedere come fare e oggi non avevo tempo :P).. COD4 con i dettagli massimi possibili (anti aliasing escluso) sotto XP gira che è una meraviglia:eek:
caspita veramente raggiungi quei livelli?
io max ho fatto 635 gpu 1270 shader e 520 ram,ho sfiorato i 6000 punti al 3d mark!
http://img248.imageshack.us/img248/7730/3dmark061024gt0.th.jpg (http://img248.imageshack.us/my.php?image=3dmark061024gt0.jpg)
cakkio!!!stupefacente!!è tantissimo!!io credo che la 8700 e la 8600 siano pari overclokkate...
mica hai fatto il test con tutti quei processi attivi?!
gianluca_1986
13-11-2007, 21:38
cakkio!!!stupefacente!!è tantissimo!!io credo che la 8700 e la 8600 siano pari overclokkate...
mica hai fatto il test con tutti quei processi attivi?!
beh tieni conto che anche la 8700 ha dei margini di OC,meno sicuramente della 8600 ma li ha...
ora punto diretto ai 6000 punti...cmq si quelli sono i processi che di norma ho sempre aperti da quando accendo il pc,gli unici che ho chiuso prima del test sono firefox msn e itunes,per ovvi motivi!
Ok, ho trovato il modo per aumentare ulteriormente la frequenza degli shader, per ampliare la barra basta cambiare un valore nella tab power user (qualcosa tipo overclock max sotto overclock/general.. ho messo 100 e mi ha raddoppiato l'estensione delle barre), ora in questi giorni cerco i valori massimi (a 1450 ho già testato che è rock solid con un paio d'ore di gioco a COD4, il punto in cui cede indipendentemente da quello che sta facendo è tra i 1550 (che regge) e i 1600 (che non regge)... credo che il valore di sicurezza, almeno per la mia GPU, sia attorno i 1550mhz), installo il 3dmark e faccio qualche test (a tal proposito dobbiamo decidere qual'è la risolzione e le impostazioni standard sennò i punteggi vengono fuori falsati... fare 6000 in 1280x800 per esempio è impossibile); poi vedo se si riesce a trovare anche il modo di modificare via software la frequenza del geometric core... se si riesce a far tutto prevedo la possibilità di spingere la scheda video fino a circa 6500pti con le stesse impostazioni di Gianluca
io consiglio di fare i test con non più di 22 processi
gianluca_1986
13-11-2007, 22:11
Ok, ho trovato il modo per aumentare ulteriormente la frequenza degli shader, per ampliare la barra basta cambiare un valore nella tab power user (qualcosa tipo overclock max sotto overclock/general.. ho messo 100 e mi ha raddoppiato l'estensione delle barre), ora in questi giorni cerco i valori massimi (a 1450 ho già testato che è rock solid con un paio d'ore di gioco a COD4, il punto in cui cede indipendentemente da quello che sta facendo è tra i 1550 (che regge) e i 1600 (che non regge)... credo che il valore di sicurezza, almeno per la mia GPU, sia attorno i 1550mhz), installo il 3dmark e faccio qualche test (a tal proposito dobbiamo decidere qual'è la risolzione e le impostazioni standard sennò i punteggi vengono fuori falsati... fare 6000 in 1280x800 per esempio è impossibile); poi vedo se si riesce a trovare anche il modo di modificare via software la frequenza del geometric core... se si riesce a far tutto prevedo la possibilità di spingere la scheda video fino a circa 6500pti con le stesse impostazioni di Gianluca
scusa ma che driver e che versione di riva tuner usi?
io i 169.04 e 2.06,a me la barra degli shader di default va da 610 a 1830...
e la mia vga non regge + di 650/1300/520
stavo per installare i 169.04 ma ho appena visto che hanno appena distribuito i 169.09. e' un continuo susseguirsi di driver. anche troppo.
Sc8rpIoN_Tf
14-11-2007, 09:59
sto leggendo tante di quelle pagine di modifiche che penso che appena arriva mi dovrò barricare in casa subito :O
Peppozzo82
14-11-2007, 10:50
Ah un altra cosa ....ho trovato sul sito nvidia i driver per la 8600 gt :ForceWare Release 163
Versione: 163.75
Data di rilascio: 5.11.2007
Possibile sta cosa??Ho installato qualche giorno fa gli 169 che mi consiglio Cronox.Questi non possono essre piu recenti:confused: o sbaglio? :confused:.
già provato come ti dicevo, trmite windows update?
ora che ci penso...il vostro 1500 non ha l'IR giusto?o sono io che non ci vedo?
bene poi fammi sapere come gira che ci forrei fare anche io un bel pensierino
non vorrei dire una boiata perche non l'ho ancora provato ma secondo me sotto i tasti del mediacenter c'e' una plastichina nera che mi da tanto l'idea nasconda un Infrarosso..
non vorrei dire una boiata perche non l'ho ancora provato ma secondo me sotto i tasti del mediacenter c'e' una plastichina nera che mi da tanto l'idea nasconda un Infrarosso..
si è l'infrarosso ma funziona solo per il telecomando sembra!
gianluca_1986
14-11-2007, 11:28
non vorrei dire una boiata perche non l'ho ancora provato ma secondo me sotto i tasti del mediacenter c'e' una plastichina nera che mi da tanto l'idea nasconda un Infrarosso..
si hai ragione, mi sà che dovrò fare un giretto dall'oculista!!!
Ciao a tutti, da ieri anch'io ho il 1520 :cool:
A parte che odio già Vista e credo che in futuro tornerò ad Xp, per adesso la mia domanda è questa:
Come creo una partizione? Ho provato con la gestione disco, ma dopo aver spostato memoria (40 gb) dal disco C: (quello in cui c'è il S.O.) alla memoria allocabile, quando vado per creare la nuova partizione mi dà l'errore "spazio disco insufficiente". Dove sbaglio?
Oltre al C: o 10 gb: di Recovery in D:, qualche centinaio di MB di ECSA, che dovrebbe essere il materiale Dell e infine 2,50 GB di un'altra partizione primaria che non so cosa sia. In ogni caso i dischi sono solo C: e D:, il resto non so.
Da quello che ho capito si possono avere tuttalpiù 4 partizioni primarie, che devo fare per averne una estesa? Posso eliminare qualcosa?
