PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi X1950 XTX e PRO


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

MaRtH
18-02-2007, 17:27
Eh infatti...In questo momento stavo proprio guardando due alimentatori :

-LC Power LC6650GP (se vai sul sito di lc power ci sn tutte le caratteristiche)

-Enermax da 353 W (nn ricordo il modello)

Il primo xò da quello che ho capito ha due linee 12V (una è da 16V, l'altra è da 18V)...Vanno bene lo stesso anche se nessuna delle due è da 20???Oppure bisogna calcolare la somma delle due (34 V)???

E' perfetto...

Dedichi una sola linea dei +12V alla VGA...

PS. Sono Ampere, non Volt...:D

Jet Dragon
18-02-2007, 17:41
E' perfetto...

Dedichi una sola linea dei +12V alla VGA...

PS. Sono Ampere, non Volt...:D

Giusto x farmi un'idea...Come faccio a capire qual'è il cavo da 12V???Ha una forma particolare???Per quali altre periferiche si usano questi cavi???

Non sarà mica il cosiddetto MOLEX???

Grey 7
18-02-2007, 17:52
ha un attacco specifico a 6 pin per le schede pci-e

Andrewenice
18-02-2007, 20:00
a meno che non ti accontenti di una x300 tutte le VGA hanno bisogno dell'alimentazione supplementare :D.

Veramente non è così, ho usato per esempio una 7600gt che andava a 750/1800 senza nessuna alimentazione supplementare......

Dexther
18-02-2007, 20:50
Veramente non è così, ho usato per esempio una 7600gt che andava a 750/1800 senza nessuna alimentazione supplementare......

ah si? non sapevo.....:mc:

chiedo scusa per l'inesattezza ;)

Gillormon
18-02-2007, 22:09
Raga... ho qlc domanda x voi che sta scheda la conoscete bene in profondità :ciapet:

1) sto con windows vista ultimate 64bit e di conseguenza ho installato i driver ati 7.1 con il ccc

2) ho un monitor che mi regge sia i 1600x1200 ma meglio (visto che sono nativi) i 1680x1050

installando i driver ati 7.1 con pacchetto ccc ecc (e successivamente aggiornando i soli driver con i 7.2 beta) ho notato che non è presente tra le risoluzioni possibili quella dei 1680x1050 :rolleyes:
la cosa mi ha lasciato un attimo sorpreso e mi son chiesto come poter impostare tale risoluzione, nel frattempo poi ho impostato i 1600x1200 con relativa distorsione dell'immagine x via del widescreen :stordita:

Ora le domande sono le seguenti, esiste una versione di ati tray tool o simili software alternativi al ccc o alle solite impostazioni video di windows che mi possano permettere la risoluzione da me voluta?
tale versione e/o software è funzionante sotto windows vista a 64bit? (forse il problema sta qui)

premetto di non aver ancora provato e onde evitare di intasare il SO che è da poco installato e va così bene bello vuoto... chiedo a voi :sofico:

nel caso poi dexther non è che hai anche le impostazioni della regolazione ventole in ati tray tool? (sempre nel caso che vada sotto il mio sistema)

sapete... con sto SO aimè la VGA è a pieno regime molto più frequentemente (probabilmente x via della scarsa ottimizzazione ancora del ccc e del peso del l'interfaccia aero)

mi quoto.. magari qlc mi sa dare info :stordita:

Dexther
18-02-2007, 22:19
mi quoto.. magari qlc mi sa dare info :stordita:

sorry avevo perso il tuo post. purtroppo per vista attualmente non c'è NULLA .
devi pazientare :boh: , per quel che mi riguarda vista sul mio PC non si vedrà prima di SETT-OTT ;).

jdoom
19-02-2007, 07:23
Ragazzi, mi si è bruciata dopo anni di gloria la mia 9800 pro, e volevo comprare la Sapphire X1950PRO 512Mb AGP in quanto vorrei avere il meglio sino a quando cambierò totalmente computer (e di conseguenza avrò il bus pci-e).
Mi dareste qualche opinione?
Più che altro se ventola e dissipatore funzionano bene. Tenente comunque presente che non è mia intenzione overclocckare la scheda.
Saluti!

Dexther
19-02-2007, 07:36
Ragazzi, mi si è bruciata dopo anni di gloria la mia 9800 pro, e volevo comprare la Sapphire X1950PRO 512Mb AGP in quanto vorrei avere il meglio sino a quando cambierò totalmente computer (e di conseguenza avrò il bus pci-e).
Mi dareste qualche opinione?
Più che altro se ventola e dissipatore funzionano bene. Tenente comunque presente che non è mia intenzione overclocckare la scheda.
Saluti!

si il dissi stock funziona bene, ma con un xp 2800 la vga è un pò sproporzionata :boh:.....a che risoluzione giochi?

jdoom
19-02-2007, 08:37
Sino al max consentitomi dal monitor, ovvero 1680*1050.
Poi dipende. Dark messiah, per esempio, con la mia vecchia 9800pro non mi conveniva spingerlo sopra la 1280*960.

Dexther
19-02-2007, 08:40
Sino al max consentitomi dal monitor, ovvero 1680*1050.
Poi dipende. Dark messiah, per esempio, con la mia vecchia 9800pro non mi conveniva spingerlo sopra la 1280*960.

ok ok, per cui cmq la VGA di pixel da muovere ne ha ;)

EDIT : cmq il threadpiù adatto per la tua VGA è questo :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1325359&highlight=x1950pro+agp

rdv_90
19-02-2007, 09:24
scusate, per raffreddare la 1950xtx che usate? qualcosa di meglio del dissipatore stock rimanendo ad aria? vf900?

andw7
19-02-2007, 10:28
scusate, per raffreddare la 1950xtx che usate? qualcosa di meglio del dissipatore stock rimanendo ad aria? vf900?

non so di quanto possa migliorare con il vf900...

MaRtH
19-02-2007, 11:53
scusate, per raffreddare la 1950xtx che usate? qualcosa di meglio del dissipatore stock rimanendo ad aria? vf900?

Il dissi stock? E' difficile trovare qualcosa che vada meglio come prestazioni...

Triccio
19-02-2007, 12:15
scusate, per raffreddare la 1950xtx che usate? qualcosa di meglio del dissipatore stock rimanendo ad aria? vf900?

sicuramente liquido... RuleZ!!!

una volta che ce l hai non ne puoi fare a meno .... Silenzio Docet!!:D

Dexther
19-02-2007, 12:23
sicuramente liquido... RuleZ!!!

una volta che ce l hai non ne puoi fare a meno .... Silenzio Docet!!:D

un quotone :D

rdv_90
19-02-2007, 14:21
:D si ma che gli dico a mio zio, dammi 150€ che ti faccio il liquido? :D

mArCo1928
19-02-2007, 14:51
scusate, per raffreddare la 1950xtx che usate? qualcosa di meglio del dissipatore stock rimanendo ad aria? vf900?

con il vf-900 ho provato, guadagni quisquiglie e devi tenere la ventola a palla. se vuoi cambiare dissipazione l'unica via è il liquido

rdv_90
19-02-2007, 15:13
con il vf-900 ho provato, guadagni quisquiglie e devi tenere la ventola a palla. se vuoi cambiare dissipazione l'unica via è il liquido

perfetto (cioè male)

grazie

kekkus
19-02-2007, 23:03
ragazzi che programma usate x OC la x1950pro?La mia con ATT ultima versione nn va oltre i 621/797, se setto anke solo 1mhz in più sia di ram o di gpu il monitor diventa verde oppure si spegne...penso sia dovuto al fatto ke nn c'è ancora il pieno supporto a questa vga...o sbaglio?Dal pannello overdrive del CCC invece l'oc automatico me la imposta a 627/797...è uscita qualke nuova versione di programma x oc?:confused:

Smemo
19-02-2007, 23:12
ragazzi che programma usate x OC la x1950pro?La mia con ATT ultima versione nn va oltre i 621/797, se setto anke solo 1mhz in più sia di ram o di gpu il monitor diventa verde oppure si spegne...penso sia dovuto al fatto ke nn c'è ancora il pieno supporto a questa vga...o sbaglio?Dal pannello overdrive del CCC invece l'oc automatico me la imposta a 627/797...è uscita qualke nuova versione di programma x oc?:confused:

si è ancora mal supportata, xro per ati tray tool devi scaricare l'ultima beta e non lìultima ufficiale, cosi facendo puoi salire più stabile come frequenze, ma ho notato che nei giochi in OC o a default in termini di FPS non cambia assolutamente NULLA... neanche 1fps in più... e nn capisco xche... eppure +50mhz sul core e +100mhz sulle memorie un minimo di differenza dovrebbe sentirsi, anche solo un fps... invece è uguale... :confused:

kekkus
19-02-2007, 23:29
si è ancora mal supportata, xro per ati tray tool devi scaricare l'ultima beta e non lìultima ufficiale, cosi facendo puoi salire più stabile come frequenze, ma ho notato che nei giochi in OC o a default in termini di FPS non cambia assolutamente NULLA... neanche 1fps in più... e nn capisco xche... eppure +50mhz sul core e +100mhz sulle memorie un minimo di differenza dovrebbe sentirsi, anche solo un fps... invece è uguale... :confused:

evidentemente sarà un oc fantomatico ed effettivamente la vga nn viene fatta salire di frequenza...ma questa ultima beta dove la trovo?Nn riesco a trovare una:mbe: cavolo di pagine di download

kekkus
19-02-2007, 23:34
trovata una nuova beta....versione 1.2.6.993
questo il link x scaricarla: http://atitray.fangel.ru/b1/attsetup.exe
:D e via di oc....:sofico:

kekkus
19-02-2007, 23:42
ma la 1.2.6986 dove si trova?

Triccio
20-02-2007, 10:59
:D si ma che gli dico a mio zio, dammi 150€ che ti faccio il liquido? :D

no dammi 200 euro altrimenti ci rimetti di tasca tua:D

Rikards
20-02-2007, 13:24
Ciao a tutti ho la possibilita di avere un ASUS striker extreme...mi chiedevo se era possibile utilizzare la mia x1950xtx e farla funzionare bene...vista la presenza del chipset nvidia 680i...so di scordarmi il crossfire...ma almeno un buon overclock...aiutatemi...

mArCo1928
20-02-2007, 13:39
Ciao a tutti ho la possibilita di avere un ASUS striker extreme...mi chiedevo se era possibile utilizzare la mia x1950xtx e farla funzionare bene...vista la presenza del chipset nvidia 680i...so di scordarmi il crossfire...ma almeno un buon overclock...aiutatemi...

direi di si, io ho nf4 ultra e x1950xtx senza problemi...

unrealman
20-02-2007, 15:07
ciao, raga è possibile aumentare via software (ati tool,riva tuner ecc...) i voltaggi ?

MaRtH
20-02-2007, 16:24
Ciao a tutti ho la possibilita di avere un ASUS striker extreme...mi chiedevo se era possibile utilizzare la mia x1950xtx e farla funzionare bene...vista la presenza del chipset nvidia 680i...so di scordarmi il crossfire...ma almeno un buon overclock...aiutatemi...



Dov'è il problema? ;)


Per aumentare le tensioni, per ora, si può solo flashando il BIOS... :read:

mArCo1928
20-02-2007, 17:23
io alzo il voltaggio della mia x1950xtx tramite windows con ati tool...

Mc®.Turbo-Line
20-02-2007, 17:50
Salve Ragazzi, ho appena preso una Sapphire X1950PRO 512MB in Versione AGP , e' normale ke ati try tool , rivatuner e anke l' OVERDRIVE dei CATALYST non riescono a modificare le frequenze ( o megliono dicono di farlo ma non e' reale la cosa) ..... solo con ATI TOOL riesco a modificare la frequenza GPU e Basta.......

:cry:

Smemo
20-02-2007, 21:14
Salve Ragazzi, ho appena preso una Sapphire X1950PRO 512MB in Versione AGP , e' normale ke ati try tool , rivatuner e anke l' OVERDRIVE dei CATALYST non riescono a modificare le frequenze ( o megliono dicono di farlo ma non e' reale la cosa) ..... solo con ATI TOOL riesco a modificare la frequenza GPU e Basta.......

:cry:

è normale :muro: xche la 1950pro a prescindere dal bus utilizzato monta il chipset R570... l'unico programma che funte bene con questo chipset e di conseguenza con le ultime 1950 è l'ultima BETA di ATI TRAY TOOL... scaricala e OC tranquillo

MaRtH
20-02-2007, 21:59
io alzo il voltaggio della mia x1950xtx tramite windows con ati tool...

Si intendeva della PRO... ;)

rugg85
21-02-2007, 08:29
ciao, raga è possibile aumentare via software (ati tool,riva tuner ecc...) i voltaggi ?

con ati tool ed anche con ati tray tool...:sofico:

I soliti sospetti
21-02-2007, 19:52
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato i Catalyst 7.2?Come vanno? Io tengo i 6.12 perché con i 7.1 andava uno schifo!!
Grazie:)

mArCo1928
21-02-2007, 20:09
Ciao a tutti,
qualcuno ha provato i Catalyst 7.2?Come vanno? Io tengo i 6.12 perché con i 7.1 andava uno schifo!!
Grazie:)

boh sinceramente li posso anche provare ma se gli fps non mi si inchiodato a 17 non mi accorgo della differenza tra i driver

I soliti sospetti
21-02-2007, 20:17
boh sinceramente li posso anche provare ma se gli fps non mi si inchiodato a 17 non mi accorgo della differenza tra i driver
Ho capito... se sto bene così tu non credi sia il caso di cercare rogne... vero?
Grazie;)

mArCo1928
21-02-2007, 21:18
Ho capito... se sto bene così tu non credi sia il caso di cercare rogne... vero?
Grazie;)

li ho provati ora, a parte il fatto che mi ciucciano altri 22MB di ram e mi hanno aggiunto 200 processi all'avvio direi che non servono a un cazzo :D avevo 24 processi all'avvio ora ne ho 29 cazzo e da 730 sono passato a 700MB di ram libera :O

DVD2005
21-02-2007, 21:21
li ho provati ora, a parte il fatto che mi ciucciano altri 22MB di ram e mi hanno aggiunto 200 processi all'avvio direi che non servono a un cazzo :D avevo 24 processi all'avvio ora ne ho 29 cazzo e da 730 sono passato a 700MB di ram libera :O

'azz :D

Lamarunica
22-02-2007, 07:52
li ho provati ora, a parte il fatto che mi ciucciano altri 22MB di ram e mi hanno aggiunto 200 processi all'avvio direi che non servono a un cazzo :D avevo 24 processi all'avvio ora ne ho 29 cazzo e da 730 sono passato a 700MB di ram libera :O

ma hai provato a fare delle comparative con tipo 3dMark e altri programmi simili?

