PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] ATi X1950 XTX e PRO


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36

YER
18-05-2007, 11:07
l'accelero non è niente di che!! sputa il caldo direttamente sulla scheda madre e quando gioco mi tocca tenere le ventole dello stacker al massimo altrimenti si surriscalda tutto.....e ho uno stacker con dentro 6 ventole...se avessi un middle sarebbe già tutto fuso :D :D

khael
18-05-2007, 11:14
ragazzi sapreste dirmi:
A) la distanza tra i due fori
B) che ram monta?
Dai sopportatemi altri 2gg poi arriva anche a me :)

Potrebbero andare anche questi due:
http://www.zalman.co.kr/images/product_img/cooler/vf900_01.gif

mArCo1928
18-05-2007, 11:15
:sofico: X1950XTX ROX!

mi sapete consigliare un dissipatore con ventola per la X1950XTX che sia più silenzioso di quello standard della Sapphire? E' ottimo, ma troppo rumoroso... :mc:

sai che ho provato a mettere il vf-900 e ho avuto temperature da 50° a salire fino 91°? era per un mal contatto di sicuro, il problema è che se avvitavo tutte le viti del dissipatore quest'ultimo mi piegava la scheda a banana tanto che non si infilava più nello slot pci-ex, incredibile...

CicCiuZzO.o
18-05-2007, 11:36
sai che ho provato a mettere il vf-900 e ho avuto temperature da 50° a salire fino 91°? era per un mal contatto di sicuro, il problema è che se avvitavo tutte le viti del dissipatore quest'ultimo mi piegava la scheda a banana tanto che non si infilava più nello slot pci-ex, incredibile...hum, questo non è bello... :nonsifa:

Lamarunica
18-05-2007, 18:13
sai che ho provato a mettere il vf-900 e ho avuto temperature da 50° a salire fino 91°? era per un mal contatto di sicuro, il problema è che se avvitavo tutte le viti del dissipatore quest'ultimo mi piegava la scheda a banana tanto che non si infilava più nello slot pci-ex, incredibile...

l'ha fatto solo a te :eek:
anche io lo ho e non ho un minimo problema, anzi le temperature sono parecchio basse rispetto al default anche in overclock.
mi sa che hai stretto troppo le viti o l'hai montato male, perche proprio per evitare questa cosa ci sono delle piccole molle davanti alle viti.

mArCo1928
18-05-2007, 19:14
l'ha fatto solo a te :eek:
anche io lo ho e non ho un minimo problema, anzi le temperature sono parecchio basse rispetto al default anche in overclock.
mi sa che hai stretto troppo le viti o l'hai montato male, perche proprio per evitare questa cosa ci sono delle piccole molle davanti alle viti.

sappi che non sono il primo noob che passa :asd: il mio problema è che appunto la scheda diventa a banana inevitabilmente, non mi sembra ci sia molto da fare, ho allentato le viti per poterla fissare nello slot, una volta messa ho stretto un pelino le viti e ho iniziato a sentire crock crock alchè mi son fermato... la temp da 50° saliva all'infinito, mi son fermato a 90 perchè ho capito che non c'era contantto anche se l'impronta sembrava ottima, forse la pasta sfiorava appena la gpu e non la toccava del tutto... bah, riproverò cmq, già quella volta ho verificato con 3 montaggi differenti...

MaRtH
18-05-2007, 19:16
sappi che non sono il primo noob che passa :asd: il mio problema è che appunto la scheda diventa a banana inevitabilmente, non mi sembra ci sia molto da fare, ho allentato le viti per poterla fissare nello slot, una volta messa ho stretto un pelino le viti e ho iniziato a sentire crock crock alchè mi son fermato... la temp da 50° saliva all'infinito, mi son fermato a 90 perchè ho capito che non c'era contantto anche se l'impronta sembrava ottima, forse la pasta sfiorava appena la gpu e non la toccava del tutto... bah, riproverò cmq, già quella volta ho verificato con 3 montaggi differenti...


Probabilmente imbananandosi, si imbananava anche il die (cazzo!!!:eek: ), e il contatto diventava precario...

raffaele1978
18-05-2007, 19:53
Ragazzi, avrei un dubbio: l'adattatore che ho trovato nella mia scheda per l'alimentazione supplementare ha due attacchi molex.
Io ne ho collegato uno soltanto e mi chiedevo se bisogna attaccare pure l'altro oppure no.
Grazie!

ivanisevic82
18-05-2007, 20:01
sappi che non sono il primo noob che passa :asd: il mio problema è che appunto la scheda diventa a banana inevitabilmente, non mi sembra ci sia molto da fare, ho allentato le viti per poterla fissare nello slot, una volta messa ho stretto un pelino le viti e ho iniziato a sentire crock crock alchè mi son fermato... la temp da 50° saliva all'infinito, mi son fermato a 90 perchè ho capito che non c'era contantto anche se l'impronta sembrava ottima, forse la pasta sfiorava appena la gpu e non la toccava del tutto... bah, riproverò cmq, già quella volta ho verificato con 3 montaggi differenti...

Vabbè ma a sto punto toglilo e rivenditelo, non sarà compatibile con la marca della tua scheda, piuttosto che rischiare di romperla!

Io non imbanenerei mai la mia scheda, rischierei di finire imbananato a mia volta :D

mArCo1928
18-05-2007, 21:15
Vabbè ma a sto punto toglilo e rivenditelo, non sarà compatibile con la marca della tua scheda, piuttosto che rischiare di romperla!

Io non imbanenerei mai la mia scheda, rischierei di finire imbananato a mia volta :D

bè non è made in magreba è, è una comunissima sapphire, il vf-900 normalmente sta sulla 7800gt di mio fratello ma prima di montare il liquido volevo togliere a tutti i costi quel dissipatore originale che dal peso mi piegava la scheda, e quando la ventola girava a manetta mi faceva tremare tutto il case con un rumore assordante di metallo, qualcosa vibrava e andava in risonanza XD una cosa mostruosa. il core non penso si sia fallato perchè dai bench come scheda sale bene quindi dovrebbe essere ancora tutto ok

mArCo1928
18-05-2007, 21:16
Ragazzi, avrei un dubbio: l'adattatore che ho trovato nella mia scheda per l'alimentazione supplementare ha due attacchi molex.
Io ne ho collegato uno soltanto e mi chiedevo se bisogna attaccare pure l'altro oppure no.
Grazie!

puoi attaccarne due, in base all'alimentatore puoi dare un voltaggio più stabile o meno, che ali hai? dipende in poche parole da quante linee 12 volt hai, ma sicuramente se la scheda funziona regolarmente 1 molex basta e avanza pure

ivanisevic82
18-05-2007, 23:35
Allora, io ho avuto un idea per la mia Peak, ditemi che ne pensate.

Premetto che a me non interessa l'overclock (se no avrei scelto un altra marca); ho preso questa perchè la x1950pro è una scheda molto performante, anche senza oc e la peak costava poco.

Dunque pensavo di accattare la ventola della vga al rheobus, in modo da poterla downltare quando non gioco o scarico senza toccare il pc (quindiquasi sempre) e settarla al massimo invece quando gioco.

L'unico problema è che la scheda in questione non ha sensore della temperatura, quindi come controllare se downltando la ventola ho problemi anche in iddle?

Io ho pensato di fare così: imposto la ventola a un voltaggio silenzioso (provo per esempio o 9v); dopo faccio partire l'artifact test di atitool (chiaramente senza occare): se va tutto liscio, vuol dire che in iddle tiene anche a 9v.

Io credo che non ci saranno problemi per un semplice motivo: mettiamo che la scheda sta a 50° in iddle e 70° sotto sforzo (è un esempio, non so le temp effettive): questo vuol dire che la scheda funziona anche a 70° (e ci mancherebbe, con le impostaizioni di fabbrica!).
Ora, se la downlto un pò, arriverà massimo a 60...ma non credo a più di quanto arriverebbe sotto sforzo!
Quindi in teoria non dovrebbero esserci problemi...

L'unica cosa è che dovrò stare ATTENTISSIMO ad attaccare sempre la ventola quando gioco.

A questo punto ho una domanda per voi: esiste qualche precazione da prendere, che faccia sì che, se dovessi dimenticare la ventola downlotata e la scheda si dovesse sirriscaldare, mi dia un avviso o faccia spegnere il pc?

In ogni caso, che ne pensate?
Credete che possa essere una buona idea per risolvere il problema del rumore?

Procedo al test??

Serpiko
18-05-2007, 23:50
Allora, io ho avuto un idea per la mia Peak, ditemi che ne pensate.

Premetto che a me non interessa l'overclock (se no avrei scelto un altra marca); ho preso questa perchè la x1950pro è una scheda molto performante, anche senza oc e la peak costava poco.

Dunque pensavo di accattare la ventola della vga al rheobus, in modo da poterla downltare quando non gioco o scarico senza toccare il pc (quindiquasi sempre) e settarla al massimo invece quando gioco.

L'unico problema è che la scheda in questione non ha sensore della temperatura, quindi come controllare se downltando la ventola ho problemi anche in iddle?

Io ho pensato di fare così: imposto la ventola a un voltaggio silenzioso (provo per esempio o 9v); dopo faccio partire l'artifact test di atitool (chiaramente senza occare): se va tutto liscio, vuol dire che in iddle tiene anche a 9v.

Io credo che non ci saranno problemi per un semplice motivo: mettiamo che la scheda sta a 50° in iddle e 70° sotto sforzo (è un esempio, non so le temp effettive): questo vuol dire che la scheda funziona anche a 70° (e ci mancherebbe, con le impostaizioni di fabbrica!).
Ora, se la downlto un pò, arriverà massimo a 60...ma non credo a più di quanto arriverebbe sotto sforzo!
Quindi in teoria non dovrebbero esserci problemi...

L'unica cosa è che dovrò stare ATTENTISSIMO ad attaccare sempre la ventola quando gioco.

A questo punto ho una domanda per voi: esiste qualche precazione da prendere, che faccia sì che, se dovessi dimenticare la ventola downlotata e la scheda si dovesse sirriscaldare, mi dia un avviso o faccia spegnere il pc?

In ogni caso, che ne pensate?
Credete che possa essere una buona idea per risolvere il problema del rumore?

Procedo al test??

Come soluzione non è male, ma è da considerare il fastidio di doverla sempre alzare/abbassare. Io sulla Peak ho intenzione di sostituire il dissipatore originale con uno aftermarket per eliminare il rumore in primis, poi per un migliore raffreddamento. Non avendo però il sensore della temperatura bisogna lavorare un po ad occhio.
Per quanto riguarda il dissipatore originale va detto che non è la soluzione migliore, perchè i produttori per contenere il costo finale della scheda, tendono ad utilizzare dissipatori di materiali poco pregiati o non troppo performanti in dissipazione. La soluzione migliore secondo me è prendere un dissipatore di buona marca e tenerlo fisso a 7v se vuoi il silenzio, o a 12v per la massima dissipazione.
Ci riconduciamo però di nuovo la discorso di capire quali dissipatori possano essere montati sulla Peak senza problemi. Io sono interessato nell'ordine a vf900 di Zalman o all'Accelero X2 dell'Artic Cooling. Attendo appunto qualcuno che mi dica se possono essere montati senza problemi, anche perchè il prossimo mese devo acquistarne uno.

ivanisevic82
19-05-2007, 00:02
Si...è vero, ci sarebbe sempre da regolarla, ma non si tratta mica di aprire il case, è una semplice manopola che sta sul frontale, allungo una mano e la ruoto!

Tutto dipende sempre da cosa uno vuole fare: se devi overclockare, meglio non andare su peak, io penso che non salgono per problemi di stabilità con settaggi fuori fabbrica, non per questioni di temperatura...

Siccome io non ho da overclockare e cerco una soluzione che mi faccia stare in silenzio, se posso trovarla gratis e senza smontare e rischiare di fare casini, tanto meglio...

Se poi vedo che non viene bene, cercherò anche io un dissy compatibile!

In fondose non ho bisogno di più clock, perchè cercare un dissy dalle maggiori prestazioni, se a silenziarlo posso pensarci io...??

Basta parole! Provo e vi dico! :D

ivanisevic82
19-05-2007, 00:37
Strano, non gira la ventola :confused:

Ci sarà qualcosa di tecnico che mi sfugga... :stordita:

Allora, io stacco il mini attacco della ventola della vga, e lo colleggo al corrispettivo femmina del mio cavo; l'altra terminazione del mio cavo (che è quella di una ventola normale, non si una mini ventola, la collego al mio rheobus...

Cos'è che non và?

E' possibile che la ventole non gira se non attaccata alla alimentazione della sua scheda??

Questo mi sembra assurdo..!

khael
19-05-2007, 01:31
se hai sbagliato + e -...
addio :D
Ma la distanza tra 1 due fori sapresti dirmela?

Sh0K
19-05-2007, 01:33
Guarda che comunque l'attacco della vga è diverso dall'attacco a 3 pin del rheobus, come l'hai attaccato? Hai usato un convertitore o cosa? Sicuro che il canale dei 12v e massa siano collegati ai rispettivi del cavo attaccato al rheobus?

ivanisevic82
19-05-2007, 01:44
Guarda che comunque l'attacco della vga è diverso dall'attacco a 3 pin del rheobus, come l'hai attaccato? Hai usato un convertitore o cosa? Sicuro che il canale dei 12v e massa siano collegati ai rispettivi del cavo attaccato al rheobus?

Io ho semplicemente attaccato di cavi nell'unico modo tra loro attaccabili!
Ho usato un convertitore, da mini-molex vga a tipico molex da ventola (che è sempre piccolo, ma meno "mini" di quello della vga) e ho attaccato quest'ultimo direttamente al rehobus.

Sh0K
19-05-2007, 02:10
Io ho semplicemente attaccato di cavi nell'unico modo tra loro attaccabili!
Ho usato un convertitore, da mini-molex vga a tipico molex da ventola (che è sempre piccolo, ma meno "mini" di quello della vga) e ho attaccato quest'ultimo direttamente al rehobus.

Prova ad attaccare una ventola (a 3 pin) alla stessa presa del rheobus, se non gira la presa del rheobus è fottuta. Se vuoi fare una cosa fatta bene, smonta il mini-molex della vga (devi usare un cacciavite con una punta molto fina) e usa un cavo simile

http://www.drako.it/drako_catalog/imagemagic.php?img=jdHTyNDiYYqFeGjDopGgzmOXXqGUyw%3D%3D&w=703&h=600&page=popup

Tagli il cavo a destra (con i 3 pin di fuori), attacchi rosso rosso, nero-nero, scotch attorno ad entrambi e vedi che poi funziona.

ivanisevic82
19-05-2007, 08:34
Avevo fatto una minchiata pazzesca, fare ste cose di notte gioca brutti scherzi!

Avevo attaccato il cavo direttamente alla vga e non al cavo della ventola...come pretendevo che la ventola si muovesse?? :D

Ora esco, appena torno testo tutto per bene...

Dexther
19-05-2007, 08:35
Avevo fatto una minchiata pazzesca, fare ste cose di notte gioca brutti scherzi!

Avevo attaccato il cavo direttamente alla vga e non al cavo della ventola...come pretendevo che la ventola si muovesse?? :D

Ora esco, appena torno testo tutto per bene...

:sbonk:

small.83
19-05-2007, 10:10
Ho fatto il 3dmark 2006(la versione di prova a 1280 x 1024) e ho fatto 4992 punti con il sistema in firma(senza OC!) sotto Vista Ultimate 32bit. Com'è come punteggio?

3DMark Score 4992 3DMarks
SM 2.0 Score 1923 Marks
SM 3.0 Score 2122 Marks
CPU Score 1863 Marks

Ho rifatto il test a 1024x768 e ho fatto 5800 punti

MaRtH
19-05-2007, 12:47
Ho fatto il 3dmark 2006(la versione di prova a 1280 x 1024) e ho fatto 4992 punti con il sistema in firma(senza OC!) sotto Vista Ultimate 32bit. Com'è come punteggio?

