View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1520 / Vostro 1500
comunque il modem conexant è il modem 56kb che stà sotto il monitor sul lato sinistro ( sull' inspiron, credo il vostro sia lo stesso chassis---cambia poco ) e c'è di default!!!
cerca nella liste delle periferiche e dovresti trovarlo! ( nella sezione modem accanto al modem bluetooth, il modem wifi...etc etc )
comunque ne ho disinstallato i driver solo perchè mi riconosceva la periferica audio come "modem audio card"....coa che a te no capita...quindi non sono sicuro che il passaggio sia indispensabile, almeno nel tuo caso.
Prova soltanto a "forzare" il caricamento dei driver dell, scompattandoli dall' installatore, e poi facendoli caricare da windows da quella cartella! potrebbe bastare
No, il Conexant come ti dicevo non c'è, nella lista di periferiche di rete ho "1394 Net Adapter", "Broadcom integrated controller" e "Intel wireless network connection".
Ho provato in tutti i modi a fargli digerire il driver, ma non ne vuole sapere. Eppure il file di testo dice che è per XP, che è per il Vostro 1500...l'unica cosa che non torna è la lingua, ma quello scaricato dal sito italiano è lo stesso. Boh...non sono neanche sicuro che questa "PCI device", l'unica periferica senza driver, sia effettivamente la scheda audio, ma penso proprio di sì.
Per metterti la configurazione in firma vai sul tuo profilo e ci dovrebbe essere un'opzione "signature" o "firma", scrivila là dentro :)
uhm... per i driver audio.. si, a me ha funzionato tutto perfettamente senza troppi sbattimenti.. ho installato XP, installato i driver della scheda audio con l'apposito installer (per evitare problemi ho messo i driver che ho usato io su web, c'è il link nella guida) ed ha funzionato tutto al primo colpo.. se li integravo direttamente nel CD di XP non volevano saperne.. più di questo sinceramente non so dirvi.
Per quanto riguarda il discorso ram non mi risulta che l'attuale piattaforma santarosa non supporti le ram a 800mhz, basta che siano DDR2... ma se mi dite che non è così.. bho, bisognerebbe indagare un pò, comunque credo che la differenza di prestazioni avvertibile tra usare ram a 667mhz e ram a 800 sia veramente minima, roba più per benchmark che per altro (e sicuramente un blocco di ram ad 800mhz costerà il doppio di uno da 667); se proprio volete avere un bell'incremento di prestazioni mettete un grosso discofisso da 7200RPM o meglio ancora aspettate che i dischi SSD diventino accessibili come prezzi
Da me scompatta i file, fa partire il setup del driver e appena finisce compare la finestra di errore (la classica "invio segnalazione errori") che fa riferimento a un errore in KB835221.exe.
Ora, facendo una ricerca viene fuori che dovrebbe essere un hotfix di Microsoft relativo a Realtek e a bus audio. Molti lamentano problemi in proposito, diversi dal mio però. Ho provato a scaricarlo da qualche link in giro, eseguito ma poi l'errore è sempre lì.
Ho trovato questo: http://geekswithblogs.net/lorint/archive/2006/06/11/81540.aspx
Anche su Notebookreview lo segnalano come soluzione al problema, ma ho provato a riscaricare da lì il KB835221.exe e rimane uguale. Provo l'altro link, intanto magari questa pagina può essere utile a qualcuno.
No, il Conexant come ti dicevo non c'è, nella lista di periferiche di rete ho "1394 Net Adapter", "Broadcom integrated controller" e "Intel wireless network connection".
Ho provato in tutti i modi a fargli digerire il driver, ma non ne vuole sapere. Eppure il file di testo dice che è per XP, che è per il Vostro 1500...l'unica cosa che non torna è la lingua, ma quello scaricato dal sito italiano è lo stesso. Boh...non sono neanche sicuro che questa "PCI device", l'unica periferica senza driver, sia effettivamente la scheda audio, ma penso proprio di sì.
Per metterti la configurazione in firma vai sul tuo profilo e ci dovrebbe essere un'opzione "signature" o "firma", scrivila là dentro :)
ti segnala perlomeno la presenza di una schedia audio bluetooth? ( anche quella magari può fare conflitto, non si sà mai )
io ovviamante ho installato i driver per inspiron 1520... e quelli funzionano... tutto stava a disinstallare il modem riavviare e poi forzare l' audio... se il problema è simile, prova una procedura simile magari disinstallando webcam, bluetooth o qualcos' altro per poi installare gli audio ( a quel punto poi,verificato il funzionamento sei libero di reinstallarli... ), oppure prova i driver per inspiron...
comunque il fenomeno è strano: a me xp sembrava fare confusione fra driver diversi!!! dunque potresti anche provare ad installare tutti gli updates disponibili successivi al sp2...
se il tuoproblema è diverso, ovviamente tutti imiei consigli sono inutili, temo.
Da me scompatta i file, fa partire il setup del driver e appena finisce compare la finestra di errore (la classica "invio segnalazione errori") che fa riferimento a un errore in KB835221.exe.
questa mi è nuova, a me di problemi li ha dati, ma mai sotto questa forma... usi XP o Vista? se usi XP prova a scaricare l'archivio che ho infilato in fondo alla guida di creazione del CD di XP sul mio sito, se usi Vista... buttalo via? :D
questa mi è nuova, a me di problemi li ha dati, ma mai sotto questa forma... usi XP o Vista? se usi XP prova a scaricare l'archivio che ho infilato in fondo alla guida di creazione del CD di XP sul mio sito, se usi Vista... buttalo via? :D
Uso Xp, proprio ieri ti ho chiesto consiglio sul macello XP/Media Direct :p
Da quanto ho capito dal link precedente e da alcune ricerche, il problema non è dei driver Sigmatel. C'entra quel maledetto fix. Comunque, in ogni caso, per archivio intendi quello sulla tua guida con i driver da inserire in Nlite? Perchè lì dentro non c'è il driver audio che avevi tolto visto che non andava, e in fondo alla guida non ho trovato nulla...ma ti ripeto, li ho provati tutti i driver di Dell, il problema è nel fix.
Grazie mille per l'aiuto anche a munchh :)
Ok, ce l'ho fatta :sofico:
Dunque, non so bene cos'è successo. Ho riprovato con il driver audio, e ho ricevuto l'errore. Solo che stavolta non li ho disinstallati, perchè sono andato a controllare in gestione periferiche e ho visto che mi aveva spostato la periferica PCI Device col punto interrogativo dall'inizio della lista al gruppo di periferiche di sistema.
Sperando che questo avesse cambiato qualcosa, ho provato a dire a Windows di trovargli lui il driver (cosa che prima non riusciva a fare) e lui l'ha trovato...solo che è comparso quel modem che mi diceva prima munchh!!!
Solo allora si è "sbloccata" un'altra periferica in cima alla lista per cui Windows è stato in grado di trovare il suo fix sull'audio.
Allora ho rifatto il setup del driver sigmatel e stavolta l'errore è scomparso :o
E ora sono comparsi tutti i suoni...bene bene, spero possa essere d'aiuto per tutti, è stata una procedura un po' complicata ma se a qualcuno serve una mano sono qui.
Solo che ora mi sono reso conto che ho l'audio ma non posso comandarlo :mbe:
voi tutti avete reinstallato il quickset? va su XP? Mi basta quello per riavere funzionanti i tasti sotto al touchpad?
edit: mi sono accorto che i tasti volume funzionano, ma penso che l'icona ci voglia. Piuttosto, il Quickset mi rimette anche l'utility di gestione batteria e alimentazione?
The Witcher me lo sono fatto prestate, installato il tutto e, a parte avere tribolato non poco perchè voleva una dll relativa alla dx9 (la 35) che ho dovuto mettere manualmente perchè qualunque download relativo non andava a buon fine, VA DA DIO (settato tutto al massimo, castrando la risoluzione a 1280x1024) .
PS: Ma quelli che hanno avuto problemi a creare una rete tra computer con Vista, che hanno fatto? Vabbè che la mia rete domestica è fantastica (il mio router Wireless è settato veramente bene) ma ci ho messo 30 secondi!! 2 minuti dopo ero già collegato al 1520 dalla 360 per sfruttare il mediacenter :cool:
ma qualcuno puoi fare la prova se funziona la porta infrarossi?
grazie mille
Per quanto riguarda il discorso ram non mi risulta che l'attuale piattaforma santarosa non supporti le ram a 800mhz, basta che siano DDR2...
Kino sarei molto felice se mi potessi smentire, la mia fonte è questo (http://notebookitalia.it/roadmap-processori-intel-penryn-per-notebook.html) articolo. Io posso aspettare a comprarmi un portatile fino all'inizio primavera, ero entusiasta di mettere le mani su un santa rosa refresh con procio penryn a 45 nanometri....ma quell'articolo (che mi hanno indicato nel thread del santech X3610-3620) mi ha completamente smontato. Cioè in pratica finchè non uscirà la piattaforma montevina (quindi tra un anno almeno) non ci sarà nessun incremento prestazionale....giusto una ritoccatina alla quantità di cache.
I tempi di attesa per questo portatile sono ancora nell'ordine di 6 settimane (come scritto sul loro sito)?
No, io ho aspettato più di un mese il finanziamento, ma da quando è stato approvato a quando mi è arrivato sarà passata una settimana...
I tempi di attesa per questo portatile sono ancora nell'ordine di 6 settimane (come scritto sul loro sito)?
c'è un topic apposito per parlare di questo...
Attenzione nuovo test con Pcmark...ho ottenuto 5527!!!!!se avessi appena formattato e non ci fosse questo problema(http://img223.imageshack.us/img223/3074/immaginepcmarktopic1520dm9.jpg) prenderei di certo 500...calcolando anche che posso spingere le frequenze ancora...
http://img101.imageshack.us/img101/856/immaginemn0.jpg
x favore aiutatemi
gianluca_1986
17-11-2007, 21:02
c'è un topic apposito per parlare di questo...
x favore aiutatemi
non è che dipende dalla versione che usi di xp?
boh dico così x dire,magari cambia se usi corporate oem o retail...
parli di xp?!e come faccio a vedere....
parli di xp?!e come faccio a vedere....
io non mi preoccuperei tanto: cerca informazioni sul test di PcMark...presso il sito della PcMark o altrove
probabilmente è un test connesso con Vista ( che implementa nativamente la trasparenza delle finestre ) e non ha molto senso su Xp ( dove occorrono dei programmi adeguati per ripetere la cosa ), nessun problema hardware o di configurazione: tutto quì.
Io, fossi in te, più che preoccuparmi, cercherei conferme a queste ipotesi...
gianluca_1986
18-11-2007, 11:07
io non mi preoccuperei tanto: cerca informazioni sul test di PcMark...presso il sito della PcMark o altrove
probabilmente è un test connesso con Vista ( che implementa nativamente la trasparenza delle finestre ) e non ha molto senso su Xp ( dove occorrono dei programmi adeguati per ripetere la cosa ), nessun problema hardware o di configurazione: tutto quì.
Io, fossi in te, più che preoccuparmi, cercherei conferme a queste ipotesi...
in effetti anche a me dà 600 + o meno come valore del test quindi non so da cosa possa dipendere... cercando su google non ho trovato nulla che possa spiegare quel punteggio... mah...
Gygabyte017
18-11-2007, 11:42
Ciao a tutti, ma come diavolo avete fatto a portare le frequenze della vga così alte? Io col rivatuner non sono riuscito ad andare più in là di 585 per il core e 460 per le memorie! Se aumento oltre fallisce il test!
Sono stato sfigato io oppure mi sfugge qualcosa?
Volevo provare Bioshock a 1280x800 con tutto al massimo (sto su xp quindi niente dx10), ma va a scattissimi! a 3dmark ho ottenuto tipo tremila e un pò...
Come avete fatto?!?!?!?!?!?!?!?!:muro: :muro: :muro:
gianluca_1986
18-11-2007, 12:14
Ciao a tutti, ma come diavolo avete fatto a portare le frequenze della vga così alte? Io col rivatuner non sono riuscito ad andare più in là di 585 per il core e 460 per le memorie! Se aumento oltre fallisce il test!
Sono stato sfigato io oppure mi sfugge qualcosa?
Volevo provare Bioshock a 1280x800 con tutto al massimo (sto su xp quindi niente dx10), ma va a scattissimi! a 3dmark ho ottenuto tipo tremila e un pò...
Come avete fatto?!?!?!?!?!?!?!?!:muro: :muro: :muro:
stranissimo,che pc hai?
provato ad aggiornare il bios?
prova anche con atitool...
Gygabyte017
18-11-2007, 12:30
stranissimo,che pc hai?
provato ad aggiornare il bios?
prova anche con atitool...
In breve T7300, 2GB ram, 160gb 5400rpm, 8600gt.
Del bios ho la A00, ora proverò ad aggiornarlo...
Edit: dove sta la guida per aggiornare il bios?!? Grazie
gianluca_1986
18-11-2007, 12:42
In breve T7300, 2GB ram, 160gb 5400rpm, 8600gt.
Del bios ho la A00, ora proverò ad aggiornarlo...
Edit: dove sta la guida per aggiornare il bios?!? Grazie
io ad esempio ho la a01,prova ad aggiornarlo,è semplicissimo,scarichi il programma e lo esegui,fà tutto lui
Gygabyte017
18-11-2007, 12:44
Tuttavia sul sito Dell fa scaricare solo l'A00 per il Vostro! Devo prendere quello x l'inspiron?
Edit: Quello per l'inspiron è addirittura l'A03! Sarà uguale? Aspetto una vostra conferma prima di flasharlo va...
Redit: Come non detto, quello per l'inspiron non me lo fa installare perchè "unsupported system"... Quindi dove trovo il bios aggiornato per il Vostro? Rigrazie...
gianluca_1986
18-11-2007, 13:17
Tuttavia sul sito Dell fa scaricare solo l'A00 per il Vostro! Devo prendere quello x l'inspiron?
Edit: Quello per l'inspiron è addirittura l'A03! Sarà uguale? Aspetto una vostra conferma prima di flasharlo va...
Redit: Come non detto, quello per l'inspiron non me lo fa installare perchè "unsupported system"... Quindi dove trovo il bios aggiornato per il Vostro? Rigrazie...
mi sono sbagliato io anche il mio è a00,quindi non so che dirti,prova con atitool e vedi se sale di +,altrimenti mi sà che ti è andata male perchè il tuo chip sale meno.
cmq anche quei valori non sono da buttare,sicuramente rispetto a 475/400 sono un bel passo avanti...
io a bioshok gioco a 1280 tutto attivo a + di 35 frame al secondo,però al 3d mark faccio 6000,boh tu prova poi facci sapere come gira,ah provalo su xp che gira meglio rispetto a vista
http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1520/it/om_it/html/about.htm#wp172314
per lporta infratossi
sensore IR — Consente di trasferire file dal proprio computer a un'altra periferica compatibile a infrarossi senza dover utilizzare connessioni via cavo. Quando si riceve il computer, il sensore è disabilitato. Per attivare il sensore è possibile usare il programma di installazione di sistema (consultare Uso del programma di installazione di sistema). Per informazioni sul trasferimento dei dati, consultare la Guida in linea e supporto tecnico di Windows (fare clic su Start e quindi su Guida in linea e supporto tecnico) o la documentazione fornita con la periferica compatibile con la tecnologia a raggi infrarossi.
io non mi preoccuperei tanto: cerca informazioni sul test di PcMark...presso il sito della PcMark o altrove
probabilmente è un test connesso con Vista ( che implementa nativamente la trasparenza delle finestre ) e non ha molto senso su Xp ( dove occorrono dei programmi adeguati per ripetere la cosa ), nessun problema hardware o di configurazione: tutto quì.
Io, fossi in te, più che preoccuparmi, cercherei conferme a queste ipotesi...
ehm...ho scaricato il pdf di pcmark...dice che questa opzione è implementata da xp in poi...che palle...gli altri con xp fanno 1600 e passa...uffa non mi va questa cosa...kino a te quanto fa?!chi altro ha fatto pcmark?!
cesare888
18-11-2007, 20:01
Ciao a tutti,sono i procinto di acquistare un notebook e ho provato a configurare questo dell:
DELL Inspiron 1520
Processore T7500
Schermo TFT
2 giga RAM
HD 250 giga
Scheda video GF 8600gt
Prezzo: 1169 euro
Cosa ne dite? il mio uso sarebbe per studiare(frequento ingegneria civile) e qualke volta per qualche gioco tipo pes 2008:D
Le dimensioni e il peso come sono?
Quanto sono lunghi i tempi di attesa?io lo vorrei prima delle ferie di natale...
che sconto posso ottenere telefonando?
Grazie
Gygabyte017
18-11-2007, 20:07
mi sono sbagliato io anche il mio è a00,quindi non so che dirti,prova con atitool e vedi se sale di +,altrimenti mi sà che ti è andata male perchè il tuo chip sale meno.
cmq anche quei valori non sono da buttare,sicuramente rispetto a 475/400 sono un bel passo avanti...
io a bioshok gioco a 1280 tutto attivo a + di 35 frame al secondo,però al 3d mark faccio 6000,boh tu prova poi facci sapere come gira,ah provalo su xp che gira meglio rispetto a vista
Sembra incredibile ma con l'alimentatore attaccato i clock salgono tranquillamente e bioshock va perfetto. Se stacco l'alimentatore torna tutto a scatti... Possibile?! E' una funzione di risparmio energetico?!?