Sono anche sicuro che ne avete già parlato, ma non riesco a trovare quello che cerco con la funzione di ricerca :doh: Magari mettetemi un link, qualcosa...
Grazie :ave:
probabilmente il problema è che i dischi fissi non possono supportare più di 4 partizioni primarie e ci sono già, ergo devi eliminarne una :doh:
Per Gianluca: uso gli stessi driver e, mi sembra, la stessa versione del rivatuner (l'ho scaricata ieri, quindi direi che è l'ultima uscita), il fatto che i miei shader salgano in quella maniera potrebbe essere solo una questione di culo, d'altra parte se io portassi il core a 650mhz andrei in crash istantaneo. Tra mezz'ora devo partire per l'università quindi non ho tempo, sta sera faccio un pò di esperimenti
probabilmente il problema è che i dischi fissi non possono supportare più di 4 partizioni primarie e ci sono già, ergo devi eliminarne una :doh:
Ok, e quale posso eliminare?
gianluca_1986
14-11-2007, 12:03
probabilmente il problema è che i dischi fissi non possono supportare più di 4 partizioni primarie e ci sono già, ergo devi eliminarne una :doh:
Per Gianluca: uso gli stessi driver e, mi sembra, la stessa versione del rivatuner (l'ho scaricata ieri, quindi direi che è l'ultima uscita), il fatto che i miei shader salgano in quella maniera potrebbe essere solo una questione di culo, d'altra parte se io portassi il core a 650mhz andrei in crash istantaneo. Tra mezz'ora devo partire per l'università quindi non ho tempo, sta sera faccio un pò di esperimenti
beh ogni scheda è proprio vero che è diversa dalle altre,io infatti riesco a portare il core a 650 ma gli shader a + di 1330 non salgono,le memorie invece mi danno problemi se le tengo a + di 510. la cosa strana è che a me con rivatuner monitor mi dà dei valori ben + alti per core e shader,tipo 720 e 1440 anzichè 650-1300...bah :muro:
Ok, e quale posso eliminare?
Se tanto pensi di passare a XP è meglio che pianifichi questo e con l'occasione cancelli tutte le partizioni dal cd di XP e le ricrei come vuoi.
I 2,5 giga sono del Media Direct, ma stai attento che è un casino se lo vuoi togliere e poi provi a premere il tasto casetta.
A tal proposito, Kino...scusa davvero tanto se continuo a rompere, ieri ho fatto un fixmbr preventivo e ok. Poi ho spento e ho provato il tasto casetta. Parte Media Direct e poi si blocca perchè non c'è più. Provo a riaccendere col tasto normale e parte il Media Direct anche qui, e poi si blocca uguale a prima.
Provo a fare fixmbr, e stavolta mi presenta due installazioni di Windows (ho fatto una partizione per lo swap in C: e XP in D: - quando ho fatto il fixmbr preventivo mi presentava ovviamente solo D: come scelta, mentre ora dopo aver provato col tasto casetta mi presenta anche C: forse perchè MD ha provato ad avviarsi lì).
Ho fatto fixmbr per entrambi, riavvio dal tasto normale e niente, sempre Media Direct. Non posso più accedere a Windows :(
Lo so che a te è andata diversamente e Windows partiva, ma forse allora dipende dal fatto che hai piallato Vista senza attivarlo. Quel che ti chiedo è se c'è qualcos'altro che potrei provare (riformattare tutto è una scocciatura ma non un problema, ho fatto sta cosa ora proprio perchè tanto era un XP nuovo nuovo) per accedere a Windows e se le altre persone che hai "seguito" e che hanno avuto il tuo stesso risultato avevano anche loro formattato senza mai avviare Vista.
Se tanto pensi di passare a XP è meglio che pianifichi questo e con l'occasione cancelli tutte le partizioni dal cd di XP e le ricrei come vuoi.
I 2,5 giga sono del Media Direct, ma stai attento che è un casino se lo vuoi togliere e poi provi a premere il tasto casetta.
A tal proposito, Kino...scusa davvero tanto se continuo a rompere, ieri ho fatto un fixmbr preventivo e ok. Poi ho spento e ho provato il tasto casetta. Parte Media Direct e poi si blocca perchè non c'è più. Provo a riaccendere col tasto normale e parte il Media Direct anche qui, e poi si blocca uguale a prima.
Provo a fare fixmbr, e stavolta mi presenta due installazioni di Windows (ho fatto una partizione per lo swap in C: e XP in D: - quando ho fatto il fixmbr preventivo mi presentava ovviamente solo D: come scelta, mentre ora dopo aver provato col tasto casetta mi presenta anche C: forse perchè MD ha provato ad avviarsi lì).
Ho fatto fixmbr per entrambi, riavvio dal tasto normale e niente, sempre Media Direct. Non posso più accedere a Windows :(
Lo so che a te è andata diversamente e Windows partiva, ma forse allora dipende dal fatto che hai piallato Vista senza attivarlo. Quel che ti chiedo è se c'è qualcos'altro che potrei provare (riformattare tutto è una scocciatura ma non un problema, ho fatto sta cosa ora proprio perchè tanto era un XP nuovo nuovo) per accedere a Windows e se le altre persone che hai "seguito" e che hanno avuto il tuo stesso risultato avevano anche loro formattato senza mai avviare Vista.
Guarda, a questo punto non so bene che dirti... io ho seguito un utente che aveva usato Vista e a lui è funzionato tutto a dovere... la procedura che avevo descritto era la solita: si pialla TUTTO con il gparted e si ricreano le partizioni (nel mio caso particolare un estesa con 2 logiche all'interno per xp e relativo swap e una/due primaria/e come storage o per un altro sistema operativo); infili il CD di xp, lo installi normalmente, e alla pressione del tasto casetta tutto funziona a dovere (come ho già descritto 2 o 3 volte in passato: si avvia normalmente, solo che fa la schermata del MD invece di quella del check del bios). Se questo procedimento non funziona non so bene che dire, potresti provare a installare un bootloader alternativo (grub) e vedere che succede
Guarda, a questo punto non so bene che dirti... io ho seguito un utente che aveva usato Vista e a lui è funzionato tutto a dovere... la procedura che avevo descritto era la solita: si pialla TUTTO con il gparted e si ricreano le partizioni (nel mio caso particolare un estesa con 2 logiche all'interno per xp e relativo swap e una/due primaria/e come storage o per un altro sistema operativo); infili il CD di xp, lo installi normalmente, e alla pressione del tasto casetta tutto funziona a dovere (come ho già descritto 2 o 3 volte in passato: si avvia normalmente, solo che fa la schermata del MD invece di quella del check del bios). Se questo procedimento non funziona non so bene che dire, potresti provare a installare un bootloader alternativo (grub) e vedere che succede
L'unica differenza con ciò che ho fatto io, a parte le partizioni che però non contano, è in questo gparted. Io ho formattato dal CD di Xp, e poi installato.
