PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi X1950 XTX e PRO


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

belin
24-07-2006, 17:22
http://img57.imageshack.us/img57/4520/rx1950xtxef6.jpg (http://imageshack.us)

“Dopo oltre sei mesi dal debutto delle soluzioni Radeon X1900, ATI presenta un aggiornamento basato sul medesimo processore grafico R580, ma caratterizzato da un prezzo particolarmente aggressivo. L'innovazione delle memorie GDDR4 prepara il terreno al debutto della prossima generazione di schede video.”

La scheda video Radeon X1950 XTX è basata sullo stesso processore grafico R580 a 90 nanometri montato sulle schede Radeon X1900.
R580 è un processore grafico che vanta un'architettura basata su ben 48 unità di pixel shading e 16 unità di texture mapping, la cui gestione completamente dinamica ed indipendente è affidata ad un avanzato Ultra Threaded Dispatch Processor capace di tener traccia simultaneamente di 512 thread.
Il memory controller della scheda video Radeon X1950 XTX è stato ottimizzato per poter sfruttare al meglio i nuovissimi moduli di memoria GDDR4. L'adozione di questa tipologia di memoria rappresenta la più grande innovazione della scheda Radeon X1950 XTX.

http://img228.imageshack.us/img228/3831/rx1950um9.jpg (http://imageshack.us)

Caratteristiche:

X1950 XTX (R580+ / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 650 mhz, Memoria: 2000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
12 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 48 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 10400 Mpixel - 10400 Mtexel
Banda Passante: 64 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)

Memoria GDDR4:

I moduli GDDR4 a parità di frequenza del core, trasferiscono il doppio dei dati dei moduli GDDR3 grazie ad una lunghezza fissa dei pacchetti a 8 bit. Questo semplice accorgimento porta a frequenze effettive più elevate ed un risparmio di energia. Un ulteriore decremento dei requisiti di alimentazione è dovuto, inoltre, alla riduzione del voltaggio VDD che ora varia da 1,5v fino a 1,9v, quest'ultimo valore usato per i moduli più spinti nelle frequenze.
I moduli di memoria GDDR4 lavorano a 2 GHz effettivi; la banda passante è la più elevata mai vista su una scheda video dotata di singolo processore grafico: 64 GB/s.

Dissipatore:

ATI ha deciso di affidarsi ad un nome storico nel campo del raffreddamento delle schede video, commissionando ad Artic Cooling un dissipatore dual slot che potesse essere al contempo silenzioso ed efficiente.
La gabbia in plastica che racchiude tutti gli elementi formando un canale a conduzione forzata, ricopre l'intera superficie della scheda video. Tutti i dissipatori che compongono questo sistema di raffreddamento sono completamente costruiti in rame massiccio.

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1548/scheda_5_s.jpg


X1950 XTX, recensione completa di HwUpgrade:
- ATI Radeon X1950 XTX: memorie GDDR4 al via (di Raffaele Fanizzi) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1548/ati-radeon-x1950-xtx-memorie-gddr4-al-via_index.html)


http://img220.imageshack.us/img220/8900/1950props5.png (http://imageshack.us)

"L'ultima scheda video presentata da ATI prima che l'acquisizione da parte di AMD venga definitivamente completata è un prodotto per il segmento di fascia medio alta del mercato, quello più curato dagli appassionati. Parliamo della concorrente diretta della scheda GeForce 7900 GS, il modello Radeon X1950 PRO"

Radeon X1950 PRO si basa sulla nuova GPU RV570: si tratta di una GPU completamente nuova, costruita per la prima volta con tecnologia produttiva a 80 nanometri e basata sull'architettura di base delle GPU R580 adottate per le schede Radeon X1900 e X1950 XTX.
L'utilizzo di una nuova GPU ha permesso ad ATI di integrare nell'architettura RV570 tutta la logica di gestione della tecnologia Crossfire: la nuova scheda Radeon X1950PRO non richiede l'utilizzo di una scheda video Master per abilitare la modalità Dual GPU di ATI.

Confrontando la GPU RV570 con quella R580, emerge in modo chiaro come con la più recente architettura ATI abbia ottenuto una consistente diminuzione della superficie della GPU; il chip RV570 ha dimensioni approssimativamente pari a 17x14 millimetri, mentre per la GPU R580 troviamo 19x19 millimetri di lato. Con questi valori ne consegue una stima per l'area della GPU pari a 238 millimetri quadrati per la soluzione RV570, con una riduzione del 34% circa rispetto ai 361 millimetri quadrati della GPU R580.

Caratteristiche:

X1950 PRO (RV570 / 0.08 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 575 mhz, Memoria: 1380 mhz, Bus memoria: 256 bit,
9 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 36 pixel shading, 12 ROPs, 12 TMU,
Fill Rate: 6900 Mpixel - 6900 Mtexel
Banda Passante: 44.1 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)

http://img223.imageshack.us/img223/8715/rv570chipks9.jpg (http://imageshack.us)

RV570, CrossFire:

RV570 ha cambiato radicalmente l'approccio alla tecnologia Crossfire. Scompaiono infatti sia la scheda Master che il cavo di collegamento esterno: al loro posto la possibilità di utilizzare le schede video Radeon X1950 PRO indipendentemente come master oppure come slave, e l'utilizzo di un doppio connettore interno.

http://img213.imageshack.us/img213/1879/connettoricrossfireep0.jpg (http://imageshack.us)


X1950 PRO, recensione completa di HwUpgrade:
- ATI Radeon X1950 PRO: al debutto RV570 (di Paolo Corsini) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1583/ati-radeon-x1950pro-al-debutto-rv570_index.html)
- ATI Radeon X1950 PRO Roundup (di Andrea Bai) (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1596/ati-radeon-x1950pro-roundup_index.html)



R580, Programmi per l'overclock ed il controllo:

--> Overclocking tool made by ATI: ATI X1K Overclocker (http://www.techpowerup.com/downloads/89/ATI_X1800_Overclocker.html)
This little overclocking tool is made by ATI and can overclock the ATI X1000 Series.

--> ATITool 0.26 (http://www.techpowerup.com/atitool/)

Full support for all ATI and NVIDIA cards. Only X1950 Pro overclocking is not supported
To overclock ATI X1k cards, you do not need to disable the services in Windows
Fan settings can be saved to a profile
Memory timings can be saved to a profile
BIOS dump works on X1000 Series
Thermal monitoring defaults to on
Voltage control for several X1800 and X1900 cards
Control over Adaptive Anti-Aliasing
New settings tab "Driver Tweaks"
Current Draw monitoring for several ATI cards

--> ATITool Beta Area (http://forums.techpowerup.com/forumdisplay.php?f=24)

Added X1950 Pro support via Driver level OC

--> Guida in inglese ad ATITool: ATITool Documentation Wiki (http://www.techpowerup.com/wiki/doku.php/atitool/start) - X1900 e ATITool @ techPowerUp! (http://www.techpowerup.com/reviews/Diamond/X1900XT/1)
--> Guida in italiano ad ATITool: Overclock ATI X1800/X1900 Series (http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=6773)

--> ATI Tray Tools v 1.X (http://www.radeon2.ru/atitray/) - ATI Tray Tools Plugins (http://www.radeon2.ru/atitray/plugins.html)
Utility per la gestione della scheda video. Se installata assieme al singolo pacchetto dei driver Catalyst (Display Driver Only) sostituisce senza problemi il Catalyst Control Center (CCC). Attraverso l'icona ATT nella systray del sistema si accede a svariate impostazioni, come ad esempio i settaggi per Direct3D e OpenGL, filtri AA e AF, Tweaks, Overclock, Display.

--> RaBiT Bios Editor v2.2 (http://www.techpowerup.com/downloads/283/RaBiT_Bios_Editor_v2.2.html)
Utility che permette di modificare ed aggiornare il bios delle schede video basate su gpu ATI Radeon.
(v2.2 - added support of new product (X1650/x1950), fix change of device ID for X1X Bios, new download for kernel - mode driver, possible direct connect to dios in EEPROM (only reading), better support OverDrive version 3, control voltage on GPU now working in real time!)
(v2.1 - Support for OverDrive 2D/3D profiles for Radeon X1K cards, Experimental Support for Windows 64-bit, Fixed wrong timings decoding on Radeon X1800/X1900, Several bug fixes)

--> PC Wizard (http://www.cpuid.com/pcwizard.php)
Utility per il monitoraggio ed il benchmark del sistema, con una sezione dedicata alla scheda video.

--> FRAPS (http://www.fraps.com/)
Utility che misura il numero di fps nelle applicazioni Direct3D/OpenGL, cattura immagini e registra video.

--> ATi Bios Collection (http://www.techpowerup.com/bios/)


http://img377.imageshack.us/img377/6008/catalyst1nl.jpg (http://imageshack.us)

--> ATi Drivers and Software (http://ati.amd.com/support/driver.html) per Windows Vista, Windows XP, Windows 2000, Linux, MAC OS, Windows ME/98.
--> Catalyst Software Component Downloads for Windows XP (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonxip-xp)
--> Catalyst Avivo Suite for X1000 series products for Windows XP (http://game.amd.com/us-en/drivers_catalyst.aspx?p=xp/radeonxavivo-xp)

a) per un installazione completa, scaricate:
- Catalyst Software Suite
- Complete Avivo Package

b) per un installazione completa, ma senza le funzionalità Avivo, scaricate:
- Catalyst Software Suite

c) per un installazione completa, ma senza le funzionalità Avivo e ViVo, scaricate:
- Display Driver
- Catalyst Control Center

d) per un installazione senza CCC, da utilizzare con ATI Tray Tools, scaricate:
- Display Driver
- WDM Integrated Driver (se volete le funzionalità ViVo)
- Complete Avivo Package (se volete le funzionalità Avivo)

nb: è obbligatorio installare Microsoft .NET Framework prima dei Driver; chi lo ha già installato non deve, ovviamente, ripetere l'installazione.


--> ATi Avivo & ATi Avivo HD

- ATI Avivo™ and ATI Avivo HD - High Definition Video and Display Perfection (http://ati.amd.com/technology/avivo/index.html)
- How to convert video using the Avivo Video Converter? Guida all'Avivo Video Converter (https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&questionID=21793)

Se avete problemi coi driver Catalyst segnalate il problema ad AMD tramite questa pagina: ATI Catalyst Crew Feedback (http://support.ati.com/ics/survey/survey.asp?deptID=894&surveyID=486&type=web)

--> ATI Multimedia Center 9.16 (http://ati.amd.com/support/drivers/common/mmc9-16.html)
--> HydraVision - For Radeon and Mobile ATI Products (http://ati.amd.com/support/drivers/common/hydravision.html)


DRIVER DI TERZE PARTI
- OMEGA Drivers (http://www.omegadrivers.net/)
- NGO ATi Optimized Driver (http://www.ngohq.com)
- DHZer0point Driver (http://www.driverheavendownloads.net/zeropoint.htm)
- EXTREME ATi Driver (http://www.driverpack.ru/)


BENCHMARK
--> 3DMark 05 (Build 1.3.0) (DA EFFETTUARE CON RISOLUZIONE 1024*768)

> belin: 9638 = Sapphire X1950 PRO 256mb @ 580/702*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-55 @ 2606 Mhz


--> 3DMark 06 (Build 1.1.0) (DA EFFETTUARE CON RISOLUZIONE 1280*1024)

> belin: 4245 = Sapphire X1950 PRO 256mb @ 580/702*2 Mhz - AMD Athlon64 FX-55 @ 2606 Mhz


--> F.E.A.R. (v1.08)

--> DA EFFETTUARE CON TUTTE LE OPZIONI AUDIO\VIDEO SU MASSIMO. IN PARTICOLARE NEL MENU' OPZIONI AVANZATE SETTARE LE OPZIONI IN QUESTO MODO:

http://img213.imageshack.us/img213/4711/fearopz34eg.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=fearopz34eg.jpg)


> Eddie666: 63 fps (http://img261.imageshack.us/my.php?image=immagine7or.jpg) = Sapphire X1950 PRO 256 mb @ 580/700*2 Mhz - AMD Opteron 170 @ 2700 Mhz

> belin: 60 fps (http://img213.imageshack.us/img213/8366/fearp10vd.jpg) = Sapphire X1950 PRO 256 mb @ 580/702*2 Mhz - AMD Athlon64 3200 @ 2010 Mhz



SE VOLETE ESSERE INSERITI IN CLASSIFICA, FATE UNO SCREENSHOT DEL RISULTATO E MANDATEMELO (COMPLETO DI FREQUENZA CPU E VGA) CON UN MESSAGGIO PRIVATO.

Intel-Inside
24-07-2006, 17:26
Sono proprio curioso di vedere la differenza tra 580+ e R580 :) se vale o no la pena... ;)

OverdeatH86
24-07-2006, 17:38
con 80nm dovrebbero essere piu overcloccabili bisogna vedere i consumi se i consumi s sono parekkio ridotti x me sale parekkio la gpu...

ATi7500
24-07-2006, 17:40
Radeon X1950 PRO: GPU R570 (80 nanometri) clock di 600 MHz, Memoria con clock di 1400 GHz, 36 Pixel Shader
è RV570 ;)

bYeZ!

Skullcrusher
24-07-2006, 17:49
Sono proprio curioso di vedere la differenza tra 580+ e R580 :) se vale o no la pena... ;)

Pure a me interesserebbe una prova :D

Intel-Inside
24-07-2006, 18:22
Pure a me interesserebbe una prova :D

Beh è facile... basta aspettare la rece di HWUpgrade :D

Skullcrusher
24-07-2006, 18:31
Beh è facile... basta aspettare la rece di HWUpgrade :D

E infatti proprio quella sto aspettando :D

Brightblade
24-07-2006, 18:32
Sono proprio curioso di vedere la differenza tra 580+ e R580 :) se vale o no la pena... ;)

Beh, in ogni caso esistera' sempre una fascia di mercato per cui la scheda vale la pena anche se non ne vale la pena... :sofico:

A guardarla attentamente, mettendole un manico per l'impugnatura, ha il design e il colore del phon che uso per asciugarmi i capelli... :asd:

Tornando serio...quindi l'uscita di questa scheda va a far slittare l'uscita delle prime schede DX10 (che a dire la verita' non so neanche per quando fosse prevista :stordita: )?

Intel-Inside
24-07-2006, 18:34
Tornando serio...quindi l'uscita di questa scheda va a far slittare l'uscita delle prime schede DX10 (che a dire la verita' non so neanche per quando fosse prevista :stordita: )?

Secondo me non fa slittare un bel niente... anke xè si sapeva gia ke Vista e Dx10 escono a 2007 inoltrato... quindi ci vuole ancora un bel pò... 6 mesi minimo secondo me...

Skullcrusher
24-07-2006, 18:34
Beh, in ogni caso esistera' sempre una fascia di mercato per cui la scheda vale la pena anche se non ne vale la pena... :sofico:

A guardarla attentamente, mettendole un manico per l'impugnatura, ha il design e il colore del phon che uso per asciugarmi i capelli... :asd:

Tornando serio...quindi l'uscita di questa scheda va a far slittare l'uscita delle prime schede DX10 (che a dire la verita' non so neanche per quando fosse prevista :stordita: )?

Per le schede Dx10, al momento si parla di un ipotetico settembre-ottobre per G80 e un fine novembre per R600...ma secondo me usciranno nel 2007 ;) ( se poi escono prima..tanto meglio :D )

wiltord
24-07-2006, 19:25
sempre puntuale Belin ;)

armenico11
25-07-2006, 02:23
prezzo ipotizzabile x la x1950xtx ? puó essere veritiero sui 400 euro? avevo intenzione di prendere questa configurazione : intel e6600+asus p5wdh+2x512 corsair pc 6400+sapphire x1900xt,ma se la x1900xt ora mi costa 327 euro e la nuova solo 70 euro in +,aspetto ,c'è una data x l'uscita?

campioni del mondo
25-07-2006, 15:36
due schede assolutamente inutili visti i bench della 1900xtx....prendete la toxic di sapphire e ditemi se vale la pena immettere sul mercato queste due new-entry

sapete poi che ci vuole per farle salire? a parer mio almeno il 60% degli utenti di questo forum non possiede una configurazione che sia in grado di sfruttare appieno la scheda( tra cpu, ram e....alimentatore).

mi sembra tutta una mossa politica per smaltire le scorte prima di partire con le nuove produzioni marchiate amd

Simon82
25-07-2006, 15:43
prezzo ipotizzabile x la x1950xtx ? puó essere veritiero sui 400 euro? avevo intenzione di prendere questa configurazione : intel e6600+asus p5wdh+2x512 corsair pc 6400+sapphire x1900xt,ma se la x1900xt ora mi costa 327 euro e la nuova solo 70 euro in +,aspetto ,c'è una data x l'uscita?
Credo che 400 euro sia un po' ottimistico come prezzo. ;)

zorco
25-07-2006, 16:07
Credo che 400 euro sia un po' ottimistico come prezzo. ;)
infatti ho letto da qualche parte 600 euri..

siccome questa scheda deve rivaleggiare con la 7950gx2 è facile pensare che abbia più o meno gli stessi prezzi..

wiltord
25-07-2006, 16:39
Credo che 400 euro sia un po' ottimistico come prezzo. ;)

un bel pò...il giorno dell'uscita delle 1900 la più economica delle XT (la connect3D che ho preso) veniva 570€..