Edit: qual'è la temperatura critica oltre la quale diventa pericoloso? A 80° rischio la frittura??
Riedit: Quante volte si può cancellare e riscrivere la eeprom? Ad esempio nei pic è intorno a 1000 volte, ma non vorrei che se flasho troppo spesso poi la danneggio....
Scusate le troppe domande...
si...risparmio energetico della scheda video...forse anche della cpu...non lo so con certezza
Gygabyte017
18-11-2007, 21:15
si...risparmio energetico della scheda video...forse anche della cpu...non lo so con certezza
Ma è disattivabile? Spero di si! (sto su xp32)
cesare888
18-11-2007, 21:26
nessuno m aiuta?:( :cry:
tehblizz
18-11-2007, 22:01
A me la scheda audio non va ancora.. non mi riconosce nulla, è come se non esistesse..
Adesso c'è la creative esterna e 'audio bluetooth' perkè ho installato i driver del bluetooth un paio di gg fa.. ma prima non c'era nulla, non riconosceva niente.. idee?
http://img403.imageshack.us/img403/9012/errorexn6.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=errorexn6.jpg)
A me la scheda audio non va ancora.. non mi riconosce nulla, è come se non esistesse..
Adesso c'è la creative esterna e 'audio bluetooth' perkè ho installato i driver del bluetooth un paio di gg fa.. ma prima non c'era nulla, non riconosceva niente.. idee?
http://img403.imageshack.us/img403/9012/errorexn6.th.jpg (http://img403.imageshack.us/my.php?image=errorexn6.jpg)
Hai installato i driver del modem Conexant? Lo vedi tra le periferiche? E sempre in gestione periferiche, non è segnalato nulla "fuori posto" come driver? Punti interrogativi gialli?
cyclik66
19-11-2007, 08:24
Sono finalmente riuscito ad installare tutto correttamente (anche se mi sono piegato a mettere anche Vista) :D
Volevo segnalare per chi ha problemi con i driver SigmaTel che la procedura corretta da compiere è:
Andare a gestione periferiche
DISINSTALLARE il PCI Device con il punto interrogativo giallo (non soltanto
disattivarlo come si diceva qua)
Rilevare modifiche hardware dal menu in alto
A questo punto ti chiede dove deve cercare i driver e te gli dai come indirizzo la cartella WDM (contenuta nella cartella Drivers dove hai scompattato i driver sigmatel)
Te lo chiede una seconda volta per il modem e dai di nuovo quel path
Fatto :D
Hai provato cosi'?
ma nessuno è cosi gentile da dirmi se la sua porta infrarossi funziona??
grazie
Fabrizio76
19-11-2007, 09:57
Ok risolto problema spegnimento pc ( si era vista che ha la simbologia tutta sua).
Scaricando i driver aggiornati della scheda video non li istalla...questo perchè sono per le gf8600gt normali e non quelle per i notebook?
cioè devo scaricare quelli con gli inf modificati, giusto? ...
Ora se io volessi cancellare dall'hhd i driver scaricati e non istallati ( visto che occupano spazio) dove li trovo?
Sc8rpIoN_Tf
19-11-2007, 10:11
Ciao a tutti,sono i procinto di acquistare un notebook e ho provato a configurare questo dell:
DELL Inspiron 1520
Processore T7500
Schermo TFT
2 giga RAM
HD 250 giga
Scheda video GF 8600gt
Prezzo: 1169 euro
Cosa ne dite? il mio uso sarebbe per studiare(frequento ingegneria civile) e qualke volta per qualche gioco tipo pes 2008:D
Le dimensioni e il peso come sono?
Quanto sono lunghi i tempi di attesa?io lo vorrei prima delle ferie di natale...
che sconto posso ottenere telefonando?
Grazie
io ho preso quasi la tua stessa configurazione ma non inspirion ma vostro.ho fatto il bonifico martedi scorso e oggi è passato in produzione il portatile.Appena ho notizie faccio sapere..data prevista di consegna entro il 4 dicembre
le dimensioni di partenza sono di 2.87 kg da sito mi pare..modificando i componenti però dice che protrebbe cambiare..ma nn dice quanto.
io ho fatto come piccola azienda.non so dirti che sconto potresti avere telefonando
PS : adesso passato cosi :
L'ordine è in fase di fabbricazione.
gianluca_1986
19-11-2007, 10:34
Sembra incredibile ma con l'alimentatore attaccato i clock salgono tranquillamente e bioshock va perfetto. Se stacco l'alimentatore torna tutto a scatti... Possibile?! E' una funzione di risparmio energetico?!?
Edit: qual'è la temperatura critica oltre la quale diventa pericoloso? A 80° rischio la frittura??
Riedit: Quante volte si può cancellare e riscrivere la eeprom? Ad esempio nei pic è intorno a 1000 volte, ma non vorrei che se flasho troppo spesso poi la danneggio....
Scusate le troppe domande...
vai nel pannello di controllo e verifica il powermizer,poi vai nelle impostazioni di risparmio energetico di windows e metti su sempre attivo(quando giochi a batteria)
temperatura limite è 110° x la gpu e 100° x la cpu,col mio vecchio acer gemstone toccavo i 96° e non mai avuto problemi,ma con un dell dubito che toccherai mai gli 80°,io ho la sk video super overclockata e massimo mi tocca i 70° ma dopo ore e ore che gioco!
per il flash,beh non penso che flasharai 1000 volte! quindi tranquillo non rovini niente :D
Ciao a tutti,sono i procinto di acquistare un notebook e ho provato a configurare questo dell:
DELL Inspiron 1520
Processore T7500
Schermo TFT
2 giga RAM
HD 250 giga
Scheda video GF 8600gt
Prezzo: 1169 euro
Cosa ne dite? il mio uso sarebbe per studiare(frequento ingegneria civile) e qualke volta per qualche gioco tipo pes 2008:D
Le dimensioni e il peso come sono?
Quanto sono lunghi i tempi di attesa?io lo vorrei prima delle ferie di natale...
che sconto posso ottenere telefonando?
Grazie
chiama il commerciale,ti fanno sempre almeno 100€ di sconto se non di +!
Ok risolto problema spegnimento pc ( si era vista che ha la simbologia tutta sua).
Scaricando i driver aggiornati della scheda video non li istalla...questo perchè sono per le gf8600gt normali e non quelle per i notebook?
cioè devo scaricare quelli con gli inf modificati, giusto? ...
Ora se io volessi cancellare dall'hhd i driver scaricati e non istallati ( visto che occupano spazio) dove li trovo?
ti sei risposto da solo :)
si devi prendere quelli di laptopvideo2go con l'inf moddato,i driver li trovi nella root, quindi apri risorse del pc,vai su c e troverai la cartella nvidia
ma nessuno è cosi gentile da dirmi se la sua porta infrarossi funziona??
grazie
che frequenza avete impsotato per GPU e RAM? io 590 e 485 posso spiengermi ancora oltre?
Ah ma voi parlate di overclock grezzo, non rock solid ho capito perchè fate quei punteggi.
Io con la mia config chiudo anche 20 3dmark consecutivi senza artefatti...
ehm...ho scaricato il pdf di pcmark...dice che questa opzione è implementata da xp in poi...che palle...gli altri con xp fanno 1600 e passa...uffa non mi va questa cosa...kino a te quanto fa?!chi altro ha fatto pcmark?!
ma di pcmark hai scaricato anche le varie patch?
no, perchè ho letto googlando su un forum che il test windows transparency dà problemi... in alcuni casi non parte proprio... e sul sito di pcmark ci dovrebbe essere una patch dedicata...
gianluca_1986
19-11-2007, 18:09
Ah ma voi parlate di overclock grezzo, non rock solid ho capito perchè fate quei punteggi.
Io con la mia config chiudo anche 20 3dmark consecutivi senza artefatti...
io raggiungo i 6000 e passa rock solid,solo che siccome ho un portatile le frequenze così alte le uso solo con il 3dmark,mentre quando gioco le abbasso di qualche decina di mhz
cesare888
19-11-2007, 18:46
ok grazie...sapete anche se pagando con finanziamenti si allungano di molto?
un'altra cosa, paragonato con il sony fz21m com'è?
ok grazie...sapete anche se pagando con finanziamenti si allungano di molto?
un'altra cosa, paragonato con il sony fz21m com'è?
dipende da cosa cerchi in un note...
se vuoi stile...il dvd blue ray...magari il sony è il migliore
se vuoi solo giocare...l'asus g1s è il migliore
se vuoi un notebook potente, buono per giocare, con hd migliore ( se scegli la configurazione con hd 7200 rpm ) il che lo rende un top di gamma nei test pcmark, e che si difende anche in quelli 3d mark ( in pratica per il gioco lo batte solo un g1s ) scegli il dell
tieni conto che è un pò pesante se confrontato con gli altri... ma questo è l' unico punto a suo sfavore
ma di pcmark hai scaricato anche le varie patch?
no, perchè ho letto googlando su un forum che il test windows transparency dà problemi... in alcuni casi non parte proprio... e sul sito di pcmark ci dovrebbe essere una patch dedicata...
ok ora cerco...comunque io non ho trovato le cose che dici tu googlando...bah..
io raggiungo i 6000 e passa rock solid,solo che siccome ho un portatile le frequenze così alte le uso solo con il 3dmark,mentre quando gioco le abbasso di qualche decina di mhz
che vuol dire rock solid?!
ok grazie...sapete anche se pagando con finanziamenti si allungano di molto?
un'altra cosa, paragonato con il sony fz21m com'è?
la mia ragazza dovrebbe prenderlo quel portatile...se cerchi le prestazioni il dell altrimenti per raffinatezza e altro il sony...io l'ho visto dal vivo...mi aspettavo di più...sia più sottile che bello..e quel grigio chiaro satinato non mi piace...saranno gusti..
dipende da cosa cerchi in un note...
se vuoi stile...il dvd blue ray...magari il sony è il migliore
se vuoi solo giocare...l'asus g1s è il migliore
se vuoi un notebook potente, buono per giocare, con hd migliore ( se scegli la configurazione con hd 7200 rpm ) il che lo rende un top di gamma nei test pcmark, e che si difende anche in quelli 3d mark ( in pratica per il gioco lo batte solo un g1s ) scegli il dell
tieni conto che è un pò pesante se confrontato con gli altri... ma questo è l' unico punto a suo sfavore
mi dispiace ma devo contraddirti un pò sul fatto che il migliore per giocare sia l'asus...infatti i test dicono tutto il contrario...anche perchè 'asus non ha l'hard disk da 7200rpm...un pò è meglio del nostro solo riguardo alla scheda video...ma la memoria gddr3 si può overcloccare come la nostra?!se si ammetto la superiorità grafica (non giustificata da quel prezzo alto comunque),altrimenti il dell è meglio veramente in tutto ...
qualche volenteroso potrebbe fare un bel file rar con tutti i driver in ordine,aggiornati e hostarlo?!gliene sarei veramente ma veramente grato...non dimenticate i driver video con l'inf...io purtroppo ho l'umts!
tehblizz
19-11-2007, 22:13
Hai installato i driver del modem Conexant? Lo vedi tra le periferiche? E sempre in gestione periferiche, non è segnalato nulla "fuori posto" come driver? Punti interrogativi gialli?
No nulla, i driver del modem non li ho installati ancora.. non ci sono punti interrogativi, anzi non c'è proprio niente di niente.. è come se non esistesse la scheda :S
cesare888
19-11-2007, 22:30
ma il dell ha l'uscita tv?
PiccoloGOKU
19-11-2007, 22:40
che vuol dire rock solid?!
ahhh crono, crono... mi deludi! :eek:
l'attributo rock solid si dà a un sistema con uno o più componenti in overclock che supera in piena stabilità sessioni prolungate di utlilizzo sotto sforzo con programmi crudeli tipo prime95, 3dmark o robe del genere!
bye bye! ;)
No nulla, i driver del modem non li ho installati ancora.. non ci sono punti interrogativi, anzi non c'è proprio niente di niente.. è come se non esistesse la scheda :S
Sì però la scheda ci deve essere. Senza i driver, con i driver o con i driver sbagliati, ma il componente deve stare da qualche parte nell'elenco. Altrimenti vuol dire che ha un problema hardware.
Installa il driver Conexant e vedi se cambia qualcosa...molto strano.
ahhh crono, crono... mi deludi! :eek:
l'attributo rock solid si dà a un sistema con uno o più componenti in overclock che supera in piena stabilità sessioni prolungate di utlilizzo sotto sforzo con programmi crudeli tipo prime95, 3dmark o robe del genere!
bye bye! ;)
non mi ero mai occupato di overclock fin'ora...ricordo solo che fino a 7 8 anni fa per fare l'overclock spesso servivano saldatori e cose del genere...hihih
tehblizz
20-11-2007, 07:02
Sì però la scheda ci deve essere. Senza i driver, con i driver o con i driver sbagliati, ma il componente deve stare da qualche parte nell'elenco. Altrimenti vuol dire che ha un problema hardware.
Installa il driver Conexant e vedi se cambia qualcosa...molto strano.
Fatto, mi stavo sbagliando io, avevo il tuo stesso problema però visto che non ho installato i driver del modem allora non c'era conflitto e ho potuto installare i driver sigmatel direttamente dopo aver sistemato quella cosa del PCI device. Grazie a tutti, adesso il pc è perfetto :)
raga ma sono trasparente??
possibile che nessuno puo' perdere 10 secondi per vedere se la sua porta infrarossi funziona?
grazie
gianluca_1986
20-11-2007, 08:08
qualche volenteroso potrebbe fare un bel file rar con tutti i driver in ordine,aggiornati e hostarlo?!gliene sarei veramente ma veramente grato...non dimenticate i driver video con l'inf...io purtroppo ho l'umts!
scusa ma tutti i driver mica ci sono nel dvd che ti danno loro?io ho il vostro 1500 e ho i driver di xp/vista tutti nel dvd!
non mi ero mai occupato di overclock fin'ora...ricordo solo che fino a 7 8 anni fa per fare l'overclock spesso servivano saldatori e cose del genere...hihih
MITICO!!! :asd:
Fabrizio76
20-11-2007, 10:02
Ancora domande.
Come posso evitare che il pc si "iberni" se rimane acceso molto tempo anche se è attaccato alla presa di corrente?
Se lascio a scaricare la notte, me lo ritrovo la mattina in stand-by con tutto sospeso e quindi nulla di fatto
gianluca_1986
20-11-2007, 10:04
Ancora domande.
Come posso evitare che il pc si "iberni" se rimane acceso molto tempo anche se è attaccato alla presa di corrente?
Se lascio a scaricare la notte, me lo ritrovo la mattina in stand-by con tutto sospeso e quindi nulla di fatto
vai nelle impostazioni per il risparmio energetico
Sc8rpIoN_Tf
20-11-2007, 10:09
L'ordine è stato trasmesso al partner di spedizione (vettore)/servizio postale.
dai oramai ci sono pure io :) quando lo avrò sottomano posterò qualche info sulla mia configurazione
raga ma sono trasparente??
possibile che nessuno puo' perdere 10 secondi per vedere se la sua porta infrarossi funziona?
grazie
Non ho capito che bisogna installare per vedere se va.
gianluca_1986
20-11-2007, 11:45
raga ma sono trasparente??
possibile che nessuno puo' perdere 10 secondi per vedere se la sua porta infrarossi funziona?
grazie
io non ho telecomandi media center per provare,e con l' n73 non funziona,quindi non so come aiutarti
Fabrizio76
20-11-2007, 11:48
Hmmm sto provando ad overclokkare la scheda e vedere i risultati con pcmark06
Ho i driver 169.09 e rivatuner 206.
Facendo il test di default il punteggio era 3538...
poi ho caricato rivatuner ed ho impostato il preset su performance3d : Core 475 Shader 950 Memory 400.
Ho fatto partire il test ed il risultato è stato praticemnte uguale 3542 punti.
Cosa c'è che non va? immagino che non abbia impostato i valori alla scheda se ho lo stesso risultato...che devo fare?
gianluca_1986
20-11-2007, 11:52
Hmmm sto provando ad overclokkare la scheda e vedere i risultati con pcmark06
Ho i driver 169.09 e rivatuner 206.
Facendo il test di default il punteggio era 3538...
poi ho caricato rivatuner ed ho impostato il preset su performance3d : Core 475 Shader 950 Memory 400.
Ho fatto partire il test ed il risultato è stato praticemnte uguale 3542 punti.