Ti risulta che potrebbe averci qualcosa a che fare?
domanda veloce:
sul 1520 è meglio la scheda video 8400 o 8600....? sono 60 euro spesi bene o non serve a una mazza....?
Grazie!
Dopo di questo ordino!
domanda veloce:
sul 1520 è meglio la scheda video 8400 o 8600....? sono 60 euro spesi bene o non serve a una mazza....?
Grazie!
Dopo di questo ordino!
Direi che li vale assolutamente. Se vuoi giocare un minimo, si intende.
Oggi ho provato il benchmark 3dmark06, tutto settato al massimo (credo, con la versione aggratis non si possono modificare i settings) e mi ha dato un risultato sui 2500 punti, con Vista non toccato (con tutte le cazzate che si porta dietro insomma). Ho la 8600.
Terribili le prove con la cpu, massimo 5 frame al secondo :eek:
Tornando al discorso di prima, è possibile creare un dvd recovery con questo portatile? Se sì, copio tutta la partizione su DVD?
Oggi ho provato il benchmark 3dmark06, tutto settato al massimo (credo, con la versione aggratis non si possono modificare i settings) e mi ha dato un risultato sui 2500 punti, con Vista non toccato (con tutte le cazzate che si porta dietro insomma). Ho la 8600.
Terribili le prove con la cpu, massimo 5 frame al secondo :eek:
Tornando al discorso di prima, è possibile creare un dvd recovery con questo portatile? Se sì, copio tutta la partizione su DVD?
ho avuto anchio stesso risultato con cpu a 2.2 e vista ultimate 32 bit, poi ho flashato la video e sono arrivato con cpu 610 shader 1300 e memorie 470 a 3900 ..
ghghghghghg gran cosa l'overclocking!
beh ogni scheda è proprio vero che è diversa dalle altre,io infatti riesco a portare il core a 650 ma gli shader a + di 1330 non salgono,le memorie invece mi danno problemi se le tengo a + di 510. la cosa strana è che a me con rivatuner monitor mi dà dei valori ben + alti per core e shader,tipo 720 e 1440 anzichè 650-1300...bah :muro:
ehm... ma io rivatuner non lo uso :eek: modifico il bios e faccio ripartire voi usate rivatuner per overcloccare?
domanda veloce:
sul 1520 è meglio la scheda video 8400 o 8600....? sono 60 euro spesi bene o non serve a una mazza....?
Grazie!
Dopo di questo ordino!
certo che ne vale la pena...e poi non è solo una scheda appena sufficiente per giocare...anzi
ho avuto anchio stesso risultato con cpu a 2.2 e vista ultimate 32 bit, poi ho flashato la video e sono arrivato con cpu 610 shader 1300 e memorie 470 a 3900 ..
ghghghghghg gran cosa l'overclocking!
Boh secondo me sono bassi come valori, io ho il core a 625 e le memorie a 462 (è il massimo che mi arrivano) testata con 16 cicli di 3dmark e faccio 4780 punti...
e poi susa gli shader non andrebbero impostati al doppio del core? per cui 610x2=1220...
gianluca_1986
15-11-2007, 10:46
e poi susa gli shader non andrebbero impostati al doppio del core? per cui 610x2=1220...
no con le ultime versioni di rivatuner si possono regolare in modo indipendente dal core
vediamo se ho capito bene le istruzioni per l'overclocking:
una volta modificato con nibitor il file .rom (dove imposto valore per le applicazioni 3d per il core/shader/memorie) lo testo con vgabios e se funzia flasho la rom..
con questa procedura dovrei aumentare i vari valori e in effetti ogni volta che lo faccio e 3dmark06 mi va a buon fine noto ottengo dei risultati migliori.
- rivatuner quando lo devo usare? dopo aver flashato per aumentare ancora di piu i valori inseriti nella rom?
- sempre per rivatuner, voi modificate i valori flaggate che li deve prendere al prossimo riavvio e solo dopo questo riavvio recepisce la modifica?
ps per i giocatori con vista ultimate 32bit:
- jericho clive barkers dx10 fludissimo a 1360*760 al massimo dei dettagli.
- crysis vero osso duro fluido solo con i dettagli medi e a 1360*760 (che diamine di scheda video ci vorrà per vederlo a very high?).
Ho alleggerito in maniera totale Vista, l'avvio è molto più godibile...Ho pure tolto la sidebar (sostituita con il mitico Rocketdock :cool:)
Ma la prova imbarazzante della Cpu con il 3dmark06 permane...bah.
Per copiare la partizione di recovery su un dvd potrei usare Acronis, qualcuno ha mai provato?
gianluca_1986
15-11-2007, 11:31
vediamo se ho capito bene le istruzioni per l'overclocking:
una volta modificato con nibitor il file .rom (dove imposto valore per le applicazioni 3d per il core/shader/memorie) lo testo con vgabios e se funzia flasho la rom..
con questa procedura dovrei aumentare i vari valori e in effetti ogni volta che lo faccio e 3dmark06 mi va a buon fine noto ottengo dei risultati migliori.
- rivatuner quando lo devo usare? dopo aver flashato per aumentare ancora di piu i valori inseriti nella rom?
- sempre per rivatuner, voi modificate i valori flaggate che li deve prendere al prossimo riavvio e solo dopo questo riavvio recepisce la modifica?
ps per i giocatori con vista ultimate 32bit:
- jericho clive barkers dx10 fludissimo a 1360*760 al massimo dei dettagli.
