PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi X1950 XTX e PRO


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 [16] 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

Dexther
07-02-2007, 09:23
Non voglio contraddire gli altri,

Figurati , tanto si và per supposizioni :)

rugg85
07-02-2007, 10:49
perfetto rug ;)

Bene bene...sono felice della tua approvazione...il prossimo passo sarà di overclocckare maggiormente la cpu, tipo portarla a 3,4 o 3,6 e rifare il test...
credo di arrivare ai 15k punti....

BadBoy89
07-02-2007, 11:52
Bene bene...sono felice della tua approvazione...il prossimo passo sarà di overclocckare maggiormente la cpu, tipo portarla a 3,4 o 3,6 e rifare il test...
credo di arrivare ai 15k punti....

bene.. così ti voglio!!! LOL :D Per i 15k è un po difficile.. ma altri 700 punti li potresti prendere alla grande!

rugg85
07-02-2007, 13:02
bene.. così ti voglio!!! LOL :D Per i 15k è un po difficile.. ma altri 700 punti li potresti prendere alla grande!


BB ci che è diffice perchè sto ad aria???

Dexther
07-02-2007, 13:12
BB ci che è diffice perchè sto ad aria???

non sarebbe semplice nemmeno a liquido ;)

Grey 7
07-02-2007, 14:08
oggi ho testato un po' la mia 1950pro. Con un 3600+x2 occato a 2350mhz, 1gb di ram e scheda a default, driver 7.1 ho fatto:

3d mark 2005: 9354 punti
3d mark 2006: 4730 punti.

Come vi sembra? dal momento che vengo da una 7900gs ho notato che ho ottenuto lo stesso risultato al 2005, solo che la 1950 era a default mentre l'altra era occata da paura, quindi direi che è ottimo :D nel 2006 invece ho fatto di meno: 5300 punti con la gs occata contro i 4700 e rotti di ora a default.

come temperature sto sui 45 con ventola a default, alzandola all'80% sta sui 40 netti. In full sto sui 55-56.

ora provo a vedere come va in oc, mi sta un po' sul cavolo il fatto che everest ultimate edition non mi riconosce la scheda :rolleyes:

stefano7689
07-02-2007, 14:23
io faccio 6135 col sistema in sign tutto a default

Dexther
07-02-2007, 14:24
io faccio 6135 col sistema in sign tutto a default

aspetta..mi sembra strano :mbe:
io faccio 6000 ma con la CPU a 3,8ghz :mbe: :stordita:

stefano7689
07-02-2007, 14:32
forse avete il sistema sporco, io l ho fatto appena assemblato il pc.
cmq sta sera riprovo e vi faccio sapere, anche perche adesso o un po piu di cose installate , un po tante di piu

Dexther
07-02-2007, 14:33
forse avete il sistema sporco, io l ho fatto appena assemblato il pc.
cmq sta sera riprovo e vi faccio sapere, anche perche adesso o un po piu di cose installate , un po tante di piu

ma a quale 3d mark ti riferisci?
se al 06 è un risultato davvero troppo alto, se è un 05 è tragicamente basso :mc:

Grey 7
07-02-2007, 14:37
si riferira al 2006...ti credo che fa 6000 punti il mio procio al confronto del suo è una caccola :asd: cmq sto avendo difficolta a fare oc...ati tool mi da lo schermo nero mo provo qualcos'altro

Lamarunica
07-02-2007, 14:37
aspetta..mi sembra strano :mbe:
io faccio 6000 ma con la CPU a 3,8ghz :mbe: :stordita:
allora hai qualcosa che non torna io con quello in sign faccio 6800 e piu

stefano7689
07-02-2007, 14:38
3dmark 06

Dexther
07-02-2007, 14:40
scusate ragazzi ma non ci stiamo capendo : io parlo della x1950pro :D

Grey 7
07-02-2007, 14:50
raga mi date una dritta per oc? att è un casino...ati tool mi da lo schermo nero e...189 pagine da leggere son troppe :D

Dexther
07-02-2007, 14:58
scarica la versione beta di att 1.2.6.986

in qualche pagina precedente del 3d c è il link altrimenti googla :D

Mi raccomando imposta DRIVER LEVEL ;)

:read:

Grey 7
07-02-2007, 14:59
grazie

Smemo
07-02-2007, 15:10
oggi ho testato un po' la mia 1950pro. Con un 3600+x2 occato a 2350mhz, 1gb di ram e scheda a default, driver 7.1 ho fatto:

3d mark 2005: 9354 punti
3d mark 2006: 4730 punti.

Come vi sembra? dal momento che vengo da una 7900gs ho notato che ho ottenuto lo stesso risultato al 2005, solo che la 1950 era a default mentre l'altra era occata da paura, quindi direi che è ottimo :D nel 2006 invece ho fatto di meno: 5300 punti con la gs occata contro i 4700 e rotti di ora a default.

come temperature sto sui 45 con ventola a default, alzandola all'80% sta sui 40 netti. In full sto sui 55-56.

ora provo a vedere come va in oc, mi sta un po' sul cavolo il fatto che everest ultimate edition non mi riconosce la scheda :rolleyes:

Bhe gli X2 si sa rendono meno dei core2duo a parità di frequenze cache etc... quindi il punteggio dovrebbe essere sulla media, e cioè una via di mezzo tra 1950pro con A64 single core occato (io arrivo solo a 4470 occando) e 1950pro con core2duo es. un 6400/6600 che fanno sui 5500 a default e sui 6000 e più in OC;

come temperatura va benone, la mia a volte a seconda del gioco mi arriva a 65° es dopo due orette di BF2, se stai sotto i 60 sono veramente ottime ;)

Confermo everst attualmente nn riconosce la scheda :muro:

Dexther
07-02-2007, 15:12
grazie

nulla ;)

MaRtH
07-02-2007, 15:45
Confermo everst attualmente nn riconosce la scheda :muro:


A me l'ultima beta la riconosce perfettamente...

L'ho scaricata lunedì mi pare, da un sito tedesco, se lo ritrovo ti posto il link...

rugg85
07-02-2007, 15:55
Ragazzi ma con la suite Ati catalist center è possibile regolare la velocità della ventola???da dove????
e poi è possibile scegliere che configurazione della scheda utilizzare???ovvero se gioco vorrei che andasse nella modalità con frequenze overclocckate mentre se uso notepad vorrei andasse al minimo...non so se avete capito...

Grey 7
07-02-2007, 16:01
A me l'ultima beta la riconosce perfettamente...

L'ho scaricata lunedì mi pare, da un sito tedesco, se lo ritrovo ti posto il link...


grazie, mi faresti un favore :D

raga voi lo disabilitate il vpu recover? a me da problemi mentre faccio overclock

MaRtH
07-02-2007, 16:04
grazie, mi faresti un favore :D

raga voi lo disabilitate il vpu recover? a me da problemi mentre faccio overclock


IMHO, è la prima cosa da fare dopo l'installazione dei catalyst...

Dexther
07-02-2007, 16:07
Ragazzi ma con la suite Ati catalist center è possibile regolare la velocità della ventola???da dove????

devi usare atitool ;)

rugg85
07-02-2007, 16:08
IMHO, è la prima cosa da fare dopo l'installazione dei catalyst...

state parlando di ati tool???

rugg85
07-02-2007, 16:09
devi usare atitool ;)

non si può con la suite catalist???

Dexther
07-02-2007, 16:09
state parlando di ati tool???

no, sta dicendo che disabilitare il vpu revover è una cosa da fare sempre se si vuole overclocckare. il vpu si disabilita da ccc.

Dexther
07-02-2007, 16:10
non si può con la suite catalist???

non mi risulta.

Grey 7
07-02-2007, 16:13
grazie allora lo disabilito seduta stante...sono un po' niubbio vengo da nvidia :D

ozlacs
07-02-2007, 17:22
una domanda a voi possessori di una X1950pro:
chi di voi ha provato Far Cry con la patch 1.4(la pre-beta, non la versione finale), quella per l'HDR per intenderci?

avete percaso notato, da un certo punto in poi del gioco, delle texture che saltano in alcuni scenari guardando verso l'orizzonte, dove si congiunge il mare con il cielo insomma :D

Smemo
07-02-2007, 18:33
A me l'ultima beta la riconosce perfettamente...

L'ho scaricata lunedì mi pare, da un sito tedesco, se lo ritrovo ti posto il link...

ah si? posta posta... :D

andreabert
07-02-2007, 19:30
RAGAAAAAA sono sfigatissimo..
la shappire 512 mb agp x1950 e' arrivata ieri pome.. ieri sera monto la scheda, monto l'ali nuovo.. e' qui da un mese sotto al letto in attesa della skeda... un enermax 650W..

tolgo i vekki driver catalist...
e... l'hd si rompe..
errore nel caricamento delle dll del kernel...
morale partizione andata.. ho reinstallato windows contando di non formattare il tutto.. ma solo d sovraskrivere.. e invece nada.. perso tutte le email..sono venditore ebay...mi vien da piangere.. poi il resto c'e' tutto..solo che non va piu nulla. tutti i collegamenti ai programmi saltati. se tento d aprirli nn vanno e mi dice d reibstallarli...
morale della favola.. devo formattare. ma non mi va xche il pc ormai e' vecchiotto...
quindi oggi ho comprato questo


PROCESSORE
Intel Core 2 Extreme QX6700 Quad Core
Tecnologia a 4 core fisici indipendenti
Frequenza di lavoro 2.660 Mhz
Cache 8 MB


DISCO RIGIDO
500 GB Raid Sata II 7200rpm
2 Hard Disk per 250 GB Sata II 7200 rpm (configurazione RAID "0" totale 500 GB)




MEMORIA RAM
Corsair KIT 2GB PC6400 C4 DDR2
Frequenza di lavoro 800 Mhz
Modalità Dual Channel 128 Bit



SCHEDA VIDEO
Nvidia GeForce 8800 GTS 640 MB


dite che e' buona come config?

la morale e' ....

andreabert
07-02-2007, 19:30
HO UNA SKEDA SAPPHIRE X1950PRO AGP 512 MB che ha 2 gg pagata 250 euri ...DA VENDERE..

e anche un aliment enermax da 650 w ..
interessa a qlc1?
ciao
andy

MaRtH
07-02-2007, 19:36
RAGAAAAAA sono sfigatissimo..
la shappire 512 mb agp x1950 e' arrivata ieri pome.. ieri sera monto la scheda, monto l'ali nuovo.. e' qui da un mese sotto al letto in attesa della skeda... un enermax 650W..

tolgo i vekki driver catalist...
e... l'hd si rompe..
errore nel caricamento delle dll del kernel...
morale partizione andata.. ho reinstallato windows contando di non formattare il tutto.. ma solo d sovraskrivere.. e invece nada.. perso tutte le email..sono venditore ebay...mi vien da piangere.. poi il resto c'e' tutto..solo che non va piu nulla. tutti i collegamenti ai programmi saltati. se tento d aprirli nn vanno e mi dice d reibstallarli...
morale della favola.. devo formattare. ma non mi va xche il pc ormai e' vecchiotto...
quindi oggi ho comprato questo


PROCESSORE
Intel Core 2 Extreme QX6700 Quad Core
Tecnologia a 4 core fisici indipendenti
Frequenza di lavoro 2.660 Mhz
Cache 8 MB


DISCO RIGIDO
500 GB Raid Sata II 7200rpm
2 Hard Disk per 250 GB Sata II 7200 rpm (configurazione RAID "0" totale 500 GB)




MEMORIA RAM
Corsair KIT 2GB PC6400 C4 DDR2
Frequenza di lavoro 800 Mhz
Modalità Dual Channel 128 Bit



SCHEDA VIDEO
Nvidia GeForce 8800 GTS 640 MB


dite che e' buona come config?

la morale e' ....


'mazza, non buono, OTTIMO PC!



@ Everyone: EVEREST 3.80.888 Beta (http://www.computerbase.de/downloads/software/systemueberwachung/everest/)...
C'è scritto che è in lingua tedesca, ma io l'ho provato e ce l'ho tutt'ora ed è anche in tutte le altre lingue, perciò tranqui... ;)


EDIT: Ho visto solo adesso che è stata aggiunta una nuova beta anche qui su HWU, però è la 883...

tsunamitaly
07-02-2007, 19:41
dite che e' buona come config?

Ma cos'è ci prendi per il :ciapet: ? :D

RAGAAAAAA sono sfigatissimo..