Skullcrusher
25-07-2006, 16:46
un bel pò...il giorno dell'uscita delle 1900 la più economica delle XT (la connect3D che ho preso) veniva 570€..

Eppure da più parti si parla di prezzi bassi...mah, staremo a vedere.. :)

wiltord
25-07-2006, 16:53
credo sopra le 500€ cmq. vediamo

Intel-Inside
25-07-2006, 17:09
Eppure da più parti si parla di prezzi bassi...mah, staremo a vedere.. :)

Beh la stessa news postata da HWUpgrade parlava di 449 Dollari per il mercato nord americano, mentre poco sopra i 400 Dollari per quello europeo... staremo a vedere... ;)

elninus85
25-07-2006, 17:13
infatti ho letto da qualche parte 600 euri..

siccome questa scheda deve rivaleggiare con la 7950gx2 è facile pensare che abbia più o meno gli stessi prezzi..

Secondo me invece questa scheda non riuscirà a raggiungere le prestazioni della 7950.. E dato che già quest'ultima si trova intorno ai 560€ per la x1950 mi aspetto un prezzo intorno ai 500€ se non inferiore..

zorco
25-07-2006, 17:20
Secondo me invece questa scheda non riuscirà a raggiungere le prestazioni della 7950.. E dato che già quest'ultima si trova intorno ai 560€ per la x1950 mi aspetto un prezzo intorno ai 500€ se non inferiore..
il l'ho letto quà http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=3586 cmq anche se non avrà le stesse prestazioni il target di utenti è lo stesso della 7950gx2 che mediamente si trovano a prezzi vicini alle 600 euro http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=7950gx2&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

Brightblade
25-07-2006, 17:24
Certo che quel "faster than 7900GT" fra i punti di forza della X1950pro potevano anche risparmiarselo...fa un po' ridere il confronto con una scheda uscita 8 mesi prima :rolleyes: (a meno che non la facciano pagare max 200 euri, allora mi rimangerei tutto).

elninus85
25-07-2006, 17:31
il l'ho letto quà http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=3586 cmq anche se non avrà le stesse prestazioni il target di utenti è lo stesso della 7950gx2 che mediamente si trovano a prezzi vicini alle 600 euro http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=7950gx2&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

io ho i miei dubbi.. staremo a vedere! ;)
byez

cristyano
25-07-2006, 17:43
Vi dico solo che appena ho visto la foto l'ho messa come sfondo sul desktop!!!! :sofico:
Troppo bella, per pronunciarmi sulle prestazioni aspetto la recensione!!
Comunque credo che come detto in precedenza il minor processo produttivo garantirà maggiori soglie di overclock, e poi bisognerà vedere come si comporta la gddr4!!!Non dimentichiamocio che è una memoria "inedita" che potrebbe riservare sorprese!!
Questo secondo me

Skullcrusher
25-07-2006, 18:40
Di certo sarà interessante da provare, ma dipende sempre da quanta differenza c'è rispetto all'x1900xtx...aspetto recensioni :O

wiltord
25-07-2006, 19:56
Vi dico solo che appena ho visto la foto l'ho messa come sfondo sul desktop!!!! :sofico:


nerd :asd:

Skullcrusher
25-07-2006, 19:57
nerd :asd:

Ad essere sincero lo stavo per fare pure io.... :asd: mai visto dissipatore più bello..speriamo che non sia l'unica cosa decente della scheda.. :asd:

cristyano
25-07-2006, 20:25
Ad essere sincero lo stavo per fare pure io.... :asd: mai visto dissipatore più bello..speriamo che non sia l'unica cosa decente della scheda.. :asd:

Infatti!!!! :D
Speriamo anche che il prezzo sia quello!!!!
Per 400 dollari andrebbero a tuba!!! :rolleyes:

zampagol
25-07-2006, 20:41
ma le altre schede Ati non subiranno un deprezzamento? :D

Intel-Inside
25-07-2006, 20:59
Secondo me il prezzo sarà proporzionale alle prestazioni... non potrà costare 5/600 euro e fare poco poco di più di una XT da 350 euro... xè non la comprerebbe nessuno... dai...

dragonheart81
25-07-2006, 21:11
Sono proprio curioso di vedere la differenza tra 580+ e R580 :) se vale o no la pena... ;)
IMHO non vale la pena a sto punto uno si tiene la x1900xtx se cambio passo a DX10 tra 6/7 mesi...

wiltord
25-07-2006, 21:14
IMHO non vale la pena a sto punto uno si tiene la x1900xtx se cambio passo a DX10 tra 6/7 mesi...

senza ombra di dubbio. ;)

dragonheart81
25-07-2006, 21:18
senza ombra di dubbio. ;)
Senza contare che una x1900xtx avra lunga vita anche senza supporto a DX10 resta sempre (per ora) una schedona :)

mtitone
25-07-2006, 21:21
assolutamente, senza dubbio alcuno...a meno che non si abbiano soldi da buttare....


IMHO non vale la pena a sto punto uno si tiene la x1900xtx se cambio passo a DX10 tra 6/7 mesi...

elninus85
25-07-2006, 21:24
vi quoto raga, però non tutti ce l'hanno la x1900xtx! :Prrr:
Comunque.. Che voi sappiate con l'uscita di R580+, le attuali x1900 continueranno ad essere vendute oppure usciranno dal mercato?

Re-voodoo
25-07-2006, 21:24
non credo che le prestazioni cresceranno di mmolto con il solo aumento della frequenza delle ram, ma questa è solo una mia opinione, staremo a vedere.

wiltord
25-07-2006, 21:31
vi quoto raga, però non tutti ce l'hanno la x1900xtx! :Prrr:
Comunque.. Che voi sappiate con l'uscita di R580+, le attuali x1900 continueranno ad essere vendute oppure usciranno dal mercato?

beh certo parlavamo fra noi possessori ;)

dragonheart81
25-07-2006, 21:32
assolutamente, senza dubbio alcuno...a meno che non si abbiano soldi da buttare....
Già......ho visto la tua conf. in sign. complimenti anche tu non scherzi...
Quoto comunque...

zorco
25-07-2006, 21:48
Secondo me il prezzo sarà proporzionale alle prestazioni... non potrà costare 5/600 euro e fare poco poco di più di una XT da 350 euro... xè non la comprerebbe nessuno... dai...
ma manco costare 400 euro di meno di quanto costa una xtx adesso quindi diciamo che un prezzo attorno alle 500 euro è lecito aspettarselo..non credi..

Intel-Inside
25-07-2006, 22:25
Azzardo un 450 euro... non di più... staremo a vedere... certo appena esce una skeda top di gamma i poki shop ke l'hanno si fanno pagare l'esclusiva...

belin
25-07-2006, 22:27
mi sembra tutta una mossa politica per smaltire le scorte prima di partire con le nuove produzioni marchiate amd
R580+ e RV570 non sono "scorte da smaltire", ma gpu nuove per la prima volta a 80 nanometri e con ram GDDR4 (R580+).

...ciao!

belin
25-07-2006, 22:42
...dimenticavo, X1950 XTX dovrebbe costare 399 €

...ciao!

Intel-Inside
25-07-2006, 22:51
...dimenticavo, X1950 XTX dovrebbe costare 399 €

...ciao!

Fonte?... ottimo cmq ;)

belin
25-07-2006, 22:56
Fonte?... ottimo cmq ;)

...le fonti non si rivelano mai............... :O

...ciao! ;)

belin
25-07-2006, 23:08
X1950 XTX reference

http://img236.imageshack.us/img236/2083/x1950xtxnb9.jpg (http://imageshack.us)


X1950 XTX retail

http://img58.imageshack.us/img58/8003/atiradeonx1950xtxti5.jpg (http://imageshack.us)


...ciao! :)

campioni del mondo
25-07-2006, 23:34
R580+ e RV570 non sono "scorte da smaltire", ma gpu nuove per la prima volta a 80 nanometri e con ram GDDR4 (R580+).

...ciao!
perche le stanno lanciando ora.....ma chissa da quanto sono pronte....come i sistemi a 4 gpu di invidia, stanno solo aspettando per vendere cio' che hanno in casa. ;) ciao

wiltord
26-07-2006, 01:01
che bestione! ma è più grande delle 1900?

belin
26-07-2006, 08:43
perche le stanno lanciando ora.....ma chissa da quanto sono pronte....come i sistemi a 4 gpu di invidia, stanno solo aspettando per vendere cio' che hanno in casa. ;) ciao
...scusa, ma che discorso è?! I sistemi con 2 o 4 Gpu nVIDIA o 2 Gpu ATi utilizzano Gpu già esistenti...quindi è ovvio che se vogliamo estremizzare il discorso possiamo dire che "stanno svuotando i magazzini prima delle Dx10".

Qui però il discorso è diverso: R580+ e RV570 sono chip con processo produttivo nuovo di pacca per ATi quindi non si può parlare di rimanenze di magazzino. Aggiungici la ram GDDR4 ed il nuovo controller di memoria per sfruttarla a dovere ed ecco che hai una nuova serie di vga.

X1950 è, imho, una bel banco di prova per le GDDR4 e le temperature\consumi\frequenze con processo produttivo ad 80 nanometri.

...ciao!

cristyano
26-07-2006, 08:54
Quest'ultima img non la toglio nessuno dal mio desktop, è ancora più bella!!!! :Prrr:

Ritornando al discorso, anche secondo me, chi ha una 1900xtx difficilmente passerà subito alla 1950, anche se molti con l'arrivo della 7900 gtx non ci pensarono due volte a rivendere la 7800 appena comprata!!!

zorco
26-07-2006, 08:57
...scusa, ma che discorso è?! I sistemi con 2 o 4 Gpu nVIDIA o 2 Gpu ATi utilizzano Gpu già esistenti...quindi è ovvio che se vogliamo estremizzare il discorso possiamo dire che "stanno svuotando i magazzini prima delle Dx10".

Qui però il discorso è diverso: R580+ e RV570 sono chip con processo produttivo nuovo di pacca per ATi quindi non si può parlare di rimanenze di magazzino. Aggiungici la ram GDDR4 ed il nuovo controller di memoria per sfruttarla a dovere ed ecco che hai una nuova serie di vga.

X1950 è, imho, una bel banco di prova per le GDDR4 e le temperature\consumi\frequenze con processo produttivo ad 80 nanometri.

...ciao!

quoto come successe a nvidia col passaggio a 90 nanometri con g71 ora ati lo stà facendo con r580+ e rv570 che inoltre proprio con la x1950xtx indrocuce una novità con l'adozione delle gddr4..

campioni del mondo
26-07-2006, 09:19
...scusa, ma che discorso è?! I sistemi con 2 o 4 Gpu nVIDIA o 2 Gpu ATi utilizzano Gpu già esistenti...quindi è ovvio che se vogliamo estremizzare il discorso possiamo dire che "stanno svuotando i magazzini prima delle Dx10".

Qui però il discorso è diverso: R580+ e RV570 sono chip con processo produttivo nuovo di pacca per ATi quindi non si può parlare di rimanenze di magazzino. Aggiungici la ram GDDR4 ed il nuovo controller di memoria per sfruttarla a dovere ed ecco che hai una nuova serie di vga.

X1950 è, imho, una bel banco di prova per le GDDR4 e le temperature\consumi\frequenze con processo produttivo ad 80 nanometri.

...ciao!


forse mi sono spiegato male, volevo dire solo questo: visto che le dx 10 tarderanno ancora un po ad arrivare e che vista fara' altrettanto, mi sembra strano che ati lanci sul mercato nuove gpu quando la 1900xtx e' ancora la migliore vga in circolazione, si tagliano le gambe da soli perche' ( come avrai letto anche tu da molte parti) un sacco digente che stava risparmiando per comprare una 1900 ora vuole aspettarele nuove arrivate.
in pratica, sembra che ati si sia sentita un po il fiato sul collo e abbia anticipato l'uscita della 1950.

e poi le 1900 cntinueranno a durare per moltissimo tempo anche dopo l'avvento di ddr4 e dx10, basti pensare che ancora producono le agp8x).

perche' poi lanciare una vga declassata in potenza? la 570 non raggiungera' i livelli della 1900xtx. volendo anciare un prodotto di fascia alta devi andare a migliorarti, o no? lastessa caz..ta delle versioni gto delle x800 o delle x1800...non le ha volute nessuno!

piuttosto migliora la fascia media, ma questo e' solo il mo umile parere personale.

ciao!

zorco
26-07-2006, 09:27
forse mi sono spiegato male, volevo dire solo questo: visto che le dx 10 tarderanno ancora un po ad arrivare e che vista fara' altrettanto, mi sembra strano che ati lanci sul mercato nuove gpu quando la 1900xtx e' ancora la migliore vga in circolazione, si tagliano le gambe da soli perche' ( come avrai letto anche tu da molte parti) un sacco digente che stava risparmiando per comprare una 1900 ora vuole aspettarele nuove arrivate.
in pratica, sembra che ati si sia sentita un po il fiato sul collo e abbia anticipato l'uscita della 1950.

e poi le 1900 cntinueranno a durare per moltissimo tempo anche dopo l'avvento di ddr4 e dx10, basti pensare che ancora producono le agp8x).

perche' poi lanciare una vga declassata in potenza? la 570 non raggiungera' i livelli della 1900xtx. volendo anciare un prodotto di fascia alta devi andare a migliorarti, o no? lastessa caz..ta delle versioni gto delle x800 o delle x1800...non le ha volute nessuno!

piuttosto migliora la fascia media, ma questo e' solo il mo umile parere personale.

ciao!

mi devi scusare ma la migliore vga in termini prestazioni pure è la 7950gx2.. ;) infatti ati si metterà in diretta competizione con quest'ultima proprio con la x1950xtx..

visto che il prezzo di lancio "speriamo" della x1950xtx sarà molto aggressivo questa scheda potrebbe avere un discreto successo nel settore top..

ciao

Skullcrusher
26-07-2006, 09:31
X1950 XTX retail

http://img58.imageshack.us/img58/8003/atiradeonx1950xtxti5.jpg (http://imageshack.us)


...ciao! :)

Se funziona in proporzione a quanto è bella, è una bomba :eek: :sofico:

zorco
26-07-2006, 09:46
Se funziona in proporzione a quanto è bella, è una bomba :eek: :sofico:
bella mastodontica però.. :fagiano:

Skullcrusher
26-07-2006, 09:52
bella mastodontica però.. :fagiano:

Non mi pare più grande della x1900xtx...mi pare uguale..forse è il dissipatore che inganna....ora non resta che aspettare recensioni :D

campioni del mondo
26-07-2006, 10:10
mi devi scusare ma la migliore vga in termini prestazioni pure è la 7950gx2.. ;) infatti ati si metterà in diretta competizione con quest'ultima proprio con la x1950xtx..

visto che il prezzo di lancio "speriamo" della x1950xtx sarà molto aggressivo questa scheda potrebbe avere un discreto successo nel settore top..

ciao

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1504/nvidia-geforce-7950-gx2-sli-su-singola-scheda_6.html

e' una bella lotta, il problema e' sempre lo stesso, se uno preferisce la velocita pura o la qualita'

wiltord
26-07-2006, 10:18
Non mi pare più grande della x1900xtx...mi pare uguale..forse è il dissipatore che inganna....ora non resta che aspettare recensioni :D

a me invece sì...

Skullcrusher
26-07-2006, 10:23
a me invece sì...

