PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1520 / Vostro 1500


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26

<TUBER>
18-01-2008, 02:18
Anch'io appartengo alla schiera dei felici utenti del 1520...

Iscritto.

:)

Nemios
18-01-2008, 08:07
repositories?!?!cioè?!
provo per il fatto del boot ora....ti faccio sapere...hai il 1500 o il 1520?!
Nè l'uno nè l'altro, purtroppo.

I repositories sono le sorgenti software, i posti dove elenca e da dove scarica il software, gli aggiornamenti, etc. Su sistema -> amministrazione -> sorgenti software li trovi; io in genere attivo tutto tranne il CD (che non serve più) e i pacchetti sorgenti (che sarebbero da compilare, troppo sbattimento).

Magari fatti un giretto sul forum linux, che non è questa la sede.

patakji
18-01-2008, 08:37
Boh, forse il DVD è rovinato, fatto sta che ho scaricato i driver dal sito DELL e qualcosa sono riuscito a far funzionare.
Non mi funzionano però la scheda audio, i pulsanti anteriori, il modem e non trovo un driver per il bluetooth... idee o suggerimenti?

Mi sento il cappio al collo!!! Il mio amico sta lustrando le corde!!! :mc:

Mmmm... ci vuole un po'di metodo angedepo ;)

Una volta installato Xp (o anche prima) ti consiglio di andare sul sito Dell e scaricare TUTTI i driver prima di cominciare ad installarli, così da averli lì a disposizione...
Nella sezione driver li trovi tutti, nessuno escluso, ed i più recenti!
E' consigliato installare per primi i driver del chipset e poi tutti gli altri, quelli del modem sono i "Conexant" sotto "Comunicazione", quelli del Bluetooth i "Wireless 355 Bluetooth Module (Bluetooth 2.0 + EDR)" che trovi sotto "Rete" e per la scheda audio i driver sono sotto... "Audio" ;)
Una volta installai i driver puoi passare alle utility:
- webcam, touchpad e dell quickset (indispensabile se vuoi abilitare il wifi catcher ed una parte dei tasti funzione).

nick85vic
18-01-2008, 11:36
Bello! Il mio portatile è arrivato ieri sera a Francoforte! Spero arrivi lunedì ! :D

Kintaro10
18-01-2008, 11:51
Scusate eh, ripeto la mia domanda posta un po' di pagine fa: nessuno di voi che ha messo winxp sul suddetto portatile ha notato che non esiste un pannello di controllo per l'audio, se escludiamo quello di windows? Oppure sono solo io che non trovo la relativa applicazione sigma per il controllo?

buziobello
18-01-2008, 12:16
Dopo quasi 2 mesi passati ad aspettare inutilmente il 1520, ho deciso di disdire l'ordine. Era in preproduzione dal 14 dicembre. Inizialmente la data di consegna era prevista per il 9 gennaio, ma per problemi di magazzino (mai specificati peraltro) hanno spostato il tutto al 24 gennaio. Oggi è arrivato l'ennesimo spostamento della data di consegna di altre 2 settimane (8 febbraio).

Tutto questo perchè, vi chiederete voi (ma anche no probabilmente :p )

Perchè ho scelto di pagare tramite finanziaria. E' l'unico motivo per cui si stanno facendo aspettare così tanto, perchè leggendo gli ultimi post di questo thread ho visto alcuni utenti che si sono visti recapitare un pc praticamente uguale al mio come configurazione in una settimana, avendolo pagato in contanti (o carta di credito che dir si voglia).

Mi sento particolarmente preso in giro e sono molto amareggiato, più che altro perchè nonostante tutte le telefonate che ho fatto per chiedere spiegazioni l'unica cosa che mi hanno saputo dire è "le facciamo una richiesta di priorità e la contattiamo", cosa puntualmente mai avvenuta... e sta richiesta me l'hanno fatta ben 4 volte.

Nonostante ciò, voglio dare ancora credito all'azienda Dell, perchè probabilmente i problemi sono tutti dal lato della banca che si occupa della finanziaria (findomestic per chi non lo sapesse). Per questo motivo ho intenzione di ordinare un altro pc dell, non più un 1520 ma un XPS 1530 (debitamente configurato, tanto che mi costa anche meno pur essendo pari o superiore in quasi tutte le caratteristiche). Ovviamente per non andare OT scriverò nel thread ufficiale del pc in questione.

Scrivo questo solo per mettere in guardia chi avesse intenzione di acquistare un pc dell e pagarlo tramite finanziaria: piuttosto, mettete da parte i soldi un paio di mesi in più, ma pagate IN CONTANTI!

Meditate, gente, meditate...

dodba
18-01-2008, 16:09
edit

retyty85
18-01-2008, 16:47
Consiglio per gli utenti di ubuntu:
Considerando la lentezza di firefox ho installato swiftweasel ( per informazioni --> http://en.wikipedia.org/wiki/Swiftweasel) versione nocona, ottimizzata per le cpu intel core 2 duo e devo dire che rispetto al firefox normale la situazione è migliorata, quindi per chi volesse provalo riporto come fare:

*/premessa:
Firefox non viene disinstallato ma rimane tranquillamente utilizzabile.
I vari script, temi ed estensioni funzionano (non è da molto che lo sto usando ma per il momento non ho rilevato problemi)
Nel caso non vi soddisfasse e voleste disinstallarlo, lo potete facilmente fare tramite il gestore pacchetti synaptic. /*


L'installazione si esegue tramite il Gestore pacchetti synaptic

1.Per prima cosa dobbiamo modificare il file sources.list (repository) :


Come fare:

Facciamo un backup:

#sudo cp /etc/apt/sources.list /etc/apt/sources.list_backup (senza #, vale per tutti)

Quindi apriamo il file:

#sudo gedit /etc/apt/sources.list

Digitando queso comando il file viene aperto con un editor di testi per poter essere modificato, scorriamo fino in fondo e copiamo questa riga:

#deb http://download.tuxfamily.org/swiftweasel gutsy multiverse

Salviamo e chiudiamo.


2.Ora apriamo il Gestore pacchetti Synaptic e clicchiamo su ricarica.
Cerchiamo quindi swiftweasel.
Toverà parecchie versioni, per il core 2 duo la versione da installare è la nocona.
Clicchiamo su di essa con il tasto destro del mouse ed installiamola.


Per sistemare aspetto controlli e lingua fare riferimento a questo sito:
http://illusion22.wordpress.com/2007/06/19/swiftweasel-aspetto-controlli-lingua-ita/

gaecosmo
18-01-2008, 20:56
Salve ragazzi ho fatto un giro sul sito della dell, volevo vedere meglio il nuovo xps1530, e ho notato che non si possono più scegliere le schede video nvidia. Come mai sono finite le scorte???

piratadellojonio
18-01-2008, 23:04
ciao mi stava sfiziando l'idea di mettere mac OSx sul Vostro 1500 ci sono varie versioni
http://wiki.osx86project.org/wiki/index.php/Main_Page
quà c'e' una guida decisamente corposa, qualcuno ci ha già provato?
anche a me piacerebbe...ma se non sbaglio nella lista dell'harware compatibile il vostro 1500 non c'è...quindi??

CronoX
18-01-2008, 23:26
Questa è la guida per italianizzare ubuntu

http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/UbuntuItaliano?highlight=%28italiano%29

ciao

purtroppo...non ho internet da linux dato che mi connetto via cellulare e non trovo una guida per questo maledetto lg u81xx..quindi non posso installare niente dato che mi richiede una connessione internet...come potrei fare?

Kintaro10
19-01-2008, 11:18
Scusate eh, ripeto la mia domanda posta un po' di pagine fa: nessuno di voi che ha messo winxp sul suddetto portatile ha notato che non esiste un pannello di controllo per l'audio, se escludiamo quello di windows? Oppure sono solo io che non trovo la relativa applicazione sigma per il controllo?

Up.

patakji
19-01-2008, 12:48
Nessun pannello di controllo per l'audio sigmatel, nè sotto xp nè sotto vista!

zanardi84
19-01-2008, 13:19
purtroppo...non ho internet da linux dato che mi connetto via cellulare e non trovo una guida per questo maledetto lg u81xx..quindi non posso installare niente dato che mi richiede una connessione internet...come potrei fare?

Questa è la tua soluzione:

http://ubuntu-it.crealabs.it/

dodba
19-01-2008, 14:14
edit

Matteo77
19-01-2008, 18:23
Sono proprio rinc..............:muro:
ho premuto per sbaglio il tasto casetta e non parte più Xp!
ho inserito il cd di Xp moddato e non mi da l'opzione ripristino... m...a
:mad: :mad: :mad:

patakji
19-01-2008, 19:02
Non ne sono sicuro ma dovrebbe bastare avviare con un cd o floppy (se hai una unità floppy esterna a disposizione) in DOS ed usare il comando fixmbr!
Conferme o smentite?!?

CronoX
19-01-2008, 21:26
kino...viaggio in umts non posso scaricare un file di 700mb

donnie76
20-01-2008, 00:47
purtroppo...non ho internet da linux dato che mi connetto via cellulare e non trovo una guida per questo maledetto lg u81xx..quindi non posso installare niente dato che mi richiede una connessione internet...come potrei fare?

Ciao a tutti,
sono nuovo, seguo questo thread da un po' in attesa lunedì di poter avere tra le mani il Vostro 1500.

CronoX, potresti scaricarti i pacchetti singoli da Windows (ad es dal mirror italiano http://na.mirror.garr.it/mirrors/ubuntu-archive/pool/main/l/) e poi aprirli da Linux, tanto sicuramente non avrai problemi di dipendenze dato che sono dei language-pack.

zanardi84
20-01-2008, 11:20
Sono proprio rinc..............:muro:
ho premuto per sbaglio il tasto casetta e non parte più Xp!
ho inserito il cd di Xp moddato e non mi da l'opzione ripristino... m...a
:mad: :mad: :mad:

EHEH...

E' per questo che abbiamo fatto le guide. Purtroppo il Media direct nella sua inutilità è il salvagente del tasto casetta.

Fai così: lancia una live di linux (ubuntu per esempio) e salvati i dati. Poi formatta e segui la guida. Vale anche per XP.

CronoX
20-01-2008, 18:28
risolto tutto...sono riuscito a configurare il cellulare...ora il problema sono gli alsa!!ma per il resto (scheda di rete,wireless,chipset,sata hd,webcam) non serve niente?!funziona tutto apparte il bluetooth?!sono alla ricerca di un metodo per limitare il consumo di batteria sotto linux..il problema come ho letto su vari forum è nell'hard disk...

/root
20-01-2008, 20:35
Scusate ma anche voi ogni tanto sentite un click? Succede sia con linux che con windows.

ciao

ps: credo che provenga dall'hard disk perché se succede quando, ad esempio, sto guardando un video questo si ferma e poi riparte

CronoX
20-01-2008, 20:40
si anche me....160gb 7200rpm...con linux più spesso...dal bios però ho l'hard disk settato su velocità

sachale
20-01-2008, 22:21
stesso problema, "risolto" così --> LINK (http://forum.ubuntu-it.org/index.php/topic,130961.msg1002422.html#msg1002422)

CronoX
20-01-2008, 22:40
potresti fare un riassunto della questione?!è lo stesso problema descritto qui?!
https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/acpi-support/+bug/59695
http://ubuntuforums.org/showthread.php?p=3778205#post3778205
http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=591503

/root
20-01-2008, 22:40
stesso problema, "risolto" così --> LINK

Non ho capito se eliminare il "click" è un bene o un male... :rolleyes:


ciao

patakji
20-01-2008, 23:09
Si, potresti fare un riassunto dei pro/contro ed indicare la soluzione che avete trovato per favore?

sachale
21-01-2008, 00:01
beh, riassunto...ehm a ste ore non chiedetemi ste robe :D

cmq il click che si sente corrisponde al "parcheggiamento" delle testine dell'HDD; questo viene gestito dalle modalita di risparmio energetico, che sono controllate in primo luogo dal BIOS.

Per quanto ho capito io, i sistemi operativi tipo ubuntu, tendono ad assecondare le impostazioni del bios, questo è il motivo per cui alcuni hdd fanno click ogni 5 secondi e altri no.

é utile che le testine siano portate a riposo? beh, questa operazione per un disco può essere fatta solo un certo numero di volte (mi pare 600000 ma vado a memoria, cmq lo trovate scritto) ecco che se lo fa ogni 5 secondi...beh mi sembra che alcuni abbiano fatto delle stime di vita dell'hdd sui 3 anni...questo è il CONTRO
Il PRO è che le testine in posizione di riposo dovrebbero impedire danneggiamenti in caso di sobbalzi, scossoni, botte...etc etc

Ora, a me dava fastidio sentirlo ogni 5 secondi...quindi che sia un bene o un male, ho deciso di rendere "meno aggressivo" il risparmio energetico seguendo la procedura spiegata nel link che trovate all'interno del mio intervento nel forum di ubuntu...
il tutto in sostanza si riassume in un comando del tipo "hdparm -b 254 /dev/sda o sdb o entrambi"...però prima di agire date una letta anche di là!

Ah...prima di tutto ciò avevo provato a giocare con le impostazioni del bios, senza sortire nessun risultato.


quindi ricapitolando
- sotto windows uso NHC e imposto i dischi su max performance
- sotto linux l'equivalente si ottiene col comando hdparm

ah, ovviamente il tutto accorcia la durata della batteria (che io non uso mai, quindi non è un problema per me)...temperature dei miei 2 HDD comprese sempre tra 40 e 43°C quindi ness problema direi

scusate la confusione...ma, vabbeh :D

CronoX
21-01-2008, 00:07
http://img237.imageshack.us/img237/2028/schermatagl3.png

mi da questo errore se provo a mettere gli alsa....grazie per le delucidazioni!!

edit:non so se sia già stato scoperto...ma sono riuscito a far funzionare il bluetooth...ricevo e invio file...l'utility...di cui non riesco a capire il nome...si trova nel synaptic comunque...ma la rete wireless va?!non riesco a scaricare i driver per linux dal sito intel...ma il link c'è...la webcam anche va...però mi servirebbe un programma di settaggio dei parametri...conoscete qualcuno di questi?!?!

angedepo
21-01-2008, 07:49
Non so se la cosa vi possa interessare o se è già stata affrontata comunque nel fare un recovery dal disco di ripristino del sistema operativo (non dall'hard disk quindi) il 1720 si blocca subito dopo aver completato l'installazione. Vista non fa il boot andando in freeze o continua a crashare nella fase di startup.
La soluzione sono i driver SATA R153200 che vanno caricati al momento della scelta della partizione.
In questo modo Vista funziona correttamente.

Vi dirò che è stato molto frustrante provare 4 volte l'installazione, tentare recuperi etc... per poi scoprire che il disco di Windows fornito è menomato di questo driver. Mi sembra molto superficiale da parte del fornitore... comunque tant'è, ci sono riuscito!!! :D

Matteo77
21-01-2008, 08:10
EHEH...

E' per questo che abbiamo fatto le guide. Purtroppo il Media direct nella sua inutilità è il salvagente del tasto casetta.

Fai così: lancia una live di linux (ubuntu per esempio) e salvati i dati. Poi formatta e segui la guida. Vale anche per XP.

già... le guide... credevo di averle usate già quando a fine agosto ho piallato vista! :doh:
peccato che nel fine settimana ho a disposizione solo il portatile e non avevo con me cd avviabili o distro di linux o mille guide utili... :(

comunque i miei dati erano su un'altra partizione... sono salvi. mi sono accontentato di formattare c: e reinstallare xp. credo che dopo aver tirato un paio di sacramenti, mi faccio un bel backup della partizione dati e poi quando esce il SP3 di winXp riparto col formattone. Spero solo di non ripremere il tasto maledetto per sbaglio... potrei saldarci sopra una piastra d'acciaio

zanardi84
21-01-2008, 10:11
http://img237.imageshack.us/img237/2028/schermatagl3.png

mi da questo errore se provo a mettere gli alsa....grazie per le delucidazioni!!

edit:non so se sia già stato scoperto...ma sono riuscito a far funzionare il bluetooth...ricevo e invio file...l'utility...di cui non riesco a capire il nome...si trova nel synaptic comunque...ma la rete wireless va?!non riesco a scaricare i driver per linux dal sito intel...ma il link c'è...la webcam anche va...però mi servirebbe un programma di settaggio dei parametri...conoscete qualcuno di questi?!?!

Io l'audio l'ho fatto fungere così

https://wiki.ubuntu.com/Gutsy_Intel_HD_Audio_Controller

Scaricando il pacchetto e compilando ho notato che talvolta ci sono degli errori. Con il wiki nel link va tutto bene.

Suggerisco di mettere il link in home ;)

Matteo77
21-01-2008, 10:50
domanda, forse banale:
prima di reinstallare winXp quando chiudevo il coperchio mi si spegneva il monitor, ora che ho reinstallato tutto uguale non lo fa più, chiudo il il portatile e il monitor rimane acceso... Perché?
le impostazioni sono le stesse di prima, tra le opzioni compare standby e non fare nulla; io ho selezionata la seconda. boh:wtf:

Neon68
21-01-2008, 10:51
domanda, forse banale:
prima di reinstallare winXp quando chiudevo il coperchio mi si spegneva il monitor, ora che ho reinstallato tutto uguale non lo fa più, chiudo il il portatile e il monitor rimane acceso... Perché?
le impostazioni sono le stesse di prima, tra le opzioni compare standby e non fare nulla; io ho selezionata la seconda. boh:wtf:

In genere questo problema si presenta quando non installi i driver video originali Dell.

Matteo77
21-01-2008, 11:03
In genere questo problema si presenta quando non installi i driver video originali Dell.

non avendo potuto scaricare altri driver ieri, ho installato gli stessi di prima, 162.18 scaricati da lapto....

Kintaro10
21-01-2008, 11:17
i driver video non centrano niente, è una opzione del risparmio energia.