Se potessi "consolarmi" come hai fatto tu il mio PC finirebbe dritto nel forno della panetteria qui sotto casa mia :D

Grey 7
07-02-2007, 19:50
una domanda a voi possessori di una X1950pro:
chi di voi ha provato Far Cry con la patch 1.4(la pre-beta, non la versione finale), quella per l'HDR per intenderci?

avete percaso notato, da un certo punto in poi del gioco, delle texture che saltano in alcuni scenari guardando verso l'orizzonte, dove si congiunge il mare con il cielo insomma :D


ho provato far cry ed è l'unico gioco che non mi parte :mbe: si incanta all'inizio quando c'è l'immagine su schermo nero :muro:

MaRtH
07-02-2007, 19:58
Porca pu**anaccia, a me invece succede che non mi va più lo sguardo col mouse... :confused:

Nel menù configuro tutto e il mouse è perfetto, quando faccio partire la partita è come se non ci fosse... :mad:

andreabert
07-02-2007, 20:15
ma che vi piglio per il culo..pensate che sia contento????
pensavo di tirare ancora un sei mesi con la nuova skeda...invece mi tocca cambiar tutto...azz qnt soldi :muro:

Dexther
07-02-2007, 20:44
ma che vi piglio per il culo..pensate che sia contento????
pensavo di tirare ancora un sei mesi con la nuova skeda...invece mi tocca cambiar tutto...azz qnt soldi :muro:

okkio ai post mercatino però , non sono ammessi ;)
nella sezione adatta non impiegherai molto a venderli ;)

FreeMan
07-02-2007, 20:53
HO UNA SKEDA SAPPHIRE X1950PRO AGP 512 MB che ha 2 gg pagata 250 euri ...DA VENDERE..

e anche un aliment enermax da 650 w ..
interessa a qlc1?
ciao
andy

vai a venderla sul mercatino ed evita poi però di riportare in giro mex al tuo thread di vendita

il crossposting è vietato

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15880427#post15880427

>bYeZ<

Grey 7
07-02-2007, 20:57
tornando in topic...ho cloccato la scheda con ATT a 648/790 stabili senza artefatti, di piu non ho provato, e ho ottenuto:

9750 punti al 2k5 rispetto ai 9350 di default
5058 punti al 2k5 rispetto ai 4720 di default

tutto sommato non mi sembra un gran passo in avanti..la gs che avevo in oc prendeva 2000punti al 2k5 e 1000 al 2k6, vabbe :boh:

Smemo
07-02-2007, 21:25
tornando in topic...ho cloccato la scheda con ATT a 648/790 stabili senza artefatti, di piu non ho provato, e ho ottenuto:

9750 punti al 2k5 rispetto ai 9350 di default
5058 punti al 2k5 rispetto ai 4720 di default

tutto sommato non mi sembra un gran passo in avanti..la gs che avevo in oc prendeva 2000punti al 2k5 e 1000 al 2k6, vabbe :boh:


dalla 7900GS alla 1950pro si sà che non c'è un abisso... sono schede della stessa classe... cmq fregatene dei 3dmark e testa i giochi piuttosto, qualche fps in più dovresti averlo nel test in-game... (oltre ai video con le ati x1xxx si vedono decisamente meglio delle nvidia!) e sopratutto giocaci col pc non fissarti con sti test!... Sti 3dmark sono fatti solo per chi ha migliardi da spendere per avere quadcore / 8000gtx in sli da cambiarte magari tra 2 mesi con altre 2 schede in crossfire ati x2900 e nuovo quadcore futuristico amd... :sofico: e tanto x dire che fa più punti di te :ads:... finche lo usi x vedere se il tuo pc è allineato prestazionalmente con la media in base ai componenti che hai va benissimo, ma dopo vai a giocare al tuo gioco preferito coi filtri a palla diamine :cool: :D :)

Grey 7
07-02-2007, 21:35
sisi lo so che i 3d merd non c'entrano pero solitamente quando valuto una scheda nuova parto con quelli :D con i giochi va alla grande solo in vegas devo scendere un po' a compromessi ma d'altronde il gioco è veramente pesante. tutti gli altri son perfetti, neverwinter 2 ,oblivion, dark messiah ecc..vanno alla stragrande

Smemo
07-02-2007, 22:01
sisi lo so che i 3d merd non c'entrano pero solitamente quando valuto una scheda nuova parto con quelli :D con i giochi va alla grande solo in vegas devo scendere un po' a compromessi ma d'altronde il gioco è veramente pesante. tutti gli altri son perfetti, neverwinter 2 ,oblivion, dark messiah ecc..vanno alla stragrande


hai scalato le ombre? o tolto i filtri? vegas lo devo ancora provare...

Grey 7
07-02-2007, 22:10
le ombre...sono di una pesantezza oscena, ti fregano anche 15-20 fps se le tieni su "molto alto"

Snowfortrick
07-02-2007, 22:42
Sono passato da una x1900xtx sosituita in rma ad una x1950xtx...ho fatto 6888 al 3dmark06 con e6600 @3.2 ma sistema molto sporco e partizionato,driver 7.1(come punteggio credo di essere in linea più o meno).tuttavia le temperatura sono alticcie...ho i driver ati + ccc e uso atitool 0.26 per monitorare le temp

IDLE frequenze 2d 56°GPU 43°RAM
IDLE frequenze 3d 66° :mbe: GPU 46° :mbe: RAM
FULL scan for artifacts Qui la temperatura + variabile..non supera gli 82° GPU e 53° RAM,ma le temperature sono altalenanti(Credo sia dovuto al dissipatore che aumenti i giri e poi li riabbassa,perchè lo sento più rumoroso quando la temperatura arriva a 82°,dopo la temp scende)

E' normale tutto ciò?

Smemo
07-02-2007, 22:48
Sono passato da una x1900xtx sosituita in rma ad una x1950xtx...ho fatto 6888 al 3dmark06 con e6600 @3.2 ma sistema molto sporco e partizionato,driver 7.1(come punteggio credo di essere in linea più o meno).tuttavia le temperatura sono alticcie...ho i driver ati + ccc e uso atitool 0.26 per monitorare le temp

IDLE frequenze 2d 56°GPU 43°RAM
IDLE frequenze 3d 66° :mbe: GPU 46° :mbe: RAM
FULL scan for artifacts Qui la temperatura + variabile..non supera gli 82° GPU e 53° RAM,ma le temperature sono altalenanti(Credo sia dovuto al dissipatore che aumenti i giri e poi li riabbassa,perchè lo sento più rumoroso quando la temperatura arriva a 82°,dopo la temp scende)

E' normale tutto ciò?

prova a istallarti Ati Tray Tool e forza la ventola a 60% lasciando le frequenze a default per vedere a quanti gradi arriva cosi in idle e in fullload... sono altine come temperature.... il case non è areato per caso? :mbe:

Snowfortrick
07-02-2007, 22:53
prova a istallarti Ati Tray Tool e forza la ventola a 60% lasciando le frequenze a default per vedere a quanti gradi arriva cosi in idle e in fullload... sono altine come temperature.... il case non è areato per caso? :mbe:

Areatissimo..4 12x12 in immissione e 3 12x12 in estrazione.provo a forzare la ventola...spero non faccia troppo casino

Snowfortrick
07-02-2007, 23:03
Adesso temp più umane
idle freq 3d 44°GPU 38°RAM
full 67° GPU 46°RAM

Rumore contenuto

Dexther
07-02-2007, 23:08
buone notizie :)
finalmente ho overclocckato un pochino ste RAM :) devo dire anche che si comportano bene : sono arrivate ad 800 senza esitazioni ; la GPU invece è ferma a 634,5 ma ci si accontenta :boh:.
Una domanda : si è trovato il modo di overvoltare RAM e GPU della scheda? (senza flashare).

Smemo
07-02-2007, 23:24
buone notizie :)
finalmente ho overclocckato un pochino ste RAM :) devo dire anche che si comportano bene : sono arrivate ad 800 senza esitazioni ; la GPU invece è ferma a 634,5 ma ci si accontenta :boh:.
Una domanda : si è trovato il modo di overvoltare RAM e GPU della scheda? (senza flashare).

sei perfettamente nella media... per ora con la pro nn si può overvoltare... e anche se si potesse non saliresti di tantissimo... dopotutto queste schede vanno benissimo a default... :sofico:

Dexther
07-02-2007, 23:28
sei perfettamente nella media... per ora con la pro nn si può overvoltare... e anche se si potesse non saliresti di tantissimo... dopotutto queste schede vanno benissimo a default... :sofico:

si si , ma io la tengo in default anche quando gioco :p

I volt mi servono per i bench per l' hwupgrade team su hwbot.org :p

andreabert
07-02-2007, 23:30
vai a venderla sul mercatino ed evita poi però di riportare in giro mex al tuo thread di vendita

il crossposting è vietato

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15880427#post15880427

>bYeZ<

scusatemi tanto.
ciao
andy

Lamarunica
08-02-2007, 00:09
Areatissimo..4 12x12 in immissione e 3 12x12 in estrazione.provo a forzare la ventola...spero non faccia troppo casino
non e' detto che con tutte quelle ventole il case sia aereato bene anzi e' piu probabile che si generino vortici pazzeschi e che quindi il calore ristagni.
il modo migliore per aereare il case (a parte avere un case gia impostato per una buona aerazione) e' quello di far fare una "S" orizzontale al flusso dell'aria, ovvero entrata dell'aria sul davanti in basso e estrazione dell'aria dietro in alto. in questo modo il percorso dell'aria e' piuttosto lineare.
Altra cosa e' l'ingombro dei fili, e' sempre bene cercare di raggrupparli in modo che prendano il minor spazio possibile.

Grey 7
08-02-2007, 00:22
buone notizie :)
finalmente ho overclocckato un pochino ste RAM :) devo dire anche che si comportano bene : sono arrivate ad 800 senza esitazioni ; la GPU invece è ferma a 634,5 ma ci si accontenta :boh:.
Una domanda : si è trovato il modo di overvoltare RAM e GPU della scheda? (senza flashare).

molto simili alle mie...sono arrivato a 800 di memorie e 650 di gpu...tutto sommato un po' sopra la media ma penso di essere proprio al limite...a 655 di core si impalla tutto idem a 805 delle memorie. Considerando che avro guadagnato 3 fps nei giochi ho deciso di tenermela a default, non è una scheda da overclockers questa :D

lp40
08-02-2007, 01:42
ciao a tutti

qualcuno sa per caso quanti ampere di corrente servono ad una shappire x1950pro agp 512



saluti'

rugg85
08-02-2007, 08:09
no, sta dicendo che disabilitare il vpu revover è una cosa da fare sempre se si vuole overclocckare. il vpu si disabilita da ccc.

come mai bisogna disattivarlo????

Dexther
08-02-2007, 09:00
come mai bisogna disattivarlo????

perchè non gli piacciono le frequenze overclocckate :).

tsunamitaly
08-02-2007, 09:24
perchè non gli piacciono le frequenze overclocckate :).

Ma questo significa che crea blocchi indesiderati o dà altri tipi di problemi? Perchè io ce l'ho attivato e comunque non ho mai registrato riavvii sospetti a parte quelli di ATT quando supera i limiti consentiti nelle frequenze (più che altro freeze dello schermo).

@Dexther: a 634/803 sei rock solid? No perchè curiosamente sono le mie stesse identiche frequenze raggiunte ma io, pur superando comodamente un paio di 3dmark, non riesco a giocare a Oblivion perchè da artefatti quasi da subito.

Dexther
08-02-2007, 09:30
Ma questo significa che crea blocchi indesiderati o dà altri tipi di problemi? Perchè io ce l'ho attivato e comunque non ho mai registrato riavvii sospetti a parte quelli di ATT quando supera i limiti consentiti nelle frequenze (più che altro freeze dello schermo).

@Dexther: a 634/803 sei rock solid? No perchè curiosamente sono le mie stesse identiche frequenze raggiunte ma io, pur superando comodamente un paio di 3dmark, non riesco a giocare a Oblivion perchè da artefatti quasi da subito.

No diciamo che non ama gli oc estremi o che cmq non aiuta nel raggiungere il proprio limite. :)

Oblivion non l'ho mai nemmeno installato, non mi piace come gioco :boh:....però a cod2 vado liscio :boh:.

tsunamitaly
08-02-2007, 09:39
No diciamo che non ama gli oc estremi o che cmq non aiuta nel raggiungere il proprio limite. :)


Allora oggi lo disabilito e provo a superare il mio limite ;)

Dexther
08-02-2007, 09:41
cmq sta vga non beneficia affatto del liquido in OC .... :boh:.

andw7
08-02-2007, 10:10
buone notizie :)
finalmente ho overclocckato un pochino ste RAM :) devo dire anche che si comportano bene : sono arrivate ad 800 senza esitazioni ; la GPU invece è ferma a 634,5 ma ci si accontenta :boh:.
Una domanda : si è trovato il modo di overvoltare RAM e GPU della scheda? (senza flashare).
che drivers e tool hai usato? con i 7.1 e ati tray tool (low level) arrivo tranquillo e rock a 749mhz, ma mi basta 1mhz in più e freeza.