Cosa c'è che non va? immagino che non abbia impostato i valori alla scheda se ho lo stesso risultato...che devo fare?
beh scusami ma forse non hai capito cosa si intende per overclockare,una volta che selezioni 3d,devi aumentare le frequenze,se le lasci così come sono, la vga lavora @ default!:D
devi provare ad alzare le varie frequenze,occhio prima di fare danni,aumenta di 10mhz alla volta e fai dei test con 3dmark o dei giochi per vedere se regge ;)
Fabrizio76
20-11-2007, 12:10
beh scusami ma forse non hai capito cosa si intende per overclockare,una volta che selezioni 3d,devi aumentare le frequenze,se le lasci così come sono, la vga lavora @ default!:D
devi provare ad alzare le varie frequenze,occhio prima di fare danni,aumenta di 10mhz alla volta e fai dei test con 3dmark o dei giochi per vedere se regge ;)
So benissimo cosa significa overclock...forse non hai letto bene il mio thread.
con i settaggi di dafault faccio un punteggio...con i settaggi performance 3d ( che sono ovviamente diversi) faccio il medesimo punteggio.
edit: forse quei valori di performance 3d sono in realtà quelli di defaut della 8600gt? ( non li so quali sono :P )
gianluca_1986
20-11-2007, 12:38
So benissimo cosa significa overclock...forse non hai letto bene il mio thread.
con i settaggi di dafault faccio un punteggio...con i settaggi performance 3d ( che sono ovviamente diversi) faccio il medesimo punteggio.
edit: forse quei valori di performance 3d sono in realtà quelli di defaut della 8600gt? ( non li so quali sono :P )
scusa se il mio post è sembrato offensivo,non volevo assolutamente farlo sembrare tale,cmq si quelle sono le frequenze di default della 8600!
scusa ancora ;)
Fabrizio76
20-11-2007, 13:01
scusa se il mio post è sembrato offensivo,non volevo assolutamente farlo sembrare tale,cmq si quelle sono le frequenze di default della 8600!
scusa ancora ;)
No figurati... magari se io avessi saputo quali erano le frequenze standard della gf8600 non ci saremmo fraintesi :)
Night Elf
20-11-2007, 17:16
Ciao a tutti! Ho acquistato da poco un Inspiron 1520 su cui ho installato win XP SP2 ma ci sono due problemi che nn riesco a risolvere :cry: :cry: :cry:
1. Audio. Il volume base è altissimo e devo settare il volume di ogni applicazione al minimo. Da cosa potrebbe dipendere questo fatto? E' un problema o il pc è settato così di base?
2. Rallentamento. Questo è in assoluto il problema + fastidioso! Capita che il pc si blocchi per svariati secondi nelle situazioni + diverse: quando navigo, quando guardo filmati su internet o uso media-player, quando gioco con i giochi 3D e anche quando uso un semplice editor di testi. Escludendo i momenti di stallo il pc è velocissimo e fa girare il 3D meravigliosamente... ho raggiunto i 140 fps giocando a world of warcraft!
E' possibile che ci sia un componente difettoso o sia un problema software? Nel caso conoscete dei programmi per monitorare le prestazioni dei componenti?
Configurazione del pc:
CPU: intel core duo T7250 @2.00 GHz
RAM: 1.18 GHz, 2,00 GB
scheda video: nvida geforce go 8600 gt 256 mb ram
Hard disk: Toshiba sata 5400 rpm 160 gb
Se qualcuno ha delle idee mi faccia sapere per favore... Nn sopporto di aver speso un mucchio di soldi per un pc che funziona a scatti! :mad: :mad: :mad:
Grazie a tutti in anticipo :)
Ciao a tutti! Ho acquistato da poco un Inspiron 1520 su cui ho installato win XP SP2 ma ci sono due problemi che nn riesco a risolvere :cry: :cry: :cry:
1. Audio. Il volume base è altissimo e devo settare il volume di ogni applicazione al minimo. Da cosa potrebbe dipendere questo fatto? E' un problema o il pc è settato così di base?
2. Rallentamento. Questo è in assoluto il problema + fastidioso! Capita che il pc si blocchi per svariati secondi nelle situazioni + diverse: quando navigo, quando guardo filmati su internet o uso media-player, quando gioco con i giochi 3D e anche quando uso un semplice editor di testi. Escludendo i momenti di stallo il pc è velocissimo e fa girare il 3D meravigliosamente... ho raggiunto i 140 fps giocando a world of warcraft!
E' possibile che ci sia un componente difettoso o sia un problema software? Nel caso conoscete dei programmi per monitorare le prestazioni dei componenti?
Configurazione del pc:
CPU: intel core duo T7250 @2.00 GHz
RAM: 1.18 GHz, 2,00 GB
scheda video: nvida geforce go 8600 gt 256 mb ram
Hard disk: Toshiba sata 5400 rpm 160 gb
Se qualcuno ha delle idee mi faccia sapere per favore... Nn sopporto di aver speso un mucchio di soldi per un pc che funziona a scatti! :mad: :mad: :mad:
Grazie a tutti in anticipo :)
per escludere un problema hardware fai una bella scansione anti virus- antiadware...deframmenta... disattiva l indicizzazione e poi esegui un bel benchmark tipo pcmark....in bocca al lupo!
io non ho telecomandi media center per provare,e con l' n73 non funziona,quindi non so come aiutarti
quindi anche a voi non va... ora provo a chiamare il centro assistenza
grazie mille
gianluca_1986
21-11-2007, 08:57
quindi anche a voi non va... ora provo a chiamare il centro assistenza
grazie mille
è normale ke non vada con il cellulare,l'IR funziona,a quanto ne so,solo con i telecomandi
Sc8rpIoN_Tf
21-11-2007, 10:29
Your package is on time with a scheduled delivery date of 11/22/2007
:)
Giovani, ma parliamo della gestione risparmio energia. Dunque, che io sappia si può usare la gestione integrata di Windows XP oppure il Quickset. Sto Quickset in realtà fa molto poco riguardo alla gestione dei profili, standby, ibernazione e cose del genere.
Ad esempio, se voi chiudete il notebook, lo schermo si spegne da solo? A me no.
Io ho avuto un solo altro portatile in vita mia, quindi ho bisogno di un chiarimento. Sul mio Toshiba c'era un simboletto di lampadina nel tray (non ho mai formattato, quindi non so da dove venisse), se ci cliccavo mi permetteva molto semplicemente di scegliere diversi profili e configurare ognuno come meglio volevo tra spegnimento hard disk, schermi, cpu e tutto il resto. Un'opzione faceva anche scegliere cosa fare quando si chiudeva il notebook: standby, ibernazione, non fare nulla e spegni schermo. Ad esempio però il Toshiba aveva un pirulino meccanico sopra la tastiera che quando veniva premuto dallo schermo che si chiudeva aveva l'effetto di spegnere lo schermo. Il Dell non ce l'ha.
Nel nostro Dell, insomma, tutto ciò come si ottiene? E soprattutto, esiste un'utility esterna che possiamo usare per svolgere questa funzione?
gianluca_1986
21-11-2007, 11:29
Giovani, ma parliamo della gestione risparmio energia. Dunque, che io sappia si può usare la gestione integrata di Windows XP oppure il Quickset. Sto Quickset in realtà fa molto poco riguardo alla gestione dei profili, standby, ibernazione e cose del genere.
Ad esempio, se voi chiudete il notebook, lo schermo si spegne da solo? A me no.
Io ho avuto un solo altro portatile in vita mia, quindi ho bisogno di un chiarimento. Sul mio Toshiba c'era un simboletto di lampadina nel tray (non ho mai formattato, quindi non so da dove venisse), se ci cliccavo mi permetteva molto semplicemente di scegliere diversi profili e configurare ognuno come meglio volevo tra spegnimento hard disk, schermi, cpu e tutto il resto. Un'opzione faceva anche scegliere cosa fare quando si chiudeva il notebook: standby, ibernazione, non fare nulla e spegni schermo. Ad esempio però il Toshiba aveva un pirulino meccanico sopra la tastiera che quando veniva premuto dallo schermo che si chiudeva aveva l'effetto di spegnere lo schermo. Il Dell non ce l'ha.
Nel nostro Dell, insomma, tutto ciò come si ottiene? E soprattutto, esiste un'utility esterna che possiamo usare per svolgere questa funzione?
basta che vai sulle opzioni di risparmio energetico di windows(tasto dx sul desktop-proprietà-screensaver-alimentazione) e da li gestisci tutto quello che riguarda spegnimento-ibernazione-schermo-hd ecc ecc
se invece vuoi settare anche le policy della cpu devi usare rmclock,ma non penso che ti riferivi a questa cosa in particolare
è normale ke non vada con il cellulare,l'IR funziona,a quanto ne so,solo con i telecomandi
ma quando mai.....
comunque
accedete al sito dell da qui
http://clk.tradedoubler.com/click?p=4366&a=151667&g=13124304
poi inserite il Voucher Code: P5F0M2W1ZR0Z36 si usufruirà del 10% di sconto su tutti i Desktop, Notebook e Desktop XPS. Fino al 23/11.
basta che vai sulle opzioni di risparmio energetico di windows(tasto dx sul desktop-proprietà-screensaver-alimentazione) e da li gestisci tutto quello che riguarda spegnimento-ibernazione-schermo-hd ecc ecc
se invece vuoi settare anche le policy della cpu devi usare rmclock,ma non penso che ti riferivi a questa cosa in particolare
No, infatti. Lo so che c'è il risparmio energetico di Windows, per l'appunto il mio intervento iniziava parlando di quello. Mi riferivo in particolare a qualche utility che sia migliore di quella di Windows, parecchio scadente in verità. Ad esempio non permette di cambiare al volo i profili.
E poi c'è il problema dello spegnimento dello schermo quando si chiude il notebook.
Ce ne sono di esterne? E a voi quando chiudete il notebook, lo schermo si spegne?
gianluca_1986
21-11-2007, 11:51
ma quando mai.....
ah boh io ho provato a inviare una foto dal cell e non và,quindi non so che dirti,personalmente non uso il mediacenter e x il cell uso il bluetooth quindi x me gli infrarossi sono inutili,addirittura non sapevo nemmeno che c'erano :D
gianluca_1986
21-11-2007, 11:53
No, infatti. Lo so che c'è il risparmio energetico di Windows, per l'appunto il mio intervento iniziava parlando di quello. Mi riferivo in particolare a qualche utility che sia migliore di quella di Windows, parecchio scadente in verità. Ad esempio non permette di cambiare al volo i profili.
E poi c'è il problema dello spegnimento dello schermo quando si chiude il notebook.
Ce ne sono di esterne? E a voi quando chiudete il notebook, lo schermo si spegne?
come no?
certo che c'è vai nella scheda avanzate!
poi per cambiare al volo il profilo basta che clicchi sull'icona in basso a dx della batteria e ti fà sceglere che profilo usare
come no?
certo che c'è vai nella scheda avanzate!
poi per cambiare al volo il profilo basta che clicchi sull'icona in basso a dx della batteria e ti fà sceglere che profilo usare
Nella scheda "avanzate" io per l'azione "chiudere coperchio" ho solo standby e "non intervenire" come opzioni.
Da te che succede se chiudi il coperchio? Io non voglio che vada in standby, solo che si spenga lo schermo.
gianluca_1986
21-11-2007, 12:28
Nella scheda "avanzate" io per l'azione "chiudere coperchio" ho solo standby e "non intervenire" come opzioni.
Da te che succede se chiudi il coperchio? Io non voglio che vada in standby, solo che si spenga lo schermo.
a me mi fa scegliere anche la sosensione.
ma penso che nn esista nessun programma per spegnere lo schermo,se chiudi il pc dovrebbe spegnersi da solo no?
comunque
accedete al sito dell da qui
http://clk.tradedoubler.com/click?p=4366&a=151667&g=13124304
poi inserite il Voucher Code: P5F0M2W1ZR0Z36 si usufruirà del 10% di sconto su tutti i Desktop, Notebook e Desktop XPS. Fino al 23/11.
a me mi fa scegliere anche la sosensione.
ma penso che nn esista nessun programma per spegnere lo schermo,se chiudi il pc dovrebbe spegnersi da solo no?
Dovrebbe, ma non lo fa. Ma posso sapere se sono solo io o anche a te? Non quando spegni il notebook, solo quando chiudi il coperchio.
La sospensione credo la faccia scegliere anche a me, ma bisogna abilitarla dalla finestra successiva.
CONDOR89
21-11-2007, 20:10
ragazzi il portatile non ha un tasto di reset come i pc fissi che hanno tasto reset e tasto di accensione/spegnimento... ?
gianluca_1986
21-11-2007, 20:23
Dovrebbe, ma non lo fa. Ma posso sapere se sono solo io o anche a te? Non quando spegni il notebook, solo quando chiudi il coperchio.
La sospensione credo la faccia scegliere anche a me, ma bisogna abilitarla dalla finestra successiva.
eh già anche a me non si spegne,a sto punto ti conviene settare che quando chiudi vada in stand-by,così sei sicuro che si spegne...
ragazzi il portatile non ha un tasto di reset come i pc fissi che hanno tasto reset e tasto di accensione/spegnimento... ?
no per spegnerlo forzatamente devi tenere premuto il tasto di accensione per 4-5 secondi
ma di pcmark hai scaricato anche le varie patch?
no, perchè ho letto googlando su un forum che il test windows transparency dà problemi... in alcuni casi non parte proprio... e sul sito di pcmark ci dovrebbe essere una patch dedicata...
ho la patch 1.2...esistono altre?!
scusa ma tutti i driver mica ci sono nel dvd che ti danno loro?io ho il vostro 1500 e ho i driver di xp/vista tutti nel dvd!
MITICO!!! :asd:
ah scusa non sapevo che nei nuovi cd mettessero anche i driver per xp!bello!
basta che vai sulle opzioni di risparmio energetico di windows(tasto dx sul desktop-proprietà-screensaver-alimentazione) e da li gestisci tutto quello che riguarda spegnimento-ibernazione-schermo-hd ecc ecc
se invece vuoi settare anche le policy della cpu devi usare rmclock,ma non penso che ti riferivi a questa cosa in particolare
ma qualcuno trova utile qualcuna di quelle applicazioni dell?!io non ne ho alcuna!!
comunque
accedete al sito dell da qui
http://clk.tradedoubler.com/click?p=4366&a=151667&g=13124304
poi inserite il Voucher Code: P5F0M2W1ZR0Z36 si usufruirà del 10% di sconto su tutti i Desktop, Notebook e Desktop XPS. Fino al 23/11.
bravo,ma noi abbiamo già il delle non ci serve,apri un nuovo topic semmai!
nessuno ha notato il logo
disponibile con windows xp al dell 1520?!
gianluca_1986
22-11-2007, 08:29
si ci sono tutti i driver x xp,comunque come utility io uso quickset così funzionano bene anche i tasti che ho sul frontale...x il resto nulla,preferisco le mie utility
comunque ntune non l'ho ancora provato sul dell,l'avevo usato sull'acer ma io preferisco atitool o rivatuner...
Fabrizio76
22-11-2007, 09:28
Gianluca quei punteggi del 3dmark col vostro li hai fatti su vista o su xp??
cavolo io sto già con l'overclock un bel po' spinto e arrivo a 4468 a 1280X800 ...
Che versione del 3dmark hai?
Salve a tutti...in giornata dovrei ricevere anche io finalmente il 1520...
Ho letto il link in prima pagina sulla batteria ma non ho capito alcune cose :
La batteria non va mai scaricata sotto il 20% ???
Quando arriva il portatile sara' un po carica quindi convine scaricarla e poi ricaricarla per 10 ore?
Ciclo d carica/scarica si intende per scarica sotto il 20% cioe' completamente scarica da non far accendere il note?
Night Elf
22-11-2007, 09:44
per escludere un problema hardware fai una bella scansione anti virus- antiadware...deframmenta... disattiva l indicizzazione e poi esegui un bel benchmark tipo pcmark....in bocca al lupo!
Grazie x la risposta munchh! Il pc era cmq appena formattato quindi virus e spyware nn c'entrano, e il disco era deframmentato. Disattivando l'indicizzazione il problema purtroppo rimane :(
Che versione di pcmark mi conviene usare? L'ultima (vintage) è solo per vista o funziona anche per xp? Thx
Ragazzi, io finora non sono proprio soddisfattissimo di questo Dell.