Fai click con il destro sul desktop, vai in proprieta->screensaver->Alimentazione->Avanzate e sotto c'è l'opzione: "Se viene chiuso il coperchio del computer portatile" metti standby e vedrai che funziona come prima.

ciao

buziobello
21-01-2008, 11:28
Ragazzi ma è possibile recedere da un ordine pagato con finanziaria prima che me lo spediscano? Perchè sono 2 mesi che lo sto aspettando (l'ho ordinato il 27 novembre, prima entrata in preproduzione il 14 dicembre :mad: ,l'ultima data di consegna è fissata all'8 febbraio).

Dato che ora come ora pagherei 200€ in meno un XPS 1530, francamente ritengo di essere stato danneggiato ampiamente, e sinceramente mi sto rompendo i co***oni con sti str**zi e scusate gli asterischi... Che mi consigliate di fare?

Matteo77
21-01-2008, 11:58
i driver video non centrano niente, è una opzione del risparmio energia.

Fai click con il destro sul desktop, vai in proprieta->screensaver->Alimentazione->Avanzate e sotto c'è l'opzione: "Se viene chiuso il coperchio del computer portatile" metti standby e vedrai che funziona come prima.

ciao

mi consenta... se metto in standby quando chiudo il coperchio mi andrà in standy il portatile (appena provato), io voglio che semplicemente spenga il monitor, così da continuare a farlo lavorare senza sprecare energia (es. ascoltare musica)
proverò a cambiare driver

nick85vic
21-01-2008, 12:00
sul sito della UPS il portatile risulta Delivered alle 11:45AM... ma io mica visto niente fino ad adesso?

Cosa significa secondo voi? Che il camioncino è in moto per casa mia?

Neon68
21-01-2008, 13:17
i driver video non centrano niente, è una opzione del risparmio energia.

Fai click con il destro sul desktop, vai in proprieta->screensaver->Alimentazione->Avanzate e sotto c'è l'opzione: "Se viene chiuso il coperchio del computer portatile" metti standby e vedrai che funziona come prima.

ciao

E' una funzione che hanno solo i driver ufficiali Dell, lo standby del note è altra cosa.

Neon68
21-01-2008, 13:20
non avendo potuto scaricare altri driver ieri, ho installato gli stessi di prima, 162.18 scaricati da lapto....

Alternativa potrebbe essere un screensaver schermo nero che si attiva dopo, ad esempio, un minuto. Chiudi il pannello e dopo 60sec il monitor si spegne.

Su XP trovo molto utile il programmino MonitorOff, ma su Vista non credo funzioni.

RRT4
21-01-2008, 13:39
http://img237.imageshack.us/img237/2028/schermatagl3.png
mi da questo errore se provo a mettere gli alsa....grazie per le delucidazioni!!


che scheda audio ha?
lspci | grep Audio

cmq se, come credo, è la stessa del vostro 1400, essa viene gestita dal modulo snd-hda-intel precompilato con tutte le distro (sicuramente in kubuntu ed archlinux)

quindi basta caricarlo manualmente se ciò non avvenisse automaticamente inserendo in /etc/modules il nome del modulo

altra modifica richiesta (almeno sul vostro 1400 altrimenti le casse integrate non funzionano) e l'aggiunta della riga
options snd-hda-intel model=3stack
in /etc/modprobe.conf o /etc/modules.conf /etc/conf.modules
a seconda della distro

per il wireless (intel 3945) funzionato tutto subito con kubuntu, con archlinux invece il modulo precompilato e il firmware per la scheda sono disponibili nel repository extra

retyty85
21-01-2008, 15:02
ciao,
ho installado Notebook hardware control ma non rileva la temperatura del mio hard disk, inoltre non ho ben capito cosa devo impostare nella sezione 'acoustic':default(208), quiet(128), loud(254) o custom(0)?
grazie.

nick85vic
21-01-2008, 18:25
Finalmente è arrivato!!!

Che spettacolo! La batteria da 9 celle lo rende pesantino,ma per me va benissimo così!!!

CronoX
21-01-2008, 21:46
per il resto (scheda di rete,wireless,chipset,sata hd,webcam) non serve niente?!
funziona tutto sotto ubuntu!?

Ragazzi ma è possibile recedere da un ordine pagato con finanziaria prima che me lo spediscano? Perchè sono 2 mesi che lo sto aspettando (l'ho ordinato il 27 novembre, prima entrata in preproduzione il 14 dicembre :mad: ,l'ultima data di consegna è fissata all'8 febbraio).

Dato che ora come ora pagherei 200€ in meno un XPS 1530, francamente ritengo di essere stato danneggiato ampiamente, e sinceramente mi sto rompendo i co***oni con sti str**zi e scusate gli asterischi... Che mi consigliate di fare?
scusa non ti so aiutare...

Jacksunny
21-01-2008, 22:58
Ok, non ce la faccio più. Voglio ufficialmente lamentarmi.
Quando ce vo', ce vo'. Mi scuserete il leggero OT.
E' un post lungo, quindi saltatelo pure se non avete voglia.

Dunque, ho preso questo fantastico portatile (il Vostro 1500) grazie ai consigli letti su questo thread, che seguo fin dall'inizio. Tenchiu a tutti voi, siete stati dei grandi con i vostri consigli. Il portatile è veramente una bomba. Davvero.

Dunque, io ero seriamente intenzionato ad installarvi Ubuntu e così ho fatto. Ovviamente però ho messo su anche il caro vecchio XP, "just in case". Bene, questa è la situazione ad oggi:


- scheda intel wireless -
Funziona quando pare a lei. Spiego: funziona, funziona, funziona... poi muore. Niente più segnale wifi. Bisogna solo riavviare. E il bello è che si scollega in modo COMPLETAMENTE ARBITRARIO. Dopo un'ora, o due o tre o quattro. In 4 mesi non sono riuscito ad individuare nessun evento che potrebbe provocare la disconnessione. Non c'entrano sospensione, stand-by, screen saver, niente di niente. Ho messo su pure Wicd, nulla, stessi risultati (anzi, era meglio il manager Gnome, almeno mi faceva vedere l'icona con lo stato di connessione, con una X quando si disconnetteva). E pensare che ero tutto contento perché appena installato Gutsy mi appariva il messaggio: "driver proprietari per la Intel 3945 pronti all'uso". Peccato che i driver facessero schifo. Infatti alla fine ho scoperto che si tratta di un bug (https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux-source-2.6.20/+bug/109887) di quelli belli grossi, che rimarrà negli annali di Linux (leggete i commenti). Bene.

Con Windows XP tutto perfetto.


- luminosità LCD in battery mode -
Va bene, complimenti a Gutsy che cerca volenterosamente di risparmiare energia quando il note va a batteria, ma PERCHE' CAVOLO mi abbassa la luminosità dopo 2 minuti di lavoro? Se voglio adottare la tattica del suicidio-batteria, sparando al massimo lo schermo, NON LO POSSO FARE? Ma perché? E fa anche il contrario: se nelle impostazioni c'è che in modalità rete deve andare al 100% di luminosità, lui spara a manetta anche se tu l'abbassi. Ma una funzione di override delle impostazioni di default non esiste? O esiste per caso un pannello di gestione energetica "serio" che non conosco? Quello di Gnome ha delle impostazioni ridicole, che non funzionano!

Con Windows XP tutto perfetto.


- scheda audio -
Il mio note è stato vittima di quel famigerato bug che non faceva funzionare gli alsa. Finalmente, dopo lungo peregrinare, ho scoperto la soluzione (https://wiki.ubuntu.com/Gutsy_Intel_HD_Audio_Controller) (metodo G). Ora ho dei fantastici driver alsa 1.0.15rc3, vabbuo' chissenefrega, no? Peccato che codesti driver siano così simpatici che non mi fanno funzionare alcune cose piccole ma fastidiose, come l'audio su XP emulato con VBox, che non c'è verso di far andare, oppure lo slider volume di XMMS, che non funziona manco lui! Quasi quasi torno alla soluzione-toppa con le casse che funzionavano anche con le cuffie attaccate, perché non mi davano questi problemi.

Con Windows XP (non emulato) tutto perfetto.


- Opera su Linux -
Ok, qui è un po' colpa mia. E non c'entra il notebook. A me Firefox NON PIACE. Non c'è verso, mi sta qui, sullo stomaco (e ho detto stomaco). Opera mi sta molto più simpatico. Però sto pagando cara questa simpatia, perché i filmati flash (YouTube vi dice qualcosa?) si possono visualizzare con qualunque combinazione di browser + OS... TRANNE Opera su Linux!!! Olé!!!

Con Windows XP tutto perfetto.



Con chi prendersela? Con Gutsy? Che non ha tutti quei miglioramenti che mi sarei aspettato da un progetto che ormai non dovrebbe più essere nella sua infanzia.
Oppure con Mr. Gates, che ha portato tutti i costruttori di computer ad uniformarsi ai suoi OS, rimanendo ostici ad altri OS?
Se sono qualunquista ditemelo, non sono un espertone di queste tematiche, anzi. Però mi scoccia DA MATTI che io non possa usare del SW alternativo a quello mainstream perché "usano tutti quello". O meglio, lo posso usare, ma poi mi ritrovo con una marea di piccole seccature irrisolvibili.
E soprattutto, è pazzesco che ogni utente abbia un problema diverso, io quelli che ho scritto, allblacks la lentezza su Thunderbird, crono sui menù non al 100% italiani... e non mi ricordo tutti gli altri. Da cosa dipende secondo voi? Dal portatile o da Linux? Oppure dal fatto che Ubuntu è una versione "precotta" di Linux e come tale non si adatta bene alle peculiarità di ciascun computer?
Sì ma Winzozz non dà questi problemi o sbaglio?

Basta, finisco qua perché potrei andare avanti all'infinito.
Ho sempre affrontato Linux, fin dai primi tentativi di 2 anni fa, con la filosofia del "se non sudi un po' per trovare la soluzione, che gusto c'è?", ma visto che di alcune cose basilari non sembra ci sia ancora soluzione, la cosa si sta facendo discretamente estenuante. Me lo volete proprio far dire?
E' MEGLIO WINDOWS XP!!!
(Su Vista non faccio commenti, perché non lo uso)

Ok, se volete bannarmi fate pure :D

vaio-man
21-01-2008, 23:08
mi consenta... se metto in standby quando chiudo il coperchio mi andrà in standy il portatile (appena provato), io voglio che semplicemente spenga il monitor, così da continuare a farlo lavorare senza sprecare energia (es. ascoltare musica)
proverò a cambiare driver

installa il quickset e passa la paura :D

Nemios
22-01-2008, 08:41
Ok, non ce la faccio più. Voglio ufficialmente lamentarmi.
Quando ce vo', ce vo'. Mi scuserete il leggero OT.
E' un post lungo, quindi saltatelo pure se non avete voglia.

-cut-

Basta, finisco qua perché potrei andare avanti all'infinito.
Ho sempre affrontato Linux, fin dai primi tentativi di 2 anni fa, con la filosofia del "se non sudi un po' per trovare la soluzione, che gusto c'è?", ma visto che di alcune cose basilari non sembra ci sia ancora soluzione, la cosa si sta facendo discretamente estenuante. Me lo volete proprio far dire?
E' MEGLIO WINDOWS XP!!!
(Su Vista non faccio commenti, perché non lo uso)

Ok, se volete bannarmi fate pure :D
Sei solo stato sfortunato. L'hardware che usate è abbastanza nuovo e i portatili sono spesso esclusivi in quanto a configurazione. Bisogna portare pazienza, visto che i produttori HW non sempre supportano a dovere linux occorre aspettare che la comunità metta tutto a posto. Anch'io avevo problemi tempo fa ma ora sotto Gutsy mi funziona tutto.

buziobello
22-01-2008, 09:31
Ieri finalmente ho scoperto perchè non mi arrivava mai (l'ho ordinato il 26 novembre per chi non lo sapesse già). In pratica è rimasto sospeso nel limbo dei pc mai finiti causa mancanza di un pezzo, ed in questo caso si è trattato della scheda video. Che poi è una normale Geforce 8600, non è che sia una 9900 :asd:
Tant'è che in pratica se la commerciale con cui sono in contatto non se ne accorgeva, io potevo anche aspettare l'armageddon che il mio note non sarebbe mai arrivato (nonostante tutte le tlefonate che ho fatto in questi ultimi due mesi...)

Cmq ho annullato l'ordine (tanto per essere sicuro :asd:) ed ho ordinato un XPS 1530, risparmiando peraltro circa 200 € per un pc con caratteristiche superiori :fagiano:

Adesso pregherò gli dei che tutto vada liscio...

Ciao a tutti ed in bocca al lupo a quelli che ancora non hanno ricevuto il notebook!!!

Matteo77
22-01-2008, 10:59
installa il quickset e passa la paura :D

ho installato i driver scaricati dal sito dell, ora va tutto ok.
Meglio così, un programma in meno installato
grazie a tutti!

Kino87
22-01-2008, 16:08
Ok, non ce la faccio più. Voglio ufficialmente lamentarmi.
Quando ce vo', ce vo'. Mi scuserete il leggero OT.
E' un post lungo, quindi saltatelo pure se non avete voglia.

Dunque, ho preso questo fantastico portatile (il Vostro 1500) grazie ai consigli letti su questo thread, che seguo fin dall'inizio. Tenchiu a tutti voi, siete stati dei grandi con i vostri consigli. Il portatile è veramente una bomba. Davvero.

Dunque, io ero seriamente intenzionato ad installarvi Ubuntu e così ho fatto. Ovviamente però ho messo su anche il caro vecchio XP, "just in case". Bene, questa è la situazione ad oggi:


- scheda intel wireless -
Funziona quando pare a lei. Spiego: funziona, funziona, funziona... poi muore. Niente più segnale wifi. Bisogna solo riavviare. E il bello è che si scollega in modo COMPLETAMENTE ARBITRARIO. Dopo un'ora, o due o tre o quattro. In 4 mesi non sono riuscito ad individuare nessun evento che potrebbe provocare la disconnessione. Non c'entrano sospensione, stand-by, screen saver, niente di niente. Ho messo su pure Wicd, nulla, stessi risultati (anzi, era meglio il manager Gnome, almeno mi faceva vedere l'icona con lo stato di connessione, con una X quando si disconnetteva). E pensare che ero tutto contento perché appena installato Gutsy mi appariva il messaggio: "driver proprietari per la Intel 3945 pronti all'uso". Peccato che i driver facessero schifo. Infatti alla fine ho scoperto che si tratta di un bug (https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/linux-source-2.6.20/+bug/109887) di quelli belli grossi, che rimarrà negli annali di Linux (leggete i commenti). Bene.

Con Windows XP tutto perfetto.


- luminosità LCD in battery mode -
Va bene, complimenti a Gutsy che cerca volenterosamente di risparmiare energia quando il note va a batteria, ma PERCHE' CAVOLO mi abbassa la luminosità dopo 2 minuti di lavoro? Se voglio adottare la tattica del suicidio-batteria, sparando al massimo lo schermo, NON LO POSSO FARE? Ma perché? E fa anche il contrario: se nelle impostazioni c'è che in modalità rete deve andare al 100% di luminosità, lui spara a manetta anche se tu l'abbassi. Ma una funzione di override delle impostazioni di default non esiste? O esiste per caso un pannello di gestione energetica "serio" che non conosco? Quello di Gnome ha delle impostazioni ridicole, che non funzionano!

Con Windows XP tutto perfetto.


- scheda audio -
Il mio note è stato vittima di quel famigerato bug che non faceva funzionare gli alsa. Finalmente, dopo lungo peregrinare, ho scoperto la soluzione (https://wiki.ubuntu.com/Gutsy_Intel_HD_Audio_Controller) (metodo G). Ora ho dei fantastici driver alsa 1.0.15rc3, vabbuo' chissenefrega, no? Peccato che codesti driver siano così simpatici che non mi fanno funzionare alcune cose piccole ma fastidiose, come l'audio su XP emulato con VBox, che non c'è verso di far andare, oppure lo slider volume di XMMS, che non funziona manco lui! Quasi quasi torno alla soluzione-toppa con le casse che funzionavano anche con le cuffie attaccate, perché non mi davano questi problemi.

Con Windows XP (non emulato) tutto perfetto.


- Opera su Linux -
Ok, qui è un po' colpa mia. E non c'entra il notebook. A me Firefox NON PIACE. Non c'è verso, mi sta qui, sullo stomaco (e ho detto stomaco). Opera mi sta molto più simpatico. Però sto pagando cara questa simpatia, perché i filmati flash (YouTube vi dice qualcosa?) si possono visualizzare con qualunque combinazione di browser + OS... TRANNE Opera su Linux!!! Olé!!!

Con Windows XP tutto perfetto.



Con chi prendersela? Con Gutsy? Che non ha tutti quei miglioramenti che mi sarei aspettato da un progetto che ormai non dovrebbe più essere nella sua infanzia.
Oppure con Mr. Gates, che ha portato tutti i costruttori di computer ad uniformarsi ai suoi OS, rimanendo ostici ad altri OS?
Se sono qualunquista ditemelo, non sono un espertone di queste tematiche, anzi. Però mi scoccia DA MATTI che io non possa usare del SW alternativo a quello mainstream perché "usano tutti quello". O meglio, lo posso usare, ma poi mi ritrovo con una marea di piccole seccature irrisolvibili.
E soprattutto, è pazzesco che ogni utente abbia un problema diverso, io quelli che ho scritto, allblacks la lentezza su Thunderbird, crono sui menù non al 100% italiani... e non mi ricordo tutti gli altri. Da cosa dipende secondo voi? Dal portatile o da Linux? Oppure dal fatto che Ubuntu è una versione "precotta" di Linux e come tale non si adatta bene alle peculiarità di ciascun computer?
Sì ma Winzozz non dà questi problemi o sbaglio?