3DMark Score 4992 3DMarks
SM 2.0 Score 1923 Marks
SM 3.0 Score 2122 Marks
CPU Score 1863 Marks

Ho rifatto il test a 1024x768 e ho fatto 5800 punti


Molto buono, e il procio sa dire la sua, 1800 punti... ;)

small.83
19-05-2007, 18:18
Ho rifatto il bench con i Warcat e ho fatto 5850 punti(1024x768):D

MaRtH
19-05-2007, 19:50
Ho rifatto il bench con i Warcat e ho fatto 5850 punti(1024x768):D


Per avere una comparativa confrontabile devi farlo standard...

1280x1024...

small.83
20-05-2007, 09:29
Per avere una comparativa confrontabile devi farlo standard...

1280x1024...


L'ho rifatto come hai detto tu, ma con i Warcat:

3DMark Score 5039
SM 2.0 Score 1924
SM 3.0 Score 2144
CPU Score 1917

MaRtH
20-05-2007, 09:36
L'ho rifatto come hai detto tu, ma con i Warcat:

3DMark Score 5039
SM 2.0 Score 1924
SM 3.0 Score 2144
CPU Score 1917


Buon punteggio... ;)

Verro
20-05-2007, 13:25
Buon punteggio... ;)

si, ma è dato solo dall'aumento del punteggio nella cpu, negli sm2 e sm3 fa praticamente lo stesso identico punteggio, poi, stranamente, fa lo stesso identico punteggio che faccio io negli sm2 e sm3 (forse fa poco piu, ma veramente di poco), anche se io faccio solo 4300 per la cpu che ho!:rolleyes:

MaRtH
20-05-2007, 14:10
si, ma è dato solo dall'aumento del punteggio nella cpu, negli sm2 e sm3 fa praticamente lo stesso identico punteggio, poi, stranamente, fa lo stesso identico punteggio che faccio io negli sm2 e sm3 (forse fa poco piu, ma veramente di poco), anche se io faccio solo 4300 per la cpu che ho!:rolleyes:


E allora? Lui voleva un giudizio sul punteggio, non sul punteggio di SM2 o SM3...;)

Io ad es faccio 4760 punti da sign:

SM2: 1985
SM3/HDR: 2211
CPU: 1250

Se avessi un X2... :(

Eddie666
20-05-2007, 14:19
uhmm...strano...vedo che ho valori più bassi dei vostri nei test sm2.0 e sm3.0

3DMark Score 4796 3DMarks

SM 2.0 Score 1776 Marks

SM 3.0 Score 1977 Marks

CPU Score 2195 Marks

risultati ottenuto con un opteron 170@2900,2gb ddr e asus 1950 pro (catalyst 7.4) a default (non uso il CCC ma ati tray tool,e non ho cambiato alcuna impostazione dal pannello di controllo; tutto su qualità)

small.83
20-05-2007, 19:05
Però vorrei precisare che ho fatto questo punteggio a default assoluto(perchè non mi piace l'overclock) e con Vista Ultimate. Penso che con XP avrei ottenuto punteggi più alti. Mi sbaglio?

Dexther
20-05-2007, 19:29
Però vorrei precisare che ho fatto questo punteggio a default assoluto(perchè non mi piace l'overclock) e con Vista Ultimate. Penso che con XP avrei ottenuto punteggi più alti. Mi sbaglio?

si ma poca roba, niente di rilevante ;)

Verro
20-05-2007, 21:49
uhmm...strano...vedo che ho valori più bassi dei vostri nei test sm2.0 e sm3.0

3DMark Score 4796 3DMarks

SM 2.0 Score 1776 Marks

SM 3.0 Score 1977 Marks

CPU Score 2195 Marks

risultati ottenuto con un opteron 170@2900,2gb ddr e asus 1950 pro (catalyst 7.4) a default (non uso il CCC ma ati tray tool,e non ho cambiato alcuna impostazione dal pannello di controllo; tutto su qualità)

be, in genere i 3dmark si fanno con tutto su prestazioni!;)

ivanisevic82
20-05-2007, 23:11
Ragazzi io ho scritto alla Peak...
Gli ho detto: la vostra scheda è l'unica x1950pro senza sensore delle temperatura, senza regolatore di ventola...potete dirmi almeno quali sono i dissipatori compatibili?
A occhio l' Accelero X2 sembra di no, e il VF900 pure...

Ho visto che il VF700 è molto simile al dissy originale Peak...e se fosse silenzioso sarebbe la fine dei miei problemi!

Sapete dirmi se è compatibile?
Tanto efficiente lo sarà di sicuro...di certo meglio di quello stock!

tsunamitaly
21-05-2007, 18:43
Visto che ne parlate tanto mi avete fatto venire la curiosità di chiudere un bel 3dmark2006 con la mia nuova config. Senonchè mi è successa una cosa strana: nel test "Canyon flight" alcune sequenze visualizzate correttamente si alternavano ad altre colorate quasi completamente di celeste, sembrava quasi uno schermo lcd rotto. E' normale o c'è qualcosa che non va? La cosa si è ripetuta sia in oc che a default :mbe:

MaRtH
21-05-2007, 19:23
Visto che ne parlate tanto mi avete fatto venire la curiosità di chiudere un bel 3dmark2006 con la mia nuova config. Senonchè mi è successa una cosa strana: nel test "Canyon flight" alcune sequenze visualizzate correttamente si alternavano ad altre colorate quasi completamente di celeste, sembrava quasi uno schermo lcd rotto. E' normale o c'è qualcosa che non va? La cosa si è ripetuta sia in oc che a default :mbe:


Ciao, è capitato anche a me...

L'immagine assume diverse colorazioni, l'azzurro che predomina e poi rosso e giallo ad es quando sfrutta tanto l'HDR...

Io avevo risolto disinstallandolo e reinstallandolo...

Eddie666
21-05-2007, 19:28
Visto che ne parlate tanto mi avete fatto venire la curiosità di chiudere un bel 3dmark2006 con la mia nuova config. Senonchè mi è successa una cosa strana: nel test "Canyon flight" alcune sequenze visualizzate correttamente si alternavano ad altre colorate quasi completamente di celeste, sembrava quasi uno schermo lcd rotto. E' normale o c'è qualcosa che non va? La cosa si è ripetuta sia in oc che a default :mbe:

a me lo faceva quando impostavo da pannello di controllo tutto su prestazioni...

tsunamitaly
22-05-2007, 15:10
Infatti anche io ero su "prestazioni". Mah, cmq seguirò il consiglio di Marth e riinstallerò. Cmq dovrei essere sui 6000 o poco meno :mbe:

MaRtH
22-05-2007, 15:24
a me lo faceva quando impostavo da pannello di controllo tutto su prestazioni...


A me invece lo faceva sia in prestazioni che in qualità e sia con CCC che CP...

epik
22-05-2007, 15:39
Dilemma :|

Ho sostituito la mia a8n-sli premium (difettosa ) con una a8v vm se , da quando ho montato la scheda video su quest'ultima , a intervalli irregolari la scheda video fischia , e comincia un rallentamento globale , ( passo dai 150 fps agli scarsi 10)
Sono andato sul sito della asus è o trovato un nuovo bios ; copio la descrizione :


A8V-VM SE BIOS 0405
Added support AC97 Front Panel Function.
Fixed the issue that the lan card does not get correct IP address from PCIE 1X lan when installed in 1X slot(when resuming from S3).
Fixed the issue that Intel 82573E PCIE Network card does not resume from S1.
Fixed the issue that PCIE X1 LAN card will disappear when it is plugged in the PCIE X16 slot, and disable and then enable it in the OS.
Fixed the issue that when plugging PCIE X1 network card in PCIEX16 slot, it can not access network after resume from S3 or S4.
Fixed the issue that PCIE X1 card plugged into PCIE X16 slot can't be detected.
Fixed the issue that the screen stays black when resuming from S1 by PCIE x1 LAN card.


Aggiorno il bios , ma il problema persiste
Detto questo , due domande


1)I problemi elencati qui sopra possono essere collegati , al mio problema?
2) Se si , perche l aggiornamento del bios non ha portato a nessun miglioramento?

:mbe: :mbe: :mbe:

aletaba
22-05-2007, 22:43
ma a voi la sapphire italia risponde?
Ho provato a domandare a loro per il bios della x1950gt che dovrebbe risolvere il prob rumorosità, ma non si sono degnati di rispondermi..:muro:

khael
23-05-2007, 09:25
aspetta aspetta :)
sono moooooooooolto lenti!
Ah, per i possessori peak, qst sera torno a casa e smonto il veccho dissy!
Vi faccio sapere!
Simone

small.83
23-05-2007, 09:31
aspetta aspetta :)
sono moooooooooolto lenti!
Ah, per i possessori peak, qst sera torno a casa e smonto il veccho dissy!
Vi faccio sapere!
Simone


Allora l'hai smontato il dissi? Quale hai montato?Ah! Scusa non avevo avevo letto "stasera".

khael
23-05-2007, 09:45
ghghghgghgh :D
ma datemi tempo :D
Ieri sono andato a comprare la mia nuova m2n-sli...
C'era anche la nuova gigabyte p35 ds4 e 6!
Che spettacolo...
Volevo quasi comprarla, mi sn detto...beh se non viene tanto di piu' mi vendo la cpu e ciccia..
Cmq veniva 170€ circa contro 95€...
Che beeeeeeeeeeeeeeeeeeeeelo
Sono troppo felice :)
i risparmi di un anno :)
Oggi monto su scheda madre e processore....
Poi lo zalman 9700led
E nel fine settimana il fatal1ty sulla vga... :)
ma intanto la smonto per vedere!
Ciao raga!

Serpiko
23-05-2007, 10:51
aspetta aspetta :)
sono moooooooooolto lenti!
Ah, per i possessori peak, qst sera torno a casa e smonto il veccho dissy!
Vi faccio sapere!
Simone

Ottimo! Rimango in attesa di qualche buona notizia sulla compatibilità dei dissipatori. Tienici informati.

raffaele1978
23-05-2007, 10:51
Complimenti e buon divertiment!
Attendiamo tue nuove!!:D :D :D :D

epik
23-05-2007, 13:17
Dilemma :|

Ho sostituito la mia a8n-sli premium (difettosa ) con una a8v vm se , da quando ho montato la scheda video su quest'ultima , a intervalli irregolari la scheda video fischia , e comincia un rallentamento globale , ( passo dai 150 fps agli scarsi 10)
Sono andato sul sito della asus è o trovato un nuovo bios ; copio la descrizione :


A8V-VM SE BIOS 0405
Added support AC97 Front Panel Function.
Fixed the issue that the lan card does not get correct IP address from PCIE 1X lan when installed in 1X slot(when resuming from S3).
Fixed the issue that Intel 82573E PCIE Network card does not resume from S1.
Fixed the issue that PCIE X1 LAN card will disappear when it is plugged in the PCIE X16 slot, and disable and then enable it in the OS.
Fixed the issue that when plugging PCIE X1 network card in PCIEX16 slot, it can not access network after resume from S3 or S4.
Fixed the issue that PCIE X1 card plugged into PCIE X16 slot can't be detected.
Fixed the issue that the screen stays black when resuming from S1 by PCIE x1 LAN card.


Aggiorno il bios , ma il problema persiste
Detto questo , due domande


1)I problemi elencati qui sopra possono essere collegati , al mio problema?
2) Se si , perche l aggiornamento del bios non ha portato a nessun miglioramento?

:mbe: :mbe: :mbe:

:mc:

damida
23-05-2007, 14:05
ragazzi ho messo l'accelero x2 sulla x1950xtx e nn sto avendo dei risultati decenti

ho fatto la modifica al molex della ventolina dell'accelero per farla funzionare correttamente ma le temperature sn stratosferiche.
raggiungo anche i 95° in full load e nn è possibile cn sto dissipatore

eppure l'ho montato per bene, in fondo c'è da mettere solo la pastina (poca) e 7 viti
cosa c'è che nn va?

MaRtH
23-05-2007, 14:11
ragazzi ho messo l'accelero x2 sulla x1950xtx e nn sto avendo dei risultati decenti

ho fatto la modifica al molex della ventolina dell'accelero per farla funzionare correttamente ma le temperature sn stratosferiche.
raggiungo anche i 95° in full load e nn è possibile cn sto dissipatore

eppure l'ho montato per bene, in fondo c'è da mettere solo la pastina (poca) e 7 viti
cosa c'è che nn va?


La ventola a che regime gira?

damida
23-05-2007, 14:24
La ventola a che regime gira?

al massimo, ora sn arrivato a 104°

MaRtH
23-05-2007, 14:28
al massimo, ora sn arrivato a 104°

E allora hai evidentemente qualcosa che non va...

La mia anche se è a 80nm e scalda un pelo in meno, in full laod non supera i 60° con 28° in camera...

44° gradi in più sono troppi anche per una XTX...

L'areazione del case com'è? Che/Quanta pasta hai messo? Hai controllato che il die facesse contatto prima di stringere le vitine?

damida
23-05-2007, 14:36
E allora hai evidentemente qualcosa che non va...

La mia anche se è a 80nm e scalda un pelo in meno, in full laod non supera i 60° con 28° in camera...

44° gradi in più sono troppi anche per una XTX...

L'areazione del case com'è? Che/Quanta pasta hai messo? Hai controllato che il die facesse contatto prima di stringere le vitine?

allora in questo preciso istante il case è aperto, la pastina ne ho messa poca ed ho controllato che facesse contatto col dissipatore (lasciava l'impronta)
non so cosa pensare, funziona meglio il dissipatore di serie!!
successa la cosa esatta cn lo zalman, forse la mia è 1 esemplare sfigato, non so

khael
23-05-2007, 15:43
Ragazzi, arrivata la peak, smontanta e....
CA**O!
Allora:
A) la pasta di serie fa schifo, e' liquido a 30gradi (ancora non accesa) messa a porco sopra tutta la cpu...
B) E cosa piu' brutta, la distanza tra i due fori udite udite e' di 80mm esatti (misurati con calibro) ho le foto, dopo le posto!
C) il dissipatore di serie e' ridicolo a dir poco... la 5700ultra che avevo in confronto aveva un signor dissipatore.
L'unica cosa da fare forse e' cambiare la ventola al dissipatore e metterne una da 80 o 92mm, ma quella di serie fa pieta' e compassione...ci credo che gira a manetta!
Ho fatto anche le foto alle ram per capire meglio di cosa si tratta e fino a quanto posso essere tirate....Poi ho fatto una foto al max dei megapixel per vedere bene se c'e' questo sensore per la temp. I piu' esperti sapranno dircelo!
Sto aspettando che mi portano il cavetto della fotocamera!
Ciao
Simone

p.s. che giornata di mer.... lo zalman 9700 non va bene, cnps 8000 neanche, il fatal1ty per la vga nemmeno, l'ali nuovo nemmeno...peggio di cosi'!

Serpiko
23-05-2007, 16:57
Ragazzi, arrivata la peak, smontanta e....
CA**O!
Allora:
A) la pasta di serie fa schifo, e' liquido a 30gradi (ancora non accesa) messa a porco sopra tutta la cpu...
B) E cosa piu' brutta, la distanza tra i due fori udite udite e' di 80mm esatti (misurati con calibro) ho le foto, dopo le posto!
C) il dissipatore di serie e' ridicolo a dir poco... la 5700ultra che avevo in confronto aveva un signor dissipatore.
L'unica cosa da fare forse e' cambiare la ventola al dissipatore e metterne una da 80 o 92mm, ma quella di serie fa pieta' e compassione...ci credo che gira a manetta!
Ho fatto anche le foto alle ram per capire meglio di cosa si tratta e fino a quanto posso essere tirate....Poi ho fatto una foto al max dei megapixel per vedere bene se c'e' questo sensore per la temp. I piu' esperti sapranno dircelo!
Sto aspettando che mi portano il cavetto della fotocamera!
Ciao
Simone

p.s. che giornata di mer.... lo zalman 9700 non va bene, cnps 8000 neanche, il fatal1ty per la vga nemmeno, l'ali nuovo nemmeno...peggio di cosi'!

Quindi sulla scheda non monta il fatality zv9? Problema di fori o di spazio?

MaRtH
23-05-2007, 17:39
p.s. che giornata di mer.... lo zalman 9700 non va bene, cnps 8000 neanche, il fatal1ty per la vga nemmeno, l'ali nuovo nemmeno...peggio di cosi'!