DVD2005
22-02-2007, 08:47
per ora li ho scaricati, ora vedo qualche opinione di qualcuno ;)

I soliti sospetti
22-02-2007, 10:04
per ora li ho scaricati, ora vedo qualche opinione di qualcuno ;)

La penso come te anche perché ho appena formattato visto che ho riconfigurato il raid e non mi va di fare il tester per AMD/ATI:tie:

mArCo1928
22-02-2007, 11:22
ma hai provato a fare delle comparative con tipo 3dMark e altri programmi simili?

non serve a niente fare quei tipi di test...

DVD2005
22-02-2007, 11:27
La penso come te anche perché ho appena formattato visto che ho riconfigurato il raid e non mi va di fare il tester per AMD/ATI:tie:

facciamo già da betatestrer per troppa roba :muro:

Eddie666
22-02-2007, 11:29
installati i 7.2 (solo driver + ATT) sulla mia x1950pro e provati brevemente con 3d mark 2005 2006, oblivion e need for speed carbon;nei bench ho ottenuto un leggerissimo miglioramento in termini di punteggi,e nei giochi tutto ok;nessun problema di artefatti o simili (ma funzionavano tranquillamente anche con i 7.1)

Dexther
22-02-2007, 11:29
facciamo già da betatestrer per troppa roba :muro:

troppa? tutta ! :D

Gillormon
22-02-2007, 22:51
Ciao a tutti ragazzi

premetto che non son sicuro di essere nella sezione esatta quindi chiedo scusa in anticipo x l'intrusione

ora veniamo alla mia domandina...

Ho un monitor Acer AL2032WM da 20" wide screen con risoluzione nativa da 1680x1050 (questo il motivo x cui ho scelto di postare qui)

Il segnale video è dato da una Ati X1950XTX da 512mb collegata al monitor su interfaccia DVI

Il tutto gira su Windows Vista Ultimate con Driver recentissimi (Catalyst 7.2 ma stesso problema anche con i 7.1 e i 7.2 beta)

ora... prima di installare Windows Vista tenevo come risoluzione proprio quella nativa cioè la 1680x1050 su XP ed era tutto ok

ora su Windows Vista tale risoluzione non mi è elencata nella lista delle risoluzioni disponibili e quella che più si avvicina alla risoluzione da me preferita risulta essere 1600x1200 con relativa distorsione dell'immagine e una fastidiosa nebbiolina data credo dalla risoluzione non propriamente supportata dal mio monitor...

La domanda quindi viene da se, come posso impostare la vista del mio sistema operativo affinchè possa supportare la risoluzione di 1680x1050
So di alcuni monitor che stanno uscendo ora e son dichiarati Windows Vista Ready, ma le caratteristiche per essere Ready credo che il mio le abbia già tutte

attendo info (magari c'è solo qlc parametro imboscato del sistema operativo che non so trovare e non ho aggiustato)

tra l'altro aimè non esistono a quanto pare nemmeno versioni di Aty Tray Tool o simili compatibili con Vista così da poter magari impostare quella risoluzione da un software di terze parti e non obbligatoriamente dal CCC di Ati..

Non so proprio come fare...

Help Me!! :help:

PS @ Dexther ==> Detto -> Fatto !!

Kalua
22-02-2007, 22:56
http://www.hwupgrade.it/download/file/2312.html

sempre che funzioni con vista :rolleyes:

Dexther
22-02-2007, 23:02
ma proprio non potevi aspettare un paio di mesi a prendere sto vista :D?

Mc®.Turbo-Line
22-02-2007, 23:05
Altrimenti prova a mettere i driver del monitor (anke versione per win XP) oppure prova PowerStrip

Gillormon
22-02-2007, 23:07
Scaricato Multires ma ho notato ora che il monitor non è riconosciuto esattamente... nel senso che viene visto come Montir Plug & Play Generico e quindi non riconosce in esso la possibilità di tale risoluzione, nemmeno con Multires (che cmq su Vista gira correttamente)

Windows Vista preso troppo PRESTO? semmai preso troppo in .... :sofico:

Dexther
22-02-2007, 23:08
:asd:

Sh0K
22-02-2007, 23:42
[cut]
ora su Windows Vista tale risoluzione non mi è elencata nella lista delle risoluzioni disponibili e quella che più si avvicina alla risoluzione da me preferita risulta essere 1600x1200 con relativa distorsione dell'immagine e una fastidiosa nebbiolina data credo dalla risoluzione non propriamente supportata dal mio monitor...

La domanda quindi viene da se, come posso impostare la vista del mio sistema operativo affinchè possa supportare la risoluzione di 1680x1050
So di alcuni monitor che stanno uscendo ora e son dichiarati Windows Vista Ready, ma le caratteristiche per essere Ready credo che il mio le abbia già tutte[cut]
Su XP c'era la possibilità di vedere l'elenco delle risoluzioni compatibili con la scheda... schermo, impostazioni, avanzate, scheda, elenco modalità... anche su vista dovrebbe esserci.... spero :stordita:

LA SCOSSAAA
23-02-2007, 21:48
raga ho messo la 1950 pro ma ho dei problemi:

crasha appena arriva a 74 gradi (al riavvio da errore di windows)
crasha con ati tray tool con TROVA IL MASSIMO - MEM



sto bestemmiando in turco, cosa può essere?

ALI?
VGA?
MOBO?

la vga è sapphire

aiuto

Smemo
24-02-2007, 10:05
raga ho messo la 1950 pro ma ho dei problemi:

crasha appena arriva a 74 gradi (al riavvio da errore di windows)
crasha con ati tray tool con TROVA IL MASSIMO - MEM



sto bestemmiando in turco, cosa può essere?

ALI?
VGA?
MOBO?

la vga è sapphire

aiuto


guarda quando atitool o atitraytool trovano il massimo o per la mem o per la gpu è normale che il sistema si blocchi, al riavvio ti dice a quanti mhz si è fermato e cosi capisci oltre quale frequenza non ti conviene spingerti (quella raggiunta com MAX) ;)


per quanto riguarda la temperatura se la scheda non è in oc a pieno carico a 74 dovrebbe reggere ... la mia a case aperto e ventola di lato arriva sui 68° senza problemi... prova ad aprire il case... e cmq se hai appena overclokkato magari oltre il limite di atitool o attt e poi tenti di oc a mano la scheda si "destabilizza", e facile che il sistema si destabilizzi se superi certe frequenze di guardia (che sono nella media delle 1950pro 625/800) :sofico:


se invece hai problemi a default (senza oveclokkare nulla e dopo un avvio senza toccare nessuna utility), potrebbe essere l'alimentatore che non regge... che aoi9 hai?

Watt totali erogati ?
Amper dei vari canali ma sopratutto del +12V? hai altre periferiche attaccate al cavo dove colleghi il pino a 6 piedini della scheda? se ti toglilo! Oppure se hai l'HD insieme alla scheda mettici es il lettorecd con la scheda e nn l'hd (che consuma di più ed è sempre utilizzato, il lettore dvd consuma meno e se nn metti un cd comsuma pochissimo)

LA SCOSSAAA
24-02-2007, 18:34
guarda quando atitool o atitraytool trovano il massimo o per la mem o per la gpu è normale che il sistema si blocchi, al riavvio ti dice a quanti mhz si è fermato e cosi capisci oltre quale frequenza non ti conviene spingerti (quella raggiunta com MAX) ;)


per quanto riguarda la temperatura se la scheda non è in oc a pieno carico a 74 dovrebbe reggere ... la mia a case aperto e ventola di lato arriva sui 68° senza problemi... prova ad aprire il case... e cmq se hai appena overclokkato magari oltre il limite di atitool o attt e poi tenti di oc a mano la scheda si "destabilizza", e facile che il sistema si destabilizzi se superi certe frequenze di guardia (che sono nella media delle 1950pro 625/800) :sofico:


se invece hai problemi a default (senza oveclokkare nulla e dopo un avvio senza toccare nessuna utility), potrebbe essere l'alimentatore che non regge... che aoi9 hai?

Watt totali erogati ?
Amper dei vari canali ma sopratutto del +12V? hai altre periferiche attaccate al cavo dove colleghi il pino a 6 piedini della scheda? se ti toglilo! Oppure se hai l'HD insieme alla scheda mettici es il lettorecd con la scheda e nn l'hd (che consuma di più ed è sempre utilizzato, il lettore dvd consuma meno e se nn metti un cd comsuma pochissimo)

ok grazie per i consigli!!

l'alimentatore ho quello in firma con due linee da 18v l'una

per il resto guardo,provo e faccio risapere

ciao

seb87
24-02-2007, 19:18
Sto pensando di prendere una scheda x1950pro 512mb

-Gainward X1950Pro Golden Sample 512Mb ( solo annunciata..nn si trova ancora )
-Sapphire Radeon X1950PRO 512 GDDR3 AVIVO HDTV
-MSI RX1950Pro-VT2D512E
-GECUBE SV GeCube RX1950PRO ATI PCI-E 512MB DDR3 S/HDTV/DVI TV out


quale mi consigliate ?? se cerco una scheda silenziosa dovrò in tutti i casi cambiare il dissipatore ( alcune montano l'accelero dell'artic cooling ..quindi prendendola sapphire risparmierei qualcosa )

Dexther
24-02-2007, 19:21
la sapphire ultimate monta lo zalman di serie ;)

seb87
24-02-2007, 19:33
la sapphire ultimate monta lo zalman di serie ;)

già , però nei test di hwupgrade è ancora troppo rumorosa...

http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1610/rumore.png

Sh0K
24-02-2007, 21:00
Bhè è vero... lo zalman al max dei giri è leggermente rumoroso..l'accelero x2 non si sente per niente! :cool:

Dexther
24-02-2007, 21:05
anche la Asus che ho avuto, al minimo era molto silenziosa e al massimo non ci andava praticamente mai :boh:
l'ho dovuta settare io su 100% per accorgermi che al massimo era casciarona...

seb87
25-02-2007, 09:04
Bhè è vero... lo zalman al max dei giri è leggermente rumoroso..l'accelero x2 non si sente per niente! :cool:

l'accelero nn ci sta nel mio case :(

Vitbus
25-02-2007, 12:02
Esiste un programma simile a asus doctor che funzioni con vista?

sasyultrasnapoli
25-02-2007, 16:06
Salve a tutti, e da poco che ho acquistato una Sapphire Radeon x1950pro 512Mb, pero l'unico problema e che non so proprio cosa andare a toccare e quindi cosa settare nel Bios per configurarla al meglio, spero che mi possiate aiutare descrivendomi i settaggi del Bios da aggiustare per questa scheda.

grazie a chi mi da una mano :help: :help: :(

christian1971
25-02-2007, 17:00
scusate a tutti sapete come si aggiorna il firmware della x1950xtx aiutatemi per favore credo di aver fatto una cazzata :muro:

DVD2005
25-02-2007, 17:28
scusate a tutti sapete come si aggiorna il firmware della x1950xtx aiutatemi per favore credo di aver fatto una cazzata :muro:

:boh:

prova a chiedere qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=753987

sasyultrasnapoli
25-02-2007, 21:31
up raga e importante

Mc®.Turbo-Line
25-02-2007, 21:34
up raga e importante


Se e' una Versione AGP vai qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1325359&goto=newpost

DVD2005
25-02-2007, 21:36
qualcuno li ha messi i 7.2 ? ho letto nella sezione driver che e' stato cambiato il CCC, e' piu' leggero. Alcuni utenti non hanno avuto problemi, altri si. Come accade ad ogni release.

sasyultrasnapoli
25-02-2007, 22:03
Se e' una Versione AGP vai qua:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1325359&goto=newpost


Ehmm NO e la versione PCI-E 16x, non la posso utilizzare proprio senza settare il Bios percio.....spero che aiutate.

Kalua
25-02-2007, 22:27
Ehmm NO e la versione PCI-E 16x, non la posso utilizzare proprio senza settare il Bios percio.....spero che aiutate.


un programma valido per leggere il bios della scheda ed eventulamente modificarlo è RaBiT già qualcuno su questo thread ha usato il prog con la 1950pro
se il bios originale è danneggiato e non puoi leggerlo devi reperire il bios per la tua scheda per altre vie, o dal sito del produttore se li fornisce oppure sul web..

sasyultrasnapoli
25-02-2007, 22:58
un programma valido per leggere il bios della scheda ed eventulamente modificarlo è RaBiT già qualcuno su questo thread ha usato il prog con la 1950pro
se il bios originale è danneggiato e non puoi leggerlo devi reperire il bios per la tua scheda per altre vie, o dal sito del produttore se li fornisce oppure sul web..

NO, NO il Bios e tutto a posto, e solo che dato che non ho mai maneggiato un bios volevo sapere quali erano i parametri giusti per questa scheda video: Sapphire x1950pro 512Mb.........solo questo. Spero che mi passiate dare una mano.

Dexther
25-02-2007, 23:03
mi è poco chiaro quel che vuoi fare......:what:

ScoreUnderscore
25-02-2007, 23:05
qualcuno li ha messi i 7.2 ? ho letto nella sezione driver che e' stato cambiato il CCC, e' piu' leggero. Alcuni utenti non hanno avuto problemi, altri si. Come accade ad ogni release.

Io! Ho una Asus EAX1950 Crossfire. Ancora non testo benchmark vari, ma con i giochi mi sembra di notare, AD OCCHIO, il famoso leggerissimo aumento di prestazioni. Certo, si parla di briciole...
E' vero, il CCC è alleggerito, rilevante la sezione delle "spiegazioni effetti 3d", cambiata d'impostazione: ora il tutto è più esplicativo ma IMMOBILE(niente animazione 3D). A proposito di alleggerimenti del CCC, ho riscontrato una cosa da me descritta anche nel thread dei driver: nella sezione VIDEO, con relative sottosezioni AVIVO Basic, AVIVO Color: Basic ecc. la preview è immobile. Per intenderci, parlo del filmatino con la bandiera ATI. Nel topic 7.2, a parte rispondermi sgarbatamente, non mi è stata proposta nessuna causa; potrebbe essere anche questo un alleggerimento oppure è colpa di una cattiva installazione dei driver AVIVO, magari se qualcuno con i 7.2 può controllare mi fa un grande piacere...
In conclusione, io momentaneamente nessun problema(sgrat sgrat)!

Kalua
25-02-2007, 23:13
..non la posso utilizzare proprio senza settare il Bios percio.....spero che aiutate.