Basta, finisco qua perché potrei andare avanti all'infinito.
Ho sempre affrontato Linux, fin dai primi tentativi di 2 anni fa, con la filosofia del "se non sudi un po' per trovare la soluzione, che gusto c'è?", ma visto che di alcune cose basilari non sembra ci sia ancora soluzione, la cosa si sta facendo discretamente estenuante. Me lo volete proprio far dire?
E' MEGLIO WINDOWS XP!!!
(Su Vista non faccio commenti, perché non lo uso)

Ok, se volete bannarmi fate pure :D

che devo dirti, parecchie volte mi hai contattato e abbiamo cercato di risolvere questi problemi ma niente, sei stato un caso disperato.. il che è veramente strano perchè io con lo stesso pc non ho avuto quasi nessun problema, l'unica cosa che ha qualche grattacapo sono appunto i driver ALSA (che funzionano benissimo apparte, come riportato da te, l'uso di macchine virtuali; ma probabilmente è qualche cazzata che abbiamo fatto noi in fase d'installazione del vmware). A volte ci si mette la sfiga cosmica e questo succede con tutti i sistemi (ad una mia amica con un desktop il pc non voleva saperne di far funzionare come cristo comanda i servizi sotto windows xp, ho dovuto prendere un altra fonte e modificare il cd del sistema operativo con l'ormai indispensabile nlite e solo allora è andato tutto bene), a te è andata veramente male e me ne dispiace perchè ho visto con quanta buona volontà ed entusiasmo ti eri avvicinato al mondo linux. Spero avrai il coraggio di fare un nuovo tentativo con qualche altra distro (OpenSUSE o ubuntu 8.04 e derivate quando usciranno?) in futuro ma se così non sarà non posso certo biasimarti; d'altra parte non è un mistero per nessuno che XP è il sistema operativo più diffuso, supportato, testato e user friendly che si trovi al momento; purtroppo sta diventando anche il più vecchio e dopo essere passato a distro moderne di linux sento un pò la mancanza di certe cose.

CronoX
22-01-2008, 20:58
jack...siamo più o meno nella stessa me..lma...io non ho capito ancora se il wireless funziona o no dato che non ci sono reti nella vicinanza...per il bluetooth..avevo installato un programma e mi funzionava perfettamente ma ieri (causa mia) ho dovuto formattare e rimettere linux da capo e non ricordo quel programma quale fosse...per gli alsa...o sono ebete io oppure la guida sul wiki è sbagliata...ma come cavolo si fa ad installarli?!una miniguida passo passo sarebbe perfetta....grazie...ah un'altra cosa...una volta installato un programma se esso non compare nel menu...come faccio ad avviarlo?!
come controllo se il mio hard disk su ubuntu è affetto dal famoso bug?!

Jacksunny
22-01-2008, 21:26
Ragazzi grazie della solidarietà espressami sul 3D e in privato.
Sono ancora un po' :tapiro:, ma molto meno di prima.

Ovviamente serve ben altro per sconfiggere la mia passione per Linux.
Feisty, Suse, Slack, in guardia! :boxe:

Crono, credo di poterti aiutare su qualcuna delle domande, ma credo anche che Kino mi precederà :D
A parte gli scherzi, aspetta che mi ri-loggo su Ubuntu che ti dò almeno il nome del programmino BT.

StefanoEtienne
23-01-2008, 14:42
ragazzi mi è appena arrivato il 1525ùmonitor 1280 x 800 opaco
schermo AUO... è una buona versione di display? rispetto samsung e LG?

jackgavra
23-01-2008, 15:07
Oggi è arrivato di nuovo un tecnico Dell ed ha portato un bel monitor della LG-Philips, e finalmente la banda luminosa in basso è quasi del tutto sparita!!!
Dico quasi solo perchè ora sono affetto da perfezionismo e vorrei che non vi fossero le minime sbavature, ma questo non credo sia realizzabile su un normale notebook.
Comunque i miei complimenti vanno all'assistenza Dell che sia al primo livello che al secondo hanno agito in tempi record cercando di soddisfare ogni mia richiesta
Consiglio a tutti di richiedere assistenza per la sostituzione del monitor se la banda luminosa in basso è parecchio appariscente!
Prossima tappa è capire se si può mettere il modulo HSPDA anche qui in Italia sul nostro pc, così si evita la schedina pci-express e si sfrutta la predisposizione a questa tecnologia da parte di Dell!!!!
Buon Dell a tuttiiiiiiiiiii!!!!!!

StefanoEtienne
23-01-2008, 15:12
prima che modello avevi?
io ho un AUO e un po' lo scherzo della banda luminosa in basso me lo fa...

jackgavra
23-01-2008, 15:31
Prima avevo un Samsung 1680x1050 che mi è stato dapprima sostituito con un Samsung stesso ed ora con un LG-Philips!!!! Il modello è: LPLF300, non lo trovo sul sito della LG-Philips!

StefanoEtienne
23-01-2008, 15:47
grazie
come è invece il modello AUO come qualità di display?

patakji
23-01-2008, 16:11
Che AUO hai, con quali risoluzione?

http://auo.com/auoDEV/products.php?sec=notebook&func=info&product_id=151&items_id=2

A questo indirizzo ci sono le specifiche ma com'è ce lo devi dire tu che l'hai provato ;)

Non dovrebbero essere male comunque se riforniscono un'azienda come la Dell, a parte la defaillance degli ultimi monitor samsung non può permettersi display scarsi...

StefanoEtienne
23-01-2008, 16:32
AUO 2274
display 1280 x 800 OPACO (grazie a dio) su Inspiron 1525

patakji
23-01-2008, 17:01
Ti dirò... anch'io lo volevo opaco ma per la mia configurazione (inspiron 1720) non si poteva. Quello lucido però è davvero eccezionale, riflette quasi niente anche con luce proveniente da dietro, all'esterno non ho ancora provato, non è stagione ;)

Jacksunny
23-01-2008, 17:55
Bene bene bene, e così abbiamo avuto la conferma che Dell magari non monta schermi fantasmagorici, ma quanto ad assistenza non la batte nessuno.

Direi che avere un monitor "accettabile" invece che perfetto (jackgavra, parlo di quello nuovo, non di quello tuo originario!) e però avere la sicurezza di una garanzia ed assistenza che funzionano... beh, è qualcosa di cui essere molto soddisfatti, secondo me.

:)

CronoX
23-01-2008, 20:53
jacksunny il link sul problema dell'hard disk che mia dato via pm è sbagliato....

per il monitor a me purtroppo non da nessuna informazione dal gestione hardware...

ho altre domande su linux:
1)la barra di avvio ci mette un eternità nella parte iniziale....già dal primo boot!sapete perchè?!
2)come si fa ad avere qualsiasi tipo di permesso (volevo modificare un file ma mi ha detto che non avevo i permessi)?!
3)qualcuno mi aiuta con l'audio per favore!?

so di essere rompiballe però dai...un piccolo premio lo vorrei...:D

Jacksunny
23-01-2008, 21:10
jacksunny il link sul problema dell'hard disk che mia dato via pm è sbagliato....Nel senso che hai un altro tipo di problema? :confused:

Beh, intanto quel consiglio di Cerbert male non fa, anzi :)

Per l'audio segui il link del wiki di ubuntu e prova le varie soluzioni, per scoprire che tipo di bug hai, se leggero come quello di Kino, che con la reinstallazione degli alsa 1.0.15 ha risolto, oppure più pesante come nel mio caso. Non vorrei scoraggiarti, ma a me c'è pure scappato un reinstallone da zero. Non è strettamente necessario, ma mettilo in conto, soprattutto se come me non capisci un'acca di Linux (ancora) e quindi magari perdi dei "pezzi" per strada che fai prima a recuperare resettando tutto.

Per i permessi... bisogna studiare un pochettino i fondamentali di Linux :D

LuPaStro2007
23-01-2008, 21:21
Oggi è arrivato di nuovo un tecnico Dell ed ha portato un bel monitor della LG-Philips, e finalmente la banda luminosa in basso è quasi del tutto sparita!!!
Dico quasi solo perchè ora sono affetto da perfezionismo e vorrei che non vi fossero le minime sbavature, ma questo non credo sia realizzabile su un normale notebook.
Comunque i miei complimenti vanno all'assistenza Dell che sia al primo livello che al secondo hanno agito in tempi record cercando di soddisfare ogni mia richiesta
Consiglio a tutti di richiedere assistenza per la sostituzione del monitor se la banda luminosa in basso è parecchio appariscente!
Prossima tappa è capire se si può mettere il modulo HSPDA anche qui in Italia sul nostro pc, così si evita la schedina pci-express e si sfrutta la predisposizione a questa tecnologia da parte di Dell!!!!
Buon Dell a tuttiiiiiiiiiii!!!!!!

Ciao,
scrivo giusto per raccontare la mia esperienza: io ho acquistato lo scorso 27 Dicembre un bellissimo Latitude D830..mi e' arrivato con un display INUTILIZZABILE..chiara la presenza della banda bianca in fondo al display...
Ho deciso quindi di sfruttare il diritto di recesso per riconsegnare a Dell il PC e ordinare un XPS (con schermo 1680x1050).
Leggendo vari POST su forum italiani (questo), tedeschi e inglesi ho scoperto questo brutto disguido/problema dei display Samsung SECxxxx vs LG.

Quindi tu jackgavra ti sei rivolto ad un tecnico? E ti ha sostituito il display in toto? Beh ammetto che non mi piace molto l'idea di veder smontato un Notebook per il quale ho speso molti molti soldi, ma se non c'e' alternativa.....

Lanfi
23-01-2008, 22:59
Ragazzi qui (http://notebookitalia.it/dell-cessa-la-serie-inspiron-1520-1127.html) dicono che dell ha cessato la produzione di inspiron 1520....risulta anche a voi?

taz81
24-01-2008, 09:50
sembra proprio di si...:eek:

/root
24-01-2008, 09:55
Solitamente quanto "dura" una serie di portatili?

ciao

taz81
24-01-2008, 11:37
in teoria di più di questa, non ha nemmeno un anno il 1520!!

PiccoloGOKU
24-01-2008, 11:43
per quanto ne so io i notebook nel segmento consumer durano circa sei mesi, poi vengono rimpiazzati dalla serie successiva...

CronoX
24-01-2008, 21:02
mi avete preceduto,comunque;

TRATTO DA NOTEBOOKITALIA.IT

Scritto da Marco Angione | mercoledì 23 gennaio 2008
La serie di notebook mainstream da 15 pollici Inspiron 1520 è stata rimossa dai listini europei di Dell. E' l'indice della prematura cessazione di un prodotto poco fortunato? Aggiornata!

È trascorso appena un semestre da quando i Dell Inspiron 1520 hanno fatto il loro esordio sul mercato, insieme agli altri modelli della rinnovata serie consumer Inspiron e all'ultraportatile XPS M1330. Accolti calorosamente dal pubblico per il design rinnovato con cover colorate e per la presenza dei componenti della piattaforma Intel Santa Rosa, avevano compiuto una parabola discendente a causa di considerevoli ritardi nelle consegne.

I problemi di distribuzione erano perdurati per alcuni mesi producendo scontento fra gli acquirenti e un calo del 20% nelle vendite di computer portatili consumer Dell. Insomma, non possiamo dire che i Dell Inspiron 1520 fossero nati sotto una buona stella!

Da poche settimane, inoltre, Dell aveva presentato una nuova serie di computer portatili consumer, sotto il nome di Inspiron 1525. I nuovi notebook hanno un design differente e una dotazione hardware più modesta rispetto alla serie 1520, andando ad occupare la fascia d'ingresso dell'offerta di laptop Dell, con prezzi a partire da 499 euro. Per questa ragione, almeno finora, s'era detto che la serie Inspiron 1525 si sarebbe affiancata, senza sostituirla, alla serie Inspiron 1520.

Questo è vero in Nord America, dove i due notebook mainstream da 15,4 pollici continuano a convivere sul listino Dell, ma non in Europa: i notebook Dell Inspiron 1520 non figurano più sul sito italiano di Dell e su quello di altri Paesi europei!

La scomparsa dagli store on-line europei potrebbe essere indice di un prematuro pensionamento di questa famiglia di computer portatili.

Aggiornamento 24/01/2008: Dell ha confermato la notizia. La serie di notebook consumer Dell Inspiron 1520 è stata rimossa dal listino Italiano della multinazionale americana, sostituita dalla serie Inspiron 1525.

AtenaPartenos
24-01-2008, 22:05
Ragazzi qui (http://notebookitalia.it/dell-cessa-la-serie-inspiron-1520-1127.html) dicono che dell ha cessato la produzione di inspiron 1520....risulta anche a voi?

E' grave che lo abbiano tolto?

AtenaPartenos
24-01-2008, 22:07
Ho un 1525 nuovo nuovo sotto mano: quando parte la ventolina di raffreddamento, muovendo il monitor sento un rumore di sfregamento. E' come se la parte di scocca subito sopra la scritta INSPIRON flettendosi urta alla ventolina producendo quel rumore... Se piego il monitor verso la tastiera (e quindi provoco il flettersi della plastica verso l'interno del note) sento il rumore.
E' una cosa normale?

ilratman
24-01-2008, 22:13
Beh è rimasto il vostro 1500.

Dell sta puntando su xps1530 che alla fine è equivalente al 1520 come componetistica.

/root
25-01-2008, 11:32
Be, spero rilasceranno driver almeno fino al 2009...

ciao

AtenaPartenos
25-01-2008, 12:53
Be, spero rilasceranno driver almeno fino al 2009...

ciao

Perché 2009? Ti scade la garanzia?

sca83
25-01-2008, 13:26
Ciao ragazzi ho un vostro 1500 volevo chiedervi come fate voi per la visione dei film sulle televisione, mi spiego meglio:

Di solito ho impostato che dopo 5 minuti entra lo screen sever e dopo 10 si spegne il monitor.
Il problema è quand gurado i film sulla tv collegano il pc con il s-video dopo 5 minuti entra lo screen saver :muro: e dopo 10 si spegne.
Non c'è un modo per far rimanere smpre acceso il monitor quando viene collegato un monitor esterno o qundo sto guardando un film?
Voi come fate?

Ciao

AtenaPartenos
25-01-2008, 15:17
Ciao ragazzi ho un vostro 1500 volevo chiedervi come fate voi per la visione dei film sulle televisione, mi spiego meglio:

Di solito ho impostato che dopo 5 minuti entra lo screen sever e dopo 10 si spegne il monitor.
Il problema è quand gurado i film sulla tv collegano il pc con il s-video dopo 5 minuti entra lo screen saver :muro: e dopo 10 si spegne.
Non c'è un modo per far rimanere smpre acceso il monitor quando viene collegato un monitor esterno o qundo sto guardando un film?
Voi come fate?

Ciao

se cambi il profilo energetico (che pilota paraemtri come lo spegnimento di dischi, memoria, frequenza processore...) è un problema?

sca83
25-01-2008, 15:37
se cambi il profilo energetico (che pilota paraemtri come lo spegnimento di dischi, memoria, frequenza processore...) è un problema?

Da li non si puo agire sullo screen saver ma solo sullo spegnimento del monitor.
Almeno io non ho trovato nessuna opzione:mc:

AtenaPartenos
25-01-2008, 16:00
Da li non si puo agire sullo screen saver ma solo sullo spegnimento del monitor.
Almeno io non ho trovato nessuna opzione:mc:

non puoi far nulla, allora, devi togliere lo screen saver.

Jacksunny
25-01-2008, 16:32
E' strano, mi pare che WMP abbia un opzione tipo "consenti screen saver" che puoi disattivare.

sca83
25-01-2008, 16:32
non puoi far nulla, allora, devi togliere lo screen saver.

Peccato :doh:

Volevo segnalare nn so se è già stato detto nel thred che dopo il cambio della scheda madre avvenuto 2 giorni fà il rumore di disturbo nella presa delle cuffie è completamente scomparso.
Molto probabilmente è stato risolto con la nuona rev. della scheda madre.

sca83
25-01-2008, 16:33
E' strano, mi pare che WMP abbia un opzione tipo "consenti screen saver" che puoi disattivare.

Uso BsPlayer, proverò a guardare se nelle opzioni c'è un parametro simile.
Grazie

zanardi84
25-01-2008, 17:59
SONO TORNATOOOOO!

Dopo aver scontato le 4 giornate di squalifica :asd: nonchè aver combattuto con i problemi che affliggono alice adsl, finalmente ricomincio a far sentire la mia voce :sofico:

CronoX, il problema dell'audio te lo risolvo io!

La questione sta tutta in qualche aggiornamento di ubuntu che compromette la possibilità di installare il modulo alsa seguendo il metodo di kino nel wiki.

Quello che devi fare è compilare il modulo prima di installare qualsiasi aggiornamento via apt-get upgrade o gestore aggiornamenti. Non so per quale strano motivo lgi aggiornamenti successivi non compromettono il funzionamento dell'audio. Sul mio Vostro 1500 funziona anche il jack che muta gli speaker.

CronoX
25-01-2008, 22:51
Ho un 1525 nuovo nuovo sotto mano: quando parte la ventolina di raffreddamento, muovendo il monitor sento un rumore di sfregamento. E' come se la parte di scocca subito sopra la scritta INSPIRON flettendosi urta alla ventolina producendo quel rumore... Se piego il monitor verso la tastiera (e quindi provoco il flettersi della plastica verso l'interno del note) sento il rumore.
E' una cosa normale?

no assolutamente!chiama l'assistenza!!!potresti mandare delle foto?!

zanardi....che vuool dire compilare?!io non ci capisco un h....!
non capisco se ho risolto il problema dei cicli dell'hard disk...il boot è lentissimo..


domanda rivolta a tutti!!importante!!
estendiamo il topic al 1525!?

StefanoEtienne
25-01-2008, 23:05
Ho un 1525 nuovo nuovo sotto mano: quando parte la ventolina di raffreddamento, muovendo il monitor sento un rumore di sfregamento. E' come se la parte di scocca subito sopra la scritta INSPIRON flettendosi urta alla ventolina producendo quel rumore... Se piego il monitor verso la tastiera (e quindi provoco il flettersi della plastica verso l'interno del note) sento il rumore.
E' una cosa normale?

Ho anche io un 1525 e a me non fa niente di tutto ciò,mi spiace
per curiosità,come ti trovi per il resto...io ho notato che si scalda un po' nella parte bassa sulla sinistra
ciao

zanardi84
26-01-2008, 07:58
no assolutamente!chiama l'assistenza!!!potresti mandare delle foto?!

zanardi....che vuool dire compilare?!io non ci capisco un h....!
non capisco se ho risolto il problema dei cicli dell'hard disk...il boot è lentissimo..


domanda rivolta a tutti!!importante!!
estendiamo il topic al 1525!?