Mi dispiace, so cosa significa, all'epoca ho bestemmiato per inserire la DFI nel case (faceva contatto con la ventola da 12 di estrazione) e nell'armadio ho uno scythe ninja a prendere la polvere perchè è incompatibile con la mia mobo... :mad:




Mi sembra strano che il dissi peak faccia così cagare, è molto simile al vf700...

Serpiko
23-05-2007, 18:14
Mi dispiace, so cosa significa, all'epoca ho bestemmiato per inserire la DFI nel case (faceva contatto con la ventola da 12 di estrazione) e nell'armadio ho uno scythe ninja a prendere la polvere perchè è incompatibile con la mia mobo... :mad:




Mi sembra strano che il dissi peak faccia così cagare, è molto simile al vf700...

Il dissipatore originale non è che faccia poi così schifo, ha solo due difetti: è rumoroso e il materiale non è dei migliori, ma come raffreddamento non è da buttare via.

khael
23-05-2007, 19:29
ma secondo voi posso mettere la vga nel secondo slot pci-e?
Risolverei parecchi problemi cosi'!

Cmq sia ho gia' acquistato il fatal1ty (è simile al 900! non al 700!)
E vedo come posso fare, se posso adattarlo in qualche modo!
Cmq sia se non posso faro' cosi':
Cambio la pasta (la vecchia gia l'ho rimossa....faceva veramente pena!) e eventualmente rimuovo quella ventola e ne monto una da 92mm sopra :)
Poi vi faccio sapere!
Vorrei postare le foto!
Ah le ram sono le samsung della recensione di hwupgrade, solo che hanno scrito invece che 631, 640....che vuol dire? (in alto a destra!)

Serpiko
23-05-2007, 19:46
ma secondo voi posso mettere la vga nel secondo slot pci-e?
Risolverei parecchi problemi cosi'!

Cmq sia ho gia' acquistato il fatal1ty (è simile al 900! non al 700!)
E vedo come posso fare, se posso adattarlo in qualche modo!
Cmq sia se non posso faro' cosi':
Cambio la pasta (la vecchia gia l'ho rimossa....faceva veramente pena!) e eventualmente rimuovo quella ventola e ne monto una da 92mm sopra :)
Poi vi faccio sapere!
Vorrei postare le foto!
Ah le ram sono le samsung della recensione di hwupgrade, solo che hanno scrito invece che 631, 640....che vuol dire? (in alto a destra!)

Quindi il fatality come mai non monta?

khael
23-05-2007, 19:53
ragazzi, cmq sia bisogna aspettare domenica, infatti domenica vado a prenderlo!
Secondo me si puo' fare!
bisogna aspettare ragazzi!
L'unico problema dovrebbe essere (purtroppo) che si apre per 75,5mm e non 80..
Vedermo!

Serpiko
23-05-2007, 20:23
ragazzi, cmq sia bisogna aspettare domenica, infatti domenica vado a prenderlo!
Secondo me si puo' fare!
bisogna aspettare ragazzi!
L'unico problema dovrebbe essere (purtroppo) che si apre per 75,5mm e non 80..
Vedermo!

Ma 80 è la distanza da centro foro a centro foro? Se è così non credo che lo Zalman monti vista la foratura di 75,5...mancano 4 mm e mezzo.

ivanisevic82
23-05-2007, 23:03
Ma 80 è la distanza da centro foro a centro foro? Se è così non credo che lo Zalman monti vista la foratura di 75,5...mancano 4 mm e mezzo.

Intendi il VF700?
Anche io confidavo in quello li...

Uff...ma come si fa a fare una scheda con dissy pessimo e NON sostituibile NE regolabile?

Ti obbligano a stare col casino in camera..e io che volevo farmi il silent pc!

Serpiko
24-05-2007, 09:10
Intendi il VF700?
Anche io confidavo in quello li...

Uff...ma come si fa a fare una scheda con dissy pessimo e NON sostituibile NE regolabile?

Ti obbligano a stare col casino in camera..e io che volevo farmi il silent pc!

No, intendo il vf900 che è più leggero e ha la tecnologia heatpipe. Mi pare che questa Peak sia una vera delusione sotto tutti i punti di vista a parte le prestazioni per cui non mi lamento.

ivanisevic82
24-05-2007, 09:41
Ragazzi fatemi capire, perchè davvero ho perso il filo.

Dato che a me non importa delle temperature molto basse perchè nondevo overclockare e voglio solo silenzio, a me basta una dissy compatibile.

Zalman vf700 e zerotherm GX700/710 mi sembravano molto simili come forma al disy stock...

Ma si è capito se sono compatibili o no?
Se lo fossero, ne acquisto subito uno, se no metto in vendita la scheda perchè col dissy stock non ci resto di sicuro!

Serpiko
24-05-2007, 09:51
Ragazzi fatemi capire, perchè davvero ho perso il filo.

Dato che a me non importa delle temperature molto basse perchè nondevo overclockare e voglio solo silenzio, a me basta una dissy compatibile.

Zalman vf700 e zerotherm GX700/710 mi sembravano molto simili come forma al disy stock...

Ma si è capito se sono compatibili o no?
Se lo fossero, ne acquisto subito uno, se no metto in vendita la scheda perchè col dissy stock non ci resto di sicuro!

Non saprei dirtelo, ma visto che anche i fori non combaciano con il vf900, penso ci siano problemi a montare anche dissipatori più semplici. Io sto seriamente valutando il cambio di scheda per passaggio ad XT.

mArCo1928
24-05-2007, 09:54
ma qualcuno ha provato con mano la compatibilità? perchè secondo me voi vi state tutti imparanoiando per niente... o prendete le misure male o siete tutti pazzi :D

ivanisevic82
24-05-2007, 10:01
ma visto che anche i fori non combaciano con il vf900, penso ci siano problemi a montare anche dissipatori più semplici

No scusa, ma questo non è assolutamente vero!
Il Vf900 è completamente diverso dal 700: ha 4 fori al posto di 2, mentre il vf700 sembra di forma identica il dissy stock della peak...non ha senso assimilare due dissy così diversi fra di loro!

Ma dove posso trovare un utente che abbia un vf700????

Serpiko
24-05-2007, 10:02
ma qualcuno ha provato con mano la compatibilità? perchè secondo me voi vi state tutti imparanoiando per niente... o prendete le misure male o siete tutti pazzi :D

Un paio di utenti hanno misurato i fori e risultano distanti 80mm, mentre il vf900 ad esempio ha la distanza massima dei fori di 75,5mm.

mArCo1928
24-05-2007, 11:53
Un paio di utenti hanno misurato i fori e risultano distanti 80mm, mentre il vf900 ad esempio ha la distanza massima dei fori di 75,5mm.

quel mezzo centimetro può essere dipeso dall'interasse dei buchi prendendo la parte esterna o interna del cerchio che c'è sul pcb... bisogna prendere un dissipatore e provarlo sulla scheda, è l'unica

Serpiko
24-05-2007, 11:58
quel mezzo centimetro può essere dipeso dall'interasse dei buchi prendendo la parte esterna o interna del cerchio che c'è sul pcb... bisogna prendere un dissipatore e provarlo sulla scheda, è l'unica

Infatti ho chiesto più volte sul topic se la misura di 80mm è presa al centro del foro o sulla parte esterna. Io vorrei montare sulla Peak il vf900 ma aspetto l'utente khael che lo deve provare a breve. Altrimenti proverò a puntare sul vf700, ma avrei preferito il più nuovo vf900 anche grazie all'heatpipe e al peso minore.

ivanisevic82
24-05-2007, 12:01
Io sinceramente credo che comunque il vf900 non vada bene...sono sempre 2 buchi al posto di 4 quelli che ci offre la nostra Peak...ho paura che se non aderisce bene dissipa meglio un VF700 montato correttamente!

Tutto dipende da una cosa: sto benedetto VF700 è compatibile o no?? :D

Ho chiesto in qualche topic apposito qual'è la distanza frai buchi, spero mi rispondano...

Serpiko
24-05-2007, 12:21
Io sinceramente credo che comunque il vf900 non vada bene...sono sempre 2 buchi al posto di 4 quelli che ci offre la nostra Peak...ho paura che se non aderisce bene dissipa meglio un VF700 montato correttamente!

Tutto dipende da una cosa: sto benedetto VF700 è compatibile o no?? :D

Ho chiesto in qualche topic apposito qual'è la distanza frai buchi, spero mi rispondano...

A noi interessa la distanza dei due fori, misurata al centro del foro. Il vf700 ha i due fori esterli allungati, quindi penso che se sia un problema di mm con questo dissipatore si riesca a montarlo. Il vf900 invece ha le sedi dei fori precise a vederlo in foto. Penso che cmq il montaggio del vf900 con 2 soli fori non sia un problema; il problema maggiore invece sarà quello di far combaciare i fori del dissipatore con quelli sulla scheda. Per il vf900 aspettiamo khael, se non fosse compatibile farò una prova io con il vf700 appena possibile, anche se senza dubbio il vf900 sarebbe stato meglio dal punto di vista della dissipazione.

ivanisevic82
24-05-2007, 17:29
Intanto vi dò una notizia: sono riuscito a collegare la scheda al rheobus e sentito le differenze da 12V a 0...
Devo dire che la scheda è molto meno rumorosa di quanto pensassi (la maggior parte del casino me lo fa il dissy che per il momento è ancora quello di serie.
A 12V si sente, ma non esageratamente.
A 9v già scompare ogni suono...

Il punto è che scalda come un forno!
Me ne sono accorto toccandola, non potevo tenere il dito poggiato a lungo perchè mi bruciavo davvero!
E in tutto questo è iddle, non voglio pensare a cosa accade sotto sforzo!

Con AtiTool l'Artifact test non si può fare perchè sta scheda atitool non lo tollera: non solo non si può fare oc, ma finito l'artifact test (cioè, interrotto manualmente, perchè dà errore -credo a causa delle temperature alte-) clicko su deafult per riportarlo allo stato originario (atitool scala le frequenze mentre da l'artfact test) e spunta schermo nero!
Insomma, Atitool è incompatibile.

Fatto sta che sta scheda, di default, raggiunge temperature tali da rendare instabile senza alcun tipo di overclock o modifica!
Oppure è Atitool che dà errore perchè non vanno d'accordo, in ogni caso temperature eccesive.

Certo, i 30° e passa che ci sono nella mia stanza non aiutano, ma non sono solo loro...

Bah, che schifo di scheda! :D

Kmque, per quello che mi serve può anche andare: io non overclocko, mi serve solo per giocare e finchè non dà problemi e non fa troppo casino mi basta.

Appena avrete più notizie sul VF700 vedo se è il caso di prenderlo...

pes5pc
24-05-2007, 17:55
Viste le problematiche della scheda Peak, sono sempre più convinto che ho fatto un buon acquisto con la Sapphire x1950gt (pur non avendola ancora provata per ritardi nella consegna della scheda madre :( ).

MaRtH
24-05-2007, 20:26
E' ovvio comunque che una scehda che costa nella media decisamente meno rispetto alle altre offre un qualcosina in meno...

Però, le Peak non sono da buttare, suvvia non scherziamo...

Serpiko
24-05-2007, 20:50
E' ovvio comunque che una scehda che costa nella media decisamente meno rispetto alle altre offre un qualcosina in meno...

Però, le Peak non sono da buttare, suvvia non scherziamo...

Quoto in pieno! Non dimentichiamo che abbiamo una scheda con frequenze 575/1400Mhz e 512MB di ram DDR3, quindi non ci si può lamentare per le prestazioni. E' chiaro che una sensore della temperatura e una maggiore compatibilità di dissipatori avrebbero fatto comodo.

pes5pc
25-05-2007, 08:39
Io non volevo dire che le Peak sono da buttare. Infatti diversi giorni fa ero indeciso tra la Peak x1950pro e la Sapphire x1950gt.
Alla fine ho optato per quest'ultima perchè (quasi a prezzi uguali, ma non con uguali prestazioni) l'avrei presa sotto casa, e perchè mi è sembrata maggiormente curata (come qualità costruttiva).
Ovviamente le frequenze sono uguali per tutte le marche così come le prestazioni (parlo di confronti tra gt e gt, e tra pro e pro).

Serpiko
25-05-2007, 09:36
Io non volevo dire che le Peak sono da buttare. Infatti diversi giorni fa ero indeciso tra la Peak x1950pro e la Sapphire x1950gt.
Alla fine ho optato per quest'ultima perchè (quasi a prezzi uguali, ma non con uguali prestazioni) l'avrei presa sotto casa, e perchè mi è sembrata maggiormente curata (come qualità costruttiva).
Ovviamente le frequenze sono uguali per tutte le marche così come le prestazioni (parlo di confronti tra gt e gt, e tra pro e pro).

Curiosità: la GT che frequenza ha? Quando l'ho acquistata io la differenza tra Pro e GT era 10/15€ ma c'era solo la Peak come marca.

mArCo1928
25-05-2007, 10:14
Curiosità: la GT che frequenza ha? Quando l'ho acquistata io la differenza tra Pro e GT era 10/15€ ma c'era solo la Peak come marca.

la sapphire 500/1200 ma basta andare sul sito ufficiale per vederlo

Serpiko
25-05-2007, 10:28
Ho trovato una x1650 Pro con frequenza 600/1400Mhz (almeno così dichiara il sito Sapphire) a buon prezzo e sto seriamente pensando di valutare il cambio con la mia x1950 Pro.
Secondo voi è una scelta valida o perderei molto come prestazioni?

ivanisevic82
25-05-2007, 10:56
Ho trovato una x1650 Pro con frequenza 600/1400Mhz (almeno così dichiara il sito Sapphire) a buon prezzo e sto seriamente pensando di valutare il cambio con la mia x1950 Pro.
Secondo voi è una scelta valida o perderei molto come prestazioni?

Perderesti moltissimo...poi dipende, per quale motivo faresti questo downgrade?
Spero non sia per il dissy! A che ti serve prenderti una scheda molto inferiore per poter cambiare il dissy e overclockarla senza raggiungere la metà dei risultati della precedente @ dafault! :D

Serpiko
25-05-2007, 11:03
Perderesti moltissimo...poi dipende, per quale motivo faresti questo downgrade?
Spero non sia per il dissy! A che ti serve prenderti una scheda molto inferiore per poter cambiare il dissy e overclockarla senza raggiungere la metà dei risultati della precedente @ dafault! :D

No niente OC, mi manca il sensore della temperatura e vorrei cambiare dissipatore per renderla silenziosa, cose che questa non ha.

ivanisevic82
25-05-2007, 12:21
No niente OC, mi manca il sensore della temperatura e vorrei cambiare dissipatore per renderla silenziosa, cose che questa non ha.

Boh. io non prenderei una scheda che prestazionalmente vale la metà solo perchè su quella che ho non posso vedere la temperatura...tranne che a te serve per vedere la temperatura piuttosto che per giocare!

Per il rumore...io collegando la scheda al rheobus mi sono accorto che non era quella che faceva casino, ma la ventola della cpu.
In ogni caso downlotando la ventola da 12 a 10v diventa muta...
E kmque secondo me resta alta la probabilità che il VF700 sia compaibile...

In altre parole: se la cambi con una x1950pro di un altra marca, o con una x1900xt o una 7900gt...posso pure essere daccordo...ma prenderti una x1650pro, che ha praticamente prestazioni dimezzate, mi sembra insensato.
Poi dipende, se tu con la scheda non ci giochi è un altro discorso....

Io l'altro giorno ho provato la demo di lost planet: giraca a 15-25fps con dettagli al massimo; a 25-35 con dettagli medi e senza AA.

Con una x1650pro fa 10fps con tutto disabilitato...vedi un pò tu!

Serpiko
25-05-2007, 12:30
Boh. io non prenderei una scheda che prestazionalmente vale la metà solo perchè su quella che ho non posso vedere la temperatura...tranne che a te serve per vedere la temperatura piuttosto che per giocare!

Per il rumore...io collegando la scheda al rheobus mi sono accorto che non era quella che faceva casino, ma la ventola della cpu.
In ogni caso downlotando la ventola da 12 a 10v diventa muta...
E kmque secondo me resta alta la probabilità che il VF700 sia compaibile...