NO, NO il Bios e tutto a posto, e solo che dato che non ho mai maneggiato un bios volevo sapere quali erano i parametri giusti per questa scheda video: Sapphire x1950pro 512Mb.........solo questo. Spero che mi passiate dare una mano.

:mbe:


mi è poco chiaro quel che vuoi fare......:what:

come non quotarti :p

Kalua
25-02-2007, 23:16
Io! Ho una Asus EAX1950 Crossfire. Ancora non testo benchmark vari, ma con i giochi mi sembra di notare, AD OCCHIO, il famoso leggerissimo aumento di prestazioni. Certo, si parla di briciole...
E' vero, il CCC è alleggerito, rilevante la sezione delle "spiegazioni effetti 3d", cambiata d'impostazione: ora il tutto è più esplicativo ma IMMOBILE(niente animazione 3D). A proposito di alleggerimenti del CCC, ho riscontrato una cosa da me descritta anche nel thread dei driver: nella sezione VIDEO, con relative sottosezioni AVIVO Basic, AVIVO Color: Basic ecc. la preview è immobile. Per intenderci, parlo del filmatino con la bandiera ATI. Nel topic 7.2, a parte rispondermi sgarbatamente, non mi è stata proposta nessuna causa; potrebbe essere anche questo un alleggerimento oppure è colpa di una cattiva installazione dei driver AVIVO, magari se qualcuno con i 7.2 può controllare mi fa un grande piacere...
In conclusione, io momentaneamente nessun problema(sgrat sgrat)!

aumenti di prestazioni io non ne ho notati ma non ho giocato moltissimo anche nelle ultime settimane quindi posso sbagliarmi nel confrontarli..

la bandierina è immobile anche a me

Lamarunica
25-02-2007, 23:36
aumenti di prestazioni io non ne ho notati ma non ho giocato moltissimo anche nelle ultime settimane quindi posso sbagliarmi nel confrontarli..

la bandierina è immobile anche a me

confermo pure io che la bandierina e' ferma.

DVD2005
26-02-2007, 09:41
NO, NO il Bios e tutto a posto, e solo che dato che non ho mai maneggiato un bios volevo sapere quali erano i parametri giusti per questa scheda video: Sapphire x1950pro 512Mb.........solo questo. Spero che mi passiate dare una mano.

:confused: sinceramente il Bios della vga lo lascerei stare cosi' come e', utilizza i software classici (AtiTool, AtiTraytool) per gestire la ventola e l'OC.

Io! Ho una Asus EAX1950 Crossfire. Ancora non testo benchmark vari, ma con i giochi mi sembra di notare, AD OCCHIO, il famoso leggerissimo aumento di prestazioni. Certo, si parla di briciole...
E' vero, il CCC è alleggerito, rilevante la sezione delle "spiegazioni effetti 3d", cambiata d'impostazione: ora il tutto è più esplicativo ma IMMOBILE(niente animazione 3D). A proposito di alleggerimenti del CCC, ho riscontrato una cosa da me descritta anche nel thread dei driver: nella sezione VIDEO, con relative sottosezioni AVIVO Basic, AVIVO Color: Basic ecc. la preview è immobile. Per intenderci, parlo del filmatino con la bandiera ATI. Nel topic 7.2, a parte rispondermi sgarbatamente, non mi è stata proposta nessuna causa; potrebbe essere anche questo un alleggerimento oppure è colpa di una cattiva installazione dei driver AVIVO, magari se qualcuno con i 7.2 può controllare mi fa un grande piacere...
In conclusione, io momentaneamente nessun problema(sgrat sgrat)!

grazie ;)

rizzotti91
26-02-2007, 14:38
Ragazzi, su tibur**, ho visto la X1950 PRO della Peak. Cosa ne pensate di questa marca? La versione da 256 MB di ram. costa "solo" 149.70, contro i 200 della Sapphire. C'è anche la versione con 512 MB sempre della Peak a 172.50. Me la consigliate questa Peak? Se si, meglio quella con 256 o 512, per basse risoluzioni come 1280x1024? GRazie.

seb87
26-02-2007, 14:41
beh..145€ è ha incluso pure il dissy zalman...:fagiano: wow!!!:D

rizzotti91
26-02-2007, 14:53
beh..145€ è ha incluso pure il dissy zalman...:fagiano: wow!!!:D

Quindi te la "senti" di consigliarmela rispetto alla Sapphire??? In overclok come si comporta? Quella con 512 MB non mi serve a 1280, vero? GRazie.

seb87
26-02-2007, 15:03
Quindi te la "senti" di consigliarmela rispetto alla Sapphire??? In overclok come si comporta? Quella con 512 MB non mi serve a 1280, vero? GRazie.

boh..nn trovo nessuna recensione online...nemmeno il sito della peak ...

p.s: hai percaso il link del sito peak ??:D

Lamarunica
26-02-2007, 15:36
Ragazzi, su tibur**, ho visto la X1950 PRO della Peak. Cosa ne pensate di questa marca? La versione da 256 MB di ram. costa "solo" 149.70, contro i 200 della Sapphire. C'è anche la versione con 512 MB sempre della Peak a 172.50. Me la consigliate questa Peak? Se si, meglio quella con 256 o 512, per basse risoluzioni come 1280x1024? GRazie.

io consiglio sempre i 512mb di RAM, fanno comodo spesso oramai.

DVD2005
26-02-2007, 17:31
io consiglio sempre i 512mb di RAM, fanno comodo spesso oramai.

quoto

sasyultrasnapoli
26-02-2007, 17:58
Cmq volevo sapere solo se dovevo settare qualcosa nel BIOS ad esempio l'aperura size e cose varie.........:mbe: tutto qua:Prrr: , non vedo cosa c'era da capire.
boiohhhhhhh:confused: :confused: :mbe: :mbe:

Dexther
26-02-2007, 18:02
Cmq volevo sapere solo se dovevo settare qualcosa nel BIOS ad esempio l'aperura size e cose varie.........:mbe: tutto qua:Prrr: , non vedo cosa c'era da capire.
boiohhhhhhh:confused: :confused: :mbe: :mbe:

potevi specificare "nel bios della mobo" , altrimenti non si capisce una mazza :D

Cmq no, al max il pci-ex frequency puoi impostarlo fra 102-14 a seconda di quanto sia overclocckato il sistema....

Dexther
26-02-2007, 18:03
io consiglio sempre i 512mb di RAM, fanno comodo spesso oramai.

concordo ;)

rizzotti91
26-02-2007, 18:21
concordo ;)

Ti Davo ragione se giocavo a 1920.. Comunque, su internet ho solo trovato un topic su un forum, su cui tra la peak 256 quella 512 e la sapphire da 256, consigliavano la 256... Voi che ne pensate?

Dexther
26-02-2007, 18:35
Ti Davo ragione se giocavo a 1920.. Comunque, su internet ho solo trovato un topic su un forum, su cui tra la peak 256 quella 512 e la sapphire da 256, consigliavano la 256... Voi che ne pensate?

che è una cosa senza senso :what:

le 2 vga sono identiche in tutto e per tutto , non sò che dissi monti la peak..
cmq in prospettiva i 512mb faranno comodo eccome!
certo se hai intenzione di cambiare VGA fra un paio di mesi allora tanto vale prendere la 256 Mb :boh:

Mc®.Turbo-Line
26-02-2007, 18:40
Io ho preso una 512MB e poi uno Zalman VF900Cu cosi' per altri 45€ ottengo un signore Dissi :D

rizzotti91
26-02-2007, 18:44
che è una cosa senza senso :what:

le 2 vga sono identiche in tutto e per tutto , non sò che dissi monti la peak..
cmq in prospettiva i 512mb faranno comodo eccome!
certo se hai intenzione di cambiare VGA fra un paio di mesi allora tanto vale prendere la 256 Mb :boh:

Scusa, ma io sapevo che la ram, correggimi se sbaglio, serve per memorizzare le texture, e più si sale di risoluzione più sono grandi... Forse dico fesserie, ma così mi ricordo...

Dexther
26-02-2007, 18:47
Scusa, ma io sapevo che la ram, correggimi se sbaglio, serve per memorizzare le texture, e più si sale di risoluzione più sono grandi... Forse dico fesserie, ma così mi ricordo...

ricordi bene, ma dipende dalla pesantezza delle texture stesse

Dexther
26-02-2007, 18:47
Io ho preso una 512MB e poi uno Zalman VF900Cu cosi' per altri 45€ ottengo un signore Dissi :D

;)

seb87
26-02-2007, 19:11
qualcuno ha il link del sito ufficiale peak ??

Sh0K
26-02-2007, 20:55
www.peakhardware.com

seb87
26-02-2007, 21:12
www.peakhardware.com

thx :)

sasyultrasnapoli
26-02-2007, 21:22
potevi specificare "nel bios della mobo" , altrimenti non si capisce una mazza :D

Cmq no, al max il pci-ex frequency puoi impostarlo fra 102-14 a seconda di quanto sia overclocckato il sistema....

OK, grazie ........e l'aperyura size???????? a quanto la devo mettere attualmente sta a 256Mb:confused:

seb87
26-02-2007, 21:31
mi sa che ordino la peak...ha un pcb differente però , + corto e leggermente + largo...come mai ? :confused:

http://www.peakhardware.com/DB/Products/1950PRO_256MB_256bit-l.jpg

http://www.beareyes.com.cn/2/lib/200701/16/251/6.jpg

Dexther
26-02-2007, 21:31
OK, grazie ........e l'aperyura size???????? a quanto la devo mettere attualmente sta a 256Mb:confused:

lascialo così ;)

LA SCOSSAAA
26-02-2007, 22:01
ok grazie per i consigli!!

l'alimentatore ho quello in firma con due linee da 18v l'una

per il resto guardo,provo e faccio risapere

ciao

raga ho risolto! dopo mille peripezie abbiamo scoperto che era il mio monitor CRT da 19 pollici , praticamente non gli bastava piu l'alimentazione, e ciò era dovuto al ciabattame vario che ho nei dintorni del pc, ora con un lcd il problema è scomparso visto che consuma molto di meno!!


grazie a tutti

jok3r87
26-02-2007, 22:14
Con il sistema in firma ho questi problemi http://img125.imageshack.us/img125/8111/scbugsa4.th.jpg (http://img125.imageshack.us/my.php?image=scbugsa4.jpg) driver 7.1 e ATT. :help: Cosa può essere gli altri giochi non mi danno nessun problema. Il gioco è stato aggiornato all'ultima versione.

Sh0K
26-02-2007, 23:00
Prova i 7.2 oppure prova ad abilitare Istanza geometria in ATT -> Tweaks -> Standard Tweaks

jok3r87
26-02-2007, 23:08
Prova i 7.2 oppure prova ad abilitare Istanza geometria in ATT -> Tweaks -> Standard Tweaks

:ave: Ma sei un grande :D tutto risolto :winner:, grazie mille. Si vede che installando il nuovo ATT mi sono scordato di attivarla. Ma come mai gli altri giochi non avevano problemi ?

belin
26-02-2007, 23:18
--> ATITool 0.27 Beta 1 (http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.27b1.exe) (ATITool Beta Area (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=26246))

Added Vista support for ATI
Added Vista support for NVIDIA
Added Driver level OC option for improved compatibility
Added X1950 Pro support via Driver level OC
This release does not work out of the box on Vista 64-bit. You need to disable driver signing



...ciao! :)

rugg85
27-02-2007, 09:52
Raga una domandina....

ho visto che è uscita la nuova suite Catalist 7.2
Io ad oggi ho la 7.1 e non ho problemi...mi consigliate l'upgrade o per il momento meglio apsettare un pò....

Grazie :help:

Sh0K
27-02-2007, 13:08
:ave: Ma sei un grande :D tutto risolto :winner:, grazie mille. Si vede che installando il nuovo ATT mi sono scordato di attivarla. Ma come mai gli altri giochi non avevano problemi ?

Grazie :D

Comunque è un problema che ha anche Call Of Juarez ;)

rizzotti91
27-02-2007, 14:13
Qualcuno che ha la X1950 PRO della Peak, la può consigliare? Perchè costa quasi 50 euro in meno di quella Sapphire?

Defragg
27-02-2007, 14:17
Qualcuno che ha la X1950 PRO della Peak, la può consigliare? Perchè costa quasi 50 euro in meno di quella Sapphire?

io eviterei peak :| :fagiano:

rizzotti91
27-02-2007, 14:25
io eviterei peak :| :fagiano:

Motivo, grazie.

lucaman
27-02-2007, 17:14
--> ATITool 0.27 Beta 1 (http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.27b1.exe) (ATITool Beta Area (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=26246))

Added Vista support for ATI
Added Vista support for NVIDIA
Added Driver level OC option for improved compatibility
Added X1950 Pro support via Driver level OC
This release does not work out of the box on Vista 64-bit. You need to disable driver signing



...ciao! :)

a me crasha :mbe:

Solit
27-02-2007, 18:38
Raga ho un PROBLEMA grave che non riesco a risolvere. Sta maledetta Sapphire ATI Radeon x1950 Pro (Pci Expres) mi va costantemente in blocco per via della temperatura.
All'inizio non riuscivo nemmeno a giocare dato che andava in blocco praticamente subito, poi grazie ad un vostro consiglio ho provato a modificare la velocità della ventola utilizzando ATITOOL.
La temperatuta di esercizio sono + o - 50°C in modalità normale e durante il gioco la temperatura raggiunge i 60°C con ventola quasi al 100%.

Il problema si è risolto (in parte) dato che ogni tanto il difetto si ripresenta.
Per cercare di risolvere definitavemente il problema ho pensato di sostituire il dissy con uno Zalman FC-ZV9.
Con il nuovo dissy la temp. in funzionamento normale e con ventola al 100% rimane sotto i 40°C e durante una fase di gioco non raggiunge i 60°C però nonostante tutto la scheda va in blocco lo stesso, anzi è peggiorata perchè tempo 10 min e si blocca tutto.
Ho provato a smontarlo ridargli la pasta e rimontarlo ma niente; morale della favola??? ho dovuto rimontare il dissy originale.

Raga non so più che fare sono aperto a qualsiasi consiglio (a prte cambiarla).

Dexther
27-02-2007, 18:40
come fai ad essere certo che sia la VGA?

jok3r87
27-02-2007, 18:42
Raga ho un PROBLEMA grave che non riesco a risolvere. Sta maledetta Sapphire ATI Radeon x1950 Pro (Pci Expres) mi va costantemente in blocco per via della temperatura.
All'inizio non riuscivo nemmeno a giocare dato che andava in blocco praticamente subito, poi grazie ad un vostro consiglio ho provato a modificare la velocità della ventola utilizzando ATITOOL.
La temperatuta di esercizio sono + o - 50°C in modalità normale e durante il gioco la temperatura raggiunge i 60°C con ventola quasi al 100%.