CronoX, compilare in parole spicciolissime vuol dire prendere i sorgenti (non eseguibili) di un programma e configurarli in maniera che siano adatti al sistema operativo su cui deve funzionare, in questo caso ubuntu. Otterrai un pacchetto da installare contenente anche l'eseguibile.

Il problema dei cicli non interferisce con il boot. La lentezza probabilmente dipende dalla wifi o dalle altre interfacce che cercano di agganciarsi a una rete.
Hai lentezza nella prima fase di caricamento della barra?

1525.. non so, a mio avviso non sarebbe un gran cosa. Tenete presente che l'Inspiron e il Vostro pur essendo gemelli non sono identici e i problemi che ci sono su uno l'altro non li soffre (e viceversa). Anche le soluzioni non sono identiche.
Pertanto non vorrei che se il 1525 fosse un po' diverso si creasse della confusione.

Io direi di fare così: apriamo un 3D ufficiale per il 1525. Facciamo in modo che collabori con il nostro e con quello del 1720.
Se poi ci dovessimo accorgere che ci sono molte similitudini anche nei problemi e relative soluzioni potremmo sempre chiudere il topic dedicato e fondere tutto in questo, preparando una sezione apposita del wiki.

Che ne dite?

patakji
26-01-2008, 16:50
Peccato :doh:

Volevo segnalare nn so se è già stato detto nel thred che dopo il cambio della scheda madre avvenuto 2 giorni fà il rumore di disturbo nella presa delle cuffie è completamente scomparso.
Molto probabilmente è stato risolto con la nuona rev. della scheda madre.

Ciao sca83 sono contento abbiano risolto... ma tu quando hai preso il pc, da molto?
Il sibilo che sentivi veniva solo dalla presa cuffie o a ventola spenta senti ugualmente un sibilo provenire dal notebook?

Io il mio l'ho preso a fine novembre, quasi quasi se davvero è uscita una nuova revision della scheda madre ci provo pure io a farmela cambiare in garanzia...

CronoX
26-01-2008, 20:19
CronoX, compilare in parole spicciolissime vuol dire prendere i sorgenti (non eseguibili) di un programma e configurarli in maniera che siano adatti al sistema operativo su cui deve funzionare, in questo caso ubuntu. Otterrai un pacchetto da installare contenente anche l'eseguibile.

Il problema dei cicli non interferisce con il boot. La lentezza probabilmente dipende dalla wifi o dalle altre interfacce che cercano di agganciarsi a una rete.
Hai lentezza nella prima fase di caricamento della barra?

1525.. non so, a mio avviso non sarebbe un gran cosa. Tenete presente che l'Inspiron e il Vostro pur essendo gemelli non sono identici e i problemi che ci sono su uno l'altro non li soffre (e viceversa). Anche le soluzioni non sono identiche.
Pertanto non vorrei che se il 1525 fosse un po' diverso si creasse della confusione.

Io direi di fare così: apriamo un 3D ufficiale per il 1525. Facciamo in modo che collabori con il nostro e con quello del 1720.
Se poi ci dovessimo accorgere che ci sono molte similitudini anche nei problemi e relative soluzioni potremmo sempre chiudere il topic dedicato e fondere tutto in questo, preparando una sezione apposita del wiki.

Che ne dite?

per il thread uno me ne basta e avanza...posso aiutarvi ma non prendo niente in mano...per ubuntu si nella prima fase di caricamento della barra va lento...ho seguito varie guide (parlavano del fatto della rete) ma niente di niente....hai qualche consiglio tu?!
per i drivers audio io li ho scaricati in tg bz2,come li installo?!grazie...scusate se sono :fagiano: con ubuntu

Ecco il link in italiano alla classifica delle schede grafiche,hanno tradotto il sito in varie lingue:
http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html

e qui un'altra recensione:
http://www.notebookcheck.it/Dell-Inspiron-1520-recensione.6663.0.html#

ci sono dati come temperature e luminosità in varie parti del portatile,date un'occhiata

sca83
26-01-2008, 22:20
Ciao sca83 sono contento abbiano risolto... ma tu quando hai preso il pc, da molto?
Il sibilo che sentivi veniva solo dalla presa cuffie o a ventola spenta senti ugualmente un sibilo provenire dal notebook?

Io il mio l'ho preso a fine novembre, quasi quasi se davvero è uscita una nuova revision della scheda madre ci provo pure io a farmela cambiare in garanzia...

Il pc lo avevo preso agli inizi appena uscito e aveva il sibilo solo nella presa delle cuffie.
Recentemente ho avuto un problema con l'alimentatore, me li bruciava quindi mi hanno cambiato la scheda madre.
Il tecnico mi ha detto che molto probabilmente era una revisione nuova ma non ne era sicuro visto me lo ha detto quando ormai il portatile era già rimontato, penso che l'etichetta fosse stampata sotto, sulla scatola nn c'era nessuna informazione.
Ora il fischio è completamente scomparso :D :D

Alan Ice
27-01-2008, 12:55
vostro 1500:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5270 (1,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 2 MB)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 120 GB e 5400 rpm
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Schermo Wide Screen XGA (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife™
Scheda grafica integrata
560 euro... che ne dite ???

StefanoEtienne
27-01-2008, 13:02
che mi prenderei il 1525...molto più leggero e bello esteticamnete

CronoX
27-01-2008, 18:05
vostro 1500:
Processore Intel® Core™ 2 Duo T5270 (1,40 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 2 MB)
SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024]
Disco rigido SATA da 120 GB e 5400 rpm
Batteria principale 6 celle agli ioni di litio (56 Wh)
Schermo Wide Screen XGA (1280 x 800) da 15,4" con TrueLife™
Scheda grafica integrata
560 euro... che ne dite ???

dipende da cosa ci devi fare..sicuramente non [ molto adatto per giocare

donnie76
28-01-2008, 11:09
Mi è arrivato la settimana scorsa il Vostro 1500, le mie impressioni:

1)buona qualità costruttiva
2)schermo con bianco con effetto sabbioso(ho un AUO 2077 1440x900)
3)luminosità abbastanza uniforme
4)Tutto l'hardware è riconosciuto da Linux, inclusa webcam e lettore memory card

Io ho formattato tutto a basso livello per eliminare il problema pulsante casetta e ora ho solo Linux installato(Arch Linux),
ho però un problema: quando vedo i filmati, nelle scene in cui ci sono movimenti di macchina si vedono delle righe orizzontali come se ci fosse una sovrapposizione dei frame dovuto ad un refresh ritardato.
E' normale?E' capitato a qualcuno?Mi rivolgo anche agli utenti Windows, poichè nel caso dovrei reinstallarlo e verificare se è un problema di driver video o schermo.

Dimenticavo, ho come scheda grafica la intel x3100

Grazie.

/root
28-01-2008, 19:12
donnie76 come hai fatto per regolare le ventole con ArchLinux?? (a me restavano sempre al massimo e ho ripiegato su Fedora dopo un po' di smanettamento)

ciao

jackgavra
28-01-2008, 20:02
Mi è arrivato la settimana scorsa il Vostro 1500, le mie impressioni:

1)buona qualità costruttiva
2)schermo con bianco con effetto sabbioso(ho un AUO 2077 1440x900)
3)luminosità abbastanza uniforme
4)Tutto l'hardware è riconosciuto da Linux, inclusa webcam e lettore memory card

Io ho formattato tutto a basso livello per eliminare il problema pulsante casetta e ora ho solo Linux installato(Arch Linux),


Grazie.

Per favore come hai fatto a formattare a basso livello, sto cercando di radere al suolo tutto l'HD e mettere solo Vista e Ubuntu, e liberarmi finalmente del DEll Media Direct!
Grazie Ciauz!!!!

donnie76
28-01-2008, 22:20
X /root
A dir la verità non ho fatto nulla, ma tu quando l'hai installata?
Io ho installato l'ultima iso che trovi in ftp://ftp.archlinux.org/other/rc-iso/2007.11/
con il kernel 2.6.22. Può darsi che tu avevi un kernel precedente.

X jackgavra
Fai partire un cd live(tipo Ubuntu), apri un terminale e dai il comando:
sudo dd if=/dev/zero of=/dev/sda che praticamente ti azzera il disco, quindi poi dovrai rifare il partizionamento del disco.

Se vuoi tenerti anche Windows, ti conviene dopo l'operazione reinstallarlo per primo sulla partizione che gli avrai riservato e successivamente installare Linux.

Inutile dirti che con quel tipo di formattazione PERDI tutti i dati definitivamente quindi è da usare con cautela.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Ciao!

zanardi84
29-01-2008, 14:10
X /root
A dir la verità non ho fatto nulla, ma tu quando l'hai installata?
Io ho installato l'ultima iso che trovi in ftp://ftp.archlinux.org/other/rc-iso/2007.11/
con il kernel 2.6.22. Può darsi che tu avevi un kernel precedente.

X jackgavra
Fai partire un cd live(tipo Ubuntu), apri un terminale e dai il comando:
sudo dd if=/dev/zero of=/dev/sda che praticamente ti azzera il disco, quindi poi dovrai rifare il partizionamento del disco.

Se vuoi tenerti anche Windows, ti conviene dopo l'operazione reinstallarlo per primo sulla partizione che gli avrai riservato e successivamente installare Linux.

Inutile dirti che con quel tipo di formattazione PERDI tutti i dati definitivamente quindi è da usare con cautela.

Spero di essere stato abbastanza chiaro.

Ciao!

Se schiacci il tasto casetta a pc spento cosa succede?

donnie76
30-01-2008, 09:35
Se schiacci il tasto casetta a pc spento cosa succede?


Parte la schermata iniziale del Dell Media Center e subito dopo il boot loader di Linux.

ciao

dodba
30-01-2008, 10:05
edited.

sca83
30-01-2008, 15:01
allora ho avuto un po' da fare ma sono riuscito egregiamente ad installare sul muletto (dell D600) macosx 10.4.8 (tiger non leopard) mi faccio ancora un po di prove su questo e poi provo ad installare una multiboot vista (originale e lo lascio cosi) e una partizioncina di una decina di gighi con macosx. sul vostro1500
a quanto pare i problemi che c'erano circa i driver della scheda video (8600) sono risolti..

vi aggiorno sugli sviluppi.

per chi volesse cimentarsi consiglio la toh 10.4.8 e questo link con un po' di info.
http://wiki.osx86project.org/wiki/index.php/Installation_Guides

Cmq osx è una figata!

Tienici informti se riesci a fare un multiboot con vista e osx.
Ma tu hai già installato osx sul vostro 1500 senza problemi?

Parpwhick
30-01-2008, 20:36
Ho installato $(nuovo sistema operativo da frutta) sul vostro ed e' uno spettacolo-funziona quasi perfettamente, manca solo il wireless, ma i driver per la intel 3945 sono in fase di sviluppo (traduzione: non funzionano)

Cambiando argomento:
Qualcuno e' riuscito a fare il boot da disco/chiavetta USB esterna?? Non vedo l'opzione all'avvio, ma mi sembra strano che un laptop cosi moderno non ci riesca.. :confused:

sca83
30-01-2008, 21:54
Ho installato il mac osx 10.5.1 sul vostro ed e' uno spettacolo-funziona quasi perfettamente, manca solo il wireless, ma i driver per la intel 3945 sono in fase di sviluppo (traduzione: non funzionano)

Cambiando argomento:
Qualcuno e' riuscito a fare il boot da disco/chiavetta USB esterna?? Non vedo l'opzione all'avvio, ma mi sembra strano che un laptop cosi moderno non ci riesca.. :confused:

Cavolo peccato che non vada il wireless :muro:
Quando lo risolvono metti un messaggio magari dicendo anche che guida hai seguito per l'installazione.

Per il boot mi sembra strano, nel bios nn c'è niente?

Parpwhick
30-01-2008, 23:11
Il wireless funziona nativamente se hai per caso una scheda Dell (credo chipset broadcom, modello forse 1390), ma credo che qui tutti abbiamo l'intel...
Per quanto riguarda la guida, appena finisco di mettere a posto scrivo un qualcosina (magari in PM). Se hai il cavo ethernet pero non dovresti avere problemi;)

Dopo un paio di riavvii mi ha mostrato la chiavetta come periferica per il boot - insomma, basta avere un po' piu fiducia:D

xl_alfo_lx
31-01-2008, 09:39
Sono indeciso se comprarmi il dell 1525, vorrei sapere da quelli che lo hanno appena comprato come si trovano, difetti? Pregi e difetti rispetto al 1520?

David_jcd
31-01-2008, 14:18
Ciao!
Ma questa partizione recovery, come funziona di preciso? Crea automaticamente dei punti di ripristino o va fatto manualmente? Cosa cambia dal ripristino configurazione di windows? Si può farne a meno e cancellarla in caso di formattone? La mia è vuota per metà...
Mi sta un po' sui cabasisi avere 120gb e poterne usare solo 100 per l'inutile media direct e questa partizione qua....

sasa81
01-02-2008, 10:56
Non so se è già stato detto qui, ma è stata rilasciata la versione A03 del bios per i vostro 1500.
utili informazioni per la formattazione e la gestione del md sono contenute anche nei post relativi al 6400 e al 640m.

P.s. se le info date vi appaiono superflue sappiate che l'ho fatto anche perchè sono stato colto da malore non vedendo il nostro thread in prima pagina...non era mai successo....ihihih

zanardi84
01-02-2008, 10:59
Non so se è già stato detto qui, ma è stata rilasciata la versione A03 del bios per i vostro 1500.
utili informazioni per la formattazione e la gestione del md sono contenute anche nei post relativi al 6400 e al 640m.

P.s. se le info date vi appaiono superflue sappiate che l'ho fatto anche perchè sono stato colto da malore non vedendo il nostro thread in prima pagina...non era mai successo....ihihih

Che sistema il nuovo bios? E come si installa?

sasa81
01-02-2008, 11:35
il nuovo bios supporta i nuovi processori, oltre questo non so se sono state apportate altre modifiche. Io ero fermo alla versione A01, quindi ho flashato.
per aggiornare è sufficiente scaricare il file dal sito dell e farlo partire con doppio click da windows

gino1221
01-02-2008, 14:13
ciao a tutti i possessori. volevo chiedervi, dal momento che ho dei seri problemi con una scheda video 8600M GT 512 ddr2, dal momento che la vostra versione dovrebbe essere la stessa, ma con 256MB, che versione di drivers usate, e se avete mai avuto problemi di sorta e con che cosa, grazie :)

retyty85
01-02-2008, 14:56
ciao a tutti i possessori. volevo chiedervi, dal momento che ho dei seri problemi con una scheda video 8600M GT 512 ddr2, dal momento che la vostra versione dovrebbe essere la stessa, ma con 256MB, che versione di drivers usate, e se avete mai avuto problemi di sorta e con che cosa, grazie :)

Ciao, per quanto mi riguarda: gioco su windows xp, ho giocato a bioshock e call of duty 4 con i 169.28 XP 32bit ora sto giocando a gears of war e the witcher con i 171.16 XP 32bit, non mi hanno mai dato alcun tipo di problema.

gino1221
01-02-2008, 15:44
grazie :)

se qualcuno può provare qualche giochino tipo oblivion, o GTR2, e dirmi se ha qualche problema con i driver di laptopvideo2go. io ho provato versioni 167.58, certificata, 163.75, 169.01/02/21/25

klint
01-02-2008, 22:58
ciao a tutti
sono un po' scocciato per la prematura dipartita del 1520 dal sito dell cmq .......
siete stanchi del colore nero del vostro oppure avete capito che non è stata una grande idea sceglire il 1520 marrone ......guardate questo sito!
http://dell.skinit.com/
ciao

CronoX
02-02-2008, 10:16
CronoX, compilare in parole spicciolissime vuol dire prendere i sorgenti (non eseguibili) di un programma e configurarli in maniera che siano adatti al sistema operativo su cui deve funzionare, in questo caso ubuntu. Otterrai un pacchetto da installare contenente anche l'eseguibile.

Il problema dei cicli non interferisce con il boot. La lentezza probabilmente dipende dalla wifi o dalle altre interfacce che cercano di agganciarsi a una rete.
Hai lentezza nella prima fase di caricamento della barra?

1525.. non so, a mio avviso non sarebbe un gran cosa. Tenete presente che l'Inspiron e il Vostro pur essendo gemelli non sono identici e i problemi che ci sono su uno l'altro non li soffre (e viceversa). Anche le soluzioni non sono identiche.
Pertanto non vorrei che se il 1525 fosse un po' diverso si creasse della confusione.



allora ho il pacchetto degli alsa ora cosa scrivo nel terminale?!
la lentezza è nella parte iniziale ,ho seguito alcune guide...è un problema di rete...ma niente di fatto...
per il thread per me già è tanto dirigere questo relativamente al mio tempo

allora ho avuto un po' da fare ma sono riuscito egregiamente ad installare sul muletto (dell D600) macosx 10.4.8 (tiger non leopard) mi faccio ancora un po di prove su questo e poi provo ad installare una multiboot vista (originale e lo lascio cosi) e una partizioncina di una decina di gighi con macosx. sul vostro1500
a quanto pare i problemi che c'erano circa i driver della scheda video (8600) sono risolti..

vi aggiorno sugli sviluppi.

per chi volesse cimentarsi consiglio la toh 10.4.8 e questo link con un po' di info.
http://wiki.osx86project.org/wiki/index.php/Installation_Guides

Cmq osx è una figata!

è illegale parlare di mac os su altri notebook non mac ti consiglio di editare tutti i post dove ne parli potresti essere bannato

Non so se è già stato detto qui, ma è stata rilasciata la versione A03 del bios per i vostro 1500.
utili informazioni per la formattazione e la gestione del md sono contenute anche nei post relativi al 6400 e al 640m.