In altre parole: se la cambi con una x1950pro di un altra marca, o con una x1900xt o una 7900gt...posso pure essere daccordo...ma prenderti una x1650pro, che ha praticamente prestazioni dimezzate, mi sembra insensato.
Poi dipende, se tu con la scheda non ci giochi è un altro discorso....

Io l'altro giorno ho provato la demo di lost planet: giraca a 15-25fps con dettagli al massimo; a 25-35 con dettagli medi e senza AA.

Con una x1650pro fa 10fps con tutto disabilitato...vedi un pò tu!

Il rumore da me proviene proprio dlala scheda video. Ho controllato le frequenze della x1650 Pro in questione e non sono quelle dichiarate ma sono 500/800Mhz e a questo livello non ci penso proprio a fare il cambio.
Senza sensore della temperatura non si può però sapere se downvoltando la ventola si arriva a temperature di esercizio eccessive e quindi manca come dire "un punto di riferimento".

Di buono c'è che invece ho puntato una Sapphire x1950 XT. Come prezzo ho visto che si aggirano sui 160€ per la Peak Pro, 195€ per la Sapphire Pro e 250€ per la Sapphire XT.

khael
25-05-2007, 13:21
ma qualcuno ha provato con mano la compatibilità? perchè secondo me voi vi state tutti imparanoiando per niente... o prendete le misure male o siete tutti pazzi :D

senti, io non so te ma per me la matematica/fisica sono una cosa certa;
Se col calibro misuro 80mm esatti sono 80mm esatti!
Non c'e' molto da fare;
Per tutti gli altri aspettate 48h e vi faccio sapere io visto che ho acquistato il fatal1ty!
Ciao
simone

khael
25-05-2007, 13:25
per tutti, come spazio il fatal1ty misa' che ci sta' perche' il dissy e' decntrato rispetto alla base;
Per quanto riguarda la distanza (ho anche le foto, devo postarle) e' di 80mm tra foro e foro, mentre 75,5mm considerando i bordi dei buchi.
Di piu' nin so dirvi!
Ah, se posto le sigle della ram qlk1 mi sa aiutare?
Grazie!

mArCo1928
25-05-2007, 13:26
per tutti, come spazio il fatal1ty misa' che ci sta' perche' il dissy e' decntrato rispetto alla base;
Per quanto riguarda la distanza (ho anche le foto, devo postarle) e' di 80mm tra foro e foro, mentre 75,5mm considerando i bordi dei buchi.
Di piu' nin so dirvi!
Ah, se posto le sigle della ram qlk1 mi sa aiutare?
Grazie!

ma sei riuscito a montarlo o meno?

ivanisevic82
25-05-2007, 14:02
per tutti, come spazio il fatal1ty misa' che ci sta' perche' il dissy e' decntrato rispetto alla base;
Per quanto riguarda la distanza (ho anche le foto, devo postarle) e' di 80mm tra foro e foro, mentre 75,5mm considerando i bordi dei buchi.
Di piu' nin so dirvi!
Ah, se posto le sigle della ram qlk1 mi sa aiutare?
Grazie!

Domanda: questo fatality è fisicamente uguale al VF700?
Se è compatibile lui, vuol dire che è compatibile anche il suo sosia Zalman?

Serpiko
25-05-2007, 14:59
Domanda: questo fatality è fisicamente uguale al VF700?
Se è compatibile lui, vuol dire che è compatibile anche il suo sosia Zalman?

Il suo fatality è l' FC ZV9, ovvero quello identico al vf900. Aspettiamo con nasia la prova di compatibilità. ;)

ivanisevic82
25-05-2007, 15:06
Ah ok...
Mi sa che l'unica modo per sapere se il vf700 è compatibile sarà comprarmelo... :(

khael
25-05-2007, 15:09
ragazzi quello che dico io il fatal1ty e' lo zalman, simile al vf900 con ventola potenziata e qlk cazzatella!
arriva domenica sera!

Serpiko
25-05-2007, 15:12
Ah ok...
Mi sa che l'unica modo per sapere se il vf700 è compatibile sarà comprarmelo... :(

INtanto riesci ad avere la misura della distanza tra i fori di un vf700? So che non ha le sedi precise ma i fori più esterni sono larghi, quindi se è questione di qualche mm penso che non ci siano problemi.

Lamarunica
25-05-2007, 15:29
per chi soffre di rumorosita' delle peak invece di fare la bischerata di cambiarla, non sarebbe meglio mettere del materiale isolante acustico all'interno del case?

MaRtH
25-05-2007, 16:35
per chi soffre di rumorosita' delle peak invece di fare la bischerata di cambiarla, non sarebbe meglio mettere del materiale isolante acustico all'interno del case?


O a downvoltarela ventola?

Se le temp sono troppo elevate compariranno artefatti e blocchi del pc, per misurare le temp senza sensore basta fare così ed avere un buon ricircolo dell'aria dentro al case...

Nel caso succedesse allora provvederei a comprare un dissi migliore...

ivanisevic82
25-05-2007, 16:45
O a downvoltarela ventola?

Se le temp sono troppo elevate compariranno artefatti e blocchi del pc, per misurare le temp senza sensore basta fare così ed avere un buon ricircolo dell'aria dentro al case...


Fatto, ma già a temp standard è bollente, brucia a toccarla, in iddle.

La speranza è che mettendo una pasta migliore e spalmandola decentemente (a quanto pare pasta e montaggio i serie fa schifo) si possano arrivare a risparmia 5-10°.
Attualmente poi mi manca la ventola in estrazione, quella contribuisce almeno per altri 5°...
Più una ventola laterale (silent) che devo montare...la temp in totale potrebbe scendere di parecchio, tanto da permettermi di portare la ventola della vga da 12 a 9V e quindi di ammitolirla...

In ogni caso, rispetto a tutto questo, forse mettere uno zalman Vf700 che è silenzioso e performante di suo, sarebbe più pratico!

MaRtH
25-05-2007, 19:52
Fatto, ma già a temp standard è bollente, brucia a toccarla, in iddle.

La speranza è che mettendo una pasta migliore e spalmandola decentemente (a quanto pare pasta e montaggio i serie fa schifo) si possano arrivare a risparmia 5-10°.
Attualmente poi mi manca la ventola in estrazione, quella contribuisce almeno per altri 5°...
Più una ventola laterale (silent) che devo montare...la temp in totale potrebbe scendere di parecchio, tanto da permettermi di portare la ventola della vga da 12 a 9V e quindi di ammitolirla...

In ogni caso, rispetto a tutto questo, forse mettere uno zalman Vf700 che è silenzioso e performante di suo, sarebbe più pratico!


Lo zalman sicuramente aiuterebbe moltissimo, dubbi non ce ne sono, però fidati che con la ventola in estrazione e rimettendo la pasta, un guadagno tangibile lo ottieni ugualmente...

LuPiN88
25-05-2007, 20:02
io ragazzi con la sapphire x1950pro con zalman vf900 con temp ambiente di 30.5° ho in idle 42° per la gpu e 39° per le memorie, questo inverno con dissi stock e pasta zalman(quella in tubetto delle unghie) stavo a 39° in idle con ventola al 100%!!!! è un ottimo prodotto e ne vale la pena!!!!

Grey 7
25-05-2007, 20:46
mi piacerebbe sapere che temperature avete in questi giorni che fa veramente caldo (almeno qui a Torino è cosi :D ). Oggi penso di aver battuto il mio record personale...giocando a tomb raider ho toccato i 100 tondi tondi :oink: (sapphire con dissi default). me la sono un po' fatta sotto, quindi ho smontato tutto, pulito per bene, c'ho messo l'as5 ma stiamo sempre li..sono arrivato "solo" a 95 gradi :mbe: la scheda cmq regge alla grande e i giochi vanno bene. e dire che ho il case aperto (ma non ha ventole quindi molto probabilmente il riciclo d'aria è 0). Inoltre l'afa non aiuta :stordita:

MaRtH
25-05-2007, 21:33
mi piacerebbe sapere che temperature avete in questi giorni che fa veramente caldo (almeno qui a Torino è cosi :D ). Oggi penso di aver battuto il mio record personale...giocando a tomb raider ho toccato i 100 tondi tondi :oink: (sapphire con dissi default). me la sono un po' fatta sotto, quindi ho smontato tutto, pulito per bene, c'ho messo l'as5 ma stiamo sempre li..sono arrivato "solo" a 95 gradi :mbe: la scheda cmq regge alla grande e i giochi vanno bene. e dire che ho il case aperto (ma non ha ventole quindi molto probabilmente il riciclo d'aria è 0). Inoltre l'afa non aiuta :stordita:


Anche a verona non è da meno...

Però la mia VGA se ne sta bella "fresca", con ventola fissa al 100% non ha superato i 65° in battlefield...;)

Adoro l'Accelero X2... :p

albert75
25-05-2007, 22:19
ragazzi salve volevo sapere se esisteva qualche test da fare per vedere se le memorie o la gpu della mia scheda grafica presentano delle anomalie o dei difetti, tipo qualche blocco di memoria danneggiato etc, perche ho notato che durante i vari 3d mark 2003 e 2005 si verificano degli strani scatti, non sono dei veri e propti scatti da rallentamento, ma come se l'immaggine si fermasse per mezzo secondo per poi ripartire. Ho notato che in concomitanza di tale scatto (chiamiamolo cosi) l' hdd non swappa, quindi il problema sarebbe da imputare o alla cpu o alle memorie o alla gpu....
la cosa che vi puo' aiutare nell' aiutarmi e' che, lanciando il benchmarck piu' volte gli scatti (fermo immagine piu' che altro ) si verificano negli stessi punti... che ne pensate'??:confused: :confused:

ivanisevic82
25-05-2007, 22:26
ragazzi salve volevo sapere se esisteva qualche test da fare per vedere se le memorie o la gpu della mia scheda grafica presentano delle anomalie o dei difetti, tipo qualche blocco di memoria danneggiato etc, perche ho notato che durante i vari 3d mark 2003 e 2005 si verificano degli strani scatti, non sono dei veri e propti scatti da rallentamento, ma come se l'immaggine si fermasse per mezzo secondo per poi ripartire. Ho notato che in concomitanza di tale scatto (chiamiamolo cosi) l' hdd non swappa, quindi il problema sarebbe da imputare o alla cpu o alle memorie o alla gpu....
la cosa che vi puo' aiutare nell' aiutarmi e' che, lanciando il benchmarck piu' volte gli scatti (fermo immagine piu' che altro ) si verificano negli stessi punti... che ne pensate'??:confused: :confused:

Se si verificano negli stessi punti sembra un problema software!
Kmque la sezione migliore è quella dei problemi legatialle vga in generale, apri un topic apposito.

PS Ma te lo fa con TUTTI i bench???

nuzzduo
26-05-2007, 08:24
Ma secondo voi è possibile o sarà possibile fare un crossfire con una x1950pro e una 2600xt?

Lamarunica
26-05-2007, 09:04
Ma secondo voi è possibile o sarà possibile fare un crossfire con una x1950pro e una 2600xt?

se intendi usando quelle due schede assieme per fare crossfire (x1950pro+x2600xt) per ora e' impossibile e per il futuro non si sa nulla.

mArCo1928
26-05-2007, 09:06
Ma secondo voi è possibile o sarà possibile fare un crossfire con una x1950pro e una 2600xt?

assolutamente e categoriamente NO, le due schede tra loro non c'azzeccano niente...

raffaele1978
26-05-2007, 09:16
Ragazzi, mi è successa una cosa incredibile: la peak non fa più un rumore infernale come se il dissipatore si fosse assestato e avesse smesso di fare casino!!!:mbe:
Mah!!!

albert75
26-05-2007, 09:28
Se si verificano negli stessi punti sembra un problema software!
Kmque la sezione migliore è quella dei problemi legatialle vga in generale, apri un topic apposito.

PS Ma te lo fa con TUTTI i bench???

sia col 2003 che col 2005, diciamo ogni 10/20 secondi di bench!!
posso provare qualcos' altro, anche io avevo pensato che se lo faceva negli stessi punti poteva essse un problema software, pero' puo' anche essere che in quei punti magari e' richiesto piu' lavoro, e proprio perche' qualcosa non va la gpu o chessia va in affanno e mi da quell effetto non del tutto normale:confused:

Smemo
26-05-2007, 09:47
Ragazzi, mi è successa una cosa incredibile: la peak non fa più un rumore infernale come se il dissipatore si fosse assestato e avesse smesso di fare casino!!!:mbe:
Mah!!!

controlla che non si sia fermata la ventola :mbe:

thedarkest
26-05-2007, 11:00
mi consigliate la x1950pro o la 8600gt ( ho anche win vista)...

Smemo
26-05-2007, 11:18
mi consigliate la x1950pro o la 8600gt ( ho anche win vista)...

la 1950pro è più veloce della 8600GT, ma è DX9, mentre la 8600GT è DX10... ma visto che giochi DX10 si utilizzeranno tra 1 aqnno e passa ti conviene la scheda video che ha in potenza di calcolo rende di più, la 1950pro, tra l'altro la 256mb ora si trova a 150€, te la stanno regalando :sofico:


ecco un link 1950pro VS 8600GT:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2975&p=4

http://images.anandtech.com/graphs/8600%20followup_042407120453/14522.png

manga81
26-05-2007, 13:17
la 1950pro è più veloce della 8600GT, ma è DX9, mentre la 8600GT è DX10... ma visto che giochi DX10 si utilizzeranno tra 1 aqnno e passa ti conviene la scheda video che ha in potenza di calcolo rende di più, la 1950pro, tra l'altro la 256mb ora si trova a 150€, te la stanno regalando :sofico:


ecco un link 1950pro VS 8600GT:

http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2975&p=4

http://images.anandtech.com/graphs/8600%20followup_042407120453/14522.png

scusa ma se vuoi farlo restare in dx9 fagli prendere la 1950xt che si trova 180euro... e si fa 1-2 alla grandissima...

MaRtH
26-05-2007, 13:41
mi consigliate la x1950pro o la 8600gt ( ho anche win vista)...


Un confronto più adeguato è X1950PRO vs. 8600GTS...

E comunque tra la GT e la 1950, sicuramente melgio quest'ultima...

Lamarunica
26-05-2007, 13:59
mi consigliate la x1950pro o la 8600gt ( ho anche win vista)...

EDIT avevo scritto una castroneria.

la 8600 e' na ciofeca, meglio la x1950 su tutti i fronti (ovviamente a 512mb di ram)

mArCo1928
26-05-2007, 14:01
in questo topic mi sa che nessuno ha mai specificato quando si parlava di x1950pro agp e pci-ex :Asd: effettivamente l'agp insieme alla x1950xtx non c'azzecca niente, sarebbe più indicato riferirsi alla pci-ex col titolo del topic :D

nuzzduo
26-05-2007, 14:54
Per fare un crossfire con due x1950pro che hanno il bridge interno di connessione; sevono 2 bridge o ne basta solo 1 per collegarle in parallelo???

khael
26-05-2007, 15:44
ma cnviene questo cross.fire?

SoftWd
26-05-2007, 16:58
Gente un cosiglio io mi trovo in questa situazione:

14 febbraio di questo anno ho preso la x1950 pro agp 512 sapphire.

Appena presa ho subito notato artefatti a video già dopo 1-10-30 min di gioco, causuali. allorchè ho aspettato di mettere qke soldo da parte per prendermi una nuovo mobo + dual core, pensando ke magari fosse qcosa nel mio sistema.

Attualmente mi trovo con + problemi di prima :(

ho provato ad andare dove l'ho presa, ma il tipo del negizio dice ke l'ha tenuta 48 ore al 3dmark06, eh grazie, pure a me con quello va xò ! Bisogna stressarle le skede grafice mica metterle in passivo !

Cmq questo (http://www.softword.it/fido/fklkb.PNG) è l'errore

Ho provato anche a cambiare il dissipatore con questo Zalman che avevo in casa ZM80C-HP, ma nulla, anche questa prova è partita.

Vorrei prendermi lo zalman vf700/900 xò se poi nn va sono altri 38€ buttati via.

serpone
26-05-2007, 17:05
aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah

portala in assistenza e magari per email alleghi loro la foto dell'artefatto

Dexther
26-05-2007, 17:07
concordo, RMA urgente :doh:

SoftWd
26-05-2007, 17:13
ho scritto ke l'ho già fatto.......e dopo avermela resa (xkè a loro andava dicono !.....) a casa gli ho mandato subito uno screen dell'accaduto.