Dexther
08-02-2007, 10:17
che drivers e tool hai usato? con i 7.1 e ati tray tool (low level) arrivo tranquillo e rock a 749mhz, ma mi basta 1mhz in più e freeza.
7.1 e att :boh:

Grey 7
08-02-2007, 11:00
pure io.....ho provato ad abbassare il core ma le ram a piu di 800 non vanno...cmq il vpu recover aiuta perche resetta i driver della scheda nel momento in cui è al limite, mentre se lo disinstallo come avete consigliato devo staccare l'alimentazione dall'alimentatore, in quanto si blocca tutto e mi appare pure la schermata blu ogni tanto :muro:

Grey 7
08-02-2007, 11:19
1 altra cosa...il catalyst Ai da quel che ho letto fa riconoscere l'applicazione alla scheda e permette di avere il massimo della qualità senza sacrificare troppo le prestazioni, o sbaglio? come lo settate voi? io da ATT ce l'ho su basso di default

dsx2586
08-02-2007, 13:05
qualcuno sa per caso quanti ampere di corrente servono ad una shappire x1950pro agp 512


Richiede 30A sui +12V ;)

rugg85
08-02-2007, 14:05
Allora oggi lo disabilito e provo a superare il mio limite ;)


Anche il mio è abilitato e finora non mi ha dato problemi...forse perchè non sono mai andato proprio al limite...

andw7
08-02-2007, 14:29
Richiede 30A sui +12V ;)
:eek:
così tanti???

Grey 7
08-02-2007, 14:45
si ma piu che reali sono "raccomandati", si esagera sempre con sti amperaggi

tsunamitaly
08-02-2007, 15:31
Raga come si disabilita la VPU Recovery da ATT?

No perchè io non ho nè CCC nè Cp :mbe:

Grey 7
08-02-2007, 15:41
solo da ccc

Smemo
08-02-2007, 15:47
che drivers e tool hai usato? con i 7.1 e ati tray tool (low level) arrivo tranquillo e rock a 749mhz, ma mi basta 1mhz in più e freeza.

è normale, seleziona "driver level" e arrivi a 800mhz o poco più... ;)

Sh0K
08-02-2007, 15:52
Raga come si disabilita la VPU Recovery da ATT?

No perchè io non ho nè CCC nè Cp :mbe:
dentro Standard Tweaks, nella seconda scheda

lp40
08-02-2007, 16:11
Richiede 30A sui +12V ;)


e infatti c sono rimasto pure io quando ho letto... cioè quasi come una 8800...

invece qui del thread quanti ampere gli date?
bye

MaRtH
08-02-2007, 16:42
Una X1950PRO PCI-E viaggia tranquilla con un buon ali che abbia almeno 24A sui 12V, che però devono essere erogati stabilmente...

Anche se sulla scatola c'è scritto almeno 27A, figuriamoci, sono quelli raccomandati per una 8800GTS... ;)

Smemo
08-02-2007, 17:48
Una X1950PRO PCI-E viaggia tranquilla con un buon ali che abbia almeno 24A sui 12V, che però devono essere erogati stabilmente...

Anche se sulla scatola c'è scritto almeno 27A, figuriamoci, sono quelli raccomandati per una 8800GTS... ;)

io ne ho solo 20A sul +12V e (nella scatola consigliano un 30A (sapphire)) su un 500w economico e nn mi da nessun problema di stabilità neanche in OC... ma ho solo 1hd e 1lettoredvd collegato oltre agli altri componenti... certo se avessi 4 hd in raid + 2 lettori ottici avrei dei dubbi sulla stabilità :D


certo non consiglio di scendere sotto i 20, penso di essere al limite dell'accettabile (visti i voltaggi bassini specie il +12V che vedo scendere a 11.5/11.7V)... :D

Snowfortrick
08-02-2007, 17:52
Adesso temp più umane
idle freq 3d 44°GPU 38°RAM
full 67° GPU 46°RAM

Rumore contenuto

Ventola del dissipatore al 60% fissa..vanno bene le temp?

Dexther
08-02-2007, 17:53
Ventola del dissipatore al 60% fissa..vanno bene le temp?

direi di si ;)

DVD2005
08-02-2007, 17:55
Ventola del dissipatore al 60% fissa..vanno bene le temp?

si ;)

Smemo
08-02-2007, 17:59
Ventola del dissipatore al 60% fissa..vanno bene le temp?


a case chiuso siamo nella norma ;)

ste 1950 scaldano davvero tanto... ogni volta che cambio vga ho notato che scalda mediamente 10° in più della precedente generazione cazzarola :muro: e di conseguenza anche i consumi aumentano almeno di un buon 30% :muro:

mArCo1928
08-02-2007, 18:03
ragazzi scusate ma il mio hiper 580W ha due linee da 12V a 20A, significa che la mia x1950xtx ne vorrebbe molti di più? io non ho mai visto ali da 30A cmq...

Smemo
08-02-2007, 18:06
ragazzi scusate ma il mio hiper 580W ha due linee da 12V a 20A, significa che la mia x1950xtx ne vorrebbe molti di più? io non ho mai visto ali da 30A cmq...


guarda ho 20A su una linea e regge, quindi non ti preoccupare, più che altro i 30A servono per i crossfire se uno lo vuole utilizzare... ma conta che se hai 2 linee hai 20+20 e in totale ne hai 40, col tuo ali nn dovresti avere problemi neanche col crossfire volendo ;)

andw7
08-02-2007, 18:09
è normale, seleziona "driver level" e arrivi a 800mhz o poco più... ;)
con i driver level non mi si sposta di una virgola :sofico:

Dexther
08-02-2007, 18:10
a case chiuso siamo nella norma ;)

ste 1950 scaldano davvero tanto... ogni volta che cambio vga ho notato che scalda mediamente 10° in più della precedente generazione cazzarola :muro: e di conseguenza anche i consumi aumentano almeno di un buon 30% :muro:


ma la generazione x1800xt ed x1900xt /xtx le hai saltate? tenere a bada questa x1950pro al confronto è cosa da nulla :sofico:

andw7
08-02-2007, 18:11
Anche se sulla scatola c'è scritto almeno 27A, figuriamoci, sono quelli raccomandati per una 8800GTS... ;)
infatti... 30A per una X1950PRO mi sembrano davvero una ca**ata... va bene stare alti, però qui si esagera :D

Snowfortrick
08-02-2007, 18:44
Poichè mi scoccia dover riavviare sempre atitool per impostare al ventola al 60%,in alternativa che programmi posso usare?att insieme al ccc lo posso usare?

MaRtH
08-02-2007, 19:14
infatti... 30A per una X1950PRO mi sembrano davvero una ca**ata... va bene stare alti, però qui si esagera :D


Già con i 24A siamo abbastanza oltre alla reale richiesta...

Se fai conto che un sistema di fascia media equipaggiato con questa scheda ha un consumo di 200W a pieno carico, ci arrivi subito che sono valori palesemente gonfiati...

;)

lp40
08-02-2007, 19:27
quindi ragazzi un alimentore da 550 solo per la scheda video da 19A sui 12v, considerando che questo alimentatore alimenta solo la x1950 512 agp puo crearmi problemi? (anche in overclock?) saluti'

Snowfortrick
08-02-2007, 19:48
Sapete come settare ati tray tools per una x1850 xtx?o magari una guida per il programma che non la trovo..

MaRtH
08-02-2007, 20:09
quindi ragazzi un alimentore da 550 solo per la scheda video da 19A sui 12v, considerando che questo alimentatore alimenta solo la x1950 512 agp puo crearmi problemi? (anche in overclock?) saluti'


Mah...

Oddio 19A siamo proprio al limite, probabilmente parte, ma non so se regge al 100% sotto carico, cos'altro hai collegato all'ali?

Dexther
08-02-2007, 20:51
quindi ragazzi un alimentore da 550 solo per la scheda video da 19A sui 12v, considerando che questo alimentatore alimenta solo la x1950 512 agp puo crearmi problemi? (anche in overclock?) saluti'

diciamo che se il pc crasha oppure ha strani comportamenti sai di chi è la colpa :p

mArCo1928
08-02-2007, 21:01
scusate, ho provato a prendere ati tray tool, ma per overclockare come faccio a switchare in 3D le frequenze della vga?

Smemo
08-02-2007, 22:28
ma la generazione x1800xt ed x1900xt /xtx le hai saltate? tenere a bada questa x1950pro al confronto è cosa da nulla :sofico:

bhe quello certamente... la 1900 e 1800 di fascia alta avendo qualche unita di calcolo in più la situazione temperature e consumo non può che peggiorare :fagiano:

Dexther
08-02-2007, 22:31
bhe avendo qualche unita di calcolo in più la situazione temperatura e consumo non può che peggiorare :fagiano:

guarda per esperienza personale ti dico che le x1800xt e le x1900xt erano davvero degli altoforni....al confronto queste 1950pro son poca cosa ; considera che bastava un 3d mark per schizzare fra 90 e 100° :rolleyes:

Smemo
08-02-2007, 22:33
guarda per esperienza personale ti dico che le x1800xt e le x1900xt erano davvero degli altoforni....al confronto queste 1950pro son poca cosa ; considera che bastava un 3d mark per schizzare fra 90 e 100° :rolleyes:


cazzarola.... pensavo si assestassero sugli 80°... con la 1950pro si sta sui 65/70 esagerando in fullload... azz 100° roba da fondere plastica nei dintorni della vga :muro:

sapevop che scaldassero ma non pensavo da raggiungere i 90° e oltre... :mbe:

Lamarunica
09-02-2007, 09:16
io ne ho solo 20A sul +12V e (nella scatola consigliano un 30A (sapphire)) su un 500w economico e nn mi da nessun problema di stabilità neanche in OC... ma ho solo 1hd e 1lettoredvd collegato oltre agli altri componenti... certo se avessi 4 hd in raid + 2 lettori ottici avrei dei dubbi sulla stabilità :D


certo non consiglio di scendere sotto i 20, penso di essere al limite dell'accettabile (visti i voltaggi bassini specie il +12V che vedo scendere a 11.5/11.7V)... :D
basta tranquillamente avere 20A sul canale da 12, io sul mio enermax ne ho cosi' e non ho nessunissimo problema di stabilita' ed ho oltre alla roba in sign anche 4 HD Sata2, un masterizzatore DVD e un lettore DVD, piu il CrossFlow Fan dello Stacker.
E come vedi ho anche tutto ockato.

Dexther
09-02-2007, 09:23
cazzarola.... pensavo si assestassero sugli 80°... con la 1950pro si sta sui 65/70 esagerando in fullload... azz 100° roba da fondere plastica nei dintorni della vga :muro:

sapevop che scaldassero ma non pensavo da raggiungere i 90° e oltre... :mbe:

Già, è per quello che dico che questa 1950pro in fatto di temp è una dilettante :asd:
e ovviamente meglio così :p

Sh0K
09-02-2007, 10:36
Già, è per quello che dico che questa 1950pro in fatto di temp è una dilettante :asd:
e ovviamente meglio così :p
Vabè è normale lui ha la sapphire non ultimate... la mia club3d in full load arriva max a 53° ed avrei ancora la carta segreta da giocarmi :Prrr:
Zalman VF900CU led :cool:

Dexther
09-02-2007, 10:54
Vabè è normale lui ha la sapphire non ultimate... la mia club3d in full load arriva max a 53° ed avrei ancora la carta segreta da giocarmi :Prrr:
Zalman VF900CU led :cool:

io a liquido in full non supero i 35° in OC :sofico:

con la x1900 arrivavo anche a 50°..

Sh0K
09-02-2007, 10:56
io a liquido in full non supero i 35° in OC :sofico:

con la x1900 arrivavo anche a 50°..
Bhè axxo, tu hai la xtx, xt o la pro? Apparte i 3d merd la noti una differenza nei giochi rispetto le frequenze con oc?

Dexther
09-02-2007, 11:00
Bhè axxo, tu hai la xtx, xt o la pro? Apparte i 3d merd la noti una differenza nei giochi rispetto le frequenze con oc?


guarda per ora ho giocato pochissimo perchè sono sotto esame : quando gioco lo faccio con CPU e VGA a default (anche perchè PES6 e Onimusha 3 non richiedono hw troppo pompato), mentre quando overcloccko lo faccio con un altro hd sul quale ho un OS pulito e non ho giochi . Sinceramente non credo che l'OC porti molti fps in più con queste VGA (parlo della 1950pro).

MaRtH
09-02-2007, 14:07
Bhè axxo, tu hai la xtx, xt o la pro? Apparte i 3d merd la noti una differenza nei giochi rispetto le frequenze con oc?