- crysis vero osso duro fluido solo con i dettagli medi e a 1360*760 (che diamine di scheda video ci vorrà per vederlo a very high?).
beh rivatuner si usa per vedere quanto può arrivare la gpu,se metti un valore alto il pc si blocca e al riavvio torna normale,se flashi invece i valori rimangono salvati...il mio consiglio è di trovare con rivatuner il limite che raggiunge la vostra scheda,poi se volete la flashate con un 5%in meno...
Ho alleggerito in maniera totale Vista, l'avvio è molto più godibile...Ho pure tolto la sidebar (sostituita con il mitico Rocketdock :cool:)
Ma la prova imbarazzante della Cpu con il 3dmark06 permane...bah.
Per copiare la partizione di recovery su un dvd potrei usare Acronis, qualcuno ha mai provato?
è normale,quel test serve per vedere come si comporta la cpu facendogli fare i calcoli dedicati alla gpu,tieni conto che anche un penryn qx9650,quindi la cpu commerciale + potente al mondo,non fà + di 4 frame al secondo...io mi fermo a 0,5 e 0,8 per il primo e il secondo test...
beh io intanto ho buttato giù il muro dei 6000 punti
http://img208.imageshack.us/img208/8229/3dmark061024zv7.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=3dmark061024zv7.jpg)
secondo me + che gli shader,al 3d mark conta quanto viaggia il core,e io fortunatamente riesco a portarlo rocksolid a 665,ovvio che queste sono frequenze che uso solo per fare record al 3d mark,mentre gioco sono + basse del 5% per stare in sicurezza...
sono sempre + soddisfatto del mio pc,ma soprattutto della 8600...pazzesco che durante il 3d mark ha raggiunto massimo i 60°...,coi giochi invece alcune volte tocca i 69-70...ovviamente in overclock...
a presto
beh rivatuner si usa per vedere quanto può arrivare la gpu,se metti un valore alto il pc si blocca e al riavvio torna normale,se flashi invece i valori rimangono salvati...il mio consiglio è di trovare con rivatuner il limite che raggiunge la vostra scheda,poi se volete la flashate con un 5%in meno...
è normale,quel test serve per vedere come si comporta la cpu facendogli fare i calcoli dedicati alla gpu,tieni conto che anche un penryn qx9650,quindi la cpu commerciale + potente al mondo,non fà + di 4 frame al secondo...io mi fermo a 0,5 e 0,8 per il primo e il secondo test...
beh io intanto ho buttato giù il muro dei 6000 punti
http://img208.imageshack.us/img208/8229/3dmark061024zv7.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=3dmark061024zv7.jpg)
secondo me + che gli shader,al 3d mark conta quanto viaggia il core,e io fortunatamente riesco a portarlo rocksolid a 665,ovvio che queste sono frequenze che uso solo per fare record al 3d mark,mentre gioco sono + basse del 5% per stare in sicurezza...
sono sempre + soddisfatto del mio pc,ma soprattutto della 8600...pazzesco che durante il 3d mark ha raggiunto massimo i 60°...,coi giochi invece alcune volte tocca i 69-70...ovviamente in overclock...
a presto
Scusa ma se hai la 8600 perchè sullo screen del 3dmark ti esce 8800 gtx?
immagino sia per i driver con il nome sballato, il Chip (g84) è quella della 8600 quindi non è quello il problema... piuttosto.. è un pò imbarazzante da dire ma ho un problema che non riesco a risolvere... esclusivamente con il 3dmark la scheda video fa difficoltà a scegliere il profilo di frequenze da caricare con il risultato che ogni santa volta quando comincia i test HDR (dopo i test della CPU) carica il profilo a basse performance con risultati ovvi.. la cosa divertente è che quando usavo i vecchi driver presenti sul sito della dell questa cosa non succedeva... essenzialmente, da quanto ho potuto notare, lo fa quando si lancia qualche applicazione 3d e la scheda video in quel momento non si ritrova in idle o in 3d performance... ora, in applicazioni reali è ben difficile che questo succeda, ma è esattamente quello che accade nei test del 3dmark.. idee per riuscire ad avere un punteggio non falsato? :)
Night Elf
15-11-2007, 18:33
Ciao a tutti, spero di postare nella sezione giusta :D
ho acquistato da poco un Inspiron 1520 e ho subito sostituito win Vista con XP SP2. I dirver per xp sono stati presi dal sito DELL americano perchè sono i più aggiornati
Purtroppo ho due problemi che nn riesco a risolvere e spero che qualcuno di voi possa aiutarmi:
1. Problema audio. Sembra che i drivers audio nn funzionino correttamente: il volume base è altissimo e devo settare il volume di ogni applicazione al minimo. In più ogni volta che tocco il cursore del volume master l'altoparlante del pc emette un potentissimo BEEP che spacca i timpani e nn solo...
2. Problema rallentamento. Questo accade ogni tanto in diverse situazioni ma con gradi diversi. Quando il pc nn ha programmi attivi rallenta di rado e per poco tempo, idem quando uso applicazioni. Quando gioco con un gioco 3D online (world of warcraft) ogni tanto il pc rallenta e si blocca per una decina di secondi come se faticasse a leggere dal disco (infatti si accende il led del disco) ma questo succede in modo discontinuo e + gioco meno si verifica, ma nn smette mai del tutto.
Escludendo quei 10 sec di stallo il pc è velocissimo e il gioco è fluido e senza rallentamenti anche per qualche min di seguito.
Configurazione del pc:
CPU: intel core duo T7250 @2.00 GHz
RAM: 1.18 GHz, 2,00 GB
scheda video: nvida geforce go 8600 gt 256 mb ram
Hard disk: Toshiba sata 5400 rpm 160 gb
Per quanto riguarda il resto dei componenti nn conosco le marche.
Grazie a tuti quelli che vorranno aiutarmi!