Il mio alimentatore è un colors-it 550watt e sulla +12v ha 25a.

EDIT: per l'rma nn ne ho mai fatto uno, sono andato sia su sapphireitaly che su sapphiretech, mi sono iscritto dappertutto, come funziona l'rma ??

rizzotti91
26-05-2007, 17:13
ma cnviene questo cross.fire?

Per niente... a 300 trovi la 8800 gts, che va + veloce di 2x1950pro ed è directx10...

tsunamitaly
26-05-2007, 17:46
ho scritto ke l'ho già fatto.......e dopo avermela resa (xkè a loro andava dicono !.....) a casa gli ho mandato subito uno screen dell'accaduto.

Il mio alimentatore è un colors-it 550watt e sulla +12v ha 25a.

EDIT: per l'rma nn ne ho mai fatto uno, sono andato sia su sapphireitaly che su sapphiretech, mi sono iscritto dappertutto, come funziona l'rma ??

e' certamente un problema di memorie fallate. L'ho avuto sotto una forma molto simile con la x800gto e mi fu sostituita. Il negoziante DEVE mandare la scheda in rma anche se a suo giudizio non è difettosa; saranno i centri tecnici Sapphire a decidere in merito. Ricordo che la legge afferma chiaramente che la responsabilità del primo dei due anni di garanzia su tutti i prodotti acquistati nell'ambito dell'UE è A CARICO DEL NEGOZIANTE.

ornic
26-05-2007, 18:28
Aiutino.

Ho comprato una tv lcd hdready, ma ho problemi a collegare la mia sapphire 1950pro....

cosa devo fare??

non ho i catalyst, ma att

rizzotti91
26-05-2007, 18:54
Aiutino.

Ho comprato una tv lcd hdready, ma ho problemi a collegare la mia sapphire 1950pro....

cosa devo fare??

non ho i catalyst, ma att

Ma i driver x il display ed i WDM li hai installati?

ornic
26-05-2007, 18:55
Ma i driver x il display ed i WDM li hai installati?

driver per il display?? anche le TV hanno dei driver?
ed il wdm cos'è?
scusa l'ignoranza

rizzotti91
26-05-2007, 18:59
Per il display non intendevo la TV...
Cmq dal sito ati, devi scaricare prima i driver per il display per la x1950 pro, poi wdm, li installi e poi installi l'att...
Se non vuoi complicarti la vita, scarica l'ati control center...

ornic
26-05-2007, 19:09
Per il display non intendevo la TV...
Cmq dal sito ati, devi scaricare prima i driver per il display per la x1950 pro, poi wdm, li installi e poi installi l'att...
Se non vuoi complicarti la vita, scarica l'ati control center...

ok,
credevo di averlo fatto... perché non ho avuto problemi fin'ora ne di overclock, ne di gestione monitor, se non che non riesco a gestire il monitor e la tv se attivo la tv, mi cambia le impostazioni del monitor...

MaRtH
26-05-2007, 19:10
driver per il display?? anche le TV hanno dei driver?
ed il wdm cos'è?
scusa l'ignoranza

Se vuoi le robe semplici, scarica QUESTO (http://www.hwupgrade.it/download/file/3210.html)...

ornic
26-05-2007, 19:21
Se vuoi le robe semplici, scarica QUESTO (http://www.hwupgrade.it/download/file/3210.html)...

grazie a tutti e due...
i driver ci sono proverò a disinstallarli e reinstallarli e vedere se mi cambia qualcosa...ma dubito altrimenti provo con i catalyst... unica domanda sono compatibili catalyst e ATT? non vorrei perdere le funzioni che ho impostato in ATT


e AVIVO con cosa è compatibile??

rizzotti91
26-05-2007, 19:26
grazie a tutti e due...
i driver ci sono proverò a disinstallarli e reinstallarli e vedere se mi cambia qualcosa...ma dubito altrimenti provo con i catalyst... unica domanda sono compatibili catalyst e ATT? non vorrei perdere le funzioni che ho impostato in ATT


e AVIVO con cosa è compatibile??

Si...

SoftWd
26-05-2007, 20:38
e' certamente un problema di memorie fallate. L'ho avuto sotto una forma molto simile con la x800gto e mi fu sostituita. Il negoziante DEVE mandare la scheda in rma anche se a suo giudizio non è difettosa; saranno i centri tecnici Sapphire a decidere in merito. Ricordo che la legge afferma chiaramente che la responsabilità del primo dei due anni di garanzia su tutti i prodotti acquistati nell'ambito dell'UE è A CARICO DEL NEGOZIANTE.

il negoziante dice di averla provata per 48 ore con 3dmark06....e funziona.

unica differenza può essere l'alimentatore.......xò ho un 25a su linee +12volt....gli artefatti ho sempre saputo ke sono causati dalle ram difettate....

Lamarunica
27-05-2007, 01:36
il negoziante dice di averla provata per 48 ore con 3dmark06....e funziona.

unica differenza può essere l'alimentatore.......xò ho un 25a su linee +12volt....gli artefatti ho sempre saputo ke sono causati dalle ram difettate....

non e' un negoziante serio allora, perche se tu dici che e' da mandare in assistenza la scheda non deve essere lui a provarla, lui deve solo prenderla e spedirla alla sapphire, ci penseranno loro a risolvere la cosa.

serpone
27-05-2007, 02:04
ho scritto ke l'ho già fatto.......e dopo avermela resa (xkè a loro andava dicono !.....) a casa gli ho mandato subito uno screen dell'accaduto.

Il mio alimentatore è un colors-it 550watt e sulla +12v ha 25a.

EDIT: per l'rma nn ne ho mai fatto uno, sono andato sia su sapphireitaly che su sapphiretech, mi sono iscritto dappertutto, come funziona l'rma ??

si 0ok, ma in rma la vedi mandare alla ati, non al negozioante!!!

Dexther
27-05-2007, 08:28
il negoziante dice di averla provata per 48 ore con 3dmark06....e funziona.

unica differenza può essere l'alimentatore.......xò ho un 25a su linee +12volt....gli artefatti ho sempre saputo ke sono causati dalle ram difettate....

non puoi provarla sul pc di un amico?così fugheresti ogni dubbio (anche se secondo me ce ne sono pochi...).

SoftWd
27-05-2007, 08:49
si 0ok, ma in rma la vedi mandare alla ati, non al negozioante!!!

infatti prima l'ho mandata dal negoziante e visto ke lui ha fatto solo una prova superficiale, ho deciso di arrangiarmi da me.

ad ogni modo ho chiamato la frael direttamente e anche loro dicono che se il negoziante l'ha provata ed è tutto ok, non ci possono fare nulla.

a sto punto mi chiedo se mandandola alla sapphire non mi facciano le stesse storie -_-

non puoi provarla sul pc di un amico?così fugheresti ogni dubbio (anche se secondo me ce ne sono pochi...).

cmq oggi monto il muletto nuovo, indi alimentatore nuovo, mobo nuova, ecc........e vedo come va ma dubito fortemente.......

Dexther
27-05-2007, 09:10
cmq oggi monto il muletto nuovo, indi alimentatore nuovo, mobo nuova, ecc........e vedo come va ma dubito fortemente.......

Fai questa prova, se la VGA dà gli stessi artefatti torni dal negoziante e gli dici che se ti prende di nuovo in giro lo denunci : vediamo se i 3D mark con lui girano ancora ;).

SoftWd
27-05-2007, 09:12
ti assicuro ke a me sta girando qcosa d'altro cmq.......ma io dico, se nn ti piace un lavoro xkè cavolo lo fai ?? MAH ! Cmq se hai possibilità di mandarla in sede meglio ancora no ? Così sei + libero tu x fare altro !

Cr@zy
27-05-2007, 10:30
Gente un cosiglio io mi trovo in questa situazione:

14 febbraio di questo anno ho preso la x1950 pro agp 512 sapphire.

Appena presa ho subito notato artefatti a video già dopo 1-10-30 min di gioco, causuali. allorchè ho aspettato di mettere qke soldo da parte per prendermi una nuovo mobo + dual core, pensando ke magari fosse qcosa nel mio sistema.

Attualmente mi trovo con + problemi di prima :(

ho provato ad andare dove l'ho presa, ma il tipo del negizio dice ke l'ha tenuta 48 ore al 3dmark06, eh grazie, pure a me con quello va xò ! Bisogna stressarle le skede grafice mica metterle in passivo !

Cmq questo (http://www.softword.it/fido/fklkb.PNG) è l'errore

Ho provato anche a cambiare il dissipatore con questo Zalman che avevo in casa ZM80C-HP, ma nulla, anche questa prova è partita.

Vorrei prendermi lo zalman vf700/900 xò se poi nn va sono altri 38€ buttati via.


Ciao anche a me succede la stessa cosa, pensavo fosse la temperatura ma a volte succede a 74 grdi a volte 80, non con tutti i giochi non so sembra casuale.
Mi sa che la invierò in rma.

Lamarunica
27-05-2007, 10:47
infatti prima l'ho mandata dal negoziante e visto ke lui ha fatto solo una prova superficiale, ho deciso di arrangiarmi da me.

ad ogni modo ho chiamato la frael direttamente e anche loro dicono che se il negoziante l'ha provata ed è tutto ok, non ci possono fare nulla.

a sto punto mi chiedo se mandandola alla sapphire non mi facciano le stesse storie -_-



cmq oggi monto il muletto nuovo, indi alimentatore nuovo, mobo nuova, ecc........e vedo come va ma dubito fortemente.......

strano che alla frael facciano di sti problemi, mi rifornisco pure io da loro e non ho mai avuto un problema che sia uno :confused:

SoftWd
27-05-2007, 12:32
Ciao anche a me succede la stessa cosa, pensavo fosse la temperatura ma a volte succede a 74 grdi a volte 80, non con tutti i giochi non so sembra casuale.
Mi sa che la invierò in rma.

PVT....

strano che alla frael facciano di sti problemi, mi rifornisco pure io da loro e non ho mai avuto un problema che sia uno :confused:

non conosci i Mantovani ;) qua funziona a paraculi, se ti conoscono ti possono anche fare il favore di mandartela in RMA loro, altrimenti dicono di testarla (dò il beneficio del dubbio) e poi te la rendono.

ivanisevic82
27-05-2007, 12:57
Ragazzi datemi un parere...
Fra poco comprero un VF700: dato che non si sà se è compatibile (ma pare di si) lo provo io.
Ho trovato in un negozio della mia città la versione cu a 30 euro e la al-cu a 20.
Considerando la diffenreza non piccola di prezzo e il fatto che l'al-cu pesa molto di meno, ero orientato verso quello...

Pensate che stia sbagliando?
La differenza prestazionale è così grossa?
O alla fine è questione di pochi gradi?

Serpiko
27-05-2007, 13:09
Ragazzi datemi un parere...
Fra poco comprero un VF700: dato che non si sà se è compatibile (ma pare di si) lo provo io.
Ho trovato in un negozio della mia città la versione cu a 30 euro e la al-cu a 20.
Considerando la diffenreza non piccola di prezzo e il fatto che l'al-cu pesa molto di meno, ero orientato verso quello...

Pensate che stia sbagliando?
La differenza prestazionale è così grossa?
O alla fine è questione di pochi gradi?

Se c'è tutta quella differenza io prenderei quello da 20€. L'unica differenza è il materiale.

SoftWd
27-05-2007, 13:11
ha anche i dissipatori per le ram ?

mArCo1928
27-05-2007, 13:20
Ragazzi datemi un parere...
Fra poco comprero un VF700: dato che non si sà se è compatibile (ma pare di si) lo provo io.
Ho trovato in un negozio della mia città la versione cu a 30 euro e la al-cu a 20.
Considerando la diffenreza non piccola di prezzo e il fatto che l'al-cu pesa molto di meno, ero orientato verso quello...

Pensate che stia sbagliando?
La differenza prestazionale è così grossa?
O alla fine è questione di pochi gradi?

fossi in te per 30€prenderei quello tutto di rame, è anche più bello

MaRtH
27-05-2007, 13:55
fossi in te per 30€prenderei quello tutto di rame, è anche più bello


Si, ma a livello di prestazioni perderà 5° a dire tanto...

ivanisevic82
27-05-2007, 13:57
Che sia bello non mi importa, sono passato a un case senza finestra, più silenzioso...
Se si tratta di 5° chi se ne frega...fosserò 4 euro prendevo il cu, ma per 10 no...
E poi l'al-cu se non ricordo male pesa quasi la metà, e questo non guasta considerando che grava tutto sulla mia peak, che è più piccolina (e forse meno solida) delle altre marche...

MaRtH
27-05-2007, 13:58
Che sia bello non mi importa, sono passato a un case senza finestra, più silenzioso...
Se si tratta di 5° chi se ne frega...fosserò 4 euro prendevo il cu, ma per 10 no...
E poi l'al-cu se non ricordo male pesa quasi la metà, e questo non guasta considerando che grava tutto sulla mia peak, che è più piccolina (e forse meno solida) delle altre marche...


E allora vai tranquillo..;)

Serpiko
27-05-2007, 14:39
Che sia bello non mi importa, sono passato a un case senza finestra, più silenzioso...
Se si tratta di 5° chi se ne frega...fosserò 4 euro prendevo il cu, ma per 10 no...
E poi l'al-cu se non ricordo male pesa quasi la metà, e questo non guasta considerando che grava tutto sulla mia peak, che è più piccolina (e forse meno solida) delle altre marche...

Dovrebbe esserci quasi un etto di differenza tra i due e meno si appesantisce la scheda e meglio è. Per me la differenza di temperatura è anche minore di 5°. Il prezzo a cui lo hai trovato è ottimo. Qui chiedono 28 per l'AlCu e 32 per il Cu.

MaRtH
27-05-2007, 15:24
Dovrebbe esserci quasi un etto di differenza tra i due e meno si appesantisce la scheda e meglio è. Per me la differenza di temperatura è anche minore di 5°. Il prezzo a cui lo hai trovato è ottimo. Qui chiedono 28 per l'AlCu e 32 per il Cu.


Infatti...

ivanisevic82
27-05-2007, 15:50
Bene, allora è deciso ragazzi, prendo l'al-cu, appena è montato vi faccio sapere...
Peccato non poter avere info sulle temperature!

mArCo1928
27-05-2007, 16:32
Bene, allora è deciso ragazzi, prendo l'al-cu, appena è montato vi faccio sapere...
Peccato non poter avere info sulle temperature!

se prendi il vf-700cu dissipando meglio potrai anche tenere la ventola a più bassi giri con più silenzio ;) la testaaa :D

ivanisevic82
27-05-2007, 16:42
se prendi il vf-700cu dissipando meglio potrai anche tenere la ventola a più bassi giri con più silenzio ;) la testaaa :D

L'al-cu a 5v dissipa meglio del dissy stock che è sempre al massimo, non dovendo overlckare mi va benissimo anche un al-cu a bassa rotazione!

MaRtH
27-05-2007, 20:12
L'al-cu a 5v dissipa meglio del dissy stock che è sempre al massimo, non dovendo overlckare mi va benissimo anche un al-cu a bassa rotazione!


Per quel che ci perdi poi...

Vai tranquillo...

Serpiko
27-05-2007, 20:15
Per quel che ci perdi poi...

Vai tranquillo...

Quoto e facci sapere sapere se monta senza problemi e se dissipa bene sulla nostra scheda. Io direi che potresti provare a tenerla a 7v e vedere se come rumore è accettabile.

ivanisevic82
27-05-2007, 22:39
Quoto e facci sapere sapere se monta senza problemi e se dissipa bene sulla nostra scheda. Io direi che potresti provare a tenerla a 7v e vedere se come rumore è accettabile.

Ma io non ho capito bene, se io non avessi un rheobus, come regolerei la velocità del VF700?
Danno un regolatore con il dissy?
O semplicemente attacco un cavo piuttosto che un altro e se voglio cambiare devo spegere il pc e cambiare la velocità attaccando il cavo desiderato?

Serpiko
27-05-2007, 22:52
Ma io non ho capito bene, se io non avessi un rheobus, come regolerei la velocità del VF700?
Danno un regolatore con il dissy?
O semplicemente attacco un cavo piuttosto che un altro e se voglio cambiare devo spegere il pc e cambiare la velocità attaccando il cavo desiderato?