:wtf: sarebbe strano...a 80Nm dovrebbe essere più piccola o uguale....a meno che le gddr4 non richiedano un pcb più grande...

nevione
27-07-2006, 05:35
forse mi sono spiegato male, volevo dire solo questo: visto che le dx 10 tarderanno ancora un po ad arrivare e che vista fara' altrettanto, mi sembra strano che ati lanci sul mercato nuove gpu quando la 1900xtx e' ancora la migliore vga in circolazione, si tagliano le gambe da soli perche' ( come avrai letto anche tu da molte parti) un sacco digente che stava risparmiando per comprare una 1900 ora vuole aspettarele nuove arrivate.
in pratica, sembra che ati si sia sentita un po il fiato sul collo e abbia anticipato l'uscita della 1950.

e poi le 1900 cntinueranno a durare per moltissimo tempo anche dopo l'avvento di ddr4 e dx10, basti pensare che ancora producono le agp8x).

perche' poi lanciare una vga declassata in potenza? la 570 non raggiungera' i livelli della 1900xtx. volendo anciare un prodotto di fascia alta devi andare a migliorarti, o no? lastessa caz..ta delle versioni gto delle x800 o delle x1800...non le ha volute nessuno!

piuttosto migliora la fascia media, ma questo e' solo il mo umile parere personale.

ciao!
beh dire che la x800gto non l'ha voluta nessuno e' una bestialita', per la x1800gto concordo con te, ma la x800 e' una scheda che ha fatto un successo incredibile

Crasher89
27-07-2006, 12:15
io la vedo abbastanza difficile per la X1950 superare la 7950...credo ci possa avvicinare per mancato supporto dei driver,ma nn superare...sono sempre due GPU contro una....tutto questo IMHO

zorco
27-07-2006, 13:53
Secondo alcune indiscrezioni, la nuova scheda grafica di punta del costruttore canadese potrà offrire il supporto ad HDCP, l'equivalente digitale di DRM e cioè una feature per il controllo dei contenuti video.

Nonostante Sony pare intenzionata ad escludere HDCP dalla prima generazione di suoi dispositivi Blu-Ray, è indubbio che questo supporto, insieme ad HD DVD rappresenta il futuro dei media.

Non è ancora chiaro quale sarà il chip utilizzato da Ati per poter supportare HDCP in una delle due versioni di X1950XTX, (l'altra ne sarà priva ed avrà un costo leggermente inferiore), anche se appare probabile che possa venire implementata una logica sostitutiva del conosciuto Silicon Image 1930, di difficilissima reperibilità.

http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=3606

misthral
27-07-2006, 14:30
Secondo alcune indiscrezioni, la nuova scheda grafica di punta del costruttore canadese potrà offrire il supporto ad HDCP, l'equivalente digitale di DRM e cioè una feature per il controllo dei contenuti video.

Purtroppo secondo Inquirer (http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=33215) pare piu di un indiscrezione. :mad:

Sono l'unico a cui piace di piu' il dissipatore della Reference Board di quello retail? :D

kenjcj2000
27-07-2006, 20:12
sinceramente mi sembra grande uguale.. forsi quel mega dissi trae in inganno (forse :D ) una cosa che mi sembra veramente ottima (mi sembra che non ne avete parlato) è il dissi interamente in rame :confused: questo sarà ottimo speriamo nella ventola che non faccia il rumore di un turboreattore.. :sofico:

paolov66
27-07-2006, 20:42
andrà + questa o la 7950gx2 ? meglio aspettare g80 ?

kenjcj2000
27-07-2006, 20:44
andrà + questa o la 7950gx2 ? meglio aspettare g80 ?

come potenza bruta penso (anzi sicuro) che la 7950gx2 andrà di più

aspettare? dipende che vga hai :D

Defragg
27-07-2006, 23:29
la stessa caz..ta delle versioni gto delle x800 o delle x1800...non le ha volute nessuno!

piuttosto migliora la fascia media, ma questo e' solo il mo umile parere personale.

ciao!
nn mi sebra ke le X800GTO nn le abbia volute nessuno...anzi...sulla X1800 t posso dare in qualche modo ragione...ma dire ke la X800GTO nn l'abbia voluta nessuno mi sembra una castronata :read:

Defragg
27-07-2006, 23:32
personalmente sono in attesa di un confronto X1950Pro e X1650XT

Crasher89
28-07-2006, 01:12
qnt dovrebbe costare la X1950PRO????se è sotto i 300 potrei prenderla....però solo se supera una X1800XT...secondo voi conviene prenderla?

wiltord
28-07-2006, 01:29
aspettiamo qualche recensione ;)

Defragg
28-07-2006, 08:08
aspettiamo qualche recensione ;)
quello ke attendo anche io

Defragg
28-07-2006, 22:01
vorrei vedere le capacità fisiche di queste schede...

dvd100
29-07-2006, 02:02
forse mi sono spiegato male, volevo dire solo questo: visto che le dx 10 tarderanno ancora un po ad arrivare e che vista fara' altrettanto, mi sembra strano che ati lanci sul mercato nuove gpu quando la 1900xtx e' ancora la migliore vga in circolazione, si tagliano le gambe da soli perche' ( come avrai letto anche tu da molte parti) un sacco digente che stava risparmiando per comprare una 1900 ora vuole aspettarele nuove arrivate.
in pratica, sembra che ati si sia sentita un po il fiato sul collo e abbia anticipato l'uscita della 1950.

e poi le 1900 cntinueranno a durare per moltissimo tempo anche dopo l'avvento di ddr4 e dx10, basti pensare che ancora producono le agp8x).

perche' poi lanciare una vga declassata in potenza? la 570 non raggiungera' i livelli della 1900xtx. volendo anciare un prodotto di fascia alta devi andare a migliorarti, o no? lastessa caz..ta delle versioni gto delle x800 o delle x1800...non le ha volute nessuno!

piuttosto migliora la fascia media, ma questo e' solo il mo umile parere personale.

ciao!
semplicemente perchè queste gpu a 80nm costano meno da produrre e ati ha margini migliori, per non parlare degli affinamenti del processo produttivo in vista di R600

P.S. le X1800GTO da quando costano 180€ si vendono eccome ;)

Defragg
29-07-2006, 17:26
P.S. le X1800GTO da quando costano 180€ si vendono eccome ;)
appunto :O

DVD2005
29-07-2006, 21:33
aspettiamo qualche recensione ;)

aspetto anche io ;)

Defragg
30-07-2006, 09:22
aspetto anche io ;)
è l'unica cosa ke si può fare...

dwfgerw
31-07-2006, 14:26
andrà + questa o la 7950gx2 ? meglio aspettare g80 ?

La 7950GX2 rimarrà con molta probabilità il top, nVidia questa volta non sembra avere rivali nel settore high end. Io consiglio ora di attendere, almeno la seconda metà di Settembre, perchè se è vero che G80 è ormai alle porte, questo chip verrà presentato nel periodo di Ottobre, a quel punto conviene spendere 400-500€ per una vga dx9c ora ?? Secondo me no, meglio tirare avanti un trimestre.

Se poi ci sono tanti soldi in tasca si può fare tutto anche il Quad SLI :sofico:

DVD2005
09-08-2006, 17:51
viene data in uscita il 23 Agosto ed è anche previsto un taglio interessante per le X1900

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=3688

in Crossfire "umiliano" il QuadSli:

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=3727

Skullcrusher
09-08-2006, 18:01
Davvero interessanti i bench, 2 schede Ati contro 4 Nvidia ( alla ine la 7950GX2 è composta da 2 vga) e riesce a tenerci testa :eek:

Almeno si sapesse con certezza il prezzo della x1950xtx... :muro:

DVD2005
09-08-2006, 18:16
Davvero interessanti i bench, 2 schede Ati contro 4 Nvidia ( alla ine la 7950GX2 è composta da 2 vga) e riesce a tenerci testa :eek:

Almeno si sapesse con certezza il prezzo della x1950xtx... :muro:


a "naso" se le X1900 scendono a quei livelli, le nuove saranno almeno a 450 a salire.

Defragg
09-08-2006, 18:19
:eek: :sbavvv: mamma mia...ke potenza...
il Quad-SLi è stato brutalmente umiliato... :asd: 2 schede ke lo superano o lo eguagliano :sofico: ...ne vedremo delle belle in questi mesi :cool:

Skullcrusher
09-08-2006, 18:33
a "naso" se le X1900 scendono a quei livelli, le nuove saranno almeno a 450 a salire.

Sì, lo credo anch'io...in Italia credo che il prezzo sarà attorno ai 500€. Mi interesserebbe vedere un raffronto tra x1900xtx e x1950xtx, spero esca qualche bench :D

lightsaber
09-08-2006, 18:46
Dalle poche news che ho carpito a me pare che, in particolare la x1950pro, saranno un bel pò competitive. (pare 200-250 per la PRO di cui sopra con prestazioni un poco superiori alla x1800xt anche se staremo a vedere).

Comunque vada con la discesa dei listini delle altre skede non vedo cosa abbiamo da perderci....io sto aspettando Settembre apposta! :)

lele980
09-08-2006, 23:50
intanto appare in rete il primo pre-test tra 7950gx2 e x1950xtx

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7237

mi sembrano troppo gonfiati i valori

nickdc
09-08-2006, 23:58
intanto appare in rete il primo pre-test tra 7950gx2 e x1950xtx

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7237

mi sembrano troppo gonfiati i valori
Mah, ho i miei dubbi...

jimi23
10-08-2006, 00:08
A me sembra veramente troppo strano... :mbe:

Ci vorrebbero dei paragoni tra 7950 gx2 e x1950xtx non in quad SLI e CF ma da sole.....

E poi chi è che adesso ( a pochi mesi dall' uscita delle nuove GPU ) si compra due 7950 o due 1950 ?? :confused:

CosasNostras
10-08-2006, 00:10
intanto appare in rete il primo pre-test tra 7950gx2 e x1950xtx

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7237

mi sembrano troppo gonfiati i valori
hahah test fasulli anche secondo me....vabhè che Ati è avanti rispetto a nVidia ......ma non è possibile che il top(che adesso è la 7950) sia superata così facilmente.....a COD2,Hl2E1,Serious Sam 2 e Oblivion.....la x1950 a 1600 registra FPS quasi il doppio :eek: :eek: :eek: Nvidia allora dovrebbe cambiare mestiere :)

CosasNostras
10-08-2006, 00:11
A me sembra veramente troppo strano... :mbe:

Ci vorrebbero dei paragoni tra 7950 gx2 e x1950xtx non in quad SLI e CF ma da sole.....

E poi chi è che adesso ( a pochi mesi dall' uscita delle nuove GPU ) si compra due 7950 o due 1950 ?? :confused:
heheh :D

CosasNostras
10-08-2006, 00:12
E poi chi è che adesso ( a pochi mesi dall' uscita delle nuove GPU ) si compra due 7950 o due 1950 ?? :confused:
edi doppio post

lele980
10-08-2006, 00:34
A me sembra veramente troppo strano... :mbe:

Ci vorrebbero dei paragoni tra 7950 gx2 e x1950xtx non in quad SLI e CF ma da sole.....

E poi chi è che adesso ( a pochi mesi dall' uscita delle nuove GPU ) si compra due 7950 o due 1950 ?? :confused:

2 7950gx2 decisamente no! ma una x1950pro che da quello che dicono dovrebbe essere superiore alla x1800xt e costare intorno alle 220/250€ un pensiero ce lo faccio dato che le nuove api usciranno ad inizio anno assieme a vista e per i giochi bisognera' aspettare ancora un bel po prima di vederli 100% dx10

Skullcrusher
10-08-2006, 08:18
Mah, io aspetto a giudicare, voglio prima vedere un test x1900xtx vs x1950xtx :D

lightsaber
10-08-2006, 08:36
2 7950gx2 decisamente no! ma una x1950pro che da quello che dicono dovrebbe essere superiore alla x1800xt e costare intorno alle 220/250€ un pensiero ce lo faccio dato che le nuove api usciranno ad inizio anno assieme a vista e per i giochi bisognera' aspettare ancora un bel po prima di vederli 100% dx10

La penso esattamente così anche io: dalle premesse la skeda è molto interessante....

lele980
10-08-2006, 13:29
La penso esattamente così anche io: dalle premesse la skeda è molto interessante....

sisi, anche il prezzo lo è :)

zorco
10-08-2006, 13:39
molto interessante sarà anche la x1950xt anche se come quantitativo di memoria dispone di "soli" 256mb sempre gddr4
http://www.pctuner.net/php/Descrizione/Descrizione.php?id=newsweb&n=3648

lightsaber
10-08-2006, 13:49
molto interessante sarà anche la x1950xt anche se come quantitativo di memoria dispone di "soli" 256mb sempre gddr4....

Giusto.
Anche se ritengo diverso il tipo di approccio che sta dietro una scelta o l'altra:

x1950xt antagonista delle 7950 nvidia --> prestazioni pure e prezzo....anche :D

x1950pro skeda "budget" dal rapporto prezzo prestazioni "killer" (in senso positivo...speriamo)

zorco
10-08-2006, 13:54
Giusto.
Anche se ritengo diverso il tipo di approccio che sta dietro una scelta o l'altra:

x1950xt antagonista delle 7950 nvidia --> prestazioni pure e prezzo....anche :D

x1950pro skeda "budget" dal rapporto prezzo prestazioni "killer" (in senso positivo...speriamo)
la x1950xt sarà l'antagonista della 7900gt non della 7950gx2 quest'ultima avrà come avversaria la x1950xtx..

lightsaber
10-08-2006, 15:20
la x1950xt sarà l'antagonista della 7900gt non della 7950gx2 quest'ultima avrà come avversaria la x1950xtx..

giustissimo...chiedo scusa del refuso.

Skullcrusher
10-08-2006, 15:40
Cioè fatemi capire:

------

La nuova vga canadese potrà contare su 256 MB di ram GDDR4, dotate di interfaccia a 256bit ed operanti a 2.0 GHz; la minore dotazione di memoria farà si che il prezzo di vendita sia decisamente inferiore (anche se non è ancora stato fissato), rispetto alla versione XTX, che disporrà di 512 MB ed avrà una quotazione compresa tra 399 e 415 €.

----------

Il prezzo della x1950xtx sarà circa attorno ai 400€ ? :eek: La x1900xtx calerà di brutto allora... :muro:

lele980
10-08-2006, 16:00
La x1900xtx calerà di brutto allora... :muro:

ovvio, ma per poco tempo poi verra' tolta dal mercato

DVD2005
10-08-2006, 16:15
Cioè fatemi capire:

------

La nuova vga canadese potrà contare su 256 MB di ram GDDR4, dotate di interfaccia a 256bit ed operanti a 2.0 GHz; la minore dotazione di memoria farà si che il prezzo di vendita sia decisamente inferiore (anche se non è ancora stato fissato), rispetto alla versione XTX, che disporrà di 512 MB ed avrà una quotazione compresa tra 399 e 415 €.

----------

Il prezzo della x1950xtx sarà circa attorno ai 400€ ? :eek: La x1900xtx calerà di brutto allora... :muro:


abituati come siamo ai prezzi delle high-end all'uscita è davvero da :eek:

Skullcrusher
10-08-2006, 16:25
abituati come siamo ai prezzi delle high-end all'uscita è davvero da :eek:

Già...ma basta pensare che è identica alla x1900xtx, cambiano solo le memorie... ( e il dissipatore, finalmente ) , non avrebbe senso sparare il prezzo a 600€

DVD2005
10-08-2006, 16:34
Già...ma basta pensare che è identica alla x1900xtx, cambiano solo le memorie... ( e il dissipatore, finalmente ) , non avrebbe senso sparare il prezzo a 600€


anche questo è vero.
Potrebbe davvero essere una scheda interessante prima del "Grande Salto", è da novembre scorso che non mi regalo niente :stordita: ... sto facendo un pensiero anche al Dual Core dopo il taglio che c'è stato... ma giocando solamente non so...

Skullcrusher
10-08-2006, 16:37
anche questo è vero.
Potrebbe davvero essere una scheda interessante prima del "Grande Salto", è da novembre scorso che non mi regalo niente :stordita: ... sto facendo un pensiero anche al Dual Core dopo il taglio che c'è stato... ma giocando solamente non so...

Già, come scheda è senza dubbio interessate :D

Sono curioso di vederla all'opera ( e di sapere quando diavoloescono le vga Dx10 :mad: )

Dylan BJ
10-08-2006, 18:39
non credo che le prestazioni cresceranno di mmolto con il solo aumento della frequenza delle ram, ma questa è solo una mia opinione, staremo a vedere.


concordo...
ati fece uguale col restyling tra X800 e X850.... cambiava davvero un'inezia!! :p
secondo me poi stanno rimanendo indietro di nuovo (come nel pre X1800), calcolando ke la X1950 sara' il prodotto a detta dei boss ati di punta x i 6mesi successivi temo becchi batoste non solo dall'anziana (uscita a fine aprile!!!) 7950X2, ma pure dal nuovo chip nvidia G80 a settimane nei negozi!!!!

Skullcrusher
10-08-2006, 18:58
concordo...
ati fece uguale col restyling tra X800 e X850.... cambiava davvero un'inezia!! :p
secondo me poi stanno rimanendo indietro di nuovo (come nel pre X1800), calcolando ke la X1950 sara' il prodotto a detta dei boss ati di punta x i 6mesi successivi temo becchi batoste non solo dall'anziana (uscita a fine aprile!!!) 7950X2, ma pure dal nuovo chip nvidia G80 a settimane nei negozi!!!!