Qualcuno che disponga del pannello 1680x1050 potrebbe cortesemente fare delle foto al monitor da diverse angolazioni così da poter valutare gli angoli di visualizzazione? Ad esempio per un noto prodotto concorrente un utente del forum ci ha deliziati:
http://img75.imageshack.us/img75/7942/p1010711tv4.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=p1010711tv4.jpg)
http://img136.imageshack.us/img136/9893/p1010712an0.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=p1010712an0.jpg)
http://img132.imageshack.us/img132/2725/p1010713iy5.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=p1010713iy5.jpg)
http://img228.imageshack.us/img228/4645/p1010714bp8.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=p1010714bp8.jpg)
http://img136.imageshack.us/img136/9598/p1010715im8.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=p1010715im8.jpg)
http://img136.imageshack.us/img136/4311/p1010717rc5.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=p1010717rc5.jpg)
http://img46.imageshack.us/img46/7103/p1010718nh0.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=p1010718nh0.jpg)
http://img152.imageshack.us/img152/4180/p1010719sw8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p1010719sw8.jpg)
Io sarei interessato a capire se sia meglio il pannello del Dell o quello in foto. Ovviamente si parla di un 1680x1050 su 15,4" per entrambi. E' infatti noto che i pannelli di risoluzione più elevata tendono anche ad avere prestazioni superiori in fatto di angolo di visuale.
Grazie a chi vorrà cimentarsi ;)
tehblizz
15-11-2007, 21:55
ho installato xp.. va tutto bene ma non riconosce la scheda audio e i driver sul sito della dell non fanno nulla.. qualcuno ha idee? Grazie
ho installato xp.. va tutto bene ma non riconosce la scheda audio e i driver sul sito della dell non fanno nulla.. qualcuno ha idee? Grazie
Ho anche io questo problema, e ce l'hanno in tanti, ho fatto un po' di ricerche. Del resto anche Night Elf ha appena detto la stessa cosa. Però lui sembra avere l'audio, seppur con qualche problema. A me invece i driver danno errore e quindi è come se non avessi la scheda audio. Non so la soluzione, quelli del sito Dell non vanno, quelli sul cd saranno per Vista....magari si possono provare.
Nel frattempo, questa ve la devo raccontare. Da ieri ancora non ho risolto il problema del media direct che mi aveva sputtanato l'avvio. Oggi all'università ho letto un po' di cose al riguardo e ho deciso di provare. Torno a casa e ripremo il tasto media direct a computer spento. Schermata del MD e poi parte XP :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
LOL :confused:
Ora quindi mi è partito e sono qui, ma sinceramente ho il terrore di fare qualunque cosa. Se spengo il computer, quale sarà il tasto giusto per riaccenderlo domani? :muro:
tehblizz
16-11-2007, 08:42
Ho anche io questo problema, e ce l'hanno in tanti, ho fatto un po' di ricerche. Del resto anche Night Elf ha appena detto la stessa cosa. Però lui sembra avere l'audio, seppur con qualche problema. A me invece i driver danno errore e quindi è come se non avessi la scheda audio. Non so la soluzione, quelli del sito Dell non vanno, quelli sul cd saranno per Vista....magari si possono provare.
Nel frattempo, questa ve la devo raccontare. Da ieri ancora non ho risolto il problema del media direct che mi aveva sputtanato l'avvio. Oggi all'università ho letto un po' di cose al riguardo e ho deciso di provare. Torno a casa e ripremo il tasto media direct a computer spento. Schermata del MD e poi parte XP :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
LOL :confused:
Ora quindi mi è partito e sono qui, ma sinceramente ho il terrore di fare qualunque cosa. Se spengo il computer, quale sarà il tasto giusto per riaccenderlo domani? :muro:
Che palle.. la scheda audio esterna me l'ha riconosciuta subito senza nemmeno aver installato i driver..
immagino sia per i driver con il nome sballato, il Chip (g84) è quella della 8600 quindi non è quello il problema... piuttosto.. è un pò imbarazzante da dire ma ho un problema che non riesco a risolvere... esclusivamente con il 3dmark la scheda video fa difficoltà a scegliere il profilo di frequenze da caricare con il risultato che ogni santa volta quando comincia i test HDR (dopo i test della CPU) carica il profilo a basse performance con risultati ovvi.. la cosa divertente è che quando usavo i vecchi driver presenti sul sito della dell questa cosa non succedeva... essenzialmente, da quanto ho potuto notare, lo fa quando si lancia qualche applicazione 3d e la scheda video in quel momento non si ritrova in idle o in 3d performance... ora, in applicazioni reali è ben difficile che questo succeda, ma è esattamente quello che accade nei test del 3dmark.. idee per riuscire ad avere un punteggio non falsato? :)
Boh io con qualsiasi driver di laptop2go o come si chiama mi dice sempre 8600 e comunque non sono n po alti come punteggi e soprattutto le frequenze della scheda? boh io a 625 462 faccio 4780 ma lui fa 6000 punti e ha la scheda a frequenze credo impossibili no?
mi sono avvicinato per la prima volta all'overclock di una scheda nvidia (prima avevo ati). ho seguito la guida su rivatuner che c'e' nel forum e ho seguito quello da scritto per aumentare la linea dei valori in overclock. cio' nonostante rivatuner non mi lascia portare il clock della memoria oltre i 500 mhz, e gli shrader non oltre i 1190. ho i driver 169.04. kino ma tu per aumentare i valori hai semplicemente messo come valore sulla chiave 0 (lampadina grigia) ho hai fatto altro?
horeb
Ma a voi la funzione di ricerca nel thread funziona? A me restituisce una pagina bianca...volevo vedere se qualcun'altro aveva avuto problemi col driver audio e quale driver mettere per la webcam (ricordo vagamente consigli di usare i driver di windows e non i dell...oppure il contrario? E su xp?).
Comunque stamattina ho acceso il pc col tasto normale ed è partito XP. Ora mi manca solo di vedere cosa succede se lo riaccendo col tasto MD e poi forse sono salvo :fagiano:
SyRiOCoP
16-11-2007, 10:25
Schifo di Vista, a me il rivatuner non va... modifico le impostazioni in performance 3d e non me le salva!