L'aumento effettivo è invisibile ad occhio nudo...

mArCo1928
09-02-2007, 15:00
l'avevo chiesto qualche post prima, con ati tray tools mi sapete dire come si switchano le frequenze in 3D per overclockare? quando lo apri mi segna 500/600 che sono quelle per il 2D... tnx

Grey 7
09-02-2007, 15:51
oggi mentre giocavo a neverwinter nights 2 , la ventola della mia 1950pro ha smesso di girare, e la temperatura è sbalzata a 95 gradi :muro: :muro: non so se dare la colpa ad ati tray tool e alla sua gestione della ventola in base alla temperatura...oppure se è un problema di driver. Una volta riavviato il pc la ventola è ripartita quindi non penso sia la scheda :muro: meno male che mentre gioco attivo la funzione che mi fa vedere la velocità della ventola e la temparatura senno rischiavo di fare danni :rolleyes:

lp40
09-02-2007, 16:44
Mah...

Oddio 19A siamo proprio al limite, probabilmente parte, ma non so se regge al 100% sotto carico, cos'altro hai collegato all'ali?


niente altro collegato a quell alimentatore.

domanda: ho notato (ora che la scheda cel'ho realmente in mano) che ci sono 2 connettori molex, visto che ho due alimentatori nel pc, potrei collegarli entrambi uno per molex? ho un enermax che da 17amp oltre a quest'altro che ne da 19 sui 12v.... sarebbe perfetto, ma dovrebbe essere seprata l'alimentazione (certo se cosi non fosse non si capirebbe come mai hanno messo il molex doppio...)

saluti'

ps: quali driver e quale software per overclock e tweack, mi consigliate di installare?

Smemo
09-02-2007, 17:33
oggi mentre giocavo a neverwinter nights 2 , la ventola della mia 1950pro ha smesso di girare, e la temperatura è sbalzata a 95 gradi :muro: :muro: non so se dare la colpa ad ati tray tool e alla sua gestione della ventola in base alla temperatura...oppure se è un problema di driver. Una volta riavviato il pc la ventola è ripartita quindi non penso sia la scheda :muro: meno male che mentre gioco attivo la funzione che mi fa vedere la velocità della ventola e la temparatura senno rischiavo di fare danni :rolleyes:


bhe prima di fondere dovresti vedere cmq strani rallentamenti e errori grafici... dopotutto anche se la ventola è ferma il dissy sopra cel'ha comunquee un minimo di dissipazione cel'ha... ;)

SerMagnus
09-02-2007, 18:12
raga devo mandare la skvideo in assistenza, è una shappire come mi devo regolare? mi date qualche info?

Smemo
09-02-2007, 19:01
raga devo mandare la skvideo in assistenza, è una shappire come mi devo regolare? mi date qualche info?


parla con chi tel'ha venduta, se te la cambia in garanzia lui tramite il fornitore sei fortunato... ma se cel'hai da diversi mesi ti potrebbe fare storie... e cmq ti dice lui come fare... :D

SerMagnus
09-02-2007, 22:02
parla con chi tel'ha venduta, se te la cambia in garanzia lui tramite il fornitore sei fortunato... ma se cel'hai da diversi mesi ti potrebbe fare storie... e cmq ti dice lui come fare... :D

ok grazie ci proverò

Grey 7
09-02-2007, 23:57
raga me lo ha fatto di nuovo! :help: ..stavo facendo la mia abituale partitina a tiger woods prima di andare a letto e ad un certo punto la ventola ha smesso di girare...non me ne sono accorto subito (purtroppo) e la gpu è arrivata a 113 gradi! :eek: il dissipatore era una cosa intoccabile, il bello è che il gioco non mostrava artefatti. Ma che temperature reggono ste gpu? :mbe:

voi dite che è la scheda? o un problema di ati tray tool? ora provo a gestire la ventola con rivatuner e vedo un po' :mc:

Smemo
10-02-2007, 00:10
raga me lo ha fatto di nuovo! :help: ..stavo facendo la mia abituale partitina a tiger woods prima di andare a letto e ad un certo punto la ventola ha smesso di girare...non me ne sono accorto subito (purtroppo) e la gpu è arrivata a 113 gradi! :eek: il dissipatore era una cosa intoccabile, il bello è che il gioco non mostrava artefatti. Ma che temperature reggono ste gpu? :mbe:

voi dite che è la scheda? o un problema di ati tray tool? ora provo a gestire la ventola con rivatuner e vedo un po' :mc:


provato a giocare senza ati tray tool? :sofico: potrebbe anche essere :confused:

Grey 7
10-02-2007, 00:19
di ATT apprezzo la possibilità di regolare la ventola in base alla temperatura, ecco perchè lo preferivo.Certo se devo friggere la scheda preferisco rinunciarci. Ora ho fatto una prova con rivatuner tenendola fissa all'80% e non me l'ha fatto ma non sono affatto tranquillo. Sembra che me lo faccia random e non so se imputare la colpa alla scheda (e qui c'è il dubbio altrimenti perche appena riavvio il pc la ventola riparte? ) oppure a un'errata gestione della ventola da parte del software..o ancora un problema legato ai driver, devo fare chiarezza.

certo che potevo farci le uova al tegamino sul dissi a 113 gradi :sofico:

Ligos
10-02-2007, 13:21
Nessuno sa se esistono le asus eax 1950 pro con i connettori per il crossfire?

tsunamitaly
10-02-2007, 18:43
Ragazzi chi di voi ha provato Rainbow Six Vegas con la 1950pro?

Io l'ho appena installato ma è VERGOGNOSO! Prima di cancellarlo definitivamente da ogni cluster del mio hd però vorrei sapere come gira a voi, non si sa mai avessi qualche problema :rolleyes:

I 2g di memoria sono indispensabili?

Grey 7
10-02-2007, 19:16
metti le ombre su "molto basso" e vedi che ci giochi dai 20-25 fps in su

kenny_iatly
10-02-2007, 20:56
Ragazzi chi di voi ha provato Rainbow Six Vegas con la 1950pro?

Io l'ho appena installato ma è VERGOGNOSO! Prima di cancellarlo definitivamente da ogni cluster del mio hd però vorrei sapere come gira a voi, non si sa mai avessi qualche problema :rolleyes:

I 2g di memoria sono indispensabili?



io ci gioco con 1 gb di ram , e la 1950xtx e faccio sui 70fps

mArCo1928
10-02-2007, 21:05
io ci gioco tranquillo tutto a palla tranen ombre basse e sfocatura bassa, 26fps minimi per ora

Sh0K
10-02-2007, 22:56
Raga ma c'è qualche soluzione agli scatti tipici di F.E.A.R. ? In particolare parlo di Extraction Point, con il quale non riesco a giocare con 1024x768 AA4X e tutto il resto attvo ombre etc etc. Ci sono punti nel gioco in cui vado a 1fps... :eek: :muro:
La config è quella in sign la scheda video è la 1950 pro agp della club3d, cata 7.1+att beta, a643200 @ 2400, lo swap è di 3gb...ed il gioco è istallato su 2 x seagate cheetah 36Gb in Stripped.

Dexther
10-02-2007, 23:06
Raga ma c'è qualche soluzione agli scatti tipici di F.E.A.R. ? In particolare parlo di Extraction Point, con il quale non riesco a giocare con 1024x768 AA4X e tutto il resto attvo ombre etc etc. Ci sono punti nel gioco in cui vado a 1fps... :eek: :muro:
La config è quella in sign la scheda video è la 1950 pro agp della club3d, cata 7.1+att beta, a643200 @ 2400, lo swap è di 3gb...ed il gioco è istallato su 2 x seagate cheetah 36Gb in Stripped.


sapevo che ogni tanto FEAR scattava anche con le 8800 , dipende da una certa propensione a swappare del gioco...cmq dipende anche dalla risoluzione a cui giochi :p.

Sh0K
10-02-2007, 23:31
sapevo che ogni tanto FEAR scattava anche con le 8800 , dipende da una certa propensione a swappare del gioco...cmq dipende anche dalla risoluzione a cui giochi :p.
Ma porc.. quindi non c'è soluzione, 8 patch sono uscite fino ad ora e non hanno risolto mai una ceppa! :mad:
Trall'altro ho una 1950pro e ci gioco a palla @ 1024x768! Devo mettere 800x600? Assolutamente no, finisco sto extraction point e poi lo butto al cesso che li sta bene..

DVD2005
11-02-2007, 12:13
Raga ma c'è qualche soluzione agli scatti tipici di F.E.A.R. ? In particolare parlo di Extraction Point, con il quale non riesco a giocare con 1024x768 AA4X e tutto il resto attvo ombre etc etc. Ci sono punti nel gioco in cui vado a 1fps... :eek: :muro:
La config è quella in sign la scheda video è la 1950 pro agp della club3d, cata 7.1+att beta, a643200 @ 2400, lo swap è di 3gb...ed il gioco è istallato su 2 x seagate cheetah 36Gb in Stripped.

scatticchiava anche a me, poi su di una guida avevo letto che andava modificato un parametro nel CCC (Voce catalist ai) e da quel momento non ha piu' scattato.

tsunamitaly
11-02-2007, 12:20
No, non ci siamo.
Ho provato anche a 1024*768 con ombre molto basse. Non va, scatta molto. E comunque poco male perchè questo effetto sfuocato non mi piace proprio, i nemici da lontano si intravedono a malapena. E non credo sia la memoria ma sembra proprio una limitazione della scheda.

Bisogna anche dire che essendo un CSS player sono molto esigente in giochi di questo tipo. :cool:

E poi scusate: cos'è sta follia di non considerare la risoluzione 1280*1024???
Ma siamo matti? :muro:

Comunque questo problema dei giochi mal programmati mi sta facendo venire voglia di utilizzare il pc per quello per cui è stato creato e comprare una bella console :rolleyes:

Smemo
11-02-2007, 13:07
No, non ci siamo.
Ho provato anche a 1024*768 con ombre molto basse. Non va, scatta molto. E comunque poco male perchè questo effetto sfuocato non mi piace proprio, i nemici da lontano si intravedono a malapena. E non credo sia la memoria ma sembra proprio una limitazione della scheda.

Bisogna anche dire che essendo un CSS player sono molto esigente in giochi di questo tipo. :cool:

E poi scusate: cos'è sta follia di non considerare la risoluzione 1280*1024???
Ma siamo matti? :muro:

Comunque questo problema dei giochi mal programmati mi sta facendo venire voglia di utilizzare il pc per quello per cui è stato creato e comprare una bella console :rolleyes:


provato a settare al minimo l'effetto sfocatura oltre alle ombre?

gia78
11-02-2007, 13:57
scatticchiava anche a me, poi su di una guida avevo letto che andava modificato un parametro nel CCC (Voce catalist ai) e da quel momento non ha piu' scattato.
A cosa corrisponderebbe il parametro catalyst ai?

Smemo
11-02-2007, 14:20
A cosa corrisponderebbe il parametro catalyst ai?


sono ottimizzazioni dei driver delle schede video ati, non si sa esattamente cosa siano, suppongo siano un filtraggio avanzato delle texture, non causano solitamente un aumento di prestazioni (anzi secondo alcuni ci sono cali di fps e/o cali della qualita nelle texture ...) ma se attivo su quality più che altro si dice che possa migliorare la giocabilita (es in caso di swap o incertezze in alcuni titoli recenti, attivandolo al massimo i problemi spariscono)


leggi la discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171229

Grey 7
11-02-2007, 14:26
E poi scusate: cos'è sta follia di non considerare la risoluzione 1280*1024???
Ma siamo matti? :muro:


se vai nel thread ufficiale del gioco c'è un tweak per abilitare anche quella risoluzione

rizzotti91
11-02-2007, 14:40
Quindi A Six vegas non si può giocare con i dettagli al max ne a 1024 ne a 1280?

Pistolpete
11-02-2007, 14:44
La 1950pro da 512MB posso raffreddarla con lo zalman vf900?
Oppure sono incompatibili?
Qualcuno di voi ce l'ha?

Altra cosa: con Ati Tray Tools (o eventualmente un altro programma) è possibile variare dinamicamente i voltaggi? (in ambito 2d/3d)

Grazie in anticipo.

Grey 7
11-02-2007, 14:45
Quindi A Six vegas non si può giocare con i dettagli al max ne a 1024 ne a 1280?
eh ci vuole un mostro di scheda per tenere fps decenti con i dettagli al max, soprattutto le ombre

rizzotti91
11-02-2007, 14:48
eh ci vuole un mostro di scheda per tenere fps decenti con i dettagli al max, soprattutto le ombre

Credevo che la x1950 pro fosse una delle schede video più potenti del mondo...