Sempre se davvero esce a settembre... :p

wiltord
10-08-2006, 19:25
Già, come scheda è senza dubbio interessate :D

Sono curioso di vederla all'opera ( e di sapere quando diavoloescono le vga Dx10 :mad: )

nn c'è fretta, 2007 ormai..

Skullcrusher
10-08-2006, 20:31
nn c'è fretta, 2007 ormai..

Lo credo anch'io :p

emax81
10-08-2006, 20:39
...si potrà installare sulla x1900xt :D ???

lele980
10-08-2006, 22:27
è da novembre scorso che non mi regalo niente :stordita: ...

e ci credo! hai ancora un pc di tutto rispetto :)

paolov66
11-08-2006, 00:05
è sempre la solita storia:mettono sul mercato un bel refresh di vga esistenti magari con memorie di nuovo tipo con un prezzo anche aggressivo,tu la compri e dopo 3 mesi escono le vga di nuova generazione e la tua x1950 per venderla devi svenderla di brutto

wiltord
11-08-2006, 01:20
...si potrà installare sulla x1900xt :D ???

immagino di sì..

cristyano
11-08-2006, 06:12
e a quel punto itervengo io ("la svendi di brutto") e mi faccio la scheda video poente a basso costo!!! :D :mc:

zorco
11-08-2006, 13:49
http://vr-zone.com/?i=3884

zorco
11-08-2006, 14:02
i mofset sono passati dai 7 della x1900xtx a 6 sulla x1950xtx e il connettore di alimentazione spostato dietro..
http://img152.imageshack.us/img152/6513/8mc3.jpg (http://imageshack.us)

lele980
11-08-2006, 14:11
il layout è stato semplificato

DVD2005
11-08-2006, 16:33
e ci credo! hai ancora un pc di tutto rispetto :)

grazie lele ;)

Skullcrusher
11-08-2006, 18:59
Ottimo, finalmente si comincia a vedere qualcosa :D

Foglia Morta
11-08-2006, 21:22
http://www.vr-zone.com/?i=3885

Foglia Morta
11-08-2006, 21:25
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/1950/37.jpg
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/1950/38.jpg

Defragg
11-08-2006, 21:33
i risultati sono ottimi... :)

Foglia Morta
11-08-2006, 21:37
i consumi sono aumentati di 36W rispetto alla X1900XTX, andiamo bene... ma con la ventola a manetta in full load sta a 50 gradi. gran bel dissipatore

Marko#88
11-08-2006, 21:45
Quand'è che esce??

Foglia Morta
11-08-2006, 21:49
Quand'è che esce??
fine Agosto...

da notare la differenza fra X1900XTX e X1950XTX
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/1950/36.jpg

Marko#88
11-08-2006, 21:51
fine Agosto...

da notare la differenza fra X1900XTX e X1950XTX
http://resources.vr-zone.com.sg/Shamino/1950/36.jpg

Piu che altro è impressionante come distacchi sia x1900 che 7950gx2 nei giochi...

Foglia Morta
11-08-2006, 21:55
Piu che altro è impressionante come distacchi sia x1900 che 7950gx2 nei giochi...
ma io sono perplesso... la 7950GX2 sembra che vada come una X1900XTX quando altri test dicono che è molto più veloce. Quindi preferisco guardare le differenze tra X1900XTX e X1950XTX , COD2 e FEAR hanno ottimi incrementi

CosasNostras
11-08-2006, 22:02
da le batoste alla 7950 nei giochi :)
scusate ma a me sembra più lunga dalla x1900.....per favore non mi dite.......come la ci metto nel case :muro: già l'attuale x1800xt mi tocca quasi quasi l'hd :muro:

Foglia Morta
11-08-2006, 22:06
da le batoste alla 7950 nei giochi :)
scusate ma a me sembra più lunga dalla x1900.....per favore non mi dite.......come la ci metto nel case :muro: già l'attuale x1800xt mi tocca quasi quasi l'hd :muro:
ma c'è anche scritto... le dimensioni del pcb sono uguali :read:

DVD2005
11-08-2006, 22:12
ma io sono perplesso... la 7950GX2 sembra che vada come una X1900XTX quando altri test dicono che è molto più veloce. Quindi preferisco guardare le differenze tra X1900XTX e X1950XTX , COD2 e FEAR hanno ottimi incrementi

sinceramente anche io sono un pò perplesso:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1504/nvidia-geforce-7950-gx2-sli-su-singola-scheda_13.html

mi sa che la tabella della pagina prima sia stata un pò troppo benevola con le Ati: la 7950GX2 è stata presentata troppo lenta rispetto alla X1900XTX

Marko#88
11-08-2006, 22:26
anche io ho pensato la stessa cosa...boh, l'unica è aspettare una rece ufficiale quando sarà in commercio...

Athlon 64 3000+
12-08-2006, 00:45
secondo me sono risultati completamente campati per aria.
E meglio aspettare le recensioni ufficiali.

nickdc
12-08-2006, 01:16
secondo me sono risultati completamente campati per aria.
E meglio aspettare le recensioni ufficiali.
Quoto, c'è troppo distacco con la 7950.

lele980
12-08-2006, 01:36
Quoto, c'è troppo distacco con la 7950.

a parte!!! ma c'è pure da considerare che in quasi tutti i test la x1900xtx è superiore alla 7950gtx cosa per me impensabile dato che tantissimi test in rete danno come netta vincitrice la scheda di nvidia

io aspetto una recensione attendibile

cristyano
12-08-2006, 05:05
Dal verbo dei proverbi meridionali:
"Ogni scarrafone è bello a mamma sua"
Parola di Cristiano... :sofico: :D

zorco
12-08-2006, 08:49
i consumi sono aumentati di 36W rispetto alla X1900XTX, andiamo bene... ma con la ventola a manetta in full load sta a 50 gradi. gran bel dissipatore
:mbe: mii può essere hanno migliorato il processo produttivo è consuma pure di più..

davide-1
12-08-2006, 09:03
Mah, secondo me questi test ATi sono una vera e propria farsa. Ma la X1950XTX non è in tutto e per tutto identica alla X1900XTX (dissipatore e DDR a parte)? Se davvero i risultati sono quelli complimenti ATi, ma se HWUpgrade dovesse smentire... che bella figura che ci farebbero... cmq staremo a vedere...

Marko#88
12-08-2006, 09:21
Mah, secondo me questi test ATi sono una vera e propria farsa. Ma la X1950XTX non è in tutto e per tutto identica alla X1900XTX (dissipatore e DDR a parte)? Se davvero i risultati sono quelli complimenti ATi, ma se HWUpgrade dovesse smentire... che bella figura che ci farebbero... cmq staremo a vedere...
Cambia il processo produttivo, e le frequenze, (le ram a 2ghz dovrebbero dare un discreto boost)..cmq si, mi sembra molto difficile che una x1950xtx vada piu di una 7950gx2 che in fondo sono due schede, anche se pigliano un solo attacco...se queste prestazioni fossero veritiere non oso immaginare un xfire di x1950... :sofico:

DVD2005
12-08-2006, 09:27
Cambia il processo produttivo, e le frequenze, (le ram a 2ghz dovrebbero dare un discreto boost)..cmq si, mi sembra molto difficile che una x1950xtx vada piu di una 7950gx2 che in fondo sono due schede, anche se pigliano un solo attacco...se queste prestazioni fossero veritiere non oso immaginare un xfire di x1950... :sofico:

ecco quello che serve per Crysis :asd:

Marko#88
12-08-2006, 09:46
ecco quello che serve per Crysis :asd:
:D :D Ed è ancora in dx9...per averlo in dx10 allora ci vorrà un bel xfire di R600!! :eek: :eek:

Dylan BJ
12-08-2006, 11:19
mi sembra strano un incremento cosi' rispetto alla X1900XTX.....
addirittura superiore al 20% in certi titoli!!
dubito si tratti di benchmark affidabili.... ie poi in effetti la 7950 distaccava di molto di + la x1900xtx, non come in qest benchmark....
ad ogni modo staremo a vedere....... :p

Skullcrusher
12-08-2006, 11:52
Se quello è davvero l'incremento reale tra x1900xtx e x1950xtx, non ci penso 2 volte a cambiarla :eek: ...ma porc, peccato che da martedì sono in ferie per 2 settimane senza possibilità di collegarmi alla rete...vabbè, appena torno mi farete unriassunto delle novità :sofico:

Dylan BJ
12-08-2006, 12:02
Se quello è davvero l'incremento reale tra x1900xtx e x1950xtx, non ci penso 2 volte a cambiarla :eek: ...ma porc, peccato che da martedì sono in ferie per 2 settimane senza possibilità di collegarmi alla rete...vabbè, appena torno mi farete unriassunto delle novità :sofico:

temo proprio ke non sia quello il margine tra le 2 ati...... altrimenti sarebbe quasi simile tra quello ke e' capitato alla presentaz della X1900 confrontata con la X1800.... (+35%???)
inoltre non hanno cambiato le "centinaia" (X1800, X1900) bensi la decina ( X1900, X1950) qesto farebbe presuppore ad un piccolo restyling........

santissimo marketing miracoloso!! :p

Skullcrusher
12-08-2006, 12:04
temo proprio ke non sia quello il margine tra le 2 ati......
santissimo marketing miracoloso!! :p

Già...di sicuro alla fine ci sarà una differenza del 5% :asd:

In ogni caso, non riesco a vedere la recensione...secondo me l'hanno già tirata via perchè si sono accorti di aver scritto qualche cavolata :asd:

Marko#88
12-08-2006, 13:00
Già...di sicuro alla fine ci sarà una differenza del 5% :asd:

In ogni caso, non riesco a vedere la recensione...secondo me l'hanno già tirata via perchè si sono accorti di aver scritto qualche cavolata :asd:

Probabile... :D meglio aspettare quella di hwupgrade...

Skullcrusher
12-08-2006, 13:16
Probabile... :D meglio aspettare quella di hwupgrade...

Esattamente :D

Dylan BJ
12-08-2006, 13:17
Secondo me in ati son davvero fuori... come pensano di raggiungere il traguardo del piu' veloce se lesinano su tutte le migliorie atte a dare una scossa al perenne secondo posto ke han collezionato con X1800, X1900, x non parlare dell'umiliaz se confrontate con 7950 (ke occupa un solo slot e consuma meno di un'ati??) e poi il colmo dei colmi, le X1950 consumano una 40ina di watt in +!!!! :confused:
arriveremo ke col quad di nvidia si consuma come con una x1950....
vedere x credere................ :ciapet:

Marko#88
12-08-2006, 13:30
Secondo me in ati son davvero fuori... come pensano di raggiungere il traguardo del piu' veloce se lesinano su tutte le migliorie atte a dare una scossa al perenne secondo posto ke han collezionato con X1800, X1900, x non parlare dell'umiliaz se confrontate con 7950 (ke occupa un solo slot e consuma meno di un'ati??) e poi il colmo dei colmi, le X1950 consumano una 40ina di watt in +!!!! :confused:
arriveremo ke col quad di nvidia si consuma come con una x1950....
vedere x credere................ :ciapet:
beh dire che ati è sempre stata al secondo posto mi sembra un po' una ca**ata...fino a che non c'era la 7950gx2 la regina era la x1900xtx..e tra 1800xt e 7800 va meglio la prima...ovviamente sto parlando di prestazioni...

Dylan BJ
12-08-2006, 13:39
beh dire che ati è sempre stata al secondo posto mi sembra un po' una ca**ata...fino a che non c'era la 7950gx2 la regina era la x1900xtx..e tra 1800xt e 7800 va meglio la prima...ovviamente sto parlando di prestazioni...

certo, intendevo dire che tempo fa mi sembrava + netto il divario a favore di ati, ora nvidia ha davvero ampiamente colmato il gap... e probabilmente sta pure trainando (+25% di vendite in rispetto all'anno scorso!!!).
Sul sito della valve STEAM, che raccoglie a livello statistico tutte le configurazioni che hanno accesso al gaming via server, le famiglie X1800/X1900 arrivano a fatica al 4% della popolaz utile dei pc, nvidia con la serie 7 e' quasi al 30%.... e se non erro la piattaforma valve dovrebbe "favorire" a livello tecnico le ati..
meno male... :p

DVD2005
12-08-2006, 13:44
certo, intendevo dire che tempo fa mi sembrava + netto il divario a favore di ati, ora nvidia ha davvero ampiamente colmato il gap... e probabilmente sta pure trainando (+25% di vendite in rispetto all'anno scorso!!!).
Sul sito della valve STEAM, che raccoglie a livello statistico tutte le configurazioni che hanno accesso al gaming via server, le famiglie X1800/X1900 arrivano a fatica al 4% della popolaz utile dei pc, nvidia con la serie 7 e' quasi al 30%.... e se non erro la piattaforma valve dovrebbe "favorire" a livello tecnico le ati..
meno male... :p

le X1800 e le X1900 sono ottime schede (soprattutto con i filtri e con HDR+AA), però hanno avuto un ritardo nell'uscita che le ha penalizzate, mi ricordo che io avevo la X850XTPE e quando ho cambiato pc per quello in firma non c'erano alternative in casa Ati, la 7800 è rimasta per molto tempo l'unica scheda di riferimento high-end veloce e con gli shader 3.0, è stato un'acquisto "obbligato".

Dylan BJ
12-08-2006, 13:50
le X1800 e le X1900 sono ottime schede (soprattutto con i filtri e con HDR+AA), però hanno avuto un ritardo nell'uscita che le ha penalizzate, mi ricordo che io avevo la X850XTPE e quando ho cambiato pc per quello in firma non c'erano alternative in casa Ati, la 7800 è rimasta per molto tempo l'unica scheda di riferimento high-end veloce e con gli shader 3.0, è stato un'acquisto "obbligato".

concordo... ati ha ancora qualcosa in + come IQ, ma vogliamo parlare del fatto ke una skeda (la 7950) da nemmeno 600€ rivaleggia in pieno con crossfire X1900 da oltre 110€0? e anke se nvidia perdesse tutti gli scontri di poki frame costando meta' di 2 ati ha la fila davvero!! :)

Skullcrusher
12-08-2006, 17:50
In effetti nvidia e ati hanno sempre percorso strade differenti, che le ha portate sempre a superarsi a vicenda...ora vedremo com'è questa x1950xtx, di certo sarà una buona scheda, spero solo che Ati per farla uscire non faccia slittare troppo in là R600, altrimenti si ripeterà la storia vista con le 7800gtx, dato che G80 dovrebbe uscire per primo...

Marko#88
12-08-2006, 17:57
Ati secondo me ha piu che altro una pecca...agp di fascia alta...o meglio esiste la x850xt pe che va fortissimo, ma tecnologicamente è indietro...ad esempio io che volevo cambiare vga mantenendo il resto per un altro annetto o forse meno mi son dovuto rivolgere ad nvidia...7800gs in arrivo... :D

Skullcrusher
12-08-2006, 18:07
Ati secondo me ha piu che altro una pecca...agp di fascia alta...o meglio esiste la x850xt pe che va fortissimo, ma tecnologicamente è indietro...ad esempio io che volevo cambiare vga mantenendo il resto per un altro annetto o forse meno mi son dovuto rivolgere ad nvidia...7800gs in arrivo... :D

Anche questo è vero, c'è da dire però che l'Agp è morto, quindi ormai non credo si metteranno a fare nuove schede agp...è già tanto che Nvidia abbia fatto la 7800Gs... :D

Marko#88
12-08-2006, 18:40
Anche questo è vero, c'è da dire però che l'Agp è morto, quindi ormai non credo si metteranno a fare nuove schede agp...è già tanto che Nvidia abbia fatto la 7800Gs... :D
Si, ti do ragione, io la 7800gs l'ho presa perchè il negozio qua vicino a casa mia me l'ha fatta ad un gran prezzo...però ormai è fuori da un po', e quando è uscita non era proprio morto l'agp...e ati non aveva una gran avversaria...

Vifani
13-08-2006, 00:32
Secondo me in ati son davvero fuori... come pensano di raggiungere il traguardo del piu' veloce se lesinano su tutte le migliorie atte a dare una scossa al perenne secondo posto ke han collezionato con X1800, X1900, x non parlare dell'umiliaz se confrontate con 7950 (ke occupa un solo slot e consuma meno di un'ati??) e poi il colmo dei colmi, le X1950 consumano una 40ina di watt in +!!!! :confused:
arriveremo ke col quad di nvidia si consuma come con una x1950....
vedere x credere................ :ciapet:

Il traguardo del più veloce evidentemente non è raggiungibile da ATI perché la complessità dei suoi chip è molto più elevata rispetto ai chip NVIDIA e questo gli impedisce di fare una singola scheda con due chip come la 7950 GX2. Nonostante questo essere i più veloci può essere un vantaggio in termini di immagine, ma il rapporto prezzo/prestazioni è alla fine l'aspetto più importante per chi acquista una scheda video e non penso che ATI se la passi male. Ci sono schede come la X1900 XT che costano sui 360 euro e che come rapporto prezzo/prestazioni stanno messe molto bene, anche rispetto ad una 7950 che ne costa 600 di euro.