Qualcuno che disponga del pannello 1680x1050 potrebbe cortesemente fare delle foto al monitor da diverse angolazioni così da poter valutare gli angoli di visualizzazione? Ad esempio per un noto prodotto concorrente un utente del forum ci ha deliziati:
http://img75.imageshack.us/img75/7942/p1010711tv4.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=p1010711tv4.jpg)
http://img136.imageshack.us/img136/9893/p1010712an0.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=p1010712an0.jpg)
http://img132.imageshack.us/img132/2725/p1010713iy5.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=p1010713iy5.jpg)
http://img228.imageshack.us/img228/4645/p1010714bp8.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=p1010714bp8.jpg)
http://img136.imageshack.us/img136/9598/p1010715im8.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=p1010715im8.jpg)
http://img136.imageshack.us/img136/4311/p1010717rc5.th.jpg (http://img136.imageshack.us/my.php?image=p1010717rc5.jpg)
http://img46.imageshack.us/img46/7103/p1010718nh0.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=p1010718nh0.jpg)
http://img152.imageshack.us/img152/4180/p1010719sw8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p1010719sw8.jpg)
Io sarei interessato a capire se sia meglio il pannello del Dell o quello in foto. Ovviamente si parla di un 1680x1050 su 15,4" per entrambi. E' infatti noto che i pannelli di risoluzione più elevata tendono anche ad avere prestazioni superiori in fatto di angolo di visuale.
Grazie a chi vorrà cimentarsi ;)
io ho il 1680 e si vede una pacchia se scegliamo una foto adeguata il test lo faccio volentieri
tehblizz
16-11-2007, 10:43
Ma a voi la funzione di ricerca nel thread funziona? A me restituisce una pagina bianca...volevo vedere se qualcun'altro aveva avuto problemi col driver audio e quale driver mettere per la webcam (ricordo vagamente consigli di usare i driver di windows e non i dell...oppure il contrario? E su xp?).
Comunque stamattina ho acceso il pc col tasto normale ed è partito XP. Ora mi manca solo di vedere cosa succede se lo riaccendo col tasto MD e poi forse sono salvo :fagiano:
Nemmeno a me va la scheda audio.. ke due palle! Comunque è consigliato usare i driver di windows per la webcam e non quelli dell ;)
Schifo di Vista, a me il rivatuner non va... modifico le impostazioni in performance 3d e non me le salva!
a me con vista il rivatuner funziona io ho seguito questa guida, metodo manuale e piu' sicuro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1465227
horeb
Fabrizio76
16-11-2007, 11:39
Scusate se mi permetto di chiederlo...ma qualche utente veterano che ne ha voglia può creare un nuovo thread sfi Help per chi ha il vostro1500 ?? 124 pagine sono tantissime da leggere e le informazioni molto frammentate.
Se si può mettere una guida su come istallare XP da vista con i link ai programmi da usare ecc.
... oppure su come eliminare i sw istallati da dell (pensavo mi fornissero vista nudo e crudo senza tutte quelle cose istallate) in modo safe.
ed infine come istallare i driver schedavideo e twekkaggio d'essa.
Chiedo troppo? :)
P.S.: come cavolo si spegna il notebook? se chiudo vista...continua a lampeggiarmi la spia del power...
Tra l'altro non c'è nessun manualetto che ti spiega come funzionano alcuni tasti e/o a cosa servono...
w non so quanto tempo ci vuole per ricaricare la batteria e/o come faccio a saperlo se si è finita di ricaricare ...
mah..mi vergogno a fare ste domande ma i manualetti forniti non dicono un bel niente
già provato come ti dicevo, trmite windows update?
ora che ci penso...il vostro 1500 non ha l'IR giusto?o sono io che non ci vedo?
bene poi fammi sapere come gira che ci forrei fare anche io un bel pensierino
si che c'è!!! e l'ho anche usata... dopo che ho riformattato non c'è piu'... ho già provato con WU ma niente... :mc:
gianluca_1986
16-11-2007, 12:03
Scusa ma se hai la 8600 perchè sullo screen del 3dmark ti esce 8800 gtx?
xke ho cambiato il nome nei file c configuazione dei diver :D
immagino sia per i driver con il nome sballato, il Chip (g84) è quella della 8600 quindi non è quello il problema... piuttosto.. è un pò imbarazzante da dire ma ho un problema che non riesco a risolvere... esclusivamente con il 3dmark la scheda video fa difficoltà a scegliere il profilo di frequenze da caricare con il risultato che ogni santa volta quando comincia i test HDR (dopo i test della CPU) carica il profilo a basse performance con risultati ovvi.. la cosa divertente è che quando usavo i vecchi driver presenti sul sito della dell questa cosa non succedeva... essenzialmente, da quanto ho potuto notare, lo fa quando si lancia qualche applicazione 3d e la scheda video in quel momento non si ritrova in idle o in 3d performance... ora, in applicazioni reali è ben difficile che questo succeda, ma è esattamente quello che accade nei test del 3dmark.. idee per riuscire ad avere un punteggio non falsato? :)
stessa identica cosa successa a me quando ho messo i 169.09 con l'inf preso da laptop video,mah sarà che di solito me lo modifco io quindi secondo me c'è qualcosa di errato dell'.inf di laptop video
mi spego meglio: se uso i driver modificati da me lo switch fra 2d 3d-low e 3d-hi funziona perfettamente,e mentre navigo o lavoro col pc rimane a 170/100,mentre gioco o uso 3d mark spara a palla tutta la potenza,ho voluto provare i famosi inf modificati da laptopvideo,ma dopo questa esperienza posso rimanere dove sono x conto mio! chi fà da sè fà x tre,come recitava un detto,e io aggiungo che chi fà da sè fà + di 6000 al 3d mark!!!!:D
si che c'è!!! e l'ho anche usata... dopo che ho riformattato non c'è piu'... ho già provato con WU ma niente... :mc:
esserci c'è,non l'avevo mai notata! ma i diver non so a questo punto dove trovarli!
io ho il 1680 e si vede una pacchia se scegliamo una foto adeguata il test lo faccio volentieri
Uno sfondo qualunque può andar bene; meglio se c'è una zona luminosa ed una in ombra per valutare un po' il contrasto.
Personalmente sono interessato soprattutto agli angoli di visuale, però più cose si vedono dalla/e foto e meglio è.
Grazie per l'appoggio dunque.
Scusate se mi permetto di chiederlo...ma qualche utente veterano che ne ha voglia può creare un nuovo thread sfi Help per chi ha il vostro1500 ?? 124 pagine sono tantissime da leggere e le informazioni molto frammentate.
Se si può mettere una guida su come istallare XP da vista con i link ai programmi da usare ecc.
... oppure su come eliminare i sw istallati da dell (pensavo mi fornissero vista nudo e crudo senza tutte quelle cose istallate) in modo safe.
ed infine come istallare i driver schedavideo e twekkaggio d'essa.