Il vf700 non ha il fanmate 2 (cioè il potenziometro per la regolazione) ma ha uno spinotto che si collega al molex 4 pin e che ha 4 uscite, due a 5v e due a 12v, tutte per ventole 3 pin. In base a dove lo colleghi lo regoli. E' possibile modificare il cavetto spostando i cavi per avere il 7v, ma in questo caso si dovrebbe rinunciare a 2 attacchi. 5v per il vf700 e la x1950 Pro forse son pochi, io fossi in te proverei il 7v che dovrebbe andare bene. Se ti servono info su come modificare lo spinotto lasciami un PM che te lo spiego.

ivanisevic82
27-05-2007, 23:16
Il vf700 non ha il fanmate 2 (cioè il potenziometro per la regolazione) ma ha uno spinotto che si collega al molex 4 pin e che ha 4 uscite, due a 5v e due a 12v, tutte per ventole 3 pin. In base a dove lo colleghi lo regoli. E' possibile modificare il cavetto spostando i cavi per avere il 7v, ma in questo caso si dovrebbe rinunciare a 2 attacchi. 5v per il vf700 e la x1950 Pro forse son pochi, io fossi in te proverei il 7v che dovrebbe andare bene. Se ti servono info su come modificare lo spinotto lasciami un PM che te lo spiego.

Era solo una questione di curiosità: a questo punto, dato che la regolazione non è il massimo della comodità, regolerò la mia ventola al rhebous: quando gioco la tengo a 12 (chissenefrega del rumore mentre gioco, col volume alto non sento!) e quando faccio un normale uso la tengo a 7-9v, che bastano e avanzano!

Mi dispiace solo non poter rilevare temperature...
Oggi ho aperto nuovamente il case e qui a Firenze c'ernao temperature più umane (25, 8 gradi meno di ieri!).
La ventola al tatto non era calda, appena tiepida...solo che (questa stock) appena la dowvolto scalda troppo (almeno credo!).

Certo che prima di prendere lo zalman mi piacerebbe sapere quali sono le temp effettive...magari basterebbe mettere una pasta decente spalmata bene e potrei anche tenere la ventola a 9v quando la scheda è in iddle, sarebbe silenziosissima e non spenderei una lira!
Ma non me la sento di rischiare se non so le temp...anche se pure con lo zalman è un potenziale rischio stare sotto i 12v non conoscendo le temperature reali!

Serpiko
27-05-2007, 23:21
Era solo una questione di curiosità: a questo punto, dato che la regolazione non è il massimo della comodità, regolerò la mia ventola al rhebous: quando gioco la tengo a 12 (chissenefrega del rumore mentre gioco, col volume alto non sento!) e quando faccio un normale uso la tengo a 7-9v, che bastano e avanzano!

Mi dispiace solo non poter rilevare temperature...
Oggi ho aperto nuovamente il case e qui a Firenze c'ernao temperature più umane (25, 8 gradi meno di ieri!).
La ventola al tatto non era calda, appena tiepida...solo che (questa stock) appena la dowvolto scalda troppo (almeno credo!).

Certo che prima di prendere lo zalman mi piacerebbe sapere quali sono le temp effettive...magari basterebbe mettere una pasta decente spalmata bene e potrei anche tenere la ventola a 9v quando la scheda è in iddle, sarebbe silenziosissima e non spenderei una lira!
Ma non me la sento di rischiare se non so le temp...anche se pure con lo zalman è un potenziale rischio stare sotto i 12v non conoscendo le temperature reali!

Come ho sempre detto la mancanza del sensore della temperatura è un punto di riferimento mancante. Se lo monti fammi sapere come va perchè a breve devo sostituirlo anche io per prenderne uno più silenzioso.

SoftWd
28-05-2007, 01:32
Vi aggiorno sulla mia sventura.

Ho aperto un ticket su shapphiretech e mi hanno risposto così:

card is faulty contact your supplier for warranty.
To post a response please go to the link below.


bene -_- sono punto e accapo, se torno dal negoziante quello mi dice ke funziona...

SuperFess
28-05-2007, 09:53
dopo che mi è tornata la scheda dalla riparazione (x1950xtx512) e aver giocato un po' ho deciso di mettere il pc in camera da letto in modo da far passare i cavi nel numero e farli arrivare in sala.

In questo modo riesco a giocare senza avere un caccia nelle orecchie.
Cmq ieri con case aperto mentre giocavo a command e conquer 3 mi è uscito un messaggio ati che diceva che la temperatura era troppo elevata... era sui 90°, fra un po la uso per far bollire l'acqua della pasta---

Sinceramente dal punto di vista temperatura/rumore/comsumo questa scheda è progettata da schifo, speriamo che si accorgano, come Intel ha già fatto, che è ora di ottimizzare consumo/calore/rumore...

Gillormon
28-05-2007, 09:56
Aria di catalyst 7.5 in arrivo? nada ancora?

SoftWd
28-05-2007, 10:15
dopo che mi è tornata la scheda dalla riparazione (x1950xtx512) e aver giocato un po' ho deciso di mettere il pc in camera da letto in modo da far passare i cavi nel numero e farli arrivare in sala.

In questo modo riesco a giocare senza avere un caccia nelle orecchie.
Cmq ieri con case aperto mentre giocavo a command e conquer 3 mi è uscito un messaggio ati che diceva che la temperatura era troppo elevata... era sui 90°, fra un po la uso per far bollire l'acqua della pasta---

Sinceramente dal punto di vista temperatura/rumore/comsumo questa scheda è progettata da schifo, speriamo che si accorgano, come Intel ha già fatto, che è ora di ottimizzare consumo/calore/rumore...

ke problemi avevi prima con l'altra skeda video ?

cmq ti consiglio il vf700/900 per raffreddarla.

MaRtH
28-05-2007, 13:11
Aria di catalyst 7.5 in arrivo? nada ancora?


No sono in ritardo...

SuperFess
28-05-2007, 13:41
la scheda prima l'avevo fusa io da fesso...

cmq un vf700/900 raffredda di piu' del dissipatore di serie?

Gillormon
28-05-2007, 14:30
No sono in ritardo...

uff come sempre cavolo con sti maledetti catalyst...

non che i 7.4 siano brutti o vadano male nee.. xò.. almeno stare nelle tempistiche ogni tanto non sarebbe male...

con i 7.4 si son duvuti sbrigare visto che i 7.3 erano a dir poco scandalosi...
ma cmq una rinnovatina a sti driver.. sopratutto sotto vista x64 non sarebbe male...

SuperFess
28-05-2007, 14:47
ma cmq una rinnovatina a sti driver.

IO con lo schermo wide, sono fregato, nei giochi 4:3 i driver me li spalmano in 16:9 nonostante abbia settato di mantenere il rapporto originale -___-

Cmq tornando al riscaldamento, quando tocco la scheda è davvero bollente, tutta, non solo il dissipatore..

SoftWd
28-05-2007, 16:39
la scheda prima l'avevo fusa io da fesso...

cmq un vf700/900 raffredda di piu' del dissipatore di serie?

molta gente ke ha questa skeda cambia dissipatore e vedo ke abbassano anche di 20-30° la temp.

in linea teoria su una pro dovresti stare in 38° idle, 55° full load.

Serpiko
28-05-2007, 17:40
Domandina al volo: c'è modo di attivare il vsync per questa scheda senza per forza doverlo fare dal catalyst control center (che non ho installato)?
Mi servirebbe un programma o simile per attivarlo e che rimanga attivo anche senza dover avviare sempre il programma in questione.

MaRtH
28-05-2007, 17:47
Domandina al volo: c'è modo di attivare il vsync per questa scheda senza per forza doverlo fare dal catalyst control center (che non ho installato)?
Mi servirebbe un programma o simile per attivarlo e che rimanga attivo anche senza dover avviare sempre il programma in questione.


In pratica che all'avvio di windows ci sia già il vsync attivato nonostante non vi siano installati pannelli di controllo vari?

Ne dubito che esistano, i drivers a default (solo drivers video) lo prevedono disattivato...

Serpiko
28-05-2007, 17:48
In pratica che all'avvio di windows ci sia già il vsync attivato nonostante non vi siano installati pannelli di controllo vari?

Ne dubito che esistano, i drivers a default (solo drivers video) lo prevedono disattivato...

Esatto, mi servirebbe che si attivasse ma senza dover tenere aperti programmi/pannelli. Immagino si possa fare in qualche maniera, ma non saprei come.
Voreei fare una prova con vsync attivo per vedere se migliora l'effetto scia nei giochi.

MaRtH
28-05-2007, 17:50
Esatto, mi servirebbe che si attivasse ma senza dover tenere aperti programmi/pannelli. Immagino si possa fare in qualche maniera, ma non saprei come.
Voreei fare una prova con vsync attivo per vedere se migliora l'effetto scia nei giochi.


Adesso non saprei, se sei uno abile col registro: esegui ---> regedit e buona fortuna... :D

epik
29-05-2007, 16:57
Qualcuno sa se l a8v vm se è compatibile con la x1950xtx ?

La mia a8n sli premium è difettosa , e cambiando la scheda madre , la scheda video comincia a fischiare e gli fps si abbassano a intervalli irregolari a 9-10 ( stessa cosa accade in windows).

MaRtH
29-05-2007, 17:30
Qualcuno sa se l a8v vm se è compatibile con la x1950xtx ?

La mia a8n sli premium è difettosa , e cambiando la scheda madre , la scheda video comincia a fischiare e gli fps si abbassano a intervalli irregolari a 9-10 ( stessa cosa accade in windows).


Non dovrebbe avere problemi, almeno di quelli degni di nota...

_Menno_
29-05-2007, 19:50
ordinato il VF900-Cu LED per la X1950XTX, vi faccio sapere...

epik
29-05-2007, 19:52
:mc: allora qualcuno mi puo aiutare a rintracciare il problema?

Montando la a8n sli premium la scheda video funziona perfettamente , ma la scheda madre da altri problemi causati probabilmente dal chipset difettoso

Montando la a8v vm se questi problemi cessano , ma la scheda video ha sbalzi di 10 fps , che durano all incirca per una decina di secondi , per poi tornare al suo standard di 150 e cosi via. :doh:



vale la pena che provo a comprare un altra a8n o è solo uno spreco di soldi?

latdomenico1988
29-05-2007, 20:00
Ragazzi ho 2 quesiti x voi:
1) Con il mio pc in sign è normale che F.E.A.R. a risoluzione 1280 x 800 (ho un 16:10) con tutto al massimo mi consenta solo di giocare x 20 minuti e poi rallenti e vada a scatti tanto da obbligarmi a chiudere il gioco? Ho Vista 32bit e CCC 7.4,
2) Dal pannello dell'overdrive la temp in questo momento (idle) risulta stabile in 49°... è normale? Temp. ambiente 26°

Grazie e facciamo gli auguri ad AMD-ATI x i CCC 7.5!

MaRtH
29-05-2007, 20:02
:mc: allora qualcuno mi puo aiutare a rintracciare il problema?

Montando la a8n sli premium la scheda video funziona perfettamente , ma la scheda madre da altri problemi causati probabilmente dal chipset difettoso

Montando la a8v vm se questi problemi cessano , ma la scheda video ha sbalzi di 10 fps , che durano all incirca per una decina di secondi , per poi tornare al suo standard di 150 e cosi via. :doh:



vale la pena che provo a comprare un altra a8n o è solo uno spreco di soldi?


Spreco, piuttosto una dfi lanparty nf4 se vuoi restare su 939...

Ma cmq, sicuro che il problema non sia il surriscaldamento del NB della a8v?

MaRtH
29-05-2007, 20:02
Ragazzi ho 2 quesiti x voi:
1) Con il mio pc in sign è normale che F.E.A.R. a risoluzione 1280 x 800 (ho un 16:10) con tutto al massimo mi consenta solo di giocare x 20 minuti e poi rallenti e vada a scatti tanto da obbligarmi a chiudere il gioco? Ho Vista 32bit e CCC 7.4,
2) Dal pannello dell'overdrive la temp in questo momento (idle) risulta stabile in 49°... è normale? Temp. ambiente 26°

Grazie e facciamo gli auguri ad AMD-ATI x i CCC 7.5!


A temp del procio come sei messo?

latdomenico1988
29-05-2007, 20:11
Da Pc Probe: CPU 29° (dissi boxed); MB 34°.
Il case ha 2 ventole da 12 + la ventolina optional della Commando

MaRtH
29-05-2007, 20:17
Da Pc Probe: CPU 29° (dissi boxed); MB 34°.
Il case ha 2 ventole da 12 + la ventolina optional della Commando


Sono perfette...

Strano, hai utility che girano in background?

SO sporco?

MaRtH
29-05-2007, 20:17
EDIT...

SoftWd
29-05-2007, 20:24
Gente...........FINALMENTE HO RISOLTO I MIEI PROBLEMI CON STA SKEDA VIDEO X1950 PRO AGP SAPPHIRE.

La soluzione ? Ho preso lo Zalman VF900-CU Led........temperatura in idle GPU-37°.....ENV-31°, in full load invece max 53 la gpu e 37 la env, mentre col suo originale ho toccato picchi di 100° gpu e l'env a 60 !

Ora nulla artefatti, la ventola anche al massimo dei giri è silenziosissima (2400 rpm), inoltre si può usare anche su altre vga nel caso cambio skeda video.

Sono molto soddisfatto ora ! Cmq è incredibile quanto cali la temperatura a seconda del kit e dei materiali usati !

MaRtH
29-05-2007, 20:27
Gente...........FINALMENTE HO RISOLTO I MIEI PROBLEMI CON STA SKEDA VIDEO X1950 PRO AGP SAPPHIRE.

La soluzione ? Ho preso lo Zalman VF900-CU Led........temperatura in idle GPU-37°.....ENV-31°, in full load invece max 53 la gpu e 37 la env, mentre col suo originale ho toccato picchi di 100° gpu e l'env a 60 !

Ora nulla artefatti, la ventola anche al massimo dei giri è silenziosissima (2400 rpm), inoltre si può usare anche su altre vga nel caso cambio skeda video.

Sono molto soddisfatto ora ! Cmq è incredibile quanto cali la temperatura a seconda del kit e dei materiali usati !


Contento per te!

E' così che funzia, se voi la roba bona devi spenne, eh... ;)

latdomenico1988
29-05-2007, 20:29
Sono perfette...

Strano, hai utility che girano in background?

SO sporco?

Avast Home Edition, Any Dvd, Logitech e Samsung... il pc ce l'ho da 40 giorni, nn credo si sia già sporcato il SO

SoftWd
29-05-2007, 20:31
Contento per te!

E' così che funzia, se voi la roba bona devi spenne, eh... ;)

TI ASSICURO KE DOPO LA SKLERATA KE HO FATTO E LA SUDATA PER SMONTARE L'INTERO PC E PROVARE STA SKEDA SU 4 PC DIVERSI.........d'ora in poi ROBA DI MARCA !!!!!!!! ANCHE SE COSTA 20€ DI + !

:)

epik
29-05-2007, 21:40
Spreco, piuttosto una dfi lanparty nf4 se vuoi restare su 939...

Ma cmq, sicuro che il problema non sia il surriscaldamento del NB della a8v?

Non è da escludere ,la a8v l avevo presa solo aspettando che la a8n sli mi ritornasse dalla garanzia , è una scheda minuscola , gran parte occupata dal dissipatore della scheda video , ma come posso accertarmene ?:confused:
c'e qualche programma per monitorarlo?
E sopratutto se fosse quello , come potrei risolvere?