Grey 7
11-02-2007, 14:58
scherzi vero? :D è un'ottima scheda...ma una delle piu potenti del mondo è un tantino esagerato

gia78
11-02-2007, 15:17
sono ottimizzazioni dei driver delle schede video ati, non si sa esattamente cosa siano, suppongo siano un filtraggio avanzato delle texture, non causano solitamente un aumento di prestazioni (anzi secondo alcuni ci sono cali di fps e/o cali della qualita nelle texture ...) ma se attivo su quality più che altro si dice che possa migliorare la giocabilita (es in caso di swap o incertezze in alcuni titoli recenti, attivandolo al massimo i problemi spariscono)


leggi la discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171229
Thank you. :cool:

Dexther
11-02-2007, 15:32
Credevo che la x1950 pro fosse una delle schede video più potenti del mondo...


la pro purtroppo con l'uscita di R600 pensa che dalla fascia media passerà alla fascia medio.bassa :mc: :(

mArCo1928
11-02-2007, 15:36
eh ci vuole un mostro di scheda per tenere fps decenti con i dettagli al max, soprattutto le ombre
ho giocato fino ad ora con AF 16X e tutti i dettagli a palla in game e andavo tra 40 e 70fps, la cosa cambia un pò quando mi ritrovo in una stanza piena di oggetti sfruttati dal motore fisico, ma credo che la cosa dipenda più dalla cpu che dalla gpu oppure è un calo volutamente provocato per farci comprare ageia physx XD per il resto in molti livelli con ambienti all'aperto e molti nemici arrivo pure a 25fps :\

Kalua
11-02-2007, 15:55
ho giocato fino ad ora con AF 16X e tutti i dettagli a palla in game e andavo tra 40 e 70fps, la cosa cambia un pò quando mi ritrovo in una stanza piena di oggetti sfruttati dal motore fisico, ma credo che la cosa dipenda più dalla cpu che dalla gpu oppure è un calo volutamente provocato per farci comprare ageia physx XD per il resto in molti livelli con ambienti all'aperto e molti nemici arrivo pure a 25fps :\

concordo, ho messo su l'opteron 175 al posto del 4000, sto facendo prove di oc ora... a 2600 per core rainbow è un'altra cosa, ho 40 e + fps nei momenti + caotici e la gpu@default, nei corridoi e stanze piccole arrivo anche a 90 easy.. da quando sto testando non mi sembra di esser sceso sotto i 30... :D è molto dipendente dalla cpu a mio parere

Ligos
11-02-2007, 17:02
Io gioco esclusivamente a battlefield 2142 online e con la x1950 pro non sono messo benissimo......... ci gioco a 1'24x768 con quasi tutti i dettagli al max e con AA disabilitato.
Per questo stavo cercando in giro un'altra x1950pro da mettere in crossfire, ma ste schede crossfire mi sa che non esistono :rolleyes:

Ligos
11-02-2007, 17:05
concordo, ho messo su l'opteron 175 al posto del 4000, sto facendo prove di oc ora... a 2600 per core rainbow è un'altra cosa, ho 40 e + fps nei momenti + caotici e la gpu@default, nei corridoi e stanze piccole arrivo anche a 90 easy.. da quando sto testando non mi sembra di esser sceso sotto i 30... :D è molto dipendente dalla cpu a mio parere


Mi sa che tutti i giochi sono dipendenti dalla cpu.

Quando avevo un xp M 2600+@ 2300 mhz e x800xt-pe a battlefield 2142 , ci giocavo a 800x600 dettagli minimi ( online ) .
Ora con l'E6600 @3200 mhz, ci gioco a 1024x768 dettagli (quasi) max e ho cmq molti più fps di prima, in media farò circa 30 fps in più

lucaman
11-02-2007, 17:10
c'è qualche novità in ambito oc, specialmente con ati tool? è da un po che non seguo + questa discussione :stordita:
attualmente non posso provare perchè ho il pc smontato


ps: nel frattempo ho montato uno zalman vf900, le temp, sono scese però il core scalda abbastanza, sempre intorno ai 60

Kalua
11-02-2007, 17:15
Mi sa che tutti i giochi sono dipendenti dalla cpu.

Quando avevo un xp M 2600+@ 2300 mhz e x800xt-pe a battlefield 2142 , ci giocavo a 800x600 dettagli minimi ( online ) .
Ora con l'E6600 @3200 mhz, ci gioco a 1024x768 dettagli (quasi) max e ho cmq molti più fps di prima, in media farò circa 30 fps in più

ovvvio che tutti i giochi dipendono anche dalla cpu.... :mbe:

quello che voglio intendere è che andando in oc con la 1950xt grandissimi benefici non ne ho avuti, anche klokkando il 4000@2600 insieme alla scheda video non cambiava dal giorno alla notte...

adesso invece solo con l'opteron in OC si notano le differenze, e di brutto anche..

parlando sempre di rainbow...

Smemo
11-02-2007, 17:35
Thank you. :cool:


non c'è di che ;)

Pistolpete
11-02-2007, 17:51
La 1950pro da 512MB posso raffreddarla con lo zalman vf900?
Oppure sono incompatibili?
Qualcuno di voi ce l'ha?

Altra cosa: con Ati Tray Tools (o eventualmente un altro programma) è possibile variare dinamicamente i voltaggi? (in ambito 2d/3d)

Grazie in anticipo.
Up

DVD2005
11-02-2007, 17:58
Quindi A Six vegas non si può giocare con i dettagli al max ne a 1024 ne a 1280?

ci gioco a 1440*900, tutto su si/max tranne le ombre che sono su medie e non su alte, il frame rate oscilla tra i 26 ed i 60 fps, la media rilevata da fraps e' di 40 fps.
Ti consiglio di attivare il vsync in abbinamento a D3DOverrider, in questo caso non ti vengono tagliati gli fps e raramente mi scende sotto i 30.

ramses77
11-02-2007, 18:31
Scusate ho questa scheda da un paio di settimane, ma non essendo avvezzo al suo pannello di controllo non ho ancora trovato dove gestire il Vertical Sync.
Mi chiarite le idee?
Ho alcuni giochi che presentano una riga orizzontale e con la vecchia 9700 avevo risolto in questo modo, ma ora il pannello di controllo è completamente diverso.
Grazie.

mArCo1928
11-02-2007, 18:57
ci gioco a 1440*900, tutto su si/max tranne le ombre che sono su medie e non su alte, il frame rate oscilla tra i 26 ed i 60 fps, la media rilevata da fraps e' di 40 fps.
Ti consiglio di attivare il vsync in abbinamento a D3DOverrider, in questo caso non ti vengono tagliati gli fps e raramente mi scende sotto i 30.
d3d override cosa sarebbe? io usere il vsync ma tutta la scena poi sembra ritardata di qualche frazione di secondo e quando i frame calano col vsync la cosa è ancor più accentuata... oltretutto vorrei usare il ATT ma non mi switcha le frequenze in 3d quando partono i giochi e sono un pò in difficoltà...

Grey 7
11-02-2007, 19:06
se usi il v-sync è obbligatorio attivare il triple buffer senno riscontri vistosissimi cali di fps

tsunamitaly
11-02-2007, 19:06
d3d override cosa sarebbe? io usere il vsync ma tutta la scena poi sembra ritardata di qualche frazione di secondo e quando i frame calano col vsync la cosa è ancor più accentuata... oltretutto vorrei usare il ATT ma non mi switcha le frequenze in 3d quando partono i giochi e sono un pò in difficoltà...

Io per questo inconveniente attivo il Triple Buffer, che dovrebbe eliminare questo problema. L'override (amenochè non sia la stessa cosa) non so cosa sia :mbe:

mArCo1928
11-02-2007, 19:11
Io per questo inconveniente attivo il Triple Buffer, che dovrebbe eliminare questo problema. L'override (amenochè non sia la stessa cosa) non so cosa sia :mbe:
intanto ho disattivato il catalyst ai per rainbow six ora provo vsync e triple buffer a vedere come reagisce ilgioco e il frame rate :D

leggo che è molto importante sto triple buffer, è una cosa che assolutamente non conoscevo...

Grey 7
11-02-2007, 19:14
si...è importante solo se usi il v-sync altrimenti lasciarlo attivato o meno non fa alcuna differenza ;)

Kalua
11-02-2007, 19:24
Penso che il thread di Fukka 75 sia molto chiarificatore per tutti questi dubbi :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1319188

nel mio caso è stato così ;)

tsunamitaly
11-02-2007, 19:37
si...è importante solo se usi il v-sync altrimenti lasciarlo attivato o meno non fa alcuna differenza ;)

Quoto, serve solo con il v-sync.

mArCo1928
11-02-2007, 20:34
Quoto, serve solo con il v-sync.
allora ci quotiamo tutti e continuiamo fino a domani.

cmq ho provato v sync + triple buffer ma sto gioco con X1950XTX e un 3700+ con 2GB di ram è fatto per andare a 1280x960 e tutto disattivato con ombre e sfocature di bassa qualità, AF, AA, v-sync e varie sono tutte opzioni che in qualche modo gravano sulle performance del gioco, ora me lo tengo con i driver a default e le opzioni in game come ho detto perchè non c'è modo di aumentare la qualità senza che scatti miseramente. addirittura sono arrivato ad un livello dove appena apro una porta da 60fps arriva a 17-20 e se per sbaglio ho nella visuale i miei compagni vado tranquillamente a 14fps per poi 2 metri dopo riprendere a 40 poi calare di nuovo a 25, praticamente il gioco si velocizza e rallenta che quasi non si gioca XD

Dexther
11-02-2007, 20:43
considerate che con la 8800gts si hanno praticamente le prestazioni che si hanno con la x1950xtx...
Non c'è niente da fare, quando un gioco è programmato male è così. Purtroppo schede sempre più potenti = sempre minor cura nell'ottimizzazione :rolleyes:

DVD2005
11-02-2007, 21:16
d3d override cosa sarebbe? io usere il vsync ma tutta la scena poi sembra ritardata di qualche frazione di secondo e quando i frame calano col vsync la cosa è ancor più accentuata... oltretutto vorrei usare il ATT ma non mi switcha le frequenze in 3d quando partono i giochi e sono un pò in difficoltà...


e' una feature di rivatuner che puo' essere estrapolata ed utilizzata da sola, nel mio caso in bbinamento al CCC ed AtiTool. Nel 3D di Fukka75 che ti e' stato linkato sopra trovi tutte le info.

mArCo1928
11-02-2007, 21:56
considerate che con la 8800gts si hanno praticamente le prestazioni che si hanno con la x1950xtx...
Non c'è niente da fare, quando un gioco è programmato male è così. Purtroppo schede sempre più potenti = sempre minor cura nell'ottimizzazione :rolleyes:
ma cmq sarei curioso di sapere da qualcuno che ha 8800GTX e magari E6600 a 3.6GHz daily per sapere come va, dai è impossibile che scenda sotto 35-40fps :\

DVD2005
11-02-2007, 21:59
ma cmq sarei curioso di sapere da qualcuno che ha 8800GTX e magari E6600 a 3.6GHz daily per sapere come va, dai è impossibile che scenda sotto 35-40fps :\

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15933726&postcount=941

;)

kenny_iatly
11-02-2007, 22:36
ciao ragazzi, sto leggendo e rileggendo questo post ma non riesco a farmi un idea precisa, non riesco a capire se sia meglio usare il pannello di controllo ati o att o rivatuner o tutti e tre.
Ankio come molti ho il problema del lock delle frequenze che in teoria risolvo tenendo ati control panel ...ma possibile che sta scheda faccia così bizze? :O
io sono un neofita di driver e affini...mi aiutate? :p

Ligos
11-02-2007, 23:36
ovvvio che tutti i giochi dipendono anche dalla cpu.... :mbe:

quello che voglio intendere è che andando in oc con la 1950xt grandissimi benefici non ne ho avuti, anche klokkando il 4000@2600 insieme alla scheda video non cambiava dal giorno alla notte...

adesso invece solo con l'opteron in OC si notano le differenze, e di brutto anche..

parlando sempre di rainbow...


Io con xp 2600@ 2300 mhz e x800xt-pe a 3d mark 2001 facevo circa 13000 punti.Con la configurazione che ho ora ne faccio circa 40000.,Qualcosa è pur cambiato e non credo sia la vga a fare la differenza....

Dexther
11-02-2007, 23:43
ciao ragazzi, sto leggendo e rileggendo questo post ma non riesco a farmi un idea precisa, non riesco a capire se sia meglio usare il pannello di controllo ati o att o rivatuner o tutti e tre.
Ankio come molti ho il problema del lock delle frequenze che in teoria risolvo tenendo ati control panel ...ma possibile che sta scheda faccia così bizze? :O
io sono un neofita di driver e affini...mi aiutate? :p

l'ATI CCC e l'atitool vanno più che bene ;)
al massimo l'alternativa è driver lisci senza control panel + ATI Tool .

tsunamitaly
11-02-2007, 23:45
allora ci quotiamo tutti e continuiamo fino a domani.


Quoto!