Il problema si è risolto (in parte) dato che ogni tanto il difetto si ripresenta.
Per cercare di risolvere definitavemente il problema ho pensato di sostituire il dissy con uno Zalman FC-ZV9.
Con il nuovo dissy la temp. in funzionamento normale e con ventola al 100% rimane sotto i 40°C e durante una fase di gioco non raggiunge i 60°C però nonostante tutto la scheda va in blocco lo stesso, anzi è peggiorata perchè tempo 10 min e si blocca tutto.
Ho provato a smontarlo ridargli la pasta e rimontarlo ma niente; morale della favola??? ho dovuto rimontare il dissy originale.

Raga non so più che fare sono aperto a qualsiasi consiglio (a prte cambiarla).

Ovviamente hai dissipato i chip di alimentazione della scheda vero ?

lucaman
27-02-2007, 18:43
Raga ho un PROBLEMA grave che non riesco a risolvere. Sta maledetta Sapphire ATI Radeon x1950 Pro (Pci Expres) mi va costantemente in blocco per via della temperatura.
All'inizio non riuscivo nemmeno a giocare dato che andava in blocco praticamente subito, poi grazie ad un vostro consiglio ho provato a modificare la velocità della ventola utilizzando ATITOOL.
La temperatuta di esercizio sono + o - 50°C in modalità normale e durante il gioco la temperatura raggiunge i 60°C con ventola quasi al 100%.

Il problema si è risolto (in parte) dato che ogni tanto il difetto si ripresenta.
Per cercare di risolvere definitavemente il problema ho pensato di sostituire il dissy con uno Zalman FC-ZV9.
Con il nuovo dissy la temp. in funzionamento normale e con ventola al 100% rimane sotto i 40°C e durante una fase di gioco non raggiunge i 60°C però nonostante tutto la scheda va in blocco lo stesso, anzi è peggiorata perchè tempo 10 min e si blocca tutto.
Ho provato a smontarlo ridargli la pasta e rimontarlo ma niente; morale della favola??? ho dovuto rimontare il dissy originale.

Raga non so più che fare sono aperto a qualsiasi consiglio (a prte cambiarla).

prova a dissipare anche questi chip, come ho fatto io e altri:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15490150&postcount=48

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1367946&page=3

Solit
27-02-2007, 18:43
Perchè prima con la mia vecchia X700 non li avevo e poi ho parlato con un tipo che ha la mia stessa scheda e anche lui aveva lo stesso difetto che ha risolto con ATITOOL.

Dexther
27-02-2007, 18:44
Perchè prima con la mia vecchia X700 non li avevo e poi ho parlato con un tipo che ha la mia stessa scheda e anche lui aveva lo stesso difetto che ha risolto con ATITOOL.

prova come ti dicono sù, anche se io la tenevo a liquido senza dissi ulteriori (nemmeno sulle RAM) e non mi dava problemi :boh:..

Solit
27-02-2007, 18:45
Ovviamente hai dissipato i chip di alimentazione della scheda vero ?

emmmmmm no.
Ho avevo montato i dissy solo sulle RAM.

Solit
27-02-2007, 18:46
prova come ti dicono sù, anche se io la tenevo a liquido senza dissi ulteriori (nemmeno sulle RAM) e non mi dava problemi :boh:..

Proverò anche a mettere i dissy anche dove mi consigliate.

Dexther
27-02-2007, 18:53
Proverò anche a mettere i dissy anche dove mi consigliate.

;)

Defragg
27-02-2007, 19:06
Motivo, grazie.

scarsa qualità costruttiva innanzitutto

Solit
27-02-2007, 19:06
Ok ;) ho appena acquistato i dissipatori appena arrivano provo e...... speriamo bene :sperem:

Mc®.Turbo-Line
27-02-2007, 19:12
--> ATITool 0.27 Beta 1 (http://www.techpowerup.com/wizzard/ATITool_0.27b1.exe) (ATITool Beta Area (http://forums.techpowerup.com/showthread.php?t=26246))

Added Vista support for ATI
Added Vista support for NVIDIA
Added Driver level OC option for improved compatibility
Added X1950 Pro support via Driver level OC
This release does not work out of the box on Vista 64-bit. You need to disable driver signing



...ciao! :)

Grazie, lo provo subito
prova a dissipare anche questi chip, come ho fatto io e altri:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15490150&postcount=48

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1367946&page=3


Ottimo sta cosa non la sapevo non avendo ankora smontato il dissipatore originale, Mito ;)

rizzotti91
27-02-2007, 19:50
Ma a livello di Performance è uguale alla Sapphire?

Defragg
27-02-2007, 20:25
Ma a livello di Performance è uguale alla Sapphire?

se le frequenze sono le stesse credo di si :)

luterofland
27-02-2007, 20:27
Ok ;) ho appena acquistato i dissipatori appena arrivano provo e...... speriamo bene :sperem:


cappero satai messo male

ai verificato se ci sono altri con scheda madre uguale e problemi simili
o impostazioni bios che creano problemi

ai ripulito i vecchi draiver della scheda precedenti con utility anche nei registri

ai provato ad aggionare driver scheda madre e confrontare quelli piu stabili

verificare se aumentando i consumi (aggiungendo ventole o altri utilizatori di tensione il difetto aumenta)

la alimenti con due rami di alimentazione diversi

rizzotti91
27-02-2007, 20:28
se le frequenze sono le stesse credo di si :)

Quindi potrei anche prenderla... Il problema è che non mi convincono quei 50 euro di differenza... Nessuno su questo forum ha la X1950 PRO della Peak???

Smemo
27-02-2007, 20:45
Raga ho un PROBLEMA grave che non riesco a risolvere. Sta maledetta Sapphire ATI Radeon x1950 Pro (Pci Expres) mi va costantemente in blocco per via della temperatura.
All'inizio non riuscivo nemmeno a giocare dato che andava in blocco praticamente subito, poi grazie ad un vostro consiglio ho provato a modificare la velocità della ventola utilizzando ATITOOL.
La temperatuta di esercizio sono + o - 50°C in modalità normale e durante il gioco la temperatura raggiunge i 60°C con ventola quasi al 100%.

Il problema si è risolto (in parte) dato che ogni tanto il difetto si ripresenta.
Per cercare di risolvere definitavemente il problema ho pensato di sostituire il dissy con uno Zalman FC-ZV9.
Con il nuovo dissy la temp. in funzionamento normale e con ventola al 100% rimane sotto i 40°C e durante una fase di gioco non raggiunge i 60°C però nonostante tutto la scheda va in blocco lo stesso, anzi è peggiorata perchè tempo 10 min e si blocca tutto.
Ho provato a smontarlo ridargli la pasta e rimontarlo ma niente; morale della favola??? ho dovuto rimontare il dissy originale.

Raga non so più che fare sono aperto a qualsiasi consiglio (a prte cambiarla).


rimonta il dissy originale e fattela cambiare subito... mi puzza di difetto di fabbrica.. oppure una incompatibilità con la tua mobo... mi sembra strano che si blocchi senza oc, per quanto il tuo case possa riscandare non esiste che dopo 10min si blocca mentre giochi xche arriva a 60°... io gioco in OC sfiorando i 70° in perfetta stabilità, la scheda ha qualche problema, fattela cambiare, rimetto il dissy originale xro e ovviamente non dire niente dove l'hai comprata altrimenti dicono che l'hai rotta tu (sembra che tu non abbia visivamente rovinato gli agganci del dissy originali, in quel caso lo vedono lo stesso) :doh:



p.s. che alimentatore hai? quanti WATT eroga? quanti ampere ti da sulla linea +12V? Potrebbe essere anche lui il problema... con le vga più andiamo avanti e più consumano -_-!

Solit
27-02-2007, 21:19
rimonta il dissy originale e fattela cambiare subito... mi puzza di difetto di fabbrica.. oppure una incompatibilità con la tua mobo... mi sembra strano che si blocchi senza oc, per quanto il tuo case possa riscandare non esiste che dopo 10min si blocca mentre giochi xche arriva a 60°... io gioco in OC sfiorando i 70° in perfetta stabilità, la scheda ha qualche problema, fattela cambiare, rimetto il dissy originale xro e ovviamente non dire niente dove l'hai comprata altrimenti dicono che l'hai rotta tu (sembra che tu non abbia visivamente rovinato gli agganci del dissy originali, in quel caso lo vedono lo stesso) :doh:



p.s. che alimentatore hai? quanti WATT eroga? quanti ampere ti da sulla linea +12V? Potrebbe essere anche lui il problema... con le vga più andiamo avanti e più consumano -_-!

Ho già fatto tutti i controlli del caso ed ho trovato altri utenti col mio stesso problema.
Ho anche reinstallato il computer utilizzando gli ultimi drive di ogni periferica; scheda madre, scheda video, ecc...
L'alimentatore riesce tranquillamente ad alimentare la scheda video senza alcun problema ed utilizzo una linea dedicata.
Ora nella scheda è montato il dissy originale ed non è rovinato.
Prima di parlare col negoziante per la sostituzione voglio fare un'ultima prova, non voglio esculdere nulla.

rizzotti91
28-02-2007, 19:10
Allora? Sta caxxo di PEAK è buona o no?

Defragg
28-02-2007, 20:07
Allora? Sta caxxo di PEAK è buona o no?

imho no ;)

LA SCOSSAAA
28-02-2007, 22:22
Ho già fatto tutti i controlli del caso ed ho trovato altri utenti col mio stesso problema.
Ho anche reinstallato il computer utilizzando gli ultimi drive di ogni periferica; scheda madre, scheda video, ecc...
L'alimentatore riesce tranquillamente ad alimentare la scheda video senza alcun problema ed utilizzo una linea dedicata.
Ora nella scheda è montato il dissy originale ed non è rovinato.
Prima di parlare col negoziante per la sostituzione voglio fare un'ultima prova, non voglio esculdere nulla.



solit io ho il tuo stesso problema !!!!!!!!!

credevo di averlo risolto ma niente , è un incubo!!!

dobbiamo riuscire a risolverlo assolutamente!!


io le ho provate tutte!!

-cambiato monitor
-cambiato alimentatore
-formattato
-usato driver originali e catalist 7.2
ma niente!!! dopo un po che gioco mi si spegne il monitor e si resetta dopo qualche secondo

ragazzi se tra di voi c'è qualche santo che ci risolve il problema lo ringrazio

AIUTO:muro:

Lamarunica
28-02-2007, 23:54
solit io ho il tuo stesso problema !!!!!!!!!

credevo di averlo risolto ma niente , è un incubo!!!

dobbiamo riuscire a risolverlo assolutamente!!


io le ho provate tutte!!

-cambiato monitor
-cambiato alimentatore
-formattato
-usato driver originali e catalist 7.2
ma niente!!! dopo un po che gioco mi si spegne il monitor e si resetta dopo qualche secondo

ragazzi se tra di voi c'è qualche santo che ci risolve il problema lo ringrazio

AIUTO:muro:
i valori delle temperature come sono?
la cosa succede quando si sta giocando a computer in idle?

LA SCOSSAAA
01-03-2007, 12:25
i valori sono nella norma quando gioco

rizzotti91
01-03-2007, 13:16
imho no ;)

Grazie. Non vorrei essere troppo insistente, ma la differenza principale tra la Sapphire e la Peak, qual'è? Se è solo il bundle, me ne frego, perchè posso risparmiare 50 euro...

CicCiuZzO.o
01-03-2007, 14:39
domanda: ieri sera ho provato a far girare a palla la vga in firma @ default... ho messo lo stress test di css e ho tolto le limitazioni degli fps... praticamente arrivato a metà stress test, mi si è riavviato il pc :fagiano:

l'ho riprovato oggi dopo aver installato atitool e sistemato la configurazione della fan speed ed è filato tutto lissio...

vorrei sapere: a che temperatura è bene che lavori la vga? sui 60°? e a che temperatura fa spegnere il sistema?

tnx! :D

Dexther
01-03-2007, 15:07
domanda: ieri sera ho provato a far girare a palla la vga in firma @ default... ho messo lo stress test di css e ho tolto le limitazioni degli fps... praticamente arrivato a metà stress test, mi si è riavviato il pc :fagiano:

l'ho riprovato oggi dopo aver installato atitool e sistemato la configurazione della fan speed ed è filato tutto lissio...

vorrei sapere: a che temperatura è bene che lavori la vga? sui 60°? e a che temperatura fa spegnere il sistema?

tnx! :D

sta pure tranquillo, le GPU hanno soglie di instabilità molto alte ;)

CicCiuZzO.o
01-03-2007, 16:10
sta pure tranquillo, le GPU hanno soglie di instabilità molto alte ;)ma perchè allora mi si è riavviato il sistema? :confused:

tsunamitaly
01-03-2007, 16:39
ma perchè allora mi si è riavviato il sistema? :confused:

Evidentemente lameravi troppo con awp :D

CicCiuZzO.o
01-03-2007, 16:56
Evidentemente lameravi troppo con awp :D:rotfl: buahahahahahha

aspetta che sistemo il pc nuovo e poi torno alla grande :sofico:

cmq immagino che il sistema mi si sia spento per la temperatura...no? :confused:

christian1971
01-03-2007, 17:01
sapete dirmi come si aggiorna il bios della X1950xtx della shaphire, non so se sia la sheda video ma dopo un po che il pc sta acceso tutto in un tratto si spegne poi si riavvia e dopo aver caricato windows mi da il seguente errore che allego ,,,che sara chi lo sa :muro:
ciao siete fortiiiiiiiiiii

MaRtH
01-03-2007, 17:11
Evidentemente lameravi troppo con awp :D


L'AWP, che bei tempi... Ormai svaniti!:cry:

Solit
01-03-2007, 17:37
solit io ho il tuo stesso problema !!!!!!!!!

credevo di averlo risolto ma niente , è un incubo!!!

dobbiamo riuscire a risolverlo assolutamente!!


io le ho provate tutte!!