Chiedo troppo? :)
P.S.: come cavolo si spegna il notebook? se chiudo vista...continua a lampeggiarmi la spia del power...
Tra l'altro non c'è nessun manualetto che ti spiega come funzionano alcuni tasti e/o a cosa servono...
w non so quanto tempo ci vuole per ricaricare la batteria e/o come faccio a saperlo se si è finita di ricaricare ...
mah..mi vergogno a fare ste domande ma i manualetti forniti non dicono un bel niente
oddio mi sembra che la prima pagina raccolga molto di quello che tu chiedi, o sbaglio :confused:
Fabrizio76
16-11-2007, 13:47
ops si scusa... passai qualche mese fa nel thread e non ricordavo...ieri ho solo letto le ultime 3-4 pagine e vedevo che si discteva di riever, istallazione xp etc.. e quindi ho pensato non ci fossero.
grazie ciao
Dunque.. al momento non sono su xp quindi vado a memoria.. comunque per il problema delle barre che si finiscono troppo presto come ho detto andava modificata una voce sul registro poweruser (su overclock\general, il nome della voce non lo ricordo ma era qualcosa tipo maxclock o giù di li) e a seconda del valore che si impostava aumentava... tipo io ho messo 100 e mi ha permesso di raddoppiare (più o meno) il range che c'era prima.
Le frequenze raggiunte da gianluca sono normali, alte ma normali... io per tempi limitati posso tenere i 640/1500/515 (certo che se voglio giocarci per più di 15 minuti senza crash mi conviene calare a 610/1500/505) che sono piuttosto vicine come frequenze.. poi ovviamente dipende da scheda a scheda quelle che si possono raggiungere..
Stasera provo la distri Live di Ubuntu, sono proprio curioso ^_^
Tanto per curiosità: qualcuno ha provato a fare girare The Witcher sul nostro portatile? Sarei curioso di vedere come va, tra l'altro il 1520 è la cosa più potente che ho in casa dunque non posso provarlo su un desktop....
PS: La tastiera di questo portatile è quanto di più bello mi sia capitato di toccare scrivendo al computer (alcune tette erano migliori, non tutte a dire il vero :D ). Mi fa venire voglia di tornare a scrivere come una volta :read:
Fabrizio76
16-11-2007, 19:51
Ok..ho letto il manuale... ma ... Come cavolo si spegne sto benedetto notebook??? :D :D :D
Quando chiudo Vista lo schermo si spegne ma la spia del POWER rimane lampeggiante ( ovvero in standby o mi pare in safe energy).
Cioè... non ho mai incontrato un problema del genere nella mia vita :)
help :(
con i 169.04 si può fare l'overclock?io non ho la finestra nel pannello nvidia...prima sii
io ho il 1680 e si vede una pacchia se scegliamo una foto adeguata il test lo faccio volentieri
magari
P.S.: come cavolo si spegna il notebook? se chiudo vista...continua a lampeggiarmi la spia del power...
Tra l'altro non c'è nessun manualetto che ti spiega come funzionano alcuni tasti e/o a cosa servono...
w non so quanto tempo ci vuole per ricaricare la batteria e/o come faccio a saperlo se si è finita di ricaricare ...
mah..mi vergogno a fare ste domande ma i manualetti forniti non dicono un bel niente
scusa in vista non c'è arresta sistema?
premi alt+f4
Ok..ho letto il manuale... ma ... Come cavolo si spegne sto benedetto notebook??? :D :D :D
Quando chiudo Vista lo schermo si spegne ma la spia del POWER rimane lampeggiante ( ovvero in standby o mi pare in safe energy).
Cioè... non ho mai incontrato un problema del genere nella mia vita :)
help :(
Occhio che in Vista il bottone grosso col segnale tipico di Power off non arresta il sistema, lo mette in standby o ibernazione, non ricordo. Se vai sulla freccetta che c'è a destra ti compare arresta il sistema.
al-terego
16-11-2007, 23:51
Salve ragazzi (e ragazze)
è un po' che non leggo il forum:muro: e cosa vedo? Avete già passato pagina 120 :rolleyes: ! Prometto che presto mi aggiornerò su quanto è stato scritto (e magari riscritto) in queste pagine, magari con il tanto agoniato Inspiron davanti al muso... ma a proposito (spero non mi mandiate un terra-terra): qualcuno saprebbe dirmi gentilmente una cosa? QUANDO FINALMENTE il nuovo gingillo ticchetterà sotto i colpi delle mie dita vorrei fosse equipaggiato con 3 GB di ram ma, ahimé, i soldini sono pochi, per cui e' tutto da rinviarsi. In questa prospettiva stavo pensando di aspettare per la nuova RAM ancora un annetto e prenderla con clock a 800MhZ! Ma mi chiedo: esistono? La Kingston, a quanto mi risulta, non le commercializza. Sarà possibile farlo? Nel senso: non c'è rischio di "rigetto" da parte della scheda madre? Sapete, mi seccherebbe la cosa... Ci sono altri cataloghi che potrei consultare? Se mi date risposte negative butto l'idea nel cesso e faccio sto' sforzo ORA.
grazie e sanin
non ti so aiutare io...
Attenzione nuovo test con Pcmark...ho ottenuto 5527!!!!!se avessi appena formattato e non ci fosse questo problema(http://img223.imageshack.us/img223/3074/immaginepcmarktopic1520dm9.jpg) prenderei di certo 500...calcolando anche che posso spingere le frequenze ancora...
http://img101.imageshack.us/img101/856/immaginemn0.jpg
da cancellare scusate ho avuto problemi di refresh
da cancellare scusate ancora
In questa prospettiva stavo pensando di aspettare per la nuova RAM ancora un annetto e prenderla con clock a 800MhZ! Ma mi chiedo: esistono? La Kingston, a quanto mi risulta, non le commercializza. Sarà possibile farlo? Nel senso: non c'è rischio di "rigetto" da parte della scheda madre? Sapete, mi seccherebbe la cosa... Ci sono altri cataloghi che potrei consultare? Se mi date risposte negative butto l'idea nel cesso e faccio sto' sforzo ORA.
grazie e sanin
Il problema è che la piattaforma santa rosa con cui sono equipaggiati i moderni portatili intel non permette l'utilizzo di ram a 800 Mhz...da quanto leggo in giro solo con la prossima piattaforma montevina si potrà utilizzare questo tipo di ram, il suo arrivo è previsto tra circa un anno.