Voglio dire, c'è il casino col Media Direct (diciamo che ora è risolto, ma non è possibile dover combattere così)
c'è un ronzio fastidiosissimo in cuffia (questa cosa è allucinante, loro lo sanno e non fanno nulla!)
l'utility di gestione fa schifo
Manca un rilevatore fisico della chiusura del laptop che meccanicamente spenga il monitor
Boh...di tutte ste cose, almeno a voi come va col ronzio? Io ho installato i driver del bluetooth ma anche col BT attivato il ronzio c'è. Parecchio forte.
ronzio quasi impercettibile sotto xp, nullo sotto Ubuntu, per i punteggi del 3dmark 06 occhio alla risoluzione, Gianluca usava la 1024x768, non la 1280x800.. sono stato il primo a cui è arrivato il Vostro e non potrei essere più soddisfatto... veloce, silenziosissimo, non scalda (e il calore che genera lo butta tutto fuori); l'unico punto debole è lo schermo (1280x800) non proprio ottimo come angoli di visuale
Fabrizio76
22-11-2007, 12:39
no in firma ha scritto che a 1024 supera i 6000 a 1280 supera i 5000
Sc8rpIoN_Tf
22-11-2007, 12:43
la consegna è fissata per oggi..stamattina però non è arrivato il corriere.
la mia configurazione è vostro 1500 t7500 160gb 7200 bt,8600gt,WXGA+ (1440*900) e il resto configurazione standard
gianluca_1986
22-11-2007, 14:35
no in firma ha scritto che a 1024 supera i 6000 a 1280 supera i 5000
si i risultati esatti sono quelli in firma,tieni conto che li ho raggiunti con la vga bella pompata come vedi dalle frequenze...e ovviamente con il mio bel windows xp ottimizzato x bene e stabile...mai avuto un crash...a parte ovvio quando salivo troppo con le frequenze,ma quello è normale
Manca un rilevatore fisico della chiusura del laptop che meccanicamente spenga il monitor
boh io non so se ho frainteso quello che tu chiedi, ma io con vista installato dalla dell se chiudo il monitor a pc accesso, questo va in stand by (con spegnimento del monitor). se lo riapro si riaccende e mi presenta la schermata dove devo inserire la password di utente. e' questo quello che vuoi?
tehblizz
22-11-2007, 16:07
Scusate ma questo che significa?
http://img172.imageshack.us/img172/1303/schedavideobx9.jpg (http://imageshack.us)
gianluca_1986
22-11-2007, 16:43
boh io non so se ho frainteso quello che tu chiedi, ma io con vista installato dalla dell se chiudo il monitor a pc accesso, questo va in stand by (con spegnimento del monitor). se lo riapro si riaccende e mi presenta la schermata dove devo inserire la password di utente. e' questo quello che vuoi?
no lui voleva farlo spegnere senza mandarlo in stand-by
Scusate ma questo che significa?
http://img172.imageshack.us/img172/1303/schedavideobx9.jpg (http://imageshack.us)
se hai la vga da 256,il sistema rileva 512 perchè sono 256 + 256condivisi...
se hai la 512 è normale,ma se l'hai chiesto penso tu abbia la 256...
boh io non so se ho frainteso quello che tu chiedi, ma io con vista installato dalla dell se chiudo il monitor a pc accesso, questo va in stand by (con spegnimento del monitor). se lo riapro si riaccende e mi presenta la schermata dove devo inserire la password di utente. e' questo quello che vuoi?
No, io parlo unicamente di monitor che si spegne. Normalmente si può settare, o c'è come dicevo qualcosa di meccanico che lo fa, la chiusura del coperchio con lo spegnimento del monitor, e solo quello. Niente standby, niente sospensioni o cose del genere.
Tu sai mica se esiste qualche utility esterna di gestione batteria, profili e risparmio energetico?
Kino, che hai fatto per il ronzio tu? Qualcosa in particolare o non c'è mai stato su XP?
Fabrizio76
22-11-2007, 18:20
si i risultati esatti sono quelli in firma,tieni conto che li ho raggiunti con la vga bella pompata come vedi dalle frequenze...e ovviamente con il mio bel windows xp ottimizzato x bene e stabile...mai avuto un crash...a parte ovvio quando salivo troppo con le frequenze,ma quello è normale
Hmm allora è colpa di VIsta..
io con 650 cpu e 510 con memorie ho fatto 4550 punti... (frequenze però che mi pare non regge sotto sforzo).
gianluca_1986
22-11-2007, 18:27
Hmm allora è colpa di VIsta..
io con 650 cpu e 510 con memorie ho fatto 4550 punti... (frequenze però che mi pare non regge sotto sforzo).
sicuramente con vista si fanno meno punti,a titolo di esempio,con i driver vecchi tipo i 163 e con meno oc di ora,su xp facevo 5400+ o -,su vista 4800 (risoluzione 1024),ora penso ke su vista a 1024 farò sui 5600 punti
tehblizz
22-11-2007, 18:59
no lui voleva farlo spegnere senza mandarlo in stand-by
se hai la vga da 256,il sistema rileva 512 perchè sono 256 + 256condivisi...
se hai la 512 è normale,ma se l'hai chiesto penso tu abbia la 256...
bèh l'ho comprato a 256mb dedicati quindi penso proprio che sia la prima.. lo chiedevo perchè al mio amico quella schermata gli visualizza 256mb pur avendo la scheda da 256mb dedicati come me
gianluca_1986
23-11-2007, 03:15
bèh l'ho comprato a 256mb dedicati quindi penso proprio che sia la prima.. lo chiedevo perchè al mio amico quella schermata gli visualizza 256mb pur avendo la scheda da 256mb dedicati come me
allora dipende dai driver,a me con gli ultimi di dice che ne ho 512 in tutto,di cui 256 dedicati,quindi la riconosce xfettamente
gianluca_1986
23-11-2007, 03:17
EDIT: scusate ma stanotte i server di hw facevano i capricci!
gianluca_1986
23-11-2007, 03:20
EDIT: vedi sopra :)
gianluca_1986
23-11-2007, 03:21
bèh l'ho comprato a 256mb dedicati quindi penso proprio che sia la prima.. lo chiedevo perchè al mio amico quella schermata gli visualizza 256mb pur avendo la scheda da 256mb dedicati come me
allora dipende dai driver,a me con gli ultimi di dice che ne ho 512 in tutto,di cui 256 dedicati,quindi la riconosce xfettamente
gianluca_1986
23-11-2007, 03:23
bèh l'ho comprato a 256mb dedicati quindi penso proprio che sia la prima.. lo chiedevo perchè al mio amico quella schermata gli visualizza 256mb pur avendo la scheda da 256mb dedicati come me
allora dipende dai driver,a me con gli ultimi di dice che ne ho 512 in tutto,di cui 256 dedicati,quindi la riconosce xfettamente
CONDOR89
23-11-2007, 07:33
no per spegnerlo forzatamente devi tenere premuto il tasto di accensione per 4-5 secondi
grazie... ;)
tehblizz
23-11-2007, 11:02
allora dipende dai driver,a me con gli ultimi di dice che ne ho 512 in tutto,di cui 256 dedicati,quindi la riconosce xfettamente
ok, era quello che pensavo (però una minima speranza mi era rimasta :P magari avevano sbagliato a montare il pc hehehehehe).
Sc8rpIoN_Tf
23-11-2007, 11:10
non mi è ancora arrivato -.- porca pupazza
Gente qua si aggiunge un'altra cosa tremenda...ho notato che con un filmato divx compare, nei momenti concitati, una "frattura" orizzontale a tre quarti dello schermo, tipo il difetto classico del vertical sync.
Ora, un mio amico mi ha fatto presente che è il tempo di risposta dell'LCD, e che succede anche a lui. Quindi non ci sarebbe nulla da fare. Cioè, stiamo scherzando? Un monitor così di merda che non permette di vedere neanche un filmato? :muro:
Mi dite da voi come va? Io ho il pannello 15.4 da 1280x800.
Sc8rpIoN_Tf
23-11-2007, 13:56
mi è stato consegnato una ora..sto procedendo all'eliminazione di tutti sti programmi del cavolo che erano già preinstallati.Per il momento l'unico difetto è questo ronzio di fondo sull'audio.Con le cuffie da veramente fastidio.
Sto valutando se eliminare al volo vista business o meno.
Quelli che utilizzando vista che driver stanno utilizzando nello specifico?
gianluca_1986
23-11-2007, 14:09
grazie... ;)
de nada
ok, era quello che pensavo (però una minima speranza mi era rimasta :P magari avevano sbagliato a montare il pc hehehehehe).
eh eh magari! beh un errore può capitare, a mio papà invece dell' athlon tk53 hanno messo il turion tk55, come mettere il core2duo anzichè un p4,mica male no? :D
Sc8rpIoN_Tf
23-11-2007, 15:28
scusate una domanda forse stupida,stavo leggendo la guida per la scheda video.
Ho scaricato sia gli ultimi drv rilasciati direttamente da nvidia che quelli presenti in questo link :
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13378
ma al momento dell'installazione si ferma dicendomi che non è stato possibile trovare le informazione per l hardware installato e quindi si ferma il tutto.Al momento sono completamente senza driver video.Quali devo mettere?
Ho un dell vostro 1500 con geforce 8600 gt
Ok risolto utilizzando i driver vista e scaricando pure il modded inf.
gianluca_1986
23-11-2007, 15:44
Ho scaricato sia gli ultimi drv rilasciati direttamente da nvidia che quelli presenti in questo link :
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=13378
scusa ma perchè hai installato quei driver visto che sono di maggio?
prova a mettere gli ultimi
concordo con gianluca, installati quelli piu' aggiornati.
sappi comunque che con vista se lanci l'exeguibile non riesci ad installare i driver in modo automatico ma devi forzarli.
vai nelle proprieta' della scheda video generica che si e' installato win e gli fai puntare i driver che hai estratto in una cartella da scelta. a quel punto ti riconosce i driver per la 8600gt.
Gente qua si aggiunge un'altra cosa tremenda...ho notato che con un filmato divx compare, nei momenti concitati, una "frattura" orizzontale a tre quarti dello schermo, tipo il difetto classico del vertical sync.
Ora, un mio amico mi ha fatto presente che è il tempo di risposta dell'LCD, e che succede anche a lui. Quindi non ci sarebbe nulla da fare. Cioè, stiamo scherzando? Un monitor così di merda che non permette di vedere neanche un filmato? :muro:
Mi dite da voi come va? Io ho il pannello 15.4 da 1280x800.
hai ragione... ho un monitor 1440x900 ed ho lo stesso problema ( e non cè neanche la possibilità di rimuoverlo come per i giochi attivando il vsync )
non c' è che aggiungere ( se non che il mio ha anche una luminosità piuttosto disomogenea, una zona in basso decisamente più luminosa e degli aloni sui lati ) a parte la luminosità complessiva soddisfacente , il monitor è di merda...
secondo te contattando la dell si riesce a rimediare in qualche modo?
gianluca_1986
23-11-2007, 16:53
hai ragione... ho un monitor 1440x900 ed ho lo stesso problema ( e non cè neanche la possibilità di rimuoverlo come per i giochi attivando il vsync )
non c' è che aggiungere ( se non che il mio ha anche una luminosità piuttosto disomogenea, una zona in basso decisamente più luminosa e degli aloni sui lati ) a parte la luminosità complessiva soddisfacente , il monitor è di merda...
secondo te contattando la dell si riesce a rimediare in qualche modo?
a me non risulta questo problema e ho il 1440,boh contattate la dell e vedete che dicono...
Sc8rpIoN_Tf
23-11-2007, 18:17
ho scaricato gli ultimi driver rilasciati da nvidia e ho utilizzato il modded inf per poterli installare.Con l'aggiorna drv mi diceva che quelli che avevo su erano già aggiornati.
In riva turner quali sono le frequenze base? mi sembrano molto basse.
altra domanda..con xp non utilizzavo la memoria virtuale avendo 2 gb di ram..con vista cosa consigliate utilizzando 2 gb? tenerla attiva con la proporzione ram*1.5 come valore min e max oppure direttamente disattivata?
gianluca_1986
23-11-2007, 18:44
ho scaricato gli ultimi driver rilasciati da nvidia e ho utilizzato il modded inf per poterli installare.Con l'aggiorna drv mi diceva che quelli che avevo su erano già aggiornati.
In riva turner quali sono le frequenze base? mi sembrano molto basse.
altra domanda..con xp non utilizzavo la memoria virtuale avendo 2 gb di ram..con vista cosa consigliate utilizzando 2 gb? tenerla attiva con la proporzione ram*1.5 come valore min e max oppure direttamente disattivata?
ma non devi aggiornarli da windows,devi rilanciare il setup della nvidia!
con vista è meglio che lo lasci il file di paging altrimenti può dare problemi,metti 1gb,tanto basta e avanza
Sc8rpIoN_Tf
23-11-2007, 18:53
ma non devi aggiornarli da windows,devi rilanciare il setup della nvidia!
con vista è meglio che lo lasci il file di paging altrimenti può dare problemi,metti 1gb,tanto basta e avanza
se scarico gli ultimi driver dal sito nvidia,almeno che non ho scaricato quelli sbagliati,se lancio l'eseguibile mi dice che il sistema non ha informazioni sull hardware ecc e quind ferma l'installazione. è questo il mio problema
cmq provo quelli della serie 160..avevo scaricato gli ultimi della serie 150.ecco forse il problema
non riesco a cambiare i valori di rivatuner li ho cambiati una volta poi ho provato ad aumentarli ancora ma non me li cambia usa quelli di default...come devo fare a farglieli salvare???...Grazie
hai ragione... ho un monitor 1440x900 ed ho lo stesso problema ( e non cè neanche la possibilità di rimuoverlo come per i giochi attivando il vsync )
non c' è che aggiungere ( se non che il mio ha anche una luminosità piuttosto disomogenea, una zona in basso decisamente più luminosa e degli aloni sui lati ) a parte la luminosità complessiva soddisfacente , il monitor è di merda...
secondo te contattando la dell si riesce a rimediare in qualche modo?
Non so, so che la Dell sostituisce lo schermo per dei problemi, e so anche che alcuni hanno chiesto la sostituzione per avere un pannello migliore. La questione dovrebbe essere che la Dell monta pannelli LG, Samsung o AUO (o qualcosa del genere). DI questi gli ultimi sono i più scarsi.
Bisognerebbe sapere che tipo di monitor abbiamo noi e quale gli altri.
Grazie x la risposta munchh! Il pc era cmq appena formattato quindi virus e spyware nn c'entrano, e il disco era deframmentato. Disattivando l'indicizzazione il problema purtroppo rimane :(
Che versione di pcmark mi conviene usare? L'ultima (vintage) è solo per vista o funziona anche per xp? Thx
pcmark05...vintage è per vista
Manca un rilevatore fisico della chiusura del laptop che meccanicamente spenga il monitor
:O ed invece c'è.....
EDIT: scusate ma stanotte i server di hw facevano i capricci!
capita spesso di notte....
Gente qua si aggiunge un'altra cosa tremenda...ho notato che con un filmato divx compare, nei momenti concitati, una "frattura" orizzontale a tre quarti dello schermo, tipo il difetto classico del vertical sync.
Ora, un mio amico mi ha fatto presente che è il tempo di risposta dell'LCD, e che succede anche a lui. Quindi non ci sarebbe nulla da fare. Cioè, stiamo scherzando? Un monitor così di merda che non permette di vedere neanche un filmato? :muro:
Mi dite da voi come va? Io ho il pannello 15.4 da 1280x800.
mai successo a me...quante volte??
:O ed invece c'è.....
mai successo a me...quante volte??
Invece c'è dove? E comunque a me non funziona su XP, per caso a te se chiudi il notebook ti si spegne lo schermo?
Per quanto riguarda l'altro problema, che intendi per quante volte? Lo fa sempre, è una cosa fissa che dipende da quanto il filmato è concitato. Che pannello hai tu? Io ho scoperto che il mio è AUO. Si vede andando in gestione periferiche, proprietà sullo schermo e sotto "istanza periferica" c'è una stringa, lì c'è l'identificativo del tipo di monitor.
a me se lo imposto da gestione alimentazione si spegne...e comunque se non hai il mediadell puoi usare l'utility che con il tasto del mediadell spegne il monitor
Sc8rpIoN_Tf
24-11-2007, 00:55
ho fatto qualche benck con gli ultimi drv 169.09 vista 32bit.
Ho fatto i due test sm 2.0 e i due test HDR/SM 3.0 per un ciclo alla volta.
tutto il resto l'ho lasciato di default.Risoluzione mi mette 1280*854.
Utilizzando come freq di core 635,shader 1270,memory 520 ottengo come punteggio SM2 1540 e come HDR/SM3 1544.La temperatura massima che mi ha registrato il programma del controllo ventole è di CPU 69° e GPU 64°.
Come possono sembrare questi risultati? Posso spingermi ancora di +? Le temperature di soglia quali sono? Dal test senza overclock a questo vedo un netto miglioramento nell'esecuzione dei test.
Grazie per le info
non riesco a cambiare i valori di rivatuner li ho cambiati una volta poi ho provato ad aumentarli ancora ma non me li cambia usa quelli di default...come devo fare a farglieli salvare???...Grazie
Con atitool tutto ok ma riva proprio non me li salva i valori...come devo fare
grazie
gianluca_1986
24-11-2007, 18:58
Con atitool tutto ok ma riva proprio non me li salva i valori...come devo fare
grazie
che driver stai usando?
gianluca_1986
24-11-2007, 18:59
ho fatto qualche benck con gli ultimi drv 169.09 vista 32bit.
Ho fatto i due test sm 2.0 e i due test HDR/SM 3.0 per un ciclo alla volta.
tutto il resto l'ho lasciato di default.Risoluzione mi mette 1280*854.
Utilizzando come freq di core 635,shader 1270,memory 520 ottengo come punteggio SM2 1540 e come HDR/SM3 1544.La temperatura massima che mi ha registrato il programma del controllo ventole è di CPU 69° e GPU 64°.
Come possono sembrare questi risultati? Posso spingermi ancora di +? Le temperature di soglia quali sono? Dal test senza overclock a questo vedo un netto miglioramento nell'esecuzione dei test.
Grazie per le info
temperature di soglia sono 100 x la cpu e 110 x la gpu quindi qu quello non corri problemi
100 la cpu?????credo che 80 sia già troppo
gianluca_1986
24-11-2007, 19:33
100 la cpu?????credo che 80 sia già troppo
100 è la soglia di rallentamento del core,quando raggiunge quella temp automaticamente abbassa il clock.