-cambiato monitor
-cambiato alimentatore
-formattato
-usato driver originali e catalist 7.2
ma niente!!! dopo un po che gioco mi si spegne il monitor e si resetta dopo qualche secondo

ragazzi se tra di voi c'è qualche santo che ci risolve il problema lo ringrazio

AIUTO:muro:

Non dirlo con me..... :incazzed:

Leggiti stò post http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1367946
c'è uno che ha avuto il nosto stesso problema ed è riuscito a risolverlo cambiando dissy e mettendo qualche altro dissipatorino nei punti giusti.
Il dissipatore nuovo per la GPU ce l'ho già (uno Zalman FC-ZV9) mi mancano solo i dissipatorini che ho comprato l'altro giorno; appena mi arriva tutto provo e poi ti so dire... speriamo bene :sperem: :sperem: :sperem:

tsunamitaly
01-03-2007, 18:09
:rotfl: buahahahahahha

aspetta che sistemo il pc nuovo e poi torno alla grande :sofico:

cmq immagino che il sistema mi si sia spento per la temperatura...no? :confused:

Purtroppo io ho la pro e non la xtx cmq può anche darsi che il sistema si sia riavviato dopo che la gpu ha raggiunto un'alta temperatura ma, personalmente, propenderei per un qualche problema software tipo driver o simili. Infatti installando atitool la cosa non si è ripetuta. Poi non so :mbe:

tsunamitaly
01-03-2007, 18:10
L'AWP, che bei tempi... Ormai svaniti!:cry:


E perchè svaniti? Fattela una fraggata con noi no? ;)
[/OT]

MaRtH
01-03-2007, 18:15
E perchè svaniti? Fattela una fraggata con noi no? ;)


Non è il tempo che mi manca (anche se non abbonda di certo), ma la PASSIONE non è più quella di una volta, e poi sarà minimo 9 mesi che non tocco più CS (ne tantomeno il source)...;)

rizzotti91
01-03-2007, 18:38
UP!

kenny_iatly
01-03-2007, 18:56
ciao ragazzi, qualcuno sa darmi un lonk ove facciano vedere come si smonta il dissi originale della x1950xtx?
grazie!

mArCo1928
01-03-2007, 19:09
ciao ragazzi, qualcuno sa darmi un lonk ove facciano vedere come si smonta il dissi originale della x1950xtx?
grazie!

sviti le viti posteriori e quello si smonta da solo, puoi lasciare volendo il dissipatore per le ram agganciato senza rimuoverlo

belin
01-03-2007, 23:39
...ho installato Company of Heroes, ultima versione 1.5, patch italiano\inglese...beh, che dire, il gioco è stupendo e gira da favola! :)

Con tutte le impostazioni video su Alto e Ultra (ove permesso), AA attivato ed impostazioni audio 5.1 su Ultra, ottengo questo risultato:

http://img236.imageshack.us/img236/5760/cohultrahp8.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=cohultrahp8.jpg)

...ottimo, non oso pensare con una cpu più potente! la X1950 PRO ci sta dentro di brutto (mai detta questa frase in vita mia...aiuto! :D ), R600 può attendere, fa bene ATi ad aspettare...ora non servirebbe, c'è già R580 che fa il suo sporco lavoro...:Perfido: :O :cool:

...ciao!

Smemo
02-03-2007, 00:07
...ho installato Company of Heroes, ultima versione 1.5, patch italiano\inglese...beh, che dire, il gioco è stupendo e gira da favola! :)

Con tutte le impostazioni video su Alto e Ultra (ove permesso), AA attivato ed impostazioni audio 5.1 su Ultra, ottengo questo risultato:

http://img236.imageshack.us/img236/5760/cohultrahp8.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=cohultrahp8.jpg)

...ottimo, non oso pensare con una cpu più potente! la X1950 PRO ci sta dentro di brutto (mai detta questa frase in vita mia...aiuto! :D ), R600 può attendere, fa bene ATi ad aspettare...ora non servirebbe, c'è già R580 che fa il suo sporco lavoro...:Perfido: :O :cool:

...ciao!

come ti sembra il gioco? solitamente preferisco sparatutto in prima persona meglio se della 2° guerra mondiale.. ma ho visto delle immagini di questo gioco e sembra una via di mezzo tra uno spratutto 1° persona e uno in 3° persona... anche se è uno strategico ma in realtime... sembra carino... è divertente? sto scaricando la demo.... 1801MB... :mc:

belin
02-03-2007, 00:15
...te lo consiglio senza alcun dubbio! :) Per me è il miglior RTS ambientato nella Seconda Guerra Mondiale. Era tanto tempo che non vedevo un RTS così. Grafica ottima, musiche ottime, missioni differenti e con obiettivi sempre diversi, AI molto buona e sinora nessun problema o bug. Ti giuro che non riesco proprio a trovargli un difetto a questo gioco!

...ciao!

Smemo
02-03-2007, 07:54
...te lo consiglio senza alcun dubbio! :) Per me è il miglior RTS ambientato nella Seconda Guerra Mondiale. Era tanto tempo che non vedevo un RTS così. Grafica ottima, musiche ottime, missioni differenti e con obiettivi sempre diversi, AI molto buona e sinora nessun problema o bug. Ti giuro che non riesco proprio a trovargli un difetto a questo gioco!

...ciao!

ok tnx delle info... ;)

DVD2005
02-03-2007, 09:25
...ho installato Company of Heroes, ultima versione 1.5, patch italiano\inglese...beh, che dire, il gioco è stupendo e gira da favola! :)

Con tutte le impostazioni video su Alto e Ultra (ove permesso), AA attivato ed impostazioni audio 5.1 su Ultra, ottengo questo risultato:

http://img236.imageshack.us/img236/5760/cohultrahp8.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=cohultrahp8.jpg)

...ottimo, non oso pensare con una cpu più potente! la X1950 PRO ci sta dentro di brutto (mai detta questa frase in vita mia...aiuto! :D ), R600 può attendere, fa bene ATi ad aspettare...ora non servirebbe, c'è già R580 che fa il suo sporco lavoro...:Perfido: :O :cool:

...ciao!

sono moooolto d'accordo con te ;)

CicCiuZzO.o
02-03-2007, 10:03
io sto giocando a quake 4...

ho tutto a palla (ma gioco a 1024 per tenere il rapporto corretto 4:3), anche AA e AF, e gli fps più bassi li ho avuti in un caricamento di uno spazio esterno con mille torrete che sparavano e nemici che correvano ovunque... 30 fps :asd:

per il resto, tenendo il vsync attivo, non si schioda da 60 fps (anche se non capisco perchè non mi forza i 75Hz di refresh...)

:sofico:

DVD2005
02-03-2007, 10:41
io sto giocando a quake 4...

ho tutto a palla (ma gioco a 1024 per tenere il rapporto corretto 4:3), anche AA e AF, e gli fps più bassi li ho avuti in un caricamento di uno spazio esterno con mille torrete che sparavano e nemici che correvano ovunque... 30 fps :asd:

per il resto, tenendo il vsync attivo, non si schioda da 60 fps (anche se non capisco perchè non mi forza i 75Hz di refresh...)

:sofico:


se non ricordo male sono bloccati dal motore, penso si possa modificare l'ini per togliere il blocco.

EDIT: ricordavo bene e male :D

Non riesco a salire sopra i 60 frame al secondo, perchè? Il framerate è bloccato a 60 FPS Per molteplici motivi, primo per l'asincronia che avverrebbe con le animazioni e secondo per via del vantaggio che avrebbero durante il gioco online i PC più potenti

CicCiuZzO.o
02-03-2007, 11:53
lol, il blocco per il gioco online, non me lo sarei mai immaginato :D

cmq stalker è in gold, altro titolo per testare la mia bella schedina appena comprata... se mi passa tra le mani vi faccio sapere :ciapet:

MaRtH
02-03-2007, 14:10
io sto giocando a quake 4...

ho tutto a palla (ma gioco a 1024 per tenere il rapporto corretto 4:3), anche AA e AF, e gli fps più bassi li ho avuti in un caricamento di uno spazio esterno con mille torrete che sparavano e nemici che correvano ovunque... 30 fps :asd:

per il resto, tenendo il vsync attivo, non si schioda da 60 fps (anche se non capisco perchè non mi forza i 75Hz di refresh...)

:sofico:

Bisogna ringraziare Carmack...

Utilizza lo stesso motore di Doom3, di conseguenza ti tiene i 60FPS fissi...

PS. Quake4 l'ho appena finito anch'io, meraviglioso a mio avviso, molto meglio di Doom3 e girava da dio con tutto settato al massimo col pc in sign...

lollos
02-03-2007, 16:21
salve a tutti
sebbene sia presente un topi ufficiale nn ho ben chiara una cosa vista la quantita di post.....
a breve installero' sulla mia macchina una scheda video sapphire x1950pro da 512 mb ram... mi sorge un dubbio... da quanto deve essere l'ali per non avere problemi? 400 450w sono sufficenti? usa un cavo molex per avere un alimentazione supplementare?

grazie per le risposte

chiedo scusa ai mod per aver aperto un altro topic inutile, ma con piu di 200 pagine di topic trovare na risposta era un po lungo XD

Dexther
02-03-2007, 16:24
salve a tutti
sebbene sia presente un topi ufficiale nn ho ben chiara una cosa...
a breve installero' sulla mia macchina una scheda video sapphire x1950pro da 512 mb ram... mi sorge un dubbio... da quanto deve essere l'ali per non avere problemi? 400 450w sono sufficenti? usa un cavo molex per avere un alimentazione supplementare?

grazie per le risposte

chiedo scusa ai mod per aver aperto un altro topic inutile, ma con piu di 100 pagine di topic trovare na risposta era un po lungo XD

potevi postare direttamente qui ;)

cmq hai bisogno di un ali che non abbia una potenza in watt eccessiva ma che abbia degli amperaggi degni :)

Si alimenta con un apposito cavo a 6 pin detto pci-express appunto.ma cmq esistonoa dattatori per usare i molex 4pin.

MaRtH
02-03-2007, 16:46
salve a tutti
sebbene sia presente un topi ufficiale nn ho ben chiara una cosa vista la quantita di post.....
a breve installero' sulla mia macchina una scheda video sapphire x1950pro da 512 mb ram... mi sorge un dubbio... da quanto deve essere l'ali per non avere problemi? 400 450w sono sufficenti? usa un cavo molex per avere un alimentazione supplementare?

grazie per le risposte

chiedo scusa ai mod per aver aperto un altro topic inutile, ma con piu di 200 pagine di topic trovare na risposta era un po lungo XD


Un 400W che sia in grado di erogare stabilmente sui +12V almeno 22A...

DVD2005
02-03-2007, 17:38
lol, il blocco per il gioco online, non me lo sarei mai immaginato :D

cmq stalker è in gold, altro titolo per testare la mia bella schedina appena comprata... se mi passa tra le mani vi faccio sapere :ciapet:

se passi dal 3D uff. aspettando Stalker vedrai che è un gioco che farà "sputare sangue" alle nostre vga. (con la beta fa fatica anche G80...)

Bisogna ringraziare Carmack...

Utilizza lo stesso motore di Doom3, di conseguenza ti tiene i 60FPS fissi...

PS. Quake4 l'ho appena finito anch'io, meraviglioso a mio avviso, molto meglio di Doom3 e girava da dio con tutto settato al massimo col pc in sign...

quoto.

CicCiuZzO.o
02-03-2007, 18:07
se passi dal 3D uff. aspettando Stalker vedrai che è un gioco che farà "sputare sangue" alle nostre vga. (con la beta fa fatica anche G80...)se è vero vuol dire che è un gioco fatto di merda :D anche perchè se non gira BENE con una scheda da 350€ non vale proprio l'acquisto... si stanno rimbecillendo? bah... :rolleyes:

Defragg
02-03-2007, 18:14
le aspettative ci sono...e anche troppe...io non lo ho mai consierato più di tanto, ma c'è gente che potrebbe (e dico potrebbe) rimanere alquanto delusa al riguardo di questo gioco così "chimerico"

MaRtH
02-03-2007, 19:39
se è vero vuol dire che è un gioco fatto di merda :D anche perchè se non gira BENE con una scheda da 350€ non vale proprio l'acquisto... si stanno rimbecillendo? bah... :rolleyes:

Si, ma non per il fatto che è pesante, ma perchè programmato male, come ultimamente succede troppo spesso con titoli blasonati...

Paghor87
02-03-2007, 20:06
ragazzi avrei bisogno di un consiglio sono un possessore di ati x1950pro his da 512mb la scheda fa mooolto rumore e la ventola sembra girare al 100% della sua potenza (come quando fa il test all'avvio del pc) vorrei sapere cosa fare e se e un problema grave!! la temperatura della gpu si agira intorno ai 36-40 gradi e usando ati tool e compani non riesco ad abbassare la velocita della ventola :help: :help: mi rimetto completamente nelle vostre mani:help: :help: :help:

christian1971
03-03-2007, 02:02
aiutatemisono in possesso da pochi giorni della x1950xtx ma ho notato che usandola solo per navigare in rete si gradi della scheda video si aggirano intorno hai 66 gradi mentre se la faccio lavorare arriva fino a 83 gradi , quando raggiunge il massimo di questi gradi a quel punto parte la ventola piu forte penzo sia al 100 % e si sbassa fino a 80 gradi ,
vi domando è normale oppure no ?

christian1971
03-03-2007, 02:17
dimentticavo dire che con l'ultima versione di driver catalist lo stato del processore grafico è a 506 mhz , lo stato della memoria grafica e 594 mhz sono giusti ?
ho provato atitool quando faccio i test mi crascia il pc perche raffiunge temperature da far bollire l'acqua per quocere la psta,,,
ciao a tutti
vi prego datemi una risposta al piu breve che se non va la cambio.

Lamarunica
03-03-2007, 08:29
dimentticavo dire che con l'ultima versione di driver catalist lo stato del processore grafico è a 506 mhz , lo stato della memoria grafica e 594 mhz sono giusti ?
ho provato atitool quando faccio i test mi crascia il pc perche raffiunge temperature da far bollire l'acqua per quocere la psta,,,
ciao a tutti
vi prego datemi una risposta al piu breve che se non va la cambio.

sicuramente hai un problema alla ventola
ho anche io una x1950XTX della sapphire (la tua di quale marca e'?) e quando e' in idle sto sui 40° in full load dipende dal gioco ma non passa mai i 90°.
il fatto che il Core della GPU sia a 506mhz e le memorie a 594mhz quando e' in idle e' normale e' fatto per non consumare troppa energia, poi quando si usano applicazioni 3D dove serve la piena potenza viene riportata ai valori giusti.

DVD2005
03-03-2007, 08:56
aiutatemisono in possesso da pochi giorni della x1950xtx ma ho notato che usandola solo per navigare in rete si gradi della scheda video si aggirano intorno hai 66 gradi mentre se la faccio lavorare arriva fino a 83 gradi , quando raggiunge il massimo di questi gradi a quel punto parte la ventola piu forte penzo sia al 100 % e si sbassa fino a 80 gradi ,
vi domando è normale oppure no ?

dimentticavo dire che con l'ultima versione di driver catalist lo stato del processore grafico è a 506 mhz , lo stato della memoria grafica e 594 mhz sono giusti ?
ho provato atitool quando faccio i test mi crascia il pc perche raffiunge temperature da far bollire l'acqua per quocere la psta,,,
ciao a tutti
vi prego datemi una risposta al piu breve che se non va la cambio.

le temperature che hai rilevato sono nella norma se lasci che a gestire la ventola siano i driver, se invece usi AtiTool e setti manualmente la velocità della ventola le temperature devono essere più basse.

