PDA

View Full Version : [Official Thread] Dell Inspiron 1520 / Vostro 1500


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 [20] 21 22 23 24 25 26

CronoX
26-08-2008, 13:07
si ma la dell non ha nominato il 1520 tra quelli difettosi...

trugoy
26-08-2008, 13:11
ma hai una connessione a 56k?!


No, normalmente mi collego o via wifi o via lan cablata.
Ma ci sono dei casi in cui potrei voler usare il modem (p.es. per spedire o ricevere un fax). Siccome questo programma, ripeto, fornito dalla Dell nell'immagine originale, implementa una interessante funzionalità
(mette il modem in attesa se arriva una telefonata mentre la connessione è in corso), mi interessava ripristinarlo. Tutto qui :)

Per le guide invece non so proprio come riottenerle. E' vero che c'è il pdf della guida utente (già scaricato), ma non è la stessa cosa. Le guide "installabili" infatti si integrano nell'help di Windows Vista.

Ma è mai possibile che in Dell si siano "scordati" di dirci quali file servono?
Uff...

Ricky78
26-08-2008, 13:41
si la x3100 gestisce i flussi hd,ma solo con le librerie dx9, quindi una parte dello sporco lavoro la fà pure lei

Ho visto che i 720p non scattano mentre i 1080p hanno un ritardo audio perchè non ce la fa a elaborarli (stessa cosa avveniva sul mio desktop prima di attivare l'accelerazione video della mia ATi).

La scheda comunque non lavora... ho visto nelle proprierà del player (Media Player Classic Home Cinema).
E' per via del fatto che uso Vista e duqnue DirectX 10?

Non si può far nulla?

Ricky78
26-08-2008, 13:45
Una domanda: a breve èrenderò anche io un 1525...

Ma non è possibile farsi togliere il modem 56 k che nessuno oramai usa più da anni??!!
Oppure il modulo Bluetooth che non mi serve a niente...
Vorrei risparmiare qualche soldino...


p.s.
Ma non abbassano i prezzi?
Dall'uscita di Centrino 2 la Dell non ha modificato o diminuito di € 1 i listini...

CronoX
26-08-2008, 18:01
abbi pazienza...non è possibile far rimuovere il modem...forse per il bluetooth puoi tentare chiamando i commerciali

Ricky78
26-08-2008, 21:09
Comunque la mia ragazza è all'estero (inghilterra) e con quella scheda di merda della Dell Wireless-N prende sempre a fatica!!

Ieri sera ho provato a 10 mt dal mio router wireless D-Link e prendeva 3 tacche contro le 5 piene del mio vecchio XPS 1530 con scheda Intel!!

Quando torna voglio metterle la Intel che è MOLTO più sensibile.
Ho un dubbio: mi sembrava di aver letto che in caso di wireless Intel onboard in fabbrica venisse montata una terza antenna interna (contro le due date con la scheda Dell).
Sapete dirmi nulla?
Perchè se vado a metterle la scheda ma poi manca una antenna... tanto vale...

Ricky78
26-08-2008, 22:23
Un'altra cosa: è normale che la batteria le duri un'ora usando il computer solo per la videochiamata??!!

Io leggo di perosne che stanno più di due ore...
Ha un inspiron 1525 con T5850 settato in modalità "risparmio energia".
Non ho le ho messo il driver Dell che aggiunge "Consigliato da Dell".
Cambia qualcosa?

zanardi84
27-08-2008, 08:26
Un'altra cosa: è normale che la batteria le duri un'ora usando il computer solo per la videochiamata??!!

Io leggo di perosne che stanno più di due ore...
Ha un inspiron 1525 con T5850 settato in modalità "risparmio energia".
Non ho le ho messo il driver Dell che aggiunge "Consigliato da Dell".
Cambia qualcosa?

Fa una videochiamata a crysis? :asd:

Evidentemente qualcosa non torna!

Ricky78
27-08-2008, 08:35
Fa una videochiamata a crysis? :asd:

Evidentemente qualcosa non torna!

Eh... infatti non capisco cosa...
Ha un T5850 da 2,16 GHz, 2 GB di ram, 160GB da 7200, monitor da 1440x900 e Vista Ultimate con SP1 ed aggiornamenti...

Ho formattatto e non ho messo solo tre sw.: Il "Dell support Center (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R180808&SystemID=INS_PNT_PM_1525&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=13213&devlib=0&typecnt=0&vercnt=3&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=25&fileid=247543)", il "Dell Recommended Vista Power Management Settings (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R182065&SystemID=INS_PNT_PM_1525&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=17886&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=7&fileid=248262)" ed il "Dell Notebook System Software (http://support.euro.dell.com/support/downloads/download.aspx?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs&releaseid=R156592&SystemID=INS_PNT_PM_1525&servicetag=&os=WLH&osl=it&deviceid=3601&devlib=0&typecnt=0&vercnt=1&catid=-1&impid=-1&formatcnt=1&libid=7&fileid=209058)".

Il Dell Recommended Vista Power Management Settings c'era scritto nella release note essere inutile per i laptop prodotti dopo Ottobre 2007...

CronoX
27-08-2008, 09:24
Comunque la mia ragazza è all'estero (inghilterra) e con quella scheda di merda della Dell Wireless-N prende sempre a fatica!!

Ieri sera ho provato a 10 mt dal mio router wireless D-Link e prendeva 3 tacche contro le 5 piene del mio vecchio XPS 1530 con scheda Intel!!

Quando torna voglio metterle la Intel che è MOLTO più sensibile.
Ho un dubbio: mi sembrava di aver letto che in caso di wireless Intel onboard in fabbrica venisse montata una terza antenna interna (contro le due date con la scheda Dell).
Sapete dirmi nulla?
Perchè se vado a metterle la scheda ma poi manca una antenna... tanto vale...

la intel n ha 3 antenne

Un'altra cosa: è normale che la batteria le duri un'ora usando il computer solo per la videochiamata??!!

Io leggo di perosne che stanno più di due ore...
Ha un inspiron 1525 con T5850 settato in modalità "risparmio energia".
Non ho le ho messo il driver Dell che aggiunge "Consigliato da Dell".
Cambia qualcosa?

non è normale....forse il pc non è in modalità risparmio..chiedi alla tua ragazza

Ricky78
27-08-2008, 09:42
non è normale....forse il pc non è in modalità risparmio..chiedi alla tua ragazza

Sì... è in modalità risparmio...

Ricky78
27-08-2008, 09:44
Una persona che acquista la garanzia base di 1 anno può poi fare l'estensione a 3 o 4 prima della fine dell'anno?

Se sì, che si fa?
Si telefona ali commerciali Dell?
Quanto si paga?

ilguercio
27-08-2008, 10:03
Continuo ad avere i cavolo di problemi con l'audio mentre faccio suonare mp3...:help:

CronoX
27-08-2008, 11:05
nuovi driver wifi 4965:
http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&Inst=Yes&ProductID=2753&DwnldID=16617&strOSs=44&OSFullName=Windows*%20XP%20Professional&lang=eng

e chipset:
http://www.mediafire.com/download.php?7zfem0mv8pe

Kino87
27-08-2008, 12:45
Sto meditando di provare Vista sperando in una maggiore stabilità e costanza di performance nel tempo (la tendenza a rallentare con lo scorrere del tempo, la scarsa reattività del sistema appena avviato o acceso da parecchio e la tendenza di explorer a crashare sono le maggiori ragioni che mi spingono ad usare Linux). L'unico problema è che windows lo uso principalmente per giocare (nwn2 perlopiù, che fra l'altro è già pesante di suo) e per far grafica (2d e 3d)... Mentre per la grafica non credo ci siano grandissimi problemi (tolti processi e servizi inutili il consumo di processore da parte del SO, che è il più grosso collo di bottiglia nel mio caso, non dovrebbe essere eccessivo) sono perplesso per quanto riguarda le prestazioni in ambito gaming. Qualcuno ha provato recentemente a vedere qual'è la differenza tra XP e Vista in questo campo? A suo tempo si parlava di cali di prestazioni fino al 20% ma da quanto ne so la situazione dovrebbe essere migliorata parecchio da allora.

CronoX
27-08-2008, 13:26
nelle lan di call of duty tra me con xp e i miei amici con vista con pc recenti simili al mio come configurazione il gioco andava uguale quasi...solo 2-3 fps in meno con vista per i miei amici ma potrebbe dipendere da altri fattori (t7300 vista,t7500 xp)

Ricky78
27-08-2008, 13:51
C'è un sito che riporta una lista deii processori per notebook e vari parametri quali frequenze, tdp, risultati al pcmark etc.
Vi ricordate quale è?


Grazie...

CronoX
27-08-2008, 14:15
sinceramente no...uno del genere per quando riguarda le gpu si...è nel primo post il link

Kino87
27-08-2008, 15:47
Per i processori non credo ci sia niente del genere, comunque ti conviene andare a controllare direttamente sul sito dell'intel (da una parte) e dell'amd (dall'altra), almeno per processori attuali.

Edit: alla fine ho deciso che comprerò un HD esterno (necessito di spazio per fare quanto sto per descrivere), formatterò con XP, darò un occhiata alle prestazioni nei giochi e poi farò un immagine del disco e ripeterò la stessa cosa con vista; se le prestazioni saranno equivalenti probabilmente terrò quest'ultimo, almeno fino a quando non mi farà venire l'esaurimento nervoso (cosa che prima o poi avverrà probabilmente :D)

Ricky78
27-08-2008, 16:01
sinceramente no...uno del genere per quando riguarda le gpu si...è nel primo post il link

Per i processori non credo ci sia niente del genere, comunque ti conviene andare a controllare direttamente sul sito dell'intel


http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili-Benchmark.6398.0.html

:read:

Ricky78
27-08-2008, 16:07
Una info: la mia ragazza ha fatto l'estensione della garanzia a 4 anni per l'Inspiron.

Mai si rompesse qualcosa telefona e vanno a casa sua a ripararlo o deve spedirlo??

ringogelso
27-08-2008, 16:11
Una persona che acquista la garanzia base di 1 anno può poi fare l'estensione a 3 o 4 prima della fine dell'anno?

Se sì, che si fa?
Si telefona ali commerciali Dell?
Quanto si paga?

Certo che può, devi contattare il tuo commerciale DELL che ti passerà una collega.
Io ho fatto l'estensione a giugno 2008 per tre anni fino giugno 2011 a 150€ circa ,ciao :D

ringogelso
27-08-2008, 16:24
Una info: la mia ragazza ha fatto l'estensione della garanzia a 4 anni per l'Inspiron.

Mai si rompesse qualcosa telefona e vanno a casa sua a ripararlo o deve spedirlo??

dipende dalla garanzia stipulata, ( con la mia come NBD - Next Business Day on-site ti assicurano l'assistenza di un tecnico a casa tua entro un giorno dalla chiamata)comunque se vai sul sito della dell , supporto/garanzia/ mi sembra, trovi tutto scritto ciao

CronoX
27-08-2008, 21:18
beh mi sa che quella classifica è un pò sballata...il t7500 al superpi 1mb fa 20/21 secondi e non 23!!!!così come il t7700 che fa tempi sui 19....

totinoo
27-08-2008, 22:53
ma voi riuscite ad impostare rmclock?
i voltaggi? i moltiplicatori?

ilguercio
28-08-2008, 00:53
ma voi riuscite ad impostare rmclock?
i voltaggi? i moltiplicatori?

Yes,hai settato mobile come tipo di cpu?

totinoo
28-08-2008, 08:14
Yes,hai settato mobile come tipo di cpu?

dove si setta?

ilguercio
28-08-2008, 11:55
dove si setta?

Advanced cpu settings
in basso trovi la scelta del tipo di cpu,forse è quello che ti blocca...

totinoo
28-08-2008, 13:33
salve, ho chiesto l'estenzione della garanzia, mi hanno fatto

Data fine garanzia: 03/10/2012
costo 156 euro iva compresa.

eè buono?
che tipo di cose comprende la garanzia?

grazie

CronoX
28-08-2008, 14:16
buono come prezzo....non so cosa comprende potevi chiedere al commerciale

totinoo
28-08-2008, 21:12
qualcuno puo' mettere i valroi di tensione impostati con RightMark ?
grazie mille

CronoX
30-08-2008, 15:14
non lo uso mi dispiace.

da egoista mi sono accorto che non aggiorno mai i driver per vista....:D :D
me ne accorgo ora a distanza di un anno dall'apertura del thread...ma comunque mi sa che non interessano a nessuno visto che mia nessuno me li ha chiesti...:sofico: :sofico: che figo!:sofico: :sofico:

David_jcd
30-08-2008, 18:41
non lo uso mi dispiace.

da egoista mi sono accorto che non aggiorno mai i driver per vista....:D :D
me ne accorgo ora a distanza di un anno dall'apertura del thread...ma comunque mi sa che non interessano a nessuno visto che mia nessuno me li ha chiesti...:sofico: :sofico: che figo!:sofico: :sofico:

Beh, mi sembra già tanto che posti i link a quelli di xp, noi con vista non possiamo mica pretendere che trovi anche i nostri!
Comunque, se ti andasse, apprezzeremmo moltissimo (almeno io si!).

CronoX
30-08-2008, 18:56
e io apprezzerei che lo facesse qualcun altro per me :sofico: :sofico: :sofico:

David_jcd
30-08-2008, 19:26
e io apprezzerei che lo facesse qualcun altro per me :sofico: :sofico: :sofico:

...giustamente!

zanardi84
31-08-2008, 10:59
Beh, da quello che sembrava, in questo Thread erano in maggioranza gli utilizzatori di XP. PErchè state passando a Vista? Vi state accorgendo che XP dopo un po' vi trasforma il C2D in un 286? grazie al suo fantastico degrado inarrestabile nonostante tools e utilities???

Ho sempre usato Vista. Prima di SP1 andava male. Lento e macchinoso. Dopo, grazie anche all'integrazione diretta nel dvd, si è trasformato in un sistema serio e decisamente sfruttabile (chi ha 4GB di ram li sfrutti con la 64 bit. Dovrebbe valere lo stesso seriale della 32 e le prestazioni sono ottime: ha avuto un boost notevolissimo).
I driver: li aggiorno poco. O meglio. Quello della Wifi 4965AGN di Intel non ha bisogno di aggiornamenti, tra le varie release non cambia niente. Andava benbe e va bene.
Per la vga non posso giudicare, la 8600GT non l'ho mai provata coi giochi. E i driver m'nteressa solo che siano stabili. Almeno per ora.
Audio tutto ok, tranne gli scatti a volte. Ma credo sia un problema non imputabile ai driver.
Chipset tutto ok senza aggiornamenti particolari. Penso di avere una release di inizio anno.
Intel Matrix storage driver: questo serve se avete Vista pre SP1 e lo volete installare evitando il processo d'integrazione. Vi risparmierà le BSOD in fase di boot al primo riavvio.

ilguercio
31-08-2008, 11:10
Audio tutto ok, tranne gli scatti a volte. Ma credo sia un problema non imputabile ai driver.


Che tipo di problemi hai?Vai a vedere che sono tipo i miei..

David_jcd
31-08-2008, 12:32
Intel Matrix storage driver

Non ho mai capito cosa sia: qualcuno me lo spiega?

Kino87
31-08-2008, 16:58
dovrebbero essere i driver del controller dell'HD... comunque: sono passato a vista (home premium); una giornata sana per installare, configurare e ripristinare tutto ma ora va bene... il problema è che da nuovo anche XP andava bene, tra 3 mesi ne riparleremo. Comunque diciamo che per ora sono soddisfatto.