Grey 7
11-02-2007, 23:57
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15933726&postcount=941

;)


piu chiaro di cosi... ;)

Kalua
12-02-2007, 00:20
Io con xp 2600@ 2300 mhz e x800xt-pe a 3d mark 2001 facevo circa 13000 punti.Con la configurazione che ho ora ne faccio circa 40000.,Qualcosa è pur cambiato e non credo sia la vga a fare la differenza....


te sei di coccio ...scherzo eh :p
si parlava di rainbow vegas e le 1950

mi spiego di nuovo, passando da una cpu single core 4000@2600 ad una dual core opteron175@2600, stessi mhz in oc..
lasciando la gpu@default in rainbow ho avuto netti benefici, cloccando la scheda video quasi nulla a confronto, tutto qui, era questo che dicevo io
e che aveva detto se non erro un altro utente che avevo quotato appunto..

lasciamo perdere i vari bench ed altri giochi...
alcuni sfruttano il dual core altri no, altri mi vanno peggio che con il 4000 forse dovrò formattare non sò.. :mbe:

ma la mia precisazione era stata fatta perchè mi sembra evidente che la colpa maggiore non fosse imputabile solo alle schede video in questo caso le 1950pro/xt/xtx come anche le 8800gts ma alle cpu semmai che possono essere il vero problema di sto gioco....tenendo da parte il discorso dell'ottimizzazione da schifo ovviamente ;)

visto che viene palesemente dalla versione xbox che se non erro è multicore, ed il gioco dovrebbe avere il supporto per la fisica con le schedine apposite...se ricordo bene :confused:

il tutto imho, sono le mie impressioni, posso sempre sbagliarmi..
scusate se ho sforato un leggero OT ma alla fine sempre dalla 1950 ero partito :D

mArCo1928
12-02-2007, 07:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15933726&postcount=941

;)
rainbow six vegas, il gioco che aspetti da mesi 50€
5000€ di computer all'ultimo grido 5000€

sapere che andrai cmq a 5fps a 640x480 non ha prezzo...

Ligos
12-02-2007, 08:23
te sei di coccio ...scherzo eh :p
si parlava di rainbow vegas e le 1950

mi spiego di nuovo, passando da una cpu single core 4000@2600 ad una dual core opteron175@2600, stessi mhz in oc..
lasciando la gpu@default in rainbow ho avuto netti benefici, cloccando la scheda video quasi nulla a confronto, tutto qui, era questo che dicevo io
e che aveva detto se non erro un altro utente che avevo quotato appunto..

lasciamo perdere i vari bench ed altri giochi...
alcuni sfruttano il dual core altri no, altri mi vanno peggio che con il 4000 forse dovrò formattare non sò.. :mbe:

ma la mia precisazione era stata fatta perchè mi sembra evidente che la colpa maggiore non fosse imputabile solo alle schede video in questo caso le 1950pro/xt/xtx come anche le 8800gts ma alle cpu semmai che possono essere il vero problema di sto gioco....tenendo da parte il discorso dell'ottimizzazione da schifo ovviamente ;)

visto che viene palesemente dalla versione xbox che se non erro è multicore, ed il gioco dovrebbe avere il supporto per la fisica con le schedine apposite...se ricordo bene :confused:

il tutto imho, sono le mie impressioni, posso sempre sbagliarmi..
scusate se ho sforato un leggero OT ma alla fine sempre dalla 1950 ero partito :D



Ho detto qualcosa che ti ha offeso? Ho solo detto cosa è successo a me passando dal vecchio sistema al nuovo con battlefield 2142,non mi sembra di aver detto chissà cosa.
E solo un metro di paragone per far capire a più gente cosa succede semplicemente cambiando la cpu con una molto più potente , perchè una x800 xt-pe , non è poi molto diversa da una x1950pro. Tutto li.

Dexther
12-02-2007, 08:27
Ho detto qualcosa che ti ha offeso? Ho solo detto cosa è successo a me passando dal vecchio sistema al nuovo con battlefield 2142,non mi sembra di aver detto chissà cosa.
E solo un metro di paragone per far capire a più gente cosa succede semplicemente cambiando la cpu con una molto più potente , perchè una x800 xt-pe , non è poi molto diversa da una x1950pro. Tutto li.
non mi pare che si sia offeso per nulla :D :Prrr:

mArCo1928
12-02-2007, 09:10
qualcuno cazzarola mi sa dire perchè se appena paritito windows oso ad aprire ati tool o att mi va a puttanze la gestione 2d/3d della frequenza della vga? ovvero, se accendo il pc e poi gioco ok va a 650/2000. mentre se accendo il pc poi apro ati tool mi switcha a 648/2000 e ok, però quando lo chiudo rimane 648/2000 cazzo! inoltre se accendo il pc e apro att mi si disabilita la gestione e gioco per forza a 506/594... aiuto :cry:

DVD2005
12-02-2007, 09:50
qualcuno cazzarola mi sa dire perchè se appena paritito windows oso ad aprire ati tool o att mi va a puttanze la gestione 2d/3d della frequenza della vga? ovvero, se accendo il pc e poi gioco ok va a 650/2000. mentre se accendo il pc poi apro ati tool mi switcha a 648/2000 e ok, però quando lo chiudo rimane 648/2000 cazzo! inoltre se accendo il pc e apro att mi si disabilita la gestione e gioco per forza a 506/594... aiuto :cry:

AtiTrayTool non lo conosco, utilizzo AtiTool ed in questo programma in una delle schede, come avrai visto, ci sono le varie opzioni su come devono essere gestite le frequenze in entrata/uscita dallo stesso ed in relazione con win, controlla se sono tutte impostate regolarmente.

ramses77
12-02-2007, 09:52
Scusate ho questa scheda da un paio di settimane, ma non essendo avvezzo al suo pannello di controllo non ho ancora trovato dove gestire il Vertical Sync.
Mi chiarite le idee?
Ho alcuni giochi che presentano una riga orizzontale e con la vecchia 9700 avevo risolto in questo modo, ma ora il pannello di controllo è completamente diverso.
Grazie.
Up.
Please.

DVD2005
12-02-2007, 09:59
Up.
Please.

dunque, io utilizzo il CCC e nella scheda del 3D alla voce "all settings" c'e' la regolazione del V_sync, da li' lo puoi impostare a tuo piacimento.

mArCo1928
12-02-2007, 10:33
AtiTrayTool non lo conosco, utilizzo AtiTool ed in questo programma in una delle schede, come avrai visto, ci sono le varie opzioni su come devono essere gestite le frequenze in entrata/uscita dallo stesso ed in relazione con win, controlla se sono tutte impostate regolarmente.
io non ho toccato niente quindi dalle opzioni quando apri ati tool deve switchare in 3D cosa che non accade sempre, e quando lo chiudo non switcha in 2D, cosa che accade il 90% delle volte. le opzioni le ho controllate non sono fesso, è appunto quello il problema... poi spesso apro ati tool, mi si freeza tutto oppure mi fa freeze con artefatti di ogni tipo nel desktop e sono costretto a riavviare il pc dal reset...

DVD2005
12-02-2007, 10:41
io non ho toccato niente quindi dalle opzioni quando apri ati tool deve switchare in 3D cosa che non accade sempre, e quando lo chiudo non switcha in 2D, cosa che accade il 90% delle volte. le opzioni le ho controllate non sono fesso, è appunto quello il problema... poi spesso apro ati tool, mi si freeza tutto oppure mi fa freeze con artefatti di ogni tipo nel desktop e sono costretto a riavviare il pc dal reset...

:boh: in AtiTool nella scheda X1000 Overclocking ho solo un pallino verde nella parte bassa su "Not affected", settato cosi' non mi ha mai dato problemi, forse perche' in realta' non interviene e lascia gestire tutto dal CCC

rugg85
12-02-2007, 10:43
Ciao ragazzi...
ho una cosa da chiederti ma a rigurado della mia scheda video...ovvero della x1950xtx....
ho visto da questo sito
http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=6773
la discussione per overclocckare le schede x1800 e x1900 con ati tool....
la mia x1950xtx l'ho portata con la suite ati control center (versione 7.1, l'ultima) alle frequenza di 700/2100...originale sta a 650/2000)....questo ripeto fatto con ccc...ati tool non l'ho usato....la mai domanda è: secondo voi va bene questa frequenza???al 3D Mark 2005 ho fatto 14044 punti....
secondo voi è buono???potrei salire ancora??però devo stare attento alle temperature perchè se gioco le temp vanno su a 70 gradi.....
voi che mi dite????mi consigliate qualcosa????

Grazie mille :help: :help: :help:

mArCo1928
12-02-2007, 10:54
Ciao ragazzi...
ho una cosa da chiederti ma a rigurado della mia scheda video...ovvero della x1950xtx....
ho visto da questo sito
http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=6773
la discussione per overclocckare le schede x1800 e x1900 con ati tool....
la mia x1950xtx l'ho portata con la suite ati control center (versione 7.1, l'ultima) alle frequenza di 700/2100...originale sta a 650/2000)....questo ripeto fatto con ccc...ati tool non l'ho usato....la mai domanda è: secondo voi va bene questa frequenza???al 3D Mark 2005 ho fatto 14044 punti....
secondo voi è buono???potrei salire ancora??però devo stare attento alle temperature perchè se gioco le temp vanno su a 70 gradi.....
voi che mi dite????mi consigliate qualcosa????

Grazie mille :help: :help: :help:
la vga può tranquillamente funzionare anche a 100° sul core, quelle frequenze devi verificare che non siano instabili, le ram solitamente non arrivano a 2100MHz quindi dovresti controllare che la scheda non faccia artefatti, per il core ok, anche il mio da ccc arriva tranquillamente a fondoscala

ramses77
12-02-2007, 11:01
dunque, io utilizzo il CCC e nella scheda del 3D alla voce "all settings" c'e' la regolazione del V_sync, da li' lo puoi impostare a tuo piacimento.
Se per CCC intendi Catalyst Contro Center, l'ho pure io.
Solo che sotto 3D non ho nessuna voce All Settings... :confused:
Ho:
La voce 3d, se ci clicco non succede nulla.
Impostazioni standard
Antialias
Antialias adattivo
Filtraggio anisotropo
Catalyst AI
Livello di dettaglio Mipmap
Tutte le impostazioni
Specifico per api

Sotto tutte le impostazioni (che sembrerebbe All Settings) ho le 4 impostazioni precedenti nella lista (antialias, anis, A.I, mipmap) ma non vedo il V-Sync.. :confused:

Dove sbaglio?

Kalua
12-02-2007, 11:19
Ho detto qualcosa che ti ha offeso? Ho solo detto cosa è successo a me passando dal vecchio sistema al nuovo con battlefield 2142,non mi sembra di aver detto chissà cosa.
E solo un metro di paragone per far capire a più gente cosa succede semplicemente cambiando la cpu con una molto più potente , perchè una x800 xt-pe , non è poi molto diversa da una x1950pro. Tutto li.

frena frena frena :eek: che offeso oh.. la mia era una battuta.. eh lo scritto pure eh..