Per le frequenze, come ti hanno detto, sono quelle del 2D, quindi regolari.

Lamarunica
03-03-2007, 09:00
le temperature che hai rilevato sono nella norma se lasci che a gestire la ventola siano i driver, se invece usi AtiTool e setti manualmente la velocità della ventola le temperature devono essere più basse.

Per le frequenze, come ti hanno detto, sono quelle del 2D, quindi regolari.

66° in idle non e' poi molto nella norma.
o almeno la mia scheda senza ATT non ne faceva registrare cosi' tanti.

DVD2005
03-03-2007, 09:07
66° in idle non e' poi molto nella norma.
o almeno la mia scheda senza ATT non ne faceva registrare cosi' tanti.

la mia stava a quei livelli :boh:

Smemo
03-03-2007, 09:41
aiutatemisono in possesso da pochi giorni della x1950xtx ma ho notato che usandola solo per navigare in rete si gradi della scheda video si aggirano intorno hai 66 gradi mentre se la faccio lavorare arriva fino a 83 gradi , quando raggiunge il massimo di questi gradi a quel punto parte la ventola piu forte penzo sia al 100 % e si sbassa fino a 80 gradi ,
vi domando è normale oppure no ?

se il case è chiuso e non areato a dovere, è normale, apri il pannello laterale del case, i componenti (tutti) ringrazieranno... (-10° sulla VGA, provare per credere) :p


vedo che ti hanno parlato delle ventole, è un altro buon consiglio sarebbe aumentare la rotazione della ventola della gpu ma avresti un aumento della rumorosità non indifferente per 2 gradi in meno.... dopo vari prove fatto con attt... io l'ho sempre lasciata a default (41%) sia nel gioco che in idle e ho queste temperature: gpu 32/ambiente 29, quandpo gioco sto sui 65/70 sulla gpu e 40/45 sull'ambiente... queste schede scaldano un bel po più della vecchia x800gto2... per l'idle crea un profilo con frequenze più basse del normale, es io ho un profilo che mi entra in automatico nel 2d che mi porta gpu e mem a 150/150 Mhz... diversamente il core non starebbe a meno di 40°... attivando questo "super-idle" cosi facendo scende da 5 a 8 gradi in meno...;)

.:Onizuka:.
03-03-2007, 10:18
la x1950 pro supporta la direct x 10?

Solit
03-03-2007, 10:29
No per niente.
Per le directx 10 devi aspettare R600 :ave: :ave: o passare alla concorrenza (alias 8800)

tsunamitaly
03-03-2007, 11:25
[EDIT] doppio post

tsunamitaly
03-03-2007, 11:26
ragazzi avrei bisogno di un consiglio sono un possessore di ati x1950pro his da 512mb la scheda fa mooolto rumore e la ventola sembra girare al 100% della sua potenza (come quando fa il test all'avvio del pc) vorrei sapere cosa fare e se e un problema grave!! la temperatura della gpu si agira intorno ai 36-40 gradi e usando ati tool e compani non riesco ad abbassare la velocita della ventola :help: :help: mi rimetto completamente nelle vostre mani:help: :help: :help:

Per ottimizzare la velocità di regolazione della ventola devi utilizzare la versione giusta di atitool (alcune non consentivano il monitoraggio della temperatura). Scarica l'ultima e spunta tra le opzioni qualcosa come "abilita monitoraggio della temperatura" (non ricordo di preciso perchè uso ormai da tempo ATT).
Se non riesci scarica e prova Ati Tray Tools.

.:Onizuka:.
03-03-2007, 13:10
No per niente.
Per le directx 10 devi aspettare R600 :ave: :ave: o passare alla concorrenza (alias 8800)

azz cioè scusa l'ignoranza, ma se fanno un gioco che usa la dx10, con questa scheda video proprio non parte?

MaRtH
03-03-2007, 13:26
azz cioè scusa l'ignoranza, ma se fanno un gioco che usa la dx10, con questa scheda video proprio non parte?

No...

Ti perderai gli effetti SM4, basta...

Solit
03-03-2007, 13:38
No...

Ti perderai gli effetti SM4, basta...

Propio così... :D

christian1971
03-03-2007, 19:15
sicuramente hai un problema alla ventola
ho anche io una x1950XTX della sapphire (la tua di quale marca e'?) e quando e' in idle sto sui 40° in full load dipende dal gioco ma non passa mai i 90°.
il fatto che il Core della GPU sia a 506mhz e le memorie a 594mhz quando e' in idle e' normale e' fatto per non consumare troppa energia, poi quando si usano applicazioni 3D dove serve la piena potenza viene riportata ai valori giusti.

la marca e una x1950XTX della sapphire , il case è raffreddato con due ventole da 12 una davanti e una di dietro , la cpu sata intorno hai 35 gradi mentre la temperatura interna è circa 38 gradi, l'alimentazione è un enermax liberty 620 watt, avendo fatto una prova con atitool se faccio partire il video del test del programma la temperatura ARRIVA A 86 GRADI E DOPO CIRCA 20 SECONDI IL MONITOR DIVENTA NERO SENZA PIU IMMAGINI E è BLOCCATO, LA MAINBOARD è UNA P5W DH RAM OCZ DDR2 800, FRA POCO GIURO LO PRENDO A CALCI.
LE TEMPERATURE MI SEMBRANO ECCESSIVE.

GRAZIE A TUTTI

DVD2005
03-03-2007, 20:31
la marca e una x1950XTX della sapphire , il case è raffreddato con due ventole da 12 una davanti e una di dietro , la cpu sata intorno hai 35 gradi mentre la temperatura interna è circa 38 gradi, l'alimentazione è un enermax liberty 620 watt, avendo fatto una prova con atitool se faccio partire il video del test del programma la temperatura ARRIVA A 86 GRADI E DOPO CIRCA 20 SECONDI IL MONITOR DIVENTA NERO SENZA PIU IMMAGINI E è BLOCCATO, LA MAINBOARD è UNA P5W DH RAM OCZ DDR2 800, FRA POCO GIURO LO PRENDO A CALCI.
LE TEMPERATURE MI SEMBRANO ECCESSIVE.

GRAZIE A TUTTI

con Atitool come l'hai impostata la ventola?

Lamarunica
04-03-2007, 08:59
la marca e una x1950XTX della sapphire , il case è raffreddato con due ventole da 12 una davanti e una di dietro , la cpu sata intorno hai 35 gradi mentre la temperatura interna è circa 38 gradi, l'alimentazione è un enermax liberty 620 watt, avendo fatto una prova con atitool se faccio partire il video del test del programma la temperatura ARRIVA A 86 GRADI E DOPO CIRCA 20 SECONDI IL MONITOR DIVENTA NERO SENZA PIU IMMAGINI E è BLOCCATO, LA MAINBOARD è UNA P5W DH RAM OCZ DDR2 800, FRA POCO GIURO LO PRENDO A CALCI.
LE TEMPERATURE MI SEMBRANO ECCESSIVE.

GRAZIE A TUTTI

decisamente eccessive.
hai provato ad aprire il case?
hai provato a regolare la velocita' della ventola con ATT o AtiTool o qualcosa di simile?
hai provato a guardare che la ventola della GPU non sia ostruita da polvere o similia?

MaRtH
04-03-2007, 09:12
con Atitool come l'hai impostata la ventola?

Come sono i flussi d'aria nel case?

I cablaggi?

Alza i giri della ventola con ATiTool o ATT...

seb87
04-03-2007, 11:57
quant'è lungo il pcb della 1950pro ?

MaRtH
04-03-2007, 12:12
sapete dirmi come si aggiorna il bios della X1950xtx della shaphire, non so se sia la sheda video ma dopo un po che il pc sta acceso tutto in un tratto si spegne poi si riavvia e dopo aver caricato windows mi da il seguente errore che allego ,,,che sara chi lo sa :muro:
ciao siete fortiiiiiiiiiii

ATi Win Flash...

Ludus83
04-03-2007, 16:12
Scusate ho trovato una 1950 pro a poco prezzo però avendo già una 1800xt nn so se valga la pena. Voi che dite? Sono molto distanti? Ho visto un bench di stalker e la 1950 pro faceva addirittuara meno! Cosa mi consigliate?

MaRtH
04-03-2007, 16:18
Scusate ho trovato una 1950 pro a poco prezzo però avendo già una 1800xt nn so se valga la pena. Voi che dite? Sono molto distanti? Ho visto un bench di stalker e la 1950 pro faceva addirittuara meno! Cosa mi consigliate?

La X1950PRO va leggermente più forte, ma IMHO, non ne vale la pena...

Tieniti la tua che fa girare alla grande qualsiasi gioco! ;)

Ludus83
04-03-2007, 16:27
La X1950PRO va leggermente più forte, ma IMHO, non ne vale la pena...

Tieniti la tua che fa girare alla grande qualsiasi gioco! ;)

Un po quanto? Considerando che la mia la tengo a 700/800 di frequenza non dovrebbe esserci molta distanza. Mi sa che a sto punto aspetto R600. L'unica cosa che non mi spiego è come la 1950pro vada meno con stalker!

MaRtH
04-03-2007, 16:36
Un po quanto? Considerando che la mia la tengo a 700/800 di frequenza non dovrebbe esserci molta distanza. Mi sa che a sto punto aspetto R600. L'unica cosa che non mi spiego è come la 1950pro vada meno con stalker!

Ci sono casi e casi, è possibilissimo che in un gioco vada meno...

Per darti un'idea guarda i link nella mia sign se vuoi e comparali coi tuoi, così sai di quanto va di più o di meno...

Inoltre la tua è bella cloccata...

Se vuoi un consiglio tienila, ti ripeto che è tutt'ora una scheda eccellente la tua, e aspetta quando saranno mature R600 e G81...

ambaree
04-03-2007, 21:29
Ciao,
vi chiedo consiglio perchè sono alle prese con un problema (secondo me di scheda video) che mi sta facendo letteralmente impazzire...:cry:
Il mio sistema è questo (uso windows xp aggiornato)

-core2 duo E6400

-Asus P5B Deluxe

-2x1gb pc6400 normali

-alimentatore 650W

-320gb seagate sata2 7200.10

-ATI Radeon x1950pro 256mb (driver aggiornati a gennaio)

-monitor 19" LCD Samsung SyncMaster 940BF

Ho notato che soprattutto con i giochi di ultima generazione (ad esempio Gothic 3, Oblivion ma soprattutto Never Winter Nights 2) la mia scheda scaldava eccessivamente. Aprendo il Catalyst control center mentre giocavo a NWN2 vedevo che la scheda raggiungeva temperature folli, tipo 70 e passa gradi. Quando si scaldava troppo si spegneva il monitor (il sonoro si sentiva per qualche secondo) e lampeggiava il led, poi il pc si bloccava e se resettavo mi faceva una serie di beep di fila senza poi più ripartire. Dovevo tener premuto il tasto per accendere il pc per 10 secondi dopodichè si spegneva. Allora ho provato a giocare col case aperto e non mi dava problemi di sorta, al che ho comprato una super ventola Ultra Quiet Heatpipe VGA Cooler e gliel'ho fatta montare, ho messo due ventole nel case (una davanti che butta dentro aria fresca) e una sotto l'alimentatore (che butta fuori aria calda) e oggi ho provato a giocare con NWN2 e per 3 ore di fila è andato tutto liscio, la temperatura media si aggira intorno ai 40 gradi quando gioco (è notevolmente minore rispetto a prima). Poi ad un certo punto ha cominciato a ridarmi lo stesso problema...cioè improvvisamente il monitor si spegne e il led lampeggia e il sistema si blocca...Ho provato a giocare col case aperto ma niente, stesso problema. Ora quando gioco dopo 5 minuti mi si blocca sistematicamente...che caspita devo fare di più? Il pc funziona perfettamente quando non gioco...
é un problema di drivers, di settaggi 3D (impostabili dal Catalyst Control Center) o sono le schede difettose??? :eek: Aiuto!!! :help:

CicCiuZzO.o
05-03-2007, 00:42
mi pareva strano che fosse a causa della temperatura... io in idle faccio 55° e mentre gioco i 70° li faccio sempre, ma mai avuto problemi :fagiano:

ambaree
05-03-2007, 06:54
allora è la mia scheda difettosa? Me la faccio sostituire? :confused:

Lamarunica
05-03-2007, 08:31
mi pareva strano che fosse a causa della temperatura... io in idle faccio 55° e mentre gioco i 70° li faccio sempre, ma mai avuto problemi :fagiano:

in idle e' troppo 55° probabilmente il tuo case non e' aereato bene.
i 70° sotto sforozo invece sono normalissimi e anzi sono un po piu bassi della media.

Lamarunica
05-03-2007, 08:33
allora è la mia scheda difettosa? Me la faccio sostituire? :confused:

a sto punto mi viene un dubbio e ti chiedo subito:
ma hai tolto la ventola della scheda video originale e l'hai sostituita con un'altra?

CicCiuZzO.o
05-03-2007, 08:46
in idle e' troppo 55° probabilmente il tuo case non e' aereato bene.
i 70° sotto sforozo invece sono normalissimi e anzi sono un po piu bassi della media.dici che 55° sono molti? eppure c'ho il medesimo case http://www.antec.com/images/80/900_q2.jpg con ventola da 25 sopra, una da 12 dietro e un'altra da 12 di lato che buttano fuori aria calda, e 2 da 12 di fronte che buttano dentro aria fresca... :confused:

ambaree
05-03-2007, 10:22
a sto punto mi viene un dubbio e ti chiedo subito:
ma hai tolto la ventola della scheda video originale e l'hai sostituita con un'altra?

si l'ho fatta montare dal tecnico però ho ancora tutti i pezzi vecchi comprese le vitine perchè mi ha detto che se devo farla cambiare bisogna rimontarla com'era in origine...secondo voi allora è la scheda difettosa? Più areato di così il case non so come fare!!!