P.s. se le info date vi appaiono superflue sappiate che l'ho fatto anche perchè sono stato colto da malore non vedendo il nostro thread in prima pagina...non era mai successo....ihihih

era già stato detto solo che quando dico una cosa io nessuno la legge...c'è anche il link nel wiki tra l'altro..io ce l'ho l'ultimo bios...non ho notato cambiamenti


nuovi driver per la webcam...siamo già alla terza relaese se ricordo bene!
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R173082&formatcnt=1&libid=0&fileid=235336

CronoX
02-02-2008, 10:54
facciamo un ordine di skins !?

zanardi84
02-02-2008, 13:09
allora ho il pacchetto degli alsa ora cosa scrivo nel terminale?!
la lentezza è nella parte iniziale ,ho seguito alcune guide...è un problema di rete...ma niente di fatto...
per il thread per me già è tanto dirigere questo relativamente al mio tempo



è illegale parlare di mac os su altri notebook non mac ti consiglio di editare tutti i post dove ne parli potresti essere bannato



era già stato detto solo che quando dico una cosa io nessuno la legge...c'è anche il link nel wiki tra l'altro..io ce l'ho l'ultimo bios...non ho notato cambiamenti


nuovi driver per la webcam...siamo già alla terza relaese se ricordo bene!
http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R173082&formatcnt=1&libid=0&fileid=235336


Sperando che tu non abbia aggiornato l'os, puoi seguire questa guida:

http://inspiron1520.pbwiki.com/Installare-Ubuntu che è proprio quella del wiki.


Perchè è illegale parlare di mac su hardware generico? Scusate ma sono niubbissimo del mondo della mela..

Se non apporta cambiamenti io penso che rimarrò con il bios che mi hanno installato loro.. aggiornerò solo quando ci saranno novità o sistemeranno eventuali problematiche ;)

CronoX
02-02-2008, 17:27
che vuol dire aggiornare l'os?!io ho fatto gli aggiornamenti di ubuntu....quello intendi?!

zanardi84
02-02-2008, 17:32
che vuol dire aggiornare l'os?!io ho fatto gli aggiornamenti di ubuntu....quello intendi?!

Eh sì, proprio quelli.. O tramite il "gestore aggiornamenti" o da linea di comando "apt-get dist-upgrade".

Non so per quale motivo ma se aggiorni non hai più possibilità di far funzionare la scheda col metodo che ti ho detto (che peraltro fa funzionare a dovere i jack e le casse integrate senza problemi di mute o audio da casse anche con cuffie inserite).

Parpwhick
02-02-2008, 21:30
Un metodo per installare i driver corretti per la nostra scheda audio , senza compilare nulla, e' installare un paio di pacchetti aggiuntivi.

Bisogna innanzitutto attivare tutti i repository possibili, soprattutto gutsy-backports.
Poi basta dare i seguenti comandi da terminale
sudo apt-get update
sudo apt-get install linux-backports-modules

Al riavvio la scheda audio funzionera da sola! (o se non si ha voglia di riavviare basta ricaricare il modulo del kernel snd_hda_intel)

Per migliori controlli e la possibilita' di utilizzare il microfono esterno bisogna che ci sia la seguente riga nel file /etc/modprobe.d/alsa-base :

options snd-hda-intel model=dell-m42

Tipicamente si trova in fondo al file!
Ovviamente si posso fare tutti gli aggiornamenti che si vuole, senza problema per l'audio.
Credo sia un metodo piu semplice che compilare tutto ;) Similmente scaricare i pacchetti gia pronti con i driver dell'nvidia...

IamRoland
03-02-2008, 11:56
Salve, mi ritrovo dopo qualche mese a riscrivere in questo thread xke mi si sono presentati 2 problemini... premetto che ho un vostro 1500, comprato ad ottobre (quindi solo 3 mesi fa).
1) Da quando ho formattato nn mi fa installare + i driver della scheda audio, driver originali scaricati dal sito dell x win xp, mi dice che il driver nn è compatibile col mio hardware (ma sono gli stessi driver che ho usato pre-format)
2) e questo è il problema + "gravoso"... allora, io nella mia "stanza dei bottoni" ho sia il cavo ethernet che un access point wireless. Da qualche giorno ormai il portatile nn mi rileva + la connessione wireless che ho in casa, nonostante altri 2 pc ne usufruiscano senza alcun problema. A volte la rileva per pochi secondi, ma se provo a connettermici mi da errore e perde il segnale.
In +, ho provato a connettere il portatile via cavo ethernet, ma in ogni caso nn riesce ad assegnarmi un indirizzo ip di rete e quindi è come se nn vedesse la rete in ogni caso! Avete qualche idea di come risolvere, soprattutto se possibile la parte relativa alla wireless xke il cavo mi secca usarlo in quanto in genere lo sposto anche in giro il portatile e nn l'ho fisso da qualche parte.
Grazie

/root
03-02-2008, 17:13
Vista non parte più, non è la prima volta che succede ma questa volta il ripristino non risolve nulla (in pratica inizia il caricamento del s.o. e poi il computer si riavvia mostrandomi una schermata blu per un millisecondo).

A voi è mai successo? (linux parte perfettamente)

ciao

ps: ho visto sul wiki che per installare XP c'è da seguire una procedura un pò macchinosa, non basta inserire il cd? (la partizione recovery io l'ho piallata..)

/root
03-02-2008, 17:47
ps: ho visto sul wiki che per installare XP c'è da seguire una procedura un pò macchinosa, non basta inserire il cd? (la partizione recovery io l'ho piallata..)

Mi rispondo da solo, l'hard disk è sata e non ho il floppy...seguirò il wiki!

ciao

/root
03-02-2008, 23:07
Scusate ma anche il vostro lettore a volte è rumoroso come un tosaerba? :mbe:

ciao

moms
04-02-2008, 07:38
salve.io ho installato da Laptopvideo2 il driver per la scheda video 169.09,volovo sapere se sono i driver piu' recenti oppure c'e' altro da installare e se si dove li trovo? grazie.

sasa81
04-02-2008, 10:03
@moms: i driver che hai installato non sono i piu recenti, ma son cmq buoni, anzi forse piu stabili degli ultimi. Quelli più aggiornati li trovi sullo stesso sito e sono i 171.16

@root: si a volte il lettore è moooolto rumoroso. Per il ripristino di vista potresti provare a utilizzare un punto di ripristino un po piu datato.

donnie76
04-02-2008, 11:59
Ciao ragazzi,
ho bisogno di un consiglio urgente.
Devo ammettere che non sono soddisfatto dello schermo del vostro 1500(AUO 2077), l'effetto sabbia è fastidioso, se poi ti ritrovi a fare un confronto con un altro portatile ti rendi conto della differenza.
Ho chiamato e mi hanno detto che l'unico schermo che hanno in deposito è della stessa marca.
Chi ha letto un po' in rete sa che l'unico che "sicuramente" non soffre del problema è l'LG(LPLDF00 per il WXGA+).

Ora non so se chiedere il credito per acquistare un altro modello o il rimborso, in entrambi i casi perderei circa 80euro.

Vorrei prendere il 1525 (qui chiedo una mano da voi) ma su questo avranno cambiato politica e quindi montato il migliore lcd ossia l'LG?
Il bello che devo decidere entro domani perchè mi scadono i 10 giorni dall'acquisto.

Grazie in anticipo.

Matteo77
04-02-2008, 13:50
Perchè è illegale parlare di mac su hardware generico? Scusate ma sono niubbissimo del mondo della mela..


Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136865

zanardi84
04-02-2008, 17:17
Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136865

Sì, ho letto qualcosa, ma mi pare relativo al forum. Bene, c'è questa regola e va rispettata. Quello che non capisco ben eè la causa a monte, cioè perchè sarebbe pirateria provare a installare mac su hardware generico. Su 2 piedi potrei pensare ad un fatto relativo all'esclusività/indissolubilità tra software e hardware della mela. Però non sono sicuro.

CronoX
04-02-2008, 20:48
Scusate ma anche il vostro lettore a volte è rumoroso come un tosaerba? :mbe:

ciao

si...sempre quando carica...

Ciao ragazzi,
ho bisogno di un consiglio urgente.
Devo ammettere che non sono soddisfatto dello schermo del vostro 1500(AUO 2077), l'effetto sabbia è fastidioso, se poi ti ritrovi a fare un confronto con un altro portatile ti rendi conto della differenza.
Ho chiamato e mi hanno detto che l'unico schermo che hanno in deposito è della stessa marca.
Chi ha letto un po' in rete sa che l'unico che "sicuramente" non soffre del problema è l'LG(LPLDF00 per il WXGA+).

Ora non so se chiedere il credito per acquistare un altro modello o il rimborso, in entrambi i casi perderei circa 80euro.

Vorrei prendere il 1525 (qui chiedo una mano da voi) ma su questo avranno cambiato politica e quindi montato il migliore lcd ossia l'LG?
Il bello che devo decidere entro domani perchè mi scadono i 10 giorni dall'acquisto.

Grazie in anticipo.

non so veramente cosa dirti...se la configurazioen del tuo è la stessa prendi il 1525...bo..


grazie per i consigli su ubuntu...anche ora posso provare o devo reinstallare tutto senza aggiornare!?

Nuovi driver touchpad (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&l=it&s=gen&releaseid=R175658&formatcnt=1&libid=0&fileid=238839)

luciana foggi
05-02-2008, 08:11
Salve a tutti..non riesco a far attivare l'ibernazione in automatico..
Se metto la sospensione dopo 1 ora funziona tutto..ma l'ibernazione non funziona..a meno che non la attivi col tasto fn+f1..qualche suggermento?

klint
05-02-2008, 19:22
Non vi è piaciuta l'idea degli skin?
nessun commento ?IO la ripropongo.....
http://dell.skinit.com/
secondome moolto carini e penso proprio ideali per chi ha preso il vostro e vuole peresolalizzarlo o renderlo più accattivante
ciao

CronoX
05-02-2008, 20:31
io avevo risp ma nessuno ha letto....per il vostro prenderei le fiamme...ma ho un 1520 bianco...forse prendo la stella....ho paura delle spese di sdoganamento...

xl_alfo_lx
05-02-2008, 23:22
Non vi è piaciuta l'idea degli skin?
nessun commento ?IO la ripropongo.....
http://dell.skinit.com/
secondome moolto carini e penso proprio ideali per chi ha preso il vostro e vuole peresolalizzarlo o renderlo più accattivante
ciao

Si i disegni sono molto belli, grazie. E' possibile anche personalizzarli caricandoli dal pc....ho messo il sito tra i preferiti, aspetto una recensione sul 1525 prima di comprarlo, il costo in euro + la spedizione a quanto ammonterebbe?

luciana foggi
06-02-2008, 11:12
E' stata rilasciata una nova versione bios per il 1520..A07.

/root
06-02-2008, 16:08
E' stata rilasciata una nova versione bios per il 1520..A07.

Si installa da windows?

ciao

gianluca_1986
06-02-2008, 17:21
Si installa da windows?

ciao

di solito si, lanci il setup e fà tutto lui,
mi raccomando fatelo sempre col pc collegato sia alla 220 sia con la batteria, non si sà mai!

Sc8rpIoN_Tf
07-02-2008, 11:58
ieri ho aperto due segnalazioni.
La prima è perchè mi hanno mandato il dvd del media direct dell'ispiron e io ho il vostro e quando ho reinstallato il tutto non mi andava + nulla.
Email alle 12:30 chiamata alle 15 della ragazza e rispedizione di tutti i dvd.Arrivano domani

Secondo al supporto tecnico perchè sulla parte sx,dove si appoggia il polso per capirci,dopo 2 settimane di utilizzo ha iniziato a scricchialare la scocca al solo appoggio,il problema è abbastanza fastidioso,Stamattina mi hanno risposto per l'apertura del ticket per l invio del tecnio.

In caso gli facci ovedere anche il monitor,quale risulta il modello migliore disponibile per i dell? Il mio è SEC3157

klint
07-02-2008, 19:45
Bella la stella.......... cronox condividiamo l'identico dilemma quanto costerà in tutto?!
secondo voi sono adesivi (intendo normali adesivi oppure ......:confused: )?
IO vorrei i pesci a forma di tao

sasa81
07-02-2008, 21:03
per quanto riguarda il problema dei dvd è stato già segnalato...non è capitato solo a te...a me è capitata la stessa cosa.
Tra l'altro si può, nell'attesa che arrivino i dvd originali, seguide la procedura segnalata qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18619938&postcount=1039)
Per quanto riguarda il monitor ti conviene chiedere anche il monitor che hanno attualmente a disposizione per la sostituzione. La scorsa settimana per la risoluzione 1440x900 era disponibile solo l'AUO.

klint
07-02-2008, 22:44
Ragazzi il mio inglese è :mc: , ma se ho capito bene questo articolo potrebbe essere molto interessante per tutti coloro che pensano di avere problemi con il monitor
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=215595

ciao

donnie76
08-02-2008, 10:07
Rispondendo a Sc8rpIoN_Tf, io sono uno degli sfortunati possessori di uno schermo "grainy", il modello è AUO2077 e come dice sasa81 l'unico modello che avevano in deposito per la sostituzione era lo stesso AUO (per questo ho deciso di chiedere il rimborso per prendere il 1525).

Leggendo il forum notebookreview il migliore sembrerebbe l'Lg, ha una sigla tipo LPL..
Se sei contento del SEC = Samsung tienitelo stretto perchè ti potrebbe capitare uno con l'effetto sabbia o con zone piu' illuminate di altre.

AnonimoVeneziano
08-02-2008, 13:12
Raga, come sono i tempi di spedizione del 1525?

Ciao

carinicco
08-02-2008, 13:24
Raga, come sono i tempi di spedizione del 1525?

Ciao

Avevo sentito che erano abbastanza lunghi per via del grande successo che ha avuto il 1525.
Poi come potrai leggere in migliaia di post, bisogna anceh essere fortunati...
L unica pecca della dell rimane proprio la consegna a casa effettuata dalla ups...

AnonimoVeneziano
08-02-2008, 13:26
Grazie :)

Il Vostro 1500 è avvantaggiato da questo punto di vista? Costa pure meno.

Ma ci vuole la Partita IVA?

Ciao

Neon68
08-02-2008, 13:48
Raga, come sono i tempi di spedizione del 1525?

Ciao

Preso per conto di un amico, 10gg. Arriverà lunedi.

P.S. voleva comprare il 6400 ma gli hanno cambiato l'ordine con il 1525, oltretutto anche meglio configurato.

EDIT: assemblato in Polonia.

Neon68
08-02-2008, 14:00
EDIT: doppio post

donnie76
08-02-2008, 14:01
Grazie :)

Il Vostro 1500 è avvantaggiato da questo punto di vista? Costa pure meno.

Ma ci vuole la Partita IVA?

Ciao

Se lo compri dal sito sì, se telefoni e quindi parli con uno dei commerciali che però a volte ti vogliono appioppare la garanzia di tre anni.

donnie76
08-02-2008, 14:04
Avevo sentito che erano abbastanza lunghi per via del grande successo che ha avuto il 1525.
Poi come potrai leggere in migliaia di post, bisogna anceh essere fortunati...
L unica pecca della dell rimane proprio la consegna a casa effettuata dalla ups...

A dir la verità per quanto riguarda lo schermo fino ad ora non ho letto commenti negativi sul 1525, sai per caso se è cambiata la politica di scelta degli schermi?

AnonimoVeneziano
08-02-2008, 17:21
Se lo compri dal sito sì, se telefoni e quindi parli con uno dei commerciali che però a volte ti vogliono appioppare la garanzia di tre anni.

Mmm, dal sito vogliono la partita IVA e il commerciale non la vuole? E' questo che intendi?

donnie76
08-02-2008, 17:54
Mmm, dal sito vogliono la partita IVA e il commerciale non la vuole? E' questo che intendi?

Sì, ti permette di acquistarlo senza partita IVA e ad esempio potresti personalizzare ancora di più la configurazione tipo avere Xp al posto di Vista.

CronoX
08-02-2008, 18:30
Bella la stella.......... cronox condividiamo l'identico dilemma quanto costerà in tutto?!
secondo voi sono adesivi (intendo normali adesivi oppure ......:confused: )?
IO vorrei i pesci a forma di tao

in che senso costerà in tutto?!io ho aggiunto nel carrello per vedere il prezzo...ho paura solo dello sdoganamento...

E' stata rilasciata una nova versione bios per il 1520..A07.

grazie



quetso non è il thread del 1525!!

David_jcd
08-02-2008, 19:49
quetso non è il thread del 1525!!
Hai ragione... altrimenti il thread si intasa ancora più di quanto non lo sia, con gente costretta ad autoquotarsi....
come sto per fare io:
Chiedevo qualche post addietro delle informazioni sull'utilità di recovery.
Ho provato ad usarla seguendo le istruzioni del manuale, cioè premendo ctrl+F11 dopo la barra di caricamento all'avvio del sistema, ma non è successo nulla. Cito dal manuale:
"Per utilizzare PC Restore, seguire la procedura seguente.
1 Accendere il computer.
Durante il processo di avvio, una barra blu con www.dell.com viene
visualizzata nella parte superiore dello schermo.
2 Premere <Ctrl><F11> immediatamente dopo avere visto la barra blu.
Se non si preme <Ctrl><F11> in tempo, consentire al computer di finire il
processo di avvio, quindi riavviare il computer.
AVVISO: Se si non si desidera procedere con PC Restore, fare clic su Reboot
(Riavvia) nel punto seguente.
"
Innanzitutto io non vedo barre blu ma la vedo bianca... e poi è nella parte bassa dello schermo, ma altre barre non ce n'è.
Se premo F11, anche ripetutamente, non succede nulla.
Se provo a fare il ripristino da windows usando l'apposita utility nella partizione recovery, non va.


Sbaglio io o c'è un'errore da qualche parte?
Vale la pena di eliminare la partizione di recovery e, nel caso di gravi malfunzionamenti, rassegnarsi a formattare (tanto il risultato è lo stesso, giusto?)?
Questa partizione recovery ha motivo di esistere secondo voi?
Altrimenti la prossima volta che formatto recupero quei 10 Gb di spazio per usarli come voglio io (oltre ai 2.5 di media direct).