Spiral
31-08-2008, 19:43
http://www.onehardware.it/24/05/2007/dell-e-linux-i-dettagli-dellofferta/

Qualcuno ha mai provato a chiedere informazioni in proposito al suo venditore per telefono al momento dell'acquisto?
Immagino che si potrebbe risparmiare qualcosa comprando un pc senza dovere pagare il solito pizzo alla microsoft...

Sul sito dell.it non è molto chiaro...

Kino87
01-09-2008, 11:10
http://www.onehardware.it/24/05/2007/dell-e-linux-i-dettagli-dellofferta/

Qualcuno ha mai provato a chiedere informazioni in proposito al suo venditore per telefono al momento dell'acquisto?
Immagino che si potrebbe risparmiare qualcosa comprando un pc senza dovere pagare il solito pizzo alla microsoft...

Sul sito dell.it non è molto chiaro...

non sono molto aggiornato, ma almeno una volta Ubuntu si poteva richiedere solo su modelli specifici (di fascia bassa); inoltre la differenza di prezzo era minima o addirittura inesistente dal momento che la dell permette, in fase di acquisto, il downgrade a vista home basic e che quest'ultimo costa tipo 5-10€ in versione OEM

CronoX
01-09-2008, 13:43
...giustamente!

quindi?!nessun volontario!?

Beh, da quello che sembrava, in questo Thread erano in maggioranza gli utilizzatori di XP. PErchè state passando a Vista? Vi state accorgendo che XP dopo un po' vi trasforma il C2D in un 286? grazie al suo fantastico degrado inarrestabile nonostante tools e utilities???


non stiamo passando a vista in massa...solo kino è stata vittima del virus vista32.Microsoft

Kino87
01-09-2008, 14:17
diciamo che gli sto dando una possibilità, come d'altra parte ho fatto all'inizio (ma ben la sicuro dietro una macchina virtuale e, PER ORA, sono abbastanza soddisfatto.. su alcune cose era meglio XP (consumo di risorse, compatibilità e stabilità di tutti i software), su altre è meglio Vista (reattività, stabilità generale dell'OS (e dei software recenti e programmati per vista)). Solo il tempo saprà dire se alla fine conviene rispetto ad XP (devo aspettare e vedere come si sporca il sistema). Comunque:
a) il sistema operativo principale sul mio pc rimane Arch
b) criticare un qualcosa per partito preso è sinonimo di scarsa apertura mentale e competenza. Se un sistema operativo è buono lo uso, indipendentemente da quello che si può dire. Su una macchina come la nostra (abbastanza potente e pienamente compatibile) mi sento di consigliarne (o quantomeno di non sconsigliarne) l'uso adesso come adesso.

Spiral
01-09-2008, 15:04
A voi capita mai che mettendo la mano sulla gratina della ventola a sinistra dopo avere lasciato il pc acceso per molte ore ( con utilizzo medio della CPU circa al 30% e ram 1,2 Gb su 2 totali) ci sia cosi caldo da non riuscire a tenerla perchè scotta?

Insomma... è normale o devo chiamare l'assistenza?

CronoX
01-09-2008, 18:37
arsa apertura mentale e competenza. Se un sistema operativo è buono lo uso, indipendentemente da quello che si può dire. Su una macchina come la nostra (abbastanza potente e pienamente compatibile) mi sento di consigliarne (o quantomeno di non sconsigliarne) l'uso adesso come adesso.

ma io scherzavo dai....

A voi capita mai che mettendo la mano sulla gratina della ventola a sinistra dopo avere lasciato il pc acceso per molte ore ( con utilizzo medio della CPU circa al 30% e ram 1,2 Gb su 2 totali) ci sia cosi caldo da non riuscire a tenerla perchè scotta?

Insomma... è normale o devo chiamare l'assistenza?

dai è normale

Kino87
01-09-2008, 20:32
ma io scherzavo dai....
Tranquillo :D era un discorso generico, non rivolto nel dettaglio a te ^_^ Sono solo stanco di sentire i fanboy linari, quelli di XP, quelli di Vista... Quelli della ps3 e quelli della xbox360... Quelli pro aifon, e quelli contro... c'è gente che parla per partito preso senza avere idea di ciò che dice... parla per "fede" (io veramente preferisco chiamarla ignoranza) e mi fa venire i nervi.
Lo so che tu nel caso specifico non lo sei, anche perchè mi risulta che tu vista l'abbia usato per tempo abbastanza lungo quindi hai tutto il diritto di eprimere giudizi... era solo un piccolo sfogo generico ^^

var
01-09-2008, 21:18
salve ragazzi, non vedendo un thread ufficiale sull'Inspiron 1525 posto qui.
mi è arrivato oggi un Inspiron 1525, ma ho notato che la batteria non riporta l'indicatore della carica residua - quello da utilizzare anche a PC spento e mostrato dall'immagine nel manuale: è normale? è capitato a qualcun'altro? sarei proprio orientato a chiedere una batteria come da specifiche...

saluti

drusillax89
01-09-2008, 21:38
la prima cosa da fare è chiamare l'assistenza, loro ti sapranno dire tutti i dettagli, qui nessuno mai ha lamentato il tuo stesso problema sul 1520 e 1500!!

var
01-09-2008, 21:59
la prima cosa da fare è chiamare l'assistenza, loro ti sapranno dire tutti i dettagli, qui nessuno mai ha lamentato il tuo stesso problema sul 1520 e 1500!!

grazie, sai darmi qualche coordinata per contattare l'assistenza?

saluti

CronoX
02-09-2008, 17:59
sul sito dell...sezione assistenza

CronoX
03-09-2008, 10:36
rivatuner 2.10:
http://www.hwupgrade.it/download/file/1306.html

nvidia bios editor:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2355.html

ma una volta editato il bios come lo installo?!

ilguercio
03-09-2008, 10:47
rivatuner 2.10:
http://www.hwupgrade.it/download/file/1306.html

nvidia bios editor:
http://www.hwupgrade.it/download/file/2355.html

ma una volta editato il bios come lo installo?!

Cioè?
Hai tutto nella tua guida
http://inspiron1520.pbwiki.com/Guida+all%27overclock+della+scheda+video

CronoX
03-09-2008, 10:55
ah non avevo visto che fosse lo stesso programma! :D

ilguercio
03-09-2008, 11:04
ah non avevo visto che fosse lo stesso programma! :D

:banned:

Mengloth
03-09-2008, 16:32
Salve a tutti. Vorrei sapere se ora, a un anno e piu di distanza dall'uscita del notebook, dove si può comprare nuovo. Grazie

totinoo
03-09-2008, 17:02
Salve a tutti. Vorrei sapere se ora, a un anno e piu di distanza dall'uscita del notebook, dove si può comprare nuovo. Grazie

sempre e' solo sul sito della dell...
ora cmq c'è l'evoluzione

nemesis-87
03-09-2008, 18:14
vorrei prendere il Vostro 1510..ma non ho fretta..dite di aspettare per un calo di prezzi/aumento di prestazioni oppure no?

Kino87
03-09-2008, 18:19
aspetterei.. è un brutto momento per cambiare, stanno cambiando piattaforma e i 1510 sono ancora basati sulla centrino... personalmente a questo punto aspetterei che escano i vostro i versione centrino2, quantomeno per una questione di espandibilità/mantenimento del prezzo in futuro... Inoltre le schede video che montano adesso fanno abbastanza pena, ma bisogna vedere se ci fai qualcosa o meno

edit: ho visto che su ebay, tramite venditori internazionali, si possono prendere dei T8300 a costo tuttosommato ridotto... sto pensando di regalarmene uno per il compleanno (tra un mesetto) e approfittarne per cambiare la pasta termoconduttiva su CPU e GPU con della artic silver 5... mhhh

nemesis-87
03-09-2008, 18:21
lo utilizzerei x uso d'ufficio e lavori grafici 2D per siti web

Mengloth
03-09-2008, 18:56
sempre e' solo sul sito della dell...
ora cmq c'è l'evoluzione

Ma non lo trovo!!!

CronoX
04-09-2008, 14:11
edit: ho visto che su ebay, tramite venditori internazionali, si possono prendere dei T8300 a costo tuttosommato ridotto... sto pensando di regalarmene uno per il compleanno (tra un mesetto) e approfittarne per cambiare la pasta termoconduttiva su CPU e GPU con della artic silver 5... mhhh

costo totale!?


mi è arrivato il telecomando!ottimo e nuovo!funziona bene con winamp!con wmp non bene ma tanto non lo uso...con vlc non funziona...meno male che ha i tasti del volume generale...peccato che non abbia il tasto di accensione e spegnimento!

David_jcd
04-09-2008, 14:58
...con vlc non funziona...puoi provare con media player classic... io per i film lo trovo più comodo...

CronoX
04-09-2008, 15:55
sarebbe windows media player 2?!

David_jcd
04-09-2008, 19:25
sarebbe windows media player 2?!

ehm, sinceramente non ti so rispondere, io l'ho trovato nel "k-lite codec pack" e mi ci sono trovato bene.
Su download.com è uno di quelli votati meglio!

Kino87
05-09-2008, 01:42
costo totale!?


sui 140€ con le spese di spedizione da taiwan; un filo di più se (ma non di molto) con CPU che si trovano negli USA

Teo_Teo
06-09-2008, 06:37
@ CronoX

Mi unisco a David nel richiederti se il telecomando funziona anche con media player classic (nulla a che vedere con wmp se non l'interfaccia grafica ereditata dal wmp che era su win 98).
Non mi dispiacerebbe nemmeno sapere se funge bene con DMD... anche se lo do quasi per scontato.

Avevo pensato anch'io all'acquisto... ma la Dell chiedeva troppi soldi per un aggeggino che tra materiali e manodopera dovrebbe costare sì e no 5€... Alla baia proprio non ci avevo pensato...

peccato che non abbia il tasto di accensione e spegnimento!

Va beh... tanto con DMD o con un qualsiasi altro media center dovresti essere in grado di comandare lo spegnimento del notebook... O sbaglio?

A proposito... Qualcuno mi sa consigliare un media center per Ubuntu?

CronoX
07-09-2008, 13:20
@ CronoX

Mi unisco a David nel richiederti se il telecomando funziona anche con media player classic (nulla a che vedere con wmp se non l'interfaccia grafica ereditata dal wmp che era su win 98).
Non mi dispiacerebbe nemmeno sapere se funge bene con DMD... anche se lo do quasi per scontato.

Avevo pensato anch'io all'acquisto... ma la Dell chiedeva troppi soldi per un aggeggino che tra materiali e manodopera dovrebbe costare sì e no 5€... Alla baia proprio non ci avevo pensato...



Va beh... tanto con DMD o con un qualsiasi altro media center dovresti essere in grado di comandare lo spegnimento del notebook... O sbaglio?

A proposito... Qualcuno mi sa consigliare un media center per Ubuntu?

media center per ubuntu :elisa (o una cosa del genere)

non ho il dmd per provare...e continuo a non capire cos'è il media player classic; fatemi vedere una screen per favore

patakji
07-09-2008, 13:45
Il media player ai tempi di win98 o giù di lì...

http://sourceforge.net/project/screenshots.php?group_id=82303&ssid=9259
http://www.videohelp.com/toolsimages/media_player_classic_220.jpg

CronoX
07-09-2008, 17:52
appunto windows media player 2...allora funziona:

play/pause
stop
volume +/-

non so se funziona il tasto avanti e dietro non riesco a creare una specie di playlist

ma si possono vedere i divx?!con che risultato in termini di qualità rispetto a vlc?!perchè se è così userò quello per vedere i film quando sono nel letto di sera...ah che bello...ahah...play/pausa senza arrivare al pc e premere backspace...ahah

Teo_Teo
08-09-2008, 06:32
Personalmente trovo media player classic più leggero di VLC.
Hai l'inconveniente che ti tocca installarti i codec (VLC arriva già completo di tutto), ma non è una cosa particolarmente negativa in quanto la stragrande maggiornaza dei pacchetti che ti installano i codec ti inclusono anche MPC.

Io, da quando l'ho scoperto, i divx li guardo solo con quello.

Insomma, in linea di massima mi sembra di capire che il telecomando funziona se fungono anche i tasti sul notebook...

Nota al contorno: quanto vi ci vuole a bootare Ubuntu?
Sono arrivato a poco più 40 di secondi (incluso log in) attivando il caricamento in parallelo dei servizi e disabilitando la ricerca delle interfacce di rete ma vorrei sapere se è possibile fare di meglio....

zanardi84
08-09-2008, 08:21
Nota al contorno: quanto vi ci vuole a bootare Ubuntu?
Sono arrivato a poco più 40 di secondi (incluso log in) attivando il caricamento in parallelo dei servizi e disabilitando la ricerca delle interfacce di rete ma vorrei sapere se è possibile fare di meglio....

Da dove le hai impostate queste opzioni? M'interesserebbe!

CronoX
08-09-2008, 09:45
Nota al contorno: quanto vi ci vuole a bootare Ubuntu?
Sono arrivato a poco più 40 di secondi (incluso log in) attivando il caricamento in parallelo dei servizi e disabilitando la ricerca delle interfacce di rete ma vorrei sapere se è possibile fare di meglio....

ubuntu è già ottimizzato (diciamo così),quindi applicando tutto quello che vuoi al max guadagni 5 secondi secondo me (anzi anche meno)
spero di non aver detto una cavolata

p.s
dove trovo i codec del mplayer 2?

Da dove le hai impostate queste opzioni? M'interesserebbe!

trovi mille guide se googli velocizzare avvio ubuntu,MA IO NON HO VISTO NESSUN MIGLIORAMENTO NEI TEMPI JURASSICI DI CARICAMENTO DEL MIO UBUNTU (90 SECONDI CIRCA)

Kaneda79
08-09-2008, 12:15
Da dove le hai impostate queste opzioni? M'interesserebbe!

dai un occhiata a questo PDF (http://www.tuxjournal.net/UbuntuHardy101.pdf) sfornato da tuxjournal; nella sezione dedicata all'ottimizzazione del sistema trovi piccoli consigli utili, compresi quelli che stai cercando. ma non aspettarti miracoli!
ciauz

CronoX
11-09-2008, 18:44
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816910

per i possessori di 8600 e 8400

totinoo
12-09-2008, 16:01
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1816910

per i possessori di 8600 e 8400

io ho chiamato dell ma dice che il 1520 non ha questo problema perchè ben areato.. solo che il problema non e' di surriscaldamento ma semplicemnte legato al ciclo freddo--caldo-- freddo prodotto dall'accensione e dallo spegnimento..
cmq ho comrpato 4 anni di garanzia cosi sto tranquillo.
magari provo a richiamare per avere info...

NVIDIA, class action in arrivo per le GPU fallate
http://punto-informatico.it/2402139/PI/News/nvidia-class-action-arrivo-gpu-fallate.aspx


inoltre una domanda, ma a voi quando l'accendente dice che non riconosce l'alimentatore?
a me ogni volta. alla fine ho disattivato da bios il riconoscimento cosi non da errori..
tutto sembra funzioanre.. ho anche camiato alimenttore (usando un altro uguale di un altro dell) ma il problema persiste

ilguercio
12-09-2008, 16:12
io ho chiamato dell ma dice che il 1520 non ha questo problema perchè ben areato.. solo che il problema non e' di surriscaldamento ma semplicemnte legato al ciclo freddo--caldo-- freddo prodotto dall'accensione e dallo spegnimento..
cmq ho comrpato 4 anni di garanzia cosi sto tranquillo.
magari provo a richiamare per avere info...