E se non fosse quello , il problema a che cosa potrebbe essere attribuito?
Ho notato che dalla nuova versione del bios ( che ho gia messo ) vi sono molti fix riguardanti lo slot x16 pci
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A8V-VM%20SE



:help: scusate , ma ormai non so piu che pesci pigliare , dopo che ho passato 4 mesi per capire che l a8n sli premium era difettosa , mi ritrovo con quest altro problema!

latdomenico1988
29-05-2007, 21:43
Ragazzi la temp della gpu (x1950 pro) in idle di 50° nn mi piace proprio: ma dove posso leggerla oltre che dalla scheda dei CCC - overdrive?

epik
29-05-2007, 21:48
Ragazzi la temp della gpu (x1950 pro) in idle di 50° nn mi piace proprio: ma dove posso leggerla oltre che dalla scheda dei CCC - overdrive?

dovrebbe essere normale , usa ati tool per alzare le ventole

latdomenico1988
29-05-2007, 21:49
dovrebbe essere normale , usa ati tool per alzare le ventole

Dove lo posso scaricare?

epik
29-05-2007, 21:58
http://www.hwupgrade.it/download/file/2075.html

epik
29-05-2007, 22:01
Non è da escludere ,la a8v l avevo presa solo aspettando che la a8n sli mi ritornasse dalla garanzia , è una scheda minuscola , gran parte occupata dal dissipatore della scheda video , ma come posso accertarmene ?:confused:
c'e qualche programma per monitorarlo?
E sopratutto se fosse quello , come potrei risolvere?

E se non fosse quello , il problema a che cosa potrebbe essere attribuito?
Ho notato che dalla nuova versione del bios ( che ho gia messo ) vi sono molti fix riguardanti lo slot x16 pci
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=A8V-VM%20SE



:help: scusate , ma ormai non so piu che pesci pigliare , dopo che ho passato 4 mesi per capire che l a8n sli premium era difettosa , mi ritrovo con quest altro problema!


:confused: ho trovato il programma , nextSensor
Mi rileva la temperatura standard a 43 gradi , stressando il tutto con il quadrato di ati tool arriva anche a 48.
Da dire che l ho fermato dopo 3 minuti , una volta sentito il fischio ( a questo punto mi viene il dubbio se non provenga dalla scheda madre)

Detto questo , non so assolutamente quale dovrebbe essere la temperatura del Nb

SoftWd
29-05-2007, 22:34
Prima di installare il vf900 sulla mia, sentivo il "fischio" a partire da 70°, ora ke ho messo questo nn sento proprio nulla. A mio avviso è il dissipatore nuovo ke tiene così a bada la temp ke nn gli dà la possibilità di arrivare a quel fischio.

Io ti consiglio di cambiare dissi come ho fatto io, ti dura senz'altro di + la skeda video !

latdomenico1988
29-05-2007, 22:43
Ragazzi ma avendola da poco x la x1950 pro ci sn x caso mod da eseguire... non so bios o altro?

Sh0K
29-05-2007, 23:17
Ragazzi ma avendola da poco x la x1950 pro ci sn x caso mod da eseguire... non so bios o altro?

Alcuni (marth) hanno modificato il proprio bios per avere frequenze maggiori sempre e per avere la velocità della ventola sempre al 100%, tuttavia son cose che si possono fà con atitool o att. L'r570 non si modda a niente.

serpone
29-05-2007, 23:29
io ho un vf900 e da quando c'è sulla mia le temp sono diminuite di circa 20 gradi

Lamarunica
30-05-2007, 00:14
ordinato il VF900-Cu LED per la X1950XTX, vi faccio sapere...

ti assicuro che non ne rimarrai deluso ;)

SoftWd
30-05-2007, 00:31
Io confermo ! Mi faceva sempre artefatti, ora zero. Temp max a 53° in full load

Valdis
30-05-2007, 08:08
salve a tutti, ho un piccolo problemino con la mia x1950xtx. chi la possiede sà che il dissipatore originale è rumoroso quanto un jet in partenza e fa lavorare la vga a temperature altissime, quindi mi sono detto....prendo un vf900cu vista l'ottima fattura dei prodotti zalman.
ho avuto il vf700cu sulla x1800xl@620/730 ed avevo temp glaciali quindi ero pienamente convinto del valore del vf900.
lo ordino, lo monto e comincio i test; in idle la temp sta sui 45°C (rispetto i 58°C di prima, avevo modificato la rotazione della ventola con atitool) ed a pieno carico la temp però arriva sugli 83°C-84°C (mentre col dissi stock la ventola l avevo settata al 68% dopo i 65°C, quindi la vga non passava mai i 72°C).
questi risultati, per 40€ di dissipatore, a me non soddisfano :muro: (l'unico guadagno l ho avuto nei db non in prestazioni) ho letto anche diverse recensioni e le temp sono in linea (in una recensione di xbit hanno provato una x1900xt ed anche lei col vf900 stava sugli 85°C in full).
ora la domanda è questa: ma non c'è nulla di più prestante per questo bel fornetto?!? su di un famoso forum di p2p ho trovato un tipo che ha montato sopra al x1950xtx un articcooling S1 (per intenderci lo danno con la powercolor x1950pro in passivo), secondo voi è una soluzione valida?!? il tipo parla di 59°C-61°C (con due ventole da 120 a 5v) in full :confused:
qualcuno sa qualcosa di questo dissipatore?!?
scusate il post kilometrico, ma per una volta sono rimasto deluso dalla zalman :(

:)

Eddie666
30-05-2007, 08:16
certo che a leggere di quanti abbiano avuto problemi con il dissi originale sono contento di avere speso un pò di più a suo tempo per la asus 1950pro, invece che la sapphire, dotata appunto di un ottimo dissipatore e altamente silenzioso. in questo periodo le mie temp sono di circa 40gradi in idle (ventola al 46%) e max 55gradi in full (ventola al 61%).

mArCo1928
30-05-2007, 08:43
ti assicuro che non ne rimarrai deluso ;)

ti dirò ieri sera ero in tavernetta con 22.5° ambiente, monto il dissipatore stock in quanto il liquido ce l'ho in manutenzione smontato e per curiosità ho fatto qualche prova...

apro atitool vado nelle opzioni e setto la ventola della scheda al 100%, con mia sorpresa aspetto un 5-10 minuti e ho notato una cosa incredibile, il dissipatore stock è estremamente efficente se piazzata la ventola al massimo, ho rilevato 42-43° MINIMI e 61-62° MASSIMI ovvero rispettivamente 4-5° in più rispetto al mio idle a liquido e 13-14° in più rispetto al mio full a liquido... io credo che lo zalman vf-900 abbia se non le stesse identiche temperature qualcosa di veramente molto simili perchè è incredibile l'efficenza di questo dissipatore... ho provato a tenere la vga in idle a 695/999MHz con atitool e la ventola al 50% (estremamente silenziosa) e ho notato che l'idle si è alzato di soli 10°, ed ero in modalità 3D... pauroso...

_Menno_
30-05-2007, 09:06
in quanto ad efficienza, il dissi originale della X1950XTX è ottimo, ma in quanto a rumorosità... :)

dai cavolo, gioco a stalker con le cuffie, la temp s'impenna e mi tocca alzare il volume altrimenti del gioco non sento un caz co st'elicottero accanto... :muro:

mArCo1928
30-05-2007, 09:11
in quanto ad efficienza, il dissi originale della X1950XTX è ottimo, ma in quanto a rumorosità... :)

dai cavolo, gioco a stalker con le cuffie, la temp s'impenna e mi tocca alzare il volume altrimenti del gioco non sento un caz co st'elicottero accanto... :muro:

guarda metti la ventola al 50% e con le cuffie te lo sogni il rumore della vga... in più stai anche sotto gli 80° quindi ottimo ;)

_Menno_
30-05-2007, 09:23
guarda metti la ventola al 50% e con le cuffie te lo sogni il rumore della vga... in più stai anche sotto gli 80° quindi ottimo ;)già provato, ma se tengo la ventola al 50% dopo 5 minuti di stalker mi si riavvia il pc :muro:

e il case è perfettamente areato :mc:

mArCo1928
30-05-2007, 10:35
già provato, ma se tengo la ventola al 50% dopo 5 minuti di stalker mi si riavvia il pc :muro:

e il case è perfettamente areato :mc:

stranissimo, ma che temp raggiungi? prova con atitool

SoftWd
30-05-2007, 11:39
salve a tutti, ho un piccolo problemino con la mia x1950xtx. chi la possiede sà che il dissipatore originale è rumoroso quanto un jet in partenza e fa lavorare la vga a temperature altissime, quindi mi sono detto....prendo un vf900cu vista l'ottima fattura dei prodotti zalman.
ho avuto il vf700cu sulla x1800xl@620/730 ed avevo temp glaciali quindi ero pienamente convinto del valore del vf900.
lo ordino, lo monto e comincio i test; in idle la temp sta sui 45°C (rispetto i 58°C di prima, avevo modificato la rotazione della ventola con atitool) ed a pieno carico la temp però arriva sugli 83°C-84°C (mentre col dissi stock la ventola l avevo settata al 68% dopo i 65°C, quindi la vga non passava mai i 72°C).
questi risultati, per 40€ di dissipatore, a me non soddisfano :muro: (l'unico guadagno l ho avuto nei db non in prestazioni) ho letto anche diverse recensioni e le temp sono in linea (in una recensione di xbit hanno provato una x1900xt ed anche lei col vf900 stava sugli 85°C in full).
ora la domanda è questa: ma non c'è nulla di più prestante per questo bel fornetto?!? su di un famoso forum di p2p ho trovato un tipo che ha montato sopra al x1950xtx un articcooling S1 (per intenderci lo danno con la powercolor x1950pro in passivo), secondo voi è una soluzione valida?!? il tipo parla di 59°C-61°C (con due ventole da 120 a 5v) in full :confused:
qualcuno sa qualcosa di questo dissipatore?!?
scusate il post kilometrico, ma per una volta sono rimasto deluso dalla zalman :(

:)

io arrivavo a 100° con la sapphire x1950 pro 512, ho preso il vf900 ed ho gridato al miracolo, 53° in full con ventola laterale al case da 12cm.....altrimenti se la spengo si alza fino a 54-55 rari.......quel dissipatore è perfetto, in rame indi conduce calore + in fretta di qsiasi altro materiale, inoltre le lamine sono sottili apposta xkè in questo modo si raffreddano + velocemente, inoltre c'è l'heatpipe circolare che le unisce, la basetta lappata è in rame, direi ke è la perfezione, mai visto un dissipatore così, penso di prendermi non a breve cmq, anche al versione x cpu.

Cmq hai messo i dissipatori sulle ram ? la pasta siliconica sulla gpu ne hai messo un filino e spalmato con un foglio stile "carta di credito" ?

La tua dalla mia non è poi così differente come calore.......

Valdis
30-05-2007, 12:02
@SoftWd: bhè la pro dalla xtx cambia un bel pò la cosa. l'r570 è a 80nm mentre l'r580 è a 90nm, poi c'è il discorso pipes....penso che questo faccia un pò di differenza a livellod i W smaltiti....
comunque anch'io sono rimasto sbalordito dalle temperature alte ed ho fatto un paio di prove. ho rimontato quello originale ma tutto torna alla normalità. se metto lo zalman ho più di 80°C in full. per pasta termica non preoccuparti sono abbastanza pratico, per il discorso mem non penso che la temp alta della gpu possa dipendere dal fatto che abbia messo o meno i dissipatorini sulle memorie, comunque ci sono (il blu diquei cosetti m'è sempre piaciuto).
comunque il prblema penso sia generale oppure tutti quelli che hanno messo il vf900cu sulle x1900xt/xtx e x1950xtx non ne parlano oppure accettano le temp alte
http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/zalman-vf900cu-led_6.html#sect0

guarda questa prova che conferma quello che dico. :cry:
comunque sono riuscito a mettermi in contatto col tipo che ha l' S1 della artic cooling, costa poco e già l'ho ordinato se arriva giovedì oppure venderdì vi faccio sapere come va. lui ribadisce con una x1950xtx a 720/1050 sta a 38°C in idle e al max 60°C in full :confused: vi saprò dire a breve.

:)

SoftWd
30-05-2007, 12:23
Sono in ditta e nn ho internet aperto a tutti i siti cmq dalle immagini di google vedo ke consiste in un dissipatore con doppia ventola esatto ? o è quel dissipatore a torre alto grigio ?

ad ogni modo magari il vf900 è adatto solo a certe vga.......certo ke mi pare veramente strano ke nn regga quella skeda video, ok ke ha + pipes e + clock magari, ma nn so......nn penso faccia 50° di differenza rispetto ad una 1950 pro.

Valdis
30-05-2007, 12:44
Sono in ditta e nn ho internet aperto a tutti i siti cmq dalle immagini di google vedo ke consiste in un dissipatore con doppia ventola esatto ? o è quel dissipatore a torre alto grigio ?

ad ogni modo magari il vf900 è adatto solo a certe vga.......certo ke mi pare veramente strano ke nn regga quella skeda video, ok ke ha + pipes e + clock magari, ma nn so......nn penso faccia 50° di differenza rispetto ad una 1950 pro.

1) parli dell articcolling S1 ?!? se è così 'sto dissipatore è una specie di bistecchiera, la powercolor lo monta di serie su molte x1950pro, ma ora la AC lo sta vendendo anche con la compatibilità alle x1950xtx e alle 7900gtx
http://www.overclockers.ru/hardnews/24908.shtml

2) bhè il vf900 è sempre stato molto pubblicizzato e secondo me è un ottimo prodotto, silenzioso e ben rifinito, ma su questa vga ha prestazioni (parlo di temperatura) che si discostano poco dal dissi originale, se hai visto/letto la prova nel link precedente ti rendi conto che pagare 40€ per avere 85°C non è molto saggio. può darsi che tu sei stato fortunato, ma effettivamente, da quanto ho potuto rilevare sulla mia vga, da quanto hai rilevato tu sulla tua e da quanto ho letto in quella prova di x-bit, la differenza fra la x1950pro e la x1950xtx con un vf900 si aggira intorno i 50°C :eek:

mArCo1928
30-05-2007, 12:53
1) parli dell articcolling S1 ?!? se è così 'sto dissipatore è una specie di bistecchiera, la powercolor lo monta di serie su molte x1950pro, ma ora la AC lo sta vendendo anche con la compatibilità alle x1950xtx e alle 7900gtx
http://www.overclockers.ru/hardnews/24908.shtml

2) bhè il vf900 è sempre stato molto pubblicizzato e secondo me è un ottimo prodotto, silenzioso e ben rifinito, ma su questa vga ha prestazioni (parlo di temperatura) che si discostano poco dal dissi originale, se hai visto/letto la prova nel link precedente ti rendi conto che pagare 40€ per avere 85°C non è molto saggio. può darsi che tu sei stato fortunato, ma effettivamente, da quanto ho potuto rilevare sulla mia vga, da quanto hai rilevato tu sulla tua e da quanto ho letto in quella prova di x-bit, la differenza fra la x1950pro e la x1950xtx con un vf900 si aggira intorno i 50°C :eek:

io col dissipatore stock a 50% di velocità ovvero ventola silenziosissima faccio 75° in full, non vedo perchè uno dovrebbe spendere 40€ in un vf-900, è da pazzi

Valdis
30-05-2007, 12:59
io col dissipatore stock a 50% di velocità ovvero ventola silenziosissima faccio 75° in full, non vedo perchè uno dovrebbe spendere 40€ in un vf-900, è da pazzi


ma tu hai la "pro" oppure la XTX, io col dissipatore originale al 50% non risovo nulla se faccio le mie solite 3-4 ore di obliviona notte...rischio la funzione :D

SoftWd
30-05-2007, 13:18
io col dissipatore stock a 50% di velocità ovvero ventola silenziosissima faccio 75° in full, non vedo perchè uno dovrebbe spendere 40€ in un vf-900, è da pazzi

a me si impallava la mia x1950 pro -_-, installare sto dissi era l'unica anche xkè il negoziante insisteva ke andava (grazie al ca...o aveva provato con un pc aperto senza case addirittura ! ed in + solo con 3dmark06), cmq è un ottimo acquisto e posso usarlo su una eventuale futura skeda video, sperando ke regga.

Domanda, ma la ventola del vf900 al massimo dei giri vi fa casino a voi ? nn so xkè ma penso ke lo spinotto della mia mobo nn sia proprio del voltaggio giusto, il led è un pò affievolto e nn fa casino affatto.

mArCo1928
30-05-2007, 13:33
io se leggete i miei post ho sempre parlato di xtx, la pro non centra una cippa con la xtx

blackevil
30-05-2007, 13:42
sentite ma io ho la eax 1950 xtx 512 della asus

allora volevo chiedere siccome ho fulminato il mio alimentatore della termalthake un pure power da 680 w adesso fin che non compro quello nuovo attualmente monto un alimentatore standard da quasi 300w in 2d niente problemi
quando vado a tentare di giocare meglio lasciar perdere visto che dai 500\600 in 2d della scheda passa a 650\1000 e anche i voltaggi salgono

volevo chiedere se cera qualche sistema temporaneo fin che non acquisto l'alimentatiore buono di poter giocare almeno a qualche gioco non essoso di risorse con questo alimentatore


poi un altra cosa adesso tengo i driver catalyst 7.3 se installo l'encoder avivo mi manda alla pagina del 7.4 puo andare bene lo stesso? sapete se i 7.4 funzionano bene o ..... per il formato h264 che driver bisogna avere basta l'encoder avivo?

MaRtH
30-05-2007, 13:50
sentite ma io ho la eax 1950 xtx 512 della asus

allora volevo chiedere siccome ho fulminato il mio alimentatore della termalthake un pure power da 680 w adesso fin che non compro quello nuovo attualmente monto un alimentatore standard da quasi 300w in 2d niente problemi
quando vado a tentare di giocare meglio lasciar perdere visto che dai 500\600 in 2d della scheda passa a 650\1000 e anche i voltaggi salgono

volevo chiedere se cera qualche sistema temporaneo fin che non acquisto l'alimentatiore buono di poter giocare almeno a qualche gioco non essoso di risorse con questo alimentatore


poi un altra cosa adesso tengo i driver catalyst 7.3 se installo l'encoder avivo mi manda alla pagina del 7.4 puo andare bene lo stesso? sapete se i 7.4 funzionano bene o ..... per il formato h264 che driver bisogna avere basta l'encoder avivo?


Ti consiglio i 7.4...

Per il tuo problema non saprei, mi sa che come si attiva il 3D ti si riavvia tutto... :(

Grey 7
30-05-2007, 13:51
mi è impazzito Ati tray tool :mbe:

http://img442.imageshack.us/img442/7514/immagineqr1.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=immagineqr1.jpg)
e non riesco a rimetterlo a posto

edit: dopo una bella schermata blu (non ne vedevo da un po' :asd: )causata dal driver di ATT stesso, ho riavviato ed è tornato normale. Pero era impressive avere quelle frequenze :asd:

_Menno_
30-05-2007, 14:09
bah, spero di non aver buttato 40€ nel cesso con il VF900-Cu LED per la mia X1950XTX...

cmq appena mi arriva vi faccio sapere dei risultati di prima mano, che siano utili a tutti :)

khael
30-05-2007, 14:37
ecco come ho preso 80mm
http://img297.imageshack.us/img297/4747/82519524oq1.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=82519524oq1.jpg)

ecco le ram
http://img408.imageshack.us/img408/514/14589931xy7.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=14589931xy7.jpg)

SoftWd
30-05-2007, 14:58
ecco visto ke siamo in argomento.........come cavolo uso la gpu per vedere film in h264/mpeg2 indi dvd ?

Valdis
30-05-2007, 15:51
io se leggete i miei post ho sempre parlato di xtx, la pro non centra una cippa con la xtx

sorry m'ero confuso con un altro utente ;)
comunque io con la xtx ho temperature basse solo se metto la ventola sul 70% e lasciando lavorare la vga arrivo ad un max di 70°C-72°C. ma il rumore è assurdo :confused:
per mia esperienza vi posso dire che che il vf900 sulla xtx non serve a risolvere tanto il problema delle temperature quanto quello del rumore, al max il vf900 emette un piccolo sibilo solo se ci metti l orecchio sopra.
per il resto aspetto il corriere e vedo se 'sto fantomatico articcooling S1, fa miracoli :confused:
anche perchè sul mio pc silenzioso 'sta turbina ci stona :muro:

:)

mArCo1928
30-05-2007, 16:20
@blackevil

io ora sono in sala su lcd 32" amd 3200+ 2250mhz 2x512mb crucial ballistix 250mhz dfi expert x1950xtx 695/2000 3 hd, periferiche varie e quant'altro @ coolermaster 350W... lo stress test di atitool l'ho mandato mezz'ora, fischia ogni ben di dio qua dentro però il pc funziona :asd:

@Valdis

il mio dissipatore stock fa 75° in full a 55% di ventola, metti 55% e vedrai che anche tu potrai dare il giro al vf-900, hai buttato dei gran soldi

tsunamitaly
30-05-2007, 16:23
Raga qualcuno si è divertito un po' a smanettare con le funzionalità vivo della nostra vga? Come si comporta in acquisizione analogica? Occorrono adattatori svideo/scart? E' possibile collegare una normale Tv e usare il tutto come registratore?

khael
30-05-2007, 16:46
ecco come ho preso 80mm
http://img297.imageshack.us/img297/4747/82519524oq1.th.jpg (http://img297.imageshack.us/my.php?image=82519524oq1.jpg)

ecco le ram
http://img408.imageshack.us/img408/514/14589931xy7.th.jpg (http://img408.imageshack.us/my.php?image=14589931xy7.jpg)

qlk1 ci sa dire qlk cosa di queste ram?

SoftWd
30-05-2007, 17:34
@blackevil
fischia ogni ben di dio qua dentro però il pc funziona :asd:


nn voglio fare l'uccello del malaugurio....xò io nn ci skerzerei poi tanto su quel fischio........:-|

Raga qualcuno si è divertito un po' a smanettare con le funzionalità vivo della nostra vga? Come si comporta in acquisizione analogica? Occorrono adattatori svideo/scart? E' possibile collegare una normale Tv e usare il tutto come registratore?

Ecco, devo passare un film da mini vhs a dvd, qcuno ci da un idea ?

Sh0K
30-05-2007, 18:10
qlk1 ci sa dire qlk cosa di queste ram?

Sono da 1.0ns, quindi 1000mhz teorici (2ghz in ddr3)

khael
30-05-2007, 18:42
ho guardato sul sito samsung;
hanno una freq. max di 1ghz a 1,9v
Scusa e perche' questa scheda le fa funzionare a 1,37ghz?
Se metto di dissipatori sulle ram le posso portare a 2ghz?
Come faccio a sapere qnt corrente gli arriva?
grazie
simone

latdomenico1988
30-05-2007, 19:15
Ragazzi sto per acquistare lo Zalman vf 900 cu + led x la scheda video in sign... ci sono controindicazioni oppure posso procedere?

MaRtH
30-05-2007, 19:15
ho guardato sul sito samsung;
hanno una freq. max di 1ghz a 1,9v
Scusa e perche' questa scheda le fa funzionare a 1,37ghz?
Se metto di dissipatori sulle ram le posso portare a 2ghz?
Come faccio a sapere qnt corrente gli arriva?
grazie
simone


Probabilmente sono state downvoltate, per funzionare a 600Mhz in meno...

Certo che è un pò strano, se sono da 1Ghz (2Ghz DDR), e voltmoddi le memorie, in linea teorica otterresti un oc spaventoso dire poco...

Io, al posto tuo mi metterei subito al lavoro... :sofico:

Prendi un test (multimetro, voltmetro, come lo vuoi chiamare...) e misura a quanti volt viaggiano..

SoftWd
30-05-2007, 19:19
Ragazzi sto per acquistare lo Zalman vf 900 cu + led x la scheda video in sign... ci sono controindicazioni oppure posso procedere?

io ho la sapphire........e ci va senza problemi, 15 min c'ho messo ed era già pronto.

latdomenico1988
30-05-2007, 19:23
io ho la sapphire........e ci va senza problemi, 15 min c'ho messo ed era già pronto.

Ah approposito: sapete che differenza di prestazioni c'è tra la versione da 256mb e quella da 512mb? Io ho la Sapphire HDCP Vista ready da 256!

Serpiko
30-05-2007, 19:38
Ah approposito: sapete che differenza di prestazioni c'è tra la versione da 256mb e quella da 512mb? Io ho la Sapphire HDCP Vista ready da 256!

Le frequenze dovrebbero essere le stesse. La cosa che cambia è la quantità di memoria disponibile.

latdomenico1988
30-05-2007, 20:15
Le frequenze dovrebbero essere le stesse. La cosa che cambia è la quantità di memoria disponibile.

Si questo lo so ma esiste una comparativa tra le 2 schede che voi sappiate?

khael
30-05-2007, 20:23
Probabilmente sono state downvoltate, per funzionare a 600Mhz in meno...

Certo che è un pò strano, se sono da 1Ghz (2Ghz DDR), e voltmoddi le memorie, in linea teorica otterresti un oc spaventoso dire poco...

Io, al posto tuo mi metterei subito al lavoro... :sofico:

Prendi un test (multimetro, voltmetro, come lo vuoi chiamare...) e misura a quanti volt viaggiano..
cazzarola...
penso che se e' cosi' e' spettacolare!
2ghz!!
io ho un tester, anche professionale (digitale) ma nn saprei come fare...
Non saprei dove mettermi le mani!
dite che conviene chiedere in modding?

Sh0K
30-05-2007, 20:43
Io fossi in te troverei prima il massimo che possono esprimere via ati tray tool o atitool, se non ci arrivi a 1ghz, la causa potrebbe essere il cas latency troppo basso, quindi dovresti modificare pure i timing o modificare il bios con rabit.

khael
30-05-2007, 20:45
ho aperto un th per chiedere info...se sapete aiutarmi rispodnete li'!http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=17335246

SoftWd
30-05-2007, 21:12
Ah approposito: sapete che differenza di prestazioni c'è tra la versione da 256mb e quella da 512mb? Io ho la Sapphire HDCP Vista ready da 256!

doppia ram........meno caricamenti dalla ram del pc = + prestazioni.

ho guardato sul sito samsung;
hanno una freq. max di 1ghz a 1,9v
Scusa e perche' questa scheda le fa funzionare a 1,37ghz?
Se metto di dissipatori sulle ram le posso portare a 2ghz?
Come faccio a sapere qnt corrente gli arriva?
grazie
simone

mi sa ke mi sono perso un pezzo di ke si sta parlando ? avete guardato la marca delle gddr3 sulla vs. skeda e cercato le specifiche alla casa costruttrice ?

rizzotti91
30-05-2007, 22:11
Volevo fare una domanda, che ho già fato, ma che ripropongo non avendo avuto una risposta precisa...
Ho impostato con ati tray tools un profilo 2d con delle frequenze di funzionamento più basse di quelle default.
Volevo sapere se rischio qualcosa e se ci guadagno per temperature e consumi O se è solo "faticoso" per la scheda video come un overclock, dato che lavora fuori specifiche...

rizzotti91
30-05-2007, 22:13
doppia ram........meno caricamenti dalla ram del pc = + prestazioni.



mi sa ke mi sono perso un pezzo di ke si sta parlando ? avete guardato la marca delle gddr3 sulla vs. skeda e cercato le specifiche alla casa costruttrice ?

Meno caricamenti dalla ram del pc?
Io sapevo che la ram serviva per memorizzare le texture, e che i 512 fanno comodo ( e mica tanto) da quello che si vede dai benchmark solo ad alte risoluzione (sopra 1280x1024)...

Lamarunica
30-05-2007, 23:21
Meno caricamenti dalla ram del pc?
Io sapevo che la ram serviva per memorizzare le texture, e che i 512 fanno comodo ( e mica tanto) da quello che si vede dai benchmark solo ad alte risoluzione (sopra 1280x1024)...

i 512 mb di Vram fanno mooooooooolto comodo in giochi molto pesanti come: Oblivion, Gothic 3, Medieval 2 ecc ecc, ovvero dove si fa uso pesante di texture complesse.

SoftWd
30-05-2007, 23:22
Meno caricamenti dalla ram del pc?
Io sapevo che la ram serviva per memorizzare le texture, e che i 512 fanno comodo ( e mica tanto) da quello che si vede dai benchmark solo ad alte risoluzione (sopra 1280x1024)...

Allora.............anche se hai una lurida 640x480.......ma setti nel gioco le texture alte, metti caso ke sto gioco ha un casino di texture..........pensi ke conti molto la risoluzione :) ?

Se la skeda video nn ha ram a sufficienza, è ovvio ke la prende dal pc (cpu->agp/pcie->vga......e viceversa), altrimenti nn potrebbe usare + ram per nulla.

Serpiko
30-05-2007, 23:26
Allora.............anche se hai una lurida 640x480.......ma setti nel gioco le texture alte, metti caso ke sto gioco ha un casino di texture..........pensi ke conti molto la risoluzione :) ?

Se la skeda video nn ha ram a sufficienza, è ovvio ke la prende dal pc (cpu->agp/pcie->vga......e viceversa), altrimenti nn potrebbe usare + ram per nulla.

Oltre a quanto già detto io penso che 512MB siano un buon investimento per i giochi futuri che molto probabilmente "sprecheranno" più memoria video.

PS: la tua x1950 Pro con dissipatore vf900 che temperature ha? La ventola come l'hai regolata? Attaccatata alla scheda o gestita con il fan mate?

SoftWd
30-05-2007, 23:28
Al giorno d'oggi puntano molto sulle texture multi livello...........x avere + dettaglio nelle zoommate.........purtroppo questo paga in soldi alla fine :)

Vabbò notte :)

_Menno_
30-05-2007, 23:29
ansa news:

domani arriva il VF900-Cu LED per la X1950XTX. Se riesce a tenermi a bada la temperatura ad un rumore inferiore del dissi di default resta, altrimenti torna da dove è arrivato :D

Serpiko
30-05-2007, 23:31
Al giorno d'oggi puntano molto sulle texture multi livello...........x avere + dettaglio nelle zoommate.........purtroppo questo paga in soldi alla fine :)

Vabbò notte :)

Ti riporto la mia domanda di sopra:

La tua x1950 Pro con dissipatore vf900 che temperature ha? La ventola come l'hai regolata? Attaccatata alla scheda o gestita con il fan mate?

Lamarunica
31-05-2007, 00:02
ansa news:

domani arriva il VF900-Cu LED per la X1950XTX. Se riesce a tenermi a bada la temperatura ad un rumore inferiore del dissi di default resta, altrimenti torna da dove è arrivato :D

allora ti anticipo subito che resta :D

SoftWd
31-05-2007, 06:19
e te lo riprendono ? da dove l'hai ordinato ?

_Menno_
31-05-2007, 08:24
e te lo riprendono ? da dove l'hai ordinato ?non me lo riprendono, glielo tiro io nella schiena :asd:

SoftWd
31-05-2007, 09:19
hahahah :) cmq fammi sapere ke mi interessa se va o meno.

una domanda: in versione agp........ke modelli esistono della x1950 ?

pro, gt, xt, xtx esiste ?

ivanisevic82
31-05-2007, 10:04
Ragazzi qualche tempo fa avevo scritto alla Peak per chiedere info sul dissipatore e la compatibilità...
Mi hanno risposto: non mi hanno detto qual'è compatibile, ma hanno scritto che il dissy in dotazione è uno dei migliori e che rimuoverlo non conviene perchè il core è molto delicato e si perde la garanzia...
Insomma, nulla di nuovo!

Serpiko
31-05-2007, 10:31
Ragazzi qualche tempo fa avevo scritto alla Peak per chiedere info sul dissipatore e la compatibilità...
Mi hanno risposto: non mi hanno detto qual'è compatibile, ma hanno scritto che il dissy in dotazione è uno dei migliori e che rimuoverlo non conviene perchè il core è molto delicato e si perde la garanzia...
Insomma, nulla di nuovo!

Permettimi di dire che è la solita risposta del ca...!

rizzotti91
31-05-2007, 10:58
Allora? Per il fatto del calo di frequenza nessuno mi sa rispondere? :D

MaRtH
31-05-2007, 12:49
hahahah :) cmq fammi sapere ke mi interessa se va o meno.

una domanda: in versione agp........ke modelli esistono della x1950 ?

pro, gt, xt, xtx esiste ?


PRO, GT e XT (XT in rari e pompatissimi esemplari...)

khael
31-05-2007, 13:06
ragazzi,
2 buone info
questa sera ho con me il dissy zalman, ma solamente sabato posso farvi sapere se si monta o no!
Poi, le ram della peak sono a ben 2ghz :D
Appena torno vedo col tester a quanto frullano e se....
possono andare a 2ghz beh :D
Vedrete he risultati :D