Grazie!

klint
08-02-2008, 21:03
Intendo compresa la dogana. Qualcuno ha mai fatto acquisti negli USA?
Come funzionano le spese doganali? si paga un tot a pacco oppure in base al peso, grandezza, tipo di merce..........????? io tutte queste cose le disconosco!
se qualcuno mi sa rispondere io faccio l'acquisto e poi vi dico come sono.
mi piace anche la striscia colorata

Parpwhick
08-02-2008, 21:23
Salve!

Per tutti gli utenti linux, 32 e 64 bit, eccovi una chicca su come regolare le ventole del vostro laptop in maniera automatica.
Allego il pacchetto del programma, con la versione precompilata(ubuntu) che dovrebbe andare bene ovunque.
Il nome del programma tradotto e' : "demone delle ventole dei dell"

Come si usa?
Per avviarlo basta caricare il programma dellfand nel moto seguente (esempio):
sudo ./dellfand 1 2 37 43 50
Vuol dire che e' attivo (1), controlla la temperatura ogni due secondi (2), spegne la ventola se si scende ai 37 gradi, la fa partire lenta ai 43, la fa andare veloce ai 50, ovviamente si puo' modificare il tutto!

Installazione
Scompattare: tar jxf dellfand-0.9.tar.bz2
Copiatura file cd dellfand-0.9
sudo cp dellfand /usr/sbin/
sudo cp etc.init.d.dellfand /etc/init.d/dellfand
sudo cp etc.default.dellfand /etc/default/dellfand
sudo ln -s /etc/init.d/dellfand /etc/rc2.d/S50dellfand

Adesso il programma si avviera' all'avvio del sistema.

Per modificare le temperature di default, basta aprire il file /etc/default/dellfand per modificarne i 3 valori con un qualunque text editor (da root o usando sudo).
Anche se i valori li cosi dovrebbero essere gia discretamente buoni.

Buona ventilazione a tutti ;)

jackgavra
08-02-2008, 22:14
Ho la soluzione per coloro che non vogliono più Dell Mediadirect ed hanno il terrore del tasto casetta!
La mia attuale configurazione prevede che se premo il tasto di accensione mi parte Vista, e se premo il tasto casetta mi parte Ubuntu!
:) :) ;)
Vi dico subito che la soluzione è nel CD di Dell MD, con il comando rmbr.exe DELL x y

Premetto che non sono responsabile dei danni arrecati ai vostri pc, io l'ho fatto e me ne assumo la responsabilità, ma le mie sono solo indicazioni, a voi se seguirle o meno!

Qui di seguito riporto 2 diverse situazioni incontro alle quali sono andato e gli effetti che mi hanno prodotto:

I) Sia il Tasto Casetta che il Tasto di Accensione mi fanno partire il Grub con Ubuntu e Vista;

I.1) Avviare Live Ubuntu;
I.2) Radere al suolo l'HD e l'mbr con il seguente comando al terminale:
sudo dd if=/dev/zero of=/dev/sda
I.3) Riavviare il pc con il cd di Dell Media Direct;
I.4) avviare la procedura di partizionamento tramite Dell MD con l'opzione 2;
I.5) Scegliere lo spazio da assegnare a Windows Vista, o Xp, o Ubuntu, (Nel mio caso lo spazio che ho assegnato era per Vista, quindi avendo un HD da 120 GB, ho assegnato 98 GB a Vista, il che significa che i rimanenti 15-17 saranno di Ubuntu), il rimanente spazio sarà per l'altro sistema operativo;
I.6) Terminare la procedura e riavviare con il cd di Vista;
I.7) Alla scelta della partizione sul quale installare io ho indicato la c:, ho poi scelto Options per potermi gestire le partizioni, ed ho eliminato la partizione di 2 GB che Dell MD aveva creato per il suo programma, e l'ho inglobata nei circa 15 che mi eran rimasti; (Voglio fare delle precisazioni su questo punto, in questo momento io avrò 3 partizioni, voi direte come 3? non dovrebbero esser 2?No sono 3, la prima è di 45-50 MB ed è la partizione in cui è l'mbr e non la si vede, a meno che non si stia installando Windows Xp e nel menù in cui fa effettuare il partizionamento la fa apparire, la seconda è quello su cui sto installando Vista, e la terza è quella non allocata sul quale installerò Ubuntu).
I.8) Installare Vista;
I.9) Al termine della procedura di installazione di Vista effettuare il boot con un cd live di Ubuntu;
I.10) Installare Ubuntu, non mi dilungherò molto su questo perchè c'è un ottima guida alla prima pagina; (attenzione lasciate che Ubuntu installi di default il grub, non andate a dargli un'altra locazione altrimenti il Grub non lo carica).

Il gioco è fatto, sia che si prema il tasto casetta, sia che si prema il tasto di accensione partirà il Grub con la scelta tra Ubuntu e Vista, non spaventatevi se quando premete il tasto casetta vi appare inizialmente la schermata di DELL MD, poi sparirà ed apparirà il Grub. Se si è sotto Vista e si preme il tasto casetta non succede nulla, se si è sotto Ubuntu vi si apre il lettore multimediale.
Tutto ciò è stato possibile perchè è stato piallato l'hd con lo zero-ing, quel comando è potentissimo, cancella tutto l'mbr, l'unico svantaggio è che la formattazione dura 3 ore per un HD da 120GB, quindi abbiate pazienza e non sognatevi di interrompere la formattazione!

II) Tasto Casetta parte Ubuntu, Tasto Accensione parte Vista
Premetto che questa procedura se fatta dopo aver fatto la formattazione a basso livello potrebbe non funzionare, ma non preoccupatevi esiste soluzione a questo ed è descritta al punto II.8*):

II.1) Avviare il CD Dell MD e partizionare con l'opzione 2;
II.2) Scegliere lo spazio da assegnare a Windows Vista, o Xp, o Ubuntu, (Nel mio caso lo spazio che ho assegnato era per Vista, quindi avendo un HD da 120 GB, ho assegnato 98 GB a Vista, il che significa che i rimanenti 15-17 saranno di Ubuntu), il rimanente spazio sarà per l'altro sistema operativo;
II.3) Terminare la procedura e riavviare con il cd di Vista;
II.4) Alla scelta della partizione sul quale installare io ho indicato la c:, ho poi scelto Options per potermi gestire le partizioni, ed ho eliminato la partizione di 2 GB che Dell MD aveva creato per il suo programma, e l'ho inglobata nei circa 15 che mi eran rimasti; (Voglio fare delle precisazioni su questo punto, in questo momento io avrò 3 partizioni, voi direte come 3? non dovrebbero esser 2?No sono 3, la prima è di 45-50 MB ed è la partizione in cui è l'mbr e non la si vede, a meno che non si stia installando Windows Xp e nel menù in cui fa effettuare il partizionamento la fa apparire, la seconda è quello su cui sto installando Vista, e la terza è quella non allocata sul quale installerò Ubuntu).
II.5) Installare Vista;
II.6) Al termine della procedura di installazione di Vista effettuare il boot con un cd live di Ubuntu;
II.7) Avviare l'installazione guidata di Ubuntu, alla gestione delle partizioni installare su quella non partizionata che è stata ottenuta precedentemente con Vista (dall'accorpamento di quella di MD), qui indicare dove installare il grub, andando a specificare l'hd(0,?), nel mio caso trattandosi della terza partizione ho scritto hd(0,2), cioè hd(0,0) è occupata dai 50Mb dell'mbr, hd(0,1) è occupata da Vista, e in hd(0,2) ho messo Ubuntu, ovviamente una eventuale partizione posta prima o dopo creerà un nuovo hd(0,x) che farà shiftare la partizione di Ubuntu o semplicemente si accoderà, a voi la comprensione, io sono solo un novellino in Linux, continuare con la classica installazione di Ubuntu. Al termine della procedura rimuovere il cd di Ubuntu e si avvierà Vista;
II.8) Sotto Vista inserire il cd di Dell MD andare in prompt dei comandi, andare sul CD e andare nella cartella DEllKit, qui si trovano dei file molto simpatici, ed uno in particolare farà il miracolo :)!
Digitare rmbr.exe DELL x y dove al posto di x bisogna mettere la partizione che si vuole parta con il tasto di accensione, nel mio caso volendo far partire Vista ho messo 2 (ricordiamo che ad 1 ci sono i 50MB, a 2 c'è Vista, e a 3 Ubuntu), e al posto di y mettere la partizione che si vuole parta quando si preme il tasto casetta, nel mio caso ho messo 3, perchè voglio che parta Ubuntu;
ATTENZIONE se il comando rmbr.exe DELL X Y dovesse dare un segnale di errore come questo: "Replace MBR failed -- error code 1", leggere la II.8*).
II.8*) Scaricare il Dell MediaDirect Repair Utility (Disponibile per il download sul sito del produttore [R121517.EXE]) masterizzare la A05.iso su di un CD, fare il boot da questo CD entrare nella cartella MD2 e dare il comando MBRFIXER.EXE, spegnere il pc e ripetere il passo II.8).
Questo problema io l'ho riscontrato dopo aver fatto la formattazione fisica che ha raso al suolo anche l'MBR, ma basta fixare con l'utility della DELL ed il problema è risolto;
II.9) Riavviare e buon divertimento con i due tastini, ora vi dirò una piccola chicca, se non volete aspettare i 10 secondi del Grub, basta andare ad editare il file menu.lst sotto Grub, eliminare l'opzione di scelta del Vista ed azzerare il timeout, ma ripeto io sono un novellino quindi non me la cavo bene!

PS fuck MD uashsauasuhasuhasuhasuhashasuasasushshu
Grazie UGO sei stato un prezioso aiuto :)

luciana foggi
09-02-2008, 22:27
Vi è mai capitato che mettendo il volume al massimo nell'inspiron 1520 si blocchi winamp o media player? se diminuisco il volume si sblocca

Se guardo un video, nei picchi di audio rallenta il filmato, come se il pc stesse facendo chissà cosa contemporaneamente..se diminuisco il volume non capita..:stordita:
ho fatto tutti gli aggiornamenti possibili...ma niente:muro:

jackgavra
09-02-2008, 22:57
Un problema simile l'ho avuto anche io e l'ho ricondotto ai driver video, ho disinstallato i Divx ed ho lasciato solo gli XVid!!!

Lanfi
10-02-2008, 10:18
Jackgavra sei un grande :ave: !!! Col tuo permesso diffonderei la tua guida in tutte le discussioni riguardanti portatili dell...da quello che ho capito dovrebbe andare bene per tutti giusto?

jackgavra
10-02-2008, 10:28
Grazie, ma non è merito mio, ho solo fatto ricerche tra i forum inglesi e vecchi forum del 6400! Mi piacerebbe che venisse inserita nel wiki, ma non so come fare, a proposito la procedura penso possa esser applicata per coloro che avevano già il Dual boot con Ubuntu e Vista o Xp senza dover formattare, ma semplicemente inglobando la partizione del DELL MD e spostando il Grub, non so come si fa a spostare il Grub, invito chi ha più dimestichezza ad inserire una piccola guida! Tutto ruota intorno al comando rmbr.exe!

Qualcuno sa se si può mettere Aero sul Windows Vista Basic!??!

Sì comunque penso possa esser applicata su tutti i pc DELL tanto l'MBR è lo stesso, per ora è stato provata su di un XPS 1530 e su un Inspiron 1520 e va una bomba!!!

Lanfi
10-02-2008, 10:36
Per metterla nel wiki o comunque in prima pagina ci pensa CronoX quando passa a dare una guardata :D !

CronoX
10-02-2008, 17:17
eccomi..:D
Intendo compresa la dogana. Qualcuno ha mai fatto acquisti negli USA?
Come funzionano le spese doganali? si paga un tot a pacco oppure in base al peso, grandezza, tipo di merce..........????? io tutte queste cose le disconosco!
se qualcuno mi sa rispondere io faccio l'acquisto e poi vi dico come sono.
mi piace anche la striscia colorata
io comprai una magli....50 euro di dogana...un'altra volta uno yoyo...0 euro di dogana...io so che dipende...insomma devi avere culo....più il pacco è piccolo meno è probabile che lo controllano...puoi anche chiamare l'ufficio dogane...io anche la compro...

David_jcd,mi disp non so aiutarti...

Parpwhick,aggiungo al wiki...grazie

jackgavra,lo stesso


Vi è mai capitato che mettendo il volume al massimo nell'inspiron 1520 si blocchi winamp o media player? se diminuisco il volume si sblocca

Se guardo un video, nei picchi di audio rallenta il filmato, come se il pc stesse facendo chissà cosa contemporaneamente..se diminuisco il volume non capita..:stordita:
ho fatto tutti gli aggiornamenti possibili...ma niente:muro:

mai sentita una cosa del genere

ilguercio
10-02-2008, 17:43
Salve ragazzi...sto per acquistare dal sito Dell il Vostro 1500 personalizzato da me con

T7250
8600M GT
2gb RAM
160 gb hard disk
ecc ecc

a 682 euro tutto incluso...

ora una domanda...ma il dvd o cd di vista è compreso o se devo formattare la pijo in quel posto?

CronoX
10-02-2008, 17:45
aggiunte le due guide...grazie ragazzi...che bel thread...spero che ora che la produzione di questi due pc è finita continueremo ad essere attivi e vitali...:D

ma ogni volta che formattiamo l'mbr non viene toccato?!fa bene ogno tanto cancellarlo?!se io voglio far avviare linux col tasto casetta senza formattare posso?!

jackgavra
10-02-2008, 17:58
Quando formattiamo semplicemente l'MBR non viene toccato, a quanto pare il comando che ho utilizzato sotto linux per la formattazione fisica è molto potente e rade del tutto l'MBR, non credo faccia bene al pc subire questa violenza, credo sia meglio usare l'mbrfixer se si vuole dare una rassettata all'MBR.
Per quanto riguarda la possibilità di assegnare al tasto casetta la funzione di accesso ad Ubuntu senza dover riformattare penso si possa fare, basta solo sapere come si fa a spostare il Grub nella partizione in cui si trova Ubuntu, poi dare una fixata con l'mbrfixer, ed infine usare il comando rmbr.exe!;)
Grazie CronoX per avermi messo nel wiki!!!!

ilguercio
10-02-2008, 18:02
Ragazzi scusate leggendo il thread ho letto che per acquistare il Vostro c'è bisogno della partita iva,ma sull ordine non ne parla...mi chiarite le cose?Sto per acquistarlo e se mi date una mano mi fate un bel favore...
Tanto per capirci voi come lo avete acquistato?Con partita iva?

zanardi84
10-02-2008, 20:41
Dopo aver formattato e installato Vista ho fatto gli aggiornamenti tramite windows update. Al riavvio crash, si riavvia in automatico e crasha. Loop. Prima di accedere al bios spengo il pc, poi lo accendo e tutto va bene: Vista parte regolarmente. Se poi vado su start, chiudi sessione e riavvia, mi si ripresenta il solito crash. Se spengo il pc e poi lo accendo funziona tutto.

E' successo anche a voi?

CronoX
11-02-2008, 09:34
virus?!che ci fai con vista?!:D
comunque qualcuno sa come si fa a vedere la modalità del monitor che usiamo (vedi ctr/lcd sul tasto f8)?!

ubuntu non mi apre più i rar....:eek:

zanardi84
11-02-2008, 09:42
virus?!che ci fai con vista?!:D
comunque qualcuno sa come si fa a vedere la modalità del monitor che usiamo (vedi ctr/lcd sul tasto f8)?!

ubuntu non mi apre più i rar....:eek:

Non sembrerebbe un virus, ma un aggiornamento di Vista, più precisamente, stando alle ricerche fatte su internet, il KB943899

Installando il service pack rc la cosa si risolve e non ci sono scherzi. Adesso ho levato l'sp e provo un win normale aggiornato e senza quel pacchetto. Vediamo cosa succdde e vi terrò informati.

Forse quello è lo stesso componente che impedisce il defrag al boot con perfectdisk, sia l'8 che il 2008 uscito da pochi giorni e di cui sto provando la demo in attesa di comprare la versione definitiva. Infatti al boot esce un messaggio di defrag fallito perchè non riesce ad avere accesso esclusivo al disco.

Ed_Bunker
11-02-2008, 11:22
Visto il prezzo di alcune configrazioni sono tentato dall'acquistare un dell vostro 100 o un del vostro 1500 ma non avendoli mai visti dal vivo non ho idea di come siano in quanto a qualita' dei materiali e stabilita'/assemblaggio.

COe riferimento ho Sony, che in quanto a tastiera e display reputo molto valida, sia per rifiniture, sia per stabilita' e solidita'.

SApreste darmi qualche info "dettagliata" su questo Dell proprio in riferimento a solidita', rifiniture e "durabilita'" ?

thks

ilguercio
11-02-2008, 12:36
Salve ragazzi...sto per acquistare dal sito Dell il Vostro 1500 personalizzato da me con

T7250
8600M GT
2gb RAM
160 gb hard disk
ecc ecc

a 682 euro tutto incluso...

ora una domanda...ma il dvd o cd di vista è compreso o se devo formattare la pijo in quel posto?

Ordine effettuato stamattina.Ho parlato con una del settore commerciale...:fagiano:
Cioè ragazzi lo sapete come si chiama e che voce ha?
Comunque 682 euro spedizioni incluse sono una inezia visto cosa c'è dentro.Ah a me arriverà anche il dvd per il ripristino come detto da lei e come presente nel listino che ha mandato via mail...

sasa81
11-02-2008, 12:36
ciao ed_bunker.
Mai avuto un sony per le mani, ma quasi sicuramente ti posso dire che il monitor sony(sopratutto se a doppia lampada) è superiore a quello dell.
Per il resto ti posso confermare la solidità dei vostro, a cui fa da riscontro il formato non proprio slim del note.
Rifiniture...beh forse anche qui siamo leggermente sotto il livello sony, ma in quanto a stabilità questo note non ha nulla da invidiare. é stato fatto un buon lavor con la dissipazione e i materiali sembrano adeguati a garantire la "durabilità". Con la tastiera io mi ci trovo molto bene...nulla da dire al riguardo.
Magari aspetta il parere di chi ha avuto tra le mani entrambi i note, però devi anche valutare la differenza di prezzo a parità di prestazioni. I sony costicchiano rispetto ai vostro.
Ciao e a presto

ilguercio
11-02-2008, 12:37
Ho visto che uno di voi ha overcloccato la 8600M GT.Volevo sapere se effettivamente regge le frequenze maggiori e la temp non sale di troppo.Qualcun altro ha provato a flashare il bios nuovo sulla VGA?