NVIDIA, class action in arrivo per le GPU fallate
http://punto-informatico.it/2402139/PI/News/nvidia-class-action-arrivo-gpu-fallate.aspx


inoltre una domanda, ma a voi quando l'accendente dice che non riconosce l'alimentatore?
a me ogni volta. alla fine ho disattivato da bios il riconoscimento cosi non da errori..
tutto sembra funzioanre.. ho anche camiato alimenttore (usando un altro uguale di un altro dell) ma il problema persiste
Alcuni hanno avuto il problema che dici col bios A06,come un mio amico che ha preso il pc con il t8300.Io invece mai avuti problemi nel riconoscimento dell'alimentatore.

totinoo
12-09-2008, 16:13
Alcuni hanno avuto il problema che dici col bios A06,come un mio amico che ha preso il pc con il t8300.Io invece mai avuti problemi nel riconoscimento dell'alimentatore.
mi sembra che ho l A09 o cmq l'ultimo

ilguercio
12-09-2008, 16:16
Ah io parlavo del 1500 per questo...:)

zanardi84
12-09-2008, 16:39
Oggi ho iniziato a giocare a Bioshock.
Premetto che a 1280x800 (non è la risoluzione nativa del mio schermo) tengo tutto attivo tranne vsync e AA. Impostato a DX10.
Sono un po' allarmato dal problema delle 8600M GT. Vorrei monitorare le temperature. Una volta, ai tempi della 6600GT si scaricava una chiave di registro che abilitava delle funzioni avanzate (non ricordo il nome però). Sapete se funziona (anche su Vista)?
Oppure che tool usare?

totinoo
12-09-2008, 16:41
Oggi ho iniziato a giocare a Bioshock.
Premetto che a 1280x800 (non è la risoluzione nativa del mio schermo) tengo tutto attivo tranne vsync e AA. Impostato a DX10.
Sono un po' allarmato dal problema delle 8600M GT. Vorrei monitorare le temperature. Una volta, ai tempi della 6600GT si scaricava una chiave di registro che abilitava delle funzioni avanzate (non ricordo il nome però). Sapete se funziona (anche su Vista)?
Oppure che tool usare?
cmq ripeto che il problema non sono le temperature elevate.. ma semplicemtne il ciclo freddo (da spento) caldo (da acceso) che si ha semplicemtne accendendo e spegnendo il pc...
se cercate in rete il problema e' ben descritto
i notebook dovrebbero soffrire di piu' proprio perchè si accendono e si spengono piu' volte...

David_jcd
12-09-2008, 17:24
io ho chiamato dell ma dice che il 1520 non ha questo problema perchè ben areato.. solo che il problema non e' di surriscaldamento ma semplicemnte legato al ciclo freddo--caldo-- freddo prodotto dall'accensione e dallo spegnimento..
cmq ho comrpato 4 anni di garanzia cosi sto tranquillo.
magari provo a richiamare per avere info...

NVIDIA, class action in arrivo per le GPU fallate
http://punto-informatico.it/2402139/PI/News/nvidia-class-action-arrivo-gpu-fallate.aspx


inoltre una domanda, ma a voi quando l'accendente dice che non riconosce l'alimentatore?
a me ogni volta. alla fine ho disattivato da bios il riconoscimento cosi non da errori..
tutto sembra funzioanre.. ho anche camiato alimenttore (usando un altro uguale di un altro dell) ma il problema persiste

attenzione che se gli dici di proseguire trascurando l'errore le prestazioni crollano, il mio superPI triplicava!!!!! Io spengo , stacco l'alimentatore e lo riattacco. Ma mi succede molto raramente.
Prova a fare un superpi e confronta il risultato con quelli che trovi sul web.

CronoX
12-09-2008, 21:04
dell parla a proposito della garanzia e della questione nvidia

http://direct2dell.com/one2one/archive/2008/09/12/nvidia-gpu-update-limited-warranty-enhancement-details.aspx

torellig
13-09-2008, 11:11
dell parla a proposito della garanzia e della questione nvidia

http://direct2dell.com/one2one/archive/2008/09/12/nvidia-gpu-update-limited-warranty-enhancement-details.aspx

Cronox, ieri sera stavo postando anche io lo stesso link, che mi sembra molto interessante, in quanto sposta di un anno la garanzia base, anche se solo limitatamente al problema GPU 8400.
Sicome lunedì devo ordinare un vostro 1500, mi ai dire se questa estensione è valida anche per l'Italia? sarebbe immorale se non lo fosse, visto che la GPU difettosa la montano loro...

ciao

torellig
13-09-2008, 11:44
in ogni caso non riesco a capire COME MAI Dell continui a montare queste GPU difettose; è ridicolo suggerire un aggiornamento di bios e/o prolungare la garanzia.. Io lo uso per lavoro. Se mi si pianta, che faccio? aspetto che Dell me lo aggiusti?
Cronox, e se per precauzione optassi per un Vostro con un integrato X3100?

ciao

lupoal
13-09-2008, 12:32
scusate ma io non capisco... please help
il problema sta nelle temperature troppo alte raggiunte dalle GPU (e allora il bios aggiornato che aumenta la velocita della ventola magari serve) o sta nello stress meccanico del ciclo caldo-freddo che ho ogni volta che accendo/spengo il pc? in questo caso... lo stress del caldo/freddo inizia da quale differenza di temperatura fra caldo e freddo? ma soprattutto... non e' chiaro... e' il cliclo caldo/freddo... o e' il numero di cicli che puo' sopportare la GPU prima di saltare (a prescindere dal salto termico)???

[leggermente OT] io che ho un Vostro 1700... con 8600M GT... secondo voi sono esente dal casino (visto che Dell cita solo il 1710) oppure no? qualcuno ha info piu chiare in merito?

[momento di lotta di classe] l'estensione della garanzia di 1 anno mi pare una puttanata... io lo uso per lavorare... la soluzione seria sarebbe che Dell intervenisse, in garanzia, con sostituzione della scheda video con prodotto di pari prestazioni... se non e' fattibile sostituisce il pc con unita di pari prestazioni... le spese le paga Nvidia... altrimenti, signori miei, nelle chiappe lo pigliamo sempre solo noi

torellig
13-09-2008, 15:55
scusate ma io non capisco... please help
il problema sta nelle temperature troppo alte raggiunte dalle GPU (e allora il bios aggiornato che aumenta la velocita della ventola magari serve) o sta nello stress meccanico del ciclo caldo-freddo che ho ogni volta che accendo/spengo il pc? in questo caso... lo stress del caldo/freddo inizia da quale differenza di temperatura fra caldo e freddo? ma soprattutto... non e' chiaro... e' il cliclo caldo/freddo... o e' il numero di cicli che puo' sopportare la GPU prima di saltare (a prescindere dal salto termico)???


a quello che si legge sui vari forum e pure sul blog della Dell, il problema è proprio la criticità ( random?) della GPU della Nvidia, con caduta delle quotazioni in borsa della Nvidia stessa. Pare che subito l'HP abbia provveduto ad ampliare la garanzia, seguita a denti strtti ora, pare, dalla Dell. Ovvio che la responsabilità sia della Nvidia, che ha prodotto (o fatto produrre) chip difettosi!!! l'escamotage introdotto con l'ultimo bios, controllando le temperature, NON modifica, a mio giudizio, il problema di fondo di un chip difettoso. E' scandaloso che continuino a montarlo. Punto e basta.


[leggermente OT] io che ho un Vostro 1700... con 8600M GT... secondo voi sono esente dal casino (visto che Dell cita solo il 1710) oppure no? qualcuno ha info piu chiare in merito?

a quel che si legge l'8600 e l'8400 rientrano tra quelli difettosi, quindi credo che anche il Vostro 1710 sia a rischio. La Dell è molto taciturna e sibillina sulla cosa.

se leggi ciò che scrive Lionel, capo blog della Dell:

The truth is that the majority of customers with NVIDIA GPUs will never experience any video-related problems due to this issue. Unfortunately, that means we'll need to troubleshoot before we replace any hardware.
So if you do start to experience any intermittent video issues, contacting Tech Support is the right thing to do.

dice solo che il difetto di queste GPU si manifesta "raramente" ( anche se le lamentele sui forum Dell sono in verità tantissime...)
Quindi loro non ti cambiano nulla a priori. Ma tu devi aspettare il crash e allora, forse, ti sistemano il pc. (negli USA...e in Italia?)
Assurdo...
Per le auto, di solito se c'è una segnalazione di un un difetto, vengono richiamate tutte le macchine e sistemate. O mi sbaglio?


[momento di lotta di classe] l'estensione della garanzia di 1 anno mi pare una puttanata... io lo uso per lavorare... la soluzione seria sarebbe che Dell intervenisse, in garanzia, con sostituzione della scheda video con prodotto di pari prestazioni... se non e' fattibile sostituisce il pc con unita di pari prestazioni... le spese le paga Nvidia... altrimenti, signori miei, nelle chiappe lo pigliamo sempre solo noi

infatti, è quel che penso anche io. E siccome in nessun post, anche americano, la Dell risponde alla domanda se monta ancora chip teoricamente difettosi, era per questo che pensavo di fare nell'ordine un downgrade all'X3100, schifoso, ma almeno non mi si pianta sul più bello..

faccio bene?
pareri?

ilguercio
13-09-2008, 16:01
Quando c'è un outing cosi evidente si dovrebbe fare come i richiami delle automobili.Segnalo le partite fallate e copro a mie spese le spedizioni e le riparazioni.Cazzi di Nvidia se hanno sbagliato,sempre che non sia allarmismo e basta...se nvidia ha fatto cacchiate nelle fabbriche..beh,che paghino come paghiamo noi...

Kino87
13-09-2008, 16:54
comunque la cosa è problematica per me che ho scelto questo notebook soprattutto per la scheda video più che dignitosa... con un X3100 personalmente non ci faccio niente il notebook in quanto tale perde parecchio senso; altre schede video o sono incompatibili per questione di calore generato (vedasi nvidia 8800 o ati 3870 che su 15" quasi non esistono e quando ci sono vengono messe su sistemi ingegnerizzati apposta per ospitarle) o hanno prestazioni decisamente inferiori (hd2600, che nel migliore dei casi va una metà della 8600gt)

David_jcd
13-09-2008, 17:04
comunque la cosa è problematica per me che ho scelto questo notebook soprattutto per la scheda video più che dignitosa... con un X3100 personalmente non ci faccio niente il notebook in quanto tale perde parecchio senso;
beh, il notebook in quanto tale ha senso se viene portato in giro per lavoro/studio, non è mai stato una macchina da gioco!

torellig
13-09-2008, 17:32
sempre che non sia allarmismo e basta...se nvidia ha fatto cacchiate nelle fabbriche..beh,che paghino come paghiamo noi...

altro che allarmismo!!

ti riporto una recente intervista, 26 agosto 2008, a Jen-Hsun Huang, chief executive of Nvidia

VB: What are you doing about the flawed (difettose) chips?

JH: The first person in the world that talked about the chip issue was me, right? I issued a press release and took a $200 million reserve. Our customers asked us why we did that. The reason is this. The logic is impeccable. It is just messy. We know there are failures associated with our chips. We know it has to do with the design of a notebook. Depending on the design of the thermal interface material, a heat pipe, the fan and its location near the CPU — depending on all that stuff — sometimes it will fail. Most of the notebooks are fine. Some have this problem. I tell the computer maker. Let’s fix that, no questions asked. I just sell a chip for $20 and might have to spend $200 to repair a notebook. No one has ever done that. The reason is I don’t want the consumers to have to fight in the process. Our customers believe it is the right thing now. Our competition wants to stir it up. We have a higher failure rate than we would like.

VB: Who is responsible?

JH: This industry standard process has been used to make billions of chips. It’s just in this unhappy circumstance where it can cause problems. I’m going to stand up and say I’m responsible. The (computer makers) are also standing up.


Se ha messo via 200 milioni di dollari per precauzione, ci sarà un motivo, non credi??
dice anche : I'm responsible. perchè allora non tutelare tutti gli utenti di queste "sfortunate" chips??

CronoX
13-09-2008, 17:59
VOGLIO RICORDARE TUTTI CHE FIN'ORA NON HO MAI LETTO DI SURRISCALDAMENTI SU MODELLI DELL APPAR
TE L'XPS 1530!!!

magari rinnovano la garanzia,a me è scaduta a luglio


inoltre qui:
http://direct2dell.com/one2one/archive/2008/09/12/nvidia-gpu-update-limited-warranty-enhancement-details.aspx

nella lista c'è solo il 1400 e il 1420 dei notebook della generazione 1500/1520/1700/1720;questo perchè il 1420 è più piccolo ed il calore non viene dissipato come sui modelli citati prima a dimostrazione che il bug c'è anche sui nostri;

cliccando sui modelli di pc nella notizia sul blog dell si va a finire ad una pagina di scaricamento del bios quindi risolvono col classico ventola sempre attaccata o quasi

Kino87
13-09-2008, 18:18
beh, il notebook in quanto tale ha senso se viene portato in giro per lavoro/studio, non è mai stato una macchina da gioco!

vero, ma io ci faccio grafica 3d e devo portarmelo all'università... poi il fatto di poterlo usare anche per qualche lan ogni tanto è un bel bonus

David_jcd
13-09-2008, 18:59
vero, ma io ci faccio grafica 3d e devo portarmelo all'università... poi il fatto di poterlo usare anche per qualche lan ogni tanto è un bel bonus

ah, ok!

-Dan-
13-09-2008, 20:12
io ho chiamato dell ma dice che il 1520 non ha questo problema perchè ben areato.. solo che il problema non e' di surriscaldamento ma semplicemnte legato al ciclo freddo--caldo-- freddo prodotto dall'accensione e dallo spegnimento..
cmq ho comrpato 4 anni di garanzia cosi sto tranquillo.
magari provo a richiamare per avere info...

NVIDIA, class action in arrivo per le GPU fallate
http://punto-informatico.it/2402139/PI/News/nvidia-class-action-arrivo-gpu-fallate.aspx


inoltre una domanda, ma a voi quando l'accendente dice che non riconosce l'alimentatore?
a me ogni volta. alla fine ho disattivato da bios il riconoscimento cosi non da errori..
tutto sembra funzioanre.. ho anche camiato alimenttore (usando un altro uguale di un altro dell) ma il problema persistesi io ho notato ke accade quando non stacco il pc dall'alimentatore dopo l'uso... in pratica se accendo il pc già collegato all'alimentatore dà il problema, mentre se lo stacco lo rimetto e accendo non lo da... non so se è semplicemente una coincidenza

-Dan-
13-09-2008, 20:15
attenzione che se gli dici di proseguire trascurando l'errore le prestazioni crollano, il mio superPI triplicava!!!!! Io spengo , stacco l'alimentatore e lo riattacco. Ma mi succede molto raramente.
Prova a fare un superpi e confronta il risultato con quelli che trovi sul web.io senza volerlo ho premuto il tasto che non mi avrebbe più avvertito del problema... è possibile riabilitare la schermata?

David_jcd
13-09-2008, 20:43
io senza volerlo ho premuto il tasto che non mi avrebbe più avvertito del problema... è possibile riabilitare la schermata?

dal bios si può, se non ricordo male. Non vorrei fare terrorismo psicologico, però, prova prima col superPI, se i risultati sono quelli attesi puoi andare tranquillo.

torellig
14-09-2008, 17:57
sul sito italiano della Dell non si fa ancora nessun accenno all'estensione della garanzia per coprire le GPU difettose, si fa solo un link ad un vecchio post (agosto) del solito Lionel del blog ufficiale Dell

E' notizia dei giorni scorsi che negli USA un gruppo di legali ha iniziato una class action contro Nvidia per aver nascosto la cosa per quasi un anno.
http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=2580&tag=nl.e550
http://arstechnica.com/news.ars/post/20080910-nvidia-sued-over-notebook-gpu-failures.html

E' probabile che Nvidia ( e Dell e HP) negli USA possano passare dei brutti guai.
Basta leggere il form 8-k che Nvdia ha dovuto fare per evitare guai peggiori di fronte alla giustizia americana..
http://www.sec.gov/Archives/edgar/data/1045810/000119312508145974/d8k.htm

Di certo il trucchetto del BIOS nuovo serve solo a ritardare la morte della GPU, magari oltre questa aggiunta di garanzia di un anno.. così i fregati son solo gli utenti..

davanti a questo scenario, io mi chiedo come sia possibile che Dell continui a vendere il Vostro 1510 con questa GPU ( che nessuno dice ufficialmente essere stata corretta...!!)