Kino ma tu i driver Sigmatel della scheda audio, che nella tua guida specifici che non funzionavano caricandoli con nlite, dopo li hai installati correttamente senza che ti desse nessun errore? Quali hai usato? Perchè qui le abbiamo provate tutte ma audio ancora zero...
Kino ma tu i driver Sigmatel della scheda audio, che nella tua guida specifici che non funzionavano caricandoli con nlite, dopo li hai installati correttamente senza che ti desse nessun errore? Quali hai usato? Perchè qui le abbiamo provate tutte ma audio ancora zero...
io ho avuto lo stesso problema con xp, e qualche post fa ho scritto pure la soluzione!!!
(forse è il caso di metterli in guida )
sostanzialmente la periferica veniva riconosciuta ( per non so quale conflitto con i driver del modem conexant ) come modem audio device, e l' installazione automatica del pacchetto dell non andava a buon fine ( malgrado richiedesse il riavvio e si comportasse come se li avesse installati )
io ho risolto:
-disiinstallo i driver del modem conexant
-clikko su gestione risorse--cerco nella lista delle periferiche la scheda audio clicco su proprietà
-forzo il caricamento dei driver per xp scompattati dall' installatore di dell
-riavvio
-reinstallo il modem conexant
FUNZIONA!!!
per quanto riguarda i driver della webcam su xp, nei post precedenti, ho letto un inesattezza, a mio parere! I driver forniti da dell ed il webcam manager, sono per me consigliati anzi necessari ( altrimenti non c'è la possibilità di controllare luminosità e contrasto e le foto e video catturati sono neri ) forse si può installare il webcam manager senza i driver dell ... già, ma come?... e che vantaggi hanno gli utenti che hanno provato questa configurazione? magari mi iluminate, insomma questa parte della guida è un pò da chiarire... e farebbe comodo avere una webcam con la massima fluidità possibile anche alle alte risoluzioni, e qualche parametro in più per controllare l' attivazione del flash ( che quando si attiva, manda la webcam in programma bassa luminosità...ed addio fluidità )---- tutte cose per cui la scelta del driver ottimale è essenziale!!!
io ho avuto lo stesso problema con xp, e qualche post fa ho scritto pure la soluzione!!!
(forse è il caso di metterli in guida )
sostanzialmente la periferica veniva riconosciuta ( per non so quale conflitto con i driver del modem conexant ) come modem audio device, e l' installazione automatica del pacchetto dell non andava a buon fine ( malgrado richiedesse il riavvio e si comportasse come se li avesse installati )
io ho risolto:
-disiinstallo i driver del modem conexant
-clikko su gestione risorse--cerco nella lista delle periferiche la scheda audio clicco su proprietà
-forzo il caricamento dei driver per xp scompattati dall' installatore di dell
-riavvio
-reinstallo il modem conexant
FUNZIONA!!!
A me la scheda ha un punto interrogativo giallo ed è chiamata "PCI Device". Sta sotto "Altre periferiche". Non vedo traccia di questo conflitto con il modem. Per di più io sto modem Conexant non ce l'ho, tu che modello hai? Io ho il driver Broadcom e quello Intel Wireless.
Una sola domanda, ma tutti voi che avete installato winXP come avete fatto?
Avete installato XP sul stesso disco in cui risiede vista, modificando così l'MBR e rendendo impossibile usare il DELL RECOVERY
Avete installa XP in un secondo disco fisso, e in tal caso restano attive e funzionanti le partizioni create da DELL nel 1° HDD
Avete deciso di fregarvene, formattare tutto e installare solo winXP...in tal caso comunque la garanzia resta valida? e volendo si può reinstallare Vista datoci da DELL?
Grazie mille, scusate ma ho un po' di confusione in testa a riguardo!
ciao
Una sola domanda, ma tutti voi che avete installato winXP come avete fatto?
Avete installato XP sul stesso disco in cui risiede vista, modificando così l'MBR e rendendo impossibile usare il DELL RECOVERY
Avete installa XP in un secondo disco fisso, e in tal caso restano attive e funzionanti le partizioni create da DELL nel 1° HDD
Avete deciso di fregarvene, formattare tutto e installare solo winXP...in tal caso comunque la garanzia resta valida? e volendo si può reinstallare Vista datoci da DELL?
Grazie mille, scusate ma ho un po' di confusione in testa a riguardo!
ciao
Se ti guardi le ultime dieci pagine circa ne abbiamo parlato parecchio. Dipende, ognuno ha scelto modi diversi, per la garanzia il consenso generale è che potrebbero farti dei problemi sul software ma in definitiva si dovrebbe stare abbastanza tranquilli. Io ho formattato tutto e ho messo solo XP, Kino ha formattato e messo XP e Ubuntu, insomma tra tutti quanti abbiamo coperto ogni possibile variante. Decidi secondo le tue esigenze.
A me la scheda ha un punto interrogativo giallo ed è chiamata "PCI Device". Sta sotto "Altre periferiche". Non vedo traccia di questo conflitto con il modem. Per di più io sto modem Conexant non ce l'ho, tu che modello hai? Io ho il driver Broadcom e quello Intel Wireless.
xp-sp2
inspiron 1520
bluetooth 3mb
wifi n
8600 gt
t7500
200gb 7200rpm
( a proposito mica sai come faccio a mettere la configurazione sul forum di modo che compaia sotto ogni post, così si evitano malintesi!!! )
comunque il modem conexant è il modem 56kb che stà sotto il monitor sul lato sinistro ( sull' inspiron, credo il vostro sia lo stesso chassis---cambia poco ) e c'è di default!!!
cerca nella liste delle periferiche e dovresti trovarlo! ( nella sezione modem accanto al modem bluetooth, il modem wifi...etc etc )
comunque ne ho disinstallato i driver solo perchè mi riconosceva la periferica audio come "modem audio card"....coa che a te no capita...quindi non sono sicuro che il passaggio sia indispensabile, almeno nel tuo caso.
Prova soltanto a "forzare" il caricamento dei driver dell, scompattandoli dall' installatore, e poi facendoli caricare da windows da quella cartella! potrebbe bastare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.