C@ge
05-03-2007, 11:58
Salve a tutti ragazzi io piu' che un problema ho un dubbio!
Ho una X1950XTX e un giorno volendo fare un doppio monitoraggio di temperature oltre a ATT che usavo per settare la velocita' della ventola ho installato riva tuner dal quale pretendevo un solo monitoraggio delle temp senza intervenire sulla ventola!
Alche' dopo ore di gioco a bf senza nessun problema ripeto nessun problema i programmi mi segnavano 110° da att avevo i valori della ventola sballati, gli ho rimessi a posto e la ventola a iniziato a girare molto piu' velocemente!allora ho spento e riacceso e tutto e' tornato normale!
In seguito giocando a rainbow six vegas per circa 30-40 min. leggendo le temp erano nella norma cioe' 70°...ma dopo 10 min in windows att mi segnava 111°!

quale puo' essere il problema programmi che vanno in conflitto???perche' non penso che la skeda abbia raggiuinto quelle temp senza dare problemi ripeto NESSUN PROBLEMA RISCONTRATO....

ps. provando ad aggiornare i driver ho notato di avere i driver corrotti...

datemi qualche consiglio...grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato!

seb87
05-03-2007, 12:30
quant'è lungo il pcb della 1950pro ?


:help:

ambaree
05-03-2007, 12:42
ho appena fatto girare 3Dmark06 e mi da lo stesso problema...dopo 3 minuti il monitor si spegne e il sistema si pianta...aiutoooo ma che è? :eek:

mArCo1928
05-03-2007, 12:45
ho appena fatto girare 3Dmark06 e mi da lo stesso problema...dopo 3 minuti il monitor si spegne e il sistema si pianta...aiutoooo ma che è? :eek:

mandare la vga in rma

Smemo
05-03-2007, 13:30
ho appena fatto girare 3Dmark06 e mi da lo stesso problema...dopo 3 minuti il monitor si spegne e il sistema si pianta...aiutoooo ma che è? :eek:

dopo che hai escluso:

- surriscaldamento nek 3D (controlla le temperature in full-load)
- OC instabile dell'intero sistema (prova a far girare iul 3dmark senza OC niente)

blackevil
05-03-2007, 13:32
a me e successo questo prima avevo la x800gto disinstallo i driver spengo e monto la mia bella asus eax1950xtx 512 ho notato che quando andava sotto sforzo aumentava un po i giri della ventola ma di poco
poi lo lanciata per vedere come pompava sui giochi "GRAW" ho giocato a cannone per circa 1ora poi mi si e piantato mi a riavviato il pc e al riavvio vedevo tutti tratti di linee rosse verdi blu ....

ho pensato fosse stato un suriscaldamento e ho detto lasciamola ferma per un po intanto ho lanciato atitool per aumentare i giri secondo le temperature ma niente da fare allora smontata e mandata in rma subito e me l'hannosotituita senza batter cilio mi arriva questo pomeriggio adesso volevo chiedere per non inciampare sullo stesso errore o difetto come mi devo comportare

1-che driver metto omega o catalist 7.2

2-metto ati tool e come lo setto io manualmente ogni volta che gioco?

http://www.xrtheme.com/content/emoticons/Protests/04.gifhttp://www.xrtheme.com/content/emoticons/Protests/04.gif

ambaree
05-03-2007, 14:00
mandare la vga in rma

ciao,
dato che non sono un esperto potresti spiegarmi terra terra cosa vuol dire la tua frase e cosa devo fare concretamente?
grazie ;)

ambaree
05-03-2007, 14:03
dopo che hai escluso:

- surriscaldamento nek 3D (controlla le temperature in full-load)
- OC instabile dell'intero sistema (prova a far girare iul 3dmark senza OC niente)

controllavo la temperatura mentre giocavo a NWN2 e non scaldava, poi dopo 3 ore di gioco ha cominciato a darmi il problema ogni 5 minuti...sarà successo qualcosa?
Cosa vuol dire OC instabile?

Lamarunica
05-03-2007, 14:11
dici che 55° sono molti? eppure c'ho il medesimo case http://www.antec.com/images/80/900_q2.jpg con ventola da 25 sopra, una da 12 dietro e un'altra da 12 di lato che buttano fuori aria calda, e 2 da 12 di fronte che buttano dentro aria fresca... :confused:

non saprei che dirti allora :confused:
io so solo che con la mia conf e mettendoci come ventola la Zalman VF-900CU io in idle sto intorno ai 40°

Lamarunica
05-03-2007, 14:13
si l'ho fatta montare dal tecnico però ho ancora tutti i pezzi vecchi comprese le vitine perchè mi ha detto che se devo farla cambiare bisogna rimontarla com'era in origine...secondo voi allora è la scheda difettosa? Più areato di così il case non so come fare!!!

mi puoi postare una foto della tua scheda? che non vorrei che il tecnico si sia dimenticato di montare i dissipatorini su un pezzo della scheda che scalda moltissimo e a volte e' stato causa di problemi come il tuo.

mArCo1928
05-03-2007, 14:13
ciao,
dato che non sono un esperto potresti spiegarmi terra terra cosa vuol dire la tua frase e cosa devo fare concretamente?
grazie ;)

una scheda, aimè, quando esce di fabbrica e montata su di un pc normale non fuziona o da problemi è danneggiata. mandarla in rma significa farsela sostituire in garanzia, è inutile perdere tempo con stupide prove per capire quale sia il problema... sono anche dell'idea che usare programmi esterni oltre ad i catalyst control center è una cacchiata perchè queste schede non hanno nessun tipo di problema non gestibile dai driver quindi andar a fare danni e complicarsi la vita con programmi esterni è totalmente inutile

Lamarunica
05-03-2007, 14:16
Salve a tutti ragazzi io piu' che un problema ho un dubbio!
Ho una X1950XTX e un giorno volendo fare un doppio monitoraggio di temperature oltre a ATT che usavo per settare la velocita' della ventola ho installato riva tuner dal quale pretendevo un solo monitoraggio delle temp senza intervenire sulla ventola!
Alche' dopo ore di gioco a bf senza nessun problema ripeto nessun problema i programmi mi segnavano 110° da att avevo i valori della ventola sballati, gli ho rimessi a posto e la ventola a iniziato a girare molto piu' velocemente!allora ho spento e riacceso e tutto e' tornato normale!
In seguito giocando a rainbow six vegas per circa 30-40 min. leggendo le temp erano nella norma cioe' 70°...ma dopo 10 min in windows att mi segnava 111°!

quale puo' essere il problema programmi che vanno in conflitto???perche' non penso che la skeda abbia raggiuinto quelle temp senza dare problemi ripeto NESSUN PROBLEMA RISCONTRATO....

ps. provando ad aggiornare i driver ho notato di avere i driver corrotti...

datemi qualche consiglio...grazie a tutti e scusate se mi sono dilungato!

uhm... prova cosi', disinstalla i driver, usa Driver Cleaner Pro per togliere ogni residuo dei driver vecchi, disinstalla pure RivaTuner e ATT, dopodiche' installa i Driver Catalyst ultimi usciti, e poi usa solo un programma (ovvero o solo RivaTuner o ATT o altro) e ricordati di settare un valore a 0° e uno al livello di gradi minimo in Idle in modo che comunque la ventola un minimo giri sempre.

C@ge
05-03-2007, 14:47
si ho gia' fatto come hai detto...ho formattato e ora uso il ccc con ati tool per controllare la ventola e per ora nessuna anomalia!
Mi viene il dubbio che sia colpa della poca alimentazione...che ne dici, puo' dare problemi del genere?

grazie per i consigli;)

ps. quando ho spento il pc dopo aver letto il 110° ho aperto il pc e ho provato a toccare la scheda sotto la gpu e sulla parte in rame ma dire che era tiepida e' dir tanto!!!cmq toccandola un po' avunque non mi e' sembrato che scottasse come una cosa che avesse appena raggiunto i 110°dalla lettura al tocco saranno passati si e no 5min.

Smemo
05-03-2007, 15:01
controllavo la temperatura mentre giocavo a NWN2 e non scaldava, poi dopo 3 ore di gioco ha cominciato a darmi il problema ogni 5 minuti...sarà successo qualcosa?
Cosa vuol dire OC instabile?

:doh: si è flippato il post


volevo dire che dopo che hai escluso i problemi sopracitati puoi procedere con una sostituzione in garanzia, ma prima escludi altri problemi... se per esempio hai il sistema in overclock porta TUTTO a default (cpu ram tutto) e rifai partire il 3dmark.. se ti si blocca anche con tutto a default fai cambiare la scheda e via...

ambaree
05-03-2007, 16:10
:doh: si è flippato il post


volevo dire che dopo che hai escluso i problemi sopracitati puoi procedere con una sostituzione in garanzia, ma prima escludi altri problemi... se per esempio hai il sistema in overclock porta TUTTO a default (cpu ram tutto) e rifai partire il 3dmark.. se ti si blocca anche con tutto a default fai cambiare la scheda e via...

ciao,
non ho il sistema in overclock, anzi ho fatto diverse prove con i settaggi base della scheda ma nisba, stesso problema. Mi farò sostituire la scheda tanto è in garanzia...

DVD2005
05-03-2007, 16:16
una scheda, aimè, quando esce di fabbrica e montata su di un pc normale non fuziona o da problemi è danneggiata. mandarla in rma significa farsela sostituire in garanzia, è inutile perdere tempo con stupide prove per capire quale sia il problema... sono anche dell'idea che usare programmi esterni oltre ad i catalyst control center è una cacchiata perchè queste schede non hanno nessun tipo di problema non gestibile dai driver quindi andar a fare danni e complicarsi la vita con programmi esterni è totalmente inutile


sinceramente solo con i driver le temperature stanno troppo alte, io uso il CCC + AtiTool per la ventola.

CicCiuZzO.o
05-03-2007, 16:20
sinceramente solo con i driver le temperature stanno troppo alte, io uso il CCC + AtiTool per la ventola.idem, atitool è essenziale per la gestione della ventola :)

Lamarunica
05-03-2007, 16:20
si ho gia' fatto come hai detto...ho formattato e ora uso il ccc con ati tool per controllare la ventola e per ora nessuna anomalia!
Mi viene il dubbio che sia colpa della poca alimentazione...che ne dici, puo' dare problemi del genere?

grazie per i consigli;)

ps. quando ho spento il pc dopo aver letto il 110° ho aperto il pc e ho provato a toccare la scheda sotto la gpu e sulla parte in rame ma dire che era tiepida e' dir tanto!!!cmq toccandola un po' avunque non mi e' sembrato che scottasse come una cosa che avesse appena raggiunto i 110°dalla lettura al tocco saranno passati si e no 5min.
effettivamente solo un 420 per la x1950XTX e quel popo' di PC che ti ritrovi e' un po troppo poco, ma un po tanto poco :D
io per andare sul sicuro comprerei un bel 600W come il mio ad esempio cosi ti lasci anche un ampio margine per l'overclock ;)

Firestormgdi
05-03-2007, 16:44
Ciao a tutti, ho la config in signa.
La mia x1950 pro e' della Peak.
Appena ho installato win xp ancora senza driver, avevo gia' notato che la luminosita' era accecante, i pulsanti quelli che nn erano selezionabili nn si vedevono. Dopo aver installato i driver il problema continuava, il bianco era accecante, sono andato nel CCC e ho dovuto abbassare il contrasto di tantissimo. Sembrava che avevo risolto, ma invece giocando ad Half Life2: CSS sulla mappa de_dust2, che ci sono punti in cui dove riflette il sole sulla sabbia, non vedo praticamente nulla e' quasi completamente tutto bianco.
Qualcuno ha riscontrato stessi problemi o ne ha sentito parlare? o puo risolvermelo :D

Grazie a tutti.

C@ge
05-03-2007, 16:52
effettivamente solo un 420 per la x1950XTX e quel popo' di PC che ti ritrovi e' un po troppo poco, ma un po tanto poco :D
io per andare sul sicuro comprerei un bel 600W come il mio ad esempio cosi ti lasci anche un ampio margine per l'overclock ;)

Quello che ho mi piace molto esteticamente e vorrei sostituirlo con un altro piu' performante e bello allo stesso tempo...dato che ho la finestra volevo curare anche l'aspetto del pc....hai qualche modello da consigliarmi?

scusate il piccolo ot...infondo e' per la skeda video ;)

mArCo1928
05-03-2007, 17:00
sinceramente solo con i driver le temperature stanno troppo alte, io uso il CCC + AtiTool per la ventola.

con 20€ compri un dissipatore più efficente e meno rumoroso di quello stock e usare atitools in combinazione al ccc su x1950xtx provoca innumerevoli crash a causa dello switch tra frequenze 2D e 3D e in più lo compromette. se io apri ati tool e poi lo chiudo le frequenze mi rimangono in 3d e in più se avevo overclockato dal ccc mi si resettano le frequenze poi se lo apro 4 o 5 volte sicuramente mi si incastra con conseguente freeze del sistema. dato che il ccc dopotutto è stabilissimo e funzionale conviene molto di più cambiare tipo di raffreddamento che impazzire con tool e menate varie, dopo dipende da quanta pazienza ha uno, io personalmente non ne ho molta


x Firestormgdi: che driver hai usato?

Firestormgdi
05-03-2007, 17:23
x Firestormgdi: che driver hai usato?

Gli ultimi di ATi 7.2

DVD2005
05-03-2007, 18:05
con 20€ compri un dissipatore più efficente e meno rumoroso di quello stock e usare atitools in combinazione al ccc su x1950xtx provoca innumerevoli crash a causa dello switch tra frequenze 2D e 3D e in più lo compromette. se io apri ati tool e poi lo chiudo le frequenze mi rimangono in 3d e in più se avevo overclockato dal ccc mi si resettano le frequenze poi se lo apro 4 o 5 volte sicuramente mi si incastra con conseguente freeze del sistema. dato che il ccc dopotutto è stabilissimo e funzionale conviene molto di più cambiare tipo di raffreddamento che impazzire con tool e menate varie, dopo dipende da quanta pazienza ha uno, io personalmente non ne ho molta


x Firestormgdi: che driver hai usato?

io ho disattivato nel pannello di AtiTool tutte le feature che riguardano la gestione delle frequenze, in pratica comanda sempre il CCC in tutto e per tutto, tranne che per la ventola, l'ho impostato la prima volta e poi non l'ho piu' toccato, quindi sbattimento zero. Atitool non gestisce altro che la rotazione della ventola.

Lamarunica
05-03-2007, 18:19
Quello che ho mi piace molto esteticamente e vorrei sostituirlo con un altro piu' performante e bello allo stesso tempo...dato che ho la finestra volevo curare anche l'aspetto del pc....hai qualche modello da consigliarmi?

scusate il piccolo ot...infondo e' per la skeda video ;)

sorry sul piano estetico non posso aiutarti :(
fai un giretto nella sezione degli alimentatori magari li sanno cosnigliarti qualcosa :)

Solit
05-03-2007, 18:38
Raga ho un PROBLEMA grave che non riesco a risolvere. Sta maledetta Sapphire ATI Radeon x1950 Pro (Pci Expres) mi va costantemente in blocco per via della temperatura.
All'inizio non riuscivo nemmeno a giocare dato che andava in blocco praticamente subito, poi grazie ad un vostro consiglio ho provato a modificare la velocità della ventola utilizzando ATITOOL.
La temperatuta di esercizio sono + o - 50°C in modalità normale e durante il gioco la temperatura raggiunge i 60°C con ventola quasi al 100%.