..mi sembrava semplicemente che non ci capivamo ed ho riprecisato quanto detto in precedenza.. ;) scusa se hai frainteso ma pensavo si capisse... :mbe:


non mi pare che si sia offeso per nulla :D :Prrr:

ecco appunto, si capiva allora :D

rugg85
12-02-2007, 11:23
la vga può tranquillamente funzionare anche a 100° sul core, quelle frequenze devi verificare che non siano instabili, le ram solitamente non arrivano a 2100MHz quindi dovresti controllare che la scheda non faccia artefatti, per il core ok, anche il mio da ccc arriva tranquillamente a fondoscala

Come non arriva a 2100???di default sta a 2000...l'ho solo aumentata di 50 mhz x 2 = 100... ripeto a me non da problemi la scheda...volevo solo un vostro parere...se va bene così...se usare ati tool...se impostare qualche altro valore....tu che punteggio fai al 3D mark 2005?

mArCo1928
12-02-2007, 11:27
Come non arriva a 2100???di default sta a 2000...l'ho solo aumentata di 50 mhz x 2 = 100... ripeto a me non da problemi la scheda...volevo solo un vostro parere...se va bene così...se usare ati tool...se impostare qualche altro valore....tu che punteggio fai al 3D mark 2005?
ah si si 1053MHz, la mia arriva a 1071MHz ma tra 999 e 1071MHz il punteggio al 3DMark non cambia quindi credo ci sia qualcosa che non va in queste schede

DVD2005
12-02-2007, 13:06
Se per CCC intendi Catalyst Contro Center, l'ho pure io.
Solo che sotto 3D non ho nessuna voce All Settings... :confused:
Ho:
La voce 3d, se ci clicco non succede nulla.
Impostazioni standard
Antialias
Antialias adattivo
Filtraggio anisotropo
Catalyst AI
Livello di dettaglio Mipmap
Tutte le impostazioni
Specifico per api

Sotto tutte le impostazioni (che sembrerebbe All Settings) ho le 4 impostazioni precedenti nella lista (antialias, anis, A.I, mipmap) ma non vedo il V-Sync.. :confused:

Dove sbaglio?

probabilmente ci sono delle differenze tra il CCC in inglese e quello in italiano, nella versione inglese si trova li.

rugg85
12-02-2007, 13:16
ah si si 1053MHz, la mia arriva a 1071MHz ma tra 999 e 1071MHz il punteggio al 3DMark non cambia quindi credo ci sia qualcosa che non va in queste schede


bhè io al 3D mark 2005 tra le frequenza di default e overclock ho notato differenza in termini di punti...circa 300....però dall'altra faccia della medaglia mi si sono alzate le temperature un pochino....solo quando gioco però...tu usi ati tool o ccc per overclocckare???

mArCo1928
12-02-2007, 13:22
bhè io al 3D mark 2005 tra le frequenza di default e overclock ho notato differenza in termini di punti...circa 300....però dall'altra faccia della medaglia mi si sono alzate le temperature un pochino....solo quando gioco però...tu usi ati tool o ccc per overclocckare???
dipende, alla fine userò ccc perchè tanto la vga non va molto più su i 695MHz e le prestazioni aumentano di 1% o poco più quindi ccc

rugg85
12-02-2007, 13:35
dipende, alla fine userò ccc perchè tanto la vga non va molto più su i 695MHz e le prestazioni aumentano di 1% o poco più quindi ccc

hai ragione ed anch'io farò così....ti ho chiesto perchè su un altra discussione si parlava di ati tool e nello specifico che si poteva aumentare i volt della scheda....sia il vcore che il vram....tu che dici???si rischia però a fare ste cose... :mc:

mArCo1928
12-02-2007, 13:52
hai ragione ed anch'io farò così....ti ho chiesto perchè su un altra discussione si parlava di ati tool e nello specifico che si poteva aumentare i volt della scheda....sia il vcore che il vram....tu che dici???si rischia però a fare ste cose... :mc:
secondo te? cmq la funzionalità di ati tool è ridicola e l'overvolt va effettuato a ogni riavvio quindi io non lo uso

gia78
12-02-2007, 14:05
Esistono versioni di atitool o rivatuner che funzionano su vista?Perchè sto usando la beta (di vista) ma non posso usare niente per regolare la ventola.Adesso sto a 72° in idle ma a quanto ho capito la scheda non risente di queste temp elevate.

rugg85
12-02-2007, 14:10
secondo te? cmq la funzionalità di ati tool è ridicola e l'overvolt va effettuato a ogni riavvio quindi io non lo uso

Ah si???veramente???non sapevo sta cosa...pensavo si potessero salvare i vari settaggi...cmq la storia dei 30A sui 12 V è vera????ho letto alcuni msg in pagine indietro...anch'io come vedi dalla mia firma ho una X1950XTX e come alimentatore ho un Be Quiet Straigth Power 550W (certificato SLI)....e sui 12V1 mi da 18A e 12V2 mi da 18A .....va bene????

mArCo1928
12-02-2007, 14:20
Ah si???veramente???non sapevo sta cosa...pensavo si potessero salvare i vari settaggi...cmq la storia dei 30A sui 12 V è vera????ho letto alcuni msg in pagine indietro...anch'io come vedi dalla mia firma ho una X1950XTX e come alimentatore ho un Be Quiet Straigth Power 550W (certificato SLI)....e sui 12V1 mi da 18A e 12V2 mi da 18A .....va bene????
fai troppe domande, la scheda se funziona vuol dire che ha una corretta alimentazione

APC1
12-02-2007, 14:26
Salve

Scusate una domanda forse stupida pero vorrei sapere nel mio caso

ho una 1950 PRO 512 MB Club3d con i driver 6.12 e ccc istallato

doce si attiva e disattiva v-sync?

Grazie e ciao

Dexther
12-02-2007, 14:35
Salve

Scusate una domanda forse stupida pero vorrei sapere nel mio caso

ho una 1950 PRO 512 MB Club3d con i driver 6.12 e ccc istallato

doce si attiva e disattiva v-sync?

Grazie e ciao


http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070212153503_vsync.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070212153503_vsync.JPG)


Wait for vertical refresh ;)

Pistolpete
12-02-2007, 15:04
La 1950pro da 512MB posso raffreddarla con lo zalman vf900?
Oppure sono incompatibili?
Qualcuno di voi ce l'ha?

Altra cosa: con Ati Tray Tools (o eventualmente un altro programma) è possibile variare dinamicamente i voltaggi? (in ambito 2d/3d)

Grazie in anticipo.

Dexther
12-02-2007, 15:08
La 1950pro da 512MB posso raffreddarla con lo zalman vf900?
Oppure sono incompatibili?
Qualcuno di voi ce l'ha?

Altra cosa: con Ati Tray Tools (o eventualmente un altro programma) è possibile variare dinamicamente i voltaggi? (in ambito 2d/3d)

Grazie in anticipo.

Alcuni utenti lo posseggono oltre ad esistere una versione della 1950pro (la ultimate di sapphire) che lo monta di serie. Non dovrebbero quindi esserci problemi di compatibilità di sorta.

Pistolpete
12-02-2007, 15:10
Alcuni utenti lo posseggono oltre ad esistere una versione della 1950pro (la ultimate di sapphire) che lo monta di serie. Non dovrebbero quindi esserci problemi di compatibilità di sorta.
Ti ringrazio molto. :)

rugg85
12-02-2007, 16:35
fai troppe domande, la scheda se funziona vuol dire che ha una corretta alimentazione

Se le cose non le so chiedo!

APC1
12-02-2007, 17:12
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070212153503_vsync.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070212153503_vsync.JPG)


Wait for vertical refresh ;)


Grazie

Pero pensavo que v-sync avesse solo due valori on-off :confused:

E qui sembra ci sia una scala con diversi livelli :confused:

Come funziona?

Grazie e ciao

APC1
12-02-2007, 17:15
Ti ringrazio molto. :)


Salve

In gni modo le due che conosco (powercolor e club3d) con 512 hanno il dissi artic cooling accelero 2 che a me sembra un eccelente dissi. Io in full con la club3d non arrivo a 50 gradi.



Ciao

Dexther
12-02-2007, 17:22
Ti ringrazio molto. :)

;) nulla

Dexther
12-02-2007, 17:23
Grazie

Pero pensavo que v-sync avesse solo due valori on-off :confused:

E qui sembra ci sia una scala con diversi livelli :confused:

Come funziona?

Grazie e ciao


è semplice :

- sempre disattivo
- disattivo a meno che l'applicazione non sia settata per attivarlo
- attivo a meno che l'applicazione non sia settata per disattivarlo
- sempre attivo

APC1
12-02-2007, 21:54
è semplice :

- sempre disattivo
- disattivo a meno che l'applicazione non sia settata per attivarlo
- attivo a meno che l'applicazione non sia settata per disattivarlo
- sempre attivo

Ok capito Molte grazie

Solo una domanda in piú

Dove conviene settarlo in generale?

Io ho due monitor

Un Mitsubishi da 22" CRT e un HP 22w TFT

Penso che per il primo sia conveniente disattivarlo

per il TFT che nel Pro Evolotion 6 mi -a volte- una specie di taglio/onda credo aver letto che per toglierla dovrei disattivarlo. :confused:

Ciao e grazie

Dexther
12-02-2007, 21:58
always off ;)

APC1
12-02-2007, 23:18
Grazie

Imposto subito

Ciao :D

Dexther
12-02-2007, 23:21
Grazie

Imposto subito

Ciao :D
di nulla

ciao ;)

gjues:-)
13-02-2007, 11:29
Ciao a tutti.
Sono in procinto di cambiare pc.
PEAK Radeon X1950 PRO 256MB 256bit (http://www.peakhardware.com/products/productdetail.asp?Id=161&A=4&B=9&C=55#) va abbastanza bene come marca?
Non credo che farò overclock sulla scheda video.

Dexther
13-02-2007, 11:37
Ciao a tutti.
Sono in procinto di cambiare pc.
PEAK Radeon X1950 PRO 256MB 256bit (http://www.peakhardware.com/products/productdetail.asp?Id=161&A=4&B=9&C=55#) va abbastanza bene come marca?
Non credo che farò overclock sulla scheda video.

vai tranquillo, se poi è quella del link è anche equipaggiata con un dissipatore migliore di quello di serie ;)

Sh0K
13-02-2007, 13:12
vai tranquillo, se poi è quella del link è anche equipaggiata con un dissipatore migliore di quello di serie ;)
Mi sembra uno Zalman VF700Cu Led...

Dexther
13-02-2007, 13:40
Mi sembra uno Zalman VF700Cu Led...

già, però sembra competamente in alluminio...

lp40
13-02-2007, 14:48
La 1950pro da 512MB posso raffreddarla con lo zalman vf900?
Oppure sono incompatibili?
Qualcuno di voi ce l'ha?

Altra cosa: con Ati Tray Tools (o eventualmente un altro programma) è possibile variare dinamicamente i voltaggi? (in ambito 2d/3d)

Grazie in anticipo.


si si monta, e va benissimo :)
io cel'ho sulla mia shappire x1950pro 512ddr3 AGP8X e devo dire che sono rimasto basito dall'abbassamento di temperatura.

saluti'

gjues:-)
13-02-2007, 19:09
@ Dexther e Sh0K.
Grazie mille. Ho trovato ad un prezzo molto interessante anche
Sapphire ATI Radeon X1950 PRO Core: 575 MHz - Memorie: 1380 MHz - 256 bit - 256 MB GDDR3.
Non riesco accedere la sito della Sapphire, ma l'immagine della scheda è questa:
http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/ATI_UG_40365_X1950PRO-256_BIG.JPG
Dite che va bene uguale?

Grey 7
13-02-2007, 19:53
va benone, è quella che ho io ;)

Sh0K
13-02-2007, 20:17
Bha considerando che diversi utenti in full hanno temperature alte con quella sapphire... io non la consiglierei...
C'è di meglio allo stesso prezzo, ma ovviamente bisogna googlare :D
Io consiglio la club3d, powercolor o asus poi vabè anche la sapphire ultimate è buona ma già costa di più

Grey 7
13-02-2007, 20:59
65 gradi dopo 2 ore di vegas non mi sembra molto, basta tenere la ventola un po' piu alta :boh:

epik
13-02-2007, 21:46
Secondo voi è meglio ati tool , o ati tray tools? :fagiano:

rugg85
13-02-2007, 21:46
65 gradi dopo 2 ore di vegas non mi sembra molto, basta tenere la ventola un po' piu alta :boh:

ma per regolare la velocità della ventola come si fa????l'unico metodo è con ati tool vero???con ccc non si può o sbaglio???????????

DVD2005
13-02-2007, 22:09
ma per regolare la velocità della ventola come si fa????l'unico metodo è con ati tool vero???con ccc non si può o sbaglio???????????

anche AtiTrayToll ti consente di gestirla. Il ccc no.

nuzzduo
13-02-2007, 23:20
Ragazzi mi date una mano? Ho appena comprato una x1950pro 256mb ddr3 della yetway gpu 575Mhz e le memorie a 1200Mhz.
Vorrei dei consigli riguardo un possibile overclock di sta scheda con dissipatore originale. Sono riuscito a portare il core con rivatuner a 627Mhz ma il problema lo ho con le memorie che non le posso proprio toccare che si blocca oltte i 1200.

Poi ho un altro dannato problema è mai possibile che nella confenzione non ci hanno messo il bridge interno per fare il crossfire?? Sapete dove si compra?

Dexther
13-02-2007, 23:25
@ Dexther e Sh0K.
Grazie mille. Ho trovato ad un prezzo molto interessante anche
Sapphire ATI Radeon X1950 PRO Core: 575 MHz - Memorie: 1380 MHz - 256 bit - 256 MB GDDR3.
Non riesco accedere la sito della Sapphire, ma l'immagine della scheda è questa:
http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/ATI_UG_40365_X1950PRO-256_BIG.JPG
Dite che va bene uguale?

va bene, io avevo quella :)

Dexther
13-02-2007, 23:28
Ragazzi mi date una mano? Ho appena comprato una x1950pro 256mb ddr3 della yetway gpu 575Mhz e le memorie a 1200Mhz.
Vorrei dei consigli riguardo un possibile overclock di sta scheda con dissipatore originale. Sono riuscito a portare il core con rivatuner a 627Mhz ma il problema lo ho con le memorie che non le posso proprio toccare che si blocca oltte i 1200.

Poi ho un altro dannato problema è mai possibile che nella confenzione non ci hanno messo il bridge interno per fare il crossfire?? Sapete dove si compra?

le memorie si possono overclocckare solo con ATI Tray Tool ultimissima versione , impostanto l'overclock su "driver level".