/root
11-02-2008, 18:47
Scusate, potreste elencarmi tutti i driver (per windows) da installare per ottimizzare l'uso dell' hard disk?

ciao

gianluca_1986
11-02-2008, 18:55
Ho visto che uno di voi ha overcloccato la 8600M GT.Volevo sapere se effettivamente regge le frequenze maggiori e la temp non sale di troppo.Qualcun altro ha provato a flashare il bios nuovo sulla VGA?
regge bene,le freq ke vedi in sign sono rock solid, l'ho flashata a 640/490 solo per non esagerare, poi la portavo a 670/520 via sw.
Scusate, potreste elencarmi tutti i driver (per windows) da installare per ottimizzare l'uso dell' hard disk?

ciao
cosa intendi x ottimizzare? deframmentare?gestire mem. virtuale?

ilguercio
11-02-2008, 18:58
regge bene,le freq ke vedi in sign sono rock solid, l'ho flashata a 640/490 solo per non esagerare, poi la portavo a 670/520 via sw.


Assurdo che salga cosi tanto.Parte da 450-400 vero?Hai capito tu la 8600.Il cambiamento si vede vero?
Non parlo di 3D mark,ma di giochi...non vedo l ora che mi arrivi,a quel prezzo è stato un affare

/root
11-02-2008, 19:03
cosa intendi x ottimizzare? deframmentare?gestire mem. virtuale?

Hai ragione, sono stato un po' vago :D

Ho da poco installato XP recuperando un po' di driver dal sito della Dell, però Notebook Hardware Control non riesce a leggere le temperature del disco e se modifico i valori di rumore, performance ecc non hanno alcun effeto sul funzionamento dell'hard disk (almeno così pare usando hdparm). Inoltre i test di hdparm su windows danno risultati sensibilmente più lenti che con linux nel tempo di lettura in cache.

ciao

CronoX
12-02-2008, 13:54
Visto il prezzo di alcune configrazioni sono tentato dall'acquistare un dell vostro 100 o un del vostro 1500 ma non avendoli mai visti dal vivo non ho idea di come siano in quanto a qualita' dei materiali e stabilita'/assemblaggio.

COe riferimento ho Sony, che in quanto a tastiera e display reputo molto valida, sia per rifiniture, sia per stabilita' e solidita'.

SApreste darmi qualche info "dettagliata" su questo Dell proprio in riferimento a solidita', rifiniture e "durabilita'" ?

thks

LEGGERE PRIMO POST!!!CI SONO VARI PACCHETTI DI FOTO!!!!!

Assurdo che salga cosi tanto.Parte da 450-400 vero?Hai capito tu la 8600.Il cambiamento si vede vero?
Non parlo di 3D mark,ma di giochi...non vedo l ora che mi arrivi,a quel prezzo è stato un affare

si vede il cambiamento nei giochi...quei 5-6 fps li guadagni...la temperatura sale di poco...e poi overcloccando da bios non ottieni molto di più comunque...

Hai ragione, sono stato un po' vago :D

Ho da poco installato XP recuperando un po' di driver dal sito della Dell, però Notebook Hardware Control non riesce a leggere le temperature del disco e se modifico i valori di rumore, performance ecc non hanno alcun effeto sul funzionamento dell'hard disk (almeno così pare usando hdparm). Inoltre i test di hdparm su windows danno risultati sensibilmente più lenti che con linux nel tempo di lettura in cache.

ciao

dal bios puoi cambiare quelle impostazioni...solo da li...
che hard disk hai?!scarica hdtune fai un test e posta qui l'img del test...

/root
12-02-2008, 15:55
che hard disk hai?!scarica hdtune fai un test e posta qui l'img del test...

Ecco i bench di hdtune:

http://img522.imageshack.us/img522/9126/benchhden5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=benchhden5.jpg)

Il bios è impostato su Performance.

ciao

CronoX
12-02-2008, 16:37
ma cosa cavolo ha il tuo hard disk?!non è normale!!innanzitutto hai tante applicazione in esecuzione credo...poi credo anche che tu sia in ata....e comunque è anomalo per test...molto...

gianluca_1986
12-02-2008, 16:48
Ecco i bench di hdtune:

http://img522.imageshack.us/img522/9126/benchhden5.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=benchhden5.jpg)

Il bios è impostato su Performance.

ciao

mamma mia penso sia uno dei peggiori screen di hdtune mai visti,30 di access time, 4mb di media.
o hai aperto mille file in download con emule,oppure l'hd ha dei seri problemi!!!!

/root
12-02-2008, 16:57
Siete sicuri che i driver non c'entrino nulla?

ma cosa cavolo ha il tuo hard disk?!non è normale!!innanzitutto hai tante applicazione in esecuzione credo...poi credo anche che tu sia in ata....e comunque è anomalo per test...molto...

Non avevo nessun programma aperto durante il test, inoltre nel bios non sono in modalità ATA.

Che posso fare?

ciao

/root
12-02-2008, 17:15
Nel bios sono passato alla modalità ATA (disbilitando Flash Cache) e ora ottengo questi risultati con xp:

http://img218.imageshack.us/img218/6489/benchhd2rn9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=benchhd2rn9.jpg)

Noto dei miglioramenti, ora sono in linea?
Forse i driver sata per windows xp fanno un po' schifo...

ciao

ps: ora hdc rileva la temperatura dell'hard disk

gianluca_1986
12-02-2008, 17:55
Nel bios sono passato alla modalità ATA (disbilitando Flash Cache) e ora ottengo questi risultati con xp:

http://img218.imageshack.us/img218/6489/benchhd2rn9.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=benchhd2rn9.jpg)

Noto dei miglioramenti, ora sono in linea?
Forse i driver sata per windows xp fanno un po' schifo...

ciao

ps: ora hdc rileva la temperatura dell'hard disk

salta molto ma almeno come valori ci siamo.
scusa ma tu hai messo xp con già i driver s.ata integrati?
xke il mio 200gb 7200rpm se mettevo ata nel bios andava di meno, e su xp avevo usato un cd fatto con nlite e driver sata integrati

/root
12-02-2008, 18:35
salta molto ma almeno come valori ci siamo.
scusa ma tu hai messo xp con già i driver s.ata integrati?
xke il mio 200gb 7200rpm se mettevo ata nel bios andava di meno, e su xp avevo usato un cd fatto con nlite e driver sata integrati

Si ho usato nLite ed integrato i driver nell'iso (come da wiki).

Per curiosità ho riattivato flash cache e ahci e rifatto i test, ecco il risultato:

http://img219.imageshack.us/img219/3321/bechhd3so9.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=bechhd3so9.jpg)


Mi toccherà rimettere vista :(

ciao

ps: da quello che ho potuto capire flash cache è inutile con xp...è corretto?

CronoX
13-02-2008, 09:08
parli del modulo flash e non so cosa....?!non ce l'ha questo pc a quanto ne so....comunque ora i risultati sono in linea...sti hard disk samsung però...:mc:

qualcuno ha messo i driver 171 nvidia!?migliorie?!

sachale
14-02-2008, 07:46
Ciao ragazzi, ho aperto un thread sul problema dell'interferenza audio udibile attraverso cuffie/auricolari...sarebbe molto utile il vostro supporto a riguardo, anche per rendere più chiaro e completo possibile il quadro da presentare poi al supporto tecnico DELL;

vi lascio il link
DELL - Interferenza Audio - Inspiron 1720/Vostro 1700 – Inspiron 1520/Vostro1500 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21069578#post21069578)

grazie, ciao!

Krieger
14-02-2008, 11:39
Che fine hanno fatto i driver per XP 64-bit?

Dal sito ufficiale sono spariti...

CronoX
14-02-2008, 12:04
grazie sachale..krieger non lo so...strano...hai il 1500/1520?!

Krieger
14-02-2008, 13:30
Ho il Vostro 1500, quello tutto nero.

Volevo mettere XP 64 su una partizione per far girare un prog, e ho scoperto che i driver non c'erano + :cry:

Ed_Bunker
14-02-2008, 15:49
ciao ed_bunker.
Mai avuto un sony per le mani, ma quasi sicuramente ti posso dire che il monitor sony(sopratutto se a doppia lampada) è superiore a quello dell.
Per il resto ti posso confermare la solidità dei vostro, a cui fa da riscontro il formato non proprio slim del note.
Rifiniture...beh forse anche qui siamo leggermente sotto il livello sony, ma in quanto a stabilità questo note non ha nulla da invidiare. é stato fatto un buon lavor con la dissipazione e i materiali sembrano adeguati a garantire la "durabilità". Con la tastiera io mi ci trovo molto bene...nulla da dire al riguardo.
Magari aspetta il parere di chi ha avuto tra le mani entrambi i note, però devi anche valutare la differenza di prezzo a parità di prestazioni. I sony costicchiano rispetto ai vostro.
Ciao e a presto
Ciao, cio' che mi preoccupano sono il rischio di eccessiva pesantezza ed ingombro oltre che di una tastiera con una stabilita' notevolmente inferiore a quella di sony, lenovo ed anche samsung.
Il risparmio effettivamente c'e' ma considera che con circa 850 euro ci salta fuori un sony fz21e che come dotazione hw e' un po' inferiore ma in quanto ad estetica e assemblaggio e' davvero messo bene.

7wolf
15-02-2008, 14:23
ragazzi scusate ma sapete se la scheda di rete installata sul nostro portatile supporta il Jumbo Frame? :mc:
thanks a tutti!

CronoX
15-02-2008, 20:28
cosa diamine sarebbe?!:fagiano:

carinicco
15-02-2008, 21:34
Ciao, cio' che mi preoccupano sono il rischio di eccessiva pesantezza ed ingombro oltre che di una tastiera con una stabilita' notevolmente inferiore a quella di sony, lenovo ed anche samsung.
Il risparmio effettivamente c'e' ma considera che con circa 850 euro ci salta fuori un sony fz21e che come dotazione hw e' un po' inferiore ma in quanto ad estetica e assemblaggio e' davvero messo bene.

Credo che tu abbia ragione però oggi il 1520 non è piu in commercio, è stato sotituito dal 1525 che come ingombro e maneggevolezza ,dalle immagini che ho visto mi sembra alquanto migliorato, poi è vero che la scheda video disponibile lascia a desiderare ma solo quello.

ilguercio
15-02-2008, 22:56
Sapendo che il mio Vostro 1500 avà windows vista basic home edition,mi consigliate di tenerlo e sfruttarlo o (dato che posso)downgradare a xp con la dovuta procedura di nlite?cosa ci guadagnerei?
UPS dice che la consegna è puntuale e ora si trova in Germania a Francoforte...arrivo stimato per mercoledi 20...yeahhhhhhhhh
Sto facendo la procedura con Nlite...nell'ISO devo mettere solo il file dell intel matrix storage vero?gli altri driver non ci venno dentro?

CronoX
16-02-2008, 09:31
puoi mettere anche tutti i drivers....

update:
ho modificato il wiki
ho modificato il primo post
ho eliminato la guida all'installazione di ubuntu 7.04
ho aggiunto questa sezione:
http://inspiron1520.pbwiki.com/-Hardware-disponibile

patakji
16-02-2008, 16:20
Ciao a tutti... per chi sta pensando di comperare un Vostro ed ha ancora un piccolissimo dubbio... ho trovato questo codice: JNT$VDB?NX5QW$ su un banner pubblicitario sul sito trovaprezzi.
Permette di ottenere un ulteriore sconto del 20%, in pratica per un privato è come comprare senza IVA!

ilguercio
16-02-2008, 16:21
Ciao a tutti... per chi sta pensando di comperare un Vostro ed ha ancora un piccolissimo dubbio... ho trovato questo codice: JNT$VDB?NX5QW$ su un banner pubblicitario sul sito trovaprezzi.
Permette di ottenere un ulteriore sconto del 20%, in pratica per un privato è come comprare senza IVA!

Hai visto se funziona?

patakji
16-02-2008, 16:34
Si certo, ho provato a fare una configurazione e poi nel carrello ho inserito nell'apposito spazio il codice.
Il banner pubblicitario è della Dell e cliccandoci sopra si viene reindirizzati al sito ufficiale Dell, quindi è tutto in ordine!

Quando ho preso il mio Inspiron 1720 in novembre sempre sullo stesso sito avevo trovato una pubblicità simile, però quella volta lo sconto era del 10% se non ricordo male su tutti i laptop ed i desktop Dell.

Questa del 20% non è male, magari a breve lanceranno una nuova serie di portatili Vostro con i nuovi processori e quant'altro e vogliono smaltire un po'di cose arrivate dai fornitori...

Ooops... ho visto che c'è un Vostro in arrivo!
So cosa stai pensando :)
La mia configurazione in poco più di 2 mesi costa 300 euro in meno!!!

patakji
16-02-2008, 16:57
Uhmmm... molto strano!
Se provo a configurare un Vostro 1700, 1400 o 1000 il coupon me lo prende, se provo a configurare un Vostro 1500 nada!!!
Secondo me è un problema del configuratore del sito...

Edit: non va solo sul Vostro 1500 che parte con uno sconto di 150 euro mentre su tutti gli altri modelli il coupon funziona anche se partono già scontati, evidente l'errore del sito.

ilguercio
16-02-2008, 17:11
Uhmmm... molto strano!
Se provo a configurare un Vostro 1700, 1400 o 1000 il coupon me lo prende, se provo a configurare un Vostro 1500 nada!!!
Secondo me è un problema del configuratore del sito...

Edit: non va solo sul Vostro 1500 che parte con uno sconto di 150 euro mentre su tutti gli altri modelli il coupon funziona anche se partono già scontati, evidente l'errore del sito.

Sei interessato all acquisto?

Kaneda79
16-02-2008, 17:22
Sei interessato all acquisto?

io si!!!
per la mia ragazza... solo che anche a me non va il coupon :(

ilguercio
16-02-2008, 17:29
io si!!!
per la mia ragazza... solo che anche a me non va il coupon :(

Dove si trova sto coupon?

patakji
16-02-2008, 17:52
No non sono interessato all'acquisto, ho già preso un Inspiron in novembre, solo che bazzicando sul sito trovaprezzi ho trovato il coupon e volevo avvertire...
Kaneda, com'è che non va il coupon?!?
Vale solo per i Vostro, non per gli Inspiron, che modello hai provato a configurare?

Edit: il coupon si trova sul sito trovaprezzi, in alto a destra.

ilguercio
16-02-2008, 17:58
Io ancora non capisco come un latitude con pressochè nulla di paragonabile alla mia configurazione,venga a costare un botto di più.Praticamente ti danno un sempron del cavolo,1 gb di ram e un disco da 40 gb...cose da pazzi.Mi sa che ho davvero fatto l affare...

Kaneda79
16-02-2008, 19:06
No non sono interessato all'acquisto, ho già preso un Inspiron in novembre, solo che bazzicando sul sito trovaprezzi ho trovato il coupon e volevo avvertire...
Kaneda, com'è che non va il coupon?!?
Vale solo per i Vostro, non per gli Inspiron, che modello hai provato a configurare?

Edit: il coupon si trova sul sito trovaprezzi, in alto a destra.

infatti l'ho provato con il vostro 1500, ma il prezzo rimane lo stesso e non mi applica l'ulteriore sconto del 20% e mi invita a vedere i dettagli sull'uso del coupon

CronoX
16-02-2008, 20:20
cavoli!!!!!che affaroni!!cakkio se avessi aspettato pochi mesi avrei speso 400 euro di menooooo!!a nessuno frega del wiki e del primo post?!

patakji
16-02-2008, 23:16
Scusa CronoX, in effetti questa discussione sul codice promozionale si è dilungata un po'troppo... è che la convenienza dello sconto unita al supporto fornito da questo thread e soprattutto dal wiki che avete realizzato dovrebbe spingere a degli acquisti di massa ;)

Ho visto la prima pagina del thread, complimenti per lo sforzo di raccolta e di razionalizzazione di tutto il materiale, non per sviolinare ma è veramente un bel lavoro!
Ho visto anche le novità del wiki... che dire, la discussione la seguo sempre per cui per me non sono novità, però per uno che ci accede la prima volta è come avere il manuale del proprio notebook in mano! C'è la soluzione a tutto!!!

@ Kaneda: credo sia un problema del sito, il coupon non si riesce ad usare solo con il 1500 che parte con 150 euro di sconto, con gli altri 1500 e con tutti gli altri modelli il coupon viene accettato. Credo anche che contattando un commerciale il coupon si possa comunque utilizzare, a me in novembre il mio commerciale me lo fece usare...

fant3
17-02-2008, 12:18
Ragazzi potete dirmi quali sono i metodi di pagamento accettati dalla Dell?
Dal sito ho trovato bonifico e carta di credito, ma non ho ben capito se è possibile pagare anche con contrassegno alla ricezione della merce.
Inoltre è possibile acquistare un notebook della linea Vostro senza partita I.V.A.?

Gianluca99
17-02-2008, 15:22
è possibile acquistare un notebook della linea Vostro senza partita I.V.A.?

è esattamente quello che interesserebbe sapere anche a me, posso comprare un Dell vostro 1500 con lo sconto di 150€ (che scade il 19/2) pur non avendo partita IVA?
cmq domani provo a telefonare.

/root
17-02-2008, 16:59
Stando a quanto è scritto sul wiki, Dell non ha uno slot proprietario per gli hard disk (come indicato qualche tempo fa in questo thread), quindi se volessi sostituire il disco rigido potrei prenderne uno qualsiasi?

ciao

vincenzo.ser
17-02-2008, 17:11
I Vostro vengono venduti a privati telefonicamente.

Il mio arriva martedi prossimo

fant3
17-02-2008, 17:41
I Vostro vengono venduti a privati telefonicamente.