Chiedo agli utenti più esperti di me di questo thread, dato che devo ordinare nei prossimi giorni un notebook, e pensavo al Vostro 1510, per precauzione, visto che lo uso per lavoro e non per giocare ( al massimo potrei vedere qualche DVD) mi conviene stare sulla configurazione T5870 X3100 250 GB HD da 449 euro + IVA ( o T5670 2048 MB 160 GB x 3100 a 399 + IVA), invece di scegliere una configurazione con 8400GS ( T8100 3072 MB 320 GB 8400GS a 549 + IVA) ?

Se il commerciale mi garantisse una garanzia almeno di due anni gratis, è preferibile scegliere cmq la configurazione con la 8400GS, sperando che in queste settimane abbiano risolto in qualche modo il problema ?

ilguercio
14-09-2008, 18:01
Se il problema c'è,persiste su tutti i modelli di gpu visto che IMHO ormai non si producono più G84 e tutte le gpu disponibili sono diciamo cosi "di magazzino".Per cui...io ti direi di stare sulla X3100 anche perchè cosi risparmi e consumi meno e meno calore fai...

CronoX
14-09-2008, 18:21
sul sito italiano della Dell non si fa ancora nessun accenno all'estensione della garanzia per coprire le GPU difettose, si fa solo un link ad un vecchio post (agosto) del solito Lionel del blog ufficiale Dell

E' notizia dei giorni scorsi che negli USA un gruppo di legali ha iniziato una class action contro Nvidia per aver nascosto la cosa per quasi un anno.
http://blogs.zdnet.com/hardware/?p=2580&tag=nl.e550
http://arstechnica.com/news.ars/post/20080910-nvidia-sued-over-notebook-gpu-failures.html

E' probabile che Nvidia ( e Dell e HP) negli USA possano passare dei brutti guai.
Basta leggere il form 8-k che Nvdia ha dovuto fare per evitare guai peggiori di fronte alla giustizia americana..
http://www.sec.gov/Archives/edgar/data/1045810/000119312508145974/d8k.htm

Di certo il trucchetto del BIOS nuovo serve solo a ritardare la morte della GPU, magari oltre questa aggiunta di garanzia di un anno.. così i fregati son solo gli utenti..

davanti a questo scenario, io mi chiedo come sia possibile che Dell continui a vendere il Vostro 1510 con questa GPU ( che nessuno dice ufficialmente essere stata corretta...!!)

Chiedo agli utenti più esperti di me di questo thread, dato che devo ordinare nei prossimi giorni un notebook, e pensavo al Vostro 1510, per precauzione, visto che lo uso per lavoro e non per giocare ( al massimo potrei vedere qualche DVD) mi conviene stare sulla configurazione T5870 X3100 250 GB HD da 449 euro + IVA ( o T5670 2048 MB 160 GB x 3100 a 399 + IVA), invece di scegliere una configurazione con 8400GS ( T8100 3072 MB 320 GB 8400GS a 549 + IVA) ?

Se il commerciale mi garantisse una garanzia almeno di due anni gratis, è preferibile scegliere cmq la configurazione con la 8400GS, sperando che in queste settimane abbiano risolto in qualche modo il problema ?

Se il problema c'è,persiste su tutti i modelli di gpu visto che IMHO ormai non si producono più G84 e tutte le gpu disponibili sono diciamo cosi "di magazzino".Per cui...io ti direi di stare sulla X3100 anche perchè cosi risparmi e consumi meno e meno calore fai...

io dico prendi uno con la serie 9xxx

Kino87
14-09-2008, 23:00
Consiglio personale: i commerciali non sono automi, sono persone in carne e ossa e cercano di accontentare il cliente: digli di partire dalla configurazione da 549€ (quella con 8400gs) e, dal momento che hai letto dei problemi con il g84, digli che desideri fare un downgrade della scheda video e farci montare una x3100 (fra l'altro: la x3100 non è integrata nel chipset della scheda madre? in tal caso: tutti i notebook centrino, dotati o meno di scheda video dedicata, non saranno dotati ANCHE di una scheda video Intel (differente a seconda della versione della piattaforma)?)

patakji
15-09-2008, 14:05
Sinceramente non credo... ci saranno schede madri con chip intel integrato e schede madri senza.
Comunque a quanto ho capito è un problema di temperature, il chip nvidia scalda molto, se ben dissipato non dovrebbero esserci problemi, rimarrebbe comunque nell'ambito delle proprie temperature di esercizio, se mal dissipato invece si arriva al blocco.
Io non mi preoccuperei troppo...

matteo39
19-09-2008, 13:09
scusate la domanda da niubbo (ma lo sono). Vorrei sostituire il mio (ridicolo) hard disk da 80 gb. è l'unica cosa su cui avevo risparmiato l'anno scorso quando mi sono fatto l'inspiron 1520.... Quali sono le caratteristiche che devo tenere in considerazione affinche il mio acquisto sia assolutamente compatibile sul 1520?

girovagando un po il web ho visto questo:
SEAGATE - MOMENTUS 7200.2 200GB 16MB 2.5 SATA 11MS 7200RPM
potrebbe andare?

ilguercio
19-09-2008, 13:28
scusate la domanda da niubbo (ma lo sono). Vorrei sostituire il mio (ridicolo) hard disk da 80 gb. è l'unica cosa su cui avevo risparmiato l'anno scorso quando mi sono fatto l'inspiron 1520.... Quali sono le caratteristiche che devo tenere in considerazione affinche il mio acquisto sia assolutamente compatibile sul 1520?

girovagando un po il web ho visto questo:
SEAGATE - MOMENTUS 7200.2 200GB 16MB 2.5 SATA 11MS 7200RPM
potrebbe andare?

Nessuna controindicazione perticolare,da 7200 è ottimo e anche la capacità va bene.Vai tranquillo,oltretutto come sai l'HD si estrae e sostituisce con facilità senza smontare mezzo mondo;)

CronoX
19-09-2008, 13:49
ottimo hard disk!il migliore forse dei 7200rpm

matteo39
19-09-2008, 13:58
mai visto un forum dove ti rispondono cosi velocemente... quasi quasi divento un utente affezionato....
grazie per le risposte e per la guida presente in questo topic....

CronoX
19-09-2008, 14:09
:D :D

patakji
19-09-2008, 23:44
girovagando un po il web ho visto questo:
SEAGATE - MOMENTUS 7200.2 200GB 16MB 2.5 SATA 11MS 7200RPM
potrebbe andare?

Io ho comprato il notebook con questo hd, è una bomba :D
molto silenzioso e performante, per quel che vale l'hd ha il valore più alto di tutti nell'indice di prestazioni di windows... per quel che vale, cioè niente!


attenzione che se gli dici di proseguire trascurando l'errore le prestazioni crollano, il mio superPI triplicava!!!!!

Azz... oggi me l'ha fatto per la prima volta da 8 mesi che ho il pc e gli ho detto di ignorare l'errore!
Spero di risolvere con un riavvio, che dici? In effetti le prestazioni mi pare si siano un po'degradate.

Ricky78
20-09-2008, 02:10
Scusate...


la mia ragazza ha un Inspiron 1525... con batteria 6 celle.
E' andata all'estero e senza alimentatore durava una sega (un'ora e mezza max.) con sistema appena formattato e solo wireless...

Mi ritorna e guardo la batteria: Capacity 41W... :eek:

Ma mica sono tutte da 56W le 6 celle??

Grazie

David_jcd
20-09-2008, 08:34
Io ho comprato il notebook con questo hd, è una bomba :D
molto silenzioso e performante, per quel che vale l'hd ha il valore più alto di tutti nell'indice di prestazioni di windows... per quel che vale, cioè niente!



Azz... oggi me l'ha fatto per la prima volta da 8 mesi che ho il pc e gli ho detto di ignorare l'errore!
Spero di risolvere con un riavvio, che dici? In effetti le prestazioni mi pare si siano un po'degradate.

prova a spegnere, scollogare e ricollegare l'alimentatore e riaccendere. Poi vedi cosa ti dice il superPI. Altrimenti si risolve dal bios, nel caso gli abbia detto di ignorarlo sempre...

patakji
20-09-2008, 09:59
Ok ho scaricato superpi, mi dici a che valore lo devo impostare per fare la prova e che risultati hai ottenuto tu per favore?

sasa81
20-09-2008, 10:23
Buongiorno a tutti, ho un problema all'avvio di win.
In avvio ho schermata blu e il sistema si riavvia con nuova schermata blu.
tutto ciò dopo aver avviato per sbaglio ieri sera mediadirect dal tasto casetta(è partito regolarmente ma forse ho forzato lo spegnimento).
Il mio sistema è impostato in modo che da menu di grub possa scegliere win xp, ubuntu o mediadirect.
é un problema di mbr risolvibile o devo formattare la partizione di xp?

grazie a tutti

Pavel Jesper
20-09-2008, 10:29
ciao a tutti, ho un problema col vostro 1500

spesso, mentre scrivo (es. una stringa nella barra di ricerca di google), si cancella tutto... oppure, mentre scrivo qualcosa il puntatore si sposta su un'altra riga oppure torna indietro di qualche parola... e comincio a scrivere boiate :D

cosa fare per ovviare al problema?
grazie

:-)

David_jcd
20-09-2008, 11:15
ciao a tutti, ho un problema col vostro 1500

spesso, mentre scrivo (es. una stringa nella barra di ricerca di google), si cancella tutto... oppure, mentre scrivo qualcosa il puntatore si sposta su un'altra riga oppure torna indietro di qualche parola... e comincio a scrivere boiate :D

cosa fare per ovviare al problema?
grazie

:-)
Sei sicuro che non sia dovuto al fatto che inavvertitamente tocchi il touchpad?

CONDOR89
20-09-2008, 11:22
Sei sicuro che non sia dovuto al fatto che inavvertitamente tocchi il touchpad?

cosa che i primi tempi succedeva a me... :sofico:

Pavel Jesper
20-09-2008, 11:22
non saprei... ma il touchpad non si può disattivare (tanto uso il mouse)?
come?

Ricky78
20-09-2008, 11:24
Scusate...


la mia ragazza ha un Inspiron 1525... con batteria 6 celle.
E' andata all'estero e senza alimentatore durava una sega (un'ora e mezza max.) con sistema appena formattato e solo wireless...

Mi ritorna e guardo la batteria: Capacity 41W... :eek:

Ma mica sono tutte da 56W le 6 celle??

Grazie

up

patakji
20-09-2008, 12:21
cosa che i primi tempi succedeva a me... :sofico:

Si succedeva anche a me... anch'io adesso uso il mouse e tutto fila liscio.
Il touchpad lo puoi disattivare da Pannello di controllo.

zanardi84
20-09-2008, 13:28
Buongiorno a tutti, ho un problema all'avvio di win.
In avvio ho schermata blu e il sistema si riavvia con nuova schermata blu.
tutto ciò dopo aver avviato per sbaglio ieri sera mediadirect dal tasto casetta(è partito regolarmente ma forse ho forzato lo spegnimento).
Il mio sistema è impostato in modo che da menu di grub possa scegliere win xp, ubuntu o mediadirect.
é un problema di mbr risolvibile o devo formattare la partizione di xp?

grazie a tutti

Mhh, potresti provare a usare il cd di ubuntu facendolo avviare come live, poi entri nel terminale e recuperi grub.

i comandi sono:

sudo grub

find /boot/grub/stage1

root hd(0,x) dove x è il numero della partizione in cui hai installato ubuntu (puoi risalire se apri il tool per partizionare sempre contenuto nella live di ubuntu)

setup hd(0) per installare grub nell'mbr.

quit per uscire da grub

Poi chiudi il terminale e riavvia sperando che sia andato tutto bene. Altrimenti mi sa che devi iniziare da zero.

totinoo
20-09-2008, 13:40
ho formattato ma no nriesco a trovare i driver del bluetooth, qualcuno sarebbe cosi gentile da indicarmi il link cosi da scaricarlo?
sul sito dell dell non ho trovato niente
grazie mille,

sasa81
20-09-2008, 13:53
grazie per la risposta zanardi, ma non penso sia un problema di grub...
dal menu di grub posso selezionare ubuntu winxp e mediadirect e solo se seleziono questi ultimi due, dopo il logo di caricamento xp, ho schermata blu.
Ubuntu gira regolare.
cmq sono riuscito ad avviare xp per ora....ho riavviato dal tasto casetta dmd e successivamente avviato normalmente...non so ancora se il problema si ripresenterà...vedremo

Pavel Jesper
20-09-2008, 15:44
Si succedeva anche a me... anch'io adesso uso il mouse e tutto fila liscio.
Il touchpad lo puoi disattivare da Pannello di controllo.

qualcuno ricorda i passaggi esatti?
ho cercato un po', ma niente.

grazie :-)

CronoX
20-09-2008, 16:28
Qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/3684.html) disponibile hard drive inspector per notebook...finalmente fa settare le prestazioni del disco ed il risparmio energetico!potenza al max!chissà se ottengo risultati migliori con hdtune...affinchè i parametri smart e le statistiche siano corrette tenetelo qualche ora aperto..ovviamente il servizio sempre attivo...

data di rottura del mio hd 2013!!

ilguercio
20-09-2008, 16:33
Qui (http://www.hwupgrade.it/download/file/3684.html) disponibile hard drive inspector per notebook...finalmente fa settare le prestazioni del disco ed il risparmio energetico!potenza al max!chissà se ottengo risultati migliori con hdtune...affinchè i parametri smart e le statistiche siano corrette tenetelo qualche ora aperto..ovviamente il servizio sempre attivo...

data di rottura del mio hd 2013!!

Chissà se mi dice a che età muoio...lo devo provare :sofico:

CronoX
20-09-2008, 16:35
Chissà se mi dice a che età muoio...

:doh:

Ricky78
20-09-2008, 17:43
Qualcuno mi può rispondere?! :rolleyes:

CronoX
20-09-2008, 18:31
io non ti so rispondere...ho la 9 celle

tehblizz
21-09-2008, 12:23
Uffa che balle, ho formattato il pc e adesso non trovo più i driver della scheda esterna Creative SoundBlaster Live! 24bit.. :mc: :mc:

Il pc è tornato ad essere veloce finalmente :D

zanardi84
22-09-2008, 08:06
I risultati di HD Inspector non sono molto buoni sul mio Vostro (Preso a dicembre 2007)

Ecco i risultati

http://img227.imageshack.us/img227/9577/immaginemd0.jpg

Kino87
22-09-2008, 12:24
non è molto incoraggiante.. ho l'impressione che anche il mio hd sia decaduto un pò nel corso dell'anno (e qualcosa, visto che l'ho preso ad agosto) di vita del portatile, ma ad occhio direi che non è nulla di preoccupante (è solo diventato un pò più rumoroso, a livello di prestazioni mi pare apposto). Comunque sono sempre più convinto che a parità di utilizzo windows (sia xp che vista, ma per motivi differenti) trattino gli hd molto peggio di linux... mah... quando comincierà a dare segni di cedimento valuterò l'acquisto di un SSD.. se resiste ancora uno o due anni ci sono buone possibilità che possa prendere un ssd MLC di capacità simile al disco attuale spendendo una cifra ragionevole

matteo39
22-09-2008, 13:41
boh, io lo uso da luglio 2007, ora lo vloglio cambiare ma non certo perchè mi è decaduto... ma per motivi di spazio. tra l'altro ho fattoanche degli esperimenti con un OS (hackintosh) che, purtroppo, non è in grado di spegnermi perfettamente il pc alla chiusura della sessione. pensavo che questo problema, alla lunga, mi danneggiasse proprio l'hard disk e invece niente, l'harddisk è ancora perfetto...solo troppo piccolo...