Per il bridge probabilmente Jetway fà coma Asus : una versione che in teoria dovrebbe essere la master con 2 ponti ed una senza ponti ...

mArCo1928
14-02-2007, 04:06
http://marco1982.altervista.org/3DM2005(10).jpg

cosa ne dite? :D

nuzzduo
14-02-2007, 08:20
le memorie si possono overclocckare solo con ATI Tray Tool ultimissima versione , impostanto l'overclock su "driver level".

Per il bridge probabilmente Jetway fà coma Asus : una versione che in teoria dovrebbe essere la master con 2 ponti ed una senza ponti ...

dove posso trovare aty tray tool e che frequenze mi onigli col diddipatore standard?

Dexther
14-02-2007, 08:30
1.2.6.981 (http://atitray.fangel.ru/b1/attsetup.exe), l'ultima beta ;)

http://www.pctuner.info/up/results/_200701/20070131224510_att.jpg



:read:

rugg85
14-02-2007, 13:05
anche AtiTrayToll ti consente di gestirla. Il ccc no.

ah già avevo sentito parlare di ati tray toll...ma è buono come strumento???è simile ad ati tool se non sbaglio...c'è in giro qualche mini guida per usarlo?

DVD2005
14-02-2007, 13:14
ah già avevo sentito parlare di ati tray toll...ma è buono come strumento???è simile ad ati tool se non sbaglio...c'è in giro qualche mini guida per usarlo?

ati tray toll lo conosco poco, dall'idea che mi sono fatto e' piu' completo e strutturato rispetto ad AtiToll e risulta quindi la scelta migliore nel caso in cui si vogliono usare solo i driver, viceversa se usi il CCC puo' essere suff. affiancargli AtiTool.
Altri possono essere piu' precisi di me ;)

Grey 7
14-02-2007, 16:50
condivido...io personalmente uso i driver + ati tay tool. Ho anche il CCC a dire il vero ma lo disabilito bloccando anche i processi :asd:

MaRtH
14-02-2007, 18:04
condivido...io personalmente uso i driver + ati tay tool. Ho anche il CCC a dire il vero ma lo disabilito bloccando anche i processi :asd:


A questo punto disinstallalo, fa più danni che altro... :D

Grey 7
14-02-2007, 18:06
eh ma ci sono affezionato..mi piace cosi tanto quando ci impiega 3 ore a caricarsi all'avvio..oppure quando a volte ci clicchi e non parte :D

MaRtH
14-02-2007, 18:10
eh ma ci sono affezionato..mi piace cosi tanto quando ci impiega 3 ore a caricarsi all'avvio..oppure quando a volte ci clicchi e non parte :D


Allora non insisto oltre... :D

DVD2005
14-02-2007, 18:22
Allora non insisto oltre... :D

:asd:

Gillormon
15-02-2007, 14:45
Raga... ho qlc domanda x voi che sta scheda la conoscete bene in profondità :ciapet:

1) sto con windows vista ultimate 64bit e di conseguenza ho installato i driver ati 7.1 con il ccc

2) ho un monitor che mi regge sia i 1600x1200 ma meglio (visto che sono nativi) i 1680x1050

installando i driver ati 7.1 con pacchetto ccc ecc (e successivamente aggiornando i soli driver con i 7.2 beta) ho notato che non è presente tra le risoluzioni possibili quella dei 1680x1050 :rolleyes:
la cosa mi ha lasciato un attimo sorpreso e mi son chiesto come poter impostare tale risoluzione, nel frattempo poi ho impostato i 1600x1200 con relativa distorsione dell'immagine x via del widescreen :stordita:

Ora le domande sono le seguenti, esiste una versione di ati tray tool o simili software alternativi al ccc o alle solite impostazioni video di windows che mi possano permettere la risoluzione da me voluta?
tale versione e/o software è funzionante sotto windows vista a 64bit? (forse il problema sta qui)

premetto di non aver ancora provato e onde evitare di intasare il SO che è da poco installato e va così bene bello vuoto... chiedo a voi :sofico:

nel caso poi dexther non è che hai anche le impostazioni della regolazione ventole in ati tray tool? (sempre nel caso che vada sotto il mio sistema)

sapete... con sto SO aimè la VGA è a pieno regime molto più frequentemente (probabilmente x via della scarsa ottimizzazione ancora del ccc e del peso del l'interfaccia aero)

iveneran
16-02-2007, 14:42
Ragazzuoli ditemi una cosa: qualcuno conosce la PEAK X1950 PRO 512 Mb? L'ho appena ordinata; qualcuno sa come va e com'è?

Grey 7
16-02-2007, 14:58
va benissimo è come tutte le altre...forse ha tipo un 20 mhz in meno sulle memorie ma non ne sono sicuro

Jet Dragon
16-02-2007, 15:01
Ciao a tutti...Dato che nn so dove altro postare vorrei porvi un paio di dubbi che ho sulla X1950GT :

-Come si comporta con giochi pesantucci come Oblivion, Splinter Cell DA e simili???Girano bene a 1280*1024???Che livello di dettaglio è possibile impostare?

-Ho letto che la suddetta scheda fa molto rumore???E' molto fastidioso oppure è il tipico rumore di un dissi attivo???

Grazie e spero di aver trovato il thread giusto!!!

Grey 7
16-02-2007, 15:02
veramente è il thread della x1950pro:p
cmq tieni conto che non è altro che una x1950pro con frequenze piu basse quindi le prestazioni sono simili poi dipende anche dal resto del sistema :D

Jet Dragon
16-02-2007, 15:05
veramente è il thread della x1950pro:p
cmq tieni conto che non è altro che una x1950pro con frequenze piu basse quindi le prestazioni sono simili poi dipende anche dal resto del sistema :D

Lo so ma nn ho trovato un thread ufficiale sulla x1950gt...Cmq mi interessava soprattutto il fattore rumorosità...Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo???

Grazie mille

MaRtH
16-02-2007, 19:11
Lo so ma nn ho trovato un thread ufficiale sulla x1950gt...Cmq mi interessava soprattutto il fattore rumorosità...Qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo???

Grazie mille

Sai se per caso monta sistemi di dissipazione prodotti da terzi? (vedi tipo la mia che ha l'accelero X2...)

Oppure quello stock?

Jet Dragon
17-02-2007, 11:28
Sai se per caso monta sistemi di dissipazione prodotti da terzi? (vedi tipo la mia che ha l'accelero X2...)

Oppure quello stock?


Posso vederlo anche dalla marca scritta sulla ventola del dissi???
Beh è una ventola grigia con scritto sopra ATI e con un dissipatore grigio a semi-cerchio intorno alla ventola (cmq nn penso che sia l'accelero)...

E' quello stock??

MaRtH
17-02-2007, 13:24
Posso vederlo anche dalla marca scritta sulla ventola del dissi???
Beh è una ventola grigia con scritto sopra ATI e con un dissipatore grigio a semi-cerchio intorno alla ventola (cmq nn penso che sia l'accelero)...

E' quello stock??

Da come me lo descrivi potrebbe essere lo zalman...

Che è silenziosissimo...;)

Grey 7
17-02-2007, 13:29
confermo quella scheda monta uno zalman...non avrai problemi di rumorosità

Jet Dragon
17-02-2007, 14:30
Uno Zalman:eek: :eek: :eek: ???Quindi dovrebbe anche tenere bassine le temperature rispetto ad una ventola normale, giusto???

Perfetto, grazie a tutti...

Dexther
17-02-2007, 14:36
Uno Zalman:eek: :eek: :eek: ???Quindi dovrebbe anche tenere bassine le temperature rispetto ad una ventola normale, giusto???

Perfetto, grazie a tutti...

Giusto, e soprattutto : silenzio! cioè quello che cerchi ;)

Jet Dragon
17-02-2007, 14:59
Giusto, e soprattutto : silenzio! cioè quello che cerchi ;)

E vai!!!!!!!!!!!!!:D :D :D :D

Jet Dragon
17-02-2007, 17:06
Posso chiedervi un'altra cosa???

La X1950 GT ha bisogno dell'alimentazione supplementare oppure basta attaccarla allo slot pci-e affinchè tutto funzioni correttamente???

Non mi sembra di aver visto nelle foto un alloggiamento per l'ali supplemetare, però è sempre meglio chiedere...

DVD2005
17-02-2007, 17:15
Posso chiedervi un'altra cosa???

La X1950 GT ha bisogno dell'alimentazione supplementare oppure basta attaccarla allo slot pci-e affinchè tutto funzioni correttamente???

Non mi sembra di aver visto nelle foto un alloggiamento per l'ali supplemetare, però è sempre meglio chiedere...


serve l'alimentazione supplementare.

http://img258.imageshack.us/img258/3315/atix1950gt256copiaik2.jpg

Dexther
17-02-2007, 17:16
Posso chiedervi un'altra cosa???

La X1950 GT ha bisogno dell'alimentazione supplementare oppure basta attaccarla allo slot pci-e affinchè tutto funzioni correttamente???

Non mi sembra di aver visto nelle foto un alloggiamento per l'ali supplemetare, però è sempre meglio chiedere...

a meno che non ti accontenti di una x300 tutte le VGA hanno bisogno dell'alimentazione supplementare :D.

Jet Dragon
17-02-2007, 22:11
Sul sito di ATI nn sn riuscito a trovare i requisiti minimi per poterla installare, ovvero che tipo di alimentatore è necessario per alimentare la x1950gt...

Qualcuno sa indicarmelo???

Grazie

Triccio
18-02-2007, 00:21
Ciao ragazzi è da un pò + di una settimana che non metto piede nel forum e mi chiedevo se ci sono stati miglioramenti con l overclock delle PRO.

buon fine di settimana

MaRtH
18-02-2007, 08:28
Sul sito di ATI nn sn riuscito a trovare i requisiti minimi per poterla installare, ovvero che tipo di alimentatore è necessario per alimentare la x1950gt...

Qualcuno sa indicarmelo???

Grazie

Tu che ali hai? Un ali di marca che abbia almeno 20A sui +12V è sufficiente comunque...

Ciao ragazzi è da un pò + di una settimana che non metto piede nel forum e mi chiedevo se ci sono stati miglioramenti con l overclock delle PRO.

buon fine di settimana

:cry:

Jet Dragon
18-02-2007, 08:34
@MaRtH : ancora lo devo comprare...Sto prima raccogliendo qualche informazione...Quindi dici che almeno 20A sulla linea +12V dovrebbe bastare???

OK...

MaRtH
18-02-2007, 08:45
@MaRtH : ancora lo devo comprare...Sto prima raccogliendo qualche informazione...Quindi dici che almeno 20A sulla linea +12V dovrebbe bastare???

OK...

Si ma se l'ali è un buon ali...

Potrebbero non bastare se l'ali è di marca scrausa...

Per andare sul sicuro, con 40€ ti prendi un LC Power che è eccezionale...;)

Un piccolo investimento anche per il prossimo futuro...;)

Jet Dragon
18-02-2007, 08:54
Si ma se l'ali è un buon ali...

Potrebbero non bastare se l'ali è di marca scrausa...

Per andare sul sicuro, con 40€ ti prendi un LC Power che è eccezionale...;)

Un piccolo investimento anche per il prossimo futuro...;)

Eh infatti...In questo momento stavo proprio guardando due alimentatori :

-LC Power LC6650GP (se vai sul sito di lc power ci sn tutte le caratteristiche)

-Enermax da 353 W (nn ricordo il modello)

Il primo xò da quello che ho capito ha due linee 12V (una è da 16V, l'altra è da 18V)...Vanno bene lo stesso anche se nessuna delle due è da 20???Oppure bisogna calcolare la somma delle due (34 V)???

enry88
18-02-2007, 10:29
ciao a tutti,
sono nuovo di questo thread in quanto ho appena acquistato una x1950 pro e sn qua per chiedervi quali driver mi consigliate di installare anche per overclokkarla un bel po'. fatemi sapere grazie.
ciao.

Dexther
18-02-2007, 10:43
ciao a tutti,
sono nuovo di questo thread in quanto ho appena acquistato una x1950 pro e sn qua per chiedervi quali driver mi consigliate di installare anche per overclokkarla un bel po'. fatemi sapere grazie.
ciao.

7.1 senza CCC e ATI Tray Tool ;)

Smemo
18-02-2007, 12:22
ciao a tutti,
sono nuovo di questo thread in quanto ho appena acquistato una x1950 pro e sn qua per chiedervi quali driver mi consigliate di installare anche per overclokkarla un bel po'. fatemi sapere grazie.
ciao.

7.1 ufficiali e per overclokkare usa ati tray tool ultima versione beta ;)

enry88
18-02-2007, 15:07
utilizzo i catalyst originali?
gli omega driver nn vanno bene?