è ovvio che se arriva a + di 90 si scioglie tutto prima...
anche 110 di gpu non li raggiungerà mai :D
che driver stai usando?
Grazie...allora sto usando gli ultimi driver(169.09) scaricati da laptopvideo2go con il realativo inf
Il problema e' che un volta settati i parametri vado su ok oppure applica ma quando ritorno o controllo anche con gpu-z e' tutto senza modifiche...solo una volta sono riuscito a fargliele tenere cioe' prorpio la prima modifica.
Con atitool nessun problema anzi ho la memoria in rocksolid a 545...
ma rivatuner e' l'unico modo per settare gli shader indipendenti dal core senza fleshare?
Un ultima domanda io nel 3dmark ne primo test grafico prendo n buon punteggio ma nel secondo no prendo quasi lo stesso punteggio del primo...da cosa puo dipendre
Grazie ancora
gianluca_1986
24-11-2007, 20:17
Grazie...allora sto usando gli ultimi driver(169.09) scaricati da laptopvideo2go con il realativo inf
Il problema e' che un volta settati i parametri vado su ok oppure applica ma quando ritorno o controllo anche con gpu-z e' tutto senza modifiche...solo una volta sono riuscito a fargliele tenere cioe' prorpio la prima modifica.
Con atitool nessun problema anzi ho la memoria in rocksolid a 545...
ma rivatuner e' l'unico modo per settare gli shader indipendenti dal core senza fleshare?
Un ultima domanda io nel 3dmark ne primo test grafico prendo n buon punteggio ma nel secondo no prendo quasi lo stesso punteggio del primo...da cosa puo dipendre
Grazie ancora
dipende da che frequenze hai in core e gpu,e come hai settato i driver dal pannello di controllo
dipende da che frequenze hai in core e gpu,e come hai settato i driver dal pannello di controllo
grazie
in gpu ho 661 shader 1322 ...il core da dove lo vedo e modifico?
Cosa devo impostare nel pannello di controllo?
dimenticavo il rivatuner e' il 2.06 ma non me li salva uff e non posso cambia gli shader
gianluca_1986
24-11-2007, 21:02
grazie
in gpu ho 661 shader 1322 ...il core da dove lo vedo e modifico?
Cosa devo impostare nel pannello di controllo?
dimenticavo il rivatuner e' il 2.06 ma non me li salva uff e non posso cambia gli shader
il core è il valore gpu
Bistecca
25-11-2007, 00:02
Ciao a tutti!
Volevo chiedere il parere dei possessori di questo bel portatile riguardo alla qualità dello schermo.
Ho letto opinioni contrastanti in rete, ma qui http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=141895 sembra che una buona parte dei possessori si dolgano della pessima qualità dello schermo... che, oltretutto, pare essere a 6 bit :cry:
Grazie!
Ciao a tutti!
Volevo chiedere il parere dei possessori di questo bel portatile riguardo alla qualità dello schermo.
Ho letto opinioni contrastanti in rete, ma qui http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=141895 sembra che una buona parte dei possessori si dolgano della pessima qualità dello schermo... che, oltretutto, pare essere a 6 bit :cry:
Grazie!
no
i colori sono davvero ok
e anche la luminosità globale
io ho un sec3157 samsung e non è granchè per gli aloni ed il refresh
i peggiori dovrebbero essere gli lg ( i migliori gli aoc )
Massimo record in RockSolid
http://img207.imageshack.us/img207/7452/3dm06in8.jpg
gianluca_1986
25-11-2007, 15:14
Massimo record in RockSolid
http://img207.imageshack.us/img207/7452/3dm06in8.jpg
ho alzato il mio record a 6081,se avessi avuto la tua cpu avrei fatto 6213 punti...
complimenti x il punteggio...
ragazzi ma ce la potremo mai montare la nuova 8800M GT quando uscirà? Che interfaccia dovrebbe avere per poterla montare sul nostro "Vostro"? :D
Di la Cpu ci da...ecco un nuovo up...dici che arriva sopra i 7000:stordita:
http://img225.imageshack.us/img225/5923/3dm062cu1.jpg
qualcuno e' riuscito ad installare i dribver per la skvideo nvidia 8600 gt? io non ci riesco!!
qualcuno e' riuscito ad installare i dribver per la skvideo nvidia 8600 gt? io non ci riesco!!
Sotto windows?
scaricali da www.laptopvideo2go.com
scarica anche il file INF moddato
una volta che ti scompatta i driver sostituisci il file INF nella cartella e lancia l'installazione
Sotto Linux dipende dalla distro comunque in generale partendo da una pultia
basta scaricarti il run dal sito nvidia e lanciarlo e se vuoi overclockare abilita il coolbit
gianluca_1986
26-11-2007, 13:40
Di la Cpu ci da...ecco un nuovo up...dici che arriva sopra i 7000:stordita:
http://img225.imageshack.us/img225/5923/3dm062cu1.jpg
a che frequenza hai settato core shader e memoria x fare 6500?
Sc8rpIoN_Tf
26-11-2007, 15:52
al momento sto utilizzando per test i seguenti valori :
Core: 670mhz Shader:1402mhz Memory:551mhz
Su vista 32bit con drv 169.09 a 1024 ottengo 4903 (SM2 1900,HDR 2030,CPU 1941)
al momento sto utilizzando per test i seguenti valori :
Core: 670mhz Shader:1402mhz Memory:551mhz
Su vista 32bit con drv 169.09 a 1024 ottengo 4903 (SM2 1900,HDR 2030,CPU 1941)
cavolo che valori alti. che programma usi per l'overclock?
fireradeon
26-11-2007, 17:10
Un saluto a tutti. Sono in procinto di ordinare questo ottimo portatile, però avevo un paio di dubbi che voi fortunati possessori potrete senz'altro togliermi:
per prima cosa ero indeciso se preferire come procio il T7250 o il T7500, a livello prestazionale come si comportano? C'è molta differenza tra uno e l'altro o posso risparmiarmi questi soldi? (io il portatile lo userei prettamente per ufficio, internet, vedere film e sporadicamente per il gaming).
Il secondo dubbio riguarda il monitor, non so se scegliere come risoluzione la 1440x900 o la 1680x1050. Io preferivo orientarmi verso la 1440x900, ma mi sembrava di aver letto che qualcuno ha avuto problemi di visualizzazione su questi tipi di schermo, è vero oppure ho letto male?
Ultimo dubbio (il più atroce) la batteria. Esteticamente la 9 celle è orrenda, però a livello di durata è una bomba (5 ore mica sono poche), però visto che io prettamente lo uso collegato all'alimentazione, volevo sapere da voi, se guardo un film con il notebook quanto durano rispettivamente la batteria da 6 celle e quella da 9? (vi chiedo nello specifico "guardando un film", perchè così mi faccio un idea più personale della durata con questo tipo di intrattenimento, visto che durante i viaggi può fare comodo per passare un pò il tempo).
Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
gianluca_1986
26-11-2007, 17:39
ulteriore step di overclock:
http://img517.imageshack.us/img517/8477/3dmark061024wz9.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=3dmark061024wz9.jpg)
Un saluto a tutti. Sono in procinto di ordinare questo ottimo portatile, però avevo un paio di dubbi che voi fortunati possessori potrete senz'altro togliermi:
per prima cosa ero indeciso se preferire come procio il T7250 o il T7500, a livello prestazionale come si comportano? C'è molta differenza tra uno e l'altro o posso risparmiarmi questi soldi? (io il portatile lo userei prettamente per ufficio, internet, vedere film e sporadicamente per il gaming).
Il secondo dubbio riguarda il monitor, non so se scegliere come risoluzione la 1440x900 o la 1680x1050. Io preferivo orientarmi verso la 1440x900, ma mi sembrava di aver letto che qualcuno ha avuto problemi di visualizzazione su questi tipi di schermo, è vero oppure ho letto male?
Ultimo dubbio (il più atroce) la batteria. Esteticamente la 9 celle è orrenda, però a livello di durata è una bomba (5 ore mica sono poche), però visto che io prettamente lo uso collegato all'alimentazione, volevo sapere da voi, se guardo un film con il notebook quanto durano rispettivamente la batteria da 6 celle e quella da 9? (vi chiedo nello specifico "guardando un film", perchè così mi faccio un idea più personale della durata con questo tipo di intrattenimento, visto che durante i viaggi può fare comodo per passare un pò il tempo).
Vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
Io ho lo schermo 1280x800 e mi sento di avvertirti dei problemi che sto avendo proprio guardando filmati. Pare, ma non ne sono ancora sicuro, che il tempo di risposta sia talmente scarso che se le immagini sono veloci si crea un disturbo piuttosto evidente.
Ripeto, non sono ancora sicuro che non si possa fare nulla, non voglio lanciare falsi allarmismi e di sicuro non capita con tutti gli schermi. Non so per le risoluzioni.
Processore ti basta il 300.
Sc8rpIoN_Tf
26-11-2007, 19:56
cavolo che valori alti. che programma usi per l'overclock?
riva turner ultima versione.
io uso uno schermo a 1440*900 e devo dire che mi sto trovando molto bene.L'ho solo da venerdi pome il portatile cmq la luminosità è ottima.Anche giocando a call of duty 4,in cui le scene sono molto veloci,non noto problemi particolari di refresh del monitor.
Il processore sinceramente ho preferito quello con 4 mb di cache.Una volta fatta la spesa... :P
fireradeon
26-11-2007, 21:16
Io ho lo schermo 1280x800 e mi sento di avvertirti dei problemi che sto avendo proprio guardando filmati. Pare, ma non ne sono ancora sicuro, che il tempo di risposta sia talmente scarso che se le immagini sono veloci si crea un disturbo piuttosto evidente.
Ripeto, non sono ancora sicuro che non si possa fare nulla, non voglio lanciare falsi allarmismi e di sicuro non capita con tutti gli schermi. Non so per le risoluzioni.
Processore ti basta il 300.
Ma vale solo per la tua risoluzione o anche a risoluzioni più alte? Raga che mi dite? Vi prego datemi una mano, perchè domani devo ordinare.
Ma vale solo per la tua risoluzione o anche a risoluzioni più alte? Raga che mi dite? Vi prego datemi una mano, perchè domani devo ordinare.
Allo stato attuale dei fatti non posso dirti nulla e non è un problema accertato. In tanti riportano di non avere nulla del genere, quindi non dovresti considerarlo come un problema. Tantopiù che dipende da che schermo ti montano, non c'entra la risoluzione, sono tre tipi di pannelli diversi.
Comunque qui sono solo io e agli altri va bene, quindi statisticamente irrilevante.
Riguardo l' annosa questione media center
ho notato che da ubuntu è possibile visionare ed editare le due partizioni ( che sono nascoste a windows ). Ho notato che nella prima partizione, la più piccola è solo una partizione di avvio della sorta di windows xp presente su quella di 2 giga ( c' è un autoexec.bat che rimanda ad un file eseguibile , che presumibilmente avvia il sistema operativo della seconda partizione ).
Dunque, teoricamente ci sarebbe la possibilità di lasciare intatta la partizione piccola, cambiare l' autoexec.bat rimandandolo ad esempio ad un sistema operativo già installato, ed usufruire della partizione di 2 giga a piacere... prima di lanciarmi nel tentativo di recupero della partizione nascosta, gradirei consigli e collaborazione...che ne pensate?
p.s--appena qualcuno chiama dell per i problemi di monitor mi faccia sapere... non so se, passati due mesi dall' acquisto la sostituzione sia praticabile...
Sc8rpIoN_Tf
26-11-2007, 22:44
come si vede il modello esatto dello schermo? dato che lo vedo come pannello generico?
ercolino2000
27-11-2007, 08:44
Chiedo aiuto ragazzi...!! Oggi dovrei effettuare l'ordine..
Sono iper stra inedciso se buttarmi sul 1520 o il fratellino maggiore 1720..
Uso pervalente casa.. magari sul divano (o letto per guardare film). Giochini classici Half Life per intenderci, un po' di fotoritocco per sistemare la "ferie"..
Cosa consigliate..?? Il 1520 può bastare= o lo schermo è troppo piccolino..??
Aiutooo...!!!!!
:muro:
gianluca_1986
27-11-2007, 10:13
Chiedo aiuto ragazzi...!! Oggi dovrei effettuare l'ordine..
Sono iper stra inedciso se buttarmi sul 1520 o il fratellino maggiore 1720..
Uso pervalente casa.. magari sul divano (o letto per guardare film). Giochini classici Half Life per intenderci, un po' di fotoritocco per sistemare la "ferie"..
Cosa consigliate..?? Il 1520 può bastare= o lo schermo è troppo piccolino..??
Aiutooo...!!!!!
:muro:
scusa vai in un centro commerciale e vedi le differenze tra 15 e 17 no?
se non dovrai mai portarlo in giro prendi un 17,tanto anche se pesa non te ne frega,x i film hai uno schermo maggiore.
d'altra parte anche con un 15 i film li puoi vedere tranquillamente...certo basta che non lo tieni lontano 3 metri :D
fireradeon
27-11-2007, 10:18
Ho da poco ordinato il mio 1520 bianco.
Quando mi arriva vi faccio sapere se ho qualche problema.
ercolino2000
27-11-2007, 11:10
La fate facile . provate a trovare un centro commerciale a Bolzano...
Provato da euronics ma tra un po' te li fanno vedere col binocolo..
da Trony nessun schermo a 17...
Se qulalcuno usa il 1520 per giocare e può dirmi come si trova co i vari half live e similari....
grazie...!:) :p
Sc8rpIoN_Tf
27-11-2007, 11:19
La fate facile . provate a trovare un centro commerciale a Bolzano...
Provato da euronics ma tra un po' te li fanno vedere col binocolo..
da Trony nessun schermo a 17...
Se qulalcuno usa il 1520 per giocare e può dirmi come si trova co i vari half live e similari....
grazie...!:) :p
io uso il 15 pollici a 1440*900 con tutto al massimo su hl2 e css.Nel video stress arrivo a 105fps con overclock scheda video
personalmente nessuno problema.Spostandomi tutti i giorni per lavoro,portarmi dietro un 17 diventa veramente pesante
Fabrizio76
27-11-2007, 12:22
mi è stato consegnato una ora..sto procedendo all'eliminazione di tutti sti programmi del cavolo che erano già preinstallati.Per il momento l'unico difetto è questo ronzio di fondo sull'audio.Con le cuffie da veramente fastidio.
Sto valutando se eliminare al volo vista business o meno.
Quelli che utilizzando vista che driver stanno utilizzando nello specifico?
Uhmm vorrei eliminarli anche io...ma non so se sono utili... tipo il mediadirect...
Ho invece un'altra domanda...ma la partizione con recover. cosa contiene? ho dato uno sguardo veloce ...come dovrei utilizzarla?
Peppozzo82
27-11-2007, 14:38
Uhmm vorrei eliminarli anche io...ma non so se sono utili... tipo il mediadirect...
Ho invece un'altra domanda...ma la partizione con recover. cosa contiene? ho dato uno sguardo veloce ...come dovrei utilizzarla?
Contiene i dati per il ripristino del sistema.....tienila cmq ti servirà integra quando formatterai C: eliminando Vista e sbattendo il buon vecchio Xp.Ho provato a tenere Vista ma dopo una serie di arresti critici e pesantezza generale mi ha rotto i maroni e via....ora in 30 sec dallo start il pc è operativo.
Gygabyte017
27-11-2007, 15:56
Che driver video usate con XpSp2? Io sto usando i forceware 165.xx ma a volte mi capita che i giochi si impallano e non si vede più niente, altre che windows si arresta con la schermata blu e dà errore nel "nv4_disp.dll" cioè il driver video...
Ho overclockato a 620/1240/500..
Altra cosa: ha la precendenza la frequenza di core o le memorie? Ad esempio è meglio 620/500 come ho ora oppure 660/470? (ovviamente con 660/500 il test di riva tuner fallisce...)
Grazie!
SyRiOCoP
27-11-2007, 18:47
mi sapete mica consifliare un folder in neoprene che lo contenga correttamente? mi sembra che gli standard 15'4 siano un po stretti
ercolino2000
28-11-2007, 08:50
:muro:
Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife
:confused: Oppure :confused:
Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" TrueLife
????????????????
Aiuto...!...! :muro:
:muro:
Schermo TFT widescreen WXGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife
:confused: Oppure :confused:
Schermo TFT UltraSharp™ widescreen WSXGA+ (1680 x 1050) da 15,4" TrueLife
????????????????
Aiuto...!...! :muro:
il 1680 è una figata, le finestre della applicazioni sono enormi, unico difetto è che il testo è un po' piccolino, io ci lavoro 8 ore al giorno da circa un mesetto e comincio ad accusare un po di stanchezza..
direi che se fai grafica è eccezionale se lavori molto con i testi potrebbe essere un po stancante
ercolino2000
28-11-2007, 10:52
il 1680 è una figata, le finestre della applicazioni sono enormi, unico difetto è che il testo è un po' piccolino, io ci lavoro 8 ore al giorno da circa un mesetto e comincio ad accusare un po di stanchezza..
direi che se fai grafica è eccezionale se lavori molto con i testi potrebbe essere un po stancante
Ottime notizie...! Grazie..!!
PS..monitor non è il mio forte.. Se prendo il 1680, può "funzionare" anche da 1440 vero..??