Che poi due X1900 XT, una master ed una CrossFire, costano sui 700 euro se si cerca bene sul mercato, quindi bisogna valutare molto bene il confronto due X1900 XT contro una 7950. Parlo chiaramente di un confronto velocistico/qualitativo, quello sui consumi non ha paragoni con NVIDIA che è infinitamente avanti e si riconduce alla minore complessità di G71.

nec-3500
13-08-2006, 01:50
http://images.dailytech.com/nimage/2259_large_ati_radeon_x1950_vendor_supplied.png

Ragzzi se questa tabella è veritiera, e la vedo difficile pur essendo un fan ATI, nVidia può tornare a casa e rendersi conto che quello che lei riesce a fare con 4 (e dico quattro) schede ATI lo fa "solo" con 2......... Se fosse vero.... mamma ragazzi che scheda......

davide-1
13-08-2006, 05:47
http://images.dailytech.com/nimage/2259_large_ati_radeon_x1950_vendor_supplied.png

Ragzzi se questa tabella è veritiera, e la vedo difficile pur essendo un fan ATI, nVidia può tornare a casa e rendersi conto che quello che lei riesce a fare con 4 (e dico quattro) schede ATI lo fa "solo" con 2......... Se fosse vero.... mamma ragazzi che scheda......
Ho come l'impressione che dopo una rece seria di HWUpgrade ci faremo una grassa risata di fronte a questi test... non vedo l'ora... :fiufiu:

Skullcrusher
13-08-2006, 08:54
Ho come l'impressione che dopo una rece seria di HWUpgrade ci faremo una grassa risata di fronte a questi test... non vedo l'ora... :fiufiu:

Io spero di no :asd: non sono un fanboy di Ati ( prima della x1900 avevo una 7800gtx e prima ancora una 6800ultra ), ma stavolta spero che la x1950xtx non deluda, credo che l'architettura di Ati sia migliore di quella delle 7900, dopo averle provate entrambe, reputo la x1900 migliore...speriamo che non facciano cavolate con la x1950 :sofico:

Marko#88
13-08-2006, 09:03
Io spero di no :asd: non sono un fanboy di Ati ( prima della x1900 avevo una 7800gtx e prima ancora una 6800ultra ), ma stavolta spero che la x1950xtx non deluda, credo che l'architettura di Ati sia migliore di quella delle 7900, dopo averle provate entrambe, reputo la x1900 migliore...speriamo che non facciano cavolate con la x1950 :sofico:
Speriamo...piu che altro io spero che R600 non arrivi troppo tardi e che sia già ottimo come architettura...cioè poco da migliorare...

Skullcrusher
13-08-2006, 09:17
Speriamo...piu che altro io spero che R600 non arrivi troppo tardi e che sia già ottimo come architettura...cioè poco da migliorare...

Mah, se le news non cambiano, mi sa che si ripeterà la storia 7800gtx vs x1800....pare che G80 esca abbastanza in anticipo rispetto a R600, ma per ora sono tutti rumors, non c'è nulla di ufficiale :stordita:

Dylan BJ
13-08-2006, 13:55
Il traguardo del più veloce evidentemente non è raggiungibile da ATI perché la complessità dei suoi chip è molto più elevata rispetto ai chip NVIDIA e questo gli impedisce di fare una singola scheda con due chip come la 7950 GX2. Nonostante questo essere i più veloci può essere un vantaggio in termini di immagine, ma il rapporto prezzo/prestazioni è alla fine l'aspetto più importante per chi acquista una scheda video e non penso che ATI se la passi male. Ci sono schede come la X1900 XT che costano sui 360 euro e che come rapporto prezzo/prestazioni stanno messe molto bene, anche rispetto ad una 7950 che ne costa 600 di euro.

Che poi due X1900 XT, una master ed una CrossFire, costano sui 700 euro se si cerca bene sul mercato, quindi bisogna valutare molto bene il confronto due X1900 XT contro una 7950. Parlo chiaramente di un confronto velocistico/qualitativo, quello sui consumi non ha paragoni con NVIDIA che è infinitamente avanti e si riconduce alla minore complessità di G71.


concordo con te... :) ma la qualita' e le features sono facilmente raggiungibili col passare dei mesi da chiunque, se pensi che nvidia tra un mese esce con G80 in dx10 migliorando e non di poco tutta la propria archittettura, ed ecco che la X1900 d'un tratto iniziera' a perdere colpi...... e a non reggere + il passo, come e' capitato ai tempi delle platinum edition, che sembravano skede over the top destinate a durare in eterno secondo alcuni. :mc:
E' bastata invece la famiglia 7 di nvidia perche' le platinum fossero divorate in termini di performances... :read:
Voglio dire che non si tratta di sparare fuori una scheda x la vita come sembra a volte fare ati e poi mancare dal mercato x 10mesi o + (vedi il periodo pre X1800), ma di sapere essere competitivi e veloci nel mordere perennemente il mercato.... e in questo nvidia mi sembra dannatamente + bilanciata!! :D
E pure il giochetto di abbinare 2 skede in una (7950) gli ingegneri di ati lo spareranno fuori tra non molto pare con 2 X1600... quindi copiando e pure male da nvidia. :Prrr:
Bisogna fare attenzione a non diventare come la volpe e l'uva, nvidia ti proprone 1gb e prestazioni che sono state le sole a gestire il mio 24" 1900x1200 a filtri attivi dandomi risultati insperati nei giochi (da sempre possessore di ati), la mia precedente X1900XTX si inginocchiava impietosamente a qeste risoluz HD...
Se poi vogliamo dare ad ati lo scettro della migliore qualita' visiva sugli lcd in 1200 beh allora non mi sembra un gran merito.... :p

DVD2005
13-08-2006, 14:12
concordo con te... :) ma la qualita' e le features sono facilmente raggiungibili col passare dei mesi da chiunque, se pensi che nvidia tra un mese esce con G80 in dx10 migliorando e non di poco tutta la propria archittettura, ed ecco che la X1900 d'un tratto iniziera' a perdere colpi...... e a non reggere + il passo, come e' capitato ai tempi delle platinum edition, che sembravano skede over the top destinate a durare in eterno secondo alcuni. :mc:
E' bastata invece la famiglia 7 di nvidia perche' le platinum fossero divorate in termini di performances... :read:
Voglio dire che non si tratta di sparare fuori una scheda x la vita come sembra a volte fare ati e poi mancare dal mercato x 10mesi o + (vedi il periodo pre X1800), ma di sapere essere competitivi e veloci nel mordere perennemente il mercato.... e in questo nvidia mi sembra dannatamente + bilanciata!! :D
E pure il giochetto di abbinare 2 skede in una (7950) gli ingegneri di ati lo spareranno fuori tra non molto pare con 2 X1600... quindi copiando e pure male da nvidia. :Prrr:
Bisogna fare attenzione a non diventare come la volpe e l'uva, nvidia ti proprone 1gb e prestazioni che sono state le sole a gestire il mio 24" 1900x1200 a filtri attivi dandomi risultati insperati nei giochi (da sempre possessore di ati), la mia precedente X1900XTX si inginocchiava impietosamente a qeste risoluz HD...
Se poi vogliamo dare ad ati lo scettro della migliore qualita' visiva sugli lcd in 1200 beh allora non mi sembra un gran merito.... :p

il tuo discorso in alcuni punti è condivisibile, tieni però anche a mente che le tue esigenze sono piuttosto particolari(1900*1200), la maggior parte degli utenti si ferma a 1280*1024 ed allora certe valutazioni possono cambiare di segno ;)

Dylan BJ
13-08-2006, 14:44
il tuo discorso in alcuni punti è condivisibile, tieni però anche a mente che le tue esigenze sono piuttosto particolari(1900*1200), la maggior parte degli utenti si ferma a 1280*1024 ed allora certe valutazioni possono cambiare di segno ;)

sicuramente... io stesso infatti sono stato un felice possessore di tante ati giocando in passato con crt 19" e tutti i filtri orgogliosamente al max, in 1600x120 e di soddisfaz me ne sono tolte, non c'e' dubbio. :p
Ci sono rimasto invece nel vedere che con la risoluz panoramiche 16/10, qelle che realmente ti danno un senso di full immersion incredibile e monitor da 24" o 30", ati non riesca ad essere competitiva (parlo di singola skeda su un unico slot), e ribadisco come a inventare l'aqua calda (vedi 7950) non ci sia niente di male, una cosa analoga capito' gia' 6anni fa con le voodoo se non erro..... :)

Vifani
13-08-2006, 14:48
concordo con te... :) ma la qualita' e le features sono facilmente raggiungibili col passare dei mesi da chiunque, se pensi che nvidia tra un mese esce con G80 in dx10 migliorando e non di poco tutta la propria archittettura, ed ecco che la X1900 d'un tratto iniziera' a perdere colpi...... e a non reggere + il passo, come e' capitato ai tempi delle platinum edition, che sembravano skede over the top destinate a durare in eterno secondo alcuni. :mc:
E' bastata invece la famiglia 7 di nvidia perche' le platinum fossero divorate in termini di performances... :read:
Voglio dire che non si tratta di sparare fuori una scheda x la vita come sembra a volte fare ati e poi mancare dal mercato x 10mesi o + (vedi il periodo pre X1800), ma di sapere essere competitivi e veloci nel mordere perennemente il mercato.... e in questo nvidia mi sembra dannatamente + bilanciata!! :D
E pure il giochetto di abbinare 2 skede in una (7950) gli ingegneri di ati lo spareranno fuori tra non molto pare con 2 X1600... quindi copiando e pure male da nvidia. :Prrr:
Bisogna fare attenzione a non diventare come la volpe e l'uva, nvidia ti proprone 1gb e prestazioni che sono state le sole a gestire il mio 24" 1900x1200 a filtri attivi dandomi risultati insperati nei giochi (da sempre possessore di ati), la mia precedente X1900XTX si inginocchiava impietosamente a qeste risoluz HD...
Se poi vogliamo dare ad ati lo scettro della migliore qualita' visiva sugli lcd in 1200 beh allora non mi sembra un gran merito.... :p

Lasciando perdere il discorso di chi copia da chi che lascia il tempo che trova. Ricordo che l'1 GB di memoria delle 7950 GX2 è paragonabile a 512 MB di memoria video di una scheda singola in quanto ogni chip ha 512 MB che nei contenuti è uno la copia dell'altra. Quindi alla fine là dove 512 MB non saranno sufficienti per una scheda singola, non lo saranno neanche gli 1 GB complessivi della 7950, delle soluzioni SLI e chiaramente CrossFire.

Giocare a 1900x1200 è una esigenza molto specifica e particolare e tra l'altro come ti ho già detto secondo me non è vero che ATI non compre la fascia di mercato della 7950 GX2. Non la compre con una soluzione su singola scheda, ma la copre con una soluzione CrossFire X1900 XT che costa 100 euro in più e dovrebbe fare meglio in prestazioni visto che la 7950 GX2 non va di certo come due 7900 GTX in SLI e queste ultime costano più di due X1900 XT in CrossFire.

Il discorso delle "schede per la vita" al limite è più una percenzione dell'utenza, non di certo un qualcosa di reale, e questo vale per qualsiasi componente nei personal computer indipendentemente dalla marca. ATI a mio parere butta fuori fin troppe schede e non mi sembra lasci passare 10 mesi tra una scheda e l'altra, almeno non più di quanto faccia NVIDIA. Forse è accaduto solo tra R480 e R520, ma per le difficoltà a tutti note. Poi abbiamo avuto R520 e dopo quattro mesi R580 e tra non molto ci sarà un altro piccolo aggiornamento. NVIDIA invece è passata da G70 presentato in estate 2005 a G71 presentato in Marzo 2006, passando per la 7800 GTX 512 MB arrivata in autunno 2005. Alla fine non mi sembrano ci siano tantissime differenze tra le due come "bilanciamento".


Relativamente a G80 bisogna considerare una serie di cose:

1) Vedremo se esce a Settembre, non prendete sempre i rumours per oro colato, ne potrebbero derivare ampie delusioni, cosa già accaduta
2) Se esce a Settembre comunque prima dell'inizio anno non verrà sfruttato perché se non esce Windows Vista, non escono le DX10
3) Bisognerà vederne il prezzo e le prestazioni.

Il discorso tecnologico va valutato molto attentamente. Ad esempio, chi all'epoca dello scontro X850 XT vs 6800 Ultra ha preso la prima, non può dire di aver sbagliato perché di fatto aspetti come l'uso intensivo dello shader model 3 o l'High Dynamic Range, sono poi stati ampiamente sfruttati solo all'arrivo delle GeForce Serie 7 e possono essere usati alle alte risoluzioni e con giochi di ultima generazione solo da queste ultime. Del resto un articolo recente (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1465/geforce-7600-gt-vs-radeon-x1800-gto_13.html) mostra come anche con giochi recenti, vedi COD2 e SS2, la X850 XT se la cavi ancora benissimo, anche meglio della 6800 Ultra.

Morale della favola: io non credo che questo sia un periodo estremamente favorevole ad ATI o NVIDIA. Lo vedo molto equilibrato invece perché dove non arriva una con le prestazioni, ci sono prezzi più competitivi, mentre chi vuole le migliori prestazioni in assoluto su singola scheda, ha la sua possibilità di scelta. Penso sia un periodo molto equilibrato in tutti i segmenti di mercato e non penso che vedremo entro la fine dell'anno uno squilibrio a favore di una o l'altra, dove per squilibro intendo una situazione del tipo "i prodotti di una sono i migliori in assoluto come rapporto prezzo/prestazioni e l'altra ha prezzi elevati e prestazioni non all'altezza".

lightsaber
13-08-2006, 14:57
Morale della favola: io non credo che questo sia un periodo estremamente favorevole ad ATI o NVIDIA. Lo vedo molto equilibrato invece perché dove non arriva una con le prestazioni, ci sono prezzi più competitivi, mentre chi vuole le migliori prestazioni in assoluto su singola scheda, ha la sua possibilità di scelta. Penso sia un periodo molto equilibrato in tutti i segmenti di mercato e non penso che vedremo entro la fine dell'anno uno squilibrio a favore di una o l'altra, dove per squilibro intendo una situazione del tipo "i prodotti di una sono i migliori in assoluto come rapporto prezzo/prestazioni e l'altra ha prezzi elevati e prestazioni non all'altezza".


Per me questo significa una cosa sola: il periodo è molto positivo per noi acquirenti/utilizzatori che così possiamo scegliere secondo le ns esigenze in un mercato con un minimo di competizione (ergo prezzi "bassi/contenuti/non troppo truffaldini" e larghissima scelta in tutte le fasce di mercato).

Onestamente spero che resti così a lungo........

Skullcrusher
13-08-2006, 20:25
Relativamente a G80 bisogna considerare una serie di cose:

1) Vedremo se esce a Settembre, non prendete sempre i rumours per oro colato, ne potrebbero derivare ampie delusioni, cosa già accaduta
2) Se esce a Settembre comunque prima dell'inizio anno non verrà sfruttato perché se non esce Windows Vista, non escono le DX10
3) Bisognerà vederne il prezzo e le prestazioni.


E qui scatta il quotone :ave:

Quelli che danno G80 in uscita a settembre sono sempre stati rumors, mai nulla di ufficiale, francamente comincio a pensare che le vga dx10 le vedremo nel 2007, il che sarebbe più logico...certo, se a settembre poi esce veramente G80 tanto meglio, ma non ci faccio molto affidamento, per il momento l'unica certezza è l'uscita della x1950xtx, poi per il resto si vedrà :)

Marko#88
13-08-2006, 20:38
E qui scatta il quotone :ave:

Quelli che danno G80 in uscita a settembre sono sempre stati rumors, mai nulla di ufficiale, francamente comincio a pensare che le vga dx10 le vedremo nel 2007, il che sarebbe più logico...certo, se a settembre poi esce veramente G80 tanto meglio, ma non ci faccio molto affidamento, per il momento l'unica certezza è l'uscita della x1950xtx, poi per il resto si vedrà :)

E poi come dice giustamente anche vifani per quel che mi riguarda G80 potrebbe anche uscire domani, ma tanto non c'è il software per testarlo in dx10 quindi...io dubito fortemente che esca a settembre, come dubito che R600 esca a novembre...anche secondo me usciranno entrambi non prima di gennaio e per vedere i primi giochi che sfrutteranno pienamente le nuove api passerà ancora un annetto...