CronoX
22-09-2008, 13:56
se voi vi allarmate io cosa dovrei fare???e immaginate che i grafici partono da aprile eh!non da agosto 2007!
cavolo ma ogni volta mi da dei parametri diversi ragazzi!provate anche voi!
ora mi dice data di rottura non definita...bah...poco affidabile

http://img114.imageshack.us/img114/7915/shot0006ub2.jpg
http://img114.imageshack.us/img114/3434/shot0007fv7.jpg
http://img114.imageshack.us/img114/5083/shot0009yj8.jpg
http://img114.imageshack.us/img114/152/shot0010qm0.jpg
http://img390.imageshack.us/img390/70/shot0011gq0.jpg


vedete qui il nuovo mostro dell
http://notebookitalia.it/workstation-dell-precision-m6400-processori-quad-core-schermi-rgbled.html#josc3354

totinoo
22-09-2008, 14:24
si infatti, secondo me e' un programma poco affidabile

matteo39
22-09-2008, 18:04
vedete qui il nuovo mostro dell
http://notebookitalia.it/workstation-dell-precision-m6400-processori-quad-core-schermi-rgbled.html#josc3354

:sbavvv:

comincio a risparmiare...

p.s.si ma poi con un notebook cosi che faccio?! potrei coordinare una missione della nasa comodamente dal salotto di casa...:D

David_jcd
22-09-2008, 18:56
vedete qui il nuovo mostro dell
http://notebookitalia.it/workstation-dell-precision-m6400-processori-quad-core-schermi-rgbled.html#josc3354

mi piace di più l'attuale xps...

CronoX
22-09-2008, 19:04
:sbavvv:

comincio a risparmiare...

p.s.si ma poi con un notebook cosi che faccio?! potrei coordinare una missione della nasa comodamente dal salotto di casa...:D

questo l'xps se lo mangia....3000euro??!?

Kino87
22-09-2008, 21:02
questo l'xps se lo mangia....3000euro??!?

anche di più credo... 1000€ minimo andranno solo sul processore, e altrettanti sulla scheda video... comunque ovviamente dipende dalla configurazione, quella sarà il top di gamma (magari con 16gb di ram.. ddr3? in tal caso credo proprio che anche quelli costino veramente tanto)

Ricky78
22-09-2008, 21:35
Ragazzi,
vorrei mettere sull'Inspiron 1525 la scheda Intel Wireless N 4965 invece della Dell 1510...

1) Sapete dirmi quale dei tre cavi sulla sinistra è il terzo cavo antenna da collegare alla scheda Intel (che ha 3 connettori invece di 2 come la Dell)?

http://img151.imageshack.us/img151/9417/img1510ai3.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=img1510ai3.jpg)

2) In che ordine devo essere messi i cavi?
Cioè, che colori sono associati all'1, al 2 e al 3 della scheda Intel?

http://img88.imageshack.us/img88/833/hpwifimpcieintel4965agsi8.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=hpwifimpcieintel4965agsi8.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

CronoX
22-09-2008, 21:58
:sbavvv: pazzooooo!ahaha

irK
22-09-2008, 23:02
scusatemi ragazzi, ma questo thread vale anche per Inspiron 1525?

Kino87
22-09-2008, 23:17
scusatemi ragazzi, ma questo thread vale anche per Inspiron 1525?

in teoria no, in pratica abbiamo adottato anche i 1525isti :D

Kino87
22-09-2008, 23:28
Ragazzi,
vorrei mettere sull'Inspiron 1525 la scheda Intel Wireless N 4965 invece della Dell 1510...

1) Sapete dirmi quale dei tre cavi sulla sinistra è il terzo cavo antenna da collegare alla scheda Intel (che ha 3 connettori invece di 2 come la Dell)?

http://img151.imageshack.us/img151/9417/img1510ai3.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=img1510ai3.jpg)

2) In che ordine devo essere messi i cavi?
Cioè, che colori sono associati all'1, al 2 e al 3 della scheda Intel?

http://img88.imageshack.us/img88/833/hpwifimpcieintel4965agsi8.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=hpwifimpcieintel4965agsi8.jpg)http://img88.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

dunque... non prendere quanto dico per oro colato perchè non ho ricavato queste informazioni da alcuna guida ne altro, ma solo dal mio buon senso.
Sul modulo wi-fi sono stampate delle frecciettine (nel tuo caso bianco e nero) in corrispondenza dell'innesto delle antenne, queste indicano il colore del cavo che va attaccato. Dopo aver cercato una foto della 4965agn che montano sui dell posso dire che PROBABILMENTE la terza antenna è quella blu (che a buon senso fra l'altro è anche l'unica scelta logica, perchè mai dovrebbero esserci 2 antenne con lo stesso colore?). Per far meglio capire posto un paio di foto prese rispettivamente dal sito della dell (manuale per l'assemblaggio del 1525) e da ebay (modulo 4965 della dell)

http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1525/en/SM/wan_lan5.jpg
Qui si vedono bene come sono disposte le freccie (ma d'altra parte si vedeva anche sulla foto da te pubblicata) in relazione ai cavi

http://img.auctiva.com/imgdata/8/5/9/5/7/4/webimg/167731129_tp.jpg
Questo è l'aspetto che ha un modulo 4965 della dell (fra l'altro.. costano poco! quasi quasi un pensierino ce lo faccio sperando che vada meglio della 3954)
Quindi ricapitolando
1 > bianco
2 > nero
3 > blu

edit: scusate il doppio post, ho clickato su reply anzichè su edit

Ricky78
23-09-2008, 00:30
Intanto grazie mille per la risposta!

Ma il blu non è per il bluetooth?

Guarda il mio Dell Studio... ha il cavo blu proprio all'altezza dello slot per il Bluetooth e un cavo grigio proprio dietro alla scheda Dell...

http://img178.imageshack.us/img178/7581/img1499tm2.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=img1499tm2.jpg)


p.s.
Mi confermi che anche l'Inspiron ha 3 antenne e non due (come mi ha detto un utente...)?

Kino87
23-09-2008, 01:19
Intanto grazie mille per la risposta!

Ma il blu non è per il bluetooth?

Guarda il mio Dell Studio... ha il cavo blu proprio all'altezza dello slot per il Bluetooth e un cavo grigio proprio dietro alla scheda Dell...

http://img178.imageshack.us/img178/7581/img1499tm2.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=img1499tm2.jpg)


p.s.
Mi confermi che anche l'Inspiron ha 3 antenne e non due (come mi ha detto un utente...)?

mah, sinceramente non saprei a questo punto, come ti ho detto ho fatto solo delle ipotesi basate sul buon senso, se vuoi delle certezze in senso stretto dovresti convincere qualcuno (magari con un 1525 e non un 1520) e il modulo wi-fi che vuoi installare ad aprire il computer e dare un occhiata all'interno; comunque credo che le freccine disegnate sul modulo intel abbiano un certo senso e non siano messe così a casaccio. Per il resto, si.. ovviamente anche l'inspiron ha 3 antenne, ammesso che si usi il modulo intel... il numero di antenne è determinato dal modulo diciamo (anche perchè ho letto da qualche parte di moduli intel a cui s'era staccata una delle 3 antenne e che avevano perso di prestazioni in maniera a dir poco mostruosa)

matteo39
23-09-2008, 07:09
ricky, di dove sei? te ne fai qualcosa della dell? perche se sei vicino a casa mia e non te ne fai niente della scheda wifi cambiata io sarei interessato....
fammi sapere. ciao

jackgavra
23-09-2008, 09:38
Off topic avendo adottato il 1525, qualcuno sa dove posso trovare valide immagini che mi permettano di decidere se la cover Blossom è sul violaceo o sul fucsia????
Help me, devo prendere un 1525!!!!

CronoX
23-09-2008, 18:39
violaceo secondo me...comunque sul sito dell hai visto?!vedi anche su google immagini

David_jcd
23-09-2008, 20:09
ciao!

Qualcuno di voi ha rimosso il fischio delle cuffie col metodo del nastro isolante?
Se si:
Ha funzionato?
E la garanzia?
Io ho provato a mettere a lavorare il procio con un superpi, ma il fischio è scomparso solo dalla cuffietta destra ed è comunque rimasto un fruscio di sottofondo... Il nastro isolante risolve?

Grazie!!!!

Kino87
23-09-2008, 20:26
fruscio e fischio sono 2 cose diverse, il fischio si toglie isolandolo, il fruscio ne dubito (o forse è il contrario.. ho sempre avuto dubbi sul fatto che il classico whine dei c2d potesse essere risolto semplicemente con un pò di nastro isolante, se così fosse tutte le case che hanno notebook afflitti da questo problema (cioè molte) avrebbero da licenziare un paio di ingegneri...). Comunque nel mio caso particolare il fischio è risolvibile da software, il problema è che viene fatto con il processore con un carico compreso tra il 5 e il 15% quando si trova a potenza piena (condizione che non dovrebbe presentarsi in teoria visto che con carichi così bassi è inutile tenere la CPU a frequenza massima bruciando un fottio di batteria)... Sotto linux mi è bastato installare e configurare bene l'acpi e cpufreq per la gestione delle frequenze della cpu (poi il kernel è sufficientemente intelligente da gestire bene la CPU eliminando, di fatto, il whine), con XP mi sono dovuto arrangiare in modo da mantenere effettivamente l'uso di processore allo 0% quando non facevo niente; ad ogni modo si dovrebbe poter risolvere il tutto usando un programma che sorpassa il sistema operativo per la gestione delle frequenze della CPU e configurarlo come si deve

David_jcd
23-09-2008, 20:44
fruscio e fischio sono 2 cose diverse, il fischio si toglie isolandolo, il fruscio ne dubito (o forse è il contrario.. ho sempre avuto dubbi sul fatto che il classico whine dei c2d potesse essere risolto semplicemente con un pò di nastro isolante, se così fosse tutte le case che hanno notebook afflitti da questo problema (cioè molte) avrebbero da licenziare un paio di ingegneri...). Comunque nel mio caso particolare il fischio è risolvibile da software, il problema è che viene fatto con il processore con un carico compreso tra il 5 e il 15% quando si trova a potenza piena (condizione che non dovrebbe presentarsi in teoria visto che con carichi così bassi è inutile tenere la CPU a frequenza massima bruciando un fottio di batteria)... Sotto linux mi è bastato installare e configurare bene l'acpi e cpufreq per la gestione delle frequenze della cpu (poi il kernel è sufficientemente intelligente da gestire bene la CPU eliminando, di fatto, il whine), con XP mi sono dovuto arrangiare in modo da mantenere effettivamente l'uso di processore allo 0% quando non facevo niente; ad ogni modo si dovrebbe poter risolvere il tutto usando un programma che sorpassa il sistema operativo per la gestione delle frequenze della CPU e configurarlo come si deve
Grazie... Peccato che sono un utente windows affezionato (più per necessità che altro). Fare in modo che la cpu resti a zero quando non faccio niente non penso che mi aiuti, perchè se non faccio niente non sto davanti al computer con le cuffiette:D !!!
Mi sa che aspetterò lo scadere della garanzia e isolerò col nastro. Se ci sono altre testimonianze sono tutto orecchi!

matteo39
24-09-2008, 07:30
Nessuna controindicazione perticolare,da 7200 è ottimo e anche la capacità va bene.Vai tranquillo,oltretutto come sai l'HD si estrae e sostituisce con facilità senza smontare mezzo mondo;)
ottimo hard disk!il migliore forse dei 7200rpm

installato e perfettamente funzionante! http://colombo-bt.org/Smileys/Emoticon/pirate_corsair.gif

ilguercio
24-09-2008, 08:06
installato e perfettamente funzionante! http://colombo-bt.org/Smileys/Emoticon/pirate_corsair.gif

Ottimo,dicci se noti(dovresti) miglioramenti tangibili:cool:

matteo39
24-09-2008, 08:24
beh, l'indice prestazioni di windows è gia cambiato guadagnando 0,5 punti.
Per il resto sto ancora testando, pero sicuramente ho piu spazio e potro finalmente installare i miei tre sistemi senza piu stare stretto. sono curioso di testarlo sotto leopard: prima infatti con xbench (per quanto non del tutto affidabile) mi dava risultati pessimi proprio sull'hard disk.

P.S. ma è cosi semplice cambiare hard disk anche sugli altri portatili?

ilguercio
24-09-2008, 08:26
beh, l'indice prestazioni di windows è gia cambiato guadagnando 0,5 punti.
Per il resto sto ancora testando, pero sicuramente ho piu spazio e potro finalmente installare i miei tre sistemi senza piu stare stretto. sono curioso di testarlo sotto leopard: prima infatti con xbench (per quanto non del tutto affidabile) mi dava risultati pessimi proprio sull'hard disk.

P.S. ma è cosi semplice cambiare hard disk anche sugli altri portatili?

Non lo so,ma non credo sia impossibile sugli altri.Sul vostro è una cavolata però:sofico:

CronoX
24-09-2008, 09:23
si di solito è così semplice..

Matteo77
24-09-2008, 13:45
ciao!

Qualcuno di voi ha rimosso il fischio delle cuffie col metodo del nastro isolante?
Se si:
Ha funzionato?
E la garanzia?
Io ho provato a mettere a lavorare il procio con un superpi, ma il fischio è scomparso solo dalla cuffietta destra ed è comunque rimasto un fruscio di sottofondo... Il nastro isolante risolve?

Grazie!!!!

Io avevo il rumore sia in cuffia che avvicinando l'orecchio alla tastiera... chiamatelo come volete, non sono un esperto, ma erano identici, coincidenti e mi stavano sulle palle!
Mi hanno proposto di sostituire la scheda madre con quella nuova, l'ho fatto 3 settimane prima della scadenza della garanzia: ora sulle cuffie ho il silenzio assoluto, a orecchio nudo nulla è cambiato. Il tecnico (venuto il giorno dopo la chiamata) mi ha detto che era dovuto alla vibrazione di una componete della scheda madre legata con alla tensione dell'alimentazione o qualcosa del genere (mi ha pure spiegato e fatto vedere i gingilli che secondo lui erano i responsabili, ma non è il mio mestiere); non so se avete ragione voi o lui ma il problema l'ho risolto! :D
Dimenticavo: ho un Vostro 1500 acquistato ad agosto 2007 e i "cavi mal isolati" sono rimasti tali e quali dopo l'intervento. Ottima assistenza come sempre e il tecnico ha pure pazientato mentre facevo le foto al case spogliato da tutto... è stata dura assistere allo sventramento del mio piccolino

Ricky78
25-09-2008, 00:02
mah, sinceramente non saprei a questo punto, come ti ho detto ho fatto solo delle ipotesi basate sul buon senso, se vuoi delle certezze in senso stretto dovresti convincere qualcuno (magari con un 1525 e non un 1520) e il modulo wi-fi che vuoi installare ad aprire il computer e dare un occhiata all'interno; comunque credo che le freccine disegnate sul modulo intel abbiano un certo senso e non siano messe così a casaccio. Per il resto, si.. ovviamente anche l'inspiron ha 3 antenne, ammesso che si usi il modulo intel... il numero di antenne è determinato dal modulo diciamo (anche perchè ho letto da qualche parte di moduli intel a cui s'era staccata una delle 3 antenne e che avevano perso di prestazioni in maniera a dir poco mostruosa)

Quindi ipotizzi che essendo nato il 1525 con la Dell 1510 non ha la terza antenna?