Il mio arriva martedi prossimo

Sai se è possibile pagare in contrassegno?

vincenzo.ser
17-02-2008, 17:43
Ho letto che qualcuno non vede l'ora di rimuovere il DMC e risistemare il tasto "casetta"

Mi sapreste dire cos'è che non va?

patakji
17-02-2008, 19:11
Il Dell MediaDirect è un Media Center della Cyberlink che come saprai permette di ascoltare musica, vedere DVD od immagini presenti nel disco fisso senza per questo dover accendere il PC ed aspettare l'avvio del sistema operativo... secondo me abbastanza inutile anche perchè Microsoft sconsiglia di spegnere il PC semplicemente e privilegia la messa in ibernazione. Riavviare il sistema operativo da questo stato è veramente immediato, in pratica il tempo di avvio del Sistema Operativo e del Dell MediaDirect sono simili...
Inoltre il DMD occupa spazio su disco che potrebbe essere meglio impiegato.

ilguercio
17-02-2008, 19:17
è esattamente quello che interesserebbe sapere anche a me, posso comprare un Dell vostro 1500 con lo sconto di 150€ (che scade il 19/2) pur non avendo partita IVA?
cmq domani provo a telefonare.

Si basta che chiamate il commerciale(LA commerciale nel mio caso,e deduco sia pure una bella gnocca dalla voce...)...

zanardi84
17-02-2008, 19:29
Il Dell MediaDirect è un Media Center della Cyberlink che come saprai permette di ascoltare musica, vedere DVD od immagini presenti nel disco fisso senza per questo dover accendere il PC ed aspettare l'avvio del sistema operativo... secondo me abbastanza inutile anche perchè Microsoft sconsiglia di spegnere il PC semplicemente e privilegia la messa in ibernazione. Riavviare il sistema operativo da questo stato è veramente immediato, in pratica il tempo di avvio del Sistema Operativo e del Dell MediaDirect sono simili...
Inoltre il DMD occupa spazio su disco che potrebbe essere meglio impiegato.

Senza contare che la configurazione avviene dal sistema operativo e non dal media center stesso. In una parola direi che fa pena. Ed è un qualcosa in più a cui badare. Tralaltro in Vista home premium c'è il media center, quindi quello di Dell non verrebbe nemmeno usato.

Una nota: il DMD altro non è che Win XP in versione parecchio ridotta e adattata agli usi multimediali. Basta dare un occhio all'entry di grub o, per chi ha occhio, ai cursori e alla chiusura del programma.

vincenzo.ser
18-02-2008, 15:44
Sai se è possibile pagare in contrassegno?

Non mi risulta.
Ma d'altra parte, se occorre telefonare per l'acquisto da privato, si può chiedere al commerciale.

vincenzo.ser
18-02-2008, 15:47
Senza contare che la configurazione avviene dal sistema operativo e non dal media center stesso. In una parola direi che fa pena. Ed è un qualcosa in più a cui badare. Tralaltro in Vista home premium c'è il media center, quindi quello di Dell non verrebbe nemmeno usato.

Una nota: il DMD altro non è che Win XP in versione parecchio ridotta e adattata agli usi multimediali. Basta dare un occhio all'entry di grub o, per chi ha occhio, ai cursori e alla chiusura del programma.

Ringrazio anche Patakji.

Quindi, mi consigliate di disinstallarlo?
Sapete dirmi se è un'operazione complicata anche per me che non sono esperto, o devo complicarmi la vita sballando il computer?

Preciso che sul mio troverò Vista Business.

zanardi84
18-02-2008, 20:49
Ringrazio anche Patakji.

Quindi, mi consigliate di disinstallarlo?
Sapete dirmi se è un'operazione complicata anche per me che non sono esperto, o devo complicarmi la vita sballando il computer?

Preciso che sul mio troverò Vista Business.

Ti basta seguire la guida che trovi in home al thread ;)

Kaneda79
18-02-2008, 20:55
Si basta che chiamate il commerciale(LA commerciale nel mio caso,e deduco sia pure una bella gnocca dalla voce...)...

oggi mi son fatto fare un preventivo e domani pensavo di confermare l'acquisto di un dell vostro 1500

un solo dubbio: il pc lo prendo da privato, quindi iva inclusa. la commerciale mi ha detto che nn essendo titolare di partita iva, devo obbligatoriamente avere 2 anni di assistenza e non 1 solo come pensavo di fare (e come ho fatto all'acquisto dell'inspiron 1720). a voi risulta sta cosa o è una panzana per spillarmi più soldi di quanti ne vorrei spendere?

fatemi sapere :)
ciauz

vincenzo.ser
19-02-2008, 16:21
Oggi mi è arrivato il Vostro 1500.
Appare ben fatto (questo lo dico a beneficio di Ed Bunker) e di consistenza solida. Anche la tastiera sembra più che dignitosa ed ergonomica.
Sicuramente, anche se di colore nero, è molto più bello di quanto mi aspettassi.
La stessa carrozzeria esterna, anche se ideata per un target "workers", è davvero gradevole e non dispiace: forse è anche meno delicata dei rivestimenti colorati di altri modelli.
E poi, gioca a favore del Vostro il rapporto componenti/prezzo assai difficile da trovare su altri modelli anche della stessa Dell.
7250
3 gb ram
8600 gt 256 mb
160 gb x 5400

vincenzo.ser
19-02-2008, 16:29
oggi mi son fatto fare un preventivo e domani pensavo di confermare l'acquisto di un dell vostro 1500

un solo dubbio: il pc lo prendo da privato, quindi iva inclusa. la commerciale mi ha detto che nn essendo titolare di partita iva, devo obbligatoriamente avere 2 anni di assistenza e non 1 solo come pensavo di fare (e come ho fatto all'acquisto dell'inspiron 1720). a voi risulta sta cosa o è una panzana per spillarmi più soldi di quanti ne vorrei spendere?

fatemi sapere :)
ciauz


Non so se giungo in tempo: a me hanno tranquillamente dato 1 anno di garanzia business. La faccenda dei 2 anni obbligatori per validare l'ordine mi giunge nuova.
Probabilmente la Dell vuole stare tranquilla e non avere grane perché, secondo legge, ai privati occorre fornire una garanzia biennale.

Kaneda79
19-02-2008, 17:16
Non so se giungo in tempo: a me hanno tranquillamente dato 1 anno di garanzia business. La faccenda dei 2 anni obbligatori per validare l'ordine mi giunge nuova.
Probabilmente la Dell vuole stare tranquilla e non avere grane perché, secondo legge, ai privati occorre fornire una garanzia biennale.

giunge tardi, ma la risposta è sempre gradita. :)
nel thread del 1700 mi han detto che a loro risulta sta cosa, pare che la dell abbia cambiato politica in merito a partire da settembre scorso. Non che mi dispiacciano i due anni di garanzia, solo che volevo essere meglio informato su sta cosa.

grazie mille

CronoX
19-02-2008, 19:10
kaneda ma hai il 1500/1520?!

brian_may84
20-02-2008, 11:44
kaneda ma hai il 1500/1520?!

dalla firma deduco un 1720 :D

Kaneda79
20-02-2008, 12:19
kaneda ma hai il 1500/1520?!

dalla firma deduco un 1720 :D


ci ha azzeccato brian_may84, ho un 1720; tuttavia ho appena ordinato un vostro 1500 per la mia fidanzata: lei ha avuto una brutta esperienza con un packard bell... più che un notebook era una piastra elettrica per cucinare la carne (oltre che le dita :eek: ).
il mio 1720 le è piaciuto parecchio ma voleva un note da 15 pollici. Dato che lei lavora con la grafica la scheda del 1525 non le sarebbe servita a nulla, così abbiamo scelt0o il vostro 1500. L'unica cosa che mi dispiace è la faccenda del telecomando da viaggio, che non è possibile abbinare alla serie vostro. Ma allora mi domando... a che serve la porta infrarossi sotto i tasti multimediali?
mah!

CronoX
20-02-2008, 19:13
l'hanno lasciata solo per risparmiare nella produzione

ilguercio
21-02-2008, 17:25
Il mio caro vostro 1500 è arrivato.Sto tornando a Xp...appena ci metto mano vi faccio sapere le prime impressioni...:D

gipas
21-02-2008, 22:37
Il mio caro vostro 1500 è arrivato.Sto tornando a Xp...appena ci metto mano vi faccio sapere le prime impressioni...:D


Si, si, faccele sapere e facci sapere della qualità della tastiera, dei materiali e dell'assemblaggio perchè non vorrei che si tratti del solito Dell, ad esempio quello da cui scrivo, un Inspiron 8200, ce quanto ad imprecisione delgi accoppiamenti è secondo solo alla mia Fiat Stilo :D
E con qeust'ultima affermazione penso di non aver lasciato spazi a dubbi circa quello che volessi dire!

Scherzi a parte spero di sentire che è fatto bene e con buoni materiali perchè vorrebbe dire avere la possibilità di prendere una buona macchina a prezzi vantaggiosi.

gipas

CronoX
21-02-2008, 22:49
non ti preoccupare...puoi leggere anche le recensioni eh...ne ho parlato molto bene della qualità dei materiali

ilguercio
22-02-2008, 00:11
Confermo sulla qualità dei materiali e sul buon assemblaggio.Il portatile è solido e robusto senza risultare un mattoncino da costruzioni.Addirittura è più carino di come immaginavo.Linea sobria e adatta ad ogni uso.Finora ho usato le cuffie e non mi pare di aver udito alcun ronzio,ma magari sono io che non lo sento.Per il comparto "potenza" confermo che si tratta di una piccola bomba di portatile e che per avere questa dotazione si devono spendere cifre ben maggiori...

zanardi84
22-02-2008, 07:57
Si, si, faccele sapere e facci sapere della qualità della tastiera, dei materiali e dell'assemblaggio perchè non vorrei che si tratti del solito Dell, ad esempio quello da cui scrivo, un Inspiron 8200, ce quanto ad imprecisione delgi accoppiamenti è secondo solo alla mia Fiat Stilo :D
E con qeust'ultima affermazione penso di non aver lasciato spazi a dubbi circa quello che volessi dire!

Scherzi a parte spero di sentire che è fatto bene e con buoni materiali perchè vorrebbe dire avere la possibilità di prendere una buona macchina a prezzi vantaggiosi.

gipas

Non è un Fiat Bravo... nemmeno la prima serie :D

Confermo, il Vostro 1500 è ottimo!

ilguercio
22-02-2008, 11:49
Non è un Fiat Bravo... nemmeno la prima serie :D

Confermo, il Vostro 1500 è ottimo!

Di sicuro c'è di meglio,ma per 682 euro sfido chiunque ad avere sta dotazione hardware...
Nel pacco c'erano anche:cd di media direct,cd per driver gia installati,cd di Roxio burning suite,dvd di ripristino di windows vista.Ora però non ho capito una cosa,ma la "lucina" sotto i tasti del volume,play ecc. non è mica una porta infrarossi?O avrebbe dovuto esserlo?E poi come mai mi trovo sullo chassis le spie del bluetooth se il mio non lo ha "di serie"?E qualcuno sa come disattivare totalmente il touchpad quando ho il mouse collegato?
Un altra cosa,lo schermo 1280x800 true life rende bene i colori ed è molto luminoso anche di notte al buio.Beh che dire...davvero un ottimo acquisto.:D

Kaneda79
22-02-2008, 12:09
Di sicuro c'è di meglio,ma per 682 euro sfido chiunque ad avere sta dotazione hardware...
Nel pacco c'erano anche:cd di media direct,cd per driver gia installati,cd di Roxio burning suite,dvd di ripristino di windows vista.Ora però non ho capito una cosa,ma la "lucina" sotto i tasti del volume,play ecc. non è mica una porta infrarossi?O avrebbe dovuto esserlo?E poi come mai mi trovo sullo chassis le spie del bluetooth se il mio non lo ha "di serie"?E qualcuno sa come disattivare totalmente il touchpad quando ho il mouse collegato?
Un altra cosa,lo schermo 1280x800 true life rende bene i colori ed è molto luminoso anche di notte al buio.Beh che dire...davvero un ottimo acquisto.:D

uhm... per la spia del bluetooth non saprei che dire, è proprio strano... magari vai nel bios e prova a disabilitare da li il supporto per il bluetooth.
Sotto i tasti multimediali c'è effettivamente una porta infrarossi... funzionante a quanto mi ha scritto un'altro utente che possiede un vostro 1700... e che ha comprato anche il telecomando per il notebook, in un secondo momento.
per disattivare il touchpad quando colleghi il mouse non hai che da usare il software della intellipoint (che dovrebbe già essere installato) e spuntare la voce apposita.

ciauz

patakji
22-02-2008, 12:22
In realtà la porta infrarossi che c'è sotto i tasti "multimediali" dovrebbe servire unicamente per far comunicare il pc con il telecomando, purtroppo!
Per quanto riguarda la spia della scheda Bluetooth quella c'è comunque, li fanno tutti uguali poi al limite se non hai il bluetooth non si accende, credo!
Il touchpad lo puoi disabilitare automaticamente sia dall'icone che c'è nella tray sia da pannello di controllo > mouse.

Bye!

ilguercio
22-02-2008, 16:04
Qualcuno ha dei profili per RMclock?Vorrei tenere la cpu al minimo possibile quando voglio...sapete se il bus può scendere fino a 100mhz?E poi qualcuno di voi ha provato il molti 11x o friggiamo la cpu?
Un altra richiesta ancora:se qualcuno ha dimestichezza con rivatuner mi può dire come settare la vga in modo che staccato dalla alimentazione consumi davvero una cippa?Intendo clock gpu a 100 mhz magari e memorie altrettanto basse;).Sapete se si può?Qualcuno mi da qualche dritta?

patakji
22-02-2008, 16:33
Domande mooolto interessanti, spero che qualcuno sappia rispondere, tornerebbe molto utile un po'a tutti credo...

ilguercio
22-02-2008, 18:56
Infatti.Già con la batteria a 6 celle la durata non è male.Ma se qualcuno riesce a fare una miniguida per abbassare le frequenze quando il note non è alimentato alla corrente sarebbe davvero ottimo.Anche se il bus rimane fisso a 200mhz,il molti a 6x e il voltaggio di 0.9V dovrebbero permettere un bel risparmio.Inoltre la vga succhia parecchio e downcloccarla per usi "civili" sarebbe una manna,per poi riportarla a frequenze da guerra appena collegata.Comunque mi informo magari in qualche thread e vi faccio sapere;)

CronoX
22-02-2008, 19:56
questo topic sta morendo...cje ne dite di estenderlo al 1525 e 1526?

David_jcd
22-02-2008, 20:51
quetso non è il thread del 1525!!
Dai Crono, un po' di coerenza...
Il portatile non è più in produzione, mi sembra logico che il topic pian piano muoia...

ilguercio
22-02-2008, 21:01
Dai che non è morto,mi sto informando sui settaggi di RM e rivatuner per consumare davvero poco con la batteria:mad:

ilguercio
22-02-2008, 22:03
Guardate cosa ho trovato in rete
http://www.yimpme.com/blogs/article2.php
In effetti a me il texel/sec rate mi pareva troppo basso...chi prova?

ilguercio
22-02-2008, 22:22
Qualcuno mi posta una screen di gpu-z a default?Voglio vedere se cambia qualcosa in effetti.:D
Appena provata questa modifica e funziona.Abbiamo con un piccolo sforzo una 8600 gts ora:cool:
In questo modo non dovremmo avere bisogno di driver moddati...

patakji
22-02-2008, 23:05
Mah... a me dà già come texture fillrate (premetto che non ho idea di che cosa sia) 7,6 GTexel/s avendo solo installato i 169.21 presi su laptopvideo2go!!!

http://img208.imageshack.us/img208/6357/gpuzri5.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=gpuzri5.jpg)

Comunque ti segnalo questo post, io di overclock non me ne intendo molto ma magari trovi qualche spunto interessante:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570828&page=104

Bye

ilguercio
22-02-2008, 23:17
Mah... a me dà già come texture fillrate (premetto che non ho idea di che cosa sia) 7,6 GTexel/s avendo solo installato i 169.21 presi su laptopvideo2go!!!

http://img208.imageshack.us/img208/6357/gpuzri5.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=gpuzri5.jpg)

Comunque ti segnalo questo post, io di overclock non me ne intendo molto ma magari trovi qualche spunto interessante:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1570828&page=104

Bye

Grazie,a sto punto credo che questa mod renda solo la nostra vga una 8600gts invece che una semplice 8600m gt.Cosi almeno si possono usare i driver Nvidia e forse clocckare di più

CronoX
22-02-2008, 23:48
cavoli!!!ma è sicuro?!?se si invierò a tutti i possessori un mp per avvisarli...ahah!

ilguercio
22-02-2008, 23:58
cavoli!!!ma è sicuro?!?se si invierò a tutti i possessori un mp per avvisarli...ahah!

Si la procedura è quella del link sopra:)

CronoX
23-02-2008, 00:00
ora provo..il mio fillrate è 3.8!!
edit:
ho installato l'ultimo gpu z e mi da 7.6

piccola news dell
http://notebookitalia.it/dell-inspiron-1420-e-1720-con-intel-penryn-in-usa-1214.html

non so che driver usare...i miei non vanno bene,...169.04...quali scarico?!

sachale
23-02-2008, 01:00
Io ho su i 169.21...
Ora con solo firefox aperto, ho queste temperature...ma anche da voi c'è questa mostruosa discrepanza tra quanto indica GPU-z e I8kfunGUI?!? a quale dei due credere?!?

http://img99.imageshack.us/img99/4631/gpusg9.jpg

ilguercio
23-02-2008, 01:38
ora provo..il mio fillrate è 3.8!!
edit:
ho installato l'ultimo gpu z e mi da 7.6

piccola news dell
http://notebookitalia.it/dell-inspiron-1420-e-1720-con-intel-penryn-in-usa-1214.html

non so che driver usare...i miei non vanno bene,...169.04...quali scarico?!

Fammi capire tu noti differenza?Non so mi pare che l unica cosa che faccia sia rendere la vga una 8600GTS che comunque non è poco.