Skullcrusher
13-08-2006, 20:42
E poi come dice giustamente anche vifani per quel che mi riguarda G80 potrebbe anche uscire domani, ma tanto non c'è il software per testarlo in dx10 quindi...io dubito fortemente che esca a settembre, come dubito che R600 esca a novembre...anche secondo me usciranno entrambi non prima di gennaio e per vedere i primi giochi che sfrutteranno pienamente le nuove api passerà ancora un annetto...

Beh, ma anche se non ci sono le dx10, restano pur sempre le dx9, e G80 dovrebbe essere un mostro pure con queste :D

DVD2005
13-08-2006, 20:46
E poi come dice giustamente anche vifani per quel che mi riguarda G80 potrebbe anche uscire domani, ma tanto non c'è il software per testarlo in dx10 quindi...io dubito fortemente che esca a settembre, come dubito che R600 esca a novembre...anche secondo me usciranno entrambi non prima di gennaio e per vedere i primi giochi che sfrutteranno pienamente le nuove api passerà ancora un annetto...

su G80 e R600 se ne sentono di tutti i colori :rolleyes:

da qualche parte sul forum era stata pubblicata una voce secondo la quale una scheda DX10 con software DX9 sarà comunque più veloce delle soluzioni attuali ed anche di un bel pò. Invece Vista con VGA DX9 installate e software (giochi) ancora in DX9 sembra sia una chiavica a causa dei traduttori dx9-->dx10. Probabilmente affinche ne valga la pena di passare a Vista è meglio attendere che sia tutto Vista ready e non sarà cosa istantanea, quindi una bella x1950xtx avrà ancora il suo "bel perchè".
(di giochi full dx9 che vale la pena installare ce ne sono ancora diversi all'orizzonte ;) )

Marko#88
13-08-2006, 21:07
Beh, ma anche se non ci sono le dx10, restano pur sempre le dx9, e G80 dovrebbe essere un mostro pure con queste :D
Si si indubbiamente...intendo dire che c'è un sacco di gente che dice: urca a settembre avremo la prima scheda video dx10!!Poi in realtà le dx10 le avremo fra qualche mese...Poi è chiaro, in dx9 sia R600 che G80 dovrebbero essere dei mostri...

Marko#88
13-08-2006, 21:08
su G80 e R600 se ne sentono di tutti i colori :rolleyes:

da qualche parte sul forum era stata pubblicata una voce secondo la quale una scheda DX10 con software DX9 sarà comunque più veloce delle soluzioni attuali ed anche di un bel pò. Invece Vista con VGA DX9 installate e software (giochi) ancora in DX9 sembra sia una chiavica a causa dei traduttori dx9-->dx10. Probabilmente affinche ne valga la pena di passare a Vista è meglio attendere che sia tutto Vista ready e non sarà cosa istantanea, quindi una bella x1950xtx avrà ancora il suo "bel perchè".
(di giochi full dx9 che vale la pena installare ce ne sono ancora diversi all'orizzonte ;) )

Quotissimo!!

lightsaber
13-08-2006, 21:10
Probabilmente affinche ne valga la pena di passare a Vista è meglio attendere che sia tutto Vista ready e non sarà cosa istantanea, quindi una bella x1950xtx avrà ancora il suo "bel perchè".
(di giochi full dx9 che vale la pena installare ce ne sono ancora diversi all'orizzonte ;) )

Concordo.
Il passaggio doppio DX9-->DX10 e XP-->Vista è piuttosto radicale, ciò per me significa che ci vorrà un bel pò di tempo per metabolizzarlo.
Forse per i gamers, che sono un poco più pronti della media basterà il 2007 ma per il mercato office/home users ci vorrà molto più tempo per convincerli a cambiare. Sempre che non esca qualche killer application sul nuovo standard.
Senza contare che di solito a fronte di questi cambiamenti si assiste sempre a qualche patacca/fregatura figlia della sperimentazione sulla nuova piattaforma!

Non mi sorprenderebbe vedere un successivo upgrade alle 1950 ed una nuova serie nvidia con supporto dx9 nativo, o qualcosa di "ibrido" dx9-dx10.

ATi7500
13-08-2006, 21:41
sull'ibrido dx9 dx10 ho i miei dubbi; basti pensare che le Dx10 non sono retrocompatibili (non possono cioè essere emulate tramite hardware Dx9 e inferiori)

bYeZ!

davide-1
14-08-2006, 06:45
Personalmente cercherò di passare a Vista il più tardi possibile. Non riesco a condividere l'entusiasmo di alcuni per questo nuovo os. Sì ok, la grafica eccetera eccetera, se premo alt+tab mi spuntano le scelte delle finestre in 3d... però volete mettere il mio Windows XP Pro modificato con nLite che mi occupa 65 mega di memoria ram?
Mi sà che resterò fedele al mio XP per almeno altri due anni. E poi vedremo se Crysis e compagnia giustificheranno il passaggio a Vista/DX10 (quasi sicuramente sì). Byez.

Brightblade
14-08-2006, 08:11
Io conto di reggere con la 7900GT (magari voltmoddandola) fino a fine 2007 e poi fare il salto a Vista+DX10, se nel frattempo faranno uscire dei giochi che gia' in modalita' DX9 gireranno da cani, peggio per loro, vorra' dire che li comprero' nel 2008 quando avro' la scheda video nuova e quando probabilmente anche quei giochi saranno calati di prezzo. E poi spero che x fine 2007 ci siano gia' in giro i refresh delle schede DX10, giusto per non buttarmi a pesce sulla prima generazione immessa sul mercato. Non so che contributo possa dare al thread, ma l'ho postato comunque :mc: :sofico:

Marko#88
14-08-2006, 08:58
Io invece ho provato per un po' di tempo la beta di vista, e mi è piaciuto molto...disabilitando alcuni servizi inutili ero arrivato ad un'ottima leggerezza...ovvio mai quanto con xp, perrò calcolando che il tema di vista è piuttosto pesantuccio e io l'avevo lasciato attivo, il sistema era abbastanza leggero...sul fatto che i giochi dx9 vadano male non è colpa di vista, ma dei driver non ottimizati...morale della favola...è probabile che io passi a vista quasi subito...diciamo il tempo di vedere se con i driver buoni le prestazioni in dx9 cambiano poco in vista.. :D

Vifani
14-08-2006, 10:33
Personalmente cercherò di passare a Vista il più tardi possibile. Non riesco a condividere l'entusiasmo di alcuni per questo nuovo os. Sì ok, la grafica eccetera eccetera, se premo alt+tab mi spuntano le scelte delle finestre in 3d... però volete mettere il mio Windows XP Pro modificato con nLite che mi occupa 65 mega di memoria ram?
Mi sà che resterò fedele al mio XP per almeno altri due anni. E poi vedremo se Crysis e compagnia giustificheranno il passaggio a Vista/DX10 (quasi sicuramente sì). Byez.

Apro un piccolo OT.

L'utilizzo di un maggior quantitativo di memoria non è necessariamente un male perché una qualsiasi cosa precaricata in RAM dal sistema operativo, sarà più veloce al momento del suo lancio. Per questo motivo Vista precarica in memoria tutta una serie di applicazioni, servizi, ecc... anche se non usati, basandosi sulle statistiche di utilizzo. Questo rende l'uso del sistema operativo più rapido. Un sistema operativo che su un computer con 1 GB di RAM ne occupa solo 20 MB, non è un buon sistema operativo. La RAM se presente deve essere utilizzata il più possibile per accelerare le funzioni del sistema operativo stesso. E non dovete preoccuparvi di questo uso della RAM perché nel momento in cui avviate un'applicazione che ne richiede molta, la RAM usata per il precaching viene resa disponibile. Insomma andare alla ricerca del minor uso possibile della RAM da parte di un OS non è un bene (a parte naturalmente l'eliminazione di servizi e applicazioni in background non utili, ma questo è un altro discorso).

lele980
14-08-2006, 10:50
Apro un piccolo OT.

L'utilizzo di un maggior quantitativo di memoria non è necessariamente un male perché una qualsiasi cosa precaricata in RAM dal sistema operativo, sarà più veloce al momento del suo lancio. Per questo motivo Vista precarica in memoria tutta una serie di applicazioni, servizi, ecc... anche se non usati, basandosi sulle statistiche di utilizzo. Questo rende l'uso del sistema operativo più rapido. Un sistema operativo che su un computer con 1 GB di RAM ne occupa solo 20 MB, non è un buon sistema operativo. La RAM se presente deve essere utilizzata il più possibile per accelerare le funzioni del sistema operativo stesso. E non dovete preoccuparvi di questo uso della RAM perché nel momento in cui avviate un'applicazione che ne richiede molta, la RAM usata per il precaching viene resa disponibile. Insomma andare alla ricerca del minor uso possibile della RAM da parte di un OS non è un bene (a parte naturalmente l'eliminazione di servizi e applicazioni in background non utili, ma questo è un altro discorso).

vedo in VISTA il passaggio da kit di 2giga di ram a kit di 4giga

sono del pensiero (pessimistico) che i giochi e le applicazioni che con 2 giga su xp giravano bene, su win vista non saranno piu' sufficenti

Marko#88
14-08-2006, 10:58
vedo in VISTA il passaggio da kit di 2giga di ram a kit di 4giga

sono del pensiero (pessimistico) che i giochi e le applicazioni che con 2 giga su xp giravano bene, su win vista non saranno piu' sufficenti

No no...ti ripeto che ho provato la beta per parecchio tempo, (e la beta è piu pesante del normale) e con 2gb di ram il sistema è velocissimo ed i giochi sono limitati dai driver immaturi...imho vista versi0one ufficiale sarà forse un po' piu pesante di xp, ma i giochi, coi driver adeguati, gireranno come sull'xp..dopotutto anche fra win 98 e xp c'è stato un abisso in termini di estetica, ram utilizzata eppure siamo tutti ancora vivi... ;)

zorco
14-08-2006, 10:58
vedo in VISTA il passaggio da kit di 2giga di ram a kit di 4giga

sono del pensiero (pessimistico) che i giochi e le applicazioni che con 2 giga su xp giravano bene, su win vista non saranno piu' sufficenti
si sono d'accordo sicuramente tale sistema operativo richiederà più risorse hw per chi lo volesse sfruttare a pieno, come ora fa con win xp

davide-1
14-08-2006, 11:20
vedo in VISTA il passaggio da kit di 2giga di ram a kit di 4giga

sono del pensiero (pessimistico) che i giochi e le applicazioni che con 2 giga su xp giravano bene, su win vista non saranno piu' sufficenti
Era infatti proprio questo ciò che intendevo. E quando parlavo di sistema operativo "leggero" intendevo proprio l'eliminazione dei 40 mila servizi inutili che Windows carica all'avvio. Non solo i programmi che si avviano in automatico ma sopratutto i servizi che è direttamente possibile eliminare proprio con programmi adatti (nLite su tutti). E non capisco perchè sia un male che un sistema operativo occupi poca ram. Il sistema operativo, ribadisco, dovrebbe occupare meno ram possibile, proprio per riservare la giusta quantità di memoria ad altri programmi come 3ds o Counter Strike. Io lo vedo come uno spreco di memoria. E vi assicuro che l'XP che ho adeguatamente modificato è fulmineo al punto che sull'altro mio Pc, un Pentium III 800 Mhz, va che è una meraviglia.

E comunque io non ho detto che non passerò mai a Vista. Nonostante non mi faccia molta simpatia, sarà inevitabile il passaggio al nuovo os. Come è sempre successo da Windows 3.1 a Windows ME.

Adesso cmq stiamo andando un pò ot... vabè...

Dylan BJ
14-08-2006, 12:15
Lasciando perdere il discorso di chi copia da chi che lascia il tempo che trova. Ricordo che l'1 GB di memoria delle 7950 GX2 è paragonabile a 512 MB di memoria video di una scheda singola in quanto ogni chip ha 512 MB che nei contenuti è uno la copia dell'altra. Quindi alla fine là dove 512 MB non saranno sufficienti per una scheda singola, non lo saranno neanche gli 1 GB complessivi della 7950, delle soluzioni SLI e chiaramente CrossFire.

Giocare a 1900x1200 è una esigenza molto specifica e particolare e tra l'altro come ti ho già detto secondo me non è vero che ATI non compre la fascia di mercato della 7950 GX2. Non la compre con una soluzione su singola scheda, ma la copre con una soluzione CrossFire X1900 XT che costa 100 euro in più e dovrebbe fare meglio in prestazioni visto che la 7950 GX2 non va di certo come due 7900 GTX in SLI e queste ultime costano più di due X1900 XT in CrossFire.

grazie x le tue precise delucidazioni :)
personalmente ho pagato 500€ la his1900xtx, e gia' era un prezzo di favore...
il tempo di usarla pochissimi gg x rendermi conto che ati con qella cifra non avrebbe potuto essermi d'aiuto (sulla risoluz 1900x1200); sono riuscito a ripiazzarla a tempo di record e allo stesso prezzo mi sono procurato la 7950.... quindi al tempo una crossfire mi sarebbe costato qasi il doppio e non 100€ in +..... inoltre, con lo step tecnologico ke ci aspetta ne prox mesi, non mi stupirei si vedessimo le imminenti sk.video vantare performance qasi pari al doppio delle attuali (ke competa quindi una Dx10 con sli e xfire Dx9).
Ho sempre evitato le doppie sk.video, xke' diventa poi delicato fare gli upgrade senza lasciarci troppi soldi dietro.... :p
Sulla qualita' complessiva di ati nessuno puo' azzardare nulla (HDCP a parte,e la cosa l'ho dovuta tenere in consideraz visto ke il 24" ke ho e' gia' HDCP compliant), semplicemente ho speso la meta' esatta dei 1000€ ke la casa canadese mi avrebbe rikiesto x crossfire destinato cmq a invekkiare come capitera' molto velocemente x via G80 e R600.... :)
E non e' un caso ke ati non riesca a far decollare la propria doppia piattaforma... le statistike di molto forum di videogamer parlano kiaro, ati e' al 4% col CF, stabile da u po', nvidia al 25%.. il resto monoskeda..

DVD2005
14-08-2006, 12:25
si sono d'accordo sicuramente tale sistema operativo richiederà più risorse hw per chi lo volesse sfruttare a pieno, come ora fa con win xp

e la Ram buona costa un'occhio...

Skullcrusher
14-08-2006, 12:27
La recensione su vr-zone è stata tolta perchè la scheda deve ancora uscire, oppure per quale altro motivo? :stordita:

Marko#88
14-08-2006, 12:28
grazie x le tue precise delucidazioni :)
personalmente ho pagato 500€ la his1900xtx, e gia' era un prezzo di favore...
il tempo di usarla pochissimi gg x rendermi conto che ati con qella cifra non avrebbe potuto essermi d'aiuto (sulla risoluz 1900x1200); sono riuscito a ripiazzarla a tempo di record e allo stesso prezzo mi sono procurato la 7950.... quindi al tempo una crossfire mi sarebbe costato qasi il doppio e non 100€ in +..... inoltre, con lo step tecnologico ke ci aspetta ne prox mesi, non mi stupirei si vedessimo le imminenti sk.video vantare performance qasi pari al doppio delle attuali (ke competa quindi una Dx10 con sli e xfire Dx9).
Ho sempre evitato le doppie sk.video, xke' diventa poi delicato fare gli upgrade senza lasciarci troppi soldi dietro.... :p
Sulla qualita' complessiva di ati nessuno puo' azzardare nulla (HDCP a parte,e la cosa l'ho dovuta tenere in consideraz visto ke il 24" ke ho e' gia' HDCP compliant), semplicemente ho speso la meta' esatta dei 1000€ ke la casa canadese mi avrebbe rikiesto x crossfire destinato cmq a invekkiare come capitera' molto velocemente x via G80 e R600.... :)
Ma guarda che se tu prendevi due x1900xt normalissime avevi prestazioni molto superiori alla 7950gx2 e non spendevi piu di 750 euro...

Dylan BJ
14-08-2006, 12:44
Ma guarda che se tu prendevi due x1900xt normalissime avevi prestazioni molto superiori alla 7950gx2 e non spendevi piu di 750 euro...

hai ragione, ma ogni cambio skeda video (visto ke mi piace avere sempre l'ultima col minimo sforzo) tento quasi sempre di farlo a costo zero..... altrimenti 200 di qua, 150 di la' diventa piu' dispendioso del previsto.... e penso ke molti sappiano in qesto forum ke vuol dire eheh :p
750 e' il 50% in di spesa..... eheh
sul dominio ati in CF non ci sono problemi... :Prrr:

Mobi_82
14-08-2006, 16:45
Comunque a 1900x1200 la differenza tra la X1900XTX e la 7950 GX2 è del 20-30%, già a occhio è difficile accorgersi della differenza, figuriamoci se "una va bene e l'altra fa schifo".