Kino87
25-09-2008, 00:26
Quindi ipotizzi che essendo nato il 1525 con la Dell 1510 non ha la terza antenna?

no, intendevo dire che tutti i notebook provvisti di 4965 sono dotati di 3 antenne, e probabilmente la semplice predisposizione al modulo li fa costruire con 3 antenne, vengano queste utilizzate o meno (credo che gli costerebbe di più fare 2 catene produttive distinte che non mettere sempre 3 antenne). Io ho aperto il mio notebook (sportellino :P) per dare un occhiata, purtroppo avendo una 3954 sono nella tua stessa condizione, ovvero il modulo usa due sole antenne.. devi chiedere a qualcuno con una 4965 di farti questo favore (per dover di cronaca: non è niente di difficile, basta aprire uno degli sportellini sul retro e il gioco è fatto: una vite e via, poi si richiude allo stesso modo.. non si invalida la garanzia ne altro)

CronoX
25-09-2008, 00:59
lo faccio io però fatemi vedere una foto dello sportellino

patakji
25-09-2008, 10:05
Mi hanno proposto di sostituire la scheda madre con quella nuova, l'ho fatto 3 settimane prima della scadenza della garanzia: ora sulle cuffie ho il silenzio assoluto, a orecchio nudo nulla è cambiato.

Ciao Matteo, quindi tu il portatile l'avevi comprato circa un anno fa?!?
Cosa gli hai detto per convincerli a risolvere il problema? Quasi quasi ci provo anch'io...

Kino87
25-09-2008, 11:23
lo faccio io però fatemi vedere una foto dello sportellino

sul vostro 1500 ci sono 2 sportellini sul fondo, uno al centro, più o meno in corrispondenza del mousepad, che contiene uno dei due moduli di ram e l'altro sul fianco destro, con su appiccicata l'etichetta di windows OEM che è quello che contiene i vari moduli di connettività (N.B. Ci sono 3 moduli che è possibile mettere, uno mi pare di capire che sia il modem HSDPA, uno è il wi-fi e l'altro non ho ben capito, ma dubito sia il bluetooth visto che quello dovrebbe trovarsi sopra, sotto il pannello del tasto d'accensione)

matteo39
25-09-2008, 14:00
sma dubito sia il bluetooth visto che quello dovrebbe trovarsi sopra, sotto il pannello del tasto d'accensione)
confermo che il bluetooth si trova sotto il pannello con il tasto d'accensione

totinoo
25-09-2008, 18:08
RmClock, qualcuno posta che valori di tensione ha impostato?
io ho un t7500

Sc8rpIoN_Tf
25-09-2008, 18:42
Ciao a tutti...vi volevo chiedere..sul vostro 1500 con la 8600 gt che drv video usate? ho ancora quelli messi diciamo a gennaio..i 169.09

Magari qualcuno sta usando qualcosa di più aggiornato?? con che cosa vi trovate bene? uso questi drv in accoppiata con rina turner per un pò di over clock..

Grazie a tutti per le risposte..Ciaooo

CronoX
25-09-2008, 22:53
http://img254.imageshack.us/img254/3950/dsc08136ry9.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/576/dsc08138ze7.jpg
http://img257.imageshack.us/img257/1341/dsc08140lz4.jpg

quindi ha 3 antenneeeee :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Kino87
25-09-2008, 23:02
http://img254.imageshack.us/img254/3950/dsc08136ry9.jpg
http://img254.imageshack.us/img254/576/dsc08138ze7.jpg
http://img257.imageshack.us/img257/1341/dsc08140lz4.jpg

quindi ha 3 antenneeeee :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

un bel grazie a Crono che si è arrovellato con me per tutta la serata per la configurazione della schedina e che poi ha risolto aprendo il proprio portatile :D L'unico problema ora è: non vedo antenne grigie nella foto postata dal diretto interessato ^^"

David_jcd
26-09-2008, 10:33
Ciao a tutti...vi volevo chiedere..sul vostro 1500 con la 8600 gt che drv video usate? ho ancora quelli messi diciamo a gennaio..i 169.09

Magari qualcuno sta usando qualcosa di più aggiornato?? con che cosa vi trovate bene? uso questi drv in accoppiata con rina turner per un pò di over clock..

Grazie a tutti per le risposte..Ciaooo

qyelli di laptopvideo2go

Matteo77
26-09-2008, 13:45
Ciao Matteo, quindi tu il portatile l'avevi comprato circa un anno fa?!?
Cosa gli hai detto per convincerli a risolvere il problema? Quasi quasi ci provo anch'io...

le telefonate sono state molteplici a partire da ottobre dell'anno scorso, c'è un thread sul fischio. all'inizio sono stati vaghi poi quando è uscita la scheda madre nuova si sono proposti loro senza chiedere nulla. io proverei prima di metterci le mani di persona, anche perché dopo aver visto il tecnico smontare il vostro ho preso paura... è un po' un casino

patakji
26-09-2008, 13:59
Proverò a chiamarli allora lamentandomi della cosa e proponendogli il cambio della scheda madre, non sarebbe male risolvere il problema senza ricorrere ad rmclock e simili...
Per il portatile smontato non c'è problema, dopo un paio di giorni dal suo arrivo mi sono fatto montare un pannello lcd nuovo perchè il precedente era veramente indecente, adesso tocca alla parte inferiore!

vincenzo.ser
29-09-2008, 17:21
ogni volta che inserisco un cd nel drive rulla in maniera che sembra anomala ma poi, quando avvia la lettura, non noto alcun problema e posso ascoltare la musica senza percepire alcun disturbo.
tra l'altro, ho notato che se si avvia real player con il cd inserito scatta un qualche conflitto: in sintesi, realplayer si blocca ed il drive comincia a rullare rumorosamente.

Circa il rumore quando si inserisce il cd, è già successo a qualcuno di voi?
Qualcuno ha delle indicazioni sulla faccenda?


Grazie delle risposte

Dell Vostro 1500 Vista business sp1 - Drive TSST -

CronoX
29-09-2008, 21:15
a me fa casino solo con i dvd di winmagazine...ahah

vincenzo.ser
30-09-2008, 20:37
Il rumore che sento quando gira dà l'impressione che il disco (cd) "gratti" o sfreghi contro qualcosa.

Comunque, mi pare di capire che più che un problema del drive, il fatto di rullare (ovvero far casino) può dipendere dal supporto mal digerito.

In effetti non ho fatto molti esperimenti in tal senso, ma devo provarci e ti farò sapere.

killercode
01-10-2008, 11:27
Dopo un'anno di felice convivenza tra il mio Vostro 1500 e linux mi sono trovato costretto a reinstallare Vista, l'installazione è perfetta però dopo, precisamente dopo il download e l'installazione (automatica) degli aggiornamenti non si avvia più, cioè parte il boot di windows, appare una schermata blu per un secondo (non riesco a leggere) e si riavvia. Qualcuno conosce il problema e magari la soluzione?

Kino87
01-10-2008, 12:11
Dopo un'anno di felice convivenza tra il mio Vostro 1500 e linux mi sono trovato costretto a reinstallare Vista, l'installazione è perfetta però dopo, precisamente dopo il download e l'installazione (automatica) degli aggiornamenti non si avvia più, cioè parte il boot di windows, appare una schermata blu per un secondo (non riesco a leggere) e si riavvia. Qualcuno conosce il problema e magari la soluzione?

si, sono i driver del chipset di gestione del disco che vengono mal digeriti con l'installazione del SP1: ripristina il sistema ad una configurazione in cui funzionava (l'ho fatto, anche se non ricordo come ^^") e scarica dal sito della intel il matrix storage data; dopo averlo installato potrai scaricare gli aggiornamenti senza tanti problemi

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=1809&DwnldID=14794&strOSs=164&OSFullName=Windows%20Vista*%2032&lang=eng questo dovrebbe essere il link diretto al download, ma non sono sicurissimo sia quello giusto ^^"

CronoX
01-10-2008, 14:21
vorrei smontare la tastiera per pulirla...arrivo ad un certo punto però dove c'è un connettore che non so come staccare dalla tastiera...io vorrei smontarla al punto tale da metterla sotto l'acqua...se po fa?:D

ilguercio
01-10-2008, 14:26
vorrei smontare la tastiera per pulirla...arrivo ad un certo punto però dove c'è un connettore che non so come staccare dalla tastiera...io vorrei smontarla al punto tale da metterla sotto l'acqua...se po fa?:D

Crono,non credo ci siano grosse controindicazioni a lavarla a patto che dopo fai asciugare tutto bene.Il connettore della tastiera(quello piatto)va prima sbloccato facendo leva sulla parte superiore del connettore stesso e alzandolo...

matteo39
01-10-2008, 14:26
vorrei smontare la tastiera per pulirla...arrivo ad un certo punto però dove c'è un connettore che non so come staccare dalla tastiera...io vorrei smontarla al punto tale da metterla sotto l'acqua...se po fa?:D

guarda qui (http://support.euro.dell.com/support/edocs/systems/ins1520/it/om_it/html/parts.htm#wp740026)

CronoX
01-10-2008, 14:41
http://corrispondenze.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/34897/inchino.jpg

ilguercio
01-10-2008, 14:42
http://corrispondenze.ilcannocchiale.it/mediamanager/sys.user/34897/inchino.jpg

:confused:
Io finora l'ho pulita solo con una pezzetta in microfibra con un poco di sgrassatore...

Kino87
01-10-2008, 14:47
:confused:
Io finora l'ho pulita solo con una pezzetta in microfibra con un poco di sgrassatore...

suppongo abbia sbagliato thread :D Ad ogni modo: non sono molto convinto del pulire la tastiera, soprattutto in acqua... oddio, io ho il portatile da agosto e lo uso veramente tanto, quindi potete immaginarvi in che stato è la tastiera (vi basti sapere che tutti i tasti o quasi, una volta satinati, sono diventati perfettamente lucidi dove sono solito battere) ma tuttosommato la sporcizia della tastiera è una cosa puramente estetica e l'idea di smontarla e sottoporla a stress inutili con prodotti per pulirla che poi non si riescono mai a togliere perfettamente e pressioni sui tasti maggiori a quelle usuali non mi piace un granchè... e poi si sa, i computer sono costituzionalmente zozzi :D

ilguercio
01-10-2008, 14:55
suppongo abbia sbagliato thread :D Ad ogni modo: non sono molto convinto del pulire la tastiera, soprattutto in acqua... oddio, io ho il portatile da agosto e lo uso veramente tanto, quindi potete immaginarvi in che stato è la tastiera (vi basti sapere che tutti i tasti o quasi, una volta satinati, sono diventati perfettamente lucidi dove sono solito battere) ma tuttosommato la sporcizia della tastiera è una cosa puramente estetica e l'idea di smontarla e sottoporla a stress inutili con prodotti per pulirla che poi non si riescono mai a togliere perfettamente e pressioni sui tasti maggiori a quelle usuali non mi piace un granchè... e poi si sa, i computer sono costituzionalmente zozzi :D

Si ma basta spegnere e passarci sopra uno straccetto umido con dello sgrassatore e poi dare una bella soffiatona dall'alto,per non alzare i tasti e rischiare di farli staccare.A me è bastato...

taz81
01-10-2008, 14:59
sapete se aggiorneranno internamente i VOSTRO 1510 e 1710 con Centrino2? dico "internamente" perchè esteticamente il restyling è stato fatto e mi piace molto..

killercode
01-10-2008, 15:57
si, sono i driver del chipset di gestione del disco che vengono mal digeriti con l'installazione del SP1: ripristina il sistema ad una configurazione in cui funzionava (l'ho fatto, anche se non ricordo come ^^") e scarica dal sito della intel il matrix storage data; dopo averlo installato potrai scaricare gli aggiornamenti senza tanti problemi

http://downloadcenter.intel.com/Detail_Desc.aspx?agr=Y&ProductID=1809&DwnldID=14794&strOSs=164&OSFullName=Windows%20Vista*%2032&lang=eng questo dovrebbe essere il link diretto al download, ma non sono sicurissimo sia quello giusto ^^"

Grazie, avevo già scaricato tutti i driver dal sito ufficiale dell, però avevo riavviato per installare gli aggiornamenti prima di installare i driver ed ecco il problema :doh:

Kino87
01-10-2008, 16:29
Grazie, avevo già scaricato tutti i driver dal sito ufficiale dell, però avevo riavviato per installare gli aggiornamenti prima di installare i driver ed ecco il problema :doh:

ocio che quelli del sito della dell non hanno un installer e vanno installati manualmente.. ti conviene usare quelli che stanno sul sito della intel

nemesis-87
01-10-2008, 17:35
qualcuno sa spiegarmi come mai il prezzo del Vostro 1510 è aumentato di 100€ circa?!non dovrebbero diminuire?

CronoX
01-10-2008, 21:31
la mia tastiera ed il pc sono puliti....il fatto è che in mezzo ai tasti c'è polvere..comunque ho fatto con un compressore...ah la foto era un inchino per dire grazie...:D :D :D

qualcuno sa spiegarmi come mai il prezzo del Vostro 1510 è aumentato di 100€ circa?!non dovrebbero diminuire?

è un mondo difficile capo

^free^
02-10-2008, 17:22
Dovrei comprare un 1525 per la mia ragazza ma ho bisogno del vostro aiuto per configurarlo...

Premetto che lo utilizzarebbe con Office, Internet e programmi di statistica
quindi non ha bisogno di un processore esoso


Questa è la configurazione che ho scelto:

PROCESSORE Processore Intel® Core™ 2 Duo T5800 (2,00 GHz, cache 2 MB,667 MHz) modifica
SISTEMA OPERATIVO Windows Vista® Home Premium SP1 autentico - italiano modifica
SOFTWARE MICROSOFT Microsoft® Works 9.0/ Italiano (non include Microsoft® Word) modifica
WEBCAM Webcam da 2.0 megapixel NON inclusa modifica
SCELTA COLORI Commotion Design con finitura personalizzata ultra lucida modifica
SUPPORTO HARDWARE 1 anno di garanzia base modifica
Raccomandato da Dell
Proteggi il tuo investimento :
con 3 anni di supporto hardware per i privati ; il servizio garantisce intervento anche la sera ed il sabato.



Upgrade to 3 anni di supporto a domicilio, inclusi sabato e orari serali [aggiungi 149,00 € 129,00 € o 4 €/mese-1]


LCD Schermo panoramico WXGA (1440x900) TFT da 15,4" con TrueLife™ modifica
MEMORIA SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 667 MHz [2 x 1024] modifica
UNITÀ DISCO RIGIDO Disco rigido SATA da 250 GB e 5400 rpm modifica
SCHEDA GRAFICA Intel® Graphic Media Accelerator X3100 integrato modifica
UNITÀ OTTICHE Unità ottica DVD+/-RW 8x con software modifica
BATTERIA PRINCIPALE 6-cell battery modifica
Accessori
BORSE Nessuna borsa modifica
BLUETOOTH Modulo Dell™ Wireless 355 Bluetooth 2.0 (fino a 3 Mb/s), velocità avanzata trasm. Dati - Eur modifica
CONNETTIVITÀ WIRELESS Scheda mini Dell™ Wireless 1395 802.11b/g - Europa modifica
Servizi e Software
SUPPORTO DANNI ACCIDENTALI Nessun supporto per danni accidentali modifica
SOFTWARE DI SICUREZZA Nessun software di sicurezza e antivirus, ita

Avrei un paio di domande:

1) Qual è il colore Viola della cover??? Come si chiama nel configuratore?
2) Il Display è meglio 1440 o 1280? Tenete sempre presente che utilizza Office... non so se 1440 è "troppo" definito e renderebbe le icone e i menu poco leggibili...
3) La batteria a 6 celle arriva a 2 ore?