Grazie ancora...
jackgavra
28-11-2007, 11:41
Ottime notizie...! Grazie..!!
PS..monitor non è il mio forte.. Se prendo il 1680, può "funzionare" anche da 1440 vero..??
Grazie ancora...
No, uno schermo per render bene deve esser utilizzato alla risoluzione natia, altrimenti ti becchi una specie di alone.
Io ho il 1680 e ti consiglio vivamente di prendere il 1440, è veramente snervamnte il fatto che non si possa nemmeno aumentare la dimensione dei caratteri senza perdere in qualità visiva!
Io avevo i tuoi stessi dubbi ma il pc era uscito da soli 5 giorni e nessuno poteva consigliarmi, decisi allora di prendere il top, ma poi mi son pentito a lungo termine, non metto in dubbio che giochi, e immagini ad alta risoluzione sono incredibili, ma l'80% del tempo non credo che uno lo passi a guardare immagini, anche in un lavoro di grafica la possibilità di poter leggere i menù del programma che si sta utilizzando non deve esser logorante per la vista!
Io la mia l'ho detta ora scegli tu!
PS il mio monitor mostra una fascia più luminosa in basso, ma onestamente mi scoccia farmelo cambiare, tanto quell'alone lo noto solo a schermo tutto nero!
Rispondo a chi chiedeva se anche dopo 2 mesi si può far notare un difetto come la fascia luminosa, certo che puoi! puoi farlo per un anno in garanzia e per il resto della vita del pc a pagamento!
PS non so di che marca è lo schermo del mio 1520 il modello è SEC3350 credo sia un Samsung!
Sc8rpIoN_Tf
28-11-2007, 12:23
il mio è sec3157..cosa dovrebbe essere?
Nuovo miglioramento si avvicinano i 7000:stordita:
http://img530.imageshack.us/img530/9223/3dm68pr6.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=3dm68pr6.jpg)
No, uno schermo per render bene deve esser utilizzato alla risoluzione natia, altrimenti ti becchi una specie di alone.
Io ho il 1680 e ti consiglio vivamente di prendere il 1440, è veramente snervamnte il fatto che non si possa nemmeno aumentare la dimensione dei caratteri senza perdere in qualità visiva!
Io avevo i tuoi stessi dubbi ma il pc era uscito da soli 5 giorni e nessuno poteva consigliarmi, decisi allora di prendere il top, ma poi mi son pentito a lungo termine, non metto in dubbio che giochi, e immagini ad alta risoluzione sono incredibili, ma l'80% del tempo non credo che uno lo passi a guardare immagini, anche in un lavoro di grafica la possibilità di poter leggere i menù del programma che si sta utilizzando non deve esser logorante per la vista!
Io la mia l'ho detta ora scegli tu!
PS il mio monitor mostra una fascia più luminosa in basso, ma onestamente mi scoccia farmelo cambiare, tanto quell'alone lo noto solo a schermo tutto nero!
Rispondo a chi chiedeva se anche dopo 2 mesi si può far notare un difetto come la fascia luminosa, certo che puoi! puoi farlo per un anno in garanzia e per il resto della vita del pc a pagamento!
PS non so di che marca è lo schermo del mio 1520 il modello è SEC3350 credo sia un Samsung!
ma chi l'ha detto? basta settare i dpi a 120 e i caratteri sono piu' grandi
Nuovo miglioramento si avvicinano i 7000:stordita:
http://img530.imageshack.us/img530/9223/3dm68pr6.th.jpg (http://img530.imageshack.us/my.php?image=3dm68pr6.jpg)
ma questo valori lasciano il tempo che torvano, tanto se cominica a giocare con questi settaggi si blocca tutto... quindi a che pro?
Piccola guida su come softmoddare la 8600M GT in una 8600 GTS
Vantaggi:
- Piccolo miglioramento delle prestazioni, inotrno al 5%
- Niente necessita di usa .INF moddati
Svantaggi:
- puo non funzionare bene il risparmio energetico (ma ancora non l'ho provato)
Procedura
Aprire Rivatuner portarsi su custumize -> low-level system settings -> NVStrapDrvier
- cliccare su install
- Spuntare Unlock professional capabilities
- impostare custom su Graphics adapter identification
- spuntare Use ROM
- scorrere fino a trovare "0400 Nvidia (GeForce 8600 GTS)"
- cliccare su applica e ok
Come richiesto riavviare. Al riavvio disintallare i driver con un driver cleaner e instllare i driver senza necessita del .Inf moddato.
Finie:eek:
ma questo valori lasciano il tempo che torvano, tanto se cominica a giocare con questi settaggi si blocca tutto... quindi a che pro?
No sono test in RockSolid
No, uno schermo per render bene deve esser utilizzato alla risoluzione natia, altrimenti ti becchi una specie di alone.
Io ho il 1680 e ti consiglio vivamente di prendere il 1440, è veramente snervamnte il fatto che non si possa nemmeno aumentare la dimensione dei caratteri senza perdere in qualità visiva!
Io avevo i tuoi stessi dubbi ma il pc era uscito da soli 5 giorni e nessuno poteva consigliarmi, decisi allora di prendere il top, ma poi mi son pentito a lungo termine, non metto in dubbio che giochi, e immagini ad alta risoluzione sono incredibili, ma l'80% del tempo non credo che uno lo passi a guardare immagini, anche in un lavoro di grafica la possibilità di poter leggere i menù del programma che si sta utilizzando non deve esser logorante per la vista!
Io la mia l'ho detta ora scegli tu!
PS il mio monitor mostra una fascia più luminosa in basso, ma onestamente mi scoccia farmelo cambiare, tanto quell'alone lo noto solo a schermo tutto nero!
Rispondo a chi chiedeva se anche dopo 2 mesi si può far notare un difetto come la fascia luminosa, certo che puoi! puoi farlo per un anno in garanzia e per il resto della vita del pc a pagamento!
PS non so di che marca è lo schermo del mio 1520 il modello è SEC3350 credo sia un Samsung!
quoto, per leggere il testi dopo un po' è faticoso, tuttavia ci faccio girare excel e word affiancati e la cosa può esser utile
ercolino2000
28-11-2007, 15:01
quoto, per leggere il testi dopo un po' è faticoso, tuttavia ci faccio girare excel e word affiancati e la cosa può esser utile
Diciamo che per un uso ludico/film/fotoritocco .... cosa potrebbe essere meglio?
1440 x 900 oppure 1680 x 1050 ??
:muro:
Sc8rpIoN_Tf
28-11-2007, 17:52
secondo il mio punto di vista a 1440*900 è già ottimo il portatile.sopra sarebbe tutto troppo piccolo.non contando cmq che i giochi a 1600 dopo andrebbero ancora+piano e ti troveresti cmq ad abbassare la risoluzione in gioco.
Io è da una settimana che lo sto usando con overclock.Sinceramente ancora non so se tenere vista o meno.Ho cavato molti programmi e disabilitato molti servizi spazzatura.come velocità non sta andando male.Quello magari che mi rode di più è il reale rallentamento sui giochi.avendolo da cosi poco e passando da un portatile di altra generazione non riesco a fare termini di paragone sullo stesso gioco ma S.O. diversi.I miei benck sono di 4900 e rotti..sinceramente vedere gente che sta a quasi 7k su xp mi lascia molto perplesso.Ho usato xp prof fino alla scorsa settimana.La mia curiosità è...come andrà crysis/bioshock/css su xp? il gioco vale la candela nel formattare tutto/rincofigurare/e magari perdere quelle piccole chicche di vista?
Jacksunny
28-11-2007, 20:17
secondo il mio punto di vista a 1440*900 è già ottimo il portatile.sopra sarebbe tutto troppo piccolo.non contando cmq che i giochi a 1600 dopo andrebbero ancora+piano e ti troveresti cmq ad abbassare la risoluzione in gioco.
Io è da una settimana che lo sto usando con overclock.Sinceramente ancora non so se tenere vista o meno.Ho cavato molti programmi e disabilitato molti servizi spazzatura.come velocità non sta andando male.Quello magari che mi rode di più è il reale rallentamento sui giochi.avendolo da cosi poco e passando da un portatile di altra generazione non riesco a fare termini di paragone sullo stesso gioco ma S.O. diversi.I miei benck sono di 4900 e rotti..sinceramente vedere gente che sta a quasi 7k su xp mi lascia molto perplesso.Ho usato xp prof fino alla scorsa settimana.La mia curiosità è...come andrà crysis/bioshock/css su xp? il gioco vale la candela nel formattare tutto/rincofigurare/e magari perdere quelle piccole chicche di vista?
Dual boot XP/Vista? :rolleyes:
Un saluto ed un ringraziamento a tutti i partecipanti di questo bellissimo thread che mi ha convinto ad aquistare un dell vostro 1500.
Vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha ottenuto uno sconticino nel passare da vista business a vista home basic (ho deciso di passare all'home dato che penso di installare l'xp) perchè a me il commerciale ha mantenuto lo stesso prezzo della versione con il business.
gianluca_1986
28-11-2007, 21:56
Un saluto ed un ringraziamento a tutti i partecipanti di questo bellissimo thread che mi ha convinto ad aquistare un dell vostro 1500.
Vorrei chiedervi se qualcuno di voi ha ottenuto uno sconticino nel passare da vista business a vista home basic (ho deciso di passare all'home dato che penso di installare l'xp) perchè a me il commerciale ha mantenuto lo stesso prezzo della versione con il business.
no a me ha fatto 70 in meno mettendo l'home...a sto punto se te lo fà pagare uguale fatti mettere la business,o cambia commerciale!
drusillax89
29-11-2007, 03:22
quando l'ha ordinato un mio amico,all'inizio,c'era vista basic come opzione
http://www.pctunerup.com/up//results/_200711/20071129041355_spec.gif
come mai la 8600gs ha alcuni valori più alti della gt?!
comunque ho notato che è uscito l'xps m1530
migliore del 1520 ha solo il t7700
addirittura costa anche meno a parità di pezzi,da notare la disponibilità di hard disk ssd da 64gb alla bellezza di 1000 euro quasi!!
Piccola guida su come softmoddare la 8600M GT in una 8600 GTS
Vantaggi:
- Piccolo miglioramento delle prestazioni, inotrno al 5%
- Niente necessita di usa .INF moddati
Svantaggi:
- puo non funzionare bene il risparmio energetico (ma ancora non l'ho provato)
Procedura
Aprire Rivatuner portarsi su custumize -> low-level system settings -> NVStrapDrvier
- cliccare su install
- Spuntare Unlock professional capabilities
- impostare custom su Graphics adapter identification
- spuntare Use ROM
- scorrere fino a trovare "0400 Nvidia (GeForce 8600 GTS)"
- cliccare su applica e ok
Come richiesto riavviare. Al riavvio disintallare i driver con un driver cleaner e instllare i driver senza necessita del .Inf moddato.
Finie:eek:
qualcuno ha provato questa cosa?
grazie
Diciamo che per un uso ludico/film/fotoritocco .... cosa potrebbe essere meglio?
1440 x 900 oppure 1680 x 1050 ??
:muro:
per queste esigenze sicuramente il 1680
Alla fine anch'io sono diventato un felice possessore di Vostro 1500... posso essere segnato??
Ora i problemi:
ho deciso di tenere Vista per ragioni di licenza, vorrei aggiornare i driver video alla 169.09 ma quando ci provo mi dice che i driver non riconoscono l'hardware installato... come posso fare?
grazie
Sc8rpIoN_Tf
29-11-2007, 14:06
Alla fine anch'io sono diventato un felice possessore di Vostro 1500... posso essere segnato??
Ora i problemi:
ho deciso di tenere Vista per ragioni di licenza, vorrei aggiornare i driver video alla 169.09 ma quando ci provo mi dice che i driver non riconoscono l'hardware installato... come posso fare?
grazie
scarica anche il modded inf.e mettilo nella cartella che ha fatto con tutti i file dei drv.dopo te la installa
Gygabyte017
29-11-2007, 14:28
qualcuno ha provato questa cosa?
grazie
C'ho provato io, ma non posso reinstallare i driver perchè il sito www.laptopvideo2go.com è down da ieri! Ho fatto la modifica ma ora sto senza driver.... Cmq windows me la vede come 8600 GTS... Sto aspettando che il sito torni up per mettere i 165.01 per xp32
Sc8rpIoN_Tf
29-11-2007, 15:26
io non riesco a capire come mai mi crashano troppo spesso i giochi.
Ho provato Harry Potter/bioshock/crysis
mi restituiscono : Applicazione che ha generato l'errore Bioshock.exe, versione 1.0.0.0, timestamp 0x46b7d7a9, modulo che ha generato l'errore unknown, versione 0.0.0.0, timestamp 0x00000000, codice eccezione 0xc0000005, offset errore 0x7c80b4cf, ID processo 0x614, data e ora di avvio dell'applicazione 0x01c8329ad6465e82.
ho usato gli ultimi drv 169..09 con overclock,senza overclock e ho pure rimesso dopo un driver cleaner i drv rilasciati da dell.
cosa potrebbe esssere?
C'ho provato io, ma non posso reinstallare i driver perchè il sito www.laptopvideo2go.com è down da ieri! Ho fatto la modifica ma ora sto senza driver.... Cmq windows me la vede come 8600 GTS... Sto aspettando che il sito torni up per mettere i 165.01 per xp32
li puoi scaricare da guru3d
gaecosmo
29-11-2007, 16:02
Salve ragazzi ho un problema è capitato un paio di volte che il mio dell 1520 ha emanato uno strano beep abbastanza forte.
E' successo a qualcun altro?
Mi conviene chiedere alla dell?
Grazie!!
Ciao
VI scrivo per chiedervi un aiuto, dove posso trovare l'inf modificato per l'overclock della scheda video (laptopvideo2go è sospeso(Down))
E che driver nvidia devo utilizzare.
PS. Il dell 1520 mi deve arrivare (oramai a Gennaio) quindi abbiamo tempo...
Grazie per l'aiuto
AIK
Gygabyte017
29-11-2007, 17:50
li puoi scaricare da guru3d
Grazie... ora proverò come va con la GTS..
Cmq
Che driver video usate con XpSp2? Io sto usando i forceware 165.xx ma a volte mi capita che i giochi si impallano e non si vede più niente, altre che windows si arresta con la schermata blu e dà errore nel "nv4_disp.dll" cioè il driver video...
Ho overclockato a 620/1240/500..
Altra cosa: ha la precendenza la frequenza di core o le memorie? Ad esempio è meglio 620/500 come ho ora oppure 660/470? (ovviamente con 660/500 il test di riva tuner fallisce...)
Grazie!
Grazie... ora proverò come va con la GTS..
Cmq
ma come fai gygabyte a mettere driver cosi' vecchi? non rischi che qualche gioco non funzioni bene?
horeb
Gygabyte017
29-11-2007, 18:10
ma come fai gygabyte a mettere driver cosi' vecchi? non rischi che qualche gioco non funzioni bene?
horeb
Che idiota che sono hai ragione! non mi sono accorto che ci stanno i 196.09!
Forse è per questo che avevo dei problemi... provo....
drusillax89
29-11-2007, 18:46
quando l'ha ordinato un mio amico,all'inizio,c'era vista basic come opzione,ora non più
http://www.pctunerup.com/up//results/_200711/20071129041355_spec.gif
come mai la 8600gs ha alcuni valori più alti della gt?!
comunque ho notato che è uscito l'xps m1530
ha solo il t7700 in più del 1520 e 1500...
addirittura costa anche meno a parità di pezzi,da notare la disponibilità di hard disk ssd da 64gb alla bellezza di 1000 euro quasi!!
intanto i prezzi si sono abbassati molto ed un 1520 che prima costava 1500 ora lo prendi con 1200....
Notebook Dell in vendita da Carrefour (http://notebookitalia.it/notebook-dell-presto-in-vendita-da-carrefour-1721.html)
Nvidia prepara la serie 9xxx mobile (http://notebookitalia.it/nvidia-prepara-le-geforce-9500m-gs-e-9300m-g.html)
Sc8rpIoN_Tf
30-11-2007, 10:24
ho provato mille configurazioni diverse ma continua a crasharmi...proverò a fare un ripristino di tutto il sistema.non saprei proprio dove guardare a questo punto
tehblizz
30-11-2007, 15:51
ragazzi in tutti i giochi che ho provato a usare il bianco è davvero troppo forte.. i le visuali sono come coperta da una patina bianca, come se ci fosse sempre nebbia o che il sole ti accecasse.. Ho provato a cambiare i settings all'interno dei singoli giochi ma non cambia nulla..
Mi si presenta in Counter Strike Source, Need for speed Pro Street, Unreal Tournament 3...
Qualcuno di voi ha questo problema? Volete che vi posti qualche screen? Il mio amico che ha la 7900 ha i colori molto + accesi e nitidi rispetto ai miei
ragazzi in tutti i giochi che ho provato a usare il bianco è davvero troppo forte.. i le visuali sono come coperta da una patina bianca, come se ci fosse sempre nebbia o che il sole ti accecasse.. Ho provato a cambiare i settings all'interno dei singoli giochi ma non cambia nulla..
Mi si presenta in Counter Strike Source, Need for speed Pro Street, Unreal Tournament 3...