Dylan BJ
14-08-2006, 16:58
Comunque a 1900x1200 la differenza tra la X1900XTX e la 7950 GX2 è del 20-30%, già a occhio è difficile accorgersi della differenza, figuriamoci se "una va bene e l'altra fa schifo".

mi disp contraddirti.... :)
ma la ragione x cui ho fatto il passaggio da ati a nvidia e' proprio xke' alle risoluz HD ati e' inkiodata............ la 7950 manco se accorge!! non sono un fan di nvidia.. anzi lo sono sempre stato di ati....... ma diamo a cesare qel ke e' di cesare o no? :p

Marko#88
14-08-2006, 17:41
mi disp contraddirti.... :)
ma la ragione x cui ho fatto il passaggio da ati a nvidia e' proprio xke' alle risoluz HD ati e' inkiodata............ la 7950 manco se accorge!! non sono un fan di nvidia.. anzi lo sono sempre stato di ati....... ma diamo a cesare qel ke e' di cesare o no? :p
ma non eri tu che avevi aperto un thread dicendo che nemmeno con la 7950gx2 riuscivi a giocare bene a 1900x1200?Quindi alla fine ai risolto?

Dylan BJ
14-08-2006, 17:57
ma non eri tu che avevi aperto un thread dicendo che nemmeno con la 7950gx2 riuscivi a giocare bene a 1900x1200?Quindi alla fine ai risolto?


si.. con i nuovi forceware 91.45 di 3gg fa le cose inziano ad andare come si deve........ :p
merci

elninus85
15-08-2006, 07:27
e il lancio slitta a metà settembre...

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=3781

Skullcrusher
15-08-2006, 08:31
:muro:

E ti pareva....bah, meglio così, almeno faccio in tempo a tornare dalle ferie.. :asd:
Lancio rinviato per problemi di disponibilità...cominciamo bene...:asd: :

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7274

EDIT: Se qualcuno cerca qualche oto della recensione su vr-zone, qui le trova:

http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7252

DVD2005
15-08-2006, 10:35
e il lancio slitta a metà settembre...

http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=3781

ma di G80 entro la fine dell'anno ci sono informazioni certe o solo rumors ?

Skullcrusher
15-08-2006, 11:41
ma di G80 entro la fine dell'anno ci sono informazioni certe o solo rumors ?

Solo ed esclusivamente rumors, nulla di più, non si sa nulla neppure quali siano le specifiche, sempre e solo rumors non confermati :muro:
Io credo che prima del 2007 non vedremo nè G80, nè R600 :stordita:

nickdc
15-08-2006, 11:54
Solo ed esclusivamente rumors, nulla di più, non si sa nulla neppure quali siano le specifiche, sempre e solo rumors non confermati :muro:
Io credo che prima del 2007 non vedremo nè G80, nè R600 :stordita:
Lo spero, almeno così sta x1900xt mi dura un po' di più. :asd:

Dylan BJ
15-08-2006, 19:19
secondo me entro ottobre arriva G80........... a a quasi 6 mesi dall'ultimo lancio (7950).......... X Ati invece la vedo in effetti piu' in la', R600 febb 2007. :)

Skullcrusher
15-08-2006, 20:09
secondo me entro ottobre arriva G80........... a a quasi 6 mesi dall'ultimo lancio (7950).......... X Ati invece la vedo in effetti piu' in la', R600 febb 2007. :)

Se esce ad ottobre, tanto di guadagnato :D , solo che io non mi faccio illusioni, aspetto notizie da un momento all'altro di uno spostamento al 2007...

Dylan BJ
15-08-2006, 21:23
Se esce ad ottobre, tanto di guadagnato :D , solo che io non mi faccio illusioni, aspetto notizie da un momento all'altro di uno spostamento al 2007...

Da quel che ho letto in giro e' un'archittettura molto meno "rivoluzionaria" rispetto ad R600, quindi rischi di magagne nel processo produttivo non dovrebbero essercene... a dire il vero e' da tempo ke nvidia si presenta abb.puntuale, e magari allora si ke 6mesi dopo (in tempo x la ati dx10) affina G80 con pixel e shader unificati (G81??).....
Ati invece si conferma incasinatissima come sempre, ogni nuovo prodotto o semplice refresh che sia implica sudore e sangue con tutto quello che puo' andare storto che va regolarmente storto, ha gia' slitt di 1mese la X1950..................

Athlon 64 3000+
15-08-2006, 22:14
Da quel che ho letto in giro e' un'archittettura molto meno "rivoluzionaria" rispetto ad R600, quindi rischi di magagne nel processo produttivo non dovrebbero essercene... a dire il vero e' da tempo ke nvidia si presenta abb.puntuale, e magari allora si ke 6mesi dopo (in tempo x la ati dx10) affina G80 con pixel e shader unificati (G81??).....
Ati invece si conferma incasinatissima come sempre, ogni nuovo prodotto o semplice refresh che sia implica sudore e sangue con tutto quello che puo' andare storto che va regolarmente storto, ha gia' slitt di 1mese la X1950..................

Ricordo che l'ultima scheda di fascia alta presentata sul mercato è la 7950Gx2 poco più di 2 mesi fà e sinceramente non so quando avrà senso gia ad ottobre lanciare G80 visto anche il costo che ha la 7950GX2.
Sono solo mie supposizioni dato che potrei anche essere tranquillamente smentito.
Personalmente penso che R600 non uscirà prima di gennaio 2007.

Marko#88
15-08-2006, 22:18
Ricordo che l'ultima scheda di fascia alta presentata sul mercato è la 7950Gx2 poco più di 2 mesi fà e sinceramente non so quando avrà senso gia ad ottobre lanciare G80 visto anche il costo che ha la 7950GX2.
Sono solo mie supposizioni dato che potrei anche essere tranquillamente smentito.
Personalmente penso che R600 non uscirà prima di gennaio 2007.
Io ti do perfettamente ragione...Io sono convinto del fatto che sia R600 che G80 non li vedremo prima di natale come minimo, ma probabilmente anche piu tardi...

DVD2005
15-08-2006, 22:29
Io ti do perfettamente ragione...Io sono convinto del fatto che sia R600 che G80 non li vedremo prima di natale come minimo, ma probabilmente anche piu tardi...

vedremo, a mio avviso dipende anche da cosa riesce a sapere nvidia circa l'uscita di Vista, se ha la scheda pronta le conviene uscire prima di Ati, vuoi mettere essere la prima a presentare sul mercato una VGA DX10, anche se servirà a niente non essendoci le librerie di microsoft, ma quanti la potrebbero comperare ugualmente per essere a loro volta i primi utenti ad averla ?
In più se G80 andrà veloce anche in DX9 il gioco è fatto.
Per quanto riguarda Ati non saprei, R600 ha un approccio già a shader unificati, quindi sulla carta più rivoluzionario e magari siamo portati a pensare che ha bisogno di più tempo per essere affinato e prodotto, ma non dimentichiamoci che quella tecnologia la conoscono già bene per via di Xbox360.
Confidiamo in qualche annuncio, così i nostri voli pindarici trovano una qualche conferma ;)

Vifani
15-08-2006, 22:51
Da quel che ho letto in giro e' un'archittettura molto meno "rivoluzionaria" rispetto ad R600, quindi rischi di magagne nel processo produttivo non dovrebbero essercene... a dire il vero e' da tempo ke nvidia si presenta abb.puntuale, e magari allora si ke 6mesi dopo (in tempo x la ati dx10) affina G80 con pixel e shader unificati (G81??).....
Ati invece si conferma incasinatissima come sempre, ogni nuovo prodotto o semplice refresh che sia implica sudore e sangue con tutto quello che puo' andare storto che va regolarmente storto, ha gia' slitt di 1mese la X1950..................

Le motivazioni alla base dello slittamento di X1950 ti assicuro che non sono dovute a problemi di produzione o cose simili e infatti secondo me non ci sarà alcuno slittamento (shh... me lo ha detto l'uccellino ;)). Comunque evidentemente la tua esperienza con ATI è stata pessima perché i tuoi commenti hanno una inclinazione negativa nei suoi confronti. Io consiglio sempre di non attaccarsi troppo alle esperienze passate perché nell'informatica, vista la bruciante evoluzione, ogni prodotto ha una storia a sé ed etichettare un'intera azienda in un modo solo per una esperienza negativa passata è errato. Del resto se così non fosse dopo quello che è successo con la serie GeForce Fx nessuno avrebbe più dovuto considerare prodotti eccellenti di NVIDIA come NV40 o G70.

Onestamente non so quando arriverà G80, però se NVIDIA vende bene G71 e se R600 è veramente così lontano, non capisco perché presentare subito G80 visto che tanto prima dell'anno prossimo le DX10 non ci saranno.

Dylan BJ
16-08-2006, 03:47
Le motivazioni alla base dello slittamento di X1950 ti assicuro che non sono dovute a problemi di produzione o cose simili e infatti secondo me non ci sarà alcuno slittamento (shh... me lo ha detto l'uccellino ;)). Comunque evidentemente la tua esperienza con ATI è stata pessima perché i tuoi commenti hanno una inclinazione negativa nei suoi confronti. Io consiglio sempre di non attaccarsi troppo alle esperienze passate perché nell'informatica, vista la bruciante evoluzione, ogni prodotto ha una storia a sé ed etichettare un'intera azienda in un modo solo per una esperienza negativa passata è errato. Del resto se così non fosse dopo quello che è successo con la serie GeForce Fx nessuno avrebbe più dovuto considerare prodotti eccellenti di NVIDIA come NV40 o G70.

Onestamente non so quando arriverà G80, però se NVIDIA vende bene G71 e se R600 è veramente così lontano, non capisco perché presentare subito G80 visto che tanto prima dell'anno prossimo le DX10 non ci saranno.

Dunque :p , ho sempre avuto ati negli ultimi 7 anni, trovandomi piu' che bene e concedendomo sempre le schede al top (9800xt, X800xt p.e, X850xt p.e, X1900xtx) ritenendole la scelta migliore di volta in volta rispetto alla controparte californiana :) .... l'unico limite l'ho riscontrato nella non sempre perfetta gestione dell'overdrive, spesso si disinseriva, o spariva addirittura dal pannello.... insomma qualke baco dei soliti; in aggiunta in questi anni ho colto pure qualche difetto di gioventu' o di stabilita' del vpu recover che non sempre faceva il prorio dovere. :mad:
Ho sempre consigliato ati pure ai miei amici in questi anni, e non me ne sono di certo pentito. :read:
Tuttora son un fan dell'AVIVO, anke se nvidia ha effettivamente colmato il gap, ed e' indubbio ke ATI sia ancora superiore in termini di Image Quality e sul discorso della resa dei filtri, lo riscontro io stesso in un sacco di titoloni confrontati con la precedente X1900XTX.......... :mc:
Pero' solo gli sciocchi non cambiano mai idea.... :Prrr: come diceva qualcuno, e un po' x curiosita' un po' xke' mi piaceva la storia delle 2 skede in una, in aggiunta al fatto ke in 1900x1200 la X1900XTX fosse stremata :mc: , ho deciso di fare il grande passo e approdare alla verde riva californiana di casa nvidia optando x la 7950.. forte di tonnellate di benchmark e un po' di voglia di cambiare. :bsod:
tutto qua. :burp:
E il risultato e' stato molto piu' soddisfacente di quanto non osassi sperare.... :ubriachi: ribaltando parecchi pregiudizi di fondo che viaggiano su nvidia. :nonsifa:
Questa e' solo la mia esperienza, certo... semplicemente ho voluto esporre come in realta' in passato sia stato un forte sostenitore di ati......... ma fossilizzarsi diventa controproducente e insensato, va analizzata ogni scelta di volta in volta..
L'importante e' la concorrenza, ke avvantaggia sempre e soltanto noi!! :D

DVD2005
16-08-2006, 08:45
Le motivazioni alla base dello slittamento di X1950 ti assicuro che non sono dovute a problemi di produzione o cose simili e infatti secondo me non ci sarà alcuno slittamento (shh... me lo ha detto l'uccellino ;)). Comunque evidentemente la tua esperienza con ATI è stata pessima perché i tuoi commenti hanno una inclinazione negativa nei suoi confronti. Io consiglio sempre di non attaccarsi troppo alle esperienze passate perché nell'informatica, vista la bruciante evoluzione, ogni prodotto ha una storia a sé ed etichettare un'intera azienda in un modo solo per una esperienza negativa passata è errato. Del resto se così non fosse dopo quello che è successo con la serie GeForce Fx nessuno avrebbe più dovuto considerare prodotti eccellenti di NVIDIA come NV40 o G70.

Onestamente non so quando arriverà G80, però se NVIDIA vende bene G71 e se R600 è veramente così lontano, non capisco perché presentare subito G80 visto che tanto prima dell'anno prossimo le DX10 non ci saranno.

ha fatto mica un volo durante l'Ati Factory Tour ? :D

Skullcrusher
16-08-2006, 09:44
:D

Abbiamo un infiltrato in Ati tra noi :D

Onestamente non so quando arriverà G80, però se NVIDIA vende bene G71 e se R600 è veramente così lontano, non capisco perché presentare subito G80 visto che tanto prima dell'anno prossimo le DX10 non ci saranno.

Stesso ragionamento che ho fatto io, mi sa che prima del 2007 le vga dx10 non le vedremo :p

Marko#88
16-08-2006, 09:59
:D

Abbiamo un infiltrato in Ati tra noi :D



Stesso ragionamento che ho fatto io, mi sa che prima del 2007 le vga dx10 non le vedremo :p
Condivido!!

halduemilauno
17-08-2006, 09:05
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7291

Vifani
17-08-2006, 10:02
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=7291
L'avevo detto io :p

max709
17-08-2006, 11:24
che mi lasciano un po' perplesso sono i timing delle ram rilassati,cosi' facendo si vanificano gli incrementi di frequenza.
i grafici postati in giro per il web lasciano il tempo che trovano..
aspettiamo di vedere delle prove fatte come si deve con piattaforme ben precise ed allora si potra dare giudizi

Crasher89
17-08-2006, 12:47
che mi lasciano un po' perplesso sono i timing delle ram rilassati,cosi' facendo si vanificano gli incrementi di frequenza.
i grafici postati in giro per il web lasciano il tempo che trovano..
aspettiamo di vedere delle prove fatte come si deve con piattaforme ben precise ed allora si potra dare giudizi

esatto..solo allora si potrà vedere la differenza tra una X1950 e una 7950...

Crasher89
17-08-2006, 12:48
scusate il doppio post.. :rolleyes: mi si era bloccato il browser...

Athlon 64 3000+
17-08-2006, 13:32
ricordo che la X1950XTX rispetto alla X1900XTX ha 2 differenze:
1- Il core essendo a 80 nm sarà un 17% più piccolo come superficie e quelle prove che dicono che consumi di più rispetto a X1900XTX sono balle perchè è impossibile che con chip uguali R580+ consumi di più di R580 delle X1900.
2- Le memorie GDDR4 a 2 ghz che si daranno una grossa banda passande ma che non daranno grossi incrementi delle prestazioni rispetto alla X1900XTX dato che la gpu rimarrà praticamente uguale.
La 7950GX2 rimarrà irraggiungibile come prestazioni.

Vifani
17-08-2006, 13:56
ricordo che la X1950XTX rispetto alla X1900XTX ha 2 differenze:
1- Il core essendo a 80 nm sarà un 17% più piccolo come superficie e quelle prove che dicono che consumi di più rispetto a X1900XTX sono balle perchè è impossibile che con chip uguali R580+ consumi di più di R580 delle X1900.
2- Le memorie GDDR4 a 2 ghz che si daranno una grossa banda passande ma che non daranno grossi incrementi delle prestazioni rispetto alla X1900XTX dato che la gpu rimarrà praticamente uguale.
La 7950GX2 rimarrà irraggiungibile come prestazioni.