Grazie a tutti :)

Kino87
02-10-2008, 18:24
Dovrei comprare un 1525 per la mia ragazza ma ho bisogno del vostro aiuto per configurarlo...

Premetto che lo utilizzarebbe con Office, Internet e programmi di statistica
quindi non ha bisogno di un processore esoso


Questa è la configurazione che ho scelto:



Avrei un paio di domande:

1) Qual è il colore Viola della cover??? Come si chiama nel configuratore?
2) Il Display è meglio 1440 o 1280? Tenete sempre presente che utilizza Office... non so se 1440 è "troppo" definito e renderebbe le icone e i menu poco leggibili...
3) La batteria a 6 celle arriva a 2 ore?


Grazie a tutti :)

1) boh :look:
2) il 1440, il 1280 non ha una buona qualità, comunque se dovesse trovare scritte e icone troppo piccole può sempre aumentare i DPI dei caratteri sotto windows e risolverebbe agilmente... mio fratello ha il 1680 e va benissimo
3) considerando l'assenza di una scheda video dedicata direi di si, anche se non ci metterei la mano sul fuoco.. diciamo che dipende dall'utilizzo che ne fa e da parametri come la luminosità a cui è impostato lo schermo. un altra cosa: non ho informazioni a riguardo ma ho il sospetto che il processore non utilizzi il processo produttivo a 45nm dei moderni T8x00 e T9x00, se così fosse anche avendo poca cache e una frequenza relativamente bassa potrebbe consumare di più di processori più potenti, ti consiglio di informarti

CONDOR89
02-10-2008, 21:08
ragazzi...

http://img374.imageshack.us/img374/5309/02102008040si2.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=02102008040si2.jpg)http://img374.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img516.imageshack.us/img516/3150/02102008039nb6.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=02102008039nb6.jpg)http://img516.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ecco cosa mi è successo tempo fa con il portatile...

come si nota si sono formate due bolle d'aria e mi hanno rovinato la verniciatura...

sarà un difetto di verniciatura che ha causato ciò?

come mi devo comportare ora...

grazie per i consigli... ;)

David_jcd
02-10-2008, 21:12
ragazzi...

http://img374.imageshack.us/img374/5309/02102008040si2.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=02102008040si2.jpg)http://img374.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img516.imageshack.us/img516/3150/02102008039nb6.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=02102008039nb6.jpg)http://img516.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ecco cosa mi è successo tempo fa con il portatile...

come si nota si sono formate due bolle d'aria e mi hanno rovinato la verniciatura...

sarà un difetto di verniciatura che ha causato ciò?

come mi devo comportare ora...

grazie per i consigli... ;)
Prova a chiedere la sostituzione in garanzia del coperchio.

CONDOR89
02-10-2008, 21:19
Prova a chiedere la sostituzione in garanzia del coperchio.

eh proverò...

però che sfiga... scommetto sono l'unico ad avere un difetto del genere... azz

Kino87
02-10-2008, 21:43
eh proverò...

però che sfiga... scommetto sono l'unico ad avere un difetto del genere... azz

è un vostro 1500 quello? Comunque chiama l'assistenza, se è ancora in garanzia ti sostituiscono la copertura.. pochi cazzi, è un evidente difetto di fabbricazione... è probabile che ti chiederanno le foto, ma bene o male le hai già fatte :P

^free^
03-10-2008, 07:54
nessuno sa dirmi come si chiama la cover viola nel configuratore?

CONDOR89
03-10-2008, 11:37
è un vostro 1500 quello? Comunque chiama l'assistenza, se è ancora in garanzia ti sostituiscono la copertura.. pochi cazzi, è un evidente difetto di fabbricazione... è probabile che ti chiederanno le foto, ma bene o male le hai già fatte :P

è un Inspiron 1520...

CronoX
03-10-2008, 14:12
ragazzi...

http://img374.imageshack.us/img374/5309/02102008040si2.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=02102008040si2.jpg)http://img374.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img516.imageshack.us/img516/3150/02102008039nb6.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=02102008039nb6.jpg)http://img516.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

ecco cosa mi è successo tempo fa con il portatile...


ma affrettati a chiamare la dell al posto di scrivere qui!

CONDOR89
03-10-2008, 14:29
sisi... quando ho tempo chiamo... ;)

CronoX
03-10-2008, 22:35
trovalo il tempo

sono usciti driver synaptic che dovrebbero attivare su windows la funzione finger flick ma a me non funziona...provate voi?

http://www.gadgetblog.it/post/6250/synaptic-rende-avanzati-i-suoi-toucpad/last?message=accepted#add_comment

matteo39
04-10-2008, 08:56
non noto sostanziali differenze...
..giuro che ho googolato "Two-Finger Flick" ma se devo essere sincero non ho capito bene cosa mi dovrei aspettare...

vincenzo.ser
04-10-2008, 22:24
trovalo il tempo

sono usciti driver synaptic che dovrebbero attivare su windows la funzione finger flick ma a me non funziona...provate voi?

http://www.gadgetblog.it/post/6250/synaptic-rende-avanzati-i-suoi-toucpad/last?message=accepted#add_comment

Ho il vostro 1500 da febbraio e, come ho letto in un altro thread, anch'io credo di aver capito che questa novità vada bene solo sui nuovi touchpad.

Ma se così è, allora il download a chi serve?
Comunque cercherò di sapere qualcosa in più perché è una cosa molto interessante.
La dell non ne sa niente?

Kino87
05-10-2008, 02:30
io posso solo dire che da linux lo scroll con due dita funziona da una vita, con modelli ben più vecchi di questi (e con il Vostro 1500 che ho funziona perfettamente); quindi la limitazione non credo sia in hardware.

vincenzo.ser
05-10-2008, 08:55
Ho l'impressione che i driver messi a disposizione siano soltanto quelli "normali" per il funzionamento del touchpad e non quelli che introducono le novità di cui parliamo.

^free^
05-10-2008, 14:28
nessuno sa dirmi come si chiama la cover viola nel configuratore?

up :help:

Kaneda79
05-10-2008, 15:08
trovalo il tempo

sono usciti driver synaptic che dovrebbero attivare su windows la funzione finger flick ma a me non funziona...provate voi?

http://www.gadgetblog.it/post/6250/synaptic-rende-avanzati-i-suoi-toucpad/last?message=accepted#add_comment

ciao cronox, anch'io ho trovato la notizia (e il tuo intervento), ma anche nel mio caso non funziona nulla. I driver disponibili sul sito synaptic sono più vecchi di quelli offerti sul sito della Dell e inoltre non riconoscono la periferica come touchpad, ma come un comune mouse... per il momento è solo un press release, a quanto pare, perché a sentir loro dovrebbe funzionare su qualunque dispositivo esistente prodotto dal loro.
ciauz

Kino87
05-10-2008, 15:37
up :help:

evidentemente no.. ma chiedere al commerciale quando fai l'ordine? ^^"
Comunque ad occhio e croce dovrebbe trattarsi del rosa confetto visto che l'alternativa è il rosso rubino, solo che secondo me è un viola più chiaro di quello che appare in alcune foto: sono colori satinati e la tonalità cambia parecchio a seconda della luce

matteo39
05-10-2008, 15:46
I driver disponibili sul sito synaptic sono più vecchi di quelli offerti sul sito della Dell
ciauz
sul sito della dell c'è la versione 10.1.2
dal sito Synaptics scarichi invece la versione 10.1.8

Kaneda79
06-10-2008, 20:34
sul sito della dell c'è la versione 10.1.2
dal sito Synaptics scarichi invece la versione 10.1.8

ops, hai ragione, mi sono fatto trarre in inganno dalla data di rilascio.
ciauz

CronoX
07-10-2008, 23:41
io ho messo quella del sito synaptic ma non vanno comunque

vincenzo.ser
08-10-2008, 21:36
Trovati!

Chi prova per primo?


http://www.sendspace.com/file/9n9c6i
http://mihd.net/42vtopk
http://www.zshare.net/download/16723733e5e7459f/

vincenzo.ser
08-10-2008, 22:06
Dopo aver scaricato il pacco (da zshare, molto veloce) l'ho estratto e ho visto che è disponibile una icona Setup nella cartella principale; inoltre vi sono due cartelle (WinNT5 e WinWDF) che, a loro volta, distinguono tra x64 e x86.
La domanda sorge spontanea: mi sto perdendo in un bicchiere d'acqua (e quindi basta cliccare sul setup) o devo seguire una procedura particolare per installarli?

CronoX
08-10-2008, 22:19
li provo subito..come li hai trovati?sul sito synaptic non ci sono!

sono di gennaio...quindi credo siano vecchi...bò...nessuna azione nuova aggiunta

vincenzo.ser
09-10-2008, 10:03
li provo subito..come li hai trovati?sul sito synaptic non ci sono!

sono di gennaio...quindi credo siano vecchi...bò...nessuna azione nuova aggiunta

Sono giunto ad un forum straniero. Il messaggio dove erano indicati i link è del 6 ottobre 2008.

mentre tu postavi, io li ho installati dal setup.

Poiché, però, era tardi per me, ho fatto appena in tempo a dare un occhiata al pannello delle impostazioni (che non è quello del Dell-Touchpad) e ho notato delle diversità: per esempio il "Momentum".

Comunque, anche io ho notato la data di rilascio, però la versione è nettamente più nuova sia di quelli montati dalla Dell e sia del 10.1.8.

Dai un'occhiata al file Release nella cartella estratta.

oggi pomeriggio sperimenterò meglio i risultati.

vincenzo.ser
09-10-2008, 15:51
Funziona.

La funzione two-finger click (ma anche "tre dita" )sostituisce il click: si scelgono i comandi da eseguire (applicazioni, www, multimedia, ecc... ).

Chiral-rotate, per quanto lo abbia potuto usare, agisce sulle immagini aumentando o diminuendo le stesse a piacimento, oppure, con le finestre normali funge da scroll (ma questa è una funzione già presente nel dell touchpad).

Da pannello di controllo andare in Hardware - mouse - impostazioni del dispositivo - impostazioni e, quindi, cliccando sui menù a cascata (+) scegliere le preferenze che più piacciono.

Molto curiosa è la funzione Momentum: praticamente, il cursore scivola sullo schermo come se stesse su una pista di ghiaccio; naturalmente la velocità di spostamento è modificabile a piacimento.
si rivela utile quando ci si vuole spostare sullo schermo da un punto all'altro con rapidità.

Il mio Vostro usa Vista Business 32 bit

matteo39
09-10-2008, 16:49
allora, anche a me fuznionano... ma forse non sono proprio la versione definitiva, continuo i test e poi stasera posto i problemi riscontrati...

edit1: al momento risultano alquanto scomodi....

patakji
09-10-2008, 16:54
Adesso li provo anch'io, solo una domanda... i driver che fa installare la Dell non sono synaptics o sbaglio?

CronoX
09-10-2008, 19:55
ieri non avevo riavviato il pc ecco perchè non c'erano..comunque bo...non mi funzionano bene!ho impostato tutto come desiderato ma se sposto le dita giù solo ogni tanto va giù...insomma...non se pò fa..

matteo39
09-10-2008, 20:03
ieri non avevo riavviato il pc ecco perchè non c'erano..comunque bo...non mi funzionano bene!ho impostato tutto come desiderato ma se sposto le dita giù solo ogni tanto va giù...insomma...non se pò fa..
io ho avuto gli stessi problemi all'inizio, poi mi sono abituato e le cose vanno meglio...

non ci vedo però tutto questo vantaggio in queste nuove funzioni... anche se rimango convinto che questi driver non siano proprio quelli "veri", nel senso che non mi spiego perchè non siano sul sito ufficiale...
...potrebbero essere versioni (tipo beta) che qualcuno ha rilasciato gia a gennaio... cmq le mie sono illazioni...

matteo39
10-10-2008, 07:39
boh, ho preferito disinstallare i driver perchè non mi vanno benissimo....
stamattina hanno tentato anche una connessione a ocsp.verisign.com 199.7.50.72, ma non ben capito perchè... comunque aspetterò di scaricare dal sito se mai arriveranno

Teo_Teo
10-10-2008, 08:03
Domanda: ma il Vostro 1500 ha un microfono interno o qualcosa di simile?
O devo per forza acquistarne uno da attaccare al line-in?

ilguercio
10-10-2008, 08:59
Domanda: ma il Vostro 1500 ha un microfono interno o qualcosa di simile?
O devo per forza acquistarne uno da attaccare al line-in?

Ce l'ha.

Teo_Teo
10-10-2008, 11:16
:)
Nessuno sa allora come fare ad attivarlo su Ubuntu?
Vorrei usarlo con Ekiga.

Grazie.

matteo39
10-10-2008, 13:43
sarei curioso di saperlo anche io perchè ho ubuntu in triple boot ma il microfono interno non va....

CronoX
10-10-2008, 14:16
io ho avuto gli stessi problemi all'inizio, poi mi sono abituato e le cose vanno meglio...

non ci vedo però tutto questo vantaggio in queste nuove funzioni... anche se rimango convinto che questi driver non siano proprio quelli "veri", nel senso che non mi spiego perchè non siano sul sito ufficiale...
...potrebbero essere versioni (tipo beta) che qualcuno ha rilasciato gia a gennaio... cmq le mie sono illazioni...

secondo me anche...non mi funziona bene nemmeno lo scroll laterale!!!mi sa che torno ai vecchi!

:)
Nessuno sa allora come fare ad attivarlo su Ubuntu?
Vorrei usarlo con Ekiga.

Grazie.

leggere primo post!!Xdio!

vincenzo.ser
10-10-2008, 20:52
secondo me anche...non mi funziona bene nemmeno lo scroll laterale!!!mi sa che torno ai vecchi!

Qualche perplessità ce l'ho anch'io.
Circa la comodità di alcune funzioni se ne può discutere.
Infatti, anche io, dopo aver provato per curiosità il chiral-motion, l'ho disattivato perché mi dava l'impressione di "confliggere" con lo scroll: intendiamoci, non un conflitto in senso tecnico ma un po' di confusione tra i due comandi l'ho percepita.
Non posso escludere che dipenda da scarsa confidenza con l'uso del comando.
Ad ogni modo ho disattivato il Chiral-Motion per non confondermi oltre.
Circa lo scroll, dopo la disattivazione del C-M, ho invece la sensazione che vada molto meglio di prima.

I drivers in questione li ho reperiti tramite un sito inglese e li davano come drivers synaptics modded per laptop.
Non so dirvi se sono beta: il dubbio però è legittimo a causa della data di rilascio e del fatto che non siano stati pubblicati sul sito ufficiale.

Questo è il forum: http://btoforums.com/showthread.php?p=9867
Questo è il messaggio che presenta la "novità"
"Moded Driver (VISTA/XP/32/64) for SYNAPTICS touchpads (Most laptops) with:

ChiralRotate - lets users move one finger in a circular motion to rotate images and graphics within applications, quickly and easily.

Two-Finger Flick - enables users, depending on the application, to either use two fingers to flick horizontally to navigate back-and-forth through images, documents and objects, or to flick vertically to minimize and maximize an application. "

seguono i link che ho già postato.