Qualcuno di voi ha questo problema? Volete che vi posti qualche screen? Il mio amico che ha la 7900 ha i colori molto + accesi e nitidi rispetto ai miei
non credo sia un problema della scheda video ma piuttosto dello schermo (o meglio: di come è impostato)... prova ad andare sul pannello di controllo nvidia, impostare la brillantezza digitale a +30% e seguire la procedura guidata di regolazione del gamma e della luminosità
Sc8rpIoN_Tf
30-11-2007, 21:42
Un piccolo consiglio :
ho da poco finito di ripristinare il portatile.Ho dovuto per colpa del media direct formattarlo 3 volte,dato che avevo pure il cd dell'inspiron 1520 invece del vostro 1500.
Ora mi sorge un piccolo dubbio.Ho scaricato l'utilità linkata nella prima pagina per la quale riesco a spegnere il monitor premendo il tasto media direct.Solamente che mi spegne il monitor ma mi apre pure media direct.
Se disinstallo il programma da vista,comprometto anche la prima partizione? non vorrei che a notebook spento e premendo il tasto devon ricorrere sempre a bootrec /fixmbr e bootrec /fixboot :S
ercolino2000
01-12-2007, 08:53
:D
Eccomi... ordinato..!
T7500, 2GB Ram, HD 200GB 7200, WSCA+ (1680x1050), 8600M GT, Batteria 9 celle, 3 anni garanzia.
Il tutto a casa per 1266 eurini...:D
Come vi sembra..?
tehblizz
01-12-2007, 09:57
non credo sia un problema della scheda video ma piuttosto dello schermo (o meglio: di come è impostato)... prova ad andare sul pannello di controllo nvidia, impostare la brillantezza digitale a +30% e seguire la procedura guidata di regolazione del gamma e della luminosità
capito.. la brillantezza digitale l'ho modificata, ma non trovo la procedura guidata per la regolazione del gamma e della luminosità.. dove si trova?
Steve_C78
01-12-2007, 10:24
Ragazzi ma qualcuno di voi ha provato l'uscita s-video della scheda 8600GT??
Ho provato a collegare il Notebook 1520 alla TV con un cavo s-video/scart ma l'immagine mi viene sempre visualizzata in bianco e nero!!
Ho provato tutte le opzioni ho anche aggiornato i driver video (169.09) ma nn cambia nulla. Poi ho notato che i film (divx) riprodotti sul notebook nn scattano ma quando attivo l'uscita TV sul televisore oltre che vederli in bianco e nero l'immagine scatta. La TV è abbastanza recente come modello, è un Samsung 21 pollici CRT e il mio notebook è un T7500 con 2Gb di RAM e 120Gb di HDD a 7200rpm.
Volevo provare a giocare a Pes2008 sulla TV :rolleyes:
Fatemi sapere come vi siete trovati se per caso ci avete provato
Grazie :D
buziobello
01-12-2007, 10:57
:D
Eccomi... ordinato..!
T7500, 2GB Ram, HD 200GB 7200, WSCA+ (1680x1050), 8600M GT, Batteria 9 celle, 3 anni garanzia.
Il tutto a casa per 1266 eurini...:D
Come vi sembra..?
Macchecca**o come mai ho ordinato più o meno la stessa configurazione (wireless n e zaino in più, cmq sono circa 90 €) ed ho pagato 1508 euri??? :mbe: :mbe:
Che tipo di garanzia hai preso?
Ragazzi ma qualcuno di voi ha provato l'uscita s-video della scheda 8600GT??
Ho provato a collegare il Notebook 1520 alla TV con un cavo s-video/scart ma l'immagine mi viene sempre visualizzata in bianco e nero!!
Ho provato tutte le opzioni ho anche aggiornato i driver video (169.09) ma nn cambia nulla. Poi ho notato che i film (divx) riprodotti sul notebook nn scattano ma quando attivo l'uscita TV sul televisore oltre che vederli in bianco e nero l'immagine scatta. La TV è abbastanza recente come modello, è un Samsung 21 pollici CRT e il mio notebook è un T7500 con 2Gb di RAM e 120Gb di HDD a 7200rpm.
Volevo provare a giocare a Pes2008 sulla TV :rolleyes:
Fatemi sapere come vi siete trovati se per caso ci avete provato
Grazie :D
se ben ricordi questo succedeva anche con le vecchie playstation quando si usavano giochi NTSC su televisori PAL senza ricorrere al cavetto RGB ma usando una scart normale, che sia qualcosa di analogo?
per la procedura guidata per la regolazione di luminosità e gamma dello schermo dovrebbe essere la prima voce nella sezione della regolazione dello schermo, sul pannello di controllo avanzato
Steve_C78
01-12-2007, 11:51
Infatti ma quella TV in questione riconosce automaticamente se il segnale è PAL o NTSC e visualizza l'immagine correttamente anche senza il cavo apposito con la PSOne-PS2 per cui nn credo sia quello.
Il fatto è appunto che quando lo collego già l'immagine del desktop viene visualizzata in bianco e nero sulla TV.
E a proposito degli scatti dell'immagine durante la riproduzione di un film??
La cosa succede sia se spengo LCD del notebook sia se li tengo contemporaneamente accesi.
Mi sembra mal gestito il software Nvdia per la gestione dello schermo secondario...
Se qualquno l'ha provato ci faccia sapere qualcosa :cool:
ercolino2000
01-12-2007, 13:07
Macchecca**o come mai ho ordinato più o meno la stessa configurazione (wireless n e zaino in più, cmq sono circa 90 €) ed ho pagato 1508 euri??? :mbe: :mbe:
Che tipo di garanzia hai preso?
A dirla tutta, wireless n anche io..!!! :D
Garanzia..: 3 Year Consumer Hardware Support, incl.Evenigs & Saturdays...
Configurato tutto in internet, aggiunto coupon bonus -10% e poi telefonato
al commerciale che è riuscito a scendere ancora un po' di prezzo.....:D
Oramai ci sono anch'io....
Ordinato,1520,
T 7250,2 Gb Ram,Hd 160Gb 7200rpm,bianco lucido,8600M Gt,15.4 Ultra sharp truelife.
Garanzia 3 anni al prezzo di due.
Vista e works non li possono togliere in nessun modo,
trattasi di dotazione standard,vabbè...
Prezzo finale,1188,tramite richiesta telefonica.
Sono impaziente.
:D :cool: :sofico:
Sc8rpIoN_Tf
01-12-2007, 16:38
nessuno ha idea per la questione tastino media direct? :(
buziobello
01-12-2007, 16:49
A dirla tutta, wireless n anche io..!!! :D
Garanzia..: 3 Year Consumer Hardware Support, incl.Evenigs & Saturdays...
Configurato tutto in internet, aggiunto coupon bonus -10% e poi telefonato
al commerciale che è riuscito a scendere ancora un po' di prezzo.....:D
ah io il coupon del 10% non ce l'avevo :rolleyes: cmq a me ha messo la wireless n per 12€ (al posto di 30 + iva) e dato in omaggio un mouse bluetooth (36€ secondo il sito) :D
Ah e 0 spese di consegna anche :sofico:
Per quanto riguarda i 3 anni al posto di due di garanzia, nella finestra di configurazione del sito li menziona ma come opzioni non c'è, vuol dire che se scegli l'opzione 2 anni te ne danno in automatico 3?
zanardi84
01-12-2007, 18:12
Salve a tutti!
Essendo alla ricerca di un buon notebook, ho trovato interessante questo Inspiron 1520.
Ho letto in giro delle positive recensioni..
Mi potreste dire un po' la vostra impressione e parere?
Come vi trovate? E con Ubuntu linux avete provato a usarlo?
PiccoloGOKU
01-12-2007, 18:36
ciao, non possiedo ancora questo notebook ma posso consigliarti di leggere bene il primo post di questo thread, tra i vari link segnalati c'è questo
http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare-Ubuntu
buona lettura ;)
ciao, non possiedo ancora questo notebook ma posso consigliarti di leggere bene il primo post di questo thread, tra i vari link segnalati c'è questo
http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare-Ubuntu
buona lettura ;)
già, si tende a non farlo... sempre le solite domande e io mi stanco di rispondere:muro: abbiamo tirato su una Wiki e un sito apposta per questo portatile, abbiate la delicatezza di guardarli prima di farci ripetere le stesse cose a mo di pappagalli...
comunque: il portatile è notevole, un pò massiccio ma molto solido e qualitativamente ottimo, soprattutto se confrontato con il prezzo, c'è stato qualche problema di assemblaggio del monitor, sempre risolto con intervento del tecnico a casa in tempi brevissimi; per il monitor è meglio evitare il 1280x800 perchè non ha una qualità eccellente, per il resto tutto ok. Il portatile è veloce, economico e ben fatto, con Ubuntu 7.10 funziona essenzialmente tutto appena installato, solo per la scheda audio vanno ricompilati i driver ALSA nella loro versione più recente
tehblizz
01-12-2007, 20:39
ragazzi scusate davvero per le domande ripetitive ma a me il tasto cerca non funziona.. ogni volta che faccio una ricerca mi viene una schermata bianca..
volevo sapere come si faceva a vedere il codice dello schermo per sapere chi era il produttore.. grz
ragazzi scusate davvero per le domande ripetitive ma a me il tasto cerca non funziona.. ogni volta che faccio una ricerca mi viene una schermata bianca..
volevo sapere come si faceva a vedere il codice dello schermo per sapere chi era il produttore.. grz
Puoi usare l'utility sandra
tehblizz
02-12-2007, 08:19
Puoi usare l'utility sandra
Nella sezione Displays non mi da il codice o nulla, mi dice solo default monitor.. dove devo guardare? Grazie :)
zanardi84
02-12-2007, 09:44
già, si tende a non farlo... sempre le solite domande e io mi stanco di rispondere:muro: abbiamo tirato su una Wiki e un sito apposta per questo portatile, abbiate la delicatezza di guardarli prima di farci ripetere le stesse cose a mo di pappagalli...
comunque: il portatile è notevole, un pò massiccio ma molto solido e qualitativamente ottimo, soprattutto se confrontato con il prezzo, c'è stato qualche problema di assemblaggio del monitor, sempre risolto con intervento del tecnico a casa in tempi brevissimi; per il monitor è meglio evitare il 1280x800 perchè non ha una qualità eccellente, per il resto tutto ok. Il portatile è veloce, economico e ben fatto, con Ubuntu 7.10 funziona essenzialmente tutto appena installato, solo per la scheda audio vanno ricompilati i driver ALSA nella loro versione più recente
Ero orientato a prendere il monitor con il truelife, ma non quello con la risoluzione più alta.
Ho una domanda sula wifi: non ho trovato nelle opzioni l'ultima intel, quella draft n.. Che supporta il nuovo protocollo c'è solo un modello prodotto da Dell.. che faccio? La seleziono o prendo la Intel arriva solo al g?
buziobello
02-12-2007, 09:59
Se fai l'ordine per telefono puoi parlare direttamente con l'operatore/operatrice che può proporti delle opzioni che non sono ancora disponibili sul sito, tra cui anche la wireless n :)
Dell si affida a tecnologia Intel su questo portatile.. le schede wi-fi anche se si chiamano dell wi-fi module o qualcosa del genere sono in realtà le schede Intel, non preoccupatevi
zanardi84
02-12-2007, 13:17
Dell si affida a tecnologia Intel su questo portatile.. le schede wi-fi anche se si chiamano dell wi-fi module o qualcosa del genere sono in realtà le schede Intel, non preoccupatevi
La schedina sarebbe questa
mini Wireless-N Dell™ Wireless 1505, Europa
E' sicuro che sia Intel? Su google non trovo informazioni.
Qualcuno tra voi ha già acquistato schede express card?
Stavo valutando di utilizzarne una per il collegamento eSata,
avendo un disco esterno Seagate dotato di tale caratteristica.
Per trasferire velocemente dati o effettuare backup,dovrebbe essere una soluzione molto valida.
:D
gianluca_1986
03-12-2007, 00:35
Qualcuno tra voi ha già acquistato schede express card?
Stavo valutando di utilizzarne una per il collegamento eSata,
avendo un disco esterno Seagate dotato di tale caratteristica.
Per trasferire velocemente dati o effettuare backup,dovrebbe essere una soluzione molto valida.
:D
non penso ke noterai miglioramenti molto redicali con l'interfaccia e-sata...poi ovviamente sta a te decidere...valuta se il gioco vale la candela...
qualcuno sa cos'è 506-10024 Dell Travel Remote control
me lo sono trovato nel preventivo...
Mi deve richiamare il commerciale x confermare l'ordine, 965 euro per il modello da 899 con colore verde e monitor da 1440x900....
Riesco a chiedere uno sconto secondo voi?
Night Elf
03-12-2007, 18:43
Ciao a tutti,
dovrei aggiornare i drivers della scheda video per provare a risolvere un problema video ma tutti i siti che provo nn riconoscono la mia scheda. Gli unici che funzionano sono quelli del sito DELL. Conoscete qualche sito con drivers anche per notebook?
Dati computer: Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU T7250 @ 2.00GHz|NVIDIA GeForce 8600M GT 256|HD 160 Gb 5.400 rpm|WinXP Pro SP2
Grazie :D
il tasto search per la miseria ;_;
Il travel remote control è un telecomando infrarossi per il mediadirect fatto apposta per essere infilato nello slot express (come dimensioni)
per i driver video: www.laptopvideo2go.com
non penso ke noterai miglioramenti molto redicali con l'interfaccia e-sata...poi ovviamente sta a te decidere...valuta se il gioco vale la candela...
Io direi proprio il contrario,
invece....
Considera che,le proprietà delle porte usb,
prevedono un trasferimento dati massimo di 0.400 Gbit/s.
Per le sata,si passa a 1.5 Gbit/s.
La eSata,evoluzione della Sata,prevede un trasferimento massimo di dati pari a 3 Gbit/s,quindi 5 volte più veloce dello standard usb.
Riferimenti in materia qui:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/buffalo-esata-e-usb-20-su-expresscard_23360.html
E qui,giusto per i grafici:
http://www.seagate.com/docs/pdf/datasheet/disc/ds_ext_esata.pdf
Considerato anche che,la scheda express,evita i colli di bottiglia del bus usb,
ritengo che spendere 40euro di scheda,avendo già in dotazione un hd esterno seagate dotato di interfaccia eSata,sia una valida soluzione,
per backup e rapido trasferimento di file.
:D
gianluca_1986
03-12-2007, 21:11
Io direi proprio il contrario,
invece....
Considera che,le proprietà delle porte usb,
prevedono un trasferimento dati massimo di 0.400 Gbit/s.
Per le sata,si passa a 1.5 Gbit/s.
La eSata,evoluzione della Sata,prevede un trasferimento massimo di dati pari a 3 Gbit/s,quindi 5 volte più veloce dello standard usb.
Riferimenti in materia qui:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/buffalo-esata-e-usb-20-su-expresscard_23360.html
E qui,giusto per i grafici:
http://www.seagate.com/docs/pdf/datasheet/disc/ds_ext_esata.pdf
Considerato anche che,la scheda express,evita i colli di bottiglia del bus usb,
ritengo che spendere 40euro di scheda,avendo già in dotazione un hd esterno seagate dotato di interfaccia eSata,sia una valida soluzione,
per backup e rapido trasferimento di file.
:D
si ma se vorrei proprio vedere quanto sia il guadagno in termini di prestazioni pure...se veramente la velocità fosse di 3gigabit,allora anche il mio hd interno dovrebbe andare ALMENO a 300mb al secondo,peccato che tali velocità non le raggiungi neanche in raid...
i dati massimi teorici sono sempre sproporzionati,sia in questo caso che altrove,mi ricordo i 4mbit promessi da alice,tiscali,libero,che in realtà si traducevano in 100kb/s quindi nemmeno un quarto di quanto promesso...
Mai pensato che i 3Gb/s siano un dato standard,
ma,tra i due tipi di interfaccia,
esiste una differenza di 5 volte,nell'ordine di grandezza...
Premesso quindi che siano dati teorici,
la differenza permane,eccome,IMHO.
Di certo un collegamento usb non brilla per velocità di trasferimento dati.
Che sia universalmente utilizzato,e comodo,concordo,
ma per il resto....:mbe:
Sono ot,la smetto,e vado a comprarmi una scheda express.....:oink: :D
gianluca_1986
03-12-2007, 21:20
Mai pensato che i 3Gb/s siano un dato standard,
ma,tra i due tipi di interfaccia,
esiste una differenza di 5 volte,nell'ordine di grandezza...
Premesso quindi che siano dati teorici,
la differenza permane,eccome,IMHO.
Di certo un collegamento usb non brilla per velocità di trasferimento dati.
Che sia universalmente utilizzato,e comodo,concordo,
ma per il resto....:mbe:
Sono ot,la smetto,e vado a comprarmi una scheda express.....:oink: :D
beh ovvio la mia non era una polemica,se uno ha un disco esata ben venga che utilizzi tele tecnologia...ma data la scarsissima diffusione...sarei comunque curioso di vedere dei test,ne ho visto uno su un sito francese e ovviamente i risultati erano falsati o sbagliati,infatti con il sata davano 50e passa mega al secondo come velocità,e con l'usb2 30...peccato che 30mb al secondo li faccia il mio 160gb esterno da 2 pollici e mezzo e a 5400 giri...
un disco da 500gb da 3,5 penso faccia ben oltre...