C'è un 50% di verità in quello che dici ed un 50% di falsa verità ;)

Foglia Morta
17-08-2006, 13:59
ricordo che la X1950XTX rispetto alla X1900XTX ha 2 differenze:
1- Il core essendo a 80 nm sarà un 17% più piccolo come superficie e quelle prove che dicono che consumi di più rispetto a X1900XTX sono balle perchè è impossibile che con chip uguali R580+ consumi di più di R580 delle X1900.
2- Le memorie GDDR4 a 2 ghz che si daranno una grossa banda passande ma che non daranno grossi incrementi delle prestazioni rispetto alla X1900XTX dato che la gpu rimarrà praticamente uguale.
La 7950GX2 rimarrà irraggiungibile come prestazioni.
R580+ è a 90nm... potrebbe essere una revisione e basta.

mtitone
17-08-2006, 14:11
ma scusate, ma se si è sempre detto che la x1950 sarebbe stata a 80 nm???????? non è più così? :mbe: :mbe: :mbe:




R580+ è a 90nm... potrebbe essere una revisione e basta.

halduemilauno
17-08-2006, 14:18
ricordo che la X1950XTX rispetto alla X1900XTX ha 2 differenze:
1- Il core essendo a 80 nm sarà un 17% più piccolo come superficie e quelle prove che dicono che consumi di più rispetto a X1900XTX sono balle perchè è impossibile che con chip uguali R580+ consumi di più di R580 delle X1900.
2- Le memorie GDDR4 a 2 ghz che si daranno una grossa banda passande ma che non daranno grossi incrementi delle prestazioni rispetto alla X1900XTX dato che la gpu rimarrà praticamente uguale.
La 7950GX2 rimarrà irraggiungibile come prestazioni.

guarda che passare da 1550 a 2000 non mi pare poco.
;)

davide-1
17-08-2006, 14:24
ricordo che la X1950XTX rispetto alla X1900XTX ha 2 differenze:
1- Il core essendo a 80 nm sarà un 17% più piccolo come superficie e quelle prove che dicono che consumi di più rispetto a X1900XTX sono balle perchè è impossibile che con chip uguali R580+ consumi di più di R580 delle X1900.
2- Le memorie GDDR4 a 2 ghz che si daranno una grossa banda passande ma che non daranno grossi incrementi delle prestazioni rispetto alla X1900XTX dato che la gpu rimarrà praticamente uguale.
La 7950GX2 rimarrà irraggiungibile come prestazioni.
Come non quotarti?

Foglia Morta
17-08-2006, 14:46
ma scusate, ma se si è sempre detto che la x1950 sarebbe stata a 80 nm???????? non è più così? :mbe: :mbe: :mbe:
quante cose si erano dette riguardo R520 e poi si sono rivelate false? Per ora la cosa più attendibile è che si tratti di un chip a 90nm poi quando ci saranno le recensioni si vedrà. Stessa cosa per R600 e G80 tempo fa si diceva che fossero rispettivamente a 65nm e 80nm e dopo un po giravano voci che saranno rispettivamente 80nm e 90nm. imho ati e nvidia hanno varie opzioni dei loro progetti poi però bisogna vedere cosa è in grado di fare tsmc.

nickdc
17-08-2006, 14:54
ricordo che la X1950XTX rispetto alla X1900XTX ha 2 differenze:
1- Il core essendo a 80 nm sarà un 17% più piccolo come superficie e quelle prove che dicono che consumi di più rispetto a X1900XTX sono balle perchè è impossibile che con chip uguali R580+ consumi di più di R580 delle X1900.
2- Le memorie GDDR4 a 2 ghz che si daranno una grossa banda passande ma che non daranno grossi incrementi delle prestazioni rispetto alla X1900XTX dato che la gpu rimarrà praticamente uguale.
3- La 7950GX2 rimarrà irraggiungibile come prestazioni.
1 e 2 - quoto.
3- Anche questo è vero, ma è anche vero che imho non sono due schede paragonabili, già se si vede il prezzo la 7950 costa molto di più. Credo cmq che Ati non abbia fatto uscire questa 1950 con l'intenzione di contrastare la 7950.

Athlon 64 3000+
17-08-2006, 17:02
C'è un 50% di verità in quello che dici ed un 50% di falsa verità ;)

Quale sarebbe il 50% di falsa verità?

Athlon 64 3000+
17-08-2006, 17:03
guarda che passare da 1550 a 2000 non mi pare poco.
;)

E' vero che ci sarà un enorme aumento di banda passante ma non credo proprio che la X1950XTX andrà molto più forte della X1900XTX.

DVD2005
17-08-2006, 17:44
Quale sarebbe il 50% di falsa verità?


speriamo il punto 2 ;)

Simon82
17-08-2006, 18:01
ricordo che la X1950XTX rispetto alla X1900XTX ha 2 differenze:
1- Il core essendo a 80 nm sarà un 17% più piccolo come superficie e quelle prove che dicono che consumi di più rispetto a X1900XTX sono balle perchè è impossibile che con chip uguali R580+ consumi di più di R580 delle X1900.
2- Le memorie GDDR4 a 2 ghz che si daranno una grossa banda passande ma che non daranno grossi incrementi delle prestazioni rispetto alla X1900XTX dato che la gpu rimarrà praticamente uguale.
La 7950GX2 rimarrà irraggiungibile come prestazioni.
Concordo su tutto, ma la frequenza delle ram non e' appunto di lunga diversa? A parita' di chip comunque la banda passante risultera' migliorare alcune situazioni limite in cui la banda fa la differenza quindi un minimo (e imho non tanto minimo) gap prestazionale ci sara'.
Sui consumi concordo cosi' come concordo sul confronto sulla 7950GX2 che rimarra' imho davanti per la maggior parte dei casi. ;)

Vifani
17-08-2006, 19:03
Quale sarebbe il 50% di falsa verità?
Diciamo solo che l'intuizione di Foglia Morta è quella giusta e che, benché il confronto tra top di gamma imponga un raffronto del tipo X1950 vs 7950, in realtà in termini di prezzi il confronto corretto non sarà questo.

retorik
21-08-2006, 12:40
quando uscirà di preciso? le x1900xtx caleranno di prezzo?

Simon82
21-08-2006, 12:52
quando uscirà di preciso? le x1900xtx caleranno di prezzo?
Credo che il calo ci sara' anche se non nell'immediato. ;)

wiltord
21-08-2006, 14:26
Credo che il calo ci sara' anche se non nell'immediato. ;)

e soprattutto nell'ordine di qualche decina di € massimo..

Dylan BJ
21-08-2006, 18:46
Concordo su tutto, ma la frequenza delle ram non e' appunto di lunga diversa? A parita' di chip comunque la banda passante risultera' migliorare alcune situazioni limite in cui la banda fa la differenza quindi un minimo (e imho non tanto minimo) gap prestazionale ci sara'.
Sui consumi concordo cosi' come concordo sul confronto sulla 7950GX2 che rimarra' imho davanti per la maggior parte dei casi. ;)

quoto in pieno.... :p
si tratta solo di refresh di nome e piccoli assestamenti generali..... che non cambieranno la graduatoria di velocita' skede video.. :p

Simon82
22-08-2006, 14:15
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=3878

http://images.dailytech.com/nimage/2330_large_x1950xtxPerf.jpg

http://images.dailytech.com/nimage/2331_large_x1950xtxPerf2.jpg

http://images.dailytech.com/nimage/2332_large_x1950xtxPrice.jpg

wiltord
22-08-2006, 14:20
interessante, intendono lanciare una 1900 da 256mb di ram.

Marko#88
22-08-2006, 14:22
http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=3878

http://images.dailytech.com/nimage/2330_large_x1950xtxPerf.jpg

http://images.dailytech.com/nimage/2331_large_x1950xtxPerf2.jpg

http://images.dailytech.com/nimage/2332_large_x1950xtxPrice.jpg
Le prestazioni mi sanno da ca##ata mostruosa....in quel test la x1900xtx va il doppio di una 7900gtx e molto piu di una 7950...aspettiamo hwupgrade...

jimi23
22-08-2006, 14:24
I bench sono sicuramente invenatati, tant'è che mostrano la x1900xtx come più potente della 7950gx !! :confused:

Però è interessantissimo il prezzo !!!! Con poche centinaia di euro in più rispetto al prezzo della 7950 hai due schede x1950xtx in Crossfire ! :eek: :eek:

davide-1
22-08-2006, 14:24
Le prestazioni mi sanno da ca##ata mostruosa....in quel test la x1900xtx va il doppio di una 7900gtx e molto piu di una 7950...aspettiamo hwupgrade...
Mi hai anticipato di 10 secondi, lo stavo per scrivere io... :D

jimi23
22-08-2006, 14:26
Bellissimo il fatto che la crossfire costi così poco.... :D :D
Ati ha fatto davvero un ingegnosa mossa di mercato !!!! :eek: ù
veramente astuti....

davide-1
22-08-2006, 14:31
Che poi scusate, la pubblicità comparativa è legale, però non so fino a che punto lo sia se si taroccano i risultati... :Perfido:

zilla
22-08-2006, 14:32
fidatevi i test sopra non dicono nulla, è ovvio che ati a parità di AA applicato produca risultati migliori perchè la tecnica di campionamento è differente.

per vedere su una vga è veramente più veloce rispetto ad un altra, bisogna visualizzare le scene più complesse regolandoci sui frame minimi prodotti, per questo dico che è inutile fare 300fsp al secondo per poi avere dei picchi minimi a 15.

detto questo la 7950 è superiore a qualsiasi singola scheda ati in questo frangente, ati riesce ad equiparare ed eguagliare la 7950 solo in cross fire.

l'unico vantaggio tecnico di ati attualmente è la possibilità di poter computare AA e hdr nello stesso momento anche se compilato con specifica intera, ciò che non è possibile su le schede nvidia.

comunque non capisco come soli 200mhz di banda passante sulla memoria possono superare una singola scheda in sli, aspetto fiducioso test ufficiali e non di parte, che smentiscano questo.

p.s.

il mio uccellino mi ha detto molte cose....sulla 1950 ;)

Simon82
22-08-2006, 14:34
Che poi scusate, la pubblicità comparativa è legale, però non so fino a che punto lo sia se si taroccano i risultati... :Perfido:
Imho non sono tarroccati anche se ovviamente sono pur sempre benchmark interni. Ottimi i prezzi.

Foglia Morta
22-08-2006, 14:38
le proporzioni fra 7900GTX e X1900XTX secondo me sono rispettate... per la 7950 ati avrà usato i driver che fanno comodo a loro

Dylan BJ
22-08-2006, 14:42
che siano taroccati lo si capisce dal fato ke in single slot gaming nvidia arriva sempre impietosamente dietro ati..... non e' affatto cosi' e lo sappiamo tutti.
Aspettiamo HWupgrade (se nn erro il coprifuoco scade proprio domani) e la verita' verra' a galla...... :p

Foglia Morta
22-08-2006, 14:50
che siano taroccati lo si capisce dal fato ke in single slot gaming nvidia arriva sempre impietosamente dietro ati..... non e' affatto cosi' e lo sappiamo tutti.
Aspettiamo HWupgrade (se nn erro il coprifuoco scade proprio domani) e la verita' verra' a galla...... :p
hai letto a cosa si riferisce quel bench ? MAXAA , per nVidia equivale a 8X e Ati 6X , si è sempre saputo che in questa situazione le schede nVidia hanno crolli di performance... Il test dubbio è quello con AA4X. Sugli altri bench non è facile esprimersi

Marko#88
22-08-2006, 14:51
fidatevi i test sopra non dicono nulla, è ovvio che ati a parità di AA applicato produca risultati migliori perchè la tecnica di campionamento è differente.

per vedere su una vga è veramente più veloce rispetto ad un altra, bisogna visualizzare le scene più complesse regolandoci sui frame minimi prodotti, per questo dico che è inutile fare 300fsp al secondo per poi avere dei picchi minimi a 15.

detto questo la 7950 è superiore a qualsiasi singola scheda ati in questo frangente, ati riesce ad equiparare ed eguagliare la 7950 solo in cross fire.

l'unico vantaggio tecnico di ati attualmente è la possibilità di poter computare AA e hdr nello stesso momento anche se compilato con specifica intera, ciò che non è possibile su le schede nvidia.

comunque non capisco come soli 200mhz di banda passante sulla memoria possono superare una singola scheda in sli, aspetto fiducioso test ufficiali e non di parte, che smentiscano questo.

p.s.

il mio uccellino mi ha detto molte cose....sulla 1950 ;)
due x1900 in xfire vanno ben piu di una 7950....

Simon82
22-08-2006, 14:56
due x1900 in xfire vanno ben piu di una 7950....
Sul link e dagli screen due xtx in crossfire vanno """""piu'""""" di due 7950 in sli anche se ovviamente aspettiamo ansiosi le prove di Raffaele per avere un quadro piu' ampio. ;)

davide-1
22-08-2006, 14:59
hai letto a cosa si riferisce quel bench ? MAXAA , per nVidia equivale a 8X e Ati 6X , si è sempre saputo che in questa situazione le schede nVidia hanno crolli di performance... Il test dubbio è quello con AA4X. Sugli altri bench non è facile esprimersi
Bisogna anche dire comunque che non è molto onesto da parte di ATi benchare due schede una a 8x e una a 6x di AA...

Edit: e neanche non specificare quali driver sono stati utilizzati per le prove...

Athlon 64 3000+
22-08-2006, 15:06
preferisco aspettare le recensionei ufficiali che se mi ricordo bene dovrebbero essere domani

Foglia Morta
22-08-2006, 15:12
Bisogna anche dire comunque che non è molto onesto da parte di ATi benchare due schede una a 8x e una a 6x di AA...

Edit: e neanche non specificare quali driver sono stati utilizzati per le prove...
MAXAA è un test che ha fatto anche questo sito e immagino molti altri. è una cosa normalissima. Basta saperli leggere i bench ;)

zilla
22-08-2006, 15:25
due x1900 in xfire vanno ben piu di una 7950....


io parlo di frame minimi..... ;) se vedi nel test sopra è rappresentato fear avendo provato la 7950 nel time demo non sono mai sceso sotto i 43 frame min a 1600x1200 tutto al massimo softs. on aa4 af16 driver 9145 in singola 7950.

Ti posso dire anche che in oblivion è superiore ati fps min 60 ext. con conroe nvidia max. 42

Come vedi dipende dall’applicazione in uso… ;)

I driver ormai sono il cuore di queste super vga….

Marko#88
22-08-2006, 15:29
io parlo di frame minimi..... ;) se vedi nel test sopra è rappresentato fear avendo provato la 7950 nel time demo non sono mai sceso sotto i 43 frame min a 1600x1200 tutto al massimo softs. on aa4 af16 driver 9145 in singola 7950.

Ti posso dire anche che in oblivion è superiore ati fps min 60 ext. con conroe nvidia max. 42

Come vedi dipende dall’applicazione in uso… ;)

I driver ormai sono il cuore di queste super vga….
ma non mi sembra che in fear si possano attivare le ombre sfocate assieme all'aa...cmq io parlo in generale, 2 x1900 vanno piu di una 7950...mediamente...

halduemilauno
22-08-2006, 15:32
Che poi scusate, la pubblicità comparativa è legale, però non so fino a che punto lo sia se si taroccano i risultati... :Perfido:


non sono taroccati. il trucco sta nella risoluzione di uno e nei filtri nell'altro. e poi due giga di ram checche se ne dica fan sempre la differenza rispetto ai 1200/1600.

;)

Simon82
22-08-2006, 15:37
non sono taroccati. il trucco sta nella risoluzione di uno e nei filtri nell'altro. e poi due giga di ram checche se ne dica fan sempre la differenza rispetto ai 1200/1600.

;)
Appunto, per certi versi sembra che ci si dimentica di questo piccolo particolare. :p

zorco
22-08-2006, 15:41
non sono taroccati. il trucco sta nella risoluzione di uno e nei filtri nell'altro. e poi due giga di ram checche se ne dica fan sempre la differenza rispetto ai 1200/1600.

;)
non solo la frequenza di queste memorie fà la differenza ma anche il transfer rate delle gddr4 sale a 2,9gbps contro i 2,0 delle gddr3..

max709
22-08-2006, 16:04
non solo la frequenza di queste memorie fà la differenza ma anche il transfer rate delle gddr4 sale a 2,9gbps contro i 2,0 delle gddr3..


vi ricordo che le gddr4 hanno latenze molto diverse dalle gddr3

vi rammentate l'uscita di ram ddr2?? nonostante avessero frequenze di lavoro piu' elevate rispèetto alle ddr 400 non rendevano per niente perche' avevano timing orrendi..
la cosa si sta' riproponendo,non basta far andare le ram a 1000 se delle gddr3 con 200/300 mhz in meno ti bastonano

zorco
22-08-2006, 16:12
vi ricordo che le gddr4 hanno latenze molto diverse dalle gddr3

vi rammentate l'uscita di ram ddr2?? nonostante avessero frequenze di lavoro piu' elevate rispèetto alle ddr 400 non rendevano per niente perche' avevano timing orrendi..
la cosa si sta' riproponendo,non basta far andare le ram a 1000 se delle gddr3 con 200/300 mhz in meno ti bastonano
beh questo succede pure con le memorie per cpu...cmq non penso che le nuove memorie per la x1950xtx facciano da collo di bottiglia o siano meno performanti di quelle montate su x1900 sennò quei grafici non si spiegano,la differenza di prestazioni le fanno per forza le mem dato che le gpu hanno le stesse frequenze..