Il problema si è risolto (in parte) dato che ogni tanto il difetto si ripresenta.
Per cercare di risolvere definitavemente il problema ho pensato di sostituire il dissy con uno Zalman FC-ZV9.
Con il nuovo dissy la temp. in funzionamento normale e con ventola al 100% rimane sotto i 40°C e durante una fase di gioco non raggiunge i 60°C però nonostante tutto la scheda va in blocco lo stesso, anzi è peggiorata perchè tempo 10 min e si blocca tutto.
Ho provato a smontarlo ridargli la pasta e rimontarlo ma niente; morale della favola??? ho dovuto rimontare il dissy originale.

Raga non so più che fare sono aperto a qualsiasi consiglio (a prte cambiarla).

:mano: Forse ho risolto......... oggi mi sono arrivati i dissy per la RAM e così o rimontato sulla VGA lo Zalman FC-ZV9 con tutti i dissy sulle RAM + altri 3 su alcuni integrati (vedi foto) che probabilmente causavano il blocco della scheda.
Che dire per adesso è OK ho provato a giocare per 30 min. ed è perfetta (prima con lo stesso gioco e dissi originale tempo 2 min. e andava in blocco).

Per adesso con ventola al 100% la temp in idle è sui 31-32° C mentre in full arriva appena sui 40° C.
Più tardi proverò a fare altre prove e vi saprò dire come è andata a finire.

http://img19.imageshack.us/img19/3808/hpim0559ph2.jpg

http://img180.imageshack.us/img180/2114/hpim0560wd3.jpg

mArCo1928
05-03-2007, 18:49
io ho disattivato nel pannello di AtiTool tutte le feature che riguardano la gestione delle frequenze, in pratica comanda sempre il CCC in tutto e per tutto, tranne che per la ventola, l'ho impostato la prima volta e poi non l'ho piu' toccato, quindi sbattimento zero. Atitool non gestisce altro che la rotazione della ventola.

asd non la mia scheda non riesco a fare ciò qualsiasi opzione imposto, mi dici precisamente una ad una quale hai modificato/eliminato/attivato please? :eek:

Smemo
05-03-2007, 21:24
ciao,
non ho il sistema in overclock, anzi ho fatto diverse prove con i settaggi base della scheda ma nisba, stesso problema. Mi farò sostituire la scheda tanto è in garanzia...

eh succede allora era proprio la scheda... :rolleyes:

seb87
05-03-2007, 21:26
qualcuno mi potrebbe dire quanto è lungo il pcb di questa scheda ?

thx :)

DVD2005
05-03-2007, 21:31
asd non la mia scheda non riesco a fare ciò qualsiasi opzione imposto, mi dici precisamente una ad una quale hai modificato/eliminato/attivato please? :eek:

qui le vedi tutte :)

http://img140.imageshack.us/img140/4012/immagineoh5.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=immagineoh5.jpg)

Grey 7
05-03-2007, 21:32
qualcuno mi potrebbe dire quanto è lungo il pcb di questa scheda ?

thx :)

sui 22 circa (sapphire)

mArCo1928
05-03-2007, 23:23
qui le vedi tutte :)

http://img140.imageshack.us/img140/4012/immagineoh5.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=immagineoh5.jpg)

ma che idiota sono? :mad:

CicCiuZzO.o
06-03-2007, 09:38
domanda: per vedere la temperatura della GPU mentre gioco, come faccio? :confused: Al momento switcho sul desktop e la guardo da atitool, ma sento che appena switcho mi si abbassa la temperatura e la velocità della ventola... quindi non credo che sia la temperatura reale che ho mentre gioco. :fagiano:

tnx! :D

Smemo
06-03-2007, 11:23
domanda: per vedere la temperatura della GPU mentre gioco, come faccio? :confused: Al momento switcho sul desktop e la guardo da atitool, ma sento che appena switcho mi si abbassa la temperatura e la velocità della ventola... quindi non credo che sia la temperatura reale che ho mentre gioco. :fagiano:

tnx! :D

con atitool se vai sopra le temperature nel tray senza clikkare ti dice MIN MAX AVG.. la temperatura MAX è quella che ti interessa... con ati tray tool è un po più complicato, tasto destro sull'icona ATT => hardware => monitoraggio => "grafici monitoraggio", qui aggiungi GPU temperature e Enviroment temperature al grafico, lo lasci aperto e giochi.. quando esci ti guardi i picchi più alti della temperatura nel grafico generato et voila ;)

Paghor87
06-03-2007, 11:38
Sentite raga da Felice possessore di questa scheda vi porgo una domanda:

E' normale che la mia scheda video debba fare un forte rumore di ventola + di quella dell'alimentatore e + di quella della CPU??

premetto che

la configurazione è quella in firma

il computer è nuovo

la scheda è una HIS radeon x1950pro (quella in firma)

e con ATT non riesco a modificare i giri della ventola in nessun modo non mi da nessun potere decisionale su cio :cry: :cry:


Non so cosa fare la devo mandare in assistenza?

P.S.
Ho notato che quando accendo il pc dopo aver spento regolarmente il pc e aver spento anche dal bottone dell'alimentatore quando riaccendo il bottone dell'alimentatore il pc si accende dure 3 sec e poi si spegne e normale?

sono completamente nelle vostre mani grazie

CicCiuZzO.o
06-03-2007, 11:53
con atitool se vai sopra le temperature nel tray senza clikkare ti dice MIN MAX AVG.. la temperatura MAX è quella che ti interessa... con ati tray tool è un po più complicato, tasto destro sull'icona ATT => hardware => monitoraggio => "grafici monitoraggio", qui aggiungi GPU temperature e Enviroment temperature al grafico, lo lasci aperto e giochi.. quando esci ti guardi i picchi più alti della temperatura nel grafico generato et voila ;)TNX! :sofico:

Smemo
06-03-2007, 12:24
TNX! :sofico:

pigro! :D e a smanettarle le utility se vuoi imparare a usarle :O :sofico:














p.s. scherzo :p , a volte ci sono funzioni e utility che ignoriamo per tanti motivi, in primis il tempo che abbiamo da dedicare allo "smanettamento" :p

Paghor87
06-03-2007, 13:32
Sentite raga da Felice possessore di questa scheda vi porgo una domanda:

E' normale che la mia scheda video debba fare un forte rumore di ventola + di quella dell'alimentatore e + di quella della CPU??

premetto che

la configurazione è quella in firma

il computer è nuovo

la scheda è una HIS radeon x1950pro (quella in firma)

e con ATT non riesco a modificare i giri della ventola in nessun modo non mi da nessun potere decisionale su cio :cry: :cry:


Non so cosa fare la devo mandare in assistenza?

P.S.
Ho notato che quando accendo il pc dopo aver spento regolarmente il pc e aver spento anche dal bottone dell'alimentatore quando riaccendo il bottone dell'alimentatore il pc si accende dure 3 sec e poi si spegne e normale?

sono completamente nelle vostre mani grazie

Per piacere ragazzi non ignoratemi

CicCiuZzO.o
06-03-2007, 13:47
pigro! :D e a smanettarle le utility se vuoi imparare a usarle :O :sofico: [...]l'ultima volta l'ho fatto con la X1600PRO AGP... avevo messo in atitool di apportare le mofiche alle frequenze di ram e gpu in tempo reale... beh... mi è scivolato il mouse e mi sono bruciato le memorio :fagiano: :fagiano: :fagiano:

ora la devo spedire in rma sperando che me la cambino :D

mArCo1928
06-03-2007, 15:29
qui le vedi tutte :)

http://img140.imageshack.us/img140/4012/immagineoh5.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=immagineoh5.jpg)

ma che idiota sono? :mad:

niente facendo così gioco alle frequenze 2D, e secondo me tu stai facendo uguale :D

DVD2005
06-03-2007, 17:17
niente facendo così gioco alle frequenze 2D, e secondo me tu stai facendo uguale :D

no-no, quando esco dai giochi l'icona in basso a destra nella tray di atitoll segnala le frequenze corrette del 3D per un secondo prima di tornare a quelle del 2D :D

EDIT: però è strano che non ti funzioni, perchè impostato in quel modo ("not affected") sono i driver a gestire le frequenze :boh:

Solit
06-03-2007, 17:40
Come non detto la scheda si blocca ancora.....:muro: :muro: Il risultato?
Stasera sono andato a comprare una scheda video nuova. Sono passato alla concorrenza....

DVD2005
06-03-2007, 17:44
Come non detto la scheda si blocca ancora.....:muro: :muro: Il risultato?
Stasera sono andato a comprare una scheda video nuova. Sono passato alla concorrenza....

cosa hai preso ?

Solit
06-03-2007, 17:48
Una 7600GS.

Lo so non è paragonabile alla x1950 Pro (dalle stelle alle stalle) ma il computer mi deve durare solo 3 mesi e poi si cambia completamente e sarà in arrivo Q6600 e x2900 :D

DVD2005
06-03-2007, 17:51
Una 7600GS.

Lo so non è paragonabile alla x1950 Pro (dalle stelle alle stalle) ma il computer mi deve durare solo 3 mesi e poi si cambia completamente e sarà in arrivo Q6600 e x2900 :D

in quell'ottica hai fatto bene, spendere molto oggi in una vga se si ha in mente di rifarsi il pc non ha senso.

Solit
06-03-2007, 17:52
Di fatti è il ragionamento che ho fatto...

mArCo1928
06-03-2007, 17:55
no-no, quando esco dai giochi l'icona in basso a destra nella tray di atitoll segnala le frequenze corrette del 3D per un secondo prima di tornare a quelle del 2D :D

EDIT: però è strano che non ti funzioni, perchè impostato in quel modo ("not affected") sono i driver a gestire le frequenze :boh:
in più se tengo quello aperto non posso overclockare da CCC finchè non riavvio... ati merda :mad:

DVD2005
06-03-2007, 17:58
in più se tengo quello aperto non posso overclockare da CCC finchè non riavvio... ati merda :mad:

sull'overclock non ti so dire perchè sono sempre a default.

Smemo
06-03-2007, 20:01
l'ultima volta l'ho fatto con la X1600PRO AGP... avevo messo in atitool di apportare le mofiche alle frequenze di ram e gpu in tempo reale... beh... mi è scivolato il mouse e mi sono bruciato le memorio :fagiano: :fagiano: :fagiano:

ora la devo spedire in rma sperando che me la cambino :D

porc@ hai smanettato malamente devi fare attenzione!!! :muro:

rugg85
07-03-2007, 10:31
uhm... prova cosi', disinstalla i driver, usa Driver Cleaner Pro per togliere ogni residuo dei driver vecchi, disinstalla pure RivaTuner e ATT, dopodiche' installa i Driver Catalyst ultimi usciti, e poi usa solo un programma (ovvero o solo RivaTuner o ATT o altro) e ricordati di settare un valore a 0° e uno al livello di gradi minimo in Idle in modo che comunque la ventola un minimo giri sempre.

ma quale è il migliore per gestire la velocità della ventola tra att e riva turner???
è possibile gestire i profile 2 D con questi 2 programmini o solo i profile 3 D

rugg85
07-03-2007, 10:33
se il case è chiuso e non areato a dovere, è normale, apri il pannello laterale del case, i componenti (tutti) ringrazieranno... (-10° sulla VGA, provare per credere) :p


vedo che ti hanno parlato delle ventole, è un altro buon consiglio sarebbe aumentare la rotazione della ventola della gpu ma avresti un aumento della rumorosità non indifferente per 2 gradi in meno.... dopo vari prove fatto con attt... io l'ho sempre lasciata a default (41%) sia nel gioco che in idle e ho queste temperature: gpu 32/ambiente 29, quandpo gioco sto sui 65/70 sulla gpu e 40/45 sull'ambiente... queste schede scaldano un bel po più della vecchia x800gto2... per l'idle crea un profilo con frequenze più basse del normale, es io ho un profilo che mi entra in automatico nel 2d che mi porta gpu e mem a 150/150 Mhz... diversamente il core non starebbe a meno di 40°... attivando questo "super-idle" cosi facendo scende da 5 a 8 gradi in meno...;)

scusa una domanda: con ati tool riesci a gestire il profilo 2D???non sapevo???come si fa scusa? che versione hai installato?perchè quello che ho a casa io mi gestisce solo i profile 3 D capisci?'
oppure con i ccc gestisci il profilo 2D e con att il profilo 3D???

CicCiuZzO.o
07-03-2007, 11:27
hem... :fagiano: possibile che il programma MAgic Color del mio Samsung SyncMaster 931BF non mi funzioni perchè con il CCC non ho l'accesso alle impostazioni del monitor???

mi dice che il mio computer non può avviare Magic Color... :muro:

attualmente ho i colori smortini... :help:

Paghor87
07-03-2007, 12:19
Sentite raga da Felice possessore di questa scheda vi porgo una domanda:

E' normale che la mia scheda video debba fare un forte rumore di ventola + di quella dell'alimentatore e + di quella della CPU??

premetto che

la configurazione è quella in firma

il computer è nuovo

la scheda è una HIS radeon x1950pro (quella in firma)

e con ATT non riesco a modificare i giri della ventola in nessun modo non mi da nessun potere decisionale su cio :cry: :cry:


Non so cosa fare la devo mandare in assistenza?

P.S.
Ho notato che quando accendo il pc dopo aver spento regolarmente il pc e aver spento anche dal bottone dell'alimentatore quando riaccendo il bottone dell'alimentatore il pc si accende dure 3 sec e poi si spegne e normale?

sono completamente nelle vostre mani grazie

Per piacere ragazzi non ignoratemi

:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

blackevil
07-03-2007, 15:12
sapete per caso se la asus eax1950xtx512 ha AVIVO cioe dal CCC in modalita base ho visto delle spiegazioni che lo visualizzano ma io non lo trovo pero in modalita advanced posso gestirlo come regolazione effetti ecc...

http://img264.imageshack.us/img264/8021/phase2xq8.jpg (http://imageshack.us)

CicCiuZzO.o
07-03-2007, 15:22
sapete per caso se la asus eax1950xtx512 ha AVIVO cioe dal CCC in modalita base ho visto delle spiegazioni che lo visualizzano ma io non lo trovo pero in modalita advanced posso gestirlo come regolazione effetti ecc...si, vai su advanced