In realtà avrei trovato delle indicazioni a riguardo,
con test specifici,ma non sò se questa sia la sezione adatta,
inoltre trattasi di un forum di informatica,forse concorrente,
e non credo sia passabile di inserire link del genere...
Comunque,indicativamente,
eSata 80Mb/s,
Usb 25 Mb/s.
Penso che,specie per i file di grosse dimensioni,vedi backup o trasferimento dati,
sia una bella differenza,mi compro stà fatidica scheda express....
eSata rulez...
:D
bene ho fatto l'acquisto...
Ora ho un paio di domande così mi preparo x quando arriva...
Il note è x mio fratello, il quale non è molto ferrato, xcui vorrei sapere che c'è un dvd con vista o una partizione dell'hd e se c'è quest'ultima dove posso trovare una guida per fare un dvd con vista e dopo piallare tutto e metterci solo quello che serve...
Grazie!
PS. io sono utente apple, fuori dal giro dei pc da ormai 4 anni xcui abbiate pietà x le domande stupide...
tehblizz
04-12-2007, 06:36
bene ho fatto l'acquisto...
Ora ho un paio di domande così mi preparo x quando arriva...
Il note è x mio fratello, il quale non è molto ferrato, xcui vorrei sapere che c'è un dvd con vista o una partizione dell'hd e se c'è quest'ultima dove posso trovare una guida per fare un dvd con vista e dopo piallare tutto e metterci solo quello che serve...
Grazie!
PS. io sono utente apple, fuori dal giro dei pc da ormai 4 anni xcui abbiate pietà x le domande stupide...
C'è il cd/dvd (nn mi ricordo cos'è, tanto è uguale) del sistema operativo Vista e quello del Media Direct.. io l'ho formattato subito e ho levato il Media Direct creando quindi una partizione unica.. se invece segui l'installazione guidata ti creerà automaticamente una partizione di 3GB dove ti metterà poi il media direct..
zanardi84
04-12-2007, 08:02
C'è il cd/dvd (nn mi ricordo cos'è, tanto è uguale) del sistema operativo Vista e quello del Media Direct.. io l'ho formattato subito e ho levato il Media Direct creando quindi una partizione unica.. se invece segui l'installazione guidata ti creerà automaticamente una partizione di 3GB dove ti metterà poi il media direct..
Quindi mi pare di capire che arriva con Vista preinstallato (c'è norton o equivalente tra i piedi di default?). Il primo avvio (come da video) è lungo anche se non ho capito il motivo preciso. Una volta avviato Vista dovrebbe creare la partizione con il media direct (è un media center proprietario di Dell?)
Una volta creata sta roba riavvio il note con il dvd di Vista e piallo tutto come voglio. Partiziono e vado di Vista + Ubuntu.
Corretto?
Spero che dentro non ci sia il dvd di Vistas già customizzato con del software inutile, ma ci sia un sistema operativo pulito pulito. Altrimenti che sbattimento star lì a crearselo partendo dal dvd fornito (ammesso che sia possibile con i Dell)
tehblizz
04-12-2007, 10:00
Quindi mi pare di capire che arriva con Vista preinstallato (c'è norton o equivalente tra i piedi di default?). Il primo avvio (come da video) è lungo anche se non ho capito il motivo preciso. Una volta avviato Vista dovrebbe creare la partizione con il media direct (è un media center proprietario di Dell?)
Una volta creata sta roba riavvio il note con il dvd di Vista e piallo tutto come voglio. Partiziono e vado di Vista + Ubuntu.
Corretto?
Spero che dentro non ci sia il dvd di Vistas già customizzato con del software inutile, ma ci sia un sistema operativo pulito pulito. Altrimenti che sbattimento star lì a crearselo partendo dal dvd fornito (ammesso che sia possibile con i Dell)
Ti parlo per esperienza personale.. Vista è già preinstallato con tutti i programmi che c'erano nella lista del tuo ordine (io per esempio ho fatto togliere tutto quando l'ho ordinato, se non hai fatto questa richiesta allora ci sarà il trial di norton e altre cazzate). La partizione con il media direct è già fatta, non è che te la crea al primo avvio.. cioè te accendi il pc e sei già pronto ad usarlo (devi però configurare l'utente di windows, ma quello è normale).. nella scatola c'è Vista vergine (cioè nudo e crudo senza programmini vari), Microsoft Works, Roxio DVD/CD creator e Media Direct, ognuno con il suo bel cd ;)
gianluca_1986
04-12-2007, 12:03
In realtà avrei trovato delle indicazioni a riguardo,
con test specifici,ma non sò se questa sia la sezione adatta,
inoltre trattasi di un forum di informatica,forse concorrente,
e non credo sia passabile di inserire link del genere...
Comunque,indicativamente,
eSata 80Mb/s,
Usb 25 Mb/s.
Penso che,specie per i file di grosse dimensioni,vedi backup o trasferimento dati,
sia una bella differenza,mi compro stà fatidica scheda express....
eSata rulez...
:D
ho letto un'articolo(penso lo stesso a cui ti riferivi) ed effettivamente i dati del eSata sono molto elevati.
la mia convinzione era dovuta al fatto che il mio 2,5" 5400 viaggia sui 25-30mb al secondo,quindi pensavo che i 3,5 7200 andassero di +,invece mi sbagliavo...
;)
ciao avrei bisogno di alcuni consigli per l'acquisto di un vostro 1500.
dunque....il principale dubbio riguarda il processore.
il t7500 li vale i 105 euro + iva rispetto al t7250?so della differenza di cache..ma in pratica? si avverte molto la differenza?
la configurazione che avevo in mente è:
t7250 o t7500
hd 160 gb 5400
8600gt
2 gb ram
monitor....altro dubbio....quale consigliate?
grazie
p.s. mancando di porta hdmi per un eventuale collegamento a monitor tv lcd perderei molto in qualità?
Avevo i tuoi stessi dubbi,in sostanza.
Ritengo che,per l'uso normale,la differenza di cache non sia così evidente,tra i due processori,
in ogni caso,passo da un processore di vecchia tecnologia(athlon)sul desktop,
a un doppio core con il doppio di Ram,
penso che le eventuali diffenze tra 7250 e 7500 non le avrei notato comunque...
Nei test si evidenziano,in ogni caso,
ma penso che per l'uso normale,a meno che tu non fai uso massiccio di programmi particolari,che sfruttano molto l'hw,la differenza sia minima.
:)
tehblizz
04-12-2007, 18:56
Io prenderei il 1440.. io ho il 1280, non è male però come angolo di visuale verticale fa straschifo, ogni due secondi devo cambiare l'inclinatura.. e poi con il 1440 hai un po' di spazio in più e gli occhi non ne risentiranno molto.. per quanto riguarda la battaglia lucido/opaco quello dipende solo da te, io con il TrueLife mi ci trovo da dio, però si sporca velocemente e facilmente!
Per quanto riguarda il processore non saprei.. io ho preso il T7500 perchè il pc mi deve durare minimo 3 annetti quindi magari mi invecchia un po' di meno così.. senti gli altri che ti dicono perkè non sono un grande esperto ;)
ciao a tutti. una settimana fa circa ho acquistato anchio un inspiron 1520, con scheda video 8600m gt e lo schermo a 1440x900.
tuttavia ho un grosso problema, in pratica quando apro un dvix (con qualunque lettore, con tutti i codec) lo vedo sgranatissimo, e ho una qualita dell'immagine pessima.
ah, ho windows vista 32.
Qualcuno sa come potrei fare???
:help: :help:
(ps. primo post sul forum!!)
ciao avrei bisogno di alcuni consigli per l'acquisto di un vostro 1500.
dunque....il principale dubbio riguarda il processore.
il t7500 li vale i 105 euro + iva rispetto al t7250?so della differenza di cache..ma in pratica? si avverte molto la differenza?
la configurazione che avevo in mente è:
t7250 o t7500
hd 160 gb 5400
8600gt
2 gb ram
monitor....altro dubbio....quale consigliate?
grazie
p.s. mancando di porta hdmi per un eventuale collegamento a monitor tv lcd perderei molto in qualità?
per il procio vai tranquillo sul 7250, se non fai cose strane non ne senti la differenza.
con gli stessi soldi mi pare che ti porti a casa un 7200 di hd che nell'uso giornaliero da un boost molto maggiore...
per il monitor ti straconsiglio il 1440 li vale tutti i soldi di differenza
l'hdmi è un problema un po diverso, essenzialmente è una dvi con l'uscita per l'audio, se il tuo lcd ha un'igresso vga la qualità è quasi identica, e dico quasi perchè non ti posso assicurare che sia uguale dato che ho cercato per mesi (letteralmente) qualche differenza e ho solo trovato che se sei un fotografo professionista o simili potresti trovare delle differenze seppur minime...
quindi qello che ti cambia è la presenza di un cavo in più.
se invece non ha l'ingresso vga allora devi passare a composite o svhs e allora la qualità cambia molto.
esistono convertitori da hdmi a dvi e da dvi a vga, in teoria funzionano ma non li ho mai provati quindi non ti so dire
Io direi proprio il contrario,
invece....
Considera che,le proprietà delle porte usb,
prevedono un trasferimento dati massimo di 0.400 Gbit/s.
Per le sata,si passa a 1.5 Gbit/s.
La eSata,evoluzione della Sata,prevede un trasferimento massimo di dati pari a 3 Gbit/s,quindi 5 volte più veloce dello standard usb.
Riferimenti in materia qui:
http://www.hwupgrade.it/news/storage/buffalo-esata-e-usb-20-su-expresscard_23360.html
E qui,giusto per i grafici:
http://www.seagate.com/docs/pdf/datasheet/disc/ds_ext_esata.pdf
Considerato anche che,la scheda express,evita i colli di bottiglia del bus usb,
ritengo che spendere 40euro di scheda,avendo già in dotazione un hd esterno seagate dotato di interfaccia eSata,sia una valida soluzione,
per backup e rapido trasferimento di file.
:D
concordo a favore dell'esata.... tutta la vita.
comunque (non per rompere i maroni) l'esata è un sata con l'attacco diverso (esistono i cavi sata esata) e la differenza di velocità che dicevi e da sata 1 a sata 2
ciao a tutti. una settimana fa circa ho acquistato anchio un inspiron 1520, con scheda video 8600m gt e lo schermo a 1440x900.
tuttavia ho un grosso problema, in pratica quando apro un dvix (con qualunque lettore, con tutti i codec) lo vedo sgranatissimo, e ho una qualita dell'immagine pessima.
ah, ho windows vista 32.
Qualcuno sa come potrei fare???
:help: :help:
(ps. primo post sul forum!!)
cortesemente fornisci codec e software utilizzati?
poi se vuoi nel dubbio picchia vlc, funziona su vista e ha i codec interni quindi dovrebbe funzionare indipendente dalla piattaforma (bhe non è del tutto vero era per semplificare)
anzitutto grazie a tutti per le risposte.
in seguito ai vostri consigli penso di configurarlo così:
Core™ 2 Duo T7250
SERVIZIO DI ASSISTENZA Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware Business on-site - Giorno lavorativo successivo modifica
LCD Schermo Wide Screen XGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™ modifi
WEBCAM INTEGRATA Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh
questo mi viene 729 + iva spese consegna incluse....e salvo sconti dal commerciale...
altre modifiche da consigliare o vado con l'ordine?grazie!
x winters: l'hd 160 gb 7200 giri mi costerebbe 55 euro + iva in più....magari mi conviene cambiarlo in seguito....penso che risparmierei..grazie
si risparmi ma ti freghi la garanzia...
io l'ho preso senza e un po lo rimpiango ma è vero lo puoi cambiare ache dopo.
facevo solo un commento prezzo prestazioni nulla di che
cortesemente fornisci codec e software utilizzati?
poi se vuoi nel dubbio picchia vlc, funziona su vista e ha i codec interni quindi dovrebbe funzionare indipendente dalla piattaforma (bhe non è del tutto vero era per semplificare)
ho usato gia vlc e ivivo come lettori.
come codec ho scaricato gli ultimi dal sito ufficiale dei divx e in piu ffdshow e i codec vista (non ricordo perfettamente il nome di questi ultimi ma mi ricordo che erano per win vista appositamente).
il problema è che vederli li vedo, ma con una qualità pessima (sul fisso li vedo perfetti). Ci sta che sia il driver della scheda video?? ho scaricato gli ultimi dal sito della dell.
grazie in anticipo
mmm direi che per qualche ragione è colpa dei driver... concordo insomma.
Magari altri hanno avuto lo stesso problema, io ho su xp e ubuntu.
In ogni caso i driver nuovi ti conviene scaricarli da altre parti, tipo www.omegadrivers.net ma ce ne sono altri, dalla nvidia quando ho provato io dovevi fare delle piccole modifiche al file rima di poterlo installare (accetto smentite naturalmente)
zanardi84
05-12-2007, 17:51
anzitutto grazie a tutti per le risposte.
in seguito ai vostri consigli penso di configurarlo così:
Core™ 2 Duo T7250
SERVIZIO DI ASSISTENZA Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware Business on-site - Giorno lavorativo successivo modifica
LCD Schermo Wide Screen XGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™ modifi
WEBCAM INTEGRATA Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh
questo mi viene 729 + iva spese consegna incluse....e salvo sconti dal commerciale...
altre modifiche da consigliare o vado con l'ordine?grazie!
x winters: l'hd 160 gb 7200 giri mi costerebbe 55 euro + iva in più....magari mi conviene cambiarlo in seguito....penso che risparmierei..grazie
Come fa a venirti così poco?
aggiunti in home :
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Graphics-Cards-Benchmark-List.844.0.html?&or=&search=&sort=3dmark06
http://www.forumdeluxx.de/forum/showthread.php?t=375952
e aggiornati i link dei driver...qualcuno mi passa i link dei driver linux cortesemente?!
ho fatto delle foto comparative tra il lucido e l'opaco..un mio amico ha il 1520 bianco infatti...purtroppo la differenza nelle foto non si nota perchè non eravamo all'aperto,comunque vi dico che mi ha dato una buona impressione...c'era anche un 5920 e il lucido della dell riflette meno di quello della acer...a domani per le foto...anche se purtroppo non sono un granchè...
@sasa e zanardi
avete ordinato il portatile?!
qualcuno ha qualche idea per migliorare il primo post e il wiki!?non mi dite che è perfetto..
causa grossa richiesta, ci vogliono 6 settimane per la consegna dell'insipron 1520, così risulta scritto nel configuratore del sito dell.
a mio avviso un tempo così lungo da scoraggiare definitivamente dall'acquisto, per una spesa poco maggiore allora conviene ripiegare sul 1720.
cronox intendi questo?
http://www.nvidia.it/object/linux_display_ia32_100.14.11_it.html
e poi dai un'occhio qui :
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=577469&highlight=1520
https://wiki.ubuntu.com/Gutsy_Intel_HD_Audio_Controller
ci sono modi alternativi per far funzionare l'audio, il primo (quello suggerito da te) per me non funzionava.
magari metti i link se ti piacciono
zanardi84
06-12-2007, 08:02
Vero, la prima pagina è da sistemare.
Non ho ancora ordinato.
scusa ho visto ora la parte di beryl della guida, ma non era stato unito a compiz?
ti quoto le prima frasi del sito di beryl:
Important News - please read!
Beryl and Compiz (at least the extra plugins division of compiz) have merged. Please all welcome Compiz Fusion! You'll find the new forums at http://forum.compiz-fusion.org. The very first development release of Compiz Fusion happened on August 13, 2007 and is tagged 0.5.2, matching Compiz 0.5.2 release. Please check the release announcement.
We hope you will enjoy using Compiz Fusion as much as we enjoyed writing it!
ora magari non sono la stessa cosa nel qual caso sono interessato a cosa cambia, così lo installo anche io.
zanardi84
06-12-2007, 10:37
anzitutto grazie a tutti per le risposte.
in seguito ai vostri consigli penso di configurarlo così:
Core™ 2 Duo T7250
SERVIZIO DI ASSISTENZA Garanzia di base - 1 anno di supporto hardware Business on-site - Giorno lavorativo successivo modifica
LCD Schermo Wide Screen XGA+ (1440 x 900) da 15,4" con TrueLife™ modifi
WEBCAM INTEGRATA Jet Black opaco e webcam integrata da 2.0 megapixel modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 160 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA Scheda grafica nVidia® GeForce® 8600M GT da 256 MB
BATTERIA PRINCIPALE Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh
questo mi viene 729 + iva spese consegna incluse....e salvo sconti dal commerciale...
altre modifiche da consigliare o vado con l'ordine?grazie!
x winters: l'hd 160 gb 7200 giri mi costerebbe 55 euro + iva in più....magari mi conviene cambiarlo in seguito....penso che risparmierei..grazie
Uppo questo post..
Come fa a venirti solo 729?
729 + iva ergo 874
vostro 1500.
quanto mi piace la dell
zanardi84
06-12-2007, 14:39
729 + iva ergo 874
vostro 1500.
quanto mi piace la dell
Però sono per le aziende. Io non ho un'azienda a cui appoggiarmi. O posso prenderlo lo stesso?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.