CronoX
10-10-2008, 21:31
ah modded drivers?saranno modificati da qualcuno allora...ecco spiegato tutto....

Teo_Teo
11-10-2008, 04:58
:D
Ups......

Comuqnue ci ho smanettato un po' ieri sera: il mic interno si può attivare anche tramite il pannello di controllo dell'audio. Basta riuscire a visualizzare il volume della giusta periferica di input (nel dubbio ho attivato "cattura", "cattura 1" e "digital": se ne disattivo una non funziona nulla mentre va tutto bene se sono tutte e tre attive).

CronoX
11-10-2008, 16:44
a me si sballava sempre ed ogni volta dovevo reimpostarlo..a volte nemmeno funzionava!

Argosoft
12-10-2008, 23:57
Dopo un paio di mesi di utilizzo, ho scritto un post (http://mediocrexception.blogspot.com/2008/10/ode-allinspiron.html) sui miei due Dell.. il mio vecchio 6400 e il nuovo appunto Vostro 1510. E insomma......
Si chiama Ode all'Inspiron :p


Più di due anni e non sentirli. Sempre fedele e mai colto in fallo. Chi è? Ma è il mio portatile, Dell Inspiron 6400. Cazzo, è un po' che ci sto pensando: non mi sono mai trovato meglio con un computer. Veramente. Ti ho comprato nell'agosto 2006, tu saresti stato il pc che mi avrebbe accompagnato nell'avventura romana. Ti ho pagato tipo 900€ quella volta, mi sembrava tanto ma ora mi sono ricreduto! Impeccabile, solido, perfettamente silenzioso, pad preciso, tastiera magnificamente disposta, batteria a 9 celle che all'inizio teneva più di 6 ore, adesso s'è un po' invecchiata ed è arrivata a 4. Ma comunque fai ancora parte della serie in cui la batteria grande non sporgeva fuori. Il tuo schermo opaco magari non ha un contrasto eccezionale, ma è sempre stato ottimo, senza mai un riflesso e chiedendo raramente di essere pulito. Un solo pixel se n'è andato fino ad ora, ma in posizione marginale e si è pure schiarito con la curetta che gli ho fatto. E poi, anche se hai solo due annetti, ne hai già viste tante, tante altre ne vedrai e mi conosci molto bene.
Ora sei affiancato col tuo fratello più nuovo, ma lo sai benissimo che lo odio. Cristo. E' un Vostro 1510. Voto: 4. Tastiera traballante e orridamente disposta, volevo addirittura rivenderlo per colpa del tasto "< >" che a differenza del 99,9% delle tastiere italiane in cui sta a sinistra, stava a DESTRA. Non potevo lavorare. Ho dovuto comprare una tastiera esterna. Le usb dislocate in posti di merda, due a destra dove dovrebbe stare la tua mano con il mouse, due a sinistra in mezzo che non significano un cazzo. Le uscite/entrate audio DAVANTI A SINISTRA. Così con le casse il filo si fa tutto il giro e si va a mettere esattamente dove appoggi il polso sinistro, rischiando di fracassare tutto l'attacco. La ventola di merda della scheda video che si attiva per 30 secondi ogni 30 secondi con frastuono di shuttle. Una qualità delle casse integrate che dire infima è un lusso per pochi. Il tuo nuovo fratello fa vomitare, caro 6400. Infatti tu sei ancora quello che uso di più al lavoro, sei il mio instancabile muletto e macchina da lavoro. Sei persino sopravvissuto a un furto in casa!!! Se ancora reggerai, per Natale ti comprerò un altro banco di RAM, così saremo entrambi tutti contenti! Che ne dici?
Adesso però famme finì sto lavoro che sto l'ennesima volta in guai seri!! +___+

Ciao Inspy :**

XD


Ovvero: sono veramente deluso dal nuovo acquisto. Lo farei volare dalla finestra :mad:
Vedremo un po'....

matteo39
13-10-2008, 07:46
vedi, nel mondo non possiamo essere tutti felici. io non passa giorno che non ringrazio di aver preso il mio 1520... un po per l'eccellente supporto dell, un po perchè a me va da dio...

Argosoft
13-10-2008, 08:13
vedi, nel mondo non possiamo essere tutti felici. io non passa giorno che non ringrazio di aver preso il mio 1520... un po per l'eccellente supporto dell, un po perchè a me va da dio...

Magari avessi preso il 1520... :muro: a sto punto sarei stato d'accordo con te!

sob :(

Kino87
13-10-2008, 11:15
credo che il 1520 (o Vostro 1500 che dir si voglia) sia stato l'ultimo di una vecchia generazione di Dell in cui si badava più alla sostanza che non all'aspetto e, volendo, anche il primo della nuova generazione, con vaccate come le cover colorate... ma in fondo.. non tolgono niente a nessuno.
Io il mio Vostro l'ho da agosto dell'anno scorso, da allora mai un problema, e dire che io i computer non li tratto bene. L'ho pagato meno di 800€ con garanzia di 3 anni (ma senza iva dal momento che l'ho potuta scaricare), mio fratello ne ha preso uno circa 6 mesi fa, verso la fine del ciclo vitale (equipaggiato in modo abbastanza mostruoso: t8300, 3gb di ram, schermo a 1680x1050 e hd da 250gb) e l'ha preso a 700€ (questa volta con iva inclusa!) e, ancora oggi, ho un portatile non solo al passo con i tempi ma, che volendo spenderci due soldi in aggiornamenti vari, permetterebbe di togliersi parecchi sfizi e sarebbe superiore al 90% dei notebook odierni con piattaforma Centrino 2.
Che dire... pesa parecchio (più di 3kg per un 15,4" ormai sono tanti), è alto una volta e mezzo il suo successore... ma non c'è niente da fare, per il resto lo batte in tutto, potenza grezza inclusa (schede video come la 8600 non le hanno più montate). Spero tanto che la Dell torni presto a badare alla sostanza e releghi le vaccate estetiche solo ad una fascia di mercato e non all'intera produzione

zanardi84
13-10-2008, 16:14
Settimana scorsa ho avuto tra le mani un 1510..
Note positive: leggerezza e spessore su tutte. Indubbiamente sono migliori di quelle del 1500 che ho. Ma ha un sistema di raffreddamento secondo me scarificato. Infatti la ventola lavora molto spesso. La cpu è un T5670 che viene visto da cpu-z come un T7100! Come vga c'era una Intel X3100. Con una dedicata non so che temperature avrebbe raggiunto!
Altri aspetti positivi i tasti di controllo in posizione migliore rispetto a quelli del 1500.
Schermo 1440x900 AUO come il mio e di buona fattura. Nessun difetto particolare.

Lati negativi: La scocca superiore del coperchio è in materiale lucido che a mio avviso rischia di rovinarsi molto presto.
Manca il gancio di chiusura del coperchio che è stato sostituito dalle cerniere del monitor che quando il coperchio è abbassato sono più dure.
I tasti di controllo audio sono a sfioramento (penso tipo quelli dell'acer 5920) ma manca il tastino per il mute che si ottiene con la combinazione Fn+ canc (se non ricordo male).
L'unità ottica è a inserimento e non a cassetto! Questo implica:
1) impossibile usare i minicd
2) non avendo un sistema meccanico di espulsione ma basandosi sulla combinazione Fn+F10 o alternativamente il tastino dedicato tra quelli di controllo, gestire il boot con il disco inserito porta degli impicci.
Poi mancano il wifi detector o come si chiama che c'è sul 1500, il tastino sulla batteria per controllare il suo stato di carica e il modem 56kakka (ma non so se sia un bene o meno).
Speaker non molto potenti (ma nei notebook è difficile trovarne di buona qualità).
La posizione dei jack secondo me non è scomoda. Le porte USB non sono collocate male. Se ne mettevano due anche sul retro forse era meglio.
La scheda di rete è un modello 10/100/1000 contro i 10/100 del 1500.

Scelte discutibili alcune, ma sono convinto che trattandosi di una macchina dell sia di buona fattura. Senza contare che quell'esemplare è stato coperto da 3 anni di garanzia, dalla copertura da danni accidentali che comprende anche la sostituzione completa.

CronoX
13-10-2008, 17:05
il bello è che sono ancora attuali come prestazioni....non ho quella cosa:
cavolo ho appena comprato il pc ed è già vecchio....apparte qualche rimpiantuccio per le ggdr2 sono veramente felice!

Spiral
13-10-2008, 19:48
Il 1510 ha ancora il problema del fischio audio nelle cuffie o l'hanno tolto?

Kino87
14-10-2008, 00:48
Il 1510 ha ancora il problema del fischio audio nelle cuffie o l'hanno tolto?

bhe, fu risolto già con una prima revision sul 1500, quindi non credo siano tornati indietro e abbiano fatto qualcosa per causare un problema già risolto.. però non si può mai dire, quindi aspetterei conferma da qualcuno con un 1510

matteo39
14-10-2008, 07:40
CRONOX bannato!? ma che ha fatto?? :confused:

Kino87
14-10-2008, 18:11
CRONOX bannato!? ma che ha fatto?? :confused:

è solo una sospensione, non un ban.. niente di grave suppongo

matteo39
14-10-2008, 19:37
è solo una sospensione, non un ban.. niente di grave suppongo

ora vedo anch'io che è una sospensione, ma stamattina l'account risultava bannato.

Spiral
15-10-2008, 11:34
Pur essendo abbastanza soddisfatto del mio vostro 1500 devo dire che qualche difettuccio dopo un anno di utilizzo l'ho riscontrato:

- 2 usb sono davvero poche... mi trovo quasi ogni giorno a dover staccare l'hard disk esterno per collegare la stampante. ora tutti i portatili in commercio hanno almeno 3 usb, la maggiorparte 4

- il fischio delle cuffie, anche se devo dire che non le ho mai utilizzate molto

- mi pare che scaldi un pò troppo e che sia un pò troppo rumoroso rispetto ad altri portatili

- lo schermo non è luminosissimo

A parte questi cose comunque va che è una meraviglia. Vista viene caricato in meno di un minuto e riesco a fare girare tutto quello che mi serve senza rallentamenti :D

Kino87
15-10-2008, 13:25
Pur essendo abbastanza soddisfatto del mio vostro 1500 devo dire che qualche difettuccio dopo un anno di utilizzo l'ho riscontrato:

- 2 usb sono davvero poche... mi trovo quasi ogni giorno a dover staccare l'hard disk esterno per collegare la stampante. ora tutti i portatili in commercio hanno almeno 3 usb, la maggiorparte 4

- il fischio delle cuffie, anche se devo dire che non le ho mai utilizzate molto

- mi pare che scaldi un pò troppo e che sia un pò troppo rumoroso rispetto ad altri portatili

- lo schermo non è luminosissimo

A parte questi cose comunque va che è una meraviglia. Vista viene caricato in meno di un minuto e riesco a fare girare tutto quello che mi serve senza rallentamenti :D

veramente di usb ne ha 4.. 2 dietro e due di fianco... e non mi sembra ne che sia rumoroso, ne che scaldi chissà quanto (l'acer gemstone a parità di hardware aveva la gpu che superava tranquillamente i 90°, vedi te :D), apparte quello posso pure darti ragione.. sul mio il più grosso problema è lo schermo di qualità abbastanza schifosa, del fischio, per fortuna, non ho mai risentito più di tanto

matteo39
15-10-2008, 14:32
a parte il sito della dell qualche altro luogo dove comprare una batteria per inspiron 1520 a prezzi normali??

Spiral
15-10-2008, 17:33
:doh: Cavolo.... sono un cretino.... non avevo mai usato le usb di dietro... grazie Kino

Kino87
15-10-2008, 20:13
a parte il sito della dell qualche altro luogo dove comprare una batteria per inspiron 1520 a prezzi normali??
Ebay, si trovano facilmente a prezzi accessibili

:doh: Cavolo.... sono un cretino.... non avevo mai usato le usb di dietro... grazie Kino
hehe, e di che? :D Figurati che io uso solo quelle finchè posso perchè di fianco ci tengo il mouse :P

CronoX
16-10-2008, 18:55
:doh: Cavolo.... sono un cretino.... non avevo mai usato le usb di dietro... grazie Kino

:doh: :doh: :doh:

per chi temeva sono tornato!!!

Kino87
16-10-2008, 22:02
per chi temeva sono tornato!!!
Welcome back!

matteo39
16-10-2008, 22:40
bentornato :D

CronoX
16-10-2008, 23:46
andate qui un pò

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843294

Sc8rpIoN_Tf
20-10-2008, 17:25
domandina..dato che ho cavato i 2 gb di memoria del mio dell e portato a 4 gb..nasce il problema della limitazione del S.O a 32 bit...qualcuno di voi ha mai provato vista 64bit sul vostro 1500?a parte il discorso ram..ci sono problemi con driver ecc? mi ritrovo con un sistema peggiore dell'attuale?

Non vorrei formattare la macchina per niente diciamo :P :P
E sinceramente mi piacerebbe anche poterli usare tutti sti 4 gb adesso che ci sono..

Kino87
20-10-2008, 19:06
domandina..dato che ho cavato i 2 gb di memoria del mio dell e portato a 4 gb..nasce il problema della limitazione del S.O a 32 bit...qualcuno di voi ha mai provato vista 64bit sul vostro 1500?a parte il discorso ram..ci sono problemi con driver ecc? mi ritrovo con un sistema peggiore dell'attuale?

Non vorrei formattare la macchina per niente diciamo :P :P
E sinceramente mi piacerebbe anche poterli usare tutti sti 4 gb adesso che ci sono..

Se non ricordo male Zanardi84 ha Vista a 64bit e si trovava bene, però dovresti aspettare una sua eventuale conferma

Argosoft
21-10-2008, 08:48
domandina..dato che ho cavato i 2 gb di memoria del mio dell e portato a 4 gb..nasce il problema della limitazione del S.O a 32 bit...qualcuno di voi ha mai provato vista 64bit sul vostro 1500?a parte il discorso ram..ci sono problemi con driver ecc? mi ritrovo con un sistema peggiore dell'attuale?

Non vorrei formattare la macchina per niente diciamo :P :P
E sinceramente mi piacerebbe anche poterli usare tutti sti 4 gb adesso che ci sono..

Che hai adesso XP? Puoi usare fino a 4gb effettivi tramite una modalità particolare, cerca un po' in giro :)

Qualsiasi Vista invece dovrebbe supportarli tranquillamente

Sc8rpIoN_Tf
21-10-2008, 10:34
Che hai adesso XP? Puoi usare fino a 4gb effettivi tramite una modalità particolare, cerca un po' in giro :)

Qualsiasi Vista invece dovrebbe supportarli tranquillamente

utilizzo vista che cmq essendo 32bit arriva al massimo al 3,186 gb come gestione ram.
Con l'sp1 è stata solamente modificata la visualizzazione nelle proprietà della quantità di ram..effettivamente vede 4 gb ma in realtà per architettura non è utilizzazione se non con sistema 64 bit

zanardi84
21-10-2008, 10:42
Se non ricordo male Zanardi84 ha Vista a 64bit e si trovava bene, però dovresti aspettare una sua eventuale conferma

Purtroppo ho vista 32 bit e ho solamente 2GB di ram.
So per certo che chi sta usando il 64 bit si trova davvero bene. Ricordo che Vista migliora con quanta più ram gli viene data in pasto.

Una domanda: che ram hai montato? Prezzo e negozio?
Sarebbe utile per tutti i frequentatori del forum compilare una tabella con i moduli che sono supportati!
Se non sbaglio bisogna rinunciare a entrambi i moduli montati da Dell essendo questi 1